id
int64
1
313k
definition
stringlengths
0
12k
word
stringlengths
2
17
401
### Voce verbale abbambinassero - terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di abbambinare ### Etimologia / Derivazione vedi abbambinare ### Traduzione - inglese:
abbambinassero
402
### Voce verbale abbambinassi - prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di abbambinare - seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di abbambinare ### Etimologia / Derivazione vedi abbambinare ### Traduzione - inglese - inglese
abbambinassi
403
### Voce verbale abbambinassimo - prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di abbambinare ### Etimologia / Derivazione vedi abbambinare ### Traduzione - inglese:
abbambinassimo
404
### Voce verbale abbambinaste - seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto di abbambinare - seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di abbambinare ### Etimologia / Derivazione vedi abbambinare ### Traduzione - inglese - inglese
abbambinaste
405
### Voce verbale abbambinasti - seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto di abbambinare ### Etimologia / Derivazione vedi abbambinare ### Traduzione - inglese:
abbambinasti
406
### Voce verbale abbambinata - participio passato femminile singolare di abbambinare ### Etimologia / Derivazione vedi abbambinare ### Traduzione - inglese:
abbambinata
407
### Voce verbale abbambinate - seconda persona plurale dell'indicativo presente di abbambinare - seconda persona plurale dell'imperativo di abbambinare - participio passato femminile plurale di abbambinare ### Etimologia / Derivazione vedi abbambinare ### Traduzione - inglese: - inglese: - inglese:
abbambinate
408
### Voce verbale abbambinati - participio passato maschile plurale di abbambinare ### Etimologia / Derivazione vedi abbambinare ### Traduzione - inglese:
abbambinati
409
### Voce verbale abbambinato - part. passato di abbambinare
abbambinato
410
### Voce verbale abbambinava - terza persona singolare dell'indicativo imperfetto di abbambinare ### Etimologia / Derivazione vedi abbambinare ### Traduzione - inglese:
abbambinava
411
### Voce verbale abbambinavamo - prima persona plurale dell'indicativo imperfetto di abbambinare ### Etimologia / Derivazione vedi abbambinare ### Traduzione - inglese:
abbambinavamo
412
### Voce verbale abbambinavano - terza persona plurale dell'indicativo imperfetto di abbambinare ### Etimologia / Derivazione vedi abbambinare ### Traduzione - inglese:
abbambinavano
413
### Voce verbale abbambinavate - seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto di abbambinare ### Etimologia / Derivazione vedi abbambinare ### Traduzione - inglese:
abbambinavate
414
### Voce verbale abbambinavi - seconda persona singolare dell'indicativo imperfetto di abbambinare ### Etimologia / Derivazione vedi abbambinare ### Traduzione - inglese:
abbambinavi
415
### Voce verbale abbambinavo - prima persona singolare dell'indicativo imperfetto di abbambinare ### Etimologia / Derivazione vedi abbambinare ### Traduzione - inglese:
abbambinavo
416
### Voce verbale abbambinerai - seconda persona singolare dell'indicativo futuro di abbambinare ### Etimologia / Derivazione vedi abbambinare ### Traduzione - inglese:
abbambinerai
417
### Voce verbale abbambineranno - terza persona plurale dell'indicativo futuro di abbambinare ### Etimologia / Derivazione vedi abbambinare ### Traduzione - inglese:
abbambineranno
418
### Voce verbale abbambinerebbe - terza persona singolare del condizionale presente di abbambinare ### Etimologia / Derivazione vedi abbambinare ### Traduzione - inglese:
abbambinerebbe
419
### Voce verbale abbambinerei - prima persona singolare del condizionale presente di abbambinare ### Etimologia / Derivazione vedi abbambinare ### Traduzione - inglese:
abbambinerei
420
### Voce verbale abbambineremmo - prima persona plurale del condizionale presente di abbambinare ### Etimologia / Derivazione vedi abbambinare ### Traduzione - inglese:
abbambineremmo
421
### Voce verbale abbambineremo - prima persona plurale dell'indicativo futuro di abbambinare ### Etimologia / Derivazione vedi abbambinare ### Traduzione - inglese:
abbambineremo
422
### Voce verbale abbambinereste - seconda persona plurale del condizionale presente di abbambinare ### Etimologia / Derivazione vedi abbambinare ### Traduzione - inglese:
abbambinereste
423
### Voce verbale abbambineresti - seconda persona singolare del condizionale presente di abbambinare ### Etimologia / Derivazione vedi abbambinare ### Traduzione - inglese:
abbambineresti
424
### Voce verbale abbambinerete - seconda persona plurale dell'indicativo futuro di abbambinare ### Etimologia / Derivazione vedi abbambinare ### Traduzione - inglese:
abbambinerete
425
### Voce verbale abbambini - seconda persona singolare dell'indicativo presente di abbambinare - prima persona singolare del congiuntivo presente di abbambinare - seconda persona singolare del congiuntivo presente di abbambinare - terza persona singolare del congiuntivo presente di abbambinare - terza persona singolare dell'imperativo di abbambinare ### Etimologia / Derivazione vedi abbambinare ### Traduzione - inglese: - inglese: - inglese: - inglese: - inglese:
abbambini
426
### Voce verbale abbambiniamo - prima persona plurale dell'indicativo presente di abbambinare - prima persona plurale del congiuntivo presente di abbambinare - prima persona plurale dell'imperativo di abbambinare ### Etimologia / Derivazione vedi abbambinare ### Traduzione - inglese: - inglese: - inglese:
abbambiniamo
427
### Voce verbale abbambiniate - seconda persona plurale del congiuntivo presente di abbambinare ### Etimologia / Derivazione vedi abbambinare ### Traduzione - inglese:
abbambiniate
428
### Voce verbale abbambinino - terza persona plurale del congiuntivo presente di abbambinare - terza persona plurale dell'imperativo di abbambinare ### Etimologia / Derivazione vedi abbambinare ### Traduzione - inglese - inglese
abbambinino
429
### Voce verbale abbambino - prima persona singolare dell'indicativo presente di abbambinare ### Etimologia / Derivazione vedi abbambinare ### Traduzione - inglese:
abbambino
430
### Aggettivo, forma flessa abbambolata f - femminile di abbambolato
abbambolata
431
### Aggettivo, forma flessa abbambolate f - femminile plurale di abbambolato
abbambolate
432
### Aggettivo, forma flessa abbambolati m - plurale di abbambolato
abbambolati
433
### Aggettivo abbambolato - (raro) imbambolato - (arcaismo) di occhio, semichiuso e languido per grande sonno o per malattia. - (arcaismo) di occhio, semichiuso e languido per grande sonno o per malattia.
abbambolato
434
### Voce verbale abbanca - terza persona singolare dell'indicativo presente di abbancare - seconda persona singolare dell'imperativo di abbancare ### Etimologia / Derivazione vedi abbancare ### Traduzione - inglese: - inglese:
abbanca
435
### Voce verbale abbancai - prima persona singolare dell'indicativo passato remoto di abbancare ### Etimologia / Derivazione vedi abbancare ### Traduzione - inglese:
abbancai
436
### Voce verbale abbancammo - prima persona plurale dell'indicativo passato remoto di abbancare ### Etimologia / Derivazione vedi abbancare ### Traduzione - inglese:
abbancammo
437
### Voce verbale abbancando - gerundio di abbancare ### Etimologia / Derivazione vedi abbancare ### Traduzione - inglese:
abbancando
438
### Voce verbale abbancano - terza persona plurale dell'indicativo presente di abbancare ### Etimologia / Derivazione vedi abbancare ### Traduzione - inglese:
abbancano
439
### Voce verbale abbancante sing (pl.: abbancanti) - participio presente di abbancare ### Etimologia / Derivazione vedi abbancare ### Traduzione - inglese:
abbancante
440
### Voce verbale abbancanti plur - participio presente plurale di abbancare ### Etimologia / Derivazione vedi abbancare ### Traduzione - inglese:
abbancanti
441
### Verbo abbancare (vai alla coniugazione) - stendere su un banco; abbancare le pelli (per la concia) - abbancare le pelli (per la concia) - (marina) allestire una imbarcazione con i banchi per i rematori.
abbancare
442
### Voce verbale abbancarono - terza persona plurale dell'indicativo passato remoto di abbancare ### Etimologia / Derivazione vedi abbancare ### Traduzione - inglese:
abbancarono
443
### Voce verbale abbancasse - terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di abbancare ### Etimologia / Derivazione vedi abbancare ### Traduzione - inglese:
abbancasse
444
### Voce verbale abbancassero - terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di abbancare ### Etimologia / Derivazione vedi abbancare ### Traduzione - inglese:
abbancassero
445
### Voce verbale abbancassi - prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di abbancare - seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di abbancare ### Etimologia / Derivazione vedi abbancare ### Traduzione - inglese - inglese
abbancassi
446
### Voce verbale abbancassimo - prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di abbancare ### Etimologia / Derivazione vedi abbancare ### Traduzione - inglese:
abbancassimo
447
### Voce verbale abbancaste - seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto di abbancare - seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di abbancare ### Etimologia / Derivazione vedi abbancare ### Traduzione - inglese - inglese
abbancaste
448
### Voce verbale abbancasti - seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto di abbancare ### Etimologia / Derivazione vedi abbancare ### Traduzione - inglese:
abbancasti
449
### Voce verbale abbancata - participio passato femminile singolare di abbancare ### Etimologia / Derivazione vedi abbancare ### Traduzione - inglese:
abbancata
450
### Voce verbale abbancate - seconda persona plurale dell'indicativo presente di abbancare - seconda persona plurale dell'imperativo di abbancare - participio passato femminile plurale di abbancare ### Etimologia / Derivazione vedi abbancare ### Traduzione - inglese: - inglese: - inglese:
abbancate
451
### Voce verbale abbancati - participio passato maschile plurale di abbancare ### Etimologia / Derivazione vedi abbancare ### Traduzione - inglese:
abbancati
452
### Voce verbale abbancato - part. passato di abbancare
abbancato
453
### Voce verbale abbancava - terza persona singolare dell'indicativo imperfetto di abbancare ### Etimologia / Derivazione vedi abbancare ### Traduzione - inglese:
abbancava
454
### Voce verbale abbancavamo - prima persona plurale dell'indicativo imperfetto di abbancare ### Etimologia / Derivazione vedi abbancare ### Traduzione - inglese:
abbancavamo
455
### Voce verbale abbancavano - terza persona plurale dell'indicativo imperfetto di abbancare ### Etimologia / Derivazione vedi abbancare ### Traduzione - inglese:
abbancavano
456
### Voce verbale abbancavate - seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto di abbancare ### Etimologia / Derivazione vedi abbancare ### Traduzione - inglese:
abbancavate
457
### Voce verbale abbancavi - seconda persona singolare dell'indicativo imperfetto di abbancare ### Etimologia / Derivazione vedi abbancare ### Traduzione - inglese:
abbancavi
458
### Voce verbale abbancavo - prima persona singolare dell'indicativo imperfetto di abbancare ### Etimologia / Derivazione vedi abbancare ### Traduzione - inglese:
abbancavo
459
### Voce verbale abbancherai - seconda persona singolare dell'indicativo futuro di abbancare ### Etimologia / Derivazione vedi abbancare ### Traduzione - inglese:
abbancherai
460
### Voce verbale abbancheranno - terza persona plurale dell'indicativo futuro di abbancare ### Etimologia / Derivazione vedi abbancare ### Traduzione - inglese:
abbancheranno
461
### Voce verbale abbancherebbe - terza persona singolare del condizionale presente di abbancare ### Etimologia / Derivazione vedi abbancare ### Traduzione - inglese:
abbancherebbe
462
### Voce verbale abbancherebbero - terza persona plurale del condizionale presente di abbancare ### Etimologia / Derivazione vedi abbancare ### Traduzione - inglese:
abbancherebbero
463
### Voce verbale abbancherei - prima persona singolare del condizionale presente di abbancare ### Etimologia / Derivazione vedi abbancare ### Traduzione - inglese:
abbancherei
464
### Voce verbale abbancheremmo - prima persona plurale del condizionale presente di abbancare ### Etimologia / Derivazione vedi abbancare ### Traduzione - inglese:
abbancheremmo
465
### Voce verbale abbancheremo - prima persona plurale dell'indicativo futuro di abbancare ### Etimologia / Derivazione vedi abbancare ### Traduzione - inglese:
abbancheremo
466
### Voce verbale abbanchereste - seconda persona plurale del condizionale presente di abbancare ### Etimologia / Derivazione vedi abbancare ### Traduzione - inglese:
abbanchereste
467
### Voce verbale abbancheresti - seconda persona singolare del condizionale presente di abbancare ### Etimologia / Derivazione vedi abbancare ### Traduzione - inglese:
abbancheresti
468
### Voce verbale abbancherete - seconda persona plurale dell'indicativo futuro di abbancare ### Etimologia / Derivazione vedi abbancare ### Traduzione - inglese:
abbancherete
469
### Voce verbale abbanchi - seconda persona singolare dell'indicativo presente di abbancare - prima persona singolare del congiuntivo presente di abbancare - seconda persona singolare del congiuntivo presente di abbancare - terza persona singolare del congiuntivo presente di abbancare - terza persona singolare dell'imperativo di abbancare ### Etimologia / Derivazione vedi abbancare ### Traduzione - inglese: - inglese: - inglese: - inglese: - inglese:
abbanchi
470
### Voce verbale abbanchiamo - prima persona plurale dell'indicativo presente di abbancare - prima persona plurale del congiuntivo presente di abbancare - prima persona plurale dell'imperativo di abbancare ### Etimologia / Derivazione vedi abbancare ### Traduzione - inglese: - inglese: - inglese:
abbanchiamo
471
### Voce verbale abbanchiate - seconda persona plurale del congiuntivo presente di abbancare ### Etimologia / Derivazione vedi abbancare ### Traduzione - inglese:
abbanchiate
472
### Voce verbale abbanchino - terza persona plurale del congiuntivo presente di abbancare - terza persona plurale dell'imperativo di abbancare ### Etimologia / Derivazione vedi abbancare ### Traduzione - inglese - inglese
abbanchino
473
### Voce verbale abbanco - prima persona singolare dell'indicativo presente di abbancare ### Etimologia / Derivazione vedi abbancare ### Traduzione - inglese:
abbanco
474
### Voce verbale abbandona - terza persona singolare dell'indicativo presente di abbandonare - seconda persona singolare dell'imperativo di abbandonare
abbandona
475
### Voce verbale abbandonai - prima persona singolare dell'indicativo passato remoto di abbandonare ### Etimologia / Derivazione vedi abbandonare ### Traduzione - inglese:
abbandonai
476
### Sostantivo abbandonamento m (pl.: abbandonamenti) - (raro) abbandono consenziente al suo abbandonamento nell’isola (Boccaccio) - consenziente al suo abbandonamento nell’isola (Boccaccio)
abbandonamento
477
### Voce verbale abbandonammo - prima persona plurale dell'indicativo passato remoto di abbandonare
abbandonammo
478
### Voce verbale abbandonando - gerundio presente di abbandonare
abbandonando
479
### Voce verbale abbandonano - terza persona plurale dell'indicativo presente di abbandonare ### Etimologia / Derivazione vedi abbandonare ### Traduzione - inglese:
abbandonano
480
### Voce verbale abbandonante - participio presente di abbandonare ### Etimologia / Derivazione vedi abbandonare ### Traduzione - inglese:
abbandonante
481
### Verbo abbandonare (vai alla coniugazione) - lasciare cose o persone per sempre, o con l'intenzione che sia definitivo l'uomo abbandonò la famiglia e andò in America - l'uomo abbandonò la famiglia e andò in America - lasciare una persona senza aiuto o protezione, in balia di se stessi - rinunciare ad un progetto o a un'azione Marco abbandonò gli studi - Marco abbandonò gli studi - lasciare, in genere abbandonarono la presa - abbandonarono la presa - (senso figurato) venir meno non finì il tutto, e in mezzo la parola e la voce e la vita l'abandona (Ariosto) - non finì il tutto, e in mezzo la parola e la voce e la vita l'abandona (Ariosto) - morire Gesù abbandonò la vita prima del tempo - Gesù abbandonò la vita prima del tempo - ritirarsi Con l'invasione dell'Italia da parte dei Cartaginesi di Annibale i Romani avevano dovuto abbandonare la Gallia Cisalpina o Pianura Padana - Con l'invasione dell'Italia da parte dei Cartaginesi di Annibale i Romani avevano dovuto abbandonare la Gallia Cisalpina o Pianura Padana - (marina) sostare abbandonare l'ancora - abbandonare l'ancora - (marina) l'atto di lasciare la barca da parte del capitano e dell'equipaggio - trascurare abbandonare la casa - abbandonare la casa - (borsa) valersi della facoltà insita in un contratto a premio, pagando solo il premio pattuito abbandonare il premio - abbandonare il premio - allentare abbandonare le redini - abbandonare le redini - lasciare cadere o rilassare le membra del corpo abbandonare il capo sul petto (di luogo) lasciare definitivamente - abbandonare il capo sul petto - (di luogo) lasciare definitivamente - non curarsi di - lasciar perdere
abbandonare
482
### Voce verbale abbandonarono - terza persona plurale dell'indicativo passato remoto di abbandonare ### Etimologia / Derivazione vedi abbandonare ### Traduzione - inglese:
abbandonarono
483
### Verbo abbandonarsi (vai alla coniugazione) - lasciarsi cadere verso un punto di sostegno abbandonarsi su un divano - abbandonarsi su un divano - (senso figurato) lasciarsi andare assecondando uno stato d'animo abbandonarsi all'ira - abbandonarsi all'ira - (per estensione) (senso figurato) non trattenersi, lasciarsi tentare si è abbandonato al peccato - si è abbandonato al peccato - mettersi in piena fiducia nelle mani di qualcuno abbandonarsi ad uno - abbandonarsi ad uno - perdersi d'animo; rinunciare anziché abbandonarsi, subito comprese che non era ancora finita - anziché abbandonarsi, subito comprese che non era ancora finita - (senso figurato) non resistere con forza ma concedere un accoglimento per sé tramite accettazione il bambino si stava per abbandonare fino al punto di morire - il bambino si stava per abbandonare fino al punto di morire - (religione) abnegazione interiore che però non porta all'umiliazione - (raro) catarsi dello spirito giunse all'estasi abbandonandosi quasi totalmente - giunse all'estasi abbandonandosi quasi totalmente
abbandonarsi
484
### Voce verbale abbandonasse - terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di abbandonare ### Etimologia / Derivazione vedi abbandonare ### Traduzione - inglese:
abbandonasse
485
### Voce verbale abbandonassero - terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di abbandonare ### Etimologia / Derivazione vedi abbandonare ### Traduzione - inglese:
abbandonassero
486
### Voce verbale abbandonassi - prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di abbandonare - seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di abbandonare ### Etimologia / Derivazione vedi abbandonare ### Traduzione - inglese - inglese
abbandonassi
487
### Voce verbale abbandonassimo - prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di abbandonare ### Etimologia / Derivazione vedi abbandonare ### Traduzione - inglese:
abbandonassimo
488
### Voce verbale abbandonaste - seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto di abbandonare - seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di abbandonare ### Etimologia / Derivazione vedi abbandonare ### Traduzione - inglese - inglese
abbandonaste
489
### Voce verbale abbandonasti - seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto di abbandonare ### Etimologia / Derivazione vedi abbandonare ### Traduzione - inglese:
abbandonasti
490
### Aggettivo, forma flessa abbandonata f sing - femminile di abbandonato ### Voce verbale abbandonata - participio passato femminile di abbandonare
abbandonata
491
### Aggettivo, forma flessa abbandonate f pl - plurale di abbandonato ### Voce verbale abbandonate - participio passato plurale femminile di abbandonare - seconda persona plurale dell'indicativo presente di abbandonare - seconda persona plurale dell'imperativo presente di abbandonare
abbandonate
492
### Aggettivo, forma flessa abbandonati m pl - plurale di abbandonato ### Voce verbale abbandonati - participio passato maschile plurale di abbandonare
abbandonati
493
### Aggettivo abbandonato m sing - lasciato solo, senza protezione un bambino abbandonato - un bambino abbandonato - luogo, non più abitato casa abbandonata - casa abbandonata - parte del corpo distesa giacea il suo bel corpo abbandonato sopra un sofà (Foscolo) - giacea il suo bel corpo abbandonato sopra un sofà (Foscolo) - privo di forze - (raro) orfano affidato a istituti di assistenza ### Voce verbale abbandonato - participio passato maschile singolare di abbandonare
abbandonato
494
### Voce verbale abbandonava - terza persona singolare dell'indicativo imperfetto di abbandonare ### Etimologia / Derivazione vedi abbandonare ### Traduzione - inglese:
abbandonava
495
### Voce verbale abbandonavamo - prima persona plurale dell'indicativo imperfetto di abbandonare ### Etimologia / Derivazione vedi abbandonare ### Traduzione - inglese:
abbandonavamo
496
### Voce verbale abbandonavano - terza persona plurale dell'indicativo imperfetto di abbandonare ### Etimologia / Derivazione vedi abbandonare ### Traduzione - inglese:
abbandonavano
497
### Voce verbale abbandonavate - seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto di abbandonare ### Etimologia / Derivazione vedi abbandonare ### Traduzione - inglese:
abbandonavate
498
### Voce verbale abbandonavi - seconda persona singolare dell'indicativo imperfetto di abbandonare ### Etimologia / Derivazione vedi abbandonare ### Traduzione - inglese:
abbandonavi
499
### Voce verbale abbandonavo - prima persona singolare dell'indicativo imperfetto di abbandonare ### Etimologia / Derivazione vedi abbandonare ### Traduzione - inglese:
abbandonavo
500
### Voce verbale abbandonerai - seconda persona singolare dell'indicativo futuro di abbandonare ### Etimologia / Derivazione vedi abbandonare ### Traduzione - inglese:
abbandonerai