Q
stringclasses
4 values
A
stringlengths
446
41.9k
@Scribis @Italiano. Raccontami la trama di un romanzo.
### Titolo: When Rain Clouds Gather. ### Introduzione: When Rain Clouds Gather è il primo romanzo dell'autrice Bessie Head, pubblicato nel 1968. Dopo aver lasciato il Sudafrica nel 1964, Head scrisse il romanzo mentre era in esilio in Botswana, completandolo poi nel 1967. Fu pubblicato per la prima volta a Londra da Victor Gollancz e successivamente negli Stati Uniti d'America. ### Trama. Makehaya fugge dal Sudafrica dominato dall'apartheid e si rifugia in Botswana. Nel villaggio di Golema Mmidi incontra Gilbert, un inglese che sta cercando di modernizzare l'agricoltura. I due uniscono così le proprie forze per creare un sistema utopico, ma vengono però contrastati dal capo villaggio.
@Scribis @Italiano. Descrivi l'intreccio di un'opera letteraria.
### Titolo: Il manicomio di Pechino. ### Introduzione: Il manicomio di Pechino è un romanzo autobiografico di Mario Tobino, scrittore e psichiatra italiano. La pubblicazione è avvenuta nel 1990. Nel 1990, con Il manicomio di Pechino,l'autore ha vinto il Premio letterario Elba. ### Trama. L'autore, che per la narrazione assume il nome di Evandro Ottaviani, scrive un diario che comprende il periodo tra il 21 settembre 1955 e il 15 agosto 1956. Nel periodo dichiarato, Ottaviani è direttore incaricato del manicomio di Lucca, ma sostiene che la vicenda si svolga a Pechino. Durante tutto il periodo dell'incarico, il direttore si impone perché ci sia un trattamento migliore per i malati. La cura del sonno è praticata su larga scala, per non ricorrere quasi mai all'elettroshock. Ma la cura è molto costosa e gli organi amministrativi provinciali non vedono di buon occhio la gestione di Ottaviani. Inoltre lui dà impulso a molte migliorie nell'ambiente: vuole un giardino ben tenuto, una sala mensa per il personale, alcuni reparti con laboratori di sartoria o artigianato per i pazienti prossimi alla guarigione. In occasione del Natale, si allestisce un grande presepio che, sottoposto a un concorso, vince il primo premio. Vi hanno lavorato pazienti, guidati da artigiani che seguono volentieri le iniziative del direttore. Sei mesi dopo, Ottaviani (che per tutti è un anticlericale) si impegna per la processione del Corpus Domini, alla quale invita gli infermieri in pensione e i frati che in passato avevano il loro convento dove ora c'è il manicomio. Tutto riesce molto bene ed è accolto con gratitudine dagli ex dipendenti, ma il direttore, in costante attrito con l'amministrazione, sa che si è fatto altri nemici. Il direttore in congedo, De Ambrosis, cerca di riprendere i contatti con il suo ruolo, ma Ottaviani gli dice apertamente che, o il direttore ritorna in servizio, oppure il responsabile è lui e si atterrà a quanto gli è richiesto. Intransigente, Ottaviani sostiene di esserlo per amore dei matti. Per questo, quando a metà luglio, De Ambrosis apprende che sarà sottoposto a una visita per appurare la sua idoneità a dirigere un manicomio, Ottaviani dice che vuole tornare a fare il primario, occuparsi di un reparto e non ambire in alcun modo alla carica. Raccomanda anzi che un suo stimato collega sia elevato alla direzione dell'istituto di cura. Ciò si svolge proprio in questo modo: Ottaviani sarà primario del reparto femminile, Alfonsine (il collega) direttore provvisorio, fino al concorso che nominerà il direttore definitivo. Ottaviani, appassionato di letteratura, ha dovuto accontentarsi del diario durante i mesi precedenti e ora, appagato e relativamente libero, ritrova tempo e voglia per la scrittura.
@Scribis @Italiano. Scrivi la trama di un romanzo.
### Titolo: Elogio delle donne mature. ### Introduzione: Elogio delle donne mature (In Praise of Older Women) è un romanzo di formazione erotico del 1965 di Stephen Vizinczey. La vicenda, che si mescola a molteplici note autobiografiche, segue la vita di András Vajda, un giovane ragazzo che vive in Ungheria. ### Trama. Figlio di devoti cattolici ungheresi, András Vajda trascorre i suoi primi anni di vita a Székesfehérvàr dopo l'assassinio di suo padre per mano dei nazisti, e riceve una solida formazione classica presso i monaci francescani. András dimostra sin da bambino un fascino per l'universo femminile, con il quale entra in contatto la prima volta quando sua madre invita le amiche a casa. Nell'autunno del 1943, quando l'Ungheria occidentale è stata già occupata dalla Wehrmacht, il ragazzo viene mandato all’accademia militare in una cittadina vicino al confine con l’Austria. Tuttavia, i cadetti sono costretti a fuggire verso Vienna quando le truppe russe si accampano nei pressi della loro accademia: per due anni András vaga nel limbo che è la linea del fronte austriaco, tra l'esercito russo e quello tedesco, sopravvivendo grazie a piccole ruberie nei campi di patate. Nel maggio 1945 viene soccorso da alcuni soldati americani, dai quali viene ingaggiato per fare da mezzano con le prostitute del posto. Finita la guerra, András ritorna in Ungheria. Dopo alcuni tentativi andati a vuoto, la sua vita sentimentale subisce una svolta. Un giorno, mentre frequenta la biblioteca, incontra Maya, una donna sposata, e se ne innamora. Dopo averle confessato maldestramente i suoi sentimenti, András inizia con lei una relazione. Grazie a Maya, il ragazzo inizia ad acquisire una maggiore comprensione di sé stesso e del suo corpo, ma anche di come relazionarsi con le donne. Dopo il termine della relazione adultera, sono molteplici le donne conosciute da András: nei modi più disparati, e per periodi di tempo più o meno lunghi, il ragazzo incontra e frequenta donne mature di ogni tipo, talvolta comprensive e disponibili, talvolta ostili, e con le quali continua il suo viaggio alla scoperta di tutte le sfaccettature dell'amore e della sessualità, mentre sullo sfondo la situazione politica dell'Ungheria precipita. András lascia definitivamente il suo paese natale dopo la rivoluzione ungherese del 1956. Viene accolto come rifugiato per un breve periodo in Italia, dove spera di trovare un lavoro in qualche università e ultimare la sua tesi. Qui inizia una relazione con l'ennesima donna della sua vita, Paola, ma anche questa relazione finisce. András viene respinto dalle università italiane, per le quali la sua formazione non risulta sufficiente, e decide di emigrare in Canada prima, e negli Stati Uniti poi, dove diviene docente di filosofia all'Università del Michigan e si dedica alla scrittura delle sue memorie.
@Scribis @Italiano. Raccontami la trama di un romanzo.
### Titolo: Il silenzio (romanzo Don DeLillo). ### Introduzione: Il silenzio (The Silence) è un romanzo breve di fantascienza apocalittica dello scrittore Don DeLillo pubblicato nel 2020. L'opera narra, nell'arco di sei ore le conseguenze di un improvviso blackout informatico mondiale. ### Trama. Jimm Kripps e sua moglie Tessa Berens sono di ritorno da una vacanza a Parigi, in volo verso New York, dove hanno un appuntamento a casa di amici a Manhattan per vedere la finale del Super Bowl LVI in diretta televisiva. L'aereo ha un'avaria e atterra in emergenza. I due coniugi, feriti, si fanno medicare in un ospedale intasato di pazienti, non prima di aver consumato un veloce rapporto sessuale nel bagno del pronto soccorso. Si apprende che tutte le strumentazioni elettroniche hanno inspiegabilmente smesso di funzionare, causando vari incidenti.Nel frattempo la professoressa di fisica in pensione Diane Lucas e il marito Max Stenner, stanno per vedere la finale del Super Bowl in compagnia dell'ex allievo di Diane, Martin Decker, aspettando l'arrivo dei due amici da Parigi. Improvvisamente il televisore smette di funzionare; lo schermo diventa nero e i cellulari non hanno più linea. Le luci elettriche si spengono. La situazione diventa paradossale quando i tre adottano comportamenti illogici e iniziano discorsi incoerenti. Quando Jim e Tessa arrivano raccontano brevemente la loro avventura. Si ipotizzano ipotesi strampalate sul blackout. Stanchi, i due nuovi arrivati vanno a riposarsi nella camera da letto dei padroni di casa, per il disappunto di Diane. Max si ostina ad aspettare la ripresa della diretta dell'incontro, farfugliando la cronaca inventata della partita. Diane tenta uno svogliato approccio sessuale con Martin. Max continua a guardare lo schermo nero del televisore.
@Scribis @Italiano. Riassumi la storia di un libro.
### Titolo: Il mastino della guerra. ### Introduzione: Il mastino della guerra (The War Hound and the World's Pain) è un romanzo dell'autore britannico Michael Moorcock del 1981, uscito in Italia nel 1984. ### Trama. Ulrich von Bek, capitano di ventura che ha combattuto nella Guerra dei trent'anni, dopo aver assistito alle violenze accadute dopo la presa di Magdeburgo, rimane disgustato da tante atrocità e abbandona la sua compagnia. Cammin facendo trova, nel folto di una foresta, un castello apparentemente privo di qualsiasi vita animale, ma in buone condizioni e fornito di provviste. Dopo alcuni giorni si avvicina al castello un corteo costituito da morti viventi, nel quale l'unica persona viva, trattata con gran riguardo, è una donna giovane e bella di nome Sabrina, che invita Ulrich ad essere suo ospite: ella gli racconta che, dopo essere stata accusata di stregoneria, si era votata a Satana, che l'aveva salvata facendone in cambio la sua servitrice. Lucifero si presenta poi al castello per incontrare Ulrich: spiegandogli che il suo desiderio è riconciliarsi con Dio e abbandonare l'Inferno, gli chiede di trovare la 'Cura per la Sofferenza del Mondo' (che Ulrich assimila al Santo Graal) in cambio della salvezza per la sua anima. Ulrich si rimette quindi in viaggio col suo cavallo. In un paese vicino fa la conoscenza di Gregory Petrovich Sedenko, un giovane cosacco che è venuto a combattere in Germania per spirito d'avventura. Questi è stato fino a quel momento agli ordini del prete-soldato Johannes Klosterheim ma, stanco del suo atteggiamento fanatico, decide di lasciarlo e di associarsi a Ulrich nella sua ricerca. Durante il loro viaggio incontrano un nobile chiamato Wildgrave, morto da 250 anni e condannato a cacciare per il mondo fino alla fine dei tempi, che indica loro di entrare in una regione chiamata Mittelmarch (a metà tra questo e l'altro mondo) e di cercarvi il sapiente eremita Philander Groot. A Mittelmarch essi vengono ricevuti dalla regina, che dice loro che il suo popolo è indifferente alle questioni religiose e si lascia guidare dalla ragione. Incontrano poi Groot, che appare loro come un elegante zerbinotto invece che come un austero eremita. Groot esprime scetticismo sul fatto che la ricerca di Ulrich possa avere successo, ma si congeda da lui amichevolmente. Von Bek e Sedenko, all'uscita da Mittelmarch, ritrovano Klosterheim, che si palesa per un seguace del demonio Arioch deciso a sabotare il tentativo di Lucifero di riconciliarsi con Dio. Riescono comunque a sfuggirgli e, lasciata la Germania, proseguono la ricerca attraverso l'Italia, la Francia e l'Irlanda. Tornano poi nel Mittelmarch e incontrano una tribù di Tartari a cui Groot ha dato il compito di custodire un genio in un'olla, che Sedenko, il quale come i suoi connazionali ha un odio viscerale per i Tartari, ruba. Ulrich lo persuade comunque a restituirla prima che il furto sia scoperto e insieme si recano nella città di Bakinax, in preda a una pestilenza, dove sono arrestati per non aver rispettato delle astruse regole di accesso alla città, e sono condannati ad essere divorati da un demone tenuto nelle segrete. Ulrich però, raccontandogli del suo patto con Lucifero, si mette d'accordo col demone per fuggire insieme. Hanno ragione delle guardie ma all'uscita trovano Klosterheim, giunto anch'egli a Bakinax con un nutrito gruppo di guerrieri infernali. Mentre infuria la battaglia, su un carro volante arriva Groot, che porta via con sé Ulrich e Gregory. Dopo essere atterrati lontano e aver ucciso un drago tenuto in un'enorme voliera da un conte megalomane, vengono raggiunti da Klosterheim e dalle sue schiere. Groot e Sedenko rimangono feriti; l'eremita viene separato dai suoi compagni, mentre il cosacco spira tra le braccia di von Beck. Il cavaliere tedesco, rimasto solo, arriva poi in una foresta su cui non tramonta mai il sole, incontrandovi una donna che gli dice di possedere l'oggetto della sua ricerca. Gli consegna una piccola coppa d'argilla e gli spiega che il suo potere non viene dall'oggetto in sé, ma da ciò che uno pensa che sia; congedandolo, gli svela che uno dei nomi con cui ella è chiamata è Lilith. All'uscita dalla foresta, Ulrich trova ancora Klosterheim, che lo invita a unirsi a lui, ma von Beck lo informa che la sua missione è compiuta e gli rinfaccia di aver rifiutato il Graal quando aveva avuto la possibilità di prenderlo, come gli ha raccontato Lilith, al che Arioch si prende l'anima del prete-soldato. Al castello, Ulrich ritrova Sabrina e ha un nuovo colloquio con Lucifero, che gli dice di avere un nuovo accordo con Dio: ora gli è stata data la potestà esclusiva sulla Terra e, se riuscirà a riconciliare l'umanità con la sua vera natura, gli saranno di nuovo spalancate le porte del Paradiso. Ulrich e Sabrina, non più al servizio di Satana, sono liberi di sposarsi e di stabilirsi al castello di Bek, dove formano una famiglia felice.
@Scribis @Italiano. Raccontami la trama di un romanzo.
### Titolo: Il pianista muto. ### Introduzione: Il pianista muto è un romanzo fantastico della scrittrice Paola Capriolo, pubblicato nel 2009. Nell'anno della pubblicazione il romanzo è giunto secondo al Premio letterario nazionale per la donna scrittrice ed è entrato nella finale del Premio Stresa. ### Trama. Nadine è una giovane infermiera di colore, da poco assunta in una clinica per malattie mentali sita nei pressi del mare. Un giorno, scendendo alla spiaggia, trova un uomo a faccia in giù sulla sabbia e, credendolo morto, corre a chiamare soccorso. L'intervento dei sanitari è immediato e ben presto il naufrago viene alloggiato nella clinica. È un ragazzo di circa vent'anni, non parla e veste un logoro frac. Il primario ritiene che il ragazzo sia in preda a un comprensibile choc, ma, quando tenta di fargli scrivere qualcosa, lo vede disegnare un pianoforte. Nell'istituto c'è uno Steinway, vecchio ma ben tenuto: portato nel giardino d'inverno dove c'è lo strumento, il ragazzo comincia a suonare. La prima esibizione rivela la maestria del 'pianista muto' che eseegue a memoria brani dei massimi compositori. In seguito egli suona ogni sera, al crepuscolo, per pochi ascoltatori: Nadine, il direttore, alcuni pazienti tra i quali Rosenthal, un anziano scampato ai lager nazisti. È proprio lui che ogni sera ragguaglia il direttore sui titoli dei brani, sempre diversi. Rosenthal racconta una storia risalente alla sua prigionia: un giovane di nome Isaac, simile al pianista muto, una sera fu invitato a suonare per i tedeschi del campo. Essi applaudirono a lungo le sue performances, ma alla fine lui attaccò l'ultimo lied del Winterreise di Schubert. Il brano raggelò tanto i tedeschi quanto i detenuti e il giorno dopo un vicino di Rosenthal morì sotto i suoi occhi, mentre nessuno vide più Isaac, chiamato da Rosenthal 'figlio della Promessa', secondo il significato del suo nome. A poco a poco, la vicenda del pianista muto approda ai giornali: si cerca di scoprire la sua identità. Arrivano moltissime lettere e doni; alcune persone dichiarano di averlo incontrato e forniscono il resoconto delle loro esperienze, a Parigi, Vienna e altrove, ma non conoscono il nome del prodigioso musicista. Intanto il ragazzo ha stabilito una sorta di rapporto con Rosenthal perché, per cominciare a suonare, aspetta che il vecchio signore sia presente. Eppure i due non si sono mai nemmeno sfiorati e sembra siano uniti da una sorta di istinto. Dal canto suo Nadine, addetta a seguire il pianista, sviluppa un antagonismo verso la musica da lui suonata: le sembra che le note siano emanate a beneficio di pazienti e medici, ma lui rimane uno sconosciuto. Cedendo a un moto istintivo, la ragazza conduce una sera il suo paziente al Leone Rosso, locale del villaggio, per appagare la curiosità degli avventori e ottiene solo di spaventarlo. Mentre lei è ai servizi, lui si dilegua nella notte. La scappata notturna costa a Nadine il posto e le è consentito di rimanere fino al termine dell'anno. Si avvicina il Natale e proprio allora Rosenthal decide di togliersi la vita: a causa di un aggravamento, il direttore gli aveva vietato di ascoltare i concerti quotidiani. Il ragazzo, accortosi dell'assenza di Rosenthal, si limitava a brani elegiaci, però, quando viene scoperta la morte di Rosenthal e nonostante le mille precauzioni, è l'unico paziente a giungere sulla soglia della stanza. Ancora una volta suonerà senza Rosenthal ad ascoltarlo e si produrrà in un solo brano: il finale del Winterreise. Poi, chiuso il coperchio del pianoforte, ognuno comprende che è finita. Come era arrivato, il ragazzo, che Rosenthal associava al 'Figlio della Promessa', sparisce senza lasciare traccia.
@Scribis @Italiano. Raccontami la trama di un romanzo.
### Titolo: Il padrone. ### Introduzione: Il padrone è un romanzo dello scrittore e giornalista Goffredo Parise, pubblicato nell'autunno del 1964 dopo sei anni di pausa letteraria. Secondo Gian Arturo Ferrari, nella figura del padrone l'autore ritrasse quella di Livio Garzanti, suo storico editore. ### Trama. Il racconto è narrato in prima persona dal protagonista, un giovane neodiplomato appena assunto in una grande ditta commerciale. Trasferitosi dalla provincia dove è nato, lasciando i genitori anziani e la sua fidanzata Maria, cerca di ambientarsi sin da subito nella grande città dove trova una stanza per sé grazie alle raccomandazioni del dottor Diabete, uno degli amministratori della ditta commerciale che ha raccomandato il protagonista direttamente al capo dell'azienda, il dottor Max. Lo spaesamento dovuto alle differenze tra la semplice vita di provincia dell'adolescenza e quella frenetica e complessa della grande città, va a scontrarsi contro le dinamiche interne della ditta che appaiono sin da subito bizzarre, cominciando direttamente dal dottor Max, giovane figlio del fondatore dell'azienda che, in quanto suo erede, si sente schiacciato dalle notevoli responsabilità, problema che si unisce al suo carattere irrequieto e paranoico, dovuto ai maltrattamenti subiti dal padre anziano e da una poco chiara idea di cosa voglia dire essere il 'padrone' di una ditta grande come la sua. Il rapporto tra il 'padrone' e il 'dipendente' è il tema centrale del romanzo: via via che i mesi passano, il rapporto tra i due uomini diventa sempre più esclusivo fino a raggiungere episodi sconcertanti, come quando il dottor Max inizia a somministrarsi punture giornaliere di vitamine e costringe anche il protagonista a prenderle, come prova di dimostrazione di generosità da parte del padrone e di lealtà da parte del dipendente. Arriva il giorno però che il dottor Max si disaffeziona al suo sottoposto più fidato, e dopo averlo cacciato dal suo vecchio ufficio comincia a non considerarlo più e ad evitarlo quando questi cerchi un confronto, senza smettere però di costringerlo ad assumere le vitamine e cancellando completamente la sua individualità. Seppur tra alcuni episodi sconcertanti, come il suicidio di un suo collega - che per via dei problemi legati all'alcool assunto per superare lo stress da lavoro era stato umiliato pubblicamente in uno degli attacchi d'ira del dottor Max - e l'imposizione da parte della madre del padrone, la dottoressa Uraza, di sposare una ragazza orfana affetta da sindrome di down che la signora aveva preso sotto la sua ala ma che non vuole più avere con sé, il narratore in preda a molti dubbi scrive una lettera al padre in attesa di consigli: questi lo raggiunge in treno dalla provincia, chiedendosi perché suo figlio, partito anni prima come un giovane ragazzo promettente e intelligente, accettasse così tanti soprusi e umiliazioni pur di tenersi il posto. Il protagonista allora si scontra col padre e così appare chiaramente, oltre alla differenza tra le due generazioni, quanto il lavoro abbia alienato il giovane dal mondo esterno e lo abbia reso completamente succube della figura del suo padrone, il dottor Max, che attraverso i suoi legami al di fuori della ditta riuscirebbe ad emarginare il protagonista togliendogli la possibilità di trovare un altro lavoro nel caso volesse licenziarsi, e manipolandolo fino alla fine pur di presentarsi come un datore di lavoro gentile e presente.
@Scribis @Italiano. Raccontami la trama di un romanzo.
### Titolo: Stazione undici. ### Introduzione: Stazione undici (Station Eleven) è un romanzo di fantascienza postapocalittica della scrittrice Emily St. John Mandel pubblicato nel 2014. Il romanzo si colloca venti anni dopo che una catastrofica pandemia influenzale ha devastato l'umanità uccidendo il 99% della popolazione mondiale. La protagonista si sposta tra gli insediamenti dei sopravvissuti con una piccola compagnia di attori e musicisti finché non si imbatte in un equivoco profeta che mette in pericolo il gruppo di artisti. ### Trama. Durante la rappresentazione del Re Lear all'Elgin and Winter Garden Theatre nel Theatre District di Toronto, l'aspirante paramedico Jeevan Chaudhary si accorge che l'attore protagonista, Arthur Leander, sta avendo un infarto mentre è in scena. Jeevan interviene cercando inutilmente di rianimare Arthur, che muore sul palcoscenico. Jeevan conforta una giovanissima attrice, la bambina Kirsten Raymonde. Dopo aver lasciato il teatro, Jeevan riceve una chiamata da un amico, medico d'urgenza in un ospedale di Toronto; l'uomo, sconvolto, avvisa Jeevan che una mortale influenza originatasi in Russia, la 'Georgiana', si sta diffondendo rapidamente e non lascia scampo ai contagiati. Jeevan fa scorta di provviste e raggiunge il fratello Frank, ex giornalista rimasto paralizzato a seguito di incidente, barricandosi nel suo appartamento. Molti della troupe teatrale moriranno entro le tre settimane successive, contagiate dalla Georgiana. Terminate le provviste, Frank, non volendo essere di peso al fratello, si toglie la vita. Jeevan abbandona l'appartamento e lascia Toronto.Vent'anni dopo, Kirsten fa parte di un gruppo itinerante di attori unitosi a una banda militare; la donna che aveva otto anni quando la Georgiana si è diffusa, ricorda poco della sua vita prima dell'epidemia e dei primi tragici anni successivi, trascorsi con il fratello, successivamente morto. Kirsten ha però memoria di Arthur e fruga nelle case abbandonate alla ricerca di ritagli di giornale che raccontino la storia e le vita del famoso attore; la donna conserva con cura e rilegge continuamente alcuni fascicoli di fumetti regalatigli da Arthur prima della sua morte, parte di una graphic novel intitolata Stazione undici. La compagnia teatrale e l’orchestra percorrono ciclicamente la regione dei Grandi Laghi, eseguendo spettacoli nei piccoli insediamenti di sopravvissuti. La troupe intende riunirsi con due membri che due anni prima hanno lasciato nella cittadina di St. Deborah by the Wather: Charlie, incinta e suo marito Jeremy. All'arrivo nella cittadina, le cose sono molto cambiate rispetto a due anni prima: St. Deborah by the Wather è ora governata del Profeta, un equivoco uomo che convive con diverse ragazze che ritiene sue 'mogli' e che esilia tutti coloro che non si piegano al fondamentalismo cristiano. Anche Charlie, Jeremy e la piccola bambina nata dalla coppia, sono stati esiliati un anno prima e nessuno è disposto a dare loro informazioni più dettagliate. La Direttrice a capo della troupe, intuendo il pericolo, decide di abbandonare rapidamente la cittadina e di dirigersi verso l'aeroporto di Severn City, un insediamento dove credono di poter trovare i loro amici scomparsi. Poco dopo, durante una sosta, scoprono che la dodicenne Eleanor si è introdotta clandestinamente, durante la precipitosa partenza, dentro uno dei loro carri per fuggire alle brame del Profeta che la vuole come quinta moglie. La Direttrice impone turni di guardia serrati, temendo che gli uomini del Profeta possano attaccarli per riprendersi la bambina; le cautele non sono sufficienti poiché alcuni membri della troupe iniziano a scomparire, tra cui Sayid, l'ex compagno di Kirsten. La carovana di artisti è costretta a fuggire rapidamente mentre Kirsten e il suo amico August allontanatasi in perlustrazione, rimangono isolati. I due proseguono verso Severn City, sperando di ricongiungersi con gli altri.Kirsten ignora che il fumetto Stazione undici era un progetto della prima moglie di Arthur, Miranda Carroll, a cui lei stava lavorando da anni e che era ancora inedito. Quattordici anni prima del crollo della civiltà Miranda, nata e vissuta sulla stessa isola natale di Arthur, Delano, vicino Vancouver, lo aveva sposato per poi divorziare dopo essersi resa conto della sua relazione con l'attrice Elizabeth Colton. La notte in cui Miranda aveva scoperto l'adulterio, era uscita di casa sconvolta e aveva chiesto a un paparazzo appostato fuori una sigaretta. Il paparazzo era Jeevan. Anni dopo, quando Jeevan sta cercando di reinventarsi come giornalista di intrattenimento, Arthur gli aveva concesso un'intervista esclusiva nella quale aveva rivelato la relazione con un'altra donna e aveva anticipato la separazione da Elizabeth con la quale aveva avuto un figlio, Tyler. Jeevan riflette su questo mentre è asserragliato nell'appartamento del fratello Frank. Dopo aver lasciato Toronto Jeevan intraprende un viaggio verso sud e, dopo molti anni, trova un nuovo insediamento in Virginia, dove si sposa e diventa il medico della città.In uno dei tanti flashback, si apprende che, subito dopo la morte di Arthur, il suo migliore amico, Clark Thompson, aveva informato Elizabeth che il suo ex marito era deceduto. Clark, Elizabeth e Tyler per caso, si ritrovano sullo stesso volo in partenza da New York, diretti a Toronto per partecipare al funerale dell'attore. Il velivolo è costretto a dirottare all'aeroporto di Severn City a causa della pandemia. I passeggeri, bloccati sull'aeroporto, creano un insediamento nell'aerostazione. Col passare del tempo, Clark organizza sul posto il Museo della Civiltà, dove raccoglie oggetti testimonianza di un passato perduto. Mentre la maggior parte dei sopravvissuti si adatta alla nuova vita, seppure con difficoltà, Elizabeth e Tyler abbracciano il fanatismo religioso, convinti che l'epidemia si sia scatenata per volere di Dio e abbandona l'aeroporto in compagnia di una setta religiosa di passaggio.Kirsten e August sono in cammino verso l'aeroporto di Severn City quando si accorgono di essere seguiti da alcuni uomini del Profeta che tengono in ostaggio Sayid. August e Kirsten riescono ad avere la meglio sugli uomini del Profeta e a liberare Sayid. Questi spiega che uno degli ostaggi della compagnia, Dieter, è stato ucciso. Il trio riparte velocemente verso l'aeroporto quando cadono in un agguato del Profeta, scortato da due suoi uomini. Kristen viene catturata mentre August e Sayid si mantengono nascosti. Il Profeta sta per uccidere la donna ma, durante il confronto finale, cita alcuni passaggi del fumetto. Kristen risponde citando a sua volta una frase di Stazione undici, distraendo il Profeta il tempo necessario per far sì che August colpisca con una freccia uno dei due sgherri mentre il secondo, preso da una crisi di coscienza, spara al Profeta a bruciapelo, per poi togliersi la vita.Il trio prosegue per Severn City e, giunto sul luogo, si ricongiunge con l'orchestra che era stata costretta a cambiare strada, percorrendo sentieri poco battuti, per evitare gli uomini del Profeta, incaricati di riportare indietro, ad ogni costo, la giovane Eleanor. Qui Kirsten ritrova Charlie e la sua famiglia e conosce Clark che gli mostra il Museo della Civiltà. Dal racconto di Kristen, Clark capisce che il Profeta altri non era che Tyler che aveva anche lui ricevuto, anni prima, una copia del fumetto di Miranda dal padre Arthur. Clark porta Kirsten sulla torre di controllo dell'aeroporto, dove grazie a un telescopio, le mostra che c'è una città a sud illuminata da luci elettriche, suggerendo che la civiltà sta cominciando a riorganizzarsi. Cinque settimane dopo, Kirsten parte con la l'orchestra e consegna a Clark un fascicolo di Stazione undici affinché la conservi, fino al suo ritorno, nel museo. Clark, leggendo il fumetto, si accorge che una delle vignette riproduce la scena di una cena a casa di Arthur e Miranda cui lui aveva preso parte.
@Scribis @Italiano. Riassumi la storia di un libro.
### Titolo: La torre nera (P.D. James). ### Introduzione: La torre nera (The Black Tower) è un romanzo giallo della scrittrice britannica P.D. James, il quinto della serie con l'Ispettore Adam Dalgliesh. Pubblicato nel 1975, il romanzo The Black Tower ha vinto il Silver Dagger Award. ### Trama. Dopo un ricovero ospedaliero per una mononucleosi (inizialmente scambiata per leucemia), Dalgliesh risponde a un invito a recarsi nel Dorset da parte di Padre Baddeley, anziano canonico che l'ispettore conosceva dall'infanzia. Al suo arrivo, il 1 ottobre, apprende che il sacerdote è morto da dieci giorni ed è stato cremato. In quanto erede dei libri del defunto, Dalgliesh si trattiene a Toynton Grange, la proprietà di Wilfred Anstey, divenuta residenza per disabili gravi e nella quale Baddeley svolgeva il ministero di padre spirituale. Pur sistemato nel cottage dell'amico, Dalgliesh entra in contatto con la realtà della residenza e dei suoi abitanti. Anstey sostiene di essere guarito durante un pellegrinaggio a Lourdes, dove torna ogni sei mesi con gli assistiti e quasi tutto lo scarso personale. Ma non c'è armonia tra gli ospiti e alcuni hanno ricevuto lettere anonime sgradevoli, che hanno tenuto nascoste. Inoltre un ricoverato, Roger, era inspiegabilmente precipitato dalla sommità della collina (su cui sorgono gli edifici di Toynton Grange), finendo in mare con la sua pesante carrozzina. L'inchiesta aveva stabilito che si trattava di un incidente, ma tutti pensano a un suicidio. Dalgliesh fa il possibile per evitare un coinvolgimento professionale, ma, durante la sua permanenza, accadono altri fatti: Anstey è intrappolato da un incendio nella 'Torre Nera', una costruzione di cui ci si serve per meditare o scrivere; un'altra disabile, Grace Willison, muore nel suo letto per cause non troppo chiare e infine Maggie, la moglie del medico della comunità è trovata impiccata e si crede che lo scopo della donna fosse non di togliersi la vita, ma di attirare l'attenzione. Però l'impegno della polizia locale non è premiato da risultati sicuri. Quanto ad Anstey, in cattive acque finanziarie, cede la proprietà ad un'associazione sanitaria meglio organizzata, quindi parte per il pellegrinaggio semestrale a Lourdes. Dalgliesh ha stabilito di tornare a casa dopo la partenza del gruppo ma, quasi per caso, raccoglie con la posta una lettera indirizzata a Padre Baddeley e la legge, apprendendo che il religioso voleva cambiare il proprio testamento, redatto già in favore dell'opera di Anstey. Ben presto l'ispettore rivede tutti i fatti e comprende che le quattro morti non sono state accidentali, ma riconducono a un traffico di eroina che passa attraverso il pellegrinaggio. Il responsabile del piano è l'unica persona rimasta a Toynton Grange: Julius Court, in apparenza uno che vive di rendita e si affanna come volontario per la comunità. E lo scontro con l'assassino rischierà di uccidere lo stesso Dalgliesh, ma solo dopo che avrà discusso con l'antagonista gli eventi accaduti e glieli avrà fatti confessare.
@Scribis @Italiano. Scrivi la trama di un romanzo.
### Titolo: Ponzio Pilato (romanzo). ### Introduzione: Ponzio Pilato (in francese Ponce Pilate) è un romanzo ucronico dello scrittore francese Roger Caillois, pubblicato nel 1961. Il libro è stato tradotto in spagnolo, tedesco, finlandese, ceco, giapponese, polacco, galiziano, inglese, oltre che in italiano. ### Trama. A Gerusalemme, durante la notte, c'è stato un tumulto non autorizzato: un gruppo di persone armate si è impadronito con la forza di Gesù, rabbino e capo di una sorta di comunità religiosa. All'alba del giorno seguente, Ponzio Pilato riceve la visita di Anna e Caifa, capi dei sacerdoti e sa che essi vengono a chiedere la condanna di Gesù. Pilato è molto contrariato: prima l'arresto senza mandato, poi la fretta nel pretendere un processo e un giudizio. Più volte mortificato o sconfessato per le sue decisioni, Pilato non vuole cedere ad altre pressioni da parte dei notabili della città, inoltre la moglie Procula, turbata da un sogno, lo ha pregato di risparmiare il Nazareno, tuttavia egli sa per certo che la condanna di Gesù gli risparmierebbe molte grane. Dapprima Pilato invia Gesù a Erode Antipa, autorità competente per la Galilea, e il re rimanda il prigioniero vestito di una veste bianca, avendolo reputato innocente. Ma le insistenze della folla e dei sacerdoti sono in aumento e Pilato interroga lui stesso Gesù, ricavando l'impressione che sia innocente e forse un po' pazzo. Per far sbollire le grida degli accusatori, Pilato fa rivestire Gesù e ordina di flagellarlo, in nome di un rito da burla esercitato a Roma come a Gerusalemme. Però il tumulto cresce. A complicare le cose, già Menenio, capo dei soldati, gli aveva consigliato di lavarsi le mani su tutta la questione e accondiscendere alla condanna, per il bene pubblico. Quindi un invasato, tale Giuda Iscariota, supplica Pilato di crocifiggere Gesù in nome di un'antica profezia che ne farebbe il Messia, una vittima predestinata per riscattare i peccati di tutta l'umanità. Dopo tante pressioni, Pilato rimanda al giorno seguente la decisione, volendo consultarsi con l'amico Marduk, uno studioso. Con enorme sorpresa, anche Marduk dice che si deve uccidere Gesù e spiega che questo fatto avrà conseguenze incalcolabili sulla storia: non si conteranno più gli anni dalla fondazione di Roma, ma dalla nascita di Gesù, che sarà venerato come un dio in tutto il mondo. Marduk immagina la conversione delle genti, i martiri, l'adesione dell'imperatore alla nuova fede e quindi le scissioni, i massacri, le guerre. Pilato non aveva previsto il parere dell'amico e si ritira molto turbato. Durante la notte, insonne, lotta con se stesso invocando le cognizioni di filosofia stoica e anche democritea: gli sembra di vedere la crocifissione che viene replicata su tutti i mondi dell'universo e ripetuta all'infinito. Ma nessuna filosofia dice che si debba uccidere o lasciar sopprimere un innocente e a questo egli si attiene il giorno dopo. Fa schierare le legioni, rimanda Gesù libero e protetto, seguono gli inevitabili incidenti con qualche morto. Il rabbi vivrà sino alla vecchiaia, stimato e amato da tutti; non si creerà mai il cristianesimo. Questo forse non è piaciuto a qualche seguace del rabbino perché si era messo troppo zelo nel dire che molte legioni di angeli sarebbero venute a salvare Gesù, però anche questi seguaci furono ben felici della soluzione. Quanto a Pilato, fu richiamato a Roma, processato per le sue azioni in Giudea, ma non per questa, e inviato a Vienna in esilio, dove si tolse la vita, non perché disperato dai rovesci della sorte, ma come uno stoico che possiede la libertà di vivere o morire.
@Scribis @Italiano. Riassumi la storia di un libro.
### Titolo: La promessa dell'alba (romanzo). ### Introduzione: La promessa dell'alba (La promesse de l'aube) è un romanzo autobiografico dello scrittore francese di origine lituana ed ebraica Romain Gary. In italiano il libro è stato pubblicato inizialmente con il titolo La promessa (1962), tradotto da Marcello Venturi. A partire dal 2006, con la stessa traduzione, ma con il titolo più conforme all'originale, è stato pubblicato da Neri Pozza. ### Trama. Mina ha un passato di attrice come Mina Borisovskaja e ne è particolarmente fiera. Vive sola con il figlio Roman e sin dalla più tenera età il bimbo è stato oggetto delle fatiche materne, ma anche delle sue idee e fissazioni. Piena di iniziative, Mina riesce a trovare i mezzi per far vivere in un certo agio il figlio, dal quale si aspetta un avvenire prodigioso. È decisa a farne un grande violinista, un cantante, un ballerino. Ogni volta però il piccolo non rivela il talento necessario e soffre per quello che non può dare. Ma i motivi più cocenti di vergogna e di terrore avvengono quando Mina, in lite con chiunque altro (è molto litigiosa), raccoglie un pubblico di gente e, ponendo nel mezzo il bambino, annuncia che egli sarà il futuro Napoleone, o Voltaire o Victor Hugo, e accusa i presenti di non sapere a chi stanno parlando. È innamorata della Francia e non trascura nulla per fare di suo figlio un francese. Tutto in quel Paese è superiore, meraviglioso, invitto: In tal modo, dopo un lungo periodo di permanenza a Wilno e uno più breve a Varsavia, madre e figlio ottengono il permesso di emigrare in Francia, dove si stabiliscono a Nizza. Ormai è certo: Roman Kacev, divenuto Romain, sarà un grande scrittore, un diplomatico, un eroe. Invece la povertà e le origini straniere perseguitano questo 'beniamino della sorte' che deve nascondere alla madre i continui rifiuti degli editori a pubblicarlo. Non ottiene neppure il grado di sottotenente alla fine del corso di addestramento e, per evitare alla madre questo ulteriore scacco, le racconta che ha sedotto la moglie di un alto ufficiale (il quale si è vendicato bocciandolo). Il rapporto tra i due si complica di piccole e grandi bugie, oltre che di imbarazzo per i comportamenti e per la salute della mamma, divenuta anche diabetica. Arruolato nell'aviazione, Romain affronta il periodo bellico aggregandosi agli espatriati francesi accolti in Gran Bretagna; non subisce ferite gravi e ammira incondizionatamente Charles De Gaulle. Ma non intreccia rapporti con donne: l'unica è lei, la mamma, le cui lettere e gli imprevisti regali lo raggiungono ovunque. E proprio in questo periodo scrive il suo primo libro, Education européenne, che gli assicura fama e rispetto. Quando finalmente torna, con tutte le promesse mantenute (il libro, le decorazioni, un ruolo diplomatico e l'indiscussa vittoria francese), il suo primo pensiero è per lei, ma non trova nessuno. Sapendo che si era rifugiata in Svizzera, apprende che la mamma era morta più di tre anni prima. Consapevole della sua sorte, aveva per precauzione scritto duecentocinquanta lettere al figlio, incaricando poi un'amica di spedirgliele regolarmente.
@Scribis @Italiano. Riassumi la storia di un libro.
### Titolo: Acque profonde (romanzo). ### Introduzione: Acque profonde (Deep Water) è un romanzo giallo della scrittrice statunitense Patricia Highsmith, pubblicato nel 1957. ### Trama. Vic Van Allen è un trentaseienne pieno di interessi tecnici e scientifici. Ha una bambina che adora, Trixie, ma il suo matrimonio è deteriorato dalle continue infedeltà della moglie Melinda. Una sera, Joel Nash, un nuovo arrivato in città, gli esprime la sua riconoscenza perché Vic non ha dato peso alle sue uscite con Melinda e si è sentito rispondere che Vic, se infastidito, uccide. Vic si attribuisce l'omicidio di un certo Malcolm McRae, trovato morto a New York: spaventa così Joel e anche Ralph (altro che aveva avuto una storia con Melinda), ma ben presto i giornali pubblicano la notizia che l'assassino di McRae è stato individuato e arrestato. Eppure, quando Melinda si invaghisce di un pianista, Charlie De Lisle, una sera, a una festa, trovandosi solo con Charlie in piscina, Vic lo fa annegare. In seguito ucciderà il nuovo amante di Melinda, Tony Cameron, ingegnere rozzo, ma che arriva a progettare una fuga in Messico con la donna. Tutte le indagini private che la moglie gli scatena contro, aiutata da uno scrittore, Don Wilson, ottengono risultati così disastrosi che lo stesso Wilson deve cambiare città perché malvisto, mentre Vic è ormai così rispettato che molte persone mettono alla porta senza tanti complimenti l'investigatore Havermal, e la questione può portare a una denuncia per diffamazione ai danni di Vic. Il fiasco induce Melinda a cambiare atteggiamento con Vic, chiedendogli di ricostruire la loro unione. Lui accetta e riesce a non abbassare la guardia, quando Melinda ha atteggiamenti seduttivi o camerateschi (come il bere alcoolici insieme), ma quando la donna vuole fare un picnic in prossimità di una cava, Vic avverte molti segnali di paura. In fondo alla cava c'è una grande pozza d'acqua, dove è stato affondato Cameron. A picnic ultimato, Melinda gli dice di aver lasciato un foulard laggiù. Vic va a riprendere il foulard con la precisa intenzione di ispezionare il luogo e verificare se sono visibili traccedi sangue: è quindi sorpreso dall'arrivo di Wilson e conmprende che gli è stata tesa una trappola. Direttosi a casa, trova Melinda al telefono e comincia a strapparne i fili; quindi la colpisce più volte e le stringe la gola. La lascia andare, ma, sentendo l'arrivo della polizia chiamata da Wilson, nuovamente afferra il collo della moglie e ben presto si trova un cadavere tra le mani. Di fronte all'arresto e alla parlantina di Wilson, Vic tace ma si sente stranamente libero e felice.
@Scribis @Italiano. Scrivi la trama di un romanzo.
### Titolo: Noi credevamo (romanzo). ### Introduzione: Noi credevamo è un romanzo storico e di memorie scritto da Anna Banti e pubblicato nel 1967. L'autrice narra la vicenda risorgimentale del suo nonno paterno Domenico Lopresti. ### Trama. Domenico Lopresti, sposatosi in età matura, è ormai alla fine e la figlia Teresa, sedicenne, lo assiste. Da tempo egli riempie una quantità di fogli, col pretesto di scrivere una relazione per il Governo: la moglie lo aveva invitato a redigere le sue memorie, ma lui non riteneva di accontentare, oltre a lei, anche la curiosità di estranei. Così il diario intimo che si accresce sotto la sua penna è un resoconto delle sue traversie, ma anche una disamina imparziale delle sue illusioni. Patriota fin dalla prima giovinezza, aveva scontato dodici anni (dal 1848 al 1860) nelle carceri borboniche, quindi aveva corso il rischio di finire prigioniero dello Stato Pontificio e infine, divenuto funzionario a Reggio Calabria, aveva appoggiato la spedizione garibaldina d'Aspromonte ed era potuto fuggire a Torino, grazie alla moglie inglese del prefetto Giuseppe Cornero. Nella nuova città si era sposato e gli erano nati i figli ma, a causa delle origini meridionali di Lopresti, i ragazzi avevano difficoltà con i coetanei. Il nuovo Regno d'Italia non poteva soddisfare le idee di Lopresti, repubblicano e democratico. Perciò durante i lunghi anni di carcere (con Sigismondo Castromediano e Carlo Poerio), si era sempre mantenuto ai margini della cerchia dei detenuti più illustri. Inoltre era povero e trascurato dalla sua famiglia calabrese. Dopo la spedizione di Sapri, le ritorsioni del governo borbonico avevano influito pesantemente sulla salute di Lopresti che, caduto in una malattia ritenuta mortale, al suo risveglio (dopo mesi e mesi) aveva scoperto che i compagni di prigionia avevano patteggiato con le autorità un esilio in Sudamerica. Rimasto solo, all'avvicinarsi della spedizione dei Mille, si era tentato di spedirlo a Civitavecchia, ma con intraprendenza si era imposto e fatto condurre nella libera città di Livorno. Dovendo in seguito accettare il dominio di una monarchia, i Savoia, altrettanto detestabili e persino più bigotti dei Borbone delle Due Sicilie, era sempre rimasto un funzionario troppo povero per una carriera più costruttiva e contemporaneamente un suddito da sorvegliare, da pensionare ed emarginare. Ripercorse le molte idee che avrebbero potuto affermarsi nell'amata terra del Sud (murattiani, democratici monarchico-costituzionali, filoborbonici, filo-piemontesi), l'ormai morente Lopresti non riesce a trovare un errore preciso che abbia impedito alla democrazia e alla repubblica di affermarsi. È costretto a compiangere Garibaldi, per il trattamento subito da parte dei sabaudi e, giunto alla fine, ha ancora un guizzo di ammirazione per Pisacane,.
@Scribis @Italiano. Descrivi l'intreccio di un'opera letteraria.
### Titolo: Alonso e i visionari. ### Introduzione: Alonso e i visionari è un romanzo della scrittrice italiana Anna Maria Ortese, pubblicato nel 1996 con la casa editrice Adelphi. Viene considerato dalla critica come il terzo della 'trilogia fantastica' dell'autrice, composta anche dai romanzi L'iguana (1978) e Il cardillo addolorato (1993): tutte e tre le opere raccontano di storie non legate tra loro, ma accomunate dalla presenza di animali tra i protagonisti e dal forte linguaggio simbolico, dalla rappresentazione della contrapposizione tra bene, rappresentato dall'amore e la solidarietà cieca, e il male, rappresentato dal dolore recato all'altro, e dall'appartenenza dei tre romanzi al genere del realismo magico. ### Trama. In un piccolo paese di frontiera tra la Francia e l'Italia abita da diversi anni Stella Winter, cittadina americana non sposata e narratrice della storia. Con lei risiede per un paio di giorni Jimmy 'Op' Opfering, anche lui americano e importante professore universitario, in Liguria per un breve viaggio. Una sera la donna e il suo ospite iniziano a parlare di un celebre e oscuro delitto accaduto a Prato una decina di anni prima, nel pieno degli attentati che hanno fatto cornice agli Anni di Piombo. Il fatto riguarderebbe la morte del giovane Julio Decimo, giovane terrorista a capo di un gruppo anarchico, reo colpevole di innumerevoli stragi che hanno portato alla fine di molte vite, misteriosamente ucciso con un colpo di pistola nel capoluogo toscano, dopo essere tornato da un lungo periodo di latitanza (poiché gran parte della sua banda era stata o arrestata, o decimata dalle morti di alcuni membri), all'interno della casa paterna. Come il ragazzo sia morto e chi lo abbia ucciso non è mai stato chiarito, poiché l'unico testimone accertato nel luogo del delitto era il padre della vittima, Antonio Decimo, malato e paralizzato; dieci anni però l'uomo era un illustre professore universitario a Roma ed ispiratore, attraverso i suoi scritti, di numerose frange terroristiche, tra cui quella dello stesso Julio, seppur tra padre e figlio da tempo correvano dissapori. Stella Winter, segretamente appassionata di questo caso di cronaca nera 'tutto italiano', con stupore scopre che Decimo e Op furono amici in passato. Il professore americano inizia a raccontare così un episodio della loro amicizia accaduto vent'anni prima, quando l'italiano visitò gli Stati Uniti e portò con sé il suo secondogenito, Decio, fratellastro di Julio: durante un giro in macchina nel deserto dell'Arizona assieme a Rose Clem, ricercatrice di Pasadena, la comitiva si imbatte su un cucciolo di puma, solitario e innocuo. Ad un certo punto il piccolo Decio salta giù dalla vettura e abbraccia l'animale e lo chiama istantaneamente 'Alonso', lo stesso nome di battesimo del servo spagnolo di Casa Decimo a cui il bimbo è molto affezionato. Nonostante la ritrosia del padre, alla fine viene permesso al bambino di portare con sè il cucciolo, ma dopo poche settimane il bambino muore a New York in un incidente stradale. Per colmare il vuoto dentro di sé, che all'apparenza cerca di ignorare, Antonio Decimo decide di portare il cucciolo a Roma e farlo conoscere all'altro figlio, il primogenito Julio, a quei tempi appena preadolescente. Da qui in poi le strade tra Op e il suo amico italiano si dividono, e il resto della storia viene raccontato dalle lettere, col tempo sempre più confusionarie, tra Decimo a Roma e Op negli Stati Uniti. Pochi mesi dopo il suo arrivo nella capitale, il cucciolo Alonso viene investito da un'auto e muore: colto dallo shock il professore italiano manda la pelle scuoiata dell'animale ai suoi amici americani, nel mentre anche la sua vita personale cade sempre più nell'amarezza: la seconda moglie Lea, interessata solo ai soldi e all'eredità della prima moglie del marito, se ne va di casa; Julio, inizialmente affezionato ad Alonso, cresce amareggiato dalla scomparsa dell'animale, completamente abbandonato dalla madre lontana che non risponde alle sue lettere, e da un padre indifferente. Nella villa romana dei Decimo rimane però il cameriere spagnolo Alonso, prima detestato dalla famiglia ma, dopo la morte del cucciolo, all'improvviso apprezzato e ammirato sia da padre che dal e figlio. È proprio da questo strano cambiamento, letto nelle varie lettere inviate da Decimo a Op nel raggio di dieci anni, che comincia a delinearsi una misteriosa sequenza di eventi, uno ben più grande e controverso del precedente, di cui la morte di Julio è solo il crudele epilogo. Da questo punto della storia, la stessa Stella Winter capisce che non solo nelle lettere di Decimo ci sono troppe incongruenze, ma anche nel racconto del suo stesso amico Jimmy Op: unico filo invisibile che unisce tutto è il nome Alonso e il vero significato che esso nasconde.
@Scribis @Italiano. Raccontami la trama di un romanzo.
### Titolo: Indagine a ritroso. ### Introduzione: Indagine a ritroso (Devil at Your Elbow) è un thriller dello scrittore britannico D.M. Devine, pubblicato nel 1966. Il libro è stato tradotto in tedesco, norvegese, giapponese, oltre che in italiano. ### Trama. A causa di una lettera anonima, il professor Haxton (dell'Università di Hardgate) rischia il licenziamento con l'accusa di malversazioni. Deciso a non farsi sopraffare, l'uomo rivanga una vecchia storia mai chiarita: otto anni prima, nel 1958, una studentessa di nome Vera Stephens era morta in seguito a un aborto clandestino e non si era mai scoperto chi fosse il seduttore che aveva pagato l'operazione. Ora Haxton è deciso a indicare il responsabile. Volendo far luce sulla vicenda passata, la giovane Karen si è portata a casa l'incartamento, ma viene aggredita da qualcuno nel buio del cottage che condivide con Lucille Provan. Karen si riprende soccorsa da Lucille e da Peter Bream, fidanzato dell'amica e giovane direttore di un pensionato universitario. Il padre di Peter, grande matematico, era stato indicato come seduttore della giovane morta, ma Haxton dichiara di sapere chi era coperto dal professor Bream, morto nel frattempo dopo essere impazzito. Perciò, quando Haxton è trovato cadavere in apparenza avvelenato dal gas, la polizia presto accantona la tesi del suicidio e inizia un'indagine per assassinio. Da Haxton, la sera prima della sua morte, era andato Peter a giocare a scacchi e più tardi Lucille. Su di lei gravano i sospetti più pesanti perché si scopre che è sorella di Vera Stephens (ha assunto il cognome del patrigno) ed è l'autrice della lettera anonima che ha innescato il procedimento contro Haxton. I sospetti aumentano quando, nel compiere una goliardata (coprire il ritratto di un docente con una caricatura), Ken Bakewell, uno studente imparentato con Lucille, è colpito mortalmente con un affilatissimo tagliacarte. La studentessa che era con Ken non ha potuto vedere nulla. Ancora una volta Lucille è nel mirino del commissario di polizia, ma la sua amica Karen e il professor Loudon, preside della facoltà di legge, si adoperano per arrivare alla verità. Anche Peter vuole cercare documenti sulla tragedia di otto anni prima, benché la posizione di suo padre, se colpevole, gli costerebbe la reputazione. Così va con Lucille a trovare la madre in Irlanda, poi, con l'indolenza che lo contraddistingue, differisce l'esame della corrispondenza paterna, dando così il tempo alla madre di bruciare tutte le carte. I due non si trattengono oltre e, al loro ritorno, trovano Karen impegnatissima a organizzare l'insediamento del nuovo rettore. L'evento si rivela molto complesso perché sono arrivate alcune lettere anonime che minacciano di morte il nuovo arrivato. Loudon, affezionatosi a Karen, non risparmia le precauzioni e la cerimonia riesce alla perfezione grazie alle doti di Karen. Ma una ragazza dell'organizzazione avvisa Karen che Loudon la sta aspettando in biblioteca e che vuole essere immediatamente raggiunto. La giovane cade nel tranello e, resasi conto che è stata ingannata, afferra un fermacarte dalla scrivania di Loudon. Pensando di vivere i suoi ultimi momenti, arriva a comprendere chi è l'assassino di Haxton e Ken: poi segue lo scontro con l'uomo armato, che lei riesce a colpire con il fermacarte e solo dopo che quello è rotolato dalle scale, si rende conto di essere ferita. Quello che Karen ignora è che Lucille ha fornito, dopo abili ricerche, il nome del colpevole alla polizia: è Peter, il suo fidanzato: aggressore di Karen, aveva sottratto vari documenti dalla casa delle due ragazze; assassino di Haxton perché questi avrebbe rivelato che a suo tempo il professor Bream proteggeva il figlio (seduttore di Vera); assassino di Ken che lo aveva sorpreso in biblioteca a forzare un mobile, luogo dove sarebbe tornato per sottrarre altri documenti. Disperato per le cerimonie che avevano riportato in città altri vecchi testimoni, Peter aveva tentato, con lettere anonime, di impedire l'insediamento. Ma Lucille non ha dubitato di quale fosse il suo dovere e si è rinchiusa in un silenzio quasi disumano, mentre Loudon e Karen possono finalmente sperare in un futuro che li unisca.
@Scribis @Italiano. Riassumi la storia di un libro.
### Titolo: La scatola nera (romanzo Amos Oz). ### Introduzione: La scatola nera (קופסה שחורה) è un romanzo epistolare dello scrittore israeliano Amos Oz, pubblicato nel 1986. ### Trama. Struttura del libro - Il testo è costituito di lettere, telegrammi, diari e rapporti di investigazione privata. In ciascuno di questi documenti c'è un destinatario (per il quale si usa la seconda persona) e uno scrivente che utilizza la prima; data la lunghezza delle lettere, la prima persona molto spesso si racconta, prevalendo sull'interlocutore, tanto che si potrebbero dedurre le vicende narrate sia in senso cronologico, sia per ciascuno dei personaggi. La narrazione si svolge dal febbraio all'ottobre 1976. La vicenda - Boaz è un sedicenne molto difficile: violento, semianalfabeta, irrequieto e oppositivo verso le figure adulte. Affidato alla madre, dopo un divorzio tanto drammatico da indurre il padre a un distacco assoluto durato sette anni, Boaz è scappato dal kibbutz dove viveva con gli zii. Le sue continue fughe gli hanno procurato parecchi guai con la polizia, dai quali viene sempre salvato dal secondo marito della madre, Michel Sommo, ricco di parenti e amici che occupano posti chiave nelle varie istituzioni. D'improvviso si fa risentire il dottor Gideon da Chicago, dove, ricco e stimato, vive solo in preda a una grave malattia. Con sorpresa di tutti egli impone al suo avvocato, il dottor Zakheim, di offrire molto denaro a Sommo e di sistemare Boaz attraverso il patrigno in una scuola agricola. Boaz per qualche settimana si adegua alle richieste di Sommo, pur rifiutando di considerare sua madre. Si affeziona anche alla sorellina. Tuttavia scopre che Sommo è troppo pieno di sé, moralista e deciso a sostenere una grande espansione di Israele, acquistando terreni dagli arabi, ai quali verrebbe offerto in cambio un rimborso, ma non una destinazione. Allora scrive al padre che, nonostante le rimostranze dell'avvocato Zakheim, invia il ragazzo a una proprietà in cui egli stesso è cresciuto e che versa in rovina. Quanto a Sommo, continua a ricevere fondi, per quanto sia chiaro che ambisce a un'ascesa politica non gradita allo stesso Gideon. Avviene così che Boaz, nella rovina che ha occupato, si impegni a coltivare, riparare, accogliere i ragazzi come lui, fondare una comune. In questo nascente paradiso un giorno arriva Ilana con la bimba. Sommo era stato invitato, ma non si fa vedere. Poco dopo arriva persino il dottor Gideon che, anziché ricoverarsi all'ospedale per le cure di cui necessita, vuole morire nella casa in cui è nato. Ilana e Boaz gli prodigano un'assistenza fatta di pochissime parole, ma regolare nella sequenza di gesti affettuosi: dargli le medicine, il cibo, tenerlo pulito, portarlo sulle forti braccia del figlio da una stanza per il giorno a una per la notte. Ilana dorme con lui per assisterlo e la bimba lo invita a giocare con lei. Questo assetto suscita in Michel una reazione distruttiva: si rivolge al tribunale e sottrae la bambina ai Gideon, anche se era stato invitato tante volte e pregato di assecondare la crescita serena della figlia in quell'ambiente semplice. Sommo fa tutto questo pur sapendo della malattia di Gideon, finché apprende dall'ultima lettera di Ilana che l''orco' ora va regolarmente all'ospedale per le terapie, si è ripreso e soprattutto sta recuperando la dimensione delle regole più semplici (che nell'infanzia gli era mancata). A quel punto Sommo scrive una breve lettera nella quale ricorda l'infinita capacità di perdono che appartiene a Dio.
@Scribis @Italiano. Scrivi la trama di un romanzo.
### Titolo: Sabbie mobili (romanzo). ### Introduzione: Sabbie mobili (Quicksand) è un romanzo di fantascienza dello scrittore britannico John Brunner, pubblicato nel 1967.L'opera è stata pubblicata in Italia anche con il titolo La donna venuta dal nulla. ### Trama. Paul Fidler è un giovane psichiatra londinese che, spinto dall'arrivismo della moglie, Iris, si trasferisce in un ospedale psichiatrico di provincia, il Chent Hospital, nella speranza di mettersi in mostra e fare carriera. Paul è reduce da un esaurimento nervoso dovuto allo stress dello studio e del lavoro e per la cura del quale è stato ricoverato, all'insaputa di Iris. Una sera nel pub frequentato da Paul, irrompe un uomo ferito, con un braccio rotto che sostiene di essere stato aggredito da una donna nuda. Immediatamente si pensa a una paziente fuggita dall'ospedale psichiatrico ma i controlli confermano che nessun degente manca all'appello. Paul si reca con la polizia sul luogo dell'aggressione e, a stento, impedisce che si usino i cani per stanare la presunta aggreditrice. Nel buio Paul viene avvicinato da una giovanissima, sporca di fango, svestita ma in buona salute. Paul la trasferisce nell'ospedale. La giovane non parla lingue conosciute e all'inizio sembra aver problemi di mente. Paul intuisce che la giovane è, al contrario, dotata di straordinaria intelligenza ma che è spaesata in un ambiente che non conosce e di cui non capisce la lingua.Paul registra la voce della ragazza, soprannominata Urchin, e la invia alla facoltà di filologia dell'Università sperando che esperti riescano a comprenderne la provenienza. L'esito è negativo; la lingua risulta sconosciuta, seppure non appare inventata, e con affinità urgo-finniche. Urchin inizia ad apprendere l'inglese e, grazie alla sua caparbietà, inizia a comunicare con Paul che l'ha presa in cura. Sospettando un blocco psicologico, Paul sottopone Urchin a ipnosi; durante le sedute la ragazza sostiene di essere una viaggiatrice del tempo, di chiamarsi Arrzheen, di provenire da un luogo paradisiaco chiamato Llanraw situato in un futuro alternativo. L'ossessione di Paul per la storia di Urchin e per il suo utopico paese di provenienza lo allontanano da ogni altro interesse. Quando Paul scopre che Iris, gli aveva tenuta nascosta la sua gravidanza e aveva programmato un aborto illegale presso un medico compiacente, litiga con la moglie che lo abbandona, confessandogli che il figlio che sta aspettando non è il suo. Distrutto dall'abbandono, Paul si concentra sempre più sul caso di Urchin, tanto da attirare su di sé i pettegolezzi dei colleghi e del burbero sovrintendente dell'ospedale, Joseph Holinshed.Un giorno Urchin deve essere accompagnata all'Ospedale generale di Blickham per alcune visite; Paul decide di approfittare per farle visitare la città. Paul ricopre la giovanissima di attenzioni e la serata termina a casa del dottore. Urchin si spoglia volendosi concedere a Paul che tenta di farle capire l'inopportunità del gesto. All'improvviso nell'appartamento irrompe un vecchio paziente di Paul, Maurice Dawkins, che da tempo lo perseguita. L'uomo assiste alla scena e inizia a ricattare il dottore che lo stordisce offrendogli della birra drogata con tranquillante fino a quando Urchin, senza motivo, lo colpisce con inaudita forza. Paul spera che Dawkins rimanga svenuto fino a quando non sarà possibile riportarlo all'ospedale di Londra che lo aveva in cura. Nel frattempo, chiama un'ambulanza lo fa ricoverare temporaneamente al Chent Hospital.La situazione precipita quando Joseph Holinshed viene a sapere da Dawkins della relazione di Paul con Urchin, ancora minorenne. Paul decide di fuggire all'estero con la ragazza, fornendole documenti falsi intestati alla moglie, dopo aver prelevato tutti i soldi dal suo conto bancario. Il piano ha successo ma col passare dei mesi il denaro si esaurisce mentre la vera natura di Urchin si rivela. Llanraw non è quel posto idilliaco che la ragazza gli aveva fatto credere, anzi, era un luogo dove una ristretta oligarchia imponeva terrore sui cittadini. Urchin era una schiava sessuale che aveva anche il compito di uccidere e torturare i prigionieri per il piacere sadico del suo padrone. Questo è il motivo per cui Urchin ha un'eccezionale attitudine al combattimento a mani nude. Una volta conscio del pericolo rappresentato da Urchin, il suo padrone, non volendo comunque ucciderla, l'ha inviata nel passato. Tale convinzione si fa largo nella mente di Paul grazie alle continue sedute di ipnosi che a mano a mano disvelano indizi. Paul decide pertanto di uccidere Urchin avvelenandola, suicidandosi poco dopo affogandosi in mare.
@Scribis @Italiano. Scrivi la trama di un romanzo.
### Titolo: Bladedance of Elementalers. ### Introduzione: Bladedance of Elementalers (精霊使いの剣舞(ブレイドダンス)?, Seirei tsukai no Bureido Dansu, lett. 'La danza delle lame dell'elementalista degli spiriti') è una serie di light novel scritta da Yū Shimizu e illustrata da Hanpen Sakura (volumi 1-13), Yūji Nimura (volumi 14-16) e Kohada Shimesada (volumi 17-20), pubblicata da Media Factory sotto l'etichetta MF Bunko J dal 24 dicembre 2010 al 25 marzo 2019. Un primo adattamento manga disegnato da Zenzai Yoshihira è stato serializzato dal 27 giugno 2011 sulla rivista Monthly Comic Alive di Media Factory, ma è stato in seguito interrotto il 27 gennaio 2012. Un secondo adattamento manga disegnato da Hyōju Issei è stato serializzato dal 27 giugno 2012 al 27 gennaio 2017 sulla medesima rivista del precedente e raccolto in 6 volumi tankōbon. Un adattamento anime prodotto da TNK è stato trasmesso in Giappone dal 14 luglio al 29 settembre 2014. ### Trama. La storia è ambientata in un mondo in cui esistono gli spiriti e solo le sacerdotesse pure hanno il privilegio di stipulare dei contratti con tali creature. Queste sacerdotesse provengono da famiglie nobili e si riuniscono all'Accademia dello Spirito di Areisha, una scuola specializzata dove vengono addestrate per diventare elementaliste. Un giorno, un ragazzo adolescente di nome Kamito Kazehaya riceve l'invito dalla direttrice dell'accademia, Greyworth Ciel Mais, di venire presso il suo istituto, ma si perde nella foresta degli spiriti e si imbatte in una ragazza di nome Claire Rouge che si sta purificando all'interno di un lago. Lei, scambiandolo per un guardone, lo attacca con la sua arma elementale ma nel sferrare alcune sue mosse finisce per colpire un grosso albero, che inizia a caderle addosso, ma Kamito la salva. Chiarito l'equivoco, Kamito accetta di accompagnare Claire presso un santuario dove è custodito lo spirito di una sacra spada con cui intende stipulare un contratto per diventare più forte. Claire tenta di legarsi allo spirito ma fallisce facendolo impazzire, così Kamito, per salvare la vita della ragazza, forma un contratto con lo spirito della spada, trasformandolo nell'unico elementalista maschio al mondo e il secondo elementalista maschio in 1000 anni. Ignorando il fatto che lui le abbia salvato la vita, Claire lo accusa di averle rubato il suo spirito e insiste affinché lui espii il suo 'peccato' diventando il suo 'spirito contraente'.
@Scribis @Italiano. Raccontami la trama di un romanzo.
### Titolo: Meduse (romanzo). ### Introduzione: Meduse (Ring of Swords) è un romanzo di fantascienza della scrittrice Eleanor Arnason pubblicato nel 1993. L'opera, definita 'antropologia aliena', tratta le differenze tra la razza umana e gli alieni hwarhath e le difficoltà incontrate durante i negoziati di pace tra le due razze. ### Trama. Le vicende sono narrate da due diversi punti di vista; quello della biologa Anna Perez e dalle pagine del diario personale di Nicholas Sanders, un terrestre che ha tradito la razza umana per collaborare con gli alieni hwarhath.La razza umana si è espansa nel cosmo, scoprendo molti pianeti ricchi di vita, tuttavia, l'unica altra razza senziente incontrata è stata quella degli hwarhath, agili e longilinei antropomorfi ricoperti di folto pelo. A cinquant'anni dal primo incontro si hanno ancora poche informazioni su questi alieni. Tra le due razze vi sono stati attriti, sfociati in limitate scaramucce, che hanno sempre visto i terrestri soccombere. Dopo lenti avvicinamenti tra le rispettive diplomazie, le due razze decidono di avviare negoziati di pace: si sceglie quale sede degli incontri, il pianeta Reed 1935-C. Su tale pianeta, coperto da oceani, è attiva una stazione di ricerca scientifica che studia una razza di grandi pseudo-sifonofori. Anna Perez, una delle ricercatrici sul sito, crede che questi animali simili a grandi meduse, gli Pseudosiphonophora gigantans, siano intelligenti e ne studia il metodo di comunicazione basato sul cambiamento di colore di alcuni tentacoli bioluminescenti. Quando le due delegazioni diplomatiche giungono sul pianeta, la routine di ricerca viene turbata. Quando i terrestri scoprono che tra il gruppo di hwarhath vi è il terrestre Nicholas 'Nick' Sanders, un linguista creduto morto durante una battaglia nello spazio alcune decine di anni prima. I terrestri sperano di poter ottenere da questi informazioni utili sugli alieni da utilizzare durante i negoziati o, nel caso del loro fallimento, in caso di guerra. A tale scopo, i militari terrestri, di supporto ai diplomatici, venuti a sapere dell'interesse di Nick sulle meduse, obbligano Anna a soddisfare le curiosità di Nick per ottenere da questi informazioni.Anna obbedisce e inizia a frequentare Nick, venendo a conoscenza del suo passato: preso prigioniero dagli hwarhath durante uno scontro tra navi spaziali, fu sottoposto a tortura dagli alieni per ottenere da questi informazioni strategiche. Nick sopportò con pervicacia le torture e quando gli hwarhath capirono che da questi non era possibile ottenere informazioni, lo liberano permettendogli di vivere con loro. Man mano Nick si riconciliò con gli alieni, capendo il loro punto di vista, tanto da diventare uno stimato collaboratore del capo degli hwarhath, il generale 'Primo Difensore' Ettin Gwartha. La situazione precipita quando i militari senza l'autorizzazione della diplomazia terrestre, tentano un colpo di mano. Rapiscono Nick, simulando un incidente a bordo della nave di ricerca pilotata da Anna a sua insaputa e costringendola a collaborare anche in questo caso. Anna, temendo per la sua incolumità e per quella di Nick, che sarà torturato per ottenere informazioni, conscia di essere stata raggirata e strumentalizzata, riesce a inviare un messaggio codificato alla stazione di ricerca. Il messaggio è inutile poiché gli hwarhath sospettavano da tempo macchinazioni dei militari e intervengono uccidendoli. I negoziati, ovviamente falliscono ma riprendono dopo alcuni anni. In questo caso i militari non vengono accettati all'interno della delegazione, ma gli hwarhath richiedono specificamente la presenza di Anna Perez, avendone apprezzata la correttezza. I negoziati si tengono su una stazione spaziale hwarhath la cui ubicazione è stata secretata dagli alieni.La confidenza tra Anna e Nick si approfondisce e grazie anche alla fiducia accordatagli dagli hwarhath e alla sua esperienza quale esobiologa, la donna apprende la peculiare sociologia aliena che è essenzialmente omosessuale e eterofoba. I maschi non possono avere rapporti sessuali con donne e nessun contatto, neanche visivo, con le donne di altre famiglie. Questa drastica separazione dovrebbe tutelare le donne contro la latente violenza maschile che ha libero sfogo nelle guerre. La riproduzione avviene per inseminazione artificiale. Nick è l'amante di Gwartha e questo è uno dei motivi per i quali è tenuto in grande considerazione dagli alieni. Il tabù che vieta la violenza contro donne e bambini è tuttavia il tallone di Achille dei bellicosi hwarhath che potrebbero dover combattere contro specie aliene prive del loro stesso tabù: ad esempio, qualora i terrestri venissero a conoscenza di questa limitazione, potrebbero avvantaggiarsene in battaglia, motivo per cui la loro sociologia è tenuta segreta al nemico. Tuttavia questo inaggirabile tabù non vige nei confronti degli animali e alcune fazioni hwarhath ostili a Gwartha e malfidate verso Nick, vorrebbero dichiarare gli esseri umani 'animali' in virtù della loro diffusa eterosessualità e della loro mancanza di rispetto verso le donne e i minori. La presenza di Anna nella delegazione terrestre è stata voluta da un potente gruppo di donne della famiglia di Gwartha, proprio per avere un differente punto di vista sulla società terrestre.Il pericolo che i terrestri vengano giudicati indegni di rispetto e quindi passibili di stermini è reale e Nick, conscio del rischio per la sua razza, dalla quale ha preso le distanze ma della quale comunque si sente di fare parte, organizza di nascosto la fuga di Anna verso la Terra per avvisare del pericolo; Anna tuttavia accetta il rischie e grazie alla sua onestà e capacità di persuasione riesce a far capire alle donne hwarhath che i terrestri pur con mille difetti e tante contraddizioni, pur con incontestabili differenze sociali rispetto agli alieni, son degni di rispetto. Questa opera di convicimento è sufficiente per far continuare i negoziati. Anna decide di approfondire gli studi sulla civiltà hwarhath che, contemporaneamente, si dimostra avida di apprendere la cultura terrestre, apprezzando la sua letteratura e le sue opere teatrali, ben presto adattate per i palcoscenici e ai gusti alieni.
@Scribis @Italiano. Descrivi l'intreccio di un'opera letteraria.
### Titolo: Favola di New York. ### Introduzione: Favola di New York (The Changeling) è un romanzo urban fantasy e horror dello scrittore statunitense Victor LaValle, pubblicato in lingua originale nel 2017 e in italiano nel 2019. ### Trama. Apollo Kagwa è un commerciante di libri usati a New York. Cresciuto dalla sola madre dopo l'abbandono del padre, si è da poco sposato con Emmy Valentine e aspetta da lei un figlio. Tuttavia, dopo la nascita del bambino, Emmy inizia a mostrare quelli che sembrano i sintomi di una grave depressione post-partum, fino al giorno in cui, apparentemente, Emmy uccide il suo bambino versandogli addosso una pentola di acqua bollente, per poi scomparire nel nulla. Dapprima sconvolto, a poco a poco Apollo si rende conto che c'è qualcosa di innaturale nella tragedia che lo ha colpito e inizia un viaggio surreale per cercare di scoprire la verità e ritrovare sua moglie e suo figlio.
@Scribis @Italiano. Raccontami la trama di un romanzo.
### Titolo: Se fossi in te... ### Introduzione: Se fossi in te... (Si j'étais vous) è un romanzo di tipo fantastico e filosofico pubblicato nel 1947 dallo scrittore Julien Green. In italiano è apparso inizialmente con il titolo Essere un altro (1951), nella traduzione di Enrico Piceni. Il libro è stato tradotto in inglese, spagnolo, polacco, tedesco e giapponese. ### Trama. Parte prima - Fabien Especel è un giovane scontento di essere povero, brutto, gracile. La sera del mercoledì Santo vive in modo lacerante la necessità di mantenersi puro (dopo aver fatto la propria confessione, in attesa di ricevere l'Eucaristia) e il desiderio di soddisfare il proprio piacere con una donna, con la quale ha un appuntamento. A notte inoltrata, all'imboccatura di un passage, incontra un vecchio signore di nome Brittomart che, dopo essersi definito un subalterno del Diavolo, gli offre il dono di entrare nel corpo di un'altra persona, con una semplice formula. Fabien pensa di aver sognato tutto, ma l'occasione di sperimentare il nuovo dono gli giunge quanto prima. Presentatosi al lavoro in ritardo, di botto decide di provare a sostituirsi al suo principale, il signor Poujars, uomo che detesta. Rimasti a tu per tu, lo scambio avviene e, nei panni di Poujars, ordina che il povero Fabien, incosciente per una sincope, sia riportato da sua madre, provvisto anche di una somma di denaro considerevole. Poi va in banca a prendere altro denaro, in previsione di un'altra trasformazione. Si è accorto che Poujars ha una salute malandata, deve sottostare a molte attenzioni e, troppo preso dagli affari, è inaridito e infelice. Incontrato un giovane molto robusto e rozzo, tale Paul Esmenard, gli fa scivolare in tasca la busta col denaro e con il suo nome e indirizzo, poi trasmigra. Ma Paul è un bestione: innamorato di Berthe, alla quale fa solo paura, la raggiunge a casa e, in un impeto incontrollabile, la strangola. A questo punto interviene Brittomart che toglie Fabien dalla situazione, trovandogli un altro ospite: Emmanuel Fruges. Si tratta di un trentenne che traduce testi ecclesiastici dal latino. Fruges ha un carattere simile a quello di Fabien: amore per le lettere, religiosità esasperata e continue lacerazioni dell'animo. Questa permanenza è tanto dolorosa per Fabien da indurlo a tentare di passare nel corpo di un bambino di sei anni: Georges. Ma l'innocenza assoluta del piccino e la sua paura di fronte alle lusinghe di Fruges/Fabien rendono impossibile la metamorfosi. Un analogo fallimento avviene con il direttore di un albergo che ha tentato Fruges, ma che si ribella e rifiuta di ascoltare la formula. L'orrore si impadronisce di lui che inutilmente si aggira per la città notturna. Parte seconda - In una casa borghese, la famiglia di zio Firmin si prepara a una giornata laboriosa. L'anziano signore vive con i quattro giovani nipoti (André e Camille, Stéphanie ed Élise). Tirannico, untuoso, molto bigotto, Firmin ha spadroneggiato sui quattro ragazzi, arrivando al punto di far sposare Camille e Stéphanie (senza disposizione reciproca) e a togliere dalla scuola André (per qualche ragazzata in collegio) e metterlo a lavorare da un suo amico. L'infelicità pervade tutto il gruppo e la sola Stéphanie compiace lo zio, avendo ottenuto da lui ciò che desiderava: un matrimonio e la permanenza nella casa. Élise invece è innamorata di Camille e soffre per la convivenza forzata; Camille a sua volta si considera giustamente raggirato dalle nozze non volute; teme inoltre per il fratello André, per il quale chiede inutilmente il perdono allo zio. Dopo colazione, Firmin esce con André e Camille. Mentre sono per strada li avvicina un tale che poco dopo cade al suolo. È Fruges che, scartati gli altri, si è incarnato in Camille. Questa volta la metamorfosi però ha risultati imprevisti: Camille comprende ciò che gli è successo e, dopo un primo sconcerto, decide di sbarazzarsi dell'ospite. Per strada e poi a casa, trova la forza di ribellarsi allo zio, di fare i conti con la detestata moglie e di uscire alla ricerca del misterioso Fabien. Anche André e Élise comprendono che Camille ha subito qualcosa di spaventoso e sono pieni di paura. Camille esce di casa e, girando a vuoto per la città, ogni tanto arriva a un passage: qui può chiamare a gran voce Fabien, senza destare sospetto nei passanti. Arriva alla casa dove è morta Berthe, ma fugge per un istintivo moto di terrore. Poi finalmente giunge alla casa dove Fabien è curato da una signora anziana. Da giorni incosciente, Fabien si desta per sentire la voce di Camille attraverso la porta: la formula funziona e Camille fugge per non tornare più. Miracolosamente sveglio, Fabien è di nuovo se stesso e la madre (che lo cura assieme alla nonna) gli impone di rimanere a riposo. Ma l'insaziabilità di cui ha dato finora prova gli fa chiedere un foglio bianco dove scrive i nomi di Fruges, Camille e Brittomart. Poi si addormenta per sempre, vegliato dalla madre.
@Scribis @Italiano. Raccontami la trama di un romanzo.
### Titolo: Il gioco dei regni. ### Introduzione: Il gioco dei regni è un romanzo della scrittrice Clara Sereni, pubblicato nel 1993. Si tratta della storia della famiglia Sereni a partire dal 1900 e incentrata sulle figure dei genitori dell'autrice Emilio e Marina. Il libro ha ricevuto il Premio Società dei Lettori, il Premio Marotta ed è stato finalista al Premio Strega. ### Trama. Nella Roma del 1900, un medico presta la sua assistenza volontaria agli abitanti poveri del ghetto ebraico. È Lello Sereni, aiutato dalla moglie Alfonsa, in stato di gravidanza molto avanzata. Avendo involontariamente urtato una giara piena di olive, nonostante la sua domestica abbia risarcito la proprietaria, Alfonsa è oggetto di una maledizione: Il ritorno a casa e l'esortazione a non abbandonarsi alle superstizioni funzioneranno per molti anni e si ripresenteranno quando Alfonsa e Lello perderanno la loro terzogenita, per la quale la madre porterà il lutto a vita. Intanto i figli di Lello e Alfonsa, tre maschi e una femmina, crescono pieni di salute e di opportunità culturali, l'appartenenza all'ebraismo è considerata soprattutto un omaggio alle tradizioni e l'assimilazione è il traguardo costante di tutti loro e dei molti cugini: gli Ascarelli, Colorni e Milano. Pieni di stimoli, i ragazzi inventano il 'gioco dei regni' che ha un giornale autoprodotto e attraverso questo curioso gioco imparano l'arte del governare, della giustizia e persino dell'esclusione. Lo scoppio della prima guerra mondiale porterà al fronte Enrico Sereni, classe 1900, che tornerà carico di medaglie e pronto a un futuro da scienziato. Enrico si trasferisce a Napoli e i suoi fratelli Enzo e Mimmo rimangono a Roma a terminare gli studi superiori. Nel contempo fanno una scelta sionista: si giurano reciprocamente di emigrare in Palestina. Entrambi imparano l'ebraico, ma Mimmo, ritenendo interessante il comunismo, si dedica allo studio del russo. Entra così nella casa di Xenia Silberberg, una rivoluzionaria vedova di Lev, giustiziato sotto l'Impero zarista, Xenia, non ebrea, vive da tempo a Roma con la figlia Xeniuška, dedicandosi a coordinare incontri di anarchici, sionisti e altri rivoluzionari. Ben presto nasce un amore tra Xeniuška e Mimmo. Divenuto comunista e ammiratore dell'Unione Sovietica, Mimmo non intende più andare con il fratello in Palestina e tra i due avviene una rottura che si rivelerà insanabile. Enzo sposa la cugina Ada (che attende un figlio) e i due partono alla volta del kibbutz per il quale sono raccolti fondi dalla madre e dalla zia. Ma ora sembra che la vecchia maledizione si sia risvegliata: Enrico Sereni si è tolto la vita per ragioni inesplicabili. Aveva sposato una fanciulla conosciuta in Palestina, Dvora, che segue Enzo e Ada al kibbutz, non avendo più legami in Italia. E intanto Mimmo viene incarcerato per propaganda contraria al regime fascista, lasciando la sua giovane famiglia (Xenia e una bimba, Lea). Ad accogliere le due è ancora una volta Alfonsa, perché Xenia (la madre) è tenuta a una rigida distanza dalla figlia e decide di partire a sua volta per la Palestina dove, pur non divenendo mai ebrea, trascorrerà gli anni rispettata e amata da tutti. Quando Mimmo esce dal carcere, grazie a un'amnistia, viene fatto fuggire in Francia con moglie e figlia. La coppia continua ad esporsi per la causa sovietica e Mimmo non rivedrà più il fratello Enzo. Quest'ultimo lascia il kibbutz allorché, nella seconda guerra mondiale, con l'avanzata delle truppe alleate, combatte da volontario, è catturato dai tedeschi e muore in lager. La sua vedova Ada trascorrerà gli anni seguenti a introdurre illegalmente ebrei in Palestina con una nave intitolata ad Enzo Sereni. La morte del fratello ha conseguenze terribili su Mimmo: anch'egli ha contribuito con Leo Valiani e Sandro Pertini all'insurrezione di Milano e in seguito diviene deputato, poi senatore della Repubblica Italiana, ma sembra che nulla gli basti e, di fronte a una scelta, si schiera sempre con la più estremista. Le vicende successive ruotano attorno alla crudele malattia di cui Xenia è affetta. La più piccola delle figlie, Clara (l'autrice) è nata nel 1946 e ricorda pochissimo. Nonna Xenia, chiamata al capezzale della figlia è costretta a compiere servizi senza ricevere in cambio una parola, detta o scritta. Quando Xenia muore, la madre torna immediatamente in Palestina, ben sapendo di non essere gradita. Quindi, dopo un anno di vedovanza, Mimmo presenta alla famiglia la sua nuova compagna (e questa volta se ne va l'anziana Alfonsa). Seguiranno anni di isolamento politico, rotture, prese di posizione intransigenti; non dimenticato, Mimmo uscirà persino dalla comunità ebraica. Morirà solo, come si era imposto di vivere. Postfazione. 'Dopo la storia'L'uscita del libro, nel 1993, è stata frutto di lunghe ricerche, talora sbalorditive. L'autrice ne dava conto nella postfazione di quella prima edizione. In seguito alla lettura del libro si sono fatti avanti molti altri testimoni, archivisti, traduttori, cosicché la narrazione si è ampliata, portando alla nuova edizione (2017), notevolmente accresciuta. Tuttavia Clara Sereni ha ammesso, nella postfazione, che non tutto è stato chiarito, ad esempio se sua madre (Xenia) si sia convertita all'Ebraismo e se Clara stessa sia da considerarsi ebrea. Un'altra difficoltà era costituita dall'immenso archivio della nonna Xenia (ventotto scatoloni); oltre a scritti politici vi erano moltissime lettere e altri documenti in russo e la delicatezza consigliava di affidare a una persona di famiglia la traduzione di queste carte. Nella miriade di parenti conosciuti, Clara ha trovato un lontano cugino che ha assolto al meglio il suo compito. Le molte scoperte fatte hanno convinto Clara Sereni che, se anche non fosse ebrea nel senso religioso, tuttavia tale si può ritenere, perché circondata da parenti e amici ebrei con cui è vissuta in sintonia.
@Scribis @Italiano. Riassumi la storia di un libro.
### Titolo: Holly (romanzo). ### Introduzione: Holly è un romanzo thriller scritto da Stephen King, pubblicato in contemporanea il 5 settembre 2023 negli USA da Scribner e in Italia da Sperling & Kupfer.Il romanzo vede le vicende dell'investigatrice Holly Gibney che ha fatto la sua prima apparizione nella trilogia di Bill Hodges (Mr. Mercedes, Chi perde paga e Fine turno), è stata anche uno dei personaggi secondari in The Outsider. È stata anche la protagonista di Se scorre il sangue, una delle novelle dell'omonimo libro. Nel romanzo la protagonista presenta anche una sottotrama che coinvolge la sua reazione personale nel vivere la pandemia di COVID-19, comprese le sue opinioni su argomenti come le vaccinazioni, il cambiamento climatico e la presidenza di Donald Trump. Il collega di Holly, Pete, è malato nel libro, lasciandola così a lavorare da sola sul caso. ### Trama. È il 22 luglio del 2021 e, in una non meglio precisata città nel midwest, l'investigatrice privata Holly Gibney a capo della Finders Keepers (l'ufficio investigativo fondato dal suo amico Bill Hodges) sta assistendo tramite Zoom al funerale di sua madre Charlotte Anne. La madre si era ammalata di COVID-19 e in quel momento la maggior parte dei cittadini è costretta nelle proprie abitazioni, ed è proprio in seguito alla perdita di sua madre che Holly riceve una richiesta di indagine da parte di Penelope 'Penny' Dahl per rintracciare la figlia scomparsa Bonnie Rae Dahl, scomparsa il 1º luglio scorso. Il giorno seguente, dopo aver parlato con Penny, Holly inizia le indagini a Red Bank Avenue, a poca distanza dal Deerfield Park (soprannominato 'la Macchia') dove Bonnie è stata vista l'ultima volta nelle vicinanze di un Jet Mart. Tra i cespugli trova uno degli orecchini triangolari dorati della ragazza e così chiama Jerome Robinson, un suo amico, e parla con dei possibili testimoni. Nel loro scambio di parole emerge che vi potrebbe essere un altro ragazzo scomparso in circostanze misteriose, un certo Peter Steinman, detto Stinky, scomparso il 27 novembre del 2018. Jerome si offre di andare a parlare con la madre di Peter per scoprirne di più; recatosi in Sycamore Street rintraccia Vera Steinman, la madre del ragazzo scomparso, e la interroga sulla vicende successa tre anni prima. Dopo avere parlato però Vera sviene poiché si era riempita di alcool e Jerome la porta di corsa all'ospedale. Il 24 luglio l'investigatrice si reca a casa di sua madre per sbrigare faccende burocratiche con l'avvocato David e scopre che sua madre aveva da parte, a sua insaputa, tanti gioielli che valgono una fortuna; quando successivamente rimane da sola in casa ripensa al suo rapporto conflittuale con sua madre e al fatto che le abbia nascosto di avere una fortuna nascosta. Holly si dirige al campeggio Kanonsionni e parla con Lakeisha e scopre il rapporto conflittuale tra la figlia e sua madre. Nella conversazione viene fuori un'altra persona scomparsa, Ellen Craslow, scomparsa nel novembre 2018. Nel mentre Jerome parte per New York per parlare con il suo editor sul libro che ha scritto. È il 25 luglio e l'investigatrice controlla sull'iPad il video sorveglianza del Jet Mart e in strada nota un furgone sospetto, chiede a Jerome e a Pete Huntley (il suo socio temporaneamente indisposto per il Covid) di scoprire di che tipo di veicolo sia. Holly si dirige a Eastland Avenue per parlare con Tom Higgins (l'ex fidanzato di Bonnie) ma non lo trova e tramite un suo conoscente, Randy Holsten, scopre che è partito per Las Vegas a metà giugno, così lei lo chiama e ma non ne ricava nulla. Il giorno successivo Pete le dà l'indirizzo di Ellen e si dirige a Martin Luther King Boulevard e parla con quella che era la sua vicina, Imani McGuire, e scopre il turbolento passato della donna e del suo essere vegana. Inoltre scopre che la roulotte di Ellen era stata ripulita delle sue cose da una misteriosa donna anziana su una station wagon. Più tardi quel giorno Holly va al Jet Mart e parla con il commesso Emilio Herrera e scopre un collegamento con un'altra persona scomparsa che frequentava il suo negozio, un certo Cary Dressler. Il giorno seguente, il 27 luglio, Emilio chiama Holly e le dice di essersi ricordato dell'aspetto del motorino del ragazzo e così chiama Yardley McGuire, meccanico e marito di Imani, per rintracciare il veicolo e la indirizza allo 'Strike Em Out Lanes' (una pista da bowling) dove lavorava. Scopre che il ragazzo giocava insieme a un gruppo di anziani, chiamati 'Golden Oldies', e Holly pensa che uno degli uomini potrebbe essere sposato o legato alla misteriosa 'donna anziana', tra di loro c'è un certo Rodney 'Roddy' Harris. Così l'investigatrice va ad interrogare gli anziani ancora vivi del gruppo; ma da Huge Clippard e Avrm Welch non ne ricava nulla, così va a parlare con Harris. Si dirige nella loro abitazione al numero 93 di Ridge Road dove abitano in una casa in stile vittoriano color bianco e marrone e conosce l'ex professore di biologia e alimentazione Roddy; l'anziano però le dice che non conosceva molto bene Cary. Intanto Barbara (sorella minore di Jerome) è impegnata nel tenere segreto ai suoi genitori e a Holly il suo essere diventata l'allieva della poetessa Olivia Kingsbury (quasi centenne) e nel suo partecipare al Penley Prize, un concorso di poesia. Jerome le chiede di mandargli delle immagini sulla sua chiavetta USB che si trova nel suo studio e Barbara vede la mappa del parco di Holly dove sono segnati i punti dove erano scompare le persone su cui l'investigatrice sta lavorando e per scherzo ci scrive sopra il nome di Jorge Castro, ma subito si accorge che forse c'è un collegamento. Olivia le aveva parlato di Jorge, un professore di lettere che lavorava nella stessa scuola dove un tempo lavorava l'ex professoressa Emily Harris. Era stata la stessa Emily a indirizzarla da Olivia poiché Barbara si vergognava troppo per parlare direttamente con la poetessa; il docente era scomparso misteriosamente il 17 ottobre del 2012 e Olivia era stata l'ultima persona a vederlo. Mentre elabora ciò riceve una chiamata dalla badante della poetessa, Marie Duchamp, e scopre che l'anziana è stata ricoverata all'ospedale, così lei si precipita da Olivia. Dopo aver parlato con l'anziano Holly se ne va insospettita dal comportamento confuso dell'uomo (chiaramente causato dall'Alzheimer), successivamente Randy la informa che Bonnie, durante una festa, gli aveva detto che durante le vacanze di Natale aveva lavorato come 'elfo di Babbo Natale'. Non capendo la faccenda Holly chiama Lakeisha e scopre che Bonnie aveva lavorato per la festa di Natale degli Harris (svolta su Zoom per via del Covid) consegnando agli invitati porta a porta cibo e birra, in più scopre che Ellen lavorava al Dipartimento di scienze naturali dove Roddy lavorava. Il 28 luglio Holly va al Rolling Hills (un centro per anziani) per parlare con Victor Anderson, l'ultimo degli Oldies, e scopre che Roddy le aveva mentito riguardo al conoscere bene Cary, subito dopo va a trovare suo zio, ricoverato anche lui lì, Henry Sirois che soffre di Alzheimer. Intanto Barbara assiste alla morte di Olivia. Holly scopre tramite Barbara che anche Jorge è da aggiungere alla lista di persone scompare nella stessa zona, la donna comincia a vedere la certezza che i casi siano collegati agli Harris. Holly si precipita nel suo ufficio per scrivere il rapporto del caso sul suo computer e telefona a Imani per vedere se riconosce la 'donna anziana' andando sul sito del Bell College e lei la riconosce, era Emily Harris; così lei prende la sua Smith & Wesson e parte per la dimora degli Harris per scoprire se posseggono un certo 'furgone sospetto'. Holly si introduce nell'abitazione degli Harris e scopre che hanno un furgone per disabili (era così che attiravano le vittime) ma viene stordita dal taser di Roddy. Il giorno dopo Holly si risveglia in una cella in un seminterrato e parla con gli Harris scoprendo la verità: i vecchi, quasi novantenni, si mantenevano in forze e curavano le loro artriti, l'Alzheimer e la sciatica con una dieta a base di carne umana, attiravano le loro vittime fingendo di spingere uno dei due su una carrozzina elettrica scarica nel furgone e li tramortivano portandoli nella cella. Dopodiché loro facevano mangiare solo fegato di manzo alle vittime e poi le macellavano; usavano il loro grasso come pomata da spalmare sulle mani, i pezzi di carne buona, soprattutto il fegato, li friggevano e il loro cervello lo mischiavano col gelato e gli scarti li gettavano nel lago. Successivamente Emily va alla sede della Finders Keepers al Franklin Building per cercare di eliminare le prove che aveva raccolto in quei giorni, però non riesce ad accedere al suo computer e torna indietro ma nel farlo incrocia Barbara (loro due non si riconoscono) che sta salendo nell'ufficio di Holly per cercarla dato che era scomparsa. Nel mentre Roddy parla con l'investigatrice sulla sua teoria dell'alimentazione con carne umana e dei suoi benefici e Holly gli dice che era solo un effetto placebo, questo lo fa infuriare e nell'avvicinarsi alla gabbia la donna, che in precedenza sotto il materasso nella sua prigione aveva trovato quello che era il secondo orecchino triangolare di Bonnie, gli squarcia la gola e l'uomo muore. Subito dopo Emily torna a casa e scopre che il marito è morto e inizia a sparare a Holly, ma una volta che l'anziana si avvicina alle sbarre l'investigatrice le torce il collo uccidendola sul colpo, ora Holly è rimasta da sola e assetata. Barbara, dopo avere controllato l'ufficio di Holly e avere riconosciuto Emily, si precipita alla dimora degli Harris e chiama Pete così che avverta Isabelle Jaynese (una poliziotta loro amica) e mandi la polizia. I soccorsi arrivano e Holly viene tirata fuori dalla gabbia e la polizia scopre l'orrore che si cela dentro a quella casa. Il giorno dopo Holly viene interrogata dalla polizia mentre si trova all'ospedale, successivamente iniziano ad essere divulgati i dettagli sul caso sui giornali e le famiglie delle vittime vengono informate del destino dei loro cari. Il 4 agosto Holly scopre tramite la polizia dell'esistenza di quaderni appartenuti a Emily che descrivevano l'orrore che si era perpetrato dal 2012 con quelle cinque vittime. Due settimane dopo Holly medita se chiudere la Finders Keepers e ritirarsi poiché ora, grazie all'eredità lasciatagli da sua madre, potrebbe smettere di fare l'investigatrice. Barbara la chiama e le dice che ha vinto il Penley Prize e che le sue poesie verranno pubblicate, Holly ne è felice nel mentre che medita sul destino della sua agenzia investigativa riceve una chiamata sul telefono, dopo qualche squillo però lei prende la chiamata.
@Scribis @Italiano. Raccontami la trama di un romanzo.
### Titolo: Come uccidono le brave ragazze. ### Introduzione: Come uccidono le brave ragazze (titolo originale: A Good Girl's Guide to Murder) è il romanzo d'esordio della scrittrice inglese Holly Jackson. Il libro è il primo di una trilogia e una novella: Come uccidono le brave ragazze (2019); Brave ragazze, cattivo sangue (2020); Una brava ragazza è una ragazza morta (2021); e Kill Joy (2022). Tutti i libri sono stati pubblicati da Electric Monkey nel Regno Unito e da Delacorte Press negli Stati Uniti. ### Trama. Cinque anni prima, un tragico omicidio-suicidio scosse la piccola città di Little Kilton (Fairview nell'edizione americana) quando la studentessa Andrea 'Andie' Bell fu brutalmente assassinata e il suo ragazzo, Salil 'Sal' Singh, fu accusato e poi si tolse la vita. Ma la diciassettenne Pippa 'Pip' Fitz-Amobi, una studentessa brillante e determinata, è convinta che il vero assassino sia ancora là fuori, in agguato nell'ombra. Usando il suo ingegno e la sua astuzia, avvia un'indagine segreta, fingendosi una studentessa che lavora a un progetto scolastico sul coinvolgimento del caso, e collabora con il fratello minore di Sal, Ravi, per scoprire la verità e riabilitare il nome di Sal. Pip e Ravi intervistano personaggi chiave e portano alla luce nuove scioccanti prove. Ma presto si renderanno conto che non sono gli unici a caccia della verità, e dovranno lottare contro il tempo per stare al passo con l'assassino, che non si fermerà davanti a nulla pur di tenere sepolti i suoi segreti. Pip e Ravi riescono a risolvere il caso e consegnare il vero assassino alla giustizia, non solo risolvendo l'omicidio di Andie ma anche scoprendo una rete di bugie e corruzione che si nascondeva in bella vista. Quando il loro progetto viene reso pubblico e l'attenzione dei media viene attirata, la città rimane scioccata dalla rivelazione della vera storia dietro il tragico evento, e i personaggi vengono acclamati come eroi per il loro coraggio e la perseveranza di fronte al pericolo.
@Scribis @Italiano. Descrivi l'intreccio di un'opera letteraria.
### Titolo: Berserk of Gluttony. ### Introduzione: Berserk of Gluttony (暴食のベルセルク ~俺だけレベルという概念を突破する~?, Bōshoku no beruseruku ore dake reberu to iu gainen wo toppa suru, lett. 'Berserk dell'ingordigia: colui che supera il concetto di livello') è una serie di light novel scritta da Ichika Isshiki e illustrata da Fame, inizialmente pubblicata sul sito web Shōsetsuka ni narō dal 24 gennaio 2017. Successivamente l'editore Micro Magazine ha acquistato i diritti della serie iniziando a pubblicarla in formato light novel a partire dal 30 novembre 2017 sotto l'etichetta GC Novels. Un adattamento manga, disegnato da Daisuke Takino, ha iniziato la serializzazione il 1º marzo 2018 sulla rivista digitale Comic Ride della casa editrice Micro Magazine. Un adattamento anime, prodotto dallo studio A.C.G.T, è stato trasmesso dal 4 ottobre al 20 dicembre 2023. Crunchyroll distribuisce la serie in versione sottotitolata in vari Paesi del mondo, tra cui l'Italia. ### Trama. Fate Graphite lavora come guardia per una famiglia nobile, ma viene umiliato continuamente poiché in un mondo in cui le abilità personali sono tutto, non possiede alcun talento. La sua abilità 'gola' (gluttony) ha tuttavia un'attivazione segreta che gli permette di diventare più forte assorbendo altre abilità, e lo scopre casualmente dopo aver sconfitto alcuni banditi che stavano attaccando la città. Da qui inizia la sua avventura per diventare più forte, vendicarsi di coloro che lo hanno umiliato, e proteggere le persone a lui care come Roxy. Strada facendo, scopre un oscuro complotto che coinvolge le sue stesse abilità, i suoi amici e il lignaggio della sua stessa famiglia.
@Scribis @Italiano. Riassumi la storia di un libro.
### Titolo: Nel nome di Roma. ### Introduzione: Nel nome di Roma (Death to the Emperor) è un romanzo storico di Simon Scarrow ambientato nel 60 d.C., pubblicato in Italia nell'agosto del 2023 dalla casa editrice Newton Compton. È il ventunesimo della Eagles of the Empire Series con protagonisti Macrone e Catone. ### Trama. È il 60 d.C. settimo anno di regno dell'Imperatore Nerone. Il centurione Macrone, con la moglie Petronella, si sta godendo il congedo nella sua tenuta a Camulodunum, ricevuta in ricompensa per i numerosi anni di fedele servizio nell'esercito. A breve distanza anche il Prefetto Catone ha preso una dimora dove sta trascorrendo le giornate in ozio in attesa della convocazione per l'assegnazione ad un nuovo incarico. Con Catone vi sono il figlio Lucio, la nuova compagna Claudia Atte e il fido cane Cassio. Contemporaneamente, nel novembre del 60 d.C., muore il re degli Iceni Prasutago e la moglie Budicca viene acclamata come nuova regina, non senza alimentare il malumore in parte del suo popolo che avrebbe preferito un uomo come guida. Budicca, con la sua scorta, giunge a Camulodunum per incontrare Macrone e Catone e partecipa ai festeggiamenti dei saturnali che Macrone sta organizzando presso la sua dimora. Quindi chiede a Catone, in nome della vecchia amicizia, di accompagnarla a Londinium, dove deve presentare il testamento di Prasutago per ufficializzare la sua successione. Catone accetta e porta con sé Macrone e Petronella. Durante il tragitto incontrano un convoglio di mercanti di schiavi, guidato da Gaio Ormano, un ex legionario, che nottetempo riesce a uccidere due guardie icene ed a rubare il forziere con il tributo che Budicca portava con sé per consegnarlo al governatore. Catone, Macrone e Budicca si mettono sulle tracce dei ladri ma intercettano solamente Giunio Bellocato, anch'egli ex legionario e facente parte della banda di Ormano, che si era attardato a causa del cavallo che si era azzoppato. Recuperata la parte di bottino che Bellocato ha con sé Catone lascia agli uomini di Budicca la vendetta verso il prigioniero per poi rimettersi in marcia verso Londinium, unica probabile meta dei fuggitivi. Nonostante la ricerca dei ladri per tutta la città ed addirittura la diffusione di una taglia, non riescono in alcun modo a recuperare il denaro della regina. Quindi Budicca, con Macrone e Catone, si presenta al governatore con solo un quarto del tributo e questi, anche grazie all'intercessione di Macrone e Catone, le concede tre mesi per saldare il debito. Quindi Svetonio assegna a Macrone il compito di comandare i veterani di Camulodunum, ove gli Iceni avessero creato problemi, e contemporaneamente assistere e scortare il Procuratore Cato Deciano per la riscossione del tributo ove Budicca non rispettasse i tempi. Il governatore Svetonio chiede a Catone di assumere il comando dell'Ottava Coorte Illirica in vista della partenza della campagna per assoggettare i barbari ed i druidi dell'ovest dell'isola. Catone accetta l'incarico e chiede a Macrone di vegliare su suo figlio Lucio, e per agevolarlo nel compito chiede al vecchio amico Apollonio di Rodi di recarsi a Camulodunum con il duplice compito di dare supporto a Macrone e fare da istruttore a Lucio. Siamo al marzo del 61 d.C., Macrone si sta prendendo cura della sua famiglia e di quella di Catone e nel frattempo sta valutando come migliorare le difese di Camulodunum. Con Apollonio prepara un piano per rinforzare le mura, ma il senato dei veterani vota contro ritenendo i lavori inutili e troppo costosi. Macrone riesce comunque ad iniziare i lavori grazie al supporto di alcuni volontari ma ovviamente i progressi sono molto lenti. Giunge quindi il procuratore Cato Deciano che comunica a Macrone di dover reclutare cento veterani per recarsi con lui, facendogli da scorta, nei territori degli Iceni fino alla loro capitale Venta Icenorum per verificare se la regina ha raccolto la parte di tributo mancante. Nel frattempo Catone si è recato presso la fortezza legionaria di Deva ed ha assunto il comando dell'Ottava Corte Illirica. La strategia di Svetonio prevede che l'esercito si divida in due, la parte principale guidata da lui stesso ed il resto da Catone, e che seguendo due percorsi separati ci si ricongiunga sulla costa dinanzi all'isola di Mona, dove si è rifugiato il grosso dell'esercito barbarico. Catone con il suo esercito si addentra nei boschi e subisce diverse imboscate fino a quando giunto dinanzi ad un muraglione con una ridotta, è costretto a porvi un vero e proprio assedio per espugnarlo. Si registrano numerose perdite, tra cui il centurione Delio, e lo stesso Catone viene ferito superficialmente ad un braccio. Per il grande supporto svolto dalle artiglierie Rubio, l'optio che le comanda, viene promosso a centurione della quinta centuria. Macrone, a capo della scorta di Cato Deciano, giunge nella capitale degli Iceni, Venta Icenorum ed incontrano la regina, ma i modi arroganti ed aggressivi di Deciano costringono Macrone ad intervenire e chiedere un rinvio al giorno successivo. All'indomani Deciano e Macrone vengono nuovamente convocati da Budicca e durante il colloquio, con un colpo di mano il procuratore fa entrare i suoi uomini e arresta la regina e le due sue figlie. Macrone sgomento non riesce ad ostacolare Deciano che trasporta le prigioniere con sé in una veloce marcia di allontanamento. Inviato con uno stratagemma lontano dal campo Macrone ed i suoi fidi, Deciano fa fustigare Budicca e violentare le figlie. Macrone al rientro scopre il misfatto e riesce di nascosto a far evadere le tre donne. Intanto Catone giunge sulla costa con la sua armata e parimenti Svetonio con il grosso dell'esercito, viene pianificata una strategia per conquistare l'isola. Su suggerimento di Catone la sua coorte sbarcherà sull'isola alle spalle i difensori, l'azione ha successo ed i primi scontri vengono vinti facilmente con poche perdite. Quindi la tenaglia dei due eserciti si stringe sulle difese degli ordovici, che vengono annientati come a seguire tutti i villaggi e residenti sull'isola. Svetonio Paolino celebra la vittoria donando una corona a Catone che orgogliosamente indossa. Siamo al giugno del 61 d.C., Macrone scopre, grazie ad un ardita missione segreta affidata ad Apollonio, che gli Iceni ed i Trinovanti, aizzati da Budicca stanno per assaltare Camulodunum con l'obiettivo poi di eliminare tutti i romani presenti sull'isola. Macrone fa allontanare tutte le donne e bambini verso Londinium ed organizza militarmente i circa ottocento veterani in attesa dell'imminente assedio. Quando il grosso dell'esercito di Budicca si presenta dinanzi alle mura il primo assalto viene respinto agevolmente con gravi perdite per gli assalitori. Ma il secondo giorno di assedio i ribelli riescono ad irrompere nel villaggio mettendolo a ferro e fuoco, e costringendo Macrone e circa quattrocento veterani a rifugiarsi entro le mura del tempio di Claudio. Nottetempo a nuoto giunge nel villaggio anche Parvo con il cane di Catone. Dopo un'intera giornata di furiosi combattimenti con numerosi tentativi di sfondare le mura, anche utilizzando arieti improvvisati, gli Iceni lasciano dinanzi al tempio numerose ceste nelle quali Macrone riconosce le teste degli uomini che avevano scortato le donne ed i bambini verso Londinium. L'assedio al tempio continua sempre più selvaggiamente ed intorno a Macrone cadono quasi tutti a partire da Apollonio, mentre tenta una sortita, e Parvo ed il cane durante l'incendio finale. Macrone e pochissimi sopravvissuti vengono portati al cospetto di Budicca che riconosciuto Macrone lo fa portare via. Nel frattempo Catone e Svetonio mentre si stanno apprestando nel quartier generale a festeggiare la vittoriosa campagna militare, vengono raggiunti da Marco Verno, un assistente di Deciano, che li informa della rivolta e della distruzione di Camulodunum. Sgomenti Svetonio e Catone organizzano in gran fretta l'esercito per spostarlo il più velocemente possibile per tentare di intercettare i ribelli prima che giungano a Londinium.
@Scribis @Italiano. Scrivi la trama di un romanzo.
### Titolo: La spedizione della V Flotta. ### Introduzione: La spedizione della V Flotta (Battle for the Stars), è un romanzo di fantascienza dello scrittore statunitense Edmond Hamilton, pubblicato per la prima volta, in formato di racconto, nel 1956. ### Trama. Molte centinaia di anni nel futuro, la razza umana ha colonizzato galassie lontane. La Terra è formalmente a capo dei Mondi Uniti, ma da tempo ha abdicato a tale ruolo, ripartendo e demandando il governo dell'Universo a quattro settori, retti da altrettanti proconsoli, che si spartiscono le galassie colonizzate: il settore di Orione, il settore di Cepheo, il settore del Leone e il settore della Lyra. La lotta di potere tra i governatorati si traduce in una guerra fredda che si trascina da tempo. Jay Birrel è a capo della V Flotta del settore di Lyra e, con un sotterfugio, viene preso prigioniero dall'agente segreto del settore di Orione, Tauncer e interrogato circa i piani del governatore di Lyra, Ferdsen, in merito alla Terra. Riuscito a fuggire grazie all'intervento dell'ammiraglia della Flotta, la Voce delle Stelle, capitanata dall'esperto Joe Garstan, Birrel si mette a rapporto da Ferdsen; da questi riceve l'incarico di recarsi con la V Flotta verso la Terra e, con la scusa di partecipare alle celebrazioni per la ricorrenza del lancio del primo un uomo nello spazio, di fornire protezione alla Terra nel caso di un proditorio attacco di Orione.Per fugare eventuali sospetti di mire espansionistiche, la V Flotta si reca sula Terra accompagnata anche dalle astronavi che trasportano i familiari dei militari. Tra questi vi è Lyllin, la moglie di Birrel. La donna accetta con fastidio di accompagnare Birrel poiché è nata su uno dei pianeti di Vega e avendo solo lontanissimi antenati terrestri, a differenza del marito il cui nonno proveniva dalla Terra, è preoccupata di poter essere oggetto di scherno e razzismo sulla Terra. Il viaggio verso il sistema solare non è privo di insidie: la V Flotta deve adottare vari stratagemmi per non farsi intercettare dalle flotte di Orione lanciate sulle loro tracce. Giunti sulla Terra si scopre che i timori di Lyllin non erano infondati e che i lyriani sono accolti con sussiego da parte dei terrestri, specie da parte dell'assistente del capo del Governo dei Mondi Uniti, il terrestre Mallinson, che inizia a spiare Birrel, temendo che il settore di Lyra abbia anch'esso mire espansionistiche a scapito dell'indipendenza della Terra e degli altri Mondi Uniti.Birrel ha ricevuto un incarico segreto dal governatore Ferdsen, ossia di fingersi interessato alle propria provenienza terrestre e di trasferirsi nel paese di origine della sua famiglia, Orville negli Stati Uniti, dove incontrerà Karsh, un informatore che lo metterà al corrente dei piani segreti del settore di Orione. Accompagnato dalla riluttante Lyllin, giunto sul posto, Birrel scopre che Karsh è scomparso. Decide di attenderlo per alcuni giorni nella casa che era stata affittata a suo nome. L'attesa è occasione per stringere buoni rapporti con i locali e con la famiglia dell'amichevole vicino, Burke. Una sera la casa viene attaccata da un commando di uomini del settore di Orione. Burke riesce a difendersi e ad avere la meglio sugli attaccanti. Tra di loro vi è Tauncer. Nella casa irrompe anche un gruppo di terrestri, guidati da Mallinson. Tauncer viene interrogato con la macchina della verità e confessa che Orione ha in programma l'invasione della Terra. Mallinson capisce che il settore di Lyra non è nemico della Terra e, insieme con la V Flotta, organizza la difesa del pianeta.Grazie al coraggio dei terrestri, pur dotati di antiquate astronavi, e alla potenza della V Flotta, capitanata da Birrel a bordo della Voce delle Stelle, le flotte attaccanti di Orione vengono respinte. I lyriani e i terrestri galvanizzati dalla vittoria fraternizzano; anche Lyllin cambia opinione nei confronti degli abitanti della Terra sentendosi finalmente accolta. La gioia di Birrel dura poco poiché riceve l'ordine da parte di Ferdsen di rimanere con la V Flotta sulla Terra: con la scusa di proteggere il pianeta, il settore di Lyra provvederà a poco a poco a prendere il potere sulla Terra, anche con la forza. Avendo scoperto i veri piani del suo governatore, Birrel rifiuta di assecondarlo e si congeda dalla V Flotta. Da civile rimarrà con la Lyllin sulla Terra, collaborando con i terrestri per il bene del pianeta.
@Scribis @Italiano. Scrivi la trama di un romanzo.
### Titolo: Posillipo (romanzo). ### Introduzione: Posillipo è un romanzo di genere autobiografico della scrittrice italiana Elisabetta Rasy, pubblicato nel 1997. Nello stesso anno, il libro è stato insignito del Premio Selezione Campiello giuria dei Letterati e del Premio Napoli. ### Trama. Il libro comprende tre parti: la prima si svolge a Napoli fino al 1956, la seconda a Roma, dopo il 1956 e la terza, intitolata Posillipo, ancora a Napoli nell'estate 1962. Nata a Roma per volontà della madre che voleva un suo medico di fiducia, la protagonista passa i primi nove anni a Napoli, in un ambiente ricco di fascino: il padre raccoglie amici cantanti che passano la notte a eseguire un repertorio di canzoni sia recenti, sia storiche; la bisnonna e la nonna trascorrono le nottate a giocare. Sotto gli occhi della bambina passano molti tipi umani e dimore disordinate, ma sempre accoglienti e ospitali. Un giorno, lei conosce Fiammetta e non la dimentica più, benché nel periodo napoletano si incrocino solo tre volte. Fiammetta è considerata molto misteriosa a causa di genitori che sembrano assenti: è allevata con amore da una zia singolarmente bella, ma di reputazione dubbia. A causa del padre inconcludente, la famiglia perde i mezzi di sostentamento e, nell'autunno del 1956, la madre si trasferisce a Roma con la figlia (che non riceve alcuna spiegazione). Nell'impossibilità di pagare una scuola privata, la protagonista frequenta una scuola pubblica in un quartiere povero: non comprende le compagne e si isola. Un periodo trascorso a Napoli, sempre senza spiegazioni, la riporta a contatto con il padre, ma presto viene ripresa dalla cugina (e coetanea) della mamma: a Roma apprende che le è nato un fratellino, ma la madre sembrava destinata a morire. Ben presto, pur non smettendo di amare la figlia, la mamma si estrania con il nuovo bambino e per l'undicenne protagonista comincia un periodo di libertà e autonomia. Per frequentare la scuola media ha il consenso di prendere l'autobus. Qui ritrova casualmente Fiammetta e tra loro nasce un rapporto nuovo. Le due adolescenti si incontrano per strada o in casa di Fiammetta che vive con una zia e due cugini. Facendo un gioco proposto da Fiammetta (che di solito non si impone), emerge il fatto che la ragazzina è nata in Rhodesia e ha nostalgia della vita laggiù. Ma, durante le vacanze, Fiammetta è spedita da una prozia che le svela i retroscena dell'unione dei suoi genitori: la madre ha 'rubato' il fidanzato alla sorella Annabella, lo ha sposato, poi, perdutasi per un altro uomo, si è uccisa. Questo spiega perché Annabella, memore del suo amore per Federico, avesse preso con sé l'orfana e l'avesse portata a Napoli. Ora la vita è noiosa, il profitto scolastico insufficiente: ma che cosa ci si poteva attendere dalla figlia di una sciagurata come Angela? è il velenoso commento della prozia. E Fiammetta, che conosceva i fatti, ma ancora non sapeva come si parla con un'amica, ora trova nella protagonista una confidente e arriva a sviluppare uno spirito di ribellione che prima le era estraneo. Nella lunga estate del 1962, tra la quarta e la quinta ginnasio, quando la protagonista annuncia che andrà a Napoli, Fiammetta decide di andare con lei. Più piccola di un anno, la protagonista è sempre dai ragazzi Alfano, visto che il padre non sembra fare nulla. Questi la proteggono, ma non fanno lo stesso con Fiammetta, che del resto è nella piena esplosione della femminilità. Così l'amica è testimone della sbandata che Fiammetta si prende per Pietro, un giovane desideroso solo di divertirsi, con il quale ha esperienze sessuali non proprio soddisfacenti. All'improvviso Pietro scompare e, dopo un'attesa di giorni, Fiammetta scopre da Glauca Alfano che Pietro si è sposato e trasferito in altra città. La protagonista è testimone del dolore dell'amica e non si sorprende troppo quando, tornate al liceo a Roma, Fiammetta in primavera annuncia che si sposa con un uomo di Gorizia. La separazione tra le due ragazze sarà definitiva, rotta solo nel 1995, quando Fiammetta scrive di essere stata a Napoli per la malattia e la morte dell'amata zia Annabella.
@Scribis @Italiano. Scrivi la trama di un romanzo.
### Titolo: Ufo 78. ### Introduzione: Ufo 78 è un romanzo del collettivo Wu Ming, pubblicato da Einaudi nel 2022. Ambientato nell'Italia del 1978, tramite le vicende e le crisi esistenziali di numerosi personaggi racconta i cinquantacinque giorni del Sequestro Moro e la particolare attenzione collettiva per gli Ufo che in quei mesi si diffuse nella società italiana. Ufo 78 è dedicato in memoriam a Veronica Siracusano Raffa detta 'Sweepsy', ricercatrice, blogger e attivista siciliana morta nel 2021 all'età di 37 anni. ### Sezione: Ideazione, ambientazione, trama. ### Trama. I diversi sotto-intrecci seguono:. le infruttuose ricerche di due scout sedicenni – Jacopo e Margherita – scomparsi nei boschi del Quarzerone nell'estate del 1976;. la crisi esistenziale e professionale di Martin Zanka, scrittore ultracinquantenne ispirato a Peter Kolosimo, stanco di scrivere libri sugli 'antichi astronauti';. la ricerca dell'antropologa Milena Cravero sul mondo dell'ufologia italiana, in particolare torinese;. le polemiche interne al mondo dell'ufologia nel momento in cui la passione per i 'dischi volanti' tracima da quell'ambiente e contagia vaste masse. L'ufologia non solo è divisa in varie fazioni, ma è criticata da un altro approccio, definito 'ufofilia', secondo cui il 'non-identificato' dovrebbe rimanere tale, senza tentativi di razionalizzarlo e spiegarlo;. le traversie di Thanur, comune sita alle pendici del Quarzerone, agitata da crisi interne e poi travolta dalla diffusione dell'eroina. Nel 1978 quest'ultima conobbe un vero e proprio 'boom', con un raddoppio dei morti per overdose rispetto all'anno precedenteCom'è tipico dei romanzi di Wu Ming, a partire dalla metà del romanzo le sottotrame cominciano a convergere, fino a confluire l'una all'altra.
@Scribis @Italiano. Scrivi la trama di un romanzo.
### Titolo: Proletkult (romanzo). ### Introduzione: Proletkult è un romanzo del collettivo di scrittori italiani Wu Ming. È stato pubblicato in Italia da Einaudi nel 2018. Ambientato in Russia prima e dopo la Rivoluzione d’Ottobre, è incentrato sulla figura dello scrittore, scienziato e teorico marxista Aleksandr Bogdanov, tra i principali fondatori del Proletkult – Пролетарские культурно-просветительные организации; traslitterato: Proletarskie kul'turno-prosvetitel'nye organizacii, «Organizzazione Culturale-educativa Proletaria» – nonché pioniere della fantascienza in lingua russa e autore del classico Stella Rossa (Красная звезда). Per scrivere Proletkult il collettivo Wu Ming si è avvalso della consulenza di Daniela Steila, esperta di filosofia russa e di Bogdanov, curatrice insieme a Jutta Scherrer del volume Gor'kij-Bogdanov e la scuola di Capri. Una corrispondenza inedita (1908-1911) (Carocci, Roma 2017). Il romanzo è dedicato alla memoria di Severino Cesari, giornalista e redattore editoriale, co-fondatore della collana Stile Libero di Einaudi. È stato tradotto in catalano, francese, greco e spagnolo. ### Trama. Proletkult si presenta come uno spin-off di Stella rossa. Nel 1927, anno del decennale della Rivoluzione, giunge a Mosca una giovane donna che si presenta col nome “Denni” e afferma di provenire da un pianeta lontanissimo, Nacun. Dice di essere figlia di Leonid Voloch, bolscevico che dopo il fallimento della rivoluzione del 1905 visitò il suo pianeta e conobbe una società conforme agli ideali del socialismo. Denni è in cerca di suo padre. Tra le sue cose abbandonate ha trovato una copia di Stella Rossa. Su quelle pagine ha letto la storia del viaggio di Voloch, quasi uguale a come la conosce lei, con Nacun sostituito da Marte. Ne trae la conclusione che Voloch raccontò del proprio viaggio a Bogdanov, il quale ne scrisse una versione romanzata. Il passo successivo è cercare Bogdanov stesso. Dal momento dell’incontro tra Bogdanov e Denni, il romanzo si sviluppa in alternanza tra il presente del 1927 e sempre più numerosi flashback riguardanti il passato di Bogdanov.
@Scribis @Italiano. Raccontami la trama di un romanzo.
### Titolo: La regina d'inverno. ### Introduzione: La regina d'inverno (in originale: Азазель, traslitterato Azazel') è un giallo storico di Boris Akunin, il primo della serie basata sull'investigatore di polizia Erast Petrovič Fandorin. ### Trama. Mosca 1876: un giovane si uccide con un colpo di pistola in un giardino pubblico. La polizia sottovaluta l'importanza del caso, ma un giovanissimo poliziotto, Fandorin, convince il suo superiore Grušin che ci siano alcuni punti da chiarire, come ad esempio chi è l'erede del suicida, ricchissimo e senza parenti stretti. Con licenza di Grušin, Fandorin scopre un testamento in favore di una mecenate inglese, tale lady Esther, fondatrice di orfanotrofi modello, uno dei quali si trova in città. Un'altra scoperta di Fandorin è che, accanto a Kokorin (il giovane suicida), c'era anche uno studente, identificato come Nikolaj Stepanovič Achtyrzev, nipote di un principe e altrettanto ricco. Trovato Achtyrzev, Fandorin appura che questi e Kokorin si erano sfidati al suicidio (secondo le regole di una sfida americana) e ciascuno dei due aveva redatto lo stesso testamento. Ma Achtyrzev e Fandorin sono avvicinati da un uomo che, estratto un coltello e profferita la parola 'Azazel', uccide il primo e ferisce l'altro, che si salva solo per caso. Grušin decide allora di avvertire degli eventi un funzionario più elevato di rango: Brilliant. Quando questi conosce Fandorin, lo invia in missioni delicatissime e da compiersi in borghese. Prima di tutto dovrà indagare su una donna molto bella e misteriosa, Amalia, della quale i due giovani erano innamorati. L'idea di Brilliant è che la donna sia esponente di un gruppo nichilista. In effetti, l'uomo che ha tentato di uccidere Fandorin è il suo maggiordomo ed è un inglese. Eppure Fandorin è convinto che si dovrebbe indagare di più su lady Esther, benché i suoi superiori scartino questa eventualità. Le indagini di Fandorin portano fino a Londra, dove ritrova Amalia e il conte Zurov. Quest'ultimo, da rivale, è divenuto amico e aiuta Fandorin che rischia più volte di essere ucciso; tra l'altro si scopre che Pyžov, il contatto segreto di Fandorin con Brilliant, è in realtà un uomo della strana setta e non esita a tradire Fandorin. Eppure Erast riesce a inviare preziosi documenti a Pietroburgo e anticipare gli avversari, avvertendo Brilliant. Quando ha finalmente il tempo di riflettere, Fandorin si accorge che le persone segnalate dai documenti cifrati sono tutte senza passato. Lo stesso vale per Brilliant. Quanto ad Amalia, nessuno sa da dove venga e dove sia finita. Queste considerazioni portano a lady Esther, benefattrice di orfani. Però, al momento di interrogare lei e il suo vice Cunningham, a sorpresa, Brilliant uccide l'inglese con l'intenzione di far ricadere la colpa su Fandorin. Fortunato come sempre, Erast ha la meglio sul pericoloso avversario e lo lascia esanime nel giardino dell'orfanotrofio. Il confronto con lady Esther è molto rischioso perché Fandorin ha trascurato di avvertire il superiore Mizinov delle sue intenzioni. La donna non esita a raccontare che la sua opera è di educare trovatelli secondo le loro propensioni, al fine di dominare l'umanità. Fino ad allora i suoi piani erano riusciti, dato il grande progresso scientifico raggiunto: ora si doveva mettere al posto giusto ministri, generali e altri uomini di potere. Ognuno di loro è un Azazel che, spiega lady Esther, non è un demone, ma un benefattore dell'umanità. La confessione della donna è fatta nella convinzione che riuscirà a sopraffare Fandorin, ma, convinta dal ragazzo che non potrà sfuggire alla giustizia, lo lascia andare libero prima di annientarsi con una strana bomba, convinta che la sua missione non morirà con lei.
@Scribis @Italiano. Riassumi la storia di un libro.
### Titolo: Povere creature! (romanzo). ### Introduzione: Povere creature! (Poor Things) è un romanzo dello scrittore scozzese Alasdair Gray, pubblicato in lingua originale nel 1992. In quello stesso anno vinse il Whitbread Award e il Guardian Fiction Prize. La prima versione italiana aveva il titolo Poveracci!, mentre una seconda era intitolata Vita e misteri della prima donna medico d'Inghilterra. ### Trama. Questo memoir è preceduto da un'introduzione dello stesso Alasdair Gray, che racconta la 'scoperta' del volume da parte di due suoi amici, Michael Donnelly ed Elspeth King. L'introduzione contiene anche una feroce critica al modo in cui il Comune di Glasgow ha trattato il suo patrimonio storico e culturale, trascurando il museo di storia locale, e un breve accenno al periodo in cui Glasgow è stata Capitale Europea della Cultura nel 1990.La narrazione è incentrata sul personaggio di Bella Baxter, una donna la cui identità è avvolta dal mistero. Questa ambiguità è acuita dal libro di memorie scritto dal marito, Archibald McCandless, che sembra aver distorto la verità sulla sua vita con Bella. Tra le pagine si afferma che la donna, incinta, era stata trovata morta tra le acque del Clyde e riportata in vita dal collega di Archibald, lo scienziato Godwin Baxter. Nel corpo di Bella viene trapiantato il cervello del suo feto; la donna ritorna quindi nel mondo dei vivi con una mentalità infantile.L'intento iniziale di Godwin, soprannominato 'God' dalla ragazza, era di creare una compagna perfetta per sé stesso, ma il progetto non riesce; la protagonista ben presto si emancipa, iniziando a inseguire i propri desideri e passioni, intrecciando relazioni con altri uomini, tra cui lo stesso Archibald e un frivolo avvocato di nome Duncan Wedderburn con il quale fugge e si imbarca in un'odissea in giro per l'Europa, il Nord Africa e l'Asia centrale. Duncan, abbandonato da Bella, scopre che la vera identità della donna era quella di Victoria Blessington, già moglie del generale Sir Aubrey de la Pole Blessington e fuggita di casa dopo aver scoperto il tradimento del marito con una cameriera. Il generale, avvisato da Wedderburn, irrompe in chiesa durante il matrimonio di Bella con Archibald, interrompendo la funzione. Godwin tenta di convincere il generale ad abbandonare il proposito di riportare a casa la moglie. Il generale minaccia con una pistola la donna che, strappandogli l'arma dalle mani, dichiara la propria indipendenza, umiliandolo. Il generale decide quindi di lasciare in pace Bella e torna a casa, suicidandosi pochi giorni dopo. Bella e Archibald si sposano ma al ritorno dal viaggio di nozze trovano God morente A questa narrazione segue una smentita da parte della stessa Bella (o Victoria), la quale, in una lettera rivolta ai pronipoti, cui è indirizzato il libro, dichiara che la storia è un cumulo di fandonie del marito intessuto di motivi gotici e romantici, accusandolo di essere stato un vecchio pigro e sciocco che ha sprecato la sua vita nell'ozio, comprato grazie all'eredità dell'amico Baxter. In definitiva la donna bolla la storia come un racconto di uno squilibrato.
@Scribis @Italiano. Raccontami la trama di un romanzo.
### Titolo: La paga del soldato. ### Introduzione: La paga del soldato (Soldier's pay) è il primo romanzo pubblicato dallo scrittore statunitense William Faulkner. La storia narra il rientro a casa, in Georgia, di un veterano della Prima Guerra Mondiale menomato ed orribilmente sfregiato. Il suo ritorno turberà l'esistenza delle persone a lui vicine. ### Trama. La prima scena del romanzo si svolge su un treno, dove alcuni reduci americani della Prima Guerra Mondiale, ubriachi, infastidiscono sguaiatamente i viaggiatori e si mostrano insofferenti ai richiami del controllore. Due di loro, il cadetto Lowe e il più maturo Joe Gilligan, dopo essere sfuggiti ai poliziotti cui erano stati denunciati e cambiato treno, si imbattono in un altro reduce “una faccia giovane con una cicatrice spaventosa che traversava il sopacciglio”. Si tratta di Donald Mahon, un ufficiale dell'aviazione che sta rientrando a casa in Georgia. Egli è evidentemente malato: oltre all'orribile sfregio sulla faccia, ha un braccio rattrappito, si mostra quasi incapace di parlare e si muove con difficoltà. I due gli offrono da bere, nonostante l'inserviente nero che si preoccupa di lui durante il viaggio sostenga che bere gli faccia male. Anche una ragazza che viaggia sul treno si avvicina per prestare il suo aiuto all'ufficiale ferito. La ragazza, Margaret Powers, è una giovane vedova di guerra e insieme a Gilligan deciderà di accompagnare il reduce a casa. Con il secondo capitolo si assiste ad un forte cambiamento di ambientazione e anche di stile: in una cittadina di provincia presso Atlanta, un giovane forestiero “in tweed” (Gennaro Jones) ammirando uno splendido giardino in cui l'aprile dispiega le sue fioriture, si imbatte nel suo proprietario, l'anziano rettore e pastore della chiesa presbiteriana locale appassionato di giardinaggio. I due si intrattengono in una amabile conversazione colta e cortese, finché il rettore invita il giovane ad entrare in casa per pranzare insieme; qui gli mostra la foto del figlio militare “abbattuto nelle Fiandre la primavera scorsa”. Giunge di lì a poco una giovane assai graziosa e seducente (Cecily Sounders) “nel suo leggero abito bianco”: si tratta della promessa sposa del figlio morto del rettore. Il sulfureo Jones, approfittando di una momentanea assenza dalla stanza del rettore, manifesta a lei la sua natura viziosa e lasciva e mette in atto un tentativo di seduzione; lei si dimostra, nella schermaglia verbale che si accende tra i due, vanitosa, “leggiadra e superficiale”, specchio della società della provincia del Sud americana. Non vista, la giovane cameriera Emmy (“la vergine disonorata” nei pensieri lubrici di Jones) segue la scena tra i due. A metà circa del secondo capitolo tutti i personaggi principali del romanzo sono stati introdotti e a questo punto interviene un colpo di scena: il giovane ufficiale Donald Mahon, figlio creduto morto del rettore, sta tornando a casa!. In tal modo i due primi capitoli si riconnettono, poiché Donald altri non è che il reduce sfregiato che Joe e la vedova Powers stanno riaccompagnando a casa. Al suo arrivo, il padre non può pienamente gioire vedendone le condizioni, ma spera che possa rimettersi con il riposo e le cure che gli verranno prodigate nella sua casa; la fidanzata Cecily, invece, che nel frattempo ha allacciato una nuova relazione con un altro ricco giovane, ne rimane addirittura sconvolta e, prima di svenire, alla vista di quel volto deturpato, strilla di orrore. “La luce, passando attraverso i suoi bei capelli la cinse di un'aureola e fece diventare il frale abito un alone evanescente attorno al corpo simile a un pioppo che si abbatte. La signora Powers accorse a sostenerla, ma non prima che avesse battuto la testa contro lo stipite della porta” (Pag. 86)[nota 1]. Da questo momento nei capitoli successivi, la vicenda interseca le azioni e i pensieri di ognuno dei personaggi che ruotano intorno alla figura di Donald Mahon, sorta di fantasma redivivo, idolo quasi muto e cieco, spaventoso testimone ed emblema della ferocia della guerra, la quale -benché ormai conclusa - persisterà come sfondo e talvolta verrà rievocata attraverso flash back nei ricordi di alcuni dei protagonisti. Il padre non saprà abbandonare fino all' ultimo l'illusione della una guarigione del figlio. Emmy, che ne è da sempre innamorata e dal quale ha avuto l'unico amore della sua grama esistenza, continuerà ad accudire devotamente il nuovo Donald, piangendo però l'altro che non tornerà più. Gilligan ne diverrà il costante e inseparabile sostegno. La bella e attraente vedova Margaret Powers, pur consapevole della invalidità che lo sta portando alla morte, deciderà di sposarlo. La sua decisione si giustifica con quanto lei stessa in precedenza aveva confidato a Gilligan (e che spiega il titolo del romanzo) quando, ripensando al suo passato matrimonio di guerra durato appena tre giorni, sente di non essere stata leale col primo marito avendogli scritto al fronte che intendeva lasciarlo. Il marito però non aveva mai saputo della sua decisione perché era morto prima di ricevere il suo messaggio. “ Vedete, sento in qualche modo di non essere stata leale con lui. E così credo di doverlo ripagare in qualche modo.” [pag.151]. Sposando Donald ella sembra voler espiare la propria colpa e nello stesso tempo voler ripagare Il soldato del sacrificio da lui sopportato in guerra. Quando Donald, dopo poco più di un mese dal suo ritorno, inevitabilmente muore, la vita sembra riprendere il suo corso, segnato dal trascorrere delle stagioni (“Aprile era diventato maggio”). Circolarmente, come si era aperta, la storia si conclude nel vagone di un treno sul quale Margaret e Joe Gilligan, di lei perdutamente innamorato, si salutano (forse) per sempre, dopo che lei ha rifiutato la sua proposta di matrimonio, pur non negando a se stessa che egli le piace tanto. Comportamenti contraddittori, irrazionali talvolta fino all' autolesionismo contraddistinguono molte delle azioni dei personaggi. Sulle loro esistenze si staglia la natura: vitale, splendida e talvolta protagonista essa stessa perché partecipe indifferente della vita degli uomini. Il romanzo si chiude con l'accenno al domani, quasi un invito alla accettazione della incongruità e inevitabile sofferenza che comporta la vita, mentre il canto di fede e di preghiera proveniente da una chiesa di neri che accompagna Joe e il rettore, si spegne in lontananza:. “Poi il canto morì, svanendo nella campagna illuminata dalla luna con l'inevitabile domani e la fatica; ed essi si avviarono verso la città sotto la luna, sentendo la polvere nelle scarpe.”.
@Scribis @Italiano. Descrivi l'intreccio di un'opera letteraria.
### Titolo: Il serpente (Malerba). ### Introduzione: Il serpente è il primo romanzo dello scrittore Luigi Malerba, pubblicato inizialmente nel 1966 con la casa editrice Bompiani e selezionato nello stesso anno per il Premio Campiello. ### Trama. La storia comincia subito con la spiegazione del finale: 'Un uomo - il narratore - gelosissimo della sua amante la uccide, ne divora il cadavere e si autodenuncia. Ma presto si scopre che il narratore mente': da questo punto in poi il romanzo, raccontato dal punto di vista del protagonista, ricomincia dall'inizio della vicenda appena riassunta narrandone tutti i dettagli. Il protagonista-narratore, un commerciante di francobolli dal carattere introverso e sospettoso, per smorzare la noia della sua vita monotona si iscrive ad un corso serale di canto polifonico in cui conosce una ragazza, Miriam, e se ne innamora. I due iniziano una relazione clandestina all'insaputa della moglie di lui e si incontrano quasi sempre in luoghi che sceglie solo il narratore, in particolar modo il retrobottega del suo negozio oppure il parcheggio dell'aeroporto, mentre di Miriam continua a sapere solo il nome, nemmeno il cognome o nemmeno dove abiti, a parte qualche dettaglio che la ragazza è costretta a tirare fuori dopo le insistenze del partner, rivelazioni che però si rivelano contradditorie. Ad un certo punto della narrazione, l'insofferenza del protagonista verso le persone inizia a peggiorare tanto da rendere vittime la moglie, che si scopre non essere mai esistita ma frutto dell'immaginazione del commerciante che si è basato su una vecchia compagnia del liceo per immaginarla, il suo più fedele cliente ed unico amico Baldasseroni, e in particolar modo diventa estremamente paranoico nei riguardi di Miriam, che sospetta lo stia tradendo con vari uomini tra cui lo stesso Baldasseroni e spinge il protagonista a camminare per diverse ore vicino al Palazzo dove abita questi. Il comportamento del commerciante diventa sempre più instabile e possessivo, seppur riconosce la perfidia del suo carattere ma traendone comunque orgoglio: interroga costantemente Miriam su eventi del suo passato, si autoconvince che la ragazza faccia parte, assieme a Baldasseroni, di un'associazione criminale mondiale legata alla filatelia e che vogliano ingannarlo, finché una sera decide di reagire all'occulto complotto che immagina sia contro la sua persona e avvelena, col cianuro di potassio sciolto in un bicchiere d'acqua, Miriam stessa, e decide di fare a pezzi il cadavere e mangiarne delle parti mentre per altre vaga per il Cimitero del Verano alla ricerca di uno spazio libero, non volendoli né gettarle sul Tevere né in qualche lago a nord di Roma, ritenendo come sepoltura non rispettosa nei confronti della ragazza. Alla fine del romanzo, il protagonista-narratore si reca al commissariato e si autodenuncia del crimine commesso: è ormai chiaro che tutto quello che sta raccontando alla polizia e che ha narrato dall'inizio del romanzo non sia mai accaduto, che probabilmente Miriam non sia mai esistita o che se si trattasse di una persona vera, non abbia mai avuto una relazione col commerciante di francobolli. Il romanzo finisce col protagonista che riflette sul suo bisogno di silenziare ogni rumore attorno a sé, iniziando a ponderare senza rendersene conto l'idea del suicidio e più in generale della morte: il finale aperto però rimette in dubbio nuovamente ogni cosa raccontata sin dalla prima pagina.
@Scribis @Italiano. Scrivi la trama di un romanzo.
### Titolo: Il nemico (Reid). ### Introduzione: Il nemico (Foe) è un romanzo dello scrittore canadese Iain Reid, pubblicato nel 2018. Descritto dall'autore come una 'storia di suspense filosofica', Foe è stato inserito nella votazione preliminare dei Bram Stoker Awards 2018. ### Trama. In un futuro prossimo non meglio specificato, Junior vive con la moglie Henrietta in una fattoria. Una notte, si presenta alla loro abitazione uno sconosciuto di nome Terrance, membro della società aerospaziale OuterMore. Terrance afferma che Junior è stato selezionato per viaggiare verso l'Installazione, una grande stazione spaziale in orbita attorno alla Terra, e dovrà rimanerci per circa due anni prima di tornare a casa. Junior, profondamente innamorato di Henrietta, è riluttante all'idea di lasciarla, ma Terrance lo rassicura spiegandogli che, durante la sua assenza, verrà sostituito da un duplicato biomeccanico. Sebbene Juinor sia inorridito all'idea, finisce per accettare; quindi, Terrance visita regolarmente la fattoria per raccogliere i dati necessari per configurare l'androide. I rapporti tra Junior ed Henrietta si fanno sempre più tesi a causa di Terrance. Dopo un paio di anni, Terrance si trasferisce da loro per monitorare la routine quotidiana di Junior e passa del tempo a fare delle domande a Henrietta, aumentando l'irritazione di Junior. Quest'ultimo origlia alcune delle loro conversazioni e viene a sapere che Henrietta ha fantasticato di lasciarlo; con il passare del tempo, Junior si convince che sarà Terrance a sostituirlo quando se ne andrà. Un giorno, Terrance si congratula con Junior per l'ottimo lavoro e gli presenta un uomo del tutto identico a lui, affermando che si tratti del vero Junior tornato dalla sua missione in orbita. Il duplicato non crede alla versione di Terrance e chiede aiuto ad Henrietta, che però rimane in silenzio mentre Terrance lo disattiva. Il vero Junior, lieto di essersi riunito con la moglie, le chiede come sia stato convivere con il duplicato, e lei ammette che, se all'inizio è stato difficile, poi è rimasta colpita di come il droide si sia affezionato sinceramente a lei, dicendosi dispiaciuta che abbiano dovuto spegnerlo. Questo fa arrabbiare Junior, che non si capacita di come la moglie abbia potuto provare qualcosa per l'androide. Questo porta la loro relazione a deteriorarsi, finché, un giorno, Henrietta se ne va di casa. Quando torna durante la notte è una donna diversa, più affettuosa e premurosa. Junior è felice del cambiamento nella moglie – probabilmente causato dal fatto che anche Henrietta sia stata rimpiazzata da un duplicato – e quando Terrance li visita qualche giorno più tardi Junior gli dice che tutto va alla perfezione.
@Scribis @Italiano. Descrivi l'intreccio di un'opera letteraria.
### Titolo: Sulle scogliere di marmo. ### Introduzione: Sulle scogliere di marmo (Auf den Marmorklippen) è un novella di Ernst Jünger pubblicata nel 1939 dall'editore di Amburgo Hanseatische Verlagsanstalt. La storia è incentrata sullo sconvolgimento e sulla rovina di una serena società agricola.. ### Trama. La gente pacifica e tradizionale che vive sulle rive di una grande baia, le scogliere di marmo del titolo, è circondata dalla popolazione delle colline fatta di rudi pastori. La loro vita bucolica è sempre più minacciata dalla pressione dei seguaci senza scrupoli del temuto forestale (in originale Oberförster) . Il narratore e protagonista vive sulle scogliere di marmo come botanico con il fratello Otone, il figlio Erio avuto da una relazione passata e Lampusa, la nonna di Erio . La vita idilliaca è minacciata dall'erosione dei valori e delle tradizioni, perdendo la sua forza interiore della comunità delle scogliere di marmo. Il forestale sfrutta questa opportunità per stabilire un nuovo ordine basato sul dominio dittatoriale, su un gran numero di seguaci insensati e sull'uso della violenza, della tortura e dell'omicidio. . La storia de Sulle scogliere di marmo può essere facilmente intesa come una allegoria sul nazionalsocialismo, il malvagio e 'gioviale' capo forestale è Hermann Göring o lo stesso Adolf Hitler. Altri lo vedono come una descrizione della lotta della Germania contro la minaccia dello stalinismo o del comunismo, essendo il capo forestale Stalin . Seguendo questa interpretazione il libro avrebbe predetto nel 1939 il fallimento definitivo dell'imminente guerra della Germania contro l' Unione Sovietica . Il libro non fu censurato nella Germania nazista, forse a causa della significativa reputazione di Jünger nei circoli di destra. La forte disapprovazione di Jünger per le masse violente, così come la sua previsione o descrizione dei campi di sterminio, furono notate e aiutarono la riabilitazione di Jünger dopo la seconda guerra mondiale, sebbene non fosse andato in esilio come la maggior parte degli autori antinazisti. Lo stesso Jünger, tuttavia, rifiutò l'idea che il libro fosse una dichiarazione di resistenza, descrivendolo piuttosto come una 'scarpa che si adatta a diversi piedi'. L'opera è tipica dell'Estetismo di Jünger che contrappone alla distruzione con la placidità. Mostra la determinazione a conservare i valori anche di fronte all’annientamento, forse a maggior ragione perché la vittoria delle masse insensate segue l’abbrutimento come forza virtuale della natura.
@Scribis @Italiano. Raccontami la trama di un romanzo.
### Titolo: Rovine (romanzo). ### Introduzione: Rovine (The Ruins) è un romanzo survival horror del 2006 dell'autore americano Scott Smith. È stato pubblicato il 18 luglio 2006 e nel 2008 ne è stato tratto un film. ### Trama. Quattro turisti americani (Eric, la sua ragazza Stacy, la migliore amica di quest'ultima, Amy, e Jeff, fidanzato di Amy) vanno in vacanza in Messico. Fanno amicizia con Mathias, un turista tedesco che parla inglese, e tre greci che non parlano la loro lingua, soprannominati Pablo, Juan e Don Chisciotte. Mathias intende andare a cercare suo fratello Henrich, scomparso nella zona dopo aver seguito una ragazza appena incontrata in uno scavo archeologico, e Jeff convince i tre amici a seguirlo. A loro si aggrega Pablo, che lascia a Juan e Don Chisciotte un biglietto e una mappa per informarli dei loro intenti. I sei si dirigono nello Yucatan rurale, sulle tracce di Henrich. L'autista che li trasporta alla periferia di Coba cerca di avvertire Amy che il luogo in cui si stanno andando è pericoloso, ma lei non lo capisce bene a causa della barriera linguistica e lo ignora. Vicino a un villaggio Maya, il gruppo scopre un sentiero nascosto che conduce a una grande collina coperta da viti e circondata da terra deserta; lì si imbattono in alcuni uomini armati del villaggio che non rispondono ai loro tentativi di comunicazione, Amy sale sulla collina per scattare una foto agli amici e gli uomini, minacciandoli, obbligano i sei a salire sulla collina e a rimanerci. Il gruppo realizza ben presto di essere bloccato, in quanto i guerrieri Maya hanno circondato la collina con archi e fucili, dimostrandosi pronti a sparare loro se cercano di andarsene. Sulla collina trova un accampamento abbandonato, un pozzo e il cadavere di Henrich, ucciso dai Maya e coperto dalle viti. Mentre libera il cadavere dalle viti, si accorge che le viti producono una linfa acida. Ingannati dallo squillo di un cellulare che sembra provenire dal pozzo, Pablo cerca di calarsi con una corda ma cade, rimanendo paralizzato alle gambe; anche Eric si ferisce alla gamba scendendo a sua volta nel pozzo per aiutare l'amico. Il gruppo spera che Juan e Don Chisciotte verranno a cercarli, mentre Jeff fa le razioni del cibo e dell'acqua che hanno con loro e organizza dei turni per dormire e vegliare su Pablo. La mattina dopo, gli amici scoprono che la vite sulla collina è carnivora, in quanto si è infilata nella ferita sulla gamba di Eric e ha consumato le gambe di Pablo fino all'osso; quando Amy rigetta per la nausea, la vite si anima e assorbe il vomito. Jeff decide di mettere dei cartelli intorno alla base della collina per avvertire Juan e Don Chisciotte del pericolo nel caso dovessero arrivare; girando per la collina, scopre che lì sono morte diverse persone che poi sono state divorate dalla vite, lasciando solo effetti personali. I Maya sono terrorizzati dalla vite e vogliono impedire al gruppo di andarsene affinché non possano spargere le spore della vite, che impregna i loro vestiti. Jeff nota che i segnali da lui piazzati sono rimossi, quindi decide con gli altri che qualcuno deve aspettare ai piedi della collina per chiedere aiuto se si dovessero presentare Juan e Don Chisciotte. Le condizioni di Pablo si aggravano; Jeff teme che possa morire di infezione, quindi il gruppo decide, con riluttanza, di amputargli le gambe. Con il diminuire delle loro risorse, Amy e Jeff decidono di tornare al pozzo in cerca del cellulare, addentrandosi in una miniera, ma scoprono che le viti possono riprodurre i suoni che sentono e hanno cercato di trarre in inganno i due per farli precipitare in un altro pozzo e ucciderli. Eric diventa sempre più turbato, sostenendo che la vite sta crescendo 'dentro di lui', arrivando a mettere in atto autolesionismo per 'rimuoverla'. Successivamente, Eric, Amy e Stacy si ubriacano con della tequila e si mettono a litigare, apprendendo inorriditi che le viti possono anche replicare le voci umane. Jeff e Amy hanno un'accesa discussione e lei si allontana. Jeff la sente chiamarlo e vomitare, ma la ignora ritenendola ubriaca. Il giorno seguente, il gruppo scopre che Amy è morta soffocata nel suo vomito in quanto le viti le sono cresciute in gola. Inoltre, le viti si sono infilate nuovamente nelle ferite aperte di Eric. Jeff suggerisce la possibilità di nutrirsi del corpo di Amy nel caso i soccorsi tardassero ulteriormente ad arrivare, ma gli altri sono in disaccordo e decidono di seppellire il cadavere. Successivamente, le viti iniziano a imitare la voce di Amy e divorano il suo cadavere. Quella notte, una forte pioggia costringe i Maya a mettersi al riparo. Jeff cerca di approfittarne per scappare e cercare aiuto, ma viene ucciso dai Maya e il suo corpo viene trascinato nuovamente sulla collina dalle viti. Durante il temporale, Stacy approfitta della pioggia per lavarsi mentre Mathias veglia su Pablo ed Eric riposa nella tenda. Le viti imitano i suoni di Stacy e Mathias come se stessero avendo un rapporto sessuale e ciò scatena l'ira di Eric, in quanto Stacy ha già avuto numerose relazioni in passato. Nonostante Stacy neghi fermamente, Mathis rifiuta di rispondere. Si scopre che le viti hanno strangolato Pablo, lasciandogli in testa il cappello di Jeff. Poi usano la voce di Henrich per parlare in tedesco e schernire Mathias. Al mattino, Mathias e Stacy vanno a cercare Jeff, mentre Eric usa un coltello per cercare di rimuovere le viti dal proprio corpo. Le viti dicono a Stacy e Mathias che Eric è morto e, quando tornano al campo, lo trovano gravemente ferito, in quanto si è tagliato un orecchio e spellato nel tentativo di eliminare la vite. Mathias cerca di sottrargli il coltello, ma viene pugnalato al cuore per errore e muore, venendo consumato dalle piante. I due superstiti realizzano che le viti non hanno ancora ucciso Eric per torturarlo sadicamente, quindi Eric convince Stacy a ucciderlo per risparmiargli ulteriori sofferenze. Stacy, rimasta sola, va ai piedi della collina per aspettare Juan e Don Chisciotte, mentre i Maya iniziano a rimuovere i loro accampamenti. Al calar della notte, Stacy si suicida tagliandosi i polsi nella speranza che il suo corpo faccia da avvertimento ai due greci quando arriveranno, ma le viti la trascinano altrove. Tre giorni dopo, Juan e Don Chisciotte arrivano al sito con alcuni turisti brasiliani e salgono sulla collina in cerca di Pablo, subito prima dell'arrivo dei Maya.
@Scribis @Italiano. Scrivi la trama di un romanzo.
### Titolo: Un indizio per Cordelia Gray. ### Introduzione: Un indizio per Cordelia Gray (The Skull Beneath the Skin) è un romanzo giallo della scrittrice britannica P.D. James, pubblicato nel 1982. Si tratta del secondo romanzo dedicato alla detective privata Cordelia Gray. ### Trama. L'agenzia investigativa di Cordelia Gray ha poco lavoro: solo animali da ritrovare e qualche pedinamento per sospetto adulterio. Quando arriva Sir George Ralston con una proposta piuttosto vaga, Cordelia accetta con molte perplessità, perché ha un gran bisogno di quell'incarico. La moglie di Ralston, Clarissa Lisle, un'attrice teatrale di fama, ha ricevuto una serie di lettere anonime con minacce di morte, espresse con citazioni tratte da opere del teatro elisabettiano. Ora tutti sono invitati su un'isola, Courcy, dove il ricco proprietario Ambrose Corringe ha restaurato il castello e il teatro e ingaggiato una compagnia per la rappresentazione de La duchessa di Amalfi, con Clarissa nel ruolo principale. Cordelia è invitata ad accompagnare Clarissa in qualità di segretaria. Il soggiorno sull'isola prevede l'ospitalità per Clarissa, con il figliastro Simon e la cugina Roma; completano il gruppo un critico (Ivo) e Ralston, che però giungerà per la rappresentazione. Invece gli attori e i tecnici vengono traghettati ogni giorno sulla lancia dell'isola e riportati in terraferma a sera. Durante una visita alle curiosità del luogo, Cordelia intercetta un altro messaggio anonimo e non ne fa parola con nessuno. Ma, nonostante le mille precauzioni, Clarissa è trovata morta prima dello spettacolo e i sospetti riguardano solo gli ospiti e i domestici. La morte è avvenuta per un forte colpo alla fronte: in seguito l'assassino ha infierito distruggendo il volto della donna con un reperto dell'epoca vittoriana, di cui Ambrose fa collezione e che sembrava sparito la mattina stessa. La polizia interviene senza appurare nulla, poi quando i funzionari se ne vanno, scompare anche il domestico Munter, che è ritrovato annegato nello stagno del castello. Mortificata per la morte della sua assistita, Cordelia cerca una spiegazione, anche se il suo compito è esaurito. Scopre che una cameriera di Clarissa (Miss Tolgarth, detta Tolly) ha perso in un incidente l'unica figlia, una bambina, perché essendo in corso uno spettacolo, Clarissa si è rifiutata di avvertire la madre delle condizioni critiche della piccola. Apprende che Roma eredita molto denaro dalla cugina e che della cifra ha un bisogno estremo. Infine scopre la vera identità di Munter: è figlio di un ufficiale britannico (Blythe) giustiziato sommariamente perché ritenuto una spia, da Ralston che, durante la seconda guerra mondiale era preposto ai militari di stanza a Courcy. Eppure nessuna di queste persone è accusabile, secondo le indagini di Cordelia, la quale scopre invece un movente da parte di Ambrose: è ricattato da anni da Clarissa che aveva scoperto una sua forte frode fiscale. Con la massima imprudenza, Cordelia (che aveva fatto ricerche nella cittadina prospiciente all'isola) ritorna al castello e fa parlare Ambrose, dal quale apprende la confessione di Simon: questi aveva ucciso la matrigna senza intenzione, perché offeso da un suo tentativo di seduzione. Cordelia trova il ragazzo appeso alla stessa scaletta protesa sul mare, in una grotta dove già era morto Blythe. Terrorizzato, Simon vuole morire. Cordelia riesce a staccarlo dalla scaletta, quando Ambrose chiude la botola di comunicazione sopra le loro teste. Prigionieri e alla mercé della marea che sale, i due si abbandonano al mare, ma solo Cordelia si salva, mentre Simon soccombe perché ormai privo di forze. Ancora una volta Cordelia torna sull'isola, con la polizia. Il suo racconto convince gli agenti, ma Ambrose ha una versione dei fatti che in tribunale potrebbe salvarlo. Con la speranza che Cordelia rimanga ferma nella sua testimonianza, il tenente di polizia la fa incriminare: ma Cordelia si sente nel giusto e giura a se stessa che non si farà schiacciare dalle falsità di Ambrose.
@Scribis @Italiano. Descrivi l'intreccio di un'opera letteraria.
### Titolo: Westward Ho! (romanzo). ### Introduzione: Westward Ho! è un romanzo storico pubblicato nel 1855 scritto dall'autore britannico Charles Kingsley. ### Trama. Ambientato inizialmente a Bideford nel North Devon durante il regno di Elisabetta I, Westward Ho! segue le avventure di Amyas Leigh, un bambino ribelle che da giovane segue Francis Drake per mare. Come molti altri, Amyas adora Rose Salterne, una bellezza locale; gran parte del romanzo riguarda il rapimento di rose da parte di uno spagnolo. Amyas trascorre del tempo sulle coste caraibiche del Venezuela alla ricerca dell'oro, e alla fine torna in Inghilterra al tempo dell'armata spagnola, trovando nel frattempo il suo vero amore, la bellissima fanciulla indiana Ayacanora; eppure il destino aveva commesso un errore e portato sfortuna nella vita di Amyas, perché non solo era stato accecato da uno strano fulmine in mare, ma aveva anche perso suo fratello Frank Leigh e Rose Salterne, che furono catturati dagli spagnoli e bruciati sul rogo dall'inquisizione.
@Scribis @Italiano. Raccontami la trama di un romanzo.
### Titolo: Sopravvissuta. ### Introduzione: Sopravvissuta (Survivor), è un romanzo di fantascienza della scrittrice statunitense Octavia E. Butler, pubblicato nel 1978. Il romanzo, seppure successivamente disconosciuto dall'Autrice, appartiene al medesimo melieu narrativo del Ciclo dei Patternisti. ### Trama. Alanna Verrick ha lasciato la terra, decimata da una pestilenza che ne ha riportato la civiltà al medioevo, insieme ai suoi genitori adottivi, Jules e Neila, che le hanno salvata la vita quando era bambina. I Verrick fanno parte della setta dei 'Missionari', cristiani integralisti che si sono trasferiti su un pianeta abitabile, trovandolo già popolato dai kohn. Gli alieni sono antropomorfi ricoperti di pelliccia che muta colore con le emozioni o volontariamente, permettendogli di mimetizzarsi con l'ambiente rendendoli praticamente invisibili. I coloni, dopo sanguinosi scontri con gli la tribù dominante della zona, i Garkohn, siglano con questi la pace. I Garkohn, comandati da Natahk, hanno sui terrestri un comportamento solo apparentemente collaborativo e protettivo avendoli, in sostanza, sottomessi resi dipendenti dall'assunzione del frutto dell'albero meklah, di cui sono anche loro assuefatti. I Garkohn sorvegliano di nascosto i Missionari durante tutte le attività.I Garkohn combattono una guerra secolare contro i Tehkohn, una tribù rivale comandata da Diut: questi in virtù del colore peculiare della sua pelliccia, blu acceso, e della stazza imponente, è considerato anche dai nemici un essere superiore. Infatti, nella gerarchia dei kohn, il colore del pelo corrisponde a uno status sociale: il verde-azzurro dei pochi e rispettati giudici, verde i cacciatori, ossia i guerrieri dei battaglieri kohn, giallo i restanti e in cima a tutti, il blu intenso dei rarissimi 'Hao', cui appartiene Diut. Durante una delle tante incursioni nemiche Alanna viene rapita dai Tehkohn e diventa la schiava di Diut.Con il passare del tempo Alanna si innamora di Diut, diventandone la moglie e avendo con lui una figlia, Tien. La donna si integra completamente con la società aliena e, grazie anche all'influenza del marito, ottiene la fiducia dei Tehkohn. Da questi Alanna apprende il modo di disintossicarsi dal meklah, non senza dolore e a rischio della vita, e capisce che i Garkohn hanno finto incursioni Tehkohn per rapire e schiavizzare un gran numero di missionari, pianificando di assoggettare col tempo, tutti i Missionari. I Garkohn e i Missionari effettuano un'incursione nel campo Tehkohn, fanno molti prigionieri e 'liberano' Alanna. Durante l'attacco Natahk uccide la piccola Tien e, giunti al campo dei terrestri, sospettando che Alanna possa essersi alleata con i nemici, la costringe ad assumere nuovamente il meklah, credendo così di renderla nuovamente succube.Alanna si disintossica nuovamente e, pur tenendo nascosta la sua relazione con Diut, con il quale mantiene segretamente i contatti, mette al corrente il padre del proposito dei Garkohn di assoggettare i Missionari. La donna, tuttavia, tiene nascosta la sua relazione con il capo dei Tehkohn, temendo di essere ripudiata dai bigotti Missionari qualora ne fossero venuti a conoscenza. Alanna riesce a convincere i terrestri a fidarsi dei Tehkohn e mette in atto un piano per sconfiggere, con il loro aiuto, i Garkohn. Il piano ha successo e in uno scontro finale Diut uccide Natahk, vendicando così l'assassinio di Tien. Alanna rivela la sua relazione con l'alieno e viene esiliata dai Missionari e ripudiata dalla famiglia. Aleanna torna a vivere con i Tehkohn sentendosi più affine agli alieni che ai Missionari.
@Scribis @Italiano. Riassumi la storia di un libro.
### Titolo: My Unique Skill Makes Me OP Even at Level 1. ### Introduzione: My Unique Skill Makes Me OP Even at Level 1 (レベル1だけどユニークスキルで最強です?, Reberu ichi dakedo yunīkusukiru de saikyōdesu, lett. 'Sono al livello 1, ma sono il più forte grazie alla mia abilità unica') è una serie di light novel scritta da Nazuna Miki e disegnata da Subachi. La serie è stata originariamente pubblicata sul sito web di romanzi generati dagli utenti Shōsetsuka ni narō dal febbraio 2017 all'aprile 2020. Successivamente, è stata acquisita dalla casa editrice Kōdansha, che ne ha pubblicato nove volumi a partire dall'agosto 2017 sotto l'etichetta Kodansha Ranobe Books. Una manga, disegnato invece da Mawata, è serializzato sulla rivista Suiyōbi no Sirius di Kōdansha dal 30 maggio 2018. A gennaio 2024 i capitoli sono stati raccolti in tredici volumi formato tankōbon. Un adattamento anime, prodotto da Maho Film, è stato mandato in onda da luglio al settembre 2023. ### Trama. Ryota Sato, morto per il troppo lavoro, si è reincarnato in un mondo parallelo. Nonostante in questo nuovo mondo sia vivo, egli è gravato dall'inconveniente che il suo livello è fissato a 1. Pur non riuscendo ad avanzare di livello, ha un'abilità unica: può creare un oggetto cheat che non dovrebbe esistere in un mondo del genere. Con l'aiuto di alcuni oggetti che aumentano le abilità, Ryota riesce a raccogliere un gran numero di armi e altri oggetti che solo lui è in grado di usare e, sebbene continui a rimanere fermo al livello 1, possiede l'equipaggiamento più forte di tutti.
@Scribis @Italiano. Raccontami la trama di un romanzo.
### Titolo: Il marchese di Villemer. ### Introduzione: Il marchese di Villemer (Le Marquis de Villemer) è un romanzo della scrittrice francese George Sand, pubblicato nel 1860. Dal romanzo l'autrice ha tratto nel 1864 una commedia omonima in quattro atti, che ebbe tra gli interpreti Sarah Bernhardt. La commedia è stata tradotta in italiano nel 1864. ### Trama. Carolina ha ventiquattro anni e nessuna prospettiva di sposarsi, quando viene assunta dalla Marchesa di Villemer, su raccomandazione di una compagna di collegio, ora signora d'Arglade. Le qualità della giovane soddisfano pienamente le esigenze della signora, ma Carolina è stata messa in guardia nei confronti del figlio maggiore, il duca d'Aléria, noto per la sua sventatezza. Quando Carolina conosce lui e il fratello, non dà confidenza, ma una notte, mentre tutti si trovano in campagna, sentendo dei rumori sospetti, comprende che c'è bisogno di assistenza per il marchese Urbano. La giovane chiede l'intervento del duca e, quando il marchese si è ripreso, i due lo lasciano e ritornano ciascuno alla propria stanza. Ma una persona maldisposta li ha visti: è Leonia d'Arglade, ospite temporanea della marchesa. Da tempo il duca ha dissipato la propria sostanza. La madre lo ha sempre scusato, fino al giorno in cui solo l'intervento del marchese ha potuto onorare i debiti del fratello, rimettendoci quasi tutto il patrimonio ereditato dal padre. I due fratelli hanno una spiegazione tranquilla e affettuosa: si dichiarano solidarietà e prudenza per il futuro. Inoltre Villemer confessa che, sotto la sua apparente perfezione, c'è un segreto poco edificante: egli ha avuto un bimbo da un'amante che è morta e lo sta allevando in un luogo lontano. Quando una cara amica della Marchesa propone un matrimonio tra la sua figlioccia Diana e il marchese, la madre si attacca a questa idea, sperando che il suo figlio più serio trovi una sistemazione atta a ripagarlo per i sacrifici fatti. Però il marchese si è nel frattempo innamorato di Carolina e ha preso a proteggerne la sorella e i bambini per amore dei quali Carolina si adatta a lavorare. Per obbedienza alla madre, il marchese si reca con il fratello a conoscere la futura fidanzata, convinto però a rifiutarla e rimanere celibe. Avviene invece che la sedicenne Diana si invaghisca del duca e non intenda sposare altri che lui. La soluzione rallegra la marchesa, perché vede la futura nuora prendere tutte le precauzioni per assicurarsi che il duca non dilapiderà anche le sue sostanze; il marchese rientra in possesso del suo patrimonio e tutti, compresa Carolina, si stabiliscono in una dimora signorile adatta al loro rango. Tuttavia la rinnovata fortuna del marchese ha suscitato l'invidia della signora d'Arglade, ora vedova e ancor giovane: la donna concepisce un piano per sposare il marchese (che non le va a genio), per il titolo nobiliare che a lei manca. Rendendosi conto che Urbano è innamorato di Carolina ed è libero di sposarla, se lo vuole, la d'Arglade non esita a calunniare Carolina presso la marchesa, dicendo che è stata certamente amante del duca e che lei li ha visti in giardino la notte in cui erano in campagna. Tra la marchesa e Carolina c'è un dialogo che offende moltissimo la giovane, la quale non vuole approfondire di che cosa la si sospetti e fugge. Dapprima raggiunge la sorella Camilla, poi si reca in un luogo di montagna, dove vive la sua balia Giustina con la famiglia. Qui si nasconde fino al giorno in cui conosce un bimbetto, Didier, e apprende che è allevato per conto del padre, un signore inglese. Una catena di circostanze porta la giovane, già affezionata al fanciullo, a doversi guardare dal padre, quando scopre che egli è il marchese. Ma, per quanto scappi, portata attraverso i monti dal marito di Giustina, si è accorta che il marchese è sulle loro tracce e rischia di morire, mentre li segue a piedi nella bufera. Nonostante i richiami all'onore di Peyraque, Carolina ormai non può più respingere l'amore del marchese, che ora è pronta a ricambiare. Nel frattempo, il duca e Diana hanno costretto Leonia d'Arglade a confessare le sue calunnie e si rivolgono alla madre per farle accettare la nuova situazione. Molto in pena per il marchese e pentita di aver sospettato a torto Carolina, la marchesa li spedisce a cercare Urbano, mentre lei scrive alla sorella di Carolina, pregandola di fare in modo che, troppo fiera, Carolina accetti di tornare e fare la felicità di tutta la famiglia. Dopo le nozze di Villemer con Carolina, le due sorelle si ricongiungono e allevano i figli, compreso Didier, in campagna.
@Scribis @Italiano. Descrivi l'intreccio di un'opera letteraria.
### Titolo: Dilaga ovunque. ### Introduzione: Dilaga ovunque è un romanzo di Vanni Santoni pubblicato nel maggio 2023 da Laterza. È tecnicamente uno spin-off de I fratelli Michelangelo, dato che la protagonista è Cristiana Michelangelo, una dei fratelli di cui il romanzo del 2019 racconta in modo esteso le vicende; dal punto di vista tematico, si inserisce invece nel filone di romanzi a sfondo saggistico che esplorano le sottoculture, di cui fanno parte Muro di casse e La stanza profonda, usciti nella medesima collana, la 'Solaris' di Laterza. ### Trama. Nella Barcellona del 2023, tre attempati graffitari 'attaccano' i vagoni del treno locale, ma vengono interrotti dai Mossos d'Esquadra; una di loro non è abbastanza veloce a fuggire e viene fermata e identificata. Scopriamo così di essere di fronte a Cristiana Michelangelo, un'artista contemporanea dalla carriera stagnante ma con un passato nel writing e nella street-art, che si è ritrovata in quella situazione a causa di un tuffo nei propri trascorsi da graffitara; un 'ritorno al passato' cominicato nella memoria fino a farsi reale. Qualche mese prima, infatti, Cristiana è stata contattata da V. – presumibilmente un alter-ego dell'autore stesso – per aiutarlo a scrivere un libro a tema graffiti. In seguito a questa chiamata, Cristiana ricorda vari episodi della propria giovinezza, grazie ai quali viene delineata, nel libro, la storia dei graffiti dalle origini a oggi, e il loro contrastato rapporto con la legge e con l'arte 'ufficiale', fino ad arrivare a una riflessione sul concetto stesso di 'spazio pubblico'.
@Scribis @Italiano. Riassumi la storia di un libro.
### Titolo: Nella mano dell'angelo. ### Introduzione: Nella mano dell'angelo (Dans la main de l'ange) è un romanzo dello scrittore e accademico francese Dominique Fernandez, pubblicato nel 1982. Si tratta di una biografia romanzata di Pier Paolo Pasolini. ### Trama. La vicenda è esposta in prima persona e il protagonista Pier Paolo Pasolini si rivolge a un suo amico di Napoli, Gennariello. L'io narrante descrive anche gli atti di violenza che lo portano alla morte:. Già nel secondo capitolo, Pasolini descrive la sua anima scissa in due: una parte razionale e capace di impegno che gli ha consentito di esprimersi nell'arte e un'altra profondamente passionale, al punto da fargli desiderare patimento e martirio. Le due componenti sono da ricondursi, la prima all'apostolo Pietro, la seconda a Paolo. I due santi, accomunati così spesso, non potrebbero essere più diversi e, pur riconoscendo il suo debito nei confronti di Pietro, la sua predilezione va a Paolo. Tanto forte è l'identificazione con l'apostolo da fargli desiderare di vendicarne la memoria e donargli quel martirio di cui le Scritture non danno conto preciso. Così Pasolini cresce prendendo atto della propria diversità, che diviene ben presto alterità rispetto ai costumi e al loro cambiamento, alla letteratura e al cinema, dove si trova costantemente in anticipo e in ritardo. La ricerca di residui di arcaici riti, non la depravazione, sta alla base delle sue ricognizioni tra i più poveri e derelitti; tuttavia, lo assilla come un dèmone il bisogno di sesso e violenza che può avere a contatto con i giovani variamente definiti. Abbandonarsi a un amore tranquillo non fa per lui. Anche in un viaggio in Kenia, di giorno veste lo smoking di Pietro e la notte apre le braccia ai persecutori di Paolo. Oltre al grande tema di Paolo, Pasolini vive un'altra suggestione artistica, con il Caravaggio. La morte oscura e inspiegata del grande pittore sembra preannunciata nell'autoritratto che l'artista impresse nelle fattezze di Golia, nel Davide con la testa di Golia. Come il pittore si pone nella mano di un giovinetto angelico quanto terribile, anche Pasolini si mette in mani giovani, incoscienti, quasi incolpevoli, dopo aver cercato il luogo più selvaggio, per incontrare il suo destino.
@Scribis @Italiano. Riassumi la storia di un libro.
### Titolo: Il mago del Cremlino. ### Introduzione: Il mago del Cremlino (in francese: Le mage du Kremlin) è un romanzo di genere storico-politico, esordio narrativo di Giuliano da Empoli, professore di politica comparata e saggista. Pubblicato nel 2022 in francese dalle Éditions Gallimard e in italiano da Mondadori, il romanzo ha vinto il Grand prix du roman de l'Académie française del 2022 e nello stesso anno è arrivato secondo al Prix Goncourt, poi vinto da Brigitte Giraud. ### Trama. Il romanzo racconta dell'immaginario incontro a Mosca fra l'autore del romanzo e Vadim Baranov (basato su Vladislav Surkov), ex produttore di reality e ora enigmatica eminenza grigia di Vladimir Putin, detto 'lo zar'.Baranov racconta all'autore della sua giovinezza, della sua carriera nella Russia degli anni '90, del suo ruolo nell'ascesa di Putin nel 1999 e della sua esperienza col potere lungo i decenni.
@Scribis @Italiano. Descrivi l'intreccio di un'opera letteraria.
### Titolo: Reborn as a Vending Machine, I Now Wander the Dungeon. ### Introduzione: Reborn as a Vending Machine, I Now Wander the Dungeon (自動販売機に生まれ変わった俺は迷宮を彷徨う?, Jidō hanbaiki ni umarekawatta ore wa meikyū o samayō, lett. 'Rinato come distributore automatico, mi aggiro nel labirinto') è una serie giapponese di light novel scritta da Hirukuma e disegnata da Itsuwa Kato (nell'edizione originale) e da Yūki Hagure (nell'edizione rivista). La serie è stata pubblicata originariamente nel 2016 come web novel dall'autore sul sito web di pubblicazione di romanzi generati dagli utenti Shōsetsuka ni narō. Nello stesso anno è stata acquisita e successivamente pubblicata da Kadokawa Shoten. Un adattamento manga di Kunieda ha iniziato la serializzazione nella rivista manga shōnen Dengeki Daioh di ASCII Media Works il 27 agosto 2021. Una serie anime prodotta da Studio Gokumi e AXsiZ è stata trasmessa dal 5 luglio al 20 settembre 2023. ### Trama. Il protagonista, senza nome, è un appassionato di distributori automatici, ma perde la vita durante un incidente in cui resta schiacciato da un distributore automatico. Il protagonista si ritrova reincarnato in un mondo fantasy, imprigionato all'interno di un dungeon, nella forma di un distributore automatico senziente. Ha la capacità di vedere e sentire, ma è immobile, limitato a esprimersi con le tipiche frasi dei distributori automatici giapponesi, come 'Salve' o 'Che peccato'. Nella sua nuova forma di distributore automatico, scopre di poter erogare qualsiasi oggetto che aveva acquistato nella sua vita precedente, e può convertire tali vendite in punti per sostenere la sua esistenza. Può anche utilizzare le monete in eccesso per aggiungere funzionalità aggiuntive al suo corpo da distributore automatico e ha il potere di scegliere quali oggetti mettere in vendita e a che prezzi farli.Inoltre, ha accesso ad alcune abilità magiche, tra cui la capacità di creare un campo di forza difensivo. Bloccato in mezzo alla natura selvaggia, il nostro protagonista incontra Lammis, una giovane cacciatrice. Lammis possiede una abilità conosciuta come 'Benedizione della Forza', che la rende incredibilmente forte, ma è ancora una principiante nel gestire la propria forza. I due diventano rapidamente amici quando Scatolotto dispensa alcuni cibi affinché Lammis possa sfamarsi. Lei lo chiama affettuosamente 'Scatolotto' e inizia a portarlo sulla schiena, consentendo a Scatolotto di muoversi, grazie al suo peso che aiuta Lammis a controllare più facilmente la propria forza.Le light novel narrano le loro avventure mentre iniziano a esplorare il dungeon di questo mondo fantasy, incontrando vari personaggi lungo il loro percorso.
@Scribis @Italiano. Riassumi la storia di un libro.
### Titolo: Il mio matrimonio felice. ### Introduzione: Il mio matrimonio felice (わたしの幸せな結婚?, Watashi no shiawase na kekkon) è una serie di light novel scritta da Akumi Agitogi e illustrata da Tsukiho Tsukioka. Inizialmente pubblicata online sul sito web Shōsetsuka ni narō, è stata successivamente acquisita da Fujimi Shobō, che ha distribuito la serie dal 15 gennaio 2019 sotto l'etichetta Fujimi L Bunko. Un adattamento manga disegnato da Rito Kohsaka viene serializzato nella piattaforma Gangan Online di Square Enix dal 20 dicembre 2018. Successivamente sono stati realizzati anche un adattamento cinematografico live action a marzo 2023 e una serie televisiva anime prodotta da Kinema Citrus e trasmessa dal 5 luglio al 20 settembre 2023. ### Trama. A metà XIX secolo, in pieno rinnovamento Meiji, Miyo Saimori è la primogenita di una ricca e nobile famiglia, ma è costretta a un'esistenza di servitù e maltrattamenti, poiché è nata senza alcun talento soprannaturale, al contrario di sua sorella minore nata dalla seconda moglie e amante di suo padre tempo dopo la morte di sua madre. Raggiunta l'età in cui può essere data in sposa rimane mortificata nel sapere che Koji Tatsuishi, suo amico d'infanzia e unica persona a lei cara si dovrà sposare con la sorella minore Kaja. Le sue speranze di una vita migliore si sgretolano definitivamente dopo aver scoperto dal padre che il suo futuro marito sarà invece il capitano Kiyoka Kudou, un uomo apparentemente così duro e freddo che si vocifera abbia fatto scappare le precedenti fidanzate in meno di tre giorni. Senza un luogo in cui tornare, Miyo si rassegna al suo destino ma presto scopre che il suo futuro marito è tutt'altro che il mostro che si aspettava. Pur trattandosi di una persona molto rigorosa, è un giovane uomo molto bello e dal carattere gentile. Mentre aprono lentamente i loro cuori l'uno all'altro, entrambi si rendono conto che l'altro potrebbe essere la loro possibilità di trovare il vero amore e la felicità. Vari giochi politici da parte delle altre nobili famiglie rendono però tutt'altro che tranquilla la vita di Miyo.
@Scribis @Italiano. Scrivi la trama di un romanzo.
### Titolo: Gli abitanti di Hemsö. ### Introduzione: Gli abitanti di Hemsö (Hemsöborna) è un romanzo del 1887 dello scrittore, drammaturgo e pittore svedese Johan August Strindberg. Soggetto del romanzo è la vita degli abitanti di un isolotto dell'Arcipelago di Stoccolma. Dal romanzo lo stesso autore ne trasse poi nel 1889 anche un'opera teatrale, una 'commedia popolare in quattro atti'. ### Trama. La signora Flod, una anziana e benestante vedova, assume Carlsson, un contadino värmlandese, perché amministri i poderi di famiglia sull'isolotto di Hemsö. In quanto forestiero amante della terraferma, Carlsson suscita diffidenza fra gli abitanti dell'isolotto, marinai e pescatori, i quali dibattono a lungo se Carlsson sia un furfante attratto dai beni della vedova o un uomo laborioso che cerca di far rifiorire la fattoria a lungo trascurata. Sebbene anziana, la vedova Flod non ha tuttavia rinunciato alle gioie della vita: mette gli occhi addosso a Carlsson e infine gli propone le nozze. Carlsson acconsente, a patto di assicurarsi per testamento le proprietà dei Flod. Ma quando Carlsson pensa di essere ormai al sicuro e di potersi dedicare in tranquillità a una giovane amante, la moglie scopre la tresca e distrugge il testamento. Dopo 'la roba', Carlsson perde anche la vita, annegando mentre accompagna in chiesa per il rito funebre, in barca, la moglie morta.
@Scribis @Italiano. Riassumi la storia di un libro.
### Titolo: Fulmine è oltre il ponte. ### Introduzione: Fulmine è oltre il ponte è un romanzo storico scritto da William Domenichini, pubblicato nel 2018 dalla casa editrice napoletana Marotta&Cafiero Editori. La storia fa riferimento a fatti realmente accaduti, narrando le vicende di un uomo che, in seguito allo sbandamento del Regio Esercito, dovuto all'armistizio annunciato l'8 settembre 1943, inizia un travagliato viaggio verso casa, portandolo successivamente a scegliere di partecipare alla Resistenza partigiana contro il nazi-fascismo. ### Trama. Estate del 1943. Ciro ha vent'anni. Dopo esser stato arruolato, da poco più di un anno in un reparto di artiglieria da montagna, la sua compagnia rientra in Italia, dopo una missione in Grecia, nell'acquartieramento di Gardone Val Trompia. Il 5 settembre il suo plotone viene incaricato di scortare un convoglio di munizioni e di armi in una polveriera dell'esercito, vicino al passo del Brennero. Una volta consegnato il carico, ricevono l'ordine di far saltare in aria il convoglio. Scoprendo che la polveriera è pressoché deserta, ignari di ciò che stesse accadendo, senza ordini dai propri superiori, il gruppo di soldati decidono di abbandonare armi e divise e ritornare alle proprie case. Nel rocambolesco viaggio scoprono che è stato firmato l'armistizio con gli alleati e, dopo alcune peripezie, Ciro riesce fortunosamente ad arrivare a Follo, il paese natale in provincia della Spezia. Si rende subito conto che la guerra non è affatto terminata. I tedeschi sono ovunque, un loro distaccamento si trova alle porte del paese, e nella vicina città della Spezia i fascisti si stanno riorganizzando. Ritrova i suoi amici d'infanzia, anche loro sbandati e, con l'aiuto di un ex ufficiale dell'esercito e del prete del paese. Il primo passo è trafugare le armi abbandonate da un reparto di alpini, del 4ª Divisione alpina 'Monterosa', che hanno abbandonato il loro presidio nella Val di Vara, nascondendole tra i boschi. Si organizzano clandestinamente, mettendosi in collegamento con altri gruppi di sbandati dei paesi limitrofi. Ciro, il fratello maggiore ed i loro amici si rendono conto, ben presto, che non possono continuare a restare in paese, soprattutto dopo il proclama Graziani e la loro decisione di non aderire alla nascente Repubblica sociale italiana. Si trasferiscono ai monti. Diventa il partigiano 'Fulmine', nome di battaglia che lo accompagnerà fino alla fine della sua storia, inquadrato nel battaglione Val di Vara, formazione facente parte della Colonna Giustizia e Libertà. Sullo sfondo della Resistenza, un intreccio di storie raccontano di scelte, quelle del protagonista e dei suoi amici, scelte che li rendono ingranaggi della Storia subendone le dure conseguenze, vivendo passa dopo passo la Resistenza, giorno dopo giorno. Il titolo del romanzo, come i titoli delle sue parti e di alcuni suoi capitoli, è un omaggio dalla poesia di Italo Calvino, Oltre il ponte poi musicata da Sergio Liberovici.
@Scribis @Italiano. Scrivi la trama di un romanzo.
### Titolo: Il museo africano. ### Introduzione: Il museo africano è un romanzo scritto da Giorgio Montefoschi e pubblicato nel 1976. ### Trama. Tre uomini e una donna viaggiano assieme attraverso gli Stati Uniti. I personaggi hanno un'ossessiva necessità di analizzare il senso della loro esperienza. Il tentativo è quello di dilatare il tempo viaggiando, esorcizzare e allontanare la morte attraverso la molteplicità della vita. Ma l'America del Nord viene sconvolta da una misteriosa catastrofe e i viaggiatori, i cui equilibri sono divenuti precari dopo un arrivo in una spettrale New York, fanno ritorno in Europa. I quattro si dividono; il narratore mantiene con uno di loro una corrispondenza in cui cercano di scoprire ancora il senso di quel viaggio, senza arrivare a una spiegazione.
@Scribis @Italiano. Descrivi l'intreccio di un'opera letteraria.
### Titolo: Tempesta al Polo. ### Introduzione: Tempesta al Polo (Polar Shift) è un romanzo di avventura scritto da Clive Cussler in collaborazione con Paul Kemprecos. È il sesto libro della serie Numa Files. ### Trama. Negli anni quaranta uno scienziato ungherese scoprì come provocare artificialmente una inversione dei poli magnetici, ma lui e la sua teoria scomparirono misteriosamente. Oggi una organizzazione che lotta contro la globalizzazione mondiale, impiegando queste conoscenze, vuole invertire la polarità terrestre causando onde altissime, vortici oceanici, terremoti ed eruzioni vulcaniche credendo erroneamente di poter modulare il fenomeno e farlo cessare a comando. La squadra NUMA, supportata dalla nipote dello scienziato, riesce a individuare l'antidoto per neutralizzare la minaccia e salvare il pianeta dalla catastrofe.
@Scribis @Italiano. Scrivi la trama di un romanzo.
### Titolo: Le radici del cielo (romanzo Romain Gary). ### Introduzione: Le radici del cielo (Les Racines du ciel) è un romanzo dello scrittore Romain Gary, pubblicato nel 1956. Il romanzo ha vinto il Premio Goncourt nell'anno della pubblicazione. ### Trama. La vicenda si svolge nell'Africa Equatoriale Francese; in prevalenza la narrazione è condotta da testimoni che rievocano a posteriori gli avvenimenti. Nella zona del Ciad è comparso un francese, Morel, che ha deciso di lottare contro la caccia agli elefanti. Dapprima cerca consensi con carte e petizioni, poi passa all'illegalità: ferisce il giovane cacciatore De Vries, quindi spara ad altri due cacciatori, infine fa bruciare una fattoria dagli uomini del popolo Oulé. Queste azioni attirano su di lui l'attenzione del mondo intero e i danneggiati si oppongono all'arresto di Morel. Alla sua causa si aggregano Peer Qvist (un naturalista danese), Forsythe (un ufficiale americano emarginato perché ha collaborato con il nemico nella guerra di Corea), Fields (un fotografo americano) e Minna, una giovane tedesca che si è rifugiata in Africa per sfuggire a un passato doloroso. Anche le autorità francesi non sono troppo zelanti nell'arresto di Morel, che finisce invece nelle mani di un politico locale: Waitari. Costui, già esponente dell'Assemblea Nazionale Francese, ritiene che Morel sia molto pericoloso per la sua causa: secondo Waitari, il progresso del Continente africano è subordinato all'eliminazione degli elefanti e di altri mammiferi giganteschi, devastatori delle coltivazioni, che si ampliano a scapito della foresta e della savana. Inoltre, pur avendo un seguito ancora insufficiente, Waitari auspica uno sviluppo industriale che strapperebbe l'Africa a un destino di giardino zoologico per i popoli europei colonizzatori. Perciò, accanto a Morel, Waitari ha posto uno studente (Youssef) con l'ordine di sopprimerlo e far sembrare il tutto come terrorismo locale. Vi sono altri che osteggiano la campagna di Morel: in primo luogo i trafficanti abusivi di avorio, dal quale ricavano profitti molto elevati. Invece il francescano Fargue è convinto che si debba anteporre all'amore per gli animali un senso maggiore di giustizia per gli uomini affetti da mille malattie invalidanti: il religioso oppone alle azioni di Morel la necessità di amare Dio e la difesa di questo sentimento. Perciò Morel, che gli indigeni hanno soprannominato 'Ubaba-Giva', 'l'antenato degli elefanti', è doppiamente frainteso e si cerca di farne un misantropo, anche in considerazione dei suoi trascorsi di prigioniero dei Nazismo\nazisti. Quanti sono vicini a Morel invece non fraintendono il suo anelito a salvare gli elefanti e sottrarli a un destino troppo spesso atroce, sia che li si uccida per la carne e l'avorio, sia che se ne catturino i piccoli col proposito di venderli agli zoo. La forza del suo messaggio è tale da sostenere i compagni di prigionia e mutare l'animo di Youssef. Lo studente finisce con il rifiutarsi di uccidere il prigioniero che subirà il suo processo assieme a Minna, sostenuto da Forsythe e Fields. Quanto a Waitari, viene arrestato con un carico illegale di avorio e non serviranno le sue giustificazioni a salvargli l'onore: nessuno è disposto a credere che l'avorio fosse destinato all'autofinanziamento per la lotta armata.
@Scribis @Italiano. Descrivi l'intreccio di un'opera letteraria.
### Titolo: Il ragazzo celeste. ### Introduzione: Il ragazzo celeste (Jean le Bleu) è un romanzo di formazione autobiografico dello scrittore francese di origine italiana Jean Giono, pubblicato nel 1932. ### Trama. Jean è un bambino e scopre i mondi dei suoi genitori, in apparenza molto diversi. Il padre è un ciabattino (anch'egli di nome Jean) e riceve assai spesso le visite di italiani fuggiti in Francia per ragioni politiche: quindi sembra che mastro Jean trascorra il suo tempo in discussioni con essi. In realtà è un uomo di poche parole, sempre pronto a offrire un piatto caldo ai fuggiaschi bisognosi, accompagnato con un piccolo ma avveduto consiglio. La mamma invece è sarta in un altro piano della casa e le sue lavoranti hanno l'incombenza di preparare e condurre a scuola il piccolo che, vestito come un signorino, raccoglie e serba le diverse sensazioni ricevute dalle giovani. Ben presto l'orizzonte di Jean si allarga a comprendere gli altri abitanti della casa, del cortile ed infine del paesino. Due bizzarri musicisti sono incaricati dal padre di educare il bambino alla musica: Jean non apprende però uno strumento, ma impara a fischiettare i brani di Bach, Mozart e altri maestri che i due stravaganti suonano con flauto e violino. Ora l'approccio alla vita di Jean è divenuto tale da esplorare tutti i suoni e ricercare in essi la mano dei grandi musicisti. Verso i tredici anni Jean si ammala e devono estrargli il pus dalla gola. Quando si riprende, viene mandato dal padre in una fattoria per recuperare le forze vivendo all'aria aperta. La sua educazione continua grazie a un signore che il sabato gli fa lezione, in previsione di entrare in collegio durante l'autunno. Divenuto lungo e molto magro, con un aspetto emaciato, Jean è ora cresciuto e sente le prime pulsioni della futura virilità. Molti sogni, innumerevoli storie gli riempiono l'anima, toccando tutti i registri emotivi e portandolo sempre più lontano dalla vita quotidiana. Da questa crisalide e dal collegio egli esce giovane uomo, ancora e sempre vestito di celeste, il colore prescelto per gli impiegati della banca dove entra a svolgere il suo primo lavoro. Ora Jean conosce l'amore e ha visto invecchiare le lavoranti della mamma. Il babbo è anch'egli sulla strada della vecchiaia e della malattia. Resta ancora un amico, Franscèsc Odripano, che narra le sue storie di unico figlio di un prelato italiano: storie allucinate, impressionanti, che Jean farà confluire nelle future perdite dovute alla partecipazione alla guerra e al massacro insensato patito a Verdun. L'anno 1914, il diciannovesimo di Jean, si è presentato come un anno fecondo e ricco di promesse, migliore degli anni che lo avevano preceduto. Così per il giovane, sempre trasognato, si apre la stagione più buia, senza un preavviso di sorta:.
@Scribis @Italiano. Scrivi la trama di un romanzo.
### Titolo: Il milite ignoto. ### Introduzione: Il milite ignoto è un romanzo dello scrittore friulano Giovanni Pascutto, pubblicato dall'editore Marsilio nel 1976. ### Trama. Il protagonista è un giovane circa ventenne che non vuole vedersi adulto,insofferente nei confronti della famiglia e dei benpensanti. Passivo, sognatore, solitario, anoressico, abulico, sopraffatto dal senso di colpa e dall'ansia. Per difendersi dal mondo è capace di ironia, cattiveria, smemoratezza: è la figura ambigua di una generazione dei tardi anni Settanta, da una parte impegnata e dall'altra cinica La storia narra di una psicosi persecutoria di un servizio di leva mai accettato, che si conclude in un ospedale psichiatrico.
@Scribis @Italiano. Descrivi l'intreccio di un'opera letteraria.
### Titolo: Augustus (romanzo di John Williams). ### Introduzione: Augustus è un romanzo storico epistolare dello scrittore statunitense John Edward Williams, pubblicato nel 1972 per la Viking Press, incentrato sulla vita del primo imperatore di Roma, Ottaviano Augusto, dall'ascesa al potere fino alla morte. È stata l'ultima opera di Williams pubblicata mentre era in vita, nonché l'unica ambientata fuori dagli Stati Uniti e a non avere un protagonista di nome William. È stata anche l'unica opera dell'autore a ricevere consensi significativi durante la sua vita: ben recensito dalla critica, nel 1973 vinse il National Book Award per la narrativa, dividendo il premio con Chimera di John Barth, prima volta in cui il premio fu condiviso fra due vincitori. ### Trama. Il romanzo racconta la vita dell'imperatore romano Ottaviano Augusto tramite una serie di lettere e frammenti di altri tipi di documenti, scritti da Augusto o, più spesso, da una ricca serie di suoi amici, alleati o nemici. La molteplicità di punti di vista consente di tracciare un ritratto di Augusto tridimensionale e complesso, ricco di chiaroscuri. Il romanzo è diviso in due parti: la prima copre il periodo che va dalla scelta di Cesare di fare di Ottaviano il suo erede fino all'ascesa a Imperatore, mentre la seconda copre il suo regno, le sue lotte per garantire la successione, che si concludono con la scelta obbligata dell'odiato figliastro Tiberio, figlio di sua moglie Livia Drusilla dal primo marito dopo che tutti gli altri candidati sono morti, fino alla sua stessa morte. Il romanzo si chiude con una lunga lettera di Augusto, in cui riflette sulla sua vita, i suoi successi e fallimenti, e conclude che, malgrado il suo impegno per garantire all'Impero pace e prosperità, questo sembri desiderare costantemente guerre e violenze. Nell'epilogo, ambientato 50 anni dopo, un anonimo personaggio, medico di Augusto al momento della sua morte, si augura che il nuovo imperatore, Nerone, possa portare a Roma una nuova epoca d'oro.
@Scribis @Italiano. Scrivi la trama di un romanzo.
### Titolo: Qualcosa, là fuori (romanzo). ### Introduzione: Qualcosa, là fuori è un romanzo distopico del 2016 dello scrittore e giornalista Bruno Arpaia, pubblicato dalla casa editrice Guanda. ### Trama. Livio Delmastro è nato a Napoli dopo il 2000, da giovane è stato un militante ambientalista in seguito al mancato rispetto degli Accordi di Parigi, portandolo a scegliere un ecologismo radicale che lasciasse un segno nella società. Delmastro assiste poi ai tanti finti proclama dei governi sul cercare di porre un rimedio al riscaldamento globale e all'inquinamento, mentre lui si iscrive a medicina, appassionandosi ai meccanismi del cervello umano, specializzandosi poi al SISSA di Trieste. Iniziano i primi eventi meteorologici estremi e ondate di profughi verso i paesi più ricchi. Conosce poi Leila, studentessa di fisica figlia di profughi siriani, che poi andrà al CERN di Ginevra e con la quale vivrà una relazione sentimentale. Entrambi, nel pieno del loro successo negli studi, vincono una borsa di post-dottorato all'università di Stanford, in California, trasferendovicisi nel 2038 come una famiglia felice, qui Livio insegnerà neuroscienze. Il romanzo riprende poi gli eventi quarant'anni dopo, nel 2078, quando l'intero pianeta è stravolto e ridotto ad un deserto: i fiumi e le foreste sono scomparsi, come previsto dai 'catastrofisti' un secolo prima. Delmastro è anziano ed è tornato a vivere a Napoli da più di vent'anni, da sedici senza più sua moglie e suo figlio. Non esistono più autorità statuali poiché ormai regna solo la legge del più forte verso chi è rimasto, le città sono state in larga parte abbandonate e chi se n'è andato, ha cercato di raggiungere la Scandinavia, ultimo lembo di Stato propriamente detto vicino al Circolo polare artico, ora dal clima mite e temperato, unica regione abitabile e inaccessibile. Livio decide quindi di ripartire, armato, con guide ed esploratori, per l'ultimo viaggio della sua esistenza, quello della salvezza verso la penisola scandinava come migrante ambientale e come lui decine di migliaia di persone. == Note ==.
@Scribis @Italiano. Scrivi la trama di un romanzo.
### Titolo: Occhi nel buio (Millar). ### Introduzione: Occhi nel buio (titolo originale Wall of Eyes) è un romanzo giallo della scrittrice canadese Margaret Millar, pubblicato nel 1943. Si tratta del primo libro di due dedicati all'Ispettore Sands. ### Trama. Da quando è morta la madre Isabel, la famiglia Heath vive oppressa dalla figlia minore Kelsey che, rimasta cieca in un incidente d'auto, ha ereditato tutti i beni e mantiene padre, sorella, fratello e fidanzato. Kelsey soffre terribilmente per la disgrazia che l'ha colpita e nella quale è anche morta Geraldine, la ragazza del fratello Johnny. Per tutte queste ragioni, la sorella Alice si rivolge a uno psichiatra, il dottor Loring, invitato in casa come amico: l'incontro però non avverrà mai perché Kelsey si avvelena con la morfina. Salvata dal medico, durante la notte è trovata pugnalata e si pensa a un tentativo di furto. Le indagini condotte dall'ispettore Sands si indirizzano verso il mondo dei locali notturni dal quale veniva Geraldine. Un collega di lavoro, Stevie Jordan, conviveva con lei e non aveva mai smesso di sospettare di Johnny Heath, serbandogli rancore. Ora, un'altra cantante del locale 'da Joey', Marcie Moore è a sua volta invitata da Johnny proprio quando Stevie si stava interessando a lei. Perciò il rancoroso Jordan si fa trovare e riconoscere davanti alla casa degli Heath circa all'ora in cui Kelsey viene assassinata. Jordan ha visto fuggire dalla casa un certo Murillo, un piccolo delinquente, e Sands fa il possibile per trovarlo. Sands, in seguito alle affermazioni di Jordan, riprende a indagare sull'incidente fatale a Geraldine: la ragazza è stata mortalmente ferita dai vetri rotti dell'auto, ma in un luogo dove non c'erano vetri caduti: tuttavia non è facile accusare Johnny e il quarto occupante dell'auto, Philip James, è il fidanzato di Kelsey, mantenuto agli studi di pianoforte dagli Heath e, in apparenza, senza moventi per uccidere. Dopo il colloquio con Sands, mentre è al telefono con lui, Jordan è gravemente ferito da un colpo di pistola e finisce all'ospedale, privo di coscienza. Sands individua l'autrice del tentato omicidio: la cantante Mamie Rosen, convivente dell'inafferrabile Tony Murillo, ha colpito nella speranza di salvare il suo uomo, ma vista l'inutilità della sua azione, Mamie si toglie la vita. La verità appare al rigoroso Sands, il quale tende un tranello a Philip James, indirizzandolo a una casa sorvegliata da poliziotti. Giunto lì, il pianista si accorge della trappola e, nel tentativo di fuggire, è atterrato da una pallottola. Dovendo spiegare l'accaduto ad Alice, Sands dichiara che James e Murillo sono la stessa persona. Una prima volta lui ha ucciso (Geraldine) perché riconosciuto dalla ragazza: aveva provveduto a strappare il volante a Kelsey e causato l'incidente. Dopo due anni anche Kelsey doveva morire perché, a furia di arrovellarsi, aveva finalmente capito la reale dinamica dell'incidente. Ma il motivo più pressante della sua violenza era la prigione che gli pareva di vivere presso Kelsey e gli Heate. In seguito alle rivelazioni, Alice comprende di aver perso tutto: la sorella, ma soprattutto una giovinezza in una posizione molto simile alla schiavitù.
@Scribis @Italiano. Raccontami la trama di un romanzo.
### Titolo: Caccia al tesoro (romanzo). ### Introduzione: Caccia al tesoro (titolo originale The Anodyne Necklace) è un romanzo della scrittrice statunitense Martha Grimes, di genere giallo/poliziesco. In Italia è stato pubblicato per la prima volta nel 1999, nella collana Il Giallo Mondadori, con il numero 2622. ### Trama. La piccola cittadina inglese di Littlebourne viene sconvolta dall'omicidio di una ragazza sconosciuta, alla quale l'assassino ha amputato una mano. L'ispettore di Scotland Yard Richard Jury entra in azione, scoprendo che il delitto ha legato all'aggressione di un'abitante del luogo e ad un furto in una villetta del posto.
@Scribis @Italiano. Riassumi la storia di un libro.
### Titolo: Fantasia (Serao). ### Introduzione: Fantasia è il primo romanzo lungo della scrittrice Matilde Serao, pubblicato a Torino nel 1883 con la casa editrice Casanova. ### Trama. La storia si svolge nella Napoli di fine Ottocento ed in cinque capitoli segue l'evoluzione dell'amicizia tra le due protagoniste: la tranquilla, semplice e metodica Caterina Spaccapietra e la passionale, intelligente ma nevrotica e malinconica Lucia. I loro caratteri opposti compensano le mancanze di una e dell'altra sin dalla loro infanzia, vissuta in un collegio cattolico per ragazze dell'aristocrazia e alta borghesia partenopea, rendendole un duo coeso e distaccato dalle altre loro compagne. Durante l'ultimo anno, alle ragazze viene chiesto dal loro professore di storia di studiare e analizzare la storia di Beatrice di Tenda, ma gran parte delle educande non ha svolto il compito perché il giorno prima avevano passato una delle loro poche giornate libere in paese: solo Caterina e Lucia, rimaste in collegio, hanno svolto il compito. Caterina per prima legge il suo compito, ma viene ripresa negativamente dal professore perché il tema appare troppo breve e manca di fantasia, mentre quello di Lucia è l'opposto: la ragazza indulge infatti a lungo sulla vita e le passioni della sventurata moglie di Filippo Maria Visconti, presentando un ritratto della sua figura storica estremamente emotivo e ricco, ma allo stesso tempo scandalizza il professore che manda Lucia dalla direttrice. Questo evento convince la ragazza che nessuno, né al collegio né al di fuori di esso, la capisce, e tenta nello stesso giorno di suicidarsi buttandosi dalla terrazza principale, ma viene fermata in tempo dalle sue compagne e in particolar modo da Caterina. Questo cementificherà la convinzione di Lucia che la loro amicizia è il più importante pilastro della sua vita e convince l'altra ragazza, in una delle loto ultime notti nel collegio, a fare un voto alla Madonna di dedicare per sempre la vita all'altra. Come ricordo del fioretto, Lucia spezza il suo prezioso rosario e ne dà una metà a Caterina. Gli anni passano e Caterina si sposa con un giovane nobile che le era stato promesso in matrimonio ancor prima di uscire dal collegio da sua zia, che l'ha cresciuta sin da quando era bambina, Andrea Lieti. Contro ogni previsione, Andrea e Caterina si amano ed il loro matrimonio è stabile. L'unica nota stonata della relazione idilliaca è l'ombra di Lucia, che vive da nubile in un appartamento pagato da suo padre, con cui ha un rapporto quasi inesistente. La solitaria Lucia non ha cambiato la sua propensione alla malinconia e all'autocommiserazione, nonostante abbia spesso visite di persone attratte dalla sua intelligenza e acutezza di pensiero, come il professore di storia del collegio innamorato di lei o di suo cugino, il tisico Alberto Sanna. Scrive di continuo lettere lunghe a Caterina rendendo nervoso Andrea, che nota ogni volta che ne ha occasione il rapporto stretto tra le due giovani donne, non nascondendo l'antipatia per Lucia nonostante non voglia far soffrire la moglie. Da sola nel suo appartamento, il fervore religioso di Lucia si è evoluto, tanto da diventare la motivazione dietro a molte delle sue scelte ed opinioni. Preoccupata per la crescente nevrosi dell'amica, Caterina inizia a farle spesso più visita, facendosi spesso accompagnare dal marito, che davanti a Lucia non smette di vederla come falsa, vittimista e arrogante. Un pomeriggio, pur di evitare il professore di storia che ha ormai un'ossessione morbosa per la sua ex alunna, Lucia accetta l'invito di Caterina e le due ragazze vanno a teatro, dov'è stata allestita una pedana per un incontro di scherma: tra i schermidori c'è anche Andrea Lieti. Nel vedere il marito di Caterina vincere una serie di scoccate, Lucia viene colta dall'adrenalina e immediatamente si appassiona. Da quel punto in poi, l'attitudine di Lucia verso Andrea inizia lentamente ad ammorbidirsi, e l'uomo inizia a notare questo cambiamento. Durante una sera in cui i due sono da soli nel salotto di casa Lieti, Andrea tenta di baciare Lucia, ma questa di innervosisce e, in preda all'ira, si chiude nuovamente. Pochi giorni dopo, Andrea e Caterina ricevono una delle lunghe lettere di Lucia, dove questa informa loro che sposerà Alberto, ammettendo sfacciatamente che non lo fa per amore ma per genuina pietà cristiana e volontà di dare sollievo al cugino, di fatto diventando la sua badante. A Caserta, durante l'Esposizione agraria regionale a cui Andrea deve partecipare in quanto proprietario terriero, Caterina invita Lucia e Alberto a stare con loro per tutta la durata dell'evento. Mentre Caterina è occupata tutti i pomeriggi in quanto membro della giuria per i lavori femminili, Alberto vede la sua salute migliorare grazie all'aria autunnale della campagna, e approfitta del clima fresco per andare a cavallo: Lucia è in preda alla noia e allo sconforto. Dispiaciuto di vederla solitaria e malinconica, Andrea decide di tenerle compagnia organizzandosi per avere più tempo libero, sicuro che ora che la donna è sposata tra loro si sia risolto ogni equivoco. Passando molto tempo assieme però i due si avvicinano gradualmente, finché si scoprono innamorati l'uno dell'altro. Mentre Andrea si dimostra impetuoso e passionale nei confronti dell'amante, Lucia continua ad essere ritrosa ed in preda ai dubbi, sentendosi sinceramente obbligata a portare rispetto verso Alberto e Caterina. Col tempo Andrea inizia a mal sopportare la presenza di Alberto e a ritenere la moglie scialba, poco interessante e poco compatibile col suo carattere forte e passionale, molto più vicino alla personalità complessa e ricca di Lucia. Nonostante le migliori intenzioni di entrambi, soprattutto Lucia che tenta di auto recludersi a Napoli come ad inizio romanzo, i due amanti alla fine decidono di scappare comprando due biglietti di sola andata per Torino e da lì partire per il nord Europa. Scoperto il tradimento per ultima, Caterina va prima a far visita ad Alberto, che in preda alla tristezza e ai deliri della febbre maledice la cugina, poi tornando a casa riflette su quanto la presenza di Lucia sia stata predominante in tutta la sua vita, modificandone il corso in varie fasi. Inizia a vedere l'amica sotto una nuova luce, non più indulgente ma critica e disprezzante, riconoscendone non solo l'intelligenza e la forte emotività, ma anche l'egocentrismo. Rendendosi conto che pure la servitù aveva capito della tresca tra Andrea e Lucia a dispetto dei rispettivi coniugi, Caterina si dimostra apparentemente distaccata e seria, come se avesse accettato l'evento e volesse superarlo con dignità, gestendo gli affari di casa con la solita efficienza e serietà. Durante la notte però, al di fuori di ogni sospetto del personale della casa, la donna si rinchiude nella sua camera da letto, bloccando tutte le vie d'aria e bruciando nel camino alcune lettere ed il diario che Lucia le ha lasciato, assieme al quotidiano del giorno. Viene trovata la mattina dopo, morta soffocata dalle esalazioni del carbone, con in mano la metà del rosario regalatole da Lucia in collegio, l'unico ricordo rimastole del voto che fecero alla Madonna di proteggersi sempre. == Note ==.
@Scribis @Italiano. Raccontami la trama di un romanzo.
### Titolo: Il senso dell’alligatore. ### Introduzione: Il senso dell'alligatore è un romanzo italiano di genere thriller edito da Piemme nel 2023 e scritto da Guido Sgardoli. È ambientato negli Stati Uniti nell’immaginaria cittadina di Wytago nel Vermont, nell’anno 2000. Racconta il tormentato percorso di un veterinario, Larry Nowak, che cerca di rifarsi una vita dopo un drammatico incidente che l’ha ridotto l’ombra di se stesso. Le tematiche affrontate sono il senso di colpa e la responsabilità, l’accettazione del diverso e, soprattutto, le dinamiche di una piccola comunità chiusa. Wytago, infatti, è un personaggio del romanzo al pari degli esseri umani e degli animali: un luogo dove il tempo si è fermato (le lancette dell’orologio sulla torre del municipio sono «volate via in un giorno di vento»), e dove la polvere viene nascosta malamente sotto i tappeti e dietro gli usci imbiancati delle case. ### Trama. Larry Nowak ha trascorso sei anni e mezzo in un letto d’ospedale a causa di un terribile incidente. Quando si risveglia, oltre a un lungo e doloroso percorso di riabilitazione, lo attende un mondo che è andato avanti anche senza di lui e in cui Larry non si riconosce più. Decide di trasferirsi in un piccolo villaggio di montagna nel Vermont, Wytago, dove subentra al vecchio veterinario, andato in pensione. Qui Larry cerca di ricostruirsi una quotidianità, di fare nuove amicizie, di non essere più per tutti solo The new kid in town. Ma il passato non dimentica e, soprattutto, non basta cambiare città per lasciarselo alle spalle. Inoltre, in un paese piccolo, tutti sanno tutto di tutti. E così non passano inosservate la sua dipendenza dai farmaci, gli eccessi nel bere, i terribili sbalzi di umore. Quando poi un ragazzino viene misteriosamente ucciso e un altro, che aveva fatto amicizia con Larry, scompare, l’attenzione è subito puntata su di lui. Chi meglio di un estraneo può diventare il capro espiatorio dei vizi e dei cattivi costumi di una piccola comunità? Larry si chiude in se stesso iniziando anche a soffrire di allucinazioni incredibilmente reali, al punto da dubitare che siano davvero semplici allucinazioni da farmaci: come, ad esempio, l’alligatore.
@Scribis @Italiano. Descrivi l'intreccio di un'opera letteraria.
### Titolo: Vicolo cieco (Highsmith). ### Introduzione: Vicolo cieco (The Blunderer) è un romanzo giallo della scrittrice statunitense Patricia Highsmith, pubblicato nel 1954. ### Trama. Walter è un giovane avvocato sposato a Clara. Egli ama la moglie, ma la loro unione è in crisi a causa delle maniere di Clara che ha emarginato alcuni amici. Le liti tra i coniugi hanno un risultato terribile quando, dopo la richiesta di divorziare da parte di Walter, Clara minaccia di uccidersi e si intossica con i farmaci, finendo in coma. Clara è convinta che Walter sia innamorato di una ragazza, Ellie, violinista; perciò quando si ristabilisce, continua ad avvelenare le vite sua e del marito e rifiuta di sottoporsi a un aiuto psichiatrico, di cui avrebbe estremo bisogno. Un giorno Walter trova una notizia: una donna, Helen Kimmel, è stata brutalmente assassinata durante una sosta del pullman su cui viaggiava. Nessuno aveva cercato l'assassino, ma Walter comincia a sospettare del marito di Helen, un libraio, arrivando al punto di fargli una visita in negozio. Per ragioni che non sa spiegarsi, Walter comincia ad idealizzare il libraio, a suo giudizio colpevole, ma dotato del miglior sangue freddo. Quando arriva da parte della madre di Clara la notizia che la donna sta per morire e che la figlia è attesa al più presto, Clara decide di raggiungere Philadelphia in autobus e Walter l'accompagna alla stazione. La donna è in lacrime, ma vuole restare sola. Walter segue il pullmann in auto, pensando di raggiungerla a una fermata e ucciderla: il piano fallisce perché alla sosta non trova la moglie. In compenso egli è notato da più persone, quando il cadavere di Clara è trovato in fondo a un dirupo. Cominciano le visite dell'ispettore Lawrence Corby, il quale inizia ad indagare anche sul caso Kimmel che, per giurisdizione, non gli competerebbe. Mentre Helen Kimmel è morta accoltellata e strangolata, Clara quasi certamente si è tolta la vita, visti anche i precedenti. Corby riesce a dimostrare un collegamento tra Walter e Kimmel e, con metodi pressoché illegali, spinge i due uomini a una lotta mortale, aizzando l'odio che è palese nell'uno (Kimmel) e latente nell'altro. A furia di interrogatori non ufficiali, visite agli amici e conoscenti dei due, Corby ottiene un'accusa da parte di Kimmel che racconta ai giornali come Walter sia andato da lui tra le due morti e sia colpevole di assassinio. Ma l'unico colpevole è lo stesso Kimmel, progressivamente abbandonato dagli amici e coperto di testimonianze sullo squallore del matrimonio con Helen. Dopo questo, i pochi amici di Walter gli chiedono di difendersi e di svelare la verità: egli risponde a tutti che è innocente. Walter aveva progettato di aprire uno studio con un amico, ma ormai deve rassegnarsi a lasciare il lavoro e mettersi in proprio. Tutti lo hanno lasciato, dalla domestica Claudia alla giovane Ellie, con la quale non è riuscito a capire se davvero la vuole legare a sé. Rimasto completamente solo, egli cerca Kimmel e trova il negozio chiuso e danneggiato da vicini ostili. Intanto l'ambizioso e spietato Corby ha convinto Kimmel che lui solo stia pagando il fio della colpa, mentre Walter ha persino un nuovo studio: fa credere al libraio che al suo nemico arrida la fortuna. I due si cercano all'interno di Central Park e Walter ha tanta paura che aggredisce mortalmente uno sconosciuto, credendolo Kimmel. Quando si rende conto che Kimmel è vivo e lo ha raggiunto, a Walter non resta che lasciarsi andare alla morte: il suo ultimo pensiero è per Clara. Poi Kimmel è catturato da un poliziotto.
@Scribis @Italiano. Riassumi la storia di un libro.
### Titolo: Così ha inizio il male. ### Introduzione: Così ha inizio il male è un romanzo dello scrittore spagnolo Javier Marías pubblicato nel 2014. ### Trama. Nel 1980 il giovane laureato Juan De Vere viene assunto dal regista Eduardo Muriel per fargli da assistente; avrà così modo di osservare la vita di coppia di Muriel con la moglie Beatriz e di notare la freddezza del loro rapporto. Nel frattempo il regista gli affida l'incarico di indagare su un suo amico, il dottor Van Vechten, e sui suoi comportamenti durante la dittatura franchista.
@Scribis @Italiano. Riassumi la storia di un libro.
### Titolo: La Musa Oscura. ### Introduzione: La Musa Oscura (Die dunkle Muse) è un romanzo dello scrittore liechtensteinese Armin Öhri, pubblicato nel 2012 e vincitore nel 2014 del Premio letterario dell'Unione europea. Edito dalla casa editrice Gmeiner, è il primo romanzo della serie che vede come protagonista il giovane studente Julius Bentheim. È stato tradotto in albanese, croato, italiano e spagnolo. ### Trama. Il romanzo è ambientato a Berlino, durante l'età bismarckiana, e ha inizio nel luglio 1865.Il protagonista è Julius Bentheim, un giovane ragazzo prussiano di 19 anni, molto abile nel disegno e nella pittura. Studente di giurisprudenza, al fine di pagarsi gli studi sfrutta le sue doti artistiche lavorando presso la polizia locale come disegnatore di scene del crimine.Appena giunge all'orecchio dell'ispettore Gideon Horlitz la notizia di un omicidio, che ha come vittima una giovane prostituta di nome Lene Kulm, decide di seguire le indagini assieme alla polizia. Esordisce così nel mondo dell'investigazione, arrivando a capire qual è stato il movente dell'assassino e prendendo parte al processo che vede come imputato il professore di filosofia Botho Goltz.
@Scribis @Italiano. Descrivi l'intreccio di un'opera letteraria.
### Titolo: Il quaderno dell'amore perduto. ### Introduzione: Il quaderno dell'amore perduto (in francese Les oubliés du dimanche) è un romanzo della fotografa, sceneggiatrice e scrittrice Valérie Perrin pubblicato nel 2015. Opera prima dell'autrice, ha vinto nel 2018 il Prix Choix des Libraires. Valerie Perrin scriverà nel 2018 Cambiare l'acqua ai fiori, che la farà conoscere come scrittrice in tutto il mondo. ### Trama. Justine ha 21 anni ed ha scelto di lavorare come assistente agli anziani della Casa di Riposo Le Ortensie. Qui, fermandosi spesso oltre l'orario di lavoro, Justine raccoglie le storie delle persone anziane che vivono nella Casa, in particolare si lega moltissimo a Hélène Hel, una donna che le racconta la sua storia d'amore con Lucien Perrin. Justine è orfana di entrambi i genitori, morti in un incidente stradale il 6 ottobre 1996. Per questo vive con i nonni paterni Armand e Eugénie ed il cugino Jules, che per le è un fratello.
@Scribis @Italiano. Scrivi la trama di un romanzo.
### Titolo: La morte delle Sirene. ### Introduzione: La morte delle Sirene (Death of the Sirens) è un romanzo della scrittrice italoamericana Ben Pastor, il sesto nel ciclo dedicato al personaggio ricorrente di Elio Sparziano. Mescolando dati storici e dati immaginari narra una complessa missione diplomatica e un'indagine per omicidio condotte dal comandante Sparziano tra l'Italia meridionale e Roma nell'anno 306 d.C. ### Trama. Dopo il successo della sua missione in Palestina, Elio Sparziano è stato ricompensato con il comando di un'ala di cavalleria di duemila uomini, stanziati sul confine persiano; prima di poterli raggiungere è stato però dirottato in Italia, a causa di una nuova missione diplomatica affidatagli dall'imperatore d'Oriente Galerio. La situazione politica si è fatta difficile: dopo la morte di Costanzo Cloro, rimasto sul trono d'Occidente per poco più di un anno, suo figlio Costantino è stato acclamato dall'esercito ad Eburacum e pur non essendo l'erede designato, si è impadronito del potere. A Elio è stato affidato un messaggio da consegnare a Roma nelle mani di Massenzio, il figlio dell'ex Augusto Massimiano; il legato ignora l'esatto contenuto del messaggio, ma è ragionevole pensare che si tratti di un invito alla moderazione da parte di Galerio: l'imperatore insomma ammonirebbe Massenzio a non seguire il pericoloso esempio di Costantino. Sbarcato a Surrentum, Elio prende contatto con Manilio Rusticiano, il viceprefetto del Pretorio di Massenzio che sarà il tramite per ottenere una convocazione ufficiale a Roma. L'uomo non nasconde diffidenza e ostilità, ma promette il proprio interessamento; avverte però che la cosa potrebbe richiedere tempo. Elio si prepara ad attendere con pazienza; affitta una villetta a mezzacosta sui colli che circondano la città e inizia a dedicarsi ai suoi consueti interessi storici e antiquari. Girando per le strade sente anche parlare di un omicidio avvenuto di recente: il ricco mercante Pelagio Teodoro è stato ucciso nel padiglione del giardino che si estende attorno alla sua villa. Il corpo è stato trovato dal segretario Sordes, un tipo strano e nervoso che subito dopo si è sentito male ed è svenuto; le guardie del corpo di Teodoro hanno però ingaggiato una lotta in giardino con il figlio del morto, Demetrio, che apparentemente si stava allontanando dal padiglione. Il ragazzo è riuscito a fuggire e in seguito è stato visto gozzovigliare in una taverna dove ha speso una forte somma di denaro. Demetrio aveva molti contrasti con il padre per questioni ereditarie ed anche perché Teodoro aveva iniziato ad interessarsi alla giovane amante del figlio, Valeria Agrippina. Il denaro speso inoltre potrebbe esser stato rubato nel padiglione: in considerazione dei possibili moventi e delle circostanze generali Demetrio è dunque il principale indiziato per l'omicidio. Si protesta innocente, ma viene comunque fermato e relegato in un'elegante villa, dove potrà continuare a godere di certi privilegi, in attesa dei risultati dell'inchiesta ufficiale. All'inizio Elio nutre per l'evento una blanda curiosità, favorita dal tempo libero a sua disposizione, in seguito però viene coinvolto più a fondo nell'indagine. Parte del suo incarico ufficiale prevede anche un incontro con lo storico Vulcacio Gallicano: a lui deve comunicare la nomina a senatore di Roma e l'approvazione imperiale al matrimonio tra la sua figliastra Galla e Giulio, uno dei figli del defunto Costanzo Cloro. L'anziano storico, lieto per le ottime notizie, gli parla nuovamente dell'omicidio: Demetrio era fidanzato con Nerazia Antonia, pupilla di Gallicano; date le circostanze il matrimonio è stato annullato, tuttavia Gallicano invita Elio a dimostrare l'innocenza di Demetrio cosicché non restino ombre sulla famiglia. Elio acconsente e prende contatto con quanti sono coinvolti nel fatto; interroga la servitù, i figli di Teodoro e Valeria Agrippina, maturando il dubbio che sia piuttosto difficile scagionare Demetrio, anche se esiste la remota possibilità che l'omicidio sia opera di banditi che da tempo infestano la zona. La sua attenzione viene però bruscamente riportata sulla missione: dopo aver ricevuto un anonimo messaggio che lo invita ad un incontro riservato, Elio scopre con sorpresa ed inquietudine di essere stato contattato da Diocleziano in persona. L'ex imperatore gli rivela che il messaggio di cui è latore riporta l'invito a Massenzio da parte di Galerio ad eliminare il proprio padre Massimiano, che forse si sta preparando a riconquistare il trono. In sostanza Galerio reclama la fedeltà di Massenzio, ma il parricidio potrebbe avere terribili conseguenze. C'è già un sicario in attesa di ordini (dietro presentazione di un medaglione come segno di riconoscimento), un veterano di nome Tigris, provenientie dalla Dacia, forse già sbarcato in Italia. Diocleziano affida ad Elio il compito di trovarlo e fermarlo, in assoluta segretezza. Sfruttando al meglio le poche informazioni che gli sono state fornite, Elio riesce nell'impresa: identifica il sicario e lo uccide, occultandone poi il corpo. Prima di lasciare Surrentum, Elio ha modo di assistere alla conclusione dell'indagine per l'omicidio di Pelagio Teodoro: il segretario Sordes si suicida, impiccandosi ad un albero del giardino e lasciando una lettera in cui si confessa autore del crimine. Ufficialmente è questa la soluzione che viene accettata, benché nel frattempo Elio abbia trovato le prove che dimostrano la colpevolezza di Demetrio. Il ragazzo però, forse grazie anche all'interessato intervento di Gallicano, viene definitivamente scagionato e liberato. Probabilmente la sua famiglia provvederà a mandarlo lontano dall'Italia. Con la propria morte Sordes, a lui molto devoto, ha voluto proteggerlo. Grazie all'aiuto dell'amica Thermuthis, che gli presta la nave con cui ha viaggiato dall'Egitto, Elio lascia infine Surrentum e raggiunge la costa laziale. Dopo altre fasi d'attesa, in una villa a poche miglia da Roma, riesce finalmente ad incontrare Massenzio e a consegnare il messaggio di Galerio, ma anche un'ammonizione orale da parte di Diocleziano. L'accoglienza di Massenzio è prudente e cortese, non particolarmente calorosa; è evidente che il giovane principe non intende rinunciare al proprio progetto e alle proprie ambizioni. Il tenore del suo messaggio di risposta a Galerio non lascia dubbi. Dopo aver completato la missione Elio Sparziano è finalmente libero di raggiungere i suoi uomini sul confine orientale. Di lì a poco per lui si aprirà la possibilità di essere nominato Dux Mesopotamiae, ovvero supremo comandante militare della regione: rimarrà così lontano dall'Italia e dalle dirette conseguenze della guerra civile che sta per scatenarsi all'interno dell'Impero.
@Scribis @Italiano. Raccontami la trama di un romanzo.
### Titolo: Brick for stone. ### Introduzione: Brick for stone è un romanzo di genere thriller scritto da Alessandro Barbero. Ispirandosi a fatti reali e rimaneggiandoli in parte a fini narrativi, racconta un'indagine per terrorismo condotta dall'agente Harvey Sonnenfeld a New York, nei mesi che precedono gli attentati dell'11 settembre 2001. ### Trama. New York, estate 2001. L'agente della CIA Harvey Sonnenfeld è stato trasferito in città da Langley: forse i suoi capi volevano toglierselo di torno per un po', o forse sperano che riesca davvero ad ottenere qualche risultato nella nebulosa indagine che gli è stata affidata. Sono circolate voci su di un possibile attentato, progettato a Manhattan da terroristi arabi, ma non si sa nulla di più. Per tentare di fare luce sulla questione, Sonnenfeld arruola alcuni collaboratori civili: tipi bizzarri, tanto che in breve tempo i colleghi iniziano ironicamente a parlare del 'Circo dei Mostri di Sonnenfeld'. C'è Grigorij Kozlov, un ingegnere ex sovietico esperto di guerra batteriologica, omosessuale e depresso; e c'è Bobby Fischer, l'eccentrico ex campione di scacchi a cui Sonnenfeld ha promesso la risoluzione di alcuni guai giudiziari in cambio della sua capacità di immaginare scenari imprevedibili. A loro si unisce poi il professor Koselleck: in passato è stato accusato di stalking nei confronti della ex moglie, ma è anche un valente linguista, esperto di imprecazioni, graffiti osceni, insulti antichi e moderni. Ed è proprio il professore a trovare una prima traccia che, per quanto piccola, sembra interessante: un messaggio scritto all' interno di un vagone della metropolitana che allude alla necessità di 'colpire le torri'. Sonnenfeld ne deduce che l'atteso attentato potrebbe riguardare le Torri Gemelle del World Trade Center, già colpite nel 1992. Mentre i suoi collaboratori fronteggiano una nutrita serie di problemi personali, l'agente inizia quindi a valutare i vari scenari a disposizione dei terroristi per attaccare gli edifici: l'uso di un mezzo pesante, l'inquinamento degli impianti idrici o dei condizionatori, l'uso di esplosivi per minare le fondamenta. Con il supporto tecnico di Kozlov, che fornisce anche calcoli precisi, Sonnenfeld è però costretto a scartare una dopo l'altra tutte le possibilità; persino l'esplosivo alla base non sarebbe sufficiente perché le Torri hanno una struttura elastica che non poggia su di un unico punto. Dato che tale struttura è metallica, cioè soggetta a fusione, occorrerebbe piuttosto applicare a metà altezza degli edifici un enorme calore, cosicché il collasso dei piani superiori provocasse il crollo totale. Ma è difficile immaginare come i terroristi possano riuscire a portare ai piani alti delle Torri i cinquantamila litri di cherosene calcolati da Kozlov come l'innesco più efficace. Spedito in ricognizione alla Torre Nord, mentre pranza al McDonald's del 102º piano, lo stesso Kozlov ascolta per caso parte di un'interessante conversazione: a parlare sono due uomini di colore, il più giovane si chiama Earl e in apparenza sta ricevendo dall'altro istruzioni strategiche per colpire le Torri. Informato della cosa, Sonnenfeld si mette al lavoro per cercare di identificare almeno l'uomo chiamato Earl. Dopo aver richiesto invano il supporto dell'FBI, dove l'intera situazione è stata valutata con grande scetticismo, l'agente contatta Francy Flores, il direttore del McDonald's, e gli chiede di tenere gli occhi aperti perché il locale può costituire un buon punto di osservazione per i terroristi. Qualche tempo dopo Earl torna effettivamente al fast food assieme ad altri ragazzi che attirano l'attenzione di Flores; l'uomo, fingendo astutamente di volerli premiare per un concorso fittizio, riesce a procurare a Sonnenfeld le loro identità e i loro indirizzi. Sonnenfeld inizia a controllarli e a pedinarli, ma non sa di essere su di una pista parzialmente sbagliata. I ragazzi in realtà sono un gruppo di writer: stanno sì pensando di colpire le Torri, ma solo con un'eclatante azione dimostrativa; su una delle facciate intendono scrivere una frase capace di smuovere le coscienze e di farli entrare nella Storia, una frase dal profondo significato su cui tutti, a loro parere, saranno costretti a riflettere:All That Is Solid Melts into Air ('Tutto ciò che è solido si dissolve nell'aria').Sonnenfeld non scopre nulla di rilevante, ma un dato fondamentale gli viene finalmente fornito da uno dei suoi collaboratori: Bobby Fischer infatti ha avuto un'idea su come i terroristi possano provocare un'esplosione a grande altezza: usando un aereo. All'indagine mancano ancora molti tasselli ma Sonnenfeld tenta ugualmente di informare il suo capo del punto che è stato raggiunto; non ottiene però l'attenzione sperata, e anzi matura il sospetto che per qualche motivo lo si voglia tenere lontano dalle Torri. Così la mattina di martedì 11 settembre raggiunge il World Trade Center e sale al 102º piano della Torre Nord; lì, dalla vetrata panoramica, avvista in cielo un puntino brillante in avvicinamento: è davvero un aereo. Quella stessa mattina anche i membri della crew sono diretti alle Torri: Debbie, la ragazza di Earl, ha iniziato a lavorare come lavapiatti nel ristorante al 107º piano della Torre Nord e ha rubato le chiavi che danno accesso al tetto: finalmente sarà possibile fare una ricognizione sul posto. Prima che i ragazzi riescano ad entrare accade però un imprevisto: uno di loro, Bingo, viene coinvolto e ferito in uno stupido alterco; mentre si apprestano a cercare il più vicino ospedale, si ode un forte boato e la Torre Nord inizia a bruciare. Di lì a poco, a distanza di sicurezza, i ragazzi assisteranno anche al secondo schianto, comprendendo sin troppo bene che ciò che sta accadendo non è un semplice incidente.
@Scribis @Italiano. Riassumi la storia di un libro.
### Titolo: Vivido scorre il fiume. ### Introduzione: Vivido scorre il fiume (Bright Flows the River) è un romanzo psicologico della scrittrice britannica naturalizzata statunitense Taylor Caldwell. Pubblicato nel 1978, è il penultimo romanzo dell'autrice. Il libro ha avuto traduzioni in spagnolo, tedesco e in italiano. ### Trama. Guy Gerald, un ricco uomo d'affari di 55 anni, ha tentato il suicidio ed è ricoverato in stato di forte abbattimento in una clinica per malattie mentali. I familiari, sobillati da Parkinson, il medico di famiglia, contestano i metodi dello psichiatra, dottor Grassner, che cura il paziente con metodi blandi, evitando dosi eccessive di tranquillanti e l'elettroshock. Quando dall'Inghilterra arriva James Meyer, grande amico di Gerald e psichiatra lui stesso, si trova d'accordo con Grassner sul fatto che il paziente potrebbe uscire dallo stato catatonico, se solo lo volesse, perché si tratta di un blocco che nessun altro può fargli superare. La moglie e i figli, interessati al denaro di Guy, vorrebbero tenerlo segregato a vita, ma il cognato Hugh è solidale con Grassner e Meyer. Infatti l'intera vita di Guy scorre davanti ai suoi occhi: figlio di genitori separati e dai quali ha avuto insegnamenti molto diversi, Guy è un uomo troppo severo con sé stesso e non si è sottratto a un matrimonio e a una paternità che non gli piacevano, tenendo duro solo per una questione di principio. Ha arricchito la moglie, superprotetto i figli e consentito al cognato di avere una posizione nelle banche da lui dirette, evitando di pensare a quello che lo avrebbe fatto felice. Guy voleva diventare medico e studiare il cancro; inoltre, durante la seconda guerra mondiale aveva perduto il suo primo amore (una ragazza tedesca) e, sostituitala con la moglie Lucy, aveva riversato sulla povera donnna un mare di odio e fiele. Affezionatosi in seguito a Beth Turner, una vedova capace di dargli amore e comprensione, non aveva pensato a un futuro con lei ed anzi l'aveva offesa la sera in cui poi aveva tentato di togliersi la vita. L'intervento di James costringe Guy a uscire dal mutismo, ma ancora non sa che fare di se stesso. Intanto James comprende l'affinità con la vita dell'amico e persino con quella del simpatico Hugh. Tutti hanno un'amante che preferiscono a ogni altro essere al mondo, ma solo James non è sposato. La sua donna, Lady Emma Godwin, ha promesso di raggiungerlo in America ma si fa misteriosamente attendere. L'arrivo di Emma, la scoperta che è malata e le resta qualche mese di vita, impongono a James di staccarsi da Guy che continuerebbe a nascondersi all'infinito nel suo collasso psicologico. James gli fa una scenata e se ne va talmente sconvolto che Guy trova la forza di reagire. Dopo aver scritto a ciascuno dei familiari, Guy torna da Beth, definitivamente. La resa dei conti con moglie e figli sembra lasciare strascichi incancellabili, ma tanti anni di infelicità hanno inciso così a fondo che, dopo il primo drammatico momento, i parenti si fanno facilmente una ragione e la smettono di accanirsi l'un l'altro. La serenità giunge anche per James (che sposa Emma) e Hugh, al quale Guy ha donato gran parte del suo patrimonio.
@Scribis @Italiano. Scrivi la trama di un romanzo.
### Titolo: Sul fiume. ### Introduzione: Sul fiume (Am Fluss in tedesco) è un romanzo pubblicato nel 2014 dalla scrittrice e traduttrice tedesca Esther Kinsky. ### Trama. Il racconto si dipana tra vecchie fabbriche dismesse, case povere e inaspettati lembi di natura selvaggia. Viene descritto un paesaggio al confine tra città e campagna, popolato da persone che sembrano non appartenere ad un ordine regolare, come avviene nelle periferie di ogni metropoli. La passeggiata descritta si svolge in nove tappe nell'area intorno al fiume Lea fuori Londra e la memoria è libera di sovrapporre storia personale e storia urbana del paesaggio fluviale.
@Scribis @Italiano. Descrivi l'intreccio di un'opera letteraria.
### Titolo: Estasi (romanzo Stefano Zecchi). ### Introduzione: Estasi è un romanzo del 1993 dell'autore italiano Stefano Zecchi. ### Trama. Lo scrittore Fausto Valdemar ritorna nella sua città natale, Venezia, assieme alla sua compagna di vita Olga, di professione gallerista. Fausto affitta una camera in un albergo del Lido per evitare di abusare dell'ospitalità del fratello Enrico, che ha ereditato la casa paterna. I rapporti tra i due fratelli sono sostanzialmente cordiali, benché ciascuno abbia in cuor suo qualcosa da rimproverare all'altro: Fausto per Enrico è un adolescente mai maturato, mentre lo scrittore rimprovera al fratello di non aver portato avanti l'attività imprenditoriale paterna, avendo preferito dedicarsi alla sua bottega di antiquariato nelle Marzarie. Tuttavia, l'affinità tra le occupazioni di Enrico e di Olga fa sì che i due si prendano in simpatia, al punto che la donna accetta di accompagnare l'antiquario in un viaggio che deve compiere per affari a Parigi. Rimasto solo per un certo periodo, Fausto fa la conoscenza di Madìl, una giovane di madre francese minore di lui di molti anni, con cui raggiunge una sintonia fisica e spirituale che con Olga non ha mai avuto. Quando Olga torna a Venezia, Fausto accenna al fatto che il loro rapporto va avanti stancamente, ma la donna intende comunque portarlo avanti. Quando Madìl dice a Fausto che devono allontanarsi per un po' affinché possano riflettere su come continuare la loro relazione, egli rimane tormentato dal pensiero di avere sprecato sette anni della propria vita con una persona che non l'ha mai veramente capito e che continua a condizionarlo. Un giorno prova l'impulso di soffocare Olga nel sonno; questa allora si risveglia e lo sfida ad andare fino in fondo alle sue intenzioni, al che Fausto desiste e si allontana dall'albergo.
@Scribis @Italiano. Descrivi l'intreccio di un'opera letteraria.
### Titolo: La morte di Bunny Munro. ### Introduzione: La morte di Bunny Munro (The Death of Bunny Munro), è un romanzo dell'artista australiano Nick Cave pubblicato nel 2009. ### Trama. La storia è ambientata nei dintorni della citta di Brighton nel 2003, i giorni successivi all'incendio del famoso Molo Ovest (West Pier).Il protagonista è Bunny Munro, un misogino ossessionato dal sesso, un egocentrico tabagista e cocainomane, perennemente ubriaco. Questo antieroe è alla continua ricerca di rapporti sessuali, approfittando del suo mestiere di venditore di prodotti di bellezza porta a porta. Batte le strade con la sua Fiat Punto gialla: sua satiriasi è occasione di umoristiche e grottesche scene che presto si tramuteranno in tragedia.Sua moglie, Libby, è psicologicamente distrutta dai suoi molti tradimenti, ed è caduta in depressione: Bunny la trova trovata morta suicida rientrando a casa da una delle sue usuali avventure sessuali con una prostituta, impiccata nella camera da letto. L'uomo, che pur amava la moglie, è provato dall'evento e non riesce a continuare a vivere nella casa. Decide perciò di imbarcarsi in un tour di vendite porta a porta nella provincia inglese di Brighton, trascinando con sé il figlio di nove anni, Bunny Junior. La lista di clienti una lista di clienti, preparatagli dal suo datore di lavoro e amico Geoffrey, è solo una scusa per introdursi nelle case delle donne e tentare di circuirle. A volte usa il suo sex appeal per avere rapporti sessuali ma non si fa scrupoli, a volte, di approfittare di donne in stato di incoscienza o di drogare delle cameriere di fast food per violentarle, tutto questo mentre il figlio aspetta in macchina, comunque affascinato dall'intraprendenza del padre che, il più delle volte, scatena grottesche ripercussioni di cui anche il piccolo è vittima.Durante le peregrinazioni, Bunny si reca a trovare il padre, Bunny Senior, malato terminale di tumore ai polmoni e nei comportamenti e nel carattere, la copia esatta del figlio: una persona ripugnante che odia tutti, compreso il figlio e che ripudierà, rimanendo solo.Le tragicomiche avventure di Bunny e del figlio si concluderanno a causa di un incidente d'auto, nel quale perderà la vita e nel quale Bunny Junior rimane lievemente ferito.
@Scribis @Italiano. Scrivi la trama di un romanzo.
### Titolo: Nella casa del pianista. ### Introduzione: Nella casa del pianista (In het huis van de dichter) è un romanzo biografico dello scrittore olandese Jan Brokken, pubblicato nel 2008 e avente come soggetto la vita del pianista sovietico Youri Egorov. Nel 2016 il libro è stato insignito del Premio letterario Giuseppe Acerbi. ### Trama. Il giovanissimo e talentuoso pianista sovietico Jurij Egorov, all'età di ventidue anni, approfittando di una chiamata in Italia, dove avrebbe dovuto sostituire Arturo Benedetti Michelangeli, chiede asilo politico, esprimendo la preferenza per l'Olanda come nuovo Paese in cui vivere. Alla radice della sua fuga c'è l'omosessualità, illegale in URSS, per la quale il ragazzo rischia di finire in manicomio. D'altro canto, il suo espatrio sottopone i familiari (genitori e due fratelli) a ritorsioni da parte del regime, ma il legittimo desiderio di Egorov di vivere con libertà la sua condizione è anche premessa necessaria per realizzare la carriera cui è destinato. La carriera del pianista decolla e, nel 1980, quando fa conoscenza con Jan Brokken, sono passati quattro anni ed Egorov ha suonato nelle più prestigiose sale da concerto d'America e ha anche un contratto discografico con l'etichetta EMI. Si è fatto apprezzare per le esecuzioni di Schumann, Chopin, Brahms e Schubert, ma in modo speciale per Mozart e Johann Sebastian Bach. Tuttavia Jurij (che ormai è divenuto Youri) persegue lo studio di Claude Debussy, ritenuto un musicista decadente in Unione sovietica. Inoltre ha sempre desiderato eseguire i maestri più recenti, quali Pierre Boulez e riesce nell'apprendimento a memoria di innumerevoli pagine solistiche, cameristiche e con orchestra. Attorno a Youri ci sono molti amici ai quali si unisce anche Brokken con la sua compagna Marie Suzanne. Il compagno di vita di Youri è leggermente più anziano di lui e si chiama Jan: facoltoso, riesce sempre a dare una sicurezza al pianista, che pure guadagna molto. Cresciuto nella ristrettezza sovietica infatti, Youri si concede grandi feste con consumo enorme di alcoolici, droghe leggere, sigarette e molti rapporti occasionali nell'ambiente degli omosessuali di Amsterdam (dove ha la residenza), New York e varie altre città. Queste sregolatezze impongono agli amici un notevole sforzo per sostenere il musicista nella massa di impegni con il pubblico e le registrazioni, perché, richiestissimo, egli sa di non dover mai dire di no, pena il ritorno alla mediocrità. Negli anni seguenti, vissuti in un'atmosfera quasi magica, il concertista amplia il suo repertorio fino a diventare un impeccabile interprete di Maurice Ravel, di Edvard Grieg (che esegue con due formidabili pianisti, Nelson Freire e Michel Dalberto); Brokken ripercorre le tappe della folgorante carriera che costringe Youri ad eseguire (in tempi ristrettissimi, sufficienti allo spostamento fisico da un luogo all'altro) i programmi più vari. Tra gli amici, i più indispensabili a Youri sono una russa (Tatiana) e Brokken stesso, figlio di madre russa e musicofilo di valore. Tatiana e Jan Brokken conservano al pianista il piacere della cultura e della lingua russa, di cui ha nostalgia. Le poche lettere scambiate con i familiari, soggette a censura dal regime, non riempiono il vuoto che si è portato in Occidente, sono piene di menzogne, nell'intento di non danneggiare la famiglia che, del resto, è stata emarginata e vessata. Intorno al 1986, Egorov riceve dalla madrepatria la proposta di esibirsi a Mosca, con la garanzia di ritornare senza ulteriori difficoltà: si tratta di un aspetto della Perestrojka voluta da Michail Gorbačëv, che ha come scopo la riconciliazione con i più illustri esiliati e il primo a trionfare a Mosca è stato il grande Vladimir Horowitz. Ma nello stesso anno, dopo un concerto ritenuto sublime da Brokken, Youri annuncia agli amici di aver contratto il virus dell'AIDS. Nei mesi successivi, nonostamte numerosi ricoveri in ospedale, Egorov continua a dare concerti finché le sue condizioni lo permettono. Ridottosi a una sofferenza continua e alla cecità quasi totale, il musicista chiede e ottiene l'eutanasia e muore la sera del 16 aprile 1988.
@Scribis @Italiano. Descrivi l'intreccio di un'opera letteraria.
### Titolo: Addio Volodia. ### Introduzione: Addio Volodia (Adieu Volodia) è un romanzo storico e a sfondo sociale scritto da Simone Signoret e pubblicato in Francia nel 1985. Il libro è stato tradotto in neogreco, portoghese, spagnolo, inglese, sloveno, tedesco, olandese, ebraico e italiano. ### Trama. Le famiglie di Elia Gutman e Stepan Roginski vivono al secondo piano di un caseggiato popolare. Si tratta di ebrei poveri, come sono anche la maggior parte degli abitanti dello stabile e del quartiere. Ma Elia e Stepan, i cui figli sono nati in Francia, vogliono e ottengono la naturalizzazione, smettendo perciò di essere rispettivamente ucraini e polacchi. I bambini, Maurice e Zazà, crescono quasi ignorando la lingua yiddish e i loro genitori si adoperano perché non si parli mai della paura continua a cui sono scampati con l'emigrazione. Ecco perché, quando i giornali pubblicano la notizia dell'attentato al feroce antisemita Symon Petljura, i piccoli si sentono ingannati. Nel frattempo Sonia e Olga (le mamme di Maurice e Zazà), dopo aver fatto le rifinitrici per il laboratorio di confezioni dove Stepan lavora, grazie ad alcune conoscenze, diventano sarte e costumiste per la gente di teatro. La comunità gode di maggior benessere e tutti si sentono orgogliosi quando il maestro di scuola, Florian, comunica ai genitori che Maurice, Sami Nüssbaum e Robert (figlio del postino e della nuova portinaia) sono pronti per studiare al ginnasio-liceo. Ma Florian ha in serbo un'altra sorpresa: un cugino di Elia, Vladimir (cioè Volodia), rimasto in Ucraina, è venuto a Parigi per testimoniare a favore dell'assassino del famigerato Petljura. Una sera avviene l'incontro con Volodia, poi scende un sinistro silenzio, che sarà rotto dopo otto anni: rientrato nell'URSS, Volodia è stato spedito in Siberia, a Irkutsk e là è morto. La notizia su Volodia arriva quando in Francia sono in atto le elezioni del 1936. Nel clima di euforia, il padre di Robert, acceso comunista, non vuole credere al fosco segnale arrivato dalla Russia, terra dei sogni suoi e di molti come lui. Invece gli amici di origine ebraica comprendono presto che anche per loro le cose si mettono male: nella confusione abilmente alimentata, appaiono volantini in francese e yiddish, nei quali si insinua sottilmente che i padroni siano ebrei (o che gli ebrei siano padroni). È un brutto colpo per gli agiati operai, tanto che Stepan si licenzia, proprio quando il suo fratello e principale Jean decide di fuggire in America con la moglie. Un'altra lacerazione avviene quando il fratello di Sami, Jeannot, si arruola e muore in Spagna. I liceali sono ormai lettori di André Malraux e persino di Sartre, mentre le loro sorelle si inseriscono nella cooperativa che dà lavoro alle madri. Finché scoppia la guerra e con essa l'antisemitismo. La nuova situazione influisce sui giovani (ormai all'università): Robert rifiuta di combattere e fugge, girando il mondo; Sami ricusa la cittadinanza francese e in clandestinità combatte per la salvezza degli ebrei; con lui Miriam, Zazà e altri anche non ebrei, come Laurent Verdon, fidanzato di Zazà. Il colpo più duro è riservato a Maurice: dopo aver riconosciuto i cadaveri dei genitori suoi e di Zazà, partiti ignari per una gita e periti per il deragliamento del vecchio treno, il ragazzo è colpito da una lunga infermità, dalla quale si risveglia dopo mesi. In seguito, pressoché ristabilito, si mette a disposizione della cellula di Sami e Miriam e con Zazà nasconde alcuni bimbi in pericolo. Quando la guerra finisce, Zazà (che ha avuto una bimba da Laurent) è chiamata a Hollywood dai parenti fuggiti anni prima. Maurice resta solo con tanti ricordi e la difficoltà mai superata di raccontare la storia di Volodia e dei sogni infranti dalla scomparsa del misterioso cugino.
@Scribis @Italiano. Descrivi l'intreccio di un'opera letteraria.
### Titolo: The Faraway Paladin. ### Introduzione: The Faraway Paladin (最果てのパラディン?, Saihate no Paradin, lett. 'Il paladino remoto') è una serie di light novel giapponese scritta da Kanata Yanagino e illustrata da Kususaga Rin. Ha iniziato la serializzazione online nel maggio 2015 sul sito di romanzi web Shōsetsuka ni narō. Successivamente è stato acquisito da Overlap e pubblicato a partire da marzo 2016 sotto il suo marchio Overlap Bunko. Un adattamento manga disegnato da Mutsumi Okuhashi è stato serializzato online attraverso il sito Comic Gardo di Overlap dal settembre 2017 e successivamente pubblicato in volumi tankōbon da marzo 2018. Un adattamento TV anime da parte di Children's Playground Entertainment è andato in onda dall'ottobre 2021 al gennaio 2022. Una seconda stagione, realizzata dagli studi OLM e Sunrise Beyond, è prevista per il quarto trimestre del 2023. ### Trama. Dopo aver trascorso una vita da recluso e senza scopo ed essere morto in preda al rimpianto, il protagonista si reincarna in un altro mondo, conservando i suoi ricordi. Il bambino, di nome William (alias Will), viene cresciuto da tre immortali, Brad, Marie e Gus, che in vita erano conosciuti come eroi, nelle rovine di una città abbandonata centinaia di anni fa. Deciso a vivere questa volta una vita senza rimpianti, Will apprende le arti marziali dallo spadaccino scheletrico Brad, il buon senso e la fede dalla sacerdotessa mummia Marie, e la conoscenza e la magia dal mago fantasma Gus. Quando compie 15 anni, a Will viene raccontata la storia sua e dei suoi genitori adottivi. Circa 200 anni prima, un re demoniaco chiamato 'Sommo Re' causò il caos nel mondo e la metà meridionale del mondo, fu distrutta. I tre eroi aiutati da molti compagni cercarono di soggiogare il 'Sommo Re', ma il nemico era immortale, quindi Gus e Marie lo sigillarono nelle profondità del sottosuolo. Mentre temevano che il sigillo sarebbe stato rotto dai demoni sotto il suo controllo una volta che i tre eroi fossero morti, Echo (un'emanazione del dio immortale Stagnetate) scese e fece un contratto con loro per renderli immortali in cambio della loro devozione e servitù. La città in cui Will è cresciuto è il luogo in cui l''Alto Re' è stato sigillato e Will era un bambino portato dal demone per rompere il sigillo. Appena terminata la spiegazione, l'emanazione di Stagnetate riappare e reclama le anime di Brad e Marie. I tre eroi la affrontano ma rimangono gravemente feriti. Will, che era stato ignorato dal Dio, lo attacca con l'Overeaters, la spada magica che Blood aveva sottratto all'Alto Re. Dopo una lotta mortale, Will presta giuramento a Gracefeel, il dio del fuoco che governa la vita e la morte, riceve la sua benedizione e sconfigge l'emanazione. Brad e Marie infine svaniscono e Gus negozia con il Dio della Luce per garantire che il sigillo rimanga attivo per altri dieci anni. Will abbandona quindi il luogo dove è nato e cresciuto alla ricerca di un modo per poter sconfiggere definitivamente il demone sigillato.
@Scribis @Italiano. Descrivi l'intreccio di un'opera letteraria.
### Titolo: Il treno dei bambini. ### Introduzione: Il treno dei bambini è il terzo romanzo di Viola Ardone, pubblicato da Einaudi. Ambientato nella Napoli dell'immediato dopoguerra, racconta la storia di Amerigo, un bambino che per volontà della madre viene mandato a vivere al Nord per un anno, per sfuggire dalla miseria, grazie all'operazione di solidarietà promossa dal Partito Comunista. Il romanzo ha riscosso da subito grande successo a livello internazionale alla Fiera del Libro di Francoforte ed è in corso di traduzione in 25 lingue. Nel 2021 si è aggiudicato il premio Wondy per la letteratura resiliente. ### Trama. Protagonista del romanzo è Amerigo Speranza, un bambino di sette anni che vive a Napoli nel secondo dopoguerra, in stato di miseria, solo con la madre Antonietta. Il padre ha abbandonato la famiglia per cercare fortuna in America e la madre, analfabeta, cresce Amerigo portando dentro il dolore per il figlio maggiore morto di bronchite prima che Amerigo nascesse. Per concedere ad Amerigo la possibilità di costruirsi una vita lontano dalla povertà, Antonietta aderisce all'iniziativa dei Treni della felicità promossi dal Partito Comunista nel secondo dopoguerra, che ha portato oltre 70.000 bambini del Sud Italia ad essere accolti presso famiglie del Centro-Nord. Il treno su cui viaggia Amerigo, con gli amici Tommassino e Mariuccia, è diretto a Modena e lì il bambino viene ospitato da Derna, un membro del Partito Comunista locale, donna sola senza figli, che accoglie il bambino con affetto e calore. Insieme a Derna, è la famiglia di sua cugina a crescere Amerigo.
@Scribis @Italiano. Descrivi l'intreccio di un'opera letteraria.
### Titolo: La profezia oscura. ### Introduzione: La profezia oscura (The Dark Prophecy) è un romanzo fantasy americano basato sulla mitologia greca e scritto dall'autore Rick Riordan . Si tratta del secondo libro della serie Le sfide di Apollo, il secondo spin-off della serie Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo. Ha ricevuto recensioni positive dalla critica per il suo ritmo lento, l'umorismo e l'inclusività. Durante la sua prima settimana di uscita, ha venduto circa 63.000 copie, raggiungendo la vetta delle liste dei bestseller del New York Times e di Publishers Weekly. ### Trama. Sei settimane dopo l'allontanamento di Meg McCaffrey, Apollo, Leo, Festus e Calipso intraprendono un viaggio per impedire a Nerone di controllare tutti gli oracoli. A Indianapolis subiscono un attacco da parte delle creature blemmi, ma vengono salvati da Emitea, una principessa greca che Apollo salvò dal linciaggio millenni prima donandole l'immortalità, prima che si unisse alle Cacciatrice di Artemide; Emitea si è poi ritirata (invecchiando naturalmente) per condurre una vita normale con un'altra ex Cacciatrice, Josephine, con cui ha una relazione. Le due hanno una figlia adottiva, Georgina, scomparsa dopo una ricerca per trovare l'Oracolo di Trofonio: volevano ricevere una profezia per impedire all'imperatore Commodo di prendere i loro grifoni, ma il messaggio ricevuto ha danneggiato la mente della bambina, che poi è sparita. Le donne vivono alla Waystation, la cui proprietaria è la dea delle reti Britomarti, la quale affida ad Apollo e Calipso una missione per salvare i grifoni rubati da Commodo. Pur riuscendo nell'intento, i due vengono messi alle strette da Litierse, braccio destro di Commodo e figlio di re Mida, che desidera vendicarsi di Leo per il suo ruolo nella sconfitta sua e di Mida. Meg compare e tiene occupato Litierse mentre Apollo libera gli altri animali imprigionati, dopodiché il gruppo torna alla Waystation. Apollo, Leo e Meg vanno al nascondiglio di Commodo e salvano i prigionieri, inclusa Georgina. Trovano il Trono della Memoria, ma vengono scoperti da Commodo. Riescono a scappare con l'aiuto di Festus e delle Cacciatrici di Artemide, salvando Litierse dall'esecuzione per il suo fallimento. Alla Waystation Georgina riproduce un messaggio registrato e viene fatto intendere che in realtà sia figlia di Apollo. Quest'ultimo e Meg si recano all'Oracolo per ottenere la profezia, mentre il resto del gruppo si prepara a difendere la Waystation dall'attacco dell'imperatore. All'Oracolo, Apollo beve dai fiumi della memoria e dell'oblio per prepararsi ad assimilare la profezia, sebbene perda temporaneamente la sanità mentale. Meg lo fa rinsavire cantando una canzone sulle sue sofferenze e risveglia lo spirito di Trofonio. Apollo lo supplica di prendere lui al posto di Meg e lo spirito accetta in cambio della distruzione dell'Oracolo, ma passa comunque la profezia a Meg, mettendola in pericolo di vita. Apollo esegue la RCP su Meg e distrugge l'Oracolo. Pesca il karpoi e i suoi amici li riportano alla Waystation in tempo per la battaglia, dove Commodo ha preso in ostaggio Leo, Emitea e Georgina. Apollo riacquista per breve tempo la sua natura divina e mostra la sua vera forma, accecando l'avversario e costringendolo alla fuga con il suo esercito. Meg rivela una profezia sotto forma di un sonetto shakespeariano secondo il quale devono avvertire il Campo Giove di un attacco che si terrà entro cinque giorni; per farlo, dovranno viaggiare nel Labirinto con l'assistenza di un satiro. Meg usa i suoi poteri per evocare il satiro più vicino, che si rivela essere Grover Underwood.
@Scribis @Italiano. Scrivi la trama di un romanzo.
### Titolo: Rombo (romanzo). ### Introduzione: Rombo (Rombo in tedesco) è un romanzo pubblicato nel 2022 dalla scrittrice e traduttrice tedesca Esther Kinsky. ### Trama. Nell'anno 1976 parte del territorio del Friuli, in maggio e in settembre, viene duramente colpito da forti scosse di terremoto. Le vite di migliaia di persone ne verranno sconvolte e le vittime saranno migliaia. L'autrice, che ha vissuto in quei territori, racconta le vicende di sette abitanti di un villaggio di montagna e di come lentamente riprendono la capacità di vedere le cose come sono mutate in modo irreparabile. I sette abitanti sono Olga, Silvia, Gigi, Toni, Mara, Lina e Anselmo, e sono raccontati in modo anche contraddittorio o incoerente.
@Scribis @Italiano. Raccontami la trama di un romanzo.
### Titolo: Luce e tenebra. ### Introduzione: Luce e tenebra (The Sun and the Star) è un romanzo fantasy co-scritto dagli autori Rick Riordan e Mark Oshiro. Rappresenta un seguito autonomo del romanzo del 2020 La torre di Nerone. ### Trama. Due mesi dopo la sconfitta di Pitone e del Triumvirato degli imperatori, Nico Di Angelo continua a essere tormentato da incubi che gli ricordano che il titano Giapeto (ora conosciuto come Bob) è in realtà ancora vivo, ma in grave pericolo e gli sta chiedendo aiuto. L'oracolo Rachel Elizabeth Dare fornisce al semidio una profezia che afferma che Nico deve scendere nel Tartaro per salvare Bob e Chirone e Mr. D accettano con riluttanza di farlo partire. Will Solace, il ragazzo di Nico, decide di accompagnarlo, e i due consultano brevemente Percy Jackson e Annabeth Chase prima di partire, così che possano dare loro consigli in base alla loro precedente esperienza nel Tartaro. Nico e Will si dirigono negli Inferi attraverso la Porta di Orfeo, ma vengono attaccati dal demone degli incubi Epiales, che rivela loro che sua madre sta cercando Nico, prima di essere sconfitto da Will. I ragazzi si fanno aiutare dal popolo dei trogloditi, i quali accettano di condurli al Tartaro attraverso una scorciatoia. Devono passare dalla fattoria del demone Menoete, il quale promette di non dire ad Ade della loro impresa se gli porteranno un frutto rubato dal giardino magico di Persefone. Lei li scopre ma non li ferma, offrendo a Will dei suggerimenti per comprendere meglio Nico, suggerendogli di 'abbracciare' la propria oscurità interiore piuttosto che rifiutarla. Menoete rivela che Bob, dopo essere morto per aiutare Percy e Annabeth a fuggire dal Tartaro, mentre si riformava (essendo un mostro) è stato catturato da Nyx, la dea primordiale della morte: odiando ogni forma di cambiamento, la dea vuole costringerlo a tornare ad essere Giapeto, torturandolo in quanto lui si rifiuta. Nico rivela di aver incontrato Nyx durante il suo precedente viaggio nel Tartaro e che lei si era interessata a lui, pertanto ora sta usando Bob come esca per arrivare al semidio. I trogloditi conducono Nico e Will al fiume Acheronte, dove la ninfa Gorgira accetta di aiutarli in cambio di storie dei due ragazzi sulla loro relazione. Usando la barca di Gorgira, Nico e Will giungono nel Tartaro, dove il potere del fiume li costringe a fare i conti con le loro insicurezze e divergenze, in particolar modo riguardo la natura degli Inferi, in quanto Will ne prova repulsione. La coppia si imbatte in Bobbino, il gatto / tigre dai denti a sciabola di Bob e scopre che Damaseno, l'amico gigante di Percy e Annabeth, si sta ancora riformando dopo essere stato ucciso, quindi non può aiutarli. I due raggiungono il Palazzo della Notte dove Bob è imprigionato in un continuo ciclo di rigenerazione. Nico e Will combinano i loro poteri e liberano Bob, quando sopraggiunge Nyx con i suoi figli Nemesi, Ipno ed Epiales e un esercito di mostri. Nyx rivela di aver creato dei demoni (chiamati cacodemoni) attraverso l'oscurità di Nico e vuole costringerlo a rimanere nel Tartaro, dove ritiene che appartenga, accettando la sua oscurità. Incoraggiato da Will e Bob, Nico combatte le manipolazioni di Nyx e riconosce di non voler essere definito dai suoi tormenti interiori, mentre Will attinge alla propria oscurità per indebolire Nyx con la peste (uno dei poteri da figli di Apollo). Nico prende il controllo dei suoi cacodemoni e li libera, realizzando la parte della profezia secondo cui avrebbe dovuto lasciare qualcosa di grande valore. Nemesi, Ipno ed Epiales si rivoltano contro Nyx, permettendo ai semidei, a Bob e Bobbino di fuggire attraverso l'Acheronte, seguiti dai cacodemoni di Nico. Mentre risalgono verso gli Inferi, Nico riceve in sogno la visita di Ade e degli spiriti di sua madre Maria e di sua sorella Bianca; Ade rivela di essere il mandante della profezia, così che Nico potesse salvare Bob, e di aver concesso che il figlio desse un ultimo saluto agli spiriti della madre e della sorella, le quali si proclamano orgogliose di lui, così come Ade, il quale ammette che le azioni di Percy lo hanno spinto a ripensare al suo comportamento nei confronti del figlio. Nico viene spronato dai suoi cari a essere finalmente felice e libero dai sensi di colpa, così da godersi il suo futuro con Will. Tornati al Campo Mezzosangue, Bob decide di dirigersi a ovest per scoprire cosa fare in seguito. Nico adotta i cacodemoni e contatta Piper e la sua nuova ragazza per confidarsi sul loro comune dolore per la morte di Jason Grace, dopodiché ha modo di ricongiungersi con Will.
@Scribis @Italiano. Descrivi l'intreccio di un'opera letteraria.
### Titolo: Il giovane sognatore è un realista. ### Introduzione: Il giovane sognatore è un realista - The Dreaming Boy is a Realist (夢見る男子は現実主義者?, Yumemiru danshi wa genjitsushugisha) è una serie di light novel scritta da Okemaru e illustrata da Saba Mizore. Inizialmente è stata serializzata sul sito web Shōsetsuka ni narō a partire dal 7 dicembre 2018. Successivamente è stata acquistata da Hobby Japan, che ha iniziato a pubblicarla nel giugno 2020 sotto l'etichetta HJ Bunko. Un adattamento manga, disegnato da Popuri Yoshikita, è stato serializzato sul sito web Shōnen Ace Plus di Kadokawa Shoten dal 26 marzo 2021 al 18 marzo 2024. Un adattamento anime della serie, prodotto da Studio Gokumi e AXsiZ viene trasmesso dal 4 luglio 2023. ### Trama. Wataru Sajō ha continuato a seguire e a chiedere ad Aika Natsukawa, una bella ragazza della sua classe, di uscire con lui, venendo però sempre rifiutato. Dopo molti tentativi si convince di non essere alla sua altezza e inizia a distaccarsi da lei. Aika è convinta di stare antipatica all'amico e inizia a interessarsi e a farsi coinvolgere da lui.
@Scribis @Italiano. Riassumi la storia di un libro.
### Titolo: Il cornetto acustico. ### Introduzione: Il cornetto acustico è un romanzo surrealista dell'autrice britannica naturalizzata messicana Leonora Carrington, dopo una stesura conclusa negli anni '50 in inglese venne pubblicato inizialmente nel 1974 in francese con il titolo Le Cornet Acoustique, in seguito in lingua inglese nel 1976 col titolo The Hearing Trumpet. ### Trama. Il romanzo si svolge in Messico, dove la novantaduenne Marian Leatherby vive con il nipote Galahad, la moglie di lui Muriel e il bisnipote Robert. Seppur sorda, Marian riesce comunque a svolgere le sue faccende autonomamente, prendendosi cura della sua camera e accudendo i suoi due gatti, seppur si perde spesso nella sua fantasia e senza volerlo è causa d'imbarazzo per i suoi famigliari quando questi ultimi hanno ospiti in casa. Un giorno la sua amica Carmella, che Marian visita abitualmente e che spesso è la sua unica distrazione dalla vita in casa, le regala un cornetto acustico fatto di ceramica che le permette di sentire nuovamente. Marian decide di usarlo ma di nascosto, così da poter sentire quello che i famigliari dicono di lei quando meno sospettano di essere sentiti: con questo scopre che stanno pianificando di lasciarla in una casa di riposo, perché stanchi di lei e ritenendola una presenza ingombrante. Seppur inizialmente preoccupata e amareggiata da questa notizia, Marian accetta di essere portata in questo ospizio gestito dalla Confraternita del Pozzo di Luce, un gruppo iniziatico 'devoto al controllo di Sé'. Da qui in poi Marian verrà coinvolta in una serie di intrighi ed episodi surreali all'interno dell'edificio, assieme alle altre anziane ospiti e ai rettori della Confraternita.
@Scribis @Italiano. Scrivi la trama di un romanzo.
### Titolo: Istituto di bella morte. ### Introduzione: Istituto di bella morte (Seconds) è un romanzo del 1964 dello scrittore statunitense David Ely, da cui è stato tratto il film Operazione diabolica diretto da John Frankenheimer e interpretato da Rock Hudson. ### Trama. Il protagonista, uomo di mezza età di cui non si conosce il nome reale, ha una carriera non particolarmente entusiasmante ma ben avviata, una moglie, una figlia sposata da poco e una vita tranquilla. All'inizio del romanzo sta uscendo per un misterioso appuntamento, che dovrà cambiargli la vita; in breve si capisce che è stato contattato da un vecchio amico, ritenuto morto, che gli ha proposto un percorso per cambiare completamente la propria vita. Entra così in un meccanismo per il quale, senza reali azioni da parte sua, viene creduto morto grazie al ritrovamento di un cadavere operato in modo da avere il suo volto, gli vengono completamente alterati i connotati e gli viene fornita una biografia fittizia come Antiochus Wilson, un pittore non molto noto ma abbastanza quotato. Viene trasferito in California, in un sobborgo isolato, in riva all'oceano, nel quale tutti i suoi vicini hanno seguito un percorso analogo al suo ma agiscono come se credessero alle rispettive finzioni; la maggior parte delle donne presenti, invece, non sono consapevoli della messinscena ma sono precedenti compagne di uomini entrati nel meccanismo e quindi creduti morti. Wilson non riesce in alcun modo ad adattarsi alla situazione: si ubriaca ripetutamente e scappa dal comprensorio, raggiungendo prima la figlia e poi la moglie. Nessuna delle due lo riconosce, né sembra particolarmente addolorata per la sua morte. Wilson viene così trasportato di nuovo nell'edificio dove era stato operato e tenuto lì insieme a centinaia di altri che non sono riusciti ad adattarsi; forniranno nuovi cadaveri per nuovi clienti per i quali sarà necessario inscenare la morte.
@Scribis @Italiano. Scrivi la trama di un romanzo.
### Titolo: Il pianeta dei vigilanti. ### Introduzione: Il pianeta dei vigilanti (Wine of the Dreamers) è un romanzo di fantascienza dell'autore statunitense John D. MacDonald, pubblicato nel 1950. In Italia è stato pubblicato per la prima volta con il titolo Il pianeta dei sognatori. ### Trama. L'umanità è giunta al livello scientifico che dovrebbe tradursi nel volo interplanetario, grazie alle formule di Beatty che solo il dottor Bard Lane è in grado di applicare. Lane è quindi incaricato di portare a termine il 'Progetto Tempo' e dispone dell'astronave Beatty I; il progetto è costosissimo e tutti i partecipanti sono controllati dalla psichiatra Sharan Inly, per prevenire atti inconsulti per eccesso di tensione. Infatti un tecnico, William Kornal, in un momento di obnubilamento della mente ha distrutto le preziose apparecchiature del suo laboratorio, mandando a monte quattro mesi di lavoro. Sulla Terra, episodi del genere avvengono con frequenza: vi sono persone che compiono d'improvviso crimini nefandi, senza una ragione, ma tutti ricordandosi in seguito che si sentivano come posseduti da forze demoniache. Intanto, molto lontano nell'Universo, un ragazzo cresce attendendo l'entrata nell'età adulta: si chiama Raul Kinson e, sdegnando i giochi dei coetanei, ha imparato a leggere e conosciuto la storia dei Padri fondatori. Raul si distingue anche per la forza e il colore nero dei capelli, mentre gli altri ragazzi sono fragili, dalla pelle bianco-bluastra e con capelli radi, che spariranno entro i vent'anni. Anche Leesa, sorella di Raul, è come lui ed è considerata brutta; condivide le scoperte del fratello ma è meno curiosa e interessata alla conoscenza. Divenuto adulto, Raul ha il permesso di sognare, l'unica attività impegnata del suo pianeta. Con la mente e con l'ausilio di una macchina, egli entra nelle menti di persone che vivono in mondi lontani e può sopraffare la volontà dei suoi ospiti. Gli è stato inculcato che nulla è reale al di fuori del suo mondo e i sogni non corrispondono a una realtà conoscibile. I sognatori possono trasmigrare in tre pianeti: Marit, dove ci sono uomini rozzi, brutali e arretrati nella tecnologia; Terra, dove gli uomini sono evoluti, ma sottoposti allo stress di raggiungere sempre qualcosa e Ormadz, dove gli uomini comunicano con il puro pensiero e possono respingere i visitatori mentali. Raul ha scoperto che i tre pianeti sono antiche colonie del suo mondo, create per fornire alla discendenza la possibilità di sopravvivere. Ma la comoda vita di quelli che sono rimasti, all'interno di un enorme edificio (ormai creduto essere il mondo intero, ha corrotto lo spirito dei Padri e tutti i contemporanei di Raul si limitano a sognare, con il solo scopo di distruggere quello che negli altri mondi è realizzato per esplorare lo spazio. La Legge del suo Pianeta impone a Raul di considerare giocattoli gli abitanti degli altri pianeti e ciò lo scandalizza, favorendo la sua ribellione. Così Raul incontra nei suoi sogni Bard Lane e Sharan Inly. Vuole convincerli che lui esiste su un pianeta diverso, ma non è un nemico. Cerca anche di allearsi con Leesa, ormai adulta, ma, in un primo tempo, la donna si è abituata ad eccedere nel visitare i terrestri e indurli a follie molto sanguinose. Per questo, Leesa, dopo aver conosciuto Lane e Sharan, 'entra' in un addetto alla Beatty I e gli fa commettere una scorrettezza minima che distrugge l'astronave e causa ventotto vittime. Tornati nel loro mondo, Raul si rifiuta di parlare a Leesa fino al giorno in cui lei manifesta un pentimento tale che solo un sentimento sconosciuto (l'amore) può averle ispirato. Leesa si è innamorata di Bard Lane, come Raul è innamorato di Sharan. Ormai uniti negli intenti, i due terrestri e i due sognatori devono lottare contro i governanti dei rispettivi mondi. La loro impresa sembra non avere possibilità di riuscita, soprattutto a causa degli anziani dei sognatori che un uomo, Jord Orlan, convince a espellere nel vuoto i due fratelli, affinché scontino con una crudele morte la ribellione contro la Legge. Orlan è in realtà l'unico a chiedersi se le scelte dei sognatori siano giuste e, quando vede partire una delle loro antiche astronavi guidata da Raul, comprende che il suo mondo deve morire e distrugge le macchine-sogno. I fratelli arrivano sulla Terra grazie a un colonnello che, in memoria di un figlio morto suicida in preda alla follia, decide di permettere all'astronave di atterrare e di accogliere i nuovi arrivati con amicizia.
@Scribis @Italiano. Raccontami la trama di un romanzo.
### Titolo: La storia di Merlino. ### Introduzione: La storia di Merlino o Merlin en prose è un romanzo scritto in francese medioevale tra la fine del XII secolo e l'inizio del XIII secolo, la cui paternità è attribuita a Robert de Boron, chierico e cavaliere autore di numerosi romanzi in versi sulla leggenda del Graal. L'opera racconta la nascita diabolica di Merlino, la sua giovinezza e il suo incontro con il padre di Artù, Uther Pandragon. Il romanzo termina con il famoso episodio della 'Spada nella roccia'. All'interno del Ciclo Vulgato è presente una continuazione chiamata Seguito della storia di Merlino. ### Trama. Il romanzo inizia con un'assemblea di demoni intenta a pianificare la nascita del futuro anticristo, Merlino, loro emissario inviato sulla terra per portare le anime degli uomini sulla via della perdizione. Un demone incubo viene incaricato di congiungersi con una giovane vergine e permettere così la nascita del loro protetto, ma questo piano va in fumo grazie alla fede della madre, che consigliata dal chierico Blaise, prega per l'anima del futuro figlio e lo battezza ancor prima che nascesse. Merlino così viene al mondo possedendo la capacità di vedere nel futuro (donatagli da Dio) e di vedere nel passato (donatagli dal demonio) e di compiere incantesimi e modificare il suo aspetto. La storia prosegue con l'episodio della Torre di Vortigier: a sette anni Merlino viene portato a cospetto del re usurpatore Vortigier e gli viene richiesto di spiegare perché la torre che il re sta costruendo crolli in continuazione. Merlino spiega che è a causa degli scossoni sotterranei provocati da due draghi, uno bianco ed uno rosso, che stanno lottando sotto quest'area. I due draghi rappresentano le fazioni di bretoni in guerra, quella di Vortigier e quella dei fratelli Pandragon e Uter. Merlino profetizza la morte di Vortigier e decide di aiutare i due fratelli a salire al trono di Bretagna. Dopo la morte del fratello Pandragon durante la battaglia contro gli invasori Sassoni, Merlino incorona Uter ed erige Stonehenge come monumento alla memoria dei caduti in battaglia, ispirando così anche la fondazione della Tavola Rotonda. Successivamente vediamo il re Uterpandragon in guerra contro il duca Gorlois di Tintagel per la mano di Ygerne, moglie del duca, della quale il re si è perdutamente innamorato. Uter, sotto suggerimento del suo consigliere Ulfin, chiede aiuto a Merlino per conquistare la donna e quest'ultimo, grazie ai suoi poteri di metamorfosi, trasforma Uter nel Duca, permettendogli così di dormire assieme a Ygerne e di concepire Artù, futuro re di Bretagna e imperatore di Roma. Uter riesce a uccidere il duca Gorlois e a sposare Ygerne, mentre il neonato Artù viene affidato alla famiglia del siniscalco Antor per richiesta di Merlino. Le figlie maggiori di Ygerne e del duca vengono sposate ai re Lot e Nentres mentre la minore, Morgana, viene inviata in convento fino al raggiungimento della sua maggiore età. L'ultima sezione del romanzo inizia con la morte di Uter e l'arrivo dei baroni a Logres (Londra) per eleggere il futuro sovrano del regno. Incapaci di arrivare ad una decisione, i baroni si rivolgono a Merlino che suggerisce di rimandare l'elezione a Natale e di chiamare tutti i nobili e siniscalchi nella capitale. Nella sera della vigilia di natale, mentre l'arcivescovo Debrice celebra la messa, un'enorme pietra con una spada conficcata dentro appare davanti le porte della chiesa. Interprentandola come un segno divino, l'arcivescovo proclama che colui che riuscirà ad estrarre la spada dalla roccia sarà il nuovo re di Logres. Nel mentre Antor, Artù e il suo fratellastro Keu appena nominato cavaliere, si trovano nella capitale per un torneo. Quando Keu si accorge di aver dimenticato la spada, domanda ad Artù di cercargliene una e il ragazzo, non riuscendo a ritrovare la spada del fratello, prova ad estrarre quella dalla roccia riuscendoci. Vedendo che il giovane era riuscito a prendere la spada, Antor dice ad Artù di rimetterla nella roccia e di estrarla nuovamente alla presenza dei baroni, confessandogli anche di non essere il suo vero padre. Artù allora estrae nuovamente la spada davanti ai baroni e all'arcivescovo, ma questi non fidandosi di questo ragazzo sconosciuto, chiedono di aspettare fino alla Pentecoste prima di procedere all'incoronazione, in modo da metterlo alla prova. Passano i mesi e nonostante i malumori dei nobili Artù si dimostra capace nel ruolo di principe, il giorno della Pentecoste Merlino si presenta nuovamente a corte in compagnia di Ulfin e Antor e rivela ai presenti che Artù è il figlio legittimo di Uter e Ygerne. Il romanzo si chiude con l'incoronazione di Artù da parte dell'arcivescovo e con le prime avvisaglie della guerra dei baroni ribelli.
@Scribis @Italiano. Riassumi la storia di un libro.
### Titolo: Il passeggero. ### Introduzione: Il passeggero (The Passenger), è un romanzo dello scrittore statunitense Cormac McCarthy pubblicato nel 2022. ### Trama. Il sommozzatore Bobby Western riceve l'incarico di ritrovare il relitto di un velivolo precipitato nelle profondità delle acque della baia del Mississippi. L'uomo ritrova l'aereo che risulta misteriosamente intatto. La scatola nera è scomparsa e con essa uno dei passeggeri, mentre tutti gli altri vengono ritrovati cadaveri.Bobby inizia a indagare su quanto accaduto, ma presto si rende conto di essere coinvolto in qualcosa di molto più grande di lui. Nel frattempo deve anche fare i conti con il suo passato. Il padre, un fisico nucleare, ha partecipato al Progetto Manhattan per lo sviluppo della prima bomba atomica: Bobby è cresciuto con la consapevolezza del peso di questa responsabilità. Intanto il giovane viene perseguitato sempre più pressantemente da alcuni emissari governativi, o federali, ma soprattutto non riesce a dare risposta a quanto ha potuto osservare durante la sua missione subacquea. A questo punto inizia la fuga di Bobby Western che deve lasciare Knoxville, Nuova Orleans e la Florida anche perché vuole tenersi lontano dai luoghi che l'hanno visto in compagnia di Alicia, la sorella verso la quale nutre un sentimento amoroso ricambiato sebbene, per volontà di lui, del tutto platonico. Il rapporto tra Alicia e Bobby è un rapporto complesso e ambivalente. I due fratelli sono legati da un profondo amore e affetto, ma sono anche separati da una serie di differenze e incomprensioni. Alicia è una donna intelligente e sensibile, ma è anche fragile e tormentata. È affetta da schizofrenia, e la sua malattia la porta a un isolamento sempre crescente. Bobby è un uomo taciturno e schivo, che cerca di proteggere la sorella da se stessa e dal mondo. Dopo la morte di Alicia, Bobby è devastato dalla perdita e si sente in colpa per non essere stato in grado di aiutarla: Alicia è una presenza costante nella vita di Bobby, anche dopo la sua morte. È un fantasma che lo perseguita, ma è anche una guida che lo aiuta a trovare la sua strada. In definitiva, il rapporto tra Alicia e Bobby è un rapporto di amore, dolore e redenzione.
@Scribis @Italiano. Scrivi la trama di un romanzo.
### Titolo: Cane bianco (romanzo). ### Introduzione: Cane bianco (titolo originale Chien blanc) è un romanzo di Romain Gary del 1970. ### Trama. Gary vive a Los Angeles con la giovane moglie Jean Seberg, attrice a Holliwood. Una mattina, il loro cane porta a casa un altro cane, un pastore tedesco bellissimo e piuttosto vecchio. Chiamato Batka, in russo 'babbino', il cane è subito adottato dalla coppia e si mostra affezionato, fino a quando, in pochi giorni, aggredisce due persone di colore senza un apparente motivo. La coppia si rivolge a Carruthers, il gestore di uno strano zoo, per comprendere i comportamenti dell'animale. La risposta di Carruthers è senza compromessi: si tratta di un 'cane bianco', addestrato per aggredire mortalmente le persone di colore, il quale, essendo avanti negli anni, non è più rieducabile e dovrebbe essere abbattuto. I due rifiutano la proposta di Carruthers e lasciano il cane nella struttura. Poco dopo, un assistente di colore di nome Keys, riesce a soggiogare con la violenza il povero Batka, dimostrando che lui può avvicinarlo e indirizzarlo diversamente. Il momento storico (1968) è cruciale per gli Stati Uniti: l'assassinio di Martin Luther King ha raggiunto una svolta nella lotta per i diritti degli afroamericani e Gary, ma soprattutto la moglie, sono sostenitori anche finanziari di varie associazioni. Inoltre Gary è ambasciatore per la Francia con sede in California e necessità di movimento per gli obblighi del suo ruolo. Così perdono di vista Batka e quando vorrebbero riportarlo a casa, l'astuto Keys trova sempre qualche scusa per non restituirlo. Sembra proprio che Gary abbia mille altre cose da fare, mentre Jean si angoscia per il cane, terrorizzata al pensiero che, se riaccolto in casa, si comporterà come in passato. Ma arriva il momento di affrontare il futuro dell'animale: la coppia apprende da Carruthers che Keys non lavora più per lui e si è messo in proprio. La ricerca di Keys ha un finale imprevisto: Batka aggredisce sia Gary che un suo amico, arrecando loro gravi ferite; poi il cane scappa inseguito da polizia e pompieri. Incredibilmente, arriva da Jean, per morire sulla soglia di casa, sfinito, ma indomito. Keys, senza controllo vero, ne aveva fatto un 'cane nero' e gode per la sua rivalsa sui bianchi. Nonostante tutto, Gary mantiene la volontà di dialogare con il bruto, prima di finire all'ospedale dove trascorrerà ben quindici giorni.
@Scribis @Italiano. Descrivi l'intreccio di un'opera letteraria.
### Titolo: Un ricatto di troppo. ### Introduzione: Un ricatto di troppo (titolo francese Nestor Burma contre C.Q.F.D.) è un romanzo poliziesco dell'autore francese Léo Malet, pubblicato nel 1945. Si tratta del secondo romanzo che vede come protagonista l'investigatore privato Nestor Burma. Il libro è stato tradotto in italiano (2006), olandese, tedesco. ### Trama. 17 marzo 1942: su Parigi suona l'allarme in piena mattina. Avviandosi al rifugio più vicino, Nestor Burma è spinto da una giovane che esce a precipizio da un portone e tenta di fuggire, ma è costretta ad entrare nel rifugio dai tutori dell'ordine. Quando tutti possono uscire, la giovane si dilegua e Burma scopre che un uomo è stato assassinato nell'edificio dal quale lei era uscita. L'ispettore Faroux, vedendo Burma, cerca di capire perché questi fosse nelle vicinanze del delitto e da quel momento Burma comincia a indagare per propriio conto, ritenendosi sospettato. La vittima, un certo Briancourt, aveva un biglietto dell'agenzia di Burma, la Fiat Lux. Prima di ritrovare la giovane, l'investigatore riceve in agenzia un certo Chabrot (direttore del giornale C.Q.F.D.). Questi tenta un ricatto, minacciando di rivelare che Burma è stato tre mesi in un carcere minorile da ragazzo: ma viene allontanato in malo modo. A sera, Nestor trova la ragazza in una casa isolata, nelle mani di due furfanti, dai quali egli la libera. Ma la donnna (Lydia) gli dà un falso nome e riesce a drogarlo. Recuperato dalla polizia locale senza documenti, è messo in guardina e deve rivolgersi a Florimond Faroux perché garantisca per lui. Quando l'ispettore arriva a liberarlo, Burma apprende che il morto del giorno prima, il sedicente Briancourt, era invece Barton ed aveva partecipato nel 1938 alla rapina nella quale era stato assaltato il treno che trasportava lingotti d'oro della Banca centrale dello Stato. Barton, nel '38, aveva denunciato il basista del colpo, Alfred Thevenon (poi condannato a morte con il complice Vallier); in cambio il delatore aveva scontato una pena lieve e si pensava che sapesse dov'erano nascosti quattro lingotti (tutti gli altri erano stati ritrovati). Con molta pazienza, Nestor Burma e l'amico Covet, scoprono il nascondiglio dei lingotti, nella cantina del villino in cui Burma aveva incontrato Lydia. Nel frattempo una donna, la signora Bourguet, ex amante di Thevenon, ricattata dalla cricca di Chabrot, si era tolta la vita, ignorando che lo stesso Chabrot aveva ricevuto due pallottole nel ventre. Per finire, un certo Gaillard (che si era fatto assumere da Burma) si rivela una spia che mira ai lingotti ma, fuggendo da Burma che lo ha smascherato, cade da un tetto mentre un aereo tedesco vola a bassa quota su Parigi. Resta solo Lydia, divenuta amante di Burma e da lui identificata come moglie di Barton. Le fa ammettere di aver assassinato Barton, per l'ennesima minaccia. Tuttavia Nestor Burma non vuole la condanna di Lydia e la convince a fuggire su un treno per Bordeaux. Ma il treno derraglia e Lydia è tra le vittime. Nell'ultima spiegazione, Nestor apprende che la polizia ha attribuito a Gaillard l'uccisione di Barton, sia perché aveva in tasca l'arma del delitto, sia perché egli era in realtà Gonin, latitante ma appartenente alla banda di Thevenon. Comprendendo che Lydia non sarebbe mai stata accusata, Burma si dispera e fa un'incomprensibile scenata a Florimond Faroux.
@Scribis @Italiano. Descrivi l'intreccio di un'opera letteraria.
### Titolo: Si parte alle sei. ### Introduzione: Si parte alle sei (Deadline at Dawn) è un romanzo noir scritto dall'autore statunitense Cornell Woolrich e firmato con lo pseudonimo di William Irish. ### Trama. Quinn Williams è un giovane da poco rimasto senza lavoro. Ha scoperto che un tale, per il quale aveva lavorato, ha molto denaro in una cassaforte male installata: gli è facile approfittare dell'assenza del legittimo proprietario per impadronirsi di un buon malloppo. Ma la sera stessa incontra una coetanea, Bricky (Ruth) Coleman e si lascia andare con lei alla nostalgia della piccola città da cui entrambi provengono. Comprendendo che Quinn è tormentato da qualcosa, lei gli fa ammettere il furto e lo convince a riportare i soldi nella casa, per poi tornare insieme in autobus alle loro famiglie. Giunti nell'appartamento (Quinn aveva una chiave che non aveva restituito per errore), i due trovano il cadavere del padrone di casa. Scoprono che l'uomo si chiamava Stephen Graves e che la sera era uscito con una ragazza. Ormai sono quasi le tre di notte e il loro autobus partirà alle sei: decidono di impiegare quel tempo per capire chi ha ucciso Graves, consapevoli che, in caso contrario, Quinn sarà perseguito e certamente condannato. In base ai pochi indizi reperiti, si mettono in caccia Quinn di un uomo e Bricky di una donna. Inevitabilmente commettono errori clamorosi, al punto di finire in pericolo: Quinn viene drogato da un tale Holmes, Brichy è catturata da Joan Bristol e Griff, tutti potenziali assassini di Graves. Quando Bricky, costretta da Joan e Griff, arriva nella casa del delitto, un misterioso salvatore (che si rivelerà essere Quinn) permette di sopraffare i due, legarli e avvertire la polizia. Così i due giovani scappano per prendere il loro autobus. La città, matrigna e ostile, sembra rivoltarsi contro la loro fuga e questa sensazione accompagnerà Bricky fino a quando, seduta accanto al compagno, si lascerà New York alle spalle.
@Scribis @Italiano. Descrivi l'intreccio di un'opera letteraria.
### Titolo: I miei luoghi oscuri. ### Introduzione: I miei luoghi oscuri (My Dark Places), è un romanzo autobiografico di genere giallo dello scrittore statunitense James Ellroy pubblicato nel 1996. Il romanzo ruota intorno all'assassinio della madre dell'autore, Jean Ellroy, avvenuto nel 1958 e rimasto irrisolto. ### Trama. Il libro è diviso in quatto capitoli.Nella prima parte (La Rossa), James Ellroy ripercorre l'indagine della polizia condotta nel 1958, in seguito all'assassinio della madre, Jeneva 'Geneva' Ellroy, donna dai capelli rossi, ritrovata strangolata e parzialmente svestita in un prato nei sobborghi di Los Angeles. Nonostante le molteplici ricerche degli investigatori su vari sospettati, l'assassino non è mai stato identificato.La seconda parte (Il bambino nella foto) è autobiografica: la fotografia che introduce questa parte è quella di James Ellroy, dieci anni, scattatagli da un agente della polizia il 22 giugno 1958, il giorno in cui gli fu comunicato il ritrovamento del corpo della madre assassinata. Il capitolo narra l'infanzia dell'autore, il divorzio conflittuale dei genitori e l'antipatia per la madre, cui fu affidato dal giudice e la stima per il padre, Armand Ellroy, che vede solo nei fine settimana. Dopo l'assassinio della madre, James andò a vivere con il padre, che scoprì essere inetto e bugiardo. Iniziò un periodo di vita sregolata e di ristrettezze economiche ad Hancock Park, durante i quali James esplorò Los Angeles, iniziò a dedicarsi al furto, e al voyeurismo. Il padre morì dopo malattia; nel frattempo James si diede al consumo compulsivo di droga che lo portò a vivere in strada e ad essere arrestato più volte. Una drammatica esperienza con la droga lo convinse a disintossicarsi: si dedicò quindi alla scrittura, con discreto successo dopo aver lavorato come caddie.La terza parte (Stoner) è dedicata a Bill Stoner, un agente di polizia in pensione della polizia di Los Angeles, la cui carriera nel dipartimento omicidi si concluse nel dipartimento investigativo per crimini irrisolti.Nell'ultima parte (Geneva Hilliker) si svolge tra il 1995 e il 1996, James Ellroy chiede a Bill Stoner di indagare con lui sulle circostanze della morte di sua madre, nella speranza di trovare l'assassino. di quest'ultima, trentacinque anni dopo i fatti. Scavano nella vita di Geneva Ellroy, riesaminano sistematicamente gli atti del fascicolo e interrogano anziani testimoni e persone che l'avevano conosciuta. Le indagini si concentrano sulla ricerca di un uomo, dalla fisionomia latina, e su di una giovane donna bionda, visti in un bar da testimoni in compagnia di Geneva poche ore prima del ritrovamento del corpo di questa. L'autore si rende conto di aver sempre ignorato il passato della madre, già sposata e divorziata, e di essersi erroneamente fidato delle bugie del padre che la dipingeva come ninfomane e amorale. Le indagini non porteranno a nessun risultato, ma segnano un importante momento nella vita di James Ellroy che, grazie all'aiuto dell'ex detective, riabilita la figura della madre riconciliandosi con il suo passato.
@Scribis @Italiano. Descrivi l'intreccio di un'opera letteraria.
### Titolo: Tokidoki bosotto roshiago de dereru tonari no Ārya-san. ### Introduzione: Tokidoki bosotto roshiago de dereru tonari no Ārya-san (時々ボソッとロシア語でデレる隣のアーリャさん? lett. 'Alya, la ragazza del banco accanto, che a volte mormora in russo tra sè e sè') è una serie di light novel scritta da SunSunSun e illustrata da Momoco dal 6 al 27 maggio 2020 e pubblicata sul sito di romanzi web Shōsetsuka ni narō. È stata poi acquisita da Kadokawa Shoten, che sotto l'etichetta Kadokawa Sneaker Bunko lo ha pubblicato da febbraio 2021 ed è tuttora in corso. Un adattamento manga shōnen, disegnato da Saho Tenamachi, è serializzato sull'app Magazine Pocket di Kōdansha da ottobre 2022. A marzo 2023 Kōdansha ha annunciato che l'opera riceverà un adattamento anime, il quale è previsto per luglio 2024. ### Trama. Alisa Mikhailovna Kujo è una liceale della scuola privata Seirei Gakuen dai capelli argentati e talmente bella che chiunque potrebbe voltarsi quando cammina. Per metà russa e metà giapponese, è temuta da tutti per il carattere freddo, tanto da essere soprannominata la 'principessa di ghiaccio'. Accanto a lei in classe siede Masachika Kuze, uno studente demotivato e che spesso dorme durante le lezioni. Alisa è attratta da Kuze poiché è l'unico a trattarla normalmente e con sincera gentilezza, ma di fronte a lui si mostra sempre severa e inflessibile. Spesso gli rivolge complimenti e frasi dolci in lingua russa, certa di non esser compresa. Tuttavia Kuze conosce molto bene il russo, grazie alla passione del nonno per dei vecchi film di guerra, ma si diverte a fingere di non sapere cosa la ragazza stia dicendo e a stuzzicarla.
@Scribis @Italiano. Descrivi l'intreccio di un'opera letteraria.
### Titolo: Il pozzo delle anime. ### Introduzione: Il pozzo delle anime (Midnight at the Well of Souls) è un romanzo di fantascienza scritto da Jack L. Chalker. ### Trama. Nathan Brazil sta viaggiando tranquillamente con la sua astronave, trasportando un gruppo di persone verso il pianeta Paradiso, quando riceve una segnalazione di pericolo dal pianeta Dalgonia. È obbligato a prestare soccorso ma, quando arriva a Dalgonia, scopre che il pianeta è pieno di porte che conducono a un altro pianeta chiamato Pozzo delle Anime, un pianeta costruito dall'antica razza dei markoviani, un mitico popolo di favolosi ingegneri. Nathan cercherà di scoprire il mistero dietro a quel nuovo mondo. Il nuovo mondo è un costrutto che stabilizza l'equazione del nostro universo. Come Dalgonia, il pianeta è costituito in gran parte da un enorme computer in grado di interagire e controllare le forze della natura. La superficie è stata modellata in una serie di macchie esagonali in cui i markoviani potevano sperimentare la creazione di nuove forme di vita intelligente e, se avessero avuto successo, sarebbero stati inviati nell'universo per evolversi da soli. Nel nuovo mondo, Brazil e i suoi compagni si mettono alla ricerca di Skander e Varnett, per impedire loro di accedere al computer centrale e causare danni all'universo. La complicazione è che il passaggio attraverso la porta polare su Dalgonia ha trasformato tutti gli umani, a eccezione di Nathan Brazil, in membri delle varie specie che abitano il pianeta. Nathan si rende conto che la sua esistenza non è come sembra e i ricordi iniziano a emergere.
@Scribis @Italiano. Scrivi la trama di un romanzo.
### Titolo: Invasione silenziosa. ### Introduzione: Invasione silenziosa (The Quiet Invasion) è un romanzo di fantascienza scritto da Sarah Zettel. ### Trama. La fondatrice di Base Venusa, la prima colonia completamente funzionante della Terra su Venere, la dottoressa Helen Failia, fa di tutto perché la sua Base prosperi, ma Base Venusa dipende ancora dalla Terra, come le altre colonie. L'ONU vuole tagliare i fondi a Base Venusa, che dovrà chiudere, per fortuna i suoi ricercatori scoprono appena in tempo un manufatto alieno, se confermato potrebbe portare alla raccolta di fondi privati per salvare la Base. Ma nell'atmosfera di Venere ci sono anche altri scienziati, la razza del Popolo ha bisogno di Venere perché il pianeta d'origine sta morendo, e sta preparando Venere di nascosto da alcuni anni. Per fortuna dei terrestri il Popolo ha un'etica che preserva la vita, e delle leggi da rispettare sulla proprietà di Venere. Ma l'Ambasciatore del Popolo D'seun ha altre idee, ha trovato un 'cavillo legale': i pazzi non hanno diritti, anzi si possono liquidare tutti.
@Scribis @Italiano. Riassumi la storia di un libro.
### Titolo: La conquista di Roma (Serao). ### Introduzione: La conquista di Roma è un romanzo della scrittrice Matilde Serao, pubblicato per la prima volta nel 1885 da Barbera, ma anticipato alla fine del 1884 sul Capitan Fracassa e poi riedito nel 1910 dalla stessa autrice. ### Trama. La storia segue l'ascesa al potere di Francesco Sangiorgio, giovane neodeputato proveniente dalla Basilicata, nella Roma di fine Ottocento. La trama si sviluppa in tre parti: la prima racconta dell'arrivo del protagonista alla capitale e il suo iniziale spaesamento nei confronti di un ambiente a lui completamente estraneo, quello urbano, sofisticato e complesso dell'Urbe in confronto alla povertà del suo ambiente d'origine. Soppesando i sacrifici, le privazioni subite e gli studi che l'hanno tenuto occupato per anni pur di giungere all'agognato obiettivo, decide che l'unico modo per sopravvivere alla Capitale, è quello di 'conquistarla'. Con queste premesse, durante la seconda parte del romanzo, Sangiorgio inizia una lenta ma inesorabile scalata al potere, riuscendo nonostante il suo carattere introverso a farsi conoscere e iniziare una relazione con una celebre salottiera, sfidare a duello, vincendo, un deputato potente ma segretamente odiato da tutti, e divenendo artefice della caduta in disgrazia del Ministro dell'Interno, permettendo ad un politico che l'ha avuto in grazia di occupare il posto. La terza parte concluderà questo ciclo con gli effetti della scalata al potere del protagonista, che si innamora della giovane moglie di un amico deputato finché questo non comporta al culmine la sua disillusione e alla sua convinzione finale che è stata Roma a conquistarlo.
@Scribis @Italiano. Descrivi l'intreccio di un'opera letteraria.
### Titolo: La chiesa elettrica. ### Introduzione: La Chiesa Elettrica (The Electric Church) è un romanzo di fantascienza post apocalittica scritto da Jeff Somers. Fa parte della serie di Avery Cates; il suo seguito è il romanzo La peste digitale. ### Trama. La Chiesa Elettrica si sta diffondendo molto rapidamente, trasformando tutti i convertiti in Monaci cybernetici sta acquisendo sempre più potere. C'é chi pensa che il suo fondatore, Dennis Squallor, sia diventato troppo potente e debba morire. Viene scelto per questo scopo Avery Cates, il killer che non ha più un futuro, perché ha appena ucciso un Federale.
@Scribis @Italiano. Riassumi la storia di un libro.
### Titolo: Ragazza, donna, altro. ### Introduzione: Ragazza, donna, altro è l'ottavo romanzo dell'autrice britannica Bernardine Evaristo, pubblicato per la prima volta nel 2019 dalla casa editrice Hamish Hamilton (oggi Penguin books). L'opera racconta le vite di dodici donne di diverse età, con diversa estrazione sociale e culturale e diverso orientamento sessuale, vissute in Inghilterra dai primi del '900 agli anni 2000. Il romanzo ha ottenuto diversi riconoscimenti, tra cui il Booker Prize nel 2019, a pari merito con I testamenti di Margaret Atwood; il British Book Awards nel 2020 come miglior romanzo e miglior autrice dell'anno. ### Trama. Il libro racconta la vita di dodici donne, dai 19 ai 93 anni, che hanno vissuto in Inghilterra dai primi del '900 agli anni 2000, intrecciate tra loro da legami di parentela, amicizia o esperienze di vita. L'opera si presenta come un romanzo corale, suddiviso in quattro sezioni, ciascuna delle quali ha come protagoniste tre donne. A prevalere nel romanzo sono alcuni temi di rilevanza politica e sociale: la femminilità, le radici afroamericane e l'essere donne nere in Inghilterra, l'omosessualità, la violenza, la migrazione, la maternità. I temi della femminilità rappresentano il tratto peculiare del libro, tuttavia sono presenti e ben descritti anche i personaggi maschili che affiancano le dodici protagoniste. Il libro inizia con Amma, una delle protagoniste, che presenta lo spettacolo teatrale di cui è autrice che andrà in scena di lì a poco: L’ultima amazzone del Dahomey. Il tema dello spettacolo viene ripreso nell'ultimo capitolo, che è ambientato durante la serata della prima al National Theatre di Londra, in cui i protagonisti descritti lungo tutto il testo si ritrovano (pur non conoscendosi necessariamente tra loro).
@Scribis @Italiano. Descrivi l'intreccio di un'opera letteraria.
### Titolo: Il bersaglio (Silva). ### Introduzione: Il bersaglio è un romanzo di spionaggio di Daniel Silva, il secondo dei due con protagonista l'agente della CIA Michael Osbourne. È il seguito di October. ### Trama. L'ex agente Michael Osbourne viene riassunto dalla CIA per proteggere il suocero, inviato come nuovo ambasciatore americano nel Regno Unito nel tentativo di promuovere il difficoltoso processo di pace tra protestanti e cattolici dell'Irlanda del Nord, che rischia di deragliare dopo tre sanguinosi attentati perpetrati dal gruppo terroristico Ulster Freedom Brigade. Michael dovrà affrontare ancora una volta il temibile killer professionista October, con il quale ha un conto in sospeso.
@Scribis @Italiano. Descrivi l'intreccio di un'opera letteraria.
### Titolo: Genero al verde. ### Introduzione: Genero al verde (titolo originale: The Brinkmanship of Galahad Threepwood) è un romanzo umoristico di P. G. Wodehouse pubblicato in volume nel 1964. È il nono romanzo della 'Saga del castello di Blandings'; gli eventi sono immediatamente successivi al fidanzamento di Veronica Wedge col milionario americano Tipton Plimsoll, descritto in Luna piena. La trama, molto complessa, è costituita da numerose vicende che saranno risolte brillantemente da Galahad Threepwood, il fratello cadetto di Lord Emsworth. ### Trama. Lady Hermione Wedge agisce da castellana di Blandings, dopo che sua sorella Constance si è recata a New York per sposare James Schoonmaker. Lady Hermione assume Sandy Callender, una efficiente segretaria per Lord Emsworth; Lady Hermione briga inoltre perché Lord Emsworth sposi Dame Daphne Winkworth, autoritaria preside di un collegio femminile da poco vedova. Nel frattempo a Blandings sono presenti molti ospiti fra cui anche Galahad, il fratello cadetto di Lord Emsworth. I coniugi Wedge sono in attesa del matrimonio della loro figlia Veronica col milionario americano Tipton Plimsoll, quando Lord Emsworth li informa per errore che Tipton ha perso tutti i suoi soldi; i coniugi Wedge decidono che il fidanzamento fra Veronica e Tipton debba essere interrotto. Numerose vicende del romanzo riguardano l'Imperatrice di Blandings, la grossa scrofa vanto e orgoglio di Lord Emsworth. Huxley, l'odioso figlio adolescente di Dame Daphne, vorrebbe liberare l'Imperatrice di Blandings affinché perda peso; l'Imperatrice è sorvegliata da una guardiana, l'atletica e imponente Monica Simmons corteggiata dal piccolo e povero musicista Wilfred Allsop; Wilfred viene assunto come insegnante di musica da Dame Daphne, purché si mantenga astemio; Sorpreso da Huxley mentre sta bevendo del whisky, Wilfred lascia cadere la bottiglietta con il liquore nel trogolo della scrofa; l'Imperatrice si ubriaca e morde un dito a Huxley, per cui Lord Emsworth teme che il maiale possa essersi infettata dal contatto col sangue dell'esecrabile adolescente. La segretaria di Lord Emsworth, Sandy, è amata dal giovane Bagshott che Galahad riesce a introdurre nel castello spacciandolo per Augustus Whipple, un famoso esperto di maiali (comunque anche il vero Augustus Whipple vorrebbe venire a Blandings per visitare la famosa Imperatrice). Lady Hermione convince la figlia Veronica ad annunciare per lettera a Tipton la rottura del fidanzamento; i segni di ricchezza di Tipton sono tuttavia inequivocabili, e i Wedge sono terrorizzati per le possibili conseguenze dell'improvvida lettera che viene intercettata da Galahad e utilizzata come arma di ricatto per risolvere l'intricata situazione: riavvicinamento degli innamorati (Tipton e Vanessa, Sandy e Bagshott, Monica e Wilfred), risoluzione delle difficili condizioni economiche in cui versano Bagshott e Wilfred, allontanamento dei Winkworth, ritorno alla serenità per Lord Emsworth e l'Imperatrice di Blandings.
@Scribis @Italiano. Scrivi la trama di un romanzo.
### Titolo: October (romanzo). ### Introduzione: October è un romanzo di spionaggio di Daniel Silva, il primo dei due con protagonista l'agente della CIA Michael Osbourne. Ha avuto come seguito Il bersaglio. ### Trama. Poco dopo il decollo dall'aeroporto JFK di New York, un aereo di linea carico di passeggeri viene misteriosamente colpito da un missile e precipita nell'oceano. Le autorità sospettano dell'attentato un gruppo terroristico chiamato 'La spada di Gaza', ma niente è come sembra. Incaricato di condurre le indagini, l'agente della CIA Michael Osbourne dovrà affrontare un inafferrabile e micidiale killer professionista dal nome in codice 'October', il cui unico segno distintivo sono gli omicidi con tre colpi di pistola in faccia. Michael conosce bene quella macabra firma: è la stessa che gli ha portato via la donna che amava.
@Scribis @Italiano. Scrivi la trama di un romanzo.
### Titolo: American Dust. Prima che il vento si porti via tutto. ### Introduzione: American Dust. Prima che il vento si porti via tutto (So the Wind Won't Blow It All Away, traducibile in italiano come 'così il vento non soffierà via tutto') è un romanzo breve dello scrittore statunitense Richard Brautigan pubblicato nel 1982. È il nono e ultimo romanzo pubblicato da Brautigan prima del suo suicidio, avvenuto nel 1984. ### Trama. Il narratore, un uomo quarantaquattrenne del 1979, racconta le vicende avvenute quando aveva dodici anni e viveva con la madre in un paesino dell'Oregon. Attraverso digressioni e salti temporali, viene narrata la vicenda clou, che segnerà il passaggio dall'adolescenza all'età adulta del ragazzo.Il ragazzo era attratto dalle persone anziane e amava ascoltare i loro racconti; uno di questi era un vecchio che viveva in una baracca in riva ad uno stagno e che metteva paura a tutti, ma non al protagonista. Quando aveva quattro anni, durante una delle tante peregrinazioni con la madre, che viveva grazie ai sussidi statali, senza relazioni stabili e sempre in movimento di casa in casa, aveva vissuto per un breve periodo vicino ad una cappella funeraria; il bambino amava svegliarsi la mattina presto per assistere di nascosto, sbirciando da una finestra della casa, ai funerali di sconosciuti. A dodici anni amava osservare una coppia che tutte le sere scaricava dei mobili sulla riva dello stagno, come arredando un immaginario salotto, per poi iniziare a pescare una quantità enorme di pesci, senza tuttavia mangiarli, bensì cucinando carne. Il motivo del rituale sfugge al ragazzo e al suo amico, di poco più grande, conosciuto da poco. L'amico ha un incubo ricorrente che lo ossessiona e che racconta solo al protagonista: si sveglia sempre terrorizzato, senza mai riuscire a ricordare il sogno.Il 17 febbraio 1948 avviene l'evento cruciale: invece di comprare un hamburger, il protagonista acquista dei proiettili per il suo fucile. Con l'amico vanno a sparare in un frutteto abbandonato. Per errore il ragazzo colpisce l'amico uccidendolo. La decisione di aver scelto i proiettili al posto dell'hamburger, lo ossessionerà per anni.
@Scribis @Italiano. Scrivi la trama di un romanzo.
### Titolo: Fabbricante di lacrime. ### Introduzione: Fabbricante di lacrime è un romanzo del 2021 scritto da Erin Doom e pubblicato in Italia da Salani. Grazie alla grande popolarità avuta all'interno della comunità del BookTok nella piattaforma TikTok, con quasi 500.000 copie vendute nel solo 2022, il romanzo è risultato il più venduto dell'anno in Italia. ### Trama. Il libro è ambientato in una piccola città del Minnesota. La protagonista è Nica, una ragazzina con molte lentiggini e gli occhi di colore grigio. Nica vive in un orfanotrofio chiamato Grave, dove si raccontano da sempre storie e leggende a lume di candela. La più famosa è quella del fabbricante di lacrime, un misterioso artigiano dagli occhi azzurri, colpevole di aver forgiato tutte le paure e le angosce che abitano nel cuore degli uomini. Un giorno una coppia decide di adottarla, avverando così il suo sogno, ma insieme a lei adottano anche Rigel, un ragazzo misterioso e affascinante che la odia per motivi a lei sconosciuti.
@Scribis @Italiano. Scrivi la trama di un romanzo.
### Titolo: La massa di Pritcher. ### Introduzione: La massa di Pritcher (The Pritcher Mass) è un romanzo di fantascienza del 1972 scritto da Gordon R. Dickson. ### Trama. Nel ventunesimo secolo, un misterioso morbo respiratorio sta decimando l'aria terrestre. L'unica speranza per l'umanità risiede nella 'Massa di Pritcher', una macchina alimentata da un campo di forza psichico. Tale campo è creato e mantenuto da individui con straordinari poteri paranormali. Tale Massa è progettata per raggiungere un pianeta abitabile. Chaz Sant è consapevole di avere il tipo di capacità per salvarsi entrando nella Massa. Durante la sua lotta per superare l'esame di accesso alla massa, incontra Eileen una strega in grado di aiutarlo a superare l'esame. Entrato nella Massa, comprende che la massa funziona come facciata per un piano di governo mondiale. In un momento di meditazione comprende che Eileen è in pericolo e riesce a teletrasportarsi fuori dalla massa e a salvare Eileen, che nel frattempo era stata espulsa dalla zona sterile ed era rimasta contagiata dal morbo. Dopo qualche nella zona infetta, Chaz incontra il 'Pirata Rosso', una persona che si dichiara immune alla pandemia. Durante una conversazione tra Chaz e il Pirata Rosso, Chaz spiega che il morbo è un'illusione creata da un governo ombra per poter creare un nucleo di menti scelte, facendo perire tramite la suggestione della pandemia le menti più deboli. I tre organizzano una sortita contro la sede centrale del governo di Chicago. Il piano riesce e scuotere le persone. Finalmente gli abitanti della terra comprendono di essere parte di un'unica Umanità e solo agendo unitamente potranno trovare un nuovo pianeta abitabile.
@Scribis @Italiano. Scrivi la trama di un romanzo.
### Titolo: Le ultime imprese del Corsaro Nero. ### Introduzione: Le ultime imprese del Corsaro Nero è un romanzo d'avventura a sfondo storico scritto da Omar Salgàri (quarto e ultimo figlio di Emilio Salgari), originariamente pubblicato dalla Casa Editrice Impero nel 1961.Rientra tra i numerosi romanzi apocrifi pubblicati dopo la morte di Emilio Salgari, e precisamente tra quelli della serie de I corsari delle Antille, aventi come protagonista il personaggio del Corsaro Nero (Emilio di Roccabruna, signore di Ventimiglia) e i suoi fratelli e discendenti. Ne Le ultime imprese del Corsaro Nero il protagonista è Emilio di Roccabruna, che in quest'opera è alla ricerca di vendetta contro gli uccisori della sua famiglia. ### Trama. Quando il Corsaro Nero viene a sapere che anche suo fratello Rolando, un tempo conosciuto come Corsaro Rosso, è morto per ordine di Wan Guld, sembra impazzire. Corre per il mare come un pazzo, e dal fondo del mare gli sembra di udire le voci dei suoi fratelli che chiedono vendetta. Nella sua ricerca combatte contro le flotte navali spagnole e francesi, fugge da minacciosi cannibali e viene assalito da bestie feroci, ma a un certo punto cade vittima di un amore che lo spinge alla disperazione tanto da smuovere la coscienza e la ragione contro se stesso. La donna che desidera è infatti la figlia del mercenario che ha ucciso i suoi fratelli. La lotta tra ragione e sentimento viene vinta dal secondo; Emilio finirà per sposarla, pieno di profondo rimorso per le sventure del fratello. Quando sua moglie morirà dando alla luce una figlia, crederà davvero che una maledizione incombe sulla sua casa e cercherà la sua morte sul campo di battaglia. La leggenda vuole che la sua figura inquieta a volte aleggi sui campi stessi, sotto gli sguardi sorpresi degli abitanti della valle.