title
stringlengths
0
9.74k
id
int64
1
363k
original_url
stringlengths
67
92
newsgroup
stringclasses
111 values
messages
listlengths
2
718
Mi si spegne l' hd!
34,415
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/NKQvPynt9ds/m/59HDr9FUgykJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Ho montato un secondo hd e ho notato che dopo un certo tempo di inattivita` \n(15minuti, 30 minuti?) si spegne.\nBasta che entri in gestione risorse e lo sento ripartire.\nNon penso che faccia bene all'HD.\nCome faccio a disabilitare questa cosa?\n \nPeppo\n \nICQ : UIN 5709387\nFidonet: 2:331/301.45\nLudonet: 222:400/1.26", "role": "user" }, { "content": "Come faccio a disabilitare questa cosa?\nDai un occhiata al setup del BIOS...\nbye bye by goldfix\ngol...@mbox.vol.it12345\nTogli 12345\n***************************\nHttp://www.creasurf.com/tgn\n***************************\n--------------------------------\nhttp://members.xoom.com/goldfix/\n--------------------------------", "role": "assistant" }, { "content": " Come faccio a disabilitare questa cosa?\nSe hai Winzozz 9X vai in pannello di controllo e poi in risparmio di\nenergia <o qualcosa del genere> li puoi impostare se e dopo quanto tempo\nspegnere gli hard disk e anche il monitor ma questo forse solo in\nWinzozz 98.\nMa non vedo perche uno spegnimento dovrebbe danneggiare un hard disk,\nanzi gli evita di scaldarsi inutilmente quando non e utilizzato.\nCiao\n-- \n+ \negi...@mygale.org\n +\n+++++++++++++++++++++++++++++++++++++", "role": "user" }, { "content": "Come faccio a disabilitare questa cosa?\nnel bios, disabilita il power manager e dal pannello di controllo di win\ndisabilita il risparmio energetico.\ngast1", "role": "assistant" }, { "content": " (15minuti, 30 minuti?) si spegne.\nE' normale, Windoze sospende i dischi che non usa dopo un tot di\ntempo.\n-- \nCiao. --- Massimo --- ", "role": "user" }, { "content": " ha scritto:\n|> Ho montato un secondo hd e ho notato che dopo un certo tempo di inattivita`\n|> (15minuti, 30 minuti?) si spegne.\n|\n|E' normale, Windoze sospende i dischi che non usa dopo un tot di\n|tempo.\nSolo se è settato Pannello di Controllo -> Alimentazione -> Unità disco", "role": "assistant" } ]
Immagine del disco
34,417
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/NRz0mIoUn5M/m/Cm72Q27NQQYJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Formattando tutto l'hard disk e reinstallando il s.o. e i vari driver base\nposso poi creare una immagine da masterizzare su cd cosěcché la prossima\nvolta che voglio fare piazza pulita mi basta riformattare e copiare il\ncontenuto del cd?\nQual'č un buon programma apposito?", "role": "user" }, { "content": " Qual'è un buon programma apposito?\nNorton Ghost.\n--\nAndy\nhttp://www.romanelmondo.it\n [o .com]\nICQ # 145925602\nODIGO # 20032459\n«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»\n...Here comes the sun and I say...It's alright...\n«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»", "role": "assistant" }, { "content": " Norton Ghost.\nsě....\nun altro piů accessibile?", "role": "user" }, { "content": " \nPowerquest DriveImage.\nSe per accessibile intendi free... beh.... allora caschi male...\nwww.download.com\nwww.tucows.com\nwww.google.com\n-- \nBest regards, Jack\nLinux User #264449\nDT Milano Falcons, \nwww.falconsmilano.it", "role": "assistant" }, { "content": "Jack Malmostoso wrote:\n\n\nsavepart -- free -- google\nx fat e non ntfs\nil problema e' che impiega 5 volte il tempo di ghost\n-- \nquesto articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito \nhttp://www.newsland.it/news\n segnala gli abusi ad \nab...@newsland.it", "role": "user" }, { "content": " il problema e' che impiega 5 volte il tempo di ghost\n \nerrore \nnuove versioni molto migliorate\nanche ntfs\n", "role": "assistant" }, { "content": " \nwww.google.com\nho driveimage in inglese, ma saprò farlo funzionare?", "role": "user" }, { "content": " \nSe ti sono chiare le istruzioni:\nBackup Partition\nRestore Partition\nCopy Partition\nsei a cavallo.\nI wizard li hanno fatti apposta!\n", "role": "assistant" }, { "content": " Copy Partition\nma non ho ancora avuto il coraggio di installarlo!\nComunque credo sia la prima!", "role": "user" }, { "content": " ha scritto nel messaggio\nnews:au7ike$55lva$1...@ID-97515.news.dfncis.de...\n", "role": "assistant" } ]
Attivare Office 2003 su nuovo PC
34,418
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/x7iScR80-NU/m/_Y-lASqS6RoJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Su un nuovo PC Packard Bell è presente una versione di Office 2003\nTrial da attivare con Internet.\nSul pannello di controllo, nè tantomeno nel menù di XP, non esiste\nalcune voce per disinstallare tale software.\nE' possibile disinstallarla in qualche modo?\nPerchè si è obbligati ad attivarla o ricevere ad ogni avvio il\nmessaggio che mancano 30-29-28... giorni per farlo?", "role": "user" }, { "content": " E' possibile disinstallarla in qualche modo?\nProva con Start>Esegui> \nMsiExec.exe /I{90110409-6000-11D3-8CFE-0150048383C9}\nFacci sapere se e come hai risolto, grazie.\nP.S. C'č anche il newsgroup microsoft.public.it.office\n-- \nTiziano \"Lapalissiano\" Marmiroli\nMicrosoft MVP - Office System", "role": "assistant" }, { "content": " MsiExec.exe /I{90110409-6000-11D3-8CFE-0150048383C9}\nCosa sono tutti quei numeri dietro \"MsiExec.exe /I\" ?", "role": "user" }, { "content": " Cosa sono tutti quei numeri dietro \"MsiExec.exe /I\" ?\nIl GUID di Office 2003.\nMsiexec\nhttp://www.microsoft.com/resources/documentation/windows/xp/all/proddocs/en-us/msiexec.mspx\nSe non risolvi così puoi usare l'utilità Windows Installer CleanUp\nhttp://support.microsoft.com/kb/290301\n", "role": "assistant" } ]
devo reinstallare win 98..
34,419
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/171TEWtWkxk/m/3rztp1umLQMJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "...su un pc dove non c'è più verso di far partire windows e si blocca sempre\nprima di completare il caricamento .Ho provato con tutte le 5 copie del\nregistro di sistema salvate .\nPer non perdere (ammesso che ci siano ancora ) proprio tutte le impostazioni\n, le connessioni e le password salvate automaticamente quali files devo\nsalvare da parte prima di procedere al reinstallo di win 98 second edition ?\nGrazie per l'aiuto .\nCiao", "role": "user" }, { "content": "salvare da parte prima di procedere al reinstallo di win 98 second edition ?\nProva con la reinstallazione del sistema operativo sopra quello\nprecedente, semplicemnete inserisci il cd nel lettore e fai aprtire\nl'installazione scegliendo la stessa cartella per installare windows.\nNell'80% dei casi risolvi gran parte dei problemi ottenendo un sistema\nfunzionante ma cmq instabile, prova e se riesci a riavviare salva il\nsalvabile e vedi te se tenere il sistema così o se è il caso\nformattare.", "role": "assistant" }, { "content": " formattare.", "role": "user" }, { "content": "Ma facendo cosě non perdo ad esempio le connessioni e le relative password ?\nNo, tutti i programmi e eventuali personalizzazioni restano, e cmq sia\nper le connessioni che per le password non vedo il problem aci metti 3\nnanosecondi a ripristinarli.", "role": "assistant" }, { "content": "Bisognerebbe ricordarsele le password , io invece me ne ricordo poche .\nGrazie comunque .\nDopo ci provo .\nCiao\n", "role": "user" }, { "content": "Bisognerebbe ricordarsele le password , io invece me ne ricordo poche .\nTi do' una dritta per le pass:\nInnanzitutto meglio usarne più di una, questo perchè se usi la stessa\npass qualcuno può trovare quella che hai usato per una registrazione\nonline per poi usarla contro di te.\nSecondo usa una parola che usi te abitualmente ma che in pochi possono\narrivare a conoscere, per esempio io uso il nome del vecchio\nchitarrista del mio gruppo preferito, e la modifichi con 3 numeri, per\nesempio pass di accesso a win: chris111, pass per registrarti chris222\netc etc.", "role": "assistant" } ]
AGP come riconoscerla
34,420
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/0BG0Ke-XBb4/m/0dl0cHwdahQJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "ho una scheda video, come posso riconoscere che tipo di scheda AGP\npossiedo?", "role": "user" }, { "content": " possiedo?\nStart - Esegui: DXDIAG\nvai su schermo e dovresti visualizzare i dati relativi alla scheda video.\nL ", "role": "assistant" }, { "content": " possiedo?\nVai su Start -> Pannello di controllo -> Sistema -> Hardware -> Gestione \nperiferiche -> Schede video. Lì ci sarà scritta la marca ed il modello \nesatto di scheda video.\nOppure clicca su un punto qualsiasi del Desktop, poi su Proprietà, apri la \nscheda Impostazioni, clicca su Avanzate e vai nella sezione Scheda.\nAltrimenti potresti utilizzare il software gratuito PC Wizard:\nhttp://www.cpuid.com/pcwizard.php\nQuesto programma ti consente di vedere in dettaglio tutti i componenti del\ncomputer.\n-- \nGuida gratuita sulla sicurezza e la privacy on-line:\nhttp://privacyonline.altervista.org", "role": "user" }, { "content": " computer.\nla scheda non è installata\nvorrei scoprirene le caratteristiche\nprima di installarla\nciao\nClaudio", "role": "assistant" }, { "content": " prima di installarla\nLeggi se c'č qualche sigla o codice oppure se puoi posta una foto della\nscheda, cosě possiamo aiutarti a risalire al modello esatto.\n", "role": "user" } ]
Come si fa?????????
34,421
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/E-UT1MKYOao/m/3CV6Ku_zRjsJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Scusate ma esiste un programma per proteggere dei files eseguibili con una\npassword?cioe' che quando si eseguono questi files protetti viene prima\ncercata la password?\n--\nper contatti \nthe_...@freemail.it\nICQ N. 64981830", "role": "user" }, { "content": "cercata la password?\nAnche se esistessero verrebbe facilmente sviluppato il crack adatto a\nsorpassare la password e quindi tanto vale usare un comunissimo compressore\nche ha la funzionalita' della password come WinZip, WinRar, WinAce,\necc.ecc.\n-- \n再见\n Sephiroth\n_______________________________________________________________\nE-Mail:sephi...@infinito.it\n IRC:Sephiroth,Gotenks ICQ: 20857755\n===============================================================\n Confucio 551-479 a.C.:\nIl signore pratica la \"norma\" e nell'azione vi si adegua. L'uomo elevato\npratica il \"costante mezzo\". Solo l'uomo elevato riesce a distaccarsi dal\nmondo, a non perseguire notorieta', a non avere attaccamenti e quindi\nrimpianti.", "role": "assistant" }, { "content": " cercata la password?\nL'esistenza della password deve essere decisa dal programmatore quando crea\nil file, quindi se non è prevista credo sia impossibile imporla.\nMa ci sono molti modi per ovviare a questo inconveniente: proteggere con\npassword la cartella dove si trova il file eseguibile oppure zippare i file\ninserendo la password.\nCiao!\n--\nMarco \"DUFF\" Palermo\nMarc...@Hotmail.com\nhttp://www.marcoduff.cjb.net/\nP.S.\nMa Jaffar che fine ha fatto?", "role": "user" }, { "content": "Prova con Winsafe 1.1\nPuoi criptare i tuoi file,immagini,e testo con diversi\nalgoritmi quali safer-sk128,cast,blowfisch criptati\nfino a 160 bit,e sono a prova di qualsiasi crack,le\npass sotto winzip possono essere facilmente\ntracciate.La versione e' shareware e adatta a tutti.\nMi sembra che lo puoi scaricare qui:\nhttp://www.pbnsoft.com/\n------------------------------\nLa vita e' meravigliosa... perche' se non ci fosse\nsaremo tutti morti...\n------------------------------\n=====\n______________________________________________________________________\nDo You Yahoo!?\nIl tuo indirizzo gratis e per sempre @\nyahoo.it\n su \nhttp://mail.yahoo.it\n--\nPosted from \nweb6008.mail.yahoo.com\n [128.11.23.70] \nvia Mailgate.ORG Server - \nhttp://www.Mailgate.ORG", "role": "assistant" } ]
WWW, News e Posta elettronica con rete Win3.11
34,422
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/GJQ8VIN8sLU/m/x2nl9ARwuAAJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Premetto che non ho mai messo le mani su di una rete locale. Spero di non fare\nuna domanda troppo banale\nInsegno in un ITIS e dovrei fare alcune lezioni su internet a dei colleghi.\nPurtroppo non abbiamo laboratori collegati ad internet. Esiste solo un PC\ncollegato via linea commutata con un modem 14400\nPosso far vedere da lontano come funziona il tutto, pero' non e' un granche'. \nMi picerebbe far provare direttamente ai colleghi il funzionamento dei vari\nprogrammi\nVisto che abbiamo un laboratorio con i PC collegati in rete con Win3.11, mi\nchiedevo se era possibile installare del software che permetta di simulare in\nlocale le funzionalita' del WWW, delle News e della posta elettronica. Si\ntratterebbe di far funzionare una piccola intranet\nVolendo c'e' la possibilità di installare Win95 su di una qualche macchina\nC'e' qualcuno in grado di darmi una qualche dritta :-?\n \nSaluti da Parma", "role": "user" }, { "content": "Volendo c'e' la possibilità di installare Win95 su di una qualche macchina\nNon credo che ti serva il Win95. Mi sembra di aver capito che ti \nservono dei programmi daemons (http, smtp, pop e telnet) e se ne \ntrovano anche di freeware in rete. Ti basta installarne su un\nPC che quindi funzionera' da server ed installare i rispettivi\nclient sugli altri PC. I programmi li trovi su:\nhttp://www.mirror.queen.it/cws/\nftp://ftp.flashnet.it/pub/papa.indstate.edu/winsock-l/\nhttp://proxy.mclink.it/tucows/\nCiao\n_______________________________\nLuigi Filocamo", "role": "assistant" } ]
Word e fonts
34,423
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/riemLxwmivY/m/8-fMhA0QhiYJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Ho un piccolo problema: dopo l'installazione di word (a seguito di una\nformattazione) non riesco a visualizzare i caratteri disponibili\n(mi da solo \"plotter\") nonostante la cartella FONTS sia piena.\nRingrazio per l'eventuale aiuto.\n--\nPagano Massimiliano\n-\ncent...@libero.it", "role": "user" }, { "content": " (mi da solo \"plotter\") nonostante la cartella FONTS sia piena.\ntweak-ui lo trovi nel cd di win 98 o in rete\ntroverai una voce - repair .........fonts\n...ma non ti scoppia! accidenti che lusso, di solito dà degli errorazzi.\nciao.", "role": "assistant" }, { "content": "\"Orso\" <Or...@not4.you> ha scritto nel messaggio\nnews:8ra4jh$3jge$1...@stargate1.inet.it...\n\nGrazie Mille", "role": "user" }, { "content": "\nNon ha funzionato.\nGrazie lo stesso", "role": "assistant" }, { "content": " Grazie lo stesso\nche versione di word usi?\nmagari diamo un occhiata al technet di microzozz, ma cosě alla cieca senza\nversione tra un bug e un altro č come cercare un ago in un pagliaio.", "role": "user" }, { "content": "\"Orso\" <Or...@not4.you> ha scritto nel messaggio\nnews:8rc0je$2c98$1...@stargate1.inet.it...\n\nSembra strano ma tutto č tornato normale: ieri mio fratello ha creato un\nnuovo file\ne sono apparsi i font installati nel sistema. Mboo?\nGrazie per l'interessamento\nCiao.", "role": "assistant" }, { "content": "", "role": "user" } ]
Usenet e news - dove saperne di piu`
34,424
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/xlOVbLcgobQ/m/KRlE9rpdX5AJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Posting-Frequency: posted every Sunday\nQuesto breve messaggio, che appare con una frequenza mostruosa,\nserve semplicemente a ricordarti che si possono trovare molte informazioni\nutili sulle news e gli argomenti in esse trattati nelle FAQ (Frequent Asked\nQuestions, domande frequenti - ci sono anche le risposte, si`). Le FAQ\ngenerali sulle news e i gruppi it.*, in particolare, possono venire lette:\n- nel newsgroup it.faq\n- via WWW, come \nhttp://www.news.nic.it/news-it/FAQ.html\nRicordiamo inoltre che \n- \nhttp://www.news.nic.it/news-it/status.html\n indica le RFD e CFV in corso.\n- \nhttp://www.news.nic.it/news-it/manif/\n contiene i manifesti dei gruppi it.\n- Il GCN non gestisce il tuo server news. Se esso non funziona, chiedi al \n servizio assistenza del tuo provider.\nIl Gruppo Coordinamento NEWS-IT", "role": "user" }, { "content": "", "role": "assistant" } ]
Aiuto per floppy
34,425
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/gYgDACgxLqA/m/4OPYBH4rBhcJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Ho installato un nuovo floppy perchè quello vecchio non leggeva più(ora mi\nviene il dubbio!!)\nquando inserisco il floppy nel drive e provo a leggerlo il lettore non lo\nlegge, sono sicuro che non legge perchè sento che gira ma non lo legge cosa\nposso fare !!!?!??!?!\ngrazie a che risponde", "role": "user" }, { "content": " posso fare !!!?!??!?!\nSei sicuro che non sia il floppy (dischetto) partito e non il \nlettore ? Il cavo e' attaccato correttamente ?\nDavide", "role": "assistant" }, { "content": " wrote in message\nabefcl$gjf8e$1...@ID-18487.news.dfncis.de...\n\nHo gia provato con tutti i dischetti che avevo e sono sicuro che almeno uno\nandava\nper quanto riguarda il cavo ho provato in tutti i modi e come è installato\nadesso è l'unico modo in cui sento il flopppy che gira.\nAltra cosa strana: se lascio il floppy nel lettore e riavvio il pc non si\nblocca dicendomi di espellere il disco floppy cosa che credo facciamo la\nmaggio larte dei pc.\nGrazie e ciao", "role": "user" }, { "content": " maggio larte dei pc.\nDipende se nella sequenza di boot hai o no il floppy al primo posto,\nsulle mie macchine non succede, ma io amministro dei server e non\nvoglio che qualcuno me li riavvii da floppy...\nAllora, se non ottieni risultati cosi' potrebbero essere diversi i\nproblemi: controller fuori uso, floppy mal configurato nel Bios, il\nfloppy drive e' ponticellato male o il cavo e' rotto.\nIo comincerei a controllare il bios, i ponticelli e poi sostituirei\nil cavo, se e' il controller (ed e' integrato nella MotherBoard),\no monti un controller aggiuntivo o cambi Mobo.\nDavide", "role": "assistant" }, { "content": " wrote in message\nabeh1a$gjf8e$6...@ID-18487.news.dfncis.de...\n\nOK provero come mi hai consigliato. Cmq nel bios ho già gurdato ed e tutto\nin ordine ho paura che sia il controller perchè appena avevo montato la\nscheda circa 2 mesi fa il floppy andava. GRAZIE DEI CONSIGLI mi sei stato di\naiuto ciao", "role": "user" }, { "content": "In una notte buia e tempestosa MM78! ha scritto:\n > Ho gia provato\n[cut]\nPuoi cercare di rimediare al bug del tuo Outlook express?\nCome vedi i tuoi messaggi in reply utilizzano un suffisso non corretto (R\nanzichč Re) e ciň crea problemi a chi usa altri newsreader che non siano OE.\nPuoi usare una patch: qui trovi come fare: \nhttp://www.vene.ws/mail/patch.asp\nAnche se la cosa migliore (per la tua sicurezza) sarebbe aggiornare il tuo\nOE 5 che presenta altri numerosi bug.\nCiao e grazie.\n--\nFrancesco Loppini\nwww.flopweb.com\nloppini[AT]\nlibero.it\nICQ: 13019849", "role": "assistant" } ]
rimuovere lo spam: manuale o automatico?
34,426
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/4XBenjcv3FI/m/d4sSqpscGyAJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Anzichè lanciare MailWasher prima di OE, ho scaricato la posta solamente con\nquest'ultimo e poi, per ogni singola e-mail non desiderata, mi sono\ncollegato al link \nhttp://mail.vene.dave.it/analisi.shtml\n (Spam Analyser)\nHo ottenuto un mucchio di informazioni interessanti ed ho spedito messaggi\ndi reclamo ai destinatari indicati.\nTuttavia, bisogna ammettere che quest'operazione non è delle più rapide: se\nper un paio di e-mail ci metto cinque minuti, non voglio immaginare la mole\ndi lavoro che sia costretto ad affrontare un \"tartassato\". E poi, per chi ha\ncome me un modem a 56k, stare tutto 'sto tempo in linea...\nPotrei procedere \"artigianalmente\" e postare al servizio\nabuse@providerincriminato (deducendolo dagli header) e, per conoscenza, a\nab...@na.nic.it\n (così consigliano gli esperti); tuttavia, ho notato che Spam\nAnalyser fornisce qualche e-mail in più, alcune delle quali non sarei\nsinceramente in grado di ricavare da solo...\nMi domandavo se MailWasher, all'atto del bouncing, faccia la stessa cosa o\nsortisca lo stesso effetto.", "role": "user" }, { "content": " sortisca lo stesso effetto.\nHai presente quando mandi un email e sbagli a scrivere l'indirizzo del\ndestinatario? Ti arriva automaticamente in risposta un email del provider\ndel destinatario che ti avvisa che l'indirizzo che hai scritto non\nesiste. Ecco MailWasher spedisce allo spammer un 'finto' messaggio di\nquel tipo dove viene indicato che l'email non e' stata consegnata perchč\nil tuo indirizzo non esiste. Si presuppone che una volta ricevuto quel\nmessaggio gli spammer piu' \"scientifici\" o quelli piu' artigianali (ad\nes. un ex amico) eliminino il tuo indirizzo (che risulta non piu' valido)\ndai loro database. \nspamcop.net\n offre un servizio simile a quello di SpamAnalyser.\nRegistrandosi (\nhttp://spamcop.net/anonsignup.shtml\n) e' possibile accedere\na una pagina nella quale incollare gli headers dei messaggi di spam. Gli\nheader verranno automaticamente processati e spamcop spedira' le email di\nsegnalazione dello spam al posto tuo.\n-- \nLapalissiano\nIcq 57269703", "role": "assistant" }, { "content": " di lavoro che sia costretto ad affrontare un \"tartassato\". \nPuoi scaricarti Abuse da:\nhttp://www.pc-facile.com/software.php?id=176\nDescrizione:\nAbuse è un software di nuova concezione per la lotta contro lo spam. Si\ntratta di un programma anti-spam o più specificamente un programma che\naiuta a rintracciare gli spammer e fargli chiudere l'account. \nAllo stato delle cose i programmi cosidetti anti-spam sono in realtà dei\nfiltri che cercano di filtrare lo spam facendo arrivare nella casella di\nposta solo le e-mail legittime. Questo genere di software funziona molto\nbene, ma è solo un metodo di difesa, lo spammer non ne risente minimamente,\npuò continuare il suo lavoro indisturbato. \nL'unico modo che un utente ha di reagire è quello di aprire gli header di\nuna email, leggerli, capirli e inviare un LART all'abuse desk di\ncompetenza. Quanti utenti sono in grado di leggere un record MX,\ndistinguere un header vero da uno falso, fare un rDNS e una query ai vari\nNIC? \nDirei pochi ed è per questo che gli spammer hanno vita abbastanza facile:\nperché sono in pochi a lamentarsi e loro possono procedere indisturbati. \nAbuse cerca di sopperire a tutto ciò automatizzando l'analisi degli\nheaders. Abuse digerisce l'header di una e-mail e da questo trova l'ISP\nresponsabile e se volete invia anche il LART stesso. \nOra non ci sono più scuse per non combattere lo spam!\n-- \nCiao :-)\nersilio", "role": "user" } ]
Differenza tra "Dimension"i e " Dimensioni su disco"
34,427
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/9OOwEBLwwQ8/m/XF24Bo5dj38J
it.comp.aiuto
[ { "content": "Ciao a tutti,\nho un sito web amatoriale con Alice.\nDovrebbe essere di 100 MB.\nQuando controllo la cartella con tutti i file mi dice (per esempio):\nDimensioni 38,2 MB\nDimensioni su disco 49,8\nQuale è il peso che quando raggiunge i 100 MB non potrò caricare altro su\nAlice?\nE' Dimensioni o Dimensioni su disco?\nIn secondo luogo, giusto per curiosità se avete voglia, perchè c'è\ndifferenza tra le due voci?\nGrazie a tutti\nCiao", "role": "user" }, { "content": "Gianni, il fatto è che il sitema operativo i file su disco li\nmemorizza a cluster. ogni cluster ha una dimensione prefissata (per es.\n4 kb). se un tuo file è di 10 kb esatti (dimensioni file), il sistema\noperativo lo andrà a memorizzare in 3 cluster da 4 kb = 12 kb in tot\n(dimensioni su disco).\nChiaro?? spero di si.\ncmq la dimensione che devi guardare è quella del file non quella su\ndisco.\nciao alla prox!", "role": "assistant" }, { "content": "\n\nSpiegazione chiarissima\nGrazie mille\nciao", "role": "user" } ]
??? non so
34,428
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/Jzuco7HgV0E/m/pSvq8OHKFFMJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Spesso mi appare un errore relativo al Kernell32.dll ma perchè??? Vorrei\nprovare a fare una scansione on-line con qualche antivirus recente ma\nsapreste spiegarmi brevemente la procedura?\nGrazie a tutti e tanti auguri", "role": "user" }, { "content": " Grazie a tutti e tanti auguri\nprego, auguri anche a te.\nciao, Marco\n--\nPossono cambiare le mie idee, ma non il fatto che io abbia ragione (^_^)\n ICQ# 92853771 ~ Odigo# 2384170 ~ SETI@Home member\n Controlla l'indirizzo prima di rispondermi in privato (^_^)", "role": "assistant" }, { "content": " segui le istruzioni e poi fa tutto lui.\nerrore di battitura: \nhttp://av.zdnet.it\nquello giusto\n", "role": "user" } ]
IT-NIC come farlo funzionare
34,429
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/UgWFFyxTAxQ/m/ScyV-UledhwJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Non sono in grado di scivere l' e-mail in maniera giusta!!!!\nNon ho capito come va dgtata, devo scegliere domain e mettere ad esempio\nlibero e poi sotto dove lo meto il resto??\nSe qualcuno è in grado di spiegarmiil funzionamento gliene sarei grato.\n:-)", "role": "user" }, { "content": "libero e poi sotto dove lo meto il resto??\nmagari se ti spiegassi meglio... \n-- \nCiao!\n Gian Matteo\nPartecipa anche tu al SETI@home. Durante i tempi morti di uso del pc puoi \naiutare il SETI a trovare prove di intelligenze extraterresti.\nit.scienza.astronomia.seti -- \nhttp://setiathome.ssl.berkeley.edu/", "role": "assistant" }, { "content": "Non sono in grado di scivere l' e-mail in maniera giusta!!!!\nNon ho capito come va dgtata, devo scegliere domain e mettere ad esempio\nlibero e poi sotto dove lo meto il resto??\n", "role": "user" }, { "content": " ha scritto nel messaggio\nnews:xLWH4.100119$pn3.1...@news.infostrada.it...\n\nSpedire via FAX al n° 050/570385\n<rimuovere tutto fino a questa linea>\nCittà, Data\n Alla Registration Authority Italiana\n Istituto per le Applicazioni Telematiche del CNR\n Via Vittorio Alfieri, 1\n 56010 Ghezzano (Pisa)\nOggetto: richiesta di registrazione del dominio WWW:NOMEAZIENDA:IT\nIl sottoscritto (inserire i dati identificativi relativi a: nome e cognome,\nluogo e data di nascita, indirizzo di residenza, numero di codice fiscale)\n(CIOE' COME MI CHIEMO, CHI SONO E DOVE DIAVOLO SONO NATO) richiede la\nregistrazione del dominio in oggetto secondo le specifiche tecniche\ncontenute nel modulo tecnico di registrazione inviato (via E-mail) alla R.A.\ndal provider/maintainer (LIBERO, O OCCUPATO, O TISCALI O QUELLO CHE TE LO\nREGISTRA, INSOMMA).(indicare la \"sigla\" del provider/maintainer che invierà\nil modulo tecnico di registrazione alla R.A.), assumendosi le responsabilità\nche derivano dall'utilizzo e dalla gestione del nome a dominio, ed\nimpegnandosi a comunicare tempestivamente alla Registration Authority\nItaliana eventuali variazioni relative a:\n- cambio di provider/maintainer;\n- cessazione di utilizzo del dominio.\nIl sottoscritto in particolare dichiara sotto la propria responsabilità:\n- di essere a conoscenza che l'assegnazione di un nome a dominio e la sua\nregistrazione sono soggette alle regole di Regole di Naming ed alle\nProcedure Tecniche di registrazione stabilite dalla Naming Authority\nItaliana;\n- di essere a conoscenza e di accettare le norme di buon uso delle risorse\ndi rete, espresse nel documento definito \"Netiquette\", pubblicate sul sito\nweb della NA e di impegnarsi a rispettarle;\n- di essere a conoscenza e di accettare la procedura di Risoluzione delle\nDispute stabilite al punto 14 delle Regole di Naming;\n- di non essere a conoscenza di motivi per i quali l'assegnazione del nome a\ndominio richiesto possa ledere diritti di terzi e si impegna a non svolgere,\nattraverso il medesimo, alcuna azione illegale;\n- di autorizzare la R.A. ad inserire i dati di registrazione del dominio nel\ndata base pubblico (Registro dei Nomi Assegnati), della R.A. stessa e di\nRIPE-NCC;\n- di garantire la raggiungibilità via E-mail di tutte le persone indicate\nnel tag \"postmaster\" del modulo di registrazione del dominio visto che esse\nsaranno inserite dalla R.A. nella mailing list dei postmaster italiani;\n- di sollevare la R.A. da qualsiasi responsabilità derivante dalla\nassegnazione e dall'utilizzo del nome a dominio;\n- di non avere in uso, come persona fisica, altri nomi a dominio;\n- di essere a conoscenza che in caso di erronea o falsa dichiarazione,\noggetto della presente richiesta, la Registration Authority Italiana\nprovvederà alla immediata revoca del nome a dominio, salvo ogni più ampia\nazione legale.\nIl sottoscritto dichiara inoltre di avere preso visione degli articoli 6 e 7\ndel Codice Civile Italiano riferiti al diritto al nome ed alla tutela del\ndiritto al nome, più sotto riportati, e dichiara di avere titolo all'uso del\nnome a dominio richiesto assumendosi ogni responsabilità nei confronti della\nRegistration Authority Italiana e dei terzi.\nArt. 6\nDiritto al nome\nOgni persona ha diritto al nome che le è per legge attribuito.\nNel nome si comprendono il prenome ed il cognome.\nNon sono ammessi cambiamenti, aggiunte o rettifiche al nome, se non nei casi\ne con le formalità nella legge indicate.\nArt. 7\nTutela del diritto al nome\nLa persona, alla quale si contesti il diritto all'uso del proprio nome o che\npossa risentire pregiudizio dall'uso che altri indebitamente ne faccia, ne\npuò chiedere giudizialmente la cessazione del fatto lesivo, salvo il\nrisarcimento dei danni.\nL'autorità giudiziaria può ordinare che la sentenza sia pubblicata in uno o\npiù giornali.\nIl sottoscritto dichiara di accettare la giurisdizione italiana e le leggi\ndell'Ordinamento Statale Italiano\nPer qualsiasi controversia eventualmente derivante da o relativa all'\ninterpretazione ed esecuzione di questo accordo è esclusivamente competente\nil Foro di Roma\nNome e cognome\nFirma leggibile\n(PINCOPALLO A COMOPUTER E pincopalloa SCRITTO MALE A PENNA, MA LEGGIBILE)\nClausola Arbitrale\nN.B. Per coloro che vogliono devolvere ad arbitrato irrituale le\ncontroversie derivanti dall'assegnazione in uso e dall'utilizzo del nome a\ndominio richiesto è necessario sottoscrivere la seguente clausola:\nIl sottoscritto (nome, cognome, luogo e data di nascita, indirizzo di\nresidenza) si impegna a devolvere ad arbitrato irrituale, secondo quanto\nprevisto al punto 15 e seguenti delle Regole di Naming, le controversie\nconnesse all'assegnazione in uso e all'utilizzo del nome a dominio richiesto\ncon la presente lettera di Assunzione di Responsabilità.\nNome e cognome\nFirma leggibile\nPINCOPALLO A COMOPUTER E pincopalloa SCRITTO MALE A PENNA, MA LEGGIBILE)\n:-) GON LUCK", "role": "assistant" } ]
Antivirus per Win2000 Pro?
34,430
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/ispO5aC1fM4/m/6d42z20RbAsJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Ciao,\nè da tempo che lo cerco e ancora non sono riuscito a trovare quale\nantivirus inserire nel mio PC con Win2000 Pro. Tutti hanno qualche\nproblema. Ma è possibile che non ne esista uno che vada bene?\nGrazie\n Bye Jones", "role": "user" }, { "content": "Norton A-V 2000 a me non da problemi.... ma temo che non li dia nemmeno hai\nviruz :(\n--\nNon e tempo per noi che non vestiamo come voi\nNon, ridiamo, non piangiamo, non amiamo come voi\nForse ingenui o testardi Poco furbi, casomai\nNon e tempo per noi\nE forse non lo sarà MAI.\nIl Mitico Liga.\nZone @narchy Friendly Free Open\n Z@f\n\"Jones\" <ijo...@adventure.travels> ha scritto nel messaggio\nnews:nu4gjs8v6itfmvk2v...@4ax.com...\n", "role": "assistant" }, { "content": "problema. Ma è possibile che non ne esista uno che vada bene?\nNorton antivirus 2000 va benissimo\nciao\n------------\nBeep Bepp\n Roby\nTogliere XXX per rispondere via Email\nPGP KEY Disponibile", "role": "user" }, { "content": " Bye Jones", "role": "assistant" }, { "content": " \nIl mio Norton AntiVirus 2000 funziona benone :-)", "role": "user" }, { "content": "problema. Ma č possibile che non ne esista uno che vada bene?\nMcAfee per NT sembra che vada bene... Altrimenti, Norton 2000.", "role": "assistant" }, { "content": "Ma perchč nella scheda informativa di Norton AntiVirus 2000 c'č\nscritto Win 95 e Win 98? Sarei stato piů convinto se ci fosse scritto\nanche NT.\nFogar\n", "role": "user" }, { "content": " Bye Jones", "role": "assistant" }, { "content": "Prova con norton antivirus corporate edition che win2k compliant.\n", "role": "user" }, { "content": "Qualche anima pia che mi puo passare il nav 2000 esiste...\no dirmi dove lo posso scaricare in versione completa magari...\n--\nCiao da Cristian...\nsmi...@tiscalinet.it\n(:-))\nPartecipa anche tu al SETI@home. Durante i tempi morti di uso del pc puoi\naiutare il SETI a trovare prove di intelligenze extraterresti.\nit.scienza.astronomia.seti -- \nhttp://setiathome.ssl.berkeley.edu/\n----------------------------------------------------------------------------\n-------------------------------------------\n", "role": "assistant" } ]
non riesco ad installare un programma
34,431
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/b_jWKkiTlXM/m/2DwYW2sxV4UJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "mi hanno dato tre file con estensione .img .ccd .sub.Come faccio?Non c'e' il\nsolito file ''setup''!!\ngrazie per l'aiuto!", "role": "user" }, { "content": " \nSi tratta dell'immagine di un CD.\nDevi copiare i tre file in una cartella sull'HD e masterizzare \nl'immagine con -Clone CD- indirizzandolo alla suddetta cartella.\nIn alternativa puoi usare programmi come -Alcohol 120%- o -Daemon Tools- \n (più leggero) che creano lettori cd o dvd virtuali su cui montare \nl'immagine e poter così trovare il tuo file setup ;-)\nPer i programmi cerca un po' su google, solo l'ultimo credo sia free per \ngli altri due troverai facilmente delle versioni a scadenza.\nCiao", "role": "assistant" }, { "content": " Ciao\ngrazie mille:ho risolto!!", "role": "user" } ]
Antivir PE e aggiornamento
34,432
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/umftA0pemYQ/m/vfgNeNVLEjMJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Salve,\nDove posso trovare i file vdf per aggiornare questo antivirus visto che nel\nsuo sito non riesco più a entrare ?\nhttp://www.free-av.com/\n e voi ci riuscite ?\nCiao\nGrazie\nDavide", "role": "user" }, { "content": " \nhttp://www.free-av.com/\n e voi ci riuscite ?\nProva qui: \nwww.free-av.de\n--\nAndy\nhttp://www.romanelmondo.it\n [o .com]\n«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»\n...Here comes the sun and I say...It's alright...\n«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»", "role": "assistant" }, { "content": " --\nGrazie Grazie", "role": "user" } ]
Help,,schermate azzurre di windows..
34,434
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/EQl6K4n7c1g/m/aPmszMiQgF0J
it.comp.aiuto
[ { "content": "Salve a tutti,ho da poco un Pc nuovo pentium 4 3000 con 1 gb di ram scheda \nasus..\n cmq il problema sta che a volte quando uso un programma microsoft outlocck \no un'altro programma esce una finestra con scritto,errore di windows il \nprogramma non risponde,questo perche' a volte si blocca.. ,ho win xp,ma non \nl'ho ancora registrato e gia' tre volte mi e' uscita una schermata azzurra \ncon scritto si e' verificato un problema e windows ha arrestato windows per \nnon recare danni al computer.\nverificare che tutto il nuovo hardware o software sia installato \ncorrettamente e in caso rivolgersi al produttore per gli aggiornamenti \nnecessari,nelle precedenti identiche schermate,mi dava dei consigli,tipo \naggiornare il bios aggiornare programmi e driver.. scheda video..\nhelp!!\nlo riavvio..con il reset e esce un'altra finestrella con scritto si e' \nriavviato il computer dopo un errore grave di windows e mi segnala gli \nerrori :\n0x00000002.0x85909128,ox 85b2e48,px 866656678 e e' stato creato un registro \nrelativo all'errore :\nbccode:fe bcp1:00000002,bccp2: 89909128 bcp3: 85b82e48 bcp4:89656678 Os Ver \n2_1_2600\nQuesti problemi sono dovuti al fatto che il sistema operativo non sia \nregistrato e quindi mi crea i problemi o altro ? almewno sapere se questo e' \ndavvero grave,perche' non sempre lo fa..\nIeri poi doipo aver inserito un cd masterizzato da poco con instant \ncd-dvd,mi e' uscita una schermata azzurra,che mi indicava,vari \nerrori..aggiornare driver... boh.. poi da allora se inserisco un cd nel \nlettore non parte in automatico,mentre funziona benissimo se cambio utenza.\nVisto che il pc e' nuovo,ho pensato e lo faro' di portarlo al negozio in \nassistenza descrivendo il problema,ma nel frattempo vorrei avere una vostra \ngentile risposta.\nGrazie\nFrank ", "role": "user" }, { "content": " Frank\nDimenticavo ho provato piu' volte a ripristinare il sistema con il programma \napposito di xp,ma alla fine esce errore e non mi fa il ripristino.", "role": "assistant" }, { "content": " gentile risposta.\nAvevo problemi del genere sul mio PC precedente, dovuti a incompatibilitą\ntra scheda video, CPU e scheda madre. La soluzione, per me, č stata cambiare\ncomputer. Nel tuo caso, direi di riportarlo subito al negozio e dirti di\ndartene uno che non abbia problemi...\nCiao\n--Scully", "role": "user" }, { "content": "Aggiungo dettagli di segnalazione : la segnalazione errori include: \ninformazioni circa la condizione di microsoft quando si e' verificato il \nproblema, la versione del sistema operativo,e l'hardware installati nel \ncomputer e l'indirizzo Ip del computer, con segnalato l'identificativo \nerrori.. riportati nel primo messaggio postato.\ngrazie e scusate per le troppe parole,ma sono dispiaciuto che mi accade una \ncosa simile.. pc nuovo..\n:-(\nFrank ", "role": "assistant" }, { "content": " apposito di xp,ma alla fine esce errore e non mi fa il ripristino.\nIMHO il ripristino di WinXp č una tranvata. Ti consiglio di usare Norton\nGhost e di partizionare l'HD in due parti in modo da non perdere dati nel\nmomento in cui ripristini al sistema con Ghost.\n--Scully", "role": "user" } ]
A cosa serve ZIPpare i files?
34,435
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/Kx_PtcpXiDw/m/ngiX43AEcIAJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Vorrei capire che utilita' si ha creando un file ZIP (con WinZip ad\nesempio)\nCredevo che servisse a diminuire lo spazio occupato dai files sull'\nHd, ma mi sembra che il file Zip abbia le dimensioni della somma dei\nfile inseriti...\nSpero di essere riuscito a spiegarmi...\nSperiamo che qualcuno sappia aiutarmi\nCiao\n*************************************************************\n\"...E si sveglio' di un soffio impercettibile\n che appena appena se ne accorse il cuore...\" (R. Vecchioni)\n*************************************************************\nCarlo Barone\nEMAIL: \ncba...@mail2.clio.it", "role": "user" }, { "content": "Mr Spock (\ncba...@mail2.clio.it\n) wrote:\n: Vorrei capire che utilita' si ha creando un file ZIP (con WinZip ad\n: esempio)\n: Credevo che servisse a diminuire lo spazio occupato dai files sull'\n: Hd, ma mi sembra che il file Zip abbia le dimensioni della somma dei\n: file inseriti...\nCarlo... che strana domanda.\nCerto che lo scopo e' quello di diminuire la dimensione dei file, \nunitamente al grande vantaggio di avere un unico file anche da molti\nsistemati in directory diverse. E il grande vantaggio si manifesta\nproprio in rete, dove ogni byte sono soldi che si pagano per trasferirlo.\nIl fatto che tu trovi il file risultante uguale alla somma dei \ncomponenti, puo' derivare da due fatti:\n1) I file che vuoi comprimere erano gia' compressi. In questo modo il\nfile risultante e' anche maggiore della somma, per le informazioni\naggiuntive proprie dei compattatori, per poi poter ricostruire il file.\n2) Hai attivato un'opzione (-e0 ne caso di PKZIP) che dice al \ncompattatore di non eseguire alcuna compressione, ma solo di 'storare'\n:) i file.\nSpero questo aiuti.\nCiao!\n _ _ _ _ _ _ ______________________________________\n _ _ _ _ _ _ __/__________________________________ )\n / __ ) /\n / Claudio Mauceri /_/ / /\n / \nmau...@torino.alpcom.it\n / /\n _ _ _ _ _ _ / \nwww.geocities.com/Colosseum/3000\n /__/\n _ _ _ _ _ _ /_____________________________________/\n O O", "role": "assistant" }, { "content": "Mr Spock (\ncba...@mail2.clio.it\n) wrote:\nOppure usi un disco già conpresso con doublespace staker o programmi\nsimili\nCiao \nElso\nels...@inrete.it", "role": "user" }, { "content": "Fri, 19 Apr 1996 20:33:35 GMT <\ncba...@mail2.clio.it\n (Mr Spock)> wrote\nabout <A cosa serve ZIPpare i files?> :\n<> Vorrei capire che utilita' si ha creando un file ZIP (con WinZip ad\n<> esempio)\n<> Credevo che servisse a diminuire lo spazio occupato dai files sull'\n<> Hd, ma mi sembra che il file Zip abbia le dimensioni della somma dei\n<> file inseriti...\n???????\nLa compressione dipende dal tipo del file originale.\nSe questo e' un .txt arrivi anche al 30% \nSe e' un .gif non noti la differenza. \n--\nCiao da Roberto\nroberto...@iol.it\nhomepage \nwww.geocities.com/Colosseum/1714/index.html\nPGP keyID 0x96D8F015\n-- il tuo lavoro rende libero chi non lavora --", "role": "assistant" }, { "content": "\nZippare i files serve a tre cose:\n1- comprimere i dati (non puo' comprimere tutti i dati allo \nstesso modo, per esempio i txt, doc, xls eccetere, possono essere \ncompressi di due o tre volte, gli exe di 1,6, 1,4, mentre i jpg e gif\n non possono essere compressi affatto);\n2- archiviare piu' file in uno stesso file; pensa quanto e' utile \nquando si fa un trasferimento via modem;\n3- controllare l'integrita' dei dati; il pkzip controlla che \ni dati siano integri durante la scompattazione.\nCiao.", "role": "user" } ]
frame spostato
34,436
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/ZYHsy7vWfuk/m/YK5EkwORVCMJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Salve, io avrei bisogno di questa cosa: Avendo un frame collegato ad un sito\ninternet esterno dovrei far apparire tale sito spostato tutto a destra ed\nomettere la barra di scorrimento bassa ma solo quella. Come fare?", "role": "user" }, { "content": "\n\nit.comp.www.html fa a caso tuo\n-- \nCiao\nAndrea Malfatti", "role": "assistant" } ]
masterizzare senza nero con windows xp
34,437
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/qek-ZrGNBFY/m/X-GqNFhOPiIJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Cortesemente vorrei saprere se è possibile maeterizzare senza \nnero con sistema operativo windows xp grazie laura\n-- \nPostato da Virgilio Newsgroup: scopri i nuovi gruppi \nEros, foto e video a \nhttp://newsgroup.eros.virgilio.it", "role": "user" }, { "content": "E' possibile masterizzare cd dati, inserendo u cd vuoto, spostando i file \nsull'unità cd, e cliccando su scrivi cd\nSe il problema è di costi di licenza è possibile utilizzare programmi \ngratuiti alternativi a nero come\n- cdburnerxp \nhttp://www.cdburnerxp.se\n- deepburner \nhttp://www.deepburner.com\n- burnatonce \nhttp://www.burnatonce.net/\n----\nSaluti.\nLeonardo A. Iarrusso ", "role": "assistant" }, { "content": "ciao laura sono enzo non deve essere solo il nero x masterizzare ci sono tanti altri programmini ottimi molto piu piccoli e semplici da usare ciao\n-- \nQuesto articolo e` stato inviato dal sito web \nhttp://www.nonsolonews.it", "role": "user" }, { "content": " nero con sistema operativo windows xp grazie laura\nIo uso sempre il sistema contenuto in XP (fatto da Roxio) e mi sono\nsempre\ntrovato bene. Fai così:\n- inserisci un CD vuoto, nuovo, nel masterizzatore.\n- da esplora Risorse apri l'unità CD/DVD e vedrai una finestra bianca,\nvuota\nche è il CD vuoto che hai appena inserito.\n- Scegli la roba che vuoi salvare sul CD e trascinala in questa finestra\nvuota.\n- Quando hai finito, torna in Esplora Risorse e facendo click destro\nsull'icona\ndel CD/DVD potrai scegliere \"Scrivi file su CD\"\nSi aprirà una procedura guidata, basta che la segui, andando avanti \ne lui masterizza il CD.\nSpero di averti aiutato. Ciao! \n-- \nPosted via Mailgate.ORG Server - \nhttp://www.Mailgate.ORG", "role": "assistant" } ]
Recupero file cancellati dal sito
34,439
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/tTrQX8tYZwE/m/ycAT0t1pxC8J
it.comp.aiuto
[ { "content": "Salve, tramite un programma per uploadare file sul mio sito, ho \ninavvertitamente cancellato una cartella contenente file molto imporatanti \ncome posso riuscire a recuperare tale cartella?\nSpero in Vostro aiuto Vi sarņ tanto grato!\nP.S. Sono su hosting Aruba ", "role": "user" }, { "content": "\n\nSe, come sembra di capire, la cartella č stata cancellata sul server\nremoto, tu hai ben poche cose da poter fare. La prima č recuperare un\nbackup personale. Insomma avevi un sito, possibile che non tenevi una copia\nin locale delle cose che vi caricavi?\nLa seconda č contattare il servizio tecnico di Aruba, e vedere se un backup\nlo fanno almeno loro.\n-- \nCiao, Guglielmo.", "role": "assistant" } ]
Problema attività continua HD risolto
34,441
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/HLfZhP-LEZc/m/ntmR_dVCiYIJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Salve a tutti,\ngiorni fa avevo scritto di un mio problema relativo all'attività incessante\ndell'HD, che avevo associato all'installazione di Office XP.\nVorrei chiedere scusa a Bill per tutti i pensieracci che gli ho mandato: una\nvolta tanto non era colpa sua. Dopo accurate sperimentazioni ho scoperto il\nvero colpevole: il programma di Yahoo che crea una cartella web sul\ncomputer. Tolta quella, le risorse di sistema all'accensione sono passate\ndal 65 all'80% (più o meno).\nNon pensavo che fosse quel programma perché non viene elencato nella lista\ndei task in corso o nell'avvio automatico; ho scoperto infatti che il\nprogrammatore è libero di far listare o meno il proprio programma nelle\nliste suddette.\nCiao e grazie di nuovo a chi aveva risposto.\nzeta", "role": "user" }, { "content": " liste suddette.\nDiciamo che un buon programmatore è *obbligato* a utilizzare metodi standard\nnello scrivere applicazioni. Se poi gli viene richiesto qualcos'altro è un\naltro discorso.\nSe quello che dici è vero, il programma di Yahoo è al 90% uno spyware (che\ncontrollava file nel tua hd) e se non contratto non viene specificato nulla,\npuoi anche denunciare Yahoo per violazione della privacy.\nCiao!\n--\nMarco \"DUFF\" Palermo\nMarco...@SPAMHotmail.com\nhttp://www.marcoduff.cjb.net\nhttp://www.cribiobot.cjb.net", "role": "assistant" } ]
aiuto MWAVE !!
34,442
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/zsAsBFKCnnM/m/9jGZ6X36VncJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Sono una fortunata (;)) utilizzatrice di un pentium modello Aptiva con\nscheda Mwave per la gestione del sonoro. La mia domanda č: esistono driver\nper Mwave che siano compatibili con le nuove directX 5.0 o devo cercare\nquelli per la SoundBlaster, visto che questa č la scheda simulata (da\nquanto ho capito!)?\nDaniela\ndan...@hotmail.com", "role": "user" }, { "content": " che questa č la scheda simulata (da quanto ho capito!)?\nNon so aiutarti riguardo il problema dell'emulazione SB, ma posso\nconsigliarti un sito dove FORSE potrai trovare la versione ultima dei\ndriver per la tua scheda:\nhttp://www.windows95.com\n....scusa se poco ;)...ma non si sa mai...\n--\n - | -- --\n --- | -\n-- -- |--- -- --\nMisure NOSPAM, togliere 95 dall'addres, grazie...", "role": "assistant" }, { "content": "", "role": "user" }, { "content": " quanto ho capito!)?\nOcchio. L'emulazione SB della Mwave (l'unica scheda audio che ho visto\ndecodificare una immagine jpg!) e` ottenuta con un programma apposito\nper il DSP piu` dei driver software dal lato macchina che,\nintercettando gli errori dovuti alla non presenza di dispositivi\nhardware su certe porte, si preoccupano di simularli. Con un programma\nDos in Win95 la cosa non dovrebbe dare problemi. Con le DirectX forse\nsi.\nAttenzione, i dati nello header sono alterati per proteggermi dagli spammer.\nL'indirizzo corretto e' nella firma.\no oooooo\tGian Uberto Lauri \"So, are you working on finding\n o o\t\nsa...@dei.unipd.it\n that bug *now* or leaving it until\n o o\t\t\t\t later?\" - \"Yes!\" ", "role": "assistant" } ]
Come si installa Win95 volendo mantenere Win3.1 ?
34,443
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/bJL8clQFvfE/m/NfPnICOjRGQJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Ciao a tutti.\nHo un Pentium 133, 16 MB EDO RAM, e 2 HD: uno da 504 MB ( C: ) e uno da 3072 MB\n(partizionato in 3 unita': D, E, F da 1024 MB l'una).\nSul disco C: ho installato Dos 6.22 e Win 3.1.\nVorrei installare Win95 mantenendo la possibilita', all'accensione del computer, di\nscegliere il Sistema Operativo: DOS o Win95.\nSapete se e' possibile e come si fa?\nGrazie a tutti per le risposte. \n--\nATTENZIONE\nIl mio vero indirizzo e-mail e':\nfrance...@usa.net\n(Odio lo spamming...)", "role": "user" }, { "content": "La convivenza dei due sistemi può creare dei problemi, però non perdere\nil 311 è una gran bella idea!!!\nMi è costato giorni di prove, ma in compenso posso darti una mano.\nPer usare entrambi i sistemi, prima di installare il 95:\n1) zippa tutto il 3.11 e rimuovi i file di origine;\n2) copia la directory DOS in una avente nome diverso, (Es.622)\n così che il 95 la ignori.\n3) Salva su un floppy (ed in un backup) i programmi di avvio\n4) Sul floppy cambia la path per il DOS sui file del floppy in modo che\n punti alla nuova directory del vecchio DOS (Es.622).\n5) Rimuovi dalla path su HD la directory del 3.11 e lascia la directory\n del DOS attuale (Il 95 deve modificarne i file).\n6) Installa il 95 in una directory avente nome diverso da quella del 3.11\n (es. WIN95 od altro) (hai già rimosso la directory WINDOWS, vero?) il\n 95 non deve vedere il 3.11. e deve partire da zero, alcune versioni si\n bloccano se tenti di aggiornare il 3.11.\n7) Dopo tutti gli avvii della configurazione, controlla che alcuni file\n DOS siano stati modificati: SCANDISK, DEFRAG, e qualcun altro, in\n realtà non esisteranno più nel nuovo DOS. Il \"VERO\" 622 esiste solo\n dove lo avevi copiato.\n8) A questo punto accendi il computer col floppy del vecchio DOS e\n decomprimi il 3.11 dov'era (non cambiare directory altrimenti non\n potrai più usare il SETUP del 3.11 !!!)\nIn tal modo ognuno ignorerà l'esistenza dell'altro. Ricorda che il DOS\nper il 95 è ben diverso da quello per il 3.11, pertanto devi evitare di\narrivare al menù di scelta del 95: in quel momento è stato già caricato\nin memoria il DOS successivo PER WIN95, e non riuscirai a vedere la\nvecchia versione 6.22 (non fidarti di quanto ti dice). Per questo motivo\nnon potrà aiutarti l'uso di diverse unità.\nNon ripristinare i file autoexec.old e config.old, essi vengono\nutilizzati dal 95 per avviare il DOS, ma gestiscono il 6.22 in modo\ndiverso (In realtà il nuovo DOS si \"maschera\" da 6.22, ma conserva alcune\nsue innovazioni, infatti: Se li rispristini e riesci ad usare il 6.22\ndovrai reinstallare il 95!!! Fin qui tutto ciò che ho appreso durante il\nmio sudato lavoro :-) Non mi sembra che sia possibile farli convivere\nsull'HD, in quanto i config.sys si \"tozzano\" e, ripeto, se riesci a\nrispristinare i file di avvio del 6.2, non verrà riconosciuta l'esistenza\ndel nuovo dos e quindi addio 95!!!\nBeh, suppongo che un po' di lavoro da svolgere lo avrai....\nSe hai ancora difficoltà fammi sapere, c'ho una trentina di pagine su\ntutti gli inconvenienti che ho man mano risolto,\n", "role": "assistant" }, { "content": "Ciao Ferdinando, mi sa che dimentichi il dos.......\nLa procedura per OSR2 è un po' più lunga, ma funziona", "role": "user" }, { "content": "La procedura per OSR2 č un po' piů lunga, ma funziona\nScusa ... ma che c'entra il dos ?\nIo quando volevo mantenere Win/3.1 facevo esattamente come ha\nconsigliato Ferdinando.\nDopo, quando appare la scritta \"Avvio di Win/95 ...\" premi F4 e parte\nil Dos vecchio da cui puoi lanciare Windows/3.1.\nLe vecchie applicazioni esistenti vanno pero' reinstallate anche da\nWin/95 per essere eseguite da entrambi gli os.\n----------\nCiao.\nMassimo", "role": "assistant" }, { "content": "Ciao Massimo, io non dubito che il WINDOWS 95 possa esseri andato bene,\nnel 95. Io conosco soltanto la versione del 1997 che è appunto OSR2, la quale \nnon permette l'aggiornamento e si installa soltanto se non sono presenti sul \ndisco componenti del 3.11 che, altrimenti, sostituisce.\nProbabilmente per la prima versione del 95 andava bene, ma, forse proprio per\nle caratteristiche delle successive versioni, mi è stato fortemente \nsconsigliato di procedere ad un aggiornamento piuttosto che installarlo da \nzero.\nChiarite le differenze sulle diverse versioni, ti assicuro che il dos c'entra \neccome!!! Infatti mamma MICROSOFT pubblicizzò non poco che il 95 costituiva \nun sistema operativo vero e proprio e utilizzava il DOS soltanto per il suo \navvio. Trascuro le perplessità espresse su alcune riviste a suo tempo, il \npunto è \"quale\" DOS?\nDiverse versioni DOS PER WIN95, che sono tutte successive alla 6.22 e che \nhanno numerazione diversa da quella tradizionale! Rispondendo a Luca che \naveva il 3.11 , quindi il DOS 6.22, ho ritenuto opportuno consigliarsi di \ncopiarselo, anche perchè, ripeto, \"la versione OSR2\" MODIFICA alcuni file del \nDOS, in modo che, per esempio, il DEFRAG dal 6.22 non è più possibile farlo, \nperché il programma viene modificato e spostato dal WINDOWS 95, al di fuori \ndel controllo del DOS 6.22. (Tutto nella risposta a Luca)\nRimane inteso che, qualora la procedura che ho suggerito Luca e che ho \nripubblicato in gruppo, non permetta più ai due sistemi di funzionare \ncorrettamente con l'OSR2 di WINDOWS 95, mi lincerete tutti e tre !!! :-)\nPosso garantirti che a me ha funzionato bene, spero, a mia tutela, che ciò \ncontinui ad essere anche sul sistema di Luca...\n\t\t\t\t\tCiao\n\t\t\t\t\t\tGiulio\nE-mail \ngiud...@tin.it\n", "role": "user" } ]
dubbio
34,444
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/YAVx24WrUpM/m/lynB0FQKKkEJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "E' contro qualche regola di \"netiquette\", dopo aver segnalato un sito ai\nvari motori di ricerca, effettuare una nuova segnalazione solo per una\ndeterminata pagina?\n--\nCiao\nAndy\n======================================\nVuoi farmi un favore? Visita la pagina \nwww.inzona.com\ndimmi cosa ne pensi (ogni consiglio è ben accetto)\ne clicca sul banner \"Top100 Italia\". Grazie mille.\n======================================\nhttp://web.tiscalinet.it/andyewp\n======================================", "role": "user" }, { "content": "\nIHMO no, dal momento che ogni pagina di un sito potrebbe contenere\ninformazioni diverse, è naturale avere la possibilità di poter segnalare\nanche pagine diverse dalla home.\nVanio", "role": "assistant" }, { "content": "\n", "role": "user" } ]
BIOS, cerco info. help!
34,445
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/26dUegTVtXE/m/IM5oFAeNUhAJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Ciao,\nho appena fatto costruire un nuovo PC Pentium IV 2800 MHz 800 FSB \ncon la scheda madre P4C800 Deluxe e ma il suddetto PC mi sembra molto\nlento. L'ho portato dal tecnico e egli mi ha detto che è tutto ok. Ma\nil mio nuovo PC è più lento del mio vecchio Pentium III 600 MHz.\nVorrei sapere se il tecnico mi ha assemblato tutto quello che era\npattuito.\nSono andato nel BIOS, devo essere sincero, non ci capisco nulla, ma ho\nletto:\nProcessor Type: Intel (R) Pentium (R) 4 CPU 2.80 GHz\nSpeed 2800 MHz.\nQuello che leggo è quello giusto?\nCome faccio a sapere ad esempio se è un Processore 800 FSB?\nE il tipo di RAM?\nIl motivo che è lento potrebbe essere che è stato configurato male il\nRaid?\nSono tremendamente preoccupato e ringrazio vivamente a chi mi può dare\nqualche info.\n bye Fogar", "role": "user" }, { "content": " pattuito.\nwww.aida32.hu\nwww.news.nic.it/news-it/docs/noxpost.html\n-- \nLapalissiano\nIcq 57269703", "role": "assistant" }, { "content": "qualche info.\nNon hai nulla da preoccuparti, se il PC funziona non ha nessun\nproblema hardware, al limite necessita un po' di \"tuning\" per\nottimizzare le prestazioni.\nFammi sapere.\nSaluti, MAD", "role": "user" }, { "content": ">>\n------------------------------------------------------------------------------------------------\n<<< Windows Information >>>\n------------------------------------------------------------------------------------------------\nTip T1300: Enter your company name or \"Home\" instead of \"Unknown\". <<<\nWinSock Information >>>\n------------------------------------------------------------------------------------------------\n<<< Processes Information >>>\n------------------------------------------------------------------------------------------------\nTip T1601: SiSoftware Sandra : Program consumes a large amount of\nmemory. <<< DirectX Information >>>\n------------------------------------------------------------------------------------------------\nTip T2221: Driver video primario (display) : Driver is not certified.\nError: Connessione IPX per DirectPlay Ver 6.00 : Function Unavailable\n<<< OpenGL Video Information >>>\n------------------------------------------------------------------------------------------------\n<<< Services Information >>>\n------------------------------------------------------------------------------------------------\nTip T2130: Messenger : Service may be disabled on Home/ Professional\nOS version. Tip T2130: Registro di sistema remoto : Service may be\ndisabled on Home/Professional OS version. Tip T2130: Utilità di\npianificazione : Service may be disabled on Home/Professional OS\nversion. Tip T2130: Accesso secondario : Service may be disabled on\nHome/ Professional OS version. Tip T2130: Manutenzione collegamenti\ndistribuiti client : Service may be disabled on Home/Professional OS\nversion. Tip T2130: Ora di Windows : Service may be disabled on Home/\nProfessional OS version. Tip T2130: Strumentazione gestione Windows :\nService may be disabled on Home/Professional OS version.\n------------------------------------------------------------------------------------------------\n***** End of Report ***** \n", "role": "assistant" }, { "content": "ti consiglio di usare AIDA32, dą tutti, ma proprio tutti i componenti HW...\nvai qui: \nhttp://www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=635\nCarlo", "role": "user" }, { "content": "\n bye Fogar", "role": "assistant" } ]
Passare da connessione con cavo di rete a wi-fi
34,446
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/-B1Z9Mee9GQ/m/7XgjOnzyIQ0J
it.comp.aiuto
[ { "content": "Salve, sapreste dirmi quali passi devo compiere per collegarmi ad internet \nusando il wi-fi e non il cavo di rete?\nAl momento uso questa soluzione perch� il router (che ha anche la \npossibilit� del wi-fi) che ho era sempre accanto al computer ma ora, per \nquestioni pratiche, devo poter usare il computer e la connessione anche da \nun'altra stanza (dove non � possibile far arrivare il cavo di rete).\nDomanda banale: come si fa? Sapete dove trovare una guida passo passo?\n-- \nO. ", "role": "user" }, { "content": " Domanda banale: come si fa? Sapete dove trovare una guida passo passo?\nPrima di tutto sarebbe buona cosa sapere se il pc � fisso o portatile, \ned anche marca e modello del router.\n-- \nHenry The Mole.\n\"I can't believe I ate the whole thing!\" ", "role": "assistant" }, { "content": " ed anche marca e modello del router.\nSe pone questa domanda, credo sia chiaro che � un desktop, anche se \normai ci si aspetta di tutto da i niubbini.\n-- \nDott.G", "role": "user" }, { "content": " ed anche marca e modello del router.\nPortatile * Router Netgear\n-- \nO. ", "role": "assistant" }, { "content": "Nel messaggio iueh1h$ut8$\n1...@speranza.aioe.org\n,\novlas ha scritto:\n\nRouter \nhttp://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGN2200\n-- \nO. ", "role": "user" }, { "content": " Router \nhttp://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGN2200\nScusa, mi ero sbagliato: il router �questo (N150):\nhttp://www.netgear.com/service-provider/products/routers-and-gateways/dsl-gateways/dgn1000.aspx\n-- \nquesto articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito \nhttp://www.newsland.it/news\n segnala gli abusi ad \nab...@newsland.it", "role": "assistant" }, { "content": " Router \nhttp://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGN2200\nAllora: prima cosa, devi abilitare il wireless nel netgear, (per entrare \nnel modem, vedi info sul manuale) devi avere il cavo di rete inserito.\nInserisci il nome della rete e la password, possibilmente alfanumerica.\nDopo aver fatto ciï¿œ, scollega il cavo di rete ed attiva il wireless sul \nnotebook.\nIl pc dovrebbe trovare la rete wireless, cliccaci su ed inserisci la \npassword per l'accesso e seleziona accesso automatico.\nDopodiciï¿œ ï¿œ tutto a posto.\nSe hai altri problemi, posta ancora quï¿œ.\n-- \nDott.G", "role": "user" }, { "content": " Router \nhttp://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGN2200\nCollega il portatile al router con un cavo di rete in una delle porte \nLAN, apri il browser e digita l'indirizzo \nhttp://192.168.0.1\n in modo da \naccedere al software di gestione del router stesso.\nSe non hai mai impostato username e password in precedenza, di default avrai:\nUsername: admin\nPassword: password\nClicca sulla voce \"Impostazioni wireless\" nel menu a sinistra, dai il \nnome che vuoi alla tua rete (SSID), poi nelle opzioni di protezione \nscegli un protocollo (WEP � sconsigliato, usa almeno WPA-PSK) e \ninserisci una password a tua discrezione in modo da evitare accessi \nindesiderati da parte di persone non autorizzate.\nRiavvia il router (dovrebbe esserci una voce da qualche parte nel menu \n\"Manutenzione\" per effettuare l'operazione, non riesco ad essere pi� \npreciso perch� non ho un router Netgear sottomano) e dovresti essere a posto: \nstacca il cavo di rete, controlla che la scheda wireless del tuo \nportatile sia abilitata e il pc rilever� la rete col nome da te dato in \nprecedenza... clicca su \"Connetti\" e inserisci la tua password quando \nrichiesto, dopodich� metti il segno di spunta su \"Salva questa rete\" e \nsu \"Connetti automaticamente\".\nSe tutto � stato fatto regolarmente avrai la tua connessione wireless \nche si attiver� in automatico ogni volta che accendi il portatile.\nSe hai problemi, facci sapere.\nUn saluto.\n", "role": "assistant" }, { "content": " \nhttp://www.netgear.com/service-provider/products/routers-and-gateways/dsl-gateways/dgn1000.aspx\nNon cambia il problema, devi fare sempre lo stesso passaggio.\nMi sembra che per entrare nel modem, devi digitare nella barra del men�: \nwww.routerlogin.net\nProva e facci sapere-\n-- \nDott.G", "role": "user" }, { "content": " Un saluto.\nGrazie a tutti, fatto e funzionante (io pensavo che servissero delle \npassword particolari date dal provider).\n-- \nO. ", "role": "assistant" }, { "content": " password particolari date dal provider).\nNon in questo caso, dato che tu avevi gi� la tua connessione funzionante \nvia cavo: si trattava solo di \"instradarla\" anche wireless, e quello non \ndipende dal provider.\n", "role": "user" } ]
Indirizzi siti su explorer
34,448
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/yZzxuQB5Y0E/m/7ptN6faVKx0J
it.comp.aiuto
[ { "content": " Grazie\nBasta che cancelli la cronologia.\nCiao", "role": "user" }, { "content": "", "role": "assistant" }, { "content": " explorer ???\nSono sul registry.\nVai su Esegui e scrivi: regedit.\nPoi cerca il registro:\nHKEY_DEFAULT_USER/Software/Microsoft/Internet Explorer/TypedURLs\ne ci troverai elencati tutti i tuoi indirizzi.\nCancellali ed il gioco è fatto.\n--\nEr Roscio.", "role": "user" }, { "content": " wrote in message\n90od7v$amc$1...@fe1.cs.interbusiness.it...\n", "role": "assistant" }, { "content": " Se non serve, perchè scomodare il registry? ehehe\nPer lo stesso motivo per cui, quando hai un brufolo non ti\ntagli la testa... :-)))\nCancellando la cronologia, cancelli tutti i link ai siti visitati,\nche sono appunto in cronologia, e non soltanto le URL\nche trovi nella barra degli indirizzi.\n--\nEr Roscio.", "role": "user" } ]
XP e Ghost
34,449
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/a9gItqcG7q0/m/9tQosvP2yWcJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Ciao,\nse faccio la copia con ghost della partizione primaria del mio hdd su un\nsecondo hdd (partizione primaria di dimensione leggermente diversa) i dati\nsi copiano tutti, ma dal secondo hdd non riesco a fare boot.\nqualcuno mi spiega se e' normale ?\ngrazie", "role": "user" }, { "content": "Scusami ma con Ghost come fai a copiare solo una partizione?", "role": "assistant" }, { "content": " Scusami ma con Ghost come fai a copiare solo una partizione?\ne' un'opzione.. partition to partiton", "role": "user" }, { "content": " ha scritto nel messaggio\nnews:cerQ8.43600$Kt3.1...@twister2.libero.it...\n\n penso che ghost copi la partizione come unico file (almeno con la\nprecedente versione di ghost era così) e quindi devi sempre con gost\nriavviarla ma non chiedermi come l'ho usato solo una volta\nciao", "role": "assistant" }, { "content": "\n\nNon ti so dire se e' normale, ti posso dire che io usando un programma\nsimile (Drive Image) non ci sono riuscito.\nHo copiato la 2^ partizione del primo hd (master) sulla 3^ partizione\ndel secondo hd (slave), ho modificato il file boot.ini e dopo aver\nattivato l'hd slave per il boot con grande sorpresa ho visto che in\nrealtà il Windows XP partito era comunque quello \"originale\".\nDopo vari tentativi ho deciso di nascondere le partizioni del 1^ hd\n(modificandone l'id tramite fdisk di Linux) lasciando attiva la\npartizione clonata e l'hd slave. A quel punto mi parte il Windows XP\nclonato ma prima del login si blocca, col mouse che può girare a vuoto\nsenza niente su cui clickare.\nEvidentemente al suo interno XP (e credo anche Windows 2000) registra\nle informazioni sulla posizione di installazione non solo tramite il\nfile boot.ini ma anche in relazione al disco su cui è installato.\nAggiungo che tolto Windows XP e ripristinato una partizione Windows 98\n(sempre clonata dal 1^ hd) di problemi non ne ho avuti.\nStefano \"HappyMan\" (Lago Maggiore - NO)\n--\nPersonal Web \nhttp://www.sgr.info\nEmail \nhappyman...@libero.it\n [Togliere nospam per scrivermi]\nSalsa Web \nhttp://happyman.n3.net\n [Foto salseri/e & I.A.B.L.A. Ring]", "role": "user" } ]
Copiare ed incollare testo da un PDF.
34,450
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/FV46_I8Uwdg/m/S3DnMxi6RRMJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Copio il testo (in tedesco) di un documento PDF e cerco di incollarlo \r\nsu un sw di traduzione, ma non si incolla.\r\nChe s'ha da fare? \r", "role": "user" }, { "content": "\nscuro che e' testo e non una immagine?\r", "role": "assistant" }, { "content": "Il 20/01/2014 15:33, SYLVESTER ha scritto:\r\n\nIncolla il testo su un documento vuoto di blocco note, poi copialo da \r\nqui e incollalo sul traduttore\r", "role": "user" }, { "content": " \n \n\"ishka\" ha scritto nel messaggio \r\nnews:lbje5h$8ti$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...\r\n\nSicuro. \r\n ", "role": "assistant" }, { "content": "\"ishka\" ha scritto nel messaggio \r\nnews:lbje5h$8ti$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...\r\n \n\nSicuro. \r", "role": "user" }, { "content": " \n \n\"abc\" ha scritto nel messaggio news:lbjjeu$1h1$1...@speranza.aioe.org... \r\n\nIncollando su Blocco note ottengo questo:\r\nhttp://picpaste.com/Immagine_pdf-QyKqF9ZG.jpg\n ", "role": "assistant" }, { "content": " Incollando su Blocco note ottengo questo:\r\n \nCapitato anche a me: PDF leggibilissimo, testo e non immagine, testo \r\ncopiato completamente irriconoscibile.\r\n \nHo ipotizzato che il testo originale fosse stato codificato, carattere \r\nper carattere con un altro alfabeto \"garbled\", scombinato, e il font \r\nusato per la renderizzazione adattato all' alfabeto scombinato.\r\n \nAlla visualizzazione tutto OK (a carattere uguale, renderizzazione \r\nuguale, ma di un carattere diverso, quello corretto, ovviamente), al \r\ncut-and-paste, invece, testo \"scombinato\" incomprensibile.\r\n ", "role": "user" }, { "content": " \n \n\"Englishman\" ha scritto nel messaggio \r\nnews:TSdDu.17691$Th2....@tornado.fastwebnet.it...\r\n\nHai risolto in qualche modo? Io penserei di stampare il pdf, scannerizzarlo \r\ned\r\ninviare il file ad un OCR; a questo punto dovrei aggirare l'ostacolo. \r\n ", "role": "assistant" }, { "content": " inviare il file ad un OCR; a questo punto dovrei aggirare l'ostacolo.\r\nNon sarebbe pi� semplice stampare il PDF con una stampante virtuale, tipo \r\nPDF995 PDFCreator e simili, e poi utilizzare il file PDF cos� ottenuto ?\r\n \n+1\r\n \n ", "role": "user" }, { "content": "\nIo uso per questo un ocr (abbyy fine reader) che legge direttamente da pdf o anche jpg,(anche direttamente da scanner) ma non l'ho mai provato con lingua non italiana.Piero\r", "role": "assistant" } ]
msimn
34,451
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/99olwQnutsg/m/fUrd1UCRFHYJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Ciao\ncom'è che Outlook Express si blocca in continuazione dicendo che msimn è\nbloccato e poi dopo un sacco di tempo entra e funziona a rilento?\nSistema operativo: Widows Me\nGrazie a tutti", "role": "user" }, { "content": " ha scritto nel messaggio\nnews:153Zd.22527$WC1....@tornado.fastwebnet.it...\n\nti sei già risposto da solo:\nWINDOWS ME\ncambialo.", "role": "assistant" }, { "content": "Grazie avrei preferito un aiuto diverso...\nHa sempre funzionato...\nCiao\n\"HoverCraft\" <bo...@chi.molla> ha scritto nel messaggio\nnews:423537b1$1...@x-privat.org...\n", "role": "user" } ]
Recupero dati da un floppy
34,454
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/F3HH-7FdlFY/m/_T76NlivZAwJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Windows 98 SE\nPer un difettoso funzionamento del mio drive per floppy tutti i file\ncontenuti sul dischetto hanno cambiato nome e dimensione pur senza essere\nstati realmente sovrascritti.\nAttualmente i file risultano tutti illeggibili e non riesco a trovare un\nmodo per recuperarli. (Non riesco nemmeno a vedere il nome dei file\nrealmente esistenti sul dischetto. Vedo solo il nome di file che sul\ndischetto non ci sono. Spero di essere stato chiaro)\nEcco come si sono svolti i fatti:\n1) Ho inserito nel drive per floppy un dischetto, che chiamerò dischetto\nAAA,\ncontenente alcuni file di Excel e con Esplora Risorse ho copiato un file di\nquesto dischetto sul disco fisso.\n2) Ho inserito nel drive per floppy un secondo dischetto, che chiamerò\ndischetto\nBBB,\ncontenente altri file di Excel e con Esplora Risorse ho, con sorpresa,\nrilevato che i nomi dei file contenuti in BBB erano uguali ai nomi dei file\ncontenuti in AAA. Siccome ero certo che il dischetto BBB contenesse file\ndiversi dal dischetto AAA ho premuto varie volte il tasto F5 (aggiorna) ma\nsenza risultato. Per curiosità ho provato ad aprire uno dei file che Esplora\nRisorse mi dava come presenti sul dischetto BBB con il prevedibile risultato\ndi ottenere da Excel il seguente avviso: \"Impossibile riconoscere il formato\ndel file\".\n3)Dopo aver protetto il dischetto BBB contro la scrittura lo ho esaminato\ncon Scandisk ottenendo i seguenti avvisi:\n\"La catena di allocazione per \"Transit1.xls\" nella cartella \"A:\\\" indica che\nparte del file o della cartella è memorizzata in una posizione non valida\"\n(in realtà il file Transit1.xls non si trova sul dischetto BBB ma sul\ndischetto AAA)\n\"I seguenti file o cartelle hanno dei collegamenti incrociati\"\n\"La cartella \"A:\\\" contiene informazioni errate su Transit1.xls\"\n\"La dimensione del file non corrisponde a quella registrata nella cartella\"\nQualcuno sa consigliarmi una procedura per rendere di nuovo leggibili i file\nche ancora debbono essere presenti sul dischetto BBB?\nCiao a tutti e grazie a chi mi risponderà.\nGilbert", "role": "user" }, { "content": "dischetto AAA)\ne` impossibile che i file nel floppy B siano stati in alcun\nmodo modificati, secondo me hai postato questo msg subito dopo\nl'accaduto e non ti eri accorto che rebootando dopo funziona bene\n(in pratica bisogna resettare il floppy per sbloccarlo...)\neffettivamente credo anch'io che sia un problema hardware, poiche` l'ho\nvisto succedere varie volte in ambiente linux o windows o dos \nindifferentemente\n-- \n Pardo \n \nhttp://pardo.cjb.net", "role": "assistant" }, { "content": " wrote in message\nslrn8ulfuq...@tamarropoli.it...\n", "role": "user" }, { "content": "\nprima di farsi venire delle idee dovresti fare una copia di quel\nfloppy... se fossi sotto linux userei dd, che pero` in dos non\nc'e`... prova col diskcopy, ma non ti garantisco che ci riuscira`... se\nfunziona, potrai affidare la copia alle dolci mani dello scandisk, che\npotrebbe combinare qualcosa di buono ma anche rendere i dati\ninutilizzabili...\nSe posti su alt.hackers (e hai la fortuna di vederlo... col server di\nLibero arriva un articolo ogni 2 mesi...) e` piu` probabile che becchi\nqualcuno in grado di intervenire a manina sulla fat. Ci sono 2 o 3 veri\ntamarri li`, tra la mucchia dei niubbi.\n-- \n Pardo \n \nhttp://pardo.cjb.net", "role": "assistant" } ]
IRC - ho bisogno di saperne qualcosa
34,456
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/soR-cjzTxus/m/vFxqyAAI4hAJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Mi hanno detto che gli IRC servono per poter conversare con altri.\nE' vero? Se č cosě dopo posso trovarli?\nFatemi sapere qualcosa. Grazie\nCiao\nRobbi", "role": "user" }, { "content": "Ciao Robbi,si e' uno dei modi per *chattare* in rete.Se hai un browser che\nsupporta il java puoi collegarti direttamente a \nhttp://irc.tin.it/\n e\ndialogare ....altrimenti hai bisogno di un software client mIRC che trovi\ntranquillamente sulla rete in versione shareware.\nCiao\nLuigi\nRobbi :\n", "role": "assistant" }, { "content": "\nBene....\nse vuoi puoi scaricare il programma Mirc(e` quello che uso io) che ti\npermette di collegarti, lo trovi sicuramente in rete.\nUna volta collegato poi imparerai col tempo.\nComunque per maggiori informazioni vai su it.comp.irc", "role": "user" }, { "content": "...\n", "role": "assistant" }, { "content": "\nHai crosspostato un po', ma non nel gruppo giusto: it.comp.irc\nIRC e' un protocollo chat, anzi IL protocollo chat per eccellenza,\nperche' e' il piu' antico ed e' l'unico multipiattaforma -cioe' se usi\nun programma IRC per windows 95 puoi chiacherare con chi ha il MAC o\nLinux, Amiga etc. Per win95 il programma chat piu' diffuso e facile da\nusare e' mIRC lo scarichi da \nwww.mirc.com\n o da Tucows. Visto che per\npostare il tuo messaggio hai usato Outlook probabilmente avrai anche\nMicrosoft Chat, che e' un programma chat molto limitato che pero' usa\nil protocollo IRC, intanto puoi cominciare con quello, ma se ti\ncolleghi a qualche server diverso da quelli microsoft predefiniti NON\nusarlo in modalita' fumetto!! Usalo SOLO in modalita' testuale.\nInoltre la pagina chat del sito della TIN usa il protocollo IRC\nmediante client JAVA.\nComunque ti consiglio di procurarti mIRC anche' perche' e' multicanale\ne ha finestre separate per ogni conversazione.\nIRC e' diviso in reti, ad ogni rete sono collegati diversi server.\nper la rete IRCnet quelli italiani sono:\nirc.tin.it\nirc.flashnet.it\nirc.fun.uni.net\nper la rete Undernet\nBari.it.eu.undernet.org\nPer ulteriori info c'e' quest'ottimo sito:\nhttp://www.panservice.it/simplecity\ndove trovi le FAQ, risposte a domande frequenti. Prima di postare una\ndomanda su it.comp.irc assicurati di averle lette, molto probabilmente\ntroverai la tua risposta.\neventualmente scrivimi.\nCiao.\n*******************\n*Jazz *\n*\nja...@starmail.com\n*\n*******************\nIt's just an invitation\nacross the nation\na chance for the folks to meet", "role": "user" } ]
Modificare un file .exe del tipo icona DOS...
34,457
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/ZTgU3MBhnFQ/m/mr42m9GXO2YJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Come da oggetto, devo modificare un file eseguibile che fa parte di un\nprogramma (forse compilato in COBOL) e con Resource Hacker mi dice This is\nnot a Win32 executable file.\nPraticamente devo modificare solo una frase per esempio da PICO PALLINO a\nPINCO PALLA premetto che cambiando estensione da EXE a TXT vedo la frase\nda poter cambiare ma purtroppo modificandola a mio piacimento e\nricambiando l'estensione da TXT a EXE il programma non si avvia piu'.\nAvete qualche soluzione in merito?\nPS: Per capirci il file eseguibile e come quello che si trova su WinXP in\nC:\\WINDOWS con il nome TASKMAN.exe\nTinTin.uno\n-- \nTogliere invalid per rispondere.\nRemove invalid to answer.", "role": "user" }, { "content": " Avete qualche soluzione in merito?\ncut\nL'unico suggerimento \"casalingo\" che mi viene in mente usando la tua \nprocedura, è quella di mantenere lo stesso numero di caratteri originali.\nCiao ", "role": "assistant" }, { "content": " PALLINO a PINCO PALLA...\nUsa lo stesso numero di caratteri:\n\"PICO PALLINO\" (12 caratteri) \"PINCO PALLA\" (11 caratteri).\n\"Serple\": \nhttp://www.mepsys.com:8100/serple_eng.htm\nhttp://www.mepsys.com:8101/soft/serple.zip\nEsempio: [What...]:\nS: PICO PALLINO (ex code)\nR: PINCO PALLON (ex code)\n-- \ns. e. & o.\nCiao\n ", "role": "user" }, { "content": "\"PICO PALLINO\" (12 caratteri) \"PINCO PALLA\" (11 caratteri).\nProvato e non va ugualmente, altre soluzioni? magari utilizzando dei\nprogrammi appositi e adatti allo scopo per esempio. :-(\n", "role": "assistant" }, { "content": "\nper esempio, oltre a mantenere lo stesso numero di caratteri....usare un \nHexEditor ? ", "role": "user" }, { "content": " dei programmi appositi e adatti allo scopo per esempio. :-(\n\"Serple\" non puň non andare. \nA meno che l'eseguibile non abbia un controllo CRC interno.\nSei sicuro di aver fatto la sostituzione in *esadecimale*?\n(Cioč: prima scrivi in lettere, sia in search, sia in \"replace\", \ne poi sposti il 'pallino' su \"hex\" in entrambi i riquadri).\nIn alternativa un programmillo da riga di comando DOS: \"Gsar\"\n( \nhttp://unxutils.sourceforge.net/\n ). Basta un comando del tipo:\ngsar -sPICO:x20PALLINO -rPINCO:x20PALLON -i -o file.exe\n", "role": "assistant" }, { "content": "gsar -sPICO:x20PALLINO -rPINCO:x20PALLON -i -o file.exe\nMamma mia quante ne sapete. :-) Spero riuscire a risolvere il problema\nviceversa potei inviarvi questo file a voi per vedere se ci riuscite voi\nmagari. :-P\n", "role": "user" }, { "content": "PICO PALLINO\" (12 caratteri) \"PINCO PALLA \" (12 caratteri).\nPerfettissimo ed ha funzionato alla grande!! :-)\nE se per esempio mi servono solo 3 dico (tre) caratteri in piu' come\nfaccio?\n", "role": "assistant" }, { "content": "\"TinTin\" <tintin.u...@gmail.it.invalid> ha scritto nel messaggio \nnews:u2tgq6tsinl4loluv...@4ax.com...\n\nabbrevi! non puoi variare la lunghezza della stringa.\n ", "role": "user" }, { "content": "abbrevi! non puoi variare la lunghezza della stringa.\nCi avevo pensato solo che la parola che devo abbreviare \"abbreviata\"\n(scusate il gioco di parole), si potrebbe interpretare in altri modi. :-(\nComunque per il momento diciamo che e' a posto.\nGrazie a tutti per le preziose informazioni. :-)\n", "role": "assistant" } ]
Sfondo outlook express
34,458
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/wHqP_UnfBPg/m/LED4qkcfklcJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Nelle mail che invio compare ancora lo sfondo di\nNatale che non riesco proprio ad eliminare.Le ho\nprovate veramente tutte. Come posso rimediare?\nGrazie.\nPS Uso office 2000 e Win 98.", "role": "user" }, { "content": "Un uccellino mi ha detto che \"\ntommas...@libero.it\n\" ha scritto...\n\nStrumenti > Opzioni > Invio.\nSetta il formato invio posta come \"testo normale\".\n-- \nAndy\n~ : ~ : ~ : ~ : ~ : ~ : ~ : ~ : ~ : ~ : ~ : ~\n \nhttp://www.romanelmondo.it\n [.com]\n~ : ~ : ~ : ~ : ~ : ~ : ~ : ~ : ~ : ~ : ~ : ~\nYahoo ID andrea26272 # § MM §", "role": "assistant" }, { "content": " Setta il formato invio posta come \"testo\nnormale\".\nLo è già in \"testo normale\".", "role": "user" }, { "content": " Lo è già in \"testo normale\".\nMessaggio > Nuovo messaggio con > Nessun elemento decorativo\nCiao\n--\nKira", "role": "assistant" } ]
Come si sostituisce una RAM???
34,459
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/m_XFyI2_uyk/m/57-8QwyPLAYJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Salve a tutti,\nio ho una MotherBoard C586VX della Global Impact e possiede 4 alloggi\nper moduli SIMM EDO RAM.\nAl momento il ho 4 moduli da 8 Mb di RAM che in totale fanno 32MB.\nIo avevo intenzione di cambiarle e di inserirne 2 da 16 Mb ma\nconservando le due da 8 Mb.....per averne 48 Mb......e' possibile o\ndevo sostituirle tutte ???? Se le sostituisco tutte arrivo a 64 Mb ma\ncon una spesa maggiore!!!!\nGrazie a chi mi aiuta!!!\n / )| |( \\ \n / / | Alessandro Bardi | \\ \\ \n _( ( | \ndi...@tin.it\n | ) )_ \n (((\\ \\ |_/->________________________<-\\_| / /))) \n (\\\\\\\\ \\_/ / \\ \\_/ ////) \n \\ / DiaL Data SAS \\ / \n \\ _/ Un Amministratore \\_ / \n / / \\ \\ \n /___/ E-mail: \ndi...@tin.it\n \\___\\ ", "role": "user" }, { "content": "Puoi mettere i primi due moduli da 16 e lasciare gli altri due da 8 per un\ntotale di 48 RAM. L'importante,se devi cambiare,è che cambi i primi due\nmoduli perchè sono quelli che conducono tutto!\nCiao", "role": "assistant" } ]
Siti ML
34,461
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/m-bKbOt9Ymw/m/i_N9Xjfl3TEJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Oltre su \nit.egroups.com\n e su Domeus, qualcuno conosce un sito dove poter\navviare una Mailing List?\n--\n-------------------------------------\nNT Amatore\n-------------------------------------", "role": "user" }, { "content": " avviare una Mailing List?\nwww.send.it\nwww.advforce.com\n, sez. mailing list\nciao\nLuigi\n--\n.·´¯`·.*.·´¯`·.* .·´¯`·.*.·´¯`·.*.·´¯`·.*.·´¯`·.*.·´¯`·.*.·´¯`·.¸\nLa newsletter che ti segnala i tutorial pubblicati su carta stampata:\nwww.guidainlinea.com/rassegna.htm\nDai un'occhiata alle precedenti uscite:\nwww.guidainlinea.com/rassegna2.htm\nTrovare informazioni utili a costo ZERO non e' mai stato cosi' facile!\n.·´¯`·.*.·´¯`·.* .·´¯`·.*.·´¯`·.*.·´¯`·.*.·´¯`·.*.·´¯`·.*.·´¯`·.¸", "role": "assistant" } ]
Stack error message
34,462
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/1yolSB6-354/m/ReIuH4QWlUcJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "C'è qualcuno che mi sappia dire cosa sia un VXD?\nMi capita a volte che all'avvio del mio Windows ME compaia una schermata blu di\nerrore che mi invita ad espandere lo spazio disponibile allo Stack di memoria,\nin quanto un VXD istallato di recente ha creato il problema. Il sistema\nsuggerisce di eliminare i VXD installato di recente o di espandere lo spazio\ndisponibile allo stack a partire dalle 6 pagine attualmente allocate.\nChe faccio?\n-- \nPosted from \nppp-29-1.20-151.libero.it\n [151.20.1.29] \nvia Mailgate.ORG Server - \nhttp://www.Mailgate.ORG", "role": "user" }, { "content": "Mostro Nasone ha scritto:\n\nfai come ti dice lui.\napri il system.ini e nella sezione [386Enh] scrivi\nMinSPs=8 oppure 12\nse questa riga appare già, cambiane il valore numerico aumentandolo a 8\no 12, altrimenti aggiungila come ultima della sezione.\nchiudi e salva.\nCiao\nMauro", "role": "assistant" } ]
newsreader Agent .99E e Eudora
34,463
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/WzIq9BQtG7Y/m/m0lP1QoC4gUJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "\n* If your email address changes, please inform us by sending an email \nmessage to \nc...@forteinc.com\n. The email subject should be blank and \nthe body should only include these 2 lines:\nOld: <your old email address>\nNew: <your new email address>\n************************************************************************************", "role": "user" }, { "content": "\nCiao sai mica dirmi quanto costa la registrazione?\n--\nUn Saluto,\n Fabrizio Ballerini\ne-mail: \nfabr.b.@iol.it", "role": "assistant" }, { "content": " -----------+", "role": "user" }, { "content": "fabr.b.@iol.it\n (Fabrizio Ballerini) scrive:\n$ Ciao sai mica dirmi quanto costa la registrazione?\n29 dollari.\nCiao.\nMassimo Peca - \nmc4...@mclink.it\n~~~\nUsenet news-group it.economia.analisi-tecn\n~~~", "role": "assistant" } ]
total recorder
34,464
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/voB4iEyfkEg/m/rYS-APHAwl4J
it.comp.aiuto
[ { "content": "lo usate?\nvi da problemi?\nio non riesco a registrare che soli pochi secondi, poi inizia a \"gracchiare\"\naiuto.", "role": "user" }, { "content": "\nwrote:\n\nPer quel ke ne sò la versione demo registra solo per qualke secondo...\nciao", "role": "assistant" } ]
Unix: deletare file 'trasparente'( caratteri non stampabili)
34,465
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/9QphS8X9PE8/m/lNtZO9CMcgEJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Salve a Tutti:\nper sbaglio (pasticcio sui tasti) ho salvato un file creato/salvato con\nVI come\n^?^?^? \nOra : tramite ls -l il file risulta invisibile (dimensione 0 bytes e\nnome Trasparente).\nCome posso fare a cancellare il file ?\nPS: \nrisultato del ls -ltr e'\n.......\n-rw-r--r-- 1 erio exp 0 Oct 5 13:10\n-rw-r--r-- 1 erio exp 3927 Oct 5 13:37 USERS.txt\n......\n facendo ls -ltrb (caratt. cnon stampabili)\n...\n-rw-r--r-- 1 erio exp 0 Oct 5 13:10\n\\177\\177\\177\\177\\177\\177\\177\\177\n-rw-r--r-- 1 erio exp 3927 Oct 5 13:37 USERS.txt\n......\nGrazie Anticipatamente .\nErio Brenaggi \nAgip-Oil Tripoli (Libya)\n-- \nPosted via Mailgate.ORG Server - \nhttp://www.Mailgate.ORG", "role": "user" }, { "content": " Come posso fare a cancellare il file ?\nL'unica che mi viene in mente è che tu faccia\nvim .\ncosì ti elenca tutti i file e le directory e poi da lì provare a\nrinominare o cancellare.\n-- \nCiao\nGianluca", "role": "assistant" }, { "content": " Come posso fare a cancellare il file ?\nls -i ti mostra l'i-node del file, poi vai di rm e lo rimuovi.\nDavide", "role": "user" }, { "content": " Come posso fare a cancellare il file ?\nL'unica che mi viene in mente è che tu faccia\n", "role": "assistant" }, { "content": " Come posso fare a cancellare il file ?\nQuesto problema e' capitato a tutti almeno una volta nella vita. :-)\nCi sono varie soluzioni; la piu' banale e' utilizzare\nrm -i \nche ti chiede uno per uno quale file vuoi cancellare.\nCiao", "role": "user" }, { "content": " Come posso fare a cancellare il file ?\nscusa, ls -a cosa dice? C'e' il tuo file?\nse c'e', semplicemente\n$ rm -fr <nomefile>\n-- \nBest Regards, Jack\nLinux User #264449 - Powered by Red Hat 9\nNeed help with Red Hat? Try linux.redhat.*", "role": "assistant" }, { "content": " Davide\n*******\nHo provato : \nrm <i-node> non lo riconosce .\nalla fine ho usato rm -i (conferma y/n)) per deletare il file\n'trasparente' ( cioe' n per tutti gli altri e y per il trasparente)\nApprofitto Per ringraziare tutti coloro che hanno contribuito\nper la risoluzione del problema.\nCiao\nErio Brenaggi\nAgip-Oil Tripoli\n", "role": "user" } ]
help comando dos
34,466
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/lWdlZQ7jMKA/m/Jlg6mVUZOeQJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "tempo fa utilizzai un comando dos che mi servě per generare una lista\ndei file contenuti in una directory.. non ri cordo piů di quale\ncomando si tratta.. qualcuno si per favore??", "role": "user" }, { "content": "dei file contenuti in una directory.. non ri cordo piů di quale\ndir rediretto a un file\nquindi \ndir > file.txt \nricorda che dir /? ti da` le opzioni\n-- \nCiao!\n Gian Matteo", "role": "assistant" }, { "content": " comando si tratta.. qualcuno si per favore??\nhttp://www.romanelmondo.com/sugg/stampadir.htm\n--\nCiao\nAndy\n«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»\nServizi di ogni tipo e altro ancora...su\nhttp://www.romanelmondo.it\n [o .com]\n«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»\nWinMx: the best way to share your media\nhttp://www.romanelmondo.it/winmx.htm\n«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»", "role": "user" } ]
Un programma come Diskspace explorer ma free?
34,467
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/KtLENA_O52o/m/n4GkPFzezXUJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Ciao a tutti\nSto cercando un programma (per windows 2000) che mi permetta di\nvedere, con dei grafici a torta, quanto occupano le directory dei miei\ndischi fissi.\nAvevo trovato Diskspace explorer network ma e' scaduto; qualcuno ne\nconosce uno simile ma free (o quasi) ?\ngrazie mille\nciao\nhttp://www.fabione.net/\nkap...@bigfoot.com\nICQ UIN: 11710045\non \nirc.tin.it\n nick: K-Line\n\"io vivo un metro piu' in la'\nda quel che tu chiami realta'\"", "role": "user" }, { "content": " ciao\n Prova Easy Cleaner, è un tuttofare e ha anche la possibilità di\nvisualizzare lo spazio hd utilizzato per directory. E' free, semplice e\npiccolo...", "role": "assistant" } ]
Aiuto!!!!!!!!!!!
34,469
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/0Fhydriwk5g/m/2BuR9tvyVXoJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Mi consigliate un software per creare foto di 360°?\nAiutatemi per favore.\n-- \nSaluti\n------------------------------------------\nwww.NapoliCalcio.too.it", "role": "user" }, { "content": " Mi sembra panorama maker !!!", "role": "assistant" }, { "content": " Mi consigliate un software per creare foto di 360°?\nPanorama Tools, freeware, \nwww.path.unimelb.edu.au/~dersch/\n-- \nTiziano \"Lapalissiano\" Marmiroli\nMicrosoft MVP - Office", "role": "user" } ]
Modem?
34,472
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/YLLuQ5Vhd_M/m/4oSbho4zRS8J
it.comp.aiuto
[ { "content": "Ho un modem digicom 33.6, e desidero navigare in internet più velocemente.\nIl PC è un Pentium 133, 1 giga di HD, 48 di ram:\nCosa devo fare per aumentare la velocità in internet?\nUn negoziante dice che un modem a 56k non cambierebbe nulla perchè\naumenterei la velocità solo negli altri usi del modem (per esempio fax,\necc).\nVoi che dite? Che posso fare? Devo fare un upgrade del computer?\nGrazie!", "role": "user" }, { "content": "...\n", "role": "assistant" }, { "content": "Che posso fare? Devo fare un upgrade del >computer?\nNo devi fare nessun upgrade del PC, devi semplicemente vedere se il tuo\nmodem può essere agg. via software...\nse ciò non è possibile dovrai acquistare un modem che supporti lo standard\nk56/v.90 (tutti i modem dell'ultima generazione). Ti consiglio un modem k56\n(ottimo il Digicom Tiziano 56) dato che la TIN possiede modem che supportano\nquesto protocollo (e non il X2 della US-Robotics). Naturalmente quando in\nfuturo la TIN deciderà di agg. tutti i suoi modem al protocollo v.90 potrai\n(con un semplice agg. via software del tuo modem) continuare ad utilizzare\nl'alta velocità.\nIn pratica comunque è difficile raggiungere i 56Kb sperati... di solito in\norari \"normali\" si naviga intorno ai 46kb...\nbye bye by goldfix\nhttp://members.xoom.com/goldfix/\ngol...@tin.it1234\nEliminare 1234\n***************************\nHttp://www.tgn.creasurf.net\n***************************", "role": "user" } ]
Come installare Windows e i driver?
34,475
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/zamyQZ3FNUs/m/l_CS9L67fWEJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Dovrò installare Windows 98 su un nuovo PC, com'è la procedura?\nIo sò che bisogna mettere un disco di avvio, partizionare e formattare\nprima di tutto.\nDopo o metto il disco di avvio o lo avvio direttamente da CD e parte\nl'installazione, dopo una noiosa attesa e aver risposto a qualche\ndomanda l'installazione finisce, adesso cosa succede?\nDevo riavviare e parte il Plug & Pray che dovrebbe riconoscere i\ncomponenti del PC? Io vorrei mettere i driver in un certo ordine e non\ncome vuole Windows, posso farlo senza arrabiarmi troppo con lo\nzuccone?\nIl mio concetto di Plug & Play (riconoscere i vari componenti e\ninstallare i driver da solo) è giusto? Solo che Win, figuriamoci se li\nriconosce tutti!\nDopo tutto il concetto contorto, riassumo; in pratica, voglio\ninstallare prima i driver della scheda madre (chipset VIA), dopo, i\ndriver della scheda grafica, directX e infine scheda audio!\nGrazie a chi mi aiuterà!\n-- \nATTENZIONE, indirizzo alterato, quello giusto e': \nl.sa...@areacom.it\nMRAS = Misura Restrittiva Anti Spam\n^_______^ K e n j i ^_______^\n (non è riferito a nessuno in particolare, però è un nome ispirante)\n \n ^_______^", "role": "user" }, { "content": "driver della scheda grafica, directX e infine scheda audio!\nsecondo me e` piu` o meno la sequenza di riconoscimento di win. dato\nche il componente `essenziale`, la MOBO, la vuoi per prima, il\nproblema non si pone. anche se lui riesce a vedere gli altri e\ninstallarli in automatico, dovrebbe andarti bene levarli e rimetterli\nnell`ordine voluto (spero :-) )\n-- \nCiao!\n Gian Matteo", "role": "assistant" }, { "content": " driver della scheda grafica, directX e infine scheda audio!\nQuesi li installerà subito da solo, al massimo ti chiede di inserire i cd\ndei driver.\nCiao!\n--\nMarco \"DUFF\" Palermo\nMarc...@Hotmail.com\nhttp://www.marcoduff.cjb.net/", "role": "user" } ]
Menù di Avvio
34,476
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/Cp4dRV-cJcI/m/O5h63EsstSwJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Vorrei sapere come fare a togliere dalla finestra Avvio PREFERITI e Dati\nRECENTI\nCiao!!", "role": "user" }, { "content": "\nNel registro di Windows:\n[HKEY_CURRENT_USER\\Software\\Microsoft\\Windows\\CurrentVersion\\Policies\\Explor\ner]\nCrea una stringa \"NoFavoritesMenu\" dal valore 1 per eliminare i Preferiti.\nCrea una stringa \"NoRecentDocsMenu\" dal valore 1 per eliminare i Dati\nRecenti.\nCiao\n--\nLa trasgressione?! E' come chiedere al contadino cos'è la vanga\n(R. Benigni)", "role": "assistant" }, { "content": " RECENTI\nSe usi X-Setup (\nwww.xteq.com\n) ci sono opzioni che ti permettono di fare\nquesto e altro...\nCiao!\n--\nMarco \"DUFF\" Palermo\nMarc...@Hotmail.com\nhttp://www.marcoduff.cjb.net/", "role": "user" }, { "content": "\n--\nAlla prossima\nCAbAl\n O O\n~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ooo~~~~ooo~~~~~~~~~~\n Non tutti nasciamo informati, e non tutti impariamo da\n subito come muoverci, almeno all'inizio ma con un po'\n di pratica si conosce e si impara!!!!!!!\n E io sono qui per imparare e apprendere e non mi\n stancherò di farlo.\n~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~", "role": "assistant" }, { "content": "\"NoFavoritesMenu\" e inserendo il valore 01 00 00 00 e riavviare il computer,\nUffa, ma solo a me non funziona????\nHo messo il valore nel registro, ma il menu preferiti e' li' che mi\nguarda dal menu' avvio e sghignazza.... eppure su un altro pc con W95C\naveva funzionato (adesso ho W98SE).\nQualcuno ha idea del perche'?\nciao", "role": "user" }, { "content": " guarda dal menu' avvio e sghignazza....\n e' solo un pietoso tentativo.. :-)\n hai provato a inserire lo stesso valore (nella stessa posizione),creandolo\n come _dword_ anziche' _binario_ (ovviamente settato sempre a 1)?\n non credo funzionera', ma tentar...\n Ciao.\n--\n dubium sapientiae initium", "role": "assistant" }, { "content": " non credo funzionera', ma tentar...\nGia' fatto. Infatti non ha funzionato.....\nMi sa che me lo devo proprio tenere.\nciao", "role": "user" }, { "content": " Mi sa che me lo devo proprio tenere.\nProva a scaricarti WinBoost 2000 Gold; lo puoi trovare a \nwww.fosi.da.ru", "role": "assistant" } ]
Come mi accorgo se l'alimentatore è insufficiente?
34,477
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/c5bxgVTAo3I/m/6kMBZIAu62IJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Quali sono i sintomi per i quali dovrei accorgermi che il mio alimentatore\nda 250 W nonè sufficiente? Ho un sistema piuttosto pesante con due HD, 512\nRam, sv ati radeon ddr 64 mb, s.madre asus a7v, ventole supplementari\netc.Fino ad ora sembra che tutto vada bene ma quali segnali dovrei notare\nper affemare il contrario?\nGrazie.", "role": "user" }, { "content": " l'eccessivo surriscaldamento dell'alimentatore e' gia' un\nsintomo....dovresti calcolare l'assorbimento..totale di tutto quello che\nviene alimentato...per sapere se e' sufficente l'alimentatore..ciao;)", "role": "assistant" } ]
Disconnetti <nome utente> all'avvio di win
34,478
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/4clocEI0F9Q/m/QNUqGEd98yMJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "[Gią postato su it.aiuto]\nHo reinstallato, mio malgrado, windows.\nMentre prima mi spuntava cliccando su start Disconnetti <Nome Utente>...\nadesso mi spunta il classico Chiudi sessione...\nPer tornare come prima devo chiudere la sessione.\nCome faccio a far rispuntare il Disconnetti <utente>... direttamente\nall'avvio di Windows?\nGrazie!\nCiao!\n--\nMarco \"DUFF\" Palermo\nMarc...@Hotmail.com\nhttp://www.marcoduff.cjb.net/", "role": "user" }, { "content": " all'avvio di Windows?\n... e' solo un'idea ...\nHai provato a creare un secondo utente fittizio? (pannello di controllo)\nMi pare che win ti dia quest'opzione solo c'e' un'altra identita' alla quale\neventualmente passare ...\nSaluti\nJury", "role": "assistant" }, { "content": " eventualmente passare ...\nNo, non č questo quello che intendo: io voglio che all'avvio Win mi faccia\nentrare direttamente in rete.\nGrazie lo stesso!\n", "role": "user" } ]
<no subject>
34,480
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/9PBQs-80-UE/m/z-_G3d3BvAUJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "\n\n\n\nSalve,\n\n\nvorrei, gentilmente, sapere come devo impostare il \npersonal web server per riuscire a sviluppare asp con il mio singolo computer. \nQuello che penso sia il mio prob è che non riesco a definire il mio computer \ncome server.\n\n\n \n\n\nLa mia e-mail è: \nilb...@tiscalinet.it\n\n\ngrazie.\n\n", "role": "user" }, { "content": "\n\n\n\nHo una vecchia scheda per acquisizione video - FAST \nMovie Machine pro con scheda M-jpeg -. Ho scaricato il software da Internet pe \nWin98 ma non riesco a installare la scheda che viene riconosciuta dal sistema \nsolo come \"periferica non supportata\" (senza possibilità di aggiornamento \ndriver).\n\n\nC'è QUALCUNO CHE PUO' INDICARMI LA GIUSTA PROCEDURA, SIA \nPER QUANTO ATTIENE ALL'HARDWARE (\nQUESTIONE INTERRUPT e COLLEGAMENTI \nFRA SCHEDE)\n CHE AL SOFTWARE.\n\n\n \n\n\nGrazie gia' da adesso.\n\n", "role": "assistant" }, { "content": "", "role": "user" } ]
problema con file DLL
34,481
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/2m_88lArbnQ/m/VW7FLCApAQgJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Qualche tempo fa ho installato sul mio pc una versione demo di Paint Shop\nPro.\nQuesto software č ormai scaduto da un pň di tempo, e quindi inutilizzabile:\nio ho provveduto a disinstallare tutti i file, ma ogni volta che clicco con\nil pulsante destro del mouse sull'icona del cestino, nel menu a tendina\ncompare la scritta \"Browse with Paint Shop Pro\" (ed č inutile dire che poi\nnon trova il file PSP.EXE, dal momento che č stato rimosso).\nMi hanno detto che probabilmente č rimasto un file DLL di quel programma, ma\nvorrei un suggerimento per evitare di fare danni!!\nQualcuno puň aiutarmi per risolvere questo piccolo problema?\nGrazie a tutti", "role": "user" }, { "content": " Qualcuno può aiutarmi per risolvere questo piccolo problema?\nStart-esegui-regedit-ok > previo backup* del registro di configurazione\ncerca e cancella** la voce (nel registro stesso) \"Browse with Paint Shop\nPro\".\n*\nuna volta nella finestra dell'editor del rdc vai su \"Registro di\nconfigurazione>Esporta file.....\".\n**\nuna volta nella finestra dell'editor del rdc vai su \"Modifica>Trova\".\n--\nAndy\nhttp://www.romanelmondo.it\n [o .com]\nICQ # 145925602 * ODIGO # 20032459\n«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»\n...Here comes the sun and I say...It's alright...\n«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»", "role": "assistant" }, { "content": " non trova il file PSP.EXE, dal momento che č stato rimosso).\nStart esegui regedit (invio) F3 (trova) Browse with Paint Shop Pro\ncontinua con F3 quando lo trovi esporti la key per sicurezza\ne la elimini\nprobabilmente e' qui:\nHKEY_CLASSES_ROOT\\CLSID\\{645FF040-5081-101B-9F08-00AA002F954E}\nAttenzione a cancellare solo Browse with Paint Shop Pro e non altro\nhttp://www.winguides.com/registry/\nwww.regedit.com\n--\nFosco", "role": "user" }, { "content": "Grazie veramente... ci sono riuscita!!!!!\nEra una cosa piccola e fastidiosa che mi assillava da tanto tempo.\nGrazie ancora", "role": "assistant" } ]
[OT] dilemma monitor
34,483
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/A1pE5l8AeIU/m/ihhzL9CpfhIJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Sto per dire addio al mio buon vecchio 14\" e ho deciso di fare un salto in\navanti...\nle proposte, entrambe sulle 650.000 sono:\n- 17\" LG775 flatron\n- 19\" Acer G991 schermo non piatto\nCi devo fare un po' di tutto, soprattutto grafica e cad\nCosa mi consigliate?\ngrazie\nDuff", "role": "user" }, { "content": " Cosa mi consigliate?\nLG Flatron, guarda che se spendi poco piu' ti porti a casa 795FT Plus;)\nDevi abituarti un attimino allo schermo piatto, ma poi e' tutta un' altra\ncosa; puoi dire addio ai riflessi fastidiosi sul monitor.\nCiao\n--\nPino Vitucci", "role": "assistant" }, { "content": " cosa; puoi dire addio ai riflessi fastidiosi sul monitor.\nMa io ho bisogno di spazio... lavoro soprattutto con grafica e cad in questo\nmomento... LG è bello e la gente ne parla bene, anche se appena l'ho visto\nmi è sembrato che l'immagine fosse concava (forse è a questo che bisogna\nabituarsi)\nGrazie per il consiglio\nciao", "role": "user" }, { "content": " Grazie per il consiglio\nDovere^_______^\nCiao\n--\nPino Vitucci", "role": "assistant" } ]
Collegamento internet
34,484
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/aswsssQm1UY/m/haJ9_U91ESYJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Ho una casetta fuori firenze che non ha linea telefonica ed è praticamente \nimpossibile portarcela per la spesa elevata ed vorrei acquistare un \npc.......... esiste un sistema per un collegamento internet senza linea \ntelefonica escludendo il cellulare?..........per esempio tramite una \nparabola o che altro? Grazie Guglielmo da Firenze ", "role": "user" }, { "content": "\n\nPuoi connetterti via satellite, ma mi pare di ricordare che il costo della\nparabola (e apparecchiature connesse) per trasmettere non sia paragonabile\na farsi mettere la linea telefonica.\n-- \nCiao\nAndrea Malfatti", "role": "assistant" }, { "content": "> Puoi connetterti via satellite\nSe intendi il classico \"satellitare\" offerto anche da telecom, per\nquesto caso mi sembra impossibile dato che anche questo metodo richiede\ncomunque la linea telefonica per tutta la parte di connessione \"in\ninvio\"...\nChe poi ci siano altre tipologie di satellitari questo proprio non lo\nso...", "role": "user" }, { "content": "Mi sembra che ci sia una spece di scheda \"wireless\" che conetta\ndirettamente il computer alla rete telefonica sfruttata dai cellulari\nma ha un prezzo abb. elevato tipo 90€.\nCiao!!\nA II", "role": "assistant" }, { "content": "", "role": "user" }, { "content": " a farsi mettere la linea telefonica.\nE' il canone più che il costo delle apparecchiature a invitare a lasciar\nperdere.\n-- \nTiziano \"Lapalissiano\" Marmiroli\nMicrosoft MVP - Office System", "role": "assistant" }, { "content": "\n\nNo, Guglielmo ha detto che non vuole usare il telefono, intendo proprio un\napparecchio che riceve da satellite come la normale televisione satellitare\ne che in piu', tramite la parabolica, invia i dati al satellite. Qualcosa\ndel tipo: \nhttp://www.sequency.it/satellite/\n-- \nCiao\nAndrea Malfatti", "role": "user" }, { "content": " perdere.\nEffettivamente, l'ultima volta avevo guardato un paio di anni fa ed ero\nrimasto colpito dal costo delle apparecchiature, che comunque non e' basso\nanche se e' una tantum.\n-- \nCiao\nAndrea Malfatti", "role": "assistant" } ]
Chi usa FRONT PAGE?
34,488
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/lqLzhMpGe40/m/W0jLJFMjHAMJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Sto realizzando un sito web e quando scrivo le lettere accentate vado in\nhtml e scrivo per, esempio, &egrave.\nQuando visualizzo la pagina la \"e\" accentata mi appare correttamente (č) ma\nquando torno in html noto che la lettera non e' piu' scritta \"&egrave\" ma\n\"č\".\nPerche'?\nVoi come risolvete il problema delle accentate usando Front Page?\nGrazie per i consigli.\nCiao", "role": "user" }, { "content": "Penso di aver gia' risolto utilizzando Front Page 2000 al posto del 98.....", "role": "assistant" }, { "content": "Perche'?\nmah, dalla risposta che ti sei dato ne evinco che front page modifica\narbitrariamente il codice che scrivi. bello... \n-- \nCiao!\n Gian Matteo", "role": "user" } ]
Cambio hard disk informazione
34,490
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/25Dc7dntrbg/m/9-MF2uxxCSQJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Ciao a tutti. Attualmente posseggo unhard disk da 8,2 GB che avrà circa un\nanno e mezzo (se non di piu) e vorrei cambiarlo con un hard disk da 30 Gb a\n7200. Oltre a servirmi dello spazio volevo sapere se la velocità di\napertura/trasferimento file e in generale aumenterà...oppure non noterò di\nmolto la differenza.\nGrazie mille!", "role": "user" }, { "content": ":\n\nAFAIK dovresti notare la differenza :-)\nCordiali saluti", "role": "assistant" }, { "content": " molto la differenza.\nLa differenza la noterai ed anche parecchio se hai un sistema ad ok con il\nnuovo hd (non hai scritto ne il modello degli hd ne il modello della scheda\nmadre).\nCiao!\n--\nMarco \"DUFF\" Palermo\nMarc...@Hotmail.com\nhttp://www.marcoduff.cjb.net/", "role": "user" } ]
versioni......
34,492
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/LoeL1TAQr-Y/m/RYL47WTPDgUJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Delle tante schede grafiche ho notato che ne esiste varie versioni(OEM,\nBUSINESS, HOME, BULK, RETAIL) in cui cambia anche notevolmente il prezzo\nper la stessa scheda.\nMi potreste dire cosa significano queste sigle?\nCiao", "role": "user" }, { "content": "per la stessa scheda.\nOEM = venduto come componente sciolto\nBULK = venduto senza software aggiuntivi (giochi ecc.)\nRETAIL = venduto a prezzo pieno, con scatola ecc. e\n software/giochi eventuali\nHOME e BUSINESS = non lo so bene, saranno sicuramente\n complementari...\nSaluti", "role": "assistant" }, { "content": " Ciao\nOEM vuol dire che il rivenditore puo' venderla solo se e' accompagnata\nda un acquisto di Hardware, come piastra madre+processore+hd (minimo).\nIn genere e' accompagnata da una quantita' minima di dotazione software\ne manualistica. Last but not least la casa produttrice (es Matrox,\nCreative ecc.) non fornisce assistenza di nessun tipo, che viene a\nricadere sul rivenditore. Business e' invece una versione completa\naccompagnata da software produttivo di qualche genere, per esempio una\nscheda di acquisizione con un SW di montaggio video. Home indica che la\nscheda e' accompagnata da software di tipo casalingo (in genere giochi).\nBulk credo sia sinonimo di OEM e retail e' la versione ufficiale della\nscheda con una dotazione di software poco piu' che minima, manualistica\ncompleta e garanzia del produttore e non del rivenditore.\n\t\t\t\t\t\t\tMax\n-- \nMassimo Sanna\t\t \\\nE-mail: \ns78...@athena.polito.it\n\t\\\n \ns78...@cclix1.polito.it\n\t \\\nTalk:\t\ns78...@cclix2.polito.it\n\t \\\n-----------------------------------\n\"Vedi Bongo, questo e' il progresso! Hai tutto quello che non vuoi,\nquando non ti serve\". \n\t\t\t\t\t\t\t\tA. De Curtis\n\t\t |\n\t\t v\n\t\t------\n\t -> | STOP | <- \"CLICK HERE TO SHUTDOWN\"\n\t\t------\n\t\t ^\n\t\t |", "role": "user" }, { "content": " da un acquisto di Hardware\nIn realta' potrebbe venderla SOLO come componente di un altro prodotto\ndotato di identita' autonoma.\nOEM sta' per Original Equipement Manufacturer, produttore di\nequipaggiamento originale (che se non erro indica \"indentificato da un\nmarchio\")\nLa garanzia e l'assistenza ricadono (come giustamente detto) quindi su\nchi impiega il componente OEM come partedi un nuovo prodotto\ncommercializzato sul mercato.\nAd esempio gli HD montati sulle WS e server Sun sono assistiti da SUN\ne non dal costruttore degli HD stessi.\nAttenzione, i dati nello header sono alterati per proteggermi dagli spammer.\nL'indirizzo corretto e' nella firma.\no oooooo\tGian Uberto Lauri \"So, are you working on finding\n o o\t\nsa...@dei.unipd.it\n that bug *now* or leaving it until\n o o\t\t\t\t later?\" - \"Yes!\" ", "role": "assistant" }, { "content": "", "role": "user" } ]
Problemi ascolto CD audio
34,493
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/8YfZX7ILWWQ/m/IvSbVQaL3QoJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "1°_ Inserisco il CD masterizzato da copiare; funziona perfettamente.\n2°_ Estraggo le tracce audio con Nero.\n3°_ Ascolto le tracce estratte: la musica non è fluida, ogni tanto si\nsentono dei brevi disturbi audio.\n4°_ Masterizzo le tracce audio.\n5°_ Ascolto il nuovo CD masterizzato: idem come al punto 3° sia utilizzando\nWindows Media Layer sia utilizzando Winamp.\nCome posso risolvere il problema?\nPerchè, nonostante le tracce audio del CD che devo copiare si sentano\nbenissimo, una volta copiate su PC e/o masterizzate su CD manifestano\ndisturbi audio?\nUtilizzo XP.\n--\n Thanks very much\n ___FIDELIO___\n [ I love New York ]", "role": "user" }, { "content": "In una notte buia e tempestosa FIDELIO! ha scritto:\n > 1°_ Inserisco il CD masterizzato da copiare; funziona perfettamente.\n > 2°_ Estraggo le tracce audio con Nero.\n > 3°_ Ascolto le tracce estratte: la musica non è fluida, ogni tanto si\n > sentono dei brevi disturbi audio.\n > 4°_ Masterizzo le tracce audio.\n > 5°_ Ascolto il nuovo CD masterizzato: idem come al punto 3° sia\n > utilizzando Windows Media Layer sia utilizzando Winamp.\n >\n > Come posso risolvere il problema?\n > Perchè, nonostante le tracce audio del CD che devo copiare si sentano\n > benissimo, una volta copiate su PC e/o masterizzate su CD manifestano\n > disturbi audio?\nI cd audio vanno masterizzati a velocità bassissime, altrimenti la qualità\nva a farsi benedire. Prova a 2x.\n--\nFrancesco Loppini\nwww.flopweb.com\nloppini[AT]\nlibero.it\nICQ: 13019849", "role": "assistant" }, { "content": " disturbi audio?\nMolto probabilmente perchč usi una periferica che non ha buona estrazione\ndigitale dell'audio. Prova a fare l'estrazione col masterizzatore e/o\nabilitare la correzione jitter.", "role": "user" }, { "content": "\nPotrebbe essere un cd masterizzato a velocità non adatte alle tracce\naudio (1 o 2 x).\nOppure potrebbe essere sporco/rovinato/etc.\nHai provato ad estrarre con qualche altro prg le tracce audio?\nPer es. con Cdex? \n \nhttp://volftp.mondadori.com/cgi/scheda?it/cdex_140_ita.zip\nbye", "role": "assistant" }, { "content": "\nProva a fare questa prova, compera dei CD-R da 650 Mb max e copia le\ntue tracce audio, il mio masterizzatore Yamaha 6416 SCSI faceva questi\ndifetti quando copiavo le mie tracce audio su CD-r da 700 MB.\nProbailmente l'audio su questo tipo di CD non era ben masterizzato dal\nmio Yamaha CRW 6416SCSI.\nProva anche tu e facci sapere.\nCiao.", "role": "user" } ]
config.bios
34,494
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/UqpQ32jPI8Q/m/EvLpI4JMFF0J
it.comp.aiuto
[ { "content": "primary master: st320420a (non so che cosa è)\nprimary slave: hard disk\nsecondary master :dvd\nsecondary slave: masterizzatore\n puo essere questa configurazione che non mi fa fare la copia da cd a cd?\n--\nçç°çç°çç°çç°çç°çç°çç°çç°çç°çç°çç°çç°çç°çç°çç°çç°çç°çç°çç°çç°çç°\nçç°§§*§§*§§*§§*§§*§§*§§*§§*§§*§§*§§*§§*§§*§§*§§*§§*§§*§§*çç°\nçç°§§*GeT iN tHe RiNg MoThErFuCkErS, aNd KiCk YoUr §§*çç°\nçç°§§*BiTcHy LiTtLe AsS, pUnK... (gUnS n'RoSeS) §§*çç°\nçç°§§*§§*§§*§§*§§*§§*§§*§§*§§*§§*§§*§§*§§*§§*§§*§§*§§*§§*çç°\nçç°çç°çç°çç°çç°çç°çç°çç°çç°çç°çç°çç°çç°çç°çç°çç°çç°çç°çç°çç°çç°", "role": "user" }, { "content": " puo essere questa configurazione che non mi fa fare la copia da cd a cd?\nPuò essere, perchè lettore (il dvd) e masterizzatore stann osullo stesso\nvanale IDE.\nLa migliore configurazione te laspiegano bene qui:\nhttp://spazioweb.inwind.it/cdrfaq/index2.htm\nSezione \"Hardware\"\nCiao\n--\nFrancesco Loppini\nwww.flopweb.com\nloppini[AT]\nlibero.it\nICQ: 13019849", "role": "assistant" }, { "content": " puo essere questa configurazione che non mi fa fare la copia da cd a cd?\nAlcuni programmi di masterizzazione non vogliono sorgente e destinazione\nsullo stesso canale...\nPassa i CD nel HD!\nCiao!\n--\nMarco \"DUFF\" Palermo\nMarco...@SPAMHotmail.com\nhttp://www.marcoduff.cjb.net\nhttp://www.cribiobot.cjb.net", "role": "user" } ]
forse sono ot ...domada su nero
34,495
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/dIpgoZOyqbg/m/ZCisJu8Ms64J
it.comp.aiuto
[ { "content": "come si pssono converite i filmati normali in dvd con nero vison express?\ngrazie a tutti\ngigi", "role": "user" }, { "content": " ha scritto nel messaggio\nnews:kKDnc.44066$zm5....@nntpserver.swip.net...\n", "role": "assistant" } ]
Antivir
34,496
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/GE-Whgkvp_0/m/eftI7HxWVDcJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Come da oggetto...!\nDove posso trovare questo software...? Naturalmente...free...???\nGrazie!", "role": "user" }, { "content": "www.free-av.com", "role": "assistant" }, { "content": " Grazie!\nBattere \"antivir\" su Google ti riesce troppo difficile?\nCiao,\nGiorgio ", "role": "user" } ]
file con estensione PPS ??
34,498
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/KwfWvcY_9Is/m/BwnzwA91RnIJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "qualcuno sà a cosa corrispondano? e con cosa aprirli?\ngrazie\nGiorgio", "role": "user" }, { "content": "\npower point\n--\nGod save da house\nMarduk", "role": "assistant" }, { "content": "grazie\npower point, se hai staroffice li apre, comunque c`e` un viewer sul\nsito m$\n-- \nCiao!\n Gian Matteo", "role": "user" } ]
W32Sobig
34,499
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/ToJcJylISqk/m/OiEF3szzORYJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Mi hanno detto che il mio PC si è beccato il virus W32Sobig! Dicono anche\nche l'unica soluzione sia estrarre e ripulire il disco fisso: l'antivirus\ne' impotente. Sob! Davvero non c'è altra possibilità?\nGrazie mille per l'aiuto!\nGiancarlo", "role": "user" }, { "content": " l'antivirus e' impotente. Sob! Davvero non c'è altra possibilità?\n-----\nQui tutte le informazioni sul worm:\nhttp://snurl.com/Worm_W32Sobig\nStrumento di rimozione di W32.Sobig.F@mm:\nhttp://snurl.com/removal_tool_Sobig\nCiao.\n--\nVincenzo Di Russo\nMicrosoft® MVP - Internet Explorer\nnews:microsoft.public.it.internet_explorer\nhttp://support.microsoft.com/newsgroups\nhttp://mvp.support.microsoft.com", "role": "assistant" }, { "content": " l'unica soluzione sia estrarre e ripulire il disco fisso\nQuesta e' geniale! Chi te l'ha detta?\nE con cosa lo si pulisce? Cif, Vim o Idraulico Liquido?\n-- \nBest Regards, Jack\nLinux User #264449 - Powered by Red Hat 9\nNeed help with Red Hat? Try linux.redhat.*", "role": "user" }, { "content": " E con cosa lo si pulisce? Cif, Vim o Idraulico Liquido?\nCo un bel pò di €", "role": "assistant" }, { "content": " E con cosa lo si pulisce? Cif, Vim o Idraulico Liquido?\nNo, ci si sputa sopra.\n-- \nLapalissiano\nIcq 57269703", "role": "user" } ]
msconfig su Winnt
34,501
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/kP8JUuJUkpY/m/6_FchLoufwIJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "non trovo l'utility msconfig , con tutte le opzioni....\nsapete dov'è ?\nciao.", "role": "user" }, { "content": "In una notte buia e tempestosa vittorio ha scritto:\n > non trovo l'utility msconfig , con tutte le opzioni....\n >\n > sapete dov'č ?\nSu NT Non c'č.\n--\nFrancesco Loppini\nwww.flopweb.com\nwww.generazionemusica.com\nloppini[AT]\nlibero.it\nICQ: 13019849", "role": "assistant" }, { "content": " sapete dov'č ?\nNon c'e'!\nTrovati un amico che abbia Win98 e prenditi MSCONFIG.exe. Lo puoi usare \n(non badare alla ridda di errori che ti dara', la scheda esecuzione \nautomatica funziona, l'ho provato su Win2000)...\n-- \nBest regards, Jack\nLinux User #264449\nDT Milano Falcons, \nwww.falconsmilano.it", "role": "user" }, { "content": "Mi serviva per l'utile opzione che c'era nelle proprieta avanzate ,\n\"disabilita file system udf \", per i dvd che non si leggono.\nCiao.\n\"", "role": "assistant" } ]
elimare un file Avi
34,502
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/LDyfDKR5wFM/m/O2_UB3OvDBIJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Salve,\nnon riesco ad aliminare un file .avi; leggendo i vecchi mex del Ng ho visto\nche\nin questi casi, si suggerisce di cancellarlo da dos, ma...la situazione del\nmio Hd è la seguente:\n2 partizioni\nC: con win XP pro\nD: vuota, in fat 32, con qualche file di sistema-dos dentro , usata solo\ncome deposito file. E' in questa partizione D che si trova il file AVI\nineliminabile(messaggio\ndi errore: impossibile eliminare il file perchè già usato da un altro\nprocesso).\nProvando a chiamare il prompt dei comandi dos e digtando dir mi permette di\nspostarmi solo\ndentro alla partizione C (quella con il sistema operativo).. Qualche\nconsiglio per eliminare questo file?\n Il problema è nato dopo un ripristino configurazione di sistema.\nGrazie\nsaluti", "role": "user" }, { "content": " consiglio per eliminare questo file?\nE' un file scaricato con un programma tipo Kazaa o Winmx?\nSe è così metti il file nella diretory dove condividi i tuoi file ed\neliminalo da lì.\n-- \nAndy\nhttp://www.romanelmondo.it\n [o .com]\nYahoo ID andrea26272\n«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»\n...Here comes the sun and I say...It's alright...\n«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»", "role": "assistant" }, { "content": " eliminalo da lě.\n Non proprio, il file proviene da un cd.....e\nsembra che non voglia farsi nč spostare nč cancellare;(", "role": "user" }, { "content": " sembra che non voglia farsi nè spostare nè cancellare;(\nQui trovi alcune soluzioni:\nhttp://groups.google.it/groups?hl=it&lr=&ie=UTF-8&oe=UTF-8&threadm=02b401c37fb0%24848dc100%24a101280a%40phx.gbl&rnum=3&prev=/groups%3Fhl%3Dit%26lr%3D%26ie%3DUTF-8%26oe%3DUTF-8%26q%3Dimpossibile%2Beliminare%2Bfile%2Bwindows%2Bxp\no\nhttp://groups.google.it/groups?hl=it&lr=&ie=UTF-8&oe=UTF-8&threadm=u4KcGcVcDHA.2820%40tk2msftngp13.phx.gbl&rnum=1&prev=/groups%3Fhl%3Dit%26lr%3D%26ie%3DUTF-8%26oe%3DUTF-8%26q%3Dimpossibile%2Beliminare%2Bfile%2Bwindows%2Bxp\n[non è uno scherzo]\n", "role": "assistant" }, { "content": " Qui trovi alcune soluzioni:\nMolto ultili^_^ . ...e finalmente sono riuscita ad eliminarlo\nusando il trucco del file .txt rinominato in maniera uguale\nal file corrotto e poi sostituito a quest'ultimo.\nGrazie 1000 e anche un po' di piu' ^_____^.", "role": "user" } ]
Porte usb bloccano il PC
34,503
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/RcBOQ69TMho/m/TSS_Gc5PxwsJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Desktop con windows XP.\nAppena inserisco una periferica usb il sistema va in blocco e devo per\nforza riavviare con il reset.\nHo già formattato e reinstallato xp.\nScheda madre andata ?\nMi dicono esistono dei controller usb da aggiungere, come funzionano ?\nGrazie", "role": "user" }, { "content": " Mi dicono esistono dei controller usb da aggiungere, come funzionano ?\nSchede PCI da inserire negli slot.\n-- \n-------------------------------------------\nMassimiliano Cairo \nhttp://www.zonadriver.it\nAthlon 64 X2 4400 - Asus A8V Deluxe\nMio P550 - NB Asus M51VA\n-------------------------------------------", "role": "assistant" }, { "content": "Come posso capire se è l'alimentatore ?", "role": "user" }, { "content": " Come posso capire se � l'alimentatore ?\nPurtroppo solo provandone un'altro al posto di quello che hai ora.\n", "role": "assistant" }, { "content": "Come posso capire se � l'alimentatore ?\n\t\tCiao\nProva a togliere una scheda non indispensabile (es WIFI,\nSecondo HD ,masterizzatore ....)\nMa il dispositivo che vuoi collegare ad USB, non e' che assorba una\ncorrente maledetta ??\n\tCiao Giorgio\n-- \nnon sono ancora SANto per e-mail", "role": "user" }, { "content": " non sono ancora SANto per e-mail\nHo provato con vari dispositivi, forse il mouse è l'unico che regge !", "role": "assistant" }, { "content": "Ho provato con vari dispositivi, forse il mouse � l'unico che regge !\n\t\tCiao\nMa la prova di togliere alcune schede ,per ridrre l'assorbimento\nall'alimentatore , l'hai fatta ??\nSe il PC non e' un portatile...basta un po' di giravite!!!!\n", "role": "user" }, { "content": " non sono ancora SANto per e-mail\nNo non l'ho ancora fatto, proverò appena ho il computer sotto mano.\nPerò l'alimentatore è gia stato cambiato una volta\nGrazie\nciao", "role": "assistant" } ]
File windata.exe e msjis.exe
34,504
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/SjAdPy6QIeE/m/P6STPytY3UQJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Ciao a tutti..\nStamattina ho fatto il grosso errore di scaricare un programma da internet e\npoi di installarlo... ebbene dopo avere installato, il programma che mi\ninteressava non c'era ma come regalo sono rimasti dentro al computer, nella\ncartella windows/system questi due file: Windata.exe e msjim.exe che non\nriesco ad eliminare e che mi hanno compromesso la funzione di chiusura del\ncomputer.. cioč quando faccio start/chiudi sessione o riavvia sessione non\nfa assolutamente niente.. e non si chiude!!\nSiccome tra le applicazioni (facendo ctrl+alt+canc) mi risultavano questi\ndue windata e msjim ignoti ho provato a chiuderli e se li chiudo la funzione\ndi chiusura torna normalmente a funzionare... quindi mi sono detta.. basta\neliminarli! Macchč.. non si eliminano e si rigenerano in continuazione..\ninfatti non appena li butto nel cestino mi appare la finestra di connessione\na internet e anche se io la annullo loro si ricreano e si rimettono al loro\nposto!!\nAllora chiedo a voi esperti.. cosa possono essere questi due file? e come\nfare ad eliminarli?\nHo provato anche a fare un'operazione di ripristino del sistema (avendo\nwindowsME) ma non me la fa perchč dice che non sono state apportate\nmodifiche al sistema..\nAiutatemi voi per favore..\nGrazie 1000\nMarianne", "role": "user" }, { "content": " Windata.exe e msjim.exe che non riesco ad\n[...]\nScarica, aggiorna ed esegui SpyBot Search & Destroy e Ad-aware.\nRiavvia il computer e ripeti la scansione.\nRef: \nhttp://www.microsoft.com/italy/technet/support/mvp/spy.asp\n--\nVincenzo Di Russo\nMicrosoft® MVP - Windows - Internet Explorer/OE\nnews:microsoft.public.it.internet_explorer\nhttp://support.microsoft.com/newsgroups\nhttp://mvp.support.microsoft.com", "role": "assistant" }, { "content": " Ref: \nhttp://www.microsoft.com/italy/technet/support/mvp/spy.asp\nHo fatto tutto quello che hai detto tu.. ha individuato ed eliminato tante\nspie.. ma il problema che avevo non è stato risolto.. continua a fare così..\nhai qualche altro suggerimento? Comunque ti ringrazio.\nCiao\nMarianne", "role": "user" }, { "content": "\nProblema risolto!! Prima ho chiuso i due file in questione dalle\napplicazioni.. poi li ho rinominati in html e li ho eliminati.. non sono piů\nrisomparsi!!\nRingrazio comunque Vincenzo per i programmini che sono sempre utili.. non\nsapevo dell'esistenza di tante spie nel mio computer..\nCiaoo\nMarianne", "role": "assistant" } ]
risposta anomala del server
34,511
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/9yTIZDv-drA/m/o5bLYRA8FwMJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Salve a tutti.\nMi collego ad internet, tramite linea telefonica tradizionale, cioè con un\nnormalissimo modem.\nSono abbonato a diversi provider che offrono gratuitamente la connessione\nalla rete.\nDa un po' di tempo mi accade un fatto strano.\nQuando chiedo la connesione, il modem compone il numero, il server risponde,\nma c'è una risposta\nanomala ed irreogolare.\nInvece del solito bip seguito dal suono tipo fax che precede la connessione,\nsi sente un bip, un intervallo di due secondi circa, un bip più lungo, un\nnuovo intervallo e ancora un bip lungo, per continuare così, sino al\nmessaggio \"impossibile stabilire una connessione\".\nEvidenzio che non è un segnale di occupato ma un suono di risposta del\nserver.\nQuesto però non accade sempre, a volte la connessione avviene regolarmente.\nFaccio presente che questo inconveniente si presenta su provider\ndiversi(libero, soavia, wooow,interfree, ecc.\nDa cosa può dipendere questo tipo di probblema?\nRingrazio anticipatamente, chi sarà così gentile da chiarirmi le idee!\n--------------------------------\nInviato via \nhttp://arianna.libero.it/usenet/", "role": "user" }, { "content": " Ringrazio anticipatamente, chi sarà così gentile da chiarirmi le idee!\nCambia il modem.. ormai ha i suoi anni!\n-- \nnodev\nUn esperto a disposizione 24/7? Google!\nPrima di postare.. chiedi a lui!", "role": "assistant" }, { "content": "Mentre mi apprestavo a riciclare alcuni bit, *antheus* ha scritto:\n\nI Beep che senti sono avvisi di errori di comunicazione tra i modem e\nvengono emessi dal PC e non dal modem.\nForse la linea telefonica non è sempre abbastanza pulita.\n-- \n3st3b4n\nwww.seber.it\nQuesto post è stato scritto con bit riciclati.", "role": "user" }, { "content": "\nRipeto, sono suoni emessi dal server del provider, li ascolto con una cuffia\ncollegata all'uscita audio del server.\nQuindi da cosa dipende il problema?\n", "role": "assistant" }, { "content": " Quindi da cosa dipende il problema?\nA meno che la cuffia non sia collegata direttamente al modem, allora come\nfai a distinguere i suoni emessi dal modem da quelli emessi dal programmino\nche, in basso nella traybar (vicino all'orologio) ti da le informazioni sul\ncollegamento (velocità, byte trasmessi/ricevuti) e che emette un beep (e se\nnon sbaglio l'icona con il simbolo dei due monitor diventa rossa per\nun'attimo) in caso di errori nella trasmissione (che potrebbero essere\ndovuti da una linea telefonica non proprio 'pulita')?\n", "role": "user" } ]
mi date un aiutino per il mio sito?
34,515
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/txXk38Xvfgw/m/yVIhVMX_HRQJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Ciao a tutti... forse sono OT, ma qualcuno saprebbe spigarmi per quale\nmotivo non riesco a mettere correttamente in rete il mio sito? Mi spiego\nmeglio: premesso che non ci capisco quasi nulla di HTML & C... mi sono messa\nalla prova creando un semplice sito... il problema è che sull' HD gira\nbenissimo, ma in rete alcune gif non si vedono e alcuni link non\nfunzionano... UFFA!!! mi aiutate?\nChiara", "role": "user" }, { "content": " funzionano... \nEvidentemente usi dei riferimenti sbagliati in html.\nhttp://www.html.it\nDavide", "role": "assistant" }, { "content": "In una notte buia e tempestosa Chiara ha scritto:\n\nSei sicura di aver messo tutte le gif in rete?\nIl percorso delle gif lo ha imesso in senso assoluto: cioè mettendo tutto il\npercorso e quindi con il grosso rischio che il percorso punta al tuo Hd.\nControlla bene i percorsi di tutte le immagini e dei link.\nCiao\n--\nFrancesco Loppini\nwww.flopweb.com\nwww.generazionemusica.com\nICQ: 13019849", "role": "user" }, { "content": " percorso e quindi con il grosso rischio che il percorso punta al tuo Hd.\nNo... Almeno credo... :oP\nho scritto ad es.:<img src=\"IMMAGINI/mail.gif\">\ndove effettivamente IMMAGINI č il nome della mia cartella e mail.gif č il\nfile...\ncomunque, in attesa di un tuo consiglio vado a fare un giretto su\nwww.html.it\nGRAZIE!!!", "role": "assistant" }, { "content": " devi controllare che le immagini siano trasferite in rete secondo lo\nstesso percorso che hai impostato sull'hd, altrimenti il collegamento non\nfunzionerà.\nCiao Paolo.", "role": "user" }, { "content": " ha scritto nel messaggio\nnews:77Tu9.84456$%M1.21...@twister2.libero.it...\n\nSe mi posti i file html in privato ti ci do un'occhio\nUn saluto", "role": "assistant" }, { "content": "\nA me era successa la stessa cosa e dopo aver tirato giů tutti i santini del calendario per una settimana\nho scoperto che avevo creato due cartelle con lo stesso nome in due posti differenti e ovviamente quando provavo\na fare qualche modifica e lo provavo funzionava ma quando cercavo di metterlo in rete ovviamente non succedeva niente.\nFrancesco", "role": "user" }, { "content": " dove effettivamente IMMAGINI č il nome della mia cartella e mail.gif č il\ndevi stare attenta anche a come sono scritti i nomi\nio sono diventato pazzo per aver scritto Gif invece che gif\nciao", "role": "assistant" }, { "content": "", "role": "user" }, { "content": "Grazie a tutti per l'aiuto!!!\noggi pomeriggio provo a sistemare tutto!!\npoi vi posto l'indirizzo del mio \"capolavoro\"\nCIAO A TUTTI\nAcronx <acr...@OHSOLEMIOkatamail.com> wrote in message\n3dbc4...@news.dada.it...\n", "role": "assistant" }, { "content": "\nha scritto:\n\nSe sei su server apache (cosa probabilissima) stai attenta alle\nlettere maiuscola e minuscole (cosa che nel tuo HD con Win non\nsuccede).\nScrivere:\n<img src=\"IMMAGINI/mail.gif\">\noppure:\n<img src=\"Immagini/mail.gif\">\noppure:\n<img src=\"immagini/mail.gif\">\noppure\n<img src=\"immagini/Mail.gif\">\nSono percorsi DIVERSI!\n--\nMarco \"Duff\" Palermo\nMarco...@SPAMHotmail.com\nhttp://www.marcoduff.com/", "role": "user" } ]
Free agent -aiuto
34,517
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/tgaToCJQBEo/m/Qt_W1GAB-lIJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "C'č qualcuno in grado di spiegarmi perchč tutte le volte che marco la\ntestata di un articolo che voglio prelevare prima di andare on line mi\nesce la scritta \" Mark all messages in the group read?\" e poi data\nuna risposta \"si, no o annulla\" il gruppo si chiude e la barra\nevidenziatrice si sposta su un gruppo che si trova molto piů in basso\ndi quello in cui stavo marcando le testate?\nOgni volta devo risalire al mio gruppo, riaprirlo, ricercare la\ntestata successiva e marcarla.\nDevo forse settare qualche cosa che mi č fuggito?", "role": "user" }, { "content": "Ti sta soltanto chiedendo se vuoi anche considerare letti tutti i msg,\nse dai annulla il puntatore non si sposta.\n\t\t\t\t\tGiulio\n Il Sat, 28 Feb 1998 16:35:28 GMT, \nrobe...@uninetcom.it\n (Roberto\nFerrari) scrisse:\n", "role": "assistant" } ]
Aiuto per collegamento portatile/scanner
34,518
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/Qf1PbZWWKJ8/m/OEfBCDc35hUJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Ho un portatile Compaq presario 1800 e uno scanner per pellicola 35 mm Nikon\nLS-30, sto cercando un adattatore per poterli collegare (lo collego al Pc\ncon una scheda SCSI che ovviamente non è possibile mettere sul portatile).\nLa Nikon mi segnala che sono compatibili con lo scanner i seguenti\nadattatori SCSI : Adaptec AVA 2902 - 2904 - AHA 2920 -2940 ed altre.\nFino ad oggi non sono riuscito a trovare nulla. Qualcuno fra voi ha idea di\ncome posso fare o a chi posso rivolgermi ?\nGrazie ciao.", "role": "user" }, { "content": "come posso fare o a chi posso rivolgermi ?\nIo uso un portatile della CompaQ, Armada 1550, con un masterizzatore SCSI\nuno Yamaha 4416 e uno scanner fotografico Epson filmscan200, tramite un \nadattatore SCSI per porta parallela dell'Adaptec APA 1350, sulla confezione\nc'è scritto che funziona solo con Windows 95, ma io lo uso anche con il 98,\nche ho istallato sopra il 95.\nNel catalogo della Misco, http:// \nwww.misco.it\n, ho visto che c'e un'adattatore\nSCSI per porta USB, della Belkin; ed unna scheda scsi Dell'Adaptec APA-1480A \nCardbus 32' credo che sia per PCMA.\nciao, Chiara", "role": "assistant" }, { "content": "Sono andata a vedermi il sito della Belkin e penso di aver trovato quello\nche mi serviva. Ti ringrazio molto anche per la velocità della tua risposta.\nCiao\n Daniela", "role": "user" } ]
barra delle applicazioni!!!
34,519
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/Ou6Sp2tuGyI/m/C4wNcSaMfQ0J
it.comp.aiuto
[ { "content": "un mio amico ha un problema...dopo aver installato il satellite di music\ncity..morpheus..le rimane uno psazio bianco in basso vicino a start..che si\npuo' premere ma che non va via con niente...\nsapete da fastidio perche' toglie anche spazio alle altre applicazioni\nquando vengono rimpiccolite..\nmi sareste di grande aiuto!\ngrazie!\nciao!", "role": "user" }, { "content": " ha scritto nel messaggio\nnews:9ghup8$8pc$1...@nreadB.inwind.it...\n\nCiao.Clicca col Dx sulla barra delle applicazioni e deseleziona la voce\nche ti interessa in \"barre degli strumenti\". Bye", "role": "assistant" }, { "content": " ha scritto nel messaggio\nnews:wM0X6.43588$Cq5.4...@news.infostrada.it...\n", "role": "user" }, { "content": " e non so come mandarla via non credo sia associata a nulla!\nOk. Fai come ti ho detto e deseleziona tutte le voci che hanno il segno\ndi spunta accanto. Fammi sapere.", "role": "assistant" }, { "content": " ha scritto nel messaggio\nnews:9ghup8$8pc$1...@nreadB.inwind.it...\n", "role": "user" } ]
installare masterizzatore DVD master o slave?
34,520
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/4LeSPjn-Wrw/m/FfjmNDGp2wQJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Ciao,\ndevo installare il masterizzatore DVD BENQ DW400A sul mio PC:\nPentium III a 800\n320 di RAM\nIDE Primary MASTER : hard disk\nIDE Primary SLAVE: none\nIDE Secondary MASTER: lettore CD Rom 52X\nIDE Secondary SLAVE:masterizzatore CD Rom SHUTTLE8X\nIl solo PRIMARY SLAVE é libero.\nChiedo: é corretto installare il masterizzatore DVD nell'unico posto libero\no dovrei fare qualche spostamento?\nPreferirei mantenere tutta la mia dotazione o forse voi pensate che potrei\nsacrificare qualcosa? (tipo il masterizzatore CD Rom? Anche se vorrei\ntenerlo per non sovracaricare di lavoro il nuovo masterizzatore).\nSe pensate che devo spostare qualcosa per migliorare le prestazioni (io ho\ncomprato il PC così com'é ma avessi dovuto assemblarlo io con le mie [poche]\ncognizioni di assemblaggio avrei messo il masterizzatore CD Rom come\nSecondary MASTER) sareste così gentili da inviarmi uno schemino? :)\nInstallare il masterizzatore DVD nell'unico posto libero Primary SLAVE lo\npenalizzerebbe? Rischierei di bruciare molti DVD?\nVi ringrazio in anticipo per tutti i consigli che vorrete darmi.", "role": "user" }, { "content": "Vi ringrazio in anticipo per tutti i consigli che vorrete darmi.\nGiusto per saperlo: se metti sullo stesso canale due periferiche a\nvelocita' diverse (tipo ata 100 e 66) non e' vero che tutto\nfunzionera' alla velocita' di quella piu' lenta. Basta che quella piu'\nlenta sia almeno ata33 e il problema non si pone, ognuna andra' alla\nsua velocita'.\nE gia che ci siamo, visto che gia di rado (se non mai) viene realmente\nsfruttata la velocita' che teoricamente permetterebbe l'ata100\n(100MB/s) e' identico avere dischi e MB ata100 o ata133 quest'ultima\npraticamente e' solo una trovata commerciale di maxtor (un po' come\nl'agp 8x per le schede video a detta di molti e i 128MB di memoria su\nschede video economiche).\n-- \nCiao!!!\nMichele\nChemists are the *cleanest* people you'll ever meet...\nthey wash their hands even *before* they go to the restroom!", "role": "assistant" }, { "content": " IDE Secondary SLAVE:masterizzatore CD Rom SHUTTLE8X\nLogicamente metti il nuovo masterizzatore dvd\nCosì facendo non occuperai tutte le risorse del pc (che come vedo non è di\nultima generazione...) e poi userai il masterizzatore cd-rom come lettore\ncd-rom normale e per masterizzare cd senza sovraccaricare il masterizzatore\ndvd.", "role": "user" } ]
File .au
34,521
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/jq-Ux-UbsYg/m/jsYENZZaoKsJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Qualcuno sa dirmi cosa è necessario per ascoltare i file musicali in\nversione *.au\nE' sufficiente un apposito programma o c'è bisogno di componenti\nhardware ?\nSi possono tradurre in formato *.wav oppure *.mid ? E con quale\nprogramma ?\nGrazie a tutti.\n-- \nLink\nlin...@iol.it", "role": "user" }, { "content": " programma ?\nNon ho mai provato, pero' dovresti riuscirci con GoldWave per Windows,\nche puoi trovare ad esempio a\nftp://ftp.unipd.it/mirror/win95/sounds/gwave322.zip\no in un mirror di winsite.\nPer ulteriori info, scrivimi.\nBuon ascolto.\n|----------------------------|\n| Giacomo Cabri\n| Carpi (MO) Italy\n| e-mail \ngiacom...@iol.it\n|----------------------------|", "role": "assistant" }, { "content": " programma ?\nPer il MIDI direi che la risposta e' praticamente no. MIDI non\nrappresenta forme di onda ma solo comandi per strumentazione musicale,\nCerto, sarebbe possibile, almeno in teoria, identificare i timbri e la\nmusica e ricostruire un MIDI adatto. Certo vorrei vedere come se la\ncava, ad esempio, con la voce della cantante, com i file che con-\nngono parlato e con i rumori.\nPer il formato WAVE non c'e' problema, o quasi. Dico quasi perche` ci\nvuole una certa attenzione. Diciamo che conviene convertire i mu-law o\nu-law (cioe' i .au) in WAVE a 16 bit. Se queta info basta puoi pure\nevitare di leggere il resto e passare all'articolo successivo.\nIl perche' convenga convertire i file (m)u-law con un WAVE a 16 bit e\nnon a 8 e' presto detto. La codifica (m)u-law e' stata fatta con un\npelo di furbizia da persone che si sono preoccupate di considerare\ncome funziona l'orecchio dell'ascoltatore. Hanno visto che usando una\ncodifica logaritmica e non lineare potevano con 8 bit ottenere una\nrisultato equivalente come dinamica a una codifica a 12 bit lineare,\nal prezzo di un aumento del rapporto segnale rumore rispetto a\nquest'ultima. Ma che dovrebbe essere lo stesso migliore di quella a 8\nbit.\no oooooo\tGian Uberto Lauri \"So, are you working on finding\n o o\t\nsa...@maya.dei.unipd.it\n that bug *now* or leaving it until\n o o\t\t\t\t later?\" - \"Yes!\" \n========================================================\nWARNING: Payment is required for use of the above Email\naddress for unsolicited commercial Email or as part of a\nmailing list for any purpose. \nAs for US Federal and/or Italian Laws, by sending commercial\nE-mail you agree to pay US$500.00 for storage fees.\n========================================================\n\"By US Code Title 47, Sec.227(a)(2)(B), a computer/modem/printer meets\nthe definition of a telephone fax machine. By Sec.227(b)(1)(C), it is\nunlawful to send any unsolicited advertisement to such equipment. By\nSec.227(b)(3)(C), a violation of the aforementioned Section is\npunishable by action to recover actual monetary loss, or $500, whichever\nis greater, for each violation.\"", "role": "user" }, { "content": "\nlin...@iol.it\nI file .au sono un formato creato dalla sun. Se hai una scheda sonora\n(chiaramente indispensabile per ascoltarli) puoi usare il programma\nfreeware (o shareware non ricordo) GOLDWAVE esistente in varie\nversioni (l'ultima mi sembra la 3.22 credo) e scaricabile iltantissimi\nsiti.\nCiao e spero di esserti stato di aiuto.\nIVAN (\nmol...@iperbole.bologna.it\n)", "role": "assistant" } ]
irfanview in italiano
34,522
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/Uo_81PEkvgA/m/ZSiGZOKXPxAJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "ciao a tutti\nchi mi aiuta a \"tradurre\" IrfanView in italiano?\nnon ci riesco!!!\ngrazie ciao papita", "role": "user" }, { "content": "Un uccellino mi ha detto che \"\npap...@indirizzononvalido.it\n\" ha scritto\nnel messaggio \"c5juqu$3ts$\n1...@lacerta.tiscalinet.it\n\"...\n\nDevi scaricare la traduzione italiana a parte: \nhttp://www.irfanview.com/\n >\nIrfanView languages\n-- \nAndy\n~ : ~ : ~ : ~ : ~ : ~ : ~ : ~ : ~\n \nhttp://www.inzona.com\n~ : ~ : ~ : ~ : ~ : ~ : ~ : ~ : ~\nYahoo ID andrea26272", "role": "assistant" }, { "content": " ha scritto nel messaggio\nnews:c5jvet$2gm1g$1...@ID-82907.news.uni-berlin.de...\n| Devi scaricare la traduzione italiana a parte: \nhttp://www.irfanview.com/\n >\n| IrfanView languages\n...ancora una volta grazie The Elf....\nl'ho scaricata la traduzione ita ma non riesco a inserirla in IrfanView....\nho trovato anche un sito che ti spiega come fare ma non ci riesco....\nl'ho unzippata e l'ho salvata in una cartella da li ho provato a trascinarla\nnella tendina Options>Change language ma non me la trascina.....\nmi puoi aiutare?\ngrazie ancora x tutti i tuoi aiuti...\nciao papita", "role": "user" }, { "content": " mi puoi aiutare?\nNon so dirti più del readme compreso nel file .zip che hai scaricato che,\nin soldoni, dice di:\n1) Cercare la cartella di IrfanView\n2) Creare una sottocartella chiamata \"Languages\"\n3) Unzippare il file che hai scaricato nella cartella \"Languages\"\n4) Lanciare IrfanView, andare al menu: \"Options->Change Language\" e\nscegliere la tua lingua\nHai fatto così?\n", "role": "assistant" }, { "content": " ha scritto nel messaggio\nnews:c5lhku$2vd27$1...@ID-82907.news.uni-berlin.de...\n| 1) Cercare la cartella di IrfanView\n| 2) Creare una sottocartella chiamata \"Languages\"\n*so che sono una cozza* ma proprio non ci riesco.....\nho provato e riprovato...abbiate pietą.....\nsicuramente sbaglio i primi due punti ...\nsaresti cosi' gentile da dirmi passo x passo cosa devo fare x cercare la\ncartella\ne x creare una sottocartella? non mi mandare a quel paese!\n:-) :-) :-) grazie papita", "role": "user" }, { "content": " :-) :-) :-) grazie papita\n- apri la cartella Irfanview (credo sia in c:\\programmi)\n- clicca con il tasto dx del mouse in una zona vuota della finestra della\ncartella appena aperta e scegli NUOVO > CARTELLA\n- clicca con il tasto sin una volta sulla cartella appena creata\n- premi F2 sulla tastiera\n- da' il nome Languages alla cartella\n- clicca con il tasto dx del mouse sul file .zip che hai scaricato\n- scegli EXTRCAT TO...\n- arriva alla cartella Languages ed evidenziala\n- clicca sul pulsante EXTRACT\n- lancia irfanview e segui le istruzioni che ti ho tradotto al volo nel\nprecedente messaggio\nIMPORTANTE: dimmi che non sei una COZZA o cancello questo msg dal server\n:-PpPpPpPpPp\nScherzi a parte........mi pare di aver scritto tutto il da farsi: riscrivi\nse ti accorgessi di qualche dimenticanza.\n", "role": "assistant" }, { "content": " ha scritto nel messaggio\nnews:c5log6$32qoi$1...@ID-82907.news.uni-berlin.de...\n|| ...dove sono io \"cozza\" equivale a \"brutta\"....\n| .....quindi.....non ti aiuto :-PpPpPpPpP\nqua equivale a \"brutta\" o a \"palla al piede\" ....e io intendevo la\nseconda.... ;-)\n| - apri la cartella Irfanview (credo sia in c:\\programmi).....\n [CUT]\n*MITTTTICCCO* come sempre...\né stato più semplice del previsto...é che io IrfanView lo aprivo da Start o\ndal Desktop e non da C da risorse del computer,\né per questo che non riuscivo a trasportare l'italiano...capito quello il\nresto era già fatto.....GRAZIE!!!!\n| IMPORTANTE: dimmi che non sei una COZZA o cancello questo msg dal server\n| :-PpPpPpPpPp\nno no no e poi senza i tuoi aiuti dove vado?\nbionda, occhi azzurri, 90.60.90....\nva beh non proprio....ma le cozze son diverse....!!! va bene? ;-)\n| Scherzi a parte........mi pare di aver scritto tutto il da farsi: riscrivi\n| se ti accorgessi di qualche dimenticanza.\n*mittticco* come sempre\ngrazie davvero\nbuona giornata papita", "role": "user" }, { "content": " bionda, occhi azzurri, 90.60.90....\nHai appena vinto un buono vitalizio per aiuti informatici :-D\n", "role": "assistant" }, { "content": " ha scritto nel messaggio\nnews:c5lukq$39dkd$1...@ID-82907.news.uni-berlin.de...\n| Hai appena vinto un buono vitalizio per aiuti informatici :-D\nbene bene era quello che volevo....... ; -)\n*basta poco che ce vo'*\nciao papita", "role": "user" }, { "content": " *basta poco che ce vo'*\nSempre pensato che le donne sonopiù furbe!!!\n:-)\n", "role": "assistant" } ]
iGoogle - Qualcuno sa come uscirne?
34,523
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/8bpgCW1sGHU/m/sV6KkhR9KkYJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "ho fatto l'enorme cavolata di entrarci e ora non so più come uscirne.\ngrazie\nFrancesco", "role": "user" }, { "content": "> ho fatto l'enorme cavolata di entrarci e ora non so pi� come uscirne.\nIn alto a destra: home page classica! ", "role": "assistant" }, { "content": " In alto a destra: home page classica!\nringrazio per la risposta ma la mia richiesta era meno banale di\nquello che si uò pensare....scusate sono stato poco preciso. Il punto\nnon è come uscirne ora ma una volta uscito entrare nella hompage di\ngoogle senza passare da igoogle...ho guardato nelle impostazini e non\nci riesco...niente di grave ma se si potesse evitare....", "role": "user" }, { "content": " ci riesco...niente di grave ma se si potesse evitare....\nscusa ma la tua homepage di google specifica ha un indirizzo di questo tipo: \nhttp://www.google.it/ig?rlt=ig&hl=it&source=iclk\n mentre la home page \nclassica di accesso ha per indirizzo: \nhttp://www.google.it/\n e allora non fai \nalrto che definire questa come pagina iniziale del tuo browser!\nStrumenti > Opzioni internet > Pagina iniziale\n-- \nzara", "role": "assistant" }, { "content": " Strumenti > Opzioni internet > Pagina iniziale\nuna strada un po' anomala ma avendo impostato google come pagina\niniziale direi che viene a pennello :-)\nGrazie mille!\nFrancesco", "role": "user" } ]
soundmanwave
34,524
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/q8rlDpVF3HU/m/lHnTrYRrHFIJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Per cortesia devo installare una scheda audio soundman wave ma purtroppo\nmi si sono rovinati i drive.....Se qualcuno li ha mi farebbe una\ngrosssssisssima\ncortesia inviandomeli ( se e' possibile dovrebbero essere 2 dischetti ).\ngrazie 100000 anticipatamente a chiunque prenda in considerazione la mia\nrichiesta.............. : )\n ...............stefano ...........", "role": "user" }, { "content": "provato \nwww.winfiles.com\n opprure \nwww.windrivers.com\n ?\n--\n--\nCiao ciao\n--\nIl computer è un debito :))\n--\nRispondi sul NG, grazie\n--", "role": "assistant" } ]
service pack 2 di xp
34,525
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/BiqHs--wCto/m/N2VQht2DKzYJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "in installazione applicazioni il sp2 di xp non lo trovo, o almeno non lo \ntrovo con questo nome. Per sapere se ce l'ho installato cosa devo guardare? \nE' per caso sotto un nome diverso?\ngrazie. ", "role": "user" }, { "content": " grazie.\nPrego.\n-- \nVincenzo Di Russo\nMicrosoft® MVP - Most Valuable Professional since 2003\nWindows Internet Explorer, Windows Desktop Experience & Security\nMy home: \nhttp://mvp.support.microsoft.com/\nMy Blog: \nhttp://blogs.dotnethell.it/vincent/", "role": "assistant" }, { "content": " Per sapere se ce l'ho installato cosa devo guardare?\nClicca su Start -> Pannello di controllo -> Sistema, nella scheda \"Generale\"\nci sarà scritto quale Service Pack è installato.\n--\nGuida gratuita sulla sicurezza e la privacy on-line:\nhttp://privacyonline.altervista.org\n ", "role": "user" }, { "content": " E' per caso sotto un nome diverso?\nIl nome esatto in Installazione applicazioni è \"Windows XP Service Pack 2\".\nErrata corrige: per visualizzarlo non è necessario spuntare la voce \"Mostra \naggiornamenti\".\n", "role": "assistant" }, { "content": "Ciao lothar\nStavo appunto seguendo una tua guida per disinstallare e reinstallare sp2 \n:-)\nSe eseguo winver come suggerito da vincenzo mi da questa informazione:\nVersione 5.1 (Build 2600.xpsp_sp2_gdr.050301-1519 : Service pack 2)\nNe deduco di avere il sp2, solo che non riesco a trovarlo in istallazione \napplicazioni per disinstallarlo. Che faccio, installo sopra quello che ho \nscaricato?\nciao.\n\"Lothar\" <loth...@TOGLIQUESTOtiscali.it> ha scritto nel messaggio \nnews:480343c0$0$29970$5fc...@news.tiscali.it...\n", "role": "user" }, { "content": " scaricato?\nSe in Installazione applicazioni non trovi la voce \"Windows XP Service Pack\n2\", con molta probabilitą vuol dire che il tuo CD originale di Windows XP,\ncontiene gią il Service Pack 2 e non hai bisogno di disinstallarlo.\n", "role": "assistant" } ]
Photoshop non si avvia
34,526
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/C1b7Q3HgGig/m/ZntUJLNyC1UJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Uso Win98. Improvvisamente, qualche giorno fa Photoshop 5 ha deciso di\nfarmi incatsare. All'avvio mi da errore nel fantomatico Kernel ma la\ncosa più curiosa è il messaggio che qui allego in immagineHo\ndisinstallato e reinstallato Photoshop decine di volte pulendo\nogni volta bene il registro ma nisba, non vuole saperne di\nfunzionare. C'è qualche buona persona che può aiutarmi senza dirmi però\nche devo reistallare Win98? ciao e grazie", "role": "user" }, { "content": " nisba...c'è qualcuno in grado di aiutarmi? ciao\nChe hai allegato? Un virus, forse? Occhio!", "role": "assistant" }, { "content": "Macchè virus! Ho allegato l'immagine dell'errore ma mi è stata respinta. Bisogna\nchiedere permesso!...alla faccia della libertà di espressione.....\n", "role": "user" } ]
Download, upload e ping
34,527
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/Tv-axARZ1i0/m/8LzgNp1DIA4J
it.comp.aiuto
[ { "content": "Mi sapreste spiegare in parole povere a cosa servono gli indici di velocit� \ndi questi fattori?\nPer il download � oltremodo ovvio, ma l'upload e il ping che funzioni hanno? \nE' importante che anche l'upload sia veloce?\nGrazie a tutti, ciao,\nGiorgio ", "role": "user" }, { "content": " E' importante che anche l'upload sia veloce?\nDipende, se intendi inviare grosse quantit� di dati, allora pi� � veloce\nprima farai :)\n-- \nCiao, Guglielmo.", "role": "assistant" }, { "content": " ha scritto nel messaggio \nnews:48e5fd27$0$40316$4faf...@reader5.news.tin.it...\n\nCiao, grazie mille,\nGiorgio", "role": "user" } ]
programma invio fax con pc
34,529
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/QQwRpNpqaQg/m/abujWeFlDTcJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "ciao, sareste cosi' gentili da dirmi se c'e' qualche programma per inviare\ne ricevere fax con il mio p.c. (magari free) e dove trovarlo?\ngrazie a chi\nmi aiuta.ciao valerio\n--------------------------------\nInviato via \nhttp://usenet.iol.it", "role": "user" }, { "content": " ha scritto nel messaggio\nnews:194Z91Z12Z17Y9...@usenet.iol.it...\n", "role": "assistant" }, { "content": "e ricevere fax con il mio p.c. (magari free) e dove trovarlo?\nmighty fax \nhttp://www.rkssoftware.com/", "role": "user" }, { "content": "grazie frank, ma a me serve spedire i fax \nmi parlavi di windows\nma come\nsi installa il programma di fax di windows (ho win 98/se)\ngrazie frank .\nciao\n", "role": "assistant" }, { "content": "\nNel CD di installazione, cartella Tools\\OldWin95\\Message, c'è il programma\nExchange. Leggi il file TXT che si trova in detta cartella e installa i due\nfile EXE seguendo le istruzioni.\nR", "role": "user" } ]
mi crasha e mi riapre i programmi
34,530
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/gXLiM9AlgRI/m/e1C_0nafQg0J
it.comp.aiuto
[ { "content": "ogni volta che apro una cartella dove ci sono immagini visualizzate in\nanteprima, windows mi da un errrore tipo la memoria non poteva essere read e\npoi mi fa uscire dalla cartella e mi riapre i programmi.\nCome posso risolvere il problema??", "role": "user" }, { "content": "Turbando la tipica quiete di it.comp.aiuto, Francoise Kevorkian disse...\n\nStart-->esegui-->SFC e vedi se ci sono files di sistema corrotti.\nSenno' prova a disabilitare l'anteprima delle immagini ad esempio. Lo so \nche e' comodo, ma con un viewer come ACDSee (2.4) o Irfanview e' facile e \nleggero guardare le immagini.\nOppure controlla la RAM con un programmino di diagnostica, magari si e' \nun po' sputtanata.\nOppure c'e' sempre una bella reinstallazione del S.O., ma come dice un \nmio amico, se ti vomitano sul muro ci dipingi sopra o prima scrosti i \nresidui? Ovvero: reinstalla se e solo se non hai \ntempo/voglia/possibilita' di formattare.\n-- \nBest regards, Jack\nLinux User #264449\nDT Milano Falcons, \nwww.falconsmilano.it", "role": "assistant" }, { "content": " ha scritto nel messaggio\nnews:MPG.18757b6b9...@news.cis.dfn.de...\n", "role": "user" }, { "content": "nn mi esce niente con SFC\nApri un prompt dei comandi, e poi digita sfc /scannow\n-- \nBuone feste, Pippo Peppo", "role": "assistant" }, { "content": "\"Francoise Kevorkian\"\nhttp://groups.yahoo.com/group/x-men-italy/files/LO/quoting.txt\nhttp://www.freewebz.com/iosononiubbo/\nStart esegui hwinfo /ui (invio)\nse non lo hai estrailo dal cd installazione\nhttp://support.microsoft.com/support/tshoot/default.asp\nSiSoftware Sandra\nhttp://www.sisoftware.co.uk/sandra\nTest RAM\nhttp://www.memtest86.com/\nhttp://www.simmtester.com/\nhttp://www.qcc.sk.ca/~charlesc/software/memtester/\nhttp://support.microsoft.com/support/windows/topics/errormsg/emresctr.asp\nhttp://support.microsoft.com/support/kb/articles/Q242/4/50.ASP\n--\nFosco", "role": "user" }, { "content": " Apri un prompt dei comandi, e poi digita sfc /scannow\nSu Win98se questo comando non funge:\n'inizio\nset oShell = CreateObject(\"WScript.Shell\")\noShell.run\"SFC\"\nintCount = 0\nDo Until oShell.AppActivate(\"Controllo file di sistema\") Or intCount = 40\n'questosopratuttosuunarigadevestare\n'(copiare incollare su notepad massimizzato)\n intCount = intCount + 1\n wscript.sleep 200\nLoop\noShell.SendKeys\"~\"\n'fine\nCopia incolla su notepad e salva con estensione .vbs\ntutti i file (*.*) poi ci clicchi sopra. (per esempio Sfc.vbs)\nhttp://home.satx.rr.com/badour/html/using_sfc.html\nhttp://support.microsoft.com/support/kb/articles/q192/8/32.asp\n--\nFosco", "role": "assistant" } ]
cd playstation
34,532
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/jG-dDV-azLc/m/0AV0mPjz0hUJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Ciao, Secondo voi i cd PLAYSTATION Sony sono duplicabili mediante un\nmasterizzatore con un PC e Win 95 ?\nQualcuno ci ha provato ?\nSono curioso.", "role": "user" }, { "content": "...\n", "role": "assistant" } ]
disconnessione
34,533
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/g1kLiVisPuM/m/OxvavkpQj8cJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Ciao a tutti, è da un po' di tempo che l'antidialer mi disconnette e mi dice \nche un'altro numero sta tentando di connettersi, come si può trovare ed \neliminare questa cosa?\nCiao e grazie\nFranco ", "role": "user" }, { "content": " eliminare questa cosa?\nCercando il dialer ed eliminandolo? cercando di stare attenti a non \nbeccarne in futuro?\nChe programma \"antidialer\" usi? Su che sistema operativo? Il browser è \nInternet Explorer vero?\nComunque se hai beccato quello, quasi sicuramente avrai altri sgraditi \nospiti a bordo, segui queste procedure:\nhttp://www.microsoft.com/italy/technet/community/mvp/editoriali/spyquick.mspx\nE poi, se hai XP metti con attributo solo lettura il file rasphone.pbk \nche trovi in:\nDocuments and Settings -> All Users -> Dati applicazioni -> Microsoft -> \nNetwork -> Connections -> Pbk\n-- \nCiao, Guglielmo.", "role": "assistant" } ]
SIMULARE UNO schermo da 13 pollici
34,534
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/MdhDmZ1WIAY/m/jv8m_PoTgQ4J
it.comp.aiuto
[ { "content": "E' possibile simulare sul mio pc con schermo a 17 pollici uno schermo più \npiccolo di soli 13 pollici?\nVorrei vedere come si visualizza un certo software con lo schermo più \npiccolo del mio .\n-- \nCordiali Saluti", "role": "user" }, { "content": "Gabriele ha scritto:\n\n13/17 pollici non vuol dire niente, che risoluzione devi verificare??\nLa tua scheda grafica la supporta??\nCiao\nLorenzo", "role": "assistant" }, { "content": "13/17 pollici non vuol dire niente,\nDevo verificare solo la dimensione del video completo.\nNon è un problema di risoluzione . ", "role": "user" }, { "content": " piccolo del mio .\nnon credo sia possisile. a meno che tu non sappia la reale angolazione in\ngradi delle diagonali in questo caso puoi ridurre lo schermo alle\ndimensioni che tu vuoi dalle freccette di spostamento diagonali fino a\nraggiungere l'esatta dimensione desiderata.\nP.S. esempio 13\" con angolo diagonale 45° da un quadrato perfetto. \n13\" con angolo do 35° da un rettangolo allungato. più decresce l'angolo\npiù si abbassa come altezza ma rimane sempre la misura di 13\" spero di\nesserti stato di aiuto.\n-- \nci sono due modi di leggere;\n1°tradurre dei segni grafici in suoni \n2°capire il significato di quei suoni\nquesto articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito \nhttp://www.newsland.it/news\n segnala gli abusi ad \nab...@newsland.it", "role": "assistant" }, { "content": " Non è un problema di risoluzione .\nNon capisco \"dimensione del video completo\", ti prego di fornire\npiù informazioni sul test che stai facendo (a cosa serve, cosa vuoi\nottenere, se è un prg oppure un sito, ...)\nEventualmente leggere questo:\nhttp://www.boscarol.com/pages/cg/050-mon_gen.html\nCiao\nLorenzo", "role": "user" }, { "content": " esserti stato di aiuto.\nGià... Ma la proporzione di solito è fissa 4/3\n-- \nThe determined programmer can write a FORTRAN program in any language.\nNews 2002 [v 2.07] / StopDialer / PopDuster - \nhttp://www.socket2000.com\nAkapulce portal: \nhttp://www.akapulce.net", "role": "assistant" }, { "content": " Già... Ma la proporzione di solito è fissa 4/3\ndovrebbe. il condizionale è d'obligo, visto che la maggior parte dei\ncostruttori non la rispetta\n", "role": "user" } ]
File ISO Windows 7
34,536
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/ZvO_ILVDn24/m/MSkdMIIlwAsJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Ciao a tutti.\nHo acquistato Windows 7 in versione Iso. In questo file vorrei poterci\naggiungere all'interno una cartella con dei file Word di promemoria.\nApro il file iso con Magic Iso, metto la nuova cartella contenente i file di\npromemoria, salvo l'iso e lo masterizzo.\nQuando vado ad installarlo, ad un certo punto mi si visualizza il seguente\nmessaggio d'errore: \"Impossibile raccogliere le informazioni per (osimage)\nIl file di immagine specificato (install.wim) non esiste\".\nNon credo sia questione di hardware in quanto il processore montato è un\nquad core con 4 gb di ram.\nSe invece masterizzo il file iso senza metterci mano, funziona senza\nproblemi.\nSecondo voi dove sbaglio?\nGrazie.\nRob.", "role": "user" }, { "content": " \nquando rimasterizzi la iso mettendoci la tua cartella personale, non tieni \nconto dei file di boot che ci sono all'interno... googlando trovi la \nprocedura per modificare la iso senza perdere la possibilitï¿œ di bootare.\n-- \nciao a tutti", "role": "assistant" }, { "content": " \nall'uopo ho trovato questa guida ;-) \nhttp://tinyurl.com/47vjbf9\n-- \nciao a tutti", "role": "user" }, { "content": "\"max\" ha scritto nel messaggio ...\nquando rimasterizzi la iso mettendoci la tua cartella personale, non tieni \nconto dei file di boot che ci sono all'interno... googlando trovi la \nprocedura per modificare la iso senza perdere la possibilit� di bootare.\nall'uopo ho trovato questa guida ;-) \nhttp://tinyurl.com/47vjbf9\nChiedo scusa se rispondo solamente ora. Pensando di dover scaricare come \navevo visto prima della tua dritta, un file da 1,3 gb ed avendo perso quasi \n4 giorni e buttato 3/4 dvd facendo vari tentativi, avevo momentaneamente \naccantonato tutta la faccenda. Ieri sera all'una... mi � venuto in mente il \ntuo post ed ho provato a fare il tutto. Stamattina ho provato ad installarlo \ntestandolo e funziona alla perfezione! E pensare che avevo perso 4 giorni \nnon dico pieni ma quasi, facendo vari tentativi e scaricando vari \nprogrammi...\nGrazie ancora.\nRoberto ", "role": "assistant" }, { "content": " \ndi nulla....anche io leggo solo ora... :-) \n-- \nciao a tutti", "role": "user" } ]
siti italiani
34,537
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/2FuEMpWJvnY/m/dHl1nnIYV0kJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Un saluto a tutta la lista da Alex.\nSpero che grazie al vostro aiuto riesco a risolvere alcuni miei\nquesiti.\nGradirei sapere dei siti ITALIANI che trattino di alimentazione per lo\nsportivo,allenamenti abbinati al cibo,consigli e trucchi\n\"nutrizionali\" ed alcuni siti sempre ITALIANI che parlino di body\nbuiliding e del doping abbinati all'alimentazione.\nEsistono delle riviste on-line che parlino anche dei suddetti\nargomenti?\nAnticipatamente grazie per la risposta. \nal...@ccenter.it", "role": "user" }, { "content": "builiding e del doping abbinati all'alimentazione.\nDomande simili č meglio farle su it.comp.www.homepages.\nComunque...\nSay No to drugs.\nPer uno sport libero dal doping.\nTi interessa il bodybuilding naturale?\nVisita la Natural Body Building Home Page.\nOltre 500 visitatori dal Gennaio '98.\nAllenamento, nutrizione, news&tips, link ai siti.\n\"No Pain No Gain\"\n-----------------\nHttp://www.easynavy.com/muscle/\nThe NaturalBodyBuildingHomePage\nmus...@poboxes.com", "role": "assistant" }, { "content": "builiding e del doping abbinati all'alimentazione.\nSei un tantino OT, comunque...\nFai una ricerca su un motore italiano (virgilio, arianna, iltrovatore\nshinyseek, altavista.telia) specificando \"solo siti italiani\"\nRicky", "role": "user" } ]
Cerco creatore di file WAV (*non* il migliore) che.....
34,538
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/RMFWAfPoHuU/m/KFnj1-5Gc3MJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Esiste gratis, o shareware, su Internet, un programma che permetta di\nregistrare (creare) file Wav utilizzando come supporto di\nmemorizzazione oltre che la memoria Ram, anche lo spazio libero\ndell'hard disk ?? Capita, infatti, spesso che alcuni software, come il\n\"Registratore di suoni\" di Win95, interrompano la digitalizzazione di\nun file Wav in seguito all'esaurimento dello spazio disponibile della\nmemoria fisica (Ram).\nP.S.: Preferirei di più scaricarmi un programma semplice e intuitivo\nnel suo utilizzo, anzichè uno molto complesso e stra-colmo di opzioni!\n[Rispondere possibilmente anche in mail-box]\nGrazie 1000!\nSaluti! Marco\n~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°\n if you want contact me, \n mailto:\nmarc...@mbox.netway.it\n~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°~°", "role": "user" }, { "content": "Ciao \nmarc...@mbox.netway.it\n!\n<Lu, 19 Gen 98> hai scritto a All:\n m> From: \nmarc...@mbox.netway.it\n (MARCO)\n m> Esiste gratis, o shareware, su Internet, un programma che permetta di\n m> registrare (creare) file Wav utilizzando come supporto di\n m> memorizzazione oltre che la memoria Ram, anche lo spazio libero\n m> dell'hard disk ?? Capita, infatti, spesso che alcuni software, come il\n m> \"Registratore di suoni\" di Win95, interrompano la digitalizzazione di\n m> un file Wav in seguito all'esaurimento dello spazio disponibile della\n m> memoria fisica (Ram).\nGOLDWAVE permette di creare un file wav si HD, devi solo impostare quanto e'\nlungo il file, campinare, e poi tagliare le eccedenze.\nOppure CDSPIN-Doctor dell'easy cd creator che puo registrare finche' non ti \nesaurisce lo spazio du hd , visualizzando un simpatico, animato conto alla\nrovescia del tempo rimasto a disposizione.\nEsempio su il mio hd da 2 gb posso registrare circa 150 minuti.\n \nCiao,\n Domenico\nwww.geocities.com/SiliconValley/Peaks/1004/index.html\n |\n |_Civic Net of Roma -=> \nDom...@1995-151-51.bbs.comune.roma.it", "role": "assistant" } ]
Masterizzatore dvd non vede piu nessun supporto
34,540
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/HmVzxbsY4hk/m/Uy-Pyreuyi4J
it.comp.aiuto
[ { "content": "Ciao a tutti,\nho un computer Compaq con un masterizzatore dvd... il problema si è \nmanifestato oggi, dopo aver masterizzato un dvd, ero pronto per farne un \naltro ma al momento di far partire la sessione il masterizzatore ha \nespulso il dvd ed è comparso un messaggio che diceva che è nesessario un \ndvd+R o -R e che sia vuoto.\nIl supporto che avevo inserito è di marca ed è vergine.\nCosì ho fatto altre prove con Nero, con lo stesso rifiuto a masterizzare.\nAllora ho provato ad inserire un cd e vedere se Windows lo leggeva ma mi \ndice che ci sono 0 oggetti, invece il cd non è vuoto.\nCosì ho cercato nei newsgroup se altri utenti hanno avuto lo stesso \nproblema e mi sono letto tutti i post trovando uno che ha avuto il mio \nstesso inconveniente ma non ci sono risposte...\nHo provato a disinstallare il driver che al riavvio si è installato \ncorrettamente, ma il problema persiste.\nEscluderei che la lente del dvd sia sporca perchè il pc ce l'ho da \npoco... e non penso serva aggiornare il firmware perchè se prima il \nmast. funzionava bene...\nNon ho installato ne hardware ne software negli ultimi mesi...\nSe avete qualche consiglio... ve ne sarei grato.\nCiao\na.", "role": "user" }, { "content": " qualche consiglio... ve ne sarei grato.\nSe hai provato a pulire la lente e ancora non va, direi che il lettore e'\nmorto. Se il PC e' in garanzia e' il momento di fare una visita a chi te\nl'ha venduto.\n-- \nBest Regards, Jack\nLinux user #264449\nPowered by Debian PPC", "role": "assistant" } ]
gruppi moderati
34,542
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/s6-oG4fxlQ8/m/lEuS_M-3b4UJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "ho provato a postare in modo pertinente sul n.g it .software.browser ma i\nmiei interventi non compaiono mai, vuol dire che non sono stati ammessi dal\nmoderatore o c'è qualche metodica a me ignota per postare sui gruppi\nmoderati?( è la prima volta che provo): forse la mia richiesta è un po' OT\nma ho visto che qui in generale non siete molto pignoli.\nGrazie\nBOBO", "role": "user" }, { "content": " ha scritto nel messaggio\nnews:J9kD6.48357$s93.3...@news.infostrada.it...\n\nerrata corrige it.comp.software.browser\nbobo", "role": "assistant" }, { "content": " moderati\nMetti un indirizzo email valido e di norma dovresti ricevere una\nrisposta\ndal robomoderatore. I gruppi moderati sono pieni di tagliole.\n--\nCiaO IsettO (:-)\nDFS - Cose varie dal mondo di Outlook Express\nhttp://web.tiscalinet.it/WebNet/\n02/04 : Aggiornate le Statistiche di 5 NG", "role": "user" } ]
come ci si collega attraverso HyperTerminal ???
34,543
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/syoijIPHCGs/m/ZvghYNJu6GkJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "PORCO GIUDA....\nvoglio collegarmi al PC di un mio amico (abbiamo due modem 33600, io\nun trust lui un USrob. Sportser voice int.).\nLa soluzione dovrebbe essere HyperTerminal, ma il problema č:\nCOME SI FA AD \"ACCETTARE\" LA CHIAMATA. Uno dei due telefona, e poi....\nnon sono riuscito (forse anche per mancanza di tempo, o forse perchč\nsono scemo) a collegarmi. \nQualche soluzione ???\nthanx\nblinda....ivanohe\n---------------------------\ntogli FUCKSPAM per i reply\nmol...@iperbole.bologna.it", "role": "user" }, { "content": "...\n", "role": "assistant" } ]
E-mail su 8086?
34,544
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/QLUi_ClaVZw/m/64HusZYotmIJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Salve.\nChi mi suggerisce un programma semplice per gestire l'e-mail su un pc 8086\n(Olivetti Quaderno) ?\nServirebbe un programmillo per DOS in grado di connettersi e sfruttare\nl'SMTP e il POP\nOgni info sarà preziosa.\nGrazie fin d'ora.\nSaluti.\nFabio.", "role": "user" }, { "content": "l'SMTP e il POP\nProva Nettamer.\n---\nLunga vita e prosperita' \nRoberto\n-> Togliere la a finale per rispondere in e-mail <-", "role": "assistant" }, { "content": "l'SMTP e il POP\nProva a vedere su \nwww.polito.it/~bertola\nCiao\n \nRicky !", "role": "user" }, { "content": "l'SMTP e il POP\nL'aiuto non e' esattamente per la posta, ma esiste (ancora, credo) il\nlynx, un browser in modo testo per la navigazione che forse ti\npotrebbe girare. Se cerchi il lynx, forse troverai anche un prog di\nposta elettronica che ti potrebbe essere utile. \nLuKacs (rimuovi #NOSPAM# dall'indirizzo)\n Gradite le risposte via mail\n .:*~*:._.:*~*:._.:*~*:._.:*~*:.\nIn a World without walls and fences, \nwho needs Windows and Gates ?\n .:*~*:._.:*~*:._.:*~*:._.:*~*:.", "role": "assistant" } ]
Hd low level format
34,545
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/uHj1qoJ6CUs/m/2YT-SU7gUjUJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Ciao, ho un hd da 5 giga e vorrei reinstallare tutto. Prima voglio\nformattare il disco.\nDa bios ho la possibilità di utilizare la formattazione low level ma non so\ncome si faccia e non so se serva veramente.\nBasta la formattazione approfondita di win98?\nGrazie,\nRoberto", "role": "user" }, { "content": "\nwrote:\n\nCerto che basta.\nLa formattazione a basso livello e' sempre da evitare.\nVa fatta cioe' se e' strettamente necessario e nel tuo caso penso che\nnon lo sia.\nTra l'altro e' inattuabile su alcuni HD.\nUsa la formattazione normale di Windows, andra' benissimo.\nAndrea Laforgia", "role": "assistant" }, { "content": "Basta la formattazione approfondita di win98?\nsě. Non c'č bisogno di low level format.\n--\nSaluti\nFabrizio \n---\nVisita \nwww.easynavy.com/frankiggia\n - lo Zelig di Internet", "role": "user" }, { "content": "la formattazione a basso livello č un rischiosa e non serve a nulla nel tuo\ncaso. Lascia perdere, č un'operazione lunga e pericolosa (se salta la\ncorrente rischi grosso). Esci in DOS e fai format c:, č cosě salutare!!\nhttp://www.geocities.com/SiliconValley/Sector/4934", "role": "assistant" } ]
zone alarm
34,547
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/jD7RQbkWNGs/m/QC3Gw_ycdYAJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "mi interesserebbe sapere se il programma zone alarm è efficace per bloccare i\nfirewall.\neventualmente fosse un programma scarso vorrei conoscere qualcosa di efficace.\nvorresi sapere anche un programma che blocca gli spyware e i trojan\ngrazie\n-- \nPosted via Mailgate.ORG Server - \nhttp://www.Mailgate.ORG", "role": "user" }, { "content": " vorresi sapere anche un programma che blocca gli spyware e i trojan\nper gli spyware usa programmi appositi tipo optout, i trojan invece t li\nrileva l'antivirus.", "role": "assistant" }, { "content": "firewall.\nmi sa che hai grossa confusione ... molto schematicamente\nfirewall=buono\n--\nAlessandro \"Tinto\"\nwww.tinto.org", "role": "user" }, { "content": "tinto mi sembri un po tonto.\nche cavolo di risposta č?????????\nabbi il buon gusto di rispondere seriamente.\nforza napoli \n", "role": "assistant" }, { "content": "tinto mi sembri un po tonto.\nringo mi sembri un po' rinco.\nLui ti ha dato uno spunto, tu prova a usare i motori di ricerca e\ntroverai molte informazioni. BTW una risposta te l'aveva gia' data\nFabio.\nSito consigliato:\nhttp://www.google.it/advanced_group_search?hl=it\n-- \nCiao!!!\nMichele\nNuova E-mail: \nmicky...@libero.it\nBoicotta jumpy: servizio penoso e \"spammatore\"", "role": "user" }, { "content": "topo anche tu come educazione zero assoluto.\nse chiedo qualcsa bisogna rispondere bene e non per sommi capi.\nritorna nella fogna\n", "role": "assistant" }, { "content": "tinto mi sembri un po tonto.\nnon e' colpa mia, e' che un acher ha usato un fairuol e mi ha sniffato\nla connessione alle icone del desctop e non ci capisco piu' un bit\n--\nAlessandro \"Tinto\"\nwww.tinto.org", "role": "user" }, { "content": "se chiedo qualcsa bisogna rispondere bene e non per sommi capi.\nse ci paghi la consulenza risponderemo bene e dettagliatamente.\n--\nAlessandro \"Tinto\"\nwww.tinto.org", "role": "assistant" }, { "content": "ritorna nella fogna\nMica viviamo tutti nello stesso posto, se quella e' casa tua non\npensare che ci vivano anche gli altri...\n", "role": "user" } ]
proxi
34,548
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/BRc57rUEB80/m/0vufp0Z5T2gJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "mio padre in ufficio ha un accesso ad internet\nha un suo indirizzo email che gli ho creato io su libero\nfaticosamente gli ho spiegato come fare a leggere la sua posta online,\nperchè non c'è verso di far funzionare outlook\ninfatti naviga tramite un proxi e io, non avendo avuto mai a che fare con\nquesto tipo di sistema non so come fare per configurare OE, tanto+ che lo\ndevo fare da casa mia, dicendogli per telefono che cosa fare\nvolevo sapere come posso fare per fargi usare outlook...\ntenete presente che non sa ne il nome, ne la porta, niente\nio non me ne intendo, potete aiutarmi?\n--\nPialbo\n\"Perche', lei crede che le sigarette facciano male alla salute?\". Luttazzi:\n\"Nooo. Non credo che le sigarette facciano male alla salute. Se cosi' fosse,\nsmetterebbero di farle, no?\".", "role": "user" }, { "content": "sulle opzioni del menu strumenti alla voce connessione trovi la casella\nproxi e andando su avanzate trovi tutti gli indirizzi e le porte,che\ndovrebbero essere già configurate,altrimenti l'unica alternativa è trovare\nun server di posta che ti reindirizzi le e-mail al tuo indirizzo\neffettivo.Ovviamente quando dico te è per tuo padre.Forse yahoo offre un\nservizio del genere.Tieni conto inoltre che i server aziendali in genere\nhanno tutti dei potenti firewall e non permettono per esempio lo scarico di\nfile exe.\nhttp://www.amenichelli.com", "role": "assistant" } ]
nuova email e nuovo post
34,549
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/VabNCkyqges/m/Iqcye7rTlxQJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Salve a tutti.\nEsiste un modo per fare si che cliccando col tasto dx del mouse, nella lista\nnuovo compaiano pure messaggio di posta e messaggio delle news?\nHo trovato che il menů č regolato nella chiave\nHKEY_CURRENT_USER\\Software\\Microsoft\\Windows\\CurrentVersion\\Explorer\\Discard\nable\\PostSetup\\ShellNew\nCome devo modificarla?\nGrazie mille, Rocco.\n--\nTogli NOSPAM per rispondermi in privato.\nLe uniche domande inutili sono quelle che non ci siamo mai poste.", "role": "user" }, { "content": " able\\PostSetup\\ShellNew\nSi ma non penso sia quello il posto....\n( in win98se il percorso che hai postato nun c'e' sta')\nSe intendi click destro su desktop nuovo devi andare in:\nHKEY_CLASSES_ROOT e in .eml e .nws e aggiungere qui\n[HKEY_CLASSES_ROOT\\.eml\\ShellNew]\n\"NullFile\"=\"\"\n[HKEY_CLASSES_ROOT\\.nws\\ShellNew]\n\"NullFile\"=\"\"\nPuoi crearti anche dei template in C:\\WINDOWS\\ShellNew sostituendo\n\"NullFile\"=\"\" con per esempio\n\"FileName\"=\"base.eml\" e\n\"FileName\"=\"base.nws\"\n--\nFosco", "role": "assistant" }, { "content": "Ciao, Fosco.\n F> Se intendi click destro su desktop nuovo devi andare in:\n F> HKEY_CLASSES_ROOT e in .eml e .nws e aggiungere qui\n F> [HKEY_CLASSES_ROOT\\.eml\\ShellNew]\n F> \"NullFile\"=\"\"\n F> [HKEY_CLASSES_ROOT\\.nws\\ShellNew]\n F> \"NullFile\"=\"\"\n F> Puoi crearti anche dei template in C:\\WINDOWS\\ShellNew sostituendo\n F> \"NullFile\"=\"\" con per esempio \"FileName\"=\"base.eml\" e\n F> \"FileName\"=\"base.nws\"\nPermettimi di integrare la tua risposta coi risultati ottenuti.\nIn WinME bisogna applicare necessariamente la seconda parte.\nSe ci ferma alla prima, cioč non si creano i template, si creano dei file\nche non possono essere modificati.\nPer creare i template basta aprire una nuova email ed un nuovo post e\nsalvarli nella cartella shellnew.\nQuindi la procedura da applicare č:\n1) Creare anche dei template in C:\\WINDOWS\\ShellNew chiamandoli base.eml e\n base.nws\n2) Aggiungere al registro di configurazione\n [HKEY_CLASSES_ROOT\\.eml\\ShellNew]\n \"FileName\"=\"base.eml\"\n [HKEY_CLASSES_ROOT\\.nws\\ShellNew]\n \"FileName\"=\"base.nws\"\nPer concludere, vorrei sapere se esiste un modo per evitare di riavviare\ndopo ogni modifica al registro.\nPer scoprire la procedura corretta ho impiegato 40 minuti, anche grazie al\ntempo di riavvio di circa 5 minuti.\nGrazie mille, Rocco.\n", "role": "user" }, { "content": " dopo ogni modifica al registro.\nAlle volte basta un riavvio della shell di explorer\n( praticamente immediata) fai il conto che anche questo\nfrutto di esperienze personali sul campo su un win98se e non\nso' se eguagliabili con altri SO\nCreati un collegamento a:\nC:\\WINDOWS\\RUNDLL32.EXE shell32,SHExitWindowsEx\n( click destro su desktop nuovo collegamento e immetti quello sopra)\nse al riavvio viene fuori la finestra di autentificazione User premere\nsemplicemente invio.\n--\nFosco", "role": "assistant" } ]
aiuuuuuutttttttoooooooooooo..... www.maciste.it
34,550
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/wbM4I0qrSdI/m/QvApPez-6hYJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "come mai ho uppato il sito e alcuni link (solo alcuni) online mi spuntano\ncome c:/documenti/macisteweb....\ne non\nhttp://www.maciste.it/.\n..\n??????????\nfrontpage è una merda....\ncome risolvo questo problema???", "role": "user" }, { "content": "come risolvo questo problema???\nPassando a Macromedia Dreamweaver 3.\n--\nCiao da GiCo_the_Bradipo!!!\n~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~\nICQ - 94285476 \nE-Mail - sec...@tin.itNOSPAM (togli NOSPAM per rispondermi)\nSito - \nhttp://space.tin.it/computer/secodogn\n\"Noi uomini non siamo onnipotenti, per questo qualche volta dobbiamo diventare demoni\" \n~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~", "role": "assistant" }, { "content": "\nappena ho letto il tuo nome gią mi aspettavo questa risposta!! =))", "role": "user" }, { "content": "appena ho letto il tuo nome gią mi aspettavo questa risposta!! =))\nOrmai Macromedia Dreamweaver 3 č un componente fondamentale del mio\npiccģ!!! Fra un po' lo uso pure come wordprocessor... \n", "role": "assistant" } ]
Internet: Pagina Iniziale "forzata"
34,551
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/uF9Djb4J0ss/m/MpHMuNsByw0J
it.comp.aiuto
[ { "content": "Ciao a tutti,\nquando accedo a Internet (IE5)la pagina iniziale mi viene forzatamente\npilotata su un sito di cui non mi interessa nulla.\nSe lo modifico dal menù \"Strumenti/Opzioni di Internet\", tutte le volte\nche riavvio il computer mi si perde questo settaggio e la pagina iniziale\ntorna ad essere quella non voluta!!\nDov'è che devo mettere le mani??\nGrazie a tutti x la disponibilità\nMirco\n-- \nquesto articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito \nhttp://www.newsland.it/news\n segnala gli abusi ad \nab...@newsland.it", "role": "user" }, { "content": " pagina iniziale torna ad essere quella non voluta!!\n-----\nSegui con attenzione le indicazioni di questo articolo:\nhttp://www.microsoft.com/italy/technet/support/mvp/spy.asp\nCiao.\n--\nVincenzo Di Russo\nMicrosoft® MVP - Windows - Internet Explorer/OE\nnews:microsoft.public.it.internet_explorer\nhttp://support.microsoft.com/newsgroups\nhttp://mvp.support.microsoft.com", "role": "assistant" }, { "content": "pilotata su un sito di cui non mi interessa nulla.\nLeggi i suggerimenti della pagina\nhttp://www.romanelmondo.com/sugg/startpage.htm\n ", "role": "user" }, { "content": " ha scritto nel messaggio\nnews:539msvoanol8u9fbb...@4ax.com...\n", "role": "assistant" } ]
Pentium 133 o 150?
34,554
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/-hcMfkQCgh4/m/eqtW2pHdFhIJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "Salve,\nho da poco deciso di aggiornare il mio P75 (overclockato a 90), e ,\nvista l'ormai ridotta differenza di prezzo (circa 40.000 lire), pensavo\ndi acquistare un P150 (il 166 è ancora al di là delle mie tasche e per i\nP-compatibili dovrei aggiornare il BIOS, cosa che non mi arrischio a\nfare).\nMi è però stato detto da un paio di persone che il 150, a causa del bus\na 60 mhz, rischia di essere addirittura più lento del 133, soprattutto\nin certe situazioni.\nE' vero? Se sì, in quali casi? Mi conviene quindi acquistare un 133?\nGrazie, ciao.\nFudu\nf.cap...@linknet.it", "role": "user" }, { "content": " E' vero? Se s=EC, in quali casi? Mi conviene quindi acquistare un 133?\nDiciamo che e' di \"pochissimo\" (notare la precisione dell'affermazione) =\npiu' veloce di un 133/66. Puoi pero' cmq acquistare il 150 e poi =\novercloccarlo tranquillamente a 166 e non dovresti avere nessun =\nproblema!", "role": "assistant" }, { "content": "E' vero? Se sì, in quali casi? Mi conviene quindi acquistare un 133?\nCiò è verosimile, anche se non so garantirtelo con certezza.\nUna cosa è certa: in media l'incremento generico di prestazioni\nrispetto al P133 è solo del 6%. Giudica te se vale 40 K£ dei tuoi\nsoldi. Magari però puoi acquistare il 150 ed overclockarlo, magari in\nun secondo tempo, a 166 (66x2.5): mi sembra si possa fare senza\nproblemi. In questo caso il discorso ovviamente cambia.\nCiao, Stefano.\n*****************************\n* Stefano D'Abbondanza *\n* *\n* Roma, Italia *\n* *\n* mailto:\ndabbo...@pcg.it\n *\n*****************************\nChi russa si addormenta per primo (LEGGE DEI COMPAGNI DI LETTO).", "role": "user" }, { "content": " problemi. In questo caso il discorso ovviamente cambia.\nIo invece gli consiglio un bel cyrix p166+ :-)\nEconomico e veloce, i soldi che risparmi (cpu+quake) investi in sala\ngiochi,\ncosi' nessuno ti viene a dire che quake gira male.\nApprovi?\n-- \nSaluti\nMichele", "role": "assistant" }, { "content": " ha scritto:\n\nMa per piacere !", "role": "user" }, { "content": " Ma per piacere !\nChe c'e' di male a scegliere una CPU Cyrix ? Solo perche` le sue CPU\nche sono fatte dopo sono fatte in maniera + furba ?\nO ti riferivi alle applicazioni ? Quake non calcolera' il bilancio del\ncondominio ma e' fatto veramente bene. Molto rilassante.\no oooooo\tGian Uberto Lauri \"So, are you working on finding\n o o\t\nsa...@maya.dei.unipd.it\n that bug *now* or leaving it until\n o o\t\t\t\t later?\" - \"Yes!\" \n========================================================\nWARNING: Payment is required for use of the above Email\naddress for unsolicited commercial Email or as part of a\nmailing list for any purpose. \nAs for US Federal and/or Italian Laws, by sending commercial\nE-mail you agree to pay US$500.00 for storage fees.\n========================================================\n\"By US Code Title 47, Sec.227(a)(2)(B), a computer/modem/printer meets\nthe definition of a telephone fax machine. By Sec.227(b)(1)(C), it is\nunlawful to send any unsolicited advertisement to such equipment. By\nSec.227(b)(3)(C), a violation of the aforementioned Section is\npunishable by action to recover actual monetary loss, or $500, whichever\nis greater, for each violation.\"", "role": "assistant" } ]
immagini!
34,555
https://groups.google.com/g/it.comp.aiuto/c/QO06lZykDZA/m/F2Hts2HHBVoJ
it.comp.aiuto
[ { "content": "posso inserire immagini nei newsgroup per fare capire meglio i problemi?", "role": "user" }, { "content": " per fare capire meglio i problemi?\nSolo se si tratta di newsgroup binari.\nQui no, ad esempio.\n--\nSaluti, CiccioScacchi (dall'ufficio)\nhttp://www.comunicandosas.com/\nhttp://www.ciccioscacchi.has.it/", "role": "assistant" }, { "content": "\nCredo si possano capire anche senza i disegnini :-)\nCiao\nNick", "role": "user" }, { "content": " posso inserire immagini nei newsgroup per fare capire meglio i problemi?\n...puoi inserire le immagini in una pagina web e postarne l'url, se proprio\ndevi...\n--\nGuido\n . _.-----. \\.-./ . .\n \\`-.._,-' .-. .-.`-' ``-. _,-'.'`.\n `-.____,-. `:. `.-'-._.O-:_ .:'.,|\n `-\" `-\" `-.__.'", "role": "assistant" }, { "content": " ha scritto nel messaggio news:UKOy9.5682$Zn2.1...@twister1.libero.it...\n", "role": "user" }, { "content": "posso inserire immagini nei newsgroup per fare capire meglio i problemi?\n __\n|\\ | / \\\n| \\ | | |\n| \\ | | |\n| \\| \\__/\nP.S.\nMa quanto sono simpatico! ;-)\n--\nMarco \"Duff\" Palermo\nMarco...@SPAMHotmail.com\nhttp://www.marcoduff.com/", "role": "assistant" } ]