gem_id
stringlengths
21
23
text
stringlengths
50
7.14k
target
stringlengths
49
10.5k
references
list
transformation_type
stringclasses
16 values
source_dataset
stringclasses
2 values
gem-SIMPITIKI-train-801
[...] dal 406. I visigoti si stanziarono poi n Gallia meridionale e in Spagna Seguirono gli Unni e i Vandali, che do [...] marca). La pesante crisi sofferta dall'Impero Romano d'Occidente culminò con la [...] ro l' ultimo imperatore romano. Odoacre, re degli Eruli, mise definitivamente fine all'esistenza "formale" dell'Impero d'Occidente, depon [...] do le insegne imperiali a Costantinopoli il titolo di patrizio e il governo dell'Italia, che tenne fino al 493, quando venne sconfitto dagli Ostrogoti<del> di Teodorico</del>, ingaggiati dall'imperatore d'Oriente Zenone.i trasferirono in Italia nel 489 e riuscirono a sconfiggere Odoacre. Teodorico ottenne dall'imperatore Anastasio I il titolo di patr [...]
[...] dal 406. I visigoti si stanziarono poi nella Gallia meridionale e in Spagna. Seguirono gli Unni e i Vandali, che do [...] marca). La pesante crisi sofferta dall'Impero Romano d'Occidente culminò con la [...] ro l' ultimo imperatore romano. Odoacre, re degli Eruli, mise definitivamente fine all'esistenza "formale" dell'Impero d'Occidente, depon [...] do le insegne imperiali a Costantinopoli. In cambio ottenne il titolo di patrizio e il governo dell'Italia, che tenne fino al 493, quando venne sconfitto dagli Ostrogoti, ingaggiati dall'imperatore d'Oriente Zenone. Gli Ostrogoti si trasferirono in Italia nel 489 e riuscirono a sconfiggere Odoacre. Il loro re Teodorico ottenne dall'imperatore Anastasio I il titolo di patr [...]
[ "[...] dal 406. I visigoti si stanziarono poi nella Gallia meridionale e in Spagna.\n\nSeguirono gli Unni e i Vandali, che do [...] marca).\n\nLa pesante crisi sofferta dall'Impero Romano d'Occidente culminò con la [...] ro l' ultimo imperatore romano. Odoacre, re degli Eruli, mise definitivamente fine all'esistenza \"formale\" dell'Impero d'Occidente, depon [...] do le insegne imperiali a Costantinopoli. In cambio ottenne il titolo di patrizio e il governo dell'Italia, che tenne fino al 493, quando venne sconfitto dagli Ostrogoti, ingaggiati dall'imperatore d'Oriente Zenone.\n\nGli Ostrogoti si trasferirono in Italia nel 489 e riuscirono a sconfiggere Odoacre. Il loro re Teodorico ottenne dall'imperatore Anastasio I il titolo di patr [...]\n\n" ]
Delete - Other
itwiki
gem-SIMPITIKI-train-802
[...] mouth e si reca sul posto per aiutarli. i tre detective dilettanti iano due anziani giardinieri che si ricor [...] mente era stata uccisa. A questo punto Lily Kimble, ex-domestica degli Halliday, legge sul giornale un annuncio pubblicato da, in cui vengono richieste informazioni [...] la donna intenda ricattarlo, allora rise a Lily dicendole di recarsi presso di lui, e allegandole precise istruzioni su come arrivare a casa sua. dlla le fruga in tasca, trova la a lettera e la sostituisce con una rario d torna a casa finge di attendere l’arrivo della insieme a Giles e Gwenda. Dopo la scoperta del cadavere di Lily [...] piscono che finché l’assassino non sarà <del>al fresco</del>, la loro vita sarà in pericolo. Questa [...] dall’arrivo della polizia, che arresta Helen era una giovane ragazza normalissima, dllorandovin Halliday trasferirsi al ord questedendo, declam verso dalla tragedia di Webster. Personaggi Miss Jane Marple, vecchie [...]
[...] mouth e si reca sul posto per aiutarli. In breve i tre detective dilettanti individuano due anziani giardinieri che si ricor [...] mente era stata uccisa. A questo punto della narrazione Lily Kimble, ex-domestica degli Halliday, legge sul giornale un annuncio pubblicato dai coniugi Reed, in cui vengono richieste informazioni [...] la donna intenda ricattarlo, allora risponde a Lily dicendole di recarsi presso di lui, e allegandole precise istruzioni su come arrivare a casa sua. Poi l'aspetta lungo il sentiero isolato che viene dalla stazione, la strangola, le fruga in tasca, trova la propria lettera e la sostituisce con una copia che indica un'orario diverso per l'appuntamento. Dopodiché torna a casa fingendo di attendere l’arrivo della donna insieme a Giles e Gwenda, a cui aveva comunicato l'orario ingannevole. Dopo la scoperta del cadavere di Lily [...] piscono che finché l’assassino non sarà <ins>in carcere</ins>, la loro vita sarà in pericolo. Questa [...] dall’arrivo della polizia, che arresta Kennedy. Infine Miss Marple ricostruisce tutta la vicenda. Helen era una giovane ragazza normalissima, non una ninfomane, che oscuramente avvertiva il disagio dell'attaccamento morboso del fratello. Dopo alcuni flirt senza importanza e un amore infelice con un uomo sposato, aveva conosciuto il padre di Gwenda e aveva deciso di sposarlo, informandone il fratello solo a cose fatte, perchè intuiva che le avrebbe creato delle difficoltà. Ma anche così la vicinanza al fratello la metteva a disagio (fra l'altro il dottore somministrava di nascosto droghe al cognato), quindi aveva convinto Halliday a trasferirsi al nord. A questo punto Kennedy, vedendosi sfuggire la preda, l'aveva strangolata, declamando il verso dalla tragedia di Webster udito da Gwenda. Non pago Kennedy aveva fatto in modo che Halliday, con la mente già instabile per le droghe che il dottore, di nascosto, gli somministrava da tempo, si convincesse di avere ucciso la moglie. Personaggi Miss Jane Marple, vecchie [...]
[ "[...] mouth e si reca sul posto per aiutarli.\nIn breve i tre detective dilettanti individuano due anziani giardinieri che si ricor [...] mente era stata uccisa.\nA questo punto della narrazione Lily Kimble, ex-domestica degli Halliday, legge sul giornale un annuncio pubblicato dai coniugi Reed, in cui vengono richieste informazioni [...] la donna intenda ricattarlo, allora risponde a Lily dicendole di recarsi presso di lui, e allegandole precise istruzioni su come arrivare a casa sua. Poi l'aspetta lungo il sentiero isolato che viene dalla stazione, la strangola, le fruga in tasca, trova la propria lettera e la sostituisce con una copia che indica un'orario diverso per l'appuntamento. Dopodiché torna a casa fingendo di attendere l’arrivo della donna insieme a Giles e Gwenda, a cui aveva comunicato l'orario ingannevole.\nDopo la scoperta del cadavere di Lily [...] piscono che finché l’assassino non sarà <ins>in carcere</ins>, la loro vita sarà in pericolo. Questa [...] dall’arrivo della polizia, che arresta Kennedy. Infine Miss Marple ricostruisce tutta la vicenda. Helen era una giovane ragazza normalissima, non una ninfomane, che oscuramente avvertiva il disagio dell'attaccamento morboso del fratello. Dopo alcuni flirt senza importanza e un amore infelice con un uomo sposato, aveva conosciuto il padre di Gwenda e aveva deciso di sposarlo, informandone il fratello solo a cose fatte, perchè intuiva che le avrebbe creato delle difficoltà. Ma anche così la vicinanza al fratello la metteva a disagio (fra l'altro il dottore somministrava di nascosto droghe al cognato), quindi aveva convinto Halliday a trasferirsi al nord. A questo punto Kennedy, vedendosi sfuggire la preda, l'aveva strangolata, declamando il verso dalla tragedia di Webster udito da Gwenda. Non pago Kennedy aveva fatto in modo che Halliday, con la mente già instabile per le droghe che il dottore, di nascosto, gli somministrava da tempo, si convincesse di avere ucciso la moglie.\n\nPersonaggi\n\nMiss Jane Marple, vecchie [...]\n\n" ]
Transformation - Lexical Substitution (phrase level)
itwiki
gem-SIMPITIKI-train-803
La domanda di ammissione può essere presentata dal momento in cui il bambino/la bambina <del>risulta</del> iscritto/a all'anagrafe del Comune o qualora sia già stata presentata dichiarazione di cambio residenza.
La domanda di ammissione può essere presentata dal momento in cui il bambino/la bambina <ins>è</ins> iscritto/a all'anagrafe del Comune o qualora sia già stata presentata dichiarazione di cambio residenza.
[ "La domanda di ammissione può essere presentata dal momento in cui il bambino/la bambina <ins>è</ins> iscritto/a all'anagrafe del Comune o qualora sia già stata presentata dichiarazione di cambio residenza." ]
Transformation - Lexical Substitution (word level)
tn
gem-SIMPITIKI-train-804
[...] , il ruolo di Claus von Stauffenberg, e accettato. I produttori di Operazione Valkiria effettuare alcune riprese a Bendlerblock, in cui Stauffenberg l Ministero dell'Economia e delle Finanze inizialmente neg l'importanza storica e culturale del sito e conseguen perdita di dignità di un set cinematograficoel settembre 2007, il governo tedesco ha so la creazione d set a Bendlerblock. Le riprese del film sono iniziate il 18 luglio 2007 sono state girate parte a Berlino una piccola parte a Praga, eo terminottobre 2007. Il 24 luglio 2007, la German Fede [...] a di un grave incidente avvenuto sul set'incidente è avvenuto a causa di un camion che, i lavoratori alcuni di loro rimasero gravemente feri [...] er evitare l'uscita in concomitanza con WALL•E e Wanted - Scegli il tuo destinon seguito la data è stata nuovamente posticipata al 3 ottobre 2008 negli Stati Uniti d'Americaell'aprile 2008, la casa di produzione h [...] 'uscita nelle sale al 19 febbraio 2009, da permettere alla troupe di completare alcune sequenze..a nuova data d'uscita fu fissata al 26 dicembre 2008, periodo che la pellicola la possibilità di una nomination agli Oscar. Il film è scito in Nord America il giorno di Natale, 25 dicembre 2008n Germania <del>è stato distribuito </del>il 22 gennaio 2009, mentre in Italia il 30 gennaio 2009 in 283 sale, suscitando notevoli polemichel culto di Scientology, considerata ochi mesi prima dell'entrata in pre-produzione d, Tom Cruise a inaugurato una sede di Scientology nel [...]
[...] , il ruolo di Claus von Stauffenberg, e Cruise ha immediatamente accettato. I produttori di Operazione Valkiria richiesero di effettuare alcune riprese a Bendlerblock, il palazzo in cui Stauffenberg prestava servizio e che fungeva da centro di controllo durante le ore del colpo di stato; il Ministero dell'Economia e delle Finanze inizialmente negò il permesso, data l'importanza storica e culturale del sito e la conseguente perdita di dignità dovuta alla costruzione di un set cinematografico ma, nel settembre 2007, il governo tedesco ha dato il suo assenso alla creazione del set a Bendlerblock. Le riprese del film sono iniziate il 18 luglio 2007 e sono state girate per la maggior parte a Berlino, più una piccola parte a Praga, ed hanno avuto termine nell'ottobre del 2007. Il 24 luglio 2007, la German Fede [...] a di un grave incidente avvenuto sul set: l'incidente è avvenuto a causa di un camion che, affrontando velocemente una curva stretta, provocò la caduta dei lavoratori ed alcuni di loro rimasero gravemente feri [...] er evitare l'uscita in concomitanza con WALL•E e Wanted - Scegli il tuo destino; in seguito la data è stata nuovamente posticipata al 3 ottobre 2008 negli Stati Uniti d'America e, nell'aprile 2008, la casa di produzione h [...] 'uscita nelle sale al 19 febbraio 2009, in modo da permettere alla troupe di completare alcune sequenze.. Una nuova data d'uscita fu fissata al 26 dicembre 2008, periodo che offriva alla pellicola la possibilità di una nomination agli Oscar. Il film è uscito in Nord America il giorno di Natale, 25 dicembre 2008, in Germania il 22 gennaio 2009, mentre in Italia il 30 gennaio 2009 in 283 sale, suscitando notevoli polemiche a causa dell'appartenenza di Tom Cruise al culto di Scientology, considerata in Germania come una setta a carattere commerciale, opinione avallata dal fatto che, pochi mesi prima dell'entrata in pre-produzione del film, Tom Cruise aveva inaugurato una sede di Scientology nel [...]
[ "[...] , il ruolo di Claus von Stauffenberg, e Cruise ha immediatamente accettato.\n\nI produttori di Operazione Valkiria richiesero di effettuare alcune riprese a Bendlerblock, il palazzo in cui Stauffenberg prestava servizio e che fungeva da centro di controllo durante le ore del colpo di stato; il Ministero dell'Economia e delle Finanze inizialmente negò il permesso, data l'importanza storica e culturale del sito e la conseguente perdita di dignità dovuta alla costruzione di un set cinematografico ma, nel settembre 2007, il governo tedesco ha dato il suo assenso alla creazione del set a Bendlerblock.\n\nLe riprese del film sono iniziate il 18 luglio 2007 e sono state girate per la maggior parte a Berlino, più una piccola parte a Praga, ed hanno avuto termine nell'ottobre del 2007.\n\nIl 24 luglio 2007, la German Fede [...] a di un grave incidente avvenuto sul set: l'incidente è avvenuto a causa di un camion che, affrontando velocemente una curva stretta, provocò la caduta dei lavoratori ed alcuni di loro rimasero gravemente feri [...] er evitare l'uscita in concomitanza con WALL•E e Wanted - Scegli il tuo destino; in seguito la data è stata nuovamente posticipata al 3 ottobre 2008 negli Stati Uniti d'America e, nell'aprile 2008, la casa di produzione h [...] 'uscita nelle sale al 19 febbraio 2009, in modo da permettere alla troupe di completare alcune sequenze..\n\nUna nuova data d'uscita fu fissata al 26 dicembre 2008, periodo che offriva alla pellicola la possibilità di una nomination agli Oscar.\n\nIl film è uscito in Nord America il giorno di Natale, 25 dicembre 2008, in Germania il 22 gennaio 2009, mentre in Italia il 30 gennaio 2009 in 283 sale, suscitando notevoli polemiche a causa dell'appartenenza di Tom Cruise al culto di Scientology, considerata in Germania come una setta a carattere commerciale, opinione avallata dal fatto che, pochi mesi prima dell'entrata in pre-produzione del film, Tom Cruise aveva inaugurato una sede di Scientology nel [...]\n\n" ]
Delete - Verb
itwiki
gem-SIMPITIKI-train-805
[...] anzio nel 535. Il regno degli Ostrogoti ebbe inizio nel 493 con la sconfitta degli Eruli di Odoacre, con lapprovazione dell'imperatore Zenone seguito dell'uccisione della figlia di [...] ano alle proprie cariche e istituzioni. a giustizia era regolata in base alla personalità del di [...] othorum (506), la Lex Romana Burgundorum ec. Il re aveva una duplice funzione: da una parte era [...] nzio e il titolo di patricius purpureus in quanto consentiva di legittimare il possesso delle terre di cui si era appropriato la conquista e soprattutto di istituire una dinastia che si incari [...] a statualistica di tipo romano-bizantino, che vedeva al vertice un re, fonte del [...] rzi delle terre dell'aristocrazia romanaella società germanica iniziò la rottura di una organizzazione [...] mini che possono combattere sono liberi: i possessori romani e i nuovi possessor [...] initi (a partire soprattutto dal VII sec), mentre a roman già inquadrat nelle ville, legat al padrone da regime colonico, si aggiu [...] dei liberi ed alla guida della comunità: spesso ricorreva all'impiccagione o ad [...] alla divisione dell'Impero carolingio e, in particolare, alle invasioni di Unga [...] forma propria dell'ordinamento germanicol potere pubblico, ella incapacità del re di convocare il popolo in battaglia contro i nuovi invasori, ella incapacità delle autorità tradizion [...] chio I longobardi erano una popolazione origini incerte, segnalati da Velleio Patercolo [...] si luoghi. La loro tradizione più tarda li indica come provenienti dalla Scandin [...] traversata l'Europa, giunsero in Boemia o l V secolo, per poi stanziarsi in Pannonia, dove si scontrarono prima con gli ruli, poi con i epidiconfitti grazie all'aiuto dei cavalieri nomadi turco-mongolici degli vari, si scontrarono i a causa della pressione delle tribù slave, che costrinsero i ongobardi ad entrare in Italia, appena d [...] di meno pronta ad una difesa a oltranza.Il loro duro dominio annullò gli effetti [...] comportarono da foederati, ma si dettero anche a massacri prima di ingentilirsi [...] mo al credo niceno della Chiesa di Roma.La capitale era Pavia, dove risiedeva il re, mentre [...] i guerrieri possessori detti "arimanni".Clefi, succeduto a primo re in Italia, ordì un durissimo trattamento dei lati [...] duchi venne nominato re Autari (584-590)i Agilulfo (590-615), che sposò la vedov [...] olo centrale nel processo di conversione anche per la sua amicizia con Gregorio [...] ttorno alla metà del VII secolo, quando omai la società longobarda era profondame [...] tia regale dei franchi ebbe origine dai alii (si parla infatti di stirpe salica) gravitanti attorno a Tournai. Dal semi- [...] discendenza divina) era nato Childerico Clodoveo vero fondatore di quella che si chiamò poi dinastia dei merovingi.Salito al potere nel 481 coalizzò le tribù dei franchi ed iniziò una politica di espansione a spese di lemanni, uringi, urgundi (con i quali stese un'alleanza) e isigoti (ella Gallia del Sud fino al 507 quando furono costretti a varcare i Pir [...] one del processo culminato verso il 490.L'espansione dei Franchi, che possedevan [...] ne di Teodorico, che cercò di aiutare i isigoti inviando loro dele truppe, sia dell'imperatore Anastasio che cercò di allearsi con Clodoveo per ridimensionare i Goti e ottenere la sua sottomissione formale. [...] eva legittimare le conquiste, ponendolo ome ristabilimento dell'autorità sovrana [...] mponendo il battesimo al proprio popolo, non secondo la fede ariana, predominant [...] ortata storica molto forte, in quanto i ranchi furono di fatto il primo popolo c [...] di legittimarsi direttamente da Roma (e dall'Impero delle origini), non da Costantinopoli, e di ribadire [...] da quella degli altri popoli germanici.Accantonata la liturgia già in uso dai v [...] i suoi maggiori fedeli di cultura pagana inoltre toglieva alla sua dinastia l'au [...] iché quelle popolazioni spesso avevano crdenze religiose sincretiche e sicuramente convissero con i vecchi co [...] -ovest (Cornovaglia) erano occupati dai elti. Nel VI secolo i gallesi furono cri [...] se una situazione poi chiamata eptarchia cioé dei sette regni: tre angli a est ( [...] Kent). Dopo un breve prevalere del Kent prevalse la Northumbria la Mercia. Nel VII secolo il prestigio [...] imasero tendenzialmente su base latina. ono numerosissimi gli esempi di vocaboli di origine germanica che già prima dell'anno Mille entrarono a far parte, nel nostro caso, dell'italiano, quasi tutt inerenti all'arte bellica: agguato, gua [...] ndate oralmente erano poche e imprecise.Romani e barbari non erano però completa [...]
[...] anzio nel 535. Il regno degli Ostrogoti di Teodorico ebbe inizio nel 493, con la sconfitta degli Eruli di Odoacre, con l'approvazione dell'imperatore Zenone I di Bisanzio. A seguito dell'uccisione della figlia di [...] ano alle proprie cariche e istituzioni. La giustizia era così regolata in base alla personalità del di [...] othorum (506), la Lex Romana Burgundorum, eccetera. Il re aveva una duplice funzione: da una parte era [...] nzio e il titolo di patricius purpureus erano ritenuti importanti in quanto consentivano al re "barbaro" di legittimare il possesso delle terre di cui si era appropriato con la conquista e, soprattutto, di istituire una dinastia che si incari [...] a statualistica di tipo romano-bizantino , che vedeva al vertice un re, fonte del [...] rzi delle terre dell'aristocrazia romana. Nella società germanica, peraltro, iniziò la rottura di una organizzazione [...] mini che possono combattere sono liberi: i possessori romani e i nuovi possessor [...] initi (a partire soprattutto dal VII secolo), mentre alla popolazione romana già inquadrata nelle ville, legata al padrone da regime colonico, si aggiu [...] dei liberi ed alla guida della comunità: spesso ricorreva all'impiccagione o ad [...] alla divisione dell'Impero carolingio e, in particolare, alle invasioni di Unga [...] forma propria dell'ordinamento germanico. Il potere pubblico, a causa della incapacità del re di convocare il popolo in battaglia contro i nuovi invasori, e a causa della incapacità delle autorità tradizion [...] chio I longobardi erano una popolazione le cui origini sono incerte, segnalati da Velleio Patercolo [...] si luoghi. La loro tradizione più tarda li indica come provenienti dalla Scandin [...] traversata l'Europa, giunsero in Boemia attorno al V secolo, per poi stanziarsi in Pannonia, dove si scontrarono prima con gli Eruli, poi con i Gepidi. Sconfitti questi ultimi grazie all'aiuto dei cavalieri nomadi turco-mongolici degli Avari, si scontrarono anche con essi a causa della pressione delle tribù slave, che costrinsero i Longobardi ad entrare in Italia, appena d [...] di meno pronta ad una difesa a oltranza. Il loro duro dominio annullò gli effetti [...] comportarono da foederati, ma si dettero anche a massacri prima di ingentilirsi [...] mo al credo niceno della Chiesa di Roma. La capitale longobarda era Pavia, dove risiedeva il re, mentre [...] i guerrieri possessori detti "arimanni". Clefi, succeduto ad Alboino, primo re in Italia, ordì un durissimo trattamento dei lati [...] duchi venne nominato re Autari (584-590), quindi Agilulfo (590-615), che sposò la vedov [...] olo centrale nel processo di conversione<ins> del suo popolo,</ins> anche per la sua amicizia con Gregorio [...] ttorno alla metà del VII secolo, quando ormai la società longobarda era profondame [...] tia regale dei franchi ebbe origine dai Salii (si parla infatti di stirpe salica), gravitanti attorno a Tournai. Dal semi- [...] discendenza divina) era nato Childerico, il cui figlio Clodoveo fu il vero fondatore di quella che si chiamò poi dinastia dei merovingi. Salito al potere nel 481, Clodoveo coalizzò le tribù dei franchi ed iniziò una politica di espansione a spese di Alemanni, Turingi, Burgundi (con i quali stese un'alleanza) e Visigoti (stanziati nella Gallia del Sud fino al 507, quando furono costretti a varcare i Pir [...] one del processo culminato verso il 490. L'espansione dei Franchi, che possedevan [...] ne di Teodorico, che cercò di aiutare i Visigoti inviando loro dele truppe, sia dell'imperatore Anastasio, che cercò di allearsi con Clodoveo, per ridimensionare i Goti, e di ottenere la sua sottomissione formale. [...] eva legittimare le conquiste, ponendolo come ristabilimento dell'autorità sovrana [...] mponendo il battesimo al proprio popolo, non secondo la fede ariana, predominant [...] ortata storica molto forte, in quanto i Franchi furono di fatto il primo popolo c [...] di legittimarsi direttamente da Roma (e quindi dall'Impero delle origini), non da Costantinopoli, e di ribadire [...] da quella degli altri popoli germanici. Accantonata la liturgia già in uso dai v [...] i suoi maggiori fedeli di cultura pagana; inoltre toglieva alla sua dinastia l'au [...] iché quelle popolazioni spesso avevano credenze religiose sincretiche che sicuramente convissero con i vecchi co [...] -ovest (Cornovaglia) erano occupati dai Celti. Nel VI secolo i gallesi furono cri [...] se una situazione poi chiamata eptarchia, cioé dei sette regni: tre angli a est ( [...] Kent). Dopo un breve prevalere del Kent, prevalse la Northumbria; successivamente la Mercia. Nel VII secolo il prestigio [...] imasero tendenzialmente su base latina. Sono numerosissimi gli esempi di vocaboli di origine germanica che, già prima dell'anno Mille, entrarono a far parte, nel nostro caso, dell'italiano, quasi tutti inerenti all'arte bellica: agguato, gua [...] ndate oralmente erano poche e imprecise. Romani e barbari non erano però completa [...]
[ "[...] anzio nel 535.\n\nIl regno degli Ostrogoti di Teodorico ebbe inizio nel 493, con la sconfitta degli Eruli di Odoacre, con l'approvazione dell'imperatore Zenone I di Bisanzio. A seguito dell'uccisione della figlia di [...] ano alle proprie cariche e istituzioni.\n\nLa giustizia era così regolata in base alla personalità del di [...] othorum (506), la Lex Romana Burgundorum, eccetera.\n\nIl re aveva una duplice funzione: da una parte era [...] nzio e il titolo di patricius purpureus erano ritenuti importanti in quanto consentivano al re \"barbaro\" di legittimare il possesso delle terre di cui si era appropriato con la conquista e, soprattutto, di istituire una dinastia che si incari [...] a statualistica di tipo romano-bizantino , che vedeva al vertice un re, fonte del [...] rzi delle terre dell'aristocrazia romana. Nella società germanica, peraltro, iniziò la rottura di una organizzazione [...] mini che possono combattere sono liberi: i possessori romani e i nuovi possessor [...] initi (a partire soprattutto dal VII secolo), mentre alla popolazione romana già inquadrata nelle ville, legata al padrone da regime colonico, si aggiu [...] dei liberi ed alla guida della comunità: spesso ricorreva all'impiccagione o ad [...] alla divisione dell'Impero carolingio e, in particolare, alle invasioni di Unga [...] forma propria dell'ordinamento germanico. Il potere pubblico, a causa della incapacità del re di convocare il popolo in battaglia contro i nuovi invasori, e a causa della incapacità delle autorità tradizion [...] chio\nI longobardi erano una popolazione le cui origini sono incerte, segnalati da Velleio Patercolo [...] si luoghi. La loro tradizione più tarda li indica come provenienti dalla Scandin [...] traversata l'Europa, giunsero in Boemia attorno al V secolo, per poi stanziarsi in Pannonia, dove si scontrarono prima con gli Eruli, poi con i Gepidi. Sconfitti questi ultimi grazie all'aiuto dei cavalieri nomadi turco-mongolici degli Avari, si scontrarono anche con essi a causa della pressione delle tribù slave, che costrinsero i Longobardi ad entrare in Italia, appena d [...] di meno pronta ad una difesa a oltranza.\n\nIl loro duro dominio annullò gli effetti [...] comportarono da foederati, ma si dettero anche a massacri prima di ingentilirsi [...] mo al credo niceno della Chiesa di Roma. La capitale longobarda era Pavia, dove risiedeva il re, mentre [...] i guerrieri possessori detti \"arimanni\".\n\nClefi, succeduto ad Alboino, primo re in Italia, ordì un durissimo trattamento dei lati [...] duchi venne nominato re Autari (584-590), quindi Agilulfo (590-615), che sposò la vedov [...] olo centrale nel processo di conversione<ins> del suo popolo,</ins> anche per la sua amicizia con Gregorio [...] ttorno alla metà del VII secolo, quando ormai la società longobarda era profondame [...] tia regale dei franchi ebbe origine dai Salii (si parla infatti di stirpe salica), gravitanti attorno a Tournai. Dal semi- [...] discendenza divina) era nato Childerico, il cui figlio Clodoveo fu il vero fondatore di quella che si chiamò poi dinastia dei merovingi.\n\nSalito al potere nel 481, Clodoveo coalizzò le tribù dei franchi ed iniziò una politica di espansione a spese di Alemanni, Turingi, Burgundi (con i quali stese un'alleanza) e Visigoti (stanziati nella Gallia del Sud fino al 507, quando furono costretti a varcare i Pir [...] one del processo culminato verso il 490.\n\nL'espansione dei Franchi, che possedevan [...] ne di Teodorico, che cercò di aiutare i Visigoti inviando loro dele truppe, sia dell'imperatore Anastasio, che cercò di allearsi con Clodoveo, per ridimensionare i Goti, e di ottenere la sua sottomissione formale. [...] eva legittimare le conquiste, ponendolo come ristabilimento dell'autorità sovrana [...] mponendo il battesimo al proprio popolo, non secondo la fede ariana, predominant [...] ortata storica molto forte, in quanto i Franchi furono di fatto il primo popolo c [...] di legittimarsi direttamente da Roma (e quindi dall'Impero delle origini), non da Costantinopoli, e di ribadire [...] da quella degli altri popoli germanici.\n\nAccantonata la liturgia già in uso dai v [...] i suoi maggiori fedeli di cultura pagana; inoltre toglieva alla sua dinastia l'au [...] iché quelle popolazioni spesso avevano credenze religiose sincretiche che sicuramente convissero con i vecchi co [...] -ovest (Cornovaglia) erano occupati dai Celti. Nel VI secolo i gallesi furono cri [...] se una situazione poi chiamata eptarchia, cioé dei sette regni: tre angli a est ( [...] Kent). Dopo un breve prevalere del Kent, prevalse la Northumbria; successivamente la Mercia. Nel VII secolo il prestigio [...] imasero tendenzialmente su base latina. Sono numerosissimi gli esempi di vocaboli di origine germanica che, già prima dell'anno Mille, entrarono a far parte, nel nostro caso, dell'italiano, quasi tutti inerenti all'arte bellica: agguato, gua [...] ndate oralmente erano poche e imprecise.\n\nRomani e barbari non erano però completa [...]\n\n" ]
Insert - Other
itwiki
gem-SIMPITIKI-train-806
<del>In caso di perdita del requisito del</del>la residenza nel Comune di Trento per cancellazione con effetto retroattivo della dichiarazione di cambio residenza a seguito dei controlli previsti dalla normativa, il bambino già ammesso al nido perde il diritto al posto e pertanto viene dimesso d'ufficio.
<ins>Se si perde </ins>la residenza nel Comune di Trento per cancellazione con effetto retroattivo della dichiarazione di cambio residenza a seguito dei controlli previsti dalla normativa, il bambino già ammesso al nido perde il diritto al posto e pertanto viene dimesso d'ufficio.
[ "<ins>Se si perde </ins>la residenza nel Comune di Trento per cancellazione con effetto retroattivo della dichiarazione di cambio residenza a seguito dei controlli previsti dalla normativa, il bambino già ammesso al nido perde il diritto al posto e pertanto viene dimesso d'ufficio." ]
Transformation - Lexical Substitution (phrase level)
tn
gem-SIMPITIKI-train-807
[...] tempo si ritiene che la sindrome di Down e ui legat alla non-disgiunzione, sia più probabil [...] i di questo fatto non sono chiare ma si relazione con il tempo di permanenza delluovo nell'ovaio fermo nel diplotene della profase della meiosi 1 in cui si verifica scambio di frammenti di tra due cromatidi non fratelli di cromosomi omologhia permanenza in questa fase di scambio determinerebbe l<del>'ampl</del>ificarsi <del>di </del>errori nella disgiunzione dei cromosomi durante l'anafase. Studi recenti hanno mostrato che circa il 20% di casi sindrome di Down dovuta a non-disgiunzione, il cromosoma in più deriva dal padre in metà dei casi durante la meiosi I e metà durante la meiosi II anziché dalla madre. Un inadegauto app [...]
[...] tempo si ritiene che la sindrome di Down, e ulteriori condizioni legate alla non-disgiunzione, sia più probabil [...] i di questo fatto non sono chiare ma si suppone che vi sia una correlazione con il tempo di permanenza della cellula uovo nell'ovaio, fermo nel diplotene della profase della meiosi 1, in cui si verifica lo scambio di frammenti di materiale genetico tra due cromatidi non fratelli di cromosomi omologhi. La lunga permanenza in questa fase di scambio determinerebbe l<ins>a maggior probabilità di ver</ins>ificarsi errori nella disgiunzione dei cromosomi durante l'anafase. Studi recenti hanno, tuttavia, mostrato che circa il 20% di casi di sindrome di Down dovuta a non-disgiunzione, il cromosoma in più deriva dal padre (in metà dei casi durante la meiosi I e in metà durante la meiosi II) anziché dalla madre. Un inadegauto app [...]
[ "[...] tempo si ritiene che la sindrome di Down, e ulteriori condizioni legate alla non-disgiunzione, sia più probabil [...] i di questo fatto non sono chiare ma si suppone che vi sia una correlazione con il tempo di permanenza della cellula uovo nell'ovaio, fermo nel diplotene della profase della meiosi 1, in cui si verifica lo scambio di frammenti di materiale genetico tra due cromatidi non fratelli di cromosomi omologhi. La lunga permanenza in questa fase di scambio determinerebbe l<ins>a maggior probabilità di ver</ins>ificarsi errori nella disgiunzione dei cromosomi durante l'anafase.\n\nStudi recenti hanno, tuttavia, mostrato che circa il 20% di casi di sindrome di Down dovuta a non-disgiunzione, il cromosoma in più deriva dal padre (in metà dei casi durante la meiosi I e in metà durante la meiosi II) anziché dalla madre.\n\nUn inadegauto app [...]\n\n" ]
Transformation - Lexical Substitution (phrase level)
itwiki
gem-SIMPITIKI-train-808
[...] onistoria Colori e simboli Colori La sione a Sampierdarenese e dell'Andrea Doria portò allione sia dei rispettivi nomi dei colori sociali si miscelarono dunque ai biancobl della seconda, e diedero origine a una particolare combinazione, ossia biancorossonerto; al centro d striscia campeggia lo scudo di San Giorgio, simbolo di Genovae erao dun ella scia blucerchiata, o ellavall de ella st son. La seconda è tradizionalmente a sfondo bianco ma blucerchiat ha assunto diverse posizioni nel tempo: orizzontal, vertical, più alt o bass, fino addirittura a sparire lasciando la maglia totalmente biancai colori societari come rifinitura bordi. L'ann 1990-1991 fu l prim a mostrare una seconda <del>magli</del>a dl alla prima: bianca con le strisce blucerchiate da allora, questo è lo standard fisso per le mute doriane, a cui si è derogato solo in rare occasioni. La terza . Inizialmente ross, successivamente è diventata nera, e co [...] l'oro. Per celebrare il cinquantenario d fondazione della società, nel 1996-1997 [...] riproduceva sul petto i colori biancobl dell'Andrea Doria, e sulla schiena . Strutture Stadio La Sampdoria gioca [...]
[...] onistoria Colori e simboli Colori La fusione tra Sampierdarenese e dell'Andrea Doria portò all'unione sia dei rispettivi nomi che dei colori sociali: quelli rossoneri della prima si miscelarono dunque ai biancoblù della seconda, e diedero origine a una particolare combinazione, ossia una maglia blu con fascia biancorossonera sul petto; al centro di tale striscia campeggia lo scudo di San Giorgio, simbolo di Genova. Per via delle loro particolari divise, i giocatori sampdoriani sono da sempre chiamati con l'appellativo di Blucerchiati. La prima maglia è sin dagli albori blu, con un anello di strisce orizzontali rosso e nero listato di bianco. In origine le casacche erano d'un blu intenso, con la fascia disposta molto in alto sul busto; con l'arrivo degli sponsor nel calcio, all'inizio degli anni ottanta c'è stato il progressivo abbassamento della striscia blucerchiata, per far posto nella parte superiore ai marchi pubblicitari. Per quanto concerne i numeri dei calciatori, inizialmente questi erano sovrapposti alla fascia, una caratteristica ritornata in auge col nuovo millennio dopo che, a cavallo degli anni ottanta e novanta, si riscontrò invece l'interruzione della striscia colorata in coincidenza della schiena. I pantaloncini da gioco sono generalmente bianchi o, più raramente, blu – in modo da avere un completo a tinta unita –, mentre i calzettoni, nei primi decenni composti da righe orizzontali biancoblù, sono col tempo diventati monocromatici (blu o bianchi). La seconda uniforme è tradizionalmente a sfondo bianco ma, rispetto alla divisa casalinga, la fascia blucerchiata ha assunto diverse posizioni nel tempo: orizzontale, verticale, più alta o bassa, fino addirittura a sparire lasciando la maglia totalmente bianca, coi colori societari usati come rifinitura solo per colletto e bordini. L'annata 1990-1991 fu la prima a mostrare una seconda <ins>casacc</ins>a dal disegno inverso alla prima: bianca, con le strisce blucerchiate – nell'occasione, circondate da un'ulteriore fascia blu – sopra l'addome; da allora, questo è lo standard fisso per le mute doriane da trasferta, a cui si è derogato solo in rare occasioni. La terza divisa è la più recente, nata nei primi anni ottanta. Inizialmente a base rossa, successivamente è diventata nera, e co [...] l'oro. Per celebrare il cinquantenario di fondazione della società, nel 1996-1997 [...] riproduceva sul petto i colori biancoblù dell'Andrea Doria, e sulla schiena la fascia rossonera della Sampierdarenese. Simboli ufficiali Il simbolo della squadra è composto da una silhouette nera raffigurante il volto di un tipico pescatore genovese, stilizzato con barba, berretto caratteristico, pipa e capelli al vento; tale figura, chiamata in dialetto genovese il "baciccia" (diminutivo di "Giovanni Battista"). Nello stemma societario, questa è posta all'interno di un fascio di strisce blucerchiate poste in diagonale, il tutto racchiuso in uno scudo bianco a tre lati bordato di nero; tale logo fu introdotto sulle divise da gioco a partire dalla stagione 1980-1981, e da allora varia ciclicamente la sua posizione, dal petto alla manica sinistra. La formazione doriana sfoggia inoltre sulle proprie maglie lo stemma cittadino – una croce rossa in campo bianco –, segno di appartenenza di una squadra genovese, nata per volontà di fondatori genovesi: come accennato, sulla prima maglia questa è inglobata nella fascia blucerchiata mentre, nel caso delle mute da trasferta, soprattutto in passato se n'é potuto riscontrare il suo uso anche in solitaria. Strutture Stadio La Sampdoria gioca [...]
[ "[...] onistoria\n\nColori e simboli\n\nColori\n\nLa fusione tra Sampierdarenese e dell'Andrea Doria portò all'unione sia dei rispettivi nomi che dei colori sociali: quelli rossoneri della prima si miscelarono dunque ai biancoblù della seconda, e diedero origine a una particolare combinazione, ossia una maglia blu con fascia biancorossonera sul petto; al centro di tale striscia campeggia lo scudo di San Giorgio, simbolo di Genova. Per via delle loro particolari divise, i giocatori sampdoriani sono da sempre chiamati con l'appellativo di Blucerchiati.\n\nLa prima maglia è sin dagli albori blu, con un anello di strisce orizzontali rosso e nero listato di bianco. In origine le casacche erano d'un blu intenso, con la fascia disposta molto in alto sul busto; con l'arrivo degli sponsor nel calcio, all'inizio degli anni ottanta c'è stato il progressivo abbassamento della striscia blucerchiata, per far posto nella parte superiore ai marchi pubblicitari. Per quanto concerne i numeri dei calciatori, inizialmente questi erano sovrapposti alla fascia, una caratteristica ritornata in auge col nuovo millennio dopo che, a cavallo degli anni ottanta e novanta, si riscontrò invece l'interruzione della striscia colorata in coincidenza della schiena. I pantaloncini da gioco sono generalmente bianchi o, più raramente, blu – in modo da avere un completo a tinta unita –, mentre i calzettoni, nei primi decenni composti da righe orizzontali biancoblù, sono col tempo diventati monocromatici (blu o bianchi).\n\nLa seconda uniforme è tradizionalmente a sfondo bianco ma, rispetto alla divisa casalinga, la fascia blucerchiata ha assunto diverse posizioni nel tempo: orizzontale, verticale, più alta o bassa, fino addirittura a sparire lasciando la maglia totalmente bianca, coi colori societari usati come rifinitura solo per colletto e bordini. L'annata 1990-1991 fu la prima a mostrare una seconda <ins>casacc</ins>a dal disegno inverso alla prima: bianca, con le strisce blucerchiate – nell'occasione, circondate da un'ulteriore fascia blu – sopra l'addome; da allora, questo è lo standard fisso per le mute doriane da trasferta, a cui si è derogato solo in rare occasioni.\n\nLa terza divisa è la più recente, nata nei primi anni ottanta. Inizialmente a base rossa, successivamente è diventata nera, e co [...] l'oro. Per celebrare il cinquantenario di fondazione della società, nel 1996-1997 [...] riproduceva sul petto i colori biancoblù dell'Andrea Doria, e sulla schiena la fascia rossonera della Sampierdarenese.\n\nSimboli ufficiali\n\nIl simbolo della squadra è composto da una silhouette nera raffigurante il volto di un tipico pescatore genovese, stilizzato con barba, berretto caratteristico, pipa e capelli al vento; tale figura, chiamata in dialetto genovese il \"baciccia\" (diminutivo di \"Giovanni Battista\"). Nello stemma societario, questa è posta all'interno di un fascio di strisce blucerchiate poste in diagonale, il tutto racchiuso in uno scudo bianco a tre lati bordato di nero; tale logo fu introdotto sulle divise da gioco a partire dalla stagione 1980-1981, e da allora varia ciclicamente la sua posizione, dal petto alla manica sinistra.\n\nLa formazione doriana sfoggia inoltre sulle proprie maglie lo stemma cittadino – una croce rossa in campo bianco –, segno di appartenenza di una squadra genovese, nata per volontà di fondatori genovesi: come accennato, sulla prima maglia questa è inglobata nella fascia blucerchiata mentre, nel caso delle mute da trasferta, soprattutto in passato se n'é potuto riscontrare il suo uso anche in solitaria.\n\nStrutture\n\nStadio\n\nLa Sampdoria gioca [...]\n\n" ]
Transformation - Lexical Substitution (word level)
itwiki
gem-SIMPITIKI-train-809
Al<del>l'atto dell'accettazion</del>e, il genitore a cui è stato assegnato il nido di seconda scelta, può accettare fin da subito e senza alcuna altra formalizzazione il posto nel nido di prima scelta qualora lo stesso si renda disponibile, a seguito di eventuali rinunce.
Al<ins> momento di accettar</ins>e, il genitore a cui è stato assegnato il nido di seconda scelta, può accettare fin da subito e senza alcuna altra formalizzazione il posto nel nido di prima scelta qualora lo stesso si renda disponibile, a seguito di eventuali rinunce.
[ "Al<ins> momento di accettar</ins>e, il genitore a cui è stato assegnato il nido di seconda scelta, può accettare fin da subito e senza alcuna altra formalizzazione il posto nel nido di prima scelta qualora lo stesso si renda disponibile, a seguito di eventuali rinunce." ]
Transformation - Lexical Substitution (phrase level)
tn
gem-SIMPITIKI-train-810
Il territorio dell'odierno Alto Adige (in tedesco <del>Südtirol</del>), già retico, poi latinizzato dai Roman [...] Adige, già in uso all'epoca di NapoleoneDipartimento dell'Alto Adige. Oggi l'Alto Adige è parte della Regio [...]
Il territorio dell'odierno Alto Adige (<ins> Südtirol </ins>in tedesco e in ladino), già retico, poi latinizzato dai Roman [...] Adige, già in uso all'epoca di Napoleone per la zona trentina e bolzanina (Dipartimento dell'Alto Adige tra il 1810 e il 1814). Oggi l'Alto Adige è parte della Regio [...]
[ "Il territorio dell'odierno Alto Adige (<ins> Südtirol </ins>in tedesco e in ladino), già retico, poi latinizzato dai Roman [...] Adige, già in uso all'epoca di Napoleone per la zona trentina e bolzanina (Dipartimento dell'Alto Adige tra il 1810 e il 1814).\n\nOggi l'Alto Adige è parte della Regio [...]\n\n" ]
Reordering
itwiki
gem-SIMPITIKI-train-811
Carriera da calciatore sordi Centrocampista con caratteristich [...] squadra in cui milita dal 1976 al 1980: i viola Di Gennaro è "chiuso" da Giancarlo Antognoni, rimane spesso in panchina. Durante il periodo fiorentino, nel 1979, Di Gennaro e le prime convocazioni in Nazionale Under-21 e Olimpica, senza mai scendere in campo ceduto al Perugia, in cui resta una sol [...] lude con la retrocessione dei grifoni. nni a Verona L'anno successivo passa al [...] 1981 al 1988. Sulla panchina scaligera, nel 1981, esordisce Osvaldo Bagnoli, ch [...] tato dai veneti nel 1984-85, Di Gennaro <del>viene</del> convocato in Nazionale per la ara di Losanna con la Svizzera; questa con [...] quindici convocazioni, durante le quali totalizza quattro gol. In azzurro convocato al campionato mondiale di calcio 1986 in Messico. nni a Bari Nel 1988 l'Hellas cede, anch [...] e i tifosi consideravano una bandiera e Di Gennaro passa al Bari, restandovi fino al 1991 diventando capitano; ottiene coi galletti la promo [...] tiro Finita la carriera da calciatore r a vivere a Bari, città dove si è sposato e ha avuto figli. Nel 2000-01 diviene secondo allenatore nella Fiorentina di Fatih Terim, licenziato durante la stessa stagione, dopo la crisi che porta alle dimissioni d. Successivamente è commentatore televisivo SKY Sport, spesso Maurizio Compagnoni. Il 17 luglio 2014 club manager del settore giovanile del Bari. Per la stagione 2014-15 è commentatore tecnico Mediaset Premiuml 10 ottobre 2014 e da club manager del settore giovanile per incompatibilità delle sue competenze con quel ruolo e da opinionista, rimanendo consulente esterno. Statistiche Prese [...]
Carriera da calciatore Esordi Centrocampista con caratteristich [...] squadra in cui milita dal 1976 al 1980: ai viola Di Gennaro è "chiuso" da Giancarlo Antognoni, rimanendo spesso in panchina. Durante il periodo fiorentino, nel 1979, Di Gennaro ottiene le prime convocazioni in Nazionale Under-21 e Olimpica, senza mai scendere in campo È ceduto al Perugia, in cui resta una sol [...] lude con la retrocessione dei grifoni. Anni a Verona L'anno successivo passa al [...] 1981 al 1988. Sulla panchina scaligera, nel 1981, esordisce Osvaldo Bagnoli, ch [...] tato dai veneti nel 1984-85, Di Gennaro <ins>è</ins> convocato in Nazionale per la gara di Losanna con la Svizzera; questa con [...] quindici convocazioni, durante le quali totalizza quattro gol. In azzurro è convocato al campionato mondiale di calcio 1986 in Messico. Anni a Bari Nel 1988 l'Hellas cede, anch [...] e i tifosi consideravano una bandiera e Di Gennaro passa al Bari, restandovi fino al 1991, diventando capitano; ottiene coi galletti la promo [...] tiro Finita la carriera da calciatore resta a vivere a Bari, città dove si è sposato e ha avuto figli. Nel 2000-01 diviene secondo allenatore nella Fiorentina di Fatih Terim, venendo licenziato durante la stessa stagione, dopo la crisi che porta alle dimissioni di Terim. Successivamente è commentatore televisivo a SKY Sport, spesso con Maurizio Compagnoni. Il 17 luglio 2014 diventa club manager del settore giovanile del Bari. Per la stagione 2014-15 è commentatore tecnico a Mediaset Premium. Il 10 ottobre 2014 si dimette da club manager del settore giovanile per incompatibilità delle sue competenze con quel ruolo e quello da opinionista, rimanendo da consulente esterno. Statistiche Prese [...]
[ "Carriera da calciatore\n\nEsordi\n\nCentrocampista con caratteristich [...] squadra in cui milita dal 1976 al 1980: ai viola Di Gennaro è \"chiuso\" da Giancarlo Antognoni, rimanendo spesso in panchina. Durante il periodo fiorentino, nel 1979, Di Gennaro ottiene le prime convocazioni in Nazionale Under-21 e Olimpica, senza mai scendere in campo È ceduto al Perugia, in cui resta una sol [...] lude con la retrocessione dei grifoni.\n\nAnni a Verona\n\nL'anno successivo passa al [...] 1981 al 1988. Sulla panchina scaligera, nel 1981, esordisce Osvaldo Bagnoli, ch [...] tato dai veneti nel 1984-85, Di Gennaro <ins>è</ins> convocato in Nazionale per la gara di Losanna con la Svizzera; questa con [...] quindici convocazioni, durante le quali totalizza quattro gol. In azzurro è convocato al campionato mondiale di calcio 1986 in Messico.\n\nAnni a Bari\n\nNel 1988 l'Hellas cede, anch [...] e i tifosi consideravano una bandiera e Di Gennaro passa al Bari, restandovi fino al 1991, diventando capitano; ottiene coi galletti la promo [...] tiro\n\nFinita la carriera da calciatore resta a vivere a Bari, città dove si è sposato e ha avuto figli.\n\nNel 2000-01 diviene secondo allenatore nella Fiorentina di Fatih Terim, venendo licenziato durante la stessa stagione, dopo la crisi che porta alle dimissioni di Terim. Successivamente è commentatore televisivo a SKY Sport, spesso con Maurizio Compagnoni.\n\nIl 17 luglio 2014 diventa club manager del settore giovanile del Bari.\n\nPer la stagione 2014-15 è commentatore tecnico a Mediaset Premium. Il 10 ottobre 2014 si dimette da club manager del settore giovanile per incompatibilità delle sue competenze con quel ruolo e quello da opinionista, rimanendo da consulente esterno.\n\nStatistiche\n\nPrese [...]\n\n" ]
Transformation - Lexical Substitution (word level)
itwiki
gem-SIMPITIKI-train-812
[...] occo Buttiglione partecipa al progetto d<del>elll'ex presidente della Repubblica</del> Francesco Cossiga la nascita dl'Unione Democratica per la Repubblica (UDR) c terzo polo di centro alternativo al centrodestra e al centrosinistra. Nello stesso anno l'UDR, dopo la caduta del governo Prodi, accorda la fiducia al governo D'Alema ed entra a far parte Ministro della Difesa. Il 10 marzo 1999 [...] di riforma scolastica da lui proposto. Torna alla guida del CDU, si presenta alle elezioni europee del 1999 ottenendo il 2,1% dei voti al Parlamento europeo. L'UDC Il 6 dic [...]
[...] occo Buttiglione partecipa al progetto d<ins>i</ins> Francesco Cossiga per la nascita dell'Unione Democratica per la Repubblica (UDR) come terzo polo di centro, alternativo al centrodestra e al centrosinistra. Nello stesso anno l'UDR, dopo la caduta del governo Prodi, accorda la fiducia al governo D'Alema ed entra a farne parte come Ministro della Difesa. Il 10 marzo 1999 [...] di riforma scolastica da lui proposto. Tornato alla guida del CDU, si presenta alle elezioni europee del 1999 ottenendo il 2,1% dei voti e l'elezione al Parlamento europeo. L'UDC Il 6 dic [...]
[ "[...] occo Buttiglione partecipa al progetto d<ins>i</ins> Francesco Cossiga per la nascita dell'Unione Democratica per la Repubblica (UDR) come terzo polo di centro, alternativo al centrodestra e al centrosinistra. \n\nNello stesso anno l'UDR, dopo la caduta del governo Prodi, accorda la fiducia al governo D'Alema ed entra a farne parte come Ministro della Difesa. Il 10 marzo 1999 [...] di riforma scolastica da lui proposto.\n\nTornato alla guida del CDU, si presenta alle elezioni europee del 1999 ottenendo il 2,1% dei voti e l'elezione al Parlamento europeo.\n\nL'UDC\n\nIl 6 dic [...]\n\n" ]
Delete - Other
itwiki
gem-SIMPITIKI-train-813
Per gli interventi di seguito descritti, la cui autorizzazione può risultare di competenza dei Comuni o delle CTC in <del>relazion</del>e alla tipologia ed alla localizzazione dell'intervento, si indicano i seguenti elaborati, precisando che essi sono orientativi e che comunque devono mostrare chiaramente dove si interviene e come si interviene.
Per gli interventi di seguito descritti, la cui autorizzazione può risultare di competenza dei Comuni o delle CTC in <ins>bas</ins>e alla tipologia ed alla localizzazione dell'intervento, si indicano i seguenti elaborati, precisando che essi sono orientativi e che comunque devono mostrare chiaramente dove si interviene e come si interviene.
[ "Per gli interventi di seguito descritti, la cui autorizzazione può risultare di competenza dei Comuni o delle CTC in <ins>bas</ins>e alla tipologia ed alla localizzazione dell'intervento, si indicano i seguenti elaborati, precisando che essi sono orientativi e che comunque devono mostrare chiaramente dove si interviene e come si interviene." ]
Transformation - Lexical Substitution (word level)
tn
gem-SIMPITIKI-train-814
left|frame|200px|Manuele I iglio ottavogenito di Ferdinando d'Aviz, conte d. Biografia a re Giovinezza thumb|left|200px|Manuele I [...] a, essendo stato scoperto il suo piano, , mentre altri complici venivano o impri [...] fatto costruire. Discendenza Manuele dalla prima moglie, Isabella, ebbe un fi [...] materni, Castiglia ed Aragona e Leon. <del>Manuele </del>dalla seconda moglie, Maria, ebbe 10 fig [...] – 540); Maria (1511 – 1513); Enrico (1512 – 1580), cardinale, che regnerà pe [...] Isabella di Braganza; Antonio (1516). dalla terza moglie, Eleonora, ebbe 2 figli: Carlo (1520 – 1521) Maria (1521 – 1577), Note ↑ Bibliografia Edgar Prestage, Il Porto [...]
left|frame|200px|Manuele I Manuele era figlio ottavogenito di Ferdinando d'Aviz, duca di Beja e Viseu, e della di lui moglie Beatrice d'Aviz. Manuele era inoltre fratello cadetto di Diego I di Viseu e di Eleonora di Viseu, futura regina consorte del Portogallo. Biografia Nel 1460 suo padre Ferdinando, alla morte dello zio Enrico il Navigatore, che l'aveva adottato, aveva ereditato il titolo e le rendite del ducato di Viseu. Giovinezza thumb|left|200px|Manuele I [...] a, essendo stato scoperto il suo piano, , mentre altri complici venivano o impri [...] fatto costruire. Discendenza Manuele ebbe numerosi figli: dalla prima moglie, Isabella, ebbe un fi [...] materni, Castiglia ed Aragona e Leon. dalla seconda moglie, Maria, ebbe 10 fig [...] – 540); Maria (1511 – 1513); Enrico (1512 – 1580), cardinale, che regnerà pe [...] Isabella di Braganza; Antonio (1516). dalla terza moglie, Eleonora, ebbe 2 figli: Carlo (1520 – 1521) Maria (1521 – 1577), Note ↑ Ferdinando d'Aviz era figlio terzogenito del re del Portogallo Edoardo e di Eleonora (1402 – 1445), figlia del re della corona d'Aragona e di Sicilia, Ferdinando e di Eleonora d'Alburquerque ↑ Beatrice d'Aviz era figlia di don Giovanni del Portogallo e di Isabella di Braganza, figlia a sua volta del futuro duca di Braganza, Alfonso, e di Beatriz Pereira de Alvim, l'unica figlia di Nuno Álvares Pereira, conestabile del regno e conte di Arraiolos, Barcelos e Ourém, e di sua moglie Leonor de Alvim Bibliografia Edgar Prestage, Il Porto [...]
[ "left|frame|200px|Manuele I\n\nManuele era figlio ottavogenito di Ferdinando d'Aviz, duca di Beja e Viseu, e della di lui moglie Beatrice d'Aviz. Manuele era inoltre fratello cadetto di Diego I di Viseu e di Eleonora di Viseu, futura regina consorte del Portogallo.\n\nBiografia\n\nNel 1460 suo padre Ferdinando, alla morte dello zio Enrico il Navigatore, che l'aveva adottato, aveva ereditato il titolo e le rendite del ducato di Viseu. \n\nGiovinezza\n\nthumb|left|200px|Manuele I [...] a, essendo stato scoperto il suo piano, , mentre altri complici venivano o impri [...] fatto costruire.\n\nDiscendenza\n\nManuele ebbe numerosi figli:\n\ndalla prima moglie, Isabella, ebbe un fi [...] materni, Castiglia ed Aragona e Leon.\n\ndalla seconda moglie, Maria, ebbe 10 fig [...] – 540);\n\nMaria (1511 – 1513);\n\nEnrico (1512 – 1580), cardinale, che regnerà pe [...] Isabella di Braganza;\n\nAntonio (1516).\n\ndalla terza moglie, Eleonora, ebbe 2 figli:\n\nCarlo (1520 – 1521)\n\nMaria (1521 – 1577),\n\nNote\n↑ Ferdinando d'Aviz era figlio terzogenito del re del Portogallo Edoardo e di Eleonora (1402 – 1445), figlia del re della corona d'Aragona e di Sicilia, Ferdinando e di Eleonora d'Alburquerque\n↑ Beatrice d'Aviz era figlia di don Giovanni del Portogallo e di Isabella di Braganza, figlia a sua volta del futuro duca di Braganza, Alfonso, e di Beatriz Pereira de Alvim, l'unica figlia di Nuno Álvares Pereira, conestabile del regno e conte di Arraiolos, Barcelos e Ourém, e di sua moglie Leonor de Alvim\n\nBibliografia\n\nEdgar Prestage, Il Porto [...]\n\n" ]
Delete - Subject
itwiki
gem-SIMPITIKI-train-815
[...] Le forze in campo Asse La Kriegsmarine a seguito del trattato di Versailles era stata costretta a limitare il dislocamento complessivo delle sue unità navali a 100.000 t, e a non poter possedere unità subacqueeer ovviare a aveva ricorso alla czione delle cosiddette corazzate tascabi [...] anno successivo la Tirpitz e la Bismarck di ben 40.000 tonnellate di dislocamentoa vera forza della Kriegsmarine non di up. Altre unità schierate dai tedeschi era [...] nte come siluri e cannoni da 150mm, che ero gravi danni al traffico mercantile alleato isolato, soprattutto ueste navi, classificate come incrociatori ausiliari rifornivano anche che operavano a grande distanza dalle loro basira le più famose, Atlantis, la Pinguin e la Kormoran che affondò l'incrociatore australiano Sydney venendo a ta. I sommergibili italiani furono disp [...] so la base di Bordeaux, chiamata Betasom ne furono inviati 32 concettualmente superati, più grossi e meno manovrabili di quelli tedeschi e il loro apporto alla battaglia fu margi [...] tà tedesche nel primo anno di guerra, ma a partire dal 1942 i risultati per sommergibile no paragonabili a quelli di un U-Boot. A [...] zionate a Bordeaux furono ridotte a 11 e al momento dell'armistizio le unità <del>stazionate a Bordeaux</del> erano solamente 6.o scarso successo delle unità italiane fu principalmente lo scenario radicalmente diverso da quel [...] equipaggi italiani erano stati preparatira le unità più importanti messe in servizio dalla marina italiana spicca la Classe Archimede con le sue 4 unità costruite a cavallo tra il 1938 ed il 1939 unità furono originariamente stazionate [...] mistizio italiano (1943) i sommergibili oprane erano stati affondati circa la metà furono reimpiegati dai tedeschi. Allea [...]
[...] Le forze in campo Asse La Kriegsmarine, a seguito del trattato di Versailles, era stata costretta a limitare il dislocamento complessivo delle sue unità navali a 100.000 tonnellate, ed a non poter possedere unità subacquee; per ovviare a questa limitazione aveva ricorso alla costruzione delle cosiddette corazzate tascabi [...] anno successivo la Tirpitz e la Bismarck, di ben 40.000 tonnellate di dislocamento, ma la vera forza della Kriegsmarine non risiedeva nelle unità di superficie ma soprattutto negli U-Boot. Altre unità schierate dai tedeschi era [...] nte come siluri e cannoni da 150mm, che inflissero gravi danni al traffico mercantile alleato isolato, soprattutto nelle prime fasi della battaglia. Queste navi, classificate come incrociatori ausiliari, rifornivano anche i sommergibili che operavano a grande distanza dalle loro basi e, tra le più famose, vi furono l'Atlantis, la Pinguin e la Kormoran, che affondò l'incrociatore australiano Sydney, venendo a sua volta affondata dalla nave alleata. I sommergibili italiani furono disp [...] so la base di Bordeaux, chiamata Betasom, e ne furono inviati 32; questi erano tuttavia concettualmente superati, più grossi e meno manovrabili di quelli tedeschi ed il loro apporto alla battaglia fu margi [...] tà tedesche nel primo anno di guerra, ma, a partire dal 1942, i risultati per sommergibile furono paragonabili a quelli di un U-Boot. A [...] zionate a Bordeaux furono ridotte a 11 e, nel 1943, al momento dell'armistizio, le unità <ins>che si trovavano nella base francese</ins> erano solamente 6. Lo scarso successo delle unità italiane fu principalmente da imputarsi allo scenario radicalmente diverso da quel [...] equipaggi italiani erano stati preparati e, tra le unità più importanti messe in servizio dalla marina italiana, spiccarono la Classe Archimede, con le sue 4 unità costruite a cavallo tra il 1938 ed il 1939; tali unità furono originariamente stazionate [...] mistizio italiano (1943) i sommergibili ancora operativi, ne erano stati affondati circa la metà, furono reimpiegati dai tedeschi. Allea [...]
[ "[...] Le forze in campo\n\nAsse\n\nLa Kriegsmarine, a seguito del trattato di Versailles, era stata costretta a limitare il dislocamento complessivo delle sue unità navali a 100.000 tonnellate, ed a non poter possedere unità subacquee; per ovviare a questa limitazione aveva ricorso alla costruzione delle cosiddette corazzate tascabi [...] anno successivo la Tirpitz e la Bismarck, di ben 40.000 tonnellate di dislocamento, ma la vera forza della Kriegsmarine non risiedeva nelle unità di superficie ma soprattutto negli U-Boot. Altre unità schierate dai tedeschi era [...] nte come siluri e cannoni da 150mm, che inflissero gravi danni al traffico mercantile alleato isolato, soprattutto nelle prime fasi della battaglia. Queste navi, classificate come incrociatori ausiliari, rifornivano anche i sommergibili che operavano a grande distanza dalle loro basi e, tra le più famose, vi furono l'Atlantis, la Pinguin e la Kormoran, che affondò l'incrociatore australiano Sydney, venendo a sua volta affondata dalla nave alleata.\n\nI sommergibili italiani furono disp [...] so la base di Bordeaux, chiamata Betasom, e ne furono inviati 32; questi erano tuttavia concettualmente superati, più grossi e meno manovrabili di quelli tedeschi ed il loro apporto alla battaglia fu margi [...] tà tedesche nel primo anno di guerra, ma, a partire dal 1942, i risultati per sommergibile furono paragonabili a quelli di un U-Boot. A [...] zionate a Bordeaux furono ridotte a 11 e, nel 1943, al momento dell'armistizio, le unità <ins>che si trovavano nella base francese</ins> erano solamente 6.\n\nLo scarso successo delle unità italiane fu principalmente da imputarsi allo scenario radicalmente diverso da quel [...] equipaggi italiani erano stati preparati e, tra le unità più importanti messe in servizio dalla marina italiana, spiccarono la Classe Archimede, con le sue 4 unità costruite a cavallo tra il 1938 ed il 1939; tali unità furono originariamente stazionate [...] mistizio italiano (1943) i sommergibili ancora operativi, ne erano stati affondati circa la metà, furono reimpiegati dai tedeschi.\n\nAllea [...]\n\n" ]
Transformation - Lexical Substitution (phrase level)
itwiki