title
stringlengths
1
256
id
int64
1
48.6k
original_url
stringlengths
67
88
newsgroup
stringclasses
9 values
messages
listlengths
2
593
Protesta: Comportamento polizia
4,206
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/CGtA7Aex_-M/m/KFI-dDCO1AIJ
it.cultura
[ { "content": "Ho inviato la lettera che segue al ministro Napolitano.\nChiedo a chi condivide le mie preoccupazioni di indirizzare le sue \nconsiderazioni al Ministro dell'Interno, On. Napolitano, al seguente \nnumero di fax: (06)4859-57.\nChi scrive non è leghista, e non si tratta qui di manifestare olidarietà \nalla Lega. L'episodio è solo un casus belli per sollevare il problema \ndei comportamenti della polizia italiana.\n*********************************************************************\nRoma, 20 settembre 1996 \nEgr. Ministro dell’Interno On. Napolitano \n_____________________\nSignor Ministro,\nLe scrivo per segnalarLe il grave contenuto dell’articolo di pag. 2 de \nLa Repubblica dello scorso 19 settembre sulla irruzione della Digos \nnella sede della Lega, dal titolo \"Lega, la polizia sfonda\". L’articolo \nnon è firmato.\nCon grande preoccupazione e indignazione ho potuto leggere: \"... I \npoliziotti che menano sotto la cintura, prendono per il collo e \nstrizzano i genitali ...\". Più in là, verso la conclusione del pezzo: \n\"... I poliziotti strattonano Maroni e Bossi, che si attacca ad uno \nstipite per resistere. Partono cazzotti e gomitate. Un agente cerca di \nafferrare per le palle due giornalisti ...\".\nIl pezzo racconta la verità? Confesso che i quasi cinquant’anni di vita \nin questo Paese, del quale non riesco, nemmeno con il massimo sforzo \ndella volontà, a dirmi orgoglioso, mi fanno propendere per una risposta \naffermativa. Devo dunque constatare che il lupo perde il pelo ma non il \nvizio. Mi domando se, invece di giornalisti si fosse trattato di \ngiornaliste, cosa avrebbero strizzato i poliziotti.\nPuò immaginare cosa sarebbe accaduto negli States se un autorevole \nquotidiano avesse riferito qualcosa di simile? Cosa in Inghilterra, \nGermania, Francia?\nOra, Egregio Signor Ministro, \"strizzare le palle\", per la coscienza e \nla lingua di qualunque parte del mondo civile, si chiama tortura.\nCome cittadino, d’indole pacifica e avversa alla violenza, tanto più se \nfisica, le confermo - caso mai ce ne fosse bisogno - che non attribuisco \nné autorevolezza né autorità a uno Stato che permette ad un suo \nrappresentante in armi e divisa di \"strizzare le palle\" impunemente a \nchicchessia e a qualsiasi titolo.\nLe chiedo pertanto formalmente, Signor Ministro, di prendere con \ndoverosa celerità tutti i provvedimenti necessari a accertare la verità \nsull’episodio menzionato, e nel caso assai probabile di esito positivo, \na espellere dal corpo e punire a norma di legge chiunque si sia reso \nresponsabile di queste gravissime e inqualificabili violenze. \nPoiché certe abitudini non si imparano, né si smettono, in un minuto, Le \nchiedo inoltre, di provvedere a tutti gli accertamenti sostanziali e non \nformali, necessari ad assicurare me e i cittadini tutti che in comandi, \ncommissariati, questure e caserme delle forze dell’ordine non vengono \npiù messi in atto da parte dei suoi rappresentanti comportamenti lesivi \ndei diritti umani, dell’integrità fisica e della dignità degli \narrestati.\nIl contenuto di questa lettera è stato diffuso, tradotto in più lingue, \nvia Internet, in più siti e mailboxes di giornali di tutto il mondo.\nVoglia per ora gradire, Signor ministro, i miei ossequi.", "role": "user" }, { "content": "arrestati.\nComplimenti vivissimi a Lorenzo, che ha centrato in pieno il punto...\nCerte abitudini non si imparano ne' si smettono in un minuto; e sono\ninaccettabili e vergognose per le forze dell'ordine di un paese che\nsi voglia definire \"civile\", di qualsiasi colore sia tinto il ministero\ndegli Interni...\nCosi' come ho condannato queste abitudini ieri, quando le palle strizzate \nerano quelle degli occupanti dei centri sociali, delle universita', o quelle \ndi un immigrato clandestino, o quelle dei manifestanti (un po' piu' indietro \nnel tempo), cosi' rifiuto questi atti, rivolti verso esponenti di una forza\npolitica cui mi oppongo ferocemente.\nNon e' solidarieta' con la Lega, che non ne merita in quanto non ne conosce\nnemmeno il significato, ma vale come solidarieta' nei confronti dei singoli\nmalmenati, e come rifiuto di atti di sopraffazione, che mi schifano tanto piu',\nquanto piu' provenienti dal lato che sento piu' vicino.\n-- \n|Luca Odetti aka LucO | Quello che noi chiediamo e' liberta' ~~~~~~~~~~~~~~~~|\n|_____________________| Quello che rifiutate e' liberta' |\n|ARTS-Lab SSSUP S.Anna| Quello che non sapete e' che siamo in tanti al mondo |\n|Pisa, Italy | Troppi a volere ancora liberta' ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~|", "role": "assistant" }, { "content": "Ecco ulteriore materia di riflessione per i\"garantisti\": stralcio di una \nintervista di \"liberal\" (\nhttp://www.imkt.com/liberal/index.html\n) ad un \nrappresentante di Amnesty International.\n*********************************************************************\nCarceri orribili, avvocati intimiditi\nintervista con Narys Lee di Laura Riccetti\nQuali sono i problemi principali della giustizia in Italia dal punto di \nvista di Amnesty international? \nDevo premettere che Amnesty international\nlimita il suo interesse ad aree specifiche, concentrandosi sulle persone\narrestate per motivi politici, razziali, etnici e battendosi per \ndenunciare\ne abolire la pratica della tortura, la pena di morte, l'uso di ostaggi.\nRiguardo l'Italia il problema maggiore riguarda le tante denunce\nraccolte per torture e detenzioni caratterizzate da maltrattamenti \ninflitti\ncon percosse vere e proprie, in maniera deliberata. Ma anche l'uso\neccessivo della forza da parte di carabinieri e polizia nelle primissime\nore di detenzione, prima che gli arrestati incontrino magistrati e\navvocati. Queste denunce sono aumentate tra il 1990 e il 1994. Oggi\ncontinuiamo a riceverle ma non riguardano più gruppi ma singoli casi.\nCi sono categorie particolari di detenuti che vi hanno denunciato\ntorture o maltrattamenti?\nAbbiamo riscontrato un certo accanimento nei confronti delle categorie \npiù povere, indifese......\n***********************************************************************", "role": "user" }, { "content": " quanto piu' provenienti dal lato che sento piu' vicino.\nCazziettone precedente a parte, mi trovi d'accordo. ;)\nCiao,\n\tMichele\n-- \nMichele Dall'Agata, UNIX Administrator, Tecnodata Italia/ESA\nKeplerlaan 1, Postbus 299 - 2200 AG Noordwijk, NL.\nPhone: \n+31 (71) 565 5649\n. mailto:\ndall...@fnald.fnal.gov", "role": "assistant" }, { "content": "Cazziettone precedente a parte, mi trovi d'accordo. ;)\nBah... il cazziatone mi ha lasciato abbastanza indifferente... trito e ritrito...\ne troppo propagandistico.\n-- \n|Luca Odetti aka LucO | Quello che noi chiediamo e' liberta' ~~~~~~~~~~~~~~~~|\n|_____________________| Quello che rifiutate e' liberta' |\n|ARTS-Lab SSSUP S.Anna| Quello che non sapete e' che siamo in tanti al mondo |\n|Pisa, Italy | Troppi a volere ancora liberta' ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~|\nP.S.: A proposito di resistenza gandhiana... mi ero scordato, sai, che il Mahatma\n faceva esercitare i suoi seguaci regolarmente al tiro a segno... eppure era\n uno sport di grande tradizione!", "role": "user" }, { "content": " federalismo... ma se mi permetti, non ne parlava nessuno.\nCerto finche' non e' arrivata la Lega.\nE poi te ne dico un altra: sai chi ha \"inventato\" politicamente la\nPadania? il PCI negli anni 70 precisamente nel 1975 con l'ex presidente\ndella Regione Emilia Romagna Guido Fanti.E chi era a capo del gruppo\ndi studio sulla creazione della Macro-Regione Padana? Romano Prodi(hai\nletto bene).La notizia l'ha riportata dieci giorni fa \"Il Giornale\",\nti garantisco che e' vera perche' l'ho trovata su un libro d'universita'\n(l'ho segnalata io al Giornale e altri quotidiani ,ma solo loro mi hanno\ndato retta).\nOra rinnegano tutto e quello che e' piu' assurdo si appellano a\nleggi del 1930 firmate Mussolini-Rocco (art.241 cp) per combattere\nla Lega politicamente.Non e' meglio per l'Ulivo riconoscere il diritto \nalla secessione (visto che l'Italia ha firmato con Moro il Trattato\ndi Helsinky nel 1975 e fa parte dell'Onu che art.2 riconosce il\ndiritto all'autodeterminazione) e dirsi pacificamente contrario ?\nCiao\nMatte\nP.S.: il 19 settembre sono stato alla sede della Lega in Via Bellerio\n(collaboro al settore Esteri).Ho visto con i miei occhi: vetri \nrotti,porte sfondate a calci,sedie per terra,tavoli rovesciati.\nI commenti li lascio a voi.", "role": "assistant" }, { "content": " writes:\n[...]\nLuca> Ciccio... ti ricordo che, checche' tu ed altri diciate, al\nLuca> governo per 40 anni in Italia c'e' stato il centro! Ed in\nLuca> particolare un'altra parte di quei cattolici che sanno cosi'\nLuca> bene cosa sia la solidarieta'... Ah gia'... pero' il PCI\nLuca> imponeva le regole dell'ASSISTENZIALISMO e dello STATALISMO\nLuca> dall'ombra di Botteghe Oscure...\nRimettiamo il disco di Occhetto per il militante comunista smemorato:\n[Occhetto, 1994] \"Il nostro partito ha attraversato una FASE\nCONSOCIATIVA, che e' partita con la solidarieta' nazionale nel 1974,\nnon e' terminata nel 1977, ed e' continuata fino al 1989, quando io\n(Occhetto) la ho fatta terminare nel momento in cui e' stato cambiato\nil nome al partito\".\nPer molti dei 40 anni che tu citi il PCI e' stato al potere\n(consociativo). Le maggioranze che hanno approvato la spesa pubblica e\ntutte le piu' importanti leggi sono state consociative (DC-PSI-PCI).\nGino Giugni dice a proposito del Parlamento che approvo' lo Statuto\ndei lavoratori: \"In Parlamento c'era una maggioranza consociativa\nimbevuta di cultura antipadronale.\" Gino Giugni, eletto in Parlamento\ncoi progressisti, per gli smemorati, autore dello statuto dei lavoratori.\nCazzo, lo dicono anche i vostri politici, quando mai vi renderete\nconto a sinistra che siete stati al potere negli ultimi 15-20 anni,\ncirca dal 1977 al 1993 (si', Ciampi incluso, che ora e' il _vostro_\nsuper ministro dell'Economia).\nInvece di attaccare la Lega sull'aria fritta, assieme ai fascisti,\nimparate almeno quello che dicono e scrivono i vostri stessi leader,\nmisericordia!\nLuca> Vorrei ricordarti che, nonostante i molti e gravi errori della\nLuca> sinistra, e' proprio lei che ha cominciato a parlare seriamente\nLuca> di decentralizzazione, di maggior potere alle autonomie locali\nLuca> (Regioni in particolare)... negli anni '70, in tempi non\nLuca> sospetti... certo, allora non si parlava di federalismo... ma se\nLuca> mi permetti, non ne parlava nessuno.\nUno dei pochi meriti della sinistra. Ora siete al potere e al\ncontrario di prima siete la netta maggioranza, fate qualcosa, non\ncontinuate a cincischiare. Io comunque la vedo male, sono federalisti\n(a parole) perfino AN e la Fiamma di Rauti, ma l'unico partito\ndichiaratamente contro il federalismo e' Rifondazione Comunista.\nSaluti,\n\t\tAlberto", "role": "user" }, { "content": "dichiaratamente contro il federalismo e' Rifondazione Comunista.\nSiamo al GOVERNO, Alberto... non al POTERE...\nE questo e' un altro tono che non mi piace.\nSto aspettando anche io di vedere gli sviluppi.\nQuanto a Rifondazione, quello che fara' e' tutto da vedere.\n", "role": "assistant" }, { "content": " ritrito... e troppo propagandistico.\nPfeh! Ma se mi hai risposto con una pagina di roba! \n", "role": "user" }, { "content": " I commenti li lascio a voi.\nE che hanno da commentare, ormai? Mi sa che dopo questo tuo post\nhanno di che starsene zitti per un annetto intero. :-)\n", "role": "assistant" }, { "content": "> federalismo e' Rifondazione Comunista.\nLuca> Siamo al GOVERNO, Alberto... non al POTERE... E questo e' un\nLuca> altro tono che non mi piace. Sto aspettando anche io di vedere\nLuca> gli sviluppi.\nUlivo+RC non hanno solo il governo (potere esecutivo), ma anche la\nmaggioranza in entrambe le camere (potere legislativo). E' inoltre\nrisaputo che le correnti politiche si sinistra dei magistrati sono\npredominanti. Avete il potere, poche storie. Se non cambiate idea in 6\nmesi potete anche cambiare la Costituzione.\nLuca> Quanto a Rifondazione, quello che fara' e' tutto da vedere. --\nOstacolera' un reale federalismo, su questo non c'e' dubbio. Come del\nresto gli il PPI degli irpini e di De Mita.\nSaluti,\n\t\tAlberto", "role": "user" }, { "content": "MA PIANTATELA DI VITTIMIZZARVI !!", "role": "assistant" }, { "content": "Tra una risata e l'altra avete letto cosa diceva realmente Prodi?.\nParlava forse di secessione?", "role": "user" }, { "content": "Riguardo alle colpe del PCI vorrei far notare che non è stato questo\npartito a decidere che a governare doveva essere sempre e comunque la DC.\nIo non dico che i comunisti in Italia non abbiano avuto nessuna\nresponsabilità però bisogna ammettere che la situazione di stallo che poi\nha portato al consociativismo non l'ha voluta il PCI. E a dimostrazione di\nquesto sta il fatto che appena è caduto il muro di Berlino e cioè appena il\nPCI ha avuto una reale possibilità di vincere le elezioni, ha iniziato una\ntrasformazione che è stata molto importante per tutta la politica italiana.\nQuesta trasformazione è stata, non dimentichiamolo, la prima rivoluzione\nnella politica italiana. Se il PCI avesse voluto continuare a spartire il\npotere con il CAF avrebbe potuto farlo, ma non lo ha fatto. Questo è un suo\nmerito e spero che nessuno voglia negarlo.\nAmmetto che la trasformazione non è stata completa: il PCI/PDS ha\ncontinuato a gestire consociativamente il potere anche negli anni\nsuccessivi. Ma è naturale che dopo tanti anni non sia stato facile\nriformare il partito. Adesso quel sistema è cambiato e questo anche grazie\nalla volonta del PDS ed alla intelligenza politica dei leader dell'Ulivo\nche hanno permesso alla sinistra di andare realmente al governo.\nCiao Marco", "role": "assistant" }, { "content": "che hanno permesso alla sinistra di andare realmente al governo.\nStiamo aspettando i benefici effetti di questa \"intelligenza\npolitica\".\nQuando leggo queste cose mi domando se e' semplice propaganda o e' la\nprovocazione di uno dell'altra fazione per instaurare un tread (tutto\ne' possibile) con tanto di flames...\nMa per favore evitiamo certe prese di posizione gratuite.\nParliamo di un provvedimento reale invece e scanniamoci (se occorre)\nsu quello...\nSiddharta", "role": "user" }, { "content": " ha portato al consociativismo non l'ha voluta il PCI.\nMarco, ma che stai a dire? svegliati per favore\n-- =\nciao\nmaurizio\nMaurizio Morabito, ZIBMT, Ulm, Germany\ne-mail: \nmaurizio...@zibmt.uni-ulm.de", "role": "assistant" }, { "content": "MA PIANTATELA DI VITTIMIZZARVI !!\nE sopratutto se si parla di politica, a noi di it.cultura cosa ce ne\nimporta?\nSiddharta", "role": "user" }, { "content": " la macroregione PADANA!\nBene, e ora come farete a sostenere che Prodi e la sinistra sono centralisti,\n\"romani ladroni\", che il federalismo lo vogliono solo a parole, ecc. ecc.?\nFrancamente le risate non le capisco. Complimenti a Prodi per la precoce\nintuizione.\n Livio Rossani", "role": "assistant" }, { "content": " MA PIANTATELA DI VITTIMIZZARVI !!\nHo toccato un nervo a quanto pare... :-)\n", "role": "user" }, { "content": " Parlava forse di secessione?\nNon conta. Definiva quella stessa regione che tutto l'Ulivo\nora si ostina a dire che \"non esiste\". Se la macroregione\nPadana andava bene per l'Italia, perche' non dovrebbe andere\nbene per l'Europa (quella che non vedremo - well, vedrete :-) -\npiu', a giudicare dalla recente finanziaria...).\nSaluti Europei (i miei :-)\n", "role": "assistant" }, { "content": " Michele\nE ora per tutti voi una nuova chicca!\nDal Resto del Carlino edizione di Reggio del 21.09.96 prima pagina.\nProdi al Festival nazionale dei Popolari a Scandiano (RE)*\nArticolo Antonio Claser\nDomanda del giornalista: \"Presidente i cittadini di Scandiano sono \nPadani?\"\nRisposta di Prodi: \"Sono Padani perche' vivono nella Valle Padana.Ma la\nPadania non esiste...\"\nPovero Romano...si arrampica sugli specchi...\nCiao a tutti \nMatte\n* Scandiano, paese di 20.000 abitanti in provincia di Reggio E. dove\ne' nato Prodi e dove...il consigliere comunale della Lega e':\nRamadan Farouk il mitico medico siriano-padano del Paese!", "role": "user" }, { "content": "L. MURPHY (\nL.Mu...@KUB.NL\n) wrote:\n: Domanda del giornalista: \"Presidente i cittadini di Scandiano sono \n: Padani?\"\n: Risposta di Prodi: \"Sono Padani perche' vivono nella Valle Padana.Ma la\n: Padania non esiste...\"\n: Povero Romano...si arrampica sugli specchi...\nBe', non vedo come. La Padania non esiste, di fatto. La Padana si'.\nLa Padonia (ad esempio) no, anche se io la invento in questo momento.\nNon basta che Bossi si svegli la mattina con un nuovo nome per \ninventare uno stato, o un'etnia.\nPuo' darsi che esistera' in futuro. Purtroppo pososno bastare\npochi anni per inventare una lingua, un'etnia, o una nazione. \nAndando in Croazia in media ogni tre mesi, lo vedo con i miei\nocchi. Ora stanno \"inventando\" il Croato (tra serbo e croato ci \nsono molte meno differenze che tra il veneto e il meneghino),\nriesumando parole arcaiche o forzando le pronunce.\nMa visto cosa e' successo li', vorrei tanto credere a chi dice \nche \"qui non puo' accadere\".\n--\nGianni Comoretto . \n __| |\n |__| |__/\\\n .. .", "role": "assistant" } ]
"Il diritto alla Psiche"
4,208
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/9QaWomdZ_Og/m/VBDymxRgzhcJ
it.cultura
[ { "content": "PETIZIONE: ONU, UNESCO, OMS, WFMH, WCP E A TUTTI GLI ENTI NAZIONALI ED\nINTERNAZIONALI CHE PROMUOVONO L'INTELLIGENZA, LA CREATIVITA' E IL BENE\nVIVENTE DELL'ESSERE UMANO\nL'Accademia di Svezia non assegna ancora un premio Nobel per importanti\nricerche nel campo della psicologia. Tale mancanza suggerisce che noi come\nintenzione socio culturale non diamo l'importanza dovuta ai seri studi sulla\npsiche dell'essere umano.\nQuest'ultima è un fondamentale ed importante soggetto di esplorazione. Per\nPsiche intendiamo il centro degli impulsi nell'essere umano volto verso l'\nottimizzazione dell'Essere Io Reale ed il senso di un vivere pieno della\nvita.\nQuando si parla di Psiche ci si riferisce non solo alla Psicologia, alla\nPsicoterapia, Psichiatria, Religione, Biologia, Fisica, Energia, etc. ma\nanche a qualcosa che va oltre le parole e che fonda la conoscenza e l'\nesistenza. Essa è insieme Arte e Scienza. E' parte giornaliera della vita\ndell'individuo ed è intima alla realtà sociale ovunque sul pianeta.\nE' interessante notare che il riconoscimento della Psiche (unità\nmente-corpo) come principio e fondamento del pensiero scientifico e della\nvita umana (si veda la filosofia pitagorica di circa 2500 anni fa) sia stato\nrimosso dalle radici della cultura occidentale causando nella coscienza\numana una scissione e, conseguentemente, malattie psicosomatiche.\nMa tutto questo più che essere un'intuizione storico-filosofica risulta una\ndrastica constatazione del fatto che la scissione mente-corpo non è ancora\nrisolta dopo centinaia di anni e ingenti investimenti in direzione di una\nsoluzione non psichica o antipsicologica delle cause del malessere psichico\ne psicosomatico.\nL'OMS afferma che sono stati diagnosticati 46 milioni di schizofrenici. Di\npiù, la depressione è considerata la malattia mentale più largamente diffusa\nnel mondo, e recenti studi dimostrano che questo male è in aumento.\nEscludere la Psiche dalla Realtà significa escludere la Realtà dalla Psiche\ne questo risultato più che una tautologia è un'evidente sconfitta di un\napproccio riduzionista alla totalità reale della vita.\nGli studi di Psicologia e Psiche sono cruciali per la salute del'individuo e\ndelle comunità sulla Terra.\nPer questo motivo noi siamo a tentare, attraverso questa petizione, una\nnecessaria coscientizzazione del valore dell'Essere Psiche presso le\nistituzioni competenti mediante il sostegno di tutte quelle intelligenze che\nne vorranno sottoscrivere da partecipanti la identica intenzione.\nSostenere la ricerca sulla salute mentale può aiutare coloro che portano\ndentro se stessi la \"guerra\" a ritrovare l'amore per la vita e a realizzare\nquesto nella storia evitando di vivere i propri simili come nemici.\nQuesto è particolarmente cruciale in questo periodo perché armi di\ndistruzione di massa possono essere usate da individui e piccoli gruppi\nesasperati.\nLavorare per facilitare lo sviluppo della guarigione di individui sani all'\ninterno di una cultura sana ecosistemica, sono imperativi per il progresso\ndella civiltà.\nRicordando che l'autentico progresso civile è il risultato delle Coscienze\nindividuali in Armonia e benessere ecosistemico noi intendiamo promuovere:\n\"IL DIRITTO ALLA PSICHE\"\nGli assunti della petizione sono al seguente indirizzo:\nwww.ontosofia.it/petizioni.htm\nPer contattarci: \npeti...@ontosofia.it\nSe avete domande o quesiti da porre potete scrivere e partecipare al Web\nForum: \nwww.ontosofia.it", "role": "user" }, { "content": "Concorso di poesia, pittura, scultura:\nvedere presso il sito \nhttp://web.tiscalinet.it/olivoni\n (prossimamente www.\nmondodarte.it\n)\nper informazioni mailto:\ndo...@tiscalinet.it", "role": "assistant" }, { "content": "Concorso di poesia, pittura, scultura:\nc/o \nhttp://www.mondodarte.it\nper informazioni mailto:\ndo...@tiscalinet.it", "role": "user" } ]
[NAPOLI] Eventi per 12-13-14-15/02/2002
4,216
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/NSzculXmBM4/m/ZljKS_n59gQJ
it.cultura
[ { "content": "Martedi' 12 febbraio\nLibri \nJonathan Coe alla Feltrinelli \nFrancesco Durante presenta il recente lavoro di \nJonathan Coe dal titolo La banda dei brocchi, nello\nSpazio Feltrinelli.\nDove: Libreria Feltrinelli, piazza dei Martiri\nQuando: martedi' 12 febbraio, ore 18,30\nQuanto: ingresso libero ( tel.081/2405411)\nEvento\nConcerto di Luca Carboni all'Augusteo\nTappa napoletana per il tour di Luca Carboni che si\nesibisce in un concerto all'Augusteo.\nDove: Teatro Augusteo, piazzetta Duca D'Aosta 236\nQuando: martedi' 12 febbraio, ore 21,00\nQuanto: da euro 22,72 (galleria) a euro 34,09 (poltrona)\n(tel.081/414243)\n***\nMercoledi' 13 febbraio\nMusica e parole\nPianoforte e letture per una serata fuori dagli schemi \nSulle letture di Carver, Bukowski, Jones, Auden, Baker,\nDavis e tanti altri, concerto per pianoforte di Marco di \nGennaro, voce recitante di Pasquale Panella.\nDove: Libreria Feltrinelli, piazza dei Martiri\nQuando: mercledi' 13 febbraio, ore 19,00\nQuanto: ingresso libero (081/2405411) \nMusica dal vivo\nGruppi emergenti al NottingHill\nNell'ambito di Fermenti 2002 selezione di gruppi \nemergenti per Arezzo Wave.\nDove: NottingHill, piazza Dante\nQuando: mercoledi' 13 febbraio, ore 22,00\nQuanto: ingresso libero (tel.\n347/5491215\n)\n***\nGiovedi' 14 febbraio\nLibri\nAl via Galassia Gutenberg, la fiera del libro\nFiera mercato dedicata ai libri e al mondo dell'editoria.\nGalassia Gutenberg apre i battenti alla Mostra d'Oltremare.\nDove: Mostra d'Oltremare, piazzale Tecchio\nQuando: giovedi' 14 febbraio, ore 18,00\nQuanto: info tel. 081/7258020-4107807\nClassica dal vivo \nQuartetto Michelangelo alla Scarlatti\nMusiche di Martucci e Brahms per l'esibizione napoletana\ndel Quartetto Michelangelo accompagnato dal violinista \nAntonio De Secondi. Il concerto e' promosso dall'\nAssociazione Alessandro Scarlatti. \nDove: Teatro delle Palme, vico Ventriera\nQuando: giovedi' 14 febbraio, ore 21,00\nQuanto: da lire 20.000 a lire 40.000 (tel.081/406011) \n***\nVenerdi' 15 febbraio \nLibri\nI problemi dell'eta' evolutiva in un libro\nLuigi Maria Giannetti, Michela Balsamo e Annamaria \nNazzaro presentano il loro lavoro: Tecniche e strategie\ncognitive, emotive e comportamentali in eta' evolutiva \n(Franco Angeli). Con gli autori partecipano Francesco \nAquilar, Gloria Persico e Santa Di Salvo. \nDove: Libreria Feltrinelli, piazza dei Martiri\nQuando: venerdi' 15 febbraio, ore 19,00\nQuanto: ingresso libero (081/2405411) \nMusica dal vivo\nConcerto classico all'Otto Jazz Club\nI Virtuosi di San Martino si esibiscono nel locale \nculto della musica jazz napoletana con un repertorio\ntutto classico. \nDove: Otto Jazz Club, salita Cariati 23\nQuando: venerdi' 15 febbraio, ore 21,30 e 23,30\nQuanto: info tel. 340/2941006\n-- \nhttp://members.xoom.it/rosverr/index.htm\nicq 95039423", "role": "user" }, { "content": "ok, permettimi di aggiungere il concerto del 16 febbraio al Pegaso di Torre\nDel Greco dei \"Karate\".\nGruppo rock-jazz veramente interessante.\nAppena posso cercherą di farvi sapere il prezzo.", "role": "assistant" }, { "content": " Del Greco dei \"Karate\".\nERRATA CORRIGE IL CONCERTO STA IL 14, il giorno di S.Valentino!", "role": "user" }, { "content": "\ncuttyno...\nscusa per avere un bello scippo...con mandata all'ospedale....in che giorno\npensi che possa succedere???? e possibilmente...dove????", "role": "assistant" }, { "content": " pensi che possa succedere???? e possibilmente...dove????\nnon è molto difficile...basta camminare in qualsiasi parte di Napoli in un\norario diciamo che va dalle 2 alle 4 di notte.", "role": "user" } ]
"Liberali" e Pinochet
4,219
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/duTZYr97X5A/m/VgQVwoFH5U0J
it.cultura
[ { "content": "Dedicato ai \"liberali\" italiani, se mai ve no fosse uno: la traduzione\ndel testo di un liberale francese a proposito della messa sotto accusa\ndi Pinochet.\nA titolo di cronaca, dico che non sono completamente d'accordo con il\ntesto. Più che correzioni, riterrei indispensabili delle integrazioni,\nsoprattutto nella parte che riguarda le discutibili connivenze delle\ndemocrazie occidentali con regimi discutibili. Ma sono questioni di\nsecondaria importanza.\nLe Monde - Sabato 31 Ottobre 1998\n\"La messa sotto accusa di Pinochet\"\ndi Alain Madelein (Presidente di Democrazia Liberale - Francia)\nQuali che siano le conseguenze giudiziarie, l'arresto a Londra\ndell'ex-dittatore cileno Augusto Pinochet, salutato dappertutto del\nmondo dai democratici, costituisce orami un fatto politico di primaria\nimportanza. Significa che la coscienza universale situa oggi il diritto\nal di sopra degli Stati, e della loro sovranità.\nI tempi diventano difficili per i criminali di Stato e per gli Stati\ncriminali. Ciò che oggi succede a Pinochet potrebbe diventare vero\ndomani per Fidel Castro, responsabile di migliaia di imprigionamenti, di\ntorture e assassini di Cubani, o per i purificatori etnici, gli\nintegralisti fanatici, i poteri militari dai metodi criminali, i\ndirigenti dei sistemi totalitari o dispotici.\nL'arresto di Pinochet si inscrive in un movimento che, oltre gli Stati,\nrimette il Diritto al centro di un nuovo dibattito politico. Il processo\nPapon, che è stato anche quello allo Stato francese sotto Vichy, i\ntribunali penali internazionali per l'ex Iugoslavia e il Ruanda, il\ntrattato di Roma del 17 luglio ultimo scorso che istituisce una Corte\npenale internazionale, approvata da centoventi Stati, sono altrettanti\nsegni di quetso movimento.\nLa questione non è nuova, e la cronaca dei secoli è, per larga parte,\nquella dell'eterna lotta tra diritto e forza. I partigiani della forza\nhanno una loro scuola di pensiero. E' quella che fa degli Stati sovrani\nla sorgente del diritto.\nA questa scuola se ne oppone un'altra: quella dell'umanesimo liberale\nche, proclamando i diritti dell'uomo, fa dell'uomo la sorgente del\ndiritto, dato che l'uomo possiede, per sua stessa natura, dei diritti\ninalienabili superiori ad ogni potere.\nIl XX secolo, con la crescita della potenza degli Stati, sullo sfondo di\ndue guerre mondiali e di due ideologie totalitarie, è stata largamente\nquello della subordinazione del diritto alla politica.\nQuesta sottomissione si è perfino eretta a Scienza: il \"positivismo\ngiuridico\", che rifiuta qualsiasi giudizio etico sui valori dell'ordine\ngiuridico, e per il quale lo Stato legittimo non può fare che del\nDiritto legittimo.\nSi tratta di una terribile concezione del diritto propria di questo\nanti-umanesimo giuridico e che ha condotto i sostenitori di un regime -\nquello di Vichy - a promulgare un diritto antisemita, a commentarlo e\napplicarlo senza problemi di coscienza, come si farebbe del diritto\nimmobiliare.\nIl secolo finisce, dopo decine di milioni di vittime che hanno\nconosciuto le sofferenze e le umiliazioni più estreme, e finalmente\nritroviamo quella verità primaria fatta propria oggi dalla coscienza\nuneversale: la fonte del diritto non è lo Stato, ma l'uomo stesso.\nDifatti, questo secolo assassino finisce con la caduta del muro di\nBerlino e il fallimento dell'Impero sovietico, cose che ci permettono\noggi di intravedere un nuovo ordine mondiale di pace fondato sul\ndiritto, il rispetto dei diritti dell'uomo e la repressione\ninternazionale dell'uso della forza.\nPer troppo tempo l'esistenza di un blocco totalitario ad Est ha sembrato\ngiustificare il discutibile concubinaggio delle democrazie dell'Ovest\ncon regimi poco raccomandabili. Il diritto di inchinava davanti alle\nesigenze della politica e dei rapporti di forza.\nNon ci si era dovuti alleare all'URSS di Stalin e dei Goulag per\ntrionfare del Nazismo? Così, per resistere all'espansione del\ntotalitarismo sovietico, ed evitare che dei nuovi paesi scivolassero\nnell'orbita sovietica, le democrazie si sono viste condotte a sostenere\ndei regimi dittatoriali contrari ai loro valori, con il rischio di\ndimenticare quei valori stessi.\nE' così che si fece del principio \"di non ingerenza\" una regola delle\nrelazioni internazionali, e che in nome del rispetto della sovranità\ndegli Stati - e anche, è vero, di fronte al rischio di un ingranaggio\nche avrebbe potuto portare all'apocalisse nucleare - la \"non ingerenza\"\nha condotto alla \"non assistenza\" a un popolo in pericolo.\nQuesta fine di secolo segna la fine della concezione assoluta della\nsovranità degli Stati. Il nuovo secolo, così vicino, ci offre la bella\npromessa di un ordine internazionale civile, dove gli Stati, tutti gli\nStati, sono sottoposti ad un diritto che li trascende.\nE' quello che annuncia il trattato che ha portato alla creazione della\nCorte penale internazionale: un tribunale permanente dotato di\ngiurisdizione su scala mondiale, che avrà il potere di mettere sotto\naccusa e di giudicare individui per crimini di guerra, crimini contro\nl'umanità e genocidio.\nCi sarebbe certamente molto da dire su questo trattato. La futura Corte\nnon avrà competenze retroattive. Gli Stati firmatari avranno la\npossibilità di rifiutare la competenza della Corte per crimini di\nguerra, per sette anni. E, soprattutto, la Corte non potrà giudicare le\nse non quelle persone che abbiano commesso crimini in uno dei paesi\nfirmatari del trattato. Salvo che non sia L'ONU stessa ad adire alla\nCorte contro di loro. Cosa questa che, tenuto ad esempio conto del\ndiritto di veto della Cina, mette ancora al riparo di questo nuovo\ndiritto internazionale larghe parti del mondo.\nQuali che siano le sue imperfezioni, il trattato costituisce\nincontestabilmente uno straordinario progresso dell'idea di diritto. La\nFrancia si deve impegnare chiaramente dando l'esempio ratificandolo\nrapidamente.\nLa messa sotto accusa di Pinochet è anche la messa sotto accusa della\nnostra concezione del diritto, della giustizia e della sovranità degli\nStati.\n_________\nPS. Non ho chiesto l'autorizzazione per la traduzione e la\npubblicazione. Confido che autore e editore comprendano il carattere\npeculiare di questa iniziativa.", "role": "user" }, { "content": "\nMa sei matto ?\ni \"liberali italiani\" hanno gia` ampiamente risposto su questo ng....\nTu gli parli di *giustizia*, di *eccidi*, di *coscienza universale\", ... \nloro ribattono che il pm spagnolo autore della richiesta di estradizione \ne` \"il pm anti-berlsuconi\" e che farebbe bene a preoccuparsi di\nCastro ed altri pseudo-dittatori invece che della \"giustizia-spettacolo\"...\nNon c'e` sordo peggiore di chi non vuol sentire.\nSaluti", "role": "assistant" }, { "content": "di Pinochet.\nNel tema \"Pinochet\" aperto da Ant (29.10.98) puoi trovare la mia opinione\nsull'arresto del dittatore cileno.\nSono due mesi che vado dicendo in questa NG che sono liberale, che a Bergamo\ni liberali ci sono e hanno un assessore e un consigliere comunale in una\nmaggioranza di centro-sinistra, che aderisco all'Internazionale Liberale (ho\npartecipato anche al congresso di Oxford del novembre '97 ove è stato\napprovato il nuovo Manifesto per gli anni 2000) e all'ELDR (partito dei\nliberali europei). A Bergamo i liberali ci sono e ci sono anche in Italia\n(Federazione dei Liberali, presidente Valerio Zanone e segretario Raffaello\nMorelli). Se anche tu sei liberale, scrivimi pure e ti darò tutte le\ninformazioni che desideri.\nVittorio Vivona", "role": "user" } ]
Solidarity Project - Progetto Solidarieta'
4,227
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/z92blcdSGYc/m/2nCyeED_56kJ
it.cultura
[ { "content": "This text is written in English.\nDopo il testo in inglese, c’e’ il testo anche in italiano.\nXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX\nXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX\nTITLE: Solidarity project\nHello, I’m Crissy from Venice, Italy. About three months ago, me and\nJo,my girlfriend, began to ask informations in Internet for helping\nsome people to contact doctors abroad to search a cure for their\ndeseases. To be short, in this document we can’t tell you everthing\nabout all the stories we occupied ourself and the stories we are now\noccuping, but if you’ll e-mail us, we’ll be happy to tell you\neverthing.\nHowever, we realized that there is a lot of people that need help,\nalso out of Italy, and most times they don’t know where and how\nsearching, so I had an idea: why don’t we make a sort of volountary\nservice by Internet ? A volontary service for all people, about all\nfields (not only health field) and about all arguments; a tool by\nwhich begin a big worldwide research, different from the typical\n“researching tools” of the Net; a way to help and to be helped to have\na first contact with those fellows that could be precious.\nI would like to make something like a big nominatives archives of\npeople. Everybody in the world can be a part of this archieves by\nsimply filling in the form at the end of this document. Frankly,\nsolidarity and willingness are required to everyone.\nAnd everyone that need help in the world can contact me by e-mail at\nthe address: \nCRI...@UNIVE.IT\n explaining the problem and I’ll help\nhim/her in the worldwide search. Jo will help me in this project.\nWe act as intermediary between who search help and who can provide\nhelp, so you’ll have contacs only with us. This is to avoid the random\ndivulgation of e-mail and postal addresses.\nAnyone can take advantages and/or take part in this project, without\ndifferences of race, sex, age, religion, job or other.\nAnyone can make a lot. All must be done not for money.\nUtopian project? May be, but why not try to do it?\nMe and Jo offer all our will and our free time to begin the project\nand keep it operating. We need a lot of adherences and a lot of\ndisinterested solidarity.\nIf you are interested, please fill in the form at the end of this\ndocument and send it to: \nCRI...@UNIVE.IT\nXXXXXXXXXXXXXXXXX BEGIN FORM XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX\nSURNAME: _____________________________________________\nNAME: _________________________________________________\nPOSTAL ADDRESS (not required if you have an e-mail address)\n _____________________________________________\n _____________________________________________\n _____________________________________________\nCAPITAL: (specify the nearest big city)\n ______________________________________________\nSTATE: ________________________________________________\nE-MAIL ADDRESS: (if you don’t have it, specify us if we can get in\ncontact with you by the e-mail address you are going to send us this\nform) ________________________________________________\nEMPLOYMENT AREA:_____________________________________\nOTHERS AREAS YOU CAN PROVIDE HELPS\n _______________________________________________\n _______________________________________________\n _______________________________________________\n _______________________________________________\n _______________________________________________\nCOMMUNICATIONS:\n _______________________________________________\n _______________________________________________\n _______________________________________________\n _______________________________________________\n _______________________________________________\n _______________________________________________\nXXXXXXXXXXXXXXXXXX END FORM XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX\nPlease send us only the form and not all this message.\nYou’ll receive an e-mail to confirm to get into our achieves.\nThank you.\nCrissy\nP.S.: Please, talk about this project with those fellows that could be\ninterested to, both in and out of Internet. Someone could need help or\ncould be happy to join us. Thank you.\nXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX\nXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX\nTITOLO: Progetto solidarietà\nCiao, sono Crissy di Venezia, Italy. Io e la mia ragazza, Jo, da tre\nmesi abbiamo cominciato a compiere delle ricerche in Internet per\naiutare alcune persone a contattare medici all’estero per cercare\ndelle cure alle loro malattie. Per ragioni di brevita’, in questo\ndocumento non possiamo raccontare tutti casi di cui ci siamo occupati\ne di cui ci stiamo occupando, ma se ci scrivi una e-mail saremo lieti\ndi parlartene.\nComunque, ci siamo accorti che molta gente ha bisogno di aiuto, e\nmolte volte non sanno dove e come cercare, quindi mi e’ venuta un\nidea: perche’ non creare una specie di volontariato via Internet ? Un\nvolontariato per tutti, che spazia in tutti i campi (non solo in campo\nmedico) e che comprende qualsiasi argomento; uno strumento da dove\ncominciare una ricerca a livello mondiale diverso dai caratteristici\n“motori di ricerca” della Rete; un modo per aiutare e per essere\naiutati ad avere il primo contatto con chi potrebbe rivelarsi\nprezioso.\nVorrei creare una specie di grande archivio di nominativi di persone.\nChiunque nel mondo puo’ entrare a far parte di questo grande archivio\nsemplicemente compilando il modulo presente alla fine di questo\ndocumento. Chiaramente a tutti coloro che aderiscono sono richieste\nsolidarieta’ e una certa disponibilita’.\nE chiunque nel mondo ha bisogno di aiuto, puo’ contattarmi via e-mail\nall’indirizzo \nCRI...@UNIVE.IT\n esponendomi il problema, e lo aiutero’\nnella ricerca. Jo mi aiuterà in questo progetto.\nNoi facciamo da tramite tra chi cerca aiuto e chi può fornirlo, quindi\nl’unico contatto che avrai sara’ o con me o con Jo. Questo per evitare\ndi divulgare a caso indirizzi e-mail e postali.\nDel nostro progetto può usufruirne e/o parteciparvi chiunque, senza\ndistinzione di razza, sesso, eta’, religione, impiego o altro.\nChiunque puo’ fare molto. Il tutto deve essere fatto senza fini di\nlucro.\nProgetto utopistico? Forse, ma perche’ non provare ?\nIo e Jo offriamo tutta la nostra buona volonta’ e il nostro tempo\nlibero per dare inizio al progetto e per mantenerlo efficiente. Ci\naspettiamo numerose adesioni e tanta disinteressata solidarieta’.\nSe sei interessato, compila il modulo alla fine del documento e\nspediscilo a: \nCRI...@UNIVE.IT\nXXXXXXXXXXXXXXXXX INIZIO MODULO XXXXXXXXXXXXXXXXXX\nCOGNOME: ____________________________________________\nNOME: ________________________________________________\nINDIRIZZO POSTALE (non necessario se si dispone di un indirizzo\ne-mail) _____________________________________________\n _____________________________________________\n _____________________________________________\nCAPITALE: (specificare la più vicina grande città)\n _____________________________________________\nSTATO: ________________________________________________\nINDIRIZZO E-MAIL: (se non ne hai uno, specifica se e’ possibile\nrintracciarti all’indirizzo e-mail da cui ci proviene il modulo)\n _______________________________________________\nAREA DI IMPIEGO: _______________________________________\nALTRE AREE SULLE QUALI PUOI FORNIRE AIUTI\n _______________________________________________\n _______________________________________________\n _______________________________________________\n _______________________________________________\n _______________________________________________\nCOMUNICAZIONI: \n _______________________________________________\n _______________________________________________\n _______________________________________________\n _______________________________________________\n _______________________________________________\n _______________________________________________\nXXXXXXXXXXXXXXXX FINE MODULO XXXXXXXXXXXXXXXXXXXX\nPer favore, specisci solo il modulo e non tutto il messaggio.\nRiceverai una e-mail di conferma di archiviazione del tuo nominativo.\nGrazie.\nCrissy\nP.S.: Per favore, parla di questo progetto con chi credi possa esserne\ninteressato, sia in Internet che non. Qualcuno potrebbe cercare aiuto\noppure potrebbe essere felici di unirsi a noi. Grazie.\nCris & Jo\nE-mail: \ncri...@unive.it", "role": "user" }, { "content": "oppure potrebbe essere felici di unirsi a noi. Grazie.\n Volevo solo dirvi... grazie, ce ne fossero di persone come voi !!\n Purtroppo non posso esservi d'aiuto !!\n Ciao,... buon lavoro !\n \n SERGIO POMANTE - Theoretical physics student - Bologna University (Italy) \n Phone: 39-51-548778 /39-85-8937016 E-mail: \npmne...@te.nettuno.it\n \n ~~~~~~~~~~~~~~~ \nhttp://www.inet.it/ospiti/cassani/index.html\n ~~~~~~~~~~~~~~~ \n \"I corpi non agiscono a distanza sulla luce, e per effetto della loro azione \n non incurvano i raggi di essa; e questa azione non e' (a parita' delle al- \n tre cose) massimamente forte alla minima distanza ?\" \n (Newton, Ottica, questione 1) \n \n ", "role": "assistant" } ]
<no subject>
4,228
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/fb9Q5PyCoBY/m/TOL-SgLSYacJ
it.cultura
[ { "content": "Ho girato in tutto il mondo e mi interessa la sua \npersonalità.Lavoro in Machintosh e gradirei che la pagina\ngenerica di cultura avesse una specificamente attinente\nai suoi e m i e i orientamenti particolarmente \ntrascendentali\nAuguri di ogni bene\nD.Francesco\n-- \n=================================\nMonsignor Francesco Napolitano - Protonotario Apostolico\nViale Otranto, 99 - 73100 Lecce\nTel. 0832-241929 Fax 0832-308274\ne-mail: \nmons.na...@mail3.clio.it", "role": "user" }, { "content": "", "role": "assistant" } ]
meditazioni sulla vita
4,229
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/_u7WPV9q7QI/m/jsxDW35PmC4J
it.cultura
[ { "content": "\n\n\n\n\n\n\n\nNella mia vita ho sempre avuto un \ndesiderio irrefrenabile di fare numerose e molteplici esperienze, sia positive \nche negative, che ho vissuto unicamente come arricchimento per la mia Anima. \nDurante questo lungo e complesso cammino evolutivo, costantemente illuminato e \nsorretto da una fede incrollabile in Dio nostro unico creatore, si è \naffermata in me la consapevole certezza che la nostra esistenza non inizia il \ngiorno della nostra nascita né finisce col nostro ultimo respiro. La \nnostra vera essenza, che è costituita dalla nostra Anima, è \nimmortale. Dio l’ha creata nell’infinito e nell’infinito \ntornerà a vagare quando avrà completato il suo ciclo \nterrestre.\n\n\n\n\nLa nostra Anima, per mezzo di un \nraggio di luce velocissimo e a noi invisibile, giunge fin nel nostro corpo per \ndargli le attitudini a vivere nell’epoca in cui nasce, per consentirgli di \nesprimere le qualità che gli provengono da precedenti esperienze e per \narricchirsi a sua volta di nuove e molteplici esperienze che assimilerà \ndurante la vita terrena. Poi, quando avrà aggiunto un nuovo anello alla \nsua infinita catena di conoscenze ed il nostro corpo non potrà più \nospitarla, essa si unirà ad un raggio di luce per tornare a vagare \nnell’universo. Da qui, come da sempre e per sempre, la nostra Anima \nraggiungerà un nuovo corpo celeste, sul quale si poserà per dare \nenergia, nelle innumerevoli forme del creato, ad una nuova \nvita.\n\n\n\n\nL’esempio più fulgido \ndi quanto affermo è dato dalla vita e dalle opere di Leonardo da Vinci. \nEgli nacque in un’epoca, il medioevo, che aveva un grande bisogno del suo \ningegno. E grazie all’inventiva che scaturiva spontaneamente dalla sua \nAnima ed al suo costante interesse verso innumerevoli nuove esperienze, Leonardo \ncontribuì al progresso dell’umanità ed \nall’arricchimento della sua essenza immortale con una infinità di \nopere in qualsiasi disciplina scientifica ed artistica. L’Anima di \nLeonardo, già ricca quando nel 1452 iniziò il suo ciclo terreno ed \nancor più ricca quando nel 1519 lasciò il proprio ospite, oggi \nè sicuramente su uno di quei puntini luminosi che appaiono \nnell’universo, per proseguire, in altre forme e senza sosta, \nl’eterno scambio di conoscenze ed esperienze.\n\n\n\n\nVoglio dedicare un messaggio agli uomini \ned alle donne della Terra. Impegnate le vostre vite a fare il maggior numero \npossibile di esperienze: negli studi, nel lavoro, nei rapporti sociali ed \naffettivi, nei viaggi e negli svaghi. Non rifiutate un’esperienza \nperché ritenete di non esservi portati ed accettate di vivere \nun’esperienza negativa con la stessa disponibilità e la stessa \ncertezza di arricchimento che animano le vostre esperienze \npositive.                                                               \n\nIl vostro corpo ospita la vostra Anima \nsulla Terra per consentirle di effettuare una cessione di impulsi evolutivi ed \nuna contemporanea acquisizione di nuove esperienze. Così come voi \nutilizzate un veicolo per farvi portare in un luogo lontano, la vostra Anima \nutilizza il vostro corpo per farsi portare nei luoghi dove decidete di vivere e \ndove, di volta in volta, effettuate gli scambi di \nesperienze.                                     \n\nCiò che siete è \nl’espressione delle pregresse evoluzioni della vostra Anima e ciò \nche sarete dipenderà da quante esperienze e conoscenze darete alla vostra \nAnima perché continui, su altri mondi e in altre forme, le sue infinite \ntrasmigrazioni.\n\n\n\"Gradirei ricevere il tuo \ngiudizio sul mio nuovo concetto di vita passata, presente e futura, insieme alla \ntua disponibilità ad approfondire l'argomento: \ns.de...@teseo.it\n \n\"\n\n", "role": "user" }, { "content": "\n\n\nDi questo passo lei uscira` exequo con Are Chrisna e Buddisti\n\nFollacchio a livello di luce e` tutta un' altra cosa - A visto\n\nieri la fotografia Manchester United in Monaco ieri?\n\nVado in chiesa tutte le domeniche\n\nDroga sesso rock & religione\n\nper scrollarmi di dosso energie strane\n\nDistinti Saluti\n\nRiccardomustodario\n\nSalvatore de Salvo wrote:\n\n \nNella mia vita\nho sempre avuto un desiderio irrefrenabile di fare numerose e molteplici\nesperienze, sia positive che negative, che ho vissuto unicamente come arricchimento\nper la mia Anima. Durante questo lungo e complesso cammino evolutivo, costantemente\nilluminato e sorretto da una fede incrollabile in Dio nostro unico creatore,\nsi è affermata in me la consapevole certezza che la nostra esistenza\nnon inizia il giorno della nostra nascita né finisce col nostro\nultimo respiro. La nostra vera essenza, che è costituita dalla nostra\nAnima, è immortale. Dio l&rsquo;ha creata nell&rsquo;infinito\ne nell&rsquo;infinito tornerà a vagare quando avrà completato\nil suo ciclo terrestre.\n\n\nLa nostra Anima, per mezzo di un raggio\ndi luce velocissimo e a noi invisibile, giunge fin nel nostro corpo per\ndargli le attitudini a vivere nell&rsquo;epoca in cui nasce, per consentirgli\ndi esprimere le qualità che gli provengono da precedenti esperienze\ne per arricchirsi a sua volta di nuove e molteplici esperienze che assimilerà\ndurante la vita terrena. Poi, quando avrà aggiunto un nuovo anello\nalla sua infinita catena di conoscenze ed il nostro corpo non potrà\npiù ospitarla, essa si unirà ad un raggio di luce per tornare\na vagare nell&rsquo;universo. Da qui, come da sempre e per sempre,\nla nostra Anima raggiungerà un nuovo corpo celeste, sul quale si\nposerà per dare energia, nelle innumerevoli forme del creato, ad\nuna nuova vita.\n\n\nL&rsquo;esempio più fulgido\ndi quanto affermo è dato dalla vita e dalle opere di Leonardo da\nVinci. Egli nacque in un&rsquo;epoca, il medioevo, che aveva un grande\nbisogno del suo ingegno. E grazie all&rsquo;inventiva che scaturiva\nspontaneamente dalla sua Anima ed al suo costante interesse verso innumerevoli\nnuove esperienze, Leonardo contribuì al progresso dell&rsquo;umanità\ned all&rsquo;arricchimento della sua essenza immortale con una infinità\ndi opere in qualsiasi disciplina scientifica ed artistica. L&rsquo;Anima\ndi Leonardo, già ricca quando nel 1452 iniziò il suo ciclo\nterreno ed ancor più ricca quando nel 1519 lasciò il proprio\nospite, oggi è sicuramente su uno di quei puntini luminosi che appaiono\nnell&rsquo;universo, per proseguire, in altre forme e senza sosta,\nl&rsquo;eterno scambio di conoscenze ed esperienze.\n\n\nVoglio dedicare un messaggio agli uomini ed alle donne\ndella Terra. Impegnate le vostre vite a fare il maggior numero possibile\ndi esperienze: negli studi, nel lavoro, nei rapporti sociali ed affettivi,\nnei viaggi e negli svaghi. Non rifiutate un&rsquo;esperienza perché\nritenete di non esservi portati ed accettate di vivere un&rsquo;esperienza\nnegativa con la stessa disponibilità e la stessa certezza di arricchimento\nche animano le vostre esperienze positive.                                                              \nIl vostro corpo ospita la vostra Anima sulla Terra per consentirle di effettuare\nuna cessione di impulsi evolutivi ed una contemporanea acquisizione di\nnuove esperienze. Così come voi utilizzate un veicolo per farvi\nportare in un luogo lontano, la vostra Anima utilizza il vostro corpo per\nfarsi portare nei luoghi dove decidete di vivere e dove, di volta in volta,\neffettuate gli scambi di esperienze.                                    \nCiò che siete è l&rsquo;espressione delle pregresse evoluzioni\ndella vostra Anima e ciò che sarete dipenderà da quante esperienze\ne conoscenze darete alla vostra Anima perché continui, su altri\nmondi e in altre forme, le sue infinite trasmigrazioni.\n", "role": "assistant" } ]
Racconto: Senza voltarsi di F.Venturi
4,234
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/a9IAOpFrIiY/m/mJzH4-b1bQMJ
it.cultura
[ { "content": "Senza voltarsi. di F.Venturi\nEra appena finita l'estate. Le foglie degli alberi del viale di casa \nnostra stavano cominciando ad ingiallire ma erano ancora attaccate ai \nrami. Partimmo all'alba, era freddo, il sole era ancora dietro i palazzi \ndel centro.\nGuardavo Marion nel suo maglione blu, mi sorrideva per incoraggiarmi a \nmettere in moto.\nAveva un profilo dolcissimo di mattina ed occhi tristi ed allegri insieme. \nGlielo dissi mentre guidavo fuori dalla città .\n\"Sono solo occhi assonnati.\"\nRispose accarezzandomi i capelli.\nL'autostrada era quasi vuota, incontrammo poche macchine.\nMarion aveva paura dei camion e si irrigidiva contro il sedile quando \ndovevamo superarne uno.\nAlla radio dicevano che quelli del mio segno zodiacale avrebbero avuto un \ngran mese di ottobre. \n\"Complimenti.\" Disse Marion.\nCi fermammo a bere qualcosa in un bar, appena usciti dall'autostrada, \nsulla statale.\nEra una costruzione bassa, di larghe assi di legno che un tempo dovevano \nessere state di colore azzurro.\nQuel che rimaneva della vernice era crepato e pieno di bolle.\nEntrando facemmo suonare un campanellino, attaccato sopra la porta.\nPochi tavoli, nessuno occupato.\nDalla cucina usci' un uomo completamente calvo.\nAveva grossi baffi ed un naso molto storto.\nEd una voce incredibilemente dolce e calma. Come quella dei dischi con le \nfiabe che avevo da bambino.\n\"Buongiorno.\" Disse\nRispondemmo e ci indico' i tavoli con un ampio gesto del braccio che \nvoleva significare che potevamo sederci dove piu' ci piaceva.\nUsci' dal bancone e ci porto' due liste.\n\"Ho appena fatto il caffe', ne volete una tazza?\"\nRispondemmo che sarebbe stato magnifico.\nOrdinammo anche due fette di torta.\nAndo in cucina, spari'.\nMarion sorrideva e si pizzicava una guancia. \nLe dissi che ero felice. \nDietro Marion c'era una finestra. Si era fermato un camper e l'uomo che ne \nera sceso stava aiutando il figlio piccolo a fare pipi' contro una \nstaccionata.\nMarion disse che si sentiva gia' meglio.\nForse ci sarebbero mancati gli amici.\nIn fondo pero' non stavamo andando in un altro continente, nemmeno in un \naltro stato.\nSarebbero venuti a trovarci, magari a Natale o d'estate.\nC'era un quadro appeso alla parete su cui poggiava il nostro tavolo. Un \nquadro con un cacciatore di alci con una preda sotto il piede.\nMarion lo tocco'.\n\"E' di legno.\" Disse.\nL'uomo usci' dalla cucina che Marion lo stava ancora accarezzando.\n\"Le piace signorina?\"\n\"E' molto bello.\"\nConoscevo i gusti di Marion come conoscevo i miei. Quello non era un \nquadro che potesse piacerle. Per di piu' odiava la caccia. \nMa era gentile ed aveva un gran rispetto per le cose di cui gli altri \nsembravano entusiasti.\n\"L'ho fatto io.\" Disse l'uomo versandoci il caffe'.\n\"Ho usato 30 tipi di legno diversi. Intarsiati.\"\n\"E' molto bello\" Ripetei io.\n\"Mi ci sono voluti tre anni.\"\nIl caffe' era forte e buono.\nLa torta cosi' farcita che ridemmo di come ci eravamo sporcati la faccia.\n\"Dove state andando?\" \nDomando' riempiendoci di nuovo le tazze.\n\"Traslochiamo. abbiamo affittato una casa trenta miglia piu' a nord.\"\n\"Questa e' una bella zona. Piena di verde. e gli inverni non sono poi \ncosi' duri come raccontano.\"\nMarion mi mostro' i palmi delle mani come dire: \"Che ti avevo detto?\"\n\"Venite dalla città'?\"\nRispondemmo che si', eravamo sempre stati in città'.\n\"Anch'io, sapete?\"\nMarion mi guardo', quell'uomo non aveva affatto l'aria di uno di città. \nAveva proprio l'aspetto di chi passava gli inverni davanti al caminetto a \nfare intarsi con scene di caccia. \n\"Mi sono trasferito qui quando avevo piu' o meno la vostra eta'. Mia \nmoglie era di queste parti ed aveva nostalgia.\"\n\"E a lei non manca la città ? \" \nDomando' Marion.\n\"Solo certe cose. Il cinema. Il bar dove andavo a vedere il basball in tv. \nI ristoranti con i tavoli all'aperto. La gente.\"\nLa disse senza pensarci. Come se lo sapesse sin troppo bene.\n\"Ormai mia moglie non c'e' piu' pero' mi sono accorto che non avrebbe \nsenso tornare. Sapete siamo noi che non manchiamo alla città'! Poi quando \nme ne sono andato era un'altra cosa. Si poteva passaggiare anche di notte. \nIo e mia moglie lo facevamo ogni sera, dopo cena. Passeggiavamo intorno al \nlago del parco. Lei cercava di convincermi a venire qui. Mi raccontava \ndegli abeti, delle notti invernali sotto le trapunte, con il camino \nacceso. I nostri figli sono tornati in città'. Studiano.\"\nMarion lo guardava come se fosse qualcuno che avesse gia' conosciuto ma di \ncui non riuscisse a ricordare il nome.\n\"Lei sta qui solo?\" Chiese.\n\"Ho un cane, sul retro. Beh, adesso scusatemi, torno in cucina, sara' \nmeglio che mi metta al lavoro, fra un po' qui ci sara' un bel po' di \ngente. La mia baracca e' famosa nella zona.\"\nMarion mi guardava.\nEd io stavo con la testa appoggiata ad una mano. \nSi mise a giocare con un tovagliolino di carta. Lo piegava.\n\"Credi che sia giusto?\" Domando' senza alzare gli occhi dal tovagliolino.\n\"Cosa?\" Sapevo benissimo che cosa intendesse.\n\"Tutto. Essere venuti qui. Mi sembra di stare scappando.\"\n\"Non stiamo scappando. Ho un ottimo lavoro laggiu'. Indicai la statale \nattraverso la finestra.\"\n\"Quell'uomo ha gli occhi tristi.\"\n\"Ha perso la moglie.\"\n\"Pensi che sia solo quello?\"\n\"Credo di si'.\"\n\"Non ho guardato la nostra casa quando siamo usciti dal viale. Mi avrebbe \nfatto male.\"\n\"Neanche io. E' una cosa normale.\"\n\"Non voglio rimanere sola in questo posto.\"\n\"Non devi rimanere sola in questo posto.\"\nSi allungo' sul tavolino e mi bacio'.\nFu un bacio breve. Non passionale. Fu come se mi volesse soltanto toccare, \nsentire che ero li'.\nMi alzai per pagare. \n\"Scusi!\" Chiamai l'uomo in cucina.\nMarion rimaneva seduta. Con il tovagliolino fra le mani.\nL'uomo usci'.\n\"Vorremmo pagare.\"\nMi allungo' un sacchetto.\n\"Ci sono due sandwich. Per il viaggio.\"\n\"Non doveva.\"\n\"Sciocchezze. Vorra' dire che se vi capitera' tornerete a trovarmi.\" \nMarion si alzo' e butto' il fazzoletto.\nPagai il resto della roba. \nLei si avvicino' all'uomo e lo bacio' sulla guancia.\n\"Grazie.\" Disse.\nRimasi immobile qualche secondo. Il tempo che mi ci volle a realizzare che \ndavvero Marion aveva baciato il padrone di una tavola calda di montagna.\nNon ero geloso. Pero' frequentavamo un bar vicino a casa e mai si sarebbe \nsognata, dopo anni, di baciarne il proprietario, anche se solo sulla \nguancia. Certo non aveva quella voce dolce.\n\"Niente. Andate piano figliuoli.\" Disse salutandoci con una calorosa \nstretta di mano.\nUscimmo. Il camper era sparito. La nostra familiare era cosi' carica che \ndal vetro posteriore non si vedeva niente. Respirammo l'aria buona e \nrisalimmo in macchina. \nLa strada divento' a curve dopo poche miglia. A destra ed a sinistra \ngrossi pini di un verde intenso.\nMarion vide uno scoiattolo e me lo indico'.\nGuidavo con la sinistra e le tenevo la mano.\nPer prima cosa andammo all'agenzia a ritirare le chiavi della nostra nuova \ncasa. \nMarion rimase in macchina. \n ", "role": "user" }, { "content": "Senza voltarsi. di F.Venturi\nFrancesco porca miseria sei bravissimo\nsaluti\nM.", "role": "assistant" }, { "content": "E tu mi lasci sempre alla fine con una dolce nostalgia.\nCiao Rossana ", "role": "user" }, { "content": "Senza voltarsi. di F.Venturi\n \nFrancesco porca miseria sei bravissimo, io ti ho letto per la prima\nvolta e subito mi e' piaciuto quello che hai scritto tanto che sono\nandato alla ricerca dei tuoi precedenti racconti, per ora ne ho trovati\nquattro.\nComplimenti, continua cosi'.\nMassimo\n-- \nThe power of music", "role": "assistant" } ]
Straordinaria poesia
4,235
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/c01hu0jVDHI/m/1BuHzwIWVBQJ
it.cultura
[ { "content": "Ho trovato sul web alcune poesie scritte da sconosciuti, secondo me\nquesta che segue è straordinaria per originalilità ed intensità, voi che\nne pensate?\n-- Il bel domani\nMi meraviglio di me,\ndelle verità del mio dì,\ndel tuo,\ndi quello che coltivai ed amai.\nNon sono stato svezzato ,\nma bevvi piaceri di paese,\ninfantilmente?\nDue così: ma queste, tutte le voglie dei piaceri sono.\nSe mai qualsiasi bellezza che vidi,\nche desiderai ed ottenni,\ned ora alle nostre anime sveglie\nche non fanno attenzione l'un l'altro di paura,\nall'amore tutto l'amore,\ndi altri controlli,\ndelle sviste,\ne fanno un piccolo spazio, un dappertutto.\nLascio un mare-scopritore che a mondi nuovi\nè andato,\nlascio mappe ad altri mondi su mondi che ho\nmostrato,\nho lasciato che noi possediamo un mondo,\nciascuno uno, ed è stato uno.\nIl mio viso nel tuo guarda,\nil tuo nel mio appare,\ned i veri semplici cuori rimangono nei volti.\nDove possiamo trovare noi due,\nmigliori emisferi senza Nord acuto?\nsenza declinato Ovest?\nQualunque cosa che muore\nnon fu mescolata ugualmente;\nSe i nostri due sono uno, o tu o io\namiamo così similmente che nessuno diminuisce,\nnessuno può morire.\nBMÚ- ", "role": "user" }, { "content": "-- Il bel domani\nsi' bella davvero\nciao Jo\n===================================================\nOPERAZIONE TRASPARENZA\n*NO* alle bollette telefoniche coi numeri oscurati,\n*SI* alla documentazione integrale degli addebiti!\nhttp://trasparenza.cjb.net\n - \ntrasparenz...@onelist.com\n (mail-list)\n===================================================", "role": "assistant" } ]
"Saluti esteri".
4,252
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/oMjRqg_qaas/m/QFGo-NCsGhoJ
it.cultura
[ { "content": "Salve.\nChiedo un piacere.....\nVorrei sapere le traduzioni dei seguenti \"saluti\" nel magior numero di\nlingue possibili:\n1)Buon giorno principessa!\n2)Buona notte principessa!\n3)Ciao (Salve, ecc.) principessa!\nRingrazio tuti coloro che mi daranno una mano.\nCiao ;-)\nP.S.\n..esiste in rete un sito che mi può essere utile per fare traduzioni da\ne/o verso diverse lingue?", "role": "user" }, { "content": " e/o verso diverse lingue?\nSystran puo' aiutare (sottolineo \"aiutare\"):\nhttp://babelfish.altavista.digital.com\nSalut\n(c)", "role": "assistant" }, { "content": "(c)\nbonjour, ma petite princesse, et bonne nuit, a jamais. Je vous aime.\nCordialita'\n silvio\np.s.: traduttore/traditore: mi auguro che i 'saluti esteri' non si\naspettassero una pedestre interlineare.", "role": "user" } ]
Ancora sull'Islam
4,255
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/VAO4QUGmHlQ/m/Eg8i5E6HxUQJ
it.cultura
[ { "content": "MI pare di rilevare grosse contraddizione tra quanto sull'Islam\nafferma il Gesuita Khalil Samir e il Cardinale Dionigi Tettamanzi,\nVescovo di Milano.\nKHALIL SAMIR\n+++++++++++++\nhttp://www.paginecattoliche.it/teo_islam.htm\nhttp://www.paginecattoliche.it/Islam2.htm\nCARDINALE TETTAMANZI\n++++++++++++++++++++++\n(intervista di GIUSEPPE DE CARLI DIONIGI\nIl Tempo del 23.04.04 )\nNon so se lei è d'accordo con me: c'è una sorta di complesso\nd'inferiorità del cristianesimo di fronte all'Islam. E non c'è bisogno\ndi leggere Oriana Fallaci. Un cristianesimo debole, claudicante a\nfronte dell'immagine di un Islam forte e invincibile. \n«Guardi, la \"debolezza\" fa parte del cristianesimo come tale. E non\nglielo dico per stupirla. Sì, il cristianesimo è debolezza! Gesù ci\ndice: \"Non temere piccolo gregge\". Voglio ripeterlo: la debolezza è un\nelemento essenziale, qualificante e decisivo della fede cristiana. Il\nFiglio di Dio si è fatto uomo nell'umiltà abissale dell'incarnazione.\nGesù Cristo realizza in pienezza la sua missione di salvatore\nuniversale con la morte in croce. Ora questa debolezza non si esprime\nin un complesso di inferiorità, bensì in un \"complesso di amore\". E il\ncomplesso di amore significa una vera e propria \"ostinazione\"\nnell'amare, nell'amare tutti, partecipando in qualche modo alla\nsingolarissima e straordinaria ostinazione di Dio stesso, che è\nCreatore e Padre di tutti, che vuole salvare veramente tutti e, in\nparticolare, le \"pecore smarrite\". Sì, il nostro è un Dio ostinato! In\nquesta prospettiva la debolezza della fede cristiana è una debolezza\nche non ha paura di nessuno, ma che raccoglie e concentra in sè la\nforza per incontrare tutti, per dialogare con tutti, per camminare\ninsieme. Con tutti - insisto -, perchè tutti siamo creati da Dio e\namati dal Padre». \nLei, dunque, con questo \"Dio ostinato\" non ha paura dell'Islam? \n«Io personalmente no. Perchè dovrei? Neppure di quelle frange\ndell'Islam che più inquietano. Siamo di fronte ad un processo storico\ncomplesso, che ha bisogno di tempi lunghi e insieme di impegni\nresponsabili immediati da parte di tutti. All'interno delle stesse\nsocietà islamiche si dovranno moltiplichino gli sforzi per isolare i\ndiversi fondamentalismi così da avviare una nuova stagione di\ndemocrazia e di rispetto dei diritti delle persone. Ma la\nresponsabilità del cammino è davvero di tutti: singoli e gruppi,\npopoli e continenti, società e istituzioni». \nChe ne dite ?\nCesare Simonetti", "role": "user" }, { "content": "", "role": "assistant" }, { "content": " \nDov'e' che vedi la contraddizione esattamente ?\nIl cardinale ha un atteggiamento diverso, ma non mi sembra in contraddizione.\nE' mio modesto parere che Martini fosse di un'altra stoffa, Tettamanzi\ne' troppo conciliante , lo si e' visto quando qualche tempo fa voleva invitare\nSofri a una cerimonia in Duomo.\nCiao\nMario", "role": "user" }, { "content": "MI pare di rilevare grosse contraddizione tra quanto sull'Islam\nafferma il Gesuita Khalil Samir e il Cardinale Dionigi Tettamanzi,\nVescovo di Milano.\n", "role": "assistant" } ]
riconoscere le coppie di fatto?
4,264
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/vzfDjXBGhVw/m/8ZFFEm24ni8J
it.cultura
[ { "content": "La sezione torinese dell'associazione nazionale del libero pensiero\n\"Giordano Bruno\" organizza per la sera di mercoledi' 31 marzo 1999, ore 21,\nnel salone dell'Antico Macello di Po (via Matteo Pescatore 7) un dibattito\nsul tema:\n\"riconoscere le coppie di fatto?\"\nParleranno la dott. Angela Rosolen (consigliere comunale) e la dott. Susanna\nFucini (vice presidente consiglio comunale).\nModeratore l'avv. Bruno Segre, presidente della sezione torinese.\nLa S.V. e' cordialmente invitata.\nIl segretario della sezione\nFrancesco Proietti Ricci\nAlberto Trevisan\nEmail: \nalberto....@iol.it\nhttp://users.iol.it/trevisan\nICQ #: 27509493", "role": "user" }, { "content": "", "role": "assistant" }, { "content": "", "role": "user" }, { "content": "", "role": "assistant" } ]
matrimoni nel 700
4,268
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/PiSl0LeOCMQ/m/a-CIrQyJvXcJ
it.cultura
[ { "content": "cerco per ricerca informazioni utili o siti su cui trovare informazioni sul\nmatrimonio nel 700 ( usanze, tipo di vestiti ecc. )\nse potete aiutarmi vi ringrazio fin d' ora\nDenis\ne-mail \nfpm...@tin.it", "role": "user" }, { "content": "", "role": "assistant" } ]
Raccontino
4,271
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/jwmoU1VB3FI/m/PLJ_sTLWbgkJ
it.cultura
[ { "content": "\"Si sveglio', e il dinosauro era ancora li'.\"\n\t(Anonimo)\nNe esiste uno piu' corto ?", "role": "user" }, { "content": "\nCia',\n\"La mattina dopo, il dinosauro era ancora li'\".\nQuesta dovrebbe essere la versione corretta.:)\nSo per certo che esiste piu' di un libro dedicato \nall'argomento. Questo racconto l'ho letto su\n\"Le lezioni americane\" di Italo Calvino, un libro\nche ti consiglio e su cui era citata la fonte.\nSe vuoi posso 'ricercare' qualcuna di queste raccolte.\nBye, Alexio.\n-- \n=========================================================\n- ThE sTatEmenTs aNd OpInioNs eXpressEd heRe aRe mY oWn -\n MoScHiNo A.K.A. Alessio Roberti Vittory.\n===========...darei la vita per non morire...============", "role": "assistant" } ]
Consulenza giuridica gratuita - Esperto on-line
4,280
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/RZCN-b0K3CI/m/LRs6-itOLCwJ
it.cultura
[ { "content": "IIII JURA realta' giuridiche telematiche\n-------------------------------------------------------------\nE MAIL \nt....@pianeta.it\nURL \nhttp://giramondo.modena.it/~t.sol/index.htm#erviziJURA\n\tE' stato avviata una nuova iniziativa JURA. Si tratta di Esperto\non-line un sistema di consulenza giuridica gratuita per gli utenti\nInternet.\n\tIl servizio e' gestito, come al solito, da Infosistemi, in\ncollaborazione con professionisti e giuristi di ogni parte d' Italia.\n\tPer avere una consulenza relativamente alla materia che interessa e'\nsufficiente inviare un mail al solito indirizzo indicando in modo\ncompleto i propri dati anagrafici e il settore di riferimento (diritto\ncivile, famiglia, scuola, etc.). La richiesta verra' smistata alla\npersona competente per la soluzione del caso.\n\tMaggiori informazioni presso:\n \nhttp://giramondo.modena.it/~t.sol/eol.htm\n.\n\tCordialmente,\n\tDott.ssa Mara Lo Giacco\n\t (per Infosistemi)", "role": "user" }, { "content": "Non capisco perche' ti diverti a spedire una frase \"leggi qua! \"\nNon mi spiegare il senso ti prego ! risparmiaci la tua consulenza on line \n!", "role": "assistant" } ]
Farsi Scomunicare
4,283
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/FsFyTMK7aRE/m/A0zak41KSywJ
it.cultura
[ { "content": "C'e' qualcuno che mi sa dire come si fa e a chi rivolgersi per farsi\nscomunicare dalla porca chiesa cristiana,basta mandare un centinaio di\ne-mail sul sito del vaticano con scritto Porco Dio o c'e' di piu?\nSe avete notixie in proposito per favore comunicatemele,grazie.\ndob...@hotmail.com\nrimuovi NOSPAM per rispondere", "role": "user" }, { "content": "...\n", "role": "assistant" }, { "content": "scomunicare dalla porca chiesa cristiana\nIscriviti al Partito Comunista ed e' fatta.\nPero' il rispetto per chi crede e le liberta' religiose\nl'hai lasciato nella pancia di mamma'?\nbye Kurda", "role": "user" }, { "content": "di e-mail sul sito del vaticano con scritto...\nScusa ma: come mai ti interessa tanto il parere della chiesa? :°)\nCiao.", "role": "assistant" }, { "content": "l'hai lasciato nella pancia di mamma'?\nE mamma per caso, era una capra? :°I\nCiao.", "role": "user" } ]
OT: uccidetelo
4,284
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/BgkD_EsgueM/m/q2Nk5Mz7iakJ
it.cultura
[ { "content": "Cristo ragazzi: 5400 voti a favore,e SOLO 420 contro !\nAndate su \nwww.jackfolla.it/vivomorto.html\n e pareggiate un pò il conto\nVotate più di una volta,per sicurezza.", "role": "user" }, { "content": " wrote in message\n9r4811$g25$1...@pegasus.tiscalinet.it...\n", "role": "assistant" } ]
Fondazione Europea Alberto Cravanzola
4,285
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/sWQ19g8wRiQ/m/TzHPfdOetSUJ
it.cultura
[ { "content": "Al fine di onorarare la memoria del pittore piemontese Alberto \nCravanzola, la Fondazione Europea Alberto Cravanzola sarebbe disposta ad \norganizzare una mostra per giovani artisti desiderosi di far conoscere \nle proprie opere. Particolare interesse e' rivolto agli artisti della \nex- Jugoslavia le cui vicende politiche ne hanno messo a tacere \nl'espressione artistica troppo a lungo.\nChi fosse interessato alla realizzazione e alla partecipazione a tale \nprogetto, e'pregato di contattare la Fondazione ai seguenti indirizzi:\nFondazione Europea Alberto Cravanzola\nStrada Ponte verde 11/9\n10131 Torino\ntel. +39-11-6602166\nfax. +39-11-3199151\nE-mail \ncrava...@assioma.com\nInternet \nhttp://www.assioma.com/cravanzola\nAl fine di onorarare la memoria del pittore piemontese Alberto \nCravanzola, la Fondazione Europea Alberto Cravanzola sarebbe disposta ad \norganizzare una mostra per giovani artisti desiderosi di far conoscere \nle proprie opere. Particolare interesse e' rivolto agli artisti della \nex- Jugoslavia le cui vicende politiche ne hanno messo a tacere \nl'espressione artistica troppo a lungo.\nChi fosse interessato alla realizzazione e alla partecipazione a tale \nprogetto, e'pregato di contattare la Fondazione ai seguenti indirizzi:\nFondazione Europea Alberto Cravanzola\nStrada Ponte verde 11/9\n10131 Torino\ntel. +39-11-6602166\nfax. +39-11-3199151\nE-mail \ncrava...@assioma.com\nInternet \nhttp://www.assioma.com/cravanzola\nAl fine di onorarare la memoria del pittore piemontese Alberto \nCravanzola, la Fondazione Europea Alberto Cravanzola sarebbe disposta ad \norganizzare una mostra per giovani artisti desiderosi di far conoscere \nle proprie opere. Particolare interesse e' rivolto agli artisti della \nex- Jugoslavia le cui vicende politiche ne hanno messo a tacere \nl'espressione artistica troppo a lungo.\nChi fosse interessato alla realizzazione e alla partecipazione a tale \nprogetto, e'pregato di contattare la Fondazione ai seguenti indirizzi:\nFondazione Europea Alberto Cravanzola\nStrada Ponte verde 11/9\n10131 Torino\ntel. +39-11-6602166\nfax. +39-11-3199151\nE-mail \ncrava...@assioma.com\nInternet \nhttp://www.assioma.com/cravanzola\nAl fine di onorarare la memoria del pittore piemontese Alberto \nCravanzola, la Fondazione Europea Alberto Cravanzola sarebbe disposta ad \norganizzare una mostra per giovani artisti desiderosi di far conoscere \nle proprie opere. Particolare interesse e' rivolto agli artisti della \nex- Jugoslavia le cui vicende politiche ne hanno messo a tacere \nl'espressione artistica troppo a lungo.\nChi fosse interessato alla realizzazione e alla partecipazione a tale \nprogetto, e'pregato di contattare la Fondazione ai seguenti indirizzi:\nFondazione Europea Alberto Cravanzola\nStrada Ponte verde 11/9\n10131 Torino\ntel. +39-11-6602166\nfax. +39-11-3199151\nE-mail \ncrava...@assioma.com\nInternet \nhttp://www.assioma.com/cravanzola", "role": "user" }, { "content": "", "role": "assistant" } ]
DIO NON C'E'
4,287
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/N00m5ixh2oo/m/KJH34lHxygEJ
it.cultura
[ { "content": " Come mai sono immorali ?\nPer la prostituzione bisognerebbe fare un discorso a parte. Essa è\nimmorale, ma non quando chi la pratica è costretta. In caso di costrizione\nnon si può parlare di comportamento vizioso o virtuoso. Gioco d'azzardo,\nalcoolici e parolacce sono immorali perchè posti al di là del limite medio.\n-- \nSic canibus catulos similes, sic matribus haedos\nnoram; sic parvis componere magna solebam\nVerg., Ecl. I, 22-23\nRoberto Oliva\n4, via Scavini - 28100 Novara (NO)\nE-mail: \noli...@starnova.it\n - Tel.: \n+39-321-459006\n------=_NextPart_000_01BC50BA.446F1140\nContent-Type: text/html; charset=ISO-8859-1\nContent-Transfer-Encoding: quoted-printable\n<html><head></head><BODY bgcolor=3D\"#FFFFFF\"><p><font size=3D3 =\ncolor=3D\"#000000\" face=3D\"Times New Roman\">Romeo Caudan &lt;<font =\ncolor=3D\"#0000FF\"><u>\nrca...@iol.com\n</u><font color=3D\"#000000\">&gt; =\nebbe a dire:<br><br>&gt; &gt;Anche in questo caso molto =\napprossimativamente. Sappiamo, bene o male,<br>&gt; &gt;*cosa* fanno, ma =\nnon *come* lo fanno.<br><br>&gt; Che differenza fa ? &nbsp;<br><br>Come =\nche differenza fa? C'=E8 un qualcosa che uccide le persone (esageriamo =\npure), ma non sappiamo come le uccide. Finch=E8 non scopri come agisce =\nnon puoi fare un tubo di niente, che ti piaccia o meno. Sappiamo che i =\nvirus sono in uno stato di vita latente finch=E8, in condizioni =\nopportune, non si &quot;svegliano&quot;. E come si svegliano? Se lo =\nsapessimo, potremmo anche far proseguire il loro sonno.<br><br>&gt; Come =\nmai il vero progresso tecnologico c'=E9 stato solo negli ultimi<br>&gt; =\n100-200 anni ? &nbsp;<br><br>Non sei il primo ad essersi posto questa =\ndomanda. Si domand=F2 all'incirca la stessa cosa Marc Bloch, nel 1935, =\nnel suo saggio &quot;Avvento e conquiste del mulino ad acqua&quot;. Tale =\nstrumento era conosciuto gi=E0 nel mondo antico, ma si afferm=F2 solo =\nnel medioevo. Perch=E8 questo? Perch=E8, in definitiva, non ce ne era =\nbisogno. A che pro installare tale costosa attrezzatura quando, gratis =\net amore dei, si poteva far uso della manodopera servile? E lo stesso =\ndicasi per tutta la tecnologia antica.<br><br>&gt; Come mai nell' =\nantichit=E1, per esempio si era giunti ad<br>&gt; un livello molto =\nelevato nelle scienze speculative ( come la<br>&gt; matematica) ma si =\nera a zero nelle scienze sperimentali ?<br><br>Risposto sopra. E non si =\nera proprio a zero. Vedi Erone.<br><br>&gt; Perch=E9 c'erano dei =\n&nbsp;*coglioni*, come il tuo amico aristotele che<br>&gt; sostenevano =\n(come anche qualcuno di mia conoscenza) che &quot;la vera<br>&gt; =\nconoscenza&quot; non la si raggiungesse tramite la sperimentazione =\n<br>&gt; ( conoscenza &quot;empirica&quot;) cio=E9 usando i famosi =\nsensi, ma tramite il<br>&gt; &quot;puro ragionamento&quot; <br><br>Dici =\nproprio? Per Aristotele &quot;nihil est in intellectu nisi fuerit in =\nsensu&quot;, niente =E8 nella nostra mente se prima non =E8 passato dai =\nsensi. La ragione, poi, deve essere in grado di astrarre dalle singole =\nsensazioni il concetto.<br><br>&gt; pensava che le malattie<br>&gt; =\nvenissero causate dagli spiriti o che i fulmini fossero =\nscagliati<br>&gt; dagli dei.<br><br>Per quanto riguarda le malattie, =\nquesta credenza la ritroviamo anche in epoche molto vicine alla nostra. =\nIn definitiva, fino al microscopio ottico. Non vedo, per=F2, come darne =\ncolpa alla filosofia. Come non vedo cosa possa entrarci la filosofia con =\nil timore della divinit=E0. Lo sai tu che Aristotele considerava un solo =\nente divino, per nulla unito al mondo, atto tutto in atto, pensiero di =\npensiero?<br><br>&gt; quel cazzone del tuo amico aristotele, che credeva =\nche la terra fosse<br>&gt; piatta, che il cervello servisse a fabbricare =\nil moccio e che gli<br>&gt; oggetti cascano a velocit=E1 differenti a =\nseconda del peso.<br><br>Non so cosa Aristotele dicesse sulla forma =\ndella terra. Non mi risulta che abbia scritto di cosmologia. Per quanto =\nriguarda il cervello, non penso proprio che possa aver detto ci=F2 che =\ntu asserisci. Infine, a riguardo del moto sarebbe bene non dimenticare =\nche Aristotele fu il primo a spiegare razionalmente il moto. Se non ci =\nfosse stato lui, tutti noi, compreso il tuo amato Galileo, saremmo =\nconvinti che i corpi si muovono per nostra fantasia (come sosteneva =\nParmenide).<br><br>&gt; Vuoi giustificare a tutti i costi quelle idee e =\nvai in cerca di quelle<br>&gt; notizie che ti permettono di farlo, =\nscartando acriticamente le altre.<br><br>Che la vita sia nata da una =\nfanghiglia, questo =E8 ormai quasi certo. Che questa fanghiglia fosse =\ncomposta da coacervati o da ergille &quot;mutate&quot; poco mi tange. =\nResta comunque una straordinaria somiglianza con il racconto della =\nGenesi.<br><br>&gt; La prostituzione c'=E9 sempre stata, anche il gioco =\nd' azzardo, gli<br>&gt; alcoolici e le parolacce. <br>&gt; Come mai sono =\nimmorali ?<br><br>Per la prostituzione bisognerebbe fare un discorso a =\nparte. Essa =E8 immorale, ma non quando chi la pratica =E8 costretta. In =\ncaso di costrizione non si pu=F2 parlare di comportamento vizioso o =\nvirtuoso. Gioco d'azzardo, alcoolici e parolacce sono immorali perch=E8 =\nposti al di l=E0 del limite medio.<br><br>-- <br>Sic canibus catulos =\nsimiles, sic matribus haedos<br>noram; sic parvis componere magna =\nsolebam<br>Verg., Ecl. I, 22-23<br><br>Roberto Oliva<br>4, via Scavini - =\n28100 Novara (NO)<br>E-mail: \noli...@starnova.it\n - Tel.: =\n+39-321-459006\n</p>\n</font></font></font></body></html>\n------=_NextPart_000_01BC50BA.446F1140--", "role": "user" }, { "content": " le entita' che vuoi.\nDici che è un controsenso discutere sull'esistenza o inesistenza di Dio se\nnessuno prova la prima. Ho tentato io, appoggiandomi sul \"Dizionario di\nfilosofia e scienze umane\", E. Morselli, Milano, 1993.\nDefiniamo, innanzi tutto, Dio. Egli è l'Essere per eccellenza, è l'Essere\nnecessario, assoluto; ogni cosa è da Dio; Dio è da se stesso: la ragion\nd'essere di Dio è in Dio. Dio è libertà assoluta e assoluta necessità: Dio\nè necessariamente quel che è in virtù della propria natura e non di altro,\nla libertà di Dio è una libertas a coatione non libertas a necessitate. Dio\nè causa trascendente di tutte le cose. Dio è spirito unico, infinito,\neterno, immutabile.\nOra, l'esistenza di Dio va, ovviamente, presa in senso analogico, poichè\nesiste chi ha vita e chi ha vita muore: Dio no può non essere, è quello che\nè, e non può essere altrimenti.\nLe principali prove dell'esistenza di Dio sono quattro:\na) la prova cosmologica, che dall'esistenza del mondo, cioè del\ncondizionato, del contingente e dell'imperfetto, conchiude all'esistenza di\nuna causa prima, di un incondizionato, necessario e perfetto. Così per\nAristotele Dio, atto puro, è la causa prima d'ogni movimento, è primo\nmotore immobile (pròton kinoùn akìneton). La prova è riproposta più o meno\nnegli stessi termini dalla Scolastica (Tommaso d'Aquino). Nell'età moderna\nviene utilizzata da diversi autori: Cartesio, Locke, Newton, Leibniz, i\nDeisti;\nb) prova ontologica, che dall'idea di Dio, come dell'essere più perfetto,\ndeduce la sua esistenza, giacchè un essere soltanto pensato, ma non\nesistente, non sarebbe l'essere perfetto; è concepita da S. Anselmo,\nrespinta da S. Tommaso, seguita da Cartesio, Spinoza, Leibniz, Hegel;\nc) prova teleologica o fisico-teologica: le cose della natura non solo\nrivelano ordine e regolarità, inspiegabili con la nozione di causa, ma\nformano un sistema, convergono verso un'unità suprema, come a un fine\nultimo; donde la necessità d'ammettere l'esistenza d'un essere che pone e\nattua i fini manifestantisi nella vita della natura. E' sostenuta da\nAristotele e dalla Scolastica;\nd) prova morale o etico-teologica, che dall'esistenza della legge morale in\nnoi trae la prova dell'esistenza di Dio fuori di noi.\n------=_NextPart_000_01BC50BD.66B7E4E0\nContent-Type: text/html; charset=ISO-8859-1\nContent-Transfer-Encoding: quoted-printable\n<html><head></head><BODY bgcolor=3D\"#FFFFFF\"><p><font size=3D3 =\ncolor=3D\"#000000\" face=3D\"Times New Roman\">&gt; Hai ragione, nessuno =\npuo' dimostrare l' inesistenza di qualcosa o<br>&gt; qualcuno la cui =\nesistenza non sia gia' stata PRIMA dimostrata.<br>&gt; Questo vale per =\nDio, per gli Dei, per i Demoni, per le Fate, per tutte<br>&gt; le =\nentita' che vuoi.<br><br>Dici che =E8 un controsenso discutere =\nsull'esistenza o inesistenza di Dio se nessuno prova la prima. Ho =\ntentato io, appoggiandomi sul &quot;Dizionario di filosofia e scienze =\numane&quot;, E. Morselli, Milano, 1993.<br>Definiamo, innanzi tutto, =\nDio. Egli =E8 l'Essere per eccellenza, =E8 l'Essere necessario, =\nassoluto; ogni cosa =E8 da Dio; Dio =E8 da se stesso: la ragion d'essere =\ndi Dio =E8 in Dio. Dio =E8 libert=E0 assoluta e assoluta necessit=E0: =\nDio =E8 necessariamente quel che =E8 in virt=F9 della propria natura e =\nnon di altro, la libert=E0 di Dio =E8 una libertas a coatione non =\nlibertas a necessitate. Dio =E8 causa trascendente di tutte le cose. Dio =\n=E8 spirito unico, infinito, eterno, immutabile.<br>Ora, l'esistenza di =\nDio va, ovviamente, presa in senso analogico, poich=E8 esiste chi ha =\nvita e chi ha vita muore: Dio no pu=F2 non essere, =E8 quello che =E8, e =\nnon pu=F2 essere altrimenti.<br>Le principali prove dell'esistenza di =\nDio sono quattro:<br>a) la prova cosmologica, che dall'esistenza del =\nmondo, cio=E8 del condizionato, del contingente e dell'imperfetto, =\nconchiude all'esistenza di una causa prima, di un incondizionato, =\nnecessario e perfetto. Cos=EC per Aristotele Dio, atto puro, =E8 la =\ncausa prima d'ogni movimento, =E8 primo motore immobile (pr=F2ton =\nkino=F9n ak=ECneton). La prova =E8 riproposta pi=F9 o meno negli stessi =\ntermini dalla Scolastica (Tommaso d'Aquino). Nell'et=E0 moderna viene =\nutilizzata da diversi autori: Cartesio, Locke, Newton, Leibniz, i =\nDeisti;<br>b) prova ontologica, che dall'idea di Dio, come dell'essere =\npi=F9 perfetto, deduce la sua esistenza, giacch=E8 un essere soltanto =\npensato, ma non esistente, non sarebbe l'essere perfetto; =E8 concepita =\nda S. Anselmo, respinta da S. Tommaso, seguita da Cartesio, Spinoza, =\nLeibniz, Hegel;<br>c) prova teleologica o fisico-teologica: le cose =\ndella natura non solo rivelano ordine e regolarit=E0, inspiegabili con =\nla nozione di causa, ma formano un sistema, convergono verso un'unit=E0 =\nsuprema, come a un fine ultimo; donde la necessit=E0 d'ammettere =\nl'esistenza d'un essere che pone e attua i fini manifestantisi nella =\nvita della natura. E' sostenuta da Aristotele e dalla Scolastica;<br>d) =\nprova morale o etico-teologica, che dall'esistenza della legge morale in =\nnoi trae la prova dell'esistenza di Dio fuori di noi.<br><br></p>\n</font></body></html>\n------=_NextPart_000_01BC50BD.66B7E4E0--", "role": "assistant" }, { "content": " è causa trascendente di tutte le cose. etc.\nDomanda, sicuramente esterna al contesto: *Dio e' capace di far si che su un \npiano euclideo la circonferenza di un cerchio di raggio R sia diversa da \n3*Pgreco*r? O che il perimetro di un quadrato di lato l sia diverso da 4*l?\nDio e' o non e' *prefettamente* onnipotente o e' *succube delle leggi di geometria? \nMa allora la geometria da cosa, o chi, deriva?\nE' solo un gioco sai...\nRoberto", "role": "user" }, { "content": " Troppi Xche' in questa storia... 8-)\nA dire il vero, tu hai fatto una sola domanda. Vediamo di rispondere.\nGn 49, 10\nNon sarà tolto lo scettro da Giuda nè il bastone del comando tra i suoi\npiedi [quindi, qualcuno siederà sul trono di Israele, anche senza potere]\nfinchè verrà colui [il Cristo] al quale esso appartiene e a cui è dovuta\nl'obbedienza dei popoli.\nTu potresti domandarti, ancora, perchè in quel periodo e non in altri. Ma\nil diesegno di Dio non è conoscibile oltre quel che Egli ci ha dato di\nconoscere.\n-- \nSic canibus catulos similes, sic matribus haedos\nnoram; sic parvis componere magna solebam\nVerg., Ecl. I, 22-23\nRoberto Oliva\n4, via Scavini - 28100 Novara (NO)\nE-mail: \noli...@starnova.it\n - Tel.: \n+39-321-459006\n------=_NextPart_000_01BC53E4.F77DD8C0\nContent-Type: text/html; charset=ISO-8859-1\nContent-Transfer-Encoding: quoted-printable\n<html><head></head><BODY bgcolor=3D\"#FFFFFF\"><p><font size=3D3 =\ncolor=3D\"#000000\" face=3D\"Times New Roman\">Daniele Fogazzi ebbe a =\ndire:<br><br>&gt; Non secondo me.<br><br>E' una delle prove. Non =\nl'unica, ma =E8 una delle prove.<br><br>&gt; Non c'e' la minima prova. =\nTroppo tempo e' passato e troppo ingenua era la gente<br>&gt; all'epoca =\n<br><br>Partendo da questi presupposti non =E8 conoscibile nulla prima =\ndell'epoca moderna. Chi ci dice che ci siano state effettivamente le =\nGuerra Persiane, la Guerra del Peloponneso, l'ellenismo, Roma, le Guerre =\nPuniche, l'Impero Romano e la sua caduta, Carlo Magno e tanti altri =\navvenimenti? Troppo tempo =E8 passato e troppo ingenua era la gente =\nall'epoca.<br><br>&gt; Il fatto che venga riportato da tante Xsone non =\nci assicura affatto che sia una<br>&gt; cosa realmente =\naccaduta.<br><br>Vedi sopra. Se non accetti l'abbondanza di testimoni =\ncome prova per questo fatto, non la devi accettare per nessun fatto. =\nAddio storia, dunque, per date precedenti il 1492.<br><br>&gt; Senza =\ncontare poi che si sarebbe potuto trattare benissimo di una messa =\nin<br>&gt; scena.<br><br>Certo. Cui parteciparano anti-cristiani come =\nTacito e Giuseppe Flavio.<br><br>&gt; Non direi. Trovami qualcosa che =\nprovi l'esistenza di dio oggi, con la nostra<br>&gt; scienza. Esistera' =\npure qualcosa no? <br><br>Ci son quattro prove principali dell'esistenza =\ndi Dio:<br>- prova cosmologica<br>- prova ontologica<br>- prova =\nteleologica<br>- prova morale.<br>Le ho gi=E0 scritte in un mio post e =\nspiegate. Ora non voglio ripetermi.<br><br>&gt; E se dio nel frattempo =\nfosse morto?????? 8-)))))))))<br><br>Ci=F2 che =E8 perfetto per =\ndefinizione =E8 anche eterno, quindi immortale.<br><br>&gt; Ma<br>&gt; =\ncome fai a credere alle guarigioni??? <br><br>Hanno creduto in esse =\nanche i sommi sacerdoti del tempo. Furono costretti dall'evidenza dei =\nfatti e, corrompendo dei testimoni, le usarano per accusare i =\ndiscepoli.<br><br>&gt; Non e' vero. <br><br>Dici proprio? Guarda il =\nmetodi d'un Tucidide o d'un Tacito. E' praticamente identico al =\nnostro.<br><br>&gt; Chi ci dice che la scienza non provera' tutto nel =\nfuturo? <br><br>Pu=F2 provare tutto ci=F2 che rientra nel suo campo, non =\nquanto ne esula. Dio =E8 ulteriore a qualsiasi scienza.<br><br>&gt; Non =\nconcordo. Un pesce certo non puo' capire di essere in un acquario, ma =\nun<br>&gt; pesce che sviluppasse con le generazioni un cervello come il =\nnostro si'.<br><br>E noi capiamo di essere in un mondo. Ma il pesce non =\npu=F2 conoscere (e quindi dimostrare l'esistenza, secondo il tuo parere) =\ndi ci=F2 che =E8 oltre l'acquario se non dopo morto. Cos=EC anche noi. =\nMa un tale pesce potrebbe rendersi conto che il mondo non finisce con =\nl'acquario sena da esso uscire. Non con la scienza, ma con la =\nlogica.<br><br>&gt; Queste parole<br>&gt; come immane al mondo o =\ntrascendente non significano nulla. <br><br>Forse per te. Ma che per te =\nnon abbiano alcun senso non vuol dire che effettivamente non lo =\nabbiano.<br><br>&gt; Non so se ti rendi<br>&gt; conto ma stai parlando =\ndi cose che non conosciamo. <br><br>Non conosciamo secondo i tuoi =\ncanoni.<br><br>&gt; e cosa significhi nella realta' scientifica essere =\nimmani o non<br>&gt; esserlo.<br><br>Per la realt=E0 scientifica ci=F2 =\nche =E8 immane al mondo =E8 ci=F2 che esiste, in quanto nasce, si =\nsviluppa e muore. Ma la scienza non pu=F2 investigare ci=F2 che =\ntrascende il mondo, dato che il limiti della sua indagine =E8 proprio il =\nmondo.<br><br>&gt; Male. L'ha fatto nel passato, non vedo Xche' non =\ndovrebbe farlo di nuovo, o<br>&gt; magari sempre, ad ogni =\ngenerazione.<br><br>Lo sai cosa faccio? Ora gli telefono, lo invito a =\ncena e, se accetta, faccio venire anche te. Ma ti rendi conto che non =\n=E8 Dio a esistere per noi, ma noi a esistere per Dio?<br><br>&gt; Xche' =\ndio, ad un certo momento della storia dell'uomo, ha deciso di rivelarsi =\ne<br>&gt; di indicarci la strada, come dici tu?<br>&gt; Xche' proprio =\nquel momento? Xche' non prima? O Xche' non dopo?<br>&gt; Troppi Xche' in =\nquesta storia... 8-)<br><br>A dire il vero, tu hai fatto una sola =\ndomanda. Vediamo di rispondere.<br>Gn 49, 10<br>Non sar=E0 tolto lo =\nscettro da Giuda n=E8 il bastone del comando tra i suoi piedi [quindi, =\nqualcuno sieder=E0 sul trono di Israele, anche senza potere] finch=E8 =\nverr=E0 colui [il Cristo] al quale esso appartiene e a cui =E8 dovuta =\nl'obbedienza dei popoli.<br>Tu potresti domandarti, ancora, perch=E8 in =\nquel periodo e non in altri. Ma il diesegno di Dio non =E8 conoscibile =\noltre quel che Egli ci ha dato di conoscere.<br><br>-- <br>Sic canibus =\ncatulos similes, sic matribus haedos<br>noram; sic parvis componere =\nmagna solebam<br>Verg., Ecl. I, 22-23<br><br>Roberto Oliva<br>4, via =\nScavini - 28100 Novara (NO)<br>E-mail: \noli...@starnova.it\n - Tel.: =\n+39-321-459006\n</p>\n</font></body></html>\n------=_NextPart_000_01BC53E4.F77DD8C0--", "role": "assistant" }, { "content": " Non e' molto piu' plausibile l' idea dell' evoluzione ?\nAppunto. Ma ciò che si evolve parte necessariamente da un qualcosa che già\nè.\n------=_NextPart_000_01BC53DF.7DB5A540\nContent-Type: text/html; charset=ISO-8859-1\nContent-Transfer-Encoding: quoted-printable\n<html><head></head><BODY bgcolor=3D\"#FFFFFF\"><p><font size=3D3 =\ncolor=3D\"#000000\" face=3D\"Times New Roman\">Romeo Caudan ebbe a =\ndire:<br><br>&gt; Chi avrebbe creato la natura ? &nbsp;se Dio perdona =\nsempre perche' avrebbe<br>&gt; dovuto creare un qualcosa di cosi' =\ncrudele ?<br><br>Ci=F2 che =E8 creato, nelle sue azioni, non dipende in =\nalcun modo dal creatore. Si perderebbe, altrimenti, quello che, in =\nambito umano, viene definito come libero arbitrio.<br><br>&gt; L' =\nevoluzione mi sembra molto piu' attendibile.<br><br>Ma l'evoluzione si =\nha a partire da qualcosa che gi=E0 =E8. E come si =E8 arrivati a questo =\nente?<br><br>&gt; questa valle di lacrime ! e perche' il tuo Dio ci ha =\ncreati se poi<br>&gt; doveva farci vivere in questo posto cosi' brutto e =\ncrudele ?<br><br>Dio non ci ha creati per vivere in un posto brutto e =\ncrudele. Ci ha creati per farci vivere in un posto magnifico. Siamo noi =\nche, con la nostra colpa, abbiamo decretato il nostro allontanamento da =\nlaggi=F9.<br><br>&gt; ma che domande ! &nbsp;&nbsp;e' un mistero ! =\n&nbsp;giusto ?<br><br>Certo. E' un mistero finch=E8 controbatti solo =\nci=F2 che sei in grado di controbattere, dimenticando tutto il =\nresto.<br><br>&gt; La natura non e' affatto perfetta <br><br>Su questo =\nconcordo. Se la natura fosse perfetta, la divinit=E0 sarebbe immanente =\nin essa e non da essa trascendente.<br><br>&gt; e' &nbsp;un sistema =\nmolto complesso, ma<br>&gt; caotico<br><br>Anche qui perfettamente =\nd'accordo: la natura, da sempre, tende allo stato di massimo =\ndisordine.<br><br>&gt; e si autoregola come fa solo perche', attraverso =\nmilioni di<br>&gt; anni di evoluzione ha imparato a farlo<br><br>Qui non =\nsono pi=F9 d'accordo. La natura =E8 imperfetta, caotica, ma si regole =\ncome ora da quando esiste. Il ciclo vita-morte, predatore-preda esiste =\nda quando esiste la vita. Non =E8 mai cambiato.<br><br>&gt; nel modo =\npiu' stupido tra<br>&gt; l'altro : &nbsp;provando, sbagliando, =\nrifacendo,risbagliando ....<br><br>Perch=E8, di grazia, sarebbe il modo =\npi=F9 stupido? Solo provando si fa esperienza di ci=F2 che non si =\nconosce e l'errore rientra benissimo nelle probabilit=E0 della prova. =\nNon =E8 il modo pi=F9 stupido per un semplice motivo: non ci sono altri =\nmodi.<br><br>&gt; Dio ci ama ma ci fa vivere soffrendo<br><br>Dio =\navrebbe voluto farci vivere nella gioia. Ci ha collocati in un bel posto =\ne ci ha dato una sola legge. Noi l'abbiamo trasgredita. Anzich=E8 =\nprendercela con Dio, dobbiamo prendercela con noi stessi.<br><br>&gt; =\npotrebbe aiutarci ma non lo fa<br><br>Abbiamo richiesto il suo aiuto? =\nHai bisogno di una cosa, un tuo amico pu=F2 dartela, ma tu non gliela =\nchiedi. Poi te la prendi col tuo amico perch=E8 non te l'ha data. =\nChiedete e vi sar=E0 dato, bussate e vi sar=E0 aperto. Ma chiedete e =\nbussate, altrimenti tacete.<br><br>&gt; potrebbe darci una prova =\nma<br>&gt; non lo fa.<br><br>Una prova di cosa? Della sua esistenza? Ce =\nl'ha gi=E0 data.<br><br>&gt; I dinosauri e l' uomo sono stati creati =\nassieme ? <br>&gt; Si direbbe di no, visto che i resti fossili dei =\ndinosauri dimostrano<br>&gt; che si &nbsp;sono estinti cento milioni di =\nanni fa, mentre l' uomo e'<br>&gt; apparso molto dopo; &nbsp;il tuo Dio =\nche fa allora ? <br>&gt; Un giorno crea un dinosauro, poi un pesce, poi =\nuna scimmia.... <br><br>Poi parli tanto di evoluzione. Tutte le forme di =\nvita sulla terra derivano da una originaria forma di vita, procariota. =\nLe altre sono da essa derivate. Ma quella cellula procariota come =E8 =\nnata? Dal nulla? Non direi: dal nulla non si genera nulla. E allora? =\nObbligatoriamente devi ricorrere all'intervento di un Ente =\nesterno.<br><br>&gt; Non e' molto piu' plausibile l' idea dell' =\nevoluzione ?<br><br>Appunto. Ma ci=F2 che si evolve parte =\nnecessariamente da un qualcosa che gi=E0 =E8.</p>\n</font></body></html>\n------=_NextPart_000_01BC53DF.7DB5A540--", "role": "user" }, { "content": "> le entita' che vuoi.\nCon la premessa: che il tutto ha necessitato di un creatore, mentre\ncolui che e', non ha avuto bisogni di alcun Geppetto. \nPer il resto non mi resta, che complimentarmi con l'interlocutore\nRoberto per la sua gagliarda condivisa esposizione.\n- Origin: La sola libera intelligenza, puo' portare a Dio. \nCiao\nLuigino Ferrari\nlui...@easy1.easynet.it", "role": "assistant" }, { "content": " universo stesso, e quindi non puo'aver 'creato' l'universo. \nNo. Dio esiste non come l'universo. Dio esiste in modo analogico\nall'universo. L'universo esiste, Dio è (sembra una questione di lana\ncaprina, ma non è così: l'universo è soggetto a vita e morte, Dio è\neterno). Se Dio, dunque, *è* e non *esiste* non fa parte dell'universo, ma\ntrascende da esso.\n-- \nSic canibus catulos similes, sic matribus haedos\nnoram; sic parvis componere magna solebam\nVerg., Ecl. I, 22-23\nRoberto Oliva\n4, via Scavini - 28100 Novara (NO)\nE-mail: \noli...@starnova.it\n - Tel.: \n+39-321-459006\n------=_NextPart_000_01BC53E0.DBE92280\nContent-Type: text/html; charset=ISO-8859-1\nContent-Transfer-Encoding: quoted-printable\n<html><head></head><BODY bgcolor=3D\"#FFFFFF\"><p><font size=3D3 =\ncolor=3D\"#000000\" face=3D\"Times New Roman\">Marco de Innocentis ebbe a =\ndire:<br><br>&gt; Se si definisce<br>&gt; 'esistere' come una =\nproprieta'di tutto cio'che puo'interagire con noi<br>&gt; osservatori =\n(in linea di principio) <br><br>No. Esistente =E8 ci=F2 che vive e che =\nmuore.<br><br>&gt; Inoltre se 'dio' esiste, questo implica che dovrebbe =\nfar parte dell' <br>&gt; universo stesso, e quindi non puo'aver 'creato' =\nl'universo. <br><br>No. Dio esiste non come l'universo. Dio esiste in =\nmodo analogico all'universo. L'universo esiste, Dio =E8 (sembra una =\nquestione di lana caprina, ma non =E8 cos=EC: l'universo =E8 soggetto a =\nvita e morte, Dio =E8 eterno). Se Dio, dunque, *=E8* e non *esiste* non =\nfa parte dell'universo, ma trascende da esso.<br><br>-- <br>Sic canibus =\ncatulos similes, sic matribus haedos<br>noram; sic parvis componere =\nmagna solebam<br>Verg., Ecl. I, 22-23<br><br>Roberto Oliva<br>4, via =\nScavini - 28100 Novara (NO)<br>E-mail: \noli...@starnova.it\n - Tel.: =\n+39-321-459006\n</p>\n</font></body></html>\n------=_NextPart_000_01BC53E0.DBE92280--", "role": "user" }, { "content": " \nOrrore!!!. E Kant che ha parlato a fare??\nIo posso avere regole morali per migliaia di motivi senza dover\nscomodare Dio.\nAd esempio dato che l'uomo e' un animale sociale si e' evoluto portando\nin se\ndelle restrizioni che rendessero possibile il suo essere sociale. Di qui\nle regole\nmorali che albergano in noi. \nInfatti se fosse vera la tua affermazione che mi dici degli uomini che\nnascono\nsenza tali leggi? (ce ne sono..) li considereresti non figli di Dio?\nE ancora in natura tali regole morali dovrebbero albergare in tutti gli\nanimali\n(o in nessuno). Invece i cani adottano i cuccioli di altri e comunque\nper mettono\nloro di vivere ne branco e i coccodrilli invece se li pappano in un\nboccone....\nPoi vorrei mettere un po' di altra carne al fuoco :)\nLeggendo i tuoi colloqui con roberto verolini ho visto che parlavate\nanche\ndell'argomento della causa prima.\nCioe' risalndo indietro nell'evoluzione il primo procariota da dove e'\nuscito?\nAnche qui la scienza ha trovato che nelle condizioni in cui si trovava\nla terra\na quell'epoca (carotaggio di ghiacci e strati fossili) le molecole base\ndella vita\ngli aminoacidi si formavano facilmente e in quantita' (ne sono stati\ntrovate tracce anche\nsu comete).... I grassi lipidi tendono a formare involucri sferici....\ngli aminoacidi a unirsi crescendo di complessita'....\nsi puo' dunque pensare che anche li' non ci sia stato bisogno della mano\ndi dio\nma semplicemente del tempo, nell'attesa che si realizzasse un evento\nstraordinario\ne raro.\nSe poi vuoi portare piu' avanti il discorso: ' e allora la terra da dove\ne' uscita??'\nTi rispondo che ci sono un sacco di torie:\nla piu' acclamata e' che tutto sia avvenuto mediante un BigBang (non\nspiego perche'\nritengo sappiate). Pero' ci sono anche alcune teorie sul prima (anche se\nnon ha molto\nsenso parlare di prima poiche' nel BigBang dovrebbe essere stato creato\nanche il\ntempo) \na) era sempre esistito l'ammasso di materia. (non piace neanche a me :))\nb) il Big Bang e' ciclico tra molto miliardi di anni tutto il nostro\nuniverso\n collassera'. Poi avverra' un nuovo BigBang e un nuovo universo sara'\nnato\nc) In realta' nel big bang (che potrebbe non essere unico)\n si sono separate due energie opposte la cui somma e' zero. Per cui\nniente e'\n stato creato (detta Teoria della Fluttuazione del Nulla)\nComunque mi sono proprio divertito a scrivere .....\n Andrea\nSe e' stato risolto l'Ultimo Teorema di Fermat forse qualcuno\npotrebbe ritenere non vi sia piu' nulla di indecidibile\nguardatevi da costoro che le gerarchie di Kleeni sono infinite", "role": "assistant" }, { "content": "Scusa se non ho detto *fede*, ma forse e' meglio, qualcuno si sarebbe alterato!\nHansel e Gretel pare siano realmente esistiti.\nSe non ricordo male facevano i pasticceri.\nAnche la \"strega\" faceva la pasticcera, ed era in concorrenza con\nloro.\nPare che l'abbiano fatta condannare al rogo per stregoneria per\nlevarsela di torno.\nC'e' uno studio di una ventina d'anni fa di uno storico tedesco, che\naveva avuto qualche recensione positiva.\nPurtroppo non ricordo il nome dello studioso, ne' il titolo del libro.\nCome noterai, assomiglia molto alla storia originale :-)", "role": "user" }, { "content": " \\Una magia sufficentemente avanzata e` indistinguibile dalla tecnologia/\nRiccardo... ti hanno detto mai che siu un Dio?\nMa dove le trovo io queste *personcine cosi' 'ttizzanti* !!!\nBravo, bene, bis!!! :-)))))))))))))))))))))))))))))))))) t'abbasta?\nCiao Roberto!!!!\np.s.= Ecco dove e' bello Internet - e dialogare!!!!!", "role": "assistant" }, { "content": " wrote:\n\nOssia: come t'arudisco er pupo! :-)))))\nRoberto\nP.S. per amore di precisione, Margulis ha proposto la teoria dei \nsimbionti per la cellula eucariota ma ha ulteriormente mostrato, con \nquesto, come dei fenomeni d'autorganizzazione e/o simbiosi possano \ndare origine a strutture complesse. (Vedi anche M. Eigen e Prigogine)", "role": "user" }, { "content": "> > anni di evoluzione ha imparato a farlo\nChi e' soggetto a leggi immutabili, ne' puo' migliorarsi, ne'\npeggiorarsi, bensi' e solo pedissequamente, sottostando, eseguire.\nSolo l'uomo con la suo libero arbitrio puo' tanto. \n- Origin: Libero, e' solo di chi puo' scegliere. \nCiao\nLuigino Ferrari\nlui...@easy1.easynet.it", "role": "assistant" }, { "content": "> Ma come fai a credere alle guarigioni??? \nLe guarigioni come miracoli, sono frutto della fede e pertanto\ngiudicate in base agli elementi probatori che la Chiesa - sempre molto\nprudenza in merito - usa per definirli tali.\n- l'istantaneita'.\n- il mancato intervento umano o terapeutico.\n- il comprovato effetto nel tempo.\nChi non crede ai miracoli tuttavia o alle rivelazioni nel corso dei\ntempi, non pregiudica la sua fede, vi rinuncia a fortificarla per\nviverla piu' intensamente. \n- Origin: Chi ha poca fede, vede pochi miracoli. \nCiao\nLuigino Ferrari\nlui...@easy1.easynet.it", "role": "user" }, { "content": "> l'altro : provando, sbagliando, rifacendo,risbagliando ....\nCio' sarebbe possibile solo ad un essere intelligente, mentre cosmo e\nnatura non fanno che saggiacere o attenersi a leggi loro impartite.\n- Origin: Avere la fede e' piu' facile che negarla.\nCiao\nLuigino Ferrari\nlui...@easy1.easynet.it", "role": "assistant" }, { "content": " il tuo indirizzo) Non t'incazzare!!!\n non mi incazzo :-) pero' sono sempre piu' convinto che il posto giusto\n per questo thread sia it.hobby.umorismo. Comunque, sono andato a riguardare\n il testo *esatto* della citazione. Ci sono due lievi differenze che pero'\n rendono il tutto ben piu' efficace:\n\" ecco! ho avuto una illuminazione! *sono sicuro* che avessero ragione \n i 'pateliers': *SENTO* che il corpo di dio e' nell'ostia come il corpo \n della lepre e' in questo pate' \"\nuna bambolina a chi indovina la citazione. Pinocchio tu non puoi concorrere :-)\nP.S. dove hai imparato a dire \"slurp\" e \"m'aripijo\" ?\n \n\til grillo", "role": "user" }, { "content": "mutandolo radicalmente.\n In difetto, che Dio sarebbe ?\n- Origin: In due si fa per tre.\nCiao\nLuigino Ferrari\nlui...@easy1.easynet.it", "role": "assistant" }, { "content": "limiti magari i piu` stretti e assurdi possibili.\nPrendo lo spunto proprio da questa ardua considerazione per\naggiungervi come in un aneddoto, Dio si fosse quasi pentito di avere\ndato, lasciato, concesso, tanta liberta' alle sue creature, quindi\nforse ed anche lui ha proprio cementarsi in ambiti molto stretti.\n- Origin: Nel suo libero arbitrio, l'essere, e' gia' parte di Dio. \n \nCiao\nLuigino Ferrari\nlui...@easy1.easynet.it", "role": "user" }, { "content": "crescessimo nell'ignoranza perpetua.\nSe una schiera degli stessi angeli con a capo Lucifero - il piu' bello\ned intelligente degli angeli - ha peccato di superbia finendo\ncastigato agli inferi, significa che per salvarsi la sola\nl'intelligenza - senza volonta' - non sarebbe bastata. \n- Origin: Fede e' liberta', di credere come di non credere.\nCiao\nLuigino Ferrari\nlui...@easy1.easynet.it", "role": "assistant" }, { "content": " \n", "role": "user" }, { "content": " sul creato mutandolo radicalmente.\ndomanda....\nma ci credi veramente o stai scherzando???????\nspero per te nella seconda ipotesi!!\n", "role": "assistant" }, { "content": " mutandolo radicalmente.\nE perche' non ha mutato - sin dall'inizio - le nefaste conseguenze della \npresenza del diavolo - la cui esistenza e' sostenuta dal cattolicesimo,\nperche' non ha mutato le conseguenze della caduta, facendoci - democraticamente\npartire *tutti* dallo stesso stato di *santita'*?\nFaccio queste eccezioni non perche' siano il nocciolo del mio dissenso\nma perche' spinto da questo post!\nE poi: se ha costruito un universo in evoluzione, fondato su una semplice ma \nefficace armonia tra caos ed autorganizzazione, senza le mete teleonomiche\nche di solito sono esatte,... perche' opporsi a questa modalita', oramai \nincontrovertibilmente assodata? Non ci piace?\nP.S: se vuoi, aspetti piu' pertinenti di quese mie affermazioni le trovi negli altri\npost da me seguiti.", "role": "user" }, { "content": " da essa allontanarsi.\nMah... pur essendo convinto dell'esistenza di un \"Essere\" che possiamo\nanche chiamare Dio, non credo che l'uomo sia fatto a \"Sua immagine e\nsomiglianza\".\nDire questo mi sembra come ridicolizzare e sminuire l'immagine di Dio.\n-- \nMy e-mail address is altered to avoid auto-mailed spam in my E-Mail.\nRemove the UGO in front of it to respond.\n------------------------------------------------------------------------\nPiero Giorgi\nSoftware engineer\npgi...@insweb.com\npgi...@bigfoot.com", "role": "assistant" }, { "content": " Ed allora che evoluzione e' ? \nComa fa ad evolvere il nulla? Dal nulla, ecco, una bella mattina, un\namminoacido, poi un procariota, poi un eucariota, poi una scimmia, poi un\nuomo (ci sono parecchi altri passaggi). Dal nulla non nasce nulla. Lo\nvogliamo capire o no?\n-- \nSic canibus catulos similes, sic matribus haedos\nnoram; sic parvis componere magna solebam\nVerg., Ecl. I, 22-23\nRoberto Oliva\n4, via Scavini - 28100 Novara (NO)\nE-mail: \noli...@starnova.it\n - Tel.: \n+39-321-459006\n------=_NextPart_000_01BC5574.6CE44DC0\nContent-Type: text/html; charset=ISO-8859-1\nContent-Transfer-Encoding: quoted-printable\n<html><head></head><BODY bgcolor=3D\"#FFFFFF\"><p><font size=3D3 =\ncolor=3D\"#000000\" face=3D\"Times New Roman\">&gt; Posso azzardarmi a dire =\nche un=92eresia cosi=92 gigantesca neanche tra i pochi<br>&gt; sguardi =\nche ho dato a Torre di Guardia ho potuto trovare. Ma sogno o son =\ndesto?<br>&gt; Certo che e' una manna caduta dal cielo - come prototipo =\ndel pensiero cattolico!<br><br>Passiamo dall'astratto al concreto. Un =\nuomo, capace di compiere un omicidio e potendolo compiere, dopo lunga =\nmeditazione, lo compie effettivamente. In assenza del libero arbitrio, =\nla colpa dell'omicidio ricadrebbe non sull'uomo, ma su Dio. Questa mi =\npare eresia. Inoltre, essendo tutto precisamente cpme lo vuole il =\nCreatore, non ha senso parlare di giusto e di sbagliato. Tutto sarebbe =\nnecessario. Perderebbero ogni significato anche i regni =\noltremondani.<br><br>&gt; Ci vuole piu=92 fantasia a credere a questo od =\nad Hansel e Gretel?<br><br>O a credere a tante altre teorie, prima =\nderise e poi confermate dai fatti?<br><br>&gt; Allora anche Dio, che =\nl=92ha creata non e' tale &nbsp;<br><br>La natura non =E8 perfetta =\nappunto perch=E8, in caso contrario, la natura sarebbe Dio.<br><br>&gt; =\nSiamo alle comiche in fatto teologico.<br><br>Esatto. Vedo che te lo =\ndici da solo.<br><br>&gt; Ditemi che e' vero! Non c=92e' scritto sui =\nvangeli *Siate perfetti come perfetto e'<br>&gt; il padre vostro che e' =\nnei cieli*?<br><br>Dove, scusa? Nei vangeli, Lc 6, 36 =E8 scritto: =\n&quot;siate misericordiosi, come =E8 misericordioso il Padre =\nvostro&quot;. Mi sembra *leggermente* diverso.<br><br>&gt; Spiegami =\nallora le forme viventi, strutture ordinate e complesse lontane <br>&gt; =\ndall=92equilibrio. <br><br>Spiegami allora la morte delle forme viventi, =\nla loro dissoluzione, il loro far nuovamente parte, sotto aspetti =\ncompletamente diverse, di altre forme viventi.<br><br>&gt; Ma perche=92 =\nnon mi ha fatto scegliere a me ed ha dato tutto in mano a quel fesso =\n<br>&gt; di Adamo e quella tonta di Eva? Bei protoparenti... =\n!<br><br>Perch=E8 avresti fatto lo stesso. E' la natura dell'uomo che lo =\nallontana dalla felicit=E0.<br><br>&gt; Spiegatemi che questo e' *buono* =\n; vedo uno nelle sabbie mobili e gli <br>&gt; faccio una =\n&nbsp;foto!<br><br>Ma l'umanit=E0 non =E8 nelle sabbie =\nmobili.<br><br>&gt; Ma allora con tutte le preghiere rivolte ancora non =\nl=92ha capito? Mmmmm... <br>&gt; sai l=92eta=92...<br>E' scritto (Mt 18, =\n19-20): &quot;In verit=E0 vi dico ancora: se due di voi sopra la terra =\nsi accorderanno per domandare qualunque cosa, il Padre mio che =E8 nei =\ncieli ve la conceder=E0. Perch=E8 dove sono due o tre riuniti nel mio =\nnome, io sono in mezzo a loro&quot;. Abbiamo mai provato, per=F2, ad =\naccordarci nelle nostre richieste, a perseguire il bene sommo, o abbiamo =\nsempre chiesto quel che era bene per noi e male per altri?<br><br>&gt; =\nDov=92e' di cortesia? Sicuro che e' una *prova*?<br><br>E' fin sceso in =\nterra. Cosa vuoi di pi=F9? Il numero di telefono? :-)<br><br>&gt; Prova =\na dirlo a Linn Margulis da dove origina la cellula procariota..<br>&gt; =\n*Ma mi faccia il piacere* &nbsp;Dio non e' il tappabuchi della nostra =\nignoranza!<br><br>E la scienza non =E8 sufficiente a spiegare le origini =\ndi *un tubo di niente*. Sa dirci come un qualcosa si =E8 evoluto, come =\n=E8 fatto, come funziona. Ma non =E8 in grado e mai lo sar=E0 di dircene =\nl'origine. Perch=E8 l'origine =E8 Dio e Dio va oltre la =\nscienza.<br><br>&gt; Ed allora che evoluzione e' ? <br><br>Coma fa ad =\nevolvere il nulla? Dal nulla, ecco, una bella mattina, un amminoacido, =\npoi un procariota, poi un eucariota, poi una scimmia, poi un uomo (ci =\nsono parecchi altri passaggi). Dal nulla non nasce nulla. Lo vogliamo =\ncapire o no?<br><br>-- <br>Sic canibus catulos similes, sic matribus =\nhaedos<br>noram; sic parvis componere magna solebam<br>Verg., Ecl. I, =\n22-23<br><br>Roberto Oliva<br>4, via Scavini - 28100 Novara =\n(NO)<br>E-mail: \noli...@starnova.it\n - Tel.: \n+39-321-459006\n</p>\n</font></body></html>\n------=_NextPart_000_01BC5574.6CE44DC0--", "role": "user" }, { "content": " stato creato (detta Teoria della Fluttuazione del Nulla)\nMa come si sono separate queste due energie? E come hanno avuto origine,\nvisto e considerato che dal nulla non nasce nulla?\n-- \nSic canibus catulos similes, sic matribus haedos\nnoram; sic parvis componere magna solebam\nVerg., Ecl. I, 22-23\nRoberto Oliva\n4, via Scavini - 28100 Novara (NO)\nE-mail: \noli...@starnova.it\n - Tel.: \n+39-321-459006\n------=_NextPart_000_01BC5571.A1FCDCA0\nContent-Type: text/html; charset=ISO-8859-1\nContent-Transfer-Encoding: quoted-printable\n<html><head></head><BODY bgcolor=3D\"#FFFFFF\"><p><font size=3D3 =\ncolor=3D\"#000000\" face=3D\"Times New Roman\">&gt; Questo non e' un =\nragionamento. E' una presa di posizione basata sulla <br>&gt; fede. Puo' =\ndarsi che volevi dire qualcos altro in risposta ad una cosa<br>&gt; =\nprecedente...<br><br>Non =E8 una presa di posizione. E' la definizione =\ndi Dio. Se ne conoaci altre, aspetto solo che te me le =\nesponga.<br><br>&gt; non riesco proprio a capire come dall'imperfetto si =\npossa giungere a<br>&gt; Dio.<br><br>La prova cosmologica dell'esistenza =\ndi Dio corrisponde alla prova detta a contingentia mundi. E' sostenuta =\nda Aristotele e da S. Tommaso, che la espone in questi termini: =\n&quot;tutto ci=F2 che =E8 mosso, =E8 mosso da qualche cosa, e muovere =\nnon =E8 altro che far passare una cosa dalla potenza all'atto; ora una =\ncosa non pu=F2 essere fatta passare dalla potenza all'atto se non da =\nci=F2 che =E8 in atto, il che non =E8 possibile all'infinito, giocch=E8 =\ni motori secondi muovono solo perch=E8 essi stessi sono mossi da un =\nprimo motore, come il bastone non si muove che per il movimento che =E8 =\nnella mano&quot;. In sostanza, la prova cosmologica dimostra l'esistenza =\ndi Dio muovendo dalla considerazione che in natura &quot;nulla nasce dal =\nnulla&quot;; poich=E8 il mondo di fatto esiste, =E8 necessario ammettere =\nche abbia vuto origine da un principio extra-cosmico, soprannaturale ed =\neterno: Dio. In definitiva, la premessa =E8 costituita dall'osservazione =\nche tutto ci=F2 che esiste al mondo =E8 &quot;contingente&quot; o =\n&quot;possibile&quot;, cio=E8 richiede una causa esistente per divenire =\nreale. Ma allora =E8 necessario che qualcosa esista in modo assoluto, =\neterno, altrimenti nulla sarebbe mai divenuto reale. Esiste, quindi, una =\nrealt=E0 eterna e sovrannaturale, a cui l'esistenza appartiene in modo =\nnecessario e non perch=E8 la deriva da altro: Dio.<br><br>&gt; Si puo' =\ntranquillamente giungere alle idee prime di Platone che pero'<br>&gt; =\nnon<br>&gt; sono Dio....<br><br>Amicus Plato, sed magis amica veritas! =\n:-)<br><br>&gt; Inoltre non basta immaginare una cosa perche' questa =\nesista.<br><br>Come non basta che non possa essere compresa dalla nostra =\nmente perch=E8 non esista.<br><br>&gt; Piangevo dal ridere all' epoca =\nquando studivo storia della filosofia.<br><br>E allora perch=E8, poco =\nsopra, parli di Platone?<br><br>&gt; Forse S.Anselmo considera parte =\ndella perfezione<br>&gt; esistere in<br>&gt; questo mondo =\nimpuro??<br><br>S. Anselmo considera un ente non esistente come non =\nperfetto. Dio =E8 ci=F2 di cui non si pu=F2 pensare nulla di maggiore =\n(id quod maius cogitari nequit). Per S. Anselmo una cosa che esiste =\nnella realt=E0 =E8 pi=F9 grande e perfetta di una cosa puramente =\npensata. Ora, o si fa cadere la prima definizione di Dio, dovendoci pur =\nritornare, definendo un ente ulteriore (il che sarebbe illogico) o se ne =\nammette l'esistenza.<br><br>&gt; L'Idea di S.Anselmo e' meno perfetta =\ndi<br>&gt; S.Anselmo esistente<br>&gt; di fronte a me??<br><br>Se ci =\nfosse solo l'idea di S. Anselmo, questa sarebbe meno perfetta dell'idea =\nunita alla materia.<br><br>&gt; Profondi dubbi si spalancano ai miei =\npiedi...<br><br>Non =E8 propriamente una definizione derivante =\ndall'aristotelismo, che ha avuto tanta parte nella teologia cristiana, =\nma =E8 accettabile.<br><br>&gt; La convergenza e il<br>&gt; fine =\nultimo<br>&gt; della natura rimane per me un mistero....<br><br>Eppure =\nci sono. &nbsp;Ci=F2 che =E8 mosso, =E8 mosso da un qualcosa di esterno =\n(omne quod movetur, ab alio movetur), da esso attratto. Dato che il =\nmondo ha un fine (altrimenti sarebbe meglio spararci un colpo), =\nnecessariaemente ad esso esterno, perch=E8 se fosse interno, l'avrebbe =\ngi=E0 raggiunto, e il mondo stesso sarebbe Dio, bisogna ammettere =\nl'esistenza di un Ente supremo, di Dio.<br><br>&gt; Orrore!!!. E Kant =\nche ha parlato a fare??<br><br>Proprio Kant ha portato quella prova. =\nEgli, per accordare l'idea del dovere con la felicit=E0, ammette un =\nprogresso indefinito verso la santit=E0, cio=E8 verso la virt=F9 =\nperfetta che esige la soppressione della sensibilit=E0; ma ci=F2 =E8 =\npossibile solo se la nostra personalit=E0 persiste, ossia =E8 immortale, =\ngrazie all'azione sul mondo di un Essere in cui l'unione della santit=E0 =\ne della felicit=E0 =E8 attuata.<br><br>&gt; Infatti se fosse vera la tua =\naffermazione che mi dici degli uomini che<br>&gt; nascono<br>&gt; senza =\ntali leggi? (ce ne sono..) <br><br>Dove, di grazia?<br><br>&gt; E ancora =\nin natura tali regole morali dovrebbero albergare in tutti gli<br>&gt; =\nanimali<br>&gt; (o in nessuno).<br><br>E perch=E8 questo? L'uomo e =\nl'uomo solo =E8 fatto ad immagine e somiglianza di Dio.<br><br>&gt; =\nattesa che si realizzasse un evento<br>&gt; straordinario<br>&gt; e =\nraro.<br><br>Troppo straordinario e raro per essere =\nspontaneo.<br><br>&gt; a) era sempre esistito l'ammasso di materia. (non =\npiace neanche a me :))<br><br>Se sempre esistito, sarebbe Dio. Dio =\nimmanente e non trascendente. Ma un Ente supremo c'=E8 =\ncomunque.<br><br>&gt; b) il Big Bang e' ciclico tra molto miliardi di =\nanni tutto il nostro<br>&gt; universo<br>&gt; =\n&nbsp;&nbsp;&nbsp;collassera'. Poi avverra' un nuovo BigBang e un nuovo =\nuniverso sara'<br>&gt; nato<br><br>E come avviene tutto ci=F2? Cosa fa =\ncollassare un universo che si espande ad enorme velocit=E0 e cosa, dopo =\nil collasso, la fa nuovamente esplodere?<br><br>&gt; c) In realta' nel =\nbig bang (che potrebbe non essere unico)<br>&gt; &nbsp;&nbsp;&nbsp;si =\nsono separate due energie opposte la cui somma e' zero. Per cui<br>&gt; =\nniente e'<br>&gt; &nbsp;&nbsp;&nbsp;stato creato (detta Teoria della =\nFluttuazione del Nulla)<br><br>Ma come si sono separate queste due =\nenergie? E come hanno avuto origine, visto e considerato che dal nulla =\nnon nasce nulla?<br><br>-- <br>Sic canibus catulos similes, sic matribus =\nhaedos<br>noram; sic parvis componere magna solebam<br>Verg., Ecl. I, =\n22-23<br><br>Roberto Oliva<br>4, via Scavini - 28100 Novara =\n(NO)<br>E-mail: \noli...@starnova.it\n - Tel.: \n+39-321-459006\n</p>\n</font></body></html>\n------=_NextPart_000_01BC5571.A1FCDCA0--", "role": "assistant" }, { "content": " - Origin: Se capissimo Dio, o Dio non sarebbe o dei noi saremmo. \nGiustissimo! Vorrei, però, chiosare con S. Agostino: intellige ut credas\nverbum meum, crede un intelligas verbum Dei (comprendi per credere le mie\nparole, credi per comprendere la porola di Dio).\n-- \nSic canibus catulos similes, sic matribus haedos\nnoram; sic parvis componere magna solebam\nVerg., Ecl. I, 22-23\nRoberto Oliva\n4, via Scavini - 28100 Novara (NO)\nE-mail: \noli...@starnova.it\n - Tel.: \n+39-321-459006\n------=_NextPart_000_01BC5574.FF867360\nContent-Type: text/html; charset=ISO-8859-1\nContent-Transfer-Encoding: quoted-printable\n<html><head></head><BODY bgcolor=3D\"#FFFFFF\"><p><font size=3D3 =\ncolor=3D\"#000000\" face=3D\"Times New Roman\">&gt; - Origin: Se capissimo =\nDio, o Dio non sarebbe o dei noi saremmo. =\n&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;<br><br>Giustissimo! Vorrei, per=F2, =\nchiosare con S. Agostino: intellige ut credas verbum meum, crede un =\nintelligas verbum Dei (comprendi per credere le mie parole, credi per =\ncomprendere la porola di Dio).<br><br>-- <br>Sic canibus catulos =\nsimiles, sic matribus haedos<br>noram; sic parvis componere magna =\nsolebam<br>Verg., Ecl. I, 22-23<br><br>Roberto Oliva<br>4, via Scavini - =\n28100 Novara (NO)<br>E-mail: \noli...@starnova.it\n - Tel.: =\n+39-321-459006\n</p>\n</font></body></html>\n------=_NextPart_000_01BC5574.FF867360--", "role": "user" }, { "content": " Roberto per la sua gagliarda condivisa esposizione.\nThanks\n-- \nSic canibus catulos similes, sic matribus haedos\nnoram; sic parvis componere magna solebam\nVerg., Ecl. I, 22-23\nRoberto Oliva\n4, via Scavini - 28100 Novara (NO)\nE-mail: \noli...@starnova.it\n - Tel.: \n+39-321-459006\n------=_NextPart_000_01BC5579.B1030460\nContent-Type: text/html; charset=ISO-8859-1\nContent-Transfer-Encoding: quoted-printable\n<html><head></head><BODY bgcolor=3D\"#FFFFFF\"><p><font size=3D3 =\ncolor=3D\"#000000\" face=3D\"Times New Roman\">&gt; Per il resto non mi =\nresta, che complimentarmi con l'interlocutore<br>&gt; Roberto per la sua =\ngagliarda condivisa esposizione.<br><br>Thanks<br><br>-- <br>Sic canibus =\ncatulos similes, sic matribus haedos<br>noram; sic parvis componere =\nmagna solebam<br>Verg., Ecl. I, 22-23<br><br>Roberto Oliva<br>4, via =\nScavini - 28100 Novara (NO)<br>E-mail: \noli...@starnova.it\n - Tel.: =\n+39-321-459006\n</p>\n</font></body></html>\n------=_NextPart_000_01BC5579.B1030460--", "role": "assistant" }, { "content": " - Origin: Avere la fede e' piu' facile che negarla.\nGiusto. Riposto anche S. Agostino: intellige ut credas verbum meum, crede\nun intelligas verbum Dei.\n-- \nSic canibus catulos similes, sic matribus haedos\nnoram; sic parvis componere magna solebam\nVerg., Ecl. I, 22-23\nRoberto Oliva\n4, via Scavini - 28100 Novara (NO)\nE-mail: \noli...@starnova.it\n - Tel.: \n+39-321-459006\n------=_NextPart_000_01BC5575.AB8FE4C0\nContent-Type: text/html; charset=ISO-8859-1\nContent-Transfer-Encoding: quoted-printable\n<html><head></head><BODY bgcolor=3D\"#FFFFFF\"><p><font size=3D3 =\ncolor=3D\"#000000\" face=3D\"Times New Roman\">&gt; In cio' non del tutto =\nd'accordo se cosi' fosse, saremmo gia' arrivati<br>&gt; alla =\ndissoluzione del sistema medesimo.<br><br>Hai ragione. Se la natura =\ntendesse allo stato di massimo disordine, questo stato sarebbe Dio. Il =\nche =E8 impossibile. La natura tende ad uno stato di massimo ordine che =\nnoi, non comprendendolo, scambiamo per disordine.<br><br>&gt; - Origin: =\nAvere la fede e' piu' facile che negarla.<br><br>Giusto. Riposto anche =\nS. Agostino: intellige ut credas verbum meum, crede un intelligas verbum =\nDei.<br><br>-- <br>Sic canibus catulos similes, sic matribus =\nhaedos<br>noram; sic parvis componere magna solebam<br>Verg., Ecl. I, =\n22-23<br><br>Roberto Oliva<br>4, via Scavini - 28100 Novara =\n(NO)<br>E-mail: \noli...@starnova.it\n - Tel.: \n+39-321-459006\n</p>\n</font></body></html>\n------=_NextPart_000_01BC5575.AB8FE4C0--", "role": "user" }, { "content": "Dire questo mi sembra come ridicolizzare e sminuire l'immagine di Dio.\nCiao Piero,\na dare valore al senso del parallelismo di Genesi 1,27\n[Dio creo' l' uomo a sua immagine ; a\n*immagine* di Dio lo creo';\n*maschio e femmina* li creo']\ncosi' come dato da Don Ravasi , la \"somiglianza\" dell' uomo con Dio\nsi potrebbe identificare nella \"generazione\", nell' amore fecondo tra\nun uomo e la sua donna (\"maschio e femmina\"), cosi come fecondo, nella\ncreazione in primo luogo, e' stato l'amore del [e nel] Dio trinitario.\nNe deriverebbe anche una somiglianza per ogni atto amoroso dell' Uomo\nverso il creato e i suoi simili. \nA me questa interpretazione e' piaciuta senza apparire forzata.\nNon possiamo sapere se corrisponde al Mistero di Dio ma ha il pregio\ndi non azzardare similitudini in senso stretto con Chi e' totalmente\nAltro rispetto all' Uomo e dall' altra parte riprende quello che\nsembra essere il movimento\" di Dio nella Storia: fare esistere un \"Tu\"\nda amare, fino alla morte di croce. \nRoberto Visintin", "role": "assistant" }, { "content": "Data stellare 28 Apr 1997 13:38:03 +0200, messaggio subspaziale\ndall'astronave federale \nvero...@wnt.it\n (Roberto Verolini) ritardo 2\nore e 34 minuti :\nSai come va nei casini un prete se gli una di queste domande ?\nDeve essere troppo divertente vedere il suo comportamento !!!!\nAppena mi capita l'occasione provo a farlo !\n:-)Domanda, sicuramente esterna al contesto: *Dio e' capace di far si che su un \n:-)piano euclideo la circonferenza di un cerchio di raggio R sia diversa da \n:-)3*Pgreco*r? O che il perimetro di un quadrato di lato l sia diverso da 4*l?\n:-)Dio e' o non e' *prefettamente* onnipotente o e' *succube delle leggi di geometria? \n:-)Ma allora la geometria da cosa, o chi, deriva?\n*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*\nNon posso pretendere di insegnare qualcosa ad un uomo,\nposso solamente aiutarlo a scoprire qualcosa che gia`\nconosce. (Galileo Galilei)\nSaluti by Riccardo\ne-mail : \nriccar...@iol.it", "role": "user" }, { "content": " vogliamo capire o no?\nLa creazione che tu perori dice che dal nulla emerse la realta’.\nL’evoluzione non ti dice solo *come* si svolsero i fatti. Ti dice pure che certe\nmete *non erano* contemplate nell’eventuale gesto creativo. E tra queste mete\nc’e' proprio quella realta’ particolare esatta dalla religione cattolica.\nSe per te questo e' solo dire *come*, eccoti una bella rogna nel giungere al perche’!\nI perche’ che tu estrai - teologicamente - dal credo cattolico sono incompatibili con\nl’evoluzione -. Dio puo’ sussistere in una proposta evoluzionistica, il Dio cattolico,\nl’escatologia cattolica no! Assolutamente no!\nRoberto", "role": "assistant" }, { "content": "fondato su una semplice ma efficace armonia tra caos ed autorganizzazione,\nRipeto ne' caos, ne' autoorganinizzazione bensi' rigidissimo\ninquadramento anzi ordine.\n- Origin: Ripetezione sinconizzata e' perfezione.\nCiao\nLuigino Ferrari\nlui...@easy1.easynet.it", "role": "user" }, { "content": "Dire questo mi sembra come ridicolizzare e sminuire l'immagine di Dio.\nNon confondiamo il creatore con la creatura, anche se questa come\nanzidetto, puo' arrivare a livelli di capacita' ed intuizione che a\nDio un po' lo avvicinano e che a nessun altro essere del creato, sono\nstate concesse.\n- Origin: L'intelligenza non rifiuta l'esistenza di Dio. \nCiao\nLuigino Ferrari\nlui...@easy1.easynet.it", "role": "assistant" }, { "content": " Origin: Ripetezione sincronizzata e' perfezione.\nTipico culto maniaco dell’ordine: una sindrome anale?\nMa dove le trovate? Perche’ vi fate cosi’ masochisticamente del male?\n*Non c’e niente di peggio che una attiva ignoranza* E. Kant.\nCaro Luigino, che bello che esisti e ti esprimi cosi’.\nNon te la prendere... non sono mal disposto verso nessuno:-)\nNon vorrei darti un dispiacere ma le tue concezioni cosmologiche,\nevidentemente \nconnesse al tuo credo sono *radicalmente* false.\nStai attento, orsu’ che altrimenti dici frescacce. Ed anche\napocalittiche! Spero per te che \nnon ti legga chi dico io!\nSi vede proprio che non consideri gli aspetti teorici ed epistemologici\ndella meccanica \nquantistica - a meno di sposare le teorie a *variabili nascoste*?- , o\ndelle di teorie del caos e \ndei sistemi complessi, dei principi di computabilita’ ed\nincomputabilita’, \nd’autoregolazione e delle strutture dissipative.Non mi dirai che ignori\nil problema del \ndeterminismo e dell’indeterminismo? Peccato...\nRoberto", "role": "user" }, { "content": " Dire questo mi sembra come ridicolizzare e sminuire l'immagine di Dio.\nDire questo mi sembra, piuttosto, esaltare il Creatore esaltando il creato.\n-- \nSic canibus catulos similes, sic matribus haedos\nnoram; sic parvis componere magna solebam\nVerg., Ecl. I, 22-23\nRoberto Oliva\n4, via Scavini - 28100 Novara (NO)\nE-mail: \noli...@starnova.it\n - Tel.: \n+39-321-459006\n------=_NextPart_000_01BC5641.E8618760\nContent-Type: text/html; charset=ISO-8859-1\nContent-Transfer-Encoding: quoted-printable\n<html><head></head><BODY bgcolor=3D\"#FFFFFF\"><p><font size=3D3 =\ncolor=3D\"#000000\" face=3D\"Times New Roman\">&gt; Dire questo mi sembra =\ncome ridicolizzare e sminuire l'immagine di Dio.<br><br>Dire questo mi =\nsembra, piuttosto, esaltare il Creatore esaltando il creato.<br><br>-- =\n<br>Sic canibus catulos similes, sic matribus haedos<br>noram; sic =\nparvis componere magna solebam<br>Verg., Ecl. I, 22-23<br><br>Roberto =\nOliva<br>4, via Scavini - 28100 Novara (NO)<br>E-mail: =\noli...@starnova.it\n - Tel.: \n+39-321-459006\n</p>\n</font></body></html>\n------=_NextPart_000_01BC5641.E8618760--", "role": "assistant" }, { "content": " incontrovertibilmente assodata? Non ci piace?\nHa creato questo universo e, fino ad ora, non mi sembra che si sia opposto\nalle leggi che Egli ha stabilite, ma se volesse, potrebbe farlo. In caso\ncontrario, queste leggi, non abrogabili, sarebbero perfette, dunque da\nsempre, e quindi esse stesse costituirebbero la divinità. Ma una divinità\ndi questo genere può intervenire solo su qualcosa che già esiste. E',\nquindi, necessario che un Ente crei l'universo e ponga su di esso delle\nleggi. Ma il fatto che le leggi derivino da questo Ente implica che Egli\npuò, quando vuole, mutarle.\n-- \nSic canibus catulos similes, sic matribus haedos\nnoram; sic parvis componere magna solebam\nVerg., Ecl. I, 22-23\nRoberto Oliva\n4, via Scavini - 28100 Novara (NO)\nE-mail: \noli...@starnova.it\n - Tel.: \n+39-321-459006\n------=_NextPart_000_01BC5644.30218800\nContent-Type: text/html; charset=ISO-8859-1\nContent-Transfer-Encoding: quoted-printable\n<html><head></head><BODY bgcolor=3D\"#FFFFFF\"><p><font size=3D3 =\ncolor=3D\"#000000\" face=3D\"Times New Roman\">&gt; E perche' non ha mutato =\n- sin dall'inizio - le nefaste conseguenze della <br>&gt; presenza del =\ndiavolo - la cui esistenza e' sostenuta dal =\ncattolicesimo,<br><br>Perch=E8 non ha voluto. Non ha senso, poi, farsi =\nulteriori domande: Dio non deve rendere conto del suo operato a =\nnessuno.<br><br>&gt; perche' non ha mutato le conseguenze della caduta, =\nfacendoci - democraticamente<br>&gt; partire *tutti* dallo stesso stato =\ndi *santita'*?<br><br>Come sopra: perch=E8 non ha voluto.<br><br>Voglio, =\npoi, approfondire la questione sul diavolo. Voglio, in sostanza, tentare =\ndi rispondere alla domanda &quot;si deus est, unde malum?&quot;, spesse =\nvolte ricorrente. Bisogna prendere il libro di Giobbe. L'ignoto autore =\ndi questo capolavoro universale =E8 il pi=F9 grande poeta della Bibbia. =\nIl libro =E8 ben architettato, anche se risente di certe ripetizioni e =\nlungaggini tipiche dello stile orientale: un prologo e un epilogo in =\nprosa incorniciano tre cicli di discorsi (cc. 3-31) polemici di Giobbe =\ncon tre dotti amici, cui si aggiungono un intermezzo (c. 28) e un =\nsupplemento (cc. 32-37). Giobbe, un sapiente sceicco arabo la cui fama =\nrisale alla letteratura fenicia dei sec. XV-XIV, =E8 scelto a =\nprotagonista di un dramma angoscioso per l'umanit=E0 di tutti i tempi. =\nEgli =E8 sottoposto da Satana, col permesso di Dio, a prove durissime; =\nsicuro della propria innocenza, si domanda perch=E8 Dio lo castiga come =\nse fosse un empio. Dio stesso, provocato, interviene per rispondere a =\nGiobbe, ma il problema non viene definitivamente risolto. Giobbe, =\nper=F2, comprende che Dio non pu=F2 essere ingiusto e accetta con fede =\nil mistero dell'agire divino. Il libro, trattando della sofferenza =\ndell'innocente, praticamente rispecchia il comportamento dell'uomo al =\ncospetto del mistero di Dio. Si dovr=E0 aspettare il Nuovo Testamento =\nper comtemplare nel mistero di Cristo, annunciato da Isaia (c. 53) come =\nl'Innocente che soffre per i peccati del mondo, le radici ultime del =\nmale che devasta la terra e il valore inestimabile della sofferenza nel =\npiano divino di salvezza.<br><br>&gt; E poi: se ha costruito un universo =\nin evoluzione, fondato su una semplice ma <br>&gt; efficace armonia tra =\ncaos ed autorganizzazione, senza le mete teleonomiche<br>&gt; che di =\nsolito sono esatte,... perche' opporsi a questa modalita', oramai =\n<br>&gt; incontrovertibilmente assodata? Non ci piace?<br><br>Ha creato =\nquesto universo e, fino ad ora, non mi sembra che si sia opposto alle =\nleggi che Egli ha stabilite, ma se volesse, potrebbe farlo. In caso =\ncontrario, queste leggi, non abrogabili, sarebbero perfette, dunque da =\nsempre, e quindi esse stesse costituirebbero la divinit=E0. Ma una =\ndivinit=E0 di questo genere pu=F2 intervenire solo su qualcosa che gi=E0 =\nesiste. E', quindi, necessario che un Ente crei l'universo e ponga su di =\nesso delle leggi. Ma il fatto che le leggi derivino da questo Ente =\nimplica che Egli pu=F2, quando vuole, mutarle.<br><br>-- <br>Sic canibus =\ncatulos similes, sic matribus haedos<br>noram; sic parvis componere =\nmagna solebam<br>Verg., Ecl. I, 22-23<br><br>Roberto Oliva<br>4, via =\nScavini - 28100 Novara (NO)<br>E-mail: \noli...@starnova.it\n - Tel.: =\n+39-321-459006\n</p>\n</font></body></html>\n------=_NextPart_000_01BC5644.30218800--", "role": "user" }, { "content": " \nGuarda che la mia ipotesi non era questa!!!\nPresumo una delle ultime disperate aperture verso una *oggettiva* \ndiscussione: dunque, se Dio puo' addirittura cambiare la geometria\nperche' fate tante difficolta' all'affermazione che Dio puo', in via teorica, \npoi e' tutto da vedere - od al piu' credere - usare principi non geometrici,\ncapaci d'intrinseca indeterminatezza, strutture autorganizzantesi, matematiche \nnon euclidee, uso di dinamiche caotiche si' da costruire una realta' distante anni \nluce dalla vostra ortodossa interpretazione? Che non lo ritenete capace di tanto?\nLo vedete come siete, purtroppo - lo dico con dolore - irretiti nel dogma\ne in una cosmologia vetusta?\nE questo fa *molto* male alla fede!\nRoberto", "role": "assistant" }, { "content": " può, quando vuole, mutarle.\nSi', ma fuggite sempre dal solito discorso. Non sapete - o volete - \nparlare di cose concrete come l'evoluzione delle forme viventi, *leggi di Dio* \nsecondo voi che non sembra abbiate voglia di riconoscere - chissa' poi perche'!!!??? -\ne volete parlare del diavolo. Si' vi e' lecito farlo,... ma non spacciatelo\nper oggettivita' ne' scientifica ne' filosofica!\nRoberto ", "role": "user" }, { "content": " spero per te nella seconda ipotesi!!\nMi dispiace, ma è la prima. Credendo in Dio come creatore lo devo\ninevitabilmente credere onnipotente e, come onnipotente, capace di cambiare\na suo volere tutto il creato, compresa la geometria.\n-- \nSic canibus catulos similes, sic matribus haedos\nnoram; sic parvis componere magna solebam\nVerg., Ecl. I, 22-23\nRoberto Oliva\n4, via Scavini - 28100 Novara (NO)\nE-mail: \noli...@starnova.it\n - Tel.: \n+39-321-459006\n------=_NextPart_000_01BC5646.5AAE40C0\nContent-Type: text/html; charset=ISO-8859-1\nContent-Transfer-Encoding: quoted-printable\n<html><head></head><BODY bgcolor=3D\"#FFFFFF\"><p><font size=3D3 =\ncolor=3D\"#000000\" face=3D\"Times New Roman\">&gt; ma ci credi veramente o =\nstai scherzando???????<br>&gt; spero per te nella seconda =\nipotesi!!<br><br>Mi dispiace, ma =E8 la prima. Credendo in Dio come =\ncreatore lo devo inevitabilmente credere onnipotente e, come =\nonnipotente, capace di cambiare a suo volere tutto il creato, compresa =\nla geometria.<br><br>-- <br>Sic canibus catulos similes, sic matribus =\nhaedos<br>noram; sic parvis componere magna solebam<br>Verg., Ecl. I, =\n22-23<br><br>Roberto Oliva<br>4, via Scavini - 28100 Novara =\n(NO)<br>E-mail: \noli...@starnova.it\n - Tel.: \n+39-321-459006\n</p>\n</font></body></html>\n------=_NextPart_000_01BC5646.5AAE40C0--", "role": "assistant" }, { "content": " in giardino.\nE Dio infatti ci ha dato la scelta: noi potevamo scegliere se stare tutto\nil giorno a giocare il giardino o conoscere bene e male e non veder più\nquel giardino. Siamo noi ad aver scelto liberamente, non Dio per noi.\n-- \nSic canibus catulos similes, sic matribus haedos\nnoram; sic parvis componere magna solebam\nVerg., Ecl. I, 22-23\nRoberto Oliva\n4, via Scavini - 28100 Novara (NO)\nE-mail: \noli...@starnova.it\n - Tel.: \n+39-321-459006\n------=_NextPart_000_01BC5645.A2777080\nContent-Type: text/html; charset=ISO-8859-1\nContent-Transfer-Encoding: quoted-printable\n<html><head></head><BODY bgcolor=3D\"#FFFFFF\"><p><font size=3D3 =\ncolor=3D\"#000000\" face=3D\"Times New Roman\">&gt; E poi a barato, se Dio e =\ndavvero mnipotente <br><br>L'onnipotenza di Dio non c'entra niente, in =\nquesto contesto. C'entra l'onniscenza.<br><br>&gt; il libero arbitrio =\nnon c'entra affatto in<br>&gt; quanto ha lascito l'atletico duo (Adamo =\ned Eva) liberi di scegliere,<br>&gt; solo che sapeva gia` come sarebbero =\nfinite le cose.<br><br>E se non li avesse lasciati liberi di scegliere, =\ncosa avrebbe dovuto fare? Creare una serie di automi ai suoi comandi? =\nAltra caratteristica di Dio =E8 l'infinit=E0 bont=E0. E creare un tal =\ngenere di creature sarebbe contro questa prerogativa.<br><br>&gt; Questa =\ninterpetazione non e mia verso il 1200 ci fu` un movimento<br>&gt; =\nscismatico ed eretico <br><br>Confesso la mia ignoranza. Chi erano? Ce =\nne sono stati tanti in quei secoli che questo proprio non me lo =\nricordo!<br><br>&gt; Sarebbe come un padre che rifiuta di rispondere =\nalle domande dei figli,<br>&gt; di mandarli a scuola, ma pretende che =\nstiano tutto il giorno a giocare<br>&gt; in giardino.<br><br>E Dio =\ninfatti ci ha dato la scelta: noi potevamo scegliere se stare tutto il =\ngiorno a giocare il giardino o conoscere bene e male e non veder pi=F9 =\nquel giardino. Siamo noi ad aver scelto liberamente, non Dio per =\nnoi.<br><br>-- <br>Sic canibus catulos similes, sic matribus =\nhaedos<br>noram; sic parvis componere magna solebam<br>Verg., Ecl. I, =\n22-23<br><br>Roberto Oliva<br>4, via Scavini - 28100 Novara =\n(NO)<br>E-mail: \noli...@starnova.it\n - Tel.: \n+39-321-459006\n</p>\n</font></body></html>\n------=_NextPart_000_01BC5645.A2777080--", "role": "user" }, { "content": " l'intelligenza - senza volonta' - non sarebbe bastata. \nCondivido in ogni parola il tuo post e ne approfitto per farti una domanda.\nSto cercando dove si parli della creazione delle schiere angeliche, della\nrebellione di parte di esse guidata da Lucifero e della caduta di\nquest'ultimo. Ho trovato poco e niente. Forse ho cercato male o sui testi\nsbagliati?\n-- \nSic canibus catulos similes, sic matribus haedos\nnoram; sic parvis componere magna solebam\nVerg., Ecl. I, 22-23\nRoberto Oliva\n4, via Scavini - 28100 Novara (NO)\nE-mail: \noli...@starnova.it\n - Tel.: \n+39-321-459006\n------=_NextPart_000_01BC5646.22BC5A80\nContent-Type: text/html; charset=ISO-8859-1\nContent-Transfer-Encoding: quoted-printable\n<html><head></head><BODY bgcolor=3D\"#FFFFFF\"><p><font size=3D3 =\ncolor=3D\"#000000\" face=3D\"Times New Roman\">&gt; Se una schiera degli =\nstessi angeli con a capo Lucifero - il piu' bello<br>&gt; ed =\nintelligente degli angeli - ha peccato di superbia finendo<br>&gt; =\ncastigato agli inferi, significa che per salvarsi la sola<br>&gt; =\nl'intelligenza - senza volonta' - non sarebbe bastata. =\n&nbsp;<br><br>Condivido in ogni parola il tuo post e ne approfitto per =\nfarti una domanda. Sto cercando dove si parli della creazione delle =\nschiere angeliche, della rebellione di parte di esse guidata da Lucifero =\ne della caduta di quest'ultimo. Ho trovato poco e niente. Forse ho =\ncercato male o sui testi sbagliati?<br><br>-- <br>Sic canibus catulos =\nsimiles, sic matribus haedos<br>noram; sic parvis componere magna =\nsolebam<br>Verg., Ecl. I, 22-23<br><br>Roberto Oliva<br>4, via Scavini - =\n28100 Novara (NO)<br>E-mail: \noli...@starnova.it\n - Tel.: =\n+39-321-459006\n</p>\n</font></body></html>\n------=_NextPart_000_01BC5646.22BC5A80--", "role": "assistant" }, { "content": " In difetto, che Dio sarebbe ?\nNon sarebbe Dio. E, d'altronde, non possiamo credere in un Dio-geometria:\nla geometria, come tutte le leggi che agiscono sull'universo, necessita\ndell'universo e dunque di un creatore. Non si può scappare al concetto di\nDio. E la geometria, essendo creata, può anche dal Creatore essere cambiata\ne disfatta. Cadremmo, altrimenti, in contraddizione, proprio come tu fai\nnotare.\n-- \nSic canibus catulos similes, sic matribus haedos\nnoram; sic parvis componere magna solebam\nVerg., Ecl. I, 22-23\nRoberto Oliva\n4, via Scavini - 28100 Novara (NO)\nE-mail: \noli...@starnova.it\n - Tel.: \n+39-321-459006\n------=_NextPart_000_01BC5646.BF5A5900\nContent-Type: text/html; charset=ISO-8859-1\nContent-Transfer-Encoding: quoted-printable\n<html><head></head><BODY bgcolor=3D\"#FFFFFF\"><p><font size=3D3 =\ncolor=3D\"#000000\" face=3D\"Times New Roman\">&gt; &nbsp;In difetto, che =\nDio sarebbe ?<br><br>Non sarebbe Dio. E, d'altronde, non possiamo =\ncredere in un Dio-geometria: la geometria, come tutte le leggi che =\nagiscono sull'universo, necessita dell'universo e dunque di un creatore. =\nNon si pu=F2 scappare al concetto di Dio. E la geometria, essendo =\ncreata, pu=F2 anche dal Creatore essere cambiata e disfatta. Cadremmo, =\naltrimenti, in contraddizione, proprio come tu fai notare.<br><br>-- =\n<br>Sic canibus catulos similes, sic matribus haedos<br>noram; sic =\nparvis componere magna solebam<br>Verg., Ecl. I, 22-23<br><br>Roberto =\nOliva<br>4, via Scavini - 28100 Novara (NO)<br>E-mail: =\noli...@starnova.it\n - Tel.: \n+39-321-459006\n</p>\n</font></body></html>\n------=_NextPart_000_01BC5646.BF5A5900--", "role": "user" }, { "content": "sbagliati?\nNella Genesi come in altri libri della sacra scrittura, mentre la piu'\nsemplice ed immedita rispota la puoi trovare nel Catechismo Della\nChiesa Cattolica pag. 86, in cui si fa riferimento ai vari testi.\nA riguardo riporto una citazione: Gli angeli sono degli spiriti\ndestinati a servire coloro che devono ereditare la salvezza (lett:\nagli Ebrei 1,14)\n- Origin: La ricerca e' predisposizione alla virita'. \nCiao\nLuigino Ferrari\nlui...@easy1.easynet.it", "role": "assistant" }, { "content": "Ma dove le trovate? Perche’ vi fate cosi’ masochisticamente del male?\nSono dispiaciuto che un dibattere pure controverso, ma di una sua\nvalenza, sia finito cosi' in basso, di anale se permetti, c'e solo a\nproprio la tua modestissima conclusione. \n- Origin: Negare un creatore e' negare s'e' stessi. \nCiao\nLuigino Ferrari\nlui...@easy1.easynet.it", "role": "user" }, { "content": " l’escatologia cattolica no! Assolutamente no!\nOra cosa c'entra l'escatologia? Ciò che inizia, prima o poi, deve finire.\nNon sappiamo come questo avverrà, ma avverrà. Forse l'universo non diverrà\nun \"luogo\" immenso, desolato e rovente (scusami i termini impropri), ma un\n\"luogo\" immenso, desolato e gelido, oppure finirà anche di sussistere,\nrendendo inutile ogni supposizione. Quando tutto questo, non ci è dato di\nconoscerlo. Ma finirà. Ciò che evolve, prima o poi, involve. Mi sembra che\nsia il Dio cattolico, sia l'escatologia cattolica siano compatibili con\nl'evoluzione. E' solo, comunque, un mio parere. Aspetto dimostrazione\ncontraria.\n-- \nSic canibus catulos similes, sic matribus haedos\nnoram; sic parvis componere magna solebam\nVerg., Ecl. I, 22-23\nRoberto Oliva\n4, via Scavini - 28100 Novara (NO)\nE-mail: \noli...@starnova.it\n - Tel.: \n+39-321-459006\nP.S.: per il follow-up ho eliminato - se ci sono riuscito - un gruppo\n(it.politica) che ritengo poco attinente con l'argomento. Non vedo cosa\npossa entrarci la teologia in discussioni politiche. Non vedo neanche cosa\npossa entrarci con la scienza, visto che Dio è trascendente al mondo e\nquindi al campo di indagine della scienza. Comunque...\n------=_NextPart_000_01BC586D.45811BE0\nContent-Type: text/html; charset=ISO-8859-1\nContent-Transfer-Encoding: quoted-printable\n<html><head></head><BODY bgcolor=3D\"#FFFFFF\"><p><font size=3D3 =\ncolor=3D\"#000000\" face=3D\"Times New Roman\">&gt; Ma ti rendi conto di =\nquante *componenti* di condizionamento ci sono in un *gesto* =\n?<br><br>Moltissime. E, appunto per questo, mi sembra assurdo imputarne =\nla responsabilit=E0 al Creatore. Non mi risulta che autorit=E0 =\nreligiose, di qualunque religione esse siano, lo abbiano mai fatto. Che =\nnon mi risulti, non cuo=F2 dire, &nbsp;per=F2, che non =E8.<br><br>&gt; =\nInoltre, ed e' qui che sta=92 il problema, non e' di mettere =\nsoverchiamente in dubbio <br>&gt; la responsabilita=92 individuale, ma =\ndi *immergere* questa necessita=92 - anche tua , con le sue <br>&gt; =\nprecise qualita=92, nel quadro creativo che il concetto cattolico di Dio =\ne creazione esige.<br><br>Per il cattolico c'=E8 il libero arbitrio. Il =\nproblema non si pone. Si pone, per quel che ne so io di predestinazione, =\ncon il concetto protestante di predestinazione.<br><br>&gt; Li=92, solo =\nli=92 si cela il paradosso. <br><br>Tanto celato che non riesco ancora a =\nvederlo.<br><br>&gt; Se uso questa tua frase a proposito =\ndell=92evoluzione c=92e' qualcosa di male?<br><br>Assolutamente nulla. =\nIo pensavo alle teorie cosmologiche.<br><br>&gt; Ma questa e' solo una =\ntautologia filosofica... comprensibile solo a partire da alcuni <br>&gt; =\nassunti classici pienamente risibili.<br><br>Di cui =E8 stata fatto =\npiena ed asaustiva &nbsp;dimostrazione e che non sono mai stati =\nconfutati con argomenti sufficienti.<br><br>&gt; Ma come fai a =\ndimostrare che un essere perfetto non possa creare una natura perfetta =\n?<br><br>Per come la vedo io, un essere perfetto pu=F2 anche creare una =\nnatura perfetta. Non =E8, comunque, il nostro caso. Questa natura non =\nsarebbe *il* Dio, ma *un* Dio.<br><br>&gt; Ma la tua e' *una* visione =\nteologica, non *la* visione &nbsp;teologica ! ! !<br><br>E non mi =\nrisulta di aver mai detto il contrario. Se cos=EC non fosse, ritiro le =\naffermazioni fatte. (Comunque, molte delle cose che ho detto si fondano =\nsulla Scolastica).<br><br>&gt; E tu mi sembri leggermente poco ferrato =\nnelle sacre scritture.<br>&gt; MT 5,48. T=92abbasta?<br><br>Dimando =\nvenia. Hai pienamente ragione.<br><br>&gt; Ecco come siete parziali ed =\na-scientifici! ssst...!!!!!!!<br><br>Ora, per=F2, ho qualcosa da =\naggiungere. Quello da te citato era un invito a raggiungere la =\nperfezione, non una constatazione di perfezione raggiunta. Il mio =\nragionamento non cade. *Siate* =E8 diverso da *siete*. In sostanza, quel =\nche a mio modesto parere il Cristo voleva dirci =E8 di aspirare alla =\nperfezione del Padre, senza per questo poterla raggiungere.<br><br>&gt; =\nTe lo spiegano le teorie biologico ecologiche,... opere di Dio no=92, =\nnon ti bastano ?<br><br>Non ho capito la frase, comunque ritengo che il =\nmondo, per come si presenta a noi imperfetto (se fosse perfetto, non ci =\nsarebbero vita e morte, in quanto vita e morte sono proprie del =\ncontingente, il quale, a sua volta, =E8 proprio dell'imperfetto), tenda =\nad uno stato di perfezione senza poterlo raggiungere.<br><br>&gt; E chi =\nl=92ha detto? Non necessariamente. Dimostratemelo, non ditelo e basta. =\n<br><br>Perch=E8 ora mi dai del voi? Suvvia, puoi anche darmi del lei! =\n:-)<br>Tornando al nostro discorso, =E8 dimostrabile la capacit=E0 =\ndell'uomo di alontanarsi, nolente, dalla falicit=E0 con un'antitesi. Con =\nl'esistenza di tante scuole di pensiero (chiamiamole pure cos=EC) che, =\nmodellando lo spirito, si propongono di portarlo alla felicit=E0. Se il =\nnostro animo, per essere felice, deve essere modellato, necessariamento, =\ndi sua natura, tende ad allontanarsi dalla felicit=E0, pur =\ndesiderandola.<br><br>&gt; Perche=92 stare immersi in una condizione =\npeccaminosa - come recita il tuo credo -<br>&gt; e' meno =\npericoloso?<br><br>Nulla affatto. Ma siamo noi a scegliere. Non vedo =\nperch=E8 imputare e Dio una colpa che =E8 tutta nostra, fin dal suo =\nprincipio.<br><br>&gt; Gia=92, &nbsp;ogni preghiera non esaudita e' una =\npreghiera fatta senza fede.<br><br>Molte sono preghiere stupide e =\ninutili e molte altre vanno contro il disegno divino.<br><br>&gt; Una =\nmadre che prega per il figlio se questo rimane paralizzato... difetta di =\nautenticita=92.<br><br>Molto pi=F9 probabilmente va contro il disegno =\ndivino. La sofferenza del giusto =E8 di espiazione per =\nl'iniquo.<br><br>&gt; Sicuramente questa e' un=92asserzione =\ninconfutabile.... come tante altre... si=92, si=92...<br>&gt; Mi ricorda =\nla volpe e l=92uva.<br><br>La volpe dice che l'uva =E8 acerba. Io ti =\ndico che non =E8 uva, ma sono mele. :-)<br>=0A=\n&gt; Non sai cosa e' una prova. Mi puo=92 bastare, per fede, ma non e' =\nuna prova.<br><br>Vuoi delle prove fisiche? Questa lo =E8: che Dio sia =\nsceso in terra dimostra l'esistenza di Dio. Se non esistesse (sottolineo =\nche uso &quot;esistere&quot; in modo improprio: sarebbe pi=F9 corretto =\ndire &quot;essere&quot;), come avrebbe fatto a venire su questo =\nmondo?<br>Esistono poi altre prove. &nbsp;S. Tommaso ne elenca =\ncinque:<br>- prova del moto<br>- prova di causa efficiente<br>- prova =\ndel possibile e del necessario<br>- prova dei gradi<br>- prova del =\ngoverno delle cose.<br>Non sto ora a dimostrartele, ma se vuoi, potr=F2 =\ndarti la dimostrazione che ne da l'Aquinate.<br><br>&gt; Ma allora =\nperche=92 tanta acredine verso le teorie scientifiche come =\nl=92evoluzione.<br><br>Io, personalmente, non ho avuto mai tanta =\nacredine verso le teorie evolutive. Noto solo una cosa: che ci=F2 che si =\nevolve, evolve necessariamente da qualcosa che gi=E0 =E8. E noto che la =\nscienza non pu=F2 rispondere e non potr=E0 mai rispondere sull'origine =\ndi ci=F2 che =E8, che, essendo contingente, pu=F2 anche non essere ed, =\nessendo, necessita di un Creatore. Non pu=F2, quindi, rispondere su un =\n&quot;perch=E8&quot; (quello causale) del creato. Ma, a maggior ragione, =\nnon pu=F2 rispondere neanche all'altro &quot;perch=E8&quot; (quello =\nfinale).<br><br>&gt; Aoh... ma me volete risponne! ! ! O nun ce sapete =\ntira=92 fori nulla !<br><br>Risposto.<br><br>&gt; E se non fosse come =\ndite voi ? ? ? ? ? ? ? :-))<br><br>E se non fosse come dici =\ntu?<br><br>&gt; La creazione che tu perori dice che dal nulla emerse la =\nrealta=92.<br><br>Non da sola, ma per intervento di un Creatore che da =\nsempre =E8. La realt=E0 non =E8 emersa dal nulla, ma =E8 stata creata da =\nun Ente. Sono due cose completamente differenti.<br><br>&gt; =\nL=92evoluzione non ti dice solo *come* si svolsero i fatti. Ti dice pure =\nche certe<br>&gt; mete *non erano* contemplate nell=92eventuale gesto =\ncreativo. <br><br>Ma Dio =E8 onniscente. Non porgli limiti. Poi dici =\nagli altri di dire eresie! E Dio non sa cosa salta fuori da ci=F2 che ha =\ncreato! E che Dio =E8? :-)<br><br>&gt; E tra queste mete<br>&gt; c=92e' =\nproprio quella realta=92 particolare esatta dalla religione =\ncattolica.<br><br>Vedi sopra. Dio, sapendo tutto, presente, passato e =\nfuturo, essendo il Verbo, non pu=F2 non sapere come si sarebbe *evoluto* =\nci=F2 che da lui =E8 stato *creato*. Azzardo una ipotesi: e se Dio =\navesse previsto tutto ci=F2 che =E8 successo, scrivendolo in noi ni un =\nmodo per noi incomprensibile da qualche parte?<br><br>&gt; Se per te =\nquesto e' solo dire *come*, eccoti una bella rogna nel giungere al =\nperche=92!<br><br>S=EC. Questo =E8 solo dire come. Mi hai forse indicato =\nil &quot;perch=E8&quot; (quello finale)?<br><br>&gt; I perche=92 che tu =\nestrai - teologicamente - dal credo cattolico sono incompatibili =\ncon<br>&gt; l=92evoluzione -. Dio puo=92 sussistere in una proposta =\nevoluzionistica, il Dio cattolico,<br>&gt; l=92escatologia cattolica no! =\nAssolutamente no!<br><br>Ora cosa c'entra l'escatologia? Ci=F2 che =\ninizia, prima o poi, deve finire. Non sappiamo come questo avverr=E0, ma =\navverr=E0. Forse l'universo non diverr=E0 un &quot;luogo&quot; immenso, =\ndesolato e rovente (scusami i termini impropri), ma un &quot;luogo&quot; =\nimmenso, desolato e gelido, oppure finir=E0 anche di sussistere, =\nrendendo inutile ogni supposizione. Quando tutto questo, non ci =E8 dato =\ndi conoscerlo. Ma finir=E0. Ci=F2 che evolve, prima o poi, involve. Mi =\nsembra che sia il Dio cattolico, sia l'escatologia cattolica siano =\ncompatibili con l'evoluzione. E' solo, comunque, un mio parere. Aspetto =\ndimostrazione contraria.<br><br>-- <br>Sic canibus catulos similes, sic =\nmatribus haedos<br>noram; sic parvis componere magna solebam<br>Verg., =\nEcl. I, 22-23<br><br>Roberto Oliva<br>4, via Scavini - 28100 Novara =\n(NO)<br>E-mail: \noli...@starnova.it\n - Tel.: \n+39-321-459006\n<br><br>P.S.: =\nper il follow-up ho eliminato - se ci sono riuscito - un gruppo =\n(it.politica) che ritengo poco attinente con l'argomento. Non vedo cosa =\npossa entrarci la teologia in discussioni politiche. Non vedo neanche =\ncosa possa entrarci con la scienza, visto che Dio =E8 trascendente al =\nmondo e quindi al campo di indagine della scienza. Comunque...</p>\n</font></body></html>\n------=_NextPart_000_01BC586D.45811BE0--", "role": "assistant" }, { "content": " - Origin: Ripetezione sinconizzata e' perfezione.\nNo. Non è perfezione: perfezione è Dio. Tende alla perfezione.\n------=_NextPart_000_01BC586D.DC10CF60\nContent-Type: text/html; charset=ISO-8859-1\nContent-Transfer-Encoding: quoted-printable\n<html><head></head><BODY bgcolor=3D\"#FFFFFF\"><p><font size=3D3 =\ncolor=3D\"#000000\" face=3D\"Times New Roman\">&gt; Perche' anche Lucifero =\ne' stato una creatura di Dio e &nbsp;- come per<br>&gt; l'uomo - Dio =\nrispetta la liberta' delle sue creature.<br><br>Perfettamente d'accordo, =\ntranne su una piccola pecca, penso pi=F9 terminologica che di idee, di =\ncui parler=F2 pi=F9 avanti. Ne approfitto per porti una domanda: dove =\ntrovo la storia, se cos=EC possiamo definirla, delle creature di Dio =\ncreate prima del mondo (angeli...)?<br><br>&gt; - Origin: Ripetezione =\nsinconizzata e' perfezione.<br><br>No. Non =E8 perfezione: perfezione =\n=E8 Dio. Tende alla perfezione.<br><br></p>\n</font></body></html>\n------=_NextPart_000_01BC586D.DC10CF60--", "role": "user" }, { "content": " Questo e' perfettamente *falso*!!!!!!!!!!!\nSe fosse caos, non sarebbe più. E sarebbe impensabile anche l'evoluzione\nche ti è tanto cara. Non è, essa, una spinta verso la perfezione? E ciò che\nmuove verso la perfezione, non è perfetto, ma non è neanche caotico. Per\nusare espressioni aristoteliche, nell'un caso sarebbe forma pura,\nnell'altro materia prima.\n-- \nSic canibus catulos similes, sic matribus haedos\nnoram; sic parvis componere magna solebam\nVerg., Ecl. I, 22-23\nRoberto Oliva\n4, via Scavini - 28100 Novara (NO)\nE-mail: \noli...@starnova.it\n - Tel.: \n+39-321-459006\nP.S.: follow-up su it.cultura, it.scienza, it.cultura.filosofia.\n------=_NextPart_000_01BC586E.BB245AA0\nContent-Type: text/html; charset=ISO-8859-1\nContent-Transfer-Encoding: quoted-printable\n<html><head></head><BODY bgcolor=3D\"#FFFFFF\"><p><font size=3D3 =\ncolor=3D\"#000000\" face=3D\"Times New Roman\">&gt; Il *tuo* dio forse... e =\npoi non e' questo il problema.<br><br>Un Dio limitato nell'agire non =\nsarebbe Dio. Dovrebbe dipendere da un qualcosa di superiore, di Lui =\npi=F9 forte. E questo qualcosa sarebbe Dio.<br><br>&gt; Ma la liberta=92 =\ndi *uno* finisce dove comincia quella dell=92altro. E non<br>&gt; si =\npuo=92 lasciare,<br>&gt; penso che un *uno* leda un altro. Dio, con la =\nsua onniscenza ben poteva<br>&gt; prevedere<br>&gt; i guasti che un =\nsimile ente avrebbe potuto attuare. Ce lo poteva<br>&gt; risparmiare non =\ncredi?<br><br>E daje! Ora ve lo urlo:<br>SATANA E' LA SOFFERENZA DEL =\nGIUSTO E LA SOFFERENZA DEL GIUSTO E' DI ESPIAZIONE PER L'EMPIO (VEDI =\nL'ESEMPIO DI CRISTO).<br><br>&gt; Questo e' perfettamente =\n*falso*!!!!!!!!!!!<br><br>Se fosse caos, non sarebbe pi=F9. E sarebbe =\nimpensabile anche l'evoluzione che ti =E8 tanto cara. Non =E8, essa, una =\nspinta verso la perfezione? E ci=F2 che muove verso la perfezione, non =\n=E8 perfetto, ma non =E8 neanche caotico. Per usare espressioni =\naristoteliche, nell'un caso sarebbe forma pura, nell'altro materia =\nprima.<br><br><br>-- <br>Sic canibus catulos similes, sic matribus =\nhaedos<br>noram; sic parvis componere magna solebam<br>Verg., Ecl. I, =\n22-23<br><br>Roberto Oliva<br>4, via Scavini - 28100 Novara =\n(NO)<br>E-mail: \noli...@starnova.it\n - Tel.: \n+39-321-459006\n<br><br>P.S.: =\nfollow-up su it.cultura, it.scienza, it.cultura.filosofia.</p>\n</font></body></html>\n------=_NextPart_000_01BC586E.BB245AA0--", "role": "assistant" }, { "content": "> libero arbitrio.\nSul libero arbitrio si potrebbe discutere. Io ritengo che ciò che forma una persona, e quindi il suo\ncomportamento, siano prevalentemente le esperienze vissute (oltre ad piccolo contributo di influenze\ndi tipo genetico). Per questo non ritengo che una persona particolarmente sfortunata, che è nata ed\nha vissuto in un ambiente difficile e ostile, dove per sopravvivere è stata costretta a compiere\nazioni malvagie e criminali, debba essere giudicata e punita per ciò che ha commesso nella sua vita\nterrena (tenendo anche conto che non ha chiesto lei di essere messa al mondo).\nCerto ho portato un esempio estremo, ma anche altri \"peccati\" che noi commettiamo quotidianamente\ndirei che sfociano comunque dall'elaborazione di tutto un bagaglio di esperienze. \nRitengo quindi che eventi tipo \"Giudizio Universale\" perdano completamente di significato.\nIl decidere per il bene o per il male non è falcoltà diretta di ogni uomo, ma è frutto di tutta una\nserie di eventi che l'uomo stesso non è in grado di controllare.\nPer concludere, non vedo perchè si debba costruire la propria vita su Dio, e non vedo perchè\ndovremmo agire pensando se ciò che facciamo è giusto per Dio o no, quando non sappiamo nè se esiste\nnè cosa eventualmente vorrebbe da noi.\n- - - - - - - - - - - - - - - - \nChristian Salvaneschi \nCasarza Ligure, Genova, Italy\t\t\t\ne-mail: \ncr...@freenet.hut.fi", "role": "user" }, { "content": " Non mi dirai che ignori il problema del determinismo e dell’indeterminismo? Peccato...\nComincio a pensare che li ignori...\nCiao, e' stato un piacere!!!\nRoberto", "role": "assistant" }, { "content": " conosce. (Galileo Galilei)\nC'è tanto disprezzo per i filosofi del mondo antico, come Platone e\nAristotele. Si apprezza tanto, invece Galileo. Poi, Platone e Galileo\nesprimono, seppur in termini diversi, lo stesso concetto.\n-- \nSic canibus catulos similes, sic matribus haedos\nnoram; sic parvis componere magna solebam\nVerg., Ecl. I, 22-23\nRoberto Oliva\n4, via Scavini - 28100 Novara (NO)\nE-mail: \noli...@starnova.it\n - Tel.: \n+39-321-459006\nP.S.: follow-up su it.cultura, it.scienza, it.cultura.filosofia\n------=_NextPart_000_01BC586F.2D3392A0\nContent-Type: text/html; charset=ISO-8859-1\nContent-Transfer-Encoding: quoted-printable\n<html><head></head><BODY bgcolor=3D\"#FFFFFF\"><p><font size=3D3 =\ncolor=3D\"#000000\" face=3D\"Times New Roman\">&gt; Appena mi capita =\nl'occasione provo a farlo !<br><br>Fallo. Ti risponder=E0 come ti ho =\nrisposto io, che sono laico. Dio =E8 onnipotente. Pu=F2, perci=F2, tutto =\nquel che noi possiamo pensare e anche di pi=F9.<br><br>&gt; Non posso =\npretendere di insegnare qualcosa ad un uomo,<br>&gt; posso solamente =\naiutarlo a scoprire qualcosa che gia`<br>&gt; conosce. (Galileo =\nGalilei)<br><br>C'=E8 tanto disprezzo per i filosofi del mondo antico, =\ncome Platone e Aristotele. Si apprezza tanto, invece Galileo. Poi, =\nPlatone e Galileo esprimono, seppur in termini diversi, lo stesso =\nconcetto.<br><br>-- <br>Sic canibus catulos similes, sic matribus =\nhaedos<br>noram; sic parvis componere magna solebam<br>Verg., Ecl. I, =\n22-23<br><br>Roberto Oliva<br>4, via Scavini - 28100 Novara =\n(NO)<br>E-mail: \noli...@starnova.it\n - Tel.: \n+39-321-459006\n<br><br>P.S.: =\nfollow-up su it.cultura, it.scienza, it.cultura.filosofia</p>\n</font></body></html>\n------=_NextPart_000_01BC586F.2D3392A0--", "role": "user" }, { "content": " ne da l'Aquinate.\nMa l’Aquinate non da’ prove, nel senso che pone riscontri concreti. Pone solo assunti e \nproposizioni filosofiche che sono validi fin quando *resti* nel sistema metafisico da lui \nadottato. Sono risibili se tu ne adotti un altro. Un cambio paradigmatico non puo’ alterare\nun’asserzione che si reputi *assoluta*, *certa*. La filosofia non e' intrinsecamente assoluta.\nQuesto ti dice l’epistemologia della scienza. Non puoi ignorare il significato di questa \ncritica senza arroccarti in principi filosofici ormai consunti.\nSegue", "role": "assistant" }, { "content": " quindi al campo di indagine della scienza. Comunque...\nSana decisione!\nP.S. Spero che si possa iniziare a *dialogare* - magari da posizioni diverse - su una\nbase metodologica corretta, forse siamo ancora in corsa per questo.\nLo spero proprio...\nRoberto", "role": "user" }, { "content": " da amare, fino alla morte di croce.\nSi certo. Preferisco ripetere il mantra che invece Dio sia una\nproiezione\nidealizzata dell' uomo, secondo le idee di mi sembra Feuerbach. Trovo\nsia\nimportante che molti dei parametri che si usa nel descrivere Dio sono \nappunto applicabili all' uomo (\"bonta`\", \"amore\").", "role": "assistant" }, { "content": " nell'altro materia prima.\nAristotele su questo ha detto cose inesatte. Non esiste ne’ mondo delle forme \nne’ mondo della materia. Sono solo concezioni datate.\nNo, l’evoluzione non e' assolutamente una spinta verso la perfezione; nello stesso tempo \nesprime *spontaneamente ed indissolubilmente contingenza e dalla contingenza \nemerge in modo indeterminato ed indeterministico complessita’, ordine e caos.\nCiao,\nRoberto", "role": "user" }, { "content": " - Origin: L'intelligenza non rifiuta l'esistenza di Dio.\nQua sono PERFETTAMENTE d'accordo.\n-- \nMy e-mail address is altered to avoid auto-mailed spam in my E-Mail.\nRemove the UGO in front of it to respond.\n------------------------------------------------------------------------\nPiero Giorgi\nSoftware engineer\npgi...@insweb.com\npgi...@bigfoot.com", "role": "assistant" }, { "content": " - prova morale.\nSenza entrare nel merito dell'intera discussione, c'è qualcuno che mi\nspiega a che serve la fede se ci sono le prove? Forse come le tredici\ntriple al totocalcio? (se non vince e sempre che non perda, può anche\npareggiare...)\nGrazie\n Fabio", "role": "user" }, { "content": "Allora Dio, per rispettare Lucifero,... ci ha fatto condannare a vivere in >una situazione di corruzione! Ma e' proprio stronzo....Vecchio, caro Toto’. >*Ma siamo uomini o caporali?*\nFinche' la duscussione, pur con vedute diverse rimaneva nell'ambito di\nun reciproco rispetto, per chi vi partecipava quanto per gli argomenti\nin essa trattati, poteva essere utile ed interessante per valorizzare\nvisualita' diverse; ma cosi' scadendo, non posso che sentirmi - mio\nmalgrado - coinvolto a dare adito o motivo di offesa a Dio, che\nproprio non acccetto per cui qui trovo motivato il tutto sospendere.\n- Origin: Sapere di non sapere.\nP.S: Dio poteva creare l'uomo soggetto a leggi naturali o fisiche come\nogni altra cosa o creatura del creato, ha voluto, preferito o deciso\ndi dotarlo di libere intelligenza e volonta' le sole prerogative che\nlo potessero definire: fatto a sua immagine e somiglianza. \nCiao\nLuigino Ferrari\nlui...@easy1.easynet.it", "role": "assistant" }, { "content": "Per concludere, non vedo perchè si debba costruire la propria vita su Dio, e >non vedo perchè dovremmo agire pensando se ciò che facciamo è giusto per Dio >o no, quando non sappiamo nè se esiste nè cosa eventualmente vorrebbe da >noi.\nLa prima rispondenza o consonanza con Dio, l'uomo la riscontra dentro\ndi se', nel rispetto del sentimento che innato percepisce.\n- Origin: Rispettando l'uomo si osserva la legge di Dio.\n \nCiao\nLuigino Ferrari\nlui...@easy1.easynet.it", "role": "user" }, { "content": "Qua sono PERFETTAMENTE d'accordo.\nNon puo' che farmi piacere.\n- Origin: Su qualcosa e' piu' di niente.\nCiao\nLuigino Ferrari\nlui...@easy1.easynet.it", "role": "assistant" }, { "content": "appunto applicabili all' uomo (\"bonta`\", \"amore\").\nFa piacere trovare qualche denominatore comune, comunque, se ho ben\ncompreso la tua allusione, tieni presente a scanso di equivoci che il\nCristianesimo ha qualche \"pretesa\" in piu' dello Statuto della Croce\nRossa.\nSaluti,\nRoberto Visintin", "role": "user" }, { "content": " Lo spero proprio...\nLo spero proprio anch'io e, il prima possibile, visiterò il sito che mi hai\nsegnalato.\n-- \nSic canibus catulos similes, sic matribus haedos\nnoram; sic parvis componere magna solebam\nVerg., Ecl. I, 22-23\nRoberto Oliva\n4, via Scavini - 28100 Novara (NO)\nE-mail: \noli...@starnova.it\n - \noli...@geocities.com\nHome Page: \nhttp://www.geocities.com/Athens/Forum/7931\nTel.: \n+39-321-459006\n------=_NextPart_000_01BC5A40.AF8EA820\nContent-Type: text/html; charset=ISO-8859-1\nContent-Transfer-Encoding: quoted-printable\n<html><head></head><BODY bgcolor=3D\"#FFFFFF\"><p><font size=3D3 =\ncolor=3D\"#000000\" face=3D\"Times New Roman\">&gt; Qui compi un errore =\nfondamentale. Partire *filosoficamente* da un *perche=92*<br>&gt; =\niniziale e giungere al possibile *perche=92* finale ti costringe *a =\npassare* per la realta=92 <br>&gt; naturale. Questa realta=92 =\n*intermedia*, non puo=92 essere coerentemente attraversata<br>&gt; da =\nqualsiasi percorso filosofico.<br><br>Perch=E8? Oggetto della filosofia =\n=E8 tutto ci=F2 che =E8 percepibile all anostra ragione. Il mondo =\nnaturale forse non lo =E8?<br><br>&gt; Ma non tutti sono coerenti con la =\nscienza. <br><br>Che siano coerenti o meno con la scienza non invalida =\nquesti schemi, che, analizzando la metafisica, mentre oggetto della =\nscienza =E8 la fisica, li pongono su un piano =\ndifferente.<br><br>&gt;Quali soluzioni ai problemi reali dell=92origine =\ndell=92uomo, del suo <br>&gt; *senso* sono stati *desunti e calati* =\nnella realta=92 descritta dalla scienza?<br><br>L'origine dell'uomo, =\nintesa come inizio primo del creato stesso, non pu=F2 riguardare la =\nscienza, almeno secondo la mia opinione.<br><br>&gt; che basta solo =\nun=92affermazione filosofica per risolverli ?<br><br>Quando questa =\naffermazione =E8 conseguenza di un lungo ragionamento s=EC. Basterebbe, =\ninvece, la scienza?<br><br>&gt; Lo conosci quel detto che dice che =\nmentre ogni studioso ha bisogno di carta, penna e<br>&gt; cestino della =\ncartaccia, il filosofo - ed il teologo - non hanno bisogno di nessun =\ncestino?<br><br>Francamente no, non lo conosco. Ma ti cito una frase di =\nAlbrecht Durer: &quot;Render=F2 pubblico quel poco che ho appreso, =\naffinch=E8 qualcuno, di me pi=F9 esperto, possa suggerire il vero, e con =\nla sua opera dimostri e condanni il mio errore. Potr=F2 cos=EC =\nrallegrarmi, almeno, di essere stato uno strumento attraverso cui la =\nverit=E0 =E8 giunta alla luce&quot;.<br><br>&gt; Discutiamone, ma =\nportando evidenze e con metodo scientifico, non detti =\ndogmatici.<br><br>Se parliamo di Dio, tirare in ballo la scienza =\nequivale a cambiar discorso.<br><br>&gt; Mi puo=92 star bene. Ma e' il =\ntuo *come* che fa acqua da tutte le parti!<br><br>Come riguardo cosa? Mi =\nson perso nel discorso.<br><br>&gt; Guarda che non pongo limiti. =\n<br><br>Dire che l'evoluzione non sia contemplata nel gesto creativo mi =\nsembra un limite.<br><br>&gt; Dico solo che dal suo operato possiamo =\nsolo dedurre<br>&gt; i suoi probabili intenti. <br><br>Pi=F9 che =\ngiusto.<br><br>&gt; Bene, il suo operato sta *dicendo* che non l=92ha =\nfatto.<br><br>Non ha fatto cosa?<br><br>&gt; Allora =\ndiscutiamone.<br><br>D'accordissimo a discutere, ma non capisco chi non =\nha fatto e che cosa non ha fatto.<br><br>&gt; Questa e' la mia proposta, =\nnon e' ne=92 blasfema ne=92 eretica. Solo <br>&gt; *eterodossa*. =\n<br><br>Preferisco usare il termine eretica. Lo so, viene solitamente =\nusato in senso negativo, ma l'etimologia =E8 pi=F9 bella =\n(eresia=3Dscelta, eterodossia=3Ddiversa opinione). Che dici?<br><br>&gt; =\nLa tua - *vostra ?* - non gode di queste *coerenze. Ganzo eh ! ! =\n!<br><br>Non avevi detto di discutere?<br><br>&gt; Non hai dimostrato =\nnulla!!! Hai solo *detto*.<br><br>E non mi ricordo neanche pi=F9 =\ncosa!<br><br>&gt; Te saluto libero arbitrio.... ;-)))<br><br>Sapere e =\nprevedere non vuol dire obbligare.<br><br>&gt; Accordiamoci sul come e =\npoi ti faccio vedere anche dei *bei* perche=92...<br><br>Si parlava di =\ncosa? Se di creazione, il come non ci =E8 dato saperlo. Rifarsi alla =\nGenesi =E8 inutile, in quanto =E8 allegoria. Se di evoluzione, il come, =\nessendo sottratto alla norma naturale, potrebbe essere benissimo un =\nintervento divino.<br><br>&gt; C=92e' da vedere cosa e *come* si =\ncomporta nell=92intervallo. Ed e' li=92 la bella notizia!<br><br>Ripeto, =\ncomunque: cosa c'entra l'escatologia?<br><br>&gt; Lo spero =\nproprio...<br><br>Lo spero proprio anch'io e, il prima possibile, =\nvisiter=F2 il sito che mi hai segnalato.<br><br>-- <br>Sic canibus =\ncatulos similes, sic matribus haedos<br>noram; sic parvis componere =\nmagna solebam<br>Verg., Ecl. I, 22-23<br><br>Roberto Oliva<br>4, via =\nScavini - 28100 Novara (NO)<br>E-mail: \noli...@starnova.it\n - =\noli...@geocities.com\n<br>Home Page: =\nhttp://www.geocities.com/Athens/Forum/7931\n<br>Tel.: \n+39-321-459006\n</p>\n</font></body></html>\n------=_NextPart_000_01BC5A40.AF8EA820--", "role": "assistant" }, { "content": " Chiesa Cattolica pag. 86\nConfesso la mia mancanza: non ho quel libro. Potresti riportare la pagina,\nse hai tempo e voglia?\nGrazie.\n-- \nSic canibus catulos similes, sic matribus haedos\nnoram; sic parvis componere magna solebam\nVerg., Ecl. I, 22-23\nRoberto Oliva\n4, via Scavini - 28100 Novara (NO)\nE-mail: \noli...@starnova.it\n - \noli...@geocities.com\nHome Page: \nhttp://www.geocities.com/Athens/Forum/7931\nTel.: \n+39-321-459006\nP.S.: Ho tolto it.politica dal follow-up perchè là l'argomento è\nchiaramente off-topic\n------=_NextPart_000_01BC5A3C.56649060\nContent-Type: text/html; charset=ISO-8859-1\nContent-Transfer-Encoding: quoted-printable\n<html><head></head><BODY bgcolor=3D\"#FFFFFF\"><p><font size=3D3 =\ncolor=3D\"#000000\" face=3D\"Times New Roman\">&gt; Nella Genesi come in =\naltri libri della sacra scrittura<br><br>Dove, in Genesi? Ho trovato =\nalcuni passi sulla Bibbia riguardanti le schiere angeliche, ma erano =\ngi=E0 create.<br><br>&gt; Catechismo Della<br>&gt; Chiesa Cattolica pag. =\n86<br><br>Confesso la mia mancanza: non ho quel libro. Potresti =\nriportare la pagina, se hai tempo e voglia?<br><br>Grazie.<br><br>-- =\n<br>Sic canibus catulos similes, sic matribus haedos<br>noram; sic =\nparvis componere magna solebam<br>Verg., Ecl. I, 22-23<br><br>Roberto =\nOliva<br>4, via Scavini - 28100 Novara (NO)<br>E-mail: =\noli...@starnova.it\n - \noli...@geocities.com\n<br>Home Page: =\nhttp://www.geocities.com/Athens/Forum/7931\n<br>Tel.: =\n+39-321-459006\n<br><br>P.S.: Ho tolto it.politica dal follow-up perch=E8 =\nl=E0 l'argomento =E8 chiaramente off-topic</p>\n</font></body></html>\n------=_NextPart_000_01BC5A3C.56649060--", "role": "user" }, { "content": " Ma l’Aquinate non da’ prove, nel senso che pone riscontri concreti. \nCiò che trascende dal mondo non prova la sua esistenza nel mondo, se no con\nil mondo stesso. Prova più concreta di così...\n-- \nSic canibus catulos similes, sic matribus haedos\nnoram; sic parvis componere magna solebam\nVerg., Ecl. I, 22-23\nRoberto Oliva\n4, via Scavini - 28100 Novara (NO)\nE-mail: \noli...@starnova.it\n - \noli...@geocities.com\nHome Page: \nhttp://www.geocities.com/Athens/Forum/7931\nTel.: \n+39-321-459006\n------=_NextPart_000_01BC5A43.D3DE4840\nContent-Type: text/html; charset=ISO-8859-1\nContent-Transfer-Encoding: quoted-printable\n<html><head></head><BODY bgcolor=3D\"#FFFFFF\"><p><font size=3D3 =\ncolor=3D\"#000000\" face=3D\"Times New Roman\">&gt; Ed infatti e=92... =\n<br><br>Chi l'ha detto? O tempora, o mores!<br><br>&gt; ed dato che =\nmolti condizionamenti sono di origine genetico ed epigenetica =\n-<br><br>Non bastano, per=F2, a determinare l'azione. Ci=F2 che =E8 =\ncondizionato, quindi necessario, non pu=F2 neanche essere giudicato =\ngiusto o sbagliato. In questo ulteriore senso, Dio sarebbe assolto per =\nnon aver commesso il fatto (per=F2 Dio non =E8 =\ngiudicabile...)<br><br>&gt; Il fatto e' che la scienza ti dimostra con =\ndovizia e profusione di particolari che quel libero <br>&gt; arbitrio =\nche esige la fede cattolica non esiste. <br><br>Allora non esiste giusto =\ne sbagliato. <br><br>&gt; Se non vogliamo accogliere questo, pazienza. =\n<br><br>Non lo voglio accogliere perch=E8 non voglio accogliere l'idea =\nche non vi siano n=E8 comportamenti giusti n=E8 comportamenti =\nsbagliati.<br><br>&gt; Ma non mi dite che scienza e religione cattolica =\nsino in accordo, grazie. (E questo e' solo <br>&gt; un aspetto su cui =\nemerge un profondo contrasto).<br><br>Scienza e religione non possono =\nandare d'accordo come non possono essere in disaccordo. Esaminano due =\ndiversi campi.<br><br>&gt; Non vuol dire nient=92altro che *non lo =\nvedi*. <br><br>Esatto.<br><br>&gt; temi di tipo scientifico <br>&gt; =\nfilosofico <br><br>Per la filosofia, bene. Ma non riesco a raccordare =\nl'idea di dialogo su Dio e quella di dialogo scientifico.<br><br>&gt; Si =\nrimane attaccati al *vino vecchio*... vero? <br><br>Che =E8 sempre il =\nmigliore! :-)<br><br>&gt; Khun <br><br>Perdona la mia ignoranza, ma chi =\n=E8?<br><br>&gt; Sara=92 il contrario vai. Quando si capira=92 che fare =\nun=92asserzione filosofica *non e'*<br>&gt; equivalente a fare una =\nasserzione *reale*?<br><br>Se per asserzione reale intendi una =\nasserzione scientificamente dimostrabile, la filosofia non far=E0 mai =\nasserzioni reali.<br><br>&gt; Chi puo=92 dimostrare che non e' il nostro =\ncaso? <br><br>La natura, questa natura, =E8 perfetta? Perch=E8 allora - =\ned =E8 innegabile - evolve?<br><br>&gt; Mah... diciamo che *non l=92hai =\ndetto* - ma l=92hai lasciato intuire. <br><br>Ritiro, allora, le mie =\nparole che l'hanno lasciato intuire.<br><br>&gt; La Scoalstica comunque =\nfa affermazioni comprensibili solo in una cornice cosmologico <br>&gt; =\nmetafisica ben precisa.<br><br>Giusto ed inobiettabile.<br><br>&gt; =\nVedi, io non voglio *negare* Dio. Mi sono limitato ad affermare che la =\nfigura filosofica di <br>&gt; Dio esatta dalla metafisica cattolica non =\ne' scientificamente coerente con la sua eventuale <br>&gt; opera e, =\nparallelamente, che e' possibile avere altre ipotesi metafisiche in cui =\ncomporre <br>&gt; certi argomenti.<br><br>Teologia e scienza non vanno =\nmai d'accordo. Per quanto riguarda le altre ipotesi, =E8 indubbio che ci =\nsiano. Io, per=F2, le ritengo meno esatte.<br><br>&gt; Non e' detto... =\n&nbsp;forse che si=92 forse che... <br><br>Il *siate*, per=F2, della =\ntraduzione che ho io lascia pochi dubbi. Bisognerebbe vedere il testo in =\naramaico.<br><br>&gt; Anche *non conosco uomo* e' diverso da *non =\nconoscero=92* uomo.<br><br>Non ritengo, per=F2, che il Cristo possa aver =\nfatto intendere che l'uomo pu=F2 raggiungere la divina =\nperfezione.<br><br>&gt; Questo e' il *tuo* parere. <br><br>Esatto. E non =\nso neanche quale sia il parere di un commentatore bibblico che fosse =\nuno! :-)<br><br>&gt; Lo puoi ritenere. Ma se lo guardi a fondo non e' =\ncosi=92. Vita e morte sono *inscritte* nella <br>&gt; *genetica* =\ndell=92uomo. <br><br>Che, quindi, essendo contingente, =E8 =\nimperfetta.<br><br>&gt; Sono una realta=92 *opera di Dio*. Ora questo, =\nse opera di Dio *sarebbe*<br>&gt; perfetto. <br><br>Non necessariamente. =\nNon tutto ci=F2 che compie un Ente perfetto =E8 necessariamente =\nperfetto.<br><br>&gt; Vorrei restare al *tu* se possibile... =\n;-))))<br><br>Certamente!<br><br>&gt; Questo e' un altro discorso... non =\nmeno importante, ma successivo. La mia attenzione e' <br>&gt; *a =\nmonte*...<br><br>Vedr=F2 di risalire alla montagna. Il primo passo =E8 =\ncompiuto. Gli altri - ti prego, ricordamelo - li compir=F2 in un secondo =\nmomento.<br><br>&gt; Vorrei che collegassi questo alla realta=92 =\nontologica umana oggetto del nostro <br>&gt; discorso originario dei =\ncondizionamenti genetici intrinseci dell=92essere umano.<br><br>Siamo =\nnoi ad aver scelto di vivere in una condizione peccaminosa. Si parlava, =\nall'inizio, di libero arbitrio. Ma il libero arbitrio dipende dal =\nconoscere il bene e il male e dal poter compiere il bene e il =\nmale.<br><br>&gt; Non e' detto... probabilmente si=92 e probabilmente =\nno....<br><br>Esatto: il disegno divino =E8 per noi oscuro.<br><br>&gt; =\nEd io dico che sono bistecche. &nbsp;Come la mettiamo ? ? ? =\n&nbsp;:-))<br><br>Assaggiamo. Se sa di mela, =E8 mela. Se sa di =\nbistecca, =E8 bistecca.<br><br>&gt; Ma l=92Aquinate non da=92 prove, nel =\nsenso che pone riscontri concreti. <br><br>Ci=F2 che trascende dal mondo =\nnon prova la sua esistenza nel mondo, se no con il mondo stesso. Prova =\npi=F9 concreta di cos=EC...<br><br>-- <br>Sic canibus catulos similes, =\nsic matribus haedos<br>noram; sic parvis componere magna =\nsolebam<br>Verg., Ecl. I, 22-23<br><br>Roberto Oliva<br>4, via Scavini - =\n28100 Novara (NO)<br>E-mail: \noli...@starnova.it\n - =\noli...@geocities.com\n<br>Home Page: =\nhttp://www.geocities.com/Athens/Forum/7931\n<br>Tel.: \n+39-321-459006\n</p>\n</font></body></html>\n------=_NextPart_000_01BC5A43.D3DE4840--", "role": "assistant" }, { "content": " per oggettivita' ne' scientifica ne' filosofica!\nL'oggetto dela scienza è questo mondo, Dio e diavolo lo trascendono. Ciò\nche è ogettico per la scienza non lo è per la teologia e viceversa.\nRiguardo la filosofia, la tua affermazione è tutta da verificare.\n-- \nSic canibus catulos similes, sic matribus haedos\nnoram; sic parvis componere magna solebam\nVerg., Ecl. I, 22-23\nRoberto Oliva\n4, via Scavini - 28100 Novara (NO)\nE-mail: \noli...@starnova.it\n - \noli...@geocities.com\nHome Page: \nhttp://www.geocities.com/Athens/Forum/7931\nTel.: \n+39-321-459006\nP.S.: Ho tolto it.politica dal follow-up perchè là l'argomento è\nchiaramente off-topic.\n------=_NextPart_000_01BC5A3D.462B9EE0\nContent-Type: text/html; charset=ISO-8859-1\nContent-Transfer-Encoding: quoted-printable\n<html><head></head><BODY bgcolor=3D\"#FFFFFF\"><p><font size=3D3 =\ncolor=3D\"#000000\" face=3D\"Times New Roman\">&gt; 1) che un simile =\nsoggetto non si merita l'appellativo di Dio, anche se c'e' <br>&gt; =\ntutta una sequela filosofica di deduzioni logiche in merito, ma solo un =\npovero<br>&gt; ente che non conosce ne dignita', ne amore, ne =\namicizia<br><br>Perch=E8 non ti =E8 dato di conoscere le cause del =\ncomportamento di Dio, questo deve essere necessariamente sbagliato? Ma =\ndici sul serio o stai scherzando?<br><br>&gt; 2) che simile teologia, se =\nteologia si tratta e' proprio senza ne' capo ne coda<br>&gt; ne saggezza =\ned amore!<br><br>Ripeto: perch=E8 questa teologia dice che la cause non =\nsono conoscibili =E8 come tu la definisci?<br><br>&gt; Certo, se =\nfuggiamo dall'evidenza logico filosofica ad hoc,... tutto torna; =\nma<br>&gt; e' solo un vuoto giro di parole e =\nrifermenti...<br><br>Dimostra ci=F2 che hai detto, come io ho cercato di =\ndimostrare la mia affermazione.<br><br>&gt; Si', ma fuggite sempre dal =\nsolito discorso. <br><br>A dire il vero, rispondevo ad una tua =\naffermazione.<br><br>&gt; Non sapete - o volete - <br>&gt; parlare di =\ncose concrete come l'evoluzione delle forme viventi, *leggi di Dio* =\n<br>&gt; secondo voi che non sembra abbiate voglia di riconoscere - =\nchissa' poi perche'!!!??? -<br><br>&quot;Chiss=E0 poi perch=E8&quot; te =\nlo dico io: io riconosco l'evoluzione!<br><br>&gt; e volete parlare del =\ndiavolo. Si' vi e' lecito farlo,... ma non spacciatelo<br>&gt; per =\noggettivita' ne' scientifica ne' filosofica!<br><br>L'oggetto dela =\nscienza =E8 questo mondo, Dio e diavolo lo trascendono. Ci=F2 che =E8 =\nogettico per la scienza non lo =E8 per la teologia e viceversa. Riguardo =\nla filosofia, la tua affermazione =E8 tutta da verificare.<br><br>-- =\n<br>Sic canibus catulos similes, sic matribus haedos<br>noram; sic =\nparvis componere magna solebam<br>Verg., Ecl. I, 22-23<br><br>Roberto =\nOliva<br>4, via Scavini - 28100 Novara (NO)<br>E-mail: =\noli...@starnova.it\n - \noli...@geocities.com\n<br>Home Page: =\nhttp://www.geocities.com/Athens/Forum/7931\n<br>Tel.: =\n+39-321-459006\n<br><br>P.S.: Ho tolto it.politica dal follow-up perch=E8 =\nl=E0 l'argomento =E8 chiaramente off-topic.</p>\n</font></body></html>\n------=_NextPart_000_01BC5A3D.462B9EE0--", "role": "user" }, { "content": " nè cosa eventualmente vorrebbe da noi.\nL'esistenza di Dio non è scientificamente dimostrabile, logicamente sì. Non\nsi tratta di sapere o di non sapere, come per una data di storia o una\nformula di chimica o una voce verbale di greco, si tratta di credere o non\ncredere.\n-- \nSic canibus catulos similes, sic matribus haedos\nnoram; sic parvis componere magna solebam\nVerg., Ecl. I, 22-23\nRoberto Oliva\n4, via Scavini - 28100 Novara (NO)\nE-mail: \noli...@starnova.it\n - \noli...@geocities.com\nhttp://www.geocities.com/Athens/Forum/7931\nTel.: \n+39-321-459006\nP.S.: Ho eliminato it.politica dal follow-up perchè là l'argomento è\nevidentemente off-topic.\n------=_NextPart_000_01BC5A3B.A7CE0B80\nContent-Type: text/html; charset=ISO-8859-1\nContent-Transfer-Encoding: quoted-printable\n<html><head></head><BODY bgcolor=3D\"#FFFFFF\"><p><font size=3D3 =\ncolor=3D\"#000000\" face=3D\"Times New Roman\">&gt; Per questo non ritengo =\nche una persona particolarmente sfortunata, che =E8 nata ed<br>&gt; ha =\nvissuto in un ambiente difficile e ostile, dove per sopravvivere =E8 =\nstata costretta a compiere<br> =\n&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&=\nnbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&n=\nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nb=\nsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbs=\np;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp=\n;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=\n&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&=\nnbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&n=\nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nb=\nsp;~~~~~~~~~~<br><br>&gt; azioni malvagie e criminali, debba essere =\ngiudicata e punita per ci=F2 che ha commesso nella &gt; sua vita<br>&gt; =\nterrena (tenendo anche conto che non ha chiesto lei di essere messa al =\nmondo).<br><br>Perfettamente d'accordo. Non si pu=F2 giudicare una =\nazione come giusta o sbagliata quando questa =E8 obbligata, non =\nalternativa, quindi necessaria.<br><br>&gt; direi che sfociano comunque =\ndall'elaborazione di tutto un bagaglio di esperienze. =\n<br><br>Attenzione. Una cosa =E8 essere costretti, una cosa =E8 sapere =\nche qualcosa =E8 male e farlo ugualmente perch=E8 ci abbiamo fatto il =\ncallo (bagaglio di esperienze).<br><br>&gt; Ritengo quindi che eventi =\ntipo &quot;Giudizio Universale&quot; perdano completamente di =\nsignificato.<br><br>Bisogna distinguere tra azioni obbligate, e quindi =\nnecessarie, ed azioni non obbligate, e quindi contingenti. Il giudizio =\nsu quelle obbligate non =E8 possibile, in quanto ci=F2 che =E8 =\nnecessario non pu=F2 essere altrimenti, non c'=E8 il bene opposto al =\nmale o il male opposto al bene. Il Giudizio Universale mantiene, invece, =\ntutto il suo senso quando si parla di azioni non obbligate.<br><br>&gt; =\nIl decidere per il bene o per il &nbsp;male non =E8 falcolt=E0 diretta =\ndi ogni uomo, ma =E8 frutto di tutta una<br>&gt; serie di eventi che =\nl'uomo stesso non =E8 in grado di controllare.<br><br>Come conseguenza =\ndi questo tuo ragionamento si avrebbe un mondo necessario. Sei proprio =\nsicuro che chi commette un reato, un qualunque reato, non peteva fare =\naltrimenti?<br><br>&gt; Per concludere, non vedo perch=E8 si debba =\ncostruire la propria vita su Dio<br><br>Perch=E8 noi siamo le creature e =\nlui il Creatore.<br><br>&gt; e non vedo perch=E8<br>&gt; dovremmo agire =\npensando se ci=F2 che facciamo =E8 giusto per Dio o no<br><br>Perch=E8 =\nDio =E8 giustizia.<br><br>&gt; quando non sappiamo n=E8 se =\nesiste<br>&gt; n=E8 cosa eventualmente vorrebbe da =\nnoi.<br><br>L'esistenza di Dio non =E8 scientificamente dimostrabile, =\nlogicamente s=EC. Non si tratta di sapere o di non sapere, come per una =\ndata di storia o una formula di chimica o una voce verbale di greco, si =\ntratta di credere o non credere.<br><br>-- <br>Sic canibus catulos =\nsimiles, sic matribus haedos<br>noram; sic parvis componere magna =\nsolebam<br>Verg., Ecl. I, 22-23<br><br>Roberto Oliva<br>4, via Scavini - =\n28100 Novara (NO)<br>E-mail: \noli...@starnova.it\n - =\noli...@geocities.com\n<br>\nhttp://www.geocities.com/Athens/Forum/7931\n<br>Tel=\n.: \n+39-321-459006\n<br><br>P.S.: Ho eliminato it.politica dal follow-up =\nperch=E8 l=E0 l'argomento =E8 evidentemente off-topic.</p>\n</font></body></html>\n------=_NextPart_000_01BC5A3B.A7CE0B80--", "role": "assistant" }, { "content": " spiega a che serve la fede se ci sono le prove? \nCrede ut intellegas, intellege ut credas (credi per comprendere, comprendi\nper crdere).\n-- \nSic canibus catulos similes, sic matribus haedos\nnoram; sic parvis componere magna solebam\nVerg., Ecl. I, 22-23\nRoberto Oliva\n4, via Scavini - 28100 Novara (NO)\nE-mail: \noli...@starnova.it\n - \noli...@geocities.com\nHome Page: \nhttp://www.geocities.com/Athens/Forum/7931\nTel.: \n+39-321-459006\n------=_NextPart_000_01BC5A44.0F9DB140\nContent-Type: text/html; charset=ISO-8859-1\nContent-Transfer-Encoding: quoted-printable\n<html><head></head><BODY bgcolor=3D\"#FFFFFF\"><p><font size=3D3 =\ncolor=3D\"#000000\" face=3D\"Times New Roman\">&gt; Senza entrare nel merito =\ndell'intera discussione, c'=E8 qualcuno che mi<br>&gt; spiega a che =\nserve la fede se ci sono le prove? <br><br>Crede ut intellegas, =\nintellege ut credas (credi per comprendere, comprendi per =\ncrdere).<br><br>-- <br>Sic canibus catulos similes, sic matribus =\nhaedos<br>noram; sic parvis componere magna solebam<br>Verg., Ecl. I, =\n22-23<br><br>Roberto Oliva<br>4, via Scavini - 28100 Novara =\n(NO)<br>E-mail: \noli...@starnova.it\n - \noli...@geocities.com\n<br>Home Page: =\nhttp://www.geocities.com/Athens/Forum/7931\n<br>Tel.: \n+39-321-459006\n</p>\n</font></body></html>\n------=_NextPart_000_01BC5A44.0F9DB140--", "role": "user" }, { "content": " appunto applicabili all' uomo (\"bonta`\", \"amore\").\nO non, piuttosto, molti parametri che si usano per descrivere l'uomo sono\nappunto applicabili a Dio, in un rapporto dunque, non uomo->Dio, ma\nDio->uomo? Insomma, visto e considerato l'uomo come fatto ad immagine e\nsomiglianza di Dio, non è che questi parametri derivino proprio da Dio e\nnon dall'uomo, come tu vuoi far intendere?\n-- \nSic canibus catulos similes, sic matribus haedos\nnoram; sic parvis componere magna solebam\nVerg., Ecl. I, 22-23\nRoberto Oliva\n4, via Scavini - 28100 Novara (NO)\nE-mail: \noli...@starnova.it\n - \noli...@geocities.com\nHome Page: \nhttp://www.geocities.com/Athens/Forum/7931\nTel.: \n+39-321-459006\nP.S.: ho eliminato it.politica dal follow-up perchè là l'argomento è\nchiaramente off-topic\n------=_NextPart_000_01BC5A3A.220531A0\nContent-Type: text/html; charset=ISO-8859-1\nContent-Transfer-Encoding: quoted-printable\n<html><head></head><BODY bgcolor=3D\"#FFFFFF\"><p><font size=3D3 =\ncolor=3D\"#000000\" face=3D\"Times New Roman\">&gt; Chiaro, ma cosa risolve? =\nse e` per questo, assomigliamo anche ai<br>&gt; rinoceronti, il cui =\namore fecondo tra maschio e femmina genera<br>&gt; altri =\nrinoceronti<br><br>Perch=E8, i rinoceronti si amano tra loro? Penso che =\nil significato del post cui tu rispondevi sia molto pi=F9 profondo di =\nquanto tu abbia voluto far sembrare.<br><br>&gt; Cosa vuol dire? se io =\nammazzo un maiale per nutrirmi, questo e` un<br>&gt; atto amoroso verso =\ndi me (parte del creato) e chi vive con me; non<br>&gt; e` certo un atto =\namoroso verso il maiale (parte del creato). Cos'e`<br>&gt; dunque un =\natto amoroso verso il creato? Forse stiamo parlando di<br>&gt; un unione =\ndi ideali tra ecologisti e fedeli? --:)<br><br>Anzich=E8 metterla sul =\nridere, io approfondirei la tua domanda: cos'=E8 un atto amoroso verso =\nil creato. A parer mio, un atto amoroso verso il creato consiste =\nnell'adiuvare il creato a raggiungere il suo fine ultimo, la divina =\nperfezione.<br><br>&gt; Come fa a essere &quot;totalmente Altro&quot;, =\nse l'uomo e` fatto a sua immagine?<br><br>Hai presente che, sempre ed =\ninevitabilmente, &nbsp;una immagine di una cosa =E8 totalmente altro da =\nquella cosa?<br><br>&gt; Trovo<br>&gt; sia<br>&gt; importante che molti =\ndei parametri che si usa nel descrivere Dio sono <br>&gt; appunto =\napplicabili all' uomo (&quot;bonta`&quot;, &quot;amore&quot;).<br><br>O =\nnon, piuttosto, molti parametri che si usano per descrivere l'uomo sono =\nappunto applicabili a Dio, in un rapporto dunque, non uomo-&gt;Dio, ma =\nDio-&gt;uomo? Insomma, visto e considerato l'uomo come fatto ad immagine =\ne somiglianza di Dio, non =E8 che questi parametri derivino proprio da =\nDio e non dall'uomo, come tu vuoi far intendere?<br><br>-- <br>Sic =\ncanibus catulos similes, sic matribus haedos<br>noram; sic parvis =\ncomponere magna solebam<br>Verg., Ecl. I, 22-23<br><br>Roberto =\nOliva<br>4, via Scavini - 28100 Novara (NO)<br>E-mail: =\noli...@starnova.it\n - \noli...@geocities.com\n<br>Home Page: =\nhttp://www.geocities.com/Athens/Forum/7931\n<br>Tel.: =\n+39-321-459006\n<br><br>P.S.: ho eliminato it.politica dal follow-up =\nperch=E8 l=E0 l'argomento =E8 chiaramente off-topic</p>\n</font></body></html>\n------=_NextPart_000_01BC5A3A.220531A0--", "role": "assistant" }, { "content": " totalmente altro da quella cosa?\nA me sembra il contrario. L'immagine di una cosa č la cosa stessa.\nCiao!\nGiampaolo Bellavite", "role": "user" }, { "content": " Dio.\nTi assicuro che un albero assomiglia molto piu' a Dio che non fa l'uomo.\nPrima di affermare che e' solo l'uomo la Creatura di Dio, e' bene verificare il contrario. Per\nfarlo dovresti uscire dalla dimensione \"uomo\", il che e' impossibile a chi, volendo predicare\nl'umilta', fa il contrario, pretendendo di essere \"il prediletto\".\nCiao!\nGiampaolo Bellavite", "role": "assistant" }, { "content": " il prima possibile, visiterò il sito che mi hai segnalato.\nEcco,... troverai molta carne sul fuoco\nSai... sento che ci si capira’... presunzione ? ? ? :-)))\nCiao\n Roberto ", "role": "user" }, { "content": " somiglianza di Dio.\nDAVVERO???????????????????????????????????????????????????????????\nMA ALLORA TU CHE AFFERMI CIO' HAI VISTO DIO???????????????????????\nE COM'ERA???\nUN VECCHIO CON LA BARBA BIANCA\nUN GIOVANE FIGO E CULTURISTA\nUN BAMBINO COLTO ED ERUDITO\nTI PREGO... FAMMI SAPERE....SONO CURIOSO\nriccardo", "role": "assistant" }, { "content": "Grazie.\nLa caduta degli angeli, come gia' detto nel precedente post viene\nrichiamata in molti passi della Bibbia ed in particolare\nnell'Apocalisse n 12, 9.\nCiao\nLuigino Ferrari\nlui...@easy1.easynet.it", "role": "user" }, { "content": "credere.\nIn cio' del tutto d'accordo per credere in Dio ci vuole la fede, per\nnon credere in niente basta l'gnoranza.\n- Origin: Beati coloro che crederanno senza vedere. \nCiao\nLuigino Ferrari\nlui...@easy1.easynet.it", "role": "assistant" }, { "content": "percepiamo scientificamente e' dunque piu’ che mai forte, specialmente >quando si giunge ad intravedere alternative molto significative.\nChe giri di parole anzi di concettualita' che mi vai farneticando in\nuna navigazione ormai off-topic, per cui mi limito ad un solo\nconcetto: butto all'aria tutto, storia, tradizione, insegnamenti,\ntesti,interpretazioni, veridicita' e quant'altro vorrai, ma poiche' la\nmia intelligenza o \"forma mentis\" si rifiuta di accettare un cosmo\nfattosi da se', le torna piu' facile, comodo, congeniale o realista\npensare ad un suo creatore. \n- Origin: La fede da senso alla vita.\nP.S. Quale sarebbe l'alternativa del tuo uomo, un nucchietto di\npolvere ? come del resto, per ogni altro vivente,fuorche' per il\ncredente, e' realta' temporanea e solo di una parte di esso, essendo\nformato di anima e di corpo. \nCiao\nLuigino Ferrari\nlui...@easy1.easynet.it", "role": "user" }, { "content": " il mondo stesso. Prova più concreta di così...\nSe a trascendere il mondo non c’e' il tuo Dio ma quello dei Bantu’... come contesteresti\nun Bantu’? Lui ti porta questa tua prova con le sue opinioni personali in merito di \nDio ! ? ! ? ! ? ! ?.. e che gli diciamo ? ? ? Che il suo Dio *e' provato*...\nRoberto", "role": "assistant" }, { "content": " Riguardo la filosofia, la tua affermazione è tutta da verificare.\nEd allora... verifichiamola no ?\nCiao\nRoberto.\nP.S. : dato che questo post sta diventando un botta e risposta, penso che dalla prossima \nvolta cerchero’ di darti risposte organiche - magari inizializzando un altro trhead\ncosi’ da non riempire le pagine video di riferimenti. Un senso di cortesia per gli altri, non \ncredi?", "role": "user" }, { "content": " A me sembra il contrario. L'immagine di una cosa č la cosa stessa.\nNo, dipende dalla qualita` dell 'immagine, e come la percepisci.", "role": "assistant" }, { "content": " formato di anima e di corpo. \n\"Solo i credenti, che pretendono che la scienza diventi il surrogato\ndel catechismo a cui hanno rinunciato, possono biasimare il ricercatore\nche perfeziona oppure modefica le sue concezioni\"\nSe si ha da eccepire a queste parole postare a questo indirizzo: \nmailto:\nFreud_...@cielo.net", "role": "user" }, { "content": "> >Pietro Oliva wrote:\nquesti dialoghi mi commuovono...\nun muto dice ad un sordo : \"un cieco ti sta guardando\"...\nciao\nfoc...@iperbole.bologna.it\ndetto anche vittorio pedrazzi", "role": "assistant" }, { "content": " Tel.: \n+39-321-459006\nRiguardo la fede si tratta ovviamente di una questione su cui non si può\ndiscutere gran che. In merito alle quattro prove sopracitate credevo\ncomunque che fossero cadute in disuso dai tempi di Bertrand Russell. A\nproposito della prova ontologica (che mi sembra essere quella che ha più\nsenso delle quattro), Russell asseriva che se tutto ha una causa, anche\nDio deve averla. Se si afferma che Dio non ha causa, allora procedendo a\nritroso ed arrivando - mettiamo - alla materia del Big Bang, non è meno\nlogicamente errato asserire che tale materia non abbia causa, perché se\nciò si puó asserire per Dio, tanto vale asserirlo per questa materia.\nTu che diresti a tal proposito?\nCiao\n Fabio", "role": "user" }, { "content": " \nlui...@easy1.easynet.it\nNon tocco le frasi altrui, se le riporto.\nPlank ha scritto religioso... non cattolico... nota bene...\nE se mi permetti penso di essere religoso anch'io... \nma senza compromessi.\nBuona fortuna anche a te\nRoberto Verolini", "role": "assistant" }, { "content": "L'esistenza di Dio non scientificamente dimostrabile, logicamente s. Non\n", "role": "user" }, { "content": "", "role": "assistant" }, { "content": " emerge in modo indeterminato ed indeterministico complessita, ordine e\ncaos.\nE dalla contingenza emerge anche la necessit di un principio necessario,\nche si soliti chiamare Dio.\n-- \nSic canibus catulos similes, sic matribus haedos\nnoram; sic parvis componere magna solebam\nVerg., Ecl. I, 22-23\nRoberto Oliva\n4, via Scavini - 28100 Novara (NO)\nE-mail: \noli...@starnova.it\n - \noli...@geocities.com\nHome Page: \nhttp://www.geocities.com/Athens/Forum/7931\nTel.: \n+39-321-459006\n------=_NextPart_000_01BC5A3E.0A2377A0\nContent-Type: text/html; charset=ISO-8859-1\nContent-Transfer-Encoding: quoted-printable\n<html><head></head><BODY bgcolor=3D\"#FFFFFF\"><p><font size=3D3 =\ncolor=3D\"#000000\" face=3D\"Times New Roman\">&gt; Senti, non e' che =\nurlando mi convinci. <br><br>Ma dovo averlo detto e ridetto l'urlo mi =\nviene naturale... Se ti ha dato fastidio, ti chiedo scusa.<br><br>&gt; =\nQuesta e' una *tua* spiegazione logico filosofica.<br>&gt; Sara=92 anche =\nquella cattolica. Non mi dice un cavolo. Questa affermazione e' basata =\nsu <br>&gt; un=92accezione di Dio, peccato etc. filosoficamente =\ncriticabile. <br><br>Ma comunque accettabile.<br><br>&gt; Ci puoi =\ncredere, ma devi <br>&gt; avere l=92onesta=92 di ammettere che altri =\nmodelli metafisici possono comporre in modo <br>&gt; diverso le cose, =\ncon risultati esegetici diversi. <br><br>E posso non credere a questi =\naltri modelli metafisici.<br><br>&gt; Se sei capace di dimostrarmi che =\nfaccio un ragionamento inesatto fallo.<br><br>Il ragionamento =E8 =\ncorretto.<br><br>&gt; Aristotele su questo ha detto cose inesatte. Non =\nesiste ne=92 mondo delle forme <br>&gt; ne=92 mondo della materia. =\n<br><br>Infatti Aristotele ci dice che forma e materia sono =\nperfettamente saldate. La materia prima non esiste, mentre esiste la =\nforma pura.<br><br>&gt; Sono solo concezioni datate.<br><br>Su cui si =\nbasa buona parte della filosofia moderna.<br><br>&gt; No, l=92evoluzione =\nnon e' assolutamente una spinta verso la perfezione<br><br>Verso cosa, =\nallora?<br><br>&gt; dalla contingenza <br>&gt; emerge in modo =\nindeterminato ed indeterministico complessita=92, ordine e =\ncaos.<br><br>E dalla contingenza emerge anche la necessit=E0 di un =\nprincipio necessario, che si =E8 soliti chiamare Dio.<br><br>-- <br>Sic =\ncanibus catulos similes, sic matribus haedos<br>noram; sic parvis =\ncomponere magna solebam<br>Verg., Ecl. I, 22-23<br><br>Roberto =\nOliva<br>4, via Scavini - 28100 Novara (NO)<br>E-mail: =\noli...@starnova.it\n - \noli...@geocities.com\n<br>Home Page: =\nhttp://www.geocities.com/Athens/Forum/7931\n<br>Tel.: \n+39-321-459006\n</p>\n</font></body></html>\n------=_NextPart_000_01BC5A3E.0A2377A0--", "role": "user" }, { "content": " spiega a che serve la fede se ci sono le prove? \nCrede ut intellegas, intellege ut credas (credi per comprendere, comprendi\nper crdere).\n-- \nSic canibus catulos similes, sic matribus haedos\nnoram; sic parvis componere magna solebam\nVerg., Ecl. I, 22-23\nRoberto Oliva\n4, via Scavini - 28100 Novara (NO)\nE-mail: \noli...@starnova.it\n - \noli...@geocities.com\nHome Page: \nhttp://www.geocities.com/Athens/Forum/7931\nTel.: \n+39-321-459006\n------=_NextPart_000_01BC5A44.0F9DB140\nContent-Type: text/html; charset=ISO-8859-1\nContent-Transfer-Encoding: quoted-printable\n<html><head></head><BODY bgcolor=3D\"#FFFFFF\"><p><font size=3D3 =\ncolor=3D\"#000000\" face=3D\"Times New Roman\">&gt; Senza entrare nel merito =\ndell'intera discussione, c'=E8 qualcuno che mi<br>&gt; spiega a che =\nserve la fede se ci sono le prove? <br><br>Crede ut intellegas, =\nintellege ut credas (credi per comprendere, comprendi per =\ncrdere).<br><br>-- <br>Sic canibus catulos similes, sic matribus =\nhaedos<br>noram; sic parvis componere magna solebam<br>Verg., Ecl. I, =\n22-23<br><br>Roberto Oliva<br>4, via Scavini - 28100 Novara =\n(NO)<br>E-mail: \noli...@starnova.it\n - \noli...@geocities.com\n<br>Home Page: =\nhttp://www.geocities.com/Athens/Forum/7931\n<br>Tel.: \n+39-321-459006\n</p>\n</font></body></html>\n------=_NextPart_000_01BC5A44.0F9DB140--", "role": "assistant" }, { "content": " nell'altro materia prima.\nAristotele su questo ha detto cose inesatte. Non esiste ne mondo delle forme \nne mondo della materia. Sono solo concezioni datate.\nNo, levoluzione non e' assolutamente una spinta verso la perfezione; nello stesso tempo \nesprime *spontaneamente ed indissolubilmente contingenza e dalla contingenza \nemerge in modo indeterminato ed indeterministico complessita, ordine e caos.\nCiao,\nRoberto", "role": "user" }, { "content": " piu’ ampiezza di quanto si faccia comunemente ...\nE allora ti ripeto S. Agostino. Anzi, no: è poche righe più su. Leggi quel\nche dice. Se vai poco oltre il significato spiccio delle parole, è in\naccordo con te.\n-- \nSic canibus catulos similes, sic matribus haedos\nnoram; sic parvis componere magna solebam\nVerg., Ecl. I, 22-23\nRoberto Oliva\n4, via Scavini - 28100 Novara (NO)\nE-mail: \noli...@starnova.it\n - \noli...@geocities.com\nHome Page: \nhttp://www.geocities.com/Athens/Forum/7931\nTel.: \n+39-321-459006\nP.S.: Ho eliminato it.politica dal follow-up perchè là l'argomento è\nchiaramente off-topic. Pregherei chiunque legga uno dei messaggi della\nserie \"Dio non c'è\" cui vuole rispondere postato su anche su it.politica\ndi eliminare questo gruppo dal follow-up. Grazie.\n------=_NextPart_000_01BC5BB9.96804F80\nContent-Type: text/html; charset=ISO-8859-1\nContent-Transfer-Encoding: quoted-printable\n<html><head></head><BODY bgcolor=3D\"#FFFFFF\"><p><font size=3D3 =\ncolor=3D\"#000000\" face=3D\"Times New Roman\">&gt; Se metto in discussione =\ncerti contenuti <br>&gt; non mi sembra di farlo dicendo *mah... questo =\nmi piace, questo no...* ma fornendo motivi<br>&gt; *concreti* e non =\nsedicenti giustificazioni.<br><br>Bisogna vedere cosa sia un motivo =\nconcreto e una sedicente giustificazione. Se per te motivo concreto =E8 =\n(solo) ci=F2 che deriva dalla scienza, non troverai mai motivi concreti =\nper approvare la fede. C'=E8 Qualcosa che non =E8 dimostrabile, di cui =\nnon si pu=F2 dare prova scientifica, ma che =E8 filosoficamente =\nconcepibile, se non necessario, e sull'esistenza del quale vale pi=F9 un =\ngrammo di fede che tutte le scienze di questo mondo. &quot;Se voi avrete =\nfede pari a questo granellino di senapa, potrete dire a questo monte: =\nspostati da qui a l=E0, ed esso si sposter=E0, e niente vi sar=E0 =\nimpossibile&quot; (Mt 17, 20) [Nota: in quel &quot;voi&quot; comprendo =\nanche me stesso. Non vorrei che fosse fraintesa la mia =\ncitazione].<br><br>&gt; Allora io credo al Dio pinco pallino, ho la fede =\ne sto a cavallo. Come vedi non e' sufficiente <br>&gt; credere in =\nqualche Dio, ma cercare di avere una fede in un *vero* Dio. Altrimenti =\nperche=92<br>&gt; andare a far proseliti, no?<br><br>Crede ut =\nintellegas, intellege ut credas (credi per capire, capisci per credere) =\nci dice S. Agostino.<br><br>&gt; Io asserisco che mi e' &nbsp;restato =\nquanto meno *sospetto* che delle asserzioni spacciate<br>&gt; come =\n*eterne e quindi trascendentali* <br><br>Mi sembra una stupidata. =\nTrascendenti e perfette, quindi immortali. Non viceversa.<br><br>&gt; =\nciccano *clamorosamente* la migliore delle <br>&gt; percezioni godute =\ndall=92uomo della realta=92 *creata*. <br><br>Cosa ciccano? Non ho =\ncapito la tua frase.<br><br>&gt; *autenticita=92* dei testi biblici =\n&nbsp;cui ti riferisci <br><br>Se parli del Genesi, se non vado errato, =\nla Chiesa ha gi=E0 riconosciuto che non si tratta della descrizione di =\ncome =E8 avvenuta la creazione, ma di una allegoria della stessa. E =\nnoto, ora, una coincidenza, oltre quella gi=E0 illustrata fango-argilla: =\nl'uomo come ultima creatura. Non mi risulta che altre specie si siano =\nsviluppate dopo quella umana. Altre, probabilmente, si svilupperanno, ma =\nqui si va oltre il messaggio bibblico.<br><br>&gt; necessita=92 a che =\ntale messaggio trascendente *debba* cozzare con la realta=92 naturale =\nche<br>&gt; percepiamo scientificamente <br><br>Non vedo questa =\nnecessit=E0, anzi... Esaminare il messaggio trascendente =E8 compito dei =\nteologi, analizzare la realt=E0 immanente =E8 compito degli scienziati. =\nScienza e teologia dove si incontrano, per addirittura =\ncozzare?<br><br>&gt; 1) &nbsp;Non mi sembra che alcuna di queste battute =\nera rivolta a te!<br><br>Mi sembra che la persona cui rispondi (il =\nFerrari, se non vado errato) non abbia gradito molto il modo con cui hai =\naggettivato Dio. In effetti, =E8 irriguardoso sia per la divinit=E0 sia =\nper il credente.<br><br>&gt; 2) &nbsp;Non mi sembra che tale espressione =\npossa *coinvolgerti* in una offesa a Dio.<br><br>Come detto sopra: =E8 =\nirriguardoso per la divinit=E0 e per il credente. Non credo che, =\ncomunque, questo fosse il tuo fine.<br><br>&gt; Equivale, =\nmetaforicamente, a lasciare che un piccino possa essere venduto a =\nchi<br>&gt; voglia abusare di lui. <br><br>Daje! Ma quante volte dovr=F2 =\nripetere questa cosa? Il dolore dell'iniquo =E8 punizione gi=E0 sulla =\nterra della sua iniquit=E0. L'unico dolore che potrebbe apparire =\ninspiegabile =E8 quello del giusto (si deus est, unde malum? - disse non =\nmi ricordo pi=F9 chi). La risposta la troviamo facendo una lettura =\nparallela del libro di Giobbe (AT) con la passione del Cristo (NT). Il =\nsecondo completa il rpimo ed il messaggio, nella sua pienezza, ci dice =\nche la sofferenza del giusto =E8 di espiazione per l'iniquo, come la =\nsofferenza di Cristo, univ=ECco veramente e totalmente giusto, =E8 stata =\ned =E8 di espiazione per l'intera umanit=E0.<br><br>&gt; Guarda che sono =\nben disposto a crederlo, anzi vorrei poterlo credere con <br>&gt; piu=92 =\nampiezza di quanto si faccia comunemente ...<br><br>E allora ti ripeto =\nS. Agostino. Anzi, no: =E8 poche righe pi=F9 su. Leggi quel che dice. Se =\nvai poco oltre il significato spiccio delle parole, =E8 in accordo con =\nte.<br><br>-- <br>Sic canibus catulos similes, sic matribus =\nhaedos<br>noram; sic parvis componere magna solebam<br>Verg., Ecl. I, =\n22-23<br><br>Roberto Oliva<br>4, via Scavini - 28100 Novara =\n(NO)<br>E-mail: \noli...@starnova.it\n - \noli...@geocities.com\n<br>Home Page: =\nhttp://www.geocities.com/Athens/Forum/7931\n<br>Tel.: =\n+39-321-459006\n<br><br>P.S.: Ho eliminato it.politica dal follow-up =\nperch=E8 l=E0 l'argomento =E8 chiaramente off-topic. Pregherei chiunque =\nlegga uno dei messaggi della serie &quot;Dio non c'=E8&quot; cui vuole =\nrispondere &nbsp;postato su anche su it.politica di eliminare questo =\ngruppo dal follow-up. Grazie.</p>\n</font></body></html>\n------=_NextPart_000_01BC5BB9.96804F80--", "role": "assistant" }, { "content": " Fabio\nCiao Fabio,\ne chi ti dice quando scendi dall' aereo (da passeggero) che il pilota\ncon le manovre non abbia \"tirato un po' \" ad indovinare ?.\nNon penso si possa sapere cosa prende atto nella testa di un pilota\nsenza esserlo (se tu lo sei dimmelo che cambio esempio).\nHai mai visto che fine fanno certi aerei?\nPer la stessa ragione perche' si parla di aborto \"terapeutico\" e certe\nmadri credono di compiere un atto pietoso verso il figlio ad abortirlo\nse ha la sindrome di Down ??.\nNon penso si possa sapere cosa prende atto nella testa di un bimbo\nDown senza esserlo\nHai mai visto come sono giocosi i bimbi Down?\nHo cerato di riportare serieta', anche se tragica, come vedi.\nRoberto Visintin", "role": "user" }, { "content": "unica che si chiama Homo sapiens sapiens.\nQuesta e' una possibilita'.\nL'altra e' che la testimonianza integrale (cioe' di vita e non solo di\npensiero: \"fa valore aggiunto\") dei Patriarchi di Israele, dei Profeti\ne degli Apostoli (in particolare questi ultimi molto interesse e\ncapacita' di idealizzazione forse non ne avevano) fosse sincera e\nvera e che credervi sia ragionevole ( non solo per le \"ragioni del\ncuore\", evidentemente).\nSaluti \nRoberto", "role": "assistant" }, { "content": "\nEd Aridaije tu. Non vorrai aver ragione a furia di ripetere *e basta*?\n*Questa e' solo UN’interpretazione*! E poi - se non ricordo male - non e' neanche dottrina \ncattolica questa.\nNon hai *prove* di questa interpretazione - dico prove non ragionamenti filosofici - ma \npuoi solo invocare concordanze. Lecite, ma non sono le uniche.\nPosso fare altri accostamenti e connessioni quanto meno con il tuo stesso grado di \nliceita’. L’ho capito che credi in *quella interpretazione*. Il problema e' che non e' \nconvincente : risulta troppo opinabile e parziale. Potrei trovare altre spiegazioni \naltrettanto lecite. Come discernere?\nCiao,\nRoberto", "role": "user" }, { "content": " Noi uomini pretenderemmo di correggere un'opera di Dio??\n\"Infatti io ritengo che le sofferenze del tempo presente non\nsiano paragonabili alla gloria che deve essere manifestata a\nnostro riguardo. Poichè la creazione aspetta con impazienza\nla manifestazione dei figli di Dio; perchè la creazione è\nstata sottoposta alla vanità, non di sua propria volontà, ma\na motivo di colui che ve l'ha sottoposta, nella speranza che\nla creazione stessa sarà liberata dalla schiavitù della\ncorruzione per entrare nella gloriosa libertà dei figli di\nDio.\"\nLettera di Paolo ai Romani, capitolo 8, versetti 18-21\nPrima di parlare, occorre conoscere la Scrittura.\nCiao, ciao.\n-- \n---------------------------------------------------\n Isaia '97\n---------------------------------------------------\n .....Bye bye.....\n---------------------------------------------------\ne-mail: \npar...@fileita.it\n---------------------------------------------------\nMi si grida da Seir:\n\"Sentinella, a che punto è la notte?\nSentinella, a che punto è la notte?\"\nLa sentinella risponde:\n\"Viene la mattina e viene anche\nla notte. Se volete interrogare,\ninterrogate pure; tornate \nun'altra volta.\nIsaia 21:11-12\n----------------------------------------------- ", "role": "assistant" }, { "content": "Saluti, Mike\nMolto bene Michael, musica per le mie \"orecchie\".\n La \"pretesa \" cristiana secondo te e' *ragionevole* almeno quanto l'\nopzione materialista. E' molto.\nQuesta \"apertura mentale\" renderebbe gli uomini che non hanno\nsperimentato la bellezza della proposta di vita cristiana\nconcretamente piu' liberi (interessa anche qui la liberta', vero ?) di\npenetrare piu' in profondita' nel mistero della vita e del proprio\ndestino. \nCiao\nRoberto Visintin", "role": "user" }, { "content": " Roberto Visintin\ngiusto quel che ci vuole per creare fecondo terreno di discussione. Se\nlo battezzassimo \"gruppo di reticenza?\"\nfabio", "role": "assistant" }, { "content": "Si; da ambo le parti, ci vorrebbero atteggiamenti piu` aperti.\nBene Mike e la prima fondamentale apertura che e' chiesta a me,\ncredente, e' rinnovare la fede molto spesso, come per l' affetto tra\ndue sposi che non si \"inchioda\" alla vita una volta per tutte.\nSaprebbero fare cosi', o tornare a fare cosi' ,coloro che hanno\nscartato con un apriorismo ( loro o dei loro genitori o del loro\ngruppo di lavoro o di amici) una delle due opzioni della scommessa\npascaliana ??.\nCiao\nRoberto Visintin\n ", "role": "user" }, { "content": "sensazioni, che nella tua vita ti hanno incanalato verso la Fede.\nCredo che nessuno debba sforzarsi di credere con il modo di colmare un\npo' artificiosamente il fossato che lo divide dal senso sicuro di Dio.\nDeve pero ' assolutamente sforzarsi di tenere i \"telescopi puntati\"\nlontano, nella eventualita' di un \"incontro\" e curare che le lenti\nnon venganotruccate da chi non vuole che Dio sia neanche una ipotesi,\nda chi insomma vuole che la tua ragione non ammetta nient' altro che\nnon veda..per dirla in breve da chi vuole toglierti la liberta'\nfondamentale , quella di potere rispondere alle domande \"ultime\": da\ndove vengo ?, dove vado?, perche' esisto? perche' il dolore? etc, con\nla ragionevolezza della proposta religiosa e cristiana in particolare.\n \nIl flosofo danese Soren Kierkegaard ebbe a dire a proposito:\n\"La nave ormai e' in mano al cuoco di bordo e le parole che trasmette\nil magafono del comandante non riguardano piu' la rotta ma che cosa si\nmangera' domani.\"\nNon e' questo che vuole il nostro tempo ??.\nNon accade sul serio come argutamente Altri hanno fatto notare che\nnelle case dell' occidente, umanamente decadente, si prepara non il\npensare ma il mangiare, soprattutto nella educazione dei figli ?. \nSe Dio c'e', anche per te (e non ho motivo di pensare il contrario),\nil resto non verra' dalla tua buona volonta'.\nMa se accade, guadagni l'eterna felicita' ed il centuplo quaggiu'.\nCiao,\nRoberto Visintin", "role": "assistant" }, { "content": " (anche Lui, soprattutto Lui, non si impone) .\nProva a vedere in Jaynes: La mente bicamerale e l'origine della coscienza \nin merito ai possibili *bisbiglii di Dio*\nUn uomo che ha voluto oggettivamente credere, non dare fede a precetti di uomini.\nCiao, \nRoberto", "role": "user" }, { "content": "Correggimi se sbaglio; eppure \"puo` essere un illusione\" anche per te?\nLa fede in un Dio personale, nonostante la sua ragionevolezza e\nsoprattutto la corrispondenza con cio' che si vive, non risparmia in\nalcuni momenti dall' angoscia del \"silenzio di Dio\" (che solo un\ncredente puo' avvertire in tutto il suo spessore, *conoscendo il suo\ncontrario*) . Questo \"silenzio\" e' esistito per tutti i grandi Santi\ne maggiore era la santita' piu' pungente il vuoto avvertito.\nCapito' addirittura a Gesu' sulla croce [\"Dio mio , Dio mio ! perche'\nmi hai abbandonato ? \"] ed e' interessante notare che pur non essendo\n\"onorevole\" questo fatto per uno che diceva di se' di esere Figlio di\nDio, gli evangelisti non l'hanno censurato. \nQuindi una dimensione di smarrimento o di dubbio puo' temporaneamente\nesistere anche per il credente piu' consapevole e sereno, ma non si\npuo' affermare che il credente in via ordinaria viva con il senso o il\ntimore di una illusione, perche' pur sempre la fede viene sottoposta\ndalle non infrequenti contraddittorie circostanze della vita ad una\nfrequente verifica e alla coscienza personale non si puo' mentire.\nLa mia frase voleva in realta' non respingerti e non equiparare di\nnorma la fede ad una evidenza assimilabile a quella esperienzale\nscientifica, perche' cosi' non e' ( lo stesso etimo del termine\nperderebbe significato); rischierei poi in pratica di essere\noffensivo nei riguardi dei non credenti, cosa che non desidero, in\nmodo particolare su questo piano.\nCiao,\nRoberto Visintin\n.", "role": "assistant" }, { "content": " uno scambio di idee sullo stesso argomento.\nTi dispiacerebbe mandarmelo alla mia mail ? Grazie...\nRoberto ", "role": "user" }, { "content": " disegno.\nInnanzitutto ciao a Roberto, e scuse a tutti per qualche eventuale errore\ntecnico (e' la prima volta che provo a intervenire in una discussione).\nMa veniamo a bomba. Ho l'impressione che la risposta data a Verolini\nsia valida, ma solo perche' Verolini stesso ha male impostato l'intera \nquestione. In effetti, anche un'ipotetica ricostruzione dell'intero\npercorso - \nche risultasse puramente causale, necessario e non finalistico - di tutti\ngli \neventi di questo universo, non toglierebbe di mezzo la domanda chiave: \nperche' l'essere e non il nulla? Perche' queste catene causali e non \nnessuna? Cio' non implica la necessità dell'esistenza di un Dio creatore?\nQuesta, mi pare, l'essenza della risposta sopra citata; e credo che occorra\nimpostare l'intera questione su di un piano diverso da quello delle scienze\nnon filosofiche, ed abbordarla da un punto di vista logico/ontologico.\nFare riferimento ad un Dio creatore per cercare di rispondere alla domanda\n\"perche' l'essere e non il nulla\", innanzitutto, mi sembra uno di quei \nragionamenti passibili della critica aristotelica del \"terzo uomo\".\nInfatti, dal\nmomento che quest'ipotetico Dio creatore sarebbe pur sempre essere e non\nnulla (Parmenide docet), il problema non farebbe che riproporsi nella forma\n\"perche' Dio e non il nulla?\". Occorrerebbe allora invocare un Dio di\nsecondo\nlivello, per cosi' dire, per dare conto della creazione del primo Dio; ma\nanche\nquesto Dio di secondo livello sarebbe pur sempre essere e non nulla, e la\nsua esistenza andrebbe spiegata invocando un Dio di terzo livello, e cosi'\nall'infinito.\nIn tutta onesta' intellettuale, mi sembra allora che l'unica soluzione\npossibile\nsia quella di attribuire all'universo in quanto tale l'attributo\ndell'eternità e dell'\nessere \"causa sui\". Dio, in altre parole, mi sembra una falsa soluzione ad \nun problema reale, ma risolvibile per strade filosofiche (si pensi a\nParmenide, \na Spinoza, ecc.) e niente affatto per quelle teologiche.\nCiao a tutti\nEnrico Voccia - \nshe...@tin.it\nhttp://icaro.net.pdomonlin", "role": "assistant" }, { "content": " > secondo un disegno superiore .\nQuesta e' un’ipotesi lecita, ma quando il credente inteso e' chi sostiene il credo \ncattolico succede che il disegno superiore inteso in tale dottrina e' *in nuce* in \ncontrasto sia con l’evoluzione cosmica che biologica nella misura in cui \nricorriamo alle teorie cosmologiche e principalmente biologiche *proprie* della \nscienza laica.\nSono i contenuti solitamente intesi dalla dottrina cattolica a quel possibile \ndisegno che fanno acqua da tutte le parti, non l’ipotesi dell’esistenza in se’ di \nun disegno. Bisogna smetterla nell’errore di considerare tale teologia *la* \nteologia.\nQuando andiamo poi a porre l’opera puntuale, piu’ o meno frammentaria di \nDio nelle vicende evolutive... allora siamo completamente fuori da qualsiasi \ndiscorso scientifico. Questa e' si’ un’ipotesi lecita, ma e' *solo* un’*ipotesi* \nfilosofica o teologica che si voglia.. scientificamente ridicola.\nIl fatto e' che cosi’ facendo, lo ripeto, si perde il senso sotteso alle autentiche e \nsufficienti dinamiche evolutive.\nL’errore e' pacchiano e quanto mai confuso.\nPer quanto riguarda l’essere ed il nulla posso solo dire che le mie perplessita’ si \naddensano sulle *modalita’* con cui si intende l’essere in queste riflessioni \nfilosofiche.\nIl tuo ragionamento e' per sommi capi ineccepibile e lecito... ma non e' il mio \npreferito. Ma capisco e condivido la tua tesi. Non *e' detto* che tali temi \ndebbano essere *esclusivamente* trattati con strumenti teologici. Strumenti \nfilosofici come quelli da te invocati sono *altrettanto* leciti e quindi non c’e' \nalcun primato della teologia, in particolare ortodossa, su questo. Qui trovi un \naperto atteggiamento consenziente da parte mia.\nA mio avviso si avvertono in queste discussioni i limiti di una filosofia che non \napprezza appieno, o meglio riconosce, la profonda critica epistemologica delle \nmoderne scienze e seguita, imperterrita e quanto mai inconsapevole degli \navvertimenti che la scienza umilmente ma decisamente invia in merito alle sue \ncategorie ed alle sue affermazioni.\nCredo comunque che debba giungere ad un nuovo modo di porre le mie contro \nargomentazioni.\nSto’ maturando l’idea di raccogliere le mie ipotesi in un nuovo titolo per questi \nNG, in cui mi ripropongo non piu’ un atteggiamento contraddittorio rispetto a \nqueste tematiche ma interamente propositivo, proponendo l’ipotesi teologiche \nche e' possibile dedurre *ex novo* rispetto alle canoniche concezioni per \naddivenire ad una *piena* concordanza con l’evoluzionismo nudo e crudo della \nscienza e non quell’informe misto scientistico fideistico promulgato sinora di \nun’evoluzione *guidata*.\nE questo, per prevenire eventuali critiche non nega poi la possibilita’ di \ngiungere a concepire positivamente il contenuto storico escatologico dei \nVangeli. Questo e' un altro discorso.\nSpero di risentirti in tale ambito.\nCiao Roberto", "role": "user" }, { "content": "scienza laica.\nC'e' posto insomma per tutti e per tutte le interpretazioni. \nPoi si vedra' quale dura nel tempo...\nA margine ti rinnovo i miei complimenti al tuo ribadito proposito di\npenetrare la \"volonta' divina\" a partire non da un fatto (la\nrivelazione appunto) ma da una teoria, autenticamente tua o\nredazionalmente assemblata.\nApri un thread senza indugio che ti leggero' con interesse, nella\nsperanza di trovare qualcosa di intelligente e, perche' no, originale\n(non sono ironico). Sarebbe raro incontrare in un interlocutore\ncasuale una posizione critica verso la religione cristiana, cosi' come\nsi e' storicizzata nella Chiesa cattolica in particolare, che non si\naffidi a pregiudizievoli luoghi comuni stralciati sommariamente dalla\npubblicistica laicista. \nSe invece credi di poter entrare nel merito della religione cristiana\ne nella confessione cattolica con effettivo rispetto dei termini che\nessa da' a se stessa, allora ogni osservazione e' potenzialmente utile\nal nostro chiarimento per esempio dove sembra tu voglia forzare (con\nesercizio anacronistico) la convergenza tra scienza e teologia nell'\nillusorio intendimento di far prendere a quest' ultima (quella\ncattolica, vero ?) una bella scossa mortale.... \nHo detto prima \"potenzialmente\" perche', detto molto sinceramente e\nper quanto strettamente mi riguarda, non sono molto interessato a\nspaccare il \"capello in quattro\" su argomenti puramente teologici (che\npero' potrei forwardare ad amici teologi per un contributo) e se sono\ncristiano non e' in primo luogo per una riflessione, approfondita\nche sia (e magari contorta piena di \"secondo me\") basata unicamente su\nenunciazioni astratte.\nInfine non devi infastidirti se la Chiesa ritiene di poter assecondare\n*alcune* delle conclusioni temporanee della teoria evolutiva e dico\n\"alcune\" perche' altre, per esempio il riduzionismo biologico che\nspesso vi deriva, e di cui era dignitoso portavoce Mike nei post\nprecedenti, oltre a non essere scientifiche sono in netto contrasto\ncon l' immagine che dell' Uomo la Chiesa ha ricevuto da Dio.... e l'\nesame e' attento , non superficiale, come hai ritenuto sprezzantemente\na proposito del papa. \nConsidera inoltre che Essa non e' alla ricerca di accondiscendenze\nmondane di comodo e che dove l' \"et-et\" e' possibile vi trova un\narricchimento, specialmente nella prospettiva di risultare piu'\ncomprensibile agli uomini di oggi perche' la \"buona notizia\" di cui si\nritiene semplice custode (\"depositaria\" quindi, non \"proprietaria\" di\nuna verita') e' sempre attuale.\nCiao,\nRoberto Visintin", "role": "assistant" }, { "content": "filosoficamente vabbe’ - il *perche’* \".\nNon si puo' immaginare o parlare di un cristianesimo senza Cristo o\nridure la testimonianza apostolica solo a sugestione psicologica.\nSe vuoi indagare le intenzioni di Dio (complimenti, non lo fa neanche\nChiesa, salvo eccezioni), devi partire dalla rivelazione\nebraico-cristiana e da Cristo, NON dalla scienza, altrimenti - oltre\nad usare un metodo improprio all' oggetto (proprio tu...)- fai\ndiventare quella tua sicumera anche un po' tronfia.\nNe varrebbe anche una curiosa minaccia (curiosa per la parte da cui\nproviene) alla separazione e indipendenza di indagine e \"substrato\"\ntra teologia e scienza.\nTornando alla evoluzione: non spacciare assiomi.\nL'evoluzione presuppone l' intervento ripetuto del Caso \"mutageno\" sul\ngenoma e poi la \"pressione naturale\" selettiva. Tutte le evidenze\nscientifiche - mi insegni - contribuiscono alla conoscenza della\nmodalita' di espressione fenotipica del genotipo e dello sviluppo\ndell' influenza dell' ambiente in particolare del \"bios\" e NON (anche\nse non le negano) dell' infinita sequenza di mutazioni indispensabili\nin qualita', quantita', e ordine di comparsa (quest' ultimo non meno\nimportante delle altre due, a meno che si pensi che il Caso abbia\nfatto una ininterrotta sequenza di \"appelli\"...).\nSe non fai questo distinguo nella teoria della evoluzione intendi\nallora che l' \"evoluzione-creatrice\" (da te non negata se ho capito\nbene) e' \"scientifica\" ma lo dovrebbe essere anche nel suo \"primo\ntempo\", quello totalmente casuale delle mutazioni e si arriverebbe a\ndire che il Caso-mutageno e' \"creatore\" si' ma lo e' anche in modo\nscientifico, il che (pur non essendo \"addetto ai lavori\") non mi\nrisulta ammesso quanto e come il Caso-probabilistico....alla \"testa o\ncroce\" della famosa moneta.\nXY (prometto di dirti chi e' dopo che hai cercato di \"farlo a pezzi\")\nha scritto che: \" Il fatto che l' universo e' creativo e le sue leggi\nhanno consentito la comparsa e lo sviluppo di strutture complesse fino\nal livello della coscienza - in altre parole il fatto che l' universo\nha organizzato la propria autoconsapevolezza (si nota la matrice\nagnostica da cui non voleva staccarsi) e' per me una prova\nschiacciante che vi e' \"qualcosa\" dietro a tutto cio' . L' impressione\ndell' esistenza di un Disegno Globale e' accecante\".\nE oltre: \" La scoperta che l' Universo e' esattamente il tipo di\nuniverso giusto per l' uomo, deve portarci a riflettere sulle migliaia\ndi \"coincidenze\" fisiche che sono assolutamente essenziali per\nl'esistenza dell' Uomo , o anche solo per la comparsa della vita sulla\nTerra. Una sola lieve variazione di una sola di quelle \"coincidenze\"\navrebbe reso impossibile questo autentico miracolo. Noi scienziati,\noggi, troviamo il cosmo in generale , il sistema solare in\nparticolare e la Terra soprattutto , cosi' minutamente sintonizzati\ncon l'esistenza degli uomini , che a molti di noi sembra inevitabile\nla conclusione - Qualcuno , il cui nome e' Dio o altro equivalente, ha\nfatto cosi' le cose pensando proprio a noi- \".\nSe lo dice un docente di fisica teorica (a torto o a ragione qui non\nimporta), nella piu' prestigiosa universita' inglese, spesso in\npredicato per il premio Nobel, credo di poterlo dire anch' io, anche\nse con premesse piu' articolate di questa (che ti ho gia' detto) , con\nl' attesa di non leggere piu' da parte tua ironie da \"bar dello\nsport\", come quella del papa-\"pappagallo\" e \"superficiale\" (almeno lo\nleggi \"di prima mano\", non \"filtrato\" dalla stampa laica ?). \nConcludendo, e ritenendo per una volta tanto di non ripetermi per\nevitare di complicare cio' che e' detto chiaramente (avendo anche\ntimore della parola inflazionata che deve essere ripetuta o \"urlata\"\nper essere ascoltata) , trascrivo quanto ho gia' detto a Mike sullo\nstesso argomento:\nL' evoluzione presuppone sempre la creazione (della materia, delle\nmolecole; il nulla non crea nulla). Esiste allora un rapporto di\nradicale dipendenza da Dio creatore. \nL'evoluzione cosmica e quella biologica si sviluppano per il credente\nsecondo un disegno superiore .\nEsse corrispondono ad un progetto di Dio, in *qualunque modo* si sia\nrealizzato tale progetto, fosse anche per eventi casuali, che *Dio ha\npreveduto* in un quadro di possibilita' , leggi o principi di ordine\n*insiti nella materia*.\nIn tale disegno l' Uomo si presenta come il punto culminante del\nprocesso evolutivo.\nL' uomo ha una trascendenza rispetto alle altre creature in forza del\nprincipio spirituale che lo caratterizza , l' anima.\nEssa non puo' derivare da altri esseri di ordine materiale , ma\nrichiede un concorso particolare di Dio creatore, analogamente a\nquanto avviene nella formazione di ogni essere umano.\n^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^\nIn conclusione, la vera alternativa non e' tra evoluzione e creazione\ndiciamo \"istantanea\", ma tra la visione di un mondo autosufficiente,\ncapace di crearsi e trasformarsi da se' per eventi *in parte*\npuramente casuali e la visione di un mondo in evoluzione ma dipendente\nda Dio creatore, secondo un Suo disegno.\n^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^\nMi intratterro' di nuovo volentieri con te su questi argomenti salvo\nil caso che debba ancora ripetermi, inutilmente penso. \nCiao,\nRoberto Visintin\n ", "role": "user" }, { "content": "Ciao a tutti\nCiao Enrico,\nchiaro il tuo ragionamento. Su un piano squisitamente speculativo\nviene da dire che Dio e' piu' \"attrezzato\" dell' universo per le\nqualita' ontologiche che si riconoscono al primo e non al secondo, a\nmeno che a quest' ultimo gliele si voglia attribuire ed allora pero'\npotrebbe essere o uno degli pseudonimi di Dio o piu' correttamente un\nsuo surrogato, una specie di scadente imitazione. Cosi si risponde\nanche al perche' Dio non ha un \"genitore\". \nSu un piano piu' concreto, decisamente piu' coinvolgente, da cui come\ncristiano non riesco a prescindere, tieni conto che il mio riferimento\nreligioso non e' indirizzato ad un teismo generico ed impersonale, ma\nal Dio ebraico-cristiano che ritengo si sia rivelato prima al popolo\ndi Israele e poi in Gesu' di Nazareth e alla Chiesa. \nNe viene che il Dio che io amo e a cui credo ha tratti piu' distinti,\nspecifici, *storici* dai quali il cristianesimo e' partito e non\nviceversa, come crede o fa finta di credere Verolini. \nCioe' : la fede cristiana non e' una filosofia, ne' principalmente su\nquesto piano rende conto delle sue ragioni, vere o no che siano.\nNon penso che sarei credente solo per una deduzione filosofica, ne'\ncredo che un eventuale Dio cosi' lontano potrebbe \"pretendere\" poi di\nfarsi comprendere e farsi raggiungere da tutti gli uomini , su un\npiano solo teorico intendo, che evidentemente non e' facilmente\naccessibile, anche oggi (figurati in passato all' epoca del\ncristianesimo nascente), per avere poco a che fare con la vita vera\ndella gente, quella di tutti i giorni. \nDiverso e' il discorso se la modalita' di conoscenza e' un incontro\npersonale (pensa agli apostoli, sempre piu' sorpresi.., ma anche a chi\noggi avvicina una buona comunita' cristiana o avvicina il Vangelo con\nuno sguardo nuovo) e quindi una esperienza (che fa scoprire delle\ncorrispondenze anche sul piano dei sentimenti e presentimenti) a\npartire da una proposta piena di ragionevolezza.\nCiao, \nRoberto Visintin", "role": "assistant" }, { "content": "Qui mi fermo, perche` ho da lavorare! Buona giornata, Mike\nUn vero peccato ( la risposta non mi sembrava conclusa).\nMike, tieni conto che se dovessi, per impegni o per altri\npersonalissimi fatti tuoi, inviarmi la tua mail anche 3-4 o 10 giorni\ndopo, con il beneficio pero' della conclusione, a me non dispiace,\nanzi mi consente di rispondere anche agli altri corrispondenti con\npiu' tempo a disposizione (anch' io ne ho poco: lavoro e faccio molte\naltre cose).\nCiao,\nRoberto Visintin", "role": "user" }, { "content": " affermazioni.\nSolo, questi che tu chiami \"limiti\" io li\nrivendico in pieno allo statuto epistemologico\ndella filosofia - intesa come *scienza del \nfondamento* - e sono per di piu' convinto che \nquella che tu chiami \"profonda critica \nepistemologica delle moderne scienze\" non \nsia poi cosi' profonda, ne' derivi in presa diretta\ndalla scienza in senso stretto che - e qui concordo\npienamente con te - mantiene legami strettissimi \ncon l'analisi filosofica.\nIn altre parole, non riesco a vedere alcun serio \nstatuto epistemologico alternativo ad una \nfilosofia che si e' per oltre due millenni \ncaratterizzata per il suo tentativo di trovare \nquelle verita' *dimostrabili* (e dunque non \ndogmatiche) all'interno di qualunque concepibile\nsistema di riferimento concettuale \n(per usare una parola desueta, le \"verita' assolute\").\nSarei dovuto nascere qualche secolo fa, mi\nrendo conto della cosa, ma non posso farci \nniente; tornando a noi, continuo a pensare che \nsia inutile porsi il problema di conciliare \nl'evoluzionismo (o qualunque altra cosa) con \nun oggetto (Dio) che ad una banale analisi \nlogico/ontologica (e molte altre se ne potrebbero \nfare oltre quella che e' presente nel mio \nintervento precedente) appare del tutto \ninconsistente e contraddittorio, dunque \ninesistente.\nCerto, potrei sbagliarmi, e un'argomentazione\nche finora non ho considerato potrebbe, domani,\nconvencermi del contrario, e dare esistenza reale\na quella che oggi mi appare un'esistenza \nfantasmatica: non lo escludo; ma finora quest'\nargomentazione non lo ho incontrata (non ho\npero' ancora letto il tuo nuovo intervento...).\nCiao, alla prossima\nEnrico Voccia - \nshe...@tin.it\nhttp://icaro.net/pdmonlin", "role": "assistant" }, { "content": "a proposito del papa. \nMi infastidisco ogni volta che si frantendono certi concetti, ogni volta che si \nvuol spacciare qualcosa per quel che non e', ogni volta che vedo strumenta\nlizzato, piu’ o meno consapevolmente, il frutto della ricerca umana.\nMi assumo la paternita’ del giudizio di superficialita’ del papa, e lo confer-\nmo, e la liceita’ di infastidirmi quando sento panzane come queste. Scusa\nmi...\nCiao Roberto V.", "role": "user" }, { "content": "pero' ancora letto il tuo nuovo intervento...). \nWow... mi fai arrossire ! ! ! ‘:-))\nA risentirci,\nRoberto", "role": "assistant" }, { "content": " logica.\nQuanto ho detto prima credo spieghi la tua avversione \nper tali discussioni: se si rinuncia, in nome di un luogo \ncomune, a strumenti logici importantissimi e potentissimi \nquali quelli elaborati in oltre due milleni di speculazione \nfilosofica, ci si riduce - e qui hai ragione perfettamente - \na \"sedicenti\" discussioni e a \"vuoti discorsi\", fatti in \nbase ad una \"contingente logica\". Infatti il problema \ndell'esistenza di Dio - in altre parole di un preteso \n*creatore* dell'universo - e' un classico problema di \n*fondamento* dell'essere: e rinunciando a priori agli \nstrumenti elaborati da quella che tradizionalmente e' \nstata la scienza del fondamento non ci si puo' che \nridurre a chiacchiere basate su opinioni del tutto \nsoggettive, che lasciano il tempo che trovano.\nMi rendo conto di essermi in parte spostato dal \ntema iniziale, e quindi chiudo qui i miei interventi. Caso \nmai provero' fra qualche giorno ad articolare meglio \nquesta questione proponendo un nuovo titolo.\nCiao a tutti\n", "role": "user" }, { "content": "soggettive, che lasciano il tempo che trovano. \nNon ci siamo : io rinuncio a queste discussioni solo \nperche’ penso che ci siano limiti molto forti a far si' \nche il nostro pensare, dedurre, operare manipolazione \nlogica di categorie intellettuali e modelli possa esser \nlo strumento per una gnosi assoluta di Dio quale quella \nperorata da certuni. \nSpero che le mie precisazioni siano state sufficienti e pertinenti. \nFammi sapere.\nCiao, Roberto", "role": "assistant" }, { "content": " questa questione proponendo un nuovo titolo.\nci penso io!\n-- \nMaurizio Morabito\nmmor...@geocities.com\n Ulm, Germany\n\"I for one could offer a lot of thoughts on any subject,but in many \ncases they would be based on speculation at best, or misinformation \nat worst.\" D.P.Chassin\nhttp://www.geocities.com/Athens/Acropolis/8977", "role": "user" }, { "content": " societa' in cui e' stata costruita\n \nSono in parte d'accordo: la ricerca filosofica, data la \ncomplessita' del mondo, non puo' mai considerarsi definitiva. \nSolo, questa non e' una specificita' della Filosofia, ma di \nqualunque scienza. Inoltre, io sono un po' fesso: ho preso \nsul serio duemilacinquecento anni di ricerca filosofica. \nPer cui, se una tale disciplina e' stata caratterizzata dallo \nscopo che ho prima esposto, una qualunque teoria a cui sia \n*coessenziale* la relativizzazione storico-culturale, IMHO \n*non* e' Filosofia: le categorie filosofiche, per essere tali, \ndevono valere indipendentemente dai contesti storico-culturali. \nQuando Parmenide dimostra che l'essere/totalita' esiste e il \nnulla non esiste, enuncia una verita' assoluta che ha resistito \nnei millenni, passando indenne attraverso decine e decine di \ncontesti culturali diversi. \nInfine, voglio lasciarti con una piccola sfida: \"rispondimi \ndimostrandomi che l'essere non esiste, in altre parole che \nnon esiste alcun oggetto, ivi compresa la tua dimostrazione\".\nSarebbe un modo perfetto per dimostrarmi che una categoria \nfilosofica, a cui sono affezionato intellettualmente, non funziona...\nSe ci riesci, ammettero' volentieri di aver visto \"qualcosa di \ngrosso\"... 8-))\nCiao, alla prossima\nEnrico Voccia - \nshe...@tin.it\nhttp://icaro.net/pdmonlin\nP. S. Tutto cio' non significa che i Filosofi non possano dire \nfesserie, e che io accetti acriticamente l'intera tradizione \nfilosofica.", "role": "assistant" }, { "content": "Mi infastidisco ogni volta che si frantendono certi concetti\nRoberto , guarda che il piu' grosso fraintendimento su come ci poniamo\nnoi due lo hai fatto tu. Se io posso avere toccato qualche tuo nervo\n\"gia' scoperto\" e' perche' su questo argomento non ci ho lavorato su\ncome te, anche se ho chiara piu' di una idea a proposito (alle altre\nprovvedero', perche' rientrano nei miei interessi anche se primari).\nSe io ti avessi \"rovesciato\" su un post i miei studi (in un altro\ncampo) come hai fatto tu con me ?.....\nTi manca un po' di umilta', anche nel giudizio che dai del Sig. Karol\nWojtyla, anche se relativamente al campionario in circolazione sei\nquanto meno squisito.\nCiao,\nRoberto Visintin", "role": "user" }, { "content": "OK, forse Dio si ha da ricercare li, ma non nell' evoluzione biologica.\nPer quanto mi riguarda dovrebbe essre chiaro dove e da dove cerco Dio,\nanche quando - interrogandomi - guardo le stelle. \nCiao,\nRoberto Visintin", "role": "assistant" }, { "content": " filosofica.\n8-)\n-- =\nMaurizio Morabito\nmmor...@geocities.com\n Ulm, Germany\n\"I for one could offer a lot of thoughts on any subject,but in many =\ncases they would be based on speculation at best, or misinformation =\n", "role": "user" }, { "content": "Concetto troppo sottile? ;-))\n.....O \"genitivi\" troppo complicati Roberto ?.\nEvidentemente sei caduto in un grosso infortunio di lettura e\ncomprensione del mio testo.\nAnche questo puo' capitare a tutti. Ci mancherebbe; tra persone serie\nnon si spendono altre parole (e si evitano le inopportune ironie).\nPero'... stavolta c' e' qualcosa di piu' .\nCio' che derivava dall' errore non era una considerazione marginale e\naccessoria su come immaginare Dio, ma fondamentale.\nCon le premesse costituite dai precedenti post che ti ho scritto,\nquesta strampalata idea che emerge dal tuo fraintendimento poteva\nsoddisfare criteri di verosimiglianza ? . Non credo.\nEcco allora che subentra da parte mia il dubbio che, su questo\nargomento almeno, tu non sia completamente libero da letture sommarie\ne interpretazioni pre confezionate.\nTroppo \"severo\" ?.\nCiao,\nRoberto Visintin", "role": "assistant" }, { "content": "intesa come teoria poiche’ ha dati oggettivi a suo sostegno.\n\"DATI OGGETTIVI\"\nCiao,\ncredo che stiamo continuando una specie di balletto mentale inutile\nche rischia di diventare ridicolo in assenza dell' \"oggetto\".\nPartendo dalla evoluzione mi hai piu' volte annunciato tue teorie su\nun nuovo legame tra scienza e fede, da cui quest' ultima - credo di\ncapire - uscirebbe con inediti orizzonti...\nEstrapolando alcune frasi che mi sembrano illuminanti, il tuo lavoro\nin argomento avrebbe i sequenti tratti salienti:\n- Cristo verra' storicamente collocato in una \"realta' nuova\" (dalle\ncaratteristiche proprie)\n- Lo potrai fare tranquillamente e con \"dati oggettivi\" gia' in tuo\npossesso\n- Hai posizioni autonome rispetto alla Chiesa ma non vuoi fondare una\nsetta \n- Puoi rivolgerti a qualcuno o qualcosa piu' in alto di \"Gesu' Cristo\"\n- Ci spiegherai ( o dimostrerai) che la scienza e' capace di proporre\nalternative spirituali alla religione, almeno quella cristiana di\nconfessione cattolica, pur..\n- ...in un discorso coerente tra il piano scientifico e quello\nteologico.\n- E infine: troverai anche delle concordanze nuove con la Bibbia\npurche' affrontata con diversa chiave di lettura.\nSe ho dimenticato o non perfettamente interpretato qualcosa mi scuso. \nECCO qui il punto.\nDI GRAZIA, Roberto rompi gli indugi e DACCI Il VEROLINI-PENSIERO !\ncosi' che finalmente anch' io mi possa informare decentemente su cio'\na cui ammicchi dal primo post che mi hai scritto.\nNe sono sinceramente interessato e lo leggero' con il rispetto che\nmerita la tua fatica e chiunque e' in ricerca della verita'.\nPoi ci tornero' sopra ma dammi un po' di tempo che adesso ne ho poco.\nIl periodo estivo sara' utile.\nA questo riguardo forniscimi anche una bibliografia essenziale \nAppuntamento quindi fra qualche tempo. \nCiao,\nRoberto Visintin", "role": "user" }, { "content": " la non-esistenza, cosi' so esattamente cosa devo dimostrare) ;-)\nO.K., Maurizio: prendo la palla, ma invoco un tuo fallo di posizione. \nIo ti ho chiesto di ragionare su un problema \"quantitativo\" - se esiste \nuna *qualunque* cosa o se non esiste *alcuna* cosa - e tu mi rispondi \nchedendomi di definire \"qualitativamente\" cio' che dovrebbe esistere o \nmeno. E' come si avessi chiesto se un oggetto pesa uno o due chili, \ne tu volessi prima sapere se sono chili di ferro, plastica o altro. In ogni\ncaso, definire il concetto di \"non-esistenza\", dal punto di vista che \ninteressa la \"piccola\" sfida che ti ho lanciato, non e' difficile: la non \npresenza - ostensiva o concettuale - di una *qualunque* cosa.\nCiao a te e a tutti\n", "role": "assistant" }, { "content": "assolute\nUhm... ma questo solo se discutiamo nell'ambito di una logica di tipo \nAristotelico (A o non A, e non ci sono altre alternative). E non mi\npare proprio che Maurizio proclami \"Non ci sono verita' assolute\", che\nsarebbe una contraddizione in termini come sottolinei.\nIn realta' e' possibile dire (per induzione?) dato che verita' in passato\nconsiderate assolute si sono dimostrare relative, e' estremamente probabile\nche non esistano verita' assolute. La frase precedente e' vera o falsa?\nE' probabile che sia vera. Significa che in certi casi e' falsa? Solo\nse ragioni con lo stile di duemilacinquecento anni fa. Significa solo\nche probabilmente e' vera ma non lo sappiamo per certo.\nQuanto alla tua sfida: non ha ovviamente senso, come ha intuito Maurizio:\nla definizione di \"essere\" include l'esistenza, e non si puo' quindi \ndimostrare che non esiste. Allo stesso modo la non esistenza concettuale\nnon puo' essere dimostrata, dato che la dimostrazione invocherebbe il \nconcetto stesso. La cosa che mi pare indimostrabile e' l'importanza di\ntali giochetti logici per il discorso sulle verita' assolute 8^)\nPAolo\n--\n ()()_____ HSSC: Humanities and | 1986 | _____ __||__ ______\n /00 \\ Social Sciences Computing |Kawasaki| / / \\ \\ ()|_ __| | __ |\nO_\\\\-mm-mm- mailto:\npa...@bikerider.com\n |GPZ600R | / / \\ \\ //|| | [__] |\n \nhttp://alishaw.ucsb.edu/~gardinal\n \\_____________/_/ \\_\\ // || |______|", "role": "user" }, { "content": " che probabilmente e' vera ma non lo sappiamo per certo.\ncome ho detto sopra \"quasi sicuramente\". Ma Voccia non ha letto questi\n\"dettagli\" 8-(\n-- \nMaurizio Morabito\nmmor...@geocities.com\n Ulm, Germany\n\"I for one could offer a lot of thoughts on any subject,but in many \ncases they would be based on speculation at best, or misinformation \n", "role": "assistant" }, { "content": " presenza - ostensiva o concettuale - di una *qualunque* cosa.\n\"ostensiva\" o \"concettuale\"? Gli unicorni rosa di Alpha Centauri III,\nesistono o non esistono?\n", "role": "user" }, { "content": " classico \"piove e non piove\").\nanche su questo si potrebbe discutere un po'. Se ci trovassimo in\ncondizioni fisiche particolari, tali che un liquido cada dal cielo senza\nbagnare, potremmo affermare che piove e NON piove allo stesso tempo...\n", "role": "assistant" }, { "content": "> mentre mi rispondevi, eri \"quasi sicuramente\" non esistente?\nDi nuovo, questo ha senso solo in una logica A/non-A. Possiamo anche dire\nche \"cogito ergo sum\" sia probabilmente vero, anche se possibilmente\nsuperabile da statements piu' interessanti o completi in futuro. Per\nesempio, l'aspetto intersoggettivo: cogito ergo eris? Per quanto cogiti\ne digiti, non mi convinci proprio della TUA esistenza 8^)\n", "role": "user" }, { "content": "soggettive.\nI termini \"verita'\" o \"falsita\" implicano che ci siano verita' o falsita'\nconoscibili, il che e' gia' un'asserzione indimostrabile.\nQui e' dove ci fermiamo con i giochetti logici. \n", "role": "assistant" }, { "content": " TUA esistenza 8^)\nIo esisto sicuramente come tua idea (interessanti le \n\"Meditazioni Metafisiche\" di Cartesio su questo punto): \ncosa sono, un essere umano, una intelligenza artificiale, \nuna tua allucinazione o quant'altro e' questo che resta \nincerto, una pura verita' relativa. Dunque anche \"Cogito \nergo eris\" e' una verita' assoluta: io esisto sicuramente, \nse non altro come tua idea. A meno che tu non mi \n(ma soprattuto ti) convinca che stai leggendo e non \nleggendo quanto ti scrivo...\n", "role": "user" }, { "content": " e' frutto di logica, ma anche di studio della storia della filosofia.\nNo, anche qui per due ordini di motivi. Il primo e' che nella \nstoria della Filosofia si incontrano le verita' assolute, e tu non mi \nhai ancora dimostrato - rispondendo alla mia piccola sfida \nintellettuale - che - nonostante Parmenide - nulla esiste, ivi \ncompresa la tua eventuale dimostrazione della cosa. Il \nsecondo e' che, ammettendo e non concedendo che nella \nstoria della filosofia non si incontrassero tali verita' (ma me lo\ndevi sempre dimostrare concretamente), cio' non comporterebbe \nnecessariamente la loro inesistenza (nulla esclude che le si \npossa scoprire domani mattina). L'affermazione della non \nesistenza di verita' assolute e' percio', che lo si voglia o no, \nun problema del tutto *non* empirico; anzi, si tratta di un \naffermazione per di piu' referenzialmente autocontraddittoria, \nin quanto essa afferma implicitamente di essere cio' che \npretende di negare: essa afferma infatti che in *qualunque* \nsituazione non esistono verita' assolute - ma questa \nsarebbe una verita' assoluta, valendo in qualunque contesto...\nMa di questo abbiamo gia' parlato, percio'\n", "role": "assistant" }, { "content": "Ciao, M.\nNon credo; gli eventi biologici sono strettamente collegati ad una\norigine di un universo particolare' l' Universo-Uomo, o embrione, che\nsi rinnova ad ogni fecondazione umana.\nLa formazione degli \"abbozzi\" embrionari non mi sembra meno\nstupefacente di quella dei sistemi solari, anzi.\nSicuro che la biologia sia autosufficiente?. Non si puo' affermare\nnulla con certezza , pero' so per certo che il mio Dio NON sta a\nguardare indifferente l' Uomo neanche quando siamo degli zigoti,\nneanche quando lo prego per la malattia (...\"biologica\") di una\npersona che mi sta particolarmente a cuore, anche se poi segue vie a\nme misteriose su cui non azzardo.\nCiao,\nRoberto Visintin", "role": "user" }, { "content": " bagnare, potremmo affermare che piove e NON piove allo stesso tempo...\nNo. Se tu definisci \"pioggia\" = \"acqua o altro liquido che \ncade dal cielo\", allora sta piovendo, anche se la terra non \nsi bagna: se tu invece definisci la pioggia come \"acqua o \naltro liquido che cade dal cielo bagnando la terra\", allora \nnon sta piovendo, anche se la terra ugualmente non si bagna. \nIn realta' tu hai utilizzato una volta la prima definizione (per \naffermare che pioveva) ed una volta la seconda (per affemare \nche non pioveva): il risultato e' una pseudo-contraddizione.\n", "role": "assistant" }, { "content": " che non pioveva): il risultato e' una pseudo-contraddizione.\nchi dice cos'e' la pioggia, se non sappiamo neanche cosa sia l'essere?\n", "role": "user" }, { "content": " ergo eris\" e' una verita' assoluta\nno. e' relativa perche' incompleta. Chi e' che cogita?\n", "role": "assistant" }, { "content": " affermazione per di piu' referenzialmente autocontraddittoria,\n[...]\nspero di aver chiarito nell'altro post il punto di \"probabilita' circa\nuguale a uno\"\n-- \nMaurizio Morabito\nmmor...@geocities.com\n Ulm, Germany\n\"I for one could offer a lot of thoughts on any subject,but in many \ncases they would be based on speculation at best, or misinformation \n", "role": "user" }, { "content": " \nTu, nel momento in cui mi stai leggendo: \nriesci davvero a dubitarne?\n", "role": "assistant" }, { "content": " riesci davvero a dubitarne?\ndov'e' presente tale parte della \"verita' assoluta\" nella frase \"Cogito\nergo sum\"?\n", "role": "user" }, { "content": " ne esistano anche di assolute.\nma se alla base poi ci sono definizioni? Che fondamento sono delle\nverita' fatte di definizioni? Le definizioni diventano postulati, e va\ntutto a carte quarantotto\n", "role": "assistant" }, { "content": " \"Cogito ergo sum\"?\nCiao Maurizio: ti devo una risposta brevissima.\nPerche' il leggermi e' una forma del \"Cogito\".\nInsomma, proprio nella prima parola.\n", "role": "user" }, { "content": " uguale a uno\"\nAnch'io spero di aver chiarito in vari post (anche in\nquesto) perche' questo concetto mi sembra inapplicabile \nnel contesto di cui stiamo discutendo.\n", "role": "assistant" }, { "content": " tutto a carte quarantotto\nLe definizioni non sono postulati, ne' lo diventano necessariamente. \nIn ogni caso, anche volendo ammettere una tal cosa, le verita' \nassolute valgono indipendentemente dalle definizioni. Il \"Cogito\", \nad esempio, e' valido indipendentemente da come *tu* ti definisci.\n", "role": "user" }, { "content": "conoscibili, il che e' gia' un'asserzione indimostrabile.\nE questa com'e'? dimostrabile o indimostrabile? Conoscibile \no inconoscibile? Se ritieni che ci siano criteri per dichiarare \ndimostrabile questa frase, allora tali criteri perche' non li \nritieni generalizzabili? Se ritieni che non ce ne siano, come \nfai allora ad affermare il contenuto di questa frase? \n", "role": "assistant" }, { "content": " stiamo interrogando su altro).\nSe la verita' assoluta e' \"qualcosa esiste\", e' una verita' cosi' banale\ne vuota da risultare assolutamente non interessante. \nDi nuovo, perche' dopo Parmenide ci sono stati altri filosofi, se\nl'essere, il fondamento di tutto e quindi l'oggetto della ricerca della\nFilosofia, era gia' stato trovato?\n[...]\n", "role": "user" }, { "content": " ma non ci posso fare niente...\nmanno', e' che uno si aspetterebbe che i rudimenti del pensiero\ndell'ultimo secolo fossero considerati come il pensiero di Parmenide,\nno?\n[...]\n-- \nMaurizio Morabito\nmmor...@geocities.com\n Ulm, Germany\n\"I for one could offer a lot of thoughts on any subject,but in many \ncases they would be based on speculation at best, or misinformation \n", "role": "assistant" }, { "content": " Insomma, proprio nella prima parola.\nnon sono stato chiaro\ndov'e' presente il concetto di esistenza dell'\"eris\" nel \"cogito ergo\nsum\"?\n", "role": "user" }, { "content": " ad esempio, e' valido indipendentemente da come *tu* ti definisci.\ne come definisco il cogito? Un formicaio funziona benissimo, e si adatta\nall'ambiente. Perche' non dovrebbe pensare anch'esso?\n", "role": "assistant" }, { "content": " Filosofia, era gia' stato trovato?\nSulla \"vuotezza\" ti ho gia' detto un po' di cose.\nPer cio' che concerne il resto,\n1. non credo che l'essere sia L'oggetto, ma UN oggetto \n di ricerca della filosofia\n2. in ogni caso, Parmenide risponde ad UNA SOLA domanda \n sull'essere...\n", "role": "user" }, { "content": " dovrebbe pensare anch'esso?\nDelle due l'una: o \"cogita\" o non \"cogita\" (termine piu'\nampio che preferisco a \"pensare\"). Se un formicaio \n\"cogita\", allora e' in grado di percepire il suo essere; \naltrimenti no. Anche accettando l'idea che un formicaio \n\"cogiti\" (termine che preferisco a pensare perche' piu' \nampio semanticamente), l'assolutezza di \"cogito ergo \nsum\" non si sposta di una virgola. La tradizione classica \ndella filosofia ragiona sulle forme, non sui contenuti delle\nverita' assolute.\nIn ogni caso, in un'ottica sistemica, io posso \ntranquillamente anche accettare l'idea che un formicaio\npossa \"cogitare\".\n", "role": "assistant" }, { "content": " valide?\nCaro Paolo, scusa il ritardo con cui ti rispondo.\nIl problema e' che tu dai per scontato che esistano \nsolo verita' valide in un determinato contesto, il che \ncredo avvenga perche' tu tieni conto solo della \npossibilita' di una dimostrazione diretta o per assurdo. \nIn tali casi ovviamente il contesto e' decisivo: con una \ndimostrazione diretta, la verita' in questione viene \nriportata alla congruenza con altre verita' precedenti, a \nloro volta dimostrate nella stessa maniera o considerate \nvere senza dimostrazione (postulate, per l'appunto); \nnella dimostrazione per assurdo le conseguenze della \nnegazione della verita' in questione vengono riportate \nall'incongruenza con altre verita' precedenti, a loro volta \ndimostrate nella stessa maniera o considerate vere \nsenza dimostrazione.\nEsiste pero' una terza possibilita': dimostrare che la \nnegazione di una determinata frase e' direttamente, \nIN SE', contraddittoria, che la verita' di partenza e' cioe' \ninnegabile in maniera sensata. Una tale verita' cosi' \ndimostrata \"apagogicamente\" trascende percio' qualunque \ncontesto, perche' non fa appello a nessun contesto. \nQuesto e' il progetto culturale della Filosofia classica \nda Parmenide ad Hegel, a cui sono ancora \naffezionato... :-))\n", "role": "user" }, { "content": " che sia definitiva, valida anche fra un miliardo di anni\nRileggiti gli altri miei post: devo essere anch'io un pessimo \ninsegnante...\n", "role": "assistant" }, { "content": " sum\"?\nCiao, Maurizio, e scusa il ritardo nella risposta.\nIn ogni caso sono stato poco chiaro anch'io. \nSe io adesso \"sono\", in quanto esistente *adesso*, \n\"saro'\" anche in futuro; anche fra due milioni di \nanni tu sarai sempre esistito due milioni di anni \nprima. Certo, il \"cogito\" di ora non implica l'esistenza \nin un qualunque futuro di un oggetto materiale (fai \ni debiti scongiuri): questa, indubbiamente e' una verita' \nsolo relativa. Ma io parlavo - e qui forse sono stato \nio poco chiaro - del concetto di *me, qui ed ora*. \nSe io sono stato qui ed ora un \"cogito\", questo \nsara' sempre - e questa e' una verita' assoluta. \nSe tu ora leggi - \"cogiti\" - queste mie frasi, questo \nevento *sara'* vero per sempre nel suo qui ed ora; \novviamente cio' non implica che le leggerai \nnecessariamente in futuro.\n", "role": "user" }, { "content": "Roberto\n _/_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/\n _/ _/\n _/ Giovanni Delli Zotti _/\n _/ _/\n _/ \nj...@agemont.it\n _/\n _/ _/\n _/_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/", "role": "assistant" }, { "content": " Di solito rifuggo i post dove si atribuiscono qualita' o si discutono caratteri\n*presunti* di Dio, l'unica eccezione che facio e' solo quello di ricordare che in \nquesto post, un po' per gioco, perche' non e' qui che si concentra la mia \nattenzione, hi cercato di ironizzare sui presunti tentativi dei filosofi di definire\nDio con una logica contingente. Comunque. Io non metto in dubbio che il quadrato non\ndebba avere 4 lati ma che la sua area debba essere uguale a 4*l.\nE' una restrizione anche per Dio o dio non e' succube della geometria.\nDire poi che la geometria e' Dio,per quanto ovvio o problematico, dipende da come si vuol\n*leggere* cio' ti replico. Ma se Dio e' geometria allora Dio e' anche geometria non euclidea,\nstereochimica, valenza chimica, microbiologia, fisiologia, osmosi, etologia etc.\nAllora Dio e' l'uomo e quindi, non potendo Dio essere imperfetto, l'uomo - parte di Dio -\nnon puo' esere una creatura corrotta. Che Dio e' peccatore?\nC'e' chi avra' da ridire sulla mia a-scientificita'... ma provatevi voi...\nGioco? Fa tu.\nRoberto", "role": "user" } ]
NATIVITA': STORIA O LEGGENDA?
4,294
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/wn3XlZXMS0E/m/CjjJJaCBYhwJ
it.cultura
[ { "content": "racconto stesso.\nCaro \"professore\", la tua indagine mi risulta assai poco scientifica\ne rigorosa: mancano le citazioni della Bibbia a cui fai riferimento e\nquali versetti contestati; manca quindi un cosi' fondamentale\nriferimento per un confronto doveroso. Per quanto riguarda le tue\nteorie, piuttosto vecchiotte, rimando tutti ad alcuni libri di\nVittorio Messori (come \"Ipotesi su Gesu'\" e \"Pati' sotto Ponzio\nPilato\"), nei quali si \"ragiona\" (per quanto ci e' dato, ma con una\nprecisione molto accurata) sulla storicita' dei Vangeli; in\nriferimento alle teorie sul \"mito\" degli stessi.\nSull'argomento c'e' stata anche una significativa mostra \"Dalla terra\nalle genti\" a Rimini.\nColgo l'occcasione per fare a tutti i miei auguri di un felice e\nSanto Natale.\nBye, Paolo Gualandi.\nPaul\nlip...@iperbole.bologna.it", "role": "user" }, { "content": "alle genti\" a Rimini.\nIl professore non solo non sembra conoscere tutto ciň, ma non conosce \nevidentemente tutto il cammino che ha fatto l'esegesi tedesca da quando \nil grande Bultmann (di cui il professore mi sembra un \nesegeticamente piccolo e culturalmente bigotto-laicista epigono e \nscimmiottatore - ho avuto una breve corispondenza con lui, molto \ncortese, ma da me interrotta perchč poco stimolante - ) č stato \ncontestato con i suoi stessi metodi dalla maggior parte dei suoi \ndiscepoli sia sulle sue tesi esegetiche che sulla sua concezione del \n\"cristianesimo senza Gesů storico\" (che č quella del professore).\nMa cosa vuoi che sappia la piccola becera provinciale cultura \ntardo-illuminista italiana sui grandi passi della teologia tedesca del \nnovecento???????\nMessori ci ha messo una (buona) piccola pezza divulgativa, e sta vendendo \na tutto andare... buon per lui. E buon per gli autori della mostra di \nRimini, di cui mi hanno parlato ottimamente.\nPiů nessuno nel grande mondo della teologia sostiene l'ipotesi mitica. Il \nprofessore č sostanzialmente un piccolo \"arretrato\" italiano.\nPer chi non conosce Bultmann:\nhttp://www.areacom.it/html/area/homepage/adriano/bultmann.htm\nPer chi non conosce il seguito e i precedenti del dibattito storico su \nGesů:\nhttp:://\nww.areacom.it/html/area/homepage/adriano/ragge100.htm\nAdriano. ", "role": "assistant" }, { "content": "Constato che il prof. Donnini non ha risposto sul newsgroup alla mia \nprovocazione: vi ha risposto con una mail che mi ha inviato, molto \narrabbiata, in cui mi dà del calunniatore e del volgare per le parole che \nho usato nel mio intervento precedente dopo il \"mi sembra un\". \nEsprimere un giudizio preceduto da un \"mi sembra\" mi sembra legittimo.\nLa motivazione del mio giudizio è l'enorme sproporzione che trovo tra le \nsue argomentazioni su Internet e quelle che conosco su vari testi della \n\"grande teologia tedesca\" che ho studiato.\nIl professore mi ha fornito un (mi sembra \"strano\") elenco di libri che \nvanno da Gesù allo Yoga dicendo che sono più di mille pagine, che un \nregista italiano, autore di diversi film (che reputo a metà strada tra \nl'impegnato e il commerciale) vuole utilizzare i suoi libri per un \n(ennesimo) film-scandalo su Gesù, e che molti giovani che non vanno in \nchiesa esulteranno per questo grande evento.\nMah...\nE va bè, leggiamoli 'sti libri: speriamo però che ci sia qualcosa su \nBorknamm, Kaesemann, Conzelmann, Schlier, Goppelt, Dupont, B. Weiss, \nStauffer, Kuemmel, Jeremias, Segalla, Von Rad, Hoffmann, Zahn, Beck, \nKittel, Schniewind, Cullmann e soprattutto Perrot, se no perdo tempo...\nNon posso che esternare la mia sfiducia nel mondo della cultura religiosa \nlaica italiana, che si ostina a difendere tesi che altrove sono da tutti \ndate per obsolete. Comunque, facciamo 'sta spesa e leggiamo...\nAR.", "role": "user" } ]
REFERENDUM - Nuova Legge Elettorale - Ma quale - E Perche’ ??!
4,296
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/apMtiyfQtx0/m/n2JG6gBWc1UJ
it.cultura
[ { "content": " \ns'cusi, signò, bisogna Usare le Maiuscole abbondantemente Per elevarsi Spiriticamente O bisogna eleVarsi spiriticamente per usare Le maiuscole Abbondantemente?\nRama Aspirante\n-- \nThe world crashes in, into my living room [David Byrne]\nhttp://Ramapage.freeweb.org\nhttp://www.fantascienza.com/sfcity/fantacalendario", "role": "user" }, { "content": "...\n", "role": "assistant" } ]
scenetta
4,298
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/Uw3ft_lmKcU/m/HkbCNWbhhV8J
it.cultura
[ { "content": "Mezz'ora fa a Piazza Navona: un saltimbanco in costume da clown, performer\nabituale di Piazza Navona, č seduto su una panchina e legge il giornale. Si\nferma alla sua altezza una macchina della polizia, e uno dei due occupanti\ninterpella il saltimbanco: \"per ordine della questura, č vietato dare\nspettacolo\". Non me la sono inventata, purtroppo.\nAndrea Ricci", "role": "user" }, { "content": " ha scritto nel messaggio \nnews:K3c4e.1168531$35.43...@news4.tin.it...\n\nOvviamente l' oggetto della mia lettera (e la critica risparmiatemela che \ntroppe se ne avrebbero da dire) sono i tre giorni di lutto nazionale.\nsaluti\nFranco santin ", "role": "assistant" } ]
Spiritologia - Qualcosa nel segno del sacro.
4,304
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/9LS7d8gnQ5w/m/XNeXTBBTRAcJ
it.cultura
[ { "content": "Spiritologia - Qualcosa nel segno del sacro.\n SPIRITOLOGIA\nQUALCOSA DI NUOVO NEL SEGNO DEL SACRO\nCome scrive il sociologo Francesco Alberoni in uno dei suoi\npregevoli briefing tematici \"Pubblico e Privato\":\n\"le masse non sono creative, conta solo l'individuo\".\n''Un progetto, per riuscire, deve incarnarsi in una mente individuale,\nin una singola volontà.\nE' sempre successo così.\nE' Galileo da solo che apre le porte della Scienza moderna.\nE' Pasteur che, dove gli altri vedevano fluidi e degenerazioni, vede i\nbatteri.\nE' Marconi che trasforma le onde Herziane in un mezzo di comunicazione.\nE lo stesso avviene nell'Arte, quando un'intera epoca si esprime in un\nindividuo. Come Dante, Michelangelo, Shakespeare .... ''\nParagrafo stralciato dallo svolgimento tematico del Sociologo Francesco\nAlberoni (Magnifico Rettore dell'Università IULM di Milano)\napparso sul Corriere della Sera in data 17 aprile 2000.\n ----------------\nDaccordissimo con quanto scrive Alberoni, possiamo anche portare\nulteriormente a conferma - che il qualcosa di nuovo al futuro\nche è la Spiritologia - non esisterebbe senza Vittoria Sanvito.\nVittoria Sanvito: una donna e madre della più sobria e impegnata\nborghesia milanese (di estrazione industriale) e tra l'altro ex Atleta\nnella ''Libertas'' - che ad un certo momento dell'allora ancora\nsua giovane vita, venne colpita da una misteriosa quanto\ngrave sindrome pelvica, che non reagiva a nessuna terapia del caso.\nQuindi necessariamente sottoposta a intervento chirurgico - durante\nil quale le vennero asportate parti essenziali dell'apparato genitivo -\nsenza quali si dava a dir poco clinicamente impossibile,\nche potesse avere altre gravidanze.\nTanto più che i migliori specialisti del campo, quali erano\nil Prof. Malcovati e il Prof. Migliavacca (Primario in Sardegna)\nchiamati coscienziosamente a consulto dal Prof. Leonardo Dorigo\n(già Primario in ginecologia della Clinica Mangiagalli di Milano)\nnon poterono darle troppe speranze nemmeno di guarigione.\nSennonché avvenne qualcosa di assolutamente inimmaginabile -\nappunto nel segno del Sacro - che è la stessa Scrittrice - Poeta,\nma soprattutto Miracolata Vittoria Sanvito, a testimoniarne in:\n LA GRAZIA DELLA MIA GUARIGIONE\n E I MIEI FIGLI DELLA GRAZIA\n(POICHÉ INCREDIBILE MA VERO EBBE ALTRI DUE FIGLI !)\nDiretta testimonianza che l'ispirata esegeta della Spiritologia\nVittoria Sanvito, ebbe dettare quasi in extremis a persona\nche l'assisteva per via di un complesso enfisema polmonare,\nche ebbe tenerla tra la vita e la morte - per ben due mesi\ntra maggio e giugno 1992.\nE questi non sono che moderati dettagli rispetto al vissuto reale.\nChi volesse documentarsi meglio al riguardo, può accedere al nostro\nsito Club World Italia Spiritologia: cliccando su\nhttp://users.iol.it/club.italia.milano/biograf.htm\n :\n Testimonianza di Vittoria Sanvito\nLA GRAZIA DELLA MIA GUARIGIONE\nE I MIEI FIGLI DELLA GRAZIA\nAll'inizio di quale diretta Testimonianza, poniamo la relazione\nmanoscritta del Prof. Leonardo Dorigo che inoltre ha tracciato\nun chiaro schema della specifica mutilata situazione organica\ndi Vittoria Sanvito - rimasta dopo l'intervento chirurgico.\nChe pertanto vista la straordinaria nascita di altri due figli,\negli, Prof. L. Dorigo ebbe concludere con il seguente\ncommento:\n'Dopo l'intervento la paziente ha avuto due figli !!!\nClinicamente ciò non sarebbe stato possibile,\nma le Vie del Cielo sono infinite !! '\nEppure ancora dovendo lasciare a parte una conseguità\ndi eventi non meno straordinari - che fanno traccia di Fede\ne di Luce nella vita di Vittoria Sanvito. Forse non a caso\nscelta proprio lei come esegeta della Spiritologia.\nTruth for Peace\n-------------------------------------------------\ne-mail \nspirit...@tiscalinet.it\nHome page: \nhttp://users.iol.it/club.italia.milano\nPer note biografiche: \nhttp://users.iol.it/club.italia.milano/biograf.htm\nFine News", "role": "user" }, { "content": "\nEffettivamente lo trovo gradevole e divertente. Una bella presa in giro.\nPensa che c'è gente che ci crede veramente. Dal movive dal videve, dal\nmovive.", "role": "assistant" }, { "content": "\n", "role": "user" }, { "content": " Angelo e Manuel\nSiete due o č uno solo che si chiama Angelo Emanuel ?\nBeh, non lo voglio sapere. Preferisco indovinare.\nLa soluzione alla prossima puntata!", "role": "assistant" }, { "content": "\n******\nP.S.\n******\nCredevo che il maiuscolo su Usenet fosse sinonimo di gridare, è l'ABC .\n******\n-----------------------------------------\nDal luogo illune del tuo silenzio\nmi riscuote ogni giorno l'urlo del mattino.\nO notte celeste senza resurrezione\nperdonami se torno ancora a queste voci.\n * E. Morante *\n-------------------------------------------\n+++++++++++ Poesia & Entropia ++++++++++++\nhttp://utenti.tripod.it/aiportne/index.htm\n+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++\n-------------------------------------------", "role": "user" }, { "content": "\n", "role": "assistant" }, { "content": "L'oggetto č sbagliato. Dovevi scrivere: Qualcosa nel segno dell'ubriachezza", "role": "user" }, { "content": "", "role": "assistant" }, { "content": "Accertato che Novologia e Spiritologia siete la stessa cosa, vi esorto ad\nandare a rompere da un'altra parte.", "role": "user" }, { "content": "> Siete due o è uno solo che si chiama Angelo Emanuel ?\n", "role": "assistant" }, { "content": ">>>>>>>>>>>>non sapete quotare m%/$&(75!\noffendermi> quando volete ma non romp>\nRe:Re:>>ca/%$\nSalve, \nl'outlookmes'èimbestialit$\"£%£&475 >>\n£$$$$$$$$$$$&5476586\n[]#[#p\n][[[[p#\n------------------\nSaluti *seri* :-)\nP.\n", "role": "user" }, { "content": " Angelo e Manuel\n[.........]\nGiuseppe Maria", "role": "assistant" }, { "content": "Giuseppe Maria\nSaluti, P.\n", "role": "user" } ]
NON E' AMBROGIO LO SPAMMATORE
4,305
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/scSRcgcBQhg/m/4P5YcQrdxC8J
it.cultura
[ { "content": "Sebbene mi rincresca dover difendere Ambrogio, purtroppo questa volta devo\nfarlo.\nIl famigerato spammatore, che si diverte a iscrivere i nostri indirizzi\nemail ai siti porno non sono altro che gli stessi siti porno che ultimamente\nstanno setacciando la maggior parte dei newsgroup della gerarchia .it con\nmaggior affluenza di post (tra cui IND) alla ricerca di più indirizzi\npossibili.\nQuelle che riceviamo noi quindi, non sono ML, ma semplicemente pubblicità di\nsiti appunto pornografici.\nTutto ciò mi è stato confermato da più amici di diversi ng che frequento.\nPare che il fenomeno si stia allargando anche sui ng stranieri quandi\ncercate di camuffare le vostre email nel miglioro modo possibile.\nDa parte mia quindi voglio porgere le mie scuse ad Ambrogio per averlo\naccusato ingiustamente poiché\nobbiettivamente non è colpa sua.\nSu questo sono onesto.\nDistinti Saluti\nAndy", "role": "user" }, { "content": "possibili.\nl'indirizzo di doc. serg non è sui ng.", "role": "assistant" } ]
IL BIG BANG. (Angelo)
4,310
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/tnuLLElRLzU/m/DLkY05LYOzQJ
it.cultura
[ { "content": "abbandonerà, cosa cosituiranno dal punto di vista FISICO?\nHai colto nel segno; la teoria del Big-Beng, potra' anche funzionare e\nfar quadrare alcune delle relazioni matematiche ed astronomiche\nutilizzate dalla scienza odierna, risolvendo cosi' agli addetti ai\nlavori, alcuni problemi gestionali dei fenomeni, ma dal punto di vista\ncosmogonico e' sicuramente poco credibile.\nE' una teoria che, come tutte le teorie scientifiche, ha una sua\nfunzionalita' relativamente alle applicazioni per le quali essa viene\nutilizzata, ma non costituisce, essa stessa, la verita' in merito ai\nfenomeni naturali di cui si occupa.\nTu vorresti poter avere la conoscenza *diretta* della realta' che\nesiste al di fuori del tuo corpo ed anche *molto lontana* da te....,\nma questa non sara' mai accessibile a nessun Uomo, a causa di un\nmotivo strutturale del corpo umano stesso; e' un preciso vincolo che,\nallo stato della attuale evoluzione biologica, madre natura ha posto\nall' Uomo in modo che egli sia fisicamente impedito a conoscere la\nverita' che e' situata al di fuori e lontano dal proprio corpo.\nL' Uomo puo' interpretare con un errore trascurabile e sufficiente da\npoterla considerare funzionale e veritiera, soltanto quella realta'\nesterna che e' molto prossima al suo corpo; quanto piu' osserva la\nrealta' da lontano, tanto piu' l' errore insito che commette diventa\nevidente e non piu' trascurabile.\n \nCiao.\nClaudio Pipitone\npipi...@tol.it\n-------------------------------------------------------------------------------\nI miei hobbies su Internet, alla pagina: \nhttp://www.programatic.it/websurf/dojo/aikido.html\n-------------------------------------------------------------------------------", "role": "user" }, { "content": "Pipitone Esp. Claudio (\npipi...@tol.it\n) wrote:\n: Il giorno Sun, 23 Mar 1997 14:02:24 GMT, \nvill...@bigfoot.com\n: (Angelo) ha scritto:\n: --------omissis--------\n: >2) se l'universo è in espansione, le regioni estreme dell'universo,\n: >espandendosi cosa vanno a riempire? Una regione di spazio che prima\n: >non esisteva?\n: >Quando inizierà il BIG CRUNCH (già, un giorno l'universo perderà la\n: >sua forza di espansione e per la gravitazione universale inizierà a\n: >collassare su se stesso) le regioni di spazio che l'universo\n: >abbandonerà, cosa cosituiranno dal punto di vista FISICO?\n: Hai colto nel segno; la teoria del Big-Beng, potra' anche funzionare e\n: far quadrare alcune delle relazioni matematiche ed astronomiche\n: utilizzate dalla scienza odierna, risolvendo cosi' agli addetti ai\n: lavori, alcuni problemi gestionali dei fenomeni, ma dal punto di vista\n: cosmogonico e' sicuramente poco credibile.\nSarebbe bello vedere una dimostrazione di quello che dici. Non basta\n_enunciare_ una proposizione, bisogna dimostrarla.\nHai una teoria migliore di quella inflatitva-espansiva? Questa teoria\nprevede le osservazioni fatte e note? E' falsificabile?\n: Tu vorresti poter avere la conoscenza *diretta* della realta' che\n: esiste al di fuori del tuo corpo ed anche *molto lontana* da te....,\n: ma questa non sara' mai accessibile a nessun Uomo, a causa di un\n: motivo strutturale del corpo umano stesso; e' un preciso vincolo che,\n: allo stato della attuale evoluzione biologica, madre natura ha posto\n: all' Uomo in modo che egli sia fisicamente impedito a conoscere la\n: verita' che e' situata al di fuori e lontano dal proprio corpo.\nQuesto filosofare e' poco costruttivo. Facciamo cosi' se lancio un\nmattone sulla tua testa il dolore che provi e' reale? Perche' il \nmattone e' \"al di fuori\" del tuo corpo e quindi non e' accessibile\nalla tua \"conoscenza\", quindi il bernoccolo che ti cresce in testa\ne' immaginario.\nCiao Massimo", "role": "assistant" }, { "content": "\nIl tuo esempio, con il quale credi di confutarmi, mi da' invece piena\nragione.\nNel tuo esempio, tu stesso ammetti che, in concreto, l' unica VERA\nconstatazione da parte mia della realta' fisica del tuo mattone\n(quindi peso, durezza, dimensioni fisiche) mi e' possibile solamente\nnel momento in cui il mattone stesso viene a cessare di appartenere\nalla realta' fuori del mio corpo e diventa parte (superficiale) della\nrealta' fisica del mio corpo stesso (fortunanamente ti sei limitato ad\nipotizzare da parte mia, una conoscenza superficiale del tuo mattone,\na livello di semplice bernoccolo, e non mi hai voluto gratificare di\nuna conoscenza approfondita.....).\nQuando infatti tu volessi scagliare il mattore sulla mia testa con\ntale discutibile atto, e' al di fuori da ogni ragionevole dubbio che,\nin tale momento, tu vorresti che il mattore stesso cessasse di\nappartenere alla realta' al di *fuori del mio corpo* e venisse ad\nappartenere al mio corpo fisico, lasciando aperta addirittura la\npossibilita' della penetrazione fisica.\nTi pare che in tale caso il mattone continui a far parte della realta'\nesterna ? Come vedi, il tuo provocatorio esempio non e' pertinente.\nBuon per te che il mattone che hai ipotizzato e', nelle conseguenze\ndel tuo atto, di lieve peso (in riferimento alla mia testa) e quindi\nesso continuera' a rimanere al di fuori del mio corpo e la mia\n*conoscenza* di esso si limitera' ad essere molto superficiale a\nlivello di semplice bernoccolo.\nCome avrai intuito, non sono affatto desideroso di apprendere in modo\n*diretto* la realta' esterna e pertanto sono ben felice di avvalermi\ndegli strumenti scientifici della conoscenza di tale realta' (nella\nfattispecie del mattone, ad esempio, la bilancia per \"conoscerne\" il\nsuo peso) ed quindi anche di avvalermi (casomai mi venisse il\nbernoccolo dell' astronomia) della suggestiva teoria del BIG-BENG,\nalla quale pero' non *credo* proprio per niente, come non credo alla\nsuggestiva teoria della *cicogna* e di *babbo-natale*.\nUsiamo pure quindi l' ipotesi del big-beng, finche' essa ci tornera'\nutile nell' ambito di calcoli astronomici applicabili in spazi di\ndimensioni limitate, rispetto alla interezza della realta' esterna, ma\nper favore non chiedetemi di CREDERCI !\nSe poi tu volessi sapere quale sia la mia ipotesi in merito a quella\nche ritengo essere la migliore rappresentazione dell' universo, sono\ndell' avviso che anche essa non sarebbe esaustiva e totalmente\ncredibile dal punto di vista cosmogonico, poiche' si basa ancora sul\nconcetto di continuo spaziotemporale e quindi ha i limiti della\nrappresentazione cartesiana, che presuppone una origine senza spiegare\nda dove l' origine stessa provenga.... (digito, ergo sum....)\nInfatti la mia ipotesi, che parte dalla misurazione sperimentale del\ntempo, pone la velocita' della luce come campione delle velocita'\n(unita' di misura: metrolux) e compendia nella unita' di misura di\nvelocita', anche la unita' di misura del tempo.\nNon ti azzardare a farmi conoscere il tuo mattone all' interno del mio\ncorpo fisico.... mi accontento degli errori che sicuramente compio\nnell' utilizzare gli strumenti scientifici della conoscenza,\nmisurandolo da lontano e mantenendolo fermamente nell' ambito della\nrealta' esterna a me ed al mio corpo fisico. ;-)\nD' altronde la scienza applicata (l' ingegneria ad esempio) contempla\nil calcolo dell' errore preliminarmente ad ogni applicazione di\nqualsiasi teoria o sistema di conoscenza e pertanto non mi pare di\nsostenere alcunche' di strano o di scientificamente scandaloso, quando\nmi permetto di ricordare che le teorie scientifiche sono tutte piu' o\nmeno credibili, ma nessuna di essa e' mai stata ne' sara' mai\n*credibile*.\n", "role": "user" }, { "content": "Pipitone Esp. Claudio (\npipi...@tol.it\n) wrote:\n: Il giorno Tue, 25 Mar 1997 20:41:23 GMT, \ngas...@mbox.vol.it\n (Massimo\n: Gaspari) ha scritto:\n: >Pipitone Esp. Claudio (\npipi...@tol.it\n) wrote:\n: ------omissis-------\n: >: Hai colto nel segno; la teoria del Big-Beng, potra' anche funzionare e\n: >: far quadrare alcune delle relazioni matematiche ed astronomiche\n: >: utilizzate dalla scienza odierna, risolvendo cosi' agli addetti ai\n: >: lavori, alcuni problemi gestionali dei fenomeni, ma dal punto di vista\n: >: cosmogonico e' sicuramente poco credibile.\n: >\n: >Sarebbe bello vedere una dimostrazione di quello che dici. Non basta\n: >_enunciare_ una proposizione, bisogna dimostrarla.\n: >Hai una teoria migliore di quella inflatitva-espansiva? Questa teoria\n: >prevede le osservazioni fatte e note? E' falsificabile?\n: >\n: Perche' mi attacchi ? Hai letto bene quello che ho scritto ?\n: Tanto per cominciare ho fatto distinzione fra l' aspetto puramente\n: scientifico, al quale mi pare accenni tu parlando di dimostrazioni\n: degli enunciati, e quello cosmogonico.\nCosmogonico : relativo alla cosmogonia\nCosmogonia : Studio della formazione degli astri, separatamente o in gruppo.\nChe senso ha quello che dici? Poiche' la teoria del Big Bang ( non Beng)\nsi occupa della formazione dell'intero universo e' una teoria sulla\nformazione degli astri. L'unico metro di giudizio e' il confronto tra le\npredizioni teoriche e le osservazioni sperimentali.\n: Per quanto riguarda il punto di vista scientifico non l' ho affatto\n: confutato, come invece tu sostieni che io abbia fatto.\n: Ho anzi sostenuto che la teoria del big-beng possa essere ottima per\n: gestire la risoluzione di molti fenomeni entro spazi ravvicinati (in\n: senso astronomico, naturalmente) relativamente alla loro\n: considerazione dal punto di vista scientifico, che si occupa della\n: *nomia* e non della *logia*.\nDi nuovo, che senso ha quello che dici? La teoria del Big Bang, \ncomprendendo con tale termine anche il moderno concetto di inflazione,\nprevede certi valori di alcune grandezze fisiche. Il punto e' se la teoria\ne' o meno falsificata dalle osservazioni, oppure se esiste una teoria che\nprevede con maggiore accuratezza questi valori.\n: Mi stupirei pero' che tu credessi *veramente* a tale teoria, nel quale\n: caso non avrei piu' nulla da dire; e' infatti inutile ragionare con\n: chi vuole *credere* ed oppone la fede al ragionamento.\nIl mio grado di fiducia nei confronti di una teoria e' legato alle sue\ncapacita' di previsione delle osservazioni sperimentali, alla \naccuratezza di queste predizioni, alla falsificabilita' delle sue predizioni\ne alla sua coerenza matematica interna.\nSono pronto a rigettare ogni teoria, ma solo dopo il confronto dei fatti\nsperimentali e dei tentativi di falsificazione. Non sono solito cambiare\nle mie idee solo in base al confronto delle _opinioni_.\n: Percio' ho scritto che la teoria del big-beng e' poco *credibile*,\n: intendendo con tale affermazione solamente dire che, secondo me, e'\n: molto improbabile che essa sia esaustiva della conoscenza e quindi\n: tale da poter essere oggetto di adesione incondizionata ed assoluta, e\n: quindi di un *credo*.\nNon e' un crdo per nessuna persona che ha capito il senso di una teoria\nfisica.\n: In questo senso ho anche aggiunto che la *conoscenza diretta* della\n: realta' al di fuori del nostro corpo ci e' preclusa dalla natura a\n: causa di un vincolo strutturale dovuto alla fisiologia del nostro\n: corpo (almeno allo stato attuale della evoluzione del genere umano).\n: Volevo cioe' esprimere il concetto che le teorie scientifiche, che si\n: occupano della *nomia* e non della *logia*, hanno una validita'\n: relativa e limitata alle vicinanze spaziali delle osservazioni e delle\n: misurazioni effettuate.\nLe misurazioni sperimentali relative all'universo accessibile, entro \nl'orrizzonte degli eventi, sono le uniche cose di cui ha senso parlare\nin fisica. \n: Usiamo pure quindi l' ipotesi del big-beng, finche' essa ci tornera'\n: utile nell' ambito di calcoli astronomici applicabili in spazi di\n: dimensioni limitate, rispetto alla interezza della realta' esterna, ma\n: per favore non chiedetemi di CREDERCI !\nNessuno ti chiede nulla mi pare :-). \nLa fiducia che ho nelle teorie fisiche e' \"falsificativa\".\n: Se poi tu volessi sapere quale sia la mia ipotesi in merito a quella\n: che ritengo essere la migliore rappresentazione dell' universo, sono\n: dell' avviso che anche essa non sarebbe esaustiva e totalmente\n: credibile dal punto di vista cosmogonico, poiche' si basa ancora sul\n: concetto di continuo spaziotemporale e quindi ha i limiti della\n: rappresentazione cartesiana, che presuppone una origine senza spiegare\n: da dove l' origine stessa provenga.... (digito, ergo sum....)\n: Infatti la mia ipotesi, che parte dalla misurazione sperimentale del\n: tempo, pone la velocita' della luce come campione delle velocita'\n: (unita' di misura: metrolux) e compendia nella unita' di misura di\n: velocita', anche la unita' di misura del tempo.\nA parte l'errore di credere possibile una misura del tempo, che in fisica\nnon esiste poiche esiste solo l' \"intervallo di tempo\" ben diverso dal \nconcetto di \"tempo\", non mi pare davvero credibile la motivazione basata\nsul fatto che devo fissare una origine della rappresentazione cartesiana\nper confutare una qualunque teoria.\nSei certo di avere una conoscenza approfondita delle teorie fisiche di \nparli?\n: D' altronde la scienza applicata (l' ingegneria ad esempio) contempla\n: il calcolo dell' errore preliminarmente ad ogni applicazione di\n: qualsiasi teoria o sistema di conoscenza e pertanto non mi pare di\n: sostenere alcunche' di strano o di scientificamente scandaloso, quando\n: mi permetto di ricordare che le teorie scientifiche sono tutte piu' o\n: meno credibili, ma nessuna di essa e' mai stata ne' sara' mai\n: *credibile*.\nDipende da cosa intendi per credibile. Se intendi un atto di fede \novviamente non deve essere cosi'.\nRitengo invece che la falsificazione e la coerenza logico-matematica \ninsieme ad un confronto tra predizioni e teoria siano argomentazioni\nvalide per dare una \"temporanea\" credibilita' ad una teoria fisica. \nIn attesa di una teoria piu accuarata che comprenda quella data come\nsottocaso.\nCiao Massimo", "role": "assistant" }, { "content": "\nAnche questo mi vede d' accordo ed e' un concetto che anch' io ho\nespresso.\nCiao, a risentirci presto.\n", "role": "user" }, { "content": "poi verificare sperimentalmente le sue predizioni.\nCredo che il concetto di ripetibilita' di un esperimento scientifico\nsia molto spesso frainteso.\nNon e' vero che la scienza si occupa solo di spiegare i fenomeni\nnaturali che sono ripetibili. Se questo fosse vero la scienza si\nridurebbe ad una mera elencazione di osservazioni sperimentali;\nsarebbe possibile fare solo generalizzazioni che riguardino fenomeni\nriproducibili, il che sarebbe equivalente ad aggiungere all' elenco\nquesti fenomeni.\nTu chiami \"teoriche\" le affermazioni che riguardano fenomeni non\nriproducibili: bene, tutta la scienza e' \"teorica\". E osservo che e'\nmolto frequente sentir dire, da critici di bassa lega della scienza,\nfrasi come: \"sono solo teorie\".\nIl concetto di ripetibilita' si riferisce agli esperimenti che uno\nscienziato e' leggittimato a citare per sostenere una sua teoria,\nnon avrebbe senso sostenere un teoria parlando di osservazioni che\nnessun altro e' in grado di fare, perche' nessun altra persona\npotrebbe verificare la validita' delle argomentazioni di quello\nscienziato: non si tratterebbe di scienza.\nQuesto non significa che per sostenere la teoria del big bang bisogna\nessere in grado di riprodurre il big bang. Significa che le\nosservazioni che sostengono questa teoria devono poter essere fatte da\nchiunque altro, con telescopi o con qualsiasi altro tipo di strumento.\nCiao.", "role": "assistant" }, { "content": "\nBeh, se sono avulse dalla realta', direi che il tenore della lega non\nc' entra.\nCiao.\n", "role": "user" }, { "content": " fenomeni naturali di cui si occupa.\nGente, non diciamo bischerate senza avere i termini della discussione.\nQuella dell'universo che si espande in uno spazio che preesiste e'\nuna bufala calssica di chi non conosce la relativita' ne' ristretta\nne' -tanto meno- generale.\n1. Nel Big BAng si crea -assieme all'energia ed alla materia (il che,\n come e' noto, e' la stessa: E=mc**2)- anche lo spazio che noi siamo\n in grado di misurare.\n2. L'universo non e' una sfera in 3 dimensioni con una superficie che\n lo limita. Fin dal primo istante l'universo e' uno spazio a 11\n dimensioni ciascuna delle quali finita, ma illimitata; e tre sole\n di queste sono abbastanza estese da essere sensibili alla nostra\n esperienza normale. In queste in fatti l'universo ha dimensioni\n dell'ordine dei 15 Miliardi di anni luce, mentre nelle restanti\n 8 dimensioni, ha un raggio inferiore a quello di un elettrone.\n3. Il \"di fuori\" semplicemente non esiste. Possiamo procedere anche\n per 1000 miliardi di anni luce in linea \"retta\" e non trovare alcun\n confine, infatti, come sulla superficie terrestre le \"rette\"\n solo in una approssimazione locale sono euclidee, in realta' la\n curvatura (che nell'universo e' causata dalla sua stessa massa)\n costringe le \"rette\" terrestri a ripassare per lo stesso punto dopo\n 40000 Km ca.. Cosi' anche nell'universo, se fosse congelato e non\n in espansione, dopo aver percorso su per giu' 30 miliardi di anni\n luce ci ritroveremmo nello stesso punto senza aver incontrato alcun\n confine.\n L'esistenza del \"di fuori\" e' ancora legata ad una concezione\n Newtoniana del tempo e dello spazio come degli assoluti, che\n e' comprensibilmente piu' immediata per la nostra esperienza\n normale, ma che sperimentalmente e' stata dimostrata falsa.\n-- \nMarco Voli\n----\n\"Se fossimo trattati / Marco Voli [\nvo...@cineca.it\n] | ph.+39-51-6171490\n come meritiamo, chi / Supercomputing Group | FAX+39-51-6132198\n si salverebbe dalle/ CINECA Interuniversitary Computing Centre\n frustate?\" / via Magnanelli 6/3 - 40033 Casalecchio (BO) ITALY\n Il Matto di Elsinore", "role": "assistant" }, { "content": " per poi verificare sperimentalmente le sue predizioni.\nQuesta frase e' totalmente falsa. Si possono fare tutte le teorie\nche si vogliono e si e' continuamente in grado di verificare\nosservativamente le previsioni sul fenomeno in atto.\n", "role": "user" } ]
Fusione Fredda
4,314
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/HB6m59F3BWo/m/QGYDgxqhUE4J
it.cultura
[ { "content": "TEKNA 2000\nMostra Mediterranea delle Tecnologie Innovative per l'Energia e l'Ambiente\nNapoli, Mostra d'Oltremare.\nDomenica 8/10/2000\nRisparmio energetico, impatto ambientale ed energie rinnovabili\nORE 10.00 PRESENTAZIONE SALA AUGUSTA Ingresso Viale Kennedy\nPresiede Prof. Ing. Mariano Migliaccio – DIME Università di Napoli Federico\nII\n“Fusione fredda: moderna storia d’inquisizione e d’alchimia”\nDott. Roberto Germano – Istituto Nazionale per la Fisica della Materia\nDott. Francesco Del Franco – BIBLIOPOLIS EDITORE\n? “Mobilità ecocompatibile: potenziale sviluppo e tecnologie avanzate dei\nmotori a combustione interna del nuovo millennio”\nIng. U. Di Martino – L’ALTRITALIA AMBIENTE\n? “Controllo emissioni e risparmio energetico: come ottemperare alle norme e\nottenere un beneficio economico”\nDott.ssa F. Fornelli – ASCON Spa\n? “Evoluzione della cogenerazione in Italia”\nIng. B. Garotte – DALKIA FRANCIA\n? “Energia rinnovabile dai rifiuti. Il combustibile derivato dai rifiuti\n(CDR) nella Regione Campania”\nIng. S. Acampora – Commissariato per l’emergenza rifiuti\n? “Come sfruttare le opportunità derivanti dalla produzione e utilizzo di\nenergie rinnovabili”\nIng. M. Corato; Ing. Z. Nobilio – ENBW ITALIA\n? “Il caro – petrolio e le nuove opportunità di sviluppo delle fonti\nenergetiche rinnovabili”\nIng. L. Rubini – ISES ITALIA\n? “Progetti dell’ANEA sul risparmio energetico e fonti rinnovabili”\nIng. M. Macaluso – ANEA Agenzia Napoletana Energia e Ambiente\n? “Un microgeneratore con motore a C.I. alimentato a GPL”\nProf. Ing. R. Cozzolino; Prof. Ing. M. Migliaccio; Dott. Ing. P. Grassia –\nDIME Università di Napoli Federico II\n? “Il motore a combustione interna e i combustibili per una mobilità\nsostenibile”\nIng. F. Esposito Corcione – Direttore ISTITUTO MOTORI CNR Napoli\n? “Consumo ed emissioni di autoveicoli nell’uso reale”\nDott.ssa L. Della Ragione; Ing. M. V. Prati; Ing. M. Rapone – Ricercatori\nISTITUTO MOTORI CNR Napoli\n? “Motori heavy duty alimentati a gas naturale per un trasporto pubblico\necologico”\nIng. M. Gambino; Ing. S. Iannaccone – Ricercatori ISTITUTO MOTORI CNR Napoli\n? “Sistemi fotovoltaici grid connected in Italia”\nDott. M. Battistella – Resp. Ufficio Tecnico GECHELIN GROUP\n? “Energia PLUS prodotta da un sistema ibrido FUEL CELL – fotovoltaico\neolico\nDott. M. Battistella – Resp. Ufficio Tecnico GECHELIN GROUP\nORE 13.30 Conclusione dei lavori", "role": "user" }, { "content": "BIBLIOPOLIS, edizioni di filosofia e scienze s.r.l.\n80122 Napoli - Via Arangio Ruiz 83 -Tel. 664606 Fax 7616273\nwww.bibliopolis.it\nNOVITA'\n7. R. Germano Fusione fredda - Moderna storia d'inquisizione e d'alchimia\npp. 194, 2000\nCollana \"Saggi Bibliopolis\" n.66\nISBN 88-7088-397-3 Lit. 25000\nEnergia per tutti e quasi a costo zero?! La fusione nucleare che avviene\nnelle stelle si può ottenere in una cella elettrolitica grande quanto un\nbicchiere d'acqua e a temperature ordinarie! Sono passati ben 11 anni dal\nprimo annuncio da parte di Fleischmann e Pons di quelle anomalie\nsperimentali, così difficili da replicare, battezzate col nome di \"Fusione\nFredda\". Ma ora la mole di lavoro di ricerca che con svariate tecniche\ncorrobora l' esistenza effettiva di quelle anomalie è enorme. In Italia\noperano gli unici fisici teorici che abbiano elaborato un modello teorico\ndella Fusione Fredda. Ciò li conduce ad ottenere (nel loro laboratorio\nprivato) la perfetta padronanza del fenomeno. Ed ora, a Frascati, sta per\npartire un laboratorio nazionale congiunto tra la loro azienda, l' ENEA e\nl'INFN. Risulta chiaro che la Fusione Fredda è solo la punta dell'iceberg di\nuna nuova rivoluzione scientifica ormai alle porte. Intanto la massiccia e\nricca lobby dei frustrati propugnatori della \"Fusione Calda\", nonchè quella\ndei fisici nucleari troppo legati al vecchio paradigma in cui \"la Fusione\nFredda è impossibile e basta\" tacciono colpevolmente. I padroni dell'\nenergia prodotta coi metodi standard ridicolizzano o insabbiano: forse la\nFusione Fredda non è centralizzabile! E per l'osservatore superficiale,\nanche se magari professore di fisica, la Fusione Fredda è una \"bufala\". Ma\nnegli U.S.A. tutto questo è già agli onori della cronaca. In Giappone,\nintanto, la Mitsubishi e la Toshiba hanno depositato brevetti in tal campo…", "role": "assistant" } ]
“E il Verbo si fece carne...”Gv 1, 14
4,317
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/Qen9n3vhXYM/m/m0wuYihvBAUJ
it.cultura
[ { "content": "\"In principio era il Verbo,\nil Verbo era presso Dio\ne il Verbo era Dio.\n... tutto è stato fatto per mezzo di Lui...\nE il Verbo si fece carne\ne venne ad abitare in mezzo a noi;\ne noi vedemmo la sua gloria,\ngloria come di unigenito dal Padre,\npieno di grazia e di verità. \" Gv 1, 1-14\nA Natale e non solo a Natale penso che le affermazioni di Giovanni \nriescano a produrre forti e profonde emozioni nei credenti in Gesù e un \npo' anche nei non credenti e nei diversamente credenti.\nPochi versetti hanno il potere prima di farci volare in alto, molto in \nalto fuori del tempo a contemplare l'Eterno Verbo nel Cuore Trinitario \ndel nostro meraviglioso unico Dio, poi di colpo ci fanno calare giù in \nbasso, molto in basso, in una povera e sporca grotta-stalla presso \nBetlemme a dare amore e adorazione al Verbo fatto carne, a Dio Bambino.\nE io, mentre contemplo il Verbo di Dio ora nell'una o nell'altra \ncondizione sento che le informazioni di Giovanni mi si intrecciano e mi \nsi fondono dentro nell'animo con altre informazioni più antiche.\n\"In principio Dio creò il cielo e la terra\" Gen 1, 1\n“Dio creò..tutti gli esseri viventi..secondo la loro specie...\n(”Gen 1, 21ss)\n“E Dio disse: “Facciamo l'uomo a nostra immagine, a nostra somiglianza”\n(Gen 1,26)\nL'intreccio e la fusione dei due gruppi di versetti forse è agevolato \ndalla stessa espressione che li introduce, \"In principio” .\n“In principio” nel 1° versetto della Genesi sta a dirci che la creazione\nnon è eterna, che c’è stato un prima in cui solo Dio esisteva.\nIn Giovanni sta a dirci che, prima che ogni cosa fosse, prima che\nl’universo intero cominciasse ad esistere, l'eterna Parola la Divina\nSapienza il Verbo Figlio di Dio era già!\nIn Giovanni c'è anche un'altra precisazione molto importante:\ntutto il mondo creato visibile e invisibile e cioè tutte le\ngalassie, tutti i corpi celesti, tutti gli esseri viventi, tutti gli\nesseri umani di ogni tempo e di ogni spazio, quindi anche ciascuno di\nnoi impegnato in qualche modo nei nostri ngs, è stato fatto da Dio,\nnella potenza del suo Spirito, solo per mezzo del Suo Verbo, di Colui\nche si è fatto il nostro meraviglioso Gesù di Nazareth!\nVedo i due gruppi di passi biblici darsi luce a vicenda per fornirci\ninformazioni che non possono non riempire di amore e di stupore ogni\nintelligenza veramente libera e ogni cuore sinceramente aperto alla\nVerità tutta intera:\n- all'origine di tutto il creato non sta la necessità o il caso, la\ncostrizione o la fatalità, ma solo Dio che è Sapienza, Parola di Vita,\nAmore, Libertà, Comunione;\n- Dio creò tutti gli esseri viventi secondo la loro specie;\n- Dio creò l'uomo non come un semplice essere vivente secondo la sua\nspecie, ma a sua immagine e somiglianza, capace quindi di determinare \nlui stesso la sua specie, la sua vera natura, la sua vera identità, \naccogliendo in piena libertà l'eterna Parola che ha in sè il seme che \ngenera la Vita Divina e rende figli di Dio.\nSappiamo come sono andate le cose.\nL'uomo ha accolto altre parole, quelle che si oppongono all'eterna \nParola di Vita Verità Amore Comunione Gioia perfetta e che perciò hanno \nin sé il germe, meglio, il virus della morte, dell'errore, dell'odio, \ndelle divisioni, della infelicità... e si è ritrovato ad essere di una \nspecie diversa, di una natura che non è proprio la sua, che è l'esatto \ncontrario della sua!\nLa parola non si limita a informare. Va ben oltre! Forma e trasforma!\nL'uomo è la parola che ascolta!\nMa può Dio rinunciare al suo eterno sogno di amore per noi, sue creature\nspeciali? Certo che no!\nL'uomo è incoerente e infedele. Dio no.\nCome ieri, come oggi e come sempre Dio è Coerenza e Fedeltà infinita!\nE la Divina Sapienza, l'eterna Parola, il Verbo di Dio, dopo aver\nparlato all'umanità attraverso i profeti dell'antico Popolo eletto,\nnella pienezza dei tempi ha deciso di farsi carne nell'Immacolata\nVergine di Nazaret per diventare Gesù, \"Dio con noi\"!\nNella Preghiera “Davanti al Presepe” ho chiesto a Gesù di farci un\nregalo per il suo compleanno, di aiutarci a diventare bambini.\nContinuare per troppo tempo a giocare “ai grandi”, lo sappiamo, non fa\nbene a nessuno. La finzione a lungo andare ci rovina, ci falsifica, ci\nsradica da noi stessi. Non sapere più chi siamo è molto pericoloso!\nEd ecco allora l'augurio di buon Natale che con tutto il cuore faccio a\nme stessa e a tutti: continuiamo a chiedere a Gesù di aiutarci ad essere\nquello che siamo e cioè a essere piccoli davanti a Lui.\nL'unico Grande che esiste è Lui! Eppure Lui si è fatto così tanto \npiccolo per raggiungerci e permetterci di incontrare il suo sguardo \nd'amore e accogliere in noi il suo sorriso di Bambino.\nIl sorriso di Dio fatto Bambino può essere per noi la via più sicura e\npiù facile per capire il meraviglioso progetto con cui siamo stati \npensati e creati e per deciderci ad accogliere l'eterna Parola e a \nlasciarci da Lei introdurre nel Cuore Trinitario ad attingere l'amore \ndivino con cui ameremo sul serio noi e i nostri fratelli e saremo con \nloro felici per sempre, prima nel tempo poi nell'eterno.\nEd ora proprio con la semplicità dei bambini insieme a Gesù, Parola di \nDio Incarnata, Divino Risorto Vivente sempre fra noi e in noi, leggiamo \nla Parola di Dio scritta che parla di Lui, della sua prima irruzione \nfisica oggettiva pubblica nel tempo e in uno ristretto spazio terrestre.\nMentre leggiamo o a fine lettura apriamo completamente il cuore allo \nstesso Gesù. Parliamogli in piena libertà. Diciamogli tutto quello che \nabbiamo dentro e che magari non abbiamo mai detto a nessuno.\nE quando abbiamo finito di parlare noi facciamo parlare Lui e \nascoltiamolo nel silenzio interiore, oltre che esteriore.\nLui sì che ha tante cose da dirci!\nLuca 2, 1-14\n<<In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il\ncensimento di tutta la terra. .....Anche Giuseppe che era della casa e\ndella famiglia di Davide, dalla città di Nazaret e dalla Galilea salì in\nGiudea alla città di Davide, chiamata Betlemme, per farsi registrare\ninsieme con Maria sua sposa, che era incinta. Ora, mentre si trovavano\nin quel luogo, si compirono per lei i giorni del parto. Diede alla luce\nil suo figlio primogenito, lo avvolse in fasce e lo depose in una\nmangiatoia, perché non c'era posto per loro nell'albergo.\nC'erano in quella regione alcuni pastori che vegliavano di notte facendo\nla guardia al loro gregge. Un angelo del Signore si presentò davanti a\nloro e la gloria del Signore li avvolse di luce. Essi furono presi da\ngrande spavento, ma l'angelo disse loro: \"Non temete, ecco vi annunzio\nuna grande gioia, che sarà di tutto il popolo: oggi vi è nato nella\ncittà di Davide un salvatore, che è il Cristo Signore. Questo per voi il\nsegno: troverete un bambino avvolto in fasce, che giace in una\nmangiatoia\". E subito apparve con l'angelo una moltitudine dell'esercito\nceleste che lodava Dio e diceva: \"Gloria a Dio nel più alto dei cieli e\npace in terra agli uomini che egli ama\".\nBuon Natale a tutti con affetto in Gesù e nella sua e nostra Madre. Lori", "role": "user" }, { "content": " po' anche nei non credenti e nei diversamente credenti.\nho un attacco di tosse...\npardon: forniscimi una definizione dei diversamente credenti.\ncos'č, un buonismo da cattoazionisti per non offendere quelli che \nconsiderate i disabili della fede? ", "role": "assistant" }, { "content": " insieme con Maria sua sposa, che era incinta. >\nil 25 dicembre era una festa pagana per i Romani Sol Invictus\nave ", "role": "user" }, { "content": " ave\nAuguri\nChérie ", "role": "assistant" }, { "content": " pardon: forniscimi una definizione dei diversamente credenti.\nDiversamente credente è chi non crede e cioè non aderisce alla verità \ntutta intera su Dio, sull'uomo e sul cosmo che lo stesso Dio ha rivelato \nall'umanità prima in modo graduale e parziale attraverso i profeti e la \nstoria dell'antico Popolo Ebraico poi in modo totale e perfetto \nattraverso Gesù, il Verbo di Dio che si è fatto uomo in Maria di \nNazareth e che, dopo la sua breve vita terrena conclusa con la sua \nimmolazione sulla croce per la salvezza di ogni uomo e dopo la sua \nrisurrezione, è tornato nella sua gloria ma è pure rimasto sulla terra \ntra noi e in noi .\nAmico, che voto mi dai? Sufficiente? Mi contento!\nMa ora che ci penso mi conviene aggiungere qualcosa.\nLa verità tutta intera richiede di essere vissuta nella propria vita \nquotidiana personale familiare, sociale, pubblica....\nQuindi non basta dirsi correttamente credente per sentirsi a posto con \nse stessi con i fratelli e con Dio, come non basta dirsi non credente o \ndiversamente credente per essere ritenuto fuori posto.\nNella coscienza può vedere solo Dio e solo Dio quindi può valutare le \nnostre responsabilità personali!\nBuon Natale con affetto! Lori", "role": "user" }, { "content": " il 25 dicembre era una festa pagana per i Romani Sol Invictus\nE' vero! La festa di Natale è una cristianizzazione della festa pagana \ndel solstizio invernale che a Roma si celebrava il 25 dicembre\nMa dimmi, questo è un problema per te? E perché ?\nIo invece trovo davvero saggia l'iniziativa della Chiesa di festeggiare \n la nascita di Gesù, Luce del mondo, Sole invincibile contro le tenebre \ndel peccato, proprio nel giorno in cui gli antichi Romani festeggiavano \nil nostro povero sole che gradualmente riprendeva vigore contro \nl'oscurità delle lunghe notti invernali.\nAnzi, ti dico di più.\nPoiché niente, assolutamente niente sfugge a Dio dei nostri usi e \ncostumi e delle nostre decisioni, penso proprio che l'antica festa \npagana potrebbe avere avuto solo la funzione di aiutare a capire la \nmeravigliosa festa del compleanno del nostro Gesù che ha rinunciato \nall'infinito fulgore della sua Divinità per farsi incontrare da noi \nnella tenerezza di un inerme bambino.\nBuon Natale con affetto. Lori", "role": "assistant" }, { "content": " Buon Natale con affetto! Lori\nebbuonnatale! :)) ", "role": "user" }, { "content": " giusto, diamo fuoco ai tribunali terreni, ...\ne ride e scherza e si diverte...\nNo, non ti credo e non ti voglio credere!\nSempre con lo stesso affetto. Buon appetito! I miei e forse anche i tuoi \naspettano! Lori", "role": "assistant" }, { "content": " aspettano! Lori\nstanno chiamando ora.\nma non ho affatto fame. ", "role": "user" }, { "content": "\nGRAZIE, buon Natale a tutti i credenti :)\nP.s: anche il tempo è solo un'astrazione mentale, un po' come lo spazio. \nNon a caso, trattandosi dello stesso tipo di astrazione... si chiama \nastrazione spazio-temporale.\nDunque, se Dio ha creato qualcosa, è l'illusione dello spazio-tempo (e \npsicologicamente, ancora di più, quella del Tempo-onnivoro .-p)\nLiberata dal senso-del-tempo, la saggezza/santità di Dio ancora vaga \nleggera nel mondo, non s'afferra, non c'è, si manifesta come gli aggrada :)\n:*", "role": "assistant" }, { "content": "", "role": "user" }, { "content": " leggera nel mondo, \nLa saggezza-santità di Dio non vaga, è ovunque costantemente presente e \noperante!\nnon s'afferra,\nNon si lascia mai afferrare e manovrare dall'uomo!\nnon c'è,\nC'è sempre, non è mai assente!\nsi manifesta come gli aggrada\nSi fa sempre trovare dalle sue creature intelligenti e libere che \nsinceramente e umilmente lo cercano e stabilisce con loro una \nmeravigliosa comunione d'amore che le rende beate sia nel tempo che \nnell'eterno.\nDi nuovo Buon Natale con affetto. Lori", "role": "assistant" }, { "content": " ma non ho affatto fame\nA Natale non hai fame? Allora per te questo natale è un po' bruttino.\nMi spiace! Spero si tratti di malessere passeggero. Auguri!\nSempre con lo stesso affetto. lori", "role": "user" }, { "content": " Bene! Sono contententa per te. Prega allora un po' per me!\nScusami sai, ma adesso voglio farti IO una domanda.\nStupida, ma solo apparentemente.\nChi cazzo gli ha chiesto niente, eh?\nAmmettendo l'improbabile ipotesi che ci abbia anche creato, se l'ha\nfatto è perchè gli andava di farlo, come un artista.\nMa le lodi o critiche non sono obbligatorie.\nPerchè... uno crea con l'intenzione di essere lodato?\nE se qualcuno non è d'accordo, o gli piacciono i minimalismi\ninvece delle retoriche, deve essere obbligato a lodare la sua creazione?\nUn artista oltremodo arrogante, non c'è che dire.\nIo preferivo il nulla. Guarda te.\nE non me ne frega un cazzo se ha fatto la creazione senza chiedermi\nil parere o il consenso.\nChi cazzo gli ha chiesto niente?\nAry", "role": "assistant" }, { "content": " ha scritto nel messaggio\nnews:417qdpF...@individual.net...\n", "role": "user" }, { "content": " Perchè... uno crea con l'intenzione di essere lodato?\nDio crea solo per amore.\nNon è Lui che ha bisogno del nostro grazie, ma noi.\nDirgli grazie significa per noi avere un buon rapporto filiale con Lui e \ncioè un legame che ci unisce a Lui, Vita, e ci consente di essere vivi.\nSempre con lo stesso affetto in Gesù e nella sua e nostra Madre. Lori", "role": "assistant" }, { "content": " certo che Dio ha creato quanto esiste (...)\nio esisto anche perche' quel tale spermatozoo\nha incontrato quel tale ovulo,\ne quindi che faceva Dio ?\ntifava per quello spermatozoo ?", "role": "user" }, { "content": "\nTutto ciò è molto interessante.\nUn bacio anche a te :*", "role": "assistant" }, { "content": " Di nuovo Buon Natale con affetto. Lori\nCiao!\nmio fiume", "role": "user" }, { "content": " Un bacio anche a te :*\n Ricambio..)) Mucos besos...))\n Ringo.", "role": "assistant" }, { "content": " Sempre con lo stesso affetto in Gesů e nella sua e nostra Madre. Lori\nNiente affetto in Gesů e sua madre lori.\nDio siamo noi.\nPerciň affetto in noi stessi per Noi stessi.\nleggiti R. Steiner o la dottrina esoterica cristiana.\nNon dobbiamo \"adorare\" nessuno.Dobbiamo solo \"evolverci\".\ncara la mia adoratrice dell'era dei pesci, che ha bisogno di aver qualcuno\nda adorare, pregare e glorificare.\nNon ho voglia di postare i versetti della Bibbia o del Vangelo, perchč\nsono stati interpretati secondo le convenienze del periodo storico.\nary", "role": "user" }, { "content": " Buon Natale con affetto. Lori\nAltrettanto.\nAndrea", "role": "assistant" }, { "content": " di stati= tempo accelerato, minore successione=tempo rallentato).\nIl fatto che sia possibile (visto che nulla e' impossibile, almeno in\nteoria) non presuppone che sia vero. \nChe rapporti hai con la scienza?\nSe lo spazio e il tempo sono astratti come dici vorrei sapere cosa e'\nreale e possiblimente le altre grandi verita' che hai da raccontarci.\nAndrea\n ", "role": "user" }, { "content": "", "role": "assistant" }, { "content": " wrote:\n\nIniziamo a smettere di crosspostare.\nLa scienza e' tante cose.\nQui mi riferisco a quella particolare scienza che si che si chiama\nfisica. Visto che si parlava di spazio-tempo ero curioso di sapere che\nrelazione c'era tra chi scriveva e quel tipo di scienza.", "role": "user" }, { "content": " e quindi che faceva Dio ?...\nDio disse:\" Sia la luce!\" e la luce fu.\nE col suo Verbo, nella potenza del suo Spirito, Dio creò con amore il \ncielo e la terra e cioè il macrocosmo e il microcosmo regolati da leggi \nsapienti universali e particolari ben precise.\nE da allora tutto il cosmo Dio lo ha nel cavo della mano e felice lo \ncontempla come opera molto buona e con amore lo segue nel suo evolversi, \nguidandolo alla realizzazione di tutti i meravigliosi obiettivi da Lui \npensati e decisi fin dall'eterno.\nPer la tua creazione, Mauro, come per la mia, il nostro Dio ha operato \ncon un amore tutto particolare: nel momento del nostro concepimento ci \nha dato il suo stesso \"alito\" il nostro spirito immortale che ci fa \ncreature davvero speciali capaci di accogliere la Parola, Gesù, è \ndiventare figli di Dio felici sia nel tempo che nell'eterno.\nSempre con lo stesso affetto. Lori", "role": "assistant" }, { "content": " Io ringrazio Lucifero-Arimane, perchè si è ribellato allo specchio,....\nHo letto tutto e ho capito che tu non sai chi è veramente Lucifero. \n\"Lucifero\" è l'antico nome di un certo tizio che ora si chiama \"satana\".\nDimmi, vuoi sapere chi era Lucifero e chi è ora satana?\nAllora ascolta.\nTempo fa ho scritto qualcosa su questo tizio e l'ho inserito nella mia \npovera pagina web \nhttp://digilander.libero.it/Marialoreta/\n che ancora \nnon riesco a risistemare e aggiornare.\nPerché la nostra conversazione sia almeno un po' costruttiva se ti \nriesce prova a dare uno sguardo a quanto ti incollo e poi riprenderemo a \nconfrontarci. Va bene?\nSempre con lo stesso affetto. Lori\n-----------------------------\n SATANA, GRANDE IL BURATTINAIO\nNel momento in cui accettiamo di incontrarci veramente con Dio e Gli \napriamo sinceramente il cuore, quasi automaticamente prendiamo coscienza \ndi Satana.\nGesù lo chiama \"principe di questo mondo” Gv 12, 31\ne in 1Gv 5 leggiamo: \"tutto il mondo giace sotto il potere del maligno\".\nCreato specchio puro per riflettere l'insostenibile bellezza di Dio, \nLucifero, il \"portatore di luce\", decise di competere col suo Creatore, \ndi fare la scalata al Suo potere. In lui s'incrinò e poi si spezzò la \nvolontà libera di essere in comunione d'amore col Sommo Bene e quindi \nsuo unico, vero bene. E Dio, nella Sua coerenza, lo rispettò.\nLo aveva creato libero! Nel Suo amore infinito lo rese consapevole delle \ngravi conseguenze del suo orgoglio sulla creazione. Gli fece prevedere \nanche l'Incarnazione e la Morte di Suo Figlio.\nMa Lucifero si fissò nell'adorazione del suo io e, da angelo di luce \npotente nei doni eccezionali ricevuti, volle il suo male e liberamente \nsi trasformò in S A T A N che vuol dire solo : ateismo, \nsacrilegio, superbia, seduzione, separazione, abominio, avversione, \ntradimento, turpitudine, tentazione, tenebra, astuzia....\nNel suo orgoglio Satana aveva bisogno di tante, tantissime persone su \ncui affermare il suo potere e iniziò subito a servirsi della sua arte \nraffinata di seduttore per rendere burattini, completamente dipendenti \ndalla sua volontà, gli esseri creati da Dio liberi e intelligenti.\nEbbe successo con tantissimi spiriti celesti che cessarono anch'essi per \nsempre di vivere come figli impegnati a collaborare col proprio Creatore \ne Padre di amore e divennero spiriti del male, sudditi obbligati ad \neseguire specifici compiti imposti dal loro schifoso tiranno, satana.\nSatana, il grande burattinaio, dopo aver manovrato e guidato alla rovina \ntanti suoi fratelli, si dette da fare per manovrare e rovinare la prima \ncoppia umana, i nostri progenitori creati perfetti per collaborare con \nDio alla creazione di una umanità perfetta, felicemente libera di \nconoscere e volere solo il proprio bene.\nEd ebbe ancora successo. Anche i nostri progenitori si lasciarono \nsedurre e convincere che era proprio necessario, essenziale, per la loro \nfelicità, conoscere e sperimentare anche il male, contro il volere di \nDio. E creati superdotati per essere felici e far felice l'umanità \nintera di tutti i tempi, con insensata superficialità e leggerezza si\ngiocarono al casinò di satana l'immenso, meraviglioso patrimonio che \ndoveva essere gelosamente custodito e trasmesso a tutti i discendenti.\nResi burattini i genitori superdotati che difficoltà avrebbe ancora \npotuto avere Satana nel sedurre e indurre al peccato i figli ridotti \npiuttosto male, privati dei beni eccezionali? Con facilità infatti, \nattraverso i secoli e i millenni, Satana ha continuato e continua a\nmietere successi un po' ovunque.\nL'uomo, nonostante la sua bella intelligenza, molto spesso si è lasciato \ne continua a lasciarsi anestetizzare nella sua capacità critica per \nfarsi condurre dove non ha nessun serio intelligente motivo di andare.\nBuona parte dell'umanità si è ritrovata così\n- a negare, con strategie sempre nuove, l'esistenza di Dio e \nl'immortalità dell'anima umana, da sempre ritenute verità fondamentali \nincise a carattere di fuoco nel profondo della coscienza di ogni uomo; \n- a impegnarsi con tutte le proprie energie per svincolare la propria \nesistenza da Dio, pur nella ferma certezza interiore che Dio è vita e \nche chi si sgancia da Lui non può che trovare la morte;\n- a realizzare il personale profitto ad ogni costo, nello sfruttamento \ndi oneste persone, di innocenti bambini e di risorse comuni, pur \nprevedendo conseguenze di rabbia e di odio;\n- ad affermare il proprio potere e il proprio successo senza scrupoli, \nschiacciando magari i più poveri e indifesi, pur nella coscienza di \nessere tutti fratelli;\n- a ricercare solo e sempre il piacere che soddisfa l'egoismo e non \nl'amore che è dono di sé senza interesse.\nGesù è venuto a salvarci dalla seduzione e dall'inganno di satana. ma\npurtroppo neppure il suo Sacrificio sulla croce, neppure la bimillenaria \nsua presenza viva e attiva sulla terra fa desistere Satana dalla sua \nopera perversa. Anzi si direbbe che in quest'ultimo periodo \nl'accanimento del grande nemico di Dio e dell'uomo sia divenuto \nveramente serio, scientifico. Sembra infatti che egli abbia imboccato \nuna strada tutta nuova, interessato com'è ora a lavorare soprattutto su \nobiettivi globali.\n- Un 1° obiettivo globale direi che lo ha pienamente raggiunto: ha \nmanovrato e indotto gli uomini a realizzare sulla terra la più \nvergognosa frattura tra pochi troppo ricchi e molti troppo poveri.\n- Anche un suo 2° obiettivo sembra ormai conseguito pienamente: è \nriuscito a convincere addirittura che in nome di Dio, il Dio della vita, \nè giusto togliere la vita al più gran numero di persone possibile ed è \ngiusto creare terrore e angoscia su tutta la terra, in tutta l'umanità. \n- Purtroppo sembra che anche un 3° obiettivo globale Satana stia per \nconseguire: sento diffusa la convinzione che il \"male\" è sempre solo \nnell'altro, in particolare nei diversi, e che il \"bene\" invece è sempre \nsolo in sé, nel proprio gruppo di appartenenza, nel proprio Paese; e da \nquesto fatto potrebbe scaturire una convinzione peggiore, quella secondo \ncui sarebbe necessaria una grande mobilitazione contro gli \"altri\" \ncontro i \"diversi\" in cui si vuol far risiedere il male.\nPenso proprio che, se Satana riuscirà a realizzare anche questo terzo \nterribile obiettivo, tenebre sempre più dense potrebbero avvolgere di \nbrutto la terra e l'umanità potrebbe entrare nella fase più avanzata \ndella notte.\nE’ il momento allora di temere, di aver paura? Assolutamente No!\nPiù è fonda la notte più vicina è l'alba di luce!\nLa Madre di Gesù e nostra ha detto a Fatima e ripete da 20 anni a \nMedjugorje che il suo cuore trionferà, che il male sarà vinto dal bene. \nChe stia allora per arrivare finalmente il momento in cui la Donna \nvestita di Sole, la dolce Figlia d'Israele, l'umile Vergine di Nazareth, \nMaria, la Madre di Gesù e nostra, schiaccerà finalmente la testa al \n“serpente”, al superbo e astuto seduttore e ingannatore, Satana?\nAlla luce di questa speranza, molto spesso mi ritrovo con tutti gli \namici del ng, con l'anima in ginocchio davanti al Padre Universale a \ndirGli con loro: \"Padre nostro che sei nei Cieli, da' a noi e a tutta \nl'umanità una percezione piuttosto chiara della nostra pochezza e \nfragilità di creature, della Tua trascendenza di Creatore e soprattutto \ndel Tuo amore onnipotente per tutti i Tuoi figli. Venga presto il tuo \nregno di pace e di amore su questa terra che tu ci hai affidato e che \nnoi stiamo continuando a sporcare, a saccheggiare, a insanguinare. \nAiutaci a capire che Tu sei la Vita, la Pace e che, se veramente \nvogliamo vivere dobbiamo aprire il cuore a te e ai fratelli.\nPer amore di Tuo Figlio perdona a tutti i Tuoi figli!\nAbbiamo bisogno tutti di ritrovare il Tuo Volto di Padre!\nNon c'indurre in tentazione. Non permettere che ci lasciamo ancora \ntroppo spesso sedurre e manovrare da Satana. Tu ci hai creati liberi, \nintelligenti e creativi, non burattini!\nSpiriti incarnati in un corpo di carne però, è vero, facciamo fatica a \nlasciarci sedurre da Te, dal Tuo amore che ci vuole impegnati in un \npercorso tutto in salita. Oltre alla seduzione di Satana c'è pure la \nnostra fisicità, la nostra pigrizia che ci orienta sempre più verso il \nbasso, il facile, il comodo. E c'è pure il benedetto orgoglio che ci \nvorrebbe indipendenti da te. Ma nel profondo sentiamo che apparteniamo a \nte. Siamo tuoi figli!\nPadre, possiamo chiederti un grosso favore?\nAlcuni siamo particolarmente deboli. Non potresti prenderci Tu in \nbraccio e portarci sulle altezze dove Tu ci vuoi a bearci di te?\"", "role": "user" }, { "content": "\nHo studiato al liceo scientifico, mi piace spulciare qualche libro di \nfisica, senza pretese.\nMi sembra che la scienza si occupi di fornire \"schemi interpretativi\" \n(che \"sono\"... mentali), ad altri \"fatti\" oggetto dei sensi, sia pure \nattraverso... strumenti sempre più raffinati.\nLa scienza offre schemi interpretativi \"paragonabili\" ai mezzi \nimpiegati: se uso un cannocchiale, mi sarà \"difficile\" descrivere come \navviene l'ebollizione, mentre mi sarà più \"facile\" descrivere un pianeta.\nMA (c'è sempre un ma), c'è una verità...ultima? La scienza è in grado di \n... affermarlo?\nQui, semplicemente, sospendo il giudizio: c'è chi parla di universo a 11 \ndimensioni, chi discetta del continuum. Non ho gli strumenti mentali \nadatti a parlarne con criterio. Almeno rimanendo ai fotoni, vien da \npensare che l'idea stessa di \"realtà\" sia per lo meno.. ambigua (il \nfotono \"è\" un'onda-particella, a seconda dei casi).\nTornando a quello che dicevo.\nMi occupo della mia mente: non c'è verità nella mia mente, solo \naffermazioni, sensazioni, negazioni di altre affermazioni, ecc... La mia \nmente è un po' una macchina. Quando lascio che la mia mente rifletta \nsulla mia mente, mi accorgo che anche il tempo è una costruzione \nmentale, l'ansia del tempo la sua... base. Ma questa è la mia mente \n(certo, anche di questo posso dubitare!)\nHo detto \"possibile\", non ho parlato di verità. Anche queste mie non \nsono che parole.", "role": "assistant" }, { "content": " mio fiume\n", "role": "user" }, { "content": " Bella roba sta chiesa.\nTi ho già detto che la Chiesa è divina, in quanto fondata dall'uomo-Dio \nGesù e vivificata dallo Spirito Santo, ed è anche umana e cioè formata \nda esseri umani chiamati a percorrere come tutti, come me e come te, un \nserio cammino spirituale sempre tutto in salita che conduce alla \nsantità. Personalmente, grazie a Dio, conosco tanti sacerdoti che sono a \nmio parere già arrivati a grande santità.\n", "role": "assistant" }, { "content": "\n", "role": "user" }, { "content": " mio parere già arrivati a grande santità.\nTe lo chiedo ancora visto che svicoli: e le crociate? E i sacerdoti\npedofili? E la gente bruciata viva nel medioevo...chessoio, un Giordano\nBruno? Torno a dirlo, bella roba sta chiesa. Sono fatti che non puoi\ncontestare, ora dimmi cosa c'e' di divino in queste cose fatte dalla\nchiesa.\nCiao\nAndrea\n ", "role": "assistant" }, { "content": " presunzione INFINITA affermare il contrario....\nTutto sbagliato!\nCome San Francesco dobbiamo amare la natura, ma dobbiamo vederla come la \nvede Dio. E Dio ha creato la natura perché fosse a servizio dell'uomo e \nha creato l'uomo perché accogliesse e vivesse la sua Parola e fosse in \ncomunione d'amore con Lui e con tutti i fratelli \"esseri umani\".\nMio caro Karman, ti chiedo scusa per quello che ti sto dicendo, ma non \nposso non dirtelo. Sai a volte non ti rispondo per non contraddirti, \nperché mi dispiace che tu rimanga male, ma ormai dovresti sapere che se \nscrivo è solo perché mi piace scrivere su Gesù e sulla verità tutta \nintera su Dio, sull'uomo e sul mondo che Lui è venuto a dirci con \nchiarezza. Tu molto spesso scrivi di amare Gesù e questo è molto bello e \nti fa onore. Ma spesso dimostri di non conoscere veramente bene il suo \npensiero. Dovresti fare un cammino di fede veramente buono nella Chiesa. \nLasciati aiutare da tua moglie che, a quanto mi hai detto lo sta già \nfacendo. Te lo auguro con tutto il cuore.\nUn abbraccio a te e a tua moglie nel nostro Gesù e nella sua e nostra \nMadre. Lori", "role": "user" }, { "content": " chiesa.\nNon svicolo, caro Andrea! Ti ho già risposto a tono.\nTi ripeto comunque che la Chiesa\n- è divina perché Gesù, suo Fondatore e suo Capo, da duemila anni è \ncostantemente e fisicamente presente in lei con il suo Spirito a \ncontinuare la sua opera di salvezza e di santificazione di tutti gli \nuomini di buona volontà;\n- è umana perché tutti i battezzati che formiamo la Chiesa e che in essa \nsvolgiamo servizi diversi e cioè i semplici fedeli come me, i religiosi, \ni sacerdoti, i vescovi e i papi siamo persone umane a tutti gli effetti, \ncon i nostri difetti e le nostre virtù, magari tutti con tanta voglia di \ndiventare in fretta veramente santi e purtroppo ancora tanto fragili e \ndifettose.\nA quanto ti ho detto e ripetuto aggiungo:\n- la Chiesa da 2 mila anni è perseguitata proprio come è stato \nperseguitato Gesù perché quello che dice e propone è santo, sì, ma \nparecchio impegnativo per tutti e tanto scomodo per chi ha deciso di \nvivere e far vivere anche i propri fratelli come semplici animali e non \ncome vere persone umane;\n- se è vero come lo è che il bene per sua natura è silenzioso e il male \nper sua natura è rumoroso è altrettanto vero ed è più che logico che in \nuna Chiesa da duemila anni tanto perseguitata e odiata il bene sia \nsempre tanto silenzioso, addirittura invisibile per alcuni come te, e il \nmale sia sempre straripante e dilagante, rumososo e assordante.\nSempre con lo stesso affetto in Gesù e nella sua e nostra Madre. Lori", "role": "assistant" }, { "content": "\"In principio era il Verbo ... E il Verbo si fece carne\"\nIn principio i macellai vendevano verbi, poi si attrezzarono meglio e\naprirono negozi di frutta e verdura vendendo aggettivi, pronomi e\navverbi :-)", "role": "user" }, { "content": "", "role": "assistant" }, { "content": " un amore tutto particolare: nel momento del nostro concepimento\nquello che io mi chiedevo era se Dio\naveva prestabilito il *mio* concepimento.\ncosa abbia fatto dopo che lo spermatozoo vincitore\ne' entrato nel nuclero e' altra questione\nciao,\nMauro", "role": "user" }, { "content": "UN DI' LO INCONTRERETE FACCIA A FACCIA (Dio s'intende) ...\nKarman\nFaccia a faccia significa che, dopo morto, la \"mia faccia\" (quale\nfaccia?) incontrerà la faccia di Dio.\nDato che sapete tutto su Dio gradirei conoscere che tipo di camicia usa\ne quale è il colore preferito delle sue mutande.\nRingrazio anticipatamente.\nFra Diavolo", "role": "assistant" }, { "content": " - la Chiesa da 2 mila anni è perseguitata\nQui ci sono opinioni contrastanti ", "role": "user" }, { "content": " Lori ha scritto:\n....\n\n\nMauro, ma com'è che noi due ci capiamo sempre meno?\nHai letto con attenzione quello che ti ho risposto?\nNon ti dice niente\n\"...Dio creò con amore il cielo e la terra e cioè il macrocosmo e il \nmicrocosmo regolati da leggi sapienti universali e particolari ben precise\"?\nE ancora \"da allora tutto il cosmo Dio lo ha nel cavo della mano e \nfelice lo contempla come opera molto buona e con amore lo segue nel suo \nevolversi, guidandolo alla realizzazione di tutti i meravigliosi \nobiettivi da Lui pensati e decisi fin dall'eterno\"?\nCaro Mauro, non riusciremo mai a capire quanto siamo cari a Dio, noi che \nsiamo le sue creature speciali!\nDopo averci pensati con amore dall'eternità Lui ha curato con \naltrettanto amore il nostro concepimento, la nostra formazione, la \nnostra nascita e tutta la nostra vita.\nPadre di amore, Dio non ci ha mai persi di vista e mai lo farà, a \nprescindere dal nostro corretto o scorretto comportamento verso di Lui.\nAltrettanto amore Dio ha avuto e avrà sempre anche per quegli esseri \numani che, per via naturale o per irresponsabilità o addirittura per \nvolontà omicida di gente assassina, muiono prima ancora della loro \nformazione, prima ancora della loro esperienza di vita terrena.\nCon le sue formidabili capacità infatti di ricavare sempre il bene dal \nmale, il nostro meraviglioso Dio regala a tutti gli esseri umani non \nnati o nati e morti precocemente quel bene prezioso della felicità \neterna che a noi adulti Egli dà solo se ci decidiamo ad accogliere e a \nvivere la sua Parola di Vita.\nMauro, un po' più chiaro? Me lo auguro con tutto il cuore!\nCon affetto in Gesù e nella sua e nostra Madre. Lori", "role": "assistant" }, { "content": " In principio ...\nAmico, lo conosci quel detto:\" gioca con i fanti e lascia stare i santi\"?\nE il Verbo di Dio non è uno dei santi, no!\nIl Verbo di Dio è il Santo dei Santi, è il Dio Vivente, è l'Uomo-Dio che \nsi è fatto come uno di noi solo per raggiungerci e salvarci, è il \nmeraviglioso Gesù di Nazareth morto in croce anche per te e Risorto per \nfar risorgere anche noi, anche te, e bussa alla porta di tutti, anche \nalla tua e aspetta che tu gli apri e lo fai entrare a mettere un po' di \nordine nella tua vita e a darti la Vita!\nAmico, fa' il bravo!\nE cambia anche nick! Te l'ho già chesto e non l'hai fatto. Perché?\nSempre con lo stesso affetto in Gesù, l'unico Salvatore del mondo e \nquindi anche tuo, e nella sua e nostra Madre. Lori", "role": "user" }, { "content": " Sempre con lo stesso affetto in Gesù e nella sua e nostra Madre. Lori\nil culto della madre ha un sapore vagamente pagano.\nAndrea", "role": "assistant" }, { "content": " Mauro, ma com'č che noi due ci capiamo sempre meno?\nnon mi capisci,\nanzi non vuoi capirmi,\nperche' non entri nella domanda che io mi chiedevo.\nOssia Dio (qualunque dio) ha fatto si'\nche nascessi io anziche' un altro\noppure Dio si e' limitato ad assistere alla\ngara che gli spermatozoi avevano fatto,\nsapendo magari gia' il risultato ?\nsnippo sul resto\nperche' questa la domanda che io mi pongo.\nciao,\nMauro", "role": "user" }, { "content": "Einstein ha scritto:\nSiamo al quarto stadio dell'Evoluzione.\nIl primo è il corpo fisico. (minerale)\nIl secondo è il corpo eterico O corpo Vitale (vegetale)\nil terzo è il corpo astrale. (animale, sensoriale)\nIl quarto è l'IO (coscienza)(stadio attuale)\n(tutti questi stadi sono presenti nella corteccia cerebrale)\nIl quinto è il Sè' spirituale (stadio Angelico)\nIl sesto è lo Spirito Vitale\nil settimo è Uomo-spirito divino.(Gesù Cristo) \n:-) :-) :-)", "role": "assistant" }, { "content": "> Einstein ha scritto\ncosa aveva fumato prima ?", "role": "user" }, { "content": " ...\nCon affetto nello stesso Gesù e nella sua e nostra Madre.\nBuon anno! Lori", "role": "assistant" }, { "content": " il culto della madre ha un sapore vagamente pagano.\nImpossibile, assolutamente impossibile credere in Gesù e non amare la \nsua e nostra Madre\nSempre con lo stesso affetto. Buon anno! Lori", "role": "user" }, { "content": "> Non si puň infatti amare Gesů senza amare la Chiesa da Lui fondata\ndire che Gesu' ha fondato l'attuale Chiesa Cattolica\nequivale IMHO a dire che Marx ha fondato i DS democratici di sinistra.", "role": "assistant" }, { "content": " Sempre con lo stesso affetto. Buon anno! Lori\nVedo che non sai nulla di culti pagani. L'affetto per chi e'? Per me o\nper Gesu' e la Madre? Giusto per chiarire...\nAndrea", "role": "user" }, { "content": "", "role": "assistant" }, { "content": " a écrit dans le message de news: \nJKMtf.106835$65.30...@twister1.libero.it...\n", "role": "user" }, { "content": " Letto e non mi porta a cambiare le mie opinioni di una virgola.\nPerché non vuoi cambiare o perché effettiviamente non vedi chiaro?\nMi pare però di averti già detto che per sapere qualcosa sulla Chiesa è \nindispensabile accogliere nella nostra vita Gesù.\nPrima di continuare perciò la nostra conversazione forse conviene \nchiarirci le nostre posizioni.\n", "role": "assistant" }, { "content": " Sempre con lo stesso affetto. Buon anno! Lori\nAnche a te.", "role": "user" }, { "content": " (che hanno soltanto uno spirito animale, come si diceva nel '500), etc....\nGrazie, Gianrico! Sono contenta di risentirti. Come stai?\nTi chiedo scusa per non averti risposto in \"Visione e luce...\"\nSolo ora me ne sono accorta. Sono proprio sbadata.\nPassate bene le feste? Tutti in salute? E che tempo fa da te?\nSpero che tu non abbia il gelo dell'Italia.\nAuguro buon anno a te e ai tuoi, anche se in ritardo.\nCon affetto in Gesů e nella sua e nostra Madre. Lori", "role": "assistant" }, { "content": " Con affetto in Gesù e nella sua e nostra Madre. Lori\nCiao cara Lori, pace a te\nA. C.", "role": "user" }, { "content": " c'era neve e temperature molto rigide (fino a -10°).\nAllora condividiamo anche il freddo. Ma possiamo consolarci.\nQuesta mattina ho ricevuto una telefonata da una persona cara che si \ntrova nell'altra parte dell'equatore.\nMi ha detto che non ce la fa proprio più a sopportare i 40°!\nE subito dopo la telefonata, nel pregare secondo la \"Liturgia delle \nore\", ho avuto un particolare trasporto nel dire al Padre con tutta \nl'umanità, in particolare con tutte le persone care vicine e lontane, \nquindi anche con tutti gli amici dei ngs con cui ho finora conversato e \ncon cui continuo a conversare:\nPadre, Gesù ci ha detto che tutto quello che noi ti chiediamo in nome \nsuo Tu ce lo darai.\nBene, ascolta quello che ti diciamo io e tutti quelli che in questo \nmomento siamo davanti a Te, in questo piccolo angolo di mondo, nella \ncasa che nel tuo amore mi hai regalato:\nPadre, in nome di tuo Figlio fatto uomo per rinnovare l'umanità dacci il \ntuo Spirito e trasformaci in creature nuove affinché tutti sappiamo \nperché ci hai creati e ci tieni in vita e tutti ci decidiamo finalmente \na non respingere più il tuo amore che sana e che salva e che ci ripara \npure tutti i guai fatti alla tua creazione, alla terra che ci hai \naffidato. Amen!\nSempre con affetto nello stesso Gesù e nella sua e nostra Madre. Lori", "role": "assistant" }, { "content": " qualità. Non capire questo è somma ignoranza e buonismo fine a se stesso.\nScusami..hai saputo tutto cio' da chi? Su cosa fondi le tue IDIOTISSIME\nAFFERMAZIONI?\n( Ragguagliami. Io ho spiegato che da 40 anni mi occupo di fenomenologia\nparanormale, campo che suppongo tu non abbia mai \" toccato\")\nOgni atomo ha una \" Coscienza\" Sappilo, Sciocco!.Gli animali sono fatti\ncome noi, di cellule, di fibre, di tessuti , di apparati di sistemi,mangiano\ncome noi, defecano come TE, amano e soffrono come noi, ci somigliano in\ntutto tranne che nella protervia e nella cattiveria, hanno un appartato\ncircolatorio simile, un cuore, dei polmoni, dei reni, un apparato linfatico.\nO L'anima e' prerogativa Nostra e loro, o non e' nemmeno nostra! .\nCome puoi tu (o con te ) DISCRIMINARE? SULLA SCORTA DI QUALI DATI? DI\nQUALI PROVE? COME PUOI DIMOSTRARE TU DI AVERE UN'ANIMA, E NEL CONTEMPO\nDIMOSTRARE CHE IL MIO GATTO, MOLTO PIU AMOREVOLE E FILOSOFO DI TE NE SIA\nPRIVO, FESSO?\n HAI MAI VISTO TU\" UN' ANIMA?\nHAI MAI AVUTO MODO DI TOCCARLA? IO SI!\nHAI MAI VISTO UN ANIMALE ( MORTO) MATERIALIZZARI IN SEDUTA MEDIANICA? IO SI!\nDA CHI HAI RICEVUTO LE TUE CERTEZZE? TI RAMMENTO CHE FINO A QUALCHE TEMPO\nFA, LA CHIESA LA NEGAVA ANCHE ALLE DONNE! CHI SEI PER PERMETTERTI DI DIRE A\nME DI NON URLARE?\nCERTI CONCETTI , AI TUOI PARI, IO LI SBATTO IN FACCIA CON MOLTO VIGORE E\nFOGA! STRILLO, COGLIONE? TE LI URLO, AFFICHE' TI SI APRA LA MENTE,\nFESSO!\nLa tua ontologia,DOPO 40 ANNI DI STUDI ED ESPERIENZE DIRETTE NEL CAMPO\nDELLO SPIRITISMO,DA PARTE MIA, io me la lego sotto i lo Scroto, e l'annesso\nPerineo.Una vita trascorsa a studiare Biologia, e Medicina,mi hanno inoltre\ninsegnato mille cose, che tu sogni soltanto\nRestatene dunque nel limbo della tua IGNORANZA, e bèati della stessa.magari\ncon chi condivide le tue idiotissime credenze, ma non Rompere a me li\ncoioni, perche' non posso perdere altro tempo con gente cosi inevoluta, poco\npreparata, e presuntuosa.+\n.\n * § K A R M A N * §\n .\n sogni,vai a blaterare altrove, le tue amene conclusioni..\n", "role": "user" }, { "content": " preparata, e presuntuosa.+\nAllora togli di mezzo gli specchi.\nA. C. ", "role": "assistant" } ]
¿Quién vive?
4,325
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/Or4944FrX7M/m/OFxc0uv7rxoJ
it.cultura
[ { "content": "Dar señales de vida... Esto está muy solitario...", "role": "user" }, { "content": " Dar señales de vida... Esto está muy solitario...\nTambién, llamándose it.cultura, obvio que ni los perros.", "role": "assistant" } ]
biografie 8 giugno - biographies june, 8
4,334
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/aLfIOF0yLNY/m/3rr5W-qdk2cJ
it.cultura
[ { "content": "(all biographies in Italian language)\n---\n[Born today]\nMarguerite Yourcenar 06/08/1903 - 12/17/1987\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=2098&biografia=Marguerite+Yourcenar\nLuigi Comencini 06/08/1916 - 04/06/2007\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1249&biografia=Luigi+Comencini\nRobert Schumann 06/08/1810 - 07/29/1856\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=913&biografia=Robert+Schumann\nTelefono Azzurro 06/08/1987\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=546&biografia=Telefono+Azzurro\nFrank Lloyd Wright 06/08/1869 - 04/09/1959\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=176&biografia=Frank+Lloyd+Wright\n[Also remember]\nJohann Winckelmann 12/09/1717 - 06/08/1768\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1509&biografia=Johann+Winckelmann\nCorrado Mantoni 08/02/1924 - 06/08/1999\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1313&biografia=Corrado+Mantoni\n---\n[Nati oggi]\nMarguerite Yourcenar 08/06/1903 - 17/12/1987\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=2098&biografia=Marguerite+Yourcenar\nLuigi Comencini 08/06/1916 - 06/04/2007\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1249&biografia=Luigi+Comencini\nRobert Schumann 08/06/1810 - 29/07/1856\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=913&biografia=Robert+Schumann\nTelefono Azzurro 08/06/1987\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=546&biografia=Telefono+Azzurro\nFrank Lloyd Wright 08/06/1869 - 09/04/1959\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=176&biografia=Frank+Lloyd+Wright\n[Si ricordano inoltre]\nJohann Winckelmann 09/12/1717 - 08/06/1768\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1509&biografia=Johann+Winckelmann\nCorrado Mantoni 02/08/1924 - 08/06/1999\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1313&biografia=Corrado+Mantoni\n---\nAll updates on web site - Tutti gli aggiornamenti sul sito\nhttp://biografieonline.it", "role": "user" }, { "content": "\nRobert Golberdg (inventore dei siluri) ", "role": "assistant" } ]
Salve.
4,344
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/BGgYW85ahb4/m/RoTyrppHAi4J
it.cultura
[ { "content": "Sono qui per soddisfare le vostre domande.\nIo, intanto, ve ne pongo una:\nGianni ha 5 biglie d'acciaio ne ingoia 3 e muore.\nQuante biglie sono rimaste a Gianni anche se e'\nmorto ?\n--\n-------------------------------------------------------------\nhttp://members.xoom.it/idfsite\nhttp://members.xoom.it/dsport\nhttp://go.to/bynoi\nIcq: 40620804", "role": "user" }, { "content": "Il tuo botolo elettrico\nti ha portato indietro il Mon, 2 Dec 2002 13:32:28 +0100:\n6, una è quella che gli ho tirato sul coppino...\n--\nbotolo elettrico matricola n° 170984748 ihgg 758\npromotore del comitato per la tutela dei Postini Sposati\nprofondo estimatore della sacra melinda(r)....", "role": "assistant" } ]
Non ci credo...
4,349
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/Vo01nVvWUkU/m/1rhUgZJ141kJ
it.cultura
[ { "content": "Non ci credo piu' a questo Internet, se mai ci ho creduto.\n\"Darà voce a coloro che non la hanno, abbattera'ogni frontiera...\"\nQui l'unica voce e' il net-dollaro, e le frontiere ci sono quasi più che \nnella realta'.\n Impiegati depravati, bambini che giocano ai grandi (ma quali ?), uomini \nsoli che rimarranno soli...\nMi sarebbe piaciuto...\nDel resto, cos' è una disillusione alle soglie del 2000 ?\nPer dimostrarvi infine che non è con voi che me la prendo, vi saluto \ntutti calorosamente, sperando...\n\t\t\t\tsperando...\n\t\t\t\t\t sperando...", "role": "user" }, { "content": "\t\t\t\t\t sperando...\nE fai bene a sperare.\nFinche' si intravede un minimo bagliore di futuro,\nc'e' vita.\nCiao Rossana ", "role": "assistant" }, { "content": " Matteo\nBella risposta! Avrei voluto rispondere io, ma proprio non mi veniva in\nmente niente. Complimenti!\nSono d'accordissimo con te.\nCiao,\n-- \n __ ~~~~~~~~~~~~~~~~~\n|\\ /|_ Marco\n| \\/ | \nmf...@g26.ethz.ch\n| | \nmf...@iiic.ethz.ch\nhttp://www.vis.inf.ethz.ch/students/mfare\n ~~~~~~~~~~~~~~~~~", "role": "user" }, { "content": "tutti calorosamente, sperando...\n", "role": "assistant" }, { "content": " \t\n\t\t\t\t sperando...\nChe cos'e', uno scerzo? Un test di cattivo gusto?\n\tDario Bertoni\n \ndber...@titania.quark.it", "role": "user" } ]
Sul Vangelo di Tommaso
4,354
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/4GGd9JoRiQs/m/mK6w3I1u4jEJ
it.cultura
[ { "content": " Diversi studi dimostrerebbero che il Vangelo di Tommaso (in cui le Chiese\nIstituzionalizzate vedono una grave minaccia per la sopravvivenza delle proprie\nstrutture e di conseguenza si guardano bene dal riconoscere come Vangelo primario)\nsarebbe il documento della letteratura cristiana più antico, incorrotto ed\naffidabile. Secondo molti esperti lo stesso Vangelo di Marco, che la maggior parte\ndei cattolici moderni riconosce come più antico fra i Canonici, sarebbe stato\ncostruito sulla base di quello di Tommaso. Il Vangelo di Tommaso, secondo molti\nstudiosi, rappresenterebbe in qualche modo la famosa fonte Q (dal tedesco\n\"Quelle\", il proto-scritto cristiano originale su cui sarebbero basati tutti i\ntesti successivi, letteratura canonica compresa) o comunque un testo indipendente\nin cui sono raccolte in ordine sparso le originali frasi pronunciate da Gesù.\n I 114 detti che compongono questo Vangelo si mostrano estremamente puri,\nincorrotti, non ancora contaminati da influenze mitologiche o da speculazioni\nfinalizzate, né tantomeno elaborati per la produzione di fantasiose narrazioni.\n Il Vangelo di Tommaso - redatto probabilmente mentre Gesù era ancora fra la\nsua gente, dal momento che non se ne contempla ancora la morte, né il distacco\ndagli apostoli, né l'incarico di questi ultimi alla missione evangelizzatrice - si\ndimostra perciò essenziale per chiunque si appresti allo studio del cristianesimo\nautentico, quello primitivo e in quanto tale più prossimo agli effettivi\nproponimenti di Gesù.\n *¯* tashi delek *¯*\n \"Tibetano\"\n * \nhttp://users.iol.it/aetos/saggi/Cristo.html\n *\n Alcune opinioni sulla figura di Gesù\n « \nhttp://users.iol.it/aetos/tomaso\n »\n Tommaso: un Vangelo \"politicamente scomodo\"", "role": "user" }, { "content": "\nSent via Deja.com\nhttp://www.deja.com/", "role": "assistant" }, { "content": "Quante storie su sto Vangelo di Tommaso ...\nsiete indietro di qualche anno ... in America sta bufala è già passata da un\npezzo...\nLeggetevi sto articolo sul film Stigmata e sui suoi \"fondamenti\" ...\nhi..hi..hi...\nma sto tibetano rimanga almeno un buddista serio\nSTIGMATA....\n\"Stigmata\", diretto da Rupert Wainwright, sbarca in Europa dopo il successo\nnegli Stati Uniti circondato da controversie e polemiche di ogni genere.\nThriller New Age (ma del New Age declinante, cupo e triste, di questi anni,\ncome testimonia una fotografia dominata dal buio e dalla pioggia),\n\"Stigmata\" è anche un film profondamente anticattolico - anzi, uno dei più\narticolati attacchi alla Chiesa prodotto da Hollywood negli ultimi anni - le\ncui radici culturali, gnostiche, rischiano di sfuggire allo spettatore non\namericano. Il film ha anche dei meriti, grazie al talento di Patricia\nArquette, benché nella seconda parte - come molti critici hanno notato - il\ndesiderio di ripetere e aggiornare gli effetti speciali de \"L'esorcista\"\nabbia più volte preso la mano al regista, con risultati meno felici. La\nstoria inizia in un remoto villaggio brasiliano, dove un sacerdote venerato\ncome santo, padre Paulo Alameida, è appena morto. Intorno alla sua bara si\nverificano prodigi: una statua della Madonna piange, bianche colombe si\nlevano in volo. In Vaticano la Congregazione per le cause dei Santi (talora\nconfusa dagli autori con quella per la dottrina della fede) funge, nel film,\nda equivalente cattolico del dipartimento X-Files dell'FBI nell'omonima\nserie televisiva, e indaga su tutti gli avvenimenti di carattere miracoloso\n(in genere concludendo che si tratta di frodi). Padre Andrew Kiernan (l'\nattore Gabriel Byrne) è un sacerdote-scienziato al servizio della\nCongregazione. Mandato in Brasile per seguire un caso meno interessante a\nSan Paolo, prende l'iniziativa di indagare sui fenomeni che circondano la\nmorte di padre Alameida e si convince che sono genuini. Mentre visita la\nchiesa, un piccolo ladruncolo strappa il rosario dalle mani della salma di\npadre Alameida e lo vende a una turista americana. Tornato a Roma, padre\nAndrew scopre con sua sorpresa che non solo il suo superiore, il sinistro\ncardinale Houseman (interpretato da Jonathan Pryce), disapprova la sua\nindagine, ma che la Chiesa cattolica non ha nei suoi registri né un padre\nAlameida né la parrocchia dove i fenomeni si sono verificati. Nel frattempo\na Pittsburgh la parrucchiera Frankie Paige (Patricia Arquette) conduce una\nvita sostanzialmente tranquilla (se si eccettuano occasionali liti con il\nfidanzato) e del tutto priva di preoccupazioni religiose. Tutto cambia,\nperò, quando la madre - che risulta essere, precisamente, la turista\namericana delle scene iniziali -, di ritorno dal suo viaggio in Brasile, le\ninvia in regalo il rosario di padre Alameida. Mentre mostra le sue grazie\nagli spettatori nella vasca da bagno, Frankie è trafitta dalle stigmate alle\nmani, in una scena di stigmatizzazione certamente inconsueta nell'\niconografia cattolica. Atea, Frankie non capisce di che si tratti e consulta\nmedici e psichiatri, che sospettano un caso di epilessia. Seguono - in\nprivato o in pubblico, con fenomeni straordinari e voli di colombe - le\nstigmate al costato, i segni della flagellazione e dell'incoronazione di\nspine. Mentre Frankie si dispera, i fenomeni - che in una occasione si\nverificano in metropolitana - attirano l'attenzione di un sacerdote, e da\nRoma la Congregazione invia padre Andrew a investigare.\nIl sacerdote - dopo avere concluso al primo colloquio che un'atea non può\navere ricevuto le stigmate - si ricrede quando scopre che Frankie durante i\n\"fenomeni\" parla e scrive in aramaico (una lingua di cui nel suo stato\nnormale non conosce neppure l'esistenza) ed è posseduta da una \"presenza\"\ncapace di farla volare per la sua stanza da letto e di conferirle una forza\nsovrumana. Scopre pure che Frankie è una ragazza piuttosto attraente, che\ngradualmente si innamora di lui, altrettanto gradualmente ricambiata (non c'\nè film anticattolico che si rispetti senza il dramma del prete diviso fra l'\namore e la fedeltà al celibato, né risulta che in questo genere di film sia\nmai quest'ultima a vincere). Quando trasmette a Roma i graffiti aramaici di\nFrankie, padre Andrew scatena senza saperlo una catena di eventi capaci -\nparole e musica del cattivo del film, il cardinale Houseman - di distruggere\nla Chiesa cattolica. A poco a poco padre Andrew capisce che Frankie - che\nnel frattempo ha ricevuto anche le stigmate ai piedi - è posseduta non dal\ndiavolo, ma dallo spirito di padre Alameida, che attraverso i fenomeni\nstraordinari cerca di comunicare un messaggio. Padre Alameida è stato\nscomunicato per essersi rifiutato di occultare i risultati di un lavoro di\ntraduzione svolto a Roma, con altri due colleghi, di un documento dei primi\nsecoli, il \"Vangelo di Gesù\", un testo gnostico più fedele al vero messaggio\ndel Cristo dei quattro Vangeli canonici e in cui Gesù dichiara di non volere\nfondare né Chiese né istituzioni. Il cardinale Houseman vola a Pittsburgh,\ndove cerca di uccidere Frankie. Padre Andrew la salva, ma la bella\nparrucchiera è ancora in pericolo perché lo spirito che la possiede\nmoltiplica i fenomeni straordinari fino a un rogo finale. Lo spirito però si\nplaca, e il rogo si spegne, quando padre Andrew lo informa di avere\nriconosciuto in lui padre Alameida e promette di continuarne la missione.\nCosì, dopo avere ammesso il suo amore per Frankie, padre Andrew vola in\nBrasile e scopre, nascosti in una botola nella chiesina di padre Alameida,\noriginale e traduzione del \"Vangelo di Gesù\", mentre i titoli di coda ci\ninformano che la Chiesa cattolica ha tentato di proibire la lettura del\n\"Vangelo di Tommaso\", scoperto a Nag Hammadi negli anni 1940 con altri\ndocumenti gnostici e \"considerato quanto di più vicino esista a un'autentica\ntrascrizione di parole di Gesù\".\nTom Lazarus, l'autore della storia di \"Stigmata\", dichiara di avere\ncollaborato con un congruo numero di storici e biblisti, e il film allude a\nuna controversia che dai circoli specialistici è passata da tempo sulla\ngrande stampa americana. Dopo la \"vecchia\" ricerca accademica su Gesù Cristo\ncome personaggio storico (distinto dal \"Cristo della fede\"), iniziata nel\nSettecento, e la \"nuova\" che risale agli anni 1950, si parla oggi negli\nStati Uniti di una \"terza ricerca\" del Gesù storico. L'espressione è stata\nresa popolare soprattutto da John Dominic Crossan, un ex servita irlandese\nche nel 1968 ha lasciato il sacerdozio per sposare una collega docente\nuniversitaria a Chicago (morta la prima moglie, nel 1986 ha sposato una\ndivorziata, causando ulteriori polemiche). Crossan ha fondato nel 1985 con\nil biblista Robert W. Funk il Jesus Seminar, che ha raccolto duecento\nstudiosi della Bibbia (quasi tutti americani e tutti ultra-progressisti) che\nsi sono riuniti per diversi anni \"votando\" con palline rosse, rosa, grigie e\nnere il grado di fedeltà al \"vero\" insegnamento di Gesù di quanto è\nriportato nei Vangeli. Nel 1993 il Jesus Seminar ha conquistato le prime\npagine dei giornali con la pubblicazione, curata da Funk e Roy W. Hoover, di\n\"The Five Gospels: What Jesus Really Said\" (\"I cinque Vangeli: che cosa ha\ndetto veramente Gesù\"), un'edizione dei Vangeli \"a colori\" dove - dalla\ncertezza che un insegnamento è veramente di Gesù marcata in rosso alla\ncertezza contraria marcata in nero - si divulga, passando per il rosa e il\ngrigio, il risultato dei \"voti\" dei biblisti riuniti da Funk e Crossan.\nPrevedibilmente, i miracoli, la resurrezione, gli insegnamenti sulla\ndivinità di Cristo e sulla Chiesa ricevono \"pallina nera\". Il titolo allude\na \"cinque\" Vangeli e il quinto è precisamente il Vangelo di Tommaso, che\nsarebbe più antico dei testi di Luca, Matteo e Giovanni, che lo\nriprenderebbero ampiamente, e conterrebbe gli insegnamenti più autentici,\ngnostici e anti-istituzionali - questi sì meritevoli della \"pallina rossa\" -\ndi Gesù. Il Jesus Seminar ha avuto più successo presso quotidiani e\nsettimanali che nell'ambiente dei biblisti e degli storici, convinti che il\nVangelo di Tommaso gnostico abbia riprodotto brani dei Vangeli canonici (e\nnon viceversa), e che le \"palline\" siano state distribuiti secondo\npregiudizi razionalisti e progressisti che hanno poco a che fare con la\nricerca storica. L'ideologia del Jesus Seminar è così caduta in discredito,\nanche se è rimasta popolare in ambiente New Age attraverso autori come l'ex\ndomenicano (ora pastore anglicano) Matthew Fox, accompagnata da tutta una\nletteratura complottista secondo cui la Chiesa cattolica avrebbe cercato di\noccultare il Vangelo di Tommaso, ora proposta al grande pubblico delle sale\ncinematografiche da \"Stigmata\". Senza pregiudizio per la bellezza di\nPatricia Arquette, è bene che questo pubblico sappia che la tesi secondo cui\nil Vangelo di Tommaso è il \"vero\" Vangelo e \"il Vaticano\" ha operato per\nnascondere la verità al suo proposito appartiene a un ciarpame anticattolico\nche non ha nulla a che fare con gli studi biblici seri.", "role": "user" }, { "content": " \"... in alcuni individui c'e' qualcosa che attrae l'intelligenza altrove...\"", "role": "assistant" } ]
RFD: it.cultura.libri.inediti
4,360
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/IzfzzoBdK2M/m/ol-7pKkQPjcJ
it.cultura
[ { "content": ". \nLa discussione proseguira` sul gruppo it.news.gruppi per un periodo\nnon inferiore a quindici giorni, e se il proponente valutera` la\nsussistenza di un sufficiente interesse, chiedera` al GCN che venga\npreparata una procedura di voto (CFV).\nQuesta NON e` una votazione - se la proposta vi va bene cosi` com'e`,\nlimitatevi a mandare un mail *privato* al proponente, senza scrivere\nnelle news.\n---------------------------------------------------------------------\nRichiesta Formale di Discussione (RFD) per il gruppo\nit.cultura.libri.inediti\tL altra letteratura \n--------------------------------------------------------------------\nEsiste una letteratura differente da quella che tutti conosciamo. Ogni\ngiorno migliaia di poesie, racconti e romanzi girano il mondo sui\nsupporti piu' strani (dischetti, fotocopie, carta di riuso) e vengono\ndistribuiti secondo logiche piu' vicine all'amicizia che al\nmercato. Cosa ci dice che la letteratura ufficiale sia meglio di\nquella non riconosciuta? Il fatto che la letteratura ufficiale abbia\navuto il beneplacito di un editore non e' sufficiente per dire\n(neanche soggettivamente) che possiede un plusvalore rispetto a cio'\nche e' stato scritto e non pubblicato.\nLa letteratura inedita e' un fenomeno di dimensioni vastissime, forse\ntroppo vaste per non tenerne conto.\nIl gruppo non si intende moderato e potrebbe essere impostato un\ncollegamento con siti letterari per \"postare\" articoli (tramite form\nhtml).", "role": "user" }, { "content": "\nwrote:\nCredo che questo gruppo potrebbe essere utile, considerato il gran\nnumero di aspiranti scrittori presente sui NGs. Credo però che sarebbe\nopportuno creare, almeno per iniziare, un solo gruppo, tra questo e\nit.cultura.scrittura.creativa.", "role": "assistant" }, { "content": " gruppo, tra questo e it.cultura.scrittura.creativa.\nLo dico anch'io! E aggiungo che non mi piacciono i nomi che sono stati\nscelti per quei due gruppi. Tanto piu` che \"scrittura.creativa\" mi pare\nproprio un furbo escamotage per usare un nome di gruppo piu` lungo di 14\ncaratteri... che razza di sottosottogruppo sarebbe \"creativa\" ?!\nBye,\n -= Ginzo =-", "role": "user" }, { "content": "\n\tTanto per chiarire: \n \n\t1. Il gruppo it.scrittura.creativa non ha mai avuto una RFD\nufficiale....mentre la ha avuta il gruppo it.cultura.scrivere\n\t2. Io anche, in principio, non ero troppo convinto del\nparadosso generato dal nome it.cultura.libri.inediti.....essendo un\nlibro \"per definizione\" edito...\n\tMi sono risposto che l'importante era la sostanza e che i nomi\nnon derivano (per fortuna) dalle cose. Neanche la patola CANE\nmorde....\n\tSe vogliamo, facciamo il gruppo in maniera coerente con il suo\nmanifesto...oppure discutiamo il manifesto. Che ne dite?\n\t3. La differenza tra libri.inediti e scrivere, mi sembra di\nper sè evidente.....In un gruppo si parlerà di prodotto, nell'altro\ngruppo di processo. Comunque...anche su questo sono pronto a\ndiscuetere....\n\t4. (esclusivamente per Ginzo). It.scrittura.creativa era si'\nun escamotage per far comprendere \"a prima vista\" il contenuto del\ngruppo nella proposta informale. Ma, pur essendo -come dici- un\nescamotage, NON ERA FURBO...non avendo nessuno scopo recondito ne'\nalcuna volontà di eludere norme o ragionamenti.\n\tSono a vostra disposizione per altri chiarimenti.", "role": "assistant" } ]
biografie 9 giugno - biographies june, 9
4,365
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/X1NDcHu38bI/m/P2NO0oIwFX0J
it.cultura
[ { "content": "(all biographies in Italian language)\n---\n[Born today]\nNatalie Portman 06/09/1981\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=2334&biografia=Natalie+Portman\nEdoardo Agnelli 06/09/1954 - 11/15/2000\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=2273&biografia=Edoardo+Agnelli\nWesley Sneijder 06/09/1984\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=2243&biografia=Wesley+Sneijder\nMilena Gabanelli 06/09/1954\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=2088&biografia=Milena+Gabanelli\nDebora Salvalaggio 06/09/1985\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=2087&biografia=Debora+Salvalaggio\nLes Paul 06/09/1915 - 08/13/2009\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1013&biografia=Les+Paul\nMichael J. Fox 06/09/1961\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=914&biografia=Michael+J.+Fox\nJohnny Depp 06/09/1963\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=547&biografia=Johnny+Depp\nGiuliano Urbani 06/09/1937\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=177&biografia=Giuliano+Urbani\n[Also remember]\nNerone 12/15/0037 - 06/09/0068\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=2171&biografia=Nerone\nCharles Dickens 02/07/1812 - 06/09/1870\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=780&biografia=Charles+Dickens\n---\n[Nati oggi]\nNatalie Portman 09/06/1981\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=2334&biografia=Natalie+Portman\nEdoardo Agnelli 09/06/1954 - 15/11/2000\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=2273&biografia=Edoardo+Agnelli\nWesley Sneijder 09/06/1984\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=2243&biografia=Wesley+Sneijder\nMilena Gabanelli 09/06/1954\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=2088&biografia=Milena+Gabanelli\nDebora Salvalaggio 09/06/1985\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=2087&biografia=Debora+Salvalaggio\nLes Paul 09/06/1915 - 13/08/2009\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1013&biografia=Les+Paul\nMichael J. Fox 09/06/1961\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=914&biografia=Michael+J.+Fox\nJohnny Depp 09/06/1963\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=547&biografia=Johnny+Depp\nGiuliano Urbani 09/06/1937\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=177&biografia=Giuliano+Urbani\n[Si ricordano inoltre]\nNerone 15/12/0037 - 09/06/0068\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=2171&biografia=Nerone\nCharles Dickens 07/02/1812 - 09/06/1870\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=780&biografia=Charles+Dickens\n---\nAll updates on web site - Tutti gli aggiornamenti sul sito\nhttp://biografieonline.it", "role": "user" }, { "content": " Edoardo Agnelli povero uomo", "role": "assistant" } ]
Victory
4,366
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/T4jz8gW9b50/m/49oUE735JAIJ
it.cultura
[ { "content": "Stamattina avevo gli occhi spalancati sul mondo.\nHo tirato fuori dal cassetto la maglietta coi pesci,\nquella con su scritto 'idea'.\nAndando al lavoro canticchiavo l'Internazionale.\nHo telefonato a un amico lontano.\nHo ricevuto un messaggio da un bambino smarrito...\nchissa' perche' ogni tanto ritorna.\nStasera ho pensato a te.\nMalinconia, nostalgia, lo sguardo ristretto.\n'Scusi, mi sa dire dove sta di casa l'amore\nmio?'.\nOk, ok... siamo forti... carichiamoci\na molla il cuore e via.\nRossana ", "role": "user" }, { "content": "Chi ?!?\nL'intolleranza.\nUna cosa e' certa: l'Italia ha perso.\nPP", "role": "assistant" }, { "content": "Una cosa e' certa: l'Italia ha perso.\nNo. Finalmente, al pari di tanti altri paesi europei (tutti) si\ne' realizzata l'alternanza degli schieramenti al governo.\nL'Italia HA VINTO. E' cresciuta, seppure di poco.\nE se ti preoccupi, pensa a Mitterrand e alla coalizione che lo sosteneva.\nForse la Francia e' diventata una repubblica sovietica?\nRelax and take it easy, man.\nMax Lambertini (\nma...@dsnet.it\n)", "role": "user" }, { "content": "\n\nUn giorno dopo il mio compleanno\nera la sera di una vittoria, \ntelefono' mia moglie lontana\n- pare che il Polo stia andando in gloria! -\nSono passati due anni e un mese\ne non ho avuto soddisfazioni\nsiamo tornati alle elezioni\ne questa volte le abbiamo prese.\nSopravissuti a democristiani,\na pentapartiti ad appoggio esterno\nanche stavolta gli Italiani\nfaran buon viso a questo governo.\nSperiamo solo che questo sonno\nche ci imporranno in economia\nlasci un barlume di vita autonoma\na chi non prova nostalgia \nper quell'idea che affogo' nel sangue \nla nostra stanca civilta'.\nEro partito in tono dimesso\nper un quadretto crepuscolare\nora mi accorgo che e' lo stesso,\nsi vinca o perda qui c'e' da fare.\nSpengo la radio, chiudo il giornale,\ncantate pur l'Internazionale...\nM.", "role": "assistant" }, { "content": "", "role": "user" }, { "content": "\nChi non tiene gli occhi tristi e bassi.\nLa vita si guarda con gli occhi ficcati dentro.\nFino a fulminarla.\nBye\nRossana", "role": "assistant" }, { "content": "PP\nRoberto", "role": "user" }, { "content": "Una cosa e' certa: l'Italia ha perso.\nSenti Pizzi sputa su Cypress e non suul'Italia per cortesia.\nNemmeno Pino Rauti si e' permesso di dire cose del genere.\nQuando le elezioni si svolgono in armonia, senza brogli, si rispetta\nil volere di tutti.\nAbbiamo avuto la campagna elettorale piu' serena della storia\nrepubblicana e tu vieni a dire queste cretinate?\nG.Fini ieri sera ha detto: \"e' paradossale, abbiamo preso piu' voti\ndell'ulivo, ma abbiamo perso queste elezioni, ma questa e' la legge\nelettorale che riguardava tutti e il verdetto va accettato. Si sarebbe\npotuto verificare anche il contrario\".\nPer te e' intolleranza dire da subito che uno dei due rami del\nParlamento deve avere un Presidente all'opposizione? E' intolleranza\ndecidere di affidare le Commissioni Parlamentari di controllo\nall'opposizione?\nGuarda che qui non ci sono carri armati che girano, non sono stati\ntrucidati i nemici politici, non ci sono state epurazioni ne' se ne ha\nnotizia, e non ci sono neppure state grandi feste di piazza e il\npopolo comunista non ha marciato su Arcore. Tutto e' molto sereno come\ne' giusto che sia.\nForse e' il caso che tu cominci a prendere un po' di dimestichezza con\nla parola democrazia. Mi pare che la materia ti sia un po' ostica.\nSiete rimasti tu, Pannella e Sgarbi ....bel trio\nSaluti\nFilippo", "role": "assistant" }, { "content": "Forse la Francia e' diventata una repubblica sovietica?\nSu questo mi sono gia' espresso. Pesna quanti erano i comunisti in quella \ncoalizione, non certo piu' del 50% come in Italia...\nPP", "role": "user" }, { "content": " Commovente.\nSempre bugie kersevan eh? Guarda che a me fa schifo l'italia della gente \ncome te, non certo il paese che mi ha dato i natali. Ma uno come te \ncapisco che non puo' fare a meno di distorcere i fatti...\nPP", "role": "assistant" }, { "content": "il volere di tutti.\nE infatti io lo rispetto, cio' non significa che non sono libero di dire \n", "role": "user" }, { "content": " \n Pantheon - Via Della Minerva 1 \n 00186 Rome Italy \nTel +39 6 6991500 Fax +39 6 6991501\n=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=", "role": "assistant" }, { "content": "PP\nSei forte, Pizzi, se non ci fossi bisognerebbe inventarti!\nRoberto\nP.S.: ti rammento che sei ancora in arretrato di spiegazioni nei confronti di \nun sacco di gente qui su SCI. Ci sono novita' sull'hackeraggio del tuo \naccount? E su Time Elapsed e Mark che ci dici? E quelle referenze \nbibliografiche che ti avevo richiesto, quando me le dai? ", "role": "user" }, { "content": "PP\nRoberto", "role": "assistant" }, { "content": " Adesso, tutto ad un tratto, ti preoccupi della sorte del tuo paese natio? \nTi sbagli Kersevan.\nPizzi adesso continua a spalare merda sull'Italia criticando cio' che\nil popolo ha scelto.\nE adesso dira' che qualcuno su SCI aveva insultato gli elettori di FI.\nA me non lo puo' dire perche' non lo ho mai fatto.\nSappia il Pizzi che nei prossimi 5 anni potra' rientrare in Italia\nquando vuole, e ripartire quando gli pare, che nessuno lo picchiera' e\nche sara' libero di andare dove gli pare.\nQuesta si chiama democrazia....(forse e' bene che torni un po' in\nItalia per avere un po' di dimestichezza con il termine).\nSaluti\nFilippo", "role": "user" }, { "content": "simboli della peggiore tirranide che il pianeta terra abbia mai visto.\nE gia' adesso arriva Paolo Pizzi a dirci che Prodi, Dini e Veltroni\nsono stati finanziati dal KGB ...\nPizzi siamo nel 1996 ....D'Alema pare che abbia tirato qualche\nmolotov, e La Russa pare sia stato un picchiatore fascista, ma pare\nanche che entrambi abbiano imparato a vivere in un sistema democratico\n(la democrazia e' materia che continua a rimanere ostica per te).\nPerche' non provi a scrivere a Berlusconi e a Fini che l'Ulivo e'\nfatto da personbe finanziate dal KGB.\nSai come si dice a milano?\nDisciules!!!!\nFilippo", "role": "assistant" }, { "content": "simboli della peggiore tirranide che il pianeta terra abbia mai visto.\nragazzi ma ve lo vedete Prodi che tira le Molotov?\nSecondo me inciampa e prende fuoco da solo.\nScandalo !!! e' vero .... ho visto in TV che domenica sera c'era anche\nuna (UNA) bandiera cubana in piazza a Roma.\nPizzi ti ripeto ... qui non si trova ancora un menu nei ristoranti\ndove servano i bambini arrosto.\nSei proprio out of time\nSaluti\nFilippo", "role": "user" }, { "content": " Rossana\nHoop..la'\nQuattro salti mortali con doppio avvitamento,\nAbbiamo vinto ?\nSiamo forti ??\nCon gli occhi tristi e bassi, penso,\nal mondo, alla politica e a me.\nAbbiamo vinto, chi ?\nIo, te, loro ?\nChi ?!?\nmrd", "role": "assistant" }, { "content": " Filippo\nAggiungici anche me!\nMa te lo sei visto Dini a festeggiare di fronte a migliaia di bandiere\nrosse con falce e martello???? E questa la chiami coerenza??\nNon ho nulla contro chi e' coerente (eg: Bertinotti) ma con chi pur di\nrestare al governo va contro il buongusto si....", "role": "user" }, { "content": "Rossana \nChiedo scusa a tutti voi...\nperche' continuare ad inquinare anche il newsgroup it.cultura con\nargomenti che con la cultura non c'entrano niente?\nNon bastava postare queste beghe soltanto su quel calderone caotico\nche e' soc.culture.italian?\nCredo che che quella sarebbe stata la collocazione piu' appropriata\ndal momento che e' diventata, nonostante il nome, il ricettacolo di\ntutti coloro che credono di cambiare il mondo con la politica.\nNoi che facciamo cultura attraverso la poesia, la musica, la\nnarrativa, i sentimenti... non crediamo di cambiare il mondo. E non\namiamo la politica.\nChiedo ad altri frequentatori di questo newsgroup se temi politici\nsiano pertinenti con questo spazio.\nSe le risposte saranno positive chiedero' scusa per questo mio\nintervento fuori luogo e migrero' anche da qui... in cerca di un sito\npulito, arioso, in cui si possa respirare senza il timore di\nintossicarsi con i veleni di chi crede ancora ...alla befana!\nUn affetto...\nMario.\n*********************************************\nMario Trovarelli\nas...@mailbox.icom.it\n*********************************************", "role": "assistant" }, { "content": "simboli della peggiore tirranide che il pianeta terra abbia mai visto.\nSenti... durante la guerra fredda nei pesi di mezzo mondo i diversi\nschieramenti erano finanziati dalle due superpotenze, il KGB ha\nfinanziato il PCI, la CIA oltre a finanziare la DC ha avuto ingerenze\nmolto piu` pesanti sul nostro paese.\nMa queste sono storie vecchie, anzi vecchissime se si vuole andare\navanti bisogna saperle accantonare e imparare a giudicare le forze\nsulla base di quello che fanno e che propongono ora e non di quello\nche facevano e proponevano cinquanta anni fa le forze a cui e`\npossibile farle risalire con una operazione di geneaologia politiica.\nAnche perche` in questo caso si incontrerebbero problemi non di scarso\nrilievo anche a destra...\nQuanto agli omicidi e alle molotov non so proprio a cosa tu ti volgia\nriferire. Forse non ti e` chiara la posizione che il PCI aveva negli\nanni del 68-77 e non ti e` chiaro quanto questo partito fosse\ndisprezzato da quelle frange estreme ed extraparlamentari della\nsinistra che lo accusavano di impedire lo scontro diretto fra le\ndiverse classi, quelle forze che poi hanno avuto quelle manifestazioni\ndi carattere criminale di cui parli tu.\nLa realta` e` che anche le ultime elezioni ci hanno dimostrato che\nquest strategia di lanciare accuse a casaccio nella speranza di\nprovocare il massimo danno possibile non funziona piu` tanto e non\npremia piu`.\nLa destra dovra` imparare a confrontarsi sui programmi, sui fatti\nconcreti, a discutere cifre alla mano su ogni singolo provvedimento\nperche` non le bastera` piu` per vincere alzare il ditino e dire:\n\"Comunista cattivone\" per vincere.\nUna parte della destra questa lezione l'ha gia` imparata, un'altra\nparte un po' meno. Tu decisamente a questa impostazione non cominci\nneppure ad avvicinatici timidamente.\nAdriano.", "role": "user" }, { "content": "coalizione, non certo piu' del 50% come in Italia...\nComunisti?\nScusa puoi spiegaarmi brevemente quando una forza si deve ritenere\ncomunista e quando no?\nAdriano.", "role": "assistant" }, { "content": ", \nsp...@mbox.vol.it\n(Adriano Sponzilli) wrote:\n\nEvidentemente non conosci il soggetto al quale rispondi...\nPer \"comunista\" lui intende chiunque non la pensi esattamente e\nperfettamente come lui...\nE' riuscito a dare del comunista a tutto e tutti...\nSe ci fossero in giro cosi' tanti comunisti quanti ne vede lui,\nrifondazione comunista avrebbe ottenuto il 90% alle ultime elezioni...\nNon farci caso, e non perderci tempo. Questo individuo e un contaballe\nmatricolato, sputtanato alla grande ogni volta che ha raccontato le sue\ninvenzioni...\nSe ti interessa discutere di politica, ci sono altre persone, di destra,\nin grado di esprimere civilmente ed educatamente le loro idee, di\nargomentare, di fare discorsi sensati, senza ricorrere ad insinuazioni,\ninsulti, e, soprattutto, balle grosse come una montagna...\nSaluti da uno dei tanti che si e' visto appiccicare l'etichetta di lurido\nmaiale comunista stalinista terrorista dal pp...\nDonato\n-- \n---------------------------------------\nHome Page: \nhttp://www-leland.stanford.edu/~zipeto/\nUnder construction - April 1996", "role": "user" }, { "content": " Rossana\nLa vita si guerda con gli occhi ficcati dentro, spalancati,\nal buio come in piena luce.\nLa vita si tiene stretta con le unghie sporche di terra,\nper i mille cunicoli scavati a cercare il sole.\nFino a fulminarla, nel vento della tempesta\na rinascere nuovi, tra le gocce di rugiada di un giorno\nche vagisce.\nLa politica mi vive in cuore !\nmrd\nP.S. \" ... ma non ho visto mai nessuno, buttare li' qualcosa \ne andare via ... \"", "role": "assistant" }, { "content": " PP\nMi dispiace, Sig. Pizzi, che Lei non abbia capito assolutamente\nnulla di una mia piccolissima riflessione interiore.\nMi dispiace altresi', memore dei Suoi sproloqui in SCI, che la cosa\nabbia dato origine a una serie inteminabile di post poco edificanti\nin risposta.\nLa prego, dunque, Si disinteressi dei miei piccoli commenti, non sto\nparlando con Lei, ma con altre persone, di buon senso, che hanno \ncertamente capito il messaggio di Rossana, cui il mio post si \nriferiva, e al quale hanno dato risposte certamente piu' sensate\ne acconce della sua. Grazie !\nCon Cordialita' , mrd.", "role": "user" }, { "content": "\nAh be'..... se lo dice il signor Pizzi....\n/Claudio\n-- \nIf liberty means anything at all , it means the right to tell people\nwhat they don't want to hear.\n - George Orwell - ", "role": "assistant" }, { "content": "PP\nE ti pareva\n--\nNicola Vitello\nmc8...@mclink.it", "role": "user" }, { "content": "Una cosa e' certa: l'Italia ha perso.\nL'intolleranza ?\nAlcuni fatti:\n - in 24 ore la lira ha recuperato un anno e mezzo di svalutazione\n sul marco tedesco\n - Prodi ha offerto agli avversari la presidenza di una delle camere\n - Prodi ha detto che le riforme istituzionali le fara' con tutti\n - D'Alema aveva detto gia' prima delle elezioni che non ci saranno\n vendette verso la Mediaset\n \nE questa me la chiami intolleranza ?\nTi ricordo che invece Previti prima delle elezioni aveva dichiarato\nche in caso di vittoria loro \"non avrebbero fatto progioneri\".\nIo penso che gli intolleranti sono coloro che hanno perso le elezioni!\nVinicio Coletti\nvcol...@mclink.it\nhttp://www.webcom.com/vcoletti", "role": "assistant" }, { "content": "simboli della peggiore tirranide che il pianeta terra abbia mai visto.\nRomano Prodi ha ucciso ? Non mi risulta. :-)\nLamberto Dini ha preso soldi dal KGB ? Mi sa di no' :-)))\nGerardo Bianco ha lanciato delle molotov ? Uhm.... :-)))))))))\nWalver Veltroni, che ha distribuito copie della Bibbia insieme\nall'Unita', vuole creare una dittatura ? Assurdo !\n:-)))))))))))))))))))))))))\n\"e nun ce vonno sta'\"\n", "role": "user" }, { "content": "una (UNA) bandiera cubana in piazza a Roma.\nE' verissimo ! La cosa che mi ha colpito e' che a Roma c'era una\nmoltitudine di bandiere verdi dell'ULIVO e, qua e la', una o due\nbandiere rosse, pochissime...\nMa chi ha la vista aguzza ed una ipersensibilita' alle lunghezze\nd'onda maggiori, vede solo quelle.\nE se gli regalassimo un analizzagtore di spettro ?\n:-)\n", "role": "assistant" } ]
Diana,Dodi,i paparazzi e i leccaculo
4,376
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/ZwV-f40J30w/m/gQVSBKsvMgIJ
it.cultura
[ { "content": "Considerazioni estemporanee.\nAlcune persone su questi NG si sono chiesti perchè tutti ci dovessero\nsommergere di notizie,servizi e reportage su Lady Diana e la sua morte.\nVi ricordo soltanto alcuni dati a mia disposizione e sotto gli occhi di\ntutti:\n1) Il giorno della morte di Lady D il TG1 le ha dedicato tutta la\ncopertina ed i primi 17 minuti del giornale. Su questo livello si sono\nassestati più o meno tutti gli altri TG sia a mezzogiorno che nella sera\ne nella notte.\n2) I giornali usciti il giorno successivo hanno dedicato a Lady D un\nnumero enorme di pagina (io posso citare le nove de La Repubblica,credo\nche per gli altri sia andata più o meno allo stesso modo).\n3) Per tutti i giorni seguenti Lady D ed il bel (?) Dodi hanno aperto\ntutti i telegiornali e sono stati sempre presenti nelle copertine dei\nquotidiani,vuoi perchè la famiglia Al Fayed aveva messo in giro la\nstronzata che i due si dovevano sposare,vuoi perchè il governo stava\norganizzando il carosello per i funerali,una vera e propria\nmanifestazione di massa.\n4) Oggi RAI 1,per la quale tutti noi se non sbaglio paghiamo un canone,\nha trasmesso per quattro ore i funerali di Diana,affiancata per una\nbuona mezz'ora dal TG$ con Fede in prima linea. Come se non bastasse la\ndiretta si è chiusa per dar spazio al telegiornale che ovviamente si è\naperto con i funerali di Diana e la canzone di Elton John che in due ore\nme la sarò sentita venti volte e ci scommetto un braccio che la\nmetteranno subito in commercio promettendo di devolvere i ricavati in\nbeneficienza...\n5) Oggi La Repubblica apriva con \"La regina piange Diana\".\nE siamo a sabato,domani mi aspetto almeno sette-otto pagine con il\nresoconto minuto per minuto dei funerali,la storia dei due principini,il\ntesto della canzone di Elton John,magari qualche statistica sulla\nquantità di litri di lacrime versati dalla folla commossa.\n6) Ieri è morta Madre Teresa di Calcutta e non c'è organo di\ninformazione che non sia andato in archivio a rispolverare foto e\nfilmati del suo incontro con Lady Diana,così da comunicare una\nsostanziale unità di intenti e di meriti tra le due donne. \nClamorosa La Repubblica che esce con una foto in prima pagina di Madre\nTeresa con Diana ed il titolo \"E'morta Madre Teresa\". Dalla foto sembra\nche la santa sia Diana...\nFatte queste premesse sulle quali non credo ci sia altro da aggiungere\nmi permetto un'altra premessa: io sono abituato a PRETENDERE dai mezzi\ndi comunicazione,non a farmi propinare quello che pare a loro.\nNon mi accontento di dire che la stampa è drogata,che è di destra o di\nsinistra,che scrive boiate. Cerco anche di capire dove vuole arrivare\nsenza farcelo capire.\nOra,a tutti apparirà amplissimo lo spazio concesso alla vicenda così\ncome lapalissiano è il favore concesso dai media a Diana,accostata alla\nsanta missionaria,la principessa del popolo,la donna coraggiosa che\nporta aria nuova in una casa di bigotti con conseguente demonizzazione\ndi Cerlo e di tutta la famiglia reale.\nNon entro nel merito di questioni e giudizi di carattere morale sulla\nvita di Diana. Personalmente ho una mia opinione molto precisa al\nriguarda ma non è su questo che credo valga la pena di riflettere.\nMi interessa solo farvi notare che anche se presiedeva cinquecento\nassociazioni benefiche Diana non è una santa,non è morta per salvare una\nvita,si è schiantata su una Mercedes che correva troppo con un autista\nubriaco e non autorizzato a guidare in Francia per sfuggire a qualche\ncretino che voleva fotografarla come le era già successo un milione di\nvolte. Se tra parentesi qualcuno di quei fotografi subirà una condanna\npenale credo che allora sarà il momento di mettere delle mine nei\ntribunali e ricostruire tutto da capo perchè non si può parlare di\nomicidio colposo per una persona che sta facendo il suo lavoro,che\npiaccia o no. Per quanto ne so io se i fotografi in moto non hanno\ncommesso infrazioni gravi al codice della strada non li si può ritenere\ncolpevoli della morte di Diana: nessuno ha costretto l'autista a\nspingere l'acceleratore fino ai 180 KM/h!!\nEd invece tutto questo nessuno lo dice,nessuno lo scrive.\nSapete perchè?\nPerchè questa volta hanno capito di averla fatta grossa.\nE fanno finta di rispettarla adesso,la mettono di fianco a Madre Teresa,\nridicolizzano Carlo,gettano sospetti criminali sui fotografi,che non\npossono altro che difendersi dicendo di aver fatto il loro lavoro,il\nlavoro per il quale il direttore del giornale che ora li getta nel\nfangto li pagava fino a dieci giorni fa...\nLoro lo sanno di averla fatta grossa.\nMa non te lo vengono certo a dire di essere stati privi di scrupoli ad\nattingere alla vita privata delle persone per metterla in prima pagina,\nnon ti vengono a dire che la colpa non è di tre sfigati in motocicletta\nma di tutta la società che accetta un'informazione che non guarda in\nfaccia a nessuno.\nNo,adesso sono in prima fila loro,col fazzolettino bagnato.\nPiù che il fazzolettino gli servirebbe la carta igienica perchè mi sa\nche se la stiano facendo sotto.\nEppure non ci dovrebbe voler molto a capirlo.\nSapete una cosa? Da quando Diana è morta io ho sentito una sola onesta\nautocritica da parte di un uomo dei mass media su quello che è successo.\nL'ho sentito dire dalla presentatrice inglese degli MTV Music Awards\ntrasmessi stamattina da Rete A. Per chi non lo sapesse è una specie di\nnotte degli Oscar della musica,non certo uno spazio di informazione di\nmassa dunque. Eppure solo quella ragazza ha avuto il coraggio di dire\nche chi controlla l'informazione di massa dovrebbe pensare che tutto\nquello che si scrive e si trasmette ha un effetto sulla vita delle\npersone,che la professionalità di chi si occupa di informazione non sta\nsolo nel saper afferrare il toro per le corna,nel volere lo scandalo,lo\nscoop a tutti i costi. E allora,ha detto,basta con i pettegolezzi,gli\nscandali,le chiacchiere da portinaia.\nAlmeno qualche persona onesta è rimasta.\nMa intanto noi assistiamo all'apologia di Diana e contemporaneamente a\nquella dei mass media,che con questo comportamente così benevolo nei\nsuoi confronti credono di scagionarsi agli occhi della gente.\nIntendiamoci,alla cerimonia funebre di Diana hanno partecipato uno o due\nmilioni di persone,i mezzi d'informazione hanno il dovere di darne\nnotizia, quello che conta è il modo in cui lo fanno e soprattutto la\nreazione che vogliono suscitare nella gente comune.\nL'immagine che danno di Diana è falsa,l'ho già scritto.\nFalsa ed ipocrita è la benevolenza che tutti adesso si affrettano a\ndimostrare nei suoi confronti. Quando Freddy Mercury,cantante dei Queen,\nmorì di AIDS perchè era omosessuale a nessuno venne in mente che era un\ngrande cantante ed un grande uomo di spettacolo,tutti si accalcarono a\ngettare fango sulla sua tomba con storie inventate sulla sua pedofilia e\nsulla sua vita sessuale. Su di lui si poteva sparare come sulla croce\nrossa. Diana invece la croce rossa la presiedeva....\nQual è la vera Diana allora,qual è il vero motivo per il quale tanta\ngente si è recata ai suoi funerali?\nPerchè era la principessa del popolo come blaterano i TG e la stampa?\nConcedetemo un'ultima riflessione.\nLa canzone \"Candle in the wind\" che Elton John (oh,questo è amico di\ntutti quelli che muoiono,Feddy Mercury,Versace,Diana,io mica lo vorrei\ncome amico!) ha splendidamente adattato e dedicato a Diana in occasione\ndel suo funerale (facendosi tra l'altro una pubblicità enrome,gratuita e\nspudorata) era in origine dedicata a Marylin Monroe.\nGià,Marylin. Marylin come Diana.\nFatte le dovute proporzioni vi sembra una cavolata?\nDiana era sicuramente la donna più famoso degli anni Novanta,oltre che\nuna delle più belle,eleganti ed ammirate. Di più,era un personaggio\npubblico,una fonte enorme di scandali,di servizi giornalistici,di\nspeculazioni informative. Scrive un libro e lo compra mezzo mondo. \nLa sera della sua morte la RAI aveva già pronto un film del cavolo sulla\nsua vita,\"La vera storia di Lady D\". Era anche una donna coraggiosa e\nmoderna,è vero. Ma era un personaggio pubblico,apparteneva\nall'immaginario collettivo. Un'informazione corretta avrebbe dovuto\npartire da queste considerazioni per ricordarla,avrebbe dovuto essree\nmeno grossolana nel tentativo di salvare la faccia,non sarebbe mai\ndovuta cadere nelle bassezze in cui è caduta,culminate nell'accostamento\nDiana - Madre Teresa di Calcutta.\nSemmai l'accostamento era Diana - Marylin,ve l'ho detto.\nCredo di aver finito.\nNon so se quanto ho scritto sarà chiaro a tutti,non so neanche se ve ne\nimporti della deontologia professionale dei giornalisti. Io che spero di\nriuscire ad entrare all'università di Scienze della comunicazione questi\nproblemi me li pongo perchè credo che non basti mangiare la zuppa e\nsentire se è buona,bisogna anche chiedersi con che cosa è fatta e\npossibilmente verificare che non contenga ingredienti dannosi per il\nnostro povero cervello...\n \n Cristian Vaccari\n Bologna, Italy\n \nbom...@iperbole.bologna.it\n \"Un Dio è l'uomo quando sogna,\n un mendicante quando riflette\"", "role": "user" }, { "content": "nostro povero cervello...\nIndubbiamente, ma bisogna capire anche da dove viene la zuppa: ebbene\nl'85% delle notizie di TV e giornali и d'agenzia......\nSaluti.\nAlberto\n____\n____Per rispondere cambia \"toglimi\" con \"mememe\".\n____To reply replace \"toglimi\" with \"mememe\".", "role": "assistant" }, { "content": "\nCiao.\n------------------------------------------------------ \n Maurizio \"Brenno\" Masetti \n \nveg...@iperbole.bologna.it\n pgp fingerprint: \n 75 0E 8B 09 E8 31 9D EE E2 E7 AF 68 1E 19 93 81 \n \nhttp://www.geocities.com/Athens/Forum/4797\n------------------------------------------------------", "role": "user" }, { "content": " foto-filmato, di accostamenti non ne ho visti in giro.\nSecondo questa tesi Tele Betlemme avrebbe dovuto accostare il\nprematuramente scomparso tale Gesù Cristo agli un po'meno prematuramente\nscomparsi tali due ladroni....\nOddio,cosa mi fai dire,sto diventando anche blasfemo!!\nPer risollevare un po'il tono concludo con una citazione dotta:\n\"Tutti gli animali sono uguali,ma alcuni sono più uguali degli altri\".\n(George Orwell).\nCordialmente\n", "role": "assistant" }, { "content": "Guarda,non ho niente da aggiungere a quello che hai detto.\nMi conforta il fatto che ancora ci siano in giro persone che usano il\ncervello e si sforzano,se non di cambiare le cose,almeno di capirle.\nCome sempre,i bolognesi sono sempre i migliori!\nSpero di \"leggerti\" ancora,almeno aumenterą di uno 0.5 il quoziente\nintellettivo medio degli utenti UserNet.\nCordialmente\n \n Cristian Vaccari\n Bologna, Italy\n \nbom...@iperbole.bologna.it\n \"Un Dio č l'uomo quando sogna,\n un mendicante quando riflette\"", "role": "user" }, { "content": "\n____\n", "role": "assistant" }, { "content": "Grandioso.\nCiao\nMarco\nch...@mycity.it\nhttp://users.mycity.it/chiso/\nhttp://eccentrica.com/user/chiso/welcome.html", "role": "user" }, { "content": " era già ormai da molti anni evidente, non se la sono inventata oggi.\nQuello che conta è che il loro atto di omaggio a Diana,per quanto\nconforme all'opinione pubblica (ma da dove nasce l'opinione pubblica se\nnon dai mass media oggi?), non è stato un atto onesto perchè ha permesso\ndi calare il sipario sulle responsabilità degli stessi media.\n \nVisto che la signature l'ho messa in cima,qui concludo con la citazione\ndella mia nuova signature. Nientemeno che Jean-Paul Sartre.\n \nL'avvenire è la mia scelta.\nCosì vediamo se la piantano di darmi dell'illuso e del sognatore.\nCordialmente\nCristian Vaccari", "role": "assistant" }, { "content": "Come sempre,i bolognesi sono sempre i migliori!\nAh ! Come darti torto ? ;-) \nNe approfitto per aggiornare la classifica degli sciacalli:\nI conservatori, che, per ribattere ai laburisti \"paladini\" dei\nreali, hanno proposto di dedicare l'aeroporto di Londra\na Diana; i laburisti, che hanno rilanciato con una statua\na Trafalgar Square (Nelson e Diana); i negozi di dischi\ne le case discografiche, che, attendendo la versione per\nbeneficienza, hanno innondato il mercato con il vecchio \nbrano (che e' praticamente identico, ma gli utili non\nvanno in beneficienza) portandolo immediatamente ai\nvertici delle classifiche (mi giudichi molto male se dico\nche, forse, hanno \"dimenticato\" di dire che non e' quello\nper beneficienza ?); il fratello di Diana, Conte Carlo, che\nvorrebbe avere l'investitura, magari a furor di popolo\n(leggi laburisti), a \"tutore\" dell'educazione dei due ragazzi\n(cosa chiesta, tra le righe, durante il funerale e ribadita\ndopo ai giornali). Un incarico assurdo, perche' il babbo\nnon l'hanno perso, ma foriero di potere e prestigio per lui,\nil che lo riporterebbe tra la crema della nobilta' inglese,\ncon un incarico ufficiale (e che incarico !) all'interno della \nfamiglia reale.\nE, per la serie \"fuori dal coro\":\nMaurizio Costanzo, che considera il tutto l' invenzione\ndi un mito per far contenta la gente.\nVittorio Sgarbi, che, con superbo cinismo, ha detto che\nse avessero (Dodi e Diana) voluto evitare i fotografi e \nla pubblicita', non avrebbero dovuto passare da un luogo \nper vip all'altro, dove i fotografi stazionano in permanenza,\ninoltre i fotografi del Ritz non avevano intenzione di far loro\ndel male, ma di far loro delle foto (che non erano certo le \nprime) insieme a Parigi.\nUltime notizie dal Tg in corso:\nIl flash visto era quello dell'autovelox, che, all'inizio della\ngalleria ha immortalato la velocita' dell'auto: 196 km/h.\nL'esame voluto dalla famiglia Al-Fayed concorda con \nquello della polizia: l'autista era sbronzo (piu' del triplo\ndell'alcool consentito) e impasticcato (prozac).\n", "role": "user" }, { "content": "di calare il sipario sulle responsabilità degli stessi media.\nRipeto: l'emozione (creata dal precedente rapporto di Diana con i\nmedia) era enorme. Dopo la morte i media sono stati ininfluenti, hanno\naddirittura seguito l'onda.\nSulle responsabilità dei media sono d'accordo, ma hanno tuttora un\npotere esagerato che li fa decisamente temere.\nSono però fiducioso: secondo me qualcosa cambierà presto.\nSaluti.\nAlberto\n", "role": "assistant" }, { "content": " prime) insieme a Parigi.\n \nPer una volta mi trovo d'accordo con Sgarbi,anche se la cosa mi inquieta\nparecchio....\nAggiungo alle tue notizie che oggi mi sono recato in libreria per\nacquisti vari e sul bancone in cui si trova la cassa ho trovato queste\ndue chicche:\n- DIANA,la sua vera storia. Di Andrew Morton.Lire 11.000 in versione\ntascabile. Libro uscito tre o quattro anni fa in edizione paperback e\nche fu una delle gocce che fecero traboccare il vaso nei rapporti con la\nCorona. Oggi la casa editrice,con grande tempismo e senso\ndell'informazione in un mondo che si evolve continuamente,ce lo propone\nin una scintillante ed economica \"Nuova versione aggiornata\" (sě,c'č\nproprio scritto cosě!!!!). Certo,come la nuova edizione del Devoto-Oli o\ndella Treccani o di Windows...\n- La favola spezzata. Di Wendy Berry. Lire 27.000.\nUna sconvolgente testimonianza della GOVERNANTE di Lady D,che svela\nretroscenza ai piů sconosciuti sulla vita matrimoniale della coppia.\nMia madre mi ha detto che il libro č in giro da quasi una settimana,e\nconsiderando che saranno piů o meno duecento pagine tra foto e porcate\nvarie,considerando i tempi di stampa in un numero di copie certo\nsuperiore a quello di tanti bei libri di Kundera che la gente non ha il\ncervello e soprattutto la voglia di leggere (di questo dovremmo\npreoccuparci,altro che parametri di Maastricht!!!),considerando infine i\ntempi di trasporto ne deduco che o il libro era giŕ stato scritto e si\naspettava solo con il solito cinismo sciacallo il momento giusto per\nfarlo saltare fuori,oppure la governante,scioccata per la tragedia,ha\nscritto il libro di getto,con piglio invidiabile,la notte della\nsciagura. Piů o meno,come dici tu,come ha fatto Elton John incidendo il\nCd di Candle in the wind a Diana ancora calda.\nSaluti e forza Bologna!!!!\nCristian Vaccari\nBologna,Italy\nbom...@iperbole.bologna.it\n\"L'avvenire č la mia scelta\"\n(Jean-Paul Sartre)", "role": "user" }, { "content": "\nCome non concordare.\n", "role": "assistant" } ]
libri
4,379
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/6GawmG983tk/m/58UwUENme1IJ
it.cultura
[ { "content": "Questi sono 5 bei libri che ho letto nell'ultimo anno :\nCorrotto - Tahar Ben Jelloun\nLa fata carabina - Daniel Pennac ( e anche tutti gli altri di Benjamin \nMalaussene)\nKitchen - Banana Yoshimoto\nLe leggi - Connie Palmen\ne naturalmente Jack Frusciante : Troppo bello !\nE 2 delusioni : \nL'uomo che sussurava ai cavalli - Nicholas Evans\nI veggenti di Petra - Ilaria Rattazzi", "role": "user" }, { "content": "e naturalmente Jack Frusciante : Troppo bello !\nTroppo bello e troppo vero!!! ...non dici?\nCiao,\n^^ Matt ^^", "role": "assistant" } ]
UN PRIMATO MALINTESO...
4,383
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/OkORqbp301g/m/0FophuqU-aIJ
it.cultura
[ { "content": "intesi?\nVEDI SOPRA...\nfoc...@iperbole.bologna.it", "role": "user" }, { "content": "VEDI SOPRA...\nVEDO, VEDO... vedo che tu non puoi dimostrare la differenza tra il\n tuo \"comprendere\" e il tuo \"credere di comprendere\". Tu continui a usare\n \"comprendere\" e \"oggettivo\" per processi e fatti che esistono solo nella \n tua testa, senza riferimenti esterni (oggettivi) a te (soggetto).\nVEDO, VEDO... vedo che continui a parlare di \"VERO OGGETTO\" quando invece\n parli di uno STRUMENTO.\nVEDO, VEDO... vedo che parli a vanvera di OGGETTIVITA'. Infatti tutte le\n volte che ti si chiede per QUALE RAGIONE la consideri tale NON SEI MAI\n STATO IN GRADO DI FORNIRNE UNA. (Una tautologia infatti non e' una ragione)\n-- \nIl Matto\n---\n\"Se fossimo trattati come /// Marco Voli [\nvo...@cineca.it\n] | ph.+39-51-6599490\n meritiamo, chi si /// Supercomputing Group | FAX+39-51-6592581\n salverebbe dalle /// CINECA Interuniversitary Computing Centre\n frustate?\" /// via Magnanelli 6/3 - 40033 Casalecchio (BO) ITALY\n Il Matto di Elsinore", "role": "assistant" } ]
Invenzione dei numeri..
4,385
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/ZVZlTIYodos/m/9ogA8rbuWgwJ
it.cultura
[ { "content": " \nI numeri sessagesimali sono \"facilmente divisibili\". \nLo sa il contadino che usa la dozzina di uova e il\ncommerciante che vende i fazzoletti a dozzine.\n12 è divisibile per 2, 3, 4 e 6\nmentre 10 lo è solo per 2 e per 5.\nL'origine del sistema è sicuramente religiosa, ma\nanche pratica: il cielo \"faceva un giro\" attorno alla\nTerra in 360 giorni.\nfederico...@torino.alpcom.it", "role": "user" }, { "content": "\nfederico...@torino.alpcom.it\nVorrei spiegare che non sono in disaccordo con te, anzi.\nLa tua ultima affermazione sul giro del cielo in 360 giorni\ne' verissima. Pero' tu lo consideri un fatto pratico, io\nreligioso. 12*30 erano i mesi lunari e tutto cio' che era\nnatura o cosmo era religione per gli antichi, non scienza.\nCiao.\n------------------------------------------------------ \n Maurizio \"Brenno\" Masetti \n \nveg...@iperbole.bologna.it\n pgp fingerprint: \n 75 0E 8B 09 E8 31 9D EE E2 E7 AF 68 1E 19 93 81 \n------------------------------------------------------", "role": "assistant" } ]
deluso da internet?
4,393
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/KFcUWIJnb_I/m/cQG1Cl0-bgkJ
it.cultura
[ { "content": "Dopo un anno di esperienza con un sito nel quale espongo i miei lavori\ndigitali, posso provare a tirare un poco le somme. Nulla da eccepire\nsulle potenzialità del mezzo: anche se il traffico non è mai stato\neccezionale (dietro ai picchi successivi a qualche appello su ng, esso\nricalava lentamente verso lo zero giornaliero) ho raccolto comunque un\nfeedback interessante e persino delle interessanti offerte da gallerie\nd'arte. L'unanime benignità dei commenti raccolti mi ha sorpreso in\npositivo, visto che pensavo che la mia arte contenesse diversi aspetti\nprovocatori. Mi ha d'altro canto sorpreso in negativo un altro\naspetto, quello che in fondo mi stava maggiormente a cuore. Ho\nscoperto infatti la quasi incapacità delle gente a parlare di arte. E'\nincredibilmente difficile a trovare interlocutori capaci di dirti\nqualcosa sul tuo lavoro (o, simmetricamente, interessati a discussioni\nsul proprio) che vadano aldilà di poche righe generiche. Questo è\nsorprendente raffrontandolo ad esempio con la grande quantità e\nvivacità di analisi filosofiche, storiche, politiche, letterarie ecc.\nche si trova sui ng.\nLe offerte \"concrete\" mi hanno certamente fatto piacere, tuttavia\nsentendomi in una fase ancora \"preliminare\" della mia ricerca\nartistica, preferivo rimandare ogni esordio reale fino al momento in\ncui avvessi avvertito una reale convinzione nei riguardi dei miei\nlavori. Mi illudevo però di trovare, tramite internet, una vera\ninterazione, uno scambio di opinioni, magari a volte crude e\nspiacevoli, ma comunque capaci di farti \"crescere\" e farti vedere\nquegli aspetti che i propri occhi non sono capaci di cogliere. Nulla\ndi tutto questo. it.arti.varie è semplicemente una bacheca di annunci\ncommerciali e di patetici appelli (come i miei d'altronde). Qualcosa\ndi meglio si trova in lingua inglese (ma purtroppo il mio inglese non\nmi permette di avventurarmi in considerazioni troppo sottili). Però\ndei \"colleghi\" stranieri mi hanno confermato le mie stesse difficoltà.\nQualcuno è in grado di azzardare qualche spiegazione?", "role": "user" }, { "content": "Posso azzardare? L'arte grafica (digitale o meno) č vissuta in maniera molto\ndiversa dall'\"attore\" e dallo \"spettatore\". Il linguaggio per definizione\n\"non verbale\" dell'arte grafica, non consente analisi e dibattiti\n\"compiuti\".\nMi ricordo di aver letto da qualche parte questo aforisma:\n\"Parlare di musica č come danzare di filosofia\"....\nCiao\nMimmo", "role": "assistant" }, { "content": "Mimmo\nCiao Mimmo.Sono d'accordo. Però provare a valutare questa distanza non\nsarebbe cosa di grande interesse? A me personalmente \npiacerebbe poter confrontare le mie impressioni su di un opera con\nquelle che erano le intenzioni dell'autore. Non sarebbe semplice\ne si correrebbe certo il rischio di goffaggini, ma proprio per\nquesto internet, consentendo un sostanziale anonimato, dovrebbe\naiutare a vincere eventuali pudori. Dell'impossibilita' di analisi\ncompiute sono convinto anch'io, ma non credo che l'esperienza\nartistica sia completamente ineffabile. \nDanzare di filosofia? evoca associazioni interessanti...:)))\nElio", "role": "user" }, { "content": "Qualcuno è in grado di azzardare qualche spiegazione?\nPrimo punto: non esiste un newsgroup dove si possa parlare di\n\"questioni\" artistiche. Questa confusione ha una doppia direzione:\nmolto spesso (troppo) i grafici ritengono erroneamente di fare arte.\nGli artisti si rivolgono, forse per mancanza di cognizioni adeguate, a\nnewsgroup che hanno solo relazioni apparenti.\nSecondo punto: qualsiasi azione divulgatoria che si intende\nintraprendere su Internet non può prescindere da un'ottima conoscenza\ndel mezzo stesso. È per questa ragione che il tuo sito ha ricevuto\nvisite in modo discontinuo. Un messaggio su un ng sicuramente può far\nlievitare di qualche numero le visite, ma sicuramente non basta. Ci\nsono moltissimi studi dietro al traffico che un sito può generare: è\nuna materia di approfondimento e di certo non è un discorso che si può\nchiudere in due parole. Che altro dire? auguri per il futuro!!\nBye |:?)\nP. Desopo\nhttp://phoenixart.muskpoint.com/\n.:::PhoenixArt project - Tutorials for Photoshop", "role": "assistant" }, { "content": ".:::PhoenixArt project - Tutorials for Photoshop\nGrazie di cuore per gli auguri. Però non è il traffico in se stesso\nche mi interessa, quanto la possibilità di stabilire delle interazioni\nsignificative. Quanto all'approfondimento, mi piacerebbe molto\nse volessi dirmi qualcosa in più.\nComunque grazie dell'intervento.\nElio ", "role": "user" }, { "content": " non può prescindere da un'ottima conoscenza del mezzo stesso\nsono andato a visitare il sito. La grafica è molto accattivante (mi\nricorda il grande DOC OZONE \nhttp://www.ozones.com/~drozone/\n) però\ntalvolta le scritte sono poco leggibili (\np.es\n. quei piccoli testi\ndi colore blu) e non è esattamente un piacere vedersi scomparire\ni tasti di navigazione e congelare la dimensione dello schermo.\nComunque si tratta sicuramente di un web design professionale;\nla cosa che più mi impressiona in lavori grafici di questo tipo è la\ncapacità di mettere molto \"dettaglio\" in immagini di piccole\ndimensioni. Davvero \"eye-candy\".\nNon sono invece rimasto impressionato dall'unica immagine\npresente sotto la voce \"computer art\": il genere collage mi\nsembra davvero inflazionato, anche se le ragioni di una tale\ninflazione sono intuibili (forse proprio la pretesa dei grafici\ndi fare gli artisti? ;-). Scusa la provocazione, ma mi piacerebbe\ncapire meglio la distinzione tra grafica e arte che hai posto \nnel tuo intervento.\nCiao\nElio\nse ti interessa qualche termine di confronto, guarda questo\nmio sito estemporaneo:\nhttp://www.geocities.com/SoHo/Gallery/1819/", "role": "assistant" }, { "content": " \nPerche' non ti iscrivi a qualche webring di arte? Surfando\nne ho trovati parecchi. Garantiscono un discreto traffico,\nper lo piu' composto da gente interessata all'arte e quindi\ndanno vita a scambi di opinioni piuttosto proficui.\nAlmeno cosi' e' successo a me con i ring poetici.\nDovresti andare a \nwww.webrings.com\n (o .org non mi ricordo) e\ntroverai l'elenco di tutti i ring sul web ordinati per area\ndi interesse.\n-- \nCiao\n°_^\n \\\ntoto", "role": "user" }, { "content": "di interesse.\nPer un lungo periodo il mio sito principale è stato inserito in un \nring di siti artistici, molti dei quali assai affini al mio come\ngusto artistico di fondo. Ciò indubbiamente mi ha fatto guadagnare\nqualche contatto (come testimoniato dal guest-book) non era però \nsufficiente a contrastare la \"forza di gravità\" che tende a portare\nil traffico sullo zero. Che un ring possa dar vita a veri scambi di\nopinione, temo che possa essere vero per ring poetici o\nletterari, ma non per quelli sulle arti visive. C'è anche il problema\nche l'includere tanti banner di stile e qualità differenti, ha il suo\nimpatto sul design del sito: alcuni ring non ammettono la modifica\ndelle dimensioni dei propri logo e nemmeno il loro confinamento\nsu di una pagina secondaria. Indubbiamente costituiscono\nuna delle poche leve a disposizione, di essa però faccio a meno \nanche perchè ormai considero pressochè concluso il mio\nesperimento su internet: mantengo vivo il sito in considerazione\ndei siti che ad esso puntano tramite links che magari io stesso avevo\nrichiesto, però ho spostato le mie energie sul problema della\nconcretizzazione, ovvero della stampa dei miei lavori virtuali. Questa\nche faccio è un pò una discussione retrospettiva.\nCiao\nElio", "role": "assistant" }, { "content": "che si trova sui ng.\ned infatti la filosofia, la politica e la storia non sono arti.", "role": "user" }, { "content": "ed infatti la filosofia, la politica e la storia non sono arti.\nE la letteratura? La critica letteraria riesce abbastanza\nfrequentemente a non essere nè ridicolmente assurda, nè pedante, nè\ninutile. In essa ho trovato a volte chiavi di (ri)lettura che hanno\nilluminato aspetti di un opera che a una prima lettura mi erano\nsfuggiti. La critica può persino diventare a sua volta opera d'arte,\nanche se forse non dovrebbe aspirarvi. Sto leggendo in questi giorni\n\"Testi prigionieri\" di Borges e quando leggo i suoi brevi commenti su\nautori e opere che già conosco, mi colpiscono talmente da farmi venire\nla voglia di una rilettura. E comunque in generale, il leggere prima\nl'opera e solo alla fine la prefazione, mi ha convinto della non\ninutilità della critica.\nPer me, il fatto che la gente sia sostanzialmente muta davanti\nall'opera d'arte visiva, testimonia che la critica detiene saldamente\nil suo ufficio, come la chiesa medioevale che non ammetteva la\nlettura e interpretazione diretta dei testi sacri. Ma quella stessa\ngente che sghignazza (certe volte a ragione) davanti a certe opere\ne certe critiche, si lascia poi pilotare docilmente alle grandi mostre\nevento, ritiene genii quei personaggi che la critica che conta (ed un\nmercato controllato da pochi operatori in apparente concorrenza ma\nin effettiva solidarietà) ha deciso di fare diventare tali.\nChiudo con un appello. Se qualcuno conosce delle buone opere di\ncritica \"visuale\", me ne indichi gli estremi, magari con qualche\ncommento.\nSaluti.\nElio", "role": "assistant" }, { "content": "Gli informatici (alla fine su internet ci siamo ancora soprattutto noi)\nnon sono mai stati portati per l'arte ;o)\nMarcello", "role": "user" }, { "content": "\nFatto. Opinione personale: il più bel lavoro è il secondo della\nseconda pagina. In generale devo dire che ho trovato la tecnica\ninteressante. Hai fatto altri lavori? posta pure l'indirizzo!\nSalutoni\nBye |:?)\n.:::PhoenixArt P. Desopo,\n", "role": "assistant" }, { "content": "\nCi sono pure i grafici!! per loro (noi) la questione è un po' diversa,\nnon trovi?\n", "role": "user" }, { "content": "\nMitico!\n(avrei voluto fare il reply a tutto il msg di Elio, ma il mio news\nserver non me lo permette!)\n", "role": "assistant" }, { "content": "interessante. Hai fatto altri lavori? posta pure l'indirizzo!\nSon contento che trovi la tecnica interessante. Adesso che l'ho\nescogitata posso vantare quella che per la critica moderna sembra la\nqualità sovrana (qualità che spesso sembra essere sufficiente a\nsurrogare tutto il resto) ovvero il fatidico \"RIGORE FORMALE\"!\n;))))))))))\nquanto al sito ecco l'indirizzo. in esso però di rigore formale ne\ntroverai poco, dato che riporta campioni di una sperimentazione\npiuttosto anarchica.\nhttp://www.geocities.com/paris/metro/1037/\nCiao\nElio", "role": "user" }, { "content": "Elio\nLavori molto piů interessanti!!\nBye |:?)\n", "role": "assistant" }, { "content": "Qualcuno è in grado di azzardare qualche spiegazione?\nAzzardo!\nCiao, ho appena aperto questo NG in cui posto per la prima volta.E il mio\nbrowser è settato per autore in ordine decrescente per cui ... ma la tua\ndomanda è molto interessante.\nLa prima giustificazione che viene spontanea è : - la freddezza - del mezzo\n.\nEppure c'è dell' altro .\nFrequento pochissimo il web e poco alcuni NG .Preferisco di gran lunga\nquest'ultimi, ma...\nEcco, io spesso ho avvertito come una particolare accortezza nel proporsi\nagli altri , agli sconosciuti.Una apertura \" parziale\".Non è timidezza.\nMolti si preoccupano dell'anonimato , in termini di \"impossibilità di far\nsapere chi sei e da dove ti colleghi\",ma nella realtà, anche il più\nscalmanato anonimo spesso si autocensura , misura le parole ed i toni.\nMi ricorda un po' le vecchine che sommessamente entrano in chiesa .\nUn religioso rispetto di usenet ? Una diffidenza generalizzata verso gli\naltri utenti ?L'assenza del fattore umano/emotivo che mediato da troppa\ntecnoligia \" climatizza\" lo scambio ?\nE si torna alla prima spiegazione.\nNon sono stato bravo con le risposte, in compenso ...ho confuso\nulteriormente le idee.\nBye\nGiancarlo", "role": "user" }, { "content": " ulteriormente le idee.\nPiu' che altro hai messo in evidenza il maggior difetto di\nquesto mezzo.\nMa non e' poi cosi' grave: in fondo e' solo uno dei tanti\nmezzi di comunicazione. \n-- \nCiao\n起^\n \\\ntoto", "role": "assistant" }, { "content": "dei \"colleghi\" stranieri mi hanno confermato le mie stesse difficoltà.\n", "role": "user" } ]
[OT] Buonasera
4,395
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/TmFEyLcgxfI/m/Jl1Mp4ITCIQJ
it.cultura
[ { "content": "Uellà quale onore mezzo IND riunito qui !\nQual lieta novella ! Credo che vi lurkerò spesso cercando di partecipare a\nqualche discussione.\nSe mi volete fate un fischio.\n--\nFra\n==============================\n\"Quello che non ti ammazza ti rende più forte\n==============================\nICQ 39372227", "role": "user" }, { "content": " Se mi volete fate un fischio.\nSei il benvenuto!!!\n \n-- \nhttp://members.xoom.it/rosverr/index.htm\nicq 95039423", "role": "assistant" }, { "content": " Se mi volete fate un fischio.\nsembra un'offerta di una squillo!! :o))\ncmq sei, come sempre, il benvenuto!! \nG.\n-- \nPosted via Mailgate.ORG Server - \nhttp://www.Mailgate.ORG", "role": "user" } ]
il popolo sardo e la SUA liberazione!
4,396
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/oBnLaIlK2Fc/m/-b0la73uKhcJ
it.cultura
[ { "content": "Il 25 aprile l'Italia festeggierà la Liberazione, pochi giorni dopo, il 28\naprile il popolo sardo festeggierà la sua liberazione: \"Sa Die de Sa\nSardigna\". Qualcuno definisce quella data come l'origine di una presa di\ncoscienza dell'identità regionale e dell'aspirazione alla libertà. Sarà\nanche vero, io credo che tale aspirazione fosse già ben presente molto\nprima di quel 28 aprile 1794, almeno tanto quanto la realizzazione, a suo\nmodo federalista, dei famosi 4 giudicati sardi. Ma che accadde il 28 aprile\n1794? Fu l'apice di un malcontento iniziato nel 1773 fondato sulla\nrichiesta del popolo sardo di \"contare di più\" e soprattutto in modo\nautonomo, nel contesto del Regno di Sardegna. Inutile dire che l'ottusità e\nl'ignoranza della casa sabauda impedirono l'accoglimento di tale richiesta\na cui va aggiunto l'arrivo nel 1792 della flotta francese sulle coste\nsarde. L'immobilismo dei regnanti piemontesi provocò l'autoconvocazione\ndello Stamento militare che cacciò i francesi da S.Antioco e S.Pietro, non\nera la prima volta ne sarà l'ultima che i sardi dovranno cavarsela da soli,\ne mise in moto la rivendicazione delle famose Cinque Domande (beh, per noi\nsardi sono famose e fondamentali). Dentro quelle cinque domande c'era la\nrichiesta di: Avere un ordinamento Autonomo, Un proprio Parlamento,\nall'interno del Regno, Partecipazione alla vita pubblica di magistrati e\nfunzionari, Essere di contrapeso ai poteri viceregi. Noterete certamente\nche le Cinque Domande disegnavano con secoli d'anticipo la struttura delle\nRegioni Autonome nel contesto di uno stato parlamentare.\nInutile aggiungere che Vittorio Amedeo III negò le richieste ma lo fece con\nun atteggiamento \"offensivo\" e cioè ignorandole, inaugurando una tradizione\nche in casa sabauda sarà seguita fino all'8 settembre del '43, anche perchè\ndopo l'unica cosa che i regnanti riuscirono a fare fu quella di scappare\ncosì come fecero nel 1792 di fronte all'esercito francese. Il 28 aprile i\ncagliaritani assaltarono il Castello di Cagliari presero prigionieri tutti\ni piementosi presenti in città e li espulsero dall'isola, senza loro\ntorcere un capello e dandogli la possibilità di raccattare i loro averi.\nQuell'esempio fu seguito in breve tempo in tutta la Sardegna. Il sogno\ndell'autonomia svanì pochi anni dopo anche se i Sardi continuarono ad\noffrire il loro sacrificio come contropartita dell'autonomia. Non\ndimenticate che fu la Brigata Sassari a schierarsi per prima sul Piave a\ndifendere i confini della neonata Italia Unita, non dimenticate che la\nBrigata fu decimata e che non ricevette nessun riconoscimento tangibile di\nquel sacrificio, tanto che da questo nuovo malcontento i reduci fondarono\nil primo partito autonomista d'Italia: Il Partito Sardo D'Azione che si\nprefiggeva il riconoscimento dell'Autonomia della Sardegna all'interno del\nParlamento Italiano, e la storia si ripete.... in tempi più tranquilli e\ncon l'autonomia almeno formalmente scritta sulla carta, oggi, è sempre la\nBrigata Sassari ad aprire la strada agli \"italiani\", vedi Albania!\nNonostante questo orgoglio il popolo sardo non è mai stato un popolo di\nguerrieri ma ha pagato sempre un prezzo altissimo, sproporzionato alla sua\nfedeltà a questo o a quello. Prima con il ritiro verso l'interno, solo in\nparte dovuto alla continue scorribande di \"conquistatori\", poi dopo la\nparentesi dei Giudicati ha sopportato la grettezza dei regnati spagnoli,\nquindi l'ignoranza e gli esperimenti dei piemontesi, l'ingratitudine degli\nitaliani e l'asservimento militare come pagamento alla sconfitta della\nseconda guerra mondiale. Solo gli americani possono pensare alla Sardegna\ncome militarmente strategica o i gladiatori fascistoidi che trovano clima\nmite e natura discreta (intesa come circospetta, segreta). Oggi sta ancora\npagando la scelleratezza degli esperimeti di politica industriale (i\npiemontesi insegano) che hanno portato la nostra terra sull'orlo del\ncollasso economico e sociale. Cosa si presenterà a noi sardi domani se la\nnostra autonomia non sarà pienamente attuata nei fatti e non solo sulla\ncarta? Nuovi esperimenti? Nuove conquiste a colpi di cemento dopo essere\nriusciti a fermare la speculazione turistica incendiaria?\nIl 28 aprile è per noi Sardi una data importante perchè ci deve aiutare a\nritrovare l'autonomia di autodeterminare il nostro futuro!\nSa die de sa Sardigna. ", "role": "user" }, { "content": " Tale liberta' va riconosciuta a tutti i popoli.\nNaturalmente! Ma guarda che non c'è una virgola che mi trova personalmente\nd'accordo con l'ideologia leghista. \nMassimo", "role": "assistant" }, { "content": " La Brigata Sassari é composta esclusivamente da sardi?\nOggi devo confessare non lo so, al tempo a cui mi sono riferito (I Guerra\nMondiale) sì, la Brigata Sassari era esattamente una delle poche brigate\nREGIONALI dell'ESERCITO ITALIANO. \nMassimo \n ", "role": "user" }, { "content": " alternative hanno fallito.\nTu dici? E quali sarebbero i problemi di carattere più urgente? Io ho solo\ndetto, siamo tutti italiani ma ci sono italiani a cui non sono garantiti\npochi elementari diritti, non è abbastanza urgente?\nSiamo famosi anche per la nostra testa dura, ci permetti di romperci le\ncorna in sana autonomia? Aggiungo poi che la Sardegna ha già avuto modo di\nsperimentare logiche economiche e sue alternative e tutte hanno fallito,\nora sarebbe tempo di fare un po' di testa nostra senza consigli di qualche\n\"illuminato\" anche perchè di consigli ne abbiamo sentiti già tanti. \nCordialità\nMassimo", "role": "assistant" }, { "content": " coscienza dell'identità regionale e dell'aspirazione alla libertà. Ma...\nNon so se il 28 aprile, scelto per festeggiare Sa Die de sa Sardigna, abbia\nveramente segnato la nascita del sentimento nazionale sardo. Sono sicuro\nche l'idea di una nazione sarda fosse già presente almeno sin dai tempi dei\nGiudicati. E' in ogni caso importante che almeno un giorno l'anno,\nnell'isola, sia dedicato alla riflessione sulla propria storia, la propria\ncultura e le proprie tradizioni. \nQualcuno, in risposta al messaggio di Massimo, a scritto che in questo\nmomento lo stato italiano ha cose più importanti da fare, rispetto alla\ncreazione di uno stato federale; ma sono più di cinquant'anni che in\nSardegna si parla di federalismo, e non c'è mai stato un governo, di destra\no sinistra, che non avesse altro, di molto importante ovviamente, a cui\npensare. \nPer quanto riguarda l'istituzione dell'Unione europea, ciò non comporta la\nscomparsa dei singoli stati nazionali. Sicuramente continuerà ad essere\nmolto diverso appartenere all'Italia oppure ad un altro stato europeo. E'\nvero che i Britannici come gli Austriaci, gli Svedesi e i Danesi, infine,\nper ragioni economiche, hanno deciso di aderire alla Comunità, ma non mi\nrisulta abbiano rinunciato alla propria cultura e del resto, nessuno glielo\nha chiesto. Diverso è il caso dell'Italia, fin dall'Unità si è detto:\n\"abbiamo fatto l'Italia, bisogna fare gli Italiani\"; che importa se in Val\nd'Aosta in Sardegna o a Bolzano non parlano italiano…\nW il 25 aprile! e W Sa Die de sa Sardigna! \nForza Paris, Michele", "role": "user" }, { "content": "vedi tu).\"\nMa se tutto questo non è stato possibile, se la Sardegna ha quasi\nperso la sua cultura, se la nostra lingua non si insegna nelle scuole\ne i sardi si sono quasi ridotti a fare i mendicanti, lo dobbiamo alle\npersone come te, Jocker. Ai cari concittadini, preoccupati solo di non\nperdere i loro piccoli privilegi e timorosi di affrontare un futuro,\nsicuramente più incerto, ma mille volte più interessante. \nLe attuali condizioni della Sardegna sono dovute in gran parte allo\nStato italiano e alle politiche economiche dei suoi governi, capaci\nsoltanto di assistenzialismo diffuso e clientelare e senza alcun piano\nconcreto per uno sviluppo a lungo termine.\nE' vero, che per la sua condizione di insularità, la crescita\neconomica della Sardegna non è semplice, ma ricordati, che altre\nregioni molto vicine alla nostra ce l'hanno fatta: le Baleari, col\nsolo turismo, hanno il Pil pro-capite più alto di tutta la Spagna \nSaludos e a menzus biere, Michele\n ", "role": "assistant" }, { "content": " Sardigna\".\nAuguri alla Sardegna per il suo giorno della liberazione!\nCarmine Colacino\nNapoletano temporaneamente negli USA\n.", "role": "user" }, { "content": "?ź", "role": "assistant" }, { "content": " Ho proprio paura di no !\nFai troppa confusione tra autonomia federale e autonomia nazionale,\ndimentica per un attimo tutto ciò che hai sentito e senti dire da Bossi o\ndalla Lega secessionista che è cosa all'esatto opposto e prova ad\nimmaginare che esistono altri sistemi, che si potrebbe avere una nazione\nItalia formata da un numero di X di stati e/o regioni federati. Oggi\nesistono alcune Regioni Autonome ma lo sono esclusivamente sulla carta\nperchè hanno poteri legislativi praticamente nulli, non possono ad esempio\ndecidere sulle politiche di sviluppo (prendila come risposta alle tue\ndomande) e per la Sardegna sarebbe vitale poter ribilanciare il proprio\nassetto in tema di turismo, tanto per citarne uno. E' molto bello che la\nRegione Sarda dia il via a vari PARCHI MARINI ma fa molto incazzare che si\ndiscuta sul Master Plan 2 (2.500.000 metri cubi di cemento in deroga alle\nleggi regionali) partendo dal ricatto dei posti di lavoro, anche perché mi\nauguro che i Sardi non siano così scemi da credere ancora a quella favola,\nvisto che molti di loro (direi tutti) l'assunzione in Costa Smeralda\nl'hanno ottenuta passando dalla Svizzera o dal cosidetto continente. Fa\nbestialmente incazzare che la Regione non possa dare il via ad altre zone\nturistiche per distribuire la ricchezza nella maniera più omogenea\npossibile. Questo lo si può fare ripartendo dall'inanielabile diritto di\nessere padroni delle proprie infrastrutture. Ho già avuto modo di dire che\nla Sardegna è l'unica regione non metanizzata perchè l'azienda di Stato\ndeputata a ciò lo ritiene antieconomico, bene allora \"fuori dalle balle\"\nche abbiamo molto lavoro da fare! \nPer il resto le tue domande sanno di logica colonialista e poi Michele ha\ngià dato una giusta risposta, però mi fanno venire in mente una storiella:\nproprio nel paese dove sono nato qualche tempo fa hanno scoperto l'oro e\nsono da poco iniziati i lavori per l'estrazione, a farlo è stato un ex\nminatore sardo ora dirigente dell'ente minerario. Non so quali leggi\nregolino l'attività estrattiva ma di certo metalli preziosi non li puoi\nraccogliere e portarli a casa; questo signore forte delle sue intuizioni e\nsopratutto forte della sua esperienza ha vagato per una decina d'anni in\nnon so quali ministeri italiani nel tentativo di trovare fondi per estrarre\nil metallo( dato che fin tanto c'era bisogno di carbone i sardi andavano\nbenissimo, poi finita la \"bazza\" nel Sulcis potevano anche morire) . E'\ninutile dire che non lo ha preso in considerazione nessuno e forse qualche\nilluminato governante gli ha dato anche del matto (ahahahahah, l'oro!!!! e\ncome l'ha capito dalla lana delle pecore diventata gialla?). Senza darsi\nper vinto ha attraversato la metà esatta del globo ed ha spiegato la sua\nidea agli australiani che forse sono dei sentimentali e si commuovono alle\nstorie lacrimose, loro hanno messo i soldi e oggi l'Ente Sardo ha la sua\nbrava concessione in società con gli Australiani.\nChe possiamo dirvi? Che vi fate avanti solo quando che da fare l'aberghétto\nsulla Costa Smeralda?\nForza Paris\nMassimo ", "role": "user" }, { "content": " capitolo... \nnon ti seguo, quali stranieri?\nAnche io ho seguito la questione della miniera d'oro... non mi stupisce\nquanto e' accaduto dal momento che la Sardegna e' una Regione\nparticolarmente arretrata e disorganizzata, facente parte di un Paese a\nsua volta arretrato e disorganizzato (e mafioso).\nsaluti\ndaniel\n-- \n +-----------------------------------------------------+\n | Daniel Dui \nhttp://alberti.crs4.it/~dui/\n |\n | dd...@iee.rog IRC : Caos |\n +-----------P-o-w-e-r-e-d---b-y---L-I-N-U-X-----------+", "role": "assistant" }, { "content": " > Voglio anche essere un po' provocatorio ma guarda che la Sardegna E'\n > > governata da stranieri e i loro abitanti tuttora non hanno voce in\n > > capitolo... \n > non ti seguo, quali stranieri?\n \n Fermo restando la provocazione: gli italiani! (ma è una provocazione\n buttata lì, nulla di più. E' come dire, citando Nico che l'italiano è un\n dialetto, il Sardo è sa limba! ) \n \n > Anche io ho seguito la questione della miniera d'oro... non mi stupisce\n > quanto e' accaduto dal momento che la Sardegna e' una Regione\n > particolarmente arretrata e disorganizzata, facente parte di un Paese a\n > sua volta arretrato e disorganizzato (e mafioso).\n \n Purtroppo la mia citazione è legata alla memoria. Aspettando che l'Unione\n Sarda torni ad essere disponibile in rete, potremo così di nuovo fare un\n po' di ricerche per fissare meglio i contorni della vicenda, l'episodio\n venne pubblicato circa un anno fa anche da L'Unità che gli dedicò una\n pagina intera. Ora, sperando di non essere miseramente contradetto dai\n fatti, mi sembra di ricordare che il problema era che l'Ente Minerario\n Sardo nun teneva 'na lira per poter sviluppare le ricerche in quella zona\n ne in altre. Si rendeva necessaria la partecipazione di un partner e quale\n migliore compagna se non l'Italia tutta? Sappiamo però che in Italia le\n idee o le intuizioni valgono meno di zero, molto meglio un paese\n anglo-sassone più abituato ad investire sui progetti ben motivati.\n Conclusione: Australiani e credo anche Inglesi insieme al nostro piccolo\n eroico minatore Sardo!!!! (o|;-)\n \n > saluti\n > \n > daniel\n \n A presto, a tutti\n Massimo.\n \n P.s: Voglio anche ringraziare Carmine per il suo intervento. \n \n P.s2: Vogliamo Silvia libera, perchè senza di lei per noi sarà più\n difficile arrivare all'autonomia! \n ", "role": "user" }, { "content": "\n", "role": "assistant" }, { "content": ">Sardigna\".\nHo insegnato per 25 anni in sardegna (in lingua italiana) e ho una enorme\nstima e affetto per i sardi. Credo che, se se ne vogliono andare per conto\nloro, debbano poterlo fare. Dubito che piu' dell' 1 per cento voglia\nl'indipendenza, se non altro perche' sarebbe assai dura sul piano\neconomico, ma se non e' cosi', cioe' se risulta che la maggioranza lo\nvuole, non vedo obiezioni morali alla cosa, anzi.\nHo qualche dubbio che gli indipendentisti abbiano seriamente pensato a\nproblemini sul come fare la devoluzione di debiti e crediti pubblici; su\nchi pagherebbe l'apparato pubblico sardo, sulle imprese pubbliche in\nperdita, sulle pensioni (in Italia al momento le pensioni non vengono\npagate dai contributi capitalizzati del pensionato, che non coprono affatto\nla spesa, ma anno per anno sui versamenti dei lavoratori attivi), sul cosa\nfare con la UE, con la NATO con l'OCSE, con i trattati bilaterali\nitalo-qualcun altro, con l'EURO e cosi' via. Secondo me non ci hanno\npensato affatto, ma se i sardi vogliono andarsene, la soluzione di questi\ned altri problemi diventa un affare interno sardo e cessa di essere affar\nmio.\nQuanto alla questione della cultura, un minimo di chiarezza prima evita\ninfiniti dispiaceri dopo. Il sardo e' indubbiamente una lingua in quanto a\ndifferenziazione lessicale (sul piano sintattico le differenze non sono\ngranche'), ma non lo e' affatto come entita' culturale. Cio' e' normale. \nE' stato lo stesso per tutte le lingue neo-latine; per superare lo stadio\nculturale della confederazione di dialetti e' occorsa l'opera di creazione\ndi una cultura nella \"nuova\" lingua, con la creazione di una lingua\nletteraria e colta, ricavata di solito da uno dei dialetti di quella\nlingua. Oppure, per non fare torto a nessun dialetto, si puo' scegliere una\nlingua straniera, come fanno parecchi paesi africani e asiatici con\nl'inglese o il francese.\nAi sardi (se vogliono l'indipendenza) l'ardua decisione anche su questo\npunto. I libri nel \"nuovo\" sardo costeranno molto di piu' per le spese di\ntraduzione e per la piccola tiratura, ma cio' creera' il lavoro di\ntraduttore italiano-sardo, inglese-sardo etc. La scuola si fara' nel\n\"nuovo\" sardo, con il dialetto locale come seconda lingua e l'italiano come\nterza. L'inglese come quarto.\nM", "role": "user" }, { "content": "Mi spiegate cosa é questa storia della minera di cui non sono a \nconoscenza?\nRino", "role": "assistant" }, { "content": " terza. L'inglese come quarto.\nVogliamo più autonomia, vogliamo poter fare delle leggi senza dover\nchiedere allo Stato Italiano e non pensiamo a nessuna seccessione,\nrivogliamo la nostra lingua non come prima o seconda all'italiano ma come\n... anche! Bilinguismo, insomma. \nBeh, l'idea non è male, almeno qualche posticino di lavoro saremmo riusciti\na farlo.\nSaluti a tutti", "role": "user" }, { "content": ">SECCEDERE ( si dice cosě?)\nSecedere con una 'c' sola si dice ;-)\nMi fai proprio venire la nostalgia dei miei studenti sardi e le loro doppie\n...\nMi fa molto piacere, perche', detto francamente, l'indipendenza per la\nSardegna mi sembra una sciocchezza (ma ripeto se la volete ...).\nSempre parlando francamente e senza badare al politically correct, credo\nche i problemi dei sardi siano li stessi degli (altri) italiani. Senza\noffesa; ci governiamo peggio della maggior parte degli altri paesi europei;\neleggiamo delle mezzecalze disoneste a governarci e poi ci lamentiamo\nparlando di \"loro\", loro sono quelli di Roma ladrona, quelli del\ncontinente, o il Palazzo o quantaltro, come se non fossero li' perche' li\nabbiamo eletti e perche' li volevamo.\nMa \"loro\" siamo noi; per esempio se mettiamo insieme gli interessi protetti\ndalla grande coalizione del defunto pentapartito troviamo il 95% degli\nitaliani (sardi inclusi); siamo noi che negli anni 80 abbiamo speso in\nconsumi i soldi che non avevamo e siamo noi adesso che non vogliamo un\ngoverno stabile o che venga ridotta la corruzione, che vogliamo entrare in\nEuropa ma non vogliamo pagarne i conti, che vogliamo ridurre la\ndisoccupazione ma non vogliamo pagarne il prezzo sindacale, che vogliamo\ngli immigrati, ma non li vogliamo, che vogliamo gli interventi nelle\nguerrre civili, ma le forze dell'ONU non devono mai sparare, per carita', e\ncosi' via.\nChe paghino \"loro\" diciamo. Gia'.\nM", "role": "assistant" }, { "content": "Bene, che dire di più su quanto correttamente illustrato da Massimo ?\nNulla o, meglio ancora, assolutamente nulla !\nVorrei solo aggiungere una piccola considerazione: è vero, di tanto in\ntanto, nelle chiacchierate con amici mi scopro a piangermi addosso e a\ndichiarare che noi Sardi siamo stati defraudati delle bellezze naturali\n(non tutte per fortuna), che i vari poli chimici ci hanno distrutto\nl'economia agricolo-pastorale, che i continentali hanno invaso i litorali\ncon il cemento armato ed i villaggi turistici \"no-fai-da-te\". Insomma mi\nsento profondamente incazzato e gli astanti approvano con ampi cenni del\ncapo!!\nAllora mi scuoto e penso che alla fin fine la nostra inerzia ci ha giocato\nun brutto scherzo e ne stiamo pagando le conseguenze. Il nostro maledetto\ncarattere non si è fatto vivo quando c'era da lottare (politicamente, non\ncon le armi, intendo !!) ed opporsi alle scelte del governo locale in\nmateria di industrializzazione. Il buon Rovelli (pace all'anima sua) dopo\naverci piazzato la sua megafabbrica (la SIR di Portotorres) ed aver\nintascato i suoi bravi contributi (per ogni assunzione acchiappava un bel\npo' di soldi) ha fatto marcia indietro lasciando nel marasma centinaia e\ncentinaia di operai, tecnici, dirigenti ...\nInsomma ... dove era il Popolo Sardo allora ?\nRisposta: ad aspettare un posto di lavoro dietro il cancello della fabbrica\nper poter finalmente fuggire dalla campagna e dalle migrazioni stagionali\nin Germania, Belgio, Svizzera, Stati Uniti. Ecco dove eavamo !!!\nAngelo Soro\nresponsabile di Verba Vola.net\nmailto:\nverba....@hsh.it\nmailto:\na.s...@hsh.it\nhttp://www.hsh.it/verba/\n-------------------------------------------------------\nsi ses dispiaghitu, una fraschia e sola\ndae cuccuru vinzasa a pede\n----------------------------------------[anonimo]", "role": "user" } ]
Scozia
4,415
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/JIcwop_Qz4w/m/bLCBreN5nzYJ
it.cultura
[ { "content": "Finalmente \nipaesaggi.it\n riesce a pubblicare online un piccolo studio sui\ndongioni normanni di Sicilia. Al momento sono censiti solo quelli di Paternò\ne Adrano, ma la novità consiste in un paragone effettuato tra le due citate\nfortezze (soprattutto Adrano) e uno dei più suggestivi castelli di Scozia,\nil castello di Threave. Si è sempre parlato della presunta similitudine tra\nalcuni castelli di Sicilia e i castelli normanni della Normandia e della\nGran Bretagna, ma, qualora esistano delle pubblicazioni sull'argomento,\npersonalmente non sono ancora riuscito a trovarle e a studiarle. Complice un\nlungo viaggio in Scozia portato a compimento da uno dei miei colleghi, ho\navuto la possibilità di visionare fotografie di estremo interesse, dalle\nquali ho tratto alcune conclusioni. Spero siano interessanti. Adrano e\nThreave sembrano quasi gemelli!\n--\nDemostene\nPer l'archeologia e la storia in Sicilia \nwww.ipaesaggi.it\nSito affiliato di \nwww.archeoambiente.it", "role": "user" }, { "content": "approfitto biecamente dell newsgrup\nper diffondere il seguente comunicato\nmagari vi puo' interessare.\nLa casa editrice Il Leone Verde, che cura una collana dal titolo,\nleggere e' un gust, e' alla ricerca di novelli scrittori che\nconiugano\nla passione letteraria a quella per la gastronomia\nhttp://guide.supereva.com/mangiar_bene/interventi/2005/03/201473.shtml\nse siete interessati potete contattarmi al seguente indirizzo\nan...@supereva.it\nciao angie\n---\n\"e` inutile versare rum... \nnu strunz nun addiventa babba'\"\n---\nIscriviti al social network di Supereva\nhttp://www.supereva.com/cgi-bin/sn_iscrizione/sn_iscrizione_1.chm", "role": "assistant" } ]
Cerco disperatamente libro
4,416
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/IizdIxwVB60/m/_FDh6vBKmwgJ
it.cultura
[ { "content": "Per un esame di filosofia, cerco il libro\nW.DILTHEY\n\"Per la fondazione delle scienze dello spirito\"\nFranco Angeli Editore, 1993\nNon riesco a trovarlo in nessuna libreria, perche' e' in ristampa.\nSe lo avete e volete vendermelo, scrivetemi.\nGrazie.\n-- \n _____________________________________________________\n| |\n| Alessandro Schiavi - \nsch...@village.it\n |\n| - 0(39)187-989589 |\n| Via Carpione 28 |\n| 19030 Romito Magra (SP) )\\ _. - ._.) |\n| ITALY /. `- ' ( `--' |\n| `- , ) - > ) \\ |\n|_____________________________________(.' \\) (.' -.___|", "role": "user" }, { "content": "Grazie.\nPropongo una biblioteca !!!\nGio", "role": "assistant" } ]
Salve...
4,417
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/uNMFzeWFw34/m/Lek3bIAWaRYJ
it.cultura
[ { "content": "Desideravo sapere se qualcuno può indicarmi dove posso trovare informazioni\nriguardo i Riti di passaggio come le nozze, il fidanzamento e il matrimonio\nringrazio anticipatamente chiunque possa aiutarmi...", "role": "user" }, { "content": " wrote in message\n81j1g7$do$1...@nslave2.tin.it...\n\nVan Gennep, I riti di passaggio, Bollati boringhieri\ninteressantissimo è anche De Martino, Sud e magia, Feltrinelli\nciao\ndaniela", "role": "assistant" } ]
***Immagini subliminali in TV***
4,430
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/K_ejlqW6jlg/m/qSXdU1MuFpcJ
it.cultura
[ { "content": "Salve a tutti\nA parziale conferma di quanto sostenuto da Carmody e qualcun altro\ntempo fa sulle immagini subliminali in TV, desidero segnalare un\nutilizzo ancora piu' volgare e spregiudicato delle stesse in TV\nriferitomi da amici.\nDurante la trasmissione TARGET su Canale5 della sera di Pasqua e'\nandato in onda un servizio sul vizio del gioco d'azzardo e sui\npersonaggi famosi coinvolti (Emilio Fede, Pupo, Patrizia Rossetti,\nMaurizio Mosca, piu' qualcun altro che adesso non ricordo) che\nvenivano intervistati e parlavano della loro *passione* e dei problemi\nconnessi.\nEbbene durante questo servizio sarebbe \"passata\" una immagine\nsubliminale di STEFANIA ARIOSTO che i piu' attenti ricorderanno essere\nl'accusatrice di Previdi, Squillante,Berlusconi e soci su vicende di\npresunta corruzione di giudici romani.\nQuesto senza che mai ella sia stata citata, con il chiaro intento di\nscreditarla agli occhi dell'ascoltatore, agendo sulle sue correlazioni\ninconscie.\nQualcuno ha registrato la trasmissione per poter controllare?\n.......certo che sono tempi duri.........\nSaluti MAX\n *********************************************\n[ Anche il progresso, diventato vecchio e saggio, voto' contro.]\n ******************E.Flaiano******************", "role": "user" }, { "content": "........certo che sono tempi duri.........\nE' difficile dire quando siano cominciati, impossibile dire quando\nfiniranno.\n Ciao,\n \\/al.\nInternet: \nreb...@fr2.flashnet.it\nFidonet: Valerio Muzi@2:335/612", "role": "assistant" } ]
biografie 26 aprile - biographies april, 26
4,434
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/_VaG6mMPbqU/m/OormvxgJyCsJ
it.cultura
[ { "content": "(all biographies in Italian language)\r\n \n---\r\n \n[Born today]\r\n \nNeri Parenti 04/26/1950\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=2887&biografia=Neri+Parenti\n \n \nMarco Aurelio 04/26/0121 - 03/17/0180\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=2483&biografia=Marco+Aurelio\n \n \nJohn James Audubon 04/26/1785 - 01/27/1851\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=2385&biografia=John+James+Audubon\n \n \nMichele Ferrero 04/26/1925\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=2250&biografia=Michele+Ferrero\n \n \nSiriporn Taweesook 04/26/1983\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1735&biografia=Siriporn+Taweesook\n \n \nNino Benvenuti 04/26/1938\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1477&biografia=Nino+Benvenuti\n \n \nDavid Hume 04/26/1711 - 08/25/1776\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=869&biografia=David+Hume\n \n \nGiorgia 04/26/1971\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=507&biografia=Giorgia\n \n \nLudwig Wittgenstein 04/26/1889 - 04/29/1951\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=133&biografia=Ludwig+Wittgenstein\n \n \n[Also remember]\r\n \nEdmund Husserl 04/08/1859 - 04/26/1938\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1511&biografia=Edmund+Husserl\n \n \n---\r\n \n[Nati oggi]\r\n \nNeri Parenti 26/04/1950\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=2887&biografia=Neri+Parenti\n \n \nMarco Aurelio 26/04/0121 - 17/03/0180\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=2483&biografia=Marco+Aurelio\n \n \nJohn James Audubon 26/04/1785 - 27/01/1851\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=2385&biografia=John+James+Audubon\n \n \nMichele Ferrero 26/04/1925\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=2250&biografia=Michele+Ferrero\n \n \nSiriporn Taweesook 26/04/1983\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1735&biografia=Siriporn+Taweesook\n \n \nNino Benvenuti 26/04/1938\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1477&biografia=Nino+Benvenuti\n \n \nDavid Hume 26/04/1711 - 25/08/1776\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=869&biografia=David+Hume\n \n \nGiorgia 26/04/1971\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=507&biografia=Giorgia\n \n \nLudwig Wittgenstein 26/04/1889 - 29/04/1951\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=133&biografia=Ludwig+Wittgenstein\n \n \n[Si ricordano inoltre]\r\n \nEdmund Husserl 08/04/1859 - 26/04/1938\r\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1511&biografia=Edmund+Husserl\n \n \n---\r\nAll updates on web site - Tutti gli aggiornamenti sul sito\r\nhttp://biografieonline.it\n ", "role": "user" }, { "content": " Giorgia\r\n \n \n Il fascino che una persona esercita su un'altra\r\n non sta in ciᅵ che mostra della sua personalitᅵ\r\n nell'istante preciso dell'incontro\r\n ... ma...\r\n nella sintesi del suo intero essere,\r\n che rilascia questa droga potente che\r\n cattura l'immaginazione e genera il legame.\r\n \n ", "role": "assistant" } ]
PER I NAPOLETANI
4,444
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/ofzA1tb-6Jg/m/mo2STeP64QQJ
it.cultura
[ { "content": "Ma voi non siete quelli che scrivono su italia.napoli.discussioni ?\nPerchè non scrivete queste cose su quel newsgroup?\nComunque tutto quello che scrivete è molto interessante.\nVi dispiace darmi qualche consiglio su qualche bel libro sulla\nstoria di Napoli da leggere?", "role": "user" }, { "content": " storia di Napoli da leggere?\nce ne sono molti... cosa ti interessa in particolare?", "role": "assistant" }, { "content": "Comunque tutto quello che scrivete è molto interessante.\n[snip]\nAnche io reputo le vostre mail molto interessanti,\nquesto newsgroup era finito nel dimenticatoio.\nApprofitto del vostro ingresso per presentarmi\nsono Marika e quest'anno dovrei prendere la licenza classica.", "role": "user" }, { "content": "\n\n:-))))\nciao", "role": "assistant" }, { "content": " storia di Napoli da leggere?\nIo leggo la Serao (un po' tutti i suoi testi).\nGiuseppe Galasso che č uno storiografo interessato al meridione con una \nfissa per Napoli.^_*\nPoi ho diversi testi nella Newton&Compton sia sulla storia che sul folklore \nnapoletani.\nNon hai che da chiedere.\nCiao a presto!", "role": "user" }, { "content": " Perchč lě non riscuotono successo.\n ^^^^^^^^^^\nPerdono...errore di distrazione fu!", "role": "assistant" }, { "content": " storia di Napoli da leggere?\nMmm... un ottimo autore è il De Falco: cerca le opere di questo.", "role": "user" }, { "content": " ciao\nScusami. Ti spiace imparare a quotare secondo la netiquette? Essa prevede \nche la risposta vada sotto alla parte di messaggio cui rispondi. Tutto il \nresto va eliminato. Non sarebbe una brutta cosa anche inserire una riga \nvuota (senza \"> \", quindi) tra ogni blocco.\nPer maggiori informazioni dai una occhiata a questi siti:\nhttp://go.to/iosononiubbo\nhttp://www.marco5x.net/usenet/Marcox.php\nIn questo modo si aumenta la leggibilità del messaggio stesso, la \ncomprensione del senso del discorso e saranno in molti a ringraziarti.\n-- \n __ ____ | Eì 'Aanììgòò 'Ahoot'é\n __ / /__ ___ / __/__ __ __ |\n/ // / _ \\/ -_) _// _ \\\\ \\ / | \nhttp://www.macrossmm.com\n\\___/\\___/\\__/_/ \\___/_\\_\\ | ICQ UIN: 61571298", "role": "assistant" }, { "content": " vuota (senza \"> \", quindi) tra ogni blocco.\nin effetti c'ha ragione, non s'è capito una mazza di quello che ha\nscritto...\ndovrebbe esserci da qualche parte un ottimo manuale scaricabile sulla\nnetiquette.\nMi pare era stato scritto da Meneger e poi tradotto da un certo tizio mi\npare si chiamasse Postiglione...ma non ne sono sicuro", "role": "user" }, { "content": " mi pare si chiamasse Postiglione...ma non ne sono sicuro\nNon saprei aiutarti in questo caso. Io faccio sempre riferimento a tale \n'Hernest Harmish', di cui ho avuto la fortuna di fare conoscenza di \npersona.\n", "role": "assistant" }, { "content": " ce ne sono molti... cosa ti interessa in particolare?\nMolto il folklore.\nMi piace moltissimo.\nGrazie.", "role": "user" }, { "content": " Non hai che da chiedere.\nWOWOWOWOWOWOWOWOWOW\nSei proprio un'appassionata allora!\nComplimenti.\nSpero di leggerti presto.\nGrazie per i consigli.", "role": "assistant" }, { "content": " Mmm... un ottimo autore è il De Falco: cerca le opere di questo.\nGrazie mille.\nCiao", "role": "user" }, { "content": " Mmm... un ottimo autore è il De Falco: cerca le opere di questo.\nHo fra le mani un volume \"La Storia di Napoli\" di Vittorio Gleijeses.\nInvero è un mattone non da poco, ma per molti aspetti straordinariamente\nesauriente. Lo stesso autore ha anche scritto un volume sui monumenti e\nle chiese di Napoli comprensivo della storia degli stessi. Lo ricercherò.", "role": "assistant" }, { "content": " Grazie.\nFolklore?? qui siamo pieni di folklore...dalla festa di San Gennaro....\nall'incendio del Campanile della Chiesa del Carmine....basta chiedere....per\nnonparlare poi del folklore culinario.... li ci sarebbero capitoli interi da\nscrivere....", "role": "user" }, { "content": " scrivere....\npeccato che però chi se ne intende di cucina napoletana su questo newsgroup\nnon c'è...\nse sei interessata alla cucina partenopea vieni su italia.napoli.discussioni", "role": "assistant" }, { "content": " se sei interessata alla cucina partenopea vieni su\nitalia.napoli.discussioni\nCiao.. benvenuto!\nSono sicura che è così....ma parlando di folklore e di cucina mi è venuta in\nmente la zeppola di San Giuseppe e ovviamente la festa che si faceva il 19\nmarzo a Via medina dove sta appunto la chiesa di San Giuseppe.... voi\nbambini l'avete mai vista??", "role": "user" }, { "content": "bambini l'avete mai vista??\nmai vista!!..........racconta racconta......e magari ci dici anche la\nricetta della zeppolla...........buonaaaaaa!!!!!!! :o))))\nOmaggi... \n-- \n OrsoG.[ICQ: 107300130]\nNessun effetto è in natura senza ragione; \nintendi la cagione e non ti bisognerà l'esperienza\n Leonardo", "role": "assistant" }, { "content": " Omaggi...\nGoloso!\nOk racconto.... era una festa quasi di paese...la sera prima arrivavano un\nsacco di furgoncini con gliambulanti che cominciavano a montre per tutta via\nMedina le bancarelle...un casino immane... ed io rimanevo sveglia al balcone\na guardarli!\ndopo montate le banarelle svuotavanoi camioncini e oggetto della festa erano\ntutti animali.....uccellini soprattutto, ma anche cani, gatti, tartarughe,\npesciolini, coniglietti e tanti tanti tanti paperotti e pulcini...ma proprio\ntanti...\nappena albeggiava cominciava un chiasso infernale con tutti quei canarini e\npappagallini che pigolavano e cinguettavano!\nquello che mi è rimastoinmente era l'abitudine che avevano didipingere i\npulcini.. rossi, verdi, blu....e la consideravo una cattiveria anche allora.\nPoi ovviamente c'erano quelli coni taralli, lo zucchero filato, le mandorle\ncaramellate.....gnammmm....\nquandoscendevo facevo tuttoilgiro era bellissimo, soprattuttoper una di\ncitta' che ste cose nonle vedeva ogni momento!\nPoi ovviamente il giro si allungava e si arrivava a Via Roma (ora Via\nToledo)\nda Caflish....pasticceria rinomata...per comprare le zeppole.....(fritte\novviamente, quelle al forno non ho mai capito chi le mangia!)\nUn ricordo bellissimo.... da una decina d'anni l'anno spostta sotto al\nfossato di Castel Nuovo...ma in formato ridotto, insomma una\ntristezza....credol'abbiamo spostata per motivi di circolazione\nautomobilistica :-((((", "role": "user" }, { "content": "automobilistica :-((((\nè una vera vergogna! \noramai di feste del genere non se ne fanno più in città, è difficile\ntrovare spazi adatti.......un pò per motivi di traffico, oggi a via\nMedina una cosa del genere sarebbe inproponibile......sia perchè, ma\nquesto è un parere strettamente personale, si tende a conservare come\nsalotto buono, e quindi non adatto, quegli spazi che sarebbero\nperfetti!\nad esempio io non ci vedrei nulla di male in una festa del genere a\nP.zza Plebiscito! :o))\n", "role": "assistant" }, { "content": " P.zza Plebiscito! :o))\nquesto piacerebbe anche a me.. e sinceramente oltre alla attuale\npresentazione della piazza quello che mi fa venire una malinconia totale è\ncome hanno isolato Santa Lucia....anche se ho visto che i commercianti stano\nfacendo di tuttoper renderla viva.\nLa ricetta delle zeppole te la posto domani!", "role": "user" }, { "content": "La ricetta delle zeppole te la posto domani!\nGNAM! :o))\n", "role": "assistant" }, { "content": " se sei interessata alla cucina partenopea vieni su\nitalia.napoli.discussioni\nPerchč? Se ne vuole parlare potrebbe farlo qua (se IT), oppure su\nit.hobby.cucina", "role": "user" }, { "content": " automobilistica :-((((\nInfatti, sia automobilistica che di partecipazione.", "role": "assistant" }, { "content": " le chiese di Napoli comprensivo della storia degli stessi. Lo\nricercherò.\nTe lo presto io, se vuoi.\nIl libro è esaurientissimo, ed ha tutto (e dico tutto) sui monumenti\ndi napoli, via per via (ovviamente in formato ridotto).\nAnche questo è il cugino napoletano de \"Il signore degli anelli\",\novvero un piacevole mattone!", "role": "user" }, { "content": "it.hobby.cucina\nanche la\nnon e' male come idea\nma se e' questione di tradizioni sarebbe opportuno farlo qui\nCiao \nangie\n***********************************\n* \"e` inutile versare ruhm... *\n* nu strunz nun addiventa babba'\" *\n***********************************\nhttp://guide.supereva.it/mangiar_bene/\nicq - 2326941", "role": "assistant" }, { "content": " ma se e' questione di tradizioni sarebbe opportuno farlo qui\nIo penso sia OT, al massimo te le passerei in privato, in più sono su\nricettari un po' vecchiotti (parte della mia famiglia era di cuochi,\nanche per il famoso ristorante Zi' Caterina con i quali padroni\nconservo una lontana parentela), ergo non si possono scansionare nè mi\nva di copiarle passo passo! Magari cucinerò qualcosa e lo farò\nassaggiare.", "role": "user" }, { "content": "all'incendio del Campanile della Chiesa del Carmine...\nEhmmm...sarebbe?\n-- \nMario Ciampa - ICQ UIN 9601776 - Nick: MCMXC\nA1200PPC 603e/200 - PIII/500 Marvel G400 TV DVD\nAutore della fanfic \"Il misterioso segreto di Sailor Moon\"\nPubblicata su \nhttp://members.xoom.it/mcmxc/index.html\nMembro di piu' ML di quante riesca a ricordare^____^;;;;;", "role": "assistant" }, { "content": " Ehmmm...sarebbe?\nUno spettacolo pirotecnico durante una festa religiosa.", "role": "user" }, { "content": "Uno spettacolo pirotecnico durante una festa religiosa.\nSembra bello:)\n", "role": "assistant" }, { "content": " Sembra bello:)\nFidati, lo è, soprattutto lo sfondo culturale di tradizioni e\nspettacoli legato ad esso.", "role": "user" }, { "content": " ha scritto nel messaggio >\nEhmmm...sarebbe?\nLa festa della Madonna del Carmine è molto bella si fa a luglio nella piazza\ndel Mercato, dove c'è la chiesa della Madonna del Carmine... questa chiesa\nha un campanile che viene preparato con fuochi pirotecnici e fatto\n\"incendiare\" al culmine della festa.\nSacro e profano mescolati insieme che rendono il tutto caratteristico ed\ninteressante.\nPer la festa di San Gennaro, questa si fa a settembre il 19... a Via Duomo\ndove c'è la cattedrale e dove si svolgono le funzioni religiose in attesa\ndella liquefazione del sangue di San Gennaro.\nPer strada bancarelle e tante persone che passeggiano come se fosse una\nFiera di paese insomma!\nPer San Gennaro si festeggia anche nella chiesa omonima che si trova a\nPozzuoli vicino alla Solfatara, ed anche qui per strada festeggiamenti\nsimili a quelli di Via Duomo.", "role": "assistant" }, { "content": " Te lo presto io, se vuoi.\nGrazie Ambrň, sei sempre un amico :-))\nComunque postami il nome del libro e casa editrice, ci terrei a comprarlo\nperchč me lo vorrei come posso dire, spulciare per bene :-))", "role": "user" }, { "content": " perchè me lo vorrei come posso dire, spulciare per bene :-))\nDato che potrebbe interessare anche ad altri, lo posto qui.\nVittorio Gleijeses\nLa Guida di Napoli e dei suoi dintorni.\nEdizioni DEL GIGLIO.\nIl mio libro è dell'81...", "role": "assistant" } ]
Racconto: Artisti.
4,445
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/TqGgjGpPxo0/m/_2h1HtD3oS0J
it.cultura
[ { "content": "Ordinammo da bere qualcosa di forte, la discussione lo esigeva.\n==== Carlo Izzo = \nhttp://www.rosat.mpe-garching.mpg.de/~izzo/italian.html\n ====", "role": "user" }, { "content": "\nOltre ad associarmi ai dovuti complimenti a Francesco, spero\ndi fare una critica costruttiva nel dire che anche io la frase\nla toglierei.\nPersonalmente non mi disgusta affatto, ma non aggiunge niente\nal discrso e a mio giudizio stona e interrompe il \"flow\" della\nrappresentazione, essendo messa in mezzo a un dialogo.\nNormalmente in mezzo a un dialogo si mette qualcosa che \ncompleta il quadro dello stato emotivo di uno dei partecipanti,\nma ion questo caso il riferimento c'e' gia' (subito dopo: \n\"...L'unica maniera e' il whisky\").\nPoi non mi piace la costruzione della frase: una \"spiegazione\"\ncome \"la discussione lo esigeva\" mi sembra appropriata in un\nsaggio ma non in un racconto, lo stato emotivo dei personaggi\ncredo debba emergere e non essere enunciato, percio'\n\"Ordinammo da bere qualcosa di forte\" bastava.\nOk, ok, lo so cosa state pensando, criticare quello che fanno\ngli altri e' sempre piu' facile che farlo, infatti rinnovo i\ncomplimento a Francesco\n\" Chi sa fare fa\n chi non sa fare insegna\n chi non sa neppure insegnare fa il critico \" :-)\nCiao.\nAndrea.\nP.S. A quando il prossimo ?", "role": "assistant" }, { "content": " Artisti.\n-Vorrei essere straziato da qualcosa.- dicevo\n-Dall'amore, dall'odio. Vorrei essere ossessionato. Cosi' potrei scrivere \nancora.-\nIl mio amico mi ascoltava con la sigaretta che gli si andava consumando \ntra le dita.\n-Capisci qual e' il problema? E' un bel po' che non provo qualcosa di \nviolento e non riesco piu' a dare emozioni ai miei personaggi. Li faccio \nmuovere come marionette. Mi sembra di descrivere dei morti, gente \napatica,vuota, come me.-\nMi ascoltava con preoccupazione, senza poter trovare parole o consigli.\n-Quando ero innamorato scrivevo alla grande. Ricordi quel romanzo, \"Ombre \ncinesi\"? Non vendette molto, pero' era un gran libro. Scrissero che ero \nun autore molto promettente. Avevo 29 anni. Ora ne ho 42 e sono capace di \nscrivere solo roba grondante retorica. Penso che dovrei buttarmi sui \nromanzi rosa.-\nEra da poco passata l'ora di cena e il bar si andava riempiendo. Il \nbancone non fu piu' esclusivamente nostro.\n-Non dovresti parlare cosi'.-mi disse spegnendo la sigaretta.\n-Sei ancora un bravo scrittore, diciamo che sei un po' a corto di idee. \nArriveranno.-\n-Vuoi sapere una cosa? Serve a poco saper scrivere. C'e' un sacco di \ngente che sa scrivere, ce n'e' a bizzeffe. Il mondo ne e' pieno. La \ndifferenza grossa e' fra chi ha qualcosa di originale da dire e chi passa \nla vita a scrivere cose di cui non frega niente a nessuno.Cristo, vedi \nfaccio della retorica anche mentre parlo.-\nOrdinammo da bere qualcosa di forte, la discussione lo esigeva.\n-E va bene. Pensi che ci sia maniera di farsi venire l'ispirazione?-\n-L'unica maniera che io conosca e' il whisky, ti giuro che le cose che \nscrivo da ubriaco mi sembrano grandiose. Fino a che non arriva mattina e \nle rileggo.-\nUn uomo sulla settantina si sedette di fianco a noi ed ordino' una birra. \nNotai che portava un grosso rubino al dito e che il bavero del suo \nimpermeabile era terribilmente sporco.\nIl barista era un uomo stempiato , di un pallore mortale e di maniere \nfredde e riservate. Non aveva voglia di attaccare discorso con nessuno e \nlo faceva capire in maniera cosi' chiara che raramente qualcuno gli \nrivolgeva la parola per qualcosa che esuberasse dalla richiesta di un \ndrink.\n-Sono diventato come un serial killer.- continuai\n-Non provo piu' emozioni. Mi sento impermeabile a tutto. Se c'e' qualcosa \nche puo' risvegliarmi non l'ho ancora trovata.-\n-Forse ti affanni troppo a cercare.- disse il mio amico senza convinzione\n-Bah, lo sai anche tu che non e' vero.-\nEd era cosi', se c'era qualcosa che non facevo affatto era quella di \ncercare una maniera di uscire da quel periodo, per quanto lo trovassi \ndeprimente.\n-Credo che qualcuno mi definirebbe invertebrato. Una persona senza voglia \nne' volonta'. Forse il guaio e' che ho passato cosi' tanti anni ad \nosservare gli altri che mi sono dimenticato di me stesso.\nHo sempre cercato di capire le sfumature delle anime altrui senza dare \nspazio alla mia. Ed ora non so come recuperarla.-\nMi guardava giocherellando con il sotto bicchiere.\n-Non so perche', ma tutto quello che dici sembra molto melodrammatico. Mi \nsembra che tu stia interpretando il personaggio dello scrittore in crisi \ndi qualche vecchio film. Mi ricordi George Peppard in \"Colazione da \nTiffany\".- \n-E' proprio cio' che ti sto dicendo. Recito. Mi comporto come se fossi io \nstesso uno dei personaggi delle mie ultime pagine...,che casino.-\nIl vecchio si volto' sullo sgabello come se volesse seguire meglio i \nnostri discorsi. Lo guardai con fare infastidito , per fargli capire che \nnon era aria. Ma dovetti ripensarci. Che diavolo di faccia interessante. \nMi ricordava il volto di qualche esploratore, di un navigatore \nsolitario.Anzi mi ricordava il cacciatore coraggioso del racconto \"La \nbreve vita felice\" di Hemingway. Una di quelle persone che si immagina \nabbiano vissuto la vita ai mille all'ora. Senza pensare alle conseguenze. \nUna di quelle persone che rimanevano affascinanti nonostante l'eta'.\n-Giovanotto, non se ne metta. Ruscira' a scrivere ancora, non si \npreoccupi.- parlo' improvvisamente.\nLo guardammo stupiti.\n-Alla fine c'e' sempre qualcosa di cui parlare. Io dipingo e so bene cosa \nvuol dire avere la testa vuota e la mano che vomita i colori invece di \ncrearli.-\nStavamo in silenzio. La sua voce era cosi' poderosa e calda che in quel \nmomento non chiedevo di meglio che stare ad ascoltarlo. Capii che anche \nil mio amico la pensava allo stesso modo.\n-Sa che cosa le consiglio, giovanotto? Si guardi dentro, capisca da dove \narriva tanta aridita', che cosa l'ha trasformata , e scriva un libro su \nquesto. Magari trasformi la sua crisi in quella di un pittore che, come \nlei, ha perso l'ispirazione. Io lo comprerei di sicuro. Quello che sta \nattraversando e' qualcosa di estremamente serio ed interessante. Puo' \nessere una vena creativa inesauribile. Mi scusi se mi sono permesso.-\n-Si figuri.-riuscii a dire solamente.\n-Se pensa che solo gli artisti attraversino periodi del genere sta \npeccando di presunzione. Il mondo e' fatto di gente vuota. Si domandi \nperche'. Non e' facile trovare la vera risposta. Ce ne sono milioni ma, \nda come la vedo io, quella giusta e' una sola. Se la trovera' sara' di \nnuovo uno scrittore...-\nPrese il boccale della sua birra e diede una lunga sorsata.\n-Lei l'ha trovata?- domandai quasi affannato.\n-Non esattamene, amico mio. Se no sarei sulle mie tele e non a bere birra \nannacquata. Io la osservo e lei farebbe bene ad osservare me se non ha la \nforza di affacciarsi su se stesso. Mi guardi. Cosa vede?-\nIl mio amico sussurro' qualcosa. \n-Uno sconosciuto per lo piu'.- risposi\n-Bene. Vada avanti. Avra' notato che il mio impermeabile e' sporco. \nSporco di cosa?-\n-Colori ad olio?-\n-No, lasci perdere per un attimo che sono un pittore-\n-Di sangue, direi.- \n-Molto bene. Sangue di chi? Mi sono tagliato, ho ferito ho ucciso o \ncos'altro?-\nIl mio amico sbuffando si accese un'altra sigaretta.\n-Forse ha ucciso.- \nNon riuscivo a staccare i miei occhi dai suoi. Azzurri ma caldi.\n-Chi ho ucciso? Se lo domandi. Chi puo' aver ucciso questo povero vecchio \npittore?-\n-Non saprei davvero.- \nIn verita' continuavo a pensare al cacciatore di Hemingway che sparava al \nleone in mezzo alla fronte e veniva raggiunto dagli schizzi del sangue \ndella bestia.\n-Diciamo mia moglie.-\n-Ma lei non e' sposato.-\n- E questo da cosa lo deduce?-\n-Niente fede...-\n-Oh, andiamo, mi meraviglia che uno scrittore in gamba come lei sia \nlegato a certi stereotipi. Lei pensa che qualunque personaggio di un \nlibro che sia sposato debba portare la fede?-\n-O.K. Diciamo che ha ucciso sua moglie...-\nSorrise e io risposi.\n-Bene, crede di non averne ancora abbastanza? Andiamo. Un pittore che non \nriesce piu' a creare, che ha ucciso la moglie e si e' seduto a bere in un \nbar. Cristo, credo che ci sia l'inizio per una buona storia. Come credo \nche in uno scrittore senza idee che si sfoga con un amico annoiato ci \nsiano le vibrazioni per farne un buon quadro.-\nIl barista si fermo' un attimo a guardarci. Mi sembro' che ci stesse \ncompatendo. Anzi che stesse compatendo la sua intera clientela.\n-Non sono annoiato.- intervenne il mio amico \n-D'accordo. Allora sta cercando di smettere di fumare.Accende le \nsigarette e non le porta nemmeno alle labbra. E' un buon quadro lo \nstesso. Potrei intitolarlo \"Tentativi\"-\n-Crede che l'essere venuto qui e l'averci incontrato la stia aiutando a \nritrovere le idee?- domando' scettico il mio amico spegnendo anche quella \nsigaretta.\n-Certo figliolo. Sara' un buon quadro, pieno di grigi e di verdi. E nel \nsuo libro- continuo' rivolgendosi a me -tenga conto del fatto che il \npittore ora e' solo e disperato. E che la disperazione e' un bene, in \nqualche modo.-\n-Mi sta dicendo che il pittore ha ucciso sua moglie unicamente per \nritrovare l'ispirazione?-\n-Gia' l'ha uccisa prima di uscire di casa. Il pittore non sopporta \nsentirsi amato. Deve essere solo. Siamo serial killers, l'ha detto lei.-\n-Penso che mi abbia preso un po' troppo in parola...- Sorrisi\n-Oh, non dica cosi'. Chi ucciderebbe in questo bar? Il barista? Farebbe \nun favore alla societa'. Me? Lui?- indico' il mio amico.\n-Anzi forse farebbe fuori tutti quanti...- continuo'\n-Forse penserei a me stesso,prima di pensare agli altri.-\n-Uno scrittore morto non vale molto. E' giusto vivere per l'arte, mai \nmorirne. Non dia retta alle sirene del suicidio che promettono \nimmortalita'.-\nIl fatto che l'uomo avesse appena nominato le sirene e che quelle di una \nmacchina della polizia si avvicinassero e si fermassero proprio di fronte \nal locale mi sembro' una strana coincidenza.\nLa luce blu intermittente tagliava con regolarita' il vetro dell'entrata.\nIl barista tiro' fuori da sotto al bancone una cornice con la licenza e \npasso' lo straccio sul vetro.\nEntrarono due agenti che non lo degnarono nemmeno di uno sguardo.\nSi guardarono intorno e vennero verso di noi. Chiesero i documenti al \nvecchio in maniera gentile ma ferma. Capimmo a malapena il suo nome prima \nche lo portassero via. Pero' fece a tempo a salutarmi con un cenno del \ncapo. Lessi tutti i particolari dell'omicidio sul giornale del giorno \ndopo. In quattro mesi il mio nuovo libro era pronto. \"Natura morta.\" lo \nintitolai in principio. Ma poi cambiai in \"Tentativi\". Mi sembro' un \ntributo doveroso.\nIl pittore Roger Higham e' stato giustiziato nella prigione dello Stato \ndi New York di Albany il 12 Aprile del 1996. ", "role": "user" }, { "content": "==== Carlo Izzo = \nhttp://www.rosat.mpe-garching.mpg.de/~izzo/italian.html\n ====\nE il motivo per cui ti disgusta quale sarebbe???\n****************************************************************************\nMaver - Milano - Italy - \nE-mail:ma...@iol.it\n\"Vi ho parlato, Signori, dall'interno stesso di una coscienza,\nin ogni caso, serbero' gratitudine se mi avrete udito, ascoltato, compreso\".\n(F.Mancuso)\n****************************************************************************", "role": "assistant" }, { "content": "Hai ragione. Effettivamente e' pessima. Vaffanculo pure tu:-)\nFrancesco.", "role": "user" }, { "content": "\tCiao, Carlo\nInvece mi piacerebbe saperlo pure a me , dai Carlo rendici partecipi\npure a noi del motivo, cavolo, ci sara' pure un motivo per cui non ti\npiace quella frase....\nsei un ex - alcoolista ?? :-))\na parte gli scherzi sarei curioso di saperlo!\n", "role": "assistant" }, { "content": "E il motivo per cui ti disgusta quale sarebbe???\n\tMi basta che lo capisca Francesco... :-)\n\tCiao, Carlo\n==== Carlo Izzo = \nhttp://www.rosat.mpe-garching.mpg.de/~izzo/italian.html\n ====\nResearch is what I'm doing when I don't know what I'm doing.\n (Wernher von Braun)", "role": "user" }, { "content": " \nBravo Francesco!\nAnche quello dei pesci nell'acquario mi e' piaciuto, ma queste\nsono le atmosfere che preferisco.\nRiguardo alla frase 'imputata', si' hanno ragione:\n'frigge' come la corda di una chitarra.\nCiao e al prossimo racconto.\nRossana \n ", "role": "assistant" }, { "content": "a parte gli scherzi sarei curioso di saperlo!\n\tBeh, nel frattempo Andrea Cocito ha dato una accurata spiegazione \n\tdel perche' (stesso thread), e io, che avevo semplicemente seguito \n\tuna \"sensazione\", sono d'accordo con lui.\n\tForse, in modo piu' sempliciotto (come avrai notato da altri miei \n\tinterventi su SCI, questo e' l'unico modo che conosco :-) \n\tavrei potuto dirti che la frase \"stonava\" in quel punto del racconto: \n\tsono appena stati introdotti due amici, che stanno discutendo in modo \n\tpiuttosto banale. Dopotutto sono in un bar, e stanno solo ammazzando \n\til tempo, e non hanno niente di meglio da fare, al momento.\n\tNessuno ancora si prende troppo sul serio (neppure l'artista stesso,\n\tche sta solo parlando a vanvera). Poi, all'improvviso, quella frase:\n\tordinano ancora da bere \"perche' la discussione lo *esigeva*\". Ma\n\ta quel punto, certamente, la discussione non era poi cosi' impegnata\n\tda - nientepopodimenoche' - *esigerlo*. Che teatro! In realta' penso \n\tche Francesco si sia distratto e sia corso in avanti lungo il filo \n\tdel racconto, fino al punto in cui la discussione avrebbe *davvero* \n\trichiesto di ordinare qualcosa di forte da bere. E' stato un errore \n\tcompiuto inconsciamente, e questo errore puo' essere avvertito solo \n\tdal lettore: il solo che ancora *non sa'* quanto drammatico diventera' \n\tquesto dialogo, in effetti, solo cinque minuti piu' tardi.\n\tSpero di non avere detto troppe cazzate...\n\tCiao, Carlo\n==== Carlo Izzo = \nhttp://www.rosat.mpe-garching.mpg.de/~izzo/italian.html\n ====\nI maintain that cosmic religious feeling is the strongest\nand noblest incitement to scientific research. (Albert Einstein)", "role": "user" }, { "content": "\tCiao, Carlo\nNO! questo e' il tuo pensiero, comunque ti ringrazio di avermi dato\nuna spiegazione, sono contento, perche' non credo sia giusto dire solo\nnon mi piace! ma spiegandone il motivo magari si puo' far sapere a\nFrancesco e comunque ai lettori il proprio punto di vista che magari\npuo' essere giusto o venire scoperto pure da altre persone che non\nl'avevano notato prima...\nciao\n", "role": "assistant" }, { "content": " -Vorrei essere straziato da qualcosa.- dicevo...\nHo finito i complimenti. Sei veramente bravissimo. continua cosi', \nsperiamo che qualcuno piu' importante di noi si accorga di te perche' te \nlo meriti davvero.\nCiao Massimo", "role": "user" } ]
Architetti, ingegneri, costruttori... e geometri, unitevi!
4,463
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/KNn3148PduQ/m/l2Mx2gTG4xEJ
it.cultura
[ { "content": "Ho trovato un foglio che dice cosi':\n\"\nL'ARCHITETTO e' una persona che possiede alcune nozioni su un gran numero di argomenti e che a poco a poco \npossiede sempre meno nozioni su un numero sempre maggiore di argomenti fino a quando non sa praticamente piu' \nniente a proposito di tutto\nL'INGEGNERE e' una persona che possiede molte nozioni su un numero limitato di argomenti e che a poco a poco \npossiede sempre piu' nozioni su un numero sempre minore di argomenti, fino a quando sa praticamente tutto a \nproposito di niente\nIL COSTRUTTORE sa tutto su tutti gli argomenti, ma a lungo andare non sa alla fine piu' niente (stando a \ncontatto con gli architetti e gli ingegneri)\nPer fortuna ci sono I GEOMETRI che, non sapendo niente fin dall'inizio, non si sono mai preoccupati di avere \nalcuna nozione su qualcosa.\n\"\nNella mia profesione sono a contatto con architetti, costruttori e geometri (ergo: sono ingegnere) e qualcosa \ndi vero in fondo c'e'. Ma continuo a pensare che chi ha concepito queste idee sia un geometra. E voi?\n_______________________________________________________________\nRoberto Stefani E-mail: \nmen...@iperbole.bologna.it\n tel ++39 (51) 554404\n fax ++39 (51) 551515\n Address: via Grada, 40122 BOLOGNA (ITALY)\n----------------------------------------------------------------", "role": "user" }, { "content": "Roberto Stefani:\n<<L'ARCHITETTO e' una persona che possiede alcune nozioni su un gran numero\ndi argomenti e che a poco a poco \npossiede sempre meno nozioni su un numero sempre maggiore di argomenti fino a\nquando non sa praticamente piu' \nniente a proposito di tutto\nL'INGEGNERE e' una persona che possiede molte nozioni su un numero limitato\ndi argomenti e che a poco a poco \npossiede sempre piu' nozioni su un numero sempre minore di argomenti, fino a\nquando sa praticamente tutto a \nproposito di niente\nIL COSTRUTTORE sa tutto su tutti gli argomenti, ma a lungo andare non sa alla\nfine piu' niente (stando a \ncontatto con gli architetti e gli ingegneri)\nPer fortuna ci sono I GEOMETRI che, non sapendo niente fin dall'inizio, non\nsi sono mai preoccupati di avere \nalcuna nozione su qualcosa.\n\"\nNella mia profesione sono a contatto con architetti, costruttori e geometri\n(ergo: sono ingegnere) e qualcosa \ndi vero in fondo c'e'. Ma continuo a pensare che chi ha concepito queste idee\nsia un geometra. E voi?>>\nNo, per me l'autore e' un ragioniere.\nTom\n*************************************************\nMessage sent from Telemacus BBS - Milano (Italy)\nin FirstClassŠ Software by SoftArc - Toronto\nTel. +39-2-48.017.867 all 28.800 V34 HST Courier\nIP Number: 194.177.96.2 Port 3004\nhttp://www.telemacus.it\n (under construction)\n*************************************************", "role": "assistant" }, { "content": "di vero in fondo c'e'. Ma continuo a pensare che chi ha concepito queste idee sia un geometra. E voi?\nAnch'io lo penso: e' una semplificazione ma contiene molta verita'.\nIo sono un geometra che prima o poi diventera' ingegnere (sperem!).\n \n Ciao.\n ==========================================================\n Fabio Mignani Fidonet: 2:332/417.56\n Bologna, Italy Internet: \nmon...@iperbole.bologna.it\n ==========================================================", "role": "user" }, { "content": " *************************************************\nPer me e' un Bocconiano invidioso..:)) (from Architect)", "role": "assistant" }, { "content": "----------------------------------------------------------------\nSono assolutamente in accordo conte\nIng.Antonio Manno", "role": "user" }, { "content": "\nmen...@iperbole.bologna.it\n (Roberto Stefani) wrote:\n\n\n\n\n\n\n\nConsiderato l'aspetto ironico del messaggio, sono favorevolmente\norientato sulla paternita' da parte di un \"laureato\". :-)\n ___________________INTERNET____________________ \n (()) -oOo-IN HOC SIGNO VINCES-oOo- (())\n Francesco Dicorato !! E-MAIL \nfr...@ba.dada.it\n !!\n ITALY __(())________...@freenet.hut.fi_______(())_\n \nhttp://www.ba.dada.it/webbox/fradi/fradi.html", "role": "assistant" }, { "content": " Ma continuo a pensare che chi ha concepito queste idee sia un geometra. E voi?\nNon credo, vedo due possibilita':\n1) le ha concepite un costruttore (infatti e' quello che sa' tutto di\ntutto, quello bravo, solo la cattiva compagnia lo rovinerebbe)\n2) le ha scritte un architetto (sono cosi' spiritosi)\n-----------------------\nArch. Alessandro Oddera\naod...@igecuniv.cisi.unige.it\naod...@MAIL.PROG.ARCH.UNIGE.IT\nhttp://www.archserver.unige.it/caadge/ao/homeao.htm", "role": "user" }, { "content": "orientato sulla paternita' da parte di un \"laureato\". :-)\n La storiella e' vecchia anche per un 29 come me, per di piu' Geometra ! ... cioe' non dovrei\nessere cosi tanto vecchio ! ;-)\n .... e BTW sono comunque propenso anch' io, ad attribuire la paternita' ad un 'laureato' ....\nquasi quasi, scommetterei su di un Architetto ! ... l' Ingegnere in genere e' preso da cose piu'\nserie ! :)\n Comunque .... meglio lasciar perdere, per non scatenare una diatriba vecchia quasi quanto il mondo\n! :)))\n ... di flame wars ce ne sono gia' troppe !\n + * *\n + * + + *\n * * Michele Mariottini * + *\n + * + \nmi...@ats.it\n * * ** *\n + \nhttp://www.ats.it/RMstudio/homemiki.html\n + +\n * ++ * + ** + *\n * ** + * + *", "role": "assistant" } ]
[NAPOLI] Centro Direzionale
4,471
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/g7y5pzIWe5k/m/spCu-z1rTxIJ
it.cultura
[ { "content": "Palazzo di Giustizia, nuovo incendio....nuovi disagi.....nuovi rallentamenti\nnelle udienze....cartelle perse o bruciate... udienze saltate e rinviate a\n10 mesi come minimo....\ndi meglio non si può desisderare!\nLory", "role": "user" }, { "content": "Certo che è ridicolo che voi postiate cose senza senso pur di far volume.\nVi permettete questo scempio perchè il GCN è fatot di fantocci.", "role": "assistant" }, { "content": " di meglio non si può desisderare!\nspecie se sei un delinquente... chissà perchè quando sento certe notizie mi\nriesce assai difficile credere che si sia trattato di un puro incidente\n--\nciao, Bruna\nICQ 48577068", "role": "user" }, { "content": " riesce assai difficile credere che si sia trattato di un puro incidente\ninfatti....e non è la prima volta!!", "role": "assistant" }, { "content": " riesce assai difficile credere che si sia trattato di un puro incidente\nIl primo incendio alcuni anni fa, mi pare proprio all'apertura del palazzo\ndi giustizia, non lo fù di certo! ed ovviamente sparirono interi gruppi di\narchivio e di fascicoli in uso!\nQuestol'hanno passato per un corto circuito... che ti devo dire.... magari\nhanno imparato come si fa'!\nCmq anche al tribunale vecchio i fascicoli sparivano, io nonso nelle altre\nregioni ma qui gli avvocati sono forse gli unici che si fanno copia di\ntutto!\nPovereti e poveretti anche i loro assistenti!\nBaci\nLory", "role": "user" }, { "content": "Vi permettete questo scempio perchè il GCN è fatot di fantocci.\nVallo a dire direttamente al GCN;)\n-- \nMario Ciampa - ICQ UIN 9601776 - Nick: MCMXC\nA1200PPC 603e/200 - PIII/500 Marvel G400 TV DVD\nAutore della fanfic \"Il misterioso segreto di Sailor Moon\"\nPubblicata su \nhttp://members.xoom.it/mcmxc/index.html\nMembro di piu' ML di quante riesca a ricordare^____^;;;;;", "role": "assistant" }, { "content": " --\nCome se non glielo avessi mai detto...", "role": "user" }, { "content": " tutto!\ntemo che tutto il mondo sia paese...ricordo la cancelleria della nordica Rho\nqualche anno fa.... :-(( BRRR\nti basti questo: richiesta una pratica fui invitata a cercarmela... e passi,\nma mi diedero accesso all'archivio (come privato cittadino e senza\ncontrolli) chi mi avrebbe impedito volendo di far sparire qualcosa? BOH!\n", "role": "assistant" }, { "content": " controlli) chi mi avrebbe impedito volendo di far sparire qualcosa? BOH!\nLo fanno anche qui.\nOvviamente le conseguenze si vedono!\n:-))\nLory", "role": "user" }, { "content": "controlli) chi mi avrebbe impedito volendo di far sparire qualcosa? BOH!\n'azz.......efficientissimo!!!\nqui il custode, dopo averti mandato per uffici vari ti avrebbe chiesto\nuna mazzetta per farti accedere all'archivio......\"signurì, 'aggia\ncampà pur'io\"!! almeno tu ci sei arrivata gratis! :o))))\nPS. scusa se lo stesso msg ti è arrivato via mail.....ho sbagliato\npulsante !:o))\nOmaggi... \n-- \n OrsoG.[ICQ: 107300130]\nNessun effetto è in natura senza ragione; \nintendi la cagione e non ti bisognerà l'esperienza\n Leonardo", "role": "assistant" }, { "content": " :-))\nqui pure.... :-)--\nciao, Bruna\nICQ 48577068", "role": "user" }, { "content": " pulsante !:o))\nDe nada... se consideri che ti risposto nello stesso modo... ;-((( datemi un\nCAFFEEEE' :-)\n", "role": "assistant" } ]
Giovanipace.org - Newsletter
4,480
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/9817K1Qmcok/m/DQ2_eDVdl48J
it.cultura
[ { "content": "+ Unhrd: vita d'emergenza. Giampiero Criscuolo, funzionario logistico\ndel Programma Alimentare Mondiale, illustra le attività della grande\nstruttura dell'ONU a Brindisi. Aiuti di prima necessità, in qualsiasi\nparte del mondo, entro 24-48 ore.\nhttp://www.giovanipace.org/index.php?option=com_content&task=view&id=641&Itemid=26\n+ Che nessuno si perda. In questa seconda pagina a lui dedicata, Dom\nLuciano ci avvicina alla spiritualità che ha caratterizzato tutta la\nsua vita. \nhttp://www.giovanipace.org/index.php?option=com_content&task=view&id=638&Itemid=26\n+ Uganda: dal Ministero degli Esteri. Nel gennaio scorso alcune\norganizzazioni italiane avevano inviato un appello al Ministro degli\nAffari Esteri per chiedere il sostegno dell'Italia al processo di pace\nnel Nord Uganda. La risposta del ministro D'Alema.\nhttp://www.giovanipace.org/index.php?option=com_content&task=view&id=572\n+ Gorni Kramer, canzoni di sempre. Con la voce di Memo Remigi, il\ndisco riprende la produzione televisiva di uno dei grandi della musica\nitaliana del '900.. \nhttp://www.giovanipace.org/index.php?option=com_content&task=view&id=510&Itemid=26\n+ Guinea, stato di assedio. Ieri sera, poco dopo le 20 ora locale,\nattraverso un discorso trasmesso dalla televisione nazionale, il\npresidente Lansana ha decretato lo stato d'assedio nel Paese, fino a\nvenerdì 23 febbraio p.v. \nhttp://www.giovanipace.org/index.php?option=com_content&task=view&id=497&Itemid=26\n.... E tante altre idee, commenti, reportage e provocazioni, oltre a\nforum, sondaggi e dossier.\nwww.giovanipace.org\n il portale dei Giovani della Pace\nSermig - Arsenale della Pace\nPiazza Borgo Dora 61\n10152 Torino\nTel. 011 4368566\nFax 011 5215571\nEmail: \nser...@sermig.org\nwww.sermig.org", "role": "user" }, { "content": "+ Sanremo 2007: canzoni con farcitura. Inizia domani - 27 febbraio\n2007 - il 57° Festival della Canzone Italiana a San Remo, inossidabile\ncome il suo conduttore. Per mille e uno motivi.\nhttp://www.giovanipace.org/index.php?option=com_content&task=view&id=651&Itemid=26\n+ Perdono, simbolo del cristiano. La sofferenza e il male presenti nel\nmondo possono offuscare l'amore di Dio, che sembra non esistere,\nproprio perché non si vede come armonizzare il male evidente con la\nbontà del Signore. La sofferenza e il male presenti nel mondo possono\noffuscare l'amore di Dio, che sembra non esistere, proprio perché non\nsi vede come armonizzare il male evidente con la bontà del Signore.\nhttp://www.giovanipace.org/index.php?option=com_content&task=view&id=650&Itemid=46\n+ Artisti in controluce: Derek Trucks. A 26 anni, suona la chitarra\ncome un veterano: in realtà, è un ex bambino prodigio .\nhttp://www.giovanipace.org/index.php?option=com_content&task=view&id=642&Itemid=26\n+ Inoltre:\n QUESTIONARIO: I MIEI \"MAESTRI\". Chiediamo il vostro contributo in\nvista dello Speciale del prossimo numero della nostra rivista mensile\n\"Nuovo Progetto\".\nhttp://www.giovanipace.org/index.php?option=com_wrapper&Itemid=45\n", "role": "assistant" } ]
Aforisma di oggi lunedì 2 gennaio 2012
4,490
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/Rg96vP33dR0/m/t0og8wj0_zcJ
it.cultura
[ { "content": "Un essere umano che si adegua, che subisce, che si fa comandare, non è un essere umano.\r\n \nOriana Fallaci\r\n \n--\r\nhttp://aforismi.meglio.it/aforisma-del-giorno.htm?d=2012-01-02\n \nhttp://aforismi.meglio.it/aforismi-di.htm?n=Oriana+Fallaci\n \nhttp://aforismi.meglio.it\n ", "role": "user" }, { "content": " Oriana Fallaci\r\n \nProprio quello che ho sperimentato anch'io \r\n \n ", "role": "assistant" } ]
ArtCafé - colori, pensieri. parole
4,509
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/E11rl7EIWWg/m/Ry0BwPX0iLwJ
it.cultura
[ { "content": "ArtCafé - colori, pensieri, parole\nil punto d'incontro virtuale\nPOESIE\nRACCONTI\nGALLERIA D'ARTE\nAMICI\nSIMPOSIO\nPubblicate gratuitamente le vostre opere sulle nostre pagine\n______________________________________________\nArtCafé URL: \nwww.geocities.com/SoHo/Museum/7991\ne-mail: \nJou...@iol.it\n______________________________________________", "role": "user" }, { "content": "", "role": "assistant" } ]
Liverpool 3 v 0 Roma
4,514
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/w72lkK60noE/m/2fjZC3tZGlgJ
it.cultura
[ { "content": "Why do all Italian soccer players take drugs, is it because they are trying to catch\nup to the standard of the English.", "role": "user" }, { "content": "Will capello be sacked when Roma are knocked out of the champions league on Tuesday\n?", "role": "assistant" }, { "content": "\nthey just want to be junkies as all english soccer players! :-P", "role": "user" } ]
biografie 27 luglio - biographies july, 27
4,515
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/kx7OIJqn_7k/m/X3kiAgcxLUEJ
it.cultura
[ { "content": "(all biographies in Italian language)\n---\n[Born today]\nPetra Magoni 07/27/1972\nhttp://urlin.it/87\nPeppino Di Capri 07/27/1939\nhttp://urlin.it/100c\nMaria Grazia Cucinotta 07/27/1969\nhttp://urlin.it/100d\nGiosuè Carducci 07/27/1835 - 02/16/1907\nhttp://urlin.it/86a\n---\n[Nati oggi]\nPetra Magoni 27/07/1972\nhttp://urlin.it/87\nPeppino Di Capri 27/07/1939\nhttp://urlin.it/100c\nMaria Grazia Cucinotta 27/07/1969\nhttp://urlin.it/100d\nGiosuè Carducci 27/07/1835 - 16/02/1907\nhttp://urlin.it/86a\n---\nAll updates on web site - Tutti gli aggiornamenti sul sito\nhttp://biografie.leonardo.it/home.htm\nhttp://aforismi.meglio.it\nMany thanx to \nhttp://urlin.it", "role": "user" }, { "content": "ehhhm.....veramente dev'esserci un errore....io sono nata il 28\nluglio.....me l'ha detto la mia mamma.....\npetra.\n", "role": "assistant" } ]
Morte di Gesu' - Stauros = Croce?
4,519
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/rUU81cZM4jY/m/GBLTR4O1zAMJ
it.cultura
[ { "content": " dilungherei, cmq spero di essere stato obiettivo.\nSpero di aver dato invece argomenti sufficienti per negare\nattendibilita' a questa traduzione. Un'ultima considerazione che volevo\nfare era questa. L'argomento stauros=palo e' stato tirato fuori in data\nrelativamente recenti dai Testimoni di Geova. Addirittura dal secolo\nscorso fino agli anni 30, e quindi compresa la fatidica data del 1914,\nmi risulta che la croce facesse parte dello stemma stesso della\ncongregazione. Devo quindi dedurne che per 50 anni il fondatore stesso e\ntutti i seguaci hanno considerato valido ed utilizzato questo \"simbolo\npagano\".\nCiao\nFranco", "role": "user" }, { "content": "traduzione diversa di staurňs o crux. \nPer essere lecito č lecito. Non mi pare che sia importante sapere\nesattamente la forma della croce di Gesů. \nMeno lecito, invece, č tirare in ballo nientepopodimenoché il dio\nTammuz, adombrando un culto pagano alla radice del cristianesimo e\nnegando, a sostegno di ciň, persino l'evidenza e le fonti storiche e\naffermando (in modo quantomeno incompetente) che i romani\ncrocifiggevano i condannati esclusivamente su pali.\nLuca \n=====================================================\nHo forse detto \"niente draghi viola\"?? (M.Magň)\n=====================================================", "role": "assistant" }, { "content": "di legno incrociato.\nSe non sbaglio, le argomentazioni che hai portato sono tipiche dei Testimoni\ndi Geova.\nIeri mattina (15 giugno) e' stato trasmesso sulla RAI un programma\n\"autogestito\" dal \"Testimoni di Geova\" italiani. Durante il racconto della\nloro storia si e' vista la copertina di una vecchia \"Torre di Guardia\" nel\nquale compariva lo stemma di una croce.\nOggi invece e' noto che i \"Testimoni di Geova\" rifiutano come pagana la\ncroce cristiana. Qualcuno sa in quale anno i loro capi di New York hanno\ndeciso questo cambiamento ?\nL'indicazione dell'anno e' importantissima in quanto loro sostengono che\nGesu' Cristo regna dal 1914 (per loro Gesu' e' gia' tornato !).\nSe Gesu' regna dal 1914 e se loro sono l'unica organizzazione cristiana mi\nsembra logico che esista un \"canale informativo\" fra il re Gesu' Cristo e i\nvertici della loro organizzazione (il consiglio di amministrazione della\nsocieta' per azioni WatchTower )\nciao,\nMauro", "role": "user" }, { "content": " *@ Please, Be Nice, Don't \"Swear\" @*\nStai bene\n-- \n __________\n/___ ___/\n | |\n | |\n | |\n | |\n |/ Gigi", "role": "assistant" }, { "content": " verticale.\nInfatti, se non ricordo male, il simbolo dell eprime\ncomunita' cristiane era il pesce, anche se non so cosa\nvolesse dire.\nLa croce fu introdotta molto dopo.\n-- \nCiao\n°_^\n \\\ntoto", "role": "user" }, { "content": "toto", "role": "assistant" }, { "content": " wrote:\nIctus=Iesus Christus\ngemini", "role": "user" }, { "content": "Non č precisissimo\nInfatti. Chi ha fatto il classico sa benissimo (?) che\niota-chi-teta-upsilon-sigma (sorta di IKTHUS) sta per:\nIota=Iesus\nchi=Christos\nteta=Theou=di Dio\nupsilon=Uios=figlio\nsigma=Sothera=salvatore\nSono tassonomico, non nozionistico.\nQuanto sopra solo per la precisione.\nMassimo Alfredo Maria", "role": "assistant" }, { "content": "E in egiziano come si scriveva la T?\nsi usava un geroglifico con la somigliante forma di un pane (una\nsemicerchio) che serviva per scrivere il suono della \"T\"\nCiao : Goffredo\nPer rispondere via email mettere ri al posto di ti", "role": "user" }, { "content": " \nNon ricordo quando la croce divenne ufficialmente il simbolo\ndella cristianita'. \nE' da parecchi anni che non leggo libri sulla storia del\ncristianesimo.\n \nRicordo pero' di aver letto che molti dei primi cristiani\nromani avevano parecchie difficolta' a riconoscersi nella\ncroce, perche' la consideravano disonorevole.\n-- \nCiao\n起^\n \\\ntoto", "role": "assistant" }, { "content": " Massimo Alfredo Maria\nCDR\nPiacere. Come va la salute?\n-- \nCiao\n起^\n \\\ntoto", "role": "user" }, { "content": "ICTOS\nl'otiginale greco e' cosi': ichthůs, i-ch-th-u-s\ndove:\ni: Gesu'\nch: christňs, \"l'unto\"\nth: theoů (si legge \"theu' \"), genitivo, = di dio\nu: uňs, figlio,\ns: non so se sia genitivo: (sothčros), o nominativo(sothčr), comunque\nsignifica salvatore, dal verbo sozo, \"salvo\".\nFrancesco, grceista mancato :-)", "role": "assistant" }, { "content": " dilungherei, cmq spero di essere stato obiettivo.\nSpero di aver dato invece argomenti sufficienti per negare\n", "role": "user" }, { "content": "Salve a tutti.\nUna domanda: che importanza ha, il fatto che il Cristo sia stato\nsacrificato in un modo piuttosto che in un'altro?\nCiao.", "role": "assistant" }, { "content": "sacrificato in un modo piuttosto che in un'altro?\nAll'epoca era la morte piů infamante e riservata unicamente ai peggior\ncriminali. Il fatto che Cristo sia morto coronato di spine,\nflagellato, irriso, tradito ed infine crocefisso come un criminale\n(Lui che fino a pochi giorni prima guariva le persone e compiva\nmiracoli) dovrebbe palesare (per chi ci crede ed io sono fra questi)\nche l'amore di Dio č follemente immenso e che forse anche io ce la\nposso fare a chiedere perdono dei miei peccati e portare pazientemente\nogni giorno la mia minima croce fatta di problemi quotidiani.\nCiao!", "role": "user" }, { "content": "Io non ho studiato greco, per cui non posso intervenire sulla discussione\netimologica, vorrei comunque chiedere una cosa: Quando Gesů apparve in\npresenza di S. Tommaso, gli mostrň i segni dei chiodi sulle mani, se fosse\nstato legato a un palo, invece che inchiodato a una croce, non avrebbe avuto\nsegni di chiodi sulle mani. O sbaglio?\nAndrea", "role": "assistant" }, { "content": " wrote:\n\nMa non era stato comunemente accettato (anche dalla Chiesa) che i chiodi\ngli sono stati infilati nei polsi?\nLuca il.curioso\n============================================================\n Per rispondere in e-mail sostituire el. con il.\n============================================================", "role": "user" }, { "content": "presenza di S. Tommaso, gli mostrò i segni dei chiodi sulle mani, se fosse\nPer i nostri amici TdG questo episodio non e' significativo (come altri che\nnon si conformano alla loro verita' ).\nI famosi 144000 unti (i loro capi) che co-governeranno in cielo con Cristo\nnon possono avere un corpo materiale e quindi anche il corpo di Gesu' Cristo\nfu fatto sparire dopo la sua morte.\nGesu' Cristo uso' uno \"stratagemma\" perche' Tommaso e gli altri apostoli (e\npiu' modestamente noi cristiani) non potevano capire la differenza fra le\nresurrezione spirituale di Gesu' Cristo e dei capi dei TdG (il resto degli\n\"unti\" ) e la resurrezione del corpo riservata al buon ladrone, a tutti i\nmorti prima di Gesu' Cristo e ai normali TdG (in questo secondo gruppo\nrientrano anche la maggior parte dei martiri dei primi tempi del\ncristianesimo poiche', venerando la croce e festeggiando la Pasqua, erano\ngia' diventati cristiani apostati)\nPovero Tommaso, aveva ragione di essere incredulo !\nPer quanto riguarda invece noi cristiani se Gesu' Cristo non e' risorto\n(anche con il corpo) la nostra fede sarebbe vana (ovviamente nelle loro\nopere i TdG nel passo 1Co15:14 intendono , ma senza precisarlo\nesplicitamente a chi studia la bibbia con loro (forse non capirebbe), che la\nresurrezione di Cristo fu alla \"vita spirituale\")\nciao,\nMauro\nP.S. ovviamente se qualche TdG volesse precisare (o smentire ) nel NG la mia\ngrossolana\nspiegazione gliene sarei grato.", "role": "assistant" }, { "content": "resurrezione di Cristo fu alla \"vita spirituale\")\nC'č anche un'altra importante differenza: loro non credono che Gesů sia Dio\nnonostante l'affermazione i Gesů davanti al sinedrio:\n\"Dunque tu sei figlio di Dio?\". Rispose loro Gesů \"Voi dite che io lo sono!\"\nCiao\nAndrea\nP.S. COmunque ancora nessuno ha risolto il mio dubbio originale. :-)", "role": "user" }, { "content": "Gesu' Cristo regna dal 1914 (per loro Gesu' e' gia' tornato !).\nMa Gesů ha promesso pace dopo il ritorno del suo regno, se non sbaglio dal\n1914 le guerre si sono succedute a un ritmo impressionante e le morti hanno\nraggiunto le cantinaia di milioni. C'č qualcosa che non mi torna molto\nCiao\nAndrea", "role": "assistant" }, { "content": "Nel caso qualcuno non se ne fosse accorto, non so perchč, ma questo\nmessaggio č crosspostato su\nit.discussioni.misteri (e che c'entra????)\nit.cultura\nit.cultura.cattolica\nMe ne sono accorto adesso, qualcuno riesce a spiegarmi il perchč del\ncrossposting di questo messaggio?\nCiao\nAndrea", "role": "user" }, { "content": "E' vero, ma in quel momento non era su quello che volevo soffermarmi, bensì\nsul fatto che, se fosse stato legato un palo, non avrebbe dovuto avere\nchiodi sulle mani o sui polsi.\nCiao\nAndrea", "role": "assistant" }, { "content": " per l'approvazione.\n:Grazie per il tuo messaggio\n***************************************\nOrbene, a questo punto mi chiedo (e ti chiedo) ma tu pensi proprio, che io sia\nun \"tontolone\" fatto su con i tuoi piedi ?\nSe lo pensi, ti sei davvero sbagliato e di grosso, credimi !\nInnanzitutto ti invito a chiedere scusa e pubblicamente a tutti i lettori di\nquesto NG per avere fatto VOLUTAMENTE \"crosspost\" , approfittando\ndel fatto che questo e' un gruppo non soggetto a moderazione !\nIn secondo luogo, ti chiedo molto cortesemente di rilevare il fatto, che con\nquesto tuo \"stravagante post crosspost\" sei andato spudoratamente OT\n(altro che moderazione ti ci vorrebbe !)\nIn terza analisi, ti assicuro che \"ce la puoi sicuramente fare, a chiedere\n-COME AFFERMI ANCHE NELLA TUA CHIUSA- perdono a Dio dei tuoi\npeccati\" e che finche' lo fai nel chiuso della tua \"zambra\" nessuno ti puo'\ndir nulla, qui invece dai l'impressione di essere un po' invasato, e perfino\nteatrale!\nMa si sa, -come accade sempre in casi come questi- quando si tenta di\n\"esternare\" pubblicamente le proprie \"ubbie\" ... il primattore, nel tentativo\ndi ritrovare \"una posa decente\" soggiace -per deformazione professionale-\nalla costante ripetitivita' del gesto meditato, (quello che tanto per capirsi\nnon\nnasce per niente spontaneo ma poi diventa pure artefatto, sia nei tempi, sia\nnei modi e perfino nelle intenzioni) ma si sa, chi agisce in maniera affettata,\ne' sempre l'ultimo poi a rendersene conto !!!\n:Il fatto che Cristo sia morto coronato di spine :flagellato, irriso,\n:tradito ed infine crocefisso come un criminale :(Lui che fino a pochi\n:giorni prima guariva le persone e compiva miracoli) dovrebbe palesare\n:(per chi ci crede ed io sono fra questi) che l'amore di Dio è follemente\n:immenso e che forse anche io ce la posso fare a chiedere perdono\n:dei miei peccati e portare pazientemente ogni giorno la mia minima\n:croce fatta di problemi quotidiani.\nTieni bene il conto, che poi quando per te arrivera' \"Il Dies irae\" , ne avrai\nparecchie di cose da raccontare !\nDistintamente da Anastasio\nP.S. Per capire un po' meglio, quello che sono veramente i termini della\nquestione, -e vediamo se ne hai il cuore- [?] ti \"suggerisco\" di postare questo\nmio intervento anche su ICC, e poi -nel frattempo- di venire a visionare tutto\nil thread \"NOTEVOLE ecc. ecc.\" che si e' originato su IDM a seguito di questa\nassurda situazione! Puo' essere istruttivo per te e per tutti coloro che come\nte,\nsi rivolgono al prossimo, con i toni del gran baccelliere!\nVale ...", "role": "user" }, { "content": ">si rivolgono al prossimo con i toni del gran baccelliere!\n:Niente di più facile, hai spedito il msg ed il msg è passato... E\n:adesso scusami, ma ho cose più costruttive (tipo fare il gran\n:baccelliere) che parlare ad un sordo.\n:Adieu, alex\n(*** E no, no aspetta alex, non te ne puoi andare cosi',\n-alla luce di queste tue ultimissime affermazioni-\nmi devi ancora una piccola (piccolissima) spiegazione***)\nCOME HAI FATTO A FAR PASSARE IL MIO MSG. SU ICC\n-VISTO CHE ERA UN REPLY AL TUO- E VISTO INOLTRE\nCHE IL TUO ERA STATO VOLUTAMENTE CROSSPOSTATO???\nCHE COSA SEI UN MAGO???\nMA SE A IOSA E A PIU' RIPRESE, HAI DETTO E RIPETUTO, CHE\nIL GENIOROBOT DI PINCOPALLINO FA TUTTO PER CONTO SUO,\nE CHE TU, PURE SE VEDI IL CROSSPOST NON PUOI FARCI\nNULLA, DATO CHE NON PUOI TOCCARE LE HEADER, MI SAI\nDIRE COME HAI POTUTO FARE IN QUESTO CASO???\nE POI, MI SAI DIRE COME MAI NON HO RICEVUTO IL MSG.\nDI RITORNO E DI CENSURA DI GENIOROBOT, EH...COME MAI ?\nE' ANDATO IN PALLA IL TUO GENIOROBOT, OPPURE LO HAI\nSOSTITUITO CON LA TUA PRESENZA, \"RITOCCANDO\"\nGENTILMENTE LE HEADER ??? E' UN MISTERO ???\nMi sai rispondere (con meno supponenza) a queste due semplici\ne piccolissime domande ? Eh ???\nQuesto per dimostrare la tua buonafede caro Nicotra; anche perche'\nchi lo volesse, potrebbe perfino andare su ICC e sincerarsene,\ncontrollando le proprieta' di quel mio precedente \"REPLY\"\ndebitamente CROSSPOSTATO!\nDi nuovo e Molto Distintamente da Anastasio\nP.S. Dimenticavo, se puoi (senza passare dal solito GENIOROBOT)\nvedi di postare anche la presente su ICC [?] mi faresti davvero una\ncortesia!!!\n\" Colui che sa leggere, porta con se' il potere di valorizzare se\nstesso, di moltiplicare i suoi modi di esistere, e di fare della\npropria vita ... un'entita' piena di interessi e significato ...\"\n----- ALDOUS HUXLEY ------", "role": "assistant" }, { "content": " per l'approvazione.Grazie per il tuo messaggio.\n****************************************\n:Orbene, a questo punto mi chiedo (e ti chiedo) ma tu pensi proprio,\n:che io sia un \"tontolone\" fatto su con i tuoi piedi ?\n::No, penso che gli idioti siano il concime per il campo della\n::santita'. Il ticket di ricevuta e' quello del newsserver del GCN,\n::ma dubito che tu lo possa capire percio' piu' che la morale ti\n::compatisco e basta.\nE bravo! C'e' da rimanere estasiati dal tuo \"discoreggiare\",\nadesso siamo passati perfino agli improperi [?] se me lo\npermetti, quando leggo simili turpitudini, da un lato mi consolo,\npensando a come dev'essere stata triste e tribolata l'infanzia\ndell'interlocutore ...\ndaltronde non v'e' chi non possa vedere (se appena lo voglia,\ntramite i dejanews) che il mio linguaggio e' articolato in una\nmaniera assai piu' rispettosa, e non e' mai scaduto a livelli\ncosi' bassi e convenzionali; su questo terreno non ti seguo,\ne non mi adeguo, anche perche' a me -in questo particolare\nmomento- interessa solo dimostrare chi e' piu' in malafede\nfra noi due, e non chi e' piu' competente nel linguaggio gergale!\nPer questo (se lo vorrai) possiamo trasferirci su IDL e anche in\nquel caso, ti potro' dimostrare, che la mia fantasia e' assai piu'\nricca ed evoluta, e che so \"discoreggiare\" meglio di te !\n:Se lo pensi, ti sei davvero sbagliato e di grosso, credimi !\n::Ho solo sbagliato a perder tempo a risponderti in privato e basta,\n::spiegandoti cose che se tu sapessi cosa vuol dire buona fede ti\n::saresti andato a cercare sul sito del GCN o chiesto ai responsabili\n::in it.new.gruppi.\nOk ok ...spiegando \"cose\" che se io sapessi \"cosa\"...???\nIo penso che tu non dovevi andare a fare il moderatore,\nma il \"correttore di bozze\"... :-))\n:Innanzitutto ti invito a chiedere scusa e pubblicamente a tutti\n:i lettori di questo NG per avere fatto VOLUTAMENTE\n:\"crosspost\", approfittando del fatto che questo e' un gruppo\n:non soggetto a moderazione ...\n::Chi ha approfittato di qualcosa finora sei stato solo tu... della\n::mia pazienza. Il problema lo risolvo alla radice ovvero non te lo\n::permetto piu' perdendo tempo con te.\n:Ok, dimmi quanto costa -in termini spiccioli- la tua pazienza e il\n:tempo che ti ho fatto perdere, e io ti inviero' (te lo prometto) il\n:necessario vaglia telegrafico!\n:In secondo luogo, ti chiedo molto cortesemente di rilevare il\n:fatto, che con questo tuo stravagante post crosspost\" sei\n:andato spudoratamente OT (altro che moderazione ti ci vorrebbe.)\n::Al moderatore non e' dato il potere di cambiare le header e se\n::qualcuno fa crosspost spedendo due volte in tre gruppi diversi\n::questi non puo' sapere che il msg va su sei ng ! Quanto\n::alla risposta che sugli altri ng sarebbe OT... Che il crosspost\n::sia male l'ha gia' fatto rivlevare il :GCN, ma c'e' sempre chi se\n::ne frega. Pensi che debba rispondere di tutto?\n::Non sono Dio, hai sbagliato bersaglio... :-)\n:Poi lo vediamo se ho sbagliato bersaglio, <<il Diavolo fa le\n:pentole ma non i coperchi>> per una risposta piu' adeguata\n:a queste tue affermazioni ti rimando a fondo pagina\n:dove troverai tre asterischi !\n:In terza analisi, ti assicuro che \"ce la puoi sicuramente\n:fare, a chiedere -COME AFFERMI ANCHE NELLA TUA CHIUSA-\n:perdono a Dio dei tuoi peccati ... e che finche' lo fai nel\n:chiuso della tua \"zambra\" nessuno ti puo' dir nulla, qui invece\n:dai l'impressione di essere un po' invasato, e perfino teatrale.\n::Ohhhhh, ma non mi dire. Non sai come ciň turbi la mia vita :-O\nNon ho mai detto che cio' possa turbarti la vita, ho voluto solo\naffermare che qui su IDM con questi discorsi sei completamente\nOT, e che: appunto perche' qui parliamo di MISTERI, ci puoi dare\nl'impressione di essere un po' \"invasato\", e quindi\nspiritualmente posseduto ma in maniera \"teatrale\" perche',\nsecondo te ho sbagliato, nel fare questa analisi ?\nE lo ribasisco meglio anche qui sotto !\n:Ma si sa, -come accade sempre in casi come questi- quando si\n:tenta di \"esternare\" pubblicamente le proprie \"ubbie\"... il\n:primattore, nel tentativo di ritrovare \"una posa decente\"\n:soggiace -per deformazione professionale- alla costante\n:ripetitivita' del gesto meditato, (quello che tanto per capirsi\n:non nasce per niente spontaneo ma poi diventa pure artefatto,\n:sia nei tempi, sia nei modi e perfino nelle intenzioni) ma si sa,\n:chi agisce in maniera affettata, e' sempre l'ultimo poi a\n:\"rendersene conto\" .\n::Non dialogare con un idiota, la gente potrebbe non notare la\n::differenza .... Murphy\nE rieccolo ... ma lo sai che sei monocorde ?\nCerto che se io fossi il moderatore, non potrei andare per niente\n\"in sollucchero\" nel leggere 85 msg. di questo tenore!\nOra di sera, mi si pianterebbe un chiodo nel cervello !\n:Tieni bene il conto, che poi quando per te arrivera' \"Il Dies irae\"\n:ne avrai parecchie di cose da raccontare!\n::Ho gia' i miei problemi personali per temere il dies irae senza\n::aggiungere molto al mio timor di Dio a causa tua... Anche perche',\n::nel caso di specie l'unico mio peccato e' stato darti retta.\nDei tuoi problemi personali, anche se non li posso conoscere, me li\npotevo facilmente immaginare...\n:P.S. Per capire un po' meglio, quello che sono veramente i\n:termini della questione, -e vediamo se ne hai il cuore- [?] ti\n:\"suggerisco\" di postare questo mio intervento anche su ICC,\n:e poi -nel frattempo- di venire a visionare tutto il thread ...\n:- NOTEVOLE ecc. ecc.- che si e' originato su IDM a seguito\n:di questa assurda situazione .\n:Puo' essere istruttivo per te e per tutti coloro che come te\n:si rivolgono al prossimo con i toni del gran baccelliere!\n::Niente di piu' facile, hai spedito il msg ed il msg e' passato... E\n::adesso scusami, ma ho cose piu' costruttive (tipo fare il gran\n::baccelliere) che parlare ad un sordo.\n::Adieu, alex\n(*** E no, no aspetta alex, non te ne puoi andare cosi',\n-alla luce di queste tue ultimissime affermazioni-\nmi devi ancora una piccola (piccolissima) spiegazione ***)\nCOME HAI FATTO A FAR PASSARE IL MIO MSG. SU ICC\n-VISTO CHE ERA UN REPLY AL TUO- E VISTO INOLTRE\nCHE IL TUO ERA STATO VOLUTAMENTE CROSSPOSTATO???\nCHE COSA SEI UN MAGO???\nMA SE A IOSA E A PIU' RIPRESE, HAI DETTO E RIPETUTO, CHE\nIL GENIOROBOT DI PINCOPALLINO FA TUTTO PER CONTO SUO,\nE CHE TU, PURE SE VEDI IL CROSSPOST NON PUOI FARCI\nNULLA, DATO CHE NON PUOI TOCCARE LE HEADER, MI SAI\nDIRE COME HAI POTUTO FARE IN QUESTO CASO???\nE POI, MI SAI DIRE COME MAI NON HO RICEVUTO IL MSG.\nDI RITORNO E DI CENSURA DI GENIOROBOT, EH...COME MAI ?\nE' ANDATO IN PALLA IL TUO GENIOROBOT, OPPURE LO HAI\nSOSTITUITO CON LA TUA PRESENZA, \"RITOCCANDO\"\nGENTILMENTE LE HEADER ??? E' UN MISTERO ???\nMi sai rispondere (con meno supponenza) a queste due semplici\ne piccolissime domande ? Eh ???\nQuesto per dimostrare la tua buonafede caro Nicotra ... anche perche'\nchi lo volesse, potrebbe perfino andare su ICC e sincerarsene,\ncontrollando le proprieta' di quel mio precedente \"REPLY\"\ndebitamente CROSSPOSTATO ?!?\nDi nuovo e Molto Distintamente da Anastasio\nP.S. Dimenticavo, se puoi (senza passare dal solito GENIOROBOT)\nvedi di postare anche la presente su ICC [?] mi faresti\ndavvero una cortesia ?\n\"Colui che sa leggere, porta con se' il potere di valorizzare se\nstesso, di moltiplicare i suoi modi di esistere, e di fare della\npropria vita ... un'entita' piena di interessi e significato ...\"\n----- ALDOUS HUXLEY ------\n:\n:\n:Vale ......\n:\n:\n:\n:\n:", "role": "user" }, { "content": "\nwrote:\nCaro Anastasio, 10 e lode! Era ora! Questo e' il tuo PRIMO messaggio\nrealmente intelligibile e speriamo che sia sempre cosi'.\nCiao : Goffredo Pierpaoli\n", "role": "assistant" } ]
Ho bisogno
4,522
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/Za6faNT0TME/m/jGBnalN2XBsJ
it.cultura
[ { "content": "Ho bisogno di averti intorno.\nDi cacciarti dal mio letto \nnelle sere d'inverno.\nDi salire le scale e di sapere \nche li' ti trovo.\nDi prenderti di sorpresa mentre dormi.\nDi consumarti a poco a poco.\nHo bisogno di viverti addosso.\nBye\nRossana", "role": "user" }, { "content": " E bello. Bravo\n--\nCaroline \nscab...@philogie.com", "role": "assistant" }, { "content": "Rossana\nMolto bella, si vede che hai bisogno di una maledetta normalita`...\nCi siamo dati tanto de fare per essere trasgressivi, rivoluzionare e\nfuori dagli schemi, per capire poi che erano proprio tutte quelle cose\nche cercavamo di sovvertire, le uniche che poi ci interessassero\nrealmente e che potevano portarci in qualche luogo che non fosse gia`\nvisto.......\nMeditate gente, meditate..\nFrancesco\n============================================================================\nMontecristo InterNet Operations© di Francesco d'Elia - Internet@Consultants \n Web Graphic & Web Housing - E-Mail at : \nny...@iol.it\n \n tel. +39 6 807.94.93 - fax +39 6 808.84.18\n \"Chi trova un'Isola trova un Tesoro\"\n============================================================================", "role": "user" }, { "content": "\nAllora, io scrivo poesie, ok.\nPerche' mi piace, ok.\nSono quelle che sono, ok.\nMa odio che ne venga fatta l'analisi psicologica.\nQui non siamo dallo psicanalista.\nSe hai questa indole, sei pregato di farla\ncon chiunque altro, ma non con me.\nE non capisco perche' parli al plurale.\nIo sono io, tu sei tu, come ognuno di noi che sta qui.\nQuesta e' solo una semplice, banale, poesia.\nE ha il valore di una poesia.\nPunto.\nSe vuoi criticarla libero di farlo, se ti fa schifo\nlibero di dirlo, ma il resto son cazzi miei.\nPardon.\nBye Rossana ", "role": "assistant" }, { "content": "Rossana (\nrox...@mbox.vol.it\n) wrote:\n: Ho bisogno di averti intorno.\n: \n: Di cacciarti dal mio letto \n: nelle sere d'inverno.\n: \n: Di salire le scale e di sapere \n: che li' ti trovo.\n: \n: Di prenderti di sorpresa mentre dormi.\n: \n: Di consumarti a poco a poco.\n: \n: Ho bisogno di viverti addosso.\n: \n: \nLo vuoi sempre intorno, poi lo cacci fuori in mezzo a una strada di notte \nin mezzo al gelo, gli fai prendere un coccolone quando dorme, lo riduci \ncome una lisca di pesce, ti ci siedi sopra...POVERACCIO!!! :))))\nRosalba", "role": "user" }, { "content": " Ma odio che ne venga fatta l'analisi psicologica.\nCara Rossana, \ntrasecolo e cado dalle nuvole. Se ti piace scrivere poesie ma odi che ne \nvenga fatta l'analisi psicologica, perche' mai le posti sui newsgroup? \nCredo che chiunque scriva, lo faccia *anche* (per non dire soprattutto) \nallo scopo di mostrare il suo lavoro al pubblico: nel momento in cui \ndecidi di mostrare parte di te stessa o di quello che senti nella forma \nletteraria che preferisci, dovresti, a mio modesto avviso, essere pronta \na ricevere qualsiasi tipo di commento, purche' urbano, come in fondo mi \nsembrava quello di Francesco.\nciao\nmarco guagnelli\nCERN-TH div % 1211 Geneva 23 % Switzerland % tel.\n+41-22-767-3202\nguag...@cern.ch\n % \nhttp://sutova.roma2.infn.it/Marco\n\"Tu causes, tu causes, c'est tout ce que tu sais faire\"", "role": "assistant" }, { "content": "Bye Rossana \nScrivere poesie e` o dovrebbe essere l'espressione di qualche cosa che\nabbiamo dentro, e non il semplice mettere una parola dopo l'altra\n\"perche` stanno bene cosi`\" , la poesia come tutte le altre\nespressioni artistiche ha valore in quanto riesce a trasmettere o a\nsuscitare qualcosa in chi ne fruisce, a me ha trasmesso questo, se\ninvece voleva esprimere dell'altro sono io che non l'ho capito oppure\nsei tu che l'hai espresso male, ma saro` io che non ho capito\nbene..Parlo al plurale perche` nonostante ci si illuda di essere tutti\ndiversi - ed in una certa misura lo siamo come individui - siamo\ncomunque tutti umani con le stesse aspirazioni di fondo e cercare di\nnegarle e` una mistificazione verso se stessi..Non ho nessuna\nintenzione di fare lo psichiatra, altrimenti mi farei pagare...Se la\ncosa puo` averti offeso ti chiedo scusa, ma non immaginavo\nassolutamente una reazione di tale acidita`..Se ritieni che le tue\npoesie siano \"semplici e banali\" dovresti aspettarti che nessuno gli\nattribuisca valore oppure che le commenti in maniera semplice e\nbanale, se diversamente attribuisci loro un valore espressivo,\ncertamente potrai ricevere dei commenti sui loro contenuti, e se ti\nsottoponi al giudizio di una platea devi ascoltare tutte le voci senza\ninalberarti in questa maniera....\nA me la tua poesia e` piaciuta e anche rileggendola non ho trovato un\nsignificato diverso da quello che ho citato..Se cosi` non fosse, si\nvede che la mia allitterazione deve ancora progredire.....\nI beg Your pardon\n", "role": "user" }, { "content": "\nPerfetto. Come il cacio sui maccheroni.\nDato che a giorni, o a ore, mi stacco dalla rete,\ncara Rosalba finalmente posso dirtelo con tutto \nil cuore:\nVAFFANCULO!\nBye\nRossana", "role": "assistant" }, { "content": "Sono quelle che sono, ok.\nSono in genere delle gran ciofeche, ok? (Le mie, dico.)\nPero' dicono quello che ho bisogno di dire (o almeno ci provano).\nCosi', da \"poeta\" a poeta, se accetti la cosa, tenterei come una\nspecie di commento. I primi tre versi (e il primo in particolare)\ndella tua poesia mi sono sembrati buoni. Forse anche perche'\nsoddisfano un po' il mio gusto per l'allitterazione (\"intorno\" -\n\"inverno\", ecc), non so.\nIl seguito non mi pare ugualmente riuscito. A parte il tono\nvagamente \"cannibalesco\" (non prenderla come un'analisi psicologica:\ne' semplicemente l'impressione che mi da' quel \"Di consumarti a poco\na poco\", e un po' tutto il tono della poesia), mi pare che rendere\nla situazione un po' piu' distesamente avrebbe forse giovato.\nMa, di nuovo, forse e' solo questione di gusti. E comunque se tu sei\ncome me un \"poeta\" che scrive innanzitutto per se', importa molto di\npiu' quello che la poesia vale per te: se, come che sia\n\"artisticamente\", ti aiuta a vivere.\nConcludo (e non poteva essere diversamente ;-) ) con una piccola mia\npoesia, che a me non dispiace troppo (ma e' senz'altro perche' lo\nscritta io).\nMi permetto di postarla perche' ha gia' avuto una circolazione\ntelematica, e anche perche' l'ho scritta qualcosa come 15 anni fa:\nogni eventuale reato di \"lesa poesia\" e' ormai ampiamente in\nprescrizione. ;-)\n * Naufragio *\n Come un messaggio\n che si getta in mare,\n che l'acqua porti all'altra riva\n o ad una nave\n che rimpatri sogni,\n a te, e ad altre luci, parole\n per un giorno che venga,\n e pensieri, ormai,\n ai confini del sonno.\n Quando il ricordo cerca una carezza,\n e ci si affida invece\n all'abbraccio che si teme.\nOopss! Dopo aver detto che mi piacciono le allitterazioni, proprio\nuna poesia in cui non ce n'e' nessuna, e nessuna rima. Eh, ma le\naltre sono molto meno \"in prescrizione\". Magari fra qualche anno...\n;-)\nCiao.", "role": "user" }, { "content": " Dato che a giorni, o a ore, mi stacco dalla rete,\nPeccato. :(\nComunque grazie di cuore, per tutto cio' che ci hai dato.\n", "role": "assistant" }, { "content": "Rossana (\nrox...@mbox.vol.it\n) wrote:\n: \nnat...@Torino.ALPcom.it\n (Rosalba Nattero) wrote:\n: \n: >Lo vuoi sempre intorno, poi lo cacci fuori in mezzo a una strada di notte \n: >in mezzo al gelo, gli fai prendere un coccolone quando dorme, lo riduci \n: >come una lisca di pesce, ti ci siedi sopra...POVERACCIO!!! :))))\n: >\n: >Rosalba\n: >\n: \n: Perfetto. Come il cacio sui maccheroni.\n: Dato che a giorni, o a ore, mi stacco dalla rete,\n: cara Rosalba finalmente posso dirtelo con tutto \n: il cuore:\n: \n: VAFFANCULO!\n: \nComplimenti! Quando si perde il senso dell'umorismo, secondo me e' \npiuttosto grave.\nNon volevo offenderti, era solo una battuta. \nRosalba", "role": "user" }, { "content": " Non volevo offenderti, era solo una battuta. \nE che', tu ti sei forse offesa Roslba?\nNon hai capito che quella di Rossana era solo una battuta?\nSi', e' vero, una battuta della Madonna... Pero' sempre battuta ie!\n:))))\n-- \n\"Pray intently as if everything is in God's hands, but work hard, \nas if everything is in your own hands\". (Edgar Cayce)", "role": "assistant" }, { "content": " Rosalba\n-- =\n=2E.rossana hai toppato....non lo dovevi fare .....e le donne le donne..\n =\n=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=\n=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=\n=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D\n=2E..................NON CARPE DIEM................................\n=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=\n=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=\n=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D =\n .odbo.\n .d8888888b.\n .d888888888888b.\n .d88888888888888888b. =\n od888888888888888888888bo =\n '~8888888888888888888~'\n '~88888888888888~'|\n |'~8888888~'| | Francesco Lapa\n \\ '~888~' / | Universit=E0 di Pisa\n '- ~~~ -' A Ingegneria Informatica\n '----' H =\n \nhttp://www.ing.unipi.it/~s150262\n=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=\n=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=\n=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D\n SISTEMI ED APPLICAZIONI INFORMATICHE\n=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=\n=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=\n=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D", "role": "user" }, { "content": "Brava.\nCiao.", "role": "assistant" }, { "content": " Bye Rossana \nscusa, ma se le posti\nle dai in pasto\ne non ti puoi lamentare (neppure evitare)\nche la gente si sbizzarrisca\ne \ncomunichi\na suo modo\nciao", "role": "user" }, { "content": "ciao\nVedo che hai risolto \nl'arcano...\nAllora non era cosi' \nenigmatico! :-)\nCiao \nRossana", "role": "assistant" }, { "content": " ha scritto:\n\nCiao\nma allora, perche' a volte ti incazzi tanto leggendo commenti alle tue\npoesie?\nBye\nMax", "role": "user" }, { "content": "Ciao\n\n\tPerche' certe volte e' incazzata di suo, e si mette all'attacco\n\tdi qualunque cosa si muove. Poi le passa. Succede. Siamo tutti\n\tumani - solo che alcuni sono piu' umani degli altri.\n\tCiao, Carlo\n==== Carlo Izzo = \nhttp://www.rosat.mpe-garching.mpg.de/~izzo/italian.html\n ====\nIf you wait until you can do everything for everybody, instead of something \nfor somebody, you'll end up not doing anything for anybody. (Malcolm Bane)", "role": "assistant" }, { "content": "Rossana\ncaspita!!!... stai comunque attenta a non schizzare sullo schermo del\ntuo Pc quando starnutisci; si potrebbe fondere ...!!!\nrilassati...", "role": "user" } ]
Dio, ci ha individualmente predestinati?
4,529
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/89lQfLGGH5I/m/3DhXsvGDgA4J
it.cultura
[ { "content": "\nCiao Diego\nBe, le tue domande sono lecite. Io ti posso dire che da credente in Dio\nOnnipotente (NO TRINITY ALLOWED), studiando la Bibbia ho capito che NON è\ncasuale la nostra esistenza, intendo come genere umano.\nIntendo dire che c'è realmente un progetto superiore, ed è alla portata id\nchiunque voglia scoprirlo, vai nel tuo scaffale di libri e cerca quel librone\nche tanto pesa, la BIBBIA! :-)\nLa storia inizia da Genesi ma ha un filo conduttore fino a Rivelazione\n(Apocalisse), e se penso che cmq la nostra vita non è SOLO questa, mi emoziono\npensando all'amore, misericordia e immeritata benignità che ha Dio per noi, il\ngenere umano che lui e suo Figlio amano tanto.\nSe hai bisogno, contattami.\nSaluti\n Alex ©'98\n >> Romans 10:13 <<\n*****************************************************\n\"Love is long-suffering and kind. Love is not jealous, it does not\n brag, does not get puffed up, does not behave indecently, does not\n look for its own interests, does not become provoked. It does not \n keep account of the injury. It does not rejoice over unrighteousness,\n but rejoice with the truth. It bears all things, belives all things, hopes\n all things, endures al things. Love never fails...\"\n \n 1 Co. 13:4-8\n*****************************************************", "role": "user" }, { "content": "Be, le tue domande sono lecite. Io ti posso dire che da credente in Dio\nOnnipotente (NO TRINITY ALLOWED), studiando la Bibbia ho capito che NON è\ncasuale la nostra esistenza, intendo come genere umano.\nIntendo dire che c'è realmente un progetto superiore, ed è alla portata id\nchiunque voglia scoprirlo, vai nel tuo scaffale di libri e cerca quel\nlibrone\nche tanto pesa, la BIBBIA! :-)\nE' questo quello a cui voglio dare una risposta, la tua opinione da credente\nnon basta per me, con tutto il rispetto.\nPerchè come te ci sono molti altri che credono in dogmi molto diversi, è una\ncosa abbatanza soggettiva. Quello che voglio dire è che non basta avere\nfede, bisogna andare infondo alla cosa, scavare, scavare.........\nForse l'unica strada per scoprire se c'è qualcosa sopra di noi è quella di\nmorire.........uuuummmmmhhhhh.......mi sa che aspetterò ancora un bel\npò.......mi pare che suicidarsi per scoprire il segreto della vita sia una\nsoluzione un pò drastica, anche perchè chi ci assicura che ci sia qualcosa??\nChi ci dice che riusciremo a trovare una risposta alla nostra domanda??\nCiao", "role": "assistant" }, { "content": "Ciao\nCome ti dicevo, apri la Bibbbia e poi ne riparliamo.\nCmq se hai bisogno di aiuto contattami privatamente, sono sempre disponibile per\nchi ha sete di verità.\nLe tue domande sorgono da una tua confusione interiore credo, cmq non sono senza\npossibile risposta basta come dici tu \" scavare, scavare\" ma però nel posto\ngiusto.\nA presto... forse\n Alex ©'98\n >> Romans 10:13 <<\n*****************************************************\n\"Love is long-suffering and kind. Love is not jealous, it does not\n brag, does not get puffed up, does not behave indecently, does not\n look for its own interests, does not become provoked. It does not\n keep account of the injury. It does not rejoice over unrighteousness,\n but rejoice with the truth. It bears all things, belives all things, hopes\n all things, endures al things. Love never fails...\"\n \n 1 Co. 13:4-8\n*****************************************************\n *** PGP Public Key is available on request ***\n*** DSS/Diffie-Helleman Key\nKey ID: AC51F97D\nKey Fingerprint: EC44 0DBB 6BD3 70A2 F911 A424 A0DA BCDC AC51 F97D\nAvailable at: n/a\n*** RSA Key\nKey ID: 18538959\nKey Fingerprint: 8AD2 DE3D 9DF2 13C0 F51F 82E4 AF8B D64C\nAvailable at: n/a\n******************************************************", "role": "user" }, { "content": "....................... \" scavare, scavare\" ma però nel posto\ngiusto.\nA presto... forse\nChi dice che sia il posto giusto? E poi le interpretazioni della bibbia sono\nmolteplici e principalmente tratte da traduzioni fatte dalla chiesa\ncristiana, che ormai si sà come si è comportata nel passato, vedi dal primo\nsecolo ad almeno fino al 1700, dove ha falsificato di tutto pur di poter\ndominare il mondo, ti chiedo scusa, ma io la verità e l'indirizzo giusto\nverso cui sapere chi sono e dove devo andare l'ho trovato nel buddhismo, una\nnon religione in cui si cerca di crescere spiritualmente dentro per poi\npartecipare bene nella vita collettiva, dove non ti viene chiesto di credere\nad alcuno ed a nulla, ma col tempo diventi cosciente della tua spiritualità\nin modo naturale; tutto questo non per dire che i buddhisti siano meglio dei\ncristiani o di altri, assolutamente, ma conosco molti buddhisti, e tutti\nfanno quello che dicono e quello che pensano, molti cristiani che conosco,\nchissà perchè in chiesa predicano una cosa, e nella vita rozzolano\nmalissimo, l'esatto contrario, sarà un caso, ma le religioni tipo quello\ncristiana, per me, mantengono l'essere umano molto ignorante della verità,\nsoggiogandolo per chissà quale fine e a favore di chi. ( questo lo penso, ma\nnon lo dico, perchè è lesivo nei confronti di certe persone e se così è\nprima o poi diverrà di dominio pubblico e poi tutti si renderanno conto, ma\na tempo debito).\nCiao, ti invito a riflettere su queste parole senza anteporre la tua fede,\nma solo col tuo ragionamento, cosa che purtroppo per un cristiano è molto\ndifficile.\nEmilio", "role": "assistant" }, { "content": "", "role": "user" } ]
Leggete i miei versi e commentateli
4,547
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/3bym14YMwCk/m/9c9R3V3J3iMJ
it.cultura
[ { "content": "L’inverno cadeva\nsullo scrigno profanato \ne tu trovasti\nil mio cuore randagio \ne impolverato\ntra collane di treni\naddormentati.\nMa lacrimò e fiorì\nal tuo passo.\nO porto agognato,\nscaccia ora la nebbia\ned i predatori\ne chi divinava\nlacrime copiose.\nO dispensatore\ndi parole ed incantesimi,\nmio unico idolo,\nrapiscimi\ntu che tieni\nle chiavi\ndell’ara\nultima custode\ndelle vergini vette.\n\t\t\t\t\t\tMarie 97", "role": "user" }, { "content": " delle vergini vette.\nBuoni. Mi sono piaciuti. Peccato che non esiste un it.cultura.poesia\n--- Measure twice, cut once! ---\nDr.Dario de Judicibus, Rome, Italy \nPersonal addresses : \nddejud...@tecnet.it\n, \ndejud...@geocities.com\nPersonal pages : \nhttp://www.geocities.com/SiliconValley/Pines/8961/", "role": "assistant" } ]
La Rivincita del Cristianesimo
4,553
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/iIN9F5z-pb8/m/mDHehTxOeysJ
it.cultura
[ { "content": "Salve a tutti, sto leggendo questo libro che mi sta aprendo gli occhi\nsu molte cose...\ndateci un'occhiata (nella firma)\n--\nLa Rivincita del Cristianesimo\nhttp://www.lulu.com/content/943869", "role": "user" }, { "content": "dateci un'occhiata (nella firma)\nTertulliano approva.\n______________________________\nSe vuoi una visione nuova:\n", "role": "assistant" }, { "content": " dateci un'occhiata (nella firma)\n\"La religione cattolica è l'esatta continuazione della religione mitraica\npraticata nell'Impero Romano\".\nAmen...se questo si chiama aprire gli occhi meglio un bel paio\ndi occhiali da sole e qualche euro risparmiato\n-- \nquesto articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito \nhttp://www.newsland.it/news\n segnala gli abusi ad \nab...@newsland.it", "role": "user" } ]
Luther Blissett?? 2
4,568
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/kVDah0hRiOA/m/apYSqlVYzAEJ
it.cultura
[ { "content": "chi é, cosa ha fatto cosa sta facendo cosa farà, cosa ha detto , scritto\nsussurrato bisbigliato Luther Blissett????????????\nogni messaggio avrà degna risposta se ne sarà degno\n ciao a tutti", "role": "user" }, { "content": "ogni messaggio avrà degna risposta se ne sarà degno\nPoni allora una degna domanda...\nNon puoi chiedere *chi è* a proposito di Luther Blissett.....", "role": "assistant" }, { "content": " sussurrato bisbigliato Luther Blissett????????????\nHa appena scritto un post in cui domanda informazioni su\nLuther Blissett.\nScherzi a parte: LB siamo tutti noi: e' un nome collettivo\nche puo' essere usato liberamente da chiunque per scrivere\nqualunque cosa, a patto pero' di rinunciare a qualunqe\nrivendicazione economica su quanto scritto.\n-- \nCiao\n°_^\n \\\ntoto", "role": "user" }, { "content": "...\n", "role": "assistant" }, { "content": "Scherzi a parte: LB siamo tutti noi: e' un nome collettivo\nParla per te, per favore. In quello che dice tal LB non mi ci riconosco\naffatto. Ho letto net.gener@tion e l'ho trovato una grossa idiozia, un po'\nper come è scritto (tono troppo mussoliniano con contenuti della parte\nopposta), soprattutto per quello che si cerca di professore.\nNon me ne volere, ma non riesco a pensare con la testa degli altri.\nCiao, Maurizio", "role": "user" }, { "content": " Non me ne volere, ma non riesco a pensare con la testa degli altri.\nNOn devi essere d'accordo. \nE' questo il bello: non c'e' \"linea editoriale\" da seguire.\nDi' quello che ti pare. \nE' un modo come un altro per esprimersi in maniera\nrilassata, per esprimere esattamente cio' che hai pensato\ncon la tua testa.\nSono uno di quelli che hanno fatto il mirror del testo\nLasciate che i bimbi, non perche' ne condivida\nl'impostazione, anzi, ma per sostenere il diritto di\nchiunque ad esprimere le proprie idee.\n-- \nCiao\n起^\n \\\ntoto", "role": "assistant" }, { "content": "luther blisset è un noumeno\nIl mio vocabolario alla voce \"noumeno\" dice:\n\"in filosofia, secondo Platone cio' che e' oggetto della pura ragione;\nsecondo Kant, in contrapposizione a 'fenomeno', la 'cosa in se' ',\nl'essenza\".\nPremetto che non ho mai studiato filosofia e quindi certi termini mi\nrisultano un po' ostici, cosi' come i relativi concetti. Il concetto\ndi cui sopra sarebbe definibile quindi una \"astrazione\", un simbolo?\nCome nasce?\n---\nLunga vita e prosperita'\nRoberto\n > Per rispondere in e-mail togliere la a finale <", "role": "user" }, { "content": "chiunque ad esprimere le proprie idee.\nSulla libera espressione delle idee, perfettamente d'accordo, ma ci sono\nanche persone che usano la rete affermando poi, a chi li rimprovera di\nmancanza di rispetto verso chi legge, \"la rete è libera per cui faccio come\nmi pare\": questa non è libera espressione delle proprie idee, ma il volere\nimporre un modo di fare che la maggioranza ritiene non corretto.\nLa propria libertà finisce dove incomincia quella degli altri.\nMeriadoc\nIl Principe degli Aperitivi\n-------------->Se volete scrivermi,|If you want to send me an e-mail\ntogliete _nomonnezza dall'indirizzo|remove _nomonnezza from address", "role": "assistant" }, { "content": "...\n", "role": "user" }, { "content": " togliete _nomonnezza dall'indirizzo|remove _nomonnezza from address\n-- \nCiao\n°_^\n \\\ntoto", "role": "assistant" }, { "content": "qualunque cosa\nBasta che si chiami Luther Blisset e non altro nome pero`, eh!? :°)\nCiao.", "role": "user" }, { "content": "Basta che si chiami Luther Blisset e non altro nome pero`, eh!? :°)\nComunque credo che quel \"qualunque cosa\" abbia perlomeno dei limiti,\naltrimenti chiunque potrebbe usarlo per insultare e diffamare\nimpunemente chiunque.\n", "role": "assistant" }, { "content": " Basta che si chiami Luther Blisset e non altro nome pero`, eh!? :°)\nBe' i post-situazionisti anglosassoni ne usavano un altro,\nche pero' ora non ricordo.\nDivento vecchio, divento vecchio!\nRidatemi i miei vent'anniiiii!\n-- \nCiao\n°_^\n \\\ntoto", "role": "user" }, { "content": "\nIo ultimamente sono diventato un Luther Blisset.\nSe volete vedere i miei messaggi vi basta andare in it.fan.simpsons", "role": "assistant" }, { "content": "\n", "role": "user" }, { "content": "", "role": "assistant" }, { "content": "abbia le idee chiare su cio' che vuole fare.\nIo ho la sensazione che se il VERO Luther Blisset (nome non raro in\nInghilterra; da noi si rifa' al calciatore che nei primi anni '80 approdo'\nal Milan) si incavolasse per l'uso che si fa del suo nome e per il\nsignificato che tale uso ha assunto, le cose si complicherebbero assai......\n=================================\nMarco Marcelli - Genova (Italy)\nE-Mail1: \nmarco.m...@elsag.it\n [ufficio]\nE-Mail2: \nmarc...@money.it\n [casa]\n=================================", "role": "user" }, { "content": "significato che tale uso ha assunto, le cose si complicherebbero\nassai......\nE0 già successo, mi è arrivata in email tempo fa una lettera di un tizio\nsvizzero venditore di trapani con nome luther blissett, era incazzato gli\nabbiamo proposto di venderci un trapano per calmarlo...\nCiao, Luther\nE-Mail: \nblis...@mythos.it\n - ICQ UIN: 8761838 - web: \nhttp://www.blissett.com\n~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~", "role": "assistant" } ]
[NAPOLI] Vi ricordate di Ludovica la bimba morta ad Ischia?
4,569
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/V6A56Qwytow/m/QZPt-6R92FgJ
it.cultura
[ { "content": "bene.... ho trovato questo sito.... dategli uno sguardo per favore\nhttp://www.napoli.com/perludovica/", "role": "user" }, { "content": "E' OT rispetto alla cultura", "role": "assistant" }, { "content": " E' OT rispetto alla cultura\nL'unico, vero, grande OT sei tu. Qualunque NG vai, OT rimani sempre e\ncomunque. Ciao bello, acculturati un po' che aspetto tuoi interventi pių\nsfiziosi. Mi sto annoiando.", "role": "user" }, { "content": "\nROTFL, rosica di meno e di cose + interessanti.\nRisposte adeguate non mancheranno.", "role": "assistant" } ]
Universita'
4,571
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/DtRQfSle9tY/m/7_E-qb1H68EJ
it.cultura
[ { "content": "Salve a tutti\nvisto che qui si parla di cultura questa richiesta non dovrebbe essere\noff topic:\nqualcuno conosce un sito Internet dove si puo' trovare una lista di\ntutte (o quasi) le universita' in Rete?\nPer favore fatemi sapere. Magari privatamente cosi' non creiamo troppo\ntraffico al server.\nGrazie in anticipo.\nMarco", "role": "user" }, { "content": "\nA me sembra una notiziola interessante per tutti.\nLe universita' si trovano in genere con l'url\nwww.unisiglaprivincia.it\ncioe' per es:\nwww.unibo.it\n bologna\nwww.unipr.it\n parma\nwww.unimo.it\n modena\nwww.unige.it\n genova\ne via discorrendo; mi vengono in mente anche\nwww.polimi.it\n politecnico di milano\nwww.polito.it\n politecnico di torino\nc'e' anche una directory garr ma non mi ricordo dove stia di url.\nSaluti a tutti\n-- \nSerena Sangiorgi - Bibliotecaria tel: +39 521 905592\nBiblioteca Generale - Ingegneria - Parma fax: +39 521 905718 \n@ : \nbib...@ipruniv.cce.unipr.it", "role": "assistant" } ]
virtualitalia.com (february 1999)
4,573
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/FlcZLxoHTi4/m/srIMEZr3RlUJ
it.cultura
[ { "content": "VIRTUALITALIA.COM\n (\nhttp://www.virtualitalia.com\n)\nAn online resource for Italians, Italian Americans and enthusiasts of\nItalian culture.\nTHIS MONTH.....................................................\nAmore is in the air as St. Valentine's day approaches. We come to the\nrescue with some love tips and remedies from Ovid in \"books,\" tunes from\nBattisti in \"music,\" and scenery from one of Italy's best-known romatic\nactors, Marcello Mastroianni, in \"videos.\"\nGet to the heart through the stomach in this month's recipes, with\ndelectable Italian dishes that plead to be shared and promise to make you\nfeel warm and fuzzy.\nBaci!\n--paz\n\"Gli amori nuovi fanno dimenticare i vecchi\"\nNew love makes you forget the old.\nINFO SHORTS...................................................\nGET ACADEMIC\nCall for papers! ITALIAN AMERICANS: A RETROSPECTIVE ON THE TWENTIETH\nCENTURY. Presentations by scholars and researchers are invited on any topic\nrelated to the general broad theme of the conference; we especially welcome\npapers that focus on Italian Americans and World War II, Italian Americans\nand the world of entertainment, Italian Americans and Hispanics, Italian\nAmericans and Asians, and any aspect of the Italian experience in the West.\nPapers are encouraged from a broad range of disciplines, ranging from\nanthropology, to literature, history, sociology, etc. The conference,\nsponsored by Saint Mary's College of California, will be held at the Museo\nItalo Americano, located at Fort Mason in San Francisco. For information and\nrequirements for submitting a proposal, visit\nhttp://william.stmarys-ca.edu/cynaut/AIHA\nGONE?\nAmici dell'Italia Foundation, a national foundation dedicated to educating\nthe public through sponsorship of Italian American events and educational\nclasses, closed its doors in January for lack of money. They have not\nupdated their web site (\nhttp://www.adif.org\n) nor have given details about\nthe fate of their radio program, television show and quarterly magazine.\nThey did, however, send out a letter to members with a final and sad \"ciao!\"\nNOTHING'S FREE\nThe Istituto Italiano di Cultura, in it's new digs closer to North Beach\n(San Francisco's Italian neighborhood), is going \"members only.\" That is,\nyou will only receive their news, or be invited to their events, if you pay\nan annual $40.00 membership fee. Membership will also give you discounts on\ntickets to movies and performances co-sponsored by the Istituto, access to\nand rental of their video collection, and other miscellaneous benefits.\nGet all the details and find out about their new Italian Language and\nCulture classes from their web site (\nhttp://www.sfiic.org\n)\nJOIN THE GANG\nDo you live in a place other than the San Francisco Bay Area and have the\ntime and dedication to collect Italian American resources in your area?\nWe're looking for volunteers to be \"Community Ambassadors\" for\nvirtualitalia.com\n in areas with Italian American concentrations to commit\n1-2 hours per week collecting information about local events, restaurants\nand resources. You must be proficient in HTML (or be a quick learner), a\ngood communicator, dependable and be willing to attend events and festas! If\nyou're interested, drop us a line at \np...@virtualitalia.com\n.\nSF BAY EVENTS.................................................\nSelect events to pique your interest; to see a complete detailed listing,\nvisit the web site at \nhttp://www.virtualitalia.com\n and click on \"events.\"\nFebruary 3 - March 28, \"Mostra Winners Solo Exhibitions\", The Museo\nItaloAmricano sponsors an annual Mostra exhibition, an invitational group\nshow featuring the works of emerging Italian-American artists. Photographer\nJan Camp and performance artist Jill D'Agnecia won the \"Best of Show\" and\n\"Honorable Mention\" prizes respectively for Mostra 97. Each artist was\nawarded a solo photography exhibition, and both shows will run currently at\nthe Museo Italo Americano (\nhttp://www.well.com/~museo\n).\nFebruary 6, SAT, 7:30pm FIERI, San Francisco (a club for young Italians and\nItalian Americans) members and prospective members are invited to attend a\nperformance of \"La Madonna Nera\" (The Black Madonna), a play written by\nItalian American playwright Tommi Avicolli Mecca. Directed by Nello Carlini.\nAt the John Sims Center for the Performing Arts. 1519 Mission Street\n(between Van Ness and 11th) in San Francisco. Tickets are $5-10, to be\npurchased upon arrival. Space is limited so please RSVP ASAP to Laura\nPazzaglia \n(415) 863-6820\n or \nfier...@yahoo.com\n.\nFebruary 7, SUN 1:00 pm: Family Day: Byzantine Mosaics. Artist Quintilia\nCesaretti Nylin will present a fun introduction to Byzantine art, and\nchildren will create their own Byzantine mosaic tiles with glass and pottery\npieces. Free for children and free after Museo admission for accompanying\nadults. Call the Museo Italo Americano at \n(415) 673-2200\n to RSVP.\nFebruary 13, SAT, 6-11pm, \"Carnevale, Ballo Rosso e Bianco\", Red and White\nDinner Dance. Dance to the music of comic deejay Fiz Nik Rik Minervini, No\nHost bar, entertainment, 3 Course Polenta dinner at 7pm, rallfe prizes,\ncostume parade. Donation $13 per adult, $6 children 6-10, free to children\nunder 5! Costume or Red and/or white attire encouraged. Held at the Santa\nRosa Vetrans Memorial Hall. For more information contact the North Bay\nItalian Cultural Foundation, \n(707) 522-9448\n.\nFebruary 14, SUN, Robert Mondavi's Romantic Valentine's Celebration, Our\nsweetheart chef, Annie Roberts, will prepare a delicious lunch followed by a\nconcert by internationally renowned pianist John Bayless. He will play\ninterpretations of famous Italian love songs to be enjoyed with great wine,\nfine food, and love. $80 per person lunch and concert, $35 per person\nconcert only with wine and cheese. At Robert Mondavi Winery\n(\nhttp://www.mondavi.com\n), 7801 St. Helena Highway, in Oakville. For\nreservations and information, please call \n(707) 968-2203\n. Space is limited!\nFebruary 16, TUE, 6 pm, for 10 weeks,\"Cinema e Letteratura: Classiscs of\nItalian cinema taken from literature\", This 10-week series of films shown on\nlarge-screen video will present movies based on major works of Italian\nliterature. The series will be presented by film, author, teacher and\nhistorian Seymour Chatman. Admission to the series is free with a $40\nmembership and subscription to the Istituto Italiano di Cultura. At the\nIstituto Italiano di Cultura (\nhttp://www.sfiic.org/\n), 425 Washington Street\nin San Francisco, \n(415)788-7142\n.\nFebruary 17, WED, conversational dinner, Monthly Italian conversational\ndinner in SF for the World Affairs Council's International Forum Language\nDinner program. People must be able to speak enough Italian to hold a\nconversation but need not be member of the World Affairs Council to\nparticipate. Contact Laura Del Rosso (\nldel...@aol.com\n) or call (415)\n386-3224 for more information or R.S.V.P.\nFebruary 20, SAT, 11am-1pm, workshop, \"Si dice non si dice\", This is a two\nhour workshop that focuses on the most common errors made by nearly every\nAmerican student of Italian. This workshop is targeted towards intermediate\nstudents. At Italingua (\nhttp://www.italingua.com/\n) at their new location 447\nSutter Street, Suite 427 in San Francisco. Call \n(415) 362-6025\n for more\ninformation.\nFebruary 27, Valentine's Family Dinner, 6 pm cocktails, 7pm dinner 8:30 to\n11:30 pm dancing. Featuring dance music from the Sam Farano Band. Admission\nis $13 for members and $15 for guests. At the Colombo Club in Oakland, call\n(510) 653-9716\n for reservations!\nFebruary 28, SUN, 8:00pm, concert, \"Orchestra of Padova and the Veneto\"\nCurrently making it's US debut tour, the Orchestra of Padova and the Veneto\nis under the direction of American pianist David Golub. This concert --the\norchestra's only San Francisco performance-- features a clarinet solo by\nDavid Shirin, artistic director of the Lincoln Center Chamber Music Society.\nTickets $20. At the Herbst Theater, 401 Van Ness Avenue, in San Francisco.\nFor further information, and to order tickets, call \n(415) 392-4400\n.", "role": "user" }, { "content": "", "role": "assistant" } ]
cerco archeologo
4,580
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/D2HHFgb5kOQ/m/GNOxTIpVQAMJ
it.cultura
[ { "content": "Ciao,\nsto cercando un archeologo, ce ne qualcuno ?\n~~~~~~~~~~~~\nMassimo Peca", "role": "user" }, { "content": " Massimo Peca", "role": "assistant" }, { "content": "> Massimo Peca\nMassimo Pecca cercava un archeologo, non un maleducato nascosto dietro\nuna sigla che si permette di correggere piccoli e insignificanti\nerrori. Sappiamo tutti quanto sia facile sbagliare quando si digita un\ntesto con il computer. Il contenuto, almeno qui, č piů importante\ndella forma o della sintassi. L'importante č capirsi. \n---------------------\nCaro Massimo, non ci sono molti archeologi in giro, ma come vedi, un\ngran numero di importuni. Lasciali perdere.\nMauro", "role": "user" }, { "content": "> si scrive ce n'=E8 !!!!!!!!\nhai ragione.\n~~~~~~~~~~~~\nMassimo Peca", "role": "assistant" }, { "content": " Massimo Peca\nTi vorrei dare un consiglio: quando scrivi dei messaggi, prima di spedirli \npotresti anche controllare se sono scritti in italiano o in qualche altra \nsottolingua!", "role": "user" }, { "content": " \nSei stato un po' troppo gentile.\n-- \n ============================================\n Alessandro Greggio \na.gr...@pd.nettuno.it\nCh. Eng. Università di Padova ITALY\n ============================================", "role": "assistant" }, { "content": " sottolingua!\nAscolta Mr. Furbizia\ndato che sei in vena di dare lezioni di italiano, \nsappi che non è una sottolingua, bensì una lingua;\nquindi se scrivi \" QUALCHE ALTRA \" stai sbagliando.\nPS Ti perdono il fatto che \"SOTTOLINGUA\" non è una \n parola di uso corrente e visto che non sei \n un poeta, non ti puoi concedere la relativa licenza.\nPS \"ANCHE\" oltre a cosa, scusami ? Se ti riferisci alla\n spedizione del messaggio sbagli perchè è una \n riferimento temporale e non un'azione cui ne segue \n un'altra da introdurre con \"ANCHE\". \n Penso stia meglio \"ALMENO\".\nBye Bye\n", "role": "user" } ]
informazioni on-line
4,590
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/k40ZgQibW2Q/m/TesyYsrR0QkJ
it.cultura
[ { "content": "Avete voglia di farmi un favore???\nVisitate questo dito e magari datemi un vostro parere.\nhttp://www.spline.it/edicola/\nGrazie a tutti.", "role": "user" }, { "content": " wrote in message\nnews:3AA68165...@libero.it...\n", "role": "assistant" }, { "content": " SPAM!", "role": "user" } ]
biografie 21 settembre - biographies september, 21
4,592
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/LuIt58roXlg/m/OLJk_zhUyxUJ
it.cultura
[ { "content": "(all biographies in Italian language)\n---\n[Born today]\nMaurizio Cattelan 09/21/1960\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=2448&biografia=Maurizio+Cattelan\nFilippa Lagerback 09/21/1973\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1885&biografia=Filippa+Lagerback\nSergio Zavoli 09/21/1923\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1542&biografia=Sergio+Zavoli\nLeonard Cohen 09/21/1934\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1407&biografia=Leonard+Cohen\nHerbert George Wells 09/21/1866 - 08/13/1946\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1049&biografia=Herbert+George+Wells\nIvano Fossati 09/21/1951\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=652&biografia=Ivano+Fossati\nStephen King 09/21/1946\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=283&biografia=Stephen+King\n[Also remember]\nPublio Virgilio Marone 10/15/0070 B.C. - 09/21/0019 B.C.\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=2417&biografia=Publio+Virgilio+Marone\nArthur Schopenhauer 02/22/1788 - 09/21/1860\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1756&biografia=Arthur+Schopenhauer\nSandra Mondaini 09/01/1931 - 09/21/2010\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1262&biografia=Sandra+Mondaini\n---\n[Nati oggi]\nMaurizio Cattelan 21/09/1960\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=2448&biografia=Maurizio+Cattelan\nFilippa Lagerback 21/09/1973\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1885&biografia=Filippa+Lagerback\nSergio Zavoli 21/09/1923\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1542&biografia=Sergio+Zavoli\nLeonard Cohen 21/09/1934\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1407&biografia=Leonard+Cohen\nHerbert George Wells 21/09/1866 - 13/08/1946\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1049&biografia=Herbert+George+Wells\nIvano Fossati 21/09/1951\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=652&biografia=Ivano+Fossati\nStephen King 21/09/1946\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=283&biografia=Stephen+King\n[Si ricordano inoltre]\nPublio Virgilio Marone 15/10/0070 A.C. - 21/09/0019 A.C.\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=2417&biografia=Publio+Virgilio+Marone\nArthur Schopenhauer 22/02/1788 - 21/09/1860\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1756&biografia=Arthur+Schopenhauer\nSandra Mondaini 01/09/1931 - 21/09/2010\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1262&biografia=Sandra+Mondaini\n---\nAll updates on web site - Tutti gli aggiornamenti sul sito\nhttp://biografieonline.it", "role": "user" }, { "content": "> Arthur Schopenhauer\r\nogni anno ? \r\n \n ", "role": "assistant" } ]
Beppe Grillo: l'informazione asimmetrica
4,593
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/Pnr4nCU5x_c/m/dm5v0ooXPF8J
it.cultura
[ { "content": "L'informazione asimmetrica\n1 video in lingua inglese. Trasmesso in televisione 8 mesi fa dalla\nBBC. Da 8 mesi reso pubblico sul suo sito. Decine di milioni di\ntelespettatori di lingua inglese. Forse 100 milioni lo hanno visto in\nRete. Da 20 giorni è sottotitolato in italiano. 2 milioni di italiani\nlo guardano in Internet. Ogni giorno che passa si aggiungono altri\n30.000 italiani.\nSantoro ne acquista i diritti. Vuol fare uno scoop. Nessuno gli ha\ndetto niente. 20.000 euro il prezzo di \"Sex Crimes and Vatican\".\nPraticamente un saldo. Gli hanno venduto la fontana di Trevi. Il mondo\nlo aveva già visto. Il Vaticano lo aveva già visto. Gli italiani\ncollegati on line lo avevano già visto.\nE' vero, qualcuno non lo aveva ancora visto. Bondi ad esempio, l'ex\ncomunista della casa circondariale della libertà. Che quando sente\ncerte cose si tappa le orecchie, chiude gli occhi e grida\n\"quaqquaraquàquaqquaraquà\". 5 milioni di telespettatori guardano Anno\nZero. Persone che, evidentemente, non sanno l'inglese o che non hanno\nun collegamento alla Rete. Tagliati fuori dalla fregatura delle 3 I\ndello psiconano: inglese, informatica e Internet.\nL'informazione in Italia è asimmetrica. C'è quella di Landolfi,\npresidente della commissione di vigilanza della Rai, che dice: \"Quel\nfilmato non andava neanche acquistato dalla Rai perchè finalizzato ad\nattaccare la Chiesa\" e quella della Rete. Il filmato non attacca\nnessuno, riporta testimonianze, tristi, e fatti, di migliaia di preti\ndenunciati, 4.392 negli Stati Uniti. 1 miliardo di dollari il\nrisarcimento alle vittime pagato dalla Chiesa in America. Più o meno\nil nostro 8x1000.\nVoglio ringraziare Bispensiero, che ha tradotto il video. Gli italiani\nnon sanno nulla, nulla. Chi può traduca e metta on line le\ntrasmissioni vietate in questo miserabile Paese. E' questa la vera\nrivoluzione.\nPostato da Beppe Grillo il 02.06.07\nda: \nhttp://www.beppegrillo.it/2007/06/li...immetrica.html", "role": "user" }, { "content": "attaccare la Chiesa\" e quella della Rete.\nFermo restando che di \"Sex crimes\" il Vaticano neha coperti parecchi,\nbasta non scordarsi che anche \"la Rete\" è stracolma di spazzatura\ntravestita da informazione. E che lo stesso Grillo di cazzate ne\nracconta.\nSaluti da Bhisma\n-- \n... e il pensier libero è la mia fé!", "role": "assistant" } ]
Mario Da Vinci
4,596
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/gMUXb71exl0/m/RxZz-sZIdRoJ
it.cultura
[ { "content": "Mario Da Vinci\n'o pat 'e sal da vinci ", "role": "user" }, { "content": "\no' cainat e' leonardo da vinci", "role": "assistant" }, { "content": " o' cainat e' leonardo da vinci\nE chi e' leonardo da vinci? ", "role": "user" }, { "content": "\no' cainato e' sal da vinci...", "role": "assistant" }, { "content": " ha scritto nel messaggio \nnews:tj0gq2p5rfdgbfai3...@4ax.com...\n\nLeonardo sara' sicuramente molto fiero di essere il cainato di sal da \nvinci.... ", "role": "user" }, { "content": "\nTra cainati ci si intende...", "role": "assistant" }, { "content": " ha scritto nel messaggio \nnews:tc3gq25g6r2punvec...@4ax.com...\n\nMa e' sal che si e' sposato la sora di leonardo? ", "role": "user" }, { "content": "\nSi è sposato con il fratello di Leonardo....", "role": "assistant" } ]
destra e sinistra
4,599
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/gS4jfXssMRI/m/mSF59Q3bSQkJ
it.cultura
[ { "content": "Quando goernava la sinistra una larga parte della popolazione non approvava\ni suoi provvedimenti (anche se pochi ricordano che alcuni di quei\nprovvedimenti erano necessari per risanare un bilancio sconquassato ed\nentare in Europa). Niente di particolare. La sinistra aveva il diritto di\ngovernare, gli oppositori quello di non condividere. Così funziona la\ndemocrazia.\nAddesso che governa la destra coloro che non condividono i provvedimenti\ndella maggioranza (e parliamo del 48% della popolazione) non è che\n\"disapprovano\". No.\nDevono prendere le pillole per evitare che il mal di stomaco li faccia\nvomitare. E questa non è normale dialettica democratica. Questa è una\npatologia della democrazia. E non è da escludere che qualcuno possa prendere\niniziative forti. Perchè diritto di governare non sognifica diritto di\ndisgustare l'opposizione.", "role": "user" }, { "content": " disgustare l'opposizione.\n?????????\nStai parlando di un colpo di stato?????????", "role": "assistant" }, { "content": " ha scritto nel messaggio\nnews:9rfc3l$84k$1...@nreadb.inwind.it...\n", "role": "user" }, { "content": " Molto più intelligente di Fidel Castro.\nA me sembra un post di fantapolitica!\nL'Italia è un paese democratico, le legislature durano 5 anni: se l'attuale\nmaggioranza sarà abbastanza coesa durerà fino al 2006. Punto e basta. Non\nc'è bisogno di piagnucolare tutti i giorni. Non ci sarà nessuna dittatura\ntelevisiva, siamo in democrazia, mica sotto lo stalinismo.", "role": "assistant" }, { "content": " ha scritto nel messaggio\nnews:9rh77t$ji8$1...@nreadb.inwind.it...\n\nNel 2006 dovremo rivotare? Per scegliere dovremo valutare i contendenti? Se\nuno dei contendenti avrà la possibilità di magnificare, il suo operato\nperchè dispone del mezzo che meglio raggiunge le masse, la maggior parte di\nnoi sarà indotta a votare per lui? E' così difficile questo ragionamento?\nLa libertà la perdi se uno ti punta una pistola alla testa. Ma la perdi\nanche se non puoi informarti correttamente. E questo discorso non lo devi\nriferire a me o a te che più o meno leggiamo, ma a quegli elettori che si\ncibano solo di televisione.", "role": "user" }, { "content": " cibano solo di televisione.\nGuarda che la televisione non ha l'effetto manipolatorio che tu descrivi!\nAltrimenti, nel 1996, come avrebbe fatto il centro-sinistra a vincere?\nComunque Berlusconi non ha vinto il 13 Maggio perchè ha 3 televisioni.", "role": "assistant" }, { "content": " ha scritto nel messaggio\nnews:9rm3f2$i4j$1...@nreadb.inwind.it...\n\nSe lo dici tu...", "role": "user" }, { "content": " Se lo dici tu...\nSpiegami tu perchè se gli italiani votano il centrosinistra, lo fanno perchè\nsono bravi, se votano il centrodestra lo fanno perchè manipolati???? Una\nvisione un pò faziosa, non trovi?", "role": "assistant" }, { "content": " ha scritto nel messaggio\nnews:9rrri0$689$1...@nreadb.inwind.it...\n\nUna visione assolutamente banale. Chi vota per la destra è un coglione\n\"teleaffascinato\", per dirla con Umberto Eco, perchè la destra è fatta di\npregiudicati che controllano il 90 % dell'informazione, si identifica con un\ngruppo finaziario-televisivo che possiede altre aziende influenzate dalle\ndecisioni del governo le quali saranno sempre imputabili di interessi\nprivati.\nLa sinistra sarà \"sfilacciata\", sarà poco efficace ma non contiene al suo\niterno questo cumulo di vergogne civili.", "role": "user" }, { "content": " iterno questo cumulo di vergogne civili.\nInfatti Umberto Eco ha sbagliato in quell'articolo pre-elezioni perchè ha\nincitato al disprezzo contro molti italiani.\nNessuno è coglione.\nIl 21 Aprile 1996 la maggioranza degli italiani ha scelto il centrosinistra\nperchè si è sentita delusa dal primo governo Berluscni.\nIl 13 Maggio 2001 la maggioranza degli italiani ha scelto il centrodestra\nperchè si è sentita delusa dai governi di centrosinistra.\nTutto qui.\nChe poi ci siano problemi giganti come il conflitto di interessi, sono\ndaccordissimo, però non bisogna tirarli in ballo quando non c'entrano.", "role": "assistant" }, { "content": " ha scritto nel messaggio\nnews:9ru9ct$rmk$1...@nreadb.inwind.it...\n\nUn'analisi sottile e penetrante.....", "role": "user" }, { "content": " Un'analisi sottile e penetrante.....\nSicuramente più sottile e penetrante della tua, che quoti 100 righe per\naggiungere 3 parole.", "role": "assistant" }, { "content": " ha scritto nel messaggio\nnews:9s1rlk$n7g$1...@nreada.inwind.it...\n", "role": "user" }, { "content": " In effetti io non so \"quotare\".\nAllora imparati, leggiti la Netiquette", "role": "assistant" } ]
VIA LATTEA - Corrispondenze di amorosi sensi e non solo nel Cyberspazio
4,600
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/So4bfap-NB4/m/pTN16zikxCwJ
it.cultura
[ { "content": "Sto leggendo 'Norman e Monique', la storia segreta\ndi un amore nato nel ciberspazio, a cura di Giuseppe\nSalza.\nE mi chiedo: \nDove ci si comincia a perdersi?\nQuale il punto di non ritorno?\nSo che sono tante le storie di amori, amicizie,\nsogni, progetti nati nel ciberspazio, cresciuti\nnella posta elettronica, abortiti ancor prima di\nincontrarsi, o immediatamente dopo, oppure vissuti\ne poi abbandonati per la strada. Qualcuno \nresistente. Comunque che hanno coinvolto la nostra\nvita, talvolta fino a cambiarla e a cambiarci.\nMi piacerebbe discutere di questo, raccogliere\ne confrontare esperienze, magari su una mailing list.\nSe qualcuno e' interessato e/o in grado di organizzarla\ntecnicamente, e' pregato di mettersi in contatto con me.\nE chissa' che non ne esca, alla fine, un instant book,\nun libro bianco, da mettere in rete e senza copyright,\naffinche' non tutto venga disperso, ma resti nella\nmemoria collettiva di Internet e in ognuno di noi.\nBye\nRossana\n ", "role": "user" }, { "content": "", "role": "assistant" }, { "content": "Voto per l'idea di Rossana.\nBe' certo, non ho visto tutta la puntata di ieri sera, ma sicuramente\nnon raccontavano la realta'.\nEra un'estremizzazione a volte anche ridicola. Pero' su certi punti,\nnon sono poi stati molto lontani dalla verita' (il ragazzo che passava\n10 ore davanti al computer per esempio).\nComunque, l'ho segnalata perche' in qualche modo riguarda l'argomento\nche interessa Rossana. E' ovvio che poi quello che arriva dalla TV va'\nsempre preso con le molle...quasi sempre :-)\nCiao\n--\nMaximilian ©\n====================================================\n-Io voglio esserci il giorno che troveranno la cura.\n-Ve lo immaginate come sara'?\n-Come la fine della seconda guerra mondiale.\n====================================================\n...go away, nothing to see here.", "role": "user" }, { "content": "Internet. Secondo me e' piuttosto interessante.\nGrazie per l'informazione.\nCi daro' un occhio.\nMa la tv la stai ad ascoltare e basta.\nIo voglio parlare di queste cose.\nSenza filtri, audience ed editori.\nCiao Rossana ", "role": "assistant" }, { "content": ">Internet. Secondo me e' piuttosto interessante.\nSabato ci ho dato un occhio. (Mi pare si chiami Interset o giu' di\nli'). La trovo deprimente, falsa come poche.\nVoto per l'idea di Rossana.\nMarco", "role": "user" }, { "content": "\nInfatti ti ringrazio perche' non lo sapevo e sabato\nprossimo lo guardero'.\nQuello che arriva dalla TV si prende con le molle...\nbe' mica tanto dato che c'e' chi c'ha costuito sopra\nuna carriera politica ottenendo larghi consensi.\nE quello che arriva dalla Rete lo dobbiamo prendere\ncon le molle? :-)\nCiao Rossana\n ", "role": "assistant" }, { "content": ">\nmaxg...@mbox.vol.it\n (Max Gobbi) wrote:\n\n\n\tE cosa ci si poteva aspettare da una trasmissione RAI?\n\tAnch'io voto per l'idea di Rossana.\n\tCiao, Carlo\n==== Carlo Izzo = \nhttp://www.rosat.mpe-garching.mpg.de/~izzo/italian.html\n ====\nThe conventional view serves to protect us from the painful job of thinking.\n (J. K. Galbraith)", "role": "user" }, { "content": "10 ore davanti al computer per esempio).\nGuardate che quello esiste veramente ! Sta in universita' da me\n(dipartimento di Informatica della Statale di Milano). Non ci volevo\ncredere, ma un mio compagno ieri mi ha detto che lo conosce e lui e'\nprprio cosi' !\nSaluti", "role": "assistant" }, { "content": " Saluti\n-- |\\ _,,,--,,_\n /,`.-'`' ._ \\-;;,_\n |,4- ) )_ .;.( `'-'\n '---''(_/._)-'(_\\_) Cheers, Michele\n********************************************************************************\n* Michele Michelotto, CERN ATLAS DAQ Group Tel +41 22\n767 8046 *\n* e-mail: \nmiche...@padova.infn.it\n \nmiche...@cern.ch\n Fax +41 22\n767 8350 *\n* I haven't lost my mind, it's backed up on tape\nsomewhere. ©*\n********************************************************************************", "role": "user" }, { "content": "o 10 ore in piedi dietro un bancone a vendere salumi. \nPersonalmente, non lo sto certo giudicando. Mi limitavo ariportare che\nl'individuo in questione esiste, in quanto mi sembrava che alcuni\nmettessero in dubbio la realta' della trasmissione. Detto cio', credo\nanch'io che sia meglio passare 10 ore davanti al computer che non 10\nore davanti alla televisione, ma continuo a preferire 10 ore con una\nbella ragazza .....", "role": "assistant" }, { "content": "bella ragazza .....\nOddio anche una passabile va bene lo stesso al posto del PC.\n Ave Kallisti Eris Discordia\n--------\nPier Luigi Rocco (a.k.a Ataru Moroboshi) Verbania (Italia)\nBrigate Takahashi sez. Nord-Ovest - Confine Svizzero\n ----- Lamu' Mon Amour -------\n=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=\n... Senti ragazzo, non esitare,\n se un giorno tu paura avrai,\n cerca il suo sguardo,\n e stai sicuro che il coraggio ritroverai!", "role": "user" } ]
Aforisma di oggi mercoledì 17 aprile 2013
4,608
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/OXPmZ1FA9_M/m/JUl3RH7D4g4J
it.cultura
[ { "content": "Un cattivo politico nominer� un pessimo dirigente della pubblica amministrazione, che a sua volta si contorner� di pessimi collaboratori e questo � un terribile effetto a cascata.\r\n \nMilena Gabanelli\r\n \n--\r\nhttp://aforismi.meglio.it/aforisma-del-giorno.htm?d=2013-04-17\n \nhttp://aforismi.meglio.it/aforismi-di.htm?n=Milena+Gabanelli\n \nhttp://aforismi.meglio.it\n ", "role": "user" }, { "content": " Milena Gabanelli\r\n \nPECCATO non sia lei quella del COLLE\r\n ", "role": "assistant" } ]
aiuto
4,618
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/TjP0uNGFODk/m/ylYHQoHMCg4J
it.cultura
[ { "content": "Un paio di giorni fa ho trovato in tv un programma con uno scrittore\nfilosofo inglese o americano (credo...).Purtroppo sono arrivato verso la\nfine, e sono riuscito soltanto a prendere il titolo di un suo libro:\nCodice dell'Anima.\nC'č qualcuno che puņ aiutarmi fornendomi il nome dell'Autore ed\neventualmente altri titoli dello stesso?\nTra l'altro si parlava di un libro sugli anziani,che mi sembrava molto\nineressante.\nGazie a tutti. Ciao", "role": "user" }, { "content": " wrote in message\nCF_04.5132$Ip3....@typhoon.libero.it...\n", "role": "assistant" } ]
!!!!!$$$$$$ EASY MONEY, REALLY WORKS!!!!!!, TRY IT AND BE HAPPY!!!!! :0)
4,623
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/IUtyWViwEk0/m/74p3qRzvdkgJ
it.cultura
[ { "content": "!!!!!$$$$$$ EASY MONEY, AND IT REALLY WORKS!!!!!!, \nTRY IT AND YOU'll BE HAPPY!!!!! :0)\n$$$Take five minutes to read this and it WILL change your life.$$$\n \n I finally decided to read one of these articles in an internet\n newsgroup describing how to make $50,000.00 in only one month from\n a $5.00 investment.\n \n Of course I thought this was rediculous ,or some type of pyramid.\n I talked it over with my family, an attorney, and my friends, and\n they all agreed it was some sort of scam.I hate scams because\n usually someone gets burned, and I didn't want it to be me!\n I blew it off for a few weeks then saw another one in a\n newsgroup I go to alot and thought, \"Maybe this is legitimate!\".\n Besides, whats $5.00 , I spend more than that in the morning on\n my way to work on coffee and cigs for the day.\n \n \n Well, two weeks later,I began recieving money in the mail!\n I couldn't believe it! Not just a little , I mean big bucks!\n At first only a few hundred dollars, then a week later, a\n couple of thousand , then BOOM . By the end of the fourth\n week , I had recieved nearly $47,000.00. It came from all\n over the world.And every bit of it perfectly legal and on the\n up and up. I've been able to pay off all my bills and still had\n enough left over for a nice vacation for me and my family.\n \n Not only does it work for me, it works for other folks as well.\n Markus Valppu says he made $57,883 in four weeks. Dave Manning\n claims he made $53,664 in the same amount of time. Dan Shepstone\n says it was only $17,000 for him. Do I know these folks? No,\n but when I read how they say they did it, it made sense to me.\n Enough sense that I'm taking a similar chance with $5 of my own money.\n Not a big chance, I admit--but one with incredible potential, because\n $5 is all anyone ever invests in this system. Period. That's all\n Markus, Dave, or Dan invested, yet their $5 netted them tens of\nthousands\n of dollars each, in a safe, legal, completely legitimate way.\n Here's how it works in 3 easy steps:\n \nSTEP 1.\n \n Invest your $5 by writing your name and address on five seperate\n pieces of paper along with the words:\n \"PLEASE ADD ME TO YOUR MAILING LIST.\"\n (In this way, you're not just sending a dollar to someone; you're\n paying for a legitimate service.) Fold a $1 bill, money order, or bank\n note inside each paper, and mail them by standard U. S. Mail to the following\n five addresses:\n 1- Bill Brown\n 148 South Downlen #796\n Beaumont, Tx. 77707\n \n 2- Marco Monet\n 409 N.E. 107 St.\n Miami, Florida, USA 33161\n \n 3- Alain Renaud\n 2638 Augustin-Cantin\n Montreal, QC,Canada\n H3K 1E1\n \n 4- Steve Ferguson\n 1076 Mystic Lane North\n Troy, OH, USA 45373\n5- Fern Suarez\n Mallorca 112\n Hato Rey, P.R., USA, 00917\nSTEP 2.\n Now remove the top name from the list, and move the\n other names up.This way, #5 becomes #4 and so on.\n Put your name in as the fifth one on the list.\nSTEP 3.\n Post the article to at least 200 newsgroups. There are at\n least 17000 newsgroups at any given moment in time.\n Try posting to as many newsgroups as you can.Remember\n the more groups you post to, the more people will see your\n article and send you cash!\nSTEP 4.\n You are now in business for yourself, and should start seeing\n returns within 7 to 14 days! Remember, the internet is new\n and huge. There is no way you can lose.\n \n Now here is how and why this system works:\n \n Out of every block of 200 posts I made, I got back 5 responses.\n Yes, thats right,only 5. You make $5.00 in cash, not checks or\n money orders, but real cash with your name at #5.\n \n Each additional person who sent you $1.00 now also makes 200\n additional postings with your name at #4, 1000 postings.On\n average then, 50 people will send you $1.00 with your name at\n #4,....$50.00 in your pocket!\n \n Now these 50 new people will make 200 postings each with your\n name at #3 or 10,000 postings. Average return, 500 people= $500.\n They make 200 postings each with your name at #2= 100,000\n postings=5000 returns at $1.00 each=$5,000.00 in cash!\n \n Finally, 5,000 people make 200 postings each with your name at\n #1 and you get a return of $50,000 before your name drops off\n the list.And that's only if everyone down the line makes only 200\n postings each! Your total income for this one cycle is $55,000.\n \n From time to time when you see your name is no longer on the list,\n you take the latest posting you can find and start all over again.\n The end result depends on you. You must follow through\n and repost this article everywhere you can think of. The\n more postings you make, the more cash ends up in your\n mailbox. It's too easy and too cheap to pass up!!!\n So thats it. Pretty simple sounding stuff, huh? But believe me, it\n works. There are millions of people surfing the net every day, all\n day, all over the world. And 100,000 new people get on the net\n every day. You know that, you've seen the stories in the paper.\n So, my friend, read and follow the simple instructions and play\n fair. Thats the key, and thats all there is to it.Print this out\n right now so you can refer back to this article easily.Try to keep\n an eye on all the postings you made to make sure everyone is\n playing fairly. You know where your name should be.\n If you're really not sure or still think this can't be for real, then\n don't do it. But please print this article and pass it along to\n someone you know who really needs the money, and see\n what happens.\n REMEMBER....HONESTY IS THE BEST POLICY.YOU DON'T\n NEED TO CHEAT THE BASIC IDEA TO MAKE THE MONEY!\n GOOD LUCK TO ALL,AND PLEASE PLAY FAIR AND YOU WILL\n WIN AND MAKE SOME REAL INSTANT FREE CASH!\n*** By the way, if you try to deceive people by posting the messages\nwith your name in the list and not sending the money to the people\nalready included, you will not get much. I know someone who did this\nand only got about $150 (and that's after two months). Then he sent\nthe 5 bills, people added him to their lists, and in 4-5 weeks he had\nover $10,000!\n TRY IT AND YOU'LL BE HAPPY!!! :o) !!!!!!!!!!", "role": "user" }, { "content": "Ma che è sta monnezza? E su tutti i gruppi, poi!\nForza, spediamogli una protesta di massa, del tipo \"cross posters keep\nout\". Se poi volete attaccargli qualche MB di spazzatura, se lo sono\nmeritato.\nE lo stesso vale per quel \"Quiere dinero?\"", "role": "assistant" } ]
il film che non volevano farci vedere
4,630
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/OZybfVajGF8/m/D0o8XOqJXRMJ
it.cultura
[ { "content": "----- Original Message ----- \nFrom: Editoriale Il Giglio\nTo: Editoriale Il Giglio\nSent: Thursday, July 02, 2009 4:39 PM\nSubject: Il Giglio notizie\nIn edicola con Ciak e Panorama a ? 14.90\nKatyn\ndi Andrzej Wajda\nIl massacro comunista di 22mila ufficiali polacchi del 1940, attribuito per \ndecenni ai tedeschi opera invece dell'Armata Rossa\nUscito nel 2007, nominato agli Oscar, in Italia il film � stato distribuito \nsolo in poche decine di sale cinematografiche ed � stato escluso dalla \nMostra di Venezia\nKatyn � davvero il film che non volevano farci vedere\nOra puoi vederlo in dvd e puoi diffondere presso amici e conoscenti questo \ndocumento per la verit� della storia\n ", "role": "user" }, { "content": " Katyn � davvero il film che non volevano farci vedere\nE chi? Il tuo capobastone � il capo assoluto dei media italici. Chi \nl'avrebbe possentemente ostacolato, o candido broccolone?\nNamib ", "role": "assistant" }, { "content": " ha scritto nel messaggio \nnews:Jca3m.30779$1s6....@twister2.libero.it...\nSei pure ignorante come una capra, se avessi studiato la storia a scuola \nqueste cose le avresti sapute.\nTorna a scuola, asino. \n__________ Information from ESET NOD32 Antivirus, version of virus signature database 4265 (20090721) __________\nThe message was checked by ESET NOD32 Antivirus.\nhttp://www.eset.com", "role": "user" }, { "content": " per decenni ai tedeschi opera invece dell'Armata Rossa\nUn buon consiglio per chi guarda ai crimini fuori dall'Italia.\nPensa a quelli compiuti nel nostro territorio tra 1922 e 1945.\nIn Italia non c'� mai stato un regime comunista, tantomeno crimini \norganizzati dal partito stesso.\nDei comunisti italiani si pu� dire tutto, non che abbiano ostacolato \nl'espressione democratica\ndella popolazione. ti ricordo due segni tangibili: la pacificazione voluta \nda Togliatti escludendo\npoliticamente le vendette possibili; la lotta e la condanna ferma al \nterrorismo delle Br.", "role": "assistant" }, { "content": " ha scritto nel messaggio \nnews:4a69e756$0$34616$4faf...@reader4.news.tin.it...\n\nRagazzo mio... beato te, vivi sulla luna!!!\nROTFL!!!!!\nAntiKomunista ", "role": "user" }, { "content": "> Ragazzo mio... beato te, vivi sulla luna!!!\nS�, sulla luna non c'� il revisionismo ", "role": "assistant" }, { "content": " S�, sulla luna non c'� il revisionismo\nSulla luna c'� il tuo mondo beato... sulla terra italiana ci sono 12.000 \n(DODICIMILA) delitti accertati commessi dalle brigate partigiane (sic) \nGaribaldi nell'immediato dopo guerra, a guerra finita, con la benedizione di \nTogliatti, che si vantava con i suoi amici e colleghi del Komintern di \n\"averne fatti fuori 50.000\" (CINQUANTAMILA).\nQuegli anni furono la prova di regime comunista in Italia, causata \ndall'imbecillit� dei Savoia che sopravalutando enormemente il partito di \nTogliatti, lo fecero ministro in un settore molto sensibile.\nnel mondo ci sono 30 milioni di morti di Stalin e delle sue purghe, molti di \nquesti omicidi politici furono controfirmati da Togliatti come membro del \nKomintern... e la bestialit� comunista ancora fa strage in molti paesi, \ndalla Corea alla Cina, da Cuba ai molti stati africani che non riescono a \nscrollarsi di dosso quelle mani bestiali.\nMeno male che in Italia tutto fin� con le prime elezioni democratiche... e i \ncomunisti furono fanculati PER SEMPRE.\nPer avere una timida partecipazione ai governi repubblicani dovranno passare \ncinquanta anni, dovranno cambiare nome, dovranno accettare di essere guidati \nda un ex DC.\nL'unico atto notevole che fecero come rappresentanti di governo fu quello di \nmandare il ministro Diliberto all'areoporto a ricevere in pompa magna una \nterrorista gi� condannata in via definitiva.\nAdesso ritorna a contemplare beatamente le stelle!!!!\nAntiKomunista", "role": "user" }, { "content": "Giovanotto, dalle letture unilaterali, la vendetta dopo una dittatura e \nun'entrata in guerra � a carico di chi la provoca.\nSappilo.\ncontinui a citare paesi stranieri, resta qui nel tuo paese. Comunismo in \nItalia � stato sinonimo di democrazia.\nDevi starci. E' un fatto mentre la tua � opinione.\nNon replicare perch� tanto non riuscirai a torcere la storia. ", "role": "assistant" }, { "content": " Non replicare perch� tanto non riuscirai a torcere la storia.\nHai ragione de iure ed hai (purtroppo) torto de facto. Hanno gi� \n\"colonizzato\" (certo, a livello \"pop\": ma funziona) la storia. E fosse solo \nquello, il problema.\nNamib ", "role": "user" }, { "content": " Non replicare perch� tanto non riuscirai a torcere la storia.\nNeppure tu fasciogrullocoglione!!!!\nAntikomunista ", "role": "assistant" }, { "content": "aspettavo con ansia l'insulto.\nmia medaglia al valore. ", "role": "user" }, { "content": " mia medaglia al valore.\nROTFL!!! \"fasciogrullocoglione\" NON � un insulto... � il vostro modus \nvivendi da sinistri sinistrati!!!!!\nAntiKomunista ", "role": "assistant" }, { "content": " ha scritto nel messaggio \nnews:Jca3m.30779$1s6....@twister2.libero.it...\n", "role": "user" }, { "content": "\nMa che cazzo conti... fasciogrullocoglione a spinte forti!!!!\nAntiKomunista ", "role": "assistant" } ]
Vita e morte di Matija Randich (racconto)
4,636
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/mHneMGeBB2g/m/zD44o4rekgQJ
it.cultura
[ { "content": "*\n\t\t\tVita e morte di Matija Randich\n\tGiovedi' mattina, 8 febbraio 1990, ho ricevuto una telefonata da \n\tMara. Piangendo mi ha chiesto di richiamarla subito dai Farkas. \n\tLa famiglia Farkas abita a un centinaio di metri da casa Randich, \n\te offre il suo telefono per i casi di emergenza. \"Ci siamo,\" ho \n\tpensato mettendo giu' il telefono e facendo il numero, \"e' morto\". \n\tQuando la linea e' stata ristabilita Mara era ancora in lacrime, \n\tnaturalmente: - Paolo... lo sai cosa mi ha fatto?... Si e' ucciso...\n\tcon l'elettricita'... -\n\tMi sentivo come sospeso in un sogno. Via via che Mara si calmava e mi \n\tforniva piu' particolari, inclusa l'ora del funerale per il giorno \n\tdopo, sentivo crescere in me l'emozione, estrapolando per conto mio \n\tle cose non dette, come ad esempio il suicidio compiuto probabilmente \n\tcol saldatore elettrico, o Mara che torna a casa e trova papa' giu' \n\tin laboratorio - e chissa' in che stati, poi... \n\tInvece era tutto sbagliato, come ho saputo piu' tardi. Il gesto non \n\tera stato impulsivo - cioe' eseguito con il primo strumento adatto \n\ttrovato a portata di mano - ma e' stato al contrario accuratamente \n\tpianificato nei giorni precedenti. E Mara non ha visto praticamente \n\tnulla di suo padre, quando l'ha trovato. \n\tIl fatto fondamentale, comunque, era chiaro, e dopo un paio di \n\ttelefonate mi sono messo in viaggio per Cikovic'i. Nel corso delle \n\tsette ore di viaggio ho avuto occasione di pensare all'ultima volta \n\tche c'ero stato: a quando, dopo il mio arrivo, era entrato in soggiorno \n\tpapa', accompagnato da Mara che lo sosteneva a un braccio. Camminava \n\ttutto chino, raggrinzito, il collo come un bastone secco. Ha girato \n\tlentamente il gran testone verso di me. La pelle gli cadeva ai lati \n\tdella faccia, deformando la piega della bocca voltandone gli angoli in\n\tgiu'. Mi ha fatto venire in mente una di quelle maschere da teatro \n\tusate un tempo per rappresentare la tristezza e il dolore. Mi ha \n\triconosciuto, ha esclamato - Paolo!... - e poi e' scoppiato in \n\tlacrime. Piangeva, piangeva, e mentre la mamma lo faceva sedere \n\tpiano piano sulla poltrona davanti alla TV Mara mi ha portato via,\n\tin un'altra stanza, per lasciargli il tempo di calmarsi.\n\tHo pianto molto durante questo viaggio di andata, e sono andato molto \n\tpiano benche' non ci fosse traffico. Guardavo il mondo attorno, e \n\tcome sempre mi succede quando capita che muoia qualcuno che mi e' \n\tvicino mi ripetevo - stupefatto - che questo era il mondo, il sole, \n\tl'erba, la strada, il cielo, e tutto continuava a esistere *senza* \n\tquesta persona. Ogni cosa mi pareva come piu' nuova, piu' pulita, \n\tdai colori piu' brillanti. Non riesco a spiegare questa forte \n\tsensazione, che ho provato per la prima volta quando e' morta nonna \n\tLia. E penso sempre che il mondo sara' cosi' bello e luminoso anche \n\tdopo che saro' morto io, e questo pensiero finisce con l'opprimermi \n\tanche di piu'...\n\tQuando sono arrivato non avevo piu' lacrime, ma in compenso ero \n\tintontito da un grosso mal di testa. Mara era sulla porta come al \n\tsolito, vestita di nero, piuttosto pallida, ma con un'espressione \n\tmolto serena. L'ho abbracciata e le ho chiesto quello che mi aveva \n\tturbato di piu' pensare: - L'hai trovato tu? - Lei ha fatto sisi' \n\tcon la testa e ha iniziato a piangere. E mi sono rimesso a piangere \n\tanch'io, stavolta in compagnia... Mi ha spiegato che in soggiorno \n\tc'erano diverse persone in visita, cosi' siamo andati in cameretta \n\tnostra a parlare un po' da soli. E questo e' quanto ho saputo:\n\tPapa', dall'ultima volta che l'avevo visto, aveva continuato a \n\tdimagrire, finche' non era giunto al punto che gli rimanevano solo \n\tla pelle, le ossa, e il cancro, visibile nel basso ventre come un \n\tpaio di rigonfiamenti allungati e asimmetrici, un po' spostati sul \n\tlato destro. La gamba destra - quella sotto il cancro - era molto \n\tpiu' magra della sinistra. Dalla pancia gli usciva ancora il tubo \n\tche si collegava al sacchetto per la pipi'. Passava dall'interno \n\tall'esterno attraverso un sigillo circolare di plastica largo due \n\tdita, che le poche volte che avevo intravisto mi era parso come un \n\ttappo che avrebbe potuto essere magari tolto con un -pop-... \n\tDato che la mamma e Zoran dovevano andare al lavoro, era Mara per lo \n\tpiu' che portava il papa' in bagno, lo puliva, lo lavava. E lui si \n\tosservava, singhiozzando, piagnucolando, - Guarda come sono ridotto, \n\tguardami, e' orribile, che cosa ti tocca fare... -. Sempre piu' di \n\tfrequente chiedeva a Mara di procurargli qualche pastiglia che lo \n\taiutasse a morire in fretta, un'iniezione di qualcosa, qualsiasi\n\tcosa. - Io lo farei, per te, se tu ti trovassi nella mia stessa \n\tsituazione... -. La notte non riusciva a dormire. Aveva paura - dice\n\tMara - di lasciarsi addormentare, temeva che non si sarebbe risvegliato \n\tpiu'. La notte a volte capitava che Mara sentisse il lungo ululato \n\tdi un cane. L'ululato continuava, e allora Mara andava giu' a vedere \n\tche cosa fosse successo ad Arti. Ma non era Arti, era il papa' che \n\tpiangeva disperatamente - non tanto per il dolore fisico, quanto per\n\tquello psichico di sapersi moribondo e di essere diventato un peso \n\tper gli altri. Tuttavia era anche terrorizzato all'idea di dover \n\ttornare in ospedale. I medici avevano gia' progettato la nuova \n\toperazione: eliminazione di tutto il basso intestino, e applicazione \n\tdi un secondo sacchetto, stavolta per la cacca. No: molto meglio il \n\tGUARITORE...\n\tIl guaritore e' stata l'ultima delle illusioni della famiglia Randich \n\tin generale, e di Mara in particolare (la sua prima illusione e' stata \n\ta meta' dicembre, quando io e Mara siamo corsi in Jugoslavia in seguito \n\talla notizia che il papa' era stato ricoverato d'urgenza in ospedale \n\tper una nuova operazione - che sarebbe poi stata l'ultima. Per farla \n\tbreve, dopo aver parcheggiato l'auto al solito posto, sull'erba, ci \n\tsiamo avviati verso casa. Era gia' scuro, c'era un gran silenzio, \n\te Mara ha cominciato a tendere l'orecchio per sentire le voci che \n\tprovenivano dall'interno, e infine si e' fermata come un gatto davanti \n\talla porta di casa senza decidersi a entrare. Era molto tesa.\n\tImprovvisamente si e' girata verso di me e ha bisbigliato eccitata: \n\t- Mio padre e' in casa! - ). \n\tUn giorno di gennaio mamma Gordana e' tornata a casa piena di \n\tentusiasmo: aveva scoperto questo guaritore, uno che \"quando le \n\tondeggiava le mani davanti, lei era costretta a muoversi seguendo le \n\tmani\". Quando l'ho saputo, in occasione della venuta a Monaco di Mara \n\tper il rinnovo del permesso di soggiorno, non mi sono trattenuto. Ero \n\tfurioso. Ho chiesto a Mara quanti soldi voleva questo truffatore. \n\t- Non vuole *niente*! - mi ha risposto Mara. - E sara' bene che \n\tcontinui a non volere niente neppure in futuro, - ho replicato, \n\t- perche' noi di soldi da buttare dalla finestra non ne abbiamo. - \n\tQuando parlo cosi' Mara mi guarda con una certa compassione. E' \n\tconvinta che io sia paranoico, che viva nell'incubo che tutti mi \n\tvogliano truffare o derubare, o che ci capitera' una disgrazia. \n\tInvece: - *Sapessi* quanta gente ha *guarito*, quest'uomo! La \n\tmedicina ufficiale non vuole accettare... - E come odio queste due \n\tparole in fila: \"medicina ufficiale\". Se ne riempiono la bocca gli \n\tignoranti e i truffatori di ogni specie: \"La medicina ufficiale si \n\trifiuta di accettare i nostri successi\", \"La scienza ufficiale si \n\tostina a chiudere gli occhi\", eccetera, eccetera... Tuttavia cerco \n\tdi farla ragionare - ma poi perche' lo faccio?, perche' toglierle la \n\tsperanza? \n\tHo dovuto comunque smettere di discutere quando ho saputo che\n\tpapa' aveva accettato l'idea di farsi visitare dal guaritore \n\taddirittura con un certo *entusiasmo*! Come era possibile che \n\tMatija Randich, una mente razionale tutta orientata verso la \n\tscienza (ufficiale), il progresso, la logica, potesse accettare \n\tdi farsi menare per il naso proprio da quelle persone che piu' \n\tdisprezzava? Nonostante cio', dopo la prima visita, ha persino\n\tdichiarato *scomparsi* tutti i dolori di cui soffriva. Anzi, \n\tsi sentiva piu' in forze. Basta pillole! Non ce n'era piu' bisogno!\n\tSolo ora la cosa risulta chiara. Mara stessa mi spiega che suo \n\tpadre doveva avere preso il guaritore solo come facile stratagemma \n\tper smettere di farsi ingozzare di pillole le quali, pur aiutandolo a \n\tfarlo dormire e calmandogli i dolori al basso ventre, avevano anche \n\tl'effetto collaterale di togliergli le forze di reggersi in piedi e \n\tdi camminare indipendentemente. Anche il fatto che avesse paura di \n\ttornare in ospedale (quando invece, al contrario, non era stato per \n\tnulla felice di uscirne quando lo avevano voluto dimettere, a\n\tmeta' gennaio), era un indizio del fatto che voleva difendere la\n\tpropria liberta' d'azione, e quindi - di *scelta*. Non appena papa' \n\tha riacquistato un po' di capacita' di cavarsela da solo, si e' messo \n\tal lavoro in laboratorio. Ha tirato fuori da uno scaffale un \n\tmacchinario pieno di fili e interruttori, e ha cominciato a trafficare\n\tsu quello. Mara naturalmente non lo lasciava un momento, perche' aveva \n\tpaura che potesse farsi male, e cosi' si e' offerta di aiutarlo. Che \n\tcos'era quella macchina? Papa' le ha spiegato che si trattava di un \n\tnuovo brevetto, una nuova invenzione concepita da lui e un suo amico, \n\te che adesso voleva completare - visto che ne aveva finalmente il tempo.\n\tPeccato che non abbiate avuto occasione di vedere come era capace di\n\tcomportarsi Mara con suo padre, in questi suoi ultimi due mesi di \n\tvita. Si teneva sempre a portata di voce, sempre sorridente, mostrando \n\tottimismo e gaiezza, accarezzandolo, pettinandolo, sempre pronta a \n\tscattare a qualunque suo piccolo desiderio, anche inespresso - e solo \n\tda lei intuito. Certamente amavo mia moglie, quando la vedevo cosi'. \n\tEra solo quando ero a Monaco, dopo giorni e giorni di una vita \n\triesumata da adolescente, in giro per i bar con una massa di \"amici\" \n\tche non comprendo o a guardare alla TV programmi ancora piu' \n\tincomprensibili, cominciavo a rimuginare e a rodermi il fegato. \n\tForse l'unico modo di non soffrire troppo per l'assenza di Mara era \n\tdi cercare di dimenticarne le qualita' e di ricordarne ed esaltarne \n\tsolo i difetti. E intanto lei, giu' a Cikovic'i, faceva con \n\tnaturalezza quello che e' gradito agli occhi di Dio. Comunque sia, \n\te' con lo stesso entusiasmo, immagino, che Mara si e' messa ad \n\taiutare il papa' a completare la sua macchina, senza che mai neppure \n\tlontanamente la sfiorasse l'idea che con l'elettricita' si possono \n\tfare numerose cose complicate, ma anche alcune molto semplici. Cosi' \n\tsi affrettava, a richiesta, a porgergli un cavo, un rivestimento di \n\tgomma, il tester, un interruttore... Era al settimo cielo dalla \n\tgioia di vedere papa' di nuovo attivo, con gli occhiali sul naso, \n\ttutto concentrato nel suo amato e incomprensibile hobby... Dopo tre \n\tgiorni era tutto pronto. La mattina di mercoledi' 7 febbraio mamma \n\tera andata a quella visita medica di controllo che deve fare di \n\ttanto in tanto per ragioni di sicurezza (perche' nel suo lavoro le \n\tpuo' capitare di ricevere una esposizione eccessiva ai raggi X) e \n\tZoran era al suo lavoro in fabbrica. Papa' stava in poltrona, con gli \n\tocchi chiusi, la testa abbandonata all'indietro. Mara gli era \n\taccanto, e gli raccontava di Monaco, di me, di tutto quello che le \n\tpassava per la testa. Si lamentava del fatto che io fossi troppo \n\tteso riguardo al mio lavoro, che non riuscivo mai a distrarmi e a \n\tpensare ad altro. Papa' le rispondeva ormai bisbigliando: - Paolo \n\te' una persona sensibile, e questo lo sai gia'. Una ragione di piu' \n\tper essere buona con lui... - Papa' era sempre stato preoccupato che \n\tMara non fosse capace di comportarsi \"come si deve\" con me, che fosse \n\ttroppo indisciplinata, troppo immatura e \"tvrda glava\" (testa dura),\n\to che non mi facesse bene da mangiare, o che spendesse troppi soldi \n\tin \"pizdarie\". - Mio padre, - ha continuato papa' - era si' una \n\tpersona orribile... - Suo padre e' stato l'argomento preferito \n\tdi Matija Randich, nel suo ultimo mese di vita. Non ha fatto che \n\tparlarne e parlarne, e Mara lo stava ad ascoltare, accarezzandolo. \n\tMatko e' nato quando suo padre aveva 55 anni. Gli dava le botte in \n\tcontinuazione, e senza nessunissima ragione al mondo - assicura lui. \n\tLe sue sorelle (aveva tre sorelle, tutte piu' vecchie, una delle \n\tquali e' diventata l'odierna Teta Marga) erano disperate a vedere \n\tquante botte si prendeva tutti i giorni. Di suo padre lui odiava\n\tsoprattutto che gridasse per strada, facendo voltare tutta la \n\tgente al suo passaggio. Per lui era una cosa tremenda, che lo \n\tcostringeva a tenere lo sguardo basso per la vergogna. Lo portava \n\tcontinuamente in giro per ospizi, a visitare \"altra gente vecchia\". \n\tPer questo aveva sempre avuto orrore dei vecchi. Odiava soprattutto \n\td'essere costretto a baciarli. Una volta Mara l'ha sentito dire,\n\tridendo, a una bambina - No, non baciarmi, lo so bene quanto e' \n\tbrutto baciare un vecchio! - Mara si era rattristata a sentire che \n\tsuo padre si considerasse ormai vecchio. Adesso lei pensa che suo \n\tpadre in realta' non avesse mai avuto intenzione di diventare \n\tvecchio, e che il cancro *se lo fosse fatto venire* per questa \n\tragione.\n\tMa la mattina di mercoledi' mattina papa' ha lasciato cadere \n\tl'argomento con un sospiro. Ha chiesto a Mara: - Sai quando \n\ttorna la mamma? - - Tra un paio d'ore. - ha risposto lei. Dopo \n\tun po' le ha chiesto: - E come sta Teta Tanja? -\n\tTeta Tanja e' una donna che abita all'altro estremo della strada \n\tdove vivono i Randich, amica che viene spesso in visita, sposata \n\tcon un serbo tremendo che la vittimizza. - Non lo so... - ha \n\trisposto Mara. Non le interessava nulla di Teta Tanja. - Perche' \n\tnon vai a comprare il latte? - - Adesso vado. - Ma Mara non si \n\tmuoveva. Era sempre difficile per lei decidersi a lasciare il \n\tpadre da solo. - Non andarlo a comprare al solito negozio, va \n\tin quell'altro, in fondo alla via. La' e' piu' buono. E cosi' \n\tal ritorno puoi passare da Teta Tanja e vedere come sta... - \n\t- Adesso vado. - ma Mara continuava a non muoversi, e ad \n\taccarezzargli il braccio. - Io intanto vado a dormire, - ha \n\taggiunto papa'. Non si sono mossi. Alla fine papa' le ha \n\tappoggiato una mano sul braccio e l'ha guardata: - Mau... - ha \n\tdetto, implorante. \"Mau\" e' il nome di Mara nel linguaggio famigliare \n\tdei Randich. Cosi' Mara ha capito che era tempo di andare a prendere \n\til latte, ha dato un bacino ed e' uscita. E' andata al negozio in \n\tfondo alla strada come voleva papa', e al ritorno si e' pure fermata \n\tda Teta Tanja per vedere come stava. Le due donne sono state un po'\n\tli' a ciacolare, hanno bevuto un paio di vodke, poi un altro paio,\n\te insomma alla fine e' passata un'oretta e Mara, che a quanto pare\n\tha trovato anche una certa difficolta' ad abbandonare Teta Tanja, \n\tsi e' affrettata verso casa. E' andata al piano di sotto, per \n\tvedere se papa' dormiva bene, ma papa' non era a letto. Allora ha \n\tguardato nel bagno, ma non era neppure la'. Non era neppure in \n\tsoggiorno o in cucina o nel bagno del piano di sopra. \"Tata? Tata?\" \n\tNessuna risposta, proprio come all'inizio di Tom Sawyer. \"E' possibile,\"\n\tha pensato Mara, \"che papa' sia uscito a fare una passeggiata qui \n\tattorno?\" A tanto arrivava l'illusione. Ma anche dopo un'ora di \n\tattesa sempre piu' spasmodica, di papa' nemmeno l'ombra. Mara era \n\talla finestra per la millesima volta, per vedere se magari riusciva \n\ta vedere papa' spuntare da qualche parte, e ha visto la mamma, di \n\tritorno dalla visita medica. - Mami! Mami! Non riesco a trovare papa',\n\tnon so dov'e' finito! - quasi in lacrime. Si sono messe a cercarlo per \n\tla casa in due, e a un certo punto, improvvisamente, Mara ha capito \n\tdov'era. E' corsa giu' per le scale senza dire nulla alla mamma, e' \n\tpassata per la terrazza ed e' scesa giu' in giardino. La porta di\n\tmetallo del laboratorio era chiusa a chiave. Mara ha bussato \"Tata!\". \n\tNessuna risposta. Ma ascoltando, Mara ha percepito un \"tick... tick... \n\ttick... tick...\" provenire dall'interno. \"Tata! Tata!\" e in quel \n\tmomento e' sopraggiunta la mamma, richiamata dalle urla. Ha provato \n\tanche lei ad aprire la porta, ma ha rinunciato subito, passando\n\talla finestra. Anche la finestra era chiusa, la mamma tentava di \n\tscuoterla inutilmente. Presa dall'impazienza, Mara ha estratto dal \n\tterreno una delle pietre per la pavimentazione dell'orto, ha tirato\n\tla mamma da parte e ha sfondato il vetro. \n\tIl vetro era di quelli grossi, con la maglia di filo di ferro dentro. \n\tCi ha aperto un bel varco, e attraverso questo Mara ha visto le gambe \n\tdi papa', disteso a terra. Con un urlo si e' lanciata nell'apertura,\n\tma con un ruggito la mamma l'ha afferrata e l'ha tirata indietro, \n\tentrando in sua vece. A quanto pare papa' era disteso compostamente \n\tsu un tappeto rosso, che aveva posto li' per l'occasione. Attorno ai \n\tpolsi aveva avvolto due fili elettrici scoperti che lo collegavano a \n\tuna macchinetta che continuava a fare \"tick... tick... tick...\" \n\tLa povera donna ha strappato i fili, disperata, e io credo che \n\tl'abbia fatto fra due \"tick\" consecutivi, altrimenti si sarebbe \n\tfulminata. E se fosse successo a Mara? Se Mara l'avesse scoperto \n\tquando era ancora sola in casa, se avesse sfondato la finestra e \n\tfosse entrata nel laboratorio, cosa avrebbe fatto? Avrebbe anche \n\tlei toccato i fili fra due \"tick\"? Papa' aveva posto un grande \n\tcartello davanti alla porta del tipo: \"NON TOCCATEMI: ALTA TENSIONE\". \n\tIl cartello non poteva essere visto da chi entrava dalla finestra, \n\tma non ha importanza, proprio perche' siamo comunque nelle mani di \n\tDio, non importa quali calcoli e progetti facciamo. Quello che \n\timporta e' la nostra onesta' di intenti.\n\tComunque sia, questo e' essenzialmente tutto quello che era successo\n\tprima che arrivassi in Jugoslavia, e che Mara mi ha raccontato con \n\tmolta serenita'. Mara comprende completamente la scelta fatta da\n\tsuo padre, anzi ne e' felice. L'unica cosa che la riempie di \n\trisentimento e' che suo padre abbia fatto quello che ha fatto \n\tproprio mentre era \"sotto la sua custodia\", e che per giunta si sia \n\tfatto aiutare da lei nella costruzione della macchina. Questo si \n\tmescola anche con un certo disprezzo per se' stessa, cosi' stupida \n\tda non capire neppure quello che suo padre stesse facendo, ed \n\tevidentemente considerata tale anche da suo padre, il quale non ha \n\tneppure considerato l'eventualita' che lei potesse chiedersi che cosa \n\tlui stesse preparando. Non puo' fare a meno di ricordare di come lei \n\tstessa avesse ripulito il tavolo dai resti di rivestimenti di filo \n\telettrico che il padre produceva in quantita' inusuali (quando dice \n\tquesto Mara mima se stessa mentre ripulisce il tavolo del laboratorio, \n\te si rimette regolarmente a piagnucolare). Insomma, pur condividendo \n\tla scelta di suo padre, Mara non riesce ad accettare il fatto di averlo \n\t*aiutato* in questa scelta. La ragione e' la stessa per la quale \n\tnon poteva accettare di andare a comprare in farmacia del \"veleno\" \n\tper lui. Ed e' ovviamente per tutto questo che lei continua a \n\tripetere la frase \"che cosa *mi* ha fatto\".\n\tFinito il racconto siamo finalmente andati su, per salutare la mamma e\n\ti visitatori del momento. Non ho dovuto fingere di essere triste. Dopo\n\til resoconto di Mara avevo gli occhi rossi e gonfi, e di tanto in tanto\n\ttiravo su col naso. C'erano tante donne tutte vestite di nero, e fra\n\tqueste torreggiava Teta Marga, con una faccia da apocalisse, le mani\n\tintrecciate in preghiera (molto cattolica, la Teta Marga. Lo e' \n\tdiventata da quando una parente stretta, cattolicissima, e' morta. \n\tTeta Marga si e' sentita in dovere di continuare al posto suo, e si \n\te' incaricata di questa incombenza con molta serieta'. Se chiedo \n\ta Mara: \"Ma allora, e' credente?\" lei mi risponde \"Ma certo che no!\". \n\tThat strange old lady of Daruvar...). Baci alla mamma (che era \n\tbellissima, magra per la fatica dei giorni passati), condoglianze, \n\te poi sono stato li' a sentire la gente che raccontava, piangeva, \n\tconsolava... Mara non piangeva, perche' secondo lei non e' educato \n\tpiangere in pubblico. Anche Zoran, duro. Anzi, ad un certo punto si \n\te' alzato ed e' andato a vedere la TV, il solito telecomando in pugno.\n\tMa sono certissimo che soffre, forse piu' di tutti, nonostante \n\ti continui scontri con il padre quando era ancora in vita. Quando \n\til giorno della morte del padre e' tornato a casa dal lavoro e ha \n\ttrovato le due camionette della polizia parcheggiate davanti a casa \n\tsua, ha capito subito. Mara l'ha trovato seduto sui gradini delle \n\tscale, con la testa fra le mani. Le ha detto: - Non sono mai riuscito \n\ta capire mio padre, e continuo tuttora a non capirlo. - I gruppi di \n\tvisitatori si sono succeduti uno dopo l'altro, nel corso di tutta la \n\tgiornata e per tutta la giornata successiva, senza sovrapporsi mai. \n\tSembrava che si fossero messi tutti d'accordo sull'orario di visita. \n\tTutti portavano piccoli regali, vino, frutta, caffe'. Io ero un po' \n\ttagliato fuori dalla barriera linguistica. Il mio compito principale\n\tconsisteva piu' che altro nel ripulire Mara dalle tracce di rossetto\n\tdelle donne. Una volta ne ho anche approfittato per sgattaiolare da \n\tbasso, in giardino, nel luogo dove nessuno osava portarmi. C'era la \n\tfinestra col vetro sfondato ricoperto di cartone dall'interno. Ho \n\taperto la porta e sono entrato. Non credo che sia possibile per voi \n\timmaginare quanto insignificante e' diventato il laboratorio di \n\tMatija adesso. Sembra piu' piccolo, sembra non contenere niente. \n\tEppure c'e' dentro sempre la stessa roba, anche se un po' riordinata, \n\to ammucchiata in un angolo. Il semplice fatto che una persona non \n\tesista piu', gia' dopo poche ore cambia totalmente l'aspetto dei \n\tluoghi che questa persona abitava. Questi luoghi muoiono insieme \n\talla persona, diventano secchi e si impolverano come una pianta \n\tsenz'acqua e senza sole. Ma torniamo al piano di sopra, dai visitatori \n\tche riempiono la casa di parole, regali e abbracci. E' arrivata una \n\tmaestra elementare con marito. Parlava in continuazione, quasi \n\tgridando, con voce acutissima. Ad un certo punto sono esplosi in \n\turla drammatiche tutti e due, marito e moglie, e io mi sono alzato \n\t- sentendomi molto offeso - e me ne sono andato a prendere una \n\tboccata d'aria. Ho saputo che dopo un po' anche Teta Marga si e' \n\talzata e se ne e' andata a dormire al piano di sotto, probabilmente \n\ttenendosi il cuscino sulla testa. Anzi, ad un certo punto ha chiamato\n\tMara da basso e le ha chiesto se per piacere andava di sopra a dire \n\talla gente di fare un po' meno chiasso perche' doveva dormire. Teta \n\tMarga ha un notevolissimo senso dell'umorismo. Poi anche Zoran e' \n\tsparito. Questa era stata la maestra elementare di Zoran. Pur essendo \n\tadorato da lei, il piccolo Zoran usualmente tornava a casa isterico, \n\ta volte in lacrime, ripetendo in continuazione - Ma perche' parla \n\tcosi' tanto, perche', perche'! - Mara dice che Zoran sedeva per tutte \n\tle cinque ore di lezione con le mani sopra le orecchie. Gran sospirone \n\tdi sollievo di mamma Gordana quando, dopo un'ora e mezza esatta\n\tdi tortura, i due se ne sono andati - lasciandosi d'altra parte \n\talle spalle una inaspettata ondata di ilarita' e buonumore. Teta \n\tMarga e' riapparsa dai piani inferiori, con gli occhi spalancati e \n\tchiedendo \"Se ne e' andata? Se ne e' andata?\", Gordana faceva \"fiuuu!\", \n\tio stavo appoggiato al muro con espressione da ipnotizzato, Mara \n\tsghignazzava apertamente e Zoran aveva un mezzo sorrisetto e gli \n\tocchi spiritati, il che significa che era veramente al massimo del \n\tdivertimento.\n\tIl giorno dopo ci sono stati i funerali. Per farli e' stata necessaria\n\tuna colletta fra i vicini e i compagni di fabbrica - un costume\n\td'altra parte comunissimo in Jugoslavia, a quanto mi si dice. E'\n\tstato un funerale bellissimo. Avete presente i funerali di Tito? \n\tStessa musica: \"Pom... Pom... Po-pom... Pom... Po-pom, po-pom, \n\tpo-pom...\". Si', c'era anche la banda di tamburi e ottoni, che ha \n\tsuonato due pomposissime marce funebri. E poi una folla enorme, non \n\tesagero. La bara era posta inizialmente in una cappella. Da una \n\tparte stavano la mamma, Teta Minja e Teta Marga. Dall'altra io e \n\tMara. Zoran se ne stava in disparte, voltato verso il muro perche' \n\tnon sopportava di essere visto dalla gente mentre piangeva. Poi \n\tsi e' unito a me e Mara. La bara, che e' sempre rimasta chiusa, \n\te' stata poi sollevata da quattro colleghi di lavoro. Si sono \n\taccodati in prima fila mamma, Zoran e Mara, e in seconda fila \n\tTeta Marga, Teta Minja e io. Infine tutta la folla. Al suono \n\tdella banda si e' raggiunta un'altra cappella dove un giovane \n\tprete ha tenuto un breve discorso che essenzialmente, a detta \n\tdi Mara, aveva il seguente contenuto: \"Non conosco molto di \n\tquest'uomo, perche' non frequentava la chiesa. Ma mi e' stato \n\tdetto che Matija Randich era un uomo veramente buono, e questa e' \n\tl'unica cosa che conta agli occhi di Dio. Conosco molta gente che \n\tviene in chiesa tutte le domeniche, ma che non e' buona etc etc...\" \n\tZoran - pieno di ammirazione per il prete. Poi si e' usciti di \n\tnuovo (sempre accompagnati dal suono della banda) e si e' andati \n\tal cimitero. Abbiamo attraversato tutto il cortile principale e ne \n\tsiamo usciti dall'altro lato, dove un'estensione di tombe nuove \n\tscendeva lungo la collina di Kastav. Lo sguardo poteva scorrere \n\tfino a raggiungere il mare, piu'in basso, e fino all'orizzonte\n\tche era interrotto a un tratto dal profilo nero dei monti dell'Istria \n\tda dove il sole basso mandava ancora raggi brillanti attraverso le \n\tnuvole. Il cielo era ancora azzurro, ed era tutto cosi' bello e \n\ttriste, e la musica della banda pareva accentuare in modo talmente \n\tinsopportabile ogni sensazione... Al funerale ho pianto per questo, \n\tcol sole che mi batteva sugli occhi: per quanto bello e' questo \n\tmondo che ci circonda, e per quanto e' triste l'idea di doverlo \n\tlasciare un giorno. La terra era nera e dura, quasi congelata, \n\te faceva un rumore di pietra quando cadeva sul coperchio della \n\tbara. Ognuno ha gettato il suo pugno di terra. Solo Mara, quando \n\te' passata davanti alla tomba, non si e' fermata. Ha continuato \n\ta camminare senza voltarsi, dura e pura. La cerimonia e' durata \n\tmezzora esatta, tutto incluso. Siamo tornati a casa, e tutti \n\tapparivano molto piu'sollevati. Mara ringraziava il cielo che la \n\tcerimonia fosse stata cosi' breve. Si e' cenato quasi felici. A\n\tun certo punto Teta Marga, che forse aveva bevuto un bicchierino \n\tdi troppo, ha cominciato a raccontare gli allegri aneddoti di Matko. \n\tVe ne riporto uno, che mi e' stato tradotto da Mara. Teta Marga un \n\tgiorno e' andata a prendere il piccolo Matko a scuola, alla fine \n\tdelle lezioni. L'ha trovato in lacrime, piangeva, piangeva. Che \n\tcosa e' successo, Matko?, chiede la giovanissima Teta Marga. E Matko, \n\ttirando su col naso, spiega che nel cortile della scuola c'e' un \n\tgrande ciliegio, e che sul ciliegio ci crescono delle buonissime \n\tciliege. Un bambino si e' arrampicato sull'albero e si e' messo a \n\traccogliere quelle ciliege per mangiarsele, quando improvvisamente\n\te' arrivato il bidello inferocito. Ha fatto scendere giu' il bambino \n\tdall'albero, e l'ha frustato sulle gambe! E giu' lacrime. Matko, Matko,\n\tha detto Margareta, non me la racconti tutta: quel bambino *sei tu*!\n\tCosi' sparisce Matija Randich, e il piccolo Matko, da questo mondo.\n\tGiocavo a scacchi con lui, gli parlavo di astronomia mentre lui\n\tsi divertiva a smontare e rimontare la mia auto, scherzavamo\n\tassieme prendendoci volentieri per il culo... Lui che mi spiegava\n\tle sue invenzioni, e io che lo accusavo ridendo di non conoscere \n\tneppure la seconda legge della termodinamica. E quel giorno che\n\tgli ho detto che Mara e io volevamo sposarci: lui che mi guardava\n\tnegli occhi, e mi diceva: - Mara e' una ragazza difficile: dalle\n\tqualche sberla, ogni tanto... - e con gli occhi mi implorava, no,\n\tnon darle nessuna sberla, mai, neppure se se lo merita...\n\tCome e' stata influenzata Mara da questa esperienza? Innanzitutto \n\tdirei che il suo senso del \"mistico\" e del \"sublime\" e' notevolmente\n\taumentato. Da quando ci siamo sposati Mara ha cominciato ad avere\n\ttristi presagi riguardo a suo padre. Gia' sulla via del ritorno dal \n\tviaggio di nozze siamo passati per Daruvar, a salutare Teta Marga \n\te suo marito. Mentre pranzavamo, il giorno dopo il nostro arrivo, \n\ta un tavolino posto all'ombra della piccola vigna di Teta Marga, \n\ttutti allegri e felici, improvvisamente si spalanca il cancello del \n\tgiardino, ed entra indovina chi? Papa'. Tutto felice e sorridente \n\tanche lui. Mara si e' subito chiesta come mai suo padre fosse venuto \n\tda Abbazia fino a Daruvar (la sua terra natale) dopo tanti e tanti \n\tanni che non ci era andato mai. E questo, secondo lei, e' stato il \n\tprimo presagio della fine. Suo padre aveva sentito il bisogno di \n\trivisitare questi posti, perche' aveva percepito che la morte era \n\tvicina. Quei giorni abbiamo visitato insieme tutta Daruvar e \n\tdintorni, anche alcuni castelli vicino a Zagreb, e lui ci raccontava\n\ttutti i posti, e tutto quello che vi era accaduto quando era piccolo \n\te vi giocava con gli amici. Quando Mara ha provato a comunicarmi \n\tqueste sue sensazioni, a quel tempo, le ho detto che erano sciocchezze, \n\tche si trattava solo di un po' di nostalgia perche' si era appena \n\tsposata e ora veniva definitivamente a vivere in Germania. Ma poi \n\tlei ha cominciato a notare, durante le nostre visite mensili ad \n\tAbbazia, che suo padre dormiva troppo, che appariva in generale\n\tpovero di energie, che non riusciva a stare sveglio guardando la \n\tTV, che non aveva piu' entusiasmo in nulla. Sciocchezze, sta solo \n\tdiventando un po' piu' vecchio ma sta benone, dicevo io. Poi Mara \n\tha fatto un sogno terribile. Ha sognato suo padre, in uno scenario \n\tda incubo, trafitto da decine di coltelli, che gridava per il dolore. \n\tMara ha sempre dato grandissima importanza ai propri sogni. Ormai \n\tera sicura che qualcosa non andava con suo padre, ma si vergognava \n\tdi parlarne con me, temendo (a ragione) il mio scetticismo. Poi e' \n\tiniziata la malattia, che e' andata sempre peggio. E all'ultimo \n\tdell'anno ha anche estratto quella frase dalla Bibbia, la morte\n\tdi Ioram (Mara mi e' venuta a dire, recentemente: - Ti ricordi?\n\tNella Bibbia era scritto 2 anni, e invece sono stati 2 mesi. \n\tSecondo me, nelle frasi che si estraggono dalla Bibbia solo i \n\tnumeri sono importanti... - spero che non le capiti mai in mano \n\tlo Zohar...). Cosi' Mara adesso e' diventata in un certo senso \n\tpiu' religiosa (in un senso elevato, intendo). Il giorno dopo \n\til funerale mi ha detto, mentre passeggiavamo sul lungomare di \n\tAbbazia, che ora capisce il valore della tradizione: i rituali \n\t(lei si riferiva esplicitamente al funerale) rappresentano una \n\tincredibile sorgente di energia che aiuta a superare i momenti \n\tpiu' difficili dell' esistenza. Naturalmente, in tempi normali \n\tla tradizione non serve...\n\t- E perche' dovresti fare a meno di questa sorgente di energia \n\tdurante i tempi normali? Perche' non usarla *sempre*? - le ho \n\tdetto io. Ora anch'io capisco meglio il valore della tradizione. \n\tCerto, questo non significa che non apprezzi il valore della \n\tcreativita'. Le due cose, anche se opposte, possono coesistere in \n\tperfetta armonia. Anzi, e' proprio questa la sola armonia possibile.\n \n\t FINE\n==== Carlo Izzo = \nhttp://www.rosat.mpe-garching.mpg.de/~izzo/italian.html\n ====", "role": "user" }, { "content": " anche di piu'...\ntre cosine tre :\n1) la prima e',come dire, tecnica.Potresti(Carlo) mandarmi questo racconto\nvia e-mail diviso in due parti?\n2) sono un tantino sconcertato dal fatto che nessuno abbia commentato\nquesto racconto,della cui genesi siamo stati tutti testimoni.Se non\nsbaglio,abbiamo gia' letto il racconto \"originale\" qualche tempo fa.Dove\ne' andata a finire la buona abitudine di ringraziare qualcuno,meglio se\npubblicamente,quando ci \"regala\" (agratis) qualche minuto(e piu') di\npiacere ?\n3)sono un impiccione.Ritengo questo racconto un omaggio (doveroso) ad un\nuomo che ha cambiato la vita di molti(la mia di sicuro) con la sua\nattivita' di traduzione dell'opera del piu' grande scrittore del ventesimo\nsecolo da parte di suo nipote(che \"porta\" piu' o meno degnamente il suo\nstesso nome).Al tempo stesso ritengo sia un regalo dolce e lucido e maturo\ne sognante e struggente e colorato di un padre ad un bambino che piu' che\ndegnamente(questa volta) porta/era' il nome del protagonista del racconto.\nA.\n\"Die eve,little eve,die!\"(James Joyce,Finnegans Wake)\n-- \nAlessandro Coricelli\n(212)593-2529", "role": "assistant" }, { "content": "degnamente(questa volta) porta/era' il nome del protagonista del racconto.\nGrazie 8^)\nPAOLO\n--\n ()()_____ HSSC: Humanities and | 1986 | _____ __||__ ______\n /00 \\ Social Sciences Computing |Kawasaki| / / \\ \\ ()|_ __| | __ |\nO_\\\\-mm-mm- mailto:\npa...@bikerider.com\n |GPZ600R | / / \\ \\ //|| | [__] |\n \nhttp://alishaw.ucsb.edu/~gardinal\n \\_____________/_/ \\_\\ // || |______|", "role": "user" }, { "content": " sbaglio,abbiamo gia' letto il racconto \"originale\" qualche tempo fa\nduh?\n-- \nMaurizio Morabito \"Do I contradict myself? \n Very well, then, I contradict myself.\n I am large, I contain multitudes.\"\nmmor...@geocities.com\n W.Whitman\nhttp://www.geocities.com/Athens/Acropolis/8977", "role": "assistant" }, { "content": "On Wed, 5 Mar 1997, Alessandro Coricelli wrote:\n% tre cosine tre :\nHai perfettamente ragione: grazie, Carlo.\nmarco guagnelli\nCERN-TH div % 1211 Geneva 23 % Switzerland % tel.\n+41-22-767-2437\ngua...@mail.cern.ch\n % \nhttp://sutova.roma2.infn.it/Marco", "role": "user" } ]
[NAPOLI] OT : Pricipale
4,642
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/gy_cUceRcxw/m/COpF2as0kUwJ
it.cultura
[ { "content": "per favore il tag [NAPOLI] quando scrivi grz!\nsmack", "role": "user" }, { "content": " smack\nDammeli dal vivo questi smack... se hai il coraggio ! ! ! \" )))\nP.S. E' un piacere lurkarvi ! Cmq scriverň anch'io vista l'aria serena d'un\ntempo perduta . . .", "role": "assistant" }, { "content": "tempo perduta...\nEheh!!! illuso!!! quanto pensi che durera?\np.s. qualcuno ha avuto modo di sentire ambrogio dopo che è venuto al\ns.orsola a vedere i risultati?\nsapete per caso quanti farmaci gli ha prescritto il medico per attutirgli il\nmal di fegato causato dal continuo rosicamento? ROTFL!!! :--)))", "role": "user" } ]
Scienza della comunicazione
4,643
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/b1rLzfwuLsY/m/fER6JC0D-tAJ
it.cultura
[ { "content": "Cerco notizie sulla facoltą di Scienza della comunicazione, se esiste un \nsito apposito sul WWW, etc.\nFatemi sapere,\nLelio Semeraro.", "role": "user" }, { "content": "", "role": "assistant" } ]
Looking for an English editor...
4,644
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/3OV-0_xD_c4/m/My_LJ60z3BYJ
it.cultura
[ { "content": "I am looking for an English editor with a philosophical instruction: I \nhave to publish an article (not very long) whose English, in the \nreferee's opinion, sounds rather odd (even if correct). Of course, I will \npay his/her work... \nSro cercando un English Editor che corregga l'inglese bizzarro \nanche se corretto di un mio articolo, cui manca solo questa revisione per \nla pubblicazione. Se tutto va bene, potro' offrire ancora lavoro (anche \ndi traduzione) per il futuro.\n###################################################################\nMaria Chiara Pievatolo\nFacolta' di Scienze Politiche\nvia Serafini, 3 \npiev...@dsp.unipi.it\nI-56126 Pisa\nItaly", "role": "user" }, { "content": " wrote:\n\nHaving noted your message in the Italian soc. newsgroup, I though I might\nbe able to help. I'm not sure about 'philisophical instruction', but my\nbackground is in publishing, and I help correct translated texts that my\ncompany use for advertising/communications purposes (though my kob lies in\ncreating multimedia CD-Roms and web pages). If you're still looking for\nsomeone, then drop me an email and give me some details. By the way, I'm\ncurrently located near Milan.\nRegards,\nGavin.\n____________________________________________________________\nView Point web: \nhttp://www.viewpoint.it\nNew Media Developer e-mail: \nga...@galileo.viewpoint.it\n\"I surf, therefore I am\"", "role": "assistant" } ]
La notte del Millennio
4,645
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/KdwDC18zvnI/m/FdxAgdXQgC8J
it.cultura
[ { "content": "Affari Italiani (\nhttp://www.affaritaliani.it\n) seguirą il Capodanno del nuovo\nMillennio giorno per giorno, per tutti i giorni che ci dividono dall'evento.\nIn che modo passerai questo momento 'speciale' ?", "role": "user" }, { "content": "Nino Aratari ha scritto\n\nPer la ennesima volta: siete informati sul fatto che il nuovo\nmillennio avra' inizio il 1.o gennaio del 2001?\nFrank\n---------------------------------------------------\nUn profeta si puo' sbagliare. Ma non\nsulla data in cui cessera' di esserlo.", "role": "assistant" }, { "content": " millennio avra' inizio il 1.o gennaio del 2001?\nSi, quindi secondo lei questo 31 dicembre sarà una data qualunque? o forse\nci sarà qualcuno che la festeggierà in maniera diversa dal solito?\nNon accade tutti gli anni che ci si sveglia il primo gennaio e sul\ncalendario appaiono i 3 zeri..", "role": "user" }, { "content": "calendario appaiono i 3 zeri..\nCaro signor Rocco,\nil primo gennaio di quest'anno mi svegliai, e sul calendario\napparivano 3 nove: Neanche quello succede tutti gli anni. Le\nconvenzioni vanno benissimo, e ciascuno ha diritto di festeggiare come\ngli pare. Ma al di la' del fatto che questa convenzione non importa\nagli ebrei, ne' tantomeno ai musulmani, e che il primo esemplare di\n\"homo\" risale a 2.000.000 (milioni!) di anni fa... beh, volevo solo\nfare una modesta precisazione matematica. Tutti continuano a parlare\ndel nuovo millenio, ma la maggior parte della gente a quanto pare non\nsa fare i conti. Tutto li'. Non intendevo certo rovinarle la festa,\nsignor Rocco.\nA Capodanno berro' un bicchiere di spumante alla sua salute. Ma parlo\ndel Capodanno del 2001. Sa com'e', non capita tutti i giorni di\nsvegliarsi e ritrovarsi in un nuovo millennio...\nCon simpatia\nFrank\n-------------------------------------------\nIl punto esclamativo, quando si\naffloscia, diventa interrogativo", "role": "assistant" } ]
LIFE FOR J. O'DELL!
4,657
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/cLvCGWKvVSs/m/LFfxqgb8gAMJ
it.cultura
[ { "content": "Sei ore dalla vita alla morte.\nUn minuto rubato per non rimanere impotenti.\nLa giustizia degli uomini e' cenere.\nDillo al governatore Allen:\nhttp://dit1.state.va.us/governor/govmail.htm\n \nfax \n(804) 371-6351\nSiana\n===========================================\n Io volero' con la mia anima viva,\n tu giudice di morte cadrai nel dubbio. \n=========================================== \n ", "role": "user" }, { "content": "\n\n\nA poche ore dall'esecuzione, resta solo da segnare nella memoria un\naltro esempio di inciviltà ed arrivismo politico....\n¡Hasta luego!\n enzo\nenzo...@iol.it\n----------------------------------------------------\nSe un uomo non ha il coraggio di rischiare qualcosa\nper le sue idee, o le sue idee non valgono nulla,\no non vale nulla lui.\n----------------------------------------------------", "role": "assistant" }, { "content": " altro esempio di inciviltą ed arrivismo politico....\nVero, quello di voi patetici comunisti che state sfruttando \nvergognosamente questa faccenda per fini demagogici.\nPaolo Pizzi", "role": "user" }, { "content": " \nhttp://dit1.state.va.us/governor/govmail.htm\nE chi se ne frega delle sofferenze che ha creato quel\nbastardo, tanto mica sono amici/parenti vostri no?\nPaolo Pizzi", "role": "assistant" }, { "content": " giustizia.\nIl problema non e' la vendetta, ma togliere dalla nostra societa' un\nindividuo che evidentemente non e capace a viverci dentro. Con la\nprgigione o con la morte... Il punto e': abbiamo il diritto di imporre\ndelle regole di una societa'? Abbiamo il diritto di decidere chi sa e chi\nnon sa rispettarle? Ma il discorso non finirebbe mai.\nCiao,\n __ ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~\n|\\ /|_ Marco Fare' ----------- Born to be wicked!\n| \\/ | \nmf...@g26.ethz.ch\n --- \nmf...@iiic.ethz.ch\n| | \nhttp://www.vis.inf.ethz.ch/students/mfare/\n ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~", "role": "user" }, { "content": "Non mi pare si mobiliti nessuno...\n\tMa Paolo, non capisci? Anche le condanne a morte in Cina sono \n\tcolpa degli USA, che notoriamente hanno contribuito a mantenere\n\tgran parte del mondo - anzi, tutto! - nella barbarie. I cinesi\n\tsono *costretti* ad applicare la condanna a morte, altrimenti gli \n\tUSA gli farebbero il classico embargo... \n\tPare inoltre che la mera esistenza degli Stati Uniti sia responsabile \n\tdi un enorme spreco di carta - e quindi di alberi e foreste: ti basti \n\tpensare al fatto che il 16% dell'Enciclopedia Britannica e' dedicato \n\tesclusivamente agli USA.\n\tE' ora di ammettere la verita' sugli Stati Uniti d'America, Paolo: \n\te dobbiamo farlo punto per punto! :-(\n\tAllora, per prima cosa: e' vero, gli americani sono idioti - e questo\n\tormai lo sanno anche gli idioti (anzi, *soprattutto* gli idioti).\n\tPoi, gli americani sono GRASSI. E anche questo e' risaputo - sai, \n\tla bulimia capitalista - e insomma, fanno proprio schifo!!! Mangiano \n\tsolo patatine fritte con ketchup, e bevono solo coca-cola - quindi\n\timmagina che roba... E poi il nostro statistico, Torrieri, ci ha\n\tampiamente dimostrato che quasi tutti gli americani muoiono d'infarto \n\tben prima di riuscire a possedere due jet privati.\n\tE infine - ammettiamolo, insomma! - gli americani vivono in misere\n\tcatapecchie di legno, col soffitto alto un metro e dieci centimetri.\n\tInutile dare la colpa allo spessore della moquette, Paolo: e' cosi'\n\te basta! Nelle case americane si puo' toccare il soffitto con una\n\tmano stando seduti sul cesso - ammesso che ce l'abbiano, un cesso.\n \n\tCiao, Carlo\n==== Carlo Izzo = \nhttp://www.rosat.mpe-garching.mpg.de/~izzo/italian.html\n ====\nA child of five would understand this. Send someone to fetch a child of\nfive. (Groucho Marx)", "role": "assistant" }, { "content": " giustizia.\nSi certo, la pensi cosi' finche' delle vittime non te ne frega un tubo,\nse ti colpissero da vicino sono certo che cambieresti idea...\nHai detto bene, sei cinico e pertanto e' assai difficile da credere\nche tu possa provare dei sentimenti genuini. O Dell ti fa comodo perche'\nti fornisce un altro pretesto per dare addosso agli USA, responsabili di\ntutti i mali del mondo, e per questo ti \"mobiliti\", non perche' te ne \nfreghi nulla ne' di lui ne' della pena di morte, che immagino, per\nesempio,\nnel caso di Mussolini tu approvi ampiamente.\nPaolo Pizzi", "role": "user" }, { "content": " 3) non si può avere un opinione ed esprimerla....\nLa pena di morte viene applicata REGOLARMENTE in Cina con processi\nfarsa ed in modo ASSAI piu' rapido che negli USA.\nNon mi pare si mobiliti nessuno...\nPaolo Pizzi", "role": "assistant" }, { "content": "bastardo, tanto mica sono amici/parenti vostri no?\nPer mia fortuna, manco tu lo sei.\nPizzi, son tre anni che leggo le tue idiozie.\nBuon proseguimento.\nSiana", "role": "user" }, { "content": " UIN:2075007\nPGP Fingerprint: FE 5A 70 49 98 73 34 6F 2C 84 9D B1 4B F0 95 24\n@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@\nVisit Mojo's \"it.arti.cinema and Inutile Thread Home Page\":\n \nhttp://www.geocities.com/Hollywood/Lot/6929/", "role": "assistant" }, { "content": " wrote:\n|> enzo Leva wrote:\n|> \n|> > A poche ore dall'esecuzione, resta solo da segnare nella memoria un\n|> > altro esempio di inciviltà ed arrivismo politico....\n|> \n|> Vero, quello di voi patetici comunisti che state sfruttando \n|> vergognosamente questa faccenda per fini demagogici.\n|> \n|> \n|> Paolo Pizzi\nSai che penso, Paolo? Se ogni tanto smettessi di vedere comunisti\ndappertutto (piove? maledetti comunisti!) ed accettassi un normale\nconfronto di idee, si potrebbe pure risponderti una volta in più.....\n", "role": "user" }, { "content": " mano stando seduti sul cesso - ammesso che ce l'abbiano, un cesso.\nCome Carlo, non lo sai che negli USA non esiste il bidet? E senza\nbidet ovviamente uno e' \"sporco\", anche se si fa la doccia tre volte\nal giorno...\nA nessuno viene in mente pero' che probabilmente il bidet e' stato\ninventato proprio perche' da quelle parti e in quei tempi nessuno\nfaceva la doccia...Sara' un caso che le Roi Soleil malgrado avesse\nil bidet mori' per una terribile infezione a seguito di pediculosi?\nE poi un certo innominabile ci ha detto che i cessi americani sono\nstracolmi di acqua deodorata e probabilmente per qualcuno e'\ndura fare a meno di un certo sano olezzo di natura organica :-)\nPaolo Pizzi", "role": "assistant" }, { "content": "bastardo, tanto mica sono amici/parenti vostri no?\nVisto che non sai se i tuoi interlocutori hanno avuto o no parenti uccisi,\nevita di fare commenti del genere.\n", "role": "user" }, { "content": "giustizia.\n1. La funzione della pena NON, ripeto NON e' la vendetta o il risarcimento\ndelle vittime. Nessuna pena riporta in vita la vittime. Niente riporta in vita\nle vittime.\n2. La funzione giudiziaria dello Stato e' quella di accertare la violazione del\npatto sociale. Nessun riferimento a questioni di merito (se l'omicidio sia\n\"assolutamente\" giusto o no). Lo Stato, espressione umana e non derivata da\nprincipi superiori (Dio, Allah, Shiva ecc.) non puo' formulare giudizi etici.\nE' solo applicatore di norme logiche volte a verificare l'effettiva sussistenza\ndi un fatto.\n3. La funzione della pena e' *UNICAMENTE* la RIEDUCAZIONE del colpevole perche'\npossa essere riammesso nella societa'. Ovviamente pena di morte ed ergastolo\nnon possono adempiere a questa funzione.\n", "role": "assistant" }, { "content": "nel caso di Mussolini tu approvi ampiamente.\nE come giustifichi che due paesi cosi' agli antipodi, i \"democratici\" USA e la\nCina dittatoriale, abbiano tale comunanza di procedure giuridiche?\nQuello che doveva (purtropppo non lo e' stato abbastanza) il nodo della\npolemica su 'O Dell e' che se la pdm si sposa in Cina con una *dittatura*,\nnegli USA si pretenderebbe di farla passare per pratica *democratica*.\nQuello che non sopporto e' la presa per il culo.\n", "role": "user" }, { "content": "non sa rispettarle? Ma il discorso non finirebbe mai.\nVuoi la risposta?\nNO.\nI Nazisti uccidevano o imprigionavano (\"toglievano dalla societa'\") coloro che\nerano \"incapaci di viverci dentro\" (oppositori del regime).\nIl principio e' lo stesso, no?\nE chi determina chi ha ragione, tra i nazisti e noi?\nDio? Per le nostre costituzioni non esiste alcun dio. Le nostre sono\nCostituzioni laiche, i principi religiosi non contano niente.\nE allora?\nPuoi uccidere un colpevole?\nPuoi incarcerare un colpevole?\nPuoi imporre la tua volonta'?\nLa maggioranza puo' imporre la propria volonta'?\nDomande retoriche. La risposta e' NO. La cosiddetta democrazia (quella USA piu'\ndelle altre) e' un compromesso. Un compromesso con la parte irrazionale\ndell'uomo.\nE vorremmo essere una civilta' tecnologica, *razionale*, concedendo cosi' tanto\na cio' che e' irrazionale?\nIllusi. Siamo degli illusi e degli ipocriti.\nConsiglio bibliografico: una proposta di risposta (da me condivisa) a tali\ninterrogativi la fornisce Jacques Monod, nel celebre \"Il caso e la necessita'\"\n(ultimo capitolo).\n", "role": "assistant" }, { "content": "five. (Groucho Marx)\nRoberto", "role": "user" }, { "content": "\nGuarda caro che quando gli americani hanno inventato il baseball si \nsono rimangiati tutto quello che di buono avevano fatto.", "role": "assistant" }, { "content": "comprese le minoranze.\nScusa, ma che dici? Sei proprio sicuro di tutto cio'? Che i tedeschi\nnon amavano Hitler? Che hanno fatto una guerra, che amavano il Reich,\nche erano intrisi della sua ideologia, che hanno ucciso 6 milioni di\nebrei, piu' qualche altro milione tra cattolici, russi, omosessuali e\nportatori di handicap solo perche' Hitler non ha lasciato loro la\nscelta?\nMa, per tutti gli dei dell'olimpo, hai _mai_ letto un libro di\nqualcuno che c'e' stato li'? \nMedita un momento, prima di lanciarti in sciocche affermazioni solo\nper criticare il (criticabile) mondo comunista.\nCordialmente,", "role": "user" }, { "content": " \nsono pronto a sottoscriverla.\n-- \nAkira", "role": "assistant" }, { "content": " Arrogante e morboso.\nPatetica stronza nazicomunista.\nPaolo Pizzi", "role": "user" }, { "content": " per criticare il (criticabile) mondo comunista.\nCome al solito mi si oppongono dei patetici straw men e mi si mettono\nin bocca cose che non ho detto.\nHo detto che Hitler non ha mai fatto confermare la sue scelte dal\npopolo, smentiscimi se puoi.\nIn quanto ai libri non posso che ridere sulla tua patetica affermazione,\nse tu avessi letto un decimo dei libri che ho letto di storia, in\nparticolare quella del ventesimo secolo, ti sentiresti un \"closet\nexpert\".\nPaolo Pizzi", "role": "assistant" }, { "content": " mai fatta sul serio una domanda del genere? Sei ridicolo.\nSe io fossi isterico come te direi che non puoi permetterti di assumere\nche cio' che ho detto sia una bugia. Ma francamente me ne frego di cio'\nche tu pensi, queste dichiarazioni sono state sentite da parecchie\npersone qui negli USA e francamente non c'e' MAI stato qualcosa di\nsimile alle campagne Mumia e O'Dell per la Cina.\nSei patetica e come al solito in malafede.\nPaolo Pizzi", "role": "user" }, { "content": "Patetica stronza nazicomunista.\nMi meraviglio di Lisa che ancora sta a perdere tempo\ncon uno come te. \nSiana", "role": "assistant" }, { "content": "Illusi. Siamo degli illusi e degli ipocriti.\nComprese le violenze che quotidianamente si abbattono sull'inerme\ncivile societa', per cui se resto esteraffatto dinnanzi alla possibile\nesecuzione di un innocente nell'ipotesi J.O'DELL, lo sono molto di\nmeno dinnanzi alla pena capitale di chi con tanta disinvoltura la\nmorte l'ha ai propri consimili perpetrata.\n- Origin: A mali estremi rimedi estremi. \n \nCiao\nLuigino Ferrari\nlui...@easy1.easynet.it", "role": "user" }, { "content": "a portare le mostruosita' degli Hitler, Stalin e Pol Pot.\nWow, gia' piu' possibilista, vedo: \"spesso\". Stai riacquistando un po' piu' di\nfiducia?\n", "role": "assistant" }, { "content": "NO.\nParliamoci chiaro, Pizzi. Non puoi prenderci per il culo e dire che non abbiamo\nriguardo per le vittime dei killers quando tu ti mostri impietoso nei confronti\ndi chiunque possa aver vissuto da vicino tragedie del genere. Probabilmente la\ntua morale (se ce l'hai) delega allo Stato la pieta' per parenti e vittime\nmentre la tua coscienza si sente a posto, quando rischi di offendere qualcuno.\nI tuoi Stati Uniti del cazzo saranno anche democratici, il miglior posto di\nquesta terra e tutte le altre vaccate che vuoi, ma sicuramente tu come loro\nabitante non ne fornisci assolutamente testimonianza attendibile.\n", "role": "user" }, { "content": "Quindi immagino che tu abbia un cattivo rapporto con te stesso...\nHai colto nel segno, non sai quanto mi rimprovero di darti spago...\n", "role": "assistant" }, { "content": "precedentemente \"chi se frega delle vittime\".\nQuesta e' strumentalizzazione, Pizzi, strumentalizzazione, e ne sei\nconsapevole.\n", "role": "user" }, { "content": "- Origin: A mali estremi rimedi estremi. \nOpinione parimenti da me non condivisa, ma espressa in modo molto piu' civile\ndel Pizzi.\n", "role": "assistant" }, { "content": "Paolo Pizzi\nQuello che e` incredibile Paolo e` che sono riusciti a tirar dentro\nanche centro e destra.\nGabriele", "role": "user" }, { "content": "del Pizzi.\nNon c'e' dubbio che ognuno abbia la sua sensibilita' civile\n- Origin: Tante teste tante opinioni.\nCiao\nLuigino Ferrari\nlui...@easy1.easynet.it", "role": "assistant" }, { "content": "expert\".\nCavolo, ma perche' su internet ci sono cosi' tanti saccenti?\nPoi, quelli con la mania di vocaboli inglesi puzzano ancora di piu' di\ncostruito.\nNon ho alcuna voglia di flammare con nessuno, percio' la discussione\ntermina qui.\nMa ripensaci: hai un modo di esprimenti davvero mediocre.\nCordialmente,", "role": "user" }, { "content": "\nSenti pizzi...ma se tu te ne freghi di quello che dicono gli altri...che\ncazzo ci stai a fare su un ng?? Hai tempo da 0erdere li' nel paradiso\ndella liberta'?:-)...bella questa gli altri o sono comunisti o\nisterici....complimenti...se sono tutti cosi' negli states..::-)\nKira.", "role": "assistant" }, { "content": "Sei patetica e come al solito in malafede.\nAh, ecco. Parrebbe proprio da escludere. :-(\n(a proposito, la mia sensazione e` che - giusto o sbagliato che\nsia - l'attuale impegno di AI contro la pena di morte negli USA\nnon sia tanto frutto di antiamericanismo o filocomunismo o cose\ndel genere, ma sia dovuto al fatto che bene o male negli USA c'e`\nuna sorta di \"spettacolarizzazione\" della pena di morte che porta\nle situazioni agli occhi del mondo in maniera piu` evidente...)\n Saluti\n Saverio\nWARNING: To send me e-mail, remove the \"*\" from my address. The\ncorrect address is \ncitt...@unisi.it\n (anti-spam measure).\n==Saverio Cittadini, Aspirante Cadetto di Guascogna\nHome Page: \nhttp://www.mat.unisi.it/web/dottorato/cittadini/index.htm\n\"Si rinfacciavano a vicenda di fare solamente scena\nd'essere schiavi del sistema...\"\n (Roberto Vecchioni)", "role": "user" }, { "content": " Patetica stronza nazicomunista.\nEvvabbe'... Paolo, io ripeto che secondo me Lisa ha sbagliato a\nfare quel commento (in particolare il \"morboso\", che' l'\"arrogante\"\npenso si riferisse al modo di argomentare in certi postings e non\nalla persona), ma l'esplosione di volgarita` e violenza di questa\ntua risposta mi sembra davvero un tantino eccessiva... Non mi pare\ntu ci faccia una bella figura (opinione personale, ovviamente, e\ncomunque fatti tuoi, ovviamente, ma ci tenevo a fartelo notare\nperche' il dibattito aspro, la difesa con forza delle proprie\nposizioni, e persino l'attacco personale che a me piace cosi` poco\nsono una cosa, e l'eccesso e` comunque un'altra).\n Saluti\n Saverio\nP.S. Sia chiaro che so benissimo come tu non sia il solo ne' il\n primo a trascendere, e che a volte lo fanno altri contro di te.\n Intervengo qui perche' Lisa e` un'amica e non ritengo che meriti\n insulti del genere, anche se ha sbagliato a fare quel commento.\n Ma l'invito alla pacatezza lo rivolgo comunque a tutti.\nWARNING: To send me e-mail, remove the \"*\" from my address. The\ncorrect address is \ncitt...@unisi.it\n (anti-spam measure).\n==Saverio Cittadini, Aspirante Cadetto di Guascogna\nHome Page: \nhttp://www.mat.unisi.it/web/dottorato/cittadini/index.htm\n\"Forse li accogliero` con la vestaglia turchese\nrendendo baci per le offese...\"\n (Roberto Vecchioni)", "role": "assistant" }, { "content": "- Origin: Tante teste tante opinioni.\nL'importante e' *argomentare*, e non accusare gli altri per cio' che *non*\ndicono.\n", "role": "user" }, { "content": " Bella, questa teoria del pastone. E' tua?\nSolo il modo piu' ovvio per dimostrare che razza di nonsense spari solo \nperche' non sai piu' come rispondere. Tutto cio' che e' difficile da\nrispondere con un slogan sembra crearti sempre dei grossi problemi...\nPaolo Pizzi", "role": "assistant" }, { "content": "\nOvvio che una merda comunista come te faccia finta di\nnon aver visto che la stronza ha iniziato ad insultare\nper prima, vivete nele distorsioni che vi create, siete\npatetici.\nPaolo Pizzi", "role": "user" }, { "content": " abitante non ne fornisci assolutamente testimonianza attendibile.\nFrancamente dell'opinione di un comunista non saprei proprio che\nfarmene.\nPaolo Pizzi", "role": "assistant" }, { "content": " abbia torto (non per astio personale).\nE qui si rivela la vera natura del comunista, un uomo che sa benissimo\ncome\nstanno le cose ma finge di credere che delle patetiche utopie possano\nmai\nrealizzarsi. Ripeto, finge solo per catturare gonzi, poi sappiamo tutti\nquesti \"idealisti\" cosa hanno fatto quando sono arrivati al potere.\nStupendo\nleggersi cosa scriveva Pol Pot, assai vicino a quello che scrive il\nbatacchio.\nEd io non ho dubbio alcuno che il buticchio si comporterebbe esattamente\ncome il suo amico asiatico se avesse mai la possibilita' di gestire\nanche il\npiu' piccolo dei poteri.\nPaolo Pizzi", "role": "user" }, { "content": " isterici....complimenti...se sono tutti cosi' negli states..::-)\nUn'altra che fa finta di non aver visto che sono stato insultato per\nprimo.\nPerche' sto su questo ng? Ma ovviamente per sputtanare le bugie dei \ncomunisti, se non ci fossi io e qualcun altro qualcuno potrebbe\nanche bere le palle che raccontate e magari pensare VERAMENTE che\n$800 corrispondono a 200 mila lire...\nPaolo Pizzi", "role": "assistant" }, { "content": " Ma ripensaci: hai un modo di esprimenti davvero mediocre.\nFrancamente non puo' fregarmene di meno delle tue opinioni.\nPaolo Pizzi", "role": "user" }, { "content": " cervello in questa maniera.\nEB: L'importante e' *argomentare*, e non accusare gli altri per cio' che \nEB: *non* dicono.\nVive la petite coherence!\nSiro", "role": "assistant" }, { "content": "Paolo Pizzi\nSiana", "role": "user" }, { "content": "patetici.\nCazzo Pizzi, sei davvero un signore, ora insulti pure le donne.\nCerto che a te gli USA hanno fatto davvero male.\nsaluti,\nBye .... Paolo Basaglia (\nbasa...@inrete.it\n)\nHey Guy! I hate WinShit'95. I'm an OS/2 man!\nI'm strongly against the Death Penalty!!! It's simply barbaric!!!\nMy photo is on this Web: \nhttp://www.inrete.it/musica/paolo_b.html\n *** Favourite Political party: PDS forever !!! ***\n*** Favourite Operating system: OS/2 WARP (just the best!) ***\n *** Favourite Soccer team: AC Milan ***", "role": "assistant" }, { "content": "dicono.\nArgomentare d'accordo, senza la pretesa che gli altri interpretino\ncio' che si e' scritto, nel senso o col significato che piu' fa\ncomodo.\n- Origin: L'interpetazione e' parte integrante della liberta'. \nCiao\nLuigino Ferrari\nlui...@easy1.easynet.it", "role": "user" }, { "content": "farmene.\nAllora perche' ci parli assieme ???\nSolo per potere renderti meglio antipatico ???\nSaluti,\n", "role": "assistant" }, { "content": "$800 corrispondono a 200 mila lire...\nCi sono anche quelli convinti che le prese di corrente in italia siano\nscoperte.....\n ave Kallisti Eris Discordia\n--------\nAtaru Moroboshi (Rocco Pier Luigi) - Brigate Takahashi \nhttp://www.geocities.com/TimesSquare/4748\n ----- Lamu' Mon Amour -------\n \nLa battaglia dei pianeti, / spacca e spazza tutti i cieli,\ncinque intrepidi ragazzi, / vanno forte piů dei razzi,\nhan le ali come uccelli, / sono liberi e ribelli,\nla famosa squadra G, / cinque eroi uniti qui.", "role": "user" }, { "content": "Paolo Pizzi\n-------------------------------------------------------------------------------\nAvram \"nessuno\" Buhnik\navr...@iol.it\n\"Un pensiero colma l'immensita'\"\n\"One thought fills immensity\"\n \n W. Blake\n-------------------------------------------------------------------------------", "role": "assistant" }, { "content": " Cazzo Pizzi, sei davvero un signore, ora insulti pure le donne.\nCome, prima hanno tanto scassato il cazzo per essere trattate\ncome gli uomini e ora vogliono tornare indietro alla cavalleria\ne puttanate varie? :-)\nComunisti sono comunisti, uomo o donna non conta. E questo non lo\ndico io, lo diceva Stalin...\nPaolo Pizzi", "role": "user" }, { "content": "piu' piccolo dei poteri.\nIllazioni, argomenti non validi dialetticamente, destinati solo a screditare\nl'avversario e non a giustificare le proprie posizioni.\nTi faccio notare che la mia eventuale posizione filostalinista o simili (che\nnon hai dimostrato) NON implica la validita' delle tua posizioni.\n", "role": "assistant" }, { "content": "che credevano in Mussolini o Stalin.\nUllala'.\nAllora il povero iscritto al PCI negli anni della guerra fredda (almeno fino al\n'56) che non poteva sapere niente delle malefatte di Stalin?\n", "role": "user" }, { "content": "rispondere con un slogan sembra crearti sempre dei grossi problemi...\nLa tua logica contorta (Gli USA non hanno fatto niente e se hanno fatto sei un\ncomunista tu che lo dici) e' francamente spiazzante.\n", "role": "assistant" }, { "content": "\nE tu perche' puoi assumere che quello che ho detto io sia falso, scusami\ntanto? Tu riporti un'opinione personale (Amnesty si batte solo contro\ngli USA, e tutto il resto che fa e' finto), che puo' essere giusta o\nsbagliata, e sulla quale non assumo proprio nulla. Io invece ti riporto\nun FATTO (Amnesty ha fatto una grossa campagna sulla Cina) che e' VERO,\ne che chiunque abbia avuto contatti con l'associazione ti puo'\nconfermare. Tutto qui. Cosa ci sia di isterico, non lo vedo proprio.\nLisa", "role": "user" }, { "content": "$800 corrispondono a 200 mila lire...\nEccola, la Divina Missione di Paolo Pizzi!\nEgli e' sceso su Usenet per ripristinare la verita'!\nOnore a Pizzi, colui che nega le malefatte della CIA e afferma che \"comunque\"\nnon sono niente rispetto alle malefatte del KGB!\nCome faremmo senza le tue citazioni, le tue bibliografie, le tue inequivocabili\nconfutazioni di testi e di testimonianze dirette?\nSenza le tue gentili parole verso noi tutti, anche verso chi, come Saverio\nCittadini, si illude di riuscire a farti ragionare!\nSiamo tutti con te!\nGrazie!\n", "role": "assistant" }, { "content": "patetici.\nUeeeeeeeee', quea butta comunitta detto butto a me!\nE io ti rippondo:\nButta comunitta, lo so che mi voi pappare pecche' sei una comunitta, ma io ti\ndico \"stonza\" e tu stai buona pecche' ho vinto io.\nTie'.\nAvete vitto tutti, ha cominciato lei!\nE sopattutto, non mi cchivete in mailbocs pecche' vi denuccio.\n", "role": "user" }, { "content": "farmene.\nTi stai afflosciando, tempo fa ti ci saresti pulito il sedere.\n", "role": "assistant" }, { "content": "non sappia nemmeno cosa sia il primo emendamento...\nGuarda che da bambini prima si impara l'educazione...\nbye Pizzi Paolo, sei un ottimo esempio di net@spazzatura.\nSiana", "role": "user" }, { "content": " Le denuncie arrivano pure in America.\nStronzo, pezzo di merda, idiota, coglione, testa di cazzo.\nDenunciami, avanti, cosa aspetti? Il mio indirizzo lo trovi\nsull'elenco del telefono.\nCi conto, mi raccomando, non mi perderei delle risate del \ngenere per nulla al mondo, ovvio che un coglione come te\nnon sappia nemmeno cosa sia il primo emendamento...\nPaolo Pizzi", "role": "assistant" }, { "content": "e puttanate varie? :-)\n:-))) \t\nQuesta era bella. Se continui cosi' mi metto a fare il tifo per te :-)\nCiao \nClaudio\n", "role": "user" }, { "content": "Vive la petite coherence!\n\"Da quando in qua la Chiesa non e' una religione?\"\n", "role": "assistant" }, { "content": "- Origin: L'interpetazione e' parte integrante della liberta'. \nLuigino, mi sei simpatico, decisamente, al di la' di questo nostro screzio.\nPero' ti faccio notare come un imprecisato *sospetto*, dovuto al fatto che non\nho citato Stalin, e' giunto a te e non so se l'hai fatto notare per tuo comodo.\nCerto se la finalita' \"comoda\" e' quella di screditare l'avversario, questo era\npiu' facile per te nei miei confronti, dato che io facevo alcune affermazioni,\npiuttosto che per me nei tuoi, dato che io non ho neanche involontariamente\ninsinuato che tu avessi certe spiacevoli etichette politiche.\n", "role": "user" }, { "content": "dico io, lo diceva Stalin...\nNe parli con ammirazione, vedo.\nScommetto che a scriverlo ti si e' un po' rizzato il poparuolo, eh?\nAmmettilo!\n", "role": "assistant" }, { "content": "Stronzo, pezzo di merda, idiota, coglione, testa di cazzo.\n\"Non provate SCHIFO per quest'individuo?\"\n Anonimo\n", "role": "user" }, { "content": " Stronzo, pezzo di merda, idiota, coglione, testa di cazzo.\nMajeure finesse!\n-- \nAdgredere o magnos (aderit iam tempus) honores,\ncara deum suboles, magnum Iovis incrementum!\nVerg., Ecl. IV, 48-49\nRoberto Oliva\n4, via Scavini - 28100 Novara (NO)\nE-mail: \noli...@starnova.it\n - \noli...@geocities.com\nHome Page: \nhttp://www.geocities.com/Athens/Forum/7931\nTel.: \n+39-321-459006", "role": "assistant" }, { "content": " Solo per potere renderti meglio antipatico ???\nNo, solo per ristabilire un minimo di realta' dei fatti.\nParecchi FESSI in Italia sono convinti che O'Dell sia\ninnocente perche' glielo hanno detto dei giornalisti\ncomunisti che sanno benissimo che NON e' innocente ed\nhanno ammesso di aver distorto le informazioni per\nlasciarlo credere.\nPaolo Pizzi", "role": "user" }, { "content": " per vedere la tua faccia da pirla?\nhahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha\nTi sei reso contro di aver detto una cazzata galattica\ne fai marcia indietro, stupendo, esilarante...\nPaolo Pizzi", "role": "assistant" }, { "content": " di Stalin?\nIl paragone non regge compagno, stai paragonando qualcosa che\nsuccedeva PRIMA della televisione e del giornalismo di massa\ncon qualcosa che e' successo DOPO.\nIl comunista medio di quegli anni ha VISTO di persona i massacri\ndi \"fascisti\" e li ha approvati (piazzale Loreto docet, QUELLI\nsono i comunisti, non dimenticatevelo...), ha visto i massacri\ndi donne e preti nella Padana ed ha detto \"e' giusto, a morte\ni padroni!\", ha visto i poveretti massacrati dai carri russi\na Budapest e come titolava l'Unita' di allora \"L'Armata Rossa\nha sedato la controrivoluzione fascista al soldo degli USA.\"\nNotare bene che questo comunista medio e' lo stesso che fino al\n1990 NEGAVA che il KGB finanziasse il suo partito e quando lo\nha scoperto NON si e' indignato ma se ne e' uscito che in fondo\nnon c'era nulla di male, tanto la DC prendeva soldi dalla CIA.\nChissenefrega se non esistono prove di quest'ultima cosa, tanto \nlui \"crede\"...\nPaolo Pizzi", "role": "user" }, { "content": " confermare. \nChiunque vive negli USA ti puo' confermare il fatto VERO che ho citato,\novvero un esponente di AI che in televisione alla domanda perche' contro\nla Cina si accaniscano cosi' poco (un giornalista \"fascista\",\nsicuramente...)\nha risposto semplicemente che e' inutile darsi tanto da fare tanto da\nli'\nsi ottiene poco o nulla.\nGia', perche' mai boicottare Hitler e i giapponesi alla fine degli anni\n30? Tanto anche da loro si otteneva zero. E infatti quelli che oggi\nhanno paura a fare la voce grossa contro la Cina (questa e' la SCUSA,\nla verita' la sappiamo tutti benissimo...) sono gli stessi\n(figurativamente)\nche insistevano che la guerra ad Hitler era meglio non farla...\nPaolo Pizzi", "role": "assistant" }, { "content": " Ammettilo!\nNon assumere che nel cervello degli altri debba succedere quello che\nsuccede nel tuo...\nPaolo Pizzi", "role": "user" }, { "content": " non hai dimostrato) NON implica la validita' delle tua posizioni.\nSi, la sappiamo la storia: \"non si puo' affermare che il PCI prenda\nsoldi\ndal KGB finche' non lo si DIMOSTRA\", ragliava Cossutta negli anni 70,\n\"fino ad allora rimarrano solo delle volgari insinuazioni di fascisti.\"\nNoi \"fascisti\" (ovvero non comunisti) attendiamo vive scuse...\nVoi avete perso ogni credibilita'.\nPaolo Pizzi", "role": "assistant" }, { "content": " Cittadini, si illude di riuscire a farti ragionare!\nHai ragione compagno, io non posso \"ragionare\" e infatti sono \"pazzo\".\nFosse per gentaglia come te non dubito che sarei subito rinchiuso in\nun manicomio. Del resto non vi siete MAI smentiti...\nPaolo Pizzi", "role": "user" }, { "content": " comunista tu che lo dici) e' francamente spiazzante.\nQuello che e' veramente spiazzante e' la vostra IMMENSA disonesta'\nintellettuale. Non ho mai detto che gli USA non hanno \"fatto niente\",\nho solo detto A RAGIONE che tutto cio' che tu hai citato sono solo\nillazioni senza prove. \nPaolo Pizzi", "role": "assistant" }, { "content": " Anonimo\nNo, soltanto per quel bastardo comunista che ha omesso il resto del\nmio messaggio per stravolgerne il senso.\nNon vi smentite mai.\nPaolo Pizzi", "role": "user" }, { "content": "lasciarlo credere.\nPero' tu credi al giornalista che dice che AI non\nsi e' impegnata per la Cina.\nDue pesi e due misure ?\n Ave Kallisti Eris Discordia\n--------\nAtaru Moroboshi (Rocco Pier Luigi) - Brigate Takahashi \nhttp://www.geocities.com/TimesSquare/4748\n ----- Lamu' Mon Amour -------\n \nLei ha un ranch in Canada / ma vive sola col papà\nma non per questo è triste e sola / qualche amico la consola\nha un cavallo per esempio / che vuol bene solo a lei\ne un'agnellino bianco latte \nche fa' far risate matte a Charlotte, a Charlotte", "role": "assistant" }, { "content": "succede nel tuo...\nNon ti preoccupare non assumo che nel tuo cervello succede quello\nche succede nel mio, prima di tutto non assumo che tu abbia\nun cervello.\n", "role": "user" }, { "content": "si ottiene poco o nulla.\nL'hai visto di persona o anche questo te l'ha raccontanto l'amica\ndi tua moglie che non capisce bene l'inglese ?\nNel caso contrario sei capace di citare il nome dell'esponente\ne la trasmissione in cui l'ha detto ?\n", "role": "assistant" }, { "content": "mio messaggio per stravolgerne il senso.\nVero, fa' abbastanza schifo.\n", "role": "user" }, { "content": "Enrico Battocchi wrote:\n\nGia' piu' possibilista......\nVisto che vivi negli USA, ti dispiacerebbe raccontarci qualche malefatta della\nCIA?\nSicuramente sarai piu' informato di noi. Te ne prego.\n", "role": "assistant" }, { "content": "Non vi smentite mai.\nChe vuoi, la coerenza....\n", "role": "user" }, { "content": "\n|> wrote:\n|> \n|> >Stronzo, pezzo di merda, idiota, coglione, testa di cazzo.\n|> \n|> \"Non provate SCHIFO per quest'individuo?\"\n|> Anonimo\n|> \nNo, perň trovo molto strano che tu ed altri (da te stesso citati) stiano\na ragionare con un individuo che, piů volte invitato a comportarsi\ncivilmente, infarcisce tutti i suoi post di offese gratuite e parolacce.\nScusa, chi ve lo fa fare?\nQuesto non č confronto di idee, č solo maleducazione!\nĄHasta luego!\n enzo\nenzo...@iol.it\n----------------------------------------------------\nSe un uomo non ha il coraggio di rischiare qualcosa\nper le sue idee, o le sue idee non valgono nulla,\no non vale nulla lui.\n----------------------------------------------------", "role": "assistant" }, { "content": " mio messaggio per stravolgerne il senso.\nAvete finito di rompere i maroni? Almeno togliete il follow-up su\nit.cultura e restate in quel bordello di SCI.\nGrazie e ciao,\nMarco.", "role": "user" }, { "content": "un manicomio. Del resto non vi siete MAI smentiti...\nOvvio, non ci smentiamo mai, tranne quando smentiamo cio' che abbiamo affermato\nin precedenza, tipo che Stalin era un gran bell'uomo, e Pol Pot era una\nsagomaccia.........\nMa per piacere.\n", "role": "assistant" }, { "content": " Ma per piacere.\nIo tutte queste \"ammissioni\" non le ho viste, ho visto solo patetiche\narrampicate su uno specchio, tipoil fatto che in fondo Stalin e Pol Pot\nnon erano comunisti e balle del genere che servono a giustificare\ne sminuire le colpe del comunismo. E poi non ho nemmeno mai visto alcuna\nviolenta reazione\nagli schifi del comunismo, le pagine del Manifesto durante Tien-An-Men\nservano di monito a\ncio' che VERAMENTE pensano i comunisti...\nPaolo Pizzi", "role": "user" }, { "content": " Due pesi e due misure ?\nVeramente quella e' stata la dichiarazione del portavoce di AI-USA,\nvero che sono dei bugiardi matricolati (vedi la bugia sul caso Mumia\nche li ha completamente sputtanati da queste parti...) ma quando\nsi incastrano da soli sono portato a credere alla loro buona fede :-)\nPaolo Pizzi", "role": "assistant" }, { "content": "succede nel tuo...\nBeh, finche' e' cosi', hai ancora qualche speranza di non essere solo contro\ngli sporchi comunisti.\n", "role": "user" }, { "content": "lui \"crede\"...\nStessa politica per quanto riguarda te, CIA e URSS, vorrei far notare....\n", "role": "assistant" }, { "content": "Voi avete perso ogni credibilita'.\nCi avrei scommesso.\n", "role": "user" }, { "content": " Sicuramente sarai piu' informato di noi. Te ne prego.\nNo, questo e' un paese LIBERO e puoi informarti di tutto quello che\nsuccede in modo assaisemplice. Non perdo tempo per queste cose. Perdo\ntempo volentieri invece per sputtanare\nle bugie dei comunisti visto che spesso i poveri italiani non hanno modo\ndi conoscere la\nverita'. Il caso O'Dell e' stato esemplare: gli stessi giornalisti\ncomunisti che in sala stampa\nammettono che le prove sono schiaccianti e di averle nascoste al loro\npubblico per\nmotivi politici. Roba da \"Pravda\", che schifo...\nPaolo Pizzi", "role": "assistant" }, { "content": "lasciarlo credere.\nIo non so se fosse innocente o meno, ma so che esisteva un barlume di\ndubbio e quindi, oltre ad essere COMUNQUE contrario alla PDM, lo sono\nstato ancora di piu' in questo caro.\nIn dubbio pro reo !!!\nEsisteva pure nel codice Romano di 2000 anni fa, guarda un po'.\nSaluti,\nBye .... Paolo Basaglia (\nbasa...@inrete.it\n)\nHey Guy! I hate WinShit'95. I'm an OS/2 man!\nI'm strongly against the Death Penalty!!! It's simply barbaric!!!\nMy photo is on this Web: \nhttp://www.inrete.it/musica/paolo_b.html\n *** Favourite Political party: PDS forever !!! ***\n*** Favourite Operating system: OS/2 WARP (just the best!) ***\n *** Favourite Soccer team: AC Milan ***", "role": "user" }, { "content": "si incastrano da soli sono portato a credere alla loro buona fede :-)\nRipeto, quando l'avrebbe detto ?\n Ave Kallisti Eris Discordia\n--------\nAtaru Moroboshi (Rocco Pier Luigi) - Brigate Takahashi \nhttp://www.geocities.com/TimesSquare/4748\n ----- Lamu' Mon Amour -------\n \nIl Fujiyama vegliava su di me,\nsui miei pensieri riflessi in un bicchiere,\ndi profumato te che c'è sotto i mandorli in fiore.\nGuardavo il cielo pensando,\n\" Cercherò un piccolissimo mondo tutto mio,\ndove io sarò io, e tu, disegnerai dentro il blu la via.\"", "role": "assistant" }, { "content": "insinuato che tu avessi certe spiacevoli etichette politiche.\nVorrei parimente non avertene dato motivo.\nCiao\nLuigino Ferrari\nlui...@easy1.easynet.it", "role": "user" }, { "content": " (Roberto Vecchioni)\nPer rispondermi via email, usare \norie...@sable.ox.ac.uk", "role": "assistant" }, { "content": " centrale.\nPer I Pigri e quelli senza WWW , allego l'elenco delle pubblicazioni\nfatte quest'anno.\nCome dicevo, solo una tra moltissime e sugli USA.\n Amnesty International\n 1997 External Document Summaries\n---------------------------------------------------------------------------=\n-\n * Africa: A New Future Without the Death Penalty (AFR 01/01/91, April\n 1997)\n * Australia: Police Brutality Against Queensland Aborigines (ASA\n 12/03/97, April 1997)\n * Australia: Deaths in Custody: How Many More? (ASA 12/04/97, June\n1997)\n * Austria: Conscientious Objection to Military Service: A Summary of\n Current Concerns (EUR 13/01/97, February 1997)\n * Azerbaijan: Time to Abolish the Death Penalty (EUR 55/02/97, March\n 1997)\n * Bangladesh: Trial of Alleged Killers of Sheikh Mujibur Rahman and\nHis\n Family Members (ASA 13/02/97, May 1997)\n * Bangladesh: Proposed Standards for a National Human Rights\nCommission\n (ASA 13/03/97, June 1997)\n * Bosnia-Herzegovina: From Promise to Reality Agenda for the\n International Community and the New High Representative (EUR\n63/10/97,\n June 1997)\n * Brazil: Candelaria and Vigario Geral Justice at a Snail's Pace (AMR\n 19/11/97, June 1997)\n * Burundi: Forced Relocation: New Patterns of Human Rights Abuses\n(AFR\n 16/19/97, 15 July 1997)\n * Kingdom of Cambodia: The Children of Krang Kontroul: Waiting for\n Justice (ASA 23/01/97, March 1997)\n * Chad: Hope Betrayed (AFR 20/04/97, March 1997)\n * People's Republic of China: Law Reform and Human Rights (ASA\n17/14/97,\n March 1997)\n * Colombia: Hacienda Bellacruz: Land, Violence and Paramilitary Power\n (AMR 23/06/97, February 1997)\n * Cuba: The Sinking of the \"13 De Marzo\" Tugboat on 13 July 1994 (AMR\n 25/13/97, July 1997)\n * East Timor: Respect for Human Rights - the Precondition for a\nPolitical\n Solution (ASA 21/40/97, June 1997)\n * Egypt: Women Targeted by Association (MDE 12/11/97, March 1997)\n * Equatorial Guinea: An Opportunity to Put an End to Impunity (AFR\n 24/01/97, July 1997)\n * Europe: Concerns in Europe: July - December 1996 (EUR 01/01/97,\nMarch\n 1997)\n * Europe: Out of the Margins: the Right to Conscientious Objection to\n Military Service in Europe (EUR 01/02/97, April 1997)\n * Federal Republic of Germany: Continuing Pattern of Police\nIll-treatment\n (EUR 23/04/97, July 1997)\n * Georgia: Time to Abolish the Death Penalty (EUR 56/01/97, January\n1997)\n * Georgia: Further Brief Summary of Amnesty International's Concerns\n(EUR\n 56/03/97, February 1997)\n * Guatemala: Appeals Against Impunity (AMR 34/03/97, 22 April 1997)\n * Guatemala: The Return of the Death Penalty (AMR 34/11/97, March\n1997)\n * Hong Kong: Human Rights, Law and Autonomy: the Risks of Transition\n(ASA\n 19/04/97, February 1997)\n * Hong Kong: Basic Rights at Risk: Comments on the Hksar Consultation\n Document of April 1997 (ASA 19/06/97, 30 April 1997)\n * India: Jammu and Kashmir: Remembering Jalil Andrabi (ASA 20/10/97,\n March 1997)\n * India: Official Sanction for Killings in Manipur (ASA 20/14/97,\nApril\n 1997)\n * India: Submission to the Human Rights Committee Concerning\n Implementation of Articles of the International Covenant on Civil\nand\n Political Rights (ASA 20/27/97, July 1997)\n * India: The \"Enron Project\" in Maharashtra: Protests Suppressed in\nthe\n Name of Development (ASA 20/31/98, July 1997)\n * Indonesia: The Anti-Subversion Law: a Briefing (ASA 21/03/97,\nFebruary\n 1997)\n * Indonesia: The Trial of Thought (ASA 21/70/96, April 1997)\n * Israel / South Lebanon: Israel's Forgotten Hostages: Lebanese\nDetainees\n in Israel and Khiam Detention Centre (MDE 15/18/97, July 1997)\n * Israel/Occupied Territories: Administrative Detention: Despair,\n Uncertainty and Lack of Due Process (MDE 15/03/97, April 1997)\n * Japan: The Death Penalty: Summary Of Concerns (ASA 22/01/97, March\n 1997)\n * Kingdom of Cambodia: Grenade Attack on Peaceful Demonstration (ASA\n 23/05/97, 31 March 1997)\n * Kingdom of Cambodia: The Victims of the 30 March Grenade Attack: An\n Update (ASA 23/09/97, April 1997)\n * Kingdom of Cambodia: The Victims of the 30 March Grenade Attack: an\n Update (ASA 23/09/97, April 1997)\n * Kingdom of Thailand: Human Rights in Transition (ASA 39/02/97, 20\nMay\n 1997)\n * Democratic People's Republic of Korea: (North Korea) Public\nExecutions:\n Converging Testimonies (ASA 24/01/97, January 1997)\n * Republic of Korea: (South Korea) Public Protests, National Security\nand\n Human Rights Violations: Open Letter From Amnesty International to\n President Kim Young-Sam (ASA 25/06/97, 20 January 1997)\n * Kyrgyzstan: Prisoners of Conscience Back on Trial: the Cases of\n Topchubek Turgunaliyev and Yrysbek Omurzakov (EUR 58/08/97, May\n1997)\n * Lebanon: Antoinette Chahin: Torture and Unfair Trial (MDE 18/16/97,\n June 1997)\n * Libya: Gross Human Rights Violations Amid Secrecy and Isolation\n(MDE\n 19/08/97, June 1997)\n * Mexico: Amnesty International's Concerns Regarding Torture and\n Ill-treatment in Mexico (AMR 41/17/97, 30 April 1997)\n * Mexico: Silencing Dissent: the Imprisonment of Brigadier General\nJose\n Francisco Gallardo Rodriguez (AMR 41/31/97, May 1997)\n * Myanmar: Intimidation and Imprisonment September - December 1996\n(ASA\n 16/01/97, February 1997)\n * Nepal: Human Rights Violations In The Context Of A Maoist \"People'S\n War\" (ASA 31/01/97, 10 March 1997)\n * Niger: Harassment of Government Opponents Has Become Systematic\n(AFR\n 43/03/97, May 1997)\n * Pakistan: Time to Take Human Rights Seriously (ASA 33/12/97, June\n1997)\n * Panama/colombia: Refugees: the Right to Escape From Death (AMR\n 44/06/97, June 1997)\n * Papua New Guinea: Bougainville: the Forgotten Human Rights Tragedy\n(ASA\n 34/01/97, 26 February 1997)\n * Papua New Guinea: Open Letter to Prime Minister Sir Julius Chan\n(ASA\n 34/01/97, 8 March 1997)\n * People's Republic of China: Three Tibetans Sentenced on Political\n Charges in Panchen Lama Dispute (ASA 17/029/97, 27 May 1997)\n * Peru: Women's Human Rights in Memory of Maria Elena Moyano (AMR\n 46/03/97, March 1997)\n * Republic of Korea: Hidden Victims: the Long-term Political\nPrisoners\n (ASA 25/23/97, May 1997)\n * Romania: Unlawful Use of Firearms by Law Enforcement Officials (EUR\n 39/01/97, March 1997)\n * Russia: Torture in Russia \"This Man-Made Hell\" (EUR 46/04/97, April\n 1997)\n * Russian Federation: Failure to Protect Asylum Seekers &Quot;We\nDon't\n Want Refugees Here - Go Back To Your Own Country&Quot; a Moscow\nPolice\n Officer, 1996 (EUR 46/03/97, April 1997)\n * Russian Federation: The Right to Conscientious Objection to\nMilitary\n Service (EUR 46/05/97, April 1997)\n * Russian Federation: \"Torture, Ill-treatment and Death in the Army \"\n (EUR 46/10/97, April 1997)\n * Rwanda: Human Rights Overlooked in Mass Repatriation (AFR 47/02/97,\n January 1997)\n * Rwanda: Unfair Trials: Justice Denied (AFR 47/08/97, 8 April 1997)\n * Slovak Republic: Restrictions on the Right to Conscientious\nObjection\n (EUR 72/11/97, April 1997)\n * Somalia: Putting Human Rights on the Agenda: a Human Rights\nTraining\n Workshop (AFR 52/01/97, July 1997)\n * Southeast Asia: Againstthe Tide: the Death Penalty in Southeast\nAsia\n (ASA 03/01/97, January 1997)\n * Tunisia: A Widening Circle of Repression (MDE 30/25/97, June 1997)\n * Turkey: Osman Murat =DClke - Conscientious Objector Jailed (EUR\n44/25/97,\n April 1997)\n * Turkmenistan: The \"Ashgabat Eight\": Two Years On, Time for the\nTruth\n (EUR 61/07/97, July 1997)\n * Ukraine: Comments on the Third Periodic Report Submitted to the\nUnited\n Nations Committee Against Torture (EUR 50/08/97, April 1997)\n * United Kingdom: Special Security Units: Cruel, Inhuman or Degrading\n Treatment (EUR 45/06/97, March 1997)\n * United Kingdom: Cruel, Inhuman or Degrading Treatment: Detention of\n R=F3is=EDn Mcaliskey (EUR 45/08/97, April 1997)\n * United Kingdom: An Agenda for Human Rights Protection (EUR\n45/12/97,\n June 1997)\n * United States of America: Death Penalty Developments in 1996 (AMR\n 51/01/97, March 1997)\n * Yemen: Ratification Without Implementation: The State Of Human\nRights\n in Yemen (MDE 31/01/97, March 1997)\n * Zaire: Rape, Killings and Other Human Rights Violations by the\nSecurity\n Forces (AFR 62/06/97, 19 February 1997)\n * Zaire: Amnesty International's Memorandum to the UN Security\nCouncil:\n Appeal for a Commission of Inquiry to Investigate Reports of\nAtrocities\n in Eastern Zaire (AFR 62/11/97, 24 March 1997)\n------------------------------------------------------------------------\nPer rispondermi via email usare \norie...@sable.ox.ac.uk", "role": "user" }, { "content": " Lisa\n-- \n", "role": "assistant" }, { "content": " centrale.\nLe parole non contano un cazzo, AI si guarda bene dall'andare a rompere\nle scatole ai cinesicome fa con gli americani.\nPaolo Pizzi", "role": "user" }, { "content": " \"Da quando in qua la Chiesa non e' una religione?\"\nEsatto.\nAllora, Battocchi, sei in grado di tirar fuori 'sta data quando\nla Chiesa smise di essere una religione?\nSiro\n\"Ahnest du den Sch\"opfer, Welt?\"\nF. Schiller\n(musica di L. v. Beethoven)", "role": "assistant" }, { "content": " schierati per O'Dell, a partire dal giornale di Feltri.\nOppure da Emilio Fede (Ah, gia; anche lui e comunista in missione\nsegreta: I suoi servizi su TG4 sono calcolati per rendere i\nforzaitalioti ridicoli) e Marco Pannella (non era il politico Italiano\npreferito da PP?)\n", "role": "user" }, { "content": " preferito da PP?)\nImpossibile davvero per un comunista semplicemente concepire chedare del\nmerito ad un politico per qualcosa che ha fatto non significhi\nper forza condividerne le idee in toto...\nPaolo Pizzi", "role": "assistant" }, { "content": " Ripeto, quando l'avrebbe detto ?\nMi stai per caso dando del bugiardo?\nSe mi devo scomodare a cercare il nome di quel coglione se permetti\nci voglio guadagnare una tua storica figura di merda.\nDammi del bugiardo e varra' la pena fare qualche ricerca.\nPaolo Pizzi", "role": "user" }, { "content": "Dammi del bugiardo e varra' la pena fare qualche ricerca.\nNon ti sto del bugiardo, ti sto' semplicemente chiedendo quando\ne dove lo avrebbe detto.\n \n Ave Kallisti Eris Discordia\n \n--------\nAtaru Moroboshi (Rocco Pier Luigi) - Brigate Takahashi \nhttp://www.geocities.com/TimesSquare/4748\n ----- Lamu' Mon Amour -------\n \nVa sottoterra nei mari profondi, / nei cieli immensi Blue Noah.\nCome uno squalo silenziosamente, / ecco che arriva Blue Noah.\nA bordo tutto ok è l'ora degli eroi!", "role": "assistant" }, { "content": "lasciarlo credere.\nGuarda che la campagna per O'Dell l'ha iniziata proprio il Giornale di\nfeltri che non mi risulta sia comunista.\nCome la metti in proposito ???\nNon mi hai ancora risposto.\nSaluti,\nBye .... Paolo Basaglia (\nbasa...@inrete.it\n)\nHey Guy! I hate WinShit'95. I'm an OS/2 man!\nI'm strongly against the Death Penalty!!! It's simply barbaric!!!\nMy photo is on this Web: \nhttp://www.inrete.it/musica/paolo_b.html\n *** Favourite Political party: PDS forever !!! ***\n*** Favourite Operating system: OS/2 WARP (just the best!) ***\n *** Favourite Soccer team: AC Milan ***", "role": "user" }, { "content": "preferito da PP?)\nIl problema e' che Pizzi pare vedere solo quello che vuole ...\nsaluti,\n", "role": "assistant" }, { "content": "lasciarlo credere.\nFede e' forse comunista ??? Lo e' forse Feltri ??? Lo e' Liguori ???\nLo e' Del Noce ??? Posso continuare se vuoi ....\nAltro che comunisti.\nAl solito vedi solo quello che ti aggrada.\nSaluti,\n", "role": "user" }, { "content": " e dove lo avrebbe detto.\nPiu' volte, in diverse occasioni, dalla CNN a N network (laCNN canadese)\nai network nazionali. Il nome del fesso\nin questione non me lo ricordo. Ripeto, se vuoi darmi del\nbugiardo abbi il coraggio di farlo APERTAMENTE e\nallora saro' motivato a smuovere il culo e cercarmi il\nnome di questo mega-coglione.\nPaolo Pizzi", "role": "assistant" }, { "content": " Lo e' Del Noce ??? Posso continuare se vuoi ....\nI comunisti non hanno l'esclusiva della coglionaggine.Fatto sta che gli\nstessi giornalisti che scrivevano quelle fesserie hanno\nconfessato di aver omesso parti della faccenda nei loro articoli per\nconvincere i lettori dell'innocenza di O'Dell quando loro stessi erano\nconvinti che fosse colpevole.\nEtica professionale del giornalista italiota...\nPaolo Pizzi", "role": "user" }, { "content": " Come la metti in proposito ???\nCapisco che per un comunista, abituato a credere ed obbedire tutto\nquanto propina il CC, sia INCONCEPIBILE che si possa stimare\nqualcuno e non per questo condividerne le idee in toto.\nVorrei proprio vedere poi quali erano i toni di Feltri, non credo\nproprio\nche il suo fine sia stato quello di voi comunisti, cioe' quello di\nattaccare\ngli USA prendendo qualsiasi pretesto.\nPaolo Pizzi", "role": "assistant" }, { "content": "Etica Professionale del Giornalista Italiota?\nGuarda che \"Quarto potere\" non lo ha girato Antonioni.\nChe i giornalisti vendano attraverso le prime pagine, qualunque cosa ci\nsia scritto purche' in grande, e' vero a tutte le latitudini del\npianeta.\nIo sono convinta che O'Dell fosse colpevole, ma altrettanto che la pena\ndi morte vada abolita, dall'alto del mio pressapochismo politico,\nsicuramente non partitico.\n-- \nSerena Sangiorgi - Bibliotecaria tel: +39 521 905592\nBiblioteca Generale - Ingegneria - Parma fax: +39 521 905718 \n@ : \nbib...@ipruniv.cce.unipr.it", "role": "user" }, { "content": " sicuramente non partitico.\nSe ne sei convinta sono certo e' perche' sei a conoscenza dei fatti,\nchiunquelo sia non potrebbe pensarla altrimenti. Se tu dovessi\nraccontare la faccenda\nO'Dell a qualcuno/a ometteresti nel racconto le cose che sai lo\ninchiodano\nsolo per fargli/farle credere che O'Dell sia innocente? Non credo, e\npenso che se lo facessi ti sentiresti parecchio male con te stessa.\nCosa che non puo' succedere ad un comunista, che notoriamente e'\nprivo di ogni forma di morale.\nPaolo Pizzi", "role": "assistant" }, { "content": "Ataru Moroboshi wrote:\n\n\nNon dico che sei un bugiardo, semplicemente dato che alle\nvolte ti entusiasmi con troppa facilita' per le notizie\nche ti riportano (hai ancora presente il tuo\n\"Grande Perot! Il miracolo puo' ancora avvenire...\" ?),\nti chiedo solo di verificare la notizia.\n Ave Kallisti Eris Discordia\n--------\nAtaru Moroboshi (Rocco Pier Luigi) - Brigate Takahashi \nhttp://www.geocities.com/TimesSquare/4748\n ----- Lamu' Mon Amour -------\n \nChe allegria, che simpatia, respiri sempre a Beverly Hills,\nche pazzie, che stramberie ,respiri sempre a Beverly Hills.\nChe euforia, che leggiadria, respiri sempre a Beverly Hills,", "role": "user" }, { "content": "Guarda che \"Quarto potere\" non lo ha girato Antonioni.\no \"tutti gli uomini del Presidente\" ...\ncome si suol dire, tutto il mondo e' Paese ... \ndire che l'America sia meglio dell'Italia, e viceversa, non ha alcun\nsenso ... storia differente, cultura differente, sistema giuridico\ndifferente e via dicendo ... \nCentro di Solidarietą - Ass. \"Gruppo Solidarietą\"\nPescara tel.+39+85/377346 fax +39+85/4225282\nCentro Studi, direttore Loris D'Emilio\ntel. +39+85/4221795\nemail: \ncei...@iternet.it\nwebpage: \nhttp://www.metro.it/ceis/ceis.htm", "role": "assistant" }, { "content": "privo di ogni forma di morale.\n*notoriamente* perche'?!\nsu quali basi fai una simile affermazione? ...\nin quanto a morale e etica, no credo che siano gli Americani che hanno\nqualcosa da insegnare al mondo, al contrario!! molto avrebbero da\nimparare dal resto del mondo ...\nCentro di Solidarietà - Ass. \"Gruppo Solidarietà\"\n", "role": "user" } ]
Comunicazione sulla raccolta poetica "IL DESERTO E IL CACTUS"
4,659
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/1i8yc9nP2Ww/m/gxK_MmieRIsJ
it.cultura
[ { "content": "COMUNICAZIONE SUL PLAGIO RELATIVO AL TITOLO DELLA RACCOLTA POETICA \"IL\nDESERTO E IL CACTUS\" di PIETRO NIGRO (pubblicata nel 1982 dall'editore Guido\nMiano)(L'opera è presente in questo Neuwsgroup)\nA proposito del titolo dato alla mia prima raccolta, l'anno scorso (1999) mi\nè capitato qualcosa non so se definire piacevole perchè mi lusinga o\nspiacevole perchè rivedere il titolo di un proprio libro, specialmente se\ntrattasi dell'opera prima, dopo quasi 20 anni, su un'altra raccolta, di\nun'altra persona, con un altro stile, non so fino a che punto significante\ndei temi da costei trattati, lascia un po'............, come direste voi?\nLeggete comunque la mia comunicazione.\nCOMUNICAZIONE\n Ho ricevuto decine di telefonate da poeti, scrittori, critici e\noperatori culturali per comunicarmi un fatto increscioso riscontrato sul n.\n756 del Corriere di Roma del 15 luglio 1999 relativamente al plagio da parte\ndi Ninnj Di Stefano Busà del titolo della mia opera prima, Il deserto e il\ncactus, pubblicata nel 1982 dall'editore Guido Miano di Milano, sperando che\nil plagio si sia limitato soltanto al titolo e non anche alle liriche come\nmaliziosamente affermato da qualcuno dei miei interlocutori.\n Il titolo della mia raccolta poetica è ben noto per le innumerevoli\nrecensioni apparse in un numero rilevante di riviste e giornali; è stato\ncitato continuamente in antologie e dizionari. Un libro pluripremiato che ha\navuto, e continua ad avere molto successo, conosciuto dalla maggior parte\ndei critici letterari.\n Non capisco come ciò possa essere accaduto, dato che la Di Stefano Busà è\nun'operatrice culturale e sicuramente non le sarà sfuggito in tanti anni di\nattività l'esistenza di una raccolta poetica dal titolo Il deserto e il\ncactus. Mi pare perciò improbabile che il titolo da me concepito nel lontano\n1982 sia stato dato in buona fede: si fosse trattato di un titolo come Il\ndeserto o Il cactus posso anche supporlo; ma la presenza contemporanea delle\ndue parole per attribuire un significato preciso: il deserto, la morte, l'\naridità, la carenza di valori; e il cactus, la vita la speranza, la\nricchezza di sentimento mi fu suggerito da un cactus in un vasetto\nappoggiato su una mensola che avevo di fronte alla mia scrivania. Una\nlirica presente nella raccolta, \"Miraggi\" (pag.19), termina con la parola\n\"deserto\". Non soddisfatto di questa sola parola come titolo, volendo dare\nun'indicazione dei temi trattati nella raccolta, dopo aver visto quel\npiccolo cactus nel vasetto, ebbi l'idea, ed ecco il titolo definitivo: \"Il\ndeserto e il cactus\".\n Mi diceva un amico editore che il titolo è talmente originale dall'essere\nentrato nell'immaginario ed è difficilmente pensabile che potesse essere\nconcepito se non dall'autore che lo creò la prima volta 20 anni fa.\n Mi piacerebbe sapere com'è stato \"partorito\" il titolo da parte della Di\nStefano Busà. Suppongo senza molto travaglio se penso che il titolo esisteva\ngià dal 1982.\n Ma che soddisfazione si può provare a dare alla propria raccolta lo\nstesso titolo di un'opera già esistente e riconosciuta dalla critica come\nuna delle opere più interessanti del Secondo Novecento!\n Io non miro né ho mai mirato al successo. Io amo l'arte e la pratico per\nil piacere che mi procura e per le tematiche che posso esternare.\n Certamente non è solo il piacere estetico che mi sprona, ma anche la\nrabbia nei confronti delle ingiustizie sociali ed in particolare di chi le\ncompie compiacendosene.\n Rabbia impotente sì, ma sempre nella speranza che qualcosa di positivo\npossa realizzarsi. Ma se anche i poeti e gli operatori culturali tradiscono\nquesto ideale e si preoccupano solo del proprio successo e dei vantaggi che\nne derivano, allora la speranza si affievolisce.\n Perseverare in un genuino amore artistico non è per niente diabolico come\nperseverare nell'errore; è, semmai, fondamentale per abbattere i limiti\negoistici e irrazionali dell'uomo.\nPietro Nigro\nP.S. Mi risulta che la Di Stefano Busà continua a fare pubblicare su altre\nriviste letterarie la recensione al suo (mio) suo (mi stavo confondendo con\nqueste raccolte poetiche che portano lo stesso titolo) libro, riviste a cui\ncollaboro anch'io e che pubblicano o hanno pubblicato recensioni, note\nbiobibliografiche in cui continuamente viene citata la mia opera prima \"IL\nDESERTO E IL CACTUS\".", "role": "user" }, { "content": "COMUNICAZIONE SUL PLAGIO RELATIVO AL TITOLO DELLA RACCOLTA POETICA \"IL\nDESERTO E IL CACTUS\" di PIETRO NIGRO (pubblicata nel 1982 dall'editore Guido\nMiano)(L'opera è presente in questo Newsgroup)\n", "role": "assistant" } ]
L'INSOSTENIBILE PESANTEZZA DELLA POESIA
4,661
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/NuO_7Pn4eCE/m/81p3Yom3DS4J
it.cultura
[ { "content": "L&#8217;INSOSTENIBILE PESANTEZZA DELLA POESIA\n \nDi Augusto Benemeglio \n Durante la celebrazione dell'ultimo Concorso di Poesia &#8220;\nL&#8217;uomo e il Mare&#8221; , che ha visto quale vincitrice una \npiemontese , Natalia Bertagna , che conosce bene il mare salentino , \nc&#8217;è stato un relatore che magnificando la letteratura e la poesia \nha pensato bene di screditare il cinema. &#8220; Nessun Fellini , nessun \nKubrick, nessun Spielberg può riprodurre una sola immagine che non sia\nriduttiva della pagina scritta &#8230; La letteratura invece può\nfarlo&#8221;. A mio parere anche il cinema , così come la musica , la\npittura, la scultura, la danza e ogni altra forma d&#8217;arte possono\nottenere gli stessi risultati della letteratura, anche se è vero che la\ntrasposizione filmica di un libro risulterà sempre fatalmente\n&#8220;riduttiva&#8221; perché diversa è l&#8217;espressione , il cinema\nrimane un fatto &#8220; visivo&#8221; , è un po&#8217; come la pittura\n, arte a cui può se mai assimilarsi, non certamente alla letteratura, che\nè l&#8217;arte dell&#8217;immaginazione e del mistero per eccellenza, a\npartire dal linguaggio che ha qualcosa di magico e irripetibile .\n&#8220;Non c&#8217;è nessuna cosa al mondo - ha scritto Borges &#8211;\nche non sia misteriosa , ma il mistero è più evidente nel mare , nel\ncolore giallo e negli occhi degli anziani , nella musica e nel\nvento&#8221;. \nIl mistero , dunque , ma anche il sogno . E poi la donazione di sé, sì\nperché il poeta è un generoso che non esita a privarsi di ciò che possiede\nper donarlo agli altri, poiché ha scoperto che nella vita dare e avere\nsono la stessa cosa , ma è dà più gioia dare che ricevere . Ma non\nchiedete al poeta da dove provenga, da dove nasca la poesia , né perché\nla Musa abbia scelto proprio lui , sia andata a cercare proprio lui e\ngli abbia detto: &#8220;canta!&#8221; . Nella poesia ( mistero che si\naggiunge al mistero) si realizza un paradosso, saggezza e idiozia (\nforse meglio ingenuità) si sposano , una specie di simbiosi tra\nintelletto e istinto, tra ragione e passione, tra reale e immaginario e\nl&#8217;atto creativo avviene in un istante come un corto circuito, una\nscossa, una folgorazione che può modificare , alterare la percezione dei\nsensi. &#8220;Al poeta viene data la luce della poesia , ma allo stesso\ntempo gli può essere tolta quella del sole&#8221;..dicevano gli antichi\ngreci. E infatti a Omero , il primo grande poeta , e a Borges, \nl&#8217;ultimo grande poeta , ciò è accaduto. \nLa poesia è una Musa gelosa : vuole tutto per sé , al poeta deve\nbastare la sua luce e in questo territorio di tenebre e deserto , dove\ntutto ( ripetiamo) è immaginazione e sogno , in questa sorta di terra\ndi nessuno e del mistero al quadrato , in cui avviene l&#8217;atto\ncreativo , gli eventi accadono in un solo istante per impulso , e\nquell&#8217;istante si eterna... Omero scrissi di fatti che erano accaduti\nsecoli prima ( l&#8217;assedio di Troia , gli achei , ecc.), ma nel\nmomento stesso in cui li &#8220; cantava&#8221; ( era un rapsodo) quei\nfatti accadevano di nuovo, o forse non erano mai accaduti prima , era lui\nche gli dava vita, perché la poesia è &#8220; sempre &#8220;\ncontemporanea. \nNel caso in esame non abbiamo da proporvi un Omero e neppure un Leopardi\no un Montale, ma possiamo una poesia se non altro come fatto di costume\ne possiamo dirvi che &#8220; oggi&#8221; la poesia ha perso molto della\nsua leggerezza, levità trasparenza, impalpabilità, soavità&#8230;Anzi,\nla poesia è oggi è diventata pesante , densa, magmatica, un po&#8217; \nvischiosa , cupa, truce , sanguinolenta : &#8220; Il viso sul cuscino/ è\ninsanguinato&#8230; &#8220; esci di casa/ e ti trovi nella\nfanghiglia&#8230;Gli alberi /sono dei boia/ Ognuno di loro/percuoterà le\ncarni ..&#8221; ( Walter Rossi) &#8220; Lacerando corpi/ straziando vite,/\nti ho guardato in faccia / per non scordarti&#8221; ( Assunta\nPetruzzi)&#8230;E non bastano gli sforzi segreti &#8220; dietro le\nquinte/, nel Salento , d&#8217;affannati supremi angeli&#8230;&#8221;(\nColuccia) , anche i nostri pensieri &#8220; sono ombre grigie vaganti\n&#8230;proiettati sulla nostra rovente avidità&#8221; \n( Fernanda Quarta) &#8230;Viviamo mezza vita &#8230;&#8221; per paura\ndicevamo/ mezzo corpo a me mezzo corpo/ a te , mezzo amore a me e a te\n&#8230; mezzo ricordo a te e mezzo/ ricordo a me&#8230;&#8221; ( Gian\nMarco Pedroni)&#8230; \n Oggi viviamo in &#8220;un tempo che cade / e fa male dentro\nl&#8217;anima &#8220;( Natalia Bertagna) . \nPesantezza , quasi una spossatezza &#8220; fisica &#8220; , questa è la\npoesia di oggi e ciò non costituisce \nuna novità , ma se mai è una conferma . Infatti, oggi nella nostra\ncultura contemporanea , tutto passa attraverso il concetto di \n&#8220;corpo&#8221; , sia come idea filosofica , sia come immagine che\nda&#8217; visibilita&#8217; alla condizione umana. &#8220;E&#8217; il\ncorpo che denuncia il disagio dell&#8217;io - sostengono studiosi ed\nesperti della materia - &#8220; e con esso la domanda\ndell&#8217;identita&#8217; perduta e di significato ultimo\ndell&#8217;esistere. E&#8217; il corpo che fotografa il permanere di\nvistose contraddizioni , nonostante lo sviluppo della scienza e\ndell&#8217;economia.\nSono la fame che dilania le popolazioni, la violenza che si trasforma in\nmacchina di tortura e di morte, e&#8217; il degrado morale che riduce\nl&#8217;individuo a merce di scambio, e&#8217; la malattia ( fisica e\npsichica) che scopre le carte della nostra fragilita&#8217;&#8221;.\nChi riflette sul destino umano , che poi e&#8217; il nostro personale\ndestino, fa i conti con la fisicita&#8217; del corpo, quella che ad\nesempio il Botticelli colloca sotto un fascio di luce, il Caravaggio\navvolge nell&#8217;ombra e l&#8217;inquietante Bacon deforma fino a\nsmembrarla.\nEsiste oggi un problema di riappropriazione del proprio corpo da\nintendere come ricucitura degli strappi prodotti da volonta&#8217; di\npotenza e incapacita&#8217; di razionalita&#8217; e irrazionalita&#8217;\n, da azioni e inconscio. In questa nostra odissea umana la meta va\nriconquistata., nessuno te la regala.\nPerdersi e&#8217; invece molto facile perche&#8217; le sirene spuntano ad\nogni manifestazione del corpo. \nsi chiamino esse edonismo &#8211; onnipotenza- salutismo- sregolatezza.\nServe la compagnia della saggezza, ma dove trovarla?&#8230;Nella\npoesia?&#8230;Non è ridicolo? Forse. \nMa - come disse una poetessa polacca , &#8220; viviamo in mezzo a mille\ndelirii ben più gravi , sanguinosi e devastanti ; e ridicolo è anche chi\nnon scrive e chi non legge poesie, e fra i due modi di essere ridicoli noi\npreferiamo quello di scrivere e leggere poesie&#8221;. \n Forse se vogliamo delle risposte , anziche&#8217; guardare avanti, ci\nconviene tornare indietro , a Omero, a Platone, ai classici che\nillustrano l&#8217;atlante delle passioni e dell&#8217;insopprimibile \ndesiderio di trovare una risposta al solito eterno quesito che e&#8217;\nil mistero della vita.\nAugusto Benemeglio \n \n-- \nquesto articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito \nhttp://www.newsland.it/news\n segnala gli abusi ad \nab...@newsland.it", "role": "user" }, { "content": "la meta non va conquistata, e bisogna concedersi alle muse,\nbisogna farsi trascinare dalle muse e perdersi nei loro magici incantesimi\ne la poesia è il lampo che cuce la crepa nel vortice insensato che non\nfinisce mai!\n--------------------------------\nInviato via \nhttp://usenet.libero.it", "role": "assistant" } ]
biografie 14 settembre - biographies september, 14
4,667
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/ITDxp7LyKDs/m/q2SqEodmgisJ
it.cultura
[ { "content": "(all biographies in Italian language)\n---\n[Born today]\nTiziano Terzani 09/14/1938 - 07/28/2004\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1904&biografia=Tiziano+Terzani\nAmy Winehouse 09/14/1983 - 07/23/2011\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1666&biografia=Amy+Winehouse\nPietro Germi 09/14/1914 - 12/05/1974\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1536&biografia=Pietro+Germi\nFranco Califano 09/14/1938\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1041&biografia=Franco+Califano\nSam Neill 09/14/1947\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=645&biografia=Sam+Neill\nRenzo Piano 09/14/1937\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=276&biografia=Renzo+Piano\n[Also remember]\nPatrick Swayze 08/18/1952 - 09/14/2009\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1948&biografia=Patrick+Swayze\nGiuni Russo 09/10/1951 - 09/14/2004\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1046&biografia=Giuni+Russo\nGrace Kelly 11/12/1929 - 09/14/1982\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=338&biografia=Grace+Kelly\n---\n[Nati oggi]\nTiziano Terzani 14/09/1938 - 28/07/2004\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1904&biografia=Tiziano+Terzani\nAmy Winehouse 14/09/1983 - 23/07/2011\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1666&biografia=Amy+Winehouse\nPietro Germi 14/09/1914 - 05/12/1974\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1536&biografia=Pietro+Germi\nFranco Califano 14/09/1938\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1041&biografia=Franco+Califano\nSam Neill 14/09/1947\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=645&biografia=Sam+Neill\nRenzo Piano 14/09/1937\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=276&biografia=Renzo+Piano\n[Si ricordano inoltre]\nPatrick Swayze 18/08/1952 - 14/09/2009\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1948&biografia=Patrick+Swayze\nGiuni Russo 10/09/1951 - 14/09/2004\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1046&biografia=Giuni+Russo\nGrace Kelly 12/11/1929 - 14/09/1982\nhttp://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=338&biografia=Grace+Kelly\n---\nAll updates on web site - Tutti gli aggiornamenti sul sito\nhttp://biografieonline.it", "role": "user" }, { "content": "> Grace Kelly\n ottima\ndalla nascita alla morte ", "role": "assistant" } ]
racconto: "GLI UFO"
4,670
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/SXHk_AuXP38/m/q0bXs6VmsgcJ
it.cultura
[ { "content": " Ecco un brano da un lungo racconto ancora in composizione. Sono circa a \nmeta'e la fatica e' grande: datemi qualche parere: difficilmente \nriuscirete a convincermi di lasciar perdere, ma potreste darmi forza per \nproseguire.\n Ciao a tutti.\n Fernando\n \"GLI UFO\"\n ...\n ...\n ...\n In fondo al villaggio c'era una baracca con un'ampia entrata aperta \nsulla strada. Dentro, nella penombra si intravedevano dei pacchetti di \nsigarette, delle gomme per bicicletta, delle bustine di chinino e delle \nbottiglie di Coca Cola ... onnipresente. \n Era una specie di emporio, e siccome avevano la gola riarsa e piena di \npolvere, si fermarono per bere. \n Dopo un paio di sorsi, un po' rifocillati, uscirono con le bottiglie in \nmano, indugiando presso l'ingresso a guardarsi intorno. \n Il sole aveva gia' iniziato la sua rapida discesa, proiettando ombre \nlunghe dai contorni decisi; le capanne scure di fango e paglia ne \nassorbivano la luce smorzandone il riflesso; nelle pareti, porte e \nfinestre nereggiavano come accessi ad un mondo tenebroso; la via, \naccidentata e polverosa, era come il letto di un torrente in secca.\n Non si vedeva quasi nessuno e c'era un'aria come di smobilitazione, di \nabbandono, quasi.\n \"Certo che e' ben arretrato questo posto ... \" Osservo' Alberto.\n \"C'e' una gran miseria, ecco cosa c'e' !\" Gli fece eco il suo amico.\n \"Si', ma non e' solo quello: anche in India c'e' della gran miseria, ma \nsi capisce una cultura millenaria alle spalle, qui invece scrivono con \nil nostro alfabeto: non hanno inventato nemmeno la scrittura ... e' \nmolto diverso: faranno piu' fatica a raggiungerci ...\"\n \"Non ci raggiungeranno mai ! Non vedi come son messi ?\"\n \"Eh, mai, ci metteranno del tempo, ma il progresso e' tanto rapido \nadesso...\"\n \"Da noi, ma qui siamo all'eta'della pietra: l'hai appena detto che non \nconoscono nemmeno la scrittura, e poi non c'e' acqua, non c'e' \nelettricita'... portano dei gran pesi in testa: hai visto dei carretti, \ntu, o delle carriole ? Non ci sono basi per progredire,\"\n \"Ohi, e' vero: neanche le bestie da soma ho visto, nemmeno un asino, e \nsi' che gli Egiziani avevano i carri da guerra otto o novemila anni fa ", "role": "user" }, { "content": ">proseguire.\nBello, ma non e' un racconto. Sono due che parlano, e si dicono cose\ninteressanti.\nMa in un racconto io vorrei che all'inizio il narratore mi facesse in\nqualche modo una promessa in modo da creare in me un'aspettativa di\nqualcosa, e che poi usasse il racconto stesso per soddisfare (o anche\nsorprendentemente deludere) questa mia aspettativa.\nScusami della franchezza, ma cosa te ne faresti di lodi finte?\nSenza contare che questo, come tu dici, e' solo una parte del\nracconto, e magari la mia critica sarà superata nella versione\ncompleta.\nCiao,\nMauro.M...@spiderlink.it\n---------------------------------------------------------\nPer sapere se un politico sta dicendo la verita'\ne' sufficiente guardargli le labbra.\nSe queste si muovono e' segno che sta mentendo! ", "role": "assistant" }, { "content": "Hai ragione, Mauro,\nquello che hai letto è solo un passo del racconto, che ruota su quei temi \nin modo abbastanza insolito. Spero di riuscire a finirlo, perchè è \npiuttosto lungo, e il fatto che ci sia chi, come te, ha trovato \ninteressante il brano, mi aiuterà.\nCiao Fernando ", "role": "user" } ]
MARIO LUZI a LUCCA giovedì 8 giugno
4,678
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/MhGPFrYuMMU/m/AzVztRLH6aMJ
it.cultura
[ { "content": "\n\n\n\nL'Associazione culturale \"Cesare \nViviani\", il Comune di Lucca e i Lions Club di Lucca organizzano un incontro con \nil grande poeta MARIO LUZI a Villa Bottini giovedì 8 giugno alle ore \n17,30.  L'importante avvenimento potrà costituire per molti anche \nl'occasione di visitare la splendida ed antichissima città di Lucca, \ncircondata dalle celebri mura uniche al mondo. Villa Bottini è collocata subito \nall'interno della cerchia muraria, entrando da una delle sue Porte denominata \nPorta Elisa, ed è luogo di convegni conosciutissimo dai Lucchesi. Basterà \nsemplicemente domandare. \n\n\n-- \nBartolomeo Di Monaco. \nSito Web: \nhttp://space.tin.it/clubnet/badimona\n. \nO in Virgilio cercare: Bartolomeo Di Monaco\n\n", "role": "user" }, { "content": "", "role": "assistant" }, { "content": "", "role": "user" } ]
Tesi di laurea: utile o inutile?
4,681
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/weGZ2ohp-gA/m/AQ_33nEidQQJ
it.cultura
[ { "content": "Vorrei sapere cosa ne pensate in proposito.\nSara", "role": "user" }, { "content": " Sara\nSecondo me la domanda non ha molto senso... io la vedo cosi': se ci\ntieni ad un pezzo di carta con sopra scritto \"Laurea\" allora la devi\nfare altrimenti e' inutile.\nForse la risposta non e' un granche' ma e' chiaro che una domanda del\ngenere potrebbe schiudere l'orizzonte di una discussione molto ampia\nsull'organizzazione dell'universita', sul valore formativo degli esami e\nsulla compatibilita' tra l'offerta didattica e le esigenze del mondo del\nlavoro, ma si correrebbe il rischio di aprire un dibattito sterile.\nMarco.", "role": "assistant" }, { "content": "Non mi pare che la domanda sia sull'utilita' della laurea,\npiuttosto su quella della tesi, almeno nei casi in qui questa non e'\nobbligatoria. La tesi puo' diventare a volte una specie di tassa da\npagare, un'attivita' lavorativa svolta gratuitamente, un'esercizio di\nraccolta informazioni e riscrittura delle stesse. \nMa voglio sperare che la maggior parte delle volte sia invece la prima\napplicazione pratica degli studi fatti, la prima volta che con la\nricerca si aggiunge qualcosa al sapere comune, la prima volta che ci si\nscontra con la pratica dopo tanta teoria... per non arrivare sul lavoro\nmolto dotti e molto incapaci.\nQuindi: utile, se scelta bene.\n-- \n____________________________________\nGiancarlo Pillan - Ivrea - Italy\n____________________________________", "role": "user" }, { "content": " scritto nell'articolo\n<01bd00c2$9cbe1400$5aa31fc3@default>...\n", "role": "assistant" }, { "content": "Se si vuole rimanere all'interno dell'Universita' e' essenziale,\n(anche se ancora piu' essenziale e' il tuo relatore), se si vuol\ntrovare lavoro in fretta e' in genere una perdita di tempo e basta.\nCome opinione (ed esperienza) personale e' comunque un traguardo\nimportante per la formazione di una persona. ", "role": "user" }, { "content": " Sara\nmm credo che dipenda dal tipo di laurea..\nse e` tecnica ( come la mia) penso sia fondamentale.\nse e` umanistica non ne ho idea..", "role": "assistant" }, { "content": "\nciao!", "role": "user" } ]
SONDAGGISSIMO !!!!
4,682
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/gEk2cesGOE4/m/90fB1CvGcy0J
it.cultura
[ { "content": "Vogliamo qui, noi del neonato \"Club del \"Vediamo chi č furbo\"\"\nvogliamo proporre un sondaggio ....\nVisitate la seguente home-page :\nhttp://www.geocities.com/sunsetstrip/backstage/9161/nickelodeon.html\ne andate nella subdirectory \"componenti\"\nguardate la foto e ditemi : č o non č il piů bel ragazzo dell'universo dopo\nAldo Busi ?????\nRispondete all'autore (\ncarb...@iol.it\n)", "role": "user" }, { "content": "Completamente Off topic.\nGrazie, sei pregato di postare altrove il tuo messaggio.\nValerio Carboni ha scritto nel messaggio <6dkeg4\n (non me ne puo' fregare di meno).\nDavide Martini", "role": "assistant" }, { "content": " Rispondete all'autore (\ncarb...@iol.it\n)\nChe faccia da babbo di minchia.\nLeva la foto dalla pagina.\nCos'e' sta cosa???????\nSperiamo almeno che sia ricco.\n\t\t\t\t\tGaia", "role": "user" }, { "content": "Aldo Busi ?????\nEffettivamente hai ragione, sei stupendo!!!!", "role": "assistant" }, { "content": "Vogliamo qui, noi del neonato \"Club del \"Vediamo chi č furbo\"\"\nCapisco che ti voglia scoprire chi e' furbo: per sapere chi e'\ncoglione, ti basta guardarti allo specchio...\nObelix", "role": "user" } ]
Bonus: gli ultimi saranno ultimi????? Cosa dicono i comunisti...
4,703
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/TBDixKHmt9c/m/5AXvY-5eBAAJ
it.cultura
[ { "content": "Interessante il modo in cui i comunisti giustificano i bonus e i redditi \r\ndi cittadinanza... infatti dicono: \"altrimenti gli ultimi saranno sempre\r\nultimi...\"\r\n \nE secondo voi l'Europa ci presta i soldi per pagare tutte queste stronzate?\r\n \nConsiderando il debito pubblico italiano che ha già superato\r\nogni record?\r", "role": "user" }, { "content": "Brainwashing ha spiegato il 08/10/20 :\r\n\nE tu vedi ancora comunisti dappertutto?\r", "role": "assistant" } ]
Un articolo penoso
4,707
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/y1QV1JNAmLQ/m/U2Q0nr26HBAJ
it.cultura
[ { "content": "C'e' chi ama coprirsi di ridicolo, e uno dei modo migliori e' parlare di cose di \ncui non si sa nulla. In questo periodo va molto parlare a sproposito di Internet, \ned e' anche l'argomento su cui gli scivoloni sono piu' grossi. In questo caso, che \npazientemente trascrivo, la rete viene penosamente demonizzata.\nIn seguito alla fuga di casa di due ragazzine senesi, \"traviate da Internet\", ecco \ncosa mi sono trovo tristemente a leggere oggi su \"Il Giornale\" (non gioiscano i \nlettori di altri quotidiani, nello stesso giorno sono stati pubblicati articoli \nancora peggiori, come su \"Repubblica\". Il partito degli amanti del ridicolo e' \ntrasversale) .\nL'articolo in questione e' semplicemente penoso. Per fortuna non ho impiegato molto \na batterlo perche' mi dava il vomito.\nInvito l'autore a vergognarsene.\nFatevi anche voi quattro amare risate.\nDario Bertoni\nmi...@mbox.vol.it\nDa: \"Il Giornale\" di martedi' 4 febbraio 1997, pagina 11\nCosi' la rete diventa \"ladra\" di bambini\n========================================\n(titolo a cinque colonne)\nDi Luciano Gulli\nSoli di fronte alla realta' virtuale, i minori posso rimanere intrappolati\nGli psicologi: \"C'e' una vera sindrome da dipendenza\".\nUna volta era diverso. Dico di quando i casi della vita seguivano un canovaccio \nrisaputo, prevedibile, e ognuno aveva la sensazione di dominare la realta' in cui \ngli era capitato di nascere. Un volta, per esempio, il genitore affranto si sedeva \ndavanti all'appuntato - che aveva provveduto ad infilare nel rullo della sua \nOlivetti \"lettera 98\" tre fogli di carta uso bollo intervallati da due di carta \ncarbone - e dettava a verbale il suo dramma. Di Alessandra, 14 anni, che era \nscappata di casa tirandosi dietro l'amica Elisa, che di anni ne ha uno di meno. Che \nera uscita di casa, Ale, e che invece di andare a scuola era stata vista con Elisa \nin via Garibaldi, e poi avevano svoltato in corso Cavour, dirigendosi verso la tal \ngelateria. Il gelataio, e io farmacista dell'angolo, davanti anche una descrizione \ndel tipo con cui le ragazze si erano allontanate.\nOra e' dannatamente diverso. Ora, posto che il padre della scomparsa capisca di \ncomputer (il che non e' detto) dovrebbe spiegare che la Macchina era per Alessandra \nil suo diario, e Internet il suo libro dei sogni. posto poi che l'appuntato \ncapisca di computer (il che non e' detto) dovrebbe redigere un verbale siffatto: di \nAlessandra che clicca col mouse sulla tale icona, e a un certo punto esce quella \nscritta -TCP/IP- che simboleggia il protocollo di collegamento al magico mondo di \nInternet. E siccome lei ha una _password_ (in corsivo nel testo), il _server_ del \n_provider_ si incaricava puntualmente di riversare sul suo computer la _E Mail_, la \nposta elettronica a lei indirizzata.\nE insomma caro appuntato, sara' vero che Alessandra ed Elisa sono state viste per \nl'ultima volta davanti alla tal gelateria, oppure su un autobus. Ma non e' da li' \nche devono partire le indagini. Perche' erano scomparse gia' prima, le benedette \nragazze. Ingoiate dalla realta' virtuale, inghiottite in questo Mar dei Sargassi, \nin questo Triangolo delle Bermude elettronico in cui si annega senza che nulla \nriaffiori: neppure la carta della caramella avvelenata che Alessandra ed Elisa \nhanno accettato di prendere dalle mani di uno sconosciuto. Caramella virtuale anche \nlei, vedete un po'. Perche' basta un errore di navigazione, un uso errato o troppo \ndisinvolto del sestante, un \"bordo\" troppo lungo in quei \"siti\" in cui si annida il \nGrosso Maiale mondiale senza volto, ed ecco le due immonde manacce che escono dallo \nschermo e vi tirano dentro. Sa troppo di Stephen King? Si, ma e' cosi' grossomodo \nche succede. Che e' successo.\nDunque tocca difendersi. Maneggiare con cura. E se siete genitori, e in casa avete \nla Macchina, vi tocca imparare ad usarla. O quantomeno impedire che il vostro \nragazzo resti imbambolato per ore da solo, davanti al video. Perche', come ha \nspiegato ieri su \"La Repubblica\" Silvia Vegetti Finzi, docente di Psicologia \ndinamica all'Universita' di Pavia, \"davanti al computer si ha l'illusione che \ntutto sia permesso... Nel mondo virtuale ci si puo' presentare con diverse \npersonalita', cambiandosi il nome, l'eta', anche il sesso. Il rischio e' che in \nquesto modo il ragazzo non riesca a sedimentare un'identita' stabile. L'altro \nrischi e' che i ragazzi passino dall'ipnosi che la televisione provoca nei bambini \nall'incantamento che gli adolescenti possono subire per Internet.\nViene dunque per nuocere, Internet? Secondo lo psichiatra della Columbia University \nIvan Goldberg, che ha scoperto la \"sindrome da Internet dipendenza\", si'. Una \nspecie di droga, che come tale da' assuefazione. Naturalmente bisogna che il \ncervello sia precedentemente in disordine, protesta l'esercito di chi \"naviga\" da \nanni tranquillo e beato. In ogni caso, date retta: maneggiate con cura.", "role": "user" }, { "content": "Fatevi anche voi quattro amare risate.\nHai perfettamente ragione.\nSe vuoi continuare in questa esperienza di letture penose, (non) ti\nconsiglio \"Miracoli virtuali\" di Clifford Stoll (ingl. \"Silicon Snake\nOil\"). Forse l'unico libro (io li amo moltissimo) che darei volentieri\nalle fiamme!\nCiao\nNicola\n\"Alexander Graham Bell ha battuto il suo rivale nel brevettare il\ntelefono di sole 4 ore. Che l'altro abbia trovato il telefono occupato?\"", "role": "assistant" }, { "content": " C'e' chi ama coprirsi di ridicolo, e uno dei modo migliori e' parlare di cose di...\nConfermo che Il Giornale ha un sito: \nhttp://www.starlink.it/ilgiornale/\nIo ho gia' provveduto a dirgli il fatto loro...\n-- \n*******************************\nMaurizio Atzori - Alessandria\nmailto:\natz...@mbox.vol.it\n*******************************", "role": "user" }, { "content": "E' verissimo che i giornali buttano fango e disinformazione su Internet.\nOgni episodio di cronaca nera o rosa se condito dalla parola Internet fa\npiu' effetto che parlare di telefono, lettere, riviste, televisione...\nMa! Non trovo che l'articolo in questione sia frutto di ignoranza.\nC'è un fondo di verita' e MOLTA ironia scherzosa.\nChe questo produca disinformazione e' vero. \nChe sia un articolo penoso e ridicolo, no, mi ha fatto sorridere...\n-- \n____________________________________\nGiancarlo Pillan - Ivrea - Italy\n____________________________________", "role": "assistant" }, { "content": " \nmi...@mbox.vol.it\nForse e' il caso , visto che l'articolista conosce cosi' bene \"il mondo dei\nsogni\",trovare il suo indirizzo e-mail e tempestarlo di \"rimproveri\"; non\nvi pare ?\nbye \n-- \nDavide Romboli\n- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -\ne-mail: \ndvd...@mbox.vol.it\nhome \nhttp://www.geocities.com/SunsetStrip/Towers/1454\n- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -", "role": "user" }, { "content": " \nho appena mandato anch'io una e-mail al Giornale.\n", "role": "assistant" }, { "content": "... \n >> Invito l'autore a vergognarsene. Fatevi anche voi quattro amare\n >> risate. \n >> Dario Bertoni \nmi...@mbox.vol.it\n \n > Forse e' il caso , visto che l'articolista conosce cosi' bene \"il\n > mondo dei sogni\",trovare il suo indirizzo e-mail e tempestarlo di\n > \"rimproveri\"; non vi pare ? \nPiu` che altro direi che sarebbe piu` corretto fargli capire che e' un\nincompetente (sono buono e non uso un altro aggettivo che inizia per 'im')\nvisto che nonostante si sia affrettato a criminalizzare Internet immaginando\ngia` le due ragazzine in mano a chissa` quale spietata banda di pedofili, la\nsparizione delle due suddette con Internet ben poco aveva a che fare.\n-- \nCiao. Pierluigi (mithr...@Lothlorien.org).\n|-> e-mail: \npde...@mbox.vol.it\n / \npierluig...@giuda.deis.unical.it\n <-|", "role": "user" }, { "content": "Proporrei di scrivere a stò tizio lamentando il cattivo uso che fà del\nmezzo(la carta stampata) che gli hanno dato (secondo me per sbaglio)...\nTeniamo poi presente che tutte le notizie, riguardanti la relazione di\ninternet con la fuga delle due, sono state smentite...\nQuesta si che è cattiva informazione...\nMa tu guarda....", "role": "assistant" }, { "content": " wrote:\n\nNon capisco perche' vi accaniate tanto con giornali e televisioni.\nSono mesi che tutti noi veniamo messi al bando come\npedofilo-pervertiti-hacker-depravati-ninfomani-spioni-ladri-stupratori-assassini-\nrapitori-malati della nuova malattia Internettite-con le palpebre nere\nda monitor- e chi piu' ne ha piu' ne metta.\nLoro hanno molto spazio libero, poiche' la gente si e' rotta di\nsentire la politica, perche' non dargli il nuovo nemico della morale?\nContenti loro...\nciao Fabrizio \nhttp://www.geocities.com/SoHo/3122", "role": "user" }, { "content": "questo modo il ragazzo non riesca a sedimentare un'identita' stabile. \nCurioso come gli stessi argomenti sono stati utilizzati in passato per\nmettere sotto accusa i giochi di ruolo. E meno male che non se la sono\nancora presa con la dama e gli scacchi ;-)\nDomanda seria: ma noi, potremmo far qualcosa per fare un po' di\ncontropubblicità a questi pseudo-esperti, giornalisti e psicologi, che non\nci capiscono proprio nulla di Internet? Magari una bella lettera a TUTTI i\ngiornali firmata da qualche migliaio di persone (con tanto di indirizzo\nE-mail esplicito)?\nUna cosa semplice, chiara, educata ma DURA!\n--- Measure twice, cut once! ---\nDr.Dario de Judicibus, Rome, Italy \nPersonal addresses : \nddejud...@tecnet.it\n, \ndejud...@geocities.com\nPersonal pages : \nhttp://www.geocities.com/SiliconValley/Pines/8961/", "role": "assistant" }, { "content": "Una cosa semplice, chiara, educata ma DURA!\nBravo Dario! Condivido in pieno! :)\nCiaoooooo, Labyrinth", "role": "user" }, { "content": " (con tanto di indirizzo E-mail esplicito)?\nMa cosa vuoi fare, quando sul Corriere della Sera di oggi (martedi` 11\nfebbraio) a pag. 36 ci trovi scritto questo:\n << Ragazzi, usate Internet solo se avete accanto i genitori.\n E non inserite nel computer le vostre generalita`... >>.\n E` uno degli avvertimenti in coda al cartoon <<Action man>>\n in onda tutti i giorni su Italia 1 alle 14.\nIo credo che l'unico modo di farla finita con questa denigrazione di\nInternet ad opera dei mass me(r)dia, sia quella che i nostri providers\nsi decidano una buona volta a interdire l'accesso ai minorenni, cosi`\ncome gia` fa America On Line (che, nonostante cio`, ha ben 8 milioni\ndi utenti).\nBye,\n -= Ginzo =-", "role": "assistant" }, { "content": " di utenti).\nNooooooo...\nSarebbe dargli ragione... Internet = roba VM18...\nMi toccherebbe collegarmi di nascosto anche se ho 32 anni...\nNoooooo 2\nCi sono troppi modi utili per un minorenne di usare la rete...\nNoooooo 3\nE tutti i conflitti tra genitori e figli per ottenere il \"permesso\"?\nCuriosità.\nCome si interdice l'accesso a qualcuno? \nCard da inserire nel floppy drive?\nRiconoscitore di impronta?\nAnalisi spettrale della voce? \nO Ginzo e' stato cosi' sottilmente ironico solo \nper godersi le nostre reazioni?\n", "role": "user" }, { "content": "Vi sarei grato se poteste farmi avere la trascrizione delle frasi -- non\ngli interi articoli -- più eclatanti in merito, con il nome del giornale,\nl'autore e la data. Per favore, riportati alla lettera. Una copia\nscannerizzata dell'articolo sarebbe ancora meglio. Vi prego di evitare\nmodifiche o \"falsi\" articoli. Si tratta di una cosa seria. Grazie.\n", "role": "assistant" }, { "content": " giornale, l'autore e la data. Per favore, riportati alla lettera.\nIo ho postato alla lettera (con autori, date e numeri di pagina) degli\narticoli e parti di articoli apparsi sul Corriere della Sera. Vedi il\nmio messaggio intitolato \"Corriere della Pera\" in qualche newsgroup\n( it.cultura.cybersocieta , it.politica.reti , vol.it.internet ).\nBye,\n -= Ginzo =-", "role": "user" }, { "content": "Beh, guarda e se invece di interdire l'accesso ai minorenni lo facessero\ninterdire ai minorati? Sai quanti \"maggiorenni\" (per modo di dire, giusto\nper l'età) dovrebbero fare a meno di internet?\nE poi tanto cosa cambia? Un maggiorenne fa' l'abbonamento e poi lo usa il\nminore...\nInvece di impedire e di violare i diritti (pochi) dei minori scapestrati,\nperchè non li educhiamo? Prevenire è meglio che curare...\nMa tu lo sai che i minori non possono ritirare un pacco postale nemmeno per\nconto terzi? E' questa sarebbe civiltà? Un maggiorenne, invece può ritirare\nun pacco postale magari pieno di foto e video con bambini, destinati ai\npedofili. La verità è che un ragazzo finchè non ha compiuto i fatidici 18\nanni non è un cittadino, ma un animale, in balia di guardiano che gli dà da\nmangiare e lo tiene in gabbia, mentre i maggiorenni, spesso animali più\nferoci, sono in libertà...peccato che gli Under 18 abbiano un cervello e\nspesso lo sappiano usare...\nBella cosa la maggiore età, troppo comoda, educhiamo diversamente i giovani\ned aiutiamoli, avremo molti meno delinquenti giovanili...e soprattutto da\ngrandi non saranno mafiosi o assassini...\nRAGAZZI FACCIAMO VALERE I NOSTRI DIRITTI, DIMOSTRIAMO CHE IL CERVELLO\nESISTE ANCHE PRIMA DEI 18 ANNI...", "role": "assistant" }, { "content": " per godersi le nostre reazioni?\nPurtroppo parte di questo thread si e` sviluppata in \nvol.it.info\n .\nPenso di fare cosa utile riforwardando qui di seguito in questi gruppi,\na cui aggiungo it.cultura.cybersocieta (ma poi elimino dal proseguimento\nit.comp.www e it.cultura ), alcuni di quei messaggi su tale argomento.\nBye,\n -= Ginzo =-", "role": "user" } ]
SU BIANCA...
4,708
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/od8U1WMnT_M/m/ceoQnYY4-GQJ
it.cultura
[ { "content": " SU BIANCA E' CADUTA LA NEVE\nBianca sa che il padrone non torna\nma lo aspetta ugualmente\nl'ospedale è a due passi da lei\ncome il cibo\nche non vuol mangiare\nperchè la memoria sua è ferma\nalla mano callosa ma buona\nche le carezzava la testa\ned ora che resta ?\nA che serve il Natale\n(perchè sa , lo ha capito\nguardando\nun albero pieno di luci\nch'è festa)\nse il suo amico più caro non c'è\neppure lo cerca caparbia\nnel viso di ogni passante\nma l'odore di chi amava tanto\nè ormai troppo lontano\nl'aria attorno si è fatta di gelo\nle si appannano gli occhi\nsu Bianca è caduta la neve .\n Luciano Somma\nda MEMORIE D'ALBA\nOtma Edizioni - Milano\nGiugno 1999\nL.15.000 abbinato a MOMENTI DI VERSI L.20.000(Estero 15 dollari comprese le\nspese postali)\nIl 10% del ricavato va in beneficenza .\nPer richieste basta inviare l'indirizzo e saranno immediatamente inivate le\ncopie .\nIl pagamento avverrà dopo aver ricevuto i libri .\nLUCIANO SOMMA\nhttp://www.ricordati.com/lucianosomma.htm\nTel.081-5793424 - 5605479\nCellulare 0338-1831637", "role": "user" }, { "content": " SU BIANCA E' CADUTA LA NEVE\ne' davvero bella, Luciano.\nciao :)\nross\nRossana - \nrox...@i2000.usenet.it\n \nhttp://village.flashnet.it/~fn075227/Utopia2000.html\nFOR - i2000 Usenet Hierarchy \nhttp://www.i2000.usenet.it\n - \nin...@i2000.usenet.it", "role": "assistant" } ]
nuovo site su musica e teatro in Trentino-Alto Adige
4,709
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/bVLoA6lnXOs/m/LjpcaJ4kaxUJ
it.cultura
[ { "content": "venite a vederlo:\nhttp://www.team.2000-al.com/gestnet", "role": "user" }, { "content": " \nhttp://www.team.2000-al.com/gestnet\nNon funziona...", "role": "assistant" }, { "content": "Teatri di Vita ha scritto:\n\n Infatti, cosi' non puo' funzionare!!!\nl'indirizzo corretto e':\nhttp://www.team2000-al.com/gestnet\nchiedo scusa a tutti...\n--\n_________________________________\n Robin Barzoi\n via Bolghera 63\n 38100 TRENTO\n \nroba...@tin.it\n_________________________________\n visita il mio sito:\n \nhttp://www.team2000-al.com/gestnet\n \nrog...@tin.it", "role": "user" } ]
HELP NEED B&B IN ITALY !!!!!
4,715
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/KojPNzk5KdA/m/xFNa4tVuCTgJ
it.cultura
[ { "content": "Prefer Verona area.....please Help if you can.\nFor May 5th -May20th\nPlease e-mail response to \nedi...@coffeecup.com", "role": "user" }, { "content": "", "role": "assistant" } ]
(no subject)
4,722
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/9SBdlTFuNr8/m/OlESt4PjKa8J
it.cultura
[ { "content": "Salve,\nsono uno studente universitario e vorrei pinvitarvi a dare uno sguardo alle pagine di Spaziogiovani\n(uno spazio dedicato interamente al mondo giovanile) e a lasciare le vostre idee e consigli\n(tutti i pareri raccolti verranno pubblicati con il vostro indirizzo di E mail in modo da rendere più \ndinamica la discussione e favorire scambi di opinione)\nI temi proposti sono :\n# Giovani e cultura , idee per promuovere lo sviluppo culturale attraverso la lettura\n#Rivalutazione dei luoghi di cultura (musei, biblioteche ),\n#Cosa pensano gli adulti dei giovani \n#Come i giovani esprimono il proprio talento (musica,pittura,graffiti) \nOvviamente potete anche dire anche altre cose , proponete !!!!!!!!!\nORA TOCCA A VOI !\nhttp://www.rinascita.it/spaziogiovani/index.html", "role": "user" }, { "content": "", "role": "assistant" } ]
Aiuto esame di stato
4,729
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/RUQCM5dLWW0/m/Tef_y_ef7GAJ
it.cultura
[ { "content": "Ho bisogno del vostro aiuto riguardo i possibili collegamenti di italiano,\nlett.latina e filosofia con la guerra fredda.\nGrazie e scusate per l'eventuale OT", "role": "user" }, { "content": "credo tu sia fuori...\nciao", "role": "assistant" }, { "content": "\nCredo che un collegamento possa esserci solo con la filosofia.\nCiao\nAd'I", "role": "user" }, { "content": "Potresti scrivere della simbologia latina dei gladiatori dei servizi segreti\nmilitari italiani (Sismi) che combatterono per il bene dell'italia nella\nguerra fredda contro il regime comunista.\nPurtroppo il fatto è troppo caldo e alcuni professori potrebbero ascoltarti\nsenza sapere di che parli.", "role": "assistant" } ]
ho rispedito i certificati elettorali al Presidente della Repubblica!
4,733
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/OBwkmaiOJas/m/dVTeeYAmJoAJ
it.cultura
[ { "content": "Leině, 2 aprile 2000\nA Lei, signor Presidente della Repubblica Italiana, domando cortesemente di\nrivolgere un po' di attenzione a queste poche righe.\nInnanzitutto mi presento: sono Alberto Trevisan di Leině (TO) e ho 28 anni.\nIn questi dieci anni mi sono sempre recato alle consultazioni elettorali,\nritenendolo un mio diritto e dovere come cittadino di una democrazia. Dopo\ntanto tempo ho maturato una mia personale concezione che mi ha portato a\nprendere una decisione, in proposito alle elezioni del 16 aprile p.v.\nEbbene, ho scelto di non recarmi a votare e di spedirLe i certificati\nelettorali.\nIl perché di questo gesto? Non si tratta di un atto provocatorio e\nimpulsivo, tanto meno voglio sembrarLe una persona esibizionista, alla\nricerca di notorietŕ. Semplicemente non credo che fra i partiti candidati ve\nne sia uno capace di difendere i miei diritti e di rappresentarmi. Perché i\ndiscorsi, le promesse e i progetti che gli uomini politici fanno, riguardano\nesclusivamente la pseudo maggioranza del popolo italiano, senza tutelare in\nalcuna maniera le minoranze, di qualsiasi tipo esse siano.\nI meccanismi della politica si fondano su capisaldi ben definiti che\ntalvolta si danno per scontati, ma che in realtŕ ci propongono un ritratto\ndell'Italiano medio molto simile ad uno stereotipo. E cosě il \"Target\" dei\npolitici č sempre l'uomo o la donna sposato/a, con una famiglia \"regolare\"\nla cui fede sia fondamentalmente il Cattolicesimo. Non si tiene conto di\ntutti coloro che non vogliono appartenere a tale religione, di tutti coloro\nche sono stati iscritti ad essa ma non ne fanno parte, di tutti coloro che\nnon credono nel matrimonio cattolico, insomma di tutti coloro che vengono\nritenuti estranei al pensiero comune.\nPoco fa parlavo di minoranze. Ecco, io faccio parte di ben due di esse.\nTroppe per una persona sola? Eppure č cosě: sono ateo ed omosessuale. Molti\npotrebbero dire che si tratta di una presa di posizione al di fuori dell'\nordine morale, di un concetto del tutto irrilevante nei confronti dello\nstato civile. Non č cosě, almeno non lo č per me, cittadino di un'\nordinamento che si ritiene liberale nei confronti di qualsiasi pensiero e\nparola.\nL'attacco del Papa rivolto al World Pride attraverso i media nazionali, non\nč stato placato da alcuno schieramento politico, come un gesto discriminante\ndi intolleranza nei confronti della comunitŕ omosessuale di questo paese.\nEsistono articoli che difendono la cosiddetta \"religione di stato\" (che, tra\nl'altro non esiste piů) dall'offesa ma non leggi che difendono i singoli\nindividui dalle ingerenze religiose!\nSono totalmente assenti leggi che tutelino l'iscrizione e l'abbandono dei\nsingoli individui ad un culto religioso.\nEsistono leggi che ostacolano lo stile di vita \"single\" e altre che non\nriconoscono le coppie al di fuori del \"regolare matrimonio\". Non vi č\ninoltre alcuna alternativa a riguardo.\nE allora mi domando come mai in uno stato che piů volte si č definito laico,\nuna confessione religiosa possa influire cosě pesantemente sulle scelte di\nogni schieramento politico. Questi sono i motivi che mi spingono a ripudiare\ni certificati elettorali.\nDistinti saluti\n--\nAlberto Trevisan\napos...@libero.it\nhttp://digilander.iol.it/Apostata\nhttp://digilander.iol.it/SimplyNormal\nwww.uaar.it", "role": "user" }, { "content": "i certificati elettorali.\nottime motivazioni, complimenti :)\nSecondo te quanto ancora distiamo \nda lezioni di civilta' vedi Olanda?\nciao ross", "role": "assistant" } ]
simbolo bandiera lega
4,746
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/j3mwwidz9Ls/m/OJFVlk-KMlQJ
it.cultura
[ { "content": "ho notato in televisione, nel corso di recenti comizi della Lega, che molte\nbandiere di colore bianco avevano al centro un cerchio ed in esso una\nspecie di margherita con sei petali.Sa qualcuno dirmi cosa significa quel\nsimbolo, e da dove deriva?Grazie CEFA ", "role": "user" }, { "content": "Cefa ha scritto:\n\nLo stemma da te visto è, come la svastica, un antico simbolo solare (mi\nsembra di origine indoeuropea), noto con il nome di \"sole delle Alpi\".\n--\nAdgredere o magnos (aderit iam tempus) honores,\ncara deum suboles, magnum Iovis incrementum!\nVerg., Ecl. IV, 48-49\nRoberto Oliva\nE-mail: \noli...@starnova.it\n - \noli...@geocities.com\nHome Page: \nhttp://www.geocities.com/Athens/Forum/7931", "role": "assistant" } ]
Lisa's Sondaggio (was Re: Per Luigino)
4,747
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/CgxDqYFv4T0/m/sPGLTd4eSS0J
it.cultura
[ { "content": " \nlu...@easy1.easynet.it\n (Luigino Ferrari) writes:\n >\n > \nalb...@astrpi.difi.unipi.it\n (Alberto BARSELLA) wrote:\n >Grazie per gli insulti, innanzitutto.\n >Poi ti faccio notare che non capisco bene tutta la tua risposta: se\n >rileggi quello che ho scritto noterai che \n >1) ho suggerito di scrivere karate e non karate'\n >2) ho fatto una battuta sul fatto che un UZI e' piu' efficace del\n > karate (che e' pure vero.....).\n Forse hai frainteso il mio argomentare, gli insulti erano riferiti\n come detti a me - che per inciso lo sono stati per davvero - non a te.\n Ed allora ti ripeto che avevo particolarmente apprezzato il tuo\n intervento.\n Rileggiti il tutto e forse ne converrari.\nBeh, ho riletto il tutto almeno 4 volte e devo dire che forse (DOPO\nquesta risposta) posso anche essere d'accordo con l'interpretazione\nche proponi.\nIl problema e' che scrivi in modo MOLTO involuto, con troppe virgole\ntutte nella stessa frase.....\n - Origin: Chi male intende peggio risponde.\nSi, e chi incasinato scrive frainteso viene.... :)\nAlberto\n-- \nAlberto BARSELLA \\ I have discovered that all Windoze\nalb...@astrpi.difi.unipi.it\n \\ problems can be solved with: \nhttp://astrpi.difi.unipi.it/~alberto\n \\ del windows /sxyq (4dos)", "role": "user" }, { "content": "Alberto BARSELLA \\ I have discovered that all \nBella replica, peccato non sia preceduta da: Origin.\nPer quanto riguarda lo srivere ognuno ha il suo. Il mio e' quello che\ne', ma non lo cambierei con motli altri.\n-Origin: Chi si contenta gode. \nCiao\nLuigino Ferrari\nlu...@easy1.easynet.it", "role": "assistant" } ]
i numeri non li ha inventati nessuno
4,750
https://groups.google.com/g/it.cultura/c/nsrZ67azVF8/m/McCvvTHhcCwJ
it.cultura
[ { "content": "Tagliamo la testa al toro.\nCome diceva Kroneberg (personaggio interessante: il nemico\ndi Cantor): \"I numeri li ha inventati Dio: tutto il resto è \nopera dell'uomo\".\nUno dei più antichi documenti è un osso di lupo paleolitico,\nritrovato in Moravia nel 1937.\nE' un osso lungo circa 18 cm. sul quale sono incise 25 tacche.\nTutte di lunghezza uguale, seguite da una tacca lunga il doppio.\nSegue poi una serie di 30 tacche. La cosa sorprendente è che \nquest'osso risale a 30 mila anni fa.\nIl procedere a gruppi di cinque ci suggerisce che esisteva\nun collegamento, certo ancora più antico, fra il conteggio\nsulle cinque dita della mano e la regsitrazione sull'osso.\nForse era in base cinque il sistema dinumerazione più antico.\nIn ogni caso il più comodo era in base 12 perché 12 è divisibile\nper 2, 3, 4 e 6. Anche 18 ha quattro divisori, ma ci volevano\nsei cifre in più (18 - 12 = 6) e quindi nessuno lo ha preso in\nconsiderazione, mentre la base dodici era ancora in uso\nin Gran Bretagna fino a qualche anno fa.\nPerò:\nchiedersi chi ha inventato i numeri, non è un po' chiedersi\nse è nato prima l'uovo o la gallina?\nPenso che l'osso di lupo possa chiudere questo divertente\ndibattito.\nfederico...@torino.alpcom.it", "role": "user" }, { "content": "\nfederico...@torino.alpcom.it\nCiao.\n------------------------------------------------------ \n Maurizio \"Brenno\" Masetti \n \nveg...@iperbole.bologna.it\n pgp fingerprint: \n 75 0E 8B 09 E8 31 9D EE E2 E7 AF 68 1E 19 93 81 \n------------------------------------------------------", "role": "assistant" }, { "content": " Non mi offendo perché il gioco mi piace, ma aspetta \na giudicare. Dice il saggio che è necessario guardare\nla tastiera settanta volte prima di digitare una frase.\nInsisto: non esiste un popolo che abbia innventato i numeri.\nEsiste un popolo che ha inventato lo zero (sono più d'uno:\ni maya da una parte e gli indiani dall'altra), un popolo che \nha inventato le cifre arabe (la risposta è quasi ovvia) o i\nnumeri romani (sta a vedere che il segno romano I \nche indica uno, lo stesso che si trova sul \ncelebre osso di lupo, non è un numero).\nUna cosa non riesco a capire: come si fa a contare\nsenza i numeri? (...)\nSono d'accordo che è cultura. \nLa matematica sta fra l'arte e la scienza e \nil matematico si offendere se qualcuno\ngli chiedesse a che cosa serve quello che sta studiando.\nLa matematica ha naturalmente molte importanti\napplicazioni, ma queste non riguardano il matematico.\nHai presente l'isola di Laputa dei Viaggi di Gulliver.\nSu quell'isola fra le nuvole c'erano molti matematici.\nDiscutiamone, se volete, ma senza offesa, mi raccomando.\nfederico...@torino.alpcom.it", "role": "user" }, { "content": "senza i numeri? (...)\nProva con le dita, con i sassi, con delle tacche su un pezzo\ndi legno, ecc.\nMa forse ho capito dov'e' il problema, tu dici che che nessuno \nha inventato i numeri perche' forse non alludi ai numeri scritti\nmentre io si.\n", "role": "assistant" } ]