mattiapascal_18_pirandello_f000141|la presunta vedova rimaritata vedrà annullato il secondo matrimonio.|la presunta vedova rimaritata vedrà annullato il secondo matrimonio. galatea_05_barrili_f000014|essendo indisposto il primo magistrato di Corsenna.|essendo indisposto il primo magistrato di Corsenna. meraviglieduemila_18_salgari_f000352|Si direbbe che il mio cervello riceva delle continue scosse.|Si direbbe che il mio cervello riceva delle continue scosse. mattiapascal_13_pirandello_f000038|Se non che, appena spento il lanternino, avvenne tal cosa che scompigliò d'un tratto tutte le mie supposizioni.|Se non che, appena spento il lanternino, avvenne tal cosa che scompigliò d'un tratto tutte le mie supposizioni. galatea_13_barrili_f000303|aveva anche veduto che tutta la dottrina era già concentrata nei quattro Evangelii, negli atti e nelle Epistole di san Paolo;|aveva anche veduto che tutta la dottrina era già concentrata nei quattro Evangelii, negli atti e nelle Epistole di san Paolo; galatea_08_barrili_f000081|che erano già di doppia indole fin dai principii della stirpe|che erano già di doppia indole fin dai principii della stirpe meraviglieduemila_01_salgari_f000022|come se si risvegliasse in quel momento da un lungo sonno.|come se si risvegliasse in quel momento da un lungo sonno. mattiapascal_16_pirandello_f000237|— Aspetta: c'è di là mio cognato. Te lo spiegherà meglio lui, che è dottore in legge. Vieni...|- Aspetta: c'è di là mio cognato. Te lo spiegherà meglio lui, che è dottore in legge. Vieni... ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000116|Qui presso alla nostra casa, abita forse un giovanotto, che tu vedi qualche volta? --Non so.... Io non conosco nessuno; --rispose la fanciulla.|Qui presso alla nostra casa, abita forse un giovanotto, che tu vedi qualche volta? --Non so.... Io non conosco nessuno; --rispose la fanciulla. galatea_06_barrili_f000235|capelli biondi, ma d'un biondo strano che tira all'amaranto, con vene e riflessi d'oro di zecchino;|capelli biondi, ma d'un biondo strano che tira all'amaranto, con vene e riflessi d'oro di zecchino; galatea_11_barrili_f000044|Compariva di fatto nell'atrio, quando io mettevo il piede sulla soglia del tempio.|Compariva di fatto nell'atrio, quando io mettevo il piede sulla soglia del tempio. meraviglieduemila_13_salgari_f000012|Era un cordiale — buon viaggio — che inviavano ai naviganti dell’aria|Era un cordiale - buon viaggio - che inviavano ai naviganti dellaria mattiapascal_17_pirandello_f000023|E poi Pomino, tenero di cuore, ci si sarebbe trovato certo a disagio, lì, con l'inevitabile ricordo di me.|E poi Pomino, tenero di cuore, ci si sarebbe trovato certo a disagio, lì, con l'inevitabile ricordo di me. mattiapascal_15_pirandello_f000489|«Qua,» dissi, quasi inconsciamente, tra me, «su questo parapetto...|Qua, dissi, quasi inconsciamente, tra me, su questo parapetto... mattiapascal_12_pirandello3_f000006|Potei sperimentare che l'uomo, quando soffre, si fa una particolare idea del bene e del male|Potei sperimentare che l'uomo, quando soffre, si fa una particolare idea del bene e del male mattiapascal_04_pirandello_f000096|perché aveva dovuto mantenere una figlia rimasta vedova con tre bambini, s'era subito allogata altrove a servire;|perché aveva dovuto mantenere una figlia rimasta vedova con tre bambini, s'era subito allogata altrove a servire; la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000145|deliberai di troncar il filo dei miei giorni. --Avete ben riflettuto?|deliberai di troncar il filo dei miei giorni. --Avete ben riflettuto? mattiapascal_09_pirandello_f000071|— Paleari? — No: Paleari è il babbo;|- Paleari? - No: Paleari è il babbo; mattiapascal_06_pirandello_f000119|Avrei voluto che il treno s'arrestasse, avrei voluto che corresse a precipizio: quel suo andar monotono|Avrei voluto che il treno s'arrestasse, avrei voluto che corresse a precipizio: quel suo andar monotono mattiapascal_17_pirandello_f000368|Ma io gli faccio osservare che non sono affatto rientrato né nella legge, né nelle mie particolarità.|Ma io gli faccio osservare che non sono affatto rientrato né nella legge, né nelle mie particolarità. mattiapascal_10_pirandello_f000283|il fumo della sua filosofia erano svaniti al sole di quella mia nuova gioja.|il fumo della sua filosofia erano svaniti al sole di quella mia nuova gioja. galatea_19_barrili_f000317|Che cosa avrebbe fatto Lei ne' miei panni?|Che cosa avrebbe fatto Lei ne' miei panni? meraviglieduemila_05_salgari_f000056|Altri consimili ne volavano in gran numero sopra i tetti dei palazzi, gareggiando in velocità|Altri consimili ne volavano in gran numero sopra i tetti dei palazzi, gareggiando in velocità la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000162|voi rimarreste, pel restante dei giorni che il buon Dio ha segnati alla vostra esistenza|voi rimarreste, pel restante dei giorni che il buon Dio ha segnati alla vostra esistenza mattiapascal_13_pirandello_f000011|ma lei già sospetta la frode e vi è preparata.|ma lei già sospetta la frode e vi è preparata. meraviglieduemila_01_salgari_f000291|Ad un tratto si fermò dinanzi ad una parete rocciosa, dietro la quale si udiva l’oceano muggire furiosamente.|Ad un tratto si fermò dinanzi ad una parete rocciosa, dietro la quale si udiva loceano muggire furiosamente. galatea_09_barrili_f000011|Cari fantocci di cenci, con la testa di legno, che da ragazzo mi parevano uomini|Cari fantocci di cenci, con la testa di legno, che da ragazzo mi parevano uomini mattiapascal_10_pirandello_f000359|dunque il Papiano (non c'era più dubbio) era l'amante della signorina Caporale...|dunque il Papiano non c'era più dubbio era l'amante della signorina Caporale... mattiapascal_13_pirandello_f000106|— Sì! — esclamai subito, denunciando il fenomeno;|- Sì! - esclamai subito, denunciando il fenomeno; galatea_13_barrili_f000330|Lo tolleravano ancora, ma esortandolo a temperarsi|Lo tolleravano ancora, ma esortandolo a temperarsi mattiapascal_11_pirandello_f000309|e che solo il caso, di cui da un pezzo godevo i favori, aveva voluto farmene un altro|e che solo il caso, di cui da un pezzo godevo i favori, aveva voluto farmene un altro meraviglieduemila_05_salgari_f000010|per mostrarvi i colossali impianti elettrici che forniscono la forza a quasi tutti gli stabilimenti della Federazione.|per mostrarvi i colossali impianti elettrici che forniscono la forza a quasi tutti gli stabilimenti della Federazione. mattiapascal_17_pirandello_f000258|— Figuriamoci! — sospirai.|- Figuriamoci! - sospirai. meraviglieduemila_12_salgari_f000077|— Da sessanta e più anni non si mostrano più sulle coste canadesi.|- Da sessanta e più anni non si mostrano più sulle coste canadesi. galatea_16_barrili_f000156|Ma gli autori sono incontentabili, se lo lascia dire?|Ma gli autori sono incontentabili, se lo lascia dire? ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000332|è piuttosto madonna Fiordalisa che non ci gode l'aria....|è piuttosto madonna Fiordalisa che non ci gode l'aria.... meraviglieduemila_01_salgari_f000323|Questo è più che sufficiente per tutti e due.|Questo è più che sufficiente per tutti e due. galatea_11_barrili_f000014|a sentire da lei com'è finita, se ha avuto code o no, piccole noie per lei, la matta impresa di ieri?|a sentire da lei com'è finita, se ha avuto code o no, piccole noie per lei, la matta impresa di ieri? meraviglieduemila_18_salgari_f000374|Furono condotti in un albergo in preda al delirio.|Furono condotti in un albergo in preda al delirio. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000093|ma non è detto che l'olivastro sia un brutto colore, e ci son molti a cui simili impasti di giallo e di verde non dispiacciono punto.|ma non è detto che l'olivastro sia un brutto colore, e ci son molti a cui simili impasti di giallo e di verde non dispiacciono punto. galatea_07_barrili_f000023|Altro che articoli di fondo, come li vuoi chiamar tu, sognando ad occhi aperti.|Altro che articoli di fondo, come li vuoi chiamar tu, sognando ad occhi aperti. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000129|Ma, per sicuro che fosse di non far troppo male, non poteva difendersi da un certo rimescolamento|Ma, per sicuro che fosse di non far troppo male, non poteva difendersi da un certo rimescolamento meraviglieduemila_16_salgari_f000046|Ecco quello che temevo.|Ecco quello che temevo. mattiapascal_08_pirandello_f000075|Ah, per questo un ometto tanto carino! Figurarsi che|Ah, per questo un ometto tanto carino! Figurarsi che galatea_19_barrili_f000180|Stamane, infatti, mi sono rimesso in caccia un po' prima dell'ora in cui ella suole andar fuori.|Stamane, infatti, mi sono rimesso in caccia un po' prima dell'ora in cui ella suole andar fuori. galatea_12_barrili_f000049|Quella bocca... le rendo giustizia, e faccio il saluto militare.|Quella bocca... le rendo giustizia, e faccio il saluto militare. mattiapascal_10_pirandello_f000305|E ogni qualvolta due che comunichino fra loro così, con le anime soltanto, si trovano soli in qualche luogo|E ogni qualvolta due che comunichino fra loro così, con le anime soltanto, si trovano soli in qualche luogo mattiapascal_09_pirandello_f000182|«Oh, guarda un po',» pensavo, «ch'io quasi quasi potrei credere che mi sia davvero affogato nel molino della Stìa e che intanto mi illuda di vivere ancora.|Oh, guarda un po', pensavo, ch'io quasi quasi potrei credere che mi sia davvero affogato nel molino della Stìa e che intanto mi illuda di vivere ancora. galatea_10_barrili_f000260|La contessa muoveva frettolosa al mio braccio.|La contessa muoveva frettolosa al mio braccio. galatea_18_barrili_f000200|--Capirai,--mi ha risposto,--sono rimasti tutti un po' male;|--Capirai,--mi ha risposto,--sono rimasti tutti un po' male; ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000273|affinchè gli fosse facile di condurre il suo primo disegno alla misura dell'affresco che aveva immaginato di fare.|affinchè gli fosse facile di condurre il suo primo disegno alla misura dell'affresco che aveva immaginato di fare. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000184|--Già, dovevo rammentarmelo, che tu non osi mai.|--Già, dovevo rammentarmelo, che tu non osi mai. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000391|Parri della Quercia sorrise e ringraziò con un cenno del capo.|Parri della Quercia sorrise e ringraziò con un cenno del capo. galatea_18_barrili_f000036|--Che dici? --esclama Filippo.|--Che dici? --esclama Filippo. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000350|Non già tutto quello che potreste immaginarvi voi, fatti accorti in buon punto|Non già tutto quello che potreste immaginarvi voi, fatti accorti in buon punto mattiapascal_10_pirandello_f000340|Ritiratomi in camera, m'ero messo a leggere, distratto, uno dei libri prediletti del signor Anselmo, su la Rincarnazione.|Ritiratomi in camera, m'ero messo a leggere, distratto, uno dei libri prediletti del signor Anselmo, su la Rincarnazione. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000149|disse di avere un dispaccio da consegnare al reverendo parroco del paese.|disse di avere un dispaccio da consegnare al reverendo parroco del paese. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000244|La mattina seguente Spinello ritornò sull'opera sua.|La mattina seguente Spinello ritornò sull'opera sua. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000520|--Sia ringraziato il cielo! Disperavo già di vederti.|--Sia ringraziato il cielo! Disperavo già di vederti. mattiapascal_07_pirandello_f000098|vedrai com'essa t'apparirà curiosa, ora, a guardarla così da fuori!|vedrai com'essa t'apparirà curiosa, ora, a guardarla così da fuori! meraviglieduemila_06_salgari_f000056|A poco a poco però fu combinato un cifrario speciale che i martiani dopo un paio d’anni riuscirono a comprendere|A poco a poco però fu combinato un cifrario speciale che i martiani dopo un paio danni riuscirono a comprendere galatea_14_barrili_f000098|Ma qui Filippo è troppo più forte di me;|Ma qui Filippo è troppo più forte di me; mattiapascal_06_pirandello_f000188|pure, di tratto in tratto, la violenta impressione ricevuta alla lettura di quella notizia che mi riguardava così da vicino mi si ridestava in quella nera|pure, di tratto in tratto, la violenta impressione ricevuta alla lettura di quella notizia che mi riguardava così da vicino mi si ridestava in quella nera meraviglieduemila_12_salgari_f000101|Descrisse, nonostante il forte vento, una curva assai allungata|Descrisse, nonostante il forte vento, una curva assai allungata la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000067|Don Fulgenzio voleva gridare, voleva fuggire;|Don Fulgenzio voleva gridare, voleva fuggire; la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000093|questa splendida ciarpa ricamata in oro... questa veste... questi gioielli...|questa splendida ciarpa ricamata in oro... questa veste... questi gioielli... ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000203|Chi vive si dà pace! Era proprio vero così! E perchè, infine, sarebbe stato diverso?|Chi vive si dà pace! Era proprio vero così! E perchè, infine, sarebbe stato diverso? la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000049|più strano ancora che questa formalità vessatoria ed odiosa non venga almeno risparmiata alle persone del mio sesso.|più strano ancora che questa formalità vessatoria ed odiosa non venga almeno risparmiata alle persone del mio sesso. mattiapascal_11_pirandello_f000316|quante volte infatti non ci avviene d'imbatterci inaspettatamente in qualcuno che abbiamo conosciuto altrove per combinazione?|quante volte infatti non ci avviene d'imbatterci inaspettatamente in qualcuno che abbiamo conosciuto altrove per combinazione? la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000122|--Fanciullo! interruppe la contessa col più amabile sorriso;|--Fanciullo! interruppe la contessa col più amabile sorriso; meraviglieduemila_16_salgari_f000064|— Per fare la nostra provvista d’acqua, signore.|- Per fare la nostra provvista dacqua, signore. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000063|Il cuore d'un padre non avrebbe intese le ragioni del cuore di un figlio?|Il cuore d'un padre non avrebbe intese le ragioni del cuore di un figlio? galatea_13_barrili_f000080|--Di' pure che m'è venuto a traverso, come una lisca di pesce in gola.|--Di' pure che m'è venuto a traverso, come una lisca di pesce in gola. mattiapascal_05_pirandello_f000238|poi, eccitatomi di nuovo alla vista degli altri giocatori|poi, eccitatomi di nuovo alla vista degli altri giocatori mattiapascal_06_pirandello_f000275|e un altro, invece, s'era ucciso per me, un altro, un forestiere certo|e un altro, invece, s'era ucciso per me, un altro, un forestiere certo mattiapascal_10_pirandello_f000260|— E quest'occhio qui? — le domandai.|- E quest'occhio qui? - le domandai. galatea_03_barrili_f000159|specie per il gran viale dei pioppi, che la signorina Wilson ha dichiarato un prodigio.|specie per il gran viale dei pioppi, che la signorina Wilson ha dichiarato un prodigio. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000162|il disgraziato suicida si avvisa di recitare un semplice atto di pentimento|il disgraziato suicida si avvisa di recitare un semplice atto di pentimento ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000126|Era, per dir così, la chiave della camera nuziale, ed era giusto che Spinello facesse miracoli per ottenerla.|Era, per dir così, la chiave della camera nuziale, ed era giusto che Spinello facesse miracoli per ottenerla. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000095|--Vedete, Tuccio, com'è bello quest'angiolo!--diceva il vecchio gentiluomo.|--Vedete, Tuccio, com'è bello quest'angiolo!--diceva il vecchio gentiluomo. meraviglieduemila_18_salgari_f000163|dopo tante veglie alle quali non erano abituati, seguirono il capitano ed il pilota.|dopo tante veglie alle quali non erano abituati, seguirono il capitano ed il pilota. meraviglieduemila_15_salgari_f000249|— Credevo che vi avessero già ucciso. — Non ancora. Dov’è il Centauro? Resiste ancora?|- Credevo che vi avessero già ucciso. - Non ancora. Dovè il Centauro? Resiste ancora? ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000167|Inoltre, vedeva il suo fiume, i cui fiotti lievemente increspati si seguivano lentamente;|Inoltre, vedeva il suo fiume, i cui fiotti lievemente increspati si seguivano lentamente; meraviglieduemila_08_salgari_f000123|— Troveremo qualche albergo lassù? — Ed anche un buon letto. — Fra i ghiacci?|- Troveremo qualche albergo lassù? - Ed anche un buon letto. - Fra i ghiacci? mattiapascal_03_pirandello_f000229|felicissimo che anche a me fosse tanto piaciuta e d'aver la mia approvazione.|felicissimo che anche a me fosse tanto piaciuta e d'aver la mia approvazione. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000173|Mastro Zanobi temeva un pochino quantunque non lo lasciasse trapelare a nessuno, che il pittore, entrato una volta in casa|Mastro Zanobi temeva un pochino quantunque non lo lasciasse trapelare a nessuno, che il pittore, entrato una volta in casa mattiapascal_10_pirandello_f000065|Ma la causa vera di tutti i nostri mali, di questa tristezza nostra, sai qual'è?|Ma la causa vera di tutti i nostri mali, di questa tristezza nostra, sai qual'è? ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000042|Perchè, infine, egli era giunto in breve ora all'eccellenza dell'arte e ne raccoglieva i frutti ogni giorno.|Perchè, infine, egli era giunto in breve ora all'eccellenza dell'arte e ne raccoglieva i frutti ogni giorno. meraviglieduemila_11_salgari_f000074|— Squilibrando il nostro globo.|- Squilibrando il nostro globo. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000130|I pennelli, nelle sue mani, andavano e venivano come la spola in mano alla tessitrice.|I pennelli, nelle sue mani, andavano e venivano come la spola in mano alla tessitrice. mattiapascal_07_pirandello_f000310|Fatti i conti, non avrei dovuto spendere più di duecento lire al mese: pochine;|Fatti i conti, non avrei dovuto spendere più di duecento lire al mese: pochine; ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000054|ma solo perchè i maestri che allora vivevano, così della vecchia maniera greca|ma solo perchè i maestri che allora vivevano, così della vecchia maniera greca galatea_03_barrili_f000106|Voi siate buono, affabile, cortese, morigerato e virtuoso;|Voi siate buono, affabile, cortese, morigerato e virtuoso; meraviglieduemila_02_salgari_f000106|Era trascorso un minuto, quando il signor Holker si lasciò sfuggire un grido di stupore. — È incredibile! — Che cosa avete?|Era trascorso un minuto, quando il signor Holker si lasciò sfuggire un grido di stupore. - È incredibile! - Che cosa avete? mattiapascal_08_pirandello_f000043|No, via: prevedevo di non poter più avere una casa mia, oggetti miei.|No, via: prevedevo di non poter più avere una casa mia, oggetti miei. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000026|Quando tacciano intorno a voi le voci del mondo|Quando tacciano intorno a voi le voci del mondo la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000050|Il visconte avea le sembianze di un ingenuo e modesto diacono|Il visconte avea le sembianze di un ingenuo e modesto diacono meraviglieduemila_16_salgari_f000104|Lampi accecanti si succedevano senza tregua con un crescendo terrorizzante|Lampi accecanti si succedevano senza tregua con un crescendo terrorizzante meraviglieduemila_13_salgari_f000085|— Un semplice eppure preziosissimo, apparecchio, formato da due imbuti ricevitori del suono, separati fra di loro da un diaframma centrale.|- Un semplice eppure preziosissimo, apparecchio, formato da due imbuti ricevitori del suono, separati fra di loro da un diaframma centrale. galatea_11_barrili_f000236|Mi par utile di ricopiarla qui:|Mi par utile di ricopiarla qui: meraviglieduemila_07_salgari_f000112|In quei cent’anni, delle notevoli modificazioni erano avvenute nella cascata.|In quei centanni, delle notevoli modificazioni erano avvenute nella cascata. galatea_14_barrili_f000139|--E tutte le signore ai banchi;|--E tutte le signore ai banchi; meraviglieduemila_01_salgari_f000238|— Meravigliosamente — disse il dottore.|- Meravigliosamente - disse il dottore. mattiapascal_12_pirandello3_f000107|perché purtroppo questo maledetto lumicino piagnucoloso ci fa vedere soltanto quel poco a cui esso arriva;|perché purtroppo questo maledetto lumicino piagnucoloso ci fa vedere soltanto quel poco a cui esso arriva; meraviglieduemila_07_salgari_f000044|— C’è una cosa che non riesco a spiegarmi. — Quale?|- Cè una cosa che non riesco a spiegarmi. - Quale? ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000152|si è appartata dalle gioie del mondo, per ereditarne solamente i dolori;|si è appartata dalle gioie del mondo, per ereditarne solamente i dolori; mattiapascal_13_pirandello_f000107|e strinsi la mano d'Adriana.|e strinsi la mano d'Adriana. la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000015|era, affrettiamoci a dirlo, la elegante e baldanzosa puledra che poco dianzi aveva costeggiato la selva|era, affrettiamoci a dirlo, la elegante e baldanzosa puledra che poco dianzi aveva costeggiato la selva meraviglieduemila_02_salgari_f000052|— Che cosa contiene quel vaso per produrre un simile freddo?|- Che cosa contiene quel vaso per produrre un simile freddo? la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000037|durante quel breve tragitto dalla porta di strada al salottino della parrocchia, il cervello del nostro brillante avventuriere?|durante quel breve tragitto dalla porta di strada al salottino della parrocchia, il cervello del nostro brillante avventuriere? la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000180|o donna indegna! Fra un minuto secondo--e tratto di tasca l'orologio lo posava sulla balaustrata--noi giaceremo informi cadaveri al piede di questa torre.|o donna indegna! Fra un minuto secondo--e tratto di tasca l'orologio lo posava sulla balaustrata--noi giaceremo informi cadaveri al piede di questa torre. meraviglieduemila_02_salgari_f000162|Il negro stava invece all’estremità della piattaforma, dietro ad una piccola macchina, munita di parecchi tubi.|Il negro stava invece allestremità della piattaforma, dietro ad una piccola macchina, munita di parecchi tubi. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000049|apparivan di persona viva, colta da una mano maestra, sull'atto di recarsi alla chiesa.|apparivan di persona viva, colta da una mano maestra, sull'atto di recarsi alla chiesa. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000181|--Benissimo! Avete indovinato alla prima.|--Benissimo! Avete indovinato alla prima. mattiapascal_02_pirandello_f000201|Restavano le case e il podere della Stia, col molino.|Restavano le case e il podere della Stia, col molino. meraviglieduemila_18_salgari_f000175|Le belve sono troppo spaventate dall’eruzione per pensare ora a noi.|Le belve sono troppo spaventate dalleruzione per pensare ora a noi. mattiapascal_17_pirandello_f000173|— Permetti, Pomino? Non c'è niente di male: sono marito anch'io, anzi prima e più di te.|- Permetti, Pomino? Non c'è niente di male: sono marito anch'io, anzi prima e più di te. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000470|Poi, metteremo i ponti e si vedrà.|Poi, metteremo i ponti e si vedrà. galatea_11_barrili_f000130|--Come siete bene qui! Opera vostra?|--Come siete bene qui! Opera vostra? meraviglieduemila_02_salgari_f000129|— Quale miracolo! — ripeteva il signor Holker.|- Quale miracolo! - ripeteva il signor Holker. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000062|La famosa risposta di Giotto a quel villan rifatto che voleva farsi dipinger l'arme da lui, è la riprova di questa comunanza di lavoro.|La famosa risposta di Giotto a quel villan rifatto che voleva farsi dipinger l'arme da lui, è la riprova di questa comunanza di lavoro. galatea_13_barrili_f000097|E in che consisterà il suo cambiamento di giuoco?|E in che consisterà il suo cambiamento di giuoco? meraviglieduemila_16_salgari_f000115|— Per ora, no — rispose il comandante del Centauro. — Dove ci spinge il vento? — Verso sud-ovest.|- Per ora, no - rispose il comandante del Centauro. - Dove ci spinge il vento? - Verso sud-ovest. mattiapascal_05_pirandello_f000232|Mi tenni addietro, per non farmi scorgere, e vidi ch'ella giocava modestamente, e non tutte le partite.|Mi tenni addietro, per non farmi scorgere, e vidi ch'ella giocava modestamente, e non tutte le partite. meraviglieduemila_09_salgari_f000048|per difendere i viaggiatori dai morsi del vento polare, senza impedire loro di vedere ciò che succedeva all’esterno, e bene illuminata.|per difendere i viaggiatori dai morsi del vento polare, senza impedire loro di vedere ciò che succedeva allesterno, e bene illuminata. mattiapascal_17_pirandello_f000026|tra le grinfie della megera! Che scene! Né il padre, certo, né il figlio avevano avuto il coraggio di levarsela dai piedi.|tra le grinfie della megera! Che scene! Né il padre, certo, né il figlio avevano avuto il coraggio di levarsela dai piedi. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000017|dopo avere foggiato a loro immagine il Creatore, si pigliassero uguale libertà con le sue creature più nobili.|dopo avere foggiato a loro immagine il Creatore, si pigliassero uguale libertà con le sue creature più nobili. meraviglieduemila_07_salgari_f000114|e l’acqua si precipitava ormai senza intoppi, facendo girare vertiginosamente le ruote.|e lacqua si precipitava ormai senza intoppi, facendo girare vertiginosamente le ruote. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000306|E poi, ella vi ama, mio bel maestrino, ed --anche questo va considerato.|E poi, ella vi ama, mio bel maestrino, ed --anche questo va considerato. mattiapascal_11_pirandello_f000338|tranquillissimamente, a danno di quel buon uomo del Paleari, suo suocero.|tranquillissimamente, a danno di quel buon uomo del Paleari, suo suocero. meraviglieduemila_14_salgari_f000009|e più impetuoso del Mississippi e la portata di questi due fiumi, giudicati i più grandi del mondo|e più impetuoso del Mississippi e la portata di questi due fiumi, giudicati i più grandi del mondo galatea_06_barrili_f000112|" e cava dalla tasca del soprabito uno scartafaccio enorme.| e cava dalla tasca del soprabito uno scartafaccio enorme. galatea_09_barrili_f000073|Questo il dialogo occorso oggi tra me e la signorina Kathleen.|Questo il dialogo occorso oggi tra me e la signorina Kathleen. meraviglieduemila_18_salgari_f000155|— Le onde non giungono fino a noi.|- Le onde non giungono fino a noi. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000174|Dunque, siamo intesi, il miracolo sarà fatto! --Non temete, sarà fatto.|Dunque, siamo intesi, il miracolo sarà fatto! --Non temete, sarà fatto. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000349|--Animo, via! Siate forte,--gli disse,--e pensate a consolare quel povero padre, che sta per uscire di senno.|--Animo, via! Siate forte,--gli disse,--e pensate a consolare quel povero padre, che sta per uscire di senno. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000056|Lo scritto era umido ancora... i caratteri eran quelli della contessa di Karolystria.|Lo scritto era umido ancora... i caratteri eran quelli della contessa di Karolystria. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000261|Ma non lo lasciò cadere il vecchio Pasquino, che aveva trovato un argomento di chiacchiera|Ma non lo lasciò cadere il vecchio Pasquino, che aveva trovato un argomento di chiacchiera la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000209|per grazia, aver l'onore di conoscere il riverito nome di vostra signoria?|per grazia, aver l'onore di conoscere il riverito nome di vostra signoria? galatea_06_barrili_f000111|o quell'altro del personaggio cupo che si leva ultimo, incominciando: "Signori, io non sono oratore...|o quell'altro del personaggio cupo che si leva ultimo, incominciando: Signori, io non sono oratore... mattiapascal_16_pirandello_f000283|— Storia lunga! Non sono adesso in condizione di narrartela. Ma ne ho avuti, sai?|- Storia lunga! Non sono adesso in condizione di narrartela. Ma ne ho avuti, sai? galatea_17_barrili_f000072|Qui non mi giuoco nulla, perchè è la mia passione in causa;|Qui non mi giuoco nulla, perchè è la mia passione in causa; meraviglieduemila_12_salgari_f000092|Sorseggiarono una tazza di tè e, indossati i grossi mantelli di pelle d’orso|Sorseggiarono una tazza di tè e, indossati i grossi mantelli di pelle dorso meraviglieduemila_07_salgari_f000131|entrando e uscendo dalla nube di pulviscolo, poi si diresse verso Buffalo per arrivare al treno.|entrando e uscendo dalla nube di pulviscolo, poi si diresse verso Buffalo per arrivare al treno. galatea_01_barrili_f000003|Notizie mie? Eccole. Son venuto qua, come sai, per dar pace a questi poveri nervi;|Notizie mie? Eccole. Son venuto qua, come sai, per dar pace a questi poveri nervi; ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000395|Vide chiarori che a dir vero non gli illuminarono nulla, ma che sembrarono dirgli: c'è qui sotto un mistero, e tu devi scoprirlo.|Vide chiarori che a dir vero non gli illuminarono nulla, ma che sembrarono dirgli: c'è qui sotto un mistero, e tu devi scoprirlo. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000131|Don Calendario prese la cartolina, e facendo spiccare le sillabe, declinò il nome della contessa Anna Maria di Karolystria.|Don Calendario prese la cartolina, e facendo spiccare le sillabe, declinò il nome della contessa Anna Maria di Karolystria. mattiapascal_16_pirandello_f000256|— Scusi! Questa è legge turca! Il giovane avvocato sorrise, rassettandosi le lenti sul naso, con aria di superiorità.|- Scusi! Questa è legge turca! Il giovane avvocato sorrise, rassettandosi le lenti sul naso, con aria di superiorità. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000050|Un'altra fortuna era toccata a mastro Jacopo;|Un'altra fortuna era toccata a mastro Jacopo; galatea_18_barrili_f000063|e vorrai, spero, esserci largo della tua alta approvazione.|e vorrai, spero, esserci largo della tua alta approvazione. la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000027|Sta a vedere, adesso, che ci troviamo parenti!...|Sta a vedere, adesso, che ci troviamo parenti!... galatea_10_barrili_f000137|Del resto, si può domandarne a quelle farfalle che passano, o a quegli uccellini che si rincorrono tra gli alberi...|Del resto, si può domandarne a quelle farfalle che passano, o a quegli uccellini che si rincorrono tra gli alberi... mattiapascal_07_pirandello_f000119|tutto ormai dovevo creder possibile, finanche questo: che un anellino buttato nell'aperta campagna|tutto ormai dovevo creder possibile, finanche questo: che un anellino buttato nell'aperta campagna mattiapascal_13_pirandello_f000098|Questa volta il tavolino si agitò dapprima un poco, quindi tre colpi secchi e sodi risonarono nel mezzo di esso.|Questa volta il tavolino si agitò dapprima un poco, quindi tre colpi secchi e sodi risonarono nel mezzo di esso. mattiapascal_01_pirandello_f000088|vi faceva così bella figura e così altamente sentiva di sé e tanto si compiaceva della propria dignità|vi faceva così bella figura e così altamente sentiva di sé e tanto si compiaceva della propria dignità galatea_09_barrili_f000194|--Come sono stata felice! E come è delicato, Lei|--Come sono stata felice! E come è delicato, Lei mattiapascal_15_pirandello_f000190|— Viene anche lei? — domandai.|- Viene anche lei? - domandai. galatea_08_barrili_f000048|d'una ninfa la carne tra vermiglia e dorata, l'indocile capigliatura corvina|d'una ninfa la carne tra vermiglia e dorata, l'indocile capigliatura corvina ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000077|E voi già immaginate, o lettori, che la cosa giunse all'orecchio di monna Ghita.|E voi già immaginate, o lettori, che la cosa giunse all'orecchio di monna Ghita. galatea_16_barrili_f000359|Quando l'ho scritta, la rileggo, e mi pare che vada;|Quando l'ho scritta, la rileggo, e mi pare che vada; meraviglieduemila_18_salgari_f000221|I cinque uomini si erano lasciati scivolare attraverso la spaccatura|I cinque uomini si erano lasciati scivolare attraverso la spaccatura mattiapascal_12_pirandello3_f000122|per farci vedere di là da questa, non serve affatto, creda, anzi nuoce.|per farci vedere di là da questa, non serve affatto, creda, anzi nuoce. mattiapascal_07_pirandello_f000097|reso spettatore estraneo della briga in cui gli altri si dibattevano ancora, e mi ammoniva dentro: «Vedrai|reso spettatore estraneo della briga in cui gli altri si dibattevano ancora, e mi ammoniva dentro: Vedrai ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000040|e dal moto uniforme e continuo, come di persona che tragga il refe.|e dal moto uniforme e continuo, come di persona che tragga il refe. meraviglieduemila_01_salgari_f000317|con coperte piuttosto pesanti ed un piccolo scaffale su cui stavano delle bottiglie e delle siringhe.|con coperte piuttosto pesanti ed un piccolo scaffale su cui stavano delle bottiglie e delle siringhe. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000201|Spinello Spinelli, andato a vederla, appena giunto in Pistola, fu contento di averci a lavorare.|Spinello Spinelli, andato a vederla, appena giunto in Pistola, fu contento di averci a lavorare. mattiapascal_15_pirandello_f000301|Volgendo di sfuggita qualche sguardo ad Adriana, m'accorgevo di quant'ella soffrisse.|Volgendo di sfuggita qualche sguardo ad Adriana, m'accorgevo di quant'ella soffrisse. mattiapascal_13_pirandello_f000066|Dico bene, signor Papiano?|Dico bene, signor Papiano? la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000016|Qualcuno saliva la scala frettolosamente. Fosse la bella forestiera?|Qualcuno saliva la scala frettolosamente. Fosse la bella forestiera? galatea_04_barrili_f000141|Ci venga anche Lei, domattina.|Ci venga anche Lei, domattina. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000148|aveva mandati giù, senza troppo dolersi, gl'inviti di Firenze;|aveva mandati giù, senza troppo dolersi, gl'inviti di Firenze; galatea_05_barrili_f000097|ha perfino la penna di pavone e il fiore stellato dell'edelweiss sulla testiera del suo cappello verde.|ha perfino la penna di pavone e il fiore stellato dell'edelweiss sulla testiera del suo cappello verde. meraviglieduemila_04_salgari_f000092|lungo sessanta o settanta centimetri, con una circonferenza di trenta o quaranta.|lungo sessanta o settanta centimetri, con una circonferenza di trenta o quaranta. meraviglieduemila_07_salgari_f000185|Terminiamo la nostra colazione, rimandiamo il Condor a Nuova York e poi prenderemo la ferrovia canadese.|Terminiamo la nostra colazione, rimandiamo il Condor a Nuova York e poi prenderemo la ferrovia canadese. galatea_04_barrili_f000144|le Berti, ch'Ella conosce;|le Berti, ch'Ella conosce; ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000169|Egli dovette anzi lodarsi grandemente della buona idea che lo aveva condotto a seguitare per istrada quel giovine taciturno|Egli dovette anzi lodarsi grandemente della buona idea che lo aveva condotto a seguitare per istrada quel giovine taciturno ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000011|Il fiorire della bellezza era stato precoce, e il ronzio dei calabroni del pari.|Il fiorire della bellezza era stato precoce, e il ronzio dei calabroni del pari. la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000067|Già il suono delle lontane fanfare (le quali sia detto fra noi|Già il suono delle lontane fanfare le quali sia detto fra noi mattiapascal_04_pirandello_f000198|Dall'esasperazione con cui proferì queste parole mi parve d'intendere a un tratto la vera ragione per cui Pomino era così addogliato.|Dall'esasperazione con cui proferì queste parole mi parve d'intendere a un tratto la vera ragione per cui Pomino era così addogliato. galatea_05_barrili_f000140|si trovano perfino le nespole selvatiche, piccine, ma più fresche al palato e più gustose delle domestiche.|si trovano perfino le nespole selvatiche, piccine, ma più fresche al palato e più gustose delle domestiche. galatea_16_barrili_f000100|Bella figura ci vorrei fare! Mi atterrò all'altra, peggiore, più brutta, ma almeno solitaria e non vista, di starmene in sentinella.|Bella figura ci vorrei fare! Mi atterrò all'altra, peggiore, più brutta, ma almeno solitaria e non vista, di starmene in sentinella. mattiapascal_13_pirandello_f000093|» Intanto il signor Anselmo s'era messo a parlare con Max, proprio come si parla a qualcuno vero e reale, lì presente.| Intanto il signor Anselmo s'era messo a parlare con Max, proprio come si parla a qualcuno vero e reale, lì presente. mattiapascal_04_pirandello_f000009|poi, arrovesciando le mani su i fianchi, appuntando le gomita davanti: — Ma che hai concluso?|poi, arrovesciando le mani su i fianchi, appuntando le gomita davanti: - Ma che hai concluso? mattiapascal_10_pirandello_f000049|scotendomi leggermente il braccio: — Allegro! Mi fermai di botto, sorpreso, a squadrarlo da capo a piedi.|scotendomi leggermente il braccio: - Allegro! Mi fermai di botto, sorpreso, a squadrarlo da capo a piedi. mattiapascal_02_pirandello_f000052|e ricordo che più d'una volta io mi guardai attorno con una strana costernazione che mi veniva dalla immobilità silenziosa di quei vecchi oggetti da tanti anni lì senz'uso, senza vita.|e ricordo che più d'una volta io mi guardai attorno con una strana costernazione che mi veniva dalla immobilità silenziosa di quei vecchi oggetti da tanti anni lì senz'uso, senza vita. meraviglieduemila_18_salgari_f000127|— Mi si spezza il cuore nel vederli morire tutti, in quel modo.|- Mi si spezza il cuore nel vederli morire tutti, in quel modo. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000227|Quel fidanzato era agli occhi di lei un essere soprannaturale.|Quel fidanzato era agli occhi di lei un essere soprannaturale. galatea_15_barrili_f000304|Sono contento di te, quanto ne saranno scontenti i satelliti della contessa Adriana.|Sono contento di te, quanto ne saranno scontenti i satelliti della contessa Adriana. meraviglieduemila_08_salgari_f000131|— Vedrete!... Vedrete!... Siamo nel Duemila, miei cari amici e non già nei lontani tempi del mille novecento.|- Vedrete!... Vedrete!... Siamo nel Duemila, miei cari amici e non già nei lontani tempi del mille novecento. mattiapascal_15_pirandello_f000170|Approfittarmi di quel furto, come se con quel denaro rubato volessi pagarla, compensarla delle speranze deluse?|Approfittarmi di quel furto, come se con quel denaro rubato volessi pagarla, compensarla delle speranze deluse? la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000030|Si impegnò una lotta tremenda.|Si impegnò una lotta tremenda. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000137|dolcemente cullato dagli zeffiri, penzolava dal campanile il conte Bradamano di Karolystria;|dolcemente cullato dagli zeffiri, penzolava dal campanile il conte Bradamano di Karolystria; ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000207|--Non lo cancelleremo, questo quadro, non lo cancelleremo!--.|--Non lo cancelleremo, questo quadro, non lo cancelleremo!--. mattiapascal_07_pirandello_f000330|il quale per amarmi e tenermi in pregio non mi avrebbe mai domandato chi fossi veramente e donde venissi e se le mie carte fossero in regola;|il quale per amarmi e tenermi in pregio non mi avrebbe mai domandato chi fossi veramente e donde venissi e se le mie carte fossero in regola; galatea_18_barrili_f000236|Chi sarà mai? torno a dire; chi sarà mai?|Chi sarà mai? torno a dire; chi sarà mai? mattiapascal_07_pirandello_f000175|Ma si! Anzi il nonno s'era intenerito per il nipotino innocente;|Ma si! Anzi il nonno s'era intenerito per il nipotino innocente; mattiapascal_17_pirandello_f000279|— il povero babbo... Sai ch'era al Municipio? Bene, fece prima accordare una pensioncina, data la sciagura... e poi...|- il povero babbo... Sai ch'era al Municipio? Bene, fece prima accordare una pensioncina, data la sciagura... e poi... mattiapascal_18_pirandello_f000142|Intanto la stranissima avventura non ha punto afflitto il Casati: anzi si direbbe che l'ha messo di buon umore|Intanto la stranissima avventura non ha punto afflitto il Casati: anzi si direbbe che l'ha messo di buon umore mattiapascal_17_pirandello_f000366|— Intanto, questo, — egli mi dice: — che fuori della legge e fuori di quelle particolarità|- Intanto, questo, - egli mi dice: - che fuori della legge e fuori di quelle particolarità galatea_16_barrili_f000243|--Sì, la mamma ha bisogno di Lei. Non si turbi, la prego. Dev'essere per un consiglio,|--Sì, la mamma ha bisogno di Lei. Non si turbi, la prego. Dev'essere per un consiglio, ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000274|Ma gli echi di San Giovanni di Pistoia non la avevano recato nessun grido d'angoscia|Ma gli echi di San Giovanni di Pistoia non la avevano recato nessun grido d'angoscia mattiapascal_06_pirandello_f000226|Non rispondeva: con gli occhi fissi, senza sguardo, ripeteva ancora: — Il Foglietto? Non lo conosco|Non rispondeva: con gli occhi fissi, senza sguardo, ripeteva ancora: - Il Foglietto? Non lo conosco ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000090|Si sa, poichè col --marito ci ha da vivere lei, è anche giusto che sia interrogata la --sua volontà. --È giusto, sicuro, è giusto;|Si sa, poichè col --marito ci ha da vivere lei, è anche giusto che sia interrogata la --sua volontà. --È giusto, sicuro, è giusto; la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000143|--In nome di Dio! chi siete voi? gridò la contessa arretrando.|--In nome di Dio! chi siete voi? gridò la contessa arretrando. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000402|Io, da fedel servitore, ho reputato necessario di darvene avviso.|Io, da fedel servitore, ho reputato necessario di darvene avviso. mattiapascal_03_pirandello_f000078|Se si affrettò un po' troppo, via...|Se si affrettò un po' troppo, via... ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000007|Si grida tanto alla debolezza dei romanzieri, che si son fitti in capo di presentare al pubblico dei tipi perfetti, soprannaturali|Si grida tanto alla debolezza dei romanzieri, che si son fitti in capo di presentare al pubblico dei tipi perfetti, soprannaturali mattiapascal_06_pirandello_f000148|uno, infine, mi scosse e mi spinse, gridandomi più forte:|uno, infine, mi scosse e mi spinse, gridandomi più forte: ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000462|Sarà un altro dolore, lo capisco: ma ti farà andare in collera.|Sarà un altro dolore, lo capisco: ma ti farà andare in collera. meraviglieduemila_15_salgari_f000161|— Quando infuria la tempesta, e la luna manca, preferiscono riposarsi, perchè getterebbero inutilmente le reti.|- Quando infuria la tempesta, e la luna manca, preferiscono riposarsi, perchè getterebbero inutilmente le reti. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000158|Ma una donna vera, sia detto con vostra licenza, vale assai più della gloria, che è donna solamente per grammatica.|Ma una donna vera, sia detto con vostra licenza, vale assai più della gloria, che è donna solamente per grammatica. galatea_12_barrili_f000035|Levarsi gli anni è una debolezza che non ammetto neanche nelle donne;|Levarsi gli anni è una debolezza che non ammetto neanche nelle donne; mattiapascal_08_pirandello_f000067|potranno averla domani, e intanto avran quella ospitale di qualche amico.|potranno averla domani, e intanto avran quella ospitale di qualche amico. mattiapascal_09_pirandello_f000032|strascicando le ciabatte e seguitando a insaponarsi il capo calvo e anche il grigio barbone.|strascicando le ciabatte e seguitando a insaponarsi il capo calvo e anche il grigio barbone. la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000017|--Nulla di allarmante, disse poi al paziente;|--Nulla di allarmante, disse poi al paziente; ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000336|Avvinghiatosi al corpo della sua figliuola, baciava il suo volto freddo, accarezzava|Avvinghiatosi al corpo della sua figliuola, baciava il suo volto freddo, accarezzava ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000099|si sente la delizia, quando la sensazione è cessata, o s'è trasformata in un'altra.|si sente la delizia, quando la sensazione è cessata, o s'è trasformata in un'altra. mattiapascal_16_pirandello_f000057|dovevo forse restituirli a qualcuno?|dovevo forse restituirli a qualcuno? la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000103|e il visconte, rimasto libero, scambiate poche parole con un doganiere che lo attendeva alla porta|e il visconte, rimasto libero, scambiate poche parole con un doganiere che lo attendeva alla porta galatea_13_barrili_f000299|ma senza pensarci, senza fermarsi ad intenderne il significato profondo|ma senza pensarci, senza fermarsi ad intenderne il significato profondo galatea_05_barrili_f000093|Anche gli uomini tiroleggiano (concediamoci il gaudio d'un verbo nuovo)|Anche gli uomini tiroleggiano concediamoci il gaudio d'un verbo nuovo mattiapascal_16_pirandello_f000210|Mattia vivo... qua! Ma sai che non ci so credere ancora?|Mattia vivo... qua! Ma sai che non ci so credere ancora? galatea_14_barrili_f000316|--Notate che vedo e riconosco i difetti di Galatea.|--Notate che vedo e riconosco i difetti di Galatea. galatea_18_barrili_f000204|quanto agli indiscreti, vadano a farsi impiccare.|quanto agli indiscreti, vadano a farsi impiccare. meraviglieduemila_17_salgari_f000266|Un’onda mostruosa, passando attraverso il campo dei sargassi contro cui s’appoggiava la città galleggiante|Unonda mostruosa, passando attraverso il campo dei sargassi contro cui sappoggiava la città galleggiante galatea_13_barrili_f000452|Così potessimo sperare che voleste voi portarci il concorso della vostra valentia|Così potessimo sperare che voleste voi portarci il concorso della vostra valentia galatea_17_barrili_f000158|La levai di là e la deposi sulla scrivania, per restituirgliela più tardi.|La levai di là e la deposi sulla scrivania, per restituirgliela più tardi. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000135|come gli balzò davanti agli occhi la figura abbozzata, borbottò un cenno d'approvazione.|come gli balzò davanti agli occhi la figura abbozzata, borbottò un cenno d'approvazione. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000048|e ponendosi nella situazione di dover volgere in parodia gli augustissimi riti del sacramento?|e ponendosi nella situazione di dover volgere in parodia gli augustissimi riti del sacramento? la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000070|Quando verrete a trovarmi, ben altro avrò a dirvi su tale argomento, e voi mi direte il resto.|Quando verrete a trovarmi, ben altro avrò a dirvi su tale argomento, e voi mi direte il resto. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000143|--Spinello rimase un po' sconcertato da quelle notizie dell'amico, che tanto s'accordavano con le sue medesime osservazioni.|--Spinello rimase un po' sconcertato da quelle notizie dell'amico, che tanto s'accordavano con le sue medesime osservazioni. meraviglieduemila_10_salgari_f000075|— Che sia morto l’uomo che si trova in quella capanna? — Potrebbe essere ancor vivo;|- Che sia morto luomo che si trova in quella capanna? - Potrebbe essere ancor vivo; galatea_12_barrili_f000228|Vedi quella palazzina lassù?|Vedi quella palazzina lassù? ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000088|ed io l'ho accennato solamente per dirvi che lassù egli non vide quella volta che la fanciulla, e non ebbe altro saluto che il suo.|ed io l'ho accennato solamente per dirvi che lassù egli non vide quella volta che la fanciulla, e non ebbe altro saluto che il suo. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000036|Mi pare di avervi già detto (e se non ve l'avessi detto prima|Mi pare di avervi già detto e se non ve l'avessi detto prima mattiapascal_09_pirandello_f000002|Pochi giorni dopo ero a Roma, per prendervi dimora.|Pochi giorni dopo ero a Roma, per prendervi dimora. galatea_15_barrili_f000283|E quando poi ti si è fatto onore senza secondi fini, come nel caso presente|E quando poi ti si è fatto onore senza secondi fini, come nel caso presente galatea_07_barrili_f000090|e guai a stringere, non se ne spremeva una goccia di sugo.|e guai a stringere, non se ne spremeva una goccia di sugo. mattiapascal_10_pirandello_f000392|— Lei vada a letto! — intimò alla signorina Caporale.|- Lei vada a letto! - intimò alla signorina Caporale. mattiapascal_04_pirandello_f000234|s'infrociava una grossa presa di tabacco, si puliva|s'infrociava una grossa presa di tabacco, si puliva mattiapascal_18_pirandello_f000080|ma illusione necessaria, se purtroppo fuori di essa non c'è per noi altra realtà?|ma illusione necessaria, se purtroppo fuori di essa non c'è per noi altra realtà? galatea_02_barrili_f000033|spettacolosi per l'altezza delle vette ed anche per la grossezza dei tronchi.|spettacolosi per l'altezza delle vette ed anche per la grossezza dei tronchi. meraviglieduemila_15_salgari_f000285|Frequenti risse scoppiavano di tratto in tratto fra danzatori e demolitori|Frequenti risse scoppiavano di tratto in tratto fra danzatori e demolitori ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000066|che sentono nascer le penne e già batton l'ali, quantunque abbiano ancora i bordoni.|che sentono nascer le penne e già batton l'ali, quantunque abbiano ancora i bordoni. meraviglieduemila_10_salgari_f000066|Fratelli, sorelle, moglie, figli e parenti vanno a portargli il loro ultimo saluto|Fratelli, sorelle, moglie, figli e parenti vanno a portargli il loro ultimo saluto meraviglieduemila_05_salgari_f000149|— Una metropoli sterminata, più grossa ancora.|- Una metropoli sterminata, più grossa ancora. meraviglieduemila_13_salgari_f000031|— Che cosa vi rimane ora da fare? — chiese Brandok.|- Che cosa vi rimane ora da fare? - chiese Brandok. meraviglieduemila_10_salgari_f000155|Ogni cinquecento passi una lampada elettrica da tre o quattrocento candele, lo illuminava, facendo scintillare meravigliosamente le pareti|Ogni cinquecento passi una lampada elettrica da tre o quattrocento candele, lo illuminava, facendo scintillare meravigliosamente le pareti mattiapascal_12_pirandello3_f000050|e cerchiamo piuttosto d'inseguire per ispasso le lucciole sperdute, che sarebbero i nostri lanternini, nel bujo della sorte umana.|e cerchiamo piuttosto d'inseguire per ispasso le lucciole sperdute, che sarebbero i nostri lanternini, nel bujo della sorte umana. mattiapascal_04_pirandello_f000185|— Lei me li ha fatti! — Ro... cioè, tua moglie?|- Lei me li ha fatti! - Ro... cioè, tua moglie? meraviglieduemila_17_salgari_f000092|— Che ottima frittura si potrebbe mangiare!|- Che ottima frittura si potrebbe mangiare! galatea_15_barrili_f000325|Per una volta tanto, sono innamorato morto.|Per una volta tanto, sono innamorato morto. mattiapascal_09_pirandello_f000145|venendo a viver lì dai Paleari, aveva affidato circa sei mila lire|venendo a viver lì dai Paleari, aveva affidato circa sei mila lire mattiapascal_15_pirandello_f000258|La mattina del cinque settembre Mille Ottocento Sessanta il Re usciva dalla Reggia di Napoli in un legnetto scoperto insieme con la Regina|La mattina del cinque settembre Mille Ottocento Sessanta il Re usciva dalla Reggia di Napoli in un legnetto scoperto insieme con la Regina mattiapascal_11_pirandello_f000202|Dove voleva andar a parare?|Dove voleva andar a parare? mattiapascal_08_pirandello_f000047|la prossima festa di Natale che fa desiderare il tepore d'un cantuccio caro, il raccoglimento, l'intimità della casa.|la prossima festa di Natale che fa desiderare il tepore d'un cantuccio caro, il raccoglimento, l'intimità della casa. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000211|--Daguilar!... non mi è nuovo questo nome....|--Daguilar!... non mi è nuovo questo nome.... mattiapascal_17_pirandello_f000319|Non destavo neppure curiosità, la minima sorpresa...|Non destavo neppure curiosità, la minima sorpresa... galatea_13_barrili_f000126|con noi la segretaria comunale, che ha lasciato, honoris causa, il posto nell'altra vettura alla sua superiora diretta;|con noi la segretaria comunale, che ha lasciato, honoris causa, il posto nell'altra vettura alla sua superiora diretta; ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000107|--Ah!--disse Spinello. --Tuccio di Credi ha trovato questo? La cosa merita di esser chiarita.|--Ah!--disse Spinello. --Tuccio di Credi ha trovato questo? La cosa merita di esser chiarita. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000127|Il vecchio cavaliere si avvicinò bel bello ai due giovani, e rivolgendo il discorso a Tuccio di Credi, gli disse:|Il vecchio cavaliere si avvicinò bel bello ai due giovani, e rivolgendo il discorso a Tuccio di Credi, gli disse: mattiapascal_11_pirandello_f000090|Non mi riuscì dir altro.|Non mi riuscì dir altro. galatea_15_barrili_f000274|Ingratissimo cane!|Ingratissimo cane! galatea_16_barrili_f000327|Si passa dalla prateria e dal viale dei pioppi.|Si passa dalla prateria e dal viale dei pioppi. meraviglieduemila_05_salgari_f000053|Il gas, come si vede, non vi entrava per nulla;|Il gas, come si vede, non vi entrava per nulla; galatea_15_barrili_f000194|Anche a lei, molti applausi: i Corsennati, sicuramente, dal continuo picchiare, hanno già le bollicine alle mani.|Anche a lei, molti applausi: i Corsennati, sicuramente, dal continuo picchiare, hanno già le bollicine alle mani. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000171|Dio voglia che queste gli tocchino il cuore!|Dio voglia che queste gli tocchino il cuore! mattiapascal_16_pirandello_f000006|Ecco, forse qualcuno, in quel momento, passando di là, li scorgeva...|Ecco, forse qualcuno, in quel momento, passando di là, li scorgeva... meraviglieduemila_13_salgari_f000020|— Nipote mio, — disse Toby — che cosa è avvenuto dei battelli sottomarini che ai nostri tempi facevano tanto parlare?|- Nipote mio, - disse Toby - che cosa è avvenuto dei battelli sottomarini che ai nostri tempi facevano tanto parlare? ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000288|Anzi, sulle prime, noi s'immaginò che lo fosse già;|Anzi, sulle prime, noi s'immaginò che lo fosse già; galatea_17_barrili_f000079|mi destai la mattina scontento di me, ma niente pentito di aver scritta la mia letteraccia.|mi destai la mattina scontento di me, ma niente pentito di aver scritta la mia letteraccia. meraviglieduemila_13_salgari_f000084|— Ogni macchina volante è fornita d’un eofono. — Che bestia è questo eofono?|- Ogni macchina volante è fornita dun eofono. - Che bestia è questo eofono? mattiapascal_03_pirandello_f000277|Le vidi a poco a poco ceder le armi; mi vidi accolto bene;|Le vidi a poco a poco ceder le armi; mi vidi accolto bene; ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000225|Alle ultime parole di Parri della Quercia si volse in soprassalto, e gli chiese:|Alle ultime parole di Parri della Quercia si volse in soprassalto, e gli chiese: galatea_11_barrili_f000121|sono tre sciocchi, mi sono subito tranquillata sul conto delle loro vendette.|sono tre sciocchi, mi sono subito tranquillata sul conto delle loro vendette. galatea_11_barrili_f000102|Quindici minuti dopo, si congedarono.|Quindici minuti dopo, si congedarono. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000165|Là potremo rivederci e stabilire i nostri patti d'alleanza offensiva e difensiva... Andate! precedetemi!... fra dieci minuti prometto raggiungervi...|Là potremo rivederci e stabilire i nostri patti d'alleanza offensiva e difensiva... Andate! precedetemi!... fra dieci minuti prometto raggiungervi... galatea_02_barrili_f000014|Incominciamo ad ogni modo.|Incominciamo ad ogni modo. meraviglieduemila_08_salgari_f000102|— Alle tre e qualche minuto. — Ed al polo nord? — Fra due giorni.|- Alle tre e qualche minuto. - Ed al polo nord? - Fra due giorni. meraviglieduemila_15_salgari_f000321|— Si può tentare di raggiungere la balaustrata, se esisterà ancora.|- Si può tentare di raggiungere la balaustrata, se esisterà ancora. mattiapascal_15_pirandello_f000095|— Anzi, a proposito, — conchiuse, rivolgendosi a me.|- Anzi, a proposito, - conchiuse, rivolgendosi a me. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000154|che lavorava già da due ore, intorno al suo Miracolo di san Donato. Bell'opera, in verità;|che lavorava già da due ore, intorno al suo Miracolo di san Donato. Bell'opera, in verità; mattiapascal_15_pirandello_f000121|Come avrebbe potuto ella mettere d'accordo quella mia apparente generosità col contegno che d'ora innanzi dovevo impormi di fronte a lei.|Come avrebbe potuto ella mettere d'accordo quella mia apparente generosità col contegno che d'ora innanzi dovevo impormi di fronte a lei. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000300|Monna Ghita non ha --di veramente gentile che il viso.|Monna Ghita non ha --di veramente gentile che il viso. mattiapascal_08_pirandello_f000072|Già nella trattoria che frequentavo in quei giorni, un signore, mio vicino di tavola, s'era mostrato inchinevole a far amicizia con me.|Già nella trattoria che frequentavo in quei giorni, un signore, mio vicino di tavola, s'era mostrato inchinevole a far amicizia con me. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000016|molte generazioni avevano lavorato di fantasia e si poteva ammettere senza sforzo che gli uomini|molte generazioni avevano lavorato di fantasia e si poteva ammettere senza sforzo che gli uomini mattiapascal_17_pirandello_f000284|il compianto che la sua morte aveva raccolto in tutto il paese.|il compianto che la sua morte aveva raccolto in tutto il paese. meraviglieduemila_14_salgari_f000044|— Che cosa non hanno utilizzato questi uomini! — esclamò Toby.|- Che cosa non hanno utilizzato questi uomini! - esclamò Toby. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000099|--Gli è morta una donna a cui era fidanzato.|--Gli è morta una donna a cui era fidanzato. mattiapascal_15_pirandello_f000381|— Io non conosco nessuno, qua a Roma!|- Io non conosco nessuno, qua a Roma! galatea_14_barrili_f000024|--Sicuramente.|--Sicuramente. mattiapascal_10_pirandello_f000241|ma io sono anche giusto, signorina;|ma io sono anche giusto, signorina; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000148|cavalcò speditamente io città, dove, commessa l'amatissima donna alle cure di sua madre|cavalcò speditamente io città, dove, commessa l'amatissima donna alle cure di sua madre mattiapascal_09_pirandello_f000114|La dottrina teosofica però non doveva soddisfarlo interamente.|La dottrina teosofica però non doveva soddisfarlo interamente. mattiapascal_03_pirandello_f000011|gli scivolavano dall'attaccatura del collo le spalle;|gli scivolavano dall'attaccatura del collo le spalle; mattiapascal_15_pirandello_f000008|mentre il fratello strillava di là: — E ora denunzii! denunzii! Subito una fiera stizza m'assalì contro Adriana che|mentre il fratello strillava di là: - E ora denunzii! denunzii! Subito una fiera stizza m'assalì contro Adriana che galatea_08_barrili_f000123|Amata pazzamente da Polifemo, è invaghita del giovane Aci.|Amata pazzamente da Polifemo, è invaghita del giovane Aci. galatea_15_barrili_f000162|rischiando poi, se non mi vien bene il colpo, di farmi affettare una spalla.|rischiando poi, se non mi vien bene il colpo, di farmi affettare una spalla. meraviglieduemila_10_salgari_f000164|— In un modo semplicissimo: fermandosi — disse Holker ridendo. — Di colpo non è possibile; mancherebbe il tempo.|- In un modo semplicissimo: fermandosi - disse Holker ridendo. - Di colpo non è possibile; mancherebbe il tempo. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000152|a fierissimi attacchi di forza irresistibile, e in questo momento mi sento preso più che mai.|a fierissimi attacchi di forza irresistibile, e in questo momento mi sento preso più che mai. mattiapascal_08_pirandello_f000071|Non ho amici? Potrò averne...|Non ho amici? Potrò averne... mattiapascal_10_pirandello_f000072|Torniamo a casa!» Ma quella era la notte degl'incontri.|Torniamo a casa! Ma quella era la notte degl'incontri. meraviglieduemila_11_salgari_f000072|che cosa vogliono tentare gli scienziati del Duemila?|che cosa vogliono tentare gli scienziati del Duemila? mattiapascal_05_pirandello_f000015|per una risoluzione quasi improvvisa, ero fuggito dal paese, a piedi, con le cinquecento lire di Berto in tasca.|per una risoluzione quasi improvvisa, ero fuggito dal paese, a piedi, con le cinquecento lire di Berto in tasca. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000101|Vi capita in bottega con quattro scarabocchi, e voi v'innamorate subito di lui, come Cimabue s'è innamorato di Giotto.|Vi capita in bottega con quattro scarabocchi, e voi v'innamorate subito di lui, come Cimabue s'è innamorato di Giotto. galatea_14_barrili_f000083|Ci siamo accordati così, voltando la cosa in burletta e passando.|Ci siamo accordati così, voltando la cosa in burletta e passando. la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000011|Son l'undici e trenta... Ho dato ordine al sacrista che venga a svegliarci alle cinque...|Son l'undici e trenta... Ho dato ordine al sacrista che venga a svegliarci alle cinque... mattiapascal_15_pirandello_f000176|Sì, sì, e avrei stordito così anche il mio ladro, sì, fino a far credere a tutti ch'io fossi pazzo...|Sì, sì, e avrei stordito così anche il mio ladro, sì, fino a far credere a tutti ch'io fossi pazzo... meraviglieduemila_18_salgari_f000367|La traversata della Spagna si compì in sei ore senza scendere in alcuna stazione.|La traversata della Spagna si compì in sei ore senza scendere in alcuna stazione. mattiapascal_02_pirandello_f000143|La colpa però non era tutta di Pinzone;|La colpa però non era tutta di Pinzone; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000495|Spinello, lesto come una tigre, gli fu addosso col ginocchio, e afferrata la spada sotto gli elsi|Spinello, lesto come una tigre, gli fu addosso col ginocchio, e afferrata la spada sotto gli elsi meraviglieduemila_13_salgari_f000046|— Non voglio perdere altro tempo; sfiderò il ciclone. — Resisterà la vostra nave? — chiese Brandok. — Non vi inquietate signori;|- Non voglio perdere altro tempo; sfiderò il ciclone. - Resisterà la vostra nave? - chiese Brandok. - Non vi inquietate signori; galatea_12_barrili_f000298|solamente perchè ti hanno in uggia, come un visitatore pericoloso, e te lo lasciano intender troppo.|solamente perchè ti hanno in uggia, come un visitatore pericoloso, e te lo lasciano intender troppo. galatea_05_barrili_f000139|tanto graditi nell'autunno agli uccelli di passo;|tanto graditi nell'autunno agli uccelli di passo; galatea_15_barrili_f000093|Si domanda il bis; ma Enrico Dal Ciotto è stando, e non lo concede.|Si domanda il bis; ma Enrico Dal Ciotto è stando, e non lo concede. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000192|Tuccio di Credi mise un grido di alto spavento, che parve ruggito di fiera, e precipitò nello spazio.|Tuccio di Credi mise un grido di alto spavento, che parve ruggito di fiera, e precipitò nello spazio. galatea_18_barrili_f000104|La grandinata ripiglia, e spesseggia.|La grandinata ripiglia, e spesseggia. galatea_05_barrili_f000250|--Ho piacere che l'osservi; --risposi.|--Ho piacere che l'osservi; --risposi. meraviglieduemila_15_salgari_f000320|— Preferirei però accertarmene.|- Preferirei però accertarmene. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000033|Chi ti assicura che gli occhi vigili, di là dalla tomba, non guardino ancora|Chi ti assicura che gli occhi vigili, di là dalla tomba, non guardino ancora galatea_07_barrili_f000084|Troppo breve! Ti lagni ancora.|Troppo breve! Ti lagni ancora. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000008|che, in verità, non sarebbe più giusto nel caso di un altro, il quale si struggesse d'amore per una persona viva.|che, in verità, non sarebbe più giusto nel caso di un altro, il quale si struggesse d'amore per una persona viva. galatea_10_barrili_f000052|Figurarsi; non avevo ricevuto ancora dal mio sarto un tutto-vestito di stoffa inglese, che mi è necessario|Figurarsi; non avevo ricevuto ancora dal mio sarto un tutto-vestito di stoffa inglese, che mi è necessario meraviglieduemila_11_salgari_f000122|— Che progressi ha fatto la scienza in questi cent’anni! C’è da perdere la testa.|- Che progressi ha fatto la scienza in questi centanni! Cè da perdere la testa. galatea_19_barrili_f000381|com'era là, vestita di tutto punto, sì buttò in acqua e mi afferrò per una mano, tirandomi forte a sè, fuori della corrente.|com'era là, vestita di tutto punto, sì buttò in acqua e mi afferrò per una mano, tirandomi forte a sè, fuori della corrente. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000277|Spinello si buttò ginocchioni davanti a lei e l'afferrò per le braccia. --Che è ciò? Dio santo!--gridò egli sbigottito. --Fiordalisa, amor mio!--.|Spinello si buttò ginocchioni davanti a lei e l'afferrò per le braccia. --Che è ciò? Dio santo!--gridò egli sbigottito. --Fiordalisa, amor mio!--. meraviglieduemila_02_salgari_f000087|due fiale di cristallo piene d’un liquido rossastro e delle siringhe.|due fiale di cristallo piene dun liquido rossastro e delle siringhe. galatea_14_barrili_f000042|--Con la sua parte di lega, vorrei rispondere;|--Con la sua parte di lega, vorrei rispondere; galatea_06_barrili_f000140|C'è del nuovo, per aria, e si sente.|C'è del nuovo, per aria, e si sente. meraviglieduemila_08_salgari_f000150|E poi avete saputo come sono stati trattati dai pompieri spagnoli.|E poi avete saputo come sono stati trattati dai pompieri spagnoli. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000103|la signora contessa di Karolystria non abbia a godere che l'usufrutto;|la signora contessa di Karolystria non abbia a godere che l'usufrutto; meraviglieduemila_17_salgari_f000146|inghiottiti forse durante il gigantesco cataclisma che fece sprofondare l’antica Atlantide.|inghiottiti forse durante il gigantesco cataclisma che fece sprofondare lantica Atlantide. mattiapascal_15_pirandello_f000349|seguito dal Paleari e da Papiano.|seguito dal Paleari e da Papiano. galatea_14_barrili_f000031|ed io penso di averla un po' mortificata, dicendole troppo presto di no.|ed io penso di averla un po' mortificata, dicendole troppo presto di no. galatea_15_barrili_f000321|Amo quella ragazza; e se mi riesce, la sposo.|Amo quella ragazza; e se mi riesce, la sposo. galatea_17_barrili_f000035|la prima è che non ho l'uso di confidare i miei segreti a nessuno;|la prima è che non ho l'uso di confidare i miei segreti a nessuno; mattiapascal_03_pirandello_f000039|Rosina! — (chiamava la serva) — Dammene ancora un po'.|Rosina! - chiamava la serva - Dammene ancora un po'. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000089|La belva, così minacciosa nell'orridezza delle forme e nel lampo degli occhi|La belva, così minacciosa nell'orridezza delle forme e nel lampo degli occhi galatea_15_barrili_f000135|" Poi me ne dà una a sua volta, un'altra se ne lascia dare;| Poi me ne dà una a sua volta, un'altra se ne lascia dare; mattiapascal_04_pirandello_f000058|non per togliermi un peso che avrei tanto volentieri sopportato anche nelle ristrettezze in cui mi trovavo|non per togliermi un peso che avrei tanto volentieri sopportato anche nelle ristrettezze in cui mi trovavo meraviglieduemila_02_salgari_f000083|— Ho dato ordine al mio macchinista di raggiungermi col Condor e non tarderà a venire.|- Ho dato ordine al mio macchinista di raggiungermi col Condor e non tarderà a venire. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000068|Ma che cosa avveniva in quel punto?|Ma che cosa avveniva in quel punto? mattiapascal_11_pirandello_f000198|Invece, no. Tolse il fratello dal posto di guardia, lì sul baule,|Invece, no. Tolse il fratello dal posto di guardia, lì sul baule, mattiapascal_05_pirandello_f000017|mi sarei imbarcato, magari con un biglietto di terza classe, per l'America, così alla ventura.|mi sarei imbarcato, magari con un biglietto di terza classe, per l'America, così alla ventura. galatea_17_barrili_f000123|--Ti offende!--esclamai.|--Ti offende!--esclamai. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000090|--Ella non fa che lavorare da mattina a sera. Già, lavoriamo tutti, a questo mondo. E perchè, poi? Per morire.|--Ella non fa che lavorare da mattina a sera. Già, lavoriamo tutti, a questo mondo. E perchè, poi? Per morire. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000009|Amare ed esser privi della vista di chi s'ama, è un male senza rimedio, o il lavoro non ci può far nulla;|Amare ed esser privi della vista di chi s'ama, è un male senza rimedio, o il lavoro non ci può far nulla; galatea_11_barrili_f000104|Clarina è la mia cameriera;|Clarina è la mia cameriera; galatea_14_barrili_f000085|perchè la contessa non riescirà mica a trattenerli sempre, i suoi cani, specie se tu sarai sempre aggressivo come ieri.|perchè la contessa non riescirà mica a trattenerli sempre, i suoi cani, specie se tu sarai sempre aggressivo come ieri. mattiapascal_03_pirandello_f000297|Come potevo così subito condurla via lontano?|Come potevo così subito condurla via lontano? meraviglieduemila_11_salgari_f000036|attraversò sempre correndo parecchie vie sollevando attorno ai viaggiatori un fitto nevischio|attraversò sempre correndo parecchie vie sollevando attorno ai viaggiatori un fitto nevischio galatea_18_barrili_f000302|--No, niente Pilade; l'ho veduto io, il conte;|--No, niente Pilade; l'ho veduto io, il conte; meraviglieduemila_01_salgari_f000336|— Spero che fra cent’anni esisterà ancora qualche pronipote per venire a riaprirci gli occhi|- Spero che fra centanni esisterà ancora qualche pronipote per venire a riaprirci gli occhi meraviglieduemila_01_salgari_f000153|— Fai fare un bagno al morto? — chiese Brandok.|- Fai fare un bagno al morto? - chiese Brandok. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000269|Non credete a ciò che sentenziano taluni, che l'artista ha da viver solo, perchè l'arte non vuole rivali.|Non credete a ciò che sentenziano taluni, che l'artista ha da viver solo, perchè l'arte non vuole rivali. meraviglieduemila_06_salgari_f000104|Due minuti dopo il vagoncino si fermava automaticamente sulla piattaforma della torre|Due minuti dopo il vagoncino si fermava automaticamente sulla piattaforma della torre mattiapascal_05_pirandello_f000235|Ma aspettò invano.|Ma aspettò invano. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000026|--Lo troveremo.... Converrà affrettarsi a cercarlo, prima che i nichilisti se li mangino tutti. --Il re è trovato. --Dunque... che si aspetta?|--Lo troveremo.... Converrà affrettarsi a cercarlo, prima che i nichilisti se li mangino tutti. --Il re è trovato. --Dunque... che si aspetta? ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000039|Gli sapeva male che non ne avessero parlato essi per i primi, poichè Tuccio di Credi li aveva avvertiti d'ogni cosa;|Gli sapeva male che non ne avessero parlato essi per i primi, poichè Tuccio di Credi li aveva avvertiti d'ogni cosa; ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000387|Egli ha sempre detto che la sua Fiordalisa avrebbe sposato uno dell'arte sua. Spinello Spinelli è un pittore; dunque....|Egli ha sempre detto che la sua Fiordalisa avrebbe sposato uno dell'arte sua. Spinello Spinelli è un pittore; dunque.... mattiapascal_14_pirandello_f000140|quell'occhio! Che m'importava più d'averlo a posto?|quell'occhio! Che m'importava più d'averlo a posto? ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000105|Quando Tuccio di Credi parlava con voi, quegli occhi guardavano sempre in basso e da un lato;|Quando Tuccio di Credi parlava con voi, quegli occhi guardavano sempre in basso e da un lato; la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000006|Perdonate! Ho appena finito di leggere i due volumi del De-Amicis;|Perdonate! Ho appena finito di leggere i due volumi del De-Amicis; galatea_16_barrili_f000228|Ti comprendo, o Buci;|Ti comprendo, o Buci; la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000123|--Voi comprenderete, diss'ella guardando fissamente lo strano sacerdote che le stava dinanzi col viso compunto e in atteggiamento sommesso--voi comprenderete|--Voi comprenderete, diss'ella guardando fissamente lo strano sacerdote che le stava dinanzi col viso compunto e in atteggiamento sommesso--voi comprenderete galatea_11_barrili_f000069|Forse ci perdevate un tanto a farvi vedere con una donna brutta; e allora...|Forse ci perdevate un tanto a farvi vedere con una donna brutta; e allora... ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000199|Terribile all'aspetto, campeggiava in alto l'arcangiolo Michele|Terribile all'aspetto, campeggiava in alto l'arcangiolo Michele mattiapascal_16_pirandello_f000127|scoteva un braccio come per levarsi di torno quell'ombra esosa, capelluta|scoteva un braccio come per levarsi di torno quell'ombra esosa, capelluta galatea_04_barrili_f000155|--Non sarebbe stato cavaliere.|--Non sarebbe stato cavaliere. galatea_08_barrili_f000001|GALATEA DI ANTON GIULIO BARRILI Capitulo Ottavo.|GALATEA DI ANTON GIULIO BARRILI Capitulo Ottavo. galatea_10_barrili_f000123|Io non ho mai saputo mentire senza farmici rosso.|Io non ho mai saputo mentire senza farmici rosso. mattiapascal_17_pirandello_f000014|o eran tuttora, per comune accordo dei creditori, sotto un'amministrazione provvisoria?|o eran tuttora, per comune accordo dei creditori, sotto un'amministrazione provvisoria? mattiapascal_04_pirandello_f000154|poi, come impazzita, si buttò per terra e cominciò a strapparsi le vesti addosso, a rotolarsi, a rotolarsi, frenetica, sul pavimento;|poi, come impazzita, si buttò per terra e cominciò a strapparsi le vesti addosso, a rotolarsi, a rotolarsi, frenetica, sul pavimento; galatea_18_barrili_f000013|--Scusino; --riprese Pilade, ammiccando;|--Scusino; --riprese Pilade, ammiccando; meraviglieduemila_12_salgari_f000100|Il vascello che si avanzava con grande velocità fu ben presto sopra la baia.|Il vascello che si avanzava con grande velocità fu ben presto sopra la baia. mattiapascal_06_pirandello_f000024|là, nel viale, piccolo e composto sotto i grandi alberi immobili nella fresca mattina.|là, nel viale, piccolo e composto sotto i grandi alberi immobili nella fresca mattina. galatea_10_barrili_f000122|--Ecco un buon posto. Non è forse il vostro, Morelli?|--Ecco un buon posto. Non è forse il vostro, Morelli? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000090|Anch'egli aveva profanata la santità d'una tomba, per giungere alla scoperta del vero? E come era vissuto fino a quel giorno?|Anch'egli aveva profanata la santità d'una tomba, per giungere alla scoperta del vero? E come era vissuto fino a quel giorno? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000035|poscia, rimasta un tratto in piedi davanti alla balaustrata|poscia, rimasta un tratto in piedi davanti alla balaustrata ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000072|Ineffabile angoscia, quella che non può avere neanche una lontana speranza di pace, poichè la tregua è solo di là dalla tomba!|Ineffabile angoscia, quella che non può avere neanche una lontana speranza di pace, poichè la tregua è solo di là dalla tomba! galatea_19_barrili_f000321|--Ed ecco, ci sono anch'io; --disse ridendo la signorina Wilson.|--Ed ecco, ci sono anch'io; --disse ridendo la signorina Wilson. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000134|al posto del visconte si sarebbe sfasciato in una grassa risata;|al posto del visconte si sarebbe sfasciato in una grassa risata; ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000177|--Già, è una semplice benedizione. --Andate dunque, maestro;|--Già, è una semplice benedizione. --Andate dunque, maestro; galatea_18_barrili_f000183|ed anche, aiutando il caldo della stagione, sono montati in furore.|ed anche, aiutando il caldo della stagione, sono montati in furore. galatea_16_barrili_f000221|abbaia come un cane che sa l'obbligo suo, e conosce il prezzo del tesoro affidato alla sua vigilanza.|abbaia come un cane che sa l'obbligo suo, e conosce il prezzo del tesoro affidato alla sua vigilanza. galatea_17_barrili_f000098|--Vuol dunque essere una lettera insolente?|--Vuol dunque essere una lettera insolente? mattiapascal_17_pirandello_f000029|avrei potuto sapere dalla portinaja dove andarli a scovare.|avrei potuto sapere dalla portinaja dove andarli a scovare. meraviglieduemila_01_salgari_f000183|— Toby, — esclamò Brandok, con profonda ammirazione — tu sei un grand’uomo;|- Toby, - esclamò Brandok, con profonda ammirazione - tu sei un granduomo; mattiapascal_03_pirandello_f000351|Ma ora che Dio finalmente gli aveva voluto dare la consolazione d'aver un figliuolo legittimo, lui, dalla propria moglie|Ma ora che Dio finalmente gli aveva voluto dare la consolazione d'aver un figliuolo legittimo, lui, dalla propria moglie ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000104|Della sua pasta può far gnocchi ciascuno. Ma il modo!... Vedete? È il modo, che ci offende.|Della sua pasta può far gnocchi ciascuno. Ma il modo!... Vedete? È il modo, che ci offende. galatea_13_barrili_f000283|Figurarsi! nel fondo dell'orto, con gran solennità di processione e di preghiere latine|Figurarsi! nel fondo dell'orto, con gran solennità di processione e di preghiere latine galatea_16_barrili_f000276|--Ammette dunque che siano intollerabili? --ribattè ella, severa.|--Ammette dunque che siano intollerabili? --ribattè ella, severa. mattiapascal_02_pirandello_f000187|Ma sapendo bene che non si può, rassegnato alle mie fattezze, non me ne curavo più che tanto.|Ma sapendo bene che non si può, rassegnato alle mie fattezze, non me ne curavo più che tanto. galatea_09_barrili_f000195|signor Morelli! Scommetto che per esser tale del tutto, ha dato questa sera due scudi, non uno.|signor Morelli! Scommetto che per esser tale del tutto, ha dato questa sera due scudi, non uno. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000254|--Tuccio,--diss'egli allora,--vi prego, chiamate mastro Jacopo.|--Tuccio,--diss'egli allora,--vi prego, chiamate mastro Jacopo. meraviglieduemila_16_salgari_f000007|Così la città sottomarina, strappata dallo scoglio dall’impeto dei cavalloni|Così la città sottomarina, strappata dallo scoglio dallimpeto dei cavalloni mattiapascal_09_pirandello_f000091|Lo stesso giorno che entrai in casa sua, mi si presentò|Lo stesso giorno che entrai in casa sua, mi si presentò ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000090|Pensando a quei riscontri così naturali tra il soggetto celeste e la rimembranza umana che prendeva vita da esso|Pensando a quei riscontri così naturali tra il soggetto celeste e la rimembranza umana che prendeva vita da esso mattiapascal_05_pirandello_f000259|Sentii afferrarmi per un braccio.|Sentii afferrarmi per un braccio. meraviglieduemila_02_salgari_f000160|Nel mezzo, collocati su un soffice materasso e riparati da una cortina|Nel mezzo, collocati su un soffice materasso e riparati da una cortina ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000386|Più lieto, quando riconobbe l'altro viandante. Ma ho detto più lieto?|Più lieto, quando riconobbe l'altro viandante. Ma ho detto più lieto? mattiapascal_15_pirandello_f000135|che doveva viver nell'ombra e non poteva legare alla sua sorte quella d'una donna?|che doveva viver nell'ombra e non poteva legare alla sua sorte quella d'una donna? meraviglieduemila_15_salgari_f000228|— Ma che cos’è dunque avvenuto? — chiese Toby.|- Ma che cosè dunque avvenuto? - chiese Toby. mattiapascal_16_pirandello_f000156|Potevo partire per Oneglia.|Potevo partire per Oneglia. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000208|affinate da un certo che di arguzia montanina, per cui Pistoia la bella è rimasta famosa tra le vecchie città lucumoniche.|affinate da un certo che di arguzia montanina, per cui Pistoia la bella è rimasta famosa tra le vecchie città lucumoniche. meraviglieduemila_01_salgari_f000405|Il dottore guardò Brandok: il giovane non dava più segno di vita.|Il dottore guardò Brandok: il giovane non dava più segno di vita. mattiapascal_05_pirandello_f000092|Ma tignosa. E quel signore allora si prese la testa con tutt'e due le mani e contrasse dolorosamente, a lungo, tutta la faccia.|Ma tignosa. E quel signore allora si prese la testa con tutt'e due le mani e contrasse dolorosamente, a lungo, tutta la faccia. mattiapascal_11_pirandello_f000208|appannati dal vino, né la pipetta dalla bocca, con cui pareva stesse a cuocersi il naso più rosso di quello della signorina Caporale.|appannati dal vino, né la pipetta dalla bocca, con cui pareva stesse a cuocersi il naso più rosso di quello della signorina Caporale. galatea_16_barrili_f000226|Buci scodinzola, alza le froge, per mostrarmi i suoi denti, più candidi della sua coscienza di cane;|Buci scodinzola, alza le froge, per mostrarmi i suoi denti, più candidi della sua coscienza di cane; mattiapascal_16_pirandello_f000012|Balzai in piedi, levai le braccia, trassi un interminabile respiro di sollievo, come se mi fossi tolto un macigno di sul petto.|Balzai in piedi, levai le braccia, trassi un interminabile respiro di sollievo, come se mi fossi tolto un macigno di sul petto. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000138|Quel vincitore aveva l'aria d'un corbello.|Quel vincitore aveva l'aria d'un corbello. mattiapascal_16_pirandello_f000230|— Subito ci corro, figùrati! — Ma non sai dunque che ti tocca a riprendertela?|- Subito ci corro, figùrati! - Ma non sai dunque che ti tocca a riprendertela? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000256|innocenti ambedue, come potete immaginarvi. Ma che farci?|innocenti ambedue, come potete immaginarvi. Ma che farci? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000505|--La mia signora ferita! Ah, Dio di misericordia! Andate, correte, obbedite a questo buon cavaliere.|--La mia signora ferita! Ah, Dio di misericordia! Andate, correte, obbedite a questo buon cavaliere. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000106|era questo il suo itinerario quotidiano, compiuto con una rapidità da meritargli il soprannome di Saetta.|era questo il suo itinerario quotidiano, compiuto con una rapidità da meritargli il soprannome di Saetta. mattiapascal_15_pirandello_f000310|Ne diede il pretesto Minerva.|Ne diede il pretesto Minerva. meraviglieduemila_16_salgari_f000012|i viveri nemmeno, perchè reti ve n’erano in abbondanza e si sa che gli oceani sono ben più ricchi dei mari.|i viveri nemmeno, perchè reti ve nerano in abbondanza e si sa che gli oceani sono ben più ricchi dei mari. mattiapascal_03_pirandello_f000343|— Mi è venuto con le mani in faccia, gridandomi che mi fossi guardata bene dal metter in dubbio l'onorabilità di sua nipote!|- Mi è venuto con le mani in faccia, gridandomi che mi fossi guardata bene dal metter in dubbio l'onorabilità di sua nipote! galatea_15_barrili_f000303|Già, quando si è avuta una buona scuola, non si dimentica più.|Già, quando si è avuta una buona scuola, non si dimentica più. mattiapascal_05_pirandello_f000225|Ma non aveva affatto l'apparenza d'un mariuolo, costui.|Ma non aveva affatto l'apparenza d'un mariuolo, costui. mattiapascal_12_pirandello3_f000100|che noi, povere lucciole sperdute, ci projettiamo attorno|che noi, povere lucciole sperdute, ci projettiamo attorno galatea_11_barrili_f000287|Quell'aria della signorina non è di sostenutezza con me;|Quell'aria della signorina non è di sostenutezza con me; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000542|Ma in questa certezza è stata anche la mia scusa. Ti amo! ti amo!--.|Ma in questa certezza è stata anche la mia scusa. Ti amo! ti amo!--. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000251|--Volevo parlarvi in quella vece dell'amicizia che ho per voi|--Volevo parlarvi in quella vece dell'amicizia che ho per voi galatea_19_barrili_f000032|--Ah sì, ne è giunta la notizia anche al Giardinetto?|--Ah sì, ne è giunta la notizia anche al Giardinetto? galatea_01_barrili_f000009|Pure non faccio nulla, assolutamente nulla;|Pure non faccio nulla, assolutamente nulla; ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000164|--Credevo che trovaste a ridire nel mio pasticcio, e ne ero già tutto contento. --Contento! O perchè, se è lecito!|--Credevo che trovaste a ridire nel mio pasticcio, e ne ero già tutto contento. --Contento! O perchè, se è lecito! ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000311|--rispose mastro Jacopo, dando un buffetto sulla guancia di sua figlia.|--rispose mastro Jacopo, dando un buffetto sulla guancia di sua figlia. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000337|nelle condizioni miserande di una povera donna, che deve cedere senza fallo al più forte, e al più temerario.|nelle condizioni miserande di una povera donna, che deve cedere senza fallo al più forte, e al più temerario. mattiapascal_10_pirandello_f000456|Chi sa a quali arti sarebbe ricorso! Già me n'aveva dato un saggio, cangiando di punto in bianco, al mio apparire.|Chi sa a quali arti sarebbe ricorso! Già me n'aveva dato un saggio, cangiando di punto in bianco, al mio apparire. galatea_03_barrili_f000088|questi, anzi, sotto il lor nome scientifico di cavie, saranno i primi a mordere i polpacci dei dotti.|questi, anzi, sotto il lor nome scientifico di cavie, saranno i primi a mordere i polpacci dei dotti. mattiapascal_05_pirandello_f000166|puntavo, ogni volta, dopo gli altri, all'ultimo,|puntavo, ogni volta, dopo gli altri, all'ultimo, la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000060|nonché la foggia e il colore del vostro abbigliamento rispondono perfettamente ai connotati che ci vennero trasmessi|nonché la foggia e il colore del vostro abbigliamento rispondono perfettamente ai connotati che ci vennero trasmessi galatea_18_barrili_f000291|Frattanto passa un'ora, ne passano due, e Filippo non ritorna.|Frattanto passa un'ora, ne passano due, e Filippo non ritorna. meraviglieduemila_15_salgari_f000050|D’altronde, come vi dissi, al giorno d’oggi una guerra sarebbe impossibile e condurrebbe al più completo sterminio le nazioni belligeranti.|Daltronde, come vi dissi, al giorno doggi una guerra sarebbe impossibile e condurrebbe al più completo sterminio le nazioni belligeranti. galatea_18_barrili_f000270|Chi sa? forse sarà stata dolentissima... per Filippo.|Chi sa? forse sarà stata dolentissima... per Filippo. mattiapascal_04_pirandello_f000197|— Con nessuno! Mi annojo, mi annojo mortalmente!|- Con nessuno! Mi annojo, mi annojo mortalmente! mattiapascal_15_pirandello_f000445|senza tante storie! Che vuole ch'io ne sappia?|senza tante storie! Che vuole ch'io ne sappia? mattiapascal_11_pirandello_f000043|e correva a dargli schiaffetti su le guance, biscottini sul naso: — Scipione! Scipione! O gli soffiava in faccia, fino a farlo rinvenire.|e correva a dargli schiaffetti su le guance, biscottini sul naso: - Scipione! Scipione! O gli soffiava in faccia, fino a farlo rinvenire. mattiapascal_02_pirandello_f000180|Ero pieno di salute, e mi bastava.|Ero pieno di salute, e mi bastava. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000128|Il conte, giungendo le mani, balbettò qualche parola di scusa, e proseguì di tal guisa:|Il conte, giungendo le mani, balbettò qualche parola di scusa, e proseguì di tal guisa: galatea_14_barrili_f000234|contenta lei, dovrebbero dichiararsi contenti anche gli altri.|contenta lei, dovrebbero dichiararsi contenti anche gli altri. galatea_13_barrili_f000167|Quanto a te, caro, ti tengo.|Quanto a te, caro, ti tengo. galatea_10_barrili_f000094|ma siamo giunti dove la prateria sottostante risale, risale sempre più|ma siamo giunti dove la prateria sottostante risale, risale sempre più la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000048|--Quel che s'ha a fare, si faccia presto! disse il parroco;|--Quel che s'ha a fare, si faccia presto! disse il parroco; meraviglieduemila_18_salgari_f000332|Il dottore non diede alcuna risposta.|Il dottore non diede alcuna risposta. galatea_06_barrili_f000018|Fatti un cento di passi, ecco una bella radura, con una fontana nel fondo, certamente più alta di tutte quelle che danno origine al fiume.|Fatti un cento di passi, ecco una bella radura, con una fontana nel fondo, certamente più alta di tutte quelle che danno origine al fiume. galatea_15_barrili_f000075|Terenzio Spazzòli, uomo tagliato a tutti i grandi uffici, con molta dignità prese a tenere la smarra.|Terenzio Spazzòli, uomo tagliato a tutti i grandi uffici, con molta dignità prese a tenere la smarra. mattiapascal_13_pirandello_f000040|— Luce! luce! Che era avvenuto? Un pugno! La signorina Caporale aveva ricevuto un pugno su la bocca|- Luce! luce! Che era avvenuto? Un pugno! La signorina Caporale aveva ricevuto un pugno su la bocca galatea_04_barrili_f000116|--Ci sono,--provai a rispondere,--delle piante che non vivono per le radici, non avendone affatto;|--Ci sono,--provai a rispondere,--delle piante che non vivono per le radici, non avendone affatto; ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000051|il nostro Spinello avanzava rapidamente nella disciplina che aveva con tanto ardore abbracciata.|il nostro Spinello avanzava rapidamente nella disciplina che aveva con tanto ardore abbracciata. galatea_12_barrili_f000250|Son pronipoti dei Proci dell'Odissea.|Son pronipoti dei Proci dell'Odissea. la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000066|--Signore!... È troppo!... È una indecenza!... voi dimenticate di essere in presenza di una signora...|--Signore!... È troppo!... È una indecenza!... voi dimenticate di essere in presenza di una signora... mattiapascal_15_pirandello_f000150|perché non mi amasse più dimostrandomele falso, duro, volubile, interessato...|perché non mi amasse più dimostrandomele falso, duro, volubile, interessato... ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000220|Ma che cosa sarebbe stato di lui, se lo avesse potuto?|Ma che cosa sarebbe stato di lui, se lo avesse potuto? mattiapascal_12_pirandello3_f000187|Anche il marchese Giglio d'Auletta avrei conosciuto, che lo desiderava tanto per tutto ciò che egli, Papiano, gli aveva detto di me.|Anche il marchese Giglio d'Auletta avrei conosciuto, che lo desiderava tanto per tutto ciò che egli, Papiano, gli aveva detto di me. mattiapascal_15_pirandello_f000084|Con quel pianto egli mi si prostrava, mi s'inginocchiava quasi ai piedi, ma a patto ch'io mantenessi la mia affermazione|Con quel pianto egli mi si prostrava, mi s'inginocchiava quasi ai piedi, ma a patto ch'io mantenessi la mia affermazione mattiapascal_11_pirandello_f000153|— Eccolo, — disse piano la Caporale ad Adriana.|- Eccolo, - disse piano la Caporale ad Adriana. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000221|tra la costa del Poggiuolo e quella di Colle Gigliato,.|tra la costa del Poggiuolo e quella di Colle Gigliato,. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000171|--Che male ci sarebbe, maestro? --disse egli. --E che ci vedreste di strano? --Niente, in verità; niente strano in voi altri.|--Che male ci sarebbe, maestro? --disse egli. --E che ci vedreste di strano? --Niente, in verità; niente strano in voi altri. galatea_17_barrili_f000147|Sceglierà lei, e chi sarà il disgraziato chinerà da galantuomo la testa.|Sceglierà lei, e chi sarà il disgraziato chinerà da galantuomo la testa. meraviglieduemila_09_salgari_f000075|A poppa vi sono pure altre due ruote le quali agiscono perchè trascinate dall’impulso di quelle anteriori.|A poppa vi sono pure altre due ruote le quali agiscono perchè trascinate dallimpulso di quelle anteriori. galatea_06_barrili_f000114|E non erano così, l'altro ieri, i miei compagni di San Donato.|E non erano così, l'altro ieri, i miei compagni di San Donato. galatea_13_barrili_f000350|E lui, peggio che mai.|E lui, peggio che mai. la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000014|la trae con poco garbo di sella slanciandola a dieci passi dalla strada maestra.|la trae con poco garbo di sella slanciandola a dieci passi dalla strada maestra. meraviglieduemila_04_salgari_f000063|— Dagli abitanti di quel pianeta! — esclamò Brandok.|- Dagli abitanti di quel pianeta! - esclamò Brandok. meraviglieduemila_05_salgari_f000127|L’elettricità ha ucciso il lavoratore.|Lelettricità ha ucciso il lavoratore. mattiapascal_13_pirandello_f000027|Qua, da questo lato (e sollevò la mia mano), ci sono due donne accanto.|Qua, da questo lato e sollevò la mia mano, ci sono due donne accanto. meraviglieduemila_08_salgari_f000040|— Eppure il treno corre con una velocità fantastica.|- Eppure il treno corre con una velocità fantastica. mattiapascal_01_pirandello_f000043|Giacché, per il momento (e Dio sa quanto me ne duole), io sono morto, sì, già due volte, ma la prima per errore, e la seconda...|Giacché, per il momento e Dio sa quanto me ne duole, io sono morto, sì, già due volte, ma la prima per errore, e la seconda... galatea_17_barrili_f000006|Pure, la materia c'era, e come! Ne sono ancora tutto intronato;|Pure, la materia c'era, e come! Ne sono ancora tutto intronato; mattiapascal_09_pirandello_f000010|A dir vero, la prima impressione che ricevetti della famiglia che doveva ospitarmi fu poco favorevole;|A dir vero, la prima impressione che ricevetti della famiglia che doveva ospitarmi fu poco favorevole; meraviglieduemila_15_salgari_f000361|Giù, nella città, il fracasso era cessato.|Giù, nella città, il fracasso era cessato. mattiapascal_07_pirandello_f000071|Da Beronike poi: Veronica...|Da Beronike poi: Veronica... galatea_13_barrili_f000223|Buono, soggiungeva egli, perchè dolce e gentile, che di quello ne potevano ber le signore.|Buono, soggiungeva egli, perchè dolce e gentile, che di quello ne potevano ber le signore. mattiapascal_15_pirandello_f000348|Fremente in tutto il corpo, senza più fiato gli chiesi appena scusa per lo spiacevole incidente e scappai via|Fremente in tutto il corpo, senza più fiato gli chiesi appena scusa per lo spiacevole incidente e scappai via meraviglieduemila_10_salgari_f000009|— Il battello ha urtato contro un enorme masso di ghiaccio che la nebbia impediva di vedere e che sbarrava la via.|- Il battello ha urtato contro un enorme masso di ghiaccio che la nebbia impediva di vedere e che sbarrava la via. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000014|Il giovine pittore tornava allora da Pistoia, senza aver posto mano agli affreschi|Il giovine pittore tornava allora da Pistoia, senza aver posto mano agli affreschi mattiapascal_01_pirandello_f000129|Cominciamo.|Cominciamo. meraviglieduemila_18_salgari_f000304|Gli effetti prodotti da quella minuscola bomba erano spaventevoli.|Gli effetti prodotti da quella minuscola bomba erano spaventevoli. mattiapascal_13_pirandello_f000165|e la chitarra come se avesse messo le ali, volò dal cassettone su cui era posata e venne a strimpellar su noi...|e la chitarra come se avesse messo le ali, volò dal cassettone su cui era posata e venne a strimpellar su noi... ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000041|non avrebbe assicurato a monna Ghita dei Bastianelli uno stato di gran lunga superiore a ciò che ella poteva ripromettersi?|non avrebbe assicurato a monna Ghita dei Bastianelli uno stato di gran lunga superiore a ciò che ella poteva ripromettersi? ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000061|ma accompagnandolo un tratto più oltre, anzi che trattenerlo.|ma accompagnandolo un tratto più oltre, anzi che trattenerlo. mattiapascal_09_pirandello_f000120|per dire la verità, ma che si sarebbero senza dubbio sviluppate, col tempo e con l'esercizio|per dire la verità, ma che si sarebbero senza dubbio sviluppate, col tempo e con l'esercizio galatea_09_barrili_f000108|Credevo che il burattinaio fosse di passaggio in Corsenna, avviato a qualche borgo più importante e più capace d'intenderlo.|Credevo che il burattinaio fosse di passaggio in Corsenna, avviato a qualche borgo più importante e più capace d'intenderlo. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000266|Spinello chiese licenza al maestro di poter cominciare quel medesimo giorno a far la macchia, per ottenere una giusta intonazione di tinte.|Spinello chiese licenza al maestro di poter cominciare quel medesimo giorno a far la macchia, per ottenere una giusta intonazione di tinte. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000012|in altre è molto più salda e sembra quasi che lo stesso dolore aiuti a serbarvi questo inutile dono.|in altre è molto più salda e sembra quasi che lo stesso dolore aiuti a serbarvi questo inutile dono. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000240|Inoltre, bisognava pensare che la tavola era una superficie piana|Inoltre, bisognava pensare che la tavola era una superficie piana mattiapascal_08_pirandello_f000103|tanto vero che tutti lottiamo perché i nostri sentimenti, i nostri pensieri|tanto vero che tutti lottiamo perché i nostri sentimenti, i nostri pensieri meraviglieduemila_08_salgari_f000035|Per qualche istante si udirono delle voci gridare e poi più nulla.|Per qualche istante si udirono delle voci gridare e poi più nulla. galatea_13_barrili_f000201|che girando trarrà via la lista metallica stagnata torno torno, permettendo di scoperchiare quattro ipogèi di sardelle sott'olio.|che girando trarrà via la lista metallica stagnata torno torno, permettendo di scoperchiare quattro ipogèi di sardelle sott'olio. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000095|Fu un doloroso racconto, che lo fece fremere di raccapriccio e di sdegno. Fiordalisa era morta per i suoi cari;|Fu un doloroso racconto, che lo fece fremere di raccapriccio e di sdegno. Fiordalisa era morta per i suoi cari; galatea_10_barrili_f000082|donde il bottaccio si scarica quando non lavora il mulino.|donde il bottaccio si scarica quando non lavora il mulino. galatea_13_barrili_f000267|un gran torchio, colla sua madrevite inoperosa sulla gabbia vuota|un gran torchio, colla sua madrevite inoperosa sulla gabbia vuota meraviglieduemila_10_salgari_f000011|— Fino a che non si sarà tolto l’ingombro.|- Fino a che non si sarà tolto lingombro. mattiapascal_09_pirandello_f000309|Mia figlia Adriana mi ha detto dell'acquasantiera, che stava in camera sua, si ricorda?|Mia figlia Adriana mi ha detto dell'acquasantiera, che stava in camera sua, si ricorda? ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000128|Spinello si morse le labbra e diede una guardataccia all'imprudente compagno.|Spinello si morse le labbra e diede una guardataccia all'imprudente compagno. mattiapascal_14_pirandello_f000239|Papiano aveva stimato che il mio amore per lei valesse bene dodicimila lire, e io dovevo dimostrargli di no?|Papiano aveva stimato che il mio amore per lei valesse bene dodicimila lire, e io dovevo dimostrargli di no? mattiapascal_14_pirandello_f000210|— Ah, già! — feci, comprendendo a un tratto.|- Ah, già! - feci, comprendendo a un tratto. galatea_13_barrili_f000460|il mio angelo mi dice tutto; --risposi.|il mio angelo mi dice tutto; --risposi. galatea_17_barrili_f000218|--Ma tu sei più matto che io non credessi; --gridò Filippo spazientito.|--Ma tu sei più matto che io non credessi; --gridò Filippo spazientito. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000405|Sopra tutto, se duri tra voi e intorno a voi un grande silenzio|Sopra tutto, se duri tra voi e intorno a voi un grande silenzio ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000037|Ci ho allegrezze in famiglia, e voi siete invitati per domenica a mangiare il pan forte.|Ci ho allegrezze in famiglia, e voi siete invitati per domenica a mangiare il pan forte. mattiapascal_11_pirandello_f000030|di quel Dio che ripete sonnacchioso a ogni marachella: — “Ajutati, ch'io t'ajuto” —?|di quel Dio che ripete sonnacchioso a ogni marachella: - Ajutati, ch'io t'ajuto -? mattiapascal_04_pirandello_f000101|Subito allora Margherita, la buona vecchierella che già l'aveva sospettato e non osava dirglielo|Subito allora Margherita, la buona vecchierella che già l'aveva sospettato e non osava dirglielo ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000180|Mastro Zanobi andò bravamente all'ultimo esperimento.|Mastro Zanobi andò bravamente all'ultimo esperimento. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000001|IL RITRATTO DEL DIAVOLO di ANTON GIULIO BARRILI CAPITULO UNDICESIMO.|IL RITRATTO DEL DIAVOLO di ANTON GIULIO BARRILI CAPITULO UNDICESIMO. mattiapascal_15_pirandello_f000507|Non c'era altra via di scampo per me! Un tremore, intanto, mi aveva preso, come se io dovessi veramente uccidere qualcuno.|Non c'era altra via di scampo per me! Un tremore, intanto, mi aveva preso, come se io dovessi veramente uccidere qualcuno. mattiapascal_15_pirandello_f000250|invitava il marchese Giglio d'Auletta a far parte del Ministero che non si poté poi costituire:|invitava il marchese Giglio d'Auletta a far parte del Ministero che non si poté poi costituire: mattiapascal_15_pirandello_f000090|Tutto questo mi parve di comprendere da quel suo pianto.|Tutto questo mi parve di comprendere da quel suo pianto. mattiapascal_10_pirandello_f000054|l'apparizione di questo ubriaco e il suo strano consiglio amorevole e filosoficamente pietoso|l'apparizione di questo ubriaco e il suo strano consiglio amorevole e filosoficamente pietoso galatea_16_barrili_f000135|--Oh, davvero? che peccato!|--Oh, davvero? che peccato! galatea_14_barrili_f000232|e il difficile alla contessa Adriana non piace.|e il difficile alla contessa Adriana non piace. mattiapascal_16_pirandello_f000096|ma sì, ringentilito.|ma sì, ringentilito. galatea_10_barrili_f000251|--Dove? --Lo saprete; ma venite, senza perdere un minuto secondo.|--Dove? --Lo saprete; ma venite, senza perdere un minuto secondo. mattiapascal_17_pirandello_f000164|— La piccina s'è riaddormentata. Discuteremo di là.|- La piccina s'è riaddormentata. Discuteremo di là. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000048|che il timore d'essere osservati vi trattiene e vi fa cadere più presto nelle unghie di chi volevate sfuggire andò a lui come la biscia all'incanto.|che il timore d'essere osservati vi trattiene e vi fa cadere più presto nelle unghie di chi volevate sfuggire andò a lui come la biscia all'incanto. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000152|--Abbreviate, Crezia, abbreviate! Il paragone non serve a nulla.|--Abbreviate, Crezia, abbreviate! Il paragone non serve a nulla. galatea_19_barrili_f000009|ricomincia a sentir l'allegrezza del vivere|ricomincia a sentir l'allegrezza del vivere meraviglieduemila_16_salgari_f000150|— Non vedo alcuna terra sorgere all’orizzonte.|- Non vedo alcuna terra sorgere allorizzonte. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000169|Del resto, a quei tempi, anche i popolani grassi vivevano semplicemente.|Del resto, a quei tempi, anche i popolani grassi vivevano semplicemente. meraviglieduemila_03_salgari_f000001|Le meraviglie del Duemila di Emilio Salgari|Le meraviglie del Duemila di Emilio Salgari mattiapascal_06_pirandello_f000269|Il ricordo di quella mia tristissima notte alla Stìa, dopo la morte della mamma e della mia piccina, ch'era stato come una prova|Il ricordo di quella mia tristissima notte alla Stìa, dopo la morte della mamma e della mia piccina, ch'era stato come una prova ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000226|L'istinto della resistenza lampeggiò negli occhi di Fiordalisa. --Ah!--gridò ella.|L'istinto della resistenza lampeggiò negli occhi di Fiordalisa. --Ah!--gridò ella. meraviglieduemila_18_salgari_f000228|superato il contrafforte, si cacciò nel canalone, piantando le unghie nelle fenditure della roccia.|superato il contrafforte, si cacciò nel canalone, piantando le unghie nelle fenditure della roccia. galatea_16_barrili_f000299|Ma il gesto non mutava la condizione delle cose.|Ma il gesto non mutava la condizione delle cose. mattiapascal_03_pirandello_f000013|il sarto, per vestirgli quelle gambette, era costretto a tagliargli quanto mai agiati i calzoni;|il sarto, per vestirgli quelle gambette, era costretto a tagliargli quanto mai agiati i calzoni; meraviglieduemila_04_salgari_f000124|— L’avevano già scoperto — rispose Toby.|- Lavevano già scoperto - rispose Toby. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000247|--Senza il vostro aiuto, che sarei? Mi conoscerebbero, forse, a Firenze? --Non parliamo di ciò;|--Senza il vostro aiuto, che sarei? Mi conoscerebbero, forse, a Firenze? --Non parliamo di ciò; mattiapascal_03_pirandello_f000141|Riconoscevo d'aver ecceduto per causa sua in qualche impresa|Riconoscevo d'aver ecceduto per causa sua in qualche impresa galatea_13_barrili_f000061|che porti con dignità il doppio carico della sua mole matronale e delle sue tre figliuole, che sono molto graziose.|che porti con dignità il doppio carico della sua mole matronale e delle sue tre figliuole, che sono molto graziose. mattiapascal_07_pirandello_f000196|– e) cresciuto col nonno.|- e cresciuto col nonno. meraviglieduemila_10_salgari_f000185|— È ingegnoso il mezzo — disse il giovine.|- È ingegnoso il mezzo - disse il giovine. mattiapascal_14_pirandello_f000324|avrei voluto scuotermela dai piedi.|avrei voluto scuotermela dai piedi. galatea_16_barrili_f000323|Mi senta, signorina, voglio convincerla, voglio persuaderla.|Mi senta, signorina, voglio convincerla, voglio persuaderla. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000204|Il vecchio Acciaiuoli prodigò al suo sventurato amico le più amorevoli cure.|Il vecchio Acciaiuoli prodigò al suo sventurato amico le più amorevoli cure. mattiapascal_06_pirandello_f000030|» Zitte loro, zitto io.| Zitte loro, zitto io. galatea_12_barrili_f000252|Tu intanto non potevi esser più felice di così, Filippo mio caro;|Tu intanto non potevi esser più felice di così, Filippo mio caro; meraviglieduemila_15_salgari_f000310|— Questa città è come un immenso cassone di ferro e galleggerebbe benissimo.|- Questa città è come un immenso cassone di ferro e galleggerebbe benissimo. galatea_04_barrili_f000143|Saremo una ventina di persone;|Saremo una ventina di persone; galatea_13_barrili_f000424|--Come vi piace; è il titolo di una commedia di Shakespeare.|--Come vi piace; è il titolo di una commedia di Shakespeare. meraviglieduemila_08_salgari_f000036|Anche le porte dello scompartimento si chiusero da sè, sorgendo da terra. — Non ci muoviamo?|Anche le porte dello scompartimento si chiusero da sè, sorgendo da terra. - Non ci muoviamo? ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000046|e la mano destra, sovrapposta all'avambraccio sinistro, sosteneva un piccolo uffiziuolo.|e la mano destra, sovrapposta all'avambraccio sinistro, sosteneva un piccolo uffiziuolo. meraviglieduemila_01_salgari_f000176|L’animale aveva gli occhi aperti, respirava liberamente raggrinzando il naso|Lanimale aveva gli occhi aperti, respirava liberamente raggrinzando il naso la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000020|e tu mi parli di un moribondo!... Che istorie son queste?|e tu mi parli di un moribondo!... Che istorie son queste? galatea_11_barrili_f000021|Ieri mattina la contessa Adriana era uscita di casa alle otto, ora insolita per lei|Ieri mattina la contessa Adriana era uscita di casa alle otto, ora insolita per lei la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000137|Da quell'uomo di gusto che egli era, il falso abate rilevò il capo|Da quell'uomo di gusto che egli era, il falso abate rilevò il capo mattiapascal_04_pirandello_f000356|non avendo più altro, faccia della propria creaturina lo scopo unico della sua vita;|non avendo più altro, faccia della propria creaturina lo scopo unico della sua vita; galatea_11_barrili_f000191|a quel saluto breve e sarcastico avrei risposto con un ceffone, tanto per cominciare.|a quel saluto breve e sarcastico avrei risposto con un ceffone, tanto per cominciare. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000150|Egli non aveva fatto che addormentarla con uno de' suoi filtri, scaturiti d'inferno, e madonna Fiordalisa fu seppellita per morta.|Egli non aveva fatto che addormentarla con uno de' suoi filtri, scaturiti d'inferno, e madonna Fiordalisa fu seppellita per morta. mattiapascal_05_pirandello_f000356|Non s'era neppure affezionata alla bambina, la cui nascita insieme con quell'altra, morta di pochi giorni|Non s'era neppure affezionata alla bambina, la cui nascita insieme con quell'altra, morta di pochi giorni mattiapascal_17_pirandello_f000342|dall'altro mondo! che avevo fatto?|dall'altro mondo! che avevo fatto? mattiapascal_11_pirandello_f000012|— E perché? — Mi lasci dire.|- E perché? - Mi lasci dire. mattiapascal_05_pirandello_f000317|Mi alzai, sdegnato, dando una spallata.|Mi alzai, sdegnato, dando una spallata. galatea_09_barrili_f000117|per piacere ai volghi, s'intende, ma non sapendo distinguere tra chi lo paga in applausi e chi gli da la mancia più larga.|per piacere ai volghi, s'intende, ma non sapendo distinguere tra chi lo paga in applausi e chi gli da la mancia più larga. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000102|Quando io vi abbia rivelato che il sicario stipendiato dai nihilisti era quello stesso Zabakadak che spirava la scorsa notte nelle mie braccia all'albergo del Papagallo.|Quando io vi abbia rivelato che il sicario stipendiato dai nihilisti era quello stesso Zabakadak che spirava la scorsa notte nelle mie braccia all'albergo del Papagallo. mattiapascal_12_pirandello3_f000224|gonfiarsi come una vela, rischiararsi a volte d'un lume strano, quasi direi siderale.|gonfiarsi come una vela, rischiararsi a volte d'un lume strano, quasi direi siderale. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000070|Dico Fiordalisa, per non ingenerar confusione.|Dico Fiordalisa, per non ingenerar confusione. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000293|--Voi lo avrete saputo da Tuccio, o da altri, messer Dardano mio veneratissimo; Fiordalisa era un miracolo di bellezza.|--Voi lo avrete saputo da Tuccio, o da altri, messer Dardano mio veneratissimo; Fiordalisa era un miracolo di bellezza. meraviglieduemila_09_salgari_f000163|— Un piatto di gran lusso al giorno d’oggi, è vero, signor Holker?|- Un piatto di gran lusso al giorno doggi, è vero, signor Holker? ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000140|--Eh, non dubitare, ci sono stato anch'io, in diebus illis; --rispose mastro Jacopo.|--Eh, non dubitare, ci sono stato anch'io, in diebus illis; --rispose mastro Jacopo. mattiapascal_03_pirandello_f000012|gli scivolava il pancione languido, enorme, quasi fino a terra, perché, data l'imminenza di esso su le gambette tozze|gli scivolava il pancione languido, enorme, quasi fino a terra, perché, data l'imminenza di esso su le gambette tozze galatea_06_barrili_f000054|La sua osservazione è giudiziosa, quasi profonda, come tutto ciò che gli esce di bocca.|La sua osservazione è giudiziosa, quasi profonda, come tutto ciò che gli esce di bocca. mattiapascal_18_pirandello_f000065|egli ha domandato a quegli altri critici donde attingevano il criterio per giudicare siffattamente il mondo della mia arte.|egli ha domandato a quegli altri critici donde attingevano il criterio per giudicare siffattamente il mondo della mia arte. mattiapascal_11_pirandello_f000228|— Ma si! — riprese quegli allora, seccato che si mettesse in dubbio una cosa per lui certissima.|- Ma si! - riprese quegli allora, seccato che si mettesse in dubbio una cosa per lui certissima. galatea_16_barrili_f000071|che per un momento ne ho avuto il capogiro, e mi sono sforzato di scacciarne l'idea.|che per un momento ne ho avuto il capogiro, e mi sono sforzato di scacciarne l'idea. mattiapascal_07_pirandello_f000096|serena, ineffabile ebbrezza! La Fortuna mi aveva sciolto di ogni intrico, all'improvviso, mi aveva sceverato dalla vita comune|serena, ineffabile ebbrezza! La Fortuna mi aveva sciolto di ogni intrico, all'improvviso, mi aveva sceverato dalla vita comune galatea_13_barrili_f000493|e mi ha risposto: per la semplicità del contadino;|e mi ha risposto: per la semplicità del contadino; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000456|--Se Iddio lo consente, domani. Ma non venire di giorno. Attendi il colmo della notte. Cia verrà ad aprirti.|--Se Iddio lo consente, domani. Ma non venire di giorno. Attendi il colmo della notte. Cia verrà ad aprirti. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000197|ha lasciato cadere un piccolo specchio, che è andato, come potete immaginarvi, in tanti minuzzoli.|ha lasciato cadere un piccolo specchio, che è andato, come potete immaginarvi, in tanti minuzzoli. galatea_15_barrili_f000087|ne busca una settima, e si dà allora per vinto.|ne busca una settima, e si dà allora per vinto. mattiapascal_12_pirandello3_f000013|e che perciò dovevo anzi ringraziare i miei ospiti delle cure delicatissime che avevano per me.|e che perciò dovevo anzi ringraziare i miei ospiti delle cure delicatissime che avevano per me. mattiapascal_10_pirandello_f000203|Meravigliavo io stesso d'avere accolto, viaggiando, tante impressioni|Meravigliavo io stesso d'avere accolto, viaggiando, tante impressioni mattiapascal_05_pirandello_f000375|L'estro prodigioso, come se non avesse più trovato alimento nella mia già esausta energia nervosa, venne a mancarmi.|L'estro prodigioso, come se non avesse più trovato alimento nella mia già esausta energia nervosa, venne a mancarmi. mattiapascal_10_pirandello_f000005|intruso in quella famiglia, con un nome falso, coi lineamenti alterati, con una esistenza fittizia e quasi inconsistente.|intruso in quella famiglia, con un nome falso, coi lineamenti alterati, con una esistenza fittizia e quasi inconsistente. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000050|eppure ella sente subito, appena il suo cuore abbia incominciato a dare i battiti più frequenti dell'usato|eppure ella sente subito, appena il suo cuore abbia incominciato a dare i battiti più frequenti dell'usato mattiapascal_18_pirandello_f000115|fin nella minuzia di certi caratteristici particolari spontaneamente trovati dalla mia fantasia.|fin nella minuzia di certi caratteristici particolari spontaneamente trovati dalla mia fantasia. galatea_15_barrili_f000319|--continuò Filippo, infervorato nel suo ragionamento.|--continuò Filippo, infervorato nel suo ragionamento. mattiapascal_03_pirandello_f000121|ho detto che la conoscevo da ragazza;|ho detto che la conoscevo da ragazza; galatea_15_barrili_f000113|Filippo è un gran cavaliere;|Filippo è un gran cavaliere; mattiapascal_03_pirandello_f000189|non ostanti le mie proteste, tornò con un piccolo vassojo su cui era un bicchiere e una bottiglia di vermouth.|non ostanti le mie proteste, tornò con un piccolo vassojo su cui era un bicchiere e una bottiglia di vermouth. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000025|La fama di Spinello Aretino ha confermata, se non per avventura accresciuta, la fama del suo vecchio maestro.|La fama di Spinello Aretino ha confermata, se non per avventura accresciuta, la fama del suo vecchio maestro. galatea_09_barrili_f000125|--Non dubiti, illustrissimo;|--Non dubiti, illustrissimo; meraviglieduemila_18_salgari_f000329|— Che cosa avete dunque, signore? — ripetè il capitano.|- Che cosa avete dunque, signore? - ripetè il capitano. galatea_10_barrili_f000003|La gloria è a buon mercato in Corsenna.|La gloria è a buon mercato in Corsenna. la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000065|--L'ordine è partito, rispose il commissario sorridendo, da una persona|--L'ordine è partito, rispose il commissario sorridendo, da una persona meraviglieduemila_01_salgari_f000366|— Bisognerebbe che campassi centoquarant’anni, una età impossibile — disse il notaio, sospirando.|- Bisognerebbe che campassi centoquarantanni, una età impossibile - disse il notaio, sospirando. mattiapascal_05_pirandello_f000324|Non ero in marsina, è vero, ma avevo un abito nero, da lutto, decentissimo.|Non ero in marsina, è vero, ma avevo un abito nero, da lutto, decentissimo. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000003|La pioggia era cessata, le nubi si diradavano, e all'orologio del campanile battevano i tre tocchi.|La pioggia era cessata, le nubi si diradavano, e all'orologio del campanile battevano i tre tocchi. galatea_07_barrili_f000127|È un'idea; voglio provare un altr'anno ancor io.|È un'idea; voglio provare un altr'anno ancor io. galatea_11_barrili_f000107|Vorrà diventarci bianca, di bruna che è;|Vorrà diventarci bianca, di bruna che è; ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000109|"E la donna dal canto suo: "Vi rammentate?|E la donna dal canto suo: Vi rammentate? galatea_07_barrili_f000108|Compiango per altro il custode di quel museo;|Compiango per altro il custode di quel museo; mattiapascal_11_pirandello_f000080|— E mio amico lei?|- E mio amico lei? galatea_01_barrili_f000047|" Con questo prossimo benedetto, non si sa mai quel che possa succedere.| Con questo prossimo benedetto, non si sa mai quel che possa succedere. mattiapascal_14_pirandello_f000234|Se non lo fa lei, lo farò io! Come vuole che io rimanga con mio padre sotto quest'onta! No! no! no! E poi...|Se non lo fa lei, lo farò io! Come vuole che io rimanga con mio padre sotto quest'onta! No! no! no! E poi... mattiapascal_04_pirandello_f000202|— Ammógliati, caro! — gli dissi.|- Ammógliati, caro! - gli dissi. galatea_05_barrili_f000225|Volevo ripigliare;|Volevo ripigliare; galatea_14_barrili_f000262|--Perchè? --mi domandava frattanto la contessa Adriana.|--Perchè? --mi domandava frattanto la contessa Adriana. galatea_14_barrili_f000037|Che cosa vorrà dire?|Che cosa vorrà dire? ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000002|L'anno era trascorso dacchè madonna Fiordalisa era morta per lo sventurato Spinello.|L'anno era trascorso dacchè madonna Fiordalisa era morta per lo sventurato Spinello. mattiapascal_07_pirandello_f000159|E poi, baje! Ottantadue mila lire un emigrato non le guadagna più così facilmente in America.|E poi, baje! Ottantadue mila lire un emigrato non le guadagna più così facilmente in America. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000153|--Cessate, messere!--interruppe l'Acciaiuoli, preso da un sentimento di profondo disgusto.|--Cessate, messere!--interruppe l'Acciaiuoli, preso da un sentimento di profondo disgusto. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000040|E Spinello, dal canto suo, condannato al lutto eterno delle sue morte speranze|E Spinello, dal canto suo, condannato al lutto eterno delle sue morte speranze galatea_10_barrili_f000299|sotto il piede, un sentiero che mette nel bosco dei castagni, mi fa cambiare d'idea.|sotto il piede, un sentiero che mette nel bosco dei castagni, mi fa cambiare d'idea. mattiapascal_05_pirandello_f000025|Ora, sceso a Nizza, non ben risoluto ancora di ritornare a casa, girando per la città|Ora, sceso a Nizza, non ben risoluto ancora di ritornare a casa, girando per la città galatea_15_barrili_f000010|che m'ha fatto rimanere due ore a tavola, quantunque senza voglia di mangiare o di bere.|che m'ha fatto rimanere due ore a tavola, quantunque senza voglia di mangiare o di bere. meraviglieduemila_09_salgari_f000050|La porta fu chiusa, la macchina lanciò un fischio acuto ed il battello si mise in moto a velocità moderata, mentre i suoi uomini|La porta fu chiusa, la macchina lanciò un fischio acuto ed il battello si mise in moto a velocità moderata, mentre i suoi uomini mattiapascal_06_pirandello_f000076|Lo spiegai, e al lume del lampadino elettrico, mi misi a leggere.|Lo spiegai, e al lume del lampadino elettrico, mi misi a leggere. galatea_19_barrili_f000290|Dove l'aveva incontrata?|Dove l'aveva incontrata? galatea_14_barrili_f000157|--Ha ragione; ma non bisogna rinunziare alla varietà, nè all'idea di contentare tutti i gusti.|--Ha ragione; ma non bisogna rinunziare alla varietà, nè all'idea di contentare tutti i gusti. mattiapascal_03_pirandello_f000061|E allora anche lui, Malagna, riprese a bere, ma fuor di casa, per non mortificare la moglie.|E allora anche lui, Malagna, riprese a bere, ma fuor di casa, per non mortificare la moglie. galatea_10_barrili_f000029|psicopatia, patopsichia, od altra consimile tautologia, senza sapere da dove si cominci.|psicopatia, patopsichia, od altra consimile tautologia, senza sapere da dove si cominci. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000019|non aveva durato fatica ad intendere che un grande infortunio e una profonda afflizione lo avevano oppresso|non aveva durato fatica ad intendere che un grande infortunio e una profonda afflizione lo avevano oppresso la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000006|elettore dell'impero e arcidecano del grand'ordine della Cervia Massonica.|elettore dell'impero e arcidecano del grand'ordine della Cervia Massonica. mattiapascal_10_pirandello_f000418|A noi piace accontentare gli ospiti che ci onorano.|A noi piace accontentare gli ospiti che ci onorano. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000007|poichè fu aretino quel monaco Guido, a cui siamo debitori della scala armonica.|poichè fu aretino quel monaco Guido, a cui siamo debitori della scala armonica. meraviglieduemila_05_salgari_f000152|Anche di sopra all’antico sobborgo di Nuova York si vedevano volteggiare un gran numero di macchine volanti|Anche di sopra allantico sobborgo di Nuova York si vedevano volteggiare un gran numero di macchine volanti mattiapascal_07_pirandello_f000191|e io non potevo certamente ricordarmelo. Riassumendo:|e io non potevo certamente ricordarmelo. Riassumendo: mattiapascal_09_pirandello_f000183|» Si sa che certe specie di pazzia sono contagiose.| Si sa che certe specie di pazzia sono contagiose. mattiapascal_18_pirandello_f000011|riconoscono di non aver più ragione d'uccidersi e risolvono di rimanere in vita e di sposarsi.|riconoscono di non aver più ragione d'uccidersi e risolvono di rimanere in vita e di sposarsi. mattiapascal_16_pirandello_f000015|E non dover più mentire, non dover più temere d'essere scoperto! Ancora no, veramente: finché non arrivavo a Miragno...|E non dover più mentire, non dover più temere d'essere scoperto! Ancora no, veramente: finché non arrivavo a Miragno... ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000336|--Scusate, maestro, ma mi pare d'intenderlo; --replicò Spinello.|--Scusate, maestro, ma mi pare d'intenderlo; --replicò Spinello. mattiapascal_14_pirandello_f000078|No? Perché no? Alzò appena gli occhi a guardarmi; arrossì; mi porse una busta:|No? Perché no? Alzò appena gli occhi a guardarmi; arrossì; mi porse una busta: mattiapascal_09_pirandello_f000017|— Oh scusi! — esclamò.|- Oh scusi! - esclamò. mattiapascal_03_pirandello_f000027|Per giunta, la signora Guendalina poco dopo il matrimonio, si ammalò d'un male di cui non poté più guarire, giacché, per guarirne|Per giunta, la signora Guendalina poco dopo il matrimonio, si ammalò d'un male di cui non poté più guarire, giacché, per guarirne mattiapascal_05_pirandello_f000181|Chiusi gli occhi, dovevo essere pallidissimo.|Chiusi gli occhi, dovevo essere pallidissimo. meraviglieduemila_09_salgari_f000006|dicendo ai suoi amici: — Siamo sulle rive dell’Oceano Artico ed il battello-tramvai ci aspetta per attraversare lo Stretto d’Hudson. Non abbiamo tempo da perdere.|dicendo ai suoi amici: - Siamo sulle rive dellOceano Artico ed il battello-tramvai ci aspetta per attraversare lo Stretto dHudson. Non abbiamo tempo da perdere. mattiapascal_04_pirandello_f000003|— Non t'era bastato, di', esserti introdotto in casa mia come un ladro per insidiarmi la figliuola e rovinarmela? Non t'era bastato?|- Non t'era bastato, di', esserti introdotto in casa mia come un ladro per insidiarmi la figliuola e rovinarmela? Non t'era bastato? mattiapascal_03_pirandello_f000048|Toglimelo, e va' a buttarlo dalla finestra, come ho fatto io, capisci?|Toglimelo, e va' a buttarlo dalla finestra, come ho fatto io, capisci? ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000027|--Bello lui, come essa è bella: ha ingegno, salirà presto in eccellenza d'arte; avrò in lui un aiuto maraviglioso; prospererà la mia scuola;|--Bello lui, come essa è bella: ha ingegno, salirà presto in eccellenza d'arte; avrò in lui un aiuto maraviglioso; prospererà la mia scuola; meraviglieduemila_10_salgari_f000183|questi si trasportano sul luogo ove il crollo o la frana sono avvenuti e riparano il guasto.|questi si trasportano sul luogo ove il crollo o la frana sono avvenuti e riparano il guasto. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000046|Tuccio di Credi aveva veduto messer Dardano anche prima che messer Dardano vedesse lui.|Tuccio di Credi aveva veduto messer Dardano anche prima che messer Dardano vedesse lui. la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000082|sventurato mille volte colui, che nell'ora dei disinganni e delle amarezze... Ahimè!... Cos'è stato?|sventurato mille volte colui, che nell'ora dei disinganni e delle amarezze... Ahimè!... Cos'è stato? meraviglieduemila_07_salgari_f000090|Il Condor, che procedeva sempre colla velocità di centodieci chilometri, rientrava infatti nello stato di Nuova York|Il Condor, che procedeva sempre colla velocità di centodieci chilometri, rientrava infatti nello stato di Nuova York la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000039|In quel luogo, in quell'ora, sotto lo stimolo della brezza che gli crespava l'epidermide nuda|In quel luogo, in quell'ora, sotto lo stimolo della brezza che gli crespava l'epidermide nuda mattiapascal_11_pirandello_f000133|— No, — m'interruppe, — che vuole che suoni io più! È finita per me.|- No, - m'interruppe, - che vuole che suoni io più! È finita per me. meraviglieduemila_13_salgari_f000056|Tuttavia il Centauro subiva dei sussulti improvvisi e si trovava talvolta impotente a resistere alle raffiche.|Tuttavia il Centauro subiva dei sussulti improvvisi e si trovava talvolta impotente a resistere alle raffiche. meraviglieduemila_04_salgari_f000040|Il massacro è stato tale da decidere le diverse nazioni del mondo ad abolire per sempre le guerre.|Il massacro è stato tale da decidere le diverse nazioni del mondo ad abolire per sempre le guerre. galatea_18_barrili_f000257|che cosa voleva da me?|che cosa voleva da me? galatea_05_barrili_f000018|Giungevano in quel punto le Wilson, madre e figliuola;|Giungevano in quel punto le Wilson, madre e figliuola; mattiapascal_04_pirandello_f000375|mi prese con sé, mi fece sedere più là, sotto gli alberi, e mi parlò a lungo|mi prese con sé, mi fece sedere più là, sotto gli alberi, e mi parlò a lungo la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000085|replicò l'altro con una intonazione di voce più vibrata--vorrei mettermi in grazia di Dio|replicò l'altro con una intonazione di voce più vibrata--vorrei mettermi in grazia di Dio la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000020|se fuggirono col grosso del bottino senza darsi la pena di scalzare il più bel modello di caviglia che mai uscisse dalle mani della natura|se fuggirono col grosso del bottino senza darsi la pena di scalzare il più bel modello di caviglia che mai uscisse dalle mani della natura galatea_12_barrili_f000163|con le rispettive munizioni nella valigia; va bene?|con le rispettive munizioni nella valigia; va bene? ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000174|non gli girasse nel manico, trovando, come suol dirsi, il vino troppo diverso da quello che prometteva l'insegna.|non gli girasse nel manico, trovando, come suol dirsi, il vino troppo diverso da quello che prometteva l'insegna. meraviglieduemila_13_salgari_f000089|Il rumore che produce, spostando la massa d’aria, e anche le vibrazioni delle ali si trasmettono subito agli imbuti del nostro timoniere. Che cosa si fa allora?|Il rumore che produce, spostando la massa daria, e anche le vibrazioni delle ali si trasmettono subito agli imbuti del nostro timoniere. Che cosa si fa allora? galatea_05_barrili_f000201|--È vero; ma quando Lei mi ha soggiunto che non lo avrebbero saputo...|--È vero; ma quando Lei mi ha soggiunto che non lo avrebbero saputo... ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000260|come se volesse ringraziare messer Dardano della sua benevola intercessione. --Ecco un patto conchiuso; --disse allora l'Acciaiuoli.|come se volesse ringraziare messer Dardano della sua benevola intercessione. --Ecco un patto conchiuso; --disse allora l'Acciaiuoli. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000057|--esclamò Cristofano Granacci,--glielo facciamo tutti, il ritratto a madonna Fiordalisa. --Credete che sia così facile? --entrò a dire Parri della Quercia.|--esclamò Cristofano Granacci,--glielo facciamo tutti, il ritratto a madonna Fiordalisa. --Credete che sia così facile? --entrò a dire Parri della Quercia. mattiapascal_14_pirandello_f000335|E non volli lasciarla più lì, esposta, per terra.|E non volli lasciarla più lì, esposta, per terra. galatea_17_barrili_f000014|Ma è qui l'originale, che Filippo Ferri non ha voluto conservare, e che mi ha restituito in malo modo|Ma è qui l'originale, che Filippo Ferri non ha voluto conservare, e che mi ha restituito in malo modo galatea_19_barrili_f000111|--C'è un astro nuovo, sull'orizzonte di Corsenna, e dicono che ci abbia già rubato il nostro commendator Matteini.|--C'è un astro nuovo, sull'orizzonte di Corsenna, e dicono che ci abbia già rubato il nostro commendator Matteini. galatea_10_barrili_f000256|--Comandate, obbedisco. E prese il mio braccio, per correre più spedita.|--Comandate, obbedisco. E prese il mio braccio, per correre più spedita. meraviglieduemila_04_salgari_f000037|— Da sessant’anni sono scomparsi, dopo che la guerra ha ucciso la guerra|- Da sessantanni sono scomparsi, dopo che la guerra ha ucciso la guerra galatea_10_barrili_f000275|No, niente al fiume;|No, niente al fiume; galatea_12_barrili_f000069|Quando non c'è Adriana, non mi sfugge, ma non mi cerca neanche|Quando non c'è Adriana, non mi sfugge, ma non mi cerca neanche meraviglieduemila_07_salgari_f000091|passando in vista di Ulmina, città cento anni prima di modeste proporzioni ed ora diventata vastissima.|passando in vista di Ulmina, città cento anni prima di modeste proporzioni ed ora diventata vastissima. mattiapascal_07_pirandello_f000187|solo con queste scarse notizie di loro.|solo con queste scarse notizie di loro. galatea_16_barrili_f000254|perciò si va silenziosi, seguendo i passi di Buci.|perciò si va silenziosi, seguendo i passi di Buci. galatea_03_barrili_f000032|che ha fatta arrossire la sua mamma dalla radice del collo fino a quella dei capelli.|che ha fatta arrossire la sua mamma dalla radice del collo fino a quella dei capelli. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000086|--interruppe Tuccio di Credi, dando al Chiacchiera una guardataccia, che pareva volesse mangiarselo.|--interruppe Tuccio di Credi, dando al Chiacchiera una guardataccia, che pareva volesse mangiarselo. mattiapascal_14_pirandello_f000136|— Sì... Pare un altro...|- Sì... Pare un altro... meraviglieduemila_17_salgari_f000051|— Ne riparleremo, quando sarete diventati più ragionevoli ed i fumi dell’alcool non vi guasteranno più il cervello.|- Ne riparleremo, quando sarete diventati più ragionevoli ed i fumi dellalcool non vi guasteranno più il cervello. mattiapascal_05_pirandello_f000205|Perché ridevano i compagni?|Perché ridevano i compagni? mattiapascal_11_pirandello_f000013|Oreste sentirebbe ancora gl'impulsi della vendetta, vorrebbe seguirli con smaniosa passione, ma gli occhi, sul punto|Oreste sentirebbe ancora gl'impulsi della vendetta, vorrebbe seguirli con smaniosa passione, ma gli occhi, sul punto galatea_14_barrili_f000003|Diciotto agosto Mille Ottocento...|Diciotto agosto Mille Ottocento... galatea_18_barrili_f000129|si fa a cozzare per cozzare, a colpire per la voluttà di colpire;|si fa a cozzare per cozzare, a colpire per la voluttà di colpire; la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000023|voi riderete delle mie stravaganze, e mi manderete in ricambio qualche vostra gentile e melanconica novella|voi riderete delle mie stravaganze, e mi manderete in ricambio qualche vostra gentile e melanconica novella galatea_12_barrili_f000304|--soggiunse l'amico, tentennando la testa.|--soggiunse l'amico, tentennando la testa. meraviglieduemila_09_salgari_f000040|— Mio caro nipote, — disse Toby — ai nostri tempi quel lago si trovava nel cuore dell’isola. — È così, zio.|- Mio caro nipote, - disse Toby - ai nostri tempi quel lago si trovava nel cuore dellisola. - È così, zio. mattiapascal_03_pirandello_f000104|— Niente? — Niente. Aspettò ancora un anno, il terzo: invano.|- Niente? - Niente. Aspettò ancora un anno, il terzo: invano. mattiapascal_05_pirandello_f000020|E poi avrei veduto altri paesi, altre genti, altra vita, e mi sarei sottratto almeno all'oppressione che mi soffocava e mi schiacciava.|E poi avrei veduto altri paesi, altre genti, altra vita, e mi sarei sottratto almeno all'oppressione che mi soffocava e mi schiacciava. galatea_13_barrili_f000332|per cacciar via quell'orgoglio, certamente soffiato dal maligno nel suo intelletto|per cacciar via quell'orgoglio, certamente soffiato dal maligno nel suo intelletto ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000020|doveva guardarsi da tutti, non osservando nessuno.|doveva guardarsi da tutti, non osservando nessuno. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000193|Ci serviranno ad entrambi per ricordo di ciò che eri, quando sei entrato a bottega da me. Spinello non capiva in sè dalla gioia.|Ci serviranno ad entrambi per ricordo di ciò che eri, quando sei entrato a bottega da me. Spinello non capiva in sè dalla gioia. mattiapascal_13_pirandello_f000155|— Ora mi spiego, — disse contrariato il signor Anselmo, — ora mi spiego la irritazione di Max.|- Ora mi spiego, - disse contrariato il signor Anselmo, - ora mi spiego la irritazione di Max. meraviglieduemila_17_salgari_f000098|Non accennava invece a calmarsi la rabbia dei forzati.|Non accennava invece a calmarsi la rabbia dei forzati. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000142|--Tu studi l'arte nuova, giovinotto. --Maisì, maestro. Ed è la buona, mi pare. --Eh, sì e no.|--Tu studi l'arte nuova, giovinotto. --Maisì, maestro. Ed è la buona, mi pare. --Eh, sì e no. mattiapascal_02_pirandello_f000020|dove trovava meglio e più opportunamente comprava e subito rivendeva mercanzie d'ogni genere;|dove trovava meglio e più opportunamente comprava e subito rivendeva mercanzie d'ogni genere; mattiapascal_05_pirandello_f000279|La póvara avrà trovato de meglio.|La póvara avrà trovato de meglio. galatea_18_barrili_f000091|--No; --rugghia Filippo. E vorremmo proseguire;|--No; --rugghia Filippo. E vorremmo proseguire; galatea_15_barrili_f000220|--Chi vi potrebbe resistere?|--Chi vi potrebbe resistere? la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000051|e parendogli che sotto quelle si disegnassero i contorni di una figura umana, fece l'atto di scompigliarle collo scudiscio.|e parendogli che sotto quelle si disegnassero i contorni di una figura umana, fece l'atto di scompigliarle collo scudiscio. meraviglieduemila_04_salgari_f000109|sarebbe tempo d’illuminare il mio salotto.|sarebbe tempo dilluminare il mio salotto. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000104|--Nulla, per ora, tanto è rimasto percosso da quella grande sciagura. Ma egli è pittore. --Come voi, probabilmente. --Sì, messere; ma io valgo assai meno;|--Nulla, per ora, tanto è rimasto percosso da quella grande sciagura. Ma egli è pittore. --Come voi, probabilmente. --Sì, messere; ma io valgo assai meno; galatea_06_barrili_f000165|coi due staggi mastiettati a iccase, che venivano a fare l'ufficio loro in buon punto.|coi due staggi mastiettati a iccase, che venivano a fare l'ufficio loro in buon punto. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000140|Uno di essi ci restava a lungo seduto, guardando in Arno, come se aspettasse una barca, che non veniva mai.|Uno di essi ci restava a lungo seduto, guardando in Arno, come se aspettasse una barca, che non veniva mai. galatea_14_barrili_f000146|perchè non anche un'accademia di scherma?|perchè non anche un'accademia di scherma? mattiapascal_08_pirandello_f000005|E mi accorgevo che...|E mi accorgevo che... la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000083|--Se non vi recasse troppo disturbo, io vi pregherei, monsignore, di voler ascoltare la mia confessione.|--Se non vi recasse troppo disturbo, io vi pregherei, monsignore, di voler ascoltare la mia confessione. meraviglieduemila_01_salgari_f000195|innaffiando le une e le altre con dell’eccellente vino bianco dei vigneti della Florida. Il dottore non parlava;|innaffiando le une e le altre con delleccellente vino bianco dei vigneti della Florida. Il dottore non parlava; ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000122|--Io debbo esservi grato di tante cure amorevoli. Cure inutili, del resto; --soggiunse egli, sospirando. --A che serve la vita?|--Io debbo esservi grato di tante cure amorevoli. Cure inutili, del resto; --soggiunse egli, sospirando. --A che serve la vita? meraviglieduemila_01_salgari_f000318|— Ecco la mia dimora, o meglio la nostra — disse Toby, rivolgendosi all’amico. — Ti rincresce?|- Ecco la mia dimora, o meglio la nostra - disse Toby, rivolgendosi allamico. - Ti rincresce? galatea_11_barrili_f000246|In altri termini, temo (senza sgomenti, però) di avere ai fianchi una piccola tribù di scioperati.|In altri termini, temo senza sgomenti, però di avere ai fianchi una piccola tribù di scioperati. mattiapascal_03_pirandello_f000378|le disse che al giusto e naturale sdegno materno bisognava che lei sacrificasse pure qualche cosa|le disse che al giusto e naturale sdegno materno bisognava che lei sacrificasse pure qualche cosa ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000136|E perchè una ingiuria così grave, senza cagione, ad un compagno d'arte, all'amico della vostra giovinezza?|E perchè una ingiuria così grave, senza cagione, ad un compagno d'arte, all'amico della vostra giovinezza? galatea_10_barrili_f000252|--Ma che debbo temere? che mi trovino qui? --diss'ella, avviandosi.|--Ma che debbo temere? che mi trovino qui? --diss'ella, avviandosi. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000034|--Buon dì, maestrino!--gli dicevano. --Come va l'opera vostra? --Bene, grazie al cielo;|--Buon dì, maestrino!--gli dicevano. --Come va l'opera vostra? --Bene, grazie al cielo; galatea_16_barrili_f000006|Si vedrà... si vedrà... Vivaddio, non si vedrà niente, me vivo.|Si vedrà... si vedrà... Vivaddio, non si vedrà niente, me vivo. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000189|--Vieni a bottega quando ti piace, anche oggi, se tuo padre si contenta, io mi contento e godo.|--Vieni a bottega quando ti piace, anche oggi, se tuo padre si contenta, io mi contento e godo. mattiapascal_12_pirandello3_f000308|— Prego, anche a me, — si rinzelò la signora Candida, agitandosi su la seggiola.|- Prego, anche a me, - si rinzelò la signora Candida, agitandosi su la seggiola. meraviglieduemila_06_salgari_f000138|Guardate attentamente lassù e vedrete dinanzi all’obbiettivo, nel prolungamento dell’asse|Guardate attentamente lassù e vedrete dinanzi allobbiettivo, nel prolungamento dellasse galatea_12_barrili_f000066|Non intendo Galatea, che è sempre e più che mai pane e cacio colla contessa.|Non intendo Galatea, che è sempre e più che mai pane e cacio colla contessa. galatea_19_barrili_f000147|Avevo due ore libere, prima di desinare, e le ho subito messe a profitto correndo al fiume, al pancone|Avevo due ore libere, prima di desinare, e le ho subito messe a profitto correndo al fiume, al pancone galatea_07_barrili_f000106|In una città sono istituzioni, monumenti, musei;|In una città sono istituzioni, monumenti, musei; mattiapascal_09_pirandello_f000021|Abbia pazienza un momentino; favorisca...|Abbia pazienza un momentino; favorisca... meraviglieduemila_01_salgari_f000073|— So che tu da molti anni ti dedichi a certi esperimenti.|- So che tu da molti anni ti dedichi a certi esperimenti. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000120|--Che c'è? che c'è? --entrò a dire monna Crezia.|--Che c'è? che c'è? --entrò a dire monna Crezia. galatea_19_barrili_f000030|--Ma da quanto ho sentito dire, ne sono arrivate di nuove;|--Ma da quanto ho sentito dire, ne sono arrivate di nuove; galatea_17_barrili_f000117|--E non mi fare il saccente, volendo dimostrarmi il non si può e il non si deve di certe cose, dove ognuno vede e si governa a suo modo.|--E non mi fare il saccente, volendo dimostrarmi il non si può e il non si deve di certe cose, dove ognuno vede e si governa a suo modo. mattiapascal_12_pirandello3_f000056|In ogni età, infatti, si suole stabilire tra gli uomini un certo accordo di sentimenti che dà lume e colore a quei lanternoni che sono i termini astratti: Verità|In ogni età, infatti, si suole stabilire tra gli uomini un certo accordo di sentimenti che dà lume e colore a quei lanternoni che sono i termini astratti: Verità ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000052|--Infatti,--disse a sua volta Parri della Quercia,--è proprio lei, o una che le somiglia di molto.|--Infatti,--disse a sua volta Parri della Quercia,--è proprio lei, o una che le somiglia di molto. galatea_14_barrili_f000291|Maledettissimo prologo, che la signorina Galatea non ha voluto recitare!--.|Maledettissimo prologo, che la signorina Galatea non ha voluto recitare!--. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000165|--Perchè voi non mi riprendete mai, mentre io sarei tanto felice di avere i vostri consigli, le vostre ammonizioni.|--Perchè voi non mi riprendete mai, mentre io sarei tanto felice di avere i vostri consigli, le vostre ammonizioni. mattiapascal_16_pirandello_f000117|indagini frettolose, sospetti, strampalate ipotesi, insinuazioni, vane ricerche;|indagini frettolose, sospetti, strampalate ipotesi, insinuazioni, vane ricerche; mattiapascal_07_pirandello_f000240|Ma io volevo vivere anche per me, nel presente.|Ma io volevo vivere anche per me, nel presente. galatea_10_barrili_f000291|e su per la salita a gran passi.|e su per la salita a gran passi. mattiapascal_09_pirandello_f000236|Ma scusi! Immagini un po' il caso contrario: di corpi estremamente estenuati in cui pur brilla.|Ma scusi! Immagini un po' il caso contrario: di corpi estremamente estenuati in cui pur brilla. mattiapascal_04_pirandello_f000174|Il soccorso, invece, mi venne da chi meno avrei potuto aspettarmelo.|Il soccorso, invece, mi venne da chi meno avrei potuto aspettarmelo. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000050|ella stira perfettamente ed è donna da serbare un segreto.|ella stira perfettamente ed è donna da serbare un segreto. mattiapascal_12_pirandello3_f000299|ora, per far la catena, dovevamo tenerci per mano; e lei sospirava.|ora, per far la catena, dovevamo tenerci per mano; e lei sospirava. galatea_15_barrili_f000245|Beato lui! gli servirà per destarsi di buon mattino, il giorno che dovrà far le valigie, che Iddio l'accompagni.|Beato lui! gli servirà per destarsi di buon mattino, il giorno che dovrà far le valigie, che Iddio l'accompagni. mattiapascal_05_pirandello_f000286|Mi misi a ridere e gli risposi che fino alla mattina di quello stesso giorno non avevo visto neppure dipinta una roulette|Mi misi a ridere e gli risposi che fino alla mattina di quello stesso giorno non avevo visto neppure dipinta una roulette ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000380|Un rumore di passi e di voci dietro la svolta del sentiero tolse Spinello dalla sua triste meditazione.|Un rumore di passi e di voci dietro la svolta del sentiero tolse Spinello dalla sua triste meditazione. galatea_02_barrili_f000051|sorge e si spande una siepe di carpinelle, oltre la quale si leva la costa del poggio|sorge e si spande una siepe di carpinelle, oltre la quale si leva la costa del poggio ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000024|E Spinello Spinelli aveva lasciato Firenze, dicendo al suo protettore che gravi cose lo chiamavano altrove;|E Spinello Spinelli aveva lasciato Firenze, dicendo al suo protettore che gravi cose lo chiamavano altrove; meraviglieduemila_01_salgari_f000361|Rimasero così parecchi minuti, guardando ora le barche ed ora il sole che pareva si tuffasse in acqua;|Rimasero così parecchi minuti, guardando ora le barche ed ora il sole che pareva si tuffasse in acqua; galatea_08_barrili_f000061|e a cui bisogna far bocca da ridere per non aver aria di gente permalosa.|e a cui bisogna far bocca da ridere per non aver aria di gente permalosa. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000029|--Ai fatti! ai fatti! interruppe il parroco, che cominciava a presentire qualche cosa di molto serio.|--Ai fatti! ai fatti! interruppe il parroco, che cominciava a presentire qualche cosa di molto serio. mattiapascal_13_pirandello_f000080|— Seguiamo il consiglio del signor Meis.|- Seguiamo il consiglio del signor Meis. mattiapascal_08_pirandello_f000034|Or come poteva avvenire per me tutto questo in una camera d'albergo?|Or come poteva avvenire per me tutto questo in una camera d'albergo? mattiapascal_05_pirandello_f000069|consultando appunti su le vicende de' numeri: vogliono insomma estrarre la logica dal caso, come dire il sangue dalle pietre;|consultando appunti su le vicende de' numeri: vogliono insomma estrarre la logica dal caso, come dire il sangue dalle pietre; ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000343|Spinello Spinelli non aveva più proferito parola.|Spinello Spinelli non aveva più proferito parola. galatea_06_barrili_f000207|Gran diavola di ninfa! Non offre all'occhio che belle linee flessuose|Gran diavola di ninfa! Non offre all'occhio che belle linee flessuose mattiapascal_03_pirandello_f000309|Ero presente a questa scena.|Ero presente a questa scena. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000177|e andò a piangero lagrime di tenerezza tra le braccia di messer Dardano.|e andò a piangero lagrime di tenerezza tra le braccia di messer Dardano. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000207|Non era egli sempre con gli occhi addosso a madonna Fiordalisa?|Non era egli sempre con gli occhi addosso a madonna Fiordalisa? ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000006|Fiordalisa era vissuta molti anni da sola in casa di mastro Jacopo, padre amoroso, ma burbero e tutto sprofondato nell'arte sua.|Fiordalisa era vissuta molti anni da sola in casa di mastro Jacopo, padre amoroso, ma burbero e tutto sprofondato nell'arte sua. galatea_18_barrili_f000237|e che necessità di condurlo fuori?|e che necessità di condurlo fuori? galatea_17_barrili_f000196|Andai subito a cercare le spade, che avevamo lasciate con le altre armi nel salottino|Andai subito a cercare le spade, che avevamo lasciate con le altre armi nel salottino ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000187|L'idea di ritrarre il volto di madonna Fiordalisa m'è già passata più volte per la testa. Anzi, ve l'ho a dire?|L'idea di ritrarre il volto di madonna Fiordalisa m'è già passata più volte per la testa. Anzi, ve l'ho a dire? la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000018|non rispettando che un bel paio di calzettine traforate e due elegantissimi stivaletti, armati di speroncini.|non rispettando che un bel paio di calzettine traforate e due elegantissimi stivaletti, armati di speroncini. mattiapascal_05_pirandello_f000136|la vista d'un certo ometto biondo biondo, dagli occhi grossi, ceruli|la vista d'un certo ometto biondo biondo, dagli occhi grossi, ceruli meraviglieduemila_10_salgari_f000151|pranzo composto per la maggior parte da pesci eccellenti, cucinati in diverse maniere|pranzo composto per la maggior parte da pesci eccellenti, cucinati in diverse maniere galatea_19_barrili_f000074|--Non ce l'offra, La prego; --gridò la signora Wilson madre, con un gesto di comico terrore.|--Non ce l'offra, La prego; --gridò la signora Wilson madre, con un gesto di comico terrore. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000002|Tra i pensieri del giovine pittore c'era anche quello che Tuccio di Credi dovesse andare quella sera, o la mattina seguente, a cercarlo.|Tra i pensieri del giovine pittore c'era anche quello che Tuccio di Credi dovesse andare quella sera, o la mattina seguente, a cercarlo. galatea_03_barrili_f000055|Ho preso Orazio in compagnia;|Ho preso Orazio in compagnia; mattiapascal_15_pirandello_f000426|Non saprei a chi rivolgermi... Se lei con un suo compagno volesse...|Non saprei a chi rivolgermi... Se lei con un suo compagno volesse... ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000344|Ed è forse perciò che tanti pensatori modesti, i quali hanno lungamente vagliato dentro di sè il pro ed il contro|Ed è forse perciò che tanti pensatori modesti, i quali hanno lungamente vagliato dentro di sè il pro ed il contro ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000067|Gli pareva, in udirla, di rassicurarsi meglio che era lei. --Ah, madonna!--esclamò finalmente. --Non sogno io? Non sono io il ludibrio di una visione?|Gli pareva, in udirla, di rassicurarsi meglio che era lei. --Ah, madonna!--esclamò finalmente. --Non sogno io? Non sono io il ludibrio di una visione? mattiapascal_04_pirandello_f000116|— Senti: vattene via tu, or ora, con le tue gambe, e non cimentarmi più.|- Senti: vattene via tu, or ora, con le tue gambe, e non cimentarmi più. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000279|Messer Dardano sorrise, come sa sorridere un uomo accorto, quando altri s'avvede di qualche sua bella trovata. --Sicuramente; --diss'egli.|Messer Dardano sorrise, come sa sorridere un uomo accorto, quando altri s'avvede di qualche sua bella trovata. --Sicuramente; --diss'egli. meraviglieduemila_13_salgari_f000051|investendo poderosamente le ali e le eliche del Centauro.|investendo poderosamente le ali e le eliche del Centauro. galatea_03_barrili_f000062|esprimendoli tutti con quel sentimento della misura ch'è la vera dote del genio! come li ha tutti rivissuti in sè stesso|esprimendoli tutti con quel sentimento della misura ch'è la vera dote del genio! come li ha tutti rivissuti in sè stesso galatea_19_barrili_f000069|Inutile il dire che combinai in casa anche Buci.|Inutile il dire che combinai in casa anche Buci. galatea_15_barrili_f000147|Si fa invito coi gesti;|Si fa invito coi gesti; mattiapascal_10_pirandello_f000384|L'altro, rimasto solo, s'era messo a guardare il fiume appoggiato con tutti e due i gomiti sul parapetto e la testa tra le mani.|L'altro, rimasto solo, s'era messo a guardare il fiume appoggiato con tutti e due i gomiti sul parapetto e la testa tra le mani. meraviglieduemila_12_salgari_f000067|— È una stazione di prim’ordine, mio caro signore.|- È una stazione di primordine, mio caro signore. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000039|col consiglio di sessanta cittadini dei più ricchi e più onorati, alla cura dei quali era commesso tutto il reggimento.|col consiglio di sessanta cittadini dei più ricchi e più onorati, alla cura dei quali era commesso tutto il reggimento. mattiapascal_14_pirandello_f000165|— Erano sessantacinque... sono cinquantatré! Conti lei...|- Erano sessantacinque... sono cinquantatré! Conti lei... mattiapascal_16_pirandello_f000149|— Grazie! — Anche questo giornale, riferendo la sfida corsa col pittore spagnuolo M.B.|- Grazie! - Anche questo giornale, riferendo la sfida corsa col pittore spagnuolo M.B. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000306|con migliaia di sguardi rivolti su voi e di cuori compassionevoli che s'inteneriscono per voi, imprecando ai vostri oppressori.|con migliaia di sguardi rivolti su voi e di cuori compassionevoli che s'inteneriscono per voi, imprecando ai vostri oppressori. mattiapascal_15_pirandello_f000343|ma Papiano e il Paleari accorsero a trattenermi, mentre il Bernaldez si ritraeva gridandomi: — Se l'abbia per dato! Ai suoi ordini!...|ma Papiano e il Paleari accorsero a trattenermi, mentre il Bernaldez si ritraeva gridandomi: - Se l'abbia per dato! Ai suoi ordini!... ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000004|Certe acque non appaiono pulite se non quando e fino a tanto son chete. Provatevi a rimestarle!|Certe acque non appaiono pulite se non quando e fino a tanto son chete. Provatevi a rimestarle! la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000039|Innanzi tutto, pensò ella, vediamo di prendere un atteggiamento che ci permetta di presentarci ad un essere della nostra specie senza troppo compromettere la pudicizia!|Innanzi tutto, pensò ella, vediamo di prendere un atteggiamento che ci permetta di presentarci ad un essere della nostra specie senza troppo compromettere la pudicizia! meraviglieduemila_15_salgari_f000089|— Che li tiene a freno però, e come! Eccoci giunti.|- Che li tiene a freno però, e come! Eccoci giunti. mattiapascal_08_pirandello_f000009|M'ero spassato abbastanza, correndo di qua e di là: Adriano Meis aveva avuto in quell'anno la sua giovinezza spensierata;|M'ero spassato abbastanza, correndo di qua e di là: Adriano Meis aveva avuto in quell'anno la sua giovinezza spensierata; galatea_09_barrili_f000042|facilissimi, senza bisogno di studiarci.|facilissimi, senza bisogno di studiarci. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000373|Tuccio di Credi rimase un momento sopra di sè, come se volesse raccogliere le proprie forze;|Tuccio di Credi rimase un momento sopra di sè, come se volesse raccogliere le proprie forze; mattiapascal_10_pirandello_f000426|Di che temeva?|Di che temeva? meraviglieduemila_07_salgari_f000057|— Contadini che portano i loro prodotti a Scranton.|- Contadini che portano i loro prodotti a Scranton. galatea_06_barrili_f000172|Le racchette erano a posto sulle due estremità del campo;|Le racchette erano a posto sulle due estremità del campo; mattiapascal_14_pirandello_f000092|— Sì... — E allora perché povera?|- Sì... - E allora perché povera? la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000028|pur troppo questi casi dello snaturato abbandono della prole non cesseranno di riprodursi spaventevolmente ad obbrobrio della società umana.|pur troppo questi casi dello snaturato abbandono della prole non cesseranno di riprodursi spaventevolmente ad obbrobrio della società umana. galatea_05_barrili_f000190|ed arrivando a noi, ansante, trafelato, con un palmo di lingua fuori, faceva ancora una mezza dozzina di salti buffi|ed arrivando a noi, ansante, trafelato, con un palmo di lingua fuori, faceva ancora una mezza dozzina di salti buffi meraviglieduemila_11_salgari_f000092|e la conseguenza di ciò sarà che tre quinti delle acque del globo si troveranno spostate dal primitivo loro centro di gravità e pronte a rovesciarsi verso il nord.|e la conseguenza di ciò sarà che tre quinti delle acque del globo si troveranno spostate dal primitivo loro centro di gravità e pronte a rovesciarsi verso il nord. meraviglieduemila_10_salgari_f000006|Holker e Toby si trovarono riuniti quasi nello stesso tempo nella sala dove avevano cenato e dove già si erano raccolti gli altri viaggiatori.|Holker e Toby si trovarono riuniti quasi nello stesso tempo nella sala dove avevano cenato e dove già si erano raccolti gli altri viaggiatori. galatea_03_barrili_f000046|Alla riva sinistra, almeno in questo tratto per circa due miglia, non ci s'arrischia nessuno, perchè non mette a nessun luogo;|Alla riva sinistra, almeno in questo tratto per circa due miglia, non ci s'arrischia nessuno, perchè non mette a nessun luogo; ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000257|insegnandoci in questa guisa a patire, a vivere fortemente in mezzo alle prove più dolorose.|insegnandoci in questa guisa a patire, a vivere fortemente in mezzo alle prove più dolorose. mattiapascal_02_pirandello_f000171|m'afferrò per il mento, me lo strinse forte forte con le dita|m'afferrò per il mento, me lo strinse forte forte con le dita galatea_05_barrili_f000102|che è la mia conoscenza più vecchia, e rappresenta del resto il maggior volume della brigata.|che è la mia conoscenza più vecchia, e rappresenta del resto il maggior volume della brigata. mattiapascal_10_pirandello_f000327|— Ah! Benissimo! Il dottor Ambrosini! Chiami l'Ambrosini: è il più bravo:|- Ah! Benissimo! Il dottor Ambrosini! Chiami l'Ambrosini: è il più bravo: mattiapascal_15_pirandello_f000476|Restai, come abbagliato da una strana luce improvvisa.|Restai, come abbagliato da una strana luce improvvisa. mattiapascal_17_pirandello_f000242|nessuno di voi è andato ad appendere una corona, a lasciare un fiore su la tomba mia, là nel camposanto...|nessuno di voi è andato ad appendere una corona, a lasciare un fiore su la tomba mia, là nel camposanto... meraviglieduemila_01_salgari_f000061|Il dottore s’era messo a passeggiare per la stanza, con le mani dietro al dorso|Il dottore sera messo a passeggiare per la stanza, con le mani dietro al dorso ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000164|--Ahimè, madonna!--replicò il Buontalenti. Vostro padre....|--Ahimè, madonna!--replicò il Buontalenti. Vostro padre.... mattiapascal_05_pirandello_f000370|Ci tornai per dodici giorni di fila.|Ci tornai per dodici giorni di fila. mattiapascal_13_pirandello_f000009|senz'alcun compenso, della sua frode.|senz'alcun compenso, della sua frode. meraviglieduemila_18_salgari_f000054|gli ultimi campioni del vostro paese, struzzi, giraffe, gazzelle, cervi, daini e tanti altri che non saprei nominarvi.|gli ultimi campioni del vostro paese, struzzi, giraffe, gazzelle, cervi, daini e tanti altri che non saprei nominarvi. meraviglieduemila_13_salgari_f000060|— Niente affatto, mio caro signore.|- Niente affatto, mio caro signore. galatea_14_barrili_f000142|che non dai biglietti d'ingresso al concerto; --rispose la contessa Adriana.|che non dai biglietti d'ingresso al concerto; --rispose la contessa Adriana. mattiapascal_11_pirandello_f000207|senza togliersi dal capo il cappelluccio dalle tese rialzate, calcato fin su gli occhi a sportello|senza togliersi dal capo il cappelluccio dalle tese rialzate, calcato fin su gli occhi a sportello ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000202|sentirsi dire che il rompere uno specchio porta sventura, non è certamente una cosa piacevole, specie alla vigilia d'un matrimonio.|sentirsi dire che il rompere uno specchio porta sventura, non è certamente una cosa piacevole, specie alla vigilia d'un matrimonio. galatea_13_barrili_f000298|Si biascicavano intorno a lui molte preghiere, a tutte le ore del giorno|Si biascicavano intorno a lui molte preghiere, a tutte le ore del giorno meraviglieduemila_09_salgari_f000028|— È un piroscafo od un carrozzone che viaggia sulla terra?|- È un piroscafo od un carrozzone che viaggia sulla terra? mattiapascal_01_pirandello_f000075|— Eh, mio reverendo amico, — gli dico io, seduto sul murello|- Eh, mio reverendo amico, - gli dico io, seduto sul murello meraviglieduemila_16_salgari_f000096|Le onde che si succedevano alle onde con furia sempre maggiore|Le onde che si succedevano alle onde con furia sempre maggiore galatea_04_barrili_f000159|--Signorina...|--Signorina... galatea_12_barrili_f000229|Pare a mezza costa, di qui;|Pare a mezza costa, di qui; mattiapascal_03_pirandello_f000091|Come rideva! Due ciriege, le labbra.|Come rideva! Due ciriege, le labbra. la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000037|Nullameno--poiché ci siamo--non voglio passarmela senza avvertire il tratto più incisivo di somiglianza che esiste fra noi.|Nullameno--poiché ci siamo--non voglio passarmela senza avvertire il tratto più incisivo di somiglianza che esiste fra noi. galatea_19_barrili_f000018|--mi ha detto la buona signora, giungendo le palme.|--mi ha detto la buona signora, giungendo le palme. mattiapascal_12_pirandello3_f000194|Pe' suoi scrupoli religiosi.|Pe' suoi scrupoli religiosi. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000093|e incominciò a vedere in lui l'incarnazione di quell'ideale che ella vagheggiava nella sua mente.|e incominciò a vedere in lui l'incarnazione di quell'ideale che ella vagheggiava nella sua mente. mattiapascal_04_pirandello_f000230|me lo vedevo spuntare a quattro piedi (compresi i due bastoni, uno per mano, che gli servivano meglio dei piedi).|me lo vedevo spuntare a quattro piedi compresi i due bastoni, uno per mano, che gli servivano meglio dei piedi. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000184|--gridò mastro Jacopo, appoggiando la frase con una delle sue solite spallate.|--gridò mastro Jacopo, appoggiando la frase con una delle sue solite spallate. mattiapascal_10_pirandello_f000407|presso l'uscio della mia camera, trovai quasi asserpolato su un baule un giovane smilzo|presso l'uscio della mia camera, trovai quasi asserpolato su un baule un giovane smilzo meraviglieduemila_18_salgari_f000078|due barriere insormontabili ai furori dell’Atlantico, il capitano ed i suoi compagni si erano alzati.|due barriere insormontabili ai furori dellAtlantico, il capitano ed i suoi compagni si erano alzati. galatea_10_barrili_f000096|Il sentieruolo, lasciando lo scoperto, si ficca dentro alla piantata delle carpinelle;|Il sentieruolo, lasciando lo scoperto, si ficca dentro alla piantata delle carpinelle; galatea_15_barrili_f000052|I miei Corsennati, questa volta si tramutarono in forsennati.|I miei Corsennati, questa volta si tramutarono in forsennati. galatea_14_barrili_f000081|Infatti, un sapore aspretto non esclude bontà di frutto, nè di bevanda;|Infatti, un sapore aspretto non esclude bontà di frutto, nè di bevanda; meraviglieduemila_01_salgari_f000173|— Perchè la conosce anche il notaio? — chiese Brandok.|- Perchè la conosce anche il notaio? - chiese Brandok. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000136|Intanto il compagno rispondeva per ambedue alla domanda del gentiluomo.|Intanto il compagno rispondeva per ambedue alla domanda del gentiluomo. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000380|--Già,--osservò tranquillamente Parri della Quercia,--dovevamo immaginarcelo. --Immaginarcelo! E perchè? --disse Tuccio di Credi.|--Già,--osservò tranquillamente Parri della Quercia,--dovevamo immaginarcelo. --Immaginarcelo! E perchè? --disse Tuccio di Credi. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000006|era un pittoruccio da pochi soldi che scroccava la nomèa di grande artista, facendosi fare il suo quadro da mastro Jacopo di Casentino.|era un pittoruccio da pochi soldi che scroccava la nomèa di grande artista, facendosi fare il suo quadro da mastro Jacopo di Casentino. galatea_08_barrili_f000109|una cosa che a noi sfugge, poichè egli non ha stimato prudente di dircela.|una cosa che a noi sfugge, poichè egli non ha stimato prudente di dircela. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000132|--Sicchè,--disse finalmente mastro Zanobi, conchiudendo ad alta voce un suo ragionamento mentale|--Sicchè,--disse finalmente mastro Zanobi, conchiudendo ad alta voce un suo ragionamento mentale mattiapascal_15_pirandello_f000129|Avessi almeno potuto dirle che non era generosità la mia;|Avessi almeno potuto dirle che non era generosità la mia; ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000117|--Il mercante vi pagherà l'opera vostra una volta sola;|--Il mercante vi pagherà l'opera vostra una volta sola; meraviglieduemila_15_salgari_f000363|I vetri malgrado il loro enorme spessore e la robustezza delle traverse d’acciaio, stavano forse per cedere?|I vetri malgrado il loro enorme spessore e la robustezza delle traverse dacciaio, stavano forse per cedere? mattiapascal_08_pirandello_f000167|LA DONNA MARITATA:|LA DONNA MARITATA: meraviglieduemila_02_salgari_f000075|— Come il mio antenato. — Sapete come dovete operare?|- Come il mio antenato. - Sapete come dovete operare? mattiapascal_06_pirandello_f000039|Ci stéssi! Due povere donne non potevano aver l'obbligo di mantenere un fannullone|Ci stéssi! Due povere donne non potevano aver l'obbligo di mantenere un fannullone ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000066|Così lavorando, aveva acquistato una maravigliosa destrezza a fare con la penna i dintorni delle cose vedute|Così lavorando, aveva acquistato una maravigliosa destrezza a fare con la penna i dintorni delle cose vedute meraviglieduemila_15_salgari_f000119|Dietro quelle se ne vedevano delle altre fornite di tubi di metallo.|Dietro quelle se ne vedevano delle altre fornite di tubi di metallo. mattiapascal_07_pirandello_f000239|quel mio nonnino fantasticato, che più d'una volta mi parlò anche per bocca d'un vecchio cicerone.|quel mio nonnino fantasticato, che più d'una volta mi parlò anche per bocca d'un vecchio cicerone. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000244|--Un uomo tarchiato di membra, dal volto bruno e con un certo piglio altezzoso....|--Un uomo tarchiato di membra, dal volto bruno e con un certo piglio altezzoso.... galatea_17_barrili_f000045|Non mi conviene questa tua aria di padronanza in Corsenna.|Non mi conviene questa tua aria di padronanza in Corsenna. mattiapascal_02_pirandello_f000209|giacché mio fratello ebbe la ventura di contrarre a tempo un matrimonio vantaggioso.|giacché mio fratello ebbe la ventura di contrarre a tempo un matrimonio vantaggioso. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000132|non sentirsi fischiare all'orecchio le loro giaculatorie, anche quelle che non escivano fuori in parole formate.|non sentirsi fischiare all'orecchio le loro giaculatorie, anche quelle che non escivano fuori in parole formate. mattiapascal_09_pirandello_f000228|Dov'è l'anima? Il Paleari giunse le mani e, con espressione di benigno compatimento, mi rispose:|Dov'è l'anima? Il Paleari giunse le mani e, con espressione di benigno compatimento, mi rispose: meraviglieduemila_16_salgari_f000130|— Tanti pessimi soggetti di meno.|- Tanti pessimi soggetti di meno. meraviglieduemila_02_salgari_f000064|— Come si possono essere conservati così questi due uomini, dopo cent’anni?|- Come si possono essere conservati così questi due uomini, dopo centanni? meraviglieduemila_03_salgari_f000067|uomini, donne e fanciulli precipitavano nelle vie|uomini, donne e fanciulli precipitavano nelle vie la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000095|--Se aggiungessi che il sicario incaricato di uccidere l'infante|--Se aggiungessi che il sicario incaricato di uccidere l'infante galatea_15_barrili_f000185|ma non è certamente peggiore di tante e tante altre.|ma non è certamente peggiore di tante e tante altre. meraviglieduemila_02_salgari_f000093|— Allora di persone non morte — disse il signor Holker. — Sapete che non dispero? — Batte il loro cuore? — No. — Sono freddi?|- Allora di persone non morte - disse il signor Holker. - Sapete che non dispero? - Batte il loro cuore? - No. - Sono freddi? mattiapascal_14_pirandello_f000291|avremmo veduto Papiano attener la promessa di restituire, anche prima dell'anno di comporto, la dote della defunta moglie.|avremmo veduto Papiano attener la promessa di restituire, anche prima dell'anno di comporto, la dote della defunta moglie. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000127|--rispose allora il vecchio pittore,--sì certamente, tu mi hai bene inteso quest'oggi.|--rispose allora il vecchio pittore,--sì certamente, tu mi hai bene inteso quest'oggi. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000298|Che cos'era invece messer Lapo Buontalenti?|Che cos'era invece messer Lapo Buontalenti? meraviglieduemila_02_salgari_f000186|Descrisse alcuni giri in aria, proiettando il fascio di luce sui tetti delle case|Descrisse alcuni giri in aria, proiettando il fascio di luce sui tetti delle case meraviglieduemila_04_salgari_f000042|Oggi noi possediamo degli esplosivi capaci di far saltare una città di qualche milione di abitanti;|Oggi noi possediamo degli esplosivi capaci di far saltare una città di qualche milione di abitanti; mattiapascal_15_pirandello_f000487|Feci per gittarlo al fiume, ma – sul punto – un'idea mi balenò;|Feci per gittarlo al fiume, ma - sul punto - un'idea mi balenò; galatea_19_barrili_f000077|Il signor Morelli si riprenderà il suo Buci, quando noi ce ne andremo da Corsenna|Il signor Morelli si riprenderà il suo Buci, quando noi ce ne andremo da Corsenna meraviglieduemila_02_salgari_f000116|Che cosa sono in suo paragone i medici moderni? Degli asini, compreso me! — Batte dunque il cuore?|Che cosa sono in suo paragone i medici moderni? Degli asini, compreso me! - Batte dunque il cuore? mattiapascal_18_pirandello_f000094|e parole che bruciano l'anima e straziano il cuore escono dalle loro labbra» E sfido! Hanno scoperto il loro nudo volto individuale sotto quella maschera|e parole che bruciano l'anima e straziano il cuore escono dalle loro labbra E sfido! Hanno scoperto il loro nudo volto individuale sotto quella maschera ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000260|Quel caro Tuccio di Credi, a tempo e luogo, sapeva anche mostrarsi galante.|Quel caro Tuccio di Credi, a tempo e luogo, sapeva anche mostrarsi galante. meraviglieduemila_10_salgari_f000044|Turatevi il naso e fatevi coraggio.|Turatevi il naso e fatevi coraggio. mattiapascal_15_pirandello_f000406|No, no! E come avrei potuto più vivere?|No, no! E come avrei potuto più vivere? mattiapascal_17_pirandello_f000048|pensai: «Forse cenano ancora, tutti e tre a tavola...|pensai: Forse cenano ancora, tutti e tre a tavola... mattiapascal_09_pirandello_f000149|io potei scusare in qualche modo il signor Anselmo Paleari|io potei scusare in qualche modo il signor Anselmo Paleari galatea_12_barrili_f000244|Ma eccone tre, che non dovrebbero essere indigeni.|Ma eccone tre, che non dovrebbero essere indigeni. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000201|un serpente assai brutto, come potete immaginarvi, e diventato anche più brutto per la disgraziatissima circostanza in cui era.|un serpente assai brutto, come potete immaginarvi, e diventato anche più brutto per la disgraziatissima circostanza in cui era. galatea_15_barrili_f000018|Dio, quanti chiodi ci son voluti, per fissare tutta quella roba|Dio, quanti chiodi ci son voluti, per fissare tutta quella roba galatea_10_barrili_f000014|non mi piace perchè farà credere Dio sa che cosa, quando gli altri osserveranno la novità del trattamento|non mi piace perchè farà credere Dio sa che cosa, quando gli altri osserveranno la novità del trattamento galatea_09_barrili_f000012|e più mi paiono uomini quanto più m'inoltro nell'esperienza del mondo;|e più mi paiono uomini quanto più m'inoltro nell'esperienza del mondo; mattiapascal_18_pirandello_f000026|un'opera d'arte, se è opera d'arte, no.|un'opera d'arte, se è opera d'arte, no. mattiapascal_11_pirandello_f000085|Addentò il fazzolettino che teneva in mano, per impedirsi di piangere;|Addentò il fazzolettino che teneva in mano, per impedirsi di piangere; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000438|--Finora non mi avete spiegato che cosa sia avvenuto dell'affresco.|--Finora non mi avete spiegato che cosa sia avvenuto dell'affresco. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000141|Perchè vi magnificherei io il carattere di Ghita Bastianelli, oltre i confini che gli erano assegnati dalla sua propria coscienza?|Perchè vi magnificherei io il carattere di Ghita Bastianelli, oltre i confini che gli erano assegnati dalla sua propria coscienza? galatea_05_barrili_f000043|barba nera, aggiungo, che dà risalto ai denti bianchissimi, spesso e volentieri in mostra, come quelli di Buci.|barba nera, aggiungo, che dà risalto ai denti bianchissimi, spesso e volentieri in mostra, come quelli di Buci. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000209|dopo aver fatto un esame di coscienza e riconosciuto che egli non ci aveva ombra di colpa.|dopo aver fatto un esame di coscienza e riconosciuto che egli non ci aveva ombra di colpa. galatea_08_barrili_f000062|Ma ella stessa si affretta a spiegarle.|Ma ella stessa si affretta a spiegarle. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000212|--Se potrò rallegrarmene per voi, perchè non mi parrà lieta? Ditela su!--.|--Se potrò rallegrarmene per voi, perchè non mi parrà lieta? Ditela su!--. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000272|a cui parve grande fortuna ottenere dall'ira ciò che non avrebbe potuto dargli l'amore. A quell'uomo bastava di possedere; poco gl'importava del modo.|a cui parve grande fortuna ottenere dall'ira ciò che non avrebbe potuto dargli l'amore. A quell'uomo bastava di possedere; poco gl'importava del modo. galatea_10_barrili_f000178|Ma un giorno capitò Ulisse a casa, e li conciò per le feste.|Ma un giorno capitò Ulisse a casa, e li conciò per le feste. galatea_19_barrili_f000264|--Se l'abbian per detto le persone che ci hanno lasciati a goderne, non è vero?|--Se l'abbian per detto le persone che ci hanno lasciati a goderne, non è vero? la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000084|Degnatevi dunque, o signora, di sciogliermi questo enigma.|Degnatevi dunque, o signora, di sciogliermi questo enigma. galatea_11_barrili_f000050|indicandomi una poltroncina, sulla quale mi posi a sedere|indicandomi una poltroncina, sulla quale mi posi a sedere meraviglieduemila_17_salgari_f000127|— chiese Toby, che non era meno sorpreso di Brandok.|- chiese Toby, che non era meno sorpreso di Brandok. galatea_19_barrili_f000168|vedo il nome di Kitty inciso sulla costola, in bei caratterini italici, di colore azzurro carico.|vedo il nome di Kitty inciso sulla costola, in bei caratterini italici, di colore azzurro carico. galatea_16_barrili_f000022|Non potevo condurla da me, quella stupida impresa?|Non potevo condurla da me, quella stupida impresa? mattiapascal_09_pirandello_f000015|coi piedi scalzi entro un pajo di ciabatte rocciose, nudo il torso roseo, ciccioso, senza un pelo,|coi piedi scalzi entro un pajo di ciabatte rocciose, nudo il torso roseo, ciccioso, senza un pelo, mattiapascal_16_pirandello_f000151|M'ero ucciso per Pepita Pantogada, insomma.|M'ero ucciso per Pepita Pantogada, insomma. mattiapascal_17_pirandello_f000136|buono a nulla e che non sapeva far altro che piangere e disperarsi come una femminuccia...|buono a nulla e che non sapeva far altro che piangere e disperarsi come una femminuccia... galatea_14_barrili_f000280|Dove vanno, ora? Non so; non riesco a indovinarlo;|Dove vanno, ora? Non so; non riesco a indovinarlo; mattiapascal_05_pirandello_f000161|e tornava ad arrangolare, non potendo farne a meno, finché la boule non cadeva sul quadrante.|e tornava ad arrangolare, non potendo farne a meno, finché la boule non cadeva sul quadrante. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000140|Mettete dunque che monna Ghita ne abbia parlato ad una sua parente;|Mettete dunque che monna Ghita ne abbia parlato ad una sua parente; mattiapascal_03_pirandello_f000339|— le domandai, sorridendo amaramente.|- le domandai, sorridendo amaramente. meraviglieduemila_17_salgari_f000230|Io finirò per impazzire davvero, te lo assicuro!|Io finirò per impazzire davvero, te lo assicuro! mattiapascal_15_pirandello_f000054|Ma già, se lei... Dopo questo, io me ne vado!|Ma già, se lei... Dopo questo, io me ne vado! galatea_18_barrili_f000226|--No, si tratta di una commissione. Vado e ritorno.|--No, si tratta di una commissione. Vado e ritorno. meraviglieduemila_09_salgari_f000058|Ora rallentava, poi, quando trovava uno spazio libero o un canale, aumentava considerevolmente la velocità.|Ora rallentava, poi, quando trovava uno spazio libero o un canale, aumentava considerevolmente la velocità. mattiapascal_05_pirandello_f000180|ma no, lì, lì di nuovo, come se qualcuno me l'avesse comandato.|ma no, lì, lì di nuovo, come se qualcuno me l'avesse comandato. galatea_09_barrili_f000076|perciò, volendo scrivere, ordinar le mie note, ero rimasto a casa.|perciò, volendo scrivere, ordinar le mie note, ero rimasto a casa. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000170|Così ebbe fine il primo dialogo dei coniugi Bastianelli intorno al matrimonio di monna Ghita.|Così ebbe fine il primo dialogo dei coniugi Bastianelli intorno al matrimonio di monna Ghita. galatea_16_barrili_f000349|--Sempre stanco? --Stanchissimo.|--Sempre stanco? --Stanchissimo. meraviglieduemila_18_salgari_f000268|come se volesse passare sopra l’immensa colonna di fuoco e di fumo che irrompeva dal cratere del Pico de Teyde.|come se volesse passare sopra limmensa colonna di fuoco e di fumo che irrompeva dal cratere del Pico de Teyde. mattiapascal_08_pirandello_f000190|e come avrei potuto io confidare a qualcuno il segreto di quella mia vita senza nome e senza passato|e come avrei potuto io confidare a qualcuno il segreto di quella mia vita senza nome e senza passato meraviglieduemila_16_salgari_f000082|Per quindici giorni almeno non correremo il pericolo di morire di fame e di sete.|Per quindici giorni almeno non correremo il pericolo di morire di fame e di sete. galatea_14_barrili_f000137|--Sì, sì, una fiera;|--Sì, sì, una fiera; mattiapascal_12_pirandello3_f000242|Max s'arrabbia, sa! fino a strappar le corde, certe volte...|Max s'arrabbia, sa! fino a strappar le corde, certe volte... la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000002|Storia tragicomica di Antonio GHISLANZONI. Prefazione. A SALVATORE FARINA.|Storia tragicomica di Antonio GHISLANZONI. Prefazione. A SALVATORE FARINA. mattiapascal_04_pirandello_f000382|Quelle cinquecento lire rimasero un pezzo tra le pagine di un libraccio della biblioteca.|Quelle cinquecento lire rimasero un pezzo tra le pagine di un libraccio della biblioteca. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000366|perchè in fine, egli era un pretendente rifiutato, mentre io....|perchè in fine, egli era un pretendente rifiutato, mentre io.... meraviglieduemila_06_salgari_f000113|Ciò mi preoccupa, amico James, non te lo nascondo. — Perchè?|Ciò mi preoccupa, amico James, non te lo nascondo. - Perchè? ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000201|Lo spirito delle tenebre era apparso al pittore, dolendosi con lui d'essere stato fatto così spaventosamente brutto,.|Lo spirito delle tenebre era apparso al pittore, dolendosi con lui d'essere stato fatto così spaventosamente brutto,. galatea_13_barrili_f000149|una gran piazza con dei portici su tre dei suoi lati|una gran piazza con dei portici su tre dei suoi lati mattiapascal_08_pirandello_f000053|Per ridere, per distrarmi, m'immaginavo intanto, con un buon panettone sotto il braccio, innanzi alla porta di casa mia.|Per ridere, per distrarmi, m'immaginavo intanto, con un buon panettone sotto il braccio, innanzi alla porta di casa mia. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000092|vegliavano al capezzale dei moribondi e portavano a seppellire i trapassati.|vegliavano al capezzale dei moribondi e portavano a seppellire i trapassati. meraviglieduemila_16_salgari_f000162|sicchè sull’oceano regnava una semioscurità spaventosa.|sicchè sulloceano regnava una semioscurità spaventosa. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000365|Escito di là, andò macchinalmente per le vie d'Arezzo, fino all'osteria del Greco|Escito di là, andò macchinalmente per le vie d'Arezzo, fino all'osteria del Greco meraviglieduemila_15_salgari_f000206|Quando la mattina mi sveglio, i miei nervi vibrano tutti come se ricevessero delle scariche elettriche.|Quando la mattina mi sveglio, i miei nervi vibrano tutti come se ricevessero delle scariche elettriche. mattiapascal_02_pirandello_f000053|Fra coloro che più spesso venivano a visitar la mamma era una sorella di mio padre|Fra coloro che più spesso venivano a visitar la mamma era una sorella di mio padre galatea_07_barrili_f000131|Fai anche le tue supposizioni sul fatto che io non la nomino.|Fai anche le tue supposizioni sul fatto che io non la nomino. mattiapascal_15_pirandello_f000235|alle traverse delle seggiole, dovunque e comunque le venisse fatto.|alle traverse delle seggiole, dovunque e comunque le venisse fatto. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000058|Volete voi, messeri onorandissimi, reputarvi in ciò più avveduti di me?|Volete voi, messeri onorandissimi, reputarvi in ciò più avveduti di me? meraviglieduemila_17_salgari_f000157|onde provvedere i musei ed impedire che quegli animali diventino troppo numerosi.|onde provvedere i musei ed impedire che quegli animali diventino troppo numerosi. mattiapascal_10_pirandello_f000092|profondendo le frasi più affettuose e ammirative del suo repertorio dialettale al mio indirizzo.|profondendo le frasi più affettuose e ammirative del suo repertorio dialettale al mio indirizzo. mattiapascal_05_pirandello_f000204|rientrava nella sala da giuoco.|rientrava nella sala da giuoco. galatea_06_barrili_f000162|Ho fatto di necessità virtù, accompagnando la brigata sulla prateria destinata.|Ho fatto di necessità virtù, accompagnando la brigata sulla prateria destinata. galatea_07_barrili_f000071|non hanno descritto nè contenuto un mondo come il suo, così pieno, così vario, così mirabilmente fuso, del reale e dell'ideale;|non hanno descritto nè contenuto un mondo come il suo, così pieno, così vario, così mirabilmente fuso, del reale e dell'ideale; ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000233|S'intende che messer Dardano, per isviare l'animo del suo protetto dai dolorosi pensieri|S'intende che messer Dardano, per isviare l'animo del suo protetto dai dolorosi pensieri galatea_19_barrili_f000259|Dica su, come si trova contento di Corsenna?|Dica su, come si trova contento di Corsenna? galatea_14_barrili_f000152|Sciabole, guantoni; maschere; ci sarà tutto.|Sciabole, guantoni; maschere; ci sarà tutto. mattiapascal_18_pirandello_f000037|sempre due occhi, di cui nessuno di vetro.|sempre due occhi, di cui nessuno di vetro. galatea_07_barrili_f000130|Che uomo sei tu, che non ti basta neanche la parola?|Che uomo sei tu, che non ti basta neanche la parola? mattiapascal_05_pirandello_f000145|tirava fuori dalla tasca dei calzoni i suoi luigi;|tirava fuori dalla tasca dei calzoni i suoi luigi; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000281|Il guaio era questo, che i contorni della figura, quantunque rifatti una dozzina di volte, non lo contentavano affatto;|Il guaio era questo, che i contorni della figura, quantunque rifatti una dozzina di volte, non lo contentavano affatto; mattiapascal_18_pirandello_f000126|In realtà l'annegato assomigliava molto al Casati.|In realtà l'annegato assomigliava molto al Casati. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000134|--O perchè dovrebbe allontanarsene, se è in casa sua? --disse Spinello.|--O perchè dovrebbe allontanarsene, se è in casa sua? --disse Spinello. mattiapascal_06_pirandello_f000218|Aveva una faccia da civetta, questo Grottanelli con un pajo d'occhi tondi tondi, come di vetro|Aveva una faccia da civetta, questo Grottanelli con un pajo d'occhi tondi tondi, come di vetro meraviglieduemila_02_salgari_f000104|Nessuno parlava: tutti tenevano gli sguardi fissi sul dottore|Nessuno parlava: tutti tenevano gli sguardi fissi sul dottore galatea_11_barrili_f000001|GALATEA DI ANTON GIULIO BARRILI Capitulo Undicesimo Marlborough s'en va-t en guerre...|GALATEA DI ANTON GIULIO BARRILI Capitulo Undicesimo Marlborough s'en va-t en guerre... ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000188|gittò un bacio laggiù, sulla punta delle dita, e col bacio una ardente preghiera, una giaculatoria mentale.|gittò un bacio laggiù, sulla punta delle dita, e col bacio una ardente preghiera, una giaculatoria mentale. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000157|si beava negli occhi di Fiordalisa, anche lei oppressa dalla gioia,|si beava negli occhi di Fiordalisa, anche lei oppressa dalla gioia, mattiapascal_05_pirandello_f000336|Eh che! Due anni di biblioteca, col contorno di tutte le altre sciagure, m'avevan dunque immiserito a tal segno il cuore?|Eh che! Due anni di biblioteca, col contorno di tutte le altre sciagure, m'avevan dunque immiserito a tal segno il cuore? mattiapascal_14_pirandello_f000174|Stia buona, via! E daccapo, per un ultimo scrupolo, tornai a contare i biglietti;|Stia buona, via! E daccapo, per un ultimo scrupolo, tornai a contare i biglietti; galatea_03_barrili_f000109|Questi discorsi fanno sempre un certo effetto su lui.|Questi discorsi fanno sempre un certo effetto su lui. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000153|La città delle fazioni, anzi la culla, perchè lassù erano nate e di là s'erano propagate per tutta la Toscana non era fatta per Spinello Spinelli.|La città delle fazioni, anzi la culla, perchè lassù erano nate e di là s'erano propagate per tutta la Toscana non era fatta per Spinello Spinelli. mattiapascal_07_pirandello_f000189|Nell'Argentina, va bene! Ma dove?|Nell'Argentina, va bene! Ma dove? mattiapascal_14_pirandello_f000107|e l'amore e la pietà mi toglievano il coraggio d'infrangere così d'un tratto le speranze di lei e la mia vita stessa|e l'amore e la pietà mi toglievano il coraggio d'infrangere così d'un tratto le speranze di lei e la mia vita stessa galatea_06_barrili_f000170|poi, piantati i piuoli, aveva rizzata nel mezzo la rete, che fa nel lawn-tenis l'uffizio del cordino nel giuoco del pallone|poi, piantati i piuoli, aveva rizzata nel mezzo la rete, che fa nel lawn-tenis l'uffizio del cordino nel giuoco del pallone mattiapascal_15_pirandello_f000308|A poco a poco, la violenza che ciascuno di noi faceva a se stesso crebbe e si tese fino a tal punto|A poco a poco, la violenza che ciascuno di noi faceva a se stesso crebbe e si tese fino a tal punto mattiapascal_15_pirandello_f000098|insieme con mio suocero e con Adriana...|insieme con mio suocero e con Adriana... ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000371|--Sapete la novella? --disse egli. --Quale novella? --chiese Cristofano Granacci.|--Sapete la novella? --disse egli. --Quale novella? --chiese Cristofano Granacci. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000223|E Pasquino che aveva veduto il forestiero con una cartella rilegata in pelle|E Pasquino che aveva veduto il forestiero con una cartella rilegata in pelle mattiapascal_04_pirandello_f000112|ma s'arrestò di fronte a me.|ma s'arrestò di fronte a me. galatea_10_barrili_f000086|Avanti dunque con le attrattive.|Avanti dunque con le attrattive. mattiapascal_13_pirandello_f000090|poi forse, io e Adriana, in quel bujo, saremmo stati il bersaglio di Max.|poi forse, io e Adriana, in quel bujo, saremmo stati il bersaglio di Max. galatea_09_barrili_f000038|Ma non bisogna distrarsi, quando egli ha sciolto Giordano.|Ma non bisogna distrarsi, quando egli ha sciolto Giordano. mattiapascal_15_pirandello_f000070|— Io ci penso! ci penso bene, non dubitate! E se me ne vado...|- Io ci penso! ci penso bene, non dubitate! E se me ne vado... galatea_17_barrili_f000010|È necessario; farò come potrò;|È necessario; farò come potrò; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000263|Così presente a' suoi occhi quando era lontano, egli rimpiccioliva improvvisamente dopo esserle stato vicino.|Così presente a' suoi occhi quando era lontano, egli rimpiccioliva improvvisamente dopo esserle stato vicino. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000035|Caldo del suo concetto, il pittore si era messo all'opera.|Caldo del suo concetto, il pittore si era messo all'opera. galatea_14_barrili_f000124|ero io, che, non avendo un poema da scrivere, facevo i miei quattro colpi quotidiani al bersaglio.|ero io, che, non avendo un poema da scrivere, facevo i miei quattro colpi quotidiani al bersaglio. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000053|voi presentate subito la vostra domanda di divorzio e fra dieci o quindici giorni...|voi presentate subito la vostra domanda di divorzio e fra dieci o quindici giorni... galatea_12_barrili_f000310|Li vedrò più da vicino, questa sera, o domani, e me ne prenderò magari un paio per me.|Li vedrò più da vicino, questa sera, o domani, e me ne prenderò magari un paio per me. meraviglieduemila_16_salgari_f000164|poi, dopo essersi assicurati con delle reti alle traverse dei vetri|poi, dopo essersi assicurati con delle reti alle traverse dei vetri la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000098|ma giammai mi è accaduto di sorprendere un parroco, un coadiutore ed un sagrestano, che in una giornata di grande solennità|ma giammai mi è accaduto di sorprendere un parroco, un coadiutore ed un sagrestano, che in una giornata di grande solennità galatea_19_barrili_f000026|Ma il fatto sta che abbiamo perduta la contessa.|Ma il fatto sta che abbiamo perduta la contessa. meraviglieduemila_02_salgari_f000077|Non si tratta che di far due iniezioni. — Ed il liquido misterioso?|Non si tratta che di far due iniezioni. - Ed il liquido misterioso? galatea_13_barrili_f000189|Questo breve discorso strappa ai due coniugi un risolino di buon augurio.|Questo breve discorso strappa ai due coniugi un risolino di buon augurio. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000120|e vi giuro, monsignore, che mai non mi è accaduto di vedere un più splendido abbigliamento di donna.|e vi giuro, monsignore, che mai non mi è accaduto di vedere un più splendido abbigliamento di donna. galatea_05_barrili_f000204|--Fortuna! Vogliamo dire? Mi chiamo Rinaldo.|--Fortuna! Vogliamo dire? Mi chiamo Rinaldo. la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000004|la contessa Anna Maria di Karolystria traversava la foresta di Bathelmatt.|la contessa Anna Maria di Karolystria traversava la foresta di Bathelmatt. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000217|Ma dopo il desinare, Tuccio di Credi lo tirò in disparte e gli disse: --Lasciamo solo il maestro;|Ma dopo il desinare, Tuccio di Credi lo tirò in disparte e gli disse: --Lasciamo solo il maestro; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000271|--Ah, padre mio!--diceva Spinello, sospirando. --Non va, pur troppo, non va.|--Ah, padre mio!--diceva Spinello, sospirando. --Non va, pur troppo, non va. meraviglieduemila_01_salgari_f000213|Brandok aveva picchiato sulla tavola un pugno così violento, da far traballare i bicchieri e rovesciare una bottiglia. — Tu vorresti? ... — gridò.|Brandok aveva picchiato sulla tavola un pugno così violento, da far traballare i bicchieri e rovesciare una bottiglia. - Tu vorresti? ... - gridò. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000026|e, vedendo la sua inclinazione all'arte del dipingere, lo aveva acconciato con Taddeo Gaddi|e, vedendo la sua inclinazione all'arte del dipingere, lo aveva acconciato con Taddeo Gaddi mattiapascal_02_pirandello_f000144|ché egli anzi, pur di farci imparare qualche cosa, non badava a metodo né a disciplina|ché egli anzi, pur di farci imparare qualche cosa, non badava a metodo né a disciplina meraviglieduemila_11_salgari_f000096|il ghiaccio sarebbe istantaneamente trasferito sulla parte settentrionale del nostro globo|il ghiaccio sarebbe istantaneamente trasferito sulla parte settentrionale del nostro globo mattiapascal_15_pirandello_f000502|così, con una menzogna macabra! E riparavo tutto! Che altra soddisfazione avrei potuto dare ad Adriana per il male che le avevo fatto?|così, con una menzogna macabra! E riparavo tutto! Che altra soddisfazione avrei potuto dare ad Adriana per il male che le avevo fatto? galatea_06_barrili_f000057|A me? certo, ed anche naturalmente: non son io, per decreto delle signore,|A me? certo, ed anche naturalmente: non son io, per decreto delle signore, ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000306|Non era necessario che Spinello la guardasse a quel modo?|Non era necessario che Spinello la guardasse a quel modo? meraviglieduemila_18_salgari_f000238|Colpita alla testa da quel proiettile di nuovo genere stramazzò fulminata, ostruendo col suo corpo il passaggio.|Colpita alla testa da quel proiettile di nuovo genere stramazzò fulminata, ostruendo col suo corpo il passaggio. meraviglieduemila_13_salgari_f000076|Si formavano abissi profondi che subito si riempivano per riaprirsi più oltre|Si formavano abissi profondi che subito si riempivano per riaprirsi più oltre mattiapascal_08_pirandello_f000168|— Sì; e tutte quante han provato poi un grande di singanno! LUI: — Ma sfido! ma si capisce! Perché impedite|- Sì; e tutte quante han provato poi un grande di singanno! LUI: - Ma sfido! ma si capisce! Perché impedite ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000327|--Il vecchio padrone lo amava su tutti i suoi poderi, che n'aveva parecchi, e ci s'era fatto un luogo di delizie.|--Il vecchio padrone lo amava su tutti i suoi poderi, che n'aveva parecchi, e ci s'era fatto un luogo di delizie. meraviglieduemila_02_salgari_f000123|— Il mio Condor — disse il signor Holker. — Giunge in tempo!|- Il mio Condor - disse il signor Holker. - Giunge in tempo! mattiapascal_16_pirandello_f000173|Vidi a un tratto, su la soglia dell'uscio per cui ero entrato un bel bimbetto|Vidi a un tratto, su la soglia dell'uscio per cui ero entrato un bel bimbetto mattiapascal_11_pirandello_f000252|— A son passà trant'ani...|- A son passà trant'ani... meraviglieduemila_08_salgari_f000135|— Sono stati uccisi dalla fame? — Sì, signor Brandok.|- Sono stati uccisi dalla fame? - Sì, signor Brandok. mattiapascal_15_pirandello_f000149|con la nausea che provavo di me stesso) l'idea di far perdere ad Adriana ogni stima di me|con la nausea che provavo di me stesso l'idea di far perdere ad Adriana ogni stima di me meraviglieduemila_01_salgari_f000392|Era un liquore rossastro, un po’ denso, che aveva un profumo speciale.|Era un liquore rossastro, un po denso, che aveva un profumo speciale. meraviglieduemila_17_salgari_f000011|Si crede che là sotto esista quella famosa Atlantide, così misteriosamente scomparsa coi suoi milioni e milioni di abitanti|Si crede che là sotto esista quella famosa Atlantide, così misteriosamente scomparsa coi suoi milioni e milioni di abitanti galatea_14_barrili_f000257|poi mi è diventata di sasso.|poi mi è diventata di sasso. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000087|Verrò dopo il vespro in piazza del Duomo. Vi torna? --Ci sarò, messere.|Verrò dopo il vespro in piazza del Duomo. Vi torna? --Ci sarò, messere. mattiapascal_16_pirandello_f000192|— Ma com'è? Tu? Oh Dio... com'è?|- Ma com'è? Tu? Oh Dio... com'è? meraviglieduemila_03_salgari_f000158|Una tazza di buon brodo, signor Brandok, prima di tutto, poi sceglierete quello che più vi piace.|Una tazza di buon brodo, signor Brandok, prima di tutto, poi sceglierete quello che più vi piace. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000275|Verso la sera la si vede qualche volta laggiù, --da quella loggia die guarda verso la pianura.|Verso la sera la si vede qualche volta laggiù, --da quella loggia die guarda verso la pianura. galatea_19_barrili_f000294|Essa non voleva, rendiamole giustizia;|Essa non voleva, rendiamole giustizia; galatea_19_barrili_f000411|dove per altro, così bagnati fino all'osso, non avremmo potuto rimanere.|dove per altro, così bagnati fino all'osso, non avremmo potuto rimanere. galatea_02_barrili_f000078|e porta in capo un tubetto rigonfio alla base, più stretto al collo, donde salgono arrovesciandosi quattro eleganti lacinie|e porta in capo un tubetto rigonfio alla base, più stretto al collo, donde salgono arrovesciandosi quattro eleganti lacinie galatea_16_barrili_f000316|Intanto, io ho celiato con Lei, come Lei aveva celiato con me;|Intanto, io ho celiato con Lei, come Lei aveva celiato con me; la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000069|ma voi avete adempiuto quel patto, è tempo che io vi dica: signore, i cinque milioni di ducati vi appartengono.|ma voi avete adempiuto quel patto, è tempo che io vi dica: signore, i cinque milioni di ducati vi appartengono. meraviglieduemila_03_salgari_f000107|illuminato da due finestre larghe e alte fino al soffitto, che permettevano all’aria di entrare liberamente.|illuminato da due finestre larghe e alte fino al soffitto, che permettevano allaria di entrare liberamente. mattiapascal_15_pirandello_f000482|No, no, no! Sentivo di non poterlo fare.|No, no, no! Sentivo di non poterlo fare. galatea_14_barrili_f000161|--Tutti dunque a lavoro. E voi Morelli?|--Tutti dunque a lavoro. E voi Morelli? la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000001|LA CONTESSA DI KAROLYSTRIA.|LA CONTESSA DI KAROLYSTRIA. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000306|E si avanzò in mezzo al crocchio, il degno seguace di Galeno, per vedere da vicino la fanciulla.|E si avanzò in mezzo al crocchio, il degno seguace di Galeno, per vedere da vicino la fanciulla. galatea_01_barrili_f000069|Questa campagna è bella, quantunque senza carattere.|Questa campagna è bella, quantunque senza carattere. mattiapascal_18_pirandello_f000145|Il presunto suicidio in un canale;|Il presunto suicidio in un canale; mattiapascal_14_pirandello_f000002|Mi è avvenuto più volte, svegliandomi nel cuor della notte (la notte, in questo caso|Mi è avvenuto più volte, svegliandomi nel cuor della notte la notte, in questo caso mattiapascal_03_pirandello_f000236|Capirai, non si può mica prendere una risoluzione così su due piedi.|Capirai, non si può mica prendere una risoluzione così su due piedi. meraviglieduemila_01_salgari_f000274|mentre in alto stormi di grossi uccelli marini, di gabbiani e di fregate volteggiavano capricciosamente.|mentre in alto stormi di grossi uccelli marini, di gabbiani e di fregate volteggiavano capricciosamente. meraviglieduemila_11_salgari_f000003|Una scossa piuttosto brusca, seguita da un tintinnio di campanelli elettrici e da un vociare piuttosto acuto|Una scossa piuttosto brusca, seguita da un tintinnio di campanelli elettrici e da un vociare piuttosto acuto ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000030|Quando si ha bisogno, conviene baciar basso.|Quando si ha bisogno, conviene baciar basso. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000041|Dei immortali! Quel viso bianco, che gli appariva da lunge, non rammentava il tipo di madonna Fiordalisa|Dei immortali! Quel viso bianco, che gli appariva da lunge, non rammentava il tipo di madonna Fiordalisa mattiapascal_05_pirandello_f000241|Era solo prodigiosa divinazione nell'incoscienza, la mia?|Era solo prodigiosa divinazione nell'incoscienza, la mia? galatea_11_barrili_f000091|vi assicuro che non ricorro neanche al consiglio di ammogliarli.|vi assicuro che non ricorro neanche al consiglio di ammogliarli. meraviglieduemila_15_salgari_f000309|— Niente affatto — rispose Jao che non dimostrava invece alcuna apprensione.|- Niente affatto - rispose Jao che non dimostrava invece alcuna apprensione. mattiapascal_09_pirandello_f000083|Risi anch'io e soggiunsi: — E allora, se non le dispiace, mi chiamo Adriano Meis: ecco fatto! Potrei alloggiare qua stasera stessa?|Risi anch'io e soggiunsi: - E allora, se non le dispiace, mi chiamo Adriano Meis: ecco fatto! Potrei alloggiare qua stasera stessa? mattiapascal_11_pirandello_f000134|Strimpello canzoncine sguajate. Basta. E finita...|Strimpello canzoncine sguajate. Basta. E finita... mattiapascal_18_pirandello_f000009|Il signor Heintz, allora, e la sua innamorata signorina ventenne|Il signor Heintz, allora, e la sua innamorata signorina ventenne meraviglieduemila_16_salgari_f000076|e così por fine a quell’orgia pericolosa;|e così por fine a quellorgia pericolosa; mattiapascal_18_pirandello_f000093|le marionette divengono improvvisamente creature di carne e di sangue|le marionette divengono improvvisamente creature di carne e di sangue ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000001|IL RITRATTO DEL DIAVOLO di ANTON GIULIO BARRILI CAPITULO SETTIMO.|IL RITRATTO DEL DIAVOLO di ANTON GIULIO BARRILI CAPITULO SETTIMO. galatea_06_barrili_f000244|Le signore protestano che non toccheranno più cibo;|Le signore protestano che non toccheranno più cibo; mattiapascal_10_pirandello_f000385|In preda a un'ansia smaniosa, attesi, curvo, stringendomi forte con le mani i ginocchi, che Adriana si facesse al terrazzino.|In preda a un'ansia smaniosa, attesi, curvo, stringendomi forte con le mani i ginocchi, che Adriana si facesse al terrazzino. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000317|--Ah!--esclamò il vecchio, con voce soffocata dai singhiozzi. --Che avete detto, Giovanni da Cortona? A Dio? Rivolgermi a Dio?|--Ah!--esclamò il vecchio, con voce soffocata dai singhiozzi. --Che avete detto, Giovanni da Cortona? A Dio? Rivolgermi a Dio? meraviglieduemila_03_salgari_f000003|Erano trascorse altre due ore, quando il dottor Toby pel primo aperse finalmente gli occhi, dopo cent’anni che li aveva tenuti chiusi.|Erano trascorse altre due ore, quando il dottor Toby pel primo aperse finalmente gli occhi, dopo centanni che li aveva tenuti chiusi. galatea_13_barrili_f000185|--Il nome della eterna città vuole che diamo la preferenza al suo albergo, padrona;|--Il nome della eterna città vuole che diamo la preferenza al suo albergo, padrona; meraviglieduemila_07_salgari_f000034|— Harry, accresci la velocità — disse Holker.|- Harry, accresci la velocità - disse Holker. meraviglieduemila_03_salgari_f000134|Dagli altri quattro estrasse successivamente dei piccoli recipienti contenenti del brodo ancora caldissimo|Dagli altri quattro estrasse successivamente dei piccoli recipienti contenenti del brodo ancora caldissimo ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000028|Quando vi dico che bisogna copiare dal vero! Voi altri, invece, perdete il vostro tempo a grattarvi le ginocchia.|Quando vi dico che bisogna copiare dal vero! Voi altri, invece, perdete il vostro tempo a grattarvi le ginocchia. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000173|Fortuna, per te, che ti sei conservato un buon figliuolo ed hai risposto alla mia fede.|Fortuna, per te, che ti sei conservato un buon figliuolo ed hai risposto alla mia fede. mattiapascal_04_pirandello_f000283|Anche le trappole servivano: e queste me li davan vivi, i topi.|Anche le trappole servivano: e queste me li davan vivi, i topi. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000155|Voleva egli che la sua eccellenza nell'arte fosse contrastata?|Voleva egli che la sua eccellenza nell'arte fosse contrastata? mattiapascal_15_pirandello_f000105|Certo non poteva credere neanche lei, ch'io avessi davvero ritrovato il denaro.|Certo non poteva credere neanche lei, ch'io avessi davvero ritrovato il denaro. mattiapascal_14_pirandello_f000013|Com'altro è il giorno, altro la notte, così forse una cosa siamo noi di giorno|Com'altro è il giorno, altro la notte, così forse una cosa siamo noi di giorno mattiapascal_04_pirandello_f000184|— Vedi questi sgraffii? — gli dissi, a un certo punto.|- Vedi questi sgraffii? - gli dissi, a un certo punto. meraviglieduemila_01_salgari_f000398|Mi pare di avere un blocco di ghiaccio al posto del cuore.|Mi pare di avere un blocco di ghiaccio al posto del cuore. mattiapascal_07_pirandello_f000329|Io intanto, avevo avuto il tempo di riflettere che, comprando quel cane, mi sarei fatto sì, un amico fedele e discreto|Io intanto, avevo avuto il tempo di riflettere che, comprando quel cane, mi sarei fatto sì, un amico fedele e discreto mattiapascal_04_pirandello_f000279|Mi mandarono dapprima due gattini così miseri che si spaventarono subito di quegli enormi topi|Mi mandarono dapprima due gattini così miseri che si spaventarono subito di quegli enormi topi galatea_18_barrili_f000094|dice egli, a mo' di --conclusione; --e prendano due bastoni nuovi.|dice egli, a mo' di --conclusione; --e prendano due bastoni nuovi. mattiapascal_15_pirandello_f000484|Frattanto, ecco, nella tasca del mio pastrano palpavo, stringevo con le dita irrequiete qualcosa che non riuscivo a capir che fosse.|Frattanto, ecco, nella tasca del mio pastrano palpavo, stringevo con le dita irrequiete qualcosa che non riuscivo a capir che fosse. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000262|e pensava che Spinello, nella sua qualità d'aretino, dovesse udire le sue notizie con una certa curiosità.|e pensava che Spinello, nella sua qualità d'aretino, dovesse udire le sue notizie con una certa curiosità. meraviglieduemila_01_salgari_f000057|Un viaggio all’altro mondo non mi dispiacerebbe. Forse là m’annoierò meno.|Un viaggio allaltro mondo non mi dispiacerebbe. Forse là mannoierò meno. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000073|Non era lui che aveva allogato il lavoro al discepolo?|Non era lui che aveva allogato il lavoro al discepolo? mattiapascal_16_pirandello_f000050|Futile pretesto! O forse...|Futile pretesto! O forse... la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000026|il prezioso bottino di cui poco dianzi si erano impadroniti i briganti.|il prezioso bottino di cui poco dianzi si erano impadroniti i briganti. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000434|Erano quelli che si macinavano in bottega dal Chiacchiera.|Erano quelli che si macinavano in bottega dal Chiacchiera. mattiapascal_08_pirandello_f000219|Si accorgerà allora che il così detto progresso non ha nulla a che fare con la felicità?|Si accorgerà allora che il così detto progresso non ha nulla a che fare con la felicità? galatea_14_barrili_f000014|--Ma no, ma no; quante volte l'ho a dire, che non mi dispiace, che anzi mi fa un piacer matto?|--Ma no, ma no; quante volte l'ho a dire, che non mi dispiace, che anzi mi fa un piacer matto? ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000268|Aveva misurato lo spazio su cui doveva essere dipinta la storia del Santo e fatto il conto dei fogli di carta che gli bisognavano per quel tratto di muro.|Aveva misurato lo spazio su cui doveva essere dipinta la storia del Santo e fatto il conto dei fogli di carta che gli bisognavano per quel tratto di muro. galatea_12_barrili_f000140|--Sai che l'inglese è la mia passione; --gli dissi.|--Sai che l'inglese è la mia passione; --gli dissi. mattiapascal_05_pirandello_f000319|Ho conosciuto un uomo venerando e degno anche, per le singolarissime doti dell'intelligenza, d'essere grandemente ammirato: non lo era|Ho conosciuto un uomo venerando e degno anche, per le singolarissime doti dell'intelligenza, d'essere grandemente ammirato: non lo era ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000102|trova nel fatto il suo tornaconto e sonnecchia, lasciando che l'anima si abbandoni intieramente al soave sentimento che la invade.|trova nel fatto il suo tornaconto e sonnecchia, lasciando che l'anima si abbandoni intieramente al soave sentimento che la invade. mattiapascal_03_pirandello_f000026|– Ma gli costava tanto! Sudava sempre, sudava.|- Ma gli costava tanto! Sudava sempre, sudava. mattiapascal_12_pirandello3_f000129|Si può fare a meno della camera oscura nella fotografia?|Si può fare a meno della camera oscura nella fotografia? galatea_06_barrili_f000191|una facendone ruzzolare fino a' miei piedi, e l'altra, poi, accoccandomela senza misericordia sul mio cappello di sparto;|una facendone ruzzolare fino a' miei piedi, e l'altra, poi, accoccandomela senza misericordia sul mio cappello di sparto; ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000336|--Ragazzi miei, prima di tornare a casa ero passato da Luca Spinelli, mio ottimo amico, e lo avevo pregato di volere essere dei nostri.|--Ragazzi miei, prima di tornare a casa ero passato da Luca Spinelli, mio ottimo amico, e lo avevo pregato di volere essere dei nostri. meraviglieduemila_18_salgari_f000292|Quella lotta disperata continuava da parecchi minuti quando una voce sonora ed insieme imperiosa, cadde dall’alto. — Tutti a terra!|Quella lotta disperata continuava da parecchi minuti quando una voce sonora ed insieme imperiosa, cadde dallalto. - Tutti a terra! ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000240|Solamente il lavoro poteva rialzarne lo spirito; cessato il lavoro, tornavano le ombre. Strana forma di pazzia, non è vero?|Solamente il lavoro poteva rialzarne lo spirito; cessato il lavoro, tornavano le ombre. Strana forma di pazzia, non è vero? galatea_20_barrili_f000057|viva Galatea, Galathea for ever! Ma non senza una giunta, intendiamoci.|viva Galatea, Galathea for ever! Ma non senza una giunta, intendiamoci. meraviglieduemila_07_salgari_f000053|Ah! ecco l’omnibus che va a Scranton.|Ah! ecco lomnibus che va a Scranton. galatea_08_barrili_f000013|neanche agli amici più intimi.|neanche agli amici più intimi. mattiapascal_01_pirandello_f000085|Del resto, anche voi scusate, non potete mettere in dubbio che Giosuè fermò il Sole.|Del resto, anche voi scusate, non potete mettere in dubbio che Giosuè fermò il Sole. galatea_19_barrili_f000217|Giorno fortunato davvero, quantunque non senza pericolo;|Giorno fortunato davvero, quantunque non senza pericolo; la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000090|infine... (affrettiamoci a presentarlo) monsignor De-Guttinga, vescovo di Rosinburgo, era apparso sulla soglia.|infine... affrettiamoci a presentarlo monsignor De-Guttinga, vescovo di Rosinburgo, era apparso sulla soglia. meraviglieduemila_09_salgari_f000159|La composizione della cena era veramente polare.|La composizione della cena era veramente polare. galatea_14_barrili_f000188|di piccole utilità ed anche di inutilità, per le quali si spoglieranno tutte le botteghe dei paesi vicini, incominciando da Dusiana.|di piccole utilità ed anche di inutilità, per le quali si spoglieranno tutte le botteghe dei paesi vicini, incominciando da Dusiana. galatea_14_barrili_f000093|Nel torace del nostro uomo abbiamo segnato tre cerchi concentrici, ed uno, tanto per variare il bersaglio, nel mezzo della testa.|Nel torace del nostro uomo abbiamo segnato tre cerchi concentrici, ed uno, tanto per variare il bersaglio, nel mezzo della testa. meraviglieduemila_01_salgari_f000270|quantunque il flusso avventasse fra le scogliere che proteggevano le spiagge dalle ondate le quali s’infrangevano con mille boati, balzando e rimbalzando.|quantunque il flusso avventasse fra le scogliere che proteggevano le spiagge dalle ondate le quali sinfrangevano con mille boati, balzando e rimbalzando. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000214|Spinello non aveva mai veduto una più larga distesa d'orizzonte;|Spinello non aveva mai veduto una più larga distesa d'orizzonte; ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000051|che vollero un arcangelo San Michele, nella cappella intitolata al gran giustiziere del cielo.|che vollero un arcangelo San Michele, nella cappella intitolata al gran giustiziere del cielo. mattiapascal_03_pirandello_f000045|La moglie, per tutta risposta, si levava da sedere, gli toglieva dalle mani il bicchiere e andava a buttare il vino dalla finestra.|La moglie, per tutta risposta, si levava da sedere, gli toglieva dalle mani il bicchiere e andava a buttare il vino dalla finestra. galatea_10_barrili_f000144|--Che cos'è questa vostra maniera di fare, Morelli?|--Che cos'è questa vostra maniera di fare, Morelli? mattiapascal_10_pirandello_f000051|«Che fai? che pensi? non ti curar di nulla!».|Che fai? che pensi? non ti curar di nulla!. la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000042|E appena esalata la giaculatoria|E appena esalata la giaculatoria ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000188|Quando sono a casa mia, quando mi trovo solo nella mia cameretta|Quando sono a casa mia, quando mi trovo solo nella mia cameretta mattiapascal_13_pirandello_f000157|sì: ma – a dir vero – non ce ne fu molta di più per noi nelle sere successive, rispetto allo spiritismo, s'intende.|sì: ma - a dir vero - non ce ne fu molta di più per noi nelle sere successive, rispetto allo spiritismo, s'intende. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000154|Il richiamo alle ingiustizie che v'aspettano, fa l'effetto d'una dissonanza armonica|Il richiamo alle ingiustizie che v'aspettano, fa l'effetto d'una dissonanza armonica ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000182|--Ma se lo fossa, Parri, vorreste voi condannare una povera donna a vivere con voi, per restar vedova anzi tempo?|--Ma se lo fossa, Parri, vorreste voi condannare una povera donna a vivere con voi, per restar vedova anzi tempo? meraviglieduemila_15_salgari_f000116|Con visibile stupore di Brandok e di Toby, i quali stentavano a credere ai loro occhi|Con visibile stupore di Brandok e di Toby, i quali stentavano a credere ai loro occhi mattiapascal_15_pirandello_f000297|Manuel Bernaldez tornò a inchinarsi e si rivolse alla signora Candida che teneva ancora in braccio la cagnetta.|Manuel Bernaldez tornò a inchinarsi e si rivolse alla signora Candida che teneva ancora in braccio la cagnetta. mattiapascal_02_pirandello_f000067|E lo designava anche in persona d'un pover'uomo, che si chiamava Gerolamo Pomino.|E lo designava anche in persona d'un pover'uomo, che si chiamava Gerolamo Pomino. galatea_15_barrili_f000288|È l'amico Filippo, il buon fratello che arriva, che torna da godersi il resto della serata|È l'amico Filippo, il buon fratello che arriva, che torna da godersi il resto della serata la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000141|Bisogna cercarla... condurla qui... rivestirla dei suoi panni...|Bisogna cercarla... condurla qui... rivestirla dei suoi panni... galatea_15_barrili_f000021|un terzo, nel mezzo della sala, era coperto dal tavolato, messo là per le prove di scherma.|un terzo, nel mezzo della sala, era coperto dal tavolato, messo là per le prove di scherma. mattiapascal_05_pirandello_f000343|lo buttai nel cassetto del comodino, e mi coricai.|lo buttai nel cassetto del comodino, e mi coricai. meraviglieduemila_08_salgari_f000117|— Abbiamo dieci minuti di tempo per prendere il treno per il polo nord — disse.|- Abbiamo dieci minuti di tempo per prendere il treno per il polo nord - disse. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000071|indi la chiesa era stata aperta ai visitatori.|indi la chiesa era stata aperta ai visitatori. mattiapascal_05_pirandello_f000385|presente e invisibile, mi ero messo a girare da un tavoliere all'altro.|presente e invisibile, mi ero messo a girare da un tavoliere all'altro. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000074|andava effigiando nel volto dell'angiolo ribelle la divina immagine di madonna Fiordalisa.|andava effigiando nel volto dell'angiolo ribelle la divina immagine di madonna Fiordalisa. galatea_17_barrili_f000200|teneva la spada in mano come una croce, ne guardava l'impugnatura e metteva un sospiro.|teneva la spada in mano come una croce, ne guardava l'impugnatura e metteva un sospiro. mattiapascal_13_pirandello_f000113|Aveva voluto con quel segno tranquillarmi, o era esso all'incontro una sfida e significava: «Adesso vedrai se son contento»?|Aveva voluto con quel segno tranquillarmi, o era esso all'incontro una sfida e significava: Adesso vedrai se son contento? galatea_13_barrili_f000101|La mattina alle cinque, prima che ci portino il caffè, l'amico Filippo è già in piedi.|La mattina alle cinque, prima che ci portino il caffè, l'amico Filippo è già in piedi. mattiapascal_08_pirandello_f000022|Eppure, in quanti luoghi ho detto: — Qua vorrei aver casa! Come ci vivrei volentieri! —.|Eppure, in quanti luoghi ho detto: - Qua vorrei aver casa! Come ci vivrei volentieri! -. meraviglieduemila_18_salgari_f000316|— Quelli che t’avevano preso il Centauro.|- Quelli che tavevano preso il Centauro. galatea_19_barrili_f000138|"qui si parrà la tua nobilitate.|qui si parrà la tua nobilitate. mattiapascal_10_pirandello_f000132|Adriana si provò ad alzar gli occhi su me, ma li riabbassò subito, non sapendo – timida com'era – sostenere lo sguardo altrui;|Adriana si provò ad alzar gli occhi su me, ma li riabbassò subito, non sapendo - timida com'era - sostenere lo sguardo altrui; meraviglieduemila_18_salgari_f000124|— Non possiamo tentare nulla per strapparli alla morte?|- Non possiamo tentare nulla per strapparli alla morte? mattiapascal_18_pirandello_f000022|Le assurdità della vita non hanno bisogno di parer verosimili, perché sono vere.|Le assurdità della vita non hanno bisogno di parer verosimili, perché sono vere. meraviglieduemila_08_salgari_f000085|— In qual modo? — Mediante un filo che si svolge su un rocchetto, a misura che il treno procede. Ascoltiamo.|- In qual modo? - Mediante un filo che si svolge su un rocchetto, a misura che il treno procede. Ascoltiamo. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000032|e ad onta della sua grande bellezza esteriore, averci il baco nell'anima, come tanti e tante che conosciamo noi!|e ad onta della sua grande bellezza esteriore, averci il baco nell'anima, come tanti e tante che conosciamo noi! meraviglieduemila_01_salgari_f000211|— Fare un sonno di venti lustri. — Sei pazzo?|- Fare un sonno di venti lustri. - Sei pazzo? galatea_06_barrili_f000190|Scambio di rimandarle alla parte avversaria, con un abile giro di racchetta le scagliava verso di me|Scambio di rimandarle alla parte avversaria, con un abile giro di racchetta le scagliava verso di me ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000105|--Che intendete di dire? --Mi sembra di parlar chiaro; --ripigliò mastro Jacopo.|--Che intendete di dire? --Mi sembra di parlar chiaro; --ripigliò mastro Jacopo. mattiapascal_05_pirandello_f000201|avrei voluto parere anch'io almeno un poco come di casa: e studiavo quelli che mi parevano più disinvolti;|avrei voluto parere anch'io almeno un poco come di casa: e studiavo quelli che mi parevano più disinvolti; mattiapascal_15_pirandello_f000501|sorta da una menzogna macabra, si sarebbe chiusa degnamente|sorta da una menzogna macabra, si sarebbe chiusa degnamente galatea_14_barrili_f000266|Badandoci un poco, avrebbe potuto rispondermi: "Vi è venuta ora, l'idea?|Badandoci un poco, avrebbe potuto rispondermi: Vi è venuta ora, l'idea? galatea_09_barrili_f000192|e mentre si ride ancora delle legnate con cui Fasolino ha accoppato i ladri assissini, la vecchia manutengola|e mentre si ride ancora delle legnate con cui Fasolino ha accoppato i ladri assissini, la vecchia manutengola ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000164|Spinello Spinelli andò via lesto come un capriolo, anzi come uno scoiattolo;|Spinello Spinelli andò via lesto come un capriolo, anzi come uno scoiattolo; ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000200|pregevole per la severa nobiltà delle sue forme e per le sculture onde l'aveva arricchita Giovanni Pisano.|pregevole per la severa nobiltà delle sue forme e per le sculture onde l'aveva arricchita Giovanni Pisano. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000212|con quella spontaneità di gentilezza che è così naturale tra i giovani, ma che essi avevano ricambiata con assai poca sollecitudine.|con quella spontaneità di gentilezza che è così naturale tra i giovani, ma che essi avevano ricambiata con assai poca sollecitudine. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000216|--Prendete moglie, Spinello? --esclamò. --Siate felice.|--Prendete moglie, Spinello? --esclamò. --Siate felice. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000062|--Voi dunque pensate? ... Voi sospettate che....|--Voi dunque pensate? ... Voi sospettate che.... meraviglieduemila_01_salgari_f000172|Non siamo che in tre sole persone a conoscerla: io, tu ed il notaio del borgo, quell’eccellente signor Max.|Non siamo che in tre sole persone a conoscerla: io, tu ed il notaio del borgo, quelleccellente signor Max. mattiapascal_09_pirandello_f000268|— Ma dobbiamo anche morire! — ribatté il Paleari.|- Ma dobbiamo anche morire! - ribatté il Paleari. galatea_18_barrili_f000170|Il suo amico si duole assai più d'un colpo al ginocchio;|Il suo amico si duole assai più d'un colpo al ginocchio; galatea_19_barrili_f000156|ma in cui non ebbi colpa veruna! Ecco dei fiorellini nuovi, autunnali, che dovrebbero piacerle.|ma in cui non ebbi colpa veruna! Ecco dei fiorellini nuovi, autunnali, che dovrebbero piacerle. la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000056|Io attenderò il mattino in questo salotto, dormirò sovrà una seggiola....|Io attenderò il mattino in questo salotto, dormirò sovrà una seggiola.... galatea_11_barrili_f000149|--Che cosa dite voi mai?|--Che cosa dite voi mai? galatea_12_barrili_f000124|La testa di Filippo appariva da un finestrino|La testa di Filippo appariva da un finestrino meraviglieduemila_15_salgari_f000141|In quel momento un cupo rimbombo si ripercosse entro la immensa cupola facendo vibrare le vetrate.|In quel momento un cupo rimbombo si ripercosse entro la immensa cupola facendo vibrare le vetrate. galatea_10_barrili_f000179|Se uno di questi giorni, imitando Ulisse, il savio conte Quarneri...|Se uno di questi giorni, imitando Ulisse, il savio conte Quarneri... ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000277|Spinello ignorava come sanno ignorare i felici.|Spinello ignorava come sanno ignorare i felici. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000119|sono appunto cinque milioni di ducati il premio stabilito dal re Finimondo per colui che riuscisse a rendergli il figlio.|sono appunto cinque milioni di ducati il premio stabilito dal re Finimondo per colui che riuscisse a rendergli il figlio. meraviglieduemila_16_salgari_f000157|Nondimeno la città galleggiava sempre benissimo, ora sollevandosi ed ora sprofondandosi fino a metà della cupola.|Nondimeno la città galleggiava sempre benissimo, ora sollevandosi ed ora sprofondandosi fino a metà della cupola. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000308|Una strana curiosità s'era infiltrata nell'animo di Spinello Spinelli.|Una strana curiosità s'era infiltrata nell'animo di Spinello Spinelli. mattiapascal_03_pirandello_f000381|fargli da padre, ecco, giacché egli non aveva figliuoli e ne desiderava tanto e da tanto tempo uno.|fargli da padre, ecco, giacché egli non aveva figliuoli e ne desiderava tanto e da tanto tempo uno. meraviglieduemila_07_salgari_f000058|— Come sono bruni! Si direbbero indiani — disse Bran-dok.|- Come sono bruni! Si direbbero indiani - disse Bran-dok. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000189|Era la prima, di sicuro, che facesse nella casa di Dio il giuoco di scendere, anzi che di salire.|Era la prima, di sicuro, che facesse nella casa di Dio il giuoco di scendere, anzi che di salire. mattiapascal_13_pirandello_f000099|Tre colpi: dunque, no: non ce lo voleva dire.|Tre colpi: dunque, no: non ce lo voleva dire. mattiapascal_06_pirandello_f000229|là nella Locanda del Palmentino, ricevetti quindici copie del Foglietto.|là nella Locanda del Palmentino, ricevetti quindici copie del Foglietto. mattiapascal_16_pirandello_f000241|E mi tenne la mano fin sulla soglia dell'uscio, come se temesse ancora, che – lasciandomi per un momento – io potessi sparir di nuovo.|E mi tenne la mano fin sulla soglia dell'uscio, come se temesse ancora, che - lasciandomi per un momento - io potessi sparir di nuovo. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000246|Ma delle cose fatte in fretta aveva anche i pregi, cioè a dire|Ma delle cose fatte in fretta aveva anche i pregi, cioè a dire ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000242|non può mica andar franco in una congiuntura così difficile, che gli capita per la prima volta in sua vita.|non può mica andar franco in una congiuntura così difficile, che gli capita per la prima volta in sua vita. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000030|Il sole calava, in una gloria di fiamme, dietro la collina di Serravalle, che chiude la valle dell'Ombrone da quella della Nievole.|Il sole calava, in una gloria di fiamme, dietro la collina di Serravalle, che chiude la valle dell'Ombrone da quella della Nievole. mattiapascal_04_pirandello_f000246|Birnbaum, Giovanni Abramo, fece stampare a Lipsia, nel Mille Settecento Trentotto...|Birnbaum, Giovanni Abramo, fece stampare a Lipsia, nel Mille Settecento Trentotto... galatea_16_barrili_f000270|--Ah, volevo ben dire!--.|--Ah, volevo ben dire!--. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000426|Egli pare che il vostro discepolo, come è forte in disegno, non sia altrettanto pratico dei colori. --Oh, diamine! Che cos'è questa novità?|Egli pare che il vostro discepolo, come è forte in disegno, non sia altrettanto pratico dei colori. --Oh, diamine! Che cos'è questa novità? meraviglieduemila_10_salgari_f000186|— E sicuro, soprattutto — rispose Holker.|- E sicuro, soprattutto - rispose Holker. mattiapascal_17_pirandello_f000270|— Grazie! Ma infine, via... fu poco, è vero? — ripresi.|- Grazie! Ma infine, via... fu poco, è vero? - ripresi. galatea_13_barrili_f000314|Il popolo incominciava a venerarlo come un santo;|Il popolo incominciava a venerarlo come un santo; galatea_14_barrili_f000136|Si potrebbe anche improvvisare una fiera di beneficenza.|Si potrebbe anche improvvisare una fiera di beneficenza. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000214|E si compiaceva, mentre Dardano Acciaiuoli contemplava il dipinto|E si compiaceva, mentre Dardano Acciaiuoli contemplava il dipinto galatea_06_barrili_f000013|--Ci saranno delle buche, tra i faggi. --Non c'è pericolo; rispose l'esperienza paesana, per bocca di uno dei mulattieri.|--Ci saranno delle buche, tra i faggi. --Non c'è pericolo; rispose l'esperienza paesana, per bocca di uno dei mulattieri. mattiapascal_10_pirandello_f000126|— Eh sì! — esclamò la Caporale.|- Eh sì! - esclamò la Caporale. meraviglieduemila_08_salgari_f000166|— Stiamo meglio qui — disse Holker. — Fuori fa un freddo cane. Quanti gradi?|- Stiamo meglio qui - disse Holker. - Fuori fa un freddo cane. Quanti gradi? mattiapascal_04_pirandello_f000362|Mi morì contemporaneamente alla mamma mia, nello stesso giorno e quasi alla stess'ora.|Mi morì contemporaneamente alla mamma mia, nello stesso giorno e quasi alla stess'ora. meraviglieduemila_16_salgari_f000078|Nessun forzato si era svegliato.|Nessun forzato si era svegliato. galatea_18_barrili_f000345|--Se lo facessi ora?|--Se lo facessi ora? ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000110|E mastro Jacopo aveva per l'appunto rappresentato il Santo nell'atto di fare quel miracolo|E mastro Jacopo aveva per l'appunto rappresentato il Santo nell'atto di fare quel miracolo mattiapascal_06_pirandello_f000091|Avevo il giornale ancora in mano e lo voltai per cercare in seconda pagina qualche dono migliore di quelli del Lama.|Avevo il giornale ancora in mano e lo voltai per cercare in seconda pagina qualche dono migliore di quelli del Lama. galatea_18_barrili_f000126|che non ismettono per morsi che tocchino, per brandelli di carne che perdano.|che non ismettono per morsi che tocchino, per brandelli di carne che perdano. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000091|--disse il Bastianelli, che non sapeva raccapezzarsi, tra il dubbio e l'allegrezza. Siamo dunque intesi; --ripigliò l'Acciaiuoli.|--disse il Bastianelli, che non sapeva raccapezzarsi, tra il dubbio e l'allegrezza. Siamo dunque intesi; --ripigliò l'Acciaiuoli. mattiapascal_08_pirandello_f000228|col tram elettrico, con la luce elettrica, eccetera, eccetera.|col tram elettrico, con la luce elettrica, eccetera, eccetera. galatea_11_barrili_f000032|Rimarrò quanto ella vorrà;|Rimarrò quanto ella vorrà; galatea_17_barrili_f000081|Erano le otto, ed io stavo misurando per la centesima volta i nove palmi di spazio libero della mia camera da letto|Erano le otto, ed io stavo misurando per la centesima volta i nove palmi di spazio libero della mia camera da letto mattiapascal_17_pirandello_f000109|— No! — gli gridai.|- No! - gli gridai. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000140|dunque! spicciatevi! Ma dove sarà andata a ficcarsi la contessa?|dunque! spicciatevi! Ma dove sarà andata a ficcarsi la contessa? mattiapascal_15_pirandello_f000508|Ma il cervello mi s'era d'un tratto snebbiato, il cuore alleggerito, e godevo d'una quasi ilare lucidità di spirito.|Ma il cervello mi s'era d'un tratto snebbiato, il cuore alleggerito, e godevo d'una quasi ilare lucidità di spirito. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000057|Ahimè! come brevi e fallaci sono le gioie umane! (Frase vecchia, ma sempre opportuna, sempre efficace nelle transazioni del sentimento).|Ahimè! come brevi e fallaci sono le gioie umane! Frase vecchia, ma sempre opportuna, sempre efficace nelle transazioni del sentimento. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000147|che Iddio abbia in gloria l'anima sua, e m'ha detto che nel Borgo si faceva un gran parlare d'una tavola esposta in Santa Lucia de' Bardi.|che Iddio abbia in gloria l'anima sua, e m'ha detto che nel Borgo si faceva un gran parlare d'una tavola esposta in Santa Lucia de' Bardi. mattiapascal_17_pirandello_f000168|— Vivo... vivo... Come si fa? come si fa?|- Vivo... vivo... Come si fa? come si fa? ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000201|--Io non credo che ciò vi consiglino i morti, sibbene di andare per la via retta e di avere un po' di pazienza.|--Io non credo che ciò vi consiglino i morti, sibbene di andare per la via retta e di avere un po' di pazienza. meraviglieduemila_06_salgari_f000094|Girarono attorno alla colossale torre guardandola con profonda ammirazione.|Girarono attorno alla colossale torre guardandola con profonda ammirazione. galatea_04_barrili_f000072|Lor signore, lo so, guardano più volentieri in aria;|Lor signore, lo so, guardano più volentieri in aria; la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000033|più stretto al consorzio dei cani e dei gatti che a quello degli animali chiamati ragionevoli.|più stretto al consorzio dei cani e dei gatti che a quello degli animali chiamati ragionevoli. galatea_16_barrili_f000308|--rispose ella, mozzandomi le parole in bocca;|--rispose ella, mozzandomi le parole in bocca; galatea_18_barrili_f000074|Eccoci al punto buono;|Eccoci al punto buono; galatea_10_barrili_f000230|ma in quelle ventiquattr'ore fanno le valigie, prendono un biglietto alla prima stazione di strada ferrata|ma in quelle ventiquattr'ore fanno le valigie, prendono un biglietto alla prima stazione di strada ferrata la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000003|I fatti ch'io vado esponendo non sono che il prologo di un grandioso romanzo intitolato: Il Re Barile, che verrà in luce Dio sa quando;|I fatti ch'io vado esponendo non sono che il prologo di un grandioso romanzo intitolato: Il Re Barile, che verrà in luce Dio sa quando; ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000255|Tuccio si era inoltrato fin là, con aria tra curiosa e indifferente.|Tuccio si era inoltrato fin là, con aria tra curiosa e indifferente. galatea_20_barrili_f000052|Intanto non gli neghiamo il "visto, si approva. GALATEA.|Intanto non gli neghiamo il visto, si approva. GALATEA. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000221|Spinello pensò che il povero prete non era fatto per intendere certe cose, e, datagli una di quelle occhiate patetiche|Spinello pensò che il povero prete non era fatto per intendere certe cose, e, datagli una di quelle occhiate patetiche ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000120|--Ma ti piacerà poi da senno, il mio beato Masuolo? Vieni sul ponte e sia come ti pare. Spinello non se lo fece dire due volte;|--Ma ti piacerà poi da senno, il mio beato Masuolo? Vieni sul ponte e sia come ti pare. Spinello non se lo fece dire due volte; galatea_02_barrili_f000111|--È il rosignuolo;|--È il rosignuolo; ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000204|Mia madre è morta, quando io ero ancora bambino;|Mia madre è morta, quando io ero ancora bambino; galatea_16_barrili_f000285|La signorina Wilson molto probabilmente s'aspettava tutt'altra domanda.|La signorina Wilson molto probabilmente s'aspettava tutt'altra domanda. mattiapascal_05_pirandello_f000326|tanto che s'era arraffato come niente il mio denaro;|tanto che s'era arraffato come niente il mio denaro; galatea_19_barrili_f000096|Saltarmi davanti, come il re David nel cospetto dell'Arca?|Saltarmi davanti, come il re David nel cospetto dell'Arca? ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000387|Che altro si può desiderare o sperare, che non sia da meno di quel momento sublime?|Che altro si può desiderare o sperare, che non sia da meno di quel momento sublime? mattiapascal_06_pirandello_f000043|avrei cavato dalla tasca in petto il portafogli e mi sarei messo a contare sul tavolino i miei biglietti da mille: là, là, là e là...|avrei cavato dalla tasca in petto il portafogli e mi sarei messo a contare sul tavolino i miei biglietti da mille: là, là, là e là... ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000153|E Fiordalisa lasciò in disparte i suoi dubbi, non cercò altro|E Fiordalisa lasciò in disparte i suoi dubbi, non cercò altro meraviglieduemila_05_salgari_f000094|suppongo che avrai qualche occupazione.|suppongo che avrai qualche occupazione. galatea_14_barrili_f000282|dopo quella gita fatale con voi e dopo il mio stratagemma molto innocente e punto necessario.|dopo quella gita fatale con voi e dopo il mio stratagemma molto innocente e punto necessario. meraviglieduemila_08_salgari_f000170|— Tutto lo stretto è percorso da massi enormi di ghiaccio.|- Tutto lo stretto è percorso da massi enormi di ghiaccio. mattiapascal_17_pirandello_f000282|E prese a narrarmi la malattia e la morte del padre;|E prese a narrarmi la malattia e la morte del padre; galatea_13_barrili_f000394|Rideva in sua vece il Cerinelli;|Rideva in sua vece il Cerinelli; mattiapascal_18_pirandello_f000067|«Ma cos'è questa se non un sistema di rapporti|Ma cos'è questa se non un sistema di rapporti mattiapascal_17_pirandello_f000104|— Perché voglio parlarle! — gli risposi ruvidamente.|- Perché voglio parlarle! - gli risposi ruvidamente. mattiapascal_09_pirandello_f000160|Volli domandarle se la avesse tolta lei dal muro;|Volli domandarle se la avesse tolta lei dal muro; meraviglieduemila_06_salgari_f000148|Ora noi l’avviciniamo ad un metro.|Ora noi lavviciniamo ad un metro. meraviglieduemila_13_salgari_f000035|Mentre passavano nel salotto da pranzo, il vascello volante continuava la sua corsa verso sud-ovest|Mentre passavano nel salotto da pranzo, il vascello volante continuava la sua corsa verso sud-ovest ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000161|È vero che anch'io non sono più l'uomo di prima.|È vero che anch'io non sono più l'uomo di prima. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000414|--Ah! è troppo!--gridò Lippo del Calzaiolo. --Mastro Jacopo ci ha i suoi beniamini.|--Ah! è troppo!--gridò Lippo del Calzaiolo. --Mastro Jacopo ci ha i suoi beniamini. mattiapascal_12_pirandello3_f000272|Entrarono le donne: Pepita, la governante, la signorina Caporale, Adriana.|Entrarono le donne: Pepita, la governante, la signorina Caporale, Adriana. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000381|per non aver mestieri di perdono davanti alla giustizia degli uomini ed alla misericordia di Dio?|per non aver mestieri di perdono davanti alla giustizia degli uomini ed alla misericordia di Dio? mattiapascal_15_pirandello_f000442|lei dice bene;|lei dice bene; galatea_02_barrili_f000079|per mezzo alle quali guardando s'intravvede nel fondo un giro di grumoletti d'oro|per mezzo alle quali guardando s'intravvede nel fondo un giro di grumoletti d'oro galatea_10_barrili_f000224|--Oh Dio! se non accettano, tanto peggio per loro; --risposi.|--Oh Dio! se non accettano, tanto peggio per loro; --risposi. galatea_16_barrili_f000347|Molto male, perchè la testa mi arde ed ho perso il lume degli occhi.|Molto male, perchè la testa mi arde ed ho perso il lume degli occhi. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000219|Non già per abbandonare la bottega di Spinello Spinelli, che miglior principale di lui non avrebbe trovato in tutta Firenze;|Non già per abbandonare la bottega di Spinello Spinelli, che miglior principale di lui non avrebbe trovato in tutta Firenze; meraviglieduemila_15_salgari_f000086|— Non correremo alcun pericolo entrando, o meglio, scendendo ad Escario? — chiese Toby. — Nessuno, non dubitate.|- Non correremo alcun pericolo entrando, o meglio, scendendo ad Escario? - chiese Toby. - Nessuno, non dubitate. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000327|Madonna non rispose nè sì, nè no. Si era lasciata prender la mano; si lasciò mettere in dito l'anello.|Madonna non rispose nè sì, nè no. Si era lasciata prender la mano; si lasciò mettere in dito l'anello. galatea_05_barrili_f000060|quanto a lui, l'ho fatto andar più contento, promettendogli tutti gli avanzi della grande giornata.|quanto a lui, l'ho fatto andar più contento, promettendogli tutti gli avanzi della grande giornata. mattiapascal_10_pirandello_f000330|— Non lo specchio, signorina — dissi però.|- Non lo specchio, signorina - dissi però. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000010|se pure è vero che si possa lavorare di buona voglia.|se pure è vero che si possa lavorare di buona voglia. galatea_10_barrili_f000016|Ma così voglion le belle, e non c'è da resistere;|Ma così voglion le belle, e non c'è da resistere; mattiapascal_03_pirandello_f000318|Avevo con me, in tasca, la lettera di Romilda.|Avevo con me, in tasca, la lettera di Romilda. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000074|Il sole (perfino il sole, è tutto dire!) affacciandosi alla finestra sonnolento e stralunato, faceva degli sberleffi non più veduti.|Il sole perfino il sole, è tutto dire! affacciandosi alla finestra sonnolento e stralunato, faceva degli sberleffi non più veduti. meraviglieduemila_12_salgari_f000162|— Hanno dato allo scafo una forma di sigaro molto affilato a prora e la coperta è quasi scomparsa non essendovi che il posto per una torre destinata ai timonieri.|- Hanno dato allo scafo una forma di sigaro molto affilato a prora e la coperta è quasi scomparsa non essendovi che il posto per una torre destinata ai timonieri. meraviglieduemila_08_salgari_f000002|Capitulo Ottavo Le Ferrovie del Duemila.|Capitulo Ottavo Le Ferrovie del Duemila. galatea_18_barrili_f000168|--Dica pure due, con lacerazione cutanea, e non contiamo le ammaccature.|--Dica pure due, con lacerazione cutanea, e non contiamo le ammaccature. mattiapascal_14_pirandello_f000044|ma il proponimento di guardarmi bene dal riallacciare, foss'anche debolissimamente, le fila recise, a che era valso?|ma il proponimento di guardarmi bene dal riallacciare, foss'anche debolissimamente, le fila recise, a che era valso? ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000064|--Lo volesse il cielo!--esclamò Tuccio di Credi;|--Lo volesse il cielo!--esclamò Tuccio di Credi; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000244|Ma niente gli diceva che la sua Fiordalisa era vicina, e lo vedeva, e lo udiva! Ahimè|Ma niente gli diceva che la sua Fiordalisa era vicina, e lo vedeva, e lo udiva! Ahimè mattiapascal_10_pirandello_f000464|la ribellione di Adriana;|la ribellione di Adriana; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000141|In quella vece, gli serviva benissimo l'esempio di Catalina Caccianimico, gentildonna bolognese, amata da messer Gentile dei Carisendi.|In quella vece, gli serviva benissimo l'esempio di Catalina Caccianimico, gentildonna bolognese, amata da messer Gentile dei Carisendi. meraviglieduemila_01_salgari_f000301|alta un centinaio di metri, e formava il capo più alto dell’isola, verso oriente.|alta un centinaio di metri, e formava il capo più alto dellisola, verso oriente. mattiapascal_06_pirandello_f000235|costernazione e angoscia condivise dalla miglior parte della nostra cittadinanza|costernazione e angoscia condivise dalla miglior parte della nostra cittadinanza galatea_15_barrili_f000262|Sia detto a sua lode;|Sia detto a sua lode; mattiapascal_11_pirandello_f000292|tesi l'orecchio, con l'idea di fuggire non appena quei due – Papiano e lo Spagnuolo (era lui|tesi l'orecchio, con l'idea di fuggire non appena quei due - Papiano e lo Spagnuolo era lui mattiapascal_09_pirandello_f000200|Ma c'è forma e forma, modo e modo, qualità e qualità: c'è il sasso e l'etere imponderabile|Ma c'è forma e forma, modo e modo, qualità e qualità: c'è il sasso e l'etere imponderabile meraviglieduemila_08_salgari_f000152|Diamine!... Il mondo ha il diritto di vivere e di lavorare tranquillamente senza essere disturbato.|Diamine!... Il mondo ha il diritto di vivere e di lavorare tranquillamente senza essere disturbato. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000108|I tratti di quel volto aristocraticamente profilato, che tanto distonavano colle rozze e mal foggiate sottane del prete|I tratti di quel volto aristocraticamente profilato, che tanto distonavano colle rozze e mal foggiate sottane del prete meraviglieduemila_06_salgari_f000105|dinanzi all’immensa antenna d’acciaio che doveva sostenere gli apparecchi della telegrafia aerea.|dinanzi allimmensa antenna dacciaio che doveva sostenere gli apparecchi della telegrafia aerea. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000010|il nostro cavalleresco eroe cadeva in ginocchio a ridosso d'una seggiola appoggiata alla muraglia|il nostro cavalleresco eroe cadeva in ginocchio a ridosso d'una seggiola appoggiata alla muraglia meraviglieduemila_06_salgari_f000101|il quale cominciò a salire con velocità vertiginosa, girando intorno alla torre|il quale cominciò a salire con velocità vertiginosa, girando intorno alla torre mattiapascal_07_pirandello_f000244|Solo! solo! solo! padrone di me! senza dover dar conto di nulla a nessuno! Ecco, potevo andare dove mi piaceva: a Venezia?|Solo! solo! solo! padrone di me! senza dover dar conto di nulla a nessuno! Ecco, potevo andare dove mi piaceva: a Venezia? meraviglieduemila_08_salgari_f000140|— Sicchè è loro proibito di tornare in Europa ed in America? — E anche in Asia!|- Sicchè è loro proibito di tornare in Europa ed in America? - E anche in Asia! ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000236|Il suo bel volto, per verità, rosseggiava un po' troppo|Il suo bel volto, per verità, rosseggiava un po' troppo ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000269|--rispose mastro Jacopo, ma con un tono di voce che contrastava con le parole.|--rispose mastro Jacopo, ma con un tono di voce che contrastava con le parole. galatea_06_barrili_f000031|ma è certamente un personaggio destinato al comando, solo che altri lo tenga da ciò|ma è certamente un personaggio destinato al comando, solo che altri lo tenga da ciò mattiapascal_05_pirandello_f000135|più d'una mi parve equivoca;|più d'una mi parve equivoca; ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000049|--Messere,--diss'egli,--mi duole di presentarmi a voi... in questo povero stato.|--Messere,--diss'egli,--mi duole di presentarmi a voi... in questo povero stato. mattiapascal_12_pirandello3_f000127|noi vogliamo sforzare l'angusta comprensione, che i nostri sensi limitati ce ne dànno abitualmente.|noi vogliamo sforzare l'angusta comprensione, che i nostri sensi limitati ce ne dànno abitualmente. galatea_19_barrili_f000311|--Bisognerebbe salirci dall'altra parte, se mai, passato l'argine dell'Acqua Ascosa.|--Bisognerebbe salirci dall'altra parte, se mai, passato l'argine dell'Acqua Ascosa. mattiapascal_11_pirandello_f000116|Si figuri, se io... Ma già, qua lo sanno, com'io mi comportai;|Si figuri, se io... Ma già, qua lo sanno, com'io mi comportai; galatea_17_barrili_f000136|Pensaci; me ne riparlerai dopo mezzogiorno.|Pensaci; me ne riparlerai dopo mezzogiorno. mattiapascal_10_pirandello_f000056|poi sentii quel mio sbalordimento rompersi, quasi, in una folle risata.|poi sentii quel mio sbalordimento rompersi, quasi, in una folle risata. galatea_05_barrili_f000213|--Lei vuole accostarmi a Rinaldo.|--Lei vuole accostarmi a Rinaldo. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000069|Madonna Fiordalisa, commossa da quel grido, in cui parlava un amore infinito, chinò la testa su lui.|Madonna Fiordalisa, commossa da quel grido, in cui parlava un amore infinito, chinò la testa su lui. meraviglieduemila_10_salgari_f000038|Sono esseri incapaci di civilizzarsi, e perciò finiranno anche essi con lo scomparire.|Sono esseri incapaci di civilizzarsi, e perciò finiranno anche essi con lo scomparire. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000023|--Il Buontalenti non poteva lasciar passar nè l'occhiata nè la risposta.|--Il Buontalenti non poteva lasciar passar nè l'occhiata nè la risposta. galatea_16_barrili_f000043|Ti consiglierei di metterti in corpo un'oncia e mezzo di magnesia effervescente.|Ti consiglierei di metterti in corpo un'oncia e mezzo di magnesia effervescente. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000229|vi dà una dolce allegria, senza turbar la ragione.|vi dà una dolce allegria, senza turbar la ragione. galatea_06_barrili_f000258|Buci arriva, ma a piccole giornate;|Buci arriva, ma a piccole giornate; galatea_13_barrili_f000498|È forse l'incaricato, il sorteggiato della combriccola.|È forse l'incaricato, il sorteggiato della combriccola. galatea_05_barrili_f000052|in una musica di paroline soavi, in un barbaglio di raggi e di sorrisi.|in una musica di paroline soavi, in un barbaglio di raggi e di sorrisi. mattiapascal_15_pirandello_f000305|il quale tuttavia non m'ispirava pietà: pietà, lì dentro, m'ispirava soltanto Adriana;|il quale tuttavia non m'ispirava pietà: pietà, lì dentro, m'ispirava soltanto Adriana; mattiapascal_06_pirandello_f000059|Per rifarsi lì, col molino della Stìa e coi frutti del podere, dovendo pagare anche l'amministrazione|Per rifarsi lì, col molino della Stìa e coi frutti del podere, dovendo pagare anche l'amministrazione meraviglieduemila_11_salgari_f000033|Quantunque il freddo fosse così intenso da rendere perfino la respirazione dolorosa, parecchi abitanti passeggiavano per le vie|Quantunque il freddo fosse così intenso da rendere perfino la respirazione dolorosa, parecchi abitanti passeggiavano per le vie galatea_07_barrili_f000028|anzi, ti dirò che mi è cresciuta fra mani.|anzi, ti dirò che mi è cresciuta fra mani. mattiapascal_06_pirandello_f000136|figuriamoci! – È lui, è lui! mio genero! ah, povero Mattia! ah, povero figliuolo mio! – E si sarà messa a piangere fors'anche;|figuriamoci! - È lui, è lui! mio genero! ah, povero Mattia! ah, povero figliuolo mio! - E si sarà messa a piangere fors'anche; meraviglieduemila_12_salgari_f000043|però la linea continuava fino al Porto della Ricerca.|però la linea continuava fino al Porto della Ricerca. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000407|--Tuccio di Credi a Pistola, e con messer Lapo Buontalenti! Quale avviso ha creduto egli necessario di recargli?|--Tuccio di Credi a Pistola, e con messer Lapo Buontalenti! Quale avviso ha creduto egli necessario di recargli? galatea_18_barrili_f000311|È venuto a cercarti...|È venuto a cercarti... mattiapascal_09_pirandello_f000167|E nell'acquasantiera della signorina Caporale, seppure ne aveva, vin santo, piuttosto.|E nell'acquasantiera della signorina Caporale, seppure ne aveva, vin santo, piuttosto. galatea_18_barrili_f000117|gli occhi spalancati di Filippo Ferri|gli occhi spalancati di Filippo Ferri meraviglieduemila_15_salgari_f000048|— E chi regola le questioni che potrebbero insorgere?|- E chi regola le questioni che potrebbero insorgere? galatea_10_barrili_f000316|donde la possibilità del non esserci incontrati prima coi nostri cercatori importuni.|donde la possibilità del non esserci incontrati prima coi nostri cercatori importuni. galatea_18_barrili_f000330|Sono, gli ho risposto, un gentiluomo che rende giustizia ai meriti della contessa|Sono, gli ho risposto, un gentiluomo che rende giustizia ai meriti della contessa galatea_18_barrili_f000189|egli porta uno sfregio alla guancia destra, fra l'orecchio e lo zigomo, con una sfumatura di livido.|egli porta uno sfregio alla guancia destra, fra l'orecchio e lo zigomo, con una sfumatura di livido. meraviglieduemila_02_salgari_f000068|Quello che si trovava a destra era un bel giovane di venticinque o trent’anni|Quello che si trovava a destra era un bel giovane di venticinque o trentanni meraviglieduemila_04_salgari_f000032|— Ai nostri tempi tutte le nazioni ne avevano dei reggimenti. — E che cosa ne facevano?|- Ai nostri tempi tutte le nazioni ne avevano dei reggimenti. - E che cosa ne facevano? meraviglieduemila_06_salgari_f000135|— Come fate a muovere questo mostro?|- Come fate a muovere questo mostro? la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000221|e traendo dietro i suoi passi una coda di prelati.|e traendo dietro i suoi passi una coda di prelati. galatea_10_barrili_f000298|ma il non esser visti da nessuno e il trovar lì, sotto la mano, anzi meglio|ma il non esser visti da nessuno e il trovar lì, sotto la mano, anzi meglio ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000112|Un uomo che non guarda mai davanti a sè, può egli vedere quel che si faccia? Alle beffe dal Chiacchiera.|Un uomo che non guarda mai davanti a sè, può egli vedere quel che si faccia? Alle beffe dal Chiacchiera. mattiapascal_12_pirandello3_f000225|Sissignore! Non siamo ancora riusciti a ottenere «materializzazioni», ma luci sì: ne vedrà|Sissignore! Non siamo ancora riusciti a ottenere materializzazioni, ma luci sì: ne vedrà mattiapascal_11_pirandello_f000283|fosse bracco da non andare a lungo a vento: guaj se fosse riuscito ad aver sentore della minima traccia: l'avrebbe certo seguitata fino al molino della Stìa.|fosse bracco da non andare a lungo a vento: guaj se fosse riuscito ad aver sentore della minima traccia: l'avrebbe certo seguitata fino al molino della Stìa. meraviglieduemila_01_salgari_f000159|come per provocare la respirazione e aspettò, guardando l’amico che s’era fatto tutto serio.|come per provocare la respirazione e aspettò, guardando lamico che sera fatto tutto serio. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000223|così alla grossa, non dipingendo di buono che una piccola parte di questa composizione.|così alla grossa, non dipingendo di buono che una piccola parte di questa composizione. galatea_01_barrili_f000067|miei gli olmi e i salici, i fràssini e gli ontàni del fiumo;|miei gli olmi e i salici, i fràssini e gli ontàni del fiumo; mattiapascal_12_pirandello3_f000222|— Il lenzuolo serve, sa! serve... non saprei, da...|- Il lenzuolo serve, sa! serve... non saprei, da... meraviglieduemila_01_salgari_f000386|Vuotarono d’un fiato i bicchieri, poi il dottore chiuse in un plico alcuni documenti che collocò entro una cassetta di metallo.|Vuotarono dun fiato i bicchieri, poi il dottore chiuse in un plico alcuni documenti che collocò entro una cassetta di metallo. meraviglieduemila_15_salgari_f000214|Toby pel primo era balzato giù dal lettuccio, riaccendendo la lampadina. — Che cosa c’è?|Toby pel primo era balzato giù dal lettuccio, riaccendendo la lampadina. - Che cosa cè? ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000099|Ma no, bisogna proprio che vi s'accostino con aria malinconica, che vi stringano la mano con tutt'e due le loro|Ma no, bisogna proprio che vi s'accostino con aria malinconica, che vi stringano la mano con tutt'e due le loro meraviglieduemila_15_salgari_f000234|Finchè avranno dell’alcool continueranno a bere e potrebbero diventare pericolosi.|Finchè avranno dellalcool continueranno a bere e potrebbero diventare pericolosi. meraviglieduemila_02_salgari_f000031|— È incredibile! Sono là ambedue e mi sembrano intatti!|- È incredibile! Sono là ambedue e mi sembrano intatti! galatea_20_barrili_f000037|In casa mia, del resto, non entrerà pelle di Spagna; ne faccio promessa formale.|In casa mia, del resto, non entrerà pelle di Spagna; ne faccio promessa formale. galatea_04_barrili_f000034|--Ha ballato? --mi chiese, ammiccando.|--Ha ballato? --mi chiese, ammiccando. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000002|Siamo già presso al gran giorno, e ancora non si è fatta un'intima conoscenza con madonna Fiordalisa|Siamo già presso al gran giorno, e ancora non si è fatta un'intima conoscenza con madonna Fiordalisa mattiapascal_02_pirandello_f000004|Non l'ho conosciuto.|Non l'ho conosciuto. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000105|Spinello Spinelli viene da voi con un fascio di tocchi in penna. Bellissime cose, degne di Giotto;|Spinello Spinelli viene da voi con un fascio di tocchi in penna. Bellissime cose, degne di Giotto; galatea_02_barrili_f000037|Che sarà mai questa piantata di pioppi?|Che sarà mai questa piantata di pioppi? mattiapascal_04_pirandello_f000248|un opuscolo in ottavo: Osservazioni imparziali su un passo delicato del Musicista critico.|un opuscolo in ottavo: Osservazioni imparziali su un passo delicato del Musicista critico. meraviglieduemila_10_salgari_f000015|era rotolato fino sulla via segnalata dai pali ed aveva fermata bruscamente la corsa.|era rotolato fino sulla via segnalata dai pali ed aveva fermata bruscamente la corsa. galatea_10_barrili_f000280|--Coll'impiccio della gonna!|--Coll'impiccio della gonna! ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000209|giunti a quel momento, in cui hanno da custodire la loro allegrezza dallo sguardo importuno dei curiosi|giunti a quel momento, in cui hanno da custodire la loro allegrezza dallo sguardo importuno dei curiosi galatea_16_barrili_f000185|--Oh no, siamo in campagna, e la mia figliuola in campagna fa sempre il meno che può;|--Oh no, siamo in campagna, e la mia figliuola in campagna fa sempre il meno che può; meraviglieduemila_14_salgari_f000016|— Ora voi vedrete un’altra delle più meravigliose invenzioni dei nostri scienziati — disse Holker|- Ora voi vedrete unaltra delle più meravigliose invenzioni dei nostri scienziati - disse Holker galatea_17_barrili_f000026|"Intendi già che io voglio parlare delle tue idee stravaganti, intollerabili, a proposito della signorina Wilson.|Intendi già che io voglio parlare delle tue idee stravaganti, intollerabili, a proposito della signorina Wilson. meraviglieduemila_18_salgari_f000180|— Ed io provo i medesimi effetti — disse Toby, lasciandosi cadere al suolo come corpo morto.|- Ed io provo i medesimi effetti - disse Toby, lasciandosi cadere al suolo come corpo morto. galatea_10_barrili_f000310|che già avevamo oltrepassato, per muovere verso il mulino.|che già avevamo oltrepassato, per muovere verso il mulino. mattiapascal_09_pirandello_f000065|— No no... Domandavo per sapere se...|- No no... Domandavo per sapere se... ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000248|Già, non è entrato in dimestichezza con nessuno, e vi fa grazia quando vi rende il saluto.|Già, non è entrato in dimestichezza con nessuno, e vi fa grazia quando vi rende il saluto. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000388|--Adagio, Biagio!--entrò a dire il Chiacchiera.|--Adagio, Biagio!--entrò a dire il Chiacchiera. mattiapascal_15_pirandello_f000373|— Sissignore! Ma domani? Quel clericale... di fronte al partito...|- Sissignore! Ma domani? Quel clericale... di fronte al partito... galatea_19_barrili_f000471|Ma intanto si gittava nelle braccia della madre, scoccandole sulle guance due baci|Ma intanto si gittava nelle braccia della madre, scoccandole sulle guance due baci meraviglieduemila_03_salgari_f000084|— Il mio parente di certo, poichè è venuto lui a toglierci dal sepolcreto. — E dove ci troviamo noi? Ancora a Nantucket? — Non lo saprei davvero. — E tu come stai?|- Il mio parente di certo, poichè è venuto lui a toglierci dal sepolcreto. - E dove ci troviamo noi? Ancora a Nantucket? - Non lo saprei davvero. - E tu come stai? la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000026|la quale mi farebbe sospettare che discendiamo dal medesimo ceppo.|la quale mi farebbe sospettare che discendiamo dal medesimo ceppo. meraviglieduemila_12_salgari_f000134|Non era un pallone, era un vero vascello che obbediva alle mosse dei due timoni, che funzionavano come le code dei volatili.|Non era un pallone, era un vero vascello che obbediva alle mosse dei due timoni, che funzionavano come le code dei volatili. meraviglieduemila_07_salgari_f000153|ad un metro dal suolo, si vedevano quattro mensole di metallo ed introdusse in alcuni buchi delle monete.|ad un metro dal suolo, si vedevano quattro mensole di metallo ed introdusse in alcuni buchi delle monete. mattiapascal_14_pirandello_f000198|lui e il fratello: eppure, ecco, ci s'era messo, quasi sfidandomi.|lui e il fratello: eppure, ecco, ci s'era messo, quasi sfidandomi. meraviglieduemila_10_salgari_f000111|— chiese Brandok, il cui stupore non aveva più limite.|- chiese Brandok, il cui stupore non aveva più limite. meraviglieduemila_18_salgari_f000136|— Non avremo da rimpiangere la sorte toccata agli abitanti della città sottomarina.|- Non avremo da rimpiangere la sorte toccata agli abitanti della città sottomarina. mattiapascal_13_pirandello_f000102|Lo sento, ti conosco... ti conosco...|Lo sento, ti conosco... ti conosco... galatea_05_barrili_f000245|par di andare sul sodo, e ad un tratto cricche, ci si può lasciare una gamba.|par di andare sul sodo, e ad un tratto cricche, ci si può lasciare una gamba. galatea_06_barrili_f000089|è bello vederle all'opera, sgranocchiare allegramente d'ogni cosa, rinunziando volentieri alle forchette e ai coltelli|è bello vederle all'opera, sgranocchiare allegramente d'ogni cosa, rinunziando volentieri alle forchette e ai coltelli meraviglieduemila_17_salgari_f000044|— È colpa dell’alcool! — gridò un altro.|- È colpa dellalcool! - gridò un altro. meraviglieduemila_16_salgari_f000165|cercarono di dormire qualche ora sotto la guardia del pilota del Centauro.|cercarono di dormire qualche ora sotto la guardia del pilota del Centauro. meraviglieduemila_10_salgari_f000072|Più volte dei viaggiatori che si recavano alle colonie polari presi dall’orrore di quel che accadeva in quelle capanne funebri|Più volte dei viaggiatori che si recavano alle colonie polari presi dallorrore di quel che accadeva in quelle capanne funebri meraviglieduemila_17_salgari_f000231|I forzati, aperte le valvole, erano corsi a chiudersi nelle case che ancora si mantenevano|I forzati, aperte le valvole, erano corsi a chiudersi nelle case che ancora si mantenevano galatea_19_barrili_f000247|--Lei vede sempre, signor Morelli, tutto quel che non è.|--Lei vede sempre, signor Morelli, tutto quel che non è. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000029|E passò oltre, appoggiando la risposta con una alzata di spalle. --Sentite questo ragazzaccio? --gridò il Buontalenti.|E passò oltre, appoggiando la risposta con una alzata di spalle. --Sentite questo ragazzaccio? --gridò il Buontalenti. galatea_12_barrili_f000003|Che due giornatacce! Sono stato di pessimo umore, e n'ho avuto le mie buone ragioni.|Che due giornatacce! Sono stato di pessimo umore, e n'ho avuto le mie buone ragioni. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000384|La bella creatura gli volse uno sguardo in cui si dipingeva tutta la confusione dell'animo suo|La bella creatura gli volse uno sguardo in cui si dipingeva tutta la confusione dell'animo suo la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000136|Arrivai a Mirlovia al sorgere dell'alba.|Arrivai a Mirlovia al sorgere dell'alba. meraviglieduemila_15_salgari_f000216|— Non lo so — rispose Toby, che non era meno impressionato.|- Non lo so - rispose Toby, che non era meno impressionato. galatea_17_barrili_f000068|E bada, non per giuocare il possesso di una bella mano su d'un colpo di spada o di pistola.|E bada, non per giuocare il possesso di una bella mano su d'un colpo di spada o di pistola. galatea_16_barrili_f000274|--non sarebbe degna di Lei, questa fuga.|--non sarebbe degna di Lei, questa fuga. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000098|Di queste nobili cure il valoroso artefice aveva più lode in Arezzo|Di queste nobili cure il valoroso artefice aveva più lode in Arezzo mattiapascal_16_pirandello_f000130|passeggiando due anni addietro per le vie di Pisa, s'era sentito importunato|passeggiando due anni addietro per le vie di Pisa, s'era sentito importunato mattiapascal_06_pirandello_f000156|Lo avevo lasciato in treno.|Lo avevo lasciato in treno. meraviglieduemila_15_salgari_f000001|Le meraviglie del Duemila di Emilio Salgari|Le meraviglie del Duemila di Emilio Salgari meraviglieduemila_12_salgari_f000010|Certo non ci trovavano più gusto a parlare di bombe, d’incendi e di stragi|Certo non ci trovavano più gusto a parlare di bombe, dincendi e di stragi ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000099|Ed ella, di sicuro, non ha neanche avuto il tempo di raccontare al suo antico fidanzato che parte ci avessi avuto io nella sua risurrezione.|Ed ella, di sicuro, non ha neanche avuto il tempo di raccontare al suo antico fidanzato che parte ci avessi avuto io nella sua risurrezione. meraviglieduemila_01_salgari_f000363|— No — rispose Brandok, con voce calma.|- No - rispose Brandok, con voce calma. mattiapascal_03_pirandello_f000069|Bisognava aver tanti riguardi per quel suo male.|Bisognava aver tanti riguardi per quel suo male. galatea_18_barrili_f000306|che la contessa Adriana me lo ha fatto ammirare in effigie.|che la contessa Adriana me lo ha fatto ammirare in effigie. meraviglieduemila_01_salgari_f000042|Aprì una porta ed entrò in una stanza piuttosto vasta e bene illuminata da due ampie finestre|Aprì una porta ed entrò in una stanza piuttosto vasta e bene illuminata da due ampie finestre mattiapascal_15_pirandello_f000322|La frase poteva veramente prestarsi a una doppia interpretazione;|La frase poteva veramente prestarsi a una doppia interpretazione; galatea_15_barrili_f000302|Sei diventato fortissimo, e te ne faccio i miei complimenti.|Sei diventato fortissimo, e te ne faccio i miei complimenti. meraviglieduemila_01_salgari_f000038|Tornò a sospirare, attraversò lentamente il giardinetto il cui cancello era aperto e salì la scala|Tornò a sospirare, attraversò lentamente il giardinetto il cui cancello era aperto e salì la scala mattiapascal_17_pirandello_f000200|La Pescatore, cupa, aggrondata, approvò col capo.|La Pescatore, cupa, aggrondata, approvò col capo. mattiapascal_14_pirandello_f000152|Notando il mio improvviso turbamento, Adriana era diventata pallidissima.|Notando il mio improvviso turbamento, Adriana era diventata pallidissima. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000279|sarebbe stato così bello in lui serbarsi fedele alla tomba! L'uomo che si ama ha da essere perfetto.|sarebbe stato così bello in lui serbarsi fedele alla tomba! L'uomo che si ama ha da essere perfetto. meraviglieduemila_05_salgari_f000002|Capitulo Quinto A bordo del Condor.|Capitulo Quinto A bordo del Condor. galatea_08_barrili_f000023|Certo, considerando il primo principio della mia conoscenza colla signorina Wilson, o|Certo, considerando il primo principio della mia conoscenza colla signorina Wilson, o galatea_11_barrili_f000150|Parlano tutti di voi con tanta ammirazione!|Parlano tutti di voi con tanta ammirazione! galatea_18_barrili_f000157|Due o tre ore dopo arriva il dottore, che riconosco benissimo, e che è lieto di sentirmi parlare.|Due o tre ore dopo arriva il dottore, che riconosco benissimo, e che è lieto di sentirmi parlare. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000148|gli splendori, le speranze, i sogni, andarono miseramente a far capo?|gli splendori, le speranze, i sogni, andarono miseramente a far capo? galatea_10_barrili_f000171|--Veramente, non avevo osato di proferirlo, il sostantivo che li definisce.|--Veramente, non avevo osato di proferirlo, il sostantivo che li definisce. mattiapascal_02_pirandello_f000170|Ricordo che una volta, scappando via al solito su le furie, s'imbatté in me per una delle stanze abbandonate;|Ricordo che una volta, scappando via al solito su le furie, s'imbatté in me per una delle stanze abbandonate; galatea_11_barrili_f000076|Ieri, per esempio, ne avete trovato uno bellissimo.|Ieri, per esempio, ne avete trovato uno bellissimo. meraviglieduemila_18_salgari_f000045|era però un’alba grigiastra, di triste aspetto, non permettendo le tempestose nubi che la luce si diffondesse liberamente.|era però unalba grigiastra, di triste aspetto, non permettendo le tempestose nubi che la luce si diffondesse liberamente. mattiapascal_11_pirandello_f000350|Ebbene, segui il consiglio della signorina Caporale e chiama il dottor Ambrosini,|Ebbene, segui il consiglio della signorina Caporale e chiama il dottor Ambrosini, mattiapascal_16_pirandello_f000298|Dovetti fermarmi a desinare;|Dovetti fermarmi a desinare; mattiapascal_07_pirandello_f000026|Il barbiere era anche sartore, vecchio, con le reni quasi ingommate dalla lunga abitudine di star curvo|Il barbiere era anche sartore, vecchio, con le reni quasi ingommate dalla lunga abitudine di star curvo mattiapascal_10_pirandello_f000295|e anzi tanto più, quanto meno volli essere.|e anzi tanto più, quanto meno volli essere. mattiapascal_10_pirandello_f000291|se avesse trovato un uomo «generoso»! Forse non avrebbe più bevuto neppure un dito di vino.|se avesse trovato un uomo generoso! Forse non avrebbe più bevuto neppure un dito di vino. mattiapascal_08_pirandello_f000064|chi sa quanti erano soli com'ero io! «Sì, ma questi tali,» m'induceva a riflettere il cattivo tempo|chi sa quanti erano soli com'ero io! Sì, ma questi tali, m'induceva a riflettere il cattivo tempo mattiapascal_18_pirandello_f000072|ch'io non sappia dar valore e senso universalmente umano alle mie favole e ai miei personaggi;|ch'io non sappia dar valore e senso universalmente umano alle mie favole e ai miei personaggi; galatea_18_barrili_f000294|Pilade vorrebbe almeno accompagnarmi. Ma è inutile;|Pilade vorrebbe almeno accompagnarmi. Ma è inutile; mattiapascal_09_pirandello_f000263|Per niente? E il niente, il puro niente, dicono intanto che non esiste...|Per niente? E il niente, il puro niente, dicono intanto che non esiste... meraviglieduemila_02_salgari_f000128|e constatò per di più che la tinta giallastra tendeva a scomparire e che un lievissimo rossore compariva sulle gote dell’addormentato.|e constatò per di più che la tinta giallastra tendeva a scomparire e che un lievissimo rossore compariva sulle gote delladdormentato. mattiapascal_12_pirandello3_f000030|Di tratto in tratto, il brav'uomo s'interrompeva per domandarmi: — Dorme, signor Meis?|Di tratto in tratto, il brav'uomo s'interrompeva per domandarmi: - Dorme, signor Meis? galatea_10_barrili_f000150|--Ci penserò. --Ah bene. Ma ci verrete, non è vero?|--Ci penserò. --Ah bene. Ma ci verrete, non è vero? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000301|E quell'uomo era diventato il suo signore e padrone.|E quell'uomo era diventato il suo signore e padrone. mattiapascal_02_pirandello_f000076|Tutti finti, per lei, gli uomini, birbanti e traditori. Anche Pomino?|Tutti finti, per lei, gli uomini, birbanti e traditori. Anche Pomino? meraviglieduemila_16_salgari_f000038|— I vostri sudditi posseggono dei viveri?|- I vostri sudditi posseggono dei viveri? mattiapascal_15_pirandello_f000231|e poi gli saltava contro, digrignando i denti, e tornava a ritrarsi, furibonda.|e poi gli saltava contro, digrignando i denti, e tornava a ritrarsi, furibonda. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000266|Io ho potuto --vederla da vicino, nell'andare in giù per le mie faccende|Io ho potuto --vederla da vicino, nell'andare in giù per le mie faccende galatea_08_barrili_f000145|Per fortuna, ripeto, non amo Galatea;|Per fortuna, ripeto, non amo Galatea; galatea_20_barrili_f000040|Che idea, per altro; non amare un giuoco tanto bello! Ma sui gusti non si discute;|Che idea, per altro; non amare un giuoco tanto bello! Ma sui gusti non si discute; galatea_09_barrili_f000017|E riescono tanto evidenti, così! Non c'è modo di scambiar gli uni per gli altri, nè da crederli diversi da noi.|E riescono tanto evidenti, così! Non c'è modo di scambiar gli uni per gli altri, nè da crederli diversi da noi. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000104|dopo aver guardata la vostra bella tavola, dicevano; to', è monna Ghita dei Bastianelli. E infatti....|dopo aver guardata la vostra bella tavola, dicevano; to', è monna Ghita dei Bastianelli. E infatti.... mattiapascal_06_pirandello_f000080|«Press'a poco, come la Stìa...|Press'a poco, come la Stìa... mattiapascal_12_pirandello3_f000196|col consenso del nonno clericale, non avrebbe potuto anch'ella parteciparvi?|col consenso del nonno clericale, non avrebbe potuto anch'ella parteciparvi? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000151|messer Gentile, da quel prode cavallero che egli era e veramente degno del suo nome|messer Gentile, da quel prode cavallero che egli era e veramente degno del suo nome mattiapascal_10_pirandello_f000370|— Chiamami Adriana! — le ordinò quegli allora, imperioso.|- Chiamami Adriana! - le ordinò quegli allora, imperioso. mattiapascal_04_pirandello_f000145|E andò a piantarsi di faccia alla vedova Pescatore.|E andò a piantarsi di faccia alla vedova Pescatore. galatea_05_barrili_f000088|mentre un buon bastone egualmente lungo, di nocciuolo o di fràssino, sarebbe in ogni caso il più adatto.|mentre un buon bastone egualmente lungo, di nocciuolo o di fràssino, sarebbe in ogni caso il più adatto. meraviglieduemila_07_salgari_f000068|La razza cinese, in questi cento anni, è raddoppiata e, senza il pronto intervento dei bianchi|La razza cinese, in questi cento anni, è raddoppiata e, senza il pronto intervento dei bianchi mattiapascal_12_pirandello3_f000025|— Immaginario? Questo? — gli gridai.|- Immaginario? Questo? - gli gridai. galatea_13_barrili_f000034|Filippo Ferri è sempre cortese, non sa, non può esser diverso;|Filippo Ferri è sempre cortese, non sa, non può esser diverso; la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000025|e i miei arguti lettori già indovinano che quelle stoffe erano le spoglie della contessa di Karolystria|e i miei arguti lettori già indovinano che quelle stoffe erano le spoglie della contessa di Karolystria galatea_08_barrili_f000006|È uno di quei corpi luminosi che hanno tanto di strascico|È uno di quei corpi luminosi che hanno tanto di strascico ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000176|Ella rizzò la testa, e diede al Buontalenti un'occhiata sdegnosa. --Oh! non v'inalberate; --riprese egli freddamente.|Ella rizzò la testa, e diede al Buontalenti un'occhiata sdegnosa. --Oh! non v'inalberate; --riprese egli freddamente. mattiapascal_13_pirandello_f000068|— Domandiamo, domandiamo pure. Io ci sto.|- Domandiamo, domandiamo pure. Io ci sto. mattiapascal_11_pirandello_f000295|Che avrebbe pensato della mia fuga?|Che avrebbe pensato della mia fuga? galatea_19_barrili_f000425|--Non io, signorina. Vedrà, se si degna di leggerlo, che spesso mi tratto... secondo i meriti miei.|--Non io, signorina. Vedrà, se si degna di leggerlo, che spesso mi tratto... secondo i meriti miei. mattiapascal_07_pirandello_f000334|Mi calcai il cappellaccio su gli occhi e, sotto la pioggerella fina fina che già il cielo cominciava a mandare|Mi calcai il cappellaccio su gli occhi e, sotto la pioggerella fina fina che già il cielo cominciava a mandare mattiapascal_07_pirandello_f000337|ma anche un tantino tiranna, ecco, se non mi consentiva neppure di comperarmi un cagnolino.|ma anche un tantino tiranna, ecco, se non mi consentiva neppure di comperarmi un cagnolino. galatea_13_barrili_f000234|O le colonnine a fascio?|O le colonnine a fascio? galatea_13_barrili_f000135|A buon conto, voi non avete da discorrere di economia politica e di scienza di governo col commendator Matteini.|A buon conto, voi non avete da discorrere di economia politica e di scienza di governo col commendator Matteini. meraviglieduemila_02_salgari_f000135|— Deve essere qui sotto il sotterraneo contenente i milioni del mio antenato e del signor Brandok — disse. — Vi saranno ancora? — chiese il notaio.|- Deve essere qui sotto il sotterraneo contenente i milioni del mio antenato e del signor Brandok - disse. - Vi saranno ancora? - chiese il notaio. mattiapascal_05_pirandello_f000174|ebbi l'ispirazione di arrischiar tutto, là e addio; e vinsi.|ebbi l'ispirazione di arrischiar tutto, là e addio; e vinsi. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000230|Quelle Madonne, quei Santi e quelle glorie d'angioli, che coprivano le volte|Quelle Madonne, quei Santi e quelle glorie d'angioli, che coprivano le volte galatea_03_barrili_f000038|e più lunga di quelle che usavano i Babilonesi (qui è utilissima per tener distanti i buoi e per mettere in fuga le serpi)|e più lunga di quelle che usavano i Babilonesi qui è utilissima per tener distanti i buoi e per mettere in fuga le serpi mattiapascal_09_pirandello_f000289|Quasi ogni mattina, dopo la consueta abluzione di tutto il corpo, mi accompagnava nelle mie passeggiate;|Quasi ogni mattina, dopo la consueta abluzione di tutto il corpo, mi accompagnava nelle mie passeggiate; mattiapascal_03_pirandello_f000029|che le piacevano tanto, e di simili altre golerie, e anche, anzi soprattutto, del vino.|che le piacevano tanto, e di simili altre golerie, e anche, anzi soprattutto, del vino. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000082|--Un ignoto, probabilmente affigliato alla abbominevole setta dei nihilisti, trafugò col favor delle tenebre l'unico rampollo|--Un ignoto, probabilmente affigliato alla abbominevole setta dei nihilisti, trafugò col favor delle tenebre l'unico rampollo mattiapascal_15_pirandello_f000389|Lei si presenta, espone loro il caso...|Lei si presenta, espone loro il caso... ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000041|Perchè s'era messa in testa di consigliarlo a quel modo?|Perchè s'era messa in testa di consigliarlo a quel modo? ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000190|E mi vien sempre male, sempre male, che è una morte a pensarci. --T'è pur venuto la prima volta; te ne ricordi? --Sì, ma erano appena quattro segni.|E mi vien sempre male, sempre male, che è una morte a pensarci. --T'è pur venuto la prima volta; te ne ricordi? --Sì, ma erano appena quattro segni. mattiapascal_08_pirandello_f000233|Non potendo con gli altri e non sapendo che fare, mi mettevo a conversar con lui, col canarino: gli rifacevo il verso con le labbra|Non potendo con gli altri e non sapendo che fare, mi mettevo a conversar con lui, col canarino: gli rifacevo il verso con le labbra galatea_15_barrili_f000322|--Ah sì? --Certamente.|--Ah sì? --Certamente. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000267|--conosce da lunga mano l'umore del suo compagno e potrà tenerlo in riga più facilmente di un altro.|--conosce da lunga mano l'umore del suo compagno e potrà tenerlo in riga più facilmente di un altro. mattiapascal_04_pirandello_f000144|— Eccoti! lascia tutto. Via subito!|- Eccoti! lascia tutto. Via subito! ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000292|e con un'aria di festa che meglio non si sarebbe potuto desiderare.|e con un'aria di festa che meglio non si sarebbe potuto desiderare. galatea_18_barrili_f000141|--Ma che cos'è? --gli dissi, maravigliandomi un poco di sentir la mia voce.|--Ma che cos'è? --gli dissi, maravigliandomi un poco di sentir la mia voce. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000376|se io non sentissi la vostra bellezza, intenderei il mal esito; ma in questo caso soltanto. E poichè questo non è....|se io non sentissi la vostra bellezza, intenderei il mal esito; ma in questo caso soltanto. E poichè questo non è.... meraviglieduemila_03_salgari_f000145|— E l’albergatore come viene avvertito dal cliente di ciò che desidera? — Per mezzo del telefono.|- E lalbergatore come viene avvertito dal cliente di ciò che desidera? - Per mezzo del telefono. mattiapascal_06_pirandello_f000005|«Ogni mestiere, in fondo, ha qualche sua consolazione.|Ogni mestiere, in fondo, ha qualche sua consolazione. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000175|Ragionare di principii, far trattati, inventar dottrine, ecco il fatto vostro.|Ragionare di principii, far trattati, inventar dottrine, ecco il fatto vostro. meraviglieduemila_01_salgari_f000020|quella tinta che indica la ricchezza e la bontà del sangue delle forti razze anglosassoni.|quella tinta che indica la ricchezza e la bontà del sangue delle forti razze anglosassoni. galatea_16_barrili_f000019|E sono i temibili, questi;|E sono i temibili, questi; mattiapascal_15_pirandello_f000328|signor mio, che lei sarà magari un gran pittore...|signor mio, che lei sarà magari un gran pittore... galatea_14_barrili_f000319|vorrei meno racchette, meno remi, meno tuffi in acqua, meno balli, e un po' più di languore femmineo.|vorrei meno racchette, meno remi, meno tuffi in acqua, meno balli, e un po' più di languore femmineo. mattiapascal_11_pirandello_f000272|e allora, così...|e allora, così... galatea_19_barrili_f000220|affinchè io possa mettere il tuo simulacro a decorazione della piazza grande, ed unica, della nobil Corsenna.|affinchè io possa mettere il tuo simulacro a decorazione della piazza grande, ed unica, della nobil Corsenna. meraviglieduemila_03_salgari_f000085|— Provo un turbamento che non so spiegarmi e mi pare di essere molto debole.|- Provo un turbamento che non so spiegarmi e mi pare di essere molto debole. galatea_12_barrili_f000222|Il baco non ha voluto attecchire in Corsenna;|Il baco non ha voluto attecchire in Corsenna; mattiapascal_15_pirandello_f000119|Dovevo soffocarla, soffocarla, la mia passione;|Dovevo soffocarla, soffocarla, la mia passione; galatea_07_barrili_f000085|Troppo breve! Ma che cosa dovevo io dirti di più, per allungare l'epistola?|Troppo breve! Ma che cosa dovevo io dirti di più, per allungare l'epistola? meraviglieduemila_03_salgari_f000073|Per dieci minuti quel rovinio continuò, poi finì con una fuga disordinata di gente|Per dieci minuti quel rovinio continuò, poi finì con una fuga disordinata di gente ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000191|I tendini denudati non ressero allo strazio, e le mani sanguinolenti si apersero.|I tendini denudati non ressero allo strazio, e le mani sanguinolenti si apersero. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000119|--L'espiazione ha preceduto la colpa, interruppe il confessore, come se parlasse a sè stesso.|--L'espiazione ha preceduto la colpa, interruppe il confessore, come se parlasse a sè stesso. galatea_19_barrili_f000234|E volevo ritornarci anche oggi, ma poi...|E volevo ritornarci anche oggi, ma poi... galatea_14_barrili_f000202|La fiera si potrà mettere, per maggior comodità dei Corsennati, sotto gli archi del porticato;|La fiera si potrà mettere, per maggior comodità dei Corsennati, sotto gli archi del porticato; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000229|Non è già risoluto di fare ciò che vi torna tanto increscevole sapere di lui! Non ama già egli la donna a cui darà la sua mano?|Non è già risoluto di fare ciò che vi torna tanto increscevole sapere di lui! Non ama già egli la donna a cui darà la sua mano? ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000125|Ma giù, nella navata di mezzo, stava un vecchio cavaliere, in atto di guardare la volta.|Ma giù, nella navata di mezzo, stava un vecchio cavaliere, in atto di guardare la volta. galatea_07_barrili_f000150|Così m'ha dato ad un punto del grasso e del miope;|Così m'ha dato ad un punto del grasso e del miope; galatea_05_barrili_f000168|Quantunque, ad un certo punto della nostra salita, e in una delle nostre più belle fermate, la gran diavola fu per rimanermi di stucco.|Quantunque, ad un certo punto della nostra salita, e in una delle nostre più belle fermate, la gran diavola fu per rimanermi di stucco. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000022|--Possibile che in Mirlovia non vi sia riescito di trovare un cavallo di puro sangue|--Possibile che in Mirlovia non vi sia riescito di trovare un cavallo di puro sangue mattiapascal_18_pirandello_f000091|che la ribellione alla fine prorompa e quella maschera si stracci e si calpesti?|che la ribellione alla fine prorompa e quella maschera si stracci e si calpesti? mattiapascal_07_pirandello_f000111|Pensai ch'esso si apriva e che, internamente, vi erano incisi due nomi: Mattia-Romilda, e la data del matrimonio.|Pensai ch'esso si apriva e che, internamente, vi erano incisi due nomi: Mattia-Romilda, e la data del matrimonio. meraviglieduemila_02_salgari_f000184|Si era alzato e guardava verso quelle luci. — Arriveremo presto — mormorò.|Si era alzato e guardava verso quelle luci. - Arriveremo presto - mormorò. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000275|--Messere,--disse allora Spinello,--per far ciò che voi dite, bisogna amare. Ed io non amo.|--Messere,--disse allora Spinello,--per far ciò che voi dite, bisogna amare. Ed io non amo. galatea_08_barrili_f000085|che hanno accolta a festa l'invenzione delle patate e ritrovato che tra i cento modi di servirle in tavola il migliore è ancora il più semplice|che hanno accolta a festa l'invenzione delle patate e ritrovato che tra i cento modi di servirle in tavola il migliore è ancora il più semplice ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000211|La fanciulla arrossì e chinò gli occhi a terra.|La fanciulla arrossì e chinò gli occhi a terra. mattiapascal_06_pirandello_f000008|«Son sicuro che, per ora, non si rompe nemmeno un sacco, là, nel molino.|Son sicuro che, per ora, non si rompe nemmeno un sacco, là, nel molino. galatea_16_barrili_f000157|Ed hanno ragione, vagheggiando essi un ideale, che forse non è possibile raggiungere in terra.|Ed hanno ragione, vagheggiando essi un ideale, che forse non è possibile raggiungere in terra. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000071|--Dio, soccorretemi!--gridò madonna Fiordalisa.|--Dio, soccorretemi!--gridò madonna Fiordalisa. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000054|L'immagine della bellissima estinta era sempre davanti agli occhi dell'artefice:|L'immagine della bellissima estinta era sempre davanti agli occhi dell'artefice: mattiapascal_07_pirandello_f000144|Dunque diciamo figlio unico. Nato...|Dunque diciamo figlio unico. Nato... ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000296|In Arezzo, di quel fatto, non si aveva cognizione;|In Arezzo, di quel fatto, non si aveva cognizione; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000375|Ma è il vostro ritratto, che non mi riesce di fare, è il vostro ritratto, capite, Fiordalisa? Ora, se io non vedessi....|Ma è il vostro ritratto, che non mi riesce di fare, è il vostro ritratto, capite, Fiordalisa? Ora, se io non vedessi.... ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000228|Quante volte fu assalito dalla disperazione! Quante volte s'augurò di aver da fare, non uno, ma dieci Miracoli di San Donato|Quante volte fu assalito dalla disperazione! Quante volte s'augurò di aver da fare, non uno, ma dieci Miracoli di San Donato ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000068|Iddio misericordioso vi restituisce al vostro povero Spinello?|Iddio misericordioso vi restituisce al vostro povero Spinello? meraviglieduemila_02_salgari_f000185|Venti minuti dopo il Condor correva sopra un raggruppamento di case immense, di torri e di campanili.|Venti minuti dopo il Condor correva sopra un raggruppamento di case immense, di torri e di campanili. meraviglieduemila_18_salgari_f000285|per arrestare non solo lo slancio dei leoni, bensì anche quello degli altri animali.|per arrestare non solo lo slancio dei leoni, bensì anche quello degli altri animali. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000112|Ella era chiusa in una lettiga, che viaggiava di notte, scortata da un drappello d'uomini armati|Ella era chiusa in una lettiga, che viaggiava di notte, scortata da un drappello d'uomini armati mattiapascal_13_pirandello_f000133|e, quand'anche, la traversa fra le gambe anteriori gliel'avrebbe impedito.|e, quand'anche, la traversa fra le gambe anteriori gliel'avrebbe impedito. mattiapascal_03_pirandello_f000302|che mi diceva di non occuparmi più di lei in alcun modo e di non recarmi mai più in casa sua|che mi diceva di non occuparmi più di lei in alcun modo e di non recarmi mai più in casa sua meraviglieduemila_11_salgari_f000085|Quel peso immenso che cosa produrrà?|Quel peso immenso che cosa produrrà? mattiapascal_04_pirandello_f000041|come se fosse sempre in attesa di partire, di partire tra poco – se Dio voleva! E non dava fastidio neanche all'aria.|come se fosse sempre in attesa di partire, di partire tra poco - se Dio voleva! E non dava fastidio neanche all'aria. galatea_13_barrili_f000127|con noi il commendator Matteini e Terenzio Spazzòli.|con noi il commendator Matteini e Terenzio Spazzòli. mattiapascal_10_pirandello_f000133|sorrise lievemente del suo solito sorriso dolce e mesto, e disse: — Che vuoi che sappia io dell'aria dei vedovi?|sorrise lievemente del suo solito sorriso dolce e mesto, e disse: - Che vuoi che sappia io dell'aria dei vedovi? meraviglieduemila_09_salgari_f000073|Appena l’acqua comincia a mancare, quelle ruote, mediante un meccanismo speciale|Appena lacqua comincia a mancare, quelle ruote, mediante un meccanismo speciale galatea_19_barrili_f000024|--Deserta? E ci son Loro?|--Deserta? E ci son Loro? galatea_09_barrili_f000126|ci passerà tutta la compagnia.|ci passerà tutta la compagnia. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000150|per quello stesso amore che egli le aveva portato, lo pregava di rimandarla a casa sua|per quello stesso amore che egli le aveva portato, lo pregava di rimandarla a casa sua ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000218|finalmente (e forse era da metter questa innanzi alle altre) furia di Tuccio di Credi, il quale voleva riconquistare la sua libertà.|finalmente e forse era da metter questa innanzi alle altre furia di Tuccio di Credi, il quale voleva riconquistare la sua libertà. meraviglieduemila_15_salgari_f000315|Che le colonne d’acciaio abbiano ceduto?|Che le colonne dacciaio abbiano ceduto? galatea_11_barrili_f000167|e Clarina appariva sull'uscio del salotto per annunziare una visita, anzi due in un punto.|e Clarina appariva sull'uscio del salotto per annunziare una visita, anzi due in un punto. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000311|fissandolo negli occhi, come per indovinare il suo responso, prima che gli escusse dal labbro.|fissandolo negli occhi, come per indovinare il suo responso, prima che gli escusse dal labbro. galatea_08_barrili_f000018|sono passato accanto alla felicità senza avvedermene, ed ho lasciato intatto il suggello al dolce bigliettino in cui mi era promessa.|sono passato accanto alla felicità senza avvedermene, ed ho lasciato intatto il suggello al dolce bigliettino in cui mi era promessa. mattiapascal_17_pirandello_f000315|Ma che! Nessuno mi riconosceva?|Ma che! Nessuno mi riconosceva? ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000166|Stiamo a vedere che dovrei buttartelo tra' piedi! Ma basti di ciò;|Stiamo a vedere che dovrei buttartelo tra' piedi! Ma basti di ciò; ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000048|quando giunse sul ponte messer Dardano Acciaiuoli insieme con Tuccio di Credi, pecorella smarrita che tornava all'ovile.|quando giunse sul ponte messer Dardano Acciaiuoli insieme con Tuccio di Credi, pecorella smarrita che tornava all'ovile. galatea_06_barrili_f000166|Il saggio Terenzio Spazzòli aveva proprio pensato a tutto, perfino agli ottantanove chilogrammi della signora Berti.|Il saggio Terenzio Spazzòli aveva proprio pensato a tutto, perfino agli ottantanove chilogrammi della signora Berti. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000207|--Anche di questo mi incarico io! replicò il visconte, impossessandosi del neonato.|--Anche di questo mi incarico io! replicò il visconte, impossessandosi del neonato. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000139|--Il vostro amico è l'autore d'un San Donato, nel Duomo Vecchio d'Arezzo?|--Il vostro amico è l'autore d'un San Donato, nel Duomo Vecchio d'Arezzo? galatea_04_barrili_f000057|Infine, vivo da solo, com'Ella dice.|Infine, vivo da solo, com'Ella dice. mattiapascal_14_pirandello_f000284|Egli voleva Adriana, per non restituire al suocero la dote della prima moglie: io avevo voluto togliergli Adriana?|Egli voleva Adriana, per non restituire al suocero la dote della prima moglie: io avevo voluto togliergli Adriana? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000438|Spinello premette al seno quella fronte adorata e depose un bacio tra i suoi bruni capelli.|Spinello premette al seno quella fronte adorata e depose un bacio tra i suoi bruni capelli. galatea_06_barrili_f000099|c'è l'allegria contenuta, la celia garbata, il desiderio di piacere, la cura di non esser noiosi;|c'è l'allegria contenuta, la celia garbata, il desiderio di piacere, la cura di non esser noiosi; ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000263|Per fortuna, non vengono che una volta sola.|Per fortuna, non vengono che una volta sola. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000235|--Amo meglio questa piantata di querci, che campeggia così bene sul fondo e divide in due la prospettiva della valle|--Amo meglio questa piantata di querci, che campeggia così bene sul fondo e divide in due la prospettiva della valle galatea_15_barrili_f000237|A quella e a queste, poco alla volta, tutta Corsenna si scalda;|A quella e a queste, poco alla volta, tutta Corsenna si scalda; galatea_19_barrili_f000303|Giuro inoltre che se fossi stato in tempo di cansarmi, l'avrei fatto;|Giuro inoltre che se fossi stato in tempo di cansarmi, l'avrei fatto; meraviglieduemila_17_salgari_f000237|Venti mani l’avevano afferrata e non volevano più lasciarla.|Venti mani lavevano afferrata e non volevano più lasciarla. mattiapascal_12_pirandello3_f000279|Ma il gran Terenzio non rinunziò al suo disegno.|Ma il gran Terenzio non rinunziò al suo disegno. galatea_16_barrili_f000069|Si andava così bene d'accordo nelle ragazzate! mi sentivo ritornar così giovane|Si andava così bene d'accordo nelle ragazzate! mi sentivo ritornar così giovane meraviglieduemila_07_salgari_f000077|— Purtroppo, zio — rispose Holker.|- Purtroppo, zio - rispose Holker. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000041|ma bada che questa volta ti lascerò il segno... Sai tu cosa significa la forza irresistibile? Rispondi, sciagurata, lo sai?|ma bada che questa volta ti lascerò il segno... Sai tu cosa significa la forza irresistibile? Rispondi, sciagurata, lo sai? meraviglieduemila_14_salgari_f000061|— Ne sono forniti tutti i mulini? — chiese Brandok. — Sì, e ciò per precauzione.|- Ne sono forniti tutti i mulini? - chiese Brandok. - Sì, e ciò per precauzione. mattiapascal_07_pirandello_f000102|a le ville sparse qua e là, dove mi piaceva d'immaginar coloni con le gote gonfie per sbuffare contro la nebbia nemica degli olivi|a le ville sparse qua e là, dove mi piaceva d'immaginar coloni con le gote gonfie per sbuffare contro la nebbia nemica degli olivi ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000502|senza sapere con chi e con quanti avesse a fare,--andate subito al castello.|senza sapere con chi e con quanti avesse a fare,--andate subito al castello. mattiapascal_09_pirandello_f000067|— Di là, posta sul davanti... su la via. È occupata da una signorina che sta con noi ormai da due anni:|- Di là, posta sul davanti... su la via. È occupata da una signorina che sta con noi ormai da due anni: la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000033|--Là si muore... e qui si nasce! Prima di assistere al moribondo, è giusto che si provveda al neonato!|--Là si muore... e qui si nasce! Prima di assistere al moribondo, è giusto che si provveda al neonato! mattiapascal_01_pirandello_f000087|Io dico che quando la Terra non girava, e l'uomo, vestito da greco o da romano|Io dico che quando la Terra non girava, e l'uomo, vestito da greco o da romano meraviglieduemila_17_salgari_f000214|— Parla dunque, vecchio — disse una voce.|- Parla dunque, vecchio - disse una voce. meraviglieduemila_18_salgari_f000029|I lampi avevano una durata straordinaria, di cinque e perfino dieci minuti, e le folgori cadevano a dozzine alla volta.|I lampi avevano una durata straordinaria, di cinque e perfino dieci minuti, e le folgori cadevano a dozzine alla volta. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000534|--Oh, per colpa mia! per colpa mia!--gridava egli, con accento disperato. --No, amico mio; --mormorò Fiordalisa; --non ti accusare!|--Oh, per colpa mia! per colpa mia!--gridava egli, con accento disperato. --No, amico mio; --mormorò Fiordalisa; --non ti accusare! mattiapascal_12_pirandello3_f000051|Io direi innanzi tutto che son di tanti colori;|Io direi innanzi tutto che son di tanti colori; galatea_04_barrili_f000173|--No, non mi lodi; --rispose ella tuttavia;|--No, non mi lodi; --rispose ella tuttavia; ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000023|e che Spinello Spinelli era un ingegno nato di schianto, una nuova speranza dell'arte. Si era egli ricreduto, parlando?|e che Spinello Spinelli era un ingegno nato di schianto, una nuova speranza dell'arte. Si era egli ricreduto, parlando? la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000067|Ma il visconte, colla focosa inconsideratezza dei generosi che si sacrificano, in un attimo si era spogliato.|Ma il visconte, colla focosa inconsideratezza dei generosi che si sacrificano, in un attimo si era spogliato. meraviglieduemila_05_salgari_f000051|con quattro ali e due eliche collocate le une lateralmente alle altre|con quattro ali e due eliche collocate le une lateralmente alle altre mattiapascal_13_pirandello_f000072|— Sì, sarebbe meglio, — arrischiò timidamente Adriana.|- Sì, sarebbe meglio, - arrischiò timidamente Adriana. galatea_19_barrili_f000268|--Dopo essersi battuto con lui... veramente...|--Dopo essersi battuto con lui... veramente... la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000153|Credete voi che al tribunale celeste si tenga conto dei casi di forza irresistibile? --Ne sono convinto.|Credete voi che al tribunale celeste si tenga conto dei casi di forza irresistibile? --Ne sono convinto. galatea_04_barrili_f000104|--Oh sì, mi parli di quelle! Con tanti errori, dovendo farsi aiutare dalle modiste|--Oh sì, mi parli di quelle! Con tanti errori, dovendo farsi aiutare dalle modiste galatea_14_barrili_f000018|Io tentavo di fare qualche scorreria nel campo letterario, che non è veramente il mio forte;|Io tentavo di fare qualche scorreria nel campo letterario, che non è veramente il mio forte; meraviglieduemila_10_salgari_f000116|Nella forma somiglia ad un arco perfetto ed è illuminata a luce elettrica perchè le pareti non si fondano come sarebbe potuto accadere con quella a radium.|Nella forma somiglia ad un arco perfetto ed è illuminata a luce elettrica perchè le pareti non si fondano come sarebbe potuto accadere con quella a radium. meraviglieduemila_18_salgari_f000093|Era troppa l’ansia, o meglio l’angoscia, che si era impadronita del capitano e dei suoi compagni|Era troppa lansia, o meglio langoscia, che si era impadronita del capitano e dei suoi compagni ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000041|per avere notizie intorno alla tristezza di quel giovinotto, che andava ogni giorno a sedersi sulla piazza di Santa Maria Novella.|per avere notizie intorno alla tristezza di quel giovinotto, che andava ogni giorno a sedersi sulla piazza di Santa Maria Novella. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000039|col nobile proposito di liberarla dalle strette della miseria e dai mali trattamenti della famiglia?|col nobile proposito di liberarla dalle strette della miseria e dai mali trattamenti della famiglia? mattiapascal_12_pirandello3_f000274|— le disse Papiano con mal garbo.|- le disse Papiano con mal garbo. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000175|Spinello non vide lo sguardo del pittore, ma lo sentì, e si fece rosso in volto.|Spinello non vide lo sguardo del pittore, ma lo sentì, e si fece rosso in volto. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000065|--Visconte: io vi debbo la vita, più della vita vi debbo la libertà;|--Visconte: io vi debbo la vita, più della vita vi debbo la libertà; galatea_08_barrili_f000122|Ma la mia non potrebbe esser quella di Teocrito?|Ma la mia non potrebbe esser quella di Teocrito? ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000048|--Vi ho promesso,--diceva,--di fare il meglio che sapessi.|--Vi ho promesso,--diceva,--di fare il meglio che sapessi. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000103|Dicono che l'amore faccia miracoli! Ma vedete quel dannato di Spinello! È fortunato anche nella disgrazia! Ha perduta due volte la sua innamorata|Dicono che l'amore faccia miracoli! Ma vedete quel dannato di Spinello! È fortunato anche nella disgrazia! Ha perduta due volte la sua innamorata ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000346|Tuccio di Credi rispose con un cenno d'assentimento a quell'ultima parte del discorso di mastro Jacopo.|Tuccio di Credi rispose con un cenno d'assentimento a quell'ultima parte del discorso di mastro Jacopo. mattiapascal_11_pirandello_f000136|— Lui? — fece subito, con un fremito d'ira, la signorina Caporale.|- Lui? - fece subito, con un fremito d'ira, la signorina Caporale. galatea_16_barrili_f000193|In questo caso avrebbe dovuto dir troppe cose a sua madre.|In questo caso avrebbe dovuto dir troppe cose a sua madre. galatea_09_barrili_f000020|Tutto il teatro, e per conseguenza tutta la vita, è là dentro, e non c'è più nulla da aggiungere.|Tutto il teatro, e per conseguenza tutta la vita, è là dentro, e non c'è più nulla da aggiungere. galatea_14_barrili_f000292|Mi avrebbe lasciato giungere fin qua, la signora contessa?|Mi avrebbe lasciato giungere fin qua, la signora contessa? galatea_14_barrili_f000199|Andiamo per intanto a visitarla:|Andiamo per intanto a visitarla: galatea_12_barrili_f000002|Sedici agosto Mille Ottocento...|Sedici agosto Mille Ottocento... mattiapascal_03_pirandello_f000221|Ora io, guardando Romilda e poi la madre, avevo poc'anzi pensato: «Somiglierà al padre!».|Ora io, guardando Romilda e poi la madre, avevo poc'anzi pensato: Somiglierà al padre!. mattiapascal_17_pirandello_f000030|Oh paesello mio addormentato, che scompiglio dimani, alla notizia della mia resurrezione! C'era la luna, quella sera|Oh paesello mio addormentato, che scompiglio dimani, alla notizia della mia resurrezione! C'era la luna, quella sera mattiapascal_05_pirandello_f000323|Ma io sentivo ora un dispetto tanto maggiore, in quanto mi pareva di non esser vestito male.|Ma io sentivo ora un dispetto tanto maggiore, in quanto mi pareva di non esser vestito male. meraviglieduemila_16_salgari_f000070|— Essi non hanno potuto resistere alla tentazione di fare una colossale bevuta,|- Essi non hanno potuto resistere alla tentazione di fare una colossale bevuta, meraviglieduemila_13_salgari_f000088|Supponete ora che un vascello volante s’accosti a noi.|Supponete ora che un vascello volante saccosti a noi. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000034|tra gli altri messer Bindo del Rosso, che è dei massari.|tra gli altri messer Bindo del Rosso, che è dei massari. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000297|Su ciò mi troverete saldo, messere;|Su ciò mi troverete saldo, messere; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000093|Nessuno, degli intendenti, poteva dire che fosse opera di mastro Jacopo.|Nessuno, degli intendenti, poteva dire che fosse opera di mastro Jacopo. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000282|Per contro, il vecchio pittore aveva anche dato una mano al suo prediletto scolaro|Per contro, il vecchio pittore aveva anche dato una mano al suo prediletto scolaro galatea_07_barrili_f000007|un guancialino da aghi e da spilli, per uso delle ragazze che si addestrano a pungere?|un guancialino da aghi e da spilli, per uso delle ragazze che si addestrano a pungere? mattiapascal_08_pirandello_f000044|Ma mi sarei allogato a pensione in qualche famiglia, in una camera mobiliata.|Ma mi sarei allogato a pensione in qualche famiglia, in una camera mobiliata. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000321|Il suo signore e padrone la soggiogava con la sua stessa ferocia.|Il suo signore e padrone la soggiogava con la sua stessa ferocia. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000157|Come resistere ad un invito così amorevole?|Come resistere ad un invito così amorevole? ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000012|quando avesse fatto un tantino di pratica nel maneggio dei pennelli|quando avesse fatto un tantino di pratica nel maneggio dei pennelli galatea_10_barrili_f000173|Se Giove in cielo ne ha quattro, perchè non ne avrebbe tre l'astro luminoso di Venere?|Se Giove in cielo ne ha quattro, perchè non ne avrebbe tre l'astro luminoso di Venere? mattiapascal_05_pirandello_f000076|ma poi, alla fine, mi compensa, mi compensa sempre della mia fedeltà.|ma poi, alla fine, mi compensa, mi compensa sempre della mia fedeltà. mattiapascal_18_pirandello_f000085|ne provan tutto l'orrore e la infrangono o, se non possono infrangerla, se ne senton morire?|ne provan tutto l'orrore e la infrangono o, se non possono infrangerla, se ne senton morire? meraviglieduemila_15_salgari_f000078|Gli abitanti ne salano anzi in grande quantità e li mandano in Europa e anche in America. — E l’acqua?|Gli abitanti ne salano anzi in grande quantità e li mandano in Europa e anche in America. - E lacqua? mattiapascal_09_pirandello_f000006|Scelsi allora Roma, prima di tutto perché mi piacque sopra ogni altra città|Scelsi allora Roma, prima di tutto perché mi piacque sopra ogni altra città ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000172|--Se questo ragazzo mi si svia,--continuò mastro Jacopo,--se non mi diventa un gran pittore, lo mando diritto a quel paese.|--Se questo ragazzo mi si svia,--continuò mastro Jacopo,--se non mi diventa un gran pittore, lo mando diritto a quel paese. mattiapascal_11_pirandello_f000220|— Tut i Meis i sôma parent.|- Tut i Meis i soma parent. mattiapascal_11_pirandello_f000347|ancora a me, solo perché io a Nizza mi bisticciai con lo Spagnuolo.|ancora a me, solo perché io a Nizza mi bisticciai con lo Spagnuolo. mattiapascal_13_pirandello_f000062|— Via — diss'io allora alla Caporale.|- Via - diss'io allora alla Caporale. galatea_18_barrili_f000133|non ho più visto, non ho sentito più nulla.|non ho più visto, non ho sentito più nulla. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000023|Presto! Corra a svegliarlo... Bisogna informarlo subito... Bisogna trovare un espediente....|Presto! Corra a svegliarlo... Bisogna informarlo subito... Bisogna trovare un espediente.... meraviglieduemila_15_salgari_f000101|— Benissimo, capitano — rispose l’interrogato, levandosi cortesemente il cappello dinanzi ai tre viaggiatori.|- Benissimo, capitano - rispose linterrogato, levandosi cortesemente il cappello dinanzi ai tre viaggiatori. galatea_19_barrili_f000410|e si andava frattanto lungo la siepe delle carpinelle, avviati al rivolo dell'Acqua Ascosa;|e si andava frattanto lungo la siepe delle carpinelle, avviati al rivolo dell'Acqua Ascosa; ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000155|--ripigliò mastro Jacopo, crollando la lesta---Non copiar che dal vero, sai;|--ripigliò mastro Jacopo, crollando la lesta---Non copiar che dal vero, sai; ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000293|--Per questa volta son io che abbraccio te. Immaginate l'allegrezza di Spinello; io rinunzio a descriverla. Mastro Jacopo ripigliò:|--Per questa volta son io che abbraccio te. Immaginate l'allegrezza di Spinello; io rinunzio a descriverla. Mastro Jacopo ripigliò: ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000126|--No, maestro, disingannatevi, non siamo gelosi niente affatto; --rispose il Chiacchiera.|--No, maestro, disingannatevi, non siamo gelosi niente affatto; --rispose il Chiacchiera. mattiapascal_17_pirandello_f000070|— Vivo? ! — fece lei, allibita, con le mani tra i capelli.|- Vivo? ! - fece lei, allibita, con le mani tra i capelli. galatea_05_barrili_f000199|--Ma no, signorina. Ho accettato, appena me lo ha detto Lei.|--Ma no, signorina. Ho accettato, appena me lo ha detto Lei. meraviglieduemila_01_salgari_f000052|— Avevo già deciso di fare un bel salto dal faro della Libertà e di sfracellarmi sul molo.|- Avevo già deciso di fare un bel salto dal faro della Libertà e di sfracellarmi sul molo. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000201|La mala bestia guardava tuttavia il suo poco temibile avversario, e con le fauci aperte pareva volesse ingoiarlo;|La mala bestia guardava tuttavia il suo poco temibile avversario, e con le fauci aperte pareva volesse ingoiarlo; mattiapascal_16_pirandello_f000150|lasciava intendere che la ragione del suicidio dovesse cercarsi in una segreta passione amorosa.|lasciava intendere che la ragione del suicidio dovesse cercarsi in una segreta passione amorosa. mattiapascal_08_pirandello_f000056|» «— Io sarei il defunto marito della signora Pascal, quel povero galantuomo morto l'altr'anno, annegato.| - Io sarei il defunto marito della signora Pascal, quel povero galantuomo morto l'altr'anno, annegato. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000049|più per la fama di Giotto e de' suoi valenti discepoli, che non per sè medesima, come arte liberale.|più per la fama di Giotto e de' suoi valenti discepoli, che non per sè medesima, come arte liberale. galatea_04_barrili_f000178|se è sciocca, la lascio stare.|se è sciocca, la lascio stare. galatea_11_barrili_f000251|Vieni dunque tu, vola, e porta per ogni buon fine una coppia di tutte le armi cavallerescamente possibili.|Vieni dunque tu, vola, e porta per ogni buon fine una coppia di tutte le armi cavallerescamente possibili. la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000078|--Eccoti l'indirizzo di una dama... Silenzio!... discrezione! fra un mese sarai ispettore... fra un anno prefetto.|--Eccoti l'indirizzo di una dama... Silenzio!... discrezione! fra un mese sarai ispettore... fra un anno prefetto. mattiapascal_15_pirandello_f000125|delle due l'una: o io avevo patito il furto, e allora per qual ragione, conoscendo il ladro|delle due l'una: o io avevo patito il furto, e allora per qual ragione, conoscendo il ladro galatea_01_barrili_f000010|questa lettera, che viene un po' tardi in risposta al tuo cortese biglietto, è la prima fatica dopo un mese di quiete.|questa lettera, che viene un po' tardi in risposta al tuo cortese biglietto, è la prima fatica dopo un mese di quiete. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000209|Un teologo, dugent'anni più tardi, ne avrebbe fatto un caso di coscienza|Un teologo, dugent'anni più tardi, ne avrebbe fatto un caso di coscienza mattiapascal_13_pirandello_f000125|non pensavo più a nulla! Tenevo a quella manina un lungo discorso intenso|non pensavo più a nulla! Tenevo a quella manina un lungo discorso intenso meraviglieduemila_08_salgari_f000021|Provo sempre una eccitazione strana. — È la tensione elettrica.|Provo sempre una eccitazione strana. - È la tensione elettrica. meraviglieduemila_04_salgari_f000106|— Non ci sono dunque più case piccole?|- Non ci sono dunque più case piccole? galatea_19_barrili_f000159|svolazzano e si rincorrono sull'orlo di quella ripa: ma essi non intendono il mio linguaggio, ed io non intendo il loro.|svolazzano e si rincorrono sull'orlo di quella ripa: ma essi non intendono il mio linguaggio, ed io non intendo il loro. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000005|Cioè, intendiamoci, le tre lingue tabane andavano dicendo tutt'altro: Spinello Spinelli, a sentirle|Cioè, intendiamoci, le tre lingue tabane andavano dicendo tutt'altro: Spinello Spinelli, a sentirle mattiapascal_16_pirandello_f000126|ma questi oppresso da tante cose che andava rivolgendo in mente, si scrollava con fosche maniere|ma questi oppresso da tante cose che andava rivolgendo in mente, si scrollava con fosche maniere ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000022|Ora, voi sapete che cosa avviene dei liquori generosi, quando sono chiusi appuntino;|Ora, voi sapete che cosa avviene dei liquori generosi, quando sono chiusi appuntino; mattiapascal_05_pirandello_f000379|mi raggiunse, sconvolto e ansante, per annunziarmi, più col cenno che con le parole, che uno s'era poc'anzi ucciso là, nel giardino.|mi raggiunse, sconvolto e ansante, per annunziarmi, più col cenno che con le parole, che uno s'era poc'anzi ucciso là, nel giardino. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000053|Quello è un ragazzo che vale assai, e passerà non solo avanti a me, ma anche a molti altri.|Quello è un ragazzo che vale assai, e passerà non solo avanti a me, ma anche a molti altri. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000088|--Oh, ecco,--gridò egli, ghignando,--ecco una riprova di ciò che ha detto Parri poc'anzi, sulla varietà delle espressioni.|--Oh, ecco,--gridò egli, ghignando,--ecco una riprova di ciò che ha detto Parri poc'anzi, sulla varietà delle espressioni. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000251|Gli occhi non erano grandi ma conferiva loro un aspetto di nobile ampiezza sotto l'arco sottile e spiccato delle sopracciglia|Gli occhi non erano grandi ma conferiva loro un aspetto di nobile ampiezza sotto l'arco sottile e spiccato delle sopracciglia galatea_16_barrili_f000223|Mi vede ancor egli, mi riconosce, tralascia d'abbaiare e prende il galoppo per venire alla volta del suo legittimo e negletto padrone.|Mi vede ancor egli, mi riconosce, tralascia d'abbaiare e prende il galoppo per venire alla volta del suo legittimo e negletto padrone. galatea_06_barrili_f000068|Non è molto, poi;|Non è molto, poi; ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000149|--Bisogna essere stati a Firenze e aver visto il Convito di Erode, che Giotto ha dipinto nella cappella dei Peruzzi di Santa Croce;|--Bisogna essere stati a Firenze e aver visto il Convito di Erode, che Giotto ha dipinto nella cappella dei Peruzzi di Santa Croce; mattiapascal_11_pirandello_f000331|per scroccare cioè altro danaro al povero marchese|per scroccare cioè altro danaro al povero marchese ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000073|Permettete che io mi discolpi a' suoi occhi e --poi datemi la morte, che da tanto tempo vi chiedo.|Permettete che io mi discolpi a' suoi occhi e --poi datemi la morte, che da tanto tempo vi chiedo. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000208|Sarà il primo di tutti, se continua come ha cominciato, e sopra tutto se non mette il capo alle frascheria della gioventù.|Sarà il primo di tutti, se continua come ha cominciato, e sopra tutto se non mette il capo alle frascheria della gioventù. meraviglieduemila_03_salgari_f000125|— Abbiamo camminato colle invenzioni, mio caro zio — disse Holker. — Ah! ecco il pranzo.|- Abbiamo camminato colle invenzioni, mio caro zio - disse Holker. - Ah! ecco il pranzo. mattiapascal_04_pirandello_f000156|mentr'io: — Le gambe! le gambe! — gridavo alla vedova Pescatore per terra.|mentr'io: - Le gambe! le gambe! - gridavo alla vedova Pescatore per terra. mattiapascal_12_pirandello3_f000136|Quanto alla meschinità affliggente e puerile dei resultati, la teosofia s'incaricava di dargliene una spiegazione plausibilissima.|Quanto alla meschinità affliggente e puerile dei resultati, la teosofia s'incaricava di dargliene una spiegazione plausibilissima. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000256|breve lo spazio tra le nari elegantemente modellate e le labbra sottili|breve lo spazio tra le nari elegantemente modellate e le labbra sottili galatea_10_barrili_f000050|Anche qui mi sono scusato.|Anche qui mi sono scusato. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000137|--Il fatto è questo, che la fanciulla vi ha osservato e pensa a voi di continuo. --Come sapete voi ciò?|--Il fatto è questo, che la fanciulla vi ha osservato e pensa a voi di continuo. --Come sapete voi ciò? meraviglieduemila_18_salgari_f000179|È la seconda volta che mi succede questo.|È la seconda volta che mi succede questo. galatea_19_barrili_f000046|--Non c'è caso, signor Morelli.|--Non c'è caso, signor Morelli. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000145|Che ti giova, le disse la fata, di leggere nel cuore di tutti?|Che ti giova, le disse la fata, di leggere nel cuore di tutti? galatea_15_barrili_f000196|ecco il bello che viene, con una fila di bambini, tutti vestiti ad un modo|ecco il bello che viene, con una fila di bambini, tutti vestiti ad un modo ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000012|Il Guadagnoli, che era d'Arezzo, pensava forse alla sua terra, quando diceva ad una graziosa dama:|Il Guadagnoli, che era d'Arezzo, pensava forse alla sua terra, quando diceva ad una graziosa dama: mattiapascal_14_pirandello_f000183|Papiano, sì: il ladro non poteva esser altri che lui;|Papiano, sì: il ladro non poteva esser altri che lui; galatea_10_barrili_f000108|che sporgono ad ombrello, e rompono pittorescamente la nudità della roccia.|che sporgono ad ombrello, e rompono pittorescamente la nudità della roccia. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000048|L'arte della pittura incominciava allora ad essere tenuta in qualche pregio|L'arte della pittura incominciava allora ad essere tenuta in qualche pregio mattiapascal_04_pirandello_f000218|Jersera, a cena, mio padre mi diceva che la biblioteca è ridotta in uno stato miserevole e che bisogna provvedere con la massima sollecitudine.|Jersera, a cena, mio padre mi diceva che la biblioteca è ridotta in uno stato miserevole e che bisogna provvedere con la massima sollecitudine. mattiapascal_13_pirandello_f000239|Ma si vede che queste nostre sedute misteriose gli han destato una certa curiosità: sarà venuto a spiare|Ma si vede che queste nostre sedute misteriose gli han destato una certa curiosità: sarà venuto a spiare ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000286|Dovrebb'essere una sua parente orfana,--soggiunse discretamente il vecchio Pasquino|Dovrebb'essere una sua parente orfana,--soggiunse discretamente il vecchio Pasquino meraviglieduemila_18_salgari_f000076|col grave pericolo di urtare contro le innumerevoli scogliere che erano sorte dopo l’ultima eruzione del Tenerifa.|col grave pericolo di urtare contro le innumerevoli scogliere che erano sorte dopo lultima eruzione del Tenerifa. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000395|li faceva rassomigliare a due figure di marmo|li faceva rassomigliare a due figure di marmo mattiapascal_15_pirandello_f000417|vedendomi arrestar lì presso torbido, esitante, si voltò a guardarmi, io gli accennai un saluto, e con voce rotta dall'affanno: — Prego...|vedendomi arrestar lì presso torbido, esitante, si voltò a guardarmi, io gli accennai un saluto, e con voce rotta dall'affanno: - Prego... meraviglieduemila_17_salgari_f000123|— Non so che cosa vogliate dire con ciò, capitano — disse Brandok sempre più stupito.|- Non so che cosa vogliate dire con ciò, capitano - disse Brandok sempre più stupito. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000173|se ardisco esporle un precedente dal quale potrà riflettersi qualche luce sull'avvenimento che la preoccupa.|se ardisco esporle un precedente dal quale potrà riflettersi qualche luce sull'avvenimento che la preoccupa. meraviglieduemila_07_salgari_f000128|Andiamo a far colazione, e poi prenderemo il treno che ci condurrà a Quebec.|Andiamo a far colazione, e poi prenderemo il treno che ci condurrà a Quebec. meraviglieduemila_09_salgari_f000147|Come son brevi le giornate in questa stagione, sulle terre polari! Ecco che il sole tramonta e non sono che le tre pomeridiane!|Come son brevi le giornate in questa stagione, sulle terre polari! Ecco che il sole tramonta e non sono che le tre pomeridiane! mattiapascal_17_pirandello_f000219|Romilda lo guardava, angustiata e sospesa.|Romilda lo guardava, angustiata e sospesa. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000043|Avete già indovinato che era una figura di donna.|Avete già indovinato che era una figura di donna. galatea_17_barrili_f000174|--Io! --Sì, tu; non ti ho scritta la lettera, che ti è dispiaciuta?|--Io! --Sì, tu; non ti ho scritta la lettera, che ti è dispiaciuta? ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000160|Tanto, era tutta strada per lui, essendo la sua abitazione da quella medesima parte della città.|Tanto, era tutta strada per lui, essendo la sua abitazione da quella medesima parte della città. galatea_19_barrili_f000346|E mandava gli atti compagni alle parole.|E mandava gli atti compagni alle parole. mattiapascal_13_pirandello_f000056|— Lei, signor Meis, che ne pensa?|- Lei, signor Meis, che ne pensa? ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000167|Ma io, vedete, non son mica molto contento de' fatti miei; --disse modestamente Spinello.|Ma io, vedete, non son mica molto contento de' fatti miei; --disse modestamente Spinello. meraviglieduemila_14_salgari_f000043|— Ed ognuna di esse quanta forza può fornire? — Un milione di cavalli.|- Ed ognuna di esse quanta forza può fornire? - Un milione di cavalli. mattiapascal_15_pirandello_f000414|Tanto, non ho più nulla da perdere... Perché non tentare?» Ero a due passi dal Caffè Aragno.|Tanto, non ho più nulla da perdere... Perché non tentare? Ero a due passi dal Caffè Aragno. mattiapascal_07_pirandello_f000084|ai capelli lunghi, al cappellaccio alla finanziera che avrei dovuto portare.|ai capelli lunghi, al cappellaccio alla finanziera che avrei dovuto portare. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000114|e che perciò, disegnando la Santa Lucia, vi siano venuti inavvertitamente i contorni della nostra bella vicina. --Sarà così;|e che perciò, disegnando la Santa Lucia, vi siano venuti inavvertitamente i contorni della nostra bella vicina. --Sarà così; mattiapascal_15_pirandello_f000044|S'interruppe, come se si sentisse mancare il fiato;|S'interruppe, come se si sentisse mancare il fiato; ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000118|Non si può egli vedere una bella ragazza per via, e sentire il desiderio di segnarne il profilo sulla carta|Non si può egli vedere una bella ragazza per via, e sentire il desiderio di segnarne il profilo sulla carta galatea_19_barrili_f000144|Ma che deserta! è libera! Io sono stato oggi un po' triste, accompagnando Filippo alla stazione.|Ma che deserta! è libera! Io sono stato oggi un po' triste, accompagnando Filippo alla stazione. galatea_18_barrili_f000031|Per rompersi la testa serviranno meglio i bastoni.|Per rompersi la testa serviranno meglio i bastoni. meraviglieduemila_17_salgari_f000206|Fu subito scorto dagli abitanti i quali non cessavano di guardare in alto|Fu subito scorto dagli abitanti i quali non cessavano di guardare in alto galatea_08_barrili_f000020|mi sento libero il cuore, calmo, tranquillo, sereno lo spirito, senza alcuno di quei turbamenti che accompagnano il nascere d'una passione.|mi sento libero il cuore, calmo, tranquillo, sereno lo spirito, senza alcuno di quei turbamenti che accompagnano il nascere d'una passione. galatea_19_barrili_f000278|--Sempre. --Allora mi dica un'altra cosa; --diss'ella, dopo aver balenato un'istante.|--Sempre. --Allora mi dica un'altra cosa; --diss'ella, dopo aver balenato un'istante. galatea_16_barrili_f000288|Senza dubbio le ero parso brutale.|Senza dubbio le ero parso brutale. mattiapascal_07_pirandello_f000316|Faceva freddo, ed era imminente la pioggia, con la sera.|Faceva freddo, ed era imminente la pioggia, con la sera. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000252|--Non rammento di averlo mai congedato; --rispose Spinello. --Se tornerà, l'avrò caro. --Ah bene!--gridò l'Acciaiuoli.|--Non rammento di averlo mai congedato; --rispose Spinello. --Se tornerà, l'avrò caro. --Ah bene!--gridò l'Acciaiuoli. mattiapascal_08_pirandello_f000146|— Per me, la solitudine... eh sì, infine, mi sono stancato.|- Per me, la solitudine... eh sì, infine, mi sono stancato. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000118|Dai tocchi di penna all'affresco! E senza aver fatto nel frattempo nulla che meriti di essere osservato!|Dai tocchi di penna all'affresco! E senza aver fatto nel frattempo nulla che meriti di essere osservato! meraviglieduemila_04_salgari_f000137|Poi cominciavano già ad esaurirsi.|Poi cominciavano già ad esaurirsi. galatea_13_barrili_f000363|Sì, era la verità;|Sì, era la verità; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000575|almeno un'ora di vita! Spinello, mio fidanzato, amor mio, dove sei?|almeno un'ora di vita! Spinello, mio fidanzato, amor mio, dove sei? mattiapascal_07_pirandello_f000238|Visitando Milano, Padova, Venezia, Ravenna, Firenze, Perugia, lo ebbi sempre con me, come un'ombra|Visitando Milano, Padova, Venezia, Ravenna, Firenze, Perugia, lo ebbi sempre con me, come un'ombra meraviglieduemila_08_salgari_f000043|— E questo procede colla velocità di trecento! — Quale macchina lo spinge? — Nessuna macchina;|- E questo procede colla velocità di trecento! - Quale macchina lo spinge? - Nessuna macchina; mattiapascal_05_pirandello_f000115|e il croupier ripeteva con la solita voce la formula d'uso e annunziava il numero sortito e il colore.|e il croupier ripeteva con la solita voce la formula d'uso e annunziava il numero sortito e il colore. galatea_18_barrili_f000027|ed anche, se lor signori s'infilzano, di due.|ed anche, se lor signori s'infilzano, di due. meraviglieduemila_15_salgari_f000207|Sapresti spiegarmi tu, che sei stato cent’anni fa un dottore, questi fenomeni che, te lo confesso francamente, talvolta mi spaventano?|Sapresti spiegarmi tu, che sei stato centanni fa un dottore, questi fenomeni che, te lo confesso francamente, talvolta mi spaventano? galatea_06_barrili_f000022|donde poi straripa e scivola a valle, immollando per un buon tratto il terreno.|donde poi straripa e scivola a valle, immollando per un buon tratto il terreno. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000044|Accostatosi vieppiù, riconobbe il profilo soave del volto, la fronte prominente|Accostatosi vieppiù, riconobbe il profilo soave del volto, la fronte prominente ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000081|e questi ad un terzo, anche prima di averla intravveduta lui;|e questi ad un terzo, anche prima di averla intravveduta lui; mattiapascal_03_pirandello_f000349|Soggiunse che, per non fare uno scandalo, egli avrebbe voluto tacere.|Soggiunse che, per non fare uno scandalo, egli avrebbe voluto tacere. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000112|ciò che irritava davvantaggio la di lei curiosità di donna galante e capricciosa.|ciò che irritava davvantaggio la di lei curiosità di donna galante e capricciosa. mattiapascal_10_pirandello_f000180|— Io alla Posta?|- Io alla Posta? meraviglieduemila_13_salgari_f000122|Appena però le due eliche d’acciaio uscirono dalle loro nicchie e si misero in moto|Appena però le due eliche dacciaio uscirono dalle loro nicchie e si misero in moto meraviglieduemila_06_salgari_f000003|Un uomo sulla sessantina, che aveva una testa ancor più grossa del signor Holker ed il viso completamente rasato|Un uomo sulla sessantina, che aveva una testa ancor più grossa del signor Holker ed il viso completamente rasato mattiapascal_10_pirandello_f000130|— Che fossi vedovo? — Sissignore.|- Che fossi vedovo? - Sissignore. mattiapascal_12_pirandello3_f000206|— Ma io... — rispose, impacciata, Adriana, — non ci credo, ecco... non posso crederci, e...|- Ma io... - rispose, impacciata, Adriana, - non ci credo, ecco... non posso crederci, e... ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000069|La più bell'opera di mastro Jacopo era madonna Fiordalisa, a lui nata in Firenze, quando egli stava laggiù, ai servigi del Gaddi.|La più bell'opera di mastro Jacopo era madonna Fiordalisa, a lui nata in Firenze, quando egli stava laggiù, ai servigi del Gaddi. mattiapascal_09_pirandello_f000136|e sissignori, il giorno appresso se la vedeva comparire tutta infronzolata e con certe mossette da scimmia|e sissignori, il giorno appresso se la vedeva comparire tutta infronzolata e con certe mossette da scimmia galatea_01_barrili_f000077|se egli sa farne un uso discreto, bene; se no, addio roba.|se egli sa farne un uso discreto, bene; se no, addio roba. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000086|ma un tale avvenimento, ne convengo, poteva produrre delle conseguenze assai gravi.|ma un tale avvenimento, ne convengo, poteva produrre delle conseguenze assai gravi. mattiapascal_12_pirandello3_f000091|Ma domando io ora, signor Meis: E se tutto questo bujo, quest'enorme mistero, nel quale indarno i filosofi dapprima specularono, e che ora|Ma domando io ora, signor Meis: E se tutto questo bujo, quest'enorme mistero, nel quale indarno i filosofi dapprima specularono, e che ora galatea_13_barrili_f000404|Ma non è stata colpa mia, se quello era il più vicino ad Enrico Dal Ciotto, e se per il secondo mi è venuto sott'occhio.|Ma non è stata colpa mia, se quello era il più vicino ad Enrico Dal Ciotto, e se per il secondo mi è venuto sott'occhio. mattiapascal_03_pirandello_f000325|— Una ragazza! — esclamò poi, levando le braccia.|- Una ragazza! - esclamò poi, levando le braccia. mattiapascal_11_pirandello_f000098|né il fremito del mento su cui si torcevano alcuni peluzzi neri.|né il fremito del mento su cui si torcevano alcuni peluzzi neri. meraviglieduemila_11_salgari_f000031|Enormi montagne di ghiaccio si elevavano intorno alla borgata e rifrangevano la luce delle lampade con effetto meraviglioso.|Enormi montagne di ghiaccio si elevavano intorno alla borgata e rifrangevano la luce delle lampade con effetto meraviglioso. galatea_12_barrili_f000062|Animali da esperienze, son forse meno sensibili al dolore.|Animali da esperienze, son forse meno sensibili al dolore. galatea_03_barrili_f000069|aveva in pregio gli amici, e amava qualche delicatezza nel vivere.|aveva in pregio gli amici, e amava qualche delicatezza nel vivere. mattiapascal_18_pirandello_f000064|A proposito della mia disumana e, pare, inguaribile «cerebralità» e paradossale inverosimiglianza delle mie favole e dei miei personaggi|A proposito della mia disumana e, pare, inguaribile cerebralità e paradossale inverosimiglianza delle mie favole e dei miei personaggi mattiapascal_04_pirandello_f000128|del resto, ella era entrata senza salutar nessuno;|del resto, ella era entrata senza salutar nessuno; mattiapascal_16_pirandello_f000134|O bianco campanile, tu potevi pendere da una parte;|O bianco campanile, tu potevi pendere da una parte; ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000058|Anche in ciò l'ingegno di Spinello aveva dato nel segno.|Anche in ciò l'ingegno di Spinello aveva dato nel segno. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000006|E il vecchio cavaliere, poi che Spinello si fu allontanato da Firenze|E il vecchio cavaliere, poi che Spinello si fu allontanato da Firenze mattiapascal_07_pirandello_f000168|quel Paolo Meis, come uno scavezzacollo?|quel Paolo Meis, come uno scavezzacollo? meraviglieduemila_01_salgari_f000393|— Bevi — disse, porgendo una delle tazze a Brandok. — Cos’è?|- Bevi - disse, porgendo una delle tazze a Brandok. - Cosè? mattiapascal_09_pirandello_f000212|dal verme all'uomo poniamo otto, poniamo sette, poniamo cinque gradini.|dal verme all'uomo poniamo otto, poniamo sette, poniamo cinque gradini. galatea_13_barrili_f000338|E non pensò egli forse ad alta voce qualche cosa di simile|E non pensò egli forse ad alta voce qualche cosa di simile galatea_18_barrili_f000043|--Sodi, robusti, maneggevoli, cedono quanto basta, rimbalzano bene, e dove toccano lasciano il segno.|--Sodi, robusti, maneggevoli, cedono quanto basta, rimbalzano bene, e dove toccano lasciano il segno. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000064|nè si dolse, nel suo cuore di padre, aperto a tutte le ammirazioni come a tutte le tenerezze|nè si dolse, nel suo cuore di padre, aperto a tutte le ammirazioni come a tutte le tenerezze galatea_05_barrili_f000115|di querci e di fràssini, tra ciuffi d'eriche, di felci, di rovi|di querci e di fràssini, tra ciuffi d'eriche, di felci, di rovi galatea_09_barrili_f000066|--I satelliti!--ripetè la signorina Wilson, ridendo senza averne voglia.|--I satelliti!--ripetè la signorina Wilson, ridendo senza averne voglia. mattiapascal_05_pirandello_f000240|Per qual misterioso suggerimento seguivo così infallibilmente la variabilità imprevedibile nei numeri e nei colori?|Per qual misterioso suggerimento seguivo così infallibilmente la variabilità imprevedibile nei numeri e nei colori? meraviglieduemila_10_salgari_f000018|— Se quel blocco piombava nel momento in cui passava il battello, eravamo fritti — disse Brandok.|- Se quel blocco piombava nel momento in cui passava il battello, eravamo fritti - disse Brandok. mattiapascal_17_pirandello_f000069|— Mi prendete per un fantasima davvero?|- Mi prendete per un fantasima davvero? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000555|Egli rende conto a Dio di ciò che vi ha fatto soffrire. --Dici bene, mi ha fatto soffrire; molto mi ha fatto soffrire;|Egli rende conto a Dio di ciò che vi ha fatto soffrire. --Dici bene, mi ha fatto soffrire; molto mi ha fatto soffrire; galatea_18_barrili_f000114|E a poco a poco mi mutan colore le cose;|E a poco a poco mi mutan colore le cose; galatea_18_barrili_f000357|Ora mi si levi da' piedi.|Ora mi si levi da' piedi. meraviglieduemila_12_salgari_f000059|— Ci troveremo bene anche qui — disse Brandok.|- Ci troveremo bene anche qui - disse Brandok. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000189|Negli squilli reboanti dei bronzi si perdevano gli ululati del consorte ferito.|Negli squilli reboanti dei bronzi si perdevano gli ululati del consorte ferito. mattiapascal_16_pirandello_f000088|Avrei pensato io, se mai, a non farmi più molestare.|Avrei pensato io, se mai, a non farmi più molestare. mattiapascal_15_pirandello_f000415|«Là, là, allo sbaraglio!» E, nel cieco orgasmo che mi spronava, entrai.|Là, là, allo sbaraglio! E, nel cieco orgasmo che mi spronava, entrai. galatea_13_barrili_f000027|che fosse più guardata e più studiata di Filippo Ferri sulla piazza maggiore, ed anche unica, della nobil Corsenna.|che fosse più guardata e più studiata di Filippo Ferri sulla piazza maggiore, ed anche unica, della nobil Corsenna. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000046|Il Chiacchiera riprese il discorso per tutti. --Ecco qua, maestro; --diss'egli;|Il Chiacchiera riprese il discorso per tutti. --Ecco qua, maestro; --diss'egli; galatea_19_barrili_f000377|se avessi gridato al soccorso, essendo la gran ruota in movimento, e la cascata facendo un rumore d'inferno.|se avessi gridato al soccorso, essendo la gran ruota in movimento, e la cascata facendo un rumore d'inferno. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000411|--avrebbero per avventura biasimato un vostro dipinto? Entrerebbero a disputar d'arte con voi?|--avrebbero per avventura biasimato un vostro dipinto? Entrerebbero a disputar d'arte con voi? mattiapascal_17_pirandello_f000084|— Mamma, da Romilda, per carità... — scongiurò Pomino. Ma troppo tardi.|- Mamma, da Romilda, per carità... - scongiurò Pomino. Ma troppo tardi. meraviglieduemila_02_salgari_f000038|Avete la chiave del sepolcreto? — Sì; non entriamo subito, però. — Perchè?|Avete la chiave del sepolcreto? - Sì; non entriamo subito, però. - Perchè? mattiapascal_06_pirandello_f000243|Ma ahimè! La verità doveva purtroppo esser quella!|Ma ahimè! La verità doveva purtroppo esser quella! mattiapascal_09_pirandello_f000159|Sul tavolino da notte, invece, c'era un portacenere.|Sul tavolino da notte, invece, c'era un portacenere. meraviglieduemila_03_salgari_f000153|o di pollo o di una libbra di maiale o di un paio d’uova, d’una tazza di caffè e così via.|o di pollo o di una libbra di maiale o di un paio duova, duna tazza di caffè e così via. meraviglieduemila_07_salgari_f000182|Comprendo che la proposta vi possa stupire, tuttavia vi prometto che la manterrò.|Comprendo che la proposta vi possa stupire, tuttavia vi prometto che la manterrò. meraviglieduemila_07_salgari_f000010|Il Condor stava attraversando una vasta piazza|Il Condor stava attraversando una vasta piazza ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000141|Spinello, rifacendo, aveva mutato alcune cose, pensando che potesse vantaggiarsene il quadro.|Spinello, rifacendo, aveva mutato alcune cose, pensando che potesse vantaggiarsene il quadro. mattiapascal_03_pirandello_f000235|— Come? Vedremo. Bisognerà prima di tutto accertarsi di tante cose; andare in fondo; studiar bene.|- Come? Vedremo. Bisognerà prima di tutto accertarsi di tante cose; andare in fondo; studiar bene. galatea_03_barrili_f000071|Può mai dimenticarle, chi le ha conosciute e praticate una volta?|Può mai dimenticarle, chi le ha conosciute e praticate una volta? ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000019|--un lebbroso che sarà risanato. --Ah, bene!--ripigliò il Buontalenti.|--un lebbroso che sarà risanato. --Ah, bene!--ripigliò il Buontalenti. galatea_16_barrili_f000162|C'è sempre qualcuno che in una cosa sola ci può superare: ma è già bello esser forti in molte, non Le pare?|C'è sempre qualcuno che in una cosa sola ci può superare: ma è già bello esser forti in molte, non Le pare? galatea_05_barrili_f000150|per un sentiero a sghembi, che a vederlo di lì si direbbe un passo da capre.|per un sentiero a sghembi, che a vederlo di lì si direbbe un passo da capre. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000063|di corallo» Lire seicento cinquanta.|di corallo Lire seicento cinquanta. galatea_13_barrili_f000296|troppe fantasie per la testa, e troppo buon sangue nelle vene.|troppe fantasie per la testa, e troppo buon sangue nelle vene. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000148|Tuccio di Credi, venuta la sua volta, gli aveva soggiunto: --Godete gli applausi;|Tuccio di Credi, venuta la sua volta, gli aveva soggiunto: --Godete gli applausi; mattiapascal_07_pirandello_f000272|Non me n'affliggevo;|Non me n'affliggevo; meraviglieduemila_01_salgari_f000346|Otto giorni dopo, prima del tramonto del sole, Brandok|Otto giorni dopo, prima del tramonto del sole, Brandok meraviglieduemila_11_salgari_f000040|— L’albergo del Genio Polare — disse Holker.|- Lalbergo del Genio Polare - disse Holker. galatea_18_barrili_f000312|Perchè poi te, e non me, lo saprà chi ha scritto la lettera...|Perchè poi te, e non me, lo saprà chi ha scritto la lettera... ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000242|--Il luogo è forse incomodo, per una lunga conversazione;|--Il luogo è forse incomodo, per una lunga conversazione; ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000100|Madonna Fiordalisa era la figlia d'un pittore.|Madonna Fiordalisa era la figlia d'un pittore. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000003|Quella notte, don Fulgenzio aveva avuto il sonno leggero.|Quella notte, don Fulgenzio aveva avuto il sonno leggero. galatea_18_barrili_f000146|--Bene... --mormorai; --bene! e... il signor Ferri?|--Bene... --mormorai; --bene! e... il signor Ferri? mattiapascal_03_pirandello_f000254|con le buone, non riesci a vincerlo, niente paura: un bel volo dal nido, e s'aggiusta ogni cosa.|con le buone, non riesci a vincerlo, niente paura: un bel volo dal nido, e s'aggiusta ogni cosa. meraviglieduemila_02_salgari_f000046|— Aprite, signor Holker — disse il notaio.|- Aprite, signor Holker - disse il notaio. meraviglieduemila_17_salgari_f000254|— Che siamo sul mare o all’inferno poco m’importa — rispose il galeotto, respirando a lungo.|- Che siamo sul mare o allinferno poco mimporta - rispose il galeotto, respirando a lungo. meraviglieduemila_07_salgari_f000076|— Dunque il mondo minaccia di divenire tutto giallo — disse Toby.|- Dunque il mondo minaccia di divenire tutto giallo - disse Toby. meraviglieduemila_15_salgari_f000349|Quel rombo spaventevole pareva che fosse stato avvertito anche dagli ubriaconi, poichè le loro grida erano improvvisamente cessate.|Quel rombo spaventevole pareva che fosse stato avvertito anche dagli ubriaconi, poichè le loro grida erano improvvisamente cessate. galatea_14_barrili_f000214|magari per trentadue. Venticinque agosto Mille Ottocento...|magari per trentadue. Venticinque agosto Mille Ottocento... galatea_01_barrili_f000016|udendo senza commuoversi, vedendo senza partecipare, vivendo la vita dello specchio|udendo senza commuoversi, vedendo senza partecipare, vivendo la vita dello specchio meraviglieduemila_07_salgari_f000039|Si vedeva che tutto avevano sacrificato per non correre il pericolo di trovarsi ben presto alle prese colla fame|Si vedeva che tutto avevano sacrificato per non correre il pericolo di trovarsi ben presto alle prese colla fame galatea_10_barrili_f000342|--No,--rispose la contessa, con la sua bella tranquillità di signora accorta,--non s'erano ingannati.|--No,--rispose la contessa, con la sua bella tranquillità di signora accorta,--non s'erano ingannati. mattiapascal_10_pirandello_f000357|Disse proprio così: vedrai.|Disse proprio così: vedrai. meraviglieduemila_01_salgari_f000003|Il piccolo battello a vapore che fa il servizio postale una volta alla settimana, fra Nuova York|Il piccolo battello a vapore che fa il servizio postale una volta alla settimana, fra Nuova York mattiapascal_12_pirandello3_f000103|mentre già ci siamo e sempre vi rimarremo, ma senza più questo sentimento d'esilio che ci angoscia?|mentre già ci siamo e sempre vi rimarremo, ma senza più questo sentimento d'esilio che ci angoscia? galatea_06_barrili_f000185|Ma vegliava accanto a lui la signorina Kitty, che le imbroccava tutte, e che, com'ebbe visto far cilecca il compagno|Ma vegliava accanto a lui la signorina Kitty, che le imbroccava tutte, e che, com'ebbe visto far cilecca il compagno ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000210|Non ci sarà dato di sperare che lo spirito dell'infelice amatore si sia ricongiunto a quello della sua Fiordalisa?|Non ci sarà dato di sperare che lo spirito dell'infelice amatore si sia ricongiunto a quello della sua Fiordalisa? ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000281|Domenica mattina, per l'appunto, il nostro Tuccio di Credi è venuto a prendermi a casa mia|Domenica mattina, per l'appunto, il nostro Tuccio di Credi è venuto a prendermi a casa mia mattiapascal_08_pirandello_f000191|sorta come un fungo dal suicidio di Mattia Pascal?|sorta come un fungo dal suicidio di Mattia Pascal? mattiapascal_17_pirandello_f000304|— Oh, — dissi, — tanto è vuota, sai?|- Oh, - dissi, - tanto è vuota, sai? mattiapascal_16_pirandello_f000265|— Quella buona donna sbaglia, prima di tutto, riconoscendomi nel cadavere d'un disgraziato che s'annega,|- Quella buona donna sbaglia, prima di tutto, riconoscendomi nel cadavere d'un disgraziato che s'annega, ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000094|i manovali si fecero tosto a rizzare una nuova impalcatura, nella cappella di San Donato.|i manovali si fecero tosto a rizzare una nuova impalcatura, nella cappella di San Donato. meraviglieduemila_01_salgari_f000248|La porta del salotto s’era aperta fragorosamente ed il notaio era entrato con un passo così pesante|La porta del salotto sera aperta fragorosamente ed il notaio era entrato con un passo così pesante ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000048|Si sentì raffidata e gli diede senza contrasto il suo cuore.|Si sentì raffidata e gli diede senza contrasto il suo cuore. meraviglieduemila_04_salgari_f000121|— Un semplice pezzetto di radium — rispose Holker.|- Un semplice pezzetto di radium - rispose Holker. galatea_19_barrili_f000262|--Moltissimo,--risposi,--perchè finalmente c'è quiete.|--Moltissimo,--risposi,--perchè finalmente c'è quiete. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000111|L'altro, messer Lapo Buontalenti, restava padrone del campo.|L'altro, messer Lapo Buontalenti, restava padrone del campo. galatea_11_barrili_f000139|--È il prim'anno, questo.|--È il prim'anno, questo. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000159|Spinello non diede retta a Tuccio di Credi.|Spinello non diede retta a Tuccio di Credi. mattiapascal_14_pirandello_f000103|Le risposi col gesto: «Qui, qui» per togliermi la tentazione che di punto in punto mi vinceva, di parlare, di aprirmi con lei.|Le risposi col gesto: Qui, qui per togliermi la tentazione che di punto in punto mi vinceva, di parlare, di aprirmi con lei. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000475|Con la spada nel pugno, si cacciò tra lei e il suo persecutore invisibile.|Con la spada nel pugno, si cacciò tra lei e il suo persecutore invisibile. mattiapascal_05_pirandello_f000193|Come! Era già sera? Avevo intraveduto i lumi accesi.|Come! Era già sera? Avevo intraveduto i lumi accesi. mattiapascal_11_pirandello_f000042|Oppure s'accorgeva che il fratello, il quale soffriva di convulsioni epilettiche, «s'incantava»|Oppure s'accorgeva che il fratello, il quale soffriva di convulsioni epilettiche, s'incantava galatea_14_barrili_f000231|Ma non potevo neanche tenermi troppo alto, lavorar di fine, che avrei dato nel difficile;|Ma non potevo neanche tenermi troppo alto, lavorar di fine, che avrei dato nel difficile; galatea_19_barrili_f000150|Sia pure Don Giovanni il consigliere;|Sia pure Don Giovanni il consigliere; ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000192|condotta in soavissima curva, senza interruzione d'angoli o di sottosquadri. Come vedete, le commissioni fioccavano.|condotta in soavissima curva, senza interruzione d'angoli o di sottosquadri. Come vedete, le commissioni fioccavano. mattiapascal_12_pirandello3_f000005|Pazienza! E intanto, sì, al bujo quaranta giorni, in camera mia.|Pazienza! E intanto, sì, al bujo quaranta giorni, in camera mia. galatea_06_barrili_f000058|lo scienziato della spedizione?|lo scienziato della spedizione? mattiapascal_10_pirandello_f000290|Oh chi sa di quali e quanti sacrifizii sarebbe stata capace veramente|Oh chi sa di quali e quanti sacrifizii sarebbe stata capace veramente la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000144|--Chi son io! rispose il visconte, passando dal solenne al patetico con una modulazione degna di Salvini--l'ingrata|--Chi son io! rispose il visconte, passando dal solenne al patetico con una modulazione degna di Salvini--l'ingrata meraviglieduemila_06_salgari_f000110|— Ah! quante meraviglie! quante... Toby! mi riprende il fremito dei muscoli. — È l’elettricità.|- Ah! quante meraviglie! quante... Toby! mi riprende il fremito dei muscoli. - È lelettricità. mattiapascal_15_pirandello_f000430|seguitando a parlare coi compagni (pronunziava l'erre alla francese) e ci s'avvicinò, facendomi un lieve, compassato inchino.|seguitando a parlare coi compagni pronunziava l'erre alla francese e ci s'avvicinò, facendomi un lieve, compassato inchino. mattiapascal_01_pirandello_f000019|ma e gli antenati miei e le loro azioni, in un lungo decorso di tempo, non tutte veramente lodevoli.|ma e gli antenati miei e le loro azioni, in un lungo decorso di tempo, non tutte veramente lodevoli. mattiapascal_06_pirandello_f000199|Non lo so più nemmeno io.|Non lo so più nemmeno io. meraviglieduemila_18_salgari_f000115|L’enorme cassa di metallo, che per lunghi anni, sullo scoglio a cui era stata avvinta|Lenorme cassa di metallo, che per lunghi anni, sullo scoglio a cui era stata avvinta mattiapascal_10_pirandello_f000311|e il mio credevo derivasse dal rimorso che la finzione mi cagionava, la finzione del mio essere|e il mio credevo derivasse dal rimorso che la finzione mi cagionava, la finzione del mio essere meraviglieduemila_06_salgari_f000111|— Che non soffrano di quest’agitazione gli uomini di oggi?|- Che non soffrano di questagitazione gli uomini di oggi? mattiapascal_15_pirandello_f000123|per troncare ogni relazione con lei.|per troncare ogni relazione con lei. meraviglieduemila_02_salgari_f000053|Che gli scienziati di cent’anni fa valessero meglio di quelli d’oggi?|Che gli scienziati di centanni fa valessero meglio di quelli doggi? mattiapascal_04_pirandello_f000121|Ma non se ne andò s'intende.|Ma non se ne andò s'intende. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000392|E che voleva dire quel ravvicinameto di personaggi aretini, in un angolo della campagna pistoiese?|E che voleva dire quel ravvicinameto di personaggi aretini, in un angolo della campagna pistoiese? galatea_14_barrili_f000089|--Lo credo. --Mettiti in esercizio, Rinaldo.|--Lo credo. --Mettiti in esercizio, Rinaldo. mattiapascal_05_pirandello_f000182|Si fece un gran silenzio, e mi parve che si facesse per me solo, come se tutti fossero sospesi nell'ansia mia|Si fece un gran silenzio, e mi parve che si facesse per me solo, come se tutti fossero sospesi nell'ansia mia mattiapascal_02_pirandello_f000200|E così prima fu venduto lo Sperone, poi Due Riviere, poi San Rocchino.|E così prima fu venduto lo Sperone, poi Due Riviere, poi San Rocchino. galatea_19_barrili_f000392|Nuoterò io; ma Lei si tenga quanto più Le vien fatto rasento all'argine, e spinga coi piedi.|Nuoterò io; ma Lei si tenga quanto più Le vien fatto rasento all'argine, e spinga coi piedi. mattiapascal_17_pirandello_f000205|— Vedi, Romilda? — le dissi.|- Vedi, Romilda? - le dissi. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000292|La differenza di piano tra due parti, anco vicinissime, della cosa veduta, produce un errore da nulla|La differenza di piano tra due parti, anco vicinissime, della cosa veduta, produce un errore da nulla meraviglieduemila_04_salgari_f000047|La scienza ha vinto ormai su tutto e su tutti.|La scienza ha vinto ormai su tutto e su tutti. mattiapascal_11_pirandello_f000143|— Appunto. Dovrei persuaderla io! lo, capisce?|- Appunto. Dovrei persuaderla io! lo, capisce? galatea_13_barrili_f000483|--Friggendo, non è vero?|--Friggendo, non è vero? galatea_08_barrili_f000004|Quel diavolo del Ferri! Non ne passa una.|Quel diavolo del Ferri! Non ne passa una. galatea_16_barrili_f000358|Scrivo, scrivo una letteraccia per lui.|Scrivo, scrivo una letteraccia per lui. mattiapascal_16_pirandello_f000056|Oh che forse quei denari non erano miei?|Oh che forse quei denari non erano miei? galatea_05_barrili_f000258|non la più alta del San Donato, ma uno dei suoi sproni, e il più prossimo|non la più alta del San Donato, ma uno dei suoi sproni, e il più prossimo la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000011|e sotto quelle vesti, mi ha impedito poco dianzi di esprimervi con parole adeguate la mia riconoscenza. Voi mi salvaste la vita;|e sotto quelle vesti, mi ha impedito poco dianzi di esprimervi con parole adeguate la mia riconoscenza. Voi mi salvaste la vita; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000436|--Il Chiacchiera, che se n'è andato così d'improvviso!... Che diavolo ci avrà messo dentro?|--Il Chiacchiera, che se n'è andato così d'improvviso!... Che diavolo ci avrà messo dentro? ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000277|Quantunque, monna Ghita, che io ho veduta l'altro dì....|Quantunque, monna Ghita, che io ho veduta l'altro dì.... la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000047|pure non abbiamo ancora gli estremi coi quali ci sia dato formulare un giudizio assoluto.|pure non abbiamo ancora gli estremi coi quali ci sia dato formulare un giudizio assoluto. mattiapascal_16_pirandello_f000148|presso cui il Meis abitava, molto stimato per il suo riserbo e pe' suoi modi cortesi”».|presso cui il Meis abitava, molto stimato per il suo riserbo e pe' suoi modi cortesi. mattiapascal_02_pirandello_f000098|avesse seguìto il consiglio di zia Scolastica e sposato il signor Pomino.|avesse seguìto il consiglio di zia Scolastica e sposato il signor Pomino. mattiapascal_11_pirandello_f000248|Volli domandarglielo.|Volli domandarglielo. mattiapascal_07_pirandello_f000250|e io, guardando, mi sentii così ebro della mia libertà, che temetti quasi d'impazzire, di non potervi resistere a lungo.|e io, guardando, mi sentii così ebro della mia libertà, che temetti quasi d'impazzire, di non potervi resistere a lungo. galatea_08_barrili_f000082|vaporose e pensose come Sassoni, forti e imperterrite come Angliche e Danesi;|vaporose e pensose come Sassoni, forti e imperterrite come Angliche e Danesi; mattiapascal_09_pirandello_f000103|ma poi, quando egli nella sua camera mi mostrò i libri, come aveva promesso|ma poi, quando egli nella sua camera mi mostrò i libri, come aveva promesso ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000124|La chiesa era vuota e bianca tuttavia dell'ultima mano di calce.|La chiesa era vuota e bianca tuttavia dell'ultima mano di calce. galatea_07_barrili_f000041|Il padrone, dopo un'assenza un po' lunga, l'ha castigato chiudendolo in casa.|Il padrone, dopo un'assenza un po' lunga, l'ha castigato chiudendolo in casa. mattiapascal_05_pirandello_f000248|e ormai quasi tutti seguivano il mio giuoco rischiosissimo.|e ormai quasi tutti seguivano il mio giuoco rischiosissimo. mattiapascal_15_pirandello_f000185|Ma mi accorsi subito che avevo ancora in capo il berrettino da viaggio, che solevo portare per casa.|Ma mi accorsi subito che avevo ancora in capo il berrettino da viaggio, che solevo portare per casa. mattiapascal_17_pirandello_f000197|Acqua passata... Romilda fu mia moglie: ora, da un anno, è tua, madre d'una tua bambina.|Acqua passata... Romilda fu mia moglie: ora, da un anno, è tua, madre d'una tua bambina. mattiapascal_04_pirandello_f000225|E così, quattro giorni dopo, diventai bibliotecario.|E così, quattro giorni dopo, diventai bibliotecario. meraviglieduemila_17_salgari_f000203|Non dubito che siano robustissime, però potrebbero cedere in qualche punto. — Avete ragione — rispose Jao.|Non dubito che siano robustissime, però potrebbero cedere in qualche punto. - Avete ragione - rispose Jao. galatea_14_barrili_f000069|--Sì, tutto come vorrai; --risposi un po' offeso, ma non sapendo lì per lì che cosa ribattergli.|--Sì, tutto come vorrai; --risposi un po' offeso, ma non sapendo lì per lì che cosa ribattergli. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000151|chiese il vescovo ansiosamente.|chiese il vescovo ansiosamente. meraviglieduemila_08_salgari_f000037|— chiese dopo qualche istante Brandok.|- chiese dopo qualche istante Brandok. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000026|e nessuno sapeva acconciarsi all'idea di averne perduto per sempre il divino sorriso.|e nessuno sapeva acconciarsi all'idea di averne perduto per sempre il divino sorriso. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000144|Andato di notte tempo a Bologna con un suo famigliare, aperse la sepoltura, e ivi, con molte lagrime, baciò il viso di madonna Catalina.|Andato di notte tempo a Bologna con un suo famigliare, aperse la sepoltura, e ivi, con molte lagrime, baciò il viso di madonna Catalina. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000138|per fare qualche tiro mancino, sotto la guida del diavolo.|per fare qualche tiro mancino, sotto la guida del diavolo. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000099|Ma Fiordalisa, come vi sarà facile immaginare, non aveva memoria di ciò.|Ma Fiordalisa, come vi sarà facile immaginare, non aveva memoria di ciò. galatea_08_barrili_f000005|Ma già, per la Quarneri, si sa da tutti che è venuta in Corsenna.|Ma già, per la Quarneri, si sa da tutti che è venuta in Corsenna. mattiapascal_12_pirandello3_f000090|in luogo di quelle lanternucce, recano in trionfo le lampadine elettriche, ispira una sdegnosa commiserazione.|in luogo di quelle lanternucce, recano in trionfo le lampadine elettriche, ispira una sdegnosa commiserazione. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000081|Orgogliosi lo siam tutti la parte nostra, e meglio sarebbe confessarlo sinceramente|Orgogliosi lo siam tutti la parte nostra, e meglio sarebbe confessarlo sinceramente mattiapascal_14_pirandello_f000006|non concorrano anche i colori, la vista delle cose circostanti, il vario frastuono della vita.|non concorrano anche i colori, la vista delle cose circostanti, il vario frastuono della vita. galatea_13_barrili_f000110|comprandoti per venti lire da lui, così mi tratti, così mi ricompensi della mia dabbenaggine?|comprandoti per venti lire da lui, così mi tratti, così mi ricompensi della mia dabbenaggine? ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000115|E perchè sarebbe profanata così la più bella immagine che apparisse mai sulla terra?|E perchè sarebbe profanata così la più bella immagine che apparisse mai sulla terra? meraviglieduemila_18_salgari_f000129|L’oceano vuole di quando in quando le sue vittime.|Loceano vuole di quando in quando le sue vittime. mattiapascal_14_pirandello_f000142|Ora mi dà un certo fastidio... Basta.|Ora mi dà un certo fastidio... Basta. mattiapascal_16_pirandello_f000207|— Mattia, l'ho sempre detto io, Mattia, matto...|- Mattia, l'ho sempre detto io, Mattia, matto... galatea_16_barrili_f000209|anzichè dalle Berti, o dalla Quarneri.|anzichè dalle Berti, o dalla Quarneri. galatea_20_barrili_f000031|Prima di tutto mi piace il nome, e lo assumo per mio.|Prima di tutto mi piace il nome, e lo assumo per mio. galatea_03_barrili_f000116|perciò da otto giorni non mi faccio più vedere da quella parte.|perciò da otto giorni non mi faccio più vedere da quella parte. meraviglieduemila_02_salgari_f000094|— Sfido io, colla temperatura che regnava qui dentro! Sono immersi in una specie di catalessi|- Sfido io, colla temperatura che regnava qui dentro! Sono immersi in una specie di catalessi la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000057|Il medico non aveva finito di parlare, che un coro di voci umane rinforzato dallo squillo delle fanfare salì dalla piazza al campanile.|Il medico non aveva finito di parlare, che un coro di voci umane rinforzato dallo squillo delle fanfare salì dalla piazza al campanile. mattiapascal_03_pirandello_f000125|Avevo allora, o credevo d'avere (ch'è lo stesso) tante cose per il capo.|Avevo allora, o credevo d'avere ch'è lo stesso tante cose per il capo. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000154|Perchè indossate quell'abbigliamento che sì male vi si attaglia?|Perchè indossate quell'abbigliamento che sì male vi si attaglia? mattiapascal_01_pirandello_f000016|Ebbene, si accomodi. Ma è mio dovere avvertirlo che non si tratta propriamente di questo.|Ebbene, si accomodi. Ma è mio dovere avvertirlo che non si tratta propriamente di questo. mattiapascal_12_pirandello3_f000295|Per il momento, io mi vidi accanto quasi un fantasima di donna,|Per il momento, io mi vidi accanto quasi un fantasima di donna, meraviglieduemila_01_salgari_f000178|Doveva essere istupidito. — Non morrà? — chiese Brandok.|Doveva essere istupidito. - Non morrà? - chiese Brandok. meraviglieduemila_18_salgari_f000083|Le bombe continuavano a grandinare, con un fragore di tuono, schiantando ed incendiando le antichissime selve|Le bombe continuavano a grandinare, con un fragore di tuono, schiantando ed incendiando le antichissime selve galatea_19_barrili_f000288|--Or dunque, alla prova, e in una cosa da nulla;|--Or dunque, alla prova, e in una cosa da nulla; meraviglieduemila_14_salgari_f000046|Che uomini! Che uomini!|Che uomini! Che uomini! ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000224|--Nessuna cosa che non possiate fare, rimanendo per me quella che siete stata finora.|--Nessuna cosa che non possiate fare, rimanendo per me quella che siete stata finora. meraviglieduemila_01_salgari_f000339|Non temere James: qualcuno verrà a raccogliere la nostra eredità.|Non temere James: qualcuno verrà a raccogliere la nostra eredità. meraviglieduemila_12_salgari_f000110|uno a camera da letto, suddivisa in piccole cabine di leggera lamiera d’alluminio o d’un metallo consimile; il terzo a sala da pranzo;|uno a camera da letto, suddivisa in piccole cabine di leggera lamiera dalluminio o dun metallo consimile; il terzo a sala da pranzo; meraviglieduemila_05_salgari_f000031|— chiesero, slanciandosi innanzi.|- chiesero, slanciandosi innanzi. mattiapascal_06_pirandello_f000094|Ma mi arrestai sorpreso al primo rigo, stampato di minutissimo carattere: «“Ci telegrafano da Miragno”».|Ma mi arrestai sorpreso al primo rigo, stampato di minutissimo carattere: Ci telegrafano da Miragno. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000064|Vi avverto, per altro, che la mia non sarà punto migliore della sua.|Vi avverto, per altro, che la mia non sarà punto migliore della sua. meraviglieduemila_18_salgari_f000390|prendendo posto nello scompartimento del carrozzone.|prendendo posto nello scompartimento del carrozzone. galatea_05_barrili_f000249|--Come comanda bene!--mormorava frattanto.|--Come comanda bene!--mormorava frattanto. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000093|--Messere,--rispose Tuccio di Credi, inchinandosi.|--Messere,--rispose Tuccio di Credi, inchinandosi. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000351|è sempre un errore di veduta, quello che guasta il lavoro e ti fa perdere il tempo nelle rabberciature.|è sempre un errore di veduta, quello che guasta il lavoro e ti fa perdere il tempo nelle rabberciature. galatea_18_barrili_f000337|e dovunque Le piacesse di andare a curar la salute, dovrebbe condurre la sua signora con sè.|e dovunque Le piacesse di andare a curar la salute, dovrebbe condurre la sua signora con sè. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000119|Quando madonna Fiordalisa si accorse di amar tanto il nuovo discepolo di suo padre|Quando madonna Fiordalisa si accorse di amar tanto il nuovo discepolo di suo padre galatea_19_barrili_f000079|Non è vero, Buci, che ritornerete dal vostro padrone?|Non è vero, Buci, che ritornerete dal vostro padrone? ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000178|io penso al soggetto, e spero che, prima di escire dal Duomo, mi sarà venuta un'idea.|io penso al soggetto, e spero che, prima di escire dal Duomo, mi sarà venuta un'idea. mattiapascal_06_pirandello_f000050|Quietamente avrei raccolti i biglietti, li avrei rimessi nel portafogli, e mi sarei alzato.|Quietamente avrei raccolti i biglietti, li avrei rimessi nel portafogli, e mi sarei alzato. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000564|come sarebbe stato dolce vivere sempre così! Ma Iddio non l'ha voluto.|come sarebbe stato dolce vivere sempre così! Ma Iddio non l'ha voluto. mattiapascal_13_pirandello_f000051|E Pepita Pantogada strillava: — Gracie, segnori! gracie! Aqui se dano cachetes! — Ma no! ma no! — esclamò il Paleari.|E Pepita Pantogada strillava: - Gracie, segnori! gracie! Aqui se dano cachetes! - Ma no! ma no! - esclamò il Paleari. galatea_18_barrili_f000346|--Ora o poi, vedrebbe...|--Ora o poi, vedrebbe... galatea_10_barrili_f000080|sulla spiaggia di Livorno o di Rimini.|sulla spiaggia di Livorno o di Rimini. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000079|Oh, disgraziato giovane! Così buono, così gentile! Non si direbbe l'arcangelo Gabriele! L'ho conosciuto ieri.... Chi m'avrebbe mai detto che oggi....|Oh, disgraziato giovane! Così buono, così gentile! Non si direbbe l'arcangelo Gabriele! L'ho conosciuto ieri.... Chi m'avrebbe mai detto che oggi.... ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000453|che egli non abbia a ritrovarti qui! Saremmo perduti ambedue. --Sì, partirò.|che egli non abbia a ritrovarti qui! Saremmo perduti ambedue. --Sì, partirò. meraviglieduemila_02_salgari_f000023|Introdusse la chiave nella toppa e, dopo qualche sforzo, fece scattare il chiavistello.|Introdusse la chiave nella toppa e, dopo qualche sforzo, fece scattare il chiavistello. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000100|Già nell'affresco, l'essenziale è di conoscere il valore delle tinte.|Già nell'affresco, l'essenziale è di conoscere il valore delle tinte. mattiapascal_07_pirandello_f000044|rimarrà sempre suo nella mia nuova faccia! Io non potrò far altro che nasconderlo alla meglio dietro un pajo d'occhiali colorati|rimarrà sempre suo nella mia nuova faccia! Io non potrò far altro che nasconderlo alla meglio dietro un pajo d'occhiali colorati mattiapascal_15_pirandello_f000101|— Per me... — feci io, aprendo le braccia.|- Per me... - feci io, aprendo le braccia. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000056|Come non avrebbe avuto vittoria d'un serpente, anche con sette teste e dieci corna|Come non avrebbe avuto vittoria d'un serpente, anche con sette teste e dieci corna ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000056|E le soggiungeva, quasi a finire di persuaderla: vedete, la donna che io ho|E le soggiungeva, quasi a finire di persuaderla: vedete, la donna che io ho meraviglieduemila_12_salgari_f000127|quasi accecante, dovuto alla rifrazione di tutta quella massa trasparente.|quasi accecante, dovuto alla rifrazione di tutta quella massa trasparente. meraviglieduemila_15_salgari_f000251|— Sono stati sorpresi nel sonno, fatti prigionieri e mi pare che abbiano fatto, non so se volontariamente o per salvare la vita|- Sono stati sorpresi nel sonno, fatti prigionieri e mi pare che abbiano fatto, non so se volontariamente o per salvare la vita ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000260|Spinello, fuori di sè dalla gioia, buttò le braccia al collo del maestro.|Spinello, fuori di sè dalla gioia, buttò le braccia al collo del maestro. galatea_04_barrili_f000180|ma mi contentai di dirlo col gesto.|ma mi contentai di dirlo col gesto. galatea_08_barrili_f000052|che la strana forma del nostro primo incontro è quella che mi ha colpito, e non altra ragione, non altra.|che la strana forma del nostro primo incontro è quella che mi ha colpito, e non altra ragione, non altra. meraviglieduemila_04_salgari_f000115|Dal soffitto pendeva un’asta di ferro che finiva in una palla, composta d’un metallo azzurro.|Dal soffitto pendeva unasta di ferro che finiva in una palla, composta dun metallo azzurro. galatea_05_barrili_f000137|si assaggiano tutti i frutti che offre la macchia.|si assaggiano tutti i frutti che offre la macchia. meraviglieduemila_15_salgari_f000076|— L’oceano fornisce loro cibo più che sufficiente.|- Loceano fornisce loro cibo più che sufficiente. galatea_15_barrili_f000214|Noi vi lasciamo alla vostra dolce occupazione, per prendere una boccata d'aria, ed anche uno spuntino|Noi vi lasciamo alla vostra dolce occupazione, per prendere una boccata d'aria, ed anche uno spuntino meraviglieduemila_15_salgari_f000064|Al minimo disordine che nasce, sanno che la città viene affondata senza misericordia.|Al minimo disordine che nasce, sanno che la città viene affondata senza misericordia. galatea_11_barrili_f000098|si son rassegnati a sorbirlo, ma trovandolo amaro.|si son rassegnati a sorbirlo, ma trovandolo amaro. mattiapascal_07_pirandello_f000024|per farmi accorciar la barba: avrei voluto levarmela tutta, lì stesso, insieme coi baffi;|per farmi accorciar la barba: avrei voluto levarmela tutta, lì stesso, insieme coi baffi; ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000115|--Padre mio...--balbettò ella, più confusa che mai. --Rispondi! Non voglio mica mangiarti.|--Padre mio...--balbettò ella, più confusa che mai. --Rispondi! Non voglio mica mangiarti. meraviglieduemila_17_salgari_f000055|— Non mi scapperai, te lo giuro.|- Non mi scapperai, te lo giuro. meraviglieduemila_08_salgari_f000067|Uno pei treni diretti che non si fermano che nelle grandi stazioni, come questo, uno per le stazioni intermedie e due pei treni merci.|Uno pei treni diretti che non si fermano che nelle grandi stazioni, come questo, uno per le stazioni intermedie e due pei treni merci. galatea_16_barrili_f000281|Mi risponda schietto, com'io Le parlerò, signorina;|Mi risponda schietto, com'io Le parlerò, signorina; mattiapascal_04_pirandello_f000240|Lo scotevo per un braccio, ed egli allora si voltava, strizzava gli occhi|Lo scotevo per un braccio, ed egli allora si voltava, strizzava gli occhi mattiapascal_04_pirandello_f000327|Torna alla tua biblioteca! L'acqua salata infradicia le scarpe;|Torna alla tua biblioteca! L'acqua salata infradicia le scarpe; mattiapascal_11_pirandello_f000128|in un mezzanino) si raccolse gente, giù in istrada, che m'applaudi alla fine, a lungo.|in un mezzanino si raccolse gente, giù in istrada, che m'applaudi alla fine, a lungo. meraviglieduemila_02_salgari_f000079|indicando una scatola di metallo che si trovava in fondo al letto. — Torneranno subito in vita? — Non credo;|indicando una scatola di metallo che si trovava in fondo al letto. - Torneranno subito in vita? - Non credo; mattiapascal_05_pirandello_f000399|Una dozzina di vespe vi ronzavano attorno;|Una dozzina di vespe vi ronzavano attorno; ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000298|O fors'anche Spinello, nella tristezza ond'era tutto compreso, non ci aveva fatto attenzione.|O fors'anche Spinello, nella tristezza ond'era tutto compreso, non ci aveva fatto attenzione. meraviglieduemila_17_salgari_f000198|Fra cinque minuti i cadaveri geleranno o poco meno, e la loro putrefazione sarà immediatamente arrestata.|Fra cinque minuti i cadaveri geleranno o poco meno, e la loro putrefazione sarà immediatamente arrestata. mattiapascal_12_pirandello3_f000203|— Di che? — ribatté il padre.|- Di che? - ribatté il padre. mattiapascal_10_pirandello_f000460|poteva egli sul serio esser geloso di costei?|poteva egli sul serio esser geloso di costei? la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000069|Meglio essere asini per alcuni pochi, che figurare da scimmie al cospetto del mondo intero. E per oggi faccio punto.|Meglio essere asini per alcuni pochi, che figurare da scimmie al cospetto del mondo intero. E per oggi faccio punto. mattiapascal_09_pirandello_f000033|Non potei fare a meno di sorridere, ma benevolmente, per non mortificare di più la figliuola.|Non potei fare a meno di sorridere, ma benevolmente, per non mortificare di più la figliuola. galatea_11_barrili_f000185|Qui la luminosa contessa fece un gesto di persona seccata, e non aggiunse parola.|Qui la luminosa contessa fece un gesto di persona seccata, e non aggiunse parola. mattiapascal_14_pirandello_f000112|Era il colmo, questo, della persecuzione che una moglie possa esercitare sul proprio marito: liberarsene lei|Era il colmo, questo, della persecuzione che una moglie possa esercitare sul proprio marito: liberarsene lei galatea_01_barrili_f000049|A certe cose bisogna pensarci in tempo, per non esser poi colti alla sprovveduta.|A certe cose bisogna pensarci in tempo, per non esser poi colti alla sprovveduta. galatea_02_barrili_f000063|serrata ai fianchi dal margine naturale del terreno e da quello di un rialto artificiale tutto vestito di zolle verdeggianti|serrata ai fianchi dal margine naturale del terreno e da quello di un rialto artificiale tutto vestito di zolle verdeggianti mattiapascal_09_pirandello_f000115|Certo il tarlo della critica lo rodeva, perché, accanto a quei libri di teosofia|Certo il tarlo della critica lo rodeva, perché, accanto a quei libri di teosofia meraviglieduemila_01_salgari_f000065|— Sì, — riprese Toby — io voglio vedere che cosa sarà l’America fra venti lustri.|- Sì, - riprese Toby - io voglio vedere che cosa sarà lAmerica fra venti lustri. galatea_08_barrili_f000070|Quanto all'esser miope, l'ho creduto, sa?|Quanto all'esser miope, l'ho creduto, sa? la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000111|--Il fatto sarebbe più strano, interruppe il vescovo che amava la barzelletta|--Il fatto sarebbe più strano, interruppe il vescovo che amava la barzelletta meraviglieduemila_08_salgari_f000042|— Centoventi chilometri al massimo.|- Centoventi chilometri al massimo. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000121|Tuccio di Credi si fermò davanti alla chiesa di San Nicolò. --Entriamo? --diss'egli. --Per che fare? --domandò Spinello. --Per vedere.|Tuccio di Credi si fermò davanti alla chiesa di San Nicolò. --Entriamo? --diss'egli. --Per che fare? --domandò Spinello. --Per vedere. galatea_08_barrili_f000066|quantunque, esser chiamato grasso e miope tutto d'un colpo"...|quantunque, esser chiamato grasso e miope tutto d'un colpo... mattiapascal_08_pirandello_f000013|e mi misi a pensare in quale città mi sarebbe convenuto di fissar dimora|e mi misi a pensare in quale città mi sarebbe convenuto di fissar dimora mattiapascal_16_pirandello_f000092|subito dopo mi feci tagliar la chioma di quell'imbecille d'Adriano Meis.|subito dopo mi feci tagliar la chioma di quell'imbecille d'Adriano Meis. meraviglieduemila_02_salgari_f000166|— A cento miglia all’ora, ragazzo mio — disse Holker al negro. — Ho molta fretta.|- A cento miglia allora, ragazzo mio - disse Holker al negro. - Ho molta fretta. meraviglieduemila_12_salgari_f000047|Il freddo ora aveva messo in fuga albergatori ed ospiti.|Il freddo ora aveva messo in fuga albergatori ed ospiti. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000167|dinanzi a una complicazione sì arruffata, convien riflettere al nesso piuttosto che alla singolarità degli accidenti|dinanzi a una complicazione sì arruffata, convien riflettere al nesso piuttosto che alla singolarità degli accidenti mattiapascal_07_pirandello_f000068|— Ma se non c'è più dubbio ormai! Quelle due statue rappresentano l'imperatore Adriano con la città inginocchiata ai piedi.|- Ma se non c'è più dubbio ormai! Quelle due statue rappresentano l'imperatore Adriano con la città inginocchiata ai piedi. galatea_14_barrili_f000066|di sentirsi legger la vita tutti i giorni che fa Dio, cucinare a tutte le salse, negare la fantasia, l'arte, l'intelligenza, il criterio|di sentirsi legger la vita tutti i giorni che fa Dio, cucinare a tutte le salse, negare la fantasia, l'arte, l'intelligenza, il criterio galatea_17_barrili_f000141|Ero diventato matto; che ci vuoi fare?|Ero diventato matto; che ci vuoi fare? galatea_02_barrili_f000074|Uno di essi è bianco di latte, e la sua corolla piccina|Uno di essi è bianco di latte, e la sua corolla piccina galatea_19_barrili_f000060|--No, Dio guardi!--interruppi.|--No, Dio guardi!--interruppi. mattiapascal_18_pirandello_f000156|di far conoscere di quali reali inverosimiglianze sia capace la vita anche nei romanzi che, senza saperlo, essa copia dall'arte.|di far conoscere di quali reali inverosimiglianze sia capace la vita anche nei romanzi che, senza saperlo, essa copia dall'arte. mattiapascal_13_pirandello_f000134|Che si fosse alzato dal tavolino e fosse venuto dietro alla mia seggiola?|Che si fosse alzato dal tavolino e fosse venuto dietro alla mia seggiola? mattiapascal_09_pirandello_f000281|Tornerà fra qualche mese, e allora la inviterò ad assistere a qualche nostra modesta sedutina, se vuole.|Tornerà fra qualche mese, e allora la inviterò ad assistere a qualche nostra modesta sedutina, se vuole. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000144|V'ho narrato poc'anzi com'egli si fosse avveduto di qualche sguardo furtivo della sua bella vicina.|V'ho narrato poc'anzi com'egli si fosse avveduto di qualche sguardo furtivo della sua bella vicina. la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000058|--La processione esce dalla chiesa, disse il visconte;|--La processione esce dalla chiesa, disse il visconte; galatea_07_barrili_f000056|mangia quando gli fa comodo, e mi obbedisce quando gli piace;|mangia quando gli fa comodo, e mi obbedisce quando gli piace; galatea_18_barrili_f000362|nè altrimenti una povera creatura che debba esser protetta da nessun cavaliere errante.|nè altrimenti una povera creatura che debba esser protetta da nessun cavaliere errante. galatea_13_barrili_f000465|si parte finalmente.|si parte finalmente. mattiapascal_18_pirandello_f000104|la goffa incerta metafora di noi;|la goffa incerta metafora di noi; ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000364|Poco mancò che dimenticasse perfino di chiudere la bottega.|Poco mancò che dimenticasse perfino di chiudere la bottega. meraviglieduemila_12_salgari_f000073|— E questi pescatori che cosa fanno qui?|- E questi pescatori che cosa fanno qui? galatea_07_barrili_f000048|ho proposto al contadino di comperargli il suo cane.|ho proposto al contadino di comperargli il suo cane. galatea_14_barrili_f000251|notando solamente, per non parervi senza la virtù così rara della riconoscenza|notando solamente, per non parervi senza la virtù così rara della riconoscenza la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000098|--Siffatti episodii di tenerezza estemporanea, prodotta dalla somiglianza dei volti|--Siffatti episodii di tenerezza estemporanea, prodotta dalla somiglianza dei volti mattiapascal_08_pirandello_f000208|Sul punto di prendere una risoluzione, mi sentivo come trattenuto, mi pareva di vedere tanti impedimenti e ombre e ostacoli.|Sul punto di prendere una risoluzione, mi sentivo come trattenuto, mi pareva di vedere tanti impedimenti e ombre e ostacoli. meraviglieduemila_14_salgari_f000051|— Nessuna, signor mio — rispose Holker.|- Nessuna, signor mio - rispose Holker. galatea_19_barrili_f000167|Ed è sua, la stecchettina minuscola, è sua;|Ed è sua, la stecchettina minuscola, è sua; la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000068|Frattanto la contessa, dopo essersi abbottonato sulle carni quanto poteva occorrerle di vestimento per scattare meno indecorosamente dalla nuvola di foglie dove si teneva rattrappita|Frattanto la contessa, dopo essersi abbottonato sulle carni quanto poteva occorrerle di vestimento per scattare meno indecorosamente dalla nuvola di foglie dove si teneva rattrappita meraviglieduemila_16_salgari_f000029|— Andremo a sfracellarci contro di esse?|- Andremo a sfracellarci contro di esse? mattiapascal_10_pirandello_f000361|La mia curiosità diventò più che mai viva;|La mia curiosità diventò più che mai viva; galatea_04_barrili_f000181|Mezz'ora dopo eravamo al principio del paese, dov'io presi commiato ed ora per il giorno seguente.|Mezz'ora dopo eravamo al principio del paese, dov'io presi commiato ed ora per il giorno seguente. mattiapascal_07_pirandello_f000043|quest'occhio,» pensai, «così in estasi da un lato|quest'occhio, pensai, così in estasi da un lato meraviglieduemila_11_salgari_f000064|però i nostri scienziati stanno studiando assiduamente su ciò che meglio converrà fare anche in quell’estremo lembo del mondo.|però i nostri scienziati stanno studiando assiduamente su ciò che meglio converrà fare anche in quellestremo lembo del mondo. galatea_19_barrili_f000097|Fu cortese e garbata;|Fu cortese e garbata; ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000015|quello tra i due che pensava alle cose materiali della vita|quello tra i due che pensava alle cose materiali della vita ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000239|Infatti, il povero Spinello non aveva più coscienza di sè.|Infatti, il povero Spinello non aveva più coscienza di sè. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000187|--La illustrissima signora contessa di Karolystria, disse il visconte|--La illustrissima signora contessa di Karolystria, disse il visconte mattiapascal_05_pirandello_f000406|Tutto potevo immaginare, tranne che, nella sera di quello stesso giorno, dovesse accadere anche a me qualcosa di simile.|Tutto potevo immaginare, tranne che, nella sera di quello stesso giorno, dovesse accadere anche a me qualcosa di simile. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000243|davanti agli occhi suoi! Ma era insensibile, quell'uomo?|davanti agli occhi suoi! Ma era insensibile, quell'uomo? mattiapascal_04_pirandello_f000193|e altro, ben altro avrei voluto dirgli, nell'orgasmo in cui mi trovavo;|e altro, ben altro avrei voluto dirgli, nell'orgasmo in cui mi trovavo; meraviglieduemila_09_salgari_f000022|— Ed in qual modo avete potuto ottenere questi miracoli?|- Ed in qual modo avete potuto ottenere questi miracoli? mattiapascal_04_pirandello_f000299|In poco tempo, divenni un altro da quel che ero prima.|In poco tempo, divenni un altro da quel che ero prima. meraviglieduemila_08_salgari_f000039|— Io non provo nessuna scossa, nè odo alcun rumore di macchine.|- Io non provo nessuna scossa, nè odo alcun rumore di macchine. galatea_13_barrili_f000311|Fratello, gli dicevano i più semplici e i più amorevoli del convento, fratello, temperate il vostro zelo;|Fratello, gli dicevano i più semplici e i più amorevoli del convento, fratello, temperate il vostro zelo; la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000085|Sebbene nella condotta del signor conte io riconosca esservi qualche cosa di anormale e di inesplicabile, voi converrete, o signora|Sebbene nella condotta del signor conte io riconosca esservi qualche cosa di anormale e di inesplicabile, voi converrete, o signora galatea_06_barrili_f000101|sicchè par proprio di ritrovarsi fra gente civile.|sicchè par proprio di ritrovarsi fra gente civile. galatea_07_barrili_f000006|un arcolaio, che quanto è più vecchio e più gira, ai capricci delle donne gentili che si trastullano a dipanare?|un arcolaio, che quanto è più vecchio e più gira, ai capricci delle donne gentili che si trastullano a dipanare? ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000109|Ma da solo! Ci pensate voi! Non mi avverrà egli dì fare come quell'Icaro di Creta, che perse le penne e andò a sommergersi in mare?|Ma da solo! Ci pensate voi! Non mi avverrà egli dì fare come quell'Icaro di Creta, che perse le penne e andò a sommergersi in mare? la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000095|Vi prego, signore e signori, di prendere atto di questo documento.|Vi prego, signore e signori, di prendere atto di questo documento. galatea_03_barrili_f000025|ma per lo più da lontano.|ma per lo più da lontano. galatea_10_barrili_f000209|Perchè, veramente, siete cari, tanto cari, che io non so quale sia il più caro tra voi...|Perchè, veramente, siete cari, tanto cari, che io non so quale sia il più caro tra voi... mattiapascal_02_pirandello_f000141|Lo vedemmo balzare fin sotto al soffitto.|Lo vedemmo balzare fin sotto al soffitto. galatea_17_barrili_f000118|Del resto, senti;|Del resto, senti; meraviglieduemila_10_salgari_f000004|che si ripercosse in tutto lo scafo del battello-tramvai, e dalle grida dell’equipaggio.|che si ripercosse in tutto lo scafo del battello-tramvai, e dalle grida dellequipaggio. mattiapascal_15_pirandello_f000363|— C'entra benissimo! Il signor Meis ha tutto il diritto d'esigere una soddisfazione;|- C'entra benissimo! Il signor Meis ha tutto il diritto d'esigere una soddisfazione; mattiapascal_15_pirandello_f000285|apriva e chiudeva le mani, e gli occhi le andavano sempre lì, all'uscio.|apriva e chiudeva le mani, e gli occhi le andavano sempre lì, all'uscio. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000167|bisognava dunque solennizzarlo in anticipazione, facendo alla vigilia il pranzo nuziale.|bisognava dunque solennizzarlo in anticipazione, facendo alla vigilia il pranzo nuziale. galatea_16_barrili_f000094|E giungo in vista della casina dove stanno le Wilson, e do un'occhiata intorno, prima di uscire dalla macchia.|E giungo in vista della casina dove stanno le Wilson, e do un'occhiata intorno, prima di uscire dalla macchia. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000317|Peggio ancora, ella non osa dire a sè stessa di amar Cassio, così dolce e così buono;|Peggio ancora, ella non osa dire a sè stessa di amar Cassio, così dolce e così buono; galatea_13_barrili_f000043|alterna storie allegre e patetiche, fa ridere e fremere, come gli piace|alterna storie allegre e patetiche, fa ridere e fremere, come gli piace meraviglieduemila_04_salgari_f000054|Ogni goccia fulmina, e l’affare è sbrigato presto.|Ogni goccia fulmina, e laffare è sbrigato presto. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000192|--E voi mi sarete compagni alla cerimonia, non è vero?|--E voi mi sarete compagni alla cerimonia, non è vero? galatea_19_barrili_f000232|--Ah, bene. Ci sono andato ancor io, ieri mattina,|--Ah, bene. Ci sono andato ancor io, ieri mattina, galatea_13_barrili_f000188|C'è modo d'intenderci?|C'è modo d'intenderci? meraviglieduemila_09_salgari_f000138|Scomparse le foche e le balene di che cosa potrebbero vivere?|Scomparse le foche e le balene di che cosa potrebbero vivere? galatea_19_barrili_f000148|al viale dei pioppi, alla gran prateria, alle carpinelle, e al mio sacro rivolo dell'Acqua Ascosa.|al viale dei pioppi, alla gran prateria, alle carpinelle, e al mio sacro rivolo dell'Acqua Ascosa. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000079|Ma in suo luogo era mastro Jacopo, fiero in arme come un paladino al passaggio d'un ponte. L'impressione fu buona, anzi ottima.|Ma in suo luogo era mastro Jacopo, fiero in arme come un paladino al passaggio d'un ponte. L'impressione fu buona, anzi ottima. meraviglieduemila_06_salgari_f000143|— Che cosa sono in confronto quelle di cui si vantavano tanto gli scienziati francesi nel secolo scorso? — disse Brandok.|- Che cosa sono in confronto quelle di cui si vantavano tanto gli scienziati francesi nel secolo scorso? - disse Brandok. mattiapascal_09_pirandello_f000252|di questa vile pellaccia che mi ricopre! Mi pesa, la sopporto perché so che devo sopportarla;|di questa vile pellaccia che mi ricopre! Mi pesa, la sopporto perché so che devo sopportarla; meraviglieduemila_18_salgari_f000086|— Quello però era un giocattolo in confronto a questo titano.|- Quello però era un giocattolo in confronto a questo titano. meraviglieduemila_15_salgari_f000303|subiva dei soprassalti come se fosse lì lì per essere strappata e portata via.|subiva dei soprassalti come se fosse lì lì per essere strappata e portata via. galatea_17_barrili_f000034|Per due ragioni, ti rispondo;|Per due ragioni, ti rispondo; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000192|A fare una cosa che meriti questo nome, si vogliono giusti contorni;|A fare una cosa che meriti questo nome, si vogliono giusti contorni; galatea_06_barrili_f000011|E subito comanda ai serventi di portare le provvigioni di bocca in un vicino boschetto di faggi, che già aveva adocchiato arrivando.|E subito comanda ai serventi di portare le provvigioni di bocca in un vicino boschetto di faggi, che già aveva adocchiato arrivando. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000251|Lo svenimento di madonna Fiordalisa era stato attribuito al caldo soffocante che aveva prodotto nella chiesa quella calca straordinaria di persone.|Lo svenimento di madonna Fiordalisa era stato attribuito al caldo soffocante che aveva prodotto nella chiesa quella calca straordinaria di persone. meraviglieduemila_08_salgari_f000129|— Fra quelle montagne nevose si trovano alberghi che nulla hanno da invidiare a quelli di Nuova York. Vedrete che meraviglie! — Passeremo di là?|- Fra quelle montagne nevose si trovano alberghi che nulla hanno da invidiare a quelli di Nuova York. Vedrete che meraviglie! - Passeremo di là? mattiapascal_09_pirandello_f000203|quella che chiamiamo anima sarà materia anch'essa;|quella che chiamiamo anima sarà materia anch'essa; galatea_03_barrili_f000154|A quest'età, poi, caro Filippo, vorrei vederlo io l'ideale che avesse il coraggio di farsi avanti!|A quest'età, poi, caro Filippo, vorrei vederlo io l'ideale che avesse il coraggio di farsi avanti! mattiapascal_17_pirandello_f000118|Io non vi conosco! Mi chinai verso Romilda, che piangeva disperatamente, e le porsi la figliuola:|Io non vi conosco! Mi chinai verso Romilda, che piangeva disperatamente, e le porsi la figliuola: galatea_19_barrili_f000153|Quanto è bello, fresco, ridente, quest'angolo di mondo ignorato! e quanto sarebbe più bello|Quanto è bello, fresco, ridente, quest'angolo di mondo ignorato! e quanto sarebbe più bello galatea_19_barrili_f000068|Galatea era con lei, reduce allora dalla solita passeggiata.|Galatea era con lei, reduce allora dalla solita passeggiata. galatea_19_barrili_f000041|--conchiuse la signora Berti, ridendo maliziosamente.|--conchiuse la signora Berti, ridendo maliziosamente. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000009|Vedete, ad esempio, il nostro bravo messer Jacopo di Casentino.|Vedete, ad esempio, il nostro bravo messer Jacopo di Casentino. galatea_17_barrili_f000229|Mi hai mortalmente seccato, e non vedo l'ora di farla finita. C'è Pilade, in casa?|Mi hai mortalmente seccato, e non vedo l'ora di farla finita. C'è Pilade, in casa? mattiapascal_01_pirandello_f000124|Ebbene, in grazia di questa distrazione provvidenziale, oltre che per la stranezza del mio caso, io parlerò di me|Ebbene, in grazia di questa distrazione provvidenziale, oltre che per la stranezza del mio caso, io parlerò di me ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000174|Parri della Quercia e Tuccio di Credi, volonterosi aiutanti, si fecero in quattro|Parri della Quercia e Tuccio di Credi, volonterosi aiutanti, si fecero in quattro ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000210|--O il Saladino; --soggiunse Lippo del Calzaiolo. --Sarà poi Calandrino, e nulla più; --conchiuse Cristofano Granacci.|--O il Saladino; --soggiunse Lippo del Calzaiolo. --Sarà poi Calandrino, e nulla più; --conchiuse Cristofano Granacci. mattiapascal_17_pirandello_f000100|— E che fai? — Me la mangio... Che faccio!...|- E che fai? - Me la mangio... Che faccio!... mattiapascal_17_pirandello_f000335|Sarà pure così! Le prime feste me le ebbi da lui, calorosissime;|Sarà pure così! Le prime feste me le ebbi da lui, calorosissime; ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000010|Voi pretendete, osservatori giudiziosi della natura, che il dolore non duri eterno nell'anima umana.|Voi pretendete, osservatori giudiziosi della natura, che il dolore non duri eterno nell'anima umana. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000021|domandò il coadiutore impallidendo.|domandò il coadiutore impallidendo. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000003|Gli premeva di metter mano a dipingere il suo Lucifero, che aveva già tratteggiato sull'intonaco.|Gli premeva di metter mano a dipingere il suo Lucifero, che aveva già tratteggiato sull'intonaco. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000036|ed anche, perchè bisogna dir tutto, anche senza una ragione sufficiente per scendere.|ed anche, perchè bisogna dir tutto, anche senza una ragione sufficiente per scendere. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000128|--Forse vi occorre qualche cosa, messeri? --No;|--Forse vi occorre qualche cosa, messeri? --No; galatea_18_barrili_f000011|--E noi siamo due matti; --rincalzò Filippo.|--E noi siamo due matti; --rincalzò Filippo. galatea_14_barrili_f000164|è cosa da poeti, per l'appunto. Vi sentite?|è cosa da poeti, per l'appunto. Vi sentite? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000379|Chi siamo noi per farci giudici, dov'è la mano di Dio?|Chi siamo noi per farci giudici, dov'è la mano di Dio? galatea_16_barrili_f000309|--non giuri, e non dica bugie.|--non giuri, e non dica bugie. galatea_11_barrili_f000041|Ma non ci fu bisogno di questo mezzo termine.|Ma non ci fu bisogno di questo mezzo termine. mattiapascal_11_pirandello_f000005|Sarebbe da andarci, signor Meis.|Sarebbe da andarci, signor Meis. galatea_02_barrili_f000108|pigolanti, strillanti, zirlanti nella macchia, ch'è un piacere a sentirli.|pigolanti, strillanti, zirlanti nella macchia, ch'è un piacere a sentirli. meraviglieduemila_12_salgari_f000160|— Le hanno modificate i costruttori del Duemila?|- Le hanno modificate i costruttori del Duemila? la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000052|Che volete, lettori garbatissimi?|Che volete, lettori garbatissimi? mattiapascal_11_pirandello_f000014|gli andrebbero lì a quello strappo, donde ora ogni sorta di mali influssi penetrerebbero nella scena, e si sentirebbe cader le braccia.|gli andrebbero lì a quello strappo, donde ora ogni sorta di mali influssi penetrerebbero nella scena, e si sentirebbe cader le braccia. galatea_17_barrili_f000032|La signorina Wilson l'amo io, e da un pezzo.|La signorina Wilson l'amo io, e da un pezzo. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000057|--disse Spinello per farla finita con le esortazioni di Tuccio.|--disse Spinello per farla finita con le esortazioni di Tuccio. mattiapascal_16_pirandello_f000036|Adriana, forse, no...|Adriana, forse, no... mattiapascal_02_pirandello_f000072|che non aveva voluto saperne, come non aveva voluto saperne, del resto, di alcun altro;|che non aveva voluto saperne, come non aveva voluto saperne, del resto, di alcun altro; meraviglieduemila_18_salgari_f000241|troppo occupati a sorvegliare le mosse del primo, annunciò la sua presenza con un formidabile ruggito.|troppo occupati a sorvegliare le mosse del primo, annunciò la sua presenza con un formidabile ruggito. mattiapascal_17_pirandello_f000341|E dunque ero io, proprio io: donde tornavo?|E dunque ero io, proprio io: donde tornavo? ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000232|Avrebbe voluto contentar tutti, ma in verità non se ne sentiva la forza.|Avrebbe voluto contentar tutti, ma in verità non se ne sentiva la forza. mattiapascal_04_pirandello_f000252|E seguitava così, ripetendo due o tre volte nomi e date, come per cacciarsele a memoria.|E seguitava così, ripetendo due o tre volte nomi e date, come per cacciarsele a memoria. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000025|Aure, luce, allegrezza, tutto è sparito;|Aure, luce, allegrezza, tutto è sparito; la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000034|E dopo breve silenzio, il visconte si prese il marmocchio tra le braccia|E dopo breve silenzio, il visconte si prese il marmocchio tra le braccia meraviglieduemila_18_salgari_f000154|— Anche qui non corriamo alcun pericolo — osservò Brandok.|- Anche qui non corriamo alcun pericolo - osservò Brandok. mattiapascal_11_pirandello_f000255|Chinava il capo, con gli occhi chiusi, approvando tutto ciò ch'io dicevo per pigliarmelo a godere;|Chinava il capo, con gli occhi chiusi, approvando tutto ciò ch'io dicevo per pigliarmelo a godere; galatea_08_barrili_f000015|Innamorato io! io, legno stagionato, navigato, provato ad ogni vento, passato per tutte le acque.|Innamorato io! io, legno stagionato, navigato, provato ad ogni vento, passato per tutte le acque. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000074|Io non ho potuto cavarne un costrutto. Non ne sapete nulla, voi?|Io non ho potuto cavarne un costrutto. Non ne sapete nulla, voi? mattiapascal_12_pirandello3_f000075|Non stride e non consuma, Ma con la cima tende Al ciel che me la diè.|Non stride e non consuma, Ma con la cima tende Al ciel che me la diè. mattiapascal_16_pirandello_f000044|quando qualcuno della questura si sarebbe presentato a dar l'annunzio?|quando qualcuno della questura si sarebbe presentato a dar l'annunzio? galatea_07_barrili_f000111|Che il marito l'abbia mandata qui in punizione? o per cautela?|Che il marito l'abbia mandata qui in punizione? o per cautela? ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000158|Erano chiacchiere fatte tra noi donne, ed io credevo che non ci avessero neanche ombra di fondamento|Erano chiacchiere fatte tra noi donne, ed io credevo che non ci avessero neanche ombra di fondamento mattiapascal_03_pirandello_f000206|La casa era modesta;|La casa era modesta; meraviglieduemila_08_salgari_f000155|— Chiamatela come volete, tutti l’approvano e l’approveranno anche in avvenire.|- Chiamatela come volete, tutti lapprovano e lapproveranno anche in avvenire. mattiapascal_18_pirandello_f000057|come quando soffre, perché appunto delle sue sofferenze vuol veder la radice|come quando soffre, perché appunto delle sue sofferenze vuol veder la radice ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000212|--Amico tuo! Sei sciocco, affè mia, se lo speri!--.|--Amico tuo! Sei sciocco, affè mia, se lo speri!--. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000176|Lavoro, vuol essere, lavoro, e poi sempre lavoro.|Lavoro, vuol essere, lavoro, e poi sempre lavoro. galatea_13_barrili_f000435|noi andiamo a visitar la chiesa parrocchiale, l'oratorio e tutte le antichità del luogo|noi andiamo a visitar la chiesa parrocchiale, l'oratorio e tutte le antichità del luogo la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000095|si raccolse per un istante nella sua dignità di scienziato.|si raccolse per un istante nella sua dignità di scienziato. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000069|Ah, se egli avesse mai potuto ritrarla, quale essa gli stava sempre negli occhi!|Ah, se egli avesse mai potuto ritrarla, quale essa gli stava sempre negli occhi! mattiapascal_07_pirandello_f000294|Poteva vivere infine con due lire al giorno, bibliotecario —.|Poteva vivere infine con due lire al giorno, bibliotecario -. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000219|Ed accennò il cuore, dove sta di casa la passione. --Avrete ragione; --disse il sagrestano, inchinandosi.|Ed accennò il cuore, dove sta di casa la passione. --Avrete ragione; --disse il sagrestano, inchinandosi. galatea_11_barrili_f000085|Che noiosi, quelli! e se sapeste che musi lunghi, iersera!|Che noiosi, quelli! e se sapeste che musi lunghi, iersera! mattiapascal_04_pirandello_f000023|E fu peggio, quando per salvare il podere della Stìa, col molino, si dovettero vendere le case|E fu peggio, quando per salvare il podere della Stìa, col molino, si dovettero vendere le case galatea_11_barrili_f000087|Avete già fatto il famoso discorso?|Avete già fatto il famoso discorso? galatea_06_barrili_f000220|si fanno vedere a tutte le prime rappresentazioni, a tutte le feste, a tutti i ricevimenti solenni.|si fanno vedere a tutte le prime rappresentazioni, a tutte le feste, a tutti i ricevimenti solenni. mattiapascal_12_pirandello3_f000169|Oh possibile che la voce della ragione dovesse proprio scegliere la bocca di Papiano per farsi udire da me?|Oh possibile che la voce della ragione dovesse proprio scegliere la bocca di Papiano per farsi udire da me? meraviglieduemila_08_salgari_f000029|Una galleria fornita di una decina di porte che in quel momento erano aperte e attraverso le quali si vedevano uscire sprazzi di luce intensa|Una galleria fornita di una decina di porte che in quel momento erano aperte e attraverso le quali si vedevano uscire sprazzi di luce intensa ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000183|Finita la cappella principale di Santa Maria Maggiore, lavorò Spinello nella chiesa del Carmine|Finita la cappella principale di Santa Maria Maggiore, lavorò Spinello nella chiesa del Carmine galatea_14_barrili_f000012|mi rifarò un'altra volta;|mi rifarò un'altra volta; galatea_06_barrili_f000041|E riescono, il più delle volte;|E riescono, il più delle volte; galatea_15_barrili_f000068|Seguì ancora una suonata della banda, con assòlo di tromba a pistoni;|Seguì ancora una suonata della banda, con assòlo di tromba a pistoni; mattiapascal_14_pirandello_f000192|E, per non apparire stupito, fui crudele: — Potevo mai supporre? — dissi.|E, per non apparire stupito, fui crudele: - Potevo mai supporre? - dissi. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000037|--continuò l'oratore, vedendo di avere tirato a sè l'uditorio.|--continuò l'oratore, vedendo di avere tirato a sè l'uditorio. la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000017|e voi scrivete dei romanzi squisitamente arguti, per educare gli animi a tutto che vi ha di gentile e di onesto;|e voi scrivete dei romanzi squisitamente arguti, per educare gli animi a tutto che vi ha di gentile e di onesto; mattiapascal_10_pirandello_f000188|— Non le dia retta, — mi disse, rivolgendomi un rapido sguardo dolente e quasi carezzevole.|- Non le dia retta, - mi disse, rivolgendomi un rapido sguardo dolente e quasi carezzevole. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000007|Il vanitoso si vestiva delle penne del pavone;|Il vanitoso si vestiva delle penne del pavone; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000107|È venuto da me come poteva andare da un altro, e da un altro sarebbe riescito lo stesso che è riescito da me.|È venuto da me come poteva andare da un altro, e da un altro sarebbe riescito lo stesso che è riescito da me. galatea_09_barrili_f000133|--Comandi, illustrissimo, comandi.|--Comandi, illustrissimo, comandi. galatea_13_barrili_f000313|Ma il padre Anacleto non voleva sentir ragioni di quella fatta, infervorato com'era dal fuoco divino.|Ma il padre Anacleto non voleva sentir ragioni di quella fatta, infervorato com'era dal fuoco divino. mattiapascal_05_pirandello_f000116|Arrischiai la prima posta di pochi scudi sul tavoliere di sinistra nella prima sala, così, a casaccio, sul venticinque;|Arrischiai la prima posta di pochi scudi sul tavoliere di sinistra nella prima sala, così, a casaccio, sul venticinque; meraviglieduemila_10_salgari_f000159|— Questa è certamente l’idea più grandiosa concepita dagli uomini del Duemila.|- Questa è certamente lidea più grandiosa concepita dagli uomini del Duemila. galatea_13_barrili_f000412|Le signorine Berti si associano, ed anche le mamme, colla sindachessa e la segretaria comunale.|Le signorine Berti si associano, ed anche le mamme, colla sindachessa e la segretaria comunale. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000022|Eravamo avvezzi a vedere quel tratto di paese popolato dalla immagini della speranza;|Eravamo avvezzi a vedere quel tratto di paese popolato dalla immagini della speranza; mattiapascal_06_pirandello_f000018|Forse a qualche albero cadranno le foglie, vedendola;|Forse a qualche albero cadranno le foglie, vedendola; galatea_02_barrili_f000008|Del resto, canzonami pure;|Del resto, canzonami pure; galatea_16_barrili_f000230|Riconosco il sentiero dei casali, quello stesso sentiero che ho già fatto una volta, ma risalendo, in compagnia della contessa Adriana.|Riconosco il sentiero dei casali, quello stesso sentiero che ho già fatto una volta, ma risalendo, in compagnia della contessa Adriana. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000130|--eravamo entrati per osservar le pitture; ma non ne vediamo traccia.|--eravamo entrati per osservar le pitture; ma non ne vediamo traccia. meraviglieduemila_11_salgari_f000038|e si fermò finalmente davanti a una casa più vasta delle altre|e si fermò finalmente davanti a una casa più vasta delle altre galatea_16_barrili_f000059|Infatti, a chi ha dato ieri il premio di un fiore, la signora contessa?|Infatti, a chi ha dato ieri il premio di un fiore, la signora contessa? ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000161|rettile velenoso ed immondo, spirito malvagio, venuto daccanto a me per la mia dannazione. Dillo, che non è vero;|rettile velenoso ed immondo, spirito malvagio, venuto daccanto a me per la mia dannazione. Dillo, che non è vero; galatea_02_barrili_f000050|In capo alla prateria, che sale via via come il labbro d'una coppa di malachite|In capo alla prateria, che sale via via come il labbro d'una coppa di malachite ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000010|Il vecchio scolaro di Taddeo Gaddi, il degno continuatore della tradizione di Giotto|Il vecchio scolaro di Taddeo Gaddi, il degno continuatore della tradizione di Giotto mattiapascal_17_pirandello_f000229|— Ma vattene, almeno! Vattene via, poiché ti piacque di farti creder morto! Vattene subito, lontano, senza farti vedere da nessuno.|- Ma vattene, almeno! Vattene via, poiché ti piacque di farti creder morto! Vattene subito, lontano, senza farti vedere da nessuno. mattiapascal_03_pirandello_f000389|Poi, per le preghiere di mia madre, che già vedeva la rovina della nostra casa e sperava ch'io potessi in qualche modo salvarmi|Poi, per le preghiere di mia madre, che già vedeva la rovina della nostra casa e sperava ch'io potessi in qualche modo salvarmi galatea_19_barrili_f000395|e cercando di volgere il nostro caso in burletta;|e cercando di volgere il nostro caso in burletta; mattiapascal_15_pirandello_f000313|cacciava le zampine e il musetto nell'insenatura tra la spalliera e il piano della poltrona, come se volesse ficcarsi e nascondersi lì|cacciava le zampine e il musetto nell'insenatura tra la spalliera e il piano della poltrona, come se volesse ficcarsi e nascondersi lì la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000177|Frattanto, ansante, sbuffante, il conte Bradamano ha raggiunto la sommità del campanile...|Frattanto, ansante, sbuffante, il conte Bradamano ha raggiunto la sommità del campanile... mattiapascal_18_pirandello_f000143|e, desideroso di nuove emozioni, ha voluto far una capatina alla...|e, desideroso di nuove emozioni, ha voluto far una capatina alla... ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000301|non per Jacopo di Casentino, che non sapeva nulla dell'animo di sua figlia.|non per Jacopo di Casentino, che non sapeva nulla dell'animo di sua figlia. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000123|Su una trentina di fili elettrici corse il mandato di arrestarla, ed io stesso, subodorando le sue orme, mi diedi ad inseguirla...|Su una trentina di fili elettrici corse il mandato di arrestarla, ed io stesso, subodorando le sue orme, mi diedi ad inseguirla... meraviglieduemila_03_salgari_f000019|anche il vostro compagno sta per tornare alla vita e fra poco riaprirà gli occhi.|anche il vostro compagno sta per tornare alla vita e fra poco riaprirà gli occhi. galatea_19_barrili_f000260|La signorina Kitty voleva darmi la baia, con quel vano discorso.|La signorina Kitty voleva darmi la baia, con quel vano discorso. meraviglieduemila_02_salgari_f000187|poi calò su una vasta terrazza di metallo, situata sulla cima d’un palazzo di venti piani.|poi calò su una vasta terrazza di metallo, situata sulla cima dun palazzo di venti piani. mattiapascal_09_pirandello_f000254|e che tutto finirà lì ma io la butto via oggi stesso, in questo stesso momento: e dov'è allora l'istinto della conservazione?|e che tutto finirà lì ma io la butto via oggi stesso, in questo stesso momento: e dov'è allora l'istinto della conservazione? mattiapascal_16_pirandello_f000100|oh, quanto non avrei mai supposto.|oh, quanto non avrei mai supposto. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000203|E questo è un grave peccato innanzi a Dio. Così amate i morti, Spinello?|E questo è un grave peccato innanzi a Dio. Così amate i morti, Spinello? mattiapascal_12_pirandello3_f000313|— Ah no-no-no-no-nó!! — esclamò allora quella a precipizio, balzando in piedi.|- Ah no-no-no-no-nó!! - esclamò allora quella a precipizio, balzando in piedi. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000007|e Tuccio di Credi che aveva scagliato il sasso e nascondeva la mano.|e Tuccio di Credi che aveva scagliato il sasso e nascondeva la mano. mattiapascal_10_pirandello_f000052|E s'allontanò, cempennante, reggendosi con una mano al muro.|E s'allontanò, cempennante, reggendosi con una mano al muro. meraviglieduemila_13_salgari_f000078|Tutto il giorno il Centauro lottò vigorosamente, ora innalzandosi ed ora abbassandosi, respinto sovente fuori dalla sua rotta;|Tutto il giorno il Centauro lottò vigorosamente, ora innalzandosi ed ora abbassandosi, respinto sovente fuori dalla sua rotta; meraviglieduemila_11_salgari_f000018|E poi di quando in quando ricevono viveri e tabacco.|E poi di quando in quando ricevono viveri e tabacco. mattiapascal_03_pirandello_f000128|che non ne era mai provvisto abbastanza, per la saggia parsimonia paterna.|che non ne era mai provvisto abbastanza, per la saggia parsimonia paterna. mattiapascal_16_pirandello_f000033|E poi... ah poi! Ripiombai col pensiero a Roma;|E poi... ah poi! Ripiombai col pensiero a Roma; meraviglieduemila_04_salgari_f000025|fanno concentrare tutti gli elementi che prima si potevano ricavare da una buona libbra di ottimo bue.|fanno concentrare tutti gli elementi che prima si potevano ricavare da una buona libbra di ottimo bue. galatea_15_barrili_f000055|--Per il possesso di scena, par proprio un'attrice.|--Per il possesso di scena, par proprio un'attrice. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000066|Imaginate con quanta lestezza si slanciò sulla scaletta e raggiunse la cima della torre quella donna energica e leggera, creata per salire!|Imaginate con quanta lestezza si slanciò sulla scaletta e raggiunse la cima della torre quella donna energica e leggera, creata per salire! mattiapascal_02_pirandello_f000173|sempre più il volto al volto, con gli occhi negli occhi, finché poi emise una specie di grugnito e mi lasciò, ruggendo tra i denti:|sempre più il volto al volto, con gli occhi negli occhi, finché poi emise una specie di grugnito e mi lasciò, ruggendo tra i denti: meraviglieduemila_07_salgari_f000060|— Sono stati completamente assorbiti dalla nostra razza e si sono del tutto fusi con noi.|- Sono stati completamente assorbiti dalla nostra razza e si sono del tutto fusi con noi. galatea_18_barrili_f000251|--Sì, a cercare di Lei, e gli ha risposto il signor Filippo che Lei era ammalato,|--Sì, a cercare di Lei, e gli ha risposto il signor Filippo che Lei era ammalato, galatea_18_barrili_f000081|Inferocisco;|Inferocisco; meraviglieduemila_17_salgari_f000225|mentre le lastre di vetro si coprivano per di sotto d’uno strato di ghiaccioli.|mentre le lastre di vetro si coprivano per di sotto duno strato di ghiaccioli. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000197|Gli affreschi di Spinello Spinelli rappresentavano per l'appunto la più nobile impresa del Santo, vo' dire la rovina degli angioli ribelli|Gli affreschi di Spinello Spinelli rappresentavano per l'appunto la più nobile impresa del Santo, vo' dire la rovina degli angioli ribelli mattiapascal_02_pirandello_f000088|Le sarebbe parso un vero e proprio sacrilegio.|Le sarebbe parso un vero e proprio sacrilegio. mattiapascal_06_pirandello_f000234|Non si avevano notizie di lui da alquanti giorni: giorni di tremenda costernazione e d'inenarrabile angoscia per la desolata famiglia;|Non si avevano notizie di lui da alquanti giorni: giorni di tremenda costernazione e d'inenarrabile angoscia per la desolata famiglia; meraviglieduemila_16_salgari_f000024|— Gente meravigliosa, mio caro.|- Gente meravigliosa, mio caro. galatea_17_barrili_f000184|--Qui nel giardino, è più presto fatto.|--Qui nel giardino, è più presto fatto. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000067|Dico che stavano, ma potrei restringermi al singolare, poichè Spinello taceva|Dico che stavano, ma potrei restringermi al singolare, poichè Spinello taceva mattiapascal_14_pirandello_f000129|— Guardi un po', Adriana: la Natura fa una delle sue solite stramberie;|- Guardi un po', Adriana: la Natura fa una delle sue solite stramberie; ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000209|A quella parole di suo padre, Fiordalisa, che si era posta da principio in sul grave|A quella parole di suo padre, Fiordalisa, che si era posta da principio in sul grave mattiapascal_10_pirandello_f000393|— Mi lasci parlare con mia cognata.|- Mi lasci parlare con mia cognata. mattiapascal_17_pirandello_f000092|non mia! mentre la mia, ah, non la aveva amata, lei, allora! E dunque, no, io ora, no, perdio! non dovevo aver pietà di questa, né di loro.|non mia! mentre la mia, ah, non la aveva amata, lei, allora! E dunque, no, io ora, no, perdio! non dovevo aver pietà di questa, né di loro. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000125|Ma Spinello non contava di ripigliare il lavoro, nè più tardi, nè mai.|Ma Spinello non contava di ripigliare il lavoro, nè più tardi, nè mai. meraviglieduemila_18_salgari_f000099|Il vulcano avvampava e tuonava sempre con crescente furore.|Il vulcano avvampava e tuonava sempre con crescente furore. mattiapascal_07_pirandello_f000065|si dava poco pensiero, ecco, poco pensiero delle sembianze corporee di lui.|si dava poco pensiero, ecco, poco pensiero delle sembianze corporee di lui. galatea_01_barrili_f000059|ad un grazioso errore commesso qualche volta per ardore di temperamento, più spesso per follia d'imitazione.|ad un grazioso errore commesso qualche volta per ardore di temperamento, più spesso per follia d'imitazione. mattiapascal_14_pirandello_f000008|e chi sa quant'altre cose! Non viviamo noi, secondo il signor Anselmo, in relazione con l'universo?|e chi sa quant'altre cose! Non viviamo noi, secondo il signor Anselmo, in relazione con l'universo? galatea_18_barrili_f000124|Ah sì, io che amo tanto le legnate dei burattini, ho qui il fatto mio.|Ah sì, io che amo tanto le legnate dei burattini, ho qui il fatto mio. mattiapascal_01_pirandello_f000070|aver cioè il loro particolar sapore.|aver cioè il loro particolar sapore. mattiapascal_09_pirandello_f000080|Mi chiamo Adriano, sì, appunto: ho sentito che si chiama Adriana anche lei, signorina.|Mi chiamo Adriano, sì, appunto: ho sentito che si chiama Adriana anche lei, signorina. mattiapascal_13_pirandello_f000029|— Subito! — esclamò il signor Anselmo, alzandosi.|- Subito! - esclamò il signor Anselmo, alzandosi. galatea_05_barrili_f000171|da qualche radura della frappa, allorquando la mia compagna diede un grido di maraviglia.|da qualche radura della frappa, allorquando la mia compagna diede un grido di maraviglia. mattiapascal_02_pirandello_f000189|non sapeva staccarsi dallo specchio e si lisciava e si accarezzava e sprecava denari senza fine per le cravatte più nuove|non sapeva staccarsi dallo specchio e si lisciava e si accarezzava e sprecava denari senza fine per le cravatte più nuove mattiapascal_04_pirandello_f000295|”» Ignorava dunque Giovan Vittorio Soderini che oltre al calore, i fruttivendoli hanno sperimentato un'altra “cagione della maturezza”.| Ignorava dunque Giovan Vittorio Soderini che oltre al calore, i fruttivendoli hanno sperimentato un'altra cagione della maturezza. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000069|A mano a mano che i contorni del viso di Lucifero prendevano forma sotto le pennellate dell'artefice, cresceva la bellezza del tipo|A mano a mano che i contorni del viso di Lucifero prendevano forma sotto le pennellate dell'artefice, cresceva la bellezza del tipo galatea_14_barrili_f000112|Molle di sudore, mi rasciugo, come Carlomagno dopo le sue cacce d'Aquisgrana;|Molle di sudore, mi rasciugo, come Carlomagno dopo le sue cacce d'Aquisgrana; meraviglieduemila_07_salgari_f000073|Ormai al mondo non ci sono più che bianchi, gialli e negri, che tentano di sopraffarsi;|Ormai al mondo non ci sono più che bianchi, gialli e negri, che tentano di sopraffarsi; galatea_16_barrili_f000345|Son venuto io, solo soletto, per il viale dei pioppi;|Son venuto io, solo soletto, per il viale dei pioppi; mattiapascal_16_pirandello_f000251|Ero ormai però tanto scombussolato da questa notizia inattesa|Ero ormai però tanto scombussolato da questa notizia inattesa mattiapascal_11_pirandello_f000259|che noi cioè fossimo cugini: su questo non poteva transigere: era ormai stabilito, ci s'era fissato, e dunque basta.|che noi cioè fossimo cugini: su questo non poteva transigere: era ormai stabilito, ci s'era fissato, e dunque basta. meraviglieduemila_17_salgari_f000187|— Ne sopportino le conseguenze ora.|- Ne sopportino le conseguenze ora. mattiapascal_10_pirandello_f000145|in quanto che per forza doveva nascere da quella specie di silenzio strano che era attorno alla mia persona?|in quanto che per forza doveva nascere da quella specie di silenzio strano che era attorno alla mia persona? mattiapascal_07_pirandello_f000265|Scambiavo appena qualche parola con gli albergatori, coi camerieri, coi vicini di tavola, ma non mai per voglia d'attaccar discorso.|Scambiavo appena qualche parola con gli albergatori, coi camerieri, coi vicini di tavola, ma non mai per voglia d'attaccar discorso. meraviglieduemila_18_salgari_f000013|Pareva che ormai avesse decretata la perdita di quella disgraziata città galleggiante.|Pareva che ormai avesse decretata la perdita di quella disgraziata città galleggiante. meraviglieduemila_01_salgari_f000373|— Addio, signor Max: noi andiamo a dormire.|- Addio, signor Max: noi andiamo a dormire. galatea_17_barrili_f000110|Alle donne, rispetto ed ossequio in ogni occasione;|Alle donne, rispetto ed ossequio in ogni occasione; meraviglieduemila_09_salgari_f000140|— Eppure vi è una colonia polare lassù, mi avete detto.|- Eppure vi è una colonia polare lassù, mi avete detto. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000225|Vi chiedo una promessa semplicissima, per condurvi fino a Firenze, dove Spinello impalmerà fra due giorni un'altra donna.|Vi chiedo una promessa semplicissima, per condurvi fino a Firenze, dove Spinello impalmerà fra due giorni un'altra donna. meraviglieduemila_01_salgari_f000360|Brandok e Toby un po’ preoccupati.|Brandok e Toby un po preoccupati. galatea_03_barrili_f000075|Quell'amico del vino sentì la poesia delle fonti.|Quell'amico del vino sentì la poesia delle fonti. galatea_06_barrili_f000096|ma allora, peggio che andar di notte, corrono i discorsacci|ma allora, peggio che andar di notte, corrono i discorsacci ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000529|Ma, veduto il sangue che grondava dal costato, si era affrettata a slacciarle la veste, e|Ma, veduto il sangue che grondava dal costato, si era affrettata a slacciarle la veste, e mattiapascal_15_pirandello_f000069|— No! — raffermò fieramente Papiano.|- No! - raffermò fieramente Papiano. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000105|di riconsegnare a chi di diritto quei duecentoventitrè chilogrammi di carne viva, da me illecitamente posseduti e fatti oggetto di lucro.|di riconsegnare a chi di diritto quei duecentoventitrè chilogrammi di carne viva, da me illecitamente posseduti e fatti oggetto di lucro. meraviglieduemila_05_salgari_f000103|— Sembra che quegli uomini abbiano il fuoco addosso.|- Sembra che quegli uomini abbiano il fuoco addosso. meraviglieduemila_08_salgari_f000083|— Ci avverte che siamo giunti? — chiese Brandok.|- Ci avverte che siamo giunti? - chiese Brandok. meraviglieduemila_06_salgari_f000084|— E noi andavamo orgogliosi delle opere degli antichi egiziani!|- E noi andavamo orgogliosi delle opere degli antichi egiziani! mattiapascal_14_pirandello_f000055|Ma nella gora del molino, là alla Stìa, ci avevano buttato me quelle due buone donne|Ma nella gora del molino, là alla Stìa, ci avevano buttato me quelle due buone donne mattiapascal_07_pirandello_f000185|e là era morto di febbre gialla.|e là era morto di febbre gialla. meraviglieduemila_14_salgari_f000074|si erano affrettati a chiedere premurosamente se avevano bisogno di soccorsi.|si erano affrettati a chiedere premurosamente se avevano bisogno di soccorsi. galatea_10_barrili_f000115|--O Teocrito!--esclamo dentro di me.|--O Teocrito!--esclamo dentro di me. mattiapascal_11_pirandello_f000027|«voi l'avete in casa, ed è il vostro indegno genero, Papiano.|voi l'avete in casa, ed è il vostro indegno genero, Papiano. meraviglieduemila_08_salgari_f000054|In poche parole sono treni ad aria compressa.|In poche parole sono treni ad aria compressa. galatea_07_barrili_f000097|per me, te la rinunzio.|per me, te la rinunzio. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000132|--Dite un genero, messeri, un genero che mi farà contento.|--Dite un genero, messeri, un genero che mi farà contento. mattiapascal_01_pirandello_f000038|non stimassi davvero strano il mio caso e tale da poter servire d'ammaestramento a qualche curioso lettore|non stimassi davvero strano il mio caso e tale da poter servire d'ammaestramento a qualche curioso lettore la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000132|--O mia regina! esclamò il visconte, coprendo di baci la mano della contessa|--O mia regina! esclamò il visconte, coprendo di baci la mano della contessa ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000331|Del resto, messer Lapo non farebbe differenza tra questo luogo ed un altro;|Del resto, messer Lapo non farebbe differenza tra questo luogo ed un altro; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000342|--Vedete che sciocco son io!--gridò mastro Jacopo, interrompendo la cicalata del suo discepolo.|--Vedete che sciocco son io!--gridò mastro Jacopo, interrompendo la cicalata del suo discepolo. mattiapascal_16_pirandello_f000017|Folle! Come mi ero illuso che potesse vivere un tronco reciso dalle sue radici?|Folle! Come mi ero illuso che potesse vivere un tronco reciso dalle sue radici? ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000251|Gli parve che a quel sì rispondesse un grido dall'alto, un grido acuto e breve, come di persona colpita da un improvviso stupore.|Gli parve che a quel sì rispondesse un grido dall'alto, un grido acuto e breve, come di persona colpita da un improvviso stupore. galatea_09_barrili_f000161|Rappresentazione tutta a gratis...|Rappresentazione tutta a gratis... ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000365|Una brezza soave incominciava a spirare dal piano, recando alla giovine coppia le acute fragranze degli orti pistoiesi.|Una brezza soave incominciava a spirare dal piano, recando alla giovine coppia le acute fragranze degli orti pistoiesi. galatea_14_barrili_f000261|Ma neanche questo è bastato a rabbonirla.|Ma neanche questo è bastato a rabbonirla. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000065|È ben vero che, per far buona figura nella città|È ben vero che, per far buona figura nella città mattiapascal_09_pirandello_f000109|e lo avevano rovinato, non solo finanziariamente, ma anche perché libero e padrone del suo tempo|e lo avevano rovinato, non solo finanziariamente, ma anche perché libero e padrone del suo tempo mattiapascal_04_pirandello_f000070|prestarmi un anche menomo soccorso pecuniario, come con tutto il cuore avrebbe voluto.|prestarmi un anche menomo soccorso pecuniario, come con tutto il cuore avrebbe voluto. galatea_02_barrili_f000117|È nel nido. --In famiglia, non è vero?|È nel nido. --In famiglia, non è vero? ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000248|--diss'ella---Non so proprio che cosa sia. Mi parea di morire, là dentro.|--diss'ella---Non so proprio che cosa sia. Mi parea di morire, là dentro. meraviglieduemila_15_salgari_f000094|Un graticolato di ferro copriva tutta la cupola per meglio preservarla dall’urto delle onde|Un graticolato di ferro copriva tutta la cupola per meglio preservarla dallurto delle onde galatea_16_barrili_f000280|senza che negli atti miei ci sia stato mai niente da meritarmelo.|senza che negli atti miei ci sia stato mai niente da meritarmelo. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000121|Ma il vecchio gentiluomo ne fu contento, poichè l'assenza del suo protetto gli dava agio d'intrattenersi con monna Ghita.|Ma il vecchio gentiluomo ne fu contento, poichè l'assenza del suo protetto gli dava agio d'intrattenersi con monna Ghita. galatea_10_barrili_f000071|mezzo al sole e mezzo all'ombra della sua buca, tutto vestito d'erba viscida lungo le pale nerastre.|mezzo al sole e mezzo all'ombra della sua buca, tutto vestito d'erba viscida lungo le pale nerastre. meraviglieduemila_11_salgari_f000093|Quindi è facile comprendere quanto sia precaria la situazione degli abitanti dell’emisfero settentrionale, anzi quanto sia pericolosa.|Quindi è facile comprendere quanto sia precaria la situazione degli abitanti dellemisfero settentrionale, anzi quanto sia pericolosa. mattiapascal_05_pirandello_f000045|fino a Montecarlo, li a due passi, avrei potuto bene avventurarmi.|fino a Montecarlo, li a due passi, avrei potuto bene avventurarmi. mattiapascal_09_pirandello_f000161|ed ella, arrossendo leggermente, mi rispose: — Scusi tanto, m'è parso che le bisognasse piuttosto un portacenere.|ed ella, arrossendo leggermente, mi rispose: - Scusi tanto, m'è parso che le bisognasse piuttosto un portacenere. galatea_17_barrili_f000157|Così dicendo fece una girata sui tacchi, e se ne andò, lasciandomi solo, con la mia letteraccia, che aveva gittata sul letto.|Così dicendo fece una girata sui tacchi, e se ne andò, lasciandomi solo, con la mia letteraccia, che aveva gittata sul letto. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000086|come i suoi concittadini avrebbero levato il grillo dal buco, la mattina dell'Ascensione.|come i suoi concittadini avrebbero levato il grillo dal buco, la mattina dell'Ascensione. galatea_10_barrili_f000213|purchè ci sia l'essenziale, secondo il parer mio.|purchè ci sia l'essenziale, secondo il parer mio. galatea_02_barrili_f000061|Facciamoci avanti.|Facciamoci avanti. meraviglieduemila_07_salgari_f000142|— Questo è un bar? — chiese Brandok.|- Questo è un bar? - chiese Brandok. mattiapascal_15_pirandello_f000014|dove Papiano e il Paleari gridavano e Adriana piangeva: — Ritrovato! ritrovato! Ecco il signor Meis! Ha ritrovato il denaro! — Come! — Ritrovato?|dove Papiano e il Paleari gridavano e Adriana piangeva: - Ritrovato! ritrovato! Ecco il signor Meis! Ha ritrovato il denaro! - Come! - Ritrovato? galatea_09_barrili_f000115|sa Iddio come l'avrà conciata il burattinaio.|sa Iddio come l'avrà conciata il burattinaio. meraviglieduemila_04_salgari_f000100|— Per mezzo d’un tubo comunicante coll’ufficio postale più vicino, e rimorchiato da una piccola macchina elettrica. — E come si ferma?|- Per mezzo dun tubo comunicante collufficio postale più vicino, e rimorchiato da una piccola macchina elettrica. - E come si ferma? mattiapascal_12_pirandello3_f000186|La avrei conosciuta – diceva – fra qualche sera, perché egli la avrebbe indotta a intervenire alle prossime sedute spiritiche.|La avrei conosciuta - diceva - fra qualche sera, perché egli la avrebbe indotta a intervenire alle prossime sedute spiritiche. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000218|Così dicendo, osò (egli che non osava mai) prendere una bella mano, che gli fu amorevolmente concessa, e l'accostò alle sue labbra.|Così dicendo, osò egli che non osava mai prendere una bella mano, che gli fu amorevolmente concessa, e l'accostò alle sue labbra. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000033|--In verità, rispose l'albergatore colla sua falsa tenerezza da brugnone saldato, doveva essere un animale eccellentissimo|--In verità, rispose l'albergatore colla sua falsa tenerezza da brugnone saldato, doveva essere un animale eccellentissimo galatea_13_barrili_f000024|Tacquero le voci e i bisbigli;|Tacquero le voci e i bisbigli; ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000197|e a lui la spigliata sollecitudine del fidanzato poteva e doveva parere tutt'altro. --Non siete scontento di noi?|e a lui la spigliata sollecitudine del fidanzato poteva e doveva parere tutt'altro. --Non siete scontento di noi? mattiapascal_09_pirandello_f000154|Era religiosa la piccola Adriana.|Era religiosa la piccola Adriana. mattiapascal_10_pirandello_f000431|com'egli avrebbe voluto chiamarla: documenti di straordinario valore|com'egli avrebbe voluto chiamarla: documenti di straordinario valore mattiapascal_16_pirandello_f000097|L'occhio non era più storto, eh! non era più quello caratteristico di Mattia Pascal.|L'occhio non era più storto, eh! non era più quello caratteristico di Mattia Pascal. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000279|--Penso,--disse Spinello,--che anche voi siete pittore alla vostra maniera. Mi par quasi di vederla.|--Penso,--disse Spinello,--che anche voi siete pittore alla vostra maniera. Mi par quasi di vederla. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000465|chi sa che cosa ella avrà già pensato di noi! Lascia almeno che io la disponga a domani.|chi sa che cosa ella avrà già pensato di noi! Lascia almeno che io la disponga a domani. galatea_14_barrili_f000103|Perciò, caro mio, meno lavoro di penna, e lascia dormire il poema.|Perciò, caro mio, meno lavoro di penna, e lascia dormire il poema. mattiapascal_16_pirandello_f000222|— Marito? — Sì, Pomino! Ho ricevuto la partecipazione. Sarà più d'un anno.|- Marito? - Sì, Pomino! Ho ricevuto la partecipazione. Sarà più d'un anno. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000176|E Spinello fu più calmo a Pistoia, che non fosse a Pisa o a Firenze.|E Spinello fu più calmo a Pistoia, che non fosse a Pisa o a Firenze. galatea_13_barrili_f000507|--Io? figurati! Sai bene quel che ti ho detto.|--Io? figurati! Sai bene quel che ti ho detto. meraviglieduemila_06_salgari_f000092|— Venite, signori — disse l’astronomo.|- Venite, signori - disse lastronomo. meraviglieduemila_08_salgari_f000096|— E quasi lo penso anch’io — rispose Toby.|- E quasi lo penso anchio - rispose Toby. mattiapascal_05_pirandello_f000207|— A toi, mon chéri! — sentii dirmi, piano, da una voce femminile, un po' rauca.|- A toi, mon chéri! - sentii dirmi, piano, da una voce femminile, un po' rauca. galatea_11_barrili_f000234|Ora poi, scriviamo a Filippo.|Ora poi, scriviamo a Filippo. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000135|Zaccometto cantarellava dalla serpa uno stornello libertino;|Zaccometto cantarellava dalla serpa uno stornello libertino; la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000034|--Ciò che voi mi chiedete, o signora, disse egli con una vibrazione di accento che esprimeva l'indignazione e l'orrore del delitto;|--Ciò che voi mi chiedete, o signora, disse egli con una vibrazione di accento che esprimeva l'indignazione e l'orrore del delitto; mattiapascal_03_pirandello_f000035|— Non ammetto, — diceva, — che per il momentaneo piacere che prova la gola al passaggio d'un boccone|- Non ammetto, - diceva, - che per il momentaneo piacere che prova la gola al passaggio d'un boccone la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000074|Quel mascalzone, poco soddisfatto delle laute rimunerazioni a lui promesse, per un bicchiere di rataffià aveva tradito il segreto|Quel mascalzone, poco soddisfatto delle laute rimunerazioni a lui promesse, per un bicchiere di rataffià aveva tradito il segreto meraviglieduemila_05_salgari_f000087|ed in quaranta nel Giappone o nella Cina o nell’Australia.|ed in quaranta nel Giappone o nella Cina o nellAustralia. galatea_10_barrili_f000200|--Ci ho gusto, contessa, e spero che questa volta sarete anche persuasa.|--Ci ho gusto, contessa, e spero che questa volta sarete anche persuasa. galatea_18_barrili_f000280|Spazzòli, Dal Ciotto, Cerinelli, Martorana;|Spazzòli, Dal Ciotto, Cerinelli, Martorana; galatea_07_barrili_f000114|Si, dev'essere per questo.|Si, dev'essere per questo. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000108|dite un po'... Non avreste voi autorità, in certi casi, nel mio caso per esempio|dite un po'... Non avreste voi autorità, in certi casi, nel mio caso per esempio meraviglieduemila_07_salgari_f000166|Basterà che introduciate una moneta da venticinque centesimi e avrete tutto quello che vorrete|Basterà che introduciate una moneta da venticinque centesimi e avrete tutto quello che vorrete meraviglieduemila_10_salgari_f000171|— Una cosa che mi sembrerebbe difficile.|- Una cosa che mi sembrerebbe difficile. mattiapascal_04_pirandello_f000376|a lungo della mamma e anche di mio padre e de' bei tempi lontani;|a lungo della mamma e anche di mio padre e de' bei tempi lontani; meraviglieduemila_15_salgari_f000148|In lontananza il tuono rullava fragorosamente.|In lontananza il tuono rullava fragorosamente. galatea_03_barrili_f000060|i quali ci si faranno ritrovare un giorno (voglio sperarlo, almeno) nelle fasce di qualche mummia egiziana del periodo alessandrino.|i quali ci si faranno ritrovare un giorno voglio sperarlo, almeno nelle fasce di qualche mummia egiziana del periodo alessandrino. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000184|Salutò gli astanti con garbo disinvolto, da uomo pressato di andarsene;|Salutò gli astanti con garbo disinvolto, da uomo pressato di andarsene; meraviglieduemila_18_salgari_f000325|Il primo però, appena messi i piedi sul ponte, fu preso da un tremito così intenso, che per poco non cadde addosso a Holker.|Il primo però, appena messi i piedi sul ponte, fu preso da un tremito così intenso, che per poco non cadde addosso a Holker. galatea_12_barrili_f000074|sempre aperta l'anima e il cuore, sempre fuori del guscio, come l'argonauta, toute en dehors, direbbero i francesi.|sempre aperta l'anima e il cuore, sempre fuori del guscio, come l'argonauta, toute en dehors, direbbero i francesi. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000438|Poc'anzi volevate darmi un confortino, un lattovaro, un cordiale?|Poc'anzi volevate darmi un confortino, un lattovaro, un cordiale? mattiapascal_13_pirandello_f000168|ma la signorina Caporale non lo gradì molto.|ma la signorina Caporale non lo gradì molto. galatea_19_barrili_f000142|Diciotto settembre Mille Ottocento...|Diciotto settembre Mille Ottocento... galatea_18_barrili_f000056|--Ma scusino la libertà grande;|--Ma scusino la libertà grande; galatea_18_barrili_f000222|Frattanto si affaccia Pilade sull'uscio, e gli fa cenno.|Frattanto si affaccia Pilade sull'uscio, e gli fa cenno. galatea_13_barrili_f000261|Le signore rabbrividiscono di piacevol terrore.|Le signore rabbrividiscono di piacevol terrore. meraviglieduemila_01_salgari_f000060|Che cosa vuoi che vada a vedere?|Che cosa vuoi che vada a vedere? meraviglieduemila_15_salgari_f000186|per permettersi il lusso di averne di più ampie.|per permettersi il lusso di averne di più ampie. galatea_10_barrili_f000077|non si può andare tutt'e due di fronte, ed ella è costretta ad appoggiarsi sulla mia spalla.|non si può andare tutt'e due di fronte, ed ella è costretta ad appoggiarsi sulla mia spalla. mattiapascal_03_pirandello_f000265|Parlavo e parlavo, e tutte le difficoltà sparivano.|Parlavo e parlavo, e tutte le difficoltà sparivano. meraviglieduemila_17_salgari_f000160|Forse noi, uomini d’altri tempi, non potremmo più vivere.|Forse noi, uomini daltri tempi, non potremmo più vivere. mattiapascal_09_pirandello_f000022|Che cosa desidera?|Che cosa desidera? meraviglieduemila_15_salgari_f000098|Il capitano del Centauro accostò con precauzione la nave ad una delle quattro scale di ferro che conducevano sulla cima della scintillante cupola|Il capitano del Centauro accostò con precauzione la nave ad una delle quattro scale di ferro che conducevano sulla cima della scintillante cupola ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000276|--Non debbo io far risaltare quell'impasto di rosa e di azzurro che si vede nella carnagione, attraverso il bianco ed il giallo?|--Non debbo io far risaltare quell'impasto di rosa e di azzurro che si vede nella carnagione, attraverso il bianco ed il giallo? galatea_10_barrili_f000073|mettendoci dall'altra banda su d'un robustissimo terrapieno a scarpa|mettendoci dall'altra banda su d'un robustissimo terrapieno a scarpa mattiapascal_07_pirandello_f000122|che l'annegato della Stìa cioè non era il bibliotecario Mattia Pascal.|che l'annegato della Stìa cioè non era il bibliotecario Mattia Pascal. mattiapascal_13_pirandello_f000095|C'era! — E come va, Max, — domandò il Paleari, in tono d'amorevole rimprovero|C'era! - E come va, Max, - domandò il Paleari, in tono d'amorevole rimprovero la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000036|la testa e un imbottito di stoppa sorretto da due pali. --Nel giorno del centenario!|la testa e un imbottito di stoppa sorretto da due pali. --Nel giorno del centenario! galatea_13_barrili_f000066|Se è tale, diciamo pure che è una fiorentina di genere nuovo|Se è tale, diciamo pure che è una fiorentina di genere nuovo meraviglieduemila_15_salgari_f000139|Io non sono un re, io non rappresento nessun potere.|Io non sono un re, io non rappresento nessun potere. mattiapascal_14_pirandello_f000084|un'angosciosa, profonda pietà mi vinse, pietà di lei e di me, pietà crudele, che mi spingeva irresistibilmente a carezzarla|un'angosciosa, profonda pietà mi vinse, pietà di lei e di me, pietà crudele, che mi spingeva irresistibilmente a carezzarla mattiapascal_11_pirandello_f000205|— Dôva ca l'è stô me car parent?|- Dova ca l'è sto me car parent? ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000370|Mastro Jacopo, custodito da parecchi di casa|Mastro Jacopo, custodito da parecchi di casa meraviglieduemila_16_salgari_f000160|La spuma talvolta li avvolgeva così fittamente che non potevano distinguersi l’uno dall’altro, quantunque si trovassero molto vicini.|La spuma talvolta li avvolgeva così fittamente che non potevano distinguersi luno dallaltro, quantunque si trovassero molto vicini. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000185|se, scambio di trovarlo al suo posto d'onore, lo avesse incontrato per via.|se, scambio di trovarlo al suo posto d'onore, lo avesse incontrato per via. mattiapascal_10_pirandello_f000043|racchiuso lì tra le braccia del portico maestoso, nel silenzio che pareva accresciuto dal continuo fragore delle due fontane.|racchiuso lì tra le braccia del portico maestoso, nel silenzio che pareva accresciuto dal continuo fragore delle due fontane. la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000052|Immaginate se la contessa potè star ferma!|Immaginate se la contessa potè star ferma! ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000441|C'è il verde, l'azzurro, il nero, tutto quello che vuoi, meno il color naturale delle carni.|C'è il verde, l'azzurro, il nero, tutto quello che vuoi, meno il color naturale delle carni. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000283|facendogli costrurre il ponte nella cappella in cui doveva dipingere.|facendogli costrurre il ponte nella cappella in cui doveva dipingere. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000223|Affrettava il passo, perchè quel giorno era invitato a desinare dal maestro, e l'ora, come si è detto, era tarda.|Affrettava il passo, perchè quel giorno era invitato a desinare dal maestro, e l'ora, come si è detto, era tarda. mattiapascal_12_pirandello3_f000126|sempre nella natura, perbacco! oltre la scarsissima esperienza normale;|sempre nella natura, perbacco! oltre la scarsissima esperienza normale; meraviglieduemila_08_salgari_f000109|Appena usciti dallo scompartimento, un uomo che gridava — signor Jacob Holker! — entrò nella galleria, portando due enormi valigie.|Appena usciti dallo scompartimento, un uomo che gridava - signor Jacob Holker! - entrò nella galleria, portando due enormi valigie. mattiapascal_17_pirandello_f000302|— Ma sì! ma sì! — mi rispose egli, premuroso.|- Ma sì! ma sì! - mi rispose egli, premuroso. mattiapascal_03_pirandello_f000199|accogliesse con molto piacere l'annunzio d'una mia seconda visita: mi porse appena la mano: gelida mano, secca, nodosa, gialliccia;|accogliesse con molto piacere l'annunzio d'una mia seconda visita: mi porse appena la mano: gelida mano, secca, nodosa, gialliccia; galatea_13_barrili_f000289|da accapponar la pelle a tutte le nostre signore, finiva male, troppo male, in una question di gabella.|da accapponar la pelle a tutte le nostre signore, finiva male, troppo male, in una question di gabella. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000258|--rispose egli, confondendo nella scossa del comando ricevuto quella del vedersi scoperto. E andò prontamente a far l'imbasciata.|--rispose egli, confondendo nella scossa del comando ricevuto quella del vedersi scoperto. E andò prontamente a far l'imbasciata. mattiapascal_11_pirandello_f000276|— All'Agenzia dell'imposte?|- All'Agenzia dell'imposte? la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000076|e in presenza di tanta abnegazione, di tanto eroismo|e in presenza di tanta abnegazione, di tanto eroismo galatea_20_barrili_f000034|se non rendessi giustizia alla sua sincerità, che sovra ogni altra cosa mi è cara.|se non rendessi giustizia alla sua sincerità, che sovra ogni altra cosa mi è cara. la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000071|Al veder quella doppia schiera di popolo e di sacerdoti che muoveva pel sagrato salmodiando|Al veder quella doppia schiera di popolo e di sacerdoti che muoveva pel sagrato salmodiando galatea_11_barrili_f000279|La signorina Kathleen mi pare un po' sostenuta.|La signorina Kathleen mi pare un po' sostenuta. galatea_18_barrili_f000112|Pilade si è chetato, e bada a noi colla sua solita flemma;|Pilade si è chetato, e bada a noi colla sua solita flemma; meraviglieduemila_04_salgari_f000059|La produzione della terra e dei mari non basterebbe a nutrire tutti, e questo è il grave problema che turba e preoccupa gli scienziati.|La produzione della terra e dei mari non basterebbe a nutrire tutti, e questo è il grave problema che turba e preoccupa gli scienziati. meraviglieduemila_03_salgari_f000010|nondimeno i suoi occhi parlavano per lui.|nondimeno i suoi occhi parlavano per lui. mattiapascal_05_pirandello_f000260|Concitatissimo, con gli occhi che gli schizzavano fiamme|Concitatissimo, con gli occhi che gli schizzavano fiamme galatea_15_barrili_f000224|Spara anche il divo Terenzio, discretamente bene, cogliendo sempre il bersaglio in vicinanza del centro.|Spara anche il divo Terenzio, discretamente bene, cogliendo sempre il bersaglio in vicinanza del centro. meraviglieduemila_01_salgari_f000055|— E cento milioni di noia che mi fa sbadigliare da mattina a sera — disse il giovine, interrompendolo.|- E cento milioni di noia che mi fa sbadigliare da mattina a sera - disse il giovine, interrompendolo. meraviglieduemila_08_salgari_f000025|ho preso uno scompartimento per noi, così potremo discorre tranquillamente senza che vi siano testimoni.|ho preso uno scompartimento per noi, così potremo discorre tranquillamente senza che vi siano testimoni. mattiapascal_05_pirandello_f000273|E allora egli mi confessò che me l'aveva mandata lui, là, nell'atrio del casino, quella donnetta allegra|E allora egli mi confessò che me l'aveva mandata lui, là, nell'atrio del casino, quella donnetta allegra mattiapascal_15_pirandello_f000156|— Ma Adriana mi ha detto... — si provò ad aggiungere quella.|- Ma Adriana mi ha detto... - si provò ad aggiungere quella. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000024|Egli rideva, appunto, e scherzava sulla disgrazia del pittore. La bottata era dunque per lui.|Egli rideva, appunto, e scherzava sulla disgrazia del pittore. La bottata era dunque per lui. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000018|Per esser riconosciuti pittori, a quel tempo, bisognava essere entrati fanciulli ai servizi di un vecchio artista|Per esser riconosciuti pittori, a quel tempo, bisognava essere entrati fanciulli ai servizi di un vecchio artista meraviglieduemila_01_salgari_f000167|— Ti guarda! — esclamò il giovine. — Lo vedo. — Agita le zampe! — E respira anche. — Miracolo!... Miracolo!...|- Ti guarda! - esclamò il giovine. - Lo vedo. - Agita le zampe! - E respira anche. - Miracolo!... Miracolo!... ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000020|Messa la sua spada al fianco e il pugnale alla cintola|Messa la sua spada al fianco e il pugnale alla cintola ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000195|doveva ritornare per conseguenza in onore l'antica forma toscana, più leggiera e più aggraziata|doveva ritornare per conseguenza in onore l'antica forma toscana, più leggiera e più aggraziata mattiapascal_15_pirandello_f000139|Per non mentire anche adesso, dovevo confessarle d'aver mentito sempre?|Per non mentire anche adesso, dovevo confessarle d'aver mentito sempre? ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000329|Poverina! Non lo avrebbe trovato facilmente, un marito.|Poverina! Non lo avrebbe trovato facilmente, un marito. meraviglieduemila_10_salgari_f000026|Metto a vostra disposizione un marinaio con due lampade.|Metto a vostra disposizione un marinaio con due lampade. mattiapascal_10_pirandello_f000228|— Sì, intendo senza contrarre passioni...|- Sì, intendo senza contrarre passioni... meraviglieduemila_18_salgari_f000331|— chiese finalmente l’americano, con una voce così alterata da far stupire tutti. — Sì, signore. — Ora comprendo... Toby!|- chiese finalmente lamericano, con una voce così alterata da far stupire tutti. - Sì, signore. - Ora comprendo... Toby! mattiapascal_02_pirandello_f000186|» forse, dico, io avrei cambiato il mio volentieri, e così anche gli occhi e tante altre parti della mia persona.| forse, dico, io avrei cambiato il mio volentieri, e così anche gli occhi e tante altre parti della mia persona. mattiapascal_08_pirandello_f000142|— volli domandargli, a mia volta, per deviare da me il discorso.|- volli domandargli, a mia volta, per deviare da me il discorso. mattiapascal_13_pirandello_f000046|mentre il signor Anselmo, costernatissimo, badava a ripetere:|mentre il signor Anselmo, costernatissimo, badava a ripetere: ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000016|due buoni alberghi e un caffè dei Costanti, che vi dà subito l'idea di una popolazione d'innamorati.|due buoni alberghi e un caffè dei Costanti, che vi dà subito l'idea di una popolazione d'innamorati. galatea_12_barrili_f000249|--perciò li vedi in istrada a quest'ora.|--perciò li vedi in istrada a quest'ora. galatea_17_barrili_f000103|--E tu,--replicai,--non la vuoi capire che c'è una donna di mezzo, e che su questo capitolo non si scherza e non si transige?|--E tu,--replicai,--non la vuoi capire che c'è una donna di mezzo, e che su questo capitolo non si scherza e non si transige? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000383|---Tu m'ami dunque, o Fiordalisa! Mi ami... come t'amo?|---Tu m'ami dunque, o Fiordalisa! Mi ami... come t'amo? mattiapascal_17_pirandello_f000202|— Sì, e verrò qualche sera a prendermi in casa tua una tazza di caffè o a bere un bicchier di vino alla vostra salute.|- Sì, e verrò qualche sera a prendermi in casa tua una tazza di caffè o a bere un bicchier di vino alla vostra salute. meraviglieduemila_01_salgari_f000149|L’animale non aveva dato alcun segno di vita ed aveva conservata la sua rigidezza.|Lanimale non aveva dato alcun segno di vita ed aveva conservata la sua rigidezza. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000077|Ora avvenne che, passando ogni giorno per la via della Scala e davanti alla chiesa di San Nicolò|Ora avvenne che, passando ogni giorno per la via della Scala e davanti alla chiesa di San Nicolò mattiapascal_11_pirandello_f000290|Ah, perdio! Ecco la traccia! Era riuscito a scoprirla Papiano! Balzai in piedi|Ah, perdio! Ecco la traccia! Era riuscito a scoprirla Papiano! Balzai in piedi mattiapascal_10_pirandello_f000113|— Tanto stretto le stava?|- Tanto stretto le stava? mattiapascal_10_pirandello_f000183|— Si sarà ingannata, signorina: non ero io.|- Si sarà ingannata, signorina: non ero io. mattiapascal_09_pirandello_f000227|via, ragiono: passeggio, cado, batto la testa, divento scemo.|via, ragiono: passeggio, cado, batto la testa, divento scemo. meraviglieduemila_01_salgari_f000337|o per impossessarsi del nostro tesoro nel caso che noi fossimo proprio morti;|o per impossessarsi del nostro tesoro nel caso che noi fossimo proprio morti; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000528|La buona Cia si era fatta da principio a sollevarle il busto, per aiutarla a respirare.|La buona Cia si era fatta da principio a sollevarle il busto, per aiutarla a respirare. galatea_14_barrili_f000195|Abbiamo dunque già imbastito e messo in carta ogni cosa.|Abbiamo dunque già imbastito e messo in carta ogni cosa. mattiapascal_07_pirandello_f000047|Finanziera e cappellaccio a larghe tese.|Finanziera e cappellaccio a larghe tese. galatea_10_barrili_f000323|che poteva lusingare benissimo la mia vanità mascolina, ma che non conferiva punto alla mia quiete.|che poteva lusingare benissimo la mia vanità mascolina, ma che non conferiva punto alla mia quiete. meraviglieduemila_15_salgari_f000158|— Vi è un’altra cosa però che m’inquieta.|- Vi è unaltra cosa però che minquieta. galatea_16_barrili_f000253|Ella non sa che dire, ed io meno di lei;|Ella non sa che dire, ed io meno di lei; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000401|Ella guardando lui, ed egli vedendo il creato negli occhi di lei, avevano dimenticato ogni cosa.|Ella guardando lui, ed egli vedendo il creato negli occhi di lei, avevano dimenticato ogni cosa. meraviglieduemila_06_salgari_f000132|Consisteva in un enorme tubo di lamiera d’acciaio, lungo centocinquanta metri con un diametro di cinque|Consisteva in un enorme tubo di lamiera dacciaio, lungo centocinquanta metri con un diametro di cinque galatea_13_barrili_f000180|La casa è più bassa e più nuova di fabbrica;|La casa è più bassa e più nuova di fabbrica; ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000013|sarebbe diventato di schianto un artista insigne, un maestro, da lasciarsi addietro i migliori del suo tempo.|sarebbe diventato di schianto un artista insigne, un maestro, da lasciarsi addietro i migliori del suo tempo. meraviglieduemila_04_salgari_f000021|I grandi pascoli dell’Argentina e i nostri del Far-West non esistono più|I grandi pascoli dellArgentina e i nostri del Far-West non esistono più galatea_02_barrili_f000040|Cerca cerca, l'edifizio non c'è; neanche le rovine.|Cerca cerca, l'edifizio non c'è; neanche le rovine. mattiapascal_15_pirandello_f000440|Avevo cominciato a sentirmi tra le spine fin dal primo vederlo: figurarsi ora, sentendolo sproloquiare così! A un certo punto|Avevo cominciato a sentirmi tra le spine fin dal primo vederlo: figurarsi ora, sentendolo sproloquiare così! A un certo punto mattiapascal_15_pirandello_f000353|— Ma che! Nossignore! Dice sul serio? — (e sorrideva).|- Ma che! Nossignore! Dice sul serio? - e sorrideva. galatea_15_barrili_f000241|e dopo una diecina di polizzini bianchi, un altro arnese da bimbi, una cuffina.|e dopo una diecina di polizzini bianchi, un altro arnese da bimbi, una cuffina. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000263|Spinello! E voi vedete che io non vi faccio misteri; vengo subito a mezza spada con voi.|Spinello! E voi vedete che io non vi faccio misteri; vengo subito a mezza spada con voi. galatea_03_barrili_f000056|Orazio, per far la corte a te, che me lo hai citato;|Orazio, per far la corte a te, che me lo hai citato; mattiapascal_04_pirandello_f000129|diviata a mia madre, come se in quella casa non ci fosse altri che lei.|diviata a mia madre, come se in quella casa non ci fosse altri che lei. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000113|e il non conoscer la causa basta più delle volte a toglier ogni importanza agli effetti. Così in di grosso, e senza pensarci su|e il non conoscer la causa basta più delle volte a toglier ogni importanza agli effetti. Così in di grosso, e senza pensarci su ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000072|Messer Dardano Acciaiuoli accolse anche lui amorevolmente il padre del suo giovine amico e gli fece gran festa.|Messer Dardano Acciaiuoli accolse anche lui amorevolmente il padre del suo giovine amico e gli fece gran festa. meraviglieduemila_18_salgari_f000098|Erano allora le due del mattino.|Erano allora le due del mattino. mattiapascal_10_pirandello_f000293|» E mi proposi di non esser più crudele verso la povera signorina Caporale.| E mi proposi di non esser più crudele verso la povera signorina Caporale. meraviglieduemila_08_salgari_f000142|— E nella colonia polare regna la calma?|- E nella colonia polare regna la calma? mattiapascal_01_pirandello_f000078|In considerazione anche della letteratura, come per tutto il resto, io debbo ripetere il mio solito ritornello: Maledetto sia Copernico!|In considerazione anche della letteratura, come per tutto il resto, io debbo ripetere il mio solito ritornello: Maledetto sia Copernico! ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000329|Uccidimi pure, poichè questo è il tuo diritto; ma, io amo quell'uomo.|Uccidimi pure, poichè questo è il tuo diritto; ma, io amo quell'uomo. galatea_04_barrili_f000011|Narciso ci si sarebbe voluto specchiare.|Narciso ci si sarebbe voluto specchiare. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000294|Spinello e gli altri uomini, mossi da un sentimento di rispetto, si ritrassero in disparte.|Spinello e gli altri uomini, mossi da un sentimento di rispetto, si ritrassero in disparte. mattiapascal_14_pirandello_f000292|Quel denaro, è vero, non poteva più venire a me, perché Adriana non poteva esser mia: ma sarebbe andato a lei|Quel denaro, è vero, non poteva più venire a me, perché Adriana non poteva esser mia: ma sarebbe andato a lei ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000334|Siffatti uomini, quando l'occasione li fa innalzare a più grandi propositi|Siffatti uomini, quando l'occasione li fa innalzare a più grandi propositi meraviglieduemila_17_salgari_f000224|Si udirono tosto dei fischi acutissimi, poi una corrente d’aria gelida eruppe dal pozzo|Si udirono tosto dei fischi acutissimi, poi una corrente daria gelida eruppe dal pozzo galatea_09_barrili_f000150|sì dico, vi saluto.|sì dico, vi saluto. mattiapascal_16_pirandello_f000304|Ma io non tenevo più alle mosse, e non volli saperne: lo pregai di lasciarmi andar solo, e quella sera stessa, senz'altro indugio.|Ma io non tenevo più alle mosse, e non volli saperne: lo pregai di lasciarmi andar solo, e quella sera stessa, senz'altro indugio. mattiapascal_11_pirandello_f000301|Mi trovai, senza saperlo, davanti allo specchio, come se qualcuno mi ci avesse condotto per mano.|Mi trovai, senza saperlo, davanti allo specchio, come se qualcuno mi ci avesse condotto per mano. mattiapascal_15_pirandello_f000418|scusi... — gli dissi.|scusi... - gli dissi. mattiapascal_06_pirandello_f000120|da automa duro, sordo e greve, mi faceva crescere di punto in punto l'orgasmo.|da automa duro, sordo e greve, mi faceva crescere di punto in punto l'orgasmo. meraviglieduemila_18_salgari_f000317|— E che cosa è successo di loro?|- E che cosa è successo di loro? mattiapascal_08_pirandello_f000114|Cicerone però, diciamo la verità, eloquenza, eloquenza, ma...|Cicerone però, diciamo la verità, eloquenza, eloquenza, ma... mattiapascal_05_pirandello_f000146|li posava a casaccio su un numero qualunque e, senza guardare, pinzandosi i peli dei baffetti nascenti aspettava che la boule cadesse;|li posava a casaccio su un numero qualunque e, senza guardare, pinzandosi i peli dei baffetti nascenti aspettava che la boule cadesse; mattiapascal_09_pirandello_f000302|— Da gran tempo, signor Meis! Ed è vano, creda, ogni sforzo per farla rivivere.|- Da gran tempo, signor Meis! Ed è vano, creda, ogni sforzo per farla rivivere. galatea_07_barrili_f000132|Sei troppo sospettoso.|Sei troppo sospettoso. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000092|Tutto ciò era reso stupendamente, e composizione e disegno facevano onore all'artista.|Tutto ciò era reso stupendamente, e composizione e disegno facevano onore all'artista. galatea_19_barrili_f000308|--Lasciamo stare il suo memoriale; ne parleremo poi.|--Lasciamo stare il suo memoriale; ne parleremo poi. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000055|Era il più angusto, ma il più pulito dei tre compartimenti, e due viaggiatori di sesso differente potevano acconciarvisi a meraviglia.|Era il più angusto, ma il più pulito dei tre compartimenti, e due viaggiatori di sesso differente potevano acconciarvisi a meraviglia. mattiapascal_07_pirandello_f000148|Su le nuvole, no; ma su un piroscafo, sì, per esempio, si può nascere.|Su le nuvole, no; ma su un piroscafo, sì, per esempio, si può nascere. mattiapascal_12_pirandello3_f000226|se la signorina Silvia questa sera si troverà in buone disposizioni.|se la signorina Silvia questa sera si troverà in buone disposizioni. mattiapascal_04_pirandello_f000177|— Pomino! Si volse, torbido in faccia, e si fermò con gli occhi bassi: — Che vuoi?|- Pomino! Si volse, torbido in faccia, e si fermò con gli occhi bassi: - Che vuoi? meraviglieduemila_03_salgari_f000118|— chiese Brandok che guardava con crescente stupore.|- chiese Brandok che guardava con crescente stupore. mattiapascal_10_pirandello_f000219|Era un fuggevole sguardo, come il lampo d'una grazia dolcissima;|Era un fuggevole sguardo, come il lampo d'una grazia dolcissima; galatea_14_barrili_f000088|Hai sempre sicuro il tuo colpo a venticinque passi?|Hai sempre sicuro il tuo colpo a venticinque passi? ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000004|oppresso dalle esortazioni di tutti, dava tregua al lutto del suo cuore, per impalmare un'altra donna.|oppresso dalle esortazioni di tutti, dava tregua al lutto del suo cuore, per impalmare un'altra donna. galatea_04_barrili_f000036|--L'orso di Corsenna? Dica pure liberamente.|--L'orso di Corsenna? Dica pure liberamente. meraviglieduemila_10_salgari_f000037|— Nessuno: sono rimasti tali e quali come li avevano trovati gli esploratori del secolo scorso.|- Nessuno: sono rimasti tali e quali come li avevano trovati gli esploratori del secolo scorso. meraviglieduemila_04_salgari_f000081|— Bah!... è una semplice passeggiata.|- Bah!... è una semplice passeggiata. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000119|Da lui avrebbe potuto sapere che cosa pensasse Spinello, e che cosa egli avesse a sperare per sè.|Da lui avrebbe potuto sapere che cosa pensasse Spinello, e che cosa egli avesse a sperare per sè. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000205|Spinello accettò l'invito del maestro con un misto di timore e di desiderio.|Spinello accettò l'invito del maestro con un misto di timore e di desiderio. meraviglieduemila_13_salgari_f000001|Le meraviglie del Duemila di Emilio Salgari|Le meraviglie del Duemila di Emilio Salgari mattiapascal_05_pirandello_f000337|Presi a mordermi col mio nuovo veleno, guardando il denaro lì sul letto: «Va', uomo virtuoso|Presi a mordermi col mio nuovo veleno, guardando il denaro lì sul letto: Va', uomo virtuoso ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000135|Il vecchio pittore tornava a casa con un cuore tanto fatto.|Il vecchio pittore tornava a casa con un cuore tanto fatto. galatea_15_barrili_f000235|La ruota gira, rigira, senza fermarsi mai, ma non fruttando che premi di pochissimo conto.|La ruota gira, rigira, senza fermarsi mai, ma non fruttando che premi di pochissimo conto. meraviglieduemila_01_salgari_f000064|Il giovane Brandok aveva alzato la testa che teneva inclinata su una spalla, interrogando il dottore collo sguardo.|Il giovane Brandok aveva alzato la testa che teneva inclinata su una spalla, interrogando il dottore collo sguardo. galatea_20_barrili_f000060|ma tanto più vera, e sommamente piacevole a me. RINALDO.|ma tanto più vera, e sommamente piacevole a me. RINALDO. meraviglieduemila_04_salgari_f000003|Il dottor Holker aveva detto la verità.|Il dottor Holker aveva detto la verità. mattiapascal_11_pirandello_f000016|Tutta la differenza, signor Meis, fra la tragedia antica e la moderna consiste in ciò, creda pure: in un buco nel cielo di carta.|Tutta la differenza, signor Meis, fra la tragedia antica e la moderna consiste in ciò, creda pure: in un buco nel cielo di carta. galatea_18_barrili_f000359|ma ci hai pur troppo il difetto di tutti gli eroi.|ma ci hai pur troppo il difetto di tutti gli eroi. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000093|E istintivamente voltando la testa, egli dava un'occhiata alla buca donde era salito lassù.|E istintivamente voltando la testa, egli dava un'occhiata alla buca donde era salito lassù. meraviglieduemila_12_salgari_f000167|che talvolta aiutano potentemente le eliche poppiere — disse Holker.|che talvolta aiutano potentemente le eliche poppiere - disse Holker. galatea_06_barrili_f000203|--Non è vero, signor Rinaldo, che è bello il lawn-tennis?|--Non è vero, signor Rinaldo, che è bello il lawn-tennis? meraviglieduemila_18_salgari_f000094|per pensare a quelli che gelavano entro la gigantesca massa d’acciaio. L’urto stava per accadere.|per pensare a quelli che gelavano entro la gigantesca massa dacciaio. Lurto stava per accadere. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000289|cerchiamone un'altra che vi piaccia di più. --No, no; --disse Spinello.|cerchiamone un'altra che vi piaccia di più. --No, no; --disse Spinello. la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000016|una formosa statua di alabastro vivente, che i ladri avevano spogliata di ogni superfluità signorile.|una formosa statua di alabastro vivente, che i ladri avevano spogliata di ogni superfluità signorile. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000069|servono tanto per l'uscita come per l'entrata delle persone d'ambo i sessi.|servono tanto per l'uscita come per l'entrata delle persone d'ambo i sessi. mattiapascal_03_pirandello_f000063|Ma io so ch'egli desiderava con tutto il cuore dalla moglie un certo compenso alle afflizioni senza fine che gli procurava;|Ma io so ch'egli desiderava con tutto il cuore dalla moglie un certo compenso alle afflizioni senza fine che gli procurava; mattiapascal_08_pirandello_f000122|— Lei non è di Milano, è vero?|- Lei non è di Milano, è vero? mattiapascal_05_pirandello_f000184|Alfine cadde. M'aspettavo che il croupier, con la solita voce (mi parve lontanissima), dovesse annunziare:|Alfine cadde. M'aspettavo che il croupier, con la solita voce mi parve lontanissima, dovesse annunziare: galatea_04_barrili_f000070|--perchè appunto la terra mi piace, così verde, così sana, così confortante allo spirito.|--perchè appunto la terra mi piace, così verde, così sana, così confortante allo spirito. mattiapascal_13_pirandello_f000025|— Sentiamo che dice Max.|- Sentiamo che dice Max. mattiapascal_02_pirandello_f000197|oppure la fillossera i vigneti dello Sperone.|oppure la fillossera i vigneti dello Sperone. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000380|E la vide così bella, così splendida nel suo divino sorriso, che non seppe resistere al desiderio di afferrar la sua mano, indi|E la vide così bella, così splendida nel suo divino sorriso, che non seppe resistere al desiderio di afferrar la sua mano, indi ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000103|che i pochi peli vani delle labbra e del mento non bastavano a dissimulare, e che la barba più folta non avrebbe potuto correggere.|che i pochi peli vani delle labbra e del mento non bastavano a dissimulare, e che la barba più folta non avrebbe potuto correggere. mattiapascal_17_pirandello_f000178|con permesso! Mi accostai a Romilda e le scoccai un bel bacione su la guancia.|con permesso! Mi accostai a Romilda e le scoccai un bel bacione su la guancia. galatea_18_barrili_f000154|e che in questi giorni ha dato prove di aver più giudizio di me.|e che in questi giorni ha dato prove di aver più giudizio di me. galatea_12_barrili_f000287|Non per niente siamo stagionati e navigati, ne convieni?|Non per niente siamo stagionati e navigati, ne convieni? mattiapascal_10_pirandello_f000209|Dopo alcune sere, l'atteggiamento, il tratto della signorina Caporale erano radicalmente mutati a mio riguardo.|Dopo alcune sere, l'atteggiamento, il tratto della signorina Caporale erano radicalmente mutati a mio riguardo. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000147|soavemente quanto più gli venne fatto la trasse dal sepolcro, e postosi il dolce peso in arcione|soavemente quanto più gli venne fatto la trasse dal sepolcro, e postosi il dolce peso in arcione ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000134|Datevi pace, vi ripeto, datevi pace, madonna.|Datevi pace, vi ripeto, datevi pace, madonna. galatea_19_barrili_f000325|--E tremava, dunque?|--E tremava, dunque? ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000101|le labbra sottili e smorte mancavano di fermezza; il mento sfuggiva senz'altro.|le labbra sottili e smorte mancavano di fermezza; il mento sfuggiva senz'altro. la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000085|la riconosco a quella ciarpa trapunta in oro che si è gettata sulle spalle come un mantello...|la riconosco a quella ciarpa trapunta in oro che si è gettata sulle spalle come un mantello... meraviglieduemila_18_salgari_f000097|Era quella la domanda che tormentava tutti, senza trovare una risposta.|Era quella la domanda che tormentava tutti, senza trovare una risposta. mattiapascal_04_pirandello_f000108|spaventata, con le lagrime agli occhi, tutta tremante, si teneva aggrappata con ambo le mani all'altra vecchietta, come per ripararsi.|spaventata, con le lagrime agli occhi, tutta tremante, si teneva aggrappata con ambo le mani all'altra vecchietta, come per ripararsi. galatea_17_barrili_f000082|quando mi venne davanti Filippo.|quando mi venne davanti Filippo. galatea_19_barrili_f000388|--Ho le mani intormentite da certi colpi dell'altra settimana, e m'è tornato il dolore, acutissimo.|--Ho le mani intormentite da certi colpi dell'altra settimana, e m'è tornato il dolore, acutissimo. meraviglieduemila_02_salgari_f000134|Il signor Holker spostò il letto e mise le mani su una piastra di ferro di forma circolare, munita d’un anello.|Il signor Holker spostò il letto e mise le mani su una piastra di ferro di forma circolare, munita dun anello. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000305|Perchè egli c'è qualche cosa di grande nei dolori patiti alla luce del sole|Perchè egli c'è qualche cosa di grande nei dolori patiti alla luce del sole ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000013|Signora, se l'essere Piccina d'aspetto Vi sembra difetto, Difetto non è.|Signora, se l'essere Piccina d'aspetto Vi sembra difetto, Difetto non è. meraviglieduemila_18_salgari_f000140|Le grosse vetrate si spezzavano e l’acqua precipitava come una fiumana nell’interno.|Le grosse vetrate si spezzavano e lacqua precipitava come una fiumana nellinterno. galatea_14_barrili_f000254|Quest'oggi, salito al Roccolo per la penultima prova, gran novità;|Quest'oggi, salito al Roccolo per la penultima prova, gran novità; mattiapascal_08_pirandello_f000085|Mi aveva dato il suo biglietto da visita: – Cavalier Tito Lenzi.|Mi aveva dato il suo biglietto da visita: - Cavalier Tito Lenzi. meraviglieduemila_17_salgari_f000196|— Abbiamo più di venti serbatoi pieni d’aria liquida per la conservazione del pesce.|- Abbiamo più di venti serbatoi pieni daria liquida per la conservazione del pesce. mattiapascal_11_pirandello_f000002|— La tragedia d'Oreste in un teatrino di marionette! — venne ad annunziarmi il signor Anselmo Paleari.|- La tragedia d'Oreste in un teatrino di marionette! - venne ad annunziarmi il signor Anselmo Paleari. mattiapascal_17_pirandello_f000010|Sotto la luna, intravidi da lontano il clivio della Stìa.|Sotto la luna, intravidi da lontano il clivio della Stìa. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000532|Poco stante, la bella creatura incominciò a rammaricarsi, e qualche goccia di sangue le apparve sugli angoli delle labbra.|Poco stante, la bella creatura incominciò a rammaricarsi, e qualche goccia di sangue le apparve sugli angoli delle labbra. mattiapascal_03_pirandello_f000304|Ah sì? E come? Che era avvenuto?|Ah sì? E come? Che era avvenuto? ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000001|IL RITRATTO DEL DIAVOLO di ANTON GIULIO BARRILI CAPITULO SECONDO.|IL RITRATTO DEL DIAVOLO di ANTON GIULIO BARRILI CAPITULO SECONDO. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000088|era madonna Fiordalisa, con gli occhi lampeggianti di sdegno;|era madonna Fiordalisa, con gli occhi lampeggianti di sdegno; ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000035|Madonna Ghita, angiolo di bontà (questa giustizia le va resa anche dai divoti di madonna Fiordalisa)|Madonna Ghita, angiolo di bontà questa giustizia le va resa anche dai divoti di madonna Fiordalisa mattiapascal_06_pirandello_f000105|fu riconosciuto per quello del nostro bibliotecario...|fu riconosciuto per quello del nostro bibliotecario... meraviglieduemila_16_salgari_f000011|L’acqua dolce non poteva mancare, essendovi dei potenti distillatori elettrici che potevano fornirne in grande quantità;|Lacqua dolce non poteva mancare, essendovi dei potenti distillatori elettrici che potevano fornirne in grande quantità; ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000059|guarda con occhi smarriti, senza sdegno e senza paura, il torbido elemento che ha portato i suoi danni.|guarda con occhi smarriti, senza sdegno e senza paura, il torbido elemento che ha portato i suoi danni. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000045|anche alla sfuggita, egli n'avrebbe preso sospetto e non sarebbe più tornato sul terrazzo.|anche alla sfuggita, egli n'avrebbe preso sospetto e non sarebbe più tornato sul terrazzo. galatea_11_barrili_f000289|Infatti, ecco che si rianima, dopo partita la contessa coi suoi tre satelliti.|Infatti, ecco che si rianima, dopo partita la contessa coi suoi tre satelliti. mattiapascal_07_pirandello_f000229|Mi sarebbe parso di profanar la memoria viva e dolorosa della mia mamma vera.|Mi sarebbe parso di profanar la memoria viva e dolorosa della mia mamma vera. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000051|assegnandogli lo stipendio annuo di cento lire, più i mozziconi degli zigari.|assegnandogli lo stipendio annuo di cento lire, più i mozziconi degli zigari. mattiapascal_15_pirandello_f000359|— Mi domandi qualunque altro servizio: son pronto a servirla;|- Mi domandi qualunque altro servizio: son pronto a servirla; ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000225|Io, come vedete, ho già incominciato a far la parte del Chiacchiera;|Io, come vedete, ho già incominciato a far la parte del Chiacchiera; galatea_16_barrili_f000065|di barattar due parole con me, non vi pare una crudeltà senza esempio?|di barattar due parole con me, non vi pare una crudeltà senza esempio? meraviglieduemila_02_salgari_f000154|Uscirono dal sepolcreto e dalla cinta, chiudendo il cancello e si diressero verso il margine della rupe che si affacciava sull’oceano|Uscirono dal sepolcreto e dalla cinta, chiudendo il cancello e si diressero verso il margine della rupe che si affacciava sulloceano mattiapascal_04_pirandello_f000311|e – sissignori – mi misi a leggere anch'io, e anch'io con un occhio solo, perché quell'altro non voleva saperne.|e - sissignori - mi misi a leggere anch'io, e anch'io con un occhio solo, perché quell'altro non voleva saperne. mattiapascal_15_pirandello_f000128|Sentii soffocarmi dalla nausea, dall'ira, dall'odio per me stesso.|Sentii soffocarmi dalla nausea, dall'ira, dall'odio per me stesso. meraviglieduemila_14_salgari_f000012|trae la sua origine dall’immenso raggruppamento di scogli e di scogliere che costituisce l’arcipelago delle isole Bahama nel Mar delle Antille|trae la sua origine dallimmenso raggruppamento di scogli e di scogliere che costituisce larcipelago delle isole Bahama nel Mar delle Antille mattiapascal_04_pirandello_f000357|volle aver la crudeltà di morirmi, quando aveva già quasi un anno, e s'era fatta tanto bellina, tanto|volle aver la crudeltà di morirmi, quando aveva già quasi un anno, e s'era fatta tanto bellina, tanto mattiapascal_13_pirandello_f000222|Se, come sosteneva il Paleari, la forza misteriosa che aveva agito in quel momento|Se, come sosteneva il Paleari, la forza misteriosa che aveva agito in quel momento la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000114|né anche nelle sue rare ascensioni sul talamo reale.|né anche nelle sue rare ascensioni sul talamo reale. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000297|per fargli un certo discorso che ricolmò di contentezza il paterno cuore del vecchio fiorentino.|per fargli un certo discorso che ricolmò di contentezza il paterno cuore del vecchio fiorentino. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000463|--Vado a vedere:--bisbigliò Spinello, facendo atto di muoversi. --No, fèrmati;|--Vado a vedere:--bisbigliò Spinello, facendo atto di muoversi. --No, fèrmati; meraviglieduemila_13_salgari_f000137|— Il mio povero Centauro non può ormai più riprendere il volo.|- Il mio povero Centauro non può ormai più riprendere il volo. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000055|conosceva quali colori si dovessero usare nel dipingere a fresco, cioè tutti di terra e non di miniere;|conosceva quali colori si dovessero usare nel dipingere a fresco, cioè tutti di terra e non di miniere; galatea_18_barrili_f000274|--Sì, due volte;|--Sì, due volte; mattiapascal_08_pirandello_f000136|— Ah, dunque, è venuto in Italia con tutta la famiglia, e vi si è stabilito?|- Ah, dunque, è venuto in Italia con tutta la famiglia, e vi si è stabilito? mattiapascal_05_pirandello_f000113|prima che i rastrelli dei croupiers si allungassero ad arraffarla.|prima che i rastrelli dei croupiers si allungassero ad arraffarla. mattiapascal_14_pirandello_f000238|io sapevo su chi ricadeva la colpa di quel furto;|io sapevo su chi ricadeva la colpa di quel furto; meraviglieduemila_15_salgari_f000115|Li fece sedere sulle panchine e l’apparecchio scese rapidamente passando fra un cerchio di lampade a radium che versavano torrenti di luce in tutte le direzioni.|Li fece sedere sulle panchine e lapparecchio scese rapidamente passando fra un cerchio di lampade a radium che versavano torrenti di luce in tutte le direzioni. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000266|E lo aveva amato tanto! Nessun uomo al mondo avrebbe potuto vantarsi d'essere amato di più.|E lo aveva amato tanto! Nessun uomo al mondo avrebbe potuto vantarsi d'essere amato di più. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000017|La qual cosa non mi farebbe punto specie, poichè le aretine son belle di molto|La qual cosa non mi farebbe punto specie, poichè le aretine son belle di molto mattiapascal_15_pirandello_f000398|sì, quanto volevano, ma senza gridare, senza far troppo rumore...|sì, quanto volevano, ma senza gridare, senza far troppo rumore... mattiapascal_15_pirandello_f000201|Chi sa che sforzo, nell'angoscia, le era costato il doversi abbigliare per uscire con me...|Chi sa che sforzo, nell'angoscia, le era costato il doversi abbigliare per uscire con me... mattiapascal_15_pirandello_f000465|«Là?» Un brivido mi colse, di sgomento|Là? Un brivido mi colse, di sgomento mattiapascal_13_pirandello_f000228|Tante cose lette nei libri del Paleari mi balzarono in tumulto alla mente;|Tante cose lette nei libri del Paleari mi balzarono in tumulto alla mente; meraviglieduemila_12_salgari_f000174|— Che cosa non hanno inventato questi uomini del Duemila! — esclamò Brandok.|- Che cosa non hanno inventato questi uomini del Duemila! - esclamò Brandok. galatea_17_barrili_f000160|e dopo esserci ritrovati dello stesso umore di prima.|e dopo esserci ritrovati dello stesso umore di prima. meraviglieduemila_12_salgari_f000125|Dinanzi alla baia si estendevano degli immensi banchi di ghiaccio|Dinanzi alla baia si estendevano degli immensi banchi di ghiaccio meraviglieduemila_15_salgari_f000366|Quasi nel medesimo istante si udì la voce del capitano tuonare|Quasi nel medesimo istante si udì la voce del capitano tuonare ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000022|per esempio la volontà di Tuccio, a cui Spinello si acconciava mai sempre.|per esempio la volontà di Tuccio, a cui Spinello si acconciava mai sempre. galatea_14_barrili_f000269|E ce n'è voluto, sapete, a persuaderli, tanto erano pieni di stizza!" Così avrebbe potuto rispondermi, la signora del prologo.|E ce n'è voluto, sapete, a persuaderli, tanto erano pieni di stizza! Così avrebbe potuto rispondermi, la signora del prologo. galatea_05_barrili_f000214|--Senza sforzo, se mai; ed è il vezzeggiativo più signorile di Caterina.|--Senza sforzo, se mai; ed è il vezzeggiativo più signorile di Caterina. mattiapascal_04_pirandello_f000247|a Lipsia nel Mille Settecento Trentotto...|a Lipsia nel Mille Settecento Trentotto... galatea_18_barrili_f000268|--Eh, si può figurare! dolentissime.|--Eh, si può figurare! dolentissime. mattiapascal_05_pirandello_f000329|» Cercavo intanto un albergo qualunque, per chiudermi a vedere quanto avevo vinto.| Cercavo intanto un albergo qualunque, per chiudermi a vedere quanto avevo vinto. meraviglieduemila_01_salgari_f000128|come per dire al mondo: “Ecco come ero al tempo dei Faraoni”? — chiese Brandok.|come per dire al mondo: Ecco come ero al tempo dei Faraoni? - chiese Brandok. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000168|io non ho mai dimenticato questo spuntone, che so maneggiare, al bisogno, e che punge assai meglio della vostra lingua.|io non ho mai dimenticato questo spuntone, che so maneggiare, al bisogno, e che punge assai meglio della vostra lingua. meraviglieduemila_17_salgari_f000082|Scendiamo sui sargassi, signori;|Scendiamo sui sargassi, signori; meraviglieduemila_06_salgari_f000029|supposero che fossero veramente segnali e decisero di provare a rispondere.|supposero che fossero veramente segnali e decisero di provare a rispondere. mattiapascal_02_pirandello_f000121|egli ci lasciava fare;|egli ci lasciava fare; ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000177|Le ragioni dell'arte son qui, nel braccio e nella schiena; il resto non vale più che tanto.|Le ragioni dell'arte son qui, nel braccio e nella schiena; il resto non vale più che tanto. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000031|che avrebbero reso invidioso un trionfatore, tornato pur mo' dagli splendori del Campidoglio|che avrebbero reso invidioso un trionfatore, tornato pur mo' dagli splendori del Campidoglio ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000077|--Spero che non sarà una separazione eterna; --disse allora l'Acciaiuoli.|--Spero che non sarà una separazione eterna; --disse allora l'Acciaiuoli. galatea_18_barrili_f000113|io non odo più altro che il respiro affannoso dei miei polmoni e di quelli del mio avversario, in cadenza colla rovina dei colpi.|io non odo più altro che il respiro affannoso dei miei polmoni e di quelli del mio avversario, in cadenza colla rovina dei colpi. meraviglieduemila_03_salgari_f000110|erano formati di un metallo bianco e lucentissimo che assomigliava all’alluminio.|erano formati di un metallo bianco e lucentissimo che assomigliava allalluminio. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000053|Sapeva come si dovessero unire i colori, a fresco e a tempera, o come si avessero a dipingere le carni e i panni|Sapeva come si dovessero unire i colori, a fresco e a tempera, o come si avessero a dipingere le carni e i panni ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000442|--forse ancora in città, dov'è andato a salutare un amico. --È un fedel servitore; --notò amaramente Spinello;|--forse ancora in città, dov'è andato a salutare un amico. --È un fedel servitore; --notò amaramente Spinello; mattiapascal_10_pirandello_f000420|— Non mi manca proprio nulla. Grazie.|- Non mi manca proprio nulla. Grazie. meraviglieduemila_15_salgari_f000007|Brandok e Toby si divertivano immensamente a quel viaggio marittimo.|Brandok e Toby si divertivano immensamente a quel viaggio marittimo. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000092|Ma ella non istette molto ad accorgersi che Spinello non aveva mentito|Ma ella non istette molto ad accorgersi che Spinello non aveva mentito ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000262|Un non so che di virgineo, d'infantile, di fresco, traluceva, traspariva da quei soavissimi contorni.|Un non so che di virgineo, d'infantile, di fresco, traluceva, traspariva da quei soavissimi contorni. meraviglieduemila_18_salgari_f000231|Incanalarono un masso del peso d’una quarantina di chilogrammi che poco prima avevano issato non senza fatica|Incanalarono un masso del peso duna quarantina di chilogrammi che poco prima avevano issato non senza fatica meraviglieduemila_13_salgari_f000053|le quali disgregavano con mille fragori i banchi di ghiaccio scendenti dall’isola Jean Mayen.|le quali disgregavano con mille fragori i banchi di ghiaccio scendenti dallisola Jean Mayen. mattiapascal_04_pirandello_f000289|si voltò verso me, che già non mi potevo più reggere e davo in uno scoppio di risa, e mi domandò:|si voltò verso me, che già non mi potevo più reggere e davo in uno scoppio di risa, e mi domandò: mattiapascal_11_pirandello_f000041|guarda: si fa così! E lo ripuliva lui, lo rimetteva a posto lui, e tornava a me.|guarda: si fa così! E lo ripuliva lui, lo rimetteva a posto lui, e tornava a me. meraviglieduemila_14_salgari_f000034|del Venezuela, della Columbia e del Brasile.|del Venezuela, della Columbia e del Brasile. mattiapascal_07_pirandello_f000192|a) figlio unico di Paolo Meis;|a figlio unico di Paolo Meis; meraviglieduemila_05_salgari_f000157|— La stazione ultrapotente — disse Holker.|- La stazione ultrapotente - disse Holker. mattiapascal_16_pirandello_f000070|Figuriamoci Papiano! Assalto allo stipetto! Ma lo troverà vuoto...|Figuriamoci Papiano! Assalto allo stipetto! Ma lo troverà vuoto... galatea_11_barrili_f000226|L'anno scorso a Roncegno faceva lui tutte le carte;|L'anno scorso a Roncegno faceva lui tutte le carte; mattiapascal_12_pirandello3_f000106|anche ora, in questa forma nostra, partecipiamo a tutte le manifestazioni dell'universo, ma non lo sappiamo, non lo vediamo|anche ora, in questa forma nostra, partecipiamo a tutte le manifestazioni dell'universo, ma non lo sappiamo, non lo vediamo ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000214|Il sagrestano si trasse indietro per guardare in volto Spinello;|Il sagrestano si trasse indietro per guardare in volto Spinello; meraviglieduemila_15_salgari_f000043|Fu convenuto di restituire a tutti gli stati le province che loro appartenevano per diritti geografici e storici|Fu convenuto di restituire a tutti gli stati le province che loro appartenevano per diritti geografici e storici meraviglieduemila_18_salgari_f000011|sia pure alle prese col freddo intenso che si sprigionava incessantemente dai serbatoi d’aria liquida.|sia pure alle prese col freddo intenso che si sprigionava incessantemente dai serbatoi daria liquida. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000266|Morrà triste, se non saprà che il vostro spirito ha ritrovata la pace.|Morrà triste, se non saprà che il vostro spirito ha ritrovata la pace. meraviglieduemila_09_salgari_f000049|Brandok, Holker e Toby presero posto a prora, sotto la galleria, seguiti subito dagli altri passeggeri.|Brandok, Holker e Toby presero posto a prora, sotto la galleria, seguiti subito dagli altri passeggeri. meraviglieduemila_10_salgari_f000114|La galleria è larga undici piedi, alta otto, colle pareti che hanno uno spessore di due metri|La galleria è larga undici piedi, alta otto, colle pareti che hanno uno spessore di due metri galatea_05_barrili_f000240|Corsi dietro alla signorina Kitty, per trattenerla.|Corsi dietro alla signorina Kitty, per trattenerla. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000085|La realtà piacevole che, come ho detto|La realtà piacevole che, come ho detto ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000283|Ci sono delle donne che hanno questa virtù di raccoglimento; e non l'avranno gli uomini?|Ci sono delle donne che hanno questa virtù di raccoglimento; e non l'avranno gli uomini? mattiapascal_03_pirandello_f000191|dicendo alla figlia: — Ma no! ma no! Da' qua! Le tolse il vassojo dalle mani e uscì per rientrare poco dopo con un altro vassojo di lacca|dicendo alla figlia: - Ma no! ma no! Da' qua! Le tolse il vassojo dalle mani e uscì per rientrare poco dopo con un altro vassojo di lacca la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000005|pensava il visconte, dopo aver sorseggiato un mezzo bicchiere di malvasia.|pensava il visconte, dopo aver sorseggiato un mezzo bicchiere di malvasia. galatea_12_barrili_f000170|non avevo più niente da desiderare, se non forse di giunger presto a casa|non avevo più niente da desiderare, se non forse di giunger presto a casa mattiapascal_11_pirandello_f000162|sia pure con la prepotenza, quella del padrone, la mia simpatia è per quest'ultimo.|sia pure con la prepotenza, quella del padrone, la mia simpatia è per quest'ultimo. mattiapascal_08_pirandello_f000113|Già! Cicerone prima aveva detto: “Mea mihi conscientia pluris est quam hominum sermo”.|Già! Cicerone prima aveva detto: Mea mihi conscientia pluris est quam hominum sermo. galatea_18_barrili_f000022|--E con che? con un par di stecchini?|--E con che? con un par di stecchini? galatea_12_barrili_f000149|se pure una vettura basterà.|se pure una vettura basterà. galatea_15_barrili_f000252|e vanno a desinare all'osteria, piuttosto male, ma non senza buon condimento d'allegrezza.|e vanno a desinare all'osteria, piuttosto male, ma non senza buon condimento d'allegrezza. galatea_06_barrili_f000157|si adatterà volentieri a veder giuocare alla palla;|si adatterà volentieri a veder giuocare alla palla; mattiapascal_12_pirandello3_f000157|sì) e vi si tratteneva per ore intere, chiacchierando senza fine.|sì e vi si tratteneva per ore intere, chiacchierando senza fine. mattiapascal_07_pirandello_f000028|Più che barbiere doveva esser sartore.|Più che barbiere doveva esser sartore. meraviglieduemila_17_salgari_f000026|— Di fame no, poichè il Mar dei Sargassi è ricco di pesci minuscoli, sì|- Di fame no, poichè il Mar dei Sargassi è ricco di pesci minuscoli, sì ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000212|per collocarlo in via delle Derelitte, sotto il nome poco appropriato di Madonna del Duomo.|per collocarlo in via delle Derelitte, sotto il nome poco appropriato di Madonna del Duomo. galatea_04_barrili_f000048|Si fanno corse di qua e di là, pranzi nei paesi e merende nei boschi, in dieci, in quindici, in venti persone, e Lei non si lascia vedere.|Si fanno corse di qua e di là, pranzi nei paesi e merende nei boschi, in dieci, in quindici, in venti persone, e Lei non si lascia vedere. mattiapascal_06_pirandello_f000058|Godermeli, certo quei cani non me li avrebbero lasciati godere.|Godermeli, certo quei cani non me li avrebbero lasciati godere. galatea_19_barrili_f000076|--Oh, mamma, mi credi dunque così egoista?|--Oh, mamma, mi credi dunque così egoista? meraviglieduemila_17_salgari_f000207|sempre colla speranza di veder scendere l’ascensore, ed un coro d’invettive salì su pel pozzo con un frastuono indiavolato.|sempre colla speranza di veder scendere lascensore, ed un coro dinvettive salì su pel pozzo con un frastuono indiavolato. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000044|se una tale cerimonia non mi apparisse superflua.|se una tale cerimonia non mi apparisse superflua. galatea_19_barrili_f000194|Si è trovata così bene, la sua mamma, tra queste montagne! Ed anche lei, quantunque non ci sia venuta per salute, come la sua mamma cara.|Si è trovata così bene, la sua mamma, tra queste montagne! Ed anche lei, quantunque non ci sia venuta per salute, come la sua mamma cara. la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000029|i tre aggressori della contessa erano stati sorpresi da una pattuglia di carabinieri usciti in quel giorno stesso da Borgoflores a perlustrare la foresta.|i tre aggressori della contessa erano stati sorpresi da una pattuglia di carabinieri usciti in quel giorno stesso da Borgoflores a perlustrare la foresta. galatea_08_barrili_f000078|neanche l'andare attorno con un uomo che non è suo fratello, nè suo zio|neanche l'andare attorno con un uomo che non è suo fratello, nè suo zio galatea_15_barrili_f000160|--È un vizio di metodo.|--È un vizio di metodo. galatea_02_barrili_f000056|Certo, il fulmine è più volenteroso alpinista di me;|Certo, il fulmine è più volenteroso alpinista di me; galatea_18_barrili_f000092|ma Pilade ha posto in mezzo il suo bastone di comando.|ma Pilade ha posto in mezzo il suo bastone di comando. galatea_19_barrili_f000365|Così avvenne che io perdessi l'equilibrio, e mi ritrovassi in acqua prima di aver visto il pericolo.|Così avvenne che io perdessi l'equilibrio, e mi ritrovassi in acqua prima di aver visto il pericolo. galatea_18_barrili_f000137|le braccia, e mi sentii dolere dalle spalle alle mani;|le braccia, e mi sentii dolere dalle spalle alle mani; mattiapascal_15_pirandello_f000248|C'era sotto, riparata dal vetro e incorniciata, una lettera di Pietro Ulloa che|C'era sotto, riparata dal vetro e incorniciata, una lettera di Pietro Ulloa che meraviglieduemila_09_salgari_f000125|Avevano anche essi un pezzo di radium, ed invece di avere delle fiocine colla punta di osso|Avevano anche essi un pezzo di radium, ed invece di avere delle fiocine colla punta di osso la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000130|Al momento io mi trovo affatto sprovveduta di denaro, nè saprei, in questa umile borgata, dove trovarne.|Al momento io mi trovo affatto sprovveduta di denaro, nè saprei, in questa umile borgata, dove trovarne. mattiapascal_10_pirandello_f000470|Che mi tratteneva? Niente.|Che mi tratteneva? Niente. mattiapascal_17_pirandello_f000180|— Geloso? di me? Va' là! Ho il diritto della precedenza.|- Geloso? di me? Va' là! Ho il diritto della precedenza. la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000066|che essendo legata a voi con nodi indissolubili, ci tiene molto al possedimento delle vostre grazie.|che essendo legata a voi con nodi indissolubili, ci tiene molto al possedimento delle vostre grazie. meraviglieduemila_01_salgari_f000152|Il dottore v’immerse un dito per assicurarsi del calore dell’acqua, poi levò la vaschetta, deponendola sulla tavola.|Il dottore vimmerse un dito per assicurarsi del calore dellacqua, poi levò la vaschetta, deponendola sulla tavola. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000136|Avere amato tanto tempo senza speranza!... Essere entrato da voi, temendo che non mi accettaste come vostro scolaro!... Poi|Avere amato tanto tempo senza speranza!... Essere entrato da voi, temendo che non mi accettaste come vostro scolaro!... Poi ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000560|--Mia buona Cia, allontana quegli uomini. E allontanati anche tu, te ne prego. Vorrei dire qualche cosa a Spinello. Mi perdoni tu, non è vero?|--Mia buona Cia, allontana quegli uomini. E allontanati anche tu, te ne prego. Vorrei dire qualche cosa a Spinello. Mi perdoni tu, non è vero? ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000083|Indovinavo, dov'era facile indovinare, e quello che non intendevo alle prime, chiedevo al maestro.|Indovinavo, dov'era facile indovinare, e quello che non intendevo alle prime, chiedevo al maestro. mattiapascal_10_pirandello_f000351|ed ecco, ora essa cercava d'attenuar l'impressione che quelle notizie avevan prodotto nell'animo di colui.|ed ecco, ora essa cercava d'attenuar l'impressione che quelle notizie avevan prodotto nell'animo di colui. mattiapascal_02_pirandello_f000120|Noi facevamo di lui tutto quello che volevamo;|Noi facevamo di lui tutto quello che volevamo; galatea_17_barrili_f000131|--E proprio dopo questa tua confessione dovrei far le valigie?|--E proprio dopo questa tua confessione dovrei far le valigie? galatea_08_barrili_f000026|senza gradazioni, di quella certa intimità, che ci ha condotti ridendo a dirci ogni cosa più amena.|senza gradazioni, di quella certa intimità, che ci ha condotti ridendo a dirci ogni cosa più amena. meraviglieduemila_02_salgari_f000122|In quel momento un fischio sonoro echeggiò al di fuori.|In quel momento un fischio sonoro echeggiò al di fuori. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000223|Ma questo, come non conoscerlo, quando si ha per babbo un pittore?|Ma questo, come non conoscerlo, quando si ha per babbo un pittore? galatea_16_barrili_f000174|Ah sì, che idea buffa ci ha avuta il signor Filippo Ferri! Io...io? fossi matto!|Ah sì, che idea buffa ci ha avuta il signor Filippo Ferri! Io...io? fossi matto! ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000036|Lavorare in fresco, che si canzona? Non è mica come sorbire un uovo;|Lavorare in fresco, che si canzona? Non è mica come sorbire un uovo; galatea_19_barrili_f000382|Descrissi, io credo, un mezzo cerchio nell'acqua, e mi ritrovai vicino allo sportello della cateratta|Descrissi, io credo, un mezzo cerchio nell'acqua, e mi ritrovai vicino allo sportello della cateratta meraviglieduemila_12_salgari_f000024|— I grandiosi mulini del Gulf-Stream. — Che cosa saranno? — Dei mulini, vi ho detto. — Per macinare granaglie?|- I grandiosi mulini del Gulf-Stream. - Che cosa saranno? - Dei mulini, vi ho detto. - Per macinare granaglie? meraviglieduemila_12_salgari_f000070|— Quelle servono ai modesti borghesi.|- Quelle servono ai modesti borghesi. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000196|con tutte le migliori intenzioni del mondo... con tutti i più saldi propositi.|con tutte le migliori intenzioni del mondo... con tutti i più saldi propositi. mattiapascal_03_pirandello_f000084|— Sì, per il raccolto delle olive.|- Sì, per il raccolto delle olive. mattiapascal_17_pirandello_f000266|Sù, dimmi... Romilda si strinse nelle spalle, guardò Pomino, sorrise nervosamente:|Sù, dimmi... Romilda si strinse nelle spalle, guardò Pomino, sorrise nervosamente: galatea_04_barrili_f000044|--disse la signorina con accento più grave, che voleva acquistar fede alla sua asserzione.|--disse la signorina con accento più grave, che voleva acquistar fede alla sua asserzione. meraviglieduemila_16_salgari_f000094|i sei uomini si sdraiarono presso l’orifizio del pozzo, per concedersi, se era possibile, qualche ora di sonno.|i sei uomini si sdraiarono presso lorifizio del pozzo, per concedersi, se era possibile, qualche ora di sonno. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000250|per effetto della commozione del sangue. Era inganno dei sensi, o realtà?|per effetto della commozione del sangue. Era inganno dei sensi, o realtà? galatea_11_barrili_f000252|Per dar colore alla spedizione potresti portare un arsenale di sciabole, fioretti e pistole, da esercitarci tra noi.|Per dar colore alla spedizione potresti portare un arsenale di sciabole, fioretti e pistole, da esercitarci tra noi. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000141|Perchè avrei ucciso quella donna? Con qual frutto?|Perchè avrei ucciso quella donna? Con qual frutto? meraviglieduemila_11_salgari_f000046|— Oggi ha una Camera e un Senato, come gli altri stati.|- Oggi ha una Camera e un Senato, come gli altri stati. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000166|Fiordalisa ebbe una stretta violenta al cuore. --Mio padre!--ripetè ella, turbata. --Orbene, che volete voi dire? Che volete tacermi?|Fiordalisa ebbe una stretta violenta al cuore. --Mio padre!--ripetè ella, turbata. --Orbene, che volete voi dire? Che volete tacermi? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000074|Monna Cia, chiamata da lei, giunse prontamente in aiuto.|Monna Cia, chiamata da lei, giunse prontamente in aiuto. mattiapascal_14_pirandello_f000225|— Voglio liberar la mia casa dall'ignominia di quell'uomo! — Ma egli negherà! — incalzai io.|- Voglio liberar la mia casa dall'ignominia di quell'uomo! - Ma egli negherà! - incalzai io. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000234|ma le sue labbra si atteggiavano ad un malizioso sorriso.|ma le sue labbra si atteggiavano ad un malizioso sorriso. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000069|Certi dolori, quando si sono impadroniti di noi, amano ritornare e non c'è verso di liberarsene del tutto.|Certi dolori, quando si sono impadroniti di noi, amano ritornare e non c'è verso di liberarsene del tutto. galatea_12_barrili_f000037|Esse, in fin dei conti, hanno l'invidiabile privilegio di non sentirsi domandare in società la fede di nascita.|Esse, in fin dei conti, hanno l'invidiabile privilegio di non sentirsi domandare in società la fede di nascita. meraviglieduemila_02_salgari_f000003|Una mattina degli ultimi giorni di settembre del due mila tre, tre uomini salivano lentamente lo scoglio di Retz|Una mattina degli ultimi giorni di settembre del due mila tre, tre uomini salivano lentamente lo scoglio di Retz mattiapascal_02_pirandello_f000095|su le guance: certo si compiaceva d'aver conservato fino alla sua età i capelli|su le guance: certo si compiaceva d'aver conservato fino alla sua età i capelli meraviglieduemila_15_salgari_f000230|— Sì, la città è appestata dall’alcool.|- Sì, la città è appestata dallalcool. meraviglieduemila_12_salgari_f000021|— Fra sessanta ore, essendo la galleria europea più lunga di quella americana. — E poi dove andremo?|- Fra sessanta ore, essendo la galleria europea più lunga di quella americana. - E poi dove andremo? ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000061|La sorte della giornata, almeno per ciò che si rappresentava all'occhio|La sorte della giornata, almeno per ciò che si rappresentava all'occhio meraviglieduemila_13_salgari_f000117|Noi già, non soffriamo il mal di mare.|Noi già, non soffriamo il mal di mare. galatea_03_barrili_f000155|Ed anche oggi si barattarono quattro parole, mentre io, da buon cavaliere forzato, l'accompagnavo fino al principio del paese.|Ed anche oggi si barattarono quattro parole, mentre io, da buon cavaliere forzato, l'accompagnavo fino al principio del paese. galatea_08_barrili_f000132|Quattro chiacchiere, più garbate e più amene che mi vengano fatte, ora e sempre; ma niente di più.|Quattro chiacchiere, più garbate e più amene che mi vengano fatte, ora e sempre; ma niente di più. galatea_08_barrili_f000029|tanto che trovavo carine le Berti, e di lei non avevo pensato nulla;|tanto che trovavo carine le Berti, e di lei non avevo pensato nulla; mattiapascal_16_pirandello_f000154|La questura dunque, avrebbe indagato nascostamente.|La questura dunque, avrebbe indagato nascostamente. meraviglieduemila_02_salgari_f000151|— Siete ormai certo che essi tornino in vita? — domandò il sindaco.|- Siete ormai certo che essi tornino in vita? - domandò il sindaco. meraviglieduemila_06_salgari_f000128|Non si sa cosa ci riserba l’avvenire.|Non si sa cosa ci riserba lavvenire. mattiapascal_10_pirandello_f000039|guardavo il letto, guardavo i libri, restavo un po' perplesso tra questi e quello, scrollavo infine le spalle|guardavo il letto, guardavo i libri, restavo un po' perplesso tra questi e quello, scrollavo infine le spalle meraviglieduemila_04_salgari_f000064|— Ah, dimenticavo che ai vostri tempi non si era trovato ancora un mezzo per mettersi in relazione con quei bravi martiani. — Scherzate?|- Ah, dimenticavo che ai vostri tempi non si era trovato ancora un mezzo per mettersi in relazione con quei bravi martiani. - Scherzate? galatea_08_barrili_f000067|"Ah, vede? Ne aveva avuto noia. Ed è grasso, sì;|Ah, vede? Ne aveva avuto noia. Ed è grasso, sì; meraviglieduemila_04_salgari_f000098|— Va a distribuire la corrispondenza agli inquilini della casa.|- Va a distribuire la corrispondenza agli inquilini della casa. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000435|--Almeno non ho fatto che accennare un sospetto; anzi, la possibilità d'un sospetto.|--Almeno non ho fatto che accennare un sospetto; anzi, la possibilità d'un sospetto. meraviglieduemila_15_salgari_f000018|Come quella d’un secolo fa o sono avvenuti dei mutamenti politici nei diversi stati?|Come quella dun secolo fa o sono avvenuti dei mutamenti politici nei diversi stati? ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000243|Spinello pensò che l'ottenere un contorno perfetto fosse quistione di luci e d'ombre|Spinello pensò che l'ottenere un contorno perfetto fosse quistione di luci e d'ombre galatea_10_barrili_f000103|--Voglio dire che troveremo più rado il fogliame, e d'ombra ce ne sarà ancora abbastanza.|--Voglio dire che troveremo più rado il fogliame, e d'ombra ce ne sarà ancora abbastanza. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000091|io sono la sola donna che sulla terra abbia il dritto di chiamarsi Anna Maria contessa di Karolystria, Via|io sono la sola donna che sulla terra abbia il dritto di chiamarsi Anna Maria contessa di Karolystria, Via meraviglieduemila_14_salgari_f000017|appena il Centauro si trovò fra le acque del Gulf-Stream.|appena il Centauro si trovò fra le acque del Gulf-Stream. meraviglieduemila_01_salgari_f000046|Udendo aprirsi la porta si levò gli occhiali e si voltò con una certa vivacità|Udendo aprirsi la porta si levò gli occhiali e si voltò con una certa vivacità ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000063|Riabbracciò il suo figliuolo e gli parve di vederlo tornato da morte a vita;|Riabbracciò il suo figliuolo e gli parve di vederlo tornato da morte a vita; meraviglieduemila_18_salgari_f000006|L’enorme massa aveva ripresa la sua danza disordinata. Dove andava? Nessuno lo sapeva.|Lenorme massa aveva ripresa la sua danza disordinata. Dove andava? Nessuno lo sapeva. mattiapascal_13_pirandello_f000145|— Come sarebbe? come sarebbe?|- Come sarebbe? come sarebbe? mattiapascal_17_pirandello_f000053|Nessun rumore. E in quel silenzio ascoltai il tin-tin lento del campanello, tirato appena, pian piano.|Nessun rumore. E in quel silenzio ascoltai il tin-tin lento del campanello, tirato appena, pian piano. la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000038|o gentildonna, non può fornirvi che degli abiti da prete;|o gentildonna, non può fornirvi che degli abiti da prete; ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000245|e si assise sul gradino più basso nell'atteggiamento del minore che ascolta il maggiore. Messer Bardano incominciò: --Sapete se vi amo, Spinello!...|e si assise sul gradino più basso nell'atteggiamento del minore che ascolta il maggiore. Messer Bardano incominciò: --Sapete se vi amo, Spinello!... mattiapascal_15_pirandello_f000094|e fatte le ricerche dei documenti che bisognavano al marchese.|e fatte le ricerche dei documenti che bisognavano al marchese. mattiapascal_09_pirandello_f000197|pieno d'una filosofia così sentimentalmente macabra, che pareva il sogno d'un becchino morfinomane,|pieno d'una filosofia così sentimentalmente macabra, che pareva il sogno d'un becchino morfinomane, mattiapascal_04_pirandello_f000338|E invece, «Correte!». Non mi sentivo più le gambe;|E invece, Correte!. Non mi sentivo più le gambe; meraviglieduemila_16_salgari_f000089|— Avremo la tempesta sopra le nostre teste e quei pazzi sotto di noi.|- Avremo la tempesta sopra le nostre teste e quei pazzi sotto di noi. la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000043|Da circa vent'anni noi assistiamo ad uno spettacolo curioso.|Da circa vent'anni noi assistiamo ad uno spettacolo curioso. mattiapascal_13_pirandello_f000229|e, con un brivido, pensai a quello sconosciuto che s'era annegato nella gora del molino alla Stìa|e, con un brivido, pensai a quello sconosciuto che s'era annegato nella gora del molino alla Stìa ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000379|Signore Iddio, liberatemi da questo peso, che è davvero troppo grave per me.|Signore Iddio, liberatemi da questo peso, che è davvero troppo grave per me. mattiapascal_04_pirandello_f000146|Questa, per non averla così dinanzi a petto, si tirò un passo indietro, minacciosa, come volesse brandire il matterello;|Questa, per non averla così dinanzi a petto, si tirò un passo indietro, minacciosa, come volesse brandire il matterello; ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000188|e non ammette mistura di forme straniere se non in alcuni luoghi dove erano più vicini gli esempi|e non ammette mistura di forme straniere se non in alcuni luoghi dove erano più vicini gli esempi galatea_16_barrili_f000326|È tutta strada per ritornare a casa, ed altre volte l'ha fatta nella medesima compagnia che oggi Le spiace tanto.|È tutta strada per ritornare a casa, ed altre volte l'ha fatta nella medesima compagnia che oggi Le spiace tanto. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000288|Indi prese a mettere il colore, come gli era dato dal bozzetto, che aveva preparato in anticipazione.|Indi prese a mettere il colore, come gli era dato dal bozzetto, che aveva preparato in anticipazione. mattiapascal_03_pirandello_f000322|— È finita! Se si fosse almeno messo con qualche altra, forse...|- È finita! Se si fosse almeno messo con qualche altra, forse... ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000339|Un volto di donna è più difficile a ritrarre, e tanto più difficile quanto più s'ingentiliscono i lineamenti|Un volto di donna è più difficile a ritrarre, e tanto più difficile quanto più s'ingentiliscono i lineamenti ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000114|Perchè, infine, la parte manuale, la praticaccia dell'arte, bisogna apprenderla da qualcheduno. Ma qui si ferma il merito mio.|Perchè, infine, la parte manuale, la praticaccia dell'arte, bisogna apprenderla da qualcheduno. Ma qui si ferma il merito mio. meraviglieduemila_05_salgari_f000073|Forse che ai vostri tempi non s’urtavano le vecchie ferrovie e le navi?|Forse che ai vostri tempi non surtavano le vecchie ferrovie e le navi? ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000317|Non mi vien fatto di cogliere certi piccoli rapporti tra l'ovale del mento e il tondo della guancia.|Non mi vien fatto di cogliere certi piccoli rapporti tra l'ovale del mento e il tondo della guancia. galatea_13_barrili_f000041|racconta aneddoti arabi, copti, abissini;|racconta aneddoti arabi, copti, abissini; meraviglieduemila_03_salgari_f000102|per ora non vi dico altro per non scemare la vostra curiosità.|per ora non vi dico altro per non scemare la vostra curiosità. mattiapascal_08_pirandello_f000094|— La coscienza? Ma la coscienza non serve, caro signore!|- La coscienza? Ma la coscienza non serve, caro signore! mattiapascal_05_pirandello_f000291|e parlando con meravigliosa disinvoltura in quella sua lingua mezzo spagnuola e mezzo Dio sa che cosa|e parlando con meravigliosa disinvoltura in quella sua lingua mezzo spagnuola e mezzo Dio sa che cosa mattiapascal_05_pirandello_f000119|— Rouge, impair et passe!|- Rouge, impair et passe! meraviglieduemila_10_salgari_f000145|— Voi parlate del sole in questa stagione.|- Voi parlate del sole in questa stagione. mattiapascal_17_pirandello_f000182|Guarda, venendo, supponevo (scusami, sai, Romilda), supponevo, caro Mino, che t'avrei fatto un gran piacere|Guarda, venendo, supponevo scusami, sai, Romilda, supponevo, caro Mino, che t'avrei fatto un gran piacere meraviglieduemila_09_salgari_f000090|Il battello-tramvai continuava intanto a lottare vigorosamente contro i ghiacci per raggiungere le sponde meridionali della Terra di Baffin|Il battello-tramvai continuava intanto a lottare vigorosamente contro i ghiacci per raggiungere le sponde meridionali della Terra di Baffin ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000044|La ricchezza si faceva incontro a Spinello, più che egli non andasse a cercarla;|La ricchezza si faceva incontro a Spinello, più che egli non andasse a cercarla; galatea_07_barrili_f000052|come amico vale un Perù.|come amico vale un Perù. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000023|E i due compagni d'arte, abbandonando la via della Scala, erano andati ad alloggiare in un quartierino di là dal Ponte Vecchio|E i due compagni d'arte, abbandonando la via della Scala, erano andati ad alloggiare in un quartierino di là dal Ponte Vecchio mattiapascal_03_pirandello_f000163|Mi turai gli orecchi con le mani, gridando a Mino: — Sta' zitto! Apparentemente, no; ma in fondo ero pur tanto ingenuo, in quel tempo.|Mi turai gli orecchi con le mani, gridando a Mino: - Sta' zitto! Apparentemente, no; ma in fondo ero pur tanto ingenuo, in quel tempo. meraviglieduemila_03_salgari_f000044|Assai sorpreso, s’era alzato a sedere, gettando intorno a sè uno sguardo meravigliato.|Assai sorpreso, sera alzato a sedere, gettando intorno a sè uno sguardo meravigliato. mattiapascal_17_pirandello_f000086|come se – alle grida – si fosse levata di letto in fretta e in furia, si fece innanzi|come se - alle grida - si fosse levata di letto in fretta e in furia, si fece innanzi mattiapascal_03_pirandello_f000010|gli scivolava il naso su i baffi melensi e sul pizzo;|gli scivolava il naso su i baffi melensi e sul pizzo; galatea_19_barrili_f000137|Animo, dunque, all'opera;|Animo, dunque, all'opera; mattiapascal_06_pirandello_f000260|Tutto il paese ha preso parte al cordoglio di lei e ha voluto dimostrarlo accompagnando all'estrema dimora il cadavere|Tutto il paese ha preso parte al cordoglio di lei e ha voluto dimostrarlo accompagnando all'estrema dimora il cadavere mattiapascal_07_pirandello_f000177|Così io, piccino piccino, avevo traversato l'Oceano, e forse in terza classe|Così io, piccino piccino, avevo traversato l'Oceano, e forse in terza classe ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000411|Un linguaggio più tenero e più efficace parlavano quelle labbra ardenti, quegli occhi confusi di voluttà.|Un linguaggio più tenero e più efficace parlavano quelle labbra ardenti, quegli occhi confusi di voluttà. meraviglieduemila_18_salgari_f000264|— Guardate bene, mentre io tengo d’occhio i leoni.|- Guardate bene, mentre io tengo docchio i leoni. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000222|Il giorno dopo, per obbedire al comando di mastro Jacopo, egli era seduto davanti al cavalletto|Il giorno dopo, per obbedire al comando di mastro Jacopo, egli era seduto davanti al cavalletto meraviglieduemila_10_salgari_f000144|— Non prima delle nove di domani mattina. — Col sole?|- Non prima delle nove di domani mattina. - Col sole? ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000085|Uno di quei giorni, entrando sulla terrazza, Spinello non vide lassù le altre donne.|Uno di quei giorni, entrando sulla terrazza, Spinello non vide lassù le altre donne. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000132|--La contessa!... Anna Maria! esclamò il vescovo balzando innanzi due passi.|--La contessa!... Anna Maria! esclamò il vescovo balzando innanzi due passi. galatea_12_barrili_f000147|--Sì, e che bagaglio! un cassone.|--Sì, e che bagaglio! un cassone. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000071|Ma i toscani d'allora non sentivano nessuna ripugnanza a dire madonna Fiordaliso|Ma i toscani d'allora non sentivano nessuna ripugnanza a dire madonna Fiordaliso la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000170|mentre il suo posto dovrebb'essere al capezzale della moglie o presso la culla del suo primogenito....|mentre il suo posto dovrebb'essere al capezzale della moglie o presso la culla del suo primogenito.... galatea_17_barrili_f000182|o tra i monti, ed essendo ben sicuri di non aver gente sulla linea del tiro.|o tra i monti, ed essendo ben sicuri di non aver gente sulla linea del tiro. mattiapascal_17_pirandello_f000351|MATTIA PASCAL È VIVO!|MATTIA PASCAL È VIVO! galatea_08_barrili_f000117|"E se ne fugge via "Fra i salci, ed ama esser veduta in pria.|E se ne fugge via Fra i salci, ed ama esser veduta in pria. galatea_06_barrili_f000126|La seconda immagine non è mia;|La seconda immagine non è mia; galatea_17_barrili_f000236|--No, signor padrone; neanche di tre che scappino--. Filippo ride; ma non rido io, invelenito come sono.|--No, signor padrone; neanche di tre che scappino--. Filippo ride; ma non rido io, invelenito come sono. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000005|La Val di Chiana è una tra le più amene e le più pittoresche "del bel paese là dove il sì suona".|La Val di Chiana è una tra le più amene e le più pittoresche del bel paese là dove il sì suona. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000041|nè lasciata mai sino a che sia finito quel tanto che per quel giorno si vuole lavorare. Mi spiego?|nè lasciata mai sino a che sia finito quel tanto che per quel giorno si vuole lavorare. Mi spiego? mattiapascal_04_pirandello_f000012|È suo anche quello, è suo...|È suo anche quello, è suo... ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000214|E Fiordalisa era morta, per il suo fidanzato.|E Fiordalisa era morta, per il suo fidanzato. meraviglieduemila_07_salgari_f000065|— Hanno buon sangue, gli africani e non si lasciano assorbire, e così pure gli uomini di razza gialla. — C’è ancora la Cina? — La Cina, sì;|- Hanno buon sangue, gli africani e non si lasciano assorbire, e così pure gli uomini di razza gialla. - Cè ancora la Cina? - La Cina, sì; ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000014|il tronco della quercia rimane qualche volta in piedi, nutrendo per un rimasuglio di corteccia i pochi rami superstiti.|il tronco della quercia rimane qualche volta in piedi, nutrendo per un rimasuglio di corteccia i pochi rami superstiti. galatea_10_barrili_f000149|Anzi, studiateci, e datelo voi; non ho fantasia, io, e ne sarò felicissima.|Anzi, studiateci, e datelo voi; non ho fantasia, io, e ne sarò felicissima. mattiapascal_15_pirandello_f000345|io mi dibattevo intanto fra il Paleari e Papiano, che mi impedivano di correre a raggiungere colui.|io mi dibattevo intanto fra il Paleari e Papiano, che mi impedivano di correre a raggiungere colui. mattiapascal_09_pirandello_f000004|La ragione vera la vedo adesso, dopo tutto quello che m'è occorso|La ragione vera la vedo adesso, dopo tutto quello che m'è occorso galatea_05_barrili_f000147|" Così ragionando, assaggiando di qua e di là il pasto degli uccelli, si sale, si sale ancora| Così ragionando, assaggiando di qua e di là il pasto degli uccelli, si sale, si sale ancora ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000115|ma potrete passare dall'uscio della sagrestia.|ma potrete passare dall'uscio della sagrestia. meraviglieduemila_18_salgari_f000111|Il mare in quel luogo offriva uno spettacolo orribile.|Il mare in quel luogo offriva uno spettacolo orribile. mattiapascal_15_pirandello_f000334|e fa paura alle cagnette, — gli dissi io allora, risoluto e sprezzante.|e fa paura alle cagnette, - gli dissi io allora, risoluto e sprezzante. mattiapascal_11_pirandello_f000117|lo sa Adriana, e perciò mi vuol bene; lei sì, poverina.|lo sa Adriana, e perciò mi vuol bene; lei sì, poverina. galatea_10_barrili_f000319|--Ebbene,--replicò lei,--tanto peggio per loro.|--Ebbene,--replicò lei,--tanto peggio per loro. galatea_20_barrili_f000014|E farà bene, dal canto suo;|E farà bene, dal canto suo; mattiapascal_11_pirandello_f000020|dimodoché difficilmente a chi lo ascoltava riusciva di capirci qualche cosa.|dimodoché difficilmente a chi lo ascoltava riusciva di capirci qualche cosa. mattiapascal_16_pirandello_f000054|Sì: qualche stranezza, più d'una, l'avevo commessa in quegli ultimi giorni: quel pasticcio del furto|Sì: qualche stranezza, più d'una, l'avevo commessa in quegli ultimi giorni: quel pasticcio del furto mattiapascal_10_pirandello_f000213|in tutte quelle sere, non avevo parlato affatto per lei, ma per quell'altra che se n'era stata sempre taciturna ad ascoltare.|in tutte quelle sere, non avevo parlato affatto per lei, ma per quell'altra che se n'era stata sempre taciturna ad ascoltare. galatea_18_barrili_f000049|--Piace anche a me; --rispondo allora, incominciando a levarmi di dosso la giacca.|--Piace anche a me; --rispondo allora, incominciando a levarmi di dosso la giacca. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000025|si rammentava la sua maravigliosa bellezza, raggio di sole così presto invidiato alla terra|si rammentava la sua maravigliosa bellezza, raggio di sole così presto invidiato alla terra galatea_14_barrili_f000216|tanto si è battagliato, dalla mattina alla sera.|tanto si è battagliato, dalla mattina alla sera. mattiapascal_05_pirandello_f000089|il cui cartolare de' bisticci col seguito delle sue rime balzane, rinvenuto durante lo sgombero di casa, sta ora in biblioteca;|il cui cartolare de' bisticci col seguito delle sue rime balzane, rinvenuto durante lo sgombero di casa, sta ora in biblioteca; galatea_10_barrili_f000199|--Son veramente curiosa.|--Son veramente curiosa. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000181|Messer Lapo si morse le labbra. Il colpo gli era andato fallito.|Messer Lapo si morse le labbra. Il colpo gli era andato fallito. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000248|Rimutò qualche parte, rifece il disegno, accrebbe con alcuni tocchi l'espressione dei volti|Rimutò qualche parte, rifece il disegno, accrebbe con alcuni tocchi l'espressione dei volti ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000321|--Già, vorresti che parlasse; --notò mastro Jacopo. --Almeno che ci avesse un po' di moto; --rispose Spinello.|--Già, vorresti che parlasse; --notò mastro Jacopo. --Almeno che ci avesse un po' di moto; --rispose Spinello. mattiapascal_15_pirandello_f000479|ritornar vivo per loro castigo, col mio vero nome, nelle mie vere condizioni, con le mie vere e proprie infelicità?|ritornar vivo per loro castigo, col mio vero nome, nelle mie vere condizioni, con le mie vere e proprie infelicità? galatea_09_barrili_f000120|--Sarà contento; --dice il burattinaio, a cui brillano gli occhi, poichè mi ha riconosciuto per quel dello scudo.|--Sarà contento; --dice il burattinaio, a cui brillano gli occhi, poichè mi ha riconosciuto per quel dello scudo. meraviglieduemila_06_salgari_f000149|— Amici, — disse Holker — partiamo o faremo colazione troppo tardi.|- Amici, - disse Holker - partiamo o faremo colazione troppo tardi. meraviglieduemila_10_salgari_f000050|quando un esquimese che li aveva seguiti, lo fermò, dicendo: — Aga-aga-mantuk. — Che cosa vuol dire? — chiese Brandok. — Ho capito — disse Holker.|quando un esquimese che li aveva seguiti, lo fermò, dicendo: - Aga-aga-mantuk. - Che cosa vuol dire? - chiese Brandok. - Ho capito - disse Holker. galatea_06_barrili_f000060|corroborando la mia proposta con la "coulassion disnoira" dei Piemontesi e col "dèjeuner dinatoire" dei Francesi.|corroborando la mia proposta con la coulassion disnoira dei Piemontesi e col dèjeuner dinatoire dei Francesi. mattiapascal_08_pirandello_f000127|E ben presto fui in America.|E ben presto fui in America. mattiapascal_01_pirandello_f000074|riparato giro giro da stecchi e spuntoni.|riparato giro giro da stecchi e spuntoni. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000344|Gli occhi di Tuccio sfavillarono d'allegrezza.|Gli occhi di Tuccio sfavillarono d'allegrezza. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000466|Oh, voi non dubitate ancora di me, come ne dubito io! Ma lo consentiranno i massari? --Che vuoi che facciano di diverso?|Oh, voi non dubitate ancora di me, come ne dubito io! Ma lo consentiranno i massari? --Che vuoi che facciano di diverso? galatea_19_barrili_f000086|--Buci avrà un pregio per me, quando se ne saranno andate; --rispondo;|--Buci avrà un pregio per me, quando se ne saranno andate; --rispondo; galatea_09_barrili_f000131|--Una lira e venti!--rispondo.|--Una lira e venti!--rispondo. mattiapascal_04_pirandello_f000104|di poterle dimostrare ancora l'affetto e la devozione che sentiva per lei.|di poterle dimostrare ancora l'affetto e la devozione che sentiva per lei. meraviglieduemila_01_salgari_f000357|lungo le scogliere dell’isola alcune barche pescherecce s’avanzavano dolcemente, tornando verso il porto della piccola borgata;|lungo le scogliere dellisola alcune barche pescherecce savanzavano dolcemente, tornando verso il porto della piccola borgata; meraviglieduemila_07_salgari_f000007|La tensione elettrica produceva i medesimi effetti anche sugli abitanti del sobborgo.|La tensione elettrica produceva i medesimi effetti anche sugli abitanti del sobborgo. meraviglieduemila_01_salgari_f000372|— Ve lo promettiamo — rispose il giovane.|- Ve lo promettiamo - rispose il giovane. mattiapascal_09_pirandello_f000152|non v'era forse da temere: ella infatti più che d'altro si sentiva offesa nell'anima da quelle pratiche misteriose del padre|non v'era forse da temere: ella infatti più che d'altro si sentiva offesa nell'anima da quelle pratiche misteriose del padre galatea_11_barrili_f000237|"My Dear, A friend in need is a friend indeed, says the proverb.|My Dear, A friend in need is a friend indeed, says the proverb. mattiapascal_16_pirandello_f000141|Uno però avanzava la supposizione che ci fosse di mezzo una «“ragione intima”»|Uno però avanzava la supposizione che ci fosse di mezzo una ragione intima mattiapascal_14_pirandello_f000172|Per carità, si calmi. Mi lasci prima accertare, perché...|Per carità, si calmi. Mi lasci prima accertare, perché... ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000444|--Ah! forse per avvertirlo della tua presenza?|--Ah! forse per avvertirlo della tua presenza? mattiapascal_03_pirandello_f000024|a cui naturalmente doveva dimostrare, a ogni minima occasione, ch'ella nasceva bene e che a casa sua si faceva così e così.|a cui naturalmente doveva dimostrare, a ogni minima occasione, ch'ella nasceva bene e che a casa sua si faceva così e così. mattiapascal_17_pirandello_f000115|Sù, conducimi! Di dove si prende?|Sù, conducimi! Di dove si prende? galatea_11_barrili_f000126|--Sarà sempre bene,--conchiusi.|--Sarà sempre bene,--conchiusi. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000153|--Che uomo impaziente siete voi! Ci avete sempre vent'anni.|--Che uomo impaziente siete voi! Ci avete sempre vent'anni. mattiapascal_10_pirandello_f000207|mi nasceva a mano a mano il rimpianto d'un bene che non avevo allora realmente goduto;|mi nasceva a mano a mano il rimpianto d'un bene che non avevo allora realmente goduto; ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000212|Non aveva occhi che per mastro Jacopo e pendeva dalle sue labbra.|Non aveva occhi che per mastro Jacopo e pendeva dalle sue labbra. mattiapascal_15_pirandello_f000182|— Eccomi, — gli dissi, e mi recai addosso il pastrano.|- Eccomi, - gli dissi, e mi recai addosso il pastrano. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000047|Sulla testa era gittato un velo che scendeva fino agli òmeri e si confondeva col manto.|Sulla testa era gittato un velo che scendeva fino agli òmeri e si confondeva col manto. galatea_14_barrili_f000076|poveracci, tanto gentili, attenti, divoti e pronti ad ogni cenno, ad ogni desiderio;|poveracci, tanto gentili, attenti, divoti e pronti ad ogni cenno, ad ogni desiderio; ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000058|Quell'altro si fermò lì, che forse aveva parlato per una prima volta già troppo.|Quell'altro si fermò lì, che forse aveva parlato per una prima volta già troppo. meraviglieduemila_18_salgari_f000262|— chiese il capitano, facendo un salto.|- chiese il capitano, facendo un salto. galatea_10_barrili_f000264|--Che uomo siete voi!--mormorò la luminosa contessa.|--Che uomo siete voi!--mormorò la luminosa contessa. meraviglieduemila_01_salgari_f000087|Immagino che non avrai l’intenzione di aumentare le mie noie.|Immagino che non avrai lintenzione di aumentare le mie noie. galatea_18_barrili_f000144|--Sei giorni!... Ah, sì, sono dunque passati sei giorni? Dove avevo la testa?|--Sei giorni!... Ah, sì, sono dunque passati sei giorni? Dove avevo la testa? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000180|La menzogna è chiara nelle vostre parole. Spinello si consolerà, voi dite. Egli non si è dunque consolato.|La menzogna è chiara nelle vostre parole. Spinello si consolerà, voi dite. Egli non si è dunque consolato. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000133|mentre questa, con voce languida da sovrana indulgente, gli ripeteva all'orecchio: --Calmatevi, Gran cancelliere!|mentre questa, con voce languida da sovrana indulgente, gli ripeteva all'orecchio: --Calmatevi, Gran cancelliere! meraviglieduemila_16_salgari_f000085|— Io non mi occuperò più di loro.|- Io non mi occuperò più di loro. galatea_16_barrili_f000055|mi ci voleva inchiodare, al Roccolo;|mi ci voleva inchiodare, al Roccolo; galatea_12_barrili_f000195|Ma capisco che bisognerà impararne degli altri.|Ma capisco che bisognerà impararne degli altri. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000235|Guardando Fiordalisa ad ogni tratto, Spinello s'immaginò ch'ella dovesse soffrire. Come Dio volle, anche il pranzo finì;|Guardando Fiordalisa ad ogni tratto, Spinello s'immaginò ch'ella dovesse soffrire. Come Dio volle, anche il pranzo finì; galatea_15_barrili_f000110|" gridano di qua e di là; "come fanno?| gridano di qua e di là; come fanno? ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000265|vostro padre vuole da voi questa consolazione, l'ultima che potrete dargli, da quel buon figlio che siete.|vostro padre vuole da voi questa consolazione, l'ultima che potrete dargli, da quel buon figlio che siete. mattiapascal_17_pirandello_f000333|Don Eligio veramente sostiene che mi riconobbe subito e che soltanto aspettò ch'io pronunziassi il mio nome per buttarmi le braccia al collo|Don Eligio veramente sostiene che mi riconobbe subito e che soltanto aspettò ch'io pronunziassi il mio nome per buttarmi le braccia al collo ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000226|Così, di chiacchiera in chiacchiera, il vecchio Pasquino era venuto a sapere chi fosse Spinello e di qual parte di Toscana.|Così, di chiacchiera in chiacchiera, il vecchio Pasquino era venuto a sapere chi fosse Spinello e di qual parte di Toscana. meraviglieduemila_03_salgari_f000056|poichè la voce s’era fatta udire più precisamente dietro la sponda del letto|poichè la voce sera fatta udire più precisamente dietro la sponda del letto mattiapascal_18_pirandello_f000031|Tra i tanti animali che lo popolano è compreso anche l'uomo.|Tra i tanti animali che lo popolano è compreso anche l'uomo. galatea_16_barrili_f000131|Stringo quella mano che ella mi offre, e prendo la sedia che mi addita vicino a lei;|Stringo quella mano che ella mi offre, e prendo la sedia che mi addita vicino a lei; meraviglieduemila_18_salgari_f000284|avevano cominciato a far rotolare i massi raccolti, scagliandoli in tutte le direzioni|avevano cominciato a far rotolare i massi raccolti, scagliandoli in tutte le direzioni galatea_07_barrili_f000057|a fartela breve, aveva un padrone, lo ha lasciato, e si è procacciato un servitore.|a fartela breve, aveva un padrone, lo ha lasciato, e si è procacciato un servitore. meraviglieduemila_13_salgari_f000111|— Sì, signore, — rispose il comandante.|- Sì, signore, - rispose il comandante. meraviglieduemila_18_salgari_f000305|Metà della roccia che serviva di contrafforte al cono era saltata e degli animali non si scorgeva più alcuna traccia.|Metà della roccia che serviva di contrafforte al cono era saltata e degli animali non si scorgeva più alcuna traccia. meraviglieduemila_18_salgari_f000072|Boati spaventevoli, che soffocavano talvolta il rombare dei tuoni, uscivano dalla gola fiammeggiante del vulcano.|Boati spaventevoli, che soffocavano talvolta il rombare dei tuoni, uscivano dalla gola fiammeggiante del vulcano. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000163|»In attesa di pronti soccorsi, la ringrazio anticipatamente ed ho l'onore di segnarmi.|In attesa di pronti soccorsi, la ringrazio anticipatamente ed ho l'onore di segnarmi. galatea_05_barrili_f000231|Per la coppia ultima venuta bisognava allungare la stazione;|Per la coppia ultima venuta bisognava allungare la stazione; ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000143|Bisognerebbe, ad esempio, saper scegliere un po' meglio tra nuovi e nuovi.|Bisognerebbe, ad esempio, saper scegliere un po' meglio tra nuovi e nuovi. galatea_11_barrili_f000169|che segnava allora le dieci e tre quarti.|che segnava allora le dieci e tre quarti. meraviglieduemila_14_salgari_f000028|Sono ricorsi all’Oceano Atlantico e hanno fissati i loro sguardi sul Gulf-Stream.|Sono ricorsi allOceano Atlantico e hanno fissati i loro sguardi sul Gulf-Stream. mattiapascal_10_pirandello_f000160|— Non ci creda, signor Meis! È stata lei, invece... Io...|- Non ci creda, signor Meis! È stata lei, invece... Io... galatea_18_barrili_f000273|--E la contessa è venuta?|--E la contessa è venuta? galatea_12_barrili_f000041|Del resto, più mi osservo e mi studio, più riconosco di non essere stato un solo momento ingannato dalle sue belle moine.|Del resto, più mi osservo e mi studio, più riconosco di non essere stato un solo momento ingannato dalle sue belle moine. galatea_18_barrili_f000349|Son uomo da dargliela, sa?|Son uomo da dargliela, sa? la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000040|Strano convoglio davvero, per una contessa ed un visconte|Strano convoglio davvero, per una contessa ed un visconte galatea_03_barrili_f000076|La sentirono, del resto, tutti i Romani.|La sentirono, del resto, tutti i Romani. meraviglieduemila_11_salgari_f000005|Il carrozzone, dopo una corsa velocissima durata tutta la notte, era giunto alla stazione ferroviaria del polo nord|Il carrozzone, dopo una corsa velocissima durata tutta la notte, era giunto alla stazione ferroviaria del polo nord galatea_05_barrili_f000004|Questo, davvero, meglio delle mie lettere a Filippo Ferri, vuol riuscire il "Giornale di Corsenna".|Questo, davvero, meglio delle mie lettere a Filippo Ferri, vuol riuscire il Giornale di Corsenna. galatea_10_barrili_f000263|Laggiù incominciai a riprendere il fiato.|Laggiù incominciai a riprendere il fiato. mattiapascal_03_pirandello_f000047|E la moglie: — Perché per me è veleno! Me ne vedi versare un dito nel bicchiere?|E la moglie: - Perché per me è veleno! Me ne vedi versare un dito nel bicchiere? meraviglieduemila_17_salgari_f000038|— L’ascensore! Calate l’ascensore! Vogliamo fuggire! — Furfanti! — gridò Jao. — Che cosa avete fatto?|- Lascensore! Calate lascensore! Vogliamo fuggire! - Furfanti! - gridò Jao. - Che cosa avete fatto? meraviglieduemila_01_salgari_f000300|La rupe, chiamata impropriamente lo scoglio di Retz, era di mole enorme|La rupe, chiamata impropriamente lo scoglio di Retz, era di mole enorme mattiapascal_15_pirandello_f000144|La ragione m'era già nota: Papiano stesso me l'aveva detta.|La ragione m'era già nota: Papiano stesso me l'aveva detta. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000139|Sapete pure! Le ragazze, quando ci hanno un segreto di questa fatta, provano subito il desiderio di confidarlo a qualcheduno.|Sapete pure! Le ragazze, quando ci hanno un segreto di questa fatta, provano subito il desiderio di confidarlo a qualcheduno. meraviglieduemila_06_salgari_f000048|ma allora non aveva la potenza d’oggi.|ma allora non aveva la potenza doggi. mattiapascal_03_pirandello_f000281|badare al fatto che non m'era più avvenuto d'incontrarmi col Malagna in casa di lei,|badare al fatto che non m'era più avvenuto d'incontrarmi col Malagna in casa di lei, mattiapascal_02_pirandello_f000016|Così il vapore era approdato a Liverpool, alleggerito anche del peso del capitano.|Così il vapore era approdato a Liverpool, alleggerito anche del peso del capitano. mattiapascal_07_pirandello_f000103|o con le braccia levate a pugni chiusi contro il cielo che non voleva mandar acqua: e sorridevo agli uccelletti che si sbandavano|o con le braccia levate a pugni chiusi contro il cielo che non voleva mandar acqua: e sorridevo agli uccelletti che si sbandavano meraviglieduemila_15_salgari_f000011|essendo ambedue dotati d’un appetito invidiabile.|essendo ambedue dotati dun appetito invidiabile. galatea_18_barrili_f000128|nessuno vuol cedere, nessuno si guarda più tanto o quanto;|nessuno vuol cedere, nessuno si guarda più tanto o quanto; mattiapascal_10_pirandello_f000299|l'espressione di essa non spingeva mai tanto oltre il turbamento di colei a cui veramente era diretta|l'espressione di essa non spingeva mai tanto oltre il turbamento di colei a cui veramente era diretta galatea_05_barrili_f000134|e più che io non mi ricordi d'averne imparato a pezzi e bocconi.|e più che io non mi ricordi d'averne imparato a pezzi e bocconi. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000090|Tre mesi erano scorsi dacchè Spinello viveva al fianco di mastro Jacopo, e il giovinotto, a mala pena ventenne|Tre mesi erano scorsi dacchè Spinello viveva al fianco di mastro Jacopo, e il giovinotto, a mala pena ventenne ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000081|Così dicendo, monna Cia, ottima donna, andò speditamente lungo la redola che metteva al castello.|Così dicendo, monna Cia, ottima donna, andò speditamente lungo la redola che metteva al castello. meraviglieduemila_01_salgari_f000235|Io posseggo soltanto ottantamila dollari, tuttavia spero che mi basteranno, anche fra cento anni, per non morir di fame.|Io posseggo soltanto ottantamila dollari, tuttavia spero che mi basteranno, anche fra cento anni, per non morir di fame. galatea_10_barrili_f000261|Si giunse ad un punto del sentiero, donde, o pel fogliame degli alberi|Si giunse ad un punto del sentiero, donde, o pel fogliame degli alberi ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000318|il dramma finisce, e finisce la vita per lei, nella persuasione di avere amato il suo furibondo carnefice.|il dramma finisce, e finisce la vita per lei, nella persuasione di avere amato il suo furibondo carnefice. mattiapascal_14_pirandello_f000146|ma, già, come potevo prevedere?|ma, già, come potevo prevedere? mattiapascal_07_pirandello_f000232|un po' a Firenze, si compose quel nonnino mio! Toglievo a uno qua la tabacchiera d'osso e il pezzolone a dadi rossi e neri|un po' a Firenze, si compose quel nonnino mio! Toglievo a uno qua la tabacchiera d'osso e il pezzolone a dadi rossi e neri meraviglieduemila_18_salgari_f000338|— È già la seconda o la terza volta che li vedo tremare così. — Chi sono?|- È già la seconda o la terza volta che li vedo tremare così. - Chi sono? mattiapascal_10_pirandello_f000029|Sorridevo tra me, così pensando;|Sorridevo tra me, così pensando; meraviglieduemila_13_salgari_f000148|— No, signor capitano — disse Holker.|- No, signor capitano - disse Holker. meraviglieduemila_12_salgari_f000011|con un freddo di quarantacinque sotto zero! Preferivano fumare la pipa accanto ad una lampada a radium|con un freddo di quarantacinque sotto zero! Preferivano fumare la pipa accanto ad una lampada a radium ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000006|umani lettori (e vorrei soggiungere umane lettrici), sentite un pochino le ragioni del narratore.|umani lettori e vorrei soggiungere umane lettrici, sentite un pochino le ragioni del narratore. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000059|Don Fulgenzio sentiva i brividi dell'ignoto.|Don Fulgenzio sentiva i brividi dell'ignoto. galatea_15_barrili_f000117|m'invita fieramente col piede, e appena son ritornato in misura, mi sferra in pieno petto la sua botta diritta.|m'invita fieramente col piede, e appena son ritornato in misura, mi sferra in pieno petto la sua botta diritta. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000066|la figliuola dell'orafo, che abitava per l'appunto nel sobborgo Santo Jacopo.|la figliuola dell'orafo, che abitava per l'appunto nel sobborgo Santo Jacopo. galatea_03_barrili_f000103|sa ringhiare, per contro, e ringhia volentieri a molti, specie agli altri cani, volendo battaglia con tutti.|sa ringhiare, per contro, e ringhia volentieri a molti, specie agli altri cani, volendo battaglia con tutti. mattiapascal_04_pirandello_f000191|com'io gli avevo consigliato, prima che, per la sua ridicola timidezza o per la sua indecisione|com'io gli avevo consigliato, prima che, per la sua ridicola timidezza o per la sua indecisione mattiapascal_03_pirandello_f000338|— Non te la do più! Questa ora mi serve! — E a che potrebbe servirti?|- Non te la do più! Questa ora mi serve! - E a che potrebbe servirti? mattiapascal_10_pirandello_f000062|secondo un avvocatino imperialista che frequenta il mio caffè: a patto d'esser governati da un buon re assoluto.|secondo un avvocatino imperialista che frequenta il mio caffè: a patto d'esser governati da un buon re assoluto. meraviglieduemila_09_salgari_f000027|— Che cosa c’è? — chiese Toby. — È il battello-tramvai che ci chiama — rispose Holker.|- Che cosa cè? - chiese Toby. - È il battello-tramvai che ci chiama - rispose Holker. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000114|Evidentemente, quelli erano i servi, i masnadieri di messer Lapo Buontalenti. A che le sarebbe giovato il gridare?|Evidentemente, quelli erano i servi, i masnadieri di messer Lapo Buontalenti. A che le sarebbe giovato il gridare? mattiapascal_02_pirandello_f000074|ma perché il più lontano sospetto che l'uomo da lei amato avesse potuto anche col solo pensiero tradirla|ma perché il più lontano sospetto che l'uomo da lei amato avesse potuto anche col solo pensiero tradirla mattiapascal_06_pirandello_f000272|Eh, no! non mi ero ucciso, io, per la morte della mamma e della figlietta mia, per quanto forse|Eh, no! non mi ero ucciso, io, per la morte della mamma e della figlietta mia, per quanto forse galatea_08_barrili_f000049|l'occhio curioso nella sua bella semplicità di nuova venuta ai misteri della vita|l'occhio curioso nella sua bella semplicità di nuova venuta ai misteri della vita ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000004|L'idea, insinuata nella sua mente da messer Dardano Acciaiuoli, che il lavoro fosse preghiera|L'idea, insinuata nella sua mente da messer Dardano Acciaiuoli, che il lavoro fosse preghiera galatea_10_barrili_f000044|Galatea direbbe, e con ragione, che mi adatto a fare il quarto.|Galatea direbbe, e con ragione, che mi adatto a fare il quarto. galatea_06_barrili_f000066|Ma bisogna aver pazienza un momentino;|Ma bisogna aver pazienza un momentino; la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000032|E questo è appunto il favore....|E questo è appunto il favore.... mattiapascal_15_pirandello_f000296|— Lei puede pintar senza de mi o tambien borrar lo pintado, come glie par.|- Lei puede pintar senza de mi o tambien borrar lo pintado, come glie par. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000178|--rispose Parri, con l'usata placidezza.|--rispose Parri, con l'usata placidezza. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000147|Parri della Quercia gli aveva stretta la mano dicendogli: "bene!" con tutte le forze dell'anima.|Parri della Quercia gli aveva stretta la mano dicendogli: bene! con tutte le forze dell'anima. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000017|L'elegante ciarpa di raso, ricamata in oro, che il visconte teneva annodata al collo|L'elegante ciarpa di raso, ricamata in oro, che il visconte teneva annodata al collo ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000044|ad una fonte detta allora dei Guinicelli, e poscia, corrottamente, dei Veneziani.|ad una fonte detta allora dei Guinicelli, e poscia, corrottamente, dei Veneziani. galatea_13_barrili_f000091|Ci ho pensato a lungo, nella notte, prima di prender sonno;|Ci ho pensato a lungo, nella notte, prima di prender sonno; ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000136|Spinello si era dimostrato valente ed accorto.|Spinello si era dimostrato valente ed accorto. mattiapascal_05_pirandello_f000008|dove a te piaccia di cadere, graziosa pallottola d'avorio, nostra dea crudele!».|dove a te piaccia di cadere, graziosa pallottola d'avorio, nostra dea crudele!. galatea_19_barrili_f000100|Quest'oggi, poi, nè essa nè la sua mamma gentile fecero allusioni alla mia testa rotta;|Quest'oggi, poi, nè essa nè la sua mamma gentile fecero allusioni alla mia testa rotta; mattiapascal_17_pirandello_f000317|«Ma guarda quel forestiero là, come somiglia al povero Mattia Pascal! Se avesse l'occhio un po' storto, si direbbe proprio lui».|Ma guarda quel forestiero là, come somiglia al povero Mattia Pascal! Se avesse l'occhio un po' storto, si direbbe proprio lui. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000232|Di tanto in tanto, facendo uno sforzo di volontà, si concentrava in sè medesimo e chiedeva: Son io, proprio io, che la sposo?|Di tanto in tanto, facendo uno sforzo di volontà, si concentrava in sè medesimo e chiedeva: Son io, proprio io, che la sposo? galatea_10_barrili_f000192|Ma la contessa non è ancor sazia di ciance, e vuol proprio che io pensi al caso suo.|Ma la contessa non è ancor sazia di ciance, e vuol proprio che io pensi al caso suo. galatea_13_barrili_f000168|"Ah sì? " E strascica pure i tuoi, monosillabi.|Ah sì? E strascica pure i tuoi, monosillabi. mattiapascal_10_pirandello_f000070|Ma sicuramente! Oh perché credi che soffra io?|Ma sicuramente! Oh perché credi che soffra io? ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000211|Mastro Zanobi, intenerito, strinse fra le sue braccia il futuro suo genero.|Mastro Zanobi, intenerito, strinse fra le sue braccia il futuro suo genero. mattiapascal_03_pirandello_f000267|Forse per questo, allora, le donne mi amavano, non ostante quel mio occhio un po' sbalestrato e il mio corpo da pezzo da catasta.|Forse per questo, allora, le donne mi amavano, non ostante quel mio occhio un po' sbalestrato e il mio corpo da pezzo da catasta. galatea_20_barrili_f000002|Ventuno settembre Mille Ottocento...|Ventuno settembre Mille Ottocento... galatea_09_barrili_f000157|Fasolino, che sono poi me, sarà in guerra coi ladri assissini e poi colla giustizia|Fasolino, che sono poi me, sarà in guerra coi ladri assissini e poi colla giustizia galatea_13_barrili_f000418|Si volta, mi guarda, abbassa gli occhi e risponde:|Si volta, mi guarda, abbassa gli occhi e risponde: ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000017|Buono e cauto, giudizioso e misurato in ogni cosa sua|Buono e cauto, giudizioso e misurato in ogni cosa sua galatea_03_barrili_f000089|Qui, dove son liberi, ma dove pare che ricevano i viveri in contanti, i cani mi vogliono tutti un gran bene, e vengono volentieri con me;|Qui, dove son liberi, ma dove pare che ricevano i viveri in contanti, i cani mi vogliono tutti un gran bene, e vengono volentieri con me; mattiapascal_07_pirandello_f000311|ma già per ben due anni avevo anche vissuto con meno, e non io solo.|ma già per ben due anni avevo anche vissuto con meno, e non io solo. galatea_17_barrili_f000120|--Non posso. --Ah, vedi?|--Non posso. --Ah, vedi? mattiapascal_11_pirandello_f000201|tanta disinvoltura m'impensierirono.|tanta disinvoltura m'impensierirono. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000170|Spinello era come tutti gli uomini i quali vivono raccolti in sè stessi, che non credono conveniente di far violenza amichevole con nessuno|Spinello era come tutti gli uomini i quali vivono raccolti in sè stessi, che non credono conveniente di far violenza amichevole con nessuno la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000094|domandò egli con qualche ansietà.|domandò egli con qualche ansietà. galatea_19_barrili_f000451|vedendo il brutto senso che il suo silenzio faceva su di me, gridò intenerita:|vedendo il brutto senso che il suo silenzio faceva su di me, gridò intenerita: mattiapascal_09_pirandello_f000283|Basta, non voglio dirle altro.|Basta, non voglio dirle altro. meraviglieduemila_15_salgari_f000081|— Costano la sola forza necessaria per far agire le loro macchine, energia che viene fornita per lo più dai mulini del Gulf-Stream.|- Costano la sola forza necessaria per far agire le loro macchine, energia che viene fornita per lo più dai mulini del Gulf-Stream. meraviglieduemila_17_salgari_f000170|I suoi cavalloni piombavano sulle masse erbose con furia estrema, rodendo o sfondando qua e là i margini.|I suoi cavalloni piombavano sulle masse erbose con furia estrema, rodendo o sfondando qua e là i margini. meraviglieduemila_18_salgari_f000145|Il suo fondo, coperto di alghe e d’incrostazioni marine, apparve per un momento in aria|Il suo fondo, coperto di alghe e dincrostazioni marine, apparve per un momento in aria meraviglieduemila_14_salgari_f000087|— Oh! Ce ne ridiamo, signore, e non turbano affatto i nostri sonni.|- Oh! Ce ne ridiamo, signore, e non turbano affatto i nostri sonni. galatea_07_barrili_f000009|Tu vuoi aver l'aria di saper molto addentro dei fatti di Corsenna;|Tu vuoi aver l'aria di saper molto addentro dei fatti di Corsenna; meraviglieduemila_17_salgari_f000186|— Non siamo stati noi a commettere la strage — disse il capitano.|- Non siamo stati noi a commettere la strage - disse il capitano. galatea_15_barrili_f000071|Da capo, finito il terzetto delle mandoliniste, volle rumoreggiare la banda, con un centone di pezzi della Norma|Da capo, finito il terzetto delle mandoliniste, volle rumoreggiare la banda, con un centone di pezzi della Norma mattiapascal_14_pirandello_f000070|ah povera Adriana, e come avrei potuto io chiuderla con me nel vuoto della mia sorte|ah povera Adriana, e come avrei potuto io chiuderla con me nel vuoto della mia sorte meraviglieduemila_04_salgari_f000091|Dentro v’era un cilindro di metallo coperto di numeri segnati in nero|Dentro vera un cilindro di metallo coperto di numeri segnati in nero mattiapascal_05_pirandello_f000300|— Podo ió por lei. Lei, la fortuna, ió metaró el dinero.|- Podo ió por lei. Lei, la fortuna, ió metaró el dinero. mattiapascal_12_pirandello3_f000236|— E la signorina Caporale ne ebbe quasi paura, — aggiunsi io, placidamente.|- E la signorina Caporale ne ebbe quasi paura, - aggiunsi io, placidamente. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000073|Si arrestò sulla porta, perplesso, smarrito.|Si arrestò sulla porta, perplesso, smarrito. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000179|--Che non mi dite ch'egli ha già data la sua mano ad un'altra donna? --diss'ella. --Voi mentite, messer Lapo.|--Che non mi dite ch'egli ha già data la sua mano ad un'altra donna? --diss'ella. --Voi mentite, messer Lapo. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000138|--Vi ho già detto che non si conta di rimanere in Arezzo.|--Vi ho già detto che non si conta di rimanere in Arezzo. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000111|che oggi si farebbe con uno sbruffo ai guardiani, o con un buco nel muro.|che oggi si farebbe con uno sbruffo ai guardiani, o con un buco nel muro. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000016|Spinello non era avido di ricchezze e di onori; Spinello sarebbe rimasto a Firenze.|Spinello non era avido di ricchezze e di onori; Spinello sarebbe rimasto a Firenze. mattiapascal_14_pirandello_f000256|come se l'avessi commesso io e non un ladro a mio danno, non mi s'era davvero affacciato alla mente.|come se l'avessi commesso io e non un ladro a mio danno, non mi s'era davvero affacciato alla mente. galatea_02_barrili_f000020|mal rimondato e peggio assicurato su quattro pali malissimo inchiodati, per uso dei passeggeri che soffrono di vertigini.|mal rimondato e peggio assicurato su quattro pali malissimo inchiodati, per uso dei passeggeri che soffrono di vertigini. galatea_03_barrili_f000017|Fanno concerti, la sera, con gran giubilo e maraviglia di questi naturali;|Fanno concerti, la sera, con gran giubilo e maraviglia di questi naturali; ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000346|prima che questi accogliesse come discepolo il giovine Spinello. Il Buontalenti era stato un rivale;|prima che questi accogliesse come discepolo il giovine Spinello. Il Buontalenti era stato un rivale; ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000335|Che Iddio la prosperi com'ella si merita;|Che Iddio la prosperi com'ella si merita; meraviglieduemila_17_salgari_f000078|— Io sono convinto che finiranno per calmarsi — disse Brandok.|- Io sono convinto che finiranno per calmarsi - disse Brandok. meraviglieduemila_07_salgari_f000094|quell’ampio fiume che mette in comunicazione due dei più grandi laghi dell’America settentrionale, l’Ontario e l’Erie.|quellampio fiume che mette in comunicazione due dei più grandi laghi dellAmerica settentrionale, lOntario e lErie. galatea_05_barrili_f000276|Bellissimo! bellissimo! E non si sapeva dir altro.|Bellissimo! bellissimo! E non si sapeva dir altro. galatea_12_barrili_f000278|Ho posto da alloggiare una intiera famiglia, e son solo, con due persone di servizio;|Ho posto da alloggiare una intiera famiglia, e son solo, con due persone di servizio; meraviglieduemila_08_salgari_f000075|— E che cosa direbbero il capitano Paulin, Burocchio, Chameran e soprattutto Marivaux? — Chi erano costoro? — chiese Brandok.|- E che cosa direbbero il capitano Paulin, Burocchio, Chameran e soprattutto Marivaux? - Chi erano costoro? - chiese Brandok. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000289|Il giorno in cui Spinello aveva incominciato a dipingere, mastro Jacopo|Il giorno in cui Spinello aveva incominciato a dipingere, mastro Jacopo galatea_15_barrili_f000006|Il degno uomo confessava candidamente di non aver lavorato mai tanto, nella bellezza dei trentacinque anni della sua vita ipotecaria.|Il degno uomo confessava candidamente di non aver lavorato mai tanto, nella bellezza dei trentacinque anni della sua vita ipotecaria. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000206|Anch'egli aveva amato Fiordalisa, ma senza speranza|Anch'egli aveva amato Fiordalisa, ma senza speranza meraviglieduemila_18_salgari_f000012|L’uragano infuriava con rabbia estrema.|Luragano infuriava con rabbia estrema. galatea_15_barrili_f000287|Sono le undici, e suonano al cancello.|Sono le undici, e suonano al cancello. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000002|Storia tragicomica di Antonio GHISLANZONI. CAPITOLO QUINTO.|Storia tragicomica di Antonio GHISLANZONI. CAPITOLO QUINTO. galatea_19_barrili_f000280|--Ma Lei giuri...|--Ma Lei giuri... meraviglieduemila_15_salgari_f000338|— Purchè non veniamo inabissati anche noi!|- Purchè non veniamo inabissati anche noi! la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000068|erano atrocemente stonate) aveva predisposto l'animo di lui alle emozioni di un soave misticismo.|erano atrocemente stonate aveva predisposto l'animo di lui alle emozioni di un soave misticismo. mattiapascal_11_pirandello_f000308|spiegandomi il mistero per me insolubile e terribile di quella visita, mi dimostrò ch'egli non era affatto su la traccia del mio passato|spiegandomi il mistero per me insolubile e terribile di quella visita, mi dimostrò ch'egli non era affatto su la traccia del mio passato meraviglieduemila_15_salgari_f000055|Le tenebre erano incominciate a calare, e verso oriente si vedeva scintillare a fior d’acqua un mezzo disco di forme gigantesche|Le tenebre erano incominciate a calare, e verso oriente si vedeva scintillare a fior dacqua un mezzo disco di forme gigantesche mattiapascal_14_pirandello_f000082|— Subito, — diss'io; ma un'improvvisa tenerezza mi prese,|- Subito, - diss'io; ma un'improvvisa tenerezza mi prese, galatea_10_barrili_f000133|Poi, qui dietro, a cento passi, c'è un casale, con quattro o cinque famiglie di contadini, tutta bravissima gente.|Poi, qui dietro, a cento passi, c'è un casale, con quattro o cinque famiglie di contadini, tutta bravissima gente. mattiapascal_18_pirandello_f000119|Risaliamo brevemente all'antefatto.|Risaliamo brevemente all'antefatto. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000097|onde evitare le dimostrazioni chiassose e le cerimonie stucchevoli;|onde evitare le dimostrazioni chiassose e le cerimonie stucchevoli; meraviglieduemila_16_salgari_f000196|Tutte le sue balaustrate erano state strappate, però le traverse d’acciaio delle invetriate resistevano sempre.|Tutte le sue balaustrate erano state strappate, però le traverse dacciaio delle invetriate resistevano sempre. galatea_13_barrili_f000294|--Da bravo, raccontatela; --gridò la contessa Adriana, giubilando e battendo le palme.|--Da bravo, raccontatela; --gridò la contessa Adriana, giubilando e battendo le palme. mattiapascal_07_pirandello_f000018|Procurerò di farmela più tosto con le cose che si sogliono chiamare inanimate|Procurerò di farmela più tosto con le cose che si sogliono chiamare inanimate ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000355|V'ho a dire che gli riescì meglio del primo? Sarebbe una bugia.|V'ho a dire che gli riescì meglio del primo? Sarebbe una bugia. la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000019|La cavalla scalpitava e dondolava la testa fiutando il terreno.|La cavalla scalpitava e dondolava la testa fiutando il terreno. galatea_19_barrili_f000174|o quel tanto che n'è rimasto in Corsenna, e che la marchesa Valtorta non ne ha tirato al suo zecchinetto.|o quel tanto che n'è rimasto in Corsenna, e che la marchesa Valtorta non ne ha tirato al suo zecchinetto. meraviglieduemila_01_salgari_f000206|— Ti ho detto che verrà ad assaggiarlo anche il notaio della borgata, quel bravo signor Max.|- Ti ho detto che verrà ad assaggiarlo anche il notaio della borgata, quel bravo signor Max. galatea_05_barrili_f000266|Gran verde ai nostri piedi;|Gran verde ai nostri piedi; ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000075|e, per vedere tutto il vero nel vero, dovette mancar loro il coraggio. Natura non facit saltum, si è detto;|e, per vedere tutto il vero nel vero, dovette mancar loro il coraggio. Natura non facit saltum, si è detto; la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000070|Non è più verosimile che il conte, vedendosi al mal partito, abbia dato tali prove di assennatezza e di calma|Non è più verosimile che il conte, vedendosi al mal partito, abbia dato tali prove di assennatezza e di calma galatea_18_barrili_f000208|ci sono queste due scuole, infatti, per la sciabola, come per il mandolino|ci sono queste due scuole, infatti, per la sciabola, come per il mandolino mattiapascal_03_pirandello_f000016|Anche i ladri m'immagino, debbono avere una certa impostatura, ch'egli mi pareva non avesse.|Anche i ladri m'immagino, debbono avere una certa impostatura, ch'egli mi pareva non avesse. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000193|--ripigliò Spinello, che era avvezzo al tono di voce dell'amico Tuccio e non doveva farne più caso.|--ripigliò Spinello, che era avvezzo al tono di voce dell'amico Tuccio e non doveva farne più caso. mattiapascal_08_pirandello_f000246|Così, non avrei potuto più oltre durarla.|Così, non avrei potuto più oltre durarla. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000164|Ascoltate! le campane suonano l'Angelus... a momenti la chiesa sarà aperta ai fedeli...|Ascoltate! le campane suonano l'Angelus... a momenti la chiesa sarà aperta ai fedeli... ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000233|pensando che la bellezza, nella figura umana, non è un composto di linee geometriche.|pensando che la bellezza, nella figura umana, non è un composto di linee geometriche. meraviglieduemila_13_salgari_f000065|— E perfettamente navigabili, zio, — rispose Holker — perchè la poppa nasconde entro un incavo un’elica di metallo|- E perfettamente navigabili, zio, - rispose Holker - perchè la poppa nasconde entro un incavo unelica di metallo meraviglieduemila_17_salgari_f000006|con una lunghezza di mille duecento e una larghezza che varia dalle cinquanta alle cento sessanta miglia.|con una lunghezza di mille duecento e una larghezza che varia dalle cinquanta alle cento sessanta miglia. galatea_13_barrili_f000312|tanto ardore vi condurrà in perdizione.|tanto ardore vi condurrà in perdizione. meraviglieduemila_15_salgari_f000142|— È un tuono questo — disse il capitano del Centauro, la cui fronte si era oscurata.|- È un tuono questo - disse il capitano del Centauro, la cui fronte si era oscurata. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000061|Non accade a tutti di avere perduta una donna fieramente amata e di vederla di punto in bianco ritornare dai regni della morte.|Non accade a tutti di avere perduta una donna fieramente amata e di vederla di punto in bianco ritornare dai regni della morte. meraviglieduemila_02_salgari_f000140|Scese giù, seguito dal notaio e dal sindaco e si trovò in una celletta di due metri quadrati contenente due casseforti d’acciaio.|Scese giù, seguito dal notaio e dal sindaco e si trovò in una celletta di due metri quadrati contenente due casseforti dacciaio. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000076|Questi ed altri erano i discorsi delle borghinelle di Borgo Santo Jacopo, poste in sull'orma da Tuccio di Credi.|Questi ed altri erano i discorsi delle borghinelle di Borgo Santo Jacopo, poste in sull'orma da Tuccio di Credi. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000206|--Ah, finalmente!--gridò Spinello, appena gittati sulla carta i contorni della sua composizione.|--Ah, finalmente!--gridò Spinello, appena gittati sulla carta i contorni della sua composizione. meraviglieduemila_15_salgari_f000003|Continuando l’oceano a mantenersi calmo, dopo l’ultima sfuriata del ciclone|Continuando loceano a mantenersi calmo, dopo lultima sfuriata del ciclone mattiapascal_06_pirandello_f000032|M'ero infatti portata via la chiave della biblioteca: alla notizia del mia sparizione|M'ero infatti portata via la chiave della biblioteca: alla notizia del mia sparizione la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000018|infine, voi recitate, sul palcoscenico della letteratura|infine, voi recitate, sul palcoscenico della letteratura meraviglieduemila_07_salgari_f000119|Quest’acqua ha fatto abbandonare tutte le miniere di combustibile.|Questacqua ha fatto abbandonare tutte le miniere di combustibile. meraviglieduemila_17_salgari_f000182|— Bisognerebbe farli salire e allora ci accopperanno tutti — rispose il vecchio che cominciava a tremare.|- Bisognerebbe farli salire e allora ci accopperanno tutti - rispose il vecchio che cominciava a tremare. mattiapascal_17_pirandello_f000049|senz'alcun sospetto. Fra pochi istanti, appena avrò bussato a quella porta, la loro vita sarà sconvolta...|senz'alcun sospetto. Fra pochi istanti, appena avrò bussato a quella porta, la loro vita sarà sconvolta... meraviglieduemila_07_salgari_f000062|— Era la sorte che loro spettava — disse il dottore.|- Era la sorte che loro spettava - disse il dottore. meraviglieduemila_17_salgari_f000004|radunate colà dal gioco diretto ed indiretto delle correnti marine e soprattutto dalla grande corrente del Gulf-Stream.|radunate colà dal gioco diretto ed indiretto delle correnti marine e soprattutto dalla grande corrente del Gulf-Stream. mattiapascal_03_pirandello_f000057|Poi – rubava...|Poi - rubava... mattiapascal_17_pirandello_f000190|— Si annullerà pro forma, se mai: non farò valere i miei diritti e non mi farò neppure riconoscer vivo ufficialmente|- Si annullerà pro forma, se mai: non farò valere i miei diritti e non mi farò neppure riconoscer vivo ufficialmente mattiapascal_10_pirandello_f000195|— Beato lei, — esclamò la Caporale, sospirando|- Beato lei, - esclamò la Caporale, sospirando ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000019|Lo abbiamo tutti, non dubitate, lo abbiamo tutti, un alto ideale nell'anima.|Lo abbiamo tutti, non dubitate, lo abbiamo tutti, un alto ideale nell'anima. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000141|L'ho capito un po' tardi, che barca aspettasse! Ma come indovinarlo subito, Dio buono|L'ho capito un po' tardi, che barca aspettasse! Ma come indovinarlo subito, Dio buono galatea_19_barrili_f000198|L'ho pur detto; Don Giovanni affogherà la sua malizia in un mar di latte.|L'ho pur detto; Don Giovanni affogherà la sua malizia in un mar di latte. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000289|Il vecchio padre andò via come un disperato.|Il vecchio padre andò via come un disperato. meraviglieduemila_15_salgari_f000274|— Ed al carico della mia nave — aggiunse il capitano.|- Ed al carico della mia nave - aggiunse il capitano. mattiapascal_11_pirandello_f000336|pur potendo indignarsi così, realmente|pur potendo indignarsi così, realmente mattiapascal_15_pirandello_f000073|— E che c'entra più adesso?|- E che c'entra più adesso? la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000089|--Io vi ho dichiarato il mio nome, io vi ho presentato un documento, mio marito poco dianzi ha mostrato di riconoscermi.|--Io vi ho dichiarato il mio nome, io vi ho presentato un documento, mio marito poco dianzi ha mostrato di riconoscermi. la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000061|vi prego di osservare che qui vi è un divano abbastanza soffice e pulito, dove potrete coricarvi.|vi prego di osservare che qui vi è un divano abbastanza soffice e pulito, dove potrete coricarvi. galatea_13_barrili_f000446|vogliono far entrare i musicanti, per offrir loro il bicchiere della riconoscenza, e dànno l'incarico a me di fare il complimento.|vogliono far entrare i musicanti, per offrir loro il bicchiere della riconoscenza, e dànno l'incarico a me di fare il complimento. galatea_05_barrili_f000215|Ci sono poi le forme esotiche;|Ci sono poi le forme esotiche; mattiapascal_08_pirandello_f000086|A proposito di questo biglietto da visita|A proposito di questo biglietto da visita ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000295|E la donna era un'aretina? Condotta via da messer Lapo, quando aveva abbandonata la sua terra?|E la donna era un'aretina? Condotta via da messer Lapo, quando aveva abbandonata la sua terra? mattiapascal_17_pirandello_f000187|Via, via: voi ora avete una figliuola, e dunque non se ne parli più!|Via, via: voi ora avete una figliuola, e dunque non se ne parli più! galatea_12_barrili_f000233|--Per sentita dire; --rispose Filippo.|--Per sentita dire; --rispose Filippo. meraviglieduemila_01_salgari_f000151|In un angolo vi era un bacino di metallo, sotto cui ardeva una lampadina ad alcool.|In un angolo vi era un bacino di metallo, sotto cui ardeva una lampadina ad alcool. meraviglieduemila_01_salgari_f000389|e insieme la ricetta che insegnerà come dovranno servirsene coloro che verranno a risvegliarci.|e insieme la ricetta che insegnerà come dovranno servirsene coloro che verranno a risvegliarci. mattiapascal_05_pirandello_f000003|in senso inverso al quadrante, pareva giocasse: «Tac tac tac».|in senso inverso al quadrante, pareva giocasse: Tac tac tac. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000342|--Messer Luca,--disse Jacopo di Casentino,--quello d'oggi non è un invito in pompa magna.|--Messer Luca,--disse Jacopo di Casentino,--quello d'oggi non è un invito in pompa magna. mattiapascal_13_pirandello_f000061|Non diceva nulla, Terenzio, protetto dalla semioscurità: alzò le spalle, e basta.|Non diceva nulla, Terenzio, protetto dalla semioscurità: alzò le spalle, e basta. meraviglieduemila_18_salgari_f000246|— Bravo, capitano! — gridò Brandok.|- Bravo, capitano! - gridò Brandok. mattiapascal_02_pirandello_f000195|— Abbiamo avuto un'altra bella bussata! — diceva ogni volta, entrando.|- Abbiamo avuto un'altra bella bussata! - diceva ogni volta, entrando. galatea_13_barrili_f000238|da cinquant'anni, o da cento, e trasportati e messi in opera nella chiesa parrocchiale di Dusiana.|da cinquant'anni, o da cento, e trasportati e messi in opera nella chiesa parrocchiale di Dusiana. mattiapascal_13_pirandello_f000010|Meglio di tutti se n'accorgerà Adriana che gli sta più vicina;|Meglio di tutti se n'accorgerà Adriana che gli sta più vicina; ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000114|o almeno di quel tanto che se ne poteva scorgere attraverso le commessure del tavolato.|o almeno di quel tanto che se ne poteva scorgere attraverso le commessure del tavolato. galatea_17_barrili_f000195|--Alla spada; --rispose Filippo.|--Alla spada; --rispose Filippo. mattiapascal_10_pirandello_f000433|principe di Satriano, che il marchese Giglio, don Ignazio Giglio d'Auletta, di cui egli|principe di Satriano, che il marchese Giglio, don Ignazio Giglio d'Auletta, di cui egli mattiapascal_10_pirandello_f000474|A un certo punto, la luna, declinando, si mostrò nel vano della mia finestra, proprio come se volesse spiarmi|A un certo punto, la luna, declinando, si mostrò nel vano della mia finestra, proprio come se volesse spiarmi mattiapascal_13_pirandello_f000171|Con la lunga abitudine dell'oscurità, doveva aver fatto l'occhio a vederci al bujo.|Con la lunga abitudine dell'oscurità, doveva aver fatto l'occhio a vederci al bujo. galatea_14_barrili_f000036|Qui, come ti puoi immaginare, un'occhiata fosforescente, oh molto fosforescente.|Qui, come ti puoi immaginare, un'occhiata fosforescente, oh molto fosforescente. galatea_12_barrili_f000295|Non sei innamorato, e vuoi leticare con tre rivali.|Non sei innamorato, e vuoi leticare con tre rivali. meraviglieduemila_02_salgari_f000009|In tutti e tre poi si osservava uno sviluppo assolutamente straordinario della testa e specialmente della fronte.|In tutti e tre poi si osservava uno sviluppo assolutamente straordinario della testa e specialmente della fronte. galatea_17_barrili_f000062|Pel tuo meglio, va, e non se ne parli più.|Pel tuo meglio, va, e non se ne parli più. mattiapascal_10_pirandello_f000171|Il signor Adriano è tanto buono, che ci compatisce.|Il signor Adriano è tanto buono, che ci compatisce. meraviglieduemila_12_salgari_f000153|Brandok e Toby si erano vivamente alzati guardando nella direzione indicata dal loro amico e videro delinearsi sull’orizzonte una specie di fuso lunghissimo che correva sulle onde con estrema rapidità,|Brandok e Toby si erano vivamente alzati guardando nella direzione indicata dal loro amico e videro delinearsi sullorizzonte una specie di fuso lunghissimo che correva sulle onde con estrema rapidità, ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000380|E tu ed io,--soggiunse ella abbassando la voce,--siamo forse così puri, nel profondo dell'anima|E tu ed io,--soggiunse ella abbassando la voce,--siamo forse così puri, nel profondo dell'anima ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000091|aiutava già il principale negli affreschi del Duomo Vecchio, di quel Duomo in cui per la prima volta aveva veduto madonna Fiordalisa.|aiutava già il principale negli affreschi del Duomo Vecchio, di quel Duomo in cui per la prima volta aveva veduto madonna Fiordalisa. meraviglieduemila_15_salgari_f000144|— Siamo nella stagione del cambiamento degli alisei ed il tempo diventa brutto da un momento all’altro. — Risaliamo, signori.|- Siamo nella stagione del cambiamento degli alisei ed il tempo diventa brutto da un momento allaltro. - Risaliamo, signori. mattiapascal_04_pirandello_f000346|rincasai, disperato e furibondo, la prima bambina era già nata;|rincasai, disperato e furibondo, la prima bambina era già nata; mattiapascal_02_pirandello_f000107|Il suo vero nome era Francesco, o Giovanni, Del Cinque;|Il suo vero nome era Francesco, o Giovanni, Del Cinque; mattiapascal_17_pirandello_f000143|sì, proprio lei, che le parevi imbecille, stupido, insipido... e non so che altro.|sì, proprio lei, che le parevi imbecille, stupido, insipido... e non so che altro. mattiapascal_03_pirandello_f000210|di strana foggia, su un'umilissima mensola dal piano di marmo ingiallito, che reggeva uno specchio tetro in una cornice tonda|di strana foggia, su un'umilissima mensola dal piano di marmo ingiallito, che reggeva uno specchio tetro in una cornice tonda ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000462|--Sicuramente è tornato, e questa è Cia che viene a cercarmi.|--Sicuramente è tornato, e questa è Cia che viene a cercarmi. galatea_12_barrili_f000139|per prolungamento di capriccio ha imparato l'arabo e il copto.|per prolungamento di capriccio ha imparato l'arabo e il copto. mattiapascal_16_pirandello_f000106|là a Miragno, mia moglie avesse conservato qualche mio vestito e la biancheria.|là a Miragno, mia moglie avesse conservato qualche mio vestito e la biancheria. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000143|L'amore e la gloria, il fuoco vivo e la luce rutilante;|L'amore e la gloria, il fuoco vivo e la luce rutilante; ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000150|Ma suo padre non ci aveva veduto che il tiro mancino di un compagno d'arte invidioso, e mostrava anche di sapere dove metter le mani.|Ma suo padre non ci aveva veduto che il tiro mancino di un compagno d'arte invidioso, e mostrava anche di sapere dove metter le mani. mattiapascal_01_pirandello_f000061|Notare che nel libro secondo di quel trattato licenzioso si discorre a lungo della vita e delle avventure monacali.|Notare che nel libro secondo di quel trattato licenzioso si discorre a lungo della vita e delle avventure monacali. mattiapascal_11_pirandello_f000031|E s'ajuta in tutti i modi il vostro Papiano.|E s'ajuta in tutti i modi il vostro Papiano. galatea_19_barrili_f000461|--Come!--esclamò la signorina stupita, vedendomi. --Lei qui?|--Come!--esclamò la signorina stupita, vedendomi. --Lei qui? ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000328|Il giovine innamorato cadde in ginocchio e baciò la mano della sua fidanzata.|Il giovine innamorato cadde in ginocchio e baciò la mano della sua fidanzata. meraviglieduemila_07_salgari_f000154|— Servizio automatico: brodo — aveva letto, con sorpresa di Brandok, su una piccola piastra situata sopra la mensola.|- Servizio automatico: brodo - aveva letto, con sorpresa di Brandok, su una piccola piastra situata sopra la mensola. meraviglieduemila_17_salgari_f000122|— Un paese che non è poi molto lontano dalle Canarie.|- Un paese che non è poi molto lontano dalle Canarie. meraviglieduemila_13_salgari_f000028|quello della penisola di Malacca pure, ed ora si sta compiendo un’altra grande opera. — Quale?|quello della penisola di Malacca pure, ed ora si sta compiendo unaltra grande opera. - Quale? galatea_05_barrili_f000212|--Ah!--esclamò essa ridendo.|--Ah!--esclamò essa ridendo. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000033|s'incominciava a salutare Spinello per via, anche senza essere in dimestichezza con lui.|s'incominciava a salutare Spinello per via, anche senza essere in dimestichezza con lui. mattiapascal_06_pirandello_f000198|Ma ritorsi subito a me stesso la domanda: «Chi porta?|Ma ritorsi subito a me stesso la domanda: Chi porta? galatea_16_barrili_f000338|Ma io non ne avrei nessuna, se m'arrendessi al suo desiderio.|Ma io non ne avrei nessuna, se m'arrendessi al suo desiderio. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000287|--perchè è venuta a dimorare con lui, senza essere ancora sua moglie.|--perchè è venuta a dimorare con lui, senza essere ancora sua moglie. mattiapascal_04_pirandello_f000019|non era stata mai così bella e prosperosa! E lei, intanto, ecco: buttata lì su una poltrona, rivoltata da continue nausee;|non era stata mai così bella e prosperosa! E lei, intanto, ecco: buttata lì su una poltrona, rivoltata da continue nausee; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000057|Il povero Spinello aveva riconosciuta la voce di madonna Fiordalisa, della sua fidanzata. Era dunque lei?|Il povero Spinello aveva riconosciuta la voce di madonna Fiordalisa, della sua fidanzata. Era dunque lei? meraviglieduemila_06_salgari_f000068|non si scatenano tempeste, i venti mancano quasi del tutto e le piogge sono sconosciute. — E l’acqua?|non si scatenano tempeste, i venti mancano quasi del tutto e le piogge sono sconosciute. - E lacqua? ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000325|Messer Giovanni allora volle sapere minutamente ogni particolare dalle donne di servizio.|Messer Giovanni allora volle sapere minutamente ogni particolare dalle donne di servizio. meraviglieduemila_17_salgari_f000202|— Non udite come picchiano contro le pareti della città?|- Non udite come picchiano contro le pareti della città? galatea_16_barrili_f000210|Mi avvio, tagliando il monte a mezza costiera, e via via risalendo fino ad afferrarne la vetta|Mi avvio, tagliando il monte a mezza costiera, e via via risalendo fino ad afferrarne la vetta mattiapascal_03_pirandello_f000083|poveretta! Ma un giorno la terribile zia Scolastica le aprì gli occhi: — E non vedi, sciocca, che va sempre a Due Riviere?|poveretta! Ma un giorno la terribile zia Scolastica le aprì gli occhi: - E non vedi, sciocca, che va sempre a Due Riviere? la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000044|vi si tuffò, vi si sommerse, si rese invisibile.|vi si tuffò, vi si sommerse, si rese invisibile. meraviglieduemila_15_salgari_f000306|— chiese Brandok ad un certo momento.|- chiese Brandok ad un certo momento. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000122|Per intender Giotto non occorreva, in fede mia, esser neanche una cima; bastava non essere a dirittura un bue.|Per intender Giotto non occorreva, in fede mia, esser neanche una cima; bastava non essere a dirittura un bue. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000006|Frattanto ci guadagnerò di vedere il vostro Lucifero abbozzato.|Frattanto ci guadagnerò di vedere il vostro Lucifero abbozzato. galatea_13_barrili_f000398|--Del contadino, che è così buffo.|--Del contadino, che è così buffo. meraviglieduemila_10_salgari_f000170|i quali galleggiano in molti luoghi sull’oceano, perciò hanno subito cercato di evitarli.|i quali galleggiano in molti luoghi sulloceano, perciò hanno subito cercato di evitarli. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000091|--Scusate,--gli disse fermandolo,--forse vi faccio una domanda indiscreta;|--Scusate,--gli disse fermandolo,--forse vi faccio una domanda indiscreta; ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000110|Questa vi parrà una sottigliezza, ma è tuttavia una verità.|Questa vi parrà una sottigliezza, ma è tuttavia una verità. galatea_05_barrili_f000092|che lasciano vedere i borzacchini di pelle chiara, allacciati sopra la noce del piede.|che lasciano vedere i borzacchini di pelle chiara, allacciati sopra la noce del piede. galatea_15_barrili_f000098|--Animo!--mi bisbiglia Filippo, mentre mi aiuta fraternamente nell'opera.|--Animo!--mi bisbiglia Filippo, mentre mi aiuta fraternamente nell'opera. meraviglieduemila_04_salgari_f000038|l’ultima battaglia combattuta per mare e per terra fra le nazioni americane ed europee è stata terribile|lultima battaglia combattuta per mare e per terra fra le nazioni americane ed europee è stata terribile mattiapascal_11_pirandello_f000236|— Antoni! — Paolo, Paolo, Paolo. Vuol saperlo meglio di me?|- Antoni! - Paolo, Paolo, Paolo. Vuol saperlo meglio di me? meraviglieduemila_03_salgari_f000018|poichè appartengo alla vostra famiglia come discendente di vostra sorella... Non temete|poichè appartengo alla vostra famiglia come discendente di vostra sorella... Non temete ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000004|ed essendosi imbattuto a caso nel Buontalenti, vecchia conoscenza, di Arezzo, si fosse accompagnato un tratto con quest'ultimo.|ed essendosi imbattuto a caso nel Buontalenti, vecchia conoscenza, di Arezzo, si fosse accompagnato un tratto con quest'ultimo. meraviglieduemila_13_salgari_f000096|A mezzodì, quando il capitano, approfittando d’un raggio di sole fece il punto|A mezzodì, quando il capitano, approfittando dun raggio di sole fece il punto mattiapascal_05_pirandello_f000243|considerando ch'io cimentavo tutto, tutto, la vita fors'anche, in quei colpi ch'eran vere e proprie sfide alla sorte?|considerando ch'io cimentavo tutto, tutto, la vita fors'anche, in quei colpi ch'eran vere e proprie sfide alla sorte? ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000083|passava sempre le sue serate sotto gli archi della terrazza, donde intravvedeva la fanciulla|passava sempre le sue serate sotto gli archi della terrazza, donde intravvedeva la fanciulla mattiapascal_15_pirandello_f000057|— Che dice mai, signor Meis? — esclamò dolente, il Paleari.|- Che dice mai, signor Meis? - esclamò dolente, il Paleari. galatea_05_barrili_f000160|sono in testa di colonna, e la signorina Wilson mi segue.|sono in testa di colonna, e la signorina Wilson mi segue. mattiapascal_02_pirandello_f000122|ma poi, come se volesse staremmo aspettato, ci tradiva.|ma poi, come se volesse staremmo aspettato, ci tradiva. galatea_16_barrili_f000289|--Signor Morelli!--gridò ella con voce alterata.|--Signor Morelli!--gridò ella con voce alterata. mattiapascal_11_pirandello_f000235|— Ma se mio padre si chiamava Paolo...|- Ma se mio padre si chiamava Paolo... ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000460|come persone che vorrebbero separarsi e non sanno risolversi, tanto è forte l'affetto.|come persone che vorrebbero separarsi e non sanno risolversi, tanto è forte l'affetto. meraviglieduemila_12_salgari_f000166|Sotto la carena entro appositi incavi ne hanno otto, dieci e perfino dodici|Sotto la carena entro appositi incavi ne hanno otto, dieci e perfino dodici galatea_14_barrili_f000148|ma parve che la cavasse dalle profondità inesplorate della sua mente il divo Terenzio Spazzòli|ma parve che la cavasse dalle profondità inesplorate della sua mente il divo Terenzio Spazzòli meraviglieduemila_10_salgari_f000106|Essa si diparte dalla riva settentrionale di questo lago, si spinge attraverso la Terra di Baffin|Essa si diparte dalla riva settentrionale di questo lago, si spinge attraverso la Terra di Baffin galatea_19_barrili_f000186|accarezzo il collo della sua mucca, le parlo di cento cose, e trovo anche il modo di farle un regaluccio|accarezzo il collo della sua mucca, le parlo di cento cose, e trovo anche il modo di farle un regaluccio ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000173|Dopo ciò, messer Dardano escì, per andare in cerca di Spinello, che dipingeva allora nella chiesa di Sant'Agnolo.|Dopo ciò, messer Dardano escì, per andare in cerca di Spinello, che dipingeva allora nella chiesa di Sant'Agnolo. mattiapascal_14_pirandello_f000317|Sù, da bravo, si: alza un'anca! alza un'anca! Scoppiai a ridere d'un maligno riso;|Sù, da bravo, si: alza un'anca! alza un'anca! Scoppiai a ridere d'un maligno riso; la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000032|ai banchetti fraterni (Dio! quanto fraterni!)--io più orso che uomo socievole|ai banchetti fraterni Dio! quanto fraterni!--io più orso che uomo socievole ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000282|E perchè non si potrebbe amare eternamente una persona morta, quando ella, vivente, è stata tutto per voi?|E perchè non si potrebbe amare eternamente una persona morta, quando ella, vivente, è stata tutto per voi? mattiapascal_14_pirandello_f000194|straziata: — Dio! Dio! Dio! Lo sgomento che avrebbe dovuto assalire il ladro nel commettere il furto|straziata: - Dio! Dio! Dio! Lo sgomento che avrebbe dovuto assalire il ladro nel commettere il furto mattiapascal_02_pirandello_f000115|castigare e nascondere un risolino tagliente, che gli era proprio;|castigare e nascondere un risolino tagliente, che gli era proprio; galatea_17_barrili_f000108|--E vorrei che mi sentisse;|--E vorrei che mi sentisse; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000280|E costa così poco esser tale! Ma non è egli possibile, Dio santo|E costa così poco esser tale! Ma non è egli possibile, Dio santo meraviglieduemila_11_salgari_f000037|che quasi subito si condensava ricadendo al suolo sotto forma di sottili aghi di ghiaccio|che quasi subito si condensava ricadendo al suolo sotto forma di sottili aghi di ghiaccio mattiapascal_06_pirandello_f000101|giudiziaria con altra gente, il cadavere fu estratto dalla gora per le constatazioni di legge e piantonato.|giudiziaria con altra gente, il cadavere fu estratto dalla gora per le constatazioni di legge e piantonato. meraviglieduemila_09_salgari_f000154|Venite, amici, per intanto andiamo in sala da pranzo.|Venite, amici, per intanto andiamo in sala da pranzo. meraviglieduemila_01_salgari_f000396|poi lo tracannò senza che un muscolo del suo viso avesse trasalito.|poi lo tracannò senza che un muscolo del suo viso avesse trasalito. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000105|Tuccio di Credi era tornato in Arezzo, perchè in nessuna città di Toscana aveva trovato modo di occuparsi.|Tuccio di Credi era tornato in Arezzo, perchè in nessuna città di Toscana aveva trovato modo di occuparsi. galatea_12_barrili_f000036|anzi nelle donne meno che negli uomini.|anzi nelle donne meno che negli uomini. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000210|sicuro di vincere con esso la riluttanza di un credente come Spinello Spinelli|sicuro di vincere con esso la riluttanza di un credente come Spinello Spinelli ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000247|insieme con qualche ridondanza facilmente correggibile, unità di concetto e franchezza di esecuzione.|insieme con qualche ridondanza facilmente correggibile, unità di concetto e franchezza di esecuzione. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000091|Ma da quel giorno che vide madonna Fiordalisa, incominciò a pensare con qualche rammarico alla sua condizione|Ma da quel giorno che vide madonna Fiordalisa, incominciò a pensare con qualche rammarico alla sua condizione meraviglieduemila_15_salgari_f000248|— Voi, capitano! — esclamò quell’uomo che non era altro che il pilota della nave aerea.|- Voi, capitano! - esclamò quelluomo che non era altro che il pilota della nave aerea. galatea_11_barrili_f000153|Così va il mondo, signora.|Così va il mondo, signora. galatea_18_barrili_f000207|Per tua norma, tu sei partigiano della scuola lombarda, ed io della napoletana;|Per tua norma, tu sei partigiano della scuola lombarda, ed io della napoletana; ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000268|Ora, più che mai, il nostro povero amico ha bisogno di qualcheduno che abbia pratica con lui e lo sostenga nei momenti difficili.|Ora, più che mai, il nostro povero amico ha bisogno di qualcheduno che abbia pratica con lui e lo sostenga nei momenti difficili. mattiapascal_03_pirandello_f000249|Per la dote, è vero?|Per la dote, è vero? galatea_12_barrili_f000148|--Consegna il polizzino a Pilade; sarà ritirato e caricato nella vettura...|--Consegna il polizzino a Pilade; sarà ritirato e caricato nella vettura... meraviglieduemila_17_salgari_f000263|— si chiese il capitano, che guardava con inquietudine le onde che si rovesciavano, con furia estrema sui campi dei sargassi.|- si chiese il capitano, che guardava con inquietudine le onde che si rovesciavano, con furia estrema sui campi dei sargassi. meraviglieduemila_17_salgari_f000248|Passeranno secoli e secoli, ma, levato lo strato di vernice datogli dalla civiltà|Passeranno secoli e secoli, ma, levato lo strato di vernice datogli dalla civiltà galatea_13_barrili_f000266|e lascia vedere là in fondo, tra due corte e tozze colorine d'arenaria|e lascia vedere là in fondo, tra due corte e tozze colorine d'arenaria meraviglieduemila_06_salgari_f000081|Cessata la fusione, le acque si ritirano fuggendo per gli stessi canali e lasciando nuovamente allo scoperto le terre.|Cessata la fusione, le acque si ritirano fuggendo per gli stessi canali e lasciando nuovamente allo scoperto le terre. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000163|Ma prima che il principale avesse fatta una risoluzione intorno a quel viaggio|Ma prima che il principale avesse fatta una risoluzione intorno a quel viaggio ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000209|La fama di quel dipinto doveva sopravvivere all'autore e alla chiesa, poichè|La fama di quel dipinto doveva sopravvivere all'autore e alla chiesa, poichè la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000030|ebbi la consolazione di vederla aprirsi immediatamente e di trovar qui l'accoglienza più cordiale ed onesta! Dunque|ebbi la consolazione di vederla aprirsi immediatamente e di trovar qui l'accoglienza più cordiale ed onesta! Dunque ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000021|Degno del maestro il discepolo! E se pure si fosse dovuto dire: migliore del maestro la gran pezza, sarebbe stato poi un gran male?|Degno del maestro il discepolo! E se pure si fosse dovuto dire: migliore del maestro la gran pezza, sarebbe stato poi un gran male? galatea_09_barrili_f000204|--Non posso. È una ragione che se uno non la indovina, l'altro non la può dire.|--Non posso. È una ragione che se uno non la indovina, l'altro non la può dire. galatea_17_barrili_f000100|Filippo Ferri si buttò a sedere sulla mia poltrona, e ci rimase un tratto in silenzio, ruotando gli occhi, tormentandosi i baffi.|Filippo Ferri si buttò a sedere sulla mia poltrona, e ci rimase un tratto in silenzio, ruotando gli occhi, tormentandosi i baffi. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000084|Il visconte, per darsi tempo di riflettere, non proferse parola. --Avete inteso, monsignore?|Il visconte, per darsi tempo di riflettere, non proferse parola. --Avete inteso, monsignore? galatea_12_barrili_f000281|Qui, naturalmente, incomincio a raccontargli tutto ciò che mi è occorso.|Qui, naturalmente, incomincio a raccontargli tutto ciò che mi è occorso. mattiapascal_15_pirandello_f000267|brandendo uno di quei gigli staccati, s'era messo a gridare tra la ressa: «Viva il Re!».|brandendo uno di quei gigli staccati, s'era messo a gridare tra la ressa: Viva il Re!. galatea_16_barrili_f000097|per la quale io diventerò verde, pur troppo! Eccolo là;|per la quale io diventerò verde, pur troppo! Eccolo là; ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000243|Quando giunse il momento di profferire il monosillabo che lo avrebbe legato per sempre|Quando giunse il momento di profferire il monosillabo che lo avrebbe legato per sempre meraviglieduemila_12_salgari_f000086|La pesca oggi è quadruplicata e ringraziamo la Provvidenza che abbia popolato tanto gli oceani!|La pesca oggi è quadruplicata e ringraziamo la Provvidenza che abbia popolato tanto gli oceani! mattiapascal_05_pirandello_f000374|In nove giorni arrivai a metter sù una somma veramente enorme giocando alla disperata: dopo il nono giorno cominciai a perdere, e fu un precipizio.|In nove giorni arrivai a metter sù una somma veramente enorme giocando alla disperata: dopo il nono giorno cominciai a perdere, e fu un precipizio. mattiapascal_13_pirandello_f000121|— Forte? — Sì, — disse il signor Anselmo.|- Forte? - Sì, - disse il signor Anselmo. galatea_15_barrili_f000034|La banda di Dusiana aperse il fuoco, assordandoci con la più rumorosa delle sue marce guerriere.|La banda di Dusiana aperse il fuoco, assordandoci con la più rumorosa delle sue marce guerriere. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000109|la corte, la nazione, l'Europa intera dovranno arrendersi all'evidenza del fatto. --E queste prove, se è lecito?|la corte, la nazione, l'Europa intera dovranno arrendersi all'evidenza del fatto. --E queste prove, se è lecito? mattiapascal_03_pirandello_f000067|La moglie però deperiva di giorno in giorno, e Malagna non osava neppure di esprimerle questo suo ardentissimo desiderio.|La moglie però deperiva di giorno in giorno, e Malagna non osava neppure di esprimerle questo suo ardentissimo desiderio. meraviglieduemila_16_salgari_f000124|coi crani spaccati da colpi di rampone o coi petti squarciati da colpi di coltello. — Disgraziati, che cosa fate? — gridò Jao inorridito.|coi crani spaccati da colpi di rampone o coi petti squarciati da colpi di coltello. - Disgraziati, che cosa fate? - gridò Jao inorridito. mattiapascal_16_pirandello_f000200|lo ero lontano da Miragno e ho saputo, come l'hai saputo forse tu, da un giornale, il mio suicidio alla Stìa.|lo ero lontano da Miragno e ho saputo, come l'hai saputo forse tu, da un giornale, il mio suicidio alla Stìa. mattiapascal_10_pirandello_f000223|nel dar filo di speranza all'aquilone di colei che or si librava nei cieli della beatitudine|nel dar filo di speranza all'aquilone di colei che or si librava nei cieli della beatitudine ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000304|Chi potrà dire che voi vi siate invaghito di lei, per le --grazie della persona?|Chi potrà dire che voi vi siate invaghito di lei, per le --grazie della persona? galatea_14_barrili_f000198|chiusa da parecchi anni, che si potrebbe ottenere assai facilmente, in grazia del santissimo fine.|chiusa da parecchi anni, che si potrebbe ottenere assai facilmente, in grazia del santissimo fine. mattiapascal_12_pirandello3_f000168|Questo soltanto io potevo allora comprendere da tutti que' suoi discorsi.|Questo soltanto io potevo allora comprendere da tutti que' suoi discorsi. galatea_15_barrili_f000105|S'impegna un giuoco serrato di finte, di parate, di attacchi e di contrattacchi, d'intrecci e di sparizioni|S'impegna un giuoco serrato di finte, di parate, di attacchi e di contrattacchi, d'intrecci e di sparizioni mattiapascal_07_pirandello_f000091|Non avevo mai veduto così uomini e cose;|Non avevo mai veduto così uomini e cose; galatea_07_barrili_f000101|Dicono che è classico;|Dicono che è classico; mattiapascal_12_pirandello3_f000173|Di che mi parlava?|Di che mi parlava? meraviglieduemila_01_salgari_f000280|che in quel luogo cadeva a picco sull’oceano.|che in quel luogo cadeva a picco sulloceano. meraviglieduemila_15_salgari_f000014|Holker non li lasciava un minuto|Holker non li lasciava un minuto mattiapascal_14_pirandello_f000226|— E allora, lei, tutti di casa innanzi al giudice...|- E allora, lei, tutti di casa innanzi al giudice... galatea_15_barrili_f000116|ripiglia, attacca vigoroso, mi obbliga a fare un salto indietro;|ripiglia, attacca vigoroso, mi obbliga a fare un salto indietro; la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000043|io non esiterei ad assumermi il mandato di trapassare con una buona lama di fioretto l'addome dell'importuno compagno de' vostri giorni|io non esiterei ad assumermi il mandato di trapassare con una buona lama di fioretto l'addome dell'importuno compagno de' vostri giorni ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000230|--È vero; --diss'ella chinando la fronte. --Messere, conducetemi pure a Firenze;|--È vero; --diss'ella chinando la fronte. --Messere, conducetemi pure a Firenze; ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000174|Vi accenno senza descriverla, che oramai s'andrebbe troppo per le lunghe|Vi accenno senza descriverla, che oramai s'andrebbe troppo per le lunghe mattiapascal_09_pirandello_f000110|egli si era adesso sprofondato tutto ne' suoi fantastici studii e nelle sue nuvolose meditazioni|egli si era adesso sprofondato tutto ne' suoi fantastici studii e nelle sue nuvolose meditazioni mattiapascal_04_pirandello_f000022|Pareva di sì. Non mi poteva più né vedere né sentire.|Pareva di sì. Non mi poteva più né vedere né sentire. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000001|IL RITRATTO DEL DIAVOLO di ANTON GIULIO BARRILI CAPITULO SESTO.|IL RITRATTO DEL DIAVOLO di ANTON GIULIO BARRILI CAPITULO SESTO. galatea_15_barrili_f000243|me lo dicono tutti, ridendo alle mie spalle: ma io non mi spavento per così poco, e inalbero arditamente i miei piccoli trofei.|me lo dicono tutti, ridendo alle mie spalle: ma io non mi spavento per così poco, e inalbero arditamente i miei piccoli trofei. mattiapascal_04_pirandello_f000189|Mi venne allora la tentazione di domandargli perché dunque, se veramente n'era così addogliato|Mi venne allora la tentazione di domandargli perché dunque, se veramente n'era così addogliato meraviglieduemila_17_salgari_f000227|— Caliamole nella ghiacciaia — disse Brandok, che respirava a pieni polmoni l’aria fredda che usciva sempre a folate dal pozzo.|- Caliamole nella ghiacciaia - disse Brandok, che respirava a pieni polmoni laria fredda che usciva sempre a folate dal pozzo. mattiapascal_11_pirandello_f000328|Il Pantogada non avrebbe voluto lasciarsela scappare;|Il Pantogada non avrebbe voluto lasciarsela scappare; mattiapascal_14_pirandello_f000193|Adriana si coprì di nuovo il volto con le mani, gemendo|Adriana si coprì di nuovo il volto con le mani, gemendo mattiapascal_01_pirandello_f000127|ma io mi trovo ora in una condizione così eccezionale|ma io mi trovo ora in una condizione così eccezionale ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000220|--Purchè non si soffra, lì dentro. Nel qual caso, addio arte!|--Purchè non si soffra, lì dentro. Nel qual caso, addio arte! meraviglieduemila_01_salgari_f000249|da far traballare le bottiglie ed i bicchieri.|da far traballare le bottiglie ed i bicchieri. mattiapascal_12_pirandello3_f000105|Noi, – non so se questo possa farle piacere – noi abbiamo sempre vissuto e sempre vivremo con l'universo;|Noi, - non so se questo possa farle piacere - noi abbiamo sempre vissuto e sempre vivremo con l'universo; meraviglieduemila_15_salgari_f000125|le pareti che sono formate da lastre d’acciaio collegate con armature solidissime e trattenute da enormi colonne di ferro|le pareti che sono formate da lastre dacciaio collegate con armature solidissime e trattenute da enormi colonne di ferro la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000044|le due sentinelle che stavano di guardia incrociarono le alabarde, e un grosso commissario di polizia|le due sentinelle che stavano di guardia incrociarono le alabarde, e un grosso commissario di polizia meraviglieduemila_03_salgari_f000030|— Non vi movete, signor Brandok — disse Holker.|- Non vi movete, signor Brandok - disse Holker. meraviglieduemila_01_salgari_f000348|Avevano ormai prese tutte le disposizioni per quella dormita che doveva durare cent’anni|Avevano ormai prese tutte le disposizioni per quella dormita che doveva durare centanni ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000242|--Sia come tu vuoi; --disse mastro Jacopo. --Andiamo a tavola.|--Sia come tu vuoi; --disse mastro Jacopo. --Andiamo a tavola. galatea_14_barrili_f000287|Passar io per un vostro adoratore! Ma fossi matto! Con tutta la vostra bellezza, consacro il vostro capo agli Dei infernali.|Passar io per un vostro adoratore! Ma fossi matto! Con tutta la vostra bellezza, consacro il vostro capo agli Dei infernali. mattiapascal_07_pirandello_f000153|O che fossero andati in America i miei genitori?|O che fossero andati in America i miei genitori? mattiapascal_13_pirandello_f000208|Perché? Un gran colpo, un colpo formidabile, come vibrato da un pugno di gigante invisibile,|Perché? Un gran colpo, un colpo formidabile, come vibrato da un pugno di gigante invisibile, mattiapascal_09_pirandello_f000310|Adriana gliela tolse dalla camera, quell'acquasantiera;|Adriana gliela tolse dalla camera, quell'acquasantiera; mattiapascal_06_pirandello_f000147|Mi vidi attorno parecchia gente, che mi gridava non so che cosa;|Mi vidi attorno parecchia gente, che mi gridava non so che cosa; meraviglieduemila_11_salgari_f000117|propongono di rimorchiare parte della immensa calotta gelata fino sotto l’equatore e lasciarla sciogliere.|propongono di rimorchiare parte della immensa calotta gelata fino sotto lequatore e lasciarla sciogliere. mattiapascal_12_pirandello3_f000086|«Dio mi vede...» perché lo vedono loro,|Dio mi vede... perché lo vedono loro, ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000200|diciamo prima il nome che ha avuto a battesimo, Angiolino Lorenzetti, e poi diremo quello che gli hanno appioppato le persone intendenti.|diciamo prima il nome che ha avuto a battesimo, Angiolino Lorenzetti, e poi diremo quello che gli hanno appioppato le persone intendenti. meraviglieduemila_13_salgari_f000059|— Anche se ciò avvenisse, poco danno ne avremmo — rispose Holker. — Non andremo sott’acqua?|- Anche se ciò avvenisse, poco danno ne avremmo - rispose Holker. - Non andremo sottacqua? galatea_19_barrili_f000227|Allora mi lasciai vedere, e saltai sulla strada.|Allora mi lasciai vedere, e saltai sulla strada. mattiapascal_17_pirandello_f000088|lasciando, nello scompiglio, la piccina in braccio a me accorso con loro.|lasciando, nello scompiglio, la piccina in braccio a me accorso con loro. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000254|--È forse possibile? --Se lo vorrete, sì certamente. --Risuscitate i morti, messere? --Ahimè, troppo mi domandate.|--È forse possibile? --Se lo vorrete, sì certamente. --Risuscitate i morti, messere? --Ahimè, troppo mi domandate. mattiapascal_04_pirandello_f000237|— Signor Romitelli! — gli gridavo, vedendogli fare tutte queste operazioni|- Signor Romitelli! - gli gridavo, vedendogli fare tutte queste operazioni meraviglieduemila_07_salgari_f000133|carichi di forestieri giunti forse dall’Europa.|carichi di forestieri giunti forse dallEuropa. mattiapascal_07_pirandello_f000030|armato di certi forbicioni da maestro di lana, che avevan bisogno d'esser sorretti in punta con l'altra mano.|armato di certi forbicioni da maestro di lana, che avevan bisogno d'esser sorretti in punta con l'altra mano. meraviglieduemila_15_salgari_f000209|— Tuttavia li attribuisco alla grande tensione elettrica che regna ormai su questo povero pianeta.|- Tuttavia li attribuisco alla grande tensione elettrica che regna ormai su questo povero pianeta. meraviglieduemila_03_salgari_f000105|inoltrandosi in un corridoio le cui pareti lucidissime avevano degli strani splendori|inoltrandosi in un corridoio le cui pareti lucidissime avevano degli strani splendori galatea_19_barrili_f000103|ma io ero andato colla speranza di rimanere un paio d'ore;|ma io ero andato colla speranza di rimanere un paio d'ore; meraviglieduemila_16_salgari_f000191|cercando di sfondare, ma invano, quelle interminabili masse di alghe|cercando di sfondare, ma invano, quelle interminabili masse di alghe ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000188|La gioventù e la forza si vedevano solamente in quegli occhi; ma l'una e l'altra parevano fittizie|La gioventù e la forza si vedevano solamente in quegli occhi; ma l'una e l'altra parevano fittizie galatea_19_barrili_f000039|--Partito. --Ah! ed allora... anche il Martorana?|--Partito. --Ah! ed allora... anche il Martorana? la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000067|Come avviene, chiederà qualcuno, che il conte Bradamano apparisca ora nella chiesa di Mirlovia, mentre la sera innanzi|Come avviene, chiederà qualcuno, che il conte Bradamano apparisca ora nella chiesa di Mirlovia, mentre la sera innanzi meraviglieduemila_10_salgari_f000061|secondo la gravità della malattia|secondo la gravità della malattia meraviglieduemila_07_salgari_f000115|Un numero infinito di grossi fili d’acciaio|Un numero infinito di grossi fili dacciaio galatea_19_barrili_f000438|Intanto, con quel bagno che ha preso, si è levato di dosso un certo odore di pelle di Spagna, che non era niente piacevole.|Intanto, con quel bagno che ha preso, si è levato di dosso un certo odore di pelle di Spagna, che non era niente piacevole. galatea_09_barrili_f000104|Anche il mio divo Terenzio Spazzòli, due soldi?|Anche il mio divo Terenzio Spazzòli, due soldi? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000096|messer Giovanni da Cortona, chiamato al letto della vergine, aveva dato il triste responso.|messer Giovanni da Cortona, chiamato al letto della vergine, aveva dato il triste responso. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000183|Messer Luca Spinelli, quel giorno, baciò sulle gote la gentil Fiordalisa e la chiamò col dolce nome di figlia.|Messer Luca Spinelli, quel giorno, baciò sulle gote la gentil Fiordalisa e la chiamò col dolce nome di figlia. mattiapascal_15_pirandello_f000193|Con che sguardo duro, di rampogna, m'accolse in quella stanza la signorina Caporale! Ella|Con che sguardo duro, di rampogna, m'accolse in quella stanza la signorina Caporale! Ella mattiapascal_04_pirandello_f000180|Oh, ingratitudine umana! Me ne voleva, per giunta, me ne voleva, Pomino, del tradimento che, a suo credere, gli avevo fatto.|Oh, ingratitudine umana! Me ne voleva, per giunta, me ne voleva, Pomino, del tradimento che, a suo credere, gli avevo fatto. mattiapascal_08_pirandello_f000162|Tradire il marito, Dio mio! La fedeltà, l'onestà, la dignità...|Tradire il marito, Dio mio! La fedeltà, l'onestà, la dignità... ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000127|--Siamo pieni di rispetto per madonna Fiordalisa, e fermi lì.|--Siamo pieni di rispetto per madonna Fiordalisa, e fermi lì. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000066|la mercé vostra io mi sento sciolta da un vincolo pel quale ero costretta di rasentare la terra mentre ero nata pei voli eccelsi.|la mercé vostra io mi sento sciolta da un vincolo pel quale ero costretta di rasentare la terra mentre ero nata pei voli eccelsi. galatea_11_barrili_f000141|Ero venuto per istudiarci, figuratevi!|Ero venuto per istudiarci, figuratevi! galatea_02_barrili_f000045|Che bellezza! e che pace, compimento di bellezza! Il dolce piano, leggermente incavato|Che bellezza! e che pace, compimento di bellezza! Il dolce piano, leggermente incavato meraviglieduemila_11_salgari_f000119|— Eppure vedrete, se camperemo molto|- Eppure vedrete, se camperemo molto meraviglieduemila_15_salgari_f000343|— Possiamo quindi percorrere più di trecento miglia con la piena sicurezza di non urtare.|- Possiamo quindi percorrere più di trecento miglia con la piena sicurezza di non urtare. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000136|mastro Jacopo, di salire sull'impalcatura, se non fosse stato presente Spinello. --Non si sa mai!--diceva egli ridendo.|mastro Jacopo, di salire sull'impalcatura, se non fosse stato presente Spinello. --Non si sa mai!--diceva egli ridendo. mattiapascal_17_pirandello_f000130|Glien'afferrai uno, glielo storsi e le urlai: — Zitta, vi ripeto! Statevene zitta, voi, perché, se vi sento fiatare|Glien'afferrai uno, glielo storsi e le urlai: - Zitta, vi ripeto! Statevene zitta, voi, perché, se vi sento fiatare meraviglieduemila_06_salgari_f000134|— Un cannone colossale! — esclamò Brandok.|- Un cannone colossale! - esclamò Brandok. mattiapascal_16_pirandello_f000279|Ma anche da questo lato trovai spine.|Ma anche da questo lato trovai spine. galatea_17_barrili_f000077|Facevo e disfacevo continuamente peripezie e catastrofi, intrecci e scioglimenti di una sola tragedia.|Facevo e disfacevo continuamente peripezie e catastrofi, intrecci e scioglimenti di una sola tragedia. mattiapascal_17_pirandello_f000016|Non mi pareva che fossero passati soltanto due anni e mesi;|Non mi pareva che fossero passati soltanto due anni e mesi; ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000041|C'erano parecchie figure disegnate su quel foglio;|C'erano parecchie figure disegnate su quel foglio; ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000150|non già per la loro andata, che lo liberava da tre fannulloni, veri impicci, non aiuti in bottega.|non già per la loro andata, che lo liberava da tre fannulloni, veri impicci, non aiuti in bottega. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000040|Ma, per fare un'opera che valga, bisogna lavorare sulla calce che sia fresca|Ma, per fare un'opera che valga, bisogna lavorare sulla calce che sia fresca galatea_19_barrili_f000328|--Ora mi pare che tremi Lei, signor Morelli.|--Ora mi pare che tremi Lei, signor Morelli. galatea_02_barrili_f000048|o dai rossi calici spampanati dei rosolacci in ritardo;|o dai rossi calici spampanati dei rosolacci in ritardo; la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000129|Vi parlo schiettamente, signor abate....|Vi parlo schiettamente, signor abate.... mattiapascal_17_pirandello_f000231|gli battei una mano su la spalla per calmarlo e gli risposi, prima di tutto, ch'ero già stato a Oneglia, da mio fratello|gli battei una mano su la spalla per calmarlo e gli risposi, prima di tutto, ch'ero già stato a Oneglia, da mio fratello mattiapascal_04_pirandello_f000065|perché anche egli conviveva con la madre della moglie|perché anche egli conviveva con la madre della moglie la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000099|la cui fama era già pervenuta a me sulle ali della pubblica ammirazione.|la cui fama era già pervenuta a me sulle ali della pubblica ammirazione. mattiapascal_08_pirandello_f000062|Ora, ero libero del tutto.|Ora, ero libero del tutto. galatea_10_barrili_f000238|Quand'ecco (il quand'ecco è di rito in questi casi) si sente un fruscio tra i rami bassi delle carpinelle|Quand'ecco il quand'ecco è di rito in questi casi si sente un fruscio tra i rami bassi delle carpinelle galatea_14_barrili_f000095|ed io l'ho tutto consolato facendogli quattro centri nella testa e cinque nel costato dell'avversario di legno.|ed io l'ho tutto consolato facendogli quattro centri nella testa e cinque nel costato dell'avversario di legno. mattiapascal_03_pirandello_f000038|Io son certo che me ne sentirei, dopo, profondamente avvilito.|Io son certo che me ne sentirei, dopo, profondamente avvilito. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000019|Agitato da questi sospetti, uscì verso l'ora di vespro dalla porta del Borgo.|Agitato da questi sospetti, uscì verso l'ora di vespro dalla porta del Borgo. mattiapascal_16_pirandello_f000045|A qual ragione, passato il primo sbalordimento, avrebbero attribuito il mio suicidio?|A qual ragione, passato il primo sbalordimento, avrebbero attribuito il mio suicidio? ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000205|--e andiamo a tavola, con la benedizione di Dio.|--e andiamo a tavola, con la benedizione di Dio. galatea_19_barrili_f000450|--A... nostra madre. Galatea rimase un istante perplessa: ma tosto,|--A... nostra madre. Galatea rimase un istante perplessa: ma tosto, galatea_05_barrili_f000165|sente il piacere di andare in alto, sente come me il piacere di guardarsi indietro.|sente il piacere di andare in alto, sente come me il piacere di guardarsi indietro. galatea_17_barrili_f000167|Non posso, nè voglio tener io, e forse smarrire una lettera come quella, dove si nomina una persona...|Non posso, nè voglio tener io, e forse smarrire una lettera come quella, dove si nomina una persona... ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000142|E certamente la composizione, restando suppergiù quella di prima, ci aveva guadagnato di scioltezza;|E certamente la composizione, restando suppergiù quella di prima, ci aveva guadagnato di scioltezza; ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000357|E non vi faccia senso che egli l'avesse salutata col nome di sposa.|E non vi faccia senso che egli l'avesse salutata col nome di sposa. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000185|Meno infelice di lei, una povera eroina della favola era stata abbandonata su d'uno scoglio, dannata ad esser la preda d'un mostro.|Meno infelice di lei, una povera eroina della favola era stata abbandonata su d'uno scoglio, dannata ad esser la preda d'un mostro. meraviglieduemila_02_salgari_f000105|colla speranza di sorprendere su quel viso giallastro una mossa qualsiasi, che potesse essere indizio d’un ritorno alla vita.|colla speranza di sorprendere su quel viso giallastro una mossa qualsiasi, che potesse essere indizio dun ritorno alla vita. mattiapascal_17_pirandello_f000108|Dove sei stato? Ah, Dio... Senti... Non potresti parlare con me?|Dove sei stato? Ah, Dio... Senti... Non potresti parlare con me? ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000327|Parri della Quercia sosteneva che il ritratto della mia figliuola era un'impresa difficile|Parri della Quercia sosteneva che il ritratto della mia figliuola era un'impresa difficile galatea_13_barrili_f000362|Non lo avevano veduto al pozzo intrattenersi con le donne di Samaria?|Non lo avevano veduto al pozzo intrattenersi con le donne di Samaria? ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000005|Nella bottega di mastro Jacopo erano cinque garzoni.|Nella bottega di mastro Jacopo erano cinque garzoni. galatea_19_barrili_f000023|Corsenna, come Lei saprà, è rimasta deserta.|Corsenna, come Lei saprà, è rimasta deserta. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000403|Parlava Tuccio di Credi, come avrete capito. E messer Lapo rispondeva: --Partirò, non dubitate, partirò.|Parlava Tuccio di Credi, come avrete capito. E messer Lapo rispondeva: --Partirò, non dubitate, partirò. galatea_13_barrili_f000085|--Ma in troppa vista coi tuoi tre satelliti; non ci pensi, a questo?|--Ma in troppa vista coi tuoi tre satelliti; non ci pensi, a questo? galatea_16_barrili_f000273|--Ah, no; --gridai, attraversandole il passo;|--Ah, no; --gridai, attraversandole il passo; mattiapascal_02_pirandello_f000169|se avesse potuto senza farsi vedere o sentire, ci avrebbe certo picchiato fino a levarci la pelle.|se avesse potuto senza farsi vedere o sentire, ci avrebbe certo picchiato fino a levarci la pelle. meraviglieduemila_05_salgari_f000015|— Dietro alcune mie indicazioni avrà scarabocchiato il mio ritratto. — E tu? — chiese Toby. — Ho il suo.|- Dietro alcune mie indicazioni avrà scarabocchiato il mio ritratto. - E tu? - chiese Toby. - Ho il suo. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000057|seguitasse la maniera, serbasse le tradizioni del principale e facesse onore alla scuola.|seguitasse la maniera, serbasse le tradizioni del principale e facesse onore alla scuola. mattiapascal_14_pirandello_f000309|Mi guardai attorno; poi gli occhi mi s'affisarono su l'ombra del mio corpo, e rimasi un tratto a contemplarla;|Mi guardai attorno; poi gli occhi mi s'affisarono su l'ombra del mio corpo, e rimasi un tratto a contemplarla; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000500|--rispose Spinello, balzando in piedi, col suo troncone di spada nel pugno.|--rispose Spinello, balzando in piedi, col suo troncone di spada nel pugno. galatea_13_barrili_f000505|--Ah, bene; e ci andrai sulle dieci, m'immagino.|--Ah, bene; e ci andrai sulle dieci, m'immagino. meraviglieduemila_13_salgari_f000098|— Pel momento dobbiamo rinunciare alla speranza di approdare in Inghilterra — disse ad Holker, che lo interrogava.|- Pel momento dobbiamo rinunciare alla speranza di approdare in Inghilterra - disse ad Holker, che lo interrogava. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000021|Con queste ragioni si era persuaso Spinello. Ed anche meno sarebbe bastato;|Con queste ragioni si era persuaso Spinello. Ed anche meno sarebbe bastato; mattiapascal_18_pirandello_f000137|campo comune Quaranta Quattro, fossa numero Cinquecento Cinquanta...|campo comune Quaranta Quattro, fossa numero Cinquecento Cinquanta... galatea_15_barrili_f000015|I ritratti del re e della regina, tolti per l'occasione dalla sala dell'Asilo, sono stati appesi nel fondo del palco improvvisato|I ritratti del re e della regina, tolti per l'occasione dalla sala dell'Asilo, sono stati appesi nel fondo del palco improvvisato galatea_01_barrili_f000091|Gli eventi politici son grigi, come il mio spirito, e mi fanno dormire.|Gli eventi politici son grigi, come il mio spirito, e mi fanno dormire. meraviglieduemila_01_salgari_f000222|— Sì, sperando che con un riposo di cento anni il tuo spleen finirebbe per andarsene.|- Sì, sperando che con un riposo di cento anni il tuo spleen finirebbe per andarsene. mattiapascal_06_pirandello_f000079|La tenuta attorno al castello era di duemila ottocento ettari: la più vasta di Francia.|La tenuta attorno al castello era di duemila ottocento ettari: la più vasta di Francia. meraviglieduemila_18_salgari_f000205|— Non desiderate di vederle, signore. Oh, non tarderanno a giungere.|- Non desiderate di vederle, signore. Oh, non tarderanno a giungere. mattiapascal_16_pirandello_f000027|in pellegrinaggio, muto, solo, chiuso in me, nel sentimento di ciò che mi pareva allora la mia felicità;|in pellegrinaggio, muto, solo, chiuso in me, nel sentimento di ciò che mi pareva allora la mia felicità; meraviglieduemila_11_salgari_f000051|Vi erano dentro alcuni abitanti della colonia e anche qualche esquimese|Vi erano dentro alcuni abitanti della colonia e anche qualche esquimese galatea_17_barrili_f000038|un altro errore il tuo;|un altro errore il tuo; galatea_19_barrili_f000007|Ed anche, come mi ha rimesso il fiato in corpo con una sua modesta confessione! Mi son sentito rinascere;|Ed anche, come mi ha rimesso il fiato in corpo con una sua modesta confessione! Mi son sentito rinascere; meraviglieduemila_18_salgari_f000273|— Ci hanno scorti e si dirigono verso di noi! — gridò il pilota.|- Ci hanno scorti e si dirigono verso di noi! - gridò il pilota. mattiapascal_10_pirandello_f000308|Allora, passata l'angoscia, le due anime sollevate si ricercano e tornano a sorridersi da lontano.|Allora, passata l'angoscia, le due anime sollevate si ricercano e tornano a sorridersi da lontano. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000200|Spinello aveva una visione e fu agevole intenderla dalle rotte parole che gli uscivano di bocca.|Spinello aveva una visione e fu agevole intenderla dalle rotte parole che gli uscivano di bocca. mattiapascal_05_pirandello_f000041|Questo timore appunto mi rese dapprima perplesso se andare o no;|Questo timore appunto mi rese dapprima perplesso se andare o no; mattiapascal_11_pirandello_f000026|«E il prototipo di queste marionette, caro signor Anselmo,» seguitai a pensare|E il prototipo di queste marionette, caro signor Anselmo, seguitai a pensare galatea_19_barrili_f000333|--Infatti, è vero; --diss'io.|--Infatti, è vero; --diss'io. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000016|--La somma è rotonda, ed io l'accetto. --Sta bene. Ma v'è una condizione... --Indovino.|--La somma è rotonda, ed io l'accetto. --Sta bene. Ma v'è una condizione... --Indovino. galatea_14_barrili_f000073|Parlando di te, dicendo che sei molto gentile, non ha taciuto il tuo difetto, nobilissimo difetto, di pigliar fuoco per nulla...|Parlando di te, dicendo che sei molto gentile, non ha taciuto il tuo difetto, nobilissimo difetto, di pigliar fuoco per nulla... mattiapascal_15_pirandello_f000028|— Ma no... cioè, sì... veramente, — balbettò il Paleari, — ecco, era una cosa che...|- Ma no... cioè, sì... veramente, - balbettò il Paleari, - ecco, era una cosa che... mattiapascal_17_pirandello_f000349|Andrò a vederla, sai?|Andrò a vederla, sai? galatea_08_barrili_f000047|d'una ninfa il portamento altero e i movimenti non senza eleganza impetuosi;|d'una ninfa il portamento altero e i movimenti non senza eleganza impetuosi; mattiapascal_08_pirandello_f000012|Così mi pareva;|Così mi pareva; la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000118|Raccolte queste informazioni, e promessa una larga mercede al doganiere, il visconte, come abbiam detto, correva alla Maga rossa;|Raccolte queste informazioni, e promessa una larga mercede al doganiere, il visconte, come abbiam detto, correva alla Maga rossa; mattiapascal_03_pirandello_f000001|Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello Capitulo Quarto Fu Così.|Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello Capitulo Quarto Fu Così. mattiapascal_16_pirandello_f000022|Ma non le avevo forse avute addosso anche da morto?|Ma non le avevo forse avute addosso anche da morto? galatea_09_barrili_f000187|Terenzio Spazzòli sorride, come Buci, senza schiudere i denti.|Terenzio Spazzòli sorride, come Buci, senza schiudere i denti. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000229|E accennava col dito a manca, verso una collina poco distante dal Poggiuolo|E accennava col dito a manca, verso una collina poco distante dal Poggiuolo mattiapascal_05_pirandello_f000278|— Che podo far?|- Che podo far? la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000018|Così esclamando, il coadiutore introdusse nella casa una figura animata che aveva tutte le apparenze di una bella e giovane dama|Così esclamando, il coadiutore introdusse nella casa una figura animata che aveva tutte le apparenze di una bella e giovane dama mattiapascal_03_pirandello_f000192|nuovo fiammante, che reggeva una magnifica rosoliera: un elefante inargentato|nuovo fiammante, che reggeva una magnifica rosoliera: un elefante inargentato ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000143|--Così giovane e già tanto valoroso dipintore! Ma perdonate, se io penso a me, intrattenendomi con voi.|--Così giovane e già tanto valoroso dipintore! Ma perdonate, se io penso a me, intrattenendomi con voi. mattiapascal_03_pirandello_f000365|già quasi all'orlo del precipizio.|già quasi all'orlo del precipizio. galatea_16_barrili_f000293|Vorrei cader qui.|Vorrei cader qui. galatea_11_barrili_f000197|La signora non vorrebbe andare, a Dusiana.|La signora non vorrebbe andare, a Dusiana. galatea_01_barrili_f000106|--It is delicious, but I should prefer a veal-cutlet. -- Che orrori!|--It is delicious, but I should prefer a veal-cutlet. -- Che orrori! la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000019|--Che buoni ladri! che ladri discreti!--Non calunniamoli. Se non presero tutto;|--Che buoni ladri! che ladri discreti!--Non calunniamoli. Se non presero tutto; galatea_13_barrili_f000058|--Niente, finora; ho appena veduto, cercando di orizzontarmi.|--Niente, finora; ho appena veduto, cercando di orizzontarmi. galatea_10_barrili_f000005|Che buona occasione ha perduta Terenzio Spazzòli|Che buona occasione ha perduta Terenzio Spazzòli ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000041|E perchè in Arezzo scarseggiavano le acque, fin dal tempo dei Goti|E perchè in Arezzo scarseggiavano le acque, fin dal tempo dei Goti mattiapascal_02_pirandello_f000014|), d'un negoziante di Liverpool, che aveva noleggiato il vapore;|, d'un negoziante di Liverpool, che aveva noleggiato il vapore; mattiapascal_13_pirandello_f000215|La levitazione! Bravo, Max! Evviva! E davvero il tavolino, senza che nessuno lo toccasse|La levitazione! Bravo, Max! Evviva! E davvero il tavolino, senza che nessuno lo toccasse galatea_18_barrili_f000054|offrirceli con un gesto largo, prenderne un terzo per sè, levarlo in alto e piantarsi davanti a noi come maestro di combattimento.|offrirceli con un gesto largo, prenderne un terzo per sè, levarlo in alto e piantarsi davanti a noi come maestro di combattimento. meraviglieduemila_10_salgari_f000035|— Conoscete dunque gli esquimesi? — Benissimo.|- Conoscete dunque gli esquimesi? - Benissimo. meraviglieduemila_17_salgari_f000204|Per essere meglio udito dai forzati, si calò fino sulle traverse d’acciaio che avevano servito di sostegno all’ascensore|Per essere meglio udito dai forzati, si calò fino sulle traverse dacciaio che avevano servito di sostegno allascensore meraviglieduemila_16_salgari_f000041|— Ne potremo avere dai forzati?|- Ne potremo avere dai forzati? meraviglieduemila_17_salgari_f000190|— E forse non basterebbe — disse il pilota.|- E forse non basterebbe - disse il pilota. galatea_06_barrili_f000074|il fuoco l'ha compiuto, dando una scaldata alle latte;|il fuoco l'ha compiuto, dando una scaldata alle latte; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000165|Ci si ferma piacevolmente intorno a certi nonnulla, che in ogni altro momento della vita a mala pena si avvertono.|Ci si ferma piacevolmente intorno a certi nonnulla, che in ogni altro momento della vita a mala pena si avvertono. mattiapascal_07_pirandello_f000136|«Più unico di così...|Più unico di così... galatea_19_barrili_f000025|--Questa, signor Morelli, è una galanteria.|--Questa, signor Morelli, è una galanteria. mattiapascal_08_pirandello_f000149|Sta molto peggio chi comprende, perché alla fine si ritrova senza energia e senza volontà.|Sta molto peggio chi comprende, perché alla fine si ritrova senza energia e senza volontà. mattiapascal_08_pirandello_f000090|Si dà a voce il proprio nome, e via.|Si dà a voce il proprio nome, e via. meraviglieduemila_15_salgari_f000226|Urlavano, saltavano, si picchiavano, si gettavano a terra rotolandosi fra un frastuono orrendo|Urlavano, saltavano, si picchiavano, si gettavano a terra rotolandosi fra un frastuono orrendo ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000320|Benedetto chiacchierone, quel Tuccio! Era lui, proprio lui|Benedetto chiacchierone, quel Tuccio! Era lui, proprio lui mattiapascal_15_pirandello_f000352|— Io? — esclamò, candido e stupito, il signor Anselmo.|- Io? - esclamò, candido e stupito, il signor Anselmo. meraviglieduemila_10_salgari_f000033|— Signor Holker, siete stato altre volte qui? — chiese Bran-dok.|- Signor Holker, siete stato altre volte qui? - chiese Bran-dok. galatea_03_barrili_f000092|Questa è stata la storia della prima settimana;|Questa è stata la storia della prima settimana; meraviglieduemila_08_salgari_f000089|Gli anarchici della città sottomarina che hanno saccheggiato Cadice sono stati completamente distrutti dai pompieri di Malaga.|Gli anarchici della città sottomarina che hanno saccheggiato Cadice sono stati completamente distrutti dai pompieri di Malaga. galatea_05_barrili_f000009|Così non ho mutato niente del mio fornimento;|Così non ho mutato niente del mio fornimento; meraviglieduemila_18_salgari_f000306|Il potente esplosivo aveva polverizzato tigri, leoni e giaguari.|Il potente esplosivo aveva polverizzato tigri, leoni e giaguari. meraviglieduemila_14_salgari_f000076|ed il macchinario destinato a trasmettere in Inghilterra la forza prodotta dalle gigantesche ruote.|ed il macchinario destinato a trasmettere in Inghilterra la forza prodotta dalle gigantesche ruote. mattiapascal_06_pirandello_f000093|Pensai subito che potesse esser quello di Montecarlo, e m'affrettai a leggere.|Pensai subito che potesse esser quello di Montecarlo, e m'affrettai a leggere. mattiapascal_07_pirandello_f000042|Ora avrei dovuto portarlo scoperto, quel cosino ridicolo! E che naso mi aveva lasciato in eredità! E quell'occhio! «Ah|Ora avrei dovuto portarlo scoperto, quel cosino ridicolo! E che naso mi aveva lasciato in eredità! E quell'occhio! Ah meraviglieduemila_18_salgari_f000242|Balzare sopra il corpo del compagno e precipitarsi all’assalto fu cosa d’un sol momento.|Balzare sopra il corpo del compagno e precipitarsi allassalto fu cosa dun sol momento. galatea_17_barrili_f000198|Egli ne prese una, ed io l'altra, muovendo tosto verso il giardino.|Egli ne prese una, ed io l'altra, muovendo tosto verso il giardino. mattiapascal_07_pirandello_f000314|Istintivamente cominciavo a sentir il bisogno di un po' di compagnia.|Istintivamente cominciavo a sentir il bisogno di un po' di compagnia. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000017|--Buon dì, mastro Jacopo!--disse il cavaliere, accompagnando la frase con un risolino sarcastico.|--Buon dì, mastro Jacopo!--disse il cavaliere, accompagnando la frase con un risolino sarcastico. galatea_16_barrili_f000369|sento il tonfo dei suoi borzacchini, che saltano sul pavimento, e buona notte, ci siam visti.|sento il tonfo dei suoi borzacchini, che saltano sul pavimento, e buona notte, ci siam visti. galatea_04_barrili_f000019|E fece come diceva, affondando le mani, una dopo l'altra, e le braccia fino al gomito nell'onda cristallina|E fece come diceva, affondando le mani, una dopo l'altra, e le braccia fino al gomito nell'onda cristallina mattiapascal_15_pirandello_f000137|Ma, d'altra parte, la verità ch'ora appariva a me stesso incredibile|Ma, d'altra parte, la verità ch'ora appariva a me stesso incredibile la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000008|ma... ma... (la colpa non è dell'autore, è tutta mia) tanto affliggenti da produrre lo sgomento.|ma... ma... la colpa non è dell'autore, è tutta mia tanto affliggenti da produrre lo sgomento. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000068|e mastro Jacopo sosteneva tutto il carico della conversazione con quei bisbetici messeri.|e mastro Jacopo sosteneva tutto il carico della conversazione con quei bisbetici messeri. galatea_15_barrili_f000024|e s'intende che, salvo i venduti a chi ne faceva richiesta, ce ne spartivamo il grosso tra noi.|e s'intende che, salvo i venduti a chi ne faceva richiesta, ce ne spartivamo il grosso tra noi. galatea_03_barrili_f000083|Se i cani diventano idrofobi, non hanno poi tutti i torti.|Se i cani diventano idrofobi, non hanno poi tutti i torti. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000099|so che fecero ottima prova in parecchie centinaia di romanzi e di drammi, ma non trovano riscontro nella storia.|so che fecero ottima prova in parecchie centinaia di romanzi e di drammi, ma non trovano riscontro nella storia. meraviglieduemila_15_salgari_f000262|— Ed a vendicarvi — disse il vecchio Jao.|- Ed a vendicarvi - disse il vecchio Jao. meraviglieduemila_14_salgari_f000063|si avverte la stazione più vicina con un dispaccio ed i più potenti rimorchiatori disponibili accorrono per ricondurla a posto.|si avverte la stazione più vicina con un dispaccio ed i più potenti rimorchiatori disponibili accorrono per ricondurla a posto. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000323|--Oh, questo poi!--esclamò Spinello toccato sul vivo.|--Oh, questo poi!--esclamò Spinello toccato sul vivo. mattiapascal_09_pirandello_f000125|come quelli delle bambole automatiche.|come quelli delle bambole automatiche. galatea_17_barrili_f000043|Amara o pazza che sia, non posso ritenermi di scriverla.|Amara o pazza che sia, non posso ritenermi di scriverla. mattiapascal_08_pirandello_f000021|e dicevo: «Ecco, io vi sono stato! Ora, quanta vita mi sfugge, che séguita ad agitarsi qua e là variamente.|e dicevo: Ecco, io vi sono stato! Ora, quanta vita mi sfugge, che séguita ad agitarsi qua e là variamente. galatea_16_barrili_f000172|si vorrebbe saperle egualmente felici.|si vorrebbe saperle egualmente felici. galatea_05_barrili_f000148|fino al borro dove ha le sue sorgenti il fiume, diventato una cosa da nulla, e donde|fino al borro dove ha le sue sorgenti il fiume, diventato una cosa da nulla, e donde mattiapascal_04_pirandello_f000352|e intanto, ecco, si sgraffiavano! Le scostai, e al primo contatto di quelle carnucce tènere e fredde|e intanto, ecco, si sgraffiavano! Le scostai, e al primo contatto di quelle carnucce tènere e fredde galatea_18_barrili_f000240|--Non faccia caso; --risponde Pilade;|--Non faccia caso; --risponde Pilade; galatea_05_barrili_f000116|tra rumori continui di acque zampillanti, sussurranti, gorgoglianti d'ogni parte.|tra rumori continui di acque zampillanti, sussurranti, gorgoglianti d'ogni parte. mattiapascal_10_pirandello_f000413|— Felicissimo! Fortunatissimo! — esclamò quegli, scoprendosi, strisciando una riverenza, e stringendomi calorosamente la mano.|- Felicissimo! Fortunatissimo! - esclamò quegli, scoprendosi, strisciando una riverenza, e stringendomi calorosamente la mano. la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000059|gentilissima signora, siete appunto la contessa Anna Maria di Karolystria, e i tratti del vostro viso|gentilissima signora, siete appunto la contessa Anna Maria di Karolystria, e i tratti del vostro viso meraviglieduemila_09_salgari_f000103|alla cui estremità si vedeva la terra scendere dolcemente.|alla cui estremità si vedeva la terra scendere dolcemente. galatea_16_barrili_f000259|la scherzosa Galatea, capace di fare una burla e di soffrirla, io sono perduto.|la scherzosa Galatea, capace di fare una burla e di soffrirla, io sono perduto. galatea_04_barrili_f000027|per quanto gentili, battezzassero il mio poeta, pagano nella vita e nell'arte;|per quanto gentili, battezzassero il mio poeta, pagano nella vita e nell'arte; la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000025|--E tu piangi! proseguì l'altro, ingrossando la voce...|--E tu piangi! proseguì l'altro, ingrossando la voce... ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000312|Egli, invero, pensando alla signora di Colle Gigliato, rammentava la bella e infelice Pia de' Tolomei|Egli, invero, pensando alla signora di Colle Gigliato, rammentava la bella e infelice Pia de' Tolomei galatea_12_barrili_f000261|Bene si affacciavano alle finestre, ai terrazzini, agli sporti delle botteghe i Corsennati dei due sessi|Bene si affacciavano alle finestre, ai terrazzini, agli sporti delle botteghe i Corsennati dei due sessi mattiapascal_10_pirandello_f000262|— fece la Caporale, — avrei voluto dirglielo da parecchi giorni: perché non s'assoggetta,|- fece la Caporale, - avrei voluto dirglielo da parecchi giorni: perché non s'assoggetta, meraviglieduemila_03_salgari_f000151|— Il lavoratore non fa più cucina in casa, non avendo tempo da perdere.|- Il lavoratore non fa più cucina in casa, non avendo tempo da perdere. mattiapascal_11_pirandello_f000059|Pareva che la cattiva impressione che Papiano aveva ricevuto di me alle notizie della signorina Caporale|Pareva che la cattiva impressione che Papiano aveva ricevuto di me alle notizie della signorina Caporale mattiapascal_08_pirandello_f000003|Del primo inverno, se rigido, piovoso, nebbioso, quasi non m'ero accorto tra gli svaghi de' viaggi e nell'ebbrezza della nuova libertà.|Del primo inverno, se rigido, piovoso, nebbioso, quasi non m'ero accorto tra gli svaghi de' viaggi e nell'ebbrezza della nuova libertà. mattiapascal_03_pirandello_f000341|Ma in tutta codesta lettera non c'è una parola per cui tuo marito potrebbe non credere più a ciò che egli invece è felicissimo di credere.|Ma in tutta codesta lettera non c'è una parola per cui tuo marito potrebbe non credere più a ciò che egli invece è felicissimo di credere. mattiapascal_09_pirandello_f000194|e, poiché purtroppo mi s'era affacciata l'idea che, un giorno o l'altro|e, poiché purtroppo mi s'era affacciata l'idea che, un giorno o l'altro ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000133|--Ella stessa, rimanendo ogni giorno in vista, presso al balcone....|--Ella stessa, rimanendo ogni giorno in vista, presso al balcone.... meraviglieduemila_01_salgari_f000326|che doveva mettere in qualche cella sotterranea.|che doveva mettere in qualche cella sotterranea. la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000035|e cedendo il posto al visconte, mormorò nell'orecchio del medico: eppure io vi dico che è pazzo.|e cedendo il posto al visconte, mormorò nell'orecchio del medico: eppure io vi dico che è pazzo. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000160|E il giovane pittore non uscì quel giorno dalla chiesa, senza avere accettata la proposta.|E il giovane pittore non uscì quel giorno dalla chiesa, senza avere accettata la proposta. mattiapascal_03_pirandello_f000205|che le scendevano su la fronte e su le tempie, quasi a far meglio risaltare la viva bianchezza de la pelle.|che le scendevano su la fronte e su le tempie, quasi a far meglio risaltare la viva bianchezza de la pelle. mattiapascal_02_pirandello_f000134|Non giovavano a nulla le vendette che di questi suoi tradimenti noi ci prendevamo.|Non giovavano a nulla le vendette che di questi suoi tradimenti noi ci prendevamo. meraviglieduemila_02_salgari_f000039|— Il mio antenato ha lasciato scritto che si lasci prima la porta aperta per qualche minuto.|- Il mio antenato ha lasciato scritto che si lasci prima la porta aperta per qualche minuto. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000463|In certi casi la collera val meglio dell'abbattimento.|In certi casi la collera val meglio dell'abbattimento. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000014|per confortare l'amico, si faceva capannello intorno ad un pezzo grosso, che era (fategli di berretta!) messer Lapo Buontalenti.|per confortare l'amico, si faceva capannello intorno ad un pezzo grosso, che era fategli di berretta! messer Lapo Buontalenti. mattiapascal_15_pirandello_f000007|scalzo, con le scarpe in mano, pallidissimo, senza giacca;|scalzo, con le scarpe in mano, pallidissimo, senza giacca; galatea_10_barrili_f000154|--Confessate piuttosto, tanto mi ripugna di ammettere che potesse spiacervi la padrona di casa|--Confessate piuttosto, tanto mi ripugna di ammettere che potesse spiacervi la padrona di casa ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000413|--Si tratta del Miracolo di san Donato, mi capisci? Del Miracolo di san Donato. --Ah, meno male!--esclamò Spinello.|--Si tratta del Miracolo di san Donato, mi capisci? Del Miracolo di san Donato. --Ah, meno male!--esclamò Spinello. mattiapascal_13_pirandello_f000186|non ci faceva mai disturbare dallo spirito di Max, anzi pareva che ci favorisse e ci proteggesse, doveva aver fatto qualche altra pensata.|non ci faceva mai disturbare dallo spirito di Max, anzi pareva che ci favorisse e ci proteggesse, doveva aver fatto qualche altra pensata. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000355|messer Lapo aveva voluto sposare una donna che portasse il medesimo nome.|messer Lapo aveva voluto sposare una donna che portasse il medesimo nome. meraviglieduemila_18_salgari_f000089|I vetri della cupola, riflettendo i bagliori del vulcano|I vetri della cupola, riflettendo i bagliori del vulcano ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000007|giustamente osservarono che Iddio gli aveva mandato il conforto accanto alla disgrazia, togliendogli la coscienza del suo dolore.|giustamente osservarono che Iddio gli aveva mandato il conforto accanto alla disgrazia, togliendogli la coscienza del suo dolore. meraviglieduemila_02_salgari_f000121|— Rivolgetevi al signor Brandok, dottore — disse il sindaco.|- Rivolgetevi al signor Brandok, dottore - disse il sindaco. meraviglieduemila_03_salgari_f000081|E... dimmi, Toby, abbiamo sognato, o è proprio vero che noi abbiamo dormito un secolo?|E... dimmi, Toby, abbiamo sognato, o è proprio vero che noi abbiamo dormito un secolo? mattiapascal_16_pirandello_f000182|Roberto era rimasto innanzi a me, turbato, quasi stordito.|Roberto era rimasto innanzi a me, turbato, quasi stordito. mattiapascal_11_pirandello_f000268|Ecco qua: son dovuto andare questa mattina all'Agenzia delle imposte, per conto del marchese, mio principale.|Ecco qua: son dovuto andare questa mattina all'Agenzia delle imposte, per conto del marchese, mio principale. galatea_10_barrili_f000227|Se hanno spirito e cuore, accetteranno il vostro consiglio, perchè in verità le tre Berti sono molto carine|Se hanno spirito e cuore, accetteranno il vostro consiglio, perchè in verità le tre Berti sono molto carine la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000001|LA CONTESSA DI KAROLYSTRIA.|LA CONTESSA DI KAROLYSTRIA. mattiapascal_12_pirandello3_f000319|tre colpi, no; quattro, bujo cinque, parlate; sei, luce.|tre colpi, no; quattro, bujo cinque, parlate; sei, luce. mattiapascal_10_pirandello_f000182|Verso le quattro... Passavo per piazza San Silvestro...|Verso le quattro... Passavo per piazza San Silvestro... ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000233|che la fama del giovine pittore chiamava allo spettacolo della sua fine miseranda. Non parlo per celia.|che la fama del giovine pittore chiamava allo spettacolo della sua fine miseranda. Non parlo per celia. mattiapascal_05_pirandello_f000328|«Sarà forse per questo barbone,» pensavo, andando, «o per questi capelli troppo corti...|Sarà forse per questo barbone, pensavo, andando, o per questi capelli troppo corti... ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000052|Spinello alzò gli occhi per guardare lassù, dove guardava Tuccio di Credi, ma non rispose nulla al compagno.|Spinello alzò gli occhi per guardare lassù, dove guardava Tuccio di Credi, ma non rispose nulla al compagno. mattiapascal_03_pirandello_f000146|figlia d'una cugina del Malagna appunto, per la quale avrebbe commesso volentieri qualche grossa bestialità.|figlia d'una cugina del Malagna appunto, per la quale avrebbe commesso volentieri qualche grossa bestialità. meraviglieduemila_03_salgari_f000021|Vediamo, zio... sono dottore anch’io al pari di voi.|Vediamo, zio... sono dottore anchio al pari di voi. galatea_16_barrili_f000294|Le giuro sull'onor mio, cader qui fulminato, in questo momento;|Le giuro sull'onor mio, cader qui fulminato, in questo momento; galatea_08_barrili_f000003|Quattro agosto Mille Ottocento...|Quattro agosto Mille Ottocento... ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000025|o da quelle fedine bionde, che lo facevano parere un inglese annoiato.|o da quelle fedine bionde, che lo facevano parere un inglese annoiato. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000036|Fossero anche dieci, esse non valgono l'occhio ed il cenno di una buona massaia.|Fossero anche dieci, esse non valgono l'occhio ed il cenno di una buona massaia. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000064|Quando finalmente la tavola fu esposta all'adorazione dei fedeli, si trovò, nel quartiere|Quando finalmente la tavola fu esposta all'adorazione dei fedeli, si trovò, nel quartiere meraviglieduemila_15_salgari_f000037|città che era ambita da troppe nazioni, e che poteva diventare una causa pericolosa di discordia permanente.|città che era ambita da troppe nazioni, e che poteva diventare una causa pericolosa di discordia permanente. meraviglieduemila_13_salgari_f000013|unitamente alla notizia che i ghiacci avevano ormai interrotta la navigazione nel Mar Bianco.|unitamente alla notizia che i ghiacci avevano ormai interrotta la navigazione nel Mar Bianco. mattiapascal_16_pirandello_f000014|Lo avrei gridato forte a tutti, ora: «Io, io, Mattia Pascal! Sono io! Non sono morto! Eccomi qua!».|Lo avrei gridato forte a tutti, ora: Io, io, Mattia Pascal! Sono io! Non sono morto! Eccomi qua!. meraviglieduemila_01_salgari_f000168|— Zitto, James, non gridar tanto forte.|- Zitto, James, non gridar tanto forte. la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000066|tanto vilipeso dagli insigni e tanto letto dalle moltitudini?|tanto vilipeso dagli insigni e tanto letto dalle moltitudini? ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000163|venuto a bella posta d'Arezzo, e accompagnato alla mia bottega da uno dei più ragguardevoli cavalieri di Firenze.|venuto a bella posta d'Arezzo, e accompagnato alla mia bottega da uno dei più ragguardevoli cavalieri di Firenze. galatea_15_barrili_f000284|per solo amore del nostro simile, con un accordo perfetto tra i promotori|per solo amore del nostro simile, con un accordo perfetto tra i promotori mattiapascal_12_pirandello3_f000312|— Che colpi? — Colpi, — rispose Papiano, — o battuti sul tavolino o su le seggiole o altrove o anche fatti percepire per via di toccamenti.|- Che colpi? - Colpi, - rispose Papiano, - o battuti sul tavolino o su le seggiole o altrove o anche fatti percepire per via di toccamenti. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000121|E se gli capita di vedere qualche bella figura di donna, vuoi tu che chiuda gli occhi e dica: Domine salvum fac|E se gli capita di vedere qualche bella figura di donna, vuoi tu che chiuda gli occhi e dica: Domine salvum fac galatea_15_barrili_f000154|un altro suo tentativo di manichino è rotto da un guadagno di lama, seguito a volo da un colpo alla faccia.|un altro suo tentativo di manichino è rotto da un guadagno di lama, seguito a volo da un colpo alla faccia. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000018|dissimulava con la dolcezza dei modi il vizio organico che doveva condurlo pochi anni dopo alla tomba.|dissimulava con la dolcezza dei modi il vizio organico che doveva condurlo pochi anni dopo alla tomba. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000104|--Volare da me!--esclamò il giovine levando gli occhi dal muro, per guardare il maestro.|--Volare da me!--esclamò il giovine levando gli occhi dal muro, per guardare il maestro. mattiapascal_14_pirandello_f000261|Ma senza denunziarlo... vediamo un po'! se questa sera io lo afferro per il collo e gli grido:|Ma senza denunziarlo... vediamo un po'! se questa sera io lo afferro per il collo e gli grido: mattiapascal_06_pirandello_f000067|Chi altro c'è?|Chi altro c'è? galatea_10_barrili_f000072|Là dietro si passa sopra un ponticello di legno, che corre tra la ruota e la gola del bottaccio|Là dietro si passa sopra un ponticello di legno, che corre tra la ruota e la gola del bottaccio mattiapascal_14_pirandello_f000320|Allora mi mossi; e l'ombra, meco, dinanzi.|Allora mi mossi; e l'ombra, meco, dinanzi. galatea_02_barrili_f000124|Ah, figlio d'un...|Ah, figlio d'un... galatea_04_barrili_f000064|E lì, a due passi da me, sporgeva il piedino della fanciulla;|E lì, a due passi da me, sporgeva il piedino della fanciulla; meraviglieduemila_16_salgari_f000043|— Vi sono però delle reti in un ripostiglio della cupola.|- Vi sono però delle reti in un ripostiglio della cupola. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000118|--Tuccio di Credi ha ragione!--esclamava, parlando ad intervalli, tra una pennellata e l'altra.|--Tuccio di Credi ha ragione!--esclamava, parlando ad intervalli, tra una pennellata e l'altra. mattiapascal_04_pirandello_f000333|Scappai come un dàino: ma più per sfuggire a me stesso, per non rimanere neanche un minuto a tu per tu con me|Scappai come un dàino: ma più per sfuggire a me stesso, per non rimanere neanche un minuto a tu per tu con me ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000133|io di poco valore, il mio compagno di molto.|io di poco valore, il mio compagno di molto. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000234|Spinello pensò che Tuccio di Credi era un buon diavolo, ad onta della sua faccia scura.|Spinello pensò che Tuccio di Credi era un buon diavolo, ad onta della sua faccia scura. meraviglieduemila_15_salgari_f000053|Che anche quel satellite si sia modificato?|Che anche quel satellite si sia modificato? mattiapascal_16_pirandello_f000168|Nascondendo lo sforzo con un sorriso, balbettai:|Nascondendo lo sforzo con un sorriso, balbettai: galatea_09_barrili_f000168|che loro a chi davano e a chi imprestavano, e quando imprestavano, mi capite, non riavevano più la testa d'un baiocco.|che loro a chi davano e a chi imprestavano, e quando imprestavano, mi capite, non riavevano più la testa d'un baiocco. mattiapascal_10_pirandello_f000060|mio caro, tra gente per bene, che fuma e ciarla di politica.|mio caro, tra gente per bene, che fuma e ciarla di politica. meraviglieduemila_17_salgari_f000240|Sarebbe stato necessario un argano.|Sarebbe stato necessario un argano. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000087|È noto, che in seguito alla disparizione dell'augusto bimbo|È noto, che in seguito alla disparizione dell'augusto bimbo galatea_10_barrili_f000105|laggiù saremo più al largo, e vi parrà di respirare un po' meglio.|laggiù saremo più al largo, e vi parrà di respirare un po' meglio. galatea_15_barrili_f000092|senza rancore, con un granellino di spirito, che non avrei immaginato mai, e che son lieto di riconoscere.|senza rancore, con un granellino di spirito, che non avrei immaginato mai, e che son lieto di riconoscere. la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000069|Il visconte riflette un istante:|Il visconte riflette un istante: meraviglieduemila_17_salgari_f000073|— I viveri non mancheranno loro per parecchi giorni — disse Jao.|- I viveri non mancheranno loro per parecchi giorni - disse Jao. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000403|--Non c'è dubbio; --esclamò il Chiacchiera.|--Non c'è dubbio; --esclamò il Chiacchiera. meraviglieduemila_15_salgari_f000095|e una galleria vi correva all’intorno, piena di reti messe ad asciugare.|e una galleria vi correva allintorno, piena di reti messe ad asciugare. galatea_12_barrili_f000245|Tre bei moscardini, in fede mia!--.|Tre bei moscardini, in fede mia!--. meraviglieduemila_04_salgari_f000147|— Sì, un’agitazione strana, un’irritazione inesplicabile del sistema nervoso — disse Toby.|- Sì, unagitazione strana, unirritazione inesplicabile del sistema nervoso - disse Toby. mattiapascal_17_pirandello_f000121|— Ma... come... tu? che... che hai fatto?|- Ma... come... tu? che... che hai fatto? meraviglieduemila_08_salgari_f000183|Una bella e comoda invenzione anche quella. Ceniamo.|Una bella e comoda invenzione anche quella. Ceniamo. mattiapascal_17_pirandello_f000074|— Dal molino, strega! — le urlai.|- Dal molino, strega! - le urlai. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000302|le vostre Madonne, e --che certamente ebbe la vostra povera morta.|le vostre Madonne, e --che certamente ebbe la vostra povera morta. galatea_11_barrili_f000004|È debito, dicevo tra me, debito di galantuomo, dopo l'impresa del mulino.|È debito, dicevo tra me, debito di galantuomo, dopo l'impresa del mulino. mattiapascal_05_pirandello_f000158|egli si metteva ogni volta ad arrangolare, forte, irresistibilmente.|egli si metteva ogni volta ad arrangolare, forte, irresistibilmente. mattiapascal_15_pirandello_f000059|— Dovevo... dovevo andarmene; anzi, tutto questo è accaduto perché io... così, innocentemente...|- Dovevo... dovevo andarmene; anzi, tutto questo è accaduto perché io... così, innocentemente... galatea_13_barrili_f000378|Non si arrogava egli perfino la personalità divina?|Non si arrogava egli perfino la personalità divina? meraviglieduemila_09_salgari_f000034|Parecchi uomini, coperti da vestiti villosi che li facevano rassomigliare ad orsi polari|Parecchi uomini, coperti da vestiti villosi che li facevano rassomigliare ad orsi polari galatea_19_barrili_f000202|sopra un tappeto di eriche nane, e mezzo nascosto tra il fogliame di alcune ceppaie di castagno, che han rimessi i polloni.|sopra un tappeto di eriche nane, e mezzo nascosto tra il fogliame di alcune ceppaie di castagno, che han rimessi i polloni. meraviglieduemila_16_salgari_f000153|Chissà, aspettiamo la fine di questo poco allegro viaggio.|Chissà, aspettiamo la fine di questo poco allegro viaggio. galatea_10_barrili_f000184|si potrebbe annunciarlo come prossimo ad arrivare, e si vedrebbe l'effetto che fa.|si potrebbe annunciarlo come prossimo ad arrivare, e si vedrebbe l'effetto che fa. mattiapascal_12_pirandello3_f000280|Disponendo intorno al tavolino la catena medianica, si fece sedere accanto Adriana e pose accanto a me la Pantogada.|Disponendo intorno al tavolino la catena medianica, si fece sedere accanto Adriana e pose accanto a me la Pantogada. meraviglieduemila_01_salgari_f000350|Il signor Brandok aveva già fatto trasportare nottetempo i suoi milioni e li aveva rinchiusi nella cassaforte nascosta nel piccolo sotterraneo;|Il signor Brandok aveva già fatto trasportare nottetempo i suoi milioni e li aveva rinchiusi nella cassaforte nascosta nel piccolo sotterraneo; galatea_06_barrili_f000199|Ad un certo punto, approfittando della distrazione di uno dei ragazzi, viene a raccogliere una palla a poca distanza da me.|Ad un certo punto, approfittando della distrazione di uno dei ragazzi, viene a raccogliere una palla a poca distanza da me. mattiapascal_16_pirandello_f000236|Sta' zitto! Non è possibile! — E io ti dico invece che è proprio così! — sostenne Berto.|Sta' zitto! Non è possibile! - E io ti dico invece che è proprio così! - sostenne Berto. meraviglieduemila_07_salgari_f000102|— Io non provo assolutamente nulla — rispose Holker. — Noi ci siamo ormai abituati.|- Io non provo assolutamente nulla - rispose Holker. - Noi ci siamo ormai abituati. meraviglieduemila_11_salgari_f000059|Ditemi un po’, signor Holker, voi che siete stato qui altre volte, che cosa hanno trovato di sorprendente al polo?|Ditemi un po, signor Holker, voi che siete stato qui altre volte, che cosa hanno trovato di sorprendente al polo? galatea_11_barrili_f000095|Saliti al Roccolo, sono entrati, si sono seduti qui, muti, accigliati, come un terzetto di giudici.|Saliti al Roccolo, sono entrati, si sono seduti qui, muti, accigliati, come un terzetto di giudici. meraviglieduemila_01_salgari_f000276|slanciandosi ad un trotto rapidissimo, senza che il dottore avesse avuto bisogno di eccitarlo colla frusta.|slanciandosi ad un trotto rapidissimo, senza che il dottore avesse avuto bisogno di eccitarlo colla frusta. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000045|--Che fortuna d'imbattermi in voi, appena entrato in Arezzo!--.|--Che fortuna d'imbattermi in voi, appena entrato in Arezzo!--. galatea_14_barrili_f000004|Questa mattina il mio dolce Filippo è uscito di casa alle nove;|Questa mattina il mio dolce Filippo è uscito di casa alle nove; meraviglieduemila_06_salgari_f000112|— Essi son nati e cresciuti in mezzo alla grande tensione elettrica, mentre noi siamo persone di un’altra epoca.|- Essi son nati e cresciuti in mezzo alla grande tensione elettrica, mentre noi siamo persone di unaltra epoca. mattiapascal_10_pirandello_f000162|Subito la Caporale cercò di confortarla, dicendole: — Ma no, via! che c'entra! che c'è di male?|Subito la Caporale cercò di confortarla, dicendole: - Ma no, via! che c'entra! che c'è di male? meraviglieduemila_03_salgari_f000035|— Vi darà forza... ah!... mi scordavo di dirvi che i vostri milioni sono al sicuro|- Vi darà forza... ah!... mi scordavo di dirvi che i vostri milioni sono al sicuro ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000163|Venne l'ora del pranzo, e si parlò poco, di cose da nulla;|Venne l'ora del pranzo, e si parlò poco, di cose da nulla; ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000188|A Colle Gigliato ho ucciso il suo complice; qui uccido lui.|A Colle Gigliato ho ucciso il suo complice; qui uccido lui. la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000079|Il doganiere partì sbalordito, e il visconte, condotto dal commissario alla caserma delle guardie di pubblica sicurezza|Il doganiere partì sbalordito, e il visconte, condotto dal commissario alla caserma delle guardie di pubblica sicurezza ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000163|E la dedicazione della chiesa, come potete immaginarvi, dava il tema obbligato al pittore|E la dedicazione della chiesa, come potete immaginarvi, dava il tema obbligato al pittore meraviglieduemila_18_salgari_f000315|Sai che avevano osato assalire delle navi marittime? — Chi?|Sai che avevano osato assalire delle navi marittime? - Chi? meraviglieduemila_09_salgari_f000052|Lo Stretto di Hudson, che separa il territorio del Labrador dalla grande isola di Baffin, era tutto ingombro di ghiacci.|Lo Stretto di Hudson, che separa il territorio del Labrador dalla grande isola di Baffin, era tutto ingombro di ghiacci. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000174|Così dicendo, mastro Jacopo asciugava due luccioloni, che erano venuti proprio allora a farlo bugiardo.|Così dicendo, mastro Jacopo asciugava due luccioloni, che erano venuti proprio allora a farlo bugiardo. galatea_05_barrili_f000022|Ricorderò, per amor d'esattezza, il commendator Matteini, un gentiluomo che ha conservato per trentacinque anni le patrie ipoteche|Ricorderò, per amor d'esattezza, il commendator Matteini, un gentiluomo che ha conservato per trentacinque anni le patrie ipoteche galatea_04_barrili_f000090|--Ma non è vero, non è vero ciò ch'Ella dice;|--Ma non è vero, non è vero ciò ch'Ella dice; ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000413|--E così, messere,--gli chiedevano,--avete voi ideata la composizione che Pistoia potrà ammirare nella nostra vecchia cattedrale?|--E così, messere,--gli chiedevano,--avete voi ideata la composizione che Pistoia potrà ammirare nella nostra vecchia cattedrale? mattiapascal_06_pirandello_f000200|Chi sono io ora? Bisogna che ci pensi.|Chi sono io ora? Bisogna che ci pensi. meraviglieduemila_09_salgari_f000086|— E ciò dipende dall’essere lontani dalle grandi città.|- E ciò dipende dallessere lontani dalle grandi città. la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000036|Si accostò alla puledra, e accarezzandole il collo|Si accostò alla puledra, e accarezzandole il collo galatea_15_barrili_f000251|Gli "artisti" lasciano il teatro delle loro glorie alla vigilanza del segretario comunale|Gli artisti lasciano il teatro delle loro glorie alla vigilanza del segretario comunale ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000343|--se la vicina mi vorrà, io sono disposto. Vi contenterò tutti, non dubitate.|--se la vicina mi vorrà, io sono disposto. Vi contenterò tutti, non dubitate. mattiapascal_10_pirandello_f000437|inflessioni da provetto filodrammatico, e qua appoggiava una risatina e là un gesto espressivo.|inflessioni da provetto filodrammatico, e qua appoggiava una risatina e là un gesto espressivo. mattiapascal_12_pirandello3_f000116|— Correttivo! — mi rispose.|- Correttivo! - mi rispose. mattiapascal_12_pirandello3_f000321|Si fece silenzio. Ci concentrammo.|Si fece silenzio. Ci concentrammo. mattiapascal_16_pirandello_f000080|poi, se non si fosse fatto troppo chiasso, prima che a Miragno, mi sarei recato a Oneglia|poi, se non si fosse fatto troppo chiasso, prima che a Miragno, mi sarei recato a Oneglia meraviglieduemila_08_salgari_f000107|— Brandok! — Toby! — Sogni ancora? — Sempre. — E sogno anch’io.|- Brandok! - Toby! - Sogni ancora? - Sempre. - E sogno anchio. galatea_12_barrili_f000277|Ed hai ragione, o cane, e sei certamente più saggio di me.|Ed hai ragione, o cane, e sei certamente più saggio di me. mattiapascal_11_pirandello_f000305|Che fare intanto? Niente.|Che fare intanto? Niente. galatea_13_barrili_f000020|Perciò seduta plenaria, l'altra sera, al Bottegone di Corsenna;|Perciò seduta plenaria, l'altra sera, al Bottegone di Corsenna; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000428|Ambedue rimasero lungamente in ascolto, rattenendo il respiro;|Ambedue rimasero lungamente in ascolto, rattenendo il respiro; galatea_14_barrili_f000318|ma io, se fossi padrone di quel cuore, non vorrei tanto moto, non vorrei tutto quel vivere fuori del guscio, come fa l'argonauta;|ma io, se fossi padrone di quel cuore, non vorrei tanto moto, non vorrei tutto quel vivere fuori del guscio, come fa l'argonauta; mattiapascal_05_pirandello_f000018|Che avrebbe potuto capitarmi di peggio, alla fin fine, di ciò che avevo sofferto e soffrivo a casa mia?|Che avrebbe potuto capitarmi di peggio, alla fin fine, di ciò che avevo sofferto e soffrivo a casa mia? galatea_02_barrili_f000081|A chi è destinato il tesoro?|A chi è destinato il tesoro? galatea_17_barrili_f000161|--Se è per l'insolenza, non dubitare, l'ho avuta e me la tengo; --diss'egli.|--Se è per l'insolenza, non dubitare, l'ho avuta e me la tengo; --diss'egli. galatea_03_barrili_f000136|chiuso serrato sotto il mento, per modo da farle una candida aureola intorno alla faccia colorita.|chiuso serrato sotto il mento, per modo da farle una candida aureola intorno alla faccia colorita. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000307|Notò da principio il volto che ora bianco come il marmo;|Notò da principio il volto che ora bianco come il marmo; mattiapascal_11_pirandello_f000204|tenendo i piedi entro un pajo di scarpe di panno che non facevan rumore, volesse sentire così, battendo il bastone, ch'egli camminava.|tenendo i piedi entro un pajo di scarpe di panno che non facevan rumore, volesse sentire così, battendo il bastone, ch'egli camminava. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000193|era avvenuto per l'arte.|era avvenuto per l'arte. mattiapascal_05_pirandello_f000128|Guardai i croupiers: immobili, impassibili, come statue.|Guardai i croupiers: immobili, impassibili, come statue. meraviglieduemila_13_salgari_f000094|Anche durante l’intera notte l’uragano non cessò un momento di infuriare.|Anche durante lintera notte luragano non cessò un momento di infuriare. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000363|o almeno almeno di seguirla da presso, coi nostri miseri spedienti.|o almeno almeno di seguirla da presso, coi nostri miseri spedienti. meraviglieduemila_13_salgari_f000055|e dando la possibilità ai timonieri di dirigersi verso ovest per evitare il centro della bufera.|e dando la possibilità ai timonieri di dirigersi verso ovest per evitare il centro della bufera. meraviglieduemila_02_salgari_f000142|— Li fate portare sul vostro Condor? — chiese il notaio.|- Li fate portare sul vostro Condor? - chiese il notaio. galatea_11_barrili_f000059|saranno belle in due; tre, quattro maniere.|saranno belle in due; tre, quattro maniere. mattiapascal_03_pirandello_f000052|— E come? — gridava la moglie.|- E come? - gridava la moglie. galatea_19_barrili_f000432|Buci saltò l'acqua, ed ella dietro a Buci.|Buci saltò l'acqua, ed ella dietro a Buci. mattiapascal_09_pirandello_f000079|non ho neppure un biglietto da visita...|non ho neppure un biglietto da visita... galatea_12_barrili_f000008|e sopra tutto di perdere la pazienza prima del tempo, come sarebbe il caso qui per l'appunto.|e sopra tutto di perdere la pazienza prima del tempo, come sarebbe il caso qui per l'appunto. mattiapascal_10_pirandello_f000045|e tutto il resto quasi spettrale e profondamente malinconico nella silenziosa, immota solennità.|e tutto il resto quasi spettrale e profondamente malinconico nella silenziosa, immota solennità. galatea_19_barrili_f000191|Sì, sempre, ma non tutti i giorni, perchè ci ha qualche cosa da fare in casa, specie nell'ultimo mese del suo soggiorno in Corsenna.|Sì, sempre, ma non tutti i giorni, perchè ci ha qualche cosa da fare in casa, specie nell'ultimo mese del suo soggiorno in Corsenna. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000014|Tuccio di Credi non si era fatto vivo con lui;|Tuccio di Credi non si era fatto vivo con lui; meraviglieduemila_16_salgari_f000167|e specialmente Brandok e Toby si sentivano estremamente stanchi ed in preda a dei tremiti convulsi, che li impressionavano non poco.|e specialmente Brandok e Toby si sentivano estremamente stanchi ed in preda a dei tremiti convulsi, che li impressionavano non poco. galatea_15_barrili_f000022|Si fece porta alle dieci del mattino.|Si fece porta alle dieci del mattino. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000237|--Oh, nulla; --rispose ella. --Un po' di caldo. --Dovevo figurarmelo; --riprese Spinello.|--Oh, nulla; --rispose ella. --Un po' di caldo. --Dovevo figurarmelo; --riprese Spinello. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000107|e più propriamente in una parte della chiesa, cioè a dire nella cappella di San Cristofano|e più propriamente in una parte della chiesa, cioè a dire nella cappella di San Cristofano la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000107|Unica depositarla di un segreto, che senza il mio intervento, poteva scendere nella tomba con quello sciagurato di zingaro|Unica depositarla di un segreto, che senza il mio intervento, poteva scendere nella tomba con quello sciagurato di zingaro galatea_02_barrili_f000115|--Nossignore, gli è proprio il rosignuolo.|--Nossignore, gli è proprio il rosignuolo. mattiapascal_14_pirandello_f000114|Io avrei potuto ribellarmi è vero, dichiararmi vivo, allora...|Io avrei potuto ribellarmi è vero, dichiararmi vivo, allora... ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000289|So bene che si mette in campo la fotografia, la camera lucida e la camera oscura|So bene che si mette in campo la fotografia, la camera lucida e la camera oscura meraviglieduemila_04_salgari_f000007|— Signor Holker, — disse Brandok, che mangiava con un appetito invidiabile|- Signor Holker, - disse Brandok, che mangiava con un appetito invidiabile meraviglieduemila_10_salgari_f000069|Poi, chiudono la galleria con massi di ghiaccio e lasciano che il malato si spenga da sè.|Poi, chiudono la galleria con massi di ghiaccio e lasciano che il malato si spenga da sè. galatea_17_barrili_f000074|"Pensaci. Se ami quella donna come l'amo io, son sicuro di quello che avverrà.|Pensaci. Se ami quella donna come l'amo io, son sicuro di quello che avverrà. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000191|L'unica novità, che io possa raccomandarvi è questa: fate, fate, non vi stancate di fare.|L'unica novità, che io possa raccomandarvi è questa: fate, fate, non vi stancate di fare. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000100|--Ah, dovevo immaginarmelo!--esclamò il cavaliere. --E il suo nome? --Spinello Spinelli, aretino; ma i suoi maggiori erano di Firenze.|--Ah, dovevo immaginarmelo!--esclamò il cavaliere. --E il suo nome? --Spinello Spinelli, aretino; ma i suoi maggiori erano di Firenze. mattiapascal_17_pirandello_f000370|Nel cimitero di Miragno, su la fossa di quel povero ignoto che s'uccise alla Stìa, c'è ancora la lapide dettata da Lodoletta:|Nel cimitero di Miragno, su la fossa di quel povero ignoto che s'uccise alla Stìa, c'è ancora la lapide dettata da Lodoletta: ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000336|La corrente del fiume scendeva gorgogliando di sotto gli archi del Ponte Vecchio,|La corrente del fiume scendeva gorgogliando di sotto gli archi del Ponte Vecchio, mattiapascal_06_pirandello_f000061|Ora, forse, con un'offerta in contanti, me li sarei levati d'addosso a buon patto.|Ora, forse, con un'offerta in contanti, me li sarei levati d'addosso a buon patto. meraviglieduemila_14_salgari_f000015|conservando intatte le acque calde che trascina con sè per un tragitto di migliaia e migliaia di leghe.|conservando intatte le acque calde che trascina con sè per un tragitto di migliaia e migliaia di leghe. galatea_19_barrili_f000177|Voglio bene a Filippo, ma non amo sentirmelo ricordare davanti a Galatea.|Voglio bene a Filippo, ma non amo sentirmelo ricordare davanti a Galatea. mattiapascal_09_pirandello_f000208|Noi consideriamo adesso l'uomo come l'erede di una serie innumerevole di generazioni, è vero?|Noi consideriamo adesso l'uomo come l'erede di una serie innumerevole di generazioni, è vero? meraviglieduemila_09_salgari_f000091|che si discernevano già vagamente fra le brume dell’orizzonte.|che si discernevano già vagamente fra le brume dellorizzonte. meraviglieduemila_07_salgari_f000100|— Provi un certo malessere, James? — Sì — rispose il giovane.|- Provi un certo malessere, James? - Sì - rispose il giovane. mattiapascal_08_pirandello_f000222|» In un tram elettrico, il giorno avanti, m'ero imbattuto in un pover'uomo| In un tram elettrico, il giorno avanti, m'ero imbattuto in un pover'uomo ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000116|--Che intenderesti di dire, manigoldo? --Quello che voi avete già indovinato; --replicò l'impertinente scolaro.|--Che intenderesti di dire, manigoldo? --Quello che voi avete già indovinato; --replicò l'impertinente scolaro. galatea_07_barrili_f000143|L'altra sera, passando per istrada, incontrai tutta la comitiva delle signore e dei cavalieri|L'altra sera, passando per istrada, incontrai tutta la comitiva delle signore e dei cavalieri ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000198|con gli occhi bassi e la testa e il collo gelosamente custoditi da un velo di seta bianca, assai largo, che le scendeva giù per le spalle.|con gli occhi bassi e la testa e il collo gelosamente custoditi da un velo di seta bianca, assai largo, che le scendeva giù per le spalle. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000190|--Ai tre manigoldi gli dava noia che tu dipingessi a fresco nel Duomo.|--Ai tre manigoldi gli dava noia che tu dipingessi a fresco nel Duomo. galatea_16_barrili_f000313|e il suo non merita certo d'essere portato ad esempio.|e il suo non merita certo d'essere portato ad esempio. mattiapascal_11_pirandello_f000054|Avevo un bel dirmi: «Stupido! vattene via, levati dai piedi codesto seccatore!» Non me ne andavo: non potevo più andarmene.|Avevo un bel dirmi: Stupido! vattene via, levati dai piedi codesto seccatore! Non me ne andavo: non potevo più andarmene. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000127|Disegno alla meglio, o alla peggio, come vi parrà meglio, senza ombra di studio. --Bene! To' i pennelli e la sinopia; --gli disse mastro Jacopo.|Disegno alla meglio, o alla peggio, come vi parrà meglio, senza ombra di studio. --Bene! To' i pennelli e la sinopia; --gli disse mastro Jacopo. galatea_13_barrili_f000431|Si è stati così bene per la colazione all'Albergo di Roma, che in verità si potrebbe rimanere a pranzo|Si è stati così bene per la colazione all'Albergo di Roma, che in verità si potrebbe rimanere a pranzo mattiapascal_03_pirandello_f000089|Oliva era onesta, di una onestà incrollabile, perché radicata nella coscienza del male che si sarebbe fatto, cedendo.|Oliva era onesta, di una onestà incrollabile, perché radicata nella coscienza del male che si sarebbe fatto, cedendo. galatea_16_barrili_f000045|Vedrai che ti passa ogni cosa.|Vedrai che ti passa ogni cosa. mattiapascal_12_pirandello3_f000276|Io intanto, dal modo con cui era stato accolto il Bernaldez|Io intanto, dal modo con cui era stato accolto il Bernaldez mattiapascal_05_pirandello_f000266|Mi lasci andare, caro signore. Mi lasciò andare; ma mi venne appresso.|Mi lasci andare, caro signore. Mi lasciò andare; ma mi venne appresso. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000204|ma più per necessità di colorire il suo pezzo d'intonaco finchè gli era fresco, che per voglia che n'avesse.|ma più per necessità di colorire il suo pezzo d'intonaco finchè gli era fresco, che per voglia che n'avesse. galatea_19_barrili_f000169|Ah, Galatea, siete tradita! ed io vi potrei convincere d'esser venuta all'Acqua Ascosa stamane, o alla più lunga ieri mattina.|Ah, Galatea, siete tradita! ed io vi potrei convincere d'esser venuta all'Acqua Ascosa stamane, o alla più lunga ieri mattina. galatea_18_barrili_f000181|ci eravamo dette delle male parole; capirà...|ci eravamo dette delle male parole; capirà... galatea_15_barrili_f000002|Ventisette agosto Mille Ottocento...|Ventisette agosto Mille Ottocento... la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000091|Se Dante non avesse creato, or fanno parecchi secoli, lo stupendo verso: E cadde come corpo morto cade.|Se Dante non avesse creato, or fanno parecchi secoli, lo stupendo verso: E cadde come corpo morto cade. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000015|Il senso morale si ribella anche lui, respinge queste superficialità dell'osservazione quotidiana|Il senso morale si ribella anche lui, respinge queste superficialità dell'osservazione quotidiana meraviglieduemila_01_salgari_f000316|e di notevole non aveva che un letto molto largo e basso|e di notevole non aveva che un letto molto largo e basso galatea_19_barrili_f000465|Le soggiungerei che la buona signora per conto suo risponderebbe volentieri di sì ad una mia calda e rispettosa domanda.|Le soggiungerei che la buona signora per conto suo risponderebbe volentieri di sì ad una mia calda e rispettosa domanda. galatea_08_barrili_f000144|la mia semplicità potrebbe passare, ma a patto che non paresse negligenza.|la mia semplicità potrebbe passare, ma a patto che non paresse negligenza. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000172|--È un miracolo della fede, quello che tu dipingi.|--È un miracolo della fede, quello che tu dipingi. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000087|esercitato dal povero defunto in circostanze straordinarie e gravissime, acquisti maggiore autorità|esercitato dal povero defunto in circostanze straordinarie e gravissime, acquisti maggiore autorità mattiapascal_01_pirandello_f000022|Fui, per circa due anni, non so se più cacciatore di topi che guardiano di libri nella biblioteca che un monsignor Boccamazza|Fui, per circa due anni, non so se più cacciatore di topi che guardiano di libri nella biblioteca che un monsignor Boccamazza galatea_11_barrili_f000023|Essi, di certo, non usano andare che verso le undici alle loro batterie;|Essi, di certo, non usano andare che verso le undici alle loro batterie; galatea_11_barrili_f000227|ed io, che non avevo patito mai del brutto male, mi capite, mi son ritrovata ad esser gelosa.|ed io, che non avevo patito mai del brutto male, mi capite, mi son ritrovata ad esser gelosa. galatea_16_barrili_f000352|La sera, si capisce, non esco di casa;|La sera, si capisce, non esco di casa; galatea_16_barrili_f000089|dalle Wilson, dunque?|dalle Wilson, dunque? ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000267|E Spinello doveva dipingere! Povero Spinello! Incomincio anch'io a capire come andasse che non indovinava i contorni|E Spinello doveva dipingere! Povero Spinello! Incomincio anch'io a capire come andasse che non indovinava i contorni meraviglieduemila_06_salgari_f000059|— Ve lo avevo detto — disse Holker.|- Ve lo avevo detto - disse Holker. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000047|che avrebbero ammaccata la faccia della luna. Il conte barcollò...|che avrebbero ammaccata la faccia della luna. Il conte barcollò... galatea_05_barrili_f000269|di là ancora, oltre una riva non vista, l'ampia infinita distesa del mare, calma superficie tra turchiniccia e verdognola|di là ancora, oltre una riva non vista, l'ampia infinita distesa del mare, calma superficie tra turchiniccia e verdognola meraviglieduemila_05_salgari_f000001|Le meraviglie del Duemila di Emilio Salgari|Le meraviglie del Duemila di Emilio Salgari ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000274|di cui si narra nella storia di --Lancilotto del Lago.|di cui si narra nella storia di --Lancilotto del Lago. mattiapascal_12_pirandello3_f000055|si potrebbe determinare il predominio d'un dato colore, eh?|si potrebbe determinare il predominio d'un dato colore, eh? ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000184|Frattanto, il nobile fiorentino sbirciava il suo protetto, che male avrebbe riconosciuto|Frattanto, il nobile fiorentino sbirciava il suo protetto, che male avrebbe riconosciuto galatea_13_barrili_f000480|--Quanto a me, ti confesserò che ho passato una buona giornata, lasciandomi vezzeggiare e osservando la mia gente.|--Quanto a me, ti confesserò che ho passato una buona giornata, lasciandomi vezzeggiare e osservando la mia gente. galatea_16_barrili_f000027|Ho passato una notte d'inferno, dormendo male, e sognando che il corazziere la conduceva all'altare|Ho passato una notte d'inferno, dormendo male, e sognando che il corazziere la conduceva all'altare ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000085|Si può egli instillare per via di precetti quello che la natura dà all'uomo di cogliere dall'esempio quotidiano?|Si può egli instillare per via di precetti quello che la natura dà all'uomo di cogliere dall'esempio quotidiano? meraviglieduemila_17_salgari_f000173|poichè di quando in quando subiva dei soprassalti violentissimi che mettevano a dura prova i muscoli dei tre americani e dei loro compagni.|poichè di quando in quando subiva dei soprassalti violentissimi che mettevano a dura prova i muscoli dei tre americani e dei loro compagni. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000068|Dopo una così lunga notte di amaro sconforto, Spinello Spinelli ebbe i primi sorrisi di gioia|Dopo una così lunga notte di amaro sconforto, Spinello Spinelli ebbe i primi sorrisi di gioia meraviglieduemila_06_salgari_f000002|Capitulo Sesto I Marziani.|Capitulo Sesto I Marziani. galatea_08_barrili_f000059|Ha poi delle scappate che mi rallegrano, come raggi di sole che splendano d'improvviso sull'erba, passando tra il fogliame d'un bosco.|Ha poi delle scappate che mi rallegrano, come raggi di sole che splendano d'improvviso sull'erba, passando tra il fogliame d'un bosco. galatea_13_barrili_f000083|--Che hai vinta;|--Che hai vinta; meraviglieduemila_09_salgari_f000160|Salmone, filetti di narvalo, fegato di caribou, coscia di renna con crescione|Salmone, filetti di narvalo, fegato di caribou, coscia di renna con crescione ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000275|quando ella aveva profferito il sì che doveva legarla per sempre. La vittima era immolata;|quando ella aveva profferito il sì che doveva legarla per sempre. La vittima era immolata; mattiapascal_02_pirandello_f000154|— (Mai). Or chi sei tu che sì ti lagni meco?|- Mai. Or chi sei tu che sì ti lagni meco? mattiapascal_04_pirandello_f000355|l'altra volle darmi il tempo, invece, di affezionarmi a lei, con tutto l'ardore di un padre che|l'altra volle darmi il tempo, invece, di affezionarmi a lei, con tutto l'ardore di un padre che ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000132|--Non quello di madonna Fiordalisa, per altro:--ribattè il Chiacchiera, che trovava un gusto matto a contraddire il maestro.|--Non quello di madonna Fiordalisa, per altro:--ribattè il Chiacchiera, che trovava un gusto matto a contraddire il maestro. meraviglieduemila_11_salgari_f000034|chiacchierando animatamente, come se si trovassero su un boulevard di Parigi o un Rintgstrasse di Berlino o di Vienna.|chiacchierando animatamente, come se si trovassero su un boulevard di Parigi o un Rintgstrasse di Berlino o di Vienna. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000084|--Oh bella!--esclamò il Chiacchiera. --E stenti tanto a capirla? Ne sarà innamorato.|--Oh bella!--esclamò il Chiacchiera. --E stenti tanto a capirla? Ne sarà innamorato. galatea_06_barrili_f000239|raccolta e caricata la batteria degli impicci, delle provvigioni avanzate, delle stoviglie, e via discorrendo.|raccolta e caricata la batteria degli impicci, delle provvigioni avanzate, delle stoviglie, e via discorrendo. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000204|ed una tra le due che avevano data la stura alle ire cittadine di Pistoia|ed una tra le due che avevano data la stura alle ire cittadine di Pistoia mattiapascal_02_pirandello_f000019|Sagace e avventuroso, mio padre non ebbe mai pe' suoi commerci stabile sede: sempre in giro con quel suo trabaccolo|Sagace e avventuroso, mio padre non ebbe mai pe' suoi commerci stabile sede: sempre in giro con quel suo trabaccolo galatea_11_barrili_f000175|--E il signor Dal Ciotto?|--E il signor Dal Ciotto? galatea_12_barrili_f000063|Non si adattano già a portar la croce in tre?|Non si adattano già a portar la croce in tre? galatea_17_barrili_f000168|la quale non ci ha dato il diritto di servirci del suo cognome con tanta libertà.|la quale non ci ha dato il diritto di servirci del suo cognome con tanta libertà. galatea_12_barrili_f000242|--appena saremo a casa. --Ed anche più tardi, bada; io non ho bisogno di saper nulla.|--appena saremo a casa. --Ed anche più tardi, bada; io non ho bisogno di saper nulla. meraviglieduemila_02_salgari_f000034|e anch’essi non avevano potuto frenare un grido di stupore. — Sono là! Sono là!|e anchessi non avevano potuto frenare un grido di stupore. - Sono là! Sono là! ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000116|Così dicendo, Spinello correva al trèspolo, ripigliava i pennelli, e, rimescolando i colori sulla tavolozza|Così dicendo, Spinello correva al trèspolo, ripigliava i pennelli, e, rimescolando i colori sulla tavolozza galatea_06_barrili_f000132|" Ahi, questo non è bene.| Ahi, questo non è bene. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000088|ad ottenere i giusti effetti di luce e d'ombra, facendo modelli di creta, i quali disposti in una data azione tra loro|ad ottenere i giusti effetti di luce e d'ombra, facendo modelli di creta, i quali disposti in una data azione tra loro ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000065|--Bene, venite stasera da me; saremo soli; --disse il Buontalenti.|--Bene, venite stasera da me; saremo soli; --disse il Buontalenti. mattiapascal_10_pirandello_f000439|e approvavo di tanto in tanto col capo e di tanto in tanto volgevo uno sguardo ad Adriana, che se ne stava ancora a guardare il fiume.|e approvavo di tanto in tanto col capo e di tanto in tanto volgevo uno sguardo ad Adriana, che se ne stava ancora a guardare il fiume. la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000037|le tolse di groppa la veste elegante di amazzone, il bizzarro cappello ornato di piume azzurre|le tolse di groppa la veste elegante di amazzone, il bizzarro cappello ornato di piume azzurre la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000034|--Calmatevi, gentildonna, interruppe il parroco con apostolica benevolenza;|--Calmatevi, gentildonna, interruppe il parroco con apostolica benevolenza; mattiapascal_02_pirandello_f000207|Ma quell'agiatezza, quella libertà fino al capriccio, di cui ci lasciava godere|Ma quell'agiatezza, quella libertà fino al capriccio, di cui ci lasciava godere mattiapascal_05_pirandello_f000109|Le jeu est fait! Rien ne va plus! Alla fine, il croupier lanciava la pallottola sulla roulette — Tac tac tac...|Le jeu est fait! Rien ne va plus! Alla fine, il croupier lanciava la pallottola sulla roulette - Tac tac tac... la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000012|Il conte Bradamano pregò il commissario di ritirarsi, e facendosi più innanzi, investì il genuflesso con una occhiata fulminea.|Il conte Bradamano pregò il commissario di ritirarsi, e facendosi più innanzi, investì il genuflesso con una occhiata fulminea. galatea_12_barrili_f000072|Che gusto ci trova, la signorina Kathleen?|Che gusto ci trova, la signorina Kathleen? mattiapascal_14_pirandello_f000207|— Come ha potuto farlo? — dissi quasi tra me.|- Come ha potuto farlo? - dissi quasi tra me. meraviglieduemila_15_salgari_f000333|— Sì, se l’uragano non si calma.|- Sì, se luragano non si calma. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000070|Per conto mio, do piena assoluzione al visconte.|Per conto mio, do piena assoluzione al visconte. meraviglieduemila_06_salgari_f000123|— Da due anni gli scienziati dei due mondi si occupano di questa grande questione per dare uno sfogo alla crescente popolazione della terra.|- Da due anni gli scienziati dei due mondi si occupano di questa grande questione per dare uno sfogo alla crescente popolazione della terra. mattiapascal_15_pirandello_f000050|a frugargli addosso... da per tutto... negli abiti, fin nelle scarpe...|a frugargli addosso... da per tutto... negli abiti, fin nelle scarpe... mattiapascal_12_pirandello3_f000152|— Eh, ma vedrà, vedrà meglio poi, — diceva allora Papiano.|- Eh, ma vedrà, vedrà meglio poi, - diceva allora Papiano. galatea_07_barrili_f000032|Vero; ma quello è veduto un po' tardi, ed espresso anche timidamente, sarei per dire fiaccamente, con ingegno sempre sveglio|Vero; ma quello è veduto un po' tardi, ed espresso anche timidamente, sarei per dire fiaccamente, con ingegno sempre sveglio galatea_06_barrili_f000206|si curva sulla vita, raccoglie la palla, e fugge al suo posto di combattimento.|si curva sulla vita, raccoglie la palla, e fugge al suo posto di combattimento. mattiapascal_17_pirandello_f000032|Avevo quasi perduto, per la estrema eccitazione nervosa, la sensibilità delle gambe: andavo, come se non toccassi terra coi piedi.|Avevo quasi perduto, per la estrema eccitazione nervosa, la sensibilità delle gambe: andavo, come se non toccassi terra coi piedi. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000232|Quel giorno, Spinello Spinelli lasciò il lavoro assai prima del solito, volendo dedicare tutto il suo tempo al nobilissimo ospite.|Quel giorno, Spinello Spinelli lasciò il lavoro assai prima del solito, volendo dedicare tutto il suo tempo al nobilissimo ospite. mattiapascal_17_pirandello_f000206|— Hanno paura che riprendiamo a fare all'amore...|- Hanno paura che riprendiamo a fare all'amore... ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000154|Il suo ingegno avrebbe trovato ammiratori, ma anche detrattori in buon dato.|Il suo ingegno avrebbe trovato ammiratori, ma anche detrattori in buon dato. galatea_12_barrili_f000255|Vedili là, che passano il ponte.|Vedili là, che passano il ponte. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000102|Frattanto, il commissario spediva al manicomio un avviso perché gli mandassero due guardie provvedute di una camicia di forza;|Frattanto, il commissario spediva al manicomio un avviso perché gli mandassero due guardie provvedute di una camicia di forza; mattiapascal_15_pirandello_f000329|— Che cos'è?|- Che cos'è? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000302|Abbominevole cosa! E la bellezza di lei, che aveva infiammato il più nobile dei cuori|Abbominevole cosa! E la bellezza di lei, che aveva infiammato il più nobile dei cuori ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000246|Fiordalisa si volse a lui e sorrise, ma d'un sorriso stanco, che morì appena nato su quelle pallide labbra.|Fiordalisa si volse a lui e sorrise, ma d'un sorriso stanco, che morì appena nato su quelle pallide labbra. mattiapascal_15_pirandello_f000085|d'aver cioè ritrovato il denaro: che se io mi fossi approfittato di vederlo ora avvilito per tirarmi indietro|d'aver cioè ritrovato il denaro: che se io mi fossi approfittato di vederlo ora avvilito per tirarmi indietro la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000020|dove all'altre sofferenze si aggiunge anche il martirio delle campane... Converrà rassegnarsi, mio caro signore.|dove all'altre sofferenze si aggiunge anche il martirio delle campane... Converrà rassegnarsi, mio caro signore. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000329|Se ci fossi io, vi assicuro che mi parrebbe di stare in paradiso. --Che volete, messere?|Se ci fossi io, vi assicuro che mi parrebbe di stare in paradiso. --Che volete, messere? meraviglieduemila_18_salgari_f000095|Tenerife non era che a poche gomene, ed i cavalloni continuavano a sospingere la città galleggiante con grande impeto.|Tenerife non era che a poche gomene, ed i cavalloni continuavano a sospingere la città galleggiante con grande impeto. mattiapascal_14_pirandello_f000185|— Ma come mai, — gemette ella, angosciata, — come mai teneva lei tanto denaro, così, in casa?|- Ma come mai, - gemette ella, angosciata, - come mai teneva lei tanto denaro, così, in casa? meraviglieduemila_13_salgari_f000124|I cassoni d’aria che riempivano la sua carena lo tenevano meravigliosamente a galla, meglio d’una botte vuota.|I cassoni daria che riempivano la sua carena lo tenevano meravigliosamente a galla, meglio duna botte vuota. meraviglieduemila_15_salgari_f000279|e si misero a guardare giù, attraverso la larga apertura, l’orgia era al colmo|e si misero a guardare giù, attraverso la larga apertura, lorgia era al colmo meraviglieduemila_18_salgari_f000289|— Ricacciamo queste canaglie affamate nella boscaglia.|- Ricacciamo queste canaglie affamate nella boscaglia. mattiapascal_02_pirandello_f000162|Ho due bellichi a contrapposti siti, Gli occhi ho ne' piedi, e spesso a gli occhi i diti.|Ho due bellichi a contrapposti siti, Gli occhi ho ne' piedi, e spesso a gli occhi i diti. galatea_01_barrili_f000027|qualunque sia il grado, o l'educazione, è sempre guerra sorda di agguati, d'insidie, di tradimenti.|qualunque sia il grado, o l'educazione, è sempre guerra sorda di agguati, d'insidie, di tradimenti. galatea_16_barrili_f000154|--Non me ne sono avveduta;|--Non me ne sono avveduta; ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000039|perchè consiste nel fare in un giorno solo ciò che con gli altri modi si può in molti giorni ritoccare sopra il lavorato.|perchè consiste nel fare in un giorno solo ciò che con gli altri modi si può in molti giorni ritoccare sopra il lavorato. galatea_19_barrili_f000298|Dove l'aveva incontrata?|Dove l'aveva incontrata? galatea_13_barrili_f000098|Di punto in bianco;|Di punto in bianco; meraviglieduemila_13_salgari_f000138|Guardate come i cavalloni frantumano le ali e le eliche. Ma non ve ne date pensiero;|Guardate come i cavalloni frantumano le ali e le eliche. Ma non ve ne date pensiero; mattiapascal_16_pirandello_f000128|in abito lungo, col cappellaccio a larghe tese e con gli occhiali.|in abito lungo, col cappellaccio a larghe tese e con gli occhiali. galatea_03_barrili_f000009|Ma no, non voglio rifarti l'enumerazione degli atti;|Ma no, non voglio rifarti l'enumerazione degli atti; galatea_12_barrili_f000154|È comune aperto, qui;|È comune aperto, qui; ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000070|Del resto, in quei cominciamenti della pittura mancavano i grandi esemplari da proporre ai discepoli, e ognuno ritraeva dal vero|Del resto, in quei cominciamenti della pittura mancavano i grandi esemplari da proporre ai discepoli, e ognuno ritraeva dal vero mattiapascal_15_pirandello_f000287|Subito Pepita gli voltò le spalle e si sforzò d'assumere un contegno freddo e indifferente;|Subito Pepita gli voltò le spalle e si sforzò d'assumere un contegno freddo e indifferente; mattiapascal_17_pirandello_f000310|Ma la mano le tremò, nel ricambiarmi il saluto.|Ma la mano le tremò, nel ricambiarmi il saluto. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000093|le due anime che un primo amore aveva congiunte, il destino le aveva separate per sempre. Com'era avvenuto ciò?|le due anime che un primo amore aveva congiunte, il destino le aveva separate per sempre. Com'era avvenuto ciò? galatea_19_barrili_f000013|facendomi più debole di quello che veramente io non sia, e fermandomi volentieri ad ogni svolta della strada campestre.|facendomi più debole di quello che veramente io non sia, e fermandomi volentieri ad ogni svolta della strada campestre. galatea_04_barrili_f000125|--Lo so benissimo.|--Lo so benissimo. meraviglieduemila_18_salgari_f000383|Conduceteli fra le montagne dell’Alvernia, nel sanatorio del mio amico Bandin.|Conduceteli fra le montagne dellAlvernia, nel sanatorio del mio amico Bandin. galatea_06_barrili_f000183|che con una sequela di falli conduce in perdizione il suo compagno di giuoco e sè stessa.|che con una sequela di falli conduce in perdizione il suo compagno di giuoco e sè stessa. mattiapascal_05_pirandello_f000007|mentre gli occhi supplici pareva dicessero: «Dove a te piaccia|mentre gli occhi supplici pareva dicessero: Dove a te piaccia mattiapascal_10_pirandello_f000159|— Non è vero! — gridò Adriana.|- Non è vero! - gridò Adriana. galatea_14_barrili_f000107|lo tocco cinque volte, contro sei che ne consegna a me;|lo tocco cinque volte, contro sei che ne consegna a me; ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000141|--E quando fai conto di levarci l'incomodo? --Oggi stesso.|--E quando fai conto di levarci l'incomodo? --Oggi stesso. mattiapascal_11_pirandello_f000254|pareva piuttosto uno sciagurato che avesse affogato la propria anima nel vino, per non sentir troppo il peso della noja e della miseria.|pareva piuttosto uno sciagurato che avesse affogato la propria anima nel vino, per non sentir troppo il peso della noja e della miseria. mattiapascal_01_pirandello_f000118|Il nostro Comune, in certe notti segnate nel calendario, non fa accendere i lampioni, e spessose è nuvolo – ci lascia al bujo.|Il nostro Comune, in certe notti segnate nel calendario, non fa accendere i lampioni, e spessose è nuvolo - ci lascia al bujo. meraviglieduemila_02_salgari_f000067|chiedendosi ansiosamente se si trovavano dinanzi a due cadaveri o a due addormentati.|chiedendosi ansiosamente se si trovavano dinanzi a due cadaveri o a due addormentati. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000093|--replicò undici Bastianelli facendo un inchino. --Passerò io alle vostre case, messere.|--replicò undici Bastianelli facendo un inchino. --Passerò io alle vostre case, messere. galatea_01_barrili_f000050|Quella gran diavola della falce è così capricciosa! Già, donna anche lei;|Quella gran diavola della falce è così capricciosa! Già, donna anche lei; meraviglieduemila_12_salgari_f000106|Salirono la collina, entrarono nel recinto e s’imbarcarono, dopo aver fatto acquisto del biglietto.|Salirono la collina, entrarono nel recinto e simbarcarono, dopo aver fatto acquisto del biglietto. galatea_16_barrili_f000090|Potrebbe darsi; a buon conto, andiamo a vedere.|Potrebbe darsi; a buon conto, andiamo a vedere. mattiapascal_04_pirandello_f000269|Furono per me come la mela di Newton.|Furono per me come la mela di Newton. mattiapascal_02_pirandello_f000172|dicendomi: — Bellino! bellino! bellino! — e accostandomi, man mano che diceva|dicendomi: - Bellino! bellino! bellino! - e accostandomi, man mano che diceva galatea_16_barrili_f000124|ecco due termini contradditorii, strani, insociabili.|ecco due termini contradditorii, strani, insociabili. galatea_13_barrili_f000052|Ma che stanco, dopo tutto?|Ma che stanco, dopo tutto? meraviglieduemila_15_salgari_f000350|Jao aveva lanciato intorno una rapida occhiata. — Sì — disse poi. — La città si è spostata.|Jao aveva lanciato intorno una rapida occhiata. - Sì - disse poi. - La città si è spostata. galatea_17_barrili_f000242|Tu resterai qui testimone, per poter dire al bisogno che tutto è passato d'amore e d'accordo tra noi.|Tu resterai qui testimone, per poter dire al bisogno che tutto è passato d'amore e d'accordo tra noi. mattiapascal_17_pirandello_f000050|Ecco, è in mia mano ancora la sorte che pende loro sul capo».|Ecco, è in mia mano ancora la sorte che pende loro sul capo. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000017|Una bella e pietosa dama, che ha prestato al poveretto le prime cure, mi ha raccomandato la maggior sollecitudine.|Una bella e pietosa dama, che ha prestato al poveretto le prime cure, mi ha raccomandato la maggior sollecitudine. mattiapascal_06_pirandello_f000211|Carlo Martoni... Uh, ecco fatto! Ma, poco dopo, davo una spallata: «Sì! Carlo Martello...|Carlo Martoni... Uh, ecco fatto! Ma, poco dopo, davo una spallata: Sì! Carlo Martello... mattiapascal_06_pirandello_f000041|Man mano, la bile di Marianna Dondi cresceva, per quel mio silenzio dispettoso|Man mano, la bile di Marianna Dondi cresceva, per quel mio silenzio dispettoso galatea_11_barrili_f000300|Similmente non vorrei che la luminosa contessa, dato e non concesso che portasse il mio nome|Similmente non vorrei che la luminosa contessa, dato e non concesso che portasse il mio nome mattiapascal_09_pirandello_f000220|C'è logica? Ma diventerà verme il mio naso, il mio piede, non l'anima mia, per bacco!|C'è logica? Ma diventerà verme il mio naso, il mio piede, non l'anima mia, per bacco! meraviglieduemila_15_salgari_f000232|Ignoro se galleggi ancora o se sia affondato. — Ed i vostri marinai? — Non li ho più riveduti.|Ignoro se galleggi ancora o se sia affondato. - Ed i vostri marinai? - Non li ho più riveduti. galatea_14_barrili_f000068|armato d'una falce lunga lunga, e ziffe, faccia di tutti un monte di fieno, per dar nervi e polpe ad un'altra generazione d'animali.|armato d'una falce lunga lunga, e ziffe, faccia di tutti un monte di fieno, per dar nervi e polpe ad un'altra generazione d'animali. meraviglieduemila_09_salgari_f000161|pasticcio di fegato di morsa, gelato, e liquori a discrezione, con tè e caffè a scelta.|pasticcio di fegato di morsa, gelato, e liquori a discrezione, con tè e caffè a scelta. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000346|Ti dico che la è quistione di lavorare e non d'altro, di lavorar sempre e di lasciare che i fannulloni cantino.|Ti dico che la è quistione di lavorare e non d'altro, di lavorar sempre e di lasciare che i fannulloni cantino. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000102|poichè l'inclinazione c'era, ed anche una certa pratica naturale.|poichè l'inclinazione c'era, ed anche una certa pratica naturale. meraviglieduemila_10_salgari_f000162|Supponiamo che in qualche luogo il ghiaccio ceda o si sgretoli per effetto delle pressioni, o che un pezzo di galleria si rompa.|Supponiamo che in qualche luogo il ghiaccio ceda o si sgretoli per effetto delle pressioni, o che un pezzo di galleria si rompa. mattiapascal_18_pirandello_f000015|Poniamo che un disgraziato scrittor di commedie abbia la cattiva ispirazione di portare sulla scena un caso simile.|Poniamo che un disgraziato scrittor di commedie abbia la cattiva ispirazione di portare sulla scena un caso simile. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000227|--To'--aveva egli esclamato, udendo che il pittore era nato ad Arezzo.|--To'--aveva egli esclamato, udendo che il pittore era nato ad Arezzo. mattiapascal_18_pirandello_f000010|visto che con la morte della signora Heintz ogni ostacolo alla loro felice unione è rimosso|visto che con la morte della signora Heintz ogni ostacolo alla loro felice unione è rimosso galatea_19_barrili_f000062|L'aria è più fresca, e ne approfitterò per lavorare un pochino.|L'aria è più fresca, e ne approfitterò per lavorare un pochino. mattiapascal_09_pirandello_f000012|Su la porta, al quarto piano, c'erano due targhette: PALEARI di qua, PAPIANO di là;|Su la porta, al quarto piano, c'erano due targhette: PALEARI di qua, PAPIANO di là; galatea_19_barrili_f000004|m'avrebbe seccato mortalmente un duello con questo conte Quarneri|m'avrebbe seccato mortalmente un duello con questo conte Quarneri meraviglieduemila_15_salgari_f000002|Capitulo Quindicesimo La Città Sottomarina.|Capitulo Quindicesimo La Città Sottomarina. galatea_05_barrili_f000010|solo v'ho aggiunto un bel fiocco di cravatta a capi svolazzanti, che facesse un pochino di spicco, dando tono e grazia a tutto il restante.|solo v'ho aggiunto un bel fiocco di cravatta a capi svolazzanti, che facesse un pochino di spicco, dando tono e grazia a tutto il restante. galatea_15_barrili_f000166|e in tutti gli altri, non troppo distante di lì.|e in tutti gli altri, non troppo distante di lì. mattiapascal_10_pirandello_f000236|Il nonno infatti riteneva fermamente, non so per quali sue ragioni|Il nonno infatti riteneva fermamente, non so per quali sue ragioni meraviglieduemila_15_salgari_f000128|È la cupola che sopporta tutto l’impeto dei cavalloni e può sfidarli impunemente.|È la cupola che sopporta tutto limpeto dei cavalloni e può sfidarli impunemente. galatea_06_barrili_f000033|donde ha origine un bel moto dell'anima, e la voglia matta di spingerlo in alto.|donde ha origine un bel moto dell'anima, e la voglia matta di spingerlo in alto. galatea_19_barrili_f000183|Ecco la Nunziata, la buona vecchierella che attende alle sue occupazioni domestiche.|Ecco la Nunziata, la buona vecchierella che attende alle sue occupazioni domestiche. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000168|--soggiungeva ella sorridendo malinconicamente;|--soggiungeva ella sorridendo malinconicamente; mattiapascal_17_pirandello_f000340|Volevano sapere da me chi fosse allora colui che s'era annegato alla Stìa, come se non mi avessero riconosciuto loro: tutti, a uno a uno.|Volevano sapere da me chi fosse allora colui che s'era annegato alla Stìa, come se non mi avessero riconosciuto loro: tutti, a uno a uno. mattiapascal_07_pirandello_f000190|Il nonno lo ignorava, perché mio padre non gliel'aveva mai detto o perché se n'era dimenticato,|Il nonno lo ignorava, perché mio padre non gliel'aveva mai detto o perché se n'era dimenticato, ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000305|per il solo desiderio di possedere colei che tutti celebravano bellissima tra le fanciulle d'Arezzo|per il solo desiderio di possedere colei che tutti celebravano bellissima tra le fanciulle d'Arezzo galatea_01_barrili_f000041|che più non ebbe scudi addosso la vergine Tarpeia, in premio del Campidoglio aperto ai Sabini.|che più non ebbe scudi addosso la vergine Tarpeia, in premio del Campidoglio aperto ai Sabini. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000007|stante la complicazione sempre più arruffata delle alleanze fra i Gabinetti, ecc. ecc.|stante la complicazione sempre più arruffata delle alleanze fra i Gabinetti, ecc. ecc. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000082|--Sei tu che l'hai voluto, disgraziato; sei tu che l'hai voluto.|--Sei tu che l'hai voluto, disgraziato; sei tu che l'hai voluto. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000331|gli divenne cara per quel tanto di ambizioncelle e di vanità a cui ella avrebbe dovuto rinunziare. Infatti chi nol sa?|gli divenne cara per quel tanto di ambizioncelle e di vanità a cui ella avrebbe dovuto rinunziare. Infatti chi nol sa? ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000181|--La modestia è una bella cosa, ragazzo mio;|--La modestia è una bella cosa, ragazzo mio; mattiapascal_02_pirandello_f000181|A diciott'anni m'invase la faccia un barbone rossastro e ricciuto, a scàpito del naso piuttosto piccolo|A diciott'anni m'invase la faccia un barbone rossastro e ricciuto, a scàpito del naso piuttosto piccolo galatea_17_barrili_f000126|--Il che significa,--diss'egli,--che non hai sicurezza dell'amore di lei.|--Il che significa,--diss'egli,--che non hai sicurezza dell'amore di lei. meraviglieduemila_18_salgari_f000174|Fino allo spuntare del sole non correremo nessun pericolo.|Fino allo spuntare del sole non correremo nessun pericolo. meraviglieduemila_15_salgari_f000356|una profonda inquietudine si era impadronita di tutti.|una profonda inquietudine si era impadronita di tutti. mattiapascal_16_pirandello_f000217|— Dunque non sai nulla?|- Dunque non sai nulla? mattiapascal_11_pirandello_f000044|Chi sa quanto mi ci sarei divertito, se non avessi avuto quella maledetta coda di paglia! Certo egli se ne accorse fin dai primi giorni|Chi sa quanto mi ci sarei divertito, se non avessi avuto quella maledetta coda di paglia! Certo egli se ne accorse fin dai primi giorni mattiapascal_10_pirandello_f000247|Perché la donna, caro signor Meis, lo sappia, è più generosa dell'uomo, e non bada come questo alla bellezza esteriore soltanto.|Perché la donna, caro signor Meis, lo sappia, è più generosa dell'uomo, e non bada come questo alla bellezza esteriore soltanto. galatea_14_barrili_f000120|--Quest'oggi, passando davanti al Giardinetto, ho sentito spari su spari;|--Quest'oggi, passando davanti al Giardinetto, ho sentito spari su spari; mattiapascal_17_pirandello_f000083|— Una figlia, per giunta? E questa, ora...|- Una figlia, per giunta? E questa, ora... ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000392|La luna, apparsa pur dianzi dal colmo del poggio, s'innalzò lentamente su per la volta azzurra: Ed essi erano là|La luna, apparsa pur dianzi dal colmo del poggio, s'innalzò lentamente su per la volta azzurra: Ed essi erano là ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000385|In uno d'essi, Spinello non tardò a riconoscere messer Lapo Buontalenti. Fu lieto di essersi nascosto in tempo.|In uno d'essi, Spinello non tardò a riconoscere messer Lapo Buontalenti. Fu lieto di essersi nascosto in tempo. mattiapascal_16_pirandello_f000055|prima sospettato, poi improvvisamente smentito...|prima sospettato, poi improvvisamente smentito... galatea_17_barrili_f000221|Perchè un duello senza testimoni è un assassinio, mi capisci?|Perchè un duello senza testimoni è un assassinio, mi capisci? ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000173|gli rammentò in buon punto che le assi non erano inchiodate, ma semplicemente posate sulle traverse, l'una di costa all'altra.|gli rammentò in buon punto che le assi non erano inchiodate, ma semplicemente posate sulle traverse, l'una di costa all'altra. mattiapascal_16_pirandello_f000139|Dicevano tutti, sù per giù, la stessa cosa: del cappello, del bastone trovati sul Ponte Margherita, col laconico bigliettino;|Dicevano tutti, sù per giù, la stessa cosa: del cappello, del bastone trovati sul Ponte Margherita, col laconico bigliettino; mattiapascal_04_pirandello_f000098|col gruzzoletto raccolto in tanti anni di servizio in casa nostra.|col gruzzoletto raccolto in tanti anni di servizio in casa nostra. meraviglieduemila_17_salgari_f000022|— Purtroppo — rispose il comandante del Centauro.|- Purtroppo - rispose il comandante del Centauro. meraviglieduemila_18_salgari_f000110|arrampicandosi velocemente su per la spiaggia dirupata, prima che l’ondata di fondo ritornasse all’assalto.|arrampicandosi velocemente su per la spiaggia dirupata, prima che londata di fondo ritornasse allassalto. mattiapascal_09_pirandello_f000156|M'ero coricato con la sigaretta in bocca, ancora accesa, e m'ero messo a leggere uno di quei libri del Paleari;|M'ero coricato con la sigaretta in bocca, ancora accesa, e m'ero messo a leggere uno di quei libri del Paleari; ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000182|perchè rallegrino le brigate coi loro motti arguti o con le loro canzoni.|perchè rallegrino le brigate coi loro motti arguti o con le loro canzoni. galatea_19_barrili_f000306|--Vuole che rifacciamo la strada, signorina?|--Vuole che rifacciamo la strada, signorina? ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000022|--soggiunse Spinello, passando attraverso il crocchio, e dando un'occhiata severa al beffardo suo giudice.|--soggiunse Spinello, passando attraverso il crocchio, e dando un'occhiata severa al beffardo suo giudice. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000327|Quando gli amici hanno stabilito di darvi moglie, le donne non mancano e se ne trova una ad ogni uscio.|Quando gli amici hanno stabilito di darvi moglie, le donne non mancano e se ne trova una ad ogni uscio. mattiapascal_18_pirandello_f000149|Non posso supporre che il signor Ambrogio Casati elettricista|Non posso supporre che il signor Ambrogio Casati elettricista galatea_15_barrili_f000031|I Corsennati son gente savia, tanto che si potrebbero dire più esattamente assennati;|I Corsennati son gente savia, tanto che si potrebbero dire più esattamente assennati; galatea_19_barrili_f000120|Mi congedai presto, ho detto, perchè già ero in piedi;|Mi congedai presto, ho detto, perchè già ero in piedi; ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000155|I pittori le avevano chiesto di noi, chi fossimo, che cosa facessimo|I pittori le avevano chiesto di noi, chi fossimo, che cosa facessimo galatea_09_barrili_f000112|Non tengo conto dei vicoli e delle traverse, si capisce.|Non tengo conto dei vicoli e delle traverse, si capisce. mattiapascal_17_pirandello_f000038|fremendo, attendevo da qualche minuto, quando su un battente del portone scorsi una fascia di lutto stinta e polverosa|fremendo, attendevo da qualche minuto, quando su un battente del portone scorsi una fascia di lutto stinta e polverosa mattiapascal_07_pirandello_f000013|Io dovevo acquistare un nuovo sentimento della vita, senza avvalermi neppur minimamente della sciagurata esperienza del fu Mattia Pascal.|Io dovevo acquistare un nuovo sentimento della vita, senza avvalermi neppur minimamente della sciagurata esperienza del fu Mattia Pascal. meraviglieduemila_01_salgari_f000080|Fece girare le chiavi, chiuse un po’ le finestre|Fece girare le chiavi, chiuse un po le finestre meraviglieduemila_15_salgari_f000355|Quantunque rassicurati dalle parole di Jao, il quale doveva conoscere a fondo la resistenza che poteva offrire quello strano penitenziario|Quantunque rassicurati dalle parole di Jao, il quale doveva conoscere a fondo la resistenza che poteva offrire quello strano penitenziario ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000302|--Orbene,--disse egli, dopo un istante di pausa,--così ricevi la mia notizia? --Padre mio.|--Orbene,--disse egli, dopo un istante di pausa,--così ricevi la mia notizia? --Padre mio. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000214|Ci mancavano le lingue meglio snodate, le lingue dei tre fannulloni, che qualche volta facevano perdere la pazienza al principale.|Ci mancavano le lingue meglio snodate, le lingue dei tre fannulloni, che qualche volta facevano perdere la pazienza al principale. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000063|Al prorompere della luce era insorto da un angolo della stanza un vagito stridulo e mordente|Al prorompere della luce era insorto da un angolo della stanza un vagito stridulo e mordente galatea_12_barrili_f000274|Ma già so dove bazzica, quel ghiottone famoso.|Ma già so dove bazzica, quel ghiottone famoso. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000378|--Oh, le avrà!--disse il Chiacchiera. --Ti assicuro io che le avrà.|--Oh, le avrà!--disse il Chiacchiera. --Ti assicuro io che le avrà. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000022|La morte del vecchio scolaro di Taddeo Gaddi risaputa in Arezzo|La morte del vecchio scolaro di Taddeo Gaddi risaputa in Arezzo galatea_11_barrili_f000302|Piuttosto una mezza legione di carabinieri.|Piuttosto una mezza legione di carabinieri. meraviglieduemila_09_salgari_f000115|Quella terra, quantunque spazzata dai venti e dagli uragani polari, non era del tutto disabitata.|Quella terra, quantunque spazzata dai venti e dagli uragani polari, non era del tutto disabitata. meraviglieduemila_13_salgari_f000073|Lo spettacolo che offriva l’oceano da quell’altezza era spaventevole e nello stesso tempo meraviglioso.|Lo spettacolo che offriva loceano da quellaltezza era spaventevole e nello stesso tempo meraviglioso. galatea_11_barrili_f000058|accollati, scollati, a mezzo scollo, e ne mutino due, tre, quattro volte in un giorno;|accollati, scollati, a mezzo scollo, e ne mutino due, tre, quattro volte in un giorno; mattiapascal_13_pirandello_f000169|Era entrato evidentemente in iscena, protetto dal bujo, Scipione, il fratello di Papiano, con istruzioni particolarissime.|Era entrato evidentemente in iscena, protetto dal bujo, Scipione, il fratello di Papiano, con istruzioni particolarissime. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000033|Quella doveva essere la meta delle sua passeggiate quotidiane.|Quella doveva essere la meta delle sua passeggiate quotidiane. galatea_03_barrili_f000134|un gran fisciù incrociato intorno alla vita, di mussolina, di tulle, o di garza|un gran fisciù incrociato intorno alla vita, di mussolina, di tulle, o di garza meraviglieduemila_18_salgari_f000202|— chiese Brandok, che si era un po’ rimesso dai suoi sussulti nervosi.|- chiese Brandok, che si era un po rimesso dai suoi sussulti nervosi. galatea_16_barrili_f000112|non è così che va fatto?|non è così che va fatto? ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000148|E l'amava anche lui! Il rettile aveva osato levar gli occhi alla colomba.|E l'amava anche lui! Il rettile aveva osato levar gli occhi alla colomba. mattiapascal_09_pirandello_f000186|e, appena morti, non credo che si possa avere il tristo desiderio di ritornare in vita.|e, appena morti, non credo che si possa avere il tristo desiderio di ritornare in vita. meraviglieduemila_16_salgari_f000073|— Non perdiamo tempo — disse Jao. — Aiutatemi, signori.|- Non perdiamo tempo - disse Jao. - Aiutatemi, signori. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000050|La febbre dell'arte gli ardeva nel sangue e sarei quasi per dire che gli faceva bruciare il pennello tra le dita.|La febbre dell'arte gli ardeva nel sangue e sarei quasi per dire che gli faceva bruciare il pennello tra le dita. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000310|Anche certi animali, a noi vicini nell'ordine della creazione, sentono come noi la bellezza.|Anche certi animali, a noi vicini nell'ordine della creazione, sentono come noi la bellezza. galatea_08_barrili_f000044|escono nelle radure, danzando lietamente al queto lume della luna, timidi sussurri|escono nelle radure, danzando lietamente al queto lume della luna, timidi sussurri galatea_04_barrili_f000092|--Per un uomo che sa il latino,--soggiunse, prendendo coraggio dall'andar che faceva senza guardarmi|--Per un uomo che sa il latino,--soggiunse, prendendo coraggio dall'andar che faceva senza guardarmi galatea_19_barrili_f000201|non mi piace, e vado ad appostarmi cinquanta passi più oltre, seduto sul lembo estremo del bosco|non mi piace, e vado ad appostarmi cinquanta passi più oltre, seduto sul lembo estremo del bosco galatea_19_barrili_f000414|--Un'ora!--esclamò.|--Un'ora!--esclamò. galatea_17_barrili_f000179|Ma non scelgo io l'arma, non la scelgo, non la scelgo.|Ma non scelgo io l'arma, non la scelgo, non la scelgo. galatea_09_barrili_f000099|Tra l'altre cose, avrei giurato che Terenzio Spazzòli dèsse almeno una ventina di lire.|Tra l'altre cose, avrei giurato che Terenzio Spazzòli dèsse almeno una ventina di lire. meraviglieduemila_16_salgari_f000103|E l’uragano intanto, invece di calmarsi, aumentava sempre.|E luragano intanto, invece di calmarsi, aumentava sempre. meraviglieduemila_02_salgari_f000111|— Silenzio... ascoltiamo se anche il cuore dà qualche segno di vita...|- Silenzio... ascoltiamo se anche il cuore dà qualche segno di vita... mattiapascal_10_pirandello_f000140|non doveva aver l'aria del vedovo compunto, e che, per conseguenza, quest'aria, secondo la signorina Caporale, la avevo io.|non doveva aver l'aria del vedovo compunto, e che, per conseguenza, quest'aria, secondo la signorina Caporale, la avevo io. galatea_18_barrili_f000336|Inoltre, poichè Le ha dato noia l'acqua tiepida, non dovrebbe aspettare la calda|Inoltre, poichè Le ha dato noia l'acqua tiepida, non dovrebbe aspettare la calda meraviglieduemila_12_salgari_f000074|— Aspettano il passaggio dei grandi branchi di merluzzi.|- Aspettano il passaggio dei grandi branchi di merluzzi. galatea_06_barrili_f000236|occhi un po' grigi, ma fosforescenti;|occhi un po' grigi, ma fosforescenti; mattiapascal_10_pirandello_f000173|Glielo dica lei...|Glielo dica lei... ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000312|Non ci mancherebbe altro che l'artista dovesse reputarsi innamorato di tutte le figure che ha da ritrarre|Non ci mancherebbe altro che l'artista dovesse reputarsi innamorato di tutte le figure che ha da ritrarre ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000193|di esserti fatto fare il bozzetto, i cartoni e tutto l'altro da me.... Da me, capisci?|di esserti fatto fare il bozzetto, i cartoni e tutto l'altro da me.... Da me, capisci? galatea_12_barrili_f000227|Un po' di bianco nel verde, un po' d'acqua corrente da fianco e da piedi, e la gente assetata di fresco ci corre ogni estate a rifugio.|Un po' di bianco nel verde, un po' d'acqua corrente da fianco e da piedi, e la gente assetata di fresco ci corre ogni estate a rifugio. la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000064|affacciandovi a quel parapetto, voi potrete dare uno sguardo alla processione che sfila in questo momento sul sagrato.|affacciandovi a quel parapetto, voi potrete dare uno sguardo alla processione che sfila in questo momento sul sagrato. meraviglieduemila_08_salgari_f000015|Aspettate un momento che vada a far lanciare un telegramma aereo ad uno di quei negozianti che conosco.|Aspettate un momento che vada a far lanciare un telegramma aereo ad uno di quei negozianti che conosco. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000205|mio padre, esule dalla sua Firenze e triste come tutti gli esuli, non ha potuto circondare di gioie domestiche la mia fanciullezza.|mio padre, esule dalla sua Firenze e triste come tutti gli esuli, non ha potuto circondare di gioie domestiche la mia fanciullezza. mattiapascal_17_pirandello_f000193|che è morte vera, credetelo! Già lo vedi: Romilda, qua, ha potuto divenir tua moglie...|che è morte vera, credetelo! Già lo vedi: Romilda, qua, ha potuto divenir tua moglie... mattiapascal_09_pirandello_f000087|Potei vedere però e toccar con mano, pochi giorni dopo, che la povera fanciulla doveva proprio portarla|Potei vedere però e toccar con mano, pochi giorni dopo, che la povera fanciulla doveva proprio portarla mattiapascal_15_pirandello_f000365|— Andrà dunque lei con un suo amico, — dissi, non aspettandomi anche da lui un rifiuto.|- Andrà dunque lei con un suo amico, - dissi, non aspettandomi anche da lui un rifiuto. meraviglieduemila_03_salgari_f000124|— In quattro sole ore, mentre cent’anni fa se ne impiegavano sedici e con una scialuppa a vapore! — esclamò il dottore.|- In quattro sole ore, mentre centanni fa se ne impiegavano sedici e con una scialuppa a vapore! - esclamò il dottore. galatea_10_barrili_f000349|--Che odore, questa mattina, all'Acqua Ascosa! un odore acuto...|--Che odore, questa mattina, all'Acqua Ascosa! un odore acuto... galatea_12_barrili_f000133|--Come, non c'è? Non mi hai tu incominciata la tua lettera in inglese?|--Come, non c'è? Non mi hai tu incominciata la tua lettera in inglese? mattiapascal_12_pirandello3_f000014|Ma non mi bastavano più, quelle cure;|Ma non mi bastavano più, quelle cure; mattiapascal_09_pirandello_f000190|Non sapeva più parlar d'altro, questo benedett'uomo! Ne parlava però con tanto fervore e gli scappavan fuori di tratto in tratto, nella foga del discorso|Non sapeva più parlar d'altro, questo benedett'uomo! Ne parlava però con tanto fervore e gli scappavan fuori di tratto in tratto, nella foga del discorso meraviglieduemila_14_salgari_f000019|Pare impossibile come i vostri signori scienziati non si siano mai occupati della forza immensa che racchiudono queste acque.|Pare impossibile come i vostri signori scienziati non si siano mai occupati della forza immensa che racchiudono queste acque. mattiapascal_07_pirandello_f000124|» Il treno, in quella, si fermò a un'altra stazione.| Il treno, in quella, si fermò a un'altra stazione. galatea_16_barrili_f000037|che ne tremò tutta la chiesa, ed io mi sono svegliato coi sudori freddi alle tempia.|che ne tremò tutta la chiesa, ed io mi sono svegliato coi sudori freddi alle tempia. galatea_13_barrili_f000508|E, a parlarti sinceramente, andando tu, mi liberi da un falso obbligo.|E, a parlarti sinceramente, andando tu, mi liberi da un falso obbligo. mattiapascal_06_pirandello_f000265|Ma debbo innanzi tutto confessare che la vista del mio nome stampato lì, sotto quella striscia nera, per quanto me l'aspettassi,|Ma debbo innanzi tutto confessare che la vista del mio nome stampato lì, sotto quella striscia nera, per quanto me l'aspettassi, ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000215|Furia del Bastianellì, a cui non parea vero di allogare la figliuola in quel modo;|Furia del Bastianellì, a cui non parea vero di allogare la figliuola in quel modo; galatea_15_barrili_f000047|Trascurò, si capisce, molte sfumature, perdè molti effetti;|Trascurò, si capisce, molte sfumature, perdè molti effetti; mattiapascal_13_pirandello_f000175|e pareva vi riuscisse a meraviglia.|e pareva vi riuscisse a meraviglia. meraviglieduemila_14_salgari_f000054|— Se così non fosse, l’Irlanda, la Scozia e anche l’Inghilterra sarebbero state tramutate in terre quasi polari|- Se così non fosse, lIrlanda, la Scozia e anche lInghilterra sarebbero state tramutate in terre quasi polari ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000030|Madonna Fiordalisa, ve l'ho già detto, si dimostrava umana col nuovo discepolo dì suo padre.|Madonna Fiordalisa, ve l'ho già detto, si dimostrava umana col nuovo discepolo dì suo padre. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000239|Spinello, per contro, era contegnoso, impacciato, quasi triste;|Spinello, per contro, era contegnoso, impacciato, quasi triste; galatea_06_barrili_f000045|Mediocri, io vi saluto; se stèsse in me, vi adoprerei tutti al governo.|Mediocri, io vi saluto; se stèsse in me, vi adoprerei tutti al governo. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000222|Tuccio non gli diede neanche il tempo di aprir bocca. --Di che vi dato pensiero? --gli disse. --Son tre fattori che se ne vanno;|Tuccio non gli diede neanche il tempo di aprir bocca. --Di che vi dato pensiero? --gli disse. --Son tre fattori che se ne vanno; meraviglieduemila_02_salgari_f000112|Il signor Holker aveva appoggiato il capo sul largo petto del suo antenato. — È freddo? — chiese il sindaco. — Finora sì.|Il signor Holker aveva appoggiato il capo sul largo petto del suo antenato. - È freddo? - chiese il sindaco. - Finora sì. galatea_06_barrili_f000256|--Io? e perchè? --Perchè si adatta così bene a fare il quarto--.|--Io? e perchè? --Perchè si adatta così bene a fare il quarto--. mattiapascal_10_pirandello_f000338|nascosto dietro la persiana d'una delle mie finestre, venne a frastornarmi all'improvviso.|nascosto dietro la persiana d'una delle mie finestre, venne a frastornarmi all'improvviso. meraviglieduemila_08_salgari_f000116|poi condusse i suoi amici al ristorante della stazione, anche quello automatico, e offrì da bere.|poi condusse i suoi amici al ristorante della stazione, anche quello automatico, e offrì da bere. galatea_01_barrili_f000071|Non ci sono dirupi minacciosi, non classiche aperture d'orizzonti lontani.|Non ci sono dirupi minacciosi, non classiche aperture d'orizzonti lontani. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000129|--Un uomo, che pesa duecentoventi kili!!!|--Un uomo, che pesa duecentoventi kili!!! mattiapascal_07_pirandello_f000036|— Ma a codesto specchietto. Bellino! Dev'essere antico...|- Ma a codesto specchietto. Bellino! Dev'essere antico... meraviglieduemila_17_salgari_f000140|che non desiderava affatto far conoscere la storia della loro risurrezione.|che non desiderava affatto far conoscere la storia della loro risurrezione. meraviglieduemila_10_salgari_f000098|Lì presso si innalzava un alto fabbricato di legno da cui uscivano dei cupi fragori, come se delle macchine poderose fossero in funzione.|Lì presso si innalzava un alto fabbricato di legno da cui uscivano dei cupi fragori, come se delle macchine poderose fossero in funzione. galatea_14_barrili_f000060|Anche i pizzicagnoli, sai, li preferiscono intatti.|Anche i pizzicagnoli, sai, li preferiscono intatti. mattiapascal_15_pirandello_f000505|Non io, non io, ma Adriano Meis aveva ricevuto l'insulto.|Non io, non io, ma Adriano Meis aveva ricevuto l'insulto. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000138|per ridurla ad un mestiere che più oltre non saprebbero intenderne.|per ridurla ad un mestiere che più oltre non saprebbero intenderne. galatea_11_barrili_f000174|--Soli? --esclamò la contessa.|--Soli? --esclamò la contessa. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000152|In quella vece, egli ha venduto il segreto ad un altro. L'amante s'è tramutato in....|In quella vece, egli ha venduto il segreto ad un altro. L'amante s'è tramutato in.... meraviglieduemila_15_salgari_f000270|— Guastando l’ascensore, non verranno più ad importunarci — rispose Jao.|- Guastando lascensore, non verranno più ad importunarci - rispose Jao. mattiapascal_15_pirandello_f000242|ma gli occhi, all'incontro, eran vivacissimi, ardenti, quasi giovanili.|ma gli occhi, all'incontro, eran vivacissimi, ardenti, quasi giovanili. galatea_05_barrili_f000251|--E Lei obbedisca bene.|--E Lei obbedisca bene. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000157|Del resto, portami i tuoi occhi in penna. Li vedrò volentieri.|Del resto, portami i tuoi occhi in penna. Li vedrò volentieri. mattiapascal_10_pirandello_f000178|ma poi soggiunse: — Però, senta: che è un sornione non si può mettere in dubbio.|ma poi soggiunse: - Però, senta: che è un sornione non si può mettere in dubbio. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000075|rivelando l'itinerario e il punto di convegno stabilito fra i due fuggiaschi.|rivelando l'itinerario e il punto di convegno stabilito fra i due fuggiaschi. galatea_12_barrili_f000166|--Ah, tu sei il re dei Ferri; --gridai, montando in carrozza.|--Ah, tu sei il re dei Ferri; --gridai, montando in carrozza. mattiapascal_17_pirandello_f000091|e che ora, ecco, era madre di questa bimba non mia|e che ora, ecco, era madre di questa bimba non mia ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000125|Tuccio di Credi non rispondeva; era allibito; era rimasto di sasso.|Tuccio di Credi non rispondeva; era allibito; era rimasto di sasso. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000036|--Che cos'ha veduto, il Chiacchiera? --domandò Tuccio di Credi. --Forse il basilisco?|--Che cos'ha veduto, il Chiacchiera? --domandò Tuccio di Credi. --Forse il basilisco? mattiapascal_10_pirandello_f000080|riuscii alla fine ad appoggiar sul capo al più accanito un colpo bene assestato|riuscii alla fine ad appoggiar sul capo al più accanito un colpo bene assestato galatea_05_barrili_f000163|e non mi sento men forte, per ciò, meno voglioso di muovermi.|e non mi sento men forte, per ciò, meno voglioso di muovermi. mattiapascal_02_pirandello_f000063|Di solito, le cognate non hanno di queste idee né dànno di questi consigli.|Di solito, le cognate non hanno di queste idee né dànno di questi consigli. galatea_18_barrili_f000310|la solita lettera cieca che vuol ridar la vista degli occhi a chi l'avesse perduta.|la solita lettera cieca che vuol ridar la vista degli occhi a chi l'avesse perduta. galatea_17_barrili_f000164|--Lo scherzo è rancido, oramai.|--Lo scherzo è rancido, oramai. mattiapascal_05_pirandello_f000189|E già quasi vi cedevo, quando mi sentii addosso un peso, un peso materiale, che subito mi fece riscuotere.|E già quasi vi cedevo, quando mi sentii addosso un peso, un peso materiale, che subito mi fece riscuotere. galatea_19_barrili_f000359|volle esser lui il secondo, e si cacciò avanti senza badare a me|volle esser lui il secondo, e si cacciò avanti senza badare a me galatea_16_barrili_f000368|No, niente di ciò; sento in quella vece lo scroscio della poltrona su cui si adagia per ispogliarsi;|No, niente di ciò; sento in quella vece lo scroscio della poltrona su cui si adagia per ispogliarsi; galatea_19_barrili_f000318|--L'avrei accompagnata, ci s'intende.|--L'avrei accompagnata, ci s'intende. meraviglieduemila_12_salgari_f000112|— Bellissimo! — aveva esclamato Brandok, osservando i ricchi mobili che arredavano le sale. — Meraviglioso!|- Bellissimo! - aveva esclamato Brandok, osservando i ricchi mobili che arredavano le sale. - Meraviglioso! mattiapascal_04_pirandello_f000092|Ma poi temevo per la mamma, e rincasavo.|Ma poi temevo per la mamma, e rincasavo. meraviglieduemila_17_salgari_f000058|— Già non potranno mai salire fino a noi, se non caliamo l’ascensore;|- Già non potranno mai salire fino a noi, se non caliamo lascensore; galatea_05_barrili_f000046|Mi fanno tutti di gran cortesie, non c'è che dire.|Mi fanno tutti di gran cortesie, non c'è che dire. meraviglieduemila_01_salgari_f000368|— Un abbraccio, amico, e lasciamoci.|- Un abbraccio, amico, e lasciamoci. meraviglieduemila_02_salgari_f000060|si scorgevano due esseri umani coricati l’uno presso l’altro.|si scorgevano due esseri umani coricati luno presso laltro. galatea_19_barrili_f000256|--Fermiamoci; --diss'ella, crollando il capo come persona rassegnata.|--Fermiamoci; --diss'ella, crollando il capo come persona rassegnata. galatea_18_barrili_f000389|Filippo Ferri trasse un profondo sospiro dall'ampio torace.|Filippo Ferri trasse un profondo sospiro dall'ampio torace. mattiapascal_12_pirandello3_f000166|di Papiano, il quale per me aveva torto, torto evidente, torto sfacciato?|di Papiano, il quale per me aveva torto, torto evidente, torto sfacciato? galatea_20_barrili_f000026|E finalmente, io voglio inaugurare l'altra buona consuetudine di far tutto ciò che a lei piacerà.|E finalmente, io voglio inaugurare l'altra buona consuetudine di far tutto ciò che a lei piacerà. mattiapascal_07_pirandello_f000057|Parlava con un vocione cavernoso, che contrastava stranamente con la sua aria da ispirato.|Parlava con un vocione cavernoso, che contrastava stranamente con la sua aria da ispirato. galatea_07_barrili_f000087|anche da Roma, capo del mondo, e conoscendone tutti i segreti.|anche da Roma, capo del mondo, e conoscendone tutti i segreti. mattiapascal_09_pirandello_f000101|Mah!, — con gli angoli della bocca contratti in giù, e mi voltò le spalle per andarsene, senza salutarmi.|Mah!, - con gli angoli della bocca contratti in giù, e mi voltò le spalle per andarsene, senza salutarmi. galatea_11_barrili_f000043|mi vide, mi riconobbe, mi gettò con la sua vocina insidiosa un buon giorno di sirena, e sparì, ma per avvicinarsi.|mi vide, mi riconobbe, mi gettò con la sua vocina insidiosa un buon giorno di sirena, e sparì, ma per avvicinarsi. galatea_08_barrili_f000019|Innamorato io! ma che?|Innamorato io! ma che? la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000032|--Perfettamente, rispose questi; godo di rivedervi, signor commissario;|--Perfettamente, rispose questi; godo di rivedervi, signor commissario; galatea_17_barrili_f000121|--E se potessi,--ripigliò Filippo,--ti direi ancora: non voglio;|--E se potessi,--ripigliò Filippo,--ti direi ancora: non voglio; ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000073|È sempre lei, per chi la conosce, e tuttavia è un'altra bellezza.|È sempre lei, per chi la conosce, e tuttavia è un'altra bellezza. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000008|neanche (e questo è meritorio da parte loro) quando vedono che Tizio o Caio ha ingegno o attitudine da superarli di gran lunga in questa o in quella disciplina.|neanche e questo è meritorio da parte loro quando vedono che Tizio o Caio ha ingegno o attitudine da superarli di gran lunga in questa o in quella disciplina. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000166|Tremavo come una foglia, ve ne ricordate?|Tremavo come una foglia, ve ne ricordate? meraviglieduemila_07_salgari_f000049|Diversamente l’aria sfuggirebbe. Guardate là;|Diversamente laria sfuggirebbe. Guardate là; galatea_12_barrili_f000282|--Briccone!--mi dice, dopo essermi stato tranquillamente a sentire.|--Briccone!--mi dice, dopo essermi stato tranquillamente a sentire. meraviglieduemila_05_salgari_f000120|e si vedevano, lungo le pareti e sulla cima di colonne di ferro|e si vedevano, lungo le pareti e sulla cima di colonne di ferro galatea_10_barrili_f000039|ma un povero cigno tiglioso e stoppone, via, non meritava tanta durezza di giudizio.|ma un povero cigno tiglioso e stoppone, via, non meritava tanta durezza di giudizio. galatea_05_barrili_f000183|Questo suonava più grato dell'accenno alla mia mazza babilonese e all'atteggiamento|Questo suonava più grato dell'accenno alla mia mazza babilonese e all'atteggiamento mattiapascal_12_pirandello3_f000190|— Lui, no; e intanto permette che vi prenda parte la nipote?|- Lui, no; e intanto permette che vi prenda parte la nipote? galatea_19_barrili_f000065|Mi batteva il cuore, arrivando davanti alla palazzina;|Mi batteva il cuore, arrivando davanti alla palazzina; mattiapascal_07_pirandello_f000120|trovato per combinazione da un contadino, passando di mano in mano|trovato per combinazione da un contadino, passando di mano in mano meraviglieduemila_13_salgari_f000064|— Sicchè queste navi volanti si possono, all’occorrenza, trasformare in scialuppe! — esclamò Toby con stupore.|- Sicchè queste navi volanti si possono, alloccorrenza, trasformare in scialuppe! - esclamò Toby con stupore. la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000070|si mise in posizione da poter collo sguardo dominare un gran tratto della piazza.|si mise in posizione da poter collo sguardo dominare un gran tratto della piazza. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000046|Da ultimo, quando si è dipinto, bisogna guardarsi di non avere a ritoccare il quadro con colori che abbiano colla di carnicci|Da ultimo, quando si è dipinto, bisogna guardarsi di non avere a ritoccare il quadro con colori che abbiano colla di carnicci mattiapascal_09_pirandello_f000028|«Neanche a farlo apposta!» — Ma Terenzio dov'è? — domandò l'uomo dal turbante di spuma.|Neanche a farlo apposta! - Ma Terenzio dov'è? - domandò l'uomo dal turbante di spuma. mattiapascal_05_pirandello_f000050|In fin de' conti, magari mi sarei appeso economicamente a qualcuno di essi|In fin de' conti, magari mi sarei appeso economicamente a qualcuno di essi ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000135|Spinello fece una mezza riverenza, per obbligo di cortesia.|Spinello fece una mezza riverenza, per obbligo di cortesia. la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000038|tutti gli ornamenti, infine, e i gingilli preziosi che costituivano le spoglie della mal capitata signora.|tutti gli ornamenti, infine, e i gingilli preziosi che costituivano le spoglie della mal capitata signora. mattiapascal_09_pirandello_f000218|signor Meis, e di sacrificarsi come ha fatto sua madre e mia madre;|signor Meis, e di sacrificarsi come ha fatto sua madre e mia madre; mattiapascal_10_pirandello_f000249|Perché riconosco che, oltre alla generosità, ci vorrebbe una buona dose di coraggio per amar veramente un uomo come me.|Perché riconosco che, oltre alla generosità, ci vorrebbe una buona dose di coraggio per amar veramente un uomo come me. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000101|E voi escite dalle loro consolazioni più disanimati che mai.|E voi escite dalle loro consolazioni più disanimati che mai. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000055|Ma credo anche di poter dire che non fo ad ingannare nessuno.|Ma credo anche di poter dire che non fo ad ingannare nessuno. meraviglieduemila_15_salgari_f000238|Fortunatamente l’ascensore si trovava piuttosto lontano dalla piazza e non era stato guastato.|Fortunatamente lascensore si trovava piuttosto lontano dalla piazza e non era stato guastato. mattiapascal_15_pirandello_f000371|di miserabile segretario del marchese... servo, servo, servo...|di miserabile segretario del marchese... servo, servo, servo... galatea_18_barrili_f000038|si è mosso dal posto, andando via come un lampo e sparendo dall'uscio vicino;|si è mosso dal posto, andando via come un lampo e sparendo dall'uscio vicino; mattiapascal_13_pirandello_f000108|Debbo confessare che quel «toccamento» inatteso mi fece pure, lì per li, una strana impressione.|Debbo confessare che quel toccamento inatteso mi fece pure, lì per li, una strana impressione. mattiapascal_05_pirandello_f000389|tirando fuori i luigi dalla tasca dei calzoni per puntarli senza nemmeno guardare.|tirando fuori i luigi dalla tasca dei calzoni per puntarli senza nemmeno guardare. meraviglieduemila_17_salgari_f000212|Se continuate, risalgo e non mi rivedrete più mai.|Se continuate, risalgo e non mi rivedrete più mai. mattiapascal_03_pirandello_f000342|Te l'hanno accalappiato bene, va' là! — Ah, è vero! è vero! — gemette Oliva.|Te l'hanno accalappiato bene, va' là! - Ah, è vero! è vero! - gemette Oliva. meraviglieduemila_05_salgari_f000113|— È la grande tensione elettrica che agisce sui loro nervi. Il mondo è impazzito o quasi.|- È la grande tensione elettrica che agisce sui loro nervi. Il mondo è impazzito o quasi. mattiapascal_04_pirandello_f000147|e allora zia Scolastica, preso a due mani dalla madia il grosso batuffolo della pasta, gliel'appiastrò sul capo|e allora zia Scolastica, preso a due mani dalla madia il grosso batuffolo della pasta, gliel'appiastrò sul capo ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000131|--Ecco uno scolaro che vi farà onore.|--Ecco uno scolaro che vi farà onore. mattiapascal_13_pirandello_f000104|Non aveva il Paleari finito di far questa domanda|Non aveva il Paleari finito di far questa domanda meraviglieduemila_01_salgari_f000174|— Lo saprai più tardi: guarda il risultato per ora.|- Lo saprai più tardi: guarda il risultato per ora. galatea_14_barrili_f000044|--Caro mio,--gli rispondo in quella vece, io temo d'essere un po' --stravagante e disadatto agli amori.|--Caro mio,--gli rispondo in quella vece, io temo d'essere un po' --stravagante e disadatto agli amori. mattiapascal_03_pirandello_f000077|e così unicamente perché non potesse esser dubbio che ne avrebbe avuto la prole desiderata.|e così unicamente perché non potesse esser dubbio che ne avrebbe avuto la prole desiderata. galatea_06_barrili_f000143|--Ma sì,--risponde la luminosa contessa, è un'idea stupenda.|--Ma sì,--risponde la luminosa contessa, è un'idea stupenda. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000246|--Messer Lapo Buontalenti m'ha l'aria d'esser superbo più di Lucifero.|--Messer Lapo Buontalenti m'ha l'aria d'esser superbo più di Lucifero. galatea_15_barrili_f000305|Scommetto che se ne vanno entro i sette giorni.|Scommetto che se ne vanno entro i sette giorni. meraviglieduemila_03_salgari_f000050|sono sbarcati nella notte, facendo saltare parecchie case, con bombe.|sono sbarcati nella notte, facendo saltare parecchie case, con bombe. mattiapascal_04_pirandello_f000291|— fece lui tranquillamente. Erano di casa; c'era avvezzo;|- fece lui tranquillamente. Erano di casa; c'era avvezzo; meraviglieduemila_10_salgari_f000139|— Come si sta bene qui! — esclamò Brandok|- Come si sta bene qui! - esclamò Brandok meraviglieduemila_08_salgari_f000001|Le meraviglie del Duemila di Emilio Salgari|Le meraviglie del Duemila di Emilio Salgari meraviglieduemila_02_salgari_f000103|in preda ad una profonda ansietà, tenendo in mano il polso del suo antenato.|in preda ad una profonda ansietà, tenendo in mano il polso del suo antenato. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000420|--Ah, caro e riverito mio mastro Jacopo di Casentino, dite che non son più io, se non vi pianto lì su' due piedi. --O su quanti vorresti piantarlo?|--Ah, caro e riverito mio mastro Jacopo di Casentino, dite che non son più io, se non vi pianto lì su' due piedi. --O su quanti vorresti piantarlo? ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000039|La cosa tornava bene all'umore bizzarro di mastro Jacopo;|La cosa tornava bene all'umore bizzarro di mastro Jacopo; meraviglieduemila_03_salgari_f000057|e scorse una specie di tubo sul cui orlo era scritto: — “Abbonamento al World„.|e scorse una specie di tubo sul cui orlo era scritto: - Abbonamento al World. meraviglieduemila_06_salgari_f000136|— Non ve n’è bisogno, — rispose l’astronomo — anzi è fisso.|- Non ve nè bisogno, - rispose lastronomo - anzi è fisso. galatea_15_barrili_f000203|passi dunque il ringraziamento cantato.|passi dunque il ringraziamento cantato. mattiapascal_05_pirandello_f000194|E quanto tempo avevo dunque giocato?|E quanto tempo avevo dunque giocato? mattiapascal_05_pirandello_f000295|Ci vuol fortuna! ne ho avuta oggi; potrò non averne domani,|Ci vuol fortuna! ne ho avuta oggi; potrò non averne domani, la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000032|Non sapete che le foreste son piene di ginepri e di vepri, i quali rimano perfettamente e pungono anche maledettamente le carni?|Non sapete che le foreste son piene di ginepri e di vepri, i quali rimano perfettamente e pungono anche maledettamente le carni? meraviglieduemila_11_salgari_f000095|Il franamento di quell’enorme massa di ghiaccio avrebbe per effetto lo spostamento della forza di gravità|Il franamento di quellenorme massa di ghiaccio avrebbe per effetto lo spostamento della forza di gravità la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000043|Quando il visconte giunse alla porte della città|Quando il visconte giunse alla porte della città mattiapascal_09_pirandello_f000143|C'era in fondo, però, un'altra ragione.|C'era in fondo, però, un'altra ragione. galatea_10_barrili_f000248|e il pensarle e il vederle mi alterarono in faccia.|e il pensarle e il vederle mi alterarono in faccia. galatea_10_barrili_f000152|--Scusate, signora; ma se io avessi proprio temuto di far numero con questi?|--Scusate, signora; ma se io avessi proprio temuto di far numero con questi? galatea_06_barrili_f000129|ma forse un po' troppo gloriosa, avendo l'aria d'essere stata a parte del segreto.|ma forse un po' troppo gloriosa, avendo l'aria d'essere stata a parte del segreto. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000112|Nessuno ti dice che tu abbia a discostarti dal tuo maestro, dal tuo secondo padre.|Nessuno ti dice che tu abbia a discostarti dal tuo maestro, dal tuo secondo padre. mattiapascal_17_pirandello_f000314|«Dove vado? » Mi avviai, guardando la gente che passava.|Dove vado? Mi avviai, guardando la gente che passava. galatea_11_barrili_f000282|non è mica Rinaldo Morelli, l'uomo che accompagna al Roccolo la contessa Adriana, quando ella si risolve di lasciare il caffè di Corsenna.|non è mica Rinaldo Morelli, l'uomo che accompagna al Roccolo la contessa Adriana, quando ella si risolve di lasciare il caffè di Corsenna. galatea_17_barrili_f000050|Non mi conviene, ti ripeto, non mi conviene.|Non mi conviene, ti ripeto, non mi conviene. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000004|che ad Arezzo fossa toccata la fortuna di possedere tra' suoi cittadini un pittore.|che ad Arezzo fossa toccata la fortuna di possedere tra' suoi cittadini un pittore. galatea_15_barrili_f000179|--Ne ha già troppi; --mi risponde.|--Ne ha già troppi; --mi risponde. galatea_04_barrili_f000049|Si balla qualche volta...|Si balla qualche volta... meraviglieduemila_09_salgari_f000097|Da quando le balene erano scomparse e le foche pure, quelle acque erano diventate deserte.|Da quando le balene erano scomparse e le foche pure, quelle acque erano diventate deserte. mattiapascal_15_pirandello_f000396|Sì, Ma avrebbero voluto prima sapere, e con fondamento, ch'io mi fossi.|Sì, Ma avrebbero voluto prima sapere, e con fondamento, ch'io mi fossi. la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000093|Quale disgrazia esser nati troppo tardi! A noi non è più permesso di crear nulla.|Quale disgrazia esser nati troppo tardi! A noi non è più permesso di crear nulla. galatea_05_barrili_f000019|si faceva aspettare mezz'ora buona la contessa Quarneri, luminosa bellezza che non era mai pronta|si faceva aspettare mezz'ora buona la contessa Quarneri, luminosa bellezza che non era mai pronta mattiapascal_12_pirandello3_f000082|con quel loro sentimento acceso come una lampadina votiva, cui con trepida cura riparano dal gelido soffio degli ultimi disinganni|con quel loro sentimento acceso come una lampadina votiva, cui con trepida cura riparano dal gelido soffio degli ultimi disinganni mattiapascal_02_pirandello_f000035|aveva così scarsa esperienza della vita e degli uomini! A sentirla parlare, pareva una bambina.|aveva così scarsa esperienza della vita e degli uomini! A sentirla parlare, pareva una bambina. meraviglieduemila_01_salgari_f000118|Sorpreso e ammirato, il dottore portò seco la meravigliosa pianta e rinnovò in Europa centinaia di volte l’esperimento del vecchio arabo|Sorpreso e ammirato, il dottore portò seco la meravigliosa pianta e rinnovò in Europa centinaia di volte lesperimento del vecchio arabo meraviglieduemila_05_salgari_f000052|tutte di tela, con stecche d’acciaio e una piccola macchina che le faceva agire.|tutte di tela, con stecche dacciaio e una piccola macchina che le faceva agire. meraviglieduemila_07_salgari_f000080|— La popolazione attuale è invece di due miliardi e duecento milioni ed i gialli da seicento milioni sono saliti ad un miliardo e cento milioni.|- La popolazione attuale è invece di due miliardi e duecento milioni ed i gialli da seicento milioni sono saliti ad un miliardo e cento milioni. mattiapascal_14_pirandello_f000089|— Povera Adriana! — Perché?|- Povera Adriana! - Perché? galatea_12_barrili_f000025|ora non me ne faccio più nè di qua nè di là, perchè quella bellezza mi si è mostrata falsa.|ora non me ne faccio più nè di qua nè di là, perchè quella bellezza mi si è mostrata falsa. meraviglieduemila_13_salgari_f000071|Il vento si era scatenato con un fragoroso accompagnamento di urli, di fischi e di muggiti|Il vento si era scatenato con un fragoroso accompagnamento di urli, di fischi e di muggiti galatea_14_barrili_f000222|se Donna Elvira o Donna Sol ti avesse ipotecato per iscriverle il prologo d'una accademia di beneficenza.|se Donna Elvira o Donna Sol ti avesse ipotecato per iscriverle il prologo d'una accademia di beneficenza. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000063|Il rinnovatore dell'arte italiana non si doleva tanto di dover dipingere uno stemma|Il rinnovatore dell'arte italiana non si doleva tanto di dover dipingere uno stemma ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000012|quella tristezza che gli era tanto cara, dopo la morte delle sue speranze giovanili, dopo la distruzione del suo bel sogno d'amore.|quella tristezza che gli era tanto cara, dopo la morte delle sue speranze giovanili, dopo la distruzione del suo bel sogno d'amore. mattiapascal_14_pirandello_f000096|Mi premetti forte sul petto la sua testina, e sentii che sarei stato molto più crudele se dalla gioja suprema a cui ella, ignara|Mi premetti forte sul petto la sua testina, e sentii che sarei stato molto più crudele se dalla gioja suprema a cui ella, ignara la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000069|Si è forse detto che gli ordini venissero eseguiti?|Si è forse detto che gli ordini venissero eseguiti? galatea_13_barrili_f000387|fu una risata generale, che mi guastò tutto l'effetto della patetica storia.|fu una risata generale, che mi guastò tutto l'effetto della patetica storia. mattiapascal_11_pirandello_f000089|— Perché dice così, signorina?|- Perché dice così, signorina? la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000109|aveva affidata la puledra perché la conducesse all'albergo della Maga rossa.|aveva affidata la puledra perché la conducesse all'albergo della Maga rossa. galatea_15_barrili_f000170|La contessa Adriana, nel farmi le sue vivissime congratulazioni, mi offre perfino dei fiori.|La contessa Adriana, nel farmi le sue vivissime congratulazioni, mi offre perfino dei fiori. meraviglieduemila_01_salgari_f000129|— Sì, uno solo: io! — disse Toby. — Tu!? — Sì, io — ripetè il dottore. — Dunque? — Adagio, questo è un segreto.|- Sì, uno solo: io! - disse Toby. - Tu!? - Sì, io - ripetè il dottore. - Dunque? - Adagio, questo è un segreto. meraviglieduemila_02_salgari_f000088|— Ecco il filtro misterioso — disse, prendendo le fiale. — Agiremo senza perdere tempo.|- Ecco il filtro misterioso - disse, prendendo le fiale. - Agiremo senza perdere tempo. mattiapascal_03_pirandello_f000144|Ora Mino, un giorno, a caccia, a proposito del Malagna|Ora Mino, un giorno, a caccia, a proposito del Malagna meraviglieduemila_16_salgari_f000176|Se questo enorme cassone si caccia fra quegli ammassi di alghe, non ne uscirà più|Se questo enorme cassone si caccia fra quegli ammassi di alghe, non ne uscirà più meraviglieduemila_11_salgari_f000115|— Ecco un’impresa che mi pare difficile.|- Ecco unimpresa che mi pare difficile. mattiapascal_12_pirandello3_f000161|Proprio in quei momenti, ecco, la sua voce diventava più molle, quasi carezzevole.|Proprio in quei momenti, ecco, la sua voce diventava più molle, quasi carezzevole. mattiapascal_09_pirandello_f000246|Ma questa è un'altra questione.|Ma questa è un'altra questione. mattiapascal_14_pirandello_f000297|Ah, non per me! Per me rimaneva la crudezza della frode scoperta, quella de la mia illusione|Ah, non per me! Per me rimaneva la crudezza della frode scoperta, quella de la mia illusione galatea_18_barrili_f000284|Perchè il marito della contessa in Corsenna?|Perchè il marito della contessa in Corsenna? galatea_06_barrili_f000232|Con altrettanta benevolenza ha chiesto dei versi a me, pel suo albo.|Con altrettanta benevolenza ha chiesto dei versi a me, pel suo albo. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000003|i quali sostengono che l'uomo sia un animale invidioso per natura|i quali sostengono che l'uomo sia un animale invidioso per natura meraviglieduemila_15_salgari_f000088|— Una misura un po’ inumana, se vogliamo.|- Una misura un po inumana, se vogliamo. mattiapascal_03_pirandello_f000255|Pomino, hai il cuore di stoppa?|Pomino, hai il cuore di stoppa? mattiapascal_15_pirandello_f000045|volle volgersi a me, ma non gli bastò l'animo di guardarmi in faccia: — Io...|volle volgersi a me, ma non gli bastò l'animo di guardarmi in faccia: - Io... ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000198|là i longobardi, avevano appiccicata agli artefici italiani.|là i longobardi, avevano appiccicata agli artefici italiani. mattiapascal_16_pirandello_f000288|No, caro mio: là, là; voglio le mie carte in regola, voglio risentirmi vivo,|No, caro mio: là, là; voglio le mie carte in regola, voglio risentirmi vivo, galatea_04_barrili_f000024|--diss'ella, ridendo ancora alla vista del libro che stavo allora per rimettermi in tasca.|--diss'ella, ridendo ancora alla vista del libro che stavo allora per rimettermi in tasca. galatea_10_barrili_f000009|il Mecenate delle arti, il dator di spettacoli in piazza.|il Mecenate delle arti, il dator di spettacoli in piazza. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000166|--Fermate! è una follia! gridò, alzandosi a sua volta il visconte|--Fermate! è una follia! gridò, alzandosi a sua volta il visconte mattiapascal_15_pirandello_f000298|Ricominciò allora per Minerva il supplizio.|Ricominciò allora per Minerva il supplizio. meraviglieduemila_10_salgari_f000089|L’enorme blocco di ghiaccio non era stato ancora completamente sgretolato, però poco ci mancava.|Lenorme blocco di ghiaccio non era stato ancora completamente sgretolato, però poco ci mancava. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000039|E si rideva, alle scherzose parole, e gli si augurava che anche quella riescisse, come tutte le ciambelle per bene.|E si rideva, alle scherzose parole, e gli si augurava che anche quella riescisse, come tutte le ciambelle per bene. meraviglieduemila_02_salgari_f000074|L’altro è il signor James Brandok. — Agirete subito? — Senza ritardo. — Siete medico, è vero?|Laltro è il signor James Brandok. - Agirete subito? - Senza ritardo. - Siete medico, è vero? la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000128|ecco don Fulgenzio col portafogli... Bravo! date qua! apriamo... Delle carte... una ricevuta del Monte... due biglietti del lotto... un biglietto di visita... sì|ecco don Fulgenzio col portafogli... Bravo! date qua! apriamo... Delle carte... una ricevuta del Monte... due biglietti del lotto... un biglietto di visita... sì galatea_13_barrili_f000204|Le signore si divertono qui, come facevano nella faggeta del San Donato|Le signore si divertono qui, come facevano nella faggeta del San Donato mattiapascal_16_pirandello_f000138|La costernazione che mi teneva, fu però presto ovviata dal vedere che alla notizia del mio suicidio i giornali avevano dato le proporzioni d'uno dei soliti fatti di cronaca.|La costernazione che mi teneva, fu però presto ovviata dal vedere che alla notizia del mio suicidio i giornali avevano dato le proporzioni d'uno dei soliti fatti di cronaca. mattiapascal_12_pirandello3_f000029|speciosissima, che si potrebbe forse chiamare lanterninosofia.|speciosissima, che si potrebbe forse chiamare lanterninosofia. galatea_16_barrili_f000328|Io La precedo a volo, fino al Giardinetto, prendo un libro, un taccuino, e glielo porto da leggere.|Io La precedo a volo, fino al Giardinetto, prendo un libro, un taccuino, e glielo porto da leggere. mattiapascal_15_pirandello_f000004|Mi venne incontro, tutta sconvolta, la Caporale: — È dunque vero?|Mi venne incontro, tutta sconvolta, la Caporale: - È dunque vero? galatea_19_barrili_f000049|Sicuro; la marchesa è ancora una bella donna, che forse vede ancora i quaranta,|Sicuro; la marchesa è ancora una bella donna, che forse vede ancora i quaranta, ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000015|forse, quella stessa mattina egli aveva lasciato Pistoia.|forse, quella stessa mattina egli aveva lasciato Pistoia. mattiapascal_07_pirandello_f000287|Forse sì per gli occhi del mondo. Che farà?|Forse sì per gli occhi del mondo. Che farà? ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000171|l'accostò da buon cavaliere alle labbra. --Dio vi guardi, madonna; --diss'egli;|l'accostò da buon cavaliere alle labbra. --Dio vi guardi, madonna; --diss'egli; galatea_13_barrili_f000257|Li avran trasportati là, per ripararsi dalla pioggia, nell'autunno, e dalla neve nell'inverno.|Li avran trasportati là, per ripararsi dalla pioggia, nell'autunno, e dalla neve nell'inverno. mattiapascal_11_pirandello_f000104|E qui la signorina Caporale mi parlò delle sei mila lire scroccatele da Papiano, a cui io ho già accennato altrove.|E qui la signorina Caporale mi parlò delle sei mila lire scroccatele da Papiano, a cui io ho già accennato altrove. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000019|ambizione legittima, e, quel che più monta, di effetto sicuro, si sarebbe detto un giorno: Spinello Spinelli|ambizione legittima, e, quel che più monta, di effetto sicuro, si sarebbe detto un giorno: Spinello Spinelli meraviglieduemila_01_salgari_f000044|Nel mezzo, curvo su una tavola, vi era un uomo sui cinquantacinque anni, di forme quasi erculee|Nel mezzo, curvo su una tavola, vi era un uomo sui cinquantacinque anni, di forme quasi erculee mattiapascal_12_pirandello3_f000247|ci crede proprio?|ci crede proprio? mattiapascal_07_pirandello_f000129|Cesare, Napoleone e, per quanto possa parere indegno, anche la donna più bella... Basta.|Cesare, Napoleone e, per quanto possa parere indegno, anche la donna più bella... Basta. meraviglieduemila_10_salgari_f000041|— Sì, zio, e l’unico miglioramento che abbiano introdotto è quello di aver soppressa l’antica|- Sì, zio, e lunico miglioramento che abbiano introdotto è quello di aver soppressa lantica ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000461|--Vieni in Duomo, a vedere come te l'hanno conciato, il tuo povero affresco.|--Vieni in Duomo, a vedere come te l'hanno conciato, il tuo povero affresco. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000041|nati entrambi e vissuti nell'ambiente più aristocratico della più aristocratica provincia d'Europa! Era uno di quei grandi baracconi mobili|nati entrambi e vissuti nell'ambiente più aristocratico della più aristocratica provincia d'Europa! Era uno di quei grandi baracconi mobili mattiapascal_08_pirandello_f000206|che insomma non mi s'apparecchiava un divertimento, e che la mia bella fortuna, allora...|che insomma non mi s'apparecchiava un divertimento, e che la mia bella fortuna, allora... meraviglieduemila_04_salgari_f000028|— Sicchè non vi sono più neanche cavalli?|- Sicchè non vi sono più neanche cavalli? mattiapascal_17_pirandello_f000157|— E già, me n'ero scappato, hai sentito? Come se non m'avessero fatto scappar loro... Costei, costei...|- E già, me n'ero scappato, hai sentito? Come se non m'avessero fatto scappar loro... Costei, costei... galatea_05_barrili_f000256|che alle nove del mattino si distinguevano appena le prime cinque o sei file di tronchi, e tutto l'altro era sepolto nell'ombra.|che alle nove del mattino si distinguevano appena le prime cinque o sei file di tronchi, e tutto l'altro era sepolto nell'ombra. galatea_13_barrili_f000065|La signora Wilson madre è una fiorentina, m'hai detto?|La signora Wilson madre è una fiorentina, m'hai detto? meraviglieduemila_13_salgari_f000008|Filava velocemente, quasi senza produrre alcun rumore, lasciandosi dietro una scia candidissima che pareva oleosa.|Filava velocemente, quasi senza produrre alcun rumore, lasciandosi dietro una scia candidissima che pareva oleosa. meraviglieduemila_01_salgari_f000053|— Una brutta sciocchezza, mio caro James.|- Una brutta sciocchezza, mio caro James. mattiapascal_05_pirandello_f000404|Scappai via; ritornai a Nizza per partirne quel giorno stesso.|Scappai via; ritornai a Nizza per partirne quel giorno stesso. mattiapascal_14_pirandello_f000171|Io non voglio, non voglio! Che c'entra lei?|Io non voglio, non voglio! Che c'entra lei? la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000094|che una rima sonora non può sempre valere come argomento di prova per convalidare l'asserzione di un fatto inverosimile.|che una rima sonora non può sempre valere come argomento di prova per convalidare l'asserzione di un fatto inverosimile. galatea_04_barrili_f000038|E sarà Lei, m'immagino, che ha inventato il soprannome.|E sarà Lei, m'immagino, che ha inventato il soprannome. meraviglieduemila_01_salgari_f000216|Lascio ventimila dollari appunto per farmi risuscitare|Lascio ventimila dollari appunto per farmi risuscitare mattiapascal_06_pirandello_f000264|— Vale, diletto amico, vale! M.C. Anche senza queste due iniziali avrei riconosciuto Lodoletta come autore della necrologia.|- Vale, diletto amico, vale! M.C. Anche senza queste due iniziali avrei riconosciuto Lodoletta come autore della necrologia. meraviglieduemila_10_salgari_f000043|volete che visitiamo una capanna?|volete che visitiamo una capanna? la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000061|Il visconte e la contessa, seduti di fronte e irradiati da uno di quegli splendidi tramonti autunnali|Il visconte e la contessa, seduti di fronte e irradiati da uno di quegli splendidi tramonti autunnali la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000107|Dopo questo, i tre valentuomini discesero dal campanile.|Dopo questo, i tre valentuomini discesero dal campanile. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000074|Il pittore che la ritraesse in uno di quei punti, crederebbe di non averla resa con verità, se la vedesse in un altro.|Il pittore che la ritraesse in uno di quei punti, crederebbe di non averla resa con verità, se la vedesse in un altro. galatea_09_barrili_f000010|maturità, i burattini hanno sempre avuto un fascino strano su me.|maturità, i burattini hanno sempre avuto un fascino strano su me. galatea_07_barrili_f000151|m'ha fatto due offese che sarebbero mortali, se io non fossi corazzato da un pezzo contro i motteggi delle fanciulle audaci|m'ha fatto due offese che sarebbero mortali, se io non fossi corazzato da un pezzo contro i motteggi delle fanciulle audaci mattiapascal_07_pirandello_f000090|Intanto l'anima mi tumultuava nella gioja di quella nuova libertà.|Intanto l'anima mi tumultuava nella gioja di quella nuova libertà. mattiapascal_11_pirandello_f000037|Vedeva tutto e toccava tutto.|Vedeva tutto e toccava tutto. meraviglieduemila_08_salgari_f000003|Dopo aver fatto un’abbondante colazione, innaffiata da parecchi bicchieri di generoso vino spagnolo ed italiano|Dopo aver fatto unabbondante colazione, innaffiata da parecchi bicchieri di generoso vino spagnolo ed italiano galatea_13_barrili_f000221|Ma pare che non sia costume di darne, a Dusiana, o che fosse troppo forte la mia;|Ma pare che non sia costume di darne, a Dusiana, o che fosse troppo forte la mia; galatea_13_barrili_f000287|donde poi ne era venuto un processo, e i frati erano stati cacciati di là.|donde poi ne era venuto un processo, e i frati erano stati cacciati di là. galatea_19_barrili_f000327|--Strano!--diss'ella.|--Strano!--diss'ella. galatea_19_barrili_f000337|A questo punto fu un altro guaio.|A questo punto fu un altro guaio. galatea_12_barrili_f000048|Non è nel complesso un po' bambola?|Non è nel complesso un po' bambola? galatea_03_barrili_f000024|ombrellini, tutto un rigoglio di colori sgargianti, tutto un miscuglio di cose;|ombrellini, tutto un rigoglio di colori sgargianti, tutto un miscuglio di cose; mattiapascal_11_pirandello_f000112|— Ho capito. — Si figuri, — riprese con foga.|- Ho capito. - Si figuri, - riprese con foga. galatea_05_barrili_f000070|sgrigiolare gl'involti del pane, delle carni arrostite, lesse, salate.|sgrigiolare gl'involti del pane, delle carni arrostite, lesse, salate. galatea_19_barrili_f000283|--soggiunsi, lasciandole intendere il resto.|--soggiunsi, lasciandole intendere il resto. meraviglieduemila_02_salgari_f000150|Il signor Brandok ed il mio avo sapranno ricompensarvi presto della vostra gentilezza. — Ce li condurrete un giorno? — chiese il notaio. — Ve lo prometto.|Il signor Brandok ed il mio avo sapranno ricompensarvi presto della vostra gentilezza. - Ce li condurrete un giorno? - chiese il notaio. - Ve lo prometto. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000078|laonde se i corpi delle loro figure, asciutti come sono, accusano la povertà degli studi anatomici|laonde se i corpi delle loro figure, asciutti come sono, accusano la povertà degli studi anatomici meraviglieduemila_18_salgari_f000132|— Domani ci troveremo fra i leoni, le tigri, i leopardi, i giaguari, e non so come ce la caveremo, signori miei|- Domani ci troveremo fra i leoni, le tigri, i leopardi, i giaguari, e non so come ce la caveremo, signori miei mattiapascal_04_pirandello_f000347|si stentava a far venir l'altra alla luce.|si stentava a far venir l'altra alla luce. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000031|Bello tra tutti gli immortali, doveva precedere nella sua caduta la istessa caduta dell'uomo|Bello tra tutti gli immortali, doveva precedere nella sua caduta la istessa caduta dell'uomo ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000284|--Ah, diceste il vero, padre mio!--gridò Spinello Spinelli.|--Ah, diceste il vero, padre mio!--gridò Spinello Spinelli. galatea_18_barrili_f000331|e Le confesserò candidamente di esser rimasto preso all'incanto delle sue grazie.|e Le confesserò candidamente di esser rimasto preso all'incanto delle sue grazie. mattiapascal_11_pirandello_f000185|— Capirà, — soggiunsi.|- Capirà, - soggiunsi. meraviglieduemila_01_salgari_f000200|Con tutto ciò non riusciva che a strappare qualche sorriso allo scienziato.|Con tutto ciò non riusciva che a strappare qualche sorriso allo scienziato. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000075|Spinello non era presente, che non aveva ardito restar là|Spinello non era presente, che non aveva ardito restar là galatea_19_barrili_f000463|--E se non temessi di dispiacerle con la mia tracotanza, Le riferirei quel che ho finito di dire a sua madre.|--E se non temessi di dispiacerle con la mia tracotanza, Le riferirei quel che ho finito di dire a sua madre. mattiapascal_11_pirandello_f000211|poi rivolto a me: — Signor Adriano, una grata sorpresa! Il signor Francesco Meis, di Torino, suo parente.|poi rivolto a me: - Signor Adriano, una grata sorpresa! Il signor Francesco Meis, di Torino, suo parente. meraviglieduemila_01_salgari_f000054|A ventisei anni, con un milione di dollari...|A ventisei anni, con un milione di dollari... galatea_11_barrili_f000213|--e il numero tredici vi dovrebbe esser grato di questo servizio che gli rendete.|--e il numero tredici vi dovrebbe esser grato di questo servizio che gli rendete. galatea_12_barrili_f000214|--Ma sì, che vuoi?|--Ma sì, che vuoi? galatea_14_barrili_f000210|Avremo dunque tiro di pistola, assalti di sciabola, assalti di spada, e senza lasciar credere che la proposta venisse da noi.|Avremo dunque tiro di pistola, assalti di sciabola, assalti di spada, e senza lasciar credere che la proposta venisse da noi. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000064|che non si sarebbero creduti possibili senza la disciplina di ottimi maestri.|che non si sarebbero creduti possibili senza la disciplina di ottimi maestri. mattiapascal_17_pirandello_f000066|— Mattia! Tu? ! La vedova Pescatore, accorsa col lume in mano, cacciò uno strillo acutissimo, da partoriente.|- Mattia! Tu? ! La vedova Pescatore, accorsa col lume in mano, cacciò uno strillo acutissimo, da partoriente. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000118|Si vedono qualche volta sulla terrazza, senza volerlo, stando quassù, presso al balcone.|Si vedono qualche volta sulla terrazza, senza volerlo, stando quassù, presso al balcone. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000213|I caratteri più burberi quando girano per caso al buon umore|I caratteri più burberi quando girano per caso al buon umore ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000118|e darle una vera e profonda consolazione, la nascita di un angioletto|e darle una vera e profonda consolazione, la nascita di un angioletto meraviglieduemila_02_salgari_f000170|appoggiando spesso la mano sui loro petti e tastando di quando in quando anche i polsi.|appoggiando spesso la mano sui loro petti e tastando di quando in quando anche i polsi. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000186|la veste con cui l'aveva veduta per la prima volta Spinello, e voi intenderete, io m'immagino|la veste con cui l'aveva veduta per la prima volta Spinello, e voi intenderete, io m'immagino galatea_11_barrili_f000053|ma in verità non mi pare che il nome vada a capello.|ma in verità non mi pare che il nome vada a capello. meraviglieduemila_17_salgari_f000003|Il Mar dei Sargassi, come ognuno sa, non è altro che un ammasso immenso di alghe|Il Mar dei Sargassi, come ognuno sa, non è altro che un ammasso immenso di alghe mattiapascal_16_pirandello_f000266|poi s'affretta a riprender marito, e la colpa è mia? e io devo riprendermela?|poi s'affretta a riprender marito, e la colpa è mia? e io devo riprendermela? meraviglieduemila_01_salgari_f000088|— Niente affatto — riprese Toby, imperturbabilmente.|- Niente affatto - riprese Toby, imperturbabilmente. galatea_16_barrili_f000149|i suoi versi sono stati recitati benissimo.|i suoi versi sono stati recitati benissimo. meraviglieduemila_17_salgari_f000111|Un’afa pesante, soffocante, regnava negli alti e nei bassi strati, satura di elettricità.|Unafa pesante, soffocante, regnava negli alti e nei bassi strati, satura di elettricità. galatea_10_barrili_f000286|nò pensare che la sponda di là era in un certo punto assai molle per l'avanzarsi dell'acqua sotto l'erba traditrice.|nò pensare che la sponda di là era in un certo punto assai molle per l'avanzarsi dell'acqua sotto l'erba traditrice. galatea_16_barrili_f000169|Che idea si fa della vita?|Che idea si fa della vita? mattiapascal_14_pirandello_f000034|Adriana! Adriana! Che speranze le avevo acceso in cuore con quel bacio?|Adriana! Adriana! Che speranze le avevo acceso in cuore con quel bacio? meraviglieduemila_01_salgari_f000027|Giunto all’estremità della borgata si fermò e aprì gli occhi, fissandoli su un gruppo di monelli scalzi ad onta dell’aria frizzante|Giunto allestremità della borgata si fermò e aprì gli occhi, fissandoli su un gruppo di monelli scalzi ad onta dellaria frizzante meraviglieduemila_12_salgari_f000040|giungevano felicemente sulle coste settentrionali della maggior isola del gruppo dello Spitzbergen.|giungevano felicemente sulle coste settentrionali della maggior isola del gruppo dello Spitzbergen. galatea_06_barrili_f000062|e se degli italiani l'han trovata in dialetto, perchè non si dovrebbe farla passare nella lingua?|e se degli italiani l'han trovata in dialetto, perchè non si dovrebbe farla passare nella lingua? mattiapascal_01_pirandello_f000027|non si è acceso: e questo dico in lode de' miei concittadini: Del dono anzi il Comune si dimostrò così poco grato al Boccamazza|non si è acceso: e questo dico in lode de' miei concittadini: Del dono anzi il Comune si dimostrò così poco grato al Boccamazza mattiapascal_02_pirandello_f000069|anzi più che amico, come dirò appresso.|anzi più che amico, come dirò appresso. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000024|Era nato a Prato vecchio, nella famiglia di messer Cristoforo Landino|Era nato a Prato vecchio, nella famiglia di messer Cristoforo Landino mattiapascal_03_pirandello_f000211|qua e là scrostata, la quale pareva si aprisse nella stanza come uno sbadiglio d'affamato.|qua e là scrostata, la quale pareva si aprisse nella stanza come uno sbadiglio d'affamato. galatea_18_barrili_f000263|La prima è stata la chioccia con tutta la sua covata;|La prima è stata la chioccia con tutta la sua covata; ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000052|--Già,--disse il Buontalenti,--perchè allogare a lui la medaglia? Che ne pensate voi, Tuccio?|--Già,--disse il Buontalenti,--perchè allogare a lui la medaglia? Che ne pensate voi, Tuccio? mattiapascal_11_pirandello_f000141|— In una nuova perfidia! Comprende? Io vedo che lei ha compreso.|- In una nuova perfidia! Comprende? Io vedo che lei ha compreso. galatea_03_barrili_f000022|Vedo le brigate, passando;|Vedo le brigate, passando; meraviglieduemila_09_salgari_f000132|Avevano anche perduta la loro proverbiale gaiezza in seguito alla mancanza di scorpacciate di lardo di balena!|Avevano anche perduta la loro proverbiale gaiezza in seguito alla mancanza di scorpacciate di lardo di balena! galatea_13_barrili_f000478|--Ricapitoliamo; --ho detto a Filippo, quando finalmente ci siamo trovati soli al Giardinetto.|--Ricapitoliamo; --ho detto a Filippo, quando finalmente ci siamo trovati soli al Giardinetto. galatea_17_barrili_f000202|--Ti dispiace? --Eh sì! pensando che le ho portate io... È dura, sai!|--Ti dispiace? --Eh sì! pensando che le ho portate io... È dura, sai! meraviglieduemila_18_salgari_f000066|Occhio a tutto, e tenetevi bene stretti! La città galleggiante, infatti|Occhio a tutto, e tenetevi bene stretti! La città galleggiante, infatti galatea_19_barrili_f000323|La signora aveva paura, molta paura, ed io dovetti prenderla per mano.|La signora aveva paura, molta paura, ed io dovetti prenderla per mano. galatea_18_barrili_f000370|ha preso a ragionare più pacatamente;|ha preso a ragionare più pacatamente; meraviglieduemila_13_salgari_f000140|Fra due giorni al più giungeremo a Lisbona od a Cadice, ed in quei porti|Fra due giorni al più giungeremo a Lisbona od a Cadice, ed in quei porti galatea_02_barrili_f000058|Lo ha notato il poeta nella indimenticabile strofa:|Lo ha notato il poeta nella indimenticabile strofa: ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000319|Così la bella Fiordalisa apparteneva a messer Lapo Buontalenti.|Così la bella Fiordalisa apparteneva a messer Lapo Buontalenti. mattiapascal_15_pirandello_f000427|Sorpreso, perplesso, quegli stette un po' a squadrarmi, poi si voltò verso i compagni|Sorpreso, perplesso, quegli stette un po' a squadrarmi, poi si voltò verso i compagni la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000099|al momento in cui la chiesa reclama più urgentemente i loro uffici|al momento in cui la chiesa reclama più urgentemente i loro uffici mattiapascal_10_pirandello_f000161|Scoppiò in lagrime, improvvisamente, la cara mammina.|Scoppiò in lagrime, improvvisamente, la cara mammina. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000021|si passa una delle quattro porte della città, che è cerchiata di mura per un giro di tre miglia|si passa una delle quattro porte della città, che è cerchiata di mura per un giro di tre miglia galatea_18_barrili_f000001|GALATEA DI ANTON GIULIO BARRILI Capitulo Diciottesimo Teste rotte.|GALATEA DI ANTON GIULIO BARRILI Capitulo Diciottesimo Teste rotte. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000002|Storia tragicomica di Antonio GHISLANZONI. CAPITOLO SESTO.|Storia tragicomica di Antonio GHISLANZONI. CAPITOLO SESTO. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000073|Ambedue andarono dal Bastianelli che lavorava, come vi ho detto, in una botteguccia d'orafo sul Ponte Vecchio.|Ambedue andarono dal Bastianelli che lavorava, come vi ho detto, in una botteguccia d'orafo sul Ponte Vecchio. meraviglieduemila_01_salgari_f000156|— Se tu riesci a far rivivere questo animale, io ti proclamo il più grande scienziato del mondo.|- Se tu riesci a far rivivere questo animale, io ti proclamo il più grande scienziato del mondo. galatea_10_barrili_f000140|--soggiunse la contessa, con accento tra comico e patetico;|--soggiunse la contessa, con accento tra comico e patetico; galatea_09_barrili_f000064|e che tre volte due soldi fan sei.|e che tre volte due soldi fan sei. mattiapascal_08_pirandello_f000212|Ma la vita, a considerarla così, da spettatore estraneo, mi pareva ora senza costrutto e senza scopo;|Ma la vita, a considerarla così, da spettatore estraneo, mi pareva ora senza costrutto e senza scopo; galatea_16_barrili_f000198|sperando di trovare in un luogo o nell'altro la signorina Wilson.|sperando di trovare in un luogo o nell'altro la signorina Wilson. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000171|--Miserie che appartengono al passato.|--Miserie che appartengono al passato. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000054|E all'ombra di Fiordalisa, che gli stava sempre negli occhi, mostrava gli amici|E all'ombra di Fiordalisa, che gli stava sempre negli occhi, mostrava gli amici mattiapascal_08_pirandello_f000078|se stava seduto: egli non si alzava propriamente da sedere, ma scendeva piuttosto dalla sedia.|se stava seduto: egli non si alzava propriamente da sedere, ma scendeva piuttosto dalla sedia. galatea_15_barrili_f000157|--E questa poi me la son meritata, col mio ritorno al controtaglio.|--E questa poi me la son meritata, col mio ritorno al controtaglio. galatea_19_barrili_f000093|--altrimenti non Le vorrà più bene affatto.|--altrimenti non Le vorrà più bene affatto. meraviglieduemila_02_salgari_f000011|e consistevano in casacche larghissime, e in calzoni corti ed ampi, fermati sotto il ginocchio.|e consistevano in casacche larghissime, e in calzoni corti ed ampi, fermati sotto il ginocchio. galatea_06_barrili_f000216|tra quelle, io vo' dire, che stanno sulle mode e sugli spassi, che son vaghe di conversazioni, di teatri e di feste da ballo?|tra quelle, io vo' dire, che stanno sulle mode e sugli spassi, che son vaghe di conversazioni, di teatri e di feste da ballo? ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000011|la sua indole lo faceva alieno da ogni resistenza e desideroso di tirarsi sempre in disparte.|la sua indole lo faceva alieno da ogni resistenza e desideroso di tirarsi sempre in disparte. galatea_17_barrili_f000025|a profanar l'amicizia?|a profanar l'amicizia? la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000040|don Calendario guardava don Fulgenzio, e il sacrista, favorito dallo strabismo, guardava l'uno e l'altro ad un tempo.|don Calendario guardava don Fulgenzio, e il sacrista, favorito dallo strabismo, guardava l'uno e l'altro ad un tempo. meraviglieduemila_16_salgari_f000120|I tre americani, il capitano, il pilota e Jao si affrettarono a raggiungere la bocca del pozzo.|I tre americani, il capitano, il pilota e Jao si affrettarono a raggiungere la bocca del pozzo. mattiapascal_16_pirandello_f000224|— balbettai; ma subito un riso amaro, come un rigurgito di bile, mi saltò alla gola, e risi, risi fragorosamente.|- balbettai; ma subito un riso amaro, come un rigurgito di bile, mi saltò alla gola, e risi, risi fragorosamente. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000344|Ma questi sponsali vogliono essere celebrati con una festa di famiglia, che faremo domenica, se vi piace.|Ma questi sponsali vogliono essere celebrati con una festa di famiglia, che faremo domenica, se vi piace. mattiapascal_11_pirandello_f000233|a veul di' che ti t' ses fieul 'd barba Antoni ca l'è andàit 'ntla America.|a veul di' che ti t' ses fieul 'd barba Antoni ca l'è andàit 'ntla America. galatea_10_barrili_f000159|Lasciamo il sostantivo; certo l'Alighieri non li avrebbe chiamati mai graziosi nè benigni.|Lasciamo il sostantivo; certo l'Alighieri non li avrebbe chiamati mai graziosi nè benigni. mattiapascal_15_pirandello_f000382|— ...Ma c'è il rimedio! C'è il rimedio!|- ...Ma c'è il rimedio! C'è il rimedio! mattiapascal_12_pirandello3_f000068|in furia angosciosa: come le formiche che non trovino più la bocca del formicajo, otturata per ispasso da un bambino crudele.|in furia angosciosa: come le formiche che non trovino più la bocca del formicajo, otturata per ispasso da un bambino crudele. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000007|--Ed anche dipinto, solo che v'indugiate due o tre ore; --disse Spinello. --Sarà un Lucifero abbastanza nuovo.|--Ed anche dipinto, solo che v'indugiate due o tre ore; --disse Spinello. --Sarà un Lucifero abbastanza nuovo. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000059|la mia puledra mi trarrà lungi, ben lungi, ben lungi... Se vorrai prendere alla Maga rossa delle informazioni sulla mia partenza|la mia puledra mi trarrà lungi, ben lungi, ben lungi... Se vorrai prendere alla Maga rossa delle informazioni sulla mia partenza ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000392|--diss'ella, non tanto per desiderio di comandare a lui, quanto per rimettersi in contegno e riavere la padronanza di sè medesima.|--diss'ella, non tanto per desiderio di comandare a lui, quanto per rimettersi in contegno e riavere la padronanza di sè medesima. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000117|E allora, Tuccio di Credi aveva mutato proposito; era rimasto in Arezzo.|E allora, Tuccio di Credi aveva mutato proposito; era rimasto in Arezzo. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000092|se io vi dicessi che Boom-bom-bom, l'uom più grasso del mondo, È figliuolo dal Re Finimondo?|se io vi dicessi che Boom-bom-bom, l'uom più grasso del mondo, È figliuolo dal Re Finimondo? mattiapascal_07_pirandello_f000206|Me ne feci un'occupazione.|Me ne feci un'occupazione. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000404|--brontolò mastro Jacopo abbandonandosi su d'una scranna, e gettando la berretta in un angolo. --In nome di Dio, parlate;|--brontolò mastro Jacopo abbandonandosi su d'una scranna, e gettando la berretta in un angolo. --In nome di Dio, parlate; meraviglieduemila_01_salgari_f000376|— Vieni James — disse Toby, quando furono soli.|- Vieni James - disse Toby, quando furono soli. mattiapascal_17_pirandello_f000183|a liberartene, e ti confesso che questo pensiero m'affliggeva moltissimo|a liberartene, e ti confesso che questo pensiero m'affliggeva moltissimo mattiapascal_04_pirandello_f000024|e la povera mamma fu costretta a entrar nell'inferno di casa mia.|e la povera mamma fu costretta a entrar nell'inferno di casa mia. meraviglieduemila_15_salgari_f000172|— Quando avranno ben ancorata la nave scenderanno anche loro nella città sottomarina rispose Jao.|- Quando avranno ben ancorata la nave scenderanno anche loro nella città sottomarina rispose Jao. mattiapascal_18_pirandello_f000078|il quale per una beffa costante della vita, ci si scopre sempre inconsistente, in quanto che, necessariamente purtroppo|il quale per una beffa costante della vita, ci si scopre sempre inconsistente, in quanto che, necessariamente purtroppo galatea_19_barrili_f000415|--Doveva durar tanto, quella brutta storia?|--Doveva durar tanto, quella brutta storia? galatea_19_barrili_f000243|--In questo punto;|--In questo punto; la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000167|nel cui animo era subentrata alla spensieratezza dell'avventuriero la pietà generosa dell'uomo di cuore; io non posso.... io non debbo permettere...|nel cui animo era subentrata alla spensieratezza dell'avventuriero la pietà generosa dell'uomo di cuore; io non posso.... io non debbo permettere... mattiapascal_12_pirandello3_f000218|vi appese a una funicella un lenzuolo;|vi appese a una funicella un lenzuolo; ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000159|Spinello ebbe vendetta allegra dello sconosciuto nemico, nel plauso di tutti i suoi concittadini|Spinello ebbe vendetta allegra dello sconosciuto nemico, nel plauso di tutti i suoi concittadini galatea_19_barrili_f000387|--Nè adagino, nè altrimenti; --risposi.|--Nè adagino, nè altrimenti; --risposi. galatea_18_barrili_f000340|--Nossignore, nessun conto. Sappia che per ragion di donne non mi batto.|--Nossignore, nessun conto. Sappia che per ragion di donne non mi batto. mattiapascal_13_pirandello_f000065|di poco spirito, lasceremo andare.|di poco spirito, lasceremo andare. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000101|Come volete che lo conosca lui, a vent'anni, o giù di lì?|Come volete che lo conosca lui, a vent'anni, o giù di lì? mattiapascal_14_pirandello_f000187|Potevo dirle che per forza, nella condizione mia dovevo tener con me il denaro?|Potevo dirle che per forza, nella condizione mia dovevo tener con me il denaro? meraviglieduemila_09_salgari_f000153|La società polare ferroviaria non lesina mica in fatto di comodità.|La società polare ferroviaria non lesina mica in fatto di comodità. galatea_05_barrili_f000197|--Che bellezza!--gridai, dando un'occhiata in giro a tutta quella gloria di vette, digradanti di prospettiva e di colore.|--Che bellezza!--gridai, dando un'occhiata in giro a tutta quella gloria di vette, digradanti di prospettiva e di colore. galatea_17_barrili_f000217|--Non voglio nessuno; --risposi.|--Non voglio nessuno; --risposi. mattiapascal_16_pirandello_f000177|mi chinai, gli accennai con la mano di farsi avanti;|mi chinai, gli accennai con la mano di farsi avanti; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000569|Se questa valle sorriderà del suo più amabile sorriso alla luce del sole, tu non vedrai che tenebre? Giuralo, perchè io muoia contenta.|Se questa valle sorriderà del suo più amabile sorriso alla luce del sole, tu non vedrai che tenebre? Giuralo, perchè io muoia contenta. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000211|tagliarono il muro intorno all'affresco, e allacciatolo ingegnosamente lo portarono in città|tagliarono il muro intorno all'affresco, e allacciatolo ingegnosamente lo portarono in città galatea_18_barrili_f000138|le gambe, e non mi parve che rispondessero affatto.|le gambe, e non mi parve che rispondessero affatto. mattiapascal_17_pirandello_f000005|M'ero cacciato in un vagone di prima classe, per unica precauzione.|M'ero cacciato in un vagone di prima classe, per unica precauzione. galatea_14_barrili_f000079|solo un tantino, un tantino... come dire?|solo un tantino, un tantino... come dire? meraviglieduemila_08_salgari_f000071|— Non possono accadere non essendovi che uno o al più due treni nel tubo, che seguono la medesima via.|- Non possono accadere non essendovi che uno o al più due treni nel tubo, che seguono la medesima via. galatea_18_barrili_f000381|--E ci saresti andato tu?|--E ci saresti andato tu? mattiapascal_08_pirandello_f000220|Di tutte le invenzioni, con cui la scienza crede onestamente d'arricchire l'umanità (e la impoverisce|Di tutte le invenzioni, con cui la scienza crede onestamente d'arricchire l'umanità e la impoverisce ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000075|per inginocchiarsi sulla pietra di madonna Fiordalisa, e ripetere con pienezza d'affetto la sua triste domanda: mi avete voi perdonato?|per inginocchiarsi sulla pietra di madonna Fiordalisa, e ripetere con pienezza d'affetto la sua triste domanda: mi avete voi perdonato? mattiapascal_14_pirandello_f000294|Molta arte, molta arte avrei dovuto adoperare, e allora Adriana, se non altro|Molta arte, molta arte avrei dovuto adoperare, e allora Adriana, se non altro meraviglieduemila_01_salgari_f000189|Il dottore, invece di rispondere, si affacciò alla finestra, e vedendo un garzone che stava innaffiando le zolle del giardino|Il dottore, invece di rispondere, si affacciò alla finestra, e vedendo un garzone che stava innaffiando le zolle del giardino mattiapascal_10_pirandello_f000031|frutto del dispetto istintivo che ciascuno prova nel vedersi non curato;|frutto del dispetto istintivo che ciascuno prova nel vedersi non curato; la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000007|D'altra parte, i fatti che io vo narrando sono abbastanza interessanti e straordinarî perchè io sia dispensato dallo adornarli di frangie rettoriche.|D'altra parte, i fatti che io vo narrando sono abbastanza interessanti e straordinarî perchè io sia dispensato dallo adornarli di frangie rettoriche. galatea_05_barrili_f000135|Seguendo i capricci del sentiero, si passa l'acqua almeno una dozzina di volte;|Seguendo i capricci del sentiero, si passa l'acqua almeno una dozzina di volte; mattiapascal_12_pirandello3_f000248|— Ecco, — mi rispose subito, come se avesse preveduto la domanda.|- Ecco, - mi rispose subito, come se avesse preveduto la domanda. meraviglieduemila_01_salgari_f000126|— E nessuno ha mai potuto penetrare il mistero di quella pianta che tolta dal sepolcro|- E nessuno ha mai potuto penetrare il mistero di quella pianta che tolta dal sepolcro meraviglieduemila_01_salgari_f000212|— Non lo credo — rispose il dottore con voce tranquilla.|- Non lo credo - rispose il dottore con voce tranquilla. meraviglieduemila_10_salgari_f000161|— E non vi sarà pericolo che una volta o l’altra succeda una catastrofe?|- E non vi sarà pericolo che una volta o laltra succeda una catastrofe? meraviglieduemila_10_salgari_f000045|Erano giunti dinanzi al villaggio, il quale si componeva d’una mezza dozzina di abitazioni di forme semisferiche|Erano giunti dinanzi al villaggio, il quale si componeva duna mezza dozzina di abitazioni di forme semisferiche la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000013|--Qualche disgraziato sorpreso dal temporale per via....|--Qualche disgraziato sorpreso dal temporale per via.... mattiapascal_07_pirandello_f000011|e con l'avvenire dinanzi, che avrei potuto foggiarmi a piacer mio.|e con l'avvenire dinanzi, che avrei potuto foggiarmi a piacer mio. mattiapascal_02_pirandello_f000157|Li aveva trascritti con inchiostro tabaccoso in un vecchio cartolare dalle pagine ingiallite.|Li aveva trascritti con inchiostro tabaccoso in un vecchio cartolare dalle pagine ingiallite. galatea_08_barrili_f000092|da prepararvi un tè sulla piramide di Cheope o in riva al lago Tanganika, sulle sponde dell'Eufrate o sulle rovine di Tello.|da prepararvi un tè sulla piramide di Cheope o in riva al lago Tanganika, sulle sponde dell'Eufrate o sulle rovine di Tello. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000358|Nel pistoiese le donne del popolo sono tutte spose, o sposine, per l'uomo che le combina in istrada.|Nel pistoiese le donne del popolo sono tutte spose, o sposine, per l'uomo che le combina in istrada. mattiapascal_18_pirandello_f000013|Conclusione volgarissima.|Conclusione volgarissima. galatea_19_barrili_f000427|--Di qui, signorina; --diss'io;|--Di qui, signorina; --diss'io; ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000337|cercando di ravviarli, i suoi lucidi capelli castagni, che l'acqua aveva impiastricciati alle tempie;|cercando di ravviarli, i suoi lucidi capelli castagni, che l'acqua aveva impiastricciati alle tempie; meraviglieduemila_03_salgari_f000059|— I giornali comunicano direttamente le notizie a casa degli abbonati.|- I giornali comunicano direttamente le notizie a casa degli abbonati. meraviglieduemila_10_salgari_f000001|Le meraviglie del Duemila di Emilio Salgari|Le meraviglie del Duemila di Emilio Salgari mattiapascal_10_pirandello_f000354|Pare! Certo campa sul suo, senza far nulla...|Pare! Certo campa sul suo, senza far nulla... galatea_03_barrili_f000108|La virtù, per vostra norma, ha sempre il suo premio, qui, nella mia tasca di destra.|La virtù, per vostra norma, ha sempre il suo premio, qui, nella mia tasca di destra. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000435|--Ma, per amor del cielo, per me, non cedere alla tua impazienza! Una cosa ti sia certa;|--Ma, per amor del cielo, per me, non cedere alla tua impazienza! Una cosa ti sia certa; mattiapascal_07_pirandello_f000027|sempre in una stessa positura, e portava gli occhiali su la punta del naso.|sempre in una stessa positura, e portava gli occhiali su la punta del naso. mattiapascal_17_pirandello_f000148|Allegro, Pomino! Ti pare che voglia lasciare una figliuola senza mamma?|Allegro, Pomino! Ti pare che voglia lasciare una figliuola senza mamma? ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000177|su cui si leggeva il destino del giovine e modesto pittore. --Ci avete ben pensato, Parri? --chiese allora Spinello. --Ci ho pensato;|su cui si leggeva il destino del giovine e modesto pittore. --Ci avete ben pensato, Parri? --chiese allora Spinello. --Ci ho pensato; mattiapascal_11_pirandello_f000242|eppure si rimise, perché a ogni costo volle esser mio parente.|eppure si rimise, perché a ogni costo volle esser mio parente. galatea_17_barrili_f000233|--Sei stato soldato, non è vero? --gli dissi.|--Sei stato soldato, non è vero? --gli dissi. galatea_17_barrili_f000208|--A te non verrà mai, il giudizio. Gli risposi con una spallata,|--A te non verrà mai, il giudizio. Gli risposi con una spallata, ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000134|E se vi parrà che con questo ragionamento io tolga merito al sacrificio di Ghita Bastianelli|E se vi parrà che con questo ragionamento io tolga merito al sacrificio di Ghita Bastianelli galatea_04_barrili_f000174|--come disegno non val niente.|--come disegno non val niente. mattiapascal_11_pirandello_f000022|A un certo punto: «Beate le marionette,» sospirai|A un certo punto: Beate le marionette, sospirai galatea_15_barrili_f000280|dopo la loro partenza, non rimangono che le fisarmoniche locali per continuar la gazzarra e ballar sulla piazza.|dopo la loro partenza, non rimangono che le fisarmoniche locali per continuar la gazzarra e ballar sulla piazza. meraviglieduemila_16_salgari_f000050|Che si siano accorti che la loro prigione cammina attraverso l’Atlantico?|Che si siano accorti che la loro prigione cammina attraverso lAtlantico? meraviglieduemila_07_salgari_f000008|Quello che colpiva sempre i risuscitati era la mancanza assoluta dei cavalli e delle carrozze;|Quello che colpiva sempre i risuscitati era la mancanza assoluta dei cavalli e delle carrozze; ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000017|Esser maestro ad un discepolo che non aveva punto mestieri di rimproveri e così poco di incitamenti a far meglio|Esser maestro ad un discepolo che non aveva punto mestieri di rimproveri e così poco di incitamenti a far meglio ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000115|Mastro Jacopo non tardò ad avvedersi di quella curiosità e chiese al giovanotto se per caso volesse vedere l'affresco prima del mercante che gli aveva data la commissione.|Mastro Jacopo non tardò ad avvedersi di quella curiosità e chiese al giovanotto se per caso volesse vedere l'affresco prima del mercante che gli aveva data la commissione. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000067|S'intende che le donnicciuole non erano giunte di per sè a quella conclusione, e che la loro perspicacia era stata aiutata da qualcheduno.|S'intende che le donnicciuole non erano giunte di per sè a quella conclusione, e che la loro perspicacia era stata aiutata da qualcheduno. mattiapascal_07_pirandello_f000169|Ecco, sì, egli aveva dato tanti dispiaceri al nonno: aveva sposato contro la volontà di lui e se n'era scappato in America.|Ecco, sì, egli aveva dato tanti dispiaceri al nonno: aveva sposato contro la volontà di lui e se n'era scappato in America. galatea_04_barrili_f000156|Parlando sul serio, signor Morelli, veda un po' d'esser buono.|Parlando sul serio, signor Morelli, veda un po' d'esser buono. mattiapascal_11_pirandello_f000269|Mentr'ero là, ho sentito chiamar forte: «Signor Meis! Signor Meis!».|Mentr'ero là, ho sentito chiamar forte: Signor Meis! Signor Meis!. galatea_05_barrili_f000041|un po' can barbone all'aspetto.|un po' can barbone all'aspetto. meraviglieduemila_10_salgari_f000178|vada a urtare contro un ostacolo qualunque o precipiti in qualche spaccatura apertasi nei banchi di ghiaccio sostenenti la galleria;|vada a urtare contro un ostacolo qualunque o precipiti in qualche spaccatura apertasi nei banchi di ghiaccio sostenenti la galleria; galatea_07_barrili_f000144|che tornavano dal loro eterno lavorar di racchette.|che tornavano dal loro eterno lavorar di racchette. meraviglieduemila_08_salgari_f000092|Gl’indiani muoiono di fame a milioni.|Glindiani muoiono di fame a milioni. mattiapascal_14_pirandello_f000248|Quanto tempo passò prima ch'io mi riavessi?|Quanto tempo passò prima ch'io mi riavessi? mattiapascal_11_pirandello_f000244|cioè di Paolo, mio padre, era andato via da Torino, quand'egli era ancor masnà, di sette anni|cioè di Paolo, mio padre, era andato via da Torino, quand'egli era ancor masnà, di sette anni meraviglieduemila_18_salgari_f000340|— In quel momento Holker si avvicinò a loro.|- In quel momento Holker si avvicinò a loro. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000129|Spinello era pieno d'ardore e passava sul trespolo le intiere giornate, lavorando alla brava.|Spinello era pieno d'ardore e passava sul trespolo le intiere giornate, lavorando alla brava. mattiapascal_08_pirandello_f000119|sentii dentro me quasi una forza che mi obbligava a scostarmi, a ritrarmi.|sentii dentro me quasi una forza che mi obbligava a scostarmi, a ritrarmi. mattiapascal_08_pirandello_f000205|prevedevo che i fatti miei, eh, avrebbero cominciato a camminar male;|prevedevo che i fatti miei, eh, avrebbero cominciato a camminar male; meraviglieduemila_04_salgari_f000036|— chiesero ad una voce Toby e Brandok.|- chiesero ad una voce Toby e Brandok. la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000051|che rientra dalla chiesa nella sacristia dopo aver celebrata la sua prima messa.|che rientra dalla chiesa nella sacristia dopo aver celebrata la sua prima messa. mattiapascal_10_pirandello_f000067|Perché, quando il potere è in mano d'uno solo, quest'uno sa d'esser uno e di dover contentare molti;|Perché, quando il potere è in mano d'uno solo, quest'uno sa d'esser uno e di dover contentare molti; ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000024|E nell'anima di Fiordalisa, la fantasia aveva tanto più lavorato, quanto più era stata rinchiusa.|E nell'anima di Fiordalisa, la fantasia aveva tanto più lavorato, quanto più era stata rinchiusa. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000114|Cominciamo, se vi piace, dal cur, ovverosia dalle cause impellenti.|Cominciamo, se vi piace, dal cur, ovverosia dalle cause impellenti. meraviglieduemila_01_salgari_f000229|— Dopo ventiquattr’anni di riposo deve essere diventato eccellente.|- Dopo ventiquattranni di riposo deve essere diventato eccellente. mattiapascal_05_pirandello_f000330|Mi pareva d'esser pieno di denari: ne avevo un po' da per tutto, nelle tasche della giacca e dei calzoni e in quelle del panciotto;|Mi pareva d'esser pieno di denari: ne avevo un po' da per tutto, nelle tasche della giacca e dei calzoni e in quelle del panciotto; galatea_11_barrili_f000135|a me invece non piaceva affatto.|a me invece non piaceva affatto. meraviglieduemila_17_salgari_f000040|eravamo diventati come pazzi e non sapevamo più quello che facevamo.|eravamo diventati come pazzi e non sapevamo più quello che facevamo. galatea_09_barrili_f000193|l'usciere che va a citarlo, i gendarmi che vanno ad arrestarlo, i giudici che vorrebbero condannarlo, la signorina Wilson mi ha detto:|l'usciere che va a citarlo, i gendarmi che vanno ad arrestarlo, i giudici che vorrebbero condannarlo, la signorina Wilson mi ha detto: meraviglieduemila_01_salgari_f000141|— Una semplice puntura del mio filtro misterioso è bastata per fermare le pulsazioni del cuore di questo animale e per conservarlo per un così lungo tempo.|- Una semplice puntura del mio filtro misterioso è bastata per fermare le pulsazioni del cuore di questo animale e per conservarlo per un così lungo tempo. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000191|--Luca mio,--gli disse mastro Jacopo, traendolo in disparte,--che volete?|--Luca mio,--gli disse mastro Jacopo, traendolo in disparte,--che volete? meraviglieduemila_08_salgari_f000158|Essendo come abbiamo detto autunno assai inoltrato, la neve doveva aver coperto già da qualche mese|Essendo come abbiamo detto autunno assai inoltrato, la neve doveva aver coperto già da qualche mese ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000187|il delicato pensiero che l'aveva consigliata di vestirsi a quel modo, lasciando al giorno seguente le più sfarzose abbigliature.|il delicato pensiero che l'aveva consigliata di vestirsi a quel modo, lasciando al giorno seguente le più sfarzose abbigliature. meraviglieduemila_08_salgari_f000048|che sono ordinariamente in numero di venti, combaciano perfettamente colle pareti di metallo.|che sono ordinariamente in numero di venti, combaciano perfettamente colle pareti di metallo. mattiapascal_17_pirandello_f000043|— Il cavalier Pomino? Dallo stupore con cui quella vecchia tartaruga mi guardò,|- Il cavalier Pomino? Dallo stupore con cui quella vecchia tartaruga mi guardò, meraviglieduemila_13_salgari_f000147|potrei risparmiare una gita inutile fin là.|potrei risparmiare una gita inutile fin là. galatea_19_barrili_f000347|Aveva posata la mano sinistra sulla mia spalla destra, assai leggermele, che appena l'avevo sentita, e di lancio mi era passata di fianco|Aveva posata la mano sinistra sulla mia spalla destra, assai leggermele, che appena l'avevo sentita, e di lancio mi era passata di fianco la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000068|ma la voce non gli usciva dalla strozza, le gambe non lo reggevano.|ma la voce non gli usciva dalla strozza, le gambe non lo reggevano. galatea_05_barrili_f000230|guardati, conservati e ipotecati per allora dal giubilato e giubilante commendator Matteini.|guardati, conservati e ipotecati per allora dal giubilato e giubilante commendator Matteini. mattiapascal_05_pirandello_f000289|Non si convinse.|Non si convinse. meraviglieduemila_16_salgari_f000090|La nostra passeggiata attraverso l’Atlantico, prevedo che non sarà troppo divertente.|La nostra passeggiata attraverso lAtlantico, prevedo che non sarà troppo divertente. galatea_09_barrili_f000063|E si scusano con una buona ragione, quei signori: dicono che il burattinaio manda la moglie in giro tre volte|E si scusano con una buona ragione, quei signori: dicono che il burattinaio manda la moglie in giro tre volte meraviglieduemila_13_salgari_f000029|— Il grande deserto del Sahara sta per divenire un mare accessibile anche alle più grandi navi.|- Il grande deserto del Sahara sta per divenire un mare accessibile anche alle più grandi navi. galatea_11_barrili_f000090|Erano anche così poco trattabili! Se, Dio guardi, mi fanno oggi la seconda di cambio|Erano anche così poco trattabili! Se, Dio guardi, mi fanno oggi la seconda di cambio mattiapascal_15_pirandello_f000120|non rivolgere più ad Adriana né uno sguardo né una parola d'amore. E allora?|non rivolgere più ad Adriana né uno sguardo né una parola d'amore. E allora? la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000059|La contessa, che stava quasi, nell'impeto della riconoscenza e della gioia|La contessa, che stava quasi, nell'impeto della riconoscenza e della gioia ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000241|Intanto, ci dormirò su e poi vedrò di ritoccarlo.|Intanto, ci dormirò su e poi vedrò di ritoccarlo. mattiapascal_16_pirandello_f000082|Ma dovevo assolutamente vietarmi di fare il minimo accenno alla mia permanenza in Roma, alle avventure, ai casi che m'erano occorsi.|Ma dovevo assolutamente vietarmi di fare il minimo accenno alla mia permanenza in Roma, alle avventure, ai casi che m'erano occorsi. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000130|Il volto di Lucifero, sotto le rapide e convulse pennellata di Spinello|Il volto di Lucifero, sotto le rapide e convulse pennellata di Spinello galatea_14_barrili_f000260|Ella non ignora che preferisco il nome di Kathleen a quello di Kitty.|Ella non ignora che preferisco il nome di Kathleen a quello di Kitty. galatea_13_barrili_f000310|Ma presto incominciò a non parer tanto vero.|Ma presto incominciò a non parer tanto vero. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000139|muovetevi... fate di trovare una balia... in mancanza di balia una capra... una lupa... Romolo fu ben allattato da una lupa... Su|muovetevi... fate di trovare una balia... in mancanza di balia una capra... una lupa... Romolo fu ben allattato da una lupa... Su galatea_12_barrili_f000026|Nell'anima, s'intende.|Nell'anima, s'intende. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000147|non lo trovate voi, quel mite conforto, nella corsia d'un ospedale, dove le ebbrezze|non lo trovate voi, quel mite conforto, nella corsia d'un ospedale, dove le ebbrezze galatea_10_barrili_f000351|--Ah sì? --risposi, colpito in pieno petto, ma non volendo parere.|--Ah sì? --risposi, colpito in pieno petto, ma non volendo parere. mattiapascal_07_pirandello_f000320|Mi chinai a guardare e gli scoprii tra le scarpacce rotte un cucciolotto minuscolo|Mi chinai a guardare e gli scoprii tra le scarpacce rotte un cucciolotto minuscolo ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000034|Ma fosse stato anche più grave, l'arrivo del figliuol suo, tanto invocato, lo avrebbe certamente rimesso in salute.|Ma fosse stato anche più grave, l'arrivo del figliuol suo, tanto invocato, lo avrebbe certamente rimesso in salute. mattiapascal_03_pirandello_f000116|– la mancanza potesse più esser di lui che sua, non ostante che egli si ostinasse a dir di no.|- la mancanza potesse più esser di lui che sua, non ostante che egli si ostinasse a dir di no. meraviglieduemila_03_salgari_f000070|e le scene si succedevano alle scene con vertiginosa rapidità e senza la minima interruzione.|e le scene si succedevano alle scene con vertiginosa rapidità e senza la minima interruzione. mattiapascal_02_pirandello_f000024|Così acquistò prima la terra delle Due Riviere ricca di olivi e di gelsi|Così acquistò prima la terra delle Due Riviere ricca di olivi e di gelsi galatea_15_barrili_f000299|contro il merito mio!|contro il merito mio! ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000460|e di questo non poteva egli dubitare, come della sua vocazione per l'arte. --Animo, via!--soggiunse mastro Jacopo.|e di questo non poteva egli dubitare, come della sua vocazione per l'arte. --Animo, via!--soggiunse mastro Jacopo. meraviglieduemila_06_salgari_f000065|L’anno è due volte più lungo ossia conta seicento ottantasette giorni.|Lanno è due volte più lungo ossia conta seicento ottantasette giorni. mattiapascal_14_pirandello_f000211|— Ma lei lo denunzierà! — esclamò ella, levandosi in piedi.|- Ma lei lo denunzierà! - esclamò ella, levandosi in piedi. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000265|--rispose la fanciulla, con un filo di voce. --Quest'aria mi fa bene.|--rispose la fanciulla, con un filo di voce. --Quest'aria mi fa bene. meraviglieduemila_10_salgari_f000059|Qui, quando un uomo od una donna vengono colpiti da qualche malattia, si cerca di curarli dapprima con degli incantesimi|Qui, quando un uomo od una donna vengono colpiti da qualche malattia, si cerca di curarli dapprima con degli incantesimi meraviglieduemila_04_salgari_f000002|Capitulo Quarto La luce ed il calore futuro.|Capitulo Quarto La luce ed il calore futuro. mattiapascal_04_pirandello_f000228|a cui non ci fu verso di fare intendere che era stato giubilato dal Comune e che per ciò non doveva più venire alla biblioteca.|a cui non ci fu verso di fare intendere che era stato giubilato dal Comune e che per ciò non doveva più venire alla biblioteca. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000219|Si dicono tante cose, tacendo! Egli a buon conto, non ne diceva che una.|Si dicono tante cose, tacendo! Egli a buon conto, non ne diceva che una. mattiapascal_16_pirandello_f000028|ed eccomi in Germania, lungo il Reno, su un piroscafo: era un sogno?|ed eccomi in Germania, lungo il Reno, su un piroscafo: era un sogno? galatea_19_barrili_f000299|--Là, a cinquanta passi da noi, dove Ella vede appunto quel rigagnolo che attraversa la strada.|--Là, a cinquanta passi da noi, dove Ella vede appunto quel rigagnolo che attraversa la strada. mattiapascal_15_pirandello_f000043|— Io me ne vado lo stesso, oggi... Pare che, ormai, non ci sia più bisogno di... di...|- Io me ne vado lo stesso, oggi... Pare che, ormai, non ci sia più bisogno di... di... ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000132|Il maestro si avanzò in mezzo al crocchio e vide il quaderno dei disegni di Spinello Spinelli.|Il maestro si avanzò in mezzo al crocchio e vide il quaderno dei disegni di Spinello Spinelli. galatea_11_barrili_f000225|Sapete che le belle signore se lo contendono?|Sapete che le belle signore se lo contendono? ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000280|Mastro Jacopo, per quei due giorni, mesticò i suoi colori da sè, come avrebbe fatto ogni artista novellino.|Mastro Jacopo, per quei due giorni, mesticò i suoi colori da sè, come avrebbe fatto ogni artista novellino. galatea_12_barrili_f000111|con un altro degno collega, a chiedere una spiegazione.|con un altro degno collega, a chiedere una spiegazione. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000375|--Dite al curato che venga per le preghiere dei defunti;|--Dite al curato che venga per le preghiere dei defunti; galatea_03_barrili_f000015|non disdegnano la vecchia invenzione degli omnibus, rinfrescata col nuovo nome di tranvai|non disdegnano la vecchia invenzione degli omnibus, rinfrescata col nuovo nome di tranvai mattiapascal_18_pirandello_f000055|Ma volendo parlare così astrattamente come codesti critici fanno|Ma volendo parlare così astrattamente come codesti critici fanno mattiapascal_10_pirandello_f000077|Erano quattro quei mascalzoni, ma avevo anch'io un buon bastone ferrato.|Erano quattro quei mascalzoni, ma avevo anch'io un buon bastone ferrato. mattiapascal_15_pirandello_f000506|Ed ora, ecco, Adriano Meis s'uccideva.|Ed ora, ecco, Adriano Meis s'uccideva. mattiapascal_04_pirandello_f000253|Perché leggesse così forte, non saprei.|Perché leggesse così forte, non saprei. mattiapascal_04_pirandello_f000071|Io nascosi questa lettera alla mamma.|Io nascosi questa lettera alla mamma. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000068|basta a cangiarti l'espressione del volto, mi pare che la immobilità dei contorni non ci abbia nulla a vedere.|basta a cangiarti l'espressione del volto, mi pare che la immobilità dei contorni non ci abbia nulla a vedere. meraviglieduemila_03_salgari_f000075|— Straordinario — ripeteva il dottore, quando la parete tornò bianca.|- Straordinario - ripeteva il dottore, quando la parete tornò bianca. meraviglieduemila_08_salgari_f000013|— Non ve ne date pensiero — rispose Holker.|- Non ve ne date pensiero - rispose Holker. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000201|--Son io che debbo esser confuso di gratitudine.|--Son io che debbo esser confuso di gratitudine. mattiapascal_15_pirandello_f000490|il cappello... il bastone...|il cappello... il bastone... ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000167|E quando poi, nella furia, commisi l'errore di portarvi tutti i miei disegni, senza pensare li per li che ce n'era uno....|E quando poi, nella furia, commisi l'errore di portarvi tutti i miei disegni, senza pensare li per li che ce n'era uno.... mattiapascal_13_pirandello_f000151|— Ma la mia cagnetta! — riprese quella, ridendo ancora.|- Ma la mia cagnetta! - riprese quella, ridendo ancora. galatea_10_barrili_f000176|si è dato il simile, tremila e più anni fa, nell'isola d'Itaca, ed è toccato alla regina Penelope.|si è dato il simile, tremila e più anni fa, nell'isola d'Itaca, ed è toccato alla regina Penelope. la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000007|--Così presto! pensò egli, rizzandosi sui gomiti.|--Così presto! pensò egli, rizzandosi sui gomiti. mattiapascal_06_pirandello_f000097|A un tratto, la vista mi s'annebbiò, sembrandomi di scorgere nel rigo seguente il nome del mio podere;|A un tratto, la vista mi s'annebbiò, sembrandomi di scorgere nel rigo seguente il nome del mio podere; mattiapascal_13_pirandello_f000191|e allora Pepita: — Aquì, su un lado, una carecia...|e allora Pepita: - Aquì, su un lado, una carecia... ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000245|Dio poteva essere sordo, se non aveva cuore Spinello! La povera creatura non resse più oltre all'angoscia;|Dio poteva essere sordo, se non aveva cuore Spinello! La povera creatura non resse più oltre all'angoscia; la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000103|Quando il medico riesce ad afferrarli, il più delle volte la malattia è già entrata nella fase cronica.|Quando il medico riesce ad afferrarli, il più delle volte la malattia è già entrata nella fase cronica. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000187|laddove esso apparisce ed è prettamente italiano|laddove esso apparisce ed è prettamente italiano galatea_11_barrili_f000088|--No, non ancora;|--No, non ancora; mattiapascal_08_pirandello_f000077|Il difetto era nelle gambe, così piccole, che non gli arrivavano neanche a terra|Il difetto era nelle gambe, così piccole, che non gli arrivavano neanche a terra mattiapascal_14_pirandello_f000149|Facendo per aprire lo stipetto, notai che la chiave non girava entro la serratura: spinsi appena appena e|Facendo per aprire lo stipetto, notai che la chiave non girava entro la serratura: spinsi appena appena e mattiapascal_03_pirandello_f000074|La pianse, oh la pianse molto, e sempre la ricordò con una devozione così rispettosa che, al posto di lei|La pianse, oh la pianse molto, e sempre la ricordò con una devozione così rispettosa che, al posto di lei meraviglieduemila_16_salgari_f000066|— Non vi è alcun pericolo — disse Toby.|- Non vi è alcun pericolo - disse Toby. galatea_10_barrili_f000335|--Poichè siamo fuggiti, tanto vale approfittar della fuga.|--Poichè siamo fuggiti, tanto vale approfittar della fuga. meraviglieduemila_02_salgari_f000149|— Signori, — disse Holker, quando anche la seconda fu levata — la vostra missione è finita.|- Signori, - disse Holker, quando anche la seconda fu levata - la vostra missione è finita. meraviglieduemila_05_salgari_f000099|— Ne sarai l’erede — disse Toby.|- Ne sarai lerede - disse Toby. mattiapascal_10_pirandello_f000467|tutto ribadiva in me il sospetto odioso ch'egli avesse qualche mira su lei.|tutto ribadiva in me il sospetto odioso ch'egli avesse qualche mira su lei. meraviglieduemila_18_salgari_f000271|Il vascello volante scomparve per qualche istante fra i turbini di fumo, poi ricomparve abbassandosi rapidamente.|Il vascello volante scomparve per qualche istante fra i turbini di fumo, poi ricomparve abbassandosi rapidamente. meraviglieduemila_15_salgari_f000049|— La corte arbitrale dell’Aia che è stata ormai riconosciuta da tutte le nazioni del mondo.|- La corte arbitrale dellAia che è stata ormai riconosciuta da tutte le nazioni del mondo. mattiapascal_03_pirandello_f000007|che il pentolino in cima allo stollo per poco non cadde.|che il pentolino in cima allo stollo per poco non cadde. galatea_10_barrili_f000312|e sempre benissimo nascosti tra i castagni, fino al punto della strada battuta, dove ci eravamo due ore prima incontrati.|e sempre benissimo nascosti tra i castagni, fino al punto della strada battuta, dove ci eravamo due ore prima incontrati. mattiapascal_12_pirandello3_f000037|con la bella illusione che ne risulta: di prendere cioè come una realtà fuori di noi questo nostro interno sentimento della vita|con la bella illusione che ne risulta: di prendere cioè come una realtà fuori di noi questo nostro interno sentimento della vita la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000210|--Io mi chiamo Ludovick, e discendo dalla illustre famiglia dei visconti Daguilar di Salispana.|--Io mi chiamo Ludovick, e discendo dalla illustre famiglia dei visconti Daguilar di Salispana. mattiapascal_18_pirandello_f000095|che li rendeva marionette di sé stessi, o in mano agli altri;|che li rendeva marionette di sé stessi, o in mano agli altri; ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000391|Perchè, infine, quella sua lega con messer Lapo Buontalenti?|Perchè, infine, quella sua lega con messer Lapo Buontalenti? meraviglieduemila_06_salgari_f000025|— L’ho già letto su una vecchia collezione di giornali del mille novecento che conservo in casa mia.|- Lho già letto su una vecchia collezione di giornali del mille novecento che conservo in casa mia. mattiapascal_09_pirandello_f000201|perdio! Nel mio stesso corpo, c'è l'unghia, il dente, il pelo, e c'è perbacco il finissimo tessuto oculare.|perdio! Nel mio stesso corpo, c'è l'unghia, il dente, il pelo, e c'è perbacco il finissimo tessuto oculare. meraviglieduemila_18_salgari_f000308|— Dieci vascelli volanti basterebbero per distruggere, in dieci minuti, la più gigantesca città del mondo.|- Dieci vascelli volanti basterebbero per distruggere, in dieci minuti, la più gigantesca città del mondo. meraviglieduemila_01_salgari_f000032|per fermarsi alcuni minuti dopo dinanzi a una bella casetta a due piani, tutta bianca|per fermarsi alcuni minuti dopo dinanzi a una bella casetta a due piani, tutta bianca ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000262|L'immagine di Spinello Spinelli, che vi era così profondamente scolpita, si cancellò a grado a grado.|L'immagine di Spinello Spinelli, che vi era così profondamente scolpita, si cancellò a grado a grado. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000253|--Non è questa la mia dolce Fiordalisa, che mi rimprovera di averla dimenticata?|--Non è questa la mia dolce Fiordalisa, che mi rimprovera di averla dimenticata? ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000265|sui quali ama fermarsi la rugiada in impercettibili gocce, e che (Dio mi perdoni|sui quali ama fermarsi la rugiada in impercettibili gocce, e che Dio mi perdoni meraviglieduemila_15_salgari_f000057|— La scambiate per la luna! — esclamò Holker. — V’ingannate zio. — Che cosa può essere?|- La scambiate per la luna! - esclamò Holker. - Vingannate zio. - Che cosa può essere? mattiapascal_18_pirandello_f000048|ma in nome d'una umanità che sembra essi conoscano a perfezione, come se realmente in astratto esistesse|ma in nome d'una umanità che sembra essi conoscano a perfezione, come se realmente in astratto esistesse meraviglieduemila_01_salgari_f000221|Volevo farti la proposta di addormentarti con me; ora vi rinunzio. — Tu hai pensato a me?|Volevo farti la proposta di addormentarti con me; ora vi rinunzio. - Tu hai pensato a me? galatea_19_barrili_f000423|--E niente la sua glorificazione?|--E niente la sua glorificazione? galatea_13_barrili_f000395|oh, come rideva di gusto! Approfittai della ilarità generale, e avendo l'aria di sottrarmi alla gloria del trionfo|oh, come rideva di gusto! Approfittai della ilarità generale, e avendo l'aria di sottrarmi alla gloria del trionfo mattiapascal_02_pirandello_f000037|Gracilissima di complessione, fu, dopo la morte di mio padre, sempre malferma in salute;|Gracilissima di complessione, fu, dopo la morte di mio padre, sempre malferma in salute; meraviglieduemila_05_salgari_f000049|Quella macchina, inventata dagli scienziati del Duemila, era davvero stupefacente e, quello che è più, d’una semplicità straordinaria.|Quella macchina, inventata dagli scienziati del Duemila, era davvero stupefacente e, quello che è più, duna semplicità straordinaria. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000510|Mentre i famigli del castello ritornavano sui loro passi, per obbedire ai comandi dello sconosciuto|Mentre i famigli del castello ritornavano sui loro passi, per obbedire ai comandi dello sconosciuto meraviglieduemila_12_salgari_f000097|avendo la piattaforma più larga, dieci ali, quattro eliche mostruose e doppi timoni.|avendo la piattaforma più larga, dieci ali, quattro eliche mostruose e doppi timoni. galatea_06_barrili_f000050|Che cosa vorrà essere la nostra refezione all'aperto?|Che cosa vorrà essere la nostra refezione all'aperto? mattiapascal_12_pirandello3_f000253|— E perché no? Anzi! — Come? Non capisco!|- E perché no? Anzi! - Come? Non capisco! galatea_13_barrili_f000139|Il tragitto non si racconta.|Il tragitto non si racconta. galatea_15_barrili_f000207|Il concerto è finito;|Il concerto è finito; ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000142|Il vostro protetto ha trovata l'aria della figura, e nient'altro.|Il vostro protetto ha trovata l'aria della figura, e nient'altro. meraviglieduemila_01_salgari_f000185|— Mio caro James, tu devi aver fame ed il pranzo è pronto.|- Mio caro James, tu devi aver fame ed il pranzo è pronto. galatea_07_barrili_f000045|finalmente l'ha ritrovato da me.|finalmente l'ha ritrovato da me. galatea_04_barrili_f000162|--I posteri non lo sapranno neanche;|--I posteri non lo sapranno neanche; galatea_03_barrili_f000147|L'ombrellino lo porta solamente, io credo, per darsi alle mosche.|L'ombrellino lo porta solamente, io credo, per darsi alle mosche. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000467|Andrai a sinistra e troverai a scala di pietra. Così dicendo, si allontanò.|Andrai a sinistra e troverai a scala di pietra. Così dicendo, si allontanò. mattiapascal_01_pirandello_f000052|Nessuno prima di lui s'era curato di sapere, almeno all'ingrosso, dando di sfuggita un'occhiata ai dorsi|Nessuno prima di lui s'era curato di sapere, almeno all'ingrosso, dando di sfuggita un'occhiata ai dorsi galatea_13_barrili_f000308|mai si era veduta così piena di popolo la chiesa dell'abbazia;|mai si era veduta così piena di popolo la chiesa dell'abbazia; galatea_06_barrili_f000052|propone un pasto che sia colazione e desinare ad un tempo|propone un pasto che sia colazione e desinare ad un tempo la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000030|voi amante dei fiori e dei bimbi, io coltivatore di asparagi e di patate;|voi amante dei fiori e dei bimbi, io coltivatore di asparagi e di patate; meraviglieduemila_08_salgari_f000088|Il governo del Nebraska ha mandato ingegneri con ventimila uomini, viveri e scialuppe. — Europa.|Il governo del Nebraska ha mandato ingegneri con ventimila uomini, viveri e scialuppe. - Europa. meraviglieduemila_17_salgari_f000152|— Quell’eruzione spaventevole durò vent’anni, facendo scomparire parecchie isole, poi cessò bruscamente.|- Quelleruzione spaventevole durò ventanni, facendo scomparire parecchie isole, poi cessò bruscamente. meraviglieduemila_15_salgari_f000041|I monarchi ed i capi delle repubbliche pensarono quindi a regolare meglio la carta europea mediante un grande congresso che fu tenuto all’Aia,|I monarchi ed i capi delle repubbliche pensarono quindi a regolare meglio la carta europea mediante un grande congresso che fu tenuto allAia, galatea_19_barrili_f000029|--Ebbene? Una signora di meno; --risposi.|--Ebbene? Una signora di meno; --risposi. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000377|costretto a fingere con una povera creatura che mi ama, e che dovrebbe maledirmi;|costretto a fingere con una povera creatura che mi ama, e che dovrebbe maledirmi; ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000249|E più sonoro e più vivo glielo fece sembrare il rombo che sentiva negli orecchi,|E più sonoro e più vivo glielo fece sembrare il rombo che sentiva negli orecchi, galatea_11_barrili_f000119|Ma siccome i miei tre satelliti non sapevano niente, tanto che iersera immaginavano ancora una mia fuga dalla parte del fiume|Ma siccome i miei tre satelliti non sapevano niente, tanto che iersera immaginavano ancora una mia fuga dalla parte del fiume ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000393|non si può tuttavia bollarlo col titolo di mastro Imbratta. Rammentate i suoi tocchi in penna.|non si può tuttavia bollarlo col titolo di mastro Imbratta. Rammentate i suoi tocchi in penna. mattiapascal_13_pirandello_f000122|— Questo vuol dire, signor Meis, che Max ci prepara intanto qualche bella manifestazione.|- Questo vuol dire, signor Meis, che Max ci prepara intanto qualche bella manifestazione. meraviglieduemila_17_salgari_f000184|Vogliono uscire da quella bolgia infernale dove soffocano.|Vogliono uscire da quella bolgia infernale dove soffocano. la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000035|ne parleremo fra noi a quattr'occhi, forse ne abbiam già parlato e abbiamo concluso affermativamente|ne parleremo fra noi a quattr'occhi, forse ne abbiam già parlato e abbiamo concluso affermativamente galatea_18_barrili_f000206|ed io, felicissimo della trovata, ho abbondato in quel senso.|ed io, felicissimo della trovata, ho abbondato in quel senso. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000120|Infine, che importava l'umor triste del marito, se di lui, e dell'affetto che la legava a lui era nato il suo Parri?|Infine, che importava l'umor triste del marito, se di lui, e dell'affetto che la legava a lui era nato il suo Parri? mattiapascal_15_pirandello_f000330|— domandò il marchese, notando il nostro fare aggressivo.|- domandò il marchese, notando il nostro fare aggressivo. mattiapascal_14_pirandello_f000025|– non avevo veduto più ostacoli, e avevo perduto il ritegno che m'ero imposto.|- non avevo veduto più ostacoli, e avevo perduto il ritegno che m'ero imposto. mattiapascal_13_pirandello_f000213|— A sedere! — gridò il signor Anselmo.|- A sedere! - gridò il signor Anselmo. mattiapascal_11_pirandello_f000310|rimettendomi tra i piedi quello Spagnuolo, che forse non si ricordava più di me né punto né poco.|rimettendomi tra i piedi quello Spagnuolo, che forse non si ricordava più di me né punto né poco. mattiapascal_14_pirandello_f000073|Due colpi all'uscio mi fecero balzar dalla poltrona.|Due colpi all'uscio mi fecero balzar dalla poltrona. mattiapascal_01_pirandello_f000011|Qualcuno vorrà bene compiangermi (costa così poco), immaginando l'atroce cordoglio d'un disgraziato|Qualcuno vorrà bene compiangermi costa così poco, immaginando l'atroce cordoglio d'un disgraziato mattiapascal_03_pirandello_f000222|Adesso, di fronte al ritratto di questo, non sapevo più che pensare.|Adesso, di fronte al ritratto di questo, non sapevo più che pensare. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000010|Ridottosi in patria dopo lunghe e vane peregrinazioni, Spinello Spinelli era comparso davanti alla madre de' suoi figli|Ridottosi in patria dopo lunghe e vane peregrinazioni, Spinello Spinelli era comparso davanti alla madre de' suoi figli ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000171|Spinello conosceva l'impalcatura del ponte su cui stava a dipingere|Spinello conosceva l'impalcatura del ponte su cui stava a dipingere galatea_10_barrili_f000217|Imitate l'esempio mio, e sarà una prova di bella amicizia.|Imitate l'esempio mio, e sarà una prova di bella amicizia. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000200|come volete che pensi alle creature vive? --Ecco il male; --ripigliò Parri.|come volete che pensi alle creature vive? --Ecco il male; --ripigliò Parri. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000113|Per tal guisa, il nostro gentiluomo venne a sapere che la bella signora di Karolystria intendeva partire quella notte istessa alla volta di Mirlovia;|Per tal guisa, il nostro gentiluomo venne a sapere che la bella signora di Karolystria intendeva partire quella notte istessa alla volta di Mirlovia; ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000324|E posta la mano al borsellino che gli pendeva dalla cintola, ne trasse un cerchietto d'oro;|E posta la mano al borsellino che gli pendeva dalla cintola, ne trasse un cerchietto d'oro; meraviglieduemila_18_salgari_f000057|— Mi fate venire la pelle d’oca, capitano.|- Mi fate venire la pelle doca, capitano. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000149|--Ve lo prometto. --Ci fo assegnamento.|--Ve lo prometto. --Ci fo assegnamento. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000475|Ricordati che non c'è più il Chiacchiera a macinare i colori. --Oh, non dubitate, padre mio;|Ricordati che non c'è più il Chiacchiera a macinare i colori. --Oh, non dubitate, padre mio; mattiapascal_04_pirandello_f000244|leggeva forte: — Birnbaum, Giovanni Abramo...|leggeva forte: - Birnbaum, Giovanni Abramo... meraviglieduemila_15_salgari_f000170|Signori, volete accettare una cena nella mia modesta casetta, ed un letto?|Signori, volete accettare una cena nella mia modesta casetta, ed un letto? galatea_18_barrili_f000354|Del resto, non l'ho usata ancora con Lei, che chiama al soccorso prima del tempo.|Del resto, non l'ho usata ancora con Lei, che chiama al soccorso prima del tempo. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000160|Il giovanotto non veniva neanche più a sedersi sulla terrazza.|Il giovanotto non veniva neanche più a sedersi sulla terrazza. galatea_05_barrili_f000136|si beve a tutti gli zampilli delle balze circostanti;|si beve a tutti gli zampilli delle balze circostanti; galatea_15_barrili_f000285|che non ne fu mai tanto tra i suonatori di Dusiana, bisogna proprio andar superbi di noi medesimi|che non ne fu mai tanto tra i suonatori di Dusiana, bisogna proprio andar superbi di noi medesimi mattiapascal_09_pirandello_f000127|Seppi di poi che questa povera donna era arrabbiata d'amore, e beveva;|Seppi di poi che questa povera donna era arrabbiata d'amore, e beveva; meraviglieduemila_01_salgari_f000367|— Io morrò, mentre voi risusciterete.|- Io morrò, mentre voi risusciterete. mattiapascal_07_pirandello_f000173|Ma perché proprio in viaggio dovevo esser nato io?|Ma perché proprio in viaggio dovevo esser nato io? mattiapascal_11_pirandello_f000102|Sono orfana, e debbo star qua, trattata come... forse lei se ne sarà accorto.|Sono orfana, e debbo star qua, trattata come... forse lei se ne sarà accorto. mattiapascal_16_pirandello_f000260|ma il caso è previsto dal codice: il secondo matrimonio diventa nullo, alla ricomparsa del primo coniuge.|ma il caso è previsto dal codice: il secondo matrimonio diventa nullo, alla ricomparsa del primo coniuge. meraviglieduemila_08_salgari_f000065|Provate difficoltà a respirare? — No — rispose Brandok.|Provate difficoltà a respirare? - No - rispose Brandok. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000074|Il garzone che lo accompagnava, dovette spingerlo innanzi.|Il garzone che lo accompagnava, dovette spingerlo innanzi. meraviglieduemila_16_salgari_f000109|Finalmente, verso le quattro del mattino, un barlume di luce apparve fra uno squarcio delle tempestose nubi.|Finalmente, verso le quattro del mattino, un barlume di luce apparve fra uno squarcio delle tempestose nubi. galatea_17_barrili_f000024|Così si viene a turbar la pace della gente?|Così si viene a turbar la pace della gente? mattiapascal_15_pirandello_f000168|Quando la signorina Caporale andò via, per riferire ad Adriana le mie parole, mi torsi le mani, me le addentai.|Quando la signorina Caporale andò via, per riferire ad Adriana le mie parole, mi torsi le mani, me le addentai. meraviglieduemila_05_salgari_f000064|— Non dite nulla, dunque? — chiese finalmente Holker. — Avete perduta la favella?|- Non dite nulla, dunque? - chiese finalmente Holker. - Avete perduta la favella? mattiapascal_15_pirandello_f000443|ma come vuole ch'io telegrafi, adesso?|ma come vuole ch'io telegrafi, adesso? ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000073|di guisa che nei dipinti di quel secolo non si scorge ombra di quella pienezza di forme che è tanto comune in natura|di guisa che nei dipinti di quel secolo non si scorge ombra di quella pienezza di forme che è tanto comune in natura galatea_06_barrili_f000161|e proprio a me doveva toccare questa delizia, a mille metri, anzi a mille e diciannove, sul livello del mare.|e proprio a me doveva toccare questa delizia, a mille metri, anzi a mille e diciannove, sul livello del mare. la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000048|I due reverendi che lo attendevano nel salottino, al vederlo rientrare, non poterono trattenere un'esclamazione di meraviglia.|I due reverendi che lo attendevano nel salottino, al vederlo rientrare, non poterono trattenere un'esclamazione di meraviglia. galatea_11_barrili_f000290|Terenzio Spazzòli ha incominciato un discorso di rowing-club e di swimming-club|Terenzio Spazzòli ha incominciato un discorso di rowing-club e di swimming-club galatea_05_barrili_f000138|Abbondano le bagole, piccoli chicchi d'uva nera, che nascono dai ramicelli d'una specie di mirto|Abbondano le bagole, piccoli chicchi d'uva nera, che nascono dai ramicelli d'una specie di mirto ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000050|--Meglio!--esclamavano i massari!--Eh via. --Sì meglio, vi ripeto. Non fo per chiasso.|--Meglio!--esclamavano i massari!--Eh via. --Sì meglio, vi ripeto. Non fo per chiasso. galatea_13_barrili_f000011|L'importanza del bagaglio li ha pure condotti a pensare che l'ospite si fermerà qui per tutta la stagione;|L'importanza del bagaglio li ha pure condotti a pensare che l'ospite si fermerà qui per tutta la stagione; mattiapascal_07_pirandello_f000188|Ma c'era di più! Non sapevo neppure con precisione il mio luogo di nascita.|Ma c'era di più! Non sapevo neppure con precisione il mio luogo di nascita. mattiapascal_17_pirandello_f000107|— Per carità... senti... ho paura... come mai, tu... vivo!...|- Per carità... senti... ho paura... come mai, tu... vivo!... galatea_15_barrili_f000131|ma dentro di me sento che egli potrebbe entrare più d'una volta.|ma dentro di me sento che egli potrebbe entrare più d'una volta. galatea_19_barrili_f000146|Ma io, ritornando al Giardinetto, mi sentivo più padrone di me, che non fossi stato mai.|Ma io, ritornando al Giardinetto, mi sentivo più padrone di me, che non fossi stato mai. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000165|fece una manata delle sue carte, e, scendendo gli scalini a quattro a quattro, ritornò sulla via.|fece una manata delle sue carte, e, scendendo gli scalini a quattro a quattro, ritornò sulla via. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000198|È di pochi il ricordare appuntino tutte le fattezze d'una persona assente,|È di pochi il ricordare appuntino tutte le fattezze d'una persona assente, ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000344|I quali, in fede mia, non sanno nulla di nulla e parlano a vanvera da quei gaglioffi che sono.|I quali, in fede mia, non sanno nulla di nulla e parlano a vanvera da quei gaglioffi che sono. mattiapascal_05_pirandello_f000392|un braccio era aderente al corpo;|un braccio era aderente al corpo; galatea_18_barrili_f000060|ma è pure un'arma molto difficile.|ma è pure un'arma molto difficile. meraviglieduemila_15_salgari_f000322|— Le onde vi porteranno via, signore — disse Brandok.|- Le onde vi porteranno via, signore - disse Brandok. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000104|e questo fino al giorno in cui alla suddetta venga dato, come io verbalmente le ho indetto|e questo fino al giorno in cui alla suddetta venga dato, come io verbalmente le ho indetto mattiapascal_17_pirandello_f000268|— Che posso dire? Certo che piansi...|- Che posso dire? Certo che piansi... la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000046|Il visconte, leggermente turbato, riflette un istante e poi disse:|Il visconte, leggermente turbato, riflette un istante e poi disse: meraviglieduemila_10_salgari_f000180|il quale, messo in allarme dalla suoneria, s’affretta a fermarsi.|il quale, messo in allarme dalla suoneria, saffretta a fermarsi. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000108|ritraendovi al naturale il beato Masuolo, profeta minimo, il quale, ne' suoi tempi, predisse molte disavventure agli Aretini.|ritraendovi al naturale il beato Masuolo, profeta minimo, il quale, ne' suoi tempi, predisse molte disavventure agli Aretini. mattiapascal_16_pirandello_f000215|Si fermò improvvisamente e mi guardò, sconvolto: — Tu vuoi tornare a Miragno?|Si fermò improvvisamente e mi guardò, sconvolto: - Tu vuoi tornare a Miragno? galatea_05_barrili_f000055|--Gliel'avevo fatto sperare;|--Gliel'avevo fatto sperare; mattiapascal_11_pirandello_f000300|Forse! Non ricordavo...|Forse! Non ricordavo... meraviglieduemila_02_salgari_f000178|Aveva passato l’isola e correva sopra l’oceano, mantenendosi ad un’altezza di centocinquanta metri.|Aveva passato lisola e correva sopra loceano, mantenendosi ad unaltezza di centocinquanta metri. mattiapascal_18_pirandello_f000070|Debbo aggiungere, per dar credito a questo critico presso gli altri critici che non ostante questo, anzi proprio per questo|Debbo aggiungere, per dar credito a questo critico presso gli altri critici che non ostante questo, anzi proprio per questo meraviglieduemila_08_salgari_f000127|— Perchè ai nostri tempi quella grande isola dell’Oceano Artico non era frequentata che da orsi bianchi e da cacciatori di foche e di balene.|- Perchè ai nostri tempi quella grande isola dellOceano Artico non era frequentata che da orsi bianchi e da cacciatori di foche e di balene. mattiapascal_10_pirandello_f000061|Allegri tutti, anzi felici, noi potremmo essere a un sol patto|Allegri tutti, anzi felici, noi potremmo essere a un sol patto ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000057|non già trascelta fra mille, ma accettata dalle mani del caso, è una povera creatura|non già trascelta fra mille, ma accettata dalle mani del caso, è una povera creatura galatea_11_barrili_f000253|Saresti nella tua beva, non ti pare?|Saresti nella tua beva, non ti pare? meraviglieduemila_12_salgari_f000083|— Tutto ad elettricità! — esclamò Brandok.|- Tutto ad elettricità! - esclamò Brandok. galatea_10_barrili_f000343|Ero uscita fuor d'ora, avendo l'emicrania e non potendo star ferma in casa;|Ero uscita fuor d'ora, avendo l'emicrania e non potendo star ferma in casa; ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000078|Si sarebbe dello che le anime dei trapassati sdegnassero di vigilare qualche volta sulle ossa abbandonate|Si sarebbe dello che le anime dei trapassati sdegnassero di vigilare qualche volta sulle ossa abbandonate meraviglieduemila_10_salgari_f000094|— È la stazione di Nettelling — disse Holker.|- È la stazione di Nettelling - disse Holker. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000146|E forse, anche senza saperlo, dicevano il vero|E forse, anche senza saperlo, dicevano il vero ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000163|Ma infine, siamo giusti, non è questo ciò che tu fai?|Ma infine, siamo giusti, non è questo ciò che tu fai? galatea_02_barrili_f000128|Ma sono uomini, dunque, i rosignuoli? uomini anch'essi? Ahi, triste cosa!|Ma sono uomini, dunque, i rosignuoli? uomini anch'essi? Ahi, triste cosa! galatea_03_barrili_f000156|Tanto, il mio sonno era rotto, e rotto l'incantesimo della mia pace nel verde.|Tanto, il mio sonno era rotto, e rotto l'incantesimo della mia pace nel verde. galatea_16_barrili_f000361|Il dado è tratto, e non si torna più indietro.|Il dado è tratto, e non si torna più indietro. mattiapascal_10_pirandello_f000240|Il cuore forse ce l'avrei;|Il cuore forse ce l'avrei; mattiapascal_07_pirandello_f000022|io possa dire non solo di aver vissuto due vite, ma d'essere stato due uomini.|io possa dire non solo di aver vissuto due vite, ma d'essere stato due uomini. mattiapascal_15_pirandello_f000375|Ah, santo Dio, lei non sa che miserie! E poi, quella fraschetta, ha veduto?|Ah, santo Dio, lei non sa che miserie! E poi, quella fraschetta, ha veduto? galatea_12_barrili_f000294|--Ma basti di ciò. Il tuo caso non mi par molto chiaro, per quanto riguarda le conseguenze possibili.|--Ma basti di ciò. Il tuo caso non mi par molto chiaro, per quanto riguarda le conseguenze possibili. mattiapascal_15_pirandello_f000387|Ebbene, si rivolga subito a due ufficiali del regio esercito:|Ebbene, si rivolga subito a due ufficiali del regio esercito: ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000471|Basti a loro che io m'assuma la malleveria d'ogni cosa.|Basti a loro che io m'assuma la malleveria d'ogni cosa. mattiapascal_07_pirandello_f000262|Pazienza! Quando le donne ridono...|Pazienza! Quando le donne ridono... galatea_11_barrili_f000036|Alle nove del mattino, indossato il mio tutto vestito grigio d'autentica stoffa inglese (così almeno assicura il mio sarto, che è di Biella)|Alle nove del mattino, indossato il mio tutto vestito grigio d'autentica stoffa inglese così almeno assicura il mio sarto, che è di Biella ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000214|C'era in tutti una gran furia di far presto.|C'era in tutti una gran furia di far presto. galatea_13_barrili_f000160|--Le merita, sapete, ed anche merita la vostra amicizia così generosa.|--Le merita, sapete, ed anche merita la vostra amicizia così generosa. mattiapascal_12_pirandello3_f000199|— La religione, di fronte a questo problema, drizza orecchie d'asino e adombra, come la scienza.|- La religione, di fronte a questo problema, drizza orecchie d'asino e adombra, come la scienza. meraviglieduemila_01_salgari_f000334|Sai che io non ho nessun parente.|Sai che io non ho nessun parente. galatea_05_barrili_f000020|ed aveva bisogno di comparire ultima sull'orizzonte, da quell'astro che era, e accompagnata dai suoi satelliti, come è costume degli astri.|ed aveva bisogno di comparire ultima sull'orizzonte, da quell'astro che era, e accompagnata dai suoi satelliti, come è costume degli astri. la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000069|Egli si lasciò trascinare al parapetto, e appoggiandosi al braccio del medico|Egli si lasciò trascinare al parapetto, e appoggiandosi al braccio del medico meraviglieduemila_16_salgari_f000016|La gigantesca cassa d’acciaio, dopo essere sprofondata, era subito risalita a galla, rollando spaventosamente e girando su se stessa.|La gigantesca cassa dacciaio, dopo essere sprofondata, era subito risalita a galla, rollando spaventosamente e girando su se stessa. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000122|Un domestico l'aveva spiata.... io fui avvertito....|Un domestico l'aveva spiata.... io fui avvertito.... galatea_09_barrili_f000043|Guardatevi per altro dalle interruzioni che escano dai generali.|Guardatevi per altro dalle interruzioni che escano dai generali. meraviglieduemila_01_salgari_f000284|Non si vedevano più casette nè abitanti.|Non si vedevano più casette nè abitanti. galatea_15_barrili_f000289|nella graziosa compagnia della contessa Adriana.|nella graziosa compagnia della contessa Adriana. galatea_19_barrili_f000431|Buci,--soggiunse ella,--voi conoscete la strada, animo, su.|Buci,--soggiunse ella,--voi conoscete la strada, animo, su. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000152|Per intanto, sappiate che Tuccio di Credi si dichiarò contrario al viaggio di Pistoia.|Per intanto, sappiate che Tuccio di Credi si dichiarò contrario al viaggio di Pistoia. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000179|--Appunto perchè ci ho pensato, fo conto di affrettare le nozze. Son condannato a morire di mal sottile; lo so, ma che volete?|--Appunto perchè ci ho pensato, fo conto di affrettare le nozze. Son condannato a morire di mal sottile; lo so, ma che volete? galatea_02_barrili_f000106|Ce ne sono di tutte le specie, che attendono ai fatti loro senza curarsi di me;|Ce ne sono di tutte le specie, che attendono ai fatti loro senza curarsi di me; mattiapascal_05_pirandello_f000222|m'accostai al primo tavoliere, ma senza intenzione di giocare;|m'accostai al primo tavoliere, ma senza intenzione di giocare; ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000287|--Una cosa da nulla, in verità, e quasi non metterebbe conto parlarne,--rispose messer Dardano.|--Una cosa da nulla, in verità, e quasi non metterebbe conto parlarne,--rispose messer Dardano. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000013|Gli restava un gran vuoto nel cuore, e sul volto l'impronta di una rassegnata tristezza.|Gli restava un gran vuoto nel cuore, e sul volto l'impronta di una rassegnata tristezza. meraviglieduemila_05_salgari_f000132|— Ai nostri tempi si imponevano, e come! Specialmente dopo l’organizzazione fatta dal grande partito socialista.|- Ai nostri tempi si imponevano, e come! Specialmente dopo lorganizzazione fatta dal grande partito socialista. mattiapascal_10_pirandello_f000465|il non aver ella permesso ch'egli chiudesse le imposte;|il non aver ella permesso ch'egli chiudesse le imposte; galatea_17_barrili_f000216|Son sicuro che non vorrà ricusarci il favore; almeno per la stranezza del caso.|Son sicuro che non vorrà ricusarci il favore; almeno per la stranezza del caso. mattiapascal_17_pirandello_f000169|— Non mi seccare! — gli gridai.|- Non mi seccare! - gli gridai. mattiapascal_15_pirandello_f000495|Ma sì! ma sì! Io non dovevo uccider me, un morto, io dovevo uccidere quella folle, assurda finzione che m'aveva torturato|Ma sì! ma sì! Io non dovevo uccider me, un morto, io dovevo uccidere quella folle, assurda finzione che m'aveva torturato mattiapascal_03_pirandello_f000155|La vecchia, dura, arcigna, gli risponde che gli sta bene.|La vecchia, dura, arcigna, gli risponde che gli sta bene. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000409|Ma intanto... che figuraccia! Che cosa non si dirà dei fatti nostri in Arezzo? --Che?|Ma intanto... che figuraccia! Che cosa non si dirà dei fatti nostri in Arezzo? --Che? meraviglieduemila_18_salgari_f000120|— Sono perduti! — disse il capitano, che si teneva aggrappato ad una roccia, a fianco di Brandok. — Lo credete?|- Sono perduti! - disse il capitano, che si teneva aggrappato ad una roccia, a fianco di Brandok. - Lo credete? ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000028|A sviare un tratto i dolorosi pensieri, Spinello ebbe le onoranze de' suoi concittadini.|A sviare un tratto i dolorosi pensieri, Spinello ebbe le onoranze de' suoi concittadini. meraviglieduemila_18_salgari_f000049|— Ci spinge verso quelle isole il vento?|- Ci spinge verso quelle isole il vento? meraviglieduemila_08_salgari_f000073|se potessero tornare al mondo! E pretendevano di avere i più rapidi corrieri del mondo! — Quei re? — disse Holker.|se potessero tornare al mondo! E pretendevano di avere i più rapidi corrieri del mondo! - Quei re? - disse Holker. mattiapascal_09_pirandello_f000146|ricavate dalla vendita dei mobili, a Terenzio Papiano, per un negozio che questi le aveva proposto|ricavate dalla vendita dei mobili, a Terenzio Papiano, per un negozio che questi le aveva proposto galatea_11_barrili_f000052|Dovrei chiamarlo déshabillé, alla francese;|Dovrei chiamarlo déshabillé, alla francese; galatea_02_barrili_f000114|--Avrei detto un corvo, piuttosto, o una gazza, sua parente.|--Avrei detto un corvo, piuttosto, o una gazza, sua parente. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000113|Don Calendario: so che siete un onest'uomo|Don Calendario: so che siete un onest'uomo galatea_15_barrili_f000107|Quella prima messa in guardia è senza bottonate;|Quella prima messa in guardia è senza bottonate; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000098|--Vuol dire che non abbiamo ancora la tinta vera; --ripigliava quell'altro. --Come giudicarne allora?|--Vuol dire che non abbiamo ancora la tinta vera; --ripigliava quell'altro. --Come giudicarne allora? mattiapascal_05_pirandello_f000255|A un tratto, di fronte a una puntata formidabile, ebbi come una vertigine.|A un tratto, di fronte a una puntata formidabile, ebbi come una vertigine. mattiapascal_15_pirandello_f000165|Fossero state trenta, quaranta lire, eh via!...|Fossero state trenta, quaranta lire, eh via!... mattiapascal_01_pirandello_f000103|Ormai noi tutti ci siamo a poco a poco adattati alla nuova concezione dell'infinita nostra piccolezza|Ormai noi tutti ci siamo a poco a poco adattati alla nuova concezione dell'infinita nostra piccolezza ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000416|Ero sul ponte, a lavorare, e si trovava con me Parri della Quercia, per mesticarmi i colori.|Ero sul ponte, a lavorare, e si trovava con me Parri della Quercia, per mesticarmi i colori. galatea_08_barrili_f000124|Sventuratissimo Polifemo! Quanti caldi sospiri, quante ardenti proteste, quante vane querele, che Ovidio ha raccolte|Sventuratissimo Polifemo! Quanti caldi sospiri, quante ardenti proteste, quante vane querele, che Ovidio ha raccolte galatea_14_barrili_f000123|--Ma nel fatto, non si cacciava;|--Ma nel fatto, non si cacciava; meraviglieduemila_18_salgari_f000118|I forzati, vedendo l’acqua rovesciarsi attraverso la cupola seminfranta|I forzati, vedendo lacqua rovesciarsi attraverso la cupola seminfranta mattiapascal_09_pirandello_f000267|— Eh, — sospirai io, sorridendo, — poiché dobbiamo vivere...|- Eh, - sospirai io, sorridendo, - poiché dobbiamo vivere... galatea_16_barrili_f000303|--Come Lei la contessa Adriana.|--Come Lei la contessa Adriana. meraviglieduemila_12_salgari_f000053|— Qui fa meno freddo che al polo.|- Qui fa meno freddo che al polo. mattiapascal_13_pirandello_f000205|Uno, due fiammiferi, accesi;|Uno, due fiammiferi, accesi; galatea_04_barrili_f000084|--Non tutti, non tutti; sarebbero troppi. Ma uno basterà.|--Non tutti, non tutti; sarebbero troppi. Ma uno basterà. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000573|se il tuo amore non venisse a ricingere le mie povere ossa, là dentro.|se il tuo amore non venisse a ricingere le mie povere ossa, là dentro. meraviglieduemila_18_salgari_f000192|se il capitano non li avesse svegliati con delle vigorose e replicate scosse.|se il capitano non li avesse svegliati con delle vigorose e replicate scosse. la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000024|--Il mio bisogno più urgente, disse il visconte (i nostri lettori lo avran già riconosciuto) è quello di spogliarmi di queste vesti dove sta raccolta tant'acqua da spremerne un mare.|--Il mio bisogno più urgente, disse il visconte i nostri lettori lo avran già riconosciuto è quello di spogliarmi di queste vesti dove sta raccolta tant'acqua da spremerne un mare. mattiapascal_03_pirandello_f000292|smettendo lo scherzo troppo ormai prolungato sul suo timido amante lontano|smettendo lo scherzo troppo ormai prolungato sul suo timido amante lontano meraviglieduemila_03_salgari_f000022|Gli aprì la bocca e tirò parecchie volte quell’organo, che pareva si fosse atrofizzato|Gli aprì la bocca e tirò parecchie volte quellorgano, che pareva si fosse atrofizzato mattiapascal_11_pirandello_f000046|Cominciò un assedio fitto fitto di cerimonie, ch'eran tutte uncini per tirarmi a parlare.|Cominciò un assedio fitto fitto di cerimonie, ch'eran tutte uncini per tirarmi a parlare. mattiapascal_15_pirandello_f000300|prese a sfoggiar con me tanta civetteria, che mi parve anche troppa per lo scopo a cui tendevo.|prese a sfoggiar con me tanta civetteria, che mi parve anche troppa per lo scopo a cui tendevo. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000206|In fondo in fondo, non avrebbe fatto niente più di quel che faceva ogni dì.|In fondo in fondo, non avrebbe fatto niente più di quel che faceva ogni dì. meraviglieduemila_12_salgari_f000116|— Ecco una buona occasione per visitare quella città, — disse Holker, — e anche i grandi mulini del Gulf-Stream.|- Ecco una buona occasione per visitare quella città, - disse Holker, - e anche i grandi mulini del Gulf-Stream. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000022|incominciava un discorso o finiva in un altro, se pure si poteva dire che ne finisse mai uno.|incominciava un discorso o finiva in un altro, se pure si poteva dire che ne finisse mai uno. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000180|e ad esso s'avvinghiò disperatamente, in quella che il suo corpo dava un tracollo nel vuoto.|e ad esso s'avvinghiò disperatamente, in quella che il suo corpo dava un tracollo nel vuoto. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000136|--Potrebb'essere così, come voi dite, se non fosse altrimenti; --rispose Tuccio di Credi.|--Potrebb'essere così, come voi dite, se non fosse altrimenti; --rispose Tuccio di Credi. meraviglieduemila_12_salgari_f000121|A causa degli uragani sono già in ritardo di due giorni.|A causa degli uragani sono già in ritardo di due giorni. mattiapascal_08_pirandello_f000014|giacché come un uccello senza nido non potevo più oltre rimanere,|giacché come un uccello senza nido non potevo più oltre rimanere, ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000439|--Immagina il peggio che potesse accadere.|--Immagina il peggio che potesse accadere. mattiapascal_08_pirandello_f000169|trat tenute da quelle parolacce, hanno messo un anno, sei mesi, troppo tempo a risolversi.|trat tenute da quelle parolacce, hanno messo un anno, sei mesi, troppo tempo a risolversi. mattiapascal_06_pirandello_f000212|E la smania ricominciava.|E la smania ricominciava. meraviglieduemila_15_salgari_f000189|poichè anche il governatore non poteva godere prerogative speciali) degli eccellenti pesci cucinati al mattino e delle pagnotte.|poichè anche il governatore non poteva godere prerogative speciali degli eccellenti pesci cucinati al mattino e delle pagnotte. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000068|Immaginate voi come si spargesse prontamente la notizia in città e quanta gente accorresse a contemplare il dipinto.|Immaginate voi come si spargesse prontamente la notizia in città e quanta gente accorresse a contemplare il dipinto. galatea_14_barrili_f000007|--No, sai; mezz'ora per andare, con tutto il comodo mio, e mezz'ora per ritornare;|--No, sai; mezz'ora per andare, con tutto il comodo mio, e mezz'ora per ritornare; meraviglieduemila_02_salgari_f000090|dicendo: — Una iniezione in direzione del cuore e una nel collo: vedremo se avranno qualche effetto.|dicendo: - Una iniezione in direzione del cuore e una nel collo: vedremo se avranno qualche effetto. mattiapascal_11_pirandello_f000161|Tra chi si rassegna a far la parte della schiava e chi si assume|Tra chi si rassegna a far la parte della schiava e chi si assume galatea_05_barrili_f000061|Gli avanzi promettono d'esser vistosi, perchè gli apparecchi son molti.|Gli avanzi promettono d'esser vistosi, perchè gli apparecchi son molti. meraviglieduemila_08_salgari_f000007|— Scusate, signor Holker, — disse Brandok, nel momento di entrare — voi ci promettete di condurci al polo nord? — Sì.|- Scusate, signor Holker, - disse Brandok, nel momento di entrare - voi ci promettete di condurci al polo nord? - Sì. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000418|--Se l'opera piacerà, non andranno a cercare cinque piedi al montone.|--Se l'opera piacerà, non andranno a cercare cinque piedi al montone. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000180|a cui si aggiunse una mezza serqua di amici vecchi, che potevano considerarsi come parenti, o giù di lì.|a cui si aggiunse una mezza serqua di amici vecchi, che potevano considerarsi come parenti, o giù di lì. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000108|Ma egli è di certe donne il soffrire con misura, e perchè soffrano veramente meno di certe altre|Ma egli è di certe donne il soffrire con misura, e perchè soffrano veramente meno di certe altre galatea_04_barrili_f000184|Come ricordo può andare... e restare.|Come ricordo può andare... e restare. meraviglieduemila_18_salgari_f000019|Senza il mio liquore che cosa saresti, tu, a quest’ora?|Senza il mio liquore che cosa saresti, tu, a questora? meraviglieduemila_18_salgari_f000193|L’uragano era cessato ed il sole, già alto|Luragano era cessato ed il sole, già alto galatea_15_barrili_f000023|Avevamo preparato cinquecento biglietti d'ingresso, a cinquanta centesimi l'uno;|Avevamo preparato cinquecento biglietti d'ingresso, a cinquanta centesimi l'uno; mattiapascal_04_pirandello_f000221|— Se l'ha fatto Romitelli... Questa ragione mi convinse.|- Se l'ha fatto Romitelli... Questa ragione mi convinse. galatea_09_barrili_f000003|--Perchè non è venuto ai burattini, iersera?|--Perchè non è venuto ai burattini, iersera? meraviglieduemila_12_salgari_f000006|Dovettero constatare, e ne furono molto lieti, che quegli uomini, un giorno così pericolosi|Dovettero constatare, e ne furono molto lieti, che quegli uomini, un giorno così pericolosi meraviglieduemila_15_salgari_f000300|imprimendo a tutta la massa delle oscillazioni che inquietavano non poco il capitano del Centauro ed il pilota|imprimendo a tutta la massa delle oscillazioni che inquietavano non poco il capitano del Centauro ed il pilota mattiapascal_07_pirandello_f000325|— Venticinque lire...|- Venticinque lire... galatea_06_barrili_f000119|Dio degli Dei! e già dalla cucina nascosta tra i faggi si spandeva, giungendo fino a noi|Dio degli Dei! e già dalla cucina nascosta tra i faggi si spandeva, giungendo fino a noi la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000063|a quando voi non vi siate completamente abbigliata delle mie spoglie. --Ma... voi... signore?|a quando voi non vi siate completamente abbigliata delle mie spoglie. --Ma... voi... signore? ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000268|e che al terzo giorno di lavoro fosse ancora lì, impacciato con le tinte, che non gli rendevano mai il tono giusto.|e che al terzo giorno di lavoro fosse ancora lì, impacciato con le tinte, che non gli rendevano mai il tono giusto. mattiapascal_02_pirandello_f000046|E non uscì più di casa, tranne le domeniche, di mattina per tempo, per andare a messa nella prossima chiesa|E non uscì più di casa, tranne le domeniche, di mattina per tempo, per andare a messa nella prossima chiesa ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000206|Come mai aveva egli potuto essere il più ardito, tanto da penetrare per il primo in sua casa?|Come mai aveva egli potuto essere il più ardito, tanto da penetrare per il primo in sua casa? la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000048|--Pazzo da legare! mormorò il commissario crollando la testa.|--Pazzo da legare! mormorò il commissario crollando la testa. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000310|e tuttavia il suo pensiero tornava con una certa insistenza a quella pallida castellana, intravveduta nel racconto del vecchio Pasquino.|e tuttavia il suo pensiero tornava con una certa insistenza a quella pallida castellana, intravveduta nel racconto del vecchio Pasquino. galatea_10_barrili_f000293|--Ecco un ratto in piena forma.|--Ecco un ratto in piena forma. meraviglieduemila_18_salgari_f000335|Anch’egli era estremamente pallido e tremava come se subisse di quando in quando delle scosse elettriche.|Anchegli era estremamente pallido e tremava come se subisse di quando in quando delle scosse elettriche. mattiapascal_06_pirandello_f000152|se fossero saltati fuori i parenti del vero morto a correggere la falsa identificazione.|se fossero saltati fuori i parenti del vero morto a correggere la falsa identificazione. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000029|Perchè vuoi mostrarti spregiatore delle cose invisibili|Perchè vuoi mostrarti spregiatore delle cose invisibili galatea_13_barrili_f000054|un uomo che in tre ore di chiacchiere era corso da Londra a Vienna, da Vienna a Costantinopoli,|un uomo che in tre ore di chiacchiere era corso da Londra a Vienna, da Vienna a Costantinopoli, mattiapascal_04_pirandello_f000192|fosse capitata a me la disgrazia d'innamorarmene;|fosse capitata a me la disgrazia d'innamorarmene; la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000043|E quali ragioni poteva avere la contessa per vegliare al capezzale di un morente|E quali ragioni poteva avere la contessa per vegliare al capezzale di un morente mattiapascal_03_pirandello_f000111|veniva spesso a casa nostra per sfogarsi con mia madre, che la confortava con buone parole a sperare ancora|veniva spesso a casa nostra per sfogarsi con mia madre, che la confortava con buone parole a sperare ancora meraviglieduemila_12_salgari_f000104|— Il Centauro non si ferma più d’un quarto d’ora|- Il Centauro non si ferma più dun quarto dora mattiapascal_08_pirandello_f000221|perché costano tanto care), che gioja in fondo proviamo noi, anche ammirandole?|perché costano tanto care, che gioja in fondo proviamo noi, anche ammirandole? ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000029|In quel risorgimento dell'arte italiana, Arezzo non aveva ancora un pittore di vaglia che fosse nato fra le sue mura.|In quel risorgimento dell'arte italiana, Arezzo non aveva ancora un pittore di vaglia che fosse nato fra le sue mura. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000236|Tu sei contento e non --vuoi confessarlo. Fammi vedere il disegno. --No, maestro, non ora. Se permettete, sarà per domani.|Tu sei contento e non --vuoi confessarlo. Fammi vedere il disegno. --No, maestro, non ora. Se permettete, sarà per domani. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000252|--Voi dunque lo fate addirittura un tristo? --chiese Spinello.|--Voi dunque lo fate addirittura un tristo? --chiese Spinello. mattiapascal_12_pirandello3_f000113|Oh perché dunque il signor Anselmo Paleari, pur dicendo, e con ragione, tanto male del lanternino che ciascuno di noi porta in sé acceso|Oh perché dunque il signor Anselmo Paleari, pur dicendo, e con ragione, tanto male del lanternino che ciascuno di noi porta in sé acceso galatea_16_barrili_f000245|--C'era tempo, allora. --E forse sarà per un'altra ragione. Che ne so io?|--C'era tempo, allora. --E forse sarà per un'altra ragione. Che ne so io? la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000004|Infatti, trascorsi pochi minuti, i catenacci cigolarono|Infatti, trascorsi pochi minuti, i catenacci cigolarono ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000079|Ma, allora, perchè il tipo di Fiordalisa non era mai stato espresso in tanti volti di Madonne e di Sante che egli aveva pur dovuto dipingere|Ma, allora, perchè il tipo di Fiordalisa non era mai stato espresso in tanti volti di Madonne e di Sante che egli aveva pur dovuto dipingere ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000048|--Dio santo! che occhio di sole!--esclamò egli dopo aver guardato verso il balcone della casa vicina.|--Dio santo! che occhio di sole!--esclamò egli dopo aver guardato verso il balcone della casa vicina. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000147|Tuccio di Credi aveva portati in pace, o giù di li, gli inviti del Casentino;|Tuccio di Credi aveva portati in pace, o giù di li, gli inviti del Casentino; galatea_13_barrili_f000203|ogni aggiunta è salutata da un nuovo grido di gioia.|ogni aggiunta è salutata da un nuovo grido di gioia. meraviglieduemila_02_salgari_f000109|— domandò il notaio, che era diventato pallidissimo.|- domandò il notaio, che era diventato pallidissimo. meraviglieduemila_01_salgari_f000257|— Ah!... ho capito — disse il notaio, ridendo. — Toby ha trovato un compagno.|- Ah!... ho capito - disse il notaio, ridendo. - Toby ha trovato un compagno. mattiapascal_07_pirandello_f000116|eppur così pesante! Ma la catena era già spezzata, e dunque via anche quell'ultimo anello!|eppur così pesante! Ma la catena era già spezzata, e dunque via anche quell'ultimo anello! meraviglieduemila_01_salgari_f000242|— Finchè non sfonderanno la nostra cupola di cristallo per farci risuscitare.|- Finchè non sfonderanno la nostra cupola di cristallo per farci risuscitare. mattiapascal_17_pirandello_f000040|Chi era morto? La vedova Pescatore? Il cavalier Pomino? Uno dei due, certamente. Forse il cavaliere...|Chi era morto? La vedova Pescatore? Il cavalier Pomino? Uno dei due, certamente. Forse il cavaliere... meraviglieduemila_11_salgari_f000047|— Dunque non più deportati in Siberia? — disse Toby.|- Dunque non più deportati in Siberia? - disse Toby. mattiapascal_04_pirandello_f000348|— Due! Mi pare di vederle ancora, lì, nella cuna, l'una accanto all'altra:|- Due! Mi pare di vederle ancora, lì, nella cuna, l'una accanto all'altra: meraviglieduemila_08_salgari_f000110|— Sono io — rispose il nipote di Toby, muovendogli incontro.|- Sono io - rispose il nipote di Toby, muovendogli incontro. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000157|Non gli restava altro lume che quello dell'arte;|Non gli restava altro lume che quello dell'arte; ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000044|donde si spiega come egli abbia potuto compiere tante opere mirabili, in una vita di cui i biografi si contendono a gara i confini|donde si spiega come egli abbia potuto compiere tante opere mirabili, in una vita di cui i biografi si contendono a gara i confini mattiapascal_09_pirandello_f000317|che è poi il simbolo della frivolezza di questa miserrima vita nostra e dell'amaro e velenoso piacere che essa ci dà.|che è poi il simbolo della frivolezza di questa miserrima vita nostra e dell'amaro e velenoso piacere che essa ci dà. meraviglieduemila_17_salgari_f000270|poi la città galleggiante si spostò e fece un salto immenso. Era nuovamente libera.|poi la città galleggiante si spostò e fece un salto immenso. Era nuovamente libera. galatea_16_barrili_f000121|Se ne va? Certo, e non di gamba malata.|Se ne va? Certo, e non di gamba malata. galatea_14_barrili_f000314|Che orrore! direste.|Che orrore! direste. mattiapascal_17_pirandello_f000196|Chi vuoi che si curi più del valor legale del suo primo matrimonio?|Chi vuoi che si curi più del valor legale del suo primo matrimonio? galatea_12_barrili_f000152|vorranno visitare, e così si scopriranno gli altarini.|vorranno visitare, e così si scopriranno gli altarini. mattiapascal_14_pirandello_f000222|le gridai: — Lei si starà zitta: gliel'impongo! Non dirà nulla a nessuno, ha capito?|le gridai: - Lei si starà zitta: gliel'impongo! Non dirà nulla a nessuno, ha capito? ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000157|--la gloria è una bella cosa, soltanto perchè è donna.|--la gloria è una bella cosa, soltanto perchè è donna. mattiapascal_10_pirandello_f000059|Non ce la saprei trovare io lì, purtroppo! Ne so trovarla altrove! Io vado al caffè|Non ce la saprei trovare io lì, purtroppo! Ne so trovarla altrove! Io vado al caffè galatea_13_barrili_f000007|hanno veduto nascere, tanti anni fa, intorno a questa casa campestre un po' di fiori e d'arbusti, e subito gli hanno trovato il nome;|hanno veduto nascere, tanti anni fa, intorno a questa casa campestre un po' di fiori e d'arbusti, e subito gli hanno trovato il nome; mattiapascal_17_pirandello_f000375|poi, al ritorno, s'accompagna con me, sorride, e – considerando la mia condizione – mi domanda:|poi, al ritorno, s'accompagna con me, sorride, e - considerando la mia condizione - mi domanda: ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000184|Gli occhi del babbo seguirono la fanciulla che camminava più stenta del solito;|Gli occhi del babbo seguirono la fanciulla che camminava più stenta del solito; mattiapascal_10_pirandello_f000095|Bravo! Non ci sarebbe mancato altro! Aver da fare con la questura|Bravo! Non ci sarebbe mancato altro! Aver da fare con la questura meraviglieduemila_10_salgari_f000173|— Che cosa hanno pensato di fare?|- Che cosa hanno pensato di fare? mattiapascal_05_pirandello_f000033|Ma, fatti pochi passi, tornai indietro, e (per curiosità, via|Ma, fatti pochi passi, tornai indietro, e per curiosità, via galatea_07_barrili_f000001|GALATEA DI ANTON GIULIO BARRILI Capitulo Settimo Rinaldo a Filippo.|GALATEA DI ANTON GIULIO BARRILI Capitulo Settimo Rinaldo a Filippo. meraviglieduemila_18_salgari_f000128|— Supponete di assistere al naufragio d’un bastimento.|- Supponete di assistere al naufragio dun bastimento. mattiapascal_12_pirandello3_f000309|— Giustissimo! Anche alla signora Candida, si sa! — Ecco, — prese a spiegare il signor Anselmo.|- Giustissimo! Anche alla signora Candida, si sa! - Ecco, - prese a spiegare il signor Anselmo. galatea_14_barrili_f000240|quando recita, mi piglia un tuono e una cantilena da disgradarne un canonico in coro.|quando recita, mi piglia un tuono e una cantilena da disgradarne un canonico in coro. mattiapascal_14_pirandello_f000022|del buon esito dell'operazione e della barba ricresciuta e anche del pallore che in qualche modo m'ingentiliva l'aspetto.|del buon esito dell'operazione e della barba ricresciuta e anche del pallore che in qualche modo m'ingentiliva l'aspetto. galatea_16_barrili_f000224|Ma io non voglio che si scomodi tanto per me;|Ma io non voglio che si scomodi tanto per me; galatea_19_barrili_f000293|--Anzi, c'eravamo, e avevamo presa la fuga.|--Anzi, c'eravamo, e avevamo presa la fuga. galatea_13_barrili_f000409|--Un'ode,--ripigliò,--un'ode sul povero fraticello.|--Un'ode,--ripigliò,--un'ode sul povero fraticello. galatea_10_barrili_f000190|Questi assedii ostinati piacciono alle donne belle, come, se si leggono bene le storie, dovevano piacere alle antiche città|Questi assedii ostinati piacciono alle donne belle, come, se si leggono bene le storie, dovevano piacere alle antiche città ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000083|Di che ti lagni ora, nel tuo tardo pentimento, e che cosa domandi ad un cuore, che hai contristato con la tua ingratitudine?|Di che ti lagni ora, nel tuo tardo pentimento, e che cosa domandi ad un cuore, che hai contristato con la tua ingratitudine? galatea_07_barrili_f000153|Sei persuaso? Dammi pace, e lasciami tradurre da Orazio.|Sei persuaso? Dammi pace, e lasciami tradurre da Orazio. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000148|ma non doveva altrimenti distruggerla, poichè la mano che aveva condotto a termine il primo lavoro, poteva incominciarne un secondo.|ma non doveva altrimenti distruggerla, poichè la mano che aveva condotto a termine il primo lavoro, poteva incominciarne un secondo. galatea_08_barrili_f000138|Già, le donne badano molto al figurino;|Già, le donne badano molto al figurino; mattiapascal_03_pirandello_f000139|Io avevo con lui più pazienza, perché volentieri pigliavo a godermelo.|Io avevo con lui più pazienza, perché volentieri pigliavo a godermelo. mattiapascal_14_pirandello_f000173|sì, lo stipetto era aperto, ma io non posso, non voglio credere ancora a un furto così ingente...|sì, lo stipetto era aperto, ma io non posso, non voglio credere ancora a un furto così ingente... ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000164|--Non so che cosa intendiate di dire, con quest'aria mutevole.|--Non so che cosa intendiate di dire, con quest'aria mutevole. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000419|Scioglierò anch'io, gramo poeta, il mio inno alla tua potenza infinita?|Scioglierò anch'io, gramo poeta, il mio inno alla tua potenza infinita? galatea_04_barrili_f000089|per costoro da sciupar la grazia e l'ingegno?|per costoro da sciupar la grazia e l'ingegno? ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000100|Quello è il vostro beniamino, mastro Jacopo, o ch'io non so più che cosa sia un beniamino.|Quello è il vostro beniamino, mastro Jacopo, o ch'io non so più che cosa sia un beniamino. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000105|--rispose messer Dardano, turbato da quella escita improvvisa, ma più assai dalla strana animazione del viso di Spinello.|--rispose messer Dardano, turbato da quella escita improvvisa, ma più assai dalla strana animazione del viso di Spinello. galatea_12_barrili_f000315|Io voglio che si facciano le cose con calma.|Io voglio che si facciano le cose con calma. galatea_13_barrili_f000504|--Tu? --Io, sì; sono invitato per domattina al Roccolo.|--Tu? --Io, sì; sono invitato per domattina al Roccolo. mattiapascal_03_pirandello_f000153|così all'aria, le sembra che mediti qualche brutto tiro, d'accordo con la cugina, che è una vecchia strega.|così all'aria, le sembra che mediti qualche brutto tiro, d'accordo con la cugina, che è una vecchia strega. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000008|ma vedute ed accettate a mano a mano che in lei cresceva con gli anni il giudizio.|ma vedute ed accettate a mano a mano che in lei cresceva con gli anni il giudizio. mattiapascal_16_pirandello_f000218|Si coprì il volto con le mani e gemette:|Si coprì il volto con le mani e gemette: galatea_18_barrili_f000173|Che cosa dovrei dir io, che non posso muover le gambe, tanto le ho peste?|Che cosa dovrei dir io, che non posso muover le gambe, tanto le ho peste? ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000371|--fossi io morto, come questo poveretto! Vi avrei raggiunta, madonna; avrei finito di patire.|--fossi io morto, come questo poveretto! Vi avrei raggiunta, madonna; avrei finito di patire. mattiapascal_15_pirandello_f000452|Dove? A casa? Ne provai orrore.|Dove? A casa? Ne provai orrore. galatea_11_barrili_f000187|Ma era più padrone di sè, forse essendo stato avvertito della mia presenza colà.|Ma era più padrone di sè, forse essendo stato avvertito della mia presenza colà. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000166|--Son essi la mia consolazione e la mia forza; --diceva monna Ghita.|--Son essi la mia consolazione e la mia forza; --diceva monna Ghita. meraviglieduemila_03_salgari_f000159|Vi avverto che è un pranzo a base di vegetali;|Vi avverto che è un pranzo a base di vegetali; mattiapascal_13_pirandello_f000058|— Eh, di sicuro, questo pare, — dissi io. Ma la Caporale negò recisamente col capo.|- Eh, di sicuro, questo pare, - dissi io. Ma la Caporale negò recisamente col capo. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000112|(stavo per dire della transustanziazione) di due cuori, di due anime, di due esistenze.|stavo per dire della transustanziazione di due cuori, di due anime, di due esistenze. mattiapascal_08_pirandello_f000128|Ma come l'ometto mio seppe ch'ero nato in Argentina, balzò dalla sedia e venne a stringermi calorosamente la mano: — Ah|Ma come l'ometto mio seppe ch'ero nato in Argentina, balzò dalla sedia e venne a stringermi calorosamente la mano: - Ah galatea_18_barrili_f000255|Se quell'altro ha delle idee, se le levi di testa, perchè non mi par uomo da stargli a petto, no davvero.|Se quell'altro ha delle idee, se le levi di testa, perchè non mi par uomo da stargli a petto, no davvero. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000019|bisogna dire che ha stima del suo discepolo, e come! Quanto al dipinger lui per lo scolaro, o come si potrebbe intendere?|bisogna dire che ha stima del suo discepolo, e come! Quanto al dipinger lui per lo scolaro, o come si potrebbe intendere? meraviglieduemila_13_salgari_f000093|Il giovine scosse il capo senza rispondere.|Il giovine scosse il capo senza rispondere. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000161|Dardano Acciaiuoli aveva fatto fabbricare quel tempio, per darvi sepoltura ad un suo fratello vescovo.|Dardano Acciaiuoli aveva fatto fabbricare quel tempio, per darvi sepoltura ad un suo fratello vescovo. galatea_18_barrili_f000218|e il mio cuoio capelluto non ha nessun interesse a metterla in piazza.|e il mio cuoio capelluto non ha nessun interesse a metterla in piazza. galatea_12_barrili_f000303|Quantunque, alle volte, la pazienza si perde;|Quantunque, alle volte, la pazienza si perde; mattiapascal_16_pirandello_f000083|Di quei due anni e mesi d'assenza avrei dato fantastiche notizie, di lontani viaggi...|Di quei due anni e mesi d'assenza avrei dato fantastiche notizie, di lontani viaggi... mattiapascal_01_pirandello_f000066|do prima col libro stesso la caccia ai ragni su pe'l tavolone polveroso;|do prima col libro stesso la caccia ai ragni su pe'l tavolone polveroso; meraviglieduemila_04_salgari_f000004|Il brodo era squisitissimo, ma nessuna pietanza era di carne di bue, di maiale e di montone.|Il brodo era squisitissimo, ma nessuna pietanza era di carne di bue, di maiale e di montone. mattiapascal_16_pirandello_f000065|«Chi sa come e quanto,» pensai, smaniando, «strilleranno adesso i giornali di questo Adriano Meis misterioso...|Chi sa come e quanto, pensai, smaniando, strilleranno adesso i giornali di questo Adriano Meis misterioso... ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000040|Ma ciò che egli diceva per celia, temevano di buono i massari del Duomo vecchio.|Ma ciò che egli diceva per celia, temevano di buono i massari del Duomo vecchio. mattiapascal_05_pirandello_f000037|«Forse dipende,» pensai, «perché non ne so molto, io, di francese.|Forse dipende, pensai, perché non ne so molto, io, di francese. galatea_15_barrili_f000133|Mi scaldo al giuoco, rompo uno di quegli elegantissimi otto, ed entro io con una seconda bottonata.|Mi scaldo al giuoco, rompo uno di quegli elegantissimi otto, ed entro io con una seconda bottonata. mattiapascal_16_pirandello_f000129|«Va' via! va'! Tornatene al fiume, affogato!» Ma ricordavo che anche Adriano Meis|Va' via! va'! Tornatene al fiume, affogato! Ma ricordavo che anche Adriano Meis meraviglieduemila_07_salgari_f000164|— È più spiccio, e poi gli uomini oggi hanno troppa fretta. Volete altri piatti?|- È più spiccio, e poi gli uomini oggi hanno troppa fretta. Volete altri piatti? mattiapascal_17_pirandello_f000217|deve dirlo lei... Sù, di', Romilda, chi è più bello? io o lui?|deve dirlo lei... Sù, di', Romilda, chi è più bello? io o lui? ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000430|--I quattro segni d'un tocco in penna a me mi servono poco. In un'opera grande, voglio vederlo. --Lo vedrete nel San Donato; --disse Parri della Quercia.|--I quattro segni d'un tocco in penna a me mi servono poco. In un'opera grande, voglio vederlo. --Lo vedrete nel San Donato; --disse Parri della Quercia. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000076|Spinello aveva fatto un'opera maravigliosa, e su questo non ci cascava dubbio, lo avevano riconosciuto tutti, massari e non massari.|Spinello aveva fatto un'opera maravigliosa, e su questo non ci cascava dubbio, lo avevano riconosciuto tutti, massari e non massari. galatea_04_barrili_f000037|--Come lo sa? --L'innocenza ha parlato, per bocca del figliuoletto dei Rossi.|--Come lo sa? --L'innocenza ha parlato, per bocca del figliuoletto dei Rossi. mattiapascal_17_pirandello_f000195|è noto a tutti che lei è, da un anno, tua moglie, e tale rimarrà.|è noto a tutti che lei è, da un anno, tua moglie, e tale rimarrà. mattiapascal_02_pirandello_f000066|Ora, data l'assoluta inettitudine e la cecità di mia madre, non ci vedeva altro rimedio, che un secondo marito.|Ora, data l'assoluta inettitudine e la cecità di mia madre, non ci vedeva altro rimedio, che un secondo marito. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000044|poi, nel ravvisare la stato del proprio cuore, si era fatta contegnosa.|poi, nel ravvisare la stato del proprio cuore, si era fatta contegnosa. mattiapascal_07_pirandello_f000054|Uno, il più giovane, dalla faccia pallida, oppressa da una folta e ruvida barba nera|Uno, il più giovane, dalla faccia pallida, oppressa da una folta e ruvida barba nera mattiapascal_10_pirandello_f000274|ma, da quella sera in poi, mi sembrò più soffice il letto ch'io occupavo in quella casa|ma, da quella sera in poi, mi sembrò più soffice il letto ch'io occupavo in quella casa ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000055|Madonna Fiordalisa, come sapete, era stata seppellita nel chiostro del Duomo vecchio.|Madonna Fiordalisa, come sapete, era stata seppellita nel chiostro del Duomo vecchio. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000109|Un difetto da nulla, in verità, quello che aveva meritato a monna Ghita il soprannome di zoppina|Un difetto da nulla, in verità, quello che aveva meritato a monna Ghita il soprannome di zoppina ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000107|La nuova impalcatura era stata rizzata dai manovali;|La nuova impalcatura era stata rizzata dai manovali; galatea_08_barrili_f000148|Ah, respiro! Questa analisi mi ha fatto bene: posso andarmene a letto tranquillo.|Ah, respiro! Questa analisi mi ha fatto bene: posso andarmene a letto tranquillo. galatea_15_barrili_f000182|lasciati cadere a bella posta dietro la sedia, a mala pena mi hai veduto in giro, col manifesto proposito di finire da te.|lasciati cadere a bella posta dietro la sedia, a mala pena mi hai veduto in giro, col manifesto proposito di finire da te. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000103|Infatti, le era avvenuto di assopirsi, e di quelle ore non ricordava che brevi intervalli, come pallidi chiarori in un buio fitto|Infatti, le era avvenuto di assopirsi, e di quelle ore non ricordava che brevi intervalli, come pallidi chiarori in un buio fitto galatea_05_barrili_f000271|e tutto fremente, tutto sfavillante d'una luce vaporosa, come sotto un mobile polviscolo d'argento e d'oro.|e tutto fremente, tutto sfavillante d'una luce vaporosa, come sotto un mobile polviscolo d'argento e d'oro. galatea_01_barrili_f000002|Rinaldo a Filippo. Corsenna, Sette luglio Mille Ottocento...|Rinaldo a Filippo. Corsenna, Sette luglio Mille Ottocento... la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000078|Caprino Bergamasco, Dodici maggio Mille Ottocento Ottantatre.|Caprino Bergamasco, Dodici maggio Mille Ottocento Ottantatre. mattiapascal_12_pirandello3_f000240|— Già, già! Peccato che non abbiamo in casa un pianoforte.|- Già, già! Peccato che non abbiamo in casa un pianoforte. galatea_18_barrili_f000061|--Mastro Raffae', non te ne incaricare; --gli rispondo io.|--Mastro Raffae', non te ne incaricare; --gli rispondo io. galatea_08_barrili_f000068|almeno non può prender posto tra i magri.|almeno non può prender posto tra i magri. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000126|--Presto, dunque! andate a prendere quel portafogli!... Che volete, figliuoli?|--Presto, dunque! andate a prendere quel portafogli!... Che volete, figliuoli? ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000086|Forse era giunto più tardi del solito, e quelle avevano già levati i pannilini dal sole. O forse non era giorno di bucato.|Forse era giunto più tardi del solito, e quelle avevano già levati i pannilini dal sole. O forse non era giorno di bucato. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000018|--Che siete forse venuto per vedere il lebbroso? --Maisì, messere; --rispose il vecchio pittore;|--Che siete forse venuto per vedere il lebbroso? --Maisì, messere; --rispose il vecchio pittore; ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000144|Giotto di Bondone è un gran maestro, e Taddeo Gaddi gli si stringe ai panni. Ti consiglio d'imitare questi due.|Giotto di Bondone è un gran maestro, e Taddeo Gaddi gli si stringe ai panni. Ti consiglio d'imitare questi due. mattiapascal_15_pirandello_f000369|— Piano, signor Meis, — pregò egli, umile.|- Piano, signor Meis, - pregò egli, umile. mattiapascal_05_pirandello_f000358|nato circa un mese dopo, florido e senza stento, dopo una gravidanza felice.|nato circa un mese dopo, florido e senza stento, dopo una gravidanza felice. galatea_11_barrili_f000254|"Non ti ho mai chiesto nulla; non mi ricusare la prima.|Non ti ho mai chiesto nulla; non mi ricusare la prima. mattiapascal_08_pirandello_f000024|potevano dimorarvi, senza conoscere quel senso penoso di precarietà che tien sospeso l'animo di chi viaggia.|potevano dimorarvi, senza conoscere quel senso penoso di precarietà che tien sospeso l'animo di chi viaggia. mattiapascal_17_pirandello_f000021|Dove s'era composto il nido la nuova coppia?|Dove s'era composto il nido la nuova coppia? mattiapascal_12_pirandello3_f000239|Sicché dunque applaudirono la musica di Max sonata con le mani della signorina Caporale?|Sicché dunque applaudirono la musica di Max sonata con le mani della signorina Caporale? galatea_03_barrili_f000049|Così, dopo avere imitati nella mazza lunga i Babilonesi, ho imitati nella sottile accortezza i Fenicii|Così, dopo avere imitati nella mazza lunga i Babilonesi, ho imitati nella sottile accortezza i Fenicii galatea_17_barrili_f000122|tanto m'offende il modo di domandarmi un sacrifizio.|tanto m'offende il modo di domandarmi un sacrifizio. meraviglieduemila_08_salgari_f000151|Pochi getti d’acqua elettrizzata a correnti altissime e tutto è finito.|Pochi getti dacqua elettrizzata a correnti altissime e tutto è finito. mattiapascal_09_pirandello_f000238|Ma immagini un pianoforte e un sonatore: a un certo punto, sonando, il pianoforte si scorda;|Ma immagini un pianoforte e un sonatore: a un certo punto, sonando, il pianoforte si scorda; meraviglieduemila_02_salgari_f000015|ancora abbastanza visibile: Proprietà privata del dottor Toby Holker.|ancora abbastanza visibile: Proprietà privata del dottor Toby Holker. mattiapascal_10_pirandello_f000376|che rappresento io in questa casa?|che rappresento io in questa casa? ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000440|La figura del Santo non si riconosce più.|La figura del Santo non si riconosce più. mattiapascal_17_pirandello_f000133|— Mia figlia? tu? Tu sei pazzo! — inveì, imperterrita, colei.|- Mia figlia? tu? Tu sei pazzo! - inveì, imperterrita, colei. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000090|O Tuccio, chi ti facesse il ritratto in questo momento, in fede mia, non ti renderebbe un servizio.|O Tuccio, chi ti facesse il ritratto in questo momento, in fede mia, non ti renderebbe un servizio. galatea_03_barrili_f000031|È questa la notizia che mi ha dato un diavolo di ragazzino, nella sua terribile ingenuità|È questa la notizia che mi ha dato un diavolo di ragazzino, nella sua terribile ingenuità galatea_14_barrili_f000215|Ed anche per sessantaquattro;|Ed anche per sessantaquattro; meraviglieduemila_12_salgari_f000062|— Anche nelle regioni polari, ormai, la selvaggina è diventata rarissima.|- Anche nelle regioni polari, ormai, la selvaggina è diventata rarissima. galatea_11_barrili_f000083|Vi sarei parsa vanitosa.|Vi sarei parsa vanitosa. mattiapascal_14_pirandello_f000237|No, che onta? non c'era alcuna onta per lei, né per il suo babbo;|No, che onta? non c'era alcuna onta per lei, né per il suo babbo; ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000049|vengono i colori appannati da quel ritoccar di sopra, e in poco spazio di tempo anneriscono.|vengono i colori appannati da quel ritoccar di sopra, e in poco spazio di tempo anneriscono. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000336|perchè, in verità, non c'è dama in tutto il contado, e direi quasi in tutta Pistoia, che possa entrare in paragone con lei.|perchè, in verità, non c'è dama in tutto il contado, e direi quasi in tutta Pistoia, che possa entrare in paragone con lei. mattiapascal_04_pirandello_f000103|pieno di fiori: sarebbero state insieme, in pace: oh, ella sarebbe stata felice di poterla ancora servire|pieno di fiori: sarebbero state insieme, in pace: oh, ella sarebbe stata felice di poterla ancora servire ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000082|donde avviene che fin dal primo giorno che è stata annunziata la selvaggina|donde avviene che fin dal primo giorno che è stata annunziata la selvaggina ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000072|ma le ultime parole, che racchiudevano un'accusa formale, lo toccarono sul vivo.|ma le ultime parole, che racchiudevano un'accusa formale, lo toccarono sul vivo. mattiapascal_14_pirandello_f000118|Potevo mai pensare, allora, che neanche morto mi sarei liberato della moglie?|Potevo mai pensare, allora, che neanche morto mi sarei liberato della moglie? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000299|Un codardo, che non aveva saputo vincere in guerra leale, e si faceva forte d'un sotterfugio|Un codardo, che non aveva saputo vincere in guerra leale, e si faceva forte d'un sotterfugio galatea_13_barrili_f000152|pieni di nocchi, di gobbe, di cicatrici, coetanei, credo, dell'introduzione dell'arte della seta in Europa.|pieni di nocchi, di gobbe, di cicatrici, coetanei, credo, dell'introduzione dell'arte della seta in Europa. meraviglieduemila_12_salgari_f000115|— Dobbiamo spingerci prima fin sulle coste dell’Irlanda per deporre nella città sottomarina un pericoloso galeotto che ci è stato consegnato dalle autorità norvegesi di Bergen e che è suddito inglese.|- Dobbiamo spingerci prima fin sulle coste dellIrlanda per deporre nella città sottomarina un pericoloso galeotto che ci è stato consegnato dalle autorità norvegesi di Bergen e che è suddito inglese. mattiapascal_15_pirandello_f000316|Aspettando, il Bernaldez sbuffava, coglieva a volo qualche mia parola rivolta a Pepita e la commentava borbottando sotto sotto fra sé.|Aspettando, il Bernaldez sbuffava, coglieva a volo qualche mia parola rivolta a Pepita e la commentava borbottando sotto sotto fra sé. meraviglieduemila_08_salgari_f000045|— Spiegati meglio, nipote mio — disse Toby.|- Spiegati meglio, nipote mio - disse Toby. meraviglieduemila_04_salgari_f000112|— E come doveva costar cara allora l’illuminazione!|- E come doveva costar cara allora lilluminazione! ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000193|non basta accennare, bisogna dipingere, e tutte le parti più minute debbono essere fedelmente rese.|non basta accennare, bisogna dipingere, e tutte le parti più minute debbono essere fedelmente rese. meraviglieduemila_18_salgari_f000039|Mai ghiacciaia era stata così fredda di certo|Mai ghiacciaia era stata così fredda di certo ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000124|--Ah maestro! maestro, che dite voi mai? --gridò il giovine, turbato. --Ho io bene inteso?|--Ah maestro! maestro, che dite voi mai? --gridò il giovine, turbato. --Ho io bene inteso? ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000104|è impazzito e conserva l'ingegno per dipingere!--.|è impazzito e conserva l'ingegno per dipingere!--. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000303|si sarebbe data a lui, avrebbe patite le sue ardenti carezze! Pure, così doveva essere. La vita ha più drammi che non si pensi;|si sarebbe data a lui, avrebbe patite le sue ardenti carezze! Pure, così doveva essere. La vita ha più drammi che non si pensi; mattiapascal_02_pirandello_f000112|non gli si fosse curvato sotto la nuca in una discreta gobbetta|non gli si fosse curvato sotto la nuca in una discreta gobbetta galatea_06_barrili_f000026|fra segni non dubbi di approvazione e di ammirazione da parte dei saggi.|fra segni non dubbi di approvazione e di ammirazione da parte dei saggi. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000140|E queste anime elette, che adempiono ai loro uffizi senza ombra di ostentazione, non domandano lodi smaccate; si dorrebbero troppo di ottenerle.|E queste anime elette, che adempiono ai loro uffizi senza ombra di ostentazione, non domandano lodi smaccate; si dorrebbero troppo di ottenerle. mattiapascal_06_pirandello_f000236|che lo amava e lo stimava per la bontà dell'animo, per la giovialità del carattere e per quella natural modestia|che lo amava e lo stimava per la bontà dell'animo, per la giovialità del carattere e per quella natural modestia galatea_10_barrili_f000281|--Permettete, allora; qui non c'è tempo da perdere; vi rapisco senz'altro.|--Permettete, allora; qui non c'è tempo da perdere; vi rapisco senz'altro. mattiapascal_14_pirandello_f000058|Un altr'uomo, sì ma a patto di non far nulla.|Un altr'uomo, sì ma a patto di non far nulla. galatea_10_barrili_f000138|--Pensando che noi siamo una di quelle coppie felici, non è così?|--Pensando che noi siamo una di quelle coppie felici, non è così? galatea_19_barrili_f000417|ma ce ne sarebbero rimasti cinquantotto per ragionar di cose più liete.|ma ce ne sarebbero rimasti cinquantotto per ragionar di cose più liete. galatea_18_barrili_f000009|--Che discorsi son questi?|--Che discorsi son questi? ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000238|che voleva dire:--Orbene, messere, lo vedete anche voi, come è ridotto?|che voleva dire:--Orbene, messere, lo vedete anche voi, come è ridotto? ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000023|che il nuovo venuto si presentava con un quaderno di tocchi in penna, che diceva di aver fatti lui, senza preparazione di studi.|che il nuovo venuto si presentava con un quaderno di tocchi in penna, che diceva di aver fatti lui, senza preparazione di studi. mattiapascal_11_pirandello_f000222|— Oh ma côsta ca l'è bela! — esclamò colui.|- Oh ma costa ca l'è bela! - esclamò colui. mattiapascal_18_pirandello_f000044|Si domanda a questo punto se vogliono esser considerati come zoologi o come critici letterarii quei tali signori che|Si domanda a questo punto se vogliono esser considerati come zoologi o come critici letterarii quei tali signori che galatea_04_barrili_f000015|--Provando a tenerci dentro la testa...|--Provando a tenerci dentro la testa... mattiapascal_04_pirandello_f000367|debbo dirlo?|debbo dirlo? ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000121|--Perchè domandate il nome dei vicini, Zanobi? --Perchè?|--Perchè domandate il nome dei vicini, Zanobi? --Perchè? galatea_18_barrili_f000244|Ma per carità, sor padrone, non mi tradisca;|Ma per carità, sor padrone, non mi tradisca; galatea_20_barrili_f000029|Ventidue settembre Mille Ottocento...|Ventidue settembre Mille Ottocento... mattiapascal_11_pirandello_f000077|Non volle dirmi nulla, dapprima;|Non volle dirmi nulla, dapprima; mattiapascal_15_pirandello_f000312|appena il pittore staccava gli occhi da lei per rivolgerli alla tela, zitta zitta, si levava dalla positura voluta|appena il pittore staccava gli occhi da lei per rivolgerli alla tela, zitta zitta, si levava dalla positura voluta meraviglieduemila_08_salgari_f000122|— Alle cinque di domani mattina — rispose Holker.|- Alle cinque di domani mattina - rispose Holker. mattiapascal_16_pirandello_f000085|anche della forza di quelle del cavalier Tito Lenzi, e più grosse ancora! Mi restavano più di cinquantadue mila lire.|anche della forza di quelle del cavalier Tito Lenzi, e più grosse ancora! Mi restavano più di cinquantadue mila lire. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000291|Tutt'altro! Mi parrebbe un'offesa alla, memoria di quella poveretta;|Tutt'altro! Mi parrebbe un'offesa alla, memoria di quella poveretta; la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000077|(via! non facciamo misteri!) la contessa Anna Maria di Karolystria si presentò sulla soglia.|via! non facciamo misteri! la contessa Anna Maria di Karolystria si presentò sulla soglia. meraviglieduemila_01_salgari_f000240|— Chi metterà del ghiaccio nella nostra tomba? — Non ce ne sarà bisogno.|- Chi metterà del ghiaccio nella nostra tomba? - Non ce ne sarà bisogno. mattiapascal_10_pirandello_f000172|Non è vero, signor Adriano?|Non è vero, signor Adriano? mattiapascal_10_pirandello_f000302|mentre le nostre persone sono tuttavia impacciate nel commercio delle parole comuni, nella schiavitù delle esigenze sociali.|mentre le nostre persone sono tuttavia impacciate nel commercio delle parole comuni, nella schiavitù delle esigenze sociali. meraviglieduemila_12_salgari_f000152|Vi sembra che rassomigli ad una di quelle che percorrevano gli oceani ai vostri tempi?|Vi sembra che rassomigli ad una di quelle che percorrevano gli oceani ai vostri tempi? galatea_01_barrili_f000042|Quanto a me, senti: ho già fatto testamento, e scritto in chiarissima forma: "Non voglio discorsi, nè marce funebri;|Quanto a me, senti: ho già fatto testamento, e scritto in chiarissima forma: Non voglio discorsi, nè marce funebri; galatea_11_barrili_f000022|bruciata per i suoi assedianti, che dovevano immaginarla non uscita ancora dalle sue camere.|bruciata per i suoi assedianti, che dovevano immaginarla non uscita ancora dalle sue camere. meraviglieduemila_01_salgari_f000068|Ormai il genio umano non ha più freno e gl’inventori nascono come i funghi.|Ormai il genio umano non ha più freno e glinventori nascono come i funghi. galatea_04_barrili_f000127|Ma per andare lassù, a Santa Giustina, giudicando così ad occhio e croce|Ma per andare lassù, a Santa Giustina, giudicando così ad occhio e croce meraviglieduemila_18_salgari_f000042|I tre americani, Jao ed il giovine galeotto che sonnecchiavano legati solidamente alle traverse d’acciaio per non venire portati via dai cavalloni che l’Atlantico scagliava senza tregua contro la cupola,|I tre americani, Jao ed il giovine galeotto che sonnecchiavano legati solidamente alle traverse dacciaio per non venire portati via dai cavalloni che lAtlantico scagliava senza tregua contro la cupola, meraviglieduemila_11_salgari_f000044|— Rogodoff è diventato un vero agnellino e credo che non nutra più odio nemmeno contro l’imperatore|- Rogodoff è diventato un vero agnellino e credo che non nutra più odio nemmeno contro limperatore galatea_14_barrili_f000281|certo, non vanno all'Acqua Ascosa, dove son ritornato tante volte, senza aver mai la fortuna di combinarli|certo, non vanno all'Acqua Ascosa, dove son ritornato tante volte, senza aver mai la fortuna di combinarli galatea_07_barrili_f000062|Edizioni del Teubner, mi raccomando, che hanno le varianti di tutti i codici.|Edizioni del Teubner, mi raccomando, che hanno le varianti di tutti i codici. mattiapascal_13_pirandello_f000211|— Scipione! Scipione! — chiamò Terenzio.|- Scipione! Scipione! - chiamò Terenzio. galatea_07_barrili_f000094|Caro mio, prega il marito di morire alle sue acque di San Pellegrino;|Caro mio, prega il marito di morire alle sue acque di San Pellegrino; meraviglieduemila_15_salgari_f000097|che indossavano delle vesti di panno grossolano e che calzavano alti stivali da mare.|che indossavano delle vesti di panno grossolano e che calzavano alti stivali da mare. galatea_07_barrili_f000064|Dell'Orazio son sicuro che ha le note del Mueller, e del Virgilio son parimente sicuro che ha quelle del Kappes.|Dell'Orazio son sicuro che ha le note del Mueller, e del Virgilio son parimente sicuro che ha quelle del Kappes. galatea_17_barrili_f000031|lèvati di testa quell'altro che ella possa mai esser tua.|lèvati di testa quell'altro che ella possa mai esser tua. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000083|anteponendo, com'è naturale, i pregi della persona a quelli del cuore.|anteponendo, com'è naturale, i pregi della persona a quelli del cuore. galatea_17_barrili_f000015|mostrando per giunta di non essere un appassionato raccoglitore d'autografi:|mostrando per giunta di non essere un appassionato raccoglitore d'autografi: galatea_11_barrili_f000113|bisognava guardare dal fiume.|bisognava guardare dal fiume. mattiapascal_04_pirandello_f000245|Birnbaum, Giovanni Abramo, fece stampare...|Birnbaum, Giovanni Abramo, fece stampare... galatea_01_barrili_f000098|mentre lei, dolce creatura bionda, si vedeva tutta quanta allo sportello|mentre lei, dolce creatura bionda, si vedeva tutta quanta allo sportello ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000010|Lippo del Calzaiuolo, Parri della Quercia, Cristoforo Granacci e Angiolino Lorenzetti, soprannominato il Chiacchiera.|Lippo del Calzaiuolo, Parri della Quercia, Cristoforo Granacci e Angiolino Lorenzetti, soprannominato il Chiacchiera. galatea_08_barrili_f000131|Per fortuna, non amo Galatea.|Per fortuna, non amo Galatea. galatea_15_barrili_f000198|Il bello, ho detto: ma a me non piace, essendomi sempre parso un rompere il turibolo sul naso ai così detti benefattori|Il bello, ho detto: ma a me non piace, essendomi sempre parso un rompere il turibolo sul naso ai così detti benefattori meraviglieduemila_09_salgari_f000078|Allora le ruote entrano nelle loro nicchie, le eliche si rimettono in funzione ed ecco il tramvai tornato battello. Non è ingegnoso tutto ciò?|Allora le ruote entrano nelle loro nicchie, le eliche si rimettono in funzione ed ecco il tramvai tornato battello. Non è ingegnoso tutto ciò? la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000118|--Coi vostri abiti indosso!... Ma... dunque... le sue vestì?|--Coi vostri abiti indosso!... Ma... dunque... le sue vestì? ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000038|Già condannato ad una fine immatura, non impalmava egli una ragazza|Già condannato ad una fine immatura, non impalmava egli una ragazza galatea_13_barrili_f000176|Diamo un'occhiata in giro, e vediamo un'insegna.|Diamo un'occhiata in giro, e vediamo un'insegna. galatea_16_barrili_f000302|Certo, riuscì a non dire nè una cosa nè l'altra, poichè mi guizzò via con questa bottata:|Certo, riuscì a non dire nè una cosa nè l'altra, poichè mi guizzò via con questa bottata: ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000113|come usavano fare gli antichi Ebrei col capro emissario della tribù;|come usavano fare gli antichi Ebrei col capro emissario della tribù; meraviglieduemila_09_salgari_f000094|Questa con una rapida manovra le evitava|Questa con una rapida manovra le evitava mattiapascal_07_pirandello_f000082|«Adriano Meis! Si... Adriano Meis: suona bene...|Adriano Meis! Si... Adriano Meis: suona bene... mattiapascal_15_pirandello_f000447|di tante inezie, di tante sciocchezze, mi scusi! Dopo questa sfuriata|di tante inezie, di tante sciocchezze, mi scusi! Dopo questa sfuriata mattiapascal_02_pirandello_f000208|serviva a nascondere l'abisso che poi, morta mia madre, ingojò me solo;|serviva a nascondere l'abisso che poi, morta mia madre, ingojò me solo; galatea_13_barrili_f000461|--La contessa l'ha informato.|--La contessa l'ha informato. meraviglieduemila_08_salgari_f000010|— Come ai vostri tempi e forse più, ve lo dissi già.|- Come ai vostri tempi e forse più, ve lo dissi già. meraviglieduemila_03_salgari_f000013|Certo la lingua non aveva ancora riacquistata la sua elasticità dopo essere stata per tanti anni immobilizzata. — Come vi sentite? Male forse?|Certo la lingua non aveva ancora riacquistata la sua elasticità dopo essere stata per tanti anni immobilizzata. - Come vi sentite? Male forse? galatea_10_barrili_f000233|e per cui ci vorreste voi, signor Rinaldo, col vostro modo curioso di farvi vento.|e per cui ci vorreste voi, signor Rinaldo, col vostro modo curioso di farvi vento. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000107|Osservando il rapido trapasso di quei due lumi spenti, pensavate involontariamente alla lucciola|Osservando il rapido trapasso di quei due lumi spenti, pensavate involontariamente alla lucciola meraviglieduemila_16_salgari_f000152|Non è stato che un continuo succedersi di disgrazie.|Non è stato che un continuo succedersi di disgrazie. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000142|Un giorno la principessa si svegliò più triste dell'usato; guardò nel suo cuore e ci vide torbido. La poverina era innamorata.|Un giorno la principessa si svegliò più triste dell'usato; guardò nel suo cuore e ci vide torbido. La poverina era innamorata. mattiapascal_17_pirandello_f000065|Pomino cadde a sedere per terra, con un gran tonfo, sulle natiche, le braccia puntate indietro, gli occhi sbarrati:|Pomino cadde a sedere per terra, con un gran tonfo, sulle natiche, le braccia puntate indietro, gli occhi sbarrati: galatea_02_barrili_f000064|corre un'acqua profonda, limpida e cristallina.|corre un'acqua profonda, limpida e cristallina. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000340|Si scongiurò mastro Jacopo a togliersi di là|Si scongiurò mastro Jacopo a togliersi di là mattiapascal_04_pirandello_f000310|E scaraventai il libro a terra. Ma poi lo ripresi;|E scaraventai il libro a terra. Ma poi lo ripresi; meraviglieduemila_01_salgari_f000078|Non ti prendi gioco di me, Toby? — A quale scopo?|Non ti prendi gioco di me, Toby? - A quale scopo? la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000047|--Non era imprudenza e sacrilegio uscire nella strada in abito da prete, ingannando la buona fede di un uomo presso a morire|--Non era imprudenza e sacrilegio uscire nella strada in abito da prete, ingannando la buona fede di un uomo presso a morire galatea_15_barrili_f000264|resterà sempre una cortese signora.|resterà sempre una cortese signora. meraviglieduemila_01_salgari_f000263|— Sì, padrone — rispose la cuoca. — Allora sbrighiamoci.|- Sì, padrone - rispose la cuoca. - Allora sbrighiamoci. meraviglieduemila_06_salgari_f000015|— Sarei curioso di sapere come siete riuscito a dare a quei lontani abitanti notizie della terra.|- Sarei curioso di sapere come siete riuscito a dare a quei lontani abitanti notizie della terra. galatea_08_barrili_f000072|" "Eccone un'altra;| Eccone un'altra; mattiapascal_05_pirandello_f000272|Tuttavia, per quanto facessi, appena sceso a Nizza, non mi riuscì di liberarmene: dovetti andar con lui a cena.|Tuttavia, per quanto facessi, appena sceso a Nizza, non mi riuscì di liberarmene: dovetti andar con lui a cena. galatea_18_barrili_f000082|mi caccio sotto al mio avversario, ho la fortuna di guadagnar mezzo tempo e di assestargliene una di sotto in su|mi caccio sotto al mio avversario, ho la fortuna di guadagnar mezzo tempo e di assestargliene una di sotto in su meraviglieduemila_08_salgari_f000145|— Erano diventati numerosi in questi cento anni? — chiese Toby.|- Erano diventati numerosi in questi cento anni? - chiese Toby. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000080|e col naturale desiderio di accostarsi alla perfezione?|e col naturale desiderio di accostarsi alla perfezione? meraviglieduemila_07_salgari_f000167|compresi i dolci, vino, birra, liquori, caffè e tè.|compresi i dolci, vino, birra, liquori, caffè e tè. meraviglieduemila_08_salgari_f000066|— Vi è un tubo solo per ogni linea? — chiese Toby. — No, zio, ve ne sono quattro.|- Vi è un tubo solo per ogni linea? - chiese Toby. - No, zio, ve ne sono quattro. mattiapascal_13_pirandello_f000172|In verità, non potrei dire fino a che punto egli si dimostrasse destro in quelle frodi congegnate avanti col fratello e con la Caporale;|In verità, non potrei dire fino a che punto egli si dimostrasse destro in quelle frodi congegnate avanti col fratello e con la Caporale; meraviglieduemila_09_salgari_f000139|Se i viaggiatori che vanno al polo non li aiutassero, a quest’ora sarebbero completamente spariti.|Se i viaggiatori che vanno al polo non li aiutassero, a questora sarebbero completamente spariti. galatea_09_barrili_f000176|l'inclita guarnigione, assente com'è, non può partecipare a tanta allegrezza.|l'inclita guarnigione, assente com'è, non può partecipare a tanta allegrezza. mattiapascal_12_pirandello3_f000269|nell'atto di proferirla, avesse paura che la lingua gliene restasse ferita.|nell'atto di proferirla, avesse paura che la lingua gliene restasse ferita. mattiapascal_05_pirandello_f000283|dove aveva avuto sempre, fino a quella sera, una disdetta incredibile.|dove aveva avuto sempre, fino a quella sera, una disdetta incredibile. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000172|Essa per altro non sarebbe bastata ai bisogni di quella circostanza solenne|Essa per altro non sarebbe bastata ai bisogni di quella circostanza solenne mattiapascal_04_pirandello_f000002|Maturazione. La strega non si sapeva dar pace: — Che hai concluso? — mi domandava.|Maturazione. La strega non si sapeva dar pace: - Che hai concluso? - mi domandava. mattiapascal_04_pirandello_f000011|Ma già, a lui, che glien'importa?|Ma già, a lui, che glien'importa? mattiapascal_04_pirandello_f000142|Non l'avesse mai fatto! Zia Scolastica scattò in piedi|Non l'avesse mai fatto! Zia Scolastica scattò in piedi mattiapascal_16_pirandello_f000190|Non sono mai stato più vivo d'adesso! Sù, sù, sù...|Non sono mai stato più vivo d'adesso! Sù, sù, sù... mattiapascal_12_pirandello3_f000264|Ora scappo a prendere in via dei Pontefici la signorina Pantogada.|Ora scappo a prendere in via dei Pontefici la signorina Pantogada. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000135|Di sicuro, egli non poteva argomentarsi di competere mai con Spinello Spinelli.|Di sicuro, egli non poteva argomentarsi di competere mai con Spinello Spinelli. mattiapascal_03_pirandello_f000023|Or questa donna, sposata a un uomo di condizione pari alla sua, non sarebbe stata forse così fastidiosa com'era con lui|Or questa donna, sposata a un uomo di condizione pari alla sua, non sarebbe stata forse così fastidiosa com'era con lui ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000144|E c'è voluto che la fortuna venisse a cercarti lei;|E c'è voluto che la fortuna venisse a cercarti lei; meraviglieduemila_01_salgari_f000145|colla bocca e le narici turate da uno strato di cera, e che poi risuscitano senza aver l’aspetto d’aver sofferto.|colla bocca e le narici turate da uno strato di cera, e che poi risuscitano senza aver laspetto daver sofferto. galatea_08_barrili_f000130|Se un Aci non è ancora capitato, mettiamo pure che non sia molto lontano.|Se un Aci non è ancora capitato, mettiamo pure che non sia molto lontano. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000054|situata alla estremità posteriore del baraccone.|situata alla estremità posteriore del baraccone. meraviglieduemila_14_salgari_f000038|— Dai cinque agli otto chilometri all’ora — rispose Holker.|- Dai cinque agli otto chilometri allora - rispose Holker. galatea_10_barrili_f000318|o solo avessero attaccato discorso con qualcheduno della casa?|o solo avessero attaccato discorso con qualcheduno della casa? mattiapascal_07_pirandello_f000219|Potevo io rannodarle, ora, queste fila con la realtà?|Potevo io rannodarle, ora, queste fila con la realtà? galatea_09_barrili_f000129|--Ah, signore, una miseria! Iersera, che Lei non c'era, appena una lira e venti!--.|--Ah, signore, una miseria! Iersera, che Lei non c'era, appena una lira e venti!--. mattiapascal_04_pirandello_f000029|E fummo liquidati.|E fummo liquidati. galatea_02_barrili_f000066|Gli han fatto una pescaia molto più in su, e l'acqua se ne viene da un lato, per il suo canaletto|Gli han fatto una pescaia molto più in su, e l'acqua se ne viene da un lato, per il suo canaletto mattiapascal_04_pirandello_f000261|O credeva forse che un bibliotecario, essendo la biblioteca fatta per leggervi|O credeva forse che un bibliotecario, essendo la biblioteca fatta per leggervi mattiapascal_18_pirandello_f000069|» Per concludere che «non si può giudicare il mondo d'un artista con un criterio di giudizio attinto altrove che da questo mondo medesimo».| Per concludere che non si può giudicare il mondo d'un artista con un criterio di giudizio attinto altrove che da questo mondo medesimo. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000094|picchiando all'uscio dei ricchi, ed entrava nelle case visitate dalla morte, per recarsi sulle spalle i cadaveri. La cosa non era senza un grave pericolo|picchiando all'uscio dei ricchi, ed entrava nelle case visitate dalla morte, per recarsi sulle spalle i cadaveri. La cosa non era senza un grave pericolo galatea_15_barrili_f000290|Smettiamo; voglio andarlo a ringraziare di tutto quello che ha fatto per me...|Smettiamo; voglio andarlo a ringraziare di tutto quello che ha fatto per me... galatea_05_barrili_f000237|Gli uomini son vandali su tutta la faccia della terra;|Gli uomini son vandali su tutta la faccia della terra; ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000035|Rimasto alcuni anni col Gaddi, come a provar le sue forze, e persuaso oramai di poter volare da sè|Rimasto alcuni anni col Gaddi, come a provar le sue forze, e persuaso oramai di poter volare da sè la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000039|ma, tanto, per questa notte vi serviranno... Domani si penserà a far asciugare e stirare le vostre gonnelle;|ma, tanto, per questa notte vi serviranno... Domani si penserà a far asciugare e stirare le vostre gonnelle; meraviglieduemila_12_salgari_f000026|Ecco la slitta: andiamo, amici.|Ecco la slitta: andiamo, amici. meraviglieduemila_02_salgari_f000051|— Vi è un banco di ghiaccio là dentro! — esclamò il sindaco.|- Vi è un banco di ghiaccio là dentro! - esclamò il sindaco. galatea_02_barrili_f000004|Hai un bel canzonarmi, osservando che io porto i miei sopraccapi anche in villa|Hai un bel canzonarmi, osservando che io porto i miei sopraccapi anche in villa meraviglieduemila_02_salgari_f000047|— Sono impaziente di assistere alla risurrezione di quei due uomini.|- Sono impaziente di assistere alla risurrezione di quei due uomini. galatea_13_barrili_f000013|Come mai? un nuovo villeggiante in Corsenna, ed ospite del signor Morelli,|Come mai? un nuovo villeggiante in Corsenna, ed ospite del signor Morelli, ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000064|--sentiamo ora chi sia disposto a prender te, succiaminestre!|--sentiamo ora chi sia disposto a prender te, succiaminestre! mattiapascal_03_pirandello_f000088|Ma non c'era pericolo.|Ma non c'era pericolo. mattiapascal_08_pirandello_f000158|Cascai dalle nuvole. Come! Avventure amorose, lui?|Cascai dalle nuvole. Come! Avventure amorose, lui? meraviglieduemila_01_salgari_f000378|— L’ho guardato abbastanza, e poi non lo troveremo certo cambiato, se risusciteremo.|- Lho guardato abbastanza, e poi non lo troveremo certo cambiato, se risusciteremo. mattiapascal_09_pirandello_f000084|O tornerò meglio domattina... Ella mi rispose: — Come vuole,|O tornerò meglio domattina... Ella mi rispose: - Come vuole, la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000011|Ebbene, sì! io vado orgoglioso della vostra amicizia;|Ebbene, sì! io vado orgoglioso della vostra amicizia; ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000066|--Figliuol mio,--gli dicea, non sapendo saziarsi mai di guardarlo e di baciarlo sul viso,--sei tu? proprio tu?|--Figliuol mio,--gli dicea, non sapendo saziarsi mai di guardarlo e di baciarlo sul viso,--sei tu? proprio tu? la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000001|LA CONTESSA DI KAROLYSTRIA.|LA CONTESSA DI KAROLYSTRIA. mattiapascal_14_pirandello_f000030|lì si facevano gli esperimenti della morte, e Adriana, accanto a me, era la vita, la vita che aspetta un bacio per schiudersi alla gioja;|lì si facevano gli esperimenti della morte, e Adriana, accanto a me, era la vita, la vita che aspetta un bacio per schiudersi alla gioja; ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000165|Spinello ebbe l'aria di cascar dalle nuvole. --Come? --gli disse. --Anche tu hai risoluto di lasciarmi? --Sì, maestro.|Spinello ebbe l'aria di cascar dalle nuvole. --Come? --gli disse. --Anche tu hai risoluto di lasciarmi? --Sì, maestro. mattiapascal_11_pirandello_f000197|smettendo i soliti complimenti e le solite cerimonie.|smettendo i soliti complimenti e le solite cerimonie. mattiapascal_03_pirandello_f000115|A Oliva era nato fin dal primo anno il sospetto che, via, tra lui e lei – come dire?|A Oliva era nato fin dal primo anno il sospetto che, via, tra lui e lei - come dire? la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000058|che noi abbiamo ordine di mettere la illustrissima signora contessa di Karolystria in istato di arresto... E poiché voi|che noi abbiamo ordine di mettere la illustrissima signora contessa di Karolystria in istato di arresto... E poiché voi meraviglieduemila_10_salgari_f000051|— È una tomba, questa, dove sta morendo tranquillamente qualcuno della tribù. Non disturbiamo la sua agonia.|- È una tomba, questa, dove sta morendo tranquillamente qualcuno della tribù. Non disturbiamo la sua agonia. mattiapascal_06_pirandello_f000071|ricco! Mettevo ora certi sospironi, che facevano voltare più dei sorrisi di prima i miei compagni di viaggio.|ricco! Mettevo ora certi sospironi, che facevano voltare più dei sorrisi di prima i miei compagni di viaggio. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000073|Quando era una cert'ora, Tuccio di Credi si avvicinava all'amico e gli diceva:|Quando era una cert'ora, Tuccio di Credi si avvicinava all'amico e gli diceva: mattiapascal_18_pirandello_f000051|il bello è questo: che mentre lo zoologo riconosce che l'uomo si distingue dalle altre bestie anche per il fatto che l'uomo ragiona e che le bestie non ragionano;|il bello è questo: che mentre lo zoologo riconosce che l'uomo si distingue dalle altre bestie anche per il fatto che l'uomo ragiona e che le bestie non ragionano; ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000209|--Vedete che degnazione! O che si crederebbe, per caso, d'essere il duca Namo di Baviera?|--Vedete che degnazione! O che si crederebbe, per caso, d'essere il duca Namo di Baviera? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000469|Ella, si volse con moto rapidissimo, lo baciò in fronte e fuggì.|Ella, si volse con moto rapidissimo, lo baciò in fronte e fuggì. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000181|C'erano poi gli scolari di Mastro Jacopo, ed anche qualche bell'umore, di quei tali che si invitano a tutte le feste|C'erano poi gli scolari di Mastro Jacopo, ed anche qualche bell'umore, di quei tali che si invitano a tutte le feste ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000579|Nè le lagrime ardenti di lui valsero a trattenere quella vita che fuggiva;|Nè le lagrime ardenti di lui valsero a trattenere quella vita che fuggiva; galatea_16_barrili_f000014|meglio ancora, non si sarebbe neanche avveduto della esistenza di una signorina Wilson sotto la cappa del cielo.|meglio ancora, non si sarebbe neanche avveduto della esistenza di una signorina Wilson sotto la cappa del cielo. meraviglieduemila_04_salgari_f000150|— Dall’immensa tensione elettrica che regna ormai in tutte le città del mondo ed a cui voi non siete ancora abituati.|- Dallimmensa tensione elettrica che regna ormai in tutte le città del mondo ed a cui voi non siete ancora abituati. meraviglieduemila_15_salgari_f000239|Salendo automaticamente, senza bisogno di nessuno, i cinque uomini vi balzarono dentro ed in pochi secondi si trovarono sulla cupola.|Salendo automaticamente, senza bisogno di nessuno, i cinque uomini vi balzarono dentro ed in pochi secondi si trovarono sulla cupola. galatea_15_barrili_f000118|È allora un furore d'applausi.|È allora un furore d'applausi. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000461|In quel mentre, un nuovo rumore si udì dalla rèdola. Spinello mise mano alla spada. --Zitto!--diss'ella.|In quel mentre, un nuovo rumore si udì dalla rèdola. Spinello mise mano alla spada. --Zitto!--diss'ella. meraviglieduemila_09_salgari_f000142|— Ecco l’egoismo della razza bianca!...|- Ecco legoismo della razza bianca!... mattiapascal_18_pirandello_f000032|E lo zoologo sì, può parlare dell'uomo e dire, per esempio, che non è un quadrupede ma un bipede|E lo zoologo sì, può parlare dell'uomo e dire, per esempio, che non è un quadrupede ma un bipede meraviglieduemila_10_salgari_f000052|— Come! là dentro vi è uno che muore? — esclamò Brandok. — Sì, e solo.|- Come! là dentro vi è uno che muore? - esclamò Brandok. - Sì, e solo. mattiapascal_16_pirandello_f000286|— Ma si sa che ci torno! — esclamai.|- Ma si sa che ci torno! - esclamai. mattiapascal_05_pirandello_f000309|c'era senza dubbio in quel suo riso e in quelle sue parole un sospetto ingiurioso per me.|c'era senza dubbio in quel suo riso e in quelle sue parole un sospetto ingiurioso per me. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000082|ognuno per sè medesimo, anzi che fermarsi a biasimare la cosa negli altri.|ognuno per sè medesimo, anzi che fermarsi a biasimare la cosa negli altri. mattiapascal_14_pirandello_f000181|Ho sentito, nel bujo... m'è nato il sospetto...|Ho sentito, nel bujo... m'è nato il sospetto... ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000197|Tralascio i dipinti in Santa Lucia de' Bardi e in Santa Croce, per non venirvi a noia, e perchè il racconto non si tramuti in catalogo.|Tralascio i dipinti in Santa Lucia de' Bardi e in Santa Croce, per non venirvi a noia, e perchè il racconto non si tramuti in catalogo. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000076|Ma ai grandi dolori queste vite convengono.|Ma ai grandi dolori queste vite convengono. meraviglieduemila_13_salgari_f000115|Le onde non riusciranno mai a sfondarla.|Le onde non riusciranno mai a sfondarla. meraviglieduemila_08_salgari_f000180|Fino alle cinque di domani mattina non verremo più disturbati. — E poi cambiamo treno? — chiese Toby.|Fino alle cinque di domani mattina non verremo più disturbati. - E poi cambiamo treno? - chiese Toby. mattiapascal_05_pirandello_f000179|la mano mi andò su lo stesso numero di prima, il trentacinque; fui per ritrarla;|la mano mi andò su lo stesso numero di prima, il trentacinque; fui per ritrarla; mattiapascal_13_pirandello_f000198|— No! — strillò Pepita, di nuovo.|- No! - strillò Pepita, di nuovo. mattiapascal_06_pirandello_f000117|ebbi la tentazione di scuoterli da quei loro scomodi e penosi atteggiamenti, scuoterli, svegliarli, per gridar loro che non era vero.|ebbi la tentazione di scuoterli da quei loro scomodi e penosi atteggiamenti, scuoterli, svegliarli, per gridar loro che non era vero. mattiapascal_11_pirandello_f000188|cominciai a sforzare apertamente la timidezza di Adriana;|cominciai a sforzare apertamente la timidezza di Adriana; meraviglieduemila_07_salgari_f000181|— Non ne ho alcuna voglia, zio mio.|- Non ne ho alcuna voglia, zio mio. meraviglieduemila_02_salgari_f000120|— Vibra sempre con maggior forza.|- Vibra sempre con maggior forza. galatea_19_barrili_f000218|ma il pericolo fa preziosa la vittoria, e più caro il trionfo.|ma il pericolo fa preziosa la vittoria, e più caro il trionfo. galatea_13_barrili_f000358|non volli guastarmi l'effetto, e pigliai la rincorsa.|non volli guastarmi l'effetto, e pigliai la rincorsa. galatea_07_barrili_f000065|Son venuto qua senza libri, non contando l'Orazio del Murray, un gingillo, non un libro di studio|Son venuto qua senza libri, non contando l'Orazio del Murray, un gingillo, non un libro di studio meraviglieduemila_12_salgari_f000131|Il vascello volante, nonostante la sua mole, si comportava meravigliosamente bene|Il vascello volante, nonostante la sua mole, si comportava meravigliosamente bene galatea_18_barrili_f000048|Ma chiedine piuttosto al tuo padrone; io non comando.|Ma chiedine piuttosto al tuo padrone; io non comando. meraviglieduemila_01_salgari_f000026|colle mani affondate nelle tasche dei pantaloni e gli occhi semichiusi, come fosse in preda ad una specie di sonnambulismo.|colle mani affondate nelle tasche dei pantaloni e gli occhi semichiusi, come fosse in preda ad una specie di sonnambulismo. meraviglieduemila_07_salgari_f000095|L’immensa cascata non si scorgeva ancora;|Limmensa cascata non si scorgeva ancora; mattiapascal_14_pirandello_f000329|Ecco quello che restava di Mattia Pascal, morto alla Stìa: la sua ombra per le vie di Roma.|Ecco quello che restava di Mattia Pascal, morto alla Stìa: la sua ombra per le vie di Roma. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000039|porse il braccio alla contessa e uscì con quella nel cortile, dove lo attendeva il convoglio che doveva trasportarli a Rosinburgo.|porse il braccio alla contessa e uscì con quella nel cortile, dove lo attendeva il convoglio che doveva trasportarli a Rosinburgo. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000194|per dar mano a tutto il bisognevole in questa casa, dove pare che ci sia il finimondo.|per dar mano a tutto il bisognevole in questa casa, dove pare che ci sia il finimondo. galatea_06_barrili_f000118|Ne uscirono fuori chicchere, piattini, cucchiaini, caffettiera, zuccheriera, tutto un servizio da caffè.|Ne uscirono fuori chicchere, piattini, cucchiaini, caffettiera, zuccheriera, tutto un servizio da caffè. mattiapascal_17_pirandello_f000235|Tu scherzi, mio caro! — esclamai.|Tu scherzi, mio caro! - esclamai. mattiapascal_14_pirandello_f000120|e che la vita che m'ero veduta dinanzi libera libera libera, non fosse in fondo che una illusione|e che la vita che m'ero veduta dinanzi libera libera libera, non fosse in fondo che una illusione meraviglieduemila_07_salgari_f000171|Avete fretta di visitare l’Europa?|Avete fretta di visitare lEuropa? ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000075|i potenti della terra, non erano fatti per la figliuola d'un pittore.|i potenti della terra, non erano fatti per la figliuola d'un pittore. galatea_19_barrili_f000434|--Alto là!--disse poi.|--Alto là!--disse poi. mattiapascal_15_pirandello_f000172|senza comprendere che il suo dolore era anche il mio.|senza comprendere che il suo dolore era anche il mio. la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000034|Nel caso della contessa non è in gioco soltanto la pudicizia.... Il giorno va imbrunendo....|Nel caso della contessa non è in gioco soltanto la pudicizia.... Il giorno va imbrunendo.... ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000086|ma altresì l'onore del maestro e di tutta la sua scuola, a cui non era mai accaduta una cosa simile.|ma altresì l'onore del maestro e di tutta la sua scuola, a cui non era mai accaduta una cosa simile. mattiapascal_12_pirandello3_f000320|Basterà così. E ora concentriamoci, signori miei.|Basterà così. E ora concentriamoci, signori miei. mattiapascal_11_pirandello_f000147|la dote della sorella, che egli doveva subito restituire al signor Anselmo, poiché Rita è morta senza lasciar figliuoli.|la dote della sorella, che egli doveva subito restituire al signor Anselmo, poiché Rita è morta senza lasciar figliuoli. galatea_13_barrili_f000411|Mi pare che il soggetto si presti.|Mi pare che il soggetto si presti. mattiapascal_17_pirandello_f000276|— Niente, — rispose, dura, asciutta, la Pescatore.|- Niente, - rispose, dura, asciutta, la Pescatore. meraviglieduemila_10_salgari_f000149|Si misero ad uno dei sei tavolini che occupavano il salotto e si fecero servire un pranzo abbondante e anche succulento|Si misero ad uno dei sei tavolini che occupavano il salotto e si fecero servire un pranzo abbondante e anche succulento meraviglieduemila_16_salgari_f000058|Altri giacevano stesi al suolo entro le case semidistrutte, prive dei tetti.|Altri giacevano stesi al suolo entro le case semidistrutte, prive dei tetti. galatea_11_barrili_f000140|Anzi, non sapevo che fosse un luogo tanto frequentato.|Anzi, non sapevo che fosse un luogo tanto frequentato. galatea_10_barrili_f000093|La ripa, su cui si procede, è sempre angusta per due;|La ripa, su cui si procede, è sempre angusta per due; mattiapascal_03_pirandello_f000100|Passa intanto un anno dalle nozze; ne passano due; e niente figliuoli.|Passa intanto un anno dalle nozze; ne passano due; e niente figliuoli. galatea_09_barrili_f000082|In campagna par sempre di annoiarsi, e si corre volentieri a tutti gli svaghi.|In campagna par sempre di annoiarsi, e si corre volentieri a tutti gli svaghi. meraviglieduemila_07_salgari_f000011|quando l’attenzione di Brandok fu attirata dal passaggio di quattro mostruosi animali montati ognuno da un uomo.|quando lattenzione di Brandok fu attirata dal passaggio di quattro mostruosi animali montati ognuno da un uomo. mattiapascal_04_pirandello_f000370|sul momento: rimasi un pezzo in una tetraggine attonita, spaventevole, e mi addormentai.|sul momento: rimasi un pezzo in una tetraggine attonita, spaventevole, e mi addormentai. mattiapascal_11_pirandello_f000257|egli avrebbe approvato allo stesso modo.|egli avrebbe approvato allo stesso modo. galatea_03_barrili_f000094|che a certe ore mi usavano la cortesia d'aspettarmi sugli usci.|che a certe ore mi usavano la cortesia d'aspettarmi sugli usci. galatea_13_barrili_f000247|non sanno niente di certo;|non sanno niente di certo; mattiapascal_11_pirandello_f000060|si fosse cancellata subito alla presentazione.|si fosse cancellata subito alla presentazione. meraviglieduemila_12_salgari_f000173|produce il medesimo effetto dell’olio usato dai balenieri nelle tempeste.|produce il medesimo effetto dellolio usato dai balenieri nelle tempeste. meraviglieduemila_09_salgari_f000009|entrando in una sala che serviva da ristorante e che era splendidamente illuminata da una grossa lampada a radium.|entrando in una sala che serviva da ristorante e che era splendidamente illuminata da una grossa lampada a radium. galatea_15_barrili_f000294|era necessario non aspettare i nostri satelliti, ma andar loro incontro con qualche dimostrazione di forze.|era necessario non aspettare i nostri satelliti, ma andar loro incontro con qualche dimostrazione di forze. galatea_14_barrili_f000321|Infatti, potrà avere vent'anni d'età;|Infatti, potrà avere vent'anni d'età; galatea_16_barrili_f000078|Ma perchè a me? Perchè son io il personaggio più importante della colonia,|Ma perchè a me? Perchè son io il personaggio più importante della colonia, mattiapascal_12_pirandello3_f000033|gli rispondevo che mi divertivo invece moltissimo e lo pregavo anzi di seguitare.|gli rispondevo che mi divertivo invece moltissimo e lo pregavo anzi di seguitare. meraviglieduemila_11_salgari_f000062|— E vi si nasconde uno dei due cardini della terra — rispose Holker, scherzando.|- E vi si nasconde uno dei due cardini della terra - rispose Holker, scherzando. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000148|Lodato, levato a cielo, messo a confronto con sè medesimo, Spinello non era tuttavia con l'animo all'altezza della sua riputazione.|Lodato, levato a cielo, messo a confronto con sè medesimo, Spinello non era tuttavia con l'animo all'altezza della sua riputazione. galatea_15_barrili_f000029|forse lo avrebbero gradito, mezz'ora prima, anche quelli che erano dentro|forse lo avrebbero gradito, mezz'ora prima, anche quelli che erano dentro galatea_14_barrili_f000101|--mi dice egli, soddisfatto abbastanza dei fatti miei.|--mi dice egli, soddisfatto abbastanza dei fatti miei. meraviglieduemila_01_salgari_f000256|— rispose il giovine — e spero che fra alcuni giorni se ne starà tranquillo per un buon secolo. Poi vedremo.|- rispose il giovine - e spero che fra alcuni giorni se ne starà tranquillo per un buon secolo. Poi vedremo. la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000041|io dei salsicciotti saturi di grosso sale, delle polpette ripiene di senape e di droghe mordenti.|io dei salsicciotti saturi di grosso sale, delle polpette ripiene di senape e di droghe mordenti. galatea_16_barrili_f000232|dove il sentiero si allarga e pianeggia in forma d'aia da batterci il grano|dove il sentiero si allarga e pianeggia in forma d'aia da batterci il grano galatea_12_barrili_f000021|Ma se credono che io voglia fermarmi qui, la sbagliano di grosso.|Ma se credono che io voglia fermarmi qui, la sbagliano di grosso. meraviglieduemila_15_salgari_f000276|Quando il sole spunterà vedremo quello che si potrà fare per lasciare questa poco piacevole città sottomarina ed i suoi pericolosissimi abitanti.|Quando il sole spunterà vedremo quello che si potrà fare per lasciare questa poco piacevole città sottomarina ed i suoi pericolosissimi abitanti. meraviglieduemila_03_salgari_f000114|— Ah! mi scordavo che un secolo fa gli albergatori erano pure indietro di cento anni! — disse Holker, ridendo. — Hanno progredito anche loro. Guardate.|- Ah! mi scordavo che un secolo fa gli albergatori erano pure indietro di cento anni! - disse Holker, ridendo. - Hanno progredito anche loro. Guardate. galatea_10_barrili_f000013|Mi piace perchè suona bene;|Mi piace perchè suona bene; galatea_15_barrili_f000209|La banda di Dusiana intuona la marcia reale, e questo mi piace; ma che dico, mi piace?|La banda di Dusiana intuona la marcia reale, e questo mi piace; ma che dico, mi piace? mattiapascal_16_pirandello_f000019|Folle! La liberazione! dicevo...|Folle! La liberazione! dicevo... meraviglieduemila_09_salgari_f000157|Si assisero ad una tavola dove si vedevano oltre a dei piatti d’argento|Si assisero ad una tavola dove si vedevano oltre a dei piatti dargento ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000075|Immaginate dunque gli sforzi d'eloquenza che fece coi massari del Duomo.|Immaginate dunque gli sforzi d'eloquenza che fece coi massari del Duomo. galatea_11_barrili_f000183|--E potrà piovere, allora; --ripigliò la contessa.|--E potrà piovere, allora; --ripigliò la contessa. meraviglieduemila_16_salgari_f000005|sopprimendo sui loro bilanci le spese di mantenimento per esseri ormai inutili|sopprimendo sui loro bilanci le spese di mantenimento per esseri ormai inutili la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000069|Egli era preso da una vertigine di stupore e di sgomento.|Egli era preso da una vertigine di stupore e di sgomento. meraviglieduemila_17_salgari_f000076|— Io li lascerei crepare — rispose il comandante del Centauro.|- Io li lascerei crepare - rispose il comandante del Centauro. mattiapascal_16_pirandello_f000008|E io ero ancora a Roma! Che s'aspettava?|E io ero ancora a Roma! Che s'aspettava? mattiapascal_05_pirandello_f000288|Ne ero stordito e abbagliato più di lui.|Ne ero stordito e abbagliato più di lui. mattiapascal_08_pirandello_f000238|Non crediamo anche noi che la natura ci parli?|Non crediamo anche noi che la natura ci parli? meraviglieduemila_01_salgari_f000085|Il giovine Brandok guardò il dottore con una certa sorpresa|Il giovine Brandok guardò il dottore con una certa sorpresa ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000068|E da ultimo, come abbiamo veduto dai disegni suoi, che erano andati sotto gli occhi di mastro Jacopo|E da ultimo, come abbiamo veduto dai disegni suoi, che erano andati sotto gli occhi di mastro Jacopo mattiapascal_15_pirandello_f000448|la conversazione diventò quasi diverbio e terminò improvvisamente con uno scoppio di risa sguajate di tutti quegli ufficiali.|la conversazione diventò quasi diverbio e terminò improvvisamente con uno scoppio di risa sguajate di tutti quegli ufficiali. galatea_03_barrili_f000028|Conosco appena tre o quattro famiglie di questi ospiti estivi;|Conosco appena tre o quattro famiglie di questi ospiti estivi; mattiapascal_10_pirandello_f000314|Ma non s'era ella veramente trasformata da un mese in qua?|Ma non s'era ella veramente trasformata da un mese in qua? mattiapascal_02_pirandello_f000132|— Ecco, le dirò... — rispose, con la faccia più tosta del mondo;|- Ecco, le dirò... - rispose, con la faccia più tosta del mondo; galatea_14_barrili_f000071|Li ha catechizzati lei, i suoi tre cari satelliti?|Li ha catechizzati lei, i suoi tre cari satelliti? la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000150|--Donde viene questo dispaccio?|--Donde viene questo dispaccio? la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000172|Ed ora, lettori, ponete ben mente alla situazione dei singoli personaggi.|Ed ora, lettori, ponete ben mente alla situazione dei singoli personaggi. galatea_13_barrili_f000408|--Comandate, signora.|--Comandate, signora. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000026|e più spesso al muro nerastro che girava torno torno alla villa.|e più spesso al muro nerastro che girava torno torno alla villa. galatea_05_barrili_f000012|C'erano le Berti, mamma, tre figliuole e due ragazzi, come a dire la chioccia e i pulcini.|C'erano le Berti, mamma, tre figliuole e due ragazzi, come a dire la chioccia e i pulcini. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000100|Rammentava l'improvviso malore ond'era stata colpita, in mezzo alle gioie domestiche|Rammentava l'improvviso malore ond'era stata colpita, in mezzo alle gioie domestiche mattiapascal_01_pirandello_f000122|e siamo capaci di azzuffarci per un pezzettino di terra o di dolerci di certe cose, che|e siamo capaci di azzuffarci per un pezzettino di terra o di dolerci di certe cose, che meraviglieduemila_04_salgari_f000049|mi fu comunicata dal vostro giornale una notizia che smentirebbe quello che avete detto ora, mio caro nipote — disse Toby.|mi fu comunicata dal vostro giornale una notizia che smentirebbe quello che avete detto ora, mio caro nipote - disse Toby. galatea_11_barrili_f000243|il quale non ti ha scritto da tanti giorni per la semplicissima ragione|il quale non ti ha scritto da tanti giorni per la semplicissima ragione meraviglieduemila_14_salgari_f000006|Come si sa il Gulf-Stream è un fiume gigantesco che scorre attraverso l’Oceano Atlantico senza confondere le sue acque con quelle del mare che lo stringono da tutte le parti.|Come si sa il Gulf-Stream è un fiume gigantesco che scorre attraverso lOceano Atlantico senza confondere le sue acque con quelle del mare che lo stringono da tutte le parti. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000107|Ella si era veduta in balla di due feroci che l'avevano amata;|Ella si era veduta in balla di due feroci che l'avevano amata; meraviglieduemila_06_salgari_f000052|un giorno, con nostra grande meraviglia, udimmo i segnalatori suonare, erano i martiani che finalmente ci rispondevano.|un giorno, con nostra grande meraviglia, udimmo i segnalatori suonare, erano i martiani che finalmente ci rispondevano. meraviglieduemila_15_salgari_f000316|Tutti si erano messi in ascolto, ma il fracasso che producevano i tuoni rombanti in mezzo alle densissime nuvole misto a quello|Tutti si erano messi in ascolto, ma il fracasso che producevano i tuoni rombanti in mezzo alle densissime nuvole misto a quello mattiapascal_08_pirandello_f000241|E intanto la natura, nella sua infinita grandezza, non ha forse il più lontano sentore di noi e della nostra vana illusione.|E intanto la natura, nella sua infinita grandezza, non ha forse il più lontano sentore di noi e della nostra vana illusione. galatea_10_barrili_f000219|Ci sono tre Berti, in Corsenna, una per uno, e tutte e tre molto carine, tanto carine,|Ci sono tre Berti, in Corsenna, una per uno, e tutte e tre molto carine, tanto carine, galatea_05_barrili_f000219|Kitty, che è così birichino...|Kitty, che è così birichino... galatea_09_barrili_f000032|La signorina Wilson mi lasciava dire.|La signorina Wilson mi lasciava dire. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000006|Escludo dal numero Parri della Quercia, che non partecipava alle loro malinconie per dolcezza di carattere|Escludo dal numero Parri della Quercia, che non partecipava alle loro malinconie per dolcezza di carattere meraviglieduemila_17_salgari_f000185|Non sentite che puzza orrenda comincia a sprigionarsi da tutti quei cadaveri?|Non sentite che puzza orrenda comincia a sprigionarsi da tutti quei cadaveri? meraviglieduemila_07_salgari_f000050|non scorgete una casa sormontata da un albero che non è altro che un segnalatore e trasmettitore elettrico della telegrafia aerea?|non scorgete una casa sormontata da un albero che non è altro che un segnalatore e trasmettitore elettrico della telegrafia aerea? ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000385|Sapete che già gliel'avevano domandata parecchi: tra gli altri il Buontalenti, che è un ricco sfondato. --È vero; --disse Parri della Quercia;|Sapete che già gliel'avevano domandata parecchi: tra gli altri il Buontalenti, che è un ricco sfondato. --È vero; --disse Parri della Quercia; galatea_15_barrili_f000297|--Sì, ma come mi hai validamente aiutato!--risposi.|--Sì, ma come mi hai validamente aiutato!--risposi. mattiapascal_12_pirandello3_f000153|Approfittandomi del bujo, alzavo un pugno, come per scaraventarglielo in faccia.|Approfittandomi del bujo, alzavo un pugno, come per scaraventarglielo in faccia. mattiapascal_17_pirandello_f000259|— Basta. Lasciamo anche questo discorso.|- Basta. Lasciamo anche questo discorso. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000111|Ma, per carità, non mi parlate d'insegnamenti.|Ma, per carità, non mi parlate d'insegnamenti. galatea_19_barrili_f000362|Si cacciò avanti, ho detto;|Si cacciò avanti, ho detto; ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000019|messer Dardano Acciaiuoli lodò grandemente il concetto del suo amico Spinello.|messer Dardano Acciaiuoli lodò grandemente il concetto del suo amico Spinello. mattiapascal_12_pirandello3_f000267|Si chiamava Manuel Bernaldez e parlava correttamente l'italiano;|Si chiamava Manuel Bernaldez e parlava correttamente l'italiano; galatea_15_barrili_f000253|Poi, tant'è, vogliono dare un'ultima occhiata alla fiera, contendersi gli ultimi doni, sentire le ultime suonate della banda di Dusiana.|Poi, tant'è, vogliono dare un'ultima occhiata alla fiera, contendersi gli ultimi doni, sentire le ultime suonate della banda di Dusiana. mattiapascal_08_pirandello_f000040|Ma sicuramente! E come? con un nome falso?|Ma sicuramente! E come? con un nome falso? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000400|serpeggianti in fascia d'argento lunghesso le valli, avevate mai accolta e accarezzata dal vostro raggio amoroso una felicità così piena?|serpeggianti in fascia d'argento lunghesso le valli, avevate mai accolta e accarezzata dal vostro raggio amoroso una felicità così piena? ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000242|dallo sfuggir delle curve, dal lumeggiarsi delle parti in rilievo.|dallo sfuggir delle curve, dal lumeggiarsi delle parti in rilievo. galatea_13_barrili_f000459|--So tutto io, signorina;|--So tutto io, signorina; meraviglieduemila_11_salgari_f000030|e fiancheggiate da casette di legno ad un solo piano, semisepolte dalla neve.|e fiancheggiate da casette di legno ad un solo piano, semisepolte dalla neve. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000236|--Quando si dice l'apparenza!--conchiuse egli tra sè.|--Quando si dice l'apparenza!--conchiuse egli tra sè. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000346|Spinello aveva ascoltata la confessione di madonna Fiordalisa, e le aveva fatta sinceramente la sua.|Spinello aveva ascoltata la confessione di madonna Fiordalisa, e le aveva fatta sinceramente la sua. galatea_10_barrili_f000223|--Ma se non accettano?|--Ma se non accettano? mattiapascal_12_pirandello3_f000284|caro segnor Terenzio! La semioscurità rossastra permetteva appena di discernere i contorni;|caro segnor Terenzio! La semioscurità rossastra permetteva appena di discernere i contorni; galatea_10_barrili_f000104|Queste carpinelle girano tutto intorno, fino al punto dove la montagna fa uno sprone sull'acqua;|Queste carpinelle girano tutto intorno, fino al punto dove la montagna fa uno sprone sull'acqua; meraviglieduemila_01_salgari_f000120|risuscitò nella sua immortale bellezza mercè alcune gocce d’acqua.|risuscitò nella sua immortale bellezza mercè alcune gocce dacqua. mattiapascal_10_pirandello_f000239|Vede? Ora son tutto così, come questa manaccia che non comporta anellini graziosi.|Vede? Ora son tutto così, come questa manaccia che non comporta anellini graziosi. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000082|accomodare le sue partite coll'Essere supremo|accomodare le sue partite coll'Essere supremo ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000316|Quanto meno è saldo in lei il vincolo che lega la vita alla carne, tanto più grande è il timore di perderla. Desdemona trema.|Quanto meno è saldo in lei il vincolo che lega la vita alla carne, tanto più grande è il timore di perderla. Desdemona trema. mattiapascal_02_pirandello_f000130|fece il matto con noi per circa tre ore, ajutandoci ad arrampicarci su gli alberi, arrampicandocisi egli stesso.|fece il matto con noi per circa tre ore, ajutandoci ad arrampicarci su gli alberi, arrampicandocisi egli stesso. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000031|Più volte nel corso della settimana, o con un pretesto o con l'altro, Spinello Spinelli era invitato a desinare dal maestro;|Più volte nel corso della settimana, o con un pretesto o con l'altro, Spinello Spinelli era invitato a desinare dal maestro; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000378|--No, Spinello, amico mio, non giurate la morte di nessuno. È la vostra Fiordalisa che ve ne prega.|--No, Spinello, amico mio, non giurate la morte di nessuno. È la vostra Fiordalisa che ve ne prega. mattiapascal_07_pirandello_f000217|Assistendo alla vita degli altri e osservandola minuziosamente|Assistendo alla vita degli altri e osservandola minuziosamente meraviglieduemila_15_salgari_f000237|mentre i forzati, che non cessavano di vuotare barilotti di alcool, s’abbandonavano ad una danza scatenata.|mentre i forzati, che non cessavano di vuotare barilotti di alcool, sabbandonavano ad una danza scatenata. mattiapascal_18_pirandello_f000111|Ma una consolazione più grande m'è venuta dalla vita, o dalla cronaca quotidiana|Ma una consolazione più grande m'è venuta dalla vita, o dalla cronaca quotidiana mattiapascal_03_pirandello_f000164|Tuttavia – avendo notizia delle scene ch'erano avvenute e avvenivano in casa Malagna|Tuttavia - avendo notizia delle scene ch'erano avvenute e avvenivano in casa Malagna mattiapascal_16_pirandello_f000186|si passò rapidamente una mano su la fronte e su gli occhi, vacillò, balbettando:|si passò rapidamente una mano su la fronte e su gli occhi, vacillò, balbettando: meraviglieduemila_12_salgari_f000145|che riuscivano a percorrere ventiquattro o venticinque miglia all’ora! — disse Toby.|che riuscivano a percorrere ventiquattro o venticinque miglia allora! - disse Toby. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000026|ed egli aveva presa l'usanza di sedersi su d'una terrazza coperta|ed egli aveva presa l'usanza di sedersi su d'una terrazza coperta mattiapascal_04_pirandello_f000161|Marianna Pescatore lì per terra;|Marianna Pescatore lì per terra; meraviglieduemila_14_salgari_f000035|— E come vien trasmessa quella forza? Mediante fili aerei?|- E come vien trasmessa quella forza? Mediante fili aerei? galatea_13_barrili_f000497|--Tasta ancora quell'altro.|--Tasta ancora quell'altro. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000153|Mi è caduto sul naso poco fa, mentre stavo in agguato dietro il campanile spiando lo mosse di un nihilista...|Mi è caduto sul naso poco fa, mentre stavo in agguato dietro il campanile spiando lo mosse di un nihilista... galatea_10_barrili_f000300|La conduco da quella banda, ed ho il conforto di vedere che il sentiero pianeggia abbastanza.|La conduco da quella banda, ed ho il conforto di vedere che il sentiero pianeggia abbastanza. galatea_20_barrili_f000056|Sempre lei, sempre lei;|Sempre lei, sempre lei; galatea_15_barrili_f000167|La dottrina e l'asseveranza compensano nel divo Terenzio il difetto di pratica;|La dottrina e l'asseveranza compensano nel divo Terenzio il difetto di pratica; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000393|immobili, ebbri di amore, gli occhi cupidamente fisi negli occhi, le braccia intrecciate alle braccia.|immobili, ebbri di amore, gli occhi cupidamente fisi negli occhi, le braccia intrecciate alle braccia. mattiapascal_11_pirandello_f000109|— Due perfidie, una più nera dell'altra!|- Due perfidie, una più nera dell'altra! mattiapascal_07_pirandello_f000079|Quegli allora si voltò per gridargli: — Camillo De Meis! Mi parve che anche lui gridasse a me quel nome|Quegli allora si voltò per gridargli: - Camillo De Meis! Mi parve che anche lui gridasse a me quel nome galatea_19_barrili_f000171|Questa cara stecchettina è mia;|Questa cara stecchettina è mia; ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000186|--Invidiosi! perchè mi dite voi ciò? Posso io avere degli invidiosi!|--Invidiosi! perchè mi dite voi ciò? Posso io avere degli invidiosi! la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000106|Tra gli spasimi di una agonia resa più atroce dai rimorsi, Zabakadak mi ha tutto rivelato.|Tra gli spasimi di una agonia resa più atroce dai rimorsi, Zabakadak mi ha tutto rivelato. mattiapascal_15_pirandello_f000367|— Si figuri con che cuore vorrei farlo! — E non lo fa?|- Si figuri con che cuore vorrei farlo! - E non lo fa? galatea_10_barrili_f000304|Di laggiù commettevano a tutti gli echi, a tutti i punti cardinali, i nomi di Adriana e di Rinaldo.|Di laggiù commettevano a tutti gli echi, a tutti i punti cardinali, i nomi di Adriana e di Rinaldo. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000084|sempre seduta accanto al balcone e intenta a lavorare di cucito.|sempre seduta accanto al balcone e intenta a lavorare di cucito. galatea_12_barrili_f000034|se ne avessi, colla faccia d'oggi, quaranta e cinquanta, che male ci sarebbe, per oggi?|se ne avessi, colla faccia d'oggi, quaranta e cinquanta, che male ci sarebbe, per oggi? meraviglieduemila_01_salgari_f000217|unitamente alla fiala contenente il misterioso liquido che mi dovranno iniettare nei punti indicati nel mio testamento. — Ti ucciderai!|unitamente alla fiala contenente il misterioso liquido che mi dovranno iniettare nei punti indicati nel mio testamento. - Ti ucciderai! meraviglieduemila_17_salgari_f000192|— Che stupido sono! — esclamò in quel momento Jao.|- Che stupido sono! - esclamò in quel momento Jao. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000117|Ma quantunque la fine dell'affresco di Spinello Spinelli fosse stata precoce|Ma quantunque la fine dell'affresco di Spinello Spinelli fosse stata precoce meraviglieduemila_10_salgari_f000140|sbarazzandosi della pelliccia ed entrando nel salotto da pranzo dove già si trovavano i viaggiatori tedeschi ed inglesi che li avevano accompagnati sul Narval.|sbarazzandosi della pelliccia ed entrando nel salotto da pranzo dove già si trovavano i viaggiatori tedeschi ed inglesi che li avevano accompagnati sul Narval. meraviglieduemila_16_salgari_f000035|non abbiamo alcun motivo per allarmarci — rispose il capitano del Centauro.|non abbiamo alcun motivo per allarmarci - rispose il capitano del Centauro. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000142|Ma, come vedi, non era il caso di tremare.|Ma, come vedi, non era il caso di tremare. meraviglieduemila_04_salgari_f000118|Ciò che la produceva era una pallottolina appena visibile che si trovava infissa sotto la sfera|Ciò che la produceva era una pallottolina appena visibile che si trovava infissa sotto la sfera ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000369|è Montepulciano, e il Greco giura di non averlo annacquato.|è Montepulciano, e il Greco giura di non averlo annacquato. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000127|Io gli ho raccontato di questo ritratto, che tale è parso a tutti, come a me.|Io gli ho raccontato di questo ritratto, che tale è parso a tutti, come a me. mattiapascal_12_pirandello3_f000042|di là dal quale è l'ombra nera, l'ombra paurosa che non esisterebbe|di là dal quale è l'ombra nera, l'ombra paurosa che non esisterebbe galatea_14_barrili_f000276|Sicuro, Galatea; non sapete chi è Galatea?|Sicuro, Galatea; non sapete chi è Galatea? meraviglieduemila_07_salgari_f000111|Lo spettacolo era spaventevole e nel medesimo tempo sublime.|Lo spettacolo era spaventevole e nel medesimo tempo sublime. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000431|--Ah!--sospirò egli. --Povera vita! Tremare, nascondersi.... E perchè?|--Ah!--sospirò egli. --Povera vita! Tremare, nascondersi.... E perchè? meraviglieduemila_11_salgari_f000110|— E i vostri scienziati pensano di evitare una simile catastrofe? — chiese Brandok.|- E i vostri scienziati pensano di evitare una simile catastrofe? - chiese Brandok. mattiapascal_08_pirandello_f000007|m'accorgevo che per quanto il mio animo si opponesse a prender qualità dal colore del tempo, pur ne soffriva.|m'accorgevo che per quanto il mio animo si opponesse a prender qualità dal colore del tempo, pur ne soffriva. mattiapascal_15_pirandello_f000500|tristo fantoccio odioso! Annegato, là, come Mattia Pascal Una volta per uno! Quell'ombra di vita|tristo fantoccio odioso! Annegato, là, come Mattia Pascal Una volta per uno! Quell'ombra di vita meraviglieduemila_12_salgari_f000142|— Che velocità sviluppano queste navi volanti?|- Che velocità sviluppano queste navi volanti? ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000122|--Ah, ho capito!--esclamò mastro Jacopo.|--Ah, ho capito!--esclamò mastro Jacopo. galatea_10_barrili_f000066|qualche bottata da parte sua; finalmente la pace.|qualche bottata da parte sua; finalmente la pace. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000302|Gli sguardi abbattuti della brigata dissero a mastro Jacopo che la speranza con cui era tornato in casa era vana.|Gli sguardi abbattuti della brigata dissero a mastro Jacopo che la speranza con cui era tornato in casa era vana. galatea_06_barrili_f000093|occupate graziosamente a morsicchiar petti di pollo e pasticcini di Strasburgo;|occupate graziosamente a morsicchiar petti di pollo e pasticcini di Strasburgo; galatea_13_barrili_f000118|I tre satelliti, naturalmente, son pronti a ficcarsi nello scompartimento davanti, donde voltandosi|I tre satelliti, naturalmente, son pronti a ficcarsi nello scompartimento davanti, donde voltandosi mattiapascal_07_pirandello_f000158|che la moglie mettesse al mondo il figliuolo, comodamente, in terraferma.|che la moglie mettesse al mondo il figliuolo, comodamente, in terraferma. mattiapascal_15_pirandello_f000513|Nessuno! Tornai allora indietro;|Nessuno! Tornai allora indietro; ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000104|Spinello Spinelli, come potete argomentare da questo discorso che io vi ho fatto secondo la sua intenzione cansava molto volentieri ogni incontro.|Spinello Spinelli, come potete argomentare da questo discorso che io vi ho fatto secondo la sua intenzione cansava molto volentieri ogni incontro. meraviglieduemila_15_salgari_f000319|— Può darsi — rispose il pilota.|- Può darsi - rispose il pilota. galatea_04_barrili_f000081|--No, signorina. --Perchè?|--No, signorina. --Perchè? meraviglieduemila_18_salgari_f000056|Disgraziatamente mi pare che le onde ci caccino verso Tenerife.|Disgraziatamente mi pare che le onde ci caccino verso Tenerife. meraviglieduemila_12_salgari_f000108|L’interno della galleria era diviso in quattro scompartimenti.|Linterno della galleria era diviso in quattro scompartimenti. meraviglieduemila_14_salgari_f000082|Vi è sempre da fare qualche cosa qui, e poi ci dedichiamo alla pesca e anche alla caccia|Vi è sempre da fare qualche cosa qui, e poi ci dedichiamo alla pesca e anche alla caccia ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000080|--Non sa nulla! Non sa nulla!--ripetè in cuor suo Tuccio di Credi.|--Non sa nulla! Non sa nulla!--ripetè in cuor suo Tuccio di Credi. mattiapascal_11_pirandello_f000285|mi giunse dal corridojo, come dall'altro mondo, una voce, una voce ancor viva nella mia memoria.|mi giunse dal corridojo, come dall'altro mondo, una voce, una voce ancor viva nella mia memoria. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000411|--soggiunse Tuccio, già quasi pentito di aver toccato quel tasto.|--soggiunse Tuccio, già quasi pentito di aver toccato quel tasto. mattiapascal_17_pirandello_f000001|Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello Capitulo Diciottesimo.|Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello Capitulo Diciottesimo. mattiapascal_17_pirandello_f000209|mi metterò a passeggiare giù per la strada, sotto le tue finestre. Va bene?|mi metterò a passeggiare giù per la strada, sotto le tue finestre. Va bene? galatea_08_barrili_f000101|La Oraziana, a ben guardare, non consiste che in due versi, quelli che son caduti|La Oraziana, a ben guardare, non consiste che in due versi, quelli che son caduti galatea_06_barrili_f000205|ma ella è già trascorsa veloce, sorridente, graziosa;|ma ella è già trascorsa veloce, sorridente, graziosa; ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000125|--E tu, Ghita, lo sapevi anche tu, non è vero?|--E tu, Ghita, lo sapevi anche tu, non è vero? mattiapascal_16_pirandello_f000007|o forse già qualche guardia notturna era corsa in questura a dar l'avviso...|o forse già qualche guardia notturna era corsa in questura a dar l'avviso... ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000237|Quando giunsero a casa per desinare, monna Ghita fece all'Acciaiuoli un gesto malinconico|Quando giunsero a casa per desinare, monna Ghita fece all'Acciaiuoli un gesto malinconico galatea_01_barrili_f000104|--How do you like Italy? --Very much indeed: do you like sandwiches, Sir?|--How do you like Italy? --Very much indeed: do you like sandwiches, Sir? meraviglieduemila_01_salgari_f000043|tutta circondata da scaffali di noce pieni di un numero infinito di storte e di bottiglie variopinte.|tutta circondata da scaffali di noce pieni di un numero infinito di storte e di bottiglie variopinte. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000196|E in quella guisa che noi tutti raccogliamo con superstiziosa paura ogni frase|E in quella guisa che noi tutti raccogliamo con superstiziosa paura ogni frase galatea_13_barrili_f000285|E perchè lo seppellivano vivo?|E perchè lo seppellivano vivo? mattiapascal_15_pirandello_f000253|di fronte al nemico, al filibustiere Garibaldi già quasi alle porte di Napoli.|di fronte al nemico, al filibustiere Garibaldi già quasi alle porte di Napoli. meraviglieduemila_16_salgari_f000128|Nessuno vi aveva fatto caso: forse nemmeno un colpo di cannone sarebbe stato sufficiente ad impressionarli.|Nessuno vi aveva fatto caso: forse nemmeno un colpo di cannone sarebbe stato sufficiente ad impressionarli. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000190|Badate, lasagnoni, che le vostre novità non siano ritorni alle mosse.|Badate, lasagnoni, che le vostre novità non siano ritorni alle mosse. galatea_12_barrili_f000028|Che bisogno c'era di darsi ventisei anni?|Che bisogno c'era di darsi ventisei anni? galatea_10_barrili_f000110|Eh, lo so ben io dove c'è da sedere;|Eh, lo so ben io dove c'è da sedere; la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000002|Storia tragicomica di Antonio GHISLANZONI. CAPITOLO QUARTO. La pioggia imperversava; i lampi succedevano ai lampi;|Storia tragicomica di Antonio GHISLANZONI. CAPITOLO QUARTO. La pioggia imperversava; i lampi succedevano ai lampi; mattiapascal_06_pirandello_f000029|Non t'eri rotto l'osso del collo?|Non t'eri rotto l'osso del collo? ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000134|--chiese il vecchio gentiluomo, con accento severo.|--chiese il vecchio gentiluomo, con accento severo. meraviglieduemila_12_salgari_f000128|In lontananza invece appariva la tinta azzurrocupa del mare che indicava le acque libere dell’Oceano Atlantico.|In lontananza invece appariva la tinta azzurrocupa del mare che indicava le acque libere dellOceano Atlantico. galatea_05_barrili_f000133|Troppo vorrebbero saper ora da me le graziose signore, specie in materia di botanica|Troppo vorrebbero saper ora da me le graziose signore, specie in materia di botanica mattiapascal_17_pirandello_f000072|— Mi riconosceste morto, è vero? affogato là?|- Mi riconosceste morto, è vero? affogato là? meraviglieduemila_06_salgari_f000130|Risalirono sul vagoncino ed in mezzo minuto si trovarono alla base della torre.|Risalirono sul vagoncino ed in mezzo minuto si trovarono alla base della torre. galatea_09_barrili_f000057|--Signorina... Le ha fatto piacere?|--Signorina... Le ha fatto piacere? galatea_14_barrili_f000125|--Un bell'esercizio!--disse la signorina Wilson.|--Un bell'esercizio!--disse la signorina Wilson. mattiapascal_06_pirandello_f000116|Guardai di nuovo i miei compagni di viaggio e, quasi anch'essi, lì, sotto gli occhi miei, riposassero in quella certezza|Guardai di nuovo i miei compagni di viaggio e, quasi anch'essi, lì, sotto gli occhi miei, riposassero in quella certezza mattiapascal_09_pirandello_f000119|sua inquilina, straordinarie facoltà medianiche, non ancora bene sviluppate|sua inquilina, straordinarie facoltà medianiche, non ancora bene sviluppate meraviglieduemila_08_salgari_f000017|— Dove sono questi treni? Io non li vedo e non odo quei mille fragori che ai nostri tempi si ripercuotevano sotto le immense tettoie — disse Brandok.|- Dove sono questi treni? Io non li vedo e non odo quei mille fragori che ai nostri tempi si ripercuotevano sotto le immense tettoie - disse Brandok. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000133|Un uomo di poca levatura, meno atto ad assaporare gli squisiti diletti di una bella situazione drammatica e di un equivoco piccante|Un uomo di poca levatura, meno atto ad assaporare gli squisiti diletti di una bella situazione drammatica e di un equivoco piccante galatea_05_barrili_f000050|i tre satelliti della contessa Quarneri con pronta ed eguale affabilità|i tre satelliti della contessa Quarneri con pronta ed eguale affabilità meraviglieduemila_18_salgari_f000377|non dimenticando d’informarlo della loro miracolosa risurrezione.|non dimenticando dinformarlo della loro miracolosa risurrezione. mattiapascal_06_pirandello_f000184|stava ancora lì a chiacchierare con gl'impiegati ferroviarii: il paesello era a circa tre quarti d'ora di carrozza dalla stazione, e la via era tutta in salita.|stava ancora lì a chiacchierare con gl'impiegati ferroviarii: il paesello era a circa tre quarti d'ora di carrozza dalla stazione, e la via era tutta in salita. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000439|Ma Fiordalisa, non bene rassicurata, stava ancora in ascolto.|Ma Fiordalisa, non bene rassicurata, stava ancora in ascolto. mattiapascal_14_pirandello_f000230|Lei lo denunzii, non abbia riguardo, non tema per noi...|Lei lo denunzii, non abbia riguardo, non tema per noi... meraviglieduemila_03_salgari_f000077|Brandok, hai finito il tuo sonno?|Brandok, hai finito il tuo sonno? la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000055|E obliando di trovarsi in una chiesa, in presenza di un uomo che aveva tutte le apparenze di un sacerdote|E obliando di trovarsi in una chiesa, in presenza di un uomo che aveva tutte le apparenze di un sacerdote ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000019|Malinconico ritorno, nel paese in cui si è sofferto! Ma egli bisogna adattarsi anche a queste dolorose impressioni|Malinconico ritorno, nel paese in cui si è sofferto! Ma egli bisogna adattarsi anche a queste dolorose impressioni ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000417|che nessuna forma dell'arte basterebbe a comprenderti.|che nessuna forma dell'arte basterebbe a comprenderti. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000159|anzi peggio, che io gli ho fatto da capo a fondo il lavoro! E ci sarà della gente che lo crederà! Che cosa non crede, la gente?|anzi peggio, che io gli ho fatto da capo a fondo il lavoro! E ci sarà della gente che lo crederà! Che cosa non crede, la gente? ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000145|Ma egli lo aveva attribuito a mera curiosità, e non si era fermato a vederci altro di più grave.|Ma egli lo aveva attribuito a mera curiosità, e non si era fermato a vederci altro di più grave. mattiapascal_09_pirandello_f000251|— Ma nossignore, perché me n'infischio io, sa?|- Ma nossignore, perché me n'infischio io, sa? meraviglieduemila_06_salgari_f000006|è un po’ di tempo che non vi si vede qui.|è un po di tempo che non vi si vede qui. galatea_18_barrili_f000279|--Non occorre;|--Non occorre; mattiapascal_17_pirandello_f000261|Ah, come poco mi piangesti, vedovella mia...|Ah, come poco mi piangesti, vedovella mia... galatea_14_barrili_f000023|--Come ha fatto con me, parlandomi sempre di versi.|--Come ha fatto con me, parlandomi sempre di versi. la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000066|E il visconte rimase solo a pavoneggiarsi nel suo abbigliamento da abate, in preda ad una esaltazione di ilarità|E il visconte rimase solo a pavoneggiarsi nel suo abbigliamento da abate, in preda ad una esaltazione di ilarità meraviglieduemila_18_salgari_f000026|Mai l’Atlantico aveva avuto un simile scatto di collera in cinquant’anni, o forse cento.|Mai lAtlantico aveva avuto un simile scatto di collera in cinquantanni, o forse cento. galatea_11_barrili_f000009|Con lei, con sua madre, colle Berti, colla Quarneri|Con lei, con sua madre, colle Berti, colla Quarneri ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000137|--No, maestro, non resteremo:--rispose beffardo il Chiacchiera.|--No, maestro, non resteremo:--rispose beffardo il Chiacchiera. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000140|quando lo portarono a prendere la corona d'alloro sulla vetta del Campidoglio.|quando lo portarono a prendere la corona d'alloro sulla vetta del Campidoglio. meraviglieduemila_13_salgari_f000027|L’istmo di Corinto che univa la Morea alla Grecia è stato pure tagliato;|Listmo di Corinto che univa la Morea alla Grecia è stato pure tagliato; mattiapascal_07_pirandello_f000040|Ed ecco una nuova ragione d'odio per lui! Il mento piccolissimo|Ed ecco una nuova ragione d'odio per lui! Il mento piccolissimo galatea_10_barrili_f000332|Pensino quel che vorranno; dal canto nostro, come saremo laggiù al crocicchio,|Pensino quel che vorranno; dal canto nostro, come saremo laggiù al crocicchio, meraviglieduemila_13_salgari_f000149|— I miei amici non hanno ancora veduto uno di quei rifugi dei peggiori bricconi del mondo.|- I miei amici non hanno ancora veduto uno di quei rifugi dei peggiori bricconi del mondo. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000116|L'animo di monna Ghita non era fatto per uno studio così fine.|L'animo di monna Ghita non era fatto per uno studio così fine. mattiapascal_10_pirandello_f000309|Quante volte non ne feci l'esperienza con Adriana!|Quante volte non ne feci l'esperienza con Adriana! galatea_06_barrili_f000164|Ma c'erano i ripieghini, utili e maneschi sederini di tela|Ma c'erano i ripieghini, utili e maneschi sederini di tela galatea_07_barrili_f000124|Te ne manderò un assaggio a suo tempo, se pure sarò contento dei fatti miei.|Te ne manderò un assaggio a suo tempo, se pure sarò contento dei fatti miei. meraviglieduemila_10_salgari_f000182|Si avvertono tosto gli uomini incaricati di riparare la galleria|Si avvertono tosto gli uomini incaricati di riparare la galleria mattiapascal_01_pirandello_f000119|Il che vuol dire, in fondo, che noi anche oggi crediamo che la luna non stia per altro nel cielo|Il che vuol dire, in fondo, che noi anche oggi crediamo che la luna non stia per altro nel cielo ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000276|il sacrificio piaceva agli uomini, com'era accolto da Dio. Era naturale che così fosse.|il sacrificio piaceva agli uomini, com'era accolto da Dio. Era naturale che così fosse. galatea_07_barrili_f000152|come contro i vezzi delle signore cascanti.|come contro i vezzi delle signore cascanti. mattiapascal_18_pirandello_f000016|Si può esser sicuri che la sua fantasia si farà scrupolo prima di tutto di sanare con eroici rimedii l'assurdità di quel suicidio della signora Heintz|Si può esser sicuri che la sua fantasia si farà scrupolo prima di tutto di sanare con eroici rimedii l'assurdità di quel suicidio della signora Heintz la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000001|LA CONTESSA DI KAROLYSTRIA.|LA CONTESSA DI KAROLYSTRIA. mattiapascal_09_pirandello_f000027|Adriana, come me! «Oh, guarda un po'!» pensai.|Adriana, come me! Oh, guarda un po'! pensai. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000057|Bussò leggermente all'uscio del salottino. Nessuna risposta.|Bussò leggermente all'uscio del salottino. Nessuna risposta. mattiapascal_10_pirandello_f000148|i quali avevano bene il diritto di sapere con chi avessero da fare, io soddisfacessi, rassegnato|i quali avevano bene il diritto di sapere con chi avessero da fare, io soddisfacessi, rassegnato mattiapascal_16_pirandello_f000160|dall'emozione di punto in punto crescente che mi cagionava il pensiero di ciò che avrebbero essi provato nel rivedermi vivo|dall'emozione di punto in punto crescente che mi cagionava il pensiero di ciò che avrebbero essi provato nel rivedermi vivo meraviglieduemila_04_salgari_f000125|— Ma non si usava ancora a causa dell’enorme suo costo.|- Ma non si usava ancora a causa dellenorme suo costo. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000456|D'aver fatto un bel sogno, e d'essermi svegliato nella più grande miseria.|D'aver fatto un bel sogno, e d'essermi svegliato nella più grande miseria. galatea_08_barrili_f000027|Ma già, molti giorni prima, avevo conosciuta la signorina Wilson|Ma già, molti giorni prima, avevo conosciuta la signorina Wilson ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000548|Pregalo con tutta l'anima, digli che la tua Fiordalisa si sentirà troppo sola, senza di te. Ma no, son crudele;|Pregalo con tutta l'anima, digli che la tua Fiordalisa si sentirà troppo sola, senza di te. Ma no, son crudele; mattiapascal_18_pirandello_f000101|e si scopre subito, difatti: spesso è concertato apposta e messo sotto gli occhi nell'atto stesso di concertarlo e di combinarlo: è la maschera per una rappresentazione;|e si scopre subito, difatti: spesso è concertato apposta e messo sotto gli occhi nell'atto stesso di concertarlo e di combinarlo: è la maschera per una rappresentazione; galatea_06_barrili_f000003|Le signore hanno protestato di non voler salire più oltre.|Le signore hanno protestato di non voler salire più oltre. galatea_05_barrili_f000157|obbediscono ai cenni di Terenzio Spazzòli, sempre severo in ogni cosa che faccia, sempre sicuro di sè.|obbediscono ai cenni di Terenzio Spazzòli, sempre severo in ogni cosa che faccia, sempre sicuro di sè. galatea_01_barrili_f000103|--Very well, Sir; we have never been better.|--Very well, Sir; we have never been better. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000040|nella sua gita a Firenze, e che proprio a lui si era rivolto messer Dardano|nella sua gita a Firenze, e che proprio a lui si era rivolto messer Dardano galatea_15_barrili_f000062|--State zitto; la mangerei; --rispondeva Giacomino, il panattiere.|--State zitto; la mangerei; --rispondeva Giacomino, il panattiere. mattiapascal_14_pirandello_f000262|«Qua subito il denaro che hai tolto di là, dallo stipetto, pezzo di ladro!».|Qua subito il denaro che hai tolto di là, dallo stipetto, pezzo di ladro!. mattiapascal_15_pirandello_f000012|— Il denaro? Ritrovato? Davvero? Ah, Dio sia lodato! — esclamò, levando le braccia;|- Il denaro? Ritrovato? Davvero? Ah, Dio sia lodato! - esclamò, levando le braccia; la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000065|Prima che egli si volgesse a cercarla collo sguardo, ella si era involata per una porticiuola bassa, che metteva al campanile.|Prima che egli si volgesse a cercarla collo sguardo, ella si era involata per una porticiuola bassa, che metteva al campanile. galatea_14_barrili_f000181|Egli, del resto, si è quasi scelta da sè la sua parte, tra gli uomini d'arme, e non bisognerebbe incomodarlo per altri uffizi.|Egli, del resto, si è quasi scelta da sè la sua parte, tra gli uomini d'arme, e non bisognerebbe incomodarlo per altri uffizi. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000372|mia figlia dorme e non vo' che si svegli. Del resto, le nozze non si faranno più. --O come?|mia figlia dorme e non vo' che si svegli. Del resto, le nozze non si faranno più. --O come? mattiapascal_15_pirandello_f000256|Era stato anch'egli, dal canto suo, un eroe.|Era stato anch'egli, dal canto suo, un eroe. galatea_11_barrili_f000125|--Li manderò via, non dubitate, farò quel tal discorso.|--Li manderò via, non dubitate, farò quel tal discorso. mattiapascal_12_pirandello3_f000254|— C'inganniamo così facilmente! Massime quando ci piaccia di credere in qualche cosa...|- C'inganniamo così facilmente! Massime quando ci piaccia di credere in qualche cosa... galatea_10_barrili_f000270|Ad un certo punto incontrammo l'ostacolo che io già conoscevo, una casa di contadini che cavalcava il ruscello.|Ad un certo punto incontrammo l'ostacolo che io già conoscevo, una casa di contadini che cavalcava il ruscello. mattiapascal_03_pirandello_f000058|Eh sfido! Qualche cosa bisognava pur che facesse.|Eh sfido! Qualche cosa bisognava pur che facesse. mattiapascal_04_pirandello_f000266|tanto che io – per riparare in certo qual modo alla nera ingratitudine de' miei concittadini – potei tracciarvi a grosse lettere questa iscrizione:|tanto che io - per riparare in certo qual modo alla nera ingratitudine de' miei concittadini - potei tracciarvi a grosse lettere questa iscrizione: mattiapascal_12_pirandello3_f000074|La piccola mia lampa Non, come sol, risplende, Né, come incendio, fuma;|La piccola mia lampa Non, come sol, risplende, Né, come incendio, fuma; galatea_13_barrili_f000106|ma non s'è fatta aspettare più di cinque minuti, rendiamole questa giustizia, ed ha con sè le tre guardie del corpo|ma non s'è fatta aspettare più di cinque minuti, rendiamole questa giustizia, ed ha con sè le tre guardie del corpo mattiapascal_09_pirandello_f000219|e tutt'a un tratto, pàffete, torna zero?|e tutt'a un tratto, pàffete, torna zero? la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000139|battezzava solennemente il bambino, raccolto la notte precedente dal visconte sulla porta della casa parrocchiale...|battezzava solennemente il bambino, raccolto la notte precedente dal visconte sulla porta della casa parrocchiale... la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000094|Il medico impensierito da questa seconda crisi, tanto più atta a impensierirlo quanto meno attesa da lui|Il medico impensierito da questa seconda crisi, tanto più atta a impensierirlo quanto meno attesa da lui ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000250|tremava, vedendo il vecchio pittore atteggiato a giudice davanti al suo disegno|tremava, vedendo il vecchio pittore atteggiato a giudice davanti al suo disegno meraviglieduemila_03_salgari_f000068|mentre larghe lingue di fuoco si alzavano sopra quegli ammassi di macerie, tingendo tutto il quadro di rosso.|mentre larghe lingue di fuoco si alzavano sopra quegli ammassi di macerie, tingendo tutto il quadro di rosso. la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000097|Spero fra un'ora di raggiungervi|Spero fra un'ora di raggiungervi mattiapascal_06_pirandello_f000222|— Vorrei averlo. Il numero d'oggi, s'intende.|- Vorrei averlo. Il numero d'oggi, s'intende. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000094|--Tuccio di Credi, per esempio, e Parri della Quercia, hanno saputo cavar profitto dei loro occhi.|--Tuccio di Credi, per esempio, e Parri della Quercia, hanno saputo cavar profitto dei loro occhi. mattiapascal_05_pirandello_f000026|m'era avvenuto di fermarmi innanzi a una grande bottega su l'Avenue de la Gare, che recava questa insegna a grosse lettere dorate:|m'era avvenuto di fermarmi innanzi a una grande bottega su l'Avenue de la Gare, che recava questa insegna a grosse lettere dorate: meraviglieduemila_07_salgari_f000155|— Ah! ora comprendo! — esclamò Toby.|- Ah! ora comprendo! - esclamò Toby. meraviglieduemila_01_salgari_f000132|E da quel fiore mi è sorta l’idea di fermare la vita umana per farla risvegliare dopo un numero più o meno lungo di anni.|E da quel fiore mi è sorta lidea di fermare la vita umana per farla risvegliare dopo un numero più o meno lungo di anni. galatea_14_barrili_f000301|Voi ci avete la fosforescenza, bellezza di lucciola, a cui è necessario il contorno dell'ombra.|Voi ci avete la fosforescenza, bellezza di lucciola, a cui è necessario il contorno dell'ombra. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000270|--Me ne andrò via da Arezzo con l'animo più tranquillo.|--Me ne andrò via da Arezzo con l'animo più tranquillo. la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000074|io ne rimarrei grandemente allarmato.|io ne rimarrei grandemente allarmato. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000367|crollavano la testa e sospiravano, come uomini percossi da una medesima sventura.|crollavano la testa e sospiravano, come uomini percossi da una medesima sventura. galatea_19_barrili_f000292|--Sì, c'era; --risposi.|--Sì, c'era; --risposi. galatea_11_barrili_f000264|Conosco delle città, dove si gela, sì, ma solamente e naturalmente d'inverno.|Conosco delle città, dove si gela, sì, ma solamente e naturalmente d'inverno. mattiapascal_03_pirandello_f000066|Che non si fa per il bene dei figliuoli?|Che non si fa per il bene dei figliuoli? mattiapascal_11_pirandello_f000021|L'immagine della marionetta d'Oreste sconcertata dal buco nel cielo mi rimase tuttavia un pezzo nella mente.|L'immagine della marionetta d'Oreste sconcertata dal buco nel cielo mi rimase tuttavia un pezzo nella mente. mattiapascal_02_pirandello_f000109|Era d'una magrezza che incuteva ribrezzo;|Era d'una magrezza che incuteva ribrezzo; mattiapascal_16_pirandello_f000029|no, c'ero stato davvero! ah, se avessi potuto durar sempre in quelle condizioni;|no, c'ero stato davvero! ah, se avessi potuto durar sempre in quelle condizioni; galatea_06_barrili_f000158|condizione di spettatore tranquillo, che può pensare intanto a tutt'altro|condizione di spettatore tranquillo, che può pensare intanto a tutt'altro mattiapascal_09_pirandello_f000097|Ne ho di buoni anch'io.|Ne ho di buoni anch'io. galatea_14_barrili_f000051|--Quando si può, non si deve pretermettere questo piacevole e saluberrimo uffizio.|--Quando si può, non si deve pretermettere questo piacevole e saluberrimo uffizio. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000047|Così pensava egli, ingannandosi;|Così pensava egli, ingannandosi; mattiapascal_13_pirandello_f000166|Mi parve però che Max manifestasse meglio le sue eminenti facoltà musicali coi sonaglioli d'un collaretto da cane che a un certo punto fu messo al collo della signorina Caporale;|Mi parve però che Max manifestasse meglio le sue eminenti facoltà musicali coi sonaglioli d'un collaretto da cane che a un certo punto fu messo al collo della signorina Caporale; galatea_20_barrili_f000039|per esempio, non giuocherò più al lawn-tennis.|per esempio, non giuocherò più al lawn-tennis. mattiapascal_15_pirandello_f000302|Il supplizio non era dunque soltanto per il Bernaldez e per Minerva;|Il supplizio non era dunque soltanto per il Bernaldez e per Minerva; mattiapascal_16_pirandello_f000116|in casa Paleari! Rimescolìo, sbalordimento, curiosità morbosa di estranei|in casa Paleari! Rimescolìo, sbalordimento, curiosità morbosa di estranei mattiapascal_11_pirandello_f000032|La vita per lui è quasi un gioco d'abilità.|La vita per lui è quasi un gioco d'abilità. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000366|Ma io non lo volevo, ve lo assicuro, è stato vostro padre che mi ha stimolato;|Ma io non lo volevo, ve lo assicuro, è stato vostro padre che mi ha stimolato; meraviglieduemila_06_salgari_f000102|mentre i vetri, che pareva si agitassero meccanicamente|mentre i vetri, che pareva si agitassero meccanicamente mattiapascal_07_pirandello_f000050|per quanto avessi in animo di sforzarmi, mi pareva difficile che non dovesse più parermi un po' ridicola e meschina.|per quanto avessi in animo di sforzarmi, mi pareva difficile che non dovesse più parermi un po' ridicola e meschina. meraviglieduemila_08_salgari_f000068|— Appena uno giunge, l’altro di ritorno parte.|- Appena uno giunge, laltro di ritorno parte. galatea_14_barrili_f000002|e l'epilogo.|e l'epilogo. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000556|tanto, che lingua umana non potrebbe ridire. Sono colpevole.... ma per lui. Dio perdoni all'anima sua!--.|tanto, che lingua umana non potrebbe ridire. Sono colpevole.... ma per lui. Dio perdoni all'anima sua!--. meraviglieduemila_03_salgari_f000032|vi è necessario un buon sonno, del vero sonno.|vi è necessario un buon sonno, del vero sonno. mattiapascal_07_pirandello_f000309|se non volevo dunque ridurmi a mal partito, bisognava che mi restringessi a vivere con poco.|se non volevo dunque ridurmi a mal partito, bisognava che mi restringessi a vivere con poco. mattiapascal_05_pirandello_f000284|Voleva sapere com'io facessi a vincere.|Voleva sapere com'io facessi a vincere. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000120|perfino dalle donne, che è tutto dire! Voi siete solo, maestro.|perfino dalle donne, che è tutto dire! Voi siete solo, maestro. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000070|avrebbe potuto dar dieci punti dei sedici a Marco Tullio Cicerone.|avrebbe potuto dar dieci punti dei sedici a Marco Tullio Cicerone. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000081|che doveva rifare di sana pianta le arti figurative e non far rimpiangere al mondo la perdita dei capolavori di Apelle e di Zeusi.|che doveva rifare di sana pianta le arti figurative e non far rimpiangere al mondo la perdita dei capolavori di Apelle e di Zeusi. mattiapascal_05_pirandello_f000055|si vede che hanno avuto quasi l'intenzione d'innalzare un tempio alla Fortuna, con quelle otto colonne di marmo.|si vede che hanno avuto quasi l'intenzione d'innalzare un tempio alla Fortuna, con quelle otto colonne di marmo. galatea_09_barrili_f000116|Ho osservato ier l'altro che il suo Fasolino è un po' sboccato;|Ho osservato ier l'altro che il suo Fasolino è un po' sboccato; mattiapascal_11_pirandello_f000150|cinse con un braccio la vita della signorina Caporale e accennò a me un lieve saluto col capo.|cinse con un braccio la vita della signorina Caporale e accennò a me un lieve saluto col capo. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000086|In qual modo era avvenuto quel ravvicinamento improvviso?|In qual modo era avvenuto quel ravvicinamento improvviso? galatea_06_barrili_f000228|Garbati, silenziosi, sospettosi, non sanno neanche marciare in fila;|Garbati, silenziosi, sospettosi, non sanno neanche marciare in fila; ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000024|Ora, che mastro Jacopo di Casentino non s'ingannasse in questi suoi sogni ambiziosi, la storia dell'arte italiana lo ha dimostrato.|Ora, che mastro Jacopo di Casentino non s'ingannasse in questi suoi sogni ambiziosi, la storia dell'arte italiana lo ha dimostrato. mattiapascal_16_pirandello_f000289|ben vivo, e anche a costo di riprendermi la moglie.|ben vivo, e anche a costo di riprendermi la moglie. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000457|La bella figliuola di mastro Jacopo scosse la testa, in atto d'incredulità.|La bella figliuola di mastro Jacopo scosse la testa, in atto d'incredulità. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000477|Macinerò io, mesticherò io, farò ogni cosa da per me.|Macinerò io, mesticherò io, farò ogni cosa da per me. mattiapascal_10_pirandello_f000428|dove aveva dovuto trattenersi più tempo che non avesse preveduto|dove aveva dovuto trattenersi più tempo che non avesse preveduto mattiapascal_03_pirandello_f000090|Questa coscienza appunto le toglieva tutte quelle insulse timidezze de' finti pudori, e la rendeva ardita e sciolta.|Questa coscienza appunto le toglieva tutte quelle insulse timidezze de' finti pudori, e la rendeva ardita e sciolta. galatea_15_barrili_f000099|--Qui si parrà la tua nobilitate. Lo spero bene.|--Qui si parrà la tua nobilitate. Lo spero bene. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000332|Egli era uno di quegli spiriti volgari, destinati a vincere nelle battaglie della vita|Egli era uno di quegli spiriti volgari, destinati a vincere nelle battaglie della vita galatea_12_barrili_f000204|Non è anche la tua opinione?|Non è anche la tua opinione? mattiapascal_04_pirandello_f000318|mentre lentamente, lentamente, mi lasciavo scivolar di tra le dita la sabbia densa e greve, mormorando:|mentre lentamente, lentamente, mi lasciavo scivolar di tra le dita la sabbia densa e greve, mormorando: galatea_15_barrili_f000200|il far cantare una filza di complimenti smaccati, da quelle care bocche innocenti.|il far cantare una filza di complimenti smaccati, da quelle care bocche innocenti. meraviglieduemila_07_salgari_f000123|— E si modificherà ancora — rispose Holker.|- E si modificherà ancora - rispose Holker. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000270|Una carnagione bianca come il latte, i capegli neri, --le labbra smorte, ma due occhi... due occhi che parevano stelle! Un --sorriso|Una carnagione bianca come il latte, i capegli neri, --le labbra smorte, ma due occhi... due occhi che parevano stelle! Un --sorriso mattiapascal_14_pirandello_f000050|attenuare il valore delle mie intenzioni, delle mie parole, de' miei atti.|attenuare il valore delle mie intenzioni, delle mie parole, de' miei atti. mattiapascal_14_pirandello_f000051|Troppe cose, senza parlare, le avevo detto, stringendole la mano, inducendola a intrecciar con le mie le sue dita;|Troppe cose, senza parlare, le avevo detto, stringendole la mano, inducendola a intrecciar con le mie le sue dita; mattiapascal_07_pirandello_f000147|fra tanti altri mestieri, le facessero esercitare anche questo, e le donne incinte la chiamassero in soccorso col nome di Lucina.|fra tanti altri mestieri, le facessero esercitare anche questo, e le donne incinte la chiamassero in soccorso col nome di Lucina. mattiapascal_15_pirandello_f000467|da lontano, m'obbligavano a finire, come avevan voluto, là, nel molino della Stìa.|da lontano, m'obbligavano a finire, come avevan voluto, là, nel molino della Stìa. galatea_04_barrili_f000175|È un ricordo, e come ricordo può andare.|È un ricordo, e come ricordo può andare. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000415|non m'è venuto ancor nulla che sia degno della chiesa e di voi.|non m'è venuto ancor nulla che sia degno della chiesa e di voi. meraviglieduemila_17_salgari_f000135|Gli zoologi di tutto il mondo, prima della distruzione completa di tutte le belve, hanno pensato di conservare almeno le ultime razze. — Trasportandole alle Canarie?|Gli zoologi di tutto il mondo, prima della distruzione completa di tutte le belve, hanno pensato di conservare almeno le ultime razze. - Trasportandole alle Canarie? ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000011|Comunque sia, andate in Val di Chiana e smontate ad Arezzo. La città non è vasta, ma che importa?|Comunque sia, andate in Val di Chiana e smontate ad Arezzo. La città non è vasta, ma che importa? la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000046|Su questa era già salito Zaccometto, quello stesso garzone della Maga rossa che la sera innanzi|Su questa era già salito Zaccometto, quello stesso garzone della Maga rossa che la sera innanzi la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000096|avendo riscontrato in esso dei tratti di somiglianza con una sua bambina morta due anni prima|avendo riscontrato in esso dei tratti di somiglianza con una sua bambina morta due anni prima mattiapascal_03_pirandello_f000014|cosicché, da lontano, pareva che indossasse invece, bassa bassa, una veste, e che la pancia gli arrivasse fino a terra.|cosicché, da lontano, pareva che indossasse invece, bassa bassa, una veste, e che la pancia gli arrivasse fino a terra. galatea_13_barrili_f000173|Ma prevale l'idea di far colazione;|Ma prevale l'idea di far colazione; mattiapascal_12_pirandello3_f000171|io che mi sentivo già preso nei lacci della vita e smaniavo|io che mi sentivo già preso nei lacci della vita e smaniavo meraviglieduemila_10_salgari_f000163|Come potrebbe questo carrozzone, lanciato a tale velocità, evitare un disastro?|Come potrebbe questo carrozzone, lanciato a tale velocità, evitare un disastro? meraviglieduemila_18_salgari_f000249|Intanto sul margine della foresta altri animali erano comparsi.|Intanto sul margine della foresta altri animali erano comparsi. mattiapascal_03_pirandello_f000273|Che colpa ho io se Pomino eseguì con troppa timidezza le mie prescrizioni?|Che colpa ho io se Pomino eseguì con troppa timidezza le mie prescrizioni? meraviglieduemila_01_salgari_f000281|Dei ragazzi di quando in quando sbucavano dalle macchie di pini e di abeti che si prolungavano verso l’interno dell’isola e rincorrevano per qualche tratto il carrozzino|Dei ragazzi di quando in quando sbucavano dalle macchie di pini e di abeti che si prolungavano verso linterno dellisola e rincorrevano per qualche tratto il carrozzino mattiapascal_03_pirandello_f000180|— Ma fatto!... tutto fatto!... Perbacco, che soprassalto... L'ho rinnovata, eh?|- Ma fatto!... tutto fatto!... Perbacco, che soprassalto... L'ho rinnovata, eh? mattiapascal_03_pirandello_f000368|Quale fosse, era facile intendere.|Quale fosse, era facile intendere. mattiapascal_15_pirandello_f000324|Io volevo dire: «Chi sa che cosa immagina che le si faccia».|Io volevo dire: Chi sa che cosa immagina che le si faccia. mattiapascal_10_pirandello_f000227|— Incolume? come?|- Incolume? come? meraviglieduemila_13_salgari_f000005|Era tutto coperto, con un gran numero di finestre al posto della coperta difese da vetri che dovevano avere un grande spessore.|Era tutto coperto, con un gran numero di finestre al posto della coperta difese da vetri che dovevano avere un grande spessore. galatea_15_barrili_f000266|ma un po' meno la signorina Wilson, che non ha voluto assumersi nessuna parte nell'accademia.|ma un po' meno la signorina Wilson, che non ha voluto assumersi nessuna parte nell'accademia. meraviglieduemila_01_salgari_f000101|Il dottor Dek, ascoltando i pomposi elogi fatti a quel piccolo fiore|Il dottor Dek, ascoltando i pomposi elogi fatti a quel piccolo fiore galatea_05_barrili_f000017|facesse di no: era quello il suo modo di affermare la propria importanza.|facesse di no: era quello il suo modo di affermare la propria importanza. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000095|di guisa che sotto quella vigoria di toni fuligginosi, l'olivastro delle carni poteva acquistare l'apparenza di un amabile pallore.|di guisa che sotto quella vigoria di toni fuligginosi, l'olivastro delle carni poteva acquistare l'apparenza di un amabile pallore. mattiapascal_17_pirandello_f000203|— Questo, no! — scattò la Pescatore, balzando in piedi.|- Questo, no! - scattò la Pescatore, balzando in piedi. galatea_06_barrili_f000177|Primi a giuocare furono da una parte la contessa Quarneri con Terenzio Spazzòli|Primi a giuocare furono da una parte la contessa Quarneri con Terenzio Spazzòli galatea_02_barrili_f000088|È in questo recesso ombroso una quiete, una calma tiepida|È in questo recesso ombroso una quiete, una calma tiepida la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000012|domandò il visconte, fissando nello sconosciuto il suo sguardo penetrante e sereno.|domandò il visconte, fissando nello sconosciuto il suo sguardo penetrante e sereno. mattiapascal_13_pirandello_f000237|Piuttosto non sapeva spiegarsi come mai Scipione si trovasse là, in camera mia, mentr'egli lo credeva a letto.|Piuttosto non sapeva spiegarsi come mai Scipione si trovasse là, in camera mia, mentr'egli lo credeva a letto. mattiapascal_12_pirandello3_f000032|Ma poiché l'intenzione in fondo era buona, di tenermi cioè compagnia|Ma poiché l'intenzione in fondo era buona, di tenermi cioè compagnia meraviglieduemila_07_salgari_f000151|Signor Brandok, prendete una tazza di brodo innanzitutto. Vi farà bene. — Vada pel brodo!|Signor Brandok, prendete una tazza di brodo innanzitutto. Vi farà bene. - Vada pel brodo! galatea_14_barrili_f000029|Ah, che burlette! E bisogna aver l'aria di prenderle per buona moneta.|Ah, che burlette! E bisogna aver l'aria di prenderle per buona moneta. mattiapascal_11_pirandello_f000092|— Dica, — la incitai.|- Dica, - la incitai. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000099|verrebbe a subire un irremediabile deperimento qualora dovesse anche per poche ore rimanere negletto.|verrebbe a subire un irremediabile deperimento qualora dovesse anche per poche ore rimanere negletto. mattiapascal_06_pirandello_f000001|Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello Capitulo Settimo Cambio Treno.|Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello Capitulo Settimo Cambio Treno. meraviglieduemila_17_salgari_f000083|i pesci, i granchi grossi ed i granchiolini, come vi ho detto, abbondano fra queste alghe.|i pesci, i granchi grossi ed i granchiolini, come vi ho detto, abbondano fra queste alghe. galatea_19_barrili_f000155|prima di quella tal passeggiata che le sarà parsa una profanazione|prima di quella tal passeggiata che le sarà parsa una profanazione ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000212|ci conforta a credere che tanto ardore non possa e non debba morire con questa povera compagine d'ossa e di polpe.|ci conforta a credere che tanto ardore non possa e non debba morire con questa povera compagine d'ossa e di polpe. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000189|E il vostro e quello di Tuccio mi saranno carissimi.|E il vostro e quello di Tuccio mi saranno carissimi. mattiapascal_04_pirandello_f000368|– molti forse avrebbero ritegno a confessarlo;|- molti forse avrebbero ritegno a confessarlo; mattiapascal_05_pirandello_f000067|cui la passione del giuoco ha sconvolto il cervello nel modo più singolare: stanno li a studiare il così detto equilibrio delle probabilità|cui la passione del giuoco ha sconvolto il cervello nel modo più singolare: stanno li a studiare il così detto equilibrio delle probabilità meraviglieduemila_01_salgari_f000113|Quella risurrezione misteriosa durò parecchi minuti, poi il fiore a poco a poco rovesciò la sua corolla dalle tinte iridescenti|Quella risurrezione misteriosa durò parecchi minuti, poi il fiore a poco a poco rovesciò la sua corolla dalle tinte iridescenti galatea_16_barrili_f000023|Senza contare che la mia matta fantasia aveva lavorato sopra una falsa supposizione.|Senza contare che la mia matta fantasia aveva lavorato sopra una falsa supposizione. mattiapascal_03_pirandello_f000152|— E n'ho saputo di belle, sai? M'ha detto che il tuo Malanno lo han lì sempre per casa, e che,|- E n'ho saputo di belle, sai? M'ha detto che il tuo Malanno lo han lì sempre per casa, e che, mattiapascal_17_pirandello_f000324|Ah, che vuol dir morire! Nessuno, nessuno si ricordava più di me, come se non fossi mai esistito...|Ah, che vuol dir morire! Nessuno, nessuno si ricordava più di me, come se non fossi mai esistito... mattiapascal_07_pirandello_f000104|spaventati da quel coso nero che correva per la campagna, fragoroso;|spaventati da quel coso nero che correva per la campagna, fragoroso; mattiapascal_08_pirandello_f000099|sicuro, essenziale, tra me che penso e gli altri esseri che io penso.|sicuro, essenziale, tra me che penso e gli altri esseri che io penso. galatea_19_barrili_f000231|--Quassù, dalla mia buona Nunziata.|--Quassù, dalla mia buona Nunziata. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000146|Un giorno, sarà forse due settimane fa, è venuta da noi monna Tessa, la cognata di vostro fratello, povero Meo|Un giorno, sarà forse due settimane fa, è venuta da noi monna Tessa, la cognata di vostro fratello, povero Meo mattiapascal_05_pirandello_f000274|alla quale da tre giorni egli appiccicava le ali per farla volare, almeno terra terra;|alla quale da tre giorni egli appiccicava le ali per farla volare, almeno terra terra; mattiapascal_05_pirandello_f000348|avevo forse più animo e modo di godere, con quella famiglia che mi ero formata?|avevo forse più animo e modo di godere, con quella famiglia che mi ero formata? ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000259|chiudendovi in questa cupa tristezza! E siete voi certo di piacere a quell'anima santa che avete perduta?|chiudendovi in questa cupa tristezza! E siete voi certo di piacere a quell'anima santa che avete perduta? meraviglieduemila_18_salgari_f000047|— Erutta ancora la gigantesca montagna? — chiese Brandok.|- Erutta ancora la gigantesca montagna? - chiese Brandok. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000377|--Poichè questo non è,--riprese madonna Fiordalisa con accento scherzevole,--bisogna studiarne un altro.|--Poichè questo non è,--riprese madonna Fiordalisa con accento scherzevole,--bisogna studiarne un altro. meraviglieduemila_10_salgari_f000128|Le riparazioni però sono facili.|Le riparazioni però sono facili. mattiapascal_11_pirandello_f000158|— mi scappò detto, nella cresciuta irritazione.|- mi scappò detto, nella cresciuta irritazione. galatea_09_barrili_f000054|Sono una ragazza, e non ho la borsa troppo gaia.|Sono una ragazza, e non ho la borsa troppo gaia. meraviglieduemila_12_salgari_f000114|— Fra quarantasei ore — disse il comandante della nave.|- Fra quarantasei ore - disse il comandante della nave. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000012|e qualcheduno fosse saltato fuori a dire che un altro dipingeva ed egli ci metteva il suo nome|e qualcheduno fosse saltato fuori a dire che un altro dipingeva ed egli ci metteva il suo nome mattiapascal_10_pirandello_f000430|come tutti la chiamavano, Mamma Carità|come tutti la chiamavano, Mamma Carità meraviglieduemila_16_salgari_f000197|Guai se avessero ceduto sotto il peso immane dei cavalloni.|Guai se avessero ceduto sotto il peso immane dei cavalloni. meraviglieduemila_02_salgari_f000153|Fra quattro ore io sarò a Nuova York e domani vi darò mie notizie.|Fra quattro ore io sarò a Nuova York e domani vi darò mie notizie. mattiapascal_04_pirandello_f000059|ma per il bene di lei unicamente.|ma per il bene di lei unicamente. mattiapascal_12_pirandello3_f000150|— Sto benone, signorina! — le rispondevo.|- Sto benone, signorina! - le rispondevo. mattiapascal_15_pirandello_f000002|Già prima che mi fosse aperta la porta|Già prima che mi fosse aperta la porta meraviglieduemila_05_salgari_f000122|— Sono officine meccaniche — rispose Holker.|- Sono officine meccaniche - rispose Holker. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000182|Non pensavi a questo, mettendoti a dipingere? --Sì, ci ho pensato;|Non pensavi a questo, mettendoti a dipingere? --Sì, ci ho pensato; mattiapascal_12_pirandello3_f000022|E la smania e la noja erano accresciute anche dalla rabbia che mi aveva suscitato la notizia della subitanea partenza da Roma del Pantogada.|E la smania e la noja erano accresciute anche dalla rabbia che mi aveva suscitato la notizia della subitanea partenza da Roma del Pantogada. galatea_19_barrili_f000271|--Ah! ed è per quel discorso che Lei ha messo mano alle armi?|--Ah! ed è per quel discorso che Lei ha messo mano alle armi? galatea_16_barrili_f000034|Il prete, a buon conto, ha notato il suo atto, e levando gli occhi si è volto a guardar me|Il prete, a buon conto, ha notato il suo atto, e levando gli occhi si è volto a guardar me galatea_08_barrili_f000107|il qual noi è come una tenerezza nascosta, da lasciarci pensare due cose: che Lelia Galla piaceva ad Orazio|il qual noi è come una tenerezza nascosta, da lasciarci pensare due cose: che Lelia Galla piaceva ad Orazio meraviglieduemila_05_salgari_f000037|Prendiamo il tè, poi avrete il tempo di osservare il mio Condor e di vederlo manovrare.|Prendiamo il tè, poi avrete il tempo di osservare il mio Condor e di vederlo manovrare. meraviglieduemila_09_salgari_f000151|Vi saranno delle cabine in questo battello.|Vi saranno delle cabine in questo battello. mattiapascal_02_pirandello_f000084|Oh bella, perché era vedovo! era appartenuto a un'altra donna, alla quale forse, qualche volta, avrebbe potuto pensare.|Oh bella, perché era vedovo! era appartenuto a un'altra donna, alla quale forse, qualche volta, avrebbe potuto pensare. mattiapascal_17_pirandello_f000329|Dovevo almeno prima cercarmi una casa.|Dovevo almeno prima cercarmi una casa. mattiapascal_10_pirandello_f000397|— Parla così! Che vuoi dirmi?|- Parla così! Che vuoi dirmi? mattiapascal_04_pirandello_f000165|Erano lagrime; ma ero anche sgraffiato bene.|Erano lagrime; ma ero anche sgraffiato bene. meraviglieduemila_16_salgari_f000203|Si udì un rombo sonoro, prodotto dalle pareti d’acciaio, poi l’enorme massa rimase immobile|Si udì un rombo sonoro, prodotto dalle pareti dacciaio, poi lenorme massa rimase immobile galatea_19_barrili_f000304|e con che gusto, se lo può figurare.|e con che gusto, se lo può figurare. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000175|per servire il maestro in quelle ricerche e in tutto l'altro che gli fosse bisognevole. Nella necessità si conoscono gli amici;|per servire il maestro in quelle ricerche e in tutto l'altro che gli fosse bisognevole. Nella necessità si conoscono gli amici; galatea_18_barrili_f000065|ci mettiamo in posizione, gli facciamo sotto il naso un mulinello in piena regola;|ci mettiamo in posizione, gli facciamo sotto il naso un mulinello in piena regola; mattiapascal_08_pirandello_f000109|per isterilire nell'ombra?|per isterilire nell'ombra? ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000228|Il matrimonio, per espresso desiderio di messer Dardano Acciaiuoli|Il matrimonio, per espresso desiderio di messer Dardano Acciaiuoli ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000128|Certo il vivere in questa guisa è un sacrificio;|Certo il vivere in questa guisa è un sacrificio; ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000236|Spesse volte il vecchio gentiluomo andava a cercarlo e stava qualche ora a vederlo dipingere|Spesse volte il vecchio gentiluomo andava a cercarlo e stava qualche ora a vederlo dipingere ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000095|il quale non si sentiva nato per la grand'arte dell'affresco e si contentava di lavorare a tempera certi trittici|il quale non si sentiva nato per la grand'arte dell'affresco e si contentava di lavorare a tempera certi trittici meraviglieduemila_17_salgari_f000094|Non potendo cucinare tutti quei piccoli pesci, poichè i fornelli a radium si trovavano in fondo alla città galleggiante|Non potendo cucinare tutti quei piccoli pesci, poichè i fornelli a radium si trovavano in fondo alla città galleggiante la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000118|--Ah! è vero... è vero!... esclamò il visconte risovvenendosi:|--Ah! è vero... è vero!... esclamò il visconte risovvenendosi: mattiapascal_14_pirandello_f000053|Ora, come risponder coi fatti alla promessa?|Ora, come risponder coi fatti alla promessa? mattiapascal_07_pirandello_f000094|poiché ben poco ormai io avrei avuto bisogno di chieder loro per il mio intimo compiacimento.|poiché ben poco ormai io avrei avuto bisogno di chieder loro per il mio intimo compiacimento. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000090|ma se bado all'esito, mi pare di poter dire che non avete guardato mai, come non avete mai chiesto. E allora, di che vi lagnate?|ma se bado all'esito, mi pare di poter dire che non avete guardato mai, come non avete mai chiesto. E allora, di che vi lagnate? galatea_13_barrili_f000245|forse colle lapidi, e con tanti altri rottami, dall'avvocato.|forse colle lapidi, e con tanti altri rottami, dall'avvocato. galatea_10_barrili_f000265|--Un altro al vostro posto...|--Un altro al vostro posto... meraviglieduemila_16_salgari_f000086|— Eppure io temo invece che noi saremo costretti ad occuparcene e molto — disse Brandok.|- Eppure io temo invece che noi saremo costretti ad occuparcene e molto - disse Brandok. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000068|Sapete pure, Tuccio, che il nostro amico ha sempre dato nel triste. Sarà la stessa malattia di Firenze.|Sapete pure, Tuccio, che il nostro amico ha sempre dato nel triste. Sarà la stessa malattia di Firenze. meraviglieduemila_01_salgari_f000228|— Medoc del milleottocentoottantotto — disse.|- Medoc del milleottocentoottantotto - disse.