title
stringlengths
0
9.74k
id
int64
1
363k
original_url
stringlengths
67
92
newsgroup
stringclasses
111 values
messages
listlengths
2
718
Ipotesi sulla Realtà
2,398
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/o3uiNouWhoE/m/21pShu8WQwMJ
it.cultura
[ { "content": " IPOTESI sulla REALTA'\nE che palle... Ogni giorno...\nCiao,\nMarco.", "role": "user" }, { "content": "Invito a visitare il seguente sito\n(che nei prossimi giorni sarà ulteriormente ampliato, con un numero \nsempre maggiore di link a Università ed Istituti di Ricerca di tutto il \nmondo):\nIPOTESI sulla REALTA'\nUn'ipotesi affascinante sull'universo, sulla vita e sulla mente dell'uomo\nhttp://www.geocities.com/Vienna/4400\nGrazie per l'attenzione", "role": "assistant" }, { "content": "...\n", "role": "user" } ]
una donna cosa chiede
2,403
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/tIFrOoBP92E/m/QiwlGoA2lZAJ
it.cultura
[ { "content": "Ciao Valentina,\n\tsono le tre di notte e non sono certo di aver capito bene quello che\nrispondi ad Andrea. Ma, nonostante questo, e a rischio di fare una magra\nfigura per ebetismo notturno, ti voglio dire che questo tipo di discorsi mi\nsta molto a cuore ma mi piacerebbe poterne parlare facendo un tentativo\ncollettivo di generalizzare il meno possibile.\n\tLo so, va bene che notte ma non sono cos“ obnubilato: come si fa a non\ngeneralizzare quando si parla in generale? Boh, ci si prova, e a oltranza,\nquando importante.\n\tQuando, nelle mie discussioni notturne con tutta una serie di amiche e\namici, il discorso scivola su questi temi, io mi trovo sempre a difendere\ncon accanimento una tesi: che se generalizziamo ci facciamo del male,\ncontinuiamo a scavare trincee e a perdere contatto fra\nmondi-universi-persone sicuramente tutti diversi, tutti unici, tutti\nnecessari.\n\tIn parole pi dure: quando qualcuno o qualcuna esordisce dicendo: \"gli\nuomini sono tutti...\" o \"le donne sono tutte...\" io reagisco con veemenza e\ndico: io mi chiamo Sergio, e stai parlando con me, e tu ti chiami... e sto\nparlando con te, rispetta la mia unicitˆ, come io rispetto la tua, una\ncondizione necessara per incontrarci bene.\n\tMa poi, quando tu senti una di queste frasi, tra cui anche questa \"una\ndonna chiede etc\", tu non trovi nella tua esperienza personale tutta una\nserie di controesempi? Io s“.\n\tSei d'accordo? Che tu sia d'accordo o no, mi piacerebbe parlare ancora con\nte e con quelli che partecipano a questa discussione.\n\tBuona notte, con simpatia\n\tSergio ", "role": "user" }, { "content": "On Fri, 07 Mar 1997 00:27:18 +0100, \nsdi...@skyol.it\n (Sergio Di Vita)\nwrote:\n\nMi scuso se mi sono tenuta su un discorso generale, di solito\nio mi baso sulla mia esperienza personale .\nNon volevo altro che condividere la mia personale opinione\nsui nostri impulsi profondi .\nIo penso che sia un modo chiarificatore di vedere molte \ncontraddizioni nel comportamento interpersonale di \nchiunque . Logicamente ognuno modulerà a suo modo\n (personalissimo e irripetibile ) le diverse pulsioni contrastanti\nche giornalmente vive .\nUn esempio : io stavo lavorando sulla tesi di laurea in Medicina \ne chirurgia ,mio marito già lavorava come medico di base e \ndi pronto soccorso , studiando anche per la specialità.\nmi sono accorta di soffrire moltissimo al pensiero di un futuro \nin cui mi vedevo di non poter realizzare il mio istinto primordiale\n -custodire il focolare , crescere i figli , dirigere insomma la \nmia casa e l' educazione dei miei figli -\nHo fatto una scelta che allora mi hanno tutti criticato , mettendo \nil denaro all' ultimo posto .\nTrascorsi 20 anni da allora ti posso dire che non ho cambiato\nopinione , vedendo anche che fine hanno fatto le mie colleghe di corso\nritenute più furbe di me ,costrette ad essere co-madri dei propri\nfigli , ospiti in casa propria ,con matrimoni che si reggono\ncon le stampelle ,e un lavoro in cui sono sempre soggetti di serie B\n.\nNel frattempo non c'è stata mai alcuna donna , anche \nla più soddisfatta del suo lavoro ,che non mi dicesse che \nsi era sentita in qualche modo \" costretta \" a rinunciare al\nruolo di madre con molto rammarico , o del tutto ,o affidandolo\nad altre .( madre , suocera , zie ,governante-tata ).\nE tutte mi invidiavano cordialmente !!! \nIo oggi mi ritengo una donna felice e realizzata .\nLa mia cultura mi consente di svolgere il lavoro di\n \"moglie del medico \" in maniera splendida ,e ti assicuro\nche non è facile ,specialmente per come lo fa mio marito .\nIl mio tempo libero da impegni lo tratto come un tesoro\nda utilizzare per la mia crescita interiore,e sono sempre \nin cerca di cose da imparare .\nTi basta come esmpio personale ?Sono oggi più che mai\nconvinta che se fossi andata contro la mia natura e i miei\nimpulsi profondi avrei provato una dicotomia interiore che mi\navrebbe reso infelice e insoddisfatta .\nE forse l' avrei fatta pagare proprio a marito e figli .\nCon ciò non intendo dare ragione ai maschilisti\nognuno deve essere libero delle sue scelte ,\nma torno a ripetere che Milioni d' anni di selezione\nnaturale non si cancellano in po chi anni !! \n8- ))\nValentina\n ====================", "role": "assistant" } ]
VOGLIO
2,404
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/iZRqzNrEydg/m/WaWZfVFqNsIJ
it.cultura
[ { "content": " VOGLIO\n Voglio vedere l'alba dell'età dell'oro che ho sognato per millenni, \nquando le fiamme del cuore arderanno la foresta e il gufo insegnerà ad \naccenderle; gli scoiattoli correranno in festa verso il grande incendio, \ne i grandi cervi, e vi si tufferà felice il volo degli usignoli. \n Voglio vedere l'alba dell'età dell'oro che ho sognato per millenni, \nquando il lupo scorterà il gregge in una nuova transumanza verso pascoli \npiù verdi, e l'agnello malfermo non dovrà gridare alla valle il suo \nabbandono. \n Voglio vedere l'alba dell'età dell'oro che ho sognato per millenni, \nquando le trombe dei serafini annunceranno il pianto di un bambino, e \ncorti e fate e re correranno a consolarlo.\n Voglio vedere l'alba dell'età dell'oro che ho sognato per millenni, \nquando le messi biondeggeranno nel sole fino all'orizzonte senza steccati \nnè confini, perchè la nuova terra renderà spighe di gemme per ogni seme \npiantato, e l'anima nutrirà quelle spighe.\n Voglio vedere l'alba dell'età dell'oro che ho sognato per millenni, \nquando dal circolo nel tempio si leveranno inni alla luce e la luce \ninnalzerà i cantori; si udirà un coro, e un altro diadema risplenderà \nsul velluto nero trapunto di stelle. \n Voglio vedere l'alba dell'età dell'oro che ho sognato per millenni, \nquando sarò lupo in difesa dell'agnello attardato, quando m'infiammerò \nnel bosco insieme a Bambi e agli usignoli, quando asciugherò le lacrime \ndi un bambino col velo delle fate, quando conterò le spighe del mio \ncuore, e canterò in coro in un girotondo di stelle. \n Voglio vedere tutto questo, o nient'altro: il tramonto di sangue non fa \npiù per me. \n1", "role": "user" }, { "content": "\nCosa e' questo? La bozza per la nuova pubblicita' della Standa?", "role": "assistant" } ]
Credenti e non credenti
2,417
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/my2ziHiyCv4/m/qoHXajuVFGgJ
it.cultura
[ { "content": "Credenti e non credenti\nLa scienza non pu� dimostrare sia la sua esistenza, sia la sua inesistenza,\nproprio perch� essa si occupa di fenomeni che accadono sotto la nostra\nosservazione diretta dei nostri sensi (il tatto, la vista, l'odore, l'udito,\nil gusto). E Dio, che per definizione � un essere trascendente, non pu�\nessere oggetto dei nostri sensi e quindi non si pu� impostare nessuna\nanalisi razionale scientifica su Dio.\nI religiosi per dimostrare l'esistenza di un Dio impostano il discorso su\nfatti non direttamente verificabili da chiunque (quindi non scientifici) ma\nraccontati dai testi sacri del passato. In questo modo si finisce per dare\nspazio alle congetture pi� fantasiose, spesso di comodo, e alla fine ogni\nistituzione religiosa si crea la propria concezione di Dio o degli d�i e del\nmodo di intendere la vita. Per questo motivo ci sono un'infinit� di\ncredenze, che in ultima analisi diventano atti puri di fede. Per questo\nmotivo gli agnostici sospendono il giudizio.\nGli atei fanno un ulteriore passo in avanti e negano ogni divinit�,\nprendendo atto dell'esistenza di una infinit� di credenze religiose,\nsoprattutto a secondo delle tradizioni di un popolo, ognuna detentrice della\nVerit� assoluta inoppugnabile, zeppe di un cumulo di assurdit� e in\ncontraddizioni tra lor. A cominciare dal fatto che Dio vede tutto, che sa\ntutto anche i nostri pensieri, che pu� tutto, che � infinitamente buono e\npoi ci manda all'inferno se non ubbidiamo ai suoi capricci che poi sono\nquelli delle varie chiese, senza poi contare le assurdit� dei vari dogmi.\nPer cui essi concludono che le religioni sono delle invenzioni ispirate\ndella fantasia degli uomini, dettate da paure ancestrali e dall'ignoranza\nnel tentativo di dare delle spiegazioni ad alcuni fenomeni naturali,\ntramandate da generazioni a generazioni e modificate nei tempi secondo i\nluoghi e i popoli. Alla fine le credenze religiose risultano essere, pi� che\nconvinzioni, delle convenzioni, conformismo.\nPoi secondo gli atei marxisti (materialismo storico) la figura del Dio,\nsoprattutto nelle religioni monoteiste, � stata presa a prestito dai regimi\ndispotici e autoritari dell'antichit� allo scopo di tenere sottomesso il\npopolo suddito, facendo paventare lo spauracchio dell'inferno per i\ncattivi-disubbidienti. In effetti i dieci comandamenti e i precetti\nreligiosi sono finalizzati alla conservazione di quelle strutture\neconomiche-sociali autoritarie e repressive le quali in ultima analisi\nfiniscono per punire le classi sociali meno abbienti e di privilegiare\nquelle pi� abbienti. Infatti lor signori si possono concedere tutte le\nlibert� a loro piacimento, spesso impunemente e senza tanti scrupoli. Ai\npoveri sono riservate solo rinunce, sacrifici e privazioni, e la vana\npromessa di un Paradiso dopo morte (Beati gli umili, perch� di essi � il\nregno dei cieli..). infine per i pi� titubanti viene minacciata la punizione\ndelle punizioni (quella estrema), cio� l'inferno eterno, senza nemmeno la\npossibilit� di un ulteriore riscatto. Cosa che dovrebbe fare inorridire i\npi� crudeli e sanguinari re e imperatori dispotici e i dittatori di tutti i\ntempi. Per questo motivo gli uomini di potere concedono alle istituzioni\nreligiose una serie di privilegi e riconoscimenti di ogni genere e dagli\nstessi esse ricevono cospicui finanziamenti.\nPratica delle religioni\nConsiderando che, fra atei e credenti non praticanti, si arriva anche oltre\n'80% della popolazione adulta, e che molti precetti religiosi sono spesso\nfacilmente disattesi dalla maggioranza delle persone, se ne deduce che sono\ndifficilmente praticabili e che vanno spesso contro la natura dell'uomo.\nInfatti i primi a trasgredirli in modo palese sono proprio quei governanti\nche sostengono e finanziano le chiese. Quanti, per esempio, dei nostri\npolitici pratica le sette opere di carit�? Le ricordo: Dar da mangiare agli\naffamati; Dar da bere agli assetati; Vestire gi ignudi; Alloggiare i\npellegrini; Visitare gli infermi; Visitare i carcerati; Seppellire i morti.\nCosa dire poi di Berlusconi, Calderoli, Casini, Bossi che, fra l'altro,\nhanno formato pi� famiglie?\nQuesto conferma che le religioni sono uno strumento di lotta politica,\nutilizzate da signori, padroni e governanti per potere governare e tenere\nsottomesso un popolo suddito. Cos� viene assicurata la separazione delle\nclassi sociali e la schiavit�-servit� dell'uomo sull'uomo. La religione � il\nsospiro della creatura oppressa, il cuore di un mondo spietato, come � lo\nspirito di una condizione priva di spirito. Essa � l'oppio del popolo (Karl\nMarx).\nLe relgioni nella storia\nDal punto di vista storico, si pu� ben dire che l'uomo divenne religioso nel\nmomento in cui si distinse dagli animali, quando cio� divenne consapevole\ndella sua vita e della sua morte. Infatti le Religioni antiche preistoriche\nerano tentativi di quegli uomini per spiegare i fenomeni naturali e di\nvolgerli a loro vantaggio. Successivamente chi si occupava del scaro, cio� i\nsacerdoti, si mettevano al servizio di re, imperatori, signori e padroni per\nla gestione del potere pubblico, ricavandone riconoscimenti e privilegi di\nogni genere. Cos� la religione diventava strumento di potere.\nI primi miscredenti e scettici li troviamo nell'antica Grecia che\nriconoscevano l'esistenza degli d�i, ma che erano del tutto indifferenti\nalla vita degli uomini. Cito: Diagora di Melo (fu un sofista e un poeta\nvissuto nel V sec. a.C.), Teodoro di Cirene, (vissuto tra la seconda met�\ndel IV e l'inizio del III sec. a.C), Evemero o Eumero di Messana, (vissuto\ntra il 340 e il 260 a.C), ma soprattutto Epicuro (341-270 a.C.). Lucrezio,\nnel mondo latino, ispirandosi ad Epicuro, col \"De rerum natura\" diffuse \nl'idea\ndella divinit� che esiste ma non interviene nel mondo.\nDurante il Medioevo e il Rinascimento abbiamo casi di scetticismo, di\npanteismo, di naturalismo e simili, ma nessuno dei pensatori ha mai varcato\ntotalmente la soglia dell'ateismo (Vanini, Bruno, Spinoza, Hume, Bayle)\nIl vero ateismo razionale nasce solo nell'Illuminismo. Cito il curato Jean\nMeslier (1664-1729), D'Holbach (1723-1789), il Marchese de Sade (1740-1814).\nL'ateismo post-hegeliano � quello in cui l'ateismo raggiunge forse il suo\npunto pi� alto con le critiche demolitrici dei grandi atei dell'Ottocento\nverso tutte le religioni.\nCito: Arthur Schopenhauer (1788-1861), Friedrich Nietzsche (1844-1900), Max\nStirner (1806-1856), Mikhail Bakunin (1814-1876).\nNell'Ottocento la popolarit� dell'ateismo crebbe moltissimo, in seguito\nanche alle scoperte scientifiche della biologia, dell'evoluzionismo,\ndell'antropologia, e ai movimenti politici come il socialismo, l'anarchismo,\nil materialismo storico, e dell'idea della possibilit� di dominare la natura\nderivante dalla rivoluzione industriale. Cito Auguste Comte, F�lix Le\nDantec, Ludwig Feuerbach (1804-1872), Karl Marx (1818-1883), Friedrich\nEngels (1820-1895), Lenin (1870-1924).\nGli atei del novecento hanno poi contribuito a rafforzare l'ateismo sotto il\nprofilo psicologico, sociale, esistenziale e scientifico (neurologia e\nneuroscienze), e con saggi critici sulle religioni. Cito: Sigmund Freud\n(1856-1939), Jean-Paul Sartre (1905-1980), Albert Camus (1913-1960), Claude\nL�vi-Strauss, Michel Onfray (Trattato di ateologia - 2005), Karlheinz\nDeschner (Storia criminale del cristianesimo).\nAlcuni dati statistici\nSecondo l'Enciclopedia Britannica Book of Year, gli atei nel mondo (ma\ntalvolta confusi con gli agnostici) nel 1994 ammontavano ad 1 miliardo e 154\nmilioni.\nUn'inchiesta condotta in 21 paesi su un campione di 21.000 persone\npubblicata nel dicembre 2004 annuncia che il 25% degli europei occidentali\nsi definisce ateo/agnostico contro il 12% nei paesi dell'Europa centrale e\norientale. Fonte Wikipedia\nQueste approssimativamente le percentuali di alcune Nazioni:\nVietnam 81% - Giappone 65% - Francia 50% - Germania 45% - Belgio 43% -\nGran Bretagna 38% - Russia 30% - Cina 10% - Italia 10% - Usa 6%. Fonte:\nwww.atei.it\nIn Italia gli atei salgono dal 5,2% del 1987 al 18% del 2003. Fonte:\nwww.uaar.it\nIn conclusione si pu� ben dire:\n1. che le credenze religiose non hanno un fondamento scientifico e\nnascono da paure ancestrali sulla morte e le malattie, e dal bisogno di\nsoddisfare le nostre aspirazioni materiali e \"spirituali\";\n2. che ogni popolo e ogni etnia hanno un proprio credo religioso in\ncontraddizione tra loro e le loro chiese in lotta tra loro;\n3. che le istituzioni religiose sono uno strumento di lotta politica, al\npari dei partiti politici, allo scopo di mantenere la separazione delle\nclassi sociali e lo sfruttamento dell'uomo sull'uomo.\n4. che spesso le credenze religiose vengono ormai alimentate da\nistituzioni religiose, ognuna delle quali si ritiene la depositaria della\nVerit� e quindi inoppugnabile.\n5. che le credenze religiose tendono a perdere la loro influenza e a\nridursi drasticamente man mano che progrediscono le scoperte scientifiche e\nle conoscenze su questo nostro mondo e sulla nostra stessa vita, e si\nconsolida l'affrancamento dai bisogni materiali immediati per sempre pi�\nlarghi strati di popolazione;\n6. che uomini e donne praticano sempre meno i precetti religiosi anche se\ncredenti.\n7. che Dio ha sempre meno successo nelle zone geografiche pi� evolute e\nfra individui maggiormente acculturati, specialmente dal punto di vista\nscientifico.\nPer saperne di pi� visita i siti:\nwww.materialismo.it\nwww.reistenzalaica.it\nFilmato realizzato da:\nFrancesco Lantana\nLivorno, Ottobre 2009\nGrazie della visione\nFine", "role": "user" }, { "content": " raccontati dai testi sacri del passato. \nCio� fammi capire, qualcuno mette in dubbio l'esistenza di Giulio Cesare\no Napoleone perch� non li hanno mai incontrati? Studiamo i classici \nlatini e greci sulla base di pochi codici e dovremmo ignorare lo scritto\nche ha pi� codici in assoluto dell'antichit�?\n-- \nquesto articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito \nhttp://www.newsland.it/news\n segnala gli abusi ad \nab...@newsland.it", "role": "assistant" } ]
VOLETE GUADAGNARE MOLTO?
2,419
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/1YgjNbtD1Uk/m/L_hO3na2oWMJ
it.cultura
[ { "content": "BUONGIORNO ATUTTI SE VOLETE SAPERE COME FARE PER GUADAGNARE LAVORANDO IN\nMODO ONESTO BASTA CHE RISPONDETE A QUESTA E-MAIL SCRIVENDO ALL' INDIRIZZO\narmy...@katamail.com\n ED AVRETE TUTTE LE\nINFORMAZIONI DISPONIBILI OPPURE TELEFONATE ALLO 0339/5896464.", "role": "user" }, { "content": "...\n", "role": "assistant" }, { "content": "s\ns\nf\nsa\nfasf\n", "role": "user" } ]
CONTRASTO n. 28
2,420
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/QFRXv8e2xYY/m/s6XMtK_8_IgJ
it.cultura
[ { "content": "E' uscito il numero 28 (luglio 2002) del giornale italotedesco quadrimestrale\n\"CONTRASTO\" edito ad Amburgo, per chi ancora non lo conoscesse uno dei tanti\nstrumenti per confrontarsi con la lingua tedesca, nonché con le opinioni di\nitaliani e tedeschi.\nNell'archivio\n \nhttp://www.contrasto.de/archivio.htm\nsono presenti tutti i numeri del giornale dal marzo 1997 ed e' possibile\nleggere direttamente gli articoli nelle due lingue in formato HTML o scaricare\nin pochi minuti (con DSL in secondi) l'intero giornale - 16 pagine con il\nlayout originale dell'edizione cartacea - nel formato PDF a colori (Acrobat\nReader).\nGli articoli di questa edizione:\n\"L'Affondo: Censura della cultura italiana all'estero\" di Gianni Basaldella,\n\"Lo scrittore Maurizio Maggiani\" di Donatella Brioschi,\n\"Mani pulite, dieci anni dopo\" di Mauro Venier,\n\"I dialetti umbri\" di Luigi M. Reale, \n\"Italia! Cinema! 2002 - Festival del nuovo cinema italiano\" di Piero Spila,\n\"CineSocialforum G8-Genova, un anno dopo\"\n\"Dylan Dog\" di Daniela Muraca,\n\"Formazione professionale bilingue\" del CGIL-Bildungswerk Francoforte\n\"La citazione finale\" di Franca Rame, Dario & Jacopo Fo\nBuona lettura", "role": "user" }, { "content": " \"CONTRASTO\" edito ad Amburgo, per chi ancora non lo conoscesse uno dei\ntanti ***********\n****** giornali faziozi, fatto per soldi da giornalisti completamente\ndisinteressati (non ai soldi, ma alla verita')\ngordan", "role": "assistant" } ]
LA STRAGE DEGLI INNOCENTI
2,422
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/UmCiObGxdgM/m/o4wfXTkScjUJ
it.cultura
[ { "content": "La settimana scorsa, passeggiando per le strade di Valparaiso (Chile)\nho visto una lapide di marmo sul muro esterno di una chiesa. Mi sono\nfermato per leggerla e all'inizio ero quasi divertito e sorpreso dal\ncontenuto. Poi, mentre leggevo, poco a poco, il divertimento si e'\ntrasformato in riflessione, per la prima volta in vita mia ,su un\nargomento che non avevo mai preso in considerazione.\nQuella lapide scritta in uno spagnolo forse un po' retorico, ma\ncomunque accattivante, mi ha fatto riflettere e pensare ad un problema\nche mai aveva attratto il mio interesse, meno che mai quando veniva\naffrontato dalla chiesa e dal Papa.\nLo voglio trascrivere. E' facile da capire anche per chi non parla lo\nspagnolo.\nForse potra' essere utile a qualcuno:\n A LA MEMORIA DE LOS NINOS\n ASESINADOS ANTES DE NACER\nNos mataron porque dijeron que estabamos demas,\ncomo Herodes considero que Jesus estaba de sobra.\nNadie nos pudo defender:\ntodo fue en el silencio del vientre de nuestras madres.\nNos desedazaron, nos ahogaron, nos envenenaron,\ncon la frialdad de un verdugo.\nPor nuestra morte se pago dinero.\nPrecio de sangre como el que recibio Judas.\nBotaron a la basura\nlos pedazos de nuestros pequenos cuerpos,\no los quemaron en un incinerador,\npara que no quedara rastro de nuestro asesinato.\nNi siquiera tuvimos una sepultura o una lapida.\nNo llegamos a tener nombre\nni pudimos recibir el bautismo\nsolo somos parte de un numero macabro\nde varias decenas de millones cada ano.\nColaboraron en nuestra muerte poderosos de este mundo.\nAlgunos que habian jurado respetar la vida.\nE incluso nuestros porprios padres.\nQue nuestro grito salve a otros ninos !\n ---------------------\nPADRE DE LOS CIELOS\nTU QUISISTE QUE FUERAN HIJOS TUYOS.\nLOS ENCOMENDAMOS A TU MISERICORDIA\nPARA QUE LOS TENGAS JUNTO A TI.\nY TE ROGAMOS QUE CONCEDAS\nARREPENTIMIENTO Y PERDON\nA QUIENES LES QUITARON LA VIDA.\nValparaiso, 28 de Diciembre de 1993\nFiesta de los santos inocentes\nGiampaolo Lomi\n\" Non amo che le rose che non colsi,\n non amo che le cose che potevano essere e non sono state.\"\n Guido Gozzano", "role": "user" }, { "content": "spagnolo.\n.....\nScusami ma non sono affatto afferrato in spagnolo\nnon potresti postare una traduzione, anche non alla\nlettera, ho provato a leggerla, ma non ne ho compreso\nil significato.\nTi ringrazio in anticipo.\nLorenzo Torresin.", "role": "assistant" }, { "content": "Giampaolo Lomi\n\nprova", "role": "user" }, { "content": " ASESINADOS ANTES DE NACER\nSí, pero es una pena que el Papa y la Santa Iglesia Católica,\nApostólica y Romana, una vez ha conseguido que los niños nazcan (en la\nIndia, en Perú, en Brasil, en Ruanda, en tantos sitios), se\ndespreocupe olímpicamente de ellos (aparte manifestaciones\ngradilocuentes de su Santidad y acólitos), y permita, en conplicidad\ncon la política de los países que ordenan en mandan en la faz de la\ntierra, que estos mismos niños se mueran de hambre, o a causa de\nenfermedades ya desterradas hace decenios en los países ricos,o\nasesinados como perros en las cunetas de tántos países que se dicen\ncristianos y católicos, o en guerras que nadie se explica (a no ser\nlos malpensados de siempre, que vemos por medio el negocio de los\nmercaderes de armas, o de petróleo o de cualquier cosa que se pueda\ncomprar y vender). Tampoco dicen nada estos defensores de la fe y los\nderechos humanos de cómo el Fondo Monetario Internacional, o el Banco\nMundial, o tantas otras instituciones de la misma calaña, explotan y\nsangran los países en los que viven estos niños por los que tánto han\nluchado por sus derechos (eso sí: sus derechos HASTA el momento de\nnacer, luego, si te ví no me acuerdo) permitiendo así perpetuar la\ninjusticia y la miseria sobre millones de seres humanos. ¿Acaso\npretenden compensar todo ésto con una lápida en la pared e una\nIglesia?\nSalud.\n ****************** \n\tJorge Martinez\n \njl...@ctv.es\n\tTenerife, Canarias\n ****************** ", "role": "assistant" }, { "content": "Salud.\n\nClaro que la lapida no compensa. Estoi de acuerdo contigo sobre lo que\ntu dizes en relacio a la iglesia, los gobiernos, los bancos, que no\nhacen lo que deverian hacer.\nEste pero no impede que uno tenga una reflexion,si passando por una\ncalle se para por leer una lapida que tiene un contenido simple pero\nverdadero.\nCiao - Giampaolo Lomi\n", "role": "user" } ]
Una poesia
2,434
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/GN5Z9spuGcY/m/q1F4sm1ak0YJ
it.cultura
[ { "content": "Mi dareste il vostro parere su questa poesia?\nSiate sinceri anche se non vi piace\nGrazie a tutti.\n NEL TRAMONTO\nCorre una nuvola nel cielo turchino\nsi ferma, mi guarda, sorride,s'affretta,\nil vento la spinge all'ignoto destino\ned ella sen va mentre il sole sonnecchia.\nSi tinge d'arancio,\nsi specchia nel mare,\ne' uno spirito libero, vuol solo scappare.\nD'un tratto e' sparita\ndall'azzurro inghiottita,\nsi e' persa laggiu'\nai confini del blu,\ndove il cielo si bacia col nulla\ne al sole s'accinge a far da culla.\n Massimiliano", "role": "user" }, { "content": "Bravo. Ha il ritmo di una filastrocca ma con qualcosa in piu'\nMi e' piaciuta.\nSilvia", "role": "assistant" } ]
Dibattito: "Il nuovo mondo da Internet in poi" - Bologna 15/12/95
2,443
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/SDxE6QvBFiY/m/AMNRRcMGggIJ
it.cultura
[ { "content": "riflessioni sul diritto alla comunicazione globale\".\nBel problemino per i provider commerciali.\nSpero che questa iniziativa, sempre che vada in porto o in rete :-)\npossa portare ad un migliore servizio ( non ci credo fino in fondo ..\n) o quantomeno ad una \"penetrazione\" ( le mie mani tremano al solo\nscrivere questa parola ) piu' capillare di quanto non sia ora, del\nmezzo Internet.\nIo, anche se a voi non ve ne frega niente, faro' di tutto per esserci.\nE vai con il thread :-)\n--------------------------------------\n- Stefano Bastia \nbas...@eikon.dsnet.it\n- \n- \"Se la doccia e' di sinistra,\n- il bagno e' sempre in fondo a destra\"\n- da \"E pensare che c' era il pensiero\"\n- di Gaber - Luporini \n---------------------------------------", "role": "user" }, { "content": "riflessioni sul diritto alla comunicazione globale\".\nL'accesso al dibattito è pubblico od occorre un invito ?\nCristina se ci sei batti un colpo\nBye\nAlberto Bia", "role": "assistant" }, { "content": "COMUNICATO STAMPAA\n------------------\nDibattito: \"Il nuovo mondo da Internet in poi\"\nriflessioni sul diritto alla comunicazione globale\nBOLOGNA, 12 dicembre 1995. \nRecentemente Stefano Bonaga, consigliere del sindaco di Bologna per le \npolitiche telematiche, ha annunciato alla stampa un progetto totalmente \noriginale nel panorama internazionale: la fornitura della connessione\ngratuita ai servizi Internet per tutti i cittadini del Comune di Bologna.\nL'iniziativa, se sara' attuata, e' sicuramente destinata a far scuola e \nad aprire nuove prospettive nel campo dell'editoria elettronica, ma nel \ncontempo si trascinera' dietro alcune conseguenze, anche gravi, come il \nproblema dell'instaurazione di monopoli in un settore che invece per \nstoria ed attitudini dovrebbe garantire il pluralismo.\nPer discutere su questi problemi ITALIA.com ha organizzato venerdi' 15 \ndicembre alle ore 21 presso la sala Farnese in Palazzo Comunale di \nBologna un dibattito dal titolo: \"Il nuovo mondo da Internet in poi: \nriflessioni sul diritto alla comunicazione globale\".\nParteciperanno all'iniziativa:\nStefano Bonaga\t\tCons. speciale del sindaco di Bologna\n\t\t\tProgetto Iperbole\nJoy Marino\t\tAssociazione Italiana Internet Provider\nRoberto Cicciomessere\tAgorà Telematica\nPiero De Chiara\t\tPartito Democratico della Sinistra\nUgo Manfredi\t\tPresidente \"Italia .com\"\nCristina Ruggieri\tDS Net - Bologna\nLucio Picci\t\tLa città invisibile\nIvan Grossi\t\tCineca - Bologna\nCondurrà il dibattito, Maurizio Bardi, giornalista e responsabile dei \nprogetti editoriali di ITALIA .com.\n\"ITALIA .com\", è un consorzio di Internet Service Provider di tutta \nItalia. Ed è presente con circa 40 punti di accesso attivi in tutta \nItalia. A Bologna è rappresentato da DS Logics (DS Net).\nITALIA .Com\nViale Silvani, 1\n40122 Bologna\nTel. (051) 521285 - Fax (051) 522109\ne-mail: \nin...@italia.com", "role": "user" }, { "content": "gratuita ai servizi Internet per tutti i cittadini del Comune di Bologna.\nCi saro', se posso. Chissa' se sara' un'altra bella bufala \"gratuita\"\nper tutti come Iperbole?\nPaolo\n--\nPaolo Provvisionato\npro...@pin.dsnet.it\nBologna, Italy", "role": "assistant" }, { "content": "E' pubblico! Anzi si raccomanda la massima partecipazione.\nGiovanni Sonego", "role": "user" }, { "content": "gratuita ai servizi Internet per tutti i cittadini del Comune di Bologna.\nBene. Preannuncio la mia querela insieme con quella di tutti gli altri\noperatori del settore telematico nei confronti di quel Bonaga se solo osera'\nalzare un dito per realizzare quanto qui descritto.\nVerra' denunciato penalmente per abuso di potere e civilmente querelato per\nconcorrenza sleale. Avvisatelo! Io non scherzo e pago le tasse fino\nall'ultima lira per essere tutelato nel lavoro che svolgo e non pago le tasse\nperche' i miei soldi finiti nel calderone dei soldi pubblici servano per far\nconcorrenza sleale agli operatori privati che investono i loro di soldi!\nSia chiaro questo concetto una volta per tutte, anche a Bonaga che e' gia'\nrecidivo ed e' gia' stato condannato dall'antitrust per lo stesso identico\nmotivo.\nTom\n*************************************************\nMessage sent from Telemacus BBS - Milano (Italy)\nin FirstClassŠ Software by SoftArc - Toronto\nTel. +39-2-48.017.867 all 28.800 V34 HST Courier\nIP Number: 194.177.96.2 Port 3004\nhttp://www.telemacus.it\n (under construction)\n*************************************************", "role": "assistant" }, { "content": "per tutti come Iperbole?\nSono daccordo con te ; credo che il comune dovrebbe rendere telematici\ned accessibili da casa i suoi servizi (vedi Anagrafe, CUP etc.. ) e\ncreare una rete telematica per la cittadinanza per usi civici di vario\ngenere (ci pensate, ricevere una richiesta di farmaci dal medico per\nemail, prenotare un posto a teatro, od un treno, oppure, esagero,\nordinare alla COOP via WWW e ricevere il tutto a casa ? ).\nOffrire Internet gratis a tutti puzza di demagogia lontano un miglio,\ne sono certo che queste 'sparate' servono solo a Sindaco e capoccia di\npartito per riempirsi la bocca con la parola INTERNET, al fine di\nostentare una modernità che in realtà non esiste nei fatti.\n \nBasta solo pensare al costo che avrebbe mettere in piedi un server (o\npiù probabilmente una rete di server) in grado di gestire la mole di\naccessi necessaria a questo progetto per rendersi conto che la cosa\nnon si farà mai.\nE' l'infrastruttura (ciè le linee veloci) che il comune dovrebbe\nfinanziare.\nComunque spero di essere al dibattito.\nBye\nAlberto Bia", "role": "user" }, { "content": "\nDi nuovo, spero che mettete qualcosa del dibatito che farete qui sulla \nrete dove noi altri possiamo vedere e fare qualche commento, se vi \ninteresse.....", "role": "assistant" }, { "content": "gratuita ai servizi Internet per tutti i cittadini del Comune di Bologna.\nE chi e' che paga, il Comune di Bologna o come al solito poi il costo\nsara' scaricato sulle spalle dello Stato? E intanto il comune di\nBologna si fa bello coi nostri soldi.\nE il provider chi sara', una coop rossa?\nMarco Guerra", "role": "user" }, { "content": "gratuita ai servizi Internet per tutti i cittadini del Comune di Bologna.\nQueste sono davvero notizie. Qui, in America, dove la rete esplode ogni \n", "role": "assistant" }, { "content": "per fornire servizi migliori a prezzi adeguati.\nAh! Non me lo dire: hai copiato la frase da \"Cuore\" di De Amicis...!\n:o) :o)\nA bite by:\nWerewolFranco...!\nfra...@frnk.dsnet.it", "role": "user" }, { "content": "per fornire servizi migliori a prezzi adeguati.\nCome ho detto in un precedente articolo la sola cosa utile che il\nComune potrebbe fare è quello di finanziare, o (più realisticamente)\nfarsi portavoce a livello nazionale, per realizzare le infrastrutture\n(cioè la rete dei cavi). Quello di cui si ha bisogno non è di Internet\ngratis, ma delle linee telematiche veloci, con le quali potranno\nnascere servizi (pubblici e privati) di cui Internet sarà solo una\npiccola parte.\nBye\nAlberto Bia", "role": "assistant" }, { "content": "Ma per noi all'estero per qui questo dibatito e` molto interesante....\nchi ci dira` come va a finire??", "role": "user" }, { "content": ">riflessioni sul diritto alla comunicazione globale\".\nPur comprendendo che la mia assenza sia del tutto insignificante mi\nrifiuto di partecipare, se non altro per evitare di alimentare ancor\ndi piu' la colite che mi affligge, particolarmente ora in tempo di\npagamento delle succitate gabelle (leggi ICI). Il solo pensiero della\nsola vista del consiglier bonaga mi procura crampi addominali\ndifficilmente controllabili.\n", "role": "assistant" }, { "content": ":>\n:>>>Recentemente Stefano Bonaga, consigliere del sindaco di Bologna per le \n:>>>politiche telematiche, ha annunciato alla stampa un progetto totalmente \n:>>>originale nel panorama internazionale: la fornitura della connessione\n:>>>gratuita ai servizi Internet per tutti i cittadini del Comune di Bologna.\n:>\nDovete realizare che questa non e un progetto non totalmente originale. Negli \nStati Uniti e Canada ci sonno dei FreeNet che sono gratis. Queste \norganizationi non offrano tutti i servizi dell Internet ma il prezzo e \ngratis. \nIo trovo che e stranno per la Citta di Bologna di voler dare il servizio \nInternet gratis a tutti ma nessuno a trovato necessario di fare la stessa \ncosa con il serviczio telefonico. Non era importanta di aver un telefono. \nForse i monopoli dello stato sono piu difficili che un industria nacente con \nvari interesse capitalistici.\nNella pioccola citta dove abito il internet provider a datto un computer e \nservizio gratis a la nostra libreria. Trovo che queto e il modo migliore per \ndare accesso al internet per tutti che non prende soldi da le tasce a noi che \npagiamo le tasse.\nHarry Reinhardt\nhr...@randomc.com\nMillbrook, NY USA", "role": "user" }, { "content": "fra...@frnk.dsnet.it\n (Franco Lenzi) wrote:\n[CUT] (leggetevi il messaggio originale)\nFranco sei un mito !!!\n", "role": "assistant" }, { "content": "pubblicare sulla rete i risultati del dibatito.\nSpero anch'io, visto che alla fine non mi ci sono potuto recare\ndi persona... che la connessione in rete costituisca un \"bene\npubblico\" nel normale senso economico, cioe` abbia benefici che\nnon sono interamente goduti dal privato coinvolto ma ricadono\nsulla comunita` nel suo complesso, e` tesi controversa, ma\ninteressante; il problema e` come coniugare le conseguenze di\nquesta tesi con il mantenimento di una normale situazione di\nlibera concorrenza nel fornire questi servizi -- non vogliamo\ncertamente creare nuovi monopoli di fatto, proprio nel momento\nin cui sta sempre piu` divenendo chiaro a tutti quale nodo\nassolutamente cruciale, sia politico sia economico, sia anzi lo\nsmantellamento di quelle posizioni di monopolio nelle comunicazioni\nche gia` ora esistono in conseguenza del passato...!\nAlex\n--\nAlex Martelli, Bologna, Italia -- DISCLAIMER: these are only MY opinions...!\n __ Man has no Body distinct from his Soul... | William Blake\n \\/ Energy is the only life, and is from the Body... | DID know\n Energy is Eternal Delight. | where it's at...", "role": "user" }, { "content": "Giovanni Sonego\nNon capisco perche' a qualcuno l'idea non va giu'. Penso che ci siano\ndei preconcetti politici in giro e sia difficile parlare delle cose\nitaliane con tranquillita'. Allora parliamo della Francia dove e'\nstata avanzata una proposta simile (Internet gratis per tutti i\nfrancesi) e nesuno ha protestato, anzi. ", "role": "assistant" }, { "content": "\n\tBravi. Vediamo se gliela danno, adesso. \n==== Carlo Izzo = \nhttp://www.rosat.mpe-garching.mpg.de/~izzo/italian.html\n ====\nThe man who regards his own life and that of his fellow creatures\nas meaningless is not merely unfortunate but almost disqualified\nfor life. (Albert Einstein)", "role": "user" }, { "content": "francesi) e nesuno ha protestato, anzi.\nSacrosanta risposta di Izzo:\n\tBravi. Vediamo se gliela danno, adesso.>> \nCaro Carlo, questo e' veramente troppo. Ora esagerano.\nGliela danno \"nei denti\" internet in Francia, cioe' gliela danno se se\npagano, esattamente come ha pagato Ennio Pirolo il suo provider per venire a\nscrivere qui. Forse che Pirolo non paga quando prende un autobus o la\nmetropolitana? Non paga quando telefona alla moglie o alla fidanzata? Non\npaga quando prende l'autostrada con la sua macchina? Perche' non dovrebbe\npagare internet? Me lo spieghi! Perche' dovrebbero pagare tutti per farlo\nandare gratis in internet da Bologna, quando c'e' gente che ha solo gli occhi\nper piangere da noi, per esempio a Reggio Calabria? Ci \"complimentiamo\" col\nsenso di responsabilita' di queste persone e per i disprezzo assoluto che\ndimostrano per gli investimenti dei privati! Andremo sempre molto male\nfinche' in Italia non si prendera' un po' coscienza dei concetti piu'\nelementari del vivere in comune.\nBisogna che la gente riprenda a ragionare con la testa, caro Carlo, non con\nle parti posteriori per far trionfare unicamente la demagogia a danno anche\ndi chi lavora con passione e serieta'. \nAlla fine c'e' sempre qualcuno che paga, anche per le tangenti al PDS di\nBonaga per avere l'appalto di internet free a Bologna. Ma tranquillo, noi\nvigiliamo e ci pensera' la Corte Dei Conti a \"mettere il sale sulla coda\"\nagli statalisti piu' beceri che infestano la nostra Repubblica Delle Banane,\ngenerando spesa aggiuntiva assistenziale!\nBonaga e la sua cricca sono avvisati, oltretutto sono recidivi, ma li\nmartelleremo di nuovo sulle gengive, stroncando sul nascere ogni loro goffo\ntentativo di far rinascere una nuova tangentopoli marchiata di rosso con la\nscusa \"del tutto a tutti\".\nsaluti!\n", "role": "assistant" }, { "content": "storia ed attitudini dovrebbe garantire il pluralismo.\nNon vedo dove siano i problemi di monopoli. Mi pare che i providers\nprivati esistano eccome. Semplicemente, almeno mi sembra, allargherà\nl'utenza di Internet in Italia. Resta da vedere il costo per il Comune\ndi Bologna, visto che dovrebbero potenziare le attrezzature.\nCiao, Roberto Borgia\n--\ntop...@iperbole.bologna.it\n (Roberto Borgia)", "role": "user" }, { "content": "privati esistano eccome. Semplicemente, almeno mi sembra, allargherà\nI provider privati esistono OGGI, ma quanto potrebbero sopravvivere\nse qualcun altro potesse \"regalare\" quel che loro oggi \"vendono\"?!\n", "role": "assistant" }, { "content": "privati esistano eccome. Semplicemente, almeno mi sembra, allargherà\nI provider privati esistono OGGI, ma quanto potrebbero sopravvivere\nse qualcun altro potesse \"regalare\" quel che loro oggi \"vendono\"?!>>\nNon esisteremmo piu' e saremmo costretti ad emigrare per fare il nostro\nlavoro. Ma ci difenderemo e faremo finire in galera le persone come Bonaga,\nle quali prendono oltretutto in giro i bolognesi stessi.\nGlielo diamo noi il pluralismo a Bonaga, nel senso di pluralismo di anni di\ngalera che gli faremo fare!\nTom\n*************************************************\nMessage sent from Telemacus BBS - Milano (Italy)\nin FirstClass© Software by SoftArc - Toronto\n", "role": "user" } ]
Re: Comunismo su Wikipedia
2,444
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/lpCLsboyzRQ/m/Z8LyD0lOLjIJ
it.cultura
[ { "content": " Ehi, è Wikipedia ! L'enciclopedia di sinistra !\nNon è l' enciclopedia di sinistra, è che purtroppo nel mucchio ci sono poche\nmele marcie che nessuno riesce a contrastare. Se ci fosse una figura tipo\nabuse tesa a controllare ed eliminare quelli che ora stanno lì impunemente\nsolo per narcisistico arrivismo ci sarebbe sicuramente meno faziosità ed\narroganza, e sicuramente più partecipazione, più voci, complete ed\naffidabili. Sarebbe veramente un enciclopedia libera.\nLi ora vige l' anarchia gestionale. E come paradosso quando contesti questa\ncosa loro ti rispondono regolarmente con questo ritornello precotto:\n\"wikipedia è si libera, ma non significa che si possa fare quello che si\nvuole\". Con chi pretende di zittire con una simile ovvietà standardizzata\ncome si può dialogare?", "role": "user" }, { "content": " Nessuno stupore quindi che vi si esalti il comunismo.\nUna volta ho scritto a quella che avrebbe dovuto essere la rappresentante\nstampa di Wikipedia, una certa Frida Calò, e mi ha risposto che non gliene\nfrega niente. Bell' esempio.", "role": "assistant" }, { "content": " Tra di loro regna il terrore, il terrore di essere esclusi come dei paria.", "role": "user" } ]
La sezione aurea e Kant...
2,448
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/_L9-itxRyCQ/m/HVGlBFTCe08J
it.cultura
[ { "content": "regionalizzandosi sempre piu'.\nLa tua ricerca e' degna di lode...\nSaluti Dado.\n\"La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che egli cerca\n e in base all'insistenza con cui egli resta alla ricerca\"\n Martin Heidegger.", "role": "user" }, { "content": "La tua ricerca e' degna di lode...\ngrazie, forse e' un problema gia' affrontato piu' volte, appunto per questo\nverrei liberarlo da quella sorta di misticismo che gli si e' creato intorno.\nCiao", "role": "assistant" }, { "content": "ricollega alla SA!\nSe pensiamo che l'Io e' l'apparato psichico che da ordine all'esperienza,\npotremmo collegare le esigenze dell'Io alle esigenze del logicizzare,\nun logicizzare non forzato ma spontaneo, e sa la SA e' un archetipo \npresente nell'inconscio, allora quello che abbiamo detto per Kant e per\nil suo discorso estetico si puo' applicare anche al discorso\npsicoanalitico, in quesro caso non ci sara' piu' il riconoscersi del \nsoggetto nella natura, ma il riconoscersi dell'esigenza ordinatrice\ndell'Io con un ordine gia' presente nell'inconscio, appunto l'archetipo\ndella SA, questo riconoscimento provocherebbe un piacere per tutta la \npersona per tutto il Se' . Ma questo ultimo discorso forse e' un po' \nazzardato.\nPer concludere chiedo: Siamo sicuri che in ogni piacere non sia presente\nla SA ? Mi faresti un esempio in cui si da un piacere dove e' presente\nla SA e un esempio in cui non e' presente in modo da analizzare\ndettagliatamente il problema?\nSaluti Dado.", "role": "user" }, { "content": "Saluti Dado.\nTanti saluti.", "role": "assistant" }, { "content": "potrebbero andare bene?\nPenso che il tuo prossimo passo sara' di rintracciare anche in questi\nfenomenii di piacere il rapporto aureo...\nSaluti Dado.\n\"La grandezza dell'uomo si misura in relazione a cio' che egli cerca ed \nall'insistenza con cui rimane alla ricerca\"\n Martin Heidegger ", "role": "user" } ]
Cahiers - Laboratorio di Diritto Pubblico
2,461
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/QF_GOz7jBNY/m/_fGcpkFYiyMJ
it.cultura
[ { "content": "Il progetto \"Cahiers\" nasce nel 1997 quando decidemmo di fondare \"Cahiers\nEuropéens\", una rivista che è stata per lungo tempo un importante luogo d'\nincontro tra giovani europei appassionati di scienze sociali, professori\nuniversitari ed istituzioni culturali. A due anni da quella iniziativa vede\noggi la luce un nuovo laboratorio on line che, pur affondando le proprie\nradici nel progetto originario, intende perseguire un nuovo ed inedito\nobiettivo: esplorare le nuove frontiere del diritto pubblico, dalle\ntematiche ortodosse del diritto costituzionale al divenire del diritto\npenale ed amministrativo, sostanziale e processuale. \"Cahiers\" ha una\nstruttura portante costituita da tre osservatori dedicati alle seguenti aree\ntematiche: le dinamiche dei principi costituzionali, le nuove frontiere\ndella giustizia ed i rapporti tra diritto ed evoluzione tecnologica. Tutti i\ncontributi, siano essi articoli, segnalazioni o recensioni, mirano a fornire\nal lettore non già una semplice trattazione delle singole questioni\naffrontate, quanto piuttosto lo spunto per un possibile dibattito. Una\nquarta sezione è infine dedicata ad un calendario ragionato dei convegni di\nmaggior rilievo organizzati in Italia e all'estero.\nQuesto lo spirito di \"Cahiers\"\nLorenzo Cuocolo e Luca Luparia\nPer informazioni sul Centro Studi \"Cahiers Européens\" scrivete a :\ncentr...@cahiers.org", "role": "user" }, { "content": "", "role": "assistant" }, { "content": "", "role": "user" } ]
biografie 30 dicembre - biographies december, 30
2,468
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/amyZuKOOwBU/m/up8YqhzLZxwJ
it.cultura
[ { "content": "(all biographies in Italian language)\r\n \n---\r\n \n[Born today]\r\n \nCorrado Passera 12/30/1954\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=2705&biografia=Corrado+Passera\n \n \nFilippo Penati 12/30/1952\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=2641&biografia=Filippo+Penati\n \n \nTiger Woods 12/30/1975\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=2164&biografia=Tiger+Woods\n \n \nPatti Smith 12/30/1946\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1719&biografia=Patti+Smith\n \n \nAlessandra Mussolini 12/30/1962\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1606&biografia=Alessandra+Mussolini\n \n \nRudyard Kipling 12/30/1865 - 01/18/1936\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1155&biografia=Rudyard+Kipling\n \n \nDiego Della Valle 12/30/1953\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=755&biografia=Diego+Della+Valle\n \n \nJay Kay 12/30/1969\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=4&biografia=Jay+Kay\n \n \n[Also remember]\r\n \nRobert Boyle 01/25/1627 - 12/30/1691\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=2269&biografia=Robert+Boyle\n \n \nAlfred North Whitehead 02/15/1861 - 12/30/1947\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1673&biografia=Alfred+North+Whitehead\n \n \nSaddam Hussein 04/28/1937 - 12/30/2006\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=135&biografia=Saddam+Hussein\n \n \n---\r\n \n[Nati oggi]\r\n \nCorrado Passera 30/12/1954\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=2705&biografia=Corrado+Passera\n \n \nFilippo Penati 30/12/1952\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=2641&biografia=Filippo+Penati\n \n \nTiger Woods 30/12/1975\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=2164&biografia=Tiger+Woods\n \n \nPatti Smith 30/12/1946\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1719&biografia=Patti+Smith\n \n \nAlessandra Mussolini 30/12/1962\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1606&biografia=Alessandra+Mussolini\n \n \nRudyard Kipling 30/12/1865 - 18/01/1936\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1155&biografia=Rudyard+Kipling\n \n \nDiego Della Valle 30/12/1953\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=755&biografia=Diego+Della+Valle\n \n \nJay Kay 30/12/1969\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=4&biografia=Jay+Kay\n \n \n[Si ricordano inoltre]\r\n \nRobert Boyle 25/01/1627 - 30/12/1691\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=2269&biografia=Robert+Boyle\n \n \nAlfred North Whitehead 15/02/1861 - 30/12/1947\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1673&biografia=Alfred+North+Whitehead\n \n \nSaddam Hussein 28/04/1937 - 30/12/2006\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=135&biografia=Saddam+Hussein\n \n \n---\r\nAll updates on web site - Tutti gli aggiornamenti sul sito\r\nhttp://biografieonline.it\n ", "role": "user" }, { "content": "> Rudyard Kipling 12/30/1865 - 01/18/1936\r\nGli uomini avanti in età devono essere esploratori. / Il luogo e l'ora non \r\nsono importanti. / Noi dobbiamo muoverci senza sosta verso un'altra \r\nintensità, / per un'unione più completa e una comunione più profonda. / \r\nNella mia fine è il mio principio. \r\n \n ", "role": "assistant" } ]
Asta benefica
2,478
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/k8i7zyKOcWw/m/M_CmPSygAy0J
it.cultura
[ { "content": "Cari Amici,\nVi disturbo solo un secondo per una iniziativa benefica. La Pro Recco\nPallanuoto festeggerà il 2 febbraio prossimo la gara n° 1000 in Serie A1. Un\ntraguardo storico che abbiamo deciso di festeggiare mettendo il Pallone n°\n1000 con tutte le firme dei Campioni di oggi all'Asta.\nPer partecipare basta inviare una offerta con i propri dati alla e-mail\nProRec...@liguriasport.com\n oppure al numero di fax 0105708505. Il valore\nraggiunto a oggi è già di lire 3.000.000.\nChi invece vuole partecipare, senza offerte da capogiro, può semplicemente\neffettuare un versamento (cifra assolutamente libera) sul conto corrente n°\n60934/80 intestato \"ProRecco1000\" presso la Sede di Genova di Banca Carige\n(Abi 06175 - Cab 01400).\nTra tutti coloro che avranno effettuato un'offerta nella sottoscrizione,\nsarà estratta a sorte una splendida crociera per due persone offerta dalla\nCosta Crociere.\nIMPORTANTE: Tutti i fondi saranno devoluti al Fondo Assistenza Bambini\nBisognosi dell'Istituto Gaslini di Genova.\nVi ringrazio per l'attenzione e spero in una Vostra adesione. Vi chiedo\nanche\ndi aiutarci con tutte le Vostre forze. Come? Girando questo messaggio ai\nVostri\namici e dando pubblicità ovunque possiate dell'Asta e della Sottoscrizione.\nUn abbraccio sportivo.\nMichele Corti\nwww.liguriasport.com/prorecco1000.htm\nGenova\n-- \nPosted from \na212077065181.liguriasport.com\n [212.77.65.181] \nvia Mailgate.ORG Server - \nhttp://www.Mailgate.ORG", "role": "user" }, { "content": "Forza grande Pro Recco!!\nP.S. Ma perché non hanno comprato Max Ferretti qualche anno prima???", "role": "assistant" } ]
Aforisma di oggi lunedì 3 gennaio 2011
2,479
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/AV9tVJCjNkc/m/XR5b3R2ONEEJ
it.cultura
[ { "content": "Gli uomini veramente generosi sono sempre pronti a diventare misericordiosi quando la disgrazia del loro nemico oltrepassa la loro collera.\nAlexandre Dumas padre\n--\nhttp://aforismi.meglio.it/aforisma-del-giorno.htm?d=2011-01-03\nhttp://aforismi.meglio.it/aforismi-di.htm?n=Alexandre+Dumas+padre\nhttp://aforismi.meglio.it", "role": "user" }, { "content": "Gli uomini veramente generosi sono sempre pronti a diventare misericordiosi \nquando la disgrazia del loro nemico oltrepassa la loro collera.\nMA\nL'orgoglio ha quasi sempre una compagna ancora peggiore: l'invidia.\nAlexandre Dumas padre", "role": "assistant" } ]
Venezia, la «pazza idea» di screditare l’uomo
2,481
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/dvIUN5m_HRU/m/hXkYTy3J0AAJ
it.cultura
[ { "content": "Venezia, la «pazza idea» di screditare l’uomo\nPerché un medico come Umberto Veronesi si impegna a diffondere il \ndarwinismo attraverso un grande convegno? Perché se gli esseri umani \nnon sono altro che scimmie più evolute tutto diventa accettabile: \nricerca sugli embrioni, eutanasia, aborto...\ndi Francesco Agnoli\nC'è qualcosa di terribilmente ideologico nella continua lotta \nintrapresa da Umberto Veronesi per la consacrazione del darwinismo. \nAltrimenti non si capirebbe come questo apprezzato oncologo, che da \nanni si batte per aborto, fecondazione artificiale, eutanasia, droga \nlibera, ecc., abbia accompagnato da tempo questo suo impegno, per così\ndire mortifero, con analogo sforzo di promozione della visione \ndarwiniana della vita (al punto di promuovere un bimestrale, Darwin, \ndiretto da un filo-radicale come Gilberto Corbellini). Da alcuni anni \ninfatti cova nella mente di Veronesi il grande convegno sul naturalista\ninglese, che avrà luogo a Venezia, con sponsor non risibili, dal 20 al\n23 settembre, e che ha lo scopo di diffondere l'idea che la coscienza,\nil pensiero, il linguaggio, la creatività umana sarebbero semplici \nprodotti della casuale evoluzione animale. \nPerché tanto amore per Darwin, in uno scienziato che non si occupa \nspecificamente di studi biologici? Non è difficile da capire. Il \ndarwinismo, infatti, pur non potendo assolutamente negare un Dio \nCreatore, né empiricamente né filosoficamente, contribuisce in buona\nparte a \"screditarlo\". E scredita, nello stesso tempo, l'uomo: non più\na immagine di Dio, ma delle grandi scimmie. In questo senso il \ndarwinismo è a fondamento di tanti errori e orrori della modernità: \ndel concetto di lotta per la vita (che diviene nazionalismo e \nsuperomismo), dell'eugenetica, del liberismo selvaggio,dell'animalismo.\nTutta la questione dei diritti umani, a ben vedere, decade, di fronte\nall'equiparazione tra uomini e animali. Infatti, se veramente fossimo\nsolo scimmie evolute, non solo la sperimentazione sugli uomini \n(embrioni) diverrebbe lecita, allo stesso modo di quella sugli animali,\nma, ad essere coerenti, si dovrebbe finire per giustificare anche il\ncannibalismo (un altro modo, semplicemente, di mangiare carne).\nIn realtà però, ripassando la storia, ci si accorge che il verbo \n\"darwiniano\", che troverà ampia eco in laguna nei prossimi giorni, è \nassai antico: ben prima di Darwin stesso, qualcun altro aveva parlato\ndi discendenza degli uomini dalle scimmie. Chi, precisamente? In \nparticolare, a sostenere questa aberrante teoria, erano stati alcuni \nlibertini, vicini a posizioni scettiche, materialiste-atee o deiste. \nCostoro avevano ereditato la teoria pagana ed antiscientifica della \ngenerazione spontanea, per affermare che in realtà la vita si genera \nda sé, senza bisogno di nessun Creatore. Giulio Cesare Vanini, per \nfare un esempio, riteneva che il mondo fosse eterno, cioè che fosse \ndio; d'altro canto negava la creazione e l'immortalità dell'anima \numana, sostenendo altresì l'eternità della materia. \nPerché allora concedere una particolare dignità all'uomo, rispetto alle\naltre bestie e cose, una volta esclusa la sua somiglianza con Dio? \nVanini aveva sostenuto prima la generazione spontanea degli uomini \ndalla terra, e poi, tramite Cardano, un mago del Cinquecento, la \nnascita dell'uomo da «animali affini all'uomo come le bertucce, i \nmacachi, e le scimmie in genere». Siamo alla fine del Cinquecento, \ncentinaia d'anni prima di Darwin. Lo stesso Voltaire, nel suo «Trattato\nsulla metafisica», avrebbe dimostrato di dar fede all'idea che intere \nrazze, come quella dei neri, sono nate da esseri bestiali. Ma tutti \nquesti filosofi dove volevano arrivare? A negare valore all'uomo \nstesso, all'idea secolare (e cristiana) di persona. \nInfatti, come lo stesso Voltaire, finirono per giustificare la \ndifferenza \"naturale\" tra gli uomini, la loro disuguaglianza, e quindi,\nse coerenti, il colonialismo e lo schiavismo (avversato, invece, dalla\nvisione biblica, secondo cui gli uomini, creati direttamente da Dio,\nsono tutti fratelli). Ma allora, cos'è, oggi, l'idea di poter uccidere\nembrioni umani, o di clonare delle creature, se non una forma nuova di\nschiavismo? Sono gli orrori che nascono nel momento in cui si nega a \nDio il suo ruolo di Creatore, o, quantomeno, all'uomo la sua dignità \ndi creatura spirituale e razionale.\nÈ appena il caso di ricordare, ancora una volta, per ricollegarci \nall'inizio del discorso, da quale antropologia provenga la \nlegittimazione, ad esempio dell'eutanasia,da parte di Umberto Veronesi:\n«Considero la morte nient'altro che un evento biologico. È la \nrigenerazione, il lasciar spazio agli altri, come fanno quegli animali\nche da vecchi si staccano dal branco per andare a morire soli» \n(Umberto Veronesi, «L'ombra e la luce», La biblioteca di Repubblica).\nE ancora, parlando sempre di eutanasia, e confondendo le acque: «È un \ndovere affrontare la morte serenamente, come gli elefanti, che si\nritirano per morire, o gli alberi che cadono perché hanno concluso il \nloro ciclo vitale. Se non ci fosse la morte, già noi non saremmo vivi,\nlo siamo perché altri prima di noi se ne sono andati, come le piante, \ncome gli animali». Queste ultime, \"intelligentissime\", affermazioni, \nin cui l'uomo è equiparato ad animali e piante, sono tratte da uno dei\ntanti libri-interviste di questi anni, «Scienza e futuro dell'uomo» \n(Passigli), scritti da Umberto Veronesi al principale scopo di \nsostenere, come sempre, aborto, eutanasia, liberalizzazione delle \ndroghe, clonazione... \nMa prima, come presupposto, come fondamento del discorso? Come sempre,\nVeronesi esordisce con un \"leggero\" attacco alla Chiesa, che sarebbe,\na rigor di logica, immotivato, fuori luogo: «La Chiesa fonda se stessa\nsulla negazione dell'uso della ragione. Per definizione, \"fede\" \nsignifica credere ciecamente senza esercitare potere critico...». E il\nsuo intervistatore, di rimando. «Se per la Chiesa la conoscenza è un \npeccato talmente grave da meritare il castigo più severo, Lei, \nprofessor Veronesi, vive nel peccato...». Anche nel suo ultimo \nintervento, sull'Espresso del 14 settembre, Veronesi travalica dalla \nscienza alla filosofia, con la leggerezza di un elefante: «La vita \nnasce dal caso e dalla necessità. Mi rendo conto che questo non lascia\nmolto spazio a interpretazioni metafisiche dell'esistenza umana.». \nCosa è il caso, e cosa è la necessità? Antiche divinità greche di \nritorno? E perché il darwinismo negherebbe, di per sé, la metafisica? \nMa soprattutto: come si fa a divinizzare il caso, trasformandolo in \nforza intelligente, creatrice e ordinatrice, e a scrivere, qualche \nriga più avanti, che «una forma di intelligenza esiste anche in una \nsingola cellula», al punto che «se la isoliamo e tentiamo di toglierle\nla vita, la vediamo reagire, difendersi, attivare l'istinto di \nconservazione del suo Dna, un codice della vita che ha due compiti...».\nL'\"intelligenza\", il \"Dna\",e cioè un programma completo e meraviglioso,\nordinato e finalizzato, i \"compiti\" da svolgere, con uno scopo... cosa\nc'entra tutto questo col caso, cioè col disordine, l'assenza di \nsignificato, di intelligenza, di compito?\nAvvenire 14 settembre 2006\n(xpost)\n-- \nPosted via Mailgate.ORG Server - \nhttp://www.Mailgate.ORG", "role": "user" }, { "content": "\nLascia perdere.\n-- \nEU®\n---\navast! Antivirus: In partenza messaggio pulito.\nVirus Database (VPS): 0638-0, 19/09/2006\nControllato il: 20/09/2006 22:46:45\navast! - copyright (c) 1988-2006 ALWIL Software.\nhttp://www.avast.com", "role": "assistant" }, { "content": " ricerca sugli embrioni, eutanasia, aborto...\nE baidindi!\nSergej\n-- \nhttp://www.ildeposito.org\nCanti di protesta politica e sociale\nArchivio di testi e accordi", "role": "user" }, { "content": " Venezia, la «pazza idea» di screditare l’uomo\nE' un evento\nFondazione Silvio Tronchetti Provera & Umberto Veronesi Foundation\n", "role": "assistant" }, { "content": " intrapresa da Umberto Veronesi per la consacrazione del darwinismo.\nUna piccola mia nota, che scompare di fronte a quella che aggiungo\ndopo:\n1° Il dawinismo non è una fede nè un ideale. Non ha adepti. Smettila\ncon questa campagna di disinformazione.\n2° Sotto leggerai il motivo per cui Veronesi fa quello che fa.\nDedicato a te e agli altri venduti che scrivono le calunnie di cui\nsopra.\nda TINA:\n\"Gentile Prof. io non so se lei potrà in breve rispondermi, davvero\nnon sono più lucida, la razionalità, a cui lei si riferiva in altri\nmessaggi, che dovrebbe accompagnare ogni nostra scelta per essere\ndavvero utili ai nostri cari ammalati mi ha lasciata....\n....Distinti saluti e grande ammirazione per la sua opera.\"\nda g.c.:\n\"Gentile prof. Veronesi,\nho letto sui giornali della proposta avanzata su il c.d. \"testamento di\nvita\" o \"testamento biologico\" per evitare ogni forma di accanimento\nterapeutico. Anche se non è ancora legge, esiste comunque la\npossibilità di decidere. La voglio ringraziare per ciò che ha fatto.\nAncor di più, mi auguro che da semplice autocertificazione, si passi\nad una legge valida. Sono favorevole a questo tipo di provvedimento,\nperchè ne sono coinvolta in prima persona, ho un male incurabile che\ndegenera nel tempo e tutto vorrò tranne vivere attaccata a una\nmacchina, chiusa in un ospedale.\nCordiali saluti\"\nda giovanna:\n\"Ringrazio il professore per l'informazione e l'alta competenza che\ndona nei sui interventi in TV o altrove. Ma purtroppo non basta. Quando\nsi ricopre un ruolo come il suo nella nostra società non basta più\nessere medico ricercatore. Deve diventare una missione, bisogna\navvicinarsi alla gente. Soffrire con la gente. Chiedo scusa, non sto\nparlando di Gesù. Ma di coloro che mettono a disposizione degli altri\ntutto di se stessi. A costo del sacrificio. Credo che qualcuno così\nesista e non sempre sono quelli che la chiesa chiama alla gloria degli\naltari \"Santi\". Mi fermo ma se continuassi credo che mi\ninternerebbero in manicomio (se aperti). Un affettuoso saluto con\nimmenso rispetto a tutti coloro che hanno sacrificato la loro vita per\nla ricerca e amore per il prossimo, solo per amore.\"\nE fa bene Veronesi a fottersene della posizione della CEI. Meritate\nsolo l'oblìo.\nVi proclamate utili e necessari alle persone, ma quando, per salvare\ndelle vite, si tocca il potere della chiesa, allora diventate\ncriminali e oscurantisti.\nPorci.\nneurino", "role": "user" }, { "content": " Porci.\nLOL , fai solo ridere \nParlaci delle cure con le staminali embrionali scienziato\n", "role": "assistant" }, { "content": " molto spazio a interpretazioni metafisiche dell'esistenza umana.».\nIl caso e la necessità in equilibrio costante di vita ... paranoica come\nquella di Veronesi.\nLa vita nasce perchè il caso vuole che quei due si conoscano e per necessità\nquegli stessi si sposano onde poter dividere le spese - per la serie \" Adamo\ned Eva contemporanei \"\nAl punto più alto rimuda la vita nasce perchè la Creazione s'impegna nel\nmanifestarsi e lo sforzo intellettuale costruttivo non è mai caso bensì\nfrutto del cervello motore dell'Universo: l'Alta Moda.\nA Veronesi l'essere entrato in politica ha nociuto più del dovuto o forse\nivi approdò perchè kult in un governo di kult che continuano a consumare il\nloro orrore di chissà quale delitto hanno commesso?\nSe è così prima si ritirano e meglio è perchè questo Papa Benedetto XVI li\nsgamerà, per consegnare gli infedeli ai Mussulmani che già mugugnano per\naver fiutato l'antifona.\nhttp://www.youtube.com/watch?v=SYEyjAtZApU&mode=related&search=\n-- \npotuto scurreggiare dopo operazione al colon: FANFARE\ncon it.democrazia.tecnologica la morte si allontana\nla clonazione al pacco intestinale ano compreso è il minimo\nche si possa accordare ai malati terminali al posto dell'eutanasia.", "role": "user" }, { "content": " patetico\nE sarei io il patetico, brutto venduto?\nRispondi alla mia domanda: il darwinismo è un'ideologia? il darwinismo\nè una fede? No, in entrambi i casi. Ma allora perchè si \"accusa\"\nVeronesi di una cosa che un crimine non è?\nMa è chiaro, deficiente di un reazionario!\nIl tentativo, tanto pacchiano quanto inutile, della CEI, di ostacolare\ngente come Veronesi e tutti quelli che lavorano nel campo, è quello di\npagare *puttane intellettuali* come l'articolista che tu hai postato.\nLa tecnica, tanto disonesta, quanto vile e straconosciuta, è quella di\ncercare di tirare dentro in un conflitto ideologico - dove la chiesa ha\ndalla sua millenni di storia - una cosa che di ideologico non ha nulla,\nbensì solo terreno e molto più \"cristiano\", l'aiutare il prossimo con\ni mezzi a disposizione della nostra società.\nE i messaggi che ti ho postato sotto, tra le migliaia che puoi trovare\nin rete, lo stanno a testimoniare. Rispondi tu, se hai il coraggio, a\nquelle persone sul Forum del Corriere.\nCapito figlio di una grandissima troia?\nChe la Chiesa continui ad occuparsi di quella cosa che vi piace\nchiamare anima. A chi ci crede farà bene.\nMa che non si permetta di ostacolare chi si sbatte per dare un minimo\ndi speranza a chi la cerca nel quotidiano e di mischiare due cose che\nnon c'entrano nulla per i loro porci comodi.\nRimpiango i tempi in cui ai preti veniva infilato uno spiedo su per li\nculo e le chiese bruciate.\nE adesso tu FF68, vai cortesemente a fare in culo. Tu e quella manica\ndi criminali che si annida nel Vaticano.\nneurino", "role": "assistant" }, { "content": " Veronesi di una cosa che un crimine non č?\nignorante, perchč la morte non č premio di vita senza la quale non nasci,\ncosě come ha dichiarato Veronesi - Mi sa mi sa che il Papa avrebbe meglio ad\nindirizzarsi a te piuttosto che ai mUssulmani asserendo di essere frainteso\nhttp://www.youtube.com/watch?v=SYEyjAtZApU&mode=related&search=\n-- \npotuto scurreggiare dopo operazione al colon: FANFARE\ncon it.democrazia.tecnologica la morte si allontana\nla clonazione al pacco intestinale ano compreso č il minimo\n", "role": "user" }, { "content": " indirizzarsi a te piuttosto che ai mUssulmani asserendo di essere frainteso\nMa vai a fare in culo pure tu, schizzato del cazzo.\nneurino", "role": "assistant" }, { "content": "culo e le chiese bruciate.\nogni anno devo spiegare alle mie allieve darwin , perchè l'insegnante di \n'cultura medico-sanitaria' non se n'è degnato, e l'insegnante di religione \nfornisce idee che al medioevo sarebbero state considerate arretrate\ngli insegnanti delle altre materie non se ne fregano niente\nquesta è l'italia, attualmente: qualcosa di cui vergognarsi ", "role": "user" }, { "content": "\nschizzato a me - la persona più calma di questo mondo?\nsei in cattiva dfede come Veronesi, praticamente un kult, un uomo di\nmerda!\nhttp://www.youtube.com/watch?v=SYEyjAtZApU&mode=related&search=\n--\npotuto scurreggiare dopo operazione al colon: FANFARE\ncon it.democrazia.tecnologica la morte si allontana\nla clonazione al pacco intestinale ano compreso è il minimo\n", "role": "assistant" }, { "content": "\nper caso si può comprare anche una laurea e diventare Ministro,\ngiammai artista creativo.\n", "role": "user" }, { "content": "giammai artista creativo.\nsì , so dei plagi librari di qualche ministro del passato, non ricordo chi\nquando cambieremo?", "role": "assistant" }, { "content": " intrapresa da Umberto Veronesi per la consacrazione del darwinismo.\nma se è la teoria scientifica vigente . .\nil fatto stesso che si insinui che il darwinismo necessita ancora di una \nconsacrazione mi sembra qualcosa di 'terribilmente ideologico' ", "role": "user" }, { "content": " fornisce idee che al medioevo sarebbero state considerate arretrate\nse vabbuoh ... i misteri bianconegri che piacciono ai darwinisti convinti\nattuali ... a proposito ... ma Pecoraro Scanio crede nell'evoluzione quando\nsi mette a pecora?\nhttp://www.youtube.com/watch?v=SYEyjAtZApU&mode=related&search=\n-- \npotuto scurreggiare dopo operazione al colon: FANFARE\ncon it.democrazia.tecnologica la morte si allontana\nla clonazione al pacco intestinale ano compreso č il minimo\n", "role": "assistant" }, { "content": " attuali\no me la spieghi , o non ti rispondo ", "role": "user" }, { "content": "specificamente di studi biologici? \nE perché tanto odio per Darwin, in un Francesco Agnoli qualunque che\nnon si occupa specificamente di studi biologici, dato che (a quanto mi\nrisulta) č laureato in lettere e insegna italiano e storia in un liceo\nprivato?\nLisa", "role": "assistant" }, { "content": " quando cambieremo?\nimmagina che Colombo senatore a vita o giù di lì un paio d'anni fa fu colto\ncarico di coca e siccome dichiarò che era d'uso personale non andò in galera\n- immaginiamo inoltre che questa coca provenga dall'ospedale di Napoli Roma\no Milano dove ne scompare in quantità enorme e che si volatilizzi in un\nterrore kult confusionario, il quale poi mette queste verità così\ningarbugliate e stranite per potersi preparare la strada alla prossima\nmissione ... smarrita di carico. - A chi lo andiamo a raccontare a\nThe~Drugbat?\n", "role": "user" }, { "content": " The~Drugbat?\nno , lo andiamo a raccontare all'urna elettorale quando votiamo ", "role": "assistant" }, { "content": " ha scritto:\n\nignorante tu neurino e Veronesi: la teoria vigente è il creazionismo ovvero\nDio crea l'uomo a sua immagine e somiglianza e tutte le cose della Natura ad\nesso confacente fino al verme che è Dio cioè uomo che avverte di poter\nvivere senza fatica degli arti fino ai batteri eccetera cellula medicina\nspaziale e tra darwinismo e creazionismo arriveremo a Cristo per ripartire\nnello spazio così com'eravamo venuti ... dall'altro lato ... la luce ...\nmilioni d'anni ... le stelle\nXXX leggi L'Alieno Superiore e poi parla perchè parole poco pensate portano\npena\n", "role": "user" }, { "content": " ", "role": "assistant" }, { "content": " wrote in message \nnews:C1378CB2.4D271%rmcl...@blueyonder.co.uk...\n\\ cut\\\ngrazie, ho già dato ", "role": "user" }, { "content": " ha scritto:\n\nsenza la protesta delle madri coraggio\nnon contate su di me tanto meno su Democraziatecnologica - chiedo loro a\nsuon di The~Drugbat nel raccogliere le firme per il nuovo partito.\n", "role": "assistant" }, { "content": "un altro capitolo da aggiungere al libro di foucault : storia della pazzia \nnell'età contemporanea ", "role": "user" }, { "content": " nell'età contemporanea\nstrano e folle che le Madri Coraggio nacquero a Napoli e là si\nspensero. Quelle stesse madri dei vicoli della droga volevano che quei\nvicoli si animassero a festa ... turistica notturna non farsa di morte\nquotidiana in cerca d'eroina\n", "role": "assistant" }, { "content": " nell'età contemporanea\nstrano e folle che le Madri Coraggio nacquero a Napoli e là si\nspensero. Quelle stesse madri dei vicoli della droga volevano che quei\nvicoli si animassero a festa ... turistica notturna non farsa di morte\nquotidiana in cerca d'eroina\ndi fronte a tanta poesia taccio per non più replicare ", "role": "user" }, { "content": "\nma che gli spieghi?\nvieni su it.arti.trash fai più bella figura\nIl darwinismo è superato lo stesso Papa lo ha affermato.\nquesto Papa è un XXXinarone.\nTu heliogabalus sei ad immagine e somiglianza della scimmia - io lo\nsono di Dio -\ncosì come il verme del cobra che discende dall'uomo Pitonesiano.\ncomprende\n", "role": "assistant" }, { "content": " di fronte a tanta poesia taccio per non piů replicare\nbravo \ntroppe repliche a volte scocciano specialmente quando č giorno da mettere i\npunti alti e si č dalla mia parte, facendomi perdere obiettivi che vanno\ninquadrati, tipo un Finally Doc Serg1 altrimenti troppo estremista\nrincoglionista e con ciň che ne consegue a livello ... internazionale\naddirittura con un Papa che parla ed un komunistaccio che replica aprendo il\nfianco ai tanti studenti di politica o italiano sparsi per il mondo e ciň\nnonostante il cretino scrive \" la faccio io l'elenco dei destri \"\nTu intanto\nleggi studia tieniti pronto alla ricchezza al lavoro alla salute alla droga\ntemi cari a it.democrazia.tecnologica - basilari come in\nhttp://snipurl.com/u4bu\n PAROLE\nFrequento una comitiva\ndove brillano\nbelle parole sul divano\nląoro spesso vedo\nraramente sento\ndąuna dopo ląaltra\nperla incastrata\nnel suo castone\nletterale lustrato\nspesso racconto\nemozione\ntenda in fermento\nrigo sfreccia rigo\nscattano allineate\nsibilano gasate\ngirando in mostra\nin groppa al vento\nfirmamento giostra\ncriniera unica\npiů di una volta\ncavalcar non si puň\nnessuna.\nda \" poesie in linea di partenza 32 ...infinito \" di riccardomustodario\npoesia n*34 PAROLE 3.3.2000\nhttp://www.youtube.com/watch?v=SYEyjAtZApU&mode=related&search=\n-- \npotuto scurreggiare dopo operazione al colon: FANFARE\ncon it.democrazia.tecnologica la morte si allontana\nla clonazione al pacco intestinale ano compreso č il minimo\n", "role": "user" }, { "content": "neurino ha scritto:\n\nQuoto tutto e aggiungo che l'articolo di \"avvenire\" postato è \nindicatore del basso livello intellettuale dei piazzisti dei vescovi e \ndella loro chiesa.\nSe quelle possono apparire argomentazioni convincenti per denigrare \nl'operato di Veronesi o per contrastare il concetto di \nevoluzionismo.....beh, in tanti, compresi i frequentatori degli asili \ninfantili, saprebbero fare di meglio.\nMa si sa, i clienti preferiti dai vescovi devono possedere un cervello \nrigorosamente dedicato al controllo delle sole attività fisiologiche. \nNessuna altra iniziativa gli è concessa, anzi gli viene proprio impedita.", "role": "assistant" }, { "content": " grazie, ho giŕ dato\nse ti dico che \"Riccardomustodario\" č un troll\nmi credi stavolta? :-)\nciao\nfeynman ", "role": "user" }, { "content": " mi credi stavolta? :-)\na occhi chiusi\nciao\n heliogabalus ", "role": "assistant" }, { "content": " mi credi stavolta? :-)\n43\nconTROLLi INCROCIATI\nProgramma\nfilato verticale\ncontemplato\nin fasce orizzontali\nlinee appunti orario\nappena un giro meridiana\ned è già sottana\nbinario.\nda \" poesie in linea di partenza 32...infinito \" poesia n*43 conTROLLi\nIncrociati 26.7.2000\ngrazie ai conTROLLi Incrociati tu ed il tuo compare di merende uscirete\na TROLL ingrippati di cattiveria\n", "role": "user" } ]
Contro la vita e la famiglia
2,483
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/Z95XIwVwZoE/m/AaYprsfX6g0J
it.cultura
[ { "content": "Contro la vita e la famiglia\nL'autrice di \"Maschi o femmine?\" racconta come i reduci del '68 hanno\nconquistato il Palazzo di vetro e ne ha fatto un formidabile strumento\ndi propaganda.\ndi Roberto Persico\nCambia l'oggetto, ma il metodo (di successo) rimane invariato. L'aveva\nsmascherato Augustin Cochin in un memorabile saggio sugli inizi della\nRivoluzione francese, dove mostrava tutti i meccanismi attraverso cui\nuna minoranza determinata e combattiva riesce a imporre la sua volontà \nad assemblee incerte e divise, in modo tale che alla fine il risultato,\nin realtà previsto e astutamente pilotato, appaia come una spontanea\ndecisione collettiva.\nL'hanno riutilizzato a iosa i sessantottini, che sono così riusciti a\nfar passare come \"movimento degli studenti\" le velleità di gruppuscoli\nscapestrati. Ma chi pensasse che, passata la sbornia rivoluzionaria, le\nmanovre per manipolare assemblee e opinioni pubbliche fossero andate in\npensione, deve ricredersi: sono semplicemente emigrate dai campus\nuniversitari ai felpati saloni dell'Onu. «I profughi dell'ideologia\ndegli anni Sessanta hanno trovato un paradiso all'interno delle Nazioni\nUnite, dove continuano a promuovere cause stantie con la solita \nretorica della marea conservatrice che dilaga negli Stati Uniti e nelle\naltre nazioni. \nMarciatori per la pace degli anni Sessanta, promotori di una nuova\nreligione, difensori del governo del mondo e ambientalisti radicali. A\nloro si sono aggiunte le femministe la cui ideologia postmoderna è\nstata coltivata nei campus accademici dalle attiviste lesbiche \nmilitanti».\nNon si fa pregare per chiamare le cose col loro nome, Dale O'Leary. \nMedico, membro della Catholic Medical Association, da sempre in prima \nfila nelle battaglie pro-life e pro-family. Una dozzina d'anni fa si\ntrovò coinvolta, quasi per caso, nei lavori delle conferenze Onu sulla\npopolazione, prima al Cairo e poi a Pechino. Fu lì che scoprì come \nandavano le cose: «Agli incontri preparatori le organizzazioni\npro-famiglia non venivano né informate né invitate, e coloro che\nriuscivano a scoprire l'esistenza di una conferenza trovavano ostacoli\nalla partecipazione. Al Forum è stata data pochissima pubblicità. \nGli incontri, i luoghi, i tempi dei lavori e i temi che dovevano essere\ntrattati non venivano annunciati in tempo utile. Sono state negate le \ncredenziali a un gran numero di donne che non facevano parte del gruppo\ndelle femministe. Coloro che erano riuscite a presenziare al Forum si\nsono accorte che i loro contributi alla discussione venivano ignorati\ne le loro dichiarazioni di dissenso non venivano inserite nel rapporto\ndella segreteria, nonostante fosse stato loro assicurato il contrario».\nTuttavia, la variegata banda dei rappresentanti pro-family (cattolici,\nprotestanti, musulmani, indù, più scampoli vari, arrivati al Cairo \nsenza un piano e spesso senza conoscersi l'un l'altro) riuscì a mettere\nin piedi un'opposizione che fermò almeno le tesi più estremiste.\nTutta quella storia, con i suoi oscuri retroscena, è raccontata dalla\nO'Leary in un libro da poco tradotto in italiano, Maschi o femmine? \n(Rubbettino). Tempi ha colto l'occasione per contattarla e chiederle un\naggiornamento sulla situazione.\nDottoressa O'Leary,perché è tanto importante la questione del \"genere\"?\nPerché tanta enfasi negativa sul fatto che il termine \"genere\"\nrimpiazzi la parola \"sesso\"?\nPerché è la chiave intorno a cui, da vent'anni, gira tutto il tentativo\ndi buttare all'aria l'ordine naturale del mondo, senza darlo a vedere. \nAdottare una prospettiva di genere, spiega un documento dell'Instraw, \nun istituto che fa parte dell'Onu, significa «distinguere tra ciò che è\nnaturale e biologico e ciò che è costruito socialmente e culturalmente,\ne rinegoziare i confini tra il naturale e la sua inflessibilità, e il\nsociale». In parole povere, rifiutare l'idea che l'identità sessuale\nsia iscritta nella natura, nei cromosomi, e affermare che ciascuno si\ncostruisce il proprio \"genere\" fluttuando liberamente tra il maschile \ne il femminile, transitando per tutte le possibilità intermedie. \nLe parole non sono innocenti. La strategia delle femministe radicali \n(o della \"sinistra sessuale\", come la chiamo io, che comprende anche \nattivisti gay e professionisti dell'educazione sessuale) fa passare\nsotto termini apparentemente generici contenuti ben definiti. Ad \nesempio uno degli organismi più attivi in questa battaglia contro la \nfamiglia e per l'omogeneizzazione dei sessi, il Comitato permanente per\nl'attuazione del Cedaw (Convention on the Elimination of all \nDiscriminations Against Woman, una sorta di carta dei diritti delle\ndonne, adottata dall'Onu nel 1979, ndr), si dichiara neutrale rispetto\nall'aborto, termine che non compare mai nei suoi documenti; però quando\nparlano di \"salute delle donne\" intendono principalmente la lotta alla\nmaternità, e i fondi per la \"salute delle donne\" vanno pressoché \ninteramente a programmi per la diffusione della contraccezione e dell'\naborto. \nUna delle attività più impegnative delle organizzazioni pro-life è\nmonitorare costantemente i documenti dell'Onu, sempre ispirati dai \ngruppi della sinistra sessuale, per snidare i termini a prima vista\ninnocenti che nascondono invece precise strategie.\nRestiamo sulla questione dei finanziamenti. Nel suo libro cita un \noperatore sanitario del Kenya: «I nostri scaffali sono pieni di pillole\nanticoncezionali, preservativi e spirali, ma non c'è una medicina». \nÈ ancora così?\nSì, nell'Africa subsahariana la sinistra sessuale continua a sostenere\nil preservativo come strategia per risolvere il problema dell'Aids, e\nsi continuano a sperperare milioni in preservativi. Mentre le campagne\na favore della fedeltà coniugale sono molto più efficaci, come dimostra\nil caso dell'Uganda. Si è anche scoperto che gli affetti da malaria\nsono molto più esposti al rischio di contrarre il virus Hiv, perciò le\ncampagne antimalaria sponsorizzate dal presidente Bush, che nei paesi \nin cui sono state applicate hanno ridotto i casi a meno del 10 per\ncento, sono al tempo stesso un mezzo di lotta all'Aids molto più \nefficace dei preservativi. Ma gli interessi economici si sposano con\nquelli ideologici.\nVuole spiegare quali sarebbero gli interessi economici e ideologici che\nsi intrecciano nella \"sinistra sessuale\"?\nLe faccio un esempio. Nell'aprile scorso il New York Times pubblicò un\narticolo in cui si raccontava di una donna di El Salvador condannata a \ntrent'anni per aver abortito. El Salvador è uno dei pochi paesi in cui\nl'aborto non è legale, e il fatto scatenò una violenta campagna contro\nil paese. Un gruppo pro-aborto, Ipas, lanciò una raccolta di fondi per\nsostenere una campagna di opinione in Salvador e per appoggiare le\nistanze di scarcerazione della donna. Poi rimbalzò la notizia che la\ndonna non era stata affatto condannata per aver abortito, ma per aver \nstrangolato la figlia, nata a termine viva e vegeta. Ma il quotidiano\nha resistito fino ai primi di gennaio prima di pubblicare, con mille\ndistinguo, la verità. Nel frattempo è venuto fuori che il traduttore\nche aveva passato la notizia al giornalista del New York Times era\nlegato a Ipas, e che Ipas, tra le sue svariate attività, annovera anche\nla vendita per telefono di una pompa a vuoto per l'aborto fai-da-te. \nÈ abbastanza chiaro?\nNel suo libro paventa che queste lobby arrivino addirittura a fare \npressioni su interi paesi, facendo in modo che la concessione di aiuti \ninternazionali sia legata all'accettazione di programmi che includano \ncontraccezione e aborto. Funziona davvero così?\nEsattamente. Si è appena conclusa la trentasettesima sessione di quel\nComitato permanente per l'attuazione del Cedaw di cui abbiamo detto.\nEbbene, il suo lavoro è consistito principalmente nel mettere sotto\naccusa i pochi paesi che ancora fanno politiche pro-family, come la \nPolonia, biasimata perché promuove la diffusione dei metodi naturali \npiuttosto che la contraccezione chimica, difende l'obiezione di \ncoscienza dei medici antiabortisti, non rimborsa il costo dei \ncontraccettivi. Il rappresentante polacco ha risposto che, date le \nristrettezze del budget per la sanità, il suo governo considera che i\nmedicinali salvavita siano più importanti dei contraccettivi per la\nsalute delle donne. Del resto, ormai nei documenti Onu si scrive salute\nma si legge sessualità senza frontiere. \nPensi che perfino nel rapporto 2007 dell'Unicef sullo stato dell'\ninfanzia nel mondo, appena pubblicato, si dice che il problema maggiore\nper la crescita dei bambini è il benessere della madri, che può essere\ngarantito solo dalla diffusione di programmi per l'uguaglianza di \ngenere. Sulle azioni per combattere le malattie che si portano via ogni\nanno decine di milioni di bambini solo poche righe. L'ideologia del\ngenere si è ormai infilata ovunque. Questo vuol dire milioni di dollari\nche vanno di qui piuttosto che di là.\n«Quello che è successo a Pechino - scrive lei - è importante perché ciò\nche è stato pianificato in quella sede raggiungerà ogni città, ogni\nscuola e anche ogni settore degli affari, a meno che tutto ciò non \nvenga divulgato e non ci sia qualcuno che si alzi in piedi per dire il\nsuo no». La ritiene una profezia che si è avverata?\nAhimé sì. Nelle università americane l'identità di genere è ormai un \nluogo comune. E contribuisce ad avvelenare i nostri ragazzi. Nei nostri\ncampus, negli ultimi anni, il numero degli studenti depressi è \nraddoppiato e quello dei suicidi triplicato. In un libro appena \npubblicato, Unprotected, una dottoressa del servizio sanitario dell'\nUniversità della California rivela come nei centri di salute e di \norientamento universitari il buon senso ormai è stato rimpiazzato dalla\npolitica radicale. La sua professione, scrive, è stata sequestrata \ndagli \"attivisti radicali\" e gli studenti sono le vittime delle loro\nteorie: nessuno più ha il coraggio di dire ai giovani quali siano le\ninevitabili conseguenze di comportamenti sessualmente ambigui o senza\nfreni. Tuttaltro: vengono incoraggiati ad adottare comportamenti che \nfiniscono per distruggerli.\nDunque non c'è scampo alla pervasività della \"sinistra sessuale\".O c'è?\nNella contea di Mongomery, nel Maryland, recentemente c'è stato un\ntentativo di introdurre un programma di educazione sessuale esplicita\nnelle scuole di tutti i livelli. I genitori hanno portato il distretto\nscolastico in tribunale e sono riusciti a fermare l'operazione. \nEvidentemente c'è ancora qualcuno che si alza in piedi a dire il suo\n\"no\". La battaglia continua.\nTempi num.6 del 08/02/2007\n(xpost)\n-- \nPosted via Mailgate.ORG Server - \nhttp://www.Mailgate.ORG", "role": "user" }, { "content": "\nMai visto tanto complottismo delirante tutto insieme. \nOttimo soggetto nuovo, 'sto Persico, me lo segno.\nLisa", "role": "assistant" } ]
Che cos'e' la DEMOCRAZIA?
2,486
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/Vnm89fr5joo/m/P5Leg1q6iQUJ
it.cultura
[ { "content": "Visto che abbiamo tanti modi per intendere la democrazia, mi sembrerebbe\nutile aprire una discussione su che cosa e' per noi.\nEcco la mia definizione:\nUn sistema per cui un gruppo sociale definito si autogoverna, considerando\ni singoli, elementi costitutivi del gruppo, UGUALI rispetto al potere di\nDISCUTERE, PROPORRE, DECIDERE, OPERARE e CONTROLLARE. \nInteso che la democrazia perfetta non esista:\na) Qualunque artificio inteso a limitare, controllare, ridurre i poteri\ndel singolo va inteso come una restrizione della democrazia tout-court.\nb)Qualunque strumento tecnico o normativo, realizzi meglio quanto sopra,\nrispetto alle difficolta' poste dalla natura, e' da preferire.\nSaluti.\n-- \n /\\\n/^.\\\n || PINO \ng.st...@lineup.it", "role": "user" }, { "content": "Giuseppe Strano (\ng.st...@lineup.it\n) wrote:\n: Ecco la mia definizione:\n: Un sistema per cui un gruppo sociale definito si autogoverna, considerando\n: i singoli, elementi costitutivi del gruppo, UGUALI rispetto al potere di\n: DISCUTERE, PROPORRE, DECIDERE, OPERARE e CONTROLLARE. \n: Inteso che la democrazia perfetta non esista:\n: a) Qualunque artificio inteso a limitare, controllare, ridurre i poteri\n: del singolo va inteso come una restrizione della democrazia tout-court.\n: b)Qualunque strumento tecnico o normativo, realizzi meglio quanto sopra,\n: rispetto alle difficolta' poste dalla natura, e' da preferire.\nCorollario: La democrazia deve essere equamente bilanciata.\n\t Il reciproco valore di responsabilita' e' autorita'.\n Il cittadino deve avere responsabilita' pari alla\n propria autorita'.\nE su questo secondo me ci sarebbe da riflettere.\nQuesto corlarrio non e' mio, ma mi e' stato prestato da Robert Henlein.\n \nOmaggi.\nVeleno.\n--\n*************************************************************************\n* Veleno e' da Mario, davanti ad una grappa ed a un posacicche pieno... * \n* -><- Member of Neuro Zone -><- Only Neuro can make it possibile! -><- *\n* -><- In real life Dario Rota -><- Papa di Eris + altri titoli -><- *\n* -><- E-mail addresses: \nvel...@little.usr.dsi.unimi.it\n -><- * \n* -><- \nhttp://little.usr.dsi.unimi.it/home/veleno/Home.html\n -><- *\n*************************************************************************\n-><- Wizard of Little Italy MOO -><- \nlittle.usr.dsi.unimi.it\n 4444 -><-\n-><- Join us with Telnet! -><- The first italian language MOO -><-", "role": "assistant" }, { "content": "Questo corlarrio non e' mio, ma mi e' stato prestato da Robert Henlein.\n--------\nNon capisco benissimo. La responsabilita', viene dall'esercizio, di un\npotere. Se 'posso', sono responsabile di cio' che faccio, altrimenti no.\nMi spieghi che intendi per 'autorita''? Anzi, se puoi, quello che secondo\nte intende, Henlein?\n", "role": "user" }, { "content": "te intende, Henlein?\n\tHeinlein, non Henlein (visto che hai copiato il typo di Veleno).\n\tDa quanto ho letto di Heinlein mi e' chiaro che:\n------------------------------------------------------------------------------\n\tQuando gli uomini hanno responsabilita', ma non autorita', abbiamo\n\tla dittatura.\n\tQuando gli uomini hanno autorita', ma non responsabilita', abbiamo\n\tla democrazia. :-) :-) :-)\n\tQuando gli uomini hanno sia autorita' che responsabilita', abbiamo\n\tla liberta'.\n\tE quando gli uomini non hanno ne' autorita' ne' responsabilita',\n\tbeh... sono morti.\n-----------------------------------------------------------------------------\n\tPensaci su con comodo.\n==== Carlo Izzo = \nhttp://www.rosat.mpe-garching.mpg.de/~izzo/italian.html\n ====\nI regret to say that we of the FBI are powerless to act in cases of\noral-genital intimacy, unless it has in some way obstructed interstate\ncommerce. (J. Edgar Hoover)", "role": "assistant" }, { "content": "utile aprire una discussione su che cosa e' per noi.\nNon darei di democrazia una definizione diretta: direi piuttosto: un\nsistema e' tanto piu' democratico quantop piu' il potere e'\nspezzettato e quanto piu' i centri di potere si equilibrano l' uno con\nl' altro. In un certo senso il vero democratico e' colui che\ncolpisce tutto cio' che spunta al di sopra dell' erba. ;-)\nsaluti\nAttilio Lesilio\nvia Ruggero di Lauria 12/a\nI 20149 MILANO\nTel. + 39 2 3310 0975\nCell. 0330 890 989\nE-Mail \ntaf...@sottovoce.it", "role": "user" }, { "content": "Attilio Lesilio (\ntaf...@sottovoce.it\n) wrote:\n: Non darei di democrazia una definizione diretta: direi piuttosto: un\n: sistema e' tanto piu' democratico quantop piu' il potere e'\n: spezzettato e quanto piu' i centri di potere si equilibrano l' uno con\n: l' altro. In un certo senso il vero democratico e' colui che\n: colpisce tutto cio' che spunta al di sopra dell' erba. ;-)\n\tIo pero' sono dell'opinione che tanto piu' il potere e'\nSPEZZETTATO, e tanto piu' i centri si EQUILIBRANO, tanto minori saranno le\ncose fatte!. Con questo non che voglia assolutamente condonare\nun'oligarchia ma, diamine, una volta eletto democraticamente un \"governo\nesecutivo\" (DEMOCRATICAMENTE, ripeto) gli si devono dare i mezzi per\nessere ESECUTIVO! (che sia di destra, sinistra, o centro).\n\tAlternativamente sono d'accordo come la dici tu, A PATTO che sia \npermesso a sto' punto arrangiarsi (con politiche liberiste), perche' uno \nin qualche maniera ha da' campa', no?. :-)\nCiao,\nEmanuele.\n--\nEmanuele \nBuratti.E-mail:bur...@icgeb.trieste.it\n\"and all the harbours you shall not enter\"\n\"and all the roads you shall not tread\"\n\"go and make them with your livings\"\n\"and mark them with your dead\"\nR. Kipling, The White Man's burden", "role": "assistant" }, { "content": "\nNo!\nMa che credi, di vivere su di un'isola deserta?!\nSupponi che pure la compagna tua si faccia i cazzi\npropri..., delle due l'una:\n1) E' una VERA democratica!\n2) E' una VERA troia!\nE mo' che mi rispondi?!\nChe tu fai l'operatore ecologico democratico?!!!\nBye\nRossana", "role": "user" }, { "content": "\tMa bisogna criticare per costruire qualcosa di migliore!\nNe convengo, la discussione e talvolta la stessa polemica, sono \nindispensabili per favorire i cambiamenti.\n- Origin: Il dibattito anima del potere democratico. \nCiao\nLuigino Ferrari\nlu...@easy1.easynet.it", "role": "assistant" }, { "content": "\tGrande, Rossana!\nGrazie!\nSpero che ora Michele abbia capito\ncos'e' la democrazia! :-)\nCiao \nRossana", "role": "user" }, { "content": "\n\tQuesta era davvero divertente! ;-)\n\tGrande, Rossana!\n\tCiao, Carlo\n==== Carlo Izzo = \nhttp://www.rosat.mpe-garching.mpg.de/~izzo/italian.html\n ====\nDo not hide behind the cowardly evasion that man is born with free will,\nbut with a \"tendency\" to evil. A free will saddled with a tendency is\nlike a game with loaded dice. (Ayn Rand)", "role": "assistant" }, { "content": "Michele\nL'ho afferrato il concetto...\nmi ha dato fastidio il riferimento\nalle mogli troie.\nChe cavolo c'entrano con la democrazia?!\nRossana", "role": "user" }, { "content": "Non mi offendo perchč non hai afferrato il concetto.\n\tScusa, ma allora neppure io ho afferrato il concetto. Tu dici\n\tche democrazia e' farsi \"i cazzi propri\". Lei ti dice che non e'\n\tvero, e ti fa un esempio (secondo me stupendo). Mi spieghi?\n\tCiao, Carlo\n==== Carlo Izzo = \nhttp://www.rosat.mpe-garching.mpg.de/~izzo/italian.html\n ====\nFree scientific inquiry? The first adjective is redundant. (Ayn Rand)", "role": "assistant" }, { "content": "Emanuele.\n\nCredo che il decisionismo e l'ideologia del governo che governa sia\nridicola.\n.a) il governo è parte e protagonista della società civile che deve\ncercare di costituire attraverso equilibri progressivi\nIl governo non prende mai decisioni, ma media attraverso strumenti\npolitici i processi sociali\nb) nemmeno il fascismo era decisionista. Tutt'altro. qualcuno ricorda\nl'anticlericalismo di Mussolini? e i suoi patti lateranensi del 1929?\nPochi sanno però che già dal 1919 il fascismo aveva messo in crisi\nl'idea anticlericale.\nCome vedi il governo democraticamente eletto non è che un aggettivo\nè il suo ruolo il vero perno della questione\nsaluti", "role": "user" }, { "content": "\nBuona questa !\nAnche se dovrei offendermi, mi č piaciuta !\nNon mi offendo perchč non hai afferrato il concetto.\nCiao\nMichele", "role": "assistant" }, { "content": "in qualche maniera ha da' campa', no?. :-)\nmmmm... tra i poteri da equilibrare il potere politico e' solo uno fra\ni tanti...\n", "role": "user" }, { "content": "i tanti...\nCredo che occorra a questo punto essere un po' piu' precisi. Entro certi\nlimiti si puo' parlare di potere politico come se fosse sinonimo di potere\nlegislativo, e di potere legislativo come se fosse sinonimo di potere\ndecisionale, ma non sono la stessa cosa.\nComunque mi sono preso la briga di intervenire perche' dite delle cose\n'centrali'.\nPrimo il governo DEVE essere esecutivo, ma per eseguire deve fare spesso\nscelte, quindi decidere, quindi necessariamente deve avere del potere\ndecisionale.\nQuesto contribuisce a incrementare l'importanza del controllo di quel\npotere, sia da parte di altri poteri, sia di coloro i quali, in definitiva,\nsono i possessori ultimi di questo potere: il popolo, o meglio i cittadini\nche godono dei diritti politici della democrazia.\nMa la democrazia rappresentativa, e' vulnerabile. Come, del resto,\nprobabilmente e' vulnerabile ogni sistema politico. Uno dei punti in cui lo\ne' particolarmente e' la irrevocabilita' del mandato elettorale.\nQuando noi eleggiamo un deputato esso non puo' piu' essere rimosso se non\nin casi particolarissimi. Fino a qualche tempo fa nemmeno poteva essere\narrestato in flagranza di reato. C'era tutta una procedura che li rendeva\n(e ancora in parte li rende) una specie di intoccabili, di principi laici,\ni quali non devono rendere conto a nessuno. Nemmeno ai propri elettori. Se\nnon al momento delle future elezioni. Appunto.\nLe elezioni sono l'unico vero momento di pratica del potere democratico dei\ncittadini. E infatti con l'approssimarsi delle elezioni c'e' un risveglio\ndi attenzione a quello che ne pensano i cittadini...anzi, appunto, gli\n*elettori*.\nUna volta eletti, ciao... il gioco diventa un'altro. Le carte in tavola\npossono cambiare. Anche clamorosamente. Anche con gli zii Adolf piu' o meno\na sorpresa. E infatti c'e' anche chi ha paura degli zii Josiph.\nE allora?\nRevocabilita' del mandato elettorale! REVOCABILITA' !! SI!! Per tutti i\nrappresentanti, ovviamente. Di destra o di sinistra. I ribaltoni e i\nribaltini, se sono necessari, li devono decidere i cittadini. Chi fa il\ncontrario di quello per cui io gli ho dato quasi\ntutto-il-mio-potere-di-decidere-le-leggi, non deve piu' avere il mio voto.\nIo devo poter cambiare il mio voto, se cambio idea IO! E basta.\nCiao.\n /\\\n/^.\\\n || PINO g.strano&\nlineup.it\n.", "role": "assistant" }, { "content": "Io devo poter cambiare il mio voto, se cambio idea IO! E basta.\n\tMa lo puoi cambiare. Ogni due-tre-quattro anni...\n==== Carlo Izzo = \nhttp://www.rosat.mpe-garching.mpg.de/~izzo/italian.html\n ====\nI live in that solitude which is painful in youth, but delicious\nin the years of maturity. (Albert Einstein)", "role": "user" }, { "content": "\tMa lo puoi cambiare. Ogni due-tre-quattro anni...\nAccidenti, sei il cittadino ideale! Quasi quasi cambio idea. Mi iscrivo ad\nAN, preparo un bel programma per la riduzione del diritto del voto ai soli\ncittadini con Q.I. > 110 (tu sarai senz'altro d'accordo), poi mi presento\nalle elezioni, ti chiedo il voto, tu me lo dai :):):):):) e poi quando sono\nin parlamento faccio una bella battaglia per la ...democrazia diretta e\n...tu?\nTu sarai contento perche' tanto tra due/tre/quattro anni non mi voti\npiu'!:-)\nGrazie.\n", "role": "assistant" }, { "content": "Io devo poter cambiare il mio voto, se cambio idea IO! E basta.\n Secondo la mia opinione, il tipo di democrazia diretta che tu\nprefiguri e' una soluzione che funziona bene solo in ambiti piccoli e\nin cui il livello culturale e socio economico degli elettori sia molto\nomogeneo, in modo che ciascuno di essi conosca e sia in grado di\ngiudicare in modo pertinente qualunque problema.\n Guarda che anch'io una volta la pensavo come te, ma poi ho\ncominciato a frequentare le assemblee di condominio.........;-).\n Pero' alla democrazia diretta bisogna almeno tendere, senza pero'\ncaricare il sistema della delega di colpe che non sono sue, ma del\ntipo di delega.\n Infatti, se il sistema elettorale e' proporzionale, non c'e'\ninvero nessuna possibilita' di giudicare gli eletti, perche' in\nrealta' si vota il partito, che provvede lui a decidere chi\nripresentera' alla successiva legislatura. In questo modo diventa\nperfettamente inutile anche cambiare partito la volta successiva,\nvisto che in generale *tutti* i partiti vengono occupati da una classe\n(i politici professionisti) che diventano anche mandatari permanenti,\ntanto che i boss si presentano in piu' collegi e poi graziosamente\n\"regalano\" i mandati in piu' ai loro galoppini......ecc, ecc.\n Tutto questo viene spazzato via dal sistema maggioritario a un\nturno, perche' l'elettore sa esattamente a chi (persona) ha dato la\nsua delega e puo' quindi controllare il proprio deputato per influire\nsui suoi comportamenti, pena la non rielezione alla verifica\nsuccessiva.\n E non dirmi che l'attuale sistema maggioritario non funziona,\ninfatti se si gestisce il 25% della rappresentanza esattamente come\nprima, si vanifica in pieno anchela funzionalita' del restante 75%: i\nboss sono sicuri di essere rieletti e lottizzano la parte uninominale\nnel modo vergognoso che abbiamo visto, alla faccia degli elettori; e\nche gli eletti si guardino bene da non seguire la disciplina di\npartito, perche' la volta successiva non potranno ricandidarsi.\nIo poi aggiungerei la non rinnovabilita' dei mandati rappresentativi\ned esecutivi a non piu' di due legislature senza deroghe, condizione\npesante, ma necessaria in un sistema incancrenito come il nostro per\ntogliersi dai piedi quelli che fanno politica non per motivi ideali,\nma per mestiere, nella accezione volgare del termine.\n Per buona misura, cacelleri tutti i privilegi di carattere\neconomico e previdenziale degli eletti, assicurando loro lo stesso\ntrattamento economico e previdenziale che avevano prima del mandato,\nanche durante il mandato: niente di meno, ma anche niente di piu'.\n Aggiungerei, come ulteriore misura di tutela degli elettori nei\nconfronti dei candidati presentati in modo lottizzato, la possibilita'\ndi rifiutare i candidati, in modo da invalidare la tornata, che\ndovrebbe essere ripetuta subito con altri candidati e con la\ncancellazione dei trombati per una o due legislature dall'elettorato\nattivo.\nE la democrazia diretta? L'istituto referendario, non solo abrogativo,\nma anche propositivo, darebbe secondo me ulteriori possibilita' ai\nrappresentati di pesare direttamente nel processo di formazione delle\ndecisioni. \nSaluti. Giorgio.\n--------------------------------------------------------------------------\nNever argue with a fool, people might not know the difference. (E. Murphy)", "role": "user" }, { "content": "Grazie.\n\t<clap><clap><clap><clap><clap><clap><clap>!!!\n\tCavolo, quanto a vuota retorica non ti batterebbe nessuno: forse\n\thai davvero un luminoso futuro in politica.\n==== Carlo Izzo = \nhttp://www.rosat.mpe-garching.mpg.de/~izzo/italian.html\n ====\nResearch is what I'm doing when I don't know what I'm doing.\n (Wernher von Braun)", "role": "assistant" }, { "content": "cittadini. \ndel potere politico forse... ma c'e' l'ambito prepolitico... e qui che\nsuccede? Mi sembra poco produttivo ridurre tutto al problema del\npotere politico, c'e' ben altro.\n", "role": "user" }, { "content": " \nLa democrazia significa il potere del popolo.\nProblemi: in Italia non c' e` piu' un popolo ma solo una massa informe.\nInoltre si vive in una squallida societa` liberale la quale punta per sua \nnatura alla limitazione del potere.\nDunque senza DEMO e con poca CRAZIA (ma tanti poteri separati facenti gli \ninteressi di entita' non nazionali) dove vogliamo andare?\nMeglio una vera alternativa che non sia ne comunista e neppure liberal \ncapitalista. E cioe'?\nAndate al Perimetro \nhttp://www.atlas.co.uk/perimetro\n e forse lo \nscoprirete.", "role": "assistant" }, { "content": "\thai davvero un luminoso futuro in politica.\nAncora co 'sta retorica. E per giunta 'vuota'. Sarai stanco. :) Quando\nsarai fresco e riposato... perdonami, ma vedi di riflettere con piu'\nserenita' sulla mia 'retorica'.\nCiao va, Pino.\n /\\\n/^.\\\n || PINO g.strano&\nlineup.it\n.", "role": "user" }, { "content": "decisioni. \nSi' questo potrebbe essere un altro passo del cammino verso una democrazia\ndiretta piu' compiuta.\nMolte cose andrebbero precisate e alcune di queste le abbiamo affrontate\nnell'ambito della definizione dello statuto e del regolamento della nostra\nassociazione (Democrazia Diretta :-)). Se ti interessa ti posso mandare via\nE-mail del materiale...e presto (se il diavolo non continua a metterci la\ncoda) dovremmo avere un sito Web. Appena e' attivo suonero' la grancassa.\nCiao, Pino.\n /\\\n/^.\\\n || PINO g.strano&\nlineup.it\n.", "role": "assistant" }, { "content": "Caro SCIisti di SPQR ho guardato le vostre pagine culturali su WEB,\nvedo che siete simpatizzanti o militanti di AN con diversi richiami \nculturali all'epcoa fascista.\nCulturalmente non obietto nulla(sono per la liberta' di parola nel senso\nVOlterriano) ma approfitto dell'occasione per informare tutti i cittadini\nche credono AN e le sue organizzazioni culturali \"affini\" lontane dal \nfascismo che gli argomenti culturali e gli esempi portati fanno a \nriferimento ad esempio a personaggi chiaramente fascisti d'annata come \nJulius Evola ,ideologo dell'anti-modernita'.\nCiao \nMatte", "role": "user" }, { "content": "potere politico, c'e' ben altro.\nSi, si, ci mancherebbe altro che non ci fosse proprio nessunissima\npossibilita' di contare. Per fortuna, ci sono altre possibilita' (scioperi,\nmanifestazioni, raccolte di firme, denunce pubbliche, pressioni dei\nmedia,...) ma la situazione, nella *sostanza istituzionale*, e' simile a\nquella che il popolo aveva anche nelle monarchie assolute.(vedi sopra)\nLa revocabilita' del mandato elettorale manterrebbe, in maniera stringente,\nnelle mani dei cittadini il potere che, in democrazia, e' il loro.\nAnche per questo abbiamo deciso di costituirci in associazione, e di\nlottare, con gli strumenti concessici da questa democrazia, per affermare\nanche costituzionalmente, la sostanza della democrazia: il potere sulle\ncose di tutti appartiene a tutti.\nCiao Attilio,\n", "role": "assistant" }, { "content": "serenita' sulla mia 'retorica'.\n\tOggi sono riposatissimo, e la frase qui sopra mi sembra ancora\n\tretorica.\n \n==== Carlo Izzo = \nhttp://www.rosat.mpe-garching.mpg.de/~izzo/italian.html\n ====\nI regret to say that we of the FBI are powerless to act in cases of\n", "role": "user" }, { "content": "\tretorica.\nCarlo, allora te lo dico chiaro: io ho usato la tua logica e le tue\nposizioni mettendoti di fronte alle contraddizioni a cui portavano e tu,\nannaspando, piuttosto che riconoscerlo, mi dici che faccio retorica...\npeccato. Veramente mi dispiace. Sul serio. :-(\nAmmettilo, non ritenendo valida la democrazia, e' ovvio che ti riesca male\ndifendere la democrazia rappresentativa. E hai ragione. ;-) Molto meglio, e\npiu' coerente, la democrazia diretta. :-D\nCiao.\n", "role": "assistant" }, { "content": "Ho visto la vostra pagina: se ce'e una cosa che detesto , sono coloro\nche fanno una cosa dicendo di farne un'altra.\nSe siete fascisti, abbiate il coraggio sdi scrivere: \"questo e' un sito\nweb fascista\".\nPreferisco un buon nemico ad un cattivo vicino.", "role": "user" }, { "content": " wrote:\n\nA scanso di equivoci: parli della pagina spqr, vero?\n /\\\n/^.\\\n || PINO g.strano&\nlineup.it\n.", "role": "assistant" }, { "content": " A scanso di equivoci: parli della pagina spqr, vero?\n------------------------------------------------------------------\nSi.", "role": "user" }, { "content": "\tE' revocabilissimo: alle elezioni successive...\nriassumo in punti le obbiezioni che non ti ha gia' posto G. Strano:\n1. ormai ci si e' resi conto che \"il tradimento\" del mandato e' la\nregola (potremmo chiamarlo la deriva dell'opposizione, si parte con\ntanti bei discorsi e si finisce per essere corrotti ed inglobati dal\npotere economico che e' quello che veramente decide le cose da fare)\nper cui non ha piu' senso \"aspettare la prossima occasione\" etc.\n2. si puo' instaurare una normativa di \"responsabilita' politica\" ove\nad es. chi si candida deve presentare insieme ai vari certificati un\ndocumento ufficiale a forma di calendario con gli obbiettivi da\nraggiungere (provvedimenti da emanare, proposte di legge etc) ed il\ntempo entro cui lo si fara' in caso di non corrispondenza l'eletto\ndecade ...\n3. possono decidere direttamente i cittadini le decisioni principali\n(come la legge finanziaria) a partire dalla circoscrizone fino al\nbilancio dello stato ad es.: \nMinist. A spende x % delle entrate\n\" B spende y % delle entrate\n\" C spende z % delle entrate\n-------------------------------------------------\nTotale > o < delle entrate?\nFacciamo un debito?\nChi lo paga?\nSe lo si fa nel condominio lo si puo' fare anche nelle\n\"amministrazioni\" dello stato (4 o 5 Pc per ogni scuola e si vota\ntutte le prime domeniche del mese, prima della partita:-))\nA presto,\nLuigi.\nP.s. in una circoscrizione di Torino abbiamo gia' fatto un esperimento\ndi democrazia reale (con la sponsorizzazione di un rivenditore di\npersonal) e la cosa e' piaciuta mooolto alla popolazione.", "role": "assistant" }, { "content": "\nScusa Luigi, ma questa proprio non l'ho capita!\nE dopo la Santa Messa per i credenti,\nla gita domenicale all'ipermercato degli elettori\ndestri e sinistri, cambia solo la scelta del posto,\nla bocciofila per il nonno e la tombola per la nonna,\nla videocassetta di cartoni animati per i piccoli,\nDomenica In e le pulizie di casa per le donne\n(come piacerebbe a un tuo omonimo :-)\ne il rito comunitario allo stadio per gli uomini,\nci aggiungiamo pure l'urna elettorale rappacificatrice\ndell'armonia famigliare...\nun tempo si usciva tutti insieme a prendere il gelato,\noggi ognuno si fa gli affari propri,\ndomani ci si vestira' a festa per andare a votare...\ne magari candidiamo pure il venditore di PC,\nche cosi' magari ci scappa in gadget un floppy...\nla DC al Sud regalava una scarpa spaiata, l'altra\ndopo, se avevi votato bene...\ne noi tutti si andrebbe a votare come a fare \nla schedina: 1 X 2 e come nei Boero vinci\nl'orologio digitale!\nMa ti pare democrazia reale questa?!!!\nCiao\nRossana", "role": "user" }, { "content": "(come piacerebbe a un tuo omonimo :-)\nAvevamo detto di chiudere, ma poiche' sei tu per prima a rompere la\ntregua, ti rispondo che quella delle pulizie, faccende, impegni,\ndomestici obligatori per la donna, e' proprio una tua palogia mentale.\n- Origin: Il preconcetto stravolge i concetti.\n \nCiao\nLuigino Ferrari\nlu...@easy1.easynet.it", "role": "assistant" }, { "content": "- Origin: Il preconcetto stravolge i concetti.\nA Luigi',\nio avevo detto di chiudere la faccenda dell'otto\nmarzo!\nMa ce l'hai un po' di senso dell'umorismo?\nLe pulizie mia 'palogia' mentale?\nno no, ti assicuro che e' una 'pallogia' \ncronica e materiale!\nBye\nRossana ", "role": "user" }, { "content": " Rossana\nSu questo ne devo convenire.\n- Origin: In due si fa per tre.\nCiao\nLuigino Ferrari\nlu...@easy1.easynet.it", "role": "assistant" }, { "content": " \nlu...@easy1.easynet.it\nCiao Luigi'... e non te la prendere...\nLuca\nP.S.: dallo Zingarelli minore (quello grosso non ce l'avevo a portata di \n mano)\ndittongo s.m. (pl. -ghi): Unione di due elementi vocalici in una sola \n emissione di voce (es. \"uo\" in cuore).", "role": "user" }, { "content": "Ciao\nLuigi\nP.s. di' la verita' che ti rode perche' la domenica sei sotto\npressione, se ti sei fatta schiavizzare dal tuo compagno che colpa ne\nha la democrazia:-)? Comunque raccolgo la tua lamentela e correggo la\nmia proposta: la domenica sono proibiti per legge i lavori domestici\nda parte delle casalinghe e verra' indetto il casalingus day (non e'\nun errore ma una assonanza maliziosa)...\nGia' ti immagino prima di servire le lasagne a tavola esclamare con\nvolto serio: chi vi serve queste lasagne e' stato autorizzato dal ...", "role": "assistant" }, { "content": "\nSbagliato una seconda volta: non so fare le lasagne!\nAl massimo patate e salsiccia alla birra.\nE quando le servo esclamo:\n'Chi vi serve ste patate con la salsiccia non ha servi\nne' padroni.' ;-)\nBye\nRossana ", "role": "user" }, { "content": "Una prece..\nNon e' molto, ma piuttosto di niente!!! accetto pure questa.\nIl resto non degna commento, anche se riferito al Zingarelli minore.\n- Origin: Sapere tanto, molto, di piu'. \nCiao\nLuigino Ferrari\nlu...@easy1.easynet.it", "role": "assistant" }, { "content": "cose di tutti appartiene a tutti.\ncomunque mi pare che la revocabilita' sia comunque un obiettivo da\nperseguire\n", "role": "user" }, { "content": " deputati. Boh? :-?\n Non devi stupirti: stiamo parlando di democrazia, e non\n voglio uscire dall'ambito della discussione: come ho gia'\n affermato, la democrazia non mi sembra il sistema di governo\n migliore - e qui sto dicendo che se la democrazia attuale\n funziona male, la democrazia diretta funzionerebbe PEGGIO!\n Ti prego di postare su SCI questa mia risposta, e di\n mandarmi via e-mail privata eventuali tue risposte, perche'\n mi voglio prendere una vacanza da SCI nei prossimi giorni.\n Ciao, Carlo\n================CUT HERE=================CUT\nHERE===========================\n /\\\n/^.\\\n || PINO \ng.st...@lineup.it\n.", "role": "assistant" }, { "content": " Ciao, Carlo\nObbedisco. :-)\nCiao, Pino.\n /\\\n/^.\\\n || PINO \ng.st...@lineup.it\n.", "role": "user" }, { "content": " Obbedisco. :-)\n E fallo ancora, ti prego: sto cercando di evitare SCI, la trovo\n abominevole... :-(\n \n==========CUT HERE===========CUT HERE======================\n /\\\n/^.\\\n || PINO \ng.st...@lineup.it\n.", "role": "assistant" }, { "content": " abominevole... :-(\nVa bene. Ma non basterebbe leggere solo i messaggi di chi ti va?\n", "role": "user" }, { "content": " Va bene. Ma non basterebbe leggere solo i messaggi di chi ti va?\n Non ci riesco. Va a finire che leggo tutto - clicca di qua, \n clicca di la'...\n OK, posta pure questo, dai... :-(\n", "role": "assistant" }, { "content": "\nLoc S.Stefano 2 \n12060 Roddi (CN)\ntel. 0173/615097", "role": "user" }, { "content": " OK, posta pure questo, dai... :-(\nVa bene, va bene, ...ho a cuore la tua salute mentale.;-)\n", "role": "assistant" }, { "content": "> momento.\n /\\\n/^.\\\n || PINO \ng.st...@lineup.it\n.", "role": "user" }, { "content": " Ciao, Carlo\nCiao, Pino.\nP.S.: ho tagliato alcuni piccolissimi pezzi perche' mi sembravano proprio\nridondanti. Spero ti vada bene cosi'.\n /\\\n/^.\\\n || PINO \ng.st...@lineup.it\n.", "role": "assistant" }, { "content": " E non dirmi che l'attuale sistema maggioritario non funziona,\nA me l'attuale sistema maggioritario fa schifo.\nNel mio collegio ci sono tre condidati. Ma siamo impazziti? Io voglio\nvotare per qualcuno che mi piace! Non per quello che mi fa vomitare\nmeno! :-[\nE guarda che ci sono in giro per l'Italia dei candidati che mi\npiacciono. Che devo fare? Cambio residenza ad ogni elezione?\nBeninteso, il proporzionale forse era anche peggio...\n", "role": "user" }, { "content": " \n (continua...)\n /\\\n/^.\\\n || PINO \ng.st...@lineup.it\n.", "role": "assistant" }, { "content": " \n Mi fido completamente di te. Lo so che sei onesto. Questa e'\n l'unica ragione per cui continuo a discutere con te - e in\n realta' ti rispetto (a differenza di Barbadoro, che non merita\n il minimo rispetto - non per le sue idee, ma per la sua\n disonesta').\n Continua a postare in vece mia, io intanto parto per\n il weekend (si vota! ;-). Ci risentiamo martedi', se vuoi.\n Ciao, Carlo\n /\\\n/^.\\\n || PINO \ng.st...@lineup.it\n.", "role": "user" }, { "content": " E beh? Non spieghi?\nPensavo di spiegarti nella seconda parte, ma pare che non sia servito a\nmolto...\nVolevo dire che la revocabilita' va inserita in un contesto dove cio' che\nconta e' la democrazia *diretta*, voto diretto, proposte di leggi dirette,\nautocandidatura, delega a proprio personale rappresentante revocabile,\ndelega delle funzioni di governo non direttamente praticabili dai cittadini\na 'governante' revocabile...\n /\\\n/^.\\\n || PINO \ng.st...@lineup.it\n.", "role": "assistant" }, { "content": " il weekend (si vota! ;-). Ci risentiamo martedi', se vuoi.\nSi', certo, a martedi' e... scegli bene... uno con la saliva non troppo\nappiccicosa...\n", "role": "user" }, { "content": " > ben poco da votare, a questo punto.\nUn'obiezione molto seria, ma di nuovo vale per la democrazia, in\nqualsiasi forma.\nA meno che ci siano delle brave persone, talmente di buon cuore da\ningannare il popolo volutamente in campagna elettorale, coprendosi\ntemporaneamente di merda e sperando che i risultati si vedano entro la\nfine della legislatura o magari accontentandosi della consapevolezza\ndi aver fatto il bene del popolo. Ma mi riesce difficile immaginare\nuna persona tanto buona e al tempo stesso tanto falsa (che non sia\nanche malata di mente).\nIn ogni caso non penso che la gente sia cosi` stupida da non dare\nascolto alle previsioni degli esperti, o peggio ancora cosi` egoista\nda ridurre, scientemente, alla fame i propri figli e i propri nipoti.\nUna cosa e` certa: son successe molte piu` catastrofi dove non c'era\nla democrazia. A meno che tu sappia qualcosa che io non so.\nSu un punto hai ragione: un re buono e intelligente, anzi un re non\nmalvagio e intelligente sarebbe un ottimo governo. Ma le maniere\nsperimentate finora non sono riuscite a garantirne una successione\nabbastanza lunga. O di nuovo sai qualcosa che io non so?\nCiao.\nE` un vero peccato che non frequenti piu` SCI, proprio adesso che ho\ncominciato a seguirla. Effettivamente e` un macello. Hai pensato alla\npossibilita` di fondare un gruppo nuovo? Ce n'e` talmente pochi in\nitaliano che tutti si affollano qui.\n", "role": "assistant" }, { "content": "hai ragione.", "role": "user" }, { "content": " italiano che tutti si affollano qui.\n\tTornero', ma in questo periodo sono molto occupato. \n\tMagari, quando terminano le polemiche elettorali (le immagino)\n\tmi rifaro' vivo.\n\tPensa tu, ti prego, a pubblicare la mia risposta su SCI.\n\tQuesta discussione mi piace, ma se tornassi su SCI mi\n\tfarei accalappiare da altre discussioni, e sarei finito! ;-)\n\tCiao, Carlo\n", "role": "assistant" }, { "content": "\n????\nAndrea, se non quoti qualcosa, non si capisce a chi dai ragione.\nCiao. Pino.\n /\\\n/^.\\\n || PINO \ng.st...@lineup.it\n.", "role": "user" }, { "content": "Andrea, se non quoti qualcosa, non si capisce a chi dai ragione.\n\tEehhh, come sei ansioso! ;-)\n\tCiao, Carlo\n==== Carlo Izzo = \nhttp://www.rosat.mpe-garching.mpg.de/~izzo/italian.html\n ====\nExaminations are formidable even to the best prepared, for the greatest fool\nmay ask more than the wisest man can answer. (Charles Caleb Colton)", "role": "assistant" }, { "content": "\tfarei accalappiare da altre discussioni, e sarei finito! ;-)\nScusate, ho letto i vostri messaggi, e mi e' sorto un dubbio: cos'e' SCI ?\nciao\n------------------------------------------\nStefano Garavelli\nE-Mail: \nst...@mbox.vol.it\nHome Page: \nwww.geopages.com/Colosseum/1835\nRome - Italy\n------------------------------------------", "role": "user" }, { "content": "hai ragione.\nCome ha ragione? Ho perso il filo, o non l'ho caricato. Si potrebbe\nri-postare?\nJim\nJim Cregan\nrod...@iperbole.bologna.it", "role": "assistant" }, { "content": "\tlibero sarebbe il sistema piu' vicino a una meritocrazia.\nDimmi chi fa le leggi di questa giustizia , e come si \nstabilisce chi \ne come le amministra. CHI?? Il tuo dittatore? e come diventa tale???\nNon ne esci, devi fare ricorso alla volonta' generale, che stabilisca nuove\nregole del gioco. A meno che non vuoi il sangue e i carriarmati.\nMa non capisci? Con la democrazia diretta teoricamente potresti avere il\ntuo dittatore illuminato! Stabilito pero' attraverso regole accettate da\ntutti!\nIo non lo vorrei, ma e' l'unico modo in cui potresti arrivarci senza\ncatastrofi.\nEd e' l'unico modo in cui, entro certi limiti, potrei accettarlo per\nqualche secondo.;-)\n", "role": "user" }, { "content": " raccolto.\nCredo che nessuno voglia che si voti per amministrare il proprio raccolto,\no per dcidere se mi devo operare di cistifellea o no. Cioe' se la\nmaggioranza non vuole non si fara'. Se la maggioranza lo vuole allora ci\nsaranno dei casini. Ma questo rischio e' piu' alto con la democrazia\nrappresentativa indiretta e ancora di piu' con la dittatura!\n...continua\n /\\\n/^.\\\n || PINO \ng.st...@lineup.it\n.", "role": "assistant" }, { "content": " stabile?\nIn se' e per se'? No. Dipende da che ci fai con questo governo stabile.\nMeglio un governo instabile che uno che faccia stabilmente delle cazzate.\nCedo che sia importante che una societa' prenda decisioni. Ma lo puo' fare\nanche con un governo non sempre stabile e lo puo' fare anche senza un\ngoverno del tutto.\n /\\\n/^.\\\n || PINO \ng.st...@lineup.it\n.", "role": "user" }, { "content": " sono un irresponsabile! :-(\nAdesso tutti i deputati ti potranno sputare in un occhio!!! :-) :-) :-)\nApri l'ombrello! :):):):):)\nCiao, Pino.\nAh, bentornato in sci. Postero' questa risposta quando tu posterai la tua.\n /\\\n/^.\\\n || PINO \ng.st...@lineup.it\n.", "role": "assistant" }, { "content": "La democrazia diretta e' il massimo di responsabilizzazione personale!\n\tNon e' vero per niente - e' qui che sbagli!\n\t(Continua...)\n==== Carlo Izzo = \nhttp://www.rosat.mpe-garching.mpg.de/~izzo/italian.html\n ====\nI don't want to achieve immortality through my work... I want to\nachieve it through not dying. (Woody Allen)", "role": "user" }, { "content": "qualche secondo.;-)\n\tUtile! :-)\n\tCiao, Carlo\n==== Carlo Izzo = \nhttp://www.rosat.mpe-garching.mpg.de/~izzo/italian.html\n ====\nThe law of identity does not permit you to have your cake and eat it, too.\nThe law of causality does not permit you to eat your cake *before* you\nhave it. (Ayn Rand)", "role": "assistant" }, { "content": "\tdell'ipocrisia. :-)\nERA QUESTO CHE VOLEVO DICESSI!!! Questo e' un sistema IPOCRITA!!\nTutti questi \"democratici\" che ci sono in giro, poi si cacano sotto quando\ngli dici che sarebbe ora di essere democratici sul serio! Cavolo, sono\nquasi meglio quelli che dicono io non sono democratico! Almeno li puoi\nriconoscere e combattere a viso aperto!\nLo so che tu non sei d'accordo, e in fondo lo fai per il bene\ndell'umanita', ma ti riconosco il grandissimo merito dell'onesta'!!\nCiao\n.....continua domani (perche' se no mi corico sulla tastiera ;-)\n /\\\n/^.\\\n || PINO \ng.st...@lineup.it\n.", "role": "user" }, { "content": "dell'umanita', ma ti riconosco il grandissimo merito dell'onesta'!!\n\tOK. Questo mi basta. :-)\n\tCiao, Carlo\n==== Carlo Izzo = \nhttp://www.rosat.mpe-garching.mpg.de/~izzo/italian.html\n ====\nThe conventional view serves to protect us from the painful job of thinking.\n (J. K. Galbraith)", "role": "assistant" }, { "content": "\tVisto? La maggioranza non capisce uno stracazzo.\nChe fai? Ti dai ragione?:):):):) Sei tu che sostieni che la maggioranza non\ncapisce uno stracazzo. Non io. Ricordi? \nSu, su, prenditi una pausa che a furia di slalom ti sta girando la testa.)\nCiao, e andiamo a prenderci un paio di flebo ricostituenti.:-) Confesso che\nanch'io ho le pile un po' scariche...\n", "role": "user" }, { "content": "\t(Continua...)\n", "role": "assistant" }, { "content": "\tOK. Questo mi basta. :-)\nOk. In fondo anche a me. Non posso mica convincere tutti no? ;-)\n /\\\n/^.\\\n || PINO \ng.st...@lineup.it\n.", "role": "user" }, { "content": " anch'io ho le pile un po' scariche...\n Me ne sono accorto! ;-)\n Ciao, Carlo\n==== Carlo Izzo = \nhttp://www.rosat.mpe-garching.mpg.de/~izzo/italian.html\n ====\nThere is a theory which states that if ever anybody discovers exactly what\nthe Universe is for and why it is here, it will instantly disappear and be\nreplaced by something even more bizarre and inexplicable.\nThere is another theory which states that this has already happened.\n (Douglas Adams)", "role": "assistant" }, { "content": "Peggio per te, perche' tanto non hai scelta.\n\tCome suoni dittatoriale! :-)\n\tCiao, Carlo\n==== Carlo Izzo = \nhttp://www.rosat.mpe-garching.mpg.de/~izzo/italian.html\n ====\nThe prestige of government has undoubtedly been lowered considerably by the\nprohibition law. For nothing is more destructive of respect for the\ngovernment and the law of the land than passing laws which cannot be\nenforced. It is an open secret that the dangerous increase of crime in\nthis country is closely connected with this.\n (Albert Einstein, \"My First Impression of the U.S.A.\", 1921)", "role": "user" }, { "content": "Non quoto per carit… di spazio...\nBello il concetto di fuzzy logic, a parte il resto. Sul quale tornero'\ndopo averci pensato un po'. F.L. e' un portato della moderne fisica\ndelle particelle? Probabilita' della presenza, indeterminatezza e tutto\nil resto? Mi interessa... come sempre quasi tutto, in questo periodo,\nanche la fuzzy mi sembra davvero molto, molto zen :)\nAndrea", "role": "assistant" }, { "content": "\n", "role": "user" }, { "content": "\tChe ti devo dire? Sei un coglione.\nHai altre riflessioni?\nAl resto neanche rispondo piu'. \nSaluti, Pino\n /\\\n/^.\\\n || PINO \ng.st...@lineup.it\n.", "role": "assistant" }, { "content": "Cari Giuseppe e Carlo,\navete mai sentito parlare di discussione costruttiva?\nSo che e` una cosa molto rara, che ci vuole una buona dose di\ncollaborazione, ma vedere due persone intelligenti che si insultano\nquando invece potrebbero dirsi delle cose interessanti e` molto\ntriste. :-(\nUna volta pensavo che fosse impossibile: \"quando una persona e`\nconvinta di una cosa non c'e` modo di smuoverla, discutere e`\nassolutamente inutile\", ma non era vero.\nPenso che non sia una novita` per voi, ma voglio rinfrescarvi la\nmemoria sul come si fa.\n1) Il tuo avversario e` una persona intelligente (senno` non ci\ndiscuteresti) e non dice mai stronzate.\n2) Se Lui la pensa come la pensa e` perche` ha delle buone ragioni per\nfarlo, cerca di scoprire quali sono.\n3) Sei sicuro di aver capito veramente come Lui la pensa? Prova a\nripeterglielo e chiedigli se e` d'accordo sulla tua interpretazione.\n4) Il punto tre e` importantissimo: solo se tu Gli sai esprimere la\nSua idea con parole tue potete cominciare a discuterla in modo\ncostruttivo.\n5) Chiarisci quali sono secondo te i punti deboli della Sua teoria,\nfornendo delle possibili soluzioni (e` una discussione costruttiva,\nnon una competizione).\n6) Chiarisci quali sono i punti deboli della tua teoria e chiediGli\ndelle possibili soluzioni.\n7) Cio` che conta non e` convincere, cio` che conta e` capire.\n8) Se la Sua teoria non sta in piedi significa che non hai capito (e`\nuna persona intelligente: non puo` avere teorie inconsistenti, tutt'al\npiu` puo` mancargli qualche informazione), chiedi delucidazioni.\nIl risultato e` che avremo due teorie ancora diverse, ma un po' piu`\ncoerenti di prima, e soprattutto ciascuno trovera` \"sensata\" la\nposizione dell'altro. \nGli unici motivi di differenza saranno le cosiddette questioni di\n\"fede\", le premesse del ragionamento, gli assiomi del teorema. Bisogna\narrivare a dire: \"Certo, se A e B fossero vere avresti ragione ad\naffermare C, io non posso dimostrarti che A e B sono false, ma penso\nche lo siano\".\nNon e` per niente facile, lo so fin troppo bene, io riesco a farlo\npochissime volte, ma ne vale la pena. A volte si finisce addirittura\nper trovarsi d'accordo.\nEcco, vorrei che Strano spiegasse a tutti noi che cos'e` la dittatura\nilluminata, e sotto quali premesse potrebbe funzionare. Vorrei che\nIzzo ci dicesse che la democrazia diretta potrebbe funzionare\nbenissimo se solo le cose stessero in una certa maniera. \nVorrei che tali \"condizioni necessarie perche` l'altro abbia ragione\"\nnon siano delle cose palesemente assurde (altrimenti Lui, che e`\nintelligente, se ne sarebbe accorto), ma che anzi siano cose che\nchiunque avrebbe tutte le ragioni di credere e che solo la vostra\npersonale esperienza vi da` modo di considerare inattendibili.\nVi sto chiedendo troppo?\nVabbe`, limitatevi ad esporre in modo sensato la tesi dell'avversario,\nche e` gia un bel lavoraccio e vediamo se ci azzeccate. :-)\nCon simpatia,\nMarco.\n", "role": "user" }, { "content": "che e` gia un bel lavoraccio e vediamo se ci azzeccate. :-)\n\tAllora, ecco qua la tesi di Strano come l'ho capita io:\n\tLa democrazia odierna contiene numerosi filtri e barriere tra\n\tla volonta' popolare e il governo vero e proprio. Questi filtri\n\te barriere servono solo a proteggere gli interessi di pochi.\n\t(Io rispondo: e meno male che e' cosi', perche' l'interesse della\n\tmaggioranza mi fa ben piu' paura).\n\tStrano dice: il conflitto sociale si elimina solo con l'introduzione\n\tdella democrazia. Tanto piu' diretta e' la democrazia, tanto meglio e'.\n\t(Sono d'accordo che una certa dose di democrazia e' utile a eliminare\n\ti conflitti sociali. La seconda frase invece mi ricorda Pulcinella\n\tche deve prendere una medicina, e ragiona cosi': \"Se uno fa bbuono,\n\tdue faranno piu' bbuono assai!\", e alla fine si scola l'intera\n\tbottiglietta di medicinale - e finisce all'ospedale mezzo avvelenato).\n\tStrano dice: CHI LA DECIDE QUESTA REGOLAAAAAA!\n\tNon certo buffoni, ignoranti, cani e porci. Un criterio di scelta, per\n\tquanto imperfetto, sara' sempre meglio di niente.\n\tMa Strano dice: CHI DECIDE CHI SONO I CANI E I PORCIIII!\n\tFrequentemente lo decidono da loro stessi... :-)\n\tNon e' che abbia molta voglia di continuare a discutere: tutto questo\n\tmi sembra davvero patetico. Anche ammettendo che un giorno, nell'anno\n\t3450 la democrazia diretta sara' possibile (cosa che non credo \n\tavverra' neppure nell'anno 10345), parlare di democrazia diretta\n\toggi e' come parlare di maghi e fate. Affascinante, bello, \n\tstraordinario - ma non per questo \"vero\". Strano sta sprecando il\n\tfiato nella piena consapevolezza di stare a sprecarlo. Lui LO SA\n\tche far votare *davvero* tutti sarebbe un disastro. Puo' sostenere\n\tla sua tesi - a forza di \"E chi lo dice che non funzionerebbe?\" - \n\tsolo in quanto assolutamente certo che l'esperimento non verra' \n\tmai realizzato, e che non vi sara' mai alcuna verifica di quanto\n\tafferma, se non entro elites gia' pre-selezionate (il che invaliderebbe\n\tautomaticamente l'esperimento).\n\tCiao, Carlo\n==== Carlo Izzo = \nhttp://www.rosat.mpe-garching.mpg.de/~izzo/italian.html\n ====\nWhat really interests me is whether God had any choice in the\ncreation of the world. (Albert Einstein)", "role": "assistant" }, { "content": "\nOrganization: ICGEB\nDistribution: \nMarco Becchio (\nbec...@athena.polito.it\n) wrote:\n: A mio parere Strano non la pensa cosi (ma sara` lui, spero, a\n: illuminarci). Secondo me lui crede che far votare *davvero* tutti\n: sarebbe un'ottima cosa. Ti diro` di piu`: secondo me lui crede che la\n: cosa si realizzera` e fara` il possibile perche` cio` avvenga.\n\tmah, da quello che ho capito io lui non solo vuole fare votare\ntutti (legittimo, si potrebbe discuterne pero'....), ma li vuole anche\nmettere in grado di votare anche una volta al giorno se gli gira!!!!. \n\tQuesta e' follia pura, IMHO, perche' DE-RESPONSABILIZZA totalmente\nla gente dalle loro scelte. \n: Ti prego trattieniti dal dire \"e allora e` un imbecille\", perche` sai\n: benissimo che non e` vero. E` molto piu` divertente fermarsi a\n: pensare: \"come puo` una persona intelligente convincersi di una cosa\n: simile?\". \n\tbasta essere MOLTO ingenui, non imbecilli.\n: Un esempio che apparentemente non c'entra nulla: \n: molti miei professori hanno la brutta abitudine di usare i cosiddetti\n: \"lucidi\" (trasparenze, acetati..quanti nomi avranno?) durante le\n: spiegazioni. A detta loro servono per chiarire meglio i concetti\n\tno, a detta di tutti, certe volte un disegnino ti risparmia ore \ndi spiegazioni arzigogolate.\n: Quello che ti propongo/evo e`/era di trovare un'interpretazione che\n: renda *sensata* la tesi di Strano, perche` in caso contrario e` molto\n: probabile che si tratti di un'interpretazione scorretta.\n\tIMHO, un'ingenuita' molto grande. Sensata dal fatto che\nprobabilmente Strano il mondo VERO lo guarda da una finestra e non ci ha\nmai vissuto dentro veramente. \n: Se decidi di sostenere che e` un deficente spiegaci come fa a dire\n: cose molto sensate su vari argomenti scientifici e non: ha forse\n: qualcuno che lo aiuta? Copia intere frasi da articoli di giornali e\n: riviste? Oppure spiegaci che quelle cose che dice non sono per niente\n: sensate....(e non basta che alcune non lo siano, perche` devi\n: giustificare le altre)\n\tmai sentito parlare degli \"idiot savant\"?. Uno puo' essere \nintelligentissimo, sapere un sacco di cose, e ragionare meravigliosamente \nin astratto. Pero' magari dopo non si rende conto che la stufa di casa \nconsuma ossigeno quanto lui e la mattina dopo lo leggi sul \ngiornale.....\n\tIo non dubito dell'intelligenza di Strano, solo del suo senso\npratico. \n: Non so se mi sono spiegato.\n\tPerfettamente.\nCiao,\nEmanuele\n--\nEmanuele \nBuratti.E-mail:bur...@icgeb.trieste.it\n\"and all the harbours you shall not enter\"\n\"and all the roads you shall not tread\"\n\"go and make them with your livings\"\n\"and mark them with your dead\"\nR. Kipling, The White Man's burden", "role": "user" }, { "content": "posizioni. :-)\nCerto che ti sei spiegato, al punto che trovo molto strano si possa\ndedicare un intero lunghissimo post per contestare cio' che si dice\nessere di nessuna validita'. Per quanto mi riguarda sarebbe stato piu'\nlogico o realista ignorare il fatto.\n- Origin: Chi batte ama.\nCiao\nLuigino Ferrari\nlu...@easy1.easynet.it", "role": "assistant" }, { "content": "posizioni. :-)\n\tLasciamo perdere. Io me ne vado, ciao...\n==== Carlo Izzo = \nhttp://www.rosat.mpe-garching.mpg.de/~izzo/italian.html\n ====\nThe important thing is not to stop questioning. Curiosity has its own reason\nfor existing. (Albert Einstein)", "role": "user" }, { "content": "posizioni. :-)\n\tUna delle cose che mi da' piu' fastidio e' questo \"equalitarismo\",\n\tquesto porsi al di sopra delle parti quando al di sopra delle\n\tparti non si e' affatto. Comunque, ti ho risposto lo stesso,\n\te ho inghiottito il rospo. Dopotutto, anche se Strano mi urlava\n\tnelle orecchie da settimane, non avrei dovuto perdere la calma\n\te dargli del coglione.\n\tVabbe', io ne ho abbastanza di queste cazzate - ciao! ;-)\n\tCarlo\n== Carlo Izzo = \nhttp://www.rosat.mpe-garching.mpg.de/~izzo/italian.html\n ====\nThings should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)", "role": "assistant" }, { "content": "mai vissuto dentro veramente. \nE` possibile. Ma potrebbe anche essere che lui vede piu` chiaro. In\nogni caso si tratta di immaginare una cosa che non esiste e le\nprobabilita` di indovinare sono sempre e comunque molto scarse. \nL'unico approccio serio (anche se non conclusivo) e` l'uso della\nscienza. Allora io dico: ci sono dei risultati sperimentali che\nabbiano vagamente a che fare con il concetto di democrazia diretta e\nche (pur restando nel campo delle ipotesi) ci consentano di farci\nun'idea un po' piu` precisa delle sue possibili conseguenze?\nCiao.\n", "role": "user" }, { "content": "\nCon altrettanta , ciao\n", "role": "assistant" }, { "content": "secondo le quali il popolo e quindi il suo bene sarebbero preminenti .\nCredo che Carlo lo sappia benissimo .....\nBye\nDavide Dente", "role": "user" }, { "content": "Allora...\nvorrei capire se si pensa che una critica alla persona sia, ancorche'\nfondata, dimostrazione dell'erroneita' del suo pensiero.\nIo potrei essere stupido eppure dire cose giuste. E viceversa.\nIo potrei essere un ingenuo e pure dire cose molto vere. E viceversa.\nIo potrei essere molto giovane e pure dire cose molto sagge. E viceversa.\nAllora, piuttosto io la vedo cosi': quando qualcuno comincia a criticare la\npersona, o peggio ad insultare, e' possibile che non abbia piu' argomenti\nvalidi. Anche questo non e' vero in assoluto, ma a che serve rispetto alla\ndimostrazione della erroneita' di cio' che viene affermato?\nIo potrei, per esempio mostrare che le ipotesi sulla mia eta', sul mio\nsenso pratico, sulla mia ingenuita', sul mio guardare il mondo dalla\nfinestra e non viverci dentro, sono sbagliatissime. Ma a cosa servirebbe?\nAvrebbero, coloro che le hanno prodotte, la capacita' di pensare che forse\nstanno sbagliando anche nel giudizio sui concetti che hanno criticati?\nPreferisco invece ribadire altre cose.\nDa almeno due anni ho maturato i concetti relativi alla democrazia diretta.\nDa tre mesi, insieme ad altri ho fondato un Associazione proprio con lo\nscopo di diffonderne i principi e analizzarne e sperimentarne le\npossibilita' di attuazione.\nL'associazione stessa si fonda sui principi della democrazia diretta e con\nessi si autogoverna.\nDa sei mesi (prima e dopo la fondazione) ogni quindici giorni ci riuniamo e\ndiscutiamo, anche ferocemente, dei rischi e delle difficolta' di attuazione\npratica.\nSaluti, Pino.\n /\\\n/^.\\\n || PINO \ng.st...@lineup.it\n.", "role": "assistant" }, { "content": "Il fatto che spesso le critiche scivolino dal piano astratto a quello\npersonale forse ha a che fare con certi meccanismi con cui noi facciamo i\nconti tutti i giorni. Sia a livello intrasoggettivo che extrasoggettivo.\nQuesti meccanismi non sono politici, ma hanno un'influenza sulle nostre\nscelte politiche.\nE' stata la prima cosa che mi e' successa (diversi anni fa) quando ho\ncominciato a parlare di dd a certi miei amici. Scherzosamente mi volevano\nbuttare giu' dalla terrazza..:-)\nUna cosa accomuna quasi tutti i critici della dd.\nIl desiderio di essere partecipi in prima persona, viene represso dal\ntimore che gli ALTRI ne farebbero cattivo uso.\nCiascuno non pensa di essere lui l'altro per gli altri. :-)\nAnche noi (membri della Associazione Democrazia Diretta) siamo passati\nattraverso questa contraddizione. E siamo arrivati alla conclusione che\ntanto a QUALCUN ALTRO alla fine ci si deve affidare, e il nostro senso\npratico ci dice che non esiste nessun criterio asettico oggettivo che\npermetta di individuare ALTRI migliori di noi o di loro. Siamo sempre\ncoinvolti nella decisione!\nIl metodo indiretto mentre, apparentemente, ti protegge dall'impulsivita'\ndella massa, ti mette in balia dell'impulsivita' dei singoli, che e'\naggravata dall'attuale periodica inamovibilita'.\nAssumere in prima persona il rischio di decidere sulle cose comuni, e'\ntutt'altro che deresponsabilizzazione. La delega, di fatto, ti\nderesponsabilizza. Ancor piu' se non puoi cambiare la tua delega. A minore\npossibilita' di intervento corrisponde minore responsabilita'.\nQuindi, con la dd, noi ci sentiamo PIU' responsabilizzati e questo puo'\nsuscitare anche timore di sbagliare, ansia, che non possono piu' essere\nscaricati sul \"capo\".\nQuesta e' un'altra ragione di resistenza psicologica alla dd.\nSi considerino queste difficolta' psicologiche, e forse, si scoprira' che\nmolte delle critiche alla dd hanno queste matrici.\nSaluti, Pino.\n /\\\n/^.\\\n || PINO \ng.st...@lineup.it\n.", "role": "user" }, { "content": "g.st...@lineup.it\n (Giuseppe Strano) wrote:\n\n\tSe avessi immaginato che avevi capito cosi' bene, non mi sarei mai\n\tincazzato! ;-)\n\tOK, vai avanti...\n\tCiao, Carlo\n==== Carlo Izzo = \nhttp://www.rosat.mpe-garching.mpg.de/~izzo/italian.html\n ====\nDoes history record *any* case in which the majority was right?\n (Robert A. Heinlein)", "role": "assistant" }, { "content": "\nlu...@easy1.easynet.it\nciao\n", "role": "user" }, { "content": "\tVabbe', io ne ho abbastanza di queste cazzate - ciao! ;-)\nCiao ;-).\n", "role": "assistant" }, { "content": "stanno sbagliando anche nel giudizio sui concetti che hanno criticati?\nPenso che, una volta accertata la correttezza di un ragionamento,\ngiunti alla valutazione delle premesse, il valore e l'esperienza della\npersona che pone tali premesse non siano marginali.\nSe un bamibino di dieci anni mi dice \"e` impossibile capire le\ndonne...\" e` una cosa. Se me lo dice un uomo di quaranta e` un'altra\ncosa. Se me lo dice un dongiovanni e` ancora diverso e cosi` se me lo\ndice un vecchietto che ha amato sua moglie per tutta la vita.\nPosso sempre non essere d'accordo...ma e` diverso.\nPenso che se fossi tu a mettere spietatamente in luce i punti deboli\ndella democrazia diretta daresti un'immagine molto meno ingenua della\ntua persona e quindi anche delle tue idee. Non trovi?\nCiao. A presto.\n", "role": "user" }, { "content": "molte delle critiche alla dd hanno queste matrici.\n\tPuo' darsi, puo' darsi... Io comunque non ci credo.\n\tCiao, Carlo\n \n==== Carlo Izzo = \nhttp://www.rosat.mpe-garching.mpg.de/~izzo/italian.html\n ====\nTragedy is when I cut my finger. Comedy is when you fall into an open sewer\nand die. (Mel Brooks)", "role": "assistant" }, { "content": "Ma ad un certo punto vi siete persi...\n\tGia'. Peccato...\n\tCiao, Carlo\n==== Carlo Izzo = \nhttp://www.rosat.mpe-garching.mpg.de/~izzo/italian.html\n ====\nDo not hide behind the cowardly evasion that man is born with free will,\nbut with a \"tendency\" to evil. A free will saddled with a tendency is\nlike a game with loaded dice. (Ayn Rand)", "role": "user" }, { "content": "dimostrazione della erroneita' di cio' che viene affermato?\n\tNon serve a niente. Io la vedo in un altro modo: una volta stabilita\n\tl'erroneita' di quanto assunto dall'interlocutore, e' possibile\n\tfare ipotesi sulle ragioni che hanno causato tali assunzioni erronee.\n\tCiao, Carlo\n==== Carlo Izzo = \nhttp://www.rosat.mpe-garching.mpg.de/~izzo/italian.html\n ====\nFantasy, abandoned by reason, produces impossible monsters; united with it,\nshe is the mother of the arts and the origin of marvels. (Goya)", "role": "assistant" }, { "content": "\n\n\n\n\n\n\n Ciao, Carlo\n \n==== Carlo Izzo = \nhttp://www.rosat.mpe-garching.mpg.de/~izzo/italian.html\n ====\nTragedy is when I cut my finger. Comedy is when you fall into an open sewer\nand die. (Mel Brooks)", "role": "user" }, { "content": "\tPuo' darsi, puo' darsi... Io comunque non ci credo.\nMa allora non potrai che dichiararti soddisfatto di quello che sta\npassando il covento.\n- Origin: Chi vuole vada, chi non vuole mandi.\nCiao\nLuigino Ferrari\nlu...@easy1.easynet.it", "role": "assistant" }, { "content": "\tun voto (cosa dimostrabile matematicamente), \nEcco un altro punto chiave:\nesiste un \"bene del paese\" su cui quantificare la suddetta\nlungimiranza efficace?\nMi sembra che quelle dimostrazioni si basino sul fatto che quando ci\nsono due schieramenti equivalenti, il potere finisce in pratica in\nmano agli \"indecisi\".\nDirei che in tali casi abbiamo per le mani una scelta che si trova\nintorno al livello \"critico\" di complessita`.\nOppure non c'e` un bene del paese, e allora il discorso della\nlungimiranza perde di senso.\nSto sragionando, vi prego aiutatemi!\n", "role": "user" }, { "content": "Ciao. A presto.\nCiao, Pino.\n /\\\n/^.\\\n || PINO \ng.st...@lineup.it\n.", "role": "assistant" }, { "content": "portare a conclusioni sbagliate.\nSpiacente, ma questo non e` affatto vero. Esempio:\n- Tutti i gatti sono uccelli\n- Nessun uccello vola\n- Dunque nessun gatto vola\nPremesse sbagliate, ragionamento corretto, conclusione esatta.\nNon entro nel merito del resto del discorso, anche perche' devo andare\nad acchiappare Fuffi prima che qualche elicottero lo investa... :-)\n Saluti\n Saverio\n==Saverio Cittadini, Resistente Umano\n\"Non mi date sempre ragione, io lo so che sono un errore\nnella vita voglio vivere almeno un giorno da leone...\"\n (Pino Daniele)", "role": "user" }, { "content": "\tOK, vai avanti...\nVa bene, ora pero' ti riassumo (sottovoce ;-)) le mie critiche, ma non ti\nincazzare subito eh...;-)\nLe regole.\nPer quanto essenziali esse, se non vogliono essere arbitrarie, devono\nessere definite.\nInoltre devono prevedere delle sanzioni anch'esse da definire.\nInoltre devono essere definite le procedure secondo le quali si stabilisce\nse una regola e' stata infranta o meno.\nInoltre, in linea di principio, dovrebbero essere fatte rispettare sempre.\nNon e' quindi irrilevante decidere come queste regole vengono stabilite,\nne' chi controlla che siano applicate.\nSe non ci fossero regole che \"regolino\" il mercato potrebbero anche crearsi\nsituazioni in cui il libero mercato non sarebbe piu' \"libero\". Credo che tu\nsappia che anche il liberismo piu' spinto prevede regole che impediscano i\nmonopoli, per esempio.\nGoverno meritocratico/economico.\nUn piccolo gruppo, o un singolo, che ottenesse una posizione di forza\neconomica sufficiente, potrebbe con l'equivalente politico di questa forza\ncambiare le regole a proprio esclusivo vantaggio e tanti saluti al libero\nmercato, alle liberta' individuali e bentornato ius primae noctis ;-)\n(Guarda che non e' detto che saresti tu il fortunato ;-))\nCiao, Pino.\n /\\\n/^.\\\n || PINO \ng.st...@lineup.it\n.", "role": "assistant" }, { "content": "\tfare ipotesi sulle ragioni che hanno causato tali assunzioni erronee.\nSi', ma...una volta stabilita l'erroneita'... e dell'assunto di quale\ninterlocutore...;-)\n", "role": "user" }, { "content": "\tin un post parallelo).\nSu questo ti dico la mia nel parallelo.\n", "role": "assistant" }, { "content": "passando il covento.\nNon saltare a conclusioni sbagliate. Carlo non e' affatto soddisfatto di\nquesto convento. Solo crede che il convento della DD sarebbe peggio....Ma\nsbaglia...;-)\n- Origin: Una rondine non fa primavera. Ma due?\n", "role": "user" }, { "content": "- Origin: Una rondine non fa primavera. Ma due?\nUn gruppetto magari sarebbe ancora meglio.\nOrigin:Chi la dura la vince.\nCiao\nLuigino Ferrari\nlu...@easy1.easynet.it", "role": "assistant" }, { "content": "questa è una prova", "role": "user" }, { "content": "memoria sul come si fa.\nDopo una giornata (una delle tante) passata in discussioni, in cui il\nmodo di approcciare l'Altro e' l'opposto di quello che tu proponi,\nleggere questi tuoi ... consigli ... mi riporta un po' di ottimismo.\n... Ma mi sorge un dubbio... e se non fossimo convinti\ndell'intelligenza dell'Altro ??\nGrazie comunque, mi stampo subito i tuoi 8 punti.\nSilvano.", "role": "assistant" } ]
Donne! Svegliatevi!
2,489
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/7B-fpK_B21I/m/HHqxSsnRHzEJ
it.cultura
[ { "content": "Credo sinceramente che sia maturato il tempo per una vera rivoluzione\nculturale che riabiliti la femminilità e il ruolo della donna nella\nsocietà umana.\nNon mi riferisco affatto al femminismo classico che, purtroppo, ha\ncommesso il grave errore di credere che l'emancipazione della donna\nconsistesse nel suo accesso ai modelli comportamentali maschili: la\ndonna che veste come un uomo, la donna che dice parolacce, la donna che\nnon fa figli ma li abortisce, la donna che non ha tempo per fare figli\nperché si è trovata uno stile di vita maschile che le impedisce di\nessere donna, la donna che fuma, la donna violenta, la donna grezza, la\ndonna sgarbata, la donna volutamente brutta, ecc...\nIl vero femminismo (che non potrà chiamarsi così) consiste nella\nscoperta dei veri valori femminili, e nella loro difesa e\nvalorizzazione, indipendentemente dal confronto (conflittuale o\nimitativo) con la cultura maschilista.\nTali valori femminili, per loro natura, non hanno niente di\nintrinsecamente conflittuale con la sensibilità maschile perché il mondo\nè stato creato maschile e femminile e perché tali aspetti fossero\narmoniosamente complementari.\nE allora: donne... svegliatevi!\n(sono graditi i commenti e i contributi)\nGiovanna.", "role": "user" }, { "content": "Giovanna Bironti wrote:\n\n Sono un nuovo partecipante, quello che dice mi sembra sensato e\ncorretto; io penso che la conflittualità sia in ogni caso una\ncaratteristica che non è né maschile né femminile ma semplicemente\nnegativa (nel senso che vuol negare qualcosa di essnziale in sé o\nnell'altro).\nCordialmente\nGianrico Gualtieri", "role": "assistant" }, { "content": "imitativo) con la cultura maschilista.\nQuali sarebbero questi \"veri valori femminili\", e perche' non\ndovrebbero essere condivisi anche dagli uomini?\nCiao,\n ___\n (___\n ___)tefano.", "role": "user" } ]
Premio Internazionale EGO-CreaNET EDUCAZIONE ON LINE
2,494
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/ZpU9n61RAPI/m/wiu7AFjDmAIJ
it.cultura
[ { "content": "Premio Internazionale EGO-CreaNET EDUCAZIONE ON LINE\nhttp://www.see.it/icn/egopremio.html\nTra i candidati al premio \nhttp://www.see.it/icn/icn2.html\nsono risultati vincenti (divisi per categorie):\n\t =============\t\t\n\t Enti Pubblici \t\t\n\t =============\t\t\nBibioteca di Documentazione Pedagogica (BDP)\t\n\t =========================\t\t\n\t Enti Privati/Associazioni\t\t\n\t =========================\t\t\nCRS4 CAGLIARI\t\t\n\t =====\t\n\t ALTRO\t\n\t =====\t\nPROGETTO CORDATA\t\n\t =========================\t\t\n\t Studenti di scuola / Univ\t\t\n\t =========================\t\t\nQUESITO\n\t =========================\t\t\n\t Docenti di scuola / Univ.\t\t\n\t =========================\t\t\nUn sw per la didattica MM e l'Univ.' a distanza\t\t\n\t ===========================\t\t\n\t Gruppi di Ricerca Educativa\t\t\n\t ===========================\t\t\nPROGETTO NEGRI LINK\t\t\n\t==========\t\n\tMass media\t\n\t==========\t\nRIVISTA TRACCIATI\t\n\t ========\n\t Editoria\n\t ========\nVirtual Journal of Clinical Orthodontics\n ==========\t\t\t\t\t\n Personaggi\t\t\t\t\t\n ==========\t\t\t\t\t\nRoberto Morione di Rai International\t\t\t\t\t\n Andrea Mameli - \nmam...@crs4.it\n - \nhttp://www.crs4.it/~mameli/home.html\n \n Information and Communications Technology Division - CRS4 - Cagliari\n Centre for Advanced Studies, Research and Development in Sardinia \n ---------------------------------------------------------------------", "role": "user" }, { "content": ">> \nhttp://www.mix.it/raiinternational/SILVIA.HTM\n-----------------------------------------------------------------------------------\n\tInformazioni sul \" PREMIO - EDUCATION ON LINE \"\nvedi : \nhttp://www.see.it/egopremio97.html\n \nmentre l'elenco delle URL dei siti candidati al premio e' agli \nindirizzi:\nhttp://www.see.it/icn/icn21.html\n ;\nhttp://www.videonet.it/fort/recensio.htm\nN.B. Per le segnalazioni della prossima Edizione 1998 del premio\nEGOCreaNet \n\"Education On Line\" vedi: \nhttp://www.see.it/icn/egopremio.html\nLa Commissione Premio e' Composta da :\nGuglielmo Trentin ( Presidente) \nGiuseppe Fortunati e Adelio Schieroni (Presidenti Vicari)\nAttilio Bellman, Cesare Bianchi, Franco Di Cataldo, Pardo Fornaciari,\nAndrea Mameli, \nSilvana Mangiaracina, Paolo Manzelli, Raffaele Mazzella, Giuseppe Micali\n, Eleonora Pantò, Andrea Pierantoni, Giovanni Ragno\n\tDurante questa sessione e' prevista, una teleconferenza con il CENTRO\nMULTIMEDIALE DI TERNI, con la Partecipazione del Provveditore di Terni, \nProf. sa Carmela Lo Giudice-Sergi , Ing. Enzo Favaretto, e l' Arch.\nValter Ballarini\n15/05 / 97 GIOVEDI' POMERIGGIO Gruppi di lavoro e di progettazione\n15/05/97 ore: 17.00-19.00 Prima Sessione Lavori\n Tavola Rotonda Tema: Giornalismo Scientifico e Divulgazione Scienza nel\nWWW. \nRelatori : S.Garassini, M.Fabbri, W. Cassani, G.Benigni, O. Turquet.\n16/05 / 97 VENERDI' MATTINA Gruppi di lavoro e di progettazione\n16/05/97 ore 9.00 - 10.45 Gruppo di Ricerca Educativa \n-Tavola Rotonda sul Tema: \"Cervello Informazione Apprendimento\" :\nModeratore : R.Maragliano, Relatori : A. Roncallo (Pres.), D.Scalmani,\nP.Rocchi, G. Micali, G. Piangatello, S.Marcelli, V.Deplano, A.\nPierantoni. \n\tIl Gruppo di ricerca su CERVELLO-INFORMAZIONE e APPRENDIMENTO,\nproseguira ' i propri lavori nell' aula al piano III del Palaffari ,\nallo scopo di delineare e definire (assieme a quanti altri vorrannpo\npartecipare), un programma di Ricerca ed Aggiornamento sul tema\ntrattato.\nOre 10.45 -11.00 - Break RELAZIONE / ASSAGGIO - \"A Bocca Piena\"- di\nG.Alessi\n16/05/97 ore: 11.00-12.00 \nRelazioni Internazionali e diffusione della scienza e della cultura \nRelatore: M.Stiglio\nParteciperanno al dibattito : E.Campo, A. Lopez-Ruiz, E.Curras, D.\nDeberghes\n16/05/97 ore : 12.00-13.00 Presenzia la Sezione il Dr. A. Concina\nTELECOM-ITALIA\n Relazione del Sottosegretario del Ministero delle P.T. Dr. MICHELE\nLAURIA\nsul tema: \" IL FUTURO DELLE TELECOMUNICAZIONI \" : seguira' un dibattito.\nSezione parallela : 16/05/97 mattina ore : 12.30 -13.00 E' prevista in\naula al piano III del PalAffari, una dimostrazione/ relazione della\n\"TECNOCONFERENCE\" - \nRelatori : Silvio ed Emanuele Del Fio \n16/05 / 97 VENERDI' POMERIGGIO Gruppi di lavoro e di progettazione\n16/05/97 ore : 15.00-17.00 · Innovazione culturale e scientifica nel\nworld wide web \nRelatore L. Campanella -Moderatore, F. Galluccio: partecipano alla\nTavola Rotonda : \n E.Pentiraro, B. Boniolo, G.Giacometti, F.Franci, A. Schieroni,\nP.Subioli, A.Brullo, L.Toschi\n16/05/97 ore : 17.00-19.00 · Interattivita' e mass-media nella\neducazione permanente : Moderatore E. Gelpi : partecipano alla Tavola\nRotonda: S.Bagnara.C.Infante,G. Sica, A. Limoncello, G.Trentin, E.\nPanto, A. Mameli, G.Sissa, M.P.Saci\n( N.B. anche nel pomeriggio del 16/05/97 le sezioni di lavoro potranno\neventualmente incontrarsi in sede parallela, per necessita' di formulare\nprogettazioni di lavoro e di ricerca successive al Convegno di studi\nEGO-CreaNet /LRE 97) \nOre 20.30 - CENA- \" Alla Ricerca del Gusto perduto\" - ( la cena e'\norganizzata da G.Alessi -Ass- \"La Pentola dell' Oro\", all' interno del\nMercato Centrale di Firenze, con la collaborazione PROMO- SAN LORENZO e\ndel Comune di Firenze).\n17/05 / 97 SABATO MATTINA Gruppi di lavoro e di progettazione e\nconclusioni\nNOTA- Sabato mattina 17/05/97 ( ore 9.00 - 13.00) il Convegno si\nspostera' dal PalAffari alla REGIONE TOSCANA nell' AUDITORIUM di Via\nCavour 4- (vicino al Duomo di Firenze),\n1705/97 ore 9.00 - 11.00 · Telematica e sviluppo della produzione e del\nlavoro \nRelatore: R.Parrotto TELECOM-ITALIA - Moderatore : S.Sorbi, Partecipano\nalla Tavola Rotonda: R. Rossini, S.Cuomo,M.Gimigliano, M. Abbati, M.V\nOrna, R.Liscia \n1705/97 ore 11.00 - 13.00\t-Conclusioni - \n- Presentazione del Progetto di Ricerca - sul- Tema :\n CERVELLO-INFORMAZIONE-APRENDIMENTO ( A. Roncallo) \n- Presentazione Statuto EGO-CreaNET- ( P. Manzelli - G. Fortunati)\n \n****\tL' Iscrizione e la partecipazione al Convegno di Studio EGO-CreaNet\ne' \"Gratuita\".\n****A Richiesta verra' rilasciato dal LRE-Universita' di Firenze, un\nattestato di partecipazione con valore di \"Corso di Agggiornamento per\nla EDUCAZIONE TELEMATICA\"\n Paolo Manzelli - Direttore del LRE, Dip. Chimica Universita' di Firenze\n-\n e.mail : \nL...@chim1.unifi.it\n ; \nhttp://www.chim1.unifi.it/group/education\n6\n************************************************\n* Paolo Manzelli *\n*Direttore del Laboratorio di Ricerca Educativa*\n* Facolta' di Scienze Mat. Fis. e Nat. *\n* Universita' degli Studi di Firenze *\n* Tel. +39-55-332549 *\n* Fax: +39-55-354845 *\n* mailto:\nl...@chim1.unifi.it\n *\n* \nhttp://www.chim1.unifi.it/group/education\n *\n************************************************", "role": "assistant" } ]
VA' PENSIERO
2,500
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/-20mC13ERnw/m/0_Auihh-lh8J
it.cultura
[ { "content": " Ciao Rossana \nSono d'accordo, ma come facciamo a farlo marciare a tutti i nostri soldatini.\nE' un po' poco marziale. E poi non e' cosi' semplice da canticchiare...\nCiao,\n __ ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~\n|\\ /|_ Marco Fare' ------- Tel.: ++41-1-313 05 85\n| \\/ | \nmf...@iiic.ethz.ch\n --- \nmf...@g26.ethz.ch\n| | \nhttp://www.vis.inf.ethz.ch/students/mfare/\n ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~", "role": "user" }, { "content": "E' un po' poco marziale. E poi non e' cosi' semplice da canticchiare...\nBasta non far marciare piu' soldati. :-)\nCiao Rossana", "role": "assistant" }, { "content": "\nIo! Va pensiero e' molto piu' bello e musicale.\nE anche piu' suggestivo dal punto di vista del testo.\nCiao Rossana \n-- \n==========================================\nConosco un bambino da proteggere.\nHa paura del buio. Lo sguardo vago.\nUna spina nel cuore. Il suo nome? Mondo.\n- PeaceLink aiuta... aiuta PeaceLink! -\nhttp://www.freeworld.it/peacelink\nhttp://www.ronchiato.it/rossana/home.html\n==========================================", "role": "user" }, { "content": " E anche piu' suggestivo dal punto di vista del testo.\nMa è il coro di un popolo triste, che ha perduto la sua libertà. Totalmente\ninadatto per l'Italia. Poi, come faremmo per i particolari riguardanti la\nterra d'Israele e che c'entrano ben poco con la terra d'Italia?\n-- \nSic canibus catulos similes, sic matribus haedos\nnoram; sic parvis componere magna solebam\nVerg., Ecl. I, 22-23\nRoberto Oliva\n4, via Scavini - 28100 Novara (NO)\nE-mail: \noli...@starnova.it\n - Tel.: \n+39-321-459006\n------=_NextPart_000_01BC4F35.06C0F060\nContent-Type: text/html; charset=ISO-8859-1\nContent-Transfer-Encoding: quoted-printable\n<html><head></head><BODY bgcolor=3D\"#FFFFFF\"><p><font size=3D3 =\ncolor=3D\"#000000\" face=3D\"Times New Roman\">&gt; Io! Va pensiero e' molto =\npiu' bello e musicale.<br>&gt; E anche piu' suggestivo dal punto di =\nvista del testo.<br><br>Ma =E8 il coro di un popolo triste, che ha =\nperduto la sua libert=E0. Totalmente inadatto per l'Italia. Poi, come =\nfaremmo per i particolari riguardanti la terra d'Israele e che c'entrano =\nben poco con la terra d'Italia?<br><br>-- <br>Sic canibus catulos =\nsimiles, sic matribus haedos<br>noram; sic parvis componere magna =\nsolebam<br>Verg., Ecl. I, 22-23<br><br>Roberto Oliva<br>4, via Scavini - =\n28100 Novara (NO)<br>E-mail: \noli...@starnova.it\n - Tel.: =\n+39-321-459006\n</p>\n</font></body></html>\n------=_NextPart_000_01BC4F35.06C0F060--", "role": "assistant" }, { "content": "Perche` non utilizzare \"L`INNO ALLA GIOIA\" di Beethoven (mi sembra si\nscriva in questo modo) dato che e` l'inno dell'unione europea?\nThat's All.\n\t\tLuca N.", "role": "user" } ]
CHI VOTA BONINO E' BELLO COME LEI.
2,512
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/Rk3iO5i2Lx4/m/Lg0vKYuTqZcJ
it.cultura
[ { "content": "memorizzate questo slogan: č abbastanza sciocco per avere successo!", "role": "user" }, { "content": "La voterň lo stesso, anche se sono piů bello (di poco) di lei. :-)))\n", "role": "assistant" } ]
L'italiàn di Demiàn
2,518
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/-AVB0HIzpNk/m/VdV3io-OOVgJ
it.cultura
[ { "content": "#Un uomo che muta una lingua a proprio piacimento è un uomo libero?#\nStiamo parlando sempre di lui, premuroso sessuale e sensuale, io mio\npersonaggio della settimana più mutevole, ma così mutevole così\nmutevole che farebbe invidia ad un camaleonte catalano.Lui è un po'\nDemian un po' Koyonatsi un po' Komiz Blues. A parte che uno sarà\nlibero di mutare oppure no? Lui è anche molto \"bi\" in quanto spesso fa\nproposte anche ai maschi e fin qui nulla di male ognuno ha le sue\npassioni.\nIo credo di avere una mente aperta, sopporto tutto ed accetto anche\nche un mio personaggio della settimana si camuffi come la muffa si\ncamuffa nel pane arabo, ma consentitemelo non tollero che un uomo\ncomune, faccia dell'italiano, la nostra amata lingua, il suo potaccio\npersonale.\nMa chi ha mai sentito queste coniugazioni verbali?\nIo son\nEssi fan\nEssi van\nMa a te t'han\nMa Dio mio, ma perché mi massacrata la lingua Italiana ragazzi? Demian\nragazzo mio, a te il Dante nazionale cosa ti ha fatto? Ti ha mica\nmesso una foglia d'alloro nel sedere per caso?\nAllora dai, domani io inizio a inventare l'ìtaliano come mi pare a me\nNON CURANTE dei vari accenti tonici, come se la farmacìa sia la stessa\ncosa della farmacià vero? Quindi secondo te l'Aligheri ero un bischero\nche non s'aveva nulla da fare quel beato giorno e dice si mò oggi\nfaccio l'italiano dopo la spagnola no?\nMa non lo avverti, anzi ragazzi non lo avvertite questo amore\nnazionale per questa nostra lingua benedetta? Che unisce Milano a\nFirenza a Palermo…ehm Palemmo!\nD'accordo d'accordo ragazzi non urlate abbiamo le nostre discrepanze,\nMilano è Milano Roma è Roma e Palermo è Palemmo, ognuno ha la sua\nopinione.\nIo vorrei che rifletteste un poco figlioli sul vostro modo di\ndialogare perché fareste arricciare uno spaghetto barilla davvero\nsanta panzana!\nIo ragazzo mio mica posso stare li a correggere tutti li santi giorni\ncerca di essere un po' presente nella vita, non ha più 30 anni.\nDetto questo devo dire che lui è l'unico personaggio della settimana\nche veramente è stato tutte le volte ritirato in gioco.\nNon so fate voi che credete di sapere, i fatti mi cosano.\nIl mio articolo su Demian:\nhttp://groups.google.com/groups?q=demian+personaggio&hl=it&lr=&ie=UTF-8&oe=UTF-8&selm=859c5cb2.0310271355.640eedb8%40posting.google.com&rnum=2\n--\nPietro Desandro Closellina\n[Larga la foglia stretta la via voi dite la vostra che io ho detto la\nmia – I beni di consumo diminuiranno con l'aumentare di consumo,\nproprio perché si consumano]\nPietro Filosofo Giornalista impegnato", "role": "user" }, { "content": " passioni.\nMamma mia!!!!!", "role": "assistant" }, { "content": "\nDemian buahahahahahahahah sei lo zimbello de usenette\nbuahahahahahahhahaha \n\"^_^\nTregua, che non voglio far divertire i bananas.\"\n(koyaanisquatsi)", "role": "user" } ]
IL DALAI LAMA E LA SUA PACE
2,519
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/QN9uCVIKCJo/m/YVoIY0m1AhIJ
it.cultura
[ { "content": " \"Fino a quando esisterà lo spazio\ne con esso le creature viventi,\nposso anch'io concorrere\na cancellare i dolori del mondo\"\nTenzin Gyatso, nato nel 1936, è il quattordicesimo Dalai Lama.\n\"Dalai\" è una parola mongola che significa \"oceano\".\n\"Lama\" è l'equivalente tibetano della parola indiana \"guru\", maestro. Il nome viene usualmente\ntradotto in \"Oceano di Saggezza\".\nE' il capo spirituale e politico del Tibet, il profeta disarmato che da quarant'anni resiste\nall'invasione e all'occupazione cinese.\nDal 1959 vive a Dharamsala, nella regione indiana dell'Himachal Pradesh.\nNel 1989 riceve il Premio Nobel per la Pace. La motivazione:\n\"Il Dalai Lama nella sua lotta per la liberazione del Tibet, si è sempre opposto con coerenza\nall'uso della violenza. Egli ha sempre patrocinato soluzioni di pace, basate sulla tolleranza e sul\nrispetto reciproco per mantenere nel tempo l'eredità storica e culturale del suo popolo\".\nLa sua proposta è conosciuta come \"Piano di pace in cinque punti\":\n1) Trasformazione del territorio tibetano in una zona di pace\n2) Abbandono da parte della Cina della politica di popolamento, che minaccia l'esistenza dell'etnia\ntibetana\n3 Rispetto dei diritti umani fondamentali e delle libertà democratiche del popolo tibetano\n4) Recupero e salvaguardia dell'ambiente naturale del Tibet e rinuncia a usare il paese per la\nproduzione di armi nucleari e lo stoccaggio di scorie radioattive\n5) Inizio di conversazioni serie sul futuro stato del Tibet e sulle relazioni tra i popoli tibetano\ne cinese.\n-- arrileggerci --\n^-^-^-^-^-^-^-^-^-^-^-^-^-^-^-^-^-^-^-^-^\n \\ !!******************!! /\n \\ !! Free Tibet !! /\n \\ !! NOW !!! !! /\n \\!!******************!!/\n^-^-^-^-^-^-^-^-^-^-^-^-^-^-^-^-^-^-^-^-^\nhttp://www.padmanet.com/welcome.html\nhttp://www.geocities.com/Athens/Parthenon/3228/index.html\nhttp://users.iol.it/aetos/pro_tibet.html\nhttp://www.synapsi.it/samantabhadra/\nhttp://www.synapsi.it/tibet/\nhttp://www.geocities.com/Yosemite/Trails/3113/tibet01.htm\nhttp://www.manymedia.com/tibet/\nhttp://www.buddhismo.it/\n (Buddhismo)", "role": "user" }, { "content": " e cinese.\nE' vero che il Dalai Lama parla di autonomia del Tibet e non più\nd'indipendenza.\nO questa è solo da intendersi come un primo passo verso l'indipendenza\ncompleta ( tipo la questione palestinese).\nVorrei anche qualche chiarimento circa le notizie dell'omicidio di un\npiccolo Lama da parte dell'autorità cinesi, è una notizia fondata? E chi\nsarebbe questo Lama secondo le credenze buddiste?\nUn saluto\nClaudio Pace.", "role": "assistant" }, { "content": " sarebbe questo Lama secondo le credenze buddiste?\nParli del Panchen Lama?\nSi tratta di un bambino, Gedhun Choekyi Nyima, che il Dalai Lama ha\nriconosciuto come reincarnazione dell'11° Panchen Lama il 14 maggio\n1995. Dal luglio dello stesso anno il bambino e la sua famiglia sono\nscomparsi. Recentemente è circolata la notizia che si trovano a Pechino\nin stato di detenzione\ned è stato riconosciuto come il più giovane prigioniero politico del\nmondo. Devi sapere che il Panchen Lama è la seconda carica del buddismo\ntibetano dopo il Dalai Lama, importante anche ai fini del riconoscimento\ndella sua reincarnazione. Ora i cinesi lo hanno rapito e lo hanno\nsostituito con il figlio di quadri dirigenti cinesi, mentre il vero\nPanchen Lama viene privato della libertà e forse della vita stessa (non\nsi sa infatti se è ancora vivo) e della possibilità di studiare, di\napprendere la sua cultura e di divenire consapevole della responsabilità\ndella sua carica\nreligiosa.\nDel resto in Tibet si proibisce lo studio della filosofia buddista e la\nscuola è la prima istituzione di indottrinamento, la prima arma del\ngenocidio culturale in atto.\nCari amici e care amiche, cristiani, cattolici, buddisti, baha'i, ebrei,\ntestimoni\ndi Geova, raeliani, induisti, mussulmani, o di qualunque setta o\nreligione facciate parte, sono certa che tutti voi non potete fare a\nmeno di provare indignazione e sconforto per la situazione che vi ho\ndescritto. Vi chiedo quindi, dal profondo del cuore, di parlarne alle\npersone che conoscete, di divulgare queste notizie che sono ancora\nsconosciute ai più e ve lo chiedo anche da parte del Dalai Lama. Infatti\nho avuto l'onore di partecipare ad un incontro con Sua Santità\nriservato ai soci dell'Associazione\nItalia-Tibet, dove ho ricevuto la benedizione di un suo sorriso e,\ninsieme a tutti gli altri presenti, l'incarico di lottare pacificamente\nattraverso la divulgazione. Non servirà ad aiutare i tibetani\nnell'immediato, né a fermare i cinesi, ma sarà un'azione educativa a\nlungo termine: dobbiamo far nascere nelle coscienze la voglia di\ngiustizia e di libertà, la sana indignazione che impedisce di dare\npotere alla parte malata e nociva dell'umanità, dobbiamo fare in modo\nche questi valori un giorno siano sentiti indispensabili dalla gente,\ncome l'aria che respiriamo, allora sì che la lotta non violenta avrà\ndimostrato di essere l'unica davvero efficace, perché l'unica che\naffronta i problemi alla radice e ciò sarà di beneficio non solo per i\ntibetani, ma per tutto il mondo, perché come ha saggiamente detto il\nDalai Lama, \"quando la verità viene calpestata - non importa dove e\nperché - l'intera umanità corre un grave pericolo\".\nVi invito a visitare il sito interamente dedicato al Tibet, che il\nprezioso ed instancabile amico Tibetano sta preparando in questo\nperiodo:\nhttp://utenti.tripod.it/tibetano/\nGrazie\n Ciao\n * Mandala *\n[ \nhttp://utenti.tripod.it/mandala/\n ]\n~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~\n«Colui che non ha conosciuto se stesso,\n non ha conosciuto nulla»", "role": "user" }, { "content": " wrote in message\nGAbX3.45914$s17.4...@typhoon.libero.it...\n", "role": "assistant" } ]
CHI E' QUEL PINGUINO?
2,521
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/oti2a57-eE4/m/ZGAW2lkoNC8J
it.cultura
[ { "content": "A proposito della sveglia al mattino alle sette:\nanch'io, come la maggior parte delle persone, mi alzo alle\nsette per andare al lavoro. Faccio colazione e guardo\ni due Tg del Terzo e di Canale 5. Mi capita, saltando da un\ncanale all'altro, di passare su RAI DUE dove non mi\nsoffermo mai. L'altro giorno, ancora semiaddormentato,ho\nrealizzato che a quell'ora ci sono sempre dei pinguini.\nNon li avevo notati perché ancora nel sonno del risveglio\nperò in un sussulto critico mi sono fermato:\nsono cartoni animati molto grezzi con alcuni pinguini che\nnon ho ancora capito bene come parlino (forse a rovescio),\nnon riesco a quell'ora a concentrarmi molto ed è vero, non\nriesco a capire cosa dicono. Qualcuno li ha decifrati?\nMa veniamo al problema:\nc'è un pinguino che al mattino alla sette guarda questi\npinguini o l'indice d'ascolto di RAI DUE è, a quell'ora,\nallo zero assoluto?\nMi sono anche chiesto: ci sarà un bambino in Italia che \nfa i capricci e vuole essere svegliato alle sette \nper vedere i pinguini?\nNe conoscete qualcuno, me lo segnalate?\nMa veniamo alla domanda:\nCHI E' QUEL PINGUINO CHE CURA I PROGRAMMI DEL MATTINO\nPER RAI DUE?\nFederico Peiretti", "role": "user" }, { "content": " PER RAI DUE?\nRisposta: il nemico di batman\nAngelo Soro\n ", "role": "assistant" }, { "content": " Sě penso che sia proprio PINGU fatto col PONGO.\nNe sai qualcosa?\nFederico.", "role": "user" } ]
corsi di inglese
2,522
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/XwP7nc8Sis0/m/xWsXxa8gzgAJ
it.cultura
[ { "content": "Vorrei seguire un corso intensivodi inglese in Inghilterra a partire da\nnovembre e per un mese max. Vorrei che questo corso avesse lezioni di 4-6\nore max giornaliere. Conoscete qualche associazioni e simili che organizzino\nquesto tipo di soggiorni studio? Essendo studente universitario gradite\nsarebbero modiche spese....", "role": "user" }, { "content": "Sono studente universitario e vorrei frequentare un corso intensivo di\ninglese in Inghilterra per max un mese. Vorrei pertanto avere dei nominativi\ndi associazioni e sim. che organizzino soggiorni studio. Gradite\nagevolazioni a studenti....\nGrazie dell'attenzione,\nTiziano", "role": "assistant" } ]
Cos'e' un hacker?
2,524
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/b6Kw7DNVmQs/m/6vd6wrjeYxoJ
it.cultura
[ { "content": "Il computer non e' una macchina, un elettrodomestico, una calcolatrice o\nmacchina da scrivere complessa e costosa.\nIl computer e' me.\nNei suoi file ci sono memorizzati i miei pensieri, i miei ricordi. I\nprogrammi che scrivo funzionano secondo schemi che riflettono la mia\nintelligenza, il mio modo di affrontare i problemi.\nSe il computer, eseguendo un programma che ho scritto io, esegue velocissimo\nun particolare compito, lo fa perche' e' fortunato, perche' gli sono\ncapitato io che scrivo programmi perfetti e non un FOOPR (Fottuto Oltre Ogni\nPossibilita' di Recupero).\nConosco tutto quello che succede all'interno della sua scatola grigia. So a\ncosa servono tutti i componenti elettronici che vedo quando lo apro per\neseguire un trapianto e migliorare le sue prestazioni.\nIl mio computer e' me.\nHa il mio carattere quando decido come deve comportarsi nelle interazioni\ncon altri computer: se mi fido della gente e' amichevole e ingenuo, se sta\ncercando qualcosa ed il farlo presenta dei rischi adotta le sue distruttive\ncontromisure per difendersi, per vincere nella dura lotta di sopravvivenza\ndove il looser, il foopr, l'individuo che non ci arriva col cervello, che e'\nun mediocre come tanti, muore.\nE invece l'hacker no, ce la fa, diviene se stesso e sviluppa e realizza le\nsue potenzialita'.\nNon devo pagare bustarelle, chiedere favori, domandare permesso, leccare\nculi e calarmi le braghe; Mi basta il computer per fare, per creare, per\ndimostrare chi sono, per realizzare me stesso in quel che faccio.\nPuoi fare quel che vuoi, diventare ricco e famoso, avere tante donne,\ncostruire una torre che arriva al cielo; ma, se sei un foorp, non sarai mai\nintelligente quanto un hacker per quanta volonta' tu possa metterci, non\nriuscirai a fare hacking con quello stile e quella perizia che fa dire a chi\nsi trova davanti all'opera d'arte, all'hack, \"Non esiste modo di farlo\nmeglio, e la linea piu' breve tra il punto di partenza ed il punto di\narrivo.\"\nNon si diventa hacker, ognuno nasce col cervello che ha e se lo tiene tutta\nla vita. Ci sono hacker di 12 anni accettati alla pari da hacker di 40,\nl'unica differenza fra i 2 e' la quantita' di informazioni immagazzinata. E'\nsolo la capacita' di creare, di fare un hack, cio' che conta.\nTrovare l'algoritmo che ti fa risparmiare 100 passaggi nel risolvere un\nproblema: una formula che nessuno aveva mai pensato prima. Tutto si riduce a\nsequenze di uno e zero e l'uomo non e' che un computer molto complesso,\ndotato dell'autocoscienza e della capacita' di procurarsi input da se',\nprocedendo in modo autonomo sull'asintoto della conoscenza del mondo e di se\nstesso.\nIl computer passa con me tutto il tempo che voglio senza stancarsi. Il\ncomputer interagisce con me se gli insegno come si fa. E interagisce come\nvoglio che interagisca, perche' sono io che gli dico cosa essere. E il piu'\ndelle volte finisce per essere come me, perche' il computer era me gia' da\nprima, perche' non posso dargli niente che non venga da me.\nIl mio computer e' me stesso che si realizza.\nIl computer e' il mio conscio ed il mio subconscio. Accendi il mio computer\ne ti troverai davanti a me, vedrai le opzioni che prediligo, il mio sistema\ndi gestire lo spazio ed il tempo, la mia concezione della vita. Ci trovi i\nmiei ricordi, la mia voce, le mie foto, i miei giochi preferiti. E i miei\nprogrammi, cio' che rappresenta il modo col quale affronto i problemi, e\nquesto ti mostrera' anche la mia mente.\nPasso intere giornate a creare e interagire con me stesso, e con quel che ne\nricavo posso interagire col mondo intero via cavo. Incontro persone di tutti\ni tipi e parlo con loro. Baratto file che possono contenere qualsiasi cosa,\nmi manifesto non a una, non a due, non a 100, a centinaia di persone per\nvolta: Milioni di persone che mi vedono e si accorgono di me e di quel che\nvalgo.\nIl mio computer e' me stesso che si realizza divenendo quel che e' grazie a\nme mentre divento quel che sono grazie a di lui.\nSe nessuno puo' accedere a me senza dovermi parlare, puo' farlo velocemente\naccendendo il mio computer, visitando il mio sito, mandandomi un messaggio\nanche se si trova in capo al mondo.\nIl computer mi rende libero ed io rendo libero il computer. Il computer e'\nme, usando il computer io rendo libero me stesso, perche' anch'io, come\ntutti, sono solo un computer molto complesso.\nMi hai chiesto cos'e' un hacker? Io sono un hacker, e questo e' il mio\ncomputer, ovverosia me stesso. Ma se non sei gia' un hacker prima di\nchiederti cosa significa esserlo, non potrai mai diventarlo.\nL'hacker ed il suo computer sono due facce della stessa medaglia e vivono in\nsimbiosi. Ma mentre un hacker esiste anche senza computer perche' e' uno\nstato mentale, uno stile di vita, una filosofia, viceversa un computer senza\nun hacker alla tastiera e' solo una macchina senz'anima, un organismo in\ncoma, un volto privo di espressione dallo sguardo catatonico.\nPS: Dimenticavo, ovviamente si capisce che hacker non e' sinonimo di\nanarchico e/o pirata elettronico.\nPPS: consiglio la lettura di \"Hackers\", sottotitolo \"Gli eroi della\nrivoluzione informatica\", Shake edizioni underground\n---\nBye da Randy\nThe_rea...@Yahoo.com\nhttp://www.geocities.com/SoHo/Lofts/7737/", "role": "user" }, { "content": "tutti, sono solo un computer molto complesso.\nDove sta la libertà nel computer? Nell'eseguire i programmi?\nCome fa il computer a renderti libero? Un mezzo, un attrezzo, a renderti\nlibero? E' libertà poter interagire con milioni di persone?\nE se al contrario ti imbrigliasse nelle sue categorie di espressione? Se tu\nnon riuscissi più a comunicare se non a suo tramite?\nLuca Ferrari.", "role": "assistant" }, { "content": "non riuscissi più a comunicare se non a suo tramite?\nSarei vittima di una mania ossessivo-compulsiva...in quel caso dovrei\nriflettere se questa condizione psicotica mi offre piu' di quanto mi deprivi\noppure se non sia giunto il momento di riscoprire i piaceri di una\npasseggiata o di un rito sociale di, spesso ipocrita, sollevamento di morale\nvicendevole fatto di denti in mostra e pacche sulle spalle, baci abbracci e\ncomplimenti obbligatori.\nE' una scelta di cosiddetta way of life (stile di vita), percio' parlavo di\nfilosofia e ho postato anche nell'ng di filosofia...si puo' sempre cambiare\nstile di vita, ma occorrono buoni motivi per farlo, non esistono scelte\nmigliori a priori, a prescindere dalle preferenze di chi questa scelta e'\nchiamato a compiere...nessuno mi dice che la vita di chi sta su una pianta a\nschiocchiare le dita ogni due minuti sia migliore o peggiore di quella di\nchiunque altro.\nL'hacker e' stato dipinto dai media come un delinquente senza qualche\nrotella, ma la realta' e' che il computer offre un modo nuovo di realizzare\nle proprie potenzialita' artistiche e intellettuali...solo a chi,\novviamente, ha in se' queste potenzialita' da sviluppare...\n", "role": "user" }, { "content": "coma, un volto privo di espressione dallo sguardo catatonico.\nBello,\nVeramente bello, hai esposto molto bene la tua filosofia, o meglio religione\netica.\nHai sintetizzato l'etica hacker in poche parole meglio di quanto potesse\nfare un Levy o un Sterling.\n------------------------------------------------------\nA Presto !!\nGABRIELE\nAarnak, Lord Ranger of Angband's Pits\nFantasy Home Page: \nhttp://space.tin.it/io/gdalfium\nE-Mail: df*gabriele*@\ntin.it\n(Togliere le stelline per avere l'E-Mail corretta)", "role": "assistant" }, { "content": "fare un Levy o un Sterling.\nBah. Un altro che parla di kacker senza sapere cosa dice. E' quasi uno\nsport, direi. Sapevamo che Randy era banale, a chi volesse sapere\nqualcosa di serio, consiglio la lettura dello Jargon hacker file.\nBye", "role": "user" }, { "content": "piu' velocemente...\nGià, così come la motozappatrice fa la stessa cosa di un contadino ma molto\npiù velocemente.\nSaluti. Luca Ferrari.", "role": "assistant" }, { "content": "Il computer e' me.\nEd io che ne ho 5 di computer che cosa sono?", "role": "user" }, { "content": "", "role": "assistant" }, { "content": "\n", "role": "user" }, { "content": "Forse l'uomo bionico?\nE' un'idea... ;-)\nBasta che i PC non si sveglino e tutto ad un tratto inizino loro a\ndarmi ordini... :-((\nBye", "role": "assistant" }, { "content": " intelligenza, il mio modo di affrontare i problemi.\nTutto molto bello e romantico, ma manca qualcosa.\nAnch'io sono patito del mio Mac, però...\nsai perchè non condivido per nulla il tuo pensiero ??\nTu poni il computer come il FINE.\nIo credo che per quanto fantastico, non debba mai essere più che un\nMEZZO, o uno STRUMENTO se preferisci.\nTi voglio rispondere per ben con un pezzo di N.Negroponte:\n========================================================\n\"I BIT non sono commestibili; in questo senso essi non possono togliere\nla fame. I computer non hanno morale; non possono risolvere problemi\ncomplessi com il diritto di vita e di morte. Ciò nondimeno, l'avvento\ndele mondo digitale offre motivi di ottimismo.[...] Mentre i politici\nsono alle prese con il peso del passato, una nuova generazione sta\nemergendo dal paesaggio digitale, priva di molti dei vecchi pregiudizi.\n[...] Ma il mio ottimismo deriva soprattutto dal fatto che il mondo\ndigitale porta a un potenziamento delle capacità umane, La facilità di\naccesso alle informazioni, la mobilità e la possibilità di indurre\ncambiamenti è ciò che renderà il futuro tanto diverso dal presente.\n[...] Man mano che i bambini potranno accedere liberamente a risorse\nglobali di informazione, senza quei vincoli che limitano gli adulti,\ntroveremo sicuramente nuovi motivi di speranza e dignità laddove prima\nce n'erano ben pochi.\nIl mio ottimismo non è alimentato da anticipazioni su nuove invenzioni o\nscoperte. Trovare una cura per il cancro o l'AIDS, o scoprire un modo\naccettabile per controllare la crescita della popolazione [...], sono\nsogni che possono avverarsi oppure no. Il mondo digitale è un'altra\ncosa. Non occorre aspettare nessuna invenzione. Esso è qui, già adesso.\nE' un fatto quasi genetico, in quanto ogni generazione sarà più digitale\ndi quella che l'ha preceduta. I bit di controllo di questo futuro\ndigitale sono più che mai nelle mani dei giovani.\nNulla mi potrebbe fare più felice.\"\n [\"Essere Digitali\" di Nicholas Negroponte] \n==================================\n*Saludos* \n------- *per rispondermi togli \"ASINO-CHI-SPAMMA\" dall'indirizzo*\n // L'uomo piu` sfigato? - Geppetto.\n //OM Con una sega ha fatto un figlio.", "role": "user" }, { "content": " [\"Essere Digitali\" di Nicholas Negroponte]\nbel pezzo...pieno di speranze che non mi sento di condividere...uso il\npessimismo per autodifesa ;)\n", "role": "assistant" }, { "content": "Ed io che ne ho 5 di computer che cosa sono?\n...ricco.\n giuliano. ", "role": "user" }, { "content": "", "role": "assistant" }, { "content": " dico che serve per realizzare se stessi...piu' strumento di cosi' ;)\nNo! :-)\nIo l'avevo sottolineato (emerge chiaramente dal pezzo di N.N.) come\nmezzo PER la collettività.\nIo col computer non mi realizzo, il computer mi aiuta a realizzare dei\ncontatti con altre persone.\nCIAO !\n------- *per rispondermi togli \"ASINO-CHI-SPAMMA\" dall'indirizzo*\n // My home on World Wide Wait: \n //OM \nhttp://www.geocities.com/Paris/2338/index.html\n ", "role": "user" }, { "content": " Jargon hacker file.\ndove lo peschi ?\n*Saludos* \n------- *per rispondermi togli \"ASINO-CHI-SPAMMA\" dall'indirizzo*\n", "role": "assistant" }, { "content": "dove lo peschi ?\nhttp://www.netmeg.net/jargon/\n in particolare, si veda\nhttp://www.netmeg.net/jargon/terms/h/hacker_ethic.html\n.\nSaluti", "role": "user" }, { "content": " Ed io che ne ho 5 di computer che cosa sono?\nUno schizzofrenico... grave!\nP.S. Ne ho 5 anch'io e tutti diversi! Nomi: Commodore 64, Commodore 128,\nWindows Laptop, Amiga 1000 e Mac.\n-- \nAndrea The Troll Meneghini\nOgnuno deve credere in qualcosa:\nIo credo che mi berro' un'altro bicchierino\nFilosofia di Steele", "role": "assistant" } ]
Daphne du Maurier
2,526
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/ktQNpHV8LqI/m/6VO3-02ZBhUJ
it.cultura
[ { "content": "Salve a tutti, qualcuno sa dirmi da quale romanzo è tratta la seguente frase \ndi Daphne du Maurier?\n\"E tornando sulla scena, non era dal palazzo del duca di Illiria che le \npareva di provenire, con tessuti dipinti dietro di lei e tavole dipinte \nsotto i piedi, ma da una strada, qualunque essa fosse, in cui c'erano \nfinestre da sfasciare e case da incendiare e pietre e mattoni e benzina da \nmaneggiare, dove c'erano cause da disprezzare e uomini da odiare...perchè \nsolo odiando ci si può purificare dall'amore, solo con la spada o con il \nfuoco\".\ngrazie", "role": "user" }, { "content": " grazie\nNon lo so, ma è molto bella...\n-- \nquesto articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito \nhttp://www.newsland.it/news\n segnala gli abusi ad \nab...@newsland.it", "role": "assistant" }, { "content": "Posso dirti che non mi pare che sia Il volo del falco (o titolo simile)\nche ho letto anni fa.\nciao\nAngela\nPnin ha scritto:\n", "role": "user" }, { "content": " ha scritto nel messaggio\nnews:MW8Sg.123780$_J1.8...@twister2.libero.it...\n\nPalazzo del duca di Illiria.... nobiltà napoleonica... francese... Il calice\ndi Vandea o la Chaine d'amour? ( li lessi tutti una buona trentina di annu\nfa), c'è pure un generale del Re. Insomma scartiamo i soliti contrabbandieri\nin Cornovaglia, altro tema dell'Autrice\nElisabetta", "role": "assistant" }, { "content": " grazie\nPotrebbe essere \"La casa sull'estuario?\".\n-- \n_______________\nIo, che son privato di quella bella simmetria, frustrato di sembianza \ndalla Natura che sì mi dispaia, deforme, incompiuto, inviato troppo \npresto nel mondo, in una forma appena abbozzata, e pur questo in modo \ncosì monco e contraffatto che i cani latrano di me quand'io zoppicco \naccanto a loro.", "role": "user" } ]
Le mie ricerche tradotte in 5 lingue
2,533
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/lPmyomHQ9Z8/m/sfaHEC3k7MQJ
it.cultura
[ { "content": "Salve,\nle mie ricerche sulle origini storiche del cristianesimo sono attualmente\npresenti in rete in cinque lingue diverse:\n1 - Italiano: \nhttp://spazioweb.inwind.it/bravo/qumran/index.html\n2 - Inglese:\nhttp://spazioweb.inwind.it/bravo/qumran/english_files/gesing.htm\n3 - Portoghese:\nhttp://spazioweb.inwind.it/bravo/qumran/portoghese/index.htm\n4 - Tedesco: \nhttp://spazioweb.inwind.it/bravo/qumran/deutsch/unters.htm\n5 - Russo: \nhttp://spazioweb.inwind.it/bravo/qumran/russki/gesrus.htm\nUn caloroso ringraziamento a coloro che, di loro spontanea volontà, hanno\neseguito le traduzioni.\nSi cercano volontari per eseguire traduzioni in francese e spagnolo (o\naltre lingue).\nGrazie per l'attenzione,\nDavid Donnini", "role": "user" }, { "content": " Grazie per l'attenzione,\n...buon proseguimento di serata :-)", "role": "assistant" } ]
HABEMUS PAPAM ....
2,536
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/nQbk1irEoUc/m/4pHwvioztIcJ
it.cultura
[ { "content": "...ed io ho messo su il Messiah !\nEvvai !\nKairaddin", "role": "user" }, { "content": "", "role": "assistant" }, { "content": " Kairaddin\nCiao\nVoi invio un brano relativo all'omelia tenuta da Ratzinger detto papa\ncattolico come manifestazione del suo odio per la società civile. Ratzinger\nè a capo di quell'organizzazione cattolica che macellava e torturava donne e\nuomini che non condividevano aspetti della dottrina cattolica.\nNei brani che vi invio è racchiuso il suo odio per la società civile. Una\nsocietà civile che non si mette in ginocchio davanti al suo padrone e a lui\nstesso, ma i cui individui pretendono di verificare e partecipare alla vita\ncollettiva.\nTutte le \"mode\" filosofiche-sociali che Ratzinger cita sono tutte acquisite\ncome sistemi di lavoro degli Esseri Umani nella società civile. Ciò che è\nrimasto isolato e separato dalla società civile sono i cadaveri con cui i\ncristiani hanno lastricato la vita degli uomini nascondendosi sotto queste\netichette: non sono i \"marxisti\" che hanno costruito i gulag, ma i cristiani\nche hanno usato il marxismo come paravento; non son i liberali che hanno\nmassacrato centinaia di miglia di persone sui posti di lavoro, ma i\ncristiani che manifestavano l'onnipotenza del loro dio padrone; il\nLibertinismo ha liberato le costrizioni imposte dai cristiani, per contro i\ncristiani li hanno macellati (vedi Giulio Cesare Vanini); non è il\ncollettivismo fallito in sé, ma l'appiattimento all'ugualianza in ginocchio\ndavanti al dio padrone col quale i cristiani lo hanno imposto; non è\nl'individualismo radicale che ha fatto danni alla società, ma la sindrome da\nonnipotenza che ilc ristianesimo ha imposto a bambini indifesi; non è\nl'ateismo che è fallito, ma il terrore con cui i cristini hanno imposto il\nloro crocifisso e i ricatti che hanno posto ai sentimenti religiosi delle\npersone, anche degli Atei; e potremmo continuare. Ogni soffio di libertà\napparso in questo secolo ha sempre dovuto fare i conti con l'orrore del\ncondizionamento educazionale, del lavaggio del cervello, a cui i cristiani\nsottoponevano i bambini indifesi: da qui l'odio di Ratzinger, da qualche\ntempo molti bambini si sono sottratti dai dogmi cristiani grazie al fatto\nche molti genitori hanno rifiutato l'orrore e il terrore del dio di\nRatzinger.\nVi invio dei passi dell'omelia di Ratzinger prelevata dal sito:\nhttp://www.rai.it/news/articolonews/0,9217,107143,00.html\nBuona lettura. Non è importante chi eleggeranno come papa cattolico, né chi\nfaranno come primo ministro: noi continueremo sempre a costruire il\nPaganesimo Politeista nonostante i provocatori presenti anche nella nostra\nlista.\nCiao\nClaudio Simeoni\nMeccanico\nApprendista Stregone\nGuardiano dell'Anticristo\n''Quanti venti di dottrina abbiamo conosciuto in questi ultimi decenni,\nquante correnti ideologiche, quante mode del pensiero... La piccola barca\ndel pensiero di molti cristiani è stata non di rado agitata da queste onde -\ngettata da un estremo all'altro: dal marxismo al liberalismo, fino al\nlibertinismo; dal collettivismo all'individualismo radicale; dall'ateismo ad\nun vago misticismo religioso; dall'agnosticismo al sincretismo e così via.\nOgni giorno nascono nuove sette e si realizza quanto dice San Paolo\nsull'inganno degli uomini, sull'astuzia che tende a trarre nell'errore.\nAvere una fede chiara, secondo il Credo della Chiesa, viene spesso\netichettato come fondamentalismo. Mentre il relativismo, cioè il lasciarsi\nportare ''qua e là da qualsiasi vento di dottrina'', appare come l'unico\natteggiamento all'altezza dei tempi odierni.\nSi va costituendo una dittatura del relativismo che non riconosce nulla come\ndefinitivo e che lascia come ultima misura solo il proprio io e le sue\nvoglie''. ''Noi, invece, abbiamo un'altra misura: il Figlio di Dio, il vero\nuomo. E' lui la misura del vero umanesimo. ''Adulta'' non è una fede che\nsegue le onde della moda e l'ultima novità; adulta e matura e' una fede\nprofondamente radicata nell'amicizia con Cristo.\nE' quest'amicizia che ci apre a tutto ciò che è buono e ci dona il criterio\nper discernere tra vero e falso, tra inganno e verita'. Questa fede adulta\ndobbiamo maturare, a questa fede dobbiamo guidare il gregge di Cristo. Ed è\nquesta fede - solo la fede - che crea unità e si realizza nella carità. San\nPaolo ci offre a questo proposito - in contrasto con le continue peripezie\ndi coloro che sono come fanciulli sballottati dalle onde - una bella parola:\nfare la verità nella carità, come formula fondamentale dell'esistenza\ncristiana. In Cristo, coincidono verità e carità.\nCiao\nDa \nhttp://it.groups.yahoo.com/group/paganesimo/\nFranco santin", "role": "user" } ]
amicizia tra uomo e donna???
2,539
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/o1J4Giw4EUk/m/x7SKy3U5fkgJ
it.cultura
[ { "content": "Io penso che sia molto difficile l' ammicizia tra uomo e donna io non \nriuscirei a diventare amico amico di una donna.\nE' molto difficile!!\nCiao!!\nc.st...@linknet.it", "role": "user" }, { "content": "meglio una mia relazione...\nCiao Luca.\nSono una donna italiana di 36 anni.\nCerto che puo' esistere l'amicizia tra uomo e donna senza\nsecondi fini o speranze di futuri legami. Basta che il \nrapporto sia chiaro dal principio o che comunque si\nchiariscano a un certo punto eventuali emozioni.\nSe c'e' attrazione fisica, va da se' che si trasforma in\naltro. Cosi' come se c'e' comunanza di pensiero, cio' che io\nchiamo idem sentire, e' naturale che il sentimento cambi.\nIo non ho visto il film, anche se ho sentito dire che e'\nmolto simpatico e tenero.\nNon so se ti sono stata d'aiuto, comunque auguri.\nIl mio motto e' 'Va dove ti porta il cuore'.\nNaturalmente pero', assicurati che il cervello \nsia collegato :-)\nRossana\n ", "role": "assistant" }, { "content": "Luca M. (\ncre...@mingo.dsnet.it\n) scrive:\n: Ciao ,\n: io sono un ragazzo italiano di 23 anni.\n: Vorrei sapere la tua opinione su di un argomento...\n: Puo` esistere l'amicizia tra uomo e donna senza nascondere secondi fini o \n: speranze di futuri legami? Che\n: importanza ha l'attrazione fisica in questi rapporti?\n: Si puo` superare la paura di un coinvolgimento?\n: Hai visto il film \"Harry ti presento Sally\"? Cosa ne pensi?\n: Mi piacerebbe scambiare le mie idee con te...vorrei riuscire a capire \n: meglio una mia relazione...\n: Luca,\nBeh, proprio in questi giorni il mio problema e' simile al tuo. Non \nmi va di parlarne via news, ma se ti va ti posso raccontare cosa mi\nsta succedendo via email. Il mio indirizzo e' sotto nel plan. Scusate\nquesta forma di riservatezza :)\n \\O / \\ O/\n __O ___/\\ \\ \\ \\ / / /\\__ O/ \n /\\ / /\\__/ \\/ | \\/\\ \\__/\\ \\ \\ /\\ \n /\\ / / /O \\/\\ | /\\/ O\\ \\ / /\\\n / / / /O /O\\ O\\ / / / \n _______________________________________________________________\n \n Amore non e' guardarsi a vicenda; e' guardare nella stessa direzione.\n Love does not consist in gazing at each other but in looking together\n in the same direction.\n _______________________________________________________________\n Dino Termini . E-mail: \nter...@cli.di.unipi.it\n Home Page: \nhttp://www.cli.di.unipi.it/~termini/intro.html", "role": "user" }, { "content": "speranze di futuri legami? ...\nSe il mio cuore scegliera, di odiarti\nallora la mia mente fuggira, lontano\nper non farti male.\nSe il mio cuore scegliera, di amarti\nallora ti saro' vicino come la tua ombra\naspettando di poterti odiare.\nDedicato a X\nMario", "role": "assistant" }, { "content": "Personalmente penso che fra un uomo ed una donna non ci possa essere pura e\nsemplice amicizia. \nHo 21 anni, e per quel po' di esperienza che ho fatto posso affermarlo con\nsicurezza. L'attrazione fisica gioca un ruolo importante, infatti si va a\nconoscere una donna solo perche' la si trova fisicamente attraente. Da questo\nfatto puo' poi nascere una amicizia, ma rimane il fatto che si e' conosciuta\nqualla ragazza perche'la si trovava attraente, quindi il pensiero primario e'\nquello di potere riuscire a creare un legame futuro.\nAntonio", "role": "user" }, { "content": "Caro amico,a 21 anni non puoi dire di\navere esperienza, te lo dice una ragazza di\n24 anni, che comunque è d'accordo con te.\nInfatti,tutti gli uomini(se così li vogliamo\nchiamare ! ) che ho conosciuto, avevano un\nsolo scopo.\nIn ogni caso,non credo nemmeno all'amicizia tra donne\ne, in questo campo ho molta esperienza.\nCiao\n Antonella", "role": "assistant" }, { "content": "", "role": "user" }, { "content": " wrote:\n\ncredo che e molto importante d'essere un' amicizia anche con un\nattrazione fisica altramente tanti anni fa quando il fuoco e meno,\nsarrebbe niente tra le due.\n(mi dispiace se sbaglio, ma non ho la practica di scrivere italiano,\nsoltanto parlare)\nAll the Best\nGeorge\nhttp://www.demon.co.uk/lionhart/", "role": "assistant" }, { "content": "Ciao di Stati Uniti!\nSono Michael Rio, 32 anni, parlo un poco Italiano. Sono \nun'Italo'Americano. Scriva a \nMicha...@aol.com\nCiao, Michael", "role": "user" }, { "content": "", "role": "assistant" }, { "content": "", "role": "user" } ]
vuoi assistere alle registrazioni di BULLDOZER, la trasmissione comica di FEDERICA PANICUCCI?
2,542
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/NTDSw12DBAE/m/MQ-4gBtyJQwJ
it.cultura
[ { "content": "registriamo ogni martedě (a partire da questo) dalle 19.30 alle 22.30\ncirca agli studi RAI di Via Mecenate, 76 a Milano.\n-LA PARTECIPAZIONE E' OVVIAMENTE GRATUITA-\nPer chi volesse assistere basta inviare una mail a:\nevoluzion...@tiscali.it\n specificando nome e NUMERO DI TELEFONO o\nchiamare il numero 349-7537578 (Luca).\nGrazie e ciao!", "role": "user" }, { "content": "", "role": "assistant" }, { "content": "Piuttosto mi prendo a martellate i coglioni", "role": "user" } ]
Il Dio dei Cristiani
2,544
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/MdYG0zbcvTc/m/XAxO0xosxj4J
it.cultura
[ { "content": "\nSarebbe già un grande miracolo, se affrontassi questi argomenti con uno\nspirito diverso, comunque nell'europa sempre più, grazie a Dio,\nmultirazziale e multi-etnica avrai più occasioni di confrontarti con il\npensiero islamico e comprendere le numerose differenze culturali e\nreligiose che permangono.\nComunque se affascinato dalla cultura islamica, le cui tracce permangono\nnella cultura dell'isola in cui sono nato ( la sicilia), avessi il\ndesiderio di diventare un fedele dell'Islam ricorda che devi imparare\nl'arabo perchè per un fedele musulmano solo quella e non le sue\ntraduzioni è la parola di Dio. ;-)\nUn saluto\nClaudio Pace.\nSent via Deja.com \nhttp://www.deja.com/\nShare what you know. Learn what you don't.", "role": "user" }, { "content": "", "role": "assistant" } ]
Giornale dei carabinieri. Pubblicita commerciale ingannevole e scorretta.
2,548
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/ZNNATYtjSd8/m/ILsihQ69-4YJ
it.cultura
[ { "content": "http://valeriomattioli-opinioniecommenti.blogspot.com/2012/02/giornale-dei-carabinieri-pubblicita.html\n ", "role": "user" }, { "content": "http://valeriomattioli-opinioniecommenti.blogspot.com/2012/02/giornale-dei-carabinieri-pubblicita.html\n ", "role": "assistant" } ]
Comunita' Virtuale Italiana
2,562
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/UdS8EZGi9GY/m/t_cgJBCvmD0J
it.cultura
[ { "content": "E' nata e si sta' sviluppando la 'Comunita' Virtuale Italiana'\nPer chi ama chiacchierare in rete, ma anche lasciare una traccia\nl'ingresso, o meglio... il Porto, e' da\nhttp://comunitavirtuale.cjb.net\nhttp://www.rcl.it/discus\nmentre chi desidera partecipare alla Discussione\nnei Forum, arricchire la documentazione, costitire\ngruppi, creare pagine interattive e iniziare conversazioni\ntestuali puo' andare direttamente in\nhttp://www.rcl.it/discus/default.htm\nA presto\nDanilo\nlap...@yahoo.com\ndanilo...@rcl.it", "role": "user" }, { "content": "...\n", "role": "assistant" } ]
Chiesa Evangelica Valdese di Messina - servizio sermone
2,566
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/knJwWsYajPs/m/JJaALTcJKdUJ
it.cultura
[ { "content": "Chiesa Evangelica Valdese di Messina\nServizio sermone - domenica 15 marzo 1998\nLettura biblica: Efesini 5:1-8a; Luca 9:57-62\nSermone\nCare sorelle, cari fratelli,\nuna leggenda araba racconta:\nUna ragazza si perse in un bosco. Venne la notte e la ragazza cominciò \nad avere paura. Disperatamente cercò la via per poter ritornare a \ncasa.\nIl suo cuore batté sempre più forte, ne sentì ogni battito arrivarle \nin gola. Ecco infine vide una piccola casa, attraverso le cui finestre \nsi vedeva una luce calma e calda.\nCorrendo arrivò e bussò alla porta. Una voce domandò: “Chi è?” e la \nragazza rispose: “Io!” Appena pronunziò questa parola, il bosco cadde \nin un silenzio profondo, nemmeno il vento riuscì più a far rumore. Ora \nsi sentì un pianto proveniente dalla casa, ma non succedé niente.\nLa ragazza si mise davanti alla porta, rifletté sulla parola che aveva \ncreato il grande silenzio e il pianto: “Io”.\nE, riflettendo, capì che l'uomo può cambiare se vuole entrare nella \ncasa dell'amore, del calore e della gioia. La mattina bussò un'altra \nvolta alla porta. La voce di dentro domandò: “Chi è?” Stavolta la \nrisposta fu: “Tu.”\nAllora la porta si aprì e la ragazza poté entrare nella casa calda, \nilluminata piena di luce e vita.\nFin qua la leggenda araba che ha una morale molto importante:\nFinché noi uomini diciamo sempre “io” le porte rimangono chiuse, siamo \ncostretti a vivere nel freddo della notte e il nostro desiderio di \ncalore, amore e gioia non viene realizzato.\nSe invece diciamo “tu”, le porte che possono farci entrare in una casa \nilluminata, vivace, allegra, protetta, si aprono.\nProprio qua siamo arrivati al punto di cui ci parla il nostro brano \nodierno:\nCi parla in prima linea dell'amore di Gesù. Perché il suo amore ci \nvuole cambiare, vuole fare di noi uomini e donne che non pronunciano \nin prima linea l'”io”, ma che pronunciano invece il “tu”.\nGesù ci vuole cambiare, vuole che diventiamo uomini e donne che invece \ndi rimanere egoisti vivono il suo amore, per aprirci così la porta di \nuna vita nel calore, ben illuminata, una vita che porta avanti il suo \namore per cambiare il mondo.\nCi sono solo due possibilità: Egoismo o amore. Ma come vivere \nquest'amore divino che si è attualizzato in Gesù?\nL'autore del nostro brano ci da una mano per concretizzare l'amore di \nGesù imitando Gesù in tre campi importanti della nostra vita:\n1 nel rapporto fra uomo e donna\n2 nel nostro rapporto con i beni che possediamo\n3 nel nostro parlare\n1 Concretizzare l'amore di Gesù nel rapporto uomo-donna\nIl nostro brano si occupa in prima linea di una etica sessuale e ci \nmette quindi in un campo che non è solo molto delicato ma troppo \nspesso oggetto di una morale troppo rigida.\nBasta già guardare la morale sessuale attuale della chiesa cattolica:\nIl Papa non smette mai di sottolineare che il rapporto matrimoniale \nfra uomo e donna ha solamente lo scopo della procreazione, e si oppone \nquindi a qualunque forma non naturale di contraccezione.\nC'è per di più la concezione assolutamente negativa di un rapporto \nsessuale fra uomo e donna, anzi sembra che un rapporto sessuale sia \ncontrario alla nostra fede, altrimenti non ci sarebbe questo rifiuto \ndi cancellare il celibato per il clero.\nE questa morale sessuale della chiesa cattolica ha dei risultati \nspaventosi, lascia alle sue spalle della gente impaurita e insicura.\nNell'internet c'è da due settimane una bella discussione su questo \ntema, che seguo molto attentamente, e per darvi un impressione di \nquello che provoca la morale cattolica nei credenti cattolici, vi cito \nalcuni brani che ho letto:\nUna donna, madre di tre figlie scrive: “E poi continuo a non capire \nquesta posizione della Chiesa Cattolica... vivere il sesso come un \npeccato orribile, qualcosa di cui vergognarsi.”\nUna donna sterile si pone questa questione: “Essendo sterile non posso \npiù avere dei rapporti col mio marito, perché non possiamo averli per \nla procreazione? Cosa devo fare? Sono angosciata!”\nBastano queste due voci per dare un'impressione dei risultati della \nmorale sessuale cattolica.\nMa non guardiamo solo alla chiesa cattolica. Se ricordo bene le mie \nlezioni di storia della chiesa, anche nell'anima evangelica è radicata \nun'idea sbagliata su un rapporto sessuale veramente libero da angosce \ne prescrizioni troppo rigide.\nC'è però anche la posizione opposta: \nOggi vediamo che molte chiese evangeliche stanno percorrendo la strada \ntroppo liberale: Vogliono benedire tutto e tutti, anche rapporti \nsessuali che il nostro brano chiama nella parola greca: porneia, ossia \navventure fuori dal legame di una coppia o addirittura esperienze \nsessuali fuori dalla via naturale fra uomo e donna.\nAbbiamo quindi bisogno di ascoltare attentamente il nostro brano per \ncapire in che cosa esiste un rapporto sessuale felice.\nL'autore del nostro brano, nella sua libertà della fede, ci mostra \nchiaramente in che cosa consiste l'egoismo nel campo dell'eros e come \npossiamo vivere l'amore di Cristo in questo campo.\nDietrich Bonhoeffer scrive al riguardo: “La Bibbia non vuole che con \nla fede buttiamo via l'amore erotico, anzi la Bibbia vuole che amiamo \nmeglio del mondo, non dimentichiamo mai - così ancora Bonhoeffer - che \ncol Cantico dei cantici la Bibbia ci parla di un amore erotico in \ntutta la sua pienezza e tutta la sua perfezione. È questo l'amore di \ncui ci parla anche l'autore della lettera agli Efesini.”\nFin qua Bonhoeffer. L'amore fra uomo e donna non è quindi un atto \npeccaminoso, ma il risultato di un rapporto felice, intenso e sano.\nCerto, questo rapporto ha bisogno di essere vissuto nel nascosto, ma \nnon perché sia una cosa sporca, ma per proteggere l'intimità \ndell'amore.\nLa porneia invece di cui ci parla il nostro brano è povera e fa parte \ndell'egoismo nel nostro mondo.\nPorno nelle sue sfumature diverse non è nemmeno un segno di \nemancipazione come ci vogliono far credere i liberalisti che pensano \ndi aver rivoluzionato in modo positivo il parlare di sesso.\nNo, porno non è un segno di emancipazione e nemmeno di una certa forza \nmentale, porno è povertà, povertà sotto il dettato dell'EGO.\nChi nel profondo del suo cuore è vuoto, chi non ha una vera relazione \nperché è completamente “incurvatus” su di se, deve cercare qualcosa \nper non morire di monotonia.\nLa monotonia cerca l'avventura, la delusione cerca il fascino, la \ndisperazione cerca l'estasi. Ma cosa rimane - eros senza amore - che \npovero!\nPornografia, prostituzione, avventure al di fuori di un rapporto di \nuna coppia sono povere espressioni di un eros che è privo di agape, \nprivo dell'amore con cui Cristo ci ha amati.\nPreghiamo Dio, che ci dia sempre la fantasia di vivere anche nel \nrapporto fra uomo e donna il su amore che vive nel tu e non nel io.\n2 Concretizzare l'amore di Gesù nel rapporto con i beni che possediamo\nAnche davanti ai nostri beni dobbiamo domandarci come possiamo \nrealizzare di essere discepoli, di seguire Gesù, come possiamo vivere \nil suo amore anziché il nostro egoismo.\nAnche davanti ai nostri beni, al nostro denaro, all'orgoglio di essere \nqualcuno, di possedere una macchina più potente del vicino di casa, \nanche davanti all'avarizia dobbiamo constatare:\nL'avarizia è povertà come lo era anche l'eros senza amore.\nL'avaro vive in solitudine, chi guarda solo ai suoi beni cade in una \ndipendenza che gli fa perdere sia gli amici sia se stesso, ma chi è \nquesto avaro che non sa usare i suoi beni con l'amore con cui Cristo \nlo ha amato?\nNon siamo forse noi, che finora abbiamo sempre creduto alla litania \ndei nostri politici che basta uno sviluppo economico per stare bene, \nsenza tenere conto che il nostro sviluppo produce povertà nel \ncosiddetto terzo mondo?\nMa non è solo questo, innanzitutto è la domanda: Fino a che punto \ndobbiamo ancora arrivare per capire che la voglia di sovrabbondanza \nproduce cuori vuoti?\nLo scienziato Brocher dice: “L'uomo moderno che crede nello sviluppo \nsembra poter reggere tutto, ma non se stesso.”\nBastano esempi banali per verificarlo: Abbiamo la possibilità di \ncomprarci uno stereo sofisticato con un'acustica perfetta, ma non \ntroviamo il tempo per sentire la musica.\nCompriamo molto, siamo dei consumisti, ma ci manca il tempo e la \nvoglia di capirci. Stiamo per guadagnare il mondo, ma per perdere noi \nstessi, la vita è ricca, ma vuota.\nChe cosa ci insegna il nostro brano? Ci insegna ad amare come Cristo \nci ha amati, ci insegna che viviamo del fatto che Cristo ha dato se \nstesso per salvarci.\nQuesto ci vuole liberare. Basta capire che viviamo dal sacrificio di \nCristo. Avere? Guadagnare? Davanti a Cristo queste domande spariscono.\nCerto, non dobbiamo diventare come Pietro Valdo o Francesco d'Assisi, \nma dobbiamo capire che la nostra vita con tutto quello che abbiamo ci \nè solo affidata.\nDiventiamo come Paolo che poteva dire: ho imparato ad accontentarmi \ndello stato in cui mi trovo. 12 So vivere nella povertà e anche \nnell'abbondanza; in tutto e per tutto ho imparato a essere saziato e \nad aver fame; a essere nell'abbondanza e nell'indigenza. 13 Io posso \nogni cosa in colui che mi fortifica.\nPerché - di nuovo Paolo: voi conoscete la grazia del nostro Signore \nGesù Cristo il quale, essendo ricco, si è fatto povero per voi, \naffinché, mediante la sua povertà, voi poteste diventare ricchi.\n3 Concretizzare l'amore di Gesù nel nostro parlare\nGiacomo scrive nella sua lettera sul nostro parlare:\nGiac 3:1 Fratelli miei, non siate in molti a far da maestri, sapendo \nche ne subiremo un più severo giudizio, 2 poiché manchiamo tutti in \nmolte cose. Se uno non sbaglia nel parlare è un uomo perfetto, capace \ndi tenere a freno anche tutto il corpo. 3 Se mettiamo il freno in \nbocca ai cavalli perché ci ubbidiscano, noi possiamo guidare anche \ntutto il loro corpo. 4 Ecco, anche le navi, benché siano così grandi e \nsiano spinte da venti impetuosi, sono guidate da un piccolo timone, \ndovunque vuole il timoniere. 5 Così anche la lingua è un piccolo \nmembro, eppure si vanta di grandi cose. Osservate: un piccolo fuoco \npuò incendiare una grande foresta! 6 Anche la lingua è un fuoco, è il \nmondo dell'iniquità. Posta com'è fra le nostre membra, contamina tutto \nil corpo e, infiammata dalla geenna, dà fuoco al ciclo della vita. 7 \nOgni specie di bestie, uccelli, rettili e animali marini si può \ndomare, ed è stata domata dalla razza umana; 8 ma la lingua, nessun \nuomo la può domare; è un male continuo, è piena di veleno mortale. 9 \nCon essa benediciamo il Signore e Padre; e con essa malediciamo gli \nuomini che sono fatti a somiglianza di Dio. 10 Dalla medesima bocca \nescono benedizioni e maledizioni. Fratelli miei, non dev'essere così. \n11 La sorgente getta forse dalla medesima apertura il dolce e l'amaro? \nAnche nell'uso di nostra lingua abbiamo quindi bisogno di vivere \nnell'amore con cui Gesù ci ha amato.\nE ciò significa pensare sempre al fatto che Gesù avrebbe avuto ragione \ndi parlare male di noi, ma non lo ha fatto, parla bene di noi, \nperdona, mentre invece dovrebbe giudicarci.\nNoi invece parliamo tanto, molto spesso troppo, e troppo male degli \naltri, soprattutto di quelli che non ci sono. Sembra più facile \nparlare male che bene.\nAnche questo è un segno di povertà, perché chi ha bisogno di parlare \nmale degli altri si sente inferiore e scarica la sua inferiorità sugli \naltri.\nChi è amato da Cristo non dovrebbe avere sentimenti di inferiorità, \ndovrebbe essere libero da qualunque dubbio su se stesso, perché è \nCristo che lo ha salvato.\nStiamo attenti a quello che diciamo e amiamo gli altri anche con il \nnostro parlare, Cristo ha pagato tanto per farci partecipi del suo \namore, viviamo questo amore, e il mondo diventerà meno buio:\nperché in passato eravate tenebre, ma ora siete luce nel Signore. \nComportatevi come figli di luce. Amen.", "role": "user" }, { "content": "", "role": "assistant" } ]
arte contemporanea
2,570
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/fofG0mkBHqk/m/bJyMmuYQzCkJ
it.cultura
[ { "content": "Per la prima volta mi cimento con una Newsgroup, vorrei trovare delle\npersone interessate a discutere di arte contemporanea, il mio e-mail e:\nlman...@net-one.it\nIl mio nome è Lorenzo e frequento l'ultimo anno all'Accademia di Belle Arti.\nTrovo che la mostra \"Rosso vovo\" che si tiene al P.A.C. di milano sia una\nboiata, ho sentito una ragazza dire che in quella mostra sono esposti dei\ncadaveri, mi trovo perfettamente d'accordo, voi che ne pensate?", "role": "user" }, { "content": "persone interessate a discutere di arte contemporanea,\namerei anch'io dire di questo e simili argomenti: ci sto provando sul ng\nit.arti.varie, in attesa di vedere un ng dedicato all'arte (argomento\nevidentemente poco interessante fuori dalla \"nicchia\"!)\nsaluti\np.b.", "role": "assistant" }, { "content": "", "role": "user" }, { "content": "", "role": "assistant" } ]
un ottimo documento sui problemi razziali
2,576
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/iii-bCAKJOs/m/Yd8iZVYwbwoJ
it.cultura
[ { "content": "101 fact.\nhttp://personal.eunet.fi/pp/treddy/101facts.txt\nProssimamente lo tradurro' in italiano.\nPer chi le aspettava fungeranno da FAQ sul razzismo :)))", "role": "user" }, { "content": "L'ho letta 'sta cacca cretina del cretinerrimo Reverendo White della\nAryan Brotherhood.\nNon credi mica che queste cazzate abbiano un qualsivoglia valore\nscientifico? :-)\n", "role": "assistant" }, { "content": "scientifico? :-)\nMi sa che il buon Caudan ci crede davvero invece.\nE che ci proporrà la sua \"traduzione\" sul NG.\nIo quasi quasi lo \"filtro\" prima che mantenga la sua minaccia.\nGiancarlo Albricci", "role": "user" }, { "content": "Penso che invece un ottimo documento sia quello di cui parla Furio\nColombo nel suo articolo uscito oggi su \"La Repubblica\", di cui\nriproduco qui di seguito le prime righe:\n-----------------------------\nLa Camera dei deputati ha preso - per iniziativa del suo presidente -\nuna decisione che non ha precedenti: raccogliere e presentare i testi\ncompleti delle leggi razziali italiane e di tutti i documenti che\nhanno dato luogo alla privazione dei diritti e poi alla persecuzione\ndei cittadini italiani ebrei. Anche coloro che ritengono che di questo\nargomento si sia parlato fin troppo, non potranno evitare una certa\nsorpresa e una certa emozione sfogliando le pagine di questo libro. \nLa sorpresa è per la vastità del progetto e per la ossessiva sequenza\ndei dettagli anche minimi con cui si insegue e persegue, con rara\nmeticolosità, ogni aspetto, tratto, circostanza della vita in modo da\ngarantire l'efficacia persecutoria delle leggi verso i cittadini\nitaliani ebrei. È triste, ma inevitabile, affermare che si tratta del\npiù accurato e organico corpo di leggi e disposizioni a cui abbiano\nmai lavorato un'assemblea legislativa e un governo italiani. Non un\npassaggio trascurato, non una dimenticanza, tanto che lo storico\nMichele Sarfatti, che introduce questi documenti nella prima parte del\nlibro, ha potuto affermare che le leggi razziali italiane sono state\nformulate in modo più rigido, analitico e persecutorio del modello\nispiratore tedesco. \nL'emozione nasce dalla tecnica di riproduzione delle leggi in\nquesto volume: esse appaiono in copia anastatica, identica,\ncioè (salvo il formato) ai testi originali. Tali testi, data la\ncontinuità formale del nostro Parlamento, appaiono identici\nal modo in cui ancora oggi si stampano le leggi. Perciò i frontespizi\ne le pagine che vedete nel volume vi appaiono familiari,\nistintivamente benevoli. Fino a quando non cominciate a leggere i\ntesti. Può essere istruttivo, per le tante polemiche di questi giorni,\nnotare il nome di Vittorio Emanuele, re e imperatore, in apertura e\ncome sigillo finale di ciascuna di queste leggi meticolose e\nimplacabili. Perfino oggi balza agli occhi il trasalimento che tanti\nitaliani, professionisti, docenti, generali, anche militanti di\nrilievo del partito fascista, devono avere provato quando si sono\nvisti privati all' improvviso, in modo totale, di ogni diritto, la\nproprietà, il lavoro, il rispetto, persino la patria potestà. E tutto\nciò ad opera del sovrano che avevano amato e seguito in pace e in\nguerra. \n-----------------------------------------------\nSaluti,\nArt.", "role": "assistant" }, { "content": "E che ci proporrà la sua \"traduzione\" sul NG.\n1. il documento si chiama 101 fatti appunto perche' espone dei FATTI, non\ndelle chiacchiere.\n2. lo so che il vostro concetto di \"scienza\" si ferma all' accettare\nacriticamente ogni castroneria che il regime ci passa\n3 se contestate qualcosa dite che cosa, possibilmente argomentando il vostro\ngiudizio\nA chiunque interessi : la traduzione e' pronta.\nci ho messo 2 pomeriggi.\nLeggete l' altro thread.", "role": "user" }, { "content": "Ho un Ph.D. in Filosofia della Columbia University- non credo che con\nquello che io definisca SCIENZA c'entri un qualsivoglia regime.\nPrima di tutto, l'automobile fu inventato da un certo Markus a Vienna,\npersona che non figura tra i \"grandi bianchi\" del \"Reverendo\" White\n(nome tipico di molti affrancati). Il fatto che White pone Hitler e Ford\ntra i \"grandi bianchi\" la dice lunga. Magari voleva dire \"grandi buchi\ndi culo banchi\".\n", "role": "assistant" }, { "content": "Basta leggersi il testo integrale delle leggi razziali! Sarebbe\nopportuno far provare per un solo giorno ai nostalgici di oggi come ci\nsi sente essere sottoposti ad esse!\n", "role": "user" }, { "content": " ci ho messo 2 pomeriggi.\nSi vede: riflette bene il tuo Inglese da barzelletta (ma tu che sei un bianco\ncon Q.I. spaziale, almeno l'Inglese...) e va a nozze con il livello dei\ncontenuti.\nStefano Soro,\nBruxelles\n-----------== Posted via Deja News, The Discussion Network ==----------\nhttp://www.dejanews.com/\n Search, Read, Discuss, or Start Your Own ", "role": "assistant" }, { "content": " ispiratore tedesco.\nMi interesserebbe molto sapere cos'ha detto di preciso Sarfatti, e\nin che modo le leggi razziali italiane differivano da quelle tedesche.\nMarco\n", "role": "user" }, { "content": "contenuti.\nPerche' la mia traduzione non andrebbe bene ?\nSe vuoi fare di meglio accomodati.\nComunque ho detto che era un lavoro fatto in fretta ", "role": "assistant" }, { "content": "di culo banchi\".\nSONO stati dei grandi uomini, anche se a te non sta bene.", "role": "user" }, { "content": " Comunque ho detto che era un lavoro fatto in fretta=20\nIn fretta? Ma se hai scritto che ci hai messo due pomeriggi...\nA scuola, cervellone.\nStefano Soro,\nBruxelles\n", "role": "assistant" }, { "content": "Bruxelles\nvaffanculo stronzo", "role": "user" }, { "content": " vaffanculo stronzo\nGne' gne' gne'... e' tutto quello che riesci a dire, somarone?\tMi sa che il\ntuo Q.I.-che-per-poco-non-mi-prendevano-al-Mensa me lo potrei tranquillamente\ngiocare al lotto.\nCiao, piangina, e torna a tradurre come solo tu sai faaaaar!\n", "role": "assistant" }, { "content": "in che modo le leggi razziali italiane differivano da quelle tedesche.\nPresumo che il testo sia accessibile sul sito web della Camera:\nhttp://www.camera.it\nBuona lettura!\nSaluti,\nArturo.", "role": "user" }, { "content": " vaffanculo stronzo\nE questa da dove l'hai tradotta?\nSelene", "role": "assistant" }, { "content": "Selene\nDal suo biglietto da visita, presumo...\nCiao,\nArt.", "role": "user" } ]
commento alla sentenza di assoluzione di berlusconi
2,578
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/Tcom45aDOmk/m/QnrXGebVeEUJ
it.cultura
[ { "content": "Berlusconi, in aderenza al piano di Licio Gelli per conquistare lo stato,\nattacca periodicamente i giudici per minarne la credibilità agli occhi\ndell'opinione pubblica.\nOnestamente dopo aver letto la motivazine della sentenza della cassazione\nche lo assolve dall'imputazione di corruzione, non mi sento di dargli tutti\ni torti. Se tutti i giudici fossero così meglio emigrare in groenlandia.\nSecondo questi eccelsi giudici della Cassazione (dei quali fino a poco tempo\nfa, faceva parte Carnevale, giudice professionalmente preparatissimo che\nfaceva rifare processi durati anni, perché il P.M. aveva omesso una firma su\nun documento incontestabilmente suo) non c'è nessuna prova che berlusconi\nsia coinvolto nella corruzione alla guardia di finanza.\nE' certo che la corruzione è avvenuta fatta da suoi dipendenti con i suoi\nsoldi personali a favore delle sue aziende. E' certo che Berruti suo\ndipendente (e naturalmente ora eletto deputato dalle pecore di forza italia\nche si bevono qualunque pappetta gli viene messa avanti) prima della\ncorruzione ha incontrato berlusconi a palazzo chigi ed è stato condannato\nirrevocabilmente per favoreggiamento per aver tentato di nascondere questo\nepisodio e per aver favorito la dazione di denaro ai finanzieri rei\nconfessi. Altri due dipendenti di berlusconi sono stati condannati per falsa\ntestimonianza sempre finalizzata a nascondere l'incontro di Berruti e\nBerlusconi. E' certo che la Finivest si sarebbe avvantaggiata dall'episodio\ncorruttivo. I dipendenti che hanno tolto i soldi dal libretto personale di\nberlusconi per effettuare la corruzione sono stati portati in parlamento.\nPerò la colpevolezza di berlusconi, padrone dell'azienda e dei soldi\nprelevati dai suoi dipendenti per darli ai finanzieri non è provata. In\neffetti è vero. Non ci sono riprese filmate di berlusconi che consegna\ndenaro ai finanzieri.\nMi viene un dubbio. Forse questi giudici cosi sottili nelle loro purezza\nargomentativa che prendono 5.000.000 al mese, nella loro carriera hanno\ncondannato solo gli autori dei reati certificati dal notaio?\nSecondo questi giudici se io vengo trovato ucciso in casa mia mentre non\nc'è nessun'altro in casa e l'assassino viene trovato con una pistola fumante\nin mano sulla porta di casa che tenta di fuggire, le prove sono sufficienti\no no?\nAssolutamente no. Può darsi che sparava per divertimento, fuggiva perché\nintimorito dall'arrivo dei carabinieri e io sono morto per motivi\ninsondabili. In fondo chi l'ha visto mentre compiva il delitto? Nessuno. E\npoi è meglio essere garantisti. Anche se il motto della destra al potere è\n\"sicurezza e ordine\".", "role": "user" }, { "content": " dell'opinione pubblica.\nah bene, vedo che dagli e ridagli qualcuno\nse la va' a leggere la relazione anselmi,\nsulla p2 !", "role": "assistant" }, { "content": " o no?\nma la pistola aveva il bollo di autenticità da parte del governo della\nnazione che l'aveva fabbricata?, altrimenti si corre il rischio che fosse\nfotocopiata...\nll", "role": "user" }, { "content": " wrote in message\nnews:cr_G7.56495$sq5.2...@news.infostrada.it...\n\nSe dovessero mandare la documentazione bancaria riguardante il blocco di\nconti correnti in odore di terrorismo internazionale di cui sentivo\nparlare oggi Tremonti al telegiornale, sarei curiosa di vederne la\nforma.\nCiao\n Mara", "role": "assistant" }, { "content": " Mara\nTipico esempio delle intelligenti conversazioni e delle cosiddette\nargomentazioni tra trinariciuti e delle brillanti osservazioni di\n'Mara' il laptop a percettroni del sedicente Professò Dottò\n'Ernesto' ciancialesto banana.\ng", "role": "user" } ]
biografie 12 novembre - biographies november, 12
2,587
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/vNOGo6bOHNM/m/GMPUbTjBPhMJ
it.cultura
[ { "content": "(all biographies in Italian language)\r\n \n---\r\n \n[Born today]\r\n \nAnne Hathaway 11/12/1982\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=2670&biografia=Anne+Hathaway\n \n \nMaurizia Paradiso 11/12/1963\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1914&biografia=Maurizia+Paradiso\n \n \nMietta 11/12/1969\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1632&biografia=Mietta\n \n \nRoland Barthes 11/12/1915 - 03/26/1980\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1571&biografia=Roland+Barthes\n \n \nNadia Comaneci 11/12/1961\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1109&biografia=Nadia+Comaneci\n \n \nCharles Manson 11/12/1934\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=708&biografia=Charles+Manson\n \n \nGrace Kelly 11/12/1929 - 09/14/1982\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=338&biografia=Grace+Kelly\n \n \n[Also remember]\r\n \nMario Merola 04/06/1937 - 11/12/2006\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1426&biografia=Mario+Merola\n \n \n---\r\n \n[Nati oggi]\r\n \nAnne Hathaway 12/11/1982\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=2670&biografia=Anne+Hathaway\n \n \nMaurizia Paradiso 12/11/1963\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1914&biografia=Maurizia+Paradiso\n \n \nMietta 12/11/1969\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1632&biografia=Mietta\n \n \nRoland Barthes 12/11/1915 - 26/03/1980\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1571&biografia=Roland+Barthes\n \n \nNadia Comaneci 12/11/1961\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1109&biografia=Nadia+Comaneci\n \n \nCharles Manson 12/11/1934\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=708&biografia=Charles+Manson\n \n \nGrace Kelly 12/11/1929 - 14/09/1982\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=338&biografia=Grace+Kelly\n \n \n[Si ricordano inoltre]\r\n \nMario Merola 06/04/1937 - 12/11/2006\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1426&biografia=Mario+Merola\n \n \n---\r\nAll updates on web site - Tutti gli aggiornamenti sul sito\r\nhttp://biografieonline.it\n ", "role": "user" }, { "content": " Grace Kelly 11/12/1929 - 09/14/1982\r\n \n e caduta di B da cavallo \r\n \n ", "role": "assistant" } ]
Parco Nazionale d'Abruzzo
2,589
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/ElcAP6WDvaw/m/GQfErYgTLw8J
it.cultura
[ { "content": "Dedicato a chi ama la natura e gli animali, a chi ha voglia di avvicinarsi\nall'ambiente ed a chi già lo fa.\nIl sito è ambientato nel Parco Nazionale d'Abruzzo, splendido angolo di\nnatura \"quasi intatta\", che appartiene un pò a tutti noi e che dovremmo\ntutti visitare.\nNel frattempo diamo un' occhiata virtuale\nhttp://users.iol.it/proppao/Index.htm\nBuon Natale a tutti ed a presto", "role": "user" }, { "content": "\n\nGrazie per la info sul Parco d'Abruzzo. Condivido la tua passione per\nla natura intatta.\nSono contento di sapere che la situazione locale e' quella di un\nambiente \"quasi intatto\", e non deturpato dal cemento e impoverito dai\nbracconieri come molti articoli di giornale lasciano supporre!\nPareva di capire che il Parco abruzzese fosse diventato una realta'\nnaturale virtuale :-), cosi' post-moderna, come il Circeo etc....\nDi certo sappiamo che il lupo, animale simbolo della zona, sta\nprogressivamente migrando sulla dorsale appenninica verso nord-ovest\nalla disperata ricerca di angoli dove riprodursi indisturbato e si\ndiffonde in Liguria interna, e in Piemonte si parla di avvistamenti\nrecenti anche se scarsi...\nSperiamo in bene! La montagna piemontese potrebbe arricchirsi di un\nospite prestigioso quanto inquietante, ancestrale nemico del\ncontadino, ma le notti all'addiaccio sotto le stelle saranno\nsenz'altro piu' emozionananti se dentro la tenda giungeranno le note\nmodulate di un ululato!\nSono comunque amico del lupo, che oggi non dovrebbe piu' essere temuto\nma difeso e protetto non piu' come simbolo pauroso del male ma al\ncontrario come simbolo della nuova civilta' ecologista...\nAnch'io regalo un suggerimento agli appassionati di Parchi nazionali e\ndi fauna alpina in genere_: abbonatevi con sole L. 24.000 alla\nvalidissima rivista \"Piemonte Parchi\" tramite versamento sul ccp n.\n13440151 intestato a Piemonte Parchi - SS 31, km 22, 15030 Villanova\nMonferrato (AL).\nsaluti e auguri \nemilio l.", "role": "assistant" } ]
R: Clubnet gratuito ma non troppo
2,590
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/laV8mjkYnkI/m/F-cTujPmo2wJ
it.cultura
[ { "content": "Oltre ai profitti derivanti dal costo del collegamento via telefono,\nsicuramente rilevante\nun'altra fonte di guadagno, a mio parere ancora maggiore è quella\nche arriva dalla pubblicità.\nMi spiego meglio, per sottoscrivere questi tipi di abbonamenti ( cosiddetti\ngratuiti), ci\nviene richiesta, (altrimenti nulla da fare) l'autorizzazione a trattare i\nnostri dati personali, dando in definitiva l'autorizzazione al fornitore d'\naccesso o chi per lui a cederli a terzi, o semplicemente a raccoglierli in\nbanche dati.\nQuesto tipo di materiale è utile agli inserzionisti, che comprano queste\ninformazioni, dal fornitore per fare ricerche di mercato, o per\nmandare pubblicità, l'obiettivo è sicuramente sempre lo stesso: vendere.\nSe ci pensate non è una cosa poi tanto balzana, e perché mai?\nPerché dando al cliente l'impressione di fargli un regalo: \"ti faccio\nnavigare gratis\", il fornitore acquisisce il diritto\na controllarlo nei suoi movimenti in rete, il che significa capire gli\ninteressi dell'utente e, sulla base di\nquesti, scoprire i prodotti verso i quali potrebbe essere più interessato.\nCi fanno un favore ? non penso, ma sono sicuro invece,\nche ci guadagnino molti soldi, pensiamo per un attimo al volume di messaggi\npubblicitari dai quali siamo quotidianamente bombardati, dalla televisione i\ngiornali, cartelloni sulle strade, al cinema ecc. a quanta di questa\npubblicità siamo\nveramente sensibili?\nA poca, il resto per lo più ci lascia indifferenti. Questa indifferenza del\nconsumatore alla pubblicità è un problema al quale chi vende presta molta\nattenzione.\nChi vende o fa pubblicità, sa benissimo che il nostro interesse rispetto\nall'acquisto di un dato oggetto è estremamente fluttuante nel tempo:\nesempio, se ho bisogno di comprare una\nnuova automobile , è certo che in quel certo periodo sarò disposto a\nprestare più\nattenzione alla pubblicità delle auto, o comunque a chi ne parli. Quantomeno\npiù\ndi quanto non si disposto a prestarne normalmente.\nIn questo modo, allora, controllandoci nei nostri spostamenti in rete sarà\npossibile tracciare dei profili molto precisi sui singoli consumatori,\nvedere il mutamento dei nostri interessi, classificare le singole\npotenzialità d'acquisto e sulla base di questo inviare sempre lo \"spot\ngiusto\".\nAllora risulta chiaro che quel che ci viene offerto apparentemente senza\nalcuna contropartita , l'accesso ad Internet, lo paghiamo, e anche\nsalatamente\ndando l'assenso al\nfornitore, o chi per lui di controllarci al microscopio, ad accompagnarci in\nogni singolo spostamento sulla rete.\nIl risultato di queste statistiche sulle nostre preferenze danno\nconto di quelli che chiamavamo cambiamenti dei nostri interessi d'acquisto,\ninformazioni che per chi vende valgono più dell'oro, e che dunque, sono\ndisposti\na pagare.\nSaluti Andrea.", "role": "user" }, { "content": "che arriva dalla pubblicità.\nTu non pensare a quanto guadagnano gli altri, ma a quello che risparmi tu:\nnon vale forse 300.000£ cestinare ogni tanto un po' di pubblicità?\nSecondo me, sì\nMassimo Caltabiano\nMax...@tin.it", "role": "assistant" }, { "content": "L'idea e' che conoscendo i suoi gusti si risparmia sulla pubblicita' (riducendo\nappunto quella che, inviata normalmente a caso, viene regolarmente cestinata).\nQuesta pubblicita' razionale diventa vera informazione, invece che fastidio.\nTieni presente che per nessun motivo i dati raccolti possono essere divulgati\n(privacy).\nNon credo ci sia nulla di male, preche' se il grande fratello vuole\ncontrollarti, lo fa anche con l'internet a pagamento. In fondo, cosa li\ndifferenzia? La promessa che se paghi non raccolgono informazioni? Vatti a\nfidare... L'unica possibilita' di difesa e' personale: cioe' usare i mezzi\ntecnologici stessi per ``seminare'' gli spioni. Non e' poi cosi' difficile.\nIo uso tre di questi collegamenti gratis: non ho ancora ricevuto alcuna\npubblicita'. Anche perche' non uso la casella elettronica offerta da loro, ma\nun'altra (internet e' pieno di gratuita'...). Praticamente li faccio impazzire.\nComunque mi arrivano ogni tanto mail unsolicited nella cassetta ``buona'': cio'\ne' illegale e lo sanno. Allora mi diverto a rispondere cogli insulti piu'\npesanti: siccome sanno di aver violato la legge intascano e stanno zitti.", "role": "user" }, { "content": " wrote in message\n380FD2B7...@libero.it...\n", "role": "assistant" }, { "content": "nostri dati personali, dando in definitiva l'autorizzazione al fornitore d'\nVeramente io ho detto NO quando mi hanno richiesto l'autorizzazione per\ndivulgare i miei dati e ho avuto l'accesso subito senza problemi.\nCiao!\n MAS!", "role": "user" }, { "content": " (privacy).\nSono d'accordo che il rischio di essere controllati esiste anche negli\nabbonamenti a pagamento. Questo però se non si da l'assenso è illegale.\nComunque, non sono contro il controllo dei siti di chi naviga a priori,\nintendiamoci, ma quello a fini commerciali lo trovo particolarmente\nirritante.\nSolo una questione nella lettera di Orbifold non mi convince, c'è una\ndifferenza netta tra INFORMAZIONE e PUBBLICITA', seppur si tratti in\nentrambe i casi di un comunicare qualche cosa a qualcuno nel primo caso è\nun \"far sapere\", che non necessariamente richiede una azione. Nel secondo\ninvece, si tratta di un \"far sapere\" teso a \"far fare\", questa è\nmanipolazione, la pubblicità non informa sulla utilità dell'oggetto che\nrichiama, ma piuttosto lo rende seducente, è quella che si potrebbe chiamare\nuna azione di cosmesi sul prodotto, e questo non è informazione.\nSaluti Andrea", "role": "assistant" }, { "content": "Io sinceramente non vi capisco...\nNon pagate una cippa e vi lamentate dei servizi o dei\nprivilegi che vi mancano...Linea sempre occupata,\nmail killata dopo 1 mese perche' non si ricevono msg,\nspam, ecc..ecc...\nSe non pagate e' chiaro che nessuno vi regala niente...\nMi sembrate anzi piuttosto stolti a pensarla diversamente,\nsoprattutto in questa \"bizzarra\" societa' dove la priorita'\nsembra sempre essere fare soldi..e tanti....e con qualsiasi mezzo...\nQuindi pagatevi ste 300K l'anno e non lamentatevi...\nIo le ho sempre pagate e non ho mai trovato niente\nda ridire...\nCiao,\nTechno", "role": "user" } ]
REFERENDUM TELEMATICO
2,594
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/7hRF7eRYago/m/FZusc7hKjgcJ
it.cultura
[ { "content": "C'e' qualche associazione di utenti\nod operatori o professionisti della\ncomunicazione in rete disposta\na organizzare un referendum telematico\nsulla regolamentazione di Internet?!\nData l'urgenza della questione, \nmi pare che il parere di utenti,\ntecnici e comunicatori debba diventare\nvincolante!\nOvvio che il voto riguarda pure\ni residenti all'estero.\nE poi usciamo col risultato sulle\ntestate nazionali, locali e riviste\nspecializzate, italiane ed estere.\nChe ne dite? \nA risentirci\nRossana", "role": "user" }, { "content": "sulla regolamentazione di Internet?!\nDi corsa, sono disposto ad impegnarmi per una cosa simile. Pero' non so quanto\nsia possibile far prendere sul serio una cosa del genere. Mi sembra il caso di\nparlarne anche su it.politica.reti. Se si riuscisse a coagulare intorno\nall'iniziativa un certo numero di entita' affermate, sia di gestione (GCN?\nGARR?) sia sociali (Citta' Invisibile? Associazione Provider?), forse potremmo\nriuscire a fare qualcosa di sensato.\nSecondo me, comunque, e' bene pensare a cosa si vuole fare. Ad esempio:\nregolamentare cosa? E chi farebbe rispettare le regole? E come rapportarsi con\nla legge italiana? Ad esempio, non sarebbe bene giungere ad un \"organismo\ntelematico\" democraticamente generato dagli utenti della rete e con la\n\"delega\" per sollecitare le istituzioni a legiferare su Internet e dialogare\ncon esse? E' troppo? Parliamone...\nVittorio Bertola \nber...@ns.sinet.it\nTorino (Turin), Italy \nber...@athena.polito.it\nAutore della Internet Italian FAQ - \nhttp://www.polito.it/~bertola", "role": "assistant" }, { "content": " Che ne dite?\nRossana, non so se questo messaggio arrivera` nella S.C.I. (percio` te\nlo mando anche in e-mail), ma voglio dirvi egualmente che io non credo\naffatto all'utilita` di referendum, petizioni, e cosi` via...\nNegli USA quasi tutta la comunita` telematica gli si opponeva, ma il\nfamigerato Communications Decency Act e` passato lo stesso... e quello\ne` un paese dove di solito il governo da` retta agli umori del popolo!\nFiguratevi pertanto cosa potra` succedere qui in Italia... il nostro e`\nun paese dove i politici danno retta al massimo alle bombe, non certo\nalle opinioni! Percio` se prenderanno la decisione di censurarci, state\npur certi che non servira` a nulla raccogliere anche migliaia di firme.\nCominciamo piuttosto col BOICOTTARE le loro dannate reti civiche e le\nassociazioni tipo Citta` Invisibile, visto che sono state proprio queste\nentita` a dare origine a una certa volonta` di strumentalizzare la\ntelematica per fini politici o ideologici!\nIo propongo che ogni volta che qualcuno posta dei messaggi a nome di, o\nche facciano pubblicita` a, una di queste associazioni, nessuno risponda\nsull'argomento del messaggio, ma unicamente con un messaggio di protesta\nper come l'operato dei suddetti abbia condotto o stia per condurre alla\ncensura delle idee e delle espressioni. Che ne dite?\nBye,\n -= Ginzo =-", "role": "user" }, { "content": "pur certi che non servira` a nulla raccogliere anche migliaia di firme.\n\tQualcuno mi spiega come si fa a censurare Internet?\n==== Carlo Izzo = \nhttp://www.rosat.mpe-garching.mpg.de/~izzo/italian.html\n ====\nWhat really interests me is whether God had any choice in the\ncreation of the world. (Albert Einstein)", "role": "assistant" }, { "content": "Carlo Izzo wrote:\n > Qualcuno mi spiega come si fa a censurare Internet?\nLo stanno gia` facendo in Cina e a Singapore...\nQui in Italia credo che tanto per cominciare si potranno minacciare\nsanzioni penali a ogni provider che linki determinati gruppi giudicati\nnon adatti ai minori...\nBye,\n -= Ginzo =-", "role": "user" }, { "content": "\tQualcuno mi spiega come si fa a censurare Internet?\nSe regolamentano con leggi,\nsaranno cosretti a fare i censori\ngli stessi provider! :-(\nCiao\nRossana", "role": "assistant" }, { "content": "non adatti ai minori...\nLa pornografia e' infatti un'ottima motivazione\nemotiva per controllare Internet.\nGuarda in America...\nPaolo Gardinali,\nci dici la tua in proposito?\nE pure Michele...\nBye\nRossana", "role": "user" }, { "content": "non adatti ai minori...\n\tSi', si', lo so... ma intanto la gente continua a parlare.\n\tCi sono meccanismi per rendere i messaggi anonimi, metodi\n\tper codificarli... Siti \"scabrosi\" possono migrare in\n\tcontinuazione e risultare \"imprendibili\" (succede gia'\n\tora, no?). E le mailing list continueranno a esistere\n\t(insomma, come si fa a censurare il *telefono*?!).\n\tE poi, tra pochissimo ognuno potra' diventare il \"provider\" di\n\tse' stesso (sbaglio?).\n\tInsomma, continuo a non capire. Potresti entrare piu' in dettaglio?\n\tCiao, Carlo\n", "role": "assistant" }, { "content": "gli stessi provider! :-(\n\tE io mi collego a un provider in Finlandia. O divento il\n\tprovider di me stesso. Puo' darsi che dica cazzate, ma in\n\ttal caso \"voi mi corriggerete\"...\n\tCiao, Carlo\n==== Carlo Izzo = \nhttp://www.rosat.mpe-garching.mpg.de/~izzo/italian.html\n ====\nWhat really interests me is whether God had any choice in the\n", "role": "user" }, { "content": "telematica per fini politici o ideologici!\n[snip]\nPienamente d'accordo sul boicottaggio,\nIo mi ero entusiasmato con RCL, poi ho capito che era solo una delle\ntante 'mangiatoie'.\nA proposito di Citta` Invisibile, che fine ha fatto quella *inutile*\nraccolta firme anti-TUT?\nPersa nel limbo?\nPer quanto riguarda la censura, io sono del parere che i provider non\ndebbano eseguire alcun filtro e che tutto debba essere lasciato alla\nresponsabilita' del singolo.\nSe poi il singolo e' tanto imbecille da lasciare mano libera ai propri\npargoli, non venga poi a piangere quando questi combinan qualche\ncasino.\nSe mio figlio tira dei vasi alle macchine che passano ne sono\nresponsabile io.\nSe mio figlio ha morbose attrazioni verso le riviste porno sono io che\ngli devo spiegare che quella e' solo carta; se pretendo che qualcuno\n(stato o altra autorita') intervenga in mia vece allora io no so fare\nil padre.\nSe proprio non so educare correttamente e ho bisogno di aiuto per\n*bloccare* le informazioni (fatica sprecata, poi il pargolo le info se\nle va a cercare con maggior goduria) posso chiedere al mio provider di\nmetteremi a disposizione dispositivi di blocco.\nVedi quello che fa tele+ o Compu$erve.\n============================\n Benzoni Alberto\n \nbar...@mbox.vol.it\n \n10056...@compuserve.com\n============================", "role": "assistant" }, { "content": "Rossana\nI provider possono sempre mettere il loro newsserver in Svizzera....\n", "role": "user" }, { "content": " wrote:\n: >>\tQualcuno mi spiega come si fa a censurare Internet?\n: >Se regolamentano con leggi,\n: >saranno cosretti a fare i censori\n: >gli stessi provider! :-(\n: >Ciao\n: >Rossana\n: I provider possono sempre mettere il loro newsserver in Svizzera....\nA \nhttp://dana.ucc.nau.edu/~jwa/\n (sotto \"open nntp sites\") c'e' una lista \ndi newsservers accessibili da tutti i domains. Per il web, e' anche piu' \nfacile: tutti CERN server vengono completi di proxy server, e molti sono \nconfigurati per usarlo. Censurare Internet e' una battaglia persa in \npartenza, almeno senza instaurare uno stato di polizia stile Corea del Nord.\n--\n<a href=\"\nhttp://www.ima.net/~enzo/\n\"> Enzo </a>", "role": "assistant" }, { "content": " ============================\nA questo proposito, vedo che tu stai sia su VOL che su Compu$erve...\nnon conosco che meccanismi di blocco utilizza Compu$erve, ma siccome\nVOL chiede il fax della carta d'identita` di ogni utente (e poi gli\nspedisce il contratto a casa), suppongo che VOL possa conoscere l'eta`\ndi ogni utente se solo lo vuole, e che quindi l'implementazione di un\nmeccanismo di blocco ai gruppi alt.sex.* etc. sia solo una questione\ndi competenza tecnica e organizzativa...\nBye,\n -= Ginzo =-", "role": "user" }, { "content": "telematica per fini politici o ideologici!\nHai detto diverse cose giuste, ma non capisco l'antipatia per Citta'\nInvisibile. Mi sembra che faccia il possibile per portare avanti dei DIRITTI e\nnon per farci \"inculare\".\ncerea,\n Luigi (LoneStar on IRC) (PGP 2.3a/2.6.3i key available)\nVisit the FreakNet HomePage!\nhttp://www.geocities.com/SiliconValley/4590/\n/fidonet : 2:335/507 Internet email: \nuns...@freenet.hut.fi\n \\\n/freaknet: 99:391/6 \ndark...@freenet.hut.fi\n \\\n/pnet : 91:1/1.21 \nlone...@mbox.vol.it\n \\", "role": "assistant" }, { "content": "non adatti ai minori...\nBasta avere un accesso. Poi le news te le vai a prendere in Olanda anziche' in\nitalia.\n", "role": "user" }, { "content": "Vedi quello che fa tele+ o Compu$erve.\nStupendo..........\nTi approvo in tutto (tranne citinv).\nPS: per inciso non ho niente in contrario contro la politica in rete, se e' la\npolitica che piace a me :-)\n", "role": "assistant" }, { "content": "di competenza tecnica e organizzativa...\nahahhaha in questo caso direi che non corriamo nessun rischio allora :-)))))\n", "role": "user" }, { "content": "Bye,\nPuo darsi che sia possibile implementare dei meccanismi di blocco, per\nil server news di VoL, ma cosa può fare concretamente VoL se io mi\nabbono ad un news server americano o svedese ed uso VoL solo per\nconnettermi? Come fa VoL a controllare quello che io scarico da un\nserver che non le appartiene? Dovrebbe controllare ogni singolo\npacchetto che ogni utente riceve o invia, e tanti saluti alla privacy.\nIl risultato sarebbe l'azzeramento degli utenti di qualsiasi provider\ne la loro immediata bancarotta.\nAnalogamente se qualche \"spiritoso\" emanasse una legge che attribuisce\nal provider la responsabilità di ciò che circola sulle sue linee,\nchiunque ne sia l'autore, i provider non potrebbero fare altro che\nchiudere e dedicarsi ad un'attività meno pericolosa, tipo il\nparacadutismo o la roulette russa!\nSarebbe come attribuire alla Telecom la responsabilità oggettiva dei\ncontenuti delle telefonate che circolano sulle sue linee, telefonate\nche la stessa Telecom non può per legge controllare in alcun modo\n(vedi recenti scandali).\nSono d'accordo pienamente con chi sostiene che Internet non può essere\ncensurata, può però essere tranquillamente eliminata, senza dare\nl'impressione che questa sia la vera intenzione. Basterebbe\nsemplicemente approvare una simile legge, ed addio provider, addio\nInternet!\nC'è poco da stare allegri.", "role": "assistant" }, { "content": "di competenza tecnica e organizzativa...\nCorreggimi se sbaglio:\nSe posso firmare un contratto DEVO essere maggiorenne, altrimenti la\nmia firma non ha validita' legale; ma se sono maggiorenne perche' mi\ndevono censurare i vari gruppi alt.sex.* ?\nSe faccio l'abbonamento per mio figlio minorenne saranno poi fatti\nmiei; chi mi vieta di abbonarlo a playboy a mio nome?\nSmettiamola di pretendere che il \"grande fratello\" ci faccia da balia!\nE' sempre tempo sprecato!\nSe chiudo le discoteche alle 2 di notte con la scusa che altrimenti ci\nsi ubruiaca e poi si va a sbattere, alla fine arrivo al fatto che devo\nvietare la vendita e la detenzione degli alcolici.\nGli ultimi che ci hanno provato si sono dovuti ricredere...\nA proposito di contratto, guarda che farsi un'identita' fasulla\nritoccando col pc lo scan della carta d'identita' e' fin troppo\nfacile...\nSempre sul contratto, tempo fa avevo postato un articolo in cui\nconsigliavo a tutti i futuri (e non) utenti VOL di farsi spedire il\ncontratto PRIMA di sganciare la lira; il contratto riporta solo che\nVOL ti abbona la servizio di posta elettronica, non fa mezione di\nnews, web, ftp, ecc! Per cui VOL potrebbe metterci a disposizione SOLO\nil servizio di e-mail :((((( e rispettare pure il contratto!\n--------------------------\nBenzoni Alberto\nbar...@mbox.vol.it\n10056...@compuserve.com\n--------------------------", "role": "user" }, { "content": "C'è poco da stare allegri.\n\tNon si puo' distruggere Internet, ormai: ha creato troppa\n\tdipendenza - non solo a noi, anche a chi *lavora* attraverso\n\tInternet. E' fatta, ormai. Abbiamo vinto! :-)\n==== Carlo Izzo = \nhttp://www.rosat.mpe-garching.mpg.de/~izzo/italian.html\n ====\nThose are my principles, and if you don't like them... well, I have\nothers. (Groucho Marx)", "role": "assistant" }, { "content": "", "role": "user" }, { "content": "parlano in internet ??\n\tMa cosa c'entra questo? Che importanza ha conoscersi di persona?\n\tSe si vuole si fa, se non si vuole, non si fa. E' uno strumento in\n\tpiu', non uno in meno. Internet non e' un limite, ma un opzione\n\tin piu'. Se qualcuno tentasse di regolarla e filtrarla (il che\n\te' impossibile) perderebbe quasi tutto il suo valore. Sarebbe\n\tridotta a una specie di TV - e quella ce l'abbiamo gia'.\n\tE limitiamoci pure al suo solo valore di mercato: e' immenso.\n\tEsiste una domanda elevatissima di accesso a Internet - non si\n\tparla d'altro... e sta tranquillo che se c'e` domanda, saltera'\n\tfuori pure l'offerta. E la cosa che spinge cosi' in alto la\n\tdomanda e' fondamentalmente una cosa sola: l'assenza di censura.\n\tNe abbiamo tutti cosi' tanto bisogno...\n\tComunque, riparliamone tra due, cinque e dieci anni. Vedremo! :-)\n==== Carlo Izzo = \nhttp://www.rosat.mpe-garching.mpg.de/~izzo/italian.html\n ====\nThe nice thing about standards is that there are so many of them to choose\nfrom. (Andres S. Tannenbaum)", "role": "assistant" }, { "content": " others. (Groucho Marx)\nMa quante sciocchezze, Internet ha crato dipendenza solo in chi la \nconsidera la nuova religione, chi lavora con Internet e' fuori da meccanismi\ndi dipendenza, paga un servizio come tanti altri e basta.\nPer distruggere Internet ci sono mille e uno sistemi, alcuni gia' in atto.\nCome la metti se la Telecom ti isola il telefono, dove vai, a chi ti rivolgi,\nse conosci a malapena, di persona intendo, due o tre delle persono che ti \nparlano in internet ??\nmrd", "role": "user" } ]
Attori
2,596
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/zasCBtwKL9w/m/R30ogoeO_kkJ
it.cultura
[ { "content": "Un saluto a tutti,\nSpero di non essere (troppo) OT. Potete aiutarmi?\nc'è un metodo americano che si usa nel teatro e nel cinema, serve agli\nattori per immedesimarsi nella parte che devono rappresentare. E' piuttosto\nnoto, molti fra gli attori più famosi usano il metodo di questa scuola.\nLo conoscete? Sapreste indicarmi il nome? non riesco a ricordarlo.\ngrazie,\nMarco", "role": "user" }, { "content": "volevo segnalare questo grande evento culturale a Napoli\nla presentazione di un periodico interamente scritto in lingua\nnapoletana, presentato da\nMassimiliano Canzanella, Roberto D’Ajello e Renato de Falco\ndell’Accademia Napoletana\nse siete interessati ho messo on line tutte le informazioni,\nhttp://guide.supereva.it/campania_i/interventi/2002/11/124735.shtml\nciao e grazie\nangie\n***********************************\n* \"e` inutile versare ruhm... *\n* nu strunz nun addiventa babba'\" *\n***********************************\nhttp://guide.supereva.it/mangiar_bene/\nhttp://www.delonghi.it/delonghi/divertimento.html(\n clicca su\naiuto in cucina e poi ricette\nhttp://guide.supereva.it/campania_i/\nhttp://it.groups.yahoo.com/group/ammuina/\nicq - 2326941", "role": "assistant" } ]
Vol? No Cad! :-)
2,598
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/6Od73BhupWo/m/HF1tpaZT1BYJ
it.cultura
[ { "content": "Dio mio... tu mi accendi.\nInvochi il mio nome una, cento, mille volte.\nVuoi che ti sussurri paroline segrete...\nmisteriose stelline.\nIl mio respiro si fa affannoso.\nChe sia il momento infuocato?\nNo... tu rallenti, interrompi,\ncresce la tensione.\nSento suoni, voci, visioni...\nIntermittenza.\nRistabiliamo un contatto?\nLa rete cigola, precipito.\nComunication full time.\nEiaculatio precox.\nCaro il mio server,\nsei l'amante peggiore del mondo!\nBye\nRossana ", "role": "user" }, { "content": "Rossana (\nrox...@mbox.vol.it\n) wrote:\n: Dio mio... tu mi accendi.\n\n\n\n\n\n: Bye\n: Rossana \nROSSANA, MIODDIO, POTREI USCIRE PAZZO PER UNA PERSONA CHE SA SCRIVERE\nCOSE COME QUESTE!\nTI VOGLIO CONOSCERE!!! :)\n\t\t\t\tGio'", "role": "assistant" }, { "content": " Rossana \nGrazie Rossana, bella. :)))\nSai com'e': e' la prima? \nNe hai delle altre?\nSaluti, ciao.\nMassimo Rainato __ \nmr...@gpnet.it\n /\\/ )\nAlbignasego, Italia /_____\\ ", "role": "user" }, { "content": "Ne hai delle altre?\nSpero che sull'argomento,\nsia la la prima e l'ultima! \nBye\nRossana", "role": "assistant" } ]
"Addio Amori, Addio Cuori - Dario Bellezza" Presentazione
2,610
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/szl6JZlplGE/m/qMU87Iq-pBMJ
it.cultura
[ { "content": "Il Giorno 4 Agosto alle ore 21:00 a Maenza, provincia di Latina verra`\npresentato il Libro \"Addio Amori, Addio Cuori - Dario Bellezza\" curato\nda Antonio Veneziani ed Edito da \"Fermenti\".\nAddio Amori, Addio Cuori, non e` solo un'omaggio a Dario Bellezza, il\nmaggior Poeta Italiano degli ultimi anni prematuramente scomparso per\nAIDS, ma e` anche un Libro che pubblica testi inediti e rari del\n\"maledetto\" lanciato da Pier Paolo Pasolini.\nIn queste duecento pagine sono contenuti cammei, interventi, saggi\nbrevi..Citiamo alcuni Autori: Zanzotto, DeSanti, Ortese, Morandini,\nSiciliano, Cucchi, Trevi , Manacorda, Elkann, Giordano, DeGiorgi,\nD'Eramo, Conte, D'Elia, Bevilaqua, Sgarbi, Llera-Moravia, Cambri,\nFerreri, Spaziani, Ligabue....\nSi va dal semplice ricordo al breve saggio critico, una panoramica\nseppur non completa ed esaustiva ma significativa del Poeta e\nScrittore Dario Bellezza...\nMario Luzi: \" Riaffiorano, leggendolo antichi Poeti della classicita`,\nda Catullo a Marziale e perfino Giovenale, quasi l'anitco ceppo avesse\nripreso a buttare..\"\nAnna Maria Ortese: \" Dario c'era/ e per me continuera` ad esserci/ e`\nun'uomo del Cuore..\"\nRenzo Paris: \" No, non fu il figlio non nato di Pasolini come pure si\ndefini`, Fu figlio, ma irascibile, sarcastico e vitale di tutta una\ngenerazione maledetta..\"\nVelio Carratoni: \" Amava avere per poi rifiutare, reprimersi o\nsentirsi solo in compagnia di un suo io da frazionare e sminuire per\namor di comprensione..\"\nAntonio Veneziani: \"..E` un Poeta d` Amore che cerca l'Amore.Ma alla\nfine, puo` un vero ed autentico Poeta, non parlare d'Amore..?\"\nLa seconda parte del Libro contiene testi inediti o rari del Poeta,\ncitiamo: Dialogo tra un'Attore ed un Poeta Innamorato\", atto unico di\ngrande tensione ritmica ed immaginativa.\nIl Racconto \"il Lungo Sonno\", dato per perso dall'Autore e ritrovato\npoi su una rivista. Qui si parla dell'Amore e dell'Odio in maniera\nmozzafiato.\nVi sono poi le prime Poesie pubblicate in Rivista tratte dalla\nRaccolta \"la Vita Idiota\", ed alcuni fulminanti versi del Libro\ninedito \"Storia Personale\".\nIl Libro contiene anche una sezione immagine con fotografie di :\nFabbri, Ignani, Lovino e veri e propri interventi Artistici di\nGuccione, Mulas, Pisani, Vacchi, Battistini, Chiesi, Arpaja,\nMontanarini.\nLa Copertina e` opera di Francesco Italiani ed e` tutta giocata sulla\n\"sezione aurea\" che e` alla base di tutti gli alfabeti..Per un Peta '\nl'alfabeto e` il Cuore dell'esistenza...\nGrazie e buona lettura..\n============================================================================\nMontecristo InterNet Operations© di Francesco d'Elia - Internet@Consultants \n Web Graphic & Web Housing - E-Mail at : \nny...@iol.it\n \n tel. +39 6 807.94.93 - fax +39 6 808.84.18\n \"Chi trova un'Isola trova un Tesoro\"\n \nhttp://www.geocities.com/SoHo/2521/index.html\n Calcat@ OnLine Homepage\n============================================================================", "role": "user" }, { "content": "Giovedi 22 agosto a Riccione, piazzale Roma, la compagnia \nArt.Ro.Si\n.\nmettera' in scena \"La Calunnia\" di Lilian Hellman.\nTitolo originale della piece era \"The childrens hour\" e la versione che\nandra' in scena, curata da Lucio Chiavarelli e Thomas Otto Zinzi è\nintitolata appunto \"L'ora dei bambini\".\nIngresso libero ma purtroppo pochi posti.\nLa compagnia \nArt.Ro.Si\n. e' anche all'indirizzo:\nhttp://guest.iper.net/artrosi\nSe siete in zona, benvenuti.", "role": "assistant" } ]
Un sito di CUCINA ITALIANA.
2,614
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/E6-vG3QkrgA/m/NWe8MjZlbQ8J
it.cultura
[ { "content": "Per pubblica informazione volevamo rammentare il sito di cucina italiana \ncurato da Carla Cavalleri all'URL:\nhttp://www.fileita.it/rubriche/ricette/\nBuona lettura e... buon appetito a tutti.\nFrancesco Garganese - FILEITALIA Staff", "role": "user" }, { "content": "", "role": "assistant" } ]
Rivista Leopardiana
2,634
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/DSEkAvjVmXE/m/qCAw8qVTfzcJ
it.cultura
[ { "content": "Segnalo, per chi fosse interessato, la Rivista Internazionale di Studi \nLeopardiani (RISL), da me diretta. La redazione sarà ben lieta di \nleggere saggi ed interventi inediti. Per maggiori informazioni:\nhttp://www.in-su-la.com/editrice/risl/risl.htm\nUn cordiale saluto\nES", "role": "user" }, { "content": "\n \nSoggetto: INEDITO DI GIACOMO LEOPARDI.\n \nAutore: Giovanni Turco\n \nGruppo: it.arti.scrivere\n \nData: Mer 23 Mag 2007, 18:21\n \n \n Il paesetto.\nCome un fungo che nasce fra l'erba, cosi' protetto nasceva un paesino: tre\ncasette di fango. E l'uno con gli altri è legato da una stradicciola segnata\ndalle ruote dei carri e dai buoi. E chi d'inverno poteva osservare i\ncomignoli fumanti di quelle piccole casette, era colpito dalla tenerezza che\nispiravano. Ciò che portava chiunque, fatta eccezione per chi non\npredisposto, ad essere più generoso e contento del mondo e di se stesso. E\ncon gli occhi prima e il pensiero poi, si abbandona quell'attimo di serena\ncontemplazione dell'uomo e della sua esistenza.\nGiacomo Leopardi.\nIl presente componimento è stato rinvenuto per caso in Inghilterra da un\nnoto antiquario. Risulta scritto e firmato dal famoso poeta di Recanati.\n*********************************************************************************************************\nL'ho notato per caso in it.arti.scrivere.\nsaluti.\n--------------------------------\nInviato via \nhttp://arianna.libero.it/usenet/", "role": "assistant" } ]
Vera Mozzarella di Bufala Campana
2,642
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/pT0RqNU9NVA/m/FBqnoppIelUJ
it.cultura
[ { "content": "Provala freschissima, con consegna in 24 ore dall'ordine on-line, visitando\nil sito \nhttp://www.quality-tools.com", "role": "user" }, { "content": " il sito \nhttp://www.quality-tools.com\nniente caciocavallo piccante?", "role": "assistant" } ]
Studio d'arte Gabriella
2,645
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/MRxhc5FW1J0/m/8TByDtsjUr8J
it.cultura
[ { "content": "visita il sito troverai dipinti ad olio,ceramiche artistiche e altro ancora\nwww.esiarte.cjb.net\ngrazie", "role": "user" }, { "content": " wrote in message 8jdepb$sq0$1...@nslave1.tin.it...\n\nTi intresserebbe esporre nella mia galleria d'arte virtuale??\nVai dare un'occhiata questa è la url \nhttp://www.pegacity.it/gallery\nSi tratta di un sito no profit noi non vendiamo nulla facciamo conoscere gli\nartisti fammi sapere se ti interessa\nciao\n--\nThelma la gallerista\ngal...@pegacity.it\nhttp://www.pegacity.it/arte\nhttp://www.pegacity.it/gallery\n personal home page\nhttp://www.pegacity.it/giochi/abita/6283/index.htm", "role": "assistant" } ]
biografie 22 dicembre - biographies december, 22
2,649
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/PwAm7r--QA0/m/GU4Gayl2MRkJ
it.cultura
[ { "content": "(all biographies in Italian language)\n---\n[Born today]\nMichelle Ferrari 12/22/1984\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=2179&biografia=Michelle+Ferrari\nJean-Michel Basquiat 12/22/1960 - 08/12/1988\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1943&biografia=Jean-Michel+Basquiat\nPiero Angela 12/22/1928\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1422&biografia=Piero+Angela\nFilippo Tommaso Marinetti 12/22/1876 - 12/02/1944\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=955&biografia=Filippo+Tommaso+Marinetti\nGianluigi Bonelli 12/22/1908 - 01/12/2001\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=747&biografia=Gianluigi+Bonelli\nGiacomo Puccini 12/22/1858 - 11/29/1924\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=378&biografia=Giacomo+Puccini\n[Also remember]\nBeatrix Potter 07/28/1866 - 12/22/1943\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1939&biografia=Beatrix+Potter\nJoe Strummer 08/21/1952 - 12/22/2002\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1685&biografia=Joe+Strummer\nSamuel Beckett 04/13/1906 - 12/22/1989\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=120&biografia=Samuel+Beckett\n---\n[Nati oggi]\nMichelle Ferrari 22/12/1984\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=2179&biografia=Michelle+Ferrari\nJean-Michel Basquiat 22/12/1960 - 12/08/1988\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1943&biografia=Jean-Michel+Basquiat\nPiero Angela 22/12/1928\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1422&biografia=Piero+Angela\nFilippo Tommaso Marinetti 22/12/1876 - 02/12/1944\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=955&biografia=Filippo+Tommaso+Marinetti\nGianluigi Bonelli 22/12/1908 - 12/01/2001\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=747&biografia=Gianluigi+Bonelli\nGiacomo Puccini 22/12/1858 - 29/11/1924\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=378&biografia=Giacomo+Puccini\n[Si ricordano inoltre]\nBeatrix Potter 28/07/1866 - 22/12/1943\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1939&biografia=Beatrix+Potter\nJoe Strummer 21/08/1952 - 22/12/2002\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1685&biografia=Joe+Strummer\nSamuel Beckett 13/04/1906 - 22/12/1989\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=120&biografia=Samuel+Beckett\n---\nAll updates on web site - Tutti gli aggiornamenti sul sito\nhttp://biografieonline.it", "role": "user" }, { "content": " Gianluigi Bonelli\n i preferiti ", "role": "assistant" } ]
Vincenzo Cerami
2,650
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/whpW8YH6bEc/m/D6ThZWxdiUAJ
it.cultura
[ { "content": " Cerco bibliografie su Vincenzo Cerami\n Saluti Stefano", "role": "user" }, { "content": "Cerco materiale bibliografico su Vincenzo Cerami\n Stefano", "role": "assistant" }, { "content": "", "role": "user" } ]
biografie 23 ottobre - biographies october, 23
2,656
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/ZWFAc4bDq28/m/OAPZZlPD8AgJ
it.cultura
[ { "content": "(all biographies in Italian language)\n---\n[Born today]\nMichael Crichton 10/23/1942\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1557&biografia=Michael+Crichton\nAlex Zanardi 10/23/1966\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1083&biografia=Alex+Zanardi\nGianni Rodari 10/23/1920 - 04/14/1980\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=687&biografia=Gianni+Rodari\nPele' 10/23/1940\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=317&biografia=Pele%27\n---\n[Nati oggi]\nMichael Crichton 23/10/1942\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1557&biografia=Michael+Crichton\nAlex Zanardi 23/10/1966\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1083&biografia=Alex+Zanardi\nGianni Rodari 23/10/1920 - 14/04/1980\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=687&biografia=Gianni+Rodari\nPele' 23/10/1940\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=317&biografia=Pele%27\n---\nAll updates on web site - Tutti gli aggiornamenti sul sito\nhttp://biografieonline.it/home.htm\nhttp://aforismi.meglio.it", "role": "user" }, { "content": "", "role": "assistant" } ]
Teorie sui bisogni
2,659
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/MRdfcZsb-eY/m/KGKOqa7UEBUJ
it.cultura
[ { "content": "Ciao a tutti, sono interessato a conoscere le vostre conoscenze sui cosiddetti \n\"bisogni\". Normalmente i bisogni vengono classificati in:\n- bisogni primari;\n- bisogni secondari.\nQuesta classificazione mi pare inadeguata e spesso mi risulta insoddisfacente \nla stessa definizione di bisogno che ho trovato in alcuni autori.\nSpero di trovare buone idee in questa news.\nGrazie. Luciano.\n-- \n+------------------------------------+\n| Luciano Tagliavini - Reggio Emilia |\n| e-mail: \nmof...@comune.re.it\n |\n+------------------------------------+", "role": "user" }, { "content": "mof...@comune.re.it\n (Luciano Tagliavini) wrote:\n\nCiao Luciano..\nnonostante la mia difficolta' con la tua lingua, mi viene in mente la\nteoria di Abraham Maslow, forse la conosci? Si tratta di un gerarchia\ndi bisogni, sul baso sono quelli primari, cioe' senzi di questi, il\ncorpo non si puo sopravivere (come mangiare, repirare, ecc). i bisogni\npiu' alti nel gerarchia si trattono di quelli esclusivamente umani,\ncome il bisogno d'essere apprezzato, il bisogno di amare, di cercare\nla bellezza, la giustizia, la creativita' nella vita, al livello piu'\nalto....\nRaeleen", "role": "assistant" } ]
Apprendimento rapido
2,669
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/7KRLFufqbOM/m/lxd7sQMpy7cJ
it.cultura
[ { "content": "Spero che ci sia \nq.no\n in ascolto che possa aiutarmi...\nUltimamente mi e' capitato di ricevere davanti all'universita' offerte \ndi \"corsi di apprendimento rapido\", con dimostrazioni al seguito delle \ninaudite capacita' mnemoniche acquisibili...il punto e' che non so \nquanto siano effettivamente validi, cosi' vorrei conoscere l'opinione di \nq.no\n che magari uno di questi corsi l'ha seguito, e sapere se vale la \npena di sborsare 1000.000 di cucuzze per costoro...\nGrazie in ainticipo\nGandalf \n--\nPosted from 213.199.0.66 by way of \nsmtp5.libero.it\n [193.70.192.55] \nvia Mailgate.ORG Server - \nhttp://www.Mailgate.ORG", "role": "user" }, { "content": "\n\n\n\nCiao.\n\n\n Io mi occupo di formazione aziendale da \nqualche anno ed ho iniziato il mio \"viaggio\" proprio da un corso di memoria e \nlettura rapida. Sicuramente sono metodi validi ma diffida da chi ti assicura \nmiracoli.  In ogni caso vai a vedere la presentazione che organizzano. Ti \nrenderai conto se i formatori ti ispirino fiducia o meno. \n\n\n \n\n\nTi ricordo che se decidi di investire tempo e soldi \nin un corso del genere, ripeto, sicuramente valido, il grosso del lavoro spetta \npoi a te: si tratta di un metodo nuovo che ti darà risultati incredibili solo se \nsarai disposto a impegnarti a fondo nell' esercitarti e divenirne perfettamente \npadrone.\n\n\n \n\n\nIn bocca al lupo !!\n\n\n \n\n\nGiovanni\n\n", "role": "assistant" } ]
ACVCI: In Internet Siamo Tutti Pedofili (secondo la rai)
2,670
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/ZIABVa2-5Rw/m/e_F7GVEy-RMJ
it.cultura
[ { "content": "Un' esordio a caso:\nEnnesimo orrore su internet.\nE' il 15 ottobre '97.\nSto guardando il Tg di turno (TMC news, per la precisione) , siamo alla\ncronaca.\nEcco che salta fuori il caso di un primario della Toscana, tale\nGian Eugenio Jacchia, 65 anni , accusato di violenza sessuale nei\nconfronti di alcuni suoi pazienti minorenni.\nFin qui' niente di speciale (il solito schifo) , se non che, alla fine\ndell'articolo: \"..anche su internet..\" AAAARRRGH!\nsembra che qualcuno riprenda bambini in costume sulla spiaggia e metta\nle foto in rete... come al solito si generalizza, ...come al solito si\ndemonizza la rete, ecc.. Ecc. ECC..\nSembra che la fonte della notizia (chi ha scatenato il caso) sia stato\nil \"Telefono Rosa\" , poi l'articolo continua dicendo che il mercato\ndella pedofilia rende 5000 mld l'anno ecc..\nMa che cavolo.. mescolano il mondo della prostituzione infantile con la\nrete in modo indissolubile.. E cosa c'entra la rete col caso del medico\ntoscano poi??\nOgni pretesto e' buono.\nSenza contare che per l'articolo contro la rete, (non essendo\nevidentemente l'Autore riuscito a trovare foto di bambini in Internet)\nha usato parte immagini di repertorio , e parte filmati ripresi da lui\nstesso in spiaggia e poi adeguatamente auto-censurati (con le solite\ntecniche di pixellaggio digitale) per dargli la parvenza di materiale\nproibito proveniente dalla Rete.\nCHE SCHIFO\nE non finisce qui, perche' anche sul TG1 (rai1) e sul Tg2 (rai2)\ngli articoli erano strutturati allo stesso identico modo:\nsu rai1 sono state usate per gli stessi motivi di cui sopra, delle\nvecchie immagini di repertorio ( presentate per nuove).\nE' stata persino fatta vedere una pagina \"riservata ai pedofili\", \nevidentemente pescata chissa dove tra il peggio della feccia di\nInternet.\nInsomma, su 50 MILIONI di pagine sono andati apposta a pescarti QUELLA\n( forse l'unica, o giu' di li) \"riservata ai pedofili\".\nSu rai2 la giornalista che legge le notizie esordisce con qualcosa del\ntipo: \"I nostri figli, fotografati e messi in rete come inconsapevoli\noggetti di piacere..\"\nChe modo perverso di far leva sull'inconscio collettivo!\nPoi interviene il Torquemada di turno , tale Marco Scarpati del Centro\nItaliano Adozioni Internazionali (probabilmente organizzazione non\ngovernativa) invocando a gran voce di non lasciare che i nostri figli\nnavighino da soli e che la rete venga Censurata, che si impedisca di\npubblicare QUALUNQUE foto di bambini, che si Controllino i contenuti\ndella rete e si passi ad Azioni Penali.\n---\nIo sono assolutamente contro quella cosa abietta che e' il traffico di\nbambini.\nMa per FAVORE non toccatemi la Rete.\nE' chiaro che qui il problema non e' la pedofilia (molto piu' radicata\nnel mondo reale che in rete) ma il fatto che la rete dia molto fastidio\na certa gente.\nCome e' possibile che almeno tre TG (dei quali uno di telemontecarlo,\nconcorrente) abbiano fatto lo stesso articolo, con la stessa identica\nstruttura, uno all'insaputa dell'altro?\nma erano davvero uno all'insaputa dell'altro??????????\ndavvero????????????????\nil giorno dopo sulla stampa a pagina 15 , autore tale Daniela Daniele,\nesce un articolo sullo stesso tono di quello dei TG.\nL'articolo verte su una gaffe della DeAgostini riguardo a una guida\nturistica Thailandese, ma non si perde l'occasione di fare di tutta\nl'erba una fascio mescolando cose che tra loro sono distanti anni luce.\nInfatti l'articolo esordisce con \n\"E' ancora facile, troppo facile comprare e vondere bambini: un traffico\nche naviga indisturbato via internet. Lo denuncia il procuratore romano\nItalo Ormanni ...\"\nBravi! \npoi a meta' dell'articolo la storia continua:\n\"Italo Ormanni, dopo aver confermato confermato l'aumento e la\ndiffusione di un traffico di materiale pornografico che coinvolge\nbambini via Internet, ha segnalato l'impotenza degli inquirenti (O\nInquisitori, visto che siamo in tema di caccia alle streghe NdN)\nnell'abbattere questo vergognoso commercio. Motivo: secondo la legge che\nattende l'approvazione definitiva, e' vietata l'intercettazione\ntelematica nel corso delle indagini.(...) Per i reati punibili con una\npena inferiore ai 5 anni- ha risposto Ormanni- il codice non prevede\nl'utilizzo nelle indagini dello strumento dell'intercettazione.\nDal momento che la nuova legge fissa la pena per loro tra 1 e 5 anni, i\ntrafficanti potranno continuare indisturabati a utilizzare Internet.\"\nGrazie tante, cosi per beccarne uno violiamo la privacy di mille altri\nche non c'entrano nulla: per andere a colpo sicuro servono dei sospetti\ne per ottenere gli indizi per sospettare ( e intercettare) bisogna\ncontrollare moltissimi soggetti sistematicamente.\nIn parole povere il nostro signor Ormanni sta invocando il Grande\nFratello di orwelliana memoria.\nGrazie Ormanni, cosi in rete tutti potranno sospettare di tutti, e\nnessuno sara' piu' sicuro della privacy della sua posta, ne potra' piu'\nsentirsi libero di esprimersi.\nGRAZIE!\n---\nHo registrato i nomi degli autori degli articoli contro la rete.\nEccoli:\nTMC news: ANNAGRAZIA MARTINO\nRAI1 Tg1: ANNA SCAFURI\nRAI2 Tg2: ANGIOLINA MELCHIORI\nLa Stampa: DANIELA DANIELE (forse uno speudonimo)\nNotare come in tutti i casi si tratti di donne , che , con tutto il\nrispetto per le loro capacita' giornalistiche, probabilmente di Internet \n non ci capiscono un beato cazzo.\nA nome della Associazione Contro La Violenza Verso Internet, chiedo\nufficialmente agli iscritti di rintracciare il numero di telefono delle\nAutrici di queste schifezze di articoli e di farlo sapere a tutti.\nSiccome il numero di telefono e' pubblico, non sara' violazione della\nprivacy. ( questo per stare tranquilli)\nChiedo anche di votare ( sempre che sia necessario) riguardo all'inoltro\ndelle lettere/telefonate di protesta agli autori degli articoli.\nE' bene che tutti gli iscritti (siete automaticamente iscritti se siete\nd'accordo con questa lettera, o simpatizzate per l'associazione)\nmandino la loro lettera/facciano la loro telefonata di protesta.\nCIAO!\nby novarese (iscritto alla ACVCI)", "role": "user" }, { "content": " by novarese (iscritto alla ACVCI)\nCiao\nEnzo Lombardo\n-- \n~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ wind .....\n ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ wave ......\n ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ fun ......\n ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ ", "role": "assistant" }, { "content": "\tMichele\nNo. Su questo non concordo. Lasciarli parlare alla gante comune\nsignifica autorizzare il legislatore di regime di turno (ed abbiamo\nbuoni motivi per preoccuparci di questo in Italia) a fare leggi\nantilibertarie.\nBisogna denunciare questi squallidi personaggi che truffano\ndichiarando cose non vere.\nUn articolo sulla Gazzetta di Reggio Emilia dichiarava che basta\ndigitare la parola \"lolita\" (ricerca nata casualmente\ndall'intervistato che voleva informazioni sul film omonimo, ma che,\nanche questo casualmente, si reca spesso nei paesi orientali e che\nconosce tutti i luoghi di ritrovo per pedofili) su di un qualunque\nmotore di ricerca per trovarsi di fronte ad elenchi infiniti di siti\nche offrono immagini pornografiche di minori.\nIo ho provato a farlo e non ho trovato nulla del genere.\nQuesta e' truffa. Specialmente se pubblicata su di un quotidiano o\ndichiarata in un TG.\nE se questo squallido personaggio (avvocato reggiano per bene dice\nlui) avesse trovato la maniera di spillare soldi alla gente con la\nscusa che potrebbero trovare la foto di loro figlio su Internet?\nE se la magistratura cominciasse ad indagare anziche' fare politica?\n \nPaolo Vecchi\nmck...@mbox.vol.it", "role": "user" }, { "content": " demonizza la rete, ecc.. Ecc. ECC..\nMa lasciali parlare. Hanno solo visto che hanno perso una parte\n", "role": "assistant" }, { "content": " \nti e' scappata o la pensi davvero cosi`? In tal caso devo dire che tu della\nrete capirai molto ma capisci poco di altre cose ... nonostante le belle parole \ndette.\nBeh, buon lavoro!\n-----------------------------------------------------------\nAnnamaria Sacchi, DIF e-mail: \nsac...@cesi.it\nCESI, Centro Elettrotecnico Sperimentale Italiano \nVia Rubattino, 54 - 20134 Milano - Italia\ntel +39 2 2125 344 fax +39 2 2125 520 \n ", "role": "user" }, { "content": " dubbio a tutti: si`, sei cretino.\nA me no. Non ho mai avuto dubbi. Che avesse ragione.", "role": "assistant" }, { "content": " presumo e spero sia scappata dal Novarese e prego gli sciiti\nDiciamo che e' stata impostata male, e forse un po' fraintesa.\nPero' *non* mi e' scappata, io , e lo dico subito,\nNON sono affato \"politicamente corretto\" , io me ne frego se dicendo\nqualcosa, offendo certi gruppi di persone.\nIo dico quello che mi pare, se questo serve ai miei scopi (giustizia e\nliberta' di espressione) e se offendo qualcuno, affari suoi.\n \nDico questo perche' non mi va come vanno le cose in italia, dove tutti\nstanno attenti a parlare , e proprio per questo non sono ne chiari ne\nsinceri (vedi politici). Io dico quello che penso, e dell' ipocrisia non\nconosco il significato.\nnovarese", "role": "user" }, { "content": " Laura\nCome se avessi chiesto il tuo giudizio e commento.\nSei subito partita ad insultare.\nFammi il favore di leggerti gli altri articoli\n che ho postato riguardo a quella frase.\nE vergognati: scommetto che appena hai letto quella frase hai visto\nsubito rosso (senza cercare nemmeno di capirne il senso vero),\nhai spento la corteccia cerebrale e acceso l'istinto femminista.\nSii meno intransigente. Oppure cercavi giusto il pretesto per\npolemizzare?\nMa ti pare possibile dare dell'imbecille a chi non conosci , basandoti\nsolo su una frase di dubbia interpretazione?\n \nMa poi, io , che bisogno ho di piacerti, mi domando?\nciao\nnovarese", "role": "assistant" }, { "content": " A me no. Non ho mai avuto dubbi. Che avesse ragione.\nAnche io ho appena chiarito un imperiale dubbio sulle vostre identita'\nsessuali.\nGrazie ai vostri 2 interventi ho chiarito anche altre questioni teoriche\n, e sono giunto a delle\nilluminanti verita':\n-nessuno e' perfetto\n-non tutte le ciambelle escono *con un buco solo*\n-certi cervelli sono simili a ciambelle\nOgnuna di queste 3 verita' e' INDIPENDENTE dalle altre.\nnovarese", "role": "user" }, { "content": "\nCos'è, ti stai rivolgendo a me? Beh, io ti avevo dato ragione, forse\ndevo ricredermi.", "role": "assistant" }, { "content": " devo ricredermi.\nNo, non ricrederti.\nSono io che non avevo capito.\nEro parecchio incazzato e ho letto tutto il contrario di quello che\navevi scritto.\nRileggendolo ora, a freddo, vedo che tu mi avevi perfino difeso.\nAvevo fatto di tutta l'erba un \"fascio\" (in ogni senso).\nCa ma scusa, sciur:-)\nnovarese", "role": "user" }, { "content": " \ncredo che nemmeno gli uomini a lettere, a medicina, a psicologia etc\nabbiano idea di cosa e` Internet.\n L.", "role": "assistant" } ]
GNOSTICISMO: il potere di seduzione de Il Codice da Vinci
2,673
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/KSBthjqyipU/m/9R_9wzZFvR8J
it.cultura
[ { "content": "GNOSTICISMO: il potere di seduzione de Il Codice da Vinci\n Dietro Il Codice da Vinci, il bestseller di Dan Brown, non vi sono solo\nerrori storici colossali. Il suo potere di seduzione risiede soprattutto\nnell'ideologia, che lo stesso autore definisce \"il culto alla dea\". José\nAntonio Ullate, giornalista, ex redattore capo di \"Alfa y Omega\" ed ex\ncoordinatore del settimanale \"Fe y Razón\", ha di recente terminato di\nscrivere il libro La verdad sobre 'El Código da Vinci' (Ed. Libros Libres),\nin cui approfondisce il pensiero di Brown, definito come \"spiritualità da\nbar\" di carattere gnostico.\nIn una intervista, rilasciata all'agenzia \"Zenit\" (29 ottobre 2004),\nl'autore descrive il contenuto del suo libro.\nÈ stato da poco pubblicato La verdad sobre 'El Código da Vinci', che\nparticolarità ha questo libro, che lo differenzia dalle altre critiche al\nfamoso bestseller di Dan Brown?\nJosé Antonio Ullate: Una molto importante. Mentre gli altri libri, che sono\nstati pubblicati come \"obiezioni\" a Il Codice da Vinci, consistono\nprincipalmente in un elenco di confutazioni concrete agli innumerevoli\nerrori di ogni tipo contenuti nel romanzo di Dan Brown, io ho voluto andare\npiù in là. Con questo libro, non solo tento di chiarire gli equivoci\nprovocati da Il Codice, ma tento di entrare in dialogo con i lettori del\nromanzo per approfondire le cause della seduzione che Il Codice ha\nesercitato su di loro e le intenzioni che sottendono il romanzo.\nParlando in termini classici, ho tentato un esercizio di apologetica. In\naltre parole, in termini di efficacia, mi sembra discutibile elaborare\nenciclopedie \"anti-Codice\", nelle quale il lettore possa trovare una per una\nle falsità che Brown ha disseminato nell'opera, senza offrire una panoramica\nche permetta al lettore di dotarsi degli strumenti critici per la lettura.\nQual è il principale pericolo nascosto nella lettura de \"Il Codice da\nVinci\"?\nJosé Antonio Ullate: Per quanto paradossale possa sembrare, il lettore\nodierno è molto meno critico rispetto a quello delle precedenti generazioni.\nQuesto si manifesta in una temeraria ingenuità al momento della scelta dei\nlibri da leggere.\nSi pensa che un romanzo sia solo un intrattenimento senza ulteriori\nconseguenze e d'altra parte si disconoscono i meccanismi naturali attraverso\ni quali si forma l'opinione personale, basati fondamentalmente\nsull'emulazione. È proprio questa ingenuità di milioni di lettori - che\nignorano la portata della nostra recettività rispetto a ciò che vediamo,\nsentiamo o leggiamo - che rende un romanzo come Il Codice così pericoloso.\nPuò farci qualche esempio concreto?\nJosé Antonio Ullate: Ne potrei fare molti, ma ve n'è uno che richiama\nimmediatamente l'attenzione. Milioni di lettori che si considerano cristiani\nhanno letto e persino raccomandato Il Codice da Vinci. \"È solo un romanzo\",\ndicono. Ma si dà il caso che nelle pagine di questo romanzo si insiste\ncontinuamente sull'idea, tra le tante contrarie alla fede cristiana, che\nGesù Cristo e Maria Maddalena erano uniti sentimentalmente.\nQuesta idea è una sorta di \"emendamento soppressivo\" della fede e della vita\ndi qualunque cristiano. Non voglio dire che non meriti di essere confutata\ncon dati, cosa che faccio nel mio libro. Ciò che mi richiama l'attenzione è\nche i lettori più o meno cristiani, lascino scorrere le pagine, nelle quali\nsi succedono insulti alla fede, come se non li toccassero affatto: \"tanto è\nsolo un romanzo\".\nQuesto ragionamento è mostruoso. Se nella nostra vita quotidiana, qualcuno\ninsinuasse, in tono scherzoso, che la nostra madre è una svampita, nessuno\nsano di mente continuerebbe ad ascoltare, pensando che \"tanto era uno\nscherzo\". Ci indigneremmo e chiederemmo spiegazioni immediatamente.\nCrede che Dan Brown ha avuto un'intenzionalità ideologica nello scrivere il\nromanzo?\nJosé Antonio Ullate: Non sono io a crederlo, cosa che risulta comunque\nevidente leggendo attentamente il libro, ma è lo stesso autore a dichiararlo\napertamente. Questo è un alto aspetto particolare de La verità su 'Il Codice\nda Vinci': spiegare quale sia lo sfondo ideologico e persino religioso del\nromanzo di Dan Brown e come ciò si inserisca in una strategia diretta a\ndiffondere un modo di pensare contrario alla fede cattolica.\nChe tipo di pensiero sta dietro Il Codice da Vinci?\nJosé Antonio Ullate: Per usare lo stesso linguaggio di Dan Brown, sarebbe\n\"il culto alla dea\". In parole più comprensibili, si tratta di una dottrina\nfemminista radicale, che nega l'esistenza di un Dio trascendente e della\nstessa legge naturale.\nÈ una forma di panteismo gnostico, accompagnato da un'etica libertina, da\nun'esaltazione della sessualità strumentale secondo cui ciascuno sarebbe\nlibero di fare ciò che vuole con il proprio corpo, senza altro scopo se non\nquello del conseguimento del massimo grado di piacere. Una tale dottrina ha\nfondamenta filosofiche: la negazione di un mondo intellegibile. Ovvero, la\nragione non serve come guida per capire la realtà, né per dirci come\ncomportarci.\nL'unico criterio di questa impostazione è il sentimento, il piacere fisico.\nLe conseguenze personali e sociali di un tale modo di pensare sono terribili\ne per questo è necessario non solo rigettare le falsità concrete de Il\nCodice, ma occorre andare oltre per scoprire le intenzioni dell'autore,\noltre ad aiutare i lettori a scegliere letture intelligenti e formative. Non\nbisogna essere ingenui, perché a volte l'ingenuità può essere fatale.\n(Zenit.org)", "role": "user" }, { "content": " nell'ideologia, che lo stesso autore definisce \"il culto alla dea\".\nSecondo me sta anche nel fatto che questo bel baloccone di santigràlli e di\ngioconde, di lùvri e di davvinci fa sentire professoresse di storia anche le\ndi niù iorche, che sembra abbian tirato su dal nulla una generazione di fini\norientalisti.\nPeccato che il giochino l'avesse già fatto, e gli fosse anche riuscito assai\nmeglio, Umberto Eco alla fine degli anni Settanta.\nIl codicedavvinci m'ha anche complicato un po' la vita: di passaggio per\nParigi alla fine di settembre, ho fatto una passeggiatina al Louvre\ntrovandolo pressoché deserto e potendo rimirare con calma i capitelli\ndell'Apadana e lo scriba accovacciato, un altro codice un tantino più\nimportante (quello di Hammurabi) e il poco che c'era dallo Yemen\npreislamico. Solo nei locali dell'ala destinata alla pittura c'era il fitto\ndi italioti sgomitanti e fotografanti, ciancianti e maldicenti, in\n\"contemplazione\" del famoso quadro.", "role": "assistant" }, { "content": " GNOSTICISMO: il potere di seduzione de Il Codice da Vinci\nmmm, il fatto che questo romanzo stia facendo tanto infuriare i cattolici me \nlo rende muy simpatico...\nattenderň pazientemente un'edizione economica.\na.\n-- \ndio c'č. Ma ci odia\nhttp://buonipresagi.splinder.com\n ", "role": "user" }, { "content": " oltre ad aiutare i lettori a scegliere letture intelligenti e formative.\nEcco, bravo! Ripristiniamo l'imprimatur!! ", "role": "assistant" }, { "content": " attenderò pazientemente un'edizione economica.\nnell'attesa, ti consiglio (se non l'hai ancora letto): <<Il santo Graal.\nUna catena di misteri lunga duemila anni>> di Baigent Michael; Leigh\nRichard; Lincoln Henry - mondadori ...\nL.\n-- \n /| L i n o G e\n \\'o.O' \"Io ho vissuto a lungo, migliaia di anni, ma\n =(___)= non sono un dio e nemmeno uno degli immortali.\"\n U s. kinG", "role": "user" }, { "content": " bisogna essere ingenui, perché a volte l'ingenuità può essere fatale.\nho giusto iniziato a leggere il romanzo di Brown ieri, quindi non posso \ncerto dare un mio parere sul libro; di solito non leggo libri \"di cassetta\" \nma una donna che mi interessa lo sta leggendo e quindi .... ha, cosa non si \nfa per il raggiungimento del piacere ....\nle critiche al libro contenute nel post mi sembra abbiano un sapore \nkhomeinista, manca solo la fatwa, ma da noi e' cosa che non si usa ....\nsaluti rushdiani\nV. ", "role": "assistant" }, { "content": " Leigh Richard; Lincoln Henry - mondadori ...\nsegnato, grazie!\n", "role": "user" }, { "content": " Sei uno gnostico ?\nBoh. ora come ora mi ritengo piuttosto ateo, ma se dio o chi per lui volesse \ndare un segno (che ne so, comparire sulla terra con seguito di schiere \nangeliche e cose del genere) potrei ripensarci.\nMa non è la mia preoccupazione principale, onestamente. ;-)\nciaooo\nale\n-- \ndio c'è. Ma ci odia\nhttp://buonipresagi.splinder.com\n ", "role": "assistant" }, { "content": " \nBah, io sono cattolico ma non sono affatto infuriato, perche' poi ?\nTu non sei cattolico ? \nSei uno gnostico ?\nCiao\nMario", "role": "user" }, { "content": " angeliche e cose del genere) potrei ripensarci.\nMi hai ricordato Woody Allen :\n\"Se almeno Dio potesse darmi un segno ,come versare un milione di dollari\nsu un conto a mio nome in una banca svizzera\"\nCiao\nMario", "role": "assistant" }, { "content": " attenderò pazientemente un'edizione economica.\nio ho la sensazione che, data per superata la mitologia cattolica, se ne\nstia formando un'altra esoterica fra templari, graal, angeli (rigorosamente\nnon cattolici..) di vago sapore medievalista.\n-- \nElisabetta Marcovich", "role": "user" }, { "content": " non cattolici..) di vago sapore medievalista.\nAhime' non siamo completamente superati, io aspetto con impazienza il momento\nquando noi cattolici saremo finalmente una minoranza.\nCome minoranza saremo finalmente coccolati e protetti dalle varie dame di\ncarita' (islamica ? laica ?) e puo' essere che come minoranza ai nostri bambini\nsara' concesso di farsi il presepe a scuola a Natale.\nTi sbagli comunque, non e' una cosa nuova, questa del mediovalismo, gia'\nquando Eco scrisse il nome della rosa, andava per la maggiore, ricordo\nche Il signore degli anelli e' degli anni 50.\nAncora prima si pensava di restaurare addirittura l'impero romano.\nLa fuga dalla realta' non e' una cosa nuova.\nCiao\nMario", "role": "assistant" }, { "content": " errori storici colossali. \n/cut\nC'è quantomeno un fulgido esempio di onanismo cerebrale riguardo a ciò che\nil buon Brown arzigogola sulla Vergine delle roccie di Leonardo (versione\nLouvre, ovviamente). A me è sembrato un Harry Potter per grandi e piccini\ndove gli ingredienti, ivi compresi i colpi di scena necessari ad arrivare\nalle 500 e passa pagine, vengono ammanniti a brancate fin troppo\nprevedibili. \nCalMa\n-- \nquesto articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito \nhttp://www.newsland.it/news\n segnala gli abusi ad \nab...@newsland.it", "role": "user" }, { "content": " attenderò pazientemente un'edizione economica.\nma la cosa ridicola è che questi pseudo preti o altro, non sappiano fare \nuna critica decente. è vero che nel codice da vinci si dicono un mucchio \ndi stronzate, però fare esempi come quello della madre svampita è da \ndeficenti secondo me.\nnon esiste nessun bigotto che riesca a fare un libro anti-codice da \nvinci in modo \"gag\"? così da far leggere alla stessa fascia di lettori \ndel Codice DaVinci un libro con dei contenuti reali, ma che non abbia la \npuzza sotto al naso come sti coglioni di preti.\nscusate il linguaggio. ma la situazione è ridicola.\n-- \nThat’s so illogical, you know, about being a Smurf... What’s the point \nof living.... if you don’t have a dick?\n(Donnie Darko)\n(\nhttp://soffittanerds.blog.excite.it\n)", "role": "assistant" } ]
R: SI' ALLA GLOBALIZZAZIONE !
2,688
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/V_DCuxk4dNU/m/LmrYNOEFZwsJ
it.cultura
[ { "content": " e denotano scarsa conoscenza storica.\nPotresti anche chiudere qui. Tutto č racchiuso nella disinformazione & nello\nsloganismo giovanile che fa cosěěě trendyyyy...\nGrazie,\nLG", "role": "user" }, { "content": "\nwrote:\n", "role": "assistant" } ]
Mirella Murrone - L'arte tra sogno e realtà
2,696
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/HZJ0kaL8zBU/m/byD9EpAMtM0J
it.cultura
[ { "content": "\n\n\n\n\n\nA tutti gli appassionati e amanti dell’arte, si segnalano le \nopere dell’artista Mirella Murrone (La mia arte è il magico mondo di emozioni in \ncui sogno e realtà si confrontano) \n\n\nSito internet: \nwww.mirellamurrone.3000.it\n.\n\n\nPossibilità di lasciare commenti e/o formulare \nrichieste.\n\n", "role": "user" }, { "content": "\n\nA tutti gli appassionati e amanti dell’arte, si segnalano le \nopere dell’artista Mirella Murrone (La mia arte è il magico mondo di emozioni in \ncui sogno e realtà si confrontano) \n\n\nSito internet: \nwww.mirellamurrone.3000.it\n \n\n\nPossibilità di lasciare commenti e/o formulare \nrichieste.\n\n", "role": "assistant" } ]
AZIONE CATTOLICA
2,698
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/bQ_O4n1RVww/m/E6kVxMCi-xoJ
it.cultura
[ { "content": "Ho letto svariati messaggi su persone che gradirebbero parlare\ndell'azione Cattolica.\nLa mia domanda e' molto semplice:\nIL CONFINE TRA AZIONE CATTOLICA E PARTITO POLITICO SI E' MOLTO\nASSOTTIGLIATA NEGLI ULTIMI TEMPI.\nNON PENSATE CHE SAREBBE PIU' OPPORTUNO PER COLORO CHE VOGLIONO PARLARE\nDELLA MEDESIMA SPOSTARSI SULL'AREA\n\t\t\tP O L I T I C A ???\n\t\t\t---------------\nGRAZIE", "role": "user" }, { "content": "GRAZIE\nO creare un gruppo apposito per parlare tra loro senza infastidire le\npersone normali?", "role": "assistant" }, { "content": " persone normali?\nPremetto che non appartengo all'azione cattolica. Non capisco per=F2 =\ncos'e' che t'infastidisce e chi siano le persone normali.\nFulvio", "role": "user" } ]
VIVA L'ITALIA
2,699
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/ftuq45woikc/m/6Nxfq2mh2MwJ
it.cultura
[ { "content": " L'ITALIA \n Dio, creando l'Italia, sorrise sovr'essa e le assegn -Aュ (B per confine le due\npi -Aィ (B sublimi cose ch'ei ponesse in Europa, simboli dell'Eterna Forza\ne dell'Eterno Moto: le Alpi e i Mari.\n Sia tre volte maledetto, da voi e da quanti verranno dopo di voi\nqualunque presumesse di assegnarle confini diversi.\n Dalla cerchia immensa delle Alpi, simile alla colonna di vertebrale\nche costituisce l'unit -Aモ (B della forma umana, scende una catena mirabile di\ncontinue giogaie che stende sin dove il mare le bagna, e pi -Aィ (B oltre nella\ndivelta Sicilia. E il mare la recinge quasi d'abbraccio amoroso ovunque le\nAlpi non la recingono; quel mare che i padri dei padri chiamavano Mare nostro.\nE come gemme cadute dal suo diadema stanno disseminate intorno ad essa Corsica\nSardegna, Sicilia ed altre minori isole, dove natura di suolo e ossatura di\nmonti e palpito d'animo parlan d'Italia.\n [Giuseppe Mazzini]", "role": "user" }, { "content": " [Giuseppe Mazzini]\nDio creando l'Italia non sorrise, si sganascio' !!! Pensando a chi \nl'avrebbe governata e come. Giuseppone nostro ha frainteso un\nsorriso con una risata. \nCiao.\n--------------------------------------------------------------------------------------------- \n Maurizio \"Brenno\" Masetti \n Responsabile Informatico del G.I.D.A.C. \n Gruppo Interfacolta' per la Diffusione\n dell'Archeologia Computazionale\n \nveg...@iperbole.bologna.it\n pgp fingerprint: \n 20 2C 70 41 9D B5 98 5C 55 3A D9 87 C6 92 B7 B4 \n---------------------------------------------------------------------------------------------", "role": "assistant" } ]
"La sagra delle ranocchie": protesta della LIDA
2,710
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/DMxswOzEipM/m/KINfQ1Y26yEJ
it.cultura
[ { "content": "“Sagra delle ranocchie” ad Agosta (Roma)\nProtesta al Sindaco da parte della LIDA\nAlle ore 17 del 5 settembre 1998 ad Agosta si e’ svolta la “Sagra delle\nranocchie” in cui, nella rievocazione di usi e costumi di un tempo\npassato, si sono distribuite ranocchie cucinate secondo la tradizione\nlocale ai vari turisti e visitatori.\nC’e’ da chiedersi se tali povere rane siano state acquistate altrove\n(Oriente) o se pochi volonterosi ne abbiano catturato gli ultimi\nesemplari nel fosso Mola della Valle d’Aniene.\nAnche le rane sono in estinzione non solo negli habitat tropicali\ndell’America Centrale, degli Stati Uniti occidentali e nella foresta\ntropicale dell’Australia orientale, ma anche in molte zone italiane.\nIn Italia in alcune regioni le rane sono protette dalla legge, nel Lazio\nesiste la legge regionale n. 18 del 5 aprile 1988 “Tutela di alcune\nspecie della fauna minore” che protegge anche le seguenti specie di\nanfibi:\n- Raganella comune (Hyla Arborea arborea);\n- Rana agile (Rana dalmatina);\n- Rana greca (Rana graeca).\nNon e’ dunque quella di Agosta (come di altre simili sagre paesane e\ncittadine) una manifestazione di “buon gusto” e di tutela della\nbiodiversita’, anche perche’ sul piano degli “orrori culinari” fa parte\ndi barbarie globali e di torture perpetrate su diverse specie animali.\nOltre alla ricetta del “gatto in tecia” ve ne sono, tra l’altro, anche\naltre scandalose: cervella marinate, quaglie all’uva, sella di capriolo,\nzuppa di polmone, testina in salsa, testa ed orecchie di maiale,\nuccellini in minestra, tortellini di piccione arrosto.\nUCCELLINI IN MINESTRA\n“.......Piu’ facilmente possono restarvi uccellini minuti o arrosto o in\numido. In entrambi i casi cercate che vi rimanga un poco d’intinto nel\ntegame o nella leccarda, nel quale bagnerete alquanta mollica di pane\nche metterete nel mortaio cogli uccellini ai quali avrete tolto il\nbecco, lo stomaco e lo sterno. Pestate fino a farne una pasta omogenea\nche passerete per uno setaccio finissimo e getterete nel brodo bollente\nsopra crostini di pane fritto. Cosi’ avrete fatto la minestra e se non\navete penuria di carne, levate i petti agli uccellini, e fatene tanti\npiccoli dadi come piselli o filettini, da mescolare anch’essi nel brodo”\n(da “L’arte di utilizzare gli avanzi della cucina”, di Olindo Guerrini,\nNewton & Compton editori, 1998).\nPer gli eco-animalisti tutte queste “ricette” sono offese alla natura e\nalla ricchezza di individui animali che hanno diritto alla sopravvivenza\nnella rete dinamica della vita.\nLa natura e’ doppiamente violentata da viva e da morta.\nLa cucina “popolare” e quella “raffinata” sono alleate nella diffusione\ndella mentalita’ antropocentrica: in centinaia e centinaia di libri di\narte e di storia culinaria si citano centinaia e centinaia di piatti\n“regionali” preparati con animali.\nFino a quando l’uomo si cibera’ degli animali esistera’ sempre la\ncrudelta’ anche e specialmente verso i propri simili, perche’\nl’abitudine di uccidere e di manipolare cadaveri, di mangiarli e\nnutrirne i propri figli, produce indifferenza verso ogni tipo di\nsofferenza umana e non, di guerra, di violenza, di morte.\nLa risposta della LIDA, lega italiana dei diritti dell’animale, e’ per\nil rispetto della comunita’ biologica mediante l’adozione del veganismo\ne l’abolizione di allevamenti intensivi ed estensivi, delle macellazioni\nlegali, rituali e famigliari, della caccia e della pesca.\nSono progetti ormai promossi dal mondo dell’economia e dell’ecologia in\nuna visione etica che si propone una giustizia globale per la\nsopravvivenza del pianeta e di tutti i suoi abitanti.\nSu INTERNET la LIDA ha pubblicato on line informazioni sulla\n“alimentazione carnea”, sulla “storia della bistecca” (allevamenti,\ntrasporti, macellazioni) e sul veganismo ai seguenti indirizzi:\nhttp://www.mclink.it/assoc/lida/vegan.htm\nhttp://www.mclink.it/assoc/lida/bistec.htm\nLa petizione on line “CIBO e VITA per tutti”:\nhttp://www.mclink.it/assoc/lida/petiz.htm\nLaura Girardello\nhttp://www.mclink.it/assoc/lida", "role": "user" }, { "content": " \nhttp://www.mclink.it/assoc/lida\nIl Palio di Siena, le ranocchie, mancano solo le lumache.\nSe invece di sconfinare in queste corbellerie ed ergervi a giudici degli\n\"orrori culinari\" vi occupaste solo di cose serie, potreste trovare un\nmaggior numero di sostenitori ed evitare il ridicolo.\nSaluti\nG.A. Giordano", "role": "assistant" }, { "content": " maggior numero di sostenitori ed evitare il ridicolo.\n...e le formichine?\nNessuno pensa a tutte quelle povere formichine che pestiamo senza\naccorgercene quando passeggiamo?\nChe crudelta', che crudelta'...\nDonato\n-- \n***************************\nPersonal Home Page: \nhttp://www-alt.pasteur.fr/~zipeto/", "role": "user" }, { "content": "Sono un ungherese e vorrei sapere se c'e qualcuno avendo capacita di\nscrivermi sulla sport, politica, storia y scienza italiana.\nGrazie\nVili", "role": "assistant" }, { "content": " \nA Kosto di passare da nazista, ti confesso che pur non usando l'E605 per\nle formichine spargiamo il Baygon ovunque perché diversamente ce le\ntroveremmo nei piatti e non vogliamo fare i Kannibali. Anche per le\nlumachine, quelle carine senza guscio, che invadono le fioriere, abbiamo\nuna polverina.\nMa non spargere la voce che siamo nazisti :)\nCiao,\nGiovanni", "role": "user" }, { "content": " Ma non spargere la voce che siamo nazisti :)\n\"Siamo\"?\nChe c'entro IO? :-))))\n", "role": "assistant" }, { "content": " Le limacce? Parli di quelle \"cose\" che piacciono tanto a Carlo Izzo? :-)\n\tVeramente, a me fanno davvero schifo.\n\tCiao, Carlo", "role": "user" }, { "content": " wrote:\n\nGuarda guarda, si parla del diavolo e ne spunta la coda...\nCiao, bentornato!\nPassate delle buone vacanze?\nHai finalmente imparato la differenza che passa fra una figa e un paio\ndi pantofole???\n:-))))))))))))))\nStammi bene...\nDonato\nPS: adesso si incazzera' come una iena, perche' guai a provare a\nscherzare con lui o a prenderlo in giro...\n", "role": "assistant" }, { "content": " scherzare con lui o a prenderlo in giro...\n\tParla per te, vecchia checca! ;-)))))\n\tCiao, Carlo", "role": "user" }, { "content": " Franco </a>\n-------------------------------------------------------------------------", "role": "assistant" }, { "content": " Ciao, Carlo\nAnche a me. Pensa che dopo l'implicito suggerimento di Donato avevo\npensato di raccoglierle e conservarle per spedirtene un vasetto.\nCiao,\nGiovanni", "role": "user" }, { "content": " su un tabulato fra un posacenere colmo e tazze di caffe` >>\n ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~\nNegli USA un posacenere colmo in una struttura di ricerca??????\nCheers :-)\n-- \nAlessandro Del Bianco\nJoanneum Research - Institute for Chemical and Optical Sensors\nSteyrergasse 17, A-8010 Graz, Austria\nPhone: \n+43 316 876-1127\n, fax \n+43 316 876-1404", "role": "assistant" }, { "content": " con: \"Declaring Izzo's Butt a National Security Interests: Pros and Cons\".\n\tE' abbronzato anche il pisellino... Sono certo che incidera'\n\tprofondamente sul global warming - avverti Torrieri!\n\tCiao, Carlo", "role": "user" }, { "content": " Parla per te, vecchia checca! ;-)))))\n...perche' al contrario di te non cerco di infilarlo in un mocassino?\n:-)\nDonato\n", "role": "assistant" } ]
FOLLE O TROPPO INTELLIGENTE?
2,711
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/Dp9bLZbAhww/m/ZmVwPgvTPTAJ
it.cultura
[ { "content": "Il segretario di un partito, che sostiene di difendere gli interessi delle\nclassi più deboli, ha conseguito, con la sua azione politica, i seguenti\nrisultati (fatti e non opinioni):\n1 - la scissione del proprio partito in due tronconi;\n2 - la caduta del governo con tutte le evidenti conseguenze economiche che,\ncome al solito, colpiranno solo le classi più deboli;\n3 - l'opportunità per le destre di esultare al suono dello slogan: \"siamo\nriusciti a far cadere il governo di centro-sinistra\";\n4 - la possibilità che sia necessario ricorrere alle elezioni anticipate;\n5 - la possibilità che le destre ricavino, dalle eventuali elezioni, un\nguadagno elettorale o addirittura una vittoria.\nE' una cosa più grossa della mia comprensione, pertanto non posso e non\nvoglio giudicare. Voglio solo chiedere: FOLLE O TROPPO INTELLIGENTE?\nDr. David Donnini\nhttp://www.donnini.com/\nDr. David Donnini,\nhttp://www.donnini.com/\n--\nPosted from \narp.dada.it\n [194.184.248.7]\nvia Mailgate.ORG Server - \nhttp://www.mailgate.org", "role": "user" }, { "content": "Caro David, vedo con piacere che condividiamo le stesse opinioni anche\nal di fuori della religione! :)))\nCredo che il comportamento del segretario di quel partito di cui\nparli, sia dovuto ad una incapacità di uscire dal ruolo di oppositore\na tutti i costi. E' il leader di un partito che risponde sempre no a\nqualsiasi domanda uno gli ponga.\nChe la disoccupazione sia un problema importante ne siamo tutti\nconsapevoli, ma è altrettanto certo che per affrontare adeguatamente\nquesto problema è necessaio mettere in sesto la nostra economia. Ciò è\nproprio quello che stava facendo Prodi. Il Bertinotto non ha avuto la\npazienza di aspettare e ha fatto saltare il governo. \"Tutto e\nsubito!\"... non dicevano così anche poco tempo fa?\nMa non te la prendere, nel nostro sfortunato paese le cose vanno così\nda tanto tempo. Per aiutarti a superare il magone, e farti ridere un\npo', ti descrivo la probabile composizione del prossimo governo del\nPolo:\nPres. del Consiglio: il Berlusconi\nMinistro del Tesoro: Previti\nMinistro della Giustizia: Mancuso\nMinistro della Pubblica Istruzione: Sgarbi\nPresidente della Commissione Antimafia: Carnevale\nMinistro delle Poste e Telecomunicazioni: Fede\ne via di seguito\nCiaooooo! Labyrinth", "role": "assistant" }, { "content": "...\n", "role": "user" } ]
help me! da dove e' tratta questa frase?
2,723
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/z_x3-NjkJfI/m/3rkTOvS8uFMJ
it.cultura
[ { "content": "Ciao, spero proprio che qualcuno di voi possa aiutarmi. Devo\nassolutamente sapere da dove è tratta la frase che riporto qui sotto:\n«L'uomo divien come estatico nel contemplare l'ordine ammirabile in\ncui schierate sono e disposte quelle sfolgoranti lumiere che brillan\nsospese alla ricca volta che cuopre la sua abitazione».\nHo compiuto un'infinità di ricerche su moltissimi libri, su internet e\ncd-rom di ogni tipo, ma non c'è stato niente da fare. Non mi resta che\nconfidare in voi!\nFrancy", "role": "user" }, { "content": " sospese alla ricca volta che cuopre la sua abitazione».\n...cosa ti ha colpito di questa frase? A me proprio niente.", "role": "assistant" } ]
Ragione e manifestazione
2,729
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/vdbov-oYa5I/m/dIFqPB2Rfh4J
it.cultura
[ { "content": "Ragione e manifestazione\nAppare ormai difficile non associare la stagione autunnale a\nmanifestazioni di studenti nelle varie citta' italiane; quest'anno, da\ninguaribili ottimisti, pensavamo che qualcosa potesse cambiare.\nCI siamo sbagliati, e in modo anche clamoroso visto che le\nmanifestazioni sono cominciate ben prima del canonico mese di Ottobre,\naddirittura appena le lezioni hanno preso avvio. CI siamo posti allora\nalcune domande per cercare di capire: perche' gli studenti manifestano?\nSi tratta di uno strumento di protesta che raccoglie la consapevole\nadesione di tutti gli studenti? Si dice: ci sono buoni motivi per\nscendere in piazza; ma e' sempre vero questo?\nNoi pensiamo che gli spazi che gli studenti chiedono di avere per\n\"contare\" sempre di piu' debbano prima di tutto esistere nelle loro\nteste; crediamo che ogni studente possa riuscire a trovare tra i suoi\npensieri un \"luogo\" in cui riflettere, liberamente e serenamente, sulla\nsua vita a scuola.\nRiteniamo che la critica migliore, costruttiva, che obbliga\nl'interlocutore a riflettere e magari a tornare sulle sue posizioni per\nmutarle, non venga da manifestazioni urlate, neppure se di milioni di\npersone; al contrario, siamo convinti che questa sia il frutto di un uso\nlibero della ragione, della testa di ciascuno di noi.\nSembrera' purtroppo un paradosso, ma spetta proprio alla scuola\ninsegnare a ogni ragazzo a pensare con metodo con la propria testa.\nSiamo fermamente certi che tutti abbiano non solo il diritto, ma anche\nil dovere di presentare agli altri le proprie opinioni con rispetto e\nfiducia: come e' possibile tutto cio' in una manifestazione?\nFacciamo molta fatica a comprendere i motivi che sono alla base di\nautogestioni e occupazioni; non ne facciamo, attenzione, una questione\ndi contenuti ma di metodo.\nPerche' non trovarsi a riflettere su quali debbano essere i presupposti\ndi una riforma scolastica? Quale idea di studente prevale tra gli stessi\nstudenti? Quale idea di studio abbiamo in testa? Pensiamo ad uno\nstudente che aspira al tranquillo e comodo 6, oppure ad uno che e'\npresenza attiva a scuola, che studia con passione, che vive con\nentusiasmo le ore di lezione, che e' attento ai bisogni e alle\ndifficolta' dei suoi compagni, divenendo anima della sua classe? Abbiamo\nin mente uno studente che sa affrontare la fatica e, nello stesso tempo,\ngustare e vivere quanto riesce ad apprendere, che mette nel suo impegno\nscolastico grinta e determinazione, come quando si trova a giocare a\ncalcio con gli stessi amici che due ore prima, annoiati, lo avevano\nsalutato terminata la scuola.\nNon c'e' dubbio che sia molto piu' semplice scendere per le strade a\nmanifestare, magari utilizzando qualche slogan il \"politichese\",\npiuttosto che mettere in gioco la ropria vita di studente; ma siamo\nsicuri che sia altrettanto gratificante?\nAzione Cattolica Studenti\n--\nFrancesco Bonsignore\n \nfrb...@tin.it\nResponsabile Internet ACS (\nhttp://freepage.logicom.it/ACS\n)", "role": "user" }, { "content": "di una riforma scolastica?\nAppunto, sembra che gli studenti scendano in piazza indifferentemente\nper combattere o sostenere qualunque presupposto capiti a tiro.\n.", "role": "assistant" } ]
[NAPOLI] La mozzarella in carrozza.
2,745
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/YstfcNH0Wb4/m/a3Ct36B9TjEJ
it.cultura
[ { "content": "A chi piace? Io ne vado pazzo! Per chi volesse assaggiare tale\nleccornia, ecco a voi la ricetta!\nFonte:\nhttp://cookaround.com/cucina/regionale/campania/campania-a2.php3\nMozzarella in carrozza\nIngredienti:\n8 fette di pane in cassetta, 1 grossa mozzarella, olio extravergine\nd'oliva, due uova, poca farina, sale.\n Preparazione:\nTagliare alle fette di pane tutta la crosticina. Affettare sottilmente\nla mozzarella e coprire con essa 4 fette di pane, badando che il\nformaggio non esca dal bordo, quindi mettervi sopra le altre fette di\npane, pressandole un poco con il palmo della mano. Versare in una\ntazza dell'acqua fredda e su un piatto della farina bianca, premere\nsulla farina i quattro bordi delle fette di pane tenendole strette fra\nle mani affinché non si aprano, poi, sempre di costa, immergerle\n(dovranno bagnarsi solo ai bordi) nell'acqua fredda: con questo lavoro\nsi forma una specie di colla che impedisce alla mozzarella di uscire\ndurante la cottura. Sistemare il pane preparato in un largo piatto,\npiuttosto profondo. Rompere in una tazza le uova, salarle, sbatterle\ncon una forchetta e versarle sul pane badando che si inzuppi tutto:\nlasciarlo quindi riposare cosě circa 10 minuti, poi con delicatezza\nrigirare le fette. Le due fette di pane devono assorbire il piů\npossibile l'uovo; lasciarle riposare altri 10 minuti. Friggerle poi in\nolio bollente. Quando saranno ben colorite da ambedue le parti,\nscolarle ed asciugarle posandole su carta assorbente. Servirle subito\ncalde.", "role": "user" }, { "content": "Sei OT.\nSegnalato!", "role": "assistant" }, { "content": " tu la mozzarella ce l'ha al posto del cervello.....", "role": "user" }, { "content": " ha scritto nel messaggio\nnews:byvb8.64402$om6.1...@news1.tin.it...\n\nil problema è che il filone di pane lo ha nel culo.", "role": "assistant" } ]
Sermonti, una critica scientifica al darwinismo
2,746
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/A0z89PP4zJI/m/HaOUXnDDyBAJ
it.cultura
[ { "content": "Sermonti, una critica scientifica al darwinismo\nLa presidenza del Consiglio ha conferito al genetista il premio \nspeciale della cultura per meriti scientifici\ndi Alfonso Piscitelli\nRecentemente Gad Lerner ha ospitato su La7 Giuseppe Sermonti in una\npuntata dell'Infedele che aveva come tema \"La guerra di religione \ncontro l'insegnamento di Charles Darwin nelle scuole\". ll titolo della \npuntata aveva un tono simpaticamente capzioso. Sulle prime, il \ntelespettatore non avvezzo ai termini della questione avrà immaginato \ni poveri scienziati darwinisti perseguitati da orde di crociati, di \ntalebani nemici della ricerca, pronti a bruciare i libri di Darwin e a\npolverizzare le ossa dei famosi (e in verità spesso taroccati) anelli\ndi congiunzione. I darwinisti amano considerare la loro ipotesi come \nl'unica scientificamente plausibile e pertanto accusano i loro \navversari di essere ottenebrati da superstizioni religiose. Anzi, \nfanno di più. \nL'alternativa alla scimmia \nPer ovviare alla necessità di dover rispondere alle critiche \nscientifiche che sempre più numerose si levano contro la loro teoria \nfingono che l'unica alternativa sia rappresentata dai \"creazionisti \nbiblici\". Gente con la barba lunga e la Bibbia sempre sotto il braccio,\npronta a spendere l'intera esistenza per dimostrare la storicità del \ndiluvio Uhiversale e le lunghezze dell'arca di Noè. In pratica, i \nneo-darwinisti si scelgono l'avversario migliore...per loro. \nCon Giuseppe Sermonti questo giochetto non funziona. Sermonti è \nscienziato autentico, che non ha mai mescolato fede religiosa e metodo\nsperimentale e che per le sue ricerche di genetica e per la sua critica\nscientifica al darwinismo è stato recentemente insignito del premio \nspeciale della cultura della presidenza del consiglio conferito da una\ncommissione di esperti con la motivazione che «Mai in nessun caso il\npremio è stato più ampiamente meritato e condiviso. Anche quelli che\nsono lontani da questa disciplina sanno quanto sia stato fondamentale\nil suo contributo alla ricerca scientifica attraverso la critica al\n\"darwinismo\" e la pubblicazione di importanti studi sulla genetica».\nSermonti non ha la barba profetica, ma solo un pizzetto da fauno, che\nlo rende un po' simile a quelle creature silvestri della nostra antica\nmitologia. Soprattutto Sermonti non è un \"creazionista\".Non contrappone\nalla teoria del Caso i versetti della Genesi, ma semmai il II Principio\ndella Termodinamica. Alla credenza nella filiazione scimmiesca dell'\nuomo, oppone l'evidenza paleontologica in base alla quale la famiglia\numana precede l'apparizione delle grandi scimmie nella documentazione\nfossile e ripete un concetto accennato anche da un darwinista eretico,\nGould: l'uomo è creatura giovanile, i suoi tratti hanno un che di \ninfantile e di primordiale. Tutto il contrario di scimpanzè e gorilla \nche nei loro caratteri senili e specializzati mostrano di essere un \npunto terminale, piuttosto che l'aurora di nuove specie. \nPer molti anni Sermonti è stato oggettivamente un emarginato, pur\navendo ottenuto in ambito accademico prestigiosi riconoscimenti. Mai\nuna volta che Piero Angela o Cecchi Paone lo abbiano invitato nelle \nloro trasmissioni divulgative per esprimere un punto di vista diverso\ndalla ideologia darwinista. Rispetto ai Santoro della divulgazione \nscientifica Lerner ha avuto almeno la bontà di portare Sermonti in\ntrasmissione. \nRevisionismo naturalistico \nLa critica al darwinismo di Sermonti si è andata sviluppando nel corso\ndel tempo in una serie di volumi: il fondamentale \"Dopo Darwin\",scritto\ninsieme al paleontologo Fondi; \"La luna nel bosco. Saggio sull'origine\ndella scimmia\"; \"Dimenticare Darwin\", \"Le forme della vita\". Chi li\nlegge troverà uno stile molto diverso dal tono sempre saccente dei\ndarwinisti, ma anche dai moralismi puritani dei creazionisti. Sermonti\nsembra riprendere quella concezione della natura che fu propria a \nGoethe e ai romantici. Dal punto di vista più strettamente scientifico\nsi ricollega alla scuola dei genetisti di Osaka. Il guaio è che è \ncostretto a spendere molto tempo della sua battaglia culturale per\ndimostrare di non essere un \"creazionista\", un \"irrazionalista\", ma un\ncultore delle evidenze paleontologiche. Probabilmente l'altra sera da\nGad Lerner ci è riuscito, ma la sua strada rimane in salita. Nelle \nscuole italiane i libri di scienze naturali sono ancora zeppi di teorie\nottocentesche; Piero Angela continua a pontificare in televisione. \nIn Italia non ancora si sono affermate quelle ventate di novità che \nprovengono dall' America, dove i teorici dell' \"intelligent design\" \nhanno aperto una nuova, efficace fase di contestazione al darwinismo. \nIl \"revisionismo naturalistico\" di Sermonti sembra ripercorrere in\nItalia la faticosa strada intrapresa dal \"revisionismo storico\" di \nDe Felice. \nL'Indipendente - Mercoledì 7 Dicembre 2005\n--\nGiuseppe Sermonti sarà presente a Roma alla fiera dell'editoria\n\"Più libri più liberi\" che si terrà dall'8 all'11 Dicembre \npresso il Palazzo dei Congressi - Piazza J.Kennedy 1 \nSabato 10 dicembre 2005\n-- \nPosted via Mailgate.ORG Server - \nhttp://www.Mailgate.ORG", "role": "user" }, { "content": " contro l'insegnamento di Charles Darwin nelle scuole\"\nHaaa...quel pazzo che sembrava il Conte di Montercristo redivivo.\nIeratica figura, non v'č dubbio; come peraltro non v'č dubbio che \nil talem prese sonore mazzate dialettiche dal Dott. Luca Cavalli \nSforza.\nNa menata che non te dico...\n:-/\nIl GecKo\n-- \nQuanto piů č priva di chiaroscuri la sua visione e quanto piů netti \nsono i suoi giudizi - e quanto piů se li conferma in base a ciň che \nvede in altri popoli ed altre religioni - tanto piů quella cultura č \nesterna a se stessa e immersa nel sonno.\nJ.Hillman\nUn terribile amore per la guerra\nUn fulgido esempio di giornalismo peracottaro\nhttp://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/030515/4et0b.tif\nhttp://62.207.170.1/libero/LF_showArticle.jsp?idarticolo=64911083", "role": "assistant" }, { "content": " di congiunzione.\nMacche' macche'.... niente di tutto questo.\nBastera' piazzare i Volontari del Movimento per la Vita\n(anche) nelle scuole...\n-- \nStardustŽ\n\"Ci sono anziani mandati sui tram e sui bus a dire che non abbiamo aumentato\nle pensioni\" S.B. 22/11/2005", "role": "user" }, { "content": " loro trasmissioni divulgative\nPeggio hanno fatto i docenti dell'Universita' di Roma qualche anno fa: \nhanno cercato di impedire una conferenza di G.S. e hanno sobillato gli \nstudenti affinche' la boicottassero. Non ho tempo di cercare il link, ma \nlo faro'. Grato a chi lo trova prima di me.\na.c. ", "role": "assistant" }, { "content": "Sermonti, una critica scientifica al darwinismo\nAntoně, e adesso basta, per favore, sei patetico!\nChe ti frega del darwinismo, tanto non ti interessa, non ti tocca e\nnon ci hai capito una cippa di cavolo che sia una? \nMa cambia bersaglio, ogni tanto, no?\nPigliatela con la meccanica quantistica, con il modello cosmologico\ninflattivo, con la tettonica a placche, con l'ipotesi di Riemann, con\nil secondo principio della termodinamica, ma varia un po'! Chi vuoi\nche continui a leggerti, altrimenti?\nLisa", "role": "user" }, { "content": " della Termodinamica.\nEsatto. La selezione naturale viola chiaramente il secondo principio della \ntermodinamica. Per avere una speciazione causata dall'ambiente ci vuole una \npressione ambientale forte e se semplicemente applicassimo il calcolo delle \nprobabilità alle 24 milioni di specie (numero presunto) che hanno vissuto e \nsi sono estinte che razza di numeri verrebbero fuori? Roba da far impazzire \ni computer più potenti. Per fare un esempio se io sbatto una pallina da \ntennis su un muro per 10^66 volte, cioè 10 seguito da 66 zeri, essa mi passa \ndall'altra parte del muro perchè vi è una legge della fisica dei quanti che \ndice che la materia ha proprietà ondulatorie e che quella è la possibilità \nche l'onda della pallina entri in fase con l'onda del muro. In pratica è lo \nstesso fenomeno per il quale voi sentite una voce proveniente da dietro un \nalto muro, le onde prodotte hanno scavalcato il muro. Perchè questi concetti \nnon possono essere applicati alla selezione naturale? Perchè non si può dire \nche le probabilità che\n1) ci sia un cambiamento ambientale\n2) che le specie sottoposte a pressione selettiva siano spostate verso una \ncerta direzione\nsono molto, ma molto basse considerato l'ENORME numero di specie estinte?", "role": "assistant" }, { "content": "\nSermonti in quella trasmissione non ha fatto una bellissima figura,\nconfrontandosi con altri scienziati.\nAnzi mi ha fatto pena .\nAnche qui un poco di serietà in più non guasterebbe, sforzatevi di\nportate argomentazioni scientifiche all'antidarwinismo, magari evitando\nquesti annacquati 'copia e incolla' scelti così male , articoli che\nnon dicono nulla e scritti chissa da quale giornalista, quindi\nincompetente.\nCirca il premio, il governo può premiare chi vuole con qualunque\nmotivazione, nonostante questo probabilmente Sermonti è comunque una\npersona che merita, ma se c'è di mezzo Pera, addio serietà\nintellettuale, almeno sulle motivazioni.\nVidimarte", "role": "user" }, { "content": "fanno di più. \nNon esistoni \"i darwinisti\", esistono solo scienziati e non\nscienziati.\nSermonti era uno scienziato, ma proprio da Lerner ha confessato di non\ninteressarsi più di genetica da 20 anni! Quindi è rimasto follemente\nindietro.\nInfatti parlava di fossili e di stronzate.\nOggi la biologia molecolare ha risolto il problema dei fossili, che\novviamente sono sempre pochissimi a casuali, perchè ha ricostruito\nquasi completamente l'albero della vita.\nNon esiste un solo biologo genetista che stia a perdere tempo con gli\nignoranti!\nIl \"casino\" è solo qui, nel regno delle chiacchiere. \nNon certo nelle università e neppure nelle grandi multinazionali che\nstanno sperimentando staminali e interventi sui geni sugli animali\nproprio perchè l'evoluzione comune dei viventi lo permette alla\ngrande.\nESEMPIO: recentemente la mappatura del genoma dei bonobi e degli\nscimpanzè ha permesso di inserirli nel genere HOMO. E' stato isolato\nil gene chiamato FOXP2 che è coinvolto nella possibilità che abbiamo\ndi parlare e bastano poche mutazioni puntiformi in esso per portare a\ngravi menomazioni nell'articolazione della bocca e addirittura\ngrammaticali.\nIn questo gene, comune a tantissime specie, noi, in confronto ad altri\nanimali, abbiamo piccole mutazioni nel dna che portano a una proteina\nche differisce da quella dei topi per soli tre aminoacidi, e\naddirittura di due soli da quella degli scimpanzè.\nNon sapere, non capire, è un fenomeno che è sempre esistito.\nTrattasi di gente che non può più bloccare il progresso del sapere\ncome ai tempi di Galileo, per fortuna oggi la scienza è davvero\nl'unica globalizzazione che funziona.\nE tranmquillizzatevi NON C'E' NESSUNISSIMO CASINO sulla straprovata\nteoria dell'evoluzione che TUTTI usano ogni giorno nei laboratori!\nernesto", "role": "assistant" } ]
Req : Testi elettronici di filosofia/teologia medioevali
2,752
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/-rbbZIgvhfQ/m/LXr-uHWzPmcJ
it.cultura
[ { "content": "Cerco siti Internet di qualsiasi tipo (WWW, Gopher, Telnet, etc.) che\nmettano a disposizione testi della patrologia latina e dei filosofi\nscolastici.\nRicerche personali richiedono grandi quantita' di testi elettronici, avete\nelaborazioni di testi del genere?\nUn saluto, David Sebastio\nP.S. Risposte anche in mailbox, per favore", "role": "user" }, { "content": "Prova a vedere se qui trovi qualcosa:\nhttp://www.tcstore.it/arifs/\nciao\nclaudia\n", "role": "assistant" } ]
TANTI SOLDI CON 12.000 LIRE!!!!
2,754
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/1Y2ex3cH-m8/m/fYhJMK2IvCkJ
it.cultura
[ { "content": "\n\nMessaggio:\n\nPuoi dirmi come fare a guadagnare soldi via internet? Grazie! Ragazzi\nnon è\n\nuno scherzo è !!!!VERO!!!!\n\nE' una grossa opportunità per noi giovani: arricchirsi mandando\nmessaggi via\n\nrete!!!\n\nRamsus Lino è un ragazzo danese che ha incassato in 5 mesi la\nbellezza di\n\n£.64.700.000.000! Una notizia del genere non può passare\ncerto inosservata!!!\n\nSe vuoi sapere come ha fatto questo simpatico giovane ad arricchirsi\nin tal\n\nmodo ed in fretta, ecco la spiegazione, ma sappi: non ho alcun interesse\na\n\nconvincerti sulla bontà di questo metodo! Io ho deciso di tentare!!!\n\nQuesta catena si differenzia per la sua potenzialità di guadagno\ncon un\n\ningresso pari al costo di DIECI CAFFE'!!! Stampa subito questo messaggio\ne\n\nti servirà in futuro. Tutto ciò che ti serve sono:\n\n-6 banconote da £. 2.000\n\n-6 francobolli per lettera\n\nCos'hai da perdere?\n\nASSOLUTAMENTE N-I-E-N-T-E!!!!. SAREBBE DA PAZZI NONPROVARCI.\n\nCome partecipare è semplice:\n\n1) Prendi 6 fogli di carta e ci scrivi su ognuno:\"Ho partecipato anch'io.\nHo\n\nallegato £. 2.000. Bevi un caffè alla mia salute\".\n\nPoi prendi le £. 2.000 e le inserisci in ogni foglio di carta\npreparato\n\naccuratamente affinchè il denaro non sia visibile dall'esterno\nper evitare\n\nfurti inutili.\n\n2)Chiudi la busta con il foglio e le banconote ben nascoste.\n\nSe non lo farai le tue possibilità di guadagno si ridurrebbero\n\ncategoricamente, poichè il gioco si basa sul rispetto di queste\npoche e\n\nsemplici regole. Ciò che stai facendo è offrire soltanto\n6 caffè: quindi\n\nnulla di difficile e tutto legale.\n\n3) Spedire a:\n\n#1    NAVA LUCA\n\n           via Pratolini\n16\n\n           20059\nMilano\n\n#2   DE CARO ALFREDO\n\n           via Mariano\nRusso 33/a\n\n           82100\nBenevento\n\n#3   RENDA FILIPPO\n\n           via Triozzi \n31\n\n          50018 Scandicci\n(FI)\n\n#4  DELMARCO FABIO\n\n           via di\nMantignano 76/a\n\n          50142 Firenze\nMantignano (FI)\n\n#5  TURCATO PAOLO\n\n         C.so Lodi 105\n\n          20122 Milano\n\n#6  MEARINI GIULIA\n\n             \nvia Galla e Sidama 5\n\n            \n00199  Roma\n\nOra cosa devi fare: per accedere alla lista, non devi far altro che\n\ncancellare il nominativo #1 e spostare di conseguenza gli altri in\nmodo che\n\nil #6 diventa #5, il #5 diventa #4, ecc...,aggiungendo al #6 il tuo\n\nnominativo nella lista.\n\nSpedisci questo messaggio ricordando di inserire il tuo nominativo\nal #6 a\n\ntutti i newsgroup che vuoi ( ce ne sono una marea in rete! ). Te ne\nbastano\n\n200, se ti accontenti di poco, ma ricorda che più e-mail spedisci\ne più\n\nsoldi ti arrivano!!!\n\nDi 200 contatti con diversi newsgroup, facciamo delle ipotesi pessimistiche\n\nche tu ricevi solo 5 adesioni. Quindi con il tuo nome al #6 posto,\nsu ogni\n\nmessaggio, ricevi in tutto £. 10.000. Qgni persona che ti ha\nspedito £.\n\n2.000, spedisce anche lei 200 messaggi ad altrettanti newsgroup, ciascuna\n\ncon il tuo nome al #5 posto; supponendo che anche loro ricevano 5 adesioni,\n\nquesto ti porta altre £. 50.000. Queste 25 persone fanno almeno\n200 messaggi\n\ncon il tuo nome al #4 posto e nelle medesime sfortunate 5 adesioni\navrai\n\naltre £. 250.000. Ora, queste 125 persone continuano la stessa\nprocedura con\n\nil tuo nome al #3 posto ancora con le sole 5 adesioni e ciò\nti porta altre\n\n625 persone e quindi £. 1.250.000 a te!!!\n\nAncora: queste 625 persone spediscono 200 messaggi con il tuo nome\nal #2\n\nposto e ti porta a £. 6.250.000. Infine, queste 3125 persone\nscrivono\n\nmessaggi con il tuo nome al #1 posto, sempre calcolando solo 5 adesioni,\ne\n\nti porta a £. 31.250.000!!!\n\nTutto ciò avviene con un esiguo investimento di £. 12.000\ne con l'ipotesi di\n\nsolo 5 adesioni che è davvero basso: di solito sono 20-30.\n\nOra eccoti una media in base a 15 adesioni:\n\nPosto    #6    £. 30.000\n\n           \n#5    £. 450.000\n\n           \n#4    £. 6.750.000\n\n           \n#3    £. 101.250.000\n\n           \n#2    £. 1.518.750.000\n\n           \n#1    £. 22.781.750.000\n\nPensa se le adesioni fossero molte di più!!?!!\n\nTutto dipende anche da te, cioè dal numero di e-mail che vuoi\nspedire!\n\nPerchè non provi a vedere se questa catena conviene a me, a\nte, a tutti\n\nquelli che lo leggono...\n\nIn pratica tutti ci arricchiremo solo con £. 12.000, 6 francobolli\ne SENZA\n\nRECARE DANNO A NESSUNO!!!\n\nOra sta a te decidere\n\n( ma credo che tu abbia già fatto la tu scelta!!)\n\nE non serve la fortuna perchè si tratta di un gioco puramente\nstatistico, ma\n\naffincè funzioni correttamente devi essere ONESTO: non cambiare\nle modalità\n\nperchè ciò arrecherebbe danni a te e agli altri.\n\nSeguono due lettere per raccontarti di persone che ci hanno provato:\n\n\"Un giorno, navigando leggo questo messaggio e ci provo e dopo 4\nsettimane\n\n\nnon mi ricordavo più del gioco fino a quando sono cominciate\nad arrivare le\n\n\nprime buste e man mano le altre. Era incredibile, posso dire di\naver\n\n\nguadagnato £. 60.000.000! Adesso possiedo un auto nuova e\nquest'estate sono\n\n\nstato in Australia.WOW!!\"\n\n\n\"Ho 37 anni e 15gg fà ero un pò a corto di soldi,\nessendo un appassionato di\n\n\nPC m'imbattei in questa lettera che diceva - Vuoi vincere tanti\nsoldi?-\n\n\nperchè non provare... adesso ho un nuovissimi PC e mi avanzano\nancora tanti\n\n\nsoldi\".\n\n\nPROVA E VEDRAI COME IL TUO PORTAFOGLIO SI GONFIERA'!!!\n\n \n", "role": "user" }, { "content": " E' una grossa opportunitŕ per noi giovani: arricchirsi mandando\nmessaggi\nSegnalato a \nnews...@tiscali.it\n--\nTullio Mariani, Pisa, Italia.\n\"Alcuni vorrebbero ammazzarmi, altri vorrebbero conversare\na lungo con me. Dai primi la legge mi difende\".\nhttp://www.geocities.com/vienna/strasse/5513/\nSent via Deja.com \nhttp://www.deja.com/\nBefore you buy.", "role": "assistant" } ]
biografie 15 agosto - biographies august, 15
2,766
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/t_92wAgqKMU/m/iuntr-HfS18J
it.cultura
[ { "content": "(all biographies in Italian language)\n---\n[Born today]\nLouis de Broglie 08/15/1892 - 03/19/1987\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=2368&biografia=Louis+de+Broglie\nEthel Barrymore 08/15/1879 - 06/18/1959\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1782&biografia=Ethel+Barrymore\nIgor Cassina 08/15/1977\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1744&biografia=Igor+Cassina\nRaoul Casadei 08/15/1937\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=993&biografia=Raoul+Casadei\nBen Affleck 08/15/1972\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=615&biografia=Ben+Affleck\nNapoleone Bonaparte 08/15/1769 - 05/05/1821\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=246&biografia=Napoleone+Bonaparte\nGianfranco Ferrč 08/15/1944 - 06/17/2007\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=57&biografia=Gianfranco+Ferr%E8\n[Also remember]\nRené Magritte 11/21/1898 - 08/15/1967\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1905&biografia=Ren%E9+Magritte\nGiuseppe Parini 05/23/1729 - 08/15/1799\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1492&biografia=Giuseppe+Parini\nGrazia Deledda 09/27/1871 - 08/15/1936\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1038&biografia=Grazia+Deledda\n---\n[Nati oggi]\nLouis de Broglie 15/08/1892 - 19/03/1987\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=2368&biografia=Louis+de+Broglie\nEthel Barrymore 15/08/1879 - 18/06/1959\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1782&biografia=Ethel+Barrymore\nIgor Cassina 15/08/1977\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1744&biografia=Igor+Cassina\nRaoul Casadei 15/08/1937\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=993&biografia=Raoul+Casadei\nBen Affleck 15/08/1972\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=615&biografia=Ben+Affleck\nNapoleone Bonaparte 15/08/1769 - 05/05/1821\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=246&biografia=Napoleone+Bonaparte\nGianfranco Ferrč 15/08/1944 - 17/06/2007\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=57&biografia=Gianfranco+Ferr%E8\n[Si ricordano inoltre]\nRené Magritte 21/11/1898 - 15/08/1967\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1905&biografia=Ren%E9+Magritte\nGiuseppe Parini 23/05/1729 - 15/08/1799\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1492&biografia=Giuseppe+Parini\nGrazia Deledda 27/09/1871 - 15/08/1936\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1038&biografia=Grazia+Deledda\n---\nAll updates on web site - Tutti gli aggiornamenti sul sito\nhttp://biografieonline.it", "role": "user" }, { "content": " Grazia Deledda\nQuella per cui continuiamo a buttare denaro nel suo Ente sardo ", "role": "assistant" } ]
[NAPOLI] Eventi per questa settimana
2,767
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/89rgbFlw5yY/m/hbHEEqbaN2MJ
it.cultura
[ { "content": "Martedi' 5 febbraio\nLibri/Giustizia\nMaurizio Fumo sul tema della giustizia \nDelazione collaborativa, pentimento e trattamento\nsanzionatorio e' materia per il recente lavoro di \nMaurizio Fumo. Alla presenza dell'autore ne parlano\nVincenzo Siniscalchi e Pierluigi Vigna. \nDove: Libreria Feltrinelli, via Vetriera\nQuando: martedi' 5 febbraio, ore 18,30\nQuanto: ingresso libero (tel.081/2405411)\nTeatro d'avanguardia\nEssere e non alla Galleria Toledo\nEssere e non - gli spettri di Shakespeare di e per la\nregia di Roberto Latini va in scena con Caterina Inesei\ne lo stesso Latini. Le musiche sono di Gianluca Misiti.\nDove: Galleria Toledo, via Concezione a Montecalvario \n36 (tel.081/425037)\nQuando: martedi' 5 febbraio, ore 20,30\nQuanto: da euro 7,75 a euro 10,33 \n*** \n \nMercoledi' 6 febbraio \nLibri\nTi racconto una storia... \nLetture per bambini e ragazzi con Anna Maria Casassa\nper avvicinare i piů giovani all'amore per i libri.\nDove: Libreria Feltrinelli, piazza dei Martiri\nQuando: mercoledi' 6 febbraio, ore 16,00\nQuanto: ingresso libero (tel. 081/2405401) \nTeatro\nLetto a tre piazze al Primo\nLeo Frasso, Corrado Taranto e Oscar Di Maio\nportano in scena Letto a tre piazze. \nDove: Teatro Il Primo, viale del Capricorno 4\nQuando: mercoledi' 6 febbraio, ore 20,30\nQuanto: info Concerteria tel.081/7642111-7611221\n***\nGiovedi' 7 febbraio\nLibri\nL'arte di arredare di Gabriella D'Amato\nPaolo Giovanni Maione, Arturo Mozzarella, Diego, \nNuzzo e Gerardo Ragone presentano il libro di Gabriella\nD'Amato dal titolo L'arte di arredare (Mondadori).\nDove: Libreria Feltrinelli, piazza dei Martiri\nQuando: giovedi' 7 febbraio, ore 18,00\nQuanto: ingresso libero (tel. 081/2405401) \nClassica \nIl pianista russo Lifschitz alla Scarlatti \nKostantin Lifschitz ospite dell'Associazione Alessandro \nScarlatti per un concerto con musiche di Purcell, Bach, \nDebussy, Chopin e Beethoven.\nDove: Teatro delle Palme, via Ventriera\nQuando: giovedi' 7 febbraio, ore 21,00\nQuanto: da euro 10,00 a euro 20,50 (tel.081/406011) \n***\nVenerdi' 8 febbraio\nLibri\nIl gioco e l'azzardo in un libro\nMauro Croce e Riccardo Zerbetto hanno curato l'edizione\ndi Il gioco e l'azzardo. Il volume viene presentato da\nFabrizio Starace, Ferdinando Pellegrino e dallo stesso \nZerbetto. Modera Santa Di Salvo.\nDove: Libreria Feltrinelli, piazza dei Martiri\nQuando: venrdi' 8 febbraio, ore 18,00\nQuanto: ingresso libero (tel. 081/2405401) \nTeatro\nSpettacolo di beneficenza al Teatro Cilea\nArezzo 29 in tre minuti, commedia in due tempi di \nGaetano e Olimpia Di Maio, e' messa in scena dai Lions\ne Leo Club Napoli Chiaja con la regia di Carmine \nGammaro. L'incasso sara' devoluto interamente a tre \nprogetti: la costruzione di un ospedale in Bielorussia, \nmateriale medico per i bambini dell'Ecuador,finanziamenti\nper il Centro Studi Tumori di Napoli.\nDove: Teatro Cilea, via San Domenico 11\nQuando: venerdi' 8 e sabato 9 febbraio ore 21,00, \ndomenica 10 febbraio, ore 19,30\nQuanto: info tel. 081/7143110 \n-- \nhttp://members.xoom.it/rosverr/index.htm\nicq 95039423", "role": "user" }, { "content": " Quanto: info tel. 081/7143110\nQuesto mi sembra interessante, e domenica anche l'ora è perfetta!", "role": "assistant" } ]
<no subject>
2,772
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/AtiibrTaTj4/m/iTSDtih7aV8J
it.cultura
[ { "content": "Se le vocali accentate dovessero scomparire, lo postero' di nuovo in versione leggibile.\nCONSIDERAZIONI\nSU RAZZISMO\nED EGUALITARISMO\nùùùùùùùù\nùùùù\n1992 û 1994\nINTRODUZIONE\t3\n1. IL PREGIUDIZIO POLITICO\t3\n2. OPINIONE E PETIZIONE DI PRINCIPIO\t6\n3. UNA QUESTIONE DEFINITORIA\t8\n4. ANTIRAZZISMO COME EGUALITARISMO\t9\n5. MOTIVI DELL'EGUALITARISMO\t9\n5.1. CRISTIANESIMO ED ECUMENISMO\t9\n5.2. IDEOLOGIA BORGHESE E RAGIONE\t10\n5.3. IDEOLOGIA DI SINISTRA\t11\n6. ERRATE IDEE SUL RAZZISMO\t12\n7. VALUTARE LE CIVILT”\t15\n8. CIVILT” E RAZZE\t15\n9. LA RAZZA NEGRA\t17\nINTRODUZIONE\n„ ben difficile trattare razionalmente un argomento che suscita violente passioni, spesso\nmotivate dall'ideologia politica o da altri forti pregiudizi. Tuttavia, ritengo che una analisi\nmeditata della questione rimanga imprescindibile per chi pretenda l'esistenza stessa di una\n\"opinione\" degna di questo nome. Innanzitutto la questione va depurata di tutti quegli\nelementi che normalmente le impediscono di essere posta nei giusti termini. Solo dopo che\nsaranno state poste le giuste premesse e chiariti gli aspetti preliminari si potrÓ passare a\nricostruire la discussione sul razzismo. Alcuni di questi fattori sono di tale momento che\nfiniscono non solo per far degenerare la discussione, ma addirittura la rendono impossibile.\n1. IL PREGIUDIZIO POLITICO\nIl fenomeno che qui ci interessa non Þ legato ad una qualsiasi contrapposizione politica, ma\nsolo alla pi¨ radicata e sentita, almeno limitatamente ai tempi moderni. Infatti Þ costante\normai da secoli il contrasto fra progressisti e conservatori, liberali ed intolleranti, che si sono\naffrontati spesso sotto altre denominazioni ufficiali. Ma, quale che sia lo spunto del\nmomento, le posizioni di base sono sempre le stesse. „ certamente vero che tale tendenza\nnon pu essere ipostatizzata, perchÚ essa, al contrario, Þ storicamente condizionata. „\nquesto un aspetto di grande importanza che Þ indispensabile tentare di chiarire.\nNon pu esistere ribellione, cui si contrappone una conservazione, senza la presenza di un\nestablishment che, per la sua tendenza all'onnipresenza, pretenda di entrare nella sfera\nprivata dei soggetti. Anzi, a ben guardare, prima della nascita di questo establishment, non\nsi pu neanche parlare di sfera privata. Questa nascita, comunque, si ha con la formazione\ndello stato moderno (secc. XV-XVI), prima non Þ presente1 .Si abbia riguardo, per esempio,\nalla secolare storia romana: in quell'epoca l'organizzazione centralizzata era giustamente\navvertita solo come apportatrice di benefici: quelli cioÞ derivanti dall'organizzazione comune\ndi uomini altrimenti isolati, in termini di sicurezza e benessere. E non Þ certo un caso se la\nqualifica di \"rivoluzionario\" fosse ritenuta irrimediabilmente negativa e gli avversari politici\ntentassero continuamente di attribuirsela l'un l'altro2 . Nessuno, neanche il pi¨ convinto\nsostenitore del cambiamento dello status quo, voleva mai presentarsi come \"ribelle\",\n\"anarchico\". Lo stesso anarchismo all'epoca non esisteva.Ma a partire dall'inizio dell'epoca\nmoderna, la distinzione in oggetto ha acquistato sempre pi¨ importanza a seguito di un\nprocesso che tenteremo qui di esporre sommariamente. Lo Stato, con le sue caratteristiche\ntipiche (necessarietÓ, originarietÓ, competenza generale) che in questa sede non si possono\ndescrivere dettagliatamente3 , ha teso sempre pi¨ a dominare tutti i campi dell'attivitÓ\numana, rendendosi talvolta opprimente. Inoltre, di lÓ dallo Stato ente politico materialmente\ninteso, si Þ formata la concezione di una presenza invisibile, definita il pi¨ delle volte come\nsistema, regime od establishment, configurantesi come una volontÓ generale che tende ad\nuniformare, coartandole, le personalitÓ dei singoli, riconducendole a comportamenti\nconvenzionali e tipizzati in nome dell'ordine.\nRispetto a questa volontÓ, in generale, ci si uniforma ai suoi modelli, con vari livelli di\nadesione, o ci si ribella. Ed Þ tale la presenza di detta volontÓ generale, che l'umanitÓ suole\nessere divisa in base all'atteggiamento che ciascuno assume verso di essa. La distinzione\nche ne nasce Þ di uso cosý comune, che gli appartenenti alle diverse categorie vengono\ntipizzati e definiti il pi¨ possibile.\nDel resto questo Þ determinato dal vivere nella societÓ di massa: in essa, nonostante si viva\nin tanti nello stesso posto in concentrazioni mai viste in passato, le persone sono\nsostanzialmente sole, e denunciare ci Þ ormai un luogo comune.\nMa, pur senza conoscere a fondo nessuno, si viene a contatto ogni giorno con un gran\nnumero di persone, e poterle definire facilmente ed in maniera esauriente Þ comodo quanto\ndistorcente. Cosý, ormai, basta una frase, un vezzo nell'abbigliamento, un atteggiamento,\nper essere identificati come \"il progressista\" o \"il conservatore\". E tali definizioni comportano\nuna descrizione completa dell'altro cosý identificato, con cui si spera di renderlo prevedibile,\ndi conoscerlo per dominarlo, per proseguire immediatamente una vita che deve procedere\nalla massima velocitÓ. Sý perchÚ la nostra epoca Þ dominata anche da una nuova\nconcezione del tempo, che non deve essere sprecato, che va usato solo in ci che Þ\nproduzione. „ come se si potesse esaurire un libro guardandone la copertina, per poter dire\n\"l'ho letto\" e passare subito ad un altro. Questo argomento andrebbe trattato con ben altro\napprofondimento, ma ai nostri fini basta averlo accennato.\nIl problema che sorge Þ che l'umanitÓ non si pu dividere in fascisti e comunisti, neanche\naccorpando agli uni ed agli altri i rispettivi simpatizzanti, vista l'irriducibile diversitÓ di un\nindividuo dall'altro. Informare la propria percezione dell'altro a questo criterio significa che,\nnel momento in cui si vorrebbe avviare una discussione, confrontarsi con qualcuno, la nostra\nmente continua a dirci solo che quella persona Þ bianca o rossa, e ci Þ impossibile\napprezzare la miriade di sfumature che potrebbero contraddistinguere la sua personalitÓ.\nQuello che riusciamo ad esprimere Þ solo un'aprioristica simpatia o antipatia, che pu \nrisolversi in un grossolano errore di valutazione dalle conseguenze spesso spiacevoli.\nIndubbiamente Þ vero che, per le esigenze di preconfezionamento e di facile fruibilitÓ delle\nidee, di cui si Þ parlato sopra, questo approccio si rivela talvolta û lo constatiamo con\namarezza û efficace. Questo perchÚ molti, per pigrizia intellettuale, preferiscono adottare\nuna ideologia totalizzante che possa dar ragione di tutto, una sorta di religione laica, ed\naderirvi in ogni loro comportamento. Ma tale atteggiamento va condannato e contrastato,\ncercando di non dare niente per scontato, e non pretendendo che gli altri facciano\naltrettanto, nella consapevolezza che tra due schieramenti ce n'Þ sempre un terzo, quello del\nbuon senso.\nTirando le fila del discorso, si Þ voluto in primo luogo dimostrare che lo schierarsi a destra o\na sinistra non Þ affatto qualcosa di necessario ed assoluto, ma che Þ anzi frutto di processi\nperversi; in secondo luogo che bisogna evitare, nel discutere con altri, di classificarli alla\nprima parola pronunciata e praticamente smettere di ascoltarli pretendendo che si\nuniformino a questo o a quel modello.\n2. OPINIONE E PETIZIONE DI PRINCIPIO\nLa parola opinione evoca in noi tutta una tematica, comprendente questioni come la libertÓ\ndi espressione, il rispetto dell'opinione altrui, il dialogo civile e costruttivo. Ben lungi da me il\nvoler negare questi concetti. Non ritengo che ad essi vada attribuito un valore assoluto,\ntuttavia Þ evidente che, finchÚ si vuole stare nell'ambito della discussione, Þ indispensabile\nla loro osservanza, tanto pi¨ rigida quanto pi¨ l'oggetto del dibattito tende a suscitare\nreazioni smodate.\nPer ritengo anche che non sia lecito un certo utilizzo distorto ed improprio di questi\nassiomi, che viene praticato generalizzando la nozione di opinione, la quale non pu e non\ndeve indicare qualunque frase espressa da qualcuno. Infatti penso che l'opinione, almeno\nquella che va rispettata, ascoltata prima di criticarla e che obbliga gli oppositori a\nconfrontarsi seriamente con essa, si presenti solo a certe condizioni:\n-\tIl parere espresso deve essere frutto di una riflessione. La personale e soggettiva\nopinione merita rispetto proprio in quanto portatrice dell'irriducibile alteritÓ di un individuo.\nMa se questo non ha lungamente ed obiettivamente riflettuto, testando il proprio pensiero\ndavanti al tribunale della propria autocoscienza, allora quello che dice non Þ un'opinione.\nSi potrebbe dire che il test pi¨ probante sia il sottoporsi alle obiezioni di altri, ma io sostengo\nche invece la riflessione interiore sia pi¨ efficace. Quando si Þ impegnati nel certame\noratorio, infatti, lo scopo che ci si prefigge Þ unicamente quello di ottenere ragione. A tal\nfine, bisogna evitare ogni esitazione o tentennamento, per cui si aziona un meccanismo di\nautodifesa dal dubbio: il nostro cervello continua a cercare le argomentazioni pi¨ efficaci, e\nse ci si rende conto di aver torto, o magari solo che sarebbe opportuno accogliere in parte le\nobiezioni dell'interlocutore, tale consapevolezza viene rimossa, e cosý un abile dialettico pu \nsoggiogare tutti gli interlocutori anche sostenendo ci che lui stesso sa bene essere falso.4\nMa non si pu mai ingannare sÚ stessi, almeno se si ascolta con la do vuta attenzione la\npropria coscienza, ed Þ pi¨ facile in queste condizioni ammettere il fallo. In questo modo si\ngiungerÓ ad una vera e propria opinione. Ma non nel senso di espressione di veritÓ oggettiva\nin quanto prodotta dalla Ragione, bensý nel senso di reale espressione di sÚ stessi. Al di\nfuori esistono solo frasi che, per quanto espressioni di apparente buon senso, per quanto\nmaggioritarie, per quanto pacifiche, non si possono gabellare per opinioni degne del relativo\nrispetto, e nessuno Þ obbligato a confrontarsi con esse, perchÚ nessuno le ha riempite del\nsignificante. E questo non vuol dire che chi non esprime delle opinioni non debba esprimersi\naffatto, ma solo che i suoi pensieri sono nulli ai fini della discussione-confronto. Il fatto che,\nalla luce di tale criterio, non tutti siano in grado di avere un'opinione, in quanto non adusi alla\nriflessione, pu sembrare ingiusto ed inegualitario, ma a me pare un dato di fatto innegabile.\n-\tIl parere espresso deve poggiare su un minimo di competenza. Evidentemente non\nposso criticare, per esempio, una teoria economica ignorando anche le pi¨ basilari nozioni\ndi economia. Peraltro, potrei attaccare quella stessa teoria in base a motivazioni non\neconomiche, criticandone le conseguenze, p. es., morali, ma senza pretendere di\ncontestarne la logica interna.\nL'idea formatasi a prescindere da queste due condizioni non Þ dunque un'opinione, ed Þ\ninutile alla discussione perchÚ si presenta come postulato, fede, petizione di principio, che\nper definizione non pu essere messa in dubbio.", "role": "user" }, { "content": "Prego cancellarmi dalla lista.\nGrazie.\nEmilio Francesco Falco=09\nemail:md0...@mclink.it\nUn minuto di primavera\ndura spesso pi=F9 a lungo\ndi un'ora di dicembre\n(Jacques Pr=E9vert)", "role": "assistant" } ]
Aderisci a Nuovi orientamenti ecumenici
2,781
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/hvA7pCdZHuQ/m/Qm7dRwZ-aR8J
it.cultura
[ { "content": " \nhttp://it.groups.yahoo.com/group/Nuovi_orientamenti_ecumenici\nNO ALLA GUERRA - NO WAR! Cristiani e non per il socialismo non\nviolento e democratico, aderente ad \"Aprile per la sinistra\". Questa\nč una ML di amicizia ebraico-cristiana interdenominazionale, ispirata\nalla figura di Leonhard Ragaz, evangelico svizzero. E' gradita una\nbreve autopresentazione all'atto dell'iscrizione. E' una newsletter\nelettronica informativa e formativa gratuita, inviata a ebrei e a\ncristiani in dialogo, di diverse chiese e appartenenti a diverse\nnazionalitą: hanno in comune il desiderio di camminare insieme sui\ndifficili sentieri dell' ecumenismo . Nella prospettiva del\nsacerdozio universale dei credenti ci si interroga tra l'altro su\ncome vivere la Fede e promuovere la Pace, la Giustizia e la\nsalvaguardia del creato.\nE' aperta al dialogo e al confronto con le altre fedi viventi e con i\nnon credenti. Orientamenti ecumenici č stata fondata nel 1999: non č\nfinanziata da chiese o partiti politici ed č aperta a interventi\nscritti dall' ebraismo. Appaiono articoli anche in lingua francese e\ninglese oltre a comunicati stampa di varie associazioni no profit.\nPer la chiesa confessante facciamo memoria oggi di questo scritto:\n\"Fare e osare non qualunque cosa, ma la cosa giusta;\nnon restare sospesi nel possibile, ma afferrare arditi il reale;\nnon della fuga dei pensieri, ma nell'azione soltanto č la libertą.\nL'obbedienza sa cosa č bene,\ne lo compie,\nLa libertą osa agire, e rimette a Dio il giudizio\nsu ciņ che č bene e male.\nL'obbedienza segue ciecamente,\nla libertą ha gli occhi ben aperti.\nL'obbedienza agisce senza domandare,\nla libertą vuole sapere il perché.\nL'obbedienza ha le mani legate, la libertą č creativa.\nNell'obbedienza l'uomo osserva i comandamenti di Dio,\nnella libertą l'uomo crea comandamenti nuovi.\nNella responsabilitą trovano realizzazione entrambe, l'obbedienza č\nlibertą.\"\n(Dietrich Bonhoeffer)\n \n--------------------------------\nInviato via \nhttp://usenet.libero.it", "role": "user" }, { "content": " violento e democratico, aderente ad \"Aprile per la sinistra\".\nBel coraggio, la religione è la causa prima di quasi ogni guerra e di\nmilioni di morti innocenti.", "role": "assistant" } ]
Aforisma di oggi sabato 1 gennaio 2011
2,782
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/CmqrXv6gT34/m/xg-hsMEllk0J
it.cultura
[ { "content": "Si può, siamo liberi come l'aria, si può, siamo noi che facciam la storia, si può: libertà, libertà, libertà, libertà obbligatoria.\nGiorgio Gaber\n--\nhttp://aforismi.meglio.it/aforisma-del-giorno.htm?d=2011-01-01\nhttp://aforismi.meglio.it/aforismi-di.htm?n=Giorgio+Gaber\nhttp://aforismi.meglio.it", "role": "user" }, { "content": " si pu�: libert�, libert�, libert�, libert� obbligatoria.\nsi pu� lasciare tutto come sta...\nch'� quello che facciamo !!!!! ", "role": "assistant" } ]
Darwin, Nietzsche, Freud: che banda di mascalzoni (;-))!!!
2,800
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/4uOVJCwbPYU/m/R0bh3aDTMwIJ
it.cultura
[ { "content": "Siete appena appena al dentro alla biologia moderna?\nVi interessate di filosofia?\nAndate a vedere qui:\nhttp://www.aspide.it/freeweb/vchurch/faq.htm\nSi', e' tutto vero!\nE questo e' essere onesti?\nRoberto", "role": "user" }, { "content": "\nSono andato a vedere la pagina suggerita dal Verolini e... stento a\ncredere ai miei occhi... sono spaventato da come oggi si possa\nconfondere il senso della spiritualità con l'adesione ad una collezione\ndi dottrine acritiche e palesemente deliranti....\nSono spaventato dal fatto che qualcuno, privo di un certificato che ne\nattesti lo stato di handicap mentale, possa affermare:\n\"...La teoria dell'evoluzione, ha portato molto più danno in campo\nmorale che in quello scientifico, infatti, per ora, è responsabile di\nalmeno venti milioni di morti...\"\ne ancora:\n\"...La competizione e la lotta politica sono figlie di Darwin, ed anche\nse interpretate in varie chiavi continuano ad influire profondamente\nsulle nostre vite; e questo è un aspetto molto serio della faccenda,\nanche perché opposto alla veduta cristiana...\"\ne ancora:\n\"...In ogni modo il vero danno non è stato causato tanto dalla teoria in\nse stessa, quanto dall'aver incluso in quel processo anche la razza\numana. Il primo libro di Darwin scritto nel milleottocentocinquantanove\ned intitolato \"L'origine della specie\" trattava unicamente di piante ed\nanimali, per questo non scosse più di tanto l'opinione pubblica. Il\nsecondo libro, invece, scritto dieci anni dopo ed intitolato \"La discesa\ndell'uomo\", suscitò grande scalpore perché sosteneva che anche la razza\numana aveva seguito lo stesso processo evolutivo delle altre specie...\"\nE poi qualcuno si domanda come mai il sottoscritto si \"permette\" di fare\nalcune considerazioni critiche sul cristianesimo. Meno male che fra i\ncristiani che conosco ci sono non poche persone di mentalità aperta e\nculturalmente onesti, ve lo immaginate se fossero tutti come gli autori\ndella pagina in questione?\nSaluti cordiali\nDavid\nhttp://www.dada.it/donnini/", "role": "assistant" }, { "content": "Salve!\nSono andato a leggere l'ennesima critica alla teoria dell'evoluzione\n(Internet ne e' piena, particolarmente in siti americani) da parte di\ncerti segmenti marginali del cristianesimo oltransista. Il testo\ncontiene inaccuratezze notevoli, come per esempio l'asserzione che\nesiste un'altra teoria, come alternativa alla teoria darwiniana, il\nlamarkismo. Tale teoria e' stata ripudiata da tempo in quanto\nscientificamente provata falsa. Per chi non la conosce, l'esempio piu'\nusato per descrivere il lamarkismo e' il seguente: il maniscalco, in\nseguito alla sua professione, di solito sviluppa notevolmente i muscoli\ndel braccio dominante (dopo 30 anni di uso del martello, non c'e' da\nmeravigliarsi). Secondo il lamarkista il figlio del maniscalco nascera'\ncon il braccio dominante piu' sviluppato, perche' lo ha ereditato dal\npadre. Chiaramente un argomento fallace, come ben appurato da cio' che\nconosciamo del DNA, cromosomi e biologia molecolare.\nIl testo inoltre contiene pure delle falsita' nel rapporto\ncausa-effetto. L'uso, anzi l'abuso, che fece Hitler dei concetti\ndarwiniani, i concetti di eugenetica di epoche passate, ecc. sono esempi\ndell'uso del pensiero scientifico con lo scopo di dare una vernice di\nattendibilita' a certi biechi piani sociali. E' l'uomo che ha forzato il\nconcetto scientifico ad un modello sociale ad un modello di etica. Il\npadre della teoria scientifica non puo' essere responsabile dell'uso\ndella stessa. Se adottassimo tale visione allora si tornerebbe alle\nepoche in cui il libero pensiero era considerato \"pericoloso\", si\nripercorrerebbero le vie che sfociarono nella censura,\nnell'inquisizione, nei roghi, nella stagnazione del pensiero scientifico\n(medioevo).\nChe la razza umana sia il prodotto di selezione naturale non c'e'\ndubbio, pero' a mio parere l'evoluzione umana ha raggiunto un tale\nstadio di self-consciousness che trascende la selezione naturale. Il\nfuturo della razza umana ora e' nelle nostre mani, noi determineremo con\nle nostre azioni l'evoluzione futura dell'uomo.\nSaluti,\n---\n\"FORNAX\" Eugene M. Berti - Lat.: 37:20:07N Lon.: 121:53:38W\n\"The only alternative to perseverance is failure!\"\n* (Note: Remove \"Cluster\" from address for direct mail)", "role": "user" }, { "content": " \nNon vorrei sembrare eccessivo... ma queste cose non vanno prese sottogamba!\nPensa quanta gente viene sviata da questi repressi!\nE questo non fa bene alla fede, come anche tu sottolinei!\nMa non credere che il Magistero sia molto lontano da quelle farneticazioni!\nRoberto", "role": "assistant" }, { "content": "Frarncesco\nSi, forse hai ragione per gli oroscopi, ma io penso che la \"fede\"\nnegli oroscopi o in una religione siano diverse.\nIn particolare l'oroscopo mi da' l'idea di un qualcosa di molto\nsbarazzino del tipo \"oggi il mio oroscopo/bioritmo/ecc. e' positivo (e\nquindi nei due minuti che passo a leggerlo mi autoilludo che sara' una\ngiornata in qualche modo migliore delle altre, anche se dopo un'ora\nnon ci si ricorda piu' niente di cosa diceva)\" e quindi penso che la\ngente legga l'oroscopo cosi' tanto per...\nLa fede in un qualsiasi dio non dovrebbe essere vissuta piu'\nprofondamente?", "role": "user" }, { "content": "nasi* a favore [..]\nVostre idee? Nasi? Citi integralmente il mio post, ma lo hai letto\ndavvero? Beh, ho cominciato da poco a partecipare a questo newsgroup\nma temo che me andro' presto.\nComunque, faccio un tentativo per chiarire: non sono affatto un\npaladino delle fattucchiere o dell'irrazionale. Dicendo che la\nbattaglia del razionalismo e' stata ormai combattuta intendevo solo\ndire che esso e' ormai nel \"main stream\" della cultura moderna\n(l'astrologia, fortunatamente, non si insegna a scuola) e che\natteggiamenti che secoli fa richiedevano vero coraggio ora mi sembrano\ndelle pose piuttosto ridicole (qui in Italia, non in tutti i paesi\ndel mondo, ovviamente).\nIl resto era un suggerimento, che spero che non sia apparso\nsupponente, per un approccio al problema (dell'irrazionale)\nmaggiormente produttivo (ma solo a titolo di esempio). \nQuesto era tutto. Ora tu mi ribatterai <<ma tu il mio post lo hai\nletto?>>. Si, ma non l'ho capito. Se ti interessa far giungere le tue\nidee anche a menti limitate, ma ben disposte ad imparare, come la mia\nti suggerisco di limitare e chiarire gli obbiettivi di ciascun\nintervento (non di limitare gli interventi, sia chiaro).\nCiao\n ", "role": "assistant" }, { "content": " \nRi...@iname.com\nCiao Riggs,\nTutto bene? Dai fattisentire!\nRoberto", "role": "user" }, { "content": "dissenso...o sbaglio?).\nNon me la sono presa, come vedi. Grazie per l'opportunita' piuttosto.\nCiao\nRoberto", "role": "assistant" }, { "content": "[..] Ciao e SCUSA! [..]\nScuse accettate ovviamente (ci mancherebbe..). Per quel che riguarda\nla sostanziale anonimita' dei miei interventi, si tratta di una scelta\npersonale: mi pare in tale modo di essere un po' piu' libero dai\ncondizionamenti (piu' o meno inconsci) della \" societa' \" da una parte\ne del \"narcisismo\" dall'altra. In altre parole, mi sembra di poter\nconcentrare meglio il mio interesse sulle questioni, tralasciando ogni\nproblema di \"immagine\".\nSono pronto però, se sfidato a farlo (o su gentile motivata richiesta)\na declinare completamente le mie generalita' (e-mail compreso)\nassumendomi la responsabilita' piena di cio' che dico. Ma, visto il\nmio basso tasso polemico, non credo proprio che dovro' arrivare a\nquesto punto.\nTi saluto sperando di avere presto nuove occasioni di dialogo con te.", "role": "user" }, { "content": " Ti saluto sperando di avere presto nuove occasioni di dialogo con te.\nCarissimo Elio,\nIl tutto non fa una piega!\nHo combinato io il cyber-pasticcio ... Ho spiegato, nell'altro post, i\nmotivi tecnici che hanno favorito il mio lapsus, ma ci tengo a ribadire\ncome tali questioni tecniche possano spiegare la cosa ... NON certo\ngiustificarmi incondizionatamente ...\nErrare umanum est ... ed io in questo sono proprio tanto umano :))\nUn saluto con simpatia; se per caso tu avessi voglia di contattarmi via\ne-mail con relativo [tuo] e-mail address ... la cosa non mi spiacerebbe.=20\n In caso contrario non troverei assolutamente nulla da obbiettare :-))=20\nPino (... da Genova ...)", "role": "assistant" }, { "content": "Io di nasi non capisco un cazzo so soltanto che i razionalisti usano la\nlogica che non è altro che l'aritmetica dei pensieri fatta di operazioni\nbasilari che si chiamano sillogismi...\nma nessuno di questi cazzo di razionalisti conosce l'ultimo dei numeri nè'\ntantomeno il primo dei pensieri, sono proprio costoro (fatto di divino\nvalore ironico) a porre l'Infinito.\nInfinitoooooooooooooooooooooooooooooo che per chi ha un po' d'olio sulle\nrotelle della mente equivale all' Assolutooooooooooooooo al primo\nall'ultimo, all'Unicooooooo.\nSentite ammè:, andate a vivere in campagna, a sognare la fregna, chè la\nfilosofì non è per voi.", "role": "user" }, { "content": ">ma nessuno di questi cazzo di razionalisti conosce l'ultimo dei numeri nè'\nNon esiste, comunque salutatelo da parte mia se lo incontrate.", "role": "assistant" }, { "content": "Pino ( il solito materialista ed ateo ... ora anche un po` rincoglionito\nRiguardo a questo punto, ho notato effettivamente cose \"non da te\"\nnei tuoi articoli : mi appaiono sullo schermo strani segni tipo =20 o\n=2E....come mai?\n :-X Hatha", "role": "user" }, { "content": " [...]\nC'era un raccontino, scritto da non ricordo piu' chi, che parlava di\nuna gara tra molte persone per pronunciare 'il numero piu' grande'\n(l'ultimo?), raccontata dal punto di vista del figlio di uno dei\npartecipanti. Costui si era sgolato per interminabili ore in\n'miliardi di miliardi di miliardi ...', e finalmente si era fermato.\nPareva avesse vinto, quando un tizio salta su e dice \"piu' uno\"...\nCS\n--\nCristiano Sadun - Software Engineering and Consulting\n***********Remove NOSPAM from address to reply***********\n*********************************************************\n\"God is Real - unless declared Integer\"", "role": "assistant" }, { "content": " :-X Hatha\nMISTERO! quegli strani <UGUALE>20 e simili ... solo una *MAGIA\nINFORMATICA* che non esisterebbe se tutti usassero scrivere semplici\ntesti in ascii puro su 7-bit\n \n ... dicesi ASCII: American Standard Code Information Interchange ... \nche *sarebbe* quella cosa in grado di garantire l'interscambio su un set\nminimo e sufficiente di caratteri tra persone, popoli, computers,\nsistemi operativi e programmi diversi; ma da quando ogni nazione, ogni\ncantone, ogni tribu` ... non e` piu` soddisfatta se non si rispettano i\nsuoi *accentini* e *caratterini* speciali (... penso che tra un po`\nesistera` un nuovo ascii-modificato anche per la PADANIA ... perche`\nqueste sono cose leghiste anche se praticate da persone, ditte ed\norganizzazioni che non c'entrano con Bossi; e` sempre una mentalita` da\ntribu` o leghista che dirsivoglia ...) ecco apparire le\nincompatibilita`; e certi programmi che vedono la META-mail (... un\nqualcosa OLTRE [meta in greco ...] la ``semplice mail'' ... e non ho\ninventato io questa parola[ccia] ...) debbono interpretare; quando c'e`\nun dubbio anziche` il carattere originale introducono un <UGUALE>\nseguito dal codice ascii (ascii standard o modificato ...) del carattere\noriginale. ``<UGUALE>20'' ad esempio indica il carattere <SPAZIO>\n(quello della barra spaziatrice per intenderci ...) che ha codice ascii\n20 (20 in esadecimale, equivalente a 32 in decimale).\n Tutto questo *casino* non dipende da me; io uso solo codici\nascii-standard su 7 bit e i miei due computers sono dotati di tastiere\nascii-internazionale (quella che nel linguaggio comune viene detta\ntastiera-americana). \nE DOPO QUESTA MIA SOLFA ... un saluto a tutti, oltre che un BEN-TORNATA\ncara HATHA !! \nPino\n****************************************************************\nquando un uomo con il mouse incontra un uomo con la tastiera ...\n ... QUELLO CON IL MOUSE E` UN UOMO MORTO\n (liberamente tratto ed adattato da \"Per un pugno di dollari\")\n****************************************************************", "role": "user" }, { "content": " \nEila' ma dove sono tutti quei tizi che mi sostenevano che \nl'evoluzionismo era oramai un problema *passato* per la religione?\nQuelli che mi facevano delle lunghe tirate sulla mia esagerata\nipotesi che questo problema fosse ancora decisivo, che la Chiesa\nin particolare avesse risolto questa perplessita' secolare\noramai anacronistica, che la teologia aveva superato questo scoglio,\nche mi ribattevano che la scienza e' una cosa e la fede e' un'altra etc! \nOeh... se ne fosse visto uno a commentare questo sito!\nAncora - o per sempre - tutti al mare? Con le *bandierine*?\nSuvvia bambinelli o che voi fate!!! Abbandono di campo?\nE questo e' essere onesti?\n \nRoberto", "role": "assistant" }, { "content": "Non credo che l'approccio alla cultura metafisica possa essere liquidato in\nquesto modo banale. Cerca di risalire alle ragioni profonde che ti hanno\nspinto a uccidere Dio, poi chiediti qual'è il Dio che hai ucciso, dagli un\nvolto, delle funzioni, delle prerogative e ti renderai conto di quale\nidea-sistema di Dio ti sei sbarazzato. Questo è il primo passo per una seria\nricerca metafisica.\nAuguri\nLuigi Vttori.", "role": "user" }, { "content": "UN SALUTI ATUTTI I PRESENTI....", "role": "assistant" }, { "content": " \nModesto... poteva dire \"al quadrato\" (o anche \"al cubo\")\n;-)\n-- \n Stefano Cirolini | >> MELINDA MIGLIORA LE MELE <<\nCiro...@Sodalia.IT | (le buone mele della Val di Non)\n.", "role": "user" } ]
Palio di Siena e i Verdi per Siena: replica della LIDA
2,803
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/BkYdWqxOnxA/m/7s9rfLvkckIJ
it.cultura
[ { "content": "In risposta ad un comunicato dei Verdi per Siena nel quale si afferma\nche essi “vogliono prendere le distanze da posizioni demagogiche che\ncerte associazioni per scarsa cultura o necessita' di apparire hanno\npreso negli ultimi giorni”, la LIDA, lega italiana dei diritti\ndell’animale, pur non sapendo se deve ritenersi inclusa nell’espressione\n“certe associazioni”, reputa necessarie alcune precisazioni.\n1) Quando si parla di “scarsa cultura” a cosa ci si riferisce? A una\ncultura equestre? Se e' cosi' la mancanza di cultura equestre e' da\naddebitare solo ai sostenitori e ai concorrenti del Palio. Si ignora,\ninfatti, che, grazie all’italiano Federico Caprilli, il modo di montare\na cavallo ha subito una vera rivoluzione sin dagli inizi del secolo. Il\nsuo sistema detto “naturale”, con accorciamento delle staffe nelle quali\nil piede appoggia con fermezza e il conseguente spostamento delle\nginocchia in avanti e l’assetto solido permettono al cavaliere di\nmantenere un equilibrio che rispetta al massimo i due punti pi? delicati\ne sensibili del cavallo: la bocca e le reni.\nGia' ancora prima di Caprilli i fantini americani nelle corse in piano\navevano adottato un accorciamento della staffatura per liberare la\nschiena del cavallo dal peso e per poter meglio seguire lo spostamento\nin avanti del baricentro del cavallo.\nI fantini del Palio di Siena, costretti a montare a pelo, senza supporto\ndi sella e staffe, gravano sulle reni del cavallo. Essendo il pelo del\ncavallo bagnato e viscido a causa della abbondantissima sudorazione, per\nmantenere l’equilibrio devono reggersi alla bocca del cavallo, alla\nquale, peraltro, non vengono risparmiate vistose strattonate per\ncontrollare l’animale. Cio' e' chiaramente visibile e dimostrabile in\ntutte le registrazioni televisive e quindi incontrovertibile. Cio' e'\ncontrario a tutta l’etica della buona equitazione.\nAltra grave mancanza culturale sotto l’aspetto equestre e'\nl’inadeguatezza della pista sulla quale si svolge la corsa del Palio.\nEssa non e' adatta sia per il fondo che per il suo disegno a cavalli\nveloci e leggeri come il purosangue o comunque ai cavalli insanguati che\nvengono adoperati.\nAffermare, come si e' sentito in questi giorni, che i tempi sono\ncambiati e che bisogna adoperare cavalli sempre piu' veloci e' una\ncorbelleria che dimostra anche essa una mancanza di cultura equestre:\nequivale a dire che le macchina di Formula Uno diventano sempre piu'\nveloci e si continua, pero', a farle correre sempre sulla stessa pista!\nNegli ippodromi regolamentari le piste sono studiate in rapporto alla\nvelocita' dei cavalli. Pur essendo noi impegnati nella lotta contro gli\nabusi e lo sfruttamento del cavallo sportivo in tutte le discipline,\nriteniamo non serio l’accostamento che e' stato fatto tra gli incidenti\ncapitati durante il Palio e quelli che si verificano nelle corse\nregolari.\nLe percentuali sono a sfavore del Palio. Se tre cavalli su dieci sono\ngravemente lesionati, cio' comporta una percentuale del 30%. Se i\ncavalli gravemente lesionati nelle piste regolari fossero 186, come e'\nstato dichiarato dai fautori del Palio, rispetto alle varie migliaia che\npartecipano alle corse la percentuale non sarebbe altrettanto elevata.\nIl Palio non puo', perci?, essere definito come una manifestazione di\ncultura equestre. In parole terra terra e' solo un modo barbaro di\nmontare a cavallo. Le lesioni e le morti dei cavalli non sono altro che\nla sottolineatura di questa mancanza di cultura equestre.\n2) Se l’espressione “scarsa cultura” si riferisce alla mancanza della\nCultura, allora e' da chiedersi quale sia la proposta culturale che ci\noffre il Palio di Siena. Esso, al piu', puo' essere annoverato tra gli\nusi e costumi di una citta', tenendo a mente, peraltro, che questa\nmanifestazione e' un rimasuglio rabberciato di di certe usanze in auge\nnel Medio Evo, che uomini come il Petrarca avevano tacciato di\n“pericolosa stoltezza”.\nSenza dire, inoltre, che tale usanza non ha neppure una cosi' lontana\ncontinuita'.\nLa cultura e' evoluzione e cio' significa abbandono di certe usanze che\ndivengono absolete. Certe “civilta'” umane hanno smesso di mangiarsi a\nvicenda progredendo culturalmente. Grazie al processo evolutivo e'\ncessato nelle masse l’entusiasmo per gli ammazzamenti di uomini e\nanimali che si verificavano nei circhi dell’antichita' e contro i quali\nsi erano espressi uomini dalle menti illuminate come Cicerone e Seneca.\nCultura significa rispetto. Gli animali hanno diritto al rispetto e non\ne' giusto adoperarli nei divertimenti degli uomini, rendendoli vittime\ndi qualcosa che per loro e' incomprensibile. Si legga la condanna gia'\nespressa nei confronti di tali giochi da personaggi come Jacques Yves\nCousteau, Konrad Lorenz e tanti altri uomini il peso culturale dei quali\nnon potra' certo essere messo in discussione. Sarebbe sufficiente\nleggere i nomi di coloro che hanno sottoscritto la Dichiarazione\nUniversale dei Diritti dell’Animale, proclamata a Parigi, all’UNESCO nel\n1978. Se a Siena l’avessero letta e rispettata si sarebbe risparmiata la\nvita a quasi una quarantina di cavalli.\nSiena non ha alcun bisogno del Palio per dare una dimostrazione di\ncultura. Anzi, da questa anomala corsa di cavalli ne esce avvilita.\nCarlo Faillace\nresponsabile del Comitato LIDA per il Rispetto del Cavallo\ntel e FAX: 06 9042508\nhttp://www.mclink.it/assoc/lida/cavallo.htm", "role": "user" }, { "content": " “pericolosa stoltezza”.\nIl Petrarca se la prendeva con il Palio di Siena, che e' nato un paio di\nsecoli dopo? Oppure se la prendeva contro le usanze medioevali, da bravo\nuomo del 1300? O se la prendeva contro le tradizioni popolari? Dove e\nquando, per favore? Ti dispiace dare qualche referenza precisa?...\nLisa", "role": "assistant" }, { "content": " secoli dopo? \nPer la precisione: il Palio cosi' come sta adesso e' nato nel sedicesimo\nsecolo, due secoli dopo il Petrarca. Esistono cronache piu' antiche, con\nla corsa condotta in modo molto diverso.\nciao\nLisa", "role": "user" }, { "content": "non potra' certo essere messo in discussione\nFra i filosofi anche Immanuel Kant ha detto qualcosa di interessante\nsul male fatto agli animali.\nLa verità è che se non ci fossero corse come il palio non ci sarebbero\npiù cavalli e allora si verrebbe a lamentarsi della loro inevitabile\nestinzione.\n\tFrancesco Cosoleto\n \nwww.citypoint.it/cos/fc.htm\n- - - - - - - -\nI messaggi inoltrati a caso non vengono mai presi in alcuna considerazione\n\"A morte! Con Bruto a morte! O a libertà si vada!\" (Alfieri)", "role": "assistant" }, { "content": "Cara Lisa,\nCredo che sia una inutile perdita di tempo lo stare a discutere sulle origini\ndel Palio di Siena. Se le interessa legga il Carraroli su “Il Bel Paese”, usi\ne costumi degli italiani, il quale cita Petrarca.\nPoiche’ non sono un antropologo questo genere di discussione e’ per me\ninutile, anche perche’ I Palii non meritano, francamente, tutta questa\nattenzione.\nCio' che , invece, mi interessa, mi riguarda e mi convolge e' il rapporto\nuomo-cavallo.\nRestando, percio', fermo su questo argomento, mi permetto di farLe notare che\ngraxzie al lavoro iniziato e portato avanti da Konrad Lorenz, premio Nobel, la\nvecchia ottica antropocentrica viene sostituita dall'etica biocentrica.\nHenry Salt si dice convinto che l’umanita’ riuscira’ ad affrancarsi dalle\nbrutalita’ delle origini, ma questa soluzione richiedera’ tempo e fatica.\nNel 1978, a Parigi, presso l‘UNESCO, e’ stata proclamata la Carta dei Diritti\ndell’Animale, sottoscritta dalle piu’ belle e illuminate menti della Cultura e\ndelle Scienze di tutto il mondo e di ogni razza e religione. L’articolo 10\nrecita:\n“a) Nessun animale deve essere utilizzato per il divertimento dell’uomo;\nb) le esibizioni di animali e gli spettacoli che utilizzano degli animali sono\nincompatibili con la dignita’ dell’animale.”\nSono, percio’, vent’anni che l’uso degli animali nei giochi degli uomini e’\nstato ufficialmente condannato. Come per la Carta dei Diritti dell’Uomo,\npero’, non in tutti i Paesi del mondo queste norme vengono fatte rispettare.\nE’ una faccenda di Educazione e di Cultura. Anche se a passi piccolissimi e\nlenti la Civilta’ avanza inesorabilmente. Gli uomini hanno smesso di mangiarsi\na vicenda e hanno smesso di correre al circo per assistere agli ammazzamenti\ndi uomini e di animali. Hanno smesso di far correre I Palii agli ebrei e alle\n“lucciole’” tra gli sberleffi e gli insulti divertiti della popolazione. I\nrimasugli di quella zotichezza lontana, fortunamente molto circoscritti,\nfiniranno anch’essi. E’ solo una questione di tempo. Stia pur tranquilla,\npero’, il Suo Palio non finira’ presto. Probabilmente Lei se lo godra’ per\ntutto l’arco della Sua spero lunga vita. Il Palio finira’ quando un Suo\ndiscendente, educato dalla Cultura all’Amore e alla Sensibilita’, rendendosi\nconto di non essere un despota padrone del mondo, ma parte di esso alla pari\ncon gli altri esseri viventi, si chiedera’ quale diritto abbia di costringere\nun cavallo ad allenarsi e a correre tra una folla ululante e con l’alto\nrischio di farsi male esclusivamente per il suo sollazzo di animale umano.\nLa ringrazio per avermi seguito sin qui e le auguro una vita felice.\nCarlo Faillace", "role": "user" }, { "content": " tutto l’arco della Sua spero lunga vita. Il Palio finira’ quando un Suo\nIl \"mio\" palio? ma se non sono nemmeno senese...\nLisa", "role": "assistant" } ]
Villaggio n. 3
2,821
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/_RpKdtvJ_lE/m/heU7kJzp4ncJ
it.cultura
[ { "content": "I miei capi leggono i newsgroup di Internet ?\nIl sospetto mi e' venuto stamattina, quando e' arrivato un tizio chye\nha sistemato in fretta e furia la serranda della mia stanza, rotta da\nquindici giorni.\nVisto che pero' mancava un pezzo di ricambio la corda in basso e' per\nora legata ad un termosifone e sara' sistemata definitivamente nei\nrpossimi giorni. Pero' almeno abbiamo potuto rivedere la luce del sole\ne spegnere le luci al neon.\nContemporaneamente e' stato installato un bellissimo condizionatore\nnuovo di zecca, al posto di quello vecchio e zoppicante.\nI miei capi leggono Internet ?\nVinicio Coletti\nIstat - Magazzino Stampati\nVinicio Coletti\nvcol...@mclink.it\nhttp://www.webcom.com/vcoletti", "role": "user" }, { "content": "I miei capi leggono Internet ?\nEh eh... puo' darsi proprio di si!... :-)\n--\nUn Saluto\n Fabrizio\ne-mail: \nfabr.b.@iol.it", "role": "assistant" }, { "content": "I miei capi leggono Internet ?\nOccorrerebbe essere indovini per risponderti, ma anche non lo avessero\nfatto per il passato, credo lo potrebbero fare per l'avvenire, in\nconsiderazione che le opinioni si fanno anzi si creano su Internet\nforse quanto o piu' che con altri mezzi di comunicazione.\n- Origin: Succede quando succede.\nCiao\nLuigino Ferrari\nlu...@easy1.easynet.it", "role": "user" } ]
Paese
2,828
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/KP50_FuALlk/m/TfUdCG3eIsAJ
it.cultura
[ { "content": "Ciao!\n Cerco il testo della canzone \"Paese\" di Nicola\nDiBari...\n Qualcuno di voi potrebbe aiutarmi?\n Grazie", "role": "user" }, { "content": "", "role": "assistant" } ]
Il profeta sommerso - Bruno Schulz
2,833
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/rQcCMiNSLs4/m/a96EuvA_kU8J
it.cultura
[ { "content": "Il profeta sommerso\nMostra, convegno internazionale, rassegna multimediale dedicati a Bruno\nSchulz - Trieste, novembre 2000 - gennaio 2001\n \nwww.miela.it/schulz\nTeatro Miela\nwww.miela.it", "role": "user" }, { "content": " wrote in message\n8erjnu$mvk$1...@pluto.sm.dsi.unimi.it...\n", "role": "assistant" } ]
IL PETROLIO
2,839
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/fnY3hzBrDjs/m/v6WHpN83IAgJ
it.cultura
[ { "content": "DEVO PORTARE A SCUOLA UNA RICERCA APPROFONDITISSIMA SULL' ARGOMENTO\nPETROLIO, VORREI QUINDI CHIEDERE A TUTTI VOI SE POTRESTE AIUTARMI A CERCARE\nUNA RICERCA COMPLETA(CON FIGURE) SUL PETROLIO , MI RACCOMANDO MI SERVE AL\nPIU \nPRESTO.LA\n RICERCA DOVREBBE ESSERE DIVISA IN SEZIONI AD ESEMPIO STORIA\nDEL PETROLIO-RECUPERO DEL PETROLIO ECC. ECC.ECC.ECC.\nRISPONDETEMI ALL'INDIRIZZO \nne...@jumpy.it\nRINGRAZIO TYUTTI ANTICIPATAMENTE\nCIAO MI RACCOMANDO ......................................", "role": "user" }, { "content": " PETROLIO,\nConosci un pň di francese?\nUn ottimo sito con tante informazioni sul petrolio e quello della Elf\nIn particolare nella parte chiamata \"Odissea\" dove viene spiegata la\nformazione del petrolio a partire da origini....molto remote\nil sito č\nhttp://www.elf.com/odyssee/fr/index.htm\n(ci mette perň molto tempo a caricare)\nSe te la cavi meglio in inglese posso suggerirti il sito dell'enciclopedia\nBritannica:\nhttp://www.britannica.com/bcom/eb/article/3/0,5716,119353+1,00.html\nqui troverai eccellenti informazioni relative a quanto desideri\nPer ulteriori chiarimenti, nei limiti delle mie conoscenze, sono a tua\ndisposizione (come ingegnere chimico conosco piů approfonditamente la parte\nrelativa ai trattamenti del greggio in raffineria che quella relativa\nall'estrazione).\nCiao,\nGabriele", "role": "assistant" } ]
biografie 8 dicembre - biographies december, 8
2,843
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/Uzkck2yWdlI/m/aWooid-PMaEJ
it.cultura
[ { "content": "(all biographies in Italian language)\n---\n[Born today]\nDavid Carradine 12/08/1936 - 06/03/2009\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=2097&biografia=David+Carradine\nArnaldo Forlani 12/08/1925\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1583&biografia=Arnaldo+Forlani\nGeorges Méliès 12/08/1861 - 01/21/1938\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1581&biografia=Georges+M%E9li%E8s\nWilliam C. Durant 12/08/1861 - 03/18/1947\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1139&biografia=William+C.+Durant\nKim Basinger 12/08/1953\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=734&biografia=Kim+Basinger\nJim Morrison 12/08/1943 - 07/03/1971\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=364&biografia=Jim+Morrison\n[Also remember]\nHerbert Spencer 04/27/1820 - 12/08/1903\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1697&biografia=Herbert+Spencer\nTadeusz Kantor 04/06/1915 - 12/08/1990\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=487&biografia=Tadeusz+Kantor\nJohn Lennon 10/09/1940 - 12/08/1980\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=301&biografia=John+Lennon\n---\n[Nati oggi]\nDavid Carradine 08/12/1936 - 03/06/2009\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=2097&biografia=David+Carradine\nArnaldo Forlani 08/12/1925\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1583&biografia=Arnaldo+Forlani\nGeorges Méliès 08/12/1861 - 21/01/1938\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1581&biografia=Georges+M%E9li%E8s\nWilliam C. Durant 08/12/1861 - 18/03/1947\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1139&biografia=William+C.+Durant\nKim Basinger 08/12/1953\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=734&biografia=Kim+Basinger\nJim Morrison 08/12/1943 - 03/07/1971\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=364&biografia=Jim+Morrison\n[Si ricordano inoltre]\nHerbert Spencer 27/04/1820 - 08/12/1903\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1697&biografia=Herbert+Spencer\nTadeusz Kantor 06/04/1915 - 08/12/1990\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=487&biografia=Tadeusz+Kantor\nJohn Lennon 09/10/1940 - 08/12/1980\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=301&biografia=John+Lennon\n---\nAll updates on web site - Tutti gli aggiornamenti sul sito\nhttp://biografieonline.it", "role": "user" }, { "content": " Kim Basinger\nQESTA NO", "role": "assistant" } ]
TELEMATICA.
2,848
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/wMHeOf_XcxA/m/K1uWeNxDnxwJ
it.cultura
[ { "content": "ATTIVARE MODALITA' DI INTERVENTO\nNELLA SCUOLA SULLA BASE DI\nMODELLI ASINCRONI OFFERTI DALLA\nTELEMATICA.\nQUALCHE COSIDERAZIONE?\nra...@gpnet.it", "role": "user" }, { "content": "QUALCHE COSIDERAZIONE?\nsi': non urlare.\nmax", "role": "assistant" } ]
Dimissioni
2,852
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/Pug5jNH6FPc/m/a6GNbs2sfgEJ
it.cultura
[ { "content": "\n\n\n\nIl ministro degli esteri italiano ha dato le dimissioni.\n\n\nE' un fatto politico gravissimo.\n\n\nE' anche un fatto \"culturale\"?\n\n\nCredo proprio di sì, è la fine di una cultura europeistica e la vittoria di \nuna cultura \"separatista\" ed isolazionista.\n\n\nBuona domenica.\n\n\n \n\n\n-- \nAlberto\nio mi rivolto, dunque siamo\ncamus \n\n\n", "role": "user" }, { "content": " ha \n scritto nel messaggio \nnews:M5KZ7.2714$2R2.1...@news1.tin.it\n...\n\n\nIl ministro degli esteri italiano ha dato le dimissioni.\n\n\nE' un fatto politico gravissimo.\n\n\nE' anche un fatto \"culturale\"?\n\n\nCredo proprio di sì, è la fine di una cultura europeistica e la vittoria \n di una cultura \"separatista\" ed isolazionista.\n\n\n \n\n\n \n\n\nE se fosse soltanto la vittoria di una politica \n meno servilista verso Francia , Germania e Inghilterra rispetto a quella della \n sinistra?\n\n", "role": "assistant" } ]
Parole e Pensieri
2,853
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/7wdOMU1d7Q8/m/Zb4mAzCdxnUJ
it.cultura
[ { "content": "Per esempio Su una panchina, pensatela dove volete.\nUna persona, in questo caso una donna, parla con la persona seduta al suo \nfianco, sulla panchina, molto spesso guardandola in viso. In suo discorso le \nsue parole sembrano, in alcuni momenti, molto significative. L'altra persona \nin questo caso un uomo. Ora, voglio dire proprio mentre la donna parla, l'uomo \nche sembra la stia ascoltando si alza e se ne va, \"Ora\" la donna continua a \nparlare come se avesse ancora quell'uomo davanti: \"Ora dopo qualche istante \nun altro uomo si siede lì accanto a lei, e lei Ora\" continua a parlare, \nsenza essersi mai interrotta, mentre \"Ora\" l'uomo l'ascolta. Poi l'uomo si \nalza e se ne va, dopo poco ne giunge un altro e la stessa scena si ripete. \nTutto questo accade per innumerevoli volte, non sappiamo esattamente \"per \nquando\".\nOra tornando all'inizio di questo racconto, vi leggiamo che Per esempio Su \nuna panchina, pensatela dove volete.\nUna persona, in questo caso un uomo, parla con la persona seduta al suo \nfianco, sulla panchina, molto spesso guardandola in viso. La precedente \nscena con la donna si ripete con il parlante ch'è un uomo. In tal modo il \nracconto così formato potete rileggere, così come è accaduto con la donna \nora accade con l'uomo.\nOra su una panchina, pensatela dove volete è appena successo quel che avete \nletto \"Ora su quella panchina non vi è seduto nessuno, ma vi sono messe le \nune sulle altre, invisibili, delle parole. Se guardate attentamente \nscoprirete quali vi vedete.\nOra\" quel che si vede sono appunto le parole che si sono viste, senza che il \nloro termine-nome sia stato mai pronunciato, Quelle parole che esprimevano \nil significato del senso reale di quella donna e di quell'uomo, di quegli \nuomini e quelle donne.\nOra voi dove siete o dove volete apparire, sapete di essere e volete \nessere: .:. io preferirei in [sincerità.]\nwww.ilmanoscrittodipatriziomarozzi.it\n-- \npatrizio...@tele2.it\n ", "role": "user" }, { "content": " ---------------\nPlatone dice che per alcune cose č meglio scrivere\nmentre per un risultato consolidato č meglio parlare ", "role": "assistant" }, { "content": " ", "role": "user" } ]
Entry
2,854
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/asugmes8YOY/m/55Ddq6LXP0sJ
it.cultura
[ { "content": "Ciao\nSono Ilaria e ho 27 anni. Ce l'ho fatta ad entrare nel newsgroup?", "role": "user" }, { "content": " schrieb in im Newsbeitrag:\n7on501$1md$1...@news.flashnet.it...\n", "role": "assistant" } ]
L'anima e' un dischetto formattato?
2,862
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/PdpioEoCMBA/m/jiDozPCwxhgJ
it.cultura
[ { "content": " I'm different, not as you\nQuello che dici mi va bene ma devi ammettere che esiste colui che ci \nformatta, se siamo formattati inoltre le informazioni di formattazione \ndevono essere uguali per tutti, come accade per i dischetti, cio' che\nci distingue e' la quantita' di informazione ulteriore che possiamo\naccumulare. Mi spiego: ci dovrebbe essere una tipo di informazione \nuguale per tutti, e' l'informazione che ci permettere di accogliere\nulteriori dati e poi la quantita' di dati che possiamo realmente \naccogliere in noi. Il secondo tipo di informazione e' variabile, il\nprimo tipo e' costante.\nSe questo discorso sta' in piedi, tutti siamo fondamentalmente uguali,\nsta' a noi in base alla nostra volonta' e costanza, accumulare\nulteriori informazioni che ci permettono di arricchire la nostra \npersonalita'.\n \nSaluti Dado.", "role": "user" }, { "content": " Saluti Dado.\nCiao,\n\tAlex", "role": "assistant" }, { "content": "Saluti Dado.\nE la qualita' del supporto magnetico da formattare dove la mettiamo? A parere\nmio nasciamo già con delle potenzialita', dovute alla genetica + i fattori\nambientali durante la gravidanza (alimentazione della madre ecc.) diversi da\nindividuo ad individuo. Il successivo software caricato potrà permetterci di\nutilizzare piu' o meno la potenzialità di base del nostro \"supporto magnetico\"\nfino ad un 100% teorico, senza pero' consentirci di superare il limite biologico\ndi base. \nSilvio Fioretta", "role": "user" }, { "content": " teorico, senza pero' consentirci di superare il limite biologico di base.\nIl limite biologico con cui nasciamo, determinato dai geni, dal caso, e dai\nfattori ambientali in gravidanza, stabilisce alla nascita una potenzialita`\nmassima che per essere raggiunta richiede un successivo sviluppo ottimale\ndal punto di vista dell'alimentazione, dell'educazione e dell'inserimento\nsociale: se queste cose vengono fornite nel modo migliore, allora quella\npotenzialita`, diversa da persona a persona, viene raggiunta... altrimenti,\ncome avviene ben piu` spesso, ciascuno di noi resta un po' piu` sotto (alle\nvolte anche molto sotto) di dove avrebbe potuto arrivare...\nBye,\n -= Ginzo =-", "role": "assistant" }, { "content": " 1996 Maggio 24.", "role": "user" } ]
Corriere della Sera"Il Papa: la TV irride i credenti (24/1/1997
2,871
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/vFF43IjBiz8/m/ftHwqF5ymtYJ
it.cultura
[ { "content": "Corriere della Sera \"Il PAPA: la TV irride i \ncredenti\"(24/1/1997)\nE’ perfettamente vero; ma c’è di peggio, la TV irride chiunque \nnon sia abilitato a impugnare il microfono per ruolo (non \nimporta come conquistato). Infatti il Papa mette in guardia \ncontro la discriminazione di chi opera nei media nei confronti \ndi chi li subisce. Non comprendo invece dove il Pontefice \nallude \"al ritardo di coloro che vorrebbero utilizzare bene le \nstesse opportunità\". \nChi dovrebbero essere costoro? Chi, se hanno diritto di parola \nsolo coloro che fanno parte delle lobbies dell’informazione? - \nSuppongo si alluda quindi alla stessa categoria di persone, solo \nche di fazione avversa, così che in un colpo solo si salverebbe \nla democrazia e avremmo il sacrosanto antidoto all’eccesso di un \ndegradato profano.- Niente da eccepire, soltanto che queste \ncontrapposizioni non esprimono più da tempo la realtà della \ngente, e che questa sembri stare al giuoco è analisi a parte. \nBisognerebbe trovare il coraggio di ammettere che in questa \ndemocrazia eccessivamente imperfetta soltanto chi è fuori \ndall’agone politico convenzionale e dai loro cointeressati \nmegafoni, può cercare disinteressatamente nella verità, e \ntentare d’esprimerla. Invece dobbiamo subire le opinioni di \ncittadini quali Mentana o Liguori (sono citati nell’articolo) o \ndi altri come loro, come se fossero i depositari \ndell’obbiettività o del giusto pensare, per un tragico \nstraripamento di funzioni, e grazie al deleterio trionfo \ndell’immagine sulla lettura. Perfino nei dibattiti, poniamo un \nMoby Dick, che apparentemente sembrano rispecchiare un’esigenza \ndi libero confronto, l’effetto è scontato, perché gli argomenti \nsono decapitati , appiattiti e scompensati, la necessaria \nriflessione è impossibile. Il portamento e il comportamento dei \ndesignati a esprimersi compiutamente, la vincono sulla \nobiettività dei fatti e delle idee e sulla capacità di letture \ndiverse di solito categoricamente esclusa dalla scelta degli \ninvitati. Ne esce quindi la solita trita appartenenza politica, \ndove ancora ci si ostina a insegnare che la motivazione politica \nnobiliti e giustifichi l’azione violenta e che l’intelligenza e \nla cultura siano le discriminanti elettive al posto \ndell’umanità. \nQuando usciremo da questo vecchiume intellettualoide? O dovremo \ncontinuare a presentare l’onore delle armi a tutti gli \nstragisti e a tutti i terroristi di turno, in atto o pentiti?- \nPersonalmente ritengo che nessuna ideologia valga il costo di \nuna vita.\nSempre dallo stesso articolo apprendiamo che il cardinale \nRatzinger ha messo in evidenza la questione del sacerdozio \nfemminile: avremmo preferito che ci si fosse espressi contro \nl’esercito femminile investito anche di funzioni belliche. \nNell’Islam alle donne è proibito perfino di pregare insieme ai \nloro uomini; da noi in tempi non lontani si veniva cacciate \ndalla chiesa se non si aveva il capo coperto; oggi si guarda al \nsacerdozio femminile come a un sacrilegio. \nNon sono affatto convinta che le donne saprebbero fare meglio \ndegli uomini, questo però non mi porta a rispettare una \n\"cultura\", purtroppo generalizzata un po’ dovunque, che nella \nsottomissione, nello sfruttamento e nella strumentalizzazione ed \nemarginazione delle donne, rinverdisce instancabilmente il \ntrionfo di una Storia fondata sul rituale dello scontro \nviolento tra idolatrie, laiche o fideistiche, per il dominio \ndel mondo. Tutto questo ci parla di una etologia umana senza \nsperanza d’evoluzione. Del resto il nostro livello di civiltà lo \nsi deduce dal trattamento che noi adulti riserviamo ai bambini e \nai giovanissimi.\nSo di non poter piacere a nessuno e che pochi o nessuno mi \nleggeranno; gli e le utenti TV preferiranno di sicuro i \nprogrammi delle signore-rosolio tipo Harem e simili.\nRingrazio comunque. Gloria.", "role": "user" }, { "content": "Prima di tutto ci tengo a precisare alcune cose:\n1) Appartengo al sesso maschile della specie umana\n2) Penso, ho sempre pensato e continuero a pensare che la donna sia\nsuperiore.\nGloria, nel tuo articolo, secondo me hai toccato una valanga di\nargomenti diversi senza trattarne uno fino in fondo. Poiche' mi sembra\ndi capire che sei una persona molto interessante ti inviterei a\nspiegarti meglio, perche' quantomeno hai stimolato la mia curiosita'.\nComunque se parliamo di TV, non e' assolutamente vero che irride i\ncredenti o tutti i telespettatori. Cio' e' reso possibile dal fatto, che\nla TV per se stessa non fa' un bel niente, vedi gloria dipende tutto da\nche uso ne fai: se la usi come suppellettile, o come base per i vasi da\nfiori non noterai nessun effetto collaterale. Se vuoi, invece tentare di\naccenderla ti consiglio di provarla come lassativo, attenta perche' a\nseconda del programma l'effetto puo' essere davvero forte (l'ultima\nvolta che ho visto Emilio Fede sono corso in bagno per una settimana,\nnon so se mi spiego).\nA parte gli scherzi c'e' ed e' vero una massa enorme di persone inerti\nche guardano la TV e accettano quei programmi. La TV, anche quella di\nStato in ogni caso rimane un mezzo COMMERCIALE, e sopravvive grazie ai\ndati dell'AUDITEL, la quale fornisce gli indici d'ascolto, lo share e\ntutti quei dati statistici riguardo a programmi e fascie orarie. Su\nquesti dati le varie emittenti televisive calcolano il prezzo degli\nspazi pubblicitari che offrono a pagamento a chi vuole occuparli. Con\nquesto denaro le emittenti sopravvivono, per cui non penso che terebbero\ndei programmi che non guarda nessuno, ma anzi se continuano a straziarci\ncon programmi televisivi un poco deficenti (HA HA HA HA poco HA HA HA\nHA) e' semplicemente perche' c'e' e secondo mio parere c'e' ne molto di\npubblico. L'unica soluzione e' qulla di non guardare piu' la TV, basta,\nfate qualcos'altro, che in ogni caso e' assai piu' istruttivo.\nE se c'e' qualche freschone che mi dice che esiste ancora la TV\nculturale facendomi come esempio Quark, vorrei semplicemente fargli\nnotare che pure quella trasmissione, che seguivo gia' prima di\nacquistare la ragione (mi ricordo anche di Big Bang), ha incominciato a\nfar rivedere gli stessi documentari gia' visti.\nLa situazione e critica e come colui che getta il sasso nello stagno e\nguarda il formarsi delle onde, spero che cio' che ho detto STIMOLI\nl'organo che si trova dentro la nostra cassa cranica.\n-- \n \n Andrea 'Han Solo' Boccaccio\n mailto:\nh...@cicladi.unial.it", "role": "assistant" } ]
[CIBO] dell'affumicatura
2,873
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/Z6GEdgVCei8/m/GdCMW1mxsB4J
it.cultura
[ { "content": "In Italia, anche se forse in minor misura rispetto al centro e nord europa,\nci sono parecchi prodotti tradizionali affumicati. Ora, visto che la teoria\nè una bella cosa ma in campo alimentare anche la pratica ha una sua ragione\ndi esistere, sto tentando di riprodurre tali prodotti. Ho ricavato un\naffumicatore all'interno del camino, in cui ho la possibilità di affumicare\nsia a freddo che a caldo. Per ora gli esperimenti sono stati alcuni pesci\naffumicati: tonno, trota di torrente, storione e sgombro; alcune carni:\npetto d'anatra, stinco di maiale, petto di tacchino rurale, \"pitina\" (una\nsorta di polpetta affumicata friulana); alcuni formaggi e latticini: ricotta\ne scamorza.\nPoi mi sono cimentato anche con preparazioni classiche non tipicamente\nitaliane: bacon, jerky, aringhe, salmone.\nGiunto a questo punto ho bisogno di ulteriori idee, non necessariamente di\norigine italiana. Qualcuno ha informazioni su particolari preparazioni\naffumicate, magari di fama esclusivamente locale?\nVisto che in commercio si trovano quasi esclusivamente prodotti carichi di\nnitriti e aromi di sintesi, sto cercando di produrre in proprio alimenti più\nvicini alla tradizione popolare, che non devono essere riproducibili\nall'infinito con risultati identici, che non hanno bisogno di essere farciti\ndi additivi che ne permettano il trasporto e lo stoccaggio nelle più varie\ncondizioni.\nInsomma, voglio fare un bel salto all'indietro di almeno un secolo, per\nriscoprire sapori diversi (e gli esperimenti che ho fatto mi hanno\nsoddisfatto molto), senza produrre cose velenose ;-) ma nel contempo senza\npiegarmi alla logica di standardizzazione a tutti i costi tipica dei\nprodotti industriali e, spesso, anche di quelli artigianali.\nP.", "role": "user" }, { "content": " affumicate, magari di fama esclusivamente locale?\nNiet!\nNon posso aiutarti.\nL'unica cosa affumicata che ho mangiato e' la scamorza ma, \nquella gia' l'hai fatta.\nPiton\n-- \nTemere l'amore e' temere la vita,\ne chi teme la vita e' gia' morto per tre quarti.\nRussel, Matrimonio e morale\nSito di famiglia:\nhttp://www.lacucinaditonia.com", "role": "assistant" }, { "content": " So che il Ritz di Parigi affumica in propio, chi altri lo fa?\nE' vero!\nIl salmone!\nAvevo dimenticato il salmone.\nBuonissimo (quello buonissimo, ovviamente :-))\nCome si affumica il salmone ?\nPiton\n-- \nI veri amici sono i solitari insieme\nAbel Bonnard, L'amicizia\n", "role": "user" }, { "content": " Come si affumica il salmone ?\nIn primo luogo la concia: per quanto mi riguarda soltanto sale e un pizzico\ndi zucchero (che serve ad attivare i processi enzimatici). La durata della\nconcia può variare da una a una decina di ore, dipende dalle dimensioni del\npesce e dal risultato che si vuole ottenere. Per i primi tentativi conviene\ntenersi scarsi come durata, il risultato sarà comunque accettabile, mentre\nun pesce troppo salato può risultare immangiabile.\nPoi l'affumicatura; visto che possiedi un camino, le tecniche sono\nsostanzialmente due.\nNel primo caso accendi una bella brace, attendi che si veli, e poi ci\ncospargi sopra della segatura asciutta non trattata, aggiungendo se vuoi\nqualche erba aromatica. La segatura brucia senza fiamma e produce il fumo\nnecessario. Il salmone va appeso a circa un metro e mezzo dalle braci, e\nlasciato fino allo spegnimento delle braci stesse. E' possibile comunque\naggiungere man mano ulteriore segatura, altrimenti si può lasciare il tutto\nad autogestirsi e pensare ad altro ;-)\nPer salmoni grandi tale operazione può essere ripetuta il giorno dopo, fino\na tre giorni consecutivi (ma di solito ne bastano uno o due).\nIl secondo metodo è di mettere un contenitore (una pentola, ad esempio) su\nun fornello a gas posizionato nel camino, aggiungere segatura e attendere\nche si accenda. Poi si può spegnere il fornello, e la segatura continuerà a\nprodurre fumo. La segatura, in questo caso, deve essere asciuttissima,\npoichè qualunque traccia di umidità ne comprometterebbe l'innesco.\nPer i tempi, riferisciti al metodo 1.\nIn giro per il web si trovano anche metodi di affumicamento a caldo, con\nconce effettuate immergendo il salmone in salamoia, ma trovo che il metodo\n\"a secco\" dia i migliori risultati.\nTra l'altro in una sessione di affumicatura puoi unire diversi cibi,\naffiancando al salmone (ad esempio) una o più scamorze appese alla stessa\ndistanza dalla brace, e magari posizionando più i basso qualcosa da\naffumicare a caldo (sgombro, per dire).\nP.", "role": "assistant" }, { "content": " So che il Ritz di Parigi affumica in propio, chi altri lo fa?\nIo ;-)\nInoltre all'estero è abbastanza diffusa la cultura dell'affumicatura\ncasalinga, che non è per nulla difficile.\nP.", "role": "user" }, { "content": " L'unica cosa affumicata che ho mangiato e' la scamorza\nNeppure le \"coppiette\"? Attualmente presumo vengano cotte al forno, ma sono\nsicuro (a meno di scherzi della memoria) di averle viste produrre parecchi\nanni fa asciugandole nel camino. Piccantissime e con un lieve sapore di\naffumicato.\nE non hai mai assaggiato lo speck, o l'aringa, o la pancetta affumicata? ;-)\nP.", "role": "assistant" }, { "content": " Fatta e ripetuta invece, la pancetta afffumicata del sichuan ;-)\nGià, che però implica invereconde carbonizzazioni di pentolame ;-)\nP.", "role": "user" }, { "content": " E non hai mai assaggiato lo speck, o l'aringa, o la pancetta affumicata? ;-)\nLo speck si ma, non e' che mi abbia fatto impazzire.\nL'aringa non la sopporto, invece a Lei piace e la vedo in tavola spesso.\nLa pancetta non so, forse si in qualche piatto ma, non sono sicuro :-))\nAvevo dimenticato il salmone.\nDi quello ne mangio molto ed abbastanza spesso.\nPiton\n-- \nViviamo, mia Lesbia e amiamo\ne le prediche dei vecchi severi\nstimiamole tutte, come un soldo bucato.\nI soli possono tramontare e tornare;\nnoi, una volta caduta la nostra breve luce\nabbiamo davanti il sonno di una notte perpetua.\nCatullo, Carmina, V 1-6\n", "role": "assistant" }, { "content": " ad autogestirsi e pensare ad altro ;-)\nUmf... \nUn metro e mezzo non e' una sciocchezza.\nHo un termocamino, il piu' grande che ho trovato ma, mi e' impossibile\nappendere un salmone ad un metro e mezzo dalle braci.\nNemmeno il grande camino originale della casa sarebbe stato idoneo.\nL'ho eliminato perche' aveva un rendimento in calore \nmolto prossimo allo zero :-((\nSicuro del metro e mezzo ?\nNon bastano 50 cm ? \nPoca brace, poco calore, tanta segatura e tanto fumo, no ? :-))\nI tempi ?\nLa temperatura massima vicino all'oggetto da affumicare ?\nLa segatura me la posso produrre in proprio, ho una pialla a filo e \nspessore, quindi posso produrre tutti i trucioli che voglio ma, \nquali sono i legni piu' opportuni ?\nPiton\n-- \nViviamo, mia Lesbia e amiamo\ne le prediche dei vecchi severi\nstimiamole tutte, come un soldo bucato.\nI soli possono tramontare e tornare;\nnoi, una volta caduta la nostra breve luce\nabbiamo davanti il sonno di una notte perpetua.\nCatullo, Carmina, V 1-6\nSito di famiglia:\nhttp://www.lacucinaditonia.com", "role": "user" }, { "content": " quali sono i legni piu' opportuni ?\nMeglio evitare quelli resinosi che conferiscono al cibo una nota aspra.\nOttima la betulla (che è tradizionalmente usata nel nord europa), ma anche i\nlegni nostrani vanno bene. Poi si possono aggiungere piante aromatiche e\nbacche di ginepro. Le piante aromatiche è meglio siano fresche, in modo che\npossano cedere al meglio gli oli essenziali.\nComunque, per valutare meglio il tutto, e per evitare di \"rovinare\" 15 Kg di\nsalmone selvaggio ;-) sarebbe bene procurarsi un grosso filetto di trota\nsalmonata commerciale e sperimentare con quello, almeno per rendersi conto\ndelle proprie preferenze in fatto di concia e testare la propria\nattrezzatura.\nIpotizzando un filetto da 1 Kg, procederei in questo modo:\n- distenderei il filetto con la pelle verso il basso, e lo cospargerei con\nuna miscela di sale ed una piccola percentuale di zucchero (magari demerara,\npiù aromatico), e lo lascierei in concia per un paio d'ore al fresco. Poi\neliminerei delicatamente gli eventuali residui di concia e lo appenderei ad\naffumicare accendendo la brace due volte nell'arco di 24 ore, lasciando\nspegnere naturalmente la brace ogni volta.\nPoi assaggerei, e ne trarrei le debite conclusioni. Troppo salato? Troppo\npoco salato? Troppo \"crudo\", troppo \"cotto\"? In questo modo è possibile\naggiustare il tiro, giungendo alla propria soluzione ottimale. Con queste\nbasi sarà poi molto facile aumentare dosi e tempi affumicando grossi\nesemplari, considerando anche che i filetti piccoli sopportano meno bene gli\nerrori, e sono quindi una \"scuola\" più selettiva ;-)\nP.", "role": "assistant" }, { "content": " salmistrata\nSì, ad esempio lo stinco, che ho salmistrato e affumicato più volte con\nsuccesso.\nTra l'altro mi è capitato di leggere attentamente l'etichetta (presente per\nlegge) di vari esemplari di stinco affumicato altoatesini e austriaci,\nproduzioni \"di macelleria\" che tu conosci bene, e al tradizionale uso del\nsalnitro si sono affiancati nitriti, conservanti e aromi di sintesi che in\nproduzioni artigianali non dovrebbero esserci. Io ho utilizzato il solo\nsalnitro unito ad erbe aromatiche e spezie, e l'effetto finale è stato\nugualmente gustoso ma molto meno plasticoso.\nComunque roba da consumarsi non frequentemente, vista l'importante quantità\ndi nitrati in gioco.\nP.", "role": "user" }, { "content": " errori, e sono quindi una \"scuola\" più selettiva ;-)\nMi hai convinto.\nQuesto fine settimana provero' ad affumicare la trota salmonata.\n(che non ho mai mangiato affumicata quindi non avro' termini di paragone \n per sapere se e' ok ma, chissenefrega :-))\nPenso di utilizzare la tecnica della pentola e del fornelletto\n(se accendo la segatura direttamente con la fiamma di un cannello, da \n sopra, non e' lo stesso ? :-))\nPiton \n-- \nI veri amici sono i solitari insieme\nAbel Bonnard, L'amicizia\nSito di famiglia:\nhttp://www.lacucinaditonia.com", "role": "assistant" }, { "content": " \nCos'è il jerky?\nciao\nStefi", "role": "user" }, { "content": " decade e` diventato una specie di prosciuttone simil-affumicato :-(\nAppunto a quello mi riferivo.\nSe devo mangiare quella roba abbastanza duretta anche se tagliata fine,\ncon un vago odore di fumo, preferisco sicuramente il prosciutto vero :-))\nPiton\n-- \nDimmi quel che mangi, ti diro' chi sei.\nBrillant Savarin, Fisiologia del gusto\n", "role": "assistant" }, { "content": " sopra, non e' lo stesso ? :-))\nNo, non è lo stesso, poichè la segatura brucia dal basso verso l'alto\n(dirigendosi dove trova più ossigeno) e non dall'alto verso il basso, dove\nl'ossigeno si consuma rapidamente (e comunque la segatura già bruciata\nfungerebbe da \"tappo\" soffocando quella sottostante) ;-)\nComunque se solo riesci ad utilizzare della vera brace al di sotto della\nsegatura, il processo è molto più semplice, specialmente in fase di\naccensione e di mantenimento di una buona quantità di fumo.\nP.", "role": "user" }, { "content": " vedi un po' tu :-))\nNon fa più fumo, al limite emette più vapore. Deve essere perfettamente\nasciutta, altrimenti con il sistema fornello/contenitore si spegne subito.\nUno degli utilizzi dell'adorato microonde, oltre alla vocazione principale\nche è quella di asciugare gli strofinacci da cucina, è proprio di togliere\numidità alla segatura ;-)\nP.", "role": "assistant" }, { "content": " altro per tradizione, i secondi per necessita`. Questi hanno sempre\nI primi che ho conosciuto io tengono in macchina sul cruscotto i Jerky \nda masticare nei lunghi viaggi.\nJoe", "role": "user" }, { "content": " P.\nOk, giusto.\nProvero' come dici magari usando qualcosa di diverso da una pentola :-))\nPiton\n-- \nNel mondo nulla di grande è stato fatto senza passione.\nHegel, Lezioni sulla filosofia della storia.\n", "role": "assistant" } ]
Giovanipace.org - Newsletter
2,874
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/lAd_G4fm5cw/m/XHIi4DqUZrIJ
it.cultura
[ { "content": "Questa settimana su \ngiovanipace.org\n :\n+ La società del miglior guadagno. C'è una foresta che cresce senza \nfar rumore e che fa rifiorire il deserto...\nhttp://www.giovanipace.org/index.php\n?\noption=com_content&task=view&id=192&Itemid=26\n+ Apriamo gli occhi. Il male è amico del buio. Il male entra sempre \nnella mente che sta bene col buio, che sta bene con il non \ncompromettersi. Dobbiamo rivestirci di luce. Dobbiamo sapere che cosa \nè la luce, dobbiamo saper chiedere perdono quando abbiamo sbagliato. \nIntervista ad Ernesto Olivero .\nhttp://www.giovanipace.org/index.php\n?\noption=com_content&task=view&id=152&Itemid=26\n+ 27 gennaio 2007: giornata della Memoria. Si stima che solo in Italia \ni deportati nei campi di concentramento nazisti per ragioni razziali \nsiano stati 7.500, quelli per ragioni politiche 35.000. L'olocausto \nnon è un'invenzione e tenere viva la memoria è un dovere.\nhttp://www.giovanipace.org/index.php\n?\noption=com_content&task=view&id=155&Itemid=26\n+ Guinea: il coraggio della Chiesa. Mentre continuano le tensioni nel \nPaese equatoriale, il Consiglio Cristiano di Guinea pubblica una \nLettera denunciando il malgoverno, chiedendo dei negoziati ed offrendo \nla propria disponibilità...\nhttp://www.giovanipace.org/index.php\n?\noption=com_content&task=view&id=141&Itemid=26\n+ Farmaci: prima la gente poi i brevetti. La casa farmaceutica \nNovartis ha fatto causa al governo indiano per impedirgli la \nproduzione di farmaci generici dai costi contenuti. L'appello \ninternazionale di Medici Senza Frontiere.\nhttp://www.giovanipace.org/index.php\n?\noption=com_content&task=view&id=139&Itemid=26\n.... E tante altre idee, commenti, reportage e provocazioni, oltre a \nforum, sondaggi e dossier.\nwww.giovanipace.org\n il portale dei Giovani della Pace\nSermig - Arsenale della Pace\nPiazza Borgo Dora 61\n10152 Torino\nTel. 011 4368566\nFax 011 5215571\nEmail: \nser...@sermig.org\nwww.sermig.org", "role": "user" }, { "content": "+ Facendo un po' i conti... Vi siete mai chiesti quanto consuma la\nvostra casa? Buone pratiche e consigli per evitare gli sprechi e\nrisparmiare energia. \nhttp://www.giovanipace.org/index.php\n?\noption=com_content&task=view&id=386&Itemid=26\n+ Le 99 pecore smarrite. Sono tante le cose che non ci piacciono, sono\ntante le critiche e le \"prese di posizione\". Smettiamo di lamentarci e\ncominciamo a camminare perché il nostro tempo sappia di Dio.\nEditoriale di Ernesto Olivero . \nhttp://www.giovanipace.org/index.php\n?\noption=com_content&task=view&id=278&Itemid=26&mosmsg=Grazie+per+il+tuo\n+voto%21\n+ La preghiera cambia la fame. Da gennaio Nuovo Progetto ha avviato\nuna rubrica per far conoscere Dom Luciano Mendes. Con il desiderio che\nil suo cammino di santità venga riconosciuto e valorizzato dalla\nChiesa. \nhttp://www.giovanipace.org/index.php\n?\noption=com_content&task=view&id=277&Itemid=26\n+ Kenya: la Maratona di Korogocho. È possibile guardare le stelle in\nuna baraccopoli alla periferia di Nairobi? È possibile, e non lo fa un\nricco perdigiorno, ma uno dei tanti bambini che vive con i piedi nel\nfango. \nhttp://www.giovanipace.org/index.php\n?\noption=com_content&task=view&id=255&Itemid=26\n+ Quando smettiamo di essere \"delinquenti\" ? Quando finisce una pena ?\nDal carcere alcune riflessioni sugli incarichi pubblici assegnati a\ndue ex terroristi ci interpellano con forza. http://\nwww.giovanipace.org/index.php\n?\noption=com_content&task=view&id=250&Itemid=26\n", "role": "assistant" } ]
RFD: it.economia
2,893
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/rUU8h1Mxsq8/m/GOG6dEOnkHQJ
it.cultura
[ { "content": ". La discussione proseguira` sul gruppo\nit.news.gruppi per un periodo non inferiore a quindici giorni, e se il\nproponente valutera` la sussistenza di un sufficiente interesse,\nchiedera` al GCN che venga preparata una procedura di voto (CFV).\nQuesta NON e` una votazione - se la proposta vi va bene cosi` com'e`,\nlimitatevi a mandare un mail *privato* al proponente, senza scrivere\nnelle news.\n---------------------------------------------------------------------\nRichiesta Formale di Discussione (RFD) per il gruppo\nit.economia\tDiscussioni intorno alla Economia\n--------------------------------------------------------------------\nCome e' noto non esiste al primo livello un gruppo dedicato\nall'economia mentre vi sono quelli piu' specifici dedicati al fisco ed\nall'analisi tecnica finanziaria.\nCionostante e' da tempo avvertita l'esigenza da molti di discutere di\neconomia sotto tutti o quasi i punti di vista: lo testimonia il fatto\nche se ne discute spessissimo su gruppi internazionali come s.c.i. e\nnazionali come it.politica con sconfinamenti a volte anche su gruppi\npiuttosto \"estranei\" all'argomento come it.cultura.\nUn ulteriore indice dell'interesse e' dato dal gateway bidirezionale\ncon l'area FIDO dedicata all'economia a tutt'oggi limitata al link con\nil gruppo dell'analisi finanziaria.\nOra il traffico generato dagli argomenti economici e' oggi rilevante e\nc'e' anche una compressione dello stesso se guardiamo appunto al caso\ndel gateway con l'area FIDO.\nPer questo si propone la creazione di un primo livello per la\ngerarchia it.economia da cui derivare in futuro, se ci saranno le\ncondizioni, altri gruppi di secondo livello sull'esempio degli attuali\ndedicati al fisco ed all'analisi tecnica.\nCHARTER DEL GRUPPO.\nIl gruppo si propone di trattare tutti gli argomenti connessi con\nl'economia: quindi discutere di macroeconomia e microeconomia, della\npolitica economica italiana e di problemi piu' generali riguardanti\nl'Italia ed il resto del mondo come le politiche monetarie o la\ncongiuntura economica.\nSono ammessi anche argomenti molto specifici come i problemi del\nmanagement dell'impresa o la legislazione societaria e fiscale anche\ndal punto di vista politico ed etico dato che questo argomento non\ntroverebbe spazio secondo il charter di it.diritto ma in maniera da\nnon sovrapporsi al gia' esistente it.economia.fisco, escludendo quindi\ni messaggi su argomenti \"tecnici\".\nNon sono ammessi annunci commerciali di qualunque tipo o richieste del\ntipo \"qual'e' un buon programma di contabilita'?\" gia' viste su\nit.economia.analisi-tecn.\nE' previsto un gateway con l'area ECONOMIA.ITA di Fidonet ( moderatore\nM. Fanan )\nIl gruppo dovrebbe essere non moderato ma lo potrebbe anche essere.", "role": "user" }, { "content": "chiedera` al GCN che venga preparata una procedura di voto (CFV).\nCon questo follow up propongo alla gente che mi ha gia' scritto e a\nchi legge la RFD per la prima volta una \"possibile\" variante ( o\nvariazione ) della RFD ( o meglio del charter ): fatemi sapere cosa ne\npensate.\nResta fermo che un eventuale CFV e' da riferirsi assolutamente, allo\nstato eventuale delle cose, alla RFD \"originaria\" postata dal Maurizio\nBragadini del GCN.\nInfatti se volessi che fosse affissa come una RFD dovrei prima\nripetere la procedura: cosa che faro' se mi maifesterete un interesse\nnel senso di questa variazione.\nQuesta e' da considerarsi al limite come un'alfa di una \"RFD 1.1\"!\nIn realta' il motivo per cui ha la veste grafica di una RFD e'\nsemplicemente per dare con immediatezza l'idea di quel che sarebbe con\nquesta variazione il charter del gruppo.\nOk, bando alle ciance! \n--------------------------------------------------------------------\n( Ver. 1.1 alfa )\nRichiesta Formale di Discussione (RFD) per il gruppo\nit.economia\t\n--------------------------------------------------------------------\n\nCHARTER DEL GRUPPO.\n\n\nPer questi ed altri motivi il gruppo non precluderebbe la possibilita'\ndi crossposting con altri gruppi, per esempio con soc.culture.italian\nper dare modo agli italiani all'estero di partecipare, o anche con\nit.politica, per dare spazio a discussioni, si anche di parte ma che\nprescindano, per quanto possibile, dalle faziosita' e dalle\npartigianerie di un discorso troppo politicizzato cola' inevitabile, e\nche non ha attualmente pero' spazio dove esprimersi in termini piu'\noggettivi.\nCrossposting escluso in linea di principio per argomenti che\nriguardino le gerarchie inferiori di it.economia, ma comunque ammesso\nper quelle situazioni che prevedano il follow up solo sul sottogruppo.\nNon sono ammessi annunci commerciali di qualunque tipo o richieste del\ntipo \"qual'e' un buon programma di contabilita'?\" gia' viste su\nit.economia.analisi-tecn. \nE' previsto un gateway con l'area ECONOMIA.ITA di Fidonet ( moderatore\nM. Fanan )\nIl gruppo dovrebbe essere moderato.", "role": "assistant" } ]
montale
2,910
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/xGoUljC7VHU/m/KyETdsB2WH0J
it.cultura
[ { "content": "Circolo \"La Fattoria\"\nLABORATORIO DI PAROLE\nIl Prof. Stefano Benassi\npresenta\nEUGENIO\nMONTALE\nletture di\nGiacomo Guerrieri\nElena Buonuomo\nElisa Di Domenicoantonio\nAndrea Albertazzi\nCoordinatore Gabriele Ariatti\nGiovedì 6 FEBBRAIO1997\nore 20,30\nSala \nCircolo \"La Fattoria\"\nVia Pirandello 6\nBologna\nBologna 05/02/97 11.53\nPer il Circolo\nOscar De Pauli", "role": "user" }, { "content": "", "role": "assistant" } ]
COME ELIMINARE OGNI COSTO DI CONNESSIONE
2,939
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/caev4i2omNc/m/pIBaJgQStTwJ
it.cultura
[ { "content": "Le regole sono cambiate! Ora puoi eliminare i costi di connessione e\naddirittura guadagnare sulle ore di navigazione. E' molto semplice, se vuoi\nsapere come fare scrivimi,\nMarzia.\nmarz...@libero.it", "role": "user" }, { "content": "Cara Marzia,\nsono sicuramente interessato alla cosa. Attendo tua risposta.\nugopr...@dada.it\nSaluti\nUgo Primadei\nMarzia ha scritto:\n", "role": "assistant" } ]
scuola
2,942
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/fMkiYxINNvk/m/Bg6AfpUehpkJ
it.cultura
[ { "content": "Da tempo mi pare che in Italia chi comanda sia assolutamente privo di \r\nbuon senso, di un pizzico di saggezza e soprattutto non abbia il \r\ncoraggio, temo per paura di perdere la poltrona o di realizzare le \r\nriforme più elementari che sono alla base di ogni risanamento economico \r\ne morale del nostro Paese. Secondo me a tutti i livelli, dalla famiglia \r\nal Presidente della Repubblica, manchino in maniera quasi totale “i \r\ncapi” che abbiano il coraggio di imporre il rispetto delle regole e che \r\nguidino i loro soggetti con buon senso, che si scelgano una sana \r\neconomia e che abbiano il coraggio di affermare che la “gente deve \r\ncominciare a camminare con i piedi per terra”.\r\nM’è capitato in questi giorni di leggere una notizia veramente esaltante \r\na questo riguardo, notizia che spero sia il segno che i responsabili \r\ndella nostra società stiano imboccando la strada giusta.\r\nIn una scuola di Conegliano Veneto una classe si esibisce nei corridoi\r\ndella scuola in una strana e stupida danza.\r\nPreside e genitori, finalmente d’ accordo, invece che comminare la \r\nsolita sospensione, inutile e magari anche gradita, mandano la classe a \r\nzappare la terra per un’intera settimana.\r", "role": "user" }, { "content": " zappare la terra per un’intera settimana.\r\n \nFacciamo finta di NO ?\r\n ", "role": "assistant" } ]
valorizzazione beni culturali-mio CV
2,970
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/661PycwEjXw/m/LhzqEyvEKykJ
it.cultura
[ { "content": "A risentirci!!!!!!!!\nA che pro?\nBye\nrossana", "role": "user" }, { "content": "Salve!\nSpero che le mie esperienze possano interessarvi.\nA risentirci!!!!!!!!\nCURRICULUM VITAE\nDATI ANAGRAFICI\nLaura Chiaia, nata a Monza (MI) il 07.07.1967, residente a Padova, FAX: \n049-663229\nStato Civile: nubile\nSTUDI COMPIUTI\nLaurea in Lettere con indirizzo archeologico presso la Facoltà di Lettere e \nFilosofia di Padova, con la votazione di 100/110, discutendo la tesi \"La villa \ndi Patti\", uno scavo archeologico di una villa romana in provincia di Messina.\nFrequenza di un Corso-Selezione di Restauro del Mosaico Antico, presso la \nscuola di Restauro di Ravenna.\nMaturità Scientifica, conseguita nel 1986 presso il Liceo Scientifico \"E. \nFermi\" di Padova.\nFORMAZIONE PROFESSIONALE\nFrequenza del corso di formazione F.S.E., per \"Tecnico addetto alla gestione e \npromozione dei Beni Ambientali\".\nLINGUE CONOSCIUTE\nInglese: buono\nCONOSCENZE INFORMATICHE\nSistema operativo MS DOS, operatrice di software in ambiente WINDOWS, WINWORD, \nEXCEL.\nESPERIENZE LAVORATIVE\nCollaboratrice presso la Cooperativa \"Turismo e Cultura\" di Rovigo per \nl'organizzazione di convegni e congressi, redazione di schede didattiche, \nprogettazione e realizzazione di itinerari storico-artistici, gestione di \nmusei e mostre, guida in mostre d'arte, musei e sul territorio.\nCollaboratrice nell'allestimento del Museo di Navigazione Fluviale di \nBattaglia Terme (PD) con lavori di catalogazione di reperti archeologici, \nsvolgimento di attività promozionali.\nCollaboratrice con una Casa Editrice di Padova, per la redazione di libri di \nStoria dell'Arte e Archeologia.\nPartecipazione a scavi archeologici nei principali siti del Triveneto, della \nSicilia e della Grecia.\nCollaborazione con la Soprintendenza dei Beni Culturali di Messina per lavori \ndi ricerca e schedatura.\n-----------------------------------\nDott. Marina Berton\nDept. of Biology\nUniversity of Padova\nVia Trieste 75\n35121 PADOVA - ITALY\nVoice +39 (49) 827-6308\nFax: +39 (49) 827-6300\nE-mail: \nber...@civ.bio.unipd.it\n-----------------------------------", "role": "assistant" } ]
prova
2,977
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/2_TW8aHLmZY/m/tyk5fS6UqQIJ
it.cultura
[ { "content": "messaggio di prova.", "role": "user" }, { "content": "prova.", "role": "assistant" } ]
biografie 9 dicembre - biographies december, 9
2,988
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/E_YwKx9c6Ak/m/q6a8716dbJQJ
it.cultura
[ { "content": "(all biographies in Italian language)\n---\n[Born today]\nJohn Milton 12/09/1608 - 11/08/1674\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=2138&biografia=John+Milton\nEdoardo Sanguineti 12/09/1930 - 05/18/2010\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1587&biografia=Edoardo+Sanguineti\nJohann Winckelmann 12/09/1717 - 06/08/1768\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1509&biografia=Johann+Winckelmann\nGuido Silvestri 12/09/1952\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1154&biografia=Guido+Silvestri\nElisabeth Schwarzkopf 12/09/1915 - 08/03/2006\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=736&biografia=Elisabeth+Schwarzkopf\nCarlo Azeglio Ciampi 12/09/1920\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=365&biografia=Carlo+Azeglio+Ciampi\n[Also remember]\nCamillo Pellizzi 08/24/1896 - 12/09/1979\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1237&biografia=Camillo+Pellizzi\nMary Leakey 02/06/1913 - 12/09/1996\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=779&biografia=Mary+Leakey\nFranco Franchi 09/18/1928 - 12/09/1992\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=649&biografia=Franco+Franchi\n---\n[Nati oggi]\nJohn Milton 09/12/1608 - 08/11/1674\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=2138&biografia=John+Milton\nEdoardo Sanguineti 09/12/1930 - 18/05/2010\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1587&biografia=Edoardo+Sanguineti\nJohann Winckelmann 09/12/1717 - 08/06/1768\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1509&biografia=Johann+Winckelmann\nGuido Silvestri 09/12/1952\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1154&biografia=Guido+Silvestri\nElisabeth Schwarzkopf 09/12/1915 - 03/08/2006\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=736&biografia=Elisabeth+Schwarzkopf\nCarlo Azeglio Ciampi 09/12/1920\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=365&biografia=Carlo+Azeglio+Ciampi\n[Si ricordano inoltre]\nCamillo Pellizzi 24/08/1896 - 09/12/1979\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1237&biografia=Camillo+Pellizzi\nMary Leakey 06/02/1913 - 09/12/1996\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=779&biografia=Mary+Leakey\nFranco Franchi 18/09/1928 - 09/12/1992\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=649&biografia=Franco+Franchi\n---\nAll updates on web site - Tutti gli aggiornamenti sul sito\nhttp://biografieonline.it", "role": "user" }, { "content": "> Franco Franchi\n almeno lui", "role": "assistant" } ]
Convegno dei monarchici
2,993
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/3f8UDVXwNCg/m/8i4PkaMVjokJ
it.cultura
[ { "content": "Vorrei segnalare che Alleanza Nazionale Monarchica \nha organizzato un convegno che ha come tema :\n\"Il comune impegno dei monarchici alle soglie del nuovo millennio\".\nIl convegno si svolgera' a Milano il sabato 29 maggio 1999\n nella Sala Lampadario del Circolo della Stampa \n in via Venezia 16 con inizio alle ore 15.00.\n Il Convegno, alla presenza dei massimi dirigenti di\n Alleanza Nazionale Monarchica, e' aperto a tutti.\nVogliamo essere un movimento politico, capace di preparare la societa'\nper una \"Monarchia possibile\", opporre la concreta unita' di popolo\nall'astratta unita' della nazione, la Patria allo Stato degli esattori\ne burocrati, per la difesa dell'identità e dell'autonomia dell'Italia\nnel contesto europeo.\nLa vera alternativa alla corruzione e fallimento della repubblica !!\nW l'Italia W il Re\nDistinti saluti\nAlleanza Nazionale Monarchica\nvia mercanti 30/c 10121 Torino\ntel. +39 11 540720\nhttp://www.geocities.com/CapitolHill/8261/", "role": "user" }, { "content": "\"Il comune impegno dei monarchici alle soglie del nuovo millennio\".\nil colmo del paradosso!\nciao Jo :))\n===================================================\nOPERAZIONE TRASPARENZA\n*NO* alle bollette telefoniche coi numeri oscurati,\n*SI* alla documentazione integrale degli addebiti!\nhttp://trasparenza.cjb.net\n - \ntrasparenz...@onelist.com\n (mail-list)\n===================================================", "role": "assistant" } ]
Corso con sbocco occupazionale interessante
2,995
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/4CuiQZLBa_0/m/gsh3pUJheUgJ
it.cultura
[ { "content": "CE.SVI.P. s.c.r.l., in collaborazione con CEFAC - Centro Formazione di Alta\nCultura, nel quadro di un progetto formativo Fondo Sociale Europeo /\nMinistero del Lavoro / Regione Lombardia organizza a Cremona un corso\ngratuito di 600 ore per 12 giovani e/o adulti disoccupati in possesso di\ndiploma di scuola media superiore e preferibilmente anche del compimento\nmedio di composizione o di composizione sperimentale. Le iscrizioni scadono\nil 6 dicembre 2002. Il ruolo professionale che il corso intende formare è\nquello del *Tecnico della Trascrizione e della Revisione del Manoscritto del\nMelodramma Italiano Preromantico ai fini dell'Allestimento Editoriale*, una\nfigura capace cioè di prendere in carico il manoscritto e restituirlo in una\nveste grafico-editoriale d'uso immediato per ogni musicista; diverrà così\nl'interlocutore di privilegio per Case Editrici Musicali, Teatri ed Enti\nLirici che vorranno ampliare le loro proposte di catalogo e/o di cartellone.\nTutte le informazioni relative al corso (finalità, struttura, sede di\nsvolgimento, certificazione finale e modalità di partecipazione), compresi i\nrecapiti presso cui iscriversi o chiedere informazioni, sono su\nwww.forumautori.too.it\n alla pagina NEWS.", "role": "user" }, { "content": "gratuito di 600 ore per 12 giovani e/o adulti disoccupati in possesso di\ndare prima un'occhiata al numero di dicembre di Focus", "role": "assistant" } ]
biografie 14 marzo - biographies march, 14
2,996
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/ZgPbpYMCeNA/m/jvkbXitRYC0J
it.cultura
[ { "content": "(all biographies in Italian language)\n---\n[Born today]\nDionigi Tettamanzi 03/14/1934\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=2086&biografia=Dionigi+Tettamanzi\nJohn Grome 03/14/1911 - 07/12/2004\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1740&biografia=John+Grome\nFranco Frattini 03/14/1957\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1730&biografia=Franco+Frattini\nAlberto di Monaco 03/14/1958\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1481&biografia=Alberto+di+Monaco\nMichael Caine 03/14/1933\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1462&biografia=Michael+Caine\nLuigi Maria Verzé 03/14/1920\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1399&biografia=Luigi+Maria+Verz%E9\nDiane Arbus 03/14/1923 - 07/26/1971\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1332&biografia=Diane+Arbus\nMaurice Merleau-Ponty 03/14/1908 - 05/04/1961\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=820&biografia=Maurice+Merleau-Ponty\nGiorgio Forattini 03/14/1931\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=464&biografia=Giorgio+Forattini\nAlbert Einstein 03/14/1879 - 04/18/1955\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=90&biografia=Albert+Einstein\n[Also remember]\nHans Georg Gadamer 02/11/1900 - 03/14/2002\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=432&biografia=Hans+Georg+Gadamer\nKarl Marx 05/05/1818 - 03/14/1883\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=142&biografia=Karl+Marx\n---\n[Nati oggi]\nDionigi Tettamanzi 14/03/1934\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=2086&biografia=Dionigi+Tettamanzi\nJohn Grome 14/03/1911 - 12/07/2004\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1740&biografia=John+Grome\nFranco Frattini 14/03/1957\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1730&biografia=Franco+Frattini\nAlberto di Monaco 14/03/1958\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1481&biografia=Alberto+di+Monaco\nMichael Caine 14/03/1933\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1462&biografia=Michael+Caine\nLuigi Maria Verzé 14/03/1920\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1399&biografia=Luigi+Maria+Verz%E9\nDiane Arbus 14/03/1923 - 26/07/1971\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1332&biografia=Diane+Arbus\nMaurice Merleau-Ponty 14/03/1908 - 04/05/1961\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=820&biografia=Maurice+Merleau-Ponty\nGiorgio Forattini 14/03/1931\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=464&biografia=Giorgio+Forattini\nAlbert Einstein 14/03/1879 - 18/04/1955\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=90&biografia=Albert+Einstein\n[Si ricordano inoltre]\nHans Georg Gadamer 11/02/1900 - 14/03/2002\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=432&biografia=Hans+Georg+Gadamer\nKarl Marx 05/05/1818 - 14/03/1883\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=142&biografia=Karl+Marx\n---\nAll updates on web site - Tutti gli aggiornamenti sul sito\nhttp://biografieonline.it", "role": "user" }, { "content": " Karl Marx 05/05/1818 - 03/14/1883\nTranne il primo, che ha sangue blu\ngli altri hanno avuto in dono dalla natura\nuna testa speciale,\nche spesso è un ostacolo alla felicità ", "role": "assistant" } ]
IL MANDATO DI ARRESTO EUROPEO-prospettiva di dittatura
3,000
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/nR8N_wR4Y2s/m/PyWOUeU8Ob4J
it.cultura
[ { "content": "PROSPETTIVA GULAG: IL MANDATO DI ARRESTO EUROPEO\nhttp://www.cattolicipadani.org/gulag.htm\nCostituzione addio\nCarlo Alberto Agnoli\nPresidente del Tribunale per i minorenni – Trento\nHai mai immaginato di poter essere deportato in Bulgaria per un fatto da te\ncompiuto in Italia e non previsto come reato dalla legge italiana, ma\nconsiderato tale da quella bulgara? Hai mai pensato di doverti difendere in\nun Paese di cui non conosci la lingua, dimenticato da un’opinione pubblica\nche neppure sa della tua esistenza?\nLe prospettive che si aprono con il mandato di arresto europeo sono queste,\ned ancora peggiori: in seno all’U.E. si sta approntando un impressionante\nmeccanismo repressivo dei “reati” di opinione, con lo scopo di allontanare\nil deportando dai propri luoghi di appartenenza, di depredarlo di ogni bene\nnel caso in cui abbia i mezzi per approntare una difesa all’estero… di\nsilenziarlo in ogni senso.\nL’U.E. rompe così sistematicamente con vari ed elementari principi di\nciviltà giuridica: in primo luogo viene minato il principio di certezza del\ndiritto, in quanto la individuazione di reati di opinione contemplati dalla\nnormativa europea con espressioni giuridicamente fumose e di larghissima\nportata, consente in astratto di criminalizzare chiunque.\nÈ chiaro quale sia lo scopo coperto dietro al pretesto di uno spazio di\nsicurezza europeo: reprimere ogni dissenso ideale, fornendo alle “lobbies“\negemoni la possibilità di incidere profondamente nel tessuto ideale e\nsociale, amputando a piacere le parti non gradite.\nLa legge dei sospetti, alla base dell’epoca del terrore rivoluzionario\ngiacobino e l’art. 58 del codice penale sovietico, fondamento della\nrepressione staliniana, hanno impressionanti somiglianze con il mandato di\narresto europeo.\nD’altronde Lenin, entusiasta cultore degli ideali giacobini, aveva\nosservato, parlando dei mezzi di repressione contro i dissenzienti:\n«Occorre formulare (la norma) con la massima ampiezza possibile, perché\nsoltanto la coscienza giuridica rivoluzionaria e la coscienza rivoluzionaria\nstessa potranno suggerire la sua applicazione di fatto, più o meno larga».\nL’autore di questo studio è attualmente presidente del Tribunale per i\nminorenni di Trento. Entrato in magistratura venticinquenne, nel 1964, vi ha\nsvolto per molti anni funzioni tanto inquirenti quanto giudicanti, queste\nultime sia in primo grado che in grado di appello. Nel suo quasi\nquarantennale curriculum figurano anche oltre cinque anni di magistratura di\nsorveglianza, che gli hanno dato occasione di conoscere da vicino il mondo\ned i problemi delle carceri.\nINVITO ALLA LETTURA\n“Prima che il mar sia sopra noi richiuso”\nCaro lettore,\ncertamente tra la fine del 2001 e i primi mesi del 2002 hai sentito parlare\ndel “mandato d’arresto europeo”, ma quasi altrettanto certamente appartieni\na quella stragrande maggioranza degli italiani, anzi degli europei che,\nsenza soffermarvisi, hanno dimenticato il tema quasi fosse superato dalle\nincalzanti notizie della cronaca.\nEppure quel tema è attualissimo e di enorme importanza: esso mette in gioco\nla libertà non solo morale, ma anche fisica dei cittadini di tutti gli Stati\ndell’Unione Europea, e quindi anche la tua. Certamente quella legge se, come\ntutto lascia presagire, entrerà in vigore, cambierà profondamente la tua\nvita, forse la travolgerà.\nVale dunque la pena di sforzarsi a leggere queste pagine, scrivendo le quali\nabbiamo usato ogni cura per renderle accessibili anche a chi è del tutto\ndigiuno di diritto.\nSe tu poi, che hai preso in mano questo libro, sei un politico o un uomo di\nlegge, questo invito alla lettura è per te tanto più pressante: te ne\nrenderai conto anche solo scorrendo nell’indice i titoli dei capitoli. Leggi\ne poi, se credi, dissenti, ma l’approfondimento dell’argomento è per te un\ndovere oltreché, ne sono certo, una necessità.\nBen più di mille altre persone avrebbero avuto più titolo e, non esito a\ndirlo, più obbligo dell’autore di queste pagine di trattare e illustrare\ndiffusamente la questione, ma, per quanto ci risulta, uno solo, almeno in\nItalia, lo ha fatto, in un libro che non ha certo avuto l’eco che meritava\n[MARIO SPATARO, Il bavaglio europeista. Come l’Europa uccide la libertà, Ed.\nIl Settimo Sigillo, Roma, 2002, € 15,00]. Anche questo silenzio è per noi\nmotivo di estrema preoccupazione.\n* * *\nScarica la seconda stesura (corretta e ampliata) dello studio del dr.\nAgnoli: file zip, 908 kb \nhttp://www.cattolicipadani.org/gulag.htm\nScarica l’intervista rilasciata dal dr. Agnoli a TelePadania, trasmessa\ndomenica 26 ottobre 2003: file zip di 3,3 Mb (solo audio in mp3).\nSei sul sito dei Cattolici Padani: \nwww.cattolicipadani.org", "role": "user" }, { "content": "\nConcordo, vogliono trasformare l'europa in una specie di campo di\nconcentramento dove la minima dissidenza dal pensiero unico potrà essere\nperseguita d'ufficio da magistrati stranieri.\nOrmai è un Moloch da abbattere.\nGrifo", "role": "assistant" } ]