translation
dict | source
stringclasses 1
value |
---|---|
{
"ita": "Anche noi abbiamo il nostro amor proprio!",
"lld_valbadia": "Ince nos orun gní conscidrá!"
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "E allora che cosa devo fare per contentarvi?",
"lld_valbadia": "Y ci messessi pa fá spo por ves fá a scüsa?"
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Lo so purtroppo che mi aveva a noia e che si divertiva sempre a calunniarmi",
"lld_valbadia": "I sá danz ch’ al ne m’ impodô nia y ch’ al â na gran vöia da me scraié fora."
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Poi prese il burattino sotto le braccia e lo posò in terra, sul pavimento della stanza, per farlo camminare.",
"lld_valbadia": "I ess messü ponsé sura denant!"
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Io sono più buono di tutti e dico sempre la verità.",
"lld_valbadia": "Iö sun le plü pros de düc y i diji dagnora la verité."
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "E anche il maestro se ne lodava, perché lo vedeva attento, studioso, intelligente, sempre il primo a entrare nella scuola,",
"lld_valbadia": "Y ince le maester le laldâ, odon ch’ al metô averda, ch’ al studiâ, ch’ al ê acort, dagnora le pröm da gní te scora"
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Appena detta la bugia, il suo naso, che era già lungo, gli crebbe subito due dita di più.",
"lld_valbadia": "Pornanch’ al â albü mintí, ti ê so nes, che ê bele lunch, te n iade chersciü de dui dëic."
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Fai subito attaccare la più bella carrozza della mia scuderia e prendi la via del bosco.",
"lld_valbadia": "Lascia atira aficé la plü bela gücia de mia stala y pëia fora por bosch."
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Dunque, vuoi venire, sì o no?",
"lld_valbadia": "Spo pa, oste gní, sce o no?"
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "La Fata dorme e non vuol essere svegliata.",
"lld_valbadia": "La Fata dorm y n’ ó nia gní descedada."
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Sono entrato nel campo per cogliere due grappoli di quest’uva moscadella, e",
"lld_valbadia": "I sun gnü ite te ciamp a me cöie döes piches de chësta üa moscada y"
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Mangiate o, per dir meglio, divorate le tre pere, Pinocchio fece un lunghissimo sbadiglio e disse piagnucolando:",
"lld_valbadia": "Pinocchio n’ â nia rové da mangé, o dit damí, da cacé jö chi trëi përs, ch’ al â svaridlé dassënn y â dit dlun pitognan:"
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "E ora i pianti sono inutili.",
"lld_valbadia": "Sëgn n’ é les leghermes plü por nia."
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Intanto la fame lo tormentava, perché erano oramai passate ventiquattr’ore che non aveva mangiato più nulla;",
"lld_valbadia": "Tratan â la fan metü man da le tormenté."
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Lo tiravano dodici pariglie di ciuchini, tutti della medesima grandezza, ma di diverso pelame.",
"lld_valbadia": "Al gnô trat da dodesc pers de de pici müsc düc gragn anfat, mo dal polan desvalí."
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Bada, Grillaccio del mal’augurio!",
"lld_valbadia": "Mët averda, malan de n Saioch dales desgrazies!"
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Intanto la stalla fu chiusa e Pinocchio rimase solo:",
"lld_valbadia": "Intratan ê la stala gnüda stlüta y Pinocchio ê romagnü su."
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "La creda, illustrissimo, che la colpa non è stata mia!",
"lld_valbadia": "Cherdémal, stimé signur, i ne sun nia iö de gauja!"
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Quand’ecco che udirono un urlo disperato",
"lld_valbadia": "Dailó âi aldí n ürle desperé:"
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Ragazzo mio gli rispose dalla finestra quella bestiola tutta pace e tutta flemma, ragazzo mio, io sono una lumaca, e le lumache non hanno mai fretta.",
"lld_valbadia": "Mi bun möt, ti â respognü da vider jö chël pice tier plëgn de pesc y plëgn de calma, mi bun möt, iö sun n sgnech, y i sgnec n’ á mai prescia."
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "È una storia lunga, disse il burattino, e ve la racconterò a comodo.",
"lld_valbadia": "Al é na storia lungia, â dit le buratin, i s’ la cuntará cun calma."
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Volentieri, vieni con me a portar calcina, rispose il muratore, e invece d’un soldo, te ne darò cinque.",
"lld_valbadia": "Bëgn ion, ví ma cun me a porté cialc, â respognü le muradú, y impede un n scioldo t’ un darái cinch."
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "A questo affettuoso invito Pinocchio spicca un salto, e di fondo alla platea va nei posti distinti;",
"lld_valbadia": "Sön chësc invit tan de cör â Pinocchio trat n salt, y dapé dl salf êl rové sö dant ti posć resservá."
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Mi volevano rubare le monete d’oro.",
"lld_valbadia": "Ai orô me tó les monëdes d’ or."
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "I ragazzi perbene prendono amore allo studio e al lavoro, e tu",
"lld_valbadia": "I mituns sciöch’ al alda á ligrëza da imparé y da lauré y tö"
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Arlecchino e Pulcinella da principio esitarono;",
"lld_valbadia": "Arlechin y Pulcinela pisimâ impröma;"
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "E perché dovrei dirti una bugia?",
"lld_valbadia": "Y ciodí messessi pa te dí na baujia?"
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Alla vista di quella grazia di Dio, il burattino sentì consolarsi tutto.",
"lld_valbadia": "Da odëi chë grazia de Dî, s’ â le buratin sintí te n iade consolé."
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Oramai ho promesso alla mia buona Fata di diventare un ragazzo perbene, e voglio mantenere la promessa.",
"lld_valbadia": "Oramai ti ái impormetü a mia buna Fata da deventé n möt sciöch’ al alda y i ó mantigní l’ impormetüda."
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Ma il burattino per sua fortuna era fatto d’un legno durissimo, motivo per cui le lame, spezzandosi, andarono in mille schegge",
"lld_valbadia": "Mo por süa fortüna ê le buratin fat de n lëgn tan dür, che les lames s’ â rot y ê jüdes en mile toc."
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Appena Pinocchio non sentì più il peso durissimo e umiliante di quel collare intorno al collo, si pose a scappare attraverso i campi, e non si fermò un solo minuto,",
"lld_valbadia": "Do che Pinocchio n’ â nia plü ados le pëis dür y umiliënt de chël ciol incër le col, âl metü man da salté fora por i ciamps zënza palsé gnanca n menüt su,"
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Faceva così, e fra noi e lui siamo andati sempre d’accordo.",
"lld_valbadia": "Al fajô insciö y cun ël se sunse dagnora gnüs."
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Ma poteva riuscire gravissima e anche mortale, rispose il vecchietto, perché gli tirarono sul capo un grosso libro rilegato in cartone.",
"lld_valbadia": "Ara ess pa podü salté fora dër burta, cinamai mortala, â respognü le pice berba, deach’ ai ti á trat tl ce n gran liber ciarié ite cun cartun."
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Dormi dunque tranquillamente, e stai sicuro che prima di partire di qui, ti lasceremo sul casotto una gallina bell’e pelata, per la colazione di domani.",
"lld_valbadia": "Dorm ma sëgn en santa pesc y te pos ester sigü che, denanch’ i s’ un jun, te lasciarunse sön ütia na iarina bele splomada da gosté indoman."
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "E tu che concetto ne hai?",
"lld_valbadia": "Y tö, ci nen pënseste pa d’ ël?"
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Ritorna a casa della Fata, la quale gli promette che il giorno dopo non sarà più un burattino, ma diventerà un ragazzo.",
"lld_valbadia": "Al vá zoruch a ciasa dla Fata, che ti impormët che le de do ne sarál nia plü n buratin, mo ch’ al deventará n dër möt."
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "E gli altri soggiungevano malignamente:",
"lld_valbadia": "Y i atri injuntâ mariziusc:"
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Fareste, galantuomo, la carità d’un soldo a un povero ragazzo, che sbadiglia dall’appetito?",
"lld_valbadia": "Prëitambel, galantom, sc’ i podesses ti dé n scioldo a n püre möt che svaridlëia dala fan?"
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Eccomi qui, pronto a servirvi, replicò il falegname, rizzandosi su i ginocchi.",
"lld_valbadia": "I oress ma ves dí, berba Tone, ch’ i sun gnü da os a ves perié do n plajëi."
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Pinocchio si nascose la faccia sotto i lenzuoli.",
"lld_valbadia": "Pinocchio s’ â ascognü le müs sot i linzos ite."
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Dunque la mia medicina t’ha fatto bene davvero?",
"lld_valbadia": "Spo t’ á mia medejina propi fat bun?"
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Com’è naturale, Pinocchio chiese subito alla Fata il permesso di andare in giro per la città a fare gli inviti:",
"lld_valbadia": "Sciöch’ al ê da s’ aspeté, â Pinocchio atira damané la Fata sc’ al podô jí incërch por la cité a partí fora i invic."
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Quanto ti debbo ringraziare!",
"lld_valbadia": "Tan ch’ i mëssi te rengrazié!"
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Girò gli occhi smarriti intorno alla stanza per vedere di dove mai poteva essere uscita quella vocina, e non vide nessuno!",
"lld_valbadia": "Cun de gragn edli ciarâl ia y ca por ciamena, por odëi da olache chë picia usc ess podü gní, mo al n’ odô degügn!"
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "A questo punto il dialogo fu interrotto da un piccolissimo rumore di passi, che si avvicinavano.",
"lld_valbadia": "Te chëra ê la conferta gnüda taiada ia da vari fins che gnô tres plü y plü daimpró."
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Alla vista di quel morticino, i ragazzi spaventati si dettero a scappare a gambe",
"lld_valbadia": "Da odëi chël pice mort, s’ â i mituns spordü dassënn y s’ un ê sciampá sciöche le tunder."
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Poi si posero là, seduti sull’erba, aspettando che il burattino facesse l’ultimo sgambetto:",
"lld_valbadia": "Spo s’ âi senté ia por tera a d’ aspeté che le buratin dess l’ ultima scarpetada."
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Verrà un giorno che piangerai anche tu, come oggi piango io",
"lld_valbadia": "Al gnará n de che te pitaras ince tö, sciöche iö piti incö"
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Nel tempo che diceva così, si fermò tutt’a un tratto spaventato e fece quattro passi indietro.",
"lld_valbadia": "Al n’ â nia rové da rajoné insciö, ch’ al s’ â archité fora de nia döt sprigoré y â trat cater salc inzescü."
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Più correva e più sentiva distinto il suono dei pifferi e dei tonfi della grancassa:",
"lld_valbadia": "Plü ch’ al saltâ y plü tler ch’ al aldî le sonn di sciuroc y i drumbli dl tambüre:"
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini:",
"lld_valbadia": "Sce vigni monëda porta na pica de cincënt monëdes:"
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Non avrei mai creduto, ragazzo, mio, che tu fossi così boccuccia e così schizzinoso di palato.",
"lld_valbadia": "I n’ ess mai miné, mi bun möt, che te fosses tan zite y tan möle!"
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Deliziose queste sogliole!",
"lld_valbadia": "Ezelëntes chëstes lënghes dl mer!"
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Dunque addio, e salutami tanto le scuole ginnasiali!",
"lld_valbadia": "A s’ odëi spo y salüdeme dër bel les scores mesanes!"
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Se arrivano gli assassini mi attaccheranno daccapo al ramo dell’albero",
"lld_valbadia": "Sc’ al vëgn i assassins él prigo ch’ ai me taches indô sö sön chël lëgn"
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Perché non vai a seminarle nel Campo dei miracoli?",
"lld_valbadia": "Ciodí ne vaste pa nia a les somené tl Ciamp dai mirachi?"
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Pinocchio si voltò e vide un grosso Grillo che saliva lentamente su su per il muro.",
"lld_valbadia": "Pinocchio s’ â ot y â odü n gran saioch che jô bel plan sö por mür."
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "E quanto si spende per entrare?",
"lld_valbadia": "Y tan paion pa da jí ite?"
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Senza stare a dire che è e che non è, uscì subito fuori della città e riprese la strada che doveva ricondurlo alla Casina della Fata.",
"lld_valbadia": "Zënza sté n pez a dí ci che é y ci che n’ é nia, s’ un êl atira jü fora de cité y s’ â indô metü söl tru che dô le condüje indô tla picia ciasa dla Fata."
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "La Fata dorme e non vuol essere svegliata:",
"lld_valbadia": "La Fata dorm y n’ ó nia gní descedada."
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "E dove hanno detto di aspettarmi quei buoni amici?",
"lld_valbadia": "Y olá ái pa dit ch’ ai m’ aspeta chi bugn amisc?"
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Si fermò e stette in ascolto.",
"lld_valbadia": "Al s’ â archité a d’ ascuté."
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Detto fatto, prese subito l’ascia arrotata per cominciare a levargli la scorza e a digrossarlo,",
"lld_valbadia": "Zënza bazilé âl atira tut le manarin taiënt por mëte man da scorzé y da scadré le tlapun."
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Al simpatico suono di quelle monete la Volpe, per un moto involontario, allungò la gamba che pareva rattrappita,",
"lld_valbadia": "Da aldí le bel sonn de chës monëdes â la Olp, zënza orëi, arlungé la iama che parô trata adöm."
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Me l’hai promesso, non è vero?",
"lld_valbadia": "Te m’ al as impormetü, catö?"
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Gliene voglio dire un sacco e una sporta!",
"lld_valbadia": "I ó ti nen cianté sö cater!"
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Non gli restavano che due modi per potersi sdigiunare:",
"lld_valbadia": "Al ê ma döes manires da podëi se paré la fan:"
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Finalmente sul far del giorno si svegliò, perché qualcuno aveva bussato alla porta.",
"lld_valbadia": "Y Pinocchio s’ la dormî y roncedâ, sciöch’ sc’ al foss sté i pisc de n ater che ess vardü."
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Mangiato che l’ebbe e ripulitasi la bocca, chiuse gli occhi daccapo e ricominciò a fare il cieco, come prima.",
"lld_valbadia": "Pornanch’ al l’ â albü mangé, s’ âl tert ia la bocia, â indô stlüt i edli sighitan da s’ astilé verc sciöche denant."
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "E quel buon uomo di Geppetto, cavato fuori un coltellino, e armatosi di santa pazienza, sbucciò le tre pere, e pose tutte le bucce sopra un angolo della tavola.",
"lld_valbadia": "Y chël bun cosce de n Geppetto â tut fora la britola y cun döta la paziënza ch’ al â, âl moné i trëi përs y â spo sborlé adöm les scüsces te n ciantun dla mësa."
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Preferisco piuttosto di salire in groppa a qualcuno di questi ciuchini!",
"lld_valbadia": "I me sënti plü ion söla gröpa de un de chisc müsc!"
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Indossava una giubba color di cioccolata coi bottoni di brillanti e con due grandi tasche per tenervi gli ossi che gli regalava a pranzo la padrona,",
"lld_valbadia": "Al â indos n samare dal corú de ciuchelada, dai botuns de brilanc y da döes de gran gofes da se mëte i osc che süa patrona ti scincâ da marëna,"
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Ve ne sono sicuro, rispose il Delfino.",
"lld_valbadia": "Al n’ é dessigü, â respognü le Delfin."
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "E Pinocchio non se lo fece dire due volte:",
"lld_valbadia": "Pinocchio ne s’ â nia lascé perié dui iadi."
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Gli è il gran bene che vi voglio quello che me l’ha detto.",
"lld_valbadia": "Al é sté le gran bun ch’ i s’ ó che m’ al á dit."
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "I ragazzi perbene dicono sempre la verità",
"lld_valbadia": "I mituns sciöch’ al alda dij dagnora la verité"
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Poi tenendolo leggermente coi denti, esce correndo dalla grotta, e via come un baleno!",
"lld_valbadia": "Spo, s’ al tignin bel lisier danter i dënz, êl jü dlun saltan fora d’ ander y demez sciöche n tarlí!"
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "O bella bambina dai capelli turchini, gridava Pinocchio, aprimi per carità!",
"lld_valbadia": "Oh bela möta dai ciavëis turchins, â scraié Pinocchio, deureme, prëii pö tan bel!"
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "V Pinocchio ha fame, e cerca un uovo per farsi una frittata;",
"lld_valbadia": "Pinocchio á fan y chir n ü da se fá n amlet, mo söl plü bel s’ un jora l’ amlet da vider fora."
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Incoraggiato da questa prima vittoria, si liberò a forza dalle unghie degli assassini",
"lld_valbadia": "Chësta pröma devënta l’ â incorajé tan ch’ al â albü la forza da se delibré dales ciafes di assassins."
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Dunque la grazia è fatta?",
"lld_valbadia": "Spo pa, éra conzedüda la grazia?"
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Il carabiniere, senza punto smoversi, lo acciuffò pulitamente per il naso (era un nasone spropositato, che pareva fatto apposta per essere acchiappato dai carabinieri), e lo riconsegnò nelle proprie mani di Geppetto;",
"lld_valbadia": "Mo canche Pinocchio â bele odü da dalunc le carabinier che ti sarâ jö döta la strada, s’ âl ponsé da ti passé inanter les iames fora zënza ch’ al s’ inteness, mo ara ti ê jüda a sbüja."
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "E scava, scava, scava, fece una buca così profonda, che ci sarebbe entrato per ritto un pagliaio:",
"lld_valbadia": "Y ciavan, ciavan, ciavan, âl fat na büja tan na sota ch’ al ess albü lerch n cogol dala bla impé laite."
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Vorrà perdonarmi questa seconda birichinata?",
"lld_valbadia": "Me pordonarára mo chësta secunda berta?"
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Ma invece della chiara e del torlo, scappò fuori un pulcino tutto allegro e complimentoso, il quale, facendo una bella riverenza, disse:",
"lld_valbadia": "Mo impede le tler y la cogora dl ü, êl sciampé fora n ponjin, döt ligherzin y dales beles manires, che â fat na bela reverënza y â dit:"
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Bisogna proprio dire che avesse fatto una sudata e non poco!",
"lld_valbadia": "Lapró él da dí ch’ al â ince assuié y nia püch!"
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Entrati nell’osteria, si posero tutti e tre a tavola:",
"lld_valbadia": "Ora ch’ ai ê stá daite, s’ â düc trëi senté jö pro mësa,"
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Ricordatevi però che a mezzanotte vogliamo essere svegliati per continuare il nostro viaggio.",
"lld_valbadia": "Mo recordesse che da mesanöt orunse pa gní cherdá por jí inant sön nosc iade."
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Com’hai fatto a scuoprire il complotto di queste quattro ladroncelle?",
"lld_valbadia": "Co aste pa fat da t’ intëne dl complot de chisc cater pici lasaruns?"
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Non ci sono che i babbi che sieno capaci di certi sacrifizi!",
"lld_valbadia": "Al é pa ma i peri che é bugn da fá de te sacrifizi!"
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Ma il pescatore verde, senza badarlo neppure, lo avvoltolò cinque o sei volte nella farina, infarinandolo così bene dal capo ai piedi",
"lld_valbadia": "Mo le pëiapësc vërt, che ne ti metô gnanca averda, l’ â brodoré n cinch o sis iadi tla farina y l’ â sfariné tan bun da söinsom cina jödapé"
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Allora Geppetto disse al burattino:",
"lld_valbadia": "Spo ti â Geppetto dit al buratin:"
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "A dir la verità, rispose Pinocchio, se io debbo scegliere, preferisco piuttosto di essere lasciato libero, per potermene tornare a casa mia.",
"lld_valbadia": "Da dí la verité, â respognü Pinocchio, sc’ i mëssi chirí fora, spo ói plütosc gní lascé lëde, por podëi indô m’ un jí a ciasa."
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Ma ti avverto, carino mio, che nel carro non c’è più posto.",
"lld_valbadia": "Ma che te le sais, mi cer, che sön ciar n’ él pa nia plü lerch."
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Bisognava pensarci prima!",
"lld_valbadia": "Al ê da ponsé sura denant!"
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Pinocchio, vieni quassù da me, grida Arlecchino,",
"lld_valbadia": "Pinocchio ví cassö da me, scraiâ Arlechin,"
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Mi legarono per il collo a un albero di questo bosco, col dire:",
"lld_valbadia": "Ai m’ á lié na corda incër le col y m’ á taché sön n lëgn de chësc bosch me dijon:"
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Ma prima voglio vedere i tuoi, caro Pinocchio.",
"lld_valbadia": "Mo denant ói odëi les tües, cer Pinocchio."
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "E se invece di duemila, ne trovassi cinquemila?",
"lld_valbadia": "Y sc’ i nen ciafass impede duimile, cinmile?"
} | https://www.micura.it/ |
{
"ita": "Non voglio morire, non voglio morire!",
"lld_valbadia": "I n’ ó nia morí, i n’ ó nia morí!"
} | https://www.micura.it/ |