meraviglieduemila_11_salgari_f000042|— Da un terribile nichilista russo, che trent’anni addietro lanciò tre bombe contro Alessio III, imperatore di Russia.|- Da un terribile nichilista russo, che trentanni addietro lanciò tre bombe contro Alessio III, imperatore di Russia. mattiapascal_01_pirandello_f000067|poi apro il libro e mi metto a leggiucchiarlo.|poi apro il libro e mi metto a leggiucchiarlo. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000056|avuto il loro rinascimento, s'erano consigliati di creare la detta compagnia|avuto il loro rinascimento, s'erano consigliati di creare la detta compagnia mattiapascal_04_pirandello_f000233|sedeva, coi due bastoni fra le gambe, traeva di tasca la papalina, la tabacchiera e un pezzolone a dadi rossi e neri;|sedeva, coi due bastoni fra le gambe, traeva di tasca la papalina, la tabacchiera e un pezzolone a dadi rossi e neri; mattiapascal_02_pirandello_f000059|rivolta a mia madre e pestando rabbiosamente un piede sul pavimento:|rivolta a mia madre e pestando rabbiosamente un piede sul pavimento: ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000027|--Compiangete dunque voi stesso, messere,--gli rispose Spinello|--Compiangete dunque voi stesso, messere,--gli rispose Spinello ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000292|Tutti volevano esser utili, tutti si confidavano di farle ricuperare i sensi.|Tutti volevano esser utili, tutti si confidavano di farle ricuperare i sensi. mattiapascal_17_pirandello_f000377|Mi stringo nelle spalle, socchiudo gli occhi e gli rispondo: — Eh, caro mio...|Mi stringo nelle spalle, socchiudo gli occhi e gli rispondo: - Eh, caro mio... ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000149|Fiordaliso indovinò la presenza del nemico, e sospettò anzi un geloso.|Fiordaliso indovinò la presenza del nemico, e sospettò anzi un geloso. mattiapascal_07_pirandello_f000001|Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello Capitulo Ottavo.|Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello Capitulo Ottavo. mattiapascal_15_pirandello_f000241|Il volto estenuato, solcato tutto di rughe verticali, raso, era d'un pallore cadaverico|Il volto estenuato, solcato tutto di rughe verticali, raso, era d'un pallore cadaverico meraviglieduemila_06_salgari_f000083|— Sono lavori imponenti, colossali, avendo taluni una larghezza di cento e più chilometri.|- Sono lavori imponenti, colossali, avendo taluni una larghezza di cento e più chilometri. mattiapascal_09_pirandello_f000213|Ma, perdiana!, la Natura ha faticato migliaja, migliaja e migliaja di secoli per salire questi cinque gradini, dal verme all'uomo;|Ma, perdiana!, la Natura ha faticato migliaja, migliaja e migliaja di secoli per salire questi cinque gradini, dal verme all'uomo; mattiapascal_15_pirandello_f000325|Ma il Bernaldez prese in altro senso le mie parole, e con estrema violenza, figgendomi gli occhi negli occhi|Ma il Bernaldez prese in altro senso le mie parole, e con estrema violenza, figgendomi gli occhi negli occhi galatea_11_barrili_f000129|Ci fu un momento di sosta nel dialogo, ed io reputai conveniente di dare un'altra occhiata dintorno.|Ci fu un momento di sosta nel dialogo, ed io reputai conveniente di dare un'altra occhiata dintorno. mattiapascal_05_pirandello_f000100|In mezzo al tavoliere, sul tappeto verde numerato, era incassata la roulette.|In mezzo al tavoliere, sul tappeto verde numerato, era incassata la roulette. la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000076|Mentre un gaglioffo di doganiere afferrava il morso della puledra, il visconte gli si accostò con un pretesto|Mentre un gaglioffo di doganiere afferrava il morso della puledra, il visconte gli si accostò con un pretesto galatea_13_barrili_f000345|Si fece un processo, nella clausura del chiostro.|Si fece un processo, nella clausura del chiostro. meraviglieduemila_06_salgari_f000098|munito all’esterno d’una cornice che saliva a spirale, larga tanto da permettere il passaggio ad un vagoncino contenente otto persone.|munito allesterno duna cornice che saliva a spirale, larga tanto da permettere il passaggio ad un vagoncino contenente otto persone. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000282|ed egli, mettendo giù i colori, pensava sempre a quel difetto originale dell'opera.|ed egli, mettendo giù i colori, pensava sempre a quel difetto originale dell'opera. meraviglieduemila_18_salgari_f000055|Se le onde ci spingeranno verso una di queste ultime, non avremo nulla da temere, anzi avremo da guadagnare degli arrosti squisiti.|Se le onde ci spingeranno verso una di queste ultime, non avremo nulla da temere, anzi avremo da guadagnare degli arrosti squisiti. mattiapascal_11_pirandello_f000066|arrivava finanche a chiamarla Rea Silvia;|arrivava finanche a chiamarla Rea Silvia; mattiapascal_05_pirandello_f000191|Aprii gli occhi, ma dovetti richiuderli immediatamente: mi girava la testa.|Aprii gli occhi, ma dovetti richiuderli immediatamente: mi girava la testa. mattiapascal_15_pirandello_f000456|Rimasi un pezzo attonito;|Rimasi un pezzo attonito; ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000224|Figuratevi che davanti all'uscio di casa erano stati piantati degli alberi inghirlandati di fiori. Era la confusione del calendario;|Figuratevi che davanti all'uscio di casa erano stati piantati degli alberi inghirlandati di fiori. Era la confusione del calendario; mattiapascal_03_pirandello_f000095|Nient'altro.|Nient'altro. mattiapascal_01_pirandello_f000080|— C'entra, don Eligio. Perché, quando la Terra non girava...|- C'entra, don Eligio. Perché, quando la Terra non girava... galatea_12_barrili_f000210|Che cosa ci ha guadagnato?|Che cosa ci ha guadagnato? la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000046|Per essere ammessi nella chiesa cattolica governata da codesti massimi centuplicati da tanti minimi|Per essere ammessi nella chiesa cattolica governata da codesti massimi centuplicati da tanti minimi mattiapascal_04_pirandello_f000122|Due giorni dopo, mandata – suppongo – da Margherita, venne in gran furia, al solito, zia Scolastica, per portarsi via con sé la mamma.|Due giorni dopo, mandata - suppongo - da Margherita, venne in gran furia, al solito, zia Scolastica, per portarsi via con sé la mamma. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000178|I congiunti non erano molti, poichè egli non era nato in Arezzo e messer Luca Spinelli neppure.|I congiunti non erano molti, poichè egli non era nato in Arezzo e messer Luca Spinelli neppure. galatea_04_barrili_f000039|--Mi crede dunque molto cattiva?|--Mi crede dunque molto cattiva? meraviglieduemila_06_salgari_f000038|Per un mese furono continuate le prove, cambiando sempre lettera e con crescente successo.|Per un mese furono continuate le prove, cambiando sempre lettera e con crescente successo. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000010|ma per abboccarsi con messer Lapo Buontalenti, a cui si professava fedel servitore.|ma per abboccarsi con messer Lapo Buontalenti, a cui si professava fedel servitore. galatea_18_barrili_f000002|Sedici settembre Mille Ottocento...|Sedici settembre Mille Ottocento... la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000090|Signor commissario, ne attesto il cielo, ne attesto tutti i santi|Signor commissario, ne attesto il cielo, ne attesto tutti i santi la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000225|ed ora, nella sagrestia, stava compiendo con quelli la trasfigurazione di santa Dorotea.|ed ora, nella sagrestia, stava compiendo con quelli la trasfigurazione di santa Dorotea. mattiapascal_16_pirandello_f000291|— Oh, non so, — mi rispose Berto.|- Oh, non so, - mi rispose Berto. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000535|È stato il destino. Perchè ti ho trattenuto io questa sera?|È stato il destino. Perchè ti ho trattenuto io questa sera? galatea_01_barrili_f000093|Te ne rammenti, dell'inglesina dei miei sogni d'adolescente, che soleva ritornare a punti di luna nei miei sogni di giovinetto?|Te ne rammenti, dell'inglesina dei miei sogni d'adolescente, che soleva ritornare a punti di luna nei miei sogni di giovinetto? galatea_13_barrili_f000144|e poi, se fan festa al mio Ferri, non debbo esserne felice io, che l'ho presentato?|e poi, se fan festa al mio Ferri, non debbo esserne felice io, che l'ho presentato? mattiapascal_14_pirandello_f000203|Io ero fuori d'ogni legge.|Io ero fuori d'ogni legge. mattiapascal_10_pirandello_f000355|— Sempre per casa?|- Sempre per casa? mattiapascal_06_pirandello_f000103|Il cuore mi balzò in gola e guardai, spiritato, i miei compagni di viaggio che dormivano tutti.|Il cuore mi balzò in gola e guardai, spiritato, i miei compagni di viaggio che dormivano tutti. mattiapascal_10_pirandello_f000082|gli altri tre allora, forse temendo che qualcuno stesse ormai per accorrere agli strilli della donna, lo seguirono.|gli altri tre allora, forse temendo che qualcuno stesse ormai per accorrere agli strilli della donna, lo seguirono. meraviglieduemila_18_salgari_f000210|Trenta o quaranta animali dal pelame fulvo e dalle folte criniere nerastre|Trenta o quaranta animali dal pelame fulvo e dalle folte criniere nerastre ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000023|Aveva portata, per ogni buon fine, la sua cartella da disegno.|Aveva portata, per ogni buon fine, la sua cartella da disegno. galatea_10_barrili_f000262|o per la piega del monte, non si vedeva più il posto dove eravamo stati a sedere.|o per la piega del monte, non si vedeva più il posto dove eravamo stati a sedere. galatea_19_barrili_f000453|Non è dunque più lecito di fare una piccola pausa,|Non è dunque più lecito di fare una piccola pausa, galatea_10_barrili_f000257|Io avevo fatto un gesto a Buci, come per dirgli che andasse all'inferno; ma egli non lo capì.|Io avevo fatto un gesto a Buci, come per dirgli che andasse all'inferno; ma egli non lo capì. meraviglieduemila_16_salgari_f000101|Talvolta s’alzava sulle creste dei cavalloni con un dondolio spaventoso|Talvolta salzava sulle creste dei cavalloni con un dondolio spaventoso galatea_15_barrili_f000038|ma il capobanda fece un gesto che voleva dire: "abbiate fede;|ma il capobanda fece un gesto che voleva dire: abbiate fede; mattiapascal_08_pirandello_f000182|Infatti, se il caro ometto imbizzarriva così a farmi credere a quelle sue avventure,|Infatti, se il caro ometto imbizzarriva così a farmi credere a quelle sue avventure, galatea_05_barrili_f000027|da lasciar balenare Dio sa quali ipoteche;|da lasciar balenare Dio sa quali ipoteche; ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000031|E chi credi tu d'ingannare, con questa tua scettica asseveranza?|E chi credi tu d'ingannare, con questa tua scettica asseveranza? galatea_10_barrili_f000193|--Non avete altro consiglio da darmi? --soggiunge.|--Non avete altro consiglio da darmi? --soggiunge. mattiapascal_03_pirandello_f000230|Io allora gli domandai che intenzioni avesse: la madre, sì, aveva tutta l'aria d'essere una strega;|Io allora gli domandai che intenzioni avesse: la madre, sì, aveva tutta l'aria d'essere una strega; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000350|Ritieni in mente questo, che manda a rotoli tutte le dottrine dei fuggifatica;|Ritieni in mente questo, che manda a rotoli tutte le dottrine dei fuggifatica; ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000069|faceva ogni cosa a tratti di penna, lasciando che i lumi delle figure fossero resi dal bianco della carta.|faceva ogni cosa a tratti di penna, lasciando che i lumi delle figure fossero resi dal bianco della carta. mattiapascal_17_pirandello_f000019|normalissimo in sé, e che solo adesso, per la mia ricomparsa, sarebbe diventato straordinario.|normalissimo in sé, e che solo adesso, per la mia ricomparsa, sarebbe diventato straordinario. meraviglieduemila_08_salgari_f000082|Era uscito da un piccolo tubo che si ripiegava in basso vicino alla lampada a radium.|Era uscito da un piccolo tubo che si ripiegava in basso vicino alla lampada a radium. galatea_19_barrili_f000050|e può lasciar credere che siano trentacinque o trentasei;|e può lasciar credere che siano trentacinque o trentasei; ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000143|ma essa non gli disse nulla di ciò che l'Acciaiuoli asseriva.|ma essa non gli disse nulla di ciò che l'Acciaiuoli asseriva. mattiapascal_11_pirandello_f000123|per me sola, all'improvviso; mi sfogavo...|per me sola, all'improvviso; mi sfogavo... mattiapascal_15_pirandello_f000454|poi, man mano rallentai il passo e alla fine, arrangolato, mi fermai, come se non potessi più trascinar l'anima|poi, man mano rallentai il passo e alla fine, arrangolato, mi fermai, come se non potessi più trascinar l'anima mattiapascal_12_pirandello3_f000243|Ma sentirà stasera.|Ma sentirà stasera. galatea_13_barrili_f000364|ma per parlare di Dio ad anime assetate di rugiade celesti|ma per parlare di Dio ad anime assetate di rugiade celesti mattiapascal_17_pirandello_f000360|La mia bislacca avventura m'ha rialzato d'un tratto nella stima di lei.|La mia bislacca avventura m'ha rialzato d'un tratto nella stima di lei. mattiapascal_01_pirandello_f000098|Siamo o non siamo su un'invisibile trottolina, cui fa da ferza un fil di sole, su un granellino di sabbia impazzito che gira e gira e gira|Siamo o non siamo su un'invisibile trottolina, cui fa da ferza un fil di sole, su un granellino di sabbia impazzito che gira e gira e gira ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000090|Sarò proprio felice di aver posto fine a questa mala intesa; che altro non può essere davvero.|Sarò proprio felice di aver posto fine a questa mala intesa; che altro non può essere davvero. meraviglieduemila_15_salgari_f000243|Una nuvolaglia nera come la pece correva sbrigliatamente pel cielo, scatenando lampi e tuoni.|Una nuvolaglia nera come la pece correva sbrigliatamente pel cielo, scatenando lampi e tuoni. galatea_19_barrili_f000462|--Io, per l'appunto; --risposi.|--Io, per l'appunto; --risposi. meraviglieduemila_02_salgari_f000099|se muore, ammesso che dorma ancora, non sarà colpa mia. Proviamo!...|se muore, ammesso che dorma ancora, non sarà colpa mia. Proviamo!... meraviglieduemila_15_salgari_f000160|— Perchè mi fate questa domanda? — chiese Jao stupito. — Rispondetemi prima.|- Perchè mi fate questa domanda? - chiese Jao stupito. - Rispondetemi prima. mattiapascal_08_pirandello_f000132|perché io posso quasi quasi dire di non esserci stato, tuttoché nativo di là;|perché io posso quasi quasi dire di non esserci stato, tuttoché nativo di là; galatea_19_barrili_f000053|E a che giuoco, poi! lo indovini.|E a che giuoco, poi! lo indovini. mattiapascal_15_pirandello_f000438|Perché, in materia cavalleresca...|Perché, in materia cavalleresca... meraviglieduemila_18_salgari_f000251|poichè non si assalivano reciprocamente, come forse avrebbero fatto se si fossero trovati nelle loro selve natie.|poichè non si assalivano reciprocamente, come forse avrebbero fatto se si fossero trovati nelle loro selve natie. mattiapascal_07_pirandello_f000184|dopo alcuni mesi, lasciando la moglie e me col nonno;|dopo alcuni mesi, lasciando la moglie e me col nonno; mattiapascal_13_pirandello_f000184|Eppure, conoscendo Papiano, avrebbe dovuto nascermi il sospetto che|Eppure, conoscendo Papiano, avrebbe dovuto nascermi il sospetto che galatea_18_barrili_f000239|Voglio sapere chi sia quel signore, che è venuto a cercare il mio ospite, ed è uscito da casa mia brontolando.|Voglio sapere chi sia quel signore, che è venuto a cercare il mio ospite, ed è uscito da casa mia brontolando. mattiapascal_03_pirandello_f000175|me ne sarei accorto senza dubbio quel giorno vedendolo balzare in piedi pallido, scontraffatto, balbettando:|me ne sarei accorto senza dubbio quel giorno vedendolo balzare in piedi pallido, scontraffatto, balbettando: galatea_16_barrili_f000158|Ma Lei, signor Morelli, si lasci anche far complimenti per la sua valentia di schermitore.|Ma Lei, signor Morelli, si lasci anche far complimenti per la sua valentia di schermitore. galatea_06_barrili_f000106|e tutto ciò per il maledetto gusto di sorbirsi alle frutta un bicchiere di vinello che la pretende a Sciampagna|e tutto ciò per il maledetto gusto di sorbirsi alle frutta un bicchiere di vinello che la pretende a Sciampagna meraviglieduemila_17_salgari_f000246|— Il galeotto di cent’anni fa mi pare che si sia mantenuto eguale.|- Il galeotto di centanni fa mi pare che si sia mantenuto eguale. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000106|--rispondeva egli a coloro che volevano riferire agli insegnamenti suoi il merito di un così valente discepolo. --Io non gli ho insegnato quasi nulla.|--rispondeva egli a coloro che volevano riferire agli insegnamenti suoi il merito di un così valente discepolo. --Io non gli ho insegnato quasi nulla. mattiapascal_03_pirandello_f000122|ora la vedevo piangere per l'indegno modo d'agire e la stupida e provocante presunzione di quel laido vecchiaccio|ora la vedevo piangere per l'indegno modo d'agire e la stupida e provocante presunzione di quel laido vecchiaccio meraviglieduemila_10_salgari_f000082|Un odore nauseante regnava in quella piccola abitazione|Un odore nauseante regnava in quella piccola abitazione meraviglieduemila_18_salgari_f000375|Il signor Holker, sempre più spaventato|Il signor Holker, sempre più spaventato galatea_12_barrili_f000237|--Ma che Armida! vorrai dire Adriana!|--Ma che Armida! vorrai dire Adriana! meraviglieduemila_18_salgari_f000069|Lungo i suoi fianchi scoscesi, veri fiumi di lava scendevano, facendo avvampare le foreste.|Lungo i suoi fianchi scoscesi, veri fiumi di lava scendevano, facendo avvampare le foreste. galatea_12_barrili_f000144|--Nè il luogo; --soggiunse Filippo.|--Nè il luogo; --soggiunse Filippo. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000157|Ma se amava la sua quiete, se voleva provvedere degnamente alla sua fama|Ma se amava la sua quiete, se voleva provvedere degnamente alla sua fama ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000008|come uomo che riconosceva il pregio dell'avviso ricevuto:--"partirò, non dubitate, partirò".|come uomo che riconosceva il pregio dell'avviso ricevuto:--partirò, non dubitate, partirò. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000085|--Il mondo non sarebbe finito per questo;|--Il mondo non sarebbe finito per questo; mattiapascal_04_pirandello_f000302|Avrei potuto trattenermici soltanto poche ore al giorno;|Avrei potuto trattenermici soltanto poche ore al giorno; ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000153|Jacopo di Casentino diede un balzo e guardò il migliore de' suoi discepoli con aria tra maravigliata e scontrosa.|Jacopo di Casentino diede un balzo e guardò il migliore de' suoi discepoli con aria tra maravigliata e scontrosa. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000069|Piuttosto è da chiarire quale delle due parti mobili ha maggiore virtù nel cangiamento del tipo. --Dev'esser la bocca; --osservò Lippo del Calzaiuolo.|Piuttosto è da chiarire quale delle due parti mobili ha maggiore virtù nel cangiamento del tipo. --Dev'esser la bocca; --osservò Lippo del Calzaiuolo. meraviglieduemila_04_salgari_f000019|Tutti i terreni disponibili sono ora coltivati intensivamente per chiedere al suolo tutto quello che può dare.|Tutti i terreni disponibili sono ora coltivati intensivamente per chiedere al suolo tutto quello che può dare. galatea_16_barrili_f000181|ma parli al singolare, e per lui.|ma parli al singolare, e per lui. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000422|Non si tratterà mica di persone che mi appartengano.|Non si tratterà mica di persone che mi appartengano. meraviglieduemila_10_salgari_f000046|composte di massi di ghiaccio sovrapposti con un certo ordine, aventi sul davanti una piccola galleria che immetteva alla porta d’entrata.|composte di massi di ghiaccio sovrapposti con un certo ordine, aventi sul davanti una piccola galleria che immetteva alla porta dentrata. galatea_14_barrili_f000312|il frutto primaticcio che ha sapore in se stesso e non dallo zucchero in cui bisogna giulebbarne tanti altri|il frutto primaticcio che ha sapore in se stesso e non dallo zucchero in cui bisogna giulebbarne tanti altri ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000294|Ah, non era così l'amore che ella aveva sognato.|Ah, non era così l'amore che ella aveva sognato. galatea_09_barrili_f000181|--Chi sarà mai questo personaggio che paga per tutti?|--Chi sarà mai questo personaggio che paga per tutti? mattiapascal_04_pirandello_f000110|Afferrai per un braccio la vedova Pescatore e la mandai a ruzzolar lontano.|Afferrai per un braccio la vedova Pescatore e la mandai a ruzzolar lontano. galatea_10_barrili_f000289|La deposi sul sodo terreno, raccolsi l'ombrellino e il ventaglio, feci un altro gesto rabbioso a Buci|La deposi sul sodo terreno, raccolsi l'ombrellino e il ventaglio, feci un altro gesto rabbioso a Buci meraviglieduemila_17_salgari_f000041|Tutta la colpa è dell’alcool al quale non eravamo più abituati.|Tutta la colpa è dellalcool al quale non eravamo più abituati. mattiapascal_06_pirandello_f000196|Era smontato da cassetta per alleggerire un po' la vecchia rozza che soffiava con le froge a terra.|Era smontato da cassetta per alleggerire un po' la vecchia rozza che soffiava con le froge a terra. galatea_13_barrili_f000369|Non aveva egli gettato un fascino su lei?|Non aveva egli gettato un fascino su lei? galatea_11_barrili_f000242|Lascia dunque i tuoi affari inutili, e vieni a confortare l'amico tuo;|Lascia dunque i tuoi affari inutili, e vieni a confortare l'amico tuo; galatea_04_barrili_f000051|--Che orso male addestrato, non è vero?|--Che orso male addestrato, non è vero? galatea_09_barrili_f000086|La povertà del burattinaio mi aveva fatto pena: contando così a occhio e croce i soldi|La povertà del burattinaio mi aveva fatto pena: contando così a occhio e croce i soldi mattiapascal_05_pirandello_f000081|aux trois dernier! Ebbene, al primo di quei tre ultimi colpi, niente;|aux trois dernier! Ebbene, al primo di quei tre ultimi colpi, niente; galatea_11_barrili_f000147|--Niente, signora, o quasi niente.|--Niente, signora, o quasi niente. meraviglieduemila_02_salgari_f000132|— Harry, — disse il signor Holker, rivolgendosi verso il gigante — prendi queste due persone, e portale sul Condor.|- Harry, - disse il signor Holker, rivolgendosi verso il gigante - prendi queste due persone, e portale sul Condor. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000243|E Spinello ne parlò come di un amico, da cui si fosse separato pur dianzi, con una fraterna stretta di mano.|E Spinello ne parlò come di un amico, da cui si fosse separato pur dianzi, con una fraterna stretta di mano. meraviglieduemila_12_salgari_f000178|Guardate che bella nave e ditemi se non vale meglio di quelle che navigavano cent’anni fa.|Guardate che bella nave e ditemi se non vale meglio di quelle che navigavano centanni fa. la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000070|--Via! poichè volete essere il mio angelo liberatore, fate, o signore|--Via! poichè volete essere il mio angelo liberatore, fate, o signore mattiapascal_03_pirandello_f000186|— Romilda, se non ti dispiace...|- Romilda, se non ti dispiace... meraviglieduemila_16_salgari_f000084|— Che crepino tutti! Sono dei miserabili che non destano alcuna compassione — rispose Jao con rabbia.|- Che crepino tutti! Sono dei miserabili che non destano alcuna compassione - rispose Jao con rabbia. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000216|nel cui primo piano si stendeva la turrita Pistoia e nel cui fondo biancheggiava Firenze, circonfusa di soavi vapori alla luce del sole.|nel cui primo piano si stendeva la turrita Pistoia e nel cui fondo biancheggiava Firenze, circonfusa di soavi vapori alla luce del sole. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000195|E stamane, uno di questi gaglioffi anzi una di queste sventate|E stamane, uno di questi gaglioffi anzi una di queste sventate galatea_19_barrili_f000338|La signora non si peritava più di venire avanti da sola;|La signora non si peritava più di venire avanti da sola; mattiapascal_12_pirandello3_f000041|un lanternino che projetta tutt'intorno a noi un cerchio più o meno ampio di luce|un lanternino che projetta tutt'intorno a noi un cerchio più o meno ampio di luce la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000073|L'espressione di quei tre volti da prete e da sagrestano era identica come identiche le apprensioni e le congetture.|L'espressione di quei tre volti da prete e da sagrestano era identica come identiche le apprensioni e le congetture. galatea_19_barrili_f000406|Qua, qua, è fuori di pericolo, sia lodato il Signore!--.|Qua, qua, è fuori di pericolo, sia lodato il Signore!--. meraviglieduemila_09_salgari_f000129|di che specie di appetito erano dotati quegli abitanti dei ghiacci eterni.|di che specie di appetito erano dotati quegli abitanti dei ghiacci eterni. galatea_17_barrili_f000186|--Perchè? se ci si tira al bersaglio, mi pare...|--Perchè? se ci si tira al bersaglio, mi pare... ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000190|e la storia dovendo riescire più grande della vòlta, egli la rigirò per modo|e la storia dovendo riescire più grande della vòlta, egli la rigirò per modo meraviglieduemila_01_salgari_f000058|— Viaggia in questo mondo, amico. — Dove vuoi che vada, Toby? — disse Brandok.|- Viaggia in questo mondo, amico. - Dove vuoi che vada, Toby? - disse Brandok. galatea_15_barrili_f000189|non ultima quella del gran bene che ha fatto ai suoi tempi.|non ultima quella del gran bene che ha fatto ai suoi tempi. mattiapascal_04_pirandello_f000053|Quante, quante volte non le guardai gli occhi per vedere se avesse pianto! Ella mi sorrideva|Quante, quante volte non le guardai gli occhi per vedere se avesse pianto! Ella mi sorrideva meraviglieduemila_15_salgari_f000020|— Che cosa è avvenuto della grande Inghilterra?|- Che cosa è avvenuto della grande Inghilterra? mattiapascal_15_pirandello_f000272|Poco dopo, per attuare il mio tristo disegno, io lasciai il marchese col Paleari e Papiano, e m'accostai a Pepita.|Poco dopo, per attuare il mio tristo disegno, io lasciai il marchese col Paleari e Papiano, e m'accostai a Pepita. mattiapascal_15_pirandello_f000106|Che doveva ella dunque supporre?|Che doveva ella dunque supporre? galatea_02_barrili_f000071|Nella lingua del paese non li so io, e non ho tempo da perdere, volendo piuttosto ammirarvi.|Nella lingua del paese non li so io, e non ho tempo da perdere, volendo piuttosto ammirarvi. meraviglieduemila_15_salgari_f000017|— Signor Holker — disse un pomeriggio Brandok, mentre stavano prendendo il caffè sul ponte della galleria. — Come troveremo noi l’Europa?|- Signor Holker - disse un pomeriggio Brandok, mentre stavano prendendo il caffè sul ponte della galleria. - Come troveremo noi lEuropa? mattiapascal_05_pirandello_f000210|Avevo dunque l'aria così goffa e da allocco? M'assalì una stizza violenta;|Avevo dunque l'aria così goffa e da allocco? M'assalì una stizza violenta; meraviglieduemila_03_salgari_f000090|suppongo che anche gli intestini riprenderanno il loro lavoro.|suppongo che anche gli intestini riprenderanno il loro lavoro. meraviglieduemila_07_salgari_f000019|— E non meno utile delle altre, — disse Holker — e anche molto economica, perchè così il comune può fare a meno d’un esercito di spazzini.|- E non meno utile delle altre, - disse Holker - e anche molto economica, perchè così il comune può fare a meno dun esercito di spazzini. meraviglieduemila_01_salgari_f000179|— Stasera lo vedrai mangiare e correre assieme ai suoi compagni che tengo giù nel mio giardino.|- Stasera lo vedrai mangiare e correre assieme ai suoi compagni che tengo giù nel mio giardino. galatea_16_barrili_f000242|--Commissione! per me?|--Commissione! per me? mattiapascal_06_pirandello_f000113|Ma, se non per me, era pur vera per gli altri;|Ma, se non per me, era pur vera per gli altri; meraviglieduemila_01_salgari_f000123|Infine il fiore della pianta egiziana venne offerto ad Alessandro Humboldt ed il grande naturalista lo risuscitò più volte davanti ai suoi dotti colleghi.|Infine il fiore della pianta egiziana venne offerto ad Alessandro Humboldt ed il grande naturalista lo risuscitò più volte davanti ai suoi dotti colleghi. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000155|ad onta di quella seccatura, egli sentiva di dover professare a Tuccio di Credi.|ad onta di quella seccatura, egli sentiva di dover professare a Tuccio di Credi. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000366|--E voi, Fiordalisa,--mormorò Spinello, dopo un lungo silenzio,--pensavate al vostro povero amico?|--E voi, Fiordalisa,--mormorò Spinello, dopo un lungo silenzio,--pensavate al vostro povero amico? galatea_12_barrili_f000179|ma a Filippo non dispiace, forse perchè egli non ha l'uso di andar mai in campagna|ma a Filippo non dispiace, forse perchè egli non ha l'uso di andar mai in campagna meraviglieduemila_05_salgari_f000081|— Oh no, mio caro signore, non son più quelli che si usavano ai vostri tempi, troppo lenti per noi, ma ne abbiamo ancora moltissimi.|- Oh no, mio caro signore, non son più quelli che si usavano ai vostri tempi, troppo lenti per noi, ma ne abbiamo ancora moltissimi. meraviglieduemila_17_salgari_f000242|balzò sopra le teste dei rissanti, aggrappandovisi e troncandola, con un colpo di coltello, sotto i propri piedi. — Su! Su! — gridò il capitano.|balzò sopra le teste dei rissanti, aggrappandovisi e troncandola, con un colpo di coltello, sotto i propri piedi. - Su! Su! - gridò il capitano. meraviglieduemila_06_salgari_f000054|— Noi abbiamo i nostri motivi per credere che siano molto più avanti di noi.|- Noi abbiamo i nostri motivi per credere che siano molto più avanti di noi. mattiapascal_04_pirandello_f000383|Poi servirono per me; e furono – come dirò – la cagione della mia prima morte.|Poi servirono per me; e furono - come dirò - la cagione della mia prima morte. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000166|Mastro Jacopo quando egli lo raggiunse, non era ancora giunto all'angolo del Duomo.|Mastro Jacopo quando egli lo raggiunse, non era ancora giunto all'angolo del Duomo. galatea_14_barrili_f000211|Vedrò dunque la spada di questo Dal Ciotto.|Vedrò dunque la spada di questo Dal Ciotto. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000219|--Che gli fanno tanto onore!--esclamò Parri, con accento di profonda convinzione.|--Che gli fanno tanto onore!--esclamò Parri, con accento di profonda convinzione. meraviglieduemila_10_salgari_f000169|i costruttori di questa linea avevano previsto che dei gravi pericoli avrebbero potuto minacciare i viaggiatori appunto a causa delle pressioni e dei ghiacci|i costruttori di questa linea avevano previsto che dei gravi pericoli avrebbero potuto minacciare i viaggiatori appunto a causa delle pressioni e dei ghiacci meraviglieduemila_18_salgari_f000357|Quattro robusti marinai presero il giovane americano e Toby sotto le ascelle e li portarono nelle cabine di poppa|Quattro robusti marinai presero il giovane americano e Toby sotto le ascelle e li portarono nelle cabine di poppa meraviglieduemila_17_salgari_f000030|— Verrà qualche nave a levarci da questa imbarazzante situazione?|- Verrà qualche nave a levarci da questa imbarazzante situazione? meraviglieduemila_06_salgari_f000045|— Una invenzione non moderna la telegrafia aerea — disse Brandok.|- Una invenzione non moderna la telegrafia aerea - disse Brandok. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000345|Tuccio di Credi avvertirà intanto i suoi compagni di bottega, i quali saranno padroni di spargere la notizia ai quattro punti cardinali.|Tuccio di Credi avvertirà intanto i suoi compagni di bottega, i quali saranno padroni di spargere la notizia ai quattro punti cardinali. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000100|Il naso, ad esempio, non era in proporzione con l'ampiezza della fronte;|Il naso, ad esempio, non era in proporzione con l'ampiezza della fronte; meraviglieduemila_08_salgari_f000079|E quei nostri bravi antenati affermavano che con simili corrieri le distanze ormai erano scomparse!|E quei nostri bravi antenati affermavano che con simili corrieri le distanze ormai erano scomparse! meraviglieduemila_07_salgari_f000036|in mezzo alle quali si vedevano correre delle strane macchine agricole di proporzioni gigantesche. Gli alberi erano rari;|in mezzo alle quali si vedevano correre delle strane macchine agricole di proporzioni gigantesche. Gli alberi erano rari; galatea_19_barrili_f000433|Volevo saltare ancor io; ma ella mi trattenne col gesto.|Volevo saltare ancor io; ma ella mi trattenne col gesto. galatea_05_barrili_f000106|Iddio l'esaudisca; ma per intanto ella viene ultima da per tutto.|Iddio l'esaudisca; ma per intanto ella viene ultima da per tutto. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000400|--Gli ha dato da dipingere un'intera medaglia nel Duomo vecchio. Mi capite? un'intera medaglia.|--Gli ha dato da dipingere un'intera medaglia nel Duomo vecchio. Mi capite? un'intera medaglia. mattiapascal_15_pirandello_f000315|Già parecchie volte la signora Candida la aveva rimessa a posto.|Già parecchie volte la signora Candida la aveva rimessa a posto. galatea_18_barrili_f000254|Oggi è tornato, ha borbottato dell'altro, e il signor Filippo lo ha condotto fuori facendo gli occhiacci.|Oggi è tornato, ha borbottato dell'altro, e il signor Filippo lo ha condotto fuori facendo gli occhiacci. mattiapascal_10_pirandello_f000310|Ma l'impaccio ch'ella provava era allora per me effetto del natural ritegno e della timidezza della sua indole|Ma l'impaccio ch'ella provava era allora per me effetto del natural ritegno e della timidezza della sua indole la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000024|--Sta bene! interruppe il visconte;|--Sta bene! interruppe il visconte; mattiapascal_14_pirandello_f000062|avevo potuto bene o male salvar l'illusione ch'io stessi vivendo un'altra vita;|avevo potuto bene o male salvar l'illusione ch'io stessi vivendo un'altra vita; meraviglieduemila_04_salgari_f000035|— Eserciti! Cavalleria! Chi se ne ricorda ora? — Non vi sono più eserciti?|- Eserciti! Cavalleria! Chi se ne ricorda ora? - Non vi sono più eserciti? ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000163|non si vedeva un mentecatto, ma si compiangeva uno scemo.|non si vedeva un mentecatto, ma si compiangeva uno scemo. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000511|altrettanto storditi dall'accento di sicurezza della donna|altrettanto storditi dall'accento di sicurezza della donna galatea_15_barrili_f000097|--per farmi battere. E m'avanzo sul tavolato, per calzare il guanto o metter la maschera.|--per farmi battere. E m'avanzo sul tavolato, per calzare il guanto o metter la maschera. mattiapascal_10_pirandello_f000184|— Già, già, — fece la Caporale, incredula.|- Già, già, - fece la Caporale, incredula. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000099|--Si parla di Spinello Spinelli, del nuovo venuto, del vostro futuro genero.|--Si parla di Spinello Spinelli, del nuovo venuto, del vostro futuro genero. galatea_08_barrili_f000106|tra tanta enumerazione d'animali di buono e di cattivo augurio, e una diffusa descrizione del ratto d'Europa;|tra tanta enumerazione d'animali di buono e di cattivo augurio, e una diffusa descrizione del ratto d'Europa; meraviglieduemila_09_salgari_f000149|— chiese Toby, con evidente impazienza. — Domani sera.|- chiese Toby, con evidente impazienza. - Domani sera. galatea_18_barrili_f000377|Sicuramente,--conchiuse Filippo,--voleva partire col treno delle quattro e venti.|Sicuramente,--conchiuse Filippo,--voleva partire col treno delle quattro e venti. mattiapascal_03_pirandello_f000080|Oliva, figlia di Pietro Salvoni, nostro fattore a Due Riviere, io la conoscevo bene, da ragazza.|Oliva, figlia di Pietro Salvoni, nostro fattore a Due Riviere, io la conoscevo bene, da ragazza. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000070|Infatti, spesso deponeva i pennelli per piangere;|Infatti, spesso deponeva i pennelli per piangere; meraviglieduemila_18_salgari_f000347|— Che cosa vi sentite, signor Brandok?|- Che cosa vi sentite, signor Brandok? ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000071|Già era sul punto di mandarli tutti e tre al diavolo, per la più spiccia;|Già era sul punto di mandarli tutti e tre al diavolo, per la più spiccia; mattiapascal_05_pirandello_f000078|Mi raccontò che il giorno precedente quel suo numero non aveva voluto sortire neppure una volta;|Mi raccontò che il giorno precedente quel suo numero non aveva voluto sortire neppure una volta; la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000130|Inseguendo quella donna, io correva dietro alla sciagura, al disonore|Inseguendo quella donna, io correva dietro alla sciagura, al disonore mattiapascal_05_pirandello_f000034|non per altro!) con quello stesso sorriso sdegnoso e di commiserazione su le labbra, entrai nella bottega e comprai quell'opuscolo.|non per altro! con quello stesso sorriso sdegnoso e di commiserazione su le labbra, entrai nella bottega e comprai quell'opuscolo. meraviglieduemila_03_salgari_f000140|— Certo, per riprendere le stoviglie. — E come arriva qui?|- Certo, per riprendere le stoviglie. - E come arriva qui? galatea_10_barrili_f000012|Cosa che mi piace, e non mi piace ad un tempo.|Cosa che mi piace, e non mi piace ad un tempo. mattiapascal_05_pirandello_f000388|Ma vi trovai invece quel giovinetto pallido che affettava un'aria di sonnolenta indifferenza|Ma vi trovai invece quel giovinetto pallido che affettava un'aria di sonnolenta indifferenza ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000203|mostravano una delicatezza di contorni e una soavità di espressione, che a lui veramente parve di non aver vedute prima d'allora.|mostravano una delicatezza di contorni e una soavità di espressione, che a lui veramente parve di non aver vedute prima d'allora. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000198|E per giunta (vedete che sciocca!) non s'è messa a gridare che era una grande disgrazia?|E per giunta vedete che sciocca! non s'è messa a gridare che era una grande disgrazia? mattiapascal_05_pirandello_f000306|Non mi lasciò finire: scoppiò in una risata strana, che voleva parer maliziosa, e disse:|Non mi lasciò finire: scoppiò in una risata strana, che voleva parer maliziosa, e disse: meraviglieduemila_08_salgari_f000027|Una ventina di persone, che pareva avessero il diavolo addosso, si erano precipitate giù dalla gradinata.|Una ventina di persone, che pareva avessero il diavolo addosso, si erano precipitate giù dalla gradinata. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000122|È una chiesa nuova, e forse ci saranno degli affreschi da osservare.|È una chiesa nuova, e forse ci saranno degli affreschi da osservare. mattiapascal_05_pirandello_f000239|e sentendo che si raccendeva in me l'estro di prima, non badai più a lei e mi rimisi a giocare.|e sentendo che si raccendeva in me l'estro di prima, non badai più a lei e mi rimisi a giocare. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000020|Lo si nega da molti, a cui pesa di nutrire un ospite così ragguardevole, e di apparire poco padroni in casa propria.|Lo si nega da molti, a cui pesa di nutrire un ospite così ragguardevole, e di apparire poco padroni in casa propria. mattiapascal_08_pirandello_f000019|dall'una all'altra, indugiandomi in ciascuna fino a rivedere con precisione quella tal via|dall'una all'altra, indugiandomi in ciascuna fino a rivedere con precisione quella tal via la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000078|--Signora, interruppe il visconte con voce rotta dai brividi, la notte incalza|--Signora, interruppe il visconte con voce rotta dai brividi, la notte incalza ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000165|--Ed un fiore che voi tenete tropp'alto con la mano; --disse Spinello, ridendo. --Sì, eh, manigoldo! Troppo alto?|--Ed un fiore che voi tenete tropp'alto con la mano; --disse Spinello, ridendo. --Sì, eh, manigoldo! Troppo alto? meraviglieduemila_06_salgari_f000058|— Stupefacente! — esclamarono ad una voce Brandok e Toby.|- Stupefacente! - esclamarono ad una voce Brandok e Toby. mattiapascal_03_pirandello_f000021|Doveva essere infatti, entro di sé, tremendamente afflitto da una di quelle mogli che si fanno rispettare.|Doveva essere infatti, entro di sé, tremendamente afflitto da una di quelle mogli che si fanno rispettare. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000015|--Cinque milioni di ducati, nè più, nè meno.|--Cinque milioni di ducati, nè più, nè meno. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000102|--Benissimo detto; come Cimabue!--ripigliò mastro Jacopo.|--Benissimo detto; come Cimabue!--ripigliò mastro Jacopo. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000067|Tuccio di Credi avvilito, rodendosi dentro di sè, alla vista di quell'ingegno singolare che resisteva ai colpi più gravi.|Tuccio di Credi avvilito, rodendosi dentro di sè, alla vista di quell'ingegno singolare che resisteva ai colpi più gravi. meraviglieduemila_12_salgari_f000137|Che cosa sono i famosi condor in confronto a questi vascelli volanti?|Che cosa sono i famosi condor in confronto a questi vascelli volanti? meraviglieduemila_09_salgari_f000121|Un tronco tozzo su due gambe pure tozze, una testa grossa cogli zigomi sporgenti, faccia larga, capelli neri, naso schiacciato;|Un tronco tozzo su due gambe pure tozze, una testa grossa cogli zigomi sporgenti, faccia larga, capelli neri, naso schiacciato; galatea_14_barrili_f000247|"È carità fiorita" non se ne dubita nemmeno "che rallegrando il cuore santifica la vita".|È carità fiorita non se ne dubita nemmeno che rallegrando il cuore santifica la vita. meraviglieduemila_01_salgari_f000190|gli gridò: — Tom, avverti Magge che siamo pronti per assaggiare le sue triglie e le sue dorate, e per le due attacca il poney.|gli gridò: - Tom, avverti Magge che siamo pronti per assaggiare le sue triglie e le sue dorate, e per le due attacca il poney. galatea_07_barrili_f000031|Mi dirai che questo è poi Faust, quello della seconda, e più ancora della terza parte.|Mi dirai che questo è poi Faust, quello della seconda, e più ancora della terza parte. galatea_16_barrili_f000329|Da un pezzo ci scrivo tutto quel che mi accade, giorno per giorno, tutto quello che dico.|Da un pezzo ci scrivo tutto quel che mi accade, giorno per giorno, tutto quello che dico. meraviglieduemila_05_salgari_f000148|— Ormai gareggia con Nuova York. — E Londra che cosa sarà mai? — Una città di dodici milioni. — E Parigi?|- Ormai gareggia con Nuova York. - E Londra che cosa sarà mai? - Una città di dodici milioni. - E Parigi? ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000060|Spinello seguiva alla muta il suo compagno, accettandone i servigi ed ascoltandone i conforti|Spinello seguiva alla muta il suo compagno, accettandone i servigi ed ascoltandone i conforti mattiapascal_03_pirandello_f000310|Come abbia fatto a frenarmi lì per lì, non so.|Come abbia fatto a frenarmi lì per lì, non so. meraviglieduemila_02_salgari_f000130|— Domani questi uomini parleranno come noi.|- Domani questi uomini parleranno come noi. meraviglieduemila_07_salgari_f000012|— Oh bella! — esclamò. — Degli elefanti! — Dove? — chiese Holker. — Laggiù, guardateli.|- Oh bella! - esclamò. - Degli elefanti! - Dove? - chiese Holker. - Laggiù, guardateli. mattiapascal_07_pirandello_f000312|Mi sarei dunque adattato.|Mi sarei dunque adattato. mattiapascal_15_pirandello_f000303|era anche per lei e per me.|era anche per lei e per me. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000128|e della sua alta posizione sociale per ottenere l'esonero dalle anticipazioni richieste dalla Chiesa e dal Municipio per le funebri pompe.|e della sua alta posizione sociale per ottenere l'esonero dalle anticipazioni richieste dalla Chiesa e dal Municipio per le funebri pompe. galatea_02_barrili_f000083|Non indaghiamo, non facciamo almanacchi.|Non indaghiamo, non facciamo almanacchi. meraviglieduemila_10_salgari_f000150|fornito dal cuoco del tramvai polare|fornito dal cuoco del tramvai polare ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000050|Mentre faceva quei progressi nel cuore di lei, e forse per la stessa ragione che li faceva|Mentre faceva quei progressi nel cuore di lei, e forse per la stessa ragione che li faceva la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000089|Signor abate, compiacetevi dunque di seguirmi!|Signor abate, compiacetevi dunque di seguirmi! mattiapascal_03_pirandello_f000238|— Eh... ma... — obbiettò allora Pomino, timidamente, cominciando a sentirsi sulle spine nel vedermi così infatuato.|- Eh... ma... - obbiettò allora Pomino, timidamente, cominciando a sentirsi sulle spine nel vedermi così infatuato. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000113|Egli stesso potrebbe esserlo a me. Vi piacerebbe dirglielo? Anzi, meglio, di condurlo da me? --Volentieri; ma dove?|Egli stesso potrebbe esserlo a me. Vi piacerebbe dirglielo? Anzi, meglio, di condurlo da me? --Volentieri; ma dove? galatea_14_barrili_f000118|--Ma non tutto il santo giorno;|--Ma non tutto il santo giorno; galatea_05_barrili_f000011|Sciocchezze! ma chi non ne fa non ne conta.|Sciocchezze! ma chi non ne fa non ne conta. mattiapascal_05_pirandello_f000129|«Ah sì?» dissi tra me e, quietamente, mi tirai su la mano gli altri scudi che avevo posato sul tavolino innanzi a me, e me la filai.|Ah sì? dissi tra me e, quietamente, mi tirai su la mano gli altri scudi che avevo posato sul tavolino innanzi a me, e me la filai. galatea_05_barrili_f000059|Ho ottenuto dal suo padrone che non lo bastonasse;|Ho ottenuto dal suo padrone che non lo bastonasse; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000297|La bella fanciulla aveva capito istintivamente che quello era l'unico modo di consolarlo.|La bella fanciulla aveva capito istintivamente che quello era l'unico modo di consolarlo. mattiapascal_07_pirandello_f000247|Ah, ricordo un tramonto, a Torino, nei primi mesi di quella mia nuova vita, sul Lungo Po|Ah, ricordo un tramonto, a Torino, nei primi mesi di quella mia nuova vita, sul Lungo Po ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000503|Portate acqua, una lettiga, una scranna, quel che vi capita, per adagiarvi la vostra signora, che questo infame ha ferita.|Portate acqua, una lettiga, una scranna, quel che vi capita, per adagiarvi la vostra signora, che questo infame ha ferita. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000186|Come vedete, fo anche un'opera buona. Ella ha poi un cuor d'oro;|Come vedete, fo anche un'opera buona. Ella ha poi un cuor d'oro; galatea_09_barrili_f000208|--Ma sia; diciamo pur Buci; tanto egli non avrà da saperne nulla; e zitti... e buci.|--Ma sia; diciamo pur Buci; tanto egli non avrà da saperne nulla; e zitti... e buci. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000167|--soggiunse mastro Jacopo, vedendo che il povero innamorato si faceva serio da capo;|--soggiunse mastro Jacopo, vedendo che il povero innamorato si faceva serio da capo; galatea_05_barrili_f000117|La natura è qui d'una bellezza orrida, che piace assai, come tutti i contrasti.|La natura è qui d'una bellezza orrida, che piace assai, come tutti i contrasti. meraviglieduemila_01_salgari_f000327|— La cassaforte si trova là dentro — disse.|- La cassaforte si trova là dentro - disse. galatea_18_barrili_f000241|-è il suo fare, e credo che non possa parlare altrimenti.|-è il suo fare, e credo che non possa parlare altrimenti. mattiapascal_10_pirandello_f000185|— Corrispondenza segreta...|- Corrispondenza segreta... meraviglieduemila_07_salgari_f000140|ed entrarono in una sala vastissima, arredata con un certo lusso, il cui soffitto era sostenuto da una ventina di colonne di metallo.|ed entrarono in una sala vastissima, arredata con un certo lusso, il cui soffitto era sostenuto da una ventina di colonne di metallo. mattiapascal_13_pirandello_f000255|Il giorno appresso aprii le finestre alla luce.|Il giorno appresso aprii le finestre alla luce. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000150|Spinello fremeva dentro di sè dalla stizza.|Spinello fremeva dentro di sè dalla stizza. galatea_04_barrili_f000102|--Ma non dispiace egualmente essere ammirate, citate sui giornali|--Ma non dispiace egualmente essere ammirate, citate sui giornali galatea_07_barrili_f000008|e peggio, poi, un tappeto, una pedana, un posapiedi da contesse?|e peggio, poi, un tappeto, una pedana, un posapiedi da contesse? ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000204|Non ho detto bene? Ma lasciamo queste ragazzate; --conchiuse mastro Jacopo;|Non ho detto bene? Ma lasciamo queste ragazzate; --conchiuse mastro Jacopo; la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000174|A noi consta che sua eccellenza il conte Bradamano di Karolystria va da qualche tempo soggetto a degli accessi di pazzia furiosa.|A noi consta che sua eccellenza il conte Bradamano di Karolystria va da qualche tempo soggetto a degli accessi di pazzia furiosa. mattiapascal_03_pirandello_f000295|me la togliessi comunque, purché via lontano, lontano dalla sua casa|me la togliessi comunque, purché via lontano, lontano dalla sua casa mattiapascal_16_pirandello_f000232|— Il secondo matrimonio s'annulla, e tu sei obbligato a riprendertela.|- Il secondo matrimonio s'annulla, e tu sei obbligato a riprendertela. mattiapascal_11_pirandello_f000180|— E però che è malato! — ribattei io.|- E però che è malato! - ribattei io. meraviglieduemila_16_salgari_f000027|— Verso sud-ovest — rispose il comandante del Centauro.|- Verso sud-ovest - rispose il comandante del Centauro. galatea_15_barrili_f000043|Incominciò essa allora il suo prologo, tremandole un pochino la voce ai primi versi.|Incominciò essa allora il suo prologo, tremandole un pochino la voce ai primi versi. mattiapascal_04_pirandello_f000275|il cui mantenimento non avrebbe importato quasi alcuna spesa al Comune|il cui mantenimento non avrebbe importato quasi alcuna spesa al Comune meraviglieduemila_15_salgari_f000114|Condusse i tre viaggiatori ed il capitano dinanzi ad una specie di pozzo che s’apriva nel mezzo della cupola dove si trovava pronto un ascensore.|Condusse i tre viaggiatori ed il capitano dinanzi ad una specie di pozzo che sapriva nel mezzo della cupola dove si trovava pronto un ascensore. galatea_05_barrili_f000048|il commendator Matteini, con benevolenza tranquilla di capo d'ufficio in vacanza;|il commendator Matteini, con benevolenza tranquilla di capo d'ufficio in vacanza; meraviglieduemila_01_salgari_f000125|ad ogni operazione ripeteva colla tristezza del genio impotente: “Nulla c’è in natura che somigli a questa pianta!”.|ad ogni operazione ripeteva colla tristezza del genio impotente: Nulla cè in natura che somigli a questa pianta!. galatea_19_barrili_f000225|Al lieve rumore, che io feci, alzandomi dal mio nascondiglio sul ciglione del bosco|Al lieve rumore, che io feci, alzandomi dal mio nascondiglio sul ciglione del bosco ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000211|la cui felicità dovesse stargli sempre davanti agli occhi, quasi un rimprovero alla sua dappocaggine.|la cui felicità dovesse stargli sempre davanti agli occhi, quasi un rimprovero alla sua dappocaggine. galatea_18_barrili_f000258|E sopra tutto, perchè è capitato in Corsenna?|E sopra tutto, perchè è capitato in Corsenna? mattiapascal_15_pirandello_f000127|o io avevo realmente ritrovato il denaro, e allora perché non seguitavo ad amarla?|o io avevo realmente ritrovato il denaro, e allora perché non seguitavo ad amarla? ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000147|--Messere,--diss'egli,--in verità...Io debbo esservi grato della stima che fate di me.|--Messere,--diss'egli,--in verità...Io debbo esservi grato della stima che fate di me. galatea_03_barrili_f000061|Come li ha tutti condensati, il Venosino|Come li ha tutti condensati, il Venosino ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000347|Copiare e immaginare, immaginare e copiare, ecco il punto.|Copiare e immaginare, immaginare e copiare, ecco il punto. mattiapascal_02_pirandello_f000148|Era, per esempio, dottissimo in bisticci: conosceva la poesia fidenziana e la maccaronica, la burchiellesca e la leporeambica|Era, per esempio, dottissimo in bisticci: conosceva la poesia fidenziana e la maccaronica, la burchiellesca e la leporeambica la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000098|--Pazzo! lo aveva sospettato... Venite, povera contessa... mettetevi in salvo!|--Pazzo! lo aveva sospettato... Venite, povera contessa... mettetevi in salvo! mattiapascal_08_pirandello_f000165|Ma, in prati ca, credete, è un'altra cosa|Ma, in prati ca, credete, è un'altra cosa mattiapascal_05_pirandello_f000064|È vero tuttavia che la maggior parte della gente che va lì ha ben altra voglia che quella di badare al gusto della decorazione di quelle cinque sale|È vero tuttavia che la maggior parte della gente che va lì ha ben altra voglia che quella di badare al gusto della decorazione di quelle cinque sale galatea_18_barrili_f000327|--E lui? che ti ha risposto?|--E lui? che ti ha risposto? meraviglieduemila_06_salgari_f000011|— La gloria di aver messa in comunicazione la terra con Marte la dobbiamo a lui.|- La gloria di aver messa in comunicazione la terra con Marte la dobbiamo a lui. meraviglieduemila_18_salgari_f000064|Troveremo là dei flutti di fondo che scaraventeranno la città galleggiante chi sa mai dove! Qualunque cosa succeda|Troveremo là dei flutti di fondo che scaraventeranno la città galleggiante chi sa mai dove! Qualunque cosa succeda galatea_05_barrili_f000104|che non sono sempre piacevoli a portare: ma si consola pensando che erano già stati novantaquattro;|che non sono sempre piacevoli a portare: ma si consola pensando che erano già stati novantaquattro; meraviglieduemila_12_salgari_f000155|— Quella nave è il Tangaroff — disse il capitano del vascello aereo.|- Quella nave è il Tangaroff - disse il capitano del vascello aereo. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000319|Messer Giovanni chinò la testa come un uomo che sente il dolore altrui, ma che non può consolarlo altrimenti.|Messer Giovanni chinò la testa come un uomo che sente il dolore altrui, ma che non può consolarlo altrimenti. galatea_10_barrili_f000054|Gli abiti che ho con me in Corsenna vanno mattamente da un estremo all'altro: o di gran parata|Gli abiti che ho con me in Corsenna vanno mattamente da un estremo all'altro: o di gran parata mattiapascal_16_pirandello_f000112|Presi qualche cibo, e quindi dormii quasi fino a sera.|Presi qualche cibo, e quindi dormii quasi fino a sera. meraviglieduemila_16_salgari_f000134|— Sono ancora ubriachi, non lo vedete? — disse il capitano.|- Sono ancora ubriachi, non lo vedete? - disse il capitano. meraviglieduemila_07_salgari_f000157|tre tazze di brodo fumante, assieme ad una salvietta e ad un cucchiaio di metallo bianco.|tre tazze di brodo fumante, assieme ad una salvietta e ad un cucchiaio di metallo bianco. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000170|Ma l'amore della frase perdette Tuccio di Credi.|Ma l'amore della frase perdette Tuccio di Credi. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000175|Lasciatemi qui, nel Duomo, a prendere inspirazioni dal luogo. Mi sento una forza da leone.|Lasciatemi qui, nel Duomo, a prendere inspirazioni dal luogo. Mi sento una forza da leone. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000145|Messer Spinello, volete dipingere per me? Queste mura vi aspettano.|Messer Spinello, volete dipingere per me? Queste mura vi aspettano. mattiapascal_12_pirandello3_f000192|Non volli saper altro.|Non volli saper altro. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000056|L'occhio ha una grande espressione, mi pare. --Sì;|L'occhio ha una grande espressione, mi pare. --Sì; mattiapascal_09_pirandello_f000235|per dimostrar così che l'estinzione dell'uno importi l'estinzione dell'altra?|per dimostrar così che l'estinzione dell'uno importi l'estinzione dell'altra? mattiapascal_15_pirandello_f000079|Nessuno meglio di lui sapeva ch'io non potevo, aver ritrovato il danaro ch'egli mi aveva rubato.|Nessuno meglio di lui sapeva ch'io non potevo, aver ritrovato il danaro ch'egli mi aveva rubato. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000352|--domandò mastro Jacopo con voce tuonante. --Non voglio che pianga nessuno.|--domandò mastro Jacopo con voce tuonante. --Non voglio che pianga nessuno. mattiapascal_05_pirandello_f000332|dovevano esser molti, molti! Sentii sonare le due.|dovevano esser molti, molti! Sentii sonare le due. galatea_03_barrili_f000001|GALATEA DI ANTON GIULIO BARRILI Capitulo Terzo All'Acqua Ascosa.|GALATEA DI ANTON GIULIO BARRILI Capitulo Terzo All'Acqua Ascosa. meraviglieduemila_04_salgari_f000149|— Non saprei indovinarlo — rispose Toby.|- Non saprei indovinarlo - rispose Toby. mattiapascal_10_pirandello_f000429|per copiare un gran numero di documenti dell'archivio privato dell'eccellentissima duchessa donna Teresa Ravaschieri Fieschi: Mamma Duchessa|per copiare un gran numero di documenti dell'archivio privato dell'eccellentissima duchessa donna Teresa Ravaschieri Fieschi: Mamma Duchessa galatea_13_barrili_f000174|poichè i frati agostiniani dell'abbazia son tutti morti da un pezzo|poichè i frati agostiniani dell'abbazia son tutti morti da un pezzo mattiapascal_03_pirandello_f000165|– pensai che il sospetto di quella serva potesse in qualche modo esser fondato|- pensai che il sospetto di quella serva potesse in qualche modo esser fondato la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000020|amazzone, ciarpa, tutto concorreva a denunciare la perfida moglie... La contessa era là... L'occhio grifagno|amazzone, ciarpa, tutto concorreva a denunciare la perfida moglie... La contessa era là... L'occhio grifagno mattiapascal_15_pirandello_f000188|— Ma guardi un po' come stavo per andare anch'io — rispose tra le risa, additandomi le pantofole ai piedi.|- Ma guardi un po' come stavo per andare anch'io - rispose tra le risa, additandomi le pantofole ai piedi. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000153|Ma egli non volle andare al suo trespolo, senza aver veduto Spinello,|Ma egli non volle andare al suo trespolo, senza aver veduto Spinello, ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000427|Nell'uso dei colori l'ho istruito io, come in tutto il rimanente.|Nell'uso dei colori l'ho istruito io, come in tutto il rimanente. galatea_15_barrili_f000032|e pensano che se i signori vogliono fare del bene, farebbero anche meglio a farlo intiero.|e pensano che se i signori vogliono fare del bene, farebbero anche meglio a farlo intiero. meraviglieduemila_04_salgari_f000031|— E gli eserciti non ne fanno più uso? — chiese il dottor Toby.|- E gli eserciti non ne fanno più uso? - chiese il dottor Toby. mattiapascal_10_pirandello_f000105|come chi voglia far girare un anello attorno al dito. Così... È vero, Adriana?|come chi voglia far girare un anello attorno al dito. Così... È vero, Adriana? la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000185|le ruote delle campane cigolarono, il campanone maggiore si sollevò poderosamente con impeto inusitato;|le ruote delle campane cigolarono, il campanone maggiore si sollevò poderosamente con impeto inusitato; mattiapascal_04_pirandello_f000271|— Ecco l'occupazione per me, mentre Romitelli legge il suo Birnbaum.|- Ecco l'occupazione per me, mentre Romitelli legge il suo Birnbaum. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000343|il mondo s'innamora di questi giuocatori audacissimi, da qualunque parte essi vengano, a qualunque fazione si ascrivano.|il mondo s'innamora di questi giuocatori audacissimi, da qualunque parte essi vengano, a qualunque fazione si ascrivano. galatea_13_barrili_f000076|--E i miei tre satelliti?|--E i miei tre satelliti? galatea_02_barrili_f000041|Meglio così; le rovine non avrebbero carattere;|Meglio così; le rovine non avrebbero carattere; ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000011|Io penso adunque che debba essere montato in superbia, a cagione della sua grande bellezza.|Io penso adunque che debba essere montato in superbia, a cagione della sua grande bellezza. mattiapascal_10_pirandello_f000266|ma le faccio notare che a poco a poco lei mi ha consigliato di combinarmi un'altra faccia.|ma le faccio notare che a poco a poco lei mi ha consigliato di combinarmi un'altra faccia. mattiapascal_09_pirandello_f000202|Ora, sissignore, chi vi dice di no?|Ora, sissignore, chi vi dice di no? mattiapascal_18_pirandello_f000077|tra volto individuale ed immagine sociale di esso, consistesse innanzi tutto nel senso e nel valore da dare a quel primo contrasto|tra volto individuale ed immagine sociale di esso, consistesse innanzi tutto nel senso e nel valore da dare a quel primo contrasto mattiapascal_14_pirandello_f000071|farla compagna d'un uomo che non poteva in alcun modo dichiararsi e provarsi vivo?|farla compagna d'un uomo che non poteva in alcun modo dichiararsi e provarsi vivo? galatea_13_barrili_f000146|e degli abitanti su per giù come quei di Corsenna.|e degli abitanti su per giù come quei di Corsenna. mattiapascal_16_pirandello_f000135|io, tra quei due, né di qua né di là.|io, tra quei due, né di qua né di là. meraviglieduemila_02_salgari_f000062|Non si riscontrava su di loro alcun indizio di corruzione delle carni.|Non si riscontrava su di loro alcun indizio di corruzione delle carni. mattiapascal_05_pirandello_f000355|E questo rancore e la mancanza d'un affetto vivo e vero s'eran messi come a nutrire in lei un'accidiosa pigrizia.|E questo rancore e la mancanza d'un affetto vivo e vero s'eran messi come a nutrire in lei un'accidiosa pigrizia. mattiapascal_13_pirandello_f000252|E non era egli ancor lì, nel silenzio, presente e invisibile, accanto a me?|E non era egli ancor lì, nel silenzio, presente e invisibile, accanto a me? ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000465|ti verrà la voglia di cancellare il dipinto, per rifarlo di pianta. --Dite bene, maestro.|ti verrà la voglia di cancellare il dipinto, per rifarlo di pianta. --Dite bene, maestro. galatea_16_barrili_f000053|se fossi invaghito della contessa! Era perfino diventato noioso, col suo non volersi persuadere.|se fossi invaghito della contessa! Era perfino diventato noioso, col suo non volersi persuadere. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000121|Monna Ghita si consolò, raccogliendo su quella bionda testolina l'amore che non poteva espandere nel seno del suo triste o glorioso compagno.|Monna Ghita si consolò, raccogliendo su quella bionda testolina l'amore che non poteva espandere nel seno del suo triste o glorioso compagno. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000064|Spinello Spinelli, senza darsi ragione di quel che faceva|Spinello Spinelli, senza darsi ragione di quel che faceva mattiapascal_03_pirandello_f000234|— E come? — mi domandò Pomino, che pendeva affascinato dalle mie labbra.|- E come? - mi domandò Pomino, che pendeva affascinato dalle mie labbra. meraviglieduemila_15_salgari_f000190|La cena, quantunque composta esclusivamente di prodotti di mare con contorni di piccole alghe sapientemente marinate|La cena, quantunque composta esclusivamente di prodotti di mare con contorni di piccole alghe sapientemente marinate mattiapascal_09_pirandello_f000230|— Per un'ipotesi...|- Per un'ipotesi... meraviglieduemila_17_salgari_f000258|avrai da aggiustare i conti colla mia rivoltella elettrica.|avrai da aggiustare i conti colla mia rivoltella elettrica. meraviglieduemila_18_salgari_f000324|Brandok, Toby, Holker ed il pilota erano pure saliti sulla nave.|Brandok, Toby, Holker ed il pilota erano pure saliti sulla nave. mattiapascal_04_pirandello_f000033|e la fama che m'ero fatta con le mie imprese giovanili e con la mia scioperataggine non invogliava certo nessuno a darmi da lavorare.|e la fama che m'ero fatta con le mie imprese giovanili e con la mia scioperataggine non invogliava certo nessuno a darmi da lavorare. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000065|Era malinconico e si buttò al disperato;|Era malinconico e si buttò al disperato; meraviglieduemila_12_salgari_f000071|— Farà buoni affari in quella stagione la linea polare?|- Farà buoni affari in quella stagione la linea polare? mattiapascal_06_pirandello_f000151|se già si fosse riconosciuto l'errore, a Miragno;|se già si fosse riconosciuto l'errore, a Miragno; mattiapascal_18_pirandello_f000082|messi da altri o da sé stessi in una penosa situazione, socialmente anormale, assurda per quanto si voglia|messi da altri o da sé stessi in una penosa situazione, socialmente anormale, assurda per quanto si voglia ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000161|Come furono in via dell'Orto, poco lunge dal Duomo, il giovane disse a mastro Jacopo: --Ecco l'uscio di casa mia.|Come furono in via dell'Orto, poco lunge dal Duomo, il giovane disse a mastro Jacopo: --Ecco l'uscio di casa mia. meraviglieduemila_02_salgari_f000058|Si trovarono in una stanza circolare, colle pareti coperte da lastre di vetro, ben connesse da armature di rame.|Si trovarono in una stanza circolare, colle pareti coperte da lastre di vetro, ben connesse da armature di rame. mattiapascal_12_pirandello3_f000270|— Adriano Mei, — diceva, come se tutt'a un tratto fossimo diventati amiconi.|- Adriano Mei, - diceva, come se tutt'a un tratto fossimo diventati amiconi. mattiapascal_17_pirandello_f000327|per dichiarargli che i patti non mi convenivano e vendicarmi sopra lui dell'affronto che mi pareva tutto il paese mi facesse non riconoscendomi più.|per dichiarargli che i patti non mi convenivano e vendicarmi sopra lui dell'affronto che mi pareva tutto il paese mi facesse non riconoscendomi più. mattiapascal_03_pirandello_f000357|peggio, non sarebbe, in fondo, per me, un gran guajo.|peggio, non sarebbe, in fondo, per me, un gran guajo. galatea_15_barrili_f000314|--gridò Filippo, con accento di comica stizza.|--gridò Filippo, con accento di comica stizza. mattiapascal_07_pirandello_f000273|tuttavia per austriaco, no, per austriaco non mi piaceva di passare.|tuttavia per austriaco, no, per austriaco non mi piaceva di passare. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000115|La eredità di un povero saltimbanco non fa gola a nessuno;|La eredità di un povero saltimbanco non fa gola a nessuno; galatea_02_barrili_f000077|Un altro ha il gambo più grosso, almeno quanto un cordoncino di tre fili di refe;|Un altro ha il gambo più grosso, almeno quanto un cordoncino di tre fili di refe; ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000057|prima che l'intonaco del muro potesse disseccarsi, e qual forza dovesse dare al colore|prima che l'intonaco del muro potesse disseccarsi, e qual forza dovesse dare al colore mattiapascal_10_pirandello_f000019|— Ma pure, non sarebbe lo stesso anche altrove?|- Ma pure, non sarebbe lo stesso anche altrove? mattiapascal_05_pirandello_f000363|Ma perché sarei andato a cercar tanto lontano la Fortuna, quand'essa pareva proprio che avesse voluto fermarmi qua|Ma perché sarei andato a cercar tanto lontano la Fortuna, quand'essa pareva proprio che avesse voluto fermarmi qua mattiapascal_08_pirandello_f000115|Dio ne scampi e liberi, caro signore! Nojoso più d'un principiante di violino! Me lo sarei baciato.|Dio ne scampi e liberi, caro signore! Nojoso più d'un principiante di violino! Me lo sarei baciato. galatea_11_barrili_f000026|han preso lingua, han saputo che la contessa Adriana aveva preso il sentiero del mulino|han preso lingua, han saputo che la contessa Adriana aveva preso il sentiero del mulino ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000357|Di certo quella non era ancora la volta buona.|Di certo quella non era ancora la volta buona. la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000054|--Sarebbe una soperchieria, rispose il medico solennemente;|--Sarebbe una soperchieria, rispose il medico solennemente; galatea_06_barrili_f000080|Sarà la zuppa del viaggiatore, se mai;|Sarà la zuppa del viaggiatore, se mai; mattiapascal_05_pirandello_f000044|dunque via, con quel po' di francese di cui potevo disporre e con la guida di quell'opuscolo|dunque via, con quel po' di francese di cui potevo disporre e con la guida di quell'opuscolo mattiapascal_15_pirandello_f000200|Com'era pallida! Le si vedeva ancora negli occhi che aveva pianto.|Com'era pallida! Le si vedeva ancora negli occhi che aveva pianto. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000160|L'aspettavo all'ingresso, avendo l'aria di guardare tutt'altro; poi me ne venivo laggiù;|L'aspettavo all'ingresso, avendo l'aria di guardare tutt'altro; poi me ne venivo laggiù; meraviglieduemila_01_salgari_f000109|Il fiore a poco a poco sbocciava, dopo venti secoli e più di sonno, svolgendo i suoi leggeri petali|Il fiore a poco a poco sbocciava, dopo venti secoli e più di sonno, svolgendo i suoi leggeri petali mattiapascal_10_pirandello_f000201|E ora io, dopo un anno e più di forzato silenzio, provavo un gran piacere a parlare, a parlare, ogni sera|E ora io, dopo un anno e più di forzato silenzio, provavo un gran piacere a parlare, a parlare, ogni sera mattiapascal_04_pirandello_f000081|che forse l'avrebbe compensata del fastidio che avrebbe potuto recarle la povera mamma mia.|che forse l'avrebbe compensata del fastidio che avrebbe potuto recarle la povera mamma mia. galatea_15_barrili_f000065|l'effetto di una ricca abbigliatura che faceva morir d'invidia le ragazze del paese|l'effetto di una ricca abbigliatura che faceva morir d'invidia le ragazze del paese galatea_16_barrili_f000178|--Amore di libertà, intendo benissimo; --conchiuse la signora.|--Amore di libertà, intendo benissimo; --conchiuse la signora. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000270|e stava là, dietro a Spinello, guardando la sua bella figliuola e le pennellate che il suo prediletto discepolo veniva gettando nel quadro.|e stava là, dietro a Spinello, guardando la sua bella figliuola e le pennellate che il suo prediletto discepolo veniva gettando nel quadro. meraviglieduemila_15_salgari_f000195|Il capitano del Centauro li aveva poi lasciati per vedere come si svolgeva l’uragano e mettere in salvo almeno il suo equipaggio.|Il capitano del Centauro li aveva poi lasciati per vedere come si svolgeva luragano e mettere in salvo almeno il suo equipaggio. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000019|non aveva tempo nè modo di raccapezzarsi;|non aveva tempo nè modo di raccapezzarsi; la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000086|Arrestatela, arrestatela, commissario! --Calmatevi, signore!|Arrestatela, arrestatela, commissario! --Calmatevi, signore! mattiapascal_01_pirandello_f000047|che al presente ha in custodia i libri della Boccamazza, e al quale io affido il manoscritto appena sarà terminato, se mai sarà.|che al presente ha in custodia i libri della Boccamazza, e al quale io affido il manoscritto appena sarà terminato, se mai sarà. galatea_01_barrili_f000057|perchè noi uomini, chi più chi meno, avremmo tutti la curiosità di penetrare nell'anima loro, anche a costo di non trovarci niente.|perchè noi uomini, chi più chi meno, avremmo tutti la curiosità di penetrare nell'anima loro, anche a costo di non trovarci niente. meraviglieduemila_04_salgari_f000005|Solo dei pesci: tutti gli altri piatti si componevano di vegetali, fra cui molti che erano assolutamente sconosciuti a Toby ed a Brandok.|Solo dei pesci: tutti gli altri piatti si componevano di vegetali, fra cui molti che erano assolutamente sconosciuti a Toby ed a Brandok. galatea_13_barrili_f000009|Con uguale facilità pedestre di raziocinio, vedendo smontare il forestiero al Giardinetto|Con uguale facilità pedestre di raziocinio, vedendo smontare il forestiero al Giardinetto la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000072|--Debbo io rammentarvi, o signore, che la somma venne da voi accettata, e che io|--Debbo io rammentarvi, o signore, che la somma venne da voi accettata, e che io meraviglieduemila_09_salgari_f000018|— Tutti i tentativi fatti per colonizzare queste vaste terre sono riusciti vani.|- Tutti i tentativi fatti per colonizzare queste vaste terre sono riusciti vani. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000036|La contessa impallidì, e sommessamente, nel timore di avergli recata offesa:|La contessa impallidì, e sommessamente, nel timore di avergli recata offesa: galatea_16_barrili_f000066|Da che tigre arcana siete voi nata|Da che tigre arcana siete voi nata galatea_13_barrili_f000195|In capo a dieci minuti, che noi abbiamo spesi a guardarci dattorno|In capo a dieci minuti, che noi abbiamo spesi a guardarci dattorno galatea_02_barrili_f000093|e i bisogni urgenti non danno agio a pensare:|e i bisogni urgenti non danno agio a pensare: mattiapascal_12_pirandello3_f000256|— Mio suocero, che è molto addentro in questi studii, ci crede.|- Mio suocero, che è molto addentro in questi studii, ci crede. galatea_05_barrili_f000278|e lascia modo a pensarci, a fantasticarlo secondo i nostri desiderii. Ho sonno;|e lascia modo a pensarci, a fantasticarlo secondo i nostri desiderii. Ho sonno; galatea_14_barrili_f000127|--Anche Lei, signorina, se crede, potrà contentare il suo desiderio molto facilmente.|--Anche Lei, signorina, se crede, potrà contentare il suo desiderio molto facilmente. galatea_15_barrili_f000012|Che uomo d'acciaio, quello! Pare, a vederlo, che sia stato a veder gli altri, mentre ha lavorato anche lui come un negro.|Che uomo d'acciaio, quello! Pare, a vederlo, che sia stato a veder gli altri, mentre ha lavorato anche lui come un negro. galatea_04_barrili_f000169|Di quella maravigliosa piantata di pioppi volle fare uno schizzo nel piccolo albo che portava sempre con sè.|Di quella maravigliosa piantata di pioppi volle fare uno schizzo nel piccolo albo che portava sempre con sè. galatea_16_barrili_f000336|una cosa di cui non vede la sconvenienza suprema.|una cosa di cui non vede la sconvenienza suprema. mattiapascal_05_pirandello_f000110|E tutti gli occhi si volgevano a lei con varia espressione: d'ansia, di sfida, d'angoscia, di terrore.|E tutti gli occhi si volgevano a lei con varia espressione: d'ansia, di sfida, d'angoscia, di terrore. galatea_18_barrili_f000321|E mi ha mostrata la lettera, in cui gli si dava l'avvertimento salutare, di guardar bene casa sua|E mi ha mostrata la lettera, in cui gli si dava l'avvertimento salutare, di guardar bene casa sua mattiapascal_03_pirandello_f000298|Dopo, sì, per parecchi giorni, ancora ebbro di lei, cercai il modo, risoluto a tutto, onestamente.|Dopo, sì, per parecchi giorni, ancora ebbro di lei, cercai il modo, risoluto a tutto, onestamente. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000115|l'indagine nostra non può risalire all'origine, o, se vi giunge, non trova nulla di chiaro.|l'indagine nostra non può risalire all'origine, o, se vi giunge, non trova nulla di chiaro. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000096|Non dissimilmente avrebbero adoperato i Ghibellini, se a loro fosse toccato di poter bandire i Guelfi;|Non dissimilmente avrebbero adoperato i Ghibellini, se a loro fosse toccato di poter bandire i Guelfi; mattiapascal_11_pirandello_f000243|Mi disse che suo padre, il quale si chiamava Francesco come lui, ed era fratello di Antonio...|Mi disse che suo padre, il quale si chiamava Francesco come lui, ed era fratello di Antonio... meraviglieduemila_17_salgari_f000075|col calore spaventevole che regna in questa regione, e permetteremo loro di venire a respirare una boccata d’aria. Che cosa ne dite, capitano?|col calore spaventevole che regna in questa regione, e permetteremo loro di venire a respirare una boccata daria. Che cosa ne dite, capitano? galatea_13_barrili_f000086|Ora prevedo che bisognerà cambiare di punto in bianco il nostro giuoco.|Ora prevedo che bisognerà cambiare di punto in bianco il nostro giuoco. mattiapascal_12_pirandello3_f000052|che ne dice lei?|che ne dice lei? mattiapascal_01_pirandello_f000029|e i libri lasciò per molti e molti anni accatastati in un vasto e umido magazzino, donde poi li trasse, pensate voi in quale stato|e i libri lasciò per molti e molti anni accatastati in un vasto e umido magazzino, donde poi li trasse, pensate voi in quale stato meraviglieduemila_18_salgari_f000130|— Ed a noi quale sorte sarà riserbata? — chiese Brandok.|- Ed a noi quale sorte sarà riserbata? - chiese Brandok. meraviglieduemila_18_salgari_f000269|— Sì! Un vascello! Un vascello! — urlarono tutti.|- Sì! Un vascello! Un vascello! - urlarono tutti. galatea_12_barrili_f000081|il gran da fare di tutte le stazioni, di tutte le colonie e di tutte le stazioni estive.|il gran da fare di tutte le stazioni, di tutte le colonie e di tutte le stazioni estive. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000110|--Un amuleto con impronta dello stemma reale, che il bambino portava al collo il giorno in cui venne rapito. --Buono, l'amuleto!|--Un amuleto con impronta dello stemma reale, che il bambino portava al collo il giorno in cui venne rapito. --Buono, l'amuleto! meraviglieduemila_10_salgari_f000142|— E come sono eleganti questi scompartimenti! — disse Toby, che li aveva già percorsi.|- E come sono eleganti questi scompartimenti! - disse Toby, che li aveva già percorsi. meraviglieduemila_03_salgari_f000157|Mangiate, signori miei, o i cibi si raffredderanno.|Mangiate, signori miei, o i cibi si raffredderanno. mattiapascal_01_pirandello_f000105|con tutte le nostre belle scoperte e invenzioni e che valore dunque volete che abbiano le notizie|con tutte le nostre belle scoperte e invenzioni e che valore dunque volete che abbiano le notizie meraviglieduemila_07_salgari_f000172|— Nessuna — risposero ad una voce Brandok e Toby.|- Nessuna - risposero ad una voce Brandok e Toby. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000020|nelle cui vicinanze i parenti avevano condotto il povero pazzo|nelle cui vicinanze i parenti avevano condotto il povero pazzo mattiapascal_11_pirandello_f000095|— Io avrei piuttosto bisogno di morire! — gemette con accoramento così profondo e intenso|- Io avrei piuttosto bisogno di morire! - gemette con accoramento così profondo e intenso meraviglieduemila_18_salgari_f000224|Avevano appena terminata la raccolta, quando i leoni|Avevano appena terminata la raccolta, quando i leoni mattiapascal_03_pirandello_f000263|— Intesi. Perché mostravo tanta smania di maritar Romilda?|- Intesi. Perché mostravo tanta smania di maritar Romilda? ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000211|tratto dall'amor solitario che in lui era diventato come una seconda natura, Spinello usava andare a diporto nel borgo|tratto dall'amor solitario che in lui era diventato come una seconda natura, Spinello usava andare a diporto nel borgo galatea_17_barrili_f000097|Ma è così, e non si muta.|Ma è così, e non si muta. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000089|--Strane contraddizioni della sorte! esclamò la contessa con aria di mistero;|--Strane contraddizioni della sorte! esclamò la contessa con aria di mistero; la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000115|--Tanto meglio! Vedo che vi arrendete all'evidenza delle prove, e questo mi rassicura sulla riuscita de' miei disegni.|--Tanto meglio! Vedo che vi arrendete all'evidenza delle prove, e questo mi rassicura sulla riuscita de' miei disegni. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000003|Il vecchio pittore aveva molti amici, ed era ben voluto anche da coloro che lo conoscevano appena.|Il vecchio pittore aveva molti amici, ed era ben voluto anche da coloro che lo conoscevano appena. mattiapascal_02_pirandello_f000023|dove presto forse contava di riposarsi negli agi faticosamente acquistati, contento e in pace tra la moglie e i figliuoli.|dove presto forse contava di riposarsi negli agi faticosamente acquistati, contento e in pace tra la moglie e i figliuoli. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000305|Ma la consuetudine aveva portati i suoi frutti.|Ma la consuetudine aveva portati i suoi frutti. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000128|--Vai là, al muro, dove non è ancora stata messa la calce fresca, e segna un contorno. Spinello non domandava altro.|--Vai là, al muro, dove non è ancora stata messa la calce fresca, e segna un contorno. Spinello non domandava altro. la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000025|Frattanto, la bella contessa era rimasta là....|Frattanto, la bella contessa era rimasta là.... mattiapascal_15_pirandello_f000130|che io non potevo, in alcun modo, denunziare il furto...|che io non potevo, in alcun modo, denunziare il furto... la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000010|E poi, soggiunse il visconte dopo aver ascoltato in silenzio|E poi, soggiunse il visconte dopo aver ascoltato in silenzio galatea_10_barrili_f000279|--No, vi confesso; --rispose.|--No, vi confesso; --rispose. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000206|Ma, a proposito di ire cittadine, dov'era in quel tempo l'umor feroce di Pistoia a cui alludeva Tuccio di Credi?|Ma, a proposito di ire cittadine, dov'era in quel tempo l'umor feroce di Pistoia a cui alludeva Tuccio di Credi? mattiapascal_13_pirandello_f000130|Ora, in tempo che le nostre mani facevano questo discorso fitto fitto,|Ora, in tempo che le nostre mani facevano questo discorso fitto fitto, meraviglieduemila_07_salgari_f000143|— Dove si mangia benissimo, e a buoni prezzi anche — rispose Holker.|- Dove si mangia benissimo, e a buoni prezzi anche - rispose Holker. galatea_18_barrili_f000198|Soltanto al decimo giorno, quando ho cominciato a muovermi per casa, gli ho chiesto:|Soltanto al decimo giorno, quando ho cominciato a muovermi per casa, gli ho chiesto: galatea_12_barrili_f000207|--Quando penso,--disse Filippo, mutando registro e mettendo un sospiro tanto fatto|--Quando penso,--disse Filippo, mutando registro e mettendo un sospiro tanto fatto la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000055|delizioso De-Amicis, appetitoso lo Zola, squisitamente arguto il mio ottimo Farina;|delizioso De-Amicis, appetitoso lo Zola, squisitamente arguto il mio ottimo Farina; meraviglieduemila_17_salgari_f000002|Capitulo Diciassettesimo Fra i Sargassi.|Capitulo Diciassettesimo Fra i Sargassi. meraviglieduemila_01_salgari_f000302|La sua fronte massiccia, tagliata a picco, opponeva un formidabile ostacolo all’irrompere delle onde dell’Atlantico|La sua fronte massiccia, tagliata a picco, opponeva un formidabile ostacolo allirrompere delle onde dellAtlantico ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000128|Del profilo fatto dal vostro Spinello se ne parla ora, per dirvi, anzi per tornarvi a dire, che non era un ritratto.|Del profilo fatto dal vostro Spinello se ne parla ora, per dirvi, anzi per tornarvi a dire, che non era un ritratto. meraviglieduemila_18_salgari_f000050|— Purtroppo — rispose il capitano.|- Purtroppo - rispose il capitano. mattiapascal_09_pirandello_f000058|Scosse il capo senza aprir bocca.|Scosse il capo senza aprir bocca. mattiapascal_04_pirandello_f000090|Nel vedermi aggirar per casa come una mosca senza capo, quella bufera di femmina mi lanciava certe occhiatacce, lampi forieri di tempesta.|Nel vedermi aggirar per casa come una mosca senza capo, quella bufera di femmina mi lanciava certe occhiatacce, lampi forieri di tempesta. galatea_09_barrili_f000151|Ora si darà l'ultimo atto della Griselda di Saluzzo;|Ora si darà l'ultimo atto della Griselda di Saluzzo; ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000008|che facevano a gara per averlo, come un padre seguirebbe da lunge, con gli occhi dell'anima, i trionfi d'un figlio diletto.|che facevano a gara per averlo, come un padre seguirebbe da lunge, con gli occhi dell'anima, i trionfi d'un figlio diletto. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000079|Se la colpa è stata vostra, dovete farvela perdonare, cercando di rinfrescar l'amicizia.|Se la colpa è stata vostra, dovete farvela perdonare, cercando di rinfrescar l'amicizia. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000261|Tralascio molti altri particolari e vi dico alla svelta che madonna Fiordalisa era una piccola perfezione.|Tralascio molti altri particolari e vi dico alla svelta che madonna Fiordalisa era una piccola perfezione. galatea_12_barrili_f000253|sei giunto appena, non hai ancora veduta la prima casa di Corsenna|sei giunto appena, non hai ancora veduta la prima casa di Corsenna galatea_17_barrili_f000250|E poi, si avvicina l'ora di andar laggiù... anzi no, lassù;|E poi, si avvicina l'ora di andar laggiù... anzi no, lassù; ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000163|ed egli sentirà ora come sappiano fischiare i serpenti, e qual suono abbia la voce d'un demone!--.|ed egli sentirà ora come sappiano fischiare i serpenti, e qual suono abbia la voce d'un demone!--. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000045|ereditava il luogo e la tradizione d'un artista come Jacopo di Casentino|ereditava il luogo e la tradizione d'un artista come Jacopo di Casentino ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000127|e che non poteva intendere le ragioni di quella gran collera di Spinello Spinelli.|e che non poteva intendere le ragioni di quella gran collera di Spinello Spinelli. meraviglieduemila_08_salgari_f000050|Fra le due stazioni principali vi sono delle pompe mosse da macchine poderose, che iniettano nel tubo correnti d’aria;|Fra le due stazioni principali vi sono delle pompe mosse da macchine poderose, che iniettano nel tubo correnti daria; galatea_19_barrili_f000349|E volli correre anch'io per raggiungerla;|E volli correre anch'io per raggiungerla; mattiapascal_05_pirandello_f000075|ed è il mio numero! Non mi tradisce mai! Si diverte, sì, a farmi dispetti, magari spesso;|ed è il mio numero! Non mi tradisce mai! Si diverte, sì, a farmi dispetti, magari spesso; mattiapascal_15_pirandello_f000364|direi anzi che è in obbligo, sicuro! deve, deve...|direi anzi che è in obbligo, sicuro! deve, deve... mattiapascal_04_pirandello_f000249|Mitzler... Mitzler inserì...|Mitzler... Mitzler inserì... galatea_19_barrili_f000405|Ma si tenga ancora all'argine, che oramai, come vede, si può afferrarne già l'orlo.|Ma si tenga ancora all'argine, che oramai, come vede, si può afferrarne già l'orlo. meraviglieduemila_02_salgari_f000165|— Dateci domani notizie del dottore e del signor Brandok.|- Dateci domani notizie del dottore e del signor Brandok. meraviglieduemila_04_salgari_f000134|— E anche gli stabilimenti, le officine e così via.|- E anche gli stabilimenti, le officine e così via. meraviglieduemila_18_salgari_f000061|— Non siamo però ancora a terra e non sappiamo ancora dove queste onde capricciose manderanno a sfracellarsi questa immensa cassa di metallo.|- Non siamo però ancora a terra e non sappiamo ancora dove queste onde capricciose manderanno a sfracellarsi questa immensa cassa di metallo. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000094|Luca Spinelli esercitava un'arte, a Firenze, e ci aveva anche quattro sassi al sole;|Luca Spinelli esercitava un'arte, a Firenze, e ci aveva anche quattro sassi al sole; la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000021|--In verità sono istorie da perderci la testa....|--In verità sono istorie da perderci la testa.... ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000392|--Ma infine,--diss'egli di rimando,--se non ha anche dipinto a tempera,|--Ma infine,--diss'egli di rimando,--se non ha anche dipinto a tempera, ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000057|Lasciava che Tuccio di Credi provvedesse lui ad ogni cosa.|Lasciava che Tuccio di Credi provvedesse lui ad ogni cosa. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000185|indi si volsero a indagare il viso di Spinello Spinelli. Lo credereste?|indi si volsero a indagare il viso di Spinello Spinelli. Lo credereste? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000508|parlava a caso, seguendo l'ispirazione della paura. Aveva sospettato, poche ore innanzi;|parlava a caso, seguendo l'ispirazione della paura. Aveva sospettato, poche ore innanzi; ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000142|se non guardava mai in alto, salvo una volta in principio, per salutarci, come s'usa tra buoni vicini?|se non guardava mai in alto, salvo una volta in principio, per salutarci, come s'usa tra buoni vicini? galatea_19_barrili_f000314|Immagino che non avrà voluto immollarsi la punta degli scarpini.|Immagino che non avrà voluto immollarsi la punta degli scarpini. meraviglieduemila_17_salgari_f000084|Si lasciarono scivolare lungo le invetriate della cupola|Si lasciarono scivolare lungo le invetriate della cupola galatea_03_barrili_f000013|tanto più che la gente, venuta per goder l'aria, sta in casa il meno che può.|tanto più che la gente, venuta per goder l'aria, sta in casa il meno che può. mattiapascal_14_pirandello_f000143|Passerà! Mi recai allo stipetto a muro, in cui tenevo il denaro.|Passerà! Mi recai allo stipetto a muro, in cui tenevo il denaro. galatea_15_barrili_f000213|e non vi manchi corte bandita a tutti gli altri che seguiranno.|e non vi manchi corte bandita a tutti gli altri che seguiranno. galatea_15_barrili_f000108|la folla degli spettatori va tutta in visibilio.|la folla degli spettatori va tutta in visibilio. meraviglieduemila_15_salgari_f000332|— Allora verremo portati via — disse Brandok.|- Allora verremo portati via - disse Brandok. galatea_18_barrili_f000052|Qui poi bisogna veder Pilade, con la sua aria di papa Sisto dopo che ebbe gittata la gruccia;|Qui poi bisogna veder Pilade, con la sua aria di papa Sisto dopo che ebbe gittata la gruccia; mattiapascal_05_pirandello_f000334|Con niente avevo fatto circa undicimila lire! Non ne vedevo da un pezzo, e mi parvero in prima una gran somma.|Con niente avevo fatto circa undicimila lire! Non ne vedevo da un pezzo, e mi parvero in prima una gran somma. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000037|Ma ho una gran paura di non rispondere alla vostra aspettazione.|Ma ho una gran paura di non rispondere alla vostra aspettazione. mattiapascal_07_pirandello_f000003|con una leggerezza non deplorabile forse nel caso mio|con una leggerezza non deplorabile forse nel caso mio ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000110|Io, invece, ho fatto per Spinello Spinelli quel che si fa, o che si dovrebbe fare, per un amico.|Io, invece, ho fatto per Spinello Spinelli quel che si fa, o che si dovrebbe fare, per un amico. mattiapascal_17_pirandello_f000251|Ora, che c'entra! è tuo marito, e non se ne parla più; ma io non ci ho colpa... Sù, sù.|Ora, che c'entra! è tuo marito, e non se ne parla più; ma io non ci ho colpa... Sù, sù. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000237|Ma Iddio fu sordo alle preghiere della povera fanciulla.|Ma Iddio fu sordo alle preghiere della povera fanciulla. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000079|portando un sì fiero colpo nell'animo già profondamente turbato del nostro buon re Finimondo...|portando un sì fiero colpo nell'animo già profondamente turbato del nostro buon re Finimondo... galatea_14_barrili_f000223|Sarebbero stati versi diligentemente torniti, non è vero?|Sarebbero stati versi diligentemente torniti, non è vero? ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000195|In chiesa e fuori si credette ad una disgrazia.|In chiesa e fuori si credette ad una disgrazia. galatea_15_barrili_f000296|Anche tu, in una settimana d'esercizio, hai fatto prodigi, e la giornata d'oggi è stata un trionfo per te.|Anche tu, in una settimana d'esercizio, hai fatto prodigi, e la giornata d'oggi è stata un trionfo per te. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000222|L'essenziale è che conosca il valore delle tinte.|L'essenziale è che conosca il valore delle tinte. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000539|E dovevo io discacciarti, appena ritrovato? Non eri mio? Non mi eri reso?|E dovevo io discacciarti, appena ritrovato? Non eri mio? Non mi eri reso? galatea_16_barrili_f000199|Prendo commiato ancor io, ma non per imitare Filippo.|Prendo commiato ancor io, ma non per imitare Filippo. galatea_01_barrili_f000013|io posso stimarmi finito, e metter magari l'appigionasi in fronte, come sulla facciata d'una casa vuota.|io posso stimarmi finito, e metter magari l'appigionasi in fronte, come sulla facciata d'una casa vuota. mattiapascal_06_pirandello_f000176|E non mi sarei dunque esposto al rischio che la richiesta insolita facesse nascere in lui qualche sospetto?|E non mi sarei dunque esposto al rischio che la richiesta insolita facesse nascere in lui qualche sospetto? mattiapascal_06_pirandello_f000015|che la vedova custodisce con la canfora e col pepe come sante reliquie,|che la vedova custodisce con la canfora e col pepe come sante reliquie, meraviglieduemila_01_salgari_f000220|— Abbiamo sangue e muscoli al pari delle bestie e un cuore che funziona egualmente.|- Abbiamo sangue e muscoli al pari delle bestie e un cuore che funziona egualmente. galatea_06_barrili_f000221|È una cattiva strada, quella che prende la signora Berti degnissima.|È una cattiva strada, quella che prende la signora Berti degnissima. mattiapascal_01_pirandello_f000050|mentre don Eligio sbuffa sotto l'incarico che si è eroicamente assunto di mettere un po' d'ordine in questa vera babilonia di libri.|mentre don Eligio sbuffa sotto l'incarico che si è eroicamente assunto di mettere un po' d'ordine in questa vera babilonia di libri. galatea_12_barrili_f000004|Io, già, son fatto così; non amo i mezzi termini, nè le mezze misure.|Io, già, son fatto così; non amo i mezzi termini, nè le mezze misure. galatea_16_barrili_f000272|Bel frutto della mia alzata d'ingegno! bel premio alla sincerità della mia confessione!|Bel frutto della mia alzata d'ingegno! bel premio alla sincerità della mia confessione! mattiapascal_10_pirandello_f000252|Per non ispirare compassione a nessuno.|Per non ispirare compassione a nessuno. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000451|--disse Fiordalisa, vedendo il suo fidanzato così sbalordito. --Già vi perdete d'animo?|--disse Fiordalisa, vedendo il suo fidanzato così sbalordito. --Già vi perdete d'animo? mattiapascal_18_pirandello_f000124|ancor piacente donna sulla quarantina, e da certi Luigi Longoni e Luigi Majoli|ancor piacente donna sulla quarantina, e da certi Luigi Longoni e Luigi Majoli galatea_03_barrili_f000100|ma ride, e ciò lo rende piacevole a vedere;|ma ride, e ciò lo rende piacevole a vedere; mattiapascal_03_pirandello_f000212|C'era poi, davanti al divanuccio sgangherato|C'era poi, davanti al divanuccio sgangherato la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000098|e di ridere un poco con voi della strana ventura che mi ha procacciato l'onore di conoscere... personalmente una signora|e di ridere un poco con voi della strana ventura che mi ha procacciato l'onore di conoscere... personalmente una signora galatea_16_barrili_f000036|Ma lei si era già voltata dalla parte buona, e proferiva il suo sì, un sì tanto acuto|Ma lei si era già voltata dalla parte buona, e proferiva il suo sì, un sì tanto acuto mattiapascal_16_pirandello_f000174|di circa quattr'anni, con un piccolo annaffiatojo in una mano e un rastrellino nell'altra.|di circa quattr'anni, con un piccolo annaffiatojo in una mano e un rastrellino nell'altra. mattiapascal_05_pirandello_f000226|Lo vidi giocare, e forte: perdette tre colpi consecutivi: batteva ripetutamente le pàlpebre|Lo vidi giocare, e forte: perdette tre colpi consecutivi: batteva ripetutamente le pàlpebre mattiapascal_12_pirandello3_f000232|Sissignore: si chiamava così, Max...|Sissignore: si chiamava così, Max... galatea_16_barrili_f000304|Le son serva. E faceva da capo per andarsene; ond'io fui costretto a trattenerla.|Le son serva. E faceva da capo per andarsene; ond'io fui costretto a trattenerla. galatea_13_barrili_f000295|--Padre Anacleto era giovane,--cominciai,--troppo giovane, aveva troppo ingegno|--Padre Anacleto era giovane,--cominciai,--troppo giovane, aveva troppo ingegno mattiapascal_03_pirandello_f000129|Mino era come l'ombra nostra;|Mino era come l'ombra nostra; meraviglieduemila_18_salgari_f000149|Una buona bomba di silurite lasciata cadere da qualche vascello aereo, li avrebbe egualmente affondati per punirli della loro ribellione. — Che cos’è questa silurite? — disse Toby.|Una buona bomba di silurite lasciata cadere da qualche vascello aereo, li avrebbe egualmente affondati per punirli della loro ribellione. - Che cosè questa silurite? - disse Toby. meraviglieduemila_13_salgari_f000040|I tre amici stavano per terminare il pasto, semplice sì ma assai abbondante|I tre amici stavano per terminare il pasto, semplice sì ma assai abbondante meraviglieduemila_07_salgari_f000096|si udiva invece il rombo dell’enorme massa d’acqua.|si udiva invece il rombo dellenorme massa dacqua. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000151|agli incerti crepuscoli della sera, ho potuto ammirare di sbieco i contorni di una Diana nuotante nelle foglie...|agli incerti crepuscoli della sera, ho potuto ammirare di sbieco i contorni di una Diana nuotante nelle foglie... galatea_17_barrili_f000213|--Capisco. Ma i padrini?|--Capisco. Ma i padrini? meraviglieduemila_07_salgari_f000075|Noi corriamo il grave pericolo di venire a nostra volta assaliti dalle altre due razze.|Noi corriamo il grave pericolo di venire a nostra volta assaliti dalle altre due razze. mattiapascal_04_pirandello_f000048|ma spiavo perché nessuno le mancasse di rispetto.|ma spiavo perché nessuno le mancasse di rispetto. mattiapascal_14_pirandello_f000052|e un bacio, un bacio infine aveva suggellato il nostro amore.|e un bacio, un bacio infine aveva suggellato il nostro amore. mattiapascal_06_pirandello_f000060|che si mangiava poi tutto a due palmenti (a due palmenti era anche il molino), chi sa quant'anni ancora avrebbero dovuto aspettare.|che si mangiava poi tutto a due palmenti a due palmenti era anche il molino, chi sa quant'anni ancora avrebbero dovuto aspettare. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000108|E scese dal trèspolo, su cui depose tavolozza e pennelli, per andarsi a piantare in uno dei punti estremi del tavolato.|E scese dal trèspolo, su cui depose tavolozza e pennelli, per andarsi a piantare in uno dei punti estremi del tavolato. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000113|Conosci tu un giovane, qui presso, che ti fa.... mi capisci? --Babbo, io non capisco; --rispose la Ghita. --Vo' dire che ti fa l'occhiolino. Capisci ora?|Conosci tu un giovane, qui presso, che ti fa.... mi capisci? --Babbo, io non capisco; --rispose la Ghita. --Vo' dire che ti fa l'occhiolino. Capisci ora? meraviglieduemila_18_salgari_f000101|I tre americani, il capitano, il pilota ed i due forzati si erano sdraiati sulla cupola, tenendosi stretti alle traverse.|I tre americani, il capitano, il pilota ed i due forzati si erano sdraiati sulla cupola, tenendosi stretti alle traverse. mattiapascal_17_pirandello_f000367|liete o tristi che sieno, per cui noi siamo noi, caro signor Pascal, non è possibile vivere.|liete o tristi che sieno, per cui noi siamo noi, caro signor Pascal, non è possibile vivere. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000004|Gli era parso di udire nella casa degli insoliti rumori. E poi.... (perchè dovremmo tacerlo?|Gli era parso di udire nella casa degli insoliti rumori. E poi.... perchè dovremmo tacerlo? mattiapascal_11_pirandello_f000096|che mi sentii subito un nodo d'angoscia alla gola.|che mi sentii subito un nodo d'angoscia alla gola. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000140|--Maisì, maestro, e dando a me l'incarico di parlargliene.|--Maisì, maestro, e dando a me l'incarico di parlargliene. meraviglieduemila_16_salgari_f000019|il capitano ed il pilota del Centauro e Jao.|il capitano ed il pilota del Centauro e Jao. mattiapascal_17_pirandello_f000248|— Io? — esclamai.|- Io? - esclamai. meraviglieduemila_16_salgari_f000088|— Ed io condivido il vostro pensiero, signore — disse il capitano.|- Ed io condivido il vostro pensiero, signore - disse il capitano. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000207|La città delle prime discordie posava da molti anni in pace, e ci fioriva liberamente la gentilezza naturale delle valli toscane|La città delle prime discordie posava da molti anni in pace, e ci fioriva liberamente la gentilezza naturale delle valli toscane ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000122|Figuratevi! Era la prima volta che mastro Jacopo gli parlava di sua figlia.|Figuratevi! Era la prima volta che mastro Jacopo gli parlava di sua figlia. meraviglieduemila_13_salgari_f000058|— chiese Brandok, che si era collocato dietro i vetri dello scompartimento prodiero.|- chiese Brandok, che si era collocato dietro i vetri dello scompartimento prodiero. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000080|--Troppo tardi, reverendo! esclamò la contessa avanzandosi di un passo verso il falso prete.|--Troppo tardi, reverendo! esclamò la contessa avanzandosi di un passo verso il falso prete. mattiapascal_08_pirandello_f000232|Là, in un corridojo, sospesa nel vano d'una finestra, c'era una gabbia con un canarino.|Là, in un corridojo, sospesa nel vano d'una finestra, c'era una gabbia con un canarino. galatea_13_barrili_f000133|"Come son felici, i signori!" diranno essi in cuor loro, vedendoci passare.|Come son felici, i signori! diranno essi in cuor loro, vedendoci passare. mattiapascal_10_pirandello_f000224|ora svariava per qualche mia stratta improvvisa e violenta.|ora svariava per qualche mia stratta improvvisa e violenta. galatea_06_barrili_f000113|Sono di cattivo umore, io.|Sono di cattivo umore, io. mattiapascal_10_pirandello_f000231|— E mi faceva male! Non gliel'ho detto? Ma si! Era un ricordo del nonno, signorina.|- E mi faceva male! Non gliel'ho detto? Ma si! Era un ricordo del nonno, signorina. mattiapascal_13_pirandello_f000109|Ero sicuro che, se avessi levato a tempo la mano avrei ghermito quella di Papiano, e tuttavia...|Ero sicuro che, se avessi levato a tempo la mano avrei ghermito quella di Papiano, e tuttavia... ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000401|E Spinello ha ideata lui la composizione, ha fatto lui il cartone|E Spinello ha ideata lui la composizione, ha fatto lui il cartone ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000458|--Alla fin fine,--diss'ella,--non è un sogno esser qui. Spinello alzò gli occhi a guardarla. Non era un sogno, davvero.|--Alla fin fine,--diss'ella,--non è un sogno esser qui. Spinello alzò gli occhi a guardarla. Non era un sogno, davvero. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000083|l'unico ed ultimo rampollo della stirpe reale, un caro bambinello di due anni, sul quale si appoggiavano tutte le speranze della corona.|l'unico ed ultimo rampollo della stirpe reale, un caro bambinello di due anni, sul quale si appoggiavano tutte le speranze della corona. mattiapascal_15_pirandello_f000013|e corse, seguìta da me, ad annunziare esultante nel salotto da pranzo|e corse, seguìta da me, ad annunziare esultante nel salotto da pranzo mattiapascal_14_pirandello_f000257|Dodici mila lire? Ma poche! poche! Possono rubarmi tutto, levarmi fin la camicia di dosso;|Dodici mila lire? Ma poche! poche! Possono rubarmi tutto, levarmi fin la camicia di dosso; galatea_18_barrili_f000364|ma non posso approfittare della tua cortesia.|ma non posso approfittare della tua cortesia. mattiapascal_03_pirandello_f000112|poiché infine era giovane, tanto giovane: — Vent'anni?|poiché infine era giovane, tanto giovane: - Vent'anni? mattiapascal_14_pirandello_f000249|E come mi riebbi? Scemo... scemo!...|E come mi riebbi? Scemo... scemo!... la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000029|--Ma.... signor mio reverendissimo... mi permetto di ricordarvi che il povero moribondo dell'albergo del Pappagallo...|--Ma.... signor mio reverendissimo... mi permetto di ricordarvi che il povero moribondo dell'albergo del Pappagallo... mattiapascal_09_pirandello_f000270|— Perché? ma perché non possiamo comprendere la vita, se in qualche modo non ci spieghiamo la morte!|- Perché? ma perché non possiamo comprendere la vita, se in qualche modo non ci spieghiamo la morte! meraviglieduemila_18_salgari_f000253|È certo però che non dovevano rispettare quelli più deboli, per non morire di fame.|È certo però che non dovevano rispettare quelli più deboli, per non morire di fame. meraviglieduemila_15_salgari_f000220|— Pazzi! — esclamarono Brandok, Toby e Holker. — Spiegatevi.|- Pazzi! - esclamarono Brandok, Toby e Holker. - Spiegatevi. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000518|--Fiordalisa! Angiola mia!--esclamò egli, con voce lagrimosa.|--Fiordalisa! Angiola mia!--esclamò egli, con voce lagrimosa. galatea_06_barrili_f000034|Egli frattanto può raccomandarsi benissimo all'attenzione de' suoi simili, rendendosi utile e tenendosi abbastanza prezioso.|Egli frattanto può raccomandarsi benissimo all'attenzione de' suoi simili, rendendosi utile e tenendosi abbastanza prezioso. mattiapascal_14_pirandello_f000158|— Possibile? — esclamai, dopo aver contato, passandomi le mani tremanti su la fronte ghiaccia di sudore.|- Possibile? - esclamai, dopo aver contato, passandomi le mani tremanti su la fronte ghiaccia di sudore. galatea_02_barrili_f000100|pieridi e vanesse dorate, rincorrendosi tra le piante, apparendo e disparendo senza posa, contente di agitarsi e di vivere;|pieridi e vanesse dorate, rincorrendosi tra le piante, apparendo e disparendo senza posa, contente di agitarsi e di vivere; meraviglieduemila_10_salgari_f000005|Essendo le lampade a radium rimaste accese, Brandok|Essendo le lampade a radium rimaste accese, Brandok mattiapascal_13_pirandello_f000088|Non poteva esser dubbio, infatti, che Papiano, forse pentito della violenza a cui s'era lasciato andare, aveva cangiato avviso.|Non poteva esser dubbio, infatti, che Papiano, forse pentito della violenza a cui s'era lasciato andare, aveva cangiato avviso. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000005|e che la preghiera lo avrebbe avvicinato alla sua povera morta, gli aveva, come suol dirsi, raddoppiate le forze.|e che la preghiera lo avrebbe avvicinato alla sua povera morta, gli aveva, come suol dirsi, raddoppiate le forze. galatea_13_barrili_f000388|Io non guardai le signore, che avevano il diritto di ridere;|Io non guardai le signore, che avevano il diritto di ridere; ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000059|E poco stante, detto al compagno quel che aveva da dirgli, se ne andò a fare la sua solita passeggiata.|E poco stante, detto al compagno quel che aveva da dirgli, se ne andò a fare la sua solita passeggiata. meraviglieduemila_05_salgari_f000074|Sono incidenti che non commuovono nessuno.|Sono incidenti che non commuovono nessuno. mattiapascal_01_pirandello_f000089|credo bene che potesse riuscire accetta una narrazione minuta e piena d'oziosi particolari.|credo bene che potesse riuscire accetta una narrazione minuta e piena d'oziosi particolari. galatea_05_barrili_f000210|--Cominciando da Càtera, non è vero?|--Cominciando da Càtera, non è vero? ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000067|Madonna Fiordalisa sentiva il gentile orgoglio dell'arte paterna, e in ciò spero che nessuno le vorrà dar torto.|Madonna Fiordalisa sentiva il gentile orgoglio dell'arte paterna, e in ciò spero che nessuno le vorrà dar torto. mattiapascal_08_pirandello_f000247|Bisognava ch'io vincessi ogni ritegno, prendessi a ogni costo una risoluzione.|Bisognava ch'io vincessi ogni ritegno, prendessi a ogni costo una risoluzione. meraviglieduemila_12_salgari_f000161|— In gran parte, per ottenere una maggiore velocità e meno rollio e beccheggio — disse Holker.|- In gran parte, per ottenere una maggiore velocità e meno rollio e beccheggio - disse Holker. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000170|ma in quei quattro tocchi si vedeva la natura colta sul vivo.|ma in quei quattro tocchi si vedeva la natura colta sul vivo. meraviglieduemila_02_salgari_f000175|Quale sorpresa per loro quando riapriranno gli occhi! Rivivere dopo cent’anni! Quale meraviglioso filtro ha scoperto il mio antenato! E|Quale sorpresa per loro quando riapriranno gli occhi! Rivivere dopo centanni! Quale meraviglioso filtro ha scoperto il mio antenato! E galatea_16_barrili_f000344|ma diritta e solenne, come una regina sdegnata.|ma diritta e solenne, come una regina sdegnata. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000126|Circostanze dolorose, stranissime, quasi inverosimili, hanno condotta la contessa Anna Maria di Karolystria, che vi sta innanzi|Circostanze dolorose, stranissime, quasi inverosimili, hanno condotta la contessa Anna Maria di Karolystria, che vi sta innanzi ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000223|voi non tenterete cosa alcuna per fuggirmi. --Che mi chiedete voi? --gridò ella, turbata.|voi non tenterete cosa alcuna per fuggirmi. --Che mi chiedete voi? --gridò ella, turbata. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000507|Quella povera donna non sapeva quel che si dicesse;|Quella povera donna non sapeva quel che si dicesse; mattiapascal_13_pirandello_f000154|e Pepita s'alzò per prendere quella cagnetta, che si chiamava Minerva, e accucciarsela in grembo.|e Pepita s'alzò per prendere quella cagnetta, che si chiamava Minerva, e accucciarsela in grembo. mattiapascal_01_pirandello_f000090|Si legge o non si legge in Quintiliano, come voi m'avete insegnato, che la storia doveva esser fatta per raccontare e non per provare?|Si legge o non si legge in Quintiliano, come voi m'avete insegnato, che la storia doveva esser fatta per raccontare e non per provare? galatea_13_barrili_f000150|il che deve essere stato immaginato per far dire alla gente: e perchè non ne hanno voluto mettere nel quarto?|il che deve essere stato immaginato per far dire alla gente: e perchè non ne hanno voluto mettere nel quarto? galatea_18_barrili_f000293|L'impazienza mi prende, e scendo per uscire.|L'impazienza mi prende, e scendo per uscire. galatea_11_barrili_f000196|Scriverò prima delle sei a Filippo.|Scriverò prima delle sei a Filippo. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000345|Perchè, vedi, ragazzo mio, l'arte si guasterà, quando verranno fuori i chiappanuvoli con le loro dottrine.|Perchè, vedi, ragazzo mio, l'arte si guasterà, quando verranno fuori i chiappanuvoli con le loro dottrine. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000268|--Vogliate dunque; dipende da voi; --ripigliò messer Dardano. --Voi dovete ammogliarvi. Una compagna vi è necessaria.|--Vogliate dunque; dipende da voi; --ripigliò messer Dardano. --Voi dovete ammogliarvi. Una compagna vi è necessaria. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000113|E quando ci si trova innamorati a buono, non si sa mica come la sia andata, nè quando sia entrato, nè da che uscio, l'amore.|E quando ci si trova innamorati a buono, non si sa mica come la sia andata, nè quando sia entrato, nè da che uscio, l'amore. meraviglieduemila_17_salgari_f000085|tenendosi con una mano alle traverse di metallo e si calarono sul campo di sargassi che era in quel luogo così folto da poter reggere benissimo un uomo.|tenendosi con una mano alle traverse di metallo e si calarono sul campo di sargassi che era in quel luogo così folto da poter reggere benissimo un uomo. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000041|rispose il visconte con una intonazione di mestizia che rivelava il pensatore umanitario sotto la scorza del gentiluomo.|rispose il visconte con una intonazione di mestizia che rivelava il pensatore umanitario sotto la scorza del gentiluomo. galatea_07_barrili_f000100|Io mi sono contentato di un angolo, dove ho ricopiato per la ottantesima volta il mio famoso sonetto del cigno.|Io mi sono contentato di un angolo, dove ho ricopiato per la ottantesima volta il mio famoso sonetto del cigno. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000395|--Non lo sono io già, per la fede che v'ho data? --chiese ella con un placido riso.|--Non lo sono io già, per la fede che v'ho data? --chiese ella con un placido riso. meraviglieduemila_09_salgari_f000074|si abbassano e si mettono in funzione, mentre le eliche vengono fermate.|si abbassano e si mettono in funzione, mentre le eliche vengono fermate. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000393|Spinello, obbediente, ripigliò tavolozza e pennelli.|Spinello, obbediente, ripigliò tavolozza e pennelli. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000062|grande elettore dell'impero e arcidiacono della Massoneria della Cervia, che a passo lento si dirigeva alla sua volta. --Come salvar la contessa?|grande elettore dell'impero e arcidiacono della Massoneria della Cervia, che a passo lento si dirigeva alla sua volta. --Come salvar la contessa? mattiapascal_09_pirandello_f000266|Il male della scienza, guardi, signor Meis, è tutto qui: che vuole occuparsi della vita soltanto.|Il male della scienza, guardi, signor Meis, è tutto qui: che vuole occuparsi della vita soltanto. galatea_15_barrili_f000197|che si schierano sul tavolato e cantano una strofetta di ringraziamento.|che si schierano sul tavolato e cantano una strofetta di ringraziamento. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000124|--Imbecillità manifesta! mormorò il confessore.|--Imbecillità manifesta! mormorò il confessore. mattiapascal_01_pirandello_f000071|Io scrollo le spalle e gli rispondo che non è fatica per me.|Io scrollo le spalle e gli rispondo che non è fatica per me. galatea_15_barrili_f000250|Inoltre, lo spuntino del mezzodì non ha fatto altro che aguzzar l'appetito.|Inoltre, lo spuntino del mezzodì non ha fatto altro che aguzzar l'appetito. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000069|In Arezzo non si parlava più d'altro.|In Arezzo non si parlava più d'altro. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000025|fingendo di copiare qualche cosa dal vero, ma volgendo gli occhi curiosi qua e là|fingendo di copiare qualche cosa dal vero, ma volgendo gli occhi curiosi qua e là mattiapascal_09_pirandello_f000055|Se ne offese.|Se ne offese. mattiapascal_03_pirandello_f000376|che anche lui, in coscienza, non avrebbe saputo approvare un matrimonio con un discolo della mia forza|che anche lui, in coscienza, non avrebbe saputo approvare un matrimonio con un discolo della mia forza meraviglieduemila_02_salgari_f000059|Nel mezzo vi era un letto abbastanza largo e su di esso, avvolti in grosse coperte di feltro|Nel mezzo vi era un letto abbastanza largo e su di esso, avvolti in grosse coperte di feltro ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000054|--Eh,--rispose il Chiacchiera, stringendosi nelle spalle|--Eh,--rispose il Chiacchiera, stringendosi nelle spalle galatea_14_barrili_f000284|e pensando a voi come al gran Cane dei Tartari! Quella passeggiata fu l'origine di tutte le mie disgrazie.|e pensando a voi come al gran Cane dei Tartari! Quella passeggiata fu l'origine di tutte le mie disgrazie. meraviglieduemila_01_salgari_f000246|signor Max! Cinque minuti ancora e non assaggiava più il mio pudding.|signor Max! Cinque minuti ancora e non assaggiava più il mio pudding. galatea_15_barrili_f000121|Non me ne dolgo;|Non me ne dolgo; galatea_19_barrili_f000384|--Sì, bravo, respiri;|--Sì, bravo, respiri; meraviglieduemila_12_salgari_f000159|— Non rassomiglia affatto alle navi che solcavano i mari ai nostri tempi — disse Brandok quando il capitano si fu allontanato.|- Non rassomiglia affatto alle navi che solcavano i mari ai nostri tempi - disse Brandok quando il capitano si fu allontanato. meraviglieduemila_15_salgari_f000061|Ogni stato ne possiede una, il più lontano possibile dalle coste, e vi manda la feccia della società|Ogni stato ne possiede una, il più lontano possibile dalle coste, e vi manda la feccia della società galatea_19_barrili_f000357|Il nostro buon cane era stato modestamente il terzo, finchè Galatea era stata seconda.|Il nostro buon cane era stato modestamente il terzo, finchè Galatea era stata seconda. meraviglieduemila_05_salgari_f000105|— E anche la gente che si affolla nelle vie vicine pare che cammini sui tizzoni — disse Toby.|- E anche la gente che si affolla nelle vie vicine pare che cammini sui tizzoni - disse Toby. meraviglieduemila_02_salgari_f000152|— Io lo spero, dopo un buon bagno nell’acqua tiepida.|- Io lo spero, dopo un buon bagno nellacqua tiepida. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000083|Nobilissimo l'atteggiamento del Santo, e bene inteso.|Nobilissimo l'atteggiamento del Santo, e bene inteso. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000008|è destinato ad ottenere un tal successo di stupefazione generale|è destinato ad ottenere un tal successo di stupefazione generale ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000152|la restituì al marito, in quella commovente maniera che sanno tutti coloro i quali hanno letto la bellissima storia nel Decamerone di messer Giovanni Boccaccio.|la restituì al marito, in quella commovente maniera che sanno tutti coloro i quali hanno letto la bellissima storia nel Decamerone di messer Giovanni Boccaccio. mattiapascal_12_pirandello3_f000189|— E come? — domandai.|- E come? - domandai. la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000054|Io fo tanto di cappello al Carducci, trovo gustosissimo lo Stecchetti|Io fo tanto di cappello al Carducci, trovo gustosissimo lo Stecchetti ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000156|Andai quel giorno a nascondermi là, dietro quel pilastro della navata di destra|Andai quel giorno a nascondermi là, dietro quel pilastro della navata di destra galatea_06_barrili_f000029|Terenzio Spazzòli è l'uomo sapiente che nessuna cosa vale a turbare, o solamente a commuovere.|Terenzio Spazzòli è l'uomo sapiente che nessuna cosa vale a turbare, o solamente a commuovere. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000213|Chi vuol la figlia, accarezzi la mamma, dice il proverbio.|Chi vuol la figlia, accarezzi la mamma, dice il proverbio. galatea_16_barrili_f000142|--Troppo buona, signora mia, troppo buona.|--Troppo buona, signora mia, troppo buona. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000091|proseguì la contessa dopo breve pausa e abbassando di tre toni la voce;|proseguì la contessa dopo breve pausa e abbassando di tre toni la voce; galatea_12_barrili_f000102|Egli è più rigido, in apparenza, più riguardoso nelle sue maniere, più abbottonato;|Egli è più rigido, in apparenza, più riguardoso nelle sue maniere, più abbottonato; ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000022|si fosse affrettato a dire che la cosa non poteva esser vera|si fosse affrettato a dire che la cosa non poteva esser vera ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000222|le quali sembrano dire tante cose, forse perchè non ne dicono alcuna, infilò la porta del Duomo.|le quali sembrano dire tante cose, forse perchè non ne dicono alcuna, infilò la porta del Duomo. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000171|Vediamo se ci riesce, col sistema delle induzioni, di trovare la spiegazione logica di una coincidenza così anormale.|Vediamo se ci riesce, col sistema delle induzioni, di trovare la spiegazione logica di una coincidenza così anormale. mattiapascal_07_pirandello_f000101|che mi correvano incontro con stranissimi atteggiamenti nella loro fuga illusoria;|che mi correvano incontro con stranissimi atteggiamenti nella loro fuga illusoria; mattiapascal_16_pirandello_f000104|per il momento, l'abito che indossavo e il pastrano.|per il momento, l'abito che indossavo e il pastrano. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000015|versa in grave pericolo di vita e reclama gli estremi conforti della religione.|versa in grave pericolo di vita e reclama gli estremi conforti della religione. mattiapascal_14_pirandello_f000280|Ah no, no, povera Adriana! Ma, d'altra parte, non potendo far nulla come sperare di rendere men trista la mia parte verso di lei?|Ah no, no, povera Adriana! Ma, d'altra parte, non potendo far nulla come sperare di rendere men trista la mia parte verso di lei? galatea_08_barrili_f000137|e si è sempre visto piacere alle donne quello che a noi pareva un becco di cutrettola, un muso di pecora, un ceffo di cane.|e si è sempre visto piacere alle donne quello che a noi pareva un becco di cutrettola, un muso di pecora, un ceffo di cane. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000229|si celebrò nella chiesa di San Niccolò, fatta edificare da lui e dipinta da Spinello Spinelli.|si celebrò nella chiesa di San Niccolò, fatta edificare da lui e dipinta da Spinello Spinelli. galatea_19_barrili_f000102|Sì, tutto bene;|Sì, tutto bene; ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000126|L'astuto malveggente seguiva con attenta cura le fasi morali del suo compagno d'arte|L'astuto malveggente seguiva con attenta cura le fasi morali del suo compagno d'arte galatea_16_barrili_f000038|Mi sento male, questa mattina, e non parlo di alzarmi.|Mi sento male, questa mattina, e non parlo di alzarmi. galatea_17_barrili_f000080|Su quel punto ero fermo, e più inviperito che mai.|Su quel punto ero fermo, e più inviperito che mai. galatea_01_barrili_f000021|"Ama il prossimo tuo come te stesso" è alla fin fine il comando del principale: ed egli sa bene che io non amo me stesso.|Ama il prossimo tuo come te stesso è alla fin fine il comando del principale: ed egli sa bene che io non amo me stesso. mattiapascal_18_pirandello_f000153|di cui pur forse era facilissimo aver notizia, che cioè il marito signor Casati si trovava in carcere e non sottoterra.|di cui pur forse era facilissimo aver notizia, che cioè il marito signor Casati si trovava in carcere e non sottoterra. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000139|Oh, maestro, maestro, vorrei che ci foste stato voi, nel mio caso!|Oh, maestro, maestro, vorrei che ci foste stato voi, nel mio caso! meraviglieduemila_11_salgari_f000054|Nondimeno salutarono cortesemente i nuovi arrivati, in diverse lingue.|Nondimeno salutarono cortesemente i nuovi arrivati, in diverse lingue. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000315|di guisa che, scambio di rientrare in Pistoia da porta al Borgo, rientrò da porta San Marco.|di guisa che, scambio di rientrare in Pistoia da porta al Borgo, rientrò da porta San Marco. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000058|il Giottino, di Firenze, e il Berna, di Siena, che farebbero a spartirsi il nostro Cristofano Granacci.|il Giottino, di Firenze, e il Berna, di Siena, che farebbero a spartirsi il nostro Cristofano Granacci. meraviglieduemila_18_salgari_f000371|Al mattino del giorno appresso scendevano, alla stazione della capitale francese|Al mattino del giorno appresso scendevano, alla stazione della capitale francese galatea_11_barrili_f000263|Poi diranno che Corsenna è un villaggio.|Poi diranno che Corsenna è un villaggio. mattiapascal_08_pirandello_f000102|noi non possiamo essere né paghi, né tranquilli, né lieti;|noi non possiamo essere né paghi, né tranquilli, né lieti; meraviglieduemila_18_salgari_f000310|Il capitano del Centauro fu il primo ad afferrarla ed a spingersi in alto|Il capitano del Centauro fu il primo ad afferrarla ed a spingersi in alto ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000024|anzi nel borgo Santo Jacopo, tra il Ponte Vecchio e il ponte di Santa Trinita.|anzi nel borgo Santo Jacopo, tra il Ponte Vecchio e il ponte di Santa Trinita. meraviglieduemila_15_salgari_f000340|almeno fino a quando non incontreremo un altro scoglio che le sfondi i fianchi.|almeno fino a quando non incontreremo un altro scoglio che le sfondi i fianchi. mattiapascal_13_pirandello_f000199|Ma un bel bacione sonoro le fu scoccato su la guancia.|Ma un bel bacione sonoro le fu scoccato su la guancia. mattiapascal_15_pirandello_f000204|per la restaurazione del Regno delle Due Sicilie non vedeva altro espediente se non nella lotta per il trionfo del potere temporale: restituita Roma al Pontefice|per la restaurazione del Regno delle Due Sicilie non vedeva altro espediente se non nella lotta per il trionfo del potere temporale: restituita Roma al Pontefice mattiapascal_11_pirandello_f000334|Ed era veramente sincera quella sua collera generosa.|Ed era veramente sincera quella sua collera generosa. mattiapascal_15_pirandello_f000289|chiese scusa del ritardo, ella non seppe contenersi più e gli rispose con vertiginosa rapidità: — Prima de tuto lei parli taliano|chiese scusa del ritardo, ella non seppe contenersi più e gli rispose con vertiginosa rapidità: - Prima de tuto lei parli taliano mattiapascal_11_pirandello_f000100|— Niente... scusi, signor Meis! Che ajuto potrebbe darmi lei? Nessuno.|- Niente... scusi, signor Meis! Che ajuto potrebbe darmi lei? Nessuno. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000066|Tuccio di Credi si allontanò, per andare a raggiungere Spinello e messer Jacopo, che stavano in sagrestia a leticare coi massari del Duomo.|Tuccio di Credi si allontanò, per andare a raggiungere Spinello e messer Jacopo, che stavano in sagrestia a leticare coi massari del Duomo. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000186|e il conte Bradamano di Karolystria, elettore dell'impero, ecc. ecc.|e il conte Bradamano di Karolystria, elettore dell'impero, ecc. ecc. galatea_13_barrili_f000279|Il viaggiatore, non potendo chiuder occhio, era uscito dalla foresteria, passeggiando poi corridoi a lume di luna;|Il viaggiatore, non potendo chiuder occhio, era uscito dalla foresteria, passeggiando poi corridoi a lume di luna; meraviglieduemila_18_salgari_f000302|— Ormai non vi sono più belve intorno a voi.|- Ormai non vi sono più belve intorno a voi. galatea_19_barrili_f000329|Capisco; forse è pel ricordo.|Capisco; forse è pel ricordo. meraviglieduemila_17_salgari_f000161|L’uragano che il capitano aveva annunciato si avanzava|Luragano che il capitano aveva annunciato si avanzava ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000109|e perchè manchino loro le forme in cui si esprime agli altri e si rappresenta a noi stessi il dolore.|e perchè manchino loro le forme in cui si esprime agli altri e si rappresenta a noi stessi il dolore. galatea_13_barrili_f000033|le signore vanno a gara per intrattenersi col mio amico, e in breve la conversazione diventa generale.|le signore vanno a gara per intrattenersi col mio amico, e in breve la conversazione diventa generale. galatea_06_barrili_f000201|ma mi tratteneva nel dialogo una battuta un po' lunga della contessa Quarneri.|ma mi tratteneva nel dialogo una battuta un po' lunga della contessa Quarneri. mattiapascal_15_pirandello_f000464|mi ritrovai sul Ponte Margherita, appoggiato al parapetto, a guardare con occhi sbarrati il fiume nero nella notte.|mi ritrovai sul Ponte Margherita, appoggiato al parapetto, a guardare con occhi sbarrati il fiume nero nella notte. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000231|--Come si chiama quel luogo? --chiese allora Spinello. --Colle Gigliato, messere.|--Come si chiama quel luogo? --chiese allora Spinello. --Colle Gigliato, messere. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000246|come se da quel moto di riluttanza infantile dovesse venirgli la forza di compiere il suo sacrifizio. Ma fu invece la paura che lo vinse;|come se da quel moto di riluttanza infantile dovesse venirgli la forza di compiere il suo sacrifizio. Ma fu invece la paura che lo vinse; galatea_04_barrili_f000082|--Sono molti, i perchè; richiederebbero molto tempo; ed è forse ora per Lei di ritornare a casa.|--Sono molti, i perchè; richiederebbero molto tempo; ed è forse ora per Lei di ritornare a casa. meraviglieduemila_03_salgari_f000061|Ai nostri tempi queste comodità non si conoscevano ancora. Come è progredito il mondo!|Ai nostri tempi queste comodità non si conoscevano ancora. Come è progredito il mondo! meraviglieduemila_18_salgari_f000156|— Potrebbero però giungere le belve, caro signore — rispose il capitano.|- Potrebbero però giungere le belve, caro signore - rispose il capitano. galatea_04_barrili_f000107|Ma questo avviene a tutti, e in ogni genere di vita.|Ma questo avviene a tutti, e in ogni genere di vita. mattiapascal_11_pirandello_f000132|Mi piacerebbe tanto, tanto, sentirla sonare; e se lei...|Mi piacerebbe tanto, tanto, sentirla sonare; e se lei... galatea_05_barrili_f000084|Terenzio Spazzòli mi ha dato ragione, osservando giudiziosamente che male servirebbe in questi luoghi l'alpenstock|Terenzio Spazzòli mi ha dato ragione, osservando giudiziosamente che male servirebbe in questi luoghi l'alpenstock meraviglieduemila_04_salgari_f000075|— Il giro del mondo in una settimana!...|- Il giro del mondo in una settimana!... mattiapascal_03_pirandello_f000200|e abbassò gli occhi e strinse le labbra.|e abbassò gli occhi e strinse le labbra. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000118|--Di matrimonio, perbacco!--osò rispondere Tuccio di Credi. --Via, non mi fate quella brutta cera.|--Di matrimonio, perbacco!--osò rispondere Tuccio di Credi. --Via, non mi fate quella brutta cera. meraviglieduemila_18_salgari_f000234|ma poi, spinto dalla fame ed incoraggiato dai ruggiti dei suoi compagni, ricominciò ad arrampicarsi.|ma poi, spinto dalla fame ed incoraggiato dai ruggiti dei suoi compagni, ricominciò ad arrampicarsi. galatea_19_barrili_f000324|--Così? --Per l'appunto; --diss'io, fremendo al contatto della mano di Galatea.|--Così? --Per l'appunto; --diss'io, fremendo al contatto della mano di Galatea. galatea_13_barrili_f000019|assai più che non fossero nei loro inverni e nelle loro primavere del clivo Capitolino.|assai più che non fossero nei loro inverni e nelle loro primavere del clivo Capitolino. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000178|in seguito al legato dello zingaro Nabakak, la contessa cominciava ad esercitare i suoi diritti di usufrutto.|in seguito al legato dello zingaro Nabakak, la contessa cominciava ad esercitare i suoi diritti di usufrutto. mattiapascal_17_pirandello_f000145|Sù, sù, smetti di piangere, cara: rassèttati: guarda, puoi far male alla tua piccina, così...|Sù, sù, smetti di piangere, cara: rassèttati: guarda, puoi far male alla tua piccina, così... ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000245|Gli pareva manchevole, e certamente era, come tutte le cose tirate giù in fretta.|Gli pareva manchevole, e certamente era, come tutte le cose tirate giù in fretta. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000106|--Si ragionava con Tuccio di Credi, il quale trova una certa rassomiglianza, nel volto di Lucifero....|--Si ragionava con Tuccio di Credi, il quale trova una certa rassomiglianza, nel volto di Lucifero.... mattiapascal_15_pirandello_f000037|— Ma ho cercato male, evidentemente, dal punto che le ho ritrovate...|- Ma ho cercato male, evidentemente, dal punto che le ho ritrovate... galatea_16_barrili_f000021|È in natura. Ah sciocco, sciocco, tre volte sciocco!|È in natura. Ah sciocco, sciocco, tre volte sciocco! ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000260|I cavalli erano pronti, e la partenza seguì di poche ore l'arrivo.|I cavalli erano pronti, e la partenza seguì di poche ore l'arrivo. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000207|Mentre questo pensiero si affacciava alla sua mente, mastro Jacopo le disse: --Ecco un nuovo scolaro.|Mentre questo pensiero si affacciava alla sua mente, mastro Jacopo le disse: --Ecco un nuovo scolaro. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000423|--Quello che tu non farai, Tuccio, se pure tu campassi mill'anni:--ribattè il Granacci. --Via, non ci guastiamo il sangue; --entrò a dire Lippo del Calzaiolo.|--Quello che tu non farai, Tuccio, se pure tu campassi mill'anni:--ribattè il Granacci. --Via, non ci guastiamo il sangue; --entrò a dire Lippo del Calzaiolo. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000015|e il richiamare così di schianto su lui l'attenzione dell'universale non poteva fargli che bene.|e il richiamare così di schianto su lui l'attenzione dell'universale non poteva fargli che bene. meraviglieduemila_01_salgari_f000006|Accadeva spesso, durante l’autunno, terminata la stagione balneare, che rarissime persone approdassero a quell’isola|Accadeva spesso, durante lautunno, terminata la stagione balneare, che rarissime persone approdassero a quellisola galatea_13_barrili_f000123|I ragazzi, sapientissimi, non volendo mangiar polvere, sono andati nella prima|I ragazzi, sapientissimi, non volendo mangiar polvere, sono andati nella prima galatea_03_barrili_f000008|quei due a lor volta...|quei due a lor volta... ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000082|Guardando ciò che il maestro faceva, io, bene o male, e mettete pure che fosse male, ho imparato a fare anch'io qualche cosa.|Guardando ciò che il maestro faceva, io, bene o male, e mettete pure che fosse male, ho imparato a fare anch'io qualche cosa. mattiapascal_07_pirandello_f000216|Una invenzione ambulante che voleva e, del resto, doveva forzatamente stare per sé, pur calata nella realtà.|Una invenzione ambulante che voleva e, del resto, doveva forzatamente stare per sé, pur calata nella realtà. mattiapascal_10_pirandello_f000466|il turbamento ond'era presa ogni qualvolta s'accennava al cognato assente, tutto|il turbamento ond'era presa ogni qualvolta s'accennava al cognato assente, tutto meraviglieduemila_16_salgari_f000047|— Abbiamo l’ascensore, capitano — disse Jao.|- Abbiamo lascensore, capitano - disse Jao. mattiapascal_11_pirandello_f000130|— Scusi, signorina, — le proposi allora, per confortarla in qualche modo.|- Scusi, signorina, - le proposi allora, per confortarla in qualche modo. mattiapascal_13_pirandello_f000181|ma anche perché Adriana mi faceva comprendere che provava rimorso a godere così|ma anche perché Adriana mi faceva comprendere che provava rimorso a godere così galatea_19_barrili_f000320|e di là, poi, conducendola sul ponticello che cavalca la caduta dell'acqua.|e di là, poi, conducendola sul ponticello che cavalca la caduta dell'acqua. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000133|--Ah!--riprese egli, con accento mutato. --Studiavate?|--Ah!--riprese egli, con accento mutato. --Studiavate? ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000366|Nella camera vicina, Tuccio di Credi e Parri della Quercia si guardavano in viso|Nella camera vicina, Tuccio di Credi e Parri della Quercia si guardavano in viso mattiapascal_10_pirandello_f000220|era un sorriso di commiserazione per la ridicola lusinga di quella povera donna;|era un sorriso di commiserazione per la ridicola lusinga di quella povera donna; galatea_10_barrili_f000325|--Sentite, signora; --le dissi gravemente;|--Sentite, signora; --le dissi gravemente; la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000060|la gente, uscita dai vespri, si intratteneva sulla piazza a godere lo spettacolo della cuccagna.|la gente, uscita dai vespri, si intratteneva sulla piazza a godere lo spettacolo della cuccagna. mattiapascal_04_pirandello_f000034|Le scene poi, a cui giornalmente mi toccava d'assistere e di prender parte in casa mia mi toglievano quella calma|Le scene poi, a cui giornalmente mi toccava d'assistere e di prender parte in casa mia mi toglievano quella calma galatea_12_barrili_f000085|Ma vorrei proprio vedere che la signorina Kathleen si rivolgesse a lui.|Ma vorrei proprio vedere che la signorina Kathleen si rivolgesse a lui. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000386|Ore soavi, ore di cielo, chi potrebbe descrivere la vostra dolcezza infinita?|Ore soavi, ore di cielo, chi potrebbe descrivere la vostra dolcezza infinita? ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000218|Parri lasciò un tratto il pennello e stese la mano al nuovo venuto; indi brevemente rispose: --Ci vuol pazienza!--.|Parri lasciò un tratto il pennello e stese la mano al nuovo venuto; indi brevemente rispose: --Ci vuol pazienza!--. galatea_16_barrili_f000018|Quello è un corazziere, all'aspetto, con occhi d'aquila e una bocca di fanciulla.|Quello è un corazziere, all'aspetto, con occhi d'aquila e una bocca di fanciulla. galatea_14_barrili_f000326|E qui, tanto per pigliarmene una satolla, aggiungo volentieri: Long live the queen of my heart! hurrah for Galathea! Galathea for ever!--.|E qui, tanto per pigliarmene una satolla, aggiungo volentieri: Long live the queen of my heart! hurrah for Galathea! Galathea for ever!--. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000052|La virtù è tosto o tardi premiata, nei romanzi.|La virtù è tosto o tardi premiata, nei romanzi. meraviglieduemila_07_salgari_f000124|— I nostri scienziati hanno già accertato che per giungere al punto attuale ha dovuto cambiare quattro volte.|- I nostri scienziati hanno già accertato che per giungere al punto attuale ha dovuto cambiare quattro volte. galatea_10_barrili_f000035|anzi no, dico male, lo han letto moltissimi, ma non lo ha comprato nessuno.|anzi no, dico male, lo han letto moltissimi, ma non lo ha comprato nessuno. mattiapascal_12_pirandello3_f000114|ne voleva accendere ora un altro col vetro rosso, là in camera mia, pe' suoi esperimenti spiritici?|ne voleva accendere ora un altro col vetro rosso, là in camera mia, pe' suoi esperimenti spiritici? mattiapascal_14_pirandello_f000029|e – poiché l'avevo allato – me l'ero preso;|e - poiché l'avevo allato - me l'ero preso; meraviglieduemila_15_salgari_f000096|Sulla cima, dove pareva si aprisse un foro, erano comparsi due uomini piuttosto attempati|Sulla cima, dove pareva si aprisse un foro, erano comparsi due uomini piuttosto attempati galatea_12_barrili_f000271|Son felicissimo di vedere che il mio villino piace a Filippo anche più della valle, dei castagni, degli abeti e della strada maestra.|Son felicissimo di vedere che il mio villino piace a Filippo anche più della valle, dei castagni, degli abeti e della strada maestra. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000168|--E le vostre superbe vesti rimaste nella casa del parroco?|--E le vostre superbe vesti rimaste nella casa del parroco? meraviglieduemila_11_salgari_f000073|— Salvare il mondo, ve l’ho detto. — Chi lo minaccia? — I ghiacci del polo sud. — In qual modo?|- Salvare il mondo, ve lho detto. - Chi lo minaccia? - I ghiacci del polo sud. - In qual modo? la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000107|Cosa si dissero in quel breve colloquio?|Cosa si dissero in quel breve colloquio? galatea_11_barrili_f000116|--replicò Enrico Dal Ciotto.|--replicò Enrico Dal Ciotto. galatea_06_barrili_f000075|nondimeno, si dà merito di tutto a Terenzio Spazzòli.|nondimeno, si dà merito di tutto a Terenzio Spazzòli. galatea_19_barrili_f000244|--ripigliai, incalzando.|--ripigliai, incalzando. meraviglieduemila_15_salgari_f000222|I tre amici si slanciarono fuori della casetta senza fare altre domande. Jao li aspettava.|I tre amici si slanciarono fuori della casetta senza fare altre domande. Jao li aspettava. mattiapascal_05_pirandello_f000117|e stetti anch'io a guardare la perfida pallottola, ma sorridendo, per una specie di vellicazione interna, curiosa, al ventre.|e stetti anch'io a guardare la perfida pallottola, ma sorridendo, per una specie di vellicazione interna, curiosa, al ventre. galatea_13_barrili_f000265|alla prima voltata c'è un fil di luce, che viene da un finestrino di fianco|alla prima voltata c'è un fil di luce, che viene da un finestrino di fianco ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000003|Se non ci siete mai stati, vi prego di andarci alla prima occasione, anche a costo di farla nascere, o d'inventare un pretesto.|Se non ci siete mai stati, vi prego di andarci alla prima occasione, anche a costo di farla nascere, o d'inventare un pretesto. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000049|--esclamò mastro Jacopo sgranando gli occhi. --E perchè, se è lecito saperlo?|--esclamò mastro Jacopo sgranando gli occhi. --E perchè, se è lecito saperlo? ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000179|--Di che ti tormenti? Va bene così. La figura del Santo è nel primo piano;|--Di che ti tormenti? Va bene così. La figura del Santo è nel primo piano; mattiapascal_13_pirandello_f000094|— Ci sei? Due colpi, lievi, sul tavolino.|- Ci sei? Due colpi, lievi, sul tavolino. mattiapascal_09_pirandello_f000140|ed ella non pagava né l'affitto della camera né quel po' che le davano da mangiare là in famiglia.|ed ella non pagava né l'affitto della camera né quel po' che le davano da mangiare là in famiglia. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000136|Egli era il più felice tra tutti i babbi d'Arezzo.|Egli era il più felice tra tutti i babbi d'Arezzo. galatea_08_barrili_f000065|No davvero, non sono andato in collera affatto;|No davvero, non sono andato in collera affatto; meraviglieduemila_09_salgari_f000087|Qui l’elettricità non può farsi sentire come laggiù o come sopra le cascate del Niagara.|Qui lelettricità non può farsi sentire come laggiù o come sopra le cascate del Niagara. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000168|verrebbe subito a piacere il difetto, quasi bellezza nuova, quintessenza di perfezione, suggello di verità|verrebbe subito a piacere il difetto, quasi bellezza nuova, quintessenza di perfezione, suggello di verità ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000288|ma disse il suo sì con un ardore, che parve impeto d'affetto, tanto più forte, quanto più repentino.|ma disse il suo sì con un ardore, che parve impeto d'affetto, tanto più forte, quanto più repentino. galatea_06_barrili_f000064|La camminata lunga e l'aria montanina hanno recati i loro effetti maravigliosi;|La camminata lunga e l'aria montanina hanno recati i loro effetti maravigliosi; ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000191|che Spinello Spinelli mirava a dissimulare con quella mostra di operosità un sentimento di freddezza che poteva benissimo essersi impadronito di lui.|che Spinello Spinelli mirava a dissimulare con quella mostra di operosità un sentimento di freddezza che poteva benissimo essersi impadronito di lui. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000122|La sala in un attimo fu sgombra--il visconte e la contessa si trovarono di fronte.|La sala in un attimo fu sgombra--il visconte e la contessa si trovarono di fronte. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000095|Ma non badò più che tanto a quel segno di curiosità femminile.|Ma non badò più che tanto a quel segno di curiosità femminile. meraviglieduemila_09_salgari_f000134|— Ecco una razza destinata a scomparire al pari dei pellirosse — disse Brandok, che era già uscito parecchie volte dalla galleria|- Ecco una razza destinata a scomparire al pari dei pellirosse - disse Brandok, che era già uscito parecchie volte dalla galleria mattiapascal_07_pirandello_f000020|Mi darò a poco a poco una nuova educazione;|Mi darò a poco a poco una nuova educazione; mattiapascal_08_pirandello_f000231|«E qual peggior servizio a chi sia condannato a una briga vana, che rendergliela facile e quasi meccanica? Rientravo in albergo.|E qual peggior servizio a chi sia condannato a una briga vana, che rendergliela facile e quasi meccanica? Rientravo in albergo. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000176|Ti consiglio di provarti subito in un'altra, e di maniera diversa dalla prima.|Ti consiglio di provarti subito in un'altra, e di maniera diversa dalla prima. galatea_13_barrili_f000005|Si chiama così il villino che occupo io.|Si chiama così il villino che occupo io. galatea_13_barrili_f000315|gli uomini s'inchinavano, per baciare i lembi della sua tonaca;|gli uomini s'inchinavano, per baciare i lembi della sua tonaca; ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000071|Escivano insieme ogni giorno, passeggiando lentamente fino alla piazza di Santa Maria Novella|Escivano insieme ogni giorno, passeggiando lentamente fino alla piazza di Santa Maria Novella mattiapascal_11_pirandello_f000303|Ma come mai, come mai Papiano era potuto arrivare fin là, fino alla mia avventura di Montecarlo?|Ma come mai, come mai Papiano era potuto arrivare fin là, fino alla mia avventura di Montecarlo? mattiapascal_17_pirandello_f000372|MATTIA PASCAL BIBLIOTECARIO CVOR GENEROSO ANIMA APERTA QVI VOLONTARIO RIPOSA LA PIETA' DEI CONCITTADINI QVESTA LAPIDE POSE.|MATTIA PASCAL BIBLIOTECARIO CVOR GENEROSO ANIMA APERTA QVI VOLONTARIO RIPOSA LA PIETA' DEI CONCITTADINI QVESTA LAPIDE POSE. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000117|Vorranno poi i massari della chiesa commettere a me un'opera di tanta importanza? --Non lo sapranno che poi;|Vorranno poi i massari della chiesa commettere a me un'opera di tanta importanza? --Non lo sapranno che poi; galatea_10_barrili_f000058|E il tutto-vestito grigio non m'è arrivato che ieri, quando l'occasione era passata.|E il tutto-vestito grigio non m'è arrivato che ieri, quando l'occasione era passata. galatea_15_barrili_f000176|mi danno tre bei garofani dei loro mazzolini.|mi danno tre bei garofani dei loro mazzolini. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000207|Ma gli altri non si fecero così avanti, non si buttarono via come Parri della Quercia.|Ma gli altri non si fecero così avanti, non si buttarono via come Parri della Quercia. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000149|Ora, anch'egli vedrebbe assai volentieri le vostre nozze.|Ora, anch'egli vedrebbe assai volentieri le vostre nozze. galatea_13_barrili_f000246|Essi, per altro, i contadini, non potrebbero giurarlo;|Essi, per altro, i contadini, non potrebbero giurarlo; galatea_13_barrili_f000458|--mi chiese ella poco dopo, con la sua aria scontrosa.|--mi chiese ella poco dopo, con la sua aria scontrosa. mattiapascal_14_pirandello_f000306|Uscii di casa, come un matto.|Uscii di casa, come un matto. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000145|facevano delle pazze evoluzioni intorno alla tavola, tornando sempre sul posto d'onde erano partiti.|facevano delle pazze evoluzioni intorno alla tavola, tornando sempre sul posto d'onde erano partiti. mattiapascal_13_pirandello_f000161|su i mobili della camera, e raspamenti, strascichii e altri rumori;|su i mobili della camera, e raspamenti, strascichii e altri rumori; mattiapascal_09_pirandello_f000181|a cui non possono soddisfare, sprovvisti come sono del corpo carnale, ch'essi però ignorano d'aver perduto.|a cui non possono soddisfare, sprovvisti come sono del corpo carnale, ch'essi però ignorano d'aver perduto. meraviglieduemila_15_salgari_f000330|— chiesero ansiosamente tutti insieme, i tre americani e Jao.|- chiesero ansiosamente tutti insieme, i tre americani e Jao. meraviglieduemila_01_salgari_f000171|— Niente affatto, perchè io mi guarderò bene dal divulgarla.|- Niente affatto, perchè io mi guarderò bene dal divulgarla. galatea_08_barrili_f000032|Osservo che il suo genere di bellezza non è tale da colpire, e forse bisogna vederla a lungo per esserne presi.|Osservo che il suo genere di bellezza non è tale da colpire, e forse bisogna vederla a lungo per esserne presi. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000139|I massari degnissimi videro il nuovo dipinto e si congratularono col giovine artista per la sua diligenza, come per la sua valentia.|I massari degnissimi videro il nuovo dipinto e si congratularono col giovine artista per la sua diligenza, come per la sua valentia. mattiapascal_05_pirandello_f000133|stetti prima un buon pezzo a squadrar la gente che vi stava attorno: erano per la maggior parte signori in marsina;|stetti prima un buon pezzo a squadrar la gente che vi stava attorno: erano per la maggior parte signori in marsina; galatea_06_barrili_f000110|e qualche volta, data la gravità del fallo, s'aggiunge il castigo di Dio d'un sonetto, improvvisato per l'occasione la sera innanzi|e qualche volta, data la gravità del fallo, s'aggiunge il castigo di Dio d'un sonetto, improvvisato per l'occasione la sera innanzi mattiapascal_11_pirandello_f000113|— La povera Rita... — La moglie?|- La povera Rita... - La moglie? ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000007|prese a seguire i suoi trionfi artistici nelle varie città di Toscana|prese a seguire i suoi trionfi artistici nelle varie città di Toscana galatea_12_barrili_f000199|Non vedo infatti la via polverosa.|Non vedo infatti la via polverosa. mattiapascal_18_pirandello_f000154|La fantasia si sarebbe fatto scrupolo, certamente, di passar sopra a un tal dato di fatto;|La fantasia si sarebbe fatto scrupolo, certamente, di passar sopra a un tal dato di fatto; galatea_15_barrili_f000323|Ma ecco,--soggiunge Filippo, rìdendo,--senza volerlo, si casca a ripetere il tuo dialoghetto col signor Enrico Dal Ciotto.|Ma ecco,--soggiunge Filippo, rìdendo,--senza volerlo, si casca a ripetere il tuo dialoghetto col signor Enrico Dal Ciotto. meraviglieduemila_02_salgari_f000042|— Si fa presto a buscarsi una polmonite.|- Si fa presto a buscarsi una polmonite. mattiapascal_18_pirandello_f000019|novantanove critici drammatici su cento giudicheranno assurdo quel suicidio e inverosimile la commedia.|novantanove critici drammatici su cento giudicheranno assurdo quel suicidio e inverosimile la commedia. mattiapascal_03_pirandello_f000274|che colpa ho io se Romilda, invece d'innamorarsi di Pomino, s'innamorò di me, che pur le parlavo sempre di lui?|che colpa ho io se Romilda, invece d'innamorarsi di Pomino, s'innamorò di me, che pur le parlavo sempre di lui? meraviglieduemila_05_salgari_f000169|Il Condor aveva superata una vasta cinta che circondava la stazione e scendeva dolcemente, descrivendo delle curve allungate.|Il Condor aveva superata una vasta cinta che circondava la stazione e scendeva dolcemente, descrivendo delle curve allungate. mattiapascal_06_pirandello_f000179|Cercherà la ragione della richiesta in qualche altro pezzo forte del suo numero d'oggi.|Cercherà la ragione della richiesta in qualche altro pezzo forte del suo numero d'oggi. galatea_09_barrili_f000019|tutto ciò che siamo e tutto ciò che sentiamo, hanno la loro espressione chiara, sicura, efficace, in quelle facce di legno.|tutto ciò che siamo e tutto ciò che sentiamo, hanno la loro espressione chiara, sicura, efficace, in quelle facce di legno. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000007|comperiamo la quiete del momento, a prezzo della felicità, di tutta la vita.|comperiamo la quiete del momento, a prezzo della felicità, di tutta la vita. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000202|come afferma il signor commissario qui presente, in condizioni anormali;|come afferma il signor commissario qui presente, in condizioni anormali; galatea_10_barrili_f000131|--È sicurissimo; --risposi.|--È sicurissimo; --risposi. mattiapascal_07_pirandello_f000113|Aprii gli occhi e rimasi un pezzo accigliato, a contemplarlo nella palma della mano.|Aprii gli occhi e rimasi un pezzo accigliato, a contemplarlo nella palma della mano. meraviglieduemila_15_salgari_f000254|A quanto ho potuto capire, mentre noi dormivamo|A quanto ho potuto capire, mentre noi dormivamo mattiapascal_05_pirandello_f000062|Tutte le grandi città si compiacciono adesso di avere un bel mattatojo per le povere bestie|Tutte le grandi città si compiacciono adesso di avere un bel mattatojo per le povere bestie galatea_04_barrili_f000134|È il monte più alto di questi dintorni, a mille metri sul livello del mare.|È il monte più alto di questi dintorni, a mille metri sul livello del mare. mattiapascal_03_pirandello_f000301|mi vidi arrivare una lettera secca secca di Romilda|mi vidi arrivare una lettera secca secca di Romilda ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000291|Intorno alla povera Fiordalisa era una confusione, un tramestio da non dirsi a parole.|Intorno alla povera Fiordalisa era una confusione, un tramestio da non dirsi a parole. mattiapascal_08_pirandello_f000134|sicché dunque i miei piedi non han proprio toccato il suolo americano, ecco! — Che peccato! — esclamò dolente il cavalier Tito Lenzi.|sicché dunque i miei piedi non han proprio toccato il suolo americano, ecco! - Che peccato! - esclamò dolente il cavalier Tito Lenzi. meraviglieduemila_15_salgari_f000108|— Il governatore della colonia — disse il capitano, volgendosi verso Brandok, Toby ed Holker.|- Il governatore della colonia - disse il capitano, volgendosi verso Brandok, Toby ed Holker. meraviglieduemila_07_salgari_f000134|Il macchinista, dopo aver ricevuto dal suo padrone un ordine|Il macchinista, dopo aver ricevuto dal suo padrone un ordine ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000088|Quando mai gli era balenato il sospetto che ella non fosse morta?|Quando mai gli era balenato il sospetto che ella non fosse morta? mattiapascal_09_pirandello_f000288|Il signor Paleari invece non si curava di saper nulla di me, pago dell'attenzione ch'io prestavo a' suoi discorsi.|Il signor Paleari invece non si curava di saper nulla di me, pago dell'attenzione ch'io prestavo a' suoi discorsi. galatea_16_barrili_f000233|seduta davanti all'uscio d'una casupola, è lei, Galatea, che leva gli occhi curiosi a guardare.|seduta davanti all'uscio d'una casupola, è lei, Galatea, che leva gli occhi curiosi a guardare. galatea_05_barrili_f000030|ma chi sarà vecchio, se non ci si mettono i giovani?|ma chi sarà vecchio, se non ci si mettono i giovani? mattiapascal_06_pirandello_f000129|la mia stessa corporatura...|la mia stessa corporatura... mattiapascal_05_pirandello_f000061|Potrebbero almeno offrire a tutti coloro che vanno a lasciar lì tanto denaro la soddisfazione di vedersi scorticati in un luogo men sontuoso e più bello.|Potrebbero almeno offrire a tutti coloro che vanno a lasciar lì tanto denaro la soddisfazione di vedersi scorticati in un luogo men sontuoso e più bello. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000069|Mastro Jacopo, quando lasciava di brontolare e si disponeva a chiacchierare|Mastro Jacopo, quando lasciava di brontolare e si disponeva a chiacchierare galatea_13_barrili_f000215|Un servito di caciuole delicatissime, con aggiunta di frutte, chiuse il nostro pasto mattutino.|Un servito di caciuole delicatissime, con aggiunta di frutte, chiuse il nostro pasto mattutino. meraviglieduemila_07_salgari_f000018|— Qualche nuova invenzione! — esclamarono Toby e Brandok.|- Qualche nuova invenzione! - esclamarono Toby e Brandok. galatea_19_barrili_f000319|--Così feci, risalendo con lei questo po' di sentiero, di fianco alla ruota del mulino;|--Così feci, risalendo con lei questo po' di sentiero, di fianco alla ruota del mulino; galatea_05_barrili_f000198|--Bravo! e Lei che non voleva venirci!|--Bravo! e Lei che non voleva venirci! ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000143|La favola dice che da principio ella non sapeva darsene pace;|La favola dice che da principio ella non sapeva darsene pace; mattiapascal_04_pirandello_f000179|— Dici sul serio?|- Dici sul serio? ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000034|e certamente più spesso che non le accadesse da prima;|e certamente più spesso che non le accadesse da prima; ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000042|che avevano guasti i condotti onde l'acqua scendeva dal poggio di Pori in città, fu commesso a mastro Jacopo di ricondurvela.|che avevano guasti i condotti onde l'acqua scendeva dal poggio di Pori in città, fu commesso a mastro Jacopo di ricondurvela. galatea_14_barrili_f000286|ma non sono contento di me, com'è vero Dio, non sono contento di me.|ma non sono contento di me, com'è vero Dio, non sono contento di me. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000197|--disse Parri della Quercia, col suo placido viso.|--disse Parri della Quercia, col suo placido viso. mattiapascal_03_pirandello_f000174|— Malagna, la cambiale! Se già non avessi saputo ch'egli non aveva la coscienza pulita|- Malagna, la cambiale! Se già non avessi saputo ch'egli non aveva la coscienza pulita galatea_05_barrili_f000062|C'è tutta una batteria di ceste, di canestri, di sporte|C'è tutta una batteria di ceste, di canestri, di sporte meraviglieduemila_16_salgari_f000155|Sembrava però che le speranze dovessero diventare ben magre, poichè l’uragano continuava sempre ad infuriare|Sembrava però che le speranze dovessero diventare ben magre, poichè luragano continuava sempre ad infuriare mattiapascal_14_pirandello_f000263|Egli strilla; nega;|Egli strilla; nega; la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000147|Era un bell'uomo, di struttura atletica, dall'occhio grifagno, che portava l'allarmante divisa dei commissari di polizia.|Era un bell'uomo, di struttura atletica, dall'occhio grifagno, che portava l'allarmante divisa dei commissari di polizia. la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000057|da Stecchetti, da De-Amicis, da Farina e da quant'altri hanno l'onore di piacermi.|da Stecchetti, da De-Amicis, da Farina e da quant'altri hanno l'onore di piacermi. galatea_14_barrili_f000009|La contessa avrebbe voluto trattenermi a colazione;|La contessa avrebbe voluto trattenermi a colazione; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000087|erano efficacemente espressi in quei volti e in quelle mosse d'uomini e donne che si accalcavano nel fondo del quadro.|erano efficacemente espressi in quei volti e in quelle mosse d'uomini e donne che si accalcavano nel fondo del quadro. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000343|nel culto delle memorie in una sollecitudine quasi infantile per tutto ciò che abbia avuto relazione con l'argomento dei suoi poveri amori|nel culto delle memorie in una sollecitudine quasi infantile per tutto ciò che abbia avuto relazione con l'argomento dei suoi poveri amori ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000123|--Perchè non dirlo prima, che eravate gelosi?|--Perchè non dirlo prima, che eravate gelosi? mattiapascal_16_pirandello_f000227|— Tanto meglio! Questo è il colmo della mia fortuna! — Che dici?|- Tanto meglio! Questo è il colmo della mia fortuna! - Che dici? la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000102|dove per la sua straordinaria grassezza fu oggetto della universale ammirazione|dove per la sua straordinaria grassezza fu oggetto della universale ammirazione ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000016|Non si sentiva di far niente che avesse garbo;|Non si sentiva di far niente che avesse garbo; la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000005|mi vien meno il coraggio di arrotondare il periodo per dichiararvi tutto l'affetto che vi porto?|mi vien meno il coraggio di arrotondare il periodo per dichiararvi tutto l'affetto che vi porto? mattiapascal_15_pirandello_f000124|Ma che logica era questa?|Ma che logica era questa? meraviglieduemila_14_salgari_f000007|In nessun’altra parte del nostro globo esiste una corrente così meravigliosa.|In nessunaltra parte del nostro globo esiste una corrente così meravigliosa. meraviglieduemila_15_salgari_f000149|— È un vero uragano che sta per scoppiare, signori miei — disse il capitano del Centauro.|- È un vero uragano che sta per scoppiare, signori miei - disse il capitano del Centauro. mattiapascal_06_pirandello_f000068|Ih! hai voglia! Il Della Piana, Bossi e Margottini...|Ih! hai voglia! Il Della Piana, Bossi e Margottini... galatea_19_barrili_f000027|Ha promesso di ritornare;|Ha promesso di ritornare; galatea_13_barrili_f000111|Lo guardo a squarciasacco, e faccio ridere la signorina Kathleen|Lo guardo a squarciasacco, e faccio ridere la signorina Kathleen mattiapascal_03_pirandello_f000358|Già – ripeto – son come fuori della vita, e non m'importa più di nulla.|Già - ripeto - son come fuori della vita, e non m'importa più di nulla. mattiapascal_08_pirandello_f000223|di quelli che non possono fare a meno di comunicare a gli altri tutto ciò che passa loro per la mente.|di quelli che non possono fare a meno di comunicare a gli altri tutto ciò che passa loro per la mente. meraviglieduemila_05_salgari_f000008|— Allora che automobile è la vostra, per salire a simile altezza? — Lo vedrete;|- Allora che automobile è la vostra, per salire a simile altezza? - Lo vedrete; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000102|Ad onta di questa critica, che già voleva tirare in ballo il futuro, l'opera di Spinello Spinelli fece un chiasso da non dirsi a parole.|Ad onta di questa critica, che già voleva tirare in ballo il futuro, l'opera di Spinello Spinelli fece un chiasso da non dirsi a parole. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000049|All'impeto della collera era succeduta in lui una sincope di stupore.|All'impeto della collera era succeduta in lui una sincope di stupore. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000012|Era una quiete, come oggi si direbbe, relativa.|Era una quiete, come oggi si direbbe, relativa. meraviglieduemila_04_salgari_f000051|Bazzecole! Ormai questi bricconi irrequieti saranno stati completamente distrutti dai pompieri di Malaga e di Alicante. — Dai pompieri?|Bazzecole! Ormai questi bricconi irrequieti saranno stati completamente distrutti dai pompieri di Malaga e di Alicante. - Dai pompieri? la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000078|e il vero sfida ogni obiezione, si impone ad ogni criterio. Dunque... come si è detto...|e il vero sfida ogni obiezione, si impone ad ogni criterio. Dunque... come si è detto... galatea_11_barrili_f000033|e se dovrò rimaner tanto che arrivino i satelliti, niente di male;|e se dovrò rimaner tanto che arrivino i satelliti, niente di male; meraviglieduemila_15_salgari_f000304|Anche i tre americani non erano punto tranquilli, malgrado le assicurazioni di Jao.|Anche i tre americani non erano punto tranquilli, malgrado le assicurazioni di Jao. mattiapascal_15_pirandello_f000035|— Ma se lei, — disse, — ha guardato, me presente, da per tutto, anche nel portafogli; se lì, nello stipetto...|- Ma se lei, - disse, - ha guardato, me presente, da per tutto, anche nel portafogli; se lì, nello stipetto... ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000322|--Maisì, messere, poichè ci abito da quarant'anni.|--Maisì, messere, poichè ci abito da quarant'anni. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000231|Stava a sentire i motti, sorrideva ai complimenti, accettava gli augurii, ma senza meditarci su. Guardava Fiordalisa.|Stava a sentire i motti, sorrideva ai complimenti, accettava gli augurii, ma senza meditarci su. Guardava Fiordalisa. galatea_19_barrili_f000182|ed io, lesto ai casali di Santa Giustina.|ed io, lesto ai casali di Santa Giustina. mattiapascal_07_pirandello_f000118|Favorito così eccezionalmente dal caso, io non potevo più fidarmi di esso;|Favorito così eccezionalmente dal caso, io non potevo più fidarmi di esso; meraviglieduemila_15_salgari_f000236|Girarono dietro le case guidati dal vecchio Jao che piangeva di rabbia, e si diressero verso l’ascensore|Girarono dietro le case guidati dal vecchio Jao che piangeva di rabbia, e si diressero verso lascensore ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000097|Io non riesco a capire come mai non ci pensino, le persone cerimoniose, all'effetto di certi loro discorsi.|Io non riesco a capire come mai non ci pensino, le persone cerimoniose, all'effetto di certi loro discorsi. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000179|e mezz'ora dopo non c'era in lui più traccia di musoneria. Comunque, egli l'aveva voluta; doveva pensarci lui.|e mezz'ora dopo non c'era in lui più traccia di musoneria. Comunque, egli l'aveva voluta; doveva pensarci lui. galatea_11_barrili_f000037|raso accuratamente, ravviato, ripicchiato a dovere, con un bel garofano bianco all'occhiello, mi mossi alla volta del Roccolo;|raso accuratamente, ravviato, ripicchiato a dovere, con un bel garofano bianco all'occhiello, mi mossi alla volta del Roccolo; galatea_14_barrili_f000129|--Grazie! se la mamma lo permette...|--Grazie! se la mamma lo permette... galatea_11_barrili_f000265|Ho potuto sapere che la contessa Quarneri non è andata a Dusiana.|Ho potuto sapere che la contessa Quarneri non è andata a Dusiana. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000015|che quei cittadini s'aspettavano con tanto desiderio da lui.|che quei cittadini s'aspettavano con tanto desiderio da lui. meraviglieduemila_15_salgari_f000208|— Io ormai non valgo assolutamente nulla di fronte ai medici moderni — disse Toby, con un sospiro.|- Io ormai non valgo assolutamente nulla di fronte ai medici moderni - disse Toby, con un sospiro. mattiapascal_14_pirandello_f000298|di fronte a cui era nulla il furto delle dodici mila lire, era anzi un bene, se poteva risolversi in un vantaggio per Adriana.|di fronte a cui era nulla il furto delle dodici mila lire, era anzi un bene, se poteva risolversi in un vantaggio per Adriana. meraviglieduemila_10_salgari_f000095|— Fra pochi minuti noi saliremo sul tramvai elettrico che ci condurrà al polo nord.|- Fra pochi minuti noi saliremo sul tramvai elettrico che ci condurrà al polo nord. mattiapascal_18_pirandello_f000023|All'opposto di quelle dell'arte che, per parer vere, hanno bisogno d'esser verosimili.|All'opposto di quelle dell'arte che, per parer vere, hanno bisogno d'esser verosimili. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000202|la ferì profondamente, più che non avrebbe fatto ogni altro discorso del suo carceriere.|la ferì profondamente, più che non avrebbe fatto ogni altro discorso del suo carceriere. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000578|e la testa ricadde inerte tra le braccia dell'amato.|e la testa ricadde inerte tra le braccia dell'amato. galatea_16_barrili_f000335|--Ella mi propone una cosa, signor Morelli...|--Ella mi propone una cosa, signor Morelli... ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000118|--rispose mastro Jacopo, dando un'alzata di spalle.|--rispose mastro Jacopo, dando un'alzata di spalle. mattiapascal_04_pirandello_f000093|Un giorno, però, non feci a tempo.|Un giorno, però, non feci a tempo. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000217|Mastro Jacopo aveva voluto tirarsi il genero in casa, e Luca Spinelli che non era ricco|Mastro Jacopo aveva voluto tirarsi il genero in casa, e Luca Spinelli che non era ricco galatea_02_barrili_f000103|per andare a librarsi un tratto sulle rappe fiorite, donde guizzano e scintillano senza posa|per andare a librarsi un tratto sulle rappe fiorite, donde guizzano e scintillano senza posa meraviglieduemila_11_salgari_f000056|del narvalo arrostito e frutti gelati e così duri che quasi non riuscivano a mangiarli.|del narvalo arrostito e frutti gelati e così duri che quasi non riuscivano a mangiarli. mattiapascal_07_pirandello_f000093|e mi si presentavan facili e lievi le nuove relazioni che dovevano stabilirsi tra noi|e mi si presentavan facili e lievi le nuove relazioni che dovevano stabilirsi tra noi mattiapascal_02_pirandello_f000114|Pinzone si sforzava spesso di tener tra i denti le labbra, come per mordere|Pinzone si sforzava spesso di tener tra i denti le labbra, come per mordere galatea_10_barrili_f000046|So far bocca da ridere anche ai nemici, ma non sopporto i noiosi.|So far bocca da ridere anche ai nemici, ma non sopporto i noiosi. galatea_06_barrili_f000087|tutta roba che dà buon bere agli uomini.|tutta roba che dà buon bere agli uomini. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000237|esprimere di primo achito, nella stessa fusione e con quella medesima felicità di trapassi in cui si è incarnato il disegno della natura.|esprimere di primo achito, nella stessa fusione e con quella medesima felicità di trapassi in cui si è incarnato il disegno della natura. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000119|--Son là sopra, nell'anticamera;|--Son là sopra, nell'anticamera; galatea_01_barrili_f000079|Il mio Don Giovanni dorme.|Il mio Don Giovanni dorme. galatea_14_barrili_f000324|Guai a me, contessa, se queste cose io le dicessi a voi.|Guai a me, contessa, se queste cose io le dicessi a voi. galatea_05_barrili_f000107|E si sale ancora, si sale sempre su per la valle lunga;|E si sale ancora, si sale sempre su per la valle lunga; mattiapascal_17_pirandello_f000301|fino a tanto che non avessi trovato un alloggio: avrei poi mandato qualcuno a ritirarla.|fino a tanto che non avessi trovato un alloggio: avrei poi mandato qualcuno a ritirarla. galatea_14_barrili_f000022|Avrà creduto piuttosto di farmi piacere, mostrando di trovar gusto nelle mie occupazioni favorite.|Avrà creduto piuttosto di farmi piacere, mostrando di trovar gusto nelle mie occupazioni favorite. galatea_11_barrili_f000093|Iersera, quando ci siamo lasciati sul ponte, mi hanno accompagnato tutti e tre|Iersera, quando ci siamo lasciati sul ponte, mi hanno accompagnato tutti e tre meraviglieduemila_02_salgari_f000020|— Almeno le sue ossa le troveremo, ed anche quelle del suo amico — rispose il signor Holker.|- Almeno le sue ossa le troveremo, ed anche quelle del suo amico - rispose il signor Holker. galatea_06_barrili_f000030|Potrà essere uno sciocco;|Potrà essere uno sciocco; meraviglieduemila_15_salgari_f000312|— L’idea di terminare il mio viaggio in fondo al mare non mi sorrideva affatto, anche se...|- Lidea di terminare il mio viaggio in fondo al mare non mi sorrideva affatto, anche se... meraviglieduemila_04_salgari_f000017|— Mio caro signore, la popolazione del globo in questi cento anni è enormemente cresciuta|- Mio caro signore, la popolazione del globo in questi cento anni è enormemente cresciuta mattiapascal_03_pirandello_f000220|— Eseguito con le proprie mani, da sé, davanti allo specchio.|- Eseguito con le proprie mani, da sé, davanti allo specchio. mattiapascal_11_pirandello_f000277|— Sissignore, è impiegato là: ajuto-agente.|- Sissignore, è impiegato là: ajuto-agente. mattiapascal_11_pirandello_f000251|Era... non se ne ricordava lui, franc nen.|Era... non se ne ricordava lui, franc nen. galatea_14_barrili_f000140|che ne dice, contessa?|che ne dice, contessa? ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000228|Il vin toscano, specie quello di Val di Chiana, è generoso, non traditore;|Il vin toscano, specie quello di Val di Chiana, è generoso, non traditore; ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000060|In questo modo e con questi ragionamenti, Spinello Spinelli si acconciò al nuovo proposito.|In questo modo e con questi ragionamenti, Spinello Spinelli si acconciò al nuovo proposito. mattiapascal_12_pirandello3_f000012|Sapevo, sì, di trovarmi in una casa estranea;|Sapevo, sì, di trovarmi in una casa estranea; ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000213|La bottega di mastro Jacopo era triste, quando Spinello rimise il piede là dentro, ritornando dal Duomo.|La bottega di mastro Jacopo era triste, quando Spinello rimise il piede là dentro, ritornando dal Duomo. galatea_12_barrili_f000058|senza far molto, solo per dar noia a quei tre, ma ci sto.|senza far molto, solo per dar noia a quei tre, ma ci sto. galatea_16_barrili_f000250|Ah, dunque è di qua, a mezza costa, che venite a rimpiattarvi, mentre i poveri cristiani vi vanno cercando per monti e per valli?|Ah, dunque è di qua, a mezza costa, che venite a rimpiattarvi, mentre i poveri cristiani vi vanno cercando per monti e per valli? galatea_02_barrili_f000025|e qualche tonfano rannicchiato al riparo d'un gran masso rugoso;|e qualche tonfano rannicchiato al riparo d'un gran masso rugoso; ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000099|Spinello ebbe l'aria di cascar dalle nuvole. --Che novità è questa? --esclamò.|Spinello ebbe l'aria di cascar dalle nuvole. --Che novità è questa? --esclamò. mattiapascal_05_pirandello_f000074|— Il dodici è il re dei numeri;|- Il dodici è il re dei numeri; galatea_10_barrili_f000212|--Il proemio sia pure a vostra scelta;|--Il proemio sia pure a vostra scelta; mattiapascal_15_pirandello_f000335|— Sta bene, — fece lui.|- Sta bene, - fece lui. galatea_19_barrili_f000284|Si fece un po' rossa;|Si fece un po' rossa; galatea_19_barrili_f000316|Ed ecco, proprio qui, imbattendosi in me, mi chiese dove fosse l'Acqua Ascosa.|Ed ecco, proprio qui, imbattendosi in me, mi chiese dove fosse l'Acqua Ascosa. meraviglieduemila_16_salgari_f000100|i cui nervi, già da qualche tempo, sembravano fortemente scossi.|i cui nervi, già da qualche tempo, sembravano fortemente scossi. galatea_13_barrili_f000335|ma più si flagellava, più sentiva che il Verbo è l'Amore.|ma più si flagellava, più sentiva che il Verbo è l'Amore. mattiapascal_17_pirandello_f000132|Ch'io ora devo riprendermi Romilda...|Ch'io ora devo riprendermi Romilda... meraviglieduemila_06_salgari_f000027|— In questo secolo i nostri astronomi|- In questo secolo i nostri astronomi mattiapascal_14_pirandello_f000168|cercò di sciogliersi da me che volevo adagiarla su la poltrona e fece per spingersi verso l'uscio: — Chiamo il babbo! chiamo il babbo! — No! — le gridai|cercò di sciogliersi da me che volevo adagiarla su la poltrona e fece per spingersi verso l'uscio: - Chiamo il babbo! chiamo il babbo! - No! - le gridai galatea_06_barrili_f000015|Si va a vedere, seguendo le nostre salmerie. Il luogo è adatto e grazioso;|Si va a vedere, seguendo le nostre salmerie. Il luogo è adatto e grazioso; ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000089|--Che! che! Non mi ringraziate di nulla.|--Che! che! Non mi ringraziate di nulla. mattiapascal_11_pirandello_f000346|Adriano Meis! Tu hai paura di Papiano, confessalo! e vorresti dar la colpa a me|Adriano Meis! Tu hai paura di Papiano, confessalo! e vorresti dar la colpa a me mattiapascal_15_pirandello_f000358|— Ma io non vado! Ma che dice! — m'interruppe.|- Ma io non vado! Ma che dice! - m'interruppe. meraviglieduemila_07_salgari_f000022|— esclamò Brandok, che stentava a credere alle parole di Holker.|- esclamò Brandok, che stentava a credere alle parole di Holker. galatea_04_barrili_f000101|--Cerchi Lei il contorno più sciocco, e sarà quello che ci servirà per definire tutti quei personaggi, che dispiacciono a me come a Lei.|--Cerchi Lei il contorno più sciocco, e sarà quello che ci servirà per definire tutti quei personaggi, che dispiacciono a me come a Lei. galatea_11_barrili_f000189|ma mi fece anche un saluto che non mi piacque.|ma mi fece anche un saluto che non mi piacque. galatea_19_barrili_f000035|ma non mi pare che n'abbia abbastanza, poichè ci ha quasi rubato il nostro commendator Matteini.|ma non mi pare che n'abbia abbastanza, poichè ci ha quasi rubato il nostro commendator Matteini. mattiapascal_05_pirandello_f000125|e parlava il francese peggio di me, ma con un coraggio da leone: mi si scagliò addosso|e parlava il francese peggio di me, ma con un coraggio da leone: mi si scagliò addosso meraviglieduemila_01_salgari_f000267|— Fra mezz’ora saremo allo scoglio di Retz.|- Fra mezzora saremo allo scoglio di Retz. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000078|dovendo egli esprimere alcun che di perfetto, fosse tratto naturalmente ad effigiare l'immagine della sua povera estinta.|dovendo egli esprimere alcun che di perfetto, fosse tratto naturalmente ad effigiare l'immagine della sua povera estinta. galatea_12_barrili_f000323|--rispose Filippo Ferri, imperturbato.|--rispose Filippo Ferri, imperturbato. mattiapascal_10_pirandello_f000288|lei, poveretta, e stimava ingenerosi gli uomini che badano soltanto alla bellezza esteriore.|lei, poveretta, e stimava ingenerosi gli uomini che badano soltanto alla bellezza esteriore. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000150|oggi in alto, sul candeliere, domani giù, e costretti a correre come cani bastonati.|oggi in alto, sul candeliere, domani giù, e costretti a correre come cani bastonati. meraviglieduemila_02_salgari_f000025|— Non credevo che dopo cent’anni le serrature funzionassero ancora.|- Non credevo che dopo centanni le serrature funzionassero ancora. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000129|ma per il desiderio di rendergli giustizia, non è mestieri esagerarne la grandezza. Spesso è quistione di nervi; più spesso di educazione.|ma per il desiderio di rendergli giustizia, non è mestieri esagerarne la grandezza. Spesso è quistione di nervi; più spesso di educazione. mattiapascal_03_pirandello_f000025|Ed ecco il Malagna, obbediente, far così e così, come diceva lei – per parere un signore anche lui.|Ed ecco il Malagna, obbediente, far così e così, come diceva lei - per parere un signore anche lui. meraviglieduemila_11_salgari_f000102|è certo però che la massa della calotta glaciale non potrà essere ragionevolmente prolungata al di là di un certo punto.|è certo però che la massa della calotta glaciale non potrà essere ragionevolmente prolungata al di là di un certo punto. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000144|ma che poi ne fu consolata dalla sua protettrice.|ma che poi ne fu consolata dalla sua protettrice. galatea_09_barrili_f000201|Fu dunque, e La prego di crederlo, per un'altra ragione.|Fu dunque, e La prego di crederlo, per un'altra ragione. galatea_10_barrili_f000340|avendo sentito che Adriana era andata a passeggio anche lei, traversando il paese e girando da quella parte;|avendo sentito che Adriana era andata a passeggio anche lei, traversando il paese e girando da quella parte; galatea_16_barrili_f000017|Le donne amano i forti.|Le donne amano i forti. la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000089|--La santa! una santa!... quella là! Mia moglie!... E dopo uno scroscio di risa convulso, svincolatosi dalle braccia che lo reggevano|--La santa! una santa!... quella là! Mia moglie!... E dopo uno scroscio di risa convulso, svincolatosi dalle braccia che lo reggevano meraviglieduemila_12_salgari_f000030|Un carrozzone simile a quello della linea americana aspettava i viaggiatori.|Un carrozzone simile a quello della linea americana aspettava i viaggiatori. galatea_19_barrili_f000310|--Non tutta; --risposi.|--Non tutta; --risposi. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000047|E avrebbe voluto cansarlo; ma, come accade in simili circostanze|E avrebbe voluto cansarlo; ma, come accade in simili circostanze ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000524|Messer Lapo Buontalenti, appostato dietro un cespuglio, si era scagliato su lei e l'aveva ferita, senza che ella se ne accorgesse.|Messer Lapo Buontalenti, appostato dietro un cespuglio, si era scagliato su lei e l'aveva ferita, senza che ella se ne accorgesse. galatea_01_barrili_f000028|Ognuno l'ha con te: più sei forte, o più ti credono tale, più si affannano a soverchiarti, a tirarti giù, a darti il gambetto.|Ognuno l'ha con te: più sei forte, o più ti credono tale, più si affannano a soverchiarti, a tirarti giù, a darti il gambetto. la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000003|«Lo giorno se ne andava» e il visconte sepolto nelle foglie, lo zigaro in bocca, la rivoltella in pugno|Lo giorno se ne andava e il visconte sepolto nelle foglie, lo zigaro in bocca, la rivoltella in pugno mattiapascal_15_pirandello_f000384|— Glielo volevo dir subito... Tanto io, quanto mio suocero,|- Glielo volevo dir subito... Tanto io, quanto mio suocero, ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000005|--No, verrò più tardi; --rispose messer Dardano. --Verrò con Tuccio di Credi.|--No, verrò più tardi; --rispose messer Dardano. --Verrò con Tuccio di Credi. meraviglieduemila_16_salgari_f000107|Tutta la notte, l’enorme massa oscillò e girò, percossa incessantemente dai cavalloni|Tutta la notte, lenorme massa oscillò e girò, percossa incessantemente dai cavalloni ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000317|per costeggiar le falde di Colle Gigliato e rasentare la villa del Buontalenti|per costeggiar le falde di Colle Gigliato e rasentare la villa del Buontalenti galatea_06_barrili_f000009|Terenzio Spazzòli si arrende al desiderio dei popoli, ma con la dignità di un re|Terenzio Spazzòli si arrende al desiderio dei popoli, ma con la dignità di un re meraviglieduemila_17_salgari_f000144|— Già si sapeva che tutte quelle isole erano d’origine vulcanica — rispose il capitano.|- Già si sapeva che tutte quelle isole erano dorigine vulcanica - rispose il capitano. galatea_12_barrili_f000279|posso dare a Filippo non una camera, ma due, tre, quante ne vuole.|posso dare a Filippo non una camera, ma due, tre, quante ne vuole. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000153|ma non v'intenderebbe, o riderebbe d'un riso tutto suo|ma non v'intenderebbe, o riderebbe d'un riso tutto suo meraviglieduemila_01_salgari_f000144|— E che si fanno seppellire talvolta per quaranta e anche cinquanta giorni entro una cassa sigillata|- E che si fanno seppellire talvolta per quaranta e anche cinquanta giorni entro una cassa sigillata ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000040|usava dipingere a furia, con ambedue le mani, quasi temesse di non aver tempo a fare tutto quello che gli passava per la mente.|usava dipingere a furia, con ambedue le mani, quasi temesse di non aver tempo a fare tutto quello che gli passava per la mente. galatea_08_barrili_f000008|si sente che mancano, e si vuol sapere ad ogni costo dove siano andati a parare;|si sente che mancano, e si vuol sapere ad ogni costo dove siano andati a parare; ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000034|Il Chiacchiera ebbe il mandato di parlare per tutti.|Il Chiacchiera ebbe il mandato di parlare per tutti. meraviglieduemila_17_salgari_f000115|— Avremo una seconda burrasca signori miei|- Avremo una seconda burrasca signori miei galatea_19_barrili_f000161|Ah, non tanto gelosamente! Ecco qua, tra un ciuffo di sermolino e un cesto di terracrepolo, biancheggia qualche cosa.|Ah, non tanto gelosamente! Ecco qua, tra un ciuffo di sermolino e un cesto di terracrepolo, biancheggia qualche cosa. mattiapascal_14_pirandello_f000164|— Dodici... dodici mila lire... — balbettai.|- Dodici... dodici mila lire... - balbettai. galatea_12_barrili_f000031|Si può esser belle a trentasei, a quaranta, e piacere anche più in là.|Si può esser belle a trentasei, a quaranta, e piacere anche più in là. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000221|Solo a baciar quella mano, parve che una scintilla elettrica lo avesse subitamente investito, perchè tremò tutto, dal capo alle piante.|Solo a baciar quella mano, parve che una scintilla elettrica lo avesse subitamente investito, perchè tremò tutto, dal capo alle piante. mattiapascal_13_pirandello_f000221|Il ricordo del bacio fu per il momento soffocato in me dallo stupore per quella rivelazione veramente strana e inesplicabile, a cui avevo assistito.|Il ricordo del bacio fu per il momento soffocato in me dallo stupore per quella rivelazione veramente strana e inesplicabile, a cui avevo assistito. meraviglieduemila_18_salgari_f000005|si potevano chiamare così ormai, da una prigionia che avrebbe potuto diventare fatale a tutti.|si potevano chiamare così ormai, da una prigionia che avrebbe potuto diventare fatale a tutti. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000210|quando questa cadde in rovina nel mille cinquecento sessantuno, gli Aretini, senza guardare a nessuna difficoltà o spesa|quando questa cadde in rovina nel mille cinquecento sessantuno, gli Aretini, senza guardare a nessuna difficoltà o spesa ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000359|Tuccio di Credi salutò gli astanti e se ne andò verso l'uscio.|Tuccio di Credi salutò gli astanti e se ne andò verso l'uscio. mattiapascal_18_pirandello_f000105|la costruzione, spesso arzigogolata, che facciamo di noi, o che gli altri fanno di noi: dunque|la costruzione, spesso arzigogolata, che facciamo di noi, o che gli altri fanno di noi: dunque mattiapascal_14_pirandello_f000233|Io voglio, voglio che lei lo denunzii.|Io voglio, voglio che lei lo denunzii. galatea_09_barrili_f000132|--C'è da morire. Io per questa sera ve ne dò dieci; sì, dieci, ed eccole qua; ma ad un patto.|--C'è da morire. Io per questa sera ve ne dò dieci; sì, dieci, ed eccole qua; ma ad un patto. mattiapascal_14_pirandello_f000057|non io, che m'ero acconciato a fare il morto, lusingandomi di poter diventare un altro uomo, vivere un'altra vita.|non io, che m'ero acconciato a fare il morto, lusingandomi di poter diventare un altro uomo, vivere un'altra vita. galatea_18_barrili_f000324|sono del bel numero anch'io.|sono del bel numero anch'io. mattiapascal_18_pirandello_f000079|ogni realtà d'oggi è destinata a scoprircisi illusione domani|ogni realtà d'oggi è destinata a scoprircisi illusione domani mattiapascal_05_pirandello_f000211|rifiutai, senza ringraziare, e feci per scostarmi da lei;|rifiutai, senza ringraziare, e feci per scostarmi da lei; ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000133|--Parri della Quercia e Tuccio di Credi, che stanno cheti come l'olio|--Parri della Quercia e Tuccio di Credi, che stanno cheti come l'olio ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000351|ma tutto quello che egli poteva supporre, nello stato in cui era.|ma tutto quello che egli poteva supporre, nello stato in cui era. galatea_11_barrili_f000223|--Ma sì, fa questo effetto su quanti lo avvicinano; --replicò la contessa.|--Ma sì, fa questo effetto su quanti lo avvicinano; --replicò la contessa. galatea_09_barrili_f000217|ma guai a fartene un albero! Capisco, finalmente, che certe ubbriacature passano presto.|ma guai a fartene un albero! Capisco, finalmente, che certe ubbriacature passano presto. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000134|nessuno, oltre lui e Spinello, aveva potuto metter piede sul ponte.|nessuno, oltre lui e Spinello, aveva potuto metter piede sul ponte. galatea_20_barrili_f000054|Vi siete persuasa ora? È fuggita, si capisce,|Vi siete persuasa ora? È fuggita, si capisce, mattiapascal_07_pirandello_f000033|Mi parve troppo! — No, grazie, — mi schermii.|Mi parve troppo! - No, grazie, - mi schermii. mattiapascal_18_pirandello_f000122|Del rinvenimento fu dato avviso ai carabinieri che iniziarono le investigazioni.|Del rinvenimento fu dato avviso ai carabinieri che iniziarono le investigazioni. la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000009|già premiato da parecchie accademie per una dissertazione sulla spinite, considerata ne' suoi rapporti colla letteratura verista.|già premiato da parecchie accademie per una dissertazione sulla spinite, considerata ne' suoi rapporti colla letteratura verista. galatea_10_barrili_f000258|Gliene feci un altro per accennargli che mi precedesse;|Gliene feci un altro per accennargli che mi precedesse; galatea_16_barrili_f000160|--Ahimè, non di primissima.|--Ahimè, non di primissima. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000489|--A me la mia gente! A me! --Vivaddio!--rispose allora Spinello. --Voi siete un giudice?|--A me la mia gente! A me! --Vivaddio!--rispose allora Spinello. --Voi siete un giudice? meraviglieduemila_15_salgari_f000093|formata d’armature d’acciaio d’uno spessore straordinario e di lastre di vetro di forma rotonda incastrate solidamente e molto grosse.|formata darmature dacciaio duno spessore straordinario e di lastre di vetro di forma rotonda incastrate solidamente e molto grosse. mattiapascal_04_pirandello_f000278|parola volgare, che – da subalterno – non stimai conveniente sottoporre agli occhi d'un assessore comunale per la pubblica istruzione.|parola volgare, che - da subalterno - non stimai conveniente sottoporre agli occhi d'un assessore comunale per la pubblica istruzione. mattiapascal_14_pirandello_f000088|Mi attirai allora la sua testina bionda sul petto e le passai una mano su i capelli.|Mi attirai allora la sua testina bionda sul petto e le passai una mano su i capelli. mattiapascal_18_pirandello_f000068|che noi scegliamo nel caos degli eventi quotidiani e che arbitrariamente qualifichiamo normale?|che noi scegliamo nel caos degli eventi quotidiani e che arbitrariamente qualifichiamo normale? galatea_06_barrili_f000196|non già quella di Teocrito, che tradiva Polifemo per Aci;|non già quella di Teocrito, che tradiva Polifemo per Aci; mattiapascal_16_pirandello_f000107|Comperai l'abito bell'e fatto, in un negozio, e me lo lasciai addosso;|Comperai l'abito bell'e fatto, in un negozio, e me lo lasciai addosso; meraviglieduemila_16_salgari_f000010|purchè qualche bufera non la scaraventasse contro qualche ostacolo. Tutto il pericolo stava lì.|purchè qualche bufera non la scaraventasse contro qualche ostacolo. Tutto il pericolo stava lì. meraviglieduemila_08_salgari_f000016|Mentre si recava all’ufficio telegrafico, Toby e Brandok erano entrati in un’ampia sala, alla cui estremità si scorgeva uno scalone.|Mentre si recava allufficio telegrafico, Toby e Brandok erano entrati in unampia sala, alla cui estremità si scorgeva uno scalone. mattiapascal_10_pirandello_f000450|Innanzi all'uscio della mia camera Adriana mi strinse forte la mano, come finora non aveva mai fatto.|Innanzi all'uscio della mia camera Adriana mi strinse forte la mano, come finora non aveva mai fatto. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000327|La poverina si sentiva languire, e abbiamo pensato di confortarle lo stomaco.|La poverina si sentiva languire, e abbiamo pensato di confortarle lo stomaco. mattiapascal_14_pirandello_f000312|Chi era più ombra di noi due? io o lei? Due ombre! Là, là per terra;|Chi era più ombra di noi due? io o lei? Due ombre! Là, là per terra; mattiapascal_03_pirandello_f000085|— D'un'oliva, d'un'oliva, d'un'oliva sola, bietolona!|- D'un'oliva, d'un'oliva, d'un'oliva sola, bietolona! meraviglieduemila_09_salgari_f000095|gettandosi in mezzo ai banchi che sormontava con slanci impetuosi e che spezzava col proprio peso.|gettandosi in mezzo ai banchi che sormontava con slanci impetuosi e che spezzava col proprio peso. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000339|Bella cosa, il finire, non sentir più nulla delle usate molestie, e ricongiungersi a ciò che s'è avuto di più caro nel mondo!--.|Bella cosa, il finire, non sentir più nulla delle usate molestie, e ricongiungersi a ciò che s'è avuto di più caro nel mondo!--. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000093|Vi ho già detto che era figlio d'un fuoruscito fiorentino.|Vi ho già detto che era figlio d'un fuoruscito fiorentino. meraviglieduemila_17_salgari_f000063|— Se domani una nave approdasse qui, sapete che cosa farebbe? — chiese il capitano. — No.|- Se domani una nave approdasse qui, sapete che cosa farebbe? - chiese il capitano. - No. mattiapascal_16_pirandello_f000026|E mi rivedevo nei primi giorni, beato nell'incoscienza, o piuttosto nella follia, a Torino, e poi man mano nelle altre città|E mi rivedevo nei primi giorni, beato nell'incoscienza, o piuttosto nella follia, a Torino, e poi man mano nelle altre città la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000108|Il doganiere era quello stesso (fate di sovvenirvene), al quale il visconte, al momento del suo arresto|Il doganiere era quello stesso fate di sovvenirvene, al quale il visconte, al momento del suo arresto mattiapascal_17_pirandello_f000179|— Mattia! — gridò Pomino, fremente. Scoppiai a ridere di nuovo.|- Mattia! - gridò Pomino, fremente. Scoppiai a ridere di nuovo. meraviglieduemila_14_salgari_f000071|destinate una come magazzino dei viveri, le altre ai guardiani.|destinate una come magazzino dei viveri, le altre ai guardiani. meraviglieduemila_01_salgari_f000143|— Dei fanatici indiani che eseguono degli esperimenti meravigliosi.|- Dei fanatici indiani che eseguono degli esperimenti meravigliosi. mattiapascal_14_pirandello_f000161|E mi rimisi a contare, sforzando rabbiosamente le dita e la carta, come se|E mi rimisi a contare, sforzando rabbiosamente le dita e la carta, come se meraviglieduemila_14_salgari_f000090|per sbarcare il galeotto nella città sottomarina di Escario.|per sbarcare il galeotto nella città sottomarina di Escario. mattiapascal_15_pirandello_f000234|sul dorso poi, presso l'attaccatura della coda, era tutta spelata per l'abitudine di grattarsi furiosamente sotto gli scaffali|sul dorso poi, presso l'attaccatura della coda, era tutta spelata per l'abitudine di grattarsi furiosamente sotto gli scaffali ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000117|Non c'ora, per altro, da ingannarsi a quelle apparenze,.|Non c'ora, per altro, da ingannarsi a quelle apparenze,. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000186|--Non oso, perchè temo di non venirne a capo.|--Non oso, perchè temo di non venirne a capo. galatea_16_barrili_f000357|Ma certo è luminosa, e l'afferro con giubilo, se non è piuttosto da dire ch'ella s'impadronisce di me.|Ma certo è luminosa, e l'afferro con giubilo, se non è piuttosto da dire ch'ella s'impadronisce di me. galatea_11_barrili_f000075|come accade a voi, che siete poeta.|come accade a voi, che siete poeta. mattiapascal_17_pirandello_f000166|Tutto tremante, stralunato, scontraffatto nel pallore cadaverico, battendo di continuo le palpebre su gli occhietti diventati scialbi,|Tutto tremante, stralunato, scontraffatto nel pallore cadaverico, battendo di continuo le palpebre su gli occhietti diventati scialbi, ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000162|annunziandogli che il matrimonio si sarebbe fatto fra un mese.|annunziandogli che il matrimonio si sarebbe fatto fra un mese. galatea_06_barrili_f000044|chi ne rideva da principio, si avvezza a loro, non vede che loro, non sa passarsi più dell'opera loro e della loro persona.|chi ne rideva da principio, si avvezza a loro, non vede che loro, non sa passarsi più dell'opera loro e della loro persona. mattiapascal_04_pirandello_f000045|essendo accorsa a prestarle ajuto, era stata sgarbatamente allontanata da quella strega.|essendo accorsa a prestarle ajuto, era stata sgarbatamente allontanata da quella strega. galatea_13_barrili_f000063|la segretaria comunale una cingallegra.|la segretaria comunale una cingallegra. meraviglieduemila_02_salgari_f000081|— Dovremo quindi portarli fino alla borgata?|- Dovremo quindi portarli fino alla borgata? mattiapascal_16_pirandello_f000075|» Così, domande, supposizioni, pensieri, sentimenti tumultuavano in me, mentre il treno rombava nella notte.| Così, domande, supposizioni, pensieri, sentimenti tumultuavano in me, mentre il treno rombava nella notte. meraviglieduemila_16_salgari_f000025|Ai nostri tempi non sarebbero stati capaci di fare altrettanto. — Ne sono pienamente convinto.|Ai nostri tempi non sarebbero stati capaci di fare altrettanto. - Ne sono pienamente convinto. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000396|--Spinello Spinelli può dirsi oramai un frescante.|--Spinello Spinelli può dirsi oramai un frescante. galatea_09_barrili_f000142|"Che novità è mai questa?|Che novità è mai questa? mattiapascal_17_pirandello_f000262|Forse niente, eh? di' sù, possibile ch'io non debba sentir la tua voce?|Forse niente, eh? di' sù, possibile ch'io non debba sentir la tua voce? mattiapascal_16_pirandello_f000290|Di, un po', è ancora viva la madre... la vedova Pescatore?|Di, un po', è ancora viva la madre... la vedova Pescatore? meraviglieduemila_18_salgari_f000172|— Se avete sonno, dormite — disse il capitano.|- Se avete sonno, dormite - disse il capitano. galatea_13_barrili_f000231|vedremo poi dentro.|vedremo poi dentro. mattiapascal_10_pirandello_f000279|di far di me un altr'uomo, per vivere un'altra vita, che ora, ecco, sentivo, sentivo piena in me.|di far di me un altr'uomo, per vivere un'altra vita, che ora, ecco, sentivo, sentivo piena in me. galatea_13_barrili_f000032|Preso il sorbetto, si chiacchiera;|Preso il sorbetto, si chiacchiera; galatea_11_barrili_f000118|e vi confesso che sulle prime mi avevano un po' turbata.|e vi confesso che sulle prime mi avevano un po' turbata. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000064|quanto di dover accettare la commissione d'un uomo di picciolo affare, che ragionava d'armi come se fosse il duca Namo di Baviera.|quanto di dover accettare la commissione d'un uomo di picciolo affare, che ragionava d'armi come se fosse il duca Namo di Baviera. galatea_18_barrili_f000328|--Ah, se tu lo avessi veduto, che muso! Come? mi ha gridato, fermandosi sui due piedi.|--Ah, se tu lo avessi veduto, che muso! Come? mi ha gridato, fermandosi sui due piedi. meraviglieduemila_04_salgari_f000057|E del resto siamo in troppi in questo mondo, e se non troviamo il mezzo d’invadere qualche pianeta|E del resto siamo in troppi in questo mondo, e se non troviamo il mezzo dinvadere qualche pianeta mattiapascal_03_pirandello_f000004|— Ti conosco, — gli dicevo, — ti conosco...|- Ti conosco, - gli dicevo, - ti conosco... mattiapascal_11_pirandello_f000055|La lotta che facevo contro me stesso, per non assumer coscienza di ciò che sentivo per Adriana|La lotta che facevo contro me stesso, per non assumer coscienza di ciò che sentivo per Adriana meraviglieduemila_14_salgari_f000040|— Sono solidamente ancorate e poi, anche se gli ormeggi si rompessero|- Sono solidamente ancorate e poi, anche se gli ormeggi si rompessero mattiapascal_08_pirandello_f000031|Né noi lo percepiamo più qual esso è, ma così, quasi animato dalle immagini che suscita in noi o che le nostre abitudini vi associano.|Né noi lo percepiamo più qual esso è, ma così, quasi animato dalle immagini che suscita in noi o che le nostre abitudini vi associano. mattiapascal_04_pirandello_f000326|«Vedi, caro, che si guadagna a chieder certi perché? Ti bagni i piedi.|Vedi, caro, che si guadagna a chieder certi perché? Ti bagni i piedi. mattiapascal_04_pirandello_f000288|Ma che! Come aprì il cassetto e si sentì sgusciare sotto il naso quelle due bestie|Ma che! Come aprì il cassetto e si sentì sgusciare sotto il naso quelle due bestie galatea_19_barrili_f000457|Corsi a precipizio verso il viale dei pioppi, valicai il fiume di sotto al pancone|Corsi a precipizio verso il viale dei pioppi, valicai il fiume di sotto al pancone ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000012|Messer Dardano intendeva poco questa distinzione.|Messer Dardano intendeva poco questa distinzione. meraviglieduemila_18_salgari_f000031|e quando si passava una mano sulla testa, i suoi capelli, quantunque bagnati, crepitavano e sprigionavano delle vere scintille.|e quando si passava una mano sulla testa, i suoi capelli, quantunque bagnati, crepitavano e sprigionavano delle vere scintille. meraviglieduemila_16_salgari_f000141|Quella battaglia spaventosa durò più di una mezz’ora, con grande strage da una parte e dall’altra;|Quella battaglia spaventosa durò più di una mezzora, con grande strage da una parte e dallaltra; mattiapascal_09_pirandello_f000169|Questo dell'acquasantiera m'indusse a pensare che, fin da ragazzo, io non avevo più atteso a pratiche religiose|Questo dell'acquasantiera m'indusse a pensare che, fin da ragazzo, io non avevo più atteso a pratiche religiose ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000203|Abbi l'originale sott'occhio, e se non ti verrà fatto di esprimerlo con verità,|Abbi l'originale sott'occhio, e se non ti verrà fatto di esprimerlo con verità, mattiapascal_07_pirandello_f000110|tentando di strapparmi quel cerchietto d'oro, così, di nascosto, per non vederlo più.|tentando di strapparmi quel cerchietto d'oro, così, di nascosto, per non vederlo più. galatea_14_barrili_f000122|--Io avrei il patentino, se mai; --rispose Filippo.|--Io avrei il patentino, se mai; --rispose Filippo. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000131|al ridicolo... Non vi parlerò dell'infame tranello che mi attendeva a Borgoflores dove l'indegna si era rifugiata....|al ridicolo... Non vi parlerò dell'infame tranello che mi attendeva a Borgoflores dove l'indegna si era rifugiata.... mattiapascal_06_pirandello_f000245|dopo la perdita degli aviti beni, aveva profondamente sconvolto l'animo del povero amico nostro.|dopo la perdita degli aviti beni, aveva profondamente sconvolto l'animo del povero amico nostro. mattiapascal_15_pirandello_f000280|quel ritratto di Minerva del pittore Manuel Bernaldez che tardava a venire.|quel ritratto di Minerva del pittore Manuel Bernaldez che tardava a venire. galatea_12_barrili_f000044|Veste troppo bene, tanto che vi rifà il figurino a capello.|Veste troppo bene, tanto che vi rifà il figurino a capello. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000480|ma lo avevano confortato le soavi parole di Fiordalisa.|ma lo avevano confortato le soavi parole di Fiordalisa. galatea_19_barrili_f000205|La vedo questa sera, a passeggio, con la mamma e con le Berti.|La vedo questa sera, a passeggio, con la mamma e con le Berti. galatea_19_barrili_f000263|La campagna dovrebb'esser sempre così.|La campagna dovrebb'esser sempre così. mattiapascal_12_pirandello3_f000067|ma non possono mettersi d'accordo, e tornano a sparpagliarsi in gran confusione|ma non possono mettersi d'accordo, e tornano a sparpagliarsi in gran confusione ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000092|S'intende che Spinello tratteggiava sull'intonaco i disegni del maestro, e sotto gli occhi di lui ci metteva il colore.|S'intende che Spinello tratteggiava sull'intonaco i disegni del maestro, e sotto gli occhi di lui ci metteva il colore. mattiapascal_10_pirandello_f000022|aspettando di punto in punto che ella levasse lo sguardo verso la mia finestra.|aspettando di punto in punto che ella levasse lo sguardo verso la mia finestra. galatea_03_barrili_f000048|si va più comodamente da un'altra via, per un ponte vero e sicuro, gittato all'estremità del paese.|si va più comodamente da un'altra via, per un ponte vero e sicuro, gittato all'estremità del paese. meraviglieduemila_05_salgari_f000085|— Noi abbiamo dei veri vascelli aerei|- Noi abbiamo dei veri vascelli aerei ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000076|anche l'arte ha dovuto andare per gradi.|anche l'arte ha dovuto andare per gradi. galatea_14_barrili_f000048|--Facendo venir me a frastornarti dell'altro, non è vero? --soggiunse Filippo.|--Facendo venir me a frastornarti dell'altro, non è vero? --soggiunse Filippo. galatea_12_barrili_f000202|--Io non amo il polverio, ed è questa una delle cagioni che mi fanno odiar la campagna.|--Io non amo il polverio, ed è questa una delle cagioni che mi fanno odiar la campagna. meraviglieduemila_13_salgari_f000049|si faceva sentire anche nei paraggi percorsi dal vascello volante.|si faceva sentire anche nei paraggi percorsi dal vascello volante. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000046|durano appena quel tanto che basti ad una semplice ricognizione.|durano appena quel tanto che basti ad una semplice ricognizione. mattiapascal_06_pirandello_f000100|Accorsa sopra luogo l'autorità.|Accorsa sopra luogo l'autorità. mattiapascal_14_pirandello_f000121|la quale non poteva ridursi in realtà, se non superficialissimamente, e più schiava che mai|la quale non poteva ridursi in realtà, se non superficialissimamente, e più schiava che mai la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000061|Sulle due noticine involte nella lettera stava scritto:|Sulle due noticine involte nella lettera stava scritto: galatea_13_barrili_f000262|Son pazze di sotterranei; tanto la fantasia lavora.|Son pazze di sotterranei; tanto la fantasia lavora. mattiapascal_10_pirandello_f000339|La scena si svolse nel terrazzino lì accanto, dove mi ero trattenuto fin verso le dieci, in compagnia delle due donne.|La scena si svolse nel terrazzino lì accanto, dove mi ero trattenuto fin verso le dieci, in compagnia delle due donne. la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000048|L'arte si ha da fare così e così--e mentre si pretende disfare la vecchia rettorica e schiacciare il convenzionalismo|L'arte si ha da fare così e così--e mentre si pretende disfare la vecchia rettorica e schiacciare il convenzionalismo galatea_13_barrili_f000496|--Non gli ho detto niente, mi sono disanimato.|--Non gli ho detto niente, mi sono disanimato. mattiapascal_18_pirandello_f000003|pensa bene di invitar l'una e l'altra a un convegno per prendere insieme con lui una decisione.|pensa bene di invitar l'una e l'altra a un convegno per prendere insieme con lui una decisione. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000007|--Il marito! pensò il visconte trasalendo;|--Il marito! pensò il visconte trasalendo; mattiapascal_07_pirandello_f000087|io era invaso e sollevato come da una fresca letizia infantile;|io era invaso e sollevato come da una fresca letizia infantile; mattiapascal_13_pirandello_f000240|sarà entrato furtivamente, e allora...|sarà entrato furtivamente, e allora... meraviglieduemila_17_salgari_f000101|poi avevano ripresa la demolizione delle casupole che ancora rimanevano, tutto fracassando e tutto disperdendo.|poi avevano ripresa la demolizione delle casupole che ancora rimanevano, tutto fracassando e tutto disperdendo. mattiapascal_04_pirandello_f000316|La vista del mare mi faceva cadere in uno sgomento attonito, che diveniva man mano oppressione intollerabile.|La vista del mare mi faceva cadere in uno sgomento attonito, che diveniva man mano oppressione intollerabile. meraviglieduemila_01_salgari_f000169|— È meravigliosa questa risurrezione! — Non dico di no.|- È meravigliosa questa risurrezione! - Non dico di no. mattiapascal_18_pirandello_f000058|e chi gliele ha date, e se e quanto sia stato giusto il dargliele;|e chi gliele ha date, e se e quanto sia stato giusto il dargliele; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000245|Mentre egli cerca di cogliere una somiglianza che gli sfugge, vediamo di dipingere anche noi il volto di madonna Fiordalisa.|Mentre egli cerca di cogliere una somiglianza che gli sfugge, vediamo di dipingere anche noi il volto di madonna Fiordalisa. mattiapascal_03_pirandello_f000072|Così si rassegnava. Era sincero?|Così si rassegnava. Era sincero? galatea_13_barrili_f000367|da far giornate intiere di cammino a piedi, per andarlo a sentire quando predicava nei paesi vicini?|da far giornate intiere di cammino a piedi, per andarlo a sentire quando predicava nei paesi vicini? meraviglieduemila_04_salgari_f000148|— Mi sembra che i muscoli ballino sotto la mia pelle. — Anche a me — disse Brandok. — Sapete da che cosa deriva? — chiese Holker.|- Mi sembra che i muscoli ballino sotto la mia pelle. - Anche a me - disse Brandok. - Sapete da che cosa deriva? - chiese Holker. galatea_13_barrili_f000268|e tutto intorno il bottame della fattoria, che manda un forte odor di vinacce dell'altr'anno.|e tutto intorno il bottame della fattoria, che manda un forte odor di vinacce dell'altr'anno. galatea_12_barrili_f000292|--Non me ne parlare;|--Non me ne parlare; ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000051|quella io vo' dire di mostrare ad un altro, e con frutto, i principii di quell'arte che a lui aveva insegnata il Gaddi.|quella io vo' dire di mostrare ad un altro, e con frutto, i principii di quell'arte che a lui aveva insegnata il Gaddi. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000095|Bisognava vedere il colore, com'era pieno di vaghezza e di sugo. --Pieno, fin troppo;|Bisognava vedere il colore, com'era pieno di vaghezza e di sugo. --Pieno, fin troppo; galatea_16_barrili_f000007|Ma che cosa c'è di vero? che cosa c'è di serio, nell'idea del signor Ferri? com'è nata?|Ma che cosa c'è di vero? che cosa c'è di serio, nell'idea del signor Ferri? com'è nata? mattiapascal_13_pirandello_f000179|e a certe sue esclamazioni puerili io soffrivo, non solo per l'avvilimento che mi cagionava il vedere un uomo|e a certe sue esclamazioni puerili io soffrivo, non solo per l'avvilimento che mi cagionava il vedere un uomo galatea_05_barrili_f000076|Non vuole nemmeno che si parli di un altro carico misterioso, che dovrebb'essere la sua improvvisata più grande.|Non vuole nemmeno che si parli di un altro carico misterioso, che dovrebb'essere la sua improvvisata più grande. mattiapascal_15_pirandello_f000140|Ecco a che m'avrebbe condotto la rivelazione del mio stato.|Ecco a che m'avrebbe condotto la rivelazione del mio stato. mattiapascal_04_pirandello_f000335|un figliuolo! Appena arrivato alla porta di casa|un figliuolo! Appena arrivato alla porta di casa galatea_16_barrili_f000147|ma recitare dei versi, salire sul palco scenico, fosse pure in Corsenna, non è il fatto suo.|ma recitare dei versi, salire sul palco scenico, fosse pure in Corsenna, non è il fatto suo. mattiapascal_05_pirandello_f000021|Se non che, giunto a Nizza, m'ero sentito cader l'animo.|Se non che, giunto a Nizza, m'ero sentito cader l'animo. galatea_15_barrili_f000238|e mentre qualche bel capo, qualche utile arnese è portato via, i ragazzi del paese fanno bottino di trombette|e mentre qualche bel capo, qualche utile arnese è portato via, i ragazzi del paese fanno bottino di trombette mattiapascal_17_pirandello_f000221|che vedrò d'ora innanzi la mia bella quondam metà convivere maritalmente con te.|che vedrò d'ora innanzi la mia bella quondam metà convivere maritalmente con te. galatea_15_barrili_f000008|e poi con cento piccole cose dell'alta direzione, sono stato occupato la parte mia;|e poi con cento piccole cose dell'alta direzione, sono stato occupato la parte mia; mattiapascal_03_pirandello_f000388|E dovevo dunque scontarlo. Mi ricusai dapprima, sdegnosamente.|E dovevo dunque scontarlo. Mi ricusai dapprima, sdegnosamente. meraviglieduemila_07_salgari_f000145|— E a chi devo ordinaria se non vedo nemmeno il padrone del bar o un cameriere?|- E a chi devo ordinaria se non vedo nemmeno il padrone del bar o un cameriere? galatea_10_barrili_f000034|Ha perfino stampato un volumino ino ino, ma di gran margine, che nessuno ha letto;|Ha perfino stampato un volumino ino ino, ma di gran margine, che nessuno ha letto; mattiapascal_06_pirandello_f000087|«Che saranno? » Papaveri: perché mi addormentai.|Che saranno? Papaveri: perché mi addormentai. galatea_04_barrili_f000167|Ne fu tutta ammirata, innamorata, rapita al settimo cielo.|Ne fu tutta ammirata, innamorata, rapita al settimo cielo. galatea_12_barrili_f000061|Soffrono essi poi tanto?|Soffrono essi poi tanto? mattiapascal_10_pirandello_f000447|Ma che posso farci? Pane! pane! Scrollò due volte le spalle, alzò le braccia e si percosse le anche.|Ma che posso farci? Pane! pane! Scrollò due volte le spalle, alzò le braccia e si percosse le anche. meraviglieduemila_18_salgari_f000290|E la tempesta di massi e di ciottoli continuava furiosa, specialmente entro il canalone dove cercavano d’insinuarsi le fiere|E la tempesta di massi e di ciottoli continuava furiosa, specialmente entro il canalone dove cercavano dinsinuarsi le fiere meraviglieduemila_09_salgari_f000122|una certa somiglianza insomma con le loro buone amiche ormai scomparse: le foche.|una certa somiglianza insomma con le loro buone amiche ormai scomparse: le foche. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000303|La figlia del --Bastianelli cammina male, per giunta, ed anzi la dicono un po' --zoppa.|La figlia del --Bastianelli cammina male, per giunta, ed anzi la dicono un po' --zoppa. galatea_18_barrili_f000308|--Poichè lo sai,--dice egli, stringendosi nelle spalle--eccoti il resto dell'avventura.|--Poichè lo sai,--dice egli, stringendosi nelle spalle--eccoti il resto dell'avventura. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000102|Si sentiva spossata, senza volontà, con una gran propensione a riaddormentarsi.|Si sentiva spossata, senza volontà, con una gran propensione a riaddormentarsi. galatea_10_barrili_f000118|scommetto che se tu potessi uscir vivo e sano dalle pagine del tuo signor Teubner|scommetto che se tu potessi uscir vivo e sano dalle pagine del tuo signor Teubner mattiapascal_05_pirandello_f000302|— No, no... Guardi! Se lei mi crede davvero così fortunato,|- No, no... Guardi! Se lei mi crede davvero così fortunato, ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000286|Spianato per benino l'intonaco, il giovine artista vi stese il cartone e calcò su quello il disegno della sua composizione|Spianato per benino l'intonaco, il giovine artista vi stese il cartone e calcò su quello il disegno della sua composizione meraviglieduemila_17_salgari_f000228|— Siamo quasi sotto l’equatore e battiamo già i denti.|- Siamo quasi sotto lequatore e battiamo già i denti. mattiapascal_05_pirandello_f000386|Da due giorni non lo avevo più veduto, proprio dacché m'ero messo a perdere, e forse perché lui non mi aveva più dato la caccia.|Da due giorni non lo avevo più veduto, proprio dacché m'ero messo a perdere, e forse perché lui non mi aveva più dato la caccia. la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000060|Poichè non vi disgrada di passare la notte in questo salottino|Poichè non vi disgrada di passare la notte in questo salottino meraviglieduemila_05_salgari_f000107|— Camminavano diversamente cent’anni fa?|- Camminavano diversamente centanni fa? ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000078|--Se Spinello ha avuto dei torti con voi, dovete dimenticarli.|--Se Spinello ha avuto dei torti con voi, dovete dimenticarli. mattiapascal_08_pirandello_f000060|La mia fortuna – dovevo convincermene – la mia fortuna consisteva appunto in questo: nell'essermi liberato della moglie|La mia fortuna - dovevo convincermene - la mia fortuna consisteva appunto in questo: nell'essermi liberato della moglie mattiapascal_17_pirandello_f000332|dove trovai al mio posto il reverendo amico don Eligio Pellegrinotto, il quale non mi riconobbe neanche lui, lì per lì.|dove trovai al mio posto il reverendo amico don Eligio Pellegrinotto, il quale non mi riconobbe neanche lui, lì per lì. mattiapascal_16_pirandello_f000185|— Non mi riconosci? Diventò pallidissimo, al suono della mia voce,|- Non mi riconosci? Diventò pallidissimo, al suono della mia voce, ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000087|si presentò finalmente, nella persona di Spinello Spinelli.|si presentò finalmente, nella persona di Spinello Spinelli. galatea_11_barrili_f000151|--Già, perchè non fo nulla.|--Già, perchè non fo nulla. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000174|Egli non ha fede in sè stesso, ma nell'aiuto di Dio, e questo lo rassicura, lo fa stare tranquillo.|Egli non ha fede in sè stesso, ma nell'aiuto di Dio, e questo lo rassicura, lo fa stare tranquillo. mattiapascal_07_pirandello_f000211|certe inverosimili avventure che si scatenano e scoppiano dal seno tumultuoso della vita;|certe inverosimili avventure che si scatenano e scoppiano dal seno tumultuoso della vita; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000527|Il ferro, che doveva colpirla a mezzo il petto, l'aveva colta nel fianco.|Il ferro, che doveva colpirla a mezzo il petto, l'aveva colta nel fianco. meraviglieduemila_12_salgari_f000088|Vi fumava un enorme pezzo di renna arrostito che fu dichiarata squisita.|Vi fumava un enorme pezzo di renna arrostito che fu dichiarata squisita. mattiapascal_05_pirandello_f000221|Entrai in un'altra sala;|Entrai in un'altra sala; galatea_17_barrili_f000044|Andiamo diritti al fine.|Andiamo diritti al fine. galatea_13_barrili_f000421|--Non scriverò niente, allora; --ribatto io, punto sul vivo.|--Non scriverò niente, allora; --ribatto io, punto sul vivo. meraviglieduemila_07_salgari_f000043|— Signor Holker, — disse Brandok.|- Signor Holker, - disse Brandok. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000199|" Questo proverbio, che ella aveva udito le cento volte, senza avvertirne la dolorosa filosofia| Questo proverbio, che ella aveva udito le cento volte, senza avvertirne la dolorosa filosofia galatea_12_barrili_f000247|li vidi in tempo per rizzar muso quanto ce ne voleva al loro bisogno.|li vidi in tempo per rizzar muso quanto ce ne voleva al loro bisogno. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000091|Questa nuova sorpresa, dopo le tante che si eran succedute in quella casa da mezzanotte al mattino|Questa nuova sorpresa, dopo le tante che si eran succedute in quella casa da mezzanotte al mattino meraviglieduemila_01_salgari_f000165|il coniglio aveva aperti gli occhi e fissava il dottore colle pupille dilatate. — Ti sembra morto ora?|il coniglio aveva aperti gli occhi e fissava il dottore colle pupille dilatate. - Ti sembra morto ora? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000478|--Chi siete voi, messere!--gridò egli, con accento impresso di sdegno.|--Chi siete voi, messere!--gridò egli, con accento impresso di sdegno. galatea_12_barrili_f000219|È una colombaia di casa colonica.|È una colombaia di casa colonica. meraviglieduemila_09_salgari_f000002|Capitulo Nono Il Battello-Tramvai.|Capitulo Nono Il Battello-Tramvai. mattiapascal_05_pirandello_f000276|dava cioè qualche centinajo di lire per farle tentar la sorte.|dava cioè qualche centinajo di lire per farle tentar la sorte. meraviglieduemila_18_salgari_f000225|già abbastanza stanchi di guardare i cinque uomini da lontano, si mossero salendo la roccia.|già abbastanza stanchi di guardare i cinque uomini da lontano, si mossero salendo la roccia. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000226|anzi, fo meglio di lui, perchè macino di più e chiacchiero meno. Credete a me, Spinello;|anzi, fo meglio di lui, perchè macino di più e chiacchiero meno. Credete a me, Spinello; galatea_03_barrili_f000118|Ah, questi benedetti villeggianti, che frucano da per tutto!|Ah, questi benedetti villeggianti, che frucano da per tutto! galatea_18_barrili_f000015|--Parla; hai libertà di parola.|--Parla; hai libertà di parola. galatea_10_barrili_f000024|Le donne, di solito, non sanno niente di storia letteraria.|Le donne, di solito, non sanno niente di storia letteraria. meraviglieduemila_16_salgari_f000002|Capitulo Sedicesimo Attraverso l’Atlantico.|Capitulo Sedicesimo Attraverso lAtlantico. meraviglieduemila_01_salgari_f000218|— Allora vuol dire che tu non hai alcuna fiducia nella mia grande scoperta. — Sì, piena fiducia;|- Allora vuol dire che tu non hai alcuna fiducia nella mia grande scoperta. - Sì, piena fiducia; galatea_19_barrili_f000163|A tutta prima l'ho creduto un temperino;|A tutta prima l'ho creduto un temperino; mattiapascal_17_pirandello_f000165|Ci recammo nella sala da pranzo, dove, sulla tavola ancora apparecchiata, erano i resti della cena.|Ci recammo nella sala da pranzo, dove, sulla tavola ancora apparecchiata, erano i resti della cena. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000171|Spinello Spinelli si buttò nelle braccia di mastro Jacopo.|Spinello Spinelli si buttò nelle braccia di mastro Jacopo. meraviglieduemila_11_salgari_f000023|— Un migliaio e quasi tutti hanno con loro una compagna. — Ed i figli che nascono?|- Un migliaio e quasi tutti hanno con loro una compagna. - Ed i figli che nascono? meraviglieduemila_09_salgari_f000107|— Ecco che diventa tramvai, — disse Holker.|- Ecco che diventa tramvai, - disse Holker. galatea_19_barrili_f000368|Piuttosto poteva giovare il consiglio che ella mi gittò, in mezzo ai latrati di Buci.|Piuttosto poteva giovare il consiglio che ella mi gittò, in mezzo ai latrati di Buci. mattiapascal_17_pirandello_f000056|Poco dopo, riconobbi con un sussulto, di là dalla porta, la voce della vedova Pescatore: — Chi è?|Poco dopo, riconobbi con un sussulto, di là dalla porta, la voce della vedova Pescatore: - Chi è? meraviglieduemila_17_salgari_f000216|— Che uno di voi, ma uno solo, salga per accertarsi se io ho detto la verità. — Cala l’ascensore! — Il mare l’ha portato via.|- Che uno di voi, ma uno solo, salga per accertarsi se io ho detto la verità. - Cala lascensore! - Il mare lha portato via. meraviglieduemila_10_salgari_f000017|aiutato da una ventina di esquimesi, accorsi subito da un villaggio vicino.|aiutato da una ventina di esquimesi, accorsi subito da un villaggio vicino. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000541|Oh, lo sapevo, sai, lo sapevo, che m'avrebbe uccisa.|Oh, lo sapevo, sai, lo sapevo, che m'avrebbe uccisa. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000132|afferrò il pennello, lo intinse nel vaso e si mise all'opera, tratteggiando sulla parete una mezza figura di San Giovanni.|afferrò il pennello, lo intinse nel vaso e si mise all'opera, tratteggiando sulla parete una mezza figura di San Giovanni. galatea_07_barrili_f000148|--Ho osservato che il lawn-tennis non piace ai grassi, e che la caccia non piace ai miopi. Applica, filosofo.|--Ho osservato che il lawn-tennis non piace ai grassi, e che la caccia non piace ai miopi. Applica, filosofo. mattiapascal_13_pirandello_f000049|Un pugno? Dunque la signorina Caporale s'era ribellata a Papiano.|Un pugno? Dunque la signorina Caporale s'era ribellata a Papiano. mattiapascal_15_pirandello_f000480|Ma le presenti?|Ma le presenti? mattiapascal_09_pirandello_f000293|camminava quasi sempre col cappello in mano;|camminava quasi sempre col cappello in mano; mattiapascal_09_pirandello_f000209|come il prodotto di una elaborazione ben lenta della Natura.|come il prodotto di una elaborazione ben lenta della Natura. mattiapascal_10_pirandello_f000297|E intanto avveniva questo: che, alle mie parole, la povera donna impallidiva, mentre Adriana arrossiva.|E intanto avveniva questo: che, alle mie parole, la povera donna impallidiva, mentre Adriana arrossiva. meraviglieduemila_05_salgari_f000016|— Come sono dunque gli abitanti di Marte? Somigliano a noi?|- Come sono dunque gli abitanti di Marte? Somigliano a noi? meraviglieduemila_17_salgari_f000265|— Aggrappatevi alle traverse! — aveva gridato Jao.|- Aggrappatevi alle traverse! - aveva gridato Jao. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000162|e a Tuccio non disse parola che alludesse al discorso del giorno innanzi, nè Tuccio a lui.|e a Tuccio non disse parola che alludesse al discorso del giorno innanzi, nè Tuccio a lui. galatea_11_barrili_f000181|--Ma si era detto per oggi? Questo m'era passato di mente. A quest'ora, poi!|--Ma si era detto per oggi? Questo m'era passato di mente. A quest'ora, poi! ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000092|--Oh, non a tutti i vostri scolari avete lasciato la cura d'imparare da sè.|--Oh, non a tutti i vostri scolari avete lasciato la cura d'imparare da sè. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000212|--L'avete detto,--rispose,--l'avevo detto fin dal primo momento che vi ho veduto: ecco un giovine dabbene!--.|--L'avete detto,--rispose,--l'avevo detto fin dal primo momento che vi ho veduto: ecco un giovine dabbene!--. mattiapascal_07_pirandello_f000075|Quando scesero entrambi a una stazione e mi lasciarono solo nello scompartimento|Quando scesero entrambi a una stazione e mi lasciarono solo nello scompartimento mattiapascal_17_pirandello_f000153|Ditemi come tu e tua madre avete fatto a riconoscermi morto, là, alla Stìa...|Ditemi come tu e tua madre avete fatto a riconoscermi morto, là, alla Stìa... ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000033|che usciva alquanto più fuori sulla riva del fiume, ed era terminata da un balcone, o terrazza scoperta, in cima all'edifizio.|che usciva alquanto più fuori sulla riva del fiume, ed era terminata da un balcone, o terrazza scoperta, in cima all'edifizio. meraviglieduemila_17_salgari_f000229|Che cosa non hanno dunque inventato questi meravigliosi uomini del Duemila?|Che cosa non hanno dunque inventato questi meravigliosi uomini del Duemila? mattiapascal_05_pirandello_f000391|come se si fosse messo a giacere prima, per non farsi male, cadendo;|come se si fosse messo a giacere prima, per non farsi male, cadendo; galatea_11_barrili_f000155|io godendone senza risparmio, e pensando che quella stima io la perderei senza fallo, se mai mi decidessi ad uscir dalla nuvola.|io godendone senza risparmio, e pensando che quella stima io la perderei senza fallo, se mai mi decidessi ad uscir dalla nuvola. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000047|e raccontiamo ai lettori che da molti anni il degno artefice aveva messo su famiglia|e raccontiamo ai lettori che da molti anni il degno artefice aveva messo su famiglia la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000017|Il visconte, vedendo la bestia soffermarsi, emise dal petto un chi va là?|Il visconte, vedendo la bestia soffermarsi, emise dal petto un chi va là? meraviglieduemila_06_salgari_f000017|— Eppure, che cosa direste se io vi raccontassi che l’idea di fare dei segnali a noi, nacque prima nel cervello dei martiani? — disse l’astronomo.|- Eppure, che cosa direste se io vi raccontassi che lidea di fare dei segnali a noi, nacque prima nel cervello dei martiani? - disse lastronomo. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000172|--Perdoni l'eminenza vostra colendissima, disse il commissario inchinandosi rispettosamente|--Perdoni l'eminenza vostra colendissima, disse il commissario inchinandosi rispettosamente mattiapascal_04_pirandello_f000281|Li trovavo ogni mattina là, imprigionati, magri, brutti, e così afflitti che pareva non avessero più né forza né volontà di miagolare.|Li trovavo ogni mattina là, imprigionati, magri, brutti, e così afflitti che pareva non avessero più né forza né volontà di miagolare. galatea_12_barrili_f000055|Ero io quel tale, in Corsenna;|Ero io quel tale, in Corsenna; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000045|che poi, non riuscendo a sbrigarle, doveva spartire tra i suoi pittorelli di bottega?|che poi, non riuscendo a sbrigarle, doveva spartire tra i suoi pittorelli di bottega? ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000227|Vi dirò solamente che fu degno della circostanza e lieto per una bella confusione di bicchieri e di lingue.|Vi dirò solamente che fu degno della circostanza e lieto per una bella confusione di bicchieri e di lingue. mattiapascal_07_pirandello_f000269|Ero nato, sì, nell'Argentina ma da genitori italiani.|Ero nato, sì, nell'Argentina ma da genitori italiani. mattiapascal_17_pirandello_f000138|— Finitela! — gridai, quando potei frenarmi.|- Finitela! - gridai, quando potei frenarmi. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000031|La terrazza di Spinello Spinelli prendeva luce da tre arcate|La terrazza di Spinello Spinelli prendeva luce da tre arcate galatea_19_barrili_f000277|Ma è sempre così sincero, Lei?|Ma è sempre così sincero, Lei? meraviglieduemila_05_salgari_f000020|con un simile sviluppo di cervello, non devono essere più arretrati di noi. — Ed il corpo?|con un simile sviluppo di cervello, non devono essere più arretrati di noi. - Ed il corpo? galatea_19_barrili_f000084|Per tenere un po' viva la conversazione colla signorina Kathleen, bisogna parlarle di Buci;|Per tenere un po' viva la conversazione colla signorina Kathleen, bisogna parlarle di Buci; mattiapascal_06_pirandello_f000053|» Ridevo, così pensando.| Ridevo, così pensando. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000448|Potrebb'essere già ritornato, e cercare in questo punto di me. --Andrò,--disse Spinello, sospirando. --Ma non intendi tu, Fiordalisa?|Potrebb'essere già ritornato, e cercare in questo punto di me. --Andrò,--disse Spinello, sospirando. --Ma non intendi tu, Fiordalisa? galatea_17_barrili_f000149|--Sarà un error di giudizio e un difetto di cavalleria.|--Sarà un error di giudizio e un difetto di cavalleria. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000051|Spinello Spinelli è giovane, come sapete.|Spinello Spinelli è giovane, come sapete. meraviglieduemila_13_salgari_f000003|Il Tangaroff in quel momento incrociava il battello volante, passandovi a babordo.|Il Tangaroff in quel momento incrociava il battello volante, passandovi a babordo. mattiapascal_12_pirandello3_f000007|e cioè del bene che gli altri dovrebbero fargli e a cui egli pretende|e cioè del bene che gli altri dovrebbero fargli e a cui egli pretende mattiapascal_08_pirandello_f000177|mentre io, che non potevo farne a meno, io ci stentavo e ci soffrivo fino a sentirmi, ogni volta, torcer l'anima dentro.|mentre io, che non potevo farne a meno, io ci stentavo e ci soffrivo fino a sentirmi, ogni volta, torcer l'anima dentro. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000101|--Io nulla, messere; --rispose Tuccio, confuso. --Notavo una rassomiglianza....|--Io nulla, messere; --rispose Tuccio, confuso. --Notavo una rassomiglianza.... la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000065|» Candele steariche e servizio»Lire dieci settantacinque.| Candele steariche e servizioLire dieci settantacinque. mattiapascal_13_pirandello_f000084|Io cercai al bujo la mano di Adriana, ch'era fredda e tremante.|Io cercai al bujo la mano di Adriana, ch'era fredda e tremante. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000132|--rispose Tuccio di Credi, appoggiando la frase con un'alzata di spalle.|--rispose Tuccio di Credi, appoggiando la frase con un'alzata di spalle. galatea_19_barrili_f000295|son io che ho voluto ad ogni costo, e posso dirgliene il perchè.|son io che ho voluto ad ogni costo, e posso dirgliene il perchè. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000150|--Ragazzo mio,--gli disse un giorno Mastro Jacopo,--tu non sei contento dei fatti tuoi;|--Ragazzo mio,--gli disse un giorno Mastro Jacopo,--tu non sei contento dei fatti tuoi; mattiapascal_11_pirandello_f000058|Di ciò che m'era occorso di scoprire quella sera, nascosto dietro la persiana, non ero ancor venuto in chiaro.|Di ciò che m'era occorso di scoprire quella sera, nascosto dietro la persiana, non ero ancor venuto in chiaro. galatea_19_barrili_f000252|--Crudeltà! che sarebbe?|--Crudeltà! che sarebbe? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000003|Infatti era naturale supporre che Tuccio fosse venuto a Pistoia per lui, e non avendolo trovato subito|Infatti era naturale supporre che Tuccio fosse venuto a Pistoia per lui, e non avendolo trovato subito ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000374|indi, con voce sepolcrale, diede il triste annunzio ai compagni:|indi, con voce sepolcrale, diede il triste annunzio ai compagni: galatea_05_barrili_f000158|I ragazzi trottano come puledri, ficcandosi tra i piedi dei grandi, inciampando, ruzzolando, saltellando e facendo il diavolo a quattro.|I ragazzi trottano come puledri, ficcandosi tra i piedi dei grandi, inciampando, ruzzolando, saltellando e facendo il diavolo a quattro. meraviglieduemila_05_salgari_f000021|— I martiani, da quanto abbiamo potuto comprendere, sono anfibi che rassomigliano alle foche|- I martiani, da quanto abbiamo potuto comprendere, sono anfibi che rassomigliano alle foche ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000240|il cui elegante profilo si disegnava sul fondo luminoso della mensa apparecchiata,--ho una gran paura di aver fatto un pasticcio. Aspettate domani.|il cui elegante profilo si disegnava sul fondo luminoso della mensa apparecchiata,--ho una gran paura di aver fatto un pasticcio. Aspettate domani. mattiapascal_17_pirandello_f000073|— E di dove vieni? — mi chiese con terrore.|- E di dove vieni? - mi chiese con terrore. mattiapascal_13_pirandello_f000047|— Un pugno! E come si spiega? Me lo domandavo anch'io, turbato.|- Un pugno! E come si spiega? Me lo domandavo anch'io, turbato. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000131|--Oh, per questo, non ci vedo alcun male;|--Oh, per questo, non ci vedo alcun male; mattiapascal_10_pirandello_f000443|prima d'andar via, saluto con la mano la statua di Garibaldi sul Gianicolo (ha veduto?|prima d'andar via, saluto con la mano la statua di Garibaldi sul Gianicolo ha veduto? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000138|E poi foss'anche avvenuto prima d'allora, esso non poteva servirgli come argomento di persuasione con madonna Fiordalisa.|E poi foss'anche avvenuto prima d'allora, esso non poteva servirgli come argomento di persuasione con madonna Fiordalisa. meraviglieduemila_02_salgari_f000054|— Grand’uomo quel mio antenato — disse Holker.|- Granduomo quel mio antenato - disse Holker. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000013|E come se ciò non bastasse ancora, il povero Spinello doveva contentare suo padre in un'altra cosa, e restituirsi ad Arezzo.|E come se ciò non bastasse ancora, il povero Spinello doveva contentare suo padre in un'altra cosa, e restituirsi ad Arezzo. meraviglieduemila_18_salgari_f000138|Intanto l’enorme cassa d’acciaio, spinta e risospinta dalle onde che non cessavano d’investirla|Intanto lenorme cassa dacciaio, spinta e risospinta dalle onde che non cessavano dinvestirla galatea_10_barrili_f000215|È un ottimo stato, il matrimoniale.|È un ottimo stato, il matrimoniale. meraviglieduemila_04_salgari_f000076|— È naturale che ciò vi stupisca.|- È naturale che ciò vi stupisca. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000298|Sembra a tutta prima che debba essere l'opposto.|Sembra a tutta prima che debba essere l'opposto. mattiapascal_03_pirandello_f000323|— Ah tu sai dunque, — le domandai, — con chi s'è messo?|- Ah tu sai dunque, - le domandai, - con chi s'è messo? mattiapascal_14_pirandello_f000281|Per forza dovevo dimostrarmi inconseguente e crudele.|Per forza dovevo dimostrarmi inconseguente e crudele. galatea_17_barrili_f000046|Ti avevo pregato di venirci, per darmi una mano, come mio futuro padrino possibile.|Ti avevo pregato di venirci, per darmi una mano, come mio futuro padrino possibile. la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000022|--Cos'è dunque codesto carico di stoffe addossato alla sella?|--Cos'è dunque codesto carico di stoffe addossato alla sella? ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000374|La vecchia zia si fece innanzi e condusse il sagrestano sull'uscio.|La vecchia zia si fece innanzi e condusse il sagrestano sull'uscio. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000173|Ma il vecchio pittore si vergognava di occupare in troppo umili uffici il suo famoso scolaro.|Ma il vecchio pittore si vergognava di occupare in troppo umili uffici il suo famoso scolaro. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000149|--Sì, contessa, proruppe l'altro gettandosele ai piedi e abbracciandole le ginocchia con trasporto--io sono il visconte Daguilar...|--Sì, contessa, proruppe l'altro gettandosele ai piedi e abbracciandole le ginocchia con trasporto--io sono il visconte Daguilar... mattiapascal_17_pirandello_f000117|La respinsi con una furiosa bracciata: — Andate là, voi! Qua c'è vostro genero: se avete da strillare, strillate con lui.|La respinsi con una furiosa bracciata: - Andate là, voi! Qua c'è vostro genero: se avete da strillare, strillate con lui. meraviglieduemila_05_salgari_f000063|Brandok e Toby erano diventati muti, come se lo stupore avesse paralizzato loro la lingua.|Brandok e Toby erano diventati muti, come se lo stupore avesse paralizzato loro la lingua. mattiapascal_17_pirandello_f000039|inchiodata lì, evidentemente, da parecchi mesi.|inchiodata lì, evidentemente, da parecchi mesi. mattiapascal_05_pirandello_f000339|Ella crederà che tu l'abbia rubato e acquisterà subito per te una grandissima stima.|Ella crederà che tu l'abbia rubato e acquisterà subito per te una grandissima stima. galatea_08_barrili_f000087|donne che sanno distillare il rosolio di gooseberry, come la moglie del vicario di Wakefield, e galoppare pel mondo, come lady Stanhope;|donne che sanno distillare il rosolio di gooseberry, come la moglie del vicario di Wakefield, e galoppare pel mondo, come lady Stanhope; meraviglieduemila_17_salgari_f000130|— Perchè? — chiese Brandok. — Per conservare le razze.|- Perchè? - chiese Brandok. - Per conservare le razze. meraviglieduemila_06_salgari_f000070|Però l’acqua non dà luogo a evaporazione sensibile, quindi niente piogge.|Però lacqua non dà luogo a evaporazione sensibile, quindi niente piogge. galatea_19_barrili_f000378|La signorina Kathleen era corsa indietro a furia, e m'incitava colla voce a piegare quanto potessi verso di lei.|La signorina Kathleen era corsa indietro a furia, e m'incitava colla voce a piegare quanto potessi verso di lei. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000278|il quale per tutto quel tempo non aveva voluto nessuno dei suoi giovani in chiesa.|il quale per tutto quel tempo non aveva voluto nessuno dei suoi giovani in chiesa. mattiapascal_02_pirandello_f000102|se non più agiatamente, ci avrebbe certo permesso di vivere: senza bisogni.|se non più agiatamente, ci avrebbe certo permesso di vivere: senza bisogni. mattiapascal_17_pirandello_f000269|— E non te lo meritavi! — brontolò la Pescatore.|- E non te lo meritavi! - brontolò la Pescatore. galatea_09_barrili_f000138|Non così la colonia dei villeggianti, a cui pare, e giustamente, che il patetico non faccia buona prova, con le teste di legno.|Non così la colonia dei villeggianti, a cui pare, e giustamente, che il patetico non faccia buona prova, con le teste di legno. galatea_19_barrili_f000067|Non sola, per altro, come l'ultima volta ch'ero andato a visitarla;|Non sola, per altro, come l'ultima volta ch'ero andato a visitarla; galatea_05_barrili_f000263|che prese un'ipoteca temporanea sul braccio del commendator Matteini.|che prese un'ipoteca temporanea sul braccio del commendator Matteini. meraviglieduemila_18_salgari_f000256|Vi avevo detto, signori, che avremmo rimpianto la fine dei forzati.|Vi avevo detto, signori, che avremmo rimpianto la fine dei forzati. galatea_18_barrili_f000109|Capisco, è Argia che ha sentito il frastuono ed è accorsa sbigottita sull'uscio.|Capisco, è Argia che ha sentito il frastuono ed è accorsa sbigottita sull'uscio. galatea_13_barrili_f000436|non perdonando nemmeno ad una di quelle croci di Baldassarre|non perdonando nemmeno ad una di quelle croci di Baldassarre meraviglieduemila_10_salgari_f000126|I russi e gli inglesi poi ne hanno costruita un’altra che parte dalla colonia polare e sbocca a nord dello Spitzbergen.|I russi e gli inglesi poi ne hanno costruita unaltra che parte dalla colonia polare e sbocca a nord dello Spitzbergen. galatea_03_barrili_f000081|Pei cani che ho sempre amati e più sento di amare|Pei cani che ho sempre amati e più sento di amare meraviglieduemila_07_salgari_f000028|La proboscide allora s’allunga verso l’oggetto da raccogliere e l’apparato si mette in azione.|La proboscide allora sallunga verso loggetto da raccogliere e lapparato si mette in azione. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000113|che voi mi informiate del cur, quomodo, quando, quibus auxiliis, eccetera, eccetera .|che voi mi informiate del cur, quomodo, quando, quibus auxiliis, eccetera, eccetera . galatea_10_barrili_f000006|di apparire un uomo perfetto! Ora egli ha una macchia nel suo blasone, un'ombra nella sua luce.|di apparire un uomo perfetto! Ora egli ha una macchia nel suo blasone, un'ombra nella sua luce. galatea_20_barrili_f000047|e pensa ottime cose dei suoi amici, senza tingersi le dita d'inchiostro.|e pensa ottime cose dei suoi amici, senza tingersi le dita d'inchiostro. la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000057|Ma poichè la contessa gli ebbe narrati i particolari della disavventura che l'aveva tratta al mal partito|Ma poichè la contessa gli ebbe narrati i particolari della disavventura che l'aveva tratta al mal partito mattiapascal_12_pirandello3_f000131|Il signor Anselmo però, come potei vedere poche sere dopo, non ne usava alcuno.|Il signor Anselmo però, come potei vedere poche sere dopo, non ne usava alcuno. mattiapascal_10_pirandello_f000284|Povero signor Anselmo! delle due cose, a cui si doveva, secondo lui|Povero signor Anselmo! delle due cose, a cui si doveva, secondo lui mattiapascal_18_pirandello_f000110|o che altri ha messo sù per loro: i difetti insomma della maschera finché non si scopre nuda.|o che altri ha messo sù per loro: i difetti insomma della maschera finché non si scopre nuda. galatea_07_barrili_f000133|A buon conto, non son io che te ne ho scritto?|A buon conto, non son io che te ne ho scritto? mattiapascal_09_pirandello_f000304|Quando una città ha avuto una vita come quella di Roma, con caratteri così spiccati e particolari|Quando una città ha avuto una vita come quella di Roma, con caratteri così spiccati e particolari mattiapascal_07_pirandello_f000225|e studiavo le loro mosse, i loro giuochi, e raccoglievo le loro espressioni,|e studiavo le loro mosse, i loro giuochi, e raccoglievo le loro espressioni, mattiapascal_02_pirandello_f000047|accompagnata dalle due vecchie serve, ch'ella trattava come parenti.|accompagnata dalle due vecchie serve, ch'ella trattava come parenti. mattiapascal_03_pirandello_f000293|non avesse avuto un'improvvisa convulsione di pianto e non m'avesse buttato le braccia al collo|non avesse avuto un'improvvisa convulsione di pianto e non m'avesse buttato le braccia al collo mattiapascal_06_pirandello_f000095|«Miragno? Chi si sarà suicidato nel mio paese?|Miragno? Chi si sarà suicidato nel mio paese? mattiapascal_17_pirandello_f000041|In questo caso, i miei due colombi, li avrei trovati sù, senz'altro, insediati nel Palazzo.|In questo caso, i miei due colombi, li avrei trovati sù, senz'altro, insediati nel Palazzo. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000079|che io reclamerei l'intervento dei vostri carabinieri per arrestarla?|che io reclamerei l'intervento dei vostri carabinieri per arrestarla? mattiapascal_17_pirandello_f000274|— Bravo Pomino! — esclamai.|- Bravo Pomino! - esclamai. mattiapascal_14_pirandello_f000099|Ebbe come uno smarrimento penosissimo, nel vedersi, così d'un tratto, sciolta dalle mie braccia.|Ebbe come uno smarrimento penosissimo, nel vedersi, così d'un tratto, sciolta dalle mie braccia. galatea_13_barrili_f000244|Quello? chi sa?|Quello? chi sa? galatea_13_barrili_f000434|E mentre egli si metterà in quattro per servirci, desideroso di farci anche assaggiare le trote del fiume|E mentre egli si metterà in quattro per servirci, desideroso di farci anche assaggiare le trote del fiume ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000364|Il sole si era nascosto allora dietro i monti pisani.|Il sole si era nascosto allora dietro i monti pisani. meraviglieduemila_06_salgari_f000044|che fu spinta fino a quattrocento metri e piantata sulla cima una stazione ultrapotente di telegrafia senza fili.|che fu spinta fino a quattrocento metri e piantata sulla cima una stazione ultrapotente di telegrafia senza fili. meraviglieduemila_09_salgari_f000064|— E che esce dall’acqua e che prosegue la sua corsa, senza cambiare apparentemente nulla, senza interrompersi nemmeno un istante;|- E che esce dallacqua e che prosegue la sua corsa, senza cambiare apparentemente nulla, senza interrompersi nemmeno un istante; mattiapascal_12_pirandello3_f000304|Accanto ad Adriana, dall'altra parte, sedeva il pittore;|Accanto ad Adriana, dall'altra parte, sedeva il pittore; la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000120|La contessa, dopo aver congedato il notaio promettendogli di recarsi quel giorno istesso al suo studio per adempiere alle ultime formalità dell'atto|La contessa, dopo aver congedato il notaio promettendogli di recarsi quel giorno istesso al suo studio per adempiere alle ultime formalità dell'atto galatea_16_barrili_f000061|Galatea, Galatea! Penso che voi abbiate fisso il chiodo di farmi impazzire.|Galatea, Galatea! Penso che voi abbiate fisso il chiodo di farmi impazzire. galatea_12_barrili_f000169|Io ero raggiante di gioia;|Io ero raggiante di gioia; meraviglieduemila_16_salgari_f000067|— Quei furfanti non si sveglieranno prima di ventiquattro ore. — Ed i miei marinai?|- Quei furfanti non si sveglieranno prima di ventiquattro ore. - Ed i miei marinai? mattiapascal_15_pirandello_f000109|Evidentemente perché dall'avvocato, a cui le avevo detto di voler ricorrere per consiglio prima di denunziare il furto|Evidentemente perché dall'avvocato, a cui le avevo detto di voler ricorrere per consiglio prima di denunziare il furto meraviglieduemila_18_salgari_f000160|aveva prima di allora notato che un po’ più indietro s’innalzava un piccolo scoglio, di forma piramidale|aveva prima di allora notato che un po più indietro sinnalzava un piccolo scoglio, di forma piramidale ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000322|--Qui m'è venuta dura, che è una pena a vederla.|--Qui m'è venuta dura, che è una pena a vederla. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000060|che era andato forse vent'anni addietro ad abitare in Arezzo, quando|che era andato forse vent'anni addietro ad abitare in Arezzo, quando mattiapascal_04_pirandello_f000332|» Ma un giorno finalmente vennero a dirmi che mia moglie era stata assalita dalle doglie, e che corressi subito a casa.| Ma un giorno finalmente vennero a dirmi che mia moglie era stata assalita dalle doglie, e che corressi subito a casa. mattiapascal_09_pirandello_f000271|Il criterio direttivo delle nostre azioni, il filo per uscir da questo labirinto,|Il criterio direttivo delle nostre azioni, il filo per uscir da questo labirinto, galatea_17_barrili_f000246|--Eh, intendi per discrezione.|--Eh, intendi per discrezione. mattiapascal_17_pirandello_f000328|Ma né Romilda con le buone mi avrebbe seguito, né io per il momento avrei saputo dove condurla.|Ma né Romilda con le buone mi avrebbe seguito, né io per il momento avrei saputo dove condurla. mattiapascal_03_pirandello_f000316|per la sua ladra voglia! E quella povera Oliva, intanto! Rovinata, rovinata...|per la sua ladra voglia! E quella povera Oliva, intanto! Rovinata, rovinata... mattiapascal_17_pirandello_f000135|La megera allora lasciò me, e prese a inveire contro di lui, melenso, sciocco|La megera allora lasciò me, e prese a inveire contro di lui, melenso, sciocco meraviglieduemila_12_salgari_f000090|fecero una escursione nei dintorni della baia colla speranza di veder giungere il vascello aereo che doveva condurli in Europa.|fecero una escursione nei dintorni della baia colla speranza di veder giungere il vascello aereo che doveva condurli in Europa. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000181|Ero venuto per precipitarmi da solo--ti ho trovata--giustizia vuole che tu mi segua... --Pietà! pietà!|Ero venuto per precipitarmi da solo--ti ho trovata--giustizia vuole che tu mi segua... --Pietà! pietà! ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000297|o almeno nessuno ne aveva fatto cenno a Spinello.|o almeno nessuno ne aveva fatto cenno a Spinello. galatea_09_barrili_f000135|Regalo io la rappresentazione, stasera; e resto incognito, c'intendiamo?|Regalo io la rappresentazione, stasera; e resto incognito, c'intendiamo? ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000021|lo farà il mio discepolo Spinello, a cui è toccato questo tiro mancino. --E riderà bene chi riderà l'ultimo;|lo farà il mio discepolo Spinello, a cui è toccato questo tiro mancino. --E riderà bene chi riderà l'ultimo; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000468|E forse, anzi senza il forse, sarà meglio così.|E forse, anzi senza il forse, sarà meglio così. galatea_11_barrili_f000062|--Come siete stato gentile!--ripiglia la contessa Adriana, dopo aver concesso qualche minuto secondo alle mie ammirazioni.|--Come siete stato gentile!--ripiglia la contessa Adriana, dopo aver concesso qualche minuto secondo alle mie ammirazioni. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000018|cogli occhi fuor dalle orbite, veniva ad irrompere nell'anticamera.|cogli occhi fuor dalle orbite, veniva ad irrompere nell'anticamera. meraviglieduemila_11_salgari_f000006|e s’era fermato sotto una lunghissima tettoia di legno|e sera fermato sotto una lunghissima tettoia di legno mattiapascal_05_pirandello_f000242|E come si spiegano allora certe ostinazioni pazze, addirittura pazze, il cui ricordo mi desta i brividi ancora|E come si spiegano allora certe ostinazioni pazze, addirittura pazze, il cui ricordo mi desta i brividi ancora ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000501|--E voi,--soggiunse, rivolgendosi agli uomini, che erano rimasti sbigottiti, davanti a quella scena di scompiglio nei buio|--E voi,--soggiunse, rivolgendosi agli uomini, che erano rimasti sbigottiti, davanti a quella scena di scompiglio nei buio meraviglieduemila_17_salgari_f000241|Già il primo stava per proporre di tagliarla, quando un giovine galeotto più lesto degli altri, con un salto degno d’un clown|Già il primo stava per proporre di tagliarla, quando un giovine galeotto più lesto degli altri, con un salto degno dun clown la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000168|Ma l'altro sì era già discostato dal confessionale, avea trovata la porta del campanile, ed era sparito.|Ma l'altro sì era già discostato dal confessionale, avea trovata la porta del campanile, ed era sparito. mattiapascal_10_pirandello_f000374|Lo sforzo che feci per impormi quel freno, mi richiamò intanto in me stesso per un momento.|Lo sforzo che feci per impormi quel freno, mi richiamò intanto in me stesso per un momento. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000271|poi, un sorriso pieno di tristezza e di bontà, un sorriso --che faceva tenerezza e sgomento.|poi, un sorriso pieno di tristezza e di bontà, un sorriso --che faceva tenerezza e sgomento. meraviglieduemila_09_salgari_f000043|— Amico James, che cosa dici di questa nuova invenzione? — chiese Toby.|- Amico James, che cosa dici di questa nuova invenzione? - chiese Toby. mattiapascal_07_pirandello_f000234|a un quarto il modo di camminare e di soffiarsi il naso, a un quinto il modo di parlare e di ridere;|a un quarto il modo di camminare e di soffiarsi il naso, a un quinto il modo di parlare e di ridere; mattiapascal_07_pirandello_f000179|Benone! Me lo diceva sempre il nonno.|Benone! Me lo diceva sempre il nonno. mattiapascal_17_pirandello_f000140|Ah, povero Pomino! Povero amico mio, scusami, sai?|Ah, povero Pomino! Povero amico mio, scusami, sai? ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000140|--Ah, ah!--disse mastro Jacopo, a cui si spianavano in fronte le rughe|--Ah, ah!--disse mastro Jacopo, a cui si spianavano in fronte le rughe galatea_16_barrili_f000355|Ho un diavolo per occhio;|Ho un diavolo per occhio; meraviglieduemila_01_salgari_f000400|Mentre Brandok obbediva, il dottore bevve anch’egli la sua tazza|Mentre Brandok obbediva, il dottore bevve anchegli la sua tazza mattiapascal_09_pirandello_f000272|il lume insomma, signor Meis, il lume deve venirci di là, dalla morte.|il lume insomma, signor Meis, il lume deve venirci di là, dalla morte. galatea_11_barrili_f000040|Eh, dopo tutto, avrei lasciato un biglietto di visita.|Eh, dopo tutto, avrei lasciato un biglietto di visita. galatea_09_barrili_f000179|Divina fanciulla, se tu l'hai fatto apposta, sii benedetta;|Divina fanciulla, se tu l'hai fatto apposta, sii benedetta; galatea_19_barrili_f000015|un po' per avvezzarmi all'ufficio e procedere per gradi, dal minore al maggiore, è stata dalle Berti.|un po' per avvezzarmi all'ufficio e procedere per gradi, dal minore al maggiore, è stata dalle Berti. mattiapascal_05_pirandello_f000063|le quali pure, prive come sono d'ogni educazione, non possono goderne.|le quali pure, prive come sono d'ogni educazione, non possono goderne. mattiapascal_05_pirandello_f000342|Undicimila lire! Che ricchezza!» Raccolsi il denaro;|Undicimila lire! Che ricchezza! Raccolsi il denaro; la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000150|io son quel desso che nella foresta di Bathelmatt|io son quel desso che nella foresta di Bathelmatt mattiapascal_07_pirandello_f000327|senza inorgoglirsi punto di quella stima: sapeva di certo che il padrone con quel prezzo non aveva affatto stimato i suoi futuri meriti|senza inorgoglirsi punto di quella stima: sapeva di certo che il padrone con quel prezzo non aveva affatto stimato i suoi futuri meriti ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000312|proteggono, nutrono, e sono disposti a percuotere, ad uccidere per un nonnulla che svegli i loro sospetti.|proteggono, nutrono, e sono disposti a percuotere, ad uccidere per un nonnulla che svegli i loro sospetti. mattiapascal_09_pirandello_f000292|ma pareva che il signor Paleari non avesse occhi per lo spettacolo della vita intorno;|ma pareva che il signor Paleari non avesse occhi per lo spettacolo della vita intorno; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000013|lo attese per tutta la mattina seguente; ma invano.|lo attese per tutta la mattina seguente; ma invano. mattiapascal_18_pirandello_f000106|davvero, un macchinismo, sì, in cui ciascuno volutamente, ripeto, è la marionetta di se stesso;|davvero, un macchinismo, sì, in cui ciascuno volutamente, ripeto, è la marionetta di se stesso; mattiapascal_10_pirandello_f000194|e non mi son mai fermato tanto, finora, in un luogo, da potervi contrarre un'amicizia duratura.|e non mi son mai fermato tanto, finora, in un luogo, da potervi contrarre un'amicizia duratura. galatea_13_barrili_f000476|Ah che giornata! che giornata d'alti e bassi, come tutte le giornate della misera vita! Ma per tutti gli Dei infernali|Ah che giornata! che giornata d'alti e bassi, come tutte le giornate della misera vita! Ma per tutti gli Dei infernali galatea_12_barrili_f000240|Infatti, mi passa per la mente che non essendoci di mezzo nessuna inglesina, quest'altra...|Infatti, mi passa per la mente che non essendoci di mezzo nessuna inglesina, quest'altra... mattiapascal_07_pirandello_f000215|fila che noi abbiamo recise per farla diventare una cosa a sé! Or che cos'ero io, se non un uomo inventato?|fila che noi abbiamo recise per farla diventare una cosa a sé! Or che cos'ero io, se non un uomo inventato? mattiapascal_15_pirandello_f000386|Lei ha ragione, lei freme, lo vedo: il sangue non è acqua.|Lei ha ragione, lei freme, lo vedo: il sangue non è acqua. galatea_13_barrili_f000147|Il paese nondimeno è più vasto;|Il paese nondimeno è più vasto; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000482|Tenetevi indietro, o per la croce di Dio, è questa la vostra ultima ora.|Tenetevi indietro, o per la croce di Dio, è questa la vostra ultima ora. mattiapascal_09_pirandello_f000069|Accennò, così dicendo, un sorriso lieve lieve, e mesto.|Accennò, così dicendo, un sorriso lieve lieve, e mesto. mattiapascal_17_pirandello_f000323|dal canto mio, riconoscevo bene: sfido! dopo due anni...|dal canto mio, riconoscevo bene: sfido! dopo due anni... mattiapascal_15_pirandello_f000269|e una delle ultime passeggiate del suo Sovrano per le vie di Napoli;|e una delle ultime passeggiate del suo Sovrano per le vie di Napoli; meraviglieduemila_06_salgari_f000087|— Che cosa fa quell’uomo, o meglio quell’anfibio? — chiese Brandok.|- Che cosa fa quelluomo, o meglio quellanfibio? - chiese Brandok. meraviglieduemila_05_salgari_f000071|— Qualche volta succedono degli scontri;|- Qualche volta succedono degli scontri; galatea_15_barrili_f000042|la rianimarono gli applausi della colonia e quelli anche più rumorosi, che seguirono, del buon popolo Corsennate.|la rianimarono gli applausi della colonia e quelli anche più rumorosi, che seguirono, del buon popolo Corsennate. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000250|e fatti parer quasi neri dal contrasto della carnagione bianca di latte, d'onde trasparivano gentili velature di rosa e di azzurro.|e fatti parer quasi neri dal contrasto della carnagione bianca di latte, d'onde trasparivano gentili velature di rosa e di azzurro. meraviglieduemila_01_salgari_f000100|nel seno di una sacerdotessa egiziana che per bellezza non aveva avuto uguali.|nel seno di una sacerdotessa egiziana che per bellezza non aveva avuto uguali. meraviglieduemila_06_salgari_f000097|di quattrocento metri d’altezza con un diametro di centocinquanta alla base, costruito parte in acciaio e parte in vetro|di quattrocento metri daltezza con un diametro di centocinquanta alla base, costruito parte in acciaio e parte in vetro mattiapascal_11_pirandello_f000175|Quegli mi guardò balordo, con gli occhi languenti, senza scomporsi.|Quegli mi guardò balordo, con gli occhi languenti, senza scomporsi. meraviglieduemila_18_salgari_f000222|dove vi erano non pochi macigni, staccati dalle rocce dagli acquazzoni.|dove vi erano non pochi macigni, staccati dalle rocce dagli acquazzoni. mattiapascal_11_pirandello_f000313|Strano era che lo incontrassi ora a Roma, o piuttosto, che io, venendo a Roma|Strano era che lo incontrassi ora a Roma, o piuttosto, che io, venendo a Roma mattiapascal_15_pirandello_f000333|ma di poco garbo, mi pare;|ma di poco garbo, mi pare; mattiapascal_11_pirandello_f000182|seduto su un baule... Vuole che lo dica io al fratello?|seduto su un baule... Vuole che lo dica io al fratello? ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000020|--Sarete dunque voi, che farete il miracolo? --Non lo farò io, messere;|--Sarete dunque voi, che farete il miracolo? --Non lo farò io, messere; mattiapascal_05_pirandello_f000345|Che dovevo fare, insomma?|Che dovevo fare, insomma? meraviglieduemila_18_salgari_f000071|ricadevano descrivendo delle arcate superbe, lasciandosi dietro getti di fuoco e si spaccavano, scoppiando.|ricadevano descrivendo delle arcate superbe, lasciandosi dietro getti di fuoco e si spaccavano, scoppiando. meraviglieduemila_04_salgari_f000033|— chiese Holker, con aria ironica.|- chiese Holker, con aria ironica. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000037|--Nel giorno della processione!|--Nel giorno della processione! mattiapascal_15_pirandello_f000093|liquidate le sue competenze in un certo negozio che ultimamente aveva avviato colà in società con un suo amico|liquidate le sue competenze in un certo negozio che ultimamente aveva avviato colà in società con un suo amico mattiapascal_18_pirandello_f000041|È vero però che noi tutti, a nostra volta|È vero però che noi tutti, a nostra volta mattiapascal_06_pirandello_f000247|là, nella gora appunto di quel molino, che gli ricordava i passati splendori della sua casa ed il suo tempo felice.|là, nella gora appunto di quel molino, che gli ricordava i passati splendori della sua casa ed il suo tempo felice. meraviglieduemila_04_salgari_f000072|— Molte che vi faranno assai stupire, zio.|- Molte che vi faranno assai stupire, zio. meraviglieduemila_11_salgari_f000094|Tutta la nostra salvezza risiede nella coesione degli ottanta milioni di chilometri cubi di ghiaccio che gravitano sul polo australe.|Tutta la nostra salvezza risiede nella coesione degli ottanta milioni di chilometri cubi di ghiaccio che gravitano sul polo australe. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000164|»Conte BRADAMANO DI KAROLYSTRIA.|Conte BRADAMANO DI KAROLYSTRIA. mattiapascal_15_pirandello_f000184|— Perché? — feci io.|- Perché? - feci io. galatea_08_barrili_f000041|donde gli antichi hanno fatto sbocciar le Amadriadi;|donde gli antichi hanno fatto sbocciar le Amadriadi; mattiapascal_15_pirandello_f000295|— Ma comodo! — gli rispose lei con la stessa aria e lo stesso tono.|- Ma comodo! - gli rispose lei con la stessa aria e lo stesso tono. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000045|Le braccia, che escivano di sotto ai lembi frastagliati del manto, si raccoglievano sul taglio della vita|Le braccia, che escivano di sotto ai lembi frastagliati del manto, si raccoglievano sul taglio della vita meraviglieduemila_02_salgari_f000113|— Cattivo segno: i morti sono sempre freddi.|- Cattivo segno: i morti sono sempre freddi. galatea_19_barrili_f000113|ridendo per la prima volta del suo bel riso protervo di Galatea;|ridendo per la prima volta del suo bel riso protervo di Galatea; mattiapascal_10_pirandello_f000087|— No, no, grazie, — le dissi, schermendomi con ribrezzo.|- No, no, grazie, - le dissi, schermendomi con ribrezzo. galatea_10_barrili_f000019|--Specie dopo che come amico mi avete dato dei versi?|--Specie dopo che come amico mi avete dato dei versi? mattiapascal_04_pirandello_f000274|affinché la biblioteca Boccamazza o di Santa Maria Liberale fosse con la maggior sollecitudine provveduta di un pajo di gatti per lo meno|affinché la biblioteca Boccamazza o di Santa Maria Liberale fosse con la maggior sollecitudine provveduta di un pajo di gatti per lo meno mattiapascal_04_pirandello_f000016|Le facevano crescere questa gelosia anche le notizie che qualche buona donna|Le facevano crescere questa gelosia anche le notizie che qualche buona donna meraviglieduemila_13_salgari_f000019|Sono veri arieti, d’una potenza inaudita.|Sono veri arieti, duna potenza inaudita. meraviglieduemila_18_salgari_f000343|Vi offro mille dollari se domani giungeremo a Lisbona.|Vi offro mille dollari se domani giungeremo a Lisbona. meraviglieduemila_13_salgari_f000070|La bufera intanto, aumentava di miglio in miglio che il Centauro guadagnava.|La bufera intanto, aumentava di miglio in miglio che il Centauro guadagnava. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000247|quel momento di esitazione gli era parso un secolo;|quel momento di esitazione gli era parso un secolo; meraviglieduemila_01_salgari_f000070|— chiese Brandok, con tono leggermente ironico. — Di fermarla, invece. — Ah! — Ne vuoi una prova?|- chiese Brandok, con tono leggermente ironico. - Di fermarla, invece. - Ah! - Ne vuoi una prova? meraviglieduemila_15_salgari_f000295|Disgraziatamente ci troviamo fuori dalla rotta ordinaria che tengono le navi che dall’Europa vanno in America. Bah! Non disperiamo!|Disgraziatamente ci troviamo fuori dalla rotta ordinaria che tengono le navi che dallEuropa vanno in America. Bah! Non disperiamo! la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000004|Frattanto, in un modesto salottino al pian terreno, due preti sonnolenti ruminavano gli ultimi crostini di una cena ritardata.|Frattanto, in un modesto salottino al pian terreno, due preti sonnolenti ruminavano gli ultimi crostini di una cena ritardata. galatea_15_barrili_f000148|ma nessuno dei sedenti risponde.|ma nessuno dei sedenti risponde. galatea_06_barrili_f000210|ed è forse per questo che le signorine giuocano volentieri al lawn-tennis.|ed è forse per questo che le signorine giuocano volentieri al lawn-tennis. mattiapascal_01_pirandello_f000007|Questo lo so. — E ti par poco?|Questo lo so. - E ti par poco? ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000221|in Arezzo, e si potrebbe aggiungere tutti gli abitanti della contrada.|in Arezzo, e si potrebbe aggiungere tutti gli abitanti della contrada. meraviglieduemila_01_salgari_f000018|e nelle sue mosse qualcosa di pesante e di stanco, che contrastava vivamente col suo aspetto robusto e florido.|e nelle sue mosse qualcosa di pesante e di stanco, che contrastava vivamente col suo aspetto robusto e florido. mattiapascal_14_pirandello_f000195|invase me, invece, al pensiero di ciò che sarebbe avvenuto.|invase me, invece, al pensiero di ciò che sarebbe avvenuto. mattiapascal_17_pirandello_f000128|Se ti sei finto morto e te ne sei scappato...|Se ti sei finto morto e te ne sei scappato... mattiapascal_16_pirandello_f000010|Finalmente il convoglio si scrollò.|Finalmente il convoglio si scrollò. galatea_10_barrili_f000165|Già, fanno sempre così;|Già, fanno sempre così; ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000081|in Santa Lucia de' Bardi, per vedere quell'immagine, in cui tutti dicevano di riconoscere il suo grazioso visino.|in Santa Lucia de' Bardi, per vedere quell'immagine, in cui tutti dicevano di riconoscere il suo grazioso visino. mattiapascal_16_pirandello_f000074|Oh! almeno un ricordo alla povera Adriana! Con che occhi guarderà ella, ormai, quella mia camera deserta?|Oh! almeno un ricordo alla povera Adriana! Con che occhi guarderà ella, ormai, quella mia camera deserta? ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000194|Lo stile romano si era imbastardito, per le ragioni che tutti sanno e che ad ogni modo non mette conto dir qui;|Lo stile romano si era imbastardito, per le ragioni che tutti sanno e che ad ogni modo non mette conto dir qui; meraviglieduemila_16_salgari_f000023|— Spero che sarai soddisfatto degli ingegneri che hanno fatto costruire questa colossale cassa.|- Spero che sarai soddisfatto degli ingegneri che hanno fatto costruire questa colossale cassa. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000116|e poi... (questa osservazione prima di me l'avranno fatta i lettori)|e poi... questa osservazione prima di me l'avranno fatta i lettori mattiapascal_04_pirandello_f000097|ma l'altra, Margherita, sola al mondo, più fortunata, poteva ora riposar la sua vecchiaja|ma l'altra, Margherita, sola al mondo, più fortunata, poteva ora riposar la sua vecchiaja ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000133|rende men gravi i patimenti, innalza all'eroismo, fa parer bello all'occorrenza il martirio.|rende men gravi i patimenti, innalza all'eroismo, fa parer bello all'occorrenza il martirio. mattiapascal_05_pirandello_f000153|Egli, qualche volta, vinceva.|Egli, qualche volta, vinceva. meraviglieduemila_08_salgari_f000124|— Il Capo Wolstenholme è una stazione estiva, molto frequentata durante i mesi di giugno|- Il Capo Wolstenholme è una stazione estiva, molto frequentata durante i mesi di giugno mattiapascal_16_pirandello_f000165|recata in dote a Berto dalla moglie, mi sembrò, attraversando il viale, ch'io tornassi veramente dall'altro mondo.|recata in dote a Berto dalla moglie, mi sembrò, attraversando il viale, ch'io tornassi veramente dall'altro mondo. mattiapascal_12_pirandello3_f000255|— Ma a me, no, sa: non piace! — protestò Papiano.|- Ma a me, no, sa: non piace! - protestò Papiano. galatea_11_barrili_f000247|Dipenderà forse da me, di causarne gli attacchi;|Dipenderà forse da me, di causarne gli attacchi; mattiapascal_15_pirandello_f000039|Ma spero che...|Ma spero che... galatea_17_barrili_f000053|Sei sunctus munere.|Sei sunctus munere. meraviglieduemila_01_salgari_f000124|Fra le sue mani la pianta misteriosa non fece che rinascere e morire, senza che egli potesse penetrarne i segreti;|Fra le sue mani la pianta misteriosa non fece che rinascere e morire, senza che egli potesse penetrarne i segreti; mattiapascal_10_pirandello_f000285|pensare su la terra, egli non s'accorgeva che pensava ormai a una sola: ma forse|pensare su la terra, egli non s'accorgeva che pensava ormai a una sola: ma forse ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000038|I filosofi, che hanno voluto metterla come fondamento dei loro sistemi, si sono trovati anch'essi il più delle volte impacciati. E Spinello ardeva;|I filosofi, che hanno voluto metterla come fondamento dei loro sistemi, si sono trovati anch'essi il più delle volte impacciati. E Spinello ardeva; mattiapascal_06_pirandello_f000075|Alla prima stazione italiana comprai un giornale con la speranza che mi facesse addormentare.|Alla prima stazione italiana comprai un giornale con la speranza che mi facesse addormentare. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000104|Si fa così bene quel che si fa, quando si pensa ad una bella donna! Sopra tutto|Si fa così bene quel che si fa, quando si pensa ad una bella donna! Sopra tutto galatea_15_barrili_f000100|È chiaro come il sole, che ne buscherò parecchie, anzi molte;|È chiaro come il sole, che ne buscherò parecchie, anzi molte; galatea_10_barrili_f000135|--quante coppie felici saran venute qui a dirsi tante belle cose! Peccato che non ce ne rimanga l'eco.|--quante coppie felici saran venute qui a dirsi tante belle cose! Peccato che non ce ne rimanga l'eco. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000179|Anche voi, un giorno, quando sarete giunti a compieta, potrete dire ai giovani: così va fatto e così non va fatto.|Anche voi, un giorno, quando sarete giunti a compieta, potrete dire ai giovani: così va fatto e così non va fatto. galatea_15_barrili_f000079|Il povero Dal Ciotto ha più audacia che perizia di schermitore:|Il povero Dal Ciotto ha più audacia che perizia di schermitore: ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000055|e immaginate come dovesse esser grato a Tuccio di Credi, che si profferiva custode e guidatore del suo disgraziato figliuolo.|e immaginate come dovesse esser grato a Tuccio di Credi, che si profferiva custode e guidatore del suo disgraziato figliuolo. galatea_12_barrili_f000177|La strada è piacevole, alberata e fresca, lungo la riva del fiume, e il tragitto si fa senza molestia.|La strada è piacevole, alberata e fresca, lungo la riva del fiume, e il tragitto si fa senza molestia. mattiapascal_03_pirandello_f000130|a turno, mia e di Berto;|a turno, mia e di Berto; mattiapascal_04_pirandello_f000213|— Assessore comunale per la pubblica istruzione.|- Assessore comunale per la pubblica istruzione. mattiapascal_17_pirandello_f000295|quasi lontano, e disse: — Tu, al solito, senza zucchero, è vero?|quasi lontano, e disse: - Tu, al solito, senza zucchero, è vero? mattiapascal_04_pirandello_f000200|Berto non c'era più;|Berto non c'era più; ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000151|Aspettate, lettori umanesimi, e vedremo di sapere anche questo.|Aspettate, lettori umanesimi, e vedremo di sapere anche questo. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000149|essi vi aiuteranno a sopportare le fischiate. Perchè, badate, la vita è tutta così;|essi vi aiuteranno a sopportare le fischiate. Perchè, badate, la vita è tutta così; galatea_05_barrili_f000016|non già che fosse indisposto il sindaco, ma che la sindachessa, dopo aver detto di sì|non già che fosse indisposto il sindaco, ma che la sindachessa, dopo aver detto di sì ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000187|anzi, da quel momento, incominciò a mostrarsi più franco, e poco stante si alzava anche lui|anzi, da quel momento, incominciò a mostrarsi più franco, e poco stante si alzava anche lui mattiapascal_15_pirandello_f000068|— Ma che vai pensando, adesso! — esclamò, interrompendolo, il Paleari.|- Ma che vai pensando, adesso! - esclamò, interrompendolo, il Paleari. mattiapascal_04_pirandello_f000349|si sgraffiavano fra loro con quelle manine così gracili eppur quasi artigliate da un selvaggio istinto,|si sgraffiavano fra loro con quelle manine così gracili eppur quasi artigliate da un selvaggio istinto, galatea_14_barrili_f000131|--Oh, non c'è pericolo, signora, e la sua figliuola può esercitarsi benissimo.|--Oh, non c'è pericolo, signora, e la sua figliuola può esercitarsi benissimo. mattiapascal_01_pirandello_f000041|a cui io lascio questo mio manoscritto|a cui io lascio questo mio manoscritto meraviglieduemila_17_salgari_f000117|— Che questo uragano che verrà da ponente ci tragga dai sargassi e ci spinga nuovamente al largo.|- Che questo uragano che verrà da ponente ci tragga dai sargassi e ci spinga nuovamente al largo. meraviglieduemila_11_salgari_f000079|nonostante le perdite cui va soggetta la calotta gelata per la dislocazione di quegli immensi massi che staccandosi dai suoi margini estremi vanno a perdersi nell’Oceano Atlantico e nel Pacifico.|nonostante le perdite cui va soggetta la calotta gelata per la dislocazione di quegli immensi massi che staccandosi dai suoi margini estremi vanno a perdersi nellOceano Atlantico e nel Pacifico. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000328|S'è ammannito un brodo, con tuorli d'uova sbattute e un poco d'agro di limone.|S'è ammannito un brodo, con tuorli d'uova sbattute e un poco d'agro di limone. mattiapascal_05_pirandello_f000035|Non sapevo affatto di che si trattasse, in che consistesse il giuoco e come fosse congegnato.|Non sapevo affatto di che si trattasse, in che consistesse il giuoco e come fosse congegnato. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000089|Si turbò, a tutta prima, immaginando che fosse un temerario introdottosi destramente in casa di mastro Jacopo|Si turbò, a tutta prima, immaginando che fosse un temerario introdottosi destramente in casa di mastro Jacopo galatea_10_barrili_f000324|La voce di Galatea, udita laggiù dall'Acqua Ascosa, mi aveva dato un gran rimescolo al sangue.|La voce di Galatea, udita laggiù dall'Acqua Ascosa, mi aveva dato un gran rimescolo al sangue. galatea_01_barrili_f000035|Ti gabellavano per un asino? eccoti diventato un cigno;|Ti gabellavano per un asino? eccoti diventato un cigno; meraviglieduemila_17_salgari_f000199|— E gelerete anche i vivi — disse Brandok. — Hanno delle coperte;|- E gelerete anche i vivi - disse Brandok. - Hanno delle coperte; galatea_12_barrili_f000136|Lo so benissimo.|Lo so benissimo. mattiapascal_03_pirandello_f000284|proponevo gite in campagna, che si fanno più volentieri di mattina.|proponevo gite in campagna, che si fanno più volentieri di mattina. mattiapascal_15_pirandello_f000420|Era un giovanottino senza baffi, che doveva essere uscito quell'anno stesso dall'Accademia, tenente.|Era un giovanottino senza baffi, che doveva essere uscito quell'anno stesso dall'Accademia, tenente. mattiapascal_11_pirandello_f000105|Per quanto il cordoglio di quell'infelice m'interessasse, non era certo quello che volevo saper da lei.|Per quanto il cordoglio di quell'infelice m'interessasse, non era certo quello che volevo saper da lei. mattiapascal_06_pirandello_f000017|«L'aria di campagna farebbe certamente bene a mia moglie.|L'aria di campagna farebbe certamente bene a mia moglie. mattiapascal_16_pirandello_f000305|Partii col treno delle otto: fra mezz'ora, a Miragno.|Partii col treno delle otto: fra mezz'ora, a Miragno. la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000019|Ciò che seriamente mi preoccupa è la difficoltà della vostra situazione... In ogni modo, è necessario che io vi tolga da questo luogo|Ciò che seriamente mi preoccupa è la difficoltà della vostra situazione... In ogni modo, è necessario che io vi tolga da questo luogo meraviglieduemila_02_salgari_f000182|— Hai superato le cento miglia all’ora, mio buon Harry.|- Hai superato le cento miglia allora, mio buon Harry. meraviglieduemila_07_salgari_f000183|— Che cosa hanno fatto dunque gli uomini del Duemila?|- Che cosa hanno fatto dunque gli uomini del Duemila? mattiapascal_07_pirandello_f000260|Se quell'altro non avesse portato i capelli così corti|Se quell'altro non avesse portato i capelli così corti ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000228|Perciò, ad assicurarsi che l'artista era sempre quel desso|Perciò, ad assicurarsi che l'artista era sempre quel desso mattiapascal_11_pirandello_f000229|— Cusin, cusin! Questo signore qua...|- Cusin, cusin! Questo signore qua... galatea_12_barrili_f000027|L'hanno anche i bottoni, e volere o no si riverbera sempre all'esterno.|L'hanno anche i bottoni, e volere o no si riverbera sempre all'esterno. galatea_18_barrili_f000172|--Ed io, dottore?|--Ed io, dottore? meraviglieduemila_09_salgari_f000088|— Se noi non potremo resistere alle tensioni elettriche che si faranno sentire fortemente anche nelle grandi città europee, ci rifugeremo al polo.|- Se noi non potremo resistere alle tensioni elettriche che si faranno sentire fortemente anche nelle grandi città europee, ci rifugeremo al polo. galatea_05_barrili_f000120|ingombrato da massi tondeggianti come palle di bombarde spettacolose, non mai più viste, non mai più fabbricate.|ingombrato da massi tondeggianti come palle di bombarde spettacolose, non mai più viste, non mai più fabbricate. mattiapascal_14_pirandello_f000208|— Da che gli è potuto venire tanto ardire?|- Da che gli è potuto venire tanto ardire? galatea_10_barrili_f000101|--Non dubitate; ancora pochi passi, e si riesce al chiaro.|--Non dubitate; ancora pochi passi, e si riesce al chiaro. meraviglieduemila_01_salgari_f000352|il dottore aveva regalato la sua casetta alla sua cuoca e fatto innalzare intorno alla piccola costruzione la cancellata di ferro sulla quale aveva fatto collocare parecchie lastre di metallo colla scritta:|il dottore aveva regalato la sua casetta alla sua cuoca e fatto innalzare intorno alla piccola costruzione la cancellata di ferro sulla quale aveva fatto collocare parecchie lastre di metallo colla scritta: ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000101|La ragione, acquietata da onesti argomenti, o persuasa dalla lontananza del pericolo|La ragione, acquietata da onesti argomenti, o persuasa dalla lontananza del pericolo galatea_06_barrili_f000226|son fermi al posto, e si direbbe quasi che si facciano la guardia l'un l'altro.|son fermi al posto, e si direbbe quasi che si facciano la guardia l'un l'altro. mattiapascal_13_pirandello_f000063|— Vogliamo contentare il signor Anselmo, signorina?|- Vogliamo contentare il signor Anselmo, signorina? meraviglieduemila_18_salgari_f000307|— Come sarebbe possibile una guerra con simili bombe? — mormorò l’americano.|- Come sarebbe possibile una guerra con simili bombe? - mormorò lamericano. mattiapascal_09_pirandello_f000060|Avevo detto bambini e non bambine.|Avevo detto bambini e non bambine. galatea_18_barrili_f000376|ma con una leggera variante al primitivo disegno che avevo osato sottoporgli, cioè chiudendo il Roccolo e portando la signora con sè.|ma con una leggera variante al primitivo disegno che avevo osato sottoporgli, cioè chiudendo il Roccolo e portando la signora con sè. meraviglieduemila_01_salgari_f000094|viaggiava nell’Alto Egitto collo scopo di trovare un’antica miniera di metalli in cui lavoravano un tempo dei sudditi dei Faraoni.|viaggiava nellAlto Egitto collo scopo di trovare unantica miniera di metalli in cui lavoravano un tempo dei sudditi dei Faraoni. mattiapascal_10_pirandello_f000151|ma se non volevo, se ci soffrivo, dovevo andar via, riprendere il mio vagabondaggio chiuso e solitario.|ma se non volevo, se ci soffrivo, dovevo andar via, riprendere il mio vagabondaggio chiuso e solitario. mattiapascal_04_pirandello_f000317|Sedevo su la spiaggia e m'impedivo di guardarlo, abbassando il capo: ma ne sentivo per tutta la riviera il fragorìo|Sedevo su la spiaggia e m'impedivo di guardarlo, abbassando il capo: ma ne sentivo per tutta la riviera il fragorìo ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000017|Le opere commesse a Spinello avevano recato una certa agiatezza|Le opere commesse a Spinello avevano recato una certa agiatezza ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000113|--Tuccio di Credi ha ragione, e a lui va fatto omaggio di un cambiamento necessario.|--Tuccio di Credi ha ragione, e a lui va fatto omaggio di un cambiamento necessario. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000030|Rimasti soli davanti ai disegni di quel famoso artista che era piovuto dalle nuvole|Rimasti soli davanti ai disegni di quel famoso artista che era piovuto dalle nuvole la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000077|quando le solennità della chiesa, il presepio, la scarpetta esposta sul terrazzo per accogliere le strenne dei Magi|quando le solennità della chiesa, il presepio, la scarpetta esposta sul terrazzo per accogliere le strenne dei Magi mattiapascal_16_pirandello_f000051|chi sa! era possibile che ci fosse sotto, in quella mia strana esistenza, qualche mistero...|chi sa! era possibile che ci fosse sotto, in quella mia strana esistenza, qualche mistero... ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000082|Troppo le manca di ciò che può far piacere una donna, specie ai pittori, che s'innamorano di veduta|Troppo le manca di ciò che può far piacere una donna, specie ai pittori, che s'innamorano di veduta mattiapascal_11_pirandello_f000084|Ma lei è uomo! Se sapesse... se sapesse...|Ma lei è uomo! Se sapesse... se sapesse... meraviglieduemila_01_salgari_f000014|Bello, giovane e ricco... se fossi io al suo posto!...|Bello, giovane e ricco... se fossi io al suo posto!... galatea_06_barrili_f000155|Il commendator Matteini non ha opinioni in proposito;|Il commendator Matteini non ha opinioni in proposito; meraviglieduemila_11_salgari_f000067|— Cercano il modo di equilibrare il nostro pianeta per liberare i nostri discendenti da uno spaventoso cataclisma|- Cercano il modo di equilibrare il nostro pianeta per liberare i nostri discendenti da uno spaventoso cataclisma galatea_15_barrili_f000069|chetato il quale, si ebbe una mandolinata delle tre Berti, tanto carine e meritamente applaudite|chetato il quale, si ebbe una mandolinata delle tre Berti, tanto carine e meritamente applaudite meraviglieduemila_15_salgari_f000345|Un cavallone colossale si era rovesciato sulla città sottomarina|Un cavallone colossale si era rovesciato sulla città sottomarina galatea_16_barrili_f000123|Essere al fianco di Galatea, ed alzarsi per prender congedo;|Essere al fianco di Galatea, ed alzarsi per prender congedo; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000320|La povera anima tentò a quando a quando di ribellarsi, ma finalmente si spense nella sommissione a quella volontà, volgare ma forte.|La povera anima tentò a quando a quando di ribellarsi, ma finalmente si spense nella sommissione a quella volontà, volgare ma forte. mattiapascal_15_pirandello_f000492|io, qua, ora, Adriano Meis...|io, qua, ora, Adriano Meis... mattiapascal_14_pirandello_f000098|— Perché, — dissi, lasciandola, — perché so tante cose, per cui lei non può esser contenta...|- Perché, - dissi, lasciandola, - perché so tante cose, per cui lei non può esser contenta... mattiapascal_12_pirandello3_f000135|Come uomo dabbenissimo che era, non arrivava a supporre che potessero ingannarlo per altro fine.|Come uomo dabbenissimo che era, non arrivava a supporre che potessero ingannarlo per altro fine. meraviglieduemila_04_salgari_f000090|La figura scomparve, innalzandosi entro due scanalature, e lasciando un vano d’un mezzo metro quadrato.|La figura scomparve, innalzandosi entro due scanalature, e lasciando un vano dun mezzo metro quadrato. mattiapascal_06_pirandello_f000021|E io rimarrò bibliotecario, solo soletto, a Santa Maria Liberale.|E io rimarrò bibliotecario, solo soletto, a Santa Maria Liberale. mattiapascal_09_pirandello_f000085|— ma io me ne andai con l'impressione che le avrei fatto un gran piacere se non fossi più tornato.|- ma io me ne andai con l'impressione che le avrei fatto un gran piacere se non fossi più tornato. galatea_18_barrili_f000085|il mio avversario si china rapidamente, abbranca il bastone|il mio avversario si china rapidamente, abbranca il bastone galatea_19_barrili_f000043|--Gran perdita, ne convengo; --ripigliai.|--Gran perdita, ne convengo; --ripigliai. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000194|Essa, è come quel tal segreto degli artisti, che.|Essa, è come quel tal segreto degli artisti, che. galatea_15_barrili_f000259|Le spese le abbiamo fatte noi villeggianti, così per la banda di Dusiana|Le spese le abbiamo fatte noi villeggianti, così per la banda di Dusiana mattiapascal_06_pirandello_f000122|lo rimettevo in sesto per rilegger la notizia che già sapevo a memoria, parola per parola.|lo rimettevo in sesto per rilegger la notizia che già sapevo a memoria, parola per parola. meraviglieduemila_07_salgari_f000108|L’immensa massa d’acqua si rovesciava nel fiume sottostante|Limmensa massa dacqua si rovesciava nel fiume sottostante ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000283|--E anche da tre anni messer Lapo Buontalenti è venuto ad abitare nei nostro contado.|--E anche da tre anni messer Lapo Buontalenti è venuto ad abitare nei nostro contado. mattiapascal_07_pirandello_f000297|il quale forse avrà avuto parenti più umani de' miei che lo avrebbero trattato meglio.|il quale forse avrà avuto parenti più umani de' miei che lo avrebbero trattato meglio. mattiapascal_01_pirandello_f000064|la chiesetta ne rintrona;|la chiesetta ne rintrona; ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000030|solo perchè non si riflettono nello specchio che ti rappresenta la tua immagine arcigna?|solo perchè non si riflettono nello specchio che ti rappresenta la tua immagine arcigna? mattiapascal_06_pirandello_f000085|che aveva presentato alle LL.MM. i doni del Lama.|che aveva presentato alle LL.MM. i doni del Lama. mattiapascal_01_pirandello_f000058|dell'anno Mille Cinquecento Settantauno, una Vita e morte di Faustino Materucci, Benedettino di Polirone|dell'anno Mille Cinquecento Settantauno, una Vita e morte di Faustino Materucci, Benedettino di Polirone ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000309|Rammentate la leggenda, che narra di donne rapite dagli abitatori delle selve?|Rammentate la leggenda, che narra di donne rapite dagli abitatori delle selve? ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000110|e si poteva dimenticarlo, quando essa non si muoveva;|e si poteva dimenticarlo, quando essa non si muoveva; ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000179|--C'è... c'è, amici miei, una grande novità. Ve la dò a indovinare alle cento.|--C'è... c'è, amici miei, una grande novità. Ve la dò a indovinare alle cento. la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000026|ho già detto in qual semplice abbigliamento....|ho già detto in qual semplice abbigliamento.... ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000339|Tuccio di Credi, che precedeva di pochi passi il nuovo venuto, si tirò da un lato per lasciarlo passare.|Tuccio di Credi, che precedeva di pochi passi il nuovo venuto, si tirò da un lato per lasciarlo passare. la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000008|Il personaggio secco e barbuto era il medico del paese, uomo di molta coltura e di retto criterio|Il personaggio secco e barbuto era il medico del paese, uomo di molta coltura e di retto criterio ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000056|--Del resto, abbiamo avuto da dire su cose da nulla, e il torto è stato il mio.|--Del resto, abbiamo avuto da dire su cose da nulla, e il torto è stato il mio. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000156|oppure da Giotto, poichè non vide meglio di lui chi vide il vero.|oppure da Giotto, poichè non vide meglio di lui chi vide il vero. meraviglieduemila_10_salgari_f000102|— Una delle più grandi meraviglie del nostro secolo.|- Una delle più grandi meraviglie del nostro secolo. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000141|anche accessorii: e qualche lettore vorrà appunto sapere da qual parte sia scaturito quel bambino|anche accessorii: e qualche lettore vorrà appunto sapere da qual parte sia scaturito quel bambino mattiapascal_10_pirandello_f000411|corsi al terrazzino.|corsi al terrazzino. meraviglieduemila_18_salgari_f000214|— Potranno giungere fino a noi?|- Potranno giungere fino a noi? galatea_17_barrili_f000119|con poca letteratura, anzi con nessuna, ti ripeto da amico: lasciala stare.|con poca letteratura, anzi con nessuna, ti ripeto da amico: lasciala stare. galatea_19_barrili_f000085|ed io non mi lascio sfuggire l'appiglio.|ed io non mi lascio sfuggire l'appiglio. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000021|E si era concentrata in sè chiudendo nel profondo dell'anima tutte le sue belle fantasie giovanili.|E si era concentrata in sè chiudendo nel profondo dell'anima tutte le sue belle fantasie giovanili. mattiapascal_12_pirandello3_f000133|Poteva mai sospettare che la signorina Caporale e Papiano si prendessero il gusto d'ingannarlo? e perché, poi? che gusto?|Poteva mai sospettare che la signorina Caporale e Papiano si prendessero il gusto d'ingannarlo? e perché, poi? che gusto? galatea_12_barrili_f000101|Se all'aspetto non ci rassomigliamo punto punto, credo che abbiamo comune qualche intrinseca qualità, e che questa ci unisca.|Se all'aspetto non ci rassomigliamo punto punto, credo che abbiamo comune qualche intrinseca qualità, e che questa ci unisca. meraviglieduemila_01_salgari_f000107|La pianta, appena sentì inumidirsi, cominciò a fremere, poi ad agitarsi|La pianta, appena sentì inumidirsi, cominciò a fremere, poi ad agitarsi meraviglieduemila_04_salgari_f000073|Appena vi sarete completamente rimessi, vi proporrò di fare una corsa attraverso il mondo.|Appena vi sarete completamente rimessi, vi proporrò di fare una corsa attraverso il mondo. galatea_19_barrili_f000099|che il mio cattivo umore aveva resa fin troppo penosa per lei.|che il mio cattivo umore aveva resa fin troppo penosa per lei. mattiapascal_15_pirandello_f000290|porqué aquì siamo a Roma, dove ci sono aquesti segnori che no comprendono lo espagnolo|porqué aquì siamo a Roma, dove ci sono aquesti segnori che no comprendono lo espagnolo mattiapascal_09_pirandello_f000196|— C'è logica? — mi domandò egli un giorno, dopo avermi letto un passo di un libro del Finot,|- C'è logica? - mi domandò egli un giorno, dopo avermi letto un passo di un libro del Finot, meraviglieduemila_12_salgari_f000103|— Andiamo a raggiungerlo subito — disse Brandok, che li aveva seguiti assieme al pescatore che portava le valigie.|- Andiamo a raggiungerlo subito - disse Brandok, che li aveva seguiti assieme al pescatore che portava le valigie. mattiapascal_01_pirandello_f000025|o forse sperò che il suo lascito dovesse col tempo e con la comodità accendere nel loro animo l'amore per lo studio.|o forse sperò che il suo lascito dovesse col tempo e con la comodità accendere nel loro animo l'amore per lo studio. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000295|L'amore è l'abbandono consapevole e volenteroso del nostro essere;|L'amore è l'abbandono consapevole e volenteroso del nostro essere; la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000089|o signora, se osassi, prima che ve ne andiate, di informarmi del vostro nome?|o signora, se osassi, prima che ve ne andiate, di informarmi del vostro nome? ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000409|--Un San Donato che ammazza il serpente con una benedizione; --rispose Tuccio di Credi. --Tu l'hai veduto?|--Un San Donato che ammazza il serpente con una benedizione; --rispose Tuccio di Credi. --Tu l'hai veduto? galatea_13_barrili_f000477|io non sono mai stato così poco contento di me, come quest'oggi.|io non sono mai stato così poco contento di me, come quest'oggi. galatea_10_barrili_f000214|E l'essenziale è di dire ai satelliti: "Signori miei, perchè non pensate ad accasarvi?|E l'essenziale è di dire ai satelliti: Signori miei, perchè non pensate ad accasarvi? mattiapascal_09_pirandello_f000053|Ma ci vorrà tempo prima che sia finito il Lungotevere.|Ma ci vorrà tempo prima che sia finito il Lungotevere. mattiapascal_11_pirandello_f000010|— Non saprei, — risposi, stringendomi ne le spalle.|- Non saprei, - risposi, stringendomi ne le spalle. mattiapascal_05_pirandello_f000233|Mi feci innanzi;|Mi feci innanzi; ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000130|--Mettere in piazza una onesta fanciulla!|--Mettere in piazza una onesta fanciulla! galatea_05_barrili_f000224|Il mio pensiero volò a Galatea e all'ode d'Orazio che il giorno innanzi le era caduta sott'occhio.|Il mio pensiero volò a Galatea e all'ode d'Orazio che il giorno innanzi le era caduta sott'occhio. mattiapascal_15_pirandello_f000001|Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello Capitulo Sedicesimo Il Ritratto di Minerva.|Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello Capitulo Sedicesimo Il Ritratto di Minerva. mattiapascal_14_pirandello_f000316|— Là, così! forte, sul collo! Oh, oh, anche tu, cagnolino?|- Là, così! forte, sul collo! Oh, oh, anche tu, cagnolino? mattiapascal_11_pirandello_f000319|Circa vent'anni addietro, il marchese Giglio d'Auletta, di cui Papiano era il segretario|Circa vent'anni addietro, il marchese Giglio d'Auletta, di cui Papiano era il segretario galatea_17_barrili_f000187|--Sicuro,--disse Filippo,--ci si tira al bersaglio, perchè c'è spazio sufficiente, dalla casa al muro di cinta.|--Sicuro,--disse Filippo,--ci si tira al bersaglio, perchè c'è spazio sufficiente, dalla casa al muro di cinta. mattiapascal_16_pirandello_f000223|— Pomino? Pomino, marito di...|- Pomino? Pomino, marito di... ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000064|Tuccio di Credi torse le labbra e diede un'alzata di spalle.|Tuccio di Credi torse le labbra e diede un'alzata di spalle. galatea_12_barrili_f000234|--Di persona non l'ho conosciuta mai. Il Roccolo!--soggiunse egli.|--Di persona non l'ho conosciuta mai. Il Roccolo!--soggiunse egli. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000131|Nè già perchè ella si fosse fermata a contarli, vi prego di crederlo, ma perchè non poteva non vederli|Nè già perchè ella si fosse fermata a contarli, vi prego di crederlo, ma perchè non poteva non vederli la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000011|il quale teneva tra le mani un bambinello mal coperto di cenci, che strillava come una capretta... --Chi siete? che volete?|il quale teneva tra le mani un bambinello mal coperto di cenci, che strillava come una capretta... --Chi siete? che volete? galatea_11_barrili_f000296|E tuttavia, se Kathleen fosse mia moglie, non vorrei tante cose da lei;|E tuttavia, se Kathleen fosse mia moglie, non vorrei tante cose da lei; mattiapascal_13_pirandello_f000143|Dunque, quel fenomeno era vero?|Dunque, quel fenomeno era vero? galatea_07_barrili_f000047|Ne ho fatta una delle mie;|Ne ho fatta una delle mie; galatea_19_barrili_f000265|--Sì, se l'abbian per detto; quantunque...|--Sì, se l'abbian per detto; quantunque... mattiapascal_06_pirandello_f000185|Montai su quel decrepito calessino sgangherato, senza fanali;|Montai su quel decrepito calessino sgangherato, senza fanali; galatea_19_barrili_f000078|e sarà sempre stata una gran gentilezza da parte sua avercelo lasciato per questo po' di tempo.|e sarà sempre stata una gran gentilezza da parte sua avercelo lasciato per questo po' di tempo. galatea_07_barrili_f000095|passa, da quel terribile spadaccino che sei, sopra i cadaveri fumanti della sua guardia...|passa, da quel terribile spadaccino che sei, sopra i cadaveri fumanti della sua guardia... meraviglieduemila_07_salgari_f000156|Non era trascorso mezzo minuto, che tre porticine s’aprirono e sopra la mensola comparvero, come per incanto|Non era trascorso mezzo minuto, che tre porticine saprirono e sopra la mensola comparvero, come per incanto meraviglieduemila_18_salgari_f000235|Il capitano, che teneva pronta anche la rivoltella elettrica, attese che si fosse spinto bene innanzi, poi gridò: — Gettate!....|Il capitano, che teneva pronta anche la rivoltella elettrica, attese che si fosse spinto bene innanzi, poi gridò: - Gettate!.... mattiapascal_08_pirandello_f000151|Benissimo! Ma a un certo punto s'accorge che la vita è tutta una bestialità|Benissimo! Ma a un certo punto s'accorge che la vita è tutta una bestialità meraviglieduemila_12_salgari_f000130|sulle panchine di prora, per godersi meglio quello spettacolo.|sulle panchine di prora, per godersi meglio quello spettacolo. galatea_09_barrili_f000071|--Chi La sentisse, signor Morelli!|--Chi La sentisse, signor Morelli! meraviglieduemila_07_salgari_f000141|Con viva sorpresa di Brandok e di Toby, in quel preteso ristorante non vi erano nè tavole, nè sedie e nemmeno un cameriere.|Con viva sorpresa di Brandok e di Toby, in quel preteso ristorante non vi erano nè tavole, nè sedie e nemmeno un cameriere. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000214|Ma che importa, quando si ama (dirà il lettore), che importa che la persona amata vi sia rapita da Caio, anzi che da Sempronio?|Ma che importa, quando si ama dirà il lettore, che importa che la persona amata vi sia rapita da Caio, anzi che da Sempronio? galatea_06_barrili_f000048|I serventi son tutti in faccende, obbedendo agli ordini di Terenzio Spazzòli.|I serventi son tutti in faccende, obbedendo agli ordini di Terenzio Spazzòli. mattiapascal_07_pirandello_f000157|Ma che! Con ottantadue mila lire in tasca, avrebbe aspettato prima|Ma che! Con ottantadue mila lire in tasca, avrebbe aspettato prima meraviglieduemila_12_salgari_f000091|Non fu che alle prime ore dell’indomani che furono avvertiti dal loro ospite che il vascello aereo era comparso all’orizzonte.|Non fu che alle prime ore dellindomani che furono avvertiti dal loro ospite che il vascello aereo era comparso allorizzonte. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000249|Anzi, scusate, messere, ma qui si fa per dire qualche cosa; --soggiunse Pasquino;|Anzi, scusate, messere, ma qui si fa per dire qualche cosa; --soggiunse Pasquino; la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000054|--Libera! libera! libera! esclama la contessa, battendo le palme.|--Libera! libera! libera! esclama la contessa, battendo le palme. mattiapascal_05_pirandello_f000341|Ora potresti, così munito.|Ora potresti, così munito. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000027|Così, contro l'intenzione dei tre sparlatori, il giovinetto andò in breve ora per le bocche di tutti, come un speranza dell'arte.|Così, contro l'intenzione dei tre sparlatori, il giovinetto andò in breve ora per le bocche di tutti, come un speranza dell'arte. mattiapascal_15_pirandello_f000213|come se facesse una presentazione, che da parte nostra richiedesse un profondissimo inchino.|come se facesse una presentazione, che da parte nostra richiedesse un profondissimo inchino. mattiapascal_12_pirandello3_f000259|Ho tanto da fare, tanto, con quei maledetti Borboni del marchese che mi tengono lì a chiodo! Perdo qui qualche serata.|Ho tanto da fare, tanto, con quei maledetti Borboni del marchese che mi tengono lì a chiodo! Perdo qui qualche serata. mattiapascal_14_pirandello_f000043|mi ero allora accostato agli altri;|mi ero allora accostato agli altri; galatea_15_barrili_f000212|Godete, bambini, il vostro primo giorno di regno;|Godete, bambini, il vostro primo giorno di regno; meraviglieduemila_17_salgari_f000057|— Lasciamoli gridare e occupiamoci dei nostri affari — disse il capitano.|- Lasciamoli gridare e occupiamoci dei nostri affari - disse il capitano. mattiapascal_08_pirandello_f000112|La retorica, sicuro, ha foggiato questa bella frase con tanto di petto in fuori: «Ho la mia coscienza e mi basta».|La retorica, sicuro, ha foggiato questa bella frase con tanto di petto in fuori: Ho la mia coscienza e mi basta. la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000048|sussista ancora la barbara usanza di chiedere il passaporto ai forestieri che si presentano alle porte;|sussista ancora la barbara usanza di chiedere il passaporto ai forestieri che si presentano alle porte; mattiapascal_11_pirandello_f000323|Là aveva fatto il resto, e forse qualcos'altro di peggio, per cui era stato costretto a lasciar la diplomazia.|Là aveva fatto il resto, e forse qualcos'altro di peggio, per cui era stato costretto a lasciar la diplomazia. galatea_18_barrili_f000352|--Ella abusa della forza fisica.|--Ella abusa della forza fisica. mattiapascal_12_pirandello3_f000027|E mi svolse (fors'anche perché fossi preparato a gli esperimenti spiritici, che si sarebbero fatti questa volta in camera mia|E mi svolse fors'anche perché fossi preparato a gli esperimenti spiritici, che si sarebbero fatti questa volta in camera mia ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000027|È questa, e non ce n'è altra, la vera sensazione del vuoto.|È questa, e non ce n'è altra, la vera sensazione del vuoto. galatea_19_barrili_f000173|Contento della mia piccola fortuna, non amo guastarla andando la sera a cercare la nostra antica colonia villeggiante|Contento della mia piccola fortuna, non amo guastarla andando la sera a cercare la nostra antica colonia villeggiante mattiapascal_02_pirandello_f000199|E dunque, altri debiti. Poi il consiglio di vendere lo Sperone, per liberarsi dagli strozzini, che lo assediavano.|E dunque, altri debiti. Poi il consiglio di vendere lo Sperone, per liberarsi dagli strozzini, che lo assediavano. galatea_07_barrili_f000005|che io sia diventato un mulino a vento, da muover le pale ad ogni soffio?|che io sia diventato un mulino a vento, da muover le pale ad ogni soffio? ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000107|è il lampo in cui la donna medita sulle frasi più insignificanti, e finisce a trovarci un senso riposto. E più tardi l'uomo può dire: "Sapete?|è il lampo in cui la donna medita sulle frasi più insignificanti, e finisce a trovarci un senso riposto. E più tardi l'uomo può dire: Sapete? ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000114|monna Ghita intendeva che un antico dolore pesava sull'anima di quell'uomo, parco di parole, avaro di tenerezze. Ma pur sempre buono con lei.|monna Ghita intendeva che un antico dolore pesava sull'anima di quell'uomo, parco di parole, avaro di tenerezze. Ma pur sempre buono con lei. mattiapascal_10_pirandello_f000419|— Grazie, grazie, — dissi io.|- Grazie, grazie, - dissi io. mattiapascal_09_pirandello_f000222|C'è logica?|C'è logica? la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000074|--Ebbene, sia pure! Ammettiamo che io abbia intascato il denaro... --Ve ne prego, visconte;|--Ebbene, sia pure! Ammettiamo che io abbia intascato il denaro... --Ve ne prego, visconte; meraviglieduemila_16_salgari_f000080|L’ascensore risalì e fu subito bloccato perchè non potessero servirsene quelli che stavano sotto.|Lascensore risalì e fu subito bloccato perchè non potessero servirsene quelli che stavano sotto. mattiapascal_05_pirandello_f000331|oro, argento, biglietti di banca;|oro, argento, biglietti di banca; la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000151|Io vado soggetto, fin dalla mia più tenera infanzia|Io vado soggetto, fin dalla mia più tenera infanzia ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000095|perchè allora la peste entrava di sovente nelle mura indifese delle città italiane, e quell'ufficio di misericordia|perchè allora la peste entrava di sovente nelle mura indifese delle città italiane, e quell'ufficio di misericordia galatea_14_barrili_f000194|magari quattro, se ad ognuna delle prime ci sarà la richiesta del bis.|magari quattro, se ad ognuna delle prime ci sarà la richiesta del bis. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000181|Ciò che cresce in movimento di linee si scema in effetto di tinte.|Ciò che cresce in movimento di linee si scema in effetto di tinte. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000148|Ma come volete che io riprenda il lavoro? La mia anima è triste. --Orbene, che importa? Io non vi dico già d'esser lieto.|Ma come volete che io riprenda il lavoro? La mia anima è triste. --Orbene, che importa? Io non vi dico già d'esser lieto. galatea_01_barrili_f000036|l'ultima tua ode era degna di Pindaro.|l'ultima tua ode era degna di Pindaro. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000145|La quale non era altrimenti morta, siccome tutti avevano creduto;|La quale non era altrimenti morta, siccome tutti avevano creduto; ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000081|che voi non intendete nulla di nulla, ed io cercavo di profittare degli esempi che avevo sott'occhio.|che voi non intendete nulla di nulla, ed io cercavo di profittare degli esempi che avevo sott'occhio. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000217|--Angiola!--le bisbigliò, avvicinandosi in atteggiamento d'umiltà. --Perdonatemi in anticipazione. Si fa per contentare il babbo.|--Angiola!--le bisbigliò, avvicinandosi in atteggiamento d'umiltà. --Perdonatemi in anticipazione. Si fa per contentare il babbo. mattiapascal_17_pirandello_f000060|— Mattia Pascal, — ripetei, incavernando ancor più la voce.|- Mattia Pascal, - ripetei, incavernando ancor più la voce. meraviglieduemila_04_salgari_f000018|e non esistono più praterie per nutrire le grandi mandrie che esistevano ai vostri tempi.|e non esistono più praterie per nutrire le grandi mandrie che esistevano ai vostri tempi. galatea_04_barrili_f000150|Condurremo anche Buci, qui presente ed accettante.|Condurremo anche Buci, qui presente ed accettante. meraviglieduemila_12_salgari_f000041|Avevano costeggiato per un lungo tratto la Groenlandia settentrionale|Avevano costeggiato per un lungo tratto la Groenlandia settentrionale galatea_14_barrili_f000165|--Ubbidirò; ma chi vorrà recitarlo?|--Ubbidirò; ma chi vorrà recitarlo? meraviglieduemila_02_salgari_f000073|— Qual è il vostro antenato? — chiese il notaio. — Il più vecchio.|- Qual è il vostro antenato? - chiese il notaio. - Il più vecchio. mattiapascal_07_pirandello_f000077|A un certo punto però il vecchietto perdette la pazienza e prese la corsa.|A un certo punto però il vecchietto perdette la pazienza e prese la corsa. meraviglieduemila_01_salgari_f000298|Mostrami dunque la nostra ultima dimora. — Non l’ultima. — Come vuoi. — Vieni, James.|Mostrami dunque la nostra ultima dimora. - Non lultima. - Come vuoi. - Vieni, James. galatea_09_barrili_f000050|Pareva il patriarca Noè, quando mise il capo fuori dal finestrino dell'Arca, per vedere se il corvo fosse ancora tornato.|Pareva il patriarca Noè, quando mise il capo fuori dal finestrino dell'Arca, per vedere se il corvo fosse ancora tornato. galatea_19_barrili_f000042|--Si capisce; erano tre inseparabili amici.|--Si capisce; erano tre inseparabili amici. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000125|aveva lasciato scorgere a Ghita assai più che ella non fosse curiosa di sapere.|aveva lasciato scorgere a Ghita assai più che ella non fosse curiosa di sapere. mattiapascal_15_pirandello_f000520|Il denaro, dopo il furto, l'avevo con me.|Il denaro, dopo il furto, l'avevo con me. galatea_19_barrili_f000297|--Ella deve rispondere ancora alla mia prima domanda.|--Ella deve rispondere ancora alla mia prima domanda. galatea_10_barrili_f000097|ed eccoci inselvati, coll'acqua susurrona che ci corre daccanto, e, di là dall'acqua, le falde del monte che salgono|ed eccoci inselvati, coll'acqua susurrona che ci corre daccanto, e, di là dall'acqua, le falde del monte che salgono ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000154|--Che c'entra madonna Fiordalisa? --diss'egli interrompendolo.|--Che c'entra madonna Fiordalisa? --diss'egli interrompendolo. galatea_13_barrili_f000501|Ma io incomincio a temere che la contessa Adriana li abbia catechizzati|Ma io incomincio a temere che la contessa Adriana li abbia catechizzati meraviglieduemila_10_salgari_f000065|Il malato vien portato nella sua tomba e si corica sul suo letto.|Il malato vien portato nella sua tomba e si corica sul suo letto. mattiapascal_09_pirandello_f000130|la pallottola del naso rossa come una carota e gli occhi semichiusi, più dolenti che mai.|la pallottola del naso rossa come una carota e gli occhi semichiusi, più dolenti che mai. galatea_06_barrili_f000027|A che altro, di grazia, dovrebbero servire le fonti, se non a tenere in fresco il vino|A che altro, di grazia, dovrebbero servire le fonti, se non a tenere in fresco il vino mattiapascal_07_pirandello_f000284|Questo pensiero, come tanti altri del resto, mi faceva dare un tuffo nel passato.|Questo pensiero, come tanti altri del resto, mi faceva dare un tuffo nel passato. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000150|La curiosità ci ha prese e siamo andate a vedere anche noi questa Santa Lucia. Monna Tessa aveva ragione;|La curiosità ci ha prese e siamo andate a vedere anche noi questa Santa Lucia. Monna Tessa aveva ragione; ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000236|ed egli, accostandosi alla sua fidanzata, le chiese sotto voce: --Madonna, che avete? Vi sentite qualche cosa?|ed egli, accostandosi alla sua fidanzata, le chiese sotto voce: --Madonna, che avete? Vi sentite qualche cosa? ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000194|A quelle parole, buttate là a caso, Spinello rizzò prontamente la testa.|A quelle parole, buttate là a caso, Spinello rizzò prontamente la testa. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000203|nel qual caso si penserà immediatamente a separarlo dalla moglie con un atto regolare di divorzio... Dunque... all'opera! qualcuno vada in cerca del medico...|nel qual caso si penserà immediatamente a separarlo dalla moglie con un atto regolare di divorzio... Dunque... all'opera! qualcuno vada in cerca del medico... ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000216|Forse egli sentiva dentro di sè che sarebbe stato l'ultimo? --Vedete, messere;|Forse egli sentiva dentro di sè che sarebbe stato l'ultimo? --Vedete, messere; meraviglieduemila_05_salgari_f000066|— È impossibile che tutto ciò sia realtà.|- È impossibile che tutto ciò sia realtà. mattiapascal_04_pirandello_f000297|prima che sian venuti a quella condizione che li rende sani e piacevoli, e li maturano loro a furia d'ammaccature.|prima che sian venuti a quella condizione che li rende sani e piacevoli, e li maturano loro a furia d'ammaccature. galatea_18_barrili_f000057|con tutta la loro arte di scherma, penso che non faranno prodigi.|con tutta la loro arte di scherma, penso che non faranno prodigi. mattiapascal_10_pirandello_f000175|Questa volta Adriana rise, con gli occhi ancora lagrimosi.|Questa volta Adriana rise, con gli occhi ancora lagrimosi. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000077|avvenimenti quasi miracolosi, nei quali io sarei lieto di riconoscere il provvidenziale intervento della mano celeste|avvenimenti quasi miracolosi, nei quali io sarei lieto di riconoscere il provvidenziale intervento della mano celeste mattiapascal_02_pirandello_f000025|poi il podere della Stìa anch'esso riccamente beneficato e con una bella sorgiva d'acqua, che fu presa quindi per il molino;|poi il podere della Stìa anch'esso riccamente beneficato e con una bella sorgiva d'acqua, che fu presa quindi per il molino; meraviglieduemila_02_salgari_f000033|I suoi due compagni, avevano gettato uno sguardo attraverso i vetri,|I suoi due compagni, avevano gettato uno sguardo attraverso i vetri, ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000013|Amava l'arte sua e l'esercitava con diligenza, che è come a dire senza ardore soverchio.|Amava l'arte sua e l'esercitava con diligenza, che è come a dire senza ardore soverchio. mattiapascal_10_pirandello_f000377|Mi ritrassi dalla finestra.|Mi ritrassi dalla finestra. meraviglieduemila_01_salgari_f000340|— I miei successori non si dimenticheranno di voi, siatene certi — disse il signor Max.|- I miei successori non si dimenticheranno di voi, siatene certi - disse il signor Max. meraviglieduemila_17_salgari_f000154|feroci o no, che ancora sussistevano sui cinque continenti, per impedirne la totale distruzione.|feroci o no, che ancora sussistevano sui cinque continenti, per impedirne la totale distruzione. galatea_18_barrili_f000035|ce n'è una collezione, in saletta...|ce n'è una collezione, in saletta... mattiapascal_12_pirandello3_f000151|— Non vedo niente...|- Non vedo niente... ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000119|Non ho mica parlato del diavolo! I Bastianelli son brava gente, stimati per tutto il Borgo, e di monna Ghita si parla assai bene;|Non ho mica parlato del diavolo! I Bastianelli son brava gente, stimati per tutto il Borgo, e di monna Ghita si parla assai bene; ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000096|Che sciocco! È vero che egli, prima di morire, ha freddata la moglie;|Che sciocco! È vero che egli, prima di morire, ha freddata la moglie; mattiapascal_08_pirandello_f000204|in quelle tristi giornate d'inverno, per le vie di Milano, e si chiudeva nella compagnia del morto Mattia Pascal|in quelle tristi giornate d'inverno, per le vie di Milano, e si chiudeva nella compagnia del morto Mattia Pascal mattiapascal_07_pirandello_f000300|Volli spingermi oltre l'Italia;|Volli spingermi oltre l'Italia; ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000038|Dopo di che, adescato da più ragguardevoli offerte, si era ridotto a stabile dimora in Arezzo, che allora si governava da sè medesima|Dopo di che, adescato da più ragguardevoli offerte, si era ridotto a stabile dimora in Arezzo, che allora si governava da sè medesima meraviglieduemila_14_salgari_f000078|Vi erano piccoli viali fiancheggiati da casse di ferro piene di terra, entro cui maturavano cavoli, zucche|Vi erano piccoli viali fiancheggiati da casse di ferro piene di terra, entro cui maturavano cavoli, zucche la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000051|Il visconte cacciò una mano nel taschino della gonnella, e trattone il portafoglio, presentò al commissario una carta di visita.|Il visconte cacciò una mano nel taschino della gonnella, e trattone il portafoglio, presentò al commissario una carta di visita. meraviglieduemila_01_salgari_f000265|dove li attendeva un carrozzino tirato da un piccolo cavallo bianco che sembrava impaziente di partire.|dove li attendeva un carrozzino tirato da un piccolo cavallo bianco che sembrava impaziente di partire. mattiapascal_09_pirandello_f000239|un tasto non batte più; due, tre corde si spezzano;|un tasto non batte più; due, tre corde si spezzano; meraviglieduemila_01_salgari_f000255|— Comincia a lasciarmi un po’ di tregua, signor Max|- Comincia a lasciarmi un po di tregua, signor Max galatea_19_barrili_f000253|Ella vuol farmi ancora dei discorsi che io non posso sentire?|Ella vuol farmi ancora dei discorsi che io non posso sentire? ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000085|mentre egli doveva esprimere la bellezza di uno spirito malvagio?|mentre egli doveva esprimere la bellezza di uno spirito malvagio? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000208|Non è legge comune che tutto si rinnovi, e che ogni forza depressa si prepari a risorgere?|Non è legge comune che tutto si rinnovi, e che ogni forza depressa si prepari a risorgere? meraviglieduemila_09_salgari_f000011|Riscaldatisi lo stomaco, lasciarono la stazione, seguiti da altri otto o dieci viaggiatori|Riscaldatisi lo stomaco, lasciarono la stazione, seguiti da altri otto o dieci viaggiatori mattiapascal_04_pirandello_f000042|Sorrideva ogni tanto a Romilda, pietosamente;|Sorrideva ogni tanto a Romilda, pietosamente; mattiapascal_08_pirandello_f000210|stanco, entravo in un caffè, leggevo qualche giornale, guardavo la gente che entrava e usciva;|stanco, entravo in un caffè, leggevo qualche giornale, guardavo la gente che entrava e usciva; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000314|era doloroso, e il povero Spinello ne aveva un profondo rammarico.|era doloroso, e il povero Spinello ne aveva un profondo rammarico. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000009|Però, immaginate voi con che cuore messer Dardano leggesse un giorno certa lettera di madonna Ghita Spinelli che gli annunziava tristi cose del suo povero marito.|Però, immaginate voi con che cuore messer Dardano leggesse un giorno certa lettera di madonna Ghita Spinelli che gli annunziava tristi cose del suo povero marito. la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000059|e noi, naturalmente, abbiamo già preparati i letti e addobbate le camere per alloggiare monsignore ed il suo seguito.|e noi, naturalmente, abbiamo già preparati i letti e addobbate le camere per alloggiare monsignore ed il suo seguito. meraviglieduemila_16_salgari_f000001|Le meraviglie del Duemila di Emilio Salgari|Le meraviglie del Duemila di Emilio Salgari mattiapascal_17_pirandello_f000322|e il dispetto e l'avvilimento mi trattenevano dallo stuzzicar l'attenzione di coloro che io|e il dispetto e l'avvilimento mi trattenevano dallo stuzzicar l'attenzione di coloro che io ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000356|ed ho parlato, le ho aperto, schiettamente, il mio cuore. --E lei?|ed ho parlato, le ho aperto, schiettamente, il mio cuore. --E lei? ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000287|Vedete quanti pittori ci si son beccati il cervello, e non ci sono riesciti! Checchè ne dicano i moderni|Vedete quanti pittori ci si son beccati il cervello, e non ci sono riesciti! Checchè ne dicano i moderni mattiapascal_15_pirandello_f000421|Si alzò subito e mi s'appressò, con molta cortesia.|Si alzò subito e mi s'appressò, con molta cortesia. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000254|Quella sera, passeggiando col suo ospite in piazza del Duomo, messer Dardano vide Tuccio di Credi e gli accennò di accostarsi.|Quella sera, passeggiando col suo ospite in piazza del Duomo, messer Dardano vide Tuccio di Credi e gli accennò di accostarsi. mattiapascal_08_pirandello_f000020|quella tal piazza, quel tal luogo, insomma, di cui serbavo più viva memoria;|quella tal piazza, quel tal luogo, insomma, di cui serbavo più viva memoria; la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000055|rispettate e proteggete una dama di alto lignaggio, che non poteva, voi lo vedete, cadere più basso.|rispettate e proteggete una dama di alto lignaggio, che non poteva, voi lo vedete, cadere più basso. meraviglieduemila_17_salgari_f000210|Jao li lasciò sfogare, ricevendo filosoficamente, senza turbarsi, quell’uragano d’ingiurie e di minacce|Jao li lasciò sfogare, ricevendo filosoficamente, senza turbarsi, quelluragano dingiurie e di minacce mattiapascal_14_pirandello_f000299|Io mi vidi escluso per sempre dalla vita, senza possibilità di rientrarvi.|Io mi vidi escluso per sempre dalla vita, senza possibilità di rientrarvi. mattiapascal_12_pirandello3_f000191|— Ma perché sa in quali mani l'affida! — esclamò alteramente Papiano.|- Ma perché sa in quali mani l'affida! - esclamò alteramente Papiano. mattiapascal_02_pirandello_f000142|Quanto con un siffatto precettore dovessimo profittar nello studio, non sarà difficile immaginare.|Quanto con un siffatto precettore dovessimo profittar nello studio, non sarà difficile immaginare. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000057|Osservate! Il bambinello testè raccolto sulla via ora giace adagiato sul divano del salottino.|Osservate! Il bambinello testè raccolto sulla via ora giace adagiato sul divano del salottino. galatea_08_barrili_f000097|" Ma che matto son io! Io che non amo il tè, starei fresco.| Ma che matto son io! Io che non amo il tè, starei fresco. mattiapascal_10_pirandello_f000076|Accenno a quest'avventura, non per farmi bello d'un atto di coraggio, ma per dire anzi della paura che provai per le conseguenze di esso.|Accenno a quest'avventura, non per farmi bello d'un atto di coraggio, ma per dire anzi della paura che provai per le conseguenze di esso. galatea_12_barrili_f000056|si è rivolta a me, come si sarebbe rivolta ad un altro, al commendator Matteini, per esempio, prendendo ipoteca anche su lui.|si è rivolta a me, come si sarebbe rivolta ad un altro, al commendator Matteini, per esempio, prendendo ipoteca anche su lui. meraviglieduemila_01_salgari_f000089|— Tu dunque non conosci questo fiore, quantunque tu abbia assai viaggiato?|- Tu dunque non conosci questo fiore, quantunque tu abbia assai viaggiato? mattiapascal_15_pirandello_f000378|Ci vado di mezzo! Abbia pazienza, signor Meis, mi consideri... E proprio così.|Ci vado di mezzo! Abbia pazienza, signor Meis, mi consideri... E proprio così. galatea_16_barrili_f000005|"Si vedrà", gli ho detto; ed egli se n'è contentato.|Si vedrà, gli ho detto; ed egli se n'è contentato. galatea_05_barrili_f000175|guardando diritto a quella sporgenza della montagna; più sotto, di qua dal grande albero...|guardando diritto a quella sporgenza della montagna; più sotto, di qua dal grande albero... mattiapascal_12_pirandello3_f000235|Una sera si raccolse perfino gente, giù in istrada, che poi la applaudì...|Una sera si raccolse perfino gente, giù in istrada, che poi la applaudì... mattiapascal_06_pirandello_f000255|ma non si trovò più là Filippo Brina pronto ad impedirlo, questa seconda volta.|ma non si trovò più là Filippo Brina pronto ad impedirlo, questa seconda volta. mattiapascal_06_pirandello_f000046|settantasette, settantotto, settantanove, ottanta, ottantuno;|settantasette, settantotto, settantanove, ottanta, ottantuno; galatea_03_barrili_f000091|scodinzolando, fiutando, girandomi attorno, seguendomi, precedendomi, ringhiando per onor mio a tutti coloro che passano.|scodinzolando, fiutando, girandomi attorno, seguendomi, precedendomi, ringhiando per onor mio a tutti coloro che passano. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000067|il dipintore famoso, che contende la palma ai migliori della scuola di Giotto? E sono io tuo padre?|il dipintore famoso, che contende la palma ai migliori della scuola di Giotto? E sono io tuo padre? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000254|E tutti gli astanti si dolsero che non si fosse pensato da nessuno ad aprire qualche spiraglio, nelle invetriate dei balconi.|E tutti gli astanti si dolsero che non si fosse pensato da nessuno ad aprire qualche spiraglio, nelle invetriate dei balconi. mattiapascal_14_pirandello_f000009|Ora sta a vedere quante sciocchezze questo maledetto universo ci fa commettere|Ora sta a vedere quante sciocchezze questo maledetto universo ci fa commettere meraviglieduemila_04_salgari_f000120|— chiesero ad una voce Brandok e Toby.|- chiesero ad una voce Brandok e Toby. meraviglieduemila_08_salgari_f000081|Un sibilo acuto, che proveniva dall’alto, fece alzare la testa a Brandok ed a Toby.|Un sibilo acuto, che proveniva dallalto, fece alzare la testa a Brandok ed a Toby. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000051|per l'altar maggiore di Santa Lucia de' Bardi.|per l'altar maggiore di Santa Lucia de' Bardi. galatea_11_barrili_f000072|E non mi fate complimenti, vi supplico.|E non mi fate complimenti, vi supplico. galatea_19_barrili_f000114|--quello, poi, ci sentiremmo di riafferrarlo alla prima occasione.|--quello, poi, ci sentiremmo di riafferrarlo alla prima occasione. meraviglieduemila_02_salgari_f000084|Porterò il mio antenato ed il signor Brandok a casa mia, a Nuova York.|Porterò il mio antenato ed il signor Brandok a casa mia, a Nuova York. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000188|e tosto ne vollero un altro, commettendo a Spinello di dipingere un'altra cappella, accanto alla maggiore.|e tosto ne vollero un altro, commettendo a Spinello di dipingere un'altra cappella, accanto alla maggiore. meraviglieduemila_11_salgari_f000107|dell’Africa e dell’Australia. Dopo aver sepolto sotto massi enormi di ghiaccio quei continenti, il diluvio attraverserà l’equatore|dellAfrica e dellAustralia. Dopo aver sepolto sotto massi enormi di ghiaccio quei continenti, il diluvio attraverserà lequatore meraviglieduemila_01_salgari_f000162|— Eppure sento che la testa del coniglio comincia a diventar calda.|- Eppure sento che la testa del coniglio comincia a diventar calda. galatea_05_barrili_f000121|La signorina Wilson vuol sapere perchè quei massi rotondi, rugosi, di color rossastro si trovino là.|La signorina Wilson vuol sapere perchè quei massi rotondi, rugosi, di color rossastro si trovino là. mattiapascal_14_pirandello_f000085|a carezzare in lei il mio dolore, il quale soltanto in lei, che pur ne era la causa, poteva trovar conforto.|a carezzare in lei il mio dolore, il quale soltanto in lei, che pur ne era la causa, poteva trovar conforto. meraviglieduemila_17_salgari_f000087|In mezzo alle alghe, formate da fronde brune, molto ramificate, con corti peduncoli forniti di foglie lanceolate|In mezzo alle alghe, formate da fronde brune, molto ramificate, con corti peduncoli forniti di foglie lanceolate galatea_13_barrili_f000397|--Di che cosa ride, Lei?|--Di che cosa ride, Lei? meraviglieduemila_05_salgari_f000128|— Cosa è avvenuto di quelle masse enormi di lavoratori che esistevano un tempo?|- Cosa è avvenuto di quelle masse enormi di lavoratori che esistevano un tempo? ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000103|che, avendo aperti davanti i lembi del mantello|che, avendo aperti davanti i lembi del mantello galatea_18_barrili_f000003|Ripiglio il racconto, lasciato ieri in tronco per cagione di queste povere dita.|Ripiglio il racconto, lasciato ieri in tronco per cagione di queste povere dita. meraviglieduemila_03_salgari_f000130|— Sì, signori, e con tutto il necessario.|- Sì, signori, e con tutto il necessario. mattiapascal_06_pirandello_f000070|rabbia per que' due giorni di perdita! Sarei stato ricco di nuovo...|rabbia per que' due giorni di perdita! Sarei stato ricco di nuovo... ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000314|Quel giorno, scendendo dal poggiuolo per ritornarsene in città, si mise per una via che non aveva ancor fatta;|Quel giorno, scendendo dal poggiuolo per ritornarsene in città, si mise per una via che non aveva ancor fatta; la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000019|in un lucido intervallo di tenerezza coniugale... Quella ciarpa gli era costata cinquecento rubli... Cappellino|in un lucido intervallo di tenerezza coniugale... Quella ciarpa gli era costata cinquecento rubli... Cappellino ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000009|Era una bambina grave prima di essere una donnina forte.|Era una bambina grave prima di essere una donnina forte. galatea_10_barrili_f000187|e non arrivando lui, seguiterebbero a non muoversi.|e non arrivando lui, seguiterebbero a non muoversi. meraviglieduemila_14_salgari_f000068|di forma circolare, con una circonferenza di quattrocento metri;|di forma circolare, con una circonferenza di quattrocento metri; galatea_13_barrili_f000447|Me la cavo alla meno peggio, conchiudendo in questa forma:|Me la cavo alla meno peggio, conchiudendo in questa forma: galatea_17_barrili_f000175|--Ebbene, che importa? Tu hai voluto offendermi,|--Ebbene, che importa? Tu hai voluto offendermi, mattiapascal_08_pirandello_f000176|e anche per me che vedevo mentire con tanta disinvoltura e tanto gusto lui, lui che non ne avrebbe avuto alcun bisogno;|e anche per me che vedevo mentire con tanta disinvoltura e tanto gusto lui, lui che non ne avrebbe avuto alcun bisogno; galatea_09_barrili_f000203|--Non ci arrivo. Me la voglia dir Lei.|--Non ci arrivo. Me la voglia dir Lei. galatea_06_barrili_f000141|Quando ritorna, con la sua aria birichina e col suo risolino malizioso, va a discorrere sottovoce colla contessa Quarneri.|Quando ritorna, con la sua aria birichina e col suo risolino malizioso, va a discorrere sottovoce colla contessa Quarneri. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000159|perchè dopo quel discorso avevo incominciato a fare un po' di guardia e non m'ero avveduta di nulla.|perchè dopo quel discorso avevo incominciato a fare un po' di guardia e non m'ero avveduta di nulla. galatea_16_barrili_f000222|Scendo ancora un centinaio di passi, e lo vedo finalmente, ritto e fermo sulle quattro zampe, col muso in alto e la gola spalancata.|Scendo ancora un centinaio di passi, e lo vedo finalmente, ritto e fermo sulle quattro zampe, col muso in alto e la gola spalancata. mattiapascal_13_pirandello_f000224|evidentemente, questo spirito non era quello di Max: bastava guardar Papiano e la signorina Caporale per convincersene.|evidentemente, questo spirito non era quello di Max: bastava guardar Papiano e la signorina Caporale per convincersene. galatea_12_barrili_f000212|o uno stato d'animi che non aiuta certamente a far buone digestioni, nè in casa nè fuori di casa.|o uno stato d'animi che non aiuta certamente a far buone digestioni, nè in casa nè fuori di casa. mattiapascal_16_pirandello_f000068|Sì, ma i danari? l'eredità?|Sì, ma i danari? l'eredità? galatea_13_barrili_f000187|Siamo quindici; c'è chi porta appetito e chi fame.|Siamo quindici; c'è chi porta appetito e chi fame. mattiapascal_01_pirandello_f000084|ch'era una buona scusa per gli ubriachi.|ch'era una buona scusa per gli ubriachi. mattiapascal_01_pirandello_f000034|Tal sorte toccò anche a me;|Tal sorte toccò anche a me; meraviglieduemila_01_salgari_f000177|però si vedeva che era debolissimo, non riuscendo a reggersi sulle zampe, nè cercava di fuggire.|però si vedeva che era debolissimo, non riuscendo a reggersi sulle zampe, nè cercava di fuggire. meraviglieduemila_15_salgari_f000070|— L’incessante lotta colla fame.|- Lincessante lotta colla fame. mattiapascal_06_pirandello_f000244|La perdita recente della madre adoratissima e, a un tempo, dell'unica figlioletta|La perdita recente della madre adoratissima e, a un tempo, dell'unica figlioletta galatea_19_barrili_f000416|--No, quella poteva esser finita in due minuti, tanto era vuota;|--No, quella poteva esser finita in due minuti, tanto era vuota; meraviglieduemila_14_salgari_f000070|Fra le ruote s’innalzavano quattro abitazioni, pure in ferro, ad un solo piano, munite di parafulmini;|Fra le ruote sinnalzavano quattro abitazioni, pure in ferro, ad un solo piano, munite di parafulmini; galatea_04_barrili_f000118|piante che volano, come il vento le porta.|piante che volano, come il vento le porta. galatea_19_barrili_f000383|al cui anello di ferro fui pronto ad aggrapparmi, colla furia disperata del naufrago.|al cui anello di ferro fui pronto ad aggrapparmi, colla furia disperata del naufrago. mattiapascal_15_pirandello_f000405|nel bujo dell'intollerabile sorte che mi attendeva, spregevole, odioso a me stesso?|nel bujo dell'intollerabile sorte che mi attendeva, spregevole, odioso a me stesso? ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000087|e per tre volte alla fila vide Spinello andarsi a posare su d'un muricciuolo in piazza di Santa Maria Novella dove restava lungamente assorto nelle sue meditazioni|e per tre volte alla fila vide Spinello andarsi a posare su d'un muricciuolo in piazza di Santa Maria Novella dove restava lungamente assorto nelle sue meditazioni mattiapascal_17_pirandello_f000240|esilarante spettacolo del vostro amore, della vostra concordia, della vostra felicità edificata su la mia morte...|esilarante spettacolo del vostro amore, della vostra concordia, della vostra felicità edificata su la mia morte... galatea_01_barrili_f000025|per prenderti il posto che occupi, per non lasciarti occupare il posto che desideri, fosse pure un posto d'usciere.|per prenderti il posto che occupi, per non lasciarti occupare il posto che desideri, fosse pure un posto d'usciere. meraviglieduemila_11_salgari_f000077|Non essendovi laggiù mai piogge nè avvenendo squagliamenti considerevoli|Non essendovi laggiù mai piogge nè avvenendo squagliamenti considerevoli ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000106|Mastro Jacopo lavorava allora nella chiesa di San Domenico|Mastro Jacopo lavorava allora nella chiesa di San Domenico ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000043|confermata da una osservazione costante, che noi accogliamo le idee savie solamente quando esse s'accordano con una realtà che ci piace.|confermata da una osservazione costante, che noi accogliamo le idee savie solamente quando esse s'accordano con una realtà che ci piace. galatea_14_barrili_f000278|Et fugit ad salices. E mi fugge, insieme con lei, anche quel malandrino di Buci;|Et fugit ad salices. E mi fugge, insieme con lei, anche quel malandrino di Buci; meraviglieduemila_12_salgari_f000069|— Ai nostri tempi le montagne bastavano.|- Ai nostri tempi le montagne bastavano. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000084|Il vecchio gentiluomo (perchè infatti lo sconosciuto non era più di primo pelo) aveva notato l'aria malinconica di Spinello|Il vecchio gentiluomo perchè infatti lo sconosciuto non era più di primo pelo aveva notato l'aria malinconica di Spinello meraviglieduemila_07_salgari_f000107|librandosi fra una immensa nuvola d’acqua polverizzata, in mezzo a cui spiccava un superbo arcobaleno.|librandosi fra una immensa nuvola dacqua polverizzata, in mezzo a cui spiccava un superbo arcobaleno. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000356|--rispose mastro Jacopo, col suo piglio tra il burbero e il faceto;|--rispose mastro Jacopo, col suo piglio tra il burbero e il faceto; meraviglieduemila_10_salgari_f000068|i visitatori sarebbero costretti a spogliarsi dei loro abiti e gettarli via, perdita non disprezzabile in questi climi.|i visitatori sarebbero costretti a spogliarsi dei loro abiti e gettarli via, perdita non disprezzabile in questi climi. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000064|--Il padre è più incocciato che mai a volergli dare la ragazza. Bisognerà pensarne un'altra.|--Il padre è più incocciato che mai a volergli dare la ragazza. Bisognerà pensarne un'altra. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000225|Era bello, famoso e aveva chiesto la sua mano.|Era bello, famoso e aveva chiesto la sua mano. mattiapascal_16_pirandello_f000228|— scattò Roberto, quasi rabbiosamente.|- scattò Roberto, quasi rabbiosamente. meraviglieduemila_12_salgari_f000007|erano diventati assolutamente pacifici e mansueti come agnellini.|erano diventati assolutamente pacifici e mansueti come agnellini. galatea_09_barrili_f000156|farsa tutta da ridere, tanto che ve ne piangeranno gli occhi, come si è degnato di dire un grande astore di mia conoscenza auricolare.|farsa tutta da ridere, tanto che ve ne piangeranno gli occhi, come si è degnato di dire un grande astore di mia conoscenza auricolare. galatea_19_barrili_f000188|Trepidante, girando largo, conduco il discorso sulla signorina Wilson.|Trepidante, girando largo, conduco il discorso sulla signorina Wilson. mattiapascal_03_pirandello_f000062|Seguitò tuttavia a rubare, è vero.|Seguitò tuttavia a rubare, è vero. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000034|Era venuta con passo lento, come persona stanca;|Era venuta con passo lento, come persona stanca; galatea_16_barrili_f000231|Maledetta passeggiata, donde son nati tutti i miei guai! Laggiù|Maledetta passeggiata, donde son nati tutti i miei guai! Laggiù ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000110|Poco stante, non aveva più veduto uno dei due traditori.|Poco stante, non aveva più veduto uno dei due traditori. mattiapascal_10_pirandello_f000331|— S'è fatto sentire il bisogno. Da un po' di tempo a questa parte, l'occhio mi fa male: non mi ha servito mai bene;|- S'è fatto sentire il bisogno. Da un po' di tempo a questa parte, l'occhio mi fa male: non mi ha servito mai bene; mattiapascal_10_pirandello_f000389|Ed ecco, intanto, colui, là nel terrazzino, si rodeva dal dispetto.|Ed ecco, intanto, colui, là nel terrazzino, si rodeva dal dispetto. mattiapascal_09_pirandello_f000116|aveva anche una ricca collezione di saggi e di studii filosofici antichi e moderni e libri d'indagine scientifica.|aveva anche una ricca collezione di saggi e di studii filosofici antichi e moderni e libri d'indagine scientifica. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000082|Se a loro premeva il decoro della chiesa, a Spinello Spinelli premeva altrettanto, se non più, la sua fama.|Se a loro premeva il decoro della chiesa, a Spinello Spinelli premeva altrettanto, se non più, la sua fama. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000009|da schiacciare e seppellire tutto quanto si è fin qui perpetrato in tal genere per allettare e inebetire le masse.|da schiacciare e seppellire tutto quanto si è fin qui perpetrato in tal genere per allettare e inebetire le masse. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000181|Bisognava far onore agli ospiti, ed egli mandò le sue donne a prendere nell'armadio una bottiglia di vin Santo.|Bisognava far onore agli ospiti, ed egli mandò le sue donne a prendere nell'armadio una bottiglia di vin Santo. galatea_19_barrili_f000124|S'intende che l'ho pregato, ed anche sinceramente, di rimanere, almeno due o tre giorni ancora.|S'intende che l'ho pregato, ed anche sinceramente, di rimanere, almeno due o tre giorni ancora. meraviglieduemila_14_salgari_f000050|a causa della spinta delle acque del Pacifico.|a causa della spinta delle acque del Pacifico. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000231|io vi giuro per la memoria di mio padre che non tenterò di fuggirvi.|io vi giuro per la memoria di mio padre che non tenterò di fuggirvi. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000230|dove si scorgeva un edifizio di forme robuste, tra il palazzo di campagna e il castello.|dove si scorgeva un edifizio di forme robuste, tra il palazzo di campagna e il castello. galatea_17_barrili_f000192|due persone che non ti han fatto niente, ch'io sappia.|due persone che non ti han fatto niente, ch'io sappia. galatea_13_barrili_f000145|A Dusiana, dove siamo arrivati alle otto e mezzo, abbiamo veduto un paese come tutti gli altri|A Dusiana, dove siamo arrivati alle otto e mezzo, abbiamo veduto un paese come tutti gli altri galatea_10_barrili_f000129|--È veramente un bel luogo, e molto poetico; --diss'ella, dopo aver guardato in giro con aria di somma compiacenza.|--È veramente un bel luogo, e molto poetico; --diss'ella, dopo aver guardato in giro con aria di somma compiacenza. la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000018|che avrebbe fatto indietreggiare un esercito di dragoni. Nessuna voce.|che avrebbe fatto indietreggiare un esercito di dragoni. Nessuna voce. galatea_18_barrili_f000021|--Con quelle spade?|--Con quelle spade? meraviglieduemila_11_salgari_f000066|— chiesero Toby e Brandok che si mostravano sempre più curiosi.|- chiesero Toby e Brandok che si mostravano sempre più curiosi. meraviglieduemila_05_salgari_f000119|prodotti chissà da quali macchine gigantesche: fischi, colpi formidabili, detonazioni, scoppi|prodotti chissà da quali macchine gigantesche: fischi, colpi formidabili, detonazioni, scoppi galatea_19_barrili_f000002|Diciasette settembre Mille Ottocento... Una grossa bega evitata;|Diciasette settembre Mille Ottocento... Una grossa bega evitata; galatea_19_barrili_f000270|Dopo ciò che mi aveva detto Lei, lassù, alla discesa di Santa Giustina!...|Dopo ciò che mi aveva detto Lei, lassù, alla discesa di Santa Giustina!... galatea_16_barrili_f000080|e finalmente, "vegnendo a dir el merito" son io che ho fatto tutto.|e finalmente, vegnendo a dir el merito son io che ho fatto tutto. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000096|e pale d'altare, che erano commesse a mastro Jacopo da qualche pieve, o da qualche oratorio del contado.|e pale d'altare, che erano commesse a mastro Jacopo da qualche pieve, o da qualche oratorio del contado. mattiapascal_15_pirandello_f000257|N'ebbi un'altra prova, quando egli stesso mi volle narrar la storia di un certo giglio di legno dorato, ch'era pur lì, nel salone.|N'ebbi un'altra prova, quando egli stesso mi volle narrar la storia di un certo giglio di legno dorato, ch'era pur lì, nel salone. galatea_14_barrili_f000179|Oh povero Dal Ciotto! e perchè non gliel han detto a lui, di scrivere il prologo?|Oh povero Dal Ciotto! e perchè non gliel han detto a lui, di scrivere il prologo? mattiapascal_17_pirandello_f000011|— Assassine! — fischiai tra i denti.|- Assassine! - fischiai tra i denti. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000083|un centinaio di bracchi da punta sieno sguinzagliati alla macchia.|un centinaio di bracchi da punta sieno sguinzagliati alla macchia. meraviglieduemila_12_salgari_f000042|poi avevano attraversato una parte dell’oceano coperto da immensi banchi di ghiaccio, giungendo alla stazione russa. La galleria terminava là;|poi avevano attraversato una parte delloceano coperto da immensi banchi di ghiaccio, giungendo alla stazione russa. La galleria terminava là; mattiapascal_04_pirandello_f000235|poi apriva il cassetto del tavolino e ne traeva un libraccio che apparteneva alla biblioteca: Dizionario storico dei musicisti|poi apriva il cassetto del tavolino e ne traeva un libraccio che apparteneva alla biblioteca: Dizionario storico dei musicisti mattiapascal_06_pirandello_f000150|— Cambio treno!Mi aveva ora assalito un dubbio: il dubbio se quella notizia fosse già stata smentita;|- Cambio treno!Mi aveva ora assalito un dubbio: il dubbio se quella notizia fosse già stata smentita; galatea_06_barrili_f000152|La signora segretaria comunale non lo conosce ancora da vicino;|La signora segretaria comunale non lo conosce ancora da vicino; meraviglieduemila_11_salgari_f000007|chiusa alle estremità da gigantesche portiere a vetro e illuminata da un gran numero di lampade elettriche.|chiusa alle estremità da gigantesche portiere a vetro e illuminata da un gran numero di lampade elettriche. meraviglieduemila_01_salgari_f000236|Sono già a posto nel piccolo sotterraneo che ho fatto scavare sotto la mia tomba, in una cassaforte, colla chiave a segreto.|Sono già a posto nel piccolo sotterraneo che ho fatto scavare sotto la mia tomba, in una cassaforte, colla chiave a segreto. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000140|Al furore subentrò nel mio animo una cupa melanconia.|Al furore subentrò nel mio animo una cupa melanconia. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000070|--Non sa nulla!--pensò Tuccio di Credi, udendo le parole di messer Dardano. E ad alta voce proseguì:|--Non sa nulla!--pensò Tuccio di Credi, udendo le parole di messer Dardano. E ad alta voce proseguì: galatea_13_barrili_f000320|traendo tutte le logiche conseguenze dalla formola intravveduta nell'anima sua: Dio è il Verbo, e il Verbo è l'Amore.|traendo tutte le logiche conseguenze dalla formola intravveduta nell'anima sua: Dio è il Verbo, e il Verbo è l'Amore. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000126|La buona creatura apparteneva a quella classe di donne, per cui è natura il soffrire in silenzio|La buona creatura apparteneva a quella classe di donne, per cui è natura il soffrire in silenzio ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000313|ma, seguitando l'esplorazione, divenne triste senz'altro e una lagrima gli apparve sul ciglio.|ma, seguitando l'esplorazione, divenne triste senz'altro e una lagrima gli apparve sul ciglio. mattiapascal_15_pirandello_f000342|Io mi avventai, furibondo;|Io mi avventai, furibondo; mattiapascal_18_pirandello_f000073|tanto da lasciar perplesso chi deve giudicarli, se io non abbia inteso piuttosto limitarmi a riprodurre certi curiosi casi|tanto da lasciar perplesso chi deve giudicarli, se io non abbia inteso piuttosto limitarmi a riprodurre certi curiosi casi ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000189|E bisognava vederlo, con che garbo ci si adoperava.|E bisognava vederlo, con che garbo ci si adoperava. meraviglieduemila_03_salgari_f000155|camminavate ed agivate colla lentezza delle tartarughe.|camminavate ed agivate colla lentezza delle tartarughe. mattiapascal_04_pirandello_f000300|Morto il Romitelli mi trovai qui solo, mangiato dalla noja, in questa chiesetta fuori mano, fra tutti questi libri;|Morto il Romitelli mi trovai qui solo, mangiato dalla noja, in questa chiesetta fuori mano, fra tutti questi libri; ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000131|--Maestro!--dissero i garzoni, tirandosi indietro mogi e confusi.|--Maestro!--dissero i garzoni, tirandosi indietro mogi e confusi. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000147|Guardatelo, messer Dardano; quello è il più malvagio degli uomini. Ah, voi non sapete ciò che m'ha fatto? Amavo una donna, messere....|Guardatelo, messer Dardano; quello è il più malvagio degli uomini. Ah, voi non sapete ciò che m'ha fatto? Amavo una donna, messere.... la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000015|il medico si fece innanzi, dichiarò al conte i suoi titoli e lo scopo della sua visita|il medico si fece innanzi, dichiarò al conte i suoi titoli e lo scopo della sua visita ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000150|bisogna essere stati nella cappella del Palagio del Podestà, e aver visto quel Dante Alighieri|bisogna essere stati nella cappella del Palagio del Podestà, e aver visto quel Dante Alighieri meraviglieduemila_17_salgari_f000061|Le alghe, che in quel luogo non erano troppo fitte, s’aprirono e lo inghiottirono.|Le alghe, che in quel luogo non erano troppo fitte, saprirono e lo inghiottirono. mattiapascal_09_pirandello_f000070|Aggiunse: — Siamo io, il babbo e mio cognato...|Aggiunse: - Siamo io, il babbo e mio cognato... mattiapascal_15_pirandello_f000377|Domani fanno la pace, e allora io, scusi, come mi trovo?|Domani fanno la pace, e allora io, scusi, come mi trovo? meraviglieduemila_11_salgari_f000099|— Fortunatamente noi non saremo più vivi allora, a meno che l’amico Toby non trovi il mezzo di riaddormentarci per secoli.|- Fortunatamente noi non saremo più vivi allora, a meno che lamico Toby non trovi il mezzo di riaddormentarci per secoli. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000059|ancor pieno di voi, si sia infiammato per una donna così poco paragonabile a voi.|ancor pieno di voi, si sia infiammato per una donna così poco paragonabile a voi. galatea_11_barrili_f000280|Cara fanciulla! ma che cosa ne posso io?|Cara fanciulla! ma che cosa ne posso io? mattiapascal_07_pirandello_f000303|Avrei voluto andar più sù di Colonia, più sù della Germania, almeno in Norvegia;|Avrei voluto andar più sù di Colonia, più sù della Germania, almeno in Norvegia; ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000303|Dopo avere a lungo almanaccato su quel fatto|Dopo avere a lungo almanaccato su quel fatto meraviglieduemila_01_salgari_f000307|— Quando l’hai fatta costruire? — Lo scorso anno.|- Quando lhai fatta costruire? - Lo scorso anno. galatea_11_barrili_f000261|Si è fatto sosta all'unico ma infame caffè di Corsenna|Si è fatto sosta all'unico ma infame caffè di Corsenna galatea_19_barrili_f000019|--Non sono, per caso, un po' matti?|--Non sono, per caso, un po' matti? galatea_14_barrili_f000300|Sappiatelo bene; avevo bisogno di voi per intendere come sia maravigliosa la semplice bellezza di Galatea.|Sappiatelo bene; avevo bisogno di voi per intendere come sia maravigliosa la semplice bellezza di Galatea. galatea_12_barrili_f000064|Comunque sia, devo essere un bruscolo nell'occhio per tutti e tre;|Comunque sia, devo essere un bruscolo nell'occhio per tutti e tre; mattiapascal_03_pirandello_f000372|lo pregò d'interporsi, d'indurre la madre a più onesti consigli, poiché ella era già d'un altro, a cui voleva serbarsi fedele.|lo pregò d'interporsi, d'indurre la madre a più onesti consigli, poiché ella era già d'un altro, a cui voleva serbarsi fedele. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000062|» Abito di moerro confezionato, con guarnizione di raso e bott.| Abito di moerro confezionato, con guarnizione di raso e bott. mattiapascal_09_pirandello_f000225|— Dov'è l'anima?|- Dov'è l'anima? galatea_12_barrili_f000043|essendo ella formata di quegli elementi che piacciono al maggior numero.|essendo ella formata di quegli elementi che piacciono al maggior numero. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000038|Il visconte, sempre inginocchiato colla testa sprofondata tra le braccia|Il visconte, sempre inginocchiato colla testa sprofondata tra le braccia ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000137|In apparenza, era sempre contegnosa e tranquilla, come quando sentiva il susurro degli inni che volavano a lei d'ogni parte|In apparenza, era sempre contegnosa e tranquilla, come quando sentiva il susurro degli inni che volavano a lei d'ogni parte meraviglieduemila_02_salgari_f000076|— Il documento lasciato da Toby Holker parla chiaro.|- Il documento lasciato da Toby Holker parla chiaro. meraviglieduemila_05_salgari_f000054|la meccanica aveva trionfato sui palloni dirigibili del secolo precedente.|la meccanica aveva trionfato sui palloni dirigibili del secolo precedente. mattiapascal_13_pirandello_f000077|— E io, — aggiunsi, — non vorrei buscarmi un pugno su quest'occhio qui...|- E io, - aggiunsi, - non vorrei buscarmi un pugno su quest'occhio qui... galatea_14_barrili_f000135|Che cosa direbbero questi signori d'una gara di pistola?|Che cosa direbbero questi signori d'una gara di pistola? meraviglieduemila_16_salgari_f000108|i quali la spingevano verso il Mar dei Sargassi piuttosto che verso le Azzorre, come dapprima aveva creduto il capitano.|i quali la spingevano verso il Mar dei Sargassi piuttosto che verso le Azzorre, come dapprima aveva creduto il capitano. galatea_19_barrili_f000181|Al rivolo dell'Acqua Ascosa non c'era;|Al rivolo dell'Acqua Ascosa non c'era; ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000341|Se aveste veduto in quel punto il povero Tuccio di Credi!|Se aveste veduto in quel punto il povero Tuccio di Credi! ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000175|Hai fatto testè un'opera bella e giustamente lodata; ma non devi riposarti sugli allori.|Hai fatto testè un'opera bella e giustamente lodata; ma non devi riposarti sugli allori. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000016|È necessario che vi affrettiate....|È necessario che vi affrettiate.... mattiapascal_15_pirandello_f000493|Una volta per uno! Ritorno vivo;|Una volta per uno! Ritorno vivo; mattiapascal_06_pirandello_f000036|poi avevano dato a qualche altro sfaccendato il mio posto.|poi avevano dato a qualche altro sfaccendato il mio posto. mattiapascal_15_pirandello_f000259|e due gentiluomini di corte: arrivato il legnetto in via di Chiaja dovette fermarsi per un intoppo di carri e di vetture innanzi a una farmacia che aveva su l'insegna i gigli d'oro.|e due gentiluomini di corte: arrivato il legnetto in via di Chiaja dovette fermarsi per un intoppo di carri e di vetture innanzi a una farmacia che aveva su l'insegna i gigli d'oro. meraviglieduemila_15_salgari_f000288|— Se quei furibondi potessero salire, sfonderebbero anche i vetri della cupola — disse Toby.|- Se quei furibondi potessero salire, sfonderebbero anche i vetri della cupola - disse Toby. la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000031|Fuoco di qua, fuoco di là, fischi di palle, spezzature di crani, stramazzoni, capitomboli, urli di feriti, bestemmie di moribondi.|Fuoco di qua, fuoco di là, fischi di palle, spezzature di crani, stramazzoni, capitomboli, urli di feriti, bestemmie di moribondi. meraviglieduemila_16_salgari_f000173|— chiese Brandok con apprensione.|- chiese Brandok con apprensione. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000294|Iddio non ha voluto che tanto splendore privilegiasse la terra, e l'ha ripreso con sè, per ornamento del suo trono.|Iddio non ha voluto che tanto splendore privilegiasse la terra, e l'ha ripreso con sè, per ornamento del suo trono. galatea_13_barrili_f000407|--Sapete ora,--soggiunse, dopo avermi lodato,--che cosa vogliamo da voi, Morelli?|--Sapete ora,--soggiunse, dopo avermi lodato,--che cosa vogliamo da voi, Morelli? mattiapascal_17_pirandello_f000087|m'intravide: — Mattia! — e cadde tra le braccia di Pomino e della madre, che la trascinarono via|m'intravide: - Mattia! - e cadde tra le braccia di Pomino e della madre, che la trascinarono via ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000580|le sue grida disperate si perdettero nel gran silenzio della notte.|le sue grida disperate si perdettero nel gran silenzio della notte. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000050|Il manicomio e la camicia di forza, non dubitatene, contessa, in meno di due giorni condurranno vostro marito al delirio furioso.|Il manicomio e la camicia di forza, non dubitatene, contessa, in meno di due giorni condurranno vostro marito al delirio furioso. mattiapascal_17_pirandello_f000061|Sentii scappare la vecchia strega, certo atterrita, e subito immaginai che cosa in quel momento accadeva di là.|Sentii scappare la vecchia strega, certo atterrita, e subito immaginai che cosa in quel momento accadeva di là. mattiapascal_04_pirandello_f000160|mia moglie, di là, che... lasciamola stare!;|mia moglie, di là, che... lasciamola stare!; mattiapascal_05_pirandello_f000269|La vanità umana non ricusa talvolta di farsi piedistallo anche di certa stima che offende e l'incenso acre e pestifero di certi indegni e meschini turiboli.|La vanità umana non ricusa talvolta di farsi piedistallo anche di certa stima che offende e l'incenso acre e pestifero di certi indegni e meschini turiboli. mattiapascal_15_pirandello_f000294|poi le chiese se poteva riprendere il ritratto, essendoci ancora un po' di luce.|poi le chiese se poteva riprendere il ritratto, essendoci ancora un po' di luce. galatea_19_barrili_f000342|--Ma a questo modo si vuol egli andare in campagna?|--Ma a questo modo si vuol egli andare in campagna? mattiapascal_17_pirandello_f000075|— Tieni qua il lume, guardami bene! Sono io? mi riconosci? o ti sembro ancora quel disgraziato che s'affogò alla Stia?|- Tieni qua il lume, guardami bene! Sono io? mi riconosci? o ti sembro ancora quel disgraziato che s'affogò alla Stia? galatea_06_barrili_f000016|una selvetta che par pettinata mezz'ora prima dalla madre natura, tutta a masse ben distribuite|una selvetta che par pettinata mezz'ora prima dalla madre natura, tutta a masse ben distribuite meraviglieduemila_09_salgari_f000070|capace però di servire a diversi fini e producente una forza applicabile in parecchi modi, per un’azione sempre diversa.|capace però di servire a diversi fini e producente una forza applicabile in parecchi modi, per unazione sempre diversa. mattiapascal_14_pirandello_f000224|— No! no! — s'affrettò a protestare, piangendo, la povera Adriana.|- No! no! - s'affrettò a protestare, piangendo, la povera Adriana. meraviglieduemila_05_salgari_f000145|Gl’ingegneri dei vostri tempi erano buoni costruttori — disse Holker.|Glingegneri dei vostri tempi erano buoni costruttori - disse Holker. galatea_19_barrili_f000170|Ma non lo farò; non mi preme di convincervi, non mi piace di restituirvi il fatto vostro.|Ma non lo farò; non mi preme di convincervi, non mi piace di restituirvi il fatto vostro. meraviglieduemila_10_salgari_f000138|Grossi tappeti di feltro erano stesi sul suolo e pesanti pellicce coprivano le brande che servivano da letto.|Grossi tappeti di feltro erano stesi sul suolo e pesanti pellicce coprivano le brande che servivano da letto. galatea_14_barrili_f000279|l'ingrato, ch'ella si tira sempre sull'orma.|l'ingrato, ch'ella si tira sempre sull'orma. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000048|Non avendolo ivi rinvenuto, il bravo garzone era ritornato a Borgoflores|Non avendolo ivi rinvenuto, il bravo garzone era ritornato a Borgoflores galatea_04_barrili_f000076|--Pure, è ginnastica. --Per che farne? --Per rinvigorirsi.|--Pure, è ginnastica. --Per che farne? --Per rinvigorirsi. galatea_11_barrili_f000049|Ella, intanto, preso il mio braccio, mi conduceva in un salottino accanto al vestibolo|Ella, intanto, preso il mio braccio, mi conduceva in un salottino accanto al vestibolo la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000145|non mi riconosce! Io sono uno, che per due ore ho respirato, ho palpitato,|non mi riconosce! Io sono uno, che per due ore ho respirato, ho palpitato, ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000036|si avviò con gran diligenza ad Arezzo, per vedere in che modo potesse tornar utile alla dolente famiglia.|si avviò con gran diligenza ad Arezzo, per vedere in che modo potesse tornar utile alla dolente famiglia. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000024|incominciando da quei mustacchi neri e arroncigliati che gli davano un'aria di gradasso|incominciando da quei mustacchi neri e arroncigliati che gli davano un'aria di gradasso ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000175|--Riponi il tuo spiedo!--gridò, con accento di trionfo, mentre Tuccio scivolava sull'asse inclinata.|--Riponi il tuo spiedo!--gridò, con accento di trionfo, mentre Tuccio scivolava sull'asse inclinata. mattiapascal_15_pirandello_f000108|Ma perché?|Ma perché? mattiapascal_11_pirandello_f000068|Certo quella disgraziata non meritava molto rispetto per il disordine della sua vita|Certo quella disgraziata non meritava molto rispetto per il disordine della sua vita mattiapascal_05_pirandello_f000262|i croupiers invitavano ai tre ultimi colpi: avremmo fatto saltare la banca!|i croupiers invitavano ai tre ultimi colpi: avremmo fatto saltare la banca! mattiapascal_06_pirandello_f000027|Ero certo (mi pareva di vederle!), che avrebbero affettato entrambe, al mio entrare, la più sdegnosa indifferenza.|Ero certo mi pareva di vederle!, che avrebbero affettato entrambe, al mio entrare, la più sdegnosa indifferenza. meraviglieduemila_13_salgari_f000074|Montagne d’acqua, nere come fossero d’inchiostro e colle creste invece candidissime e quasi fosforescenti|Montagne dacqua, nere come fossero dinchiostro e colle creste invece candidissime e quasi fosforescenti mattiapascal_18_pirandello_f000127|Quella testimonianza, a quanto ora è risultato, sarebbe stata alquanto interessata, specie per il Majoli e per la Tedeschi.|Quella testimonianza, a quanto ora è risultato, sarebbe stata alquanto interessata, specie per il Majoli e per la Tedeschi. mattiapascal_03_pirandello_f000315|anche lei dunque si era servita di me, vituperosamente, per il suo fine infame|anche lei dunque si era servita di me, vituperosamente, per il suo fine infame mattiapascal_07_pirandello_f000037|Era tondo, col manico d'osso intarsiato: chi sa che storia aveva e donde e come era capitato lì, in quella sarto-barbieria.|Era tondo, col manico d'osso intarsiato: chi sa che storia aveva e donde e come era capitato lì, in quella sarto-barbieria. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000467|--Ma... potrebbero volere che l'opera fosse fatta da voi.|--Ma... potrebbero volere che l'opera fosse fatta da voi. galatea_06_barrili_f000257|Assassina! Vorrei chiederle conto della sua frase, ritenendola oscura: ma lei è già lontana, e chiama Buci ad alta voce.|Assassina! Vorrei chiederle conto della sua frase, ritenendola oscura: ma lei è già lontana, e chiama Buci ad alta voce. meraviglieduemila_02_salgari_f000050|Subito una corrente estremamente fredda investì i tre uomini, costringendoli a retrocedere rapidamente.|Subito una corrente estremamente fredda investì i tre uomini, costringendoli a retrocedere rapidamente. mattiapascal_02_pirandello_f000149|e citava allitterazioni e annominazioni e versi correlativi e incatenati e retrogradi di tutti i poeti perdigiorni|e citava allitterazioni e annominazioni e versi correlativi e incatenati e retrogradi di tutti i poeti perdigiorni galatea_11_barrili_f000055|tutto ricami, trafori e passamani, colla giunta d'una guarnizione di merletti?|tutto ricami, trafori e passamani, colla giunta d'una guarnizione di merletti? mattiapascal_12_pirandello3_f000047|— Segua, segua pure, signor Anselmo: non dormo.|- Segua, segua pure, signor Anselmo: non dormo. galatea_02_barrili_f000123|anzi, non canta più affatto, dà fuori un grido rauco d'animale accidioso e brontolone.|anzi, non canta più affatto, dà fuori un grido rauco d'animale accidioso e brontolone. galatea_06_barrili_f000234|" Dio, quanti ce ne debbono essere! È molto bella, e d'una bellezza che attrae: carnagione di madreperla, con toni rosei;| Dio, quanti ce ne debbono essere! È molto bella, e d'una bellezza che attrae: carnagione di madreperla, con toni rosei; ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000008|impossibili! E i romanzieri, che sono uomini veri, cioè a dire imperfetti la parte loro|impossibili! E i romanzieri, che sono uomini veri, cioè a dire imperfetti la parte loro meraviglieduemila_18_salgari_f000207|Eccone laggiù alcune che fanno capolino fra i cespugli che circondano la roccia.|Eccone laggiù alcune che fanno capolino fra i cespugli che circondano la roccia. mattiapascal_11_pirandello_f000165|— Ma che c'entro io? — risposi.|- Ma che c'entro io? - risposi. galatea_16_barrili_f000217|e di là, fatti un cento di passi, sento un cane che abbaia.|e di là, fatti un cento di passi, sento un cane che abbaia. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000349|Quel nome, poi, il nome di Fiordalisa, buttato là dalla vecchia contadina, gli disse tutto.|Quel nome, poi, il nome di Fiordalisa, buttato là dalla vecchia contadina, gli disse tutto. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000172|--Animo, via!--brontolò il vecchio pittore.|--Animo, via!--brontolò il vecchio pittore. galatea_12_barrili_f000118|Pochi uomini sono cortesi quanto lui, nessuno più di lui;|Pochi uomini sono cortesi quanto lui, nessuno più di lui; mattiapascal_13_pirandello_f000126|stringente, e pur carezzevole, che essa ascoltava tremante e abbandonata;|stringente, e pur carezzevole, che essa ascoltava tremante e abbandonata; ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000383|Ma neanche sant'Antonio ha portato il suo protetto in paradiso.|Ma neanche sant'Antonio ha portato il suo protetto in paradiso. mattiapascal_07_pirandello_f000066|A un certo punto vennero a parlare della Veronica e di due statue della città di Paneade, credute immagini di Cristo e della emorroissa.|A un certo punto vennero a parlare della Veronica e di due statue della città di Paneade, credute immagini di Cristo e della emorroissa. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000424|si tratta dell'affresco di Spinello, del vostro scolaro prediletto. --Orbene? Che ci avete ancora con quell'affresco? Non lo avete accettato?|si tratta dell'affresco di Spinello, del vostro scolaro prediletto. --Orbene? Che ci avete ancora con quell'affresco? Non lo avete accettato? galatea_12_barrili_f000178|Per me il paese è senza carattere;|Per me il paese è senza carattere; mattiapascal_05_pirandello_f000396|Mi parve dapprima che la palla gli fosse uscita dall'occhio sinistro, donde tanto sangue, ora rappreso, gli era colato su la faccia.|Mi parve dapprima che la palla gli fosse uscita dall'occhio sinistro, donde tanto sangue, ora rappreso, gli era colato su la faccia. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000078|--La mia figliuola, non fo per dire, è un'angiola;|--La mia figliuola, non fo per dire, è un'angiola; galatea_10_barrili_f000239|e un cane mi sbuca di là, Buci, l'eterno Buci, il mio satellite, che ride e mi fa impallidire e tremare.|e un cane mi sbuca di là, Buci, l'eterno Buci, il mio satellite, che ride e mi fa impallidire e tremare. mattiapascal_09_pirandello_f000155|Me ne accorsi fin dai primi giorni per via di un'acquasantiera di vetro azzurro appesa a muro sopra il tavolino da notte, accanto al mio letto.|Me ne accorsi fin dai primi giorni per via di un'acquasantiera di vetro azzurro appesa a muro sopra il tavolino da notte, accanto al mio letto. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000008|--Povera signora! sospirò il dabben prete|--Povera signora! sospirò il dabben prete mattiapascal_17_pirandello_f000181|Del resto, sù, Romilda, cancella, cancella...|Del resto, sù, Romilda, cancella, cancella... mattiapascal_13_pirandello_f000055|— E probabile! è probabile! — esclamò il Bernaldez, ridendo.|- E probabile! è probabile! - esclamò il Bernaldez, ridendo. galatea_13_barrili_f000143|È giusto, infine;|È giusto, infine; ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000204|Era alcun che di terribile, a contrasto col tranquillo atteggiamento dell'uomo miracoloso|Era alcun che di terribile, a contrasto col tranquillo atteggiamento dell'uomo miracoloso ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000254|un bianco perlato e vivido, che faceva parer nero un occhio castagno dai riflessi dorati.|un bianco perlato e vivido, che faceva parer nero un occhio castagno dai riflessi dorati. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000011|Sono trascorse quattro ore dacchè il conte Bradamano è rimasto solo ad attendere in cima del campanile i benefici effetti della reazione.|Sono trascorse quattro ore dacchè il conte Bradamano è rimasto solo ad attendere in cima del campanile i benefici effetti della reazione. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000137|--Io mi chiamo Tuccio di Credi: il mio compagno è Spinello Spinelli.|--Io mi chiamo Tuccio di Credi: il mio compagno è Spinello Spinelli. meraviglieduemila_06_salgari_f000085|— Signor Hibert, — disse Holker — conduceteci sulla torre.|- Signor Hibert, - disse Holker - conduceteci sulla torre. meraviglieduemila_18_salgari_f000298|Si udì uno scoppio terribile che fece tremare le rupi e che sollevò una immensa nuvola di polvere.|Si udì uno scoppio terribile che fece tremare le rupi e che sollevò una immensa nuvola di polvere. galatea_13_barrili_f000317|Padre Anacleto non s'invaniva già di quel culto ingenuo, che ben sapeva non rivolto a sè|Padre Anacleto non s'invaniva già di quel culto ingenuo, che ben sapeva non rivolto a sè ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000361|Rinchiudermi nel mio lutto, senza esser cagione di rammarico a lei, vivere con le immagini del passato|Rinchiudermi nel mio lutto, senza esser cagione di rammarico a lei, vivere con le immagini del passato meraviglieduemila_01_salgari_f000250|Il signor Max era un uomo sulla sessantina|Il signor Max era un uomo sulla sessantina mattiapascal_14_pirandello_f000336|Passò un tram, e vi montai. Rientrando in casa...|Passò un tram, e vi montai. Rientrando in casa... meraviglieduemila_15_salgari_f000124|— Non prova scosse la città quando al di fuori infuria la tempesta? — Nessuna, signore;|- Non prova scosse la città quando al di fuori infuria la tempesta? - Nessuna, signore; meraviglieduemila_14_salgari_f000036|— No, zio, con gomene sottomarine simili a quelle che voi usavate anticamente per la telegrafia transatlantica.|- No, zio, con gomene sottomarine simili a quelle che voi usavate anticamente per la telegrafia transatlantica. mattiapascal_09_pirandello_f000009|Finalmente la trovai in via Ripetta, alla vista del fiume.|Finalmente la trovai in via Ripetta, alla vista del fiume. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000130|Per esempio, una volta ella sapeva quanti uomini in Arezzo fossero innamorati di lei.|Per esempio, una volta ella sapeva quanti uomini in Arezzo fossero innamorati di lei. galatea_18_barrili_f000122|Ai lividi si riscontreranno i conti, e si aggiusteran le partite.|Ai lividi si riscontreranno i conti, e si aggiusteran le partite. mattiapascal_16_pirandello_f000095|ecco che cominciai a riprender il mio primo aspetto, ma di molto migliorato, più fino, già...|ecco che cominciai a riprender il mio primo aspetto, ma di molto migliorato, più fino, già... mattiapascal_06_pirandello_f000118|«Possibile? E rilessi ancora una volta la notizia balorditoja. Non potevo più stare alle mosse.|Possibile? E rilessi ancora una volta la notizia balorditoja. Non potevo più stare alle mosse. mattiapascal_05_pirandello_f000057|Su queste era scritto Tirez: e fin qui ci arrivavo;|Su queste era scritto Tirez: e fin qui ci arrivavo; ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000159|per andare a diporto lungo l'Arno, dove la riva, era più deserta, di là dalle case de' Bardi.|per andare a diporto lungo l'Arno, dove la riva, era più deserta, di là dalle case de' Bardi. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000304|Povero padre! Faceva compassione a vederlo.|Povero padre! Faceva compassione a vederlo. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000171|In quei tempi di fede viva, la cosa poteva benissimo intendersi per quel verso, e il ragionamento non faceva neppure una grinza.|In quei tempi di fede viva, la cosa poteva benissimo intendersi per quel verso, e il ragionamento non faceva neppure una grinza. meraviglieduemila_17_salgari_f000109|guardavano il cielo che era tornato ad oscurarsi, chiedendosi quale altro malanno stava per coglierli.|guardavano il cielo che era tornato ad oscurarsi, chiedendosi quale altro malanno stava per coglierli. mattiapascal_15_pirandello_f000293|Quegli, mortificatissimo, sorrise nervosamente e s'inchinò;|Quegli, mortificatissimo, sorrise nervosamente e s'inchinò; mattiapascal_03_pirandello_f000003|innanzi a un pagliajo nano e panciuto, che aveva un pentolino in cima allo stollo.|innanzi a un pagliajo nano e panciuto, che aveva un pentolino in cima allo stollo. meraviglieduemila_06_salgari_f000090|— Dei capi che governano le diverse tribù disperse sui continenti. — Tutto il mondo è paese.|- Dei capi che governano le diverse tribù disperse sui continenti. - Tutto il mondo è paese. la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000067|che mai l'uguale gli era accaduto di gustare nelle molteplici vicende della sua vita avventurosa e brillante.|che mai l'uguale gli era accaduto di gustare nelle molteplici vicende della sua vita avventurosa e brillante. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000174|Il pensiero che vaga dietro allo immagini del passato prova una voluttà tutta sua nel trovarsi abbandonato a sè stesso|Il pensiero che vaga dietro allo immagini del passato prova una voluttà tutta sua nel trovarsi abbandonato a sè stesso la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000027|Ed eccovi in poche parole la spiegazione dell'enigma.|Ed eccovi in poche parole la spiegazione dell'enigma. galatea_19_barrili_f000272|--Sì, per quello; e non ne avevo forse ragione? Le assicuro, ero fuori di me dalla rabbia.|--Sì, per quello; e non ne avevo forse ragione? Le assicuro, ero fuori di me dalla rabbia. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000089|E quando, e come, il sospetto si era tramutato in certezza?|E quando, e come, il sospetto si era tramutato in certezza? mattiapascal_09_pirandello_f000195|io dovevo pur morire sul serio, non mi dispiaceva di sentirne parlare a quel modo.|io dovevo pur morire sul serio, non mi dispiaceva di sentirne parlare a quel modo. galatea_10_barrili_f000250|--Perchè? --Ve lo dirò poi; venite via.|--Perchè? --Ve lo dirò poi; venite via. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000317|Questi non sapeva ancor nulla dei discorsi fatti tra mastro Jacopo e suo padre|Questi non sapeva ancor nulla dei discorsi fatti tra mastro Jacopo e suo padre ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000557|Quindi, volgendosi a Spinello, gli disse:|Quindi, volgendosi a Spinello, gli disse: ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000208|Spinello rimase alquanto sconcertato dalla novità dell'argomento.|Spinello rimase alquanto sconcertato dalla novità dell'argomento. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000426|--Mastro Jacopo ha l'aria di tenerci per misericordia, come si tengono gl'infermi all'ospedale.|--Mastro Jacopo ha l'aria di tenerci per misericordia, come si tengono gl'infermi all'ospedale. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000328|anzi addirittura impossibile, perchè Fiordalisa ci ha un'aria mutevole.|anzi addirittura impossibile, perchè Fiordalisa ci ha un'aria mutevole. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000089|Piuttosto --chiedete a lei che cosa pensi di questa proposta.|Piuttosto --chiedete a lei che cosa pensi di questa proposta. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000149|La vigilia delle mie nozze, la bella creatura moriva, avvelenata da lui. Almeno, così parve.|La vigilia delle mie nozze, la bella creatura moriva, avvelenata da lui. Almeno, così parve. mattiapascal_07_pirandello_f000213|minutissime, inimmaginabili ha bisogno la nostra invenzione per ridiventare quella stessa realtà da cui fu tratta|minutissime, inimmaginabili ha bisogno la nostra invenzione per ridiventare quella stessa realtà da cui fu tratta ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000211|Tuccio di Credi non disse nulla; ma dentro di sè pensava:|Tuccio di Credi non disse nulla; ma dentro di sè pensava: ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000062|E quando ebbe a fare il bozzetto della Santa Lucia per la chiesa de' Bardi, senza volerlo|E quando ebbe a fare il bozzetto della Santa Lucia per la chiesa de' Bardi, senza volerlo ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000076|Fiordalisa, nata a Firenze, era in Arezzo da pochi mesi;|Fiordalisa, nata a Firenze, era in Arezzo da pochi mesi; mattiapascal_15_pirandello_f000470|mi vedevo costretto, forzato, trascinato pei capelli a eseguire su me la loro condanna.|mi vedevo costretto, forzato, trascinato pei capelli a eseguire su me la loro condanna. mattiapascal_10_pirandello_f000264|— Vede, signorina? — conclusi io.|- Vede, signorina? - conclusi io. mattiapascal_17_pirandello_f000159|e riconosciuto, per giunta! Grazie a Dio, mi sono scialato, due anni; mentre voi, qua: fidanzamento, nozze,|e riconosciuto, per giunta! Grazie a Dio, mi sono scialato, due anni; mentre voi, qua: fidanzamento, nozze, meraviglieduemila_04_salgari_f000139|— L’elettricità trasportata ormai a distanze enormi.|- Lelettricità trasportata ormai a distanze enormi. mattiapascal_04_pirandello_f000157|— Non mi mostrate le gambe, per carità! Posso dire che da allora ho fatto il gusto a ridere di tutte le mie sciagure e d'ogni mio tormento.|- Non mi mostrate le gambe, per carità! Posso dire che da allora ho fatto il gusto a ridere di tutte le mie sciagure e d'ogni mio tormento. mattiapascal_03_pirandello_f000159|nemico dei parenti, traditore del proprio sangue, eccetera, eccetera.|nemico dei parenti, traditore del proprio sangue, eccetera, eccetera. meraviglieduemila_06_salgari_f000146|— disse l’astronomo — quello però non avvicinava la luna che a soli centoventotto chilometri, ed era già molto per quei tempi.|- disse lastronomo - quello però non avvicinava la luna che a soli centoventotto chilometri, ed era già molto per quei tempi. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000161|reverendissima, acciò voglia affrettarsi a mandare quassù il miglior medico del paese|reverendissima, acciò voglia affrettarsi a mandare quassù il miglior medico del paese meraviglieduemila_12_salgari_f000096|Somigliava agli omnibus volanti che già Brandok e Toby avevano veduto a Nuova York, però più in grande|Somigliava agli omnibus volanti che già Brandok e Toby avevano veduto a Nuova York, però più in grande meraviglieduemila_18_salgari_f000381|Sia l’elettricità intensa a cui non erano abituati o l’emozione prodotta dalle nostre meravigliose opere|Sia lelettricità intensa a cui non erano abituati o lemozione prodotta dalle nostre meravigliose opere ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000122|Infelice ritratto! Non era venuto bene da principio, e meritava la sua sorte. Mastro Jacopo non si dolse di ciò.|Infelice ritratto! Non era venuto bene da principio, e meritava la sua sorte. Mastro Jacopo non si dolse di ciò. galatea_14_barrili_f000307|ma nel fatto non siete che un magnifico figurino, anzi diciamo uno splendido modello di vimini|ma nel fatto non siete che un magnifico figurino, anzi diciamo uno splendido modello di vimini ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000081|--Ah, se non sapesse nulla neanche quell'altro! --Siamo dunque intesi; --proseguiva messer Dardano.|--Ah, se non sapesse nulla neanche quell'altro! --Siamo dunque intesi; --proseguiva messer Dardano. la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000067|Venite, signora! Vostro marito vi reclama, vostro marito non può vivere senza di voi.|Venite, signora! Vostro marito vi reclama, vostro marito non può vivere senza di voi. mattiapascal_18_pirandello_f000036|L'uomo dello zoologo ha sempre due gambe, di cui nessuna di legno;|L'uomo dello zoologo ha sempre due gambe, di cui nessuna di legno; la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000083|... Misericordia!... Il conte ha dato in ismanie, e in questo nuovo accesso di furore, più violento del primo, grida a tutta voce:|... Misericordia!... Il conte ha dato in ismanie, e in questo nuovo accesso di furore, più violento del primo, grida a tutta voce: ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000191|Davano l'aria di madonna Fiordalisa, ma non erano il suo ritratto.|Davano l'aria di madonna Fiordalisa, ma non erano il suo ritratto. meraviglieduemila_18_salgari_f000135|— Corriamo dunque il pericolo di terminare il nostro viaggio nel ventre di questi ferocissimi e sanguinari abitanti. — Purtroppo.|- Corriamo dunque il pericolo di terminare il nostro viaggio nel ventre di questi ferocissimi e sanguinari abitanti. - Purtroppo. mattiapascal_08_pirandello_f000105|E se questo non avviene, perché...|E se questo non avviene, perché... ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000097|--Domine!--gridò ella, inarcando le ciglia. Che cos'è stato? Perchè --avete lasciata la bottega?|--Domine!--gridò ella, inarcando le ciglia. Che cos'è stato? Perchè --avete lasciata la bottega? mattiapascal_06_pirandello_f000086|«I doni del Lama? » domandai a me stesso, chiudendo gli occhi, cogitabondo.|I doni del Lama? domandai a me stesso, chiudendo gli occhi, cogitabondo. mattiapascal_15_pirandello_f000462|e io già la vedevo come da lontano, come se essa non avesse più senso né scopo per me.|e io già la vedevo come da lontano, come se essa non avesse più senso né scopo per me. mattiapascal_03_pirandello_f000290|Eppure, forse, non sarebbe accaduto nulla di grave|Eppure, forse, non sarebbe accaduto nulla di grave ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000033|--E invece mettono negli affreschi i colori di miniere, scambio dei vegetali. --Chi l'ha detto? --Eh, l'han detto parecchi;|--E invece mettono negli affreschi i colori di miniere, scambio dei vegetali. --Chi l'ha detto? --Eh, l'han detto parecchi; galatea_15_barrili_f000115|Ma non vuol neanche parer troppo generoso, e finge di essere in collera con sè medesimo;|Ma non vuol neanche parer troppo generoso, e finge di essere in collera con sè medesimo; ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000124|Come l'amore di Spinello Spinelli, così le intenzioni benevole di mastro Jacopo non erano una novità per lei; le sapeva già, le sentiva nell'aria.|Come l'amore di Spinello Spinelli, così le intenzioni benevole di mastro Jacopo non erano una novità per lei; le sapeva già, le sentiva nell'aria. galatea_13_barrili_f000042|mette in ballo le povere donne di tutti i paesi che ha visitati;|mette in ballo le povere donne di tutti i paesi che ha visitati; galatea_16_barrili_f000196|Egli se n'è cavato colla scusa dei ringraziamenti da presentare alle signore; come se fosse lui...|Egli se n'è cavato colla scusa dei ringraziamenti da presentare alle signore; come se fosse lui... ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000038|Mastro Jacopo, a dirvela schietta, non ripeteva di buona voglia l'invito.|Mastro Jacopo, a dirvela schietta, non ripeteva di buona voglia l'invito. galatea_09_barrili_f000214|Galatea è una graziosa ninfa, piacevole a quel dio, e sarebbe un'ottima compagna per un lungo viaggio.|Galatea è una graziosa ninfa, piacevole a quel dio, e sarebbe un'ottima compagna per un lungo viaggio. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000028|--Una stella bianca sulla fronte...|--Una stella bianca sulla fronte... galatea_19_barrili_f000162|Un tesoro, niente di meno, un tesoro.|Un tesoro, niente di meno, un tesoro. galatea_03_barrili_f000047|mentre alla chiesuola di Santa Giustina, che è meta di scampagnate|mentre alla chiesuola di Santa Giustina, che è meta di scampagnate ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000277|Due giorni dopo, il cartone del Miracolo di san Donato era fatto, con grande soddisfazione di mastro Jacopo|Due giorni dopo, il cartone del Miracolo di san Donato era fatto, con grande soddisfazione di mastro Jacopo meraviglieduemila_05_salgari_f000044|Harry, il negro gigante, stava dietro alla macchina|Harry, il negro gigante, stava dietro alla macchina ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000002|La sventura toccata a mastro Jacopo di Casentino fu profondamente sentita in Arezzo.|La sventura toccata a mastro Jacopo di Casentino fu profondamente sentita in Arezzo. meraviglieduemila_18_salgari_f000104|Giungevano una dietro l’altra, a brevissimi intervalli, sollevando dei formidabili flutti di fondo.|Giungevano una dietro laltra, a brevissimi intervalli, sollevando dei formidabili flutti di fondo. mattiapascal_03_pirandello_f000162|chi sa qual'altra perfida idea quella strega può aver concepito.|chi sa qual'altra perfida idea quella strega può aver concepito. galatea_12_barrili_f000019|Tanto meglio per loro, se facendo così li avrò liberati d'una noia;|Tanto meglio per loro, se facendo così li avrò liberati d'una noia; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000187|laddove madonna Fiordalisa doveva scorgere il suo ad ogni istante, appostato in attesa|laddove madonna Fiordalisa doveva scorgere il suo ad ogni istante, appostato in attesa galatea_06_barrili_f000078|Ma no, non c'è bisogno di questo;|Ma no, non c'è bisogno di questo; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000232|Immaginate le difficoltà che gli si paravano davanti agli occhi|Immaginate le difficoltà che gli si paravano davanti agli occhi meraviglieduemila_08_salgari_f000095|— Ormai io sono convinto di essermi risvegliato non più sulla terra, bensì in un altro mondo.|- Ormai io sono convinto di essermi risvegliato non più sulla terra, bensì in un altro mondo. mattiapascal_15_pirandello_f000486|Era il mio berrettino da viaggio, quello che, uscendo di casa per far visita al marchese Giglio, m'ero cacciato in tasca, senza badarci.|Era il mio berrettino da viaggio, quello che, uscendo di casa per far visita al marchese Giglio, m'ero cacciato in tasca, senza badarci. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000231|Mastro Jacopo, prima di mettersi e tavola, tirò in disparte il prediletto discepolo e gli disse: --Orbene, t'è venuta l'idea?|Mastro Jacopo, prima di mettersi e tavola, tirò in disparte il prediletto discepolo e gli disse: --Orbene, t'è venuta l'idea? galatea_16_barrili_f000144|Ah, perchè la signorina Kitty non ha voluto recitarli?|Ah, perchè la signorina Kitty non ha voluto recitarli? ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000167|--sono le parti mobili del viso, che fanno di questi scherzi. Il viso ha le sue parti mobili; è l'opinione di Tuccio di Credi.|--sono le parti mobili del viso, che fanno di questi scherzi. Il viso ha le sue parti mobili; è l'opinione di Tuccio di Credi. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000354|Non potendo avere la bella figliuola di mastro Jacopo di Casentino|Non potendo avere la bella figliuola di mastro Jacopo di Casentino galatea_19_barrili_f000056|e corrono un po' troppo i quattrini.|e corrono un po' troppo i quattrini. mattiapascal_09_pirandello_f000001|Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello Capitulo Decimo Acquasantiera e portacenere.|Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello Capitulo Decimo Acquasantiera e portacenere. mattiapascal_08_pirandello_f000121|ma ora il cavalier Tito Lenzi voleva che parlassi io.|ma ora il cavalier Tito Lenzi voleva che parlassi io. mattiapascal_04_pirandello_f000339|non sapevo più da qual parte pigliare;|non sapevo più da qual parte pigliare; galatea_18_barrili_f000106|Mi fischiano gli orecchi, dal sangue che mi corre veloce alle tempia;|Mi fischiano gli orecchi, dal sangue che mi corre veloce alle tempia; mattiapascal_16_pirandello_f000250|» Poco dopo, Roberto venne a chiamarmi tutto esultante.| Poco dopo, Roberto venne a chiamarmi tutto esultante. meraviglieduemila_17_salgari_f000143|— Non ne abbiamo mai udito parlare — rispose Brandok.|- Non ne abbiamo mai udito parlare - rispose Brandok. meraviglieduemila_10_salgari_f000121|anche in giugno e in luglio, non segna mai più di tre o quattro gradi sotto zero.|anche in giugno e in luglio, non segna mai più di tre o quattro gradi sotto zero. mattiapascal_16_pirandello_f000231|— Io? Come! — Ma certo! — raffermò Berto, mentre sbalordito lo guardavo io, ora, a mia volta.|- Io? Come! - Ma certo! - raffermò Berto, mentre sbalordito lo guardavo io, ora, a mia volta. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000071|portando nell'opera quei medesimi difetti e qualità, che erano nell'occhio di ciascheduno, e nel suo modo particolare di veder la natura.|portando nell'opera quei medesimi difetti e qualità, che erano nell'occhio di ciascheduno, e nel suo modo particolare di veder la natura. galatea_13_barrili_f000179|Scovo più in là un "Albergo Roma", e chiamo da quella parte le signore.|Scovo più in là un Albergo Roma, e chiamo da quella parte le signore. mattiapascal_13_pirandello_f000001|Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello Capitulo Quattordicesimo.|Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello Capitulo Quattordicesimo. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000113|--Stupendo, lo sperone! Vengano ora a negarmi le influenze dell'atavismo! Tutti sanno che l'augusta bisavola dell'infante non smetteva mai gli speroni|--Stupendo, lo sperone! Vengano ora a negarmi le influenze dell'atavismo! Tutti sanno che l'augusta bisavola dell'infante non smetteva mai gli speroni mattiapascal_12_pirandello3_f000094|Se noi finalmente ci persuadessimo che tutto questo mistero non esiste fuori di noi, ma soltanto in noi, e necessariamente|Se noi finalmente ci persuadessimo che tutto questo mistero non esiste fuori di noi, ma soltanto in noi, e necessariamente galatea_10_barrili_f000288|ma la contessa era in salvo.|ma la contessa era in salvo. meraviglieduemila_07_salgari_f000054|Un’enorme macchina aerea, fornita di sei paia d’ali immense e di eliche smisurate, con una piattaforma di venti metri di lunghezza|Unenorme macchina aerea, fornita di sei paia dali immense e di eliche smisurate, con una piattaforma di venti metri di lunghezza mattiapascal_12_pirandello3_f000097|non l'estinzione della vita, ma il soffio che spegne in noi questo lanternino|non l'estinzione della vita, ma il soffio che spegne in noi questo lanternino mattiapascal_09_pirandello_f000242|— Il cervello sarebbe il pianoforte; il sonatore l'anima?|- Il cervello sarebbe il pianoforte; il sonatore l'anima? mattiapascal_04_pirandello_f000171|Me l'ero ben meritata.|Me l'ero ben meritata. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000092|Ma anche ella non si era allontanata da lui? Non apparteneva ella ad un altro? Ahimè, triste cosa;|Ma anche ella non si era allontanata da lui? Non apparteneva ella ad un altro? Ahimè, triste cosa; mattiapascal_06_pirandello_f000246|Tanto che, circa tre mesi addietro, già una prima volta, di notte tempo, egli aveva tentato di pôr fine a' suoi miseri giorni|Tanto che, circa tre mesi addietro, già una prima volta, di notte tempo, egli aveva tentato di por fine a' suoi miseri giorni ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000131|alle aperte ingiustizie degli uomini e della sorte, si raccolgono in sè medesime|alle aperte ingiustizie degli uomini e della sorte, si raccolgono in sè medesime galatea_05_barrili_f000094|col fondo dei calzoni chiuso dentro le ghette, o dentro il collo delle scarpe da caccia;|col fondo dei calzoni chiuso dentro le ghette, o dentro il collo delle scarpe da caccia; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000128|--Orbene, messeri onorandissimi, che vi pare?|--Orbene, messeri onorandissimi, che vi pare? mattiapascal_09_pirandello_f000123|da maschera carnevalesca, un pajo d'occhi più dolenti di quelli della signorina Silvia Caporale.|da maschera carnevalesca, un pajo d'occhi più dolenti di quelli della signorina Silvia Caporale. mattiapascal_17_pirandello_f000171|Io rimasi a guardarla alla luce, ammirato: era ridivenuta bella come un tempo, anzi più formosa.|Io rimasi a guardarla alla luce, ammirato: era ridivenuta bella come un tempo, anzi più formosa. meraviglieduemila_18_salgari_f000197|Tutte le foreste della montagna ardevano, contorcendosi sotto le strette delle lave che scendevano giù senza posa.|Tutte le foreste della montagna ardevano, contorcendosi sotto le strette delle lave che scendevano giù senza posa. galatea_06_barrili_f000145|--Che c'è? --domandano le signore, poichè la contessa ha parlato a voce alta, e non vuol far mistero di nulla.|--Che c'è? --domandano le signore, poichè la contessa ha parlato a voce alta, e non vuol far mistero di nulla. galatea_17_barrili_f000016|"Amico, nemico, qual più mi vorrai,.|Amico, nemico, qual più mi vorrai,. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000224|Spinello udiva il dialogo dei due compagni d'arte.|Spinello udiva il dialogo dei due compagni d'arte. galatea_19_barrili_f000279|--Domandi, domandi pure.|--Domandi, domandi pure. mattiapascal_10_pirandello_f000246|È ingiustissimo, invece, verso noi donne.|È ingiustissimo, invece, verso noi donne. meraviglieduemila_09_salgari_f000010|— Deve fare molto freddo, fuori.|- Deve fare molto freddo, fuori. mattiapascal_11_pirandello_f000118|Ma come son rimasta io ora?|Ma come son rimasta io ora? galatea_04_barrili_f000009|Ma che cosa faceva Lei qui?|Ma che cosa faceva Lei qui? galatea_07_barrili_f000083|Trenta luglio Mille Ottocento...|Trenta luglio Mille Ottocento... galatea_20_barrili_f000051|"Basta; sarà quel che sarà.|Basta; sarà quel che sarà. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000290|--Dunque, due anni fa? --Sì, messere, per l'appunto, saranno due anni a San Michele.|--Dunque, due anni fa? --Sì, messere, per l'appunto, saranno due anni a San Michele. mattiapascal_14_pirandello_f000273|Ah, fossi stato almeno un mascalzone! avrei potuto forse adattarmi a restar così, sospeso nell'incertezza della sorte|Ah, fossi stato almeno un mascalzone! avrei potuto forse adattarmi a restar così, sospeso nell'incertezza della sorte galatea_15_barrili_f000257|paion poche, e si arrotonda la cifra, quotandoci in parecchi per aggiungerne dieci.|paion poche, e si arrotonda la cifra, quotandoci in parecchi per aggiungerne dieci. mattiapascal_14_pirandello_f000260|Donde vi era venuto quel denaro?|Donde vi era venuto quel denaro? galatea_14_barrili_f000166|--Le signorine Berti mi paiono già destinate ad ordinare la fiera.|--Le signorine Berti mi paiono già destinate ad ordinare la fiera. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000082|Se ne avesse aggiunti altri due, gli sarebbe andato a male ogni cosa.|Se ne avesse aggiunti altri due, gli sarebbe andato a male ogni cosa. meraviglieduemila_13_salgari_f000103|— Quando il ciclone si calmerà, riprenderemo la corsa verso l’Inghilterra.|- Quando il ciclone si calmerà, riprenderemo la corsa verso lInghilterra. meraviglieduemila_15_salgari_f000012|E si trovavano tanto meglio perchè non provavano più quegli strani turbamenti e quei sussulti nervosi|E si trovavano tanto meglio perchè non provavano più quegli strani turbamenti e quei sussulti nervosi galatea_13_barrili_f000108|Colle signore Wilson è venuto anche Buci, che ardisce venirmi a scodinzolare davanti e a ridermi, se Dio vuole, sul muso.|Colle signore Wilson è venuto anche Buci, che ardisce venirmi a scodinzolare davanti e a ridermi, se Dio vuole, sul muso. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000337|--Per cogliere la somiglianza d'un volto, ho il più delle volte un aiuto nelle fattezze risentite|--Per cogliere la somiglianza d'un volto, ho il più delle volte un aiuto nelle fattezze risentite galatea_05_barrili_f000268|di là dall'abisso un lungo disordine, ma severo e solenne, di dorsi montuosi, di picchi e di guglie rocciose;|di là dall'abisso un lungo disordine, ma severo e solenne, di dorsi montuosi, di picchi e di guglie rocciose; galatea_05_barrili_f000146|si attacchi piuttosto alle fragole montanine, ai lamponi.|si attacchi piuttosto alle fragole montanine, ai lamponi. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000060|per slanciarsi al collo del visconte, arretrò improvvisamente mettendo un grido di terrore. --Guardate là... là!|per slanciarsi al collo del visconte, arretrò improvvisamente mettendo un grido di terrore. --Guardate là... là! ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000141|che questa parente conosca me, sapendo per giunta che io vivo insieme con voi, e che essa sia venuta in gran segretezza a darmene un cenno|che questa parente conosca me, sapendo per giunta che io vivo insieme con voi, e che essa sia venuta in gran segretezza a darmene un cenno galatea_08_barrili_f000079|e neppure suo cugino, quel buon cugino che fa tanto comodo alle altre italiane.|e neppure suo cugino, quel buon cugino che fa tanto comodo alle altre italiane. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000215|E i babbi s'accarezzano, stando a sentirli con attenzione, senz'altra noia che di dover dir loro ad ogni tanto: et cum spiritu tuo.|E i babbi s'accarezzano, stando a sentirli con attenzione, senz'altra noia che di dover dir loro ad ogni tanto: et cum spiritu tuo. galatea_13_barrili_f000059|La tua contessa è bellissima.|La tua contessa è bellissima. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000041|Questo aveva osservato Spinello, senza badarci più che tanto.|Questo aveva osservato Spinello, senza badarci più che tanto. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000058|sì anco per trovarsi alcuna volta insieme e sovvenire nelle cose dell'anima e del corpo a chi, secondo i tempi, n'avesse bisogno. Il periodo è lungo;|sì anco per trovarsi alcuna volta insieme e sovvenire nelle cose dell'anima e del corpo a chi, secondo i tempi, n'avesse bisogno. Il periodo è lungo; meraviglieduemila_07_salgari_f000055|carica di persone, s’avanzava con velocità vertiginosa, tenendosi a cento metri dal suolo.|carica di persone, savanzava con velocità vertiginosa, tenendosi a cento metri dal suolo. mattiapascal_05_pirandello_f000244|No, no: io ebbi proprio il sentimento di una forza quasi diabolica in me, in quei momenti|No, no: io ebbi proprio il sentimento di una forza quasi diabolica in me, in quei momenti meraviglieduemila_08_salgari_f000167|— chiese al cameriere che aveva portato la cena.|- chiese al cameriere che aveva portato la cena. galatea_12_barrili_f000087|sempre che i martelliani dovesse recitarli lei.|sempre che i martelliani dovesse recitarli lei. galatea_16_barrili_f000167|--soggiunse la signora Wilson, mandando un sospiro alla buona memoria del padre di Kitty.|--soggiunse la signora Wilson, mandando un sospiro alla buona memoria del padre di Kitty. mattiapascal_13_pirandello_f000057|— mi domandò il Paleari, a cui il Bernaldez non andava proprio a genio.|- mi domandò il Paleari, a cui il Bernaldez non andava proprio a genio. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000242|Mentre erano a tavola, messer Dardano entrò a ricordare il nome di Tuccio di Credi.|Mentre erano a tavola, messer Dardano entrò a ricordare il nome di Tuccio di Credi. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000068|Ho forse commesso una indelicatezza imponendo un patto al compenso che mi piacque di offrirvi|Ho forse commesso una indelicatezza imponendo un patto al compenso che mi piacque di offrirvi ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000062|Gli antichi odii partigiani che lo avevano cacciato dall'ombra del suo bel San Giovanni erano da gran tempo sopiti.|Gli antichi odii partigiani che lo avevano cacciato dall'ombra del suo bel San Giovanni erano da gran tempo sopiti. meraviglieduemila_06_salgari_f000039|— Non potevate però comprendervi — disse Toby.|- Non potevate però comprendervi - disse Toby. galatea_13_barrili_f000138|Certo, ha provato i giorni scorsi con Terenzio Spazzòli, e lo ha trovato indegno di accogliere i tesori della sua molta esperienza.|Certo, ha provato i giorni scorsi con Terenzio Spazzòli, e lo ha trovato indegno di accogliere i tesori della sua molta esperienza. galatea_12_barrili_f000067|Quando è presente Adriana, la signorina Wilson non rifugge neanche dal ritrovarsi con me;|Quando è presente Adriana, la signorina Wilson non rifugge neanche dal ritrovarsi con me; meraviglieduemila_15_salgari_f000060|— Semplicemente per sbarazzare la società dagli esseri pericolosi che ne turbano la pace.|- Semplicemente per sbarazzare la società dagli esseri pericolosi che ne turbano la pace. galatea_11_barrili_f000134|A lui da princìpio pareva una gran cosa, avendo appunto bisogno d'aria di montagna;|A lui da princìpio pareva una gran cosa, avendo appunto bisogno d'aria di montagna; galatea_15_barrili_f000109|"Come fanno a non toccarsi mai?|Come fanno a non toccarsi mai? meraviglieduemila_01_salgari_f000140|— È dunque la morte artificiale che hai scoperto?|- È dunque la morte artificiale che hai scoperto? ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000131|--Da pochi giorni s'è finito di fabbricare: rispose cortesemente il vecchio.|--Da pochi giorni s'è finito di fabbricare: rispose cortesemente il vecchio. galatea_03_barrili_f000018|ballano anche, mi si dice, dove col pianoforte, dove coll'organino di Barberia|ballano anche, mi si dice, dove col pianoforte, dove coll'organino di Barberia mattiapascal_16_pirandello_f000293|Ma credo di sì, che sia viva...|Ma credo di sì, che sia viva... ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000205|e di tenerezza, ad aggruppamenti di poche figure.|e di tenerezza, ad aggruppamenti di poche figure. galatea_09_barrili_f000027|quattro arnesi di utilità, ne convengo, e non sarò venuto al mondo io per dirne male.|quattro arnesi di utilità, ne convengo, e non sarò venuto al mondo io per dirne male. mattiapascal_08_pirandello_f000097|se noi cioè potessimo riuscire a concepirci isolatamente, ed essa non fosse per sua natura aperta agli altri.|se noi cioè potessimo riuscire a concepirci isolatamente, ed essa non fosse per sua natura aperta agli altri. mattiapascal_08_pirandello_f000139|Non ho famiglia e... e giro.|Non ho famiglia e... e giro. meraviglieduemila_18_salgari_f000223|Con uno sforzo supremo ne trassero parecchi sulla piccola piattaforma, allineandoli di fronte all’imboccatura del crepaccio.|Con uno sforzo supremo ne trassero parecchi sulla piccola piattaforma, allineandoli di fronte allimboccatura del crepaccio. galatea_04_barrili_f000028|e già anglicano nell'edizione, se mai.|e già anglicano nell'edizione, se mai. mattiapascal_13_pirandello_f000254|Poi m'addormentai e feci sogni paurosi.|Poi m'addormentai e feci sogni paurosi. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000369|Oh Fiordalisa, come t'ho amata, e come t'amo tuttavia! Sorriso della mia giovinezza, ti ho dunque ritrovato?|Oh Fiordalisa, come t'ho amata, e come t'amo tuttavia! Sorriso della mia giovinezza, ti ho dunque ritrovato? ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000092|Tuccio di Credi se ne andò per i fatti suoi, contento di quell'incontro|Tuccio di Credi se ne andò per i fatti suoi, contento di quell'incontro galatea_16_barrili_f000179|--E forse hanno ragione. È così difficile indovinarla!--.|--E forse hanno ragione. È così difficile indovinarla!--. mattiapascal_05_pirandello_f000084|— M'ha parlato! — concluse, con gli occhi brillanti di gioja — M'ha parlato!|- M'ha parlato! - concluse, con gli occhi brillanti di gioja - M'ha parlato! la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000028|... Ma alzati, dunque! Questi mattoni screpolati ti sciupano la gonnella... Dio! uno strappo!... due strappi!... Quante ammaccature sul cappello!...|... Ma alzati, dunque! Questi mattoni screpolati ti sciupano la gonnella... Dio! uno strappo!... due strappi!... Quante ammaccature sul cappello!... meraviglieduemila_06_salgari_f000026|Si credeva allora che quei fuochi fossero segnali fattici dagli abitanti di Marte.|Si credeva allora che quei fuochi fossero segnali fattici dagli abitanti di Marte. galatea_06_barrili_f000079|Terenzio Spazzòli ha pensato egualmente ai piccoli dadi di pane tostato nel burro.|Terenzio Spazzòli ha pensato egualmente ai piccoli dadi di pane tostato nel burro. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000208|Per altro, avrebbe voluto che gliela rubasse un altro;|Per altro, avrebbe voluto che gliela rubasse un altro; ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000097|L'affresco voleva ardimento d'ingegno, franchezza di mano, sicurezza di giudizio.|L'affresco voleva ardimento d'ingegno, franchezza di mano, sicurezza di giudizio. galatea_16_barrili_f000175|--Chi sa dove veda egli la propria felicità?|--Chi sa dove veda egli la propria felicità? galatea_18_barrili_f000341|Alle donne rispetto ed ossequio, non mai colpi di spada o di pistola per esse, col rischio certo di offendere la loro riputazione.|Alle donne rispetto ed ossequio, non mai colpi di spada o di pistola per esse, col rischio certo di offendere la loro riputazione. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000096|era una vera e propria milizia per gli animosi spregiatori della morte|era una vera e propria milizia per gli animosi spregiatori della morte meraviglieduemila_17_salgari_f000142|— Dunque voi avete sempre ignorato la terribile catastrofe che ha colpito quelle disgraziate isole cinquant’anni or sono?|- Dunque voi avete sempre ignorato la terribile catastrofe che ha colpito quelle disgraziate isole cinquantanni or sono? mattiapascal_18_pirandello_f000002|Il signor Alberto Heintz, di Buffalo negli Stati Uniti, al bivio tra l'amore della moglie e quello d'una signorina ventenne|Il signor Alberto Heintz, di Buffalo negli Stati Uniti, al bivio tra l'amore della moglie e quello d'una signorina ventenne ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000070|--Infatti,--disse il Chiacchiera,--quando madonna Fiordalisa sorride, vi apparisce due tanti più bella.|--Infatti,--disse il Chiacchiera,--quando madonna Fiordalisa sorride, vi apparisce due tanti più bella. galatea_11_barrili_f000171|--soggiunse, volgendosi a me con un mesto sorriso.|--soggiunse, volgendosi a me con un mesto sorriso. mattiapascal_09_pirandello_f000029|— Oh Dio, papà, sai bene che è a Napoli, da ieri. Ritìrati! Se ti vedessi...|- Oh Dio, papà, sai bene che è a Napoli, da ieri. Ritìrati! Se ti vedessi... mattiapascal_13_pirandello_f000097|Ce lo vuoi dire?|Ce lo vuoi dire? ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000121|Tale era Giotto di Bondone, e tale sarebbe stato, anche se, scambio di Cimabue, lo avesse veduto e preso con sè un pittoruccio da dozzina.|Tale era Giotto di Bondone, e tale sarebbe stato, anche se, scambio di Cimabue, lo avesse veduto e preso con sè un pittoruccio da dozzina. meraviglieduemila_18_salgari_f000281|Un quarto leone, dopo aver mandato un ruggito spaventevole, si scagliò pure attraverso la spaccatura|Un quarto leone, dopo aver mandato un ruggito spaventevole, si scagliò pure attraverso la spaccatura mattiapascal_07_pirandello_f000055|pareva provasse una grande e particolar soddisfazione nell'enunciar la notizia ch'egli diceva antichissima|pareva provasse una grande e particolar soddisfazione nell'enunciar la notizia ch'egli diceva antichissima meraviglieduemila_17_salgari_f000079|— Quando i cadaveri cominceranno a corrompersi, saranno costretti ad arrendersi.|- Quando i cadaveri cominceranno a corrompersi, saranno costretti ad arrendersi. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000117|--Spinello ha buon cuore e parla come il cuore gli detta.|--Spinello ha buon cuore e parla come il cuore gli detta. galatea_08_barrili_f000091|da portare in ogni luogo più inospite le confortevoli usanze della casa|da portare in ogni luogo più inospite le confortevoli usanze della casa ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000197|--Tuccio vi ama; --osservò placidamente quell'altro.|--Tuccio vi ama; --osservò placidamente quell'altro. galatea_13_barrili_f000291|--La gabella ducale non c'entra per niente, oppure è molto più tarda.|--La gabella ducale non c'entra per niente, oppure è molto più tarda. galatea_10_barrili_f000102|--Oh, non mi dolgo già di quest'ombra; c'è così fresco!|--Oh, non mi dolgo già di quest'ombra; c'è così fresco! galatea_05_barrili_f000187|Era lui, povero cane;|Era lui, povero cane; galatea_13_barrili_f000092|ed anche ieri mattina, appena svegliato.|ed anche ieri mattina, appena svegliato. mattiapascal_16_pirandello_f000018|Eppure, eppure, ecco, ricordavo l'altro viaggio, quello da Alenga a Torino: m'ero stimato felice, allo stesso modo, allora.|Eppure, eppure, ecco, ricordavo l'altro viaggio, quello da Alenga a Torino: m'ero stimato felice, allo stesso modo, allora. mattiapascal_10_pirandello_f000395|— Nient'affatto! — disse Adriana, tendendo un braccio contro l'imposta.|- Nient'affatto! - disse Adriana, tendendo un braccio contro l'imposta. meraviglieduemila_02_salgari_f000183|Sbrighiamoci, e bada di non urtare qualcuno.|Sbrighiamoci, e bada di non urtare qualcuno. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000397|delizioso spettacolo d'amore, e veramente degno di essere contemplato dalle stelle.|delizioso spettacolo d'amore, e veramente degno di essere contemplato dalle stelle. galatea_17_barrili_f000001|GALATEA DI ANTON GIULIO BARRILI Capitulo Diciassettesimo A tu per tu.|GALATEA DI ANTON GIULIO BARRILI Capitulo Diciassettesimo A tu per tu. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000134|Ma quando ella sentì di amare Spinello, non vide, non udì più nulla del mondo.|Ma quando ella sentì di amare Spinello, non vide, non udì più nulla del mondo. galatea_07_barrili_f000046|Ma la povera bestia, che ride così volentieri, s'è messa a guaire, anche prima di ricevere il più piccolo colpo.|Ma la povera bestia, che ride così volentieri, s'è messa a guaire, anche prima di ricevere il più piccolo colpo. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000020|di cui si faceva il bianco per gli affreschi, e portata magari la zuppa al principale, quando lavorava sui ponti|di cui si faceva il bianco per gli affreschi, e portata magari la zuppa al principale, quando lavorava sui ponti ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000109|gli avevano macinato colori minerali, con qualche altra diavoleria per giunta alla derrata.|gli avevano macinato colori minerali, con qualche altra diavoleria per giunta alla derrata. mattiapascal_01_pirandello_f000079|— Oh oh oh, che c'entra Copernico! — esclama don Eligio, levandosi su la vita, col volto infocato sotto il cappellaccio di paglia.|- Oh oh oh, che c'entra Copernico! - esclama don Eligio, levandosi su la vita, col volto infocato sotto il cappellaccio di paglia. galatea_13_barrili_f000241|che n'ha decorata la sua "Discordia civium, concordia lapidum", voglio dire la sua residenza autunnale.|che n'ha decorata la sua Discordia civium, concordia lapidum, voglio dire la sua residenza autunnale. galatea_06_barrili_f000036|ma ogni eccesso non è forse difetto?|ma ogni eccesso non è forse difetto? ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000248|Messer Dardano capì facilmente che il cervello del suo amico andava in processione, e ripigliò tranquillamente il discorso.|Messer Dardano capì facilmente che il cervello del suo amico andava in processione, e ripigliò tranquillamente il discorso. galatea_13_barrili_f000075|--Intonacato, vuoi dire? Aspettiamolo di giorno chiaro, per vederci le crepe.|--Intonacato, vuoi dire? Aspettiamolo di giorno chiaro, per vederci le crepe. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000212|--Ecco qua (parea dirgli un matrimonio di quella fatta);|--Ecco qua parea dirgli un matrimonio di quella fatta; meraviglieduemila_13_salgari_f000038|Qua e là si scorgevano dei canali, entro i quali mostravasi ancora qualche rarissima foca|Qua e là si scorgevano dei canali, entro i quali mostravasi ancora qualche rarissima foca meraviglieduemila_15_salgari_f000067|— Questo è un affare che riguarda loro.|- Questo è un affare che riguarda loro. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000177|Quella colazione era destinata a Boo-boom-bom, l'uomo più grasso del mondo, sul quale|Quella colazione era destinata a Boo-boom-bom, l'uomo più grasso del mondo, sul quale meraviglieduemila_03_salgari_f000141|— Per mezzo d’un tubo, e cammina mosso da una piccola pila elettrica|- Per mezzo dun tubo, e cammina mosso da una piccola pila elettrica mattiapascal_15_pirandello_f000485|Alla fine, con uno scatto di rabbia, la trassi fuori.|Alla fine, con uno scatto di rabbia, la trassi fuori. mattiapascal_05_pirandello_f000249|Non so per quante volte passò il rosso, su cui mi ostinavo a puntare: puntavo su lo zero, e sortiva lo zero.|Non so per quante volte passò il rosso, su cui mi ostinavo a puntare: puntavo su lo zero, e sortiva lo zero. mattiapascal_04_pirandello_f000325|Il mare allungava forse un po' più qualche ondata, per ammonirmi:|Il mare allungava forse un po' più qualche ondata, per ammonirmi: mattiapascal_03_pirandello_f000107|gridandole in faccia che con quella apparente floridezza ella lo aveva ingannato, ingannato, ingannato;|gridandole in faccia che con quella apparente floridezza ella lo aveva ingannato, ingannato, ingannato; mattiapascal_08_pirandello_f000157|sì, via, me ne son capitate. Guardi, per esempio, a Vienna, una sera...|sì, via, me ne son capitate. Guardi, per esempio, a Vienna, una sera... galatea_16_barrili_f000113|Un colpo di fortuna, debolezze; parliamo d'altro.|Un colpo di fortuna, debolezze; parliamo d'altro. mattiapascal_06_pirandello_f000153|Prima di rallegrarmi così, dovevo bene accertarmi, aver notizie precise e particolareggiate.|Prima di rallegrarmi così, dovevo bene accertarmi, aver notizie precise e particolareggiate. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000314|Pensateci, Spinello, e poi mi direte che cosa avrete deliberato di fare.|Pensateci, Spinello, e poi mi direte che cosa avrete deliberato di fare. meraviglieduemila_10_salgari_f000054|— Non durerà molto — rispose Holker.|- Non durerà molto - rispose Holker. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000071|Ed ora, chi mi sa dire di quanti battiti vada pulsando il nobile cuore del nostro eroe dacché egli ha potuto scorgere|Ed ora, chi mi sa dire di quanti battiti vada pulsando il nobile cuore del nostro eroe dacché egli ha potuto scorgere galatea_12_barrili_f000218|Vedi quel torrione là in fondo?|Vedi quel torrione là in fondo? mattiapascal_06_pirandello_f000266|non solo non mi rallegrò affatto, ma mi accelerò talmente i battiti del cuore, che, dopo alcune righe, dovetti interrompere la lettura.|non solo non mi rallegrò affatto, ma mi accelerò talmente i battiti del cuore, che, dopo alcune righe, dovetti interrompere la lettura. galatea_15_barrili_f000059|--Che fior di farina!--gridava anche più in là, nella calca, il mugnaio del paese.|--Che fior di farina!--gridava anche più in là, nella calca, il mugnaio del paese. meraviglieduemila_12_salgari_f000111|il quarto a biblioteca e sala da conversazione, con un organo elettrico per divertire i viaggiatori.|il quarto a biblioteca e sala da conversazione, con un organo elettrico per divertire i viaggiatori. mattiapascal_16_pirandello_f000189|— Son io! Mattia! non aver paura! Non sono morto... Mi vedi? Toccami! Sono io, Roberto.|- Son io! Mattia! non aver paura! Non sono morto... Mi vedi? Toccami! Sono io, Roberto. mattiapascal_06_pirandello_f000171|Ebbene: avrei telegrafato sotto un falso nome alla redazione del giornale.|Ebbene: avrei telegrafato sotto un falso nome alla redazione del giornale. galatea_05_barrili_f000086|vero arnese di parata, che nei passi difficili serve poco a sostenere, e nei brutti incontri|vero arnese di parata, che nei passi difficili serve poco a sostenere, e nei brutti incontri mattiapascal_03_pirandello_f000370|E allora, lei, Romilda, piangendo – dice – a calde lagrime, si gittò ai piedi di lui|E allora, lei, Romilda, piangendo - dice - a calde lagrime, si gittò ai piedi di lui mattiapascal_15_pirandello_f000083|e fors'anche perché sentiva che non poteva stare, se non così, piangente, di fronte a me.|e fors'anche perché sentiva che non poteva stare, se non così, piangente, di fronte a me. galatea_14_barrili_f000128|Le porterò uno dei miei Flobert.|Le porterò uno dei miei Flobert. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000245|Intravvide, quasi in nube, l'immagine di Fiordalisa, e chiuse gli occhi|Intravvide, quasi in nube, l'immagine di Fiordalisa, e chiuse gli occhi meraviglieduemila_08_salgari_f000148|Oh! non inquieteranno più l’umanità.|Oh! non inquieteranno più lumanità. galatea_14_barrili_f000126|--Mi piacerebbe tanto!|--Mi piacerebbe tanto! meraviglieduemila_01_salgari_f000049|Il giovine si lasciò cadere sopra una sedia che si trovava presso la tavola e rispose con un mesto sorriso. — Dunque?|Il giovine si lasciò cadere sopra una sedia che si trovava presso la tavola e rispose con un mesto sorriso. - Dunque? ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000221|Lasciato Parri al suo lavoro, Spinello andò oltre, per avvicinarsi a Tuccio di Credi, che macinava colori in un angolo.|Lasciato Parri al suo lavoro, Spinello andò oltre, per avvicinarsi a Tuccio di Credi, che macinava colori in un angolo. meraviglieduemila_01_salgari_f000071|— Possibile che tu abbia fatta una simile scoperta?|- Possibile che tu abbia fatta una simile scoperta? galatea_16_barrili_f000310|Che cosa ne importa a me, dopo tutto?|Che cosa ne importa a me, dopo tutto? mattiapascal_05_pirandello_f000313|— No digo altro! Battei forte una mano su la tavola e, con voce alterata, incalzai: — Nient'affatto! Bisogna invece che dica|- No digo altro! Battei forte una mano su la tavola e, con voce alterata, incalzai: - Nient'affatto! Bisogna invece che dica ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000078|--È una somiglianza ottenuta nel complesso;|--È una somiglianza ottenuta nel complesso; mattiapascal_12_pirandello3_f000178|bella, poi;|bella, poi; mattiapascal_17_pirandello_f000194|il resto non m'importa! Tu hai contratto pubblicamente il matrimonio;|il resto non m'importa! Tu hai contratto pubblicamente il matrimonio; mattiapascal_17_pirandello_f000216|Ma, via, credi davvero – soggiunsi, – che vorrò darti fastidio, se Romilda non vuole?|Ma, via, credi davvero - soggiunsi, - che vorrò darti fastidio, se Romilda non vuole? galatea_03_barrili_f000142|Aggiungi che la signorina non è bionda, anzi ha neri, ma proprio neri d'inchiostro, i capelli;|Aggiungi che la signorina non è bionda, anzi ha neri, ma proprio neri d'inchiostro, i capelli; meraviglieduemila_11_salgari_f000116|— Altri, e mi sembra che la cosa possa essere più facile|- Altri, e mi sembra che la cosa possa essere più facile ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000147|Il guasto dell'affresco era venuto in mal punto, per indugiare la felicità dei nostri innamorati;|Il guasto dell'affresco era venuto in mal punto, per indugiare la felicità dei nostri innamorati; galatea_10_barrili_f000090|Si va a passi lenti e corti, inframmezzati da lei di piccole strida, e di larghe risate da me per farle coraggio;|Si va a passi lenti e corti, inframmezzati da lei di piccole strida, e di larghe risate da me per farle coraggio; mattiapascal_18_pirandello_f000096|che li faceva in prima apparir duri, legnosi, angolosi, senza finitezza e senza delicatezza|che li faceva in prima apparir duri, legnosi, angolosi, senza finitezza e senza delicatezza la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000042|spiccò un salto, fu in sella, e via di galoppo alla volta di Borgoflores.|spiccò un salto, fu in sella, e via di galoppo alla volta di Borgoflores. mattiapascal_11_pirandello_f000052|davanti e dietro, umoroso e sospettoso, come se avessi perduto il diritto d'esser lasciato in pace.|davanti e dietro, umoroso e sospettoso, come se avessi perduto il diritto d'esser lasciato in pace. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000022|--Cos'è accaduto!... Lei mi domanda cos'è accaduto? Ma dov'è il signor parroco?|--Cos'è accaduto!... Lei mi domanda cos'è accaduto? Ma dov'è il signor parroco? mattiapascal_01_pirandello_f000106|non dico delle nostre miserie particolari, ma anche delle generali calamità?|non dico delle nostre miserie particolari, ma anche delle generali calamità? ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000108|la speranza di appoggiarsi a Parri della Quercia, modesto ma non ultimo tra gli scolari di mastro Jacopo di Casentino.|la speranza di appoggiarsi a Parri della Quercia, modesto ma non ultimo tra gli scolari di mastro Jacopo di Casentino. mattiapascal_14_pirandello_f000254|Dodici mila lire! Di nuovo il pensiero della mia assoluta impotenza, della mia nullità, mi assalì, mi schiacciò.|Dodici mila lire! Di nuovo il pensiero della mia assoluta impotenza, della mia nullità, mi assalì, mi schiacciò. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000246|Figuratevi che in nessuna scuola delle tante città di Toscana ha trovato da vivere. --Da vivere!--esclamò Spinello.|Figuratevi che in nessuna scuola delle tante città di Toscana ha trovato da vivere. --Da vivere!--esclamò Spinello. galatea_16_barrili_f000311|S'è scherzato un poco, e male.|S'è scherzato un poco, e male. galatea_10_barrili_f000306|il che mi lasciava supporre che ci fossero anche gli altri due.|il che mi lasciava supporre che ci fossero anche gli altri due. meraviglieduemila_09_salgari_f000080|— Sì, specialmente in Europa dove esistono spiagge basse, come in Germania, in Danimarca, in Irlanda, in Italia e così via.|- Sì, specialmente in Europa dove esistono spiagge basse, come in Germania, in Danimarca, in Irlanda, in Italia e così via. meraviglieduemila_03_salgari_f000086|— Sfido io, dopo un così lungo digiuno? — disse Brandok, ridendo. — Non senti appetito?|- Sfido io, dopo un così lungo digiuno? - disse Brandok, ridendo. - Non senti appetito? galatea_19_barrili_f000350|ma proprio in quel punto che alzavo il piede a mia volta|ma proprio in quel punto che alzavo il piede a mia volta galatea_08_barrili_f000012|Non bisogna mai scriver nomi di donne;|Non bisogna mai scriver nomi di donne; galatea_08_barrili_f000135|Oh Dio, e che significa ciò?|Oh Dio, e che significa ciò? mattiapascal_03_pirandello_f000109|da una vera signora, alla cui memoria, se non fosse stato per questo, non avrebbe fatto mai un tale affronto.|da una vera signora, alla cui memoria, se non fosse stato per questo, non avrebbe fatto mai un tale affronto. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000210|Infatti, egli si era sempre studiato di piacere a quei tre, come agli altri compagni di lavoro;|Infatti, egli si era sempre studiato di piacere a quei tre, come agli altri compagni di lavoro; mattiapascal_11_pirandello_f000067|e io non sapevo come interpretare queste sue maniere confidenziali e burlesche.|e io non sapevo come interpretare queste sue maniere confidenziali e burlesche. galatea_13_barrili_f000163|--Come! è un difetto?|--Come! è un difetto? galatea_18_barrili_f000120|sento e non sento il mio toccar lui.|sento e non sento il mio toccar lui. mattiapascal_06_pirandello_f000146|Avevo lasciato aperto lo sportello del vagone.|Avevo lasciato aperto lo sportello del vagone. galatea_19_barrili_f000237|desideravo parlarle.|desideravo parlarle. galatea_16_barrili_f000371|Beato lui! Solamente i felici sanno russare così.|Beato lui! Solamente i felici sanno russare così. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000145|Ma non mancarono neanche i sofistici, per sentenziare che il primo affresco era meglio.|Ma non mancarono neanche i sofistici, per sentenziare che il primo affresco era meglio. galatea_11_barrili_f000173|entrarono, e vedendo l'intruso, fecero il muso lungo un palmo.|entrarono, e vedendo l'intruso, fecero il muso lungo un palmo. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000356|V'ho a raccontare come non gli riescisse? Sarebbe una ripetizione.|V'ho a raccontare come non gli riescisse? Sarebbe una ripetizione. mattiapascal_14_pirandello_f000110|Sì! sì! Svelandole che non ero Adriano Meis io tornavo ad essere Mattia Pascal|Sì! sì! Svelandole che non ero Adriano Meis io tornavo ad essere Mattia Pascal la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000152|--Ho mille ragioni per credere che sia piovuto dal cielo, rispose il commissario sorridendo.|--Ho mille ragioni per credere che sia piovuto dal cielo, rispose il commissario sorridendo. meraviglieduemila_12_salgari_f000057|Non fu difficile accordarsi con una famiglia mediante un modesto compenso.|Non fu difficile accordarsi con una famiglia mediante un modesto compenso. meraviglieduemila_10_salgari_f000060|urlando e correndo intorno alla capanna e mettendo accanto all’infermo una pietra di due o tre chilogrammi|urlando e correndo intorno alla capanna e mettendo accanto allinfermo una pietra di due o tre chilogrammi mattiapascal_06_pirandello_f000145|Pensando così, dovevo esser rimasto in un atteggiamento stranissimo, là su la banchina di quella stazione.|Pensando così, dovevo esser rimasto in un atteggiamento stranissimo, là su la banchina di quella stazione. galatea_12_barrili_f000106|Altra differenza;|Altra differenza; meraviglieduemila_01_salgari_f000272|che davano loro l’apparenza di gigantesche farfalle|che davano loro lapparenza di gigantesche farfalle mattiapascal_06_pirandello_f000259|che era andato a raggiungere la figlioletta sua.|che era andato a raggiungere la figlioletta sua. galatea_20_barrili_f000020|buona consuetudine, che io non raccomanderò mai abbastanza ai miei cari ed amati contemporanei.|buona consuetudine, che io non raccomanderò mai abbastanza ai miei cari ed amati contemporanei. galatea_17_barrili_f000199|Ma egli non pensava a seguirmi;|Ma egli non pensava a seguirmi; galatea_14_barrili_f000078|ma non sgarbati, finalmente, che questo ella non sarebbe donna da tollerarlo;|ma non sgarbati, finalmente, che questo ella non sarebbe donna da tollerarlo; galatea_06_barrili_f000193|e uscita di giuoco e surrogata dalla maggiore delle Berti, era venuta a sedersi presso di me, rimasto a caso in disparte.|e uscita di giuoco e surrogata dalla maggiore delle Berti, era venuta a sedersi presso di me, rimasto a caso in disparte. mattiapascal_16_pirandello_f000131|infastidito allo stesso modo dall'ombra, ugualmente esosa, di Mattia Pascal|infastidito allo stesso modo dall'ombra, ugualmente esosa, di Mattia Pascal ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000315|Fiordalisa, che non aveva ancor avuto tempo a riprendere il suo color naturale|Fiordalisa, che non aveva ancor avuto tempo a riprendere il suo color naturale ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000218|questa è l'ora in cui egli si raccoglie un tantino, per meditare le sue composizioni.|questa è l'ora in cui egli si raccoglie un tantino, per meditare le sue composizioni. meraviglieduemila_17_salgari_f000053|— Non morrò contento se prima non avrò la tua pelle.|- Non morrò contento se prima non avrò la tua pelle. mattiapascal_03_pirandello_f000086|La mamma allora mi fece una ramanzina coi fiocchi:|La mamma allora mi fece una ramanzina coi fiocchi: ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000032|Chi ti dice che tutto ciò che fu, sia morto davvero e per sempre?|Chi ti dice che tutto ciò che fu, sia morto davvero e per sempre? ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000185|--Va pur là, ragazzo mio! Hai fatto bene, ti dico, e crepino gli invidiosi.|--Va pur là, ragazzo mio! Hai fatto bene, ti dico, e crepino gli invidiosi. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000119|che ebbe il nome di Parri, il nome del primo e prediletto amico di Spinello Spinelli.|che ebbe il nome di Parri, il nome del primo e prediletto amico di Spinello Spinelli. mattiapascal_15_pirandello_f000048|malato com'è... irresponsabile, cioè, credo... chi sa! si poteva immaginare, che... L'ho trascinato qua...|malato com'è... irresponsabile, cioè, credo... chi sa! si poteva immaginare, che... L'ho trascinato qua... meraviglieduemila_10_salgari_f000127|Quella di quando in quando frana al suo sbocco, non essendovi in quelle isole un freddo sempre intenso.|Quella di quando in quando frana al suo sbocco, non essendovi in quelle isole un freddo sempre intenso. mattiapascal_10_pirandello_f000229|— Ah, mai, signorina, mai! — Non ci ha voluto dire, intanto|- Ah, mai, signorina, mai! - Non ci ha voluto dire, intanto galatea_19_barrili_f000052|Carte, signor Morelli, carte a tutto spiano.|Carte, signor Morelli, carte a tutto spiano. meraviglieduemila_12_salgari_f000037|perchè non hanno le cascate del Niagara.|perchè non hanno le cascate del Niagara. galatea_14_barrili_f000258|Pure, vedendo lei, avevo detto subito alla padrona di casa:|Pure, vedendo lei, avevo detto subito alla padrona di casa: mattiapascal_14_pirandello_f000148|Ora ecco com'essa, anche questa volta, mi venne in ajuto.|Ora ecco com'essa, anche questa volta, mi venne in ajuto. galatea_05_barrili_f000200|--Con qualche restrizione. I suoi posteri, per esempio, che non lo avrebbero creduto...|--Con qualche restrizione. I suoi posteri, per esempio, che non lo avrebbero creduto... mattiapascal_08_pirandello_f000026|i varii oggetti che mi stavano intorno.|i varii oggetti che mi stavano intorno. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000288|è a gran pezza più facile diventar coloristi, che afferrare la linea.|è a gran pezza più facile diventar coloristi, che afferrare la linea. galatea_11_barrili_f000188|Più padrone di sè, ripeto;|Più padrone di sè, ripeto; galatea_04_barrili_f000061|Io non mi basto;|Io non mi basto; mattiapascal_15_pirandello_f000018|Lo fissai per un istante.|Lo fissai per un istante. meraviglieduemila_16_salgari_f000182|— Tempesta, alghe, morti e persone pericolose sotto i piedi — mormorò Brandok.|- Tempesta, alghe, morti e persone pericolose sotto i piedi - mormorò Brandok. mattiapascal_05_pirandello_f000381|Ero sicuro ch'egli m'aveva ajutato a vincere.|Ero sicuro ch'egli m'aveva ajutato a vincere. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000177|Non è forse il contrasto che tu hai voluto, nell'ideare il tuo quadro? --Sì, questo ho voluto, proprio questo; --rispose candidamente Spinello.|Non è forse il contrasto che tu hai voluto, nell'ideare il tuo quadro? --Sì, questo ho voluto, proprio questo; --rispose candidamente Spinello. mattiapascal_11_pirandello_f000088|— Si calmi, via, — la pregai, addolorato.|- Si calmi, via, - la pregai, addolorato. galatea_19_barrili_f000353|sarebbe stato un miracolo.|sarebbe stato un miracolo. mattiapascal_04_pirandello_f000076|Rompere anche per poco l'equilibrio che forse gli costava tanto studio|Rompere anche per poco l'equilibrio che forse gli costava tanto studio ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000115|Ma subito dopo l'annunzio dell'arrivo di Spinello, aveva avuto quello della sua pazzia|Ma subito dopo l'annunzio dell'arrivo di Spinello, aveva avuto quello della sua pazzia mattiapascal_13_pirandello_f000135|Ma, in questo caso, la signora Candida, se non era proprio scema, avrebbe dovuto avvertirlo.|Ma, in questo caso, la signora Candida, se non era proprio scema, avrebbe dovuto avvertirlo. galatea_07_barrili_f000141|Ti par fatta per piacere ad un letterato, sia pure un letterato dilettante, come il tuo divotissimo servo?|Ti par fatta per piacere ad un letterato, sia pure un letterato dilettante, come il tuo divotissimo servo? la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000055|e inchinandosi rispettosamente, presentò al conte una lettera.|e inchinandosi rispettosamente, presentò al conte una lettera. mattiapascal_15_pirandello_f000031|— Ho fatto come quel tale... — ripresi, forzandomi a sorridere.|- Ho fatto come quel tale... - ripresi, forzandomi a sorridere. galatea_17_barrili_f000232|--Mi va. Ohè, Pilade!--. Pilade non indugiò a comparirci davanti.|--Mi va. Ohè, Pilade!--. Pilade non indugiò a comparirci davanti. mattiapascal_18_pirandello_f000109|quelli ch'eran voluti da lei: difetti di quella fittizia costruzione che i personaggi stessi han messo su di sé e della loro vita|quelli ch'eran voluti da lei: difetti di quella fittizia costruzione che i personaggi stessi han messo su di sé e della loro vita mattiapascal_10_pirandello_f000110|— Ho tenuto difatti, — mi vidi costretto ad aggiungere, — per molto tempo, qui, un anellino|- Ho tenuto difatti, - mi vidi costretto ad aggiungere, - per molto tempo, qui, un anellino galatea_19_barrili_f000005|degnissimo gentiluomo che non ho mai più visto nè conosciuto dal giorno che l'ho dato a balia.|degnissimo gentiluomo che non ho mai più visto nè conosciuto dal giorno che l'ho dato a balia. galatea_14_barrili_f000169|--Lo recita Kitty. --No,--risponde la signorina Wilson,--non mi sento da tanto.|--Lo recita Kitty. --No,--risponde la signorina Wilson,--non mi sento da tanto. mattiapascal_16_pirandello_f000152|Ma, alla fine, meglio così.|Ma, alla fine, meglio così. la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000042|--Calmatevi! disse il medico, osservandolo coll'occhìo penetrante dello scienziato che afferra un sintomo;|--Calmatevi! disse il medico, osservandolo coll'occhìo penetrante dello scienziato che afferra un sintomo; mattiapascal_06_pirandello_f000143|ma sì! la mia liberazione la libertà una vita nuova! Avevo con me ottanta due mila lire, e non avrei più dovuto darle a nessuno! Ero morto|ma sì! la mia liberazione la libertà una vita nuova! Avevo con me ottanta due mila lire, e non avrei più dovuto darle a nessuno! Ero morto ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000077|Quanto alle tinte e alla buona preparazione della calce, non c'era stato niente di diverso|Quanto alle tinte e alla buona preparazione della calce, non c'era stato niente di diverso ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000289|ma le nozze celebrate un anno dopo, ci hanno fatto ricredere. --Un anno dopo; --ripetè Spinello Spinelli.|ma le nozze celebrate un anno dopo, ci hanno fatto ricredere. --Un anno dopo; --ripetè Spinello Spinelli. mattiapascal_08_pirandello_f000166|cara signora: cosa di pochissimo momento! Domandate alle vostre ami che che ci si sono avventurate.|cara signora: cosa di pochissimo momento! Domandate alle vostre ami che che ci si sono avventurate. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000228|Anch'io adopero troppi colori, e non è giusto che voi lavoriate per me.|Anch'io adopero troppi colori, e non è giusto che voi lavoriate per me. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000291|la sua vita, e tutto ciò che vale assai più della vita e della libertà|la sua vita, e tutto ciò che vale assai più della vita e della libertà meraviglieduemila_01_salgari_f000031|Stette qualche istante immobile, poi scosse il capo, mandò un lungo sospiro e riprese la passeggiata|Stette qualche istante immobile, poi scosse il capo, mandò un lungo sospiro e riprese la passeggiata meraviglieduemila_02_salgari_f000069|coi capelli di color biondo rossiccio, di statura alta e slanciata;|coi capelli di color biondo rossiccio, di statura alta e slanciata; ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000195|Bricconi! Ma gliel'ho detto, io, il fatto loro.|Bricconi! Ma gliel'ho detto, io, il fatto loro. mattiapascal_07_pirandello_f000318|impediva di ravvolgersi bene in un logoro mantelletto che aveva su le spalle.|impediva di ravvolgersi bene in un logoro mantelletto che aveva su le spalle. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000233|Una mattina, la chiesa di San Nicolò, in via della Scala, era parata a festa.|Una mattina, la chiesa di San Nicolò, in via della Scala, era parata a festa. galatea_03_barrili_f000104|--Buci, che cosa sono queste scenate? --gli ho detto io qualche volta.|--Buci, che cosa sono queste scenate? --gli ho detto io qualche volta. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000008|L'ho ancora sognato stanotte, bello come l'angelo che ha dato agli uomini l'esempio della superbia.|L'ho ancora sognato stanotte, bello come l'angelo che ha dato agli uomini l'esempio della superbia. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000170|E la nota del vero non è essa che distingue la donna dalla statua, la realtà dal sogno?|E la nota del vero non è essa che distingue la donna dalla statua, la realtà dal sogno? ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000141|Vedete qua Tuccio di Credi, il quale sostiene che la somiglianza è tutta dovuta alla parsimonia dei tratti.|Vedete qua Tuccio di Credi, il quale sostiene che la somiglianza è tutta dovuta alla parsimonia dei tratti. meraviglieduemila_12_salgari_f000156|— Viene dal Mar Bianco e si reca in Islanda.|- Viene dal Mar Bianco e si reca in Islanda. meraviglieduemila_18_salgari_f000187|Nonostante i fragori del mare, i ruggiti del vento ed i boati formidabili del vulcano|Nonostante i fragori del mare, i ruggiti del vento ed i boati formidabili del vulcano meraviglieduemila_17_salgari_f000047|— E voi siete dei ladri! — gridò il capitano del Centauro, mostrandosi.|- E voi siete dei ladri! - gridò il capitano del Centauro, mostrandosi. galatea_04_barrili_f000179|--Amen; --fui per rispondere;|--Amen; --fui per rispondere; meraviglieduemila_04_salgari_f000088|— Una cosa semplicissima — rispose Holker. — Guardate, amici miei.|- Una cosa semplicissima - rispose Holker. - Guardate, amici miei. meraviglieduemila_06_salgari_f000013|— So che se ne occupavano molto, un tempo.|- So che se ne occupavano molto, un tempo. galatea_13_barrili_f000376|all'unica che togliesse per sempre lo scandalo, soffocandolo nell'in pace.|all'unica che togliesse per sempre lo scandalo, soffocandolo nell'in pace. meraviglieduemila_05_salgari_f000017|— Dalle descrizioni che abbiamo ricevuto da loro, non sono affatto simili a noi;|- Dalle descrizioni che abbiamo ricevuto da loro, non sono affatto simili a noi; meraviglieduemila_15_salgari_f000210|Spero però che finirai coll’abituarti.|Spero però che finirai collabituarti. galatea_17_barrili_f000017|"Non ti maravigliare di questo cominciamento, nè di quello che verrà dopo.|Non ti maravigliare di questo cominciamento, nè di quello che verrà dopo. meraviglieduemila_10_salgari_f000188|Il tempo passerà più in fretta e quando riapriremo gli occhi, noi saremo fra gli anarchici della colonia polare.|Il tempo passerà più in fretta e quando riapriremo gli occhi, noi saremo fra gli anarchici della colonia polare. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000098|a contorni risentiti e gagliardi, l'inferiore timidamente condotta, quasi appena accennata.|a contorni risentiti e gagliardi, l'inferiore timidamente condotta, quasi appena accennata. galatea_14_barrili_f000219|Pure, dei versi, ne ho fatti.|Pure, dei versi, ne ho fatti. mattiapascal_06_pirandello_f000289|Si erano affrettate a riconoscermi in quel morto?|Si erano affrettate a riconoscermi in quel morto? mattiapascal_17_pirandello_f000008|Mi provai a sporgere il capo dal finestrino, sperando che la vista dei noti luoghi mi destasse qualche altra emozione meno violenta;|Mi provai a sporgere il capo dal finestrino, sperando che la vista dei noti luoghi mi destasse qualche altra emozione meno violenta; ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000296|quand'anche sapessi di trovarla al mondo: nè vorrei cercarne una che agli occhi altrui potesse parere scelta da me per le grazie della persona.|quand'anche sapessi di trovarla al mondo: nè vorrei cercarne una che agli occhi altrui potesse parere scelta da me per le grazie della persona. mattiapascal_09_pirandello_f000057|Per farle piacere, allora, le parlai anch'io con gravità: — E scusi, signorina: non ci sono bambini, è vero, in casa?|Per farle piacere, allora, le parlai anch'io con gravità: - E scusi, signorina: non ci sono bambini, è vero, in casa? galatea_12_barrili_f000276|Outsides, beefsteaks, cutlets, pigeon-pies, plum-puddings, sono, io credo, i suoi piatti favoriti.|Outsides, beefsteaks, cutlets, pigeon-pies, plum-puddings, sono, io credo, i suoi piatti favoriti. meraviglieduemila_15_salgari_f000282|Mentre dei gruppi ballavano furiosamente sulla piazza, saltando come capre, urtandosi, buttandosi a terra a dozzine per volta, altri|Mentre dei gruppi ballavano furiosamente sulla piazza, saltando come capre, urtandosi, buttandosi a terra a dozzine per volta, altri mattiapascal_17_pirandello_f000150|Abbiamo fatto pari e patta: io ho un figlio, che è figlio di Malagna, e tu ormai hai una figlia, che è figlia di Pomino.|Abbiamo fatto pari e patta: io ho un figlio, che è figlio di Malagna, e tu ormai hai una figlia, che è figlia di Pomino. meraviglieduemila_15_salgari_f000105|— Vi sono questi signori che desiderano visitare la vostra città.|- Vi sono questi signori che desiderano visitare la vostra città. meraviglieduemila_07_salgari_f000023|— E come funzionano bene! Essi eseguono la pulizia delle vie e delle piazze per mezzo della proboscide|- E come funzionano bene! Essi eseguono la pulizia delle vie e delle piazze per mezzo della proboscide galatea_01_barrili_f000008|tanto gli pare d'esser tuttavia sfiaccolato.|tanto gli pare d'esser tuttavia sfiaccolato. meraviglieduemila_14_salgari_f000023|quindi noi avevamo bisogno d’una forza enorme per le nostre gigantesche dinamo.|quindi noi avevamo bisogno duna forza enorme per le nostre gigantesche dinamo. galatea_18_barrili_f000231|ed io odo una voce d'uomo, voce nuova ed insolita, che si alterna con quella di Filippo.|ed io odo una voce d'uomo, voce nuova ed insolita, che si alterna con quella di Filippo. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000045|e che lascerebbe ai tardi nipoti il diritto di accorciarla assai più che io non mi sia attentato di fare.|e che lascerebbe ai tardi nipoti il diritto di accorciarla assai più che io non mi sia attentato di fare. galatea_07_barrili_f000060|mandarmi tre libri, che ti sarà facile ritrovare da ogni libraio: un Teocrito|mandarmi tre libri, che ti sarà facile ritrovare da ogni libraio: un Teocrito galatea_19_barrili_f000158|Vorrei domandarne a quei cardellini, che saltellano|Vorrei domandarne a quei cardellini, che saltellano ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000164|Gran giornata, quella festa di San Luca! Ma ogni santo ha la sua vigilia|Gran giornata, quella festa di San Luca! Ma ogni santo ha la sua vigilia galatea_13_barrili_f000243|un pozzo col suo bel puteale baccellato di marmo bianco, che si attribuisce all'epoca romana, e di cui si dicono maraviglie?|un pozzo col suo bel puteale baccellato di marmo bianco, che si attribuisce all'epoca romana, e di cui si dicono maraviglie? mattiapascal_17_pirandello_f000167|forati in mezzo da due punti neri, acuti di spasimo, Pomino si grattava la fronte e diceva, quasi vaneggiando:|forati in mezzo da due punti neri, acuti di spasimo, Pomino si grattava la fronte e diceva, quasi vaneggiando: ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000184|Il campo dell'arte! Ecco un'altra invenzione dei pittori parolai.|Il campo dell'arte! Ecco un'altra invenzione dei pittori parolai. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000253|Infatti, parecchie dame accennavano di aver sofferto, durante la cerimonia, un pochettino di mal di capo.|Infatti, parecchie dame accennavano di aver sofferto, durante la cerimonia, un pochettino di mal di capo. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000073|contessa di Karolystria, ci tengo un poco a soddisfare i miei debiti?|contessa di Karolystria, ci tengo un poco a soddisfare i miei debiti? galatea_09_barrili_f000004|--Ah, perbacco!--esclamai, battendomi la fronte.|--Ah, perbacco!--esclamai, battendomi la fronte. galatea_13_barrili_f000454|Anche la mia idea piace, è accettata dal maestro capobanda, e acclamata da tutti.|Anche la mia idea piace, è accettata dal maestro capobanda, e acclamata da tutti. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000071|poi rasciugate in fretta le lagrime, afferrava i pennelli e lavorava a furia, come un uomo che non ha tempo da perdere.|poi rasciugate in fretta le lagrime, afferrava i pennelli e lavorava a furia, come un uomo che non ha tempo da perdere. mattiapascal_03_pirandello_f000059|Se non che, poco dopo, venne a sapere che la signora Guendalina se lo beveva di nascosto, lei, il vino.|Se non che, poco dopo, venne a sapere che la signora Guendalina se lo beveva di nascosto, lei, il vino. mattiapascal_03_pirandello_f000283|Era, del resto, naturale, poiché io ogni volta, per aver maggior libertà|Era, del resto, naturale, poiché io ogni volta, per aver maggior libertà ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000309|da ultimo accostò la guancia alle labbra, per sentire se ci fosse ombra di respiro.|da ultimo accostò la guancia alle labbra, per sentire se ci fosse ombra di respiro. mattiapascal_08_pirandello_f000037|Piano: bisognava vedere, considerar bene prima, tante cose.|Piano: bisognava vedere, considerar bene prima, tante cose. mattiapascal_17_pirandello_f000330|Pensai d'andare al Municipio, all'ufficio dello stato civile, per farmi subito cancellare dal registro dei morti;|Pensai d'andare al Municipio, all'ufficio dello stato civile, per farmi subito cancellare dal registro dei morti; meraviglieduemila_03_salgari_f000092|In quel momento la porta si aprì ed il signor Holker comparve|In quel momento la porta si aprì ed il signor Holker comparve galatea_19_barrili_f000094|È tutto ciò che ho ottenuto dalla buona grazia di Galatea.|È tutto ciò che ho ottenuto dalla buona grazia di Galatea. galatea_18_barrili_f000116|e in mezzo a quel balenio di randellate che paiono tante linee intrecciate nell'aria|e in mezzo a quel balenio di randellate che paiono tante linee intrecciate nell'aria mattiapascal_12_pirandello3_f000182|Il quale, senza dubbio, sarebbe stato felicissimo di darle presto marito, non solo per liberarsi del Pantogada che lo vessava|Il quale, senza dubbio, sarebbe stato felicissimo di darle presto marito, non solo per liberarsi del Pantogada che lo vessava mattiapascal_15_pirandello_f000016|ma Adriana e il padre, col volto in fiamme;|ma Adriana e il padre, col volto in fiamme; mattiapascal_09_pirandello_f000311|ma, l'altro giorno, le cadde di mano e si ruppe: ne rimase soltanto la conchetta, e questa, ora|ma, l'altro giorno, le cadde di mano e si ruppe: ne rimase soltanto la conchetta, e questa, ora meraviglieduemila_05_salgari_f000156|che pareva un cannone mostruoso minacciante il cielo.|che pareva un cannone mostruoso minacciante il cielo. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000169|mentre gorgogliavano intorno alle pile del suo Ponte Vecchio.|mentre gorgogliavano intorno alle pile del suo Ponte Vecchio. galatea_15_barrili_f000019|che aveva poi da durare una mezza giornata! Non fu così facile, del resto, dissimulare la bruttezza del pavimento;|che aveva poi da durare una mezza giornata! Non fu così facile, del resto, dissimulare la bruttezza del pavimento; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000277|--Sicuro, ed anche l'arancione e il violetto, il gridellino e il pavonazzo;|--Sicuro, ed anche l'arancione e il violetto, il gridellino e il pavonazzo; la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000017|I cinque milioni di ducati, se è vero ciò che mi dicevate ora è poco delle vostre momentanee strettezze|I cinque milioni di ducati, se è vero ciò che mi dicevate ora è poco delle vostre momentanee strettezze mattiapascal_17_pirandello_f000228|— Non pretendo questo! — proruppe Pomino al colmo dell'esasperazione.|- Non pretendo questo! - proruppe Pomino al colmo dell'esasperazione. galatea_03_barrili_f000070|Perchè rinunzieremmo alle grazie?|Perchè rinunzieremmo alle grazie? meraviglieduemila_02_salgari_f000013|e corroso dai sali marini che racchiudeva una piccola costruzione di forma circolare, sormontata da una cupoletta di vetro.|e corroso dai sali marini che racchiudeva una piccola costruzione di forma circolare, sormontata da una cupoletta di vetro. meraviglieduemila_01_salgari_f000241|Ho scoperto un certo liquido che abbasserà la temperatura della nostra tomba a venti gradi sotto lo zero. — E si manterrà?|Ho scoperto un certo liquido che abbasserà la temperatura della nostra tomba a venti gradi sotto lo zero. - E si manterrà? meraviglieduemila_05_salgari_f000134|Si prediceva un grande avvenire a quel partito.|Si prediceva un grande avvenire a quel partito. galatea_12_barrili_f000156|--Di' pure il tuo, perchè io l'ho portato per te;|--Di' pure il tuo, perchè io l'ho portato per te; mattiapascal_03_pirandello_f000241|— No, perché? — Perché ti vedo correre troppo. Piano piano, e rifletti.|- No, perché? - Perché ti vedo correre troppo. Piano piano, e rifletti. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000159|doveva piacere ad un'anima afflitta come quella di Spinello Spinelli.|doveva piacere ad un'anima afflitta come quella di Spinello Spinelli. galatea_17_barrili_f000096|--Certo... non credo che sia da annoverarsi tra le mie cose migliori.|--Certo... non credo che sia da annoverarsi tra le mie cose migliori. galatea_08_barrili_f000139|anche quelle che non lo vogliono ammettere, e quelle che non lo confessano neppure a sè stesse.|anche quelle che non lo vogliono ammettere, e quelle che non lo confessano neppure a sè stesse. galatea_16_barrili_f000116|Ah briccone! gliene dirai tante, che qualcheduna le toccherà il cuore.|Ah briccone! gliene dirai tante, che qualcheduna le toccherà il cuore. la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000072|il biondo, lo scialbo, il grullo ed il brullo cominciano a scadere di moda.|il biondo, lo scialbo, il grullo ed il brullo cominciano a scadere di moda. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000004|Madonna Fiordalisa, poi, era celebrata da tutti come un miracolo di bellezza e di grazia.|Madonna Fiordalisa, poi, era celebrata da tutti come un miracolo di bellezza e di grazia. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000065|--Baie!--diss'egli---I contorni non si mutano mica così facilmente! Sarà quistione delle parti mobili, le labbra e gli occhi.|--Baie!--diss'egli---I contorni non si mutano mica così facilmente! Sarà quistione delle parti mobili, le labbra e gli occhi. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000086|mancava ancora alla bella Fiordalisa quando ella incominciò ad insinuare nella mente di suo padre l'idea di non volere che un artista per genero|mancava ancora alla bella Fiordalisa quando ella incominciò ad insinuare nella mente di suo padre l'idea di non volere che un artista per genero meraviglieduemila_01_salgari_f000404|Pareva che da quel vaso misterioso uscisse una corrente d’aria gelata, come quella che spira nelle regioni polari.|Pareva che da quel vaso misterioso uscisse una corrente daria gelata, come quella che spira nelle regioni polari. meraviglieduemila_03_salgari_f000045|Nella stanza non vi era nessuno e Brandok continuava a russare nell’altro letto.|Nella stanza non vi era nessuno e Brandok continuava a russare nellaltro letto. meraviglieduemila_02_salgari_f000029|S’accostò, non senza provare una certa emozione, alla piccola costruzione e|Saccostò, non senza provare una certa emozione, alla piccola costruzione e mattiapascal_12_pirandello3_f000043|se il lanternino non fosse acceso in noi, ma che noi dobbiamo pur troppo creder vera, fintanto ch'esso si mantiene vivo in noi.|se il lanternino non fosse acceso in noi, ma che noi dobbiamo pur troppo creder vera, fintanto ch'esso si mantiene vivo in noi. meraviglieduemila_04_salgari_f000074|In sette giorni saremo nuovamente a casa.|In sette giorni saremo nuovamente a casa. meraviglieduemila_17_salgari_f000176|Spaventati da tutto quel fracasso, non sapendo che cosa succedeva all’esterno, chiedevano che si calasse l’ascensore|Spaventati da tutto quel fracasso, non sapendo che cosa succedeva allesterno, chiedevano che si calasse lascensore galatea_19_barrili_f000038|--Che cosa mi racconta! E il Dal Ciotto?|--Che cosa mi racconta! E il Dal Ciotto? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000487|--Ah! L'avete ferita? Vigliacco! Ferire un donna! --È il mio dritto; --rispose il Buontalenti.|--Ah! L'avete ferita? Vigliacco! Ferire un donna! --È il mio dritto; --rispose il Buontalenti. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000199|Il serpente, nella forma delle zampe, delle fauci e dello scaglie ond'era protetto il suo dorso, arieggiava i coccodrilli egiziani|Il serpente, nella forma delle zampe, delle fauci e dello scaglie ond'era protetto il suo dorso, arieggiava i coccodrilli egiziani meraviglieduemila_02_salgari_f000181|— Nuova York, padrone — disse il negro. — Di già? — rispose Holker.|- Nuova York, padrone - disse il negro. - Di già? - rispose Holker. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000184|La mia fidanzata è una ragazza povera, non bella, nè felice.|La mia fidanzata è una ragazza povera, non bella, nè felice. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000129|Quante cose sapeva la bella Fiordalisa! Ma badate, non più tante come prima.|Quante cose sapeva la bella Fiordalisa! Ma badate, non più tante come prima. la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000064|ch'io sappia almeno da qual parte è venuto l'ordine di arrestarmi.|ch'io sappia almeno da qual parte è venuto l'ordine di arrestarmi. mattiapascal_11_pirandello_f000256|son sicuro che se gli avessi detto che da bambini noi eravamo cresciuti insieme e che parecchie volte io gli avevo strappato i capelli|son sicuro che se gli avessi detto che da bambini noi eravamo cresciuti insieme e che parecchie volte io gli avevo strappato i capelli meraviglieduemila_10_salgari_f000064|Gli costruiscono a poca distanza una nuova capanna di ghiaccio, vi stendono delle pelli, vi portano una brocca d’acqua ed una lampada.|Gli costruiscono a poca distanza una nuova capanna di ghiaccio, vi stendono delle pelli, vi portano una brocca dacqua ed una lampada. mattiapascal_11_pirandello_f000217|— fece Terenzio Papiano.|- fece Terenzio Papiano. meraviglieduemila_07_salgari_f000176|— Andare al polo nord! — avevano esclamato.|- Andare al polo nord! - avevano esclamato. meraviglieduemila_17_salgari_f000211|e quando vide che non avevano più fiato, fece loro un gesto amichevole, gridando: — Ma finitela, pazzi! Volete ascoltarmi sì o no?|e quando vide che non avevano più fiato, fece loro un gesto amichevole, gridando: - Ma finitela, pazzi! Volete ascoltarmi sì o no? meraviglieduemila_15_salgari_f000004|il Centauro avanzava senza alcuna difficoltà come un vero piroscafo, galleggiando magnificamente.|il Centauro avanzava senza alcuna difficoltà come un vero piroscafo, galleggiando magnificamente. meraviglieduemila_02_salgari_f000145|Il negro che era già tornato, dopo aver portato via Toby e Brandok, scese nel sotterraneo. — Aiutami — gli disse Holker.|Il negro che era già tornato, dopo aver portato via Toby e Brandok, scese nel sotterraneo. - Aiutami - gli disse Holker. meraviglieduemila_13_salgari_f000032|— Mantenere il mondo in equilibrio, ve lo dissi già, — rispose Holker — e speriamo che vi riescano i nostri scienziati.|- Mantenere il mondo in equilibrio, ve lo dissi già, - rispose Holker - e speriamo che vi riescano i nostri scienziati. mattiapascal_08_pirandello_f000209|Ed ecco, mi cacciavo, di nuovo, fuori, per le strade, osservavo tutto, mi fermavo a ogni nonnulla, riflettevo a lungo su le minime cose;|Ed ecco, mi cacciavo, di nuovo, fuori, per le strade, osservavo tutto, mi fermavo a ogni nonnulla, riflettevo a lungo su le minime cose; meraviglieduemila_01_salgari_f000133|Perchè se poteva rivivere un umile fiorellino, non avrebbe potuto fare altrettanto un organismo così completo come quello dell’uomo?|Perchè se poteva rivivere un umile fiorellino, non avrebbe potuto fare altrettanto un organismo così completo come quello delluomo? mattiapascal_16_pirandello_f000178|ma gli feci paura;|ma gli feci paura; meraviglieduemila_09_salgari_f000008|— Una buona tazza di tè con un bicchierino di whisky prima di tutto — disse Holker|- Una buona tazza di tè con un bicchierino di whisky prima di tutto - disse Holker galatea_19_barrili_f000419|--Domani! --Anche domani. Veda di rammentarsela bene.|--Domani! --Anche domani. Veda di rammentarsela bene. mattiapascal_07_pirandello_f000304|ma poi pensai che io dovevo imporre un certo freno alla mia libertà.|ma poi pensai che io dovevo imporre un certo freno alla mia libertà. galatea_13_barrili_f000402|Ero cascato male;|Ero cascato male; ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000313|Su il viso, bambina, e preparati a ricevere il tuo fidanzato.|Su il viso, bambina, e preparati a ricevere il tuo fidanzato. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000343|--Non credo alle alchimie di Tuccio e di Parri, e le tiro in ballo, io, per appiccicare a Spinello la malattia de' suoi compagni.|--Non credo alle alchimie di Tuccio e di Parri, e le tiro in ballo, io, per appiccicare a Spinello la malattia de' suoi compagni. galatea_16_barrili_f000187|--Buona usanza!--esclamo.|--Buona usanza!--esclamo. mattiapascal_15_pirandello_f000238|gridandole: — Cito! Entrò, in quella, di furia don Ignazio Giglio d'Auletta.|gridandole: - Cito! Entrò, in quella, di furia don Ignazio Giglio d'Auletta. mattiapascal_11_pirandello_f000304|Questo più d'ogni altro mi stupiva.|Questo più d'ogni altro mi stupiva. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000182|--Maestro,--osò dire il Chiacchiera,--voi restringete il campo dell'arte.|--Maestro,--osò dire il Chiacchiera,--voi restringete il campo dell'arte. meraviglieduemila_15_salgari_f000140|Se non sono contenti di me mi dicono di lasciare il posto ad un altro, e tutto finisce lì.|Se non sono contenti di me mi dicono di lasciare il posto ad un altro, e tutto finisce lì. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000370|Tuccio di Credi ricusò brevemente, col gesto, il bicchiere che gli offriva il Chiacchiera.|Tuccio di Credi ricusò brevemente, col gesto, il bicchiere che gli offriva il Chiacchiera. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000146|Il maestro lo aveva abbracciato, con le lagrime agli occhi.|Il maestro lo aveva abbracciato, con le lagrime agli occhi. meraviglieduemila_04_salgari_f000027|— I nostri campagnoli non fanno uso che di macchine mosse dall’elettricità.|- I nostri campagnoli non fanno uso che di macchine mosse dallelettricità. meraviglieduemila_18_salgari_f000141|Le grida dei disgraziati che annegavano nel fondo, senza potersi sottrarre in modo alcuno alla morte|Le grida dei disgraziati che annegavano nel fondo, senza potersi sottrarre in modo alcuno alla morte ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000123|Così dicendo, senza aspettare la risposta del compagno, Tuccio di Credi si avviò verso l'uscio della sagrestia. Spinello tenne dietro all'amico.|Così dicendo, senza aspettare la risposta del compagno, Tuccio di Credi si avviò verso l'uscio della sagrestia. Spinello tenne dietro all'amico. mattiapascal_06_pirandello_f000285|a quel «“cordoglio straziante”» del funebre pezzo forte di Lodoletta?|a quel cordoglio straziante del funebre pezzo forte di Lodoletta? mattiapascal_01_pirandello_f000117|Per fortuna, l'uomo si distrae facilmente. Questo è vero.|Per fortuna, l'uomo si distrae facilmente. Questo è vero. mattiapascal_04_pirandello_f000236|artisti e amatori morti e viventi, stampato a Venezia nel Mille Settecento Cinquantaotto.|artisti e amatori morti e viventi, stampato a Venezia nel Mille Settecento Cinquantaotto. galatea_13_barrili_f000017|Ciò che è nulla e meno di nulla in Roma o a Firenze (stavo per dire ad Atene) è un gran fatto in Corsenna.|Ciò che è nulla e meno di nulla in Roma o a Firenze stavo per dire ad Atene è un gran fatto in Corsenna. mattiapascal_09_pirandello_f000148|Quando ella stessa, la signorina Caporale, lagrimando, mi fece questa confessione|Quando ella stessa, la signorina Caporale, lagrimando, mi fece questa confessione meraviglieduemila_03_salgari_f000156|Oggi invece si gareggia coll’elettricità.|Oggi invece si gareggia collelettricità. galatea_17_barrili_f000209|e gli feci cenno di passare in giardino.|e gli feci cenno di passare in giardino. galatea_14_barrili_f000180|Ne avremmo sentite delle belline.|Ne avremmo sentite delle belline. galatea_19_barrili_f000454|per meditare... per gustare... un bel modo di direi--.|per meditare... per gustare... un bel modo di direi--. meraviglieduemila_17_salgari_f000213|— Sì, sì, lasciamolo parlare! — gridarono parecchie voci.|- Sì, sì, lasciamolo parlare! - gridarono parecchie voci. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000405|--È possibile,--ripigliò Tuccio di Credi.|--È possibile,--ripigliò Tuccio di Credi. mattiapascal_03_pirandello_f000150|— dissi io ridendo. Mino negò; ma arrossì troppo, negando.|- dissi io ridendo. Mino negò; ma arrossì troppo, negando. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000042|E la dama che gli prestava amorosamente le ultime cure, non dovea, secondo ogni probabilità, essere la contessa di Karolystria?|E la dama che gli prestava amorosamente le ultime cure, non dovea, secondo ogni probabilità, essere la contessa di Karolystria? ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000419|Per fortuna, non mi ero ancor messo a dipingere.|Per fortuna, non mi ero ancor messo a dipingere. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000372|--Se non la spifferi, come possiamo saperla? --soggiunse il Chiacchiera.|--Se non la spifferi, come possiamo saperla? --soggiunse il Chiacchiera. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000186|Volevo dirvi che quel giorno io sposerò madonna Fiordalisa. --Ah!--disse Parri.|Volevo dirvi che quel giorno io sposerò madonna Fiordalisa. --Ah!--disse Parri. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000334|Il povero Tuccio aveva per solito una faccia rabbuiata, ma quel giorno aveva senz'altro una cera da funerale.|Il povero Tuccio aveva per solito una faccia rabbuiata, ma quel giorno aveva senz'altro una cera da funerale. galatea_05_barrili_f000083|pieghevole e rustico, val sempre meglio d'una corta e pulita mazza cittadinesca.|pieghevole e rustico, val sempre meglio d'una corta e pulita mazza cittadinesca. galatea_13_barrili_f000352|Parlava la parola di Dio;|Parlava la parola di Dio; mattiapascal_14_pirandello_f000191|non avrei più avuto modo di far riconoscere il mio diritto su esso?|non avrei più avuto modo di far riconoscere il mio diritto su esso? ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000017|quella bella città non lo aveva ispirato. La cosa parve strana a messer Dardano;|quella bella città non lo aveva ispirato. La cosa parve strana a messer Dardano; ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000227|in questo mondo, non c'è nessuno di necessario. --Avete ragione,--rispose Spinello; --anch'io, se permettete, vi aiuterò.|in questo mondo, non c'è nessuno di necessario. --Avete ragione,--rispose Spinello; --anch'io, se permettete, vi aiuterò. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000139|--Voi stesso non lo avete richiamato ieri al vostro fianco? --Io? Io richiamare quel tristo?|--Voi stesso non lo avete richiamato ieri al vostro fianco? --Io? Io richiamare quel tristo? ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000051|Maraviglioso artista! E più maraviglioso a gran pezza per chi conosceva la storia delle sue grandi mestizie!|Maraviglioso artista! E più maraviglioso a gran pezza per chi conosceva la storia delle sue grandi mestizie! galatea_13_barrili_f000486|--Le ho cercate, ma ho fatto fiasco.|--Le ho cercate, ma ho fatto fiasco. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000434|io non ho detto nulla,--si affrettò a rispondere Tuccio di Credi.|io non ho detto nulla,--si affrettò a rispondere Tuccio di Credi. meraviglieduemila_02_salgari_f000055|— Farò una ben meschina figura io, vicino a lui!...|- Farò una ben meschina figura io, vicino a lui!... mattiapascal_02_pirandello_f000123|Un giorno, per esempio, la mamma gli ordinò di condurci in chiesa;|Un giorno, per esempio, la mamma gli ordinò di condurci in chiesa; mattiapascal_02_pirandello_f000116|ma lo sforzo in parte era vano, perché questo risolino, non potendo per le labbra così imprigionate|ma lo sforzo in parte era vano, perché questo risolino, non potendo per le labbra così imprigionate galatea_18_barrili_f000261|son venute signore al Giardinetto, dacchè ci siamo picchiati?|son venute signore al Giardinetto, dacchè ci siamo picchiati? la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000031|chiese il commissario presentandosi al conte.|chiese il commissario presentandosi al conte. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000093|--Non a tutti! Lo credo, io,--replicò mastro Jacopo.|--Non a tutti! Lo credo, io,--replicò mastro Jacopo. mattiapascal_14_pirandello_f000200|Ma niente, niente, niente! io non potevo far niente! ancora una volta, niente! Mi sentii atterrato, annichilito.|Ma niente, niente, niente! io non potevo far niente! ancora una volta, niente! Mi sentii atterrato, annichilito. meraviglieduemila_03_salgari_f000160|ma queste pietanze non sono meno nutrienti, e non vi parranno meno saporite. Poi parleremo finchè vorrete.|ma queste pietanze non sono meno nutrienti, e non vi parranno meno saporite. Poi parleremo finchè vorrete. mattiapascal_05_pirandello_f000325|E poi, se – vestito di questi stessi panni – quel tedescaccio in prima aveva potuto prendermi per un babbeo|E poi, se - vestito di questi stessi panni - quel tedescaccio in prima aveva potuto prendermi per un babbeo ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000085|--Voi siete così buono con me! Passerò da voi, se vi piace. --No; --rispose messer Dardano.|--Voi siete così buono con me! Passerò da voi, se vi piace. --No; --rispose messer Dardano. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000018|E non era possibile che risguardasse anche quella povera vittima, che portava il nome gentile della sua Fiordalisa?|E non era possibile che risguardasse anche quella povera vittima, che portava il nome gentile della sua Fiordalisa? mattiapascal_09_pirandello_f000316|D'ogni paese siamo venuti qua a scuotervi la cenere del nostro sigaro|D'ogni paese siamo venuti qua a scuotervi la cenere del nostro sigaro ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000360|anche prima che voi foste viva, mia bella e dolce fidanzata.|anche prima che voi foste viva, mia bella e dolce fidanzata. galatea_13_barrili_f000248|son qui da due anni, ed han trovato tutto così.|son qui da due anni, ed han trovato tutto così. mattiapascal_18_pirandello_f000129|in carcere ancora dal Ventuno febbraio dell'anno precedente per un reato contro la proprietà e da tempo viveva diviso|in carcere ancora dal Ventuno febbraio dell'anno precedente per un reato contro la proprietà e da tempo viveva diviso mattiapascal_18_pirandello_f000008|si tira una revolverata e muore.|si tira una revolverata e muore. galatea_07_barrili_f000076|Ci andiamo sbrandellando, sfilacciando, sbriciolando, nella facilità della nostra lingua corrente, che porta a dir tutto, anche l'inutile;|Ci andiamo sbrandellando, sfilacciando, sbriciolando, nella facilità della nostra lingua corrente, che porta a dir tutto, anche l'inutile; meraviglieduemila_09_salgari_f000057|Il battello, abilmente guidato, si teneva a distanza da quei pericolosi ostacoli.|Il battello, abilmente guidato, si teneva a distanza da quei pericolosi ostacoli. galatea_19_barrili_f000287|--Ottimamente; --diss'ella.|--Ottimamente; --diss'ella. la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000025|Con questa pozzanghera indosso, non posso fare un movimento|Con questa pozzanghera indosso, non posso fare un movimento galatea_10_barrili_f000236|Era contenta di me; ed io incominciavo ad esser contento di lei,|Era contenta di me; ed io incominciavo ad esser contento di lei, mattiapascal_04_pirandello_f000270|— Ho trovato! — esclamai tutto contento.|- Ho trovato! - esclamai tutto contento. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000333|--Un altro che perde la testa!--esclamò mastro Jacopo.|--Un altro che perde la testa!--esclamò mastro Jacopo. meraviglieduemila_09_salgari_f000135|per gettare a quei disgraziati parecchie ceste di biscotti, acquistate dal dispensiere del Narval. — Quanti anni durerà ancora?|per gettare a quei disgraziati parecchie ceste di biscotti, acquistate dal dispensiere del Narval. - Quanti anni durerà ancora? ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000066|--Già, le labbra e gli occhi; --rispose Parri della Quercia.|--Già, le labbra e gli occhi; --rispose Parri della Quercia. meraviglieduemila_02_salgari_f000092|— No, perchè le loro carni hanno ancora una certa freschezza.|- No, perchè le loro carni hanno ancora una certa freschezza. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000113|--Ma bisogna dire che la cosa vi sia rimasta impressa nell'animo, come accada qualche volta senza badarci|--Ma bisogna dire che la cosa vi sia rimasta impressa nell'animo, come accada qualche volta senza badarci ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000331|Le confidenti espansioni di due cuori innamorati non voglion testimoni, neanche quando essi siano gli autori della vostra felicità.|Le confidenti espansioni di due cuori innamorati non voglion testimoni, neanche quando essi siano gli autori della vostra felicità. la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000012|I due preti eran sulle mosse per salire alle loro stanze, quando alla porta della casa parrocchiale vennero bussati due colpi... --Chi mai a quest'ora?|I due preti eran sulle mosse per salire alle loro stanze, quando alla porta della casa parrocchiale vennero bussati due colpi... --Chi mai a quest'ora? galatea_09_barrili_f000055|La mamma, del resto, non mi lascerebbe fare la bella follia che ha fatta Lei l'altra sera.|La mamma, del resto, non mi lascerebbe fare la bella follia che ha fatta Lei l'altra sera. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000106|--Sarà; --disse Tuccio chinando la testa. --È, vi dico, è. --Sia pure come voi dite, maestro.|--Sarà; --disse Tuccio chinando la testa. --È, vi dico, è. --Sia pure come voi dite, maestro. mattiapascal_07_pirandello_f000076|m'affacciai al finestrino, per seguirli con gli occhi: discutevano ancora, allontanandosi.|m'affacciai al finestrino, per seguirli con gli occhi: discutevano ancora, allontanandosi. galatea_05_barrili_f000265|come una di quelle che immaginiamo qualche volta essere arrise nei luoghi eccelsi alle albe del genere umano.|come una di quelle che immaginiamo qualche volta essere arrise nei luoghi eccelsi alle albe del genere umano. galatea_11_barrili_f000255|Credi pure che questa volta ho somma necessità d'essere raffidato dalla tua presenza.|Credi pure che questa volta ho somma necessità d'essere raffidato dalla tua presenza. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000293|il quale s'ingrandisce a mano a mano nel giungere fino a voi, e vi guasta l'euritmia del modello;|il quale s'ingrandisce a mano a mano nel giungere fino a voi, e vi guasta l'euritmia del modello; meraviglieduemila_17_salgari_f000220|— E vuoi che crepiamo qui, fra tutti questi cadaveri che puzzano orrendamente? — gridò un altro.|- E vuoi che crepiamo qui, fra tutti questi cadaveri che puzzano orrendamente? - gridò un altro. mattiapascal_08_pirandello_f000061|della suocera, dei debiti, delle afflizioni umilianti della mia prima vita.|della suocera, dei debiti, delle afflizioni umilianti della mia prima vita. galatea_10_barrili_f000151|Per carità, non mi condannate a questa condizione spiacevolissima, di vedere in casa mia solamente i noiosi.|Per carità, non mi condannate a questa condizione spiacevolissima, di vedere in casa mia solamente i noiosi. galatea_02_barrili_f000067|mormorando il suo saluto alle felci e ai capelveneri, cheta cheta immollando il terreno senza corroderlo.|mormorando il suo saluto alle felci e ai capelveneri, cheta cheta immollando il terreno senza corroderlo. mattiapascal_12_pirandello3_f000286|il tratto però, la voce e quella sùbita ribellione s'accordavano perfettamente all'idea che m'ero fatta di lei, dopo quella descrizione.|il tratto però, la voce e quella sùbita ribellione s'accordavano perfettamente all'idea che m'ero fatta di lei, dopo quella descrizione. meraviglieduemila_07_salgari_f000163|— E dobbiamo mangiare in piedi?|- E dobbiamo mangiare in piedi? mattiapascal_03_pirandello_f000231|ma la figliuola, ci avrei giurato, era onesta.|ma la figliuola, ci avrei giurato, era onesta. mattiapascal_15_pirandello_f000102|— E allora, verso le quattro... Va bene? — propose Papiano, asciugandosi definitivamente gli occhi. Mi ritirai in camera.|- E allora, verso le quattro... Va bene? - propose Papiano, asciugandosi definitivamente gli occhi. Mi ritirai in camera. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000078|facevo le imbasciate del maestro, maneggiavo la granata, secondo il bisogno, e molto più che non maneggiassi i pennelli;|facevo le imbasciate del maestro, maneggiavo la granata, secondo il bisogno, e molto più che non maneggiassi i pennelli; ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000165|Ma già, dice il proverbio: fortuna e dormi. Siete contente voi altre? Io sono arcicontento.|Ma già, dice il proverbio: fortuna e dormi. Siete contente voi altre? Io sono arcicontento. galatea_10_barrili_f000205|Così, facendomi vento, parlerei in questa forma ai miei satelliti: "Signori miei dilettissimi|Così, facendomi vento, parlerei in questa forma ai miei satelliti: Signori miei dilettissimi la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000144|volendo sciogliermi ad ogni costo da questa camicia di Nesso in cui mi trovo da due anni avviluppato|volendo sciogliermi ad ogni costo da questa camicia di Nesso in cui mi trovo da due anni avviluppato ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000102|Non è quello il volto di madonna Fiordalisa? --Fiordalisa!--esclamò messer Dardano. --Chi è costei?|Non è quello il volto di madonna Fiordalisa? --Fiordalisa!--esclamò messer Dardano. --Chi è costei? ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000109|indi vi apparisce a sinistra, dopo esservi passata davanti alla chetichella, rattenendo il palpito della sua luce fosforica.|indi vi apparisce a sinistra, dopo esservi passata davanti alla chetichella, rattenendo il palpito della sua luce fosforica. mattiapascal_17_pirandello_f000239|Ti prometto e giuro che non verrò mai a importunarti, neanche per una miserrima tazza di caffè, neanche per godere del dolce|Ti prometto e giuro che non verrò mai a importunarti, neanche per una miserrima tazza di caffè, neanche per godere del dolce mattiapascal_03_pirandello_f000055|Va' là, ti dico! Se fossi un altro marito, per non farmi soffrire...|Va' là, ti dico! Se fossi un altro marito, per non farmi soffrire... mattiapascal_04_pirandello_f000072|Forse se l'animo esasperato in quel momento non mi avesse offuscato il giudizio, non me ne sarei tanto indignato;|Forse se l'animo esasperato in quel momento non mi avesse offuscato il giudizio, non me ne sarei tanto indignato; galatea_16_barrili_f000363|ma non mi riesce.|ma non mi riesce. galatea_16_barrili_f000072|Ah sì, gran sapiente che sono stato! Ero uscito un tratto fuori dalla soglia del mio paradiso,|Ah sì, gran sapiente che sono stato! Ero uscito un tratto fuori dalla soglia del mio paradiso, mattiapascal_05_pirandello_f000366|Via, via! O tutto o niente.|Via, via! O tutto o niente. galatea_18_barrili_f000159|--Se lo dice Lei... Ma ci ho dolori da per tutto.|--Se lo dice Lei... Ma ci ho dolori da per tutto. mattiapascal_03_pirandello_f000005|Poi, a un tratto, esclamai: — To'! Batta Malagna.|Poi, a un tratto, esclamai: - To'! Batta Malagna. galatea_13_barrili_f000057|--Ebbene,--gli dissi, come ci fummo ridotti a casa,--che te ne pare della nostra colonia?|--Ebbene,--gli dissi, come ci fummo ridotti a casa,--che te ne pare della nostra colonia? galatea_02_barrili_f000013|Sono un popolo saggio, i Corsennati, di ceppo italico antico e sincero.|Sono un popolo saggio, i Corsennati, di ceppo italico antico e sincero. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000037|Ma gli soccorreva in quel punto l'esempio di Parri della Quercia.|Ma gli soccorreva in quel punto l'esempio di Parri della Quercia. galatea_10_barrili_f000231|e vanno a farsi impiccare altrove. Vi torna?|e vanno a farsi impiccare altrove. Vi torna? mattiapascal_10_pirandello_f000248|— Diciamo allora che la donna è anche più coraggiosa dell'uomo, signorina.|- Diciamo allora che la donna è anche più coraggiosa dell'uomo, signorina. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000185|Era la veste che ella indossava per recarsi al Duomo;|Era la veste che ella indossava per recarsi al Duomo; mattiapascal_03_pirandello_f000329|Oliva la guardò, come stordita;|Oliva la guardò, come stordita; mattiapascal_15_pirandello_f000203|Sapevo che egli stava a Roma perché, ormai|Sapevo che egli stava a Roma perché, ormai galatea_12_barrili_f000165|--Senza contar me.|--Senza contar me. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000006|e in presenza di quel nuovo e formidabile elemento della dinamite oggimai felicemente introdotto nei congegni della politica europea;|e in presenza di quel nuovo e formidabile elemento della dinamite oggimai felicemente introdotto nei congegni della politica europea; meraviglieduemila_08_salgari_f000165|— Avrei preferito cenare al ristorante della stazione — disse Brandok.|- Avrei preferito cenare al ristorante della stazione - disse Brandok. mattiapascal_16_pirandello_f000120|avrei dovuto aspettare fino alla mattina del giorno seguente, per saper qualche cosa dai giornali di Roma.|avrei dovuto aspettare fino alla mattina del giorno seguente, per saper qualche cosa dai giornali di Roma. mattiapascal_07_pirandello_f000249|tutte le cose in ombra parevano smaltate in quella limpidezza;|tutte le cose in ombra parevano smaltate in quella limpidezza; meraviglieduemila_07_salgari_f000009|perfino le automobili erano quasi scomparse, non vedendosene che qualcuna.|perfino le automobili erano quasi scomparse, non vedendosene che qualcuna. mattiapascal_06_pirandello_f000130|E m'han riconosciuto!... Scomparso da parecchi giorni...|E m'han riconosciuto!... Scomparso da parecchi giorni... la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000090|il misero conte arretrò dal parapetto e andò a ricadere sul posto donde era stato tolto poco prima.|il misero conte arretrò dal parapetto e andò a ricadere sul posto donde era stato tolto poco prima. mattiapascal_05_pirandello_f000052|Avrebbero detto: «Chi sa quanto avrà perduto questo povero uomo!».|Avrebbero detto: Chi sa quanto avrà perduto questo povero uomo!. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000178|e tentò di aggrapparsi alla traversa, nel punto in cui essa era assicurata all'abetella con parecchi giri di fune.|e tentò di aggrapparsi alla traversa, nel punto in cui essa era assicurata all'abetella con parecchi giri di fune. galatea_18_barrili_f000099|Vedo io doppio come un toro infuriato, o Filippo è gravemente ferito?|Vedo io doppio come un toro infuriato, o Filippo è gravemente ferito? galatea_12_barrili_f000040|Resta bella, ma non mi è più simpatica come prima.|Resta bella, ma non mi è più simpatica come prima. mattiapascal_11_pirandello_f000345|con quell'occhio che solamente m'era rimasto di lui, mi parlò così: «In che brutto impiccio ti sei cacciato|con quell'occhio che solamente m'era rimasto di lui, mi parlò così: In che brutto impiccio ti sei cacciato mattiapascal_06_pirandello_f000033|avevano dovuto certo scassinare la porta, per ordine della questura: e, non trovandomi là entro|avevano dovuto certo scassinare la porta, per ordine della questura: e, non trovandomi là entro meraviglieduemila_12_salgari_f000117|Non supponevo di essere tanto fortunato.|Non supponevo di essere tanto fortunato. meraviglieduemila_01_salgari_f000377|— Guarda un’ultima volta l’oceano.|- Guarda unultima volta loceano. galatea_19_barrili_f000157|Ma ci viene ella più, da queste parti?|Ma ci viene ella più, da queste parti? galatea_10_barrili_f000020|Ah sì; mi ricordo benissimo che come tale sono stato ammesso nell'albo, e come tale anche difeso da lei.|Ah sì; mi ricordo benissimo che come tale sono stato ammesso nell'albo, e come tale anche difeso da lei. mattiapascal_15_pirandello_f000278|ma non se ne curavano né punto né poco: — Piedra muerta! Valeva senza fine di più, per loro, una Plaza de toros.|ma non se ne curavano né punto né poco: - Piedra muerta! Valeva senza fine di più, per loro, una Plaza de toros. galatea_18_barrili_f000282|Fa conto che io li abbia anche in tasca.|Fa conto che io li abbia anche in tasca. meraviglieduemila_15_salgari_f000351|Il palo d’acciaio che serviva d’appoggio principale non si vede più. Il cavallone l’ha portato via.|Il palo dacciaio che serviva dappoggio principale non si vede più. Il cavallone lha portato via. galatea_17_barrili_f000030|Lèvati di testa il pensiero che io possa dare un passo per utile tuo;|Lèvati di testa il pensiero che io possa dare un passo per utile tuo; mattiapascal_05_pirandello_f000085|È vero che, avendo perduto tutta la giornata, non gli eran restati per quell'ultima posta che pochi scudi;|È vero che, avendo perduto tutta la giornata, non gli eran restati per quell'ultima posta che pochi scudi; mattiapascal_15_pirandello_f000522|Mi tremavano le gambe, e il cuore mi tempestava in petto.|Mi tremavano le gambe, e il cuore mi tempestava in petto. mattiapascal_05_pirandello_f000004|Lei sola: – non certo quelli che la guardavano, sospesi nel supplizio che cagionava loro il capriccio di essa|Lei sola: - non certo quelli che la guardavano, sospesi nel supplizio che cagionava loro il capriccio di essa mattiapascal_10_pirandello_f000422|Adriana, figliuola mia, tu dormivi: ritorna pure a letto, se vuoi...|Adriana, figliuola mia, tu dormivi: ritorna pure a letto, se vuoi... meraviglieduemila_07_salgari_f000024|che è composta di un centinaio di tubi d’acciaio, rientranti l’uno nell’altro in modo da dare ad essa un’agilità straordinaria.|che è composta di un centinaio di tubi dacciaio, rientranti luno nellaltro in modo da dare ad essa unagilità straordinaria. mattiapascal_10_pirandello_f000243|e mi sento cader le braccia: «Come puoi tu pretendere, mio caro Adriano,» dico a me stesso, «che qualche donna s'innamori di te?|e mi sento cader le braccia: Come puoi tu pretendere, mio caro Adriano, dico a me stesso, che qualche donna s'innamori di te? ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000049|Intanto, seminava dei suoi affreschi tutte le chiese di Arezzo, facendo prova di una maniera e dì una pratica maravigliosa.|Intanto, seminava dei suoi affreschi tutte le chiese di Arezzo, facendo prova di una maniera e dì una pratica maravigliosa. galatea_19_barrili_f000058|Dopo tutto, una signora gentilissima;|Dopo tutto, una signora gentilissima; galatea_17_barrili_f000205|--Perchè, no? finalmente, che speranze hai?|--Perchè, no? finalmente, che speranze hai? galatea_09_barrili_f000102|due soldi, tre soldi;|due soldi, tre soldi; ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000156|Voi non lavorerete soltanto per me, lavorando nella casa di Dio.|Voi non lavorerete soltanto per me, lavorando nella casa di Dio. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000338|nelle prominenze più forti, nella barba, secondo che è piantata, nelle basette che nascondono il labbro, e via discorrendo.|nelle prominenze più forti, nella barba, secondo che è piantata, nelle basette che nascondono il labbro, e via discorrendo. galatea_19_barrili_f000391|così, leggero leggero, per non tirarmi sott'acqua, che s'affogherebbe in due.|così, leggero leggero, per non tirarmi sott'acqua, che s'affogherebbe in due. galatea_18_barrili_f000008|Egli dunque stette un poco sopra di sè, a bocca aperta, come un vero baggeo; poi disse:|Egli dunque stette un poco sopra di sè, a bocca aperta, come un vero baggeo; poi disse: ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000137|ma dico, con vostra licenza, che questo Spinello ha voluto fare un ritratto, in questo piccolo schizzo.|ma dico, con vostra licenza, che questo Spinello ha voluto fare un ritratto, in questo piccolo schizzo. meraviglieduemila_07_salgari_f000033|— Stupefacente invece — disse Brandok. — Che progresso meccanico!|- Stupefacente invece - disse Brandok. - Che progresso meccanico! ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000012|come vi ho detto, lo avrebbero potuto, cioè Parri della Quercia e Tuccio di Credi.|come vi ho detto, lo avrebbero potuto, cioè Parri della Quercia e Tuccio di Credi. meraviglieduemila_02_salgari_f000028|— Vediamo — disse Holker, aprendosi il passo fra gli sterpi.|- Vediamo - disse Holker, aprendosi il passo fra gli sterpi. galatea_16_barrili_f000244|dovendo scrivere una lettera, da impostare quest'oggi.|dovendo scrivere una lettera, da impostare quest'oggi. galatea_19_barrili_f000119|--È una gran massima, e può consolare tutti coloro che non è destinata a colpire.|--È una gran massima, e può consolare tutti coloro che non è destinata a colpire. galatea_17_barrili_f000058|Quella fanciulla è mia, capisci? mia;|Quella fanciulla è mia, capisci? mia; mattiapascal_10_pirandello_f000463|l'aver cacciato via la Caporale per restar solo con Adriana, alla quale aveva preso a parlare con tanta violenza;|l'aver cacciato via la Caporale per restar solo con Adriana, alla quale aveva preso a parlare con tanta violenza; meraviglieduemila_05_salgari_f000036|— E siccome i palloni causavano troppe disgrazie, noi da cinquant’anni abbiamo abbandonato l’idrogeno per le ali.|- E siccome i palloni causavano troppe disgrazie, noi da cinquantanni abbiamo abbandonato lidrogeno per le ali. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000091|Vi fo grazia del soliloquio, che avviato su quel tono, andò molto lungo.|Vi fo grazia del soliloquio, che avviato su quel tono, andò molto lungo. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000351|--Come? Avete avuto il coraggio di dirglielo? --Sì, madonna; era il debito mio.|--Come? Avete avuto il coraggio di dirglielo? --Sì, madonna; era il debito mio. mattiapascal_08_pirandello_f000023|E ho invidiato gli abitanti che, quietamente, con le loro abitudini e le loro consuete occupazioni|E ho invidiato gli abitanti che, quietamente, con le loro abitudini e le loro consuete occupazioni mattiapascal_03_pirandello_f000138|e il padre a stringer la bocca al sacchetto.|e il padre a stringer la bocca al sacchetto. mattiapascal_07_pirandello_f000139|e poi, invece di buttarsi giù, si va via tranquillamente, in America o altrove.|e poi, invece di buttarsi giù, si va via tranquillamente, in America o altrove. mattiapascal_14_pirandello_f000228|— Si, benissimo! — rispose Adriana con fuoco, tutta vibrante di sdegno.|- Si, benissimo! - rispose Adriana con fuoco, tutta vibrante di sdegno. mattiapascal_02_pirandello_f000217|Per il tono, per il tono... Ce l'ha col tono, don Eligio. Auff! Io butto giù come vien viene.|Per il tono, per il tono... Ce l'ha col tono, don Eligio. Auff! Io butto giù come vien viene. meraviglieduemila_07_salgari_f000051|— La scorgo. — È una stazione. — E la ferrovia? — Vi passa sotto. — Mi avete parlato d’aria; cosa c’entra colle ferrovie?|- La scorgo. - È una stazione. - E la ferrovia? - Vi passa sotto. - Mi avete parlato daria; cosa centra colle ferrovie? ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000407|--Gatta ci cova!--sentenziò Cristofano Granacci. --Intanto eccolo pittore.|--Gatta ci cova!--sentenziò Cristofano Granacci. --Intanto eccolo pittore. galatea_13_barrili_f000413|Unica, la signorina Kathleen sta zitta.|Unica, la signorina Kathleen sta zitta. galatea_12_barrili_f000182|Quando incomodiamo un amico, siamo sempre felici ch'egli non si trovi male nel luogo dove l'abbiamo tirato contro sua voglia|Quando incomodiamo un amico, siamo sempre felici ch'egli non si trovi male nel luogo dove l'abbiamo tirato contro sua voglia ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000038|pittore immaginoso e delicato se altri fu mai|pittore immaginoso e delicato se altri fu mai galatea_19_barrili_f000458|e cinque minuti dopo ero al Giardinetto, per mutar abiti.|e cinque minuti dopo ero al Giardinetto, per mutar abiti. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000116|Domani stesso, all'ora in cui usate andare a diporto, io sarò ad aspettarvi,. --Ci verremo, messere; --rispose Tuccio di Credi. --Ma, di chi dobbiamo noi domandare?|Domani stesso, all'ora in cui usate andare a diporto, io sarò ad aspettarvi,. --Ci verremo, messere; --rispose Tuccio di Credi. --Ma, di chi dobbiamo noi domandare? galatea_10_barrili_f000065|E qui complimenti, si capisce, maraviglie ed ossequii da parte mia, che non potevo far altro;|E qui complimenti, si capisce, maraviglie ed ossequii da parte mia, che non potevo far altro; meraviglieduemila_06_salgari_f000037|I martiani, chissà da quanto tempo, cercavano di mettersi in relazione con noi.|I martiani, chissà da quanto tempo, cercavano di mettersi in relazione con noi. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000014|o piuttosto, dicevamo che non è proprio così.|o piuttosto, dicevamo che non è proprio così. mattiapascal_01_pirandello_f000046|L'idea o piuttosto, il consiglio di scrivere mi è venuto dal mio reverendo amico don Eligio Pellegrinotto|L'idea o piuttosto, il consiglio di scrivere mi è venuto dal mio reverendo amico don Eligio Pellegrinotto la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000011|e giungendo le mani in atto dì pregare, seppelliva in quelle le sue guancie rubiconde e paffute.|e giungendo le mani in atto dì pregare, seppelliva in quelle le sue guancie rubiconde e paffute. mattiapascal_17_pirandello_f000334|parendogli impossibile che fossi io, e non potendo abbracciar subito uno che gli pareva Mattia Pascal.|parendogli impossibile che fossi io, e non potendo abbracciar subito uno che gli pareva Mattia Pascal. galatea_13_barrili_f000463|in secondo luogo non so niente da lei.|in secondo luogo non so niente da lei. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000050|et pictum est in pariete tantum A me; servat opus nulla tabella meum.|et pictum est in pariete tantum A me; servat opus nulla tabella meum. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000079|insomma facevo ogni più umile ufficio come voi. Con questa differenza, per altro;|insomma facevo ogni più umile ufficio come voi. Con questa differenza, per altro; mattiapascal_13_pirandello_f000138|mi conveniva secondar la frode, senz'altro indugio, per non irritare maggiormente Papiano.|mi conveniva secondar la frode, senz'altro indugio, per non irritare maggiormente Papiano. meraviglieduemila_09_salgari_f000067|— Io vorrei sapere come avviene questa trasformazione — disse Toby.|- Io vorrei sapere come avviene questa trasformazione - disse Toby. mattiapascal_04_pirandello_f000334|a pensare che io stavo per avere un figliuolo, io, in quelle condizioni|a pensare che io stavo per avere un figliuolo, io, in quelle condizioni ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000446|Maledetti! Non ho voluto saperne più altro e li ho piantati là, con tutto il loro veleno.|Maledetti! Non ho voluto saperne più altro e li ho piantati là, con tutto il loro veleno. mattiapascal_03_pirandello_f000087|che mi guardassi bene dal commettere il peccato mortale d'indurre in tentazione e di perdere per sempre una povera ragazza, eccetera, eccetera.|che mi guardassi bene dal commettere il peccato mortale d'indurre in tentazione e di perdere per sempre una povera ragazza, eccetera, eccetera. mattiapascal_12_pirandello3_f000287|Certo, rifiutando così sdegnosamente il posto che Papiano le aveva assegnato accanto a me, la signorina Pantogada m'offendeva;|Certo, rifiutando così sdegnosamente il posto che Papiano le aveva assegnato accanto a me, la signorina Pantogada m'offendeva; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000175|--Spinello, a cui pensate in silenzio, di cui vagheggiate l'immagine, Spinello non pensa più a voi.|--Spinello, a cui pensate in silenzio, di cui vagheggiate l'immagine, Spinello non pensa più a voi. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000107|Spinello si fece rosso, chinò la fronte e rispose:|Spinello si fece rosso, chinò la fronte e rispose: galatea_10_barrili_f000346|A me non si disse nulla, che avrei saputo rispondere;|A me non si disse nulla, che avrei saputo rispondere; mattiapascal_13_pirandello_f000253|Stavo in orecchi, se m'avvenisse di cogliere qualche rumore nella camera.|Stavo in orecchi, se m'avvenisse di cogliere qualche rumore nella camera. galatea_19_barrili_f000192|Come vola il tempo! E par ieri, che la signorina è venuta in campagna.|Come vola il tempo! E par ieri, che la signorina è venuta in campagna. galatea_09_barrili_f000220|Ma no, poi! perchè questi ragionamenti volgari?|Ma no, poi! perchè questi ragionamenti volgari? galatea_16_barrili_f000286|Appariva seccata dalla mia insistenza, ma quasi rassegnata a starmi a sentire.|Appariva seccata dalla mia insistenza, ma quasi rassegnata a starmi a sentire. mattiapascal_03_pirandello_f000092|E che denti! Ma, da quelle labbra, neppure un bacio;|E che denti! Ma, da quelle labbra, neppure un bacio; mattiapascal_13_pirandello_f000059|— E allora? — riprese il signor Anselmo.|- E allora? - riprese il signor Anselmo. mattiapascal_07_pirandello_f000115|Ecco ancora un resto della catena che mi legava al passato! Piccolo anello, lieve per sé|Ecco ancora un resto della catena che mi legava al passato! Piccolo anello, lieve per sé galatea_13_barrili_f000506|--Sì, se pure vorrai darmene licenza.|--Sì, se pure vorrai darmene licenza. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000110|--È vero!--ripigliò Spinello, dopo essere stato alquanto a guardare l'affresco.|--È vero!--ripigliò Spinello, dopo essere stato alquanto a guardare l'affresco. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000063|pensò il giovane rabbrividendo.|pensò il giovane rabbrividendo. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000020|Non ci si va col vapore, ma a cavallo, perchè siamo cinque secoli addietro;|Non ci si va col vapore, ma a cavallo, perchè siamo cinque secoli addietro; mattiapascal_03_pirandello_f000306|che la pace della sua casa era per sempre distrutta.|che la pace della sua casa era per sempre distrutta. galatea_15_barrili_f000309|--E allora tanto meglio, o tanto peggio.|--E allora tanto meglio, o tanto peggio. mattiapascal_12_pirandello3_f000302|con le spalle contro il lenzuolo appeso all'angolo;|con le spalle contro il lenzuolo appeso all'angolo; mattiapascal_03_pirandello_f000097|Mah! Chi ha il coraggio di voltar le spalle a certe fortune?|Mah! Chi ha il coraggio di voltar le spalle a certe fortune? meraviglieduemila_12_salgari_f000054|— Gli è che non vi è alcun albergo aperto in questa stagione — rispose Holker.|- Gli è che non vi è alcun albergo aperto in questa stagione - rispose Holker. galatea_05_barrili_f000085|tanto di moda oggidì, ed anche fatto di bambù;|tanto di moda oggidì, ed anche fatto di bambù; galatea_06_barrili_f000186|prese a levargli la mano, muovendosi lei, leggera come una ninfa, e sopramano e sottomano, come le veniva fatto, rimandando la palla;|prese a levargli la mano, muovendosi lei, leggera come una ninfa, e sopramano e sottomano, come le veniva fatto, rimandando la palla; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000088|Solo alle prese col serpente san Donato mostrava una serenità maravigliosa, giustificata dai primi effetti della sua benedizione.|Solo alle prese col serpente san Donato mostrava una serenità maravigliosa, giustificata dai primi effetti della sua benedizione. galatea_12_barrili_f000275|Non va mica al Roccolo, lui, dove si vive a petti di pollo e a zabaioni.|Non va mica al Roccolo, lui, dove si vive a petti di pollo e a zabaioni. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000162|--Sentiamo quest'altra!--esclamò mastro Jacopo, ridendo.|--Sentiamo quest'altra!--esclamò mastro Jacopo, ridendo. galatea_11_barrili_f000158|--Un po' tardi, se mai! Non sapete che ho già trentacinque anni?|--Un po' tardi, se mai! Non sapete che ho già trentacinque anni? meraviglieduemila_18_salgari_f000351|Mi hanno colto appena ho messo i piedi su questo vascello.|Mi hanno colto appena ho messo i piedi su questo vascello. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000114|che giunta colà, essa avrebbe pernottato all'albergo del Pappagallo per proseguire il viaggio al mattino seguente;|che giunta colà, essa avrebbe pernottato all'albergo del Pappagallo per proseguire il viaggio al mattino seguente; meraviglieduemila_18_salgari_f000108|rovinando nell’interno della città con Jao ed il giovine forzato che si trovavano disgraziatamente da quella parte.|rovinando nellinterno della città con Jao ed il giovine forzato che si trovavano disgraziatamente da quella parte. mattiapascal_13_pirandello_f000227|chi aveva avventato sul tavolino quel pugno formidabile?|chi aveva avventato sul tavolino quel pugno formidabile? mattiapascal_15_pirandello_f000240|e – appena seduto – ponendosi il bastone tra le gambe, trasse un profondo respiro e sorrise alla sua stanchezza mortale.|e - appena seduto - ponendosi il bastone tra le gambe, trasse un profondo respiro e sorrise alla sua stanchezza mortale. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000032|--Sapessero almeno il valor delle tinte!--soggiunse un altro.|--Sapessero almeno il valor delle tinte!--soggiunse un altro. mattiapascal_10_pirandello_f000259|— Se provasse invece a farsi crescere un po' la barba, per esempio, s'accorgerebbe subito di non essere quel mostro che lei dice.|- Se provasse invece a farsi crescere un po' la barba, per esempio, s'accorgerebbe subito di non essere quel mostro che lei dice. galatea_20_barrili_f000032|Direi una bugia, se soggiungessi che mi piace egualmente tutto ciò che è scritto in questo memoriale del signor Rinaldo Morelli.|Direi una bugia, se soggiungessi che mi piace egualmente tutto ciò che è scritto in questo memoriale del signor Rinaldo Morelli. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000396|Le dolci promesse di un'estasi invocata passarono davanti agli occhi di Spinello, che ne fu come abbagliato.|Le dolci promesse di un'estasi invocata passarono davanti agli occhi di Spinello, che ne fu come abbagliato. mattiapascal_04_pirandello_f000114|— Tu e tua madre, via! Fuori di casa mia! — Senti;|- Tu e tua madre, via! Fuori di casa mia! - Senti; galatea_17_barrili_f000040|"Senti, ora; io non so che effetto ti farà questa lettera.|Senti, ora; io non so che effetto ti farà questa lettera. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000166|Messere, statevi con Dio, e non vi provate a tenermi dietro;|Messere, statevi con Dio, e non vi provate a tenermi dietro; ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000243|ma tal sia, come voi vi siete degnato di sceglierlo. --Oh, si sta benissimo qui; --disse l'Acciaiuoli. --Sedete anche voi.|ma tal sia, come voi vi siete degnato di sceglierlo. --Oh, si sta benissimo qui; --disse l'Acciaiuoli. --Sedete anche voi. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000309|è necessario tener conto di tutto, e perciò bisogna vedere, notare diligentemente ogni cosa, spesso anche tornarci su cinque o sei volte.|è necessario tener conto di tutto, e perciò bisogna vedere, notare diligentemente ogni cosa, spesso anche tornarci su cinque o sei volte. meraviglieduemila_05_salgari_f000153|cariche di persone che si dirigevano per lo più verso l’Hudson o verso il mare.|cariche di persone che si dirigevano per lo più verso lHudson o verso il mare. mattiapascal_03_pirandello_f000082|Non capiva più nei panni, dalla consolazione|Non capiva più nei panni, dalla consolazione mattiapascal_16_pirandello_f000110|Avevo già ammirato tutte le meraviglie d'arte della città;|Avevo già ammirato tutte le meraviglie d'arte della città; galatea_15_barrili_f000045|Temevo che intaccasse;|Temevo che intaccasse; la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000029|--Una ciocca parimenti bianca nella coda...|--Una ciocca parimenti bianca nella coda... meraviglieduemila_03_salgari_f000079|— Come ti senti, amico mio? — chiese Toby. — Benissimo. — Il tuo spleen?|- Come ti senti, amico mio? - chiese Toby. - Benissimo. - Il tuo spleen? galatea_04_barrili_f000164|--E poi, chi vuole occuparsi di loro?|--E poi, chi vuole occuparsi di loro? mattiapascal_14_pirandello_f000151|— Possibile ch'io l'abbia lasciato così?|- Possibile ch'io l'abbia lasciato così? meraviglieduemila_17_salgari_f000249|sotto si troverà sempre l’uomo primitivo dagli istinti sanguinari.|sotto si troverà sempre luomo primitivo dagli istinti sanguinari. mattiapascal_04_pirandello_f000115|— le dissi io allora, con la voce che mi tremava dal violento sforzo che facevo su me stesso, per contenermi.|- le dissi io allora, con la voce che mi tremava dal violento sforzo che facevo su me stesso, per contenermi. mattiapascal_03_pirandello_f000056|Ebbene, Malagna arrivò fino a questo: non bevve più vino, per dare esempio di continenza alla moglie, e per non farla soffrire.|Ebbene, Malagna arrivò fino a questo: non bevve più vino, per dare esempio di continenza alla moglie, e per non farla soffrire. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000124|ed io penso che voi non abbiate avuto mai una idea molto chiara della vostra infelicità sulla terra.|ed io penso che voi non abbiate avuto mai una idea molto chiara della vostra infelicità sulla terra. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000061|--Come voi dite, messere. --Ma lavora Spinello, m'immagino. --Sì,--rispose Tuccio di Credi;|--Come voi dite, messere. --Ma lavora Spinello, m'immagino. --Sì,--rispose Tuccio di Credi; ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000250|E in questo io sono ancora il vostro debitore. Spinello s'inchinò, arrossendo.|E in questo io sono ancora il vostro debitore. Spinello s'inchinò, arrossendo. galatea_15_barrili_f000240|A me, tra le risate universali, tocca un bavaglino;|A me, tra le risate universali, tocca un bavaglino; ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000097|Incominciamo a dire che nel suo volto si notavano due parti distinte, la superiore virilmente modellata|Incominciamo a dire che nel suo volto si notavano due parti distinte, la superiore virilmente modellata galatea_06_barrili_f000209|Ci ha parte sicuramente il lawn-tennis, con tanta varietà di movimenti che richiede;|Ci ha parte sicuramente il lawn-tennis, con tanta varietà di movimenti che richiede; ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000066|--Ah, sì!--ripigliò il vecchio gentiluomo,--Questo dobbiamo tutti desiderare.|--Ah, sì!--ripigliò il vecchio gentiluomo,--Questo dobbiamo tutti desiderare. galatea_14_barrili_f000168|--Bene, sì, Kitty!--gridano le Berti.|--Bene, sì, Kitty!--gridano le Berti. galatea_13_barrili_f000136|Il degno conservatore a riposo l'ha oggi con me;|Il degno conservatore a riposo l'ha oggi con me; meraviglieduemila_05_salgari_f000110|come se avessero paura di perdere il treno.|come se avessero paura di perdere il treno. galatea_11_barrili_f000206|--Ah sì? --esclama Enrico Dal Ciotto, strascicando anche la frase, come se la tirasse con l'argano.|--Ah sì? --esclama Enrico Dal Ciotto, strascicando anche la frase, come se la tirasse con l'argano. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000504|--La mia signora!--gridò la contadina.|--La mia signora!--gridò la contadina. mattiapascal_03_pirandello_f000245|a un mercato infame: proveresti ritegno innanzi a un atto meritorio, a un'opera santa, di salvazione?|a un mercato infame: proveresti ritegno innanzi a un atto meritorio, a un'opera santa, di salvazione? galatea_03_barrili_f000107|virtuoso sopra tutto, mi capite?|virtuoso sopra tutto, mi capite? ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000111|--Ma sia pur giusto il paragone che tu fai delle tue ali con quelle d'Icaro.|--Ma sia pur giusto il paragone che tu fai delle tue ali con quelle d'Icaro. galatea_16_barrili_f000120|Sono passati appena venti minuti, e Filippo ricomparisce nel viale.|Sono passati appena venti minuti, e Filippo ricomparisce nel viale. mattiapascal_17_pirandello_f000218|— Ma io dico di fronte alla legge! di fronte alla legge! — gridò egli, arrestandosi di nuovo.|- Ma io dico di fronte alla legge! di fronte alla legge! - gridò egli, arrestandosi di nuovo. galatea_11_barrili_f000028|Dunque, ricapitoliamo;|Dunque, ricapitoliamo; ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000086|--Forse rimarrò presso il nostro amico, e non sarà bene che io vi dia la posta in casa sua.|--Forse rimarrò presso il nostro amico, e non sarà bene che io vi dia la posta in casa sua. mattiapascal_15_pirandello_f000434|Non potrei qui riferire per filo e per segno tutto ciò che egli si compiacque di dirmi intorno al mio caso|Non potrei qui riferire per filo e per segno tutto ciò che egli si compiacque di dirmi intorno al mio caso ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000098|--La bottega è la bottega e la casa è la casa; sentenziò mastro --Zanobi. --Dov'è la Ghita? --È di là, che lavora.|--La bottega è la bottega e la casa è la casa; sentenziò mastro --Zanobi. --Dov'è la Ghita? --È di là, che lavora. mattiapascal_11_pirandello_f000001|Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello Capitulo Dodicesimo L'occhio e Papiano.|Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello Capitulo Dodicesimo L'occhio e Papiano. galatea_09_barrili_f000095|lavorassero a ghermirne, si era bene avveduta della mia generosità|lavorassero a ghermirne, si era bene avveduta della mia generosità ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000178|poichè della pace, come della allegrezza, egli aveva quasi perduto il ricordo.|poichè della pace, come della allegrezza, egli aveva quasi perduto il ricordo. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000357|--Povera Ghita! Mi ha inteso e mi ha perdonato.|--Povera Ghita! Mi ha inteso e mi ha perdonato. galatea_05_barrili_f000096|Il commendator Matteini è un poema;|Il commendator Matteini è un poema; meraviglieduemila_01_salgari_f000025|Invece di dirigersi verso la borgata, le cui casette s’allineavano a duecento passi dal porticciolo, si mise a camminare lungo la spiaggia|Invece di dirigersi verso la borgata, le cui casette sallineavano a duecento passi dal porticciolo, si mise a camminare lungo la spiaggia galatea_12_barrili_f000306|E fors'anche un po' nasale, come il naïn ebraico, non è vero?|E fors'anche un po' nasale, come il nain ebraico, non è vero? ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000087|ringrandendo a vaste proporzioni i suoi disegni, e qualche volta|ringrandendo a vaste proporzioni i suoi disegni, e qualche volta ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000165|e il soverchio della paura fa quello che mi diede le forze per muovere incontro a voi.|e il soverchio della paura fa quello che mi diede le forze per muovere incontro a voi. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000113|secondo l'uso del tempo, per le vie maestre, così poco sicure al paragone d'adesso.|secondo l'uso del tempo, per le vie maestre, così poco sicure al paragone d'adesso. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000157|per poterla vedere di profilo, senza che ella si accorgesse di nulla.|per poterla vedere di profilo, senza che ella si accorgesse di nulla. mattiapascal_03_pirandello_f000271|e anche – perché no?|e anche - perché no? mattiapascal_01_pirandello_f000115|Don Eligio Pellegrinotto mi fa però osservare che per quanti sforzi facciamo nel crudele intento di strappare|Don Eligio Pellegrinotto mi fa però osservare che per quanti sforzi facciamo nel crudele intento di strappare mattiapascal_15_pirandello_f000314|e presentava al pittore il di dietro, bello scoperto, come un o, scotendo quasi a dileggio la coda ritta.|e presentava al pittore il di dietro, bello scoperto, come un o, scotendo quasi a dileggio la coda ritta. mattiapascal_03_pirandello_f000156|Pare che essa, alla morte della prima moglie del Malagna|Pare che essa, alla morte della prima moglie del Malagna galatea_19_barrili_f000339|nè si poteva andar tutti e due sulla medesima fronte.|nè si poteva andar tutti e due sulla medesima fronte. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000111|--Una crocetta in brillanti, dono della regina madre... --Buonissima la crocetta.|--Una crocetta in brillanti, dono della regina madre... --Buonissima la crocetta. galatea_16_barrili_f000298|La signorina Wilson fece un gesto di noia suprema, quasi volesse dire: si va di male in peggio, con costui.|La signorina Wilson fece un gesto di noia suprema, quasi volesse dire: si va di male in peggio, con costui. galatea_13_barrili_f000307|la gente accorreva a sentire;|la gente accorreva a sentire; mattiapascal_11_pirandello_f000087|— Donna, brutta e vecchia, — esclamò: — tre disgrazie, a cui non c'è rimedio! Perché vivo io?|- Donna, brutta e vecchia, - esclamò: - tre disgrazie, a cui non c'è rimedio! Perché vivo io? galatea_17_barrili_f000111|non è ossequio nè rispetto tirarle in questi balli sanguinosi, dove non c'è altro guadagno per loro che di scivolare.|non è ossequio nè rispetto tirarle in questi balli sanguinosi, dove non c'è altro guadagno per loro che di scivolare. galatea_19_barrili_f000449|--Parlare quest'oggi...|--Parlare quest'oggi... mattiapascal_05_pirandello_f000031|Ricordo che io, dopo aver letto il titolo d'uno di quegli opuscoli: Méthode pour gagner à la roulette|Ricordo che io, dopo aver letto il titolo d'uno di quegli opuscoli: Méthode pour gagner à la roulette ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000070|--O madonna delle poerine! Ma sicuro, è tutta lei.|--O madonna delle poerine! Ma sicuro, è tutta lei. mattiapascal_09_pirandello_f000178|Mi trovavo ora coi libri d'Anselmo Paleari tra le mani, e questi libri m'insegnavano che i morti, quelli veri|Mi trovavo ora coi libri d'Anselmo Paleari tra le mani, e questi libri m'insegnavano che i morti, quelli veri meraviglieduemila_05_salgari_f000140|composta da vecchi socialisti che coltivano in comune alcune plaghe della Patagonia e della Terra del Fuoco|composta da vecchi socialisti che coltivano in comune alcune plaghe della Patagonia e della Terra del Fuoco meraviglieduemila_18_salgari_f000287|Le belve, spaventate, avevano cominciato a indietreggiare, spiccando salti giganteschi, per non farsi fracassare le costole.|Le belve, spaventate, avevano cominciato a indietreggiare, spiccando salti giganteschi, per non farsi fracassare le costole. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000120|Animato da un po' di rabbia, ma più dai conforti della bella Fiordalisa, Spinello si pose all'opera e lavorò per quattro.|Animato da un po' di rabbia, ma più dai conforti della bella Fiordalisa, Spinello si pose all'opera e lavorò per quattro. galatea_14_barrili_f000325|Ma le scrivo nel mio memoriale, un libro che apro io solo, che dovrò leggere io solo.|Ma le scrivo nel mio memoriale, un libro che apro io solo, che dovrò leggere io solo. mattiapascal_10_pirandello_f000334|lo specchio aveva parlato e mi aveva detto che se un'operazione relativamente lieve poteva farmi sparire dal volto quello sconcio connotato così particolare di Mattia Pascal|lo specchio aveva parlato e mi aveva detto che se un'operazione relativamente lieve poteva farmi sparire dal volto quello sconcio connotato così particolare di Mattia Pascal meraviglieduemila_03_salgari_f000101|Ah! Troverete il mondo ben cambiato;|Ah! Troverete il mondo ben cambiato; meraviglieduemila_09_salgari_f000111|Ben presto l’intera nave si trovò in terra e partì con una velocità di trentacinque o quaranta chilometri all’ora|Ben presto lintera nave si trovò in terra e partì con una velocità di trentacinque o quaranta chilometri allora mattiapascal_17_pirandello_f000344|che durò parecchi e parecchi giorni.|che durò parecchi e parecchi giorni. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000123|E per la prima volta ne diceva abbastanza, non vi pare?|E per la prima volta ne diceva abbastanza, non vi pare? ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000079|--rispose il Bastianelli, com'ebbe udita la domanda di messer Dardano.|--rispose il Bastianelli, com'ebbe udita la domanda di messer Dardano. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000252|Volgendo la testa, come chi cerchi qualche cosa che non sa, gli venne veduta|Volgendo la testa, come chi cerchi qualche cosa che non sa, gli venne veduta galatea_03_barrili_f000153|niente inglesina, e la strada polverosa ha portato via tutti gl'ideali.|niente inglesina, e la strada polverosa ha portato via tutti gl'ideali. mattiapascal_10_pirandello_f000315|Non s'accendevano ora d'una più viva luce interiore i suoi sguardi fuggitivi?|Non s'accendevano ora d'una più viva luce interiore i suoi sguardi fuggitivi? ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000045|Ma questo sono notizie che importano poco al soggetto.|Ma questo sono notizie che importano poco al soggetto. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000031|Questa notte sono entrati dei ladri nella chiesa, ed han spogliato la santa imagine della nostra venerata patrona|Questa notte sono entrati dei ladri nella chiesa, ed han spogliato la santa imagine della nostra venerata patrona ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000012|Egli era uno di quegli uomini che conoscono il mondo, o l'indovinano, e non vogliono prender gatte a pelare.|Egli era uno di quegli uomini che conoscono il mondo, o l'indovinano, e non vogliono prender gatte a pelare. galatea_19_barrili_f000047|Per fonderci, dovremmo adattarci ad un altro genere di vita.|Per fonderci, dovremmo adattarci ad un altro genere di vita. mattiapascal_04_pirandello_f000056|— Bene; non vedi? Va' da tua moglie, va'; soffre, poverina.|- Bene; non vedi? Va' da tua moglie, va'; soffre, poverina. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000419|--E noi lasagnoni! Noi buoni a nulla!--gridò Cristofano Granacci.|--E noi lasagnoni! Noi buoni a nulla!--gridò Cristofano Granacci. meraviglieduemila_10_salgari_f000184|Potete quindi viaggiare tranquillamente, signor Brandok senza temere alcun disastro.|Potete quindi viaggiare tranquillamente, signor Brandok senza temere alcun disastro. galatea_15_barrili_f000138|E la dà lui, dopo un maraviglioso sfoggio di finte e di attacchi;|E la dà lui, dopo un maraviglioso sfoggio di finte e di attacchi; la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000117|al quale dovrete presentarvi per riscuotere la somma che ho messo a vostra disposizione?|al quale dovrete presentarvi per riscuotere la somma che ho messo a vostra disposizione? galatea_13_barrili_f000467|Galatea, ch'era già salita con lei, non ha più modo di andarsene.|Galatea, ch'era già salita con lei, non ha più modo di andarsene. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000179|--Tuoni e lampi!... tu qui, scellerata!... Era dunque la voce di Dio quella che mi chiamava quassù! Recita la tua ultima preghiera|--Tuoni e lampi!... tu qui, scellerata!... Era dunque la voce di Dio quella che mi chiamava quassù! Recita la tua ultima preghiera galatea_11_barrili_f000269|Mi dispiacerebbe per me, che li vedrei volentieri andare in collera|Mi dispiacerebbe per me, che li vedrei volentieri andare in collera mattiapascal_18_pirandello_f000045|giudicando un romanzo o una novella o una commedia|giudicando un romanzo o una novella o una commedia ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000234|Con la geometria fate una donna brutta, o mediocre;|Con la geometria fate una donna brutta, o mediocre; mattiapascal_10_pirandello_f000400|— No! ora! — ribatté quegli, afferrandole un braccio e attirandola a sé.|- No! ora! - ribatté quegli, afferrandole un braccio e attirandola a sé. mattiapascal_15_pirandello_f000523|Scelsi il posto meno illuminato dai fanali, e subito mi tolsi il cappello|Scelsi il posto meno illuminato dai fanali, e subito mi tolsi il cappello mattiapascal_16_pirandello_f000179|scappò via.|scappò via. mattiapascal_03_pirandello_f000167|Mi feci dare da Mino il recapito di quella strega.|Mi feci dare da Mino il recapito di quella strega. mattiapascal_13_pirandello_f000024|— Zitto! — ammonì il Paleari.|- Zitto! - ammonì il Paleari. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000269|Sia lodato il cielo!--conchiuse il vecchio gentiluomo.|Sia lodato il cielo!--conchiuse il vecchio gentiluomo. meraviglieduemila_03_salgari_f000042|Meraviglioso filtro!... Ecco un segreto che, se divulgato, renderà il mio antenato l’uomo più famoso del mondo. Lasciamoli riposare. Credo che ormai siano salvi.|Meraviglioso filtro!... Ecco un segreto che, se divulgato, renderà il mio antenato luomo più famoso del mondo. Lasciamoli riposare. Credo che ormai siano salvi. galatea_09_barrili_f000163|alla presenza di un inlustre personaggio, al quale faccio tanti rispetti|alla presenza di un inlustre personaggio, al quale faccio tanti rispetti mattiapascal_15_pirandello_f000091|Esortato dal signor Anselmo e anche da me, alla fine egli si quietò;|Esortato dal signor Anselmo e anche da me, alla fine egli si quietò; mattiapascal_05_pirandello_f000030|per quanto poi deridano l'altrui credulità e le speranze che a loro stessi la superstizione certe volte fa d'improvviso concepire e che non vengono mai a effetto, s'intende.|per quanto poi deridano l'altrui credulità e le speranze che a loro stessi la superstizione certe volte fa d'improvviso concepire e che non vengono mai a effetto, s'intende. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000301|--gridò il vecchio, affacciandosi al loggiato. --È rinvenuta?|--gridò il vecchio, affacciandosi al loggiato. --È rinvenuta? galatea_11_barrili_f000146|Che cosa avete pubblicato, fin qui?|Che cosa avete pubblicato, fin qui? ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000172|e il traballar che fece un pancone su cui Tuccio di Credi aveva posto il piede per ritirarsi verso la scala|e il traballar che fece un pancone su cui Tuccio di Credi aveva posto il piede per ritirarsi verso la scala mattiapascal_17_pirandello_f000131|perdo la pietà che m'ispira codesto imbecille di vostro genero e quella creaturina là, e faccio valer la legge! Sapete che dice la legge?|perdo la pietà che m'ispira codesto imbecille di vostro genero e quella creaturina là, e faccio valer la legge! Sapete che dice la legge? meraviglieduemila_13_salgari_f000045|— Sarete costretto a rifugiarvi nuovamente sulle coste norvegesi?|- Sarete costretto a rifugiarvi nuovamente sulle coste norvegesi? ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000108|che in parte lasciava indovinare e in parte nascondere il difetto già noto ai lettori.|che in parte lasciava indovinare e in parte nascondere il difetto già noto ai lettori. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000530|appena giunsero i famigli con l'acqua, v'inzuppò un pannilino, che pose con ogni diligenza e raffermò sulla ferita.|appena giunsero i famigli con l'acqua, v'inzuppò un pannilino, che pose con ogni diligenza e raffermò sulla ferita. galatea_13_barrili_f000328|nè si potrebbe mai confondere la Gerusalemme celeste con la Gerusalemme terrestre.|nè si potrebbe mai confondere la Gerusalemme celeste con la Gerusalemme terrestre. mattiapascal_12_pirandello3_f000009|e del male che egli può fare a gli altri, come se parimenti dalle proprie sofferenze vi fosse abilitato.|e del male che egli può fare a gli altri, come se parimenti dalle proprie sofferenze vi fosse abilitato. galatea_10_barrili_f000220|che io veramente non so qual sia la più carina delle tre. Volete? Faccio io la domanda per voi.|che io veramente non so qual sia la più carina delle tre. Volete? Faccio io la domanda per voi. meraviglieduemila_03_salgari_f000017|— Non temete signor... zio, se non vi rincresce che vi chiami con questo titolo di parentela|- Non temete signor... zio, se non vi rincresce che vi chiami con questo titolo di parentela ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000342|Intanto le donne, preso sulle braccia il cadavere della fanciulla, lo recarono in casa e andarono a deporlo nel suo letticciuolo verginale.|Intanto le donne, preso sulle braccia il cadavere della fanciulla, lo recarono in casa e andarono a deporlo nel suo letticciuolo verginale. mattiapascal_04_pirandello_f000231|Appena arrivato, si toglieva dal taschino del panciotto un vecchio cipollone di rame|Appena arrivato, si toglieva dal taschino del panciotto un vecchio cipollone di rame mattiapascal_13_pirandello_f000039|La signorina Caporale cacciò uno strillo acutissimo, che ci fece sobbalzar tutti quanti dalle seggiole.|La signorina Caporale cacciò uno strillo acutissimo, che ci fece sobbalzar tutti quanti dalle seggiole. mattiapascal_16_pirandello_f000071|E allora, perduti? in fondo al fiume?|E allora, perduti? in fondo al fiume? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000338|Per essi, nessun dubbio, nessuna perplessità, nessuna esitanza nell'animo;|Per essi, nessun dubbio, nessuna perplessità, nessuna esitanza nell'animo; mattiapascal_08_pirandello_f000150|Chi comprende, infatti, dice: «Io non devo far questo, non devo far quest'altro, per non commettere questa o quella bestialità».|Chi comprende, infatti, dice: Io non devo far questo, non devo far quest'altro, per non commettere questa o quella bestialità. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000525|Era fuggita, la misera donna, credendo di cansare il colpo che aveva veduto balenare nell'ombra;|Era fuggita, la misera donna, credendo di cansare il colpo che aveva veduto balenare nell'ombra; mattiapascal_13_pirandello_f000200|Quasi involontariamente io mi recai allora la mano di Adriana alla bocca;|Quasi involontariamente io mi recai allora la mano di Adriana alla bocca; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000280|Persuaso dalla celia del maestro assai più che da ogni ragionato parere, Spinello si faceva a cambiare, ma sempre in peggio.|Persuaso dalla celia del maestro assai più che da ogni ragionato parere, Spinello si faceva a cambiare, ma sempre in peggio. galatea_18_barrili_f000139|Pilade era là, seduto in un angolo, ed io non lo avevo veduto.|Pilade era là, seduto in un angolo, ed io non lo avevo veduto. mattiapascal_07_pirandello_f000199|Ecco, ci andavo adesso, e mi proponevo tante cose: mi proponevo di scegliere una via e una casa|Ecco, ci andavo adesso, e mi proponevo tante cose: mi proponevo di scegliere una via e una casa galatea_14_barrili_f000228|Ma già, io sono un cavaliere indegno di te;|Ma già, io sono un cavaliere indegno di te; ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000353|--chiese Tuccio di Credi, stringendosi nelle spalle con aria di profonda noncuranza.|--chiese Tuccio di Credi, stringendosi nelle spalle con aria di profonda noncuranza. galatea_19_barrili_f000376|Il caso mio poteva dirsi disperato, perchè di laggiù dal mulino nessuno mi poteva sentire|Il caso mio poteva dirsi disperato, perchè di laggiù dal mulino nessuno mi poteva sentire ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000309|Fiordalisa ebbe una scossa al cuore, ma una scossa piacevole oltre ogni dire.|Fiordalisa ebbe una scossa al cuore, ma una scossa piacevole oltre ogni dire. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000025|disse il parroco avanzandosi mezzo svestito.|disse il parroco avanzandosi mezzo svestito. meraviglieduemila_03_salgari_f000121|! — esclamarono ad una voce Toby e Brandok. — Dove credevate di essere? Ancora a Nantucket? — Quando ci avete trasportati?|! - esclamarono ad una voce Toby e Brandok. - Dove credevate di essere? Ancora a Nantucket? - Quando ci avete trasportati? galatea_13_barrili_f000355|Mi sentivo la gola asciutta;|Mi sentivo la gola asciutta; meraviglieduemila_08_salgari_f000078|Burocchio ne aveva impiegati quattro per portare al re di Polonia la notizia della morte di Carlo Nono e Marivaux quattro giorni per percorrere la distanza che corre fra Parigi e Marsiglia.|Burocchio ne aveva impiegati quattro per portare al re di Polonia la notizia della morte di Carlo Nono e Marivaux quattro giorni per percorrere la distanza che corre fra Parigi e Marsiglia. meraviglieduemila_15_salgari_f000106|Rispondete della loro sicurezza?|Rispondete della loro sicurezza? galatea_18_barrili_f000080|e come! In quella cieca tempesta di bastonate, me n'è calata una sulle nocche delle dita, che mi fa vedere, se non altro, le stelle.|e come! In quella cieca tempesta di bastonate, me n'è calata una sulle nocche delle dita, che mi fa vedere, se non altro, le stelle. mattiapascal_01_pirandello_f000095|Teresina si moriva di fame...|Teresina si moriva di fame... meraviglieduemila_01_salgari_f000115|Ahimè! La preziosa semente che il fiore della risurrezione custodiva con tanta gelosa cura, da tanti secoli era irrimediabilmente sterile.|Ahimè! La preziosa semente che il fiore della risurrezione custodiva con tanta gelosa cura, da tanti secoli era irrimediabilmente sterile. galatea_14_barrili_f000147|La giunta veniva da sè;|La giunta veniva da sè; ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000107|Il che significa in buon volgare, che ammirava a mezzo e che il silenzio nascondeva qualche altra cosa come a dire un pochettino di tristezza.|Il che significa in buon volgare, che ammirava a mezzo e che il silenzio nascondeva qualche altra cosa come a dire un pochettino di tristezza. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000383|Poco stante egli vide inoltrarsi due viandanti, dalla parte della città.|Poco stante egli vide inoltrarsi due viandanti, dalla parte della città. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000364|Le donne stavano intorno al letto piangendo e pregando.|Le donne stavano intorno al letto piangendo e pregando. meraviglieduemila_11_salgari_f000043|— Che non ci faccia saltare in aria per provare qualche nuovo esplosivo? — chiese Brandok.|- Che non ci faccia saltare in aria per provare qualche nuovo esplosivo? - chiese Brandok. meraviglieduemila_15_salgari_f000034|mentre l’Istria ed il Trentino sono stati restituiti all’Italia assieme alle antiche colonie veneziane della Dalmazia. — Sicchè l’Italia?|mentre lIstria ed il Trentino sono stati restituiti allItalia assieme alle antiche colonie veneziane della Dalmazia. - Sicchè lItalia? mattiapascal_13_pirandello_f000251|Lo aveva scagliato lui?|Lo aveva scagliato lui? galatea_19_barrili_f000082|E come no? ne ha uno nuovissimo, di fettuccia rossa,|E come no? ne ha uno nuovissimo, di fettuccia rossa, meraviglieduemila_04_salgari_f000094|— Eccolo qui, e in un piccolo scompartimento sono state collocate le mie lettere.|- Eccolo qui, e in un piccolo scompartimento sono state collocate le mie lettere. mattiapascal_18_pirandello_f000121|il cadavere di un uomo rivestito di maglia e pantaloni color marrone.|il cadavere di un uomo rivestito di maglia e pantaloni color marrone. meraviglieduemila_01_salgari_f000117|Quale sole avrebbe potuto tenerli in vita?|Quale sole avrebbe potuto tenerli in vita? ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000331|Son cose che avvengono; --soggiunse, come parlando a sè stesso.|Son cose che avvengono; --soggiunse, come parlando a sè stesso. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000007|Gli altri non promettevano nulla, e mastro Jacopo li adoperava a mesticare i colori, a macinare le terrene sulla pietra|Gli altri non promettevano nulla, e mastro Jacopo li adoperava a mesticare i colori, a macinare le terrene sulla pietra meraviglieduemila_05_salgari_f000117|venticinque e perfino di trenta piani, che dovevano contenere migliaia di famiglie ciascuno, la popolazione di un villaggio.|venticinque e perfino di trenta piani, che dovevano contenere migliaia di famiglie ciascuno, la popolazione di un villaggio. meraviglieduemila_15_salgari_f000010|fumavano dei sigari eccellenti che regalava loro il capitano e facevano soprattutto onore ai pasti|fumavano dei sigari eccellenti che regalava loro il capitano e facevano soprattutto onore ai pasti mattiapascal_02_pirandello_f000126|Figurarsi che divertimento! Ma, appena in istrada, noi due proponemmo a Pinzone una scappatella: gli avremmo pagato un buon litro di vino|Figurarsi che divertimento! Ma, appena in istrada, noi due proponemmo a Pinzone una scappatella: gli avremmo pagato un buon litro di vino ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000083|--Che diamine gli è saltato, di fare il ritratto alla figlia del maestro? --chiese Cristofano Granacci.|--Che diamine gli è saltato, di fare il ritratto alla figlia del maestro? --chiese Cristofano Granacci. galatea_06_barrili_f000059|Propongo di chiamarlo "colazione desinatoria"|Propongo di chiamarlo colazione desinatoria galatea_17_barrili_f000177|Io rido, per tua norma; rido verde, giallo, pavonazzo, turchino, ma rido.|Io rido, per tua norma; rido verde, giallo, pavonazzo, turchino, ma rido. galatea_10_barrili_f000352|--È poi l'odore delle rose canine e dei fiori di rovo.|--È poi l'odore delle rose canine e dei fiori di rovo. galatea_19_barrili_f000390|Veda di attaccarsi ad un lembo della mia veste;|Veda di attaccarsi ad un lembo della mia veste; mattiapascal_07_pirandello_f000237|preferendo d'istruirmi lui, con la viva conversazione e conducendomi con sé, di città in città, per musei e gallerie.|preferendo d'istruirmi lui, con la viva conversazione e conducendomi con sé, di città in città, per musei e gallerie. galatea_03_barrili_f000037|con una mazza di nocciuolo, tagliata da me|con una mazza di nocciuolo, tagliata da me mattiapascal_05_pirandello_f000303|– sarò tale al giuoco;|- sarò tale al giuoco; galatea_14_barrili_f000163|--Il prologo del concerto, non vi pare! Un prologo in versi;|--Il prologo del concerto, non vi pare! Un prologo in versi; ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000209|--gli chiese il sagrestano del Duomo, vedendolo attraversare la navata di mezzo. --Ma che c'è?|--gli chiese il sagrestano del Duomo, vedendolo attraversare la navata di mezzo. --Ma che c'è? galatea_09_barrili_f000182|--domanda la contessa Quarneri.|--domanda la contessa Quarneri. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000150|che è lontana, come la vostra amante, che s'è data ad un altro, non basta a fare men doloroso il vostro ultimo giorno?|che è lontana, come la vostra amante, che s'è data ad un altro, non basta a fare men doloroso il vostro ultimo giorno? meraviglieduemila_17_salgari_f000105|I forzati, stanchi di distruggere e di urlare, si erano finalmente decisi a riposarsi|I forzati, stanchi di distruggere e di urlare, si erano finalmente decisi a riposarsi ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000216|Affrettiamoci a dire che Spinello non si annoiava punto in quell'ufficio modesto.|Affrettiamoci a dire che Spinello non si annoiava punto in quell'ufficio modesto. mattiapascal_08_pirandello_f000130|Ci sono stato. C'era stato?|Ci sono stato. C'era stato? mattiapascal_07_pirandello_f000069|Il vecchietto seguitava a sostener pacificamente la sua opinione, che doveva esser contraria,|Il vecchietto seguitava a sostener pacificamente la sua opinione, che doveva esser contraria, meraviglieduemila_18_salgari_f000075|La città galleggiante continuava intanto ad avanzare, passando fra il vastissimo canale della Grande Canaria e l’isola di Puerto Ventura|La città galleggiante continuava intanto ad avanzare, passando fra il vastissimo canale della Grande Canaria e lisola di Puerto Ventura meraviglieduemila_10_salgari_f000101|— La grande galleria che conduce al polo — rispose Holker.|- La grande galleria che conduce al polo - rispose Holker. mattiapascal_03_pirandello_f000296|lontano da quella sua madraccia, da tutti subito, subito, subito... Lontano?|lontano da quella sua madraccia, da tutti subito, subito, subito... Lontano? meraviglieduemila_12_salgari_f000032|Vi salirono e qualche minuto dopo il tramvai, preceduto dalla macchina pilota, partita già cinque minuti prima|Vi salirono e qualche minuto dopo il tramvai, preceduto dalla macchina pilota, partita già cinque minuti prima mattiapascal_09_pirandello_f000082|— Ma no! Perché? — fece lei, notando evidentemente il mio curioso imbarazzo e ridendo questa volta come una vera bambina.|- Ma no! Perché? - fece lei, notando evidentemente il mio curioso imbarazzo e ridendo questa volta come una vera bambina. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000055|--in questo caso bisognerà dire che si è innamorato dello scolaro in grazia del ritratto che questi ha fatto della sua Fiordalisa. Già, l'ama tanto!|--in questo caso bisognerà dire che si è innamorato dello scolaro in grazia del ritratto che questi ha fatto della sua Fiordalisa. Già, l'ama tanto! galatea_04_barrili_f000032|nè a Galatea, il cui bel nome le è capitato sott'occhio.|nè a Galatea, il cui bel nome le è capitato sott'occhio. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000017|--Il figliuolo di messer Luca è giovane, e ai suoi compagni gli sa male che il pulcino rompa il guscio prima di loro.|--Il figliuolo di messer Luca è giovane, e ai suoi compagni gli sa male che il pulcino rompa il guscio prima di loro. meraviglieduemila_02_salgari_f000048|Fecero il giro della piccola costruzione, finchè scoprirono una porticina di ferro.|Fecero il giro della piccola costruzione, finchè scoprirono una porticina di ferro. mattiapascal_09_pirandello_f000273|— Col bujo che ci fa? — Bujo?|- Col bujo che ci fa? - Bujo? la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000076|Qual dolce risveglio di sentimenti e di ricordi! Egli tornava col pensiero a quell'epoca beata della fanciullezza|Qual dolce risveglio di sentimenti e di ricordi! Egli tornava col pensiero a quell'epoca beata della fanciullezza mattiapascal_17_pirandello_f000158|Eppure stavo per ritornare, sai? Ma sì, carico d'oro! Quando... che è, che non è, morto, affogato, putrefatto...|Eppure stavo per ritornare, sai? Ma sì, carico d'oro! Quando... che è, che non è, morto, affogato, putrefatto... la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000121|--Ma non avete qualche indizio? non avete tentato di scoprire?|--Ma non avete qualche indizio? non avete tentato di scoprire? ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000337|Spinello Spinelli noci ascoltava già più la sua interlocutrice. Fiordalisa! pensava egli.|Spinello Spinelli noci ascoltava già più la sua interlocutrice. Fiordalisa! pensava egli. galatea_15_barrili_f000225|Enrico Dal Ciotto, invitato a sparare, si scusa col braccio stanco;|Enrico Dal Ciotto, invitato a sparare, si scusa col braccio stanco; mattiapascal_14_pirandello_f000074|Era lei, Adriana Per quanto con uno sforzo violento cercassi di arrestare in me il tumulto dei sentimenti|Era lei, Adriana Per quanto con uno sforzo violento cercassi di arrestare in me il tumulto dei sentimenti mattiapascal_11_pirandello_f000024|né pietà: nulla! E possono attendere bravamente e prender gusto alla loro commedia e amare e tener se stesse in considerazione e in pregio|né pietà: nulla! E possono attendere bravamente e prender gusto alla loro commedia e amare e tener se stesse in considerazione e in pregio ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000162|Tuccio di Credi chinò la testa e non argomentò più nulla in contrario.|Tuccio di Credi chinò la testa e non argomentò più nulla in contrario. galatea_01_barrili_f000029|Gl'interessi che non hai offesi fischiano da tutti i pruneti, si avventano da tutte le macchie;|Gl'interessi che non hai offesi fischiano da tutti i pruneti, si avventano da tutte le macchie; meraviglieduemila_13_salgari_f000139|noi camminiamo con una velocità di quaranta miglia all’ora, perchè le macchine non si sono guastate.|noi camminiamo con una velocità di quaranta miglia allora, perchè le macchine non si sono guastate. mattiapascal_10_pirandello_f000198|che mi servivan da leva e da puntello, aggrappandomi, quasi con tutte e due le mani|che mi servivan da leva e da puntello, aggrappandomi, quasi con tutte e due le mani galatea_19_barrili_f000135|Quanto al puntiglio, è ancora e sempre una ragazza|Quanto al puntiglio, è ancora e sempre una ragazza galatea_17_barrili_f000240|nessuno di noi vuol cedere d'un punto;|nessuno di noi vuol cedere d'un punto; mattiapascal_06_pirandello_f000138|– Ma lèvati di qua: non ti conosco —» Fremevo.|- Ma lèvati di qua: non ti conosco - Fremevo. galatea_11_barrili_f000283|E infine, lei stessa, la signorina Kathleen carissima, non è forse tutta fiori e baccelli colla luminosa contessa?|E infine, lei stessa, la signorina Kathleen carissima, non è forse tutta fiori e baccelli colla luminosa contessa? meraviglieduemila_03_salgari_f000098|però sono più comode e dal lato igienico nulla lasciano a desiderare, essendo disinfettate perfettamente.|però sono più comode e dal lato igienico nulla lasciano a desiderare, essendo disinfettate perfettamente. meraviglieduemila_13_salgari_f000105|Non è questione che di qualche giorno di ritardo.|Non è questione che di qualche giorno di ritardo. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000341|ma le preghiere non facevano che accrescerne il furore, e fu necessario di trascinarlo a forza.|ma le preghiere non facevano che accrescerne il furore, e fu necessario di trascinarlo a forza. galatea_06_barrili_f000227|Dove uno va, si cacciano gli altri due.|Dove uno va, si cacciano gli altri due. galatea_16_barrili_f000296|Risponda alla mia domanda, come se gliela facesse un fratello maggiore.|Risponda alla mia domanda, come se gliela facesse un fratello maggiore. galatea_16_barrili_f000087|Dalla contessa, non credo;|Dalla contessa, non credo; galatea_03_barrili_f000020|necessario, in verità, perchè di simili arnesi non ce n'era abbastanza.|necessario, in verità, perchè di simili arnesi non ce n'era abbastanza. meraviglieduemila_10_salgari_f000073|avevano forzata l’entrata per portar via il morente e avevano ricevuto questo rimprovero: — Chi viene a turbare la mia agonia?|avevano forzata lentrata per portar via il morente e avevano ricevuto questo rimprovero: - Chi viene a turbare la mia agonia? galatea_15_barrili_f000195|E ancora non abbiamo finito;|E ancora non abbiamo finito; galatea_18_barrili_f000326|non c'era niente di male, e se non ci ho trovato niente di male io, che cosa vorrebbe trovarci Lei da ridire, Lei che non c'era?|non c'era niente di male, e se non ci ho trovato niente di male io, che cosa vorrebbe trovarci Lei da ridire, Lei che non c'era? mattiapascal_12_pirandello3_f000031|E io ero tentato di rispondergli: — Sì, grazie, dormo, signor Anselmo.|E io ero tentato di rispondergli: - Sì, grazie, dormo, signor Anselmo. mattiapascal_12_pirandello3_f000073|Ricordo una bella poesia di Niccolò Tommaseo:|Ricordo una bella poesia di Niccolò Tommaseo: la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000130|--Ha venti anni ed una fisonomia non spiacente.|--Ha venti anni ed una fisonomia non spiacente. galatea_16_barrili_f000039|Filippo è venuto in camera mia, ed approva la mia risoluzione di stare in riposo.|Filippo è venuto in camera mia, ed approva la mia risoluzione di stare in riposo. galatea_17_barrili_f000156|A mezzogiorno, dunque, ci si rivede.|A mezzogiorno, dunque, ci si rivede. mattiapascal_04_pirandello_f000369|ma è pure umano, umano, umano – io non sentii pena, no|ma è pure umano, umano, umano - io non sentii pena, no galatea_18_barrili_f000334|Se avesse senno, prenderebbe per un orecchio, l'un dopo l'altro|Se avesse senno, prenderebbe per un orecchio, l'un dopo l'altro ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000164|Il vecchio gentiluomo ascoltò con grande rammarico la storia dolente del suo povero amico, e confortò come potè quella ottima donna|Il vecchio gentiluomo ascoltò con grande rammarico la storia dolente del suo povero amico, e confortò come potè quella ottima donna galatea_17_barrili_f000153|--Io sarei già alloggiato alla prima ed unica osteria di Corsenna,|--Io sarei già alloggiato alla prima ed unica osteria di Corsenna, meraviglieduemila_17_salgari_f000029|— Preferirei però trovarmi lontano da qui. — Ed io non meno di voi.|- Preferirei però trovarmi lontano da qui. - Ed io non meno di voi. mattiapascal_04_pirandello_f000018|ch'era così contenta, così felice della grazia che Dio finalmente aveva voluto concederle: ah, si era fatta un fiore;|ch'era così contenta, così felice della grazia che Dio finalmente aveva voluto concederle: ah, si era fatta un fiore; meraviglieduemila_02_salgari_f000072|come abbiamo detto, aveva assunto una tinta giallastra, simile a quella delle razze mongoliche.|come abbiamo detto, aveva assunto una tinta giallastra, simile a quella delle razze mongoliche. meraviglieduemila_05_salgari_f000069|Trasformare gli uomini in uccelli! È incredibile!|Trasformare gli uomini in uccelli! È incredibile! meraviglieduemila_15_salgari_f000311|— Ora respiro un po’ più liberamente — disse Brandok.|- Ora respiro un po più liberamente - disse Brandok. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000174|--Senti,--gli disse una volta,--non è da te raccattarmi i pennelli e mesticarmi i colori.|--Senti,--gli disse una volta,--non è da te raccattarmi i pennelli e mesticarmi i colori. mattiapascal_01_pirandello_f000030|per allogarli nella chiesetta fuori mano di Santa Maria Liberale, non so per qual ragione sconsacrata.|per allogarli nella chiesetta fuori mano di Santa Maria Liberale, non so per qual ragione sconsacrata. galatea_08_barrili_f000147|anzi due segreti: il canestro del caffè e la cesta del lawn-tennis.|anzi due segreti: il canestro del caffè e la cesta del lawn-tennis. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000455|E laggiù mi va male d'un tratto ciò che da principio era bene e poteva assicurar la mia fama. Che debbo io pensare?|E laggiù mi va male d'un tratto ciò che da principio era bene e poteva assicurar la mia fama. Che debbo io pensare? mattiapascal_03_pirandello_f000073|Non lo dimostrò abbastanza alla morte della signora Guendalina.|Non lo dimostrò abbastanza alla morte della signora Guendalina. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000169|con un fare tra l'accorto e l'ingenuo, che indicava una vera e fortunata indole d'artista. Spesso non erano che quattro tocchi;|con un fare tra l'accorto e l'ingenuo, che indicava una vera e fortunata indole d'artista. Spesso non erano che quattro tocchi; ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000168|--Ho una gran paura che mi riesca un imbratto.|--Ho una gran paura che mi riesca un imbratto. mattiapascal_07_pirandello_f000048|» Non c'era via di mezzo: filosofo dovevo essere per forza con quella razza d'aspetto.| Non c'era via di mezzo: filosofo dovevo essere per forza con quella razza d'aspetto. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000071|Strano a vedersi, e più strano a raccontarsi! Quel pittore che, ad onta del suo ingegno smisurato e dell'amore che suol raddoppiare|Strano a vedersi, e più strano a raccontarsi! Quel pittore che, ad onta del suo ingegno smisurato e dell'amore che suol raddoppiare meraviglieduemila_10_salgari_f000172|— Per gli uomini del millenovecento forse sì, non per quelli del Duemila — disse Holker.|- Per gli uomini del millenovecento forse sì, non per quelli del Duemila - disse Holker. galatea_13_barrili_f000219|non ci fecero pagare che due lire a testa.|non ci fecero pagare che due lire a testa. galatea_10_barrili_f000182|--Non so; siete giudice voi; --risposi, un tantino mortificato.|--Non so; siete giudice voi; --risposi, un tantino mortificato. meraviglieduemila_08_salgari_f000174|Non si è prodotta nessuna screpolatura nemmeno quest’anno.|Non si è prodotta nessuna screpolatura nemmeno questanno. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000178|--Ma forse...il contrasto m'è venuto troppo forte, e ne deriverà un po' di confusione nelle linee.|--Ma forse...il contrasto m'è venuto troppo forte, e ne deriverà un po' di confusione nelle linee. galatea_11_barrili_f000156|--Che pessimismo! Ma voi dite per celia, non è vero?|--Che pessimismo! Ma voi dite per celia, non è vero? ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000169|--Quando è così... se ad ogni modo lo vuoi, disse allora --Spinello,--sia fatto secondo il tuo desiderio.|--Quando è così... se ad ogni modo lo vuoi, disse allora --Spinello,--sia fatto secondo il tuo desiderio. mattiapascal_17_pirandello_f000185|sì, mi pare un sogno, mi pare quella di tant'anni fa... ricordi, eh, Romilda?|sì, mi pare un sogno, mi pare quella di tant'anni fa... ricordi, eh, Romilda? galatea_04_barrili_f000050|--E l'orso, contro l'uso, non fa neppur questo; --interruppi io.|--E l'orso, contro l'uso, non fa neppur questo; --interruppi io. galatea_11_barrili_f000284|Si direbbe anzi che da iersera le è diventata più amica che mai.|Si direbbe anzi che da iersera le è diventata più amica che mai. galatea_19_barrili_f000031|la marchesa Valtorta, per esempio.|la marchesa Valtorta, per esempio. mattiapascal_03_pirandello_f000051|Ma no, cara: tu, da te, con la ragione dovresti importelo il freno...|Ma no, cara: tu, da te, con la ragione dovresti importelo il freno... la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000138|Sì! sì! voglio darmi la soddisfazione di battezzarlo io... Frattanto|Sì! sì! voglio darmi la soddisfazione di battezzarlo io... Frattanto ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000026|tenete per fermo che questo Spinelluccio è uno sparviero nidiace, il quale ha già messe le penne maestre e può far caccia da sè.|tenete per fermo che questo Spinelluccio è uno sparviero nidiace, il quale ha già messe le penne maestre e può far caccia da sè. mattiapascal_15_pirandello_f000407|come sopportar la mia vita?|come sopportar la mia vita? meraviglieduemila_18_salgari_f000232|fino alla piattaforma e attesero il momento opportuno per scaraventarlo.|fino alla piattaforma e attesero il momento opportuno per scaraventarlo. galatea_10_barrili_f000100|--Chi sa trovarci è bravo.|--Chi sa trovarci è bravo. galatea_18_barrili_f000392|E se tu avessi tenuto con me un altro modo, scambio di scrivermi quella tua letteraccia, scambio di ostinarti, come hai fatto|E se tu avessi tenuto con me un altro modo, scambio di scrivermi quella tua letteraccia, scambio di ostinarti, come hai fatto mattiapascal_02_pirandello_f000198|Bisognava piantare vitigni americani, resistenti al male.|Bisognava piantare vitigni americani, resistenti al male. mattiapascal_17_pirandello_f000119|— Sù, tieni... Piangi? Che piangi? Piangi perché son vivo? Mi volevi morto? Guardami... sù, guardami in faccia! Vivo o morto?|- Sù, tieni... Piangi? Che piangi? Piangi perché son vivo? Mi volevi morto? Guardami... sù, guardami in faccia! Vivo o morto? ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000094|Si raccolse allora in sè medesima, assaporando la nuova sensazione che il caso portava nella sua esistenza.|Si raccolse allora in sè medesima, assaporando la nuova sensazione che il caso portava nella sua esistenza. la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000058|--Signora! esclamò egli coll'accento vibrato dei suoi impulsi generosi: io mi terrei il più sciagurato|--Signora! esclamò egli coll'accento vibrato dei suoi impulsi generosi: io mi terrei il più sciagurato ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000554|--Oh, mia dolce signora, di che vi date pensiero?|--Oh, mia dolce signora, di che vi date pensiero? galatea_16_barrili_f000130|È la signora Wilson madre, che mi accoglie con tanta cortesia, levando gli occhi e la mano dal suo telaio da ricamo.|È la signora Wilson madre, che mi accoglie con tanta cortesia, levando gli occhi e la mano dal suo telaio da ricamo. meraviglieduemila_08_salgari_f000114|Abbiamo ricevuto il vostro telegramma due ore or sono da Buffalo.|Abbiamo ricevuto il vostro telegramma due ore or sono da Buffalo. mattiapascal_16_pirandello_f000084|Ah, ora, ritornando vivo, avrei potuto anch'io prendermi il gusto di dire bugie, tante, tante, tante|Ah, ora, ritornando vivo, avrei potuto anch'io prendermi il gusto di dire bugie, tante, tante, tante galatea_04_barrili_f000065|non un piede da viragine, in verità, e bisognava rendergli giustizia.|non un piede da viragine, in verità, e bisognava rendergli giustizia. meraviglieduemila_18_salgari_f000037|dal rombare incessante dei tuoni e dai soprassalti disordinati della loro città, si erano mantenuti tranquilli.|dal rombare incessante dei tuoni e dai soprassalti disordinati della loro città, si erano mantenuti tranquilli. meraviglieduemila_18_salgari_f000233|Il leone insospettito da quella manovra, si era fermato;|Il leone insospettito da quella manovra, si era fermato; ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000015|possiede molte ed insigni opere d'arte, un prefetto, un vescovo|possiede molte ed insigni opere d'arte, un prefetto, un vescovo meraviglieduemila_04_salgari_f000123|— Si conosceva ai vostri tempi?|- Si conosceva ai vostri tempi? ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000391|Fiordalisa si era lentamente disciolta dai lacci dell'innamorato Spinello. --Lavorate, lo voglio;|Fiordalisa si era lentamente disciolta dai lacci dell'innamorato Spinello. --Lavorate, lo voglio; ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000010|venuto il momento buono, è sempre felice di potervi assestare uno scappellotto.|venuto il momento buono, è sempre felice di potervi assestare uno scappellotto. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000260|Par altro, siccome la cosa non gli importava affatto, lasciò cadere il discorso.|Par altro, siccome la cosa non gli importava affatto, lasciò cadere il discorso. mattiapascal_10_pirandello_f000235|Proprio così. In premio di questo sbaglio m'ebbi l'anellino, comprato in una delle bacheche a Ponte Vecchio.|Proprio così. In premio di questo sbaglio m'ebbi l'anellino, comprato in una delle bacheche a Ponte Vecchio. mattiapascal_04_pirandello_f000143|si tolse furiosamente lo scialletto che teneva su le spalle e lo lanciò a mia madre:|si tolse furiosamente lo scialletto che teneva su le spalle e lo lanciò a mia madre: ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000238|Quando apparve nella navata di mezzo il suo fidanzato|Quando apparve nella navata di mezzo il suo fidanzato ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000066|l'altro seguiva il corso vagabondo de' suoi tristi pensieri|l'altro seguiva il corso vagabondo de' suoi tristi pensieri mattiapascal_18_pirandello_f000108|Credo che non mi resti che di congratularmi con la mia fantasia se, con tutti i suoi scrupoli, ha fatto apparir come difetti reali|Credo che non mi resti che di congratularmi con la mia fantasia se, con tutti i suoi scrupoli, ha fatto apparir come difetti reali galatea_15_barrili_f000139|la dà lui, imperiosa, gloriosa, solenne.|la dà lui, imperiosa, gloriosa, solenne. galatea_12_barrili_f000224|--Vedo delle casine, per altro;|--Vedo delle casine, per altro; ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000112|Spinello, come potete argomentare, andò in San Domenico|Spinello, come potete argomentare, andò in San Domenico mattiapascal_14_pirandello_f000014|altra di notte: miserabilissima cosa, ahimè, così di notte come di giorno.|altra di notte: miserabilissima cosa, ahimè, così di notte come di giorno. mattiapascal_14_pirandello_f000315|Passò un carro: rimasi lì fermo, apposta: prima il cavallo, con le quattro zampe, poi le ruote del carro.|Passò un carro: rimasi lì fermo, apposta: prima il cavallo, con le quattro zampe, poi le ruote del carro. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000087|Fiordalisa non esciva di casa che i dì di festa, per andare nel Duomo vecchio agli uffizi divini.|Fiordalisa non esciva di casa che i dì di festa, per andare nel Duomo vecchio agli uffizi divini. meraviglieduemila_15_salgari_f000156|— Le onde, con la loro forza, possono scaraventarla addosso alla cupola.|- Le onde, con la loro forza, possono scaraventarla addosso alla cupola. mattiapascal_12_pirandello3_f000062|ma la fiamma dell'idea vi crepita dentro e vi guizza e vi singhiozza, come suole avvenire in tutti i periodi che son detti di transizione.|ma la fiamma dell'idea vi crepita dentro e vi guizza e vi singhiozza, come suole avvenire in tutti i periodi che son detti di transizione. meraviglieduemila_15_salgari_f000091|sento il nostro apparecchio elettrico funzionare.|sento il nostro apparecchio elettrico funzionare. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000064|Alla fine, quando il convoglio fu uscito dall'abitato, la contessa prese a parlare di tal guisa:|Alla fine, quando il convoglio fu uscito dall'abitato, la contessa prese a parlare di tal guisa: la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000208|--Voi!... voi!... sempre voi!... esclamò il vescovo con un movimento di impazienza--ma... noi... noi... anche noi... Non si potrebbe|--Voi!... voi!... sempre voi!... esclamò il vescovo con un movimento di impazienza--ma... noi... noi... anche noi... Non si potrebbe ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000006|Povero mastro Jacopo! Le anime caritatevoli, compiangendo il suo caso|Povero mastro Jacopo! Le anime caritatevoli, compiangendo il suo caso galatea_14_barrili_f000010|ma io mi sono scusato, essendo in balìa del mio ospite ed amico.|ma io mi sono scusato, essendo in balìa del mio ospite ed amico. galatea_14_barrili_f000226|Io ho scritto per niente, vedi;|Io ho scritto per niente, vedi; meraviglieduemila_14_salgari_f000010|non rappresentano nemmeno la millesima parte del volume delle acque che quella corrente giornalmente conduce.|non rappresentano nemmeno la millesima parte del volume delle acque che quella corrente giornalmente conduce. mattiapascal_06_pirandello_f000183|Per fortuna, il vetturino dell'unico legnetto, quello de la posta|Per fortuna, il vetturino dell'unico legnetto, quello de la posta ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000283|--Che avete? --entrò a dire messer Luca. Ella si è addormentata.|--Che avete? --entrò a dire messer Luca. Ella si è addormentata. galatea_02_barrili_f000038|Sono un centinaio per parte, e il largo viale che si stende nel mezzo dovrebbe condurre ad un castello|Sono un centinaio per parte, e il largo viale che si stende nel mezzo dovrebbe condurre ad un castello mattiapascal_08_pirandello_f000163|tre grosse, sante parole, con tanto d'accento su l'a.|tre grosse, sante parole, con tanto d'accento su l'a. meraviglieduemila_14_salgari_f000086|Che cosa possiamo desiderare di meglio? — E delle tempeste?|Che cosa possiamo desiderare di meglio? - E delle tempeste? galatea_10_barrili_f000244|e quando è con gli altri, non ha pace finchè non li guida sulle mie tracce.|e quando è con gli altri, non ha pace finchè non li guida sulle mie tracce. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000171|Mettendo qualche necessario intervallo nelle sue contemplazioni|Mettendo qualche necessario intervallo nelle sue contemplazioni mattiapascal_11_pirandello_f000231|— Terenzio Papiano, a servirla.|- Terenzio Papiano, a servirla. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000085|Spinello Spinelli incominciò allora a metter l'animo in quelle pratiche di coraggiosa pietà che i tempi consigliavano ai cuori angustiati.|Spinello Spinelli incominciò allora a metter l'animo in quelle pratiche di coraggiosa pietà che i tempi consigliavano ai cuori angustiati. mattiapascal_17_pirandello_f000161|— E ora? come si fa ora? — ripeté Pomino, gemendo, tra le spine.|- E ora? come si fa ora? - ripeté Pomino, gemendo, tra le spine. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000146|Le più grandi soddisfazioni della vanità non valgono il più piccolo conforto d'amore.|Le più grandi soddisfazioni della vanità non valgono il più piccolo conforto d'amore. galatea_18_barrili_f000281|li ho tutti in testa.|li ho tutti in testa. galatea_06_barrili_f000149|La mamma loro non farà certamente quell'esercizio ginnastico;|La mamma loro non farà certamente quell'esercizio ginnastico; ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000032|per ricondursi a più semplici dimostrazioni di gioia, a Tuscolo, a Lanuvio, ad Arpino.|per ricondursi a più semplici dimostrazioni di gioia, a Tuscolo, a Lanuvio, ad Arpino. la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000014|Io sono un vecchio matto, voi un giovane serio ed assestato;|Io sono un vecchio matto, voi un giovane serio ed assestato; ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000047|Madonna Fiordalisa non aveva condotto l'animo di suo padre su quella via, che per un senso d'orgoglio. Ecco in che modo.|Madonna Fiordalisa non aveva condotto l'animo di suo padre su quella via, che per un senso d'orgoglio. Ecco in che modo. galatea_01_barrili_f000087|il miracolo non ha potuto attecchire, come attecchivano le ortiche, in quel cumulo di macerie così poco romantiche.|il miracolo non ha potuto attecchire, come attecchivano le ortiche, in quel cumulo di macerie così poco romantiche. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000201|Il giovane a cui erano presentati in quella forma gli scolari di mastro Jacopo,|Il giovane a cui erano presentati in quella forma gli scolari di mastro Jacopo, meraviglieduemila_18_salgari_f000259|Con una mano tesa dinanzi agli occhi guardava in alto, con una fissità intensa.|Con una mano tesa dinanzi agli occhi guardava in alto, con una fissità intensa. meraviglieduemila_01_salgari_f000351|aveva venduto tutti i suoi possedimenti, lasciando una parte del ricavato al comune dell’isola purchè vegliasse sulla tomba;|aveva venduto tutti i suoi possedimenti, lasciando una parte del ricavato al comune dellisola purchè vegliasse sulla tomba; la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000100|stessero raccolti in un salotto a deliberare sui mezzi di sottrarre un neonato alla vista del loro vescovo.|stessero raccolti in un salotto a deliberare sui mezzi di sottrarre un neonato alla vista del loro vescovo. mattiapascal_14_pirandello_f000060|Un'ombra d'uomo! E che vita?|Un'ombra d'uomo! E che vita? mattiapascal_02_pirandello_f000085|E poi perché...|E poi perché... galatea_04_barrili_f000151|Non si decide?|Non si decide? galatea_12_barrili_f000078|Parlavano dell'Asilo infantile e dei suoi bisogni pecuniarii;|Parlavano dell'Asilo infantile e dei suoi bisogni pecuniarii; ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000136|Egli era uno di quegli artisti che restano sempre sull'uscio, che hanno preso un pennello a caso come altri prenderebbe una scopa|Egli era uno di quegli artisti che restano sempre sull'uscio, che hanno preso un pennello a caso come altri prenderebbe una scopa ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000198|--Lo so, e m'è uggioso questo amore, che vuole ad ogni costo impicciarsi nei fatti miei.|--Lo so, e m'è uggioso questo amore, che vuole ad ogni costo impicciarsi nei fatti miei. meraviglieduemila_11_salgari_f000001|Le meraviglie del Duemila di Emilio Salgari|Le meraviglie del Duemila di Emilio Salgari ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000211|--Quantunque, a voi forse non parrebbe tale.|--Quantunque, a voi forse non parrebbe tale. mattiapascal_10_pirandello_f000347|Che fosse arrivato da Napoli, improvvisamente, Terenzio Papiano?|Che fosse arrivato da Napoli, improvvisamente, Terenzio Papiano? ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000065|che Santa Lucia somigliava tutta a monna Ghita dei Bastianelli|che Santa Lucia somigliava tutta a monna Ghita dei Bastianelli mattiapascal_01_pirandello_f000072|E poi altro mi trattiene.|E poi altro mi trattiene. mattiapascal_07_pirandello_f000165|Ah, un nonno, un nonno io volevo proprio averlo conosciuto, un caro vecchietto|Ah, un nonno, un nonno io volevo proprio averlo conosciuto, un caro vecchietto mattiapascal_11_pirandello_f000296|Ma d'altra parte, se già sapeva ch'io non ero Adriano Meis?|Ma d'altra parte, se già sapeva ch'io non ero Adriano Meis? ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000286|--Ah!--notò Spinello, incominciando a respirare. --Ci avete trovato qualche difetto?|--Ah!--notò Spinello, incominciando a respirare. --Ci avete trovato qualche difetto? ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000352|Non ve l'abbiate per male. --Perchè dovremmo avercelo a male?|Non ve l'abbiate per male. --Perchè dovremmo avercelo a male? mattiapascal_17_pirandello_f000006|Era sera; e del resto, l'esperimento fatto su Berto mi rassicurava: radicata com'era in tutti la certezza della mia trista morte|Era sera; e del resto, l'esperimento fatto su Berto mi rassicurava: radicata com'era in tutti la certezza della mia trista morte galatea_04_barrili_f000114|Preferisce in vaso, o in piena terra?|Preferisce in vaso, o in piena terra? galatea_18_barrili_f000161|Quelli passeranno in due o tre giorni.|Quelli passeranno in due o tre giorni. galatea_08_barrili_f000011|Che sciocco imprudente! Potevo dire: "una giovane villeggiante", e ce n'era d'avanzo.|Che sciocco imprudente! Potevo dire: una giovane villeggiante, e ce n'era d'avanzo. galatea_18_barrili_f000077|quando menano il correggiato sull'aia, e volano i colpi, rombano in alto, calano impetuosi i randelli|quando menano il correggiato sull'aia, e volano i colpi, rombano in alto, calano impetuosi i randelli mattiapascal_05_pirandello_f000251|quel grosso signore bruno arrangolava più che mai.|quel grosso signore bruno arrangolava più che mai. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000197|nè Spinello sapeva più che cosa fosse avvenuto.|nè Spinello sapeva più che cosa fosse avvenuto. galatea_16_barrili_f000010|Per nutrire una speranza simile, è necessario che abbia avuto qualche occasione, qualche appiglio favorevole.|Per nutrire una speranza simile, è necessario che abbia avuto qualche occasione, qualche appiglio favorevole. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000429|--Eh, veniteci voi, a vederli, il maraviglioso affresco non si riconosce più da quello di prima.|--Eh, veniteci voi, a vederli, il maraviglioso affresco non si riconosce più da quello di prima. meraviglieduemila_13_salgari_f000151|— Sia — rispose il comandante dopo una breve esitazione.|- Sia - rispose il comandante dopo una breve esitazione. mattiapascal_08_pirandello_f000183|la ragione era appunto nel non aver egli alcun bisogno di mentire; mentre io...|la ragione era appunto nel non aver egli alcun bisogno di mentire; mentre io... meraviglieduemila_01_salgari_f000306|— È quella la nostra ultima dimora? — chiese. — Sì — rispose il dottore.|- È quella la nostra ultima dimora? - chiese. - Sì - rispose il dottore. meraviglieduemila_15_salgari_f000133|— Cent’anni, avete detto! — esclamò.|- Centanni, avete detto! - esclamò. galatea_12_barrili_f000104|Abbiamo il nostro guscio tutt'e due;|Abbiamo il nostro guscio tutt'e due; ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000189|Quivi Spinello fece prova d'ingegno singolare, poichè, volendo esprimere l'Assunzione di Maria|Quivi Spinello fece prova d'ingegno singolare, poichè, volendo esprimere l'Assunzione di Maria ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000179|Ma non gli venne fatto, ed egli ebbe per gran ventura di trovare un capo della fune, che penzolava dalla traversa|Ma non gli venne fatto, ed egli ebbe per gran ventura di trovare un capo della fune, che penzolava dalla traversa mattiapascal_03_pirandello_f000119|Come le so io queste cose? Oh bella, come le so!...|Come le so io queste cose? Oh bella, come le so!... meraviglieduemila_16_salgari_f000151|— Il Centauro deve essere stato costruito quando brillava una cattiva stella, mio caro capitano — disse Brandok. — Così pare.|- Il Centauro deve essere stato costruito quando brillava una cattiva stella, mio caro capitano - disse Brandok. - Così pare. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000260|Divina bocca, nido d'amore, e veramente spiraglio di paradiso, come sembrava a Spinello!|Divina bocca, nido d'amore, e veramente spiraglio di paradiso, come sembrava a Spinello! mattiapascal_05_pirandello_f000214|Mi parve di comprendere che mi proponesse di giocare con lei, avendo assistito poc'anzi ai miei colpi fortunati: ella|Mi parve di comprendere che mi proponesse di giocare con lei, avendo assistito poc'anzi ai miei colpi fortunati: ella galatea_14_barrili_f000172|dovrò bene adattarmi a recitarlo io; --conchiuse la contessa.|dovrò bene adattarmi a recitarlo io; --conchiuse la contessa. galatea_10_barrili_f000126|E datemi il ventaglio, vi prego.|E datemi il ventaglio, vi prego. mattiapascal_10_pirandello_f000358|Dunque gli dava del tu;|Dunque gli dava del tu; mattiapascal_09_pirandello_f000044|più là il ponte Umberto e tutte le vecchie case di Tordinona che seguivan la voluta ampia del fiume;|più là il ponte Umberto e tutte le vecchie case di Tordinona che seguivan la voluta ampia del fiume; galatea_19_barrili_f000087|--quello di essere stato con Loro per tutta la stagione.|--quello di essere stato con Loro per tutta la stagione. mattiapascal_09_pirandello_f000020|Adriana! Terenzio! E subito, via! Vedi che c'è qua un signore.|Adriana! Terenzio! E subito, via! Vedi che c'è qua un signore. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000217|Ma questa volta l'intercalare favorito del vescovo venne troncato a mezzo da un rumore partito dal cortile,.|Ma questa volta l'intercalare favorito del vescovo venne troncato a mezzo da un rumore partito dal cortile,. mattiapascal_17_pirandello_f000263|Guarda: è già notte avanzata...|Guarda: è già notte avanzata... galatea_20_barrili_f000016|in carne ed ossa, piuttosto, in buona salute e di ottimo umore, che sappia ridere di lei|in carne ed ossa, piuttosto, in buona salute e di ottimo umore, che sappia ridere di lei ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000209|È possibile che la natura umana ci condanni a morte|È possibile che la natura umana ci condanni a morte meraviglieduemila_17_salgari_f000124|— Disgraziata la nave marina od aerea che cadesse su quelle isole — rispose il capitano.|- Disgraziata la nave marina od aerea che cadesse su quelle isole - rispose il capitano. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000022|Mentre io bussava alla porta, ho sentito guaire sul lastrico questo marmocchio mal fasciato.|Mentre io bussava alla porta, ho sentito guaire sul lastrico questo marmocchio mal fasciato. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000148|Angiolino Lorenzetti, detto il Chiacchiera, Lippo del Calzaiolo e Cristofano Granacci.|Angiolino Lorenzetti, detto il Chiacchiera, Lippo del Calzaiolo e Cristofano Granacci. mattiapascal_15_pirandello_f000279|Sì, e per lei segnatamente, più di tutti i capolavori dell'arte antica|Sì, e per lei segnatamente, più di tutti i capolavori dell'arte antica ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000430|egli più indietro, ma con la mano agli elsi della spada. --Non è nulla; --diss'ella poco stante; --forse il vento tra i rami.|egli più indietro, ma con la mano agli elsi della spada. --Non è nulla; --diss'ella poco stante; --forse il vento tra i rami. mattiapascal_14_pirandello_f000010|di cui poi chiamiamo responsabile la misera coscienza nostra, tirata da forze esterne, abbagliata da una luce che è fuor di lei.|di cui poi chiamiamo responsabile la misera coscienza nostra, tirata da forze esterne, abbagliata da una luce che è fuor di lei. galatea_09_barrili_f000123|--Bene, mi raccomando, legnate a tutti, tante legnate da far piangere gli occhi dal ridere.|--Bene, mi raccomando, legnate a tutti, tante legnate da far piangere gli occhi dal ridere. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000216|e Spinello vedendo schiudersi quelle umide labbra coralline, perdette la testa senz'altro.|e Spinello vedendo schiudersi quelle umide labbra coralline, perdette la testa senz'altro. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000074|andiamo! Spinello si alzava e lo seguiva senza far motto come un fanciullino segue la madre.|andiamo! Spinello si alzava e lo seguiva senza far motto come un fanciullino segue la madre. meraviglieduemila_17_salgari_f000222|— Aveva appena terminato di parlare che tutti quegli uomini si precipitavano verso i quattro angoli della città galleggiante|- Aveva appena terminato di parlare che tutti quegli uomini si precipitavano verso i quattro angoli della città galleggiante ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000256|--incominciò l'Acciaiuoli, volgendosi al suo ospite.|--incominciò l'Acciaiuoli, volgendosi al suo ospite. meraviglieduemila_08_salgari_f000179|— Ceniamo, facciamo la nostra toeletta polare e poi cerchiamo di fare una dormita.|- Ceniamo, facciamo la nostra toeletta polare e poi cerchiamo di fare una dormita. galatea_05_barrili_f000196|Sull'ultimo scaglione del monte ci fermiamo ad aspettarla.|Sull'ultimo scaglione del monte ci fermiamo ad aspettarla. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000090|Era un giovinotto allegro, che portava il cervello sopra la berretta.|Era un giovinotto allegro, che portava il cervello sopra la berretta. galatea_03_barrili_f000021|Te ne parlo per sentita dire, non andando io in nessun luogo.|Te ne parlo per sentita dire, non andando io in nessun luogo. mattiapascal_16_pirandello_f000103|Per non entrare così, con le mani vuote, in un albergo, comperai una valigia: ci avrei messo dentro|Per non entrare così, con le mani vuote, in un albergo, comperai una valigia: ci avrei messo dentro galatea_18_barrili_f000314|è ripassato ieri, e l'ho ricevuto io, dicendogli la medesima cosa;|è ripassato ieri, e l'ho ricevuto io, dicendogli la medesima cosa; mattiapascal_11_pirandello_f000178|— La prego, signorina, — le dissi, — veda un po' di fare intender lei a questo poveretto che potrebbe andare a sedere altrove.|- La prego, signorina, - le dissi, - veda un po' di fare intender lei a questo poveretto che potrebbe andare a sedere altrove. galatea_11_barrili_f000020|E tanto per cominciare, esploriamo il terreno.|E tanto per cominciare, esploriamo il terreno. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000174|tanto che uno di voi ci ha buscato il soprannome.|tanto che uno di voi ci ha buscato il soprannome. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000111|aveva parlato colla contessa, e questa a sua volta lo aveva incaricato|aveva parlato colla contessa, e questa a sua volta lo aveva incaricato galatea_01_barrili_f000083|Sono una rovina, e brutta, che per le rovine è il peggio.|Sono una rovina, e brutta, che per le rovine è il peggio. mattiapascal_11_pirandello_f000186|— Non sono ancora re, da avere una sentinella alla porta.|- Non sono ancora re, da avere una sentinella alla porta. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000202|--Brutto! Brutto!--gridava il povero pazzo. --Non eri forse Tuccio di Credi?|--Brutto! Brutto!--gridava il povero pazzo. --Non eri forse Tuccio di Credi? mattiapascal_16_pirandello_f000001|Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello Capitulo Diciassettesimo.|Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello Capitulo Diciassettesimo. mattiapascal_04_pirandello_f000031|Mi misi, ma quasi senza speranza, in cerca di un'occupazione qual si fosse, per provvedere ai bisogni più urgenti della famiglia.|Mi misi, ma quasi senza speranza, in cerca di un'occupazione qual si fosse, per provvedere ai bisogni più urgenti della famiglia. galatea_12_barrili_f000293|la preferisco a quella degli uomini più dotti; --rispose con grave accento il mio amico Filippo.|la preferisco a quella degli uomini più dotti; --rispose con grave accento il mio amico Filippo. galatea_18_barrili_f000134|Quando riebbi coscienza di me, ero nella mia camera, lungo disteso nel mio letto.|Quando riebbi coscienza di me, ero nella mia camera, lungo disteso nel mio letto. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000204|E vorrete voi mettere sull'anima di quella poveretta la rovina del vostro ingegno|E vorrete voi mettere sull'anima di quella poveretta la rovina del vostro ingegno mattiapascal_04_pirandello_f000125|con la gonnella tirata sù e arrotolata intorno alla vita, per non sporcarsela.|con la gonnella tirata sù e arrotolata intorno alla vita, per non sporcarsela. meraviglieduemila_15_salgari_f000327|Vi erano certi momenti in cui pareva che l’intera cupola dovesse sfasciarsi sotto quegli urti possenti.|Vi erano certi momenti in cui pareva che lintera cupola dovesse sfasciarsi sotto quegli urti possenti. galatea_13_barrili_f000271|nessun racconto di paure, da rimettere in corpo qualcheduno di quei dolci brividi che la vista di una tinaia aveva fatti cessare?|nessun racconto di paure, da rimettere in corpo qualcheduno di quei dolci brividi che la vista di una tinaia aveva fatti cessare? meraviglieduemila_01_salgari_f000021|Come abbiamo detto, udita la voce del pilota, il signor Brandok s’era alzato quasi a fatica|Come abbiamo detto, udita la voce del pilota, il signor Brandok sera alzato quasi a fatica mattiapascal_15_pirandello_f000232|Piccola, tozza, grassa su le quattro zampine troppo esili, Minerva era veramente sgraziata;|Piccola, tozza, grassa su le quattro zampine troppo esili, Minerva era veramente sgraziata; meraviglieduemila_17_salgari_f000219|La cupola è avariata e crollerebbe sotto il vostro peso.|La cupola è avariata e crollerebbe sotto il vostro peso. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000005|) una larva seducentissima di donna in sottana da abate non si era mai dipartita dal suo letto.| una larva seducentissima di donna in sottana da abate non si era mai dipartita dal suo letto. mattiapascal_08_pirandello_f000133|ma ne venni via di pochi mesi;|ma ne venni via di pochi mesi; mattiapascal_05_pirandello_f000096|che non poteva soffrire lo scotimento del riso.|che non poteva soffrire lo scotimento del riso. mattiapascal_10_pirandello_f000458|perché non ero io per lui un inquilino come un altro?|perché non ero io per lui un inquilino come un altro? la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000096|Poi, volgendosi al visconte ed al commissario, i quali, nella duplice ansietà della compassione e del trionfo, attendevano il verdetto:|Poi, volgendosi al visconte ed al commissario, i quali, nella duplice ansietà della compassione e del trionfo, attendevano il verdetto: galatea_13_barrili_f000390|mi volsi in quella vece a squadrare i miei tre satelliti, e primo il signor Enrico Dal Ciotto.|mi volsi in quella vece a squadrare i miei tre satelliti, e primo il signor Enrico Dal Ciotto. galatea_06_barrili_f000171|e che bisogna sempre trapassare con la palla, perchè il giuoco sia buono.|e che bisogna sempre trapassare con la palla, perchè il giuoco sia buono. meraviglieduemila_11_salgari_f000011|— Siamo al polo, amici miei — disse Holker, prendendo i bagagli.|- Siamo al polo, amici miei - disse Holker, prendendo i bagagli. la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000047|occorre assolutamente di farsi scimmie.|occorre assolutamente di farsi scimmie. la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000010|Il conte Bradamano era un marito tiranno, un marito bestia, un marito impossibile;|Il conte Bradamano era un marito tiranno, un marito bestia, un marito impossibile; mattiapascal_12_pirandello3_f000250|— Eh sfido! — Ah, ma non perché gli esperimenti si facciano al bujo badiamo!|- Eh sfido! - Ah, ma non perché gli esperimenti si facciano al bujo badiamo! meraviglieduemila_15_salgari_f000219|— I forzati sono diventati pazzi! — gridò. — Seguitemi subito.|- I forzati sono diventati pazzi! - gridò. - Seguitemi subito. mattiapascal_12_pirandello3_f000223|da accumulatore, diciamo, di questa forza misteriosa: lei lo vedrà agitarsi, signor Meis|da accumulatore, diciamo, di questa forza misteriosa: lei lo vedrà agitarsi, signor Meis meraviglieduemila_13_salgari_f000048|Non erano trascorse tre ore, che già la bufera, annunciata dalla stazione scozzese|Non erano trascorse tre ore, che già la bufera, annunciata dalla stazione scozzese meraviglieduemila_10_salgari_f000010|— Sicchè non potrà più avanzare?|- Sicchè non potrà più avanzare? ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000139|--e se avesse proprio voluto fare un ritratto, che ci vedreste di male voi altri?|--e se avesse proprio voluto fare un ritratto, che ci vedreste di male voi altri? galatea_04_barrili_f000018|--Vien voglia di ficcarci le mani.|--Vien voglia di ficcarci le mani. galatea_17_barrili_f000086|me la fece vedere, e mi chiese:|me la fece vedere, e mi chiese: mattiapascal_16_pirandello_f000072|Peccato! peccato! Che rabbia non averli rubati tutti a tempo! La questura sequestrerà i miei abiti, i miei libri...|Peccato! peccato! Che rabbia non averli rubati tutti a tempo! La questura sequestrerà i miei abiti, i miei libri... ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000159|--Eh! non dirai mica sempre così; --ripigliò mastro Jacopo.|--Eh! non dirai mica sempre così; --ripigliò mastro Jacopo. la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000031|voi schivo dalle combriccole, restio alle pompe insignificanti, alle adunanze accademiche|voi schivo dalle combriccole, restio alle pompe insignificanti, alle adunanze accademiche mattiapascal_17_pirandello_f000015|E Malagna era morto? E zia Scolastica?|E Malagna era morto? E zia Scolastica? ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000143|il disegno appariva più corretto, e tutte le parti assai meglio dipinte.|il disegno appariva più corretto, e tutte le parti assai meglio dipinte. meraviglieduemila_04_salgari_f000107|— Il terreno è troppo prezioso oggidì, e quel lusso è stato bandito.|- Il terreno è troppo prezioso oggidì, e quel lusso è stato bandito. mattiapascal_15_pirandello_f000498|avrebbe dovuto aver pure di stoppa il cervello, di cartapesta il cuore|avrebbe dovuto aver pure di stoppa il cervello, di cartapesta il cuore galatea_04_barrili_f000020|che fece intorno ad esse un lucido braccialetto d'argento.|che fece intorno ad esse un lucido braccialetto d'argento. mattiapascal_17_pirandello_f000345|Né più fortunato degli altri fu l'amico Lodoletta che venne a «intervistarmi» per il Foglietto.|Né più fortunato degli altri fu l'amico Lodoletta che venne a intervistarmi per il Foglietto. mattiapascal_15_pirandello_f000207|Per il momento, il suo cómpito era ben definito: lotta senza quartiere, là, nel campo clericale.|Per il momento, il suo cómpito era ben definito: lotta senza quartiere, là, nel campo clericale. mattiapascal_02_pirandello_f000191|Per fargli dispetto, un giorno, io presi dal suo guardaroba una marsina nuova fiammante|Per fargli dispetto, un giorno, io presi dal suo guardaroba una marsina nuova fiammante galatea_19_barrili_f000331|--Qui, poi, siamo all'argine del bottaccio; riprese la signorina;|--Qui, poi, siamo all'argine del bottaccio; riprese la signorina; galatea_04_barrili_f000122|Tal quale mi vede, io vado da per tutto, anche da sola.|Tal quale mi vede, io vado da per tutto, anche da sola. mattiapascal_17_pirandello_f000350|Rinunzio a trascrivere il suo nuovo pezzo forte della domenica può parlare dell lettere il titolo:|Rinunzio a trascrivere il suo nuovo pezzo forte della domenica può parlare dell lettere il titolo: meraviglieduemila_05_salgari_f000086|che partono regolarmente da tutti i porti dell’Atlantico e del Pacifico e che in trentasei ore vi sbarcano in Inghilterra|che partono regolarmente da tutti i porti dellAtlantico e del Pacifico e che in trentasei ore vi sbarcano in Inghilterra ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000236|aspettando ciò che tutti aspettavano e pregando Iddio, nell'amarezza del suo cuore, che fosse delusa la sua aspettazione.|aspettando ciò che tutti aspettavano e pregando Iddio, nell'amarezza del suo cuore, che fosse delusa la sua aspettazione. galatea_11_barrili_f000190|Se non fossimo stati in casa d'altri e in presenza di signore|Se non fossimo stati in casa d'altri e in presenza di signore ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000424|--Cristofano ha ragione, ed io seguirò il suo esempio;|--Cristofano ha ragione, ed io seguirò il suo esempio; mattiapascal_05_pirandello_f000176|Mi parve che uno dei croupiers come sorpreso di quella mia tenace fortuna, mi osservasse.|Mi parve che uno dei croupiers come sorpreso di quella mia tenace fortuna, mi osservasse. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000413|Da lunge, si udiva solamente lo stridio dei grilli, monotono ma lene, che non urtava l'orecchio, ma conciliava il raccoglimento|Da lunge, si udiva solamente lo stridio dei grilli, monotono ma lene, che non urtava l'orecchio, ma conciliava il raccoglimento meraviglieduemila_15_salgari_f000202|Io sono fermamente convinto che più nulla sarà impossibile agli scienziati del Duemila.|Io sono fermamente convinto che più nulla sarà impossibile agli scienziati del Duemila. mattiapascal_12_pirandello3_f000140|E chi poteva dirgli di no?|E chi poteva dirgli di no? mattiapascal_05_pirandello_f000219|Gli aveva dato la rosa poc'anzi offerta a me.|Gli aveva dato la rosa poc'anzi offerta a me. galatea_12_barrili_f000135|Sai bene che d'inglese io non ne mastico, e di tedesco nemmeno.|Sai bene che d'inglese io non ne mastico, e di tedesco nemmeno. galatea_12_barrili_f000167|Il bagaglio fu caricato a cassetta, sotto ai piedi del cocchiere e del servitore, che si aggiustarono come poterono;|Il bagaglio fu caricato a cassetta, sotto ai piedi del cocchiere e del servitore, che si aggiustarono come poterono; galatea_10_barrili_f000181|--Ah sì, proprio; credereste che bisognasse ricorrere a questa estremità!|--Ah sì, proprio; credereste che bisognasse ricorrere a questa estremità! mattiapascal_05_pirandello_f000160|ma raramente egli se n'accorgeva: smetteva allora per un istante, si guardava attorno, con un sorriso nervoso|ma raramente egli se n'accorgeva: smetteva allora per un istante, si guardava attorno, con un sorriso nervoso mattiapascal_07_pirandello_f000180|Io però non dovevo rimpiangere come comunemente si suol fare, di non esser morto, allora di pochi mesi.|Io però non dovevo rimpiangere come comunemente si suol fare, di non esser morto, allora di pochi mesi. galatea_16_barrili_f000073|e m'han chiuso l'uscio dietro le spalle.|e m'han chiuso l'uscio dietro le spalle. galatea_04_barrili_f000112|Qui la viragine diede addirittura in uno scoppio di risa.|Qui la viragine diede addirittura in uno scoppio di risa. galatea_08_barrili_f000100|Ma di quale? della Oraziana, della Virgiliana, o della Teocritèa?|Ma di quale? della Oraziana, della Virgiliana, o della Teocritèa? la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000037|Le parole: denaro, gioielli, erano articolate su due note rauche e stridenti, che mettevano raccapriccio.|Le parole: denaro, gioielli, erano articolate su due note rauche e stridenti, che mettevano raccapriccio. mattiapascal_15_pirandello_f000191|— Non voleva venire, — disse, avviandosi per la sua camera, il Paleari.|- Non voleva venire, - disse, avviandosi per la sua camera, il Paleari. galatea_10_barrili_f000301|Così ella non si affaticherà troppo a salire.|Così ella non si affaticherà troppo a salire. meraviglieduemila_16_salgari_f000045|— Corriamo dunque il pericolo di morire se non di fame, per lo meno di sete, se i vostri sudditi si rifiuteranno di fornirci l’acqua.|- Corriamo dunque il pericolo di morire se non di fame, per lo meno di sete, se i vostri sudditi si rifiuteranno di fornirci lacqua. mattiapascal_15_pirandello_f000385|creda, ci troveremmo imbrogliati; siamo disadatti...|creda, ci troveremmo imbrogliati; siamo disadatti... mattiapascal_15_pirandello_f000017|Papiano, all'incontro, terreo, scontraffatto.|Papiano, all'incontro, terreo, scontraffatto. meraviglieduemila_06_salgari_f000071|— Allora mancherà la vegetazione su Marte?|- Allora mancherà la vegetazione su Marte? meraviglieduemila_07_salgari_f000020|D’altronde quel mestiere era indegno degli uomini.|Daltronde quel mestiere era indegno degli uomini. galatea_07_barrili_f000080|si acquista precisione, si consegue agilità, si ottiene fermezza.|si acquista precisione, si consegue agilità, si ottiene fermezza. meraviglieduemila_12_salgari_f000113|— E quello che conta, tanto più sicuro delle navi che solcano gli oceani — disse Holker. — Quando giungeremo a Londra? — chiese Toby.|- E quello che conta, tanto più sicuro delle navi che solcano gli oceani - disse Holker. - Quando giungeremo a Londra? - chiese Toby. galatea_05_barrili_f000229|Là, poi, tutti si voltarono ad ammirare la valle, e si diè tempo di arrivare anche agli ottantanove chilogrammi della signora Berti|Là, poi, tutti si voltarono ad ammirare la valle, e si diè tempo di arrivare anche agli ottantanove chilogrammi della signora Berti mattiapascal_11_pirandello_f000025|senza soffrir mai vertigini o capogiri, poiché per la loro statura e per le loro azioni quel cielo è un tetto proporzionato.|senza soffrir mai vertigini o capogiri, poiché per la loro statura e per le loro azioni quel cielo è un tetto proporzionato. meraviglieduemila_16_salgari_f000198|Nessuno dei forzati sarebbe di certo sfuggito all’invasione delle acque.|Nessuno dei forzati sarebbe di certo sfuggito allinvasione delle acque. galatea_16_barrili_f000234|Ah, non era dunque vano il mio presentimento! Dovevo trovarla, un po' più in alto|Ah, non era dunque vano il mio presentimento! Dovevo trovarla, un po' più in alto ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000102|avrei potuto anche diventare un maestro.|avrei potuto anche diventare un maestro. meraviglieduemila_16_salgari_f000008|non era diventata altro che una città galleggiante, abbandonata è vero ai capricci delle correnti e dei venti|non era diventata altro che una città galleggiante, abbandonata è vero ai capricci delle correnti e dei venti meraviglieduemila_10_salgari_f000023|— Signori — disse in quel momento il capitano che era risalito a bordo. — Ne avremo per tre ore;|- Signori - disse in quel momento il capitano che era risalito a bordo. - Ne avremo per tre ore; galatea_18_barrili_f000320|rieccolo quest'oggi, e quest'oggi si contenta di parlare con me, per guadagnar tempo, come s'è degnato di dirmi.|rieccolo quest'oggi, e quest'oggi si contenta di parlare con me, per guadagnar tempo, come s'è degnato di dirmi. galatea_16_barrili_f000155|e mia figlia nemmeno, che anzi ne è rimasta incantata al pari di me.|e mia figlia nemmeno, che anzi ne è rimasta incantata al pari di me. galatea_17_barrili_f000237|--Benissimo; --ripiglio, e veramente poco in tuono colla risposta di Pilade.|--Benissimo; --ripiglio, e veramente poco in tuono colla risposta di Pilade. meraviglieduemila_02_salgari_f000082|— Non è necessario — rispose il signor Holker.|- Non è necessario - rispose il signor Holker. mattiapascal_05_pirandello_f000144|sedeva scompostamente;|sedeva scompostamente; galatea_12_barrili_f000120|Ha dolce il sorriso e fiero lo sguardo;|Ha dolce il sorriso e fiero lo sguardo; galatea_09_barrili_f000141|Ha fatto un maggior effetto, non mandando in giro la moglie col piattellino di stagno.|Ha fatto un maggior effetto, non mandando in giro la moglie col piattellino di stagno. mattiapascal_10_pirandello_f000153|stava pure tutta orecchi ad ascoltare ciò che rispondevo a quelle della Caporale|stava pure tutta orecchi ad ascoltare ciò che rispondevo a quelle della Caporale mattiapascal_15_pirandello_f000221|L'abito scuro, punteggiato di bianco, le stava dipinto sul corpo svelto e formoso.|L'abito scuro, punteggiato di bianco, le stava dipinto sul corpo svelto e formoso. galatea_16_barrili_f000145|--Lei sa come è poco sicura di sè, quella cara figliuola.|--Lei sa come è poco sicura di sè, quella cara figliuola. mattiapascal_02_pirandello_f000033|non gli sarebbe costata sacrifizii d'alcuna sorta, poiché era lautamente remunerato,.|non gli sarebbe costata sacrifizii d'alcuna sorta, poiché era lautamente remunerato,. meraviglieduemila_09_salgari_f000017|— Vi sono qui tre o quattro dozzine di pescatori canadesi — rispose Holker.|- Vi sono qui tre o quattro dozzine di pescatori canadesi - rispose Holker. mattiapascal_05_pirandello_f000102|s'affrettavano nervosamente a disporre mucchi e mucchietti di luigi e di scudi e biglietti di banca, su i numeri gialli dei quadrati;|s'affrettavano nervosamente a disporre mucchi e mucchietti di luigi e di scudi e biglietti di banca, su i numeri gialli dei quadrati; mattiapascal_09_pirandello_f000187|Mi accorsi tutt'a un tratto che dovevo proprio morire ancora: ecco il male! Chi se ne ricordava più?|Mi accorsi tutt'a un tratto che dovevo proprio morire ancora: ecco il male! Chi se ne ricordava più? galatea_19_barrili_f000101|neanche mi vennero sul tema della contessa Quarneri e della sua fuga da Corsenna.|neanche mi vennero sul tema della contessa Quarneri e della sua fuga da Corsenna. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000091|i quali andavano attorno, accattando limosine per i poveri vergognosi e per gl'infermi|i quali andavano attorno, accattando limosine per i poveri vergognosi e per gl'infermi meraviglieduemila_13_salgari_f000109|La mattina del terzo giorno, quando già il vento cominciava finalmente a scemare di violenza|La mattina del terzo giorno, quando già il vento cominciava finalmente a scemare di violenza meraviglieduemila_06_salgari_f000072|— Niente affatto, mio caro signore: vi sono piantagioni e foreste splendide che nulla hanno da invidiare al nostro globo.|- Niente affatto, mio caro signore: vi sono piantagioni e foreste splendide che nulla hanno da invidiare al nostro globo. mattiapascal_10_pirandello_f000345|Nel bujo mi parve discernere la signorina Caporale.|Nel bujo mi parve discernere la signorina Caporale. mattiapascal_09_pirandello_f000233|Ebbene, che vuol dire?|Ebbene, che vuol dire? la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000101|la contessa galoppava a briglia sciolta verso la cittadella.|la contessa galoppava a briglia sciolta verso la cittadella. galatea_04_barrili_f000008|--Capisco ora perchè Buci voleva venire quassù ad ogni costo.|--Capisco ora perchè Buci voleva venire quassù ad ogni costo. mattiapascal_10_pirandello_f000350|Quell'uomo si mostrava irritato delle notizie che certo la maestra di pianoforte gli aveva dato di me;|Quell'uomo si mostrava irritato delle notizie che certo la maestra di pianoforte gli aveva dato di me; galatea_13_barrili_f000208|non bisognerà chieder troppo alla bontà divina.|non bisognerà chieder troppo alla bontà divina. meraviglieduemila_15_salgari_f000185|che sembravano più che altro delle cabine, essendo lo spazio troppo prezioso in quella strana città|che sembravano più che altro delle cabine, essendo lo spazio troppo prezioso in quella strana città galatea_18_barrili_f000156|dopo aver bevuto un sorso della pozione che mi offre, senza sapermi dire che cosa ci sia.|dopo aver bevuto un sorso della pozione che mi offre, senza sapermi dire che cosa ci sia. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000028|Di tutti gli spettacoli monotoni, i quali possono accordarsi con la malinconia d'un pensiero dominante è questo certamente il più acconcio.|Di tutti gli spettacoli monotoni, i quali possono accordarsi con la malinconia d'un pensiero dominante è questo certamente il più acconcio. meraviglieduemila_18_salgari_f000142|a poco a poco diventavano più rade e più fioche|a poco a poco diventavano più rade e più fioche galatea_14_barrili_f000235|E poi, subito ai ferri.|E poi, subito ai ferri. mattiapascal_17_pirandello_f000243|Di', è vero? Rispondi! — Ti va di scherzare!... — fece Pomino, scrollandosi.|Di', è vero? Rispondi! - Ti va di scherzare!... - fece Pomino, scrollandosi. meraviglieduemila_06_salgari_f000147|Non poteva avvicinarla di più, essendo la luna distante da noi trecento ottantaquattro mila chilometri.|Non poteva avvicinarla di più, essendo la luna distante da noi trecento ottantaquattro mila chilometri. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000157|--Ecco qua un bravo giovane, che è nato pittore com'io son nato maschio. Si può egli far meglio di così?|--Ecco qua un bravo giovane, che è nato pittore com'io son nato maschio. Si può egli far meglio di così? galatea_09_barrili_f000110|Ho promesso stamane alla signorina Wilson di non mancar questa sera, ed ho mantenuta la parola.|Ho promesso stamane alla signorina Wilson di non mancar questa sera, ed ho mantenuta la parola. mattiapascal_04_pirandello_f000111|Ella si rizzò in un lampo e mi venne incontro, per saltarmi addosso;|Ella si rizzò in un lampo e mi venne incontro, per saltarmi addosso; mattiapascal_15_pirandello_f000246|Quando fummo innanzi a un quadretto coperto da un mantino verde, su cui era ricamata in oro questa leggenda: «“Non nascondo; riparo;|Quando fummo innanzi a un quadretto coperto da un mantino verde, su cui era ricamata in oro questa leggenda: Non nascondo; riparo; galatea_16_barrili_f000340|ma ciò non giustifica punto il suo ardimento, o la puerilità della sua trovata, che le par così bella e così vittoriosa.|ma ciò non giustifica punto il suo ardimento, o la puerilità della sua trovata, che le par così bella e così vittoriosa. meraviglieduemila_03_salgari_f000034|— Bevete questo cordiale — disse, porgendo ad entrambi le tazze.|- Bevete questo cordiale - disse, porgendo ad entrambi le tazze. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000030|spirito eletto e prediletto del Padre, doveva esser guasto nella propria ambizione.|spirito eletto e prediletto del Padre, doveva esser guasto nella propria ambizione. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000220|Ci penserò stanotte, e domani, senz'altro, mi sbrigherò anche di lui. --Che? --esclamò messer Cardano. --Avete lavorato senza cartoni? --Sì, messere;|Ci penserò stanotte, e domani, senz'altro, mi sbrigherò anche di lui. --Che? --esclamò messer Cardano. --Avete lavorato senza cartoni? --Sì, messere; meraviglieduemila_15_salgari_f000068|Si eleggono dei capi e pare che finora regni un accordo mirabile in quei penitenziari;|Si eleggono dei capi e pare che finora regni un accordo mirabile in quei penitenziari; mattiapascal_11_pirandello_f000196|M'aspettavo che questi mi si piantasse di fronte fin dal primo giorno,|M'aspettavo che questi mi si piantasse di fronte fin dal primo giorno, ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000365|Spinello, rannicchiato in un angolo, non dava altro segno di vita che il singhiozzo, ond'era preso alla gola.|Spinello, rannicchiato in un angolo, non dava altro segno di vita che il singhiozzo, ond'era preso alla gola. mattiapascal_10_pirandello_f000123|Perché i vedovi, ch'io mi sappia, non sogliono levarsi l'anellino di fede.|Perché i vedovi, ch'io mi sappia, non sogliono levarsi l'anellino di fede. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000396|Non dissimilmente, una credenza popolare ravvicina i fuochi fatui ai tesori nascosti nella campagna|Non dissimilmente, una credenza popolare ravvicina i fuochi fatui ai tesori nascosti nella campagna meraviglieduemila_17_salgari_f000081|— Non ci conviene consumare il nostro pesce secco, che potremmo più tardi rimpiangere.|- Non ci conviene consumare il nostro pesce secco, che potremmo più tardi rimpiangere. mattiapascal_04_pirandello_f000136|intrisa la farina e coagulatala in pasta, ora essa la brandiva alta e la sbatteva forte apposta|intrisa la farina e coagulatala in pasta, ora essa la brandiva alta e la sbatteva forte apposta mattiapascal_04_pirandello_f000262|fosse obbligato a legger lui, posto che non aveva veduto mai apparirvi anima viva;|fosse obbligato a legger lui, posto che non aveva veduto mai apparirvi anima viva; meraviglieduemila_18_salgari_f000279|— Ve ne sono però ancora quindici o sedici senza contare tutte le altre bestie, che pare siano ansiose di assaggiare un po’ di carne umana.|- Ve ne sono però ancora quindici o sedici senza contare tutte le altre bestie, che pare siano ansiose di assaggiare un po di carne umana. mattiapascal_04_pirandello_f000294|perciocché il calore, come in tutti è manifesto, ottiene la forza del concuocere, ed è la semplice cagione della maturezza.|perciocché il calore, come in tutti è manifesto, ottiene la forza del concuocere, ed è la semplice cagione della maturezza. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000262|--rispose mastro Jacopo, riavutosi dal primo spavento. --Non è avvezza a queste confusioni.|--rispose mastro Jacopo, riavutosi dal primo spavento. --Non è avvezza a queste confusioni. meraviglieduemila_15_salgari_f000066|La paura doma quelle belve, le quali finiscono per ammansirsi. — E chi li governa?|La paura doma quelle belve, le quali finiscono per ammansirsi. - E chi li governa? galatea_15_barrili_f000295|Questo si è fatto, più presto e meglio che non ci fosse dato sperare.|Questo si è fatto, più presto e meglio che non ci fosse dato sperare. meraviglieduemila_18_salgari_f000356|Il giovine scosse il capo con un atto di scoramento, poi disse con un soffio di voce: — Io e Toby siamo uomini d’altri tempi.|Il giovine scosse il capo con un atto di scoramento, poi disse con un soffio di voce: - Io e Toby siamo uomini daltri tempi. galatea_14_barrili_f000229|fors'anche indegno di cantar le tue gesta, a quei carissimi posteri che danno tanto sui nervi a Filippo.|fors'anche indegno di cantar le tue gesta, a quei carissimi posteri che danno tanto sui nervi a Filippo. galatea_13_barrili_f000429|Si rientra indi a poco nell'abitato di Dusiana, e si delibera sull'ora del ritorno.|Si rientra indi a poco nell'abitato di Dusiana, e si delibera sull'ora del ritorno. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000027|E non deve risaltare agli occhi di tutti una certa rispondenza tra i figli di Dio e i figli degli uomini|E non deve risaltare agli occhi di tutti una certa rispondenza tra i figli di Dio e i figli degli uomini mattiapascal_01_pirandello_f000101|e per farci morire – spesso con la coscienza d'aver commesso una sequela di piccole sciocchezze – dopo cinquanta o sessanta giri?|e per farci morire - spesso con la coscienza d'aver commesso una sequela di piccole sciocchezze - dopo cinquanta o sessanta giri? meraviglieduemila_16_salgari_f000171|Rimase subito colpito dalla presenza di enormi masse di alghe che fluttuavano in mezzo alle onde.|Rimase subito colpito dalla presenza di enormi masse di alghe che fluttuavano in mezzo alle onde. galatea_19_barrili_f000459|Un'ora prima che Galatea ritornasse a casa sua, c'ero già io, e facevo un breve ma solenne discorso alla signora Wilson|Un'ora prima che Galatea ritornasse a casa sua, c'ero già io, e facevo un breve ma solenne discorso alla signora Wilson ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000304|Da principio arrossiva, vedendosi guardare con tanta attenzione, e via, diciamo le cose come stanno, anche con tanto desiderio.|Da principio arrossiva, vedendosi guardare con tanta attenzione, e via, diciamo le cose come stanno, anche con tanto desiderio. galatea_12_barrili_f000070|e se è lontana ci resta volentieri, amando meglio di prendere ipoteca sul commendator Matteini.|e se è lontana ci resta volentieri, amando meglio di prendere ipoteca sul commendator Matteini. mattiapascal_11_pirandello_f000149|Ora spera che... Zitto... ecco Adriana! Chiusa in sé e più schiva del solito, Adriana s'appressò a noi:|Ora spera che... Zitto... ecco Adriana! Chiusa in sé e più schiva del solito, Adriana s'appressò a noi: ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000171|Era Parri della Quercia, giunto allora da Arezzo.|Era Parri della Quercia, giunto allora da Arezzo. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000195|anche respinte da un'intima convinzione, non potevano essere dimenticate, e l'eco doveva restarne in quel povero cuore.|anche respinte da un'intima convinzione, non potevano essere dimenticate, e l'eco doveva restarne in quel povero cuore. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000053|bensì una incognita minacciosa e terribile, che aveva mostrato di saper picchiare più forte di lui.|bensì una incognita minacciosa e terribile, che aveva mostrato di saper picchiare più forte di lui. meraviglieduemila_08_salgari_f000006|— Ecco la stazione ferroviaria — disse Holker.|- Ecco la stazione ferroviaria - disse Holker. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000172|Spinello andava ogni mattino al Duomo vecchio, dove erano ancora da finire nuove opere di mastro Jacopo.|Spinello andava ogni mattino al Duomo vecchio, dove erano ancora da finire nuove opere di mastro Jacopo. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000119|--E noi cancelleremo il dipinto, se non riescirà secondo le speranze che io ho concepite di te. Spinello tuttavia esitava.|--E noi cancelleremo il dipinto, se non riescirà secondo le speranze che io ho concepite di te. Spinello tuttavia esitava. galatea_19_barrili_f000063|Uscito dalle Berti, passai dalla signora sindachessa, per una visita da medico.|Uscito dalle Berti, passai dalla signora sindachessa, per una visita da medico. la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000063|servitevi a piacer vostro! Noi siamo affranti dalle fatiche della giornata e abbiamo bisogno di dormire in pace qualche ora....|servitevi a piacer vostro! Noi siamo affranti dalle fatiche della giornata e abbiamo bisogno di dormire in pace qualche ora.... mattiapascal_09_pirandello_f000141|Ma non si poteva mandar via.|Ma non si poteva mandar via. mattiapascal_06_pirandello_f000270|e forse la più forte, del mio suicidio, mi sorprese dapprima, quale una impreveduta e sinistra partecipazione del caso;|e forse la più forte, del mio suicidio, mi sorprese dapprima, quale una impreveduta e sinistra partecipazione del caso; galatea_13_barrili_f000194|il quale, a differenza del suo collega di Corsenna, è presente, disteso nel suo letto, ed occupandone una parte notevole.|il quale, a differenza del suo collega di Corsenna, è presente, disteso nel suo letto, ed occupandone una parte notevole. galatea_19_barrili_f000460|che già abbastanza mi conosceva e mi voleva bene, contro i meriti miei, da non sapermi dire di no, e da non pigliar tempo a rispondermi.|che già abbastanza mi conosceva e mi voleva bene, contro i meriti miei, da non sapermi dire di no, e da non pigliar tempo a rispondermi. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000018|Voi vedete dunque, monsignore reverendissimo...|Voi vedete dunque, monsignore reverendissimo... galatea_13_barrili_f000300|sonnecchiandoci su a mattutino, a vespro, a compieta, e non vegliando bene che in refettorio.|sonnecchiandoci su a mattutino, a vespro, a compieta, e non vegliando bene che in refettorio. mattiapascal_03_pirandello_f000380|e concluse che egli non avrebbe potuto infine far altro che provvedere – a patto però che si fosse serbato con tutti il massimo segreto – provvedere al nascituro|e concluse che egli non avrebbe potuto infine far altro che provvedere - a patto però che si fosse serbato con tutti il massimo segreto - provvedere al nascituro mattiapascal_13_pirandello_f000247|Chi era? Donde veniva? Perché si era ucciso?|Chi era? Donde veniva? Perché si era ucciso? meraviglieduemila_15_salgari_f000029|e all’Inghilterra non è rimasto altro da fare che rassegnarsi per non averle tutte addosso.|e allInghilterra non è rimasto altro da fare che rassegnarsi per non averle tutte addosso. galatea_18_barrili_f000300|Ed ora dimmi; --ripigliai, dopo che il servitore si fu allontanato,--che cosa vuole il conte Quarneri?|Ed ora dimmi; --ripigliai, dopo che il servitore si fu allontanato,--che cosa vuole il conte Quarneri? mattiapascal_01_pirandello_f000035|e fin dal primo giorno io concepii così misera stima dei libri|e fin dal primo giorno io concepii così misera stima dei libri ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000016|--Già, si capisce, invidiosi!--diceva la gente, crollando il capo in aria di compassione.|--Già, si capisce, invidiosi!--diceva la gente, crollando il capo in aria di compassione. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000124|Fino a tanto che egli ci tiene quaggiù, bisogna starci.|Fino a tanto che egli ci tiene quaggiù, bisogna starci. meraviglieduemila_07_salgari_f000113|Le rocce che dapprima la dividevano erano scomparse|Le rocce che dapprima la dividevano erano scomparse galatea_06_barrili_f000229|vanno sempre di fronte.|vanno sempre di fronte. mattiapascal_16_pirandello_f000052|Oh, sì: l'avrebbero senza dubbio pensato! M'uccidevo così, senz'alcuna ragione apparente|Oh, sì: l'avrebbero senza dubbio pensato! M'uccidevo così, senz'alcuna ragione apparente mattiapascal_01_pirandello_f000009|Ma ignoravo allora che cosa volesse dire il non sapere neppur questo|Ma ignoravo allora che cosa volesse dire il non sapere neppur questo meraviglieduemila_15_salgari_f000291|— Io non ho mai veduto una simile orgia — disse il capitano del Centauro.|- Io non ho mai veduto una simile orgia - disse il capitano del Centauro. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000216|Sarà bene che assistiate al consulto per inviare subito un rapporto alla prefettura... Nella mia lunga carriera ecclesiastica mi è sovente accaduto...|Sarà bene che assistiate al consulto per inviare subito un rapporto alla prefettura... Nella mia lunga carriera ecclesiastica mi è sovente accaduto... galatea_09_barrili_f000202|--Quale? --Indovini.|--Quale? --Indovini. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000043|Ma posso dirvi che egli era pronto di mano, oltre il costume di tutti gli artisti del suo tempo;|Ma posso dirvi che egli era pronto di mano, oltre il costume di tutti gli artisti del suo tempo; galatea_08_barrili_f000022|la sintesi è troppo spesso una confusione.|la sintesi è troppo spesso una confusione. mattiapascal_06_pirandello_f000035|tre, quattro, cinque giorni, una settimana, il mio ritorno;|tre, quattro, cinque giorni, una settimana, il mio ritorno; galatea_12_barrili_f000220|Quell'edifizio lungo e nero, che pare un castello o un convento?|Quell'edifizio lungo e nero, che pare un castello o un convento? meraviglieduemila_13_salgari_f000030|Ci lavorano da cinque anni e fra cinque o sei mesi anche quell’opera sarà compiuta.|Ci lavorano da cinque anni e fra cinque o sei mesi anche quellopera sarà compiuta. mattiapascal_10_pirandello_f000144|Se non che, volendo esser giusti, questa che pareva a me indiscrezione, non era in fondo naturale curiosità scusabilissima|Se non che, volendo esser giusti, questa che pareva a me indiscrezione, non era in fondo naturale curiosità scusabilissima mattiapascal_02_pirandello_f000104|non ci volemmo dar pensiero di nulla, seguitando, da grandi, a vivere come nostra madre, da piccoli, ci aveva abituati.|non ci volemmo dar pensiero di nulla, seguitando, da grandi, a vivere come nostra madre, da piccoli, ci aveva abituati. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000324|Così grande era il tesoro dell'amicizia, sotto quella ruvida scorza d'uomo.|Così grande era il tesoro dell'amicizia, sotto quella ruvida scorza d'uomo. meraviglieduemila_05_salgari_f000138|padroni e dipendenti come era migliaia d’anni prima, e come è sempre stato dacchè il mondo cominciò a popolarsi.|padroni e dipendenti come era migliaia danni prima, e come è sempre stato dacchè il mondo cominciò a popolarsi. meraviglieduemila_13_salgari_f000114|— L’armatura della galleria è di una solidità a tutta prova ed i vetri hanno uno spessore di cinque centimetri.|- Larmatura della galleria è di una solidità a tutta prova ed i vetri hanno uno spessore di cinque centimetri. galatea_17_barrili_f000003|"Scrivo giorno per giorno tutto quello che mi accade, nel mio memoriale.|Scrivo giorno per giorno tutto quello che mi accade, nel mio memoriale. galatea_10_barrili_f000062|Senza averne la topografia esatta, ci s'è accostata di molto;|Senza averne la topografia esatta, ci s'è accostata di molto; mattiapascal_12_pirandello3_f000021|rodermi il desiderio di vederla o di sentirmela almeno vicina.|rodermi il desiderio di vederla o di sentirmela almeno vicina. galatea_15_barrili_f000017|E di mazzi di fiori disposti a losanghe si abbellivano le pareti della sala, che erano tutte inverdite con frasche di castagno.|E di mazzi di fiori disposti a losanghe si abbellivano le pareti della sala, che erano tutte inverdite con frasche di castagno. mattiapascal_10_pirandello_f000042|Ricordo, una notte, in piazza San Pietro, l'impressione di sogno, d'un sogno quasi lontano, ch'io m'ebbi da quel mondo secolare|Ricordo, una notte, in piazza San Pietro, l'impressione di sogno, d'un sogno quasi lontano, ch'io m'ebbi da quel mondo secolare mattiapascal_15_pirandello_f000145|La Caporale soggiunse che Adriana era inconsolabile.|La Caporale soggiunse che Adriana era inconsolabile. la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000034|e appunto era venuta a far sosta a pochi passi dal visconte.|e appunto era venuta a far sosta a pochi passi dal visconte. galatea_15_barrili_f000001|GALATEA DI ANTON GIULIO BARRILI Capitulo Quindicesimo Per quei cari bambini.|GALATEA DI ANTON GIULIO BARRILI Capitulo Quindicesimo Per quei cari bambini. mattiapascal_17_pirandello_f000031|e però tutti i lampioncini erano spenti, al solito, per le vie quasi deserte, essendo l'ora della cena pei più.|e però tutti i lampioncini erano spenti, al solito, per le vie quasi deserte, essendo l'ora della cena pei più. meraviglieduemila_05_salgari_f000161|— Sicchè voi avete realizzato l’antico sogno dei nostri astronomi.|- Sicchè voi avete realizzato lantico sogno dei nostri astronomi. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000049|Dolce abbandono, che non è turbato da nessun sospetto, da nessuna paura!|Dolce abbandono, che non è turbato da nessun sospetto, da nessuna paura! mattiapascal_09_pirandello_f000298|— Molti si meravigliano che nessuna impresa vi riesca, che nessuna idea viva vi attecchisca.|- Molti si meravigliano che nessuna impresa vi riesca, che nessuna idea viva vi attecchisca. galatea_18_barrili_f000382|--Certamente; se non si fosse potuto farne di meno.|--Certamente; se non si fosse potuto farne di meno. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000176|--Meglio ti sarebbe aver penne alle mani.|--Meglio ti sarebbe aver penne alle mani. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000094|Quei che la sera innanzi se ne stava prostrato in atteggiamento di vittima, ora siede da giudice sulla cattedra del tribunale di Dio|Quei che la sera innanzi se ne stava prostrato in atteggiamento di vittima, ora siede da giudice sulla cattedra del tribunale di Dio meraviglieduemila_03_salgari_f000097|Le vesti saranno un po’ diverse da quelle che si portavano cent’anni fa|Le vesti saranno un po diverse da quelle che si portavano centanni fa mattiapascal_07_pirandello_f000322|Povera bestiolina! Domandai al vecchio se la vendesse.|Povera bestiolina! Domandai al vecchio se la vendesse. mattiapascal_14_pirandello_f000258|e io, zitto! Che diritto ho io di parlare?|e io, zitto! Che diritto ho io di parlare? ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000159|In quei momenti, si riconosceva ancora Spinello;|In quei momenti, si riconosceva ancora Spinello; galatea_17_barrili_f000247|Voglio dire che siamo rimasti così tra noi due, e che il duello si fa in piena regola.|Voglio dire che siamo rimasti così tra noi due, e che il duello si fa in piena regola. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000370|E non sei più mia! L'ira dei tristi ci ha separati. Ma è forse vero?|E non sei più mia! L'ira dei tristi ci ha separati. Ma è forse vero? galatea_10_barrili_f000308|Fortunatamente la comitiva si era fermata al punto dove noi eravamo stati a sedere, e di là si sentivano venire le voci;|Fortunatamente la comitiva si era fermata al punto dove noi eravamo stati a sedere, e di là si sentivano venire le voci; ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000367|Ah, padre mio, se voi non eravate, con le vostre preghiere!...--.|Ah, padre mio, se voi non eravate, con le vostre preghiere!...--. mattiapascal_07_pirandello_f000014|Stava a me: potevo e dovevo esser l'artefice del mio nuovo destino, nella misura che la Fortuna aveva voluto concedermi.|Stava a me: potevo e dovevo esser l'artefice del mio nuovo destino, nella misura che la Fortuna aveva voluto concedermi. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000027|--Fosse il mio morello! esclamò il visconte vivamente commosso. --Mantello bruno...|--Fosse il mio morello! esclamò il visconte vivamente commosso. --Mantello bruno... galatea_08_barrili_f000103|"Sii pur felice ovunque andar ti piaccia, "E di noi, Galatea, memore vivi.|Sii pur felice ovunque andar ti piaccia, E di noi, Galatea, memore vivi. mattiapascal_03_pirandello_f000308|era venuto ad annunziarglielo, trionfante.|era venuto ad annunziarglielo, trionfante. galatea_19_barrili_f000230|--Povero serpe intirizzito, se mai! E dove se ne va, signorina!|--Povero serpe intirizzito, se mai! E dove se ne va, signorina! ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000203|Ma già, voi lo sapete, Tuccio di Credi aveva la faccia di colore olivastro|Ma già, voi lo sapete, Tuccio di Credi aveva la faccia di colore olivastro meraviglieduemila_08_salgari_f000137|— È vero, ed è costituita da anarchici, colà confinati perchè non turbino la pace del mondo. — E come vivono quelli?|- È vero, ed è costituita da anarchici, colà confinati perchè non turbino la pace del mondo. - E come vivono quelli? galatea_07_barrili_f000033|ma con mano senile, del tempo triste in cui ride ancora al poeta l'immagine, ma incomincia a mancare la fantasia ordinatrice.|ma con mano senile, del tempo triste in cui ride ancora al poeta l'immagine, ma incomincia a mancare la fantasia ordinatrice. meraviglieduemila_12_salgari_f000076|— Hanno sentito anche loro il bisogno di qualche novità? — Sembra — rispose Holker.|- Hanno sentito anche loro il bisogno di qualche novità? - Sembra - rispose Holker. meraviglieduemila_01_salgari_f000082|Toby, dopo essere stato alcuni momenti silenzioso, raccolto in se stesso|Toby, dopo essere stato alcuni momenti silenzioso, raccolto in se stesso meraviglieduemila_17_salgari_f000172|Pareva che dei marosi, d’una potenza incalcolabile, la urtassero nella sua parte inferiore|Pareva che dei marosi, duna potenza incalcolabile, la urtassero nella sua parte inferiore mattiapascal_09_pirandello_f000046|col fontanone di San Pietro in Montorio e la statua equestre di Garibaldi.|col fontanone di San Pietro in Montorio e la statua equestre di Garibaldi. galatea_05_barrili_f000211|--No, lasciamo Càtera a Mercato Vecchio, C'è Rina, non Le garba?|--No, lasciamo Càtera a Mercato Vecchio, C'è Rina, non Le garba? galatea_10_barrili_f000075|Per un tratto, dove è più profondo il serbatoio, l'argine ha così larga la cima, che ci si passa comodamente in due;|Per un tratto, dove è più profondo il serbatoio, l'argine ha così larga la cima, che ci si passa comodamente in due; galatea_17_barrili_f000088|--Io; --risposi.|--Io; --risposi. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000077|la voce arcana, invocata da lui, non si faceva sentire.|la voce arcana, invocata da lui, non si faceva sentire. meraviglieduemila_12_salgari_f000135|— Una scoperta stupefacente — ripeteva Brandok, che respirava a pieni polmoni l’aria gelata eppur vivificante dell’oceano.|- Una scoperta stupefacente - ripeteva Brandok, che respirava a pieni polmoni laria gelata eppur vivificante delloceano. galatea_16_barrili_f000152|E frattanto Galatea non si vede spuntare.|E frattanto Galatea non si vede spuntare. meraviglieduemila_13_salgari_f000079|e quando cadde la sera si trovò avvolto in una nebbia così fitta, che le lampade a radium non riuscivano a romperla.|e quando cadde la sera si trovò avvolto in una nebbia così fitta, che le lampade a radium non riuscivano a romperla. mattiapascal_05_pirandello_f000372|più favoloso che straordinario, della fortuna: ero fuori di me, matto addirittura;|più favoloso che straordinario, della fortuna: ero fuori di me, matto addirittura; ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000125|Non ricordate quel che dice messer Dardano quando gli fate dei discorsi come questo? Il gentile uomo vi ama assai.|Non ricordate quel che dice messer Dardano quando gli fate dei discorsi come questo? Il gentile uomo vi ama assai. galatea_11_barrili_f000163|Che differenza tra noi! Ma gli anni, con le rughe che portano a noi donne, non mi toglieranno di seguirvi nei vostri trionfi.|Che differenza tra noi! Ma gli anni, con le rughe che portano a noi donne, non mi toglieranno di seguirvi nei vostri trionfi. mattiapascal_11_pirandello_f000284|Figurarsi dunque il mio spavento, quando, ivi a pochi giorni, mentre me ne stavo in camera a leggere|Figurarsi dunque il mio spavento, quando, ivi a pochi giorni, mentre me ne stavo in camera a leggere meraviglieduemila_18_salgari_f000051|— Che dopo i forzati dobbiamo aver a che fare colle belve feroci?|- Che dopo i forzati dobbiamo aver a che fare colle belve feroci? meraviglieduemila_12_salgari_f000149|— Le cinquanta e anche le sessanta miglia all’ora — rispose l’interrogato. — Che macchine hanno? — Mosse dall’elettricità.|- Le cinquanta e anche le sessanta miglia allora - rispose linterrogato. - Che macchine hanno? - Mosse dallelettricità. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000002|Storia tragicomica di Antonio GHISLANZONI. CAPITOLO NONO.|Storia tragicomica di Antonio GHISLANZONI. CAPITOLO NONO. meraviglieduemila_12_salgari_f000168|— Con questo doppio sistema che ricorda un po’ i nostri antichi piroscafi rotanti|- Con questo doppio sistema che ricorda un po i nostri antichi piroscafi rotanti meraviglieduemila_01_salgari_f000024|toccò appena la tesa del suo cappello per rispondere al saluto rispettoso dei marinai e scese lentamente sul pontile di legno.|toccò appena la tesa del suo cappello per rispondere al saluto rispettoso dei marinai e scese lentamente sul pontile di legno. galatea_06_barrili_f000061|La necessità di copiare è evidente; se c'è la cosa, perchè dovrà mancar la parola?|La necessità di copiare è evidente; se c'è la cosa, perchè dovrà mancar la parola? mattiapascal_05_pirandello_f000377|Mi arrestai, mi riscossi, non per mia virtù, ma per la violenza d'uno spettacolo orrendo, non infrequente, pare, in quel luogo.|Mi arrestai, mi riscossi, non per mia virtù, ma per la violenza d'uno spettacolo orrendo, non infrequente, pare, in quel luogo. meraviglieduemila_08_salgari_f000105|Altro che la foga degli uragani!... — Scivoleremo? — È la parola. — E come?|Altro che la foga degli uragani!... - Scivoleremo? - È la parola. - E come? meraviglieduemila_09_salgari_f000025|— Raccogliere dei funghi presso il circolo polare artico! Questa è grossa! Che cosa direbbero Franklin e Ross, se tornassero in vita?|- Raccogliere dei funghi presso il circolo polare artico! Questa è grossa! Che cosa direbbero Franklin e Ross, se tornassero in vita? galatea_12_barrili_f000093|Frattanto, siamo giunti a quest'oggi.|Frattanto, siamo giunti a quest'oggi. galatea_04_barrili_f000123|Stamane ho già fatta una scorribanda assai lunga, e per luoghi abbastanza selvatici, senz'altra compagnia che quella di Buci.|Stamane ho già fatta una scorribanda assai lunga, e per luoghi abbastanza selvatici, senz'altra compagnia che quella di Buci. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000138|accorto, perchè quella mezza figura era una copia fatta a memoria|accorto, perchè quella mezza figura era una copia fatta a memoria ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000069|Non si direbbe die il pittore ha preso a modello la figlia dell'orafo, che sta qui nel Borgo, nelle case dei Nucci?|Non si direbbe die il pittore ha preso a modello la figlia dell'orafo, che sta qui nel Borgo, nelle case dei Nucci? meraviglieduemila_17_salgari_f000145|— Non erano altro che le punte estreme d’immense montagne o meglio di vulcani|- Non erano altro che le punte estreme dimmense montagne o meglio di vulcani la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000032|dimenticando per un istante la sua compostezza da sacerdote per assumere l'atteggiamento di Amleto.|dimenticando per un istante la sua compostezza da sacerdote per assumere l'atteggiamento di Amleto. meraviglieduemila_18_salgari_f000182|— Voi avete provate troppe emozioni in così pochi giorni.|- Voi avete provate troppe emozioni in così pochi giorni. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000072|anzi centuplicare l'ingegno, non era mai venuto a capo di cogliere le sembianze di una donna adorata|anzi centuplicare l'ingegno, non era mai venuto a capo di cogliere le sembianze di una donna adorata meraviglieduemila_06_salgari_f000082|— I grandi canali dunque che gli scienziati dello scorso secolo avevano già segnalato, sono opera dei martiani? — disse Toby. — Sì — rispose l’astronomo.|- I grandi canali dunque che gli scienziati dello scorso secolo avevano già segnalato, sono opera dei martiani? - disse Toby. - Sì - rispose lastronomo. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000326|Ma già, fosse andato a Por Santa Maria, a porta Pinti, a Santa Croce, in Ognissanti, sarebbe stato lo stesso.|Ma già, fosse andato a Por Santa Maria, a porta Pinti, a Santa Croce, in Ognissanti, sarebbe stato lo stesso. mattiapascal_15_pirandello_f000063|meritatamente, tanto... tanto riguardo...|meritatamente, tanto... tanto riguardo... mattiapascal_17_pirandello_f000337|Ma io ora, per ripicco, non voglio descrivere quel che seguì alla farmacia del Brìsigo prima|Ma io ora, per ripicco, non voglio descrivere quel che seguì alla farmacia del Brìsigo prima mattiapascal_07_pirandello_f000163|Aveva stentato tre, quattr'anni;|Aveva stentato tre, quattr'anni; ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000154|Basta, sappiate che, dopo la faccenda del ritratto, monna Tessa, che conosce i due pittori, è venuta a dirmi dell'altro.|Basta, sappiate che, dopo la faccenda del ritratto, monna Tessa, che conosce i due pittori, è venuta a dirmi dell'altro. mattiapascal_15_pirandello_f000157|— Sciocchezze! sciocchezze! — troncai io.|- Sciocchezze! sciocchezze! - troncai io. meraviglieduemila_15_salgari_f000031|— Ha perso la Siberia, diventata anch’essa indipendente, con un re appartenente alla famiglia russa.|- Ha perso la Siberia, diventata anchessa indipendente, con un re appartenente alla famiglia russa. mattiapascal_12_pirandello3_f000237|— Ah, lo sa? — fece Papiano, restando.|- Ah, lo sa? - fece Papiano, restando. mattiapascal_07_pirandello_f000207|Vivevo non nel presente soltanto, ma anche per il mio passato cioè per gli anni che Adriano Meis non aveva vissuti.|Vivevo non nel presente soltanto, ma anche per il mio passato cioè per gli anni che Adriano Meis non aveva vissuti. mattiapascal_05_pirandello_f000093|Lo guardai, prima sorpreso, poi costernato.|Lo guardai, prima sorpreso, poi costernato. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000207|ma Jacopo dì Casentino li adoperava utilmente come fattori, e la mancanza loro doveva farsi sentire in bottega.|ma Jacopo dì Casentino li adoperava utilmente come fattori, e la mancanza loro doveva farsi sentire in bottega. galatea_07_barrili_f000078|Ma Dante è l'esempio: occorre l'esercizio.|Ma Dante è l'esempio: occorre l'esercizio. mattiapascal_03_pirandello_f000247|— Ma... mio padre?|- Ma... mio padre? meraviglieduemila_11_salgari_f000076|hanno fatto dei progressi spaventevoli, raggiungendo l’incredibile altezza di trentasette chilometri.|hanno fatto dei progressi spaventevoli, raggiungendo lincredibile altezza di trentasette chilometri. meraviglieduemila_18_salgari_f000088|Pareva che navigasse su un mare incandescente.|Pareva che navigasse su un mare incandescente. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000081|esportandolo dalla nostra casa colla maggior sollecitudine.|esportandolo dalla nostra casa colla maggior sollecitudine. galatea_01_barrili_f000060|Ah, il mondo non è più dei sensitivi.|Ah, il mondo non è più dei sensitivi. galatea_11_barrili_f000152|Se facessi, mi giudicherebbero diversamente.|Se facessi, mi giudicherebbero diversamente. mattiapascal_16_pirandello_f000078|relazione che avrebbe potuto facilmente saltare a gli occhi, specie se i giornali di Roma avessero troppo parlato di questo suicidio.|relazione che avrebbe potuto facilmente saltare a gli occhi, specie se i giornali di Roma avessero troppo parlato di questo suicidio. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000023|non fece altro che rinfrescare il dolore di un'altra morte, a cui essa era collegata, come l'effetto alla causa.|non fece altro che rinfrescare il dolore di un'altra morte, a cui essa era collegata, come l'effetto alla causa. mattiapascal_14_pirandello_f000186|Mi voltai a guardarla, inebetito. Che risponderle?|Mi voltai a guardarla, inebetito. Che risponderle? meraviglieduemila_05_salgari_f000011|Prima andremo a vedere la stazione ultrapotente di Brooklyn, dovendo dare mie notizie al mio amico marziano.|Prima andremo a vedere la stazione ultrapotente di Brooklyn, dovendo dare mie notizie al mio amico marziano. galatea_12_barrili_f000073|Ma già, capisco che quella gran diavola fa per chiasso, sempre bisognosa di moto, di varietà, d'aria, di luce|Ma già, capisco che quella gran diavola fa per chiasso, sempre bisognosa di moto, di varietà, d'aria, di luce ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000116|Ma quando gli occorreva di rivolgersi a lei, in atto di chiederle se avesse mestieri di nulla, assumeva un'aria tra impacciata e cortese.|Ma quando gli occorreva di rivolgersi a lei, in atto di chiederle se avesse mestieri di nulla, assumeva un'aria tra impacciata e cortese. mattiapascal_12_pirandello3_f000249|— Per dire la verità, non riesco a vederci chiaro.|- Per dire la verità, non riesco a vederci chiaro. meraviglieduemila_15_salgari_f000134|— Scherzavo — rispose l’americano.|- Scherzavo - rispose lamericano. galatea_05_barrili_f000170|con quella linea della strada che biancheggiava a tratti nel fondo|con quella linea della strada che biancheggiava a tratti nel fondo mattiapascal_06_pirandello_f000232|Cercai nelle due interne, e subito mi saltò a gli occhi un segno di lutto in capo alla terza pagina e,|Cercai nelle due interne, e subito mi saltò a gli occhi un segno di lutto in capo alla terza pagina e, galatea_16_barrili_f000247|--Addio, buona Nunziata. Ritornerò presto.|--Addio, buona Nunziata. Ritornerò presto. meraviglieduemila_06_salgari_f000120|— Si vede che quel brav’uomo si trovava alla stazione telegrafica — disse il nipote di Toby. — Certo aspettava mie notizie.|- Si vede che quel bravuomo si trovava alla stazione telegrafica - disse il nipote di Toby. - Certo aspettava mie notizie. meraviglieduemila_15_salgari_f000328|L’assenza del capitano e del pilota fu brevissima.|Lassenza del capitano e del pilota fu brevissima. galatea_16_barrili_f000206|ma non prendendo la strada bassa del mulino, che poi, se non la trovassi laggiù, dovrei fare una pettata per risalire a Santa Giustina.|ma non prendendo la strada bassa del mulino, che poi, se non la trovassi laggiù, dovrei fare una pettata per risalire a Santa Giustina. galatea_04_barrili_f000040|--No, ma poichè voleva dirmelo...|--No, ma poichè voleva dirmelo... meraviglieduemila_02_salgari_f000176|cosa inesplicabile, non sono invecchiati!|cosa inesplicabile, non sono invecchiati! ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000337|ed egli stette ad osservar la corrente. --Così la vita; --pensò tornando al monologo;|ed egli stette ad osservar la corrente. --Così la vita; --pensò tornando al monologo; galatea_07_barrili_f000039|Perchè non mi domandi ancora del cane?|Perchè non mi domandi ancora del cane? meraviglieduemila_15_salgari_f000079|— Hanno macchine che ne forniscono loro quanta ne desiderano, facendo evaporare quella del mare.|- Hanno macchine che ne forniscono loro quanta ne desiderano, facendo evaporare quella del mare. mattiapascal_04_pirandello_f000106|Donde l'ira della vedova Pescatore.|Donde l'ira della vedova Pescatore. mattiapascal_01_pirandello_f000028|che non volle neppure erigergli un mezzo busto pur che fosse|che non volle neppure erigergli un mezzo busto pur che fosse meraviglieduemila_06_salgari_f000023|delle immense linee di fuoco che si estendevano per migliaia di chilometri.|delle immense linee di fuoco che si estendevano per migliaia di chilometri. galatea_08_barrili_f000120|"Oh dolci parolette "Che tante volte Galatea mi ha dette! "Vorrei che un saggio il vento "Ne portasse agii dei del firmamento.|Oh dolci parolette Che tante volte Galatea mi ha dette! Vorrei che un saggio il vento Ne portasse agii dei del firmamento. mattiapascal_10_pirandello_f000278|avevo finalmente acquistato l'equilibrio, raggiunto l'ideale che m'ero prefisso|avevo finalmente acquistato l'equilibrio, raggiunto l'ideale che m'ero prefisso ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000519|--Sei tu, Spinello!--mormorò Fiordalisa, volgendo languidamente la faccia verso di lui.|--Sei tu, Spinello!--mormorò Fiordalisa, volgendo languidamente la faccia verso di lui. mattiapascal_10_pirandello_f000078|È vero che due di essi mi s'avventarono contro anche coi coltelli.|È vero che due di essi mi s'avventarono contro anche coi coltelli. galatea_16_barrili_f000060|Oh, quel fiore, quel fiore! ci voleva proprio quel fiore del malanno, per meritarmi un altro sgarbo di Galatea.|Oh, quel fiore, quel fiore! ci voleva proprio quel fiore del malanno, per meritarmi un altro sgarbo di Galatea. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000062|poteva rimaner dubbia, ed esserne scemato per conseguenza l'effetto. Ma Lucifero, in quella vece, era vinto; Lucifero piombava giù nell'abisso.|poteva rimaner dubbia, ed esserne scemato per conseguenza l'effetto. Ma Lucifero, in quella vece, era vinto; Lucifero piombava giù nell'abisso. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000096|--Vedo ogni giorno con voi un giovinotto dall'aspetto assai triste; --ripigliò il vecchio gentiluomo.|--Vedo ogni giorno con voi un giovinotto dall'aspetto assai triste; --ripigliò il vecchio gentiluomo. mattiapascal_01_pirandello_f000111|Chi sa che cosa le aveva mosso quella specie di bile.|Chi sa che cosa le aveva mosso quella specie di bile. mattiapascal_08_pirandello_f000192|Io potevo aver solamente relazioni superficiali, permettermi solo co' miei simili un breve scambio di parole aliene.|Io potevo aver solamente relazioni superficiali, permettermi solo co' miei simili un breve scambio di parole aliene. mattiapascal_07_pirandello_f000056|sostenuta da Giustino Martire, da Tertulliano e da non so chi altri, secondo la quale Cristo sarebbe stato bruttissimo.|sostenuta da Giustino Martire, da Tertulliano e da non so chi altri, secondo la quale Cristo sarebbe stato bruttissimo. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000235|ma una bella figura è un tal complesso di curve, di prominenze, di sottosquadri|ma una bella figura è un tal complesso di curve, di prominenze, di sottosquadri galatea_19_barrili_f000418|--Ah, volevo ben dire! Ma ciò che non mi può raccontare quest'oggi, mi potrà raccontare un altro giorno.|--Ah, volevo ben dire! Ma ciò che non mi può raccontare quest'oggi, mi potrà raccontare un altro giorno. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000091|voleva ancora uccidere e si sentiva morire.|voleva ancora uccidere e si sentiva morire. mattiapascal_11_pirandello_f000172|Per cominciare da quella sera stessa, passando per il corridojo, mi fermai innanzi al baule|Per cominciare da quella sera stessa, passando per il corridojo, mi fermai innanzi al baule meraviglieduemila_08_salgari_f000099|Quasi nel medesimo istante si udì una voce gridare: — Montreal!....|Quasi nel medesimo istante si udì una voce gridare: - Montreal!.... ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000069|erano quarti di nobiltà per la sua casa, che valevano pure le armi di concessione degli imperatori di Lamagna e dei reali di Francia.|erano quarti di nobiltà per la sua casa, che valevano pure le armi di concessione degli imperatori di Lamagna e dei reali di Francia. mattiapascal_13_pirandello_f000006|Chi non prova pena, o piuttosto, un frigido avvilimento nell'assistere a una commedia mal rappresentata da comici inesperti?|Chi non prova pena, o piuttosto, un frigido avvilimento nell'assistere a una commedia mal rappresentata da comici inesperti? mattiapascal_14_pirandello_f000189|che non avrei potuto neanche lasciarlo in deposito in qualche banca, giacché|che non avrei potuto neanche lasciarlo in deposito in qualche banca, giacché mattiapascal_12_pirandello3_f000044|Spento alla fine a un soffio, ci accoglierà la notte perpetua dopo il giorno fumoso della nostra illusione|Spento alla fine a un soffio, ci accoglierà la notte perpetua dopo il giorno fumoso della nostra illusione ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000031|aveva additata una strada su cui tutti i giovani si gittavano animosi, sperando di avanzare in eccellenza il maestro.|aveva additata una strada su cui tutti i giovani si gittavano animosi, sperando di avanzare in eccellenza il maestro. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000083|Ora, come avete udito, l'eccellentissimo signor conte oppone un formale diniego alle vostre asserzioni....|Ora, come avete udito, l'eccellentissimo signor conte oppone un formale diniego alle vostre asserzioni.... mattiapascal_12_pirandello3_f000064|Che piacere! Nell'improvviso bujo, allora è indescrivibile lo scompiglio delle singole lanternine: chi va di qua|Che piacere! Nell'improvviso bujo, allora è indescrivibile lo scompiglio delle singole lanternine: chi va di qua galatea_20_barrili_f000041|ciò che non piace a lui, non piacerà a me, di sicuro.|ciò che non piace a lui, non piacerà a me, di sicuro. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000394|Il mite chiarore dell'astro notturno, che pioveva sui due felici e pareva involgerli d'una velatura bianca|Il mite chiarore dell'astro notturno, che pioveva sui due felici e pareva involgerli d'una velatura bianca galatea_06_barrili_f000168|Aiutato dai serventi che gli tenevano le cordicelle tese, e dai due piccoli Berti che gli portavano il gesso|Aiutato dai serventi che gli tenevano le cordicelle tese, e dai due piccoli Berti che gli portavano il gesso ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000123|Vi pare che io non abbia il diritto di domandarvi qualche ragguaglio? --Ah!--gridò monna Crezia. --Messer Spinello Spinelli? --Bene! Voi sapete già il nome?|Vi pare che io non abbia il diritto di domandarvi qualche ragguaglio? --Ah!--gridò monna Crezia. --Messer Spinello Spinelli? --Bene! Voi sapete già il nome? galatea_16_barrili_f000002|Ventotto agosto Mille Ottocento.|Ventotto agosto Mille Ottocento. mattiapascal_10_pirandello_f000281|perdette il veleno dell'esperienza.|perdette il veleno dell'esperienza. meraviglieduemila_07_salgari_f000001|Le meraviglie del Duemila di Emilio Salgari|Le meraviglie del Duemila di Emilio Salgari ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000147|--ma me ne sono astenuto, perchè volevo consigliarmi con messer Dardano Acciaiuoli. --E vi siete consigliato! --Certamente.|--ma me ne sono astenuto, perchè volevo consigliarmi con messer Dardano Acciaiuoli. --E vi siete consigliato! --Certamente. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000035|In quella che stavano guardando e criticando alla libera, uno di essi scappò fuori con un grido di stupore.|In quella che stavano guardando e criticando alla libera, uno di essi scappò fuori con un grido di stupore. mattiapascal_16_pirandello_f000162|Mi s'annebbiava la vista, a pensarci, mi s'oscuravano il cielo e il mare|Mi s'annebbiava la vista, a pensarci, mi s'oscuravano il cielo e il mare meraviglieduemila_15_salgari_f000244|I cinque uomini si erano avanzati verso la parte meridionale della cupola|I cinque uomini si erano avanzati verso la parte meridionale della cupola mattiapascal_16_pirandello_f000086|I creditori, sapendomi morto da due anni, s'erano certo contentati del podere della Stìa col mulino.|I creditori, sapendomi morto da due anni, s'erano certo contentati del podere della Stìa col mulino. galatea_05_barrili_f000077|È il più voluminoso, di fatti.|È il più voluminoso, di fatti. meraviglieduemila_17_salgari_f000039|— Signor Jao! — gridò un uomo di statura quasi gigantesca — perdonateci|- Signor Jao! - gridò un uomo di statura quasi gigantesca - perdonateci galatea_12_barrili_f000015|Quando c'incontriamo, senza che ci siano signore di mezzo, non ci salutiamo neanche.|Quando c'incontriamo, senza che ci siano signore di mezzo, non ci salutiamo neanche. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000215|Mastro Jacopo aveva ragione d'essere così allegro. La sua figliuola andava a marito. Era la sorte di tutte le ragazze;|Mastro Jacopo aveva ragione d'essere così allegro. La sua figliuola andava a marito. Era la sorte di tutte le ragazze; meraviglieduemila_15_salgari_f000224|Le lampade erano state riaccese sulla piccola piazza e sotto quegli sprazzi di luce intensa si vedevano agitarsi forsennatamente gli abitanti della città sottomarina.|Le lampade erano state riaccese sulla piccola piazza e sotto quegli sprazzi di luce intensa si vedevano agitarsi forsennatamente gli abitanti della città sottomarina. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000253|Quando aveva considerato per ogni verso ciò che doveva giudicare, meditato, vagliato, pesato tutto sulle bilance dell'orafo|Quando aveva considerato per ogni verso ciò che doveva giudicare, meditato, vagliato, pesato tutto sulle bilance dell'orafo mattiapascal_02_pirandello_f000093|Omino lindo, aggiustato, dagli occhietti ceruli mansueti|Omino lindo, aggiustato, dagli occhietti ceruli mansueti ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000526|ma il suo movimento di terrore non era servito che a mutare di breve distanza il punto a cui mirava il carnefice.|ma il suo movimento di terrore non era servito che a mutare di breve distanza il punto a cui mirava il carnefice. meraviglieduemila_04_salgari_f000138|— La forza necessaria per far agire le macchine degli stabilimenti, chi ve la dà ora?|- La forza necessaria per far agire le macchine degli stabilimenti, chi ve la dà ora? galatea_08_barrili_f000054|ma non basta, e d'un solo fiore non si può tesser ghirlanda.|ma non basta, e d'un solo fiore non si può tesser ghirlanda. meraviglieduemila_14_salgari_f000056|sette! — si udì in quell’istante gridare al di fuori.|sette! - si udì in quellistante gridare al di fuori. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000155|--Questo non è permesso dai canoni.|--Questo non è permesso dai canoni. mattiapascal_12_pirandello3_f000039|E questo sentimento della vita per il signor Anselmo era appunto come un lanternino che ciascuno di noi porta in sé acceso;|E questo sentimento della vita per il signor Anselmo era appunto come un lanternino che ciascuno di noi porta in sé acceso; ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000428|--Forse del ritratto che Spinello ha inteso di fare a madonna Fiordalisa:--osservò Lippo del Calzaiolo.|--Forse del ritratto che Spinello ha inteso di fare a madonna Fiordalisa:--osservò Lippo del Calzaiolo. galatea_13_barrili_f000030|il quale a tutti i complimenti che gli si fanno sull'arte sua (e qualche volta un po' ironici) guarda i suoi due bigonciuoli pieni di ghiaccio|il quale a tutti i complimenti che gli si fanno sull'arte sua e qualche volta un po' ironici guarda i suoi due bigonciuoli pieni di ghiaccio mattiapascal_10_pirandello_f000189|— Né in casa, né ferme in posta! — risposi io.|- Né in casa, né ferme in posta! - risposi io. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000082|Appressandosi al falso prete, fece un inchino da borghese credente, e a voce bassa, con accento mansueto gli disse:|Appressandosi al falso prete, fece un inchino da borghese credente, e a voce bassa, con accento mansueto gli disse: ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000129|c'era il segno di una gravissima ingiuria, o d'una terribile vendetta.|c'era il segno di una gravissima ingiuria, o d'una terribile vendetta. meraviglieduemila_18_salgari_f000277|Il capitano, vedendo un’altra belva incanalarsi nella spaccatura|Il capitano, vedendo unaltra belva incanalarsi nella spaccatura la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000035|Il visconte, rendiamo giustizia al di lui accorgimento, comprese in un attimo ciò che in tal caso era ovvio a comprendersi.|Il visconte, rendiamo giustizia al di lui accorgimento, comprese in un attimo ciò che in tal caso era ovvio a comprendersi. galatea_05_barrili_f000173|--Non tanto, signorina; --risposi.|--Non tanto, signorina; --risposi. mattiapascal_15_pirandello_f000524|infissi nel nastro il biglietto ripiegato, poi lo posai sul parapetto, col bastone accanto;|infissi nel nastro il biglietto ripiegato, poi lo posai sul parapetto, col bastone accanto; ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000053|Messer Luca aveva consigliato egli stesso il viaggio|Messer Luca aveva consigliato egli stesso il viaggio meraviglieduemila_15_salgari_f000080|— Sicchè oggi i galeotti non costano più nulla alla società — disse Toby.|- Sicchè oggi i galeotti non costano più nulla alla società - disse Toby. meraviglieduemila_09_salgari_f000020|— E piantare cavoli e seminar grano — disse Brandok, ridendo.|- E piantare cavoli e seminar grano - disse Brandok, ridendo. la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000061|quanti romanzieri dissimili da lui grandeggiarono e ottennero la ammirazione del mondo!|quanti romanzieri dissimili da lui grandeggiarono e ottennero la ammirazione del mondo! ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000223|se voi poteste mandargli una buona volta l'annunzio che suo figlio ha cacciate dal capo le sue malinconie!--.|se voi poteste mandargli una buona volta l'annunzio che suo figlio ha cacciate dal capo le sue malinconie!--. galatea_07_barrili_f000055|ringhia a tutti, per via;|ringhia a tutti, per via; meraviglieduemila_07_salgari_f000184|— Delle cose meravigliose, ve lo dissi già.|- Delle cose meravigliose, ve lo dissi già. galatea_16_barrili_f000165|che in verità ne avevo trovato, non meritandolo, uno stupendo esemplare.|che in verità ne avevo trovato, non meritandolo, uno stupendo esemplare. galatea_12_barrili_f000082|Mi è giunto perfino all'orecchio l'accenno d'un prologo in versi, che qualche signorina potrebbe recitare.|Mi è giunto perfino all'orecchio l'accenno d'un prologo in versi, che qualche signorina potrebbe recitare. mattiapascal_18_pirandello_f000061|Chi soffre e ragiona (appunto perché soffre), per quei signori critici non è umano;|Chi soffre e ragiona appunto perché soffre, per quei signori critici non è umano; ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000121|All'udire quelle parole, Spinello si scosse e il cuore gli diede un balzo nel petto.|All'udire quelle parole, Spinello si scosse e il cuore gli diede un balzo nel petto. mattiapascal_14_pirandello_f000137|— Io o l'occhio? — Lei.|- Io o l'occhio? - Lei. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000195|Poco stante si affacciava un giovinotto sull'uscio della bottega. --È qui mastro Jacopo di Casentino? --chiese egli con aria peritosa.|Poco stante si affacciava un giovinotto sull'uscio della bottega. --È qui mastro Jacopo di Casentino? --chiese egli con aria peritosa. galatea_16_barrili_f000133|Egli stesso vien subito in ballo.|Egli stesso vien subito in ballo. galatea_14_barrili_f000191|Non sapevo ancora di questa dote musicale delle signorine;|Non sapevo ancora di questa dote musicale delle signorine; ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000149|--Può importarvi perchè la faccia della Santa è il ritratto puro e pretto della vostra figliuola. --Che volete, Zanobi?|--Può importarvi perchè la faccia della Santa è il ritratto puro e pretto della vostra figliuola. --Che volete, Zanobi? mattiapascal_12_pirandello3_f000167|Non voleva egli mandarmi via, infatti, per frodare il Paleari e rovinare Adriana?|Non voleva egli mandarmi via, infatti, per frodare il Paleari e rovinare Adriana? galatea_13_barrili_f000236|gli archetti, i peducci, le mensole, i costoloni, i rosoni, di cui si fa sempre un gran parlare per tutto il circondario?|gli archetti, i peducci, le mensole, i costoloni, i rosoni, di cui si fa sempre un gran parlare per tutto il circondario? galatea_10_barrili_f000287|Così immollai un piede fino alla caviglia;|Così immollai un piede fino alla caviglia; ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000165|Una settimana dopo il dialogo che io v'ho riferito brevemente|Una settimana dopo il dialogo che io v'ho riferito brevemente ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000192|E per intanto smettete le ciance, che il fistolo vi colga!--.|E per intanto smettete le ciance, che il fistolo vi colga!--. mattiapascal_04_pirandello_f000073|avrei considerato, per esempio, secondo la natural disposizione del mio spirito|avrei considerato, per esempio, secondo la natural disposizione del mio spirito la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000078|--Se costei fosse mia moglie, disse il conte bruscamente, credete voi, uomo di poco senno|--Se costei fosse mia moglie, disse il conte bruscamente, credete voi, uomo di poco senno galatea_04_barrili_f000160|non per la calunnia, che si chiarirebbe tale da sè, ma per non rispondere con un mal garbo alla sua gentilezza, verrò.|non per la calunnia, che si chiarirebbe tale da sè, ma per non rispondere con un mal garbo alla sua gentilezza, verrò. mattiapascal_11_pirandello_f000111|Con la moglie ancora in vita, costui...|Con la moglie ancora in vita, costui... meraviglieduemila_03_salgari_f000131|Come vedete è una cosa molto comoda che mi dispensa dall’avere una cuoca ed una cucina — rispose Holker.|Come vedete è una cosa molto comoda che mi dispensa dallavere una cuoca ed una cucina - rispose Holker. mattiapascal_06_pirandello_f000223|— Il Foglietto? Non lo conosco — badava a ripetere.|- Il Foglietto? Non lo conosco - badava a ripetere. mattiapascal_03_pirandello_f000198|Non mi parve, dall'aria con cui mi salutò, che Marianna Dondi, vedova Pescatore|Non mi parve, dall'aria con cui mi salutò, che Marianna Dondi, vedova Pescatore ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000190|Forse un osservatore più diligente e più acuto avrebbe trovato|Forse un osservatore più diligente e più acuto avrebbe trovato mattiapascal_16_pirandello_f000226|— Ridi? — Ma si! ma sì! ma sì! — gli gridai, scotendolo per le braccia.|- Ridi? - Ma si! ma sì! ma sì! - gli gridai, scotendolo per le braccia. galatea_14_barrili_f000141|--Credo bene che si ricaverebbe più denaro,|--Credo bene che si ricaverebbe più denaro, meraviglieduemila_03_salgari_f000074|che si rovesciava verso una spiaggia, mentre il cielo rifletteva la luce degli incendi.|che si rovesciava verso una spiaggia, mentre il cielo rifletteva la luce degli incendi. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000285|Ma già, non si nasce perfetti, a questo mondo.|Ma già, non si nasce perfetti, a questo mondo. galatea_05_barrili_f000095|le giacche di panno bigio, tagliate a camiciotto e la cintura cucita addosso, per accoglierle in artistiche piegoline attorno alla vita.|le giacche di panno bigio, tagliate a camiciotto e la cintura cucita addosso, per accoglierle in artistiche piegoline attorno alla vita. meraviglieduemila_08_salgari_f000113|— Allora siete proprio quello che cercavo.|- Allora siete proprio quello che cercavo. mattiapascal_07_pirandello_f000114|Tutto, attorno, mi s'era rifatto nero.|Tutto, attorno, mi s'era rifatto nero. mattiapascal_05_pirandello_f000080|era rimasto su la breccia fino all'ultimo, fino all'ora in cui i croupiers annunziano: — Messieurs|era rimasto su la breccia fino all'ultimo, fino all'ora in cui i croupiers annunziano: - Messieurs galatea_17_barrili_f000023|Tu sei venuto per mia disgrazia in Corsenna: sotto veste d'amico eri un traditore, e non saprei che altro dirti di peggio.|Tu sei venuto per mia disgrazia in Corsenna: sotto veste d'amico eri un traditore, e non saprei che altro dirti di peggio. mattiapascal_05_pirandello_f000197|La freschezza dell'aria mi rinfrancò.|La freschezza dell'aria mi rinfrancò. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000060|Nessuna voce arcana giunse dal regno della morte alla sua anima afflitta.|Nessuna voce arcana giunse dal regno della morte alla sua anima afflitta. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000123|ci vuol tanto a comprendere che le mie aspirazioni mirano ben più alto, e che io riserbo a me stessa la più lauta parte del compenso?|ci vuol tanto a comprendere che le mie aspirazioni mirano ben più alto, e che io riserbo a me stessa la più lauta parte del compenso? mattiapascal_06_pirandello_f000225|Ne vorrei avere dieci, venti copie, domani o al più presto. Si può?|Ne vorrei avere dieci, venti copie, domani o al più presto. Si può? mattiapascal_08_pirandello_f000074|che non gli si reggevano bene sul naso, forse per il peso de la catenella pur d'oro.|che non gli si reggevano bene sul naso, forse per il peso de la catenella pur d'oro. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000154|Laggiù--continuò Spinello, accennando in basso, attraverso le commessure del ponte,--laggiù|Laggiù--continuò Spinello, accennando in basso, attraverso le commessure del ponte,--laggiù mattiapascal_10_pirandello_f000404|— Vuol venire un po' qua, se non le dispiace?|- Vuol venire un po' qua, se non le dispiace? meraviglieduemila_05_salgari_f000082|Capirete che queste macchine volanti non si possono caricare soverchiamente.|Capirete che queste macchine volanti non si possono caricare soverchiamente. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000126|--Se ho bene inteso io, fin dal primo giorno che sei entrato a bottega|--Se ho bene inteso io, fin dal primo giorno che sei entrato a bottega galatea_18_barrili_f000375|metterà perfino i satelliti alla porta...|metterà perfino i satelliti alla porta... mattiapascal_16_pirandello_f000114|Quella giornata quasi non avvertita da me|Quella giornata quasi non avvertita da me la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000054|se voi siete, quale ognuno vi giudicherebbe all'aspetto, un gentiluomo ed un uomo di cuore, non avanzatevi di un passo;|se voi siete, quale ognuno vi giudicherebbe all'aspetto, un gentiluomo ed un uomo di cuore, non avanzatevi di un passo; meraviglieduemila_09_salgari_f000137|— Non sono uomini da poter prendere parte alla grande lotta per l’esistenza.|- Non sono uomini da poter prendere parte alla grande lotta per lesistenza. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000058|a cui mancano le grazie della persona, e nessuno potrà credere che il mio cuore|a cui mancano le grazie della persona, e nessuno potrà credere che il mio cuore meraviglieduemila_17_salgari_f000126|— Che cosa è successo dunque su quelle isole?|- Che cosa è successo dunque su quelle isole? meraviglieduemila_07_salgari_f000031|Non resta poi che andare a scaricare la raccolta.|Non resta poi che andare a scaricare la raccolta. galatea_12_barrili_f000105|ma io, meno savio, son troppo spesso e volentieri fuori del guscio.|ma io, meno savio, son troppo spesso e volentieri fuori del guscio. galatea_16_barrili_f000164|Ma che persona a modo! che perfetto cavaliere! e niente superbo, niente millantatore! Ecco gli uomini come li intendo io|Ma che persona a modo! che perfetto cavaliere! e niente superbo, niente millantatore! Ecco gli uomini come li intendo io la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000184|Ma al momento in cui il vindice marito, descrivendo colla persona una curva grottesca, si abbassava per afferrare la preda|Ma al momento in cui il vindice marito, descrivendo colla persona una curva grottesca, si abbassava per afferrare la preda ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000239|Fiordalisa accettò l'invito di Spinello, ed escì con lui sul loggiato.|Fiordalisa accettò l'invito di Spinello, ed escì con lui sul loggiato. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000012|mortificata a lungo da un profondo rammarico, si ribella un bel giorno al suo tormentatore e ripiglia i suoi diritti?|mortificata a lungo da un profondo rammarico, si ribella un bel giorno al suo tormentatore e ripiglia i suoi diritti? mattiapascal_17_pirandello_f000204|— Ma se scherza!... — osservò Romilda, con gli occhi bassi. Io m'ero messo a ridere come dianzi.|- Ma se scherza!... - osservò Romilda, con gli occhi bassi. Io m'ero messo a ridere come dianzi. mattiapascal_18_pirandello_f000081|Se consistesse appunto in questo, che un uomo o una donna|Se consistesse appunto in questo, che un uomo o una donna mattiapascal_10_pirandello_f000192|— Nessuno. Siamo io e l'ombra mia, su la terra.|- Nessuno. Siamo io e l'ombra mia, su la terra. mattiapascal_18_pirandello_f000086|Se consistesse appunto in questo, che una situazione, socialmente anormale, si accetta|Se consistesse appunto in questo, che una situazione, socialmente anormale, si accetta galatea_06_barrili_f000213|La signora Berti è anche un po' di cattivo umore. Perchè?|La signora Berti è anche un po' di cattivo umore. Perchè? ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000039|--Vedete, maestro,--gli dicevano, additandogli il San Donato da lui dipinto nel Duomo vecchio|--Vedete, maestro,--gli dicevano, additandogli il San Donato da lui dipinto nel Duomo vecchio ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000273|--Lo so anch'io che non va, se tu vuoi ad ogni costo la perfezione, che non è di questo mondo. Vedi?|--Lo so anch'io che non va, se tu vuoi ad ogni costo la perfezione, che non è di questo mondo. Vedi? mattiapascal_09_pirandello_f000247|Scusi, non vorrà dir nulla per lei che tutta l'umanità, tutta|Scusi, non vorrà dir nulla per lei che tutta l'umanità, tutta ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000107|Ma a me, ve lo confesso, pareva davvero un ritratto.|Ma a me, ve lo confesso, pareva davvero un ritratto. galatea_13_barrili_f000400|Non si poteva con più garbo...|Non si poteva con più garbo... mattiapascal_17_pirandello_f000291|Eravamo stanchi della veglia e delle forti emozioni provate;|Eravamo stanchi della veglia e delle forti emozioni provate; mattiapascal_06_pirandello_f000273|quella notte, ne avessi avuto l'idea! Me n'ero fuggito, è vero, disperatamente;|quella notte, ne avessi avuto l'idea! Me n'ero fuggito, è vero, disperatamente; galatea_10_barrili_f000188|Capisco, o mi par di capire, che la luminosa contessa mi faccia questi sfoghi per chiasso|Capisco, o mi par di capire, che la luminosa contessa mi faccia questi sfoghi per chiasso galatea_04_barrili_f000042|--Gli autori recitano così volentieri le cose loro!|--Gli autori recitano così volentieri le cose loro! meraviglieduemila_15_salgari_f000339|— Vi ho detto che, se anche la città dovesse venire strappata dallo scoglio non correremmo alcun pericolo|- Vi ho detto che, se anche la città dovesse venire strappata dallo scoglio non correremmo alcun pericolo ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000095|Perciò mettete pure che io, vedendoli più attenti di voi, li abbia consigliati qualche volta.|Perciò mettete pure che io, vedendoli più attenti di voi, li abbia consigliati qualche volta. galatea_06_barrili_f000084|certo, all'apparenza, il più affaccendato di tutti.|certo, all'apparenza, il più affaccendato di tutti. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000195|A cui natura non lo volle dire Nol dirian mille Ateni e mille Rome.|A cui natura non lo volle dire Nol dirian mille Ateni e mille Rome. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000061|Messer Luca, a mala pena ne ebbe il felicissimo annunzio, si partì da Arezzo, per venire a Firenze.|Messer Luca, a mala pena ne ebbe il felicissimo annunzio, si partì da Arezzo, per venire a Firenze. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000030|--Ebbene... i fatti eccoli qua, signor curato, e che il diavolo mi strozzi la moglie se io ci ho avuto un briciolo di colpa.|--Ebbene... i fatti eccoli qua, signor curato, e che il diavolo mi strozzi la moglie se io ci ho avuto un briciolo di colpa. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000145|lo aveva voluto Pisa per il suo Camposanto, maraviglia dell'arte e della pietà italiana;|lo aveva voluto Pisa per il suo Camposanto, maraviglia dell'arte e della pietà italiana; mattiapascal_15_pirandello_f000111|Ebbene, e non mi aveva ella detto che volentieri avrebbe affrontato lo scandalo?|Ebbene, e non mi aveva ella detto che volentieri avrebbe affrontato lo scandalo? galatea_12_barrili_f000280|Ne occupa due, ci dispone tutti i suoi arnesi, e, mutati abiti, scende in giardino con me, aspettando l'ora del desinare.|Ne occupa due, ci dispone tutti i suoi arnesi, e, mutati abiti, scende in giardino con me, aspettando l'ora del desinare. meraviglieduemila_01_salgari_f000343|— Allora, torniamo a casa mia a fare gli ultimi preparativi.|- Allora, torniamo a casa mia a fare gli ultimi preparativi. la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000057|--Vuol dire, rispose il commissario pacatamente|--Vuol dire, rispose il commissario pacatamente mattiapascal_09_pirandello_f000192|mi passava subito la voglia di cavarmelo d'attorno e d'andarmene ad abitare altrove.|mi passava subito la voglia di cavarmelo d'attorno e d'andarmene ad abitare altrove. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000125|E se anche avessi voluto romperle il collo con uno di voi, non mi sarebbe mica riescito di contentarvi tutti!|E se anche avessi voluto romperle il collo con uno di voi, non mi sarebbe mica riescito di contentarvi tutti! mattiapascal_16_pirandello_f000109|Ero già stato a Pisa quand'ero Adriano Meis, ed ero sceso allora all'Albergo di Londra.|Ero già stato a Pisa quand'ero Adriano Meis, ed ero sceso allora all'Albergo di Londra. mattiapascal_06_pirandello_f000055|Allora, per assumere un contegno più serio, mi mettevo a pensare a' miei creditori, fra cui avrei dovuto dividere quei biglietti di banca.|Allora, per assumere un contegno più serio, mi mettevo a pensare a' miei creditori, fra cui avrei dovuto dividere quei biglietti di banca. galatea_06_barrili_f000246|e non vorranno poi lasciar soli a macinare i compagni del sesso forte, che sentiranno gli strazii della fame.|e non vorranno poi lasciar soli a macinare i compagni del sesso forte, che sentiranno gli strazii della fame. meraviglieduemila_15_salgari_f000196|— Ebbene, Toby — disse Brandok quando furono soli.|- Ebbene, Toby - disse Brandok quando furono soli. meraviglieduemila_10_salgari_f000110|— Di che cosa è fatta quella galleria?|- Di che cosa è fatta quella galleria? meraviglieduemila_09_salgari_f000042|Se questo meraviglioso battello potesse ad un tempo navigare e correre anche sulla terra, come una semplice automobile?|Se questo meraviglioso battello potesse ad un tempo navigare e correre anche sulla terra, come una semplice automobile? meraviglieduemila_03_salgari_f000099|— E anche la stoffa mi sembra diversa. — Stoffa vegetale.|- E anche la stoffa mi sembra diversa. - Stoffa vegetale. meraviglieduemila_18_salgari_f000052|— Non tutte le isole sono popolate di leoni, di tigri, di pantere, di giaguari, di leopardi eccetera, signore.|- Non tutte le isole sono popolate di leoni, di tigri, di pantere, di giaguari, di leopardi eccetera, signore. galatea_18_barrili_f000309|Il signor conte è capitato in Corsenna, chiamato da una lettera cieca;|Il signor conte è capitato in Corsenna, chiamato da una lettera cieca; meraviglieduemila_15_salgari_f000203|— In attesa che vi riescano, io dormo, — disse Brandok.|- In attesa che vi riescano, io dormo, - disse Brandok. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000168|Mastro Jacopo andava di meraviglia in meraviglia.|Mastro Jacopo andava di meraviglia in meraviglia. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000209|la vostra figliuola non avrà mai a dolersi di me.|la vostra figliuola non avrà mai a dolersi di me. galatea_19_barrili_f000371|Io non sono stato mai un gran nuotatore nel cospetto di Dio.|Io non sono stato mai un gran nuotatore nel cospetto di Dio. galatea_18_barrili_f000296|--Bravo!--mi grida.|--Bravo!--mi grida. galatea_13_barrili_f000072|Veniamo agli uomini.|Veniamo agli uomini. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000095|Il Buontalenti, no certamente, che dev'essergli capitato addosso alla sprovveduta, e per farsi ammazzare come un cane.|Il Buontalenti, no certamente, che dev'essergli capitato addosso alla sprovveduta, e per farsi ammazzare come un cane. meraviglieduemila_06_salgari_f000019|— Eppure è precisamente così, mio caro signore.|- Eppure è precisamente così, mio caro signore. la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000036|Ma la contessa era dotata di molto acume pratico.|Ma la contessa era dotata di molto acume pratico. mattiapascal_08_pirandello_f000188|Ahimè, che io, condannato inevitabilmente a mentire dalla mia condizione, non avrei potuto avere mai più un amico, un vero amico.|Ahimè, che io, condannato inevitabilmente a mentire dalla mia condizione, non avrei potuto avere mai più un amico, un vero amico. galatea_16_barrili_f000212|Nessun rumore; il luogo è deserto;|Nessun rumore; il luogo è deserto; galatea_11_barrili_f000194|Ho già pensato, del resto, a ciò che mi conviene di fare.|Ho già pensato, del resto, a ciò che mi conviene di fare. mattiapascal_15_pirandello_f000344|Qua conoscono il mio indirizzo! Il marchese s'era levato a metà dalla poltrona, tutto fremente, e gridava contro l'aggressore;|Qua conoscono il mio indirizzo! Il marchese s'era levato a metà dalla poltrona, tutto fremente, e gridava contro l'aggressore; mattiapascal_13_pirandello_f000226|Chi dunque aveva agito?|Chi dunque aveva agito? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000191|Fiordalisa era una fanciulla inesperta e non aveva anche potuto giudicare la vita nei disinganni|Fiordalisa era una fanciulla inesperta e non aveva anche potuto giudicare la vita nei disinganni galatea_06_barrili_f000021|andando a far lago in una buca di forse due metri, che s'è scavata nella zolla del prato;|andando a far lago in una buca di forse due metri, che s'è scavata nella zolla del prato; ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000254|Ma proprio allora gli si fecero intorno congiunti ed amici, per congratularsi con lui e con la sua gentile compagna;|Ma proprio allora gli si fecero intorno congiunti ed amici, per congratularsi con lui e con la sua gentile compagna; meraviglieduemila_05_salgari_f000112|— Ah! Ora comprendo, — disse Toby.|- Ah! Ora comprendo, - disse Toby. mattiapascal_09_pirandello_f000117|In questi ultimi tempi si era dato anche a gli esperimenti spiritici.|In questi ultimi tempi si era dato anche a gli esperimenti spiritici. galatea_19_barrili_f000240|--Volentieri lo farò, signorina.|--Volentieri lo farò, signorina. mattiapascal_04_pirandello_f000151|La vedova Pescatore, ruggendo dalla rabbia, si strappò la pasta dalla faccia, dai capelli tutti appiastricciati|La vedova Pescatore, ruggendo dalla rabbia, si strappò la pasta dalla faccia, dai capelli tutti appiastricciati la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000118|ho dormito sovra una graticola rovente.|ho dormito sovra una graticola rovente. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000283|Ma dove era, dove si nascondeva, il difetto? Impossibile rintracciarlo.|Ma dove era, dove si nascondeva, il difetto? Impossibile rintracciarlo. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000113|--borbottò il vecchio pittore, un tal po' sconcertato. --Sicuro, che lo so. Lo sa tutta Arezzo, lo sa. Mastro Jacopo si strinse nelle spalle. --Ci ho gusto;|--borbottò il vecchio pittore, un tal po' sconcertato. --Sicuro, che lo so. Lo sa tutta Arezzo, lo sa. Mastro Jacopo si strinse nelle spalle. --Ci ho gusto; mattiapascal_17_pirandello_f000232|e che perciò tutti, là, a quest'ora, mi sapevano vivo, e che domani, inevitabilmente, la notizia sarebbe arrivata a Miragno;|e che perciò tutti, là, a quest'ora, mi sapevano vivo, e che domani, inevitabilmente, la notizia sarebbe arrivata a Miragno; ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000054|--Io no; Spinello non mi ha detto niente di ciò.|--Io no; Spinello non mi ha detto niente di ciò. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000018|Per queste ragioni, o per altre consimili che gli balenassero alla fantasia|Per queste ragioni, o per altre consimili che gli balenassero alla fantasia galatea_13_barrili_f000484|Ti ho ben visto qualche volta.|Ti ho ben visto qualche volta. meraviglieduemila_08_salgari_f000077|Paulin aveva impiegato venti giorni per recarsi da Costantinopoli a Fontainebleau per portare un messaggio a Francesco I;|Paulin aveva impiegato venti giorni per recarsi da Costantinopoli a Fontainebleau per portare un messaggio a Francesco I; mattiapascal_12_pirandello3_f000160|Lo indovinava? lo sentiva?|Lo indovinava? lo sentiva? la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000085|Dalla sella del mio cavallo pendono due rivoltelle. Una per me, l'altra per voi. Va bene così?|Dalla sella del mio cavallo pendono due rivoltelle. Una per me, l'altra per voi. Va bene così? galatea_19_barrili_f000249|--Or ora, sì; --risposi.|--Or ora, sì; --risposi. galatea_16_barrili_f000317|botta e risposta, come ieri facevano loro sul tavolato, e tutti pari.|botta e risposta, come ieri facevano loro sul tavolato, e tutti pari. mattiapascal_08_pirandello_f000118|e allora io, che già credevo facile e bene avviata la nostra amicizia, provai subito un certo impaccio|e allora io, che già credevo facile e bene avviata la nostra amicizia, provai subito un certo impaccio galatea_18_barrili_f000252|perciò volesse parlare con lui, che faceva lo stesso; tanto erano amici.|perciò volesse parlare con lui, che faceva lo stesso; tanto erano amici. galatea_02_barrili_f000007|e tu dovresti essermi grato d'un sacrifizio che nessun altri ottiene da me.|e tu dovresti essermi grato d'un sacrifizio che nessun altri ottiene da me. mattiapascal_13_pirandello_f000083|A sedere! E soffiò sul lanternino.|A sedere! E soffiò sul lanternino. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000124|Un po' di intervallo ci voleva, perchè l'animo si mettesse in pace e l'occhio del pittore si liberasse da certi dirizzoni; più tardi si sarebbe veduto.|Un po' di intervallo ci voleva, perchè l'animo si mettesse in pace e l'occhio del pittore si liberasse da certi dirizzoni; più tardi si sarebbe veduto. meraviglieduemila_12_salgari_f000139|— Li lasciano indietro senza fatica — rispose Holker. — Anche le fregate?|- Li lasciano indietro senza fatica - rispose Holker. - Anche le fregate? mattiapascal_03_pirandello_f000161|Ora, infine, che il vecchio si dimostra tanto pentito di non aver fatto lieta la nipote|Ora, infine, che il vecchio si dimostra tanto pentito di non aver fatto lieta la nipote galatea_13_barrili_f000272|Sì, qualche cosa, stuzzicando, aiutando, grattando il corpo alla cicala, si ottiene.|Sì, qualche cosa, stuzzicando, aiutando, grattando il corpo alla cicala, si ottiene. mattiapascal_12_pirandello3_f000180|tutta fuoco, con un pajo d'occhi fulminanti e una bocca che strappava i baci.|tutta fuoco, con un pajo d'occhi fulminanti e una bocca che strappava i baci. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000148|Tu farai il Miracolo di san Donato, e sarà davvero.... --Un miracolo; --interruppe Spinello.|Tu farai il Miracolo di san Donato, e sarà davvero.... --Un miracolo; --interruppe Spinello. galatea_10_barrili_f000061|Ha scoperto anche lei il mio dolce rifugio dell'Acqua Ascosa.|Ha scoperto anche lei il mio dolce rifugio dell'Acqua Ascosa. galatea_17_barrili_f000078|Mi addormentai, seguitando ad almanaccare nel sogno;|Mi addormentai, seguitando ad almanaccare nel sogno; mattiapascal_10_pirandello_f000048|a guardarmi in volto da sotto in sù, e mi disse|a guardarmi in volto da sotto in sù, e mi disse la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000088|lo sventurato Finimondo prese a dimagrare sifattamente, da meritarsi il soprannome di Re-Scheletro.|lo sventurato Finimondo prese a dimagrare sifattamente, da meritarsi il soprannome di Re-Scheletro. galatea_07_barrili_f000044|Il contadino l'ha cercato da per tutto in paese;|Il contadino l'ha cercato da per tutto in paese; ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000121|Ispide sopracciglia, rughe precoci, in cui vorrebbe appiattarsi la malvagità del pensiero,|Ispide sopracciglia, rughe precoci, in cui vorrebbe appiattarsi la malvagità del pensiero, mattiapascal_02_pirandello_f000113|da cui il collo pareva uscisse penosamente, come quel d'un pollo spennato, con un grosso nottolino protuberante, che gli andava sù e giù.|da cui il collo pareva uscisse penosamente, come quel d'un pollo spennato, con un grosso nottolino protuberante, che gli andava sù e giù. mattiapascal_16_pirandello_f000197|no... sono stato sempre in questo mondaccio... Sù... Ora ti dirò...|no... sono stato sempre in questo mondaccio... Sù... Ora ti dirò... mattiapascal_04_pirandello_f000286|volli, prima d'andarmene, cacciarne due, vivi, entro il cassetto del suo tavolino.|volli, prima d'andarmene, cacciarne due, vivi, entro il cassetto del suo tavolino. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000095|Gli sapeva mill'anni di essere a casa, di avere interrogata sua figlia e di saperne l'intiero.|Gli sapeva mill'anni di essere a casa, di avere interrogata sua figlia e di saperne l'intiero. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000001|IL RITRATTO DEL DIAVOLO di ANTON GIULIO BARRILI CAPITULO TERZO.|IL RITRATTO DEL DIAVOLO di ANTON GIULIO BARRILI CAPITULO TERZO. mattiapascal_15_pirandello_f000266|gli aveva mostrato il Re là fuori, gli aveva poi sputato in faccia e|gli aveva mostrato il Re là fuori, gli aveva poi sputato in faccia e mattiapascal_05_pirandello_f000383|nei giorni seguenti, vedendomi vincere con tanta persistenza, aveva tentato di fare il mio giuoco;|nei giorni seguenti, vedendomi vincere con tanta persistenza, aveva tentato di fare il mio giuoco; meraviglieduemila_16_salgari_f000166|Tutta la notte non avevano chiuso un solo istante gli occhi|Tutta la notte non avevano chiuso un solo istante gli occhi la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000038|ma, ripreso bentosto il suo fare da zerbinotto spensierato, balzò in piedi|ma, ripreso bentosto il suo fare da zerbinotto spensierato, balzò in piedi mattiapascal_08_pirandello_f000125|— Bella, già... Parevo un pappagallo ammaestrato.|- Bella, già... Parevo un pappagallo ammaestrato. galatea_16_barrili_f000252|È molto impacciata negli atti, venendo con me frettolosa a cercar l'uscita del sentieruolo sulla strada di Santa Giustina.|È molto impacciata negli atti, venendo con me frettolosa a cercar l'uscita del sentieruolo sulla strada di Santa Giustina. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000353|Finiamola con gli strepiti! Volete farla morire? Non voglio che muoia. È la mia figliuola, è il sangue mio.|Finiamola con gli strepiti! Volete farla morire? Non voglio che muoia. È la mia figliuola, è il sangue mio. mattiapascal_09_pirandello_f000144|La signorina Caporale, due anni avanti, alla morte della madre, aveva smesso casa e|La signorina Caporale, due anni avanti, alla morte della madre, aveva smesso casa e mattiapascal_05_pirandello_f000120|Avevo vinto! Allungavo la mano sul mio mucchietto moltiplicato, quanto un signore, altissimo di statura|Avevo vinto! Allungavo la mano sul mio mucchietto moltiplicato, quanto un signore, altissimo di statura mattiapascal_10_pirandello_f000007|ricordando di continuo a me stesso che non dovevo accostarmi troppo alla vita altrui|ricordando di continuo a me stesso che non dovevo accostarmi troppo alla vita altrui galatea_10_barrili_f000156|--Ah, quelli poi... se mi date licenza, mi sfogo.|--Ah, quelli poi... se mi date licenza, mi sfogo. mattiapascal_09_pirandello_f000207|Veniamo alla Natura.|Veniamo alla Natura. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000153|Vediamo, che cos'hai fatto finora? --Poca cosa, maestro. Degli schizzi, dei tocchi in penna.... --Dal vero?|Vediamo, che cos'hai fatto finora? --Poca cosa, maestro. Degli schizzi, dei tocchi in penna.... --Dal vero? mattiapascal_15_pirandello_f000147|— Perché non crede, — mi rispose, — che lei abbia davvero ritrovato il danaro.|- Perché non crede, - mi rispose, - che lei abbia davvero ritrovato il danaro. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000106|Madonna Ghita, poverina, ammirava e taceva.|Madonna Ghita, poverina, ammirava e taceva. mattiapascal_02_pirandello_f000003|Ho detto troppo presto, in principio, che ho conosciuto mio padre.|Ho detto troppo presto, in principio, che ho conosciuto mio padre. meraviglieduemila_18_salgari_f000068|L’enorme cono, quasi volesse fare un degno accompagnamento alla rabbia dell’Atlantico, eruttava con gran lena, coprendosi tutto di fuoco.|Lenorme cono, quasi volesse fare un degno accompagnamento alla rabbia dellAtlantico, eruttava con gran lena, coprendosi tutto di fuoco. mattiapascal_15_pirandello_f000158|— È vero, guardi... sospettai per un momento...|- È vero, guardi... sospettai per un momento... ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000187|--Giotto fu un rinnovatore dell'arte; --ribattè il Chiacchiera.|--Giotto fu un rinnovatore dell'arte; --ribattè il Chiacchiera. galatea_10_barrili_f000314|Secondo lei, si doveva restarci fino a tanto ritornasse indietro la comitiva|Secondo lei, si doveva restarci fino a tanto ritornasse indietro la comitiva ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000065|Accadeva dunque all'arte della pittura ciò che è dei piccoli aquilotti nel nido|Accadeva dunque all'arte della pittura ciò che è dei piccoli aquilotti nel nido galatea_12_barrili_f000014|A buon conto, una ne ho fatta, che li ha costretti a meditare.|A buon conto, una ne ho fatta, che li ha costretti a meditare. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000028|quando le diceva: "facciamo la tal cosa" ella si affrettava ad obbedirgli.|quando le diceva: facciamo la tal cosa ella si affrettava ad obbedirgli. la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000074|--Eccomi agli ordini vostri!|--Eccomi agli ordini vostri! mattiapascal_10_pirandello_f000398|— riprese Adriana.|- riprese Adriana. galatea_15_barrili_f000026|un centinaio furono presi dai naturali di Corsenna;|un centinaio furono presi dai naturali di Corsenna; ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000139|Ma nell'anima sua era un pensiero che non pativa rivali, nel suo cuore un'immagine che non lasciava posto a nessuna impressione esteriore.|Ma nell'anima sua era un pensiero che non pativa rivali, nel suo cuore un'immagine che non lasciava posto a nessuna impressione esteriore. meraviglieduemila_14_salgari_f000088|I tre amici rimasero qualche ora sull’isolotto galleggiante, e vuotarono alcune bottiglie coi guardiani;|I tre amici rimasero qualche ora sullisolotto galleggiante, e vuotarono alcune bottiglie coi guardiani; galatea_14_barrili_f000246|ed è carità incipriata quella che fanno le nostre signore nei loro concerti, accademie, fiere e lotterie di beneficenza.|ed è carità incipriata quella che fanno le nostre signore nei loro concerti, accademie, fiere e lotterie di beneficenza. mattiapascal_13_pirandello_f000101|— Tu sei forse ancora un po' alterato, eh, Max?|- Tu sei forse ancora un po' alterato, eh, Max? mattiapascal_10_pirandello_f000335|Adriano Meis avrebbe potuto anche fare a meno degli occhiali azzurri, concedersi un pajo di baffi e accordarsi insomma|Adriano Meis avrebbe potuto anche fare a meno degli occhiali azzurri, concedersi un pajo di baffi e accordarsi insomma ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000258|Tuccio di Credi presentò alla sposa un mazzolino di fiori. --Li ha colti l'amicizia; --diss'egli inchinandosi.|Tuccio di Credi presentò alla sposa un mazzolino di fiori. --Li ha colti l'amicizia; --diss'egli inchinandosi. mattiapascal_02_pirandello_f000110|altissimo di statura;|altissimo di statura; la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000096|«Io, sottoscritto, nomino ed istituisco erede di ogni mio avere la signora contessa Anna Maria di Karolystria|Io, sottoscritto, nomino ed istituisco erede di ogni mio avere la signora contessa Anna Maria di Karolystria ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000175|Spinello venne, e fu proprio il caso di aprir l'uscio a due battenti poichè messer Dardano Acciaiuoli si era degnato di accompagnare il suo giovane amico.|Spinello venne, e fu proprio il caso di aprir l'uscio a due battenti poichè messer Dardano Acciaiuoli si era degnato di accompagnare il suo giovane amico. mattiapascal_17_pirandello_f000077|— Crepa, megera! Io sono qua, vivo! Sù, alzati tu, bel tomo! Dov'è Romilda?|- Crepa, megera! Io sono qua, vivo! Sù, alzati tu, bel tomo! Dov'è Romilda? ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000046|Tuccio di Credi, dopo il pranzo, andava sempre fuori da solo, e non tornava che a notte alta, per andare a dormire.|Tuccio di Credi, dopo il pranzo, andava sempre fuori da solo, e non tornava che a notte alta, per andare a dormire. mattiapascal_12_pirandello3_f000258|se pure ne avessi voglia.|se pure ne avessi voglia. galatea_11_barrili_f000214|Ma io sono ancora molto dubbiosa.|Ma io sono ancora molto dubbiosa. meraviglieduemila_16_salgari_f000195|La città galleggiante rollava in modo inquietante, tuffando i suoi fianchi nelle onde.|La città galleggiante rollava in modo inquietante, tuffando i suoi fianchi nelle onde. mattiapascal_06_pirandello_f000025|Dovevo perciò consolarmi così, con un altro incubo, non tanto sanguinoso, almeno materialmente: quello di mia suocera e di mia moglie.|Dovevo perciò consolarmi così, con un altro incubo, non tanto sanguinoso, almeno materialmente: quello di mia suocera e di mia moglie. meraviglieduemila_08_salgari_f000008|— Avete trovato il modo di avvicinare il Sole, per caso?|- Avete trovato il modo di avvicinare il Sole, per caso? ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000230|E Spinello, che era sempre lui, quando si trovava sul suo trèspolo, aveva fatto il disegno richiesto|E Spinello, che era sempre lui, quando si trovava sul suo trèspolo, aveva fatto il disegno richiesto galatea_15_barrili_f000318|--Ma tu, fradicio di letteratura, non capisci più niente di niente;|--Ma tu, fradicio di letteratura, non capisci più niente di niente; mattiapascal_01_pirandello_f000128|che posso considerarmi come già fuori della vita, e dunque senza obblighi e senza scrupoli di sorta.|che posso considerarmi come già fuori della vita, e dunque senza obblighi e senza scrupoli di sorta. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000099|Seccando l'intonaco, non potrebbe sbiadire il dipinto?|Seccando l'intonaco, non potrebbe sbiadire il dipinto? galatea_10_barrili_f000125|--Sì, è questo per l'appunto. --Bene; sediamoci dunque.|--Sì, è questo per l'appunto. --Bene; sediamoci dunque. galatea_16_barrili_f000337|E forse in questa ignoranza è la sua scusa.|E forse in questa ignoranza è la sua scusa. mattiapascal_14_pirandello_f000202|Che diritto avevo io alla protezione della legge?|Che diritto avevo io alla protezione della legge? mattiapascal_16_pirandello_f000136|Come Dio volle, arrivai finalmente a superare quella nuova interminabile nottata d'ambascia e ad avere in mano i giornali di Roma.|Come Dio volle, arrivai finalmente a superare quella nuova interminabile nottata d'ambascia e ad avere in mano i giornali di Roma. galatea_13_barrili_f000177|Il titolo "Albergo della Posta" prometterebbe la prima locanda del paese;|Il titolo Albergo della Posta prometterebbe la prima locanda del paese; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000361|gittò la tavolozza e i pennelli, cedendo ad un impeto di sdegno improvviso. --O Fiordalisa!--gridò.|gittò la tavolozza e i pennelli, cedendo ad un impeto di sdegno improvviso. --O Fiordalisa!--gridò. mattiapascal_03_pirandello_f000286|innamorato come un matto di quegli occhi belli, di quel nasino, di quella bocca|innamorato come un matto di quegli occhi belli, di quel nasino, di quella bocca galatea_10_barrili_f000186|--ma intanto resterebbero fino all'arrivo;|--ma intanto resterebbero fino all'arrivo; galatea_10_barrili_f000253|--Ebbene, non sarebbe già bello; --risposi, trascinandola.|--Ebbene, non sarebbe già bello; --risposi, trascinandola. galatea_10_barrili_f000329|A buon conto, non eravamo là, dove sono andati a far capo.|A buon conto, non eravamo là, dove sono andati a far capo. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000296|Spinello, povero lui, si struggeva di rabbia e faceva ridere madonna Fiordalisa.|Spinello, povero lui, si struggeva di rabbia e faceva ridere madonna Fiordalisa. mattiapascal_09_pirandello_f000050|Lo butteranno giù, dicono, perché fa aggetto.|Lo butteranno giù, dicono, perché fa aggetto. la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000024|Nulla più, nulla meno che un cumulo di stoffe;|Nulla più, nulla meno che un cumulo di stoffe; galatea_13_barrili_f000131|I due tranvai si muovono, e traversano fragorosamente mezzo il paese, oggetto d'invidia ai Corsennati|I due tranvai si muovono, e traversano fragorosamente mezzo il paese, oggetto d'invidia ai Corsennati la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000093|--Vi farei osservare, rispose il visconte col suo risolino da scettico|--Vi farei osservare, rispose il visconte col suo risolino da scettico mattiapascal_07_pirandello_f000171|E brutto davvero e sdegnato l'aveva veduto là, in America, se con la moglie lì lì per partorire|E brutto davvero e sdegnato l'aveva veduto là, in America, se con la moglie lì lì per partorire galatea_17_barrili_f000092|Questa lettera; mi pare d'un matto.|Questa lettera; mi pare d'un matto. mattiapascal_15_pirandello_f000376|è innamorata, come una gatta, del pittore, di quel farabutto...|è innamorata, come una gatta, del pittore, di quel farabutto... ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000202|li salutò con un cenno grazioso del capo, indi soggiunse: --Saremo amici, io spero.|li salutò con un cenno grazioso del capo, indi soggiunse: --Saremo amici, io spero. mattiapascal_05_pirandello_f000147|domandava allora al suo vicino se aveva perduto.|domandava allora al suo vicino se aveva perduto. meraviglieduemila_18_salgari_f000158|Seguitemi, o più tardi ve ne pentirete.|Seguitemi, o più tardi ve ne pentirete. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000056|Perchè, in verità, supporlo ignaro dell'effetto dei colori, non si può.|Perchè, in verità, supporlo ignaro dell'effetto dei colori, non si può. galatea_04_barrili_f000121|--Signorina!... --Perchè no?|--Signorina!... --Perchè no? mattiapascal_16_pirandello_f000037|m'aspetta ancora, aspetta che io rincasi;|m'aspetta ancora, aspetta che io rincasi; mattiapascal_07_pirandello_f000242|e provavo una felicità improvvisa, così forte, che quasi mi ci smarrivo in un beato stupore;|e provavo una felicità improvvisa, così forte, che quasi mi ci smarrivo in un beato stupore; galatea_12_barrili_f000128|Ma dopo avermi baciato e ribaciato, si tirò indietro con aria di rimprovero, aria paterna anche questa, per dirmi:|Ma dopo avermi baciato e ribaciato, si tirò indietro con aria di rimprovero, aria paterna anche questa, per dirmi: la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000066|che scalpitava come un piccolo ossesso tra le ripiegature di un tovagliolo. L'inaspettato istupidisce; il misterioso terrifica.|che scalpitava come un piccolo ossesso tra le ripiegature di un tovagliolo. L'inaspettato istupidisce; il misterioso terrifica. meraviglieduemila_03_salgari_f000147|ed il treno giunge con precisione matematica.|ed il treno giunge con precisione matematica. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000060|Alla fine, dischiudendo la porta leggermente, come un ignoto ladro od un amante furtivo, spinse innanzi la testa,. Il salottino era buio...|Alla fine, dischiudendo la porta leggermente, come un ignoto ladro od un amante furtivo, spinse innanzi la testa,. Il salottino era buio... ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000358|Vedete, Fiordalisa, il suo perdono mi pesa.|Vedete, Fiordalisa, il suo perdono mi pesa. meraviglieduemila_12_salgari_f000045|cent’anni prima appena frequentata da rari balenieri e da cacciatori di foche|centanni prima appena frequentata da rari balenieri e da cacciatori di foche ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000107|ove gl'intendenti dicono che non isfiguri al confronto di quelli del suo vecchio maestro.|ove gl'intendenti dicono che non isfiguri al confronto di quelli del suo vecchio maestro. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000114|Indi, facendo spallucce, aveva risposto:|Indi, facendo spallucce, aveva risposto: ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000015|Quanto a Tuccio di Credi, egli avrebbe fatto opera più degna, morendo lui, in luogo di Parri della Quercia.|Quanto a Tuccio di Credi, egli avrebbe fatto opera più degna, morendo lui, in luogo di Parri della Quercia. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000143|Lo aveva voluto la famosa Badia del Camaldoli in Casentino;|Lo aveva voluto la famosa Badia del Camaldoli in Casentino; la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000047|--È strano che in un paese tanto vantato pei suoi civili costumi|--È strano che in un paese tanto vantato pei suoi civili costumi la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000046|Narrandovi la scena accaduta a Borgoflores fra me ed il conte|Narrandovi la scena accaduta a Borgoflores fra me ed il conte ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000221|per questa volta ho seguita l'ispirazione.|per questa volta ho seguita l'ispirazione. mattiapascal_03_pirandello_f000228|Gli parlai di Romilda con tal calore d'ammirazione, ch'egli subito se ne accese|Gli parlai di Romilda con tal calore d'ammirazione, ch'egli subito se ne accese galatea_18_barrili_f000125|E ancora io addosso a lui, e lui a me, come due cani rabbiosi|E ancora io addosso a lui, e lui a me, come due cani rabbiosi mattiapascal_03_pirandello_f000124|Del resto, fu no; e dunque basta. Me ne consolai presto.|Del resto, fu no; e dunque basta. Me ne consolai presto. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000167|il quale macinò e mesticò i colori del suo compagno d'arte, diventato suo principale, assai meglio che non avesse fatto in Arezzo.|il quale macinò e mesticò i colori del suo compagno d'arte, diventato suo principale, assai meglio che non avesse fatto in Arezzo. galatea_04_barrili_f000098|--Poveri zucchettini!--mormorai.|--Poveri zucchettini!--mormorai. galatea_12_barrili_f000122|Al tocco ero alla stazione della strada ferrata, distante un'ora da questo dolce paese.|Al tocco ero alla stazione della strada ferrata, distante un'ora da questo dolce paese. meraviglieduemila_12_salgari_f000072|— I viaggiatori accorrono al polo a migliaia.|- I viaggiatori accorrono al polo a migliaia. mattiapascal_03_pirandello_f000060|Come se, per non farle male, potesse bastare che il marito non se ne accorgesse.|Come se, per non farle male, potesse bastare che il marito non se ne accorgesse. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000138|--Si vedevano qualche volta i due giovani sulla terrazza degli Ammannati|--Si vedevano qualche volta i due giovani sulla terrazza degli Ammannati galatea_12_barrili_f000011|li voglio al punto buono, per andar subito a fondo.|li voglio al punto buono, per andar subito a fondo. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000195|risoluto di non contentarmi ad una vaga somiglianza, mi trovo subito impacciato, e mi accade che....|risoluto di non contentarmi ad una vaga somiglianza, mi trovo subito impacciato, e mi accade che.... ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000003|La mestizia del giovine pittore lo aveva colpito;|La mestizia del giovine pittore lo aveva colpito; mattiapascal_01_pirandello_f000116|di distruggere le illusioni che la provvida natura ci aveva create a fin di bene, non ci riusciamo.|di distruggere le illusioni che la provvida natura ci aveva create a fin di bene, non ci riusciamo. mattiapascal_04_pirandello_f000290|— Che è stato? — Due topi, signor Romitelli! — Ah, topi...|- Che è stato? - Due topi, signor Romitelli! - Ah, topi... meraviglieduemila_18_salgari_f000296|Un momento dopo una palla rossastra, non più grossa di un arancio, cadeva all’estremità del canalone, dove leoni|Un momento dopo una palla rossastra, non più grossa di un arancio, cadeva allestremità del canalone, dove leoni mattiapascal_15_pirandello_f000233|gli occhi già appannati dalla vecchiaja e i peli della testa incanutiti;|gli occhi già appannati dalla vecchiaja e i peli della testa incanutiti; mattiapascal_11_pirandello_f000036|occhi grigi, acuti e irrequieti come le mani.|occhi grigi, acuti e irrequieti come le mani. mattiapascal_10_pirandello_f000106|Ma guarda un po' fin dove vanno a cacciarsi gli occhi delle donne, o meglio|Ma guarda un po' fin dove vanno a cacciarsi gli occhi delle donne, o meglio galatea_07_barrili_f000022|era vuoto di cose, ed io non potevo tesserlo tutto di ciance.|era vuoto di cose, ed io non potevo tesserlo tutto di ciance. mattiapascal_10_pirandello_f000112|— Povero anellino! — gemette allora, storcignandosi, la quarantenne, in vena quella sera di lezii infantili.|- Povero anellino! - gemette allora, storcignandosi, la quarantenne, in vena quella sera di lezii infantili. meraviglieduemila_12_salgari_f000175|— Molte cose, infatti, e utilissime — rispose Holker, sorridendo.|- Molte cose, infatti, e utilissime - rispose Holker, sorridendo. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000231|meritando in tal guisa la lode di tutti e la pronta commissione dell'affresco.|meritando in tal guisa la lode di tutti e la pronta commissione dell'affresco. galatea_06_barrili_f000138|Il taciturno condottiero ha lasciata la compagnia, sottraendosi al coro dei suoi lodatori.|Il taciturno condottiero ha lasciata la compagnia, sottraendosi al coro dei suoi lodatori. galatea_20_barrili_f000013|Perchè darsi pensiero della posterità, la quale non si darà pensiero di noi?|Perchè darsi pensiero della posterità, la quale non si darà pensiero di noi? galatea_13_barrili_f000406|La contessa Quarneri volle rimetterci tutti in carreggiata, facendomi le sue congratulazioni.|La contessa Quarneri volle rimetterci tutti in carreggiata, facendomi le sue congratulazioni. galatea_19_barrili_f000223|intravvedendo nel verde la sua marinara bianca dalle risvolte turchine! Ella veniva innanzi a passi lenti, leggendo;|intravvedendo nel verde la sua marinara bianca dalle risvolte turchine! Ella veniva innanzi a passi lenti, leggendo; mattiapascal_05_pirandello_f000200|Nuovo del luogo, ancora impacciato|Nuovo del luogo, ancora impacciato ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000027|promettendogli di tornare a prender commiato da lui, gli era fuggito di mano.|promettendogli di tornare a prender commiato da lui, gli era fuggito di mano. mattiapascal_15_pirandello_f000422|— Dica pure, signore...|- Dica pure, signore... galatea_06_barrili_f000175|Per quelle, poi, vigilavano i ragazzi, sempre vogliosi di correre.|Per quelle, poi, vigilavano i ragazzi, sempre vogliosi di correre. galatea_03_barrili_f000158|Povera acqua ascosa, com'io volevo battezzarla! Ne verranno, delle brigate, ne verranno a far chiasso da queste parti|Povera acqua ascosa, com'io volevo battezzarla! Ne verranno, delle brigate, ne verranno a far chiasso da queste parti mattiapascal_12_pirandello3_f000019|Lei sola poteva confortarmi: doveva;|Lei sola poteva confortarmi: doveva; mattiapascal_04_pirandello_f000027|fece l'ultima: si mise d'accordo con gli strozzini, e comprò lui, senza figurare, le case, per pochi bajocchi.|fece l'ultima: si mise d'accordo con gli strozzini, e comprò lui, senza figurare, le case, per pochi bajocchi. mattiapascal_10_pirandello_f000089|E mi recai alla fontanella, che è sotto la rampa del ponte lì vicino, per bagnarmi la fronte.|E mi recai alla fontanella, che è sotto la rampa del ponte lì vicino, per bagnarmi la fronte. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000163|Quel susurro le diceva: la vita è bella così; quel bisbiglio le diceva: io t'amo.|Quel susurro le diceva: la vita è bella così; quel bisbiglio le diceva: io t'amo. galatea_17_barrili_f000132|Sarei un bel cavaliere, se mi appigliassi al partito della viltà;|Sarei un bel cavaliere, se mi appigliassi al partito della viltà; galatea_06_barrili_f000043|Sono utili, così; diventano necessarii;|Sono utili, così; diventano necessarii; meraviglieduemila_01_salgari_f000311|ed il notaio ha l’ordine di far distruggere il sentiero che conduce quassù e di cingere la scogliera con una cancellata di ferro altissima.|ed il notaio ha lordine di far distruggere il sentiero che conduce quassù e di cingere la scogliera con una cancellata di ferro altissima. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000291|--Bene, perdiana!--gli disse, vedendo già dipinta tutta la figura del Santo|--Bene, perdiana!--gli disse, vedendo già dipinta tutta la figura del Santo mattiapascal_04_pirandello_f000209|Un collocamento fisso m'abbisognava.|Un collocamento fisso m'abbisognava. mattiapascal_17_pirandello_f000309|— Basta. Addio, eh! Buona fortuna! — diss'io, salutando, con gli occhi fermi su Romilda, che non volle guardarmi.|- Basta. Addio, eh! Buona fortuna! - diss'io, salutando, con gli occhi fermi su Romilda, che non volle guardarmi. mattiapascal_15_pirandello_f000472|Un fremito di ribellione mi scosse.|Un fremito di ribellione mi scosse. galatea_10_barrili_f000041|La contessa ha buon gusto;|La contessa ha buon gusto; galatea_11_barrili_f000203|Del resto, non a tutti dispiace, non a tutti porta sfortuna.|Del resto, non a tutti dispiace, non a tutti porta sfortuna. mattiapascal_09_pirandello_f000305|non può diventare una città moderna, cioè una città come un'altra.|non può diventare una città moderna, cioè una città come un'altra. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000329|Intendeva dire che il suo viso muta aspetto ed espressione ad ogni tratto.|Intendeva dire che il suo viso muta aspetto ed espressione ad ogni tratto. galatea_14_barrili_f000154|Che cosa ne dice, signor Dal Ciotto? Le garba?|Che cosa ne dice, signor Dal Ciotto? Le garba? meraviglieduemila_03_salgari_f000002|Capitulo Terzo Le prime meraviglie del Duemila.|Capitulo Terzo Le prime meraviglie del Duemila. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000217|Per altro, avrei creduto che, per voi, la moglie dell'artista dovesse esser qui.|Per altro, avrei creduto che, per voi, la moglie dell'artista dovesse esser qui. galatea_18_barrili_f000289|No, no; è impossibile;|No, no; è impossibile; meraviglieduemila_11_salgari_f000050|con sedie imbottite, tavolini coperti di tovaglie di carta di seta e stoviglie di lusso.|con sedie imbottite, tavolini coperti di tovaglie di carta di seta e stoviglie di lusso. meraviglieduemila_17_salgari_f000121|Il capitano del Centauro guardò a sua volta l’americano con profonda sorpresa. — Ma da dove venite voi? — gli chiese. — Dall’America, signore.|Il capitano del Centauro guardò a sua volta lamericano con profonda sorpresa. - Ma da dove venite voi? - gli chiese. - DallAmerica, signore. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000416|Perdonate, sarà per un altro giorno, se Iddio mi aiuta. Così rispondeva Spinello.|Perdonate, sarà per un altro giorno, se Iddio mi aiuta. Così rispondeva Spinello. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000032|sorrette da colonnini di marmo nello stesso piano della facciata, la quale faceva angolo con un'altra casa|sorrette da colonnini di marmo nello stesso piano della facciata, la quale faceva angolo con un'altra casa galatea_16_barrili_f000211|donde mi faccio a guardare d'ogni banda, e a porger l'orecchio.|donde mi faccio a guardare d'ogni banda, e a porger l'orecchio. galatea_18_barrili_f000086|sguizza via prima che io passi dal montante al fendente, torna all'assalto più infellonito che mai.|sguizza via prima che io passi dal montante al fendente, torna all'assalto più infellonito che mai. galatea_13_barrili_f000475|La contessa, con ammirabile pazienza condita di grazia, mette pace da per tutto.|La contessa, con ammirabile pazienza condita di grazia, mette pace da per tutto. galatea_12_barrili_f000138|Per capriccio ha imparato l'ebraico;|Per capriccio ha imparato l'ebraico; galatea_16_barrili_f000025|con una certa voglia di parere impertinenti, ma senza il coraggio di giungere agli estremi.|con una certa voglia di parere impertinenti, ma senza il coraggio di giungere agli estremi. galatea_11_barrili_f000017|Ah no, perdincibacco, non sarà mai.|Ah no, perdincibacco, non sarà mai. galatea_06_barrili_f000223|corre di qua e di là senza posa, naviga e pesca in ogni acqua|corre di qua e di là senza posa, naviga e pesca in ogni acqua ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000011|Del resto, la quiete dell'animo di Spinello va intesa con discrezione.|Del resto, la quiete dell'animo di Spinello va intesa con discrezione. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000156|banditosi dalla sua città per godersi il frutto del tradimento. Ma l'opera non è compiuta.|banditosi dalla sua città per godersi il frutto del tradimento. Ma l'opera non è compiuta. mattiapascal_09_pirandello_f000049|— Questo terrazzino qui accanto, — volle dirmi la ragazzetta in veste da camera, — appartiene pure a noi, almeno per ora.|- Questo terrazzino qui accanto, - volle dirmi la ragazzetta in veste da camera, - appartiene pure a noi, almeno per ora. galatea_14_barrili_f000176|--Sarà fatto come volete, e come avete il diritto di volere|--Sarà fatto come volete, e come avete il diritto di volere galatea_19_barrili_f000389|--Anche il duello ci voleva! E facciamo altrimenti.|--Anche il duello ci voleva! E facciamo altrimenti. mattiapascal_15_pirandello_f000374|col segretario che s'impiccia in questioni cavalleresche...|col segretario che s'impiccia in questioni cavalleresche... galatea_12_barrili_f000046|La testa è bellissima per la eleganza dei lineamenti;|La testa è bellissima per la eleganza dei lineamenti; la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000058|che lo guardavano come si guarda dagli idioti ogni oggetto grosso e misterioso.|che lo guardavano come si guarda dagli idioti ogni oggetto grosso e misterioso. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000221|Suo padre, poi, ne è veramente orgoglioso.|Suo padre, poi, ne è veramente orgoglioso. meraviglieduemila_01_salgari_f000320|— Spero che nessuno verrà a disturbarci prima del giorno che avremo fissato nel nostro testamento.|- Spero che nessuno verrà a disturbarci prima del giorno che avremo fissato nel nostro testamento. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000109|le mancava perfino la forza di gridare al soccorso.|le mancava perfino la forza di gridare al soccorso. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000009|non è meglio impazzire, che avere dì e notte davanti agli occhi l'immagine spaventosa della vostra miseria?|non è meglio impazzire, che avere dì e notte davanti agli occhi l'immagine spaventosa della vostra miseria? mattiapascal_12_pirandello3_f000214|— Per domani sera soltanto, — concesse ella, sorridendo.|- Per domani sera soltanto, - concesse ella, sorridendo. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000166|Preparatevi a ricevere il fidanzato, che un giorno o l'altro bisognerà pure aprirgli l'uscio di casa.|Preparatevi a ricevere il fidanzato, che un giorno o l'altro bisognerà pure aprirgli l'uscio di casa. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000018|e non era più convenevole che si vivesse stretti e pigiati nella povera cameretta in via della Scala.|e non era più convenevole che si vivesse stretti e pigiati nella povera cameretta in via della Scala. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000175|Parri della Quercia era venuto a bella posta da Arezzo per dare al suo compagno d'arte una lieta notizia.|Parri della Quercia era venuto a bella posta da Arezzo per dare al suo compagno d'arte una lieta notizia. galatea_13_barrili_f000154|la contessa Adriana si è avvicinata a me, per dirmi con quella tal vocina insidiosa:|la contessa Adriana si è avvicinata a me, per dirmi con quella tal vocina insidiosa: mattiapascal_10_pirandello_f000391|Ma no: eccola! Papiano le andò subito incontro.|Ma no: eccola! Papiano le andò subito incontro. mattiapascal_15_pirandello_f000372|— Che ci ha da vedere? Il marchese stesso... ha sentito?|- Che ci ha da vedere? Il marchese stesso... ha sentito? mattiapascal_15_pirandello_f000351|Mi toccava ora a pregare il mio ladro che mi facesse da testimonio: lui e il Paleari: a chi altri avrei potuto rivolgermi?|Mi toccava ora a pregare il mio ladro che mi facesse da testimonio: lui e il Paleari: a chi altri avrei potuto rivolgermi? ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000068|io sarò un succiaminestre, un mangiapane, tutto quel che vorrete, ma ho l'uso di chiamare ogni cosa per il suo nome. Che cosa ci stiamo a far qui?|io sarò un succiaminestre, un mangiapane, tutto quel che vorrete, ma ho l'uso di chiamare ogni cosa per il suo nome. Che cosa ci stiamo a far qui? meraviglieduemila_04_salgari_f000061|— chiese Toby, facendo un gesto di stupore.|- chiese Toby, facendo un gesto di stupore. galatea_05_barrili_f000037|di tutte le brigate "sportive" che sanno architettare e favorire le donne, queste graziose emulatrici della onnipotenza divina.|di tutte le brigate sportive che sanno architettare e favorire le donne, queste graziose emulatrici della onnipotenza divina. meraviglieduemila_01_salgari_f000371|— Vi auguro di tornare in vita e di ricordarvi di me.|- Vi auguro di tornare in vita e di ricordarvi di me. galatea_13_barrili_f000166|che si era avvicinato allora allora, precedendo di due passi i colleghi satelliti.|che si era avvicinato allora allora, precedendo di due passi i colleghi satelliti. mattiapascal_17_pirandello_f000036|Giunsi in un attimo a casa Pomino;|Giunsi in un attimo a casa Pomino; ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000159|Benedetto mese, che ne ha tante di feste! Gli altri ne hanno meno, o non lo valgono.|Benedetto mese, che ne ha tante di feste! Gli altri ne hanno meno, o non lo valgono. meraviglieduemila_15_salgari_f000104|Viviamo nell’abbondanza, e nulla ci manca.|Viviamo nellabbondanza, e nulla ci manca. mattiapascal_15_pirandello_f000444|Io son solo! Io voglio battermi, ecco! battermi subito, domani stesso, se è possibile...|Io son solo! Io voglio battermi, ecco! battermi subito, domani stesso, se è possibile... meraviglieduemila_04_salgari_f000055|— Un mezzo un po’ brutale, signor Holker, e anche inumano.|- Un mezzo un po brutale, signor Holker, e anche inumano. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000067|che gli consentiva di pensare al più bel giorno della sua vita, il giorno in cui sarebbe cessata ogni sua pena.|che gli consentiva di pensare al più bel giorno della sua vita, il giorno in cui sarebbe cessata ogni sua pena. galatea_16_barrili_f000192|Si può egli credere che ci sia, e non voglia farsi vedere da me?|Si può egli credere che ci sia, e non voglia farsi vedere da me? galatea_10_barrili_f000084|--Volete forse tornare indietro? --le dico.|--Volete forse tornare indietro? --le dico. mattiapascal_08_pirandello_f000123|— No... — Di passaggio?|- No... - Di passaggio? mattiapascal_15_pirandello_f000515|sotto un fanale: strappai un foglietto dal taccuino e vi scrissi col lapis: Adriano Meis.|sotto un fanale: strappai un foglietto dal taccuino e vi scrissi col lapis: Adriano Meis. galatea_18_barrili_f000283|Su queste notizie di Pilade incomincio ad almanaccare, ma senza riuscire a nulla che mi contenti.|Su queste notizie di Pilade incomincio ad almanaccare, ma senza riuscire a nulla che mi contenti. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000100|Il cuore incomincia a farsi vivo, nel confuso bisbiglio d'una voce arcana.|Il cuore incomincia a farsi vivo, nel confuso bisbiglio d'una voce arcana. galatea_17_barrili_f000083|Grave nell'aspetto, ma tranquillo, il mio corazziere;|Grave nell'aspetto, ma tranquillo, il mio corazziere; ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000204|lo scolaro di mastro Jacopo di Casentino ora salito in gran fama per la sua eccellenza nel trattare soggetti più quieti e nel dare espressione di gravità|lo scolaro di mastro Jacopo di Casentino ora salito in gran fama per la sua eccellenza nel trattare soggetti più quieti e nel dare espressione di gravità galatea_03_barrili_f000098|Piccolo e tozzo, di pelo rossigno con una macchia bianca dall'occhio destro al naso|Piccolo e tozzo, di pelo rossigno con una macchia bianca dall'occhio destro al naso la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000004|Donde avviene che dopo aver messe là, sulla carta, una diecina di schiette parole|Donde avviene che dopo aver messe là, sulla carta, una diecina di schiette parole meraviglieduemila_03_salgari_f000138|— Che cosa ne dite, signor Brandok? — chiese Holker.|- Che cosa ne dite, signor Brandok? - chiese Holker. mattiapascal_14_pirandello_f000128|Lacerai la busta e, senza por tempo in mezzo, sforzandomi d'assumere un tono scherzoso: — Seicento lire! — dissi.|Lacerai la busta e, senza por tempo in mezzo, sforzandomi d'assumere un tono scherzoso: - Seicento lire! - dissi. la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000002|Storia tragicomica di Antonio GHISLANZONI. CAPITOLO SECONDO.|Storia tragicomica di Antonio GHISLANZONI. CAPITOLO SECONDO. galatea_01_barrili_f000011|Già, non potrei far nulla, anche volendo.|Già, non potrei far nulla, anche volendo. galatea_11_barrili_f000065|--Sì, quantunque, sarebbe stato meglio rimanere al nostro posto.|--Sì, quantunque, sarebbe stato meglio rimanere al nostro posto. la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000076|Trovatemi un altro libro recente di prosa o di versi che sia immune da questo contagio!...|Trovatemi un altro libro recente di prosa o di versi che sia immune da questo contagio!... mattiapascal_10_pirandello_f000215|giacché subito tra noi si stabilì come una tacita intesa di pigliarci a godere insieme il comico|giacché subito tra noi si stabilì come una tacita intesa di pigliarci a godere insieme il comico galatea_12_barrili_f000230|ma per effetto di prospettiva.|ma per effetto di prospettiva. galatea_07_barrili_f000002|Venticinque luglio Mille Ottocento...|Venticinque luglio Mille Ottocento... galatea_17_barrili_f000150|Ma io voglio ad ogni modo queste poche ore di tregua, per non aver rimorsi da parte mia.|Ma io voglio ad ogni modo queste poche ore di tregua, per non aver rimorsi da parte mia. meraviglieduemila_01_salgari_f000362|poi ad un tratto il dottore si scosse, dicendo: — Non ti penti della parola data, James?|poi ad un tratto il dottore si scosse, dicendo: - Non ti penti della parola data, James? galatea_09_barrili_f000199|quantunque, a dire la verità, poteva trattenermi benissimo il pensiero di essere importuno.|quantunque, a dire la verità, poteva trattenermi benissimo il pensiero di essere importuno. la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000080|venne rinchiuso in una cameraccia disadorna, a mala pena rischiarata dal fumo di un lucignolo moribondo.|venne rinchiuso in una cameraccia disadorna, a mala pena rischiarata dal fumo di un lucignolo moribondo. mattiapascal_11_pirandello_f000289|colui che voleva giocar con me e col quale m'ero bisticciato a Nizza?|colui che voleva giocar con me e col quale m'ero bisticciato a Nizza? mattiapascal_09_pirandello_f000163|— C'era. Abbiamo qui dirimpetto la chiesa di San Rocco... E se n'andò.|- C'era. Abbiamo qui dirimpetto la chiesa di San Rocco... E se n'andò. meraviglieduemila_05_salgari_f000075|— Che macchine sono quelle che fanno agire le ali?|- Che macchine sono quelle che fanno agire le ali? meraviglieduemila_17_salgari_f000046|— Sì, è lui il birbante! — urlarono trenta o quaranta voci.|- Sì, è lui il birbante! - urlarono trenta o quaranta voci. meraviglieduemila_04_salgari_f000130|— Quel pezzetto lì non vale che un dollaro e brucia sempre, senza mai consumarsi. È il fuoco eterno. — Meraviglioso metallo!...|- Quel pezzetto lì non vale che un dollaro e brucia sempre, senza mai consumarsi. È il fuoco eterno. - Meraviglioso metallo!... meraviglieduemila_01_salgari_f000147|Prese da uno scaffale una piccola fiala di vetro che conteneva un liquido rosso, vi immerse una siringa|Prese da uno scaffale una piccola fiala di vetro che conteneva un liquido rosso, vi immerse una siringa meraviglieduemila_07_salgari_f000139|Sbarcarono ed attraversarono la piazza che era quasi deserta, essendo mezzogiorno, ossia l’ora del pasto|Sbarcarono ed attraversarono la piazza che era quasi deserta, essendo mezzogiorno, ossia lora del pasto ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000035|La mattina vegnente, mastro Jacopo di Casentino|La mattina vegnente, mastro Jacopo di Casentino ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000055|--replicò il Chiacchiera, con ironico accento.|--replicò il Chiacchiera, con ironico accento. mattiapascal_10_pirandello_f000394|Quella ubbidì, e allora Papiano fece per chiudere le imposte tra la sala da pranzo e il terrazzino.|Quella ubbidì, e allora Papiano fece per chiudere le imposte tra la sala da pranzo e il terrazzino. mattiapascal_10_pirandello_f000473|Avevo lasciato aperta la gelosia, aperti gli scuri.|Avevo lasciato aperta la gelosia, aperti gli scuri. meraviglieduemila_15_salgari_f000176|Raffiche furiose spazzavano l’oceano, sollevando gigantesche ondate le quali si frangevano|Raffiche furiose spazzavano loceano, sollevando gigantesche ondate le quali si frangevano meraviglieduemila_09_salgari_f000063|— È incredibile e nessuno ai nostri tempi avrebbe mai osato sperare di trasformare una nave in un tramvai — disse Toby.|- È incredibile e nessuno ai nostri tempi avrebbe mai osato sperare di trasformare una nave in un tramvai - disse Toby. meraviglieduemila_18_salgari_f000301|— Alzatevi, signori! — gridò la voce di prima.|- Alzatevi, signori! - gridò la voce di prima. mattiapascal_05_pirandello_f000349|Avrei vestito un po' meno poveramente mia moglie, che non solo non si curava più di piacermi|Avrei vestito un po' meno poveramente mia moglie, che non solo non si curava più di piacermi ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000421|--domandò il Chiacchiera, che non rinunciava mai all'occasione di metter fuori una celia.|--domandò il Chiacchiera, che non rinunciava mai all'occasione di metter fuori una celia. mattiapascal_13_pirandello_f000023|— Mi sembra però, che così stiamo benone.|- Mi sembra però, che così stiamo benone. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000025|e il nome patronimico lo aveva avuto da un frate di Casentino, guardiano al Sasso della Vernia, che l'aveva preso a ben volere|e il nome patronimico lo aveva avuto da un frate di Casentino, guardiano al Sasso della Vernia, che l'aveva preso a ben volere mattiapascal_04_pirandello_f000164|Andai ad accertarmene allo specchio.|Andai ad accertarmene allo specchio. mattiapascal_17_pirandello_f000254|— Si, — s'affrettò a rispondermi Pomino.|- Si, - s'affrettò a rispondermi Pomino. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000481|--Voi parlate, messer Lapo Buontalenti, da quel ladro sfacciato che siete.|--Voi parlate, messer Lapo Buontalenti, da quel ladro sfacciato che siete. meraviglieduemila_12_salgari_f000068|Non vi giungono mai meno di cinque o seimila persone.|Non vi giungono mai meno di cinque o seimila persone. mattiapascal_12_pirandello3_f000317|— Tittologichi, — aggiunse con aria di commiserazione, da donna superiore, la signora Candida.|- Tittologichi, - aggiunse con aria di commiserazione, da donna superiore, la signora Candida. meraviglieduemila_01_salgari_f000040|il mio padrone è nel suo studio.|il mio padrone è nel suo studio. mattiapascal_03_pirandello_f000188|Romilda si alzò, guardando la madre, per consigliarsi con gli occhi di lei, e poco dopo|Romilda si alzò, guardando la madre, per consigliarsi con gli occhi di lei, e poco dopo galatea_10_barrili_f000128|Sorrido dentro di me, parendomi d'essere il quarto satellite, e mi siedo accanto a lei, col suo ombrellino tra mani.|Sorrido dentro di me, parendomi d'essere il quarto satellite, e mi siedo accanto a lei, col suo ombrellino tra mani. mattiapascal_04_pirandello_f000074|che se un rosignolo dà via le penne della coda, può dire: mi resta il dono del canto;|che se un rosignolo dà via le penne della coda, può dire: mi resta il dono del canto; mattiapascal_15_pirandello_f000046|io non ho potuto, creda, neanche dire di no... quando mi hanno... qua, preso in mezzo...|io non ho potuto, creda, neanche dire di no... quando mi hanno... qua, preso in mezzo... galatea_19_barrili_f000105|Per fortuna, quando mi alzai, la mamma gentile mi disse:|Per fortuna, quando mi alzai, la mamma gentile mi disse: meraviglieduemila_16_salgari_f000161|Il sole era sorto da qualche ora, però i suoi raggi non riuscivano ad attraversare l’enorme massa di vapori|Il sole era sorto da qualche ora, però i suoi raggi non riuscivano ad attraversare lenorme massa di vapori mattiapascal_11_pirandello_f000291|reggendomi al tavolino per non cadere, nell'improvviso smarrimento angoscioso: stupefatto, quasi atterrito|reggendomi al tavolino per non cadere, nell'improvviso smarrimento angoscioso: stupefatto, quasi atterrito galatea_18_barrili_f000111|e là, in un angolo della cucina, pregherà il Signore e la Vergine benedetta per una coppia di matti furiosi.|e là, in un angolo della cucina, pregherà il Signore e la Vergine benedetta per una coppia di matti furiosi. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000002|Storia tragicomica di Antonio GHISLANZONI. CAPITOLO SETTIMO.|Storia tragicomica di Antonio GHISLANZONI. CAPITOLO SETTIMO. meraviglieduemila_07_salgari_f000072|— È un’altra razza che non esiste più.|- È unaltra razza che non esiste più. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000151|Gli cuoceva che si occupassero tutti della sua felicità, come la chiamavano|Gli cuoceva che si occupassero tutti della sua felicità, come la chiamavano mattiapascal_09_pirandello_f000107|Era ascritto alla scuola teosofica il signor Anselmo Paleari.|Era ascritto alla scuola teosofica il signor Anselmo Paleari. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000415|quel che sentite, è gaudio consapevole, non illusione del sogno.|quel che sentite, è gaudio consapevole, non illusione del sogno. meraviglieduemila_14_salgari_f000075|Quando ebbero ricevuta una risposta negativa, invitarono i viaggiatori a salire sull’isola a visitare le loro abitazioni|Quando ebbero ricevuta una risposta negativa, invitarono i viaggiatori a salire sullisola a visitare le loro abitazioni galatea_13_barrili_f000220|Abbondai per compenso nella mancia.|Abbondai per compenso nella mancia. mattiapascal_15_pirandello_f000113|E dunque, doveva ella credere che fosse generosità da parte mia, sacrifizio per amor di lei?|E dunque, doveva ella credere che fosse generosità da parte mia, sacrifizio per amor di lei? meraviglieduemila_07_salgari_f000071|ma come emigranti e si trovano oggidì colonie cinesi perfino nel centro dell’Africa e dell’Australia. — Ed i malesi?|ma come emigranti e si trovano oggidì colonie cinesi perfino nel centro dellAfrica e dellAustralia. - Ed i malesi? ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000129|con una cert'aria che voleva parere arcigna, e con una gran voglia in corpo di abbandonarsi alle più matte dimostrazioni di gioia.|con una cert'aria che voleva parere arcigna, e con una gran voglia in corpo di abbandonarsi alle più matte dimostrazioni di gioia. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000338|la scuoteva, tornava a baciarla, a carezzarla, e la chiamava per nome. Ma invano; quella povera carne non rispondeva più;|la scuoteva, tornava a baciarla, a carezzarla, e la chiamava per nome. Ma invano; quella povera carne non rispondeva più; mattiapascal_07_pirandello_f000023|» Già ad Alenga, per cominciare, ero entrato, poche ore prima di partire, da un barbiere| Già ad Alenga, per cominciare, ero entrato, poche ore prima di partire, da un barbiere ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000321|che aveva destato quel vespaio, tirandogli addosso tante esortazioni ad un tempo.|che aveva destato quel vespaio, tirandogli addosso tante esortazioni ad un tempo. galatea_12_barrili_f000038|Perchè darla falsa a chi non ha domandata la vera?|Perchè darla falsa a chi non ha domandata la vera? galatea_11_barrili_f000042|Ero a mezzo il viale, quando ella si mostrò nel vano di una finestra, al primo piano della sua palazzina;|Ero a mezzo il viale, quando ella si mostrò nel vano di una finestra, al primo piano della sua palazzina; galatea_15_barrili_f000146|--Io sono ora un po' stanco.|--Io sono ora un po' stanco. galatea_04_barrili_f000067|che si era posto a sedere molto gravemente lì presso, quasi in mezzo a noi due.|che si era posto a sedere molto gravemente lì presso, quasi in mezzo a noi due. galatea_19_barrili_f000309|E andiamo rifacendo la strada, che tanto è la mia per salire a Santa Giustina.|E andiamo rifacendo la strada, che tanto è la mia per salire a Santa Giustina. galatea_16_barrili_f000076|Non han voluto perder tempo.|Non han voluto perder tempo. galatea_14_barrili_f000236|Tutti i giorni, dopo aver battagliato quattr'ore del mattino, prima di battagliare altre quattr'ore del pomeriggio|Tutti i giorni, dopo aver battagliato quattr'ore del mattino, prima di battagliare altre quattr'ore del pomeriggio ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000439|Ho più fame che sete, e prenderei qualche cosa di sodo.|Ho più fame che sete, e prenderei qualche cosa di sodo. galatea_17_barrili_f000065|Ma se è così, vieni a dirmelo, e mi parrà di rinascere.|Ma se è così, vieni a dirmelo, e mi parrà di rinascere. mattiapascal_10_pirandello_f000047|passandomi accanto e vedendomi cogitabondo, si chinò, sporse un po' il capo|passandomi accanto e vedendomi cogitabondo, si chinò, sporse un po' il capo meraviglieduemila_07_salgari_f000059|— A proposito, che cosa è avvenuto dei pellirosse che erano ancora assai numerosi cent’anni fa?|- A proposito, che cosa è avvenuto dei pellirosse che erano ancora assai numerosi centanni fa? galatea_18_barrili_f000383|--Lasciando supporre Dio sa quali ragioni? --ripigliai.|--Lasciando supporre Dio sa quali ragioni? --ripigliai. mattiapascal_11_pirandello_f000137|— E chi gliel'ha mai chiesto! Ma sì, me lo promette adesso, se io lo ajuto...|- E chi gliel'ha mai chiesto! Ma sì, me lo promette adesso, se io lo ajuto... mattiapascal_11_pirandello_f000274|poiché io avevo l'onore e il piacere d'ospitare in casa un signor Meis...|poiché io avevo l'onore e il piacere d'ospitare in casa un signor Meis... mattiapascal_07_pirandello_f000134|– posatamente sforzandomi di vedere e di fissar bene tutto, nelle più minute particolarità.|- posatamente sforzandomi di vedere e di fissar bene tutto, nelle più minute particolarità. mattiapascal_05_pirandello_f000138|era in marsina anche lui, ma si vedeva che non era solito di portarla: volli vederlo alla prova: puntò forte: perdette;|era in marsina anche lui, ma si vedeva che non era solito di portarla: volli vederlo alla prova: puntò forte: perdette; ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000414|--Non ancora, messeri onorandissimi, non ancora. Ho la mente confusa;|--Non ancora, messeri onorandissimi, non ancora. Ho la mente confusa; ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000157|A persuadere la povera donna, occorreva che Spinello apparisse dimentico di lei, sposo felice ad un'altra.|A persuadere la povera donna, occorreva che Spinello apparisse dimentico di lei, sposo felice ad un'altra. meraviglieduemila_01_salgari_f000090|— Sai bene che io di botanica non me ne sono mai occupato.|- Sai bene che io di botanica non me ne sono mai occupato. meraviglieduemila_05_salgari_f000129|— Sono diventati pescatori ed agricoltori;|- Sono diventati pescatori ed agricoltori; ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000119|come si segna il profilo d'un frate che va alla cerca, o d'un cane che s'accosta al muro?|come si segna il profilo d'un frate che va alla cerca, o d'un cane che s'accosta al muro? ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000038|Una di loro, più giovane all'aspetto, restava più lungamente in vista, lavorando di cucito.|Una di loro, più giovane all'aspetto, restava più lungamente in vista, lavorando di cucito. galatea_17_barrili_f000228|Ma non voglio parerti desideroso di salvarmi con un sotterfugio dai lampi della tua terribile spada.|Ma non voglio parerti desideroso di salvarmi con un sotterfugio dai lampi della tua terribile spada. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000010|Premesso questo briciolo di fervorino, riprendiamo il filo della nostra narrazione che ormai volge allo scioglimento.|Premesso questo briciolo di fervorino, riprendiamo il filo della nostra narrazione che ormai volge allo scioglimento. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000067|insomma, un servizio da fanti, non una scuola da pittori. Scusate, mastro Jacopo;|insomma, un servizio da fanti, non una scuola da pittori. Scusate, mastro Jacopo; galatea_14_barrili_f000237|alternando la sciabola colla spada, e tutt'e due colla pistola, me ne vado pedinando fino al Roccolo.|alternando la sciabola colla spada, e tutt'e due colla pistola, me ne vado pedinando fino al Roccolo. mattiapascal_05_pirandello_f000384|ma non avevo voluto più io, allora: come guidato per mano dalla stessa Fortuna|ma non avevo voluto più io, allora: come guidato per mano dalla stessa Fortuna meraviglieduemila_09_salgari_f000120|Erano i medesimi tipi di cent’anni prima.|Erano i medesimi tipi di centanni prima. meraviglieduemila_13_salgari_f000063|Nell’interno vi sono delle casse d’aria le quali impediranno al Centauro di sommergersi.|Nellinterno vi sono delle casse daria le quali impediranno al Centauro di sommergersi. galatea_08_barrili_f000040|la signorina Wilson ricorda la ingenuità rusticana che tiene ancora un pochino della corteccia dei tronchi|la signorina Wilson ricorda la ingenuità rusticana che tiene ancora un pochino della corteccia dei tronchi galatea_14_barrili_f000063|La gloria, risponderai.|La gloria, risponderai. galatea_19_barrili_f000468|Che ne pensi tu, Kitty, o piuttosto Kathleen, come bisognerà dire oramai, per far piacere a lui?|Che ne pensi tu, Kitty, o piuttosto Kathleen, come bisognerà dire oramai, per far piacere a lui? galatea_09_barrili_f000079|Lo spettacolo dell'altra sera, gran novità annunziata a suon di tamburo per l'unica via del villaggio|Lo spettacolo dell'altra sera, gran novità annunziata a suon di tamburo per l'unica via del villaggio meraviglieduemila_09_salgari_f000119|Vedendo il battello avanzarsi si affrettavano a uscire dalle loro casupole per chiedere qualche biscotto o qualche scatola di carne o di brodo concentrato.|Vedendo il battello avanzarsi si affrettavano a uscire dalle loro casupole per chiedere qualche biscotto o qualche scatola di carne o di brodo concentrato. meraviglieduemila_01_salgari_f000170|— Una scoperta che metterà sossopra il mondo.|- Una scoperta che metterà sossopra il mondo. meraviglieduemila_10_salgari_f000048|essendo il ghiaccio mantenuto sempre sgombro dalla neve che vi si accumulava sopra.|essendo il ghiaccio mantenuto sempre sgombro dalla neve che vi si accumulava sopra. galatea_19_barrili_f000407|Siamo usciti di là tutti inzuppati, e battendo un po' i denti.|Siamo usciti di là tutti inzuppati, e battendo un po' i denti. mattiapascal_17_pirandello_f000009|ma non valse che a farmi crescer l'ansia e la rabbia.|ma non valse che a farmi crescer l'ansia e la rabbia. meraviglieduemila_09_salgari_f000156|che mantenevano un calore piacevolissimo.|che mantenevano un calore piacevolissimo. mattiapascal_11_pirandello_f000138|Già! Vuol essere ajutato da me, proprio da me;|Già! Vuol essere ajutato da me, proprio da me; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000331|Secondo lui, le parti mobili del viso sono gli occhi e le labbra.|Secondo lui, le parti mobili del viso sono gli occhi e le labbra. meraviglieduemila_12_salgari_f000081|che vengono poi rapidamente rimorchiate a terra.|che vengono poi rapidamente rimorchiate a terra. galatea_13_barrili_f000161|Egli ha detto lungo il viaggio un gran bene di voi.|Egli ha detto lungo il viaggio un gran bene di voi. meraviglieduemila_17_salgari_f000168|allargasse le sue mille e mille braccia, lasciando libera la città galleggiante.|allargasse le sue mille e mille braccia, lasciando libera la città galleggiante. mattiapascal_12_pirandello3_f000197|Forte di questo argomento, io cercai di persuaderla, la vigilia della prima seduta.|Forte di questo argomento, io cercai di persuaderla, la vigilia della prima seduta. mattiapascal_05_pirandello_f000188|appoggiai il capo alla spalliera, per un bisogno improvviso, irresistibile, di dormire, di ristorarmi con un po' di sonno.|appoggiai il capo alla spalliera, per un bisogno improvviso, irresistibile, di dormire, di ristorarmi con un po' di sonno. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000218|Quel vano che scorgete nel centro è il posto di Lucifero. Ho incominciato con San Michele; finirò col suo grande inimico.|Quel vano che scorgete nel centro è il posto di Lucifero. Ho incominciato con San Michele; finirò col suo grande inimico. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000059|---Non avete osservato come ella si muta ad ogni momento?|---Non avete osservato come ella si muta ad ogni momento? mattiapascal_02_pirandello_f000054|zitellona bisbetica, con un pajo d'occhi da furetto, bruna e fiera.|zitellona bisbetica, con un pajo d'occhi da furetto, bruna e fiera. mattiapascal_16_pirandello_f000040|Mi premetti forte le mani sul volto, sentendomi stringere il cuore d'angoscia.|Mi premetti forte le mani sul volto, sentendomi stringere il cuore d'angoscia. meraviglieduemila_05_salgari_f000151|Il Condor, oltrepassato il ponte, aveva affrettato il volo.|Il Condor, oltrepassato il ponte, aveva affrettato il volo. galatea_09_barrili_f000074|Io, veramente, non avevo dimenticato il burattinaio, venuto la sera del Quattro a dar saggio della sua abilità in Corsenna;|Io, veramente, non avevo dimenticato il burattinaio, venuto la sera del Quattro a dar saggio della sua abilità in Corsenna; galatea_13_barrili_f000004|Si era già sparsa la voce dell'arrivo di un nuovo villeggiante, smontato con un grosso bagaglio al cancello del Giardinetto.|Si era già sparsa la voce dell'arrivo di un nuovo villeggiante, smontato con un grosso bagaglio al cancello del Giardinetto. mattiapascal_13_pirandello_f000242|che i fenomeni straordinarii della medianità traggono in gran parte origine dalla nevrosi epilettica, catalettica e isterica.|che i fenomeni straordinarii della medianità traggono in gran parte origine dalla nevrosi epilettica, catalettica e isterica. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000352|Che ti serve ritornare col pennello su questa parte e su quella, se il disegno è squilibrato da bel principio?|Che ti serve ritornare col pennello su questa parte e su quella, se il disegno è squilibrato da bel principio? mattiapascal_14_pirandello_f000127|— Oh, ma paghiamo il dottor Ambrosini! — esclamai, fingendo di ricordarmi improvvisamente della nota e del servo che attendeva di là.|- Oh, ma paghiamo il dottor Ambrosini! - esclamai, fingendo di ricordarmi improvvisamente della nota e del servo che attendeva di là. meraviglieduemila_15_salgari_f000360|gareggiando collo spaventevole fragore delle onde e colle urla diaboliche del vento.|gareggiando collo spaventevole fragore delle onde e colle urla diaboliche del vento. mattiapascal_13_pirandello_f000076|— Troppa! — esclamò il Bernaldez, sghignazzando e promovendo il riso degli altri.|- Troppa! - esclamò il Bernaldez, sghignazzando e promovendo il riso degli altri. mattiapascal_16_pirandello_f000284|quattrini, e ne ho ancora: non credere dunque ch'io ritorni ora a Miragno perché ne sia a corto! — Ah, ti ostini a tornarci?|quattrini, e ne ho ancora: non credere dunque ch'io ritorni ora a Miragno perché ne sia a corto! - Ah, ti ostini a tornarci? galatea_15_barrili_f000279|madidi di sudore e di vino, ma più d'amore fraterno per i loro buoni vicini di Corsenna, a cui|madidi di sudore e di vino, ma più d'amore fraterno per i loro buoni vicini di Corsenna, a cui galatea_14_barrili_f000212|Ma anche tu, bello mio, da domattina, devi lavorar bene a rifarti la mano.|Ma anche tu, bello mio, da domattina, devi lavorar bene a rifarti la mano. mattiapascal_01_pirandello_f000082|— Non è vero. L'uomo non lo sapeva, e dunque era come se non girasse. Per tanti, anche adesso non gira.|- Non è vero. L'uomo non lo sapeva, e dunque era come se non girasse. Per tanti, anche adesso non gira. mattiapascal_06_pirandello_f000106|«Io?» «Accorsa sopra luogo... più tardi...|Io? Accorsa sopra luogo... più tardi... mattiapascal_05_pirandello_f000168|Puntavo dapprima poco;|Puntavo dapprima poco; la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000198|--Lo credo, io! disse il vescovo lanciando un'occhiatina dolce al bambino;|--Lo credo, io! disse il vescovo lanciando un'occhiatina dolce al bambino; galatea_12_barrili_f000285|La contessa Quarneri è bellissima;|La contessa Quarneri è bellissima; mattiapascal_03_pirandello_f000340|— Vorresti mostrargliela?|- Vorresti mostrargliela? mattiapascal_04_pirandello_f000329|Torna alla biblioteca, e lascia i libri di filosofia: va'|Torna alla biblioteca, e lascia i libri di filosofia: va' galatea_18_barrili_f000130|vanno dove le vanno, e chi le tocca son sue;|vanno dove le vanno, e chi le tocca son sue; mattiapascal_06_pirandello_f000054|I miei compagni di viaggio mi osservavano e sorridevano anch'essi, sotto sotto.|I miei compagni di viaggio mi osservavano e sorridevano anch'essi, sotto sotto. meraviglieduemila_06_salgari_f000114|— Non so se potremo farci l’abitudine. — Che cosa temi?|- Non so se potremo farci labitudine. - Che cosa temi? galatea_14_barrili_f000320|Ma è così giovane! più giovane del vero.|Ma è così giovane! più giovane del vero. mattiapascal_10_pirandello_f000258|— Dico che ha torto, — poi rispose.|- Dico che ha torto, - poi rispose. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000213|--Dovendo guardarmi tanto, finirete col trovarmi brutta.|--Dovendo guardarmi tanto, finirete col trovarmi brutta. mattiapascal_05_pirandello_f000264|poiché io, che non connettevo già più, mi ostinavo a rispondergli nella mia lingua:|poiché io, che non connettevo già più, mi ostinavo a rispondergli nella mia lingua: ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000052|Lavorava, il povero e glorioso Spinello, lavorava assiduamente ogni giorno|Lavorava, il povero e glorioso Spinello, lavorava assiduamente ogni giorno meraviglieduemila_05_salgari_f000029|Non fu però quella che attrasse l’attenzione di Brandok e del dottore|Non fu però quella che attrasse lattenzione di Brandok e del dottore meraviglieduemila_08_salgari_f000162|Alle otto della sera il treno si fermava alla stazione di Mississinny innalzata sulle rive del lago omonimo.|Alle otto della sera il treno si fermava alla stazione di Mississinny innalzata sulle rive del lago omonimo. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000025|La vita reale l'opprimeva con tutte le sue convenienze, i suoi riguardi, le sue necessità|La vita reale l'opprimeva con tutte le sue convenienze, i suoi riguardi, le sue necessità galatea_13_barrili_f000304|nè più altro aveva voluto sapere, nè più d'altro fuoco scaldava le sue prediche.|nè più altro aveva voluto sapere, nè più d'altro fuoco scaldava le sue prediche. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000046|balzato in piedi lestamente, lo investì di fronte e gli applicò sulle guancie due schiaffi così poderosi|balzato in piedi lestamente, lo investì di fronte e gli applicò sulle guancie due schiaffi così poderosi galatea_03_barrili_f000090|cani da caccia e da pagliaio, da guardia e da tartufi, mi fanno le capriole, mi saltano alla cintola, mugolando|cani da caccia e da pagliaio, da guardia e da tartufi, mi fanno le capriole, mi saltano alla cintola, mugolando meraviglieduemila_12_salgari_f000144|— E dire che noi, ai nostri tempi, andavamo superbi delle nostre torpediniere|- E dire che noi, ai nostri tempi, andavamo superbi delle nostre torpediniere la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000055|La notte è molto avanzata, andate a riposarvi.|La notte è molto avanzata, andate a riposarvi. meraviglieduemila_17_salgari_f000080|— Cerchiamo la nostra colazione — ripetè il capitano.|- Cerchiamo la nostra colazione - ripetè il capitano. meraviglieduemila_16_salgari_f000003|Il vecchio Jao non si era ingannato.|Il vecchio Jao non si era ingannato. galatea_16_barrili_f000268|--Che l'ho ingannata, che non le ho detta la verità.|--Che l'ho ingannata, che non le ho detta la verità. meraviglieduemila_18_salgari_f000252|Probabilmente il continuo contatto li aveva persuasi a rispettarsi reciprocamente, conoscendosi quasi d’eguale forza.|Probabilmente il continuo contatto li aveva persuasi a rispettarsi reciprocamente, conoscendosi quasi deguale forza. mattiapascal_12_pirandello3_f000112|di tutti i fantasmi ambiziosi e strani che ci fece sorgere innanzi e intorno, della paura che c'ispirò!|di tutti i fantasmi ambiziosi e strani che ci fece sorgere innanzi e intorno, della paura che c'ispirò! la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000003|Le campane suonavano a distesa e la popolazione si pigiava nel tempio per assistere alla messa pontificale.|Le campane suonavano a distesa e la popolazione si pigiava nel tempio per assistere alla messa pontificale. mattiapascal_03_pirandello_f000204|occhi notturni, tra due bande di capelli neri come l'ebano, ondulati|occhi notturni, tra due bande di capelli neri come l'ebano, ondulati galatea_07_barrili_f000014|quella specie d'intermittenza, ch'essi hanno comune con certe fontane.|quella specie d'intermittenza, ch'essi hanno comune con certe fontane. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000031|Nacque in tutti una gran voglia, una voglia spasimata, una voglia matta, di vedere il dipinto.|Nacque in tutti una gran voglia, una voglia spasimata, una voglia matta, di vedere il dipinto. meraviglieduemila_08_salgari_f000149|— Eppure il dispaccio di quel tal giornale smentisce ciò che voi avete affermato — osservò Brandok. — Quello è stato un puro caso.|- Eppure il dispaccio di quel tal giornale smentisce ciò che voi avete affermato - osservò Brandok. - Quello è stato un puro caso. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000340|quanto più son delicati i trapassi da una parte ad un'altra.|quanto più son delicati i trapassi da una parte ad un'altra. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000111|e se non ci fossi io, egli certamente si lascerebbe morir di fame.|e se non ci fossi io, egli certamente si lascerebbe morir di fame. mattiapascal_08_pirandello_f000124|— Sì... — Bella città Milano, eh?|- Sì... - Bella città Milano, eh? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000342|Che cos'è la morale per essi? Non sentono che il loro egoismo. E il mondo crede a queste povere teste;|Che cos'è la morale per essi? Non sentono che il loro egoismo. E il mondo crede a queste povere teste; ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000159|Spinello Spinelli domandò in grazia di poterlo compagnare un tratto.|Spinello Spinelli domandò in grazia di poterlo compagnare un tratto. meraviglieduemila_01_salgari_f000197|Brandok invece, cosa assolutamente nuova, sembrava che non fosse più tormentato dallo spleen;|Brandok invece, cosa assolutamente nuova, sembrava che non fosse più tormentato dallo spleen; meraviglieduemila_06_salgari_f000106|— Rassomiglia questa stazione, più in grande|- Rassomiglia questa stazione, più in grande galatea_05_barrili_f000079|Ho dovuto spiegare perchè sia così lunga, e la signora Berti se n'è sbigottita.|Ho dovuto spiegare perchè sia così lunga, e la signora Berti se n'è sbigottita. mattiapascal_05_pirandello_f000065|come coloro che seggono su quei divani, giro giro, non sono spesso in condizione di accorgersi della dubbia eleganza dell'imbottitura.|come coloro che seggono su quei divani, giro giro, non sono spesso in condizione di accorgersi della dubbia eleganza dell'imbottitura. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000166|--Ma, vi pare, contessa! con questo abito da prete!...|--Ma, vi pare, contessa! con questo abito da prete!... ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000036|--ancora otto o dieci giorni di lavoro, e si leverà il ponte.|--ancora otto o dieci giorni di lavoro, e si leverà il ponte. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000190|E il Buontalenti osava dire che il suo rivale si sarebbe consolato! No, non era possibile|E il Buontalenti osava dire che il suo rivale si sarebbe consolato! No, non era possibile mattiapascal_03_pirandello_f000117|Ma se ne poteva far la prova?|Ma se ne poteva far la prova? mattiapascal_04_pirandello_f000078|sarebbe stato per Berto sacrifizio enorme, una perdita irreparabile.|sarebbe stato per Berto sacrifizio enorme, una perdita irreparabile. galatea_13_barrili_f000438|e che prendono il nome dal povero vagabondo, fattosi, un cinquanta o sessanta anni fa|e che prendono il nome dal povero vagabondo, fattosi, un cinquanta o sessanta anni fa la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000109|di assolvere in anticipazione colui che schiettamente si confessa del suo colpevole disegno|di assolvere in anticipazione colui che schiettamente si confessa del suo colpevole disegno galatea_18_barrili_f000266|--Ah, c'era anche la figliuola?|--Ah, c'era anche la figliuola? galatea_06_barrili_f000082|E sia pure zuppa del cane anche questa, ma solo quando ne avrà assaggiato il povero Buci, che va trottolando|E sia pure zuppa del cane anche questa, ma solo quando ne avrà assaggiato il povero Buci, che va trottolando galatea_18_barrili_f000176|ma che non hanno trovato il bersaglio, e son calati giù a battere dove hanno potuto.|ma che non hanno trovato il bersaglio, e son calati giù a battere dove hanno potuto. mattiapascal_04_pirandello_f000043|non osava più di accostarsele;|non osava più di accostarsele; meraviglieduemila_10_salgari_f000096|Non era trascorso un quarto d’ora che il Narval entrava sotto una immensa tettoia illuminata da un gran numero di lampade|Non era trascorso un quarto dora che il Narval entrava sotto una immensa tettoia illuminata da un gran numero di lampade galatea_19_barrili_f000022|Ma anche lor signori, con questa assenza prolungata, hanno perduto molto.|Ma anche lor signori, con questa assenza prolungata, hanno perduto molto. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000326|--E che cosa le avete dato? --diss'egli. --Un cordiale, messere.|--E che cosa le avete dato? --diss'egli. --Un cordiale, messere. mattiapascal_16_pirandello_f000208|Matto! matto! matto! — esclamò Berto.|Matto! matto! matto! - esclamò Berto. galatea_14_barrili_f000221|Avrei voluto veder te, cavaliere garbato, quantunque briccone|Avrei voluto veder te, cavaliere garbato, quantunque briccone meraviglieduemila_02_salgari_f000179|La sua lampada mandava sempre un lungo sprazzo di luce che si rifletteva sulle onde.|La sua lampada mandava sempre un lungo sprazzo di luce che si rifletteva sulle onde. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000274|Ti riesce tormentato, per la smania di notare ogni nonnulla.|Ti riesce tormentato, per la smania di notare ogni nonnulla. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000112|Quel benedetto ragazzo aveva già la scintilla in testa, l'ha portata nel mio focolare e s'è acceso il suo fuoco da sè.|Quel benedetto ragazzo aveva già la scintilla in testa, l'ha portata nel mio focolare e s'è acceso il suo fuoco da sè. mattiapascal_05_pirandello_f000353|Del resto, dopo il grave rischio corso nel parto, non s'era più ben rimessa in salute.|Del resto, dopo il grave rischio corso nel parto, non s'era più ben rimessa in salute. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000002|In mezzo a tante fatiche e trionfi dell'arte, non era dimenticata Fiordalisa.|In mezzo a tante fatiche e trionfi dell'arte, non era dimenticata Fiordalisa. meraviglieduemila_13_salgari_f000009|Più che una nave, sembrava un balenottero lanciato a tutta velocità.|Più che una nave, sembrava un balenottero lanciato a tutta velocità. mattiapascal_10_pirandello_f000155|Una sera, per esempio, lì nel terrazzino, ove ora solitamente ci riunivamo quand'io tornavo da cena|Una sera, per esempio, lì nel terrazzino, ove ora solitamente ci riunivamo quand'io tornavo da cena la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000006|Figuratevi, dunque, se alla vigilia della grande solennità, il parroco e il coadiutore di Mirlovia dovean esser spossati!|Figuratevi, dunque, se alla vigilia della grande solennità, il parroco e il coadiutore di Mirlovia dovean esser spossati! mattiapascal_03_pirandello_f000018|miagolante! Mi piacerebbe sapere com'egli li ragionasse con la sua propria coscienza i furti che di continuo perpetrava a nostro danno.|miagolante! Mi piacerebbe sapere com'egli li ragionasse con la sua propria coscienza i furti che di continuo perpetrava a nostro danno. mattiapascal_09_pirandello_f000284|Come si vede, non era molto piacevole la compagnia di Anselmo Paleari.|Come si vede, non era molto piacevole la compagnia di Anselmo Paleari. meraviglieduemila_05_salgari_f000079|— Anche cento cinquanta chilometri all’ora.|- Anche cento cinquanta chilometri allora. meraviglieduemila_18_salgari_f000116|aveva sfidato impunemente le rabbie dell’Atlantico, a poco a poco si sfasciava.|aveva sfidato impunemente le rabbie dellAtlantico, a poco a poco si sfasciava. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000089|Spinello Spinelli l'aveva vista a quel modo, come tutti gli altri.|Spinello Spinelli l'aveva vista a quel modo, come tutti gli altri. meraviglieduemila_16_salgari_f000140|poi, vieppiù eccitati, si scagliavano con furore nella mischia.|poi, vieppiù eccitati, si scagliavano con furore nella mischia. meraviglieduemila_09_salgari_f000001|Le meraviglie del Duemila di Emilio Salgari|Le meraviglie del Duemila di Emilio Salgari ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000162|dillo a quest'uomo onorando, che questo non era il tuo fine, quando portavi a me i lagni del mio povero padre....|dillo a quest'uomo onorando, che questo non era il tuo fine, quando portavi a me i lagni del mio povero padre.... ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000061|Fiordalisa era muta, ed egli sentì più vivo il rimorso di ciò che aveva fatto, per appagare il desiderio di suo padre. Era poi necessario di appagarlo?|Fiordalisa era muta, ed egli sentì più vivo il rimorso di ciò che aveva fatto, per appagare il desiderio di suo padre. Era poi necessario di appagarlo? galatea_18_barrili_f000150|È il primo paragone che m'è venuto in mente.|È il primo paragone che m'è venuto in mente. mattiapascal_09_pirandello_f000303|Chiusa nel sogno del suo maestoso passato, non ne vuol più sapere di questa vita meschina che si ostina a formicolarle intorno.|Chiusa nel sogno del suo maestoso passato, non ne vuol più sapere di questa vita meschina che si ostina a formicolarle intorno. galatea_06_barrili_f000024|io l'amo e la venero come tutte le fonti, in ciò sentendomi veramente pagano.|io l'amo e la venero come tutte le fonti, in ciò sentendomi veramente pagano. mattiapascal_15_pirandello_f000224|e – su la parrucca – un ampio fazzoletto di seta cilestrina, anzi uno scialle, annodato artisticamente sotto il mento.|e - su la parrucca - un ampio fazzoletto di seta cilestrina, anzi uno scialle, annodato artisticamente sotto il mento. mattiapascal_09_pirandello_f000153|da quell'evocazione di spiriti per mezzo della signorina Caporale.|da quell'evocazione di spiriti per mezzo della signorina Caporale. meraviglieduemila_07_salgari_f000138|— Vi farete così un concetto degli alberghi moderni.|- Vi farete così un concetto degli alberghi moderni. galatea_15_barrili_f000232|È la solita canzonatura di tutte le lotterie;|È la solita canzonatura di tutte le lotterie; mattiapascal_14_pirandello_f000047|con la sua foga irresistibile: la vita che non era più per me.|con la sua foga irresistibile: la vita che non era più per me. galatea_10_barrili_f000344|ero anche andata di là dal ponte, coll'idea di salire a Santa Giustina;|ero anche andata di là dal ponte, coll'idea di salire a Santa Giustina; mattiapascal_08_pirandello_f000156|— Ho viaggiato, ho girato come lei e... avventure, avventure... anche molto curiose e piccanti...|- Ho viaggiato, ho girato come lei e... avventure, avventure... anche molto curiose e piccanti... la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000009|--Domattina ci converrà esser in piedi di buon'ora e rimetterci di lena al lavoro...|--Domattina ci converrà esser in piedi di buon'ora e rimetterci di lena al lavoro... mattiapascal_11_pirandello_f000107|m'arrischiai a domandarle: — Ma, scusi, signorina, perché lei glielo ha dato, quel danaro?|m'arrischiai a domandarle: - Ma, scusi, signorina, perché lei glielo ha dato, quel danaro? galatea_05_barrili_f000252|Mi fece il muso lungo lungo;|Mi fece il muso lungo lungo; meraviglieduemila_18_salgari_f000360|— Ai loro tempi l’elettricità non aveva ancora preso un così immenso sviluppo. Che cosa accadrà di loro? Io comincio ad aver paura.|- Ai loro tempi lelettricità non aveva ancora preso un così immenso sviluppo. Che cosa accadrà di loro? Io comincio ad aver paura. galatea_05_barrili_f000111|ridendo tutti, chiacchierando, vociando, ammirando qua e là, facendo le maraviglie d'ogni più piccola cosa|ridendo tutti, chiacchierando, vociando, ammirando qua e là, facendo le maraviglie d'ogni più piccola cosa meraviglieduemila_03_salgari_f000135|poi dei piatti con pasticci e vivande svariate, delle uova, dei liquori e così via.|poi dei piatti con pasticci e vivande svariate, delle uova, dei liquori e così via. meraviglieduemila_02_salgari_f000171|La vitalità tornava lentamente nei due addormentati.|La vitalità tornava lentamente nei due addormentati. galatea_15_barrili_f000028|I Corsennati, che stavano per istrada a guardare verso l'uscio della filanda, gradirono assai quest'atto di generosità;|I Corsennati, che stavano per istrada a guardare verso l'uscio della filanda, gradirono assai quest'atto di generosità; ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000198|--Egli, almeno, che ha un'aria così buona!... --No, non c'è lui. E neanche Tuccio di Credi.|--Egli, almeno, che ha un'aria così buona!... --No, non c'è lui. E neanche Tuccio di Credi. galatea_19_barrili_f000070|--Gliel'ho un po' sviato, il suo Buci!--mi disse la signorina Kathleen|--Gliel'ho un po' sviato, il suo Buci!--mi disse la signorina Kathleen mattiapascal_17_pirandello_f000062|Sarebbe venuto l'uomo, adesso: Pomino: il coraggioso! Ma prima bisognò ch'io risonassi, come dianzi, pian piano.|Sarebbe venuto l'uomo, adesso: Pomino: il coraggioso! Ma prima bisognò ch'io risonassi, come dianzi, pian piano. meraviglieduemila_16_salgari_f000053|— Sono curioso di sapere se continuano a bere ed a ballare.|- Sono curioso di sapere se continuano a bere ed a ballare. mattiapascal_13_pirandello_f000159|Il tavolino scricchiolava, si moveva, parlava con picchi sodi o lievi;|Il tavolino scricchiolava, si moveva, parlava con picchi sodi o lievi; mattiapascal_10_pirandello_f000317|il quale a me da prima era apparso come un'ostentazione?|il quale a me da prima era apparso come un'ostentazione? ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000250|Temeva di esservi inutile, il poveretto! Non ha molta levatura d'ingegno, ma per contro, ci ha un discreto amor proprio.|Temeva di esservi inutile, il poveretto! Non ha molta levatura d'ingegno, ma per contro, ci ha un discreto amor proprio. mattiapascal_17_pirandello_f000025|Figurarsi la vedova Pescatore, che arie da matrona, adesso! e quel povero cavalier Pomino, Gerolamo I, delicato, gentile, mansueto|Figurarsi la vedova Pescatore, che arie da matrona, adesso! e quel povero cavalier Pomino, Gerolamo I, delicato, gentile, mansueto mattiapascal_08_pirandello_f000160|E che avventure! Una più ardita dell'altra...|E che avventure! Una più ardita dell'altra... meraviglieduemila_11_salgari_f000078|la neve che cade si muta in ghiaccio compatto, il quale esercita una pressione enorme|la neve che cade si muta in ghiaccio compatto, il quale esercita una pressione enorme ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000208|affresco condotto da lui su d'una parete, in Santo Stefano fuori le mura d'Arezzo.|affresco condotto da lui su d'una parete, in Santo Stefano fuori le mura d'Arezzo. meraviglieduemila_09_salgari_f000123|Disgraziatamente per loro, non si nutrivano più colle carni delle loro foche come un secolo prima|Disgraziatamente per loro, non si nutrivano più colle carni delle loro foche come un secolo prima galatea_16_barrili_f000153|--Ma con un po' di cantilena, non è parso anche a Lei? --ripiglio, non volendo adattarmi.|--Ma con un po' di cantilena, non è parso anche a Lei? --ripiglio, non volendo adattarmi. meraviglieduemila_15_salgari_f000227|prodotto da sbarre di ferro che picchiavano furiosamente le pareti metalliche che li difendevano dall’invasione delle acque dell’oceano.|prodotto da sbarre di ferro che picchiavano furiosamente le pareti metalliche che li difendevano dallinvasione delle acque delloceano. galatea_17_barrili_f000033|Chiederai perchè non te l'ho detto prima.|Chiederai perchè non te l'ho detto prima. mattiapascal_12_pirandello3_f000179|uh, tanto bella! bruna, esile e formosa a un tempo;|uh, tanto bella! bruna, esile e formosa a un tempo; galatea_18_barrili_f000385|--Che Galatea? --Perdonami;|--Che Galatea? --Perdonami; meraviglieduemila_12_salgari_f000098|Sopra si estendeva una galleria a vetri, riservata ai viaggiatori, e sormontata da un albero con una antenna|Sopra si estendeva una galleria a vetri, riservata ai viaggiatori, e sormontata da un albero con una antenna galatea_19_barrili_f000403|Faccia meglio, per ora;|Faccia meglio, per ora; galatea_14_barrili_f000025|Quella donna, caro mio, è come gli specchi, non sa che riflettere le immagini a cui si trova di rimpetto.|Quella donna, caro mio, è come gli specchi, non sa che riflettere le immagini a cui si trova di rimpetto. meraviglieduemila_04_salgari_f000048|— Eppure quest’oggi, appena svegliato|- Eppure questoggi, appena svegliato galatea_18_barrili_f000250|--È venuto altre volte?|--È venuto altre volte? la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000122|... Su quelle gonne non vi era una cifra?|... Su quelle gonne non vi era una cifra? galatea_09_barrili_f000068|--Oh, non faccia caso. Volevo evitare Terenzio Spazzòli, il mio divo Terenzio, che fa bene ogni cosa.|--Oh, non faccia caso. Volevo evitare Terenzio Spazzòli, il mio divo Terenzio, che fa bene ogni cosa. mattiapascal_06_pirandello_f000166|Mi sovvenne che era domenica.|Mi sovvenne che era domenica. meraviglieduemila_18_salgari_f000363|Sembrava che una profonda preoccupazione turbasse i loro cervelli|Sembrava che una profonda preoccupazione turbasse i loro cervelli mattiapascal_15_pirandello_f000226|Minerva, intanto, la vecchia cagnetta, co' suoi sforzati rochi abbajamenti, non lasciava fare i convenevoli.|Minerva, intanto, la vecchia cagnetta, co' suoi sforzati rochi abbajamenti, non lasciava fare i convenevoli. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000103|--Ragazzo mio, è tempo che tu voli da te.|--Ragazzo mio, è tempo che tu voli da te. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000072|ella incominciò a fare il suo ragionamento dentro di sè.|ella incominciò a fare il suo ragionamento dentro di sè. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000029|Io, poveretto, non ho come voi la fortuna di essere cercato altrove, e debbo contentarmi di questo pane.|Io, poveretto, non ho come voi la fortuna di essere cercato altrove, e debbo contentarmi di questo pane. meraviglieduemila_13_salgari_f000097|s’accorse d’aver oltrepassata la Scozia di qualche centinaio di miglia.|saccorse daver oltrepassata la Scozia di qualche centinaio di miglia. galatea_13_barrili_f000450|Ma in verità ignoravamo che il suo concerto musicale fosse di tal forza, come noi l'abbiamo potuto sentire poc'anzi.|Ma in verità ignoravamo che il suo concerto musicale fosse di tal forza, come noi l'abbiamo potuto sentire poc'anzi. galatea_04_barrili_f000046|È proprio un orso, signor Morelli.|È proprio un orso, signor Morelli. galatea_05_barrili_f000142|"Mangi pure, signorina;|Mangi pure, signorina; galatea_10_barrili_f000095|per venir quasi a filo dell'argine, e non c'è più pericolo di capogiri.|per venir quasi a filo dell'argine, e non c'è più pericolo di capogiri. galatea_11_barrili_f000256|Ti aspetto, e preceduto da un telegramma, per venirti a prendere alla stazione, ch'è un po' lontanetta da qui.|Ti aspetto, e preceduto da un telegramma, per venirti a prendere alla stazione, ch'è un po' lontanetta da qui. galatea_12_barrili_f000183|o contro le sue consuetudini.|o contro le sue consuetudini. meraviglieduemila_09_salgari_f000165|Fra pochi anni vedrete che quegli animali e quegli anfibi saranno completamente scomparsi.|Fra pochi anni vedrete che quegli animali e quegli anfibi saranno completamente scomparsi. mattiapascal_15_pirandello_f000092|disse che sarebbe ritornato presto da Napoli, appena chiuso il fratello nella casa di salute|disse che sarebbe ritornato presto da Napoli, appena chiuso il fratello nella casa di salute galatea_13_barrili_f000060|La Berti madre mi pare una donna di buon senso|La Berti madre mi pare una donna di buon senso ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000177|levarono gli occhi stupiti a contemplare quel giovine cherubino, che non capiva più nella pelle.|levarono gli occhi stupiti a contemplare quel giovine cherubino, che non capiva più nella pelle. mattiapascal_03_pirandello_f000321|— Ma, ormai, che sto più a farci? — mi disse.|- Ma, ormai, che sto più a farci? - mi disse. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000147|Per esempio, quella sua storia di San Martino, nella cappella del Vescovado....|Per esempio, quella sua storia di San Martino, nella cappella del Vescovado.... meraviglieduemila_14_salgari_f000073|I guardiani, una dozzina di persone, vedendo avvicinarsi il mutilato vascello volante|I guardiani, una dozzina di persone, vedendo avvicinarsi il mutilato vascello volante galatea_04_barrili_f000117|piante che vanno, come una arcana inquietudine interna le sospinge;|piante che vanno, come una arcana inquietudine interna le sospinge; galatea_11_barrili_f000034|potrò andarmene in loro presenza, insegnando a chi non lo sapesse ancora|potrò andarmene in loro presenza, insegnando a chi non lo sapesse ancora la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000113|Nessuno degli astanti, il grosso albergatore compreso, si avvisò di constatare se il testamento|Nessuno degli astanti, il grosso albergatore compreso, si avvisò di constatare se il testamento galatea_01_barrili_f000073|ottima cosa per me, che non ho più fantasia.|ottima cosa per me, che non ho più fantasia. mattiapascal_05_pirandello_f000142|Notai, fra gli altri, un giovinetto, pallido come di cera|Notai, fra gli altri, un giovinetto, pallido come di cera ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000246|Ne verrà un pasticcio, suppergiù, come quello del povero pittore innamorato; ma non importa.|Ne verrà un pasticcio, suppergiù, come quello del povero pittore innamorato; ma non importa. galatea_13_barrili_f000001|GALATEA DI ANTON GIULIO BARRILI Capitulo Tredicesimo Una giornata campale.|GALATEA DI ANTON GIULIO BARRILI Capitulo Tredicesimo Una giornata campale. galatea_20_barrili_f000006|Ma c'è chi sostiene che l'uomo debba avere dieci o dodici anni più della moglie, essendo ragionevole ch'egli abbia giudizio per due.|Ma c'è chi sostiene che l'uomo debba avere dieci o dodici anni più della moglie, essendo ragionevole ch'egli abbia giudizio per due. mattiapascal_14_pirandello_f000139|— No... Perché? Le sta bene... Me lo sarei cavato con un dito,|- No... Perché? Le sta bene... Me lo sarei cavato con un dito, meraviglieduemila_11_salgari_f000080|Inoltre le acque dei mari circostanti, restando sotto il punto di congelamento come hanno constatato i nostri ultimi navigatori|Inoltre le acque dei mari circostanti, restando sotto il punto di congelamento come hanno constatato i nostri ultimi navigatori mattiapascal_07_pirandello_f000025|ma il timore di far nascere qualche sospetto in quel paesello mi aveva trattenuto.|ma il timore di far nascere qualche sospetto in quel paesello mi aveva trattenuto. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000408|e che io li avessi traditi! Se ne farà un altro, col malanno che il ciel vi dia; se ne farà un altro, e tutti pari.|e che io li avessi traditi! Se ne farà un altro, col malanno che il ciel vi dia; se ne farà un altro, e tutti pari. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000178|--Ora comincio a comprendere, disse il vescovo;|--Ora comincio a comprendere, disse il vescovo; ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000001|IL RITRATTO DEL DIAVOLO di ANTON GIULIO BARRILI CAPITULO DECIMO.|IL RITRATTO DEL DIAVOLO di ANTON GIULIO BARRILI CAPITULO DECIMO. galatea_09_barrili_f000041|ma uso l'avvertenza di collocare ad ogni tanto un "già" un "sicuro" un "è proprio così" che mi vengono naturalissimi|ma uso l'avvertenza di collocare ad ogni tanto un già un sicuro un è proprio così che mi vengono naturalissimi meraviglieduemila_18_salgari_f000267|fendeva lo spazio ad un’altezza straordinaria|fendeva lo spazio ad unaltezza straordinaria galatea_18_barrili_f000390|--Eh, caro mio,--mi rispose,--l'ho detto dianzi a quel conte, che io morrò scapolo.|--Eh, caro mio,--mi rispose,--l'ho detto dianzi a quel conte, che io morrò scapolo. galatea_18_barrili_f000185|Ci son voluti dieci giorni a rimettermi in gambe, quanto bastava per scender da letto.|Ci son voluti dieci giorni a rimettermi in gambe, quanto bastava per scender da letto. mattiapascal_17_pirandello_f000289|Dissi quel tanto che potevo senza far nomi né di luoghi né di persone, per dimostrare che non m'ero affatto spassato in quei due anni.|Dissi quel tanto che potevo senza far nomi né di luoghi né di persone, per dimostrare che non m'ero affatto spassato in quei due anni. mattiapascal_10_pirandello_f000230|donde le fosse venuto quell'anellino che si fece tagliare da un orefice perché le serrava troppo il dito...|donde le fosse venuto quell'anellino che si fece tagliare da un orefice perché le serrava troppo il dito... ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000159|--disse mastro Jacopo, col piglio di chi non vuol negare nè ammettere una cosa. --E che cosa dicevi tu dunque?|--disse mastro Jacopo, col piglio di chi non vuol negare nè ammettere una cosa. --E che cosa dicevi tu dunque? la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000103|In una parola, io avrei deliberato di togliermi la vita.|In una parola, io avrei deliberato di togliermi la vita. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000061|Cristofano Granacci e Lippo del Calzaiuolo risposero asciuttamente con un cenno del capo. --Non me ne congratulo con loro;|Cristofano Granacci e Lippo del Calzaiuolo risposero asciuttamente con un cenno del capo. --Non me ne congratulo con loro; mattiapascal_17_pirandello_f000336|poi egli volle per forza ricondurmi seco in paese per cancellarmi dall'animo la cattiva impressione che la dimenticanza dei miei concittadini mi aveva fatto.|poi egli volle per forza ricondurmi seco in paese per cancellarmi dall'animo la cattiva impressione che la dimenticanza dei miei concittadini mi aveva fatto. meraviglieduemila_15_salgari_f000348|— Mi pare che questo cassone d’acciaio si sia spostato — disse il capitano.|- Mi pare che questo cassone dacciaio si sia spostato - disse il capitano. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000072|dove Spinello andava a sedersi su d'un muricciuolo, e vi restava a lungo, senza parola, guardando il sole che tramontava.|dove Spinello andava a sedersi su d'un muricciuolo, e vi restava a lungo, senza parola, guardando il sole che tramontava. mattiapascal_14_pirandello_f000289|e per di più avrei avuto una mogliettina saggia e buona: che cercavo di più?|e per di più avrei avuto una mogliettina saggia e buona: che cercavo di più? mattiapascal_09_pirandello_f000026|bionda, pallida, dagli occhi ceruli, dolci e mesti, come tutto il volto.|bionda, pallida, dagli occhi ceruli, dolci e mesti, come tutto il volto. galatea_19_barrili_f000360|suo legittimo padrone e degno del massimo rispetto, non foss'altro|suo legittimo padrone e degno del massimo rispetto, non foss'altro meraviglieduemila_10_salgari_f000091|sicchè verso le otto del mattino il Narval si rimetteva in marcia, con una velocità notevole essendo la pianura quasi liscia.|sicchè verso le otto del mattino il Narval si rimetteva in marcia, con una velocità notevole essendo la pianura quasi liscia. galatea_01_barrili_f000037|Prova a morire, e vedrai;|Prova a morire, e vedrai; galatea_10_barrili_f000002|Dodici agosto Mille Ottocento...|Dodici agosto Mille Ottocento... meraviglieduemila_09_salgari_f000012|per la maggior parte inglesi e tedeschi che si recavano al polo.|per la maggior parte inglesi e tedeschi che si recavano al polo. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000418|Tu non sei intiero in nessuno dei nostri cantici, perchè ogni cantico è in te.|Tu non sei intiero in nessuno dei nostri cantici, perchè ogni cantico è in te. galatea_10_barrili_f000106|Eccoci infatti allo sprone. La balza vien giù tagliata a picco, e sarebbe troppo brulla, come una cava di pietre,|Eccoci infatti allo sprone. La balza vien giù tagliata a picco, e sarebbe troppo brulla, come una cava di pietre, ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000243|Io non mi nutro con gli occhi, come te, ed ho una fame assaettata.|Io non mi nutro con gli occhi, come te, ed ho una fame assaettata. meraviglieduemila_07_salgari_f000048|— Perchè al giorno d’oggi le ferrovie non scorrono più sopra il suolo, bensì sotto.|- Perchè al giorno doggi le ferrovie non scorrono più sopra il suolo, bensì sotto. galatea_19_barrili_f000075|--Mia figlia sarebbe capace di accettarlo.|--Mia figlia sarebbe capace di accettarlo. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000088|atteggiando il volto a mestizia, con voce supplichevole rispose:|atteggiando il volto a mestizia, con voce supplichevole rispose: ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000382|--Mastro Jacopo ha le sue debolezze, come le ha avute sant'Antonio.|--Mastro Jacopo ha le sue debolezze, come le ha avute sant'Antonio. mattiapascal_17_pirandello_f000080|— Mia... mia figlia... balbettò Pomino.|- Mia... mia figlia... balbettò Pomino. mattiapascal_18_pirandello_f000125|per quello dell'elettricista Ambrogio Casati di Luigi, nato nel Mille Ottocento Sessantanove marito della Tedeschi.|per quello dell'elettricista Ambrogio Casati di Luigi, nato nel Mille Ottocento Sessantanove marito della Tedeschi. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000028|--Avete ragione, non ci avevo pensato.|--Avete ragione, non ci avevo pensato. galatea_14_barrili_f000067|il senso comune, oggi a benefizio d'uno, domani a benefizio di un altro, e così via, fino a tanto che non venga un gran postero|il senso comune, oggi a benefizio d'uno, domani a benefizio di un altro, e così via, fino a tanto che non venga un gran postero meraviglieduemila_07_salgari_f000061|Non esistono ormai che poche centinaia di famiglie, confinate nell’alto Yucon e presso il circolo polare.|Non esistono ormai che poche centinaia di famiglie, confinate nellalto Yucon e presso il circolo polare. la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000003|La nostra amicizia, che dura da anni, e che mai... Perchè mi trema la mano nello scrivere?|La nostra amicizia, che dura da anni, e che mai... Perchè mi trema la mano nello scrivere? mattiapascal_06_pirandello_f000098|e, siccome stentavo a leggere, con un occhio solo, quella stampa minuscola, m'alzai in piedi, per essere più vicino al lume. putrefazione.|e, siccome stentavo a leggere, con un occhio solo, quella stampa minuscola, m'alzai in piedi, per essere più vicino al lume. putrefazione. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000010|Inoltre, ella aveva veduto assai presto la necessità di custodirsi da sè.|Inoltre, ella aveva veduto assai presto la necessità di custodirsi da sè. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000192|Spinello immaginò il Santo nell'atto in cui muovendo incontro al serpente, lo fulmina col gesto della mano destra, levata in alto|Spinello immaginò il Santo nell'atto in cui muovendo incontro al serpente, lo fulmina col gesto della mano destra, levata in alto la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000003|pareva che la vôlta del cielo stesse per crollare, bombardata da un esercito di diavoli.|pareva che la volta del cielo stesse per crollare, bombardata da un esercito di diavoli. meraviglieduemila_07_salgari_f000180|— Sei divenuto pazzo, nipotino mio, o vuoi burlarti di noi? — gridò Toby.|- Sei divenuto pazzo, nipotino mio, o vuoi burlarti di noi? - gridò Toby. meraviglieduemila_17_salgari_f000247|La scienza tutto ha perfezionato fuorchè la razza, e l’uomo malvagio è rimasto malvagio.|La scienza tutto ha perfezionato fuorchè la razza, e luomo malvagio è rimasto malvagio. mattiapascal_10_pirandello_f000012|a guardare il fiume che fluiva nero e silente tra gli argini nuovi e sotto i ponti che vi riflettevano i lumi dei loro fanali|a guardare il fiume che fluiva nero e silente tra gli argini nuovi e sotto i ponti che vi riflettevano i lumi dei loro fanali meraviglieduemila_09_salgari_f000130|Essi infatti non facevano smorfie dinanzi ad un pesce avariato, o a dei volatili in piena decomposizione, e a degli intestini d’orso bianco|Essi infatti non facevano smorfie dinanzi ad un pesce avariato, o a dei volatili in piena decomposizione, e a degli intestini dorso bianco mattiapascal_09_pirandello_f000072|mio cognato si chiama Terenzio Papiano.|mio cognato si chiama Terenzio Papiano. meraviglieduemila_17_salgari_f000191|— Eppure bisogna fare qualche cosa per quei disgraziati, — disse Toby.|- Eppure bisogna fare qualche cosa per quei disgraziati, - disse Toby. mattiapascal_12_pirandello3_f000104|Il limite è illusorio, è relativo al poco lume nostro, della nostra individualità: nella realtà della natura non esiste.|Il limite è illusorio, è relativo al poco lume nostro, della nostra individualità: nella realtà della natura non esiste. galatea_01_barrili_f000007|e certissimo poi che il tuo vecchio amico aveva bisogno di questo riposo;|e certissimo poi che il tuo vecchio amico aveva bisogno di questo riposo; ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000100|che levino gli occhi al cielo in atto di fare a Dio l'offerta dei vostri dolori, e che vi facciano una stampita da non finirla più.|che levino gli occhi al cielo in atto di fare a Dio l'offerta dei vostri dolori, e che vi facciano una stampita da non finirla più. mattiapascal_11_pirandello_f000349|Ti pare che possa bastare per il momento il cancellarti dalla faccia l'ultima traccia di me?|Ti pare che possa bastare per il momento il cancellarti dalla faccia l'ultima traccia di me? ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000241|A quel nome, Spinello Spinelli aggrottò le ciglia.|A quel nome, Spinello Spinelli aggrottò le ciglia. galatea_06_barrili_f000131|"Ma sì, volevamo fare una improvvisata.|Ma sì, volevamo fare una improvvisata. mattiapascal_03_pirandello_f000118|Oliva, sposando, aveva giurato a se stessa di mantenersi onesta, e non voleva, neanche per riacquistar la pace, venir meno al giuramento.|Oliva, sposando, aveva giurato a se stessa di mantenersi onesta, e non voleva, neanche per riacquistar la pace, venir meno al giuramento. meraviglieduemila_14_salgari_f000072|Quattro gradinate mettevano sul mare, fornite ognuna d’una gru sostenente una scialuppa.|Quattro gradinate mettevano sul mare, fornite ognuna duna gru sostenente una scialuppa. meraviglieduemila_11_salgari_f000065|C’è una grave questione che è più importante d’una galleria polare e che preoccupa molto. — E quale?|Cè una grave questione che è più importante duna galleria polare e che preoccupa molto. - E quale? ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000108|e Spinello, come potè avvicinarsi al suo povero affresco, non durò fatica a riconoscere che, scambio di terre|e Spinello, come potè avvicinarsi al suo povero affresco, non durò fatica a riconoscere che, scambio di terre mattiapascal_07_pirandello_f000181|No: perché, in fondo, che dolori avevo sofferto io, in vita mia?|No: perché, in fondo, che dolori avevo sofferto io, in vita mia? meraviglieduemila_11_salgari_f000106|Scendendo dal polo australe la valanga dei massi giganteschi scaverà un immenso solco negli oceani le cui acque si troveranno lanciate con impeto irresistibile sulle sponde dell’America meridionale,|Scendendo dal polo australe la valanga dei massi giganteschi scaverà un immenso solco negli oceani le cui acque si troveranno lanciate con impeto irresistibile sulle sponde dellAmerica meridionale, meraviglieduemila_01_salgari_f000322|— Ritengo inutile che tu ti provveda di un letto.|- Ritengo inutile che tu ti provveda di un letto. galatea_16_barrili_f000189|--Eccole qui; --disse ridendo la signora Wilson, che è nata per l'appunto italiana, e di Firenze;|--Eccole qui; --disse ridendo la signora Wilson, che è nata per l'appunto italiana, e di Firenze; meraviglieduemila_15_salgari_f000325|tenendosi ben stretti alle traverse d’acciaio, che servivano di appoggio alle lastre di vetro.|tenendosi ben stretti alle traverse dacciaio, che servivano di appoggio alle lastre di vetro. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000108|E mi figuravo anche come fosse andata la cosa. --Sentiamo quest'altra.|E mi figuravo anche come fosse andata la cosa. --Sentiamo quest'altra. meraviglieduemila_01_salgari_f000033|colle persiane verniciate e un giardinetto chiuso da una cancellata in legno. — Che cosa farà il dottore?|colle persiane verniciate e un giardinetto chiuso da una cancellata in legno. - Che cosa farà il dottore? mattiapascal_14_pirandello_f000252|— E non si sente lei, — mi aveva domandato il Paleari alla fine dell'ultima seduta|- E non si sente lei, - mi aveva domandato il Paleari alla fine dell'ultima seduta meraviglieduemila_17_salgari_f000052|— Ah! Cane d’un governatore! — vociò il gigante.|- Ah! Cane dun governatore! - vociò il gigante. mattiapascal_13_pirandello_f000214|— È caduto in trance anche lui! Ecco, ecco, il tavolino si muove, si solleva, si solleva...|- È caduto in trance anche lui! Ecco, ecco, il tavolino si muove, si solleva, si solleva... galatea_18_barrili_f000093|--Si fermino dunque un minuto secondo;|--Si fermino dunque un minuto secondo; galatea_20_barrili_f000045|Vedi il memoriale di Rinaldo al capitolo quarto.|Vedi il memoriale di Rinaldo al capitolo quarto. mattiapascal_07_pirandello_f000289|e m'immaginavo anche la vedova Pescatore, che imprecava certo alla mia memoria.|e m'immaginavo anche la vedova Pescatore, che imprecava certo alla mia memoria. mattiapascal_12_pirandello3_f000210|O le doleva forse d'assistere allo spettacolo miserevole del padre puerilmente ingannato da Papiano e dalla signorina Caporale?|O le doleva forse d'assistere allo spettacolo miserevole del padre puerilmente ingannato da Papiano e dalla signorina Caporale? mattiapascal_15_pirandello_f000455|frustata da quel dileggio, fremebonda e piena d'una plumbea tetraggine angosciosa.|frustata da quel dileggio, fremebonda e piena d'una plumbea tetraggine angosciosa. mattiapascal_03_pirandello_f000382|Si può essere – domando io – più onesti di così?|Si può essere - domando io - più onesti di così? mattiapascal_13_pirandello_f000195|— Aquì està! aquì está! — si mise a gridare subito Pepita ridendo.|- Aquì està! aquì esta! - si mise a gridare subito Pepita ridendo. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000122|e per la bontà intrinseca del dipinto e per il desiderio che aveva di entrare nella grazia dell'artefice.|e per la bontà intrinseca del dipinto e per il desiderio che aveva di entrare nella grazia dell'artefice. galatea_07_barrili_f000053|È felicissimo del trapasso. Non mi lascia un minuto;|È felicissimo del trapasso. Non mi lascia un minuto; mattiapascal_17_pirandello_f000318|Ma che! Nessuno mi riconosceva, perché nessuno pensava più a me.|Ma che! Nessuno mi riconosceva, perché nessuno pensava più a me. mattiapascal_11_pirandello_f000106|Approfittandomi (lo confesso) dell'eccitazione in cui ella si trovava, fors'anche per aver bevuto qualche bicchierino di più|Approfittandomi lo confesso dell'eccitazione in cui ella si trovava, fors'anche per aver bevuto qualche bicchierino di più galatea_13_barrili_f000088|E prima di tutto lasciami andare a dormire.|E prima di tutto lasciami andare a dormire. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000440|--È il vento, dicevi, è il vento che stormisce nella frappa; --mormorò allora Spinello.|--È il vento, dicevi, è il vento che stormisce nella frappa; --mormorò allora Spinello. mattiapascal_05_pirandello_f000261|quello spagnoletto barbuto e atticciato voleva a ogni costo trattenermi – Ecco: erano le undici e un quarto;|quello spagnoletto barbuto e atticciato voleva a ogni costo trattenermi - Ecco: erano le undici e un quarto; mattiapascal_05_pirandello_f000333|Le vie erano deserte. Passò una vettura vuota; vi montai.|Le vie erano deserte. Passò una vettura vuota; vi montai. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000083|non mai potuta cogliere appieno, per quanto egli si arrovellasse nel suo proposito?|non mai potuta cogliere appieno, per quanto egli si arrovellasse nel suo proposito? ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000194|Al quale atto il Chiacchiera rispose per tutti, facendo le boccacce.|Al quale atto il Chiacchiera rispose per tutti, facendo le boccacce. galatea_13_barrili_f000448|--Sapevamo, o signori, che Dusiana era una nobilissima terra, abitata da un popolo civile|--Sapevamo, o signori, che Dusiana era una nobilissima terra, abitata da un popolo civile galatea_13_barrili_f000281|ma di là aveva potuto assistere ad una scena che lo fece sudar freddo e scappare|ma di là aveva potuto assistere ad una scena che lo fece sudar freddo e scappare mattiapascal_11_pirandello_f000131|— E non si potrebbe prendere a nolo un pianoforte?|- E non si potrebbe prendere a nolo un pianoforte? ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000195|Così grande che io non la posso contenere; così grande, che ho sempre paura di.... Ma non diciamo sciocchezze.|Così grande che io non la posso contenere; così grande, che ho sempre paura di.... Ma non diciamo sciocchezze. galatea_10_barrili_f000282|Le prendo ventaglio e ombrellino, e getto i due arnesi sull'altra sponda, ma un po' lontani, che non m'impaccino il passo.|Le prendo ventaglio e ombrellino, e getto i due arnesi sull'altra sponda, ma un po' lontani, che non m'impaccino il passo. mattiapascal_15_pirandello_f000436|dovevo telegrafare, non so come, non so a chi, esporre, determinare, andare dal colonnello ça va sans dire...|dovevo telegrafare, non so come, non so a chi, esporre, determinare, andare dal colonnello ca va sans dire... mattiapascal_04_pirandello_f000036|Mi cagionava un vero e proprio ribrezzo il veder mia madre, lì in contatto con la vedova Pescatore.|Mi cagionava un vero e proprio ribrezzo il veder mia madre, lì in contatto con la vedova Pescatore. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000076|Ahimè, povero Spinello! La pietra sepolcrale era muta;|Ahimè, povero Spinello! La pietra sepolcrale era muta; galatea_19_barrili_f000343|Non c'è posto per camminare, in due, qui?|Non c'è posto per camminare, in due, qui? mattiapascal_07_pirandello_f000105|all'ondeggiar dei fili telegrafici, per cui passavano certe notizie ai giornali|all'ondeggiar dei fili telegrafici, per cui passavano certe notizie ai giornali ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000202|anzi che rammentare a un dipresso quello che si è veduto una volta.|anzi che rammentare a un dipresso quello che si è veduto una volta. meraviglieduemila_06_salgari_f000036|Il dubbio ormai non poteva più sussistere.|Il dubbio ormai non poteva più sussistere. mattiapascal_08_pirandello_f000218|E che farà l'uomo quando le macchine faranno tutto?|E che farà l'uomo quando le macchine faranno tutto? meraviglieduemila_02_salgari_f000133|Bada di non stringerle troppo. — Sì, padrone. — Sono pronti i materassi? — E anche la tenda. — Sbrigati, ragazzo mio.|Bada di non stringerle troppo. - Sì, padrone. - Sono pronti i materassi? - E anche la tenda. - Sbrigati, ragazzo mio. galatea_15_barrili_f000053|--Che talento!--esclamò la sindachessa, stimando necessario di dar lei l'intonazione ai giudizi dei suoi amministrati|--Che talento!--esclamò la sindachessa, stimando necessario di dar lei l'intonazione ai giudizi dei suoi amministrati la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000078|Era pallida, aveva i capelli in disordine, tremava... Pure, un occhio perspicace (il tuo, per esempio|Era pallida, aveva i capelli in disordine, tremava... Pure, un occhio perspicace il tuo, per esempio meraviglieduemila_17_salgari_f000050|— A morte! A morte! — Toby! — esclamò Brandok. — Hanno ancora ragione loro. — Va bene — gridò Jao.|- A morte! A morte! - Toby! - esclamò Brandok. - Hanno ancora ragione loro. - Va bene - gridò Jao. galatea_01_barrili_f000004|e ci lavoro alacremente, chiudendomi nell'inerzia più fitta.|e ci lavoro alacremente, chiudendomi nell'inerzia più fitta. mattiapascal_05_pirandello_f000268|Non mi dispiacque molto dapprima l'ammirazione quasi timorosa che quell'uomo pareva felicissimo di tributarmi, come a un taumaturgo.|Non mi dispiacque molto dapprima l'ammirazione quasi timorosa che quell'uomo pareva felicissimo di tributarmi, come a un taumaturgo. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000121|salì sul ponte, osservò la composizione e rimase a bocca aperta, com'era naturale che facesse|salì sul ponte, osservò la composizione e rimase a bocca aperta, com'era naturale che facesse meraviglieduemila_15_salgari_f000257|— chiese Brandok, il quale però non sembrava molto impressionato.|- chiese Brandok, il quale però non sembrava molto impressionato. galatea_17_barrili_f000093|--Se credi di offendermi!...|--Se credi di offendermi!... ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000037|in Poppi e in altri luoghi della valle medesima, aveva dato mano a molte opere di cui s'era vantaggiata la sua fama, non così la sua borsa.|in Poppi e in altri luoghi della valle medesima, aveva dato mano a molte opere di cui s'era vantaggiata la sua fama, non così la sua borsa. meraviglieduemila_18_salgari_f000328|I suoi occhi, assai dilatati, pareva che gli schizzassero dalle orbite, ed i muscoli del suo viso sussultavano in modo strano.|I suoi occhi, assai dilatati, pareva che gli schizzassero dalle orbite, ed i muscoli del suo viso sussultavano in modo strano. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000298|Erano tutti ancora intenti a quell'opera quando ritornò mastro Jacopo.|Erano tutti ancora intenti a quell'opera quando ritornò mastro Jacopo. galatea_09_barrili_f000022|Ed è così antico, oramai! Ma nessuna maraviglia di ciò; è pure antica L'Iliade.|Ed è così antico, oramai! Ma nessuna maraviglia di ciò; è pure antica L'Iliade. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000134|--E il vostro nome, se è lecito saperlo? Io mi chiamo Dardano Acciaiuoli.|--E il vostro nome, se è lecito saperlo? Io mi chiamo Dardano Acciaiuoli. la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000074|Se non temessi di commettere un irriverente bisticcio, direi, che dinanzi a quel sublime spettacolo|Se non temessi di commettere un irriverente bisticcio, direi, che dinanzi a quel sublime spettacolo mattiapascal_03_pirandello_f000327|La propria madre! — Lo dici a me? — feci io.|La propria madre! - Lo dici a me? - feci io. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000234|Madonna Fiordalisa, con un fitto zendado sugli occhi, entrò in quella chiesa e andò a sedersi sulla tribuna dell'altar maggiore.|Madonna Fiordalisa, con un fitto zendado sugli occhi, entrò in quella chiesa e andò a sedersi sulla tribuna dell'altar maggiore. mattiapascal_11_pirandello_f000003|— Marionette automatiche, di nuova invenzione.|- Marionette automatiche, di nuova invenzione. mattiapascal_15_pirandello_f000326|rimbeccò: — Ciò che dimostra di non capir lei! Sotto lo sguardo fermo e provocante di lui|rimbeccò: - Ciò che dimostra di non capir lei! Sotto lo sguardo fermo e provocante di lui galatea_04_barrili_f000066|Ella certamente si vergognò, perchè ritrasse il piede, dissimulando tuttavia l'atto sollecito con una carezza a Buci|Ella certamente si vergognò, perchè ritrasse il piede, dissimulando tuttavia l'atto sollecito con una carezza a Buci ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000273|--In verità,--disse Spinello, che aveva notato quell'atto. --sarebbe meglio un po' di moto. Non vi pare, Fiordalisa?|--In verità,--disse Spinello, che aveva notato quell'atto. --sarebbe meglio un po' di moto. Non vi pare, Fiordalisa? meraviglieduemila_03_salgari_f000142|d’una potenza tale però che le imprime una velocità di quasi cento chilometri all’ora.|duna potenza tale però che le imprime una velocità di quasi cento chilometri allora. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000244|Spinello voltò dalla parte di messer Dardano il suo trèspolo|Spinello voltò dalla parte di messer Dardano il suo trèspolo la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000165|Io vado a precipitarmi dal campanile... Il conte si era alzato.|Io vado a precipitarmi dal campanile... Il conte si era alzato. mattiapascal_05_pirandello_f000304|in tutto il resto, no di certo – facciamo così: senza patti fra noi e senza alcuna responsabilità da parte mia,|in tutto il resto, no di certo - facciamo così: senza patti fra noi e senza alcuna responsabilità da parte mia, mattiapascal_02_pirandello_f000064|Ma ella aveva un sentimento aspro e dispettoso della giustizia;|Ma ella aveva un sentimento aspro e dispettoso della giustizia; la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000083|A momenti deve giungere il vescovo....|A momenti deve giungere il vescovo.... meraviglieduemila_15_salgari_f000217|— Qualche cosa di grave di certo però.|- Qualche cosa di grave di certo però. mattiapascal_13_pirandello_f000167|il che parve al signor Anselmo uno scherzo affettuoso e graziosissimo di Max;|il che parve al signor Anselmo uno scherzo affettuoso e graziosissimo di Max; ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000077|Macinavo, mesticavo, aprivo la bottega e la chiudevo, come voi;|Macinavo, mesticavo, aprivo la bottega e la chiudevo, come voi; ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000258|Infatti, egli rammentava che il Buontalenti s'era allontanato da Arezzo, per recarsi a vivere nel pistoiese;|Infatti, egli rammentava che il Buontalenti s'era allontanato da Arezzo, per recarsi a vivere nel pistoiese; galatea_13_barrili_f000403|proprio sul più debole dei tre.|proprio sul più debole dei tre. galatea_13_barrili_f000485|E non hai avuto occasioni di rompere con nessuno?|E non hai avuto occasioni di rompere con nessuno? ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000127|--Ah sì, Giotto ridivivo! Ben detto!--esclamò Lippo del Calzaiuolo.|--Ah sì, Giotto ridivivo! Ben detto!--esclamò Lippo del Calzaiuolo. galatea_09_barrili_f000044|A me accadde un giorno di collocare un "e lui? " che fece rimaner male l'amico.|A me accadde un giorno di collocare un e lui? che fece rimaner male l'amico. mattiapascal_11_pirandello_f000038|Mentre, per esempio, stava a parlar con me, s'accorgeva – non so come – che Adriana, dietro a lui|Mentre, per esempio, stava a parlar con me, s'accorgeva - non so come - che Adriana, dietro a lui la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000092|Bradamano! guardami bene... riconoscimi... Questo elegante cappellino ch'io tengo in testa...|Bradamano! guardami bene... riconoscimi... Questo elegante cappellino ch'io tengo in testa... mattiapascal_08_pirandello_f000033|l'anima che esso acquista per noi soltanto e che è formata dai nostri ricordi.|l'anima che esso acquista per noi soltanto e che è formata dai nostri ricordi. galatea_11_barrili_f000232|Quanto ai tre satelliti, li saluto appena quanto basta per la decenza.|Quanto ai tre satelliti, li saluto appena quanto basta per la decenza. galatea_13_barrili_f000225|Sarebbe tempo, oramai, di andare a visitar l'abbazia.|Sarebbe tempo, oramai, di andare a visitar l'abbazia. meraviglieduemila_08_salgari_f000144|non hanno più tempo di occuparsi delle loro pericolose teorie: così regna la calma ed un certo accordo.|non hanno più tempo di occuparsi delle loro pericolose teorie: così regna la calma ed un certo accordo. galatea_18_barrili_f000121|Che importa oramai contare i colpi?|Che importa oramai contare i colpi? meraviglieduemila_11_salgari_f000109|— Dove un tempo s’innalzavano superbi edifici e città e si estendevano campi, sarà la desolazione più lugubre, il più spaventoso deserto.|- Dove un tempo sinnalzavano superbi edifici e città e si estendevano campi, sarà la desolazione più lugubre, il più spaventoso deserto. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000203|Spinello Spinelli era alloggiato, a grande onor suo, nelle case dei Cancellieri, antica e potente famiglia|Spinello Spinelli era alloggiato, a grande onor suo, nelle case dei Cancellieri, antica e potente famiglia meraviglieduemila_06_salgari_f000034|di ripetere l’esperimento cambiando però la forma del segnale e fu scelta la lettera — Z — .|di ripetere lesperimento cambiando però la forma del segnale e fu scelta la lettera - Z - . ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000082|--Gli parlerò di voi, aggiusterò io questa faccenda.|--Gli parlerò di voi, aggiusterò io questa faccenda. galatea_12_barrili_f000174|La sua massima è questa: Si ha da partire?|La sua massima è questa: Si ha da partire? galatea_16_barrili_f000126|Filippo è già in fondo al viale; gira il canto, sparisce.|Filippo è già in fondo al viale; gira il canto, sparisce. meraviglieduemila_01_salgari_f000196|pareva tutto intento a divorarsi quei deliziosi pesci, i migliori forse che possegga l’Atlantico settentrionale.|pareva tutto intento a divorarsi quei deliziosi pesci, i migliori forse che possegga lAtlantico settentrionale. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000008|La contessa non indugiò molto a recarsi sul luogo del convegno, dove il visconte lo aveva preceduta.|La contessa non indugiò molto a recarsi sul luogo del convegno, dove il visconte lo aveva preceduta. galatea_17_barrili_f000145|quando da noi non dipendono, quando ci sono delle sacre volontà da rispettare.|quando da noi non dipendono, quando ci sono delle sacre volontà da rispettare. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000018|tanto da far dimenticare perfino i grandi uomini che son nati in Arezzo, da Mecenate, amico d'Augusto, a Francesco Redi, amico del vino.|tanto da far dimenticare perfino i grandi uomini che son nati in Arezzo, da Mecenate, amico d'Augusto, a Francesco Redi, amico del vino. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000087|Questa sentenza, proferita con accento solenne, era partita dalla soglia del salottino.|Questa sentenza, proferita con accento solenne, era partita dalla soglia del salottino. mattiapascal_05_pirandello_f000082|niente neanche al secondo;|niente neanche al secondo; meraviglieduemila_01_salgari_f000230|Alla nostra risurrezione nel duemilatre! — esclamò, alzando il bicchiere.|Alla nostra risurrezione nel duemilatre! - esclamò, alzando il bicchiere. mattiapascal_11_pirandello_f000135|— Ma il signor Terenzio Papiano, — m'arrischiai di nuovo a domandare, — le ha promesso forse la restituzione di quel denaro?|- Ma il signor Terenzio Papiano, - m'arrischiai di nuovo a domandare, - le ha promesso forse la restituzione di quel denaro? ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000060|noi amministriamo il denaro della comunità. --È giusto.|noi amministriamo il denaro della comunità. --È giusto. galatea_09_barrili_f000130|Poveraccio! Iersera i miei cavalieri hanno dunque lesinato perfino i due soldi?|Poveraccio! Iersera i miei cavalieri hanno dunque lesinato perfino i due soldi? galatea_07_barrili_f000146|non mi lasciai fuggir l'occasione di dire del lawn-tennis (garbatamente, per altro) tutto ciò che ne penso.|non mi lasciai fuggir l'occasione di dire del lawn-tennis garbatamente, per altro tutto ciò che ne penso. mattiapascal_13_pirandello_f000196|— Che vuol dire? — domandò il signor Anselmo.|- Che vuol dire? - domandò il signor Anselmo. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000089|Destino! Destino! Chi oserà più mai in presenza degli avvenimenti che qui si narrano|Destino! Destino! Chi oserà più mai in presenza degli avvenimenti che qui si narrano la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000104|Vi prego, signori, di seguirmi.|Vi prego, signori, di seguirmi. galatea_09_barrili_f000045|--Ma che lui!--mi gridò egli stizzito.|--Ma che lui!--mi gridò egli stizzito. mattiapascal_17_pirandello_f000004|rabbiosa ansia) non mi curai più se altri mi riconoscesse prima di scendere o appena sceso a Miragno.|rabbiosa ansia non mi curai più se altri mi riconoscesse prima di scendere o appena sceso a Miragno. galatea_14_barrili_f000108|ed ho anche la fortuna d'essere stato il primo a toccare, cosa che non m'era avvenuta alla spada.|ed ho anche la fortuna d'essere stato il primo a toccare, cosa che non m'era avvenuta alla spada. galatea_20_barrili_f000010|Poco male, del resto;|Poco male, del resto; galatea_14_barrili_f000019|ma lei, non dubitare, mi levò sempre l'incomodo, ritornando alle armi.|ma lei, non dubitare, mi levò sempre l'incomodo, ritornando alle armi. mattiapascal_13_pirandello_f000243|Max prende da tutti, sottrae anche a noi buona parte d'energia nervosa, e se ne vale per la produzione dei fenomeni.|Max prende da tutti, sottrae anche a noi buona parte d'energia nervosa, e se ne vale per la produzione dei fenomeni. galatea_19_barrili_f000061|--Ora vorrei rifarmi dell'ozio.|--Ora vorrei rifarmi dell'ozio. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000081|Agli occhi del mondo, che non conosce il suo cuore, la mia Ghita è una povera ragazza, senza garbo, come senza sostanze.|Agli occhi del mondo, che non conosce il suo cuore, la mia Ghita è una povera ragazza, senza garbo, come senza sostanze. galatea_13_barrili_f000391|Quello era serio e composto;|Quello era serio e composto; galatea_14_barrili_f000144|L'idea, così naturalmente nata da una indiscrezione del commendator Matteini, ottenne tutti i voti, parendo quella di tutti.|L'idea, così naturalmente nata da una indiscrezione del commendator Matteini, ottenne tutti i voti, parendo quella di tutti. galatea_19_barrili_f000066|e più mi batteva entrando nel salottino, dove la signora Wilson madre era seduta secondo l'uso al suo telaio da ricamo.|e più mi batteva entrando nel salottino, dove la signora Wilson madre era seduta secondo l'uso al suo telaio da ricamo. mattiapascal_05_pirandello_f000231|La donna era lì al posto di prima.|La donna era lì al posto di prima. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000096|Poi, come riscuotendosi da una momentanea allucinazione, slanciossi col pugno alzato verso il visconte.|Poi, come riscuotendosi da una momentanea allucinazione, slanciossi col pugno alzato verso il visconte. galatea_03_barrili_f000050|quando ebbero scoperta oltre le colonne d'Ercole la via delle isole Esperidi;|quando ebbero scoperta oltre le colonne d'Ercole la via delle isole Esperidi; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000464|E se ti sentirai andare il sangue alla testa, tanto meglio;|E se ti sentirai andare il sangue alla testa, tanto meglio; mattiapascal_05_pirandello_f000320|né poco né molto, per un pajo di calzoncini, io credo, chiari, a quadretti|né poco né molto, per un pajo di calzoncini, io credo, chiari, a quadretti galatea_03_barrili_f000160|Pazienza! cercherò dell'altro.|Pazienza! cercherò dell'altro. mattiapascal_01_pirandello_f000056|Si sono strette per la vicinanza fra questi libri amicizie oltre ogni dire speciose: don Eligio Pellegrinotto mi ha detto, ad esempio|Si sono strette per la vicinanza fra questi libri amicizie oltre ogni dire speciose: don Eligio Pellegrinotto mi ha detto, ad esempio mattiapascal_15_pirandello_f000114|Ecco a quale altra menzogna mi costringeva la mia condizione: stomachevole menzogna, che mi faceva bello di una squisita|Ecco a quale altra menzogna mi costringeva la mia condizione: stomachevole menzogna, che mi faceva bello di una squisita mattiapascal_13_pirandello_f000036|— Silenzio! — intimò a questo punto il signor Anselmo. E chi aveva fiatato?|- Silenzio! - intimò a questo punto il signor Anselmo. E chi aveva fiatato? mattiapascal_17_pirandello_f000113|— La piccina... la piccina... — masticai.|- La piccina... la piccina... - masticai. mattiapascal_04_pirandello_f000055|— Stai bene, mamma? Mi faceva un atto appena appena con la mano e mi rispondeva:|- Stai bene, mamma? Mi faceva un atto appena appena con la mano e mi rispondeva: la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000049|tu, Batacchio, va a svegliare tua moglie;|tu, Batacchio, va a svegliare tua moglie; meraviglieduemila_06_salgari_f000119|Ci vollero ben quindici minuti prima che la suoneria elettrica annunciasse la prima risposta, che era un saluto dell’amico di Holker.|Ci vollero ben quindici minuti prima che la suoneria elettrica annunciasse la prima risposta, che era un saluto dellamico di Holker. meraviglieduemila_06_salgari_f000096|in quella lontana epoca, aveva meravigliato il mondo intero per la sua altezza! Questa era un tubo mostruoso|in quella lontana epoca, aveva meravigliato il mondo intero per la sua altezza! Questa era un tubo mostruoso meraviglieduemila_01_salgari_f000219|però tu non sei un coniglio e poi cento anni non sono quattordici — disse Brandok.|però tu non sei un coniglio e poi cento anni non sono quattordici - disse Brandok. galatea_11_barrili_f000262|in grazia del suo "Qui si gela" che promette alle signore la dolce voluttà del sorbetto.|in grazia del suo Qui si gela che promette alle signore la dolce voluttà del sorbetto. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000062|per modo che reggessero all'acqua piovana.|per modo che reggessero all'acqua piovana. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000371|L'amore che mi legava a te, dal giorno che ti ho veduta per la prima volta e ti ho votato il mio cuore, non dura eterno qui dentro?|L'amore che mi legava a te, dal giorno che ti ho veduta per la prima volta e ti ho votato il mio cuore, non dura eterno qui dentro? la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000012|Un vapor bianco e molle si diffondeva nella stanza;|Un vapor bianco e molle si diffondeva nella stanza; meraviglieduemila_16_salgari_f000061|— Sfido io, dopo una simile orgia! — rispose Toby — Un barile di ammoniaca non basterebbe a rimetterli in piedi.|- Sfido io, dopo una simile orgia! - rispose Toby - Un barile di ammoniaca non basterebbe a rimetterli in piedi. mattiapascal_14_pirandello_f000232|Dovrebbe intenderlo, signor Meis, che mi offenderebbe, se non lo facesse.|Dovrebbe intenderlo, signor Meis, che mi offenderebbe, se non lo facesse. meraviglieduemila_13_salgari_f000082|chi riuscirebbe a salvarsi da una collisione fra due macchine spinte colla velocità di centocinquanta chilometri all’ora? — Non temete — disse Holker.|chi riuscirebbe a salvarsi da una collisione fra due macchine spinte colla velocità di centocinquanta chilometri allora? - Non temete - disse Holker. galatea_05_barrili_f000002|Diciasette luglio Mille Ottocento...|Diciasette luglio Mille Ottocento... ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000308|--Che penseresti tu di Spinello Spinelli?|--Che penseresti tu di Spinello Spinelli? meraviglieduemila_01_salgari_f000096|Il figlio del deserto era povero, eppure volle ricompensare il suo salvatore|Il figlio del deserto era povero, eppure volle ricompensare il suo salvatore galatea_19_barrili_f000439|E noti che io lo gradivo, in altri tempi;|E noti che io lo gradivo, in altri tempi; ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000090|e diedero licenza a mastro Jacopo di fare in tutto come gli piacesse meglio, ma a sue spese e sotto la sua malleveria. --Non temete, messeri onorandissimi;|e diedero licenza a mastro Jacopo di fare in tutto come gli piacesse meglio, ma a sue spese e sotto la sua malleveria. --Non temete, messeri onorandissimi; ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000300|Aveva indovinato, e accolse l'annunzio del padre con un eloquente silenzio. Eloquente per noi, che sappiamo tutto;|Aveva indovinato, e accolse l'annunzio del padre con un eloquente silenzio. Eloquente per noi, che sappiamo tutto; galatea_02_barrili_f000122|Appaiato e contento, il rosignuolo non canta più così bene come quando faceva all'amore;|Appaiato e contento, il rosignuolo non canta più così bene come quando faceva all'amore; mattiapascal_07_pirandello_f000254|«Adriano Meis! Uomo felice! Peccato che debba esser conciato così...|Adriano Meis! Uomo felice! Peccato che debba esser conciato così... meraviglieduemila_17_salgari_f000255|— Sono uscito da quel macello e mi basta.|- Sono uscito da quel macello e mi basta. galatea_13_barrili_f000269|Giusto cielo! si scappa, senza aver posto il piede sull'ultimo gradino, e si porta il nostro disinganno all'aperto.|Giusto cielo! si scappa, senza aver posto il piede sull'ultimo gradino, e si porta il nostro disinganno all'aperto. galatea_15_barrili_f000208|si dispongono le mense pei bambini, ai quali è dedicata la festa.|si dispongono le mense pei bambini, ai quali è dedicata la festa. mattiapascal_04_pirandello_f000359|mi chiamava papà, e io le rispondevo subito: — Figlia —;|mi chiamava papà, e io le rispondevo subito: - Figlia -; galatea_11_barrili_f000233|E me ne torno a casa, dove butto giù le mie note.|E me ne torno a casa, dove butto giù le mie note. meraviglieduemila_18_salgari_f000117|Dall’interno s’alzavano urla orribili.|Dallinterno salzavano urla orribili. meraviglieduemila_06_salgari_f000141|così che l’astro che si vuole osservare resta costantemente nel campo del cannocchiale come se il nostro pianeta fosse completamente immobile.|così che lastro che si vuole osservare resta costantemente nel campo del cannocchiale come se il nostro pianeta fosse completamente immobile. meraviglieduemila_06_salgari_f000129|Scendiamo e venite a vedere il mio telescopio che è il più grande che sia stato finora costruito.|Scendiamo e venite a vedere il mio telescopio che è il più grande che sia stato finora costruito. galatea_17_barrili_f000071|come di meno, ma per la mia dignità, che doveva e voleva avere il di sopra.|come di meno, ma per la mia dignità, che doveva e voleva avere il di sopra. mattiapascal_16_pirandello_f000025|due anni addietro, m'ero gettato fuori d'ogni legge, alla ventura.|due anni addietro, m'ero gettato fuori d'ogni legge, alla ventura. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000132|Tutto era stato osservato con diligenza, e direi quasi passato allo staccio, la calce, la rena, i colori.|Tutto era stato osservato con diligenza, e direi quasi passato allo staccio, la calce, la rena, i colori. mattiapascal_02_pirandello_f000136|Una sera, per esempio, io e Berto, sapendo che egli soleva dormire, seduto su la cassapanca|Una sera, per esempio, io e Berto, sapendo che egli soleva dormire, seduto su la cassapanca mattiapascal_08_pirandello_f000082|ma gli rendevano intanto così graziosamente imperiosi i passettini da pernice.|ma gli rendevano intanto così graziosamente imperiosi i passettini da pernice. meraviglieduemila_09_salgari_f000089|— E diventeremo anche noi anarchici — disse il dottore, ridendo.|- E diventeremo anche noi anarchici - disse il dottore, ridendo. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000201|madonna Fiordalisa era un miracolo di eleganza e di grazia.|madonna Fiordalisa era un miracolo di eleganza e di grazia. mattiapascal_03_pirandello_f000355|Ragioniamo un po', arrivati a questo punto. Io n'ho viste di tutti i colori.|Ragioniamo un po', arrivati a questo punto. Io n'ho viste di tutti i colori. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000016|Due sentimenti diversi lo persuadevano a ciò. Il primo era quello dell'ambizione.|Due sentimenti diversi lo persuadevano a ciò. Il primo era quello dell'ambizione. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000135|Lapo Buontalenti, vostro fedel servitore, non imiterà messer Gentile dei Carisendi|Lapo Buontalenti, vostro fedel servitore, non imiterà messer Gentile dei Carisendi la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000095|mirando a' suoi piedi genuflesso colui che poche ore prima avea minacciato di schiantarlo.|mirando a' suoi piedi genuflesso colui che poche ore prima avea minacciato di schiantarlo. meraviglieduemila_17_salgari_f000120|— Vi rincrescerebbe approdare a quelle isole? — chiese Brandok con sorpresa.|- Vi rincrescerebbe approdare a quelle isole? - chiese Brandok con sorpresa. mattiapascal_17_pirandello_f000290|E così, conversando insieme, aspettammo l'alba del giorno in cui doveva pubblicamente affermarsi la mia resurrezione.|E così, conversando insieme, aspettammo l'alba del giorno in cui doveva pubblicamente affermarsi la mia resurrezione. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000096|e da mandar giù le condoglianze più o meno sincere, che tornano così moleste ad un galantuomo, quando ci ha l'anima oppressa.|e da mandar giù le condoglianze più o meno sincere, che tornano così moleste ad un galantuomo, quando ci ha l'anima oppressa. galatea_16_barrili_f000063|e del quale non avete nemmeno certezza, trattarmi così male, via, è un po' forte.|e del quale non avete nemmeno certezza, trattarmi così male, via, è un po' forte. galatea_13_barrili_f000077|--Quelli non li ho studiati ancora.|--Quelli non li ho studiati ancora. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000055|e un pittore non si teneva per maestro, se non aveva una mezza dozzina di scolari|e un pittore non si teneva per maestro, se non aveva una mezza dozzina di scolari meraviglieduemila_01_salgari_f000258|— Che mi terrà buona compagnia — disse il dottore, empiendo un bicchiere.|- Che mi terrà buona compagnia - disse il dottore, empiendo un bicchiere. galatea_17_barrili_f000049|ma tu vuoi farmelo pagar troppo caro.|ma tu vuoi farmelo pagar troppo caro. mattiapascal_11_pirandello_f000049|ma l'irritazione ch'egli mi cagionava con quel suo tratto da vessatore servizievole m'impediva di dissimularla bene.|ma l'irritazione ch'egli mi cagionava con quel suo tratto da vessatore servizievole m'impediva di dissimularla bene. mattiapascal_10_pirandello_f000216|e impreveduto effetto de' miei discorsi sulle sensibilissime corde sentimentali della quarantenne maestra di pianoforte.|e impreveduto effetto de' miei discorsi sulle sensibilissime corde sentimentali della quarantenne maestra di pianoforte. galatea_16_barrili_f000102|Le Wilson fanno la prima colazione, il breakfast, alle otto, e oramai sono le nove suonate;|Le Wilson fanno la prima colazione, il breakfast, alle otto, e oramai sono le nove suonate; mattiapascal_10_pirandello_f000312|continua, a cui ero obbligato, di fronte al candore e alla ingenuità di quella dolce e mite creatura.|continua, a cui ero obbligato, di fronte al candore e alla ingenuità di quella dolce e mite creatura. mattiapascal_03_pirandello_f000251|è figlia d'un artista, d'un valentissimo incisore, morto...|è figlia d'un artista, d'un valentissimo incisore, morto... mattiapascal_05_pirandello_f000121|da le spalle poderose troppo in sù, che reggevano una piccola testa con gli occhiali d'oro sul naso rincagnato|da le spalle poderose troppo in sù, che reggevano una piccola testa con gli occhiali d'oro sul naso rincagnato meraviglieduemila_15_salgari_f000137|— Chi non lavora non mangia, perciò sono costretti a fare tutti qualche cosa senza che io glielo imponga.|- Chi non lavora non mangia, perciò sono costretti a fare tutti qualche cosa senza che io glielo imponga. mattiapascal_07_pirandello_f000252|con un pajo di occhiali azzurri chiari e coi capelli lunghi|con un pajo di occhiali azzurri chiari e coi capelli lunghi ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000120|Spinello non era in casa, quando messer Dardano Acciaiuoli vi giunse.|Spinello non era in casa, quando messer Dardano Acciaiuoli vi giunse. galatea_18_barrili_f000045|Io assisterò, e vedrò di contar giusto.|Io assisterò, e vedrò di contar giusto. galatea_16_barrili_f000093|Ho il territorio di Corsenna sulla punta delle dita.|Ho il territorio di Corsenna sulla punta delle dita. galatea_19_barrili_f000064|Più lunga volevo farla dalle signore Wilson, dove andai a finire.|Più lunga volevo farla dalle signore Wilson, dove andai a finire. mattiapascal_15_pirandello_f000060|annunziai che volevo andarmene, per via di mio fratello che non si può più tenere in casa... Il marchese, anzi, mi ha dato...|annunziai che volevo andarmene, per via di mio fratello che non si può più tenere in casa... Il marchese, anzi, mi ha dato... ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000147|Ma bada, ragazzo mio, la tua fortuna è a questo patto.|Ma bada, ragazzo mio, la tua fortuna è a questo patto. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000156|da avvenimenti e da preoccupazioni sì gravi, da soperchiare ogni frivolo istinto.|da avvenimenti e da preoccupazioni sì gravi, da soperchiare ogni frivolo istinto. mattiapascal_05_pirandello_f000060|Pessimo gusto! E fa dispetto.|Pessimo gusto! E fa dispetto. galatea_12_barrili_f000099|In che modo siamo andati d'accordo noi due?|In che modo siamo andati d'accordo noi due? mattiapascal_14_pirandello_f000305|e il supplizio di Tantalo si sarebbe rinnovato per me.|e il supplizio di Tantalo si sarebbe rinnovato per me. mattiapascal_14_pirandello_f000241|sì, ma a un patto: che ella prima di tutto si calmasse, non piangesse più così, via! via! e poi,|sì, ma a un patto: che ella prima di tutto si calmasse, non piangesse più così, via! via! e poi, ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000097|Il Chiacchiera rispose all'argomento con una crollatina di testa.|Il Chiacchiera rispose all'argomento con una crollatina di testa. mattiapascal_15_pirandello_f000503|Ma l'affronto di quel farabutto dovevo tenermelo?|Ma l'affronto di quel farabutto dovevo tenermelo? la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000213|--Tutto mi induce a supporto, disse il visconte baciando rispettosamente l'anello sulla mano che il vescovo gli stendeva.|--Tutto mi induce a supporto, disse il visconte baciando rispettosamente l'anello sulla mano che il vescovo gli stendeva. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000459|Parlavano a bassa voce, guancia a guancia, tenendosi per mano|Parlavano a bassa voce, guancia a guancia, tenendosi per mano ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000260|Credete voi che lassù non si dolgano di vedervi cagionare tanto rammarico al vostro vecchio padre?|Credete voi che lassù non si dolgano di vedervi cagionare tanto rammarico al vostro vecchio padre? mattiapascal_11_pirandello_f000157|— Ma di che teme la signorina Adriana?|- Ma di che teme la signorina Adriana? meraviglieduemila_17_salgari_f000234|quale freddo doveva regnare laggiù con quei quattro serbatoi che soffiavano fuori gradi e gradi di gelo?|quale freddo doveva regnare laggiù con quei quattro serbatoi che soffiavano fuori gradi e gradi di gelo? mattiapascal_12_pirandello3_f000078|E quei che passeranno Erranti, a lume spento, Lo accenderan da me.|E quei che passeranno Erranti, a lume spento, Lo accenderan da me. mattiapascal_08_pirandello_f000193|Ebbene, erano gl'inconvenienti della mia fortuna. Pazienza! Mi sarei scoraggiato per questo?|Ebbene, erano gl'inconvenienti della mia fortuna. Pazienza! Mi sarei scoraggiato per questo? meraviglieduemila_05_salgari_f000014|— Ci facciamo di tratto in tratto delle confidenze, perchè siamo legati da una profonda amicizia. — Senza esservi mai veduti? — esclamò Brandok.|- Ci facciamo di tratto in tratto delle confidenze, perchè siamo legati da una profonda amicizia. - Senza esservi mai veduti? - esclamò Brandok. mattiapascal_16_pirandello_f000020|M'era parsa quella la liberazione! Sì, con la cappa di piombo della menzogna addosso! Una cappa di piombo addosso a un'ombra...|M'era parsa quella la liberazione! Sì, con la cappa di piombo della menzogna addosso! Una cappa di piombo addosso a un'ombra... la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000082|I tempi sono tristi, la stampa imperversa sul clero, e questo effetto potrebbe divenir causa di scandalo.|I tempi sono tristi, la stampa imperversa sul clero, e questo effetto potrebbe divenir causa di scandalo. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000049|Ora, che cosa direste, miei degni messeri, se io vi dessi per il vostro danaro anche meglio di quello che so far io?|Ora, che cosa direste, miei degni messeri, se io vi dessi per il vostro danaro anche meglio di quello che so far io? ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000172|Fu accolto, come potete immaginarvi, a braccia aperte.|Fu accolto, come potete immaginarvi, a braccia aperte. galatea_08_barrili_f000113|È forse la Galatea Virgiliana?|È forse la Galatea Virgiliana? galatea_13_barrili_f000069|ed ha dovuto parlare quasi sempre inglese, in famiglia.|ed ha dovuto parlare quasi sempre inglese, in famiglia. galatea_02_barrili_f000026|mentre un fil d'acqua viva corre brillando e sussurrando tra i ciottoli|mentre un fil d'acqua viva corre brillando e sussurrando tra i ciottoli galatea_10_barrili_f000203|Ho il vostro en-tout-cas;|Ho il vostro en-tout-cas; mattiapascal_07_pirandello_f000049|Ebbene, pazienza: mi sarei armato d'una discreta filosofia sorridente per passare in mezzo a questa povera umanità, la quale|Ebbene, pazienza: mi sarei armato d'una discreta filosofia sorridente per passare in mezzo a questa povera umanità, la quale mattiapascal_18_pirandello_f000053|non come un eccesso se mai, ma anzi come un difetto d'umanità in tanti miei non allegri personaggi.|non come un eccesso se mai, ma anzi come un difetto d'umanità in tanti miei non allegri personaggi. galatea_14_barrili_f000204|Tutto bene, adunque, anzi all right, come ho detto stasera, chiudendo i lavori della seduta preliminare.|Tutto bene, adunque, anzi all right, come ho detto stasera, chiudendo i lavori della seduta preliminare. galatea_19_barrili_f000440|ma da parecchie settimane, non so come, mi era venuto a noia.|ma da parecchie settimane, non so come, mi era venuto a noia. mattiapascal_06_pirandello_f000104|«Accorsa sopra luogo... estratto dalla gora... e piantonato...|Accorsa sopra luogo... estratto dalla gora... e piantonato... mattiapascal_11_pirandello_f000258|Non dovevo mettere in dubbio soltanto una cosa|Non dovevo mettere in dubbio soltanto una cosa mattiapascal_03_pirandello_f000312|Soffocato dall'ira, dalla nausea, scappai a chiudermi in camera, e solo, con le mani tra i capelli|Soffocato dall'ira, dalla nausea, scappai a chiudermi in camera, e solo, con le mani tra i capelli mattiapascal_14_pirandello_f000119|lei, sì, di me, e io no di lei?|lei, sì, di me, e io no di lei? la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000026|è proprio andato a fratturarsi le gambe in un burrone a dieci passi dal paese! Io l'ho comprato da un villano pel valore della pelle e della carne.|è proprio andato a fratturarsi le gambe in un burrone a dieci passi dal paese! Io l'ho comprato da un villano pel valore della pelle e della carne. galatea_19_barrili_f000129|Non ti perdere in ragazzate, che n'hai fatte già molte, e possono bastare.|Non ti perdere in ragazzate, che n'hai fatte già molte, e possono bastare. mattiapascal_11_pirandello_f000307|E pur non di meno la paura non mi passò, neppure la sera di quello stesso giorno, allorché Papiano|E pur non di meno la paura non mi passò, neppure la sera di quello stesso giorno, allorché Papiano la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000138|quando lo squillo delle campane|quando lo squillo delle campane ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000284|Quel castello e il podere che ha intorno gli sono toccati in eredità, dopo la morte di un suo zio materno, che fu messer Roselino Sismondi.|Quel castello e il podere che ha intorno gli sono toccati in eredità, dopo la morte di un suo zio materno, che fu messer Roselino Sismondi. galatea_18_barrili_f000318|l'amico mio è appena convalescente, e non può dare udienza a nessuno.|l'amico mio è appena convalescente, e non può dare udienza a nessuno. meraviglieduemila_04_salgari_f000065|— Ve lo dico sul serio, mio caro signor Brandok. — Voi comunicate con loro?|- Ve lo dico sul serio, mio caro signor Brandok. - Voi comunicate con loro? mattiapascal_16_pirandello_f000176|Provai una tenerezza indicibile: doveva essere un mio nipotino, il figlio maggiore di Berto;|Provai una tenerezza indicibile: doveva essere un mio nipotino, il figlio maggiore di Berto; meraviglieduemila_17_salgari_f000177|che ormai non c’era più, minacciando di sfondare le pareti della città galleggiante e di annegare tutti.|che ormai non cera più, minacciando di sfondare le pareti della città galleggiante e di annegare tutti. mattiapascal_05_pirandello_f000216|Mi scrollai tutto: sdegnosamente, e la piantai lì in asso.|Mi scrollai tutto: sdegnosamente, e la piantai lì in asso. mattiapascal_17_pirandello_f000247|— Tu a me non l'avevi tolta, prima, da vivo?|- Tu a me non l'avevi tolta, prima, da vivo? galatea_09_barrili_f000111|Intorno alle otto, grande stamburata per l'unica via di Corsenna.|Intorno alle otto, grande stamburata per l'unica via di Corsenna. galatea_16_barrili_f000104|Poveri noi, se il signor Ferri s'incanta laggiù fino al lunch! Vorrei vedere anche questa, che non sarebbe poi di buon genere.|Poveri noi, se il signor Ferri s'incanta laggiù fino al lunch! Vorrei vedere anche questa, che non sarebbe poi di buon genere. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000038|al valente pittore, e lo richiedevano con gran desiderio dell'opera sua.|al valente pittore, e lo richiedevano con gran desiderio dell'opera sua. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000074|--Che cos'è quest'accusa che voi mi fate?|--Che cos'è quest'accusa che voi mi fate? mattiapascal_11_pirandello_f000121|ho composto anche dopo, diplomata; poi ho lasciato andare.|ho composto anche dopo, diplomata; poi ho lasciato andare. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000003|Egli era caduto là come un sasso in una pozzanghera, facendo schizzare acqua e fango d'ogni parte. Sicuro, anche fango.|Egli era caduto là come un sasso in una pozzanghera, facendo schizzare acqua e fango d'ogni parte. Sicuro, anche fango. galatea_11_barrili_f000299|e latte e burro a tutto spiano.|e latte e burro a tutto spiano. meraviglieduemila_01_salgari_f000099|— In una piccola pianta disseccata, che dall’arabo era stata scoperta in una antichissima tomba|- In una piccola pianta disseccata, che dallarabo era stata scoperta in una antichissima tomba galatea_18_barrili_f000269|Non ardisco domandare di più, intorno a questo argomento.|Non ardisco domandare di più, intorno a questo argomento. galatea_13_barrili_f000482|--Ed io come un pesce nell'olio.|--Ed io come un pesce nell'olio. galatea_13_barrili_f000319|La potenza dell'ingegno si rinvigoriva nella semplicità del suo cuore|La potenza dell'ingegno si rinvigoriva nella semplicità del suo cuore galatea_06_barrili_f000073|I fabbricatori di conserve alimentari hanno fatto il miracolo;|I fabbricatori di conserve alimentari hanno fatto il miracolo; ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000339|le braccia ricadevano penzoloni sui fianchi. La scena era troppo straziante.|le braccia ricadevano penzoloni sui fianchi. La scena era troppo straziante. mattiapascal_14_pirandello_f000170|— Non si agiti così, per carità! Lei mi fa più male...|- Non si agiti così, per carità! Lei mi fa più male... mattiapascal_05_pirandello_f000229|Lo lasciai lì, e ritornai nell'altra sala, al tavoliere dove dianzi avevo vinto.|Lo lasciai lì, e ritornai nell'altra sala, al tavoliere dove dianzi avevo vinto. galatea_18_barrili_f000177|Ma che pazzie, signori miei belli, che pazzie!|Ma che pazzie, signori miei belli, che pazzie! ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000274|E avvicinatosi a lei, le bisbigliò all'orecchio una dolce parola. --Andiamo; --balbettò ella. --Mi farà bene... con voi.|E avvicinatosi a lei, le bisbigliò all'orecchio una dolce parola. --Andiamo; --balbettò ella. --Mi farà bene... con voi. galatea_13_barrili_f000079|--Sì, ho ben veduto che non lo hai molto gradito.|--Sì, ho ben veduto che non lo hai molto gradito. galatea_06_barrili_f000115|Alle frutta non si fecero discorsi, quantunque fossero molto bene snodate le lingue.|Alle frutta non si fecero discorsi, quantunque fossero molto bene snodate le lingue. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000074|Il bravo e modesto artefice cascò dalle nuvole udendo quella domanda di matrimonio fatta a sua figlia da un pittore famoso e recata a lui da un uomo così ragguardevole|Il bravo e modesto artefice cascò dalle nuvole udendo quella domanda di matrimonio fatta a sua figlia da un pittore famoso e recata a lui da un uomo così ragguardevole galatea_13_barrili_f000175|e saremmo trattati là dentro come all'osteria della Luna, che chi n'ha ne mangia e chi non n'ha digiuna.|e saremmo trattati là dentro come all'osteria della Luna, che chi n'ha ne mangia e chi non n'ha digiuna. galatea_18_barrili_f000018|--Perchè i matti non ci vanno mai colle lor gambe.|--Perchè i matti non ci vanno mai colle lor gambe. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000140|A quel ricordo, Spinello Spinelli trasse un profondo sospiro dal profondo del petto.|A quel ricordo, Spinello Spinelli trasse un profondo sospiro dal profondo del petto. meraviglieduemila_01_salgari_f000289|La strada era finita, però il poney non cessava di trottare|La strada era finita, però il poney non cessava di trottare meraviglieduemila_04_salgari_f000087|— Un’altra meraviglia! — esclamarono Toby e Brandok alzandosi.|- Unaltra meraviglia! - esclamarono Toby e Brandok alzandosi. mattiapascal_15_pirandello_f000441|non ne potei più: tutto il sangue m'era montato alla testa: proruppi: — Ma sissignore! ma lo so! Sta bene...|non ne potei più: tutto il sangue m'era montato alla testa: proruppi: - Ma sissignore! ma lo so! Sta bene... mattiapascal_15_pirandello_f000152|Sul momento, sì, le avrei cagionato altro male, ma a fin di bene, per guarirla.|Sul momento, sì, le avrei cagionato altro male, ma a fin di bene, per guarirla. galatea_12_barrili_f000197|--E sia; --rispose Filippo.|--E sia; --rispose Filippo. galatea_15_barrili_f000242|Son destinato;|Son destinato; ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000393|Il caso, il semplice caso, poteva egli recare una serie di coincidenze così fatte?|Il caso, il semplice caso, poteva egli recare una serie di coincidenze così fatte? ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000347|--Mi congratulo con voi, maestro,--disse egli,--e mi congratulo con gli sposi. Quando si faranno le nozze?|--Mi congratulo con voi, maestro,--disse egli,--e mi congratulo con gli sposi. Quando si faranno le nozze? la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000004|--Non mi farebbe male l'adagiarmi per qualche ora su quel divano|--Non mi farebbe male l'adagiarmi per qualche ora su quel divano mattiapascal_12_pirandello3_f000077|né pioggia o Vento, Né in lei le età potranno;|né pioggia o Vento, Né in lei le età potranno; meraviglieduemila_01_salgari_f000198|chiacchierava per due, tempestando il compagno di domande su quella meravigliosa scoperta che doveva|chiacchierava per due, tempestando il compagno di domande su quella meravigliosa scoperta che doveva mattiapascal_08_pirandello_f000145|— Ma io mi annojo, caro signore! m'annojo! — scattò l'ometto.|- Ma io mi annojo, caro signore! m'annojo! - scattò l'ometto. mattiapascal_06_pirandello_f000082|e che al ricevimento aveva assistito il segretario di Stato, barone de Richtofen.|e che al ricevimento aveva assistito il segretario di Stato, barone de Richtofen. mattiapascal_15_pirandello_f000431|Vedendolo alzare, fui sul punto di dire al tenentino: «Quello, no, per carità! quello, no!».|Vedendolo alzare, fui sul punto di dire al tenentino: Quello, no, per carità! quello, no!. galatea_09_barrili_f000013|sempre quelli, sempre maneggiati da un burattinaio invisibile dietro la tenda, per dire e per fare mai sempre le medesime cose|sempre quelli, sempre maneggiati da un burattinaio invisibile dietro la tenda, per dire e per fare mai sempre le medesime cose galatea_18_barrili_f000361|E non hai pensato che c'ero io in ballo, e che non sono un vecchio, nè un fanciullo|E non hai pensato che c'ero io in ballo, e che non sono un vecchio, nè un fanciullo meraviglieduemila_05_salgari_f000167|— Già, anche i nostri astronomi l’avevano supposta così.|- Già, anche i nostri astronomi lavevano supposta così. meraviglieduemila_18_salgari_f000171|La piattaforma superiore era piccolissima, però poteva bastare per cinque uomini.|La piattaforma superiore era piccolissima, però poteva bastare per cinque uomini. meraviglieduemila_17_salgari_f000048|Un immenso clamore scoppiò, un clamore che parve il ruggito di cento leoni riuniti. — Miserabile! — Canaglia! — Ci hai avvelenati apposta!|Un immenso clamore scoppiò, un clamore che parve il ruggito di cento leoni riuniti. - Miserabile! - Canaglia! - Ci hai avvelenati apposta! galatea_18_barrili_f000384|--E che ne avrebbe detto Galatea?|--E che ne avrebbe detto Galatea? mattiapascal_12_pirandello3_f000092|pur rinunziando all'indagine di esso, la scienza non esclude, non fosse in fondo che un inganno come un altro|pur rinunziando all'indagine di esso, la scienza non esclude, non fosse in fondo che un inganno come un altro galatea_13_barrili_f000047|Ah, finalmente, a Dusiana! quella gita che i tre satelliti non erano riusciti a fare con la contessa Quarneri|Ah, finalmente, a Dusiana! quella gita che i tre satelliti non erano riusciti a fare con la contessa Quarneri galatea_15_barrili_f000219|--Ma voi siete un mago!--mi grida la contessa Adriana.|--Ma voi siete un mago!--mi grida la contessa Adriana. mattiapascal_05_pirandello_f000088|Il numero dodici gli aveva parlato! Sentendo questo discorso, mi vennero a mente quattro versi del povero Pinzone|Il numero dodici gli aveva parlato! Sentendo questo discorso, mi vennero a mente quattro versi del povero Pinzone la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000055|toccate sul tasto della politica l'uomo più assennato e più calmo;|toccate sul tasto della politica l'uomo più assennato e più calmo; la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000014|Il visconte ed il commissario si trattennero in disparte;|Il visconte ed il commissario si trattennero in disparte; ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000014|come lo chiamarono gli ebrei) più bello degli altri spiriti, creati insieme con lui.|come lo chiamarono gli ebrei più bello degli altri spiriti, creati insieme con lui. meraviglieduemila_06_salgari_f000145|Sì, per molti anni fu ritenuto una meraviglia|Sì, per molti anni fu ritenuto una meraviglia mattiapascal_12_pirandello3_f000251|I fenomeni, le manifestazioni sono reali, non c'è che dire: innegabili.|I fenomeni, le manifestazioni sono reali, non c'è che dire: innegabili. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000047|dietro ordine della contessa, era andato alla foresta di Bathelmatt per riportare gli abiti al visconte.|dietro ordine della contessa, era andato alla foresta di Bathelmatt per riportare gli abiti al visconte. meraviglieduemila_18_salgari_f000046|Verso levante, ad una grande altezza, una colonna di fuoco s’alzava, oscillando in tutte le direzioni e forando il cielo.|Verso levante, ad una grande altezza, una colonna di fuoco salzava, oscillando in tutte le direzioni e forando il cielo. la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000017|Venite, venite, povera signora! Si è mai veduta una creatura umana più maltrattata dalle intemperie?|Venite, venite, povera signora! Si è mai veduta una creatura umana più maltrattata dalle intemperie? meraviglieduemila_01_salgari_f000286|le onde dell’Oceano Atlantico vi s’infrangevano con una violenza tale|le onde dellOceano Atlantico vi sinfrangevano con una violenza tale galatea_10_barrili_f000148|Vi spiace il nome? Spiace anche a me; lo cambieremo.|Vi spiace il nome? Spiace anche a me; lo cambieremo. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000098|--Non si parla di Tuccio, nè di Parri; --diss'egli poscia.|--Non si parla di Tuccio, nè di Parri; --diss'egli poscia. meraviglieduemila_12_salgari_f000027|Saldarono il conto, presero i loro bagagli e salirono sulla slitta dell’albergo che era tirata da sei vigorosi cani di Terranova|Saldarono il conto, presero i loro bagagli e salirono sulla slitta dellalbergo che era tirata da sei vigorosi cani di Terranova mattiapascal_15_pirandello_f000148|Mi nacque lì per lì l'idea (che s'accordava, del resto, con le condizioni dell'animo mio|Mi nacque lì per lì l'idea che s'accordava, del resto, con le condizioni dell'animo mio meraviglieduemila_04_salgari_f000105|— La popolazione d’uno dei nostri antichi sobborghi — disse il dottore.|- La popolazione duno dei nostri antichi sobborghi - disse il dottore. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000092|ma il sentimento che mi consiglia è d'uomo che vorrebbe giovare a' suoi simili.|ma il sentimento che mi consiglia è d'uomo che vorrebbe giovare a' suoi simili. mattiapascal_15_pirandello_f000425|Ho avuto una... una lite, sì... Avrei bisogno di due padrini...|Ho avuto una... una lite, sì... Avrei bisogno di due padrini... galatea_15_barrili_f000186|Poi, viva la faccia dei popoli campestri, che amano la musica|Poi, viva la faccia dei popoli campestri, che amano la musica meraviglieduemila_03_salgari_f000152|Otto o dieci pillole, ed ecco inghiottito un buon brodo, il succo d’una mezza libbra di bue|Otto o dieci pillole, ed ecco inghiottito un buon brodo, il succo duna mezza libbra di bue ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000124|--ripigliò ironicamente, ma senza sdegno il marito.|--ripigliò ironicamente, ma senza sdegno il marito. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000149|I grandi dolori non vogliono consolazione, ed io rispetto il vostro.|I grandi dolori non vogliono consolazione, ed io rispetto il vostro. mattiapascal_14_pirandello_f000270|La noja di prima, la solitudine, la compagnia di me stesso?|La noja di prima, la solitudine, la compagnia di me stesso? galatea_09_barrili_f000049|--Il burattinaio ha fatto capolino tre volte dalla sua tenda, cercando con gli occhi in giro nel suo uditorio.|--Il burattinaio ha fatto capolino tre volte dalla sua tenda, cercando con gli occhi in giro nel suo uditorio. galatea_16_barrili_f000042|vedo che hai gli occhi un po' rossi.|vedo che hai gli occhi un po' rossi. mattiapascal_15_pirandello_f000488|una riflessione, fatta durante il viaggio da Alenga a Torino, mi tornò chiara alla memoria.|una riflessione, fatta durante il viaggio da Alenga a Torino, mi tornò chiara alla memoria. mattiapascal_17_pirandello_f000059|— Chi? ! — strillò la voce di dentro.|- Chi? ! - strillò la voce di dentro. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000335|appaiono anche uomini insigni, e si chiamano Cesare, o Napoleone, perchè, scambio di vincere una donna|appaiono anche uomini insigni, e si chiamano Cesare, o Napoleone, perchè, scambio di vincere una donna galatea_05_barrili_f000178|ma volevo vedere che atteggiamento mi prendeva Lei, colla sua mazza babilonese.|ma volevo vedere che atteggiamento mi prendeva Lei, colla sua mazza babilonese. mattiapascal_02_pirandello_f000147|Ma egli aveva una erudizione tutta sua particolare, curiosa e bislacca.|Ma egli aveva una erudizione tutta sua particolare, curiosa e bislacca. mattiapascal_07_pirandello_f000053|in cui si dimostravano entrambi molto eruditi, per un ignorante come me.|in cui si dimostravano entrambi molto eruditi, per un ignorante come me. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000156|Voleva proprio comperarsi co' suoi danari un amarissimo pentimento? Andasse allora a Pistoia.|Voleva proprio comperarsi co' suoi danari un amarissimo pentimento? Andasse allora a Pistoia. galatea_09_barrili_f000221|Ma no... Come, no? non sarà dunque di giorno, domani?|Ma no... Come, no? non sarà dunque di giorno, domani? galatea_16_barrili_f000182|Quanto a me, l'avrei indovinata benissimo.|Quanto a me, l'avrei indovinata benissimo. meraviglieduemila_09_salgari_f000038|— E dove ci porterà questo battello?|- E dove ci porterà questo battello? meraviglieduemila_18_salgari_f000131|— Non lieta di certo, se non giunge in nostro soccorso qualche nave — rispose il capitano.|- Non lieta di certo, se non giunge in nostro soccorso qualche nave - rispose il capitano. galatea_14_barrili_f000296|E l'altro dì, quando Filippo, ritornato dal Roccolo, mi ha raccontato che gli avevate fatte tante moine|E l'altro dì, quando Filippo, ritornato dal Roccolo, mi ha raccontato che gli avevate fatte tante moine galatea_16_barrili_f000128|--È permesso? --Avanti.|--È permesso? --Avanti. mattiapascal_09_pirandello_f000052|— Aggetto: non si dice così?|- Aggetto: non si dice così? ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000030|rassegnandosi a quella sparizione:--"Povero giovane! Speriamo che il tempo, questo gran medico delle anime afflitte|rassegnandosi a quella sparizione:--Povero giovane! Speriamo che il tempo, questo gran medico delle anime afflitte la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000024|--Per lo appunto; ammiro il vostro acume.|--Per lo appunto; ammiro il vostro acume. meraviglieduemila_11_salgari_f000105|— Immaginatevi, zio, la immensa voragine lasciata aperta dallo spostamento d’una massa di oltre cento milioni di metri cubi!|- Immaginatevi, zio, la immensa voragine lasciata aperta dallo spostamento duna massa di oltre cento milioni di metri cubi! mattiapascal_02_pirandello_f000009|Qualche vecchio del paese si compiace ancora di dare a credere che la ricchezza di mio padre (la quale pure non gli dovrebbe più dar ombra|Qualche vecchio del paese si compiace ancora di dare a credere che la ricchezza di mio padre la quale pure non gli dovrebbe più dar ombra ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000011|L'esempio costante di ciò che vedete intorno a voi sembra dirvi che la gioventù della carne|L'esempio costante di ciò che vedete intorno a voi sembra dirvi che la gioventù della carne galatea_10_barrili_f000246|ed ecco, proprio la prima volta che ci torno, Buci mi viene a scovare, e sicuramente porta qualcheduno con sè.|ed ecco, proprio la prima volta che ci torno, Buci mi viene a scovare, e sicuramente porta qualcheduno con sè. meraviglieduemila_15_salgari_f000167|La nave che ce ne fornisse verrebbe subito confiscata dai “vigilanti”. — Chi sono?|La nave che ce ne fornisse verrebbe subito confiscata dai vigilanti. - Chi sono? mattiapascal_07_pirandello_f000164|poi, avvilito, aveva scritto da Buenos-Aires una lettera al nonno...|poi, avvilito, aveva scritto da Buenos-Aires una lettera al nonno... mattiapascal_09_pirandello_f000133|pietà che vinceva la nausea: la sapeva sola al mondo e infelicissima|pietà che vinceva la nausea: la sapeva sola al mondo e infelicissima galatea_11_barrili_f000038|evitando l'abitato di Corsenna, per altro, tanto che ci arrivai alle nove e quaranta minuti.|evitando l'abitato di Corsenna, per altro, tanto che ci arrivai alle nove e quaranta minuti. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000314|--Parlate, in nome di Dio!--gridò mastro Jacopo, in preda ad un'ansia mortale. --C'è speranza, non è vero?|--Parlate, in nome di Dio!--gridò mastro Jacopo, in preda ad un'ansia mortale. --C'è speranza, non è vero? meraviglieduemila_17_salgari_f000086|Il capitano aveva detto il vero assicurando che la colazione non sarebbe mancata.|Il capitano aveva detto il vero assicurando che la colazione non sarebbe mancata. mattiapascal_02_pirandello_f000077|No, ecco: Pomino, no.|No, ecco: Pomino, no. galatea_15_barrili_f000277|rumoreggiando per quanto è lungo il paese, e accettando ancora un bicchiere ad ogni frasca|rumoreggiando per quanto è lungo il paese, e accettando ancora un bicchiere ad ogni frasca meraviglieduemila_13_salgari_f000126|E che ondate doveva sopportare la galleria! I marosi vi si precipitavano sopra con furia incredibile, facendo tremare le armature.|E che ondate doveva sopportare la galleria! I marosi vi si precipitavano sopra con furia incredibile, facendo tremare le armature. mattiapascal_04_pirandello_f000211|— Sai che mio padre è ora al Municipio?|- Sai che mio padre è ora al Municipio? meraviglieduemila_02_salgari_f000071|Sia l’uno che l’altro erano meravigliosamente conservati: solo la pelle del viso|Sia luno che laltro erano meravigliosamente conservati: solo la pelle del viso galatea_10_barrili_f000157|Quelli, poi, mi fanno perder le staffe.|Quelli, poi, mi fanno perder le staffe. mattiapascal_14_pirandello_f000126|«No, è vero? » chiedeva quello sguardo e quel mesto sorriso.|No, è vero? chiedeva quello sguardo e quel mesto sorriso. mattiapascal_12_pirandello3_f000053|secondo il vetro che ci fornisce l'illusione, gran mercantessa, gran mercantessa di vetri colorati.|secondo il vetro che ci fornisce l'illusione, gran mercantessa, gran mercantessa di vetri colorati. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000075|spiravano da ogni parte della sua bella persona, e le desinenze non ci avevano nulla a vedere.|spiravano da ogni parte della sua bella persona, e le desinenze non ci avevano nulla a vedere. galatea_19_barrili_f000210|Ma tu ci passerai, bambina, laggiù dalla parte del mulino;|Ma tu ci passerai, bambina, laggiù dalla parte del mulino; mattiapascal_03_pirandello_f000033|Era uno spasso sentirgli fare, coi dovuti riguardi, una predica alla moglie su la continenza|Era uno spasso sentirgli fare, coi dovuti riguardi, una predica alla moglie su la continenza galatea_15_barrili_f000061|Che cosa ne dite voi, Giacomino?|Che cosa ne dite voi, Giacomino? galatea_11_barrili_f000281|Se sapesse che non ci ho colpa, e che mi trovo impegnato in questo negozio per l'onor della firma! Del resto, veda un po' lei;|Se sapesse che non ci ho colpa, e che mi trovo impegnato in questo negozio per l'onor della firma! Del resto, veda un po' lei; mattiapascal_13_pirandello_f000019|— Abbiamo già Max? — domandò premurosamente quel buon uomo del signor Anselmo.La risposta della Caporale si fece attendere un bel po'.|- Abbiamo già Max? - domandò premurosamente quel buon uomo del signor Anselmo.La risposta della Caporale si fece attendere un bel po'. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000093|il forastiero alloggiato al numero settantaquattro ha cessato di vivere poco dianzi nelle braccia dell'illustrissima signora contessa Anna Maria di Karolystria qui presente|il forastiero alloggiato al numero settantaquattro ha cessato di vivere poco dianzi nelle braccia dell'illustrissima signora contessa Anna Maria di Karolystria qui presente la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000080|--Gentildonna, riprese il commissario indirizzandosi al visconte, quando noi|--Gentildonna, riprese il commissario indirizzandosi al visconte, quando noi ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000281|Doveva essere un occhio di sole, prima che le toccasse quella brutta sorte.|Doveva essere un occhio di sole, prima che le toccasse quella brutta sorte. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000106|--Noi l'abbiamo ricoverata, le abbiamo prestato i nostri abiti, le abbiam permesso di passare la notte in questo salottino.|--Noi l'abbiamo ricoverata, le abbiamo prestato i nostri abiti, le abbiam permesso di passare la notte in questo salottino. mattiapascal_03_pirandello_f000145|di cui gli avevo raccontato le prodezze con la moglie, mi disse che aveva adocchiato una ragazza|di cui gli avevo raccontato le prodezze con la moglie, mi disse che aveva adocchiato una ragazza la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000010|--Innanzi tutto, cominciò la contessa, io debbo chiedervi mille scuse... La sorpresa del rivedervi così inaspettatamente|--Innanzi tutto, cominciò la contessa, io debbo chiedervi mille scuse... La sorpresa del rivedervi così inaspettatamente ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000053|Spinello tese le braccia verso il terrazzino e con impeto di amore gridò: --Fiordalisa! --Chi mi chiama?|Spinello tese le braccia verso il terrazzino e con impeto di amore gridò: --Fiordalisa! --Chi mi chiama? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000221|chi può aspettare, non vi domanderà nulla anzi tempo.|chi può aspettare, non vi domanderà nulla anzi tempo. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000163|--Quando tutti m'avessero dimenticata, non mi abbandonerebbe il pensiero di mio padre.|--Quando tutti m'avessero dimenticata, non mi abbandonerebbe il pensiero di mio padre. meraviglieduemila_16_salgari_f000056|Sulla piazza, in mezzo ad un gran numero di barili e d’ogni sorta di rottami|Sulla piazza, in mezzo ad un gran numero di barili e dogni sorta di rottami ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000497|I famigli del Buontalenti erano accorsi al frastuono. Tra i primi era la Cia.|I famigli del Buontalenti erano accorsi al frastuono. Tra i primi era la Cia. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000142|Il tempo di prendere le mie bazzicature, e vi servo sull'atto.|Il tempo di prendere le mie bazzicature, e vi servo sull'atto. mattiapascal_12_pirandello3_f000011|Dopo alcuni giorni di quella prigionia cieca, il desiderio, il bisogno d'esser confortato in qualche modo crebbe fino all'esasperazione.|Dopo alcuni giorni di quella prigionia cieca, il desiderio, il bisogno d'esser confortato in qualche modo crebbe fino all'esasperazione. mattiapascal_04_pirandello_f000175|Rimasto tutto quel giorno fuori di casa, verso sera, m'imbattei per combinazione in Pomino|Rimasto tutto quel giorno fuori di casa, verso sera, m'imbattei per combinazione in Pomino meraviglieduemila_05_salgari_f000092|per imbarcarvi poi di là per l’Europa.|per imbarcarvi poi di là per lEuropa. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000300|uno dei più valenti discepoli d'Esculapio, che fossero allora in Arezzo. --Orbene?|uno dei più valenti discepoli d'Esculapio, che fossero allora in Arezzo. --Orbene? ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000129|Lo aveva ammogliato, gli aveva assicurata la pace;|Lo aveva ammogliato, gli aveva assicurata la pace; meraviglieduemila_15_salgari_f000278|bloccarono l’ascensore per essere più sicuri che i forzati non lo facessero ridiscendere|bloccarono lascensore per essere più sicuri che i forzati non lo facessero ridiscendere ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000012|Lodata, ammirata, corteggiata alla larga ma con visibile assiduità, bersagliata da sguardi languidi, salutata da esclamazioni subitanee|Lodata, ammirata, corteggiata alla larga ma con visibile assiduità, bersagliata da sguardi languidi, salutata da esclamazioni subitanee meraviglieduemila_18_salgari_f000282|balzando sopra i cadaveri dei compagni, ma non ebbe miglior fortuna.|balzando sopra i cadaveri dei compagni, ma non ebbe miglior fortuna. galatea_17_barrili_f000166|e non sia più uno scherzo, ma un rimprovero.|e non sia più uno scherzo, ma un rimprovero. meraviglieduemila_10_salgari_f000103|— Voi avete costruita una galleria che conduce al polo! — esclamò il dottore. — Come volevate arrivarci? Con delle navi forse?|- Voi avete costruita una galleria che conduce al polo! - esclamò il dottore. - Come volevate arrivarci? Con delle navi forse? la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000127|Nella mia lunga carriera ecclesiastica non ho mai sentito vibrare così potentemente gli stimoli della curiosità... Si direbbe un presentimento.... Ma....|Nella mia lunga carriera ecclesiastica non ho mai sentito vibrare così potentemente gli stimoli della curiosità... Si direbbe un presentimento.... Ma.... ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000066|desiderava la morte e si compiaceva soltanto nella solitudine|desiderava la morte e si compiaceva soltanto nella solitudine mattiapascal_18_pirandello_f000139|Il Casati si propone di far riconoscere i suoi diritti alla...|Il Casati si propone di far riconoscere i suoi diritti alla... ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000112|--Ghita,--incominciò gravemente mastro Zanobi,--dimmi la verità.|--Ghita,--incominciò gravemente mastro Zanobi,--dimmi la verità. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000180|Son vecchio oltre i settanta, che sono il colmo della vita, se dobbiam credere agli antichi;|Son vecchio oltre i settanta, che sono il colmo della vita, se dobbiam credere agli antichi; galatea_10_barrili_f000259|ed egli capì quello, finalmente!|ed egli capì quello, finalmente! ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000073|Dopo questi maggiorenti era entrato il popolo, e tutti via via si erano inoltrati fin sotto l'arco della cappella|Dopo questi maggiorenti era entrato il popolo, e tutti via via si erano inoltrati fin sotto l'arco della cappella ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000125|Anche il trionfo artistico di Spinello nell'affresco del Duomo, per grande che fosse, era preveduto. La cosa andava da sè.|Anche il trionfo artistico di Spinello nell'affresco del Duomo, per grande che fosse, era preveduto. La cosa andava da sè. galatea_15_barrili_f000315|--Io, vedi, se avessi un poema da finire, e sperassi con fondamento di trovare un editore|--Io, vedi, se avessi un poema da finire, e sperassi con fondamento di trovare un editore mattiapascal_02_pirandello_f000011|Vogliono che se la fosse procacciata giocando a carte, a Marsiglia|Vogliono che se la fosse procacciata giocando a carte, a Marsiglia la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000054|Don Fulgenzio in quattro salti fu al fondo della scala.|Don Fulgenzio in quattro salti fu al fondo della scala. galatea_17_barrili_f000137|--Una proroga! --Di poche ore.|--Una proroga! --Di poche ore. mattiapascal_17_pirandello_f000245|— No... non... non ne ho avuto il coraggio borbottò Pomino.|- No... non... non ne ho avuto il coraggio borbottò Pomino. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000347|pareva ascoltarvi a bocca aperta, ma non intendeva nulla di ciò che si diceva all'intorno.|pareva ascoltarvi a bocca aperta, ma non intendeva nulla di ciò che si diceva all'intorno. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000321|Se non aveva nulla, stamane! Ah,--soggiunse, ricordandosi,--lo specchio! lo specchio!--.|Se non aveva nulla, stamane! Ah,--soggiunse, ricordandosi,--lo specchio! lo specchio!--. mattiapascal_15_pirandello_f000252|fiera lettera che bollava tutti coloro che s'erano rifiutati di assumere la responsabilità del potere in quel momento di supremo pericolo e d'angoscioso scompiglio,|fiera lettera che bollava tutti coloro che s'erano rifiutati di assumere la responsabilità del potere in quel momento di supremo pericolo e d'angoscioso scompiglio, mattiapascal_12_pirandello3_f000277|avevo capito che il marchese Giglio non doveva saper nulla dell'intervento di lui alla seduta|avevo capito che il marchese Giglio non doveva saper nulla dell'intervento di lui alla seduta meraviglieduemila_18_salgari_f000297|tigri e giaguari, in pieno accordo, si erano radunati per tentare un ultimo e più formidabile assalto del cono.|tigri e giaguari, in pieno accordo, si erano radunati per tentare un ultimo e più formidabile assalto del cono. galatea_02_barrili_f000090|Non so come sia che un miliardo e mezzo di creature, tra ragionanti|Non so come sia che un miliardo e mezzo di creature, tra ragionanti ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000004|--Non venite voi, messere? --diss'egli all'Acciaiuoli.|--Non venite voi, messere? --diss'egli all'Acciaiuoli. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000253|Vi amo come un figlio, maestrino mio, e vorrei vedervi felice. --Felice!--mormorò Spinello.|Vi amo come un figlio, maestrino mio, e vorrei vedervi felice. --Felice!--mormorò Spinello. meraviglieduemila_07_salgari_f000074|e finora sono i secondi che hanno maggiore probabilità di vittoria essendo spaventevolmente prolifici.|e finora sono i secondi che hanno maggiore probabilità di vittoria essendo spaventevolmente prolifici. galatea_06_barrili_f000261|Ed ella non sa che potrei farla ridere con più gusto e più rumorosamente di Buci.|Ed ella non sa che potrei farla ridere con più gusto e più rumorosamente di Buci. galatea_14_barrili_f000077|ma ancora un po' gelosi, come tutti i vecchi servitori, e poco benevoli, ad ogni nuovo venuto;|ma ancora un po' gelosi, come tutti i vecchi servitori, e poco benevoli, ad ogni nuovo venuto; mattiapascal_02_pirandello_f000002|La casa e la Talpa.|La casa e la Talpa. mattiapascal_13_pirandello_f000127|già! l'avevo costretta a cedermi le dita, a intrecciarle con le mie.|già! l'avevo costretta a cedermi le dita, a intrecciarle con le mie. mattiapascal_04_pirandello_f000322|ma vedevo allora il mare mandar senza requie, là, alla sponda, le sue stracche ondate sonnolente;|ma vedevo allora il mare mandar senza requie, là, alla sponda, le sue stracche ondate sonnolente; galatea_03_barrili_f000149|E lei e sua madre ho conosciute due settimane fa, con la Berti e con altre signore, tutte donne di sboccio;|E lei e sua madre ho conosciute due settimane fa, con la Berti e con altre signore, tutte donne di sboccio; meraviglieduemila_08_salgari_f000126|— Dello Spitzbergen! — esclamò Toby. — Perchè vi stupite zio?|- Dello Spitzbergen! - esclamò Toby. - Perchè vi stupite zio? mattiapascal_13_pirandello_f000173|per noi, cioè per me e per Adriana, per Pepita e il Bernaldez, poteva far quello che gli piaceva e tutto andava bene|per noi, cioè per me e per Adriana, per Pepita e il Bernaldez, poteva far quello che gli piaceva e tutto andava bene galatea_06_barrili_f000150|ma in fondo non le dispiace, dopo desinare, godersi un po' di spettacolo.|ma in fondo non le dispiace, dopo desinare, godersi un po' di spettacolo. la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000007|trottava ancora di lena colla foga baldanzosa dei suoi quattro anni.|trottava ancora di lena colla foga baldanzosa dei suoi quattro anni. meraviglieduemila_16_salgari_f000133|— Io vorrei sapere per quale ragione si scannano a quel modo — disse Holker.|- Io vorrei sapere per quale ragione si scannano a quel modo - disse Holker. mattiapascal_08_pirandello_f000106|diciamo così, l'aria del momento non si presta a trasportare e a far fiorire, caro signore, i germi...|diciamo così, l'aria del momento non si presta a trasportare e a far fiorire, caro signore, i germi... ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000197|Mastro Jacopo aveva udito la voce del nuovo visitatore, ed era subito escito sul limitare della sua camera.|Mastro Jacopo aveva udito la voce del nuovo visitatore, ed era subito escito sul limitare della sua camera. galatea_12_barrili_f000319|che diamine! Un combattimento senza avvisaglie, è come un desinare senza i principii.|che diamine! Un combattimento senza avvisaglie, è come un desinare senza i principii. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000134|nè un matrimonio fatto a suo mal grado, gli riusciva molesta.|nè un matrimonio fatto a suo mal grado, gli riusciva molesta. galatea_07_barrili_f000107|si va a visitarle, e si segna nel taccuino: l'ho veduta.|si va a visitarle, e si segna nel taccuino: l'ho veduta. galatea_13_barrili_f000502|minacciandoli di ritirar loro la sua grazia, se mai si arrischiassero a leticare con me.|minacciandoli di ritirar loro la sua grazia, se mai si arrischiassero a leticare con me. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000051|Dio santo! Era lei, era la sua Fiordalisa, o uno spirito maligno ne aveva assunta la forma, per farsi giuoco di lui.|Dio santo! Era lei, era la sua Fiordalisa, o uno spirito maligno ne aveva assunta la forma, per farsi giuoco di lui. meraviglieduemila_01_salgari_f000157|— Non esigo tanto — rispose Toby, ridendo.|- Non esigo tanto - rispose Toby, ridendo. meraviglieduemila_09_salgari_f000082|— La medesima, — rispose Holker — e la loro forza locomotrice è di centosessanta metri al minuto.|- La medesima, - rispose Holker - e la loro forza locomotrice è di centosessanta metri al minuto. mattiapascal_07_pirandello_f000161|Paolo. Sì: Paolo Meis.|Paolo. Sì: Paolo Meis. galatea_15_barrili_f000142|dopo avermi dato, a maschere levate, un abbraccio fraterno,--il nostro poeta è di prima forza; non lo sapevano?|dopo avermi dato, a maschere levate, un abbraccio fraterno,--il nostro poeta è di prima forza; non lo sapevano? ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000058|Era come il naufrago che ha tutto perduto, fortune e speranze, e che, dalla riva deserta su cui l'hanno sbalestrato i marosi|Era come il naufrago che ha tutto perduto, fortune e speranze, e che, dalla riva deserta su cui l'hanno sbalestrato i marosi mattiapascal_04_pirandello_f000039|se ne stava tutta ristretta in sé, con le mani in grembo, gli occhi bassi|se ne stava tutta ristretta in sé, con le mani in grembo, gli occhi bassi galatea_18_barrili_f000047|--Le piace? --A me sì; è semplice e pratica.|--Le piace? --A me sì; è semplice e pratica. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000154|se in quella bontà che è la sua consuetudine voi voleste trovare l'argomento di un inno.|se in quella bontà che è la sua consuetudine voi voleste trovare l'argomento di un inno. meraviglieduemila_08_salgari_f000125|luglio ed anche d’agosto, al pari di quella dello Spitzbergen.|luglio ed anche dagosto, al pari di quella dello Spitzbergen. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000119|l'affare, sotto le apparenze più grasse, era da ritenersi magrissimo.|l'affare, sotto le apparenze più grasse, era da ritenersi magrissimo. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000100|--Io non so che cosa si sia potalo riconoscere....|--Io non so che cosa si sia potalo riconoscere.... meraviglieduemila_10_salgari_f000133|su due e mezzo di larghezza, tutto chiuso da vetri che pareva avessero uno spessore notevolissimo|su due e mezzo di larghezza, tutto chiuso da vetri che pareva avessero uno spessore notevolissimo galatea_05_barrili_f000167|Per fortuna non ci resta di sale.|Per fortuna non ci resta di sale. mattiapascal_01_pirandello_f000032|a qualche sfaccendato ben protetto il quale, per due lire al giorno|a qualche sfaccendato ben protetto il quale, per due lire al giorno mattiapascal_02_pirandello_f000137|nella saletta d'ingresso, in attesa della cena, saltammo furtivamente dal letto|nella saletta d'ingresso, in attesa della cena, saltammo furtivamente dal letto ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000205|la morte vostra, la disperazione del vostro povero padre?|la morte vostra, la disperazione del vostro povero padre? ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000013|Infatti, ammettendo che Domineddio non potesse aver preferenze, si doveva anche credere che non avesse fatto Lucifero (Helel|Infatti, ammettendo che Domineddio non potesse aver preferenze, si doveva anche credere che non avesse fatto Lucifero Helel mattiapascal_09_pirandello_f000126|La signorina Silvia Caporale aveva più di quarant'anni e anche un bel pajo di baffi, sotto il naso a pallottola sempre acceso.|La signorina Silvia Caporale aveva più di quarant'anni e anche un bel pajo di baffi, sotto il naso a pallottola sempre acceso. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000313|Ma di tali belve non sono popolate solamente le boscaglie africane.|Ma di tali belve non sono popolate solamente le boscaglie africane. mattiapascal_07_pirandello_f000151|per farmi nascere su un piroscafo.|per farmi nascere su un piroscafo. meraviglieduemila_13_salgari_f000107|L’uragano imperversò con furia estrema per due giorni ancora|Luragano imperversò con furia estrema per due giorni ancora galatea_13_barrili_f000117|sequestra per sè la signorina Kathleen e il mio amico Filippo, prendendo posto con essi nella prima giardiniera.|sequestra per sè la signorina Kathleen e il mio amico Filippo, prendendo posto con essi nella prima giardiniera. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000179|povera contessa! disgraziata nipote! Maritata ad un pazzo!... Io già ne sapeva qualche cosa...|povera contessa! disgraziata nipote! Maritata ad un pazzo!... Io già ne sapeva qualche cosa... galatea_08_barrili_f000127|Inoltre, il disgraziato Polifemo ha un occhio solo, quasi a significare la sua vita dimezzata.|Inoltre, il disgraziato Polifemo ha un occhio solo, quasi a significare la sua vita dimezzata. mattiapascal_14_pirandello_f000144|Allora Adriana accennò di volersene andare;|Allora Adriana accennò di volersene andare; meraviglieduemila_15_salgari_f000118|tutta cinta da bellissime tettoie coi tetti di zinco, divise in piccoli scompartimenti che formavano le cabine destinate ai galeotti.|tutta cinta da bellissime tettoie coi tetti di zinco, divise in piccoli scompartimenti che formavano le cabine destinate ai galeotti. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000407|--E quei massari! Con che aria me l'hanno detto! Quasi che la colpa fosse mia|--E quei massari! Con che aria me l'hanno detto! Quasi che la colpa fosse mia galatea_17_barrili_f000244|Il mio discorso non finisce di piacergli.|Il mio discorso non finisce di piacergli. galatea_11_barrili_f000092|Ma veniamo al fatto.|Ma veniamo al fatto. galatea_12_barrili_f000171|per poter raccontare minutamente a Filippo tutto ciò ch'era necessario di fargli sapere.|per poter raccontare minutamente a Filippo tutto ciò ch'era necessario di fargli sapere. mattiapascal_01_pirandello_f000109|La Terra, poverina, stanca di girare, come vuole quel canonico polacco, senza scopo|La Terra, poverina, stanca di girare, come vuole quel canonico polacco, senza scopo meraviglieduemila_06_salgari_f000117|Questa è una seconda esistenza per noi. — Meglio così.|Questa è una seconda esistenza per noi. - Meglio così. galatea_10_barrili_f000107|se due o tre semi di fràssino non fossero volati ad allogarsi tra i crepacci, per venir fuori in giovani piante,|se due o tre semi di fràssino non fossero volati ad allogarsi tra i crepacci, per venir fuori in giovani piante, meraviglieduemila_17_salgari_f000064|— Farebbe senz’altro saltare questa città con una buona bomba ad aria liquida, insieme a tutti quelli che contiene, morti e vivi. È vero Jao?|- Farebbe senzaltro saltare questa città con una buona bomba ad aria liquida, insieme a tutti quelli che contiene, morti e vivi. È vero Jao? mattiapascal_03_pirandello_f000068|Forse ella era anche sterile, di natura.|Forse ella era anche sterile, di natura. meraviglieduemila_02_salgari_f000089|Denudò il petto dei due addormentati, poi immerse una siringa in una delle due fiale|Denudò il petto dei due addormentati, poi immerse una siringa in una delle due fiale la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000223|Il degno sagrestano aveva compreso la sua strizzata d'occhi;|Il degno sagrestano aveva compreso la sua strizzata d'occhi; mattiapascal_03_pirandello_f000042|Impareresti ad aver considerazione per tua moglie.|Impareresti ad aver considerazione per tua moglie. meraviglieduemila_17_salgari_f000155|— Sicchè quelle isole sono diventate tanti serragli — disse Toby. — Sì, signore.|- Sicchè quelle isole sono diventate tanti serragli - disse Toby. - Sì, signore. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000143|Così parlando, il vescovo si era lasciato cadere su di una poltrona.|Così parlando, il vescovo si era lasciato cadere su di una poltrona. meraviglieduemila_18_salgari_f000280|D’altronde non hanno torto. Sono molti anni di certo che non gustano di questi piatti.|Daltronde non hanno torto. Sono molti anni di certo che non gustano di questi piatti. la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000049|ecco insorgere una rettorica nuova più circoscritta e più gaglioffa dell'antica|ecco insorgere una rettorica nuova più circoscritta e più gaglioffa dell'antica mattiapascal_09_pirandello_f000174|Per tutti quelli che mi conoscevano|Per tutti quelli che mi conoscevano ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000164|che ideò per l'appunto e compose parecchie storie ricavate dalla vita del Santo.|che ideò per l'appunto e compose parecchie storie ricavate dalla vita del Santo. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000013|Ammettiamo che sia vero, e rifacciamo i nostri poveri eroi su questo grazioso esemplare. Noi dunque dicevamo.... No, non dicevamo nulla;|Ammettiamo che sia vero, e rifacciamo i nostri poveri eroi su questo grazioso esemplare. Noi dunque dicevamo.... No, non dicevamo nulla; mattiapascal_14_pirandello_f000162|a furia di stropicciare, potessero da quei biglietti venir fuori gli altri che mancavano.|a furia di stropicciare, potessero da quei biglietti venir fuori gli altri che mancavano. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000290|sceso dal suo ponte verso l'ora di vespro, andò sul ponte dello scolaro, a vedere come se la fosse cavata.|sceso dal suo ponte verso l'ora di vespro, andò sul ponte dello scolaro, a vedere come se la fosse cavata. mattiapascal_15_pirandello_f000496|straziato due anni, quell'Adriano Meis, condannato a essere un vile, un bugiardo, un miserabile;|straziato due anni, quell'Adriano Meis, condannato a essere un vile, un bugiardo, un miserabile; meraviglieduemila_15_salgari_f000334|— Avete speranza che le onde rallentino la loro furia indiavolata?|- Avete speranza che le onde rallentino la loro furia indiavolata? la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000142|Al ridicolo che già mi copriva, all'ignominia, al dissesto, avrei aggiunto il supplizio dei rimorsi.|Al ridicolo che già mi copriva, all'ignominia, al dissesto, avrei aggiunto il supplizio dei rimorsi. galatea_15_barrili_f000246|La fiera di beneficenza ci porta via tre ore buone.|La fiera di beneficenza ci porta via tre ore buone. galatea_18_barrili_f000107|sento confusamente una voce di donna che strilla, e Pilade che grida più alto di lei:|sento confusamente una voce di donna che strilla, e Pilade che grida più alto di lei: galatea_02_barrili_f000110|Laggiù, dagli olmi del gran viale, si sente un gracchio che non mi va niente a sangue.|Laggiù, dagli olmi del gran viale, si sente un gracchio che non mi va niente a sangue. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000191|riprendessero a mano a mano i loro diritti gli antichi dialetti italici|riprendessero a mano a mano i loro diritti gli antichi dialetti italici meraviglieduemila_01_salgari_f000015|Il passeggero era difatti un bel giovane, tra i venticinque e i ventott’anni, di statura alta come sono ordinariamente tutti gli americani|Il passeggero era difatti un bel giovane, tra i venticinque e i ventottanni, di statura alta come sono ordinariamente tutti gli americani ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000515|--Domineddio non paga il sabbato, ma paga.|--Domineddio non paga il sabbato, ma paga. meraviglieduemila_01_salgari_f000136|S’era alzato, avvicinandosi al tavolino e aveva preso fra le mani il coniglio che pareva morto, avendo le gambe e la testa irrigidite.|Sera alzato, avvicinandosi al tavolino e aveva preso fra le mani il coniglio che pareva morto, avendo le gambe e la testa irrigidite. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000112|se per caso gli fosse occorso di poter abboccarsi col visconte, di comunicargli colla maggior segretezza i suoi divisamenti.|se per caso gli fosse occorso di poter abboccarsi col visconte, di comunicargli colla maggior segretezza i suoi divisamenti. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000024|sprofondando la testa nelle mani, diede in uno scroscio di risa che sembrava una scarica di singhiozzi.|sprofondando la testa nelle mani, diede in uno scroscio di risa che sembrava una scarica di singhiozzi. meraviglieduemila_11_salgari_f000071|— Spiegati meglio — disse Toby. — Non ti capisco;|- Spiegati meglio - disse Toby. - Non ti capisco; mattiapascal_15_pirandello_f000153|— Non crede? Come no? — dissi, con un tristo riso, alla Caporale.|- Non crede? Come no? - dissi, con un tristo riso, alla Caporale. meraviglieduemila_18_salgari_f000010|al sicuro dai colpi di mare e dai terribili colpi di vento|al sicuro dai colpi di mare e dai terribili colpi di vento mattiapascal_03_pirandello_f000193|con una botte di vetro sul groppone, e tanti bicchierini appesi tutt'intorno, che tintinnivano.|con una botte di vetro sul groppone, e tanti bicchierini appesi tutt'intorno, che tintinnivano. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000043|Unico degli scolari di mastro Jacopo rimase nella nota bottega il mite e timido ingegno di Parri della Quercia.|Unico degli scolari di mastro Jacopo rimase nella nota bottega il mite e timido ingegno di Parri della Quercia. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000009|gente leggiera, che vi loda quando non può farne di meno, ma che|gente leggiera, che vi loda quando non può farne di meno, ma che mattiapascal_18_pirandello_f000075|Ma se il valore e il senso universalmente umano di certe mie favole e di certi miei personaggi|Ma se il valore e il senso universalmente umano di certe mie favole e di certi miei personaggi galatea_11_barrili_f000298|e tè, magari, quantunque non mi piaccia;|e tè, magari, quantunque non mi piaccia; galatea_11_barrili_f000220|--Se non fosse per questo,--risposi,--sarei lietissimo di avere la parte mia nel fargli mancare una lettera;|--Se non fosse per questo,--risposi,--sarei lietissimo di avere la parte mia nel fargli mancare una lettera; la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000054|--Non serve che la signora contessa ci fornisca altra prova della sua identità...|--Non serve che la signora contessa ci fornisca altra prova della sua identità... mattiapascal_11_pirandello_f000183|— No no, — s'affrettò a rispondermi lei.|- No no, - s'affrettò a rispondermi lei. la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000015|Di là a dieci minuti, non rimaneva più nella foresta di Bathelmatt che una gentilissima figura di donna nuda|Di là a dieci minuti, non rimaneva più nella foresta di Bathelmatt che una gentilissima figura di donna nuda meraviglieduemila_10_salgari_f000049|Holker stava per introdursi in una di quelle gallerie così basse e strette che non si poteva avanzare che strisciando|Holker stava per introdursi in una di quelle gallerie così basse e strette che non si poteva avanzare che strisciando galatea_18_barrili_f000079|Quello che non si vede, qualche volta si sente;|Quello che non si vede, qualche volta si sente; galatea_19_barrili_f000140|Fattela suggerire da lui. Filippo è un amico eccellente.|Fattela suggerire da lui. Filippo è un amico eccellente. mattiapascal_01_pirandello_f000110|ha avuto un piccolo moto d'impazienza, e ha sbuffato un po' di fuoco per una delle tante sue bocche.|ha avuto un piccolo moto d'impazienza, e ha sbuffato un po' di fuoco per una delle tante sue bocche. mattiapascal_11_pirandello_f000171|e la lasciai lì in asso, nel terrazzino.|e la lasciai lì in asso, nel terrazzino. meraviglieduemila_16_salgari_f000034|— Non l’abbiamo ancora incontrato quello scoglio, quindi, finchè non lo incontreremo|- Non labbiamo ancora incontrato quello scoglio, quindi, finchè non lo incontreremo galatea_19_barrili_f000470|E non potè proferire una parola di più.|E non potè proferire una parola di più. meraviglieduemila_01_salgari_f000310|— Lo scoglio è mio: l’ho acquistato dal comune, con contratto regolare|- Lo scoglio è mio: lho acquistato dal comune, con contratto regolare ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000077|Sapete già che egli non aveva più fede nella bontà dell'opera sua, quando gli era toccato di spolverizzarla dai cartoni sul muro.|Sapete già che egli non aveva più fede nella bontà dell'opera sua, quando gli era toccato di spolverizzarla dai cartoni sul muro. galatea_03_barrili_f000135|non so più bene, certo della medesima stoffa del cappellino, assai largo di giro|non so più bene, certo della medesima stoffa del cappellino, assai largo di giro meraviglieduemila_01_salgari_f000375|poi scomparve pel sentiero che conduceva alla base della rupe dove aveva collocato una grossa cartuccia di dinamite, per distruggerlo.|poi scomparve pel sentiero che conduceva alla base della rupe dove aveva collocato una grossa cartuccia di dinamite, per distruggerlo. galatea_09_barrili_f000093|Ma la burattinaia, avvezza a vederci di notte come i gatti|Ma la burattinaia, avvezza a vederci di notte come i gatti ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000259|Se ti riesce sul muro quell'aria di testa, come --t'è riescita sulla carta, hai vinto per mia fede un gran punto.|Se ti riesce sul muro quell'aria di testa, come --t'è riescita sulla carta, hai vinto per mia fede un gran punto. galatea_09_barrili_f000119|e gli ho raccomandato di dir meno parolacce e di somministrar più legnate.|e gli ho raccomandato di dir meno parolacce e di somministrar più legnate. galatea_05_barrili_f000114|dove la valle si fa più stretta e più fosca, e la via diventa un sentiero, tra macchie di ontàni|dove la valle si fa più stretta e più fosca, e la via diventa un sentiero, tra macchie di ontàni mattiapascal_06_pirandello_f000009|Ma appena lo riavrò io: — «Signor Mattia, la nottola del palo! Signor Mattia, s'è rotta la bronzina! Signor Mattia|Ma appena lo riavrò io: - Signor Mattia, la nottola del palo! Signor Mattia, s'è rotta la bronzina! Signor Mattia ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000156|Del resto, le noie erano un retaggio del futuro, e Spinello viveva affondato nel presente|Del resto, le noie erano un retaggio del futuro, e Spinello viveva affondato nel presente mattiapascal_13_pirandello_f000120|— Ma a chi vuol lei, signorina! Parli col suo vicino, per esempio.|- Ma a chi vuol lei, signorina! Parli col suo vicino, per esempio. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000019|Frattanto, lettori gentili, venite in Arezzo con me.|Frattanto, lettori gentili, venite in Arezzo con me. mattiapascal_15_pirandello_f000304|Mi sentivo il volto in fiamme, come se man mano mi ubriacasse il dispetto che sapevo di cagionare a quel povero giovane|Mi sentivo il volto in fiamme, come se man mano mi ubriacasse il dispetto che sapevo di cagionare a quel povero giovane galatea_11_barrili_f000067|ci avrebbero trovati, e ci avrebbero fatto compagnia, se fosse loro piaciuto.|ci avrebbero trovati, e ci avrebbero fatto compagnia, se fosse loro piaciuto. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000086|E poi l'ho veduta anch'io, che me ne intendo, per --antica esperienza;|E poi l'ho veduta anch'io, che me ne intendo, per --antica esperienza; galatea_19_barrili_f000296|--Lasci che la interroghi io; --replicò la mia giudichessa.|--Lasci che la interroghi io; --replicò la mia giudichessa. galatea_05_barrili_f000164|In questo essa è come me;|In questo essa è come me; ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000217|--diceva egli, dopo avere esposto il suo concetto al vecchio gentiluomo; --sono ormai presso a finire.|--diceva egli, dopo avere esposto il suo concetto al vecchio gentiluomo; --sono ormai presso a finire. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000360|Messer Giovanni da Cortona guardava con occhio triste il povero pittore impazzito.|Messer Giovanni da Cortona guardava con occhio triste il povero pittore impazzito. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000452|a lei posso confidarmi, ove sia necessario. Ella ti avvertirà d'ogni cosa. Ma parti, ora;|a lei posso confidarmi, ove sia necessario. Ella ti avvertirà d'ogni cosa. Ma parti, ora; mattiapascal_07_pirandello_f000123|«No, no,» pensai, «in luogo più sicuro... Ma dove?|No, no, pensai, in luogo più sicuro... Ma dove? galatea_19_barrili_f000017|--Ma che idea è stata la loro, di far della scherma senza le maschere?|--Ma che idea è stata la loro, di far della scherma senza le maschere? meraviglieduemila_07_salgari_f000161|— Con una piccola ferrovia elettrica simile a quella che già avete veduta.|- Con una piccola ferrovia elettrica simile a quella che già avete veduta. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000044|E il conte Bradamano, cogli occhi iniettati di sangue, colla bocca spumosa e le narici frementi|E il conte Bradamano, cogli occhi iniettati di sangue, colla bocca spumosa e le narici frementi ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000203|--A voi, lasagnoni,--ripigliò maestro Jacopo,--salutate Spinello Spinelli, l'autore dei tocchi in penna che avete veduti poco fa.|--A voi, lasagnoni,--ripigliò maestro Jacopo,--salutate Spinello Spinelli, l'autore dei tocchi in penna che avete veduti poco fa. meraviglieduemila_01_salgari_f000225|— Dunque, ti piace la mia idea? — Sì, francamente.|- Dunque, ti piace la mia idea? - Sì, francamente. mattiapascal_13_pirandello_f000103|Vorresti dirci almeno se la catena così disposta ti accontenta?|Vorresti dirci almeno se la catena così disposta ti accontenta? mattiapascal_17_pirandello_f000244|— Scherzare? Ma nient'affatto! Là c'è davvero il cadavere di un uomo, e non si scherza! Ci sei stato?|- Scherzare? Ma nient'affatto! Là c'è davvero il cadavere di un uomo, e non si scherza! Ci sei stato? mattiapascal_04_pirandello_f000133|Il naso adunco, fiero, nella faccia bruna, itterica, le fremeva, le si arricciava di tratto in tratto, e gli occhi le sfavillavano.|Il naso adunco, fiero, nella faccia bruna, itterica, le fremeva, le si arricciava di tratto in tratto, e gli occhi le sfavillavano. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000082|da farvi parere quasi una trista giornata|da farvi parere quasi una trista giornata ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000308|indi toccò il polso e pose la mano al petto, interrogando le fonti della vita;|indi toccò il polso e pose la mano al petto, interrogando le fonti della vita; mattiapascal_12_pirandello3_f000134|Egli era più che convinto e non aveva affatto bisogno di quegli esperimenti per rafforzar la sua fede.|Egli era più che convinto e non aveva affatto bisogno di quegli esperimenti per rafforzar la sua fede. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000070|Mastro Jacopo cascava dalle nuvole, a tanta audacia di discorso.|Mastro Jacopo cascava dalle nuvole, a tanta audacia di discorso. mattiapascal_03_pirandello_f000345|— Vedi? Tu non puoi più ottener nulla negando.|- Vedi? Tu non puoi più ottener nulla negando. galatea_12_barrili_f000297|non perchè tu sia rivale a loro e non li voglia sull'orma;|non perchè tu sia rivale a loro e non li voglia sull'orma; galatea_10_barrili_f000098|vestite di borraccina e d'eriche nane, sotto la guardia e l'ombra dei vecchi castagni.|vestite di borraccina e d'eriche nane, sotto la guardia e l'ombra dei vecchi castagni. meraviglieduemila_18_salgari_f000345|— E più che potrete — disse Holker, che appariva assai preoccupato.|- E più che potrete - disse Holker, che appariva assai preoccupato. meraviglieduemila_05_salgari_f000118|Mille fragori salivano fino agli orecchi dei due risuscitati|Mille fragori salivano fino agli orecchi dei due risuscitati mattiapascal_15_pirandello_f000327|nell'eccitazione in cui mi trovavo anch'io, non potei fare a meno di rispondergli: — Ma io capisco|nell'eccitazione in cui mi trovavo anch'io, non potei fare a meno di rispondergli: - Ma io capisco meraviglieduemila_11_salgari_f000055|I tre amici sedettero ad un tavolino e fecero portare della zuppa di pemmican, del fegato di tricheco|I tre amici sedettero ad un tavolino e fecero portare della zuppa di pemmican, del fegato di tricheco galatea_07_barrili_f000093|e vedo che ti sta molto a cuore.|e vedo che ti sta molto a cuore. meraviglieduemila_01_salgari_f000095|Un giorno incontrò un arabo infermo ed il dottore lo curò amorosamente, salvandogli la vita.|Un giorno incontrò un arabo infermo ed il dottore lo curò amorosamente, salvandogli la vita. mattiapascal_08_pirandello_f000001|Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello Capitulo Nono.|Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello Capitulo Nono. meraviglieduemila_15_salgari_f000039|— Quello di Polonia, formato dalle province polacche della Russia, dell’Austria e della Germania.|- Quello di Polonia, formato dalle province polacche della Russia, dellAustria e della Germania. la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000004|attendeva colla fede del giusto, colla sicurezza del forte, l'ora della liberazione.|attendeva colla fede del giusto, colla sicurezza del forte, l'ora della liberazione. meraviglieduemila_16_salgari_f000177|ve lo assicuro io, a meno che un’altra tempesta non scoppi soffiando in senso inverso.|ve lo assicuro io, a meno che unaltra tempesta non scoppi soffiando in senso inverso. galatea_15_barrili_f000165|L'ho sempre detto io, che il giuoco di sciabola va fatto più serrato, sì, più serrato, come quel della spada in certi casi;|L'ho sempre detto io, che il giuoco di sciabola va fatto più serrato, sì, più serrato, come quel della spada in certi casi; meraviglieduemila_17_salgari_f000072|— Io non potrò mangiare tranquillamente pensando che sotto di me vi sono forse cento persone che cominciano a soffrire la fame.|- Io non potrò mangiare tranquillamente pensando che sotto di me vi sono forse cento persone che cominciano a soffrire la fame. galatea_15_barrili_f000067|il prologo andò a vele gonfie.|il prologo andò a vele gonfie. mattiapascal_08_pirandello_f000172|È così semplice! Bastava guardarlo, bastava considerare un poco quella sua minuscola ridicola personcina|È così semplice! Bastava guardarlo, bastava considerare un poco quella sua minuscola ridicola personcina mattiapascal_17_pirandello_f000063|Appena Pomino, spalancata di furia la porta, mi vide – erto – col petto in fuori – innanzi a sé – retrocesse esterrefatto.|Appena Pomino, spalancata di furia la porta, mi vide - erto - col petto in fuori - innanzi a sé - retrocesse esterrefatto. mattiapascal_03_pirandello_f000190|Subito, a quella vista, la madre si alzò indispettita|Subito, a quella vista, la madre si alzò indispettita la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000044|Il sagrestano, accostatosi al caminetto, si diede a svolgere le stoffe ammirando ed approvando.|Il sagrestano, accostatosi al caminetto, si diede a svolgere le stoffe ammirando ed approvando. mattiapascal_11_pirandello_f000125|Non so io stessa che cosa m'uscisse dall'anima: diventavo una cosa sola col mio strumento|Non so io stessa che cosa m'uscisse dall'anima: diventavo una cosa sola col mio strumento ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000566|Ringraziamolo, poichè almeno egli ci ha dato quest'ora. Non basta, forse? Ci siamo amati.|Ringraziamolo, poichè almeno egli ci ha dato quest'ora. Non basta, forse? Ci siamo amati. galatea_14_barrili_f000303|parlo così per necessità di compiere il paragone;|parlo così per necessità di compiere il paragone; galatea_04_barrili_f000023|--Ecco il compagno di solitudine;|--Ecco il compagno di solitudine; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000328|Checchè tu faccia, non cancellerai dal mio cuore l'immagine di Spinello.|Checchè tu faccia, non cancellerai dal mio cuore l'immagine di Spinello. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000398|Ad aiutare la sua volontà giunse un rumore di passi che veniva dalle scale.|Ad aiutare la sua volontà giunse un rumore di passi che veniva dalle scale. galatea_12_barrili_f000094|Filippo mi ha telegrafato ieri che si metteva in viaggio;|Filippo mi ha telegrafato ieri che si metteva in viaggio; ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000182|Con queste chiacchiere allegre, messer Dardano Acciaiuoli cercava di sviare le idee malinconiche|Con queste chiacchiere allegre, messer Dardano Acciaiuoli cercava di sviare le idee malinconiche meraviglieduemila_12_salgari_f000099|probabilmente qualche apparecchio elettrico per la trasmissione dei telegrammi aerei.|probabilmente qualche apparecchio elettrico per la trasmissione dei telegrammi aerei. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000038|a meno che voi non giudichiate delitto una provocazione seguita da uno scontro ad armi uguali|a meno che voi non giudichiate delitto una provocazione seguita da uno scontro ad armi uguali meraviglieduemila_04_salgari_f000062|— Dagli stessi martiani — rispose Holker.|- Dagli stessi martiani - rispose Holker. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000139|Quanto a me, se avete comandi per Firenze....|Quanto a me, se avete comandi per Firenze.... galatea_18_barrili_f000028|Io dunque domando e dico;|Io dunque domando e dico; galatea_03_barrili_f000126|È stato uno dei tanti suoi atti incomposti;|È stato uno dei tanti suoi atti incomposti; mattiapascal_11_pirandello_f000271|Ma che! chiamavano a questo bel tomo, come lei ha detto giustamente;|Ma che! chiamavano a questo bel tomo, come lei ha detto giustamente; meraviglieduemila_16_salgari_f000106|facendo vibrare le pareti di metallo, senza riuscire a svegliare gli ubriachi.|facendo vibrare le pareti di metallo, senza riuscire a svegliare gli ubriachi. mattiapascal_03_pirandello_f000259|E, per concludere: — Tu ora, — gli dissi, — devi trovare il modo e la maniera di farti notare da lei e di parlarle o di scriverle.|E, per concludere: - Tu ora, - gli dissi, - devi trovare il modo e la maniera di farti notare da lei e di parlarle o di scriverle. mattiapascal_04_pirandello_f000303|ma per le strade del paese mi vergognavo di farmi vedere, così ridotto in miseria;|ma per le strade del paese mi vergognavo di farmi vedere, così ridotto in miseria; mattiapascal_04_pirandello_f000241|contraeva tutta la faccia per sbirciarmi, poi mi mostrava i denti gialli, forse intendendo di sorridermi, così;|contraeva tutta la faccia per sbirciarmi, poi mi mostrava i denti gialli, forse intendendo di sorridermi, così; ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000084|Ora, i giovinotti d'Arezzo non s'erano mica indugiati per istrada;|Ora, i giovinotti d'Arezzo non s'erano mica indugiati per istrada; ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000329|Abbiamo forse fatto male? --No, niente di male; --rispose il medico.|Abbiamo forse fatto male? --No, niente di male; --rispose il medico. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000196|ov'era raffigurato lo Spirito Santo quando discende sopra gli Apostoli in lingue di fuoco.|ov'era raffigurato lo Spirito Santo quando discende sopra gli Apostoli in lingue di fuoco. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000215|La natura, gelosa dell'opera sua, non vorrà mica lasciarsi agguagliare da me!--. La fanciulla sorrise;|La natura, gelosa dell'opera sua, non vorrà mica lasciarsi agguagliare da me!--. La fanciulla sorrise; ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000115|Anch'ella ebbe le sue tristezze, ma non si fermò più che tanto a farne argomento di meditazione.|Anch'ella ebbe le sue tristezze, ma non si fermò più che tanto a farne argomento di meditazione. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000320|Non vi dite nulla!--gridò mastro Jacopo.|Non vi dite nulla!--gridò mastro Jacopo. galatea_12_barrili_f000010|ridersi di me, per trovar poi qualche gretola e scapparmi via, dopo avermi ben molestato;|ridersi di me, per trovar poi qualche gretola e scapparmi via, dopo avermi ben molestato; ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000026|Il degno gentiluomo si era industriato a trattenerlo ancora qualche giorno: ma Spinello|Il degno gentiluomo si era industriato a trattenerlo ancora qualche giorno: ma Spinello mattiapascal_06_pirandello_f000127|io, no... Chi sarà stato? mi somigliava, certo...|io, no... Chi sarà stato? mi somigliava, certo... galatea_17_barrili_f000047|L'occasione si è dileguata, ed io dovevo prevedere che non fosse neanche per nascere, avendo da fare con una triade di sciocchi.|L'occasione si è dileguata, ed io dovevo prevedere che non fosse neanche per nascere, avendo da fare con una triade di sciocchi. galatea_06_barrili_f000037|Gran gente, i mediocri, quando sono operosi, attenti e pacati.|Gran gente, i mediocri, quando sono operosi, attenti e pacati. meraviglieduemila_05_salgari_f000022|con braccia cortissime, che terminano con dieci dita, e piedi molto grandi e palmati.|con braccia cortissime, che terminano con dieci dita, e piedi molto grandi e palmati. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000020|senza riscaldarsi il sangue a metterli in pace.|senza riscaldarsi il sangue a metterli in pace. meraviglieduemila_14_salgari_f000008|Essa ha un corso più rapido dell’Amazzoni|Essa ha un corso più rapido dellAmazzoni galatea_09_barrili_f000140|Che importa?|Che importa? mattiapascal_14_pirandello_f000023|«Imbecille, che hai fatto? che hai fatto? » Che avevo fatto? Niente, siamo giusti! Avevo fatto all'amore.|Imbecille, che hai fatto? che hai fatto? Che avevo fatto? Niente, siamo giusti! Avevo fatto all'amore. meraviglieduemila_01_salgari_f000041|Il giovine era già al secondo piano.|Il giovine era già al secondo piano. la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000011|pure, a vederlo là, in quell'angolo di campanile, rannicchiato, impotente a sollevarsi|pure, a vederlo là, in quell'angolo di campanile, rannicchiato, impotente a sollevarsi mattiapascal_06_pirandello_f000142|Il salto che spiccai dal vagone mi salvò: come se mi avesse scosso dal cervello quella stupida fissazione, intravidi in un baleno...|Il salto che spiccai dal vagone mi salvò: come se mi avesse scosso dal cervello quella stupida fissazione, intravidi in un baleno... meraviglieduemila_15_salgari_f000136|— Io non comando mai loro di fare questa o quella cosa — rispose il capo della città sottomarina.|- Io non comando mai loro di fare questa o quella cosa - rispose il capo della città sottomarina. mattiapascal_11_pirandello_f000311|Secondo le notizie che Papiano mi diede di lui, io, andando a Montecarlo|Secondo le notizie che Papiano mi diede di lui, io, andando a Montecarlo galatea_13_barrili_f000445|Le signore sono piacevolmente commosse da questa delicata attenzione;|Le signore sono piacevolmente commosse da questa delicata attenzione; galatea_17_barrili_f000018|È del savio non maravigliarsi di nulla.|È del savio non maravigliarsi di nulla. meraviglieduemila_18_salgari_f000085|— Ho veduto una volta il Vesuvio — disse Brandok.|- Ho veduto una volta il Vesuvio - disse Brandok. mattiapascal_08_pirandello_f000032|Nell'oggetto, insomma, noi amiamo quel che vi mettiamo di noi, l'accordo, l'armonia che stabiliamo tra esso e noi|Nell'oggetto, insomma, noi amiamo quel che vi mettiamo di noi, l'accordo, l'armonia che stabiliamo tra esso e noi meraviglieduemila_12_salgari_f000005|nonostante il freddo eccessivo che regnava all’aperto e la profonda oscurità addensata sugli sterminati banchi di ghiaccio della regione polare.|nonostante il freddo eccessivo che regnava allaperto e la profonda oscurità addensata sugli sterminati banchi di ghiaccio della regione polare. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000047|E madonna Fiordalisa non aveva durato fatica a riconoscere che quel gentile e modesto innamorato non era altrimenti un ingannatore.|E madonna Fiordalisa non aveva durato fatica a riconoscere che quel gentile e modesto innamorato non era altrimenti un ingannatore. mattiapascal_18_pirandello_f000146|il cadavere estratto e riconosciuto dalla moglie e da chi poi sarà secondo marito di lei;|il cadavere estratto e riconosciuto dalla moglie e da chi poi sarà secondo marito di lei; ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000186|erano saggi mirabili di quello stile che una critica poco degna del suo nome s'affanna ancora a chiamar gotico|erano saggi mirabili di quello stile che una critica poco degna del suo nome s'affanna ancora a chiamar gotico la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000028|di cadere in una situazione identica a quella della nostra graziosa eroina?|di cadere in una situazione identica a quella della nostra graziosa eroina? galatea_16_barrili_f000084|Ventotto agosto Mille Ottocento. (sera).|Ventotto agosto Mille Ottocento. sera. mattiapascal_17_pirandello_f000047|A pie' dell'ultima branca dovetti fermarmi: non tiravo più fiato! guardai la porta;|A pie' dell'ultima branca dovetti fermarmi: non tiravo più fiato! guardai la porta; meraviglieduemila_09_salgari_f000032|All’estremità di un ponte di legno, illuminato da parecchie lampade, vi era un grosso battello sormontato da un solo albero|Allestremità di un ponte di legno, illuminato da parecchie lampade, vi era un grosso battello sormontato da un solo albero meraviglieduemila_16_salgari_f000018|la cupola aveva meravigliosamente resistito al tuffo e meglio ancora avevano resistito i tre americani|la cupola aveva meravigliosamente resistito al tuffo e meglio ancora avevano resistito i tre americani ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000078|pel Miracolo di san Donato, da ciò che aveva fatto lui, mastro Jacopo, per gli altri affreschi del Duomo.|pel Miracolo di san Donato, da ciò che aveva fatto lui, mastro Jacopo, per gli altri affreschi del Duomo. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000076|--Vi prego, o signore, di riflettere che noi ci troviamo in presenza di una dama la quale venne testè arrestata sotto l'imputazione di essere vostra moglie.|--Vi prego, o signore, di riflettere che noi ci troviamo in presenza di una dama la quale venne testè arrestata sotto l'imputazione di essere vostra moglie. mattiapascal_12_pirandello3_f000188|Ma il marchese non usciva più di casa, e poi non avrebbe mai preso parte a una seduta spiritica, per le sue idee religiose.|Ma il marchese non usciva più di casa, e poi non avrebbe mai preso parte a una seduta spiritica, per le sue idee religiose. mattiapascal_17_pirandello_f000155|Ma tutto il paese! Non esse sole! — Bravi! bravi! Tanto dunque mi somigliava?|Ma tutto il paese! Non esse sole! - Bravi! bravi! Tanto dunque mi somigliava? meraviglieduemila_18_salgari_f000084|mentre i torrenti di lava dilagavano come un mare di fuoco.|mentre i torrenti di lava dilagavano come un mare di fuoco. mattiapascal_12_pirandello3_f000142|” (Nota di don Eligio Pellegrinotto).| Nota di don Eligio Pellegrinotto. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000329|Indi, rialzatosi, le si accostò peritoso o guardandola con occhi ardenti d'amore le bisbigliò all'orecchio: --Son più felice di un re.|Indi, rialzatosi, le si accostò peritoso o guardandola con occhi ardenti d'amore le bisbigliò all'orecchio: --Son più felice di un re. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000204|--Di questo mi incarico io, disse il visconte....|--Di questo mi incarico io, disse il visconte.... la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000080|--A quell'epoca io aveva appena compiuti i cinque anni, ma leggevo assiduamente i giornali del mio partito|--A quell'epoca io aveva appena compiuti i cinque anni, ma leggevo assiduamente i giornali del mio partito meraviglieduemila_15_salgari_f000052|— S’alza la luna laggiù! Come sembra mostruosa! Io non l’ho mai veduta apparire così grossa.|- Salza la luna laggiù! Come sembra mostruosa! Io non lho mai veduta apparire così grossa. meraviglieduemila_18_salgari_f000191|Quel sonno benefico durò fino alle otto del mattino e forse chissà quanto sarebbe durato|Quel sonno benefico durò fino alle otto del mattino e forse chissà quanto sarebbe durato meraviglieduemila_09_salgari_f000101|e che era già compresa nel prezzo del biglietto, il Narval, tale era il nome del battello|e che era già compresa nel prezzo del biglietto, il Narval, tale era il nome del battello mattiapascal_07_pirandello_f000152|Via, via, sul serio! Una ragione plausibile per mettere in viaggio una donna incinta, prossima a partorire...|Via, via, sul serio! Una ragione plausibile per mettere in viaggio una donna incinta, prossima a partorire... mattiapascal_15_pirandello_f000409|Mi vidi vacillar tutto all'intorno;|Mi vidi vacillar tutto all'intorno; ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000304|--ripigliò mastro Jacopo, che aveva voglia di ridere;|--ripigliò mastro Jacopo, che aveva voglia di ridere; meraviglieduemila_18_salgari_f000032|La città galleggiante intanto continuava ad andare attraverso alle onde come un semplice guscio di noce.|La città galleggiante intanto continuava ad andare attraverso alle onde come un semplice guscio di noce. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000079|la espressione dei volti e diligenza nel disegnare le estremità|la espressione dei volti e diligenza nel disegnare le estremità mattiapascal_17_pirandello_f000250|Diglielo tu, Romilda, per favore: vedi, m'accusa di tradimento...|Diglielo tu, Romilda, per favore: vedi, m'accusa di tradimento... mattiapascal_14_pirandello_f000087|Ella, fiduciosa, ma col volto in fiamme, alzò pian piano sue e le pose sulle mie.|Ella, fiduciosa, ma col volto in fiamme, alzò pian piano sue e le pose sulle mie. galatea_13_barrili_f000068|--Ha sposato un Inglese, rammentalo;|--Ha sposato un Inglese, rammentalo; la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000044|veniva ad essere esclusivamente occupato dal fenomenale Boom-bom-bom, altrimenti denominato: l'uomo più grasso del mondo.|veniva ad essere esclusivamente occupato dal fenomenale Boom-bom-bom, altrimenti denominato: l'uomo più grasso del mondo. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000031|Tutto ad un tratto, Spinello vide comparire sul ciglio del muro nerastro una figura di donna. Era la dama del castello Buontalenti;|Tutto ad un tratto, Spinello vide comparire sul ciglio del muro nerastro una figura di donna. Era la dama del castello Buontalenti; mattiapascal_15_pirandello_f000066|A me, questo! al proprio cognato!... l'ha detto proprio a me...|A me, questo! al proprio cognato!... l'ha detto proprio a me... galatea_11_barrili_f000096|Non volevano il tè;|Non volevano il tè; mattiapascal_07_pirandello_f000231|Oh, di quanti nonnini veri, di quanti vecchietti inseguiti e studiati un po' a Torino, un po' a Milano, un po' a Venezia|Oh, di quanti nonnini veri, di quanti vecchietti inseguiti e studiati un po' a Torino, un po' a Milano, un po' a Venezia galatea_15_barrili_f000206|e la levano di lassù a braccia tese, le fanno carezze, la divorano coi baci.|e la levano di lassù a braccia tese, le fanno carezze, la divorano coi baci. meraviglieduemila_14_salgari_f000085|Per di più ogni anno abbiamo un mese di permesso che trascorriamo in patria.|Per di più ogni anno abbiamo un mese di permesso che trascorriamo in patria. mattiapascal_01_pirandello_f000099|senza saper perché, senza pervenir mai a destino, come se ci provasse gusto a girar così|senza saper perché, senza pervenir mai a destino, come se ci provasse gusto a girar così ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000054|L'arcangelo Michele si vedeva in alto, atteggiato a battaglia come un paladino antico|L'arcangelo Michele si vedeva in alto, atteggiato a battaglia come un paladino antico mattiapascal_16_pirandello_f000170|Per lo meno quel servo dovette credermi balbuziente.|Per lo meno quel servo dovette credermi balbuziente. mattiapascal_04_pirandello_f000293|In un Trattato degli Arbori di Giovan Vittorio Soderini si legge che i frutti maturano «“parte per caldezza e parte per freddezza;|In un Trattato degli Arbori di Giovan Vittorio Soderini si legge che i frutti maturano parte per caldezza e parte per freddezza; meraviglieduemila_12_salgari_f000058|La casetta era pulitissima, essendo i suoi proprietari norvegesi, ben riscaldata e anche ben provvista di viveri.|La casetta era pulitissima, essendo i suoi proprietari norvegesi, ben riscaldata e anche ben provvista di viveri. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000214|--Dunque... se non m'inganno... abbiamo pensato a tutto.|--Dunque... se non m'inganno... abbiamo pensato a tutto. mattiapascal_06_pirandello_f000280|Ma poi pensai che quel pover'uomo era morto non certo per causa mia, e che io, facendomi vivo non avrei potuto far rivivere anche lui;|Ma poi pensai che quel pover'uomo era morto non certo per causa mia, e che io, facendomi vivo non avrei potuto far rivivere anche lui; ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000043|Egli, perciò, smise di macinar colori, la sola occupazione in cui valesse qualche cosa, e così rispose al maestro:|Egli, perciò, smise di macinar colori, la sola occupazione in cui valesse qualche cosa, e così rispose al maestro: ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000533|Spinello si cacciò le mani nei capegli.|Spinello si cacciò le mani nei capegli. meraviglieduemila_02_salgari_f000004|aiutandosi l’un l’altro per superare le rocce, non essendovi alcuna traccia di sentiero.|aiutandosi lun laltro per superare le rocce, non essendovi alcuna traccia di sentiero. mattiapascal_09_pirandello_f000124|Eran nerissimi, intensi, ovati, e davan l'impressione che dovessero aver dietro un contrappeso di piombo|Eran nerissimi, intensi, ovati, e davan l'impressione che dovessero aver dietro un contrappeso di piombo galatea_13_barrili_f000344|bisognava punirlo, e punirlo soffocandolo.|bisognava punirlo, e punirlo soffocandolo. meraviglieduemila_03_salgari_f000072|che riproduceva con meravigliosa esattezza la terribile strage annunciata poco prima dal giornale.|che riproduceva con meravigliosa esattezza la terribile strage annunciata poco prima dal giornale. mattiapascal_13_pirandello_f000170|Costui era davvero epilettico, ma non così idiota come il fratello Terenzio e lui stesso volevano dare a intendere.|Costui era davvero epilettico, ma non così idiota come il fratello Terenzio e lui stesso volevano dare a intendere. galatea_17_barrili_f000067|Io sarò a tua disposizione.|Io sarò a tua disposizione. galatea_13_barrili_f000094|Ma questo, come poteva sperarlo?|Ma questo, come poteva sperarlo? meraviglieduemila_17_salgari_f000027|però non meno eccellenti nè meno nutritivi degli altri, e che si possono prendere senza l’aiuto delle reti.|però non meno eccellenti nè meno nutritivi degli altri, e che si possono prendere senza laiuto delle reti. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000170|Contentati! Anche Fiordalisa ci ha i suoi apparecchi da fare.|Contentati! Anche Fiordalisa ci ha i suoi apparecchi da fare. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000024|O seguiva in ciò il filo d'un riposto disegno?|O seguiva in ciò il filo d'un riposto disegno? meraviglieduemila_16_salgari_f000095|L’enorme massa metallica subiva però dei soprassalti così terribili e così bruschi da rendere impossibile una buona dormita.|Lenorme massa metallica subiva però dei soprassalti così terribili e così bruschi da rendere impossibile una buona dormita. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000315|Messer Giovanni gli rivolse un'occhiata malinconica. --Povero padre!--rispose. --Avete nominato Iddio; rivolgetevi a lui e pregate.|Messer Giovanni gli rivolse un'occhiata malinconica. --Povero padre!--rispose. --Avete nominato Iddio; rivolgetevi a lui e pregate. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000053|si andrà in sagrestia a rivestire la santa, e all'ora della messa pontificale ogni cosa sarà in ordine. Vi pare che io dica bene?|si andrà in sagrestia a rivestire la santa, e all'ora della messa pontificale ogni cosa sarà in ordine. Vi pare che io dica bene? la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000009|converrebbe che qualcuno provvedesse a far asciugare questi panni prima ch'ella si desti! Questo qualcuno... non potrei esser io?|converrebbe che qualcuno provvedesse a far asciugare questi panni prima ch'ella si desti! Questo qualcuno... non potrei esser io? ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000224|Fra pochi istanti avrebbe veduta madonna Fiordalisa.|Fra pochi istanti avrebbe veduta madonna Fiordalisa. mattiapascal_09_pirandello_f000244|Vuol dire che, se il sonatore avrà rotto, non per disgrazia|Vuol dire che, se il sonatore avrà rotto, non per disgrazia galatea_17_barrili_f000009|Ma voglio, comunque sia, ripigliare.|Ma voglio, comunque sia, ripigliare. galatea_17_barrili_f000027|Non ti ho detto iersera quello che ti meritavi, tanto mi avevi fatto trasecolare colla tua alzata d'ingegno.|Non ti ho detto iersera quello che ti meritavi, tanto mi avevi fatto trasecolare colla tua alzata d'ingegno. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000049|componere plura Apte pingendo corpora doctus eram. Prompta manus fuit;|componere plura Apte pingendo corpora doctus eram. Prompta manus fuit; meraviglieduemila_03_salgari_f000087|Io mangerei volentieri una bistecca, per esempio. — Adagio, mio caro.|Io mangerei volentieri una bistecca, per esempio. - Adagio, mio caro. galatea_14_barrili_f000238|È necessario, poichè devo imbeccare il prologo alla mia recitante novellina.|È necessario, poichè devo imbeccare il prologo alla mia recitante novellina. mattiapascal_02_pirandello_f000094|credo che s'incipriasse e avesse anche la debolezza di passarsi un po' di rossetto, appena appena, un velo|credo che s'incipriasse e avesse anche la debolezza di passarsi un po' di rossetto, appena appena, un velo meraviglieduemila_09_salgari_f000071|Avviene così che la nave, avvicinandosi alla riva|Avviene così che la nave, avvicinandosi alla riva galatea_11_barrili_f000124|E non dico un mondo intiero, perchè già un mezzo mondo m'annoiano.|E non dico un mondo intiero, perchè già un mezzo mondo m'annoiano. mattiapascal_08_pirandello_f000198|Siamo giusti, io mi ero conciato a quel modo per gli altri, non per me.|Siamo giusti, io mi ero conciato a quel modo per gli altri, non per me. meraviglieduemila_05_salgari_f000170|Alle otto del mattino s’adagiava a trenta metri dall’enorme telescopio.|Alle otto del mattino sadagiava a trenta metri dallenorme telescopio. mattiapascal_15_pirandello_f000215|Avevo veduto l'una e l'altra nella semioscurità della mia camera: ora, alla luce, la signorina Pantogada mi parve un'altra;|Avevo veduto l'una e l'altra nella semioscurità della mia camera: ora, alla luce, la signorina Pantogada mi parve un'altra; meraviglieduemila_06_salgari_f000079|Le acque regolate da una serie di canali, costruiti da quegli abitanti|Le acque regolate da una serie di canali, costruiti da quegli abitanti meraviglieduemila_01_salgari_f000345|Dobbiamo confessare però che tutti e tre erano visibilmente commossi.|Dobbiamo confessare però che tutti e tre erano visibilmente commossi. meraviglieduemila_16_salgari_f000187|poichè sono certo che ci daranno non pochi fastidi quando finalmente apriranno gli occhi e non troveranno più alcool per continuare la loro indecente orgia.|poichè sono certo che ci daranno non pochi fastidi quando finalmente apriranno gli occhi e non troveranno più alcool per continuare la loro indecente orgia. mattiapascal_12_pirandello3_f000260|Dal canto mio, son d'avviso, che noi, finché per grazia di Dio siamo vivi, non potremo saper nulla della morte;|Dal canto mio, son d'avviso, che noi, finché per grazia di Dio siamo vivi, non potremo saper nulla della morte; mattiapascal_05_pirandello_f000397|Ma no: quel sangue era schizzato di lì, come un po' dalle narici e dagli orecchi;|Ma no: quel sangue era schizzato di lì, come un po' dalle narici e dagli orecchi; mattiapascal_18_pirandello_f000074|certe particolarissime situazioni psicologiche.|certe particolarissime situazioni psicologiche. galatea_03_barrili_f000078|abbraccia bene, penetra e scioglie, purifica e rallegra, canta bene e non istuona mai, salvo a maritarla col vino.|abbraccia bene, penetra e scioglie, purifica e rallegra, canta bene e non istuona mai, salvo a maritarla col vino. meraviglieduemila_05_salgari_f000072|le ali si spezzano, le eliche si lacerano e allora guai a chi cade: eppure chi ci bada?|le ali si spezzano, le eliche si lacerano e allora guai a chi cade: eppure chi ci bada? ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000180|la moltitudine è nel terzo, con una intonazione di colore meno gagliarda.|la moltitudine è nel terzo, con una intonazione di colore meno gagliarda. galatea_14_barrili_f000207|--La spada è arma più elegante.|--La spada è arma più elegante. galatea_06_barrili_f000130|Anzi, diciamo tutto, ad un certo punto se lo lasciò sfuggire di bocca.|Anzi, diciamo tutto, ad un certo punto se lo lasciò sfuggire di bocca. galatea_09_barrili_f000171|Ora, come vedete, non conservo più che il mestone.|Ora, come vedete, non conservo più che il mestone. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000041|Anche madonna Fiordalisa nascondeva male il senso che faceva su lei l'amore di Spinello Spinelli;|Anche madonna Fiordalisa nascondeva male il senso che faceva su lei l'amore di Spinello Spinelli; mattiapascal_18_pirandello_f000090|cioè fintanto che sotto questa maschera un sentimento nostro, troppo vivo, non sia ferito così addentro|cioè fintanto che sotto questa maschera un sentimento nostro, troppo vivo, non sia ferito così addentro la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000169|Ora, agli altri accidenti noti si aggiunge quello di uno stordito che va a passeggiare in cima d'un campanile|Ora, agli altri accidenti noti si aggiunge quello di uno stordito che va a passeggiare in cima d'un campanile la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000077|Quella ch'io vo narrando non è storia verista, è semplicemente storia vera:|Quella ch'io vo narrando non è storia verista, è semplicemente storia vera: mattiapascal_18_pirandello_f000144|propria tomba e come atto di omaggio alla sua memoria, ha deposto sul tumulo un fragrante mazzo di fiori e vi ha acceso un lumino votivo!|propria tomba e come atto di omaggio alla sua memoria, ha deposto sul tumulo un fragrante mazzo di fiori e vi ha acceso un lumino votivo! mattiapascal_13_pirandello_f000185|se egli si rassegnava a lasciarmi accanto Adriana e, contrariamente a' miei timori|se egli si rassegnava a lasciarmi accanto Adriana e, contrariamente a' miei timori ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000030|si sapeva da molti, e si sapeva altresì che mastro Jacopo gli aveva dato un rifiuto.|si sapeva da molti, e si sapeva altresì che mastro Jacopo gli aveva dato un rifiuto. galatea_08_barrili_f000075|ho fatto per celia.|ho fatto per celia. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000084|Per avvicinarsi meglio alla morte, a questo pensiero dominante di chi non trova più consolazioni nella vita|Per avvicinarsi meglio alla morte, a questo pensiero dominante di chi non trova più consolazioni nella vita meraviglieduemila_10_salgari_f000157|attraverso cui si scorgevano delle casette di legno abitate dai sorveglianti della linea.|attraverso cui si scorgevano delle casette di legno abitate dai sorveglianti della linea. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000136|Madonna Fiordalisa non vedeva, non udiva che un uomo.|Madonna Fiordalisa non vedeva, non udiva che un uomo. meraviglieduemila_18_salgari_f000275|I leoni, come se si fossero accorti che le prede umane stavano per sfuggire loro, tornavano all’assalto|I leoni, come se si fossero accorti che le prede umane stavano per sfuggire loro, tornavano allassalto meraviglieduemila_12_salgari_f000126|solcati da canali più o meno larghi e che mandavano in alto un bagliore intenso|solcati da canali più o meno larghi e che mandavano in alto un bagliore intenso la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000001|LA CONTESSA DI KAROLYSTRIA.|LA CONTESSA DI KAROLYSTRIA. mattiapascal_10_pirandello_f000379|e quell'uomo voleva ancora parlarne con Adriana: dovevo sapere, conoscere i sentimenti di colui a mio riguardo.|e quell'uomo voleva ancora parlarne con Adriana: dovevo sapere, conoscere i sentimenti di colui a mio riguardo. mattiapascal_10_pirandello_f000410|pensai che fosse il fratello di Papiano;|pensai che fosse il fratello di Papiano; ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000117|--Alle corte, qui c'è un salto troppo grande, per gli stinchi del vostro beniamino.|--Alle corte, qui c'è un salto troppo grande, per gli stinchi del vostro beniamino. mattiapascal_13_pirandello_f000030|— Ecco, signorina, segga qua! E Pepita, questa volta, non si ribellò. Era accanto al pittore.|- Ecco, signorina, segga qua! E Pepita, questa volta, non si ribellò. Era accanto al pittore. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000257|Si era così lontani dall'indovinare la vera cagione, che ogni congettura otteneva fede presso gli astanti.|Si era così lontani dall'indovinare la vera cagione, che ogni congettura otteneva fede presso gli astanti. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000050|se all'indomani venisse a svelarsi l'indegno abuso ch'egli aveva fatto delle loro sottane venerande? E poi....|se all'indomani venisse a svelarsi l'indegno abuso ch'egli aveva fatto delle loro sottane venerande? E poi.... meraviglieduemila_15_salgari_f000054|Holker si era alzato anche lui.|Holker si era alzato anche lui. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000136|che, dopo aver disseppellita la donna sua, la restituì scioccamente al marito.|che, dopo aver disseppellita la donna sua, la restituì scioccamente al marito. galatea_07_barrili_f000077|e Dante ci richiama alla sobrietà efficace.|e Dante ci richiama alla sobrietà efficace. galatea_15_barrili_f000270|Sul finir della festa è diventato quasi un personaggio importante.|Sul finir della festa è diventato quasi un personaggio importante. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000146|laonde, messer Gentile, che aveva sentiti i battiti del suo cuore|laonde, messer Gentile, che aveva sentiti i battiti del suo cuore ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000189|Non sarà una gran cosa, perchè la mia arte è meschina; ma per lei sarà sempre la ricchezza.|Non sarà una gran cosa, perchè la mia arte è meschina; ma per lei sarà sempre la ricchezza. mattiapascal_03_pirandello_f000390|sposando la nipote di quel suo nemico, cedetti e sposai.|sposando la nipote di quel suo nemico, cedetti e sposai. mattiapascal_16_pirandello_f000067|a dar le sue informazioni alla questura: si faranno ricerche, su la traccia di queste informazioni, e chi sa che cosa ne verrà fuori.|a dar le sue informazioni alla questura: si faranno ricerche, su la traccia di queste informazioni, e chi sa che cosa ne verrà fuori. galatea_06_barrili_f000023|Acqua limpida e fredda, dove la signorina Wilson è già corsa a tuffar le mani con gioia infantile|Acqua limpida e fredda, dove la signorina Wilson è già corsa a tuffar le mani con gioia infantile meraviglieduemila_15_salgari_f000028|— Tutte quelle colonie si erano unite in una lega per dichiararsi indipendenti il medesimo giorno|- Tutte quelle colonie si erano unite in una lega per dichiararsi indipendenti il medesimo giorno mattiapascal_05_pirandello_f000111|Qualcuno fraquelli rimasti in piedi, dietro coloro che avevano avuto.|Qualcuno fraquelli rimasti in piedi, dietro coloro che avevano avuto. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000128|il segreto della vittoria di Spinello, era in lei, consapevole virtù teologale.|il segreto della vittoria di Spinello, era in lei, consapevole virtù teologale. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000417|pittore frescante! Purchè i massari del Duomo gli lascino passar la burletta! --Che cosa ha da importarne ai massari? --disse Tuccio di Credi.|pittore frescante! Purchè i massari del Duomo gli lascino passar la burletta! --Che cosa ha da importarne ai massari? --disse Tuccio di Credi. mattiapascal_08_pirandello_f000108|A che le basta? Le basta per viver solo?|A che le basta? Le basta per viver solo? mattiapascal_12_pirandello3_f000268|non ci fu verso però di fargli pronunciare l'esse del mio cognome: pareva che ogni volta|non ci fu verso però di fargli pronunciare l'esse del mio cognome: pareva che ogni volta galatea_14_barrili_f000201|che si potrà rinfrescare d'una man di bianco e ornare alla meglio con frasche di castagno e coi quadri dell'Asilo.|che si potrà rinfrescare d'una man di bianco e ornare alla meglio con frasche di castagno e coi quadri dell'Asilo. galatea_17_barrili_f000022|ho bisogno di sfogarmi, e mi sfogo.|ho bisogno di sfogarmi, e mi sfogo. meraviglieduemila_15_salgari_f000005|Non poteva competere certo coi veri transatlantici, dotati ormai d’una velocità straordinaria;|Non poteva competere certo coi veri transatlantici, dotati ormai duna velocità straordinaria; ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000138|La mammola ascosa nel fogliame, a' piedi delle ripe, non ha lieti splendori per gli occhi del riguardante|La mammola ascosa nel fogliame, a' piedi delle ripe, non ha lieti splendori per gli occhi del riguardante galatea_13_barrili_f000360|scattarono le rivolte del consesso giudicante, e vennero le rappresaglie feroci.|scattarono le rivolte del consesso giudicante, e vennero le rappresaglie feroci. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000189|e chiedere con la muta eloquenza del gesto i particolari di quella novità. --Sicuro,--proseguì mastro Jacopo.|e chiedere con la muta eloquenza del gesto i particolari di quella novità. --Sicuro,--proseguì mastro Jacopo. galatea_16_barrili_f000265|--Signorina Kathleen, perdoni il mio ardimento;|--Signorina Kathleen, perdoni il mio ardimento; mattiapascal_15_pirandello_f000078|e a cui poc'anzi aveva fatto patir l'affronto di quella perquisizione.|e a cui poc'anzi aveva fatto patir l'affronto di quella perquisizione. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000136|come a tutte le illusioni del sentimento, e che un elogio modesto è l'omaggio più conveniente alle modeste virtù.|come a tutte le illusioni del sentimento, e che un elogio modesto è l'omaggio più conveniente alle modeste virtù. mattiapascal_13_pirandello_f000206|poi anche la candela, quella stessa che stava entro il lanternino dal vetro rosso.|poi anche la candela, quella stessa che stava entro il lanternino dal vetro rosso. la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000040|e voi potrete, o signora, colla benedizione di Dio, riposata ed incolume, proseguire il vostro cammino.|e voi potrete, o signora, colla benedizione di Dio, riposata ed incolume, proseguire il vostro cammino. meraviglieduemila_03_salgari_f000047|Stava per chiamare Brandok, quando udì una voce che pareva umana|Stava per chiamare Brandok, quando udì una voce che pareva umana meraviglieduemila_01_salgari_f000119|e sempre il piccolo fiore del deserto, la pianta misteriosa degli antichi Faraoni|e sempre il piccolo fiore del deserto, la pianta misteriosa degli antichi Faraoni ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000220|--Madonna,--le disse il Buontalenti,--che io vi ami, e quanto, lo sapete da un pezzo. Voi farete quel che vi parrà meglio;|--Madonna,--le disse il Buontalenti,--che io vi ami, e quanto, lo sapete da un pezzo. Voi farete quel che vi parrà meglio; meraviglieduemila_10_salgari_f000083|dove alcune volpi e dei pesci imputridivano affinchè le loro carni risultassero più squisite ai palati esquimesi.|dove alcune volpi e dei pesci imputridivano affinchè le loro carni risultassero più squisite ai palati esquimesi. galatea_13_barrili_f000046|quella di star tutti insieme il giorno seguente, facendo una scampagnata a Dusiana.|quella di star tutti insieme il giorno seguente, facendo una scampagnata a Dusiana. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000135|--E non credete che possa starci per consuetudine e senza badare a me, come ci sto io, sulla terrazza, e senza occuparmi di lei?|--E non credete che possa starci per consuetudine e senza badare a me, come ci sto io, sulla terrazza, e senza occuparmi di lei? ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000140|--Niente, Dio guardi; niente nell'intenzione. Ma quanto all'esito del tentativo....|--Niente, Dio guardi; niente nell'intenzione. Ma quanto all'esito del tentativo.... galatea_12_barrili_f000257|--Se stèsse a loro, certamente. Ma non han barba da impedirmelo.|--Se stèsse a loro, certamente. Ma non han barba da impedirmelo. galatea_05_barrili_f000054|Ma dove mi sono imbarcato! Non vedo neanche il mio Buci, buon amico personale, e diciamo pure politico.|Ma dove mi sono imbarcato! Non vedo neanche il mio Buci, buon amico personale, e diciamo pure politico. meraviglieduemila_18_salgari_f000059|— E allora i forzati ci faranno a pezzi.|- E allora i forzati ci faranno a pezzi. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000132|--Mettete pure che sia così; --disse di rimando il Buontalenti.|--Mettete pure che sia così; --disse di rimando il Buontalenti. mattiapascal_07_pirandello_f000263|ridi anche tu: è il meglio che possa fare.|ridi anche tu: è il meglio che possa fare. mattiapascal_17_pirandello_f000311|— Addio! Addio! Sceso giù in istrada, mi trovai ancora una volta sperduto,|- Addio! Addio! Sceso giù in istrada, mi trovai ancora una volta sperduto, mattiapascal_04_pirandello_f000007|— Si vanta, osa vantarsi per giunta della bella prodezza che è andato a commettere con quella...|- Si vanta, osa vantarsi per giunta della bella prodezza che è andato a commettere con quella... galatea_01_barrili_f000030|nessun briccone è più appostato di te dagli onest'uomini in caccia.|nessun briccone è più appostato di te dagli onest'uomini in caccia. galatea_15_barrili_f000077|non già perchè i Corsennati siano intendenti in materia,|non già perchè i Corsennati siano intendenti in materia, galatea_11_barrili_f000293|ne sanno qualche cosa: nessuna di quelle Nereidi era più intrepida e più valente di lei.|ne sanno qualche cosa: nessuna di quelle Nereidi era più intrepida e più valente di lei. mattiapascal_02_pirandello_f000103|Fummo due scioperati;|Fummo due scioperati; ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000073|È un bel tocco di ragazza, e se non fosse zoppina a quel modo! --Zoppa, voi dite?|È un bel tocco di ragazza, e se non fosse zoppina a quel modo! --Zoppa, voi dite? ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000381|--Perchè era facile di scorgere che mastro Jacopo vedeva assai di buon occhio Spinello Spinelli. --Come scolaro, non nego; --ribattè Tuccio di Credi.|--Perchè era facile di scorgere che mastro Jacopo vedeva assai di buon occhio Spinello Spinelli. --Come scolaro, non nego; --ribattè Tuccio di Credi. galatea_13_barrili_f000211|Cutlets, signor Buci;|Cutlets, signor Buci; mattiapascal_08_pirandello_f000194|«Vivrò con me e di me, come ho vissuto finora! » Sì;|Vivrò con me e di me, come ho vissuto finora! Sì; mattiapascal_16_pirandello_f000277|— Si può dare maggior fortuna, maggior felicità di questa?|- Si può dare maggior fortuna, maggior felicità di questa? ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000018|Gli onori e le ricchezze non c'entravano più per nulla, il suo debito di figlio lo chiamava in Arezzo. E ci andò, conducendo seco la moglie.|Gli onori e le ricchezze non c'entravano più per nulla, il suo debito di figlio lo chiamava in Arezzo. E ci andò, conducendo seco la moglie. galatea_17_barrili_f000125|Ma io da nemico ti dirò: voglio il tuo sangue, e non patisco rivali.|Ma io da nemico ti dirò: voglio il tuo sangue, e non patisco rivali. mattiapascal_12_pirandello3_f000233|aspetti, Max Oliz, se non sbaglio.|aspetti, Max Oliz, se non sbaglio. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000429|ella più innanzi, e pronta ad allontanarsi dal terrazzo;|ella più innanzi, e pronta ad allontanarsi dal terrazzo; meraviglieduemila_04_salgari_f000015|— Sono piatti diventati un po’ rari, oggi, mio caro,|- Sono piatti diventati un po rari, oggi, mio caro, galatea_18_barrili_f000017|--Perchè... --risposi io, sconcertato.|--Perchè... --risposi io, sconcertato. mattiapascal_14_pirandello_f000059|E che uomo dunque?|E che uomo dunque? mattiapascal_10_pirandello_f000197|A poco a poco, superati gli scogli delle prime domande imbarazzanti, scansandone alcuni coi remi della menzogna|A poco a poco, superati gli scogli delle prime domande imbarazzanti, scansandone alcuni coi remi della menzogna la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000020|--Grazie! mille grazie, signor abate! esclamava a sua volta quel personaggio in gonnella|--Grazie! mille grazie, signor abate! esclamava a sua volta quel personaggio in gonnella ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000191|--Speriamo che la nuova vita vi giovi, e le miti gioie domestiche vi restituiscano a sanità. --Eh, tutto può darsi.|--Speriamo che la nuova vita vi giovi, e le miti gioie domestiche vi restituiscano a sanità. --Eh, tutto può darsi. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000072|in quella stessa guisa che non ne sentivano a dire madonna Fiore|in quella stessa guisa che non ne sentivano a dire madonna Fiore mattiapascal_08_pirandello_f000016|in una grande città o in una piccola?|in una grande città o in una piccola? mattiapascal_04_pirandello_f000206|E gli manifestai il proponimento che avevo fatto, uscendo di casa, e gli esposi anche le disperate condizioni in cui mi trovavo.|E gli manifestai il proponimento che avevo fatto, uscendo di casa, e gli esposi anche le disperate condizioni in cui mi trovavo. mattiapascal_09_pirandello_f000075|le domandai anche se bisognava lasciare una caparra.|le domandai anche se bisognava lasciare una caparra. meraviglieduemila_05_salgari_f000155|si diresse verso una piccola altura su cui si vedeva ergersi una torre immensa munita sulla cima di un’antenna smisurata|si diresse verso una piccola altura su cui si vedeva ergersi una torre immensa munita sulla cima di unantenna smisurata galatea_12_barrili_f000309|i tuoi moscardini non ci diventeranno mica troppo duri, per aver aspettato un giorno di più ad esser pescati e fritti.|i tuoi moscardini non ci diventeranno mica troppo duri, per aver aspettato un giorno di più ad esser pescati e fritti. mattiapascal_07_pirandello_f000186|A tre anni, io ero rimasto orfano anche di madre, e senza memoria perciò de' miei genitori;|A tre anni, io ero rimasto orfano anche di madre, e senza memoria perciò de' miei genitori; galatea_12_barrili_f000158|--C'è un vero arsenale.|--C'è un vero arsenale. mattiapascal_05_pirandello_f000104|e il croupier, subito, col rastrello disponeva le loro poste secondo l'indicazione, con meravigliosa destrezza;|e il croupier, subito, col rastrello disponeva le loro poste secondo l'indicazione, con meravigliosa destrezza; mattiapascal_03_pirandello_f000224|Stimo, è vero, Marianna Dondi, vedova Pescatore, capace di tutto;|Stimo, è vero, Marianna Dondi, vedova Pescatore, capace di tutto; mattiapascal_16_pirandello_f000066|Salterà certo fuori quel mio famoso cugino, quel tal Francesco Meis torinese, ajuto-agente|Salterà certo fuori quel mio famoso cugino, quel tal Francesco Meis torinese, ajuto-agente mattiapascal_15_pirandello_f000192|— Ma l'ho persuasa. Vada: è nel salotto da pranzo, già pronta...|- Ma l'ho persuasa. Vada: è nel salotto da pranzo, già pronta... galatea_04_barrili_f000140|voglio dire la sua carta di visita.|voglio dire la sua carta di visita. galatea_06_barrili_f000004|L'ultima punta del San Donato è alta ancora un centinaio di metri;|L'ultima punta del San Donato è alta ancora un centinaio di metri; galatea_12_barrili_f000318|Io no; prima di saltare addosso al mio uomo, me lo voglio patullare un'oretta,|Io no; prima di saltare addosso al mio uomo, me lo voglio patullare un'oretta, galatea_09_barrili_f000165|Io non ero nato, credetelo, per viver così, mendicando la vita a frutto a frutto nelle campagne|Io non ero nato, credetelo, per viver così, mendicando la vita a frutto a frutto nelle campagne ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000139|d'un San Giovanni che mastro Jacopo aveva dipinto qualche mese innanzi in San Bartolomeo, nella cappella di Santa Maria della Neve.|d'un San Giovanni che mastro Jacopo aveva dipinto qualche mese innanzi in San Bartolomeo, nella cappella di Santa Maria della Neve. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000130|--E chi ho da baciar sulle gote, se è lecito?|--E chi ho da baciar sulle gote, se è lecito? ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000020|il famoso pittore d'Arezzo, era scolaro di Jacopo da Casentino.|il famoso pittore d'Arezzo, era scolaro di Jacopo da Casentino. galatea_11_barrili_f000142|--Oh, ci studierete, dando agli amici appena appena quel po' di tempo che potrete.|--Oh, ci studierete, dando agli amici appena appena quel po' di tempo che potrete. galatea_14_barrili_f000162|--Un povero poeta, signora... Che cosa potrebbe far egli?|--Un povero poeta, signora... Che cosa potrebbe far egli? ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000198|Era contento quel buon diavolaccio di Parri.|Era contento quel buon diavolaccio di Parri. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000155|che produce una bella varietà nel pezzo e vi fa solletico non ingrato all'orecchio.|che produce una bella varietà nel pezzo e vi fa solletico non ingrato all'orecchio. mattiapascal_11_pirandello_f000344|In quella lastra l'immagine del fu Mattia Pascal, venendo a galla come dal fondo della gora|In quella lastra l'immagine del fu Mattia Pascal, venendo a galla come dal fondo della gora mattiapascal_07_pirandello_f000241|M'assaliva di tratto in tratto l'idea di quella mia libertà sconfinata, unica|M'assaliva di tratto in tratto l'idea di quella mia libertà sconfinata, unica mattiapascal_09_pirandello_f000077|— Se vuole piuttosto lasciare il nome...|- Se vuole piuttosto lasciare il nome... galatea_14_barrili_f000317|Ne ha; oh se ne ha! Quella sua passione per tutti i giuochi, per tutti i divertimenti! Bisogno irrefrenabile di moto, lo capisco;|Ne ha; oh se ne ha! Quella sua passione per tutti i giuochi, per tutti i divertimenti! Bisogno irrefrenabile di moto, lo capisco; la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000215|Voi, commissario, accompagnerete il visconte ed il medico nella loro escursione al campanile.|Voi, commissario, accompagnerete il visconte ed il medico nella loro escursione al campanile. galatea_16_barrili_f000134|--Se fosse arrivato cinque minuti prima,--soggiunge la signora,--avrebbe trovato qui il suo amico.|--Se fosse arrivato cinque minuti prima,--soggiunge la signora,--avrebbe trovato qui il suo amico. mattiapascal_03_pirandello_f000202|di quegli occhi che mi fecero fin dal primo vederla una così forte impressione: occhi d'uno strano color verde|di quegli occhi che mi fecero fin dal primo vederla una così forte impressione: occhi d'uno strano color verde mattiapascal_07_pirandello_f000127|alla quale piace di non ricordarsi che l'umanità è pure oppressa da certi bisogni|alla quale piace di non ricordarsi che l'umanità è pure oppressa da certi bisogni galatea_19_barrili_f000216|e Galatea è mia, posso soggiunger qui, senza aspettar complimenti ed evviva.|e Galatea è mia, posso soggiunger qui, senza aspettar complimenti ed evviva. mattiapascal_18_pirandello_f000076|nel contrasto com'egli dice, tra realtà e illusione|nel contrasto com'egli dice, tra realtà e illusione mattiapascal_15_pirandello_f000112|Sì: ma io – era chiaro – io non avevo voluto: avevo preferito di sacrificar così dodici mila lire...|Sì: ma io - era chiaro - io non avevo voluto: avevo preferito di sacrificar così dodici mila lire... galatea_12_barrili_f000145|--Lasciami dar la valigia a qualcheduno.|--Lasciami dar la valigia a qualcheduno. galatea_19_barrili_f000164|ma no, è più minuscolo ancora d'un temperino. Vediamo;|ma no, è più minuscolo ancora d'un temperino. Vediamo; meraviglieduemila_16_salgari_f000168|Verso sera uno splendido raggio di sole ruppe finalmente le nubi, illuminando di traverso le onde, essendo l’astro prossimo al tramonto.|Verso sera uno splendido raggio di sole ruppe finalmente le nubi, illuminando di traverso le onde, essendo lastro prossimo al tramonto. mattiapascal_11_pirandello_f000029|di maniche larghe, pronto a chiuder gli occhi e ad alzare in remissione la mano;|di maniche larghe, pronto a chiuder gli occhi e ad alzare in remissione la mano; galatea_18_barrili_f000039|come un lampo è ritornato all'aperto, con una bracciatella di bastoni di nocciuolo, ruvidi, rugosi, alti un metro e sessanta;|come un lampo è ritornato all'aperto, con una bracciatella di bastoni di nocciuolo, ruvidi, rugosi, alti un metro e sessanta; meraviglieduemila_18_salgari_f000109|I tre americani, il capitano ed il pilota, più fortunati, erano riusciti a balzare a terra in tempo|I tre americani, il capitano ed il pilota, più fortunati, erano riusciti a balzare a terra in tempo ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000273|Dicono che non esce mai dal recinto --del castello e che vive là dentro come quella principessa --prigioniera d'uno stregone|Dicono che non esce mai dal recinto --del castello e che vive là dentro come quella principessa --prigioniera d'uno stregone mattiapascal_08_pirandello_f000107|i germi della sua idea nella mente altrui, lei non può dire che la sua coscienza le basta.|i germi della sua idea nella mente altrui, lei non può dire che la sua coscienza le basta. mattiapascal_07_pirandello_f000204|ma colta man mano negli altri e nei luoghi e fatta e sentita mia|ma colta man mano negli altri e nei luoghi e fatta e sentita mia mattiapascal_15_pirandello_f000209|Quel giorno, però, nel vasto salone splendidamente arredato non trovammo nessuno. Cioè, no.|Quel giorno, però, nel vasto salone splendidamente arredato non trovammo nessuno. Cioè, no. galatea_11_barrili_f000071|So bene di non essere il diavolo.|So bene di non essere il diavolo. galatea_19_barrili_f000020|L'abbiamo già detto al signor Ferri, che è stato tanto sincero da convenirne.|L'abbiamo già detto al signor Ferri, che è stato tanto sincero da convenirne. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000163|colle ciglia inarcate, Ma questo non è luogo dove si possano senza pericolo rivelare certi segreti... Qualche briccone potrebbe spiarci....|colle ciglia inarcate, Ma questo non è luogo dove si possano senza pericolo rivelare certi segreti... Qualche briccone potrebbe spiarci.... meraviglieduemila_09_salgari_f000076|Ecco la nave trasformata, senza bisogno di manovre faticose, in un enorme tramvai.|Ecco la nave trasformata, senza bisogno di manovre faticose, in un enorme tramvai. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000165|Quella lettera sollevò un mormorio.|Quella lettera sollevò un mormorio. mattiapascal_02_pirandello_f000127|purché lui, invece che in chiesa e dal Malagna, ci avesse lasciato andare alla Stìa in cerca di nidi.|purché lui, invece che in chiesa e dal Malagna, ci avesse lasciato andare alla Stìa in cerca di nidi. mattiapascal_09_pirandello_f000102|Ne provai, lì per lì, una certa meraviglia;|Ne provai, lì per lì, una certa meraviglia; ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000313|per dar varietà alle sue opere! Una cosa rimane, che il viso di monna Ghita ha una grande espressione, ed è l'indizio di una bell'anima.|per dar varietà alle sue opere! Una cosa rimane, che il viso di monna Ghita ha una grande espressione, ed è l'indizio di una bell'anima. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000107|Durante la lettura di quel documento, la contessa non avea mai distolti gli occhi dal visconte.|Durante la lettura di quel documento, la contessa non avea mai distolti gli occhi dal visconte. mattiapascal_15_pirandello_f000052|gli occhi gli si gonfiarono di lagrime;|gli occhi gli si gonfiarono di lagrime; mattiapascal_13_pirandello_f000086|pian piano, gradatamente, gliela premetti, come per infonderle calore, e|pian piano, gradatamente, gliela premetti, come per infonderle calore, e mattiapascal_10_pirandello_f000108|— Non ci avrai fatto attenzione! — esclamò la Caporale.|- Non ci avrai fatto attenzione! - esclamò la Caporale. mattiapascal_13_pirandello_f000153|Con permisso! con permisso! Il Bernaldez accese un altro fiammifero|Con permisso! con permisso! Il Bernaldez accese un altro fiammifero mattiapascal_05_pirandello_f000373|non ne provo stupore neanche adesso, sapendo pur troppo che tiro essa m'apparecchiava, favorendomi in quella maniera e in quella misura.|non ne provo stupore neanche adesso, sapendo pur troppo che tiro essa m'apparecchiava, favorendomi in quella maniera e in quella misura. la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000081|Sventurato mille volte colui (mi si permetta questo breve sfogo dell'anima)|Sventurato mille volte colui mi si permetta questo breve sfogo dell'anima la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000048|Tentò di avventarsi... voleva parlare... voleva gridare... ma le gambe lo reggevano a stento e la voce non gli usciva dalla strozza.|Tentò di avventarsi... voleva parlare... voleva gridare... ma le gambe lo reggevano a stento e la voce non gli usciva dalla strozza. meraviglieduemila_11_salgari_f000068|da un altro diluvio universale insomma — disse Holker.|da un altro diluvio universale insomma - disse Holker. meraviglieduemila_03_salgari_f000149|— Certo, — rispose Holker — ma quelli che non possono abbonarsi all’Hôtel se la sbrigano anche più presto.|- Certo, - rispose Holker - ma quelli che non possono abbonarsi allHotel se la sbrigano anche più presto. meraviglieduemila_02_salgari_f000026|Il piccolo recinto era coperto di ginestre e di sterpi e di cumuli di erbe secche.|Il piccolo recinto era coperto di ginestre e di sterpi e di cumuli di erbe secche. mattiapascal_15_pirandello_f000461|tutte le finestre serrate, serrate per me, per sempre: tutta la vita si rinserrava, si spegneva, ammutoliva con quella notte;|tutte le finestre serrate, serrate per me, per sempre: tutta la vita si rinserrava, si spegneva, ammutoliva con quella notte; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000544|--Voi vi affaticate troppo. --No, no, lasciami parlare, ottima Cia; ho pochi istanti di vita.|--Voi vi affaticate troppo. --No, no, lasciami parlare, ottima Cia; ho pochi istanti di vita. galatea_01_barrili_f000096|lei, l'inglesina, accanto al suo babbo, vecchio muso di cartapecora, miniato liberalmente di rosso tra due fedinoni grigi|lei, l'inglesina, accanto al suo babbo, vecchio muso di cartapecora, miniato liberalmente di rosso tra due fedinoni grigi galatea_16_barrili_f000356|e non so quale dei due mi faccia nascere un'idea.|e non so quale dei due mi faccia nascere un'idea. mattiapascal_04_pirandello_f000268|Precipitavano poi, a quando a quando, dagli scaffali due o tre libri, seguiti da certi topi grossi quanto un coniglio.|Precipitavano poi, a quando a quando, dagli scaffali due o tre libri, seguiti da certi topi grossi quanto un coniglio. galatea_12_barrili_f000030|E di che si lagna?|E di che si lagna? la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000018|Fra pochi istanti, ella partirà per Rosinburgo in compagnia del simpatico gentiluomo, che l'ha sì validamente protetta ed assistita.|Fra pochi istanti, ella partirà per Rosinburgo in compagnia del simpatico gentiluomo, che l'ha sì validamente protetta ed assistita. galatea_12_barrili_f000191|--Abeti, mio caro, abeti e pini. Corsenna è famosa per il suo pinus Pinsapo.|--Abeti, mio caro, abeti e pini. Corsenna è famosa per il suo pinus Pinsapo. mattiapascal_10_pirandello_f000396|— Ma io ho da parlarti! — inveì il cognato, con fosca maniera, sforzandosi di parlar basso.|- Ma io ho da parlarti! - inveì il cognato, con fosca maniera, sforzandosi di parlar basso. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000106|Perché era là, appostato, ad attendere il visconte?|Perché era là, appostato, ad attendere il visconte? ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000024|Si pensava sempre a madonna Fiordalisa e si rimpiangeva la sua fine miseranda;|Si pensava sempre a madonna Fiordalisa e si rimpiangeva la sua fine miseranda; ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000118|Tuccio fece un atto di meraviglia, seguito da un inchino profondo.|Tuccio fece un atto di meraviglia, seguito da un inchino profondo. meraviglieduemila_18_salgari_f000286|Quella grandine di massi ebbe maggior successo che i colpi di rivoltella del capitano.|Quella grandine di massi ebbe maggior successo che i colpi di rivoltella del capitano. galatea_17_barrili_f000235|--Bene; e non hai paura?|--Bene; e non hai paura? galatea_14_barrili_f000055|Ma io ti dirò che cosa faranno i posteri del tuo poema.|Ma io ti dirò che cosa faranno i posteri del tuo poema. mattiapascal_14_pirandello_f000334|come il cavallo e le ruote del carro e i piedi de' viandanti ne avessero veramente fatto strazio.|come il cavallo e le ruote del carro e i piedi de' viandanti ne avessero veramente fatto strazio. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000009|Ma accade di certi vituperi, che facciano effetto contrario alle intenzioni dei calunniatori.|Ma accade di certi vituperi, che facciano effetto contrario alle intenzioni dei calunniatori. mattiapascal_15_pirandello_f000067|forse perché io, miserabile ma onorato, debbo ancora restituire qua, a mio suocero...|forse perché io, miserabile ma onorato, debbo ancora restituire qua, a mio suocero... mattiapascal_09_pirandello_f000234|Lei vorrebbe provare con questo che, fiaccandosi il corpo, si raffievolisce anche l'anima|Lei vorrebbe provare con questo che, fiaccandosi il corpo, si raffievolisce anche l'anima mattiapascal_03_pirandello_f000332|Con lo sguardo mi chiese se fosse proprio necessario ch'ella facesse quello sforzo, in quel momento.|Con lo sguardo mi chiese se fosse proprio necessario ch'ella facesse quello sforzo, in quel momento. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000213|Spinello si avvicinò al prete, accostò le labbra alla guancia di lui e gli bisbigliò all'orecchio: --Prendo moglie.|Spinello si avvicinò al prete, accostò le labbra alla guancia di lui e gli bisbigliò all'orecchio: --Prendo moglie. galatea_04_barrili_f000142|--Io? Le pare? --Lei, sì, Lei.|--Io? Le pare? --Lei, sì, Lei. meraviglieduemila_03_salgari_f000064|Nel medesimo istante il dottore vide illuminarsi un gran quadro che occupava la parete di fronte al letto e svolgersi una scena orribile e d’una verità straordinaria.|Nel medesimo istante il dottore vide illuminarsi un gran quadro che occupava la parete di fronte al letto e svolgersi una scena orribile e duna verità straordinaria. galatea_09_barrili_f000136|--Non dubiti; che il Cielo la benedica.|--Non dubiti; che il Cielo la benedica. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000024|prendevano luce d'allegrezza dal pensiero che un'amata creatura vedeva con noi la medesima scena e vi respirava le medesime aure vitali. Ad un tratto, più nulla.|prendevano luce d'allegrezza dal pensiero che un'amata creatura vedeva con noi la medesima scena e vi respirava le medesime aure vitali. Ad un tratto, più nulla. galatea_10_barrili_f000313|La contessa avrebbe voluto fermarsi al mulino.|La contessa avrebbe voluto fermarsi al mulino. meraviglieduemila_13_salgari_f000086|Questi due imbuti vengono applicati agli orecchi del timoniere e quando questi apparecchi si trovano nella direzione delle onde sonore emesse da un corpo qualunque|Questi due imbuti vengono applicati agli orecchi del timoniere e quando questi apparecchi si trovano nella direzione delle onde sonore emesse da un corpo qualunque meraviglieduemila_18_salgari_f000254|— La nostra situazione minaccia di diventare disperata — disse il capitano.|- La nostra situazione minaccia di diventare disperata - disse il capitano. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000086|Il terrore, l'ansietà, la speranza|Il terrore, l'ansietà, la speranza mattiapascal_15_pirandello_f000117|A ben altre conclusioni dovevo arrivare, seguendo la logica di quella mia menzogna necessaria e inevitabile.|A ben altre conclusioni dovevo arrivare, seguendo la logica di quella mia menzogna necessaria e inevitabile. galatea_20_barrili_f000036|Teniamo conto anche di questo, e conchiudiamo col nostro Shakespeare, che all's well that ends well.|Teniamo conto anche di questo, e conchiudiamo col nostro Shakespeare, che all's well that ends well. mattiapascal_11_pirandello_f000351|che ti rimetta l'occhio a posto. Poi... vedrai!».|che ti rimetta l'occhio a posto. Poi... vedrai!. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000101|da me per molti anni condotto in giro ed esposto sulle piazze di Europa|da me per molti anni condotto in giro ed esposto sulle piazze di Europa meraviglieduemila_06_salgari_f000127|— Può darsi che un giorno si riesca a lanciare fra i martiani qualche bomba mostruosa piena di abitanti terrestri.|- Può darsi che un giorno si riesca a lanciare fra i martiani qualche bomba mostruosa piena di abitanti terrestri. mattiapascal_15_pirandello_f000189|— Vada, vada di là; c'è Adriana...|- Vada, vada di là; c'è Adriana... mattiapascal_17_pirandello_f000207|Sarebbe pur carina! No, no: non tormentiamo Pomino...|Sarebbe pur carina! No, no: non tormentiamo Pomino... la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000119|quivi giunto traeva dalla stalla il suo Morello, e senza mutare d'abiti, nel suo splendido abbigliamento da amazzone|quivi giunto traeva dalla stalla il suo Morello, e senza mutare d'abiti, nel suo splendido abbigliamento da amazzone ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000098|Basterebbe il dire: "v'e andata male, abbiate pazienza, rifate e prendete la vostra rivincita".|Basterebbe il dire: v'e andata male, abbiate pazienza, rifate e prendete la vostra rivincita. meraviglieduemila_15_salgari_f000199|— Chissà che un giorno non riescano a compiere anche quel miracolo — rispose Toby.|- Chissà che un giorno non riescano a compiere anche quel miracolo - rispose Toby. mattiapascal_10_pirandello_f000149|nel miglior modo possibile, cioè mentendo, inventando: non c'era via di mezzo! La colpa non era degli altri, era mia;|nel miglior modo possibile, cioè mentendo, inventando: non c'era via di mezzo! La colpa non era degli altri, era mia; mattiapascal_06_pirandello_f000231|Mi tremavano le mani nello spiegare Il Foglietto. In prima pagina, nulla.|Mi tremavano le mani nello spiegare Il Foglietto. In prima pagina, nulla. meraviglieduemila_07_salgari_f000149|— Voi dimenticate, signori, che siamo nel Duemila — disse Holker.|- Voi dimenticate, signori, che siamo nel Duemila - disse Holker. meraviglieduemila_16_salgari_f000028|— Vi sono isole in questa direzione? — Le Azzorre.|- Vi sono isole in questa direzione? - Le Azzorre. meraviglieduemila_07_salgari_f000170|— Amici miei, — disse ad un tratto Holker — se cambiassimo un po’ l’itinerario del nostro viaggio?|- Amici miei, - disse ad un tratto Holker - se cambiassimo un po litinerario del nostro viaggio? mattiapascal_07_pirandello_f000038|Ma infine, per non dar dispiacere al padrone, che seguitava a guardarmi stupito, me lo posi sotto gli occhi.|Ma infine, per non dar dispiacere al padrone, che seguitava a guardarmi stupito, me lo posi sotto gli occhi. galatea_05_barrili_f000040|parco di parole e di gesti;|parco di parole e di gesti; ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000249|--Voi ricorderete, Spinello mio, che Tuccio di Credi, qualche tempo fa, si era risoluto di andarsene dal vostro servizio.|--Voi ricorderete, Spinello mio, che Tuccio di Credi, qualche tempo fa, si era risoluto di andarsene dal vostro servizio. meraviglieduemila_01_salgari_f000279|Il dottore badava che il poney filasse diritto e non mettesse le zampe in qualche crepaccio o s’avvicinasse troppo alla scogliera|Il dottore badava che il poney filasse diritto e non mettesse le zampe in qualche crepaccio o savvicinasse troppo alla scogliera galatea_03_barrili_f000033|Ebbene, sia, l'orso di Corsenna, e d'ogni luogo dove mi piaccia di andare.|Ebbene, sia, l'orso di Corsenna, e d'ogni luogo dove mi piaccia di andare. mattiapascal_16_pirandello_f000278|— Sì, la provi! la provi! — esclamai, voltandomi verso Berto, per piantarlo lì, con la sua presunzione.|- Sì, la provi! la provi! - esclamai, voltandomi verso Berto, per piantarlo lì, con la sua presunzione. la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000033|avea ripreso il trotto per tornare sul luogo dove i malandrini avevano consumata l'agressione|avea ripreso il trotto per tornare sul luogo dove i malandrini avevano consumata l'agressione galatea_11_barrili_f000168|--Già? --mormorò la contessa Adriana, volgendo un'occhiata all'orologio del caminetto,|--Già? --mormorò la contessa Adriana, volgendo un'occhiata all'orologio del caminetto, meraviglieduemila_15_salgari_f000082|— Devono esser costate somme enormi quelle città! — disse Brandok.|- Devono esser costate somme enormi quelle città! - disse Brandok. meraviglieduemila_17_salgari_f000018|investendo specialmente la cupola, con poco divertimento dei sei uomini, i quali correvano il pericolo di venire portati via;|investendo specialmente la cupola, con poco divertimento dei sei uomini, i quali correvano il pericolo di venire portati via; la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000009|La chiesa era quasi deserta, debolmente rischiarata dalla luce funerea che traspariva dai finestroni colorati.|La chiesa era quasi deserta, debolmente rischiarata dalla luce funerea che traspariva dai finestroni colorati. galatea_13_barrili_f000233|il tetto è crollato, gli archi in pezzi, i fianchi sfondati, tutto un mucchio di pietre e di calcinacci.|il tetto è crollato, gli archi in pezzi, i fianchi sfondati, tutto un mucchio di pietre e di calcinacci. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000134|Se è buono d'indole come è valente di mano, fortunata la vostra figliuola, e fortunato voi, mastro Jacopo.|Se è buono d'indole come è valente di mano, fortunata la vostra figliuola, e fortunato voi, mastro Jacopo. galatea_13_barrili_f000428|Debbo calmarmi, tuttavia, perchè le Berti son vicine e mi chiamano.|Debbo calmarmi, tuttavia, perchè le Berti son vicine e mi chiamano. mattiapascal_12_pirandello3_f000110|che forse in un'altra forma d'esistenza non avremo più una bocca per poterne fare le matte risate.|che forse in un'altra forma d'esistenza non avremo più una bocca per poterne fare le matte risate. meraviglieduemila_03_salgari_f000055|quella voce che annunziava uno spaventevole disastro, poi aveva sollevato rapidamente il guanciale|quella voce che annunziava uno spaventevole disastro, poi aveva sollevato rapidamente il guanciale ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000149|potè vederla presto rifiorita in salute, E perchè la bella Catalina|potè vederla presto rifiorita in salute, E perchè la bella Catalina galatea_10_barrili_f000076|ma più in là, dove il bottaccio incomincia a restringersi, la ripa si restringe anch'essa via via;|ma più in là, dove il bottaccio incomincia a restringersi, la ripa si restringe anch'essa via via; mattiapascal_04_pirandello_f000134|La vedova Pescatore, zitta.|La vedova Pescatore, zitta. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000074|Quante volte gli era dato di escir solo dal suo lavoro quotidiano, egli andava nel chiostro del Duomo vecchio|Quante volte gli era dato di escir solo dal suo lavoro quotidiano, egli andava nel chiostro del Duomo vecchio la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000108|io sono in grado di fornire tali prove sull'identità del regio infante, che il re|io sono in grado di fornire tali prove sull'identità del regio infante, che il re ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000402|--ripetè Spinello, turbato dal turbamento di lei.|--ripetè Spinello, turbato dal turbamento di lei. galatea_18_barrili_f000059|lo diceva il nostro professore al battaglione;|lo diceva il nostro professore al battaglione; la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000075|Alla fine, il parroco, che dei quattro personaggi colà adunati era il solo che avesse ancora la testa a segno, prese gravemente la parola:|Alla fine, il parroco, che dei quattro personaggi colà adunati era il solo che avesse ancora la testa a segno, prese gravemente la parola: meraviglieduemila_12_salgari_f000122|Il Centauro, ad un comando del capitano|Il Centauro, ad un comando del capitano galatea_14_barrili_f000310|E si capisce in capo a tre giorni;|E si capisce in capo a tre giorni; meraviglieduemila_17_salgari_f000223|dove si vedevano degli enormi tubi d’acciaio.|dove si vedevano degli enormi tubi dacciaio. meraviglieduemila_08_salgari_f000090|Il governo spagnolo indennizzerà gli abitanti. — Asia.|Il governo spagnolo indennizzerà gli abitanti. - Asia. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000132|Vi basti sapere che, arrivato colà, io fui insultato, preso a schiaffi, trattato da demente.|Vi basti sapere che, arrivato colà, io fui insultato, preso a schiaffi, trattato da demente. galatea_07_barrili_f000037|se ti degnerai di rileggermi, capitata in mal punto a romper la quiete del mio rifugio nel verde.|se ti degnerai di rileggermi, capitata in mal punto a romper la quiete del mio rifugio nel verde. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000388|era l'uomo che aveva creduto opportuno di separarsi da lui, per non accompagnarlo a Pistoia; era Tuccio di Credi.|era l'uomo che aveva creduto opportuno di separarsi da lui, per non accompagnarlo a Pistoia; era Tuccio di Credi. mattiapascal_10_pirandello_f000212|Non c'era dubbio: s'era innamorata di me la signorina Caporale! Dalla sorpresa ridicolissima che ne provai, m'accorsi intanto che io|Non c'era dubbio: s'era innamorata di me la signorina Caporale! Dalla sorpresa ridicolissima che ne provai, m'accorsi intanto che io ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000334|Ma subito, facendo uno sforzo violento per dominare la sua commozione, riprese: --Ha un bel nome, la vostra signora! --Un bel nome e un bel viso, messere.|Ma subito, facendo uno sforzo violento per dominare la sua commozione, riprese: --Ha un bel nome, la vostra signora! --Un bel nome e un bel viso, messere. meraviglieduemila_16_salgari_f000079|Quei trecento e più furfanti non si erano mossi e russavano con un fragore tale da far tremare perfino i vetri della cupola.|Quei trecento e più furfanti non si erano mossi e russavano con un fragore tale da far tremare perfino i vetri della cupola. mattiapascal_14_pirandello_f000028|io soffrivo, e – naturalmente – per quelle sofferenze credevo com'ogni altro sciagurato (leggi uomo) d'aver diritto a un compenso|io soffrivo, e - naturalmente - per quelle sofferenze credevo com'ogni altro sciagurato leggi uomo d'aver diritto a un compenso mattiapascal_05_pirandello_f000281|E agradecio Dio, ántes, che me la son levada de sobre!|E agradecio Dio, antes, che me la son levada de sobre! galatea_10_barrili_f000317|--Sì; --risposi; --ma se anch'essi, venendo, fossero entrati al mulino?|--Sì; --risposi; --ma se anch'essi, venendo, fossero entrati al mulino? mattiapascal_03_pirandello_f000044|— esclamava Malagna, mentre si versava un po' di vino.|- esclamava Malagna, mentre si versava un po' di vino. galatea_19_barrili_f000081|frattanto gliene importa di me come dell'ultimo collarino che ha smesso.|frattanto gliene importa di me come dell'ultimo collarino che ha smesso. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000202|ma già il corpo si piegava, gli anelli del ventre si contorcevano|ma già il corpo si piegava, gli anelli del ventre si contorcevano mattiapascal_11_pirandello_f000326|Quattr'anni fa, la moglie del Pantogada era morta, lasciando una giovinetta di circa sedici anni|Quattr'anni fa, la moglie del Pantogada era morta, lasciando una giovinetta di circa sedici anni galatea_19_barrili_f000235|--Ma poi, che cosa?|--Ma poi, che cosa? mattiapascal_08_pirandello_f000051|Sicché dunque dovevo contentarmi, pensando che davvero non sarei stato più lieto|Sicché dunque dovevo contentarmi, pensando che davvero non sarei stato più lieto meraviglieduemila_14_salgari_f000055|giacendo sotto la medesima latitudine della Siberia. — L’isola N.|giacendo sotto la medesima latitudine della Siberia. - Lisola N. galatea_17_barrili_f000056|Il discorso non ti parrà da ospite, e non è certamente;|Il discorso non ti parrà da ospite, e non è certamente; ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000210|Egli certamente avrebbe odiato il rivale, ma non così fieramente come un compagno d'arte|Egli certamente avrebbe odiato il rivale, ma non così fieramente come un compagno d'arte meraviglieduemila_02_salgari_f000063|Il signor Holker s’era accostato rapidamente a loro e aveva sollevato le coperte. — È incredibile! — esclamò.|Il signor Holker sera accostato rapidamente a loro e aveva sollevato le coperte. - È incredibile! - esclamò. galatea_16_barrili_f000258|Se la signorina Kitty non ride, se ella non ritorna Galatea|Se la signorina Kitty non ride, se ella non ritorna Galatea galatea_10_barrili_f000160|--Bene, bene! Così mi piacete; sincero.|--Bene, bene! Così mi piacete; sincero. meraviglieduemila_02_salgari_f000085|Desidero che tutti ignorino per ora la risurrezione di questi due uomini.|Desidero che tutti ignorino per ora la risurrezione di questi due uomini. meraviglieduemila_04_salgari_f000041|E poi non sarebbero più possibili.|E poi non sarebbero più possibili. mattiapascal_17_pirandello_f000361|Dormo nello stesso letto in cui morì la povera mamma mia, e passo gran parte del giorno qua, in biblioteca|Dormo nello stesso letto in cui morì la povera mamma mia, e passo gran parte del giorno qua, in biblioteca meraviglieduemila_11_salgari_f000086|Uno spostamento del nostro pianeta simile a quello già avvenuto venticinquemila anni fa|Uno spostamento del nostro pianeta simile a quello già avvenuto venticinquemila anni fa galatea_13_barrili_f000443|Finalmente è l'ora del pranzo, e si va a fargli onore, onorati anche noi alle frutta da un concerto musicale|Finalmente è l'ora del pranzo, e si va a fargli onore, onorati anche noi alle frutta da un concerto musicale galatea_13_barrili_f000302|Dotto di patristica, forte di sacra eloquenza|Dotto di patristica, forte di sacra eloquenza galatea_14_barrili_f000094|Filippo ha messo fuori le pistole, con una diecina di cariche|Filippo ha messo fuori le pistole, con una diecina di cariche la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000061|Atterrito dalle tenebre e dal silenzio, don Fulgenzio si avanzò sulla punta dei piedi e aperse le imposte.|Atterrito dalle tenebre e dal silenzio, don Fulgenzio si avanzò sulla punta dei piedi e aperse le imposte. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000173|--Contessa di Karolystria, vado ad attendere i vostri ordini.|--Contessa di Karolystria, vado ad attendere i vostri ordini. mattiapascal_04_pirandello_f000124|La vedova Pescatore stava quella mattina, a fare il pane, sbracciata|La vedova Pescatore stava quella mattina, a fare il pane, sbracciata galatea_10_barrili_f000285|ma il peso che avevo sulle braccia, e la cura che richiedeva, non mi lasciarono veder bene davanti a me|ma il peso che avevo sulle braccia, e la cura che richiedeva, non mi lasciarono veder bene davanti a me ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000084|È dei maestri il rispondere, non già il sapere da bel principio quel che si debba insegnare ai giovani. Avete capito, lasagnoni?|È dei maestri il rispondere, non già il sapere da bel principio quel che si debba insegnare ai giovani. Avete capito, lasagnoni? ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000105|È il tempo in cui l'uomo osserva la veste portata da una donna|È il tempo in cui l'uomo osserva la veste portata da una donna ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000288|Ma primo tra tutti balzò fuori mastro Jacopo, e nessuno ebbe il coraggio di contendergli quell'ufficio.|Ma primo tra tutti balzò fuori mastro Jacopo, e nessuno ebbe il coraggio di contendergli quell'ufficio. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000274|E poichè ho udito d'una buona fanciulla che vi ama.... Suvvia, perchè non la sposereste?|E poichè ho udito d'una buona fanciulla che vi ama.... Suvvia, perchè non la sposereste? ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000016|Ma, due mesi dopo la perdita della sua Fiordalisa, anch'egli trovò la via dell'eterno riposo.|Ma, due mesi dopo la perdita della sua Fiordalisa, anch'egli trovò la via dell'eterno riposo. mattiapascal_10_pirandello_f000469|Non potevo alla fin fine andar via da quella casa, se colui anche per poco m'infastidiva?|Non potevo alla fin fine andar via da quella casa, se colui anche per poco m'infastidiva? ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000074|Non mi par mica! È vero che cammina un po' stenta. --E che credete? che sia per le scarpe? È zoppina, vi dico.|Non mi par mica! È vero che cammina un po' stenta. --E che credete? che sia per le scarpe? È zoppina, vi dico. galatea_16_barrili_f000141|e indimenticabili, prima d'ogni altra cosa, i suoi versi.|e indimenticabili, prima d'ogni altra cosa, i suoi versi. mattiapascal_14_pirandello_f000167|Tuttavia, con uno sforzo supremo, ella poté riaversi ancora una volta, e singhiozzando, convulsa|Tuttavia, con uno sforzo supremo, ella poté riaversi ancora una volta, e singhiozzando, convulsa galatea_12_barrili_f000065|me ne persuado al muso che fanno.|me ne persuado al muso che fanno. meraviglieduemila_01_salgari_f000103|non aveva potuto trattenersi dal sorridere.|non aveva potuto trattenersi dal sorridere. meraviglieduemila_06_salgari_f000086|Devo mandare un saluto al mio amico Onix. — È il tuo marziano? — chiese Toby.|Devo mandare un saluto al mio amico Onix. - È il tuo marziano? - chiese Toby. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000057|Zaccometto agitò allegramente la frusta, e il convoglio uscì dall'albergo tra le riverenze dei camerieri|Zaccometto agitò allegramente la frusta, e il convoglio uscì dall'albergo tra le riverenze dei camerieri ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000126|Vediamo anzi tutto che cosa sai fare. Un O, come Giotto? Una linea come Apelle? --Ohimè, maestro, assai meno.|Vediamo anzi tutto che cosa sai fare. Un O, come Giotto? Una linea come Apelle? --Ohimè, maestro, assai meno. mattiapascal_11_pirandello_f000056|m'impediva intanto di riflettere alle conseguenze della mia anormalissima condizione d'esistenza rispetto a questo sentimento.|m'impediva intanto di riflettere alle conseguenze della mia anormalissima condizione d'esistenza rispetto a questo sentimento. mattiapascal_11_pirandello_f000083|d'un vero amico, in questo momento! Lei dovrebbe comprenderlo, lei che è solo al mondo, come me...|d'un vero amico, in questo momento! Lei dovrebbe comprenderlo, lei che è solo al mondo, come me... mattiapascal_11_pirandello_f000144|— A sposar lui?|- A sposar lui? galatea_15_barrili_f000313|--E dalli col tuo poema;|--E dalli col tuo poema; ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000106|lo ammetteremo anche noi, se può farvi piacere.|lo ammetteremo anche noi, se può farvi piacere. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000514|disteso supino per terra a boccheggiante nel proprio sangue. --Lapo Buontalenti,--diss'egli.|disteso supino per terra a boccheggiante nel proprio sangue. --Lapo Buontalenti,--diss'egli. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000025|o almeno egli non può averla lasciata fare a spiriti perfetti come sono senza dubbio i suoi angeli|o almeno egli non può averla lasciata fare a spiriti perfetti come sono senza dubbio i suoi angeli meraviglieduemila_18_salgari_f000283|I naufraghi della città sottomarina, sicuri ormai di venire raccolti dal vascello volante, il quale ingigantiva di momento in momento|I naufraghi della città sottomarina, sicuri ormai di venire raccolti dal vascello volante, il quale ingigantiva di momento in momento la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000034|Ma non è qui il luogo di sviluppare il parallelo;|Ma non è qui il luogo di sviluppare il parallelo; galatea_19_barrili_f000092|--Non ne faccia così poca stima; --mi ribatte Galatea;|--Non ne faccia così poca stima; --mi ribatte Galatea; galatea_12_barrili_f000022|Sono io innamorato della contessa?|Sono io innamorato della contessa? galatea_06_barrili_f000248|La signorina Wilson è venuta al mio fianco, a caso, e per non rimanerci a lungo.|La signorina Wilson è venuta al mio fianco, a caso, e per non rimanerci a lungo. galatea_09_barrili_f000065|--E sei per ognuno dei tre satelliti della contessa, fanno diciotto soldi in una sera; che scialo!|--E sei per ognuno dei tre satelliti della contessa, fanno diciotto soldi in una sera; che scialo! mattiapascal_15_pirandello_f000413|Se mi venisse fatto... avrei meno schifo di me...|Se mi venisse fatto... avrei meno schifo di me... la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000004|Finalmente, anche alla cappella di santa Dorotea era stata levata la cortina|Finalmente, anche alla cappella di santa Dorotea era stata levata la cortina mattiapascal_07_pirandello_f000039|Se era stato bravo! Intravidi da quel primo scempio qual mostro fra breve sarebbe scappato fuori dalla necessaria e radicale alterazione dei connotati di Mattia Pascal!|Se era stato bravo! Intravidi da quel primo scempio qual mostro fra breve sarebbe scappato fuori dalla necessaria e radicale alterazione dei connotati di Mattia Pascal! meraviglieduemila_07_salgari_f000103|— Non so se noi ci riusciremo — disse Toby, che pareva assai preoccupato.|- Non so se noi ci riusciremo - disse Toby, che pareva assai preoccupato. mattiapascal_06_pirandello_f000064|tanto, a Filippo Brìsigo, e mi piacerebbe che gli servissero per pagarsi il funerale: non caverebbe più sangue ai poverelli!;|tanto, a Filippo Brìsigo, e mi piacerebbe che gli servissero per pagarsi il funerale: non caverebbe più sangue ai poverelli!; galatea_15_barrili_f000073|Quello era il momento buono per metter mano all'armi.|Quello era il momento buono per metter mano all'armi. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000085|Lo stato dell'animo suo non si descrive, come non si descrivono le commozioni violente.|Lo stato dell'animo suo non si descrive, come non si descrivono le commozioni violente. galatea_06_barrili_f000181|Mi sono scusato, confessando d'essere ad ogni giuoco una sbercia.|Mi sono scusato, confessando d'essere ad ogni giuoco una sbercia. mattiapascal_10_pirandello_f000352|— Ricco? — domandò egli, a un certo punto.|- Ricco? - domandò egli, a un certo punto. mattiapascal_05_pirandello_f000143|con un grosso monocolo all'occhio sinistro il quale affettava un'aria di sonnolenta indifferenza;|con un grosso monocolo all'occhio sinistro il quale affettava un'aria di sonnolenta indifferenza; galatea_19_barrili_f000127|Tu non hai più bisogno di me, e puoi lasciarmi andare pei fatti miei.|Tu non hai più bisogno di me, e puoi lasciarmi andare pei fatti miei. mattiapascal_04_pirandello_f000205|sono a tua disposizione, anche per tutta la notte, se vuoi.|sono a tua disposizione, anche per tutta la notte, se vuoi. galatea_06_barrili_f000100|tutte le buone qualità dell'uomo sono in mostra, e le cattive abilmente dissimulate;|tutte le buone qualità dell'uomo sono in mostra, e le cattive abilmente dissimulate; mattiapascal_14_pirandello_f000223|Vuole uno scandalo?|Vuole uno scandalo? mattiapascal_07_pirandello_f000172|appena ricevuto il soccorso dal nonno, se n'era venuto via.|appena ricevuto il soccorso dal nonno, se n'era venuto via. mattiapascal_09_pirandello_f000294|a un certo punto, lo alzava come per salutar qualche ombra ed esclamava: — Sciocchezze! Una sola volta mi rivolse|a un certo punto, lo alzava come per salutar qualche ombra ed esclamava: - Sciocchezze! Una sola volta mi rivolse meraviglieduemila_15_salgari_f000177|con scrosci e con muggiti spaventevoli, contro le pareti e la cupola della città sottomarina.|con scrosci e con muggiti spaventevoli, contro le pareti e la cupola della città sottomarina. galatea_09_barrili_f000147|Si presenta Fasolino alla ribalta, a sipario calato, fra il quarto e il quint'atto del dramma, e così prende a parlare|Si presenta Fasolino alla ribalta, a sipario calato, fra il quarto e il quint'atto del dramma, e così prende a parlare mattiapascal_06_pirandello_f000084|Anche lo Zar e la Zarina di Russia avevano ricevuto a Peterhof una speciale missione tibetana,|Anche lo Zar e la Zarina di Russia avevano ricevuto a Peterhof una speciale missione tibetana, mattiapascal_17_pirandello_f000246|— Ma di prendermi la moglie, sì, birbaccione! — E tu a me? — diss'egli allora, pronto.|- Ma di prendermi la moglie, sì, birbaccione! - E tu a me? - diss'egli allora, pronto. meraviglieduemila_12_salgari_f000140|— Sono gli unici volatili che li superano, potendo quelli percorrere centosessanta chilometri all’ora. — E gli albatros? — chiese Brandok.|- Sono gli unici volatili che li superano, potendo quelli percorrere centosessanta chilometri allora. - E gli albatros? - chiese Brandok. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000149|Il sorriso tranquillo e benevolo d'una suora di carità, donna come vostra madre, che è morta, come vostra sorella|Il sorriso tranquillo e benevolo d'una suora di carità, donna come vostra madre, che è morta, come vostra sorella ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000062|Arezzo, se nol sapete, era ghibellina nell'anima.|Arezzo, se nol sapete, era ghibellina nell'anima. mattiapascal_08_pirandello_f000175|che non si rendeva conto del miserabile effetto che dovevano naturalmente produrre quelle sue panzane|che non si rendeva conto del miserabile effetto che dovevano naturalmente produrre quelle sue panzane ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000139|Ginevra degli Amieri, gentildonna fiorentina d'alto lignaggio, sotterrata per morta, da per sè stessa uscì fuori dall'avello|Ginevra degli Amieri, gentildonna fiorentina d'alto lignaggio, sotterrata per morta, da per sè stessa uscì fuori dall'avello ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000076|e neanche un principiante, con due tratti di penna ce l'ha fatta ravvisare alla prima.|e neanche un principiante, con due tratti di penna ce l'ha fatta ravvisare alla prima. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000181|e tutto il resto è un di più, sul quale non bisogna far conto.|e tutto il resto è un di più, sul quale non bisogna far conto. galatea_19_barrili_f000456|Oh, sire Iddio, questa è felicità grande e piena, e senza mistura! Buci, gran cane, io vi farò fare certamente un simulacro di bronzo.|Oh, sire Iddio, questa è felicità grande e piena, e senza mistura! Buci, gran cane, io vi farò fare certamente un simulacro di bronzo. mattiapascal_12_pirandello3_f000147|perché già ella ignorava per qual ragione mi fossi così d'un tratto risoluto ad assoggettarmi all'operazione|perché già ella ignorava per qual ragione mi fossi così d'un tratto risoluto ad assoggettarmi all'operazione galatea_18_barrili_f000007|e fa qualche volta il minchione per non pagar gabella; ma è un furbo trincato.|e fa qualche volta il minchione per non pagar gabella; ma è un furbo trincato. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000183|pareva anche a me che dovesse farsi così, per ottener la fusione delle parti. --O allora?|pareva anche a me che dovesse farsi così, per ottener la fusione delle parti. --O allora? galatea_13_barrili_f000078|Mi ha tanto distratto quel Terenzio Spazzòli!|Mi ha tanto distratto quel Terenzio Spazzòli! galatea_02_barrili_f000031|che il diavolo se li porti! Dietro la scarsa fila degli ontàni, corre un sentiero campestre, costeggiando la riva;|che il diavolo se li porti! Dietro la scarsa fila degli ontàni, corre un sentiero campestre, costeggiando la riva; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000449|Ieri ho colto a volo una sua frase, in risposta all'infame Tuccio di Credi. "Partiremo, diceva egli, partiremo.|Ieri ho colto a volo una sua frase, in risposta all'infame Tuccio di Credi. Partiremo, diceva egli, partiremo. mattiapascal_01_pirandello_f000021|tanto diverso e strano che mi faccio a narrarlo.|tanto diverso e strano che mi faccio a narrarlo. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000045|La chiesa mancava affatto di affreschi, ed era quella una eccellente occasione per dar campo all'ingegno di Spinello Spinelli.|La chiesa mancava affatto di affreschi, ed era quella una eccellente occasione per dar campo all'ingegno di Spinello Spinelli. mattiapascal_10_pirandello_f000152|Notavo che Adriana stessa, la quale non mi rivolgeva mai alcuna domanda men che discreta|Notavo che Adriana stessa, la quale non mi rivolgeva mai alcuna domanda men che discreta galatea_19_barrili_f000386|--E adesso, se può nuotare adagino...|--E adesso, se può nuotare adagino... galatea_08_barrili_f000136|È la mia opinione, dopo tutto;|È la mia opinione, dopo tutto; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000001|IL RITRATTO DEL DIAVOLO di ANTON GIULIO BARRILI CAPITULO QUINTO.|IL RITRATTO DEL DIAVOLO di ANTON GIULIO BARRILI CAPITULO QUINTO. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000171|--O che volevi fare? La battaglia di Montaperti? --esclamò mastro Jacopo, ridendo.|--O che volevi fare? La battaglia di Montaperti? --esclamò mastro Jacopo, ridendo. mattiapascal_09_pirandello_f000112|Per lo meno mezza la sua pensione doveva andarsene nell'acquisto di quei libri.|Per lo meno mezza la sua pensione doveva andarsene nell'acquisto di quei libri. galatea_13_barrili_f000165|Sorrido al complimento, e tanto più volentieri, poichè vedo la cera brusca di Enrico Dal Ciotto|Sorrido al complimento, e tanto più volentieri, poichè vedo la cera brusca di Enrico Dal Ciotto mattiapascal_13_pirandello_f000079|— A sedere! — ordinò allora Papiano, risolutamente.|- A sedere! - ordinò allora Papiano, risolutamente. la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000009|sbucano all'improvviso dai grossi tronchi degli alberi.|sbucano all'improvviso dai grossi tronchi degli alberi. mattiapascal_16_pirandello_f000125|Oh, fu una piacevolissima passeggiata! Adriano Meis, che c'era stato, voleva quasi quasi far da guida e da cicerone a Mattia Pascal;|Oh, fu una piacevolissima passeggiata! Adriano Meis, che c'era stato, voleva quasi quasi far da guida e da cicerone a Mattia Pascal; ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000237|La natura, mio vecchio Pasquino, la natura dispone i suoi quadri assai meglio di noi.|La natura, mio vecchio Pasquino, la natura dispone i suoi quadri assai meglio di noi. meraviglieduemila_13_salgari_f000127|Guai se i vetri avessero ceduto! Nessuna delle persone rinchiuse sarebbe uscita più viva.|Guai se i vetri avessero ceduto! Nessuna delle persone rinchiuse sarebbe uscita più viva. la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000012|e voi, non ne dubito, vi compiacete della mia.|e voi, non ne dubito, vi compiacete della mia. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000018|Ma io ve l'ho detto, Fiordalisa era sola;|Ma io ve l'ho detto, Fiordalisa era sola; meraviglieduemila_06_salgari_f000040|— Sarebbe stato necessario che avessero avuto un alfabeto eguale al nostro, e poi quel mezzo sarebbe stato molto costoso.|- Sarebbe stato necessario che avessero avuto un alfabeto eguale al nostro, e poi quel mezzo sarebbe stato molto costoso. galatea_02_barrili_f000005|e paragonandomi (questa poi è nuovissima) al triste cavaliere di Orazio, che si trascinava in groppa la più fastidiosa tra le dame.|e paragonandomi questa poi è nuovissima al triste cavaliere di Orazio, che si trascinava in groppa la più fastidiosa tra le dame. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000287|per avere i contorni precisamente tracciati.|per avere i contorni precisamente tracciati. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000084|a faccia a faccia con Spinello Spinelli, anche lei era degna di compassione.|a faccia a faccia con Spinello Spinelli, anche lei era degna di compassione. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000368|Era giunto frattanto ad una svolta del sentiero dove sorgeva una rozza croce di legno, piantata su d'una mora di sassi.|Era giunto frattanto ad una svolta del sentiero dove sorgeva una rozza croce di legno, piantata su d'una mora di sassi. mattiapascal_05_pirandello_f000228|Al terzo colpo fallito, mi guardò e sorrise.|Al terzo colpo fallito, mi guardò e sorrise. meraviglieduemila_01_salgari_f000063|Ad un tratto si fermò dinanzi al coniglio, dicendo: — James, ti piacerebbe vedere come camminerà il mondo fra cent’anni?|Ad un tratto si fermò dinanzi al coniglio, dicendo: - James, ti piacerebbe vedere come camminerà il mondo fra centanni? galatea_18_barrili_f000190|Deve essere stata una brutta legnata, e ne porterà per un po' di tempo l'insegna.|Deve essere stata una brutta legnata, e ne porterà per un po' di tempo l'insegna. galatea_06_barrili_f000051|Terenzio viene modestamente a consigliarsi con le signore;|Terenzio viene modestamente a consigliarsi con le signore; ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000254|che vi guarda tutti dall'alto al basso, e fa passare una grama vita alle persone che vivono con lui?|che vi guarda tutti dall'alto al basso, e fa passare una grama vita alle persone che vivono con lui? mattiapascal_04_pirandello_f000067|Era dunque meglio che la mamma rimanesse a casa mia;|Era dunque meglio che la mamma rimanesse a casa mia; galatea_02_barrili_f000042|un edifizio in piedi, abitato e custodito, mi costringerebbe a girar largo, per non dar noia o non riceverne dai suoi possessori.|un edifizio in piedi, abitato e custodito, mi costringerebbe a girar largo, per non dar noia o non riceverne dai suoi possessori. meraviglieduemila_05_salgari_f000101|— chiese Brandok, che si era curvato sul parapetto della piattaforma.|- chiese Brandok, che si era curvato sul parapetto della piattaforma. galatea_04_barrili_f000002|rimasto a casa. Quindici luglio Mille Ottocento...|rimasto a casa. Quindici luglio Mille Ottocento... mattiapascal_07_pirandello_f000149|Ecco, benone! nato in viaggio.|Ecco, benone! nato in viaggio. meraviglieduemila_17_salgari_f000158|— Quante cose hanno fatto questi uomini in cent’anni! — mormorò Brandok, che era diventato pensieroso.|- Quante cose hanno fatto questi uomini in centanni! - mormorò Brandok, che era diventato pensieroso. galatea_13_barrili_f000263|Si entra in una stanzetta buia;|Si entra in una stanzetta buia; galatea_08_barrili_f000083|donne che ornano singolarmente la casa, e corrono così volentieri le strade maestre;|donne che ornano singolarmente la casa, e corrono così volentieri le strade maestre; mattiapascal_15_pirandello_f000199|Questo mi disse il suo sguardo, e m'invitò a guardar colei ch'io facevo soffrire.|Questo mi disse il suo sguardo, e m'invitò a guardar colei ch'io facevo soffrire. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000077|Per contro, se i pittori della scuola di Giotto davano ancora troppo nello smilzo, avevano già la cura lodevole del finito;|Per contro, se i pittori della scuola di Giotto davano ancora troppo nello smilzo, avevano già la cura lodevole del finito; mattiapascal_14_pirandello_f000283|Fin Papiano, il ladro, commettendo il furto, era stato più conseguente e men crudele di quel che pur troppo avrei dovuto dimostrarmi io.|Fin Papiano, il ladro, commettendo il furto, era stato più conseguente e men crudele di quel che pur troppo avrei dovuto dimostrarmi io. galatea_17_barrili_f000069|Questo io l'ho fatto una volta sola in vita mia;|Questo io l'ho fatto una volta sola in vita mia; mattiapascal_17_pirandello_f000192|Mi basta che tutti mi rivedano e mi risappiano vivo di fatto, per uscir da questa morte|Mi basta che tutti mi rivedano e mi risappiano vivo di fatto, per uscir da questa morte galatea_16_barrili_f000318|Buon giorno.|Buon giorno. mattiapascal_15_pirandello_f000164|— Si tratta, ripeto, di dodici mila lire, signorina.|- Si tratta, ripeto, di dodici mila lire, signorina. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000062|--ripigliò mastro Jacopo, poi ch'ebbe veduta la mimica.|--ripigliò mastro Jacopo, poi ch'ebbe veduta la mimica. mattiapascal_17_pirandello_f000253|Di', c'è almeno una lapide su la fossa?|Di', c'è almeno una lapide su la fossa? galatea_07_barrili_f000027|Rivedo più chiara l'idea madre;|Rivedo più chiara l'idea madre; meraviglieduemila_08_salgari_f000161|D’altronde bastava la lampada a radium per spandere negli scompartimenti un dolce calore che si poteva aumentare a volontà.|Daltronde bastava la lampada a radium per spandere negli scompartimenti un dolce calore che si poteva aumentare a volontà. meraviglieduemila_01_salgari_f000010|s’era alzato con una certa aria annoiata, che non era sfuggita nè al pilota, nè ai quattro marinai.|sera alzato con una certa aria annoiata, che non era sfuggita nè al pilota, nè ai quattro marinai. meraviglieduemila_11_salgari_f000048|— La Siberia è diventata un paese civile quanto gli Stati Uniti, la Francia, l’Inghilterra, e non ha più un deportato.|- La Siberia è diventata un paese civile quanto gli Stati Uniti, la Francia, lInghilterra, e non ha più un deportato. galatea_07_barrili_f000050|non più di primo pelo, e sviato oramai, che non gli avrebbe più fatto niente di buono.|non più di primo pelo, e sviato oramai, che non gli avrebbe più fatto niente di buono. meraviglieduemila_18_salgari_f000250|Vi erano delle tigri, dei leopardi e dei giaguari e, cosa strana, pareva che fossero in buone relazioni|Vi erano delle tigri, dei leopardi e dei giaguari e, cosa strana, pareva che fossero in buone relazioni ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000359|seguitava a credere che ci fosse una malìa.|seguitava a credere che ci fosse una malìa. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000052|Ma ciò non bastava ancora a nobilitare i pittori, poichè, lo sapete, tutte le distinzioni hanno mestieri di pigliar lustro dal tempo.|Ma ciò non bastava ancora a nobilitare i pittori, poichè, lo sapete, tutte le distinzioni hanno mestieri di pigliar lustro dal tempo. mattiapascal_05_pirandello_f000157|eppure, come se la corsa della pallottola d'avorio gli promovesse l'asma|eppure, come se la corsa della pallottola d'avorio gli promovesse l'asma ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000287|madonna Fiordalisa non solamente si diede animosa in balia del Buontalenti|madonna Fiordalisa non solamente si diede animosa in balia del Buontalenti galatea_10_barrili_f000307|Ma il guaio più grosso, e che mi metteva le ali alle calcagna, era quello di aver riconosciuta fra l'altre la voce della signorina Wilson.|Ma il guaio più grosso, e che mi metteva le ali alle calcagna, era quello di aver riconosciuta fra l'altre la voce della signorina Wilson. galatea_17_barrili_f000249|le povere dita intormentite portano la, penna fuori di riga.|le povere dita intormentite portano la, penna fuori di riga. mattiapascal_16_pirandello_f000118|e i miei abiti e i miei libri, là, guardati con quella costernazione che ispirano gli oggetti appartenenti a qualcuno tragicamente morto.|e i miei abiti e i miei libri, là, guardati con quella costernazione che ispirano gli oggetti appartenenti a qualcuno tragicamente morto. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000404|--E fors'anche avrà ideata la composizione.|--E fors'anche avrà ideata la composizione. mattiapascal_03_pirandello_f000008|Ed ecco Batta Malagna, quando, sudato e sbuffante, portava il cappello su le ventitré.|Ed ecco Batta Malagna, quando, sudato e sbuffante, portava il cappello su le ventitré. galatea_05_barrili_f000149|chiuso il cammino dalla gran parete del monte, bisogna inerpicarsi da un lato sulla ripida costiera|chiuso il cammino dalla gran parete del monte, bisogna inerpicarsi da un lato sulla ripida costiera meraviglieduemila_18_salgari_f000063|— Le spiagge di quelle isole sono quasi dovunque tagliate a picco e non vi saprei dire, signore, in quale stato noi potremo approdare. Troppo buono no, di certo.|- Le spiagge di quelle isole sono quasi dovunque tagliate a picco e non vi saprei dire, signore, in quale stato noi potremo approdare. Troppo buono no, di certo. la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000053|--Alto là! gridò ella, dando un balzo, che mise allo scoperto il suo bel volto e le sue spalle di nitido alabastro;|--Alto là! gridò ella, dando un balzo, che mise allo scoperto il suo bel volto e le sue spalle di nitido alabastro; meraviglieduemila_18_salgari_f000082|come se masse di zolfo ardessero entro il cratere, si stendevano al di sotto delle tempestose nubi, turbinando sulle ali del vento.|come se masse di zolfo ardessero entro il cratere, si stendevano al di sotto delle tempestose nubi, turbinando sulle ali del vento. la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000008|No! è inverossimile... Non è scorsa mezz'ora dacchè la contessa è partita;|No! è inverossimile... Non è scorsa mezz'ora dacchè la contessa è partita; galatea_09_barrili_f000103|fors'anche più "argentini" delle risa sullodate, i due soldi, e da non poterli spendere niente di più.|fors'anche più argentini delle risa sullodate, i due soldi, e da non poterli spendere niente di più. mattiapascal_16_pirandello_f000272|Mi fa specie, anzi, che lei ritorni a ingarbugliarsi nell'intrico di queste nostre stupide leggi sociali.|Mi fa specie, anzi, che lei ritorni a ingarbugliarsi nell'intrico di queste nostre stupide leggi sociali. mattiapascal_15_pirandello_f000032|— Cercavo l'asino e c'ero sopra.|- Cercavo l'asino e c'ero sopra. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000003|bensì lo seppe, quando i tre fannulloni furono usciti dalla bottega di mastro Jacopo ed ebbero divulgata la nuova ai quattro punti cardinali.|bensì lo seppe, quando i tre fannulloni furono usciti dalla bottega di mastro Jacopo ed ebbero divulgata la nuova ai quattro punti cardinali. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000048|perchè, oltre che il muro non fa il suo corso di mostrar la chiarezza|perchè, oltre che il muro non fa il suo corso di mostrar la chiarezza mattiapascal_03_pirandello_f000120|Ho pur detto che ella veniva a sfogarsi a casa nostra;|Ho pur detto che ella veniva a sfogarsi a casa nostra; meraviglieduemila_02_salgari_f000065|Possibile che siano ancora vivi? Nessuno lo ammetterebbe.|Possibile che siano ancora vivi? Nessuno lo ammetterebbe. meraviglieduemila_12_salgari_f000048|Vi si trovavano invece due o tre dozzine di pescatori di merluzzi ed alcuni guardiani incaricati della sorveglianza degli alberghi.|Vi si trovavano invece due o tre dozzine di pescatori di merluzzi ed alcuni guardiani incaricati della sorveglianza degli alberghi. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000101|aveva grandemente accresciute le entrate, e per conseguenza le forze necessaria ad operare il bene.|aveva grandemente accresciute le entrate, e per conseguenza le forze necessaria ad operare il bene. meraviglieduemila_07_salgari_f000101|— Non saprei resistere a lungo a questa tensione che mi fa scattare. — E tu, nipote?|- Non saprei resistere a lungo a questa tensione che mi fa scattare. - E tu, nipote? mattiapascal_17_pirandello_f000255|— A spese del Municipio... Il povero babbo...|- A spese del Municipio... Il povero babbo... ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000020|in cui preparare i disegni e i cartoni che dovevano servire agli affreschi.|in cui preparare i disegni e i cartoni che dovevano servire agli affreschi. meraviglieduemila_05_salgari_f000083|Non servono che per divertirsi o per compiere delle piccole corse di piacere.|Non servono che per divertirsi o per compiere delle piccole corse di piacere. mattiapascal_12_pirandello3_f000170|Ma forse ero io che, per trovarmi una scusa, la mettevo in bocca a lui, perché mi paresse ingiusta|Ma forse ero io che, per trovarmi una scusa, la mettevo in bocca a lui, perché mi paresse ingiusta ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000373|è bello il rispondere per opere egregie in mezzo a' suoi simili|è bello il rispondere per opere egregie in mezzo a' suoi simili galatea_18_barrili_f000032|Dico a Lei, sor padrone, che na fa uso così spesso e volentieri, di quei così lunghi lunghi;|Dico a Lei, sor padrone, che na fa uso così spesso e volentieri, di quei così lunghi lunghi; mattiapascal_05_pirandello_f000134|c'eran parecchie signore;|c'eran parecchie signore; meraviglieduemila_09_salgari_f000158|delle coppe di cristallo piene di fiori ottimamente conservati, raccolti probabilmente nelle serre di Quebec.|delle coppe di cristallo piene di fiori ottimamente conservati, raccolti probabilmente nelle serre di Quebec. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000128|Spinello Spinelli rimase lì, pallido dalla commozione, ansante, con gli occhi imbambolati.|Spinello Spinelli rimase lì, pallido dalla commozione, ansante, con gli occhi imbambolati. meraviglieduemila_09_salgari_f000030|— Un’altra invenzione diabolica? — Ma praticissima.|- Unaltra invenzione diabolica? - Ma praticissima. galatea_13_barrili_f000114|Elegantissima è la contessa, che sfoggia per questa occasione un abito azzurro sormontato d'una cotta bianca a trafori|Elegantissima è la contessa, che sfoggia per questa occasione un abito azzurro sormontato d'una cotta bianca a trafori meraviglieduemila_12_salgari_f000147|— Ditemi, signor Holker — disse Brandok.|- Ditemi, signor Holker - disse Brandok. mattiapascal_04_pirandello_f000254|Ripeto, non sentiva neanche le cannonate.|Ripeto, non sentiva neanche le cannonate. meraviglieduemila_13_salgari_f000143|— Avremo occasione di vedere quei famosi mulini?|- Avremo occasione di vedere quei famosi mulini? ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000035|Quel degno gentiluomo non istette in forse, e il giorno dopo che ebbe ricevuto il messaggio della povera donna|Quel degno gentiluomo non istette in forse, e il giorno dopo che ebbe ricevuto il messaggio della povera donna meraviglieduemila_01_salgari_f000204|— Pare che tu abbia dimenticato la tua scoperta. — Tutt’altro. — Allora parliamone. — Al pudding.|- Pare che tu abbia dimenticato la tua scoperta. - Tuttaltro. - Allora parliamone. - Al pudding. mattiapascal_16_pirandello_f000069|Adriana li ha veduti, tutti que' miei biglietti di banca...|Adriana li ha veduti, tutti que' miei biglietti di banca... la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000045|già stava per slanciarsi a ghermire la sua vittima, quando il visconte|già stava per slanciarsi a ghermire la sua vittima, quando il visconte mattiapascal_15_pirandello_f000473|E non potevo io vendicarmi di loro, invece d'uccidermi?|E non potevo io vendicarmi di loro, invece d'uccidermi? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000076|Le braccia di monna Cia erano robuste: il giovine fu trasportato entro il recinto e adagiato su d'un sedile di pietra|Le braccia di monna Cia erano robuste: il giovine fu trasportato entro il recinto e adagiato su d'un sedile di pietra galatea_07_barrili_f000051|Buci, a farla grossa, non val dieci lire, come cane;|Buci, a farla grossa, non val dieci lire, come cane; meraviglieduemila_15_salgari_f000266|— Una volta scatenati non si domano più e|- Una volta scatenati non si domano più e mattiapascal_11_pirandello_f000260|A un certo punto, però, guardando Papiano e vedendolo gongolante, mi passò la voglia di scherzare.|A un certo punto, però, guardando Papiano e vedendolo gongolante, mi passò la voglia di scherzare. mattiapascal_10_pirandello_f000210|Gli occhi dolenti le si appesantirono d'un languore così intenso, che richiamavan più che mai l'immagine del contrappeso di piombo interno|Gli occhi dolenti le si appesantirono d'un languore così intenso, che richiamavan più che mai l'immagine del contrappeso di piombo interno ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000272|segnò lo stesso numero di linee sul cartone a distanze proporzionatamente eguali|segnò lo stesso numero di linee sul cartone a distanze proporzionatamente eguali ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000168|Voi, Crezia, mi direte poi che cosa gli bisogna alla nostra figliuola|Voi, Crezia, mi direte poi che cosa gli bisogna alla nostra figliuola meraviglieduemila_08_salgari_f000156|Mentre così passavano il tempo, il treno correva entro il tubo d’acciaio con velocità spaventevole|Mentre così passavano il tempo, il treno correva entro il tubo dacciaio con velocità spaventevole galatea_02_barrili_f000054|È la prima volta che mi decido a passare il fiume, e che quel campanile m'invita.|È la prima volta che mi decido a passare il fiume, e che quel campanile m'invita. galatea_17_barrili_f000219|--Va a fartela mettere da altri,|--Va a fartela mettere da altri, galatea_19_barrili_f000055|--Oh, peggio assai, a zecchinetto;|--Oh, peggio assai, a zecchinetto; ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000089|La confraternita della Misericordia, che io accenno qui per necessità del racconto|La confraternita della Misericordia, che io accenno qui per necessità del racconto galatea_18_barrili_f000053|bisogna vederlo raggiante, misurare i bastoni, trovarne due di pari lunghezza, che non ci sia la differenza d'un millimetro|bisogna vederlo raggiante, misurare i bastoni, trovarne due di pari lunghezza, che non ci sia la differenza d'un millimetro ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000265|Lo sposo di Ghita Bastianelli era diventato uno straniero per lei.|Lo sposo di Ghita Bastianelli era diventato uno straniero per lei. meraviglieduemila_11_salgari_f000022|— E sono molti qui gli anarchici?|- E sono molti qui gli anarchici? mattiapascal_09_pirandello_f000096|— Poi, qualche altro giorno, le mostrerò i miei, eh?|- Poi, qualche altro giorno, le mostrerò i miei, eh? ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000307|Si sa, un ritratto non è un'impresa da nulla;|Si sa, un ritratto non è un'impresa da nulla; mattiapascal_05_pirandello_f000039|avevo imparato da me qualche cosa, così, leggiucchiando nella biblioteca;|avevo imparato da me qualche cosa, così, leggiucchiando nella biblioteca; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000074|per guardare la vòlta, dove quel valentuomo di san Donato faceva il suo bravo miracolo con un crocione trinciato per aria.|per guardare la vòlta, dove quel valentuomo di san Donato faceva il suo bravo miracolo con un crocione trinciato per aria. galatea_13_barrili_f000359|--Ma allora, vedendo tanta pervicacia nell'errore, e il reo farsi accusatore sotto quella ipocrita forma|--Ma allora, vedendo tanta pervicacia nell'errore, e il reo farsi accusatore sotto quella ipocrita forma meraviglieduemila_12_salgari_f000164|— Sapete che cosa mi ricordano, nella forma, queste nuove navi?|- Sapete che cosa mi ricordano, nella forma, queste nuove navi? meraviglieduemila_09_salgari_f000083|— E sempre nuove invenzioni le une più meravigliose e più sorprendenti delle altre. Ah! Toby! — Cos’hai, James?|- E sempre nuove invenzioni le une più meravigliose e più sorprendenti delle altre. Ah! Toby! - Coshai, James? meraviglieduemila_14_salgari_f000064|Il Centauro che procedeva velocissimo|Il Centauro che procedeva velocissimo galatea_20_barrili_f000007|A questo patto, io sono ancora troppo giovane;|A questo patto, io sono ancora troppo giovane; galatea_18_barrili_f000366|--Caro, non ti ho detto tutto; --riprese Filippo.|--Caro, non ti ho detto tutto; --riprese Filippo. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000140|Un romanziere che si rispetta deve render conto di tutti i suoi personaggi|Un romanziere che si rispetta deve render conto di tutti i suoi personaggi galatea_16_barrili_f000263|Mi faccio un coraggio da leone;|Mi faccio un coraggio da leone; ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000251|Spinello si sarebbe turbato per molto meno.|Spinello si sarebbe turbato per molto meno. mattiapascal_02_pirandello_f000001|Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello Capitulo Terzo.|Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello Capitulo Terzo. mattiapascal_05_pirandello_f000253|eran fremiti d'impazienza, scatti di brevi gesti nervosi, un furor contenuto a stento, angoscioso e terribile.|eran fremiti d'impazienza, scatti di brevi gesti nervosi, un furor contenuto a stento, angoscioso e terribile. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000232|Del resto, troveranno da allogarsi a senno loro. Una cosa dovete far voi;|Del resto, troveranno da allogarsi a senno loro. Una cosa dovete far voi; galatea_18_barrili_f000160|--Si contenti, si contenti.|--Si contenti, si contenti. meraviglieduemila_15_salgari_f000153|a base di pesce, s’intende — disse Jao.|a base di pesce, sintende - disse Jao. mattiapascal_07_pirandello_f000059|Cirillo d'Alessandria arriva finanche ad affermare che Cristo fu il più brutto degli uomini.|Cirillo d'Alessandria arriva finanche ad affermare che Cristo fu il più brutto degli uomini. mattiapascal_10_pirandello_f000142|Il dolore cagionato ad Adriana col ricordo della sorella morta e di Papiano vedovo|Il dolore cagionato ad Adriana col ricordo della sorella morta e di Papiano vedovo mattiapascal_03_pirandello_f000287|di tutto, finanche d'un piccolo porro ch'ella aveva sulla nuca|di tutto, finanche d'un piccolo porro ch'ella aveva sulla nuca mattiapascal_16_pirandello_f000076|Non mi davano requie.|Non mi davano requie. galatea_13_barrili_f000186|ma non vorrà mica essere eterno il cuoco?|ma non vorrà mica essere eterno il cuoco? mattiapascal_10_pirandello_f000272|Compresi così, che, non ostante quel mio strambo aspetto, ella avrebbe potuto amarmi.|Compresi così, che, non ostante quel mio strambo aspetto, ella avrebbe potuto amarmi. meraviglieduemila_14_salgari_f000066|in breve si trovò nelle acque del mulino N. sette.|in breve si trovò nelle acque del mulino N. sette. galatea_05_barrili_f000028|radiate, speriamo, radiate oramai.|radiate, speriamo, radiate oramai. mattiapascal_10_pirandello_f000025|la cara mammina, della poca considerazione ch'io crudelmente mi ostinavo a dimostrarle?|la cara mammina, della poca considerazione ch'io crudelmente mi ostinavo a dimostrarle? galatea_06_barrili_f000243|Così decreta Terenzio Spazzòli.|Così decreta Terenzio Spazzòli. galatea_07_barrili_f000063|Il Teocrito mi pare sia quello che porta le note del Fritzche.|Il Teocrito mi pare sia quello che porta le note del Fritzche. mattiapascal_10_pirandello_f000101|Questa domanda mi fu rivolta a bruciapelo, una sera, dalla signorina Caporale nel terrazzino|Questa domanda mi fu rivolta a bruciapelo, una sera, dalla signorina Caporale nel terrazzino mattiapascal_15_pirandello_f000291|e no me par bona crianza che lei parli con migo espagnolo.|e no me par bona crianza che lei parli con migo espagnolo. mattiapascal_10_pirandello_f000040|davo di piglio al cappellaccio e uscivo, sperando di liberarmi, fuori, da quella noja smaniosa.|davo di piglio al cappellaccio e uscivo, sperando di liberarmi, fuori, da quella noja smaniosa. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000137|Valente, perchè il suo disegno era buonino;|Valente, perchè il suo disegno era buonino; ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000049|--Ecco un bel modello per la Santa Lucia---.|--Ecco un bel modello per la Santa Lucia---. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000152|mentre egli non consigliava niente a nessuno e ai casi suoi intendeva di provvedere da sè.|mentre egli non consigliava niente a nessuno e ai casi suoi intendeva di provvedere da sè. galatea_05_barrili_f000174|--Ma dove? --Laggiù, veda;|--Ma dove? --Laggiù, veda; galatea_19_barrili_f000141|Se ne va, togliendomi d'impiccio, e mi lascia un buon consiglio, che io seguirò certamente.|Se ne va, togliendomi d'impiccio, e mi lascia un buon consiglio, che io seguirò certamente. mattiapascal_16_pirandello_f000032|Cominciavo già ad accorgermi...|Cominciavo già ad accorgermi... ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000085|Ma tacque il suo pensiero, che gli pareva troppo audace, anzi temerario senz'altro|Ma tacque il suo pensiero, che gli pareva troppo audace, anzi temerario senz'altro mattiapascal_14_pirandello_f000266|Zitto, dunque, zitto! M'è sembrata una fortuna l'esser creduto morto?|Zitto, dunque, zitto! M'è sembrata una fortuna l'esser creduto morto? mattiapascal_05_pirandello_f000359|Tutti quei disgusti poi e quegli attriti che sorgono, quando il bisogno|Tutti quei disgusti poi e quegli attriti che sorgono, quando il bisogno mattiapascal_11_pirandello_f000223|— L'è propi për lon che mi't son vnù a trôvè.|- L'è propi per lon che mi't son vnù a trovè. galatea_04_barrili_f000062|e i miei pensieri, se mai, radono piuttosto la terra.|e i miei pensieri, se mai, radono piuttosto la terra. galatea_03_barrili_f000112|Gli occhietti rossi ammiccano maliziosamente all'idea del premio serbato alla virtù sulla terra;|Gli occhietti rossi ammiccano maliziosamente all'idea del premio serbato alla virtù sulla terra; mattiapascal_09_pirandello_f000134|con quella rabbia in corpo che le faceva odiar la vita, a cui già due volte aveva attentato;|con quella rabbia in corpo che le faceva odiar la vita, a cui già due volte aveva attentato; ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000205|dalla cui mano levata intendevate essersi allora allora sprigionata la virtù fulminatrice.|dalla cui mano levata intendevate essersi allora allora sprigionata la virtù fulminatrice. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000249|Restavano soltanto presso a lei alcune pietose gentildonne|Restavano soltanto presso a lei alcune pietose gentildonne ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000184|Ma fatto appena quel ragionamento, trovò che era sbagliato di pianta.|Ma fatto appena quel ragionamento, trovò che era sbagliato di pianta. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000210|divenne tosto più umana e salutò cortesemente il nuovo venuto.|divenne tosto più umana e salutò cortesemente il nuovo venuto. galatea_12_barrili_f000194|--Non ne far caso; non so che questo vocabolo.|--Non ne far caso; non so che questo vocabolo. galatea_04_barrili_f000035|--Io! Le pare? --Ah, sì, è vero; non son cose per Lei, che è... se lo lascia dire?|--Io! Le pare? --Ah, sì, è vero; non son cose per Lei, che è... se lo lascia dire? galatea_18_barrili_f000199|--Ebbene, che cosa si dice in Corsenna?|--Ebbene, che cosa si dice in Corsenna? ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000160|Della sua fama gl'importava poco, dei detrattori anche almeno.|Della sua fama gl'importava poco, dei detrattori anche almeno. galatea_16_barrili_f000341|Via, signor Morelli, sia cavaliere, e non domandi ad una ragazza ciò ch'ella non può fare nè dire.|Via, signor Morelli, sia cavaliere, e non domandi ad una ragazza ciò ch'ella non può fare nè dire. galatea_08_barrili_f000025|ed è il modo strano del nostro avvicinamento, la prontezza quasi fulminea, certo senza passaggi|ed è il modo strano del nostro avvicinamento, la prontezza quasi fulminea, certo senza passaggi ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000387|Avrei dovuto dire stupefatto, perchè quell'altro era il suo compagno d'arte;|Avrei dovuto dire stupefatto, perchè quell'altro era il suo compagno d'arte; ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000063|Spinello Spinelli era un bel giovinottino, nato pittore come Giotto, e inclinato fin da fanciullo ad operare nel disegno tali miracoli|Spinello Spinelli era un bel giovinottino, nato pittore come Giotto, e inclinato fin da fanciullo ad operare nel disegno tali miracoli galatea_12_barrili_f000107|io faccio spropositi da cavallo, sempre nell'idea di andar per le spicce, mentre egli è sempre ponderato e di buon consiglio;|io faccio spropositi da cavallo, sempre nell'idea di andar per le spicce, mentre egli è sempre ponderato e di buon consiglio; meraviglieduemila_17_salgari_f000102|Salivano di quando in quando dal pozzo urla feroci, che commuovevano non poco Toby e Brandok|Salivano di quando in quando dal pozzo urla feroci, che commuovevano non poco Toby e Brandok ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000247|--Anima mia!--proseguì Spinello avvicinandosi. --Voi non vi sentite bene, quest'oggi! --È vero;|--Anima mia!--proseguì Spinello avvicinandosi. --Voi non vi sentite bene, quest'oggi! --È vero; mattiapascal_03_pirandello_f000183|— Mattia Pascal. Marianna Dondi, vedova Pescatore, mia cugina.|- Mattia Pascal. Marianna Dondi, vedova Pescatore, mia cugina. mattiapascal_05_pirandello_f000344|Ma non potei prender sonno.|Ma non potei prender sonno. galatea_11_barrili_f000272|avendo smascherate le loro batterie in presenza della contessa.|avendo smascherate le loro batterie in presenza della contessa. meraviglieduemila_17_salgari_f000164|avesse avuto una ripercussione anche negli alti strati aerei, perchè i due americani non avevano mai veduto|avesse avuto una ripercussione anche negli alti strati aerei, perchè i due americani non avevano mai veduto la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000060|... Victor Hugo lo fu, caposcuola--e nullameno, durante il suo patriarcato, quanti poeti|... Victor Hugo lo fu, caposcuola--e nullameno, durante il suo patriarcato, quanti poeti meraviglieduemila_15_salgari_f000245|tenendosi bene stretti alle balaustrate per non farsi trascinar via dal vento che aveva acquistato una velocità incalcolabile|tenendosi bene stretti alle balaustrate per non farsi trascinar via dal vento che aveva acquistato una velocità incalcolabile la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000066|Venite! noi vi sorreggeremo. Il conte era divoto.|Venite! noi vi sorreggeremo. Il conte era divoto. mattiapascal_10_pirandello_f000289|Dunque, intimamente, nell'anima, si sentiva bella, lei?|Dunque, intimamente, nell'anima, si sentiva bella, lei? meraviglieduemila_18_salgari_f000185|temo che ci sia fatale, — mormorò poi.|temo che ci sia fatale, - mormorò poi. mattiapascal_08_pirandello_f000244|Ero io dunque sul punto di diventare sul serio un filosofo?|Ero io dunque sul punto di diventare sul serio un filosofo? mattiapascal_10_pirandello_f000387|di là, non volesse arrendersi alla prepotenza di quel villano.|di là, non volesse arrendersi alla prepotenza di quel villano. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000050|--Ah, sì, gli è proprio il momento di badare a queste cose; --esclamò l'Acciaiuoli.|--Ah, sì, gli è proprio il momento di badare a queste cose; --esclamò l'Acciaiuoli. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000048|ma in quella stessa guisa che si ingannano tutti, credendo che amore sia una scuola, mentre esso è una rivelazione.|ma in quella stessa guisa che si ingannano tutti, credendo che amore sia una scuola, mentre esso è una rivelazione. galatea_19_barrili_f000095|Ma che cosa doveva poi fare?|Ma che cosa doveva poi fare? meraviglieduemila_01_salgari_f000193|dinanzi ad una tavola bene imbandita, gustavano con molto appetito le grosse ostriche di New Jersey|dinanzi ad una tavola bene imbandita, gustavano con molto appetito le grosse ostriche di New Jersey ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000054|--Io, messere,--rispose Tuccio con aria discreta|--Io, messere,--rispose Tuccio con aria discreta mattiapascal_12_pirandello3_f000230|Così almeno dice la signorina Caporale.|Così almeno dice la signorina Caporale. meraviglieduemila_16_salgari_f000039|— Per due o tre giorni, non di più. — E noi?|- Per due o tre giorni, non di più. - E noi? la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000084|La vostra presenza, o sacerdote, sebbene tardiva, non riesce però inopportuna.|La vostra presenza, o sacerdote, sebbene tardiva, non riesce però inopportuna. galatea_18_barrili_f000317|E allora aspetterà per un pezzo, gli ho ribattuto;|E allora aspetterà per un pezzo, gli ho ribattuto; mattiapascal_10_pirandello_f000344|Incuriosito, m'appressai alla finestra per guardar dalle spie della persiana.|Incuriosito, m'appressai alla finestra per guardar dalle spie della persiana. galatea_12_barrili_f000012|Hanno certe arie, davanti a me, da cavare i ceffoni dalle mani di un santo.|Hanno certe arie, davanti a me, da cavare i ceffoni dalle mani di un santo. galatea_11_barrili_f000080|ad un altro corpo celeste.|ad un altro corpo celeste. mattiapascal_01_pirandello_f000051|Temo che non ne verrà mai a capo.|Temo che non ne verrà mai a capo. meraviglieduemila_13_salgari_f000144|— Cerco anzi di dirigermi verso l’isola N.|- Cerco anzi di dirigermi verso lisola N. galatea_16_barrili_f000367|Ora leggerà... legge sicuramente... ha letto... verrà a bussare al mio uscio.|Ora leggerà... legge sicuramente... ha letto... verrà a bussare al mio uscio. la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000002|Storia tragicomica di Antonio GHISLANZONI. CAPITOLO OTTAVO.|Storia tragicomica di Antonio GHISLANZONI. CAPITOLO OTTAVO. mattiapascal_12_pirandello3_f000139|del Piano Astrale, cioè del più prossimo al nostro: ecco.|del Piano Astrale, cioè del più prossimo al nostro: ecco. galatea_01_barrili_f000105|--I like them very much. --And roastbeef?|--I like them very much. --And roastbeef? ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000181|Senza di questa non ci son dottrine che tengano.|Senza di questa non ci son dottrine che tengano. mattiapascal_05_pirandello_f000202|se non che, quando meno me l'aspettavo, qualcuno di questi, ecco, impallidiva, fissava gli occhi|se non che, quando meno me l'aspettavo, qualcuno di questi, ecco, impallidiva, fissava gli occhi meraviglieduemila_13_salgari_f000007|Dietro si innalzava un albero per la telegrafia aerea.|Dietro si innalzava un albero per la telegrafia aerea. galatea_14_barrili_f000267|Non siete voi, signor Morelli degnissimo, voi per l'appunto, che non avete voluto nessuno alle prove?|Non siete voi, signor Morelli degnissimo, voi per l'appunto, che non avete voluto nessuno alle prove? mattiapascal_05_pirandello_f000006|tante mani che tremavano adesso nell'attesa angosciosa, palpando inconsciamente altro oro, quello della prossima posta|tante mani che tremavano adesso nell'attesa angosciosa, palpando inconsciamente altro oro, quello della prossima posta galatea_11_barrili_f000250|Hai capito?|Hai capito? galatea_02_barrili_f000046|è tutto un tappeto di verde tenero, che si ravviva di toni gialli al sorriso del sole;|è tutto un tappeto di verde tenero, che si ravviva di toni gialli al sorriso del sole; ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000188|le congratulazioni degli amici ci esprimono il loro animo e portano fortuna come gli augurii.|le congratulazioni degli amici ci esprimono il loro animo e portano fortuna come gli augurii. mattiapascal_11_pirandello_f000239|— 'I veui nen côtradite: sarà prô Paôlo.|- 'I veui nen cotradite: sarà pro Paolo. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000029|aveva saputo delle sue pratiche di pietà in Arezzo, condotte, a dir vero, oltre le medesime costumanze del tempo, e aveva detto tra sè|aveva saputo delle sue pratiche di pietà in Arezzo, condotte, a dir vero, oltre le medesime costumanze del tempo, e aveva detto tra sè galatea_19_barrili_f000083|col nome ricamato d'oro dalle mani della sua bella padroncina pro tempore.|col nome ricamato d'oro dalle mani della sua bella padroncina pro tempore. mattiapascal_15_pirandello_f000223|E finalmente potei spiegarmi che cosa avesse in capo la signora Candida! Una magnifica parrucca fulva, riccioluta|E finalmente potei spiegarmi che cosa avesse in capo la signora Candida! Una magnifica parrucca fulva, riccioluta galatea_02_barrili_f000107|cincie, pettirossi, cardellini, scriccioli;|cincie, pettirossi, cardellini, scriccioli; ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000368|--Vuoi un confortino? Un cordiale? Un lattovaro? --gli disse il Chiacchera. --Prendi questo;|--Vuoi un confortino? Un cordiale? Un lattovaro? --gli disse il Chiacchera. --Prendi questo; mattiapascal_14_pirandello_f000235|Me la strinsi fra le braccia: non pensai più al denaro rubato, vedendola soffrire così|Me la strinsi fra le braccia: non pensai più al denaro rubato, vedendola soffrire così galatea_03_barrili_f000139|il nome straniero è qui per trarti in inganno.|il nome straniero è qui per trarti in inganno. galatea_08_barrili_f000141|in ogni cosa, dal capo alle piante, sia fuori o in casa, in piedi o a letto, un prodigio.|in ogni cosa, dal capo alle piante, sia fuori o in casa, in piedi o a letto, un prodigio. meraviglieduemila_08_salgari_f000115|Holker pagò, senza mercanteggiare, l’importo|Holker pagò, senza mercanteggiare, limporto mattiapascal_06_pirandello_f000268|né l'amore e la stima dei miei concittadini per le mie belle virtù, né il mio zelo per l'ufficio.|né l'amore e la stima dei miei concittadini per le mie belle virtù, né il mio zelo per l'ufficio. la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000052|--Se questa può bastare... --Vediamo!|--Se questa può bastare... --Vediamo! mattiapascal_09_pirandello_f000256|L'individuo finisce, la specie continua la sua evoluzione.|L'individuo finisce, la specie continua la sua evoluzione. galatea_09_barrili_f000061|--Tutti; non mancava che Lei.|--Tutti; non mancava che Lei. galatea_06_barrili_f000047|ed anche poco distante, tra i faggi, dove sono state condotte e scaricate le bestie da soma.|ed anche poco distante, tra i faggi, dove sono state condotte e scaricate le bestie da soma. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000194|quali già volti in fuga, quali inginocchiati per invocare il soccorso del cielo.|quali già volti in fuga, quali inginocchiati per invocare il soccorso del cielo. la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000041|all'Altissimo! Non casca foglia che Dio non voglia!|all'Altissimo! Non casca foglia che Dio non voglia! galatea_14_barrili_f000209|con quella sua scoperta degli spari, che a te, m'immagino, sarà parsa a tutta prima un'indiscrezione pericolosa.|con quella sua scoperta degli spari, che a te, m'immagino, sarà parsa a tutta prima un'indiscrezione pericolosa. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000479|Era un triste viaggio, quello che stava per fare;|Era un triste viaggio, quello che stava per fare; galatea_09_barrili_f000090|non restando forse una lira alla "fabbrica dell'appetito".|non restando forse una lira alla fabbrica dell'appetito. meraviglieduemila_18_salgari_f000004|Le forze brutali della natura avevano nuovamente vinto, ma questa volta non in peggio, perchè avevano liberati i naufraghi|Le forze brutali della natura avevano nuovamente vinto, ma questa volta non in peggio, perchè avevano liberati i naufraghi galatea_18_barrili_f000343|Vuol leticare ad ogni costo con me?|Vuol leticare ad ogni costo con me? mattiapascal_06_pirandello_f000134|Ma sarà stata lei, forse, lei, Marianna Dondi, la vedova Pescatore: oh! m'ha pescato subito|Ma sarà stata lei, forse, lei, Marianna Dondi, la vedova Pescatore: oh! m'ha pescato subito ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000294|partito d'Arezzo poco prima che la morte di Fiordalisa ne cacciasse anche Spinello, prendesse moglie nello stesso tempo di lui.|partito d'Arezzo poco prima che la morte di Fiordalisa ne cacciasse anche Spinello, prendesse moglie nello stesso tempo di lui. mattiapascal_10_pirandello_f000176|— Perché c'è sotto un mistero, — risposi io allora alterando burlescamente la voce.|- Perché c'è sotto un mistero, - risposi io allora alterando burlescamente la voce. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000082|se a lui per la prima volta occorreva così facilmente di ritrarre una cara sembianza|se a lui per la prima volta occorreva così facilmente di ritrarre una cara sembianza galatea_11_barrili_f000046|--Questo è un bel tratto, veramente degno di voi.|--Questo è un bel tratto, veramente degno di voi. mattiapascal_11_pirandello_f000216|— No, scusi, perché?|- No, scusi, perché? galatea_16_barrili_f000161|--Ebbene, che vuol dire?|--Ebbene, che vuol dire? meraviglieduemila_02_salgari_f000017|— Che belle chiavi si usavano cent’anni fa!|- Che belle chiavi si usavano centanni fa! mattiapascal_07_pirandello_f000008|Ora mi sarebbe piaciuto che, non solo esteriormente, ma anche nell'intimo, non rimanesse più in me alcuna traccia di lui.|Ora mi sarebbe piaciuto che, non solo esteriormente, ma anche nell'intimo, non rimanesse più in me alcuna traccia di lui. mattiapascal_03_pirandello_f000194|Avrei preferito il vermouth. Bevvi il rosolio.|Avrei preferito il vermouth. Bevvi il rosolio. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000026|Solamente compiango chi si crede da più degli altri e non sa far buon viso ad una giusta osservazione.|Solamente compiango chi si crede da più degli altri e non sa far buon viso ad una giusta osservazione. meraviglieduemila_10_salgari_f000113|— Precisamente, un materiale a buon mercato, cementato con un miscuglio di sale per dare ai blocchi maggior coesione.|- Precisamente, un materiale a buon mercato, cementato con un miscuglio di sale per dare ai blocchi maggior coesione. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000034|Colassù si vedevano di tanto in tanto parecchie donne, intente a rasciugare il bucato.|Colassù si vedevano di tanto in tanto parecchie donne, intente a rasciugare il bucato. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000005|e il commissario ricomparendo sulla soglia annunzio con lugubre voce al detenuto la visita del conte Bradamano di Karolystria|e il commissario ricomparendo sulla soglia annunzio con lugubre voce al detenuto la visita del conte Bradamano di Karolystria ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000334|--Forse non li abbiamo tutti, quanti siamo, gli occhi e le labbra?|--Forse non li abbiamo tutti, quanti siamo, gli occhi e le labbra? mattiapascal_04_pirandello_f000168|E scappai via, risoluto a non rientrare in casa, se prima non avessi trovato comunque da mantenere, anche miseramente, mia moglie e me.|E scappai via, risoluto a non rientrare in casa, se prima non avessi trovato comunque da mantenere, anche miseramente, mia moglie e me. mattiapascal_05_pirandello_f000101|Tutt'intorno, i giocatori, uomini e donne, vecchi e giovani, d'ogni paese e d'ogni condizione, parte seduti, parte in piedi|Tutt'intorno, i giocatori, uomini e donne, vecchi e giovani, d'ogni paese e d'ogni condizione, parte seduti, parte in piedi galatea_02_barrili_f000097|perchè ficcano la mano nel vaso di Pandora, rovistando nel fondo, se per caso ci fosse rimasto ancora un fastidio?|perchè ficcano la mano nel vaso di Pandora, rovistando nel fondo, se per caso ci fosse rimasto ancora un fastidio? ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000115|Disgraziato affresco! Egli sparì dopo aver brillato una settimana agli occhi della moltitudine stupefatta;|Disgraziato affresco! Egli sparì dopo aver brillato una settimana agli occhi della moltitudine stupefatta; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000217|Così avvenne che, quando messer Lapo le annunziò le nozze di Spinello Spinelli|Così avvenne che, quando messer Lapo le annunziò le nozze di Spinello Spinelli mattiapascal_07_pirandello_f000183|Mio padre, Paolo Meis, scapato e insofferente di giogo, era fuggito via di nuovo in America|Mio padre, Paolo Meis, scapato e insofferente di giogo, era fuggito via di nuovo in America galatea_16_barrili_f000057|Sì, è così, non altrimenti.|Sì, è così, non altrimenti. meraviglieduemila_06_salgari_f000093|— La macchina è pronta a portarci lassù, fino alla piattaforma.|- La macchina è pronta a portarci lassù, fino alla piattaforma. meraviglieduemila_18_salgari_f000218|— Avete abbastanza palle per arrestarli? — chiese Brandok. — Per sei rispondo io;|- Avete abbastanza palle per arrestarli? - chiese Brandok. - Per sei rispondo io; galatea_18_barrili_f000194|Il mio scritto è raspatura di gallina.|Il mio scritto è raspatura di gallina. galatea_16_barrili_f000291|--Scusi,--ripigliai, inginocchiandomi quasi,--io perdo la testa, non lo vede?|--Scusi,--ripigliai, inginocchiandomi quasi,--io perdo la testa, non lo vede? ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000286|Il sospetto di una disgrazia era penetrato nel cuore di tutti.|Il sospetto di una disgrazia era penetrato nel cuore di tutti. galatea_06_barrili_f000104|gli uomini politici e i politicanti, coi loro banchetti mascolini a un tanto a testa|gli uomini politici e i politicanti, coi loro banchetti mascolini a un tanto a testa galatea_03_barrili_f000052|Così il gran viale dei pioppi è mio;|Così il gran viale dei pioppi è mio; meraviglieduemila_18_salgari_f000372|raddoppiata ormai per superficie e per popolazione in quei cento anni, e diventata una delle città più industriali del mondo.|raddoppiata ormai per superficie e per popolazione in quei cento anni, e diventata una delle città più industriali del mondo. mattiapascal_12_pirandello3_f000023|Mi sarei forse rintanato lì per quaranta giorni al bujo, se avessi saputo ch'egli doveva andar via così presto?|Mi sarei forse rintanato lì per quaranta giorni al bujo, se avessi saputo ch'egli doveva andar via così presto? mattiapascal_17_pirandello_f000237|Il tuo matrimonio, comunque sia, s'è celebrato.|Il tuo matrimonio, comunque sia, s'è celebrato. galatea_18_barrili_f000095|Questi li hanno --finiti.|Questi li hanno --finiti. galatea_16_barrili_f000301|Voleva dire di sì? voleva dire di no?|Voleva dire di sì? voleva dire di no? galatea_17_barrili_f000057|per contro, è da uomo che non gradisce di sentirsi vogare sul remo.|per contro, è da uomo che non gradisce di sentirsi vogare sul remo. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000044|Ma dopo i massari del Duomo vennero quelli di San Francesco.|Ma dopo i massari del Duomo vennero quelli di San Francesco. mattiapascal_16_pirandello_f000220|— Morta? — esclamai, restando.|- Morta? - esclamai, restando. meraviglieduemila_17_salgari_f000150|vomitò invece, anche una tale massa di gas asfissiante da distruggere completamente la popolazione. — Non ne scampò nemmeno uno? — chiese Brandok.|vomitò invece, anche una tale massa di gas asfissiante da distruggere completamente la popolazione. - Non ne scampò nemmeno uno? - chiese Brandok. meraviglieduemila_10_salgari_f000104|Voi sapete che anche ai vostri tempi hanno fatto cattiva prova.|Voi sapete che anche ai vostri tempi hanno fatto cattiva prova. meraviglieduemila_01_salgari_f000028|che si rincorrevano lungo le dune ridendo e schiamazzando.|che si rincorrevano lungo le dune ridendo e schiamazzando. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000176|per dare una strappata alla corda delle campane....|per dare una strappata alla corda delle campane.... mattiapascal_16_pirandello_f000184|— Berto! — gli gridai, aprendo le braccia.|- Berto! - gli gridai, aprendo le braccia. meraviglieduemila_18_salgari_f000176|Questa notte non lasceranno i loro covi.|Questa notte non lasceranno i loro covi. meraviglieduemila_01_salgari_f000016|questi fratelli gemelli degli inglesi, coi lineamenti regolarissimi, gli occhi azzurri ed i capelli biondi.|questi fratelli gemelli degli inglesi, coi lineamenti regolarissimi, gli occhi azzurri ed i capelli biondi. mattiapascal_14_pirandello_f000054|Potevo far mia Adriana?|Potevo far mia Adriana? galatea_15_barrili_f000051|Credo che sia volata anche qualche spalliera di seggiola.|Credo che sia volata anche qualche spalliera di seggiola. mattiapascal_06_pirandello_f000283|Restavano mia moglie e mia suocera.|Restavano mia moglie e mia suocera. mattiapascal_13_pirandello_f000003|No. Neanche per ombra.|No. Neanche per ombra. mattiapascal_16_pirandello_f000216|— Certamente, stasera.|- Certamente, stasera. galatea_08_barrili_f000121|Sì, questa è la Galatea che mi piace.|Sì, questa è la Galatea che mi piace. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000158|piena d'un senso nuovo, che non aveva tempo a studiare. Perchè, poi, ci avrebbe studiato su?|piena d'un senso nuovo, che non aveva tempo a studiare. Perchè, poi, ci avrebbe studiato su? galatea_14_barrili_f000178|L'allusione va al mio Aristarco, che non batte palpebra, ma è verde dalla rabbia.|L'allusione va al mio Aristarco, che non batte palpebra, ma è verde dalla rabbia. mattiapascal_10_pirandello_f000202|lì nel terrazzino, di quel che avevo veduto, delle osservazioni fatte, degli incidenti che mi erano occorsi qua e là.|lì nel terrazzino, di quel che avevo veduto, delle osservazioni fatte, degli incidenti che mi erano occorsi qua e là. galatea_04_barrili_f000045|--Ma certamente mi pare che Le convenga.|--Ma certamente mi pare che Le convenga. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000142|con la speranza che io spenda una parola presso di voi, come faccio per l'appunto ora.|con la speranza che io spenda una parola presso di voi, come faccio per l'appunto ora. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000137|Messer Lapo non poteva citare il caso di Ginevra degli Amieri, che era ancora di là da venire.|Messer Lapo non poteva citare il caso di Ginevra degli Amieri, che era ancora di là da venire. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000013|Quando giunse in Duomo il vecchio Jacopo, seguito da Spinello Spinelli e da Tuccio di Credi, che aveva voluto andarvi anche lui|Quando giunse in Duomo il vecchio Jacopo, seguito da Spinello Spinelli e da Tuccio di Credi, che aveva voluto andarvi anche lui la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000049|Essi erano ben lungi dall'immaginare che una donna potesse con tanta dignità e disinvoltura portare l'abito sacerdotale.|Essi erano ben lungi dall'immaginare che una donna potesse con tanta dignità e disinvoltura portare l'abito sacerdotale. meraviglieduemila_04_salgari_f000132|Ha detronizzato il carbon fossile, la luce elettrica, il gas, il petrolio, le stufe ed i camini.|Ha detronizzato il carbon fossile, la luce elettrica, il gas, il petrolio, le stufe ed i camini. galatea_16_barrili_f000324|Son sicuro di riuscirvi, solo che si degni d'ascoltarmi.|Son sicuro di riuscirvi, solo che si degni d'ascoltarmi. meraviglieduemila_08_salgari_f000103|— E noi supereremo in così breve tempo una così enorme distanza?|- E noi supereremo in così breve tempo una così enorme distanza? mattiapascal_04_pirandello_f000379|Tre giorni dopo Roberto, come se avesse voluto pagarmi le lagrime, mi mandò cinquecento lire.|Tre giorni dopo Roberto, come se avesse voluto pagarmi le lagrime, mi mandò cinquecento lire. mattiapascal_15_pirandello_f000393|Mi s'era ancora una volta riaffacciato il pensiero schiacciante della mia assoluta impotenza.|Mi s'era ancora una volta riaffacciato il pensiero schiacciante della mia assoluta impotenza. galatea_03_barrili_f000043|m'indugio di qua e di là per i campi, aspettando a passare quando sono ben certo che nessuno mi veda.|m'indugio di qua e di là per i campi, aspettando a passare quando sono ben certo che nessuno mi veda. mattiapascal_09_pirandello_f000043|si dominava il vecchio ponte di Ripetta e il nuovo che vi si costruiva accanto;|si dominava il vecchio ponte di Ripetta e il nuovo che vi si costruiva accanto; meraviglieduemila_05_salgari_f000141|ma nessuno si occupa di loro, nè hanno alcuna importanza, anzi, vanno scomparendo poco a poco.|ma nessuno si occupa di loro, nè hanno alcuna importanza, anzi, vanno scomparendo poco a poco. meraviglieduemila_01_salgari_f000264|In pochi minuti fecero sparire il pudding, vuotarono una tazza di tè, poi scesero nel cortile|In pochi minuti fecero sparire il pudding, vuotarono una tazza di tè, poi scesero nel cortile meraviglieduemila_01_salgari_f000081|accostò una sedia al tavolino e dopo aver offerto al suo giovine amico un sigaro, disse: — Ascoltami ora; poi verrà l’esperimento.|accostò una sedia al tavolino e dopo aver offerto al suo giovine amico un sigaro, disse: - Ascoltami ora; poi verrà lesperimento. mattiapascal_17_pirandello_f000045|— Il figlio! il figlio! — mi corressi subito, riprendendo a salire.|- Il figlio! il figlio! - mi corressi subito, riprendendo a salire. mattiapascal_15_pirandello_f000336|— Vedremo se alle cagnette soltanto! E si ritirò.|- Vedremo se alle cagnette soltanto! E si ritirò. mattiapascal_06_pirandello_f000048|dieci, venti, venticinque;|dieci, venti, venticinque; la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000155|In verità, la sarebbe da ridere, se di ridere fosse capace una donna, agitata, qual io mi sono|In verità, la sarebbe da ridere, se di ridere fosse capace una donna, agitata, qual io mi sono galatea_18_barrili_f000371|si è persuaso della tua e perfino della mia innocenza;|si è persuaso della tua e perfino della mia innocenza; mattiapascal_10_pirandello_f000127|— Lei storna abilmente il discorso.|- Lei storna abilmente il discorso. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000269|Se l'aveste veduta in quel punto, --messere! Pareva una madonna, di quelle che disegnate voi, in quei --vostri cartoni.|Se l'aveste veduta in quel punto, --messere! Pareva una madonna, di quelle che disegnate voi, in quei --vostri cartoni. meraviglieduemila_16_salgari_f000201|— Ci siamo! — gridò il capitano, dominando per un istante, colla sua voce tonante, i mille fragori della tempesta. — Tenetevi saldi!|- Ci siamo! - gridò il capitano, dominando per un istante, colla sua voce tonante, i mille fragori della tempesta. - Tenetevi saldi! ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000152|confermava i sospetti del vecchio pittore.|confermava i sospetti del vecchio pittore. meraviglieduemila_16_salgari_f000054|Si spinsero verso il pozzo dell’ascensore.|Si spinsero verso il pozzo dellascensore. la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000012|assordato dagli squilli, nessuno, tranne forse sua moglie, avrebbe osato applaudire alla giustizia del fato.|assordato dagli squilli, nessuno, tranne forse sua moglie, avrebbe osato applaudire alla giustizia del fato. mattiapascal_13_pirandello_f000160|altri picchi s'udivano su le cartelle delle nostre seggiole e, or qua or là|altri picchi s'udivano su le cartelle delle nostre seggiole e, or qua or là mattiapascal_07_pirandello_f000140|Si pesca dopo alcuni giorni un cadavere irriconoscibile: sarà quello de la lettera lasciata sul parapetto del ponte.|Si pesca dopo alcuni giorni un cadavere irriconoscibile: sarà quello de la lettera lasciata sul parapetto del ponte. galatea_16_barrili_f000351|--Ripòsati, che diamine!--conchiude il signor Ferri, col suo piglio autorevole.|--Ripòsati, che diamine!--conchiude il signor Ferri, col suo piglio autorevole. mattiapascal_06_pirandello_f000277|e condannavo – oh suprema irrisione! – a subir quello che non gli apparteneva falso compianto|e condannavo - oh suprema irrisione! - a subir quello che non gli apparteneva falso compianto ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000166|--Consigli! Ammonizioni! Tu non hai mestieri nè di quelli, nè di queste. --Voi siete troppo buono, con me.|--Consigli! Ammonizioni! Tu non hai mestieri nè di quelli, nè di queste. --Voi siete troppo buono, con me. mattiapascal_15_pirandello_f000029|sì, non poteva essere, perbacco! Felicissimo, signor Meis, sono proprio felicissimo che lei abbia ritrovato codesto denaro, perché...|sì, non poteva essere, perbacco! Felicissimo, signor Meis, sono proprio felicissimo che lei abbia ritrovato codesto denaro, perché... mattiapascal_15_pirandello_f000015|— Possibile? Restarono trasecolati tutti e tre;|- Possibile? Restarono trasecolati tutti e tre; mattiapascal_14_pirandello_f000279|avrebbe detto: «E perché ha voluto salvare il reo, e punir me innocente?|avrebbe detto: E perché ha voluto salvare il reo, e punir me innocente? ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000261|--Domani tornerete a lavoro col nostro ottimo Spinello.|--Domani tornerete a lavoro col nostro ottimo Spinello. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000086|Per precetti s'insegna la grammatica, non l'arte del dipingere.|Per precetti s'insegna la grammatica, non l'arte del dipingere. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000145|Ebbene: quel bambino... (sacrifichiamoci alle esigenze dell'arte) quel bambino era... mio figlio.|Ebbene: quel bambino... sacrifichiamoci alle esigenze dell'arte quel bambino era... mio figlio. galatea_11_barrili_f000224|--Sono una moglie fortunata, e sfortunata ad un tempo.|--Sono una moglie fortunata, e sfortunata ad un tempo. meraviglieduemila_10_salgari_f000040|— Vivono ancora nelle capanne di ghiaccio? — chiese Toby.|- Vivono ancora nelle capanne di ghiaccio? - chiese Toby. meraviglieduemila_17_salgari_f000238|Quelli che non avevano potuto farsi innanzi a tempo, si erano messi a percuotere spietatamente i compagni che pei primi l’avevano presa.|Quelli che non avevano potuto farsi innanzi a tempo, si erano messi a percuotere spietatamente i compagni che pei primi lavevano presa. meraviglieduemila_05_salgari_f000042|Bevettero il tè, bagnandovi qualche biscotto|Bevettero il tè, bagnandovi qualche biscotto meraviglieduemila_18_salgari_f000323|— Benissimo: è sempre un bel paese quello.|- Benissimo: è sempre un bel paese quello. mattiapascal_14_pirandello_f000217|pregare, scongiurare Adriana che non lo gridasse forte, non lo dicesse a nessuno, per carità?|pregare, scongiurare Adriana che non lo gridasse forte, non lo dicesse a nessuno, per carità? ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000138|E sempre con la paura di sentirmi annunziare da voi, o da altri di bottega, che madonna Fiordalisa era sposa....|E sempre con la paura di sentirmi annunziare da voi, o da altri di bottega, che madonna Fiordalisa era sposa.... la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000091|Cercava la mia carta nelle tasche del vostro soprabito... Ebbene: io mi chiamo Anna Maria contessa di Karolystria.|Cercava la mia carta nelle tasche del vostro soprabito... Ebbene: io mi chiamo Anna Maria contessa di Karolystria. meraviglieduemila_03_salgari_f000137|Quand’ebbe terminato, premette un bottone, la porticina si aprì ed il minuscolo treno scomparve, retrocedendo colla velocità d’un lampo.|Quandebbe terminato, premette un bottone, la porticina si aprì ed il minuscolo treno scomparve, retrocedendo colla velocità dun lampo. mattiapascal_05_pirandello_f000308|si no, no lo fado seguramente! Gracie tante! Lo guardai, sforzandomi di comprendere che cosa volesse dire:|si no, no lo fado seguramente! Gracie tante! Lo guardai, sforzandomi di comprendere che cosa volesse dire: galatea_03_barrili_f000129|--Voi qui, Buci? --gli grido, destandomi in soprassalto.|--Voi qui, Buci? --gli grido, destandomi in soprassalto. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000158|si chiuse nel suo triste silenzio, aspettando la morte che la liberasse dalle istanze del feroce amatore.|si chiuse nel suo triste silenzio, aspettando la morte che la liberasse dalle istanze del feroce amatore. mattiapascal_10_pirandello_f000250|— Ma vada via! Già lei prova gusto a dirsi e anche a farsi più brutto che non sia.|- Ma vada via! Già lei prova gusto a dirsi e anche a farsi più brutto che non sia. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000047|--si tratta d'un disegno che abbiamo fatto in tre, cioè io, persona prima, Cristofano Granacci e Lippo del Calzaiolo.|--si tratta d'un disegno che abbiamo fatto in tre, cioè io, persona prima, Cristofano Granacci e Lippo del Calzaiolo. galatea_14_barrili_f000105|E dopo desinare, tanto per affrettare la digestione, quattro assalti di sciabola, con rispettive ammaccature.|E dopo desinare, tanto per affrettare la digestione, quattro assalti di sciabola, con rispettive ammaccature. galatea_04_barrili_f000060|--No, non dica questo, La prego.|--No, non dica questo, La prego. meraviglieduemila_05_salgari_f000012|Quel brav’uomo deve essere un po’ inquieto pel mio lungo silenzio e saprà con piacere la notizia della vostra risurrezione. — Come! — esclamò Toby.|Quel bravuomo deve essere un po inquieto pel mio lungo silenzio e saprà con piacere la notizia della vostra risurrezione. - Come! - esclamò Toby. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000044|--Vedete che caso! Dobbiamo rinunziare a questo piacere. --Come? --gridò mastro Jacopo. --Che cos'è questa novità?|--Vedete che caso! Dobbiamo rinunziare a questo piacere. --Come? --gridò mastro Jacopo. --Che cos'è questa novità? meraviglieduemila_14_salgari_f000026|L’Europa pochi corsi d’acqua con misere cascate, assolutamente insufficienti.|LEuropa pochi corsi dacqua con misere cascate, assolutamente insufficienti. meraviglieduemila_07_salgari_f000030|torsoli, immondizie d’ogni sorta vanno ad inabissarsi nel corpo dell’elefante spazzino.|torsoli, immondizie dogni sorta vanno ad inabissarsi nel corpo dellelefante spazzino. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000083|egli ebbe però il conforto di veder raccolta e legalizzata la sua ultima volontà relativamente agli affari terreni.|egli ebbe però il conforto di veder raccolta e legalizzata la sua ultima volontà relativamente agli affari terreni. galatea_18_barrili_f000012|--Che ci vuoi fare?|--Che ci vuoi fare? meraviglieduemila_06_salgari_f000139|uno specchio che è mobile ed è destinato a rinviare le immagini degli astri nell’asse del telescopio.|uno specchio che è mobile ed è destinato a rinviare le immagini degli astri nellasse del telescopio. meraviglieduemila_09_salgari_f000019|È un vero peccato, perchè qui lo spazio non mancherebbe per far sorgere delle città gigantesche.|È un vero peccato, perchè qui lo spazio non mancherebbe per far sorgere delle città gigantesche. galatea_17_barrili_f000155|Anche questa ti perdono, mettendola sul conto della tua follìa.|Anche questa ti perdono, mettendola sul conto della tua follìa. galatea_18_barrili_f000153|Lascio correre l'annaspìo del signor Pilade, mio padron riverito, che è dopo tutto un buon ragazzo|Lascio correre l'annaspìo del signor Pilade, mio padron riverito, che è dopo tutto un buon ragazzo meraviglieduemila_15_salgari_f000111|un suddito inglese che consegnerete più tardi a qualche nave della sua nazione — disse il capitano.|un suddito inglese che consegnerete più tardi a qualche nave della sua nazione - disse il capitano. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000129|Spinello ha indovinata l'aria della figura e nient'altro.|Spinello ha indovinata l'aria della figura e nient'altro. galatea_04_barrili_f000047|Si fa la vita di campagna, vita allegra, di buona compagnia, e Lei se ne sta sempre da parte come un frate certosino.|Si fa la vita di campagna, vita allegra, di buona compagnia, e Lei se ne sta sempre da parte come un frate certosino. mattiapascal_14_pirandello_f000106|Ma troppo recente era allora la mia triste scoperta, avevo ancor bisogno d'approfondirla bene|Ma troppo recente era allora la mia triste scoperta, avevo ancor bisogno d'approfondirla bene ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000142|Spinello levò la fronte, come in atto d'interrogare la sua memoria;|Spinello levò la fronte, come in atto d'interrogare la sua memoria; meraviglieduemila_07_salgari_f000179|in un letto non meno comodo di quello su cui avete dormito la notte scorsa in casa mia.|in un letto non meno comodo di quello su cui avete dormito la notte scorsa in casa mia. meraviglieduemila_15_salgari_f000277|Si ritirarono verso la parte più elevata della cupola|Si ritirarono verso la parte più elevata della cupola mattiapascal_10_pirandello_f000380|La facilità però con cui accolsi questa scusa per la indelicatezza che commettevo spiando e origliando così nascosto, mi fece sentire|La facilità però con cui accolsi questa scusa per la indelicatezza che commettevo spiando e origliando così nascosto, mi fece sentire galatea_12_barrili_f000052|Non sarà così, ma pare che sia, e sa di commedia.|Non sarà così, ma pare che sia, e sa di commedia. galatea_04_barrili_f000054|L'ha mai veduto uno che si diverta da solo?|L'ha mai veduto uno che si diverta da solo? meraviglieduemila_18_salgari_f000178|— Io non so che cosa mi prenda: le mie membra tremano tutte ed i miei muscoli sussultano come se ricevessero delle continue scosse elettriche.|- Io non so che cosa mi prenda: le mie membra tremano tutte ed i miei muscoli sussultano come se ricevessero delle continue scosse elettriche. mattiapascal_10_pirandello_f000174|per che non si fa crescere almeno i baffi.|per che non si fa crescere almeno i baffi. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000257|Spinello fece il gesto dell'uomo a cui riesce nuova una notizia e che non ha altro da aggiungervi.|Spinello fece il gesto dell'uomo a cui riesce nuova una notizia e che non ha altro da aggiungervi. mattiapascal_04_pirandello_f000226|Sessanta lire al mese. Più ricco della vedova Pescatore! Potevo cantar vittoria.|Sessanta lire al mese. Più ricco della vedova Pescatore! Potevo cantar vittoria. mattiapascal_13_pirandello_f000008|lasciando il Bernaldez e Pepita, me e Adriana disillusi e perciò in grado d'accorgerci senza alcun gusto|lasciando il Bernaldez e Pepita, me e Adriana disillusi e perciò in grado d'accorgerci senza alcun gusto mattiapascal_18_pirandello_f000034|All'uomo di cui parla lo zoologo non può mai capitar la disgrazia di perdere, poniamo, una gamba e di farsela mettere di legno;|All'uomo di cui parla lo zoologo non può mai capitar la disgrazia di perdere, poniamo, una gamba e di farsela mettere di legno; mattiapascal_07_pirandello_f000221|sarebbero forse diventate subito redini di cavalli scappati|sarebbero forse diventate subito redini di cavalli scappati ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000143|Si pensava a te, mentre tu ti guastavi il sangue coi sospetti e con le paure.|Si pensava a te, mentre tu ti guastavi il sangue coi sospetti e con le paure. mattiapascal_03_pirandello_f000276|fossi riuscito a vincere la diffidenza di lei e a fare anche un miracolo: quello di farla ridere più d'una volta, con le mie uscite balzane?|fossi riuscito a vincere la diffidenza di lei e a fare anche un miracolo: quello di farla ridere più d'una volta, con le mie uscite balzane? meraviglieduemila_04_salgari_f000014|— Sì, e mi stupisce come i moderni americani abbiano rinunciato alle succose bistecche ed ai sanguinanti roast beef.|- Sì, e mi stupisce come i moderni americani abbiano rinunciato alle succose bistecche ed ai sanguinanti roast beef. meraviglieduemila_15_salgari_f000077|I pesci, attratti dalla luce che mandano le lampade che illuminano quelle città, accorrono in masse enormi.|I pesci, attratti dalla luce che mandano le lampade che illuminano quelle città, accorrono in masse enormi. mattiapascal_06_pirandello_f000016|e ne vestissi Marianna Dondi e mandassi lei a fare il mugnajo e a star sopra al fattore.|e ne vestissi Marianna Dondi e mandassi lei a fare il mugnajo e a star sopra al fattore. mattiapascal_09_pirandello_f000042|Si vedeva in fondo in fondo Monte Mario, Ponte Margherita e tutto il nuovo quartiere dei Prati fino a Castel Sant'Angelo;|Si vedeva in fondo in fondo Monte Mario, Ponte Margherita e tutto il nuovo quartiere dei Prati fino a Castel Sant'Angelo; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000308|senz'altro testimonio che la vostra coscienza abbattuta, quello è il più orribile dei drammi.|senz'altro testimonio che la vostra coscienza abbattuta, quello è il più orribile dei drammi. mattiapascal_02_pirandello_f000117|gli scappava per gli occhi, più acuto e beffardo che mai.|gli scappava per gli occhi, più acuto e beffardo che mai. galatea_16_barrili_f000103|la seconda, il lunch, al tocco, e ce ne avremo ancora per quattr'ore.|la seconda, il lunch, al tocco, e ce ne avremo ancora per quattr'ore. mattiapascal_17_pirandello_f000144|È vero, Romilda? di' la verità...|È vero, Romilda? di' la verità... galatea_06_barrili_f000035|È a buon conto uno di quegli uomini che fanno di tutto: non eccessivamente bene, capisco;|È a buon conto uno di quegli uomini che fanno di tutto: non eccessivamente bene, capisco; ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000035|Anch'io, del resto, che ho avuto pratica con pittori, posso assicurarvi che la cosa non è andata altrimenti.|Anch'io, del resto, che ho avuto pratica con pittori, posso assicurarvi che la cosa non è andata altrimenti. galatea_14_barrili_f000033|La donna che amerò è certamente nata;|La donna che amerò è certamente nata; meraviglieduemila_06_salgari_f000073|— E chi le innaffia se non piove? — chiese Brandok.|- E chi le innaffia se non piove? - chiese Brandok. mattiapascal_04_pirandello_f000306|La prima volta che mi avvenne di trovarmi con un libro tra le mani, tolto così a caso|La prima volta che mi avvenne di trovarmi con un libro tra le mani, tolto così a caso galatea_03_barrili_f000095|I padroni non vedevano volentieri queste amicizie dei guardiani di casa col signor forestiero;|I padroni non vedevano volentieri queste amicizie dei guardiani di casa col signor forestiero; galatea_12_barrili_f000090|non c'è neanche un concertino di trombe, in Corsenna;|non c'è neanche un concertino di trombe, in Corsenna; mattiapascal_10_pirandello_f000030|ma poi, vedendola andar via dal terrazzino, riflettevo che quel mio giudizio poteva anche essere errato|ma poi, vedendola andar via dal terrazzino, riflettevo che quel mio giudizio poteva anche essere errato ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000412|--Che biasimato? Che disputare con me? c'è ben altro; --gridò il vecchio pittore.|--Che biasimato? Che disputare con me? c'è ben altro; --gridò il vecchio pittore. mattiapascal_15_pirandello_f000391|Eravamo arrivati al portone di casa;|Eravamo arrivati al portone di casa; ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000263|--Sono tanto felice! La vostra lode è per me il più grande, il più ambito dei premi. --Sì, dopo la mano di Fiordalisa; --borbottò mastro Jacopo.|--Sono tanto felice! La vostra lode è per me il più grande, il più ambito dei premi. --Sì, dopo la mano di Fiordalisa; --borbottò mastro Jacopo. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000102|--Sì, messere, morto anche lui due mesi dopo la sua figliuola.|--Sì, messere, morto anche lui due mesi dopo la sua figliuola. galatea_18_barrili_f000019|E tu assisti frattanto al nostro duello.|E tu assisti frattanto al nostro duello. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000147|Non nego che la vostra posizione sociale sia pregiudicata... Ma|Non nego che la vostra posizione sociale sia pregiudicata... Ma ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000351|Ma in quel punto parve risovvenirsi, e diede in uno scoppio di pianto. --Chi piange qui?|Ma in quel punto parve risovvenirsi, e diede in uno scoppio di pianto. --Chi piange qui? ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000096|Ormai ci aveva presa la piega, e non doveva insospettirsi per una guardata innocente.|Ormai ci aveva presa la piega, e non doveva insospettirsi per una guardata innocente. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000108|che nel fosco della notte vi brilla trasvolando da destra|che nel fosco della notte vi brilla trasvolando da destra galatea_07_barrili_f000096|del corpo, e sposala;|del corpo, e sposala; galatea_19_barrili_f000229|--Credevo che Buci avesse visto un serpe.|--Credevo che Buci avesse visto un serpe. galatea_05_barrili_f000127|centinaia di secoli li han visti così, e non sempre a quel posto.|centinaia di secoli li han visti così, e non sempre a quel posto. mattiapascal_02_pirandello_f000036|Parlava con accento nasale e rideva anche col naso, giacché ogni volta, come si vergognasse di ridere, stringeva le labbra.|Parlava con accento nasale e rideva anche col naso, giacché ogni volta, come si vergognasse di ridere, stringeva le labbra. mattiapascal_02_pirandello_f000211|— Bisognerà pure che ne parli, eh, don Eligio, del mio matrimonio?|- Bisognerà pure che ne parli, eh, don Eligio, del mio matrimonio? mattiapascal_07_pirandello_f000034|— Lo riponga. Non vorrei fargli paura.|- Lo riponga. Non vorrei fargli paura. galatea_13_barrili_f000510|--Il dubbio sciocco di credersi necessario, il timore vanitoso che la tua mancanza sia notata e faccia dispiacere alla gente.|--Il dubbio sciocco di credersi necessario, il timore vanitoso che la tua mancanza sia notata e faccia dispiacere alla gente. mattiapascal_05_pirandello_f000271|Già cominciavo a sentirlo, a rientrare in me, e man mano cresceva il fastidio che mi recava la compagnia di quell'uomo.|Già cominciavo a sentirlo, a rientrare in me, e man mano cresceva il fastidio che mi recava la compagnia di quell'uomo. meraviglieduemila_13_salgari_f000112|— Il Centauro non si sostiene in aria che con grandi sforzi e piuttosto di cadere improvvisamente, preferisco scendere.|- Il Centauro non si sostiene in aria che con grandi sforzi e piuttosto di cadere improvvisamente, preferisco scendere. galatea_13_barrili_f000334|Ed egli si flagellava;|Ed egli si flagellava; mattiapascal_14_pirandello_f000293|se ella ora avesse saputo tacere, seguendo il mio consiglio, e se io mi fossi potuto trattenere ancora per qualche po' di tempo lì.|se ella ora avesse saputo tacere, seguendo il mio consiglio, e se io mi fossi potuto trattenere ancora per qualche po' di tempo lì. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000065|ma facendo la sua brava restrizione mentale, di cui messer Dardano Acciaiuoli non doveva avvedersi.|ma facendo la sua brava restrizione mentale, di cui messer Dardano Acciaiuoli non doveva avvedersi. meraviglieduemila_01_salgari_f000338|e poi vi è il notaio ed ho anche depositato un atto presso il sindaco.|e poi vi è il notaio ed ho anche depositato un atto presso il sindaco. galatea_13_barrili_f000354|Guardavano essi alla terra, ed egli aveva gli occhi fissati nel cielo.|Guardavano essi alla terra, ed egli aveva gli occhi fissati nel cielo. mattiapascal_03_pirandello_f000136|forse per paura del ridicolo, e lo bistrattava fino a cavarselo di torno.|forse per paura del ridicolo, e lo bistrattava fino a cavarselo di torno. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000042|la storia non lo dice, ed io non posso usurpare i diritti della storia.|la storia non lo dice, ed io non posso usurpare i diritti della storia. mattiapascal_07_pirandello_f000296|Via, via, non ci pensiamo! Me ne dispiace per quel pover'uomo|Via, via, non ci pensiamo! Me ne dispiace per quel pover'uomo ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000090|era nata da un sentimento di gentile pietà, cresciuto nel cuore di parecchi buoni ed onorati cittadini d'Arezzo|era nata da un sentimento di gentile pietà, cresciuto nel cuore di parecchi buoni ed onorati cittadini d'Arezzo galatea_10_barrili_f000295|E via, senza posarci un minuto.|E via, senza posarci un minuto. galatea_19_barrili_f000221|Erano le nove e sette minuti, quando la signorina Wilson mi apparì tra gli alberi della strada campestre.|Erano le nove e sette minuti, quando la signorina Wilson mi apparì tra gli alberi della strada campestre. galatea_16_barrili_f000266|io l'ho ingannata poc'anzi.|io l'ho ingannata poc'anzi. galatea_07_barrili_f000099|Che piena! Affrèttati anche tu, perchè ci sono a mala pena due pagine bianche.|Che piena! Affrèttati anche tu, perchè ci sono a mala pena due pagine bianche. mattiapascal_05_pirandello_f000159|La gente si voltava a guardarlo;|La gente si voltava a guardarlo; galatea_10_barrili_f000353|Ce n'è tanti laggiù!--.|Ce n'è tanti laggiù!--. galatea_02_barrili_f000019|e vedo brutti egualmente i due panconi sconnessi, con quel tronco di pino che fa da ringhiera|e vedo brutti egualmente i due panconi sconnessi, con quel tronco di pino che fa da ringhiera galatea_19_barrili_f000246|--Io? --diss'ella, sforzandosi di ridere.|--Io? --diss'ella, sforzandosi di ridere. galatea_10_barrili_f000028|Vuole oggi psicologia nei libri, come qualche anno fa avrà voluto fisiologia e patologia|Vuole oggi psicologia nei libri, come qualche anno fa avrà voluto fisiologia e patologia ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000486|poichè aveva veduto luccicare nella mano di messer Lapo la lama d'un pugnale.|poichè aveva veduto luccicare nella mano di messer Lapo la lama d'un pugnale. mattiapascal_17_pirandello_f000137|Scoppiai a ridere, fino ad averne male ai fianchi.|Scoppiai a ridere, fino ad averne male ai fianchi. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000100|andò a stramazzare presso l'uscio che si chiudeva fragorosamente dietro i passi del commissario e del visconte,.|andò a stramazzare presso l'uscio che si chiudeva fragorosamente dietro i passi del commissario e del visconte,. mattiapascal_15_pirandello_f000040|— No! no! no! — gridò Adriana, rompendo in singhiozzi e uscendo precipitosamente dalla stanza, seguita dalla Caporale.|- No! no! no! - gridò Adriana, rompendo in singhiozzi e uscendo precipitosamente dalla stanza, seguita dalla Caporale. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000245|--Egli è tornato assai male in arnese.|--Egli è tornato assai male in arnese. galatea_06_barrili_f000019|Sgorga l'acqua da un fiorellino, tra ciuffi di felci e capelveneri;|Sgorga l'acqua da un fiorellino, tra ciuffi di felci e capelveneri; meraviglieduemila_07_salgari_f000146|— Chissà dove sarà il padrone del ristorante.|- Chissà dove sarà il padrone del ristorante. meraviglieduemila_07_salgari_f000040|dato l’immenso e rapido aumento della popolazione.|dato limmenso e rapido aumento della popolazione. mattiapascal_15_pirandello_f000423|— Ecco, mi presento da me: Adriano Meis.|- Ecco, mi presento da me: Adriano Meis. meraviglieduemila_18_salgari_f000274|— Tenete duro alcuni istanti ancora, comandante!|- Tenete duro alcuni istanti ancora, comandante! ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000185|La tolgo da una casa, dove i suoi non l'amano come dovrebbero, e dove la vita le è divenuta un inferno.|La tolgo da una casa, dove i suoi non l'amano come dovrebbero, e dove la vita le è divenuta un inferno. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000252|--continuò messer Dardano,--che vorrei vi fosse nota in tutta la sua profondità.|--continuò messer Dardano,--che vorrei vi fosse nota in tutta la sua profondità. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000085|Non era solamente impegnato in quell'opera l'amor proprio di Spinello|Non era solamente impegnato in quell'opera l'amor proprio di Spinello la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000016|portando in groppa la contessa Karolystria.|portando in groppa la contessa Karolystria. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000034|testimone delle nozze di Fiordalisa con Spinello Spinelli|testimone delle nozze di Fiordalisa con Spinello Spinelli ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000141|Egli era così felice di ritornare con voi!--.|Egli era così felice di ritornare con voi!--. la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000087|Nelle taschette del mio soprabito ne troverete di eccellenti... Favorite!... Mille grazie... Ora, non più indugi! Salite a cavallo|Nelle taschette del mio soprabito ne troverete di eccellenti... Favorite!... Mille grazie... Ora, non più indugi! Salite a cavallo galatea_18_barrili_f000329|E chi è Lei, per darmi di queste lezioni?|E chi è Lei, per darmi di queste lezioni? galatea_04_barrili_f000088|Per costoro si avrà da perdere il tempo e l'arte?|Per costoro si avrà da perdere il tempo e l'arte? ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000004|Spinello, il figlio di Luca Spinelli, quel giovinotto senz'arte, era un gran pittore....|Spinello, il figlio di Luca Spinelli, quel giovinotto senz'arte, era un gran pittore.... galatea_15_barrili_f000327|una mano lava l'altra, mi farai la grazia di aiutarmi un po' tu, con qualche buon discorsetto preliminare alla mamma.|una mano lava l'altra, mi farai la grazia di aiutarmi un po' tu, con qualche buon discorsetto preliminare alla mamma. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000359|Oh, se m'avesse odiato! Se mi avesse tradito! Credetelo pure, io l'avrei benedetta|Oh, se m'avesse odiato! Se mi avesse tradito! Credetelo pure, io l'avrei benedetta ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000119|La casa degli Acciaiuoli era una tra le più chiare di Firenze.|La casa degli Acciaiuoli era una tra le più chiare di Firenze. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000118|Ma scusate, come sarebbe possibile che io nel giro di pochi mesi gli avessi insegnato tanto? Volete che vi dica io com'è andata?|Ma scusate, come sarebbe possibile che io nel giro di pochi mesi gli avessi insegnato tanto? Volete che vi dica io com'è andata? ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000264|e insieme a quei frutti saporiti, giunti a maturità sul ramo natio|e insieme a quei frutti saporiti, giunti a maturità sul ramo natio mattiapascal_17_pirandello_f000267|poi, riabbassando gli occhi e guardandosi le mani:|poi, riabbassando gli occhi e guardandosi le mani: mattiapascal_14_pirandello_f000196|Papiano non poteva certo supporre ch'io incolpassi di quel furto il pittore spagnuolo o il signor Anselmo|Papiano non poteva certo supporre ch'io incolpassi di quel furto il pittore spagnuolo o il signor Anselmo meraviglieduemila_17_salgari_f000197|Dieci si trovano sotto la cupola e gli altri nei quattro angoli della città.|Dieci si trovano sotto la cupola e gli altri nei quattro angoli della città. galatea_10_barrili_f000063|e ad un'ora insolita, andando a diporto tutta sola, ha presa la via del mulino, dove mi ha combinato.|e ad un'ora insolita, andando a diporto tutta sola, ha presa la via del mulino, dove mi ha combinato. meraviglieduemila_10_salgari_f000030|preceduto da un marinaio che illuminava la via con due lampade a radium.|preceduto da un marinaio che illuminava la via con due lampade a radium. mattiapascal_11_pirandello_f000332|sapendo bene che questi non avrebbe mai e poi mai abbandonato nelle mani di lui la sua cara nipote Pepita.|sapendo bene che questi non avrebbe mai e poi mai abbandonato nelle mani di lui la sua cara nipote Pepita. mattiapascal_15_pirandello_f000254|Leggendo ad alta voce questo documento, il vecchio s'accese e si commosse tanto, che|Leggendo ad alta voce questo documento, il vecchio s'accese e si commosse tanto, che mattiapascal_16_pirandello_f000249|E ora devo riprendermela! Ma possibile?|E ora devo riprendermela! Ma possibile? ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000155|presso la quarta colonna di destra, ho veduto per la prima volta madonna Fiordaliso. Non sapevo chi fosse; ma ne rimasi colpito.|presso la quarta colonna di destra, ho veduto per la prima volta madonna Fiordaliso. Non sapevo chi fosse; ma ne rimasi colpito. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000058|Lei, tornata dalla tomba, per farlo morire d'angoscia?|Lei, tornata dalla tomba, per farlo morire d'angoscia? meraviglieduemila_07_salgari_f000093|Alle undici il Condor si librava in vista del Niagara|Alle undici il Condor si librava in vista del Niagara meraviglieduemila_16_salgari_f000026|Capitano, dove ci spinge la tempesta?|Capitano, dove ci spinge la tempesta? ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000069|vedendo l'allegrezza di quel povero vecchio, che per lui, per suo figlio|vedendo l'allegrezza di quel povero vecchio, che per lui, per suo figlio la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000034|--Casi che accadono ogni giorno! esclamò il commissario alquanto sconcertato;|--Casi che accadono ogni giorno! esclamò il commissario alquanto sconcertato; galatea_08_barrili_f000115|Ricordando la scena del San Donato, si potrebbe tradurre così:|Ricordando la scena del San Donato, si potrebbe tradurre così: meraviglieduemila_18_salgari_f000114|La città galleggiante, urtata da tutte le parti, cozzava e tornava a cozzare contro la costa.|La città galleggiante, urtata da tutte le parti, cozzava e tornava a cozzare contro la costa. mattiapascal_02_pirandello_f000038|ma non si lagnò mai de' suoi mali, né credo se ne infastidisse neppure con se stessa|ma non si lagnò mai de' suoi mali, né credo se ne infastidisse neppure con se stessa mattiapascal_07_pirandello_f000178|e durante il viaggio avevo preso una bronchite e per miracolo non ero morto.|e durante il viaggio avevo preso una bronchite e per miracolo non ero morto. galatea_06_barrili_f000214|Immagino che le dia noia la luminosa bionda che ha tre serventi, mentre le sue figliuole non ne hanno nessuno.|Immagino che le dia noia la luminosa bionda che ha tre serventi, mentre le sue figliuole non ne hanno nessuno. meraviglieduemila_18_salgari_f000153|Affrettiamoci a raggiungerla prima che sorga l’alba.|Affrettiamoci a raggiungerla prima che sorga lalba. meraviglieduemila_08_salgari_f000024|— Sono già nel mio portafoglio;|- Sono già nel mio portafoglio; galatea_02_barrili_f000069|succhiandola con mille e mille radici! quanti fiori ci pendon sopra, come se volessero covarla con gli occhi innamorati! Fiorellini|succhiandola con mille e mille radici! quanti fiori ci pendon sopra, come se volessero covarla con gli occhi innamorati! Fiorellini ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000183|lasciami almeno il suo ritratto in casa. Ti va? --Padre mio!--gridò Spinello, confuso. --Se osassi!...|lasciami almeno il suo ritratto in casa. Ti va? --Padre mio!--gridò Spinello, confuso. --Se osassi!... mattiapascal_06_pirandello_f000133|vestito come me? tal quale?|vestito come me? tal quale? meraviglieduemila_04_salgari_f000010|— chiese il lontano pronipote del dottore.|- chiese il lontano pronipote del dottore. meraviglieduemila_16_salgari_f000121|I forzati si erano svegliati e, presi chissà da quale furioso delirio|I forzati si erano svegliati e, presi chissà da quale furioso delirio ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000073|Intanto, la religione dei sepolcri si era impossessata dell'animo di Spinello Spinelli.|Intanto, la religione dei sepolcri si era impossessata dell'animo di Spinello Spinelli. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000172|E non ci sarebbe neanche ombra di male, se almeno voleste prendervi il fastidio di lavorare.|E non ci sarebbe neanche ombra di male, se almeno voleste prendervi il fastidio di lavorare. meraviglieduemila_02_salgari_f000057|uno alla volta s’introdussero nel sepolcreto, avanzandosi carponi, essendo la porta assai bassa e stretta.|uno alla volta sintrodussero nel sepolcreto, avanzandosi carponi, essendo la porta assai bassa e stretta. mattiapascal_13_pirandello_f000152|— La viechia mia, segnore, che se grata asì soto tute le sedie.|- La viechia mia, segnore, che se grata asì soto tute le sedie. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000074|E quel discepolo non doveva sposare la sua bella figliuola?|E quel discepolo non doveva sposare la sua bella figliuola? galatea_14_barrili_f000149|che, dopo averla proposta, si offerse per mandare a prendere gli arnesi occorrenti.|che, dopo averla proposta, si offerse per mandare a prendere gli arnesi occorrenti. meraviglieduemila_05_salgari_f000144|— Già, sono più di centoventi anni che è lì.|- Già, sono più di centoventi anni che è lì. meraviglieduemila_04_salgari_f000135|— E nelle miniere di carbone non si lavora più?|- E nelle miniere di carbone non si lavora più? ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000053|e poteva credere che quella innocente fanciulla non gli avrebbe saputo chiedere più di quello che egli poteva darle in ricambio.|e poteva credere che quella innocente fanciulla non gli avrebbe saputo chiedere più di quello che egli poteva darle in ricambio. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000402|Ma che cos'altro è un vero e forte amore, se non un profondo oblio! Respirare le dolci fragranze d'una guancia adorata|Ma che cos'altro è un vero e forte amore, se non un profondo oblio! Respirare le dolci fragranze d'una guancia adorata meraviglieduemila_18_salgari_f000370|sulla malattia che li aveva colpiti e che poteva forse avere altra origine.|sulla malattia che li aveva colpiti e che poteva forse avere altra origine. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000037|e non c'era modo di sapere se, udendo della morte di madonna Fiordalisa|e non c'era modo di sapere se, udendo della morte di madonna Fiordalisa meraviglieduemila_18_salgari_f000164|La luce intensa, proiettata dal fiammeggiante vulcano, permetteva di scegliere la parte meno difficile per dare la scalata al piccolo cono.|La luce intensa, proiettata dal fiammeggiante vulcano, permetteva di scegliere la parte meno difficile per dare la scalata al piccolo cono. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000070|tornato alla quiete dell'animo, cresciuto alla gloria dell'arte|tornato alla quiete dell'animo, cresciuto alla gloria dell'arte meraviglieduemila_17_salgari_f000062|— Avete condannato a una morte certa quegli sciagurati — disse Toby.|- Avete condannato a una morte certa quegli sciagurati - disse Toby. mattiapascal_05_pirandello_f000131|E chi sa che non sia l'unico, in fondo!» Ma la fortuna, non so per quali suoi fini segreti, volle darmi una solenne e memorabile smentita.|E chi sa che non sia l'unico, in fondo! Ma la fortuna, non so per quali suoi fini segreti, volle darmi una solenne e memorabile smentita. la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000016|e procedette alla ispezione delle parti compromesse.|e procedette alla ispezione delle parti compromesse. galatea_07_barrili_f000086|Leggi quelle di Cicerone, e vedrai che il grand'uomo ne ha scritte d'ogni misura|Leggi quelle di Cicerone, e vedrai che il grand'uomo ne ha scritte d'ogni misura meraviglieduemila_15_salgari_f000084|I milioni che prima si spendevano nel mantenimento di tanti birbanti, rimangono ora nelle casse dei governi.|I milioni che prima si spendevano nel mantenimento di tanti birbanti, rimangono ora nelle casse dei governi. mattiapascal_18_pirandello_f000071|anch'egli poi giudica sfavorevolmente l'opera mia: perché gli pare, cioè|anch'egli poi giudica sfavorevolmente l'opera mia: perché gli pare, cioè la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000017|No, Era il sagrestano della parrocchia, che affannato, coi cappelli irti|No, Era il sagrestano della parrocchia, che affannato, coi cappelli irti meraviglieduemila_16_salgari_f000136|— Finitela! — gridava intanto, con quanta voce aveva in gola Jao! — Basta, miserabili! Basta! Era fiato sprecato.|- Finitela! - gridava intanto, con quanta voce aveva in gola Jao! - Basta, miserabili! Basta! Era fiato sprecato. mattiapascal_05_pirandello_f000250|Finanche quel giovinetto, che tirava i luigi dalla tasca dei calzoni, s'era scosso e infervorato;|Finanche quel giovinetto, che tirava i luigi dalla tasca dei calzoni, s'era scosso e infervorato; meraviglieduemila_18_salgari_f000293|Il capitano aveva alzati gli occhi.|Il capitano aveva alzati gli occhi. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000410|--disse allora Spinello, credendo di aver capito da quelle rotte parole l'argomento delle ire di mastro Jacopo;|--disse allora Spinello, credendo di aver capito da quelle rotte parole l'argomento delle ire di mastro Jacopo; meraviglieduemila_15_salgari_f000205|ma da qualche tempo mi trovo spesso tutto spossato e provo anche degli strani perturbamenti al cervello.|ma da qualche tempo mi trovo spesso tutto spossato e provo anche degli strani perturbamenti al cervello. meraviglieduemila_05_salgari_f000026|Riparleremo dei martiani e del loro pianeta quando saremo alla stazione ultrapotente di Brooklyn.|Riparleremo dei martiani e del loro pianeta quando saremo alla stazione ultrapotente di Brooklyn. mattiapascal_02_pirandello_f000091|che si trovava lì presente a quelle discussioni, e al quale la zitellona scaraventava le lodi più sperticate.|che si trovava lì presente a quelle discussioni, e al quale la zitellona scaraventava le lodi più sperticate. mattiapascal_10_pirandello_f000120|Possibile, che lei non debba parlar mai?|Possibile, che lei non debba parlar mai? galatea_14_barrili_f000070|--Ed hai poi saputo niente di ciò che importava?|--Ed hai poi saputo niente di ciò che importava? ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000144|ma altresì i due pesi più grandi che possa portare un uomo, nel sentiero della vita|ma altresì i due pesi più grandi che possa portare un uomo, nel sentiero della vita galatea_12_barrili_f000289|Ha una cultura scarsa, il che, dopo tutto, non guasta;|Ha una cultura scarsa, il che, dopo tutto, non guasta; galatea_08_barrili_f000102|per istrana combinazione, sotto gli occhi della signorina Wilson:|per istrana combinazione, sotto gli occhi della signorina Wilson: meraviglieduemila_18_salgari_f000195|In mezzo a quella terra ubertosa, ricca delle più splendide piante dei tropici, campeggiava, immenso gigante, il vulcano|In mezzo a quella terra ubertosa, ricca delle più splendide piante dei tropici, campeggiava, immenso gigante, il vulcano ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000117|E noi possiamo prender questo come un augurio. --Un augurio! Di che?|E noi possiamo prender questo come un augurio. --Un augurio! Di che? la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000134|ripetè il parroco avanzandosi per sorreggere il monsignore che pareva vacillasse sotto il peso di una forte commozione.|ripetè il parroco avanzandosi per sorreggere il monsignore che pareva vacillasse sotto il peso di una forte commozione. galatea_12_barrili_f000127|si calò giù, e mi si avventò al collo come un padre.|si calò giù, e mi si avventò al collo come un padre. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000080|I suoi occhi bigi nuotavano entro due solchi azzurrognoli.|I suoi occhi bigi nuotavano entro due solchi azzurrognoli. meraviglieduemila_18_salgari_f000386|Un mese più tardi egli riprendeva solo e triste la ferrovia di Parigi per far ritorno in America.|Un mese più tardi egli riprendeva solo e triste la ferrovia di Parigi per far ritorno in America. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000086|e si restrinse ad osservare il modo con cui mastro Jacopo preparava i cartoni|e si restrinse ad osservare il modo con cui mastro Jacopo preparava i cartoni galatea_18_barrili_f000275|la prima volta da sola, e pareva la statua dell'Addolorata;|la prima volta da sola, e pareva la statua dell'Addolorata; meraviglieduemila_12_salgari_f000064|Nonostante i lunghi inverni e le forti nevicate|Nonostante i lunghi inverni e le forti nevicate galatea_13_barrili_f000439|impresario di simili devozioni per le terre d'Italia.|impresario di simili devozioni per le terre d'Italia. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000160|Lo sono stato, un pazzo, lo sono stato, quando t'ho creduto un onest'uomo, o Tuccio di Credi|Lo sono stato, un pazzo, lo sono stato, quando t'ho creduto un onest'uomo, o Tuccio di Credi mattiapascal_05_pirandello_f000056|Un portone e due porte laterali.|Un portone e due porte laterali. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000126|Sapete già che nella impossibilità di ritrarre i lineamenti di Fiordalisa egli ci vedeva l'effetto di una malia.|Sapete già che nella impossibilità di ritrarre i lineamenti di Fiordalisa egli ci vedeva l'effetto di una malia. meraviglieduemila_01_salgari_f000155|— È necessario allentare a questo dormiglione i nervi che da tanti anni non agiscono più.|- È necessario allentare a questo dormiglione i nervi che da tanti anni non agiscono più. meraviglieduemila_03_salgari_f000038|Poi aveva quasi subito chiusi nuovamente gli occhi.|Poi aveva quasi subito chiusi nuovamente gli occhi. meraviglieduemila_17_salgari_f000069|— Queste sono leggi inumane — disse Brandok.|- Queste sono leggi inumane - disse Brandok. galatea_05_barrili_f000227|Ed altri seguivano per l'erta, tutti affrettando il passo, a mala pena ebbero veduto noi|Ed altri seguivano per l'erta, tutti affrettando il passo, a mala pena ebbero veduto noi galatea_11_barrili_f000003|Questa mattina ero stato un po' in forse dell'andare o del non andare in visita al Roccolo.|Questa mattina ero stato un po' in forse dell'andare o del non andare in visita al Roccolo. mattiapascal_03_pirandello_f000216|come già su la rosoliera recata in trionfo dalla cugina vedova Pescatore.|come già su la rosoliera recata in trionfo dalla cugina vedova Pescatore. galatea_02_barrili_f000017|accostati pei lor capi a tocca e non tocca sull'asse d'una piedica, che vorrebbe parere una pila di ponte.|accostati pei lor capi a tocca e non tocca sull'asse d'una piedica, che vorrebbe parere una pila di ponte. galatea_18_barrili_f000014|--ma allora... L'ho a dire?|--ma allora... L'ho a dire? mattiapascal_03_pirandello_f000232|Nessun dubbio su le mire infami del Malagna;|Nessun dubbio su le mire infami del Malagna; ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000063|gittò sulla carta qualche cosa che somigliava abbastanza al tipo della fanciulla.|gittò sulla carta qualche cosa che somigliava abbastanza al tipo della fanciulla. meraviglieduemila_09_salgari_f000133|Si capiva che proprio la distruzione di quei giganteschi mammiferi aveva modificato profondamente il loro temperamento, un tempo così gaio.|Si capiva che proprio la distruzione di quei giganteschi mammiferi aveva modificato profondamente il loro temperamento, un tempo così gaio. mattiapascal_05_pirandello_f000038|Nessuno me l'aveva insegnato;|Nessuno me l'aveva insegnato; meraviglieduemila_07_salgari_f000089|stiamo rientrando nello stato di Nuova York, e fra due ore saremo alle cascate.|stiamo rientrando nello stato di Nuova York, e fra due ore saremo alle cascate. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000032|La lettera di monna Ghita ricordò a messer Dardano Acciaiuoli le sue prime apprensioni.|La lettera di monna Ghita ricordò a messer Dardano Acciaiuoli le sue prime apprensioni. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000218|già lo sapete, si acconciava al desiderio del vecchio pittore.|già lo sapete, si acconciava al desiderio del vecchio pittore. galatea_07_barrili_f000139|ed io vorrei Diana, se mai, la tacita dea delle selve.|ed io vorrei Diana, se mai, la tacita dea delle selve. galatea_14_barrili_f000026|Perciò mi ha detto di non aver simpatia che per gli uomini animosi, per gli uomini valorosi, pieni d'onore e di cavalleria;|Perciò mi ha detto di non aver simpatia che per gli uomini animosi, per gli uomini valorosi, pieni d'onore e di cavalleria; meraviglieduemila_13_salgari_f000004|Era un fuso enorme tutto in acciaio, lungo più di centocinquanta metri, colla prora acutissima e largo al centro una quindicina di metri.|Era un fuso enorme tutto in acciaio, lungo più di centocinquanta metri, colla prora acutissima e largo al centro una quindicina di metri. meraviglieduemila_09_salgari_f000110|Mentre la poppa era ancora in acqua, la prora saliva la riva senza scosse e senza fatica.|Mentre la poppa era ancora in acqua, la prora saliva la riva senza scosse e senza fatica. galatea_19_barrili_f000080|Buci non la intende così; ma ride, per cortese abitudine;|Buci non la intende così; ma ride, per cortese abitudine; mattiapascal_10_pirandello_f000168|— Posso rispondere? — domandai io per rimetter la calma.|- Posso rispondere? - domandai io per rimetter la calma. mattiapascal_10_pirandello_f000064|non ti passano neppure per la mente.|non ti passano neppure per la mente. mattiapascal_14_pirandello_f000240|Denunziarlo? Ebbene, sì, l'avrei fatto, non per me, ma per liberar la casa di lei da quel miserabile:|Denunziarlo? Ebbene, sì, l'avrei fatto, non per me, ma per liberar la casa di lei da quel miserabile: ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000255|La colpa era tutta di messer Dardano Acciaiuoli e dello scaccino di San Nicola;|La colpa era tutta di messer Dardano Acciaiuoli e dello scaccino di San Nicola; ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000094|--È strano,--pensava egli,--è strano che egli non sia venuto in chiaro di nulla. Ma già, chi può averglielo detto?|--È strano,--pensava egli,--è strano che egli non sia venuto in chiaro di nulla. Ma già, chi può averglielo detto? ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000375|... Costretto continuamente a mentire, costretto a fingere un sorriso agli uomini che mi lodano|... Costretto continuamente a mentire, costretto a fingere un sorriso agli uomini che mi lodano mattiapascal_13_pirandello_f000177|Oh, il signor Anselmo gongolava di gioja;|Oh, il signor Anselmo gongolava di gioja; meraviglieduemila_02_salgari_f000124|— Desiderate qualche cosa dal vostro macchinista? — domandò il notaio.|- Desiderate qualche cosa dal vostro macchinista? - domandò il notaio. galatea_03_barrili_f000133|la signorina Wilson, vestita alla Pamela, o giù di lì, colla sua gonna di mussolina bianca a fiorellini|la signorina Wilson, vestita alla Pamela, o giù di lì, colla sua gonna di mussolina bianca a fiorellini meraviglieduemila_11_salgari_f000002|Capitulo Undicesimo La Colonia Polare.|Capitulo Undicesimo La Colonia Polare. mattiapascal_04_pirandello_f000257|a due passi ormai dalla tomba (morì difatti quattro mesi dopo la mia nomina a bibliotecario)|a due passi ormai dalla tomba morì difatti quattro mesi dopo la mia nomina a bibliotecario galatea_08_barrili_f000143|Io mi lascio andar troppo giù;|Io mi lascio andar troppo giù; mattiapascal_03_pirandello_f000149|— Non ne avrai avuto il coraggio, va' là!|- Non ne avrai avuto il coraggio, va' là! ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000035|e non parve strano che egli si fosse ritirato a vivere per qualche tempo in una sua terra sulla montagna pistoiese.|e non parve strano che egli si fosse ritirato a vivere per qualche tempo in una sua terra sulla montagna pistoiese. galatea_07_barrili_f000035|mi basta assicurarti che farò diversamente da lui.|mi basta assicurarti che farò diversamente da lui. mattiapascal_17_pirandello_f000316|Eppure ero ormai tal quale: tutti, vedendomi, avrebbero potuto almeno pensare:|Eppure ero ormai tal quale: tutti, vedendomi, avrebbero potuto almeno pensare: galatea_17_barrili_f000102|--Non la vuoi capire, che questo è uno sciocco litigio, e mi secca?|--Non la vuoi capire, che questo è uno sciocco litigio, e mi secca? ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000162|Levato dal suo trèspolo, il povero Spinello diventava un altro uomo: si addensavano le ombre intorno al suo spirito;|Levato dal suo trèspolo, il povero Spinello diventava un altro uomo: si addensavano le ombre intorno al suo spirito; galatea_06_barrili_f000020|zampilla, gorgoglia, sussurra per un po' di cammino fra i sassi|zampilla, gorgoglia, sussurra per un po' di cammino fra i sassi mattiapascal_17_pirandello_f000363|Ho messo circa sei mesi a scrivere questa mia strana storia, ajutato da lui.|Ho messo circa sei mesi a scrivere questa mia strana storia, ajutato da lui. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000059|--Mastro Jacopo, voi sapete il proverbio: ognun può far della sua pasta gnocchi. Ma noi non ispendiamo del nostro;|--Mastro Jacopo, voi sapete il proverbio: ognun può far della sua pasta gnocchi. Ma noi non ispendiamo del nostro; meraviglieduemila_10_salgari_f000093|e verso le cinque Brandok segnalava un gran fascio di luce che forava la nebbia.|e verso le cinque Brandok segnalava un gran fascio di luce che forava la nebbia. meraviglieduemila_02_salgari_f000173|— Vedremo dopo il bagno — mormorava il signor Holker.|- Vedremo dopo il bagno - mormorava il signor Holker. mattiapascal_04_pirandello_f000340|e mentre correvo, non so come, — Un medico! un medico! — andavo dicendo;|e mentre correvo, non so come, - Un medico! un medico! - andavo dicendo; ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000135|Anzi, il vecchio pittore aveva spinto il rigore a tal segno, che lo scaccino del Duomo dovesse vietare a lui stesso a lui|Anzi, il vecchio pittore aveva spinto il rigore a tal segno, che lo scaccino del Duomo dovesse vietare a lui stesso a lui mattiapascal_08_pirandello_f000052|se avessi passato a Miragno, tra mia moglie e mia suocera – (rabbrividivo!) – quella festa di Natale.|se avessi passato a Miragno, tra mia moglie e mia suocera - rabbrividivo! - quella festa di Natale. galatea_11_barrili_f000239|sopra di te, mio dolce e fiero Filippo.|sopra di te, mio dolce e fiero Filippo. mattiapascal_07_pirandello_f000004|ma certamente non degna d'encomio, quanto per obbedire alla Fortuna e soddisfare a un mio proprio bisogno|ma certamente non degna d'encomio, quanto per obbedire alla Fortuna e soddisfare a un mio proprio bisogno ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000035|--rispondeva il giovane facendosi tutto rosso;|--rispondeva il giovane facendosi tutto rosso; meraviglieduemila_17_salgari_f000256|Accoppatemi, se volete, ma io non ritornerò mai più laggiù. Mi farebbero a brani.|Accoppatemi, se volete, ma io non ritornerò mai più laggiù. Mi farebbero a brani. galatea_17_barrili_f000212|e saremo subito in arnese di combattimento.|e saremo subito in arnese di combattimento. galatea_18_barrili_f000387|--Ed io niente, assassino? Ma tu volevi dire...|--Ed io niente, assassino? Ma tu volevi dire... galatea_13_barrili_f000306|Ciò era nuovo, e a tutta prima pareva anche bello;|Ciò era nuovo, e a tutta prima pareva anche bello; ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000183|nella pittura sentiva quella dei fiorentini.|nella pittura sentiva quella dei fiorentini. mattiapascal_12_pirandello3_f000262|Ingegnamoci di vivere alla meglio, piuttosto, santo Dio! Ecco come io la penso, signor Meis.|Ingegnamoci di vivere alla meglio, piuttosto, santo Dio! Ecco come io la penso, signor Meis. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000014|Da qualche tempo il nostro pittore aveva cambiato d'alloggio, o, per dire più esattamente, aveva cambiato Tuccio di Credi|Da qualche tempo il nostro pittore aveva cambiato d'alloggio, o, per dire più esattamente, aveva cambiato Tuccio di Credi ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000103|--Triste cosa!--mormorò il vecchio gentiluomo. --E il vostro amico che fa?|--Triste cosa!--mormorò il vecchio gentiluomo. --E il vostro amico che fa? mattiapascal_07_pirandello_f000267|Del resto, anche gli altri mostravan poca voglia di parlare con me: forse a causa del mio aspetto, mi prendevano per uno straniero.|Del resto, anche gli altri mostravan poca voglia di parlare con me: forse a causa del mio aspetto, mi prendevano per uno straniero. mattiapascal_06_pirandello_f000221|— È un giornaluccio di provincia, settimanale, — gli spiegai.|- È un giornaluccio di provincia, settimanale, - gli spiegai. mattiapascal_04_pirandello_f000069|Si dichiarava infine dolentissimo di non potere, per tutte le considerazioni esposte più sù|Si dichiarava infine dolentissimo di non potere, per tutte le considerazioni esposte più sù meraviglieduemila_15_salgari_f000286|ed erano allora vere grandinate di pugni e di legnate che piovevano da tutte le parti.|ed erano allora vere grandinate di pugni e di legnate che piovevano da tutte le parti. meraviglieduemila_12_salgari_f000056|— Per noi poco importa — disse Toby.|- Per noi poco importa - disse Toby. galatea_19_barrili_f000215|Era di buon augurio la data: Roma è nostra;|Era di buon augurio la data: Roma è nostra; galatea_14_barrili_f000021|--Che! Lo Spazzòli, se mai, le ha fatto ben capire che sono un ammazza sette e uno stroppia quattordici.|--Che! Lo Spazzòli, se mai, le ha fatto ben capire che sono un ammazza sette e uno stroppia quattordici. mattiapascal_08_pirandello_f000147|Ho tanti amici; ma, creda pure, non è una bella cosa, a una certa età, andare a casa e non trovar nessuno.|Ho tanti amici; ma, creda pure, non è una bella cosa, a una certa età, andare a casa e non trovar nessuno. galatea_08_barrili_f000080|Ma in fondo in fondo, non è italiana, lei, essendo inglese dal babbo, e tenendo assai di quelle donne inglesi|Ma in fondo in fondo, non è italiana, lei, essendo inglese dal babbo, e tenendo assai di quelle donne inglesi ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000036|Jacopo era tornato nel suo Casentino, e in Pratovecchio|Jacopo era tornato nel suo Casentino, e in Pratovecchio ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000121|Una bella mattina mastro Jacopo le disse così di schianto: "Sai? Spinello ti ama; io amo lui;|Una bella mattina mastro Jacopo le disse così di schianto: Sai? Spinello ti ama; io amo lui; galatea_18_barrili_f000180|S'era fatta una scommessa;|S'era fatta una scommessa; mattiapascal_12_pirandello3_f000265|Ritornò dopo circa mezz'ora, molto contrariato: insieme con la Pantogada e la governante era venuto un certo pittore spagnuolo|Ritornò dopo circa mezz'ora, molto contrariato: insieme con la Pantogada e la governante era venuto un certo pittore spagnuolo ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000197|Dio santo, com'era bella! Due cotanti più bella delle altre volte, quando egli la vedeva in Duomo, agli uffizi divini|Dio santo, com'era bella! Due cotanti più bella delle altre volte, quando egli la vedeva in Duomo, agli uffizi divini ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000145|Quando incominciate a --parlar voi, benedetta donna! --Oh, vi contento subito.|Quando incominciate a --parlar voi, benedetta donna! --Oh, vi contento subito. galatea_05_barrili_f000208|--Un brutto nome; sicuro, ne giudichi; Caterina.|--Un brutto nome; sicuro, ne giudichi; Caterina. galatea_09_barrili_f000089|dond'era poi da detrarre il prezzo di locazione delle panche e il costo del petrolio|dond'era poi da detrarre il prezzo di locazione delle panche e il costo del petrolio mattiapascal_05_pirandello_f000148|Lo vidi perdere sempre.|Lo vidi perdere sempre. meraviglieduemila_18_salgari_f000309|Il vascello si abbassava dolcemente, mentre il suo equipaggio lanciava una scala di corda.|Il vascello si abbassava dolcemente, mentre il suo equipaggio lanciava una scala di corda. meraviglieduemila_07_salgari_f000127|Nel secondo, il fiume fu diviso in tre cascate di cento ventotto metri e durò dieci mila anni. Ora siamo nel quarto.|Nel secondo, il fiume fu diviso in tre cascate di cento ventotto metri e durò dieci mila anni. Ora siamo nel quarto. mattiapascal_16_pirandello_f000193|Fratello mio! Caro Mattia! E m'abbracciò forte, forte, forte.|Fratello mio! Caro Mattia! E m'abbracciò forte, forte, forte. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000030|--Se non fossimo nella casa di Dio, mi verrebbe voglia di allungargli una pedata. --Lasciate correre, messere; --gli disse un savio.|--Se non fossimo nella casa di Dio, mi verrebbe voglia di allungargli una pedata. --Lasciate correre, messere; --gli disse un savio. mattiapascal_16_pirandello_f000302|Berto mi propose di trattenermi almeno per quella sera in villa: la mattina seguente saremmo andati insieme a Miragno.|Berto mi propose di trattenermi almeno per quella sera in villa: la mattina seguente saremmo andati insieme a Miragno. mattiapascal_17_pirandello_f000191|se proprio non mi costringono.|se proprio non mi costringono. mattiapascal_02_pirandello_f000106|Un tal Pinzone fu il nostro ajo e precettore.|Un tal Pinzone fu il nostro ajo e precettore. mattiapascal_02_pirandello_f000082|anzi il pover'uomo era stato un martire della moglie.|anzi il pover'uomo era stato un martire della moglie. meraviglieduemila_11_salgari_f000004|svegliò l’indomani mattina i viaggiatori, facendoli scendere precipitosamente dalle loro comode brande.|svegliò lindomani mattina i viaggiatori, facendoli scendere precipitosamente dalle loro comode brande. mattiapascal_16_pirandello_f000270|Lei lo accettò, quel falso riconoscimento, e se ne avvalse...|Lei lo accettò, quel falso riconoscimento, e se ne avvalse... mattiapascal_14_pirandello_f000160|— Aspetti... aspetti... Com'è possibile? — dissi io.|- Aspetti... aspetti... Com'è possibile? - dissi io. galatea_12_barrili_f000265|dice il campanaro di Corsenna.|dice il campanaro di Corsenna. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000185|--Cade se non m'inganno ai diciotto di ottobre; --rispose Parri della Quercia. --Che importa a me quando casca?|--Cade se non m'inganno ai diciotto di ottobre; --rispose Parri della Quercia. --Che importa a me quando casca? galatea_09_barrili_f000047|È stato un lapsus linguae.|È stato un lapsus linguae. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000040|Mastro Jacopo non era solamente pittore, ma pizzicava eziandio d'architetto.|Mastro Jacopo non era solamente pittore, ma pizzicava eziandio d'architetto. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000012|La popolazione di Mirlovia (ottima gente, ne converrete), dopo aver pranzato come non si pranza che alle feste centenarie|La popolazione di Mirlovia ottima gente, ne converrete, dopo aver pranzato come non si pranza che alle feste centenarie meraviglieduemila_06_salgari_f000088|— È un mercante di pesce che si duole sempre di non potermi fare assaggiare le gigantesche anguille che i suoi pescatori prendono nel canale d’Eg.|- È un mercante di pesce che si duole sempre di non potermi fare assaggiare le gigantesche anguille che i suoi pescatori prendono nel canale dEg. mattiapascal_10_pirandello_f000093|Ci volle del bello e del buono, per liberarmi di quei due zelanti questurini|Ci volle del bello e del buono, per liberarmi di quei due zelanti questurini ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000204|allora soltanto dovrai disperarti. Dunque, siamo intesi; comincierai da domani.|allora soltanto dovrai disperarti. Dunque, siamo intesi; comincierai da domani. meraviglieduemila_02_salgari_f000155|dove si vedeva vagamente e fra le tenebre, una massa nera che agitava sopra di sè delle ali mostruose.|dove si vedeva vagamente e fra le tenebre, una massa nera che agitava sopra di sè delle ali mostruose. mattiapascal_17_pirandello_f000139|— Gliela lascio! la lascio a lui volentieri! Mi credete sul serio così pazzo da ridiventar vostro genero?|- Gliela lascio! la lascio a lui volentieri! Mi credete sul serio così pazzo da ridiventar vostro genero? mattiapascal_11_pirandello_f000099|— Ma neanche la morte mi vuole, — riprese.|- Ma neanche la morte mi vuole, - riprese. mattiapascal_14_pirandello_f000221|Ma in quel frangente, la sua giusta ribellione mi parve proprio di più: esasperato|Ma in quel frangente, la sua giusta ribellione mi parve proprio di più: esasperato galatea_17_barrili_f000251|bisogna proprio dire lassù... dove gli angeli stanno di casa.|bisogna proprio dire lassù... dove gli angeli stanno di casa. mattiapascal_04_pirandello_f000015|mentre il suo, nell'angustia, nell'incertezza del domani, e fra tutta quella guerra.|mentre il suo, nell'angustia, nell'incertezza del domani, e fra tutta quella guerra. mattiapascal_10_pirandello_f000111|che poi ho dovuto far tagliare da un orefice, perché mi serrava troppo il dito e mi faceva male.|che poi ho dovuto far tagliare da un orefice, perché mi serrava troppo il dito e mi faceva male. mattiapascal_07_pirandello_f000222|che avrebbero condotto a precipizio la povera biga della mia necessaria invenzione.|che avrebbero condotto a precipizio la povera biga della mia necessaria invenzione. meraviglieduemila_12_salgari_f000015|furono finalmente avvertiti che durante la notte era giunto il tramvai elettrico dallo Spitzbergen e che si preparava a far ritorno in Europa.|furono finalmente avvertiti che durante la notte era giunto il tramvai elettrico dallo Spitzbergen e che si preparava a far ritorno in Europa. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000077|Certo, se egli vedeva nelle sembianze di madonna Fiordalisa il colmo della bellezza umana, si poteva credere che|Certo, se egli vedeva nelle sembianze di madonna Fiordalisa il colmo della bellezza umana, si poteva credere che mattiapascal_05_pirandello_f000290|Tanto vero che, girando abilmente il discorso (credeva senza dubbio d'aver da fare con una birba matricolata)|Tanto vero che, girando abilmente il discorso credeva senza dubbio d'aver da fare con una birba matricolata meraviglieduemila_04_salgari_f000116|Il signor Holker l’aprì facendola scorrere sopra l’asta e tosto una luce brillante|Il signor Holker laprì facendola scorrere sopra lasta e tosto una luce brillante ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000436|Ma se mi domandate che cosa ne penso, vi dirò che io non sospetto nulla, e credo che Spinelli darà tutta farina del suo sacco.|Ma se mi domandate che cosa ne penso, vi dirò che io non sospetto nulla, e credo che Spinelli darà tutta farina del suo sacco. mattiapascal_04_pirandello_f000304|da casa mia rifuggivo come da una prigione; e dunque, meglio qua, mi ripetevo.|da casa mia rifuggivo come da una prigione; e dunque, meglio qua, mi ripetevo. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000155|Del resto, che importava cercare il nemico, se Spinello doveva ad ogni modo riportare la palma?|Del resto, che importava cercare il nemico, se Spinello doveva ad ogni modo riportare la palma? galatea_09_barrili_f000026|tutto, tranne la polvere da cannone, la stampa, la strada ferrata e il telegrafo;|tutto, tranne la polvere da cannone, la stampa, la strada ferrata e il telegrafo; la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000062|piuttosto che costringerci ad impiegare quei mezzi coercitivi...|piuttosto che costringerci ad impiegare quei mezzi coercitivi... ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000060|Spinello rimase sulla terrazza, ma senza rivolgere più oltre lo sguardo alla sua bella vicina.|Spinello rimase sulla terrazza, ma senza rivolgere più oltre lo sguardo alla sua bella vicina. galatea_07_barrili_f000142|Senti questa, dopo tutto, e finisci di persuaderti.|Senti questa, dopo tutto, e finisci di persuaderti. meraviglieduemila_03_salgari_f000111|Il signor Holker era già seduto a tavola, la quale era coperta da una tovaglia colorata che non sembrava di tela.|Il signor Holker era già seduto a tavola, la quale era coperta da una tovaglia colorata che non sembrava di tela. galatea_15_barrili_f000046|e in quella vece tirò via, forse un po' troppo veloce, ma tanto più sicura del fatto suo, quanto più correva verso la fine.|e in quella vece tirò via, forse un po' troppo veloce, ma tanto più sicura del fatto suo, quanto più correva verso la fine. galatea_09_barrili_f000209|Birichina! come ha saputo accoccarmi anche questa! Ma è una mela fragrante, dopo tutto, non una palla di guttaperca.|Birichina! come ha saputo accoccarmi anche questa! Ma è una mela fragrante, dopo tutto, non una palla di guttaperca. galatea_17_barrili_f000020|leggi e poi fa quel che ti pare, dirò io a te.|leggi e poi fa quel che ti pare, dirò io a te. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000188|Ma ohimè, se Fiordalisa, era bella, non era altrimenti lieta.|Ma ohimè, se Fiordalisa, era bella, non era altrimenti lieta. galatea_16_barrili_f000107|non vedo neanche le parole.|non vedo neanche le parole. galatea_18_barrili_f000267|E com'era? com'erano? dolenti?|E com'era? com'erano? dolenti? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000455|--Ecco la luce degli occhi miei, e debbo ritornar nelle tenebre! Quando ti rivedrò, mia dolce signora?|--Ecco la luce degli occhi miei, e debbo ritornar nelle tenebre! Quando ti rivedrò, mia dolce signora? mattiapascal_04_pirandello_f000263|e aveva preso quel libro, come avrebbe potuto prenderne un altro?|e aveva preso quel libro, come avrebbe potuto prenderne un altro? mattiapascal_16_pirandello_f000064|E poi, che ragione?|E poi, che ragione? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000286|Nello stordimento che l'ira contro di lui e la vergogna di sè medesima avevano recato nell'animo suo|Nello stordimento che l'ira contro di lui e la vergogna di sè medesima avevano recato nell'animo suo ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000116|Già, non l'hanno battezzato il Chiacchiera per nulla.|Già, non l'hanno battezzato il Chiacchiera per nulla. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000144|Mastro Jacopo crollò sdegnosamente le spalle.|Mastro Jacopo crollò sdegnosamente le spalle. galatea_09_barrili_f000218|Son come lo Sciampagna, queste care figliuole: un po' di spuma, e buona notte.|Son come lo Sciampagna, queste care figliuole: un po' di spuma, e buona notte. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000071|cinque milioni di ducati non valgono la soddisfazione che ho provata nel rendervi un lieve servigio.|cinque milioni di ducati non valgono la soddisfazione che ho provata nel rendervi un lieve servigio. mattiapascal_10_pirandello_f000190|— È vero purtroppo! Nessuno mi scrive, signorina, per la semplice ragione che non ho più nessuno che mi possa scrivere.|- È vero purtroppo! Nessuno mi scrive, signorina, per la semplice ragione che non ho più nessuno che mi possa scrivere. mattiapascal_17_pirandello_f000044|compresi che proprio il povero cavaliere doveva esser morto.|compresi che proprio il povero cavaliere doveva esser morto. meraviglieduemila_05_salgari_f000137|Così siamo tornati all’antico, e oggidì vi sono poveri e ricchi|Così siamo tornati allantico, e oggidì vi sono poveri e ricchi meraviglieduemila_10_salgari_f000025|Una visita agli abitanti del polo è sempre interessante per un turista.|Una visita agli abitanti del polo è sempre interessante per un turista. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000088|assentì con un cenno del capo, e veduto a poca distanza un confessionale, a quello si diresse, invitando l'altro a seguirlo.|assentì con un cenno del capo, e veduto a poca distanza un confessionale, a quello si diresse, invitando l'altro a seguirlo. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000015|la contessa di Karolystria ed il visconte Daguilar hanno finito di consumare il loro pranzerello in un gabinetto riservato.|la contessa di Karolystria ed il visconte Daguilar hanno finito di consumare il loro pranzerello in un gabinetto riservato. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000372|--Chetatevi, messere; --diceva frattanto la divina creatura. --Abbiate un po' di pazienza.|--Chetatevi, messere; --diceva frattanto la divina creatura. --Abbiate un po' di pazienza. la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000060|Il commissario si scoperse il capo e piegò il ginocchio...|Il commissario si scoperse il capo e piegò il ginocchio... ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000033|--Bene!--esclamò dunque messer Dardano Acciaiuoli, poichè ebbe udito il ragionamento di Spinello Spinelli.|--Bene!--esclamò dunque messer Dardano Acciaiuoli, poichè ebbe udito il ragionamento di Spinello Spinelli. mattiapascal_11_pirandello_f000093|— Se ha bisogno d'un amico...|- Se ha bisogno d'un amico... meraviglieduemila_04_salgari_f000114|— Abbiamo quasi gratis la luce ed il calore.|- Abbiamo quasi gratis la luce ed il calore. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000215|si compiaceva in quella rovina d'angioli, quasi dovesse riescire il suo capolavoro.|si compiaceva in quella rovina d'angioli, quasi dovesse riescire il suo capolavoro. galatea_02_barrili_f000087|non trattenendo i pensieri che passano liberamente per l'anima, senza lasciarci una traccia.|non trattenendo i pensieri che passano liberamente per l'anima, senza lasciarci una traccia. meraviglieduemila_08_salgari_f000086|Una voce metallica si fece subito udire: — Grave disastro sul Missouri prodotto da una piena improvvisa.|Una voce metallica si fece subito udire: - Grave disastro sul Missouri prodotto da una piena improvvisa. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000151|Voglio pensare al mio soggetto. --Qui? a cinquanta palmi da terra? --Che importa?|Voglio pensare al mio soggetto. --Qui? a cinquanta palmi da terra? --Che importa? la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000019|--Io vedo, rispose il visconte al colmo dello stupore, un neonato che strilla;|--Io vedo, rispose il visconte al colmo dello stupore, un neonato che strilla; mattiapascal_01_pirandello_f000018|l'origine e la discendenza della mia famiglia e dimostrare come qualmente non solo ho conosciuto mio padre e mia madre|l'origine e la discendenza della mia famiglia e dimostrare come qualmente non solo ho conosciuto mio padre e mia madre mattiapascal_10_pirandello_f000286|via! aveva anche pensato a vivere a' suoi bei dì! Era più degna di compassione la maestra Caporale|via! aveva anche pensato a vivere a' suoi bei dì! Era più degna di compassione la maestra Caporale mattiapascal_15_pirandello_f000006|Scipione Papiano, l'epilettico, attraversò in quel momento la saletta d'ingresso|Scipione Papiano, l'epilettico, attraversò in quel momento la saletta d'ingresso galatea_11_barrili_f000060|La bellezza è cosa di cielo;|La bellezza è cosa di cielo; galatea_07_barrili_f000103|ma tu, che sai la storia di queste repliche, qual prova più convincente vorresti della mia innocenza e della mia indifferenza?|ma tu, che sai la storia di queste repliche, qual prova più convincente vorresti della mia innocenza e della mia indifferenza? meraviglieduemila_11_salgari_f000026|È l’unico che ci sia e non ci troveremo male.|È lunico che ci sia e non ci troveremo male. galatea_08_barrili_f000125|e non paion troppe al bisogno, in quella stemperata fuga d'esametri delle sue Metamorfosi! Che farci?|e non paion troppe al bisogno, in quella stemperata fuga d'esametri delle sue Metamorfosi! Che farci? la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000086|... Mi occorrerebbe ancora, per ingannare il tempo alla meglio, un buon sigaro di avana....|... Mi occorrerebbe ancora, per ingannare il tempo alla meglio, un buon sigaro di avana.... ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000320|E l'espressione dell'occhio, Dio buono! E la bocca! Vedete come mi riesce stentata.|E l'espressione dell'occhio, Dio buono! E la bocca! Vedete come mi riesce stentata. meraviglieduemila_10_salgari_f000013|Saliamo sulla galleria ed andiamo a vedere.|Saliamo sulla galleria ed andiamo a vedere. meraviglieduemila_07_salgari_f000120|— Quale forza enorme deve produrre! — esclamò il dottore.|- Quale forza enorme deve produrre! - esclamò il dottore. mattiapascal_15_pirandello_f000355|Via, via, ragazzate, sciocchezze, scusi...|Via, via, ragazzate, sciocchezze, scusi... ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000190|poichè oramai poteva anch'egli chiamarla così, portava sul volto le traccie d'un interno rammarico.|poichè oramai poteva anch'egli chiamarla così, portava sul volto le traccie d'un interno rammarico. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000067|Ignoro se davvero possano sussistere gli amori platonici, ma questo so di certo, che la riconoscenza platonica non è riconoscenza.|Ignoro se davvero possano sussistere gli amori platonici, ma questo so di certo, che la riconoscenza platonica non è riconoscenza. galatea_05_barrili_f000194|ma egli non mostra di averne voglia;|ma egli non mostra di averne voglia; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000214|--Volete dire che non mi riescirà di farvi bellissima come siete? --disse di rimando Spinello. --Pur troppo sarà così.|--Volete dire che non mi riescirà di farvi bellissima come siete? --disse di rimando Spinello. --Pur troppo sarà così. mattiapascal_10_pirandello_f000440|— Eh, purtroppo! — baritoneggiò, a mo' di conclusione, Papiano.|- Eh, purtroppo! - baritoneggiò, a mo' di conclusione, Papiano. mattiapascal_01_pirandello_f000013|sì, niente, insomma: né padre, né madre, né come fu o come non fu;|sì, niente, insomma: né padre, né madre, né come fu o come non fu; galatea_17_barrili_f000139|--Che tu verrai dopo mezzogiorno a dirmi: Filippo, amico mio, avevo fatta ieri una cattiva digestione;|--Che tu verrai dopo mezzogiorno a dirmi: Filippo, amico mio, avevo fatta ieri una cattiva digestione; mattiapascal_09_pirandello_f000217|questa bestia bugiarda, ma che pure è capace di scrivere la Divina Commedia|questa bestia bugiarda, ma che pure è capace di scrivere la Divina Commedia galatea_09_barrili_f000184|--risponde la signora Berti.|--risponde la signora Berti. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000084|non la turbiamo ancora con le nostre contese. Vi vedrò, questa sera? --Volentieri; --disse Tuccio di Credi.|non la turbiamo ancora con le nostre contese. Vi vedrò, questa sera? --Volentieri; --disse Tuccio di Credi. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000443|--il suo Tuccio di Credi, venuto a Pistoia per lui.|--il suo Tuccio di Credi, venuto a Pistoia per lui. mattiapascal_12_pirandello3_f000245|— E dica un po', signor Terenzio.|- E dica un po', signor Terenzio. mattiapascal_10_pirandello_f000143|era infatti per la Caporale il castigo della sua indiscrezione.|era infatti per la Caporale il castigo della sua indiscrezione. galatea_03_barrili_f000128|Per oggi, sicuramente, egli pensa coll'antico filosofo, che la virtù sia premio a sè stessa.|Per oggi, sicuramente, egli pensa coll'antico filosofo, che la virtù sia premio a sè stessa. galatea_01_barrili_f000061|Si fanno tante cose per consuetudine, per vezzo, per moda, non ritrovandoci più il senso arcano dei loro principii;|Si fanno tante cose per consuetudine, per vezzo, per moda, non ritrovandoci più il senso arcano dei loro principii; galatea_04_barrili_f000029|--Sis licet felix ubicumque mavis,--lesse ella, accostando la sua faccia a quelle del libro,--et memor nostri, Galatea, vivas...|--Sis licet felix ubicumque mavis,--lesse ella, accostando la sua faccia a quelle del libro,--et memor nostri, Galatea, vivas... meraviglieduemila_03_salgari_f000095|— Certo, mio caro tardo nipote — rispose il dottore. — Mi trovo abbastanza bene. — Anche voi, signor Brandok? — Ho solamente un po’ di fame. — Buon segno;|- Certo, mio caro tardo nipote - rispose il dottore. - Mi trovo abbastanza bene. - Anche voi, signor Brandok? - Ho solamente un po di fame. - Buon segno; la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000183|--Io avrò ben forza di strapparti di là! ruggì il conte, precipitandosi sulla sua vittima come un orso inferocito...|--Io avrò ben forza di strapparti di là! ruggì il conte, precipitandosi sulla sua vittima come un orso inferocito... meraviglieduemila_17_salgari_f000262|L’uragano sconvolgeva per la seconda volta l’Atlantico. — Dove andremo?|Luragano sconvolgeva per la seconda volta lAtlantico. - Dove andremo? mattiapascal_03_pirandello_f000037|Che sugo c'è?|Che sugo c'è? galatea_05_barrili_f000207|--Che non sarà mai esistito, se Dio vuole. E Lei? Sentiamo il suo, ora.|--Che non sarà mai esistito, se Dio vuole. E Lei? Sentiamo il suo, ora. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000104|Anche gli occhi, neri, ma senza luce, dipinti di nerofumo, lasciavano qualche cosa a desiderare. Per solito, li vedevate poco; sfuggivano ad ogni esame.|Anche gli occhi, neri, ma senza luce, dipinti di nerofumo, lasciavano qualche cosa a desiderare. Per solito, li vedevate poco; sfuggivano ad ogni esame. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000204|e queste tinte illividiscono facilmente ad ogni commozione dell'animo.|e queste tinte illividiscono facilmente ad ogni commozione dell'animo. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000063|Quando si ha molto da dire, tra le idee e le parole succede un ingorgo.|Quando si ha molto da dire, tra le idee e le parole succede un ingorgo. galatea_09_barrili_f000149|--Colto e rispettabile pubblico, inclita guarnigione, cari ed amati ragazzi, speranze di Corsenna, a v'salut...|--Colto e rispettabile pubblico, inclita guarnigione, cari ed amati ragazzi, speranze di Corsenna, a v'salut... galatea_10_barrili_f000113|si scende ancora un poco, dove l'acqua ritorna a mostrarsi arginata, Eccolo lì, il mio rifugio;|si scende ancora un poco, dove l'acqua ritorna a mostrarsi arginata, Eccolo lì, il mio rifugio; mattiapascal_05_pirandello_f000071|Ma non bisogna meravigliarsi di nulla.|Ma non bisogna meravigliarsi di nulla. galatea_13_barrili_f000469|ma ci ho qui i miei tre noiosi;|ma ci ho qui i miei tre noiosi; meraviglieduemila_09_salgari_f000096|Nessuna nave si scorgeva su quel mare.|Nessuna nave si scorgeva su quel mare. mattiapascal_03_pirandello_f000114|— Quindici? Ma, e lui? Lui era già vecchio; e se...|- Quindici? Ma, e lui? Lui era già vecchio; e se... ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000450|" E se egli domani ti conducesse via da Colle Gigliato? Dove ti troverei io, adorata? --È vero; --rispose ella perplessa.| E se egli domani ti conducesse via da Colle Gigliato? Dove ti troverei io, adorata? --È vero; --rispose ella perplessa. mattiapascal_05_pirandello_f000368|Che cosa erano mai undicimila lire?|Che cosa erano mai undicimila lire? mattiapascal_01_pirandello_f000026|Finora, ne posso rendere testimonianza|Finora, ne posso rendere testimonianza mattiapascal_08_pirandello_f000029|ma ben più spesso il piacere che un oggetto ci procura non si trova nell'oggetto per se medesimo.|ma ben più spesso il piacere che un oggetto ci procura non si trova nell'oggetto per se medesimo. galatea_14_barrili_f000084|Ma io m'avvedo di esser capitato a tempo;|Ma io m'avvedo di esser capitato a tempo; meraviglieduemila_16_salgari_f000110|L’Atlantico offriva uno spettacolo impressionante.|LAtlantico offriva uno spettacolo impressionante. mattiapascal_10_pirandello_f000156|mi domandò, ridendo e schermendosi da Adriana che le gridava eccitatissima: — No|mi domandò, ridendo e schermendosi da Adriana che le gridava eccitatissima: - No mattiapascal_10_pirandello_f000094|che volevano assolutamente condurmi con loro, perché denunziassi il fatto.|che volevano assolutamente condurmi con loro, perché denunziassi il fatto. galatea_20_barrili_f000046|E ne sia lode a Buci, sapientissimo cane, che ride senza far rumore|E ne sia lode a Buci, sapientissimo cane, che ride senza far rumore ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000183|---Quando vi dico che ci ho pensato!--disse di rimando quell'altro. --Sentite qua.|---Quando vi dico che ci ho pensato!--disse di rimando quell'altro. --Sentite qua. galatea_07_barrili_f000112|Certo, non sarebbe stato bello che mentre egli era a curar gli acciacchi a San Pellegrino|Certo, non sarebbe stato bello che mentre egli era a curar gli acciacchi a San Pellegrino ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000042|ma dell'antica, della figliuola di mastro Jacopo, della sua fidanzata?|ma dell'antica, della figliuola di mastro Jacopo, della sua fidanzata? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000264|Madonna Fiordalisa non l'odiava ancora, e già lo aveva discacciato dal sacrario delle sue ricordanze.|Madonna Fiordalisa non l'odiava ancora, e già lo aveva discacciato dal sacrario delle sue ricordanze. galatea_17_barrili_f000028|Io parlare in tuo favore alla mamma di Lei?|Io parlare in tuo favore alla mamma di Lei? mattiapascal_15_pirandello_f000514|ma, prima di rifarmi sul ponte, mi fermai tra gli alberi|ma, prima di rifarmi sul ponte, mi fermai tra gli alberi galatea_11_barrili_f000295|A questo modo vengon su le belle schiatte, sane, forti, robuste, pari a quelle che hanno lasciato tanto buon nome nel mondo.|A questo modo vengon su le belle schiatte, sane, forti, robuste, pari a quelle che hanno lasciato tanto buon nome nel mondo. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000159|Il mondo le pareva una gran bella cosa, e questo era l'essenziale.|Il mondo le pareva una gran bella cosa, e questo era l'essenziale. meraviglieduemila_02_salgari_f000188|— Siamo giunti, padrone — disse il negro.|- Siamo giunti, padrone - disse il negro. mattiapascal_16_pirandello_f000159|Ma la gioja m'era turbata dall'ansia d'arrivare, dall'apprensione d'esser riconosciuto per via da qualche estraneo prima che dai parenti|Ma la gioja m'era turbata dall'ansia d'arrivare, dall'apprensione d'esser riconosciuto per via da qualche estraneo prima che dai parenti mattiapascal_16_pirandello_f000247|figuriamoci! Ricca, moglie di Pomino...|figuriamoci! Ricca, moglie di Pomino... mattiapascal_03_pirandello_f000050|poi diceva: — Oh Dio, e che sei forse una bambina? Io, con la violenza?|poi diceva: - Oh Dio, e che sei forse una bambina? Io, con la violenza? mattiapascal_02_pirandello_f000202|Mia madre s'aspettava ch'egli un giorno venisse a dire ch'era seccata la sorgiva.|Mia madre s'aspettava ch'egli un giorno venisse a dire ch'era seccata la sorgiva. meraviglieduemila_04_salgari_f000078|— E ci sembrava d’aver raggiunto la massima velocità.|- E ci sembrava daver raggiunto la massima velocità. galatea_12_barrili_f000115|veniamo in nome del signor Rinaldo Morelli, nostro amico, a chiederle in cortesia tre cose: il luogo, l'arma e l'ora.|veniamo in nome del signor Rinaldo Morelli, nostro amico, a chiederle in cortesia tre cose: il luogo, l'arma e l'ora. mattiapascal_12_pirandello3_f000048|Mi par quasi di vederlo, codesto suo lanternino.|Mi par quasi di vederlo, codesto suo lanternino. galatea_01_barrili_f000046|i quali si prenderanno cura di vigilare che le mie ossa vadano proprio al luogo assegnato, e un altro morto non mi rubi la fossa.|i quali si prenderanno cura di vigilare che le mie ossa vadano proprio al luogo assegnato, e un altro morto non mi rubi la fossa. mattiapascal_02_pirandello_f000216|— S'io fossi in voi, signor Pascal, vorrei prima leggermi qualche novella del Boccaccio o del Bandello.|- S'io fossi in voi, signor Pascal, vorrei prima leggermi qualche novella del Boccaccio o del Bandello. mattiapascal_15_pirandello_f000143|invece di mandare la Caporale, fosse entrata di persona in camera mia a spiegarmi perché era venuta meno al giurarnento.|invece di mandare la Caporale, fosse entrata di persona in camera mia a spiegarmi perché era venuta meno al giurarnento. mattiapascal_03_pirandello_f000279|ella avesse finalmente smesso la sua iniqua idea, se pure le fosse mai passata per il capo.|ella avesse finalmente smesso la sua iniqua idea, se pure le fosse mai passata per il capo. galatea_09_barrili_f000180|e concedimi il bis.|e concedimi il bis. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000001|IL RITRATTO DEL DIAVOLO di ANTON GIULIO BARRILI CAPITULO DODICESIMO.|IL RITRATTO DEL DIAVOLO di ANTON GIULIO BARRILI CAPITULO DODICESIMO. mattiapascal_10_pirandello_f000018|— Libertà... libertà... — mormoravo.|- Libertà... libertà... - mormoravo. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000114|--Laggiù, in via della Scala, nella chiesa di San Nicolò. È chiusa, finora;|--Laggiù, in via della Scala, nella chiesa di San Nicolò. È chiusa, finora; galatea_12_barrili_f000042|Aggiungiamo che per me quella donna ha la bellezza troppo vistosa, del genere a cui tutti s'inchinano|Aggiungiamo che per me quella donna ha la bellezza troppo vistosa, del genere a cui tutti s'inchinano ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000011|Ma la sua anima, si era come avvilita in quello sforzo di obbedienza, che lo conduceva a bandire perfino la sua tristezza|Ma la sua anima, si era come avvilita in quello sforzo di obbedienza, che lo conduceva a bandire perfino la sua tristezza ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000249|--Dio mio!--esclamò il giovane, commosso--bisognerà prendere qualche cosa. Se io sapessi!... --Oh, non vi date pensiero.|--Dio mio!--esclamò il giovane, commosso--bisognerà prendere qualche cosa. Se io sapessi!... --Oh, non vi date pensiero. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000104|nei quali si sentiva trasportata verso una meta ignota, da uomini prezzolati, tra cui non spiccavano che due figure: quella del Buontalenti|nei quali si sentiva trasportata verso una meta ignota, da uomini prezzolati, tra cui non spiccavano che due figure: quella del Buontalenti galatea_19_barrili_f000190|E viene sempre a trovarvi?|E viene sempre a trovarvi? galatea_09_barrili_f000001|GALATEA DI ANTON GIULIO BARRILI Capitulo Nono Il castello dei burattini.|GALATEA DI ANTON GIULIO BARRILI Capitulo Nono Il castello dei burattini. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000153|Possiamo desiderare di giungere a lui per la strada più breve;|Possiamo desiderare di giungere a lui per la strada più breve; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000483|Ma in quella che faceva dare indietro il suo nemico, udì un gemito e vide Fiordalisa abbandonarsi sul fianco.|Ma in quella che faceva dare indietro il suo nemico, udì un gemito e vide Fiordalisa abbandonarsi sul fianco. galatea_17_barrili_f000104|Toccami qui, e sarò una bestia feroce.|Toccami qui, e sarò una bestia feroce. mattiapascal_12_pirandello3_f000165|Ma come potevo ascoltarla, questa benedetta voce della ragione, se essa mi parlava appunto per la bocca di lui|Ma come potevo ascoltarla, questa benedetta voce della ragione, se essa mi parlava appunto per la bocca di lui mattiapascal_10_pirandello_f000454|il malanimo di quell'uomo mi avrebbero certamente reso intollerabile la permanenza in quella casa|il malanimo di quell'uomo mi avrebbero certamente reso intollerabile la permanenza in quella casa mattiapascal_16_pirandello_f000002|Rincarnazione. Arrivai alla stazione in tempo per il treno delle dodici e dieci per Pisa.|Rincarnazione. Arrivai alla stazione in tempo per il treno delle dodici e dieci per Pisa. meraviglieduemila_01_salgari_f000208|— Perdinci, se c’entra! Se dopo cent’anni nessuno più si ricordasse di me e mi lasciassero dormire per sempre? Tanto varrebbe morire.|- Perdinci, se centra! Se dopo centanni nessuno più si ricordasse di me e mi lasciassero dormire per sempre? Tanto varrebbe morire. galatea_12_barrili_f000296|Capisco, sì; non perchè siano rivali e ti voghino sul remo,|Capisco, sì; non perchè siano rivali e ti voghino sul remo, mattiapascal_10_pirandello_f000296|La mia affabilità fu nuova esca al suo facile fuoco.|La mia affabilità fu nuova esca al suo facile fuoco. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000030|non aspetta che il passaporto per andarsene all'altro mondo.|non aspetta che il passaporto per andarsene all'altro mondo. meraviglieduemila_15_salgari_f000027|— Si è interamente sfasciato — rispose Holker. — Senza guerre?|- Si è interamente sfasciato - rispose Holker. - Senza guerre? galatea_12_barrili_f000181|Sono contento che gli faccia buon effetto la valle di Corsenna.|Sono contento che gli faccia buon effetto la valle di Corsenna. mattiapascal_05_pirandello_f000230|I croupiers s'erano dati il cambio.|I croupiers s'erano dati il cambio. galatea_04_barrili_f000110|--Ah bene! altre idee... come quelle di poco fa.|--Ah bene! altre idee... come quelle di poco fa. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000042|quali ne vediamo sulle piazze ai tempi di fiera, che servono ai cerretani da veicolo, da casa di abitazione e da teatro.|quali ne vediamo sulle piazze ai tempi di fiera, che servono ai cerretani da veicolo, da casa di abitazione e da teatro. la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000071|Vi avverto che da due anni all'incirca i proseliti della gran scuola fanno un gran consumo di glauco;|Vi avverto che da due anni all'incirca i proseliti della gran scuola fanno un gran consumo di glauco; la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000125|--Voi osate trattarmi da imbecille! esclamò il conte con qualche risentimento.|--Voi osate trattarmi da imbecille! esclamò il conte con qualche risentimento. galatea_12_barrili_f000189|--Castagni!--disse Filippo, girando largo.|--Castagni!--disse Filippo, girando largo. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000197|--Io spero che tra costoro non ci sarà Parri della Quercia; --balbettò Spinello.|--Io spero che tra costoro non ci sarà Parri della Quercia; --balbettò Spinello. meraviglieduemila_02_salgari_f000044|— Sembra che il dottor Toby, oltre il filtro avesse anche scoperto un certo liquido capace di sprigionare un freddo polare.|- Sembra che il dottor Toby, oltre il filtro avesse anche scoperto un certo liquido capace di sprigionare un freddo polare. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000191|--disse Spinello, a cui brillavano gli occhi dalla contentezza.|--disse Spinello, a cui brillavano gli occhi dalla contentezza. meraviglieduemila_18_salgari_f000177|— Ne ho bisogno — disse Brandok, che era diventato pallidissimo come se quel supremo sforzo lo avesse completamente accasciato.|- Ne ho bisogno - disse Brandok, che era diventato pallidissimo come se quel supremo sforzo lo avesse completamente accasciato. meraviglieduemila_07_salgari_f000137|— Andiamo a fare colazione al bar del Niagara — disse Holker.|- Andiamo a fare colazione al bar del Niagara - disse Holker. galatea_19_barrili_f000430|--Di qui era saltato anche il cane.|--Di qui era saltato anche il cane. galatea_16_barrili_f000122|Visita breve; perchè? Son curioso di saperlo.|Visita breve; perchè? Son curioso di saperlo. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000120|montava in sella e partiva di galoppo sulle orme della bella fuggitiva.|montava in sella e partiva di galoppo sulle orme della bella fuggitiva. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000273|La terra, per l'artista è la sua famiglia. Fatevi una famiglia, Spinello.|La terra, per l'artista è la sua famiglia. Fatevi una famiglia, Spinello. mattiapascal_08_pirandello_f000100|E dunque non è un assoluto che basti a se stesso, mi spiego?|E dunque non è un assoluto che basti a se stesso, mi spiego? mattiapascal_11_pirandello_f000094|Ella si portò agli occhi il fazzolettino lacerato, e...|Ella si portò agli occhi il fazzolettino lacerato, e... meraviglieduemila_15_salgari_f000187|Jao li introdusse nel suo gabinetto particolare che serviva nel medesimo tempo da sala da pranzo|Jao li introdusse nel suo gabinetto particolare che serviva nel medesimo tempo da sala da pranzo la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000115|Ciò che vi ha di poco naturale nella graziosa istoriella che avete narrata è che voi|Ciò che vi ha di poco naturale nella graziosa istoriella che avete narrata è che voi mattiapascal_14_pirandello_f000032|— Ah! Mi buttai su la poltrona, con le mani su la faccia.|- Ah! Mi buttai su la poltrona, con le mani su la faccia. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000068|L'immagine della donna adorata rompeva qualche volta il suggello del sepolcro e veniva a intrattenersi con lui.|L'immagine della donna adorata rompeva qualche volta il suggello del sepolcro e veniva a intrattenersi con lui. galatea_17_barrili_f000214|--Che padrini d'Egitto!|--Che padrini d'Egitto! galatea_05_barrili_f000216|le inglesi, prima di tutto, poichè Lei ha già inglese il casato.|le inglesi, prima di tutto, poichè Lei ha già inglese il casato. la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000021|e facendo scattare il grilletto della pistola, proferì una minacciosa intimazione.|e facendo scattare il grilletto della pistola, proferì una minacciosa intimazione. mattiapascal_17_pirandello_f000189|— E tu lascialo annullare! — gli dissi.|- E tu lascialo annullare! - gli dissi. galatea_05_barrili_f000063|a cui bastano appena due muli e un somarello, fissati da Terenzio Spazzòli, nostro duca e signore.|a cui bastano appena due muli e un somarello, fissati da Terenzio Spazzòli, nostro duca e signore. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000163|--Sì,--riprese Spinello,--perchè tutti i giovani d'Arezzo la conoscevano come la bellissima tra le belle.|--Sì,--riprese Spinello,--perchè tutti i giovani d'Arezzo la conoscevano come la bellissima tra le belle. meraviglieduemila_17_salgari_f000159|— Se potessimo ripetere l’esperimento, che cosa vedremmo fra un altro secolo?|- Se potessimo ripetere lesperimento, che cosa vedremmo fra un altro secolo? meraviglieduemila_01_salgari_f000098|— chiese Brandok, che cominciava ad interessarsi vivamente a quel racconto che assomigliava ad uno di quelli delle Mille ed una Notte.|- chiese Brandok, che cominciava ad interessarsi vivamente a quel racconto che assomigliava ad uno di quelli delle Mille ed una Notte. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000156|probabilmente in quel dispaccio si contengono delle rivelazioni d'importanza, che daranno un gran da fare a noi tutti. Leggete, don Calendario!|probabilmente in quel dispaccio si contengono delle rivelazioni d'importanza, che daranno un gran da fare a noi tutti. Leggete, don Calendario! mattiapascal_10_pirandello_f000096|adesso! comparire il giorno dopo nella cronaca dei giornali come un quasi eroe|adesso! comparire il giorno dopo nella cronaca dei giornali come un quasi eroe ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000054|--domandò la gentildonna, chinando gli occhi a' piedi del muro, dond'era venuta la voce.|--domandò la gentildonna, chinando gli occhi a' piedi del muro, dond'era venuta la voce. galatea_13_barrili_f000103|Alle sei siamo in piazza, dove sono arrivate le due giardiniere che dovevano portarci a Dusiana.|Alle sei siamo in piazza, dove sono arrivate le due giardiniere che dovevano portarci a Dusiana. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000034|E il sagrestano, singhiozzando:|E il sagrestano, singhiozzando: mattiapascal_09_pirandello_f000095|— Oh, ne ha di buoni! — fece lui, guardando i dorsi di quei pochi che avevo già disposti sul palchetto della scrivania.|- Oh, ne ha di buoni! - fece lui, guardando i dorsi di quei pochi che avevo già disposti sul palchetto della scrivania. galatea_13_barrili_f000184|non avvezze per altro a ricevere tanta gente in un tratto.|non avvezze per altro a ricevere tanta gente in un tratto. galatea_05_barrili_f000124|che si vedono qua e là lungo il cammino, ancor male arrotondati dalle acque e dagli attriti del viaggio;|che si vedono qua e là lungo il cammino, ancor male arrotondati dalle acque e dagli attriti del viaggio; mattiapascal_14_pirandello_f000311|Ma io no, io non potevo calpestarla, l'ombra mia.|Ma io no, io non potevo calpestarla, l'ombra mia. galatea_09_barrili_f000036|L'uomo che ciancia, bisogna lasciarlo cianciare;|L'uomo che ciancia, bisogna lasciarlo cianciare; meraviglieduemila_01_salgari_f000199|a sentir lui, portare la rivoluzione nel mondo.|a sentir lui, portare la rivoluzione nel mondo. galatea_05_barrili_f000177|--Già; e lo pensavo ancor io;|--Già; e lo pensavo ancor io; ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000070|Madonna Fiordalisa aveva dunque la sua piccola superbia in testa.|Madonna Fiordalisa aveva dunque la sua piccola superbia in testa. galatea_03_barrili_f000065|con tanti lumi di vero! Senza vantarmi, credo d'essere un po' come lui;|con tanti lumi di vero! Senza vantarmi, credo d'essere un po' come lui; ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000297|Il viso e la radice del collo furono abbondantemente spruzzati, ma invano; Fiordalisa non dava segno di vita.|Il viso e la radice del collo furono abbondantemente spruzzati, ma invano; Fiordalisa non dava segno di vita. mattiapascal_01_pirandello_f000104|a considerarci anzi men che niente nell'Universo|a considerarci anzi men che niente nell'Universo mattiapascal_12_pirandello3_f000201|Anzi, per la religione segnatamente sono una prova delle verità che essa sostiene.|Anzi, per la religione segnatamente sono una prova delle verità che essa sostiene. galatea_11_barrili_f000002|Tredici luglio Mille Ottocento...|Tredici luglio Mille Ottocento... mattiapascal_11_pirandello_f000315|Certo, s'io non avessi avuto da temere, questo caso non mi sarebbe parso tanto strano:|Certo, s'io non avessi avuto da temere, questo caso non mi sarebbe parso tanto strano: galatea_19_barrili_f000444|vada a casa, e si cambi alla svelta.|vada a casa, e si cambi alla svelta. mattiapascal_04_pirandello_f000183|Ero ancora com'ebbro di quella gajezza mala che si era impadronita di me da quando m'ero guardato allo specchio.|Ero ancora com'ebbro di quella gajezza mala che si era impadronita di me da quando m'ero guardato allo specchio. mattiapascal_14_pirandello_f000209|Adriana levò il volto dalle mani e mi guardò stupita, come per dire: «E non lo sai?|Adriana levò il volto dalle mani e mi guardò stupita, come per dire: E non lo sai? galatea_05_barrili_f000257|Mezz'ora dopo, si afferrava la vetta;|Mezz'ora dopo, si afferrava la vetta; galatea_10_barrili_f000320|Poichè tra quei curiosi ci ho i miei tre satelliti, sarebbe il terzo modo|Poichè tra quei curiosi ci ho i miei tre satelliti, sarebbe il terzo modo ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000040|Anche Spinello, dopo quella grande rovina della sua felicità, si era allontanato da Arezzo.|Anche Spinello, dopo quella grande rovina della sua felicità, si era allontanato da Arezzo. galatea_12_barrili_f000098|è un uom di fatti, tagliato alla brava in un buon tronco di querce, diritto come una spada e netto come il filo d'un rasoio.|è un uom di fatti, tagliato alla brava in un buon tronco di querce, diritto come una spada e netto come il filo d'un rasoio. galatea_10_barrili_f000048|loro tre, su cinque presenti e sedenti, dovrebbero essere una morte sola, e continua.|loro tre, su cinque presenti e sedenti, dovrebbero essere una morte sola, e continua. meraviglieduemila_12_salgari_f000025|— Oh no!... Poi andremo a visitare una delle città sottomarine inglesi dove si trovano relegati i più pericolosi banditi del Regno Unito.|- Oh no!... Poi andremo a visitare una delle città sottomarine inglesi dove si trovano relegati i più pericolosi banditi del Regno Unito. mattiapascal_05_pirandello_f000053|Mi aspettavo di meglio, dico la verità.|Mi aspettavo di meglio, dico la verità. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000122|Gli sciocchi! Pareva che avessero fretta di liberarsi di voi.|Gli sciocchi! Pareva che avessero fretta di liberarsi di voi. galatea_01_barrili_f000032|che si diffonderebbe dalla tua città, come un soffio di primavera, a tutti i punti del "bello italo regno.|che si diffonderebbe dalla tua città, come un soffio di primavera, a tutti i punti del bello italo regno. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000263|Ed egli ci risponderà come fece a monna Crezia, sua moglie:|Ed egli ci risponderà come fece a monna Crezia, sua moglie: meraviglieduemila_02_salgari_f000066|I suoi compagni si erano anche essi accostati e guardavano con una specie di terrore quei due uomini|I suoi compagni si erano anche essi accostati e guardavano con una specie di terrore quei due uomini ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000135|pensate che le ragioni della verità son superiori a tutti gli artifizi della rettorica|pensate che le ragioni della verità son superiori a tutti gli artifizi della rettorica mattiapascal_08_pirandello_f000011|Oh, gli sarebbe stato facile, libero com'era e senz'obblighi di sorta!|Oh, gli sarebbe stato facile, libero com'era e senz'obblighi di sorta! ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000095|Vogliate dirmi in che cosa io possa compiacervi.|Vogliate dirmi in che cosa io possa compiacervi. galatea_09_barrili_f000100|Le signore si divertivano tanto, a quello spettacolo inaspettato! Non bisognava forse pagarle|Le signore si divertivano tanto, a quello spettacolo inaspettato! Non bisognava forse pagarle mattiapascal_03_pirandello_f000154|— Che tiro? — Mah, dice che va lì a piangere la sua sciagura di non aver figliuoli.|- Che tiro? - Mah, dice che va lì a piangere la sua sciagura di non aver figliuoli. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000384|Non erano contadini, ma gentiluomini, come appariva dalle cappe che indossavano e dalle berrette piumate che portavano in capo.|Non erano contadini, ma gentiluomini, come appariva dalle cappe che indossavano e dalle berrette piumate che portavano in capo. galatea_04_barrili_f000111|--Rinunziamoci dunque. Il vivere è un vegetare.|--Rinunziamoci dunque. Il vivere è un vegetare. meraviglieduemila_06_salgari_f000133|pesante ottantamila chilogrammi e fissato su due enormi pilastri di pietra.|pesante ottantamila chilogrammi e fissato su due enormi pilastri di pietra. galatea_15_barrili_f000286|e conchiudere che il mondo non è brutto quanto si dipinge.|e conchiudere che il mondo non è brutto quanto si dipinge. galatea_19_barrili_f000197|Non ho più niente da dire, e saluto la buona vecchia, promettendo di ritornar qualche volta a bere il latte della sua mucca.|Non ho più niente da dire, e saluto la buona vecchia, promettendo di ritornar qualche volta a bere il latte della sua mucca. meraviglieduemila_03_salgari_f000088|Non sappiamo ancora come funzioneranno i nostri organi interni.|Non sappiamo ancora come funzioneranno i nostri organi interni. meraviglieduemila_05_salgari_f000009|sbrigatevi, amici, perchè ho desiderio di condurvi stamane fino alle cascate del Niagara|sbrigatevi, amici, perchè ho desiderio di condurvi stamane fino alle cascate del Niagara mattiapascal_18_pirandello_f000020|Perché la vita, per tutte le sfacciate assurdità, piccole e grandi, di cui beatamente è piena|Perché la vita, per tutte le sfacciate assurdità, piccole e grandi, di cui beatamente è piena mattiapascal_13_pirandello_f000232|«Se fosse venuto a trovarmi, qua, per vendicarsi, svelando ogni cosa...|Se fosse venuto a trovarmi, qua, per vendicarsi, svelando ogni cosa... ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000081|Infatti, la risposta di Fiordalisa egli se la immaginava qualche volta, e gliela ripeteva il suo rimorso.|Infatti, la risposta di Fiordalisa egli se la immaginava qualche volta, e gliela ripeteva il suo rimorso. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000195|Il Santo si vedeva ritto, in aria di persona commossa, ma non vinta da timore|Il Santo si vedeva ritto, in aria di persona commossa, ma non vinta da timore mattiapascal_15_pirandello_f000096|— Chi ci pensava più?|- Chi ci pensava più? galatea_19_barrili_f000213|"Roma è nostra", mi ha detto stamane il signor sindaco, incontrandomi sul ponte, avviato verso la strada del mulino.|Roma è nostra, mi ha detto stamane il signor sindaco, incontrandomi sul ponte, avviato verso la strada del mulino. meraviglieduemila_18_salgari_f000248|poi si erano messi a girare e rigirare intorno al cono, empiendo l’aria di ruggiti.|poi si erano messi a girare e rigirare intorno al cono, empiendo laria di ruggiti. meraviglieduemila_07_salgari_f000021|— Quegli animali sono spazzini?|- Quegli animali sono spazzini? galatea_10_barrili_f000114|passo davanti al mio arginello erboso e fiorito, ma senza guardarlo, per timore che gli occhi tradiscano le mie tenerezze.|passo davanti al mio arginello erboso e fiorito, ma senza guardarlo, per timore che gli occhi tradiscano le mie tenerezze. mattiapascal_10_pirandello_f000079|Mi difesi alla meglio, facendo il mulinello e saltando a tempo in qua e in là per non farmi prendere in mezzo;|Mi difesi alla meglio, facendo il mulinello e saltando a tempo in qua e in là per non farmi prendere in mezzo; galatea_09_barrili_f000053|--E a me più di Lei.|--E a me più di Lei. mattiapascal_13_pirandello_f000249|e io me n'ero approfittato! più d'una volta, al bujo – lo confesso – gelai di paura.|e io me n'ero approfittato! più d'una volta, al bujo - lo confesso - gelai di paura. mattiapascal_10_pirandello_f000461|o era geloso di un'altra?|o era geloso di un'altra? ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000233|Sa anche qui ci fosse un castello, ci farebbe il doppio di figura.|Sa anche qui ci fosse un castello, ci farebbe il doppio di figura. meraviglieduemila_12_salgari_f000124|Girò due volte sulla baia, poi prese lo slancio dirigendosi verso sud-ovest, con rapidità fantastica.|Girò due volte sulla baia, poi prese lo slancio dirigendosi verso sud-ovest, con rapidità fantastica. meraviglieduemila_02_salgari_f000156|— Accendi il fanale, Harry — disse il signor Holker.|- Accendi il fanale, Harry - disse il signor Holker. mattiapascal_14_pirandello_f000135|— Le par che stia bene? Ella si sforzò a guardarmi, e disse piano, riabbassando subito gli occhi:|- Le par che stia bene? Ella si sforzò a guardarmi, e disse piano, riabbassando subito gli occhi: galatea_15_barrili_f000141|--Signori,--dice modestamente il mio avversario agli astanti di prima fila,|--Signori,--dice modestamente il mio avversario agli astanti di prima fila, mattiapascal_06_pirandello_f000228|E il giorno appresso, dopo una notte insonne, sconvolta da un tempestoso mareggiamento di pensieri|E il giorno appresso, dopo una notte insonne, sconvolta da un tempestoso mareggiamento di pensieri mattiapascal_07_pirandello_f000236|un nonnino spregiudicato, che non mi volle far seguire un corso regolare di studii|un nonnino spregiudicato, che non mi volle far seguire un corso regolare di studii galatea_12_barrili_f000264|che si scomodano dal piano per salire ai loro quattrocento sessanta metri sul livello del mare! "Ci vengono per l'aria buona"|che si scomodano dal piano per salire ai loro quattrocento sessanta metri sul livello del mare! Ci vengono per l'aria buona mattiapascal_11_pirandello_f000226|— Ma io non son di Torino! — Come! Scusi, — interloquì Papiano.|- Ma io non son di Torino! - Come! Scusi, - interloquì Papiano. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000309|Tuccio di Credi ve lo avrà detto, che io....|Tuccio di Credi ve lo avrà detto, che io.... galatea_12_barrili_f000117|Sta sulla sua come un Artabano; ma nessuna sua parola offende.|Sta sulla sua come un Artabano; ma nessuna sua parola offende. meraviglieduemila_15_salgari_f000051|— Oh! — esclamò in quel momento Toby che si era levato.|- Oh! - esclamò in quel momento Toby che si era levato. galatea_15_barrili_f000137|Facciamo la bella? Facciamola.|Facciamo la bella? Facciamola. mattiapascal_14_pirandello_f000287|Ma neanche ladro: perché la sottrazione, in fondo, sarebbe stata più apparente che reale: infatti, conoscendo egli l'onestà di Adriana|Ma neanche ladro: perché la sottrazione, in fondo, sarebbe stata più apparente che reale: infatti, conoscendo egli l'onestà di Adriana meraviglieduemila_17_salgari_f000091|— Che disgrazia non possedere una buona padella ed una bottiglia d’olio — mormorava Brandok che non perdeva però il suo tempo.|- Che disgrazia non possedere una buona padella ed una bottiglia dolio - mormorava Brandok che non perdeva però il suo tempo. la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000007|seguito dal commissario di Borgoflores e dal visconte Daguilar, saliva per la scaletta del campanile.|seguito dal commissario di Borgoflores e dal visconte Daguilar, saliva per la scaletta del campanile. mattiapascal_08_pirandello_f000148|Mah! C'è chi comprende e chi non comprende, caro signore.|Mah! C'è chi comprende e chi non comprende, caro signore. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000173|Era solo, ma la solitudine non tornava uggiosa al suo spirito malinconico.|Era solo, ma la solitudine non tornava uggiosa al suo spirito malinconico. meraviglieduemila_01_salgari_f000122|il quale ripetè anch’egli, con eguale successo, la prodigiosa esperienza.|il quale ripetè anchegli, con eguale successo, la prodigiosa esperienza. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000053|--No, messere, ci siamo lasciati, dopo che egli ebbe dipinto nel camposanto di Pisa. Non lo sapevate?|--No, messere, ci siamo lasciati, dopo che egli ebbe dipinto nel camposanto di Pisa. Non lo sapevate? meraviglieduemila_12_salgari_f000080|Oggi delle gigantesche navi munite di motori d’una potenza straordinaria vengono qui e gettano delle reti di cinque o sei miglia di lunghezza|Oggi delle gigantesche navi munite di motori duna potenza straordinaria vengono qui e gettano delle reti di cinque o sei miglia di lunghezza ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000092|che non gli permetteva di passare avanti a tutti i suoi giovani rivali.|che non gli permetteva di passare avanti a tutti i suoi giovani rivali. mattiapascal_13_pirandello_f000144|— Strofinìo? — domandò ansiosamente il signor Anselmo.|- Strofinìo? - domandò ansiosamente il signor Anselmo. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000119|Spinello aveva la testa fatta in quel modo che l'hanno i grandi pittori, piena di verità e di magnificenza.|Spinello aveva la testa fatta in quel modo che l'hanno i grandi pittori, piena di verità e di magnificenza. mattiapascal_11_pirandello_f000189|chiusi gli occhi e m'abbandonai, senza più riflettere, al mio sentimento.|chiusi gli occhi e m'abbandonai, senza più riflettere, al mio sentimento. mattiapascal_09_pirandello_f000278|Guardi, io provo anche, certe sere, ad accendere un certo lanternino col vetro rosso;|Guardi, io provo anche, certe sere, ad accendere un certo lanternino col vetro rosso; ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000196|E se ne sono andati col malanno, e mi hanno levato un gran peso dallo stomaco.|E se ne sono andati col malanno, e mi hanno levato un gran peso dallo stomaco. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000286|Indovinate la linea, ecco il gran punto.|Indovinate la linea, ecco il gran punto. galatea_11_barrili_f000177|--La carrozza! Per che farne?|--La carrozza! Per che farne? meraviglieduemila_16_salgari_f000148|— E che forse non risparmierà nemmeno noi, — disse Toby — se non troveremo qualche mezzo per lasciare questa città di morti.|- E che forse non risparmierà nemmeno noi, - disse Toby - se non troveremo qualche mezzo per lasciare questa città di morti. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000139|le disse, se ciò che voi asserite è la verità, come potrete voi render conto al tribunale del supremo Giudice|le disse, se ciò che voi asserite è la verità, come potrete voi render conto al tribunale del supremo Giudice la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000175|mentre la contessa in preda ad una esaltazione indescrivibile|mentre la contessa in preda ad una esaltazione indescrivibile galatea_13_barrili_f000120|Abbandonato da Filippo, dalla signorina Wilson, e perfino da quello scellerato di Buci|Abbandonato da Filippo, dalla signorina Wilson, e perfino da quello scellerato di Buci ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000303|Allora il povero padre si cacciò avanti con impeto disperato, gridando: --Mia figlia! mia, figlia!--.|Allora il povero padre si cacciò avanti con impeto disperato, gridando: --Mia figlia! mia, figlia!--. galatea_08_barrili_f000090|donne soprattutto da mandar sempre uniti i pregi più disparati del loro doppio carattere|donne soprattutto da mandar sempre uniti i pregi più disparati del loro doppio carattere mattiapascal_17_pirandello_f000177|— No, via, calmati, Mino... Ti ho detto che te la lascio, e mantengo la parola. Solo, aspetta...|- No, via, calmati, Mino... Ti ho detto che te la lascio, e mantengo la parola. Solo, aspetta... galatea_14_barrili_f000244|Perchè, poi?|Perchè, poi? ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000152|--Che dite, maestro!--esclamò il giovinetto, confuso. --Negalo, se ti basta l'animo.|--Che dite, maestro!--esclamò il giovinetto, confuso. --Negalo, se ti basta l'animo. galatea_13_barrili_f000399|La sua storia mi è piaciuta moltissimo, signor Morelli.|La sua storia mi è piaciuta moltissimo, signor Morelli. galatea_12_barrili_f000103|ma è poi altrettanto sincero.|ma è poi altrettanto sincero. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000179|La città, sebbene scaduta alquanto dell'antica grandezza, per le ire cittadine ond'era stata così lungamente travagliata|La città, sebbene scaduta alquanto dell'antica grandezza, per le ire cittadine ond'era stata così lungamente travagliata galatea_04_barrili_f000168|Sincera, vivace, tutta di primo impeto, aveva facili le espansioni, come pronta la lingua.|Sincera, vivace, tutta di primo impeto, aveva facili le espansioni, come pronta la lingua. mattiapascal_08_pirandello_f000196|E poi, toccandomi la faccia e scoprendomela sbarbata, passandomi una mano su quei capelli lunghi o rassettandomi gli occhiali sul naso|E poi, toccandomi la faccia e scoprendomela sbarbata, passandomi una mano su quei capelli lunghi o rassettandomi gli occhiali sul naso galatea_02_barrili_f000082|Qual genio minuscolo, della figliuolanza di Oberone e Titania, cingerà il grazioso diadema custodito in quell'urna di zaffiro?|Qual genio minuscolo, della figliuolanza di Oberone e Titania, cingerà il grazioso diadema custodito in quell'urna di zaffiro? meraviglieduemila_16_salgari_f000049|Non sarò certamente io che scenderò nella città per chiedere dell’acqua a quei furfanti. A proposito, che cosa fanno?|Non sarò certamente io che scenderò nella città per chiedere dellacqua a quei furfanti. A proposito, che cosa fanno? mattiapascal_01_pirandello_f000107|Storie di vermucci ormai le nostre.|Storie di vermucci ormai le nostre. meraviglieduemila_10_salgari_f000125|— E finisce al polo la galleria? — chiese Brandok. — No, signore.|- E finisce al polo la galleria? - chiese Brandok. - No, signore. mattiapascal_14_pirandello_f000069|Ma se pur l'amore fosse stato in lei più forte di tutto, più forte d'ogni riguardo sociale...|Ma se pur l'amore fosse stato in lei più forte di tutto, più forte d'ogni riguardo sociale... galatea_05_barrili_f000234|poichè il bisogno e l'ingordigia hanno appiccicata all'umanità sprecona la malattia del far assi a tutto spiano.|poichè il bisogno e l'ingordigia hanno appiccicata all'umanità sprecona la malattia del far assi a tutto spiano. galatea_12_barrili_f000108|eppure non ne dà mai di debolezza nè di pace.|eppure non ne dà mai di debolezza nè di pace. galatea_04_barrili_f000108|Lo guadagna forse Lei, il suo tempo, leggendo libri latini?|Lo guadagna forse Lei, il suo tempo, leggendo libri latini? ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000224|entro a cui erano parecchi fogli di carta che il giovinetto andava spesso coprendo di disegni a matita|entro a cui erano parecchi fogli di carta che il giovinetto andava spesso coprendo di disegni a matita la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000042|Pure, o contessa, trattandosi di favorire i vostri alti disegni|Pure, o contessa, trattandosi di favorire i vostri alti disegni mattiapascal_12_pirandello3_f000132|Ma erano esperimenti in famiglia!|Ma erano esperimenti in famiglia! mattiapascal_08_pirandello_f000038|Certo, libero, liberissimo, io potevo essere soltanto così, con la valigia in mano: oggi qua, domani là.|Certo, libero, liberissimo, io potevo essere soltanto così, con la valigia in mano: oggi qua, domani là. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000190|Quindi, invasato dall'estro, si pose a lavoro con ansia quasi febbrile.|Quindi, invasato dall'estro, si pose a lavoro con ansia quasi febbrile. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000100|--Ciò che noi vediamo coi nostri occhi, ciò che noi raccogliamo colle nostre orecchie, sarebbe dunque|--Ciò che noi vediamo coi nostri occhi, ciò che noi raccogliamo colle nostre orecchie, sarebbe dunque la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000028|vorrei che il Governo piantasse mille forche...|vorrei che il Governo piantasse mille forche... galatea_05_barrili_f000034|indispensabile in società, gran velocipedista nel cospetto delle tribune|indispensabile in società, gran velocipedista nel cospetto delle tribune galatea_20_barrili_f000042|"In un'altra cosa ci troviamo pienamente d'accordo: il simulacro di bronzo a Duci.|In un'altra cosa ci troviamo pienamente d'accordo: il simulacro di bronzo a Duci. galatea_12_barrili_f000001|GALATEA DI ANTON GIULIO BARRILI Capitulo Dodicesimo Violino di spalla.|GALATEA DI ANTON GIULIO BARRILI Capitulo Dodicesimo Violino di spalla. mattiapascal_02_pirandello_f000058|La guardavo con tanto d'occhi, specialmente quando la vedevo scattare in piedi su le furie e le sentivo gridare|La guardavo con tanto d'occhi, specialmente quando la vedevo scattare in piedi su le furie e le sentivo gridare ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000009|Ma egli era d'animo mite, e per conseguenza un po' timido.|Ma egli era d'animo mite, e per conseguenza un po' timido. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000117|--Di Dardano Acciaiuoli: è questo il mio nome.|--Di Dardano Acciaiuoli: è questo il mio nome. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000024|Appena ebbe passato il torrente e fu in vista del castello dei Buontalenti, andò a sedersi sulla proda d'un campo|Appena ebbe passato il torrente e fu in vista del castello dei Buontalenti, andò a sedersi sulla proda d'un campo meraviglieduemila_13_salgari_f000041|quando udirono la suoneria dell’apparato elettrico tintinnare e poco dopo videro comparire il capitano colla fronte abbuiata.|quando udirono la suoneria dellapparato elettrico tintinnare e poco dopo videro comparire il capitano colla fronte abbuiata. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000209|Nè solamente la città piaceva a Spinello Spinelli, ma eziandio e più particolarmente la campagna.|Nè solamente la città piaceva a Spinello Spinelli, ma eziandio e più particolarmente la campagna. galatea_09_barrili_f000097|Tutto ciò aveva dato tempo alla signorina Wilson, che mi sedeva daccanto, di vedere a sua volta nel piattellino.|Tutto ciò aveva dato tempo alla signorina Wilson, che mi sedeva daccanto, di vedere a sua volta nel piattellino. mattiapascal_09_pirandello_f000073|Deve però andar via, col fratello che per ora sta anche lui qua con noi. Mia sorella è morta... da sei mesi.|Deve però andar via, col fratello che per ora sta anche lui qua con noi. Mia sorella è morta... da sei mesi. galatea_14_barrili_f000173|--Purchè il signor Morelli non mi faccia dei versi troppo difficili|--Purchè il signor Morelli non mi faccia dei versi troppo difficili galatea_13_barrili_f000178|ma le piccole finestre e la povera apparenza dello stabile, non ci lasciano sperar bene.|ma le piccole finestre e la povera apparenza dello stabile, non ci lasciano sperar bene. galatea_12_barrili_f000009|Perchè io non li temo, i miei tre fastidiosi personaggi, e temo piuttosto che mi vogliano stancare|Perchè io non li temo, i miei tre fastidiosi personaggi, e temo piuttosto che mi vogliano stancare mattiapascal_08_pirandello_f000161|Ecco qua, per dare un altro saggio, un brano di dialogo tra lui e una donna maritata: LUI: — Eh, a pensarci, lo so, cara signora...|Ecco qua, per dare un altro saggio, un brano di dialogo tra lui e una donna maritata: LUI: - Eh, a pensarci, lo so, cara signora... meraviglieduemila_04_salgari_f000144|— Oh no! — esclamò vivamente il giovane.|- Oh no! - esclamò vivamente il giovane. galatea_12_barrili_f000153|--No, non dubitare.|--No, non dubitare. galatea_16_barrili_f000246|--Vengo; --diss'ella, rassegnandosi.|--Vengo; --diss'ella, rassegnandosi. galatea_19_barrili_f000254|--No, no; si cheti; potrà sentir tutto, glielo giuro.|--No, no; si cheti; potrà sentir tutto, glielo giuro. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000072|Che se a voi, lettori discreti, paresse strano il caso di tanti pittori i quali vedevano la figura umana più smilza del naturale|Che se a voi, lettori discreti, paresse strano il caso di tanti pittori i quali vedevano la figura umana più smilza del naturale ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000043|per dipingere nel Duomo vecchio, secondo la richiesta dei massari, una Storia dei Magi.|per dipingere nel Duomo vecchio, secondo la richiesta dei massari, una Storia dei Magi. galatea_07_barrili_f000067|C'è tutto in lui, come nella Bibbia; ed è sempre nuovo.|C'è tutto in lui, come nella Bibbia; ed è sempre nuovo. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000072|Questo poveretto mi --muore nelle braccia.|Questo poveretto mi --muore nelle braccia. mattiapascal_10_pirandello_f000158|Adriana vuol sapere perché lei non si fa crescere almeno i baffi...|Adriana vuol sapere perché lei non si fa crescere almeno i baffi... ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000371|i quali reputavano utile per il momento di non contrariarlo nella sua fissazione, si fece innanzi e rispose: --Non posso dirvelo;|i quali reputavano utile per il momento di non contrariarlo nella sua fissazione, si fece innanzi e rispose: --Non posso dirvelo; ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000161|Checchè ne pensasse e dicesse il suo compagno d'arte, egli aveva promesso e sarebbe andato a Pistoia.|Checchè ne pensasse e dicesse il suo compagno d'arte, egli aveva promesso e sarebbe andato a Pistoia. mattiapascal_15_pirandello_f000151|Mi sarei punito così del male che le avevo fatto.|Mi sarei punito così del male che le avevo fatto. la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000077|Vi stringo la mano cordialmente. Antonio GHISLANZONI.|Vi stringo la mano cordialmente. Antonio GHISLANZONI. galatea_05_barrili_f000082|ma bisogna potersi guardare, e in questi casi un bastone lungo|ma bisogna potersi guardare, e in questi casi un bastone lungo mattiapascal_10_pirandello_f000452|Tutta quella notte rimasi a pensare, dibattendomi tra continue smanie.|Tutta quella notte rimasi a pensare, dibattendomi tra continue smanie. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000474|--Ah, salvami!--gridò ella. --Salvami! Egli mi ucciderà. Spinello fu pronto come la folgore.|--Ah, salvami!--gridò ella. --Salvami! Egli mi ucciderà. Spinello fu pronto come la folgore. mattiapascal_02_pirandello_f000032|stimo dovesse sentir l'obbligo di almeno un po' di gratitudine, la quale, oltre lo zelo e l'onestà|stimo dovesse sentir l'obbligo di almeno un po' di gratitudine, la quale, oltre lo zelo e l'onestà mattiapascal_08_pirandello_f000069|Forestiere della vita, Adriano Meis.|Forestiere della vita, Adriano Meis. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000295|non vi è data neanche dai fedeli riflessi delle camere oscure, lucide, ottiche, nere, e via discorrendo.|non vi è data neanche dai fedeli riflessi delle camere oscure, lucide, ottiche, nere, e via discorrendo. galatea_10_barrili_f000017|diamoci pure del voi.|diamoci pure del voi. meraviglieduemila_08_salgari_f000009|— Perchè mi fate questa domanda? — Fa ancora freddo?|- Perchè mi fate questa domanda? - Fa ancora freddo? meraviglieduemila_17_salgari_f000054|— Vieni a prenderla — rispose Jao. — Ti sfido.|- Vieni a prenderla - rispose Jao. - Ti sfido. mattiapascal_03_pirandello_f000158|che poi, disillusa, n'abbia detto di tutti i colori all'indirizzo di quel bestione|che poi, disillusa, n'abbia detto di tutti i colori all'indirizzo di quel bestione mattiapascal_01_pirandello_f000040|capitasse in questa biblioteca|capitasse in questa biblioteca ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000154|--Ma siete voi ben sicuro che una simile infamia....|--Ma siete voi ben sicuro che una simile infamia.... mattiapascal_10_pirandello_f000369|che rappresento io in questa casa?|che rappresento io in questa casa? mattiapascal_07_pirandello_f000218|ne vedevo gl'infiniti legami e, al tempo stesso, vedevo le tante mie fila spezzate.|ne vedevo gl'infiniti legami e, al tempo stesso, vedevo le tante mie fila spezzate. meraviglieduemila_01_salgari_f000391|Vuotarono la bottiglia, poi il dottore sturò una fiala ed empì due piccole tazze.|Vuotarono la bottiglia, poi il dottore sturò una fiala ed empì due piccole tazze. mattiapascal_05_pirandello_f000170|Quella specie di lucida ebbrezza cresceva intanto in me|Quella specie di lucida ebbrezza cresceva intanto in me ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000145|Ambedue furono pronti a rispondere: --Con lui, maestro; alla medesima ora.|Ambedue furono pronti a rispondere: --Con lui, maestro; alla medesima ora. galatea_09_barrili_f000144|È forse ammalata, la povera donna?|È forse ammalata, la povera donna? meraviglieduemila_02_salgari_f000168|passando sopra l’isola di Nantucket e tenendo la prora verso il sud-ovest.|passando sopra lisola di Nantucket e tenendo la prora verso il sud-ovest. mattiapascal_04_pirandello_f000169|Dal dispetto rabbioso che sentivo in quel momento per la sventatezza mia di tanti anni|Dal dispetto rabbioso che sentivo in quel momento per la sventatezza mia di tanti anni galatea_01_barrili_f000052|Errori, ne ho commessi molti, fin troppi, cercando l'introvabile.|Errori, ne ho commessi molti, fin troppi, cercando l'introvabile. galatea_18_barrili_f000151|Ma basta, non si stanchi a parlare, per la prima volta che le è tornato il giudizio.|Ma basta, non si stanchi a parlare, per la prima volta che le è tornato il giudizio. galatea_13_barrili_f000159|Quanto a me, sono riconoscentissimo di tutte le cortesie che si fanno al mio amico Filippo.|Quanto a me, sono riconoscentissimo di tutte le cortesie che si fanno al mio amico Filippo. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000110|Il buon ragazzo, adempiendo scrupolosamente alla commissione ricevuta|Il buon ragazzo, adempiendo scrupolosamente alla commissione ricevuta meraviglieduemila_16_salgari_f000051|— Io scommetterei di no — disse Toby. — Che dormano? — chiese Brandok. — Non odo più le loro grida.|- Io scommetterei di no - disse Toby. - Che dormano? - chiese Brandok. - Non odo più le loro grida. galatea_14_barrili_f000256|Ha aperte le labbra e socchiusi gli occhi ad un risolino malizioso;|Ha aperte le labbra e socchiusi gli occhi ad un risolino malizioso; ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000226|Le sue distrazioni, la sua aria melensa, e certi segni che dava d'esser tocco nel cervello|Le sue distrazioni, la sua aria melensa, e certi segni che dava d'esser tocco nel cervello ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000268|pieno per lui di tenerezza ineffabile, non aveva saputo serbar fede alla tomba!|pieno per lui di tenerezza ineffabile, non aveva saputo serbar fede alla tomba! meraviglieduemila_15_salgari_f000269|— Allora, prima che salti loro il ticchio di prendersela anche con noi, impediremo che possano giungere quassù — disse Brandok.|- Allora, prima che salti loro il ticchio di prendersela anche con noi, impediremo che possano giungere quassù - disse Brandok. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000170|egli è tanto sensibile al suono delle campane....|egli è tanto sensibile al suono delle campane.... galatea_14_barrili_f000248|E i bambini cari?|E i bambini cari? mattiapascal_12_pirandello3_f000144|Dacché me ne stavo tappato in camera, al bujo, ella non era entrata se non raramente, e non mai sola, a domandarmi come stessi.|Dacché me ne stavo tappato in camera, al bujo, ella non era entrata se non raramente, e non mai sola, a domandarmi come stessi. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000119|--Il loro nome! --Non lo so. Si dice che siano due pittori. Ma la mamma potrà saperlo meglio di me. Io non parlo con nessuno, lo sai.|--Il loro nome! --Non lo so. Si dice che siano due pittori. Ma la mamma potrà saperlo meglio di me. Io non parlo con nessuno, lo sai. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000183|e andare attorno come avrebbe fatto Ebe nell'Olimpo, o Briseide nella tenda di Achille.|e andare attorno come avrebbe fatto Ebe nell'Olimpo, o Briseide nella tenda di Achille. mattiapascal_05_pirandello_f000340|O va' piuttosto in America, come avevi prima deliberato, se questo non ti par premio degno alla tua grossa fatica.|O va' piuttosto in America, come avevi prima deliberato, se questo non ti par premio degno alla tua grossa fatica. meraviglieduemila_01_salgari_f000283|Il paesaggio variava rapidamente, accennando a diventare più selvaggio, man mano che s’accostavano alla spiaggia orientale dell’isola.|Il paesaggio variava rapidamente, accennando a diventare più selvaggio, man mano che saccostavano alla spiaggia orientale dellisola. mattiapascal_17_pirandello_f000226|Ci divertiremo! Lascia questo pedante seccatore.|Ci divertiremo! Lascia questo pedante seccatore. meraviglieduemila_11_salgari_f000041|— È tenuto anche questo da un anarchico? — chiese Toby.|- È tenuto anche questo da un anarchico? - chiese Toby. galatea_11_barrili_f000176|---È andato per la carrozza. Sarà qui fra due minuti.|---È andato per la carrozza. Sarà qui fra due minuti. mattiapascal_06_pirandello_f000135|m'ha riconosciuto subito! Non le sarà parso vero|m'ha riconosciuto subito! Non le sarà parso vero galatea_19_barrili_f000307|A passo a passo le racconterò ogni cosa, come l'ho scritta nel mio memoriale, ch'Ella non ha voluto leggere.|A passo a passo le racconterò ogni cosa, come l'ho scritta nel mio memoriale, ch'Ella non ha voluto leggere. mattiapascal_15_pirandello_f000198|Ma perché far soffrire così Adriana?|Ma perché far soffrire così Adriana? meraviglieduemila_17_salgari_f000163|Pareva che la grande elettricità sviluppata dalle infinite macchine elettriche funzionanti sulla crosta terrestre|Pareva che la grande elettricità sviluppata dalle infinite macchine elettriche funzionanti sulla crosta terrestre la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000056|ne uscirà una dissonanza così mostruosa da farlo ritenere maniaco.|ne uscirà una dissonanza così mostruosa da farlo ritenere maniaco. galatea_06_barrili_f000122|Lo avremmo levato sugli scudi, se non ci fossero mancati gli arnesi da ciò, e se non fosse stato necessario levarci noi da sedere.|Lo avremmo levato sugli scudi, se non ci fossero mancati gli arnesi da ciò, e se non fosse stato necessario levarci noi da sedere. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000409|nel segreto dell'anima, per rammentarla nei giorni malinconici, d'ogni luce muti.|nel segreto dell'anima, per rammentarla nei giorni malinconici, d'ogni luce muti. mattiapascal_10_pirandello_f000282|Finanche il signor Anselmo Paleari non mi sembrò più tanto nojoso: l'ombra, la nebbia|Finanche il signor Anselmo Paleari non mi sembrò più tanto nojoso: l'ombra, la nebbia galatea_06_barrili_f000249|--Di che cosa le parlava con tanto ardore la signora Quarneri? --mi chiede.|--Di che cosa le parlava con tanto ardore la signora Quarneri? --mi chiede. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000559|Spinello si affrettò a prenderla tra le sue braccia.|Spinello si affrettò a prenderla tra le sue braccia. galatea_19_barrili_f000121|ma me ne andai molto più lieto, osando stringere coll'antica effusione fraterna la cara mano che Galatea non potè ricusarmi in quel punto.|ma me ne andai molto più lieto, osando stringere coll'antica effusione fraterna la cara mano che Galatea non potè ricusarmi in quel punto. galatea_15_barrili_f000301|quanto al resto, hai fatto il tuo potere, come io facevo il mio.|quanto al resto, hai fatto il tuo potere, come io facevo il mio. meraviglieduemila_12_salgari_f000105|appena il tempo sufficiente per consegnare la posta e sbarcare dei viveri e del tabacco per i pescatori e per i guardiani.|appena il tempo sufficiente per consegnare la posta e sbarcare dei viveri e del tabacco per i pescatori e per i guardiani. galatea_07_barrili_f000118|Nè quarto, nè terzo, nè secondo.|Nè quarto, nè terzo, nè secondo. mattiapascal_18_pirandello_f000004|Le due donne e il signor Heintz si trovano puntuali al luogo convenuto;|Le due donne e il signor Heintz si trovano puntuali al luogo convenuto; meraviglieduemila_09_salgari_f000015|— Chi abita questo paese da lupi?|- Chi abita questo paese da lupi? galatea_12_barrili_f000217|Eccoti l'alma Corsenna, che s'affaccia alla svolta.|Eccoti l'alma Corsenna, che s'affaccia alla svolta. galatea_14_barrili_f000047|A scrivere il mio buon --poema, che le sciocche gelosie dei tre satelliti mi hanno in mal --punto interrotto.|A scrivere il mio buon --poema, che le sciocche gelosie dei tre satelliti mi hanno in mal --punto interrotto. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000030|Mi hai detto mille volte che ero un mezzo uomo;|Mi hai detto mille volte che ero un mezzo uomo; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000040|uscendo in risalto sul fondo azzurro chiaro del cielo, la commozione del giovane si andava tramutando in stupore.|uscendo in risalto sul fondo azzurro chiaro del cielo, la commozione del giovane si andava tramutando in stupore. galatea_18_barrili_f000253|Non gli è parso che fosse la medesima cosa, e se n'è andato borbottando.|Non gli è parso che fosse la medesima cosa, e se n'è andato borbottando. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000164|--Oh! grazie! grazie, sacerdote!... esclamò il conte in un impeto di gioia--Ora non temo più nulla... Fra dieci minuti tutto sarà finito....|--Oh! grazie! grazie, sacerdote!... esclamò il conte in un impeto di gioia--Ora non temo più nulla... Fra dieci minuti tutto sarà finito.... galatea_04_barrili_f000069|--Radono piuttosto la terra,--ripigliai, volendo mostrare che non facevo nessuna allusione di cattivo gusto|--Radono piuttosto la terra,--ripigliai, volendo mostrare che non facevo nessuna allusione di cattivo gusto galatea_05_barrili_f000205|--Rinaldo!--ripetè ella.|--Rinaldo!--ripetè ella. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000019|Inoltre, bisognava possedere un quartierino con una camera abbastanza spaziosa per uso di studio|Inoltre, bisognava possedere un quartierino con una camera abbastanza spaziosa per uso di studio mattiapascal_06_pirandello_f000210|Eh, via! uno qualunque... Martoni, per esempio, perché no?|Eh, via! uno qualunque... Martoni, per esempio, perché no? galatea_18_barrili_f000178|--Ha ragione, dottore;|--Ha ragione, dottore; mattiapascal_11_pirandello_f000127|Posso dirle questo soltanto, che una sera (stavamo, io e la mamma|Posso dirle questo soltanto, che una sera stavamo, io e la mamma ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000223|ma restiamo ancora in tre, per fare il lavoro di tutti.|ma restiamo ancora in tre, per fare il lavoro di tutti. galatea_16_barrili_f000129|Oh, signor Morelli! che buon vento?|Oh, signor Morelli! che buon vento? la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000081|--Il notaio fu più sollecito del ministro di Dio... Così, se lo zingaro Nabakak non ha potuto, prima di esalare l'ultimo sospiro|--Il notaio fu più sollecito del ministro di Dio... Così, se lo zingaro Nabakak non ha potuto, prima di esalare l'ultimo sospiro mattiapascal_08_pirandello_f000081|Sì, facevan troppo rumore quei tacchi;|Sì, facevan troppo rumore quei tacchi; mattiapascal_07_pirandello_f000133|mi misi a pensare ad Adriano Meis, a immaginargli un passato, a domandarmi chi fu mio padre, dov'ero nato, ecc.|mi misi a pensare ad Adriano Meis, a immaginargli un passato, a domandarmi chi fu mio padre, dov'ero nato, ecc. meraviglieduemila_15_salgari_f000145|La piccola comitiva prese posto nell’ascensore ed in pochi momenti si trovò sull’immensa cupola.|La piccola comitiva prese posto nellascensore ed in pochi momenti si trovò sullimmensa cupola. meraviglieduemila_02_salgari_f000098|— Io eseguisco la sua ultima volontà;|- Io eseguisco la sua ultima volontà; galatea_04_barrili_f000014|--Lo crede? --replicai.|--Lo crede? --replicai. meraviglieduemila_17_salgari_f000218|— Vi avverto però che se sale più d’uno la taglieremo.|- Vi avverto però che se sale più duno la taglieremo. galatea_19_barrili_f000428|--bisogna saltare il rivolo, per salire da quell'orto ai casali di Santa Giustina.|--bisogna saltare il rivolo, per salire da quell'orto ai casali di Santa Giustina. mattiapascal_14_pirandello_f000091|— Non siamo contenti?|- Non siamo contenti? galatea_03_barrili_f000074|Più volentieri mi fermo ai passi dov'è fatta menzione dell'acqua.|Più volentieri mi fermo ai passi dov'è fatta menzione dell'acqua. galatea_01_barrili_f000015|esser libero e netto d'ogni cura del mondo circostante;|esser libero e netto d'ogni cura del mondo circostante; mattiapascal_02_pirandello_f000188|Berto, al contrario, bello di volto e di corpo (almeno paragonato con me)|Berto, al contrario, bello di volto e di corpo almeno paragonato con me galatea_16_barrili_f000262|ed io non avrò più modo di spiegarle l'arcano, lo stupido arcano.|ed io non avrò più modo di spiegarle l'arcano, lo stupido arcano. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000092|--Ho giurato di smettere i pennelli, se la cosa non va come è giusto che vada.|--Ho giurato di smettere i pennelli, se la cosa non va come è giusto che vada. galatea_19_barrili_f000266|della partenza di una mi duole un pochino.|della partenza di una mi duole un pochino. meraviglieduemila_05_salgari_f000035|— Qualche pallone dirigibile, sempre pericoloso — disse Toby.|- Qualche pallone dirigibile, sempre pericoloso - disse Toby. galatea_13_barrili_f000259|per goderle bene bisogna osservarle di notte, e senza luna.|per goderle bene bisogna osservarle di notte, e senza luna. galatea_11_barrili_f000011|Così è; una volta imbarcati per questa vita da negri, che è la vita di società|Così è; una volta imbarcati per questa vita da negri, che è la vita di società galatea_17_barrili_f000180|--Chetati, la scelgo io. La nera, ti va?|--Chetati, la scelgo io. La nera, ti va? mattiapascal_04_pirandello_f000328|e quattrini da buttar via non ne hai.|e quattrini da buttar via non ne hai. mattiapascal_10_pirandello_f000417|o qualche altro oggetto, dica senza cerimonie...|o qualche altro oggetto, dica senza cerimonie... ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000008|a far le imbasciate della bottega, a portargli la cartella dei disegni e la scatola dei pennelli, quando andava a lavorare fuori via.|a far le imbasciate della bottega, a portargli la cartella dei disegni e la scatola dei pennelli, quando andava a lavorare fuori via. mattiapascal_12_pirandello3_f000155|Non era possibile ch'egli non s'accorgesse del fastidio che mi recava: glielo dimostravo in tutti i modi, sbadigliando, sbuffando;|Non era possibile ch'egli non s'accorgesse del fastidio che mi recava: glielo dimostravo in tutti i modi, sbadigliando, sbuffando; meraviglieduemila_17_salgari_f000174|I forzati, svegliati dal rombare incessante dei tuoni, dai bagliori intensissimi dei lampi e dal rumoreggiare delle onde|I forzati, svegliati dal rombare incessante dei tuoni, dai bagliori intensissimi dei lampi e dal rumoreggiare delle onde mattiapascal_02_pirandello_f000017|Fortuna che aveva per zavorra la malignità de' miei compaesani.|Fortuna che aveva per zavorra la malignità de' miei compaesani. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000230|E congedati gli amici, andò verso la terrazza, dove lo tirava la vecchia consuetudine.|E congedati gli amici, andò verso la terrazza, dove lo tirava la vecchia consuetudine. galatea_14_barrili_f000151|--tanto, non ho niente da fare.|--tanto, non ho niente da fare. meraviglieduemila_09_salgari_f000164|— Dite rarissimo, anche nelle grandi città! Vive qui ancora qualche gruppo di renne e si trovano anche dei caribou e qualche morsa.|- Dite rarissimo, anche nelle grandi città! Vive qui ancora qualche gruppo di renne e si trovano anche dei caribou e qualche morsa. mattiapascal_10_pirandello_f000459|Che gli aveva detto di me la Caporale?|Che gli aveva detto di me la Caporale? meraviglieduemila_10_salgari_f000168|— Mio caro signore, — proseguì Holker —|- Mio caro signore, - proseguì Holker - galatea_15_barrili_f000236|Delle cose migliori si fanno lotterie particolari, a mezza lira, a una lira al numero.|Delle cose migliori si fanno lotterie particolari, a mezza lira, a una lira al numero. galatea_16_barrili_f000307|--Eh, faccia un piacere a me, per compenso dell'essere stata a sentirla;|--Eh, faccia un piacere a me, per compenso dell'essere stata a sentirla; galatea_14_barrili_f000097|La pistola andava a quel dio. Si venne alla spada.|La pistola andava a quel dio. Si venne alla spada. galatea_19_barrili_f000117|--Kitty!--esclamò la signora Wilson, con accento di dolce rimprovero.|--Kitty!--esclamò la signora Wilson, con accento di dolce rimprovero. mattiapascal_18_pirandello_f000089|finché la rappresentazione di essa sia possibile dentro la maschera soffocante che da noi stessi ci siamo imposta o che da altri o da una crudele necessità ci sia stata imposta|finché la rappresentazione di essa sia possibile dentro la maschera soffocante che da noi stessi ci siamo imposta o che da altri o da una crudele necessità ci sia stata imposta galatea_18_barrili_f000145|--Nel ghiaccio, signor padrone, nel ghiaccio pesto, e grazie a Dio ce ne siam fatti fuori.|--Nel ghiaccio, signor padrone, nel ghiaccio pesto, e grazie a Dio ce ne siam fatti fuori. galatea_04_barrili_f000043|--Non sono stata io;|--Non sono stata io; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000494|Ma la violenza del colpo lo aveva fatto stramazzare a terra.|Ma la violenza del colpo lo aveva fatto stramazzare a terra. galatea_05_barrili_f000013|C'era la segretaria comunale, ma senza la sindachessa, che non aveva potuto muoversi da casa|C'era la segretaria comunale, ma senza la sindachessa, che non aveva potuto muoversi da casa mattiapascal_17_pirandello_f000347|Gli dissi che la sapevo a memoria, perché all'Inferno il Foglietto era molto diffuso.|Gli dissi che la sapevo a memoria, perché all'Inferno il Foglietto era molto diffuso. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000150|Ma badate, il lavoro è il più possente dei farmachi. Piangete una persona cara?|Ma badate, il lavoro è il più possente dei farmachi. Piangete una persona cara? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000572|Col desiderio di me, ricordati, col desiderio di me! Sentirei freddo, nella tomba|Col desiderio di me, ricordati, col desiderio di me! Sentirei freddo, nella tomba galatea_19_barrili_f000139|" Il tuo Don Giovanni, così pratico dei cuori femminili, come m'immagino che debba essere, vorrà avere qualche idea in proposito.| Il tuo Don Giovanni, così pratico dei cuori femminili, come m'immagino che debba essere, vorrà avere qualche idea in proposito. galatea_05_barrili_f000128|Io qui metto fuori la teorica dei massi erratici, lavorati e trasportati dagli immensi ghiacciai dell'epoca terziaria.|Io qui metto fuori la teorica dei massi erratici, lavorati e trasportati dagli immensi ghiacciai dell'epoca terziaria. galatea_09_barrili_f000058|Ne sono contento, più ancora che degli occhi sbarrati della burattinaia|Ne sono contento, più ancora che degli occhi sbarrati della burattinaia mattiapascal_12_pirandello3_f000109|che noi dobbiamo veramente lamentare, perbacco|che noi dobbiamo veramente lamentare, perbacco meraviglieduemila_18_salgari_f000043|udendo quel grido, si erano alzati a sedere.|udendo quel grido, si erano alzati a sedere. galatea_14_barrili_f000167|La signorina Wilson, che non ha ancora aperto bocca, potrebbe incaricarsene lei.|La signorina Wilson, che non ha ancora aperto bocca, potrebbe incaricarsene lei. meraviglieduemila_07_salgari_f000158|— Signor Brandok, — disse Holker — ai vostri tempi il servizio era così pronto?|- Signor Brandok, - disse Holker - ai vostri tempi il servizio era così pronto? mattiapascal_04_pirandello_f000075|ma se le fate dar via a un pavone, le penne della coda, che gli resta?|ma se le fate dar via a un pavone, le penne della coda, che gli resta? galatea_03_barrili_f000006|Uno ha provato, e s'è ritrovato bene;|Uno ha provato, e s'è ritrovato bene; galatea_10_barrili_f000033|uno dei quali è "decadente" e fa delle rime impossibili.|uno dei quali è decadente e fa delle rime impossibili. galatea_13_barrili_f000381|Le ascoltatrici erano commosse;|Le ascoltatrici erano commosse; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000449|La similitudine, se non m'inganno, è classica; ma a questo che ci posso far io? È la sola che mi si affacci alla mente.|La similitudine, se non m'inganno, è classica; ma a questo che ci posso far io? È la sola che mi si affacci alla mente. mattiapascal_04_pirandello_f000158|Mi vidi, in quell'istante, attore d'una tragedia che più buffa non si sarebbe potuta immaginare: mia madre|Mi vidi, in quell'istante, attore d'una tragedia che più buffa non si sarebbe potuta immaginare: mia madre meraviglieduemila_10_salgari_f000137|stanza da letto, sala da gioco e da lettura ed una piccola cucina.|stanza da letto, sala da gioco e da lettura ed una piccola cucina. mattiapascal_17_pirandello_f000364|Di quanto è scritto qui egli serberà il segreto, come se l'avesse saputo sotto il sigillo della confessione.|Di quanto è scritto qui egli serberà il segreto, come se l'avesse saputo sotto il sigillo della confessione. galatea_19_barrili_f000073|--Il signor Buci non vuol riconoscermi più, neanche per prossimo.|--Il signor Buci non vuol riconoscermi più, neanche per prossimo. galatea_19_barrili_f000126|--Senti; --mi ha detto,--ogni bel giuoco dura poco, e il mio è durato fin troppo.|--Senti; --mi ha detto,--ogni bel giuoco dura poco, e il mio è durato fin troppo. meraviglieduemila_06_salgari_f000014|— L’America li ha preceduti — disse Holker.|- LAmerica li ha preceduti - disse Holker. galatea_05_barrili_f000075|mostra i denti con una autorità inesorabile.|mostra i denti con una autorità inesorabile. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000155|--Nessuno si muova! gridò il vescovo lanciando un'occhiata significante sul commissario;|--Nessuno si muova! gridò il vescovo lanciando un'occhiata significante sul commissario; galatea_18_barrili_f000175|Son colpi alla testa, ha osservato lui molto giudiziosamente, colpi alla testa|Son colpi alla testa, ha osservato lui molto giudiziosamente, colpi alla testa meraviglieduemila_04_salgari_f000143|— Amico James, — disse Toby — ti penti d’aver dormito cent’anni per poter vedere le meraviglie del Duemila?|- Amico James, - disse Toby - ti penti daver dormito centanni per poter vedere le meraviglie del Duemila? meraviglieduemila_16_salgari_f000137|La strage orrenda continuava con maggior rabbia fra i due partiti, formatisi chissà per quale motivo.|La strage orrenda continuava con maggior rabbia fra i due partiti, formatisi chissà per quale motivo. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000170|Argomentate il pianto e la disperazione della infelice creatura.|Argomentate il pianto e la disperazione della infelice creatura. galatea_04_barrili_f000087|Sono essi il maggior numero, vorrà convenirne.|Sono essi il maggior numero, vorrà convenirne. mattiapascal_11_pirandello_f000120|tutto, capirà! non per la mia professione soltanto: io parlavo col mio pianoforte! Da ragazza, all'Accademia, componevo;|tutto, capirà! non per la mia professione soltanto: io parlavo col mio pianoforte! Da ragazza, all'Accademia, componevo; mattiapascal_07_pirandello_f000085|«Adriano Meis. Benone! M'hanno battezzato.|Adriano Meis. Benone! M'hanno battezzato. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000243|--Sì, mi pare d'averlo conosciuto; --rispondeva frattanto.|--Sì, mi pare d'averlo conosciuto; --rispondeva frattanto. galatea_09_barrili_f000223|non vorrei mica impazzire.|non vorrei mica impazzire. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000032|onore che toccava di rado agli altri compagni suoi di bottega.|onore che toccava di rado agli altri compagni suoi di bottega. galatea_16_barrili_f000092|girando dai campi, strisciando tra i boschi.|girando dai campi, strisciando tra i boschi. mattiapascal_14_pirandello_f000304|solo, solo, affatto solo, diffidente, ombroso;|solo, solo, affatto solo, diffidente, ombroso; mattiapascal_18_pirandello_f000150|abbia letto il mio romanzo e recato i fiori alla sua tomba per imitazione del fu Mattia Pascal.|abbia letto il mio romanzo e recato i fiori alla sua tomba per imitazione del fu Mattia Pascal. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000259|--Buona sera, maestro!--rispose Tuccio, sporgendo timidamente la sua, e chinando gli occhi a terra|--Buona sera, maestro!--rispose Tuccio, sporgendo timidamente la sua, e chinando gli occhi a terra meraviglieduemila_15_salgari_f000364|Ad un tratto un nuovo e più formidabile cavallone piombò, con furia irresistibile, sul penitenziario|Ad un tratto un nuovo e più formidabile cavallone piombò, con furia irresistibile, sul penitenziario meraviglieduemila_01_salgari_f000262|che fumava ancora e che spandeva un profumo delizioso. — È attaccato il poney? — chiese il dottore.|che fumava ancora e che spandeva un profumo delizioso. - È attaccato il poney? - chiese il dottore. mattiapascal_03_pirandello_f000350|Per pietà di quella poveretta, non avendo egli figliuoli, aveva anzi risoluto di tenersi quella creatura, quando sarebbe nata, come sua.|Per pietà di quella poveretta, non avendo egli figliuoli, aveva anzi risoluto di tenersi quella creatura, quando sarebbe nata, come sua. mattiapascal_08_pirandello_f000092|basta! Che bei discorsi sapeva fare il cavalier Tito Lenzi! Anche il latino sapeva;|basta! Che bei discorsi sapeva fare il cavalier Tito Lenzi! Anche il latino sapeva; mattiapascal_08_pirandello_f000045|Dovevo affliggermi per così poco?|Dovevo affliggermi per così poco? galatea_11_barrili_f000039|Troppo presto, forse?|Troppo presto, forse? galatea_05_barrili_f000064|Come sempre avviene, l'asino è il più carico;|Come sempre avviene, l'asino è il più carico; mattiapascal_15_pirandello_f000481|Potevo scuotermele di dosso, così, come un fardello esoso che si possa gettar via?|Potevo scuotermele di dosso, così, come un fardello esoso che si possa gettar via? meraviglieduemila_12_salgari_f000136|— Chi avrebbe detto che l’uomo sarebbe riuscito a dividere cogli uccelli l’impero dello spazio?|- Chi avrebbe detto che luomo sarebbe riuscito a dividere cogli uccelli limpero dello spazio? ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000115|La verità è una e va detta senza risparmio.|La verità è una e va detta senza risparmio. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000042|ma il Chiacchiera ne indicava una tra tante, che si vedeva nel mezzo, tirata giù alla brava, come una impressione momentanea.|ma il Chiacchiera ne indicava una tra tante, che si vedeva nel mezzo, tirata giù alla brava, come una impressione momentanea. galatea_13_barrili_f000346|Il reo, più infervorato che mai, non volle disdir le sue massime fondamentali|Il reo, più infervorato che mai, non volle disdir le sue massime fondamentali ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000165|I vecchi pittori non le conoscevano, queste novità del vostro gergo.|I vecchi pittori non le conoscevano, queste novità del vostro gergo. meraviglieduemila_01_salgari_f000353|Proprietà privata del dottor Toby Holker.|Proprietà privata del dottor Toby Holker. meraviglieduemila_16_salgari_f000205|i quali precipitarono sulle teste degli ubriachi come una gran doccia salutare.|i quali precipitarono sulle teste degli ubriachi come una gran doccia salutare. galatea_14_barrili_f000255|ci ho trovata la signorina Wilson.|ci ho trovata la signorina Wilson. mattiapascal_14_pirandello_f000276|Ma che potevo fare per lei? Nulla... nulla...|Ma che potevo fare per lei? Nulla... nulla... mattiapascal_13_pirandello_f000225|Quel Max, lo avevano inventato loro.|Quel Max, lo avevano inventato loro. galatea_19_barrili_f000212|Venti settembre Mille Ottocento...|Venti settembre Mille Ottocento... ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000223|Era sbalordita, oppressa, e la felicità si mostrava per la prima volta a lei sotto l'aspetto di una cosa inaudita.|Era sbalordita, oppressa, e la felicità si mostrava per la prima volta a lei sotto l'aspetto di una cosa inaudita. meraviglieduemila_18_salgari_f000151|come se fosse un semplice castello di carta — rispose il capitano.|come se fosse un semplice castello di carta - rispose il capitano. mattiapascal_10_pirandello_f000099|Se non a patto di morirci...|Se non a patto di morirci... ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000187|Sarebbe il miglior modo per legarlo alla mia scuola e farmene un aiuto.|Sarebbe il miglior modo per legarlo alla mia scuola e farmene un aiuto. galatea_10_barrili_f000057|Miserie, lo so; ma di queste si vive.|Miserie, lo so; ma di queste si vive. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000198|e il pittore li aveva colti quasi tutti nel punto critico, in cui, piovendo sulla terra, si tramutarono in diavoli.|e il pittore li aveva colti quasi tutti nel punto critico, in cui, piovendo sulla terra, si tramutarono in diavoli. galatea_15_barrili_f000070|colla domanda del bis: domanda che fu tosto esaudita, ma variando il pezzo, secondo l'uso dei concertisti che si rispettano.|colla domanda del bis: domanda che fu tosto esaudita, ma variando il pezzo, secondo l'uso dei concertisti che si rispettano. galatea_19_barrili_f000379|Ma ella non istette molto a capire che il filo della corrente era più forte di me, nuotatore mal pratico.|Ma ella non istette molto a capire che il filo della corrente era più forte di me, nuotatore mal pratico. galatea_10_barrili_f000341|ma certamente s'erano ingannati gl'informatori, poichè non l'avevano trovata.|ma certamente s'erano ingannati gl'informatori, poichè non l'avevano trovata. mattiapascal_17_pirandello_f000297|Abbassò subito lo sguardo.|Abbassò subito lo sguardo. galatea_13_barrili_f000087|--In che modo? --Lasciami pensare.|--In che modo? --Lasciami pensare. galatea_16_barrili_f000207|Come mi è venuta in mente Santa Giustina?|Come mi è venuta in mente Santa Giustina? ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000305|Diranno che dovevate farvi una famiglia, --perchè questo è l'obbligo d'ogni uomo per bene, d'ogni artista che --voglia lavorare da senno.|Diranno che dovevate farvi una famiglia, --perchè questo è l'obbligo d'ogni uomo per bene, d'ogni artista che --voglia lavorare da senno. mattiapascal_02_pirandello_f000145|e ricorreva a mille espedienti per fermare in qualche modo la nostra attenzione.|e ricorreva a mille espedienti per fermare in qualche modo la nostra attenzione. meraviglieduemila_01_salgari_f000227|Il dottore s’alzò, andò a prendere su una mensola una polverosa bottiglia che doveva contare un bel numero d’anni e la sturò, empiendo i due bicchieri.|Il dottore salzò, andò a prendere su una mensola una polverosa bottiglia che doveva contare un bel numero danni e la sturò, empiendo i due bicchieri. mattiapascal_17_pirandello_f000085|Romilda, col busto slacciato, la poppante al seno, tutta in disordine|Romilda, col busto slacciato, la poppante al seno, tutta in disordine mattiapascal_07_pirandello_f000323|Mi rispose di sì e che me l'avrebbe venduta anche per poco, benché valesse molto: ah|Mi rispose di sì e che me l'avrebbe venduta anche per poco, benché valesse molto: ah galatea_15_barrili_f000244|Enrico Dal Ciotto riesce finalmente a vendicarsi della mala fortuna, guadagnando una sveglia, niente di meno.|Enrico Dal Ciotto riesce finalmente a vendicarsi della mala fortuna, guadagnando una sveglia, niente di meno. meraviglieduemila_03_salgari_f000103|Vi aspetto nella sala da pranzo.|Vi aspetto nella sala da pranzo. mattiapascal_07_pirandello_f000264|Vivevo, per altro, con me e di me, quasi esclusivamente.|Vivevo, per altro, con me e di me, quasi esclusivamente. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000066|E la loro curiosità fu maggiormente stuzzicata dal tono di sicurezza con cui egli parlava.|E la loro curiosità fu maggiormente stuzzicata dal tono di sicurezza con cui egli parlava. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000106|poiché vi è grande differenza di colpabilità fra chi toglie la vita ad altri e quegli che con rara abnegazione preferisce di sacrificare la propria.|poiché vi è grande differenza di colpabilità fra chi toglie la vita ad altri e quegli che con rara abnegazione preferisce di sacrificare la propria. galatea_03_barrili_f000034|Non si viene egli al verde per goder libertà?|Non si viene egli al verde per goder libertà? mattiapascal_11_pirandello_f000075|Aveva eletto domicilio lassù, o faceva la sentinella a me per ordine del fratello?|Aveva eletto domicilio lassù, o faceva la sentinella a me per ordine del fratello? meraviglieduemila_10_salgari_f000129|— Brandok, — disse Toby — cosa ne dici?|- Brandok, - disse Toby - cosa ne dici? meraviglieduemila_09_salgari_f000162|— Almeno qui abbiamo della selvaggina — disse Brandok.|- Almeno qui abbiamo della selvaggina - disse Brandok. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000045|E guardava gli altri, frattanto, come se aspettasse da loro la spiegazione di quelle parole del Chiacchiera. Ma gli altri stavano zitti.|E guardava gli altri, frattanto, come se aspettasse da loro la spiegazione di quelle parole del Chiacchiera. Ma gli altri stavano zitti. meraviglieduemila_08_salgari_f000098|Una lieve scossa ed un fragore di porte che pareva s’aprissero, lo interruppero.|Una lieve scossa ed un fragore di porte che pareva saprissero, lo interruppero. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000280|Due grida strazianti proruppero ad un tempo;|Due grida strazianti proruppero ad un tempo; ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000427|Non c'è che Spinello, in Arezzo! E a lui concede anche la mano di sua figlia. Questa, poi, è grossa. Di che diamine s'è innamorato?|Non c'è che Spinello, in Arezzo! E a lui concede anche la mano di sua figlia. Questa, poi, è grossa. Di che diamine s'è innamorato? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000570|Sai, quando la persona amata non è più, il mondo non deve avere più nulla, più nulla, che lo faccia amare da chi resta. --Oh, io ne morrò;|Sai, quando la persona amata non è più, il mondo non deve avere più nulla, più nulla, che lo faccia amare da chi resta. --Oh, io ne morrò; meraviglieduemila_15_salgari_f000184|Jao condusse i suoi ospiti verso una bella casetta, tutta costruita in lamine di ferro, divisa in quattro minuscole stanze|Jao condusse i suoi ospiti verso una bella casetta, tutta costruita in lamine di ferro, divisa in quattro minuscole stanze mattiapascal_17_pirandello_f000122|— Io, che ho fatto?|- Io, che ho fatto? meraviglieduemila_01_salgari_f000293|— E lassù hai preparato la nostra tomba? — chiese Brandok.|- E lassù hai preparato la nostra tomba? - chiese Brandok. mattiapascal_12_pirandello3_f000016|Sicuro! Perché indovinavo da chi mi venivano.|Sicuro! Perché indovinavo da chi mi venivano. galatea_01_barrili_f000024|E il mondo è una calca, una moltitudine, una ressa di forze invisibili, che d'ogni parte lavorano su te|E il mondo è una calca, una moltitudine, una ressa di forze invisibili, che d'ogni parte lavorano su te meraviglieduemila_15_salgari_f000263|— I governi d’Europa e d’America, come vi ho detto, non sono troppo teneri verso gli abitanti delle città sottomarine. — Come li puniranno? — chiese Toby. — Annegandoli tutti.|- I governi dEuropa e dAmerica, come vi ho detto, non sono troppo teneri verso gli abitanti delle città sottomarine. - Come li puniranno? - chiese Toby. - Annegandoli tutti. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000067|Dieci giorni dopo l'affresco era condotto a termine e lo si poteva scoprire.|Dieci giorni dopo l'affresco era condotto a termine e lo si poteva scoprire. galatea_13_barrili_f000044|sopra tutto dilettando le signore, che son tutte felici di averlo conosciuto.|sopra tutto dilettando le signore, che son tutte felici di averlo conosciuto. mattiapascal_11_pirandello_f000237|Colui si strinse nelle spalle e stirò in sù la bocca:|Colui si strinse nelle spalle e stirò in sù la bocca: galatea_18_barrili_f000182|--Capisco, sì, capisco che hanno la gioventù nel sangue;|--Capisco, sì, capisco che hanno la gioventù nel sangue; galatea_10_barrili_f000290|che si era fermato davanti a me, non intendendo una saetta di tutte quelle novità;|che si era fermato davanti a me, non intendendo una saetta di tutte quelle novità; ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000099|Ma si può sapere che cosa abbiate, Zanobi!|Ma si può sapere che cosa abbiate, Zanobi! meraviglieduemila_10_salgari_f000019|— Lo schiacciava come una nocciola.|- Lo schiacciava come una nocciola. meraviglieduemila_01_salgari_f000009|Il passeggero, che durante la traversata era rimasto sempre seduto a prora senza scambiare una parola con nessuno|Il passeggero, che durante la traversata era rimasto sempre seduto a prora senza scambiare una parola con nessuno mattiapascal_03_pirandello_f000223|Non voglio arrischiare supposizioni oltraggiose.|Non voglio arrischiare supposizioni oltraggiose. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000192|Perchè gli uomini son fatti così, e si cavano volentieri d'impaccio fingendo una gran voglia d'esser utili che li dispensa dal rimanere estatici.|Perchè gli uomini son fatti così, e si cavano volentieri d'impaccio fingendo una gran voglia d'esser utili che li dispensa dal rimanere estatici. mattiapascal_16_pirandello_f000122|dentro una specie di parentesi di due, di tre giorni e fors'anche più: morto di là, a Miragno, come Mattia Pascal;|dentro una specie di parentesi di due, di tre giorni e fors'anche più: morto di là, a Miragno, come Mattia Pascal; la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000067|per quante porte credete voi che una donna a cavallo possa uscire da Borgoflores?|per quante porte credete voi che una donna a cavallo possa uscire da Borgoflores? mattiapascal_04_pirandello_f000099|Ora pare che con queste due buone donne, già fidate compagne di tanti anni|Ora pare che con queste due buone donne, già fidate compagne di tanti anni ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000077|Non poteva darsi che quei due visitatori avessero preso un granchio e fossero andati da lui, scambio dì andare da un altro?|Non poteva darsi che quei due visitatori avessero preso un granchio e fossero andati da lui, scambio dì andare da un altro? galatea_15_barrili_f000064|Tra il talento di attrice scoperto dalla sindachessa,|Tra il talento di attrice scoperto dalla sindachessa, galatea_15_barrili_f000119|Evidentemente io sono simpatico ai Corsennati;|Evidentemente io sono simpatico ai Corsennati; meraviglieduemila_18_salgari_f000028|Ma era soprattutto l’estrema tensione elettrica che colpiva i due americani.|Ma era soprattutto lestrema tensione elettrica che colpiva i due americani. galatea_13_barrili_f000491|--Ah! quello è il più duro dei tre. E gli altri?|--Ah! quello è il più duro dei tre. E gli altri? meraviglieduemila_07_salgari_f000085|— E lo dobbiamo alle razze nordiche. — E le razze latine?|- E lo dobbiamo alle razze nordiche. - E le razze latine? meraviglieduemila_18_salgari_f000030|Brandok, forse più nervoso di Toby, sussultava come se ricevesse delle vere scariche elettriche|Brandok, forse più nervoso di Toby, sussultava come se ricevesse delle vere scariche elettriche meraviglieduemila_18_salgari_f000263|— Non so, comandante, se sia un grosso volatile o qualche soccorso che ci giunge in buon punto.|- Non so, comandante, se sia un grosso volatile o qualche soccorso che ci giunge in buon punto. galatea_03_barrili_f000002|Corsenna, Quindici luglio Mille Ottocento...|Corsenna, Quindici luglio Mille Ottocento... meraviglieduemila_09_salgari_f000106|Le quattro ruote avevano lasciate le loro nicchie, abbassandosi in attesa di mettersi in funzione.|Le quattro ruote avevano lasciate le loro nicchie, abbassandosi in attesa di mettersi in funzione. mattiapascal_15_pirandello_f000086|mi si sarebbe levato contro, furibondo.|mi si sarebbe levato contro, furibondo. galatea_05_barrili_f000044|Anch'egli ha questo modo di ridere, a denti stretti, senza sonorità, senza spruzzi, manco male;|Anch'egli ha questo modo di ridere, a denti stretti, senza sonorità, senza spruzzi, manco male; ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000041|Se ci fosse vissuto più a lungo, sicuramente sarebbe morto di crepacuore|Se ci fosse vissuto più a lungo, sicuramente sarebbe morto di crepacuore mattiapascal_05_pirandello_f000192|Il caldo, là dentro, era soffocante.|Il caldo, là dentro, era soffocante. meraviglieduemila_05_salgari_f000143|Ha dunque resistito fino ad oggi?|Ha dunque resistito fino ad oggi? meraviglieduemila_15_salgari_f000264|La giustizia, è spiccia, oggidì.|La giustizia, è spiccia, oggidì. mattiapascal_02_pirandello_f000100|Quando Berto e io fummo cresciuti, gran parte degli averi nostri, è vero, era andata in fumo;|Quando Berto e io fummo cresciuti, gran parte degli averi nostri, è vero, era andata in fumo; meraviglieduemila_16_salgari_f000184|— Ed i vostri amministrati che cosa fanno Jao? — chiese il capitano.|- Ed i vostri amministrati che cosa fanno Jao? - chiese il capitano. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000429|--Almeno sapesse farli i ritratti!--esclamò il Granacci.|--Almeno sapesse farli i ritratti!--esclamò il Granacci. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000386|che nessun potere geloso, neppur l'ombra d'un pensiero profano, ha potuto mettersi tra il vostro cuore ed il suo.|che nessun potere geloso, neppur l'ombra d'un pensiero profano, ha potuto mettersi tra il vostro cuore ed il suo. galatea_13_barrili_f000425|Ha già disimparato l'inglese?|Ha già disimparato l'inglese? mattiapascal_04_pirandello_f000035|che mi abbisognava per raccogliermi un po' a considerare, ciò che avrei potuto e saputo fare.|che mi abbisognava per raccogliermi un po' a considerare, ciò che avrei potuto e saputo fare. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000017|andate in fondo a queste apparenti infedeltà che sono portate dai casi e consigliate dagli obblighi della vita|andate in fondo a queste apparenti infedeltà che sono portate dai casi e consigliate dagli obblighi della vita ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000200|fin dove un uomo può andare, per cogliere ciò che è più desiderato nel mondo|fin dove un uomo può andare, per cogliere ciò che è più desiderato nel mondo meraviglieduemila_08_salgari_f000176|Depose le vivande sulle mensole che si trovavano vicino alle poltroncine, poi scese rapidamente.|Depose le vivande sulle mensole che si trovavano vicino alle poltroncine, poi scese rapidamente. mattiapascal_15_pirandello_f000197|Lei, sì, lei non era bella e non era buona, e dunque se gli uomini con lei si mostravano cattivi, almeno un'ombra di scusa potevano averla.|Lei, sì, lei non era bella e non era buona, e dunque se gli uomini con lei si mostravano cattivi, almeno un'ombra di scusa potevano averla. galatea_13_barrili_f000449|intelligente al sommo, forte per industrie, fiorente per arti gentili.|intelligente al sommo, forte per industrie, fiorente per arti gentili. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000070|E il povero Spinello, insieme con la certezza di avere ritrovata la sua Fiordalisa, ebbe il secondo deliquio.|E il povero Spinello, insieme con la certezza di avere ritrovata la sua Fiordalisa, ebbe il secondo deliquio. galatea_05_barrili_f000217|Kathleen, che è così dolce;|Kathleen, che è così dolce; ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000096|Ma anche Tuccio di Credi aveva un tipo mobilissimo, che giustificava pienamente l'osservazione beffarda del Chiacchiera.|Ma anche Tuccio di Credi aveva un tipo mobilissimo, che giustificava pienamente l'osservazione beffarda del Chiacchiera. galatea_06_barrili_f000154|I tre satelliti della contessa amano tutto ciò che ama il loro astro dominatore.|I tre satelliti della contessa amano tutto ciò che ama il loro astro dominatore. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000075|Entrarono--salirono al secondo piano--si diressero verso la stanza segnata col numero settantaquattro.|Entrarono--salirono al secondo piano--si diressero verso la stanza segnata col numero settantaquattro. meraviglieduemila_01_salgari_f000273|spiccavano vivamente sull’azzurro cupo delle acque, spingendosi lentamente al largo|spiccavano vivamente sullazzurro cupo delle acque, spingendosi lentamente al largo ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000035|ora per avvertire il babbo che si dava in tavola, ora per chiedergli il suo parere su questo o su quel particolare d'economia domestica|ora per avvertire il babbo che si dava in tavola, ora per chiedergli il suo parere su questo o su quel particolare d'economia domestica ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000323|Era di messer Rosellino Sismondi, buon'anima sua; oggi è di messer Lapo Buontalenti.|Era di messer Rosellino Sismondi, buon'anima sua; oggi è di messer Lapo Buontalenti. meraviglieduemila_04_salgari_f000102|Appena il cilindro vi passa sopra, si ferma e non riparte se io prima non riattivo la corrente premendo quel bottone.|Appena il cilindro vi passa sopra, si ferma e non riparte se io prima non riattivo la corrente premendo quel bottone. galatea_10_barrili_f000228|e possono far la felicità di altrettanti figli d'Adamo in questa valle di lacrime.|e possono far la felicità di altrettanti figli d'Adamo in questa valle di lacrime. galatea_05_barrili_f000039|angoloso, bislungo e magro, ma adatto come un attaccapanni a tutte le mode;|angoloso, bislungo e magro, ma adatto come un attaccapanni a tutte le mode; ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000183|naturalissime in quell'incontro, che doveva svegliare tanti dolorosi ricordi nell'animo di Spinello.|naturalissime in quell'incontro, che doveva svegliare tanti dolorosi ricordi nell'animo di Spinello. galatea_05_barrili_f000272|Immobili a fior d'acqua, come ninfe marine, apparivano le prime isole del Tirreno: la Gorgona e la Capraia|Immobili a fior d'acqua, come ninfe marine, apparivano le prime isole del Tirreno: la Gorgona e la Capraia mattiapascal_04_pirandello_f000159|scappata via, così, con quella matta;|scappata via, così, con quella matta; galatea_04_barrili_f000185|Che perditempi, dopo tutto!|Che perditempi, dopo tutto! meraviglieduemila_01_salgari_f000406|Pareva che la morte l’avesse colto di colpo.|Pareva che la morte lavesse colto di colpo. galatea_15_barrili_f000282|Beneficenza, son questi i tuoi miracoli.|Beneficenza, son questi i tuoi miracoli. galatea_11_barrili_f000061|ammiriamola, perchè narra anch'essa la gloria di Dio.|ammiriamola, perchè narra anch'essa la gloria di Dio. galatea_14_barrili_f000011|Per una prima visita ho voluto esser breve;|Per una prima visita ho voluto esser breve; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000186|Per Andromeda, infatti, vedere il suo nemico ed esserne divorata era quasi tutt'uno;|Per Andromeda, infatti, vedere il suo nemico ed esserne divorata era quasi tutt'uno; galatea_04_barrili_f000152|--Oh, non sarebbe per Buci, se mai;|--Oh, non sarebbe per Buci, se mai; ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000176|Ma ditemi, maestro, il Miracolo di san Donato non è di aver fatto morire un serpente che infestava il paese?|Ma ditemi, maestro, il Miracolo di san Donato non è di aver fatto morire un serpente che infestava il paese? ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000193|mentre con l'altra sembra infonder coraggio ad una turba di cittadini spaventati|mentre con l'altra sembra infonder coraggio ad una turba di cittadini spaventati meraviglieduemila_12_salgari_f000035|Nelle dimensioni, e nella forma non era diversa da quella americana.|Nelle dimensioni, e nella forma non era diversa da quella americana. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000067|dando le velature e le ombre con una tinta dolce, che otteneva dall'inchiostro stemperato nell'acqua.|dando le velature e le ombre con una tinta dolce, che otteneva dall'inchiostro stemperato nell'acqua. meraviglieduemila_13_salgari_f000136|Il vento, dopo averci allontanato dalle coste inglesi, ci ha trascinati verso il sud in direzione delle isole Canarie. — E torneremo in Europa così? — chiese Brandok.|Il vento, dopo averci allontanato dalle coste inglesi, ci ha trascinati verso il sud in direzione delle isole Canarie. - E torneremo in Europa così? - chiese Brandok. galatea_01_barrili_f000062|esempio l'andare in campagna, un piacere estivo, che si compra senza gustarlo, senza intenderlo, trasformandolo secondo l'uso della città.|esempio l'andare in campagna, un piacere estivo, che si compra senza gustarlo, senza intenderlo, trasformandolo secondo l'uso della città. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000216|--Se sapeste come sono dolente di ciò che è accaduto!--gli disse.|--Se sapeste come sono dolente di ciò che è accaduto!--gli disse. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000184|Ma fosse di Firenze o di Pisa, quella era sempre arte paesana.|Ma fosse di Firenze o di Pisa, quella era sempre arte paesana. galatea_07_barrili_f000049|A quello non parve neppur vero di buscarsi venti lire per un povero cane da pastori|A quello non parve neppur vero di buscarsi venti lire per un povero cane da pastori meraviglieduemila_05_salgari_f000133|Che cosa è avvenuto anzi del socialismo?|Che cosa è avvenuto anzi del socialismo? meraviglieduemila_04_salgari_f000145|— Credevi di veder il mondo così progredito? — Non mi aspettavo tanto. — E il tuo spleen?|- Credevi di veder il mondo così progredito? - Non mi aspettavo tanto. - E il tuo spleen? mattiapascal_03_pirandello_f000182|E rise, rise, facendo sobbalzare il pancione; m'invitò a sedere; mi presentò alle donne.|E rise, rise, facendo sobbalzare il pancione; m'invitò a sedere; mi presentò alle donne. galatea_19_barrili_f000195|È stata ieri a Santa Giustina, non è vero?|È stata ieri a Santa Giustina, non è vero? ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000382|Istanti di dolcezza inenarrabile, di beatitudine celeste, voi rimanete impressi nell'anima e vi si ricorda per tutta la vita.|Istanti di dolcezza inenarrabile, di beatitudine celeste, voi rimanete impressi nell'anima e vi si ricorda per tutta la vita. mattiapascal_11_pirandello_f000070|Una sera (c'era la luna piena, e pareva giorno), dalla mia finestra la vidi, sola e triste, là, nel terrazzino|Una sera c'era la luna piena, e pareva giorno, dalla mia finestra la vidi, sola e triste, là, nel terrazzino galatea_02_barrili_f000016|Seguimi, facendoti coraggio tuttavia, perchè bisogna passare sopra un pancone, anzi su due|Seguimi, facendoti coraggio tuttavia, perchè bisogna passare sopra un pancone, anzi su due galatea_13_barrili_f000440|Avanzandoci ancora del tempo, si gira Dusiana per tutti i versi;|Avanzandoci ancora del tempo, si gira Dusiana per tutti i versi; galatea_12_barrili_f000270|"Mai peggio di così!" è il suo intercalare.|Mai peggio di così! è il suo intercalare. galatea_04_barrili_f000120|Mi accompagni, sulla cima di quel monte.|Mi accompagni, sulla cima di quel monte. galatea_15_barrili_f000180|--Ed io, del resto, non ne ho... devo averli smarriti.|--Ed io, del resto, non ne ho... devo averli smarriti. galatea_05_barrili_f000021|Appena giunta lei, ci mettemmo in cammino.|Appena giunta lei, ci mettemmo in cammino. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000223|con la sua tavola preparata a ricevere i contorni di quella stupenda figura.|con la sua tavola preparata a ricevere i contorni di quella stupenda figura. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000031|--Là si muore... e qui si nasce! esclamò il visconte|--Là si muore... e qui si nasce! esclamò il visconte ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000229|--Povero padre!--esclamò Spinello, sospirando. --Poterlo!--.|--Povero padre!--esclamò Spinello, sospirando. --Poterlo!--. mattiapascal_12_pirandello3_f000271|— Adriano Tui, — mi veniva quasi di rispondergli.|- Adriano Tui, - mi veniva quasi di rispondergli. galatea_13_barrili_f000232|Ah sì, dentro, si è più fuori che mai;|Ah sì, dentro, si è più fuori che mai; meraviglieduemila_04_salgari_f000068|— Ve lo dirò più tardi, quando avrete visitato la stazione elettrica di Brooklyn.|- Ve lo dirò più tardi, quando avrete visitato la stazione elettrica di Brooklyn. meraviglieduemila_16_salgari_f000105|seguiti da tuoni formidabili che si ripercuotevano sinistramente perfino dentro la città|seguiti da tuoni formidabili che si ripercuotevano sinistramente perfino dentro la città ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000062|Quando il povero giovane ricuperò i sensi smarriti, si trovò accanto la dama, escita dal recinto della villa per recargli soccorso.|Quando il povero giovane ricuperò i sensi smarriti, si trovò accanto la dama, escita dal recinto della villa per recargli soccorso. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000189|come se la vita che traspariva da essi non fosse altro che un effetto di ebbrezza momentanea, od anche di pazzia.|come se la vita che traspariva da essi non fosse altro che un effetto di ebbrezza momentanea, od anche di pazzia. meraviglieduemila_01_salgari_f000401|poi s’accostò barcollando ad un vaso di terra che si trovava in un angolo ed afferrato un martello che si trovava li presso|poi saccostò barcollando ad un vaso di terra che si trovava in un angolo ed afferrato un martello che si trovava li presso meraviglieduemila_14_salgari_f000003|Diciotto ore dopo, il Centauro, che non aveva cessato d’avanzare|Diciotto ore dopo, il Centauro, che non aveva cessato davanzare galatea_15_barrili_f000300|--No, sai, o ben poco. Ammettiamo pure che non mi avresti dato la prima;|--No, sai, o ben poco. Ammettiamo pure che non mi avresti dato la prima; mattiapascal_11_pirandello_f000039|stentava a pulire e a rimettere a posto qualche oggetto nella camera, e subito, assaettandosi:|stentava a pulire e a rimettere a posto qualche oggetto nella camera, e subito, assaettandosi: galatea_15_barrili_f000221|--Oh povero me! per un po' di fortuna!--rispondo umilmente.|--Oh povero me! per un po' di fortuna!--rispondo umilmente. mattiapascal_08_pirandello_f000046|L'inverno, l'inverno m'ispirava queste riflessioni malinconiche|L'inverno, l'inverno m'ispirava queste riflessioni malinconiche galatea_14_barrili_f000185|Il commendator Matteini s'incarica di scrivere i numeri nei polizzini da estrarre.|Il commendator Matteini s'incarica di scrivere i numeri nei polizzini da estrarre. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000161|anzi, ricordo che fu quello un gran dolore per me.|anzi, ricordo che fu quello un gran dolore per me. galatea_17_barrili_f000048|È stato un altro errore;|È stato un altro errore; ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000089|I massari chinarono la testa, in atto di assentimento|I massari chinarono la testa, in atto di assentimento mattiapascal_17_pirandello_f000281|— Felicissimo! E ci volle qua, tutti, con sé... Mah! Da due mesi...|- Felicissimo! E ci volle qua, tutti, con sé... Mah! Da due mesi... meraviglieduemila_05_salgari_f000007|Si respira meglio in alto ed i rumori della via giungono appena.|Si respira meglio in alto ed i rumori della via giungono appena. galatea_09_barrili_f000107|Ripeto, io non sapevo che ci fosse ieri una seconda rappresentazione.|Ripeto, io non sapevo che ci fosse ieri una seconda rappresentazione. galatea_10_barrili_f000345|ma ad un certo punto, vedendo due strade, ho temuto di smarrirmi, e son ritornata.|ma ad un certo punto, vedendo due strade, ho temuto di smarrirmi, e son ritornata. mattiapascal_07_pirandello_f000220|Chi sa dove mi avrebbero trascinato;|Chi sa dove mi avrebbero trascinato; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000226|Nove o dieci volte rifece la stessa fatica, sudando freddo|Nove o dieci volte rifece la stessa fatica, sudando freddo meraviglieduemila_08_salgari_f000034|Le porte di ferro si erano chiuse con fracasso.|Le porte di ferro si erano chiuse con fracasso. meraviglieduemila_03_salgari_f000036|qui in casa mia... Ricoricatevi, fate una buona dormita e questa sera pranzeremo insieme, ne sono certo.|qui in casa mia... Ricoricatevi, fate una buona dormita e questa sera pranzeremo insieme, ne sono certo. mattiapascal_09_pirandello_f000105|Quei libri recavano titoli di questo genere: La Mort et l'au-delà – L'homme et ses corps|Quei libri recavano titoli di questo genere: La Mort et l'au-delà - L'homme et ses corps galatea_08_barrili_f000095|gl'Inglesi non isposeranno che donne Italiane, e gl'Italiani non isposeranno che donne Inglesi";|gl'Inglesi non isposeranno che donne Italiane, e gl'Italiani non isposeranno che donne Inglesi; galatea_12_barrili_f000155|per conseguenza, il tuo cassone arriverà chiuso nell'alma Corsenna.|per conseguenza, il tuo cassone arriverà chiuso nell'alma Corsenna. mattiapascal_09_pirandello_f000185|Non che credessi veramente di esser morto: non sarebbe stato un gran male, giacché il forte è morire|Non che credessi veramente di esser morto: non sarebbe stato un gran male, giacché il forte è morire mattiapascal_10_pirandello_f000421|— Ma dovere, che c'entra! E si avvalga pure di me, sa, in tutte le sue opportunità, per quel poco che posso valere...|- Ma dovere, che c'entra! E si avvalga pure di me, sa, in tutte le sue opportunità, per quel poco che posso valere... galatea_05_barrili_f000239|Spoglino per intanto le montagne, e vedranno.|Spoglino per intanto le montagne, e vedranno. mattiapascal_13_pirandello_f000174|comunque lo facesse: lì, egli non doveva contentare che il signor Anselmo e la signora Candida;|comunque lo facesse: lì, egli non doveva contentare che il signor Anselmo e la signora Candida; ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000100|una bella invenzione artistica, di Spinello, destando gli spiriti caritatevoli dei facoltosi aretini|una bella invenzione artistica, di Spinello, destando gli spiriti caritatevoli dei facoltosi aretini galatea_18_barrili_f000037|--Continua. Ma l'altro non approfitta della licenza;|--Continua. Ma l'altro non approfitta della licenza; galatea_18_barrili_f000100|Certo, è toccato alla guancia, tra l'occhio e l'orecchio destro, e il sangue gli spiccia da uno strappo che mi pare assai lungo.|Certo, è toccato alla guancia, tra l'occhio e l'orecchio destro, e il sangue gli spiccia da uno strappo che mi pare assai lungo. mattiapascal_12_pirandello3_f000202|— E se io avessi paura? — obbiettò Adriana.|- E se io avessi paura? - obbiettò Adriana. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000013|le nari tumefatte del giovane sacerdote respiravano, colle esalazioni dell'idrogeno, due distinte fragranze di contessa e di visconte.|le nari tumefatte del giovane sacerdote respiravano, colle esalazioni dell'idrogeno, due distinte fragranze di contessa e di visconte. galatea_12_barrili_f000290|ma è intelligente, ha una parlantina graziosa, e la sua conversazione mi va, senza bisogno d'altri sentimenti più intimi, e più matti.|ma è intelligente, ha una parlantina graziosa, e la sua conversazione mi va, senza bisogno d'altri sentimenti più intimi, e più matti. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000323|per l'ossequio che merita la verità) si compiacque di essere amata in tal guisa.|per l'ossequio che merita la verità si compiacque di essere amata in tal guisa. meraviglieduemila_10_salgari_f000131|— Scendiamo ed andiamo a prendere il nostro posto sul tramvai elettrico — disse Holker. — Faremo colazione là dentro.|- Scendiamo ed andiamo a prendere il nostro posto sul tramvai elettrico - disse Holker. - Faremo colazione là dentro. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000130|dovendo operare così sotto gli occhi del maestro.|dovendo operare così sotto gli occhi del maestro. la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000041|Senza indugiare, egli se li pose indosso,--gli andavano a meraviglia,--e dopo essersi abbigliato completamente|Senza indugiare, egli se li pose indosso,--gli andavano a meraviglia,--e dopo essersi abbigliato completamente galatea_14_barrili_f000053|quando nessuno ce lo comanda, quando nessuno aspetta i frutti del nostro lavoro.|quando nessuno ce lo comanda, quando nessuno aspetta i frutti del nostro lavoro. galatea_14_barrili_f000241|Ci ha pure la voce nasale, che Iddio ci perdoni a tutti.|Ci ha pure la voce nasale, che Iddio ci perdoni a tutti. galatea_07_barrili_f000017|è giusto allora che io scriva al miglior degli amici.|è giusto allora che io scriva al miglior degli amici. galatea_14_barrili_f000270|Ma ecco che cosa avrei potuto replicarle io, e con un gusto matto:|Ma ecco che cosa avrei potuto replicarle io, e con un gusto matto: mattiapascal_05_pirandello_f000257|Ero poco men che digiuno dalla mattina, e vibravo tutto, tremavo dalla lunga violenta emozione.|Ero poco men che digiuno dalla mattina, e vibravo tutto, tremavo dalla lunga violenta emozione. mattiapascal_02_pirandello_f000105|Non aveva voluto nemmeno mandarci a scuola.|Non aveva voluto nemmeno mandarci a scuola. galatea_10_barrili_f000208|Quei cari giovani! dicevo tra me e me.|Quei cari giovani! dicevo tra me e me. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000014|Era pel casto don Fulgenzio la prima estasi peccaminosa che gli fosse accaduto di gustare in sua vita.|Era pel casto don Fulgenzio la prima estasi peccaminosa che gli fosse accaduto di gustare in sua vita. mattiapascal_13_pirandello_f000123|Forse una luce... chi sa! Parliamo, parliamo... E che dire?|Forse una luce... chi sa! Parliamo, parliamo... E che dire? meraviglieduemila_02_salgari_f000010|I loro vestiti erano d’una certa stoffa color caffè chiaro, che pareva una seta|I loro vestiti erano duna certa stoffa color caffè chiaro, che pareva una seta galatea_19_barrili_f000351|inciampai in qualche cosa che non avevo avvertito, e mi ritrovai di punto in bianco per aria.|inciampai in qualche cosa che non avevo avvertito, e mi ritrovai di punto in bianco per aria. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000376|Un grido di meraviglia accolse le parole di Tuccio. --Come lo sai? --domandò il Chiacchiera.|Un grido di meraviglia accolse le parole di Tuccio. --Come lo sai? --domandò il Chiacchiera. meraviglieduemila_07_salgari_f000083|— Raggiungono appena i seicento milioni.|- Raggiungono appena i seicento milioni. meraviglieduemila_09_salgari_f000112|come fosse un vero tramvai elettrico, percorrendo una via segnalata da altissimi pali.|come fosse un vero tramvai elettrico, percorrendo una via segnalata da altissimi pali. galatea_08_barrili_f000094|articolo primo: "Dal Mille Novecento Uno in giù, per la durata di cinquantanni|articolo primo: Dal Mille Novecento Uno in giù, per la durata di cinquantanni meraviglieduemila_04_salgari_f000082|— Avete trovato il mezzo di distruggere i ghiacci che lo circondano?|- Avete trovato il mezzo di distruggere i ghiacci che lo circondano? galatea_14_barrili_f000253|Ah sì, giocondo davvero! e caro, poi, caro come i miei martelliani.|Ah sì, giocondo davvero! e caro, poi, caro come i miei martelliani. mattiapascal_10_pirandello_f000218|provavo però tanta letizia di quella prima confidenza quale e quanta la delicata timidezza poteva consentirgliene.|provavo però tanta letizia di quella prima confidenza quale e quanta la delicata timidezza poteva consentirgliene. mattiapascal_08_pirandello_f000080|Che c'è di male?|Che c'è di male? meraviglieduemila_17_salgari_f000012|e può darsi benissimo che quell’isola serva di fondo a quello sterminato ammasso di vegetali.|e può darsi benissimo che quellisola serva di fondo a quello sterminato ammasso di vegetali. mattiapascal_15_pirandello_f000299|Ma a un supplizio ben più crudele fu sottoposto il suo carnefice: Pepita, per punirlo del ritardo|Ma a un supplizio ben più crudele fu sottoposto il suo carnefice: Pepita, per punirlo del ritardo galatea_15_barrili_f000049|Niente paura, dopo tutto;|Niente paura, dopo tutto; mattiapascal_11_pirandello_f000306|Aspettar lì che ciò che doveva avvenire avvenisse. Non avvenne nulla.|Aspettar lì che ciò che doveva avvenire avvenisse. Non avvenne nulla. mattiapascal_08_pirandello_f000076|quando si levava da sedere e si poneva il cappello in capo, pareva subito un altro: un ragazzino pareva.|quando si levava da sedere e si poneva il cappello in capo, pareva subito un altro: un ragazzino pareva. galatea_12_barrili_f000160|dieci sciabole non affilate, e quattro col filo; ti bastano?|dieci sciabole non affilate, e quattro col filo; ti bastano? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000083|Infelice Fiordalisa! Anche lei, che il caso metteva di punto in bianco, senza preparazione|Infelice Fiordalisa! Anche lei, che il caso metteva di punto in bianco, senza preparazione la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000177|da non riconoscere la propria moglie, e ha dato in tali escandescenze, da obbligarmi ad invocare lo intervento delle guardie del manicomio.|da non riconoscere la propria moglie, e ha dato in tali escandescenze, da obbligarmi ad invocare lo intervento delle guardie del manicomio. mattiapascal_05_pirandello_f000049|E se no... Avevo sentito dire che non difettavano alberi – solidi – nel giardino attorno alla bisca.|E se no... Avevo sentito dire che non difettavano alberi - solidi - nel giardino attorno alla bisca. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000110|Il fatto ci parve così strano, così fuori dell'ordine naturale...|Il fatto ci parve così strano, così fuori dell'ordine naturale... mattiapascal_11_pirandello_f000160|Senta, signorina, io le confesso che provo una grande invidia per tutti coloro che sanno prender gusto e interessarsi alla vita, e li ammiro.|Senta, signorina, io le confesso che provo una grande invidia per tutti coloro che sanno prender gusto e interessarsi alla vita, e li ammiro. galatea_01_barrili_f000082|vedo il contorno e mi sfugge la linea, l'idea madre, che mi pareva già tanto chiara, originale e profonda.|vedo il contorno e mi sfugge la linea, l'idea madre, che mi pareva già tanto chiara, originale e profonda. galatea_16_barrili_f000054|Ora capisco il suo giuoco;|Ora capisco il suo giuoco; mattiapascal_10_pirandello_f000214|Evidentemente però quest'altra aveva anche sentito ch'io parlavo per lei sola|Evidentemente però quest'altra aveva anche sentito ch'io parlavo per lei sola ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000084|si accese del desiderio di dipingere a fresco, che era in quei tempi il sommo dell'arte.|si accese del desiderio di dipingere a fresco, che era in quei tempi il sommo dell'arte. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000279|Già, a che cosa gli sarebbero serviti quei lasagnoni? A mesticargli i colori?|Già, a che cosa gli sarebbero serviti quei lasagnoni? A mesticargli i colori? galatea_14_barrili_f000273|Non verrei da voi, signora mia gentilissima, se non fosse la speranza di farne uscire qualcheduno dai gangheri.|Non verrei da voi, signora mia gentilissima, se non fosse la speranza di farne uscire qualcheduno dai gangheri. meraviglieduemila_15_salgari_f000069|E poi vi è un’altra cosa che concorre a renderli docili. — Quale?|E poi vi è unaltra cosa che concorre a renderli docili. - Quale? mattiapascal_05_pirandello_f000185|— Trentecinq, noir, impair et passe!|- Trentecinq, noir, impair et passe! mattiapascal_05_pirandello_f000208|Mi voltai; e vidi una di quelle donne che già sedevano con me attorno al tavoliere, porgermi, sorridendo, una rosa.|Mi voltai; e vidi una di quelle donne che già sedevano con me attorno al tavoliere, porgermi, sorridendo, una rosa. meraviglieduemila_15_salgari_f000296|Si coricarono in mezzo alla piattaforma, l’uno accanto all’altro aspettando pazientemente che l’aurora spuntasse.|Si coricarono in mezzo alla piattaforma, luno accanto allaltro aspettando pazientemente che laurora spuntasse. meraviglieduemila_09_salgari_f000021|— Eppure qualche cosa nasce e matura qui, nonostante il freddo.|- Eppure qualche cosa nasce e matura qui, nonostante il freddo. la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000060|A me pare che la vostra necessità più urgente sia quella di mettervi in una veste meno scucita.|A me pare che la vostra necessità più urgente sia quella di mettervi in una veste meno scucita. mattiapascal_13_pirandello_f000017|A un tratto, questa si mise a parlare, come in un leggero dormiveglia.|A un tratto, questa si mise a parlare, come in un leggero dormiveglia. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000206|La grazia semplice dei suoi Santi e delle sue Madonne sentiva qualche cosa della divinità.|La grazia semplice dei suoi Santi e delle sue Madonne sentiva qualche cosa della divinità. mattiapascal_05_pirandello_f000365|Ora bisognava ch'io mi mostrassi degno di lei, dei suoi favori, se veramente, come sembrava, essa voleva accordarmeli.|Ora bisognava ch'io mi mostrassi degno di lei, dei suoi favori, se veramente, come sembrava, essa voleva accordarmeli. meraviglieduemila_01_salgari_f000137|— Ha odore, questo animale? Fiutalo, James. Credi che sia morto?|- Ha odore, questo animale? Fiutalo, James. Credi che sia morto? la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000056|Tutti erano al loro posto; si parte?|Tutti erano al loro posto; si parte? meraviglieduemila_16_salgari_f000013|Disgraziatamente l’uragano aveva ben poca intenzione di finire.|Disgraziatamente luragano aveva ben poca intenzione di finire. mattiapascal_07_pirandello_f000277|Veramente, ci cascavo senza volerlo, e spesso mi avveniva di scrollar le spalle, seccato.|Veramente, ci cascavo senza volerlo, e spesso mi avveniva di scrollar le spalle, seccato. galatea_01_barrili_f000053|Povere donne, del resto! Ossequiate, lusingate, insidiate, ti amano per vanità: molte|Povere donne, del resto! Ossequiate, lusingate, insidiate, ti amano per vanità: molte galatea_17_barrili_f000231|e sotto i suoi occhi c'infilzeremo come due ranocchi. Ti va?|e sotto i suoi occhi c'infilzeremo come due ranocchi. Ti va? la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000028|per una strada tramutata in torrente... Buon per me che all'ingresso del paese ho veduto del lume agli spiragli delle vostre griglie;|per una strada tramutata in torrente... Buon per me che all'ingresso del paese ho veduto del lume agli spiragli delle vostre griglie; galatea_04_barrili_f000025|--Un romanzo! --Che! veda piuttosto.|--Un romanzo! --Che! veda piuttosto. galatea_18_barrili_f000171|dice, anzi, che non è stato di buona guerra.|dice, anzi, che non è stato di buona guerra. galatea_08_barrili_f000028|l'avevo riverita insieme colle altre villeggianti di qui, e non m'aveva fatto un senso particolare;|l'avevo riverita insieme colle altre villeggianti di qui, e non m'aveva fatto un senso particolare; ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000176|Maledetta furia! O non avrebbe potuto egli aspettare una mezz'ora, e portare egli i disegni a casa del maestro?|Maledetta furia! O non avrebbe potuto egli aspettare una mezz'ora, e portare egli i disegni a casa del maestro? galatea_03_barrili_f000023|cappellini e cappelloni, gonne e casacche, guarnelli e vestaglie, roste, sciarpe|cappellini e cappelloni, gonne e casacche, guarnelli e vestaglie, roste, sciarpe galatea_11_barrili_f000238|Now it happens that I have, at this moment, very great need of a friend, and I am resolved to make the trial...|Now it happens that I have, at this moment, very great need of a friend, and I am resolved to make the trial... ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000097|--Egli ha certamente avuto a patire una grave disgrazia.|--Egli ha certamente avuto a patire una grave disgrazia. mattiapascal_15_pirandello_f000025|— Mi scusi...— e protesi ancor più la mano, per sentire la sua, come tremava.|- Mi scusi...- e protesi ancor più la mano, per sentire la sua, come tremava. mattiapascal_17_pirandello_f000285|Io domandai allora notizie della zia Scolastica, tanto amica del cavalier Pomino.|Io domandai allora notizie della zia Scolastica, tanto amica del cavalier Pomino. mattiapascal_10_pirandello_f000415|ma son sicuro che la mia cognatina avrà saputo provvedere a tutto, è vero?|ma son sicuro che la mia cognatina avrà saputo provvedere a tutto, è vero? la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000075|a lui parve di obliare la sua terribile posizione di conte contuso.|a lui parve di obliare la sua terribile posizione di conte contuso. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000111|Il visconte, leggendo nel cuore della contessa, la guardava maliziosamente sorridendo|Il visconte, leggendo nel cuore della contessa, la guardava maliziosamente sorridendo mattiapascal_17_pirandello_f000055|come se quel lieve tintinno che s'era spento nel silenzio, m'avesse invece squillato dentro furiosamente e intronato.|come se quel lieve tintinno che s'era spento nel silenzio, m'avesse invece squillato dentro furiosamente e intronato. mattiapascal_10_pirandello_f000237|che quel quadro del Perugino dovesse invece essere attribuito a Raffaello.|che quel quadro del Perugino dovesse invece essere attribuito a Raffaello. galatea_17_barrili_f000148|--Non ti dirò queste cose, stanne certo.|--Non ti dirò queste cose, stanne certo. galatea_15_barrili_f000310|Avrai tempo e libertà per ardere i classici incensi ad un'altra.|Avrai tempo e libertà per ardere i classici incensi ad un'altra. meraviglieduemila_09_salgari_f000136|— Pochi lustri di certo — rispose Holker.|- Pochi lustri di certo - rispose Holker. meraviglieduemila_15_salgari_f000280|e dalla città sottomarina saliva un tanfo così acuto da non poter quasi resistere.|e dalla città sottomarina saliva un tanfo così acuto da non poter quasi resistere. meraviglieduemila_01_salgari_f000315|L’interno era tutto coperto da vetri molto spessi incastrati in robuste cerniere di rame|Linterno era tutto coperto da vetri molto spessi incastrati in robuste cerniere di rame meraviglieduemila_01_salgari_f000308|— Lo sanno gli abitanti della borgata?|- Lo sanno gli abitanti della borgata? meraviglieduemila_01_salgari_f000097|dandogli un tesoro che da solo valeva tutte le pietre preziose del mondo. — In che cosa consisteva?|dandogli un tesoro che da solo valeva tutte le pietre preziose del mondo. - In che cosa consisteva? meraviglieduemila_14_salgari_f000080|— chiese Brandok, ad uno dei guardiani che serviva loro di guida. — Benissimo, signore.|- chiese Brandok, ad uno dei guardiani che serviva loro di guida. - Benissimo, signore. mattiapascal_05_pirandello_f000014|senza alcun compenso, anche minimo, all'amarezza, allo squallore, all'orribile desolazione in cui ero piombato;|senza alcun compenso, anche minimo, all'amarezza, allo squallore, all'orribile desolazione in cui ero piombato; mattiapascal_10_pirandello_f000169|— No, scusi, signor Meis: buona sera! — disse Adriana|- No, scusi, signor Meis: buona sera! - disse Adriana galatea_16_barrili_f000183|E frattanto, Galatea non si vede.|E frattanto, Galatea non si vede. galatea_16_barrili_f000237|Cuciva; rammendava una camicia di tela grossolana, per far risparmiare la fatica ad una povera vecchia,|Cuciva; rammendava una camicia di tela grossolana, per far risparmiare la fatica ad una povera vecchia, ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000166|si rizzavano i ponti e Spinello si metteva al lavoro, aiutato da Tuccio di Credi|si rizzavano i ponti e Spinello si metteva al lavoro, aiutato da Tuccio di Credi galatea_07_barrili_f000117|Per una visita sola, può andare; ma non ci cascherei la seconda volta.|Per una visita sola, può andare; ma non ci cascherei la seconda volta. mattiapascal_10_pirandello_f000255|Invece, così, no. Sono brutto?|Invece, così, no. Sono brutto? ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000111|mancando a quei tempi il benefico trovato delle analisi chimiche.|mancando a quei tempi il benefico trovato delle analisi chimiche. meraviglieduemila_03_salgari_f000117|L’altra estremità s’appoggiava ad una piccola mensola sopra la quale sta scritto: — Abbonamento all’Hôtel Bardilly. — E ora?|Laltra estremità sappoggiava ad una piccola mensola sopra la quale sta scritto: - Abbonamento allHotel Bardilly. - E ora? galatea_14_barrili_f000005|avviato al Roccolo, si capisce, dond'è ritornato sul mezzodì, mentre io finivo di buttar giù il racconto della gran giornata di ieri.|avviato al Roccolo, si capisce, dond'è ritornato sul mezzodì, mentre io finivo di buttar giù il racconto della gran giornata di ieri. mattiapascal_15_pirandello_f000323|me ne accorsi dopo averla proferita.|me ne accorsi dopo averla proferita. galatea_15_barrili_f000020|ma su quello erano tante file di sedie, che quando la gente ebbe preso posto, l'ammattonato scomparve per due terzi della sua superficie;|ma su quello erano tante file di sedie, che quando la gente ebbe preso posto, l'ammattonato scomparve per due terzi della sua superficie; la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000015|io appartengo alla scapigliatura incorreggibile, voi rappresentate il modello dei cittadini, dei mariti e dei padri;|io appartengo alla scapigliatura incorreggibile, voi rappresentate il modello dei cittadini, dei mariti e dei padri; ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000155|Accettate la mia proposta, messer Spinello.|Accettate la mia proposta, messer Spinello. galatea_11_barrili_f000077|--Io? quando? come?|--Io? quando? come? galatea_20_barrili_f000005|Forse sono un po' troppo vecchio per lei.|Forse sono un po' troppo vecchio per lei. galatea_17_barrili_f000012|Ecco intanto la letteraccia.|Ecco intanto la letteraccia. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000074|io vi pregherò di ricordare che quei bravi rinnovatori dell'arte escivano allora dagli stecchi della pittura bisantina|io vi pregherò di ricordare che quei bravi rinnovatori dell'arte escivano allora dagli stecchi della pittura bisantina meraviglieduemila_03_salgari_f000060|Che abbiano soppressa la carta e le macchine per stamparla?|Che abbiano soppressa la carta e le macchine per stamparla? meraviglieduemila_08_salgari_f000031|Holker spinse i suoi compagni verso una di quelle porte, dicendo: — Presto, salite!|Holker spinse i suoi compagni verso una di quelle porte, dicendo: - Presto, salite! meraviglieduemila_17_salgari_f000020|— È finito il nostro viaggio, capitano?|- È finito il nostro viaggio, capitano? ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000032|Non volevano saperne di restare a bottega di mastro Jacopo;|Non volevano saperne di restare a bottega di mastro Jacopo; meraviglieduemila_05_salgari_f000062|sulle piazze, sulle immense terrazze delle case o fermandosi dinanzi alle finestre od ai poggioli per imbarcare nuove persone.|sulle piazze, sulle immense terrazze delle case o fermandosi dinanzi alle finestre od ai poggioli per imbarcare nuove persone. galatea_18_barrili_f000040|tutti i miei bastoni babilonesi, che a detta di Pilade fanno rider la gente.|tutti i miei bastoni babilonesi, che a detta di Pilade fanno rider la gente. la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000023|commiserandolo con parole e con sguardi ripieni di dolcezza evangelica.|commiserandolo con parole e con sguardi ripieni di dolcezza evangelica. meraviglieduemila_17_salgari_f000068|uccidendo il capitano di una nave e tutti i passeggeri per saccheggiare poi il carico.|uccidendo il capitano di una nave e tutti i passeggeri per saccheggiare poi il carico. mattiapascal_06_pirandello_f000248|Nessun maggior dolore Che ricordarsi del tempo felice Nella miseria...|Nessun maggior dolore Che ricordarsi del tempo felice Nella miseria... meraviglieduemila_13_salgari_f000092|Che cosa ne dite ora, signor Brandok?|Che cosa ne dite ora, signor Brandok? meraviglieduemila_08_salgari_f000038|— Siamo già in viaggio — rispose Holker, ridendo.|- Siamo già in viaggio - rispose Holker, ridendo. galatea_17_barrili_f000004|" Ah sì, davvero, me ne sono vantato a tempo, colla signorina Wilson.| Ah sì, davvero, me ne sono vantato a tempo, colla signorina Wilson. meraviglieduemila_15_salgari_f000152|— Abbiamo dei letti comodi e posso offrirvi anche una buona cena;|- Abbiamo dei letti comodi e posso offrirvi anche una buona cena; galatea_14_barrili_f000306|Tutto vi sta bene egualmente, lo so;|Tutto vi sta bene egualmente, lo so; mattiapascal_01_pirandello_f000008|Non pareva molto, per dir la verità, neanche a me.|Non pareva molto, per dir la verità, neanche a me. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000085|avesse a sorprendere questo frutto di provenienza sospetta che può dar luogo ai più sfavorevoli commenti?|avesse a sorprendere questo frutto di provenienza sospetta che può dar luogo ai più sfavorevoli commenti? meraviglieduemila_10_salgari_f000058|— Perchè è stato giudicato inguaribile.|- Perchè è stato giudicato inguaribile. mattiapascal_17_pirandello_f000172|— Fammiti vedere... — le dissi.|- Fammiti vedere... - le dissi. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000371|Spinello non la vide giungere, ma sentì una mano gentile posarsi sulla sua testa e un morbido braccio sfiorargli le tempie.|Spinello non la vide giungere, ma sentì una mano gentile posarsi sulla sua testa e un morbido braccio sfiorargli le tempie. galatea_19_barrili_f000236|--Ho deciso di aspettarla qui, signorina, perchè volevo...|--Ho deciso di aspettarla qui, signorina, perchè volevo... la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000053|ovvero si tuffassero, in compagnia dello Zola, dentro i pantani della corruttela e del vizio!|ovvero si tuffassero, in compagnia dello Zola, dentro i pantani della corruttela e del vizio! galatea_15_barrili_f000231|Enrico Dal Ciotto si rifà un pochettino alla ruota di fortuna, guadagnando al primo numero un servizio da tavola per venticinque persone.|Enrico Dal Ciotto si rifà un pochettino alla ruota di fortuna, guadagnando al primo numero un servizio da tavola per venticinque persone. galatea_08_barrili_f000046|E d'una ninfa ha la persona, snella ad un tempo e robusta;|E d'una ninfa ha la persona, snella ad un tempo e robusta; la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000070|--Or bene: è necessario che sull'istante|--Or bene: è necessario che sull'istante ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000047|in atto di confermar la regola dei santo fraticello di Assisi.|in atto di confermar la regola dei santo fraticello di Assisi. galatea_15_barrili_f000276|Ultimi fanno ancora qualche cosa i filarmonici di Dusiana|Ultimi fanno ancora qualche cosa i filarmonici di Dusiana galatea_12_barrili_f000086|Questa, poi, me l'avrei per male;|Questa, poi, me l'avrei per male; meraviglieduemila_17_salgari_f000233|Se sotto la cupola andava formandosi il ghiaccio|Se sotto la cupola andava formandosi il ghiaccio mattiapascal_09_pirandello_f000211|Concedo anche questo, e dico: sta bene, l'uomo rappresenta nella scala degli esseri un gradino non molto elevato;|Concedo anche questo, e dico: sta bene, l'uomo rappresenta nella scala degli esseri un gradino non molto elevato; mattiapascal_05_pirandello_f000048|Spero che potrò conservare tanto da pagarmi il ritorno a casa.|Spero che potrò conservare tanto da pagarmi il ritorno a casa. galatea_12_barrili_f000206|Ma ora che c'è l'arsenale, li metteremo a dovere.|Ma ora che c'è l'arsenale, li metteremo a dovere. mattiapascal_08_pirandello_f000008|«Ma sta' a vedere,» mi rampognavo, «che non debba più far nuvolo perché tu possa ora godere serenamente della tua libertà!».|Ma sta' a vedere, mi rampognavo, che non debba più far nuvolo perché tu possa ora godere serenamente della tua libertà!. galatea_13_barrili_f000432|e in Corsenna non si ritornerebbe che per l'ora dell'arlecchino.|e in Corsenna non si ritornerebbe che per l'ora dell'arlecchino. mattiapascal_13_pirandello_f000073|Ma subito il signor Anselmo le diede su la voce: — Ecco la paurosa! Son puerilità, perbacco! Scusi|Ma subito il signor Anselmo le diede su la voce: - Ecco la paurosa! Son puerilità, perbacco! Scusi galatea_03_barrili_f000079|Orazio in una tasca della mia giacca e due panini nell'altra, me ne vado ogni giorno al mio rifugio nel verde.|Orazio in una tasca della mia giacca e due panini nell'altra, me ne vado ogni giorno al mio rifugio nel verde. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000322|Il medico si volse ai vicini, chiedendo col gesto una spiegazione di quelle oscure parole.|Il medico si volse ai vicini, chiedendo col gesto una spiegazione di quelle oscure parole. galatea_19_barrili_f000091|In campagna, passi; ma in città...|In campagna, passi; ma in città... meraviglieduemila_01_salgari_f000106|la bagnò con alcune gocce d’acqua e sotto gli sguardi del dottore si compì un prodigio meraviglioso.|la bagnò con alcune gocce dacqua e sotto gli sguardi del dottore si compì un prodigio meraviglioso. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000197|e rimutando in nuova leggiadria una certa rozzezza d'ornati, che qua i bisantini|e rimutando in nuova leggiadria una certa rozzezza d'ornati, che qua i bisantini galatea_15_barrili_f000035|Fu applaudita a furore, e si gridò viva Dusiana;|Fu applaudita a furore, e si gridò viva Dusiana; mattiapascal_03_pirandello_f000375|la quale, volendo, avrebbe potuto anche agire contro di me, giudiziariamente;|la quale, volendo, avrebbe potuto anche agire contro di me, giudiziariamente; mattiapascal_10_pirandello_f000423|— Eh, tanto, — fece Adriana, sorridendo mestamente, — ora che mi son levata...|- Eh, tanto, - fece Adriana, sorridendo mestamente, - ora che mi son levata... meraviglieduemila_13_salgari_f000131|questi vascelli sono meravigliosamente costruiti e possono resistere anche in mare alle più violente ondate.|questi vascelli sono meravigliosamente costruiti e possono resistere anche in mare alle più violente ondate. mattiapascal_14_pirandello_f000026|Papiano voleva togliermi Adriana;|Papiano voleva togliermi Adriana; ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000022|e si scende alla bottega di mastro Jacopo da Casentino. Dico bottega, per andare coi tempi;|e si scende alla bottega di mastro Jacopo da Casentino. Dico bottega, per andare coi tempi; mattiapascal_10_pirandello_f000462|Quel suo fare arrogante e sospettoso;|Quel suo fare arrogante e sospettoso; ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000032|e che forse avrebbe dovuto escire di casa.|e che forse avrebbe dovuto escire di casa. mattiapascal_04_pirandello_f000130|— Subito, via vèstiti! Verrai con me.|- Subito, via vèstiti! Verrai con me. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000064|Tirato dalla sua inclinazione a schizzare dal vivo, od altrimenti dal naturale, Spinello Spinelli era già andato molto innanzi nel disegno|Tirato dalla sua inclinazione a schizzare dal vivo, od altrimenti dal naturale, Spinello Spinelli era già andato molto innanzi nel disegno ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000061|Ed io non vi chiederò nulla per l'opera di Spinello, se essa non sarà tale da piacervi.|Ed io non vi chiederò nulla per l'opera di Spinello, se essa non sarà tale da piacervi. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000272|--mormorò la fanciulla, socchiudendo le palpebre.|--mormorò la fanciulla, socchiudendo le palpebre. meraviglieduemila_02_salgari_f000102|Ripetè la medesima operazione sul collo, prese la vena giugulare, poi attese|Ripetè la medesima operazione sul collo, prese la vena giugulare, poi attese ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000208|Ma il guaio era questo, che egli ci sarebbe stato quind'innanzi, non più per far tesoro di sensazioni dolcissime|Ma il guaio era questo, che egli ci sarebbe stato quind'innanzi, non più per far tesoro di sensazioni dolcissime mattiapascal_16_pirandello_f000242|Rimasto solo, mi misi a fare in quel salottino le volte del leone.|Rimasto solo, mi misi a fare in quel salottino le volte del leone. meraviglieduemila_02_salgari_f000096|— Mah... Constato solamente che sono meravigliosamente conservati dopo venti lustri. Aiutatemi, signor Sterken. — Che cosa devo fare?|- Mah... Constato solamente che sono meravigliosamente conservati dopo venti lustri. Aiutatemi, signor Sterken. - Che cosa devo fare? galatea_01_barrili_f000026|Si tira a tutto, e con la stessa arte da tutti;|Si tira a tutto, e con la stessa arte da tutti; galatea_01_barrili_f000056|Ed è strano contrasto;|Ed è strano contrasto; la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000042|... Or bene: te lo diranno gli avvocati, te lo diranno i giurati alla Corte di Assise... quand'io con queste mie mani|... Or bene: te lo diranno gli avvocati, te lo diranno i giurati alla Corte di Assise... quand'io con queste mie mani mattiapascal_03_pirandello_f000207|ma già tra i vecchi mobili si notavano parecchi nuovi venuti|ma già tra i vecchi mobili si notavano parecchi nuovi venuti meraviglieduemila_01_salgari_f000380|che gli ultimi raggi di sole illuminavano a sufficienza, facendo scintillare la cupoletta di vetro.|che gli ultimi raggi di sole illuminavano a sufficienza, facendo scintillare la cupoletta di vetro. galatea_10_barrili_f000207|Ho passato il mio tempo pensando a voi altri.|Ho passato il mio tempo pensando a voi altri. mattiapascal_04_pirandello_f000378|la nonnina buona, che la avrebbe tenuta sulle ginocchia e le avrebbe parlato di me sempre e non me la avrebbe lasciata mai sola, mai.|la nonnina buona, che la avrebbe tenuta sulle ginocchia e le avrebbe parlato di me sempre e non me la avrebbe lasciata mai sola, mai. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000472|Se l'opera non riesce bella e salda come è nostro desiderio che sia|Se l'opera non riesce bella e salda come è nostro desiderio che sia galatea_17_barrili_f000128|Filippo si alzò da sedere.|Filippo si alzò da sedere. mattiapascal_12_pirandello3_f000261|e dunque, non le pare inutile pensarci?|e dunque, non le pare inutile pensarci? galatea_13_barrili_f000025|si voleva vedere, si voleva giudicare.|si voleva vedere, si voleva giudicare. meraviglieduemila_02_salgari_f000148|Prese la cassa più grossa e la portò via.|Prese la cassa più grossa e la portò via. meraviglieduemila_15_salgari_f000131|— Mai mi sarei aspettato di vedere, dopo soli cento anni, tante straordinarie novità!|- Mai mi sarei aspettato di vedere, dopo soli cento anni, tante straordinarie novità! mattiapascal_14_pirandello_f000004|nel silenzio, una strana meraviglia, uno strano impaccio al ricordo di qualche cosa fatta durante il giorno, alla luce, senz'abbadarci;|nel silenzio, una strana meraviglia, uno strano impaccio al ricordo di qualche cosa fatta durante il giorno, alla luce, senz'abbadarci; mattiapascal_09_pirandello_f000175|io mi ero tolto – bene o male – il pensiero più fastidioso e più affliggente che si possa avere, vivendo: quello della morte.|io mi ero tolto - bene o male - il pensiero più fastidioso e più affliggente che si possa avere, vivendo: quello della morte. mattiapascal_10_pirandello_f000191|— Nemmeno un amico? Possibile? Nessuno?|- Nemmeno un amico? Possibile? Nessuno? mattiapascal_06_pirandello_f000174|Per Lodoletta però non sarebbe stato un avvenimento quella richiesta di copie del suo giornale da Alenga?|Per Lodoletta però non sarebbe stato un avvenimento quella richiesta di copie del suo giornale da Alenga? mattiapascal_10_pirandello_f000226|— se è vero ciò che dice e che io non credo, d'esser passato finora incolume per la vita.|- se è vero ciò che dice e che io non credo, d'esser passato finora incolume per la vita. mattiapascal_14_pirandello_f000113|riconoscendolo morto nel cadavere d'un povero annegato, e pesare ancora, dopo la morte, su lui, addosso a lui, così.|riconoscendolo morto nel cadavere d'un povero annegato, e pesare ancora, dopo la morte, su lui, addosso a lui, così. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000161|A qual pro' se tutti vi hanno dimenticata?|A qual pro' se tutti vi hanno dimenticata? mattiapascal_17_pirandello_f000313|«E ora? » domandai a me stesso.|E ora? domandai a me stesso. galatea_09_barrili_f000153|e se non pernunzio bene il suvo riverito nome|e se non pernunzio bene il suvo riverito nome galatea_14_barrili_f000043|ma tengo prudentemente la restrizione per me.|ma tengo prudentemente la restrizione per me. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000498|--Vergine santa!--gridò ella atterrita. --Che è ciò? La mia signora? --È là, sul terrazzo.|--Vergine santa!--gridò ella atterrita. --Che è ciò? La mia signora? --È là, sul terrazzo. mattiapascal_05_pirandello_f000347|o contentarmi di essa e godermela modestamente? ma come?|o contentarmi di essa e godermela modestamente? ma come? ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000006|Sacrifichiamo agli dei falsi e bugiardi dell'uso comune, delle convenienze sociali, e via discorrendo;|Sacrifichiamo agli dei falsi e bugiardi dell'uso comune, delle convenienze sociali, e via discorrendo; mattiapascal_13_pirandello_f000209|tonò sul tavolino, così, in piena luce.|tonò sul tavolino, così, in piena luce. galatea_14_barrili_f000062|Le tue vigilie, le tue clausure, non profittando a nessuno, tolgono molta parte di gioia anche a te.|Le tue vigilie, le tue clausure, non profittando a nessuno, tolgono molta parte di gioia anche a te. mattiapascal_11_pirandello_f000071|dove ora ci riunivamo raramente, e non più col piacere di prima, poiché v'interveniva anche Papiano che parlava per tutti.|dove ora ci riunivamo raramente, e non più col piacere di prima, poiché v'interveniva anche Papiano che parlava per tutti. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000145|--Eh via, lasagnoni! Quello è un giovane che, se vorrà fare un ritratto|--Eh via, lasagnoni! Quello è un giovane che, se vorrà fare un ritratto mattiapascal_15_pirandello_f000497|quell'Adriano Meis dovevo uccidere, che essendo, com'era, un nome falso|quell'Adriano Meis dovevo uccidere, che essendo, com'era, un nome falso meraviglieduemila_12_salgari_f000039|che avevano veduto a poco a poco diradarsi le tenebre di miglio in miglio che s’allontanavano dal polo|che avevano veduto a poco a poco diradarsi le tenebre di miglio in miglio che sallontanavano dal polo la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000160|Faccio dunque appello alla nota carità di V. S.|Faccio dunque appello alla nota carità di V. S. meraviglieduemila_10_salgari_f000084|— Ne ho a sufficienza — disse Brandok, che si sentiva soffocare.|- Ne ho a sufficienza - disse Brandok, che si sentiva soffocare. la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000023|esclamò il visconte pienamente rassicurato di non avere a fare con malandrini.|esclamò il visconte pienamente rassicurato di non avere a fare con malandrini. galatea_18_barrili_f000188|Ma io, con una lacerazione al cuoio capelluto, non ho segni in faccia;|Ma io, con una lacerazione al cuoio capelluto, non ho segni in faccia; ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000052|--Quantunque, a dir le cose come stanno, tre lasagnoni, come siamo noi, tra fannulloni....|--Quantunque, a dir le cose come stanno, tre lasagnoni, come siamo noi, tra fannulloni.... meraviglieduemila_02_salgari_f000002|Capitulo Secondo Una risurrezione miracolosa.|Capitulo Secondo Una risurrezione miracolosa. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000194|Un'ora dopo quella conversazione, egli tornava dal pittore in compagnia dì suo padre.|Un'ora dopo quella conversazione, egli tornava dal pittore in compagnia dì suo padre. galatea_06_barrili_f000262|Basterebbe che io le riferissi un brano di discorso della signora Quarneri.|Basterebbe che io le riferissi un brano di discorso della signora Quarneri. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000292|--soggiunse egli rabbrividendo istintivamente.|--soggiunse egli rabbrividendo istintivamente. galatea_10_barrili_f000311|Per poco che fossero rimasti a cercare di noi laggiù, e ad invocare i nostri nomi invano, saremmo arrivati a salvamento|Per poco che fossero rimasti a cercare di noi laggiù, e ad invocare i nostri nomi invano, saremmo arrivati a salvamento ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000183|--Salvatemi! Ve ne supplico, messere Spinello!... Per la memoria di Fiordaliso!|--Salvatemi! Ve ne supplico, messere Spinello!... Per la memoria di Fiordaliso! ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000326|--Madonna, non so se sarà abbastanza piccolo per il vostro ditino d'angiola. Ma, se voi non lo sgradite...--.|--Madonna, non so se sarà abbastanza piccolo per il vostro ditino d'angiola. Ma, se voi non lo sgradite...--. mattiapascal_10_pirandello_f000403|— Oh! signor Meis! — chiamò ella subito.|- Oh! signor Meis! - chiamò ella subito. galatea_19_barrili_f000255|E si fermi, La supplico.|E si fermi, La supplico. galatea_08_barrili_f000030|tanto che trovavo bellissima la Quarneri, anzi pericolosissima|tanto che trovavo bellissima la Quarneri, anzi pericolosissima mattiapascal_03_pirandello_f000209|per esempio, ancora intatti, dai globi di vetro smerigliato|per esempio, ancora intatti, dai globi di vetro smerigliato meraviglieduemila_01_salgari_f000358|alla base della rupe le onde s’infrangevano rompendo il silenzio che regnava sull’immenso oceano.|alla base della rupe le onde sinfrangevano rompendo il silenzio che regnava sullimmenso oceano. mattiapascal_17_pirandello_f000154|— Ma anch'io! — esclamò Pomino, esasperato.|- Ma anch'io! - esclamò Pomino, esasperato. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000109|richiamavano al di lei pensiero delle confuse reminiscenze.|richiamavano al di lei pensiero delle confuse reminiscenze. galatea_14_barrili_f000189|Il concerto, per la parte istrumentale, avrà il sostegno della banda che ho scritturata io|Il concerto, per la parte istrumentale, avrà il sostegno della banda che ho scritturata io mattiapascal_09_pirandello_f000172|E Mattia Pascal era morto di mala morte senza conforti religiosi.|E Mattia Pascal era morto di mala morte senza conforti religiosi. meraviglieduemila_09_salgari_f000065|che diventa vettura dopo essere stata battello e che torna di nuovo battello dopo essere vettura con un’agilità e rapidità unica — aggiunse Holker.|che diventa vettura dopo essere stata battello e che torna di nuovo battello dopo essere vettura con unagilità e rapidità unica - aggiunse Holker. galatea_04_barrili_f000086|dove le donne portano la loro grazia e la loro gioventù, c'è sempre una caterva di sciocchi.|dove le donne portano la loro grazia e la loro gioventù, c'è sempre una caterva di sciocchi. galatea_02_barrili_f000022|Per tua norma, il fiume è magro anzi che no, tanto magro che fa pena a vederlo, disteso in quel suo grandissimo letto.|Per tua norma, il fiume è magro anzi che no, tanto magro che fa pena a vederlo, disteso in quel suo grandissimo letto. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000270|Il dispetto contro Spinello fu più forte dell'odio contro Lapo Buontalenti.|Il dispetto contro Spinello fu più forte dell'odio contro Lapo Buontalenti. galatea_16_barrili_f000013|Non avrebbe trovato niente, se fosse rimasto a casa sua;|Non avrebbe trovato niente, se fosse rimasto a casa sua; ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000105|con la tasca al collo e il martello in mano, simile a quelli che s'usavano per andar ad accattar le limosine.|con la tasca al collo e il martello in mano, simile a quelli che s'usavano per andar ad accattar le limosine. meraviglieduemila_07_salgari_f000016|— Non sono cieco, signor Holker. — E nemmeno io — disse Toby. — Sono dei veri elefanti.|- Non sono cieco, signor Holker. - E nemmeno io - disse Toby. - Sono dei veri elefanti. meraviglieduemila_13_salgari_f000128|— Perbacco! — mormorava Brandok, che si teneva aggrappato ad uno dei sostegni della galleria, per poter meglio resistere a quelle scosse.|- Perbacco! - mormorava Brandok, che si teneva aggrappato ad uno dei sostegni della galleria, per poter meglio resistere a quelle scosse. galatea_11_barrili_f000081|--A Venere, infatti.|--A Venere, infatti. mattiapascal_10_pirandello_f000349|M'accostai di più alla persiana e tesi maggiormente l'orecchio.|M'accostai di più alla persiana e tesi maggiormente l'orecchio. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000035|ciò che voi mi chiedete, o signora, sarebbe dunque un... assassinio?|ciò che voi mi chiedete, o signora, sarebbe dunque un... assassinio? ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000143|Illustri sventurati, anime ferite a morto nelle battaglie dell'esistenza, auguratevi gli estremi conforti di un'umile compagna|Illustri sventurati, anime ferite a morto nelle battaglie dell'esistenza, auguratevi gli estremi conforti di un'umile compagna meraviglieduemila_07_salgari_f000098|I loro muscoli sussultavano, le loro membra tremavano e, lisciandosi i capelli, facevano sprigionare delle scintille elettriche.|I loro muscoli sussultavano, le loro membra tremavano e, lisciandosi i capelli, facevano sprigionare delle scintille elettriche. galatea_09_barrili_f000178|Ma un gomito sinistro sfiora gentilmente il mio gomito destro.|Ma un gomito sinistro sfiora gentilmente il mio gomito destro. galatea_13_barrili_f000250|Ma il chiostro, almeno?|Ma il chiostro, almeno? galatea_13_barrili_f000377|Era necessario.|Era necessario. mattiapascal_10_pirandello_f000321|donde un raggio dal tepore inebriante veniva a noi|donde un raggio dal tepore inebriante veniva a noi meraviglieduemila_02_salgari_f000035|— E pare che dormano — disse Holker, che era in preda ad una viva emozione.|- E pare che dormano - disse Holker, che era in preda ad una viva emozione. mattiapascal_11_pirandello_f000302|Mi guardai. Ah quell'occhio maledetto! Forse per esso colui mi avrebbe riconosciuto.|Mi guardai. Ah quell'occhio maledetto! Forse per esso colui mi avrebbe riconosciuto. meraviglieduemila_07_salgari_f000038|A che cosa infatti sarebbe dovuto servire il legname dal momento che gli abitanti del globo avevano il radium per scaldarsi negli inverni e non costruivano che col ferro e coll’acciaio?|A che cosa infatti sarebbe dovuto servire il legname dal momento che gli abitanti del globo avevano il radium per scaldarsi negli inverni e non costruivano che col ferro e collacciaio? mattiapascal_05_pirandello_f000167|là! e subito acquistavo la coscienza, la certezza che avrei vinto; e vincevo.|là! e subito acquistavo la coscienza, la certezza che avrei vinto; e vincevo. mattiapascal_17_pirandello_f000331|ma, via facendo, mutai pensiero e mi ridussi invece a questa biblioteca di Santa Maria Liberale|ma, via facendo, mutai pensiero e mi ridussi invece a questa biblioteca di Santa Maria Liberale la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000172|Fra il mio passato ed il mio --avvenire da questo momento si apre un abisso.|Fra il mio passato ed il mio --avvenire da questo momento si apre un abisso. mattiapascal_11_pirandello_f000047|Mi pareva che ogni sua parola, ogni sua domanda, fosse pur la più ovvia, nascondesse un'insidia.|Mi pareva che ogni sua parola, ogni sua domanda, fosse pur la più ovvia, nascondesse un'insidia. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000077|dove poi le si potesse rinfacciare l'umiltà relativa dei suoi natali.|dove poi le si potesse rinfacciare l'umiltà relativa dei suoi natali. galatea_18_barrili_f000042|--Mi assaggino un po' questi; --dice il servitore, ammiccando da capo.|--Mi assaggino un po' questi; --dice il servitore, ammiccando da capo. galatea_08_barrili_f000088|terribili come Anna Radcliffe, appassionate come Carolina Lamb, calze azzurre come lady Wortley Montaigue e come la contessa di Blessington|terribili come Anna Radcliffe, appassionate come Carolina Lamb, calze azzurre come lady Wortley Montaigue e come la contessa di Blessington ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000114|indi Spinello si diede a rifare i suoi cartoni, in quella che i manovali scalcinavano la vòlta.|indi Spinello si diede a rifare i suoi cartoni, in quella che i manovali scalcinavano la vòlta. mattiapascal_06_pirandello_f000242|man mano però raffievolendosi, ch'egli si fosse allontanato dal paese per qualche sua segreta ragione.|man mano però raffievolendosi, ch'egli si fosse allontanato dal paese per qualche sua segreta ragione. galatea_15_barrili_f000159|--E a me ne duole moltissimo; --rispondo.|--E a me ne duole moltissimo; --rispondo. galatea_19_barrili_f000122|A casa m'aspettava Filippo, con una notizia... come dirò? sì, certamente spiacevole.|A casa m'aspettava Filippo, con una notizia... come dirò? sì, certamente spiacevole. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000176|E Parri della Quercia e Tuccio di Credi, opachi e taciturni lavoratori|E Parri della Quercia e Tuccio di Credi, opachi e taciturni lavoratori la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000136|non c'è che lei per giuocare di queste farse! Sagrestano: tenete ritto quel bambino... badate che non caschi.... che non si sciupi....|non c'è che lei per giuocare di queste farse! Sagrestano: tenete ritto quel bambino... badate che non caschi.... che non si sciupi.... ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000381|Temendo di esser colto in quel luogo con le lagrime agli occhi, e fors'anche mal soffrendo di imbattersi in qualcheduno|Temendo di esser colto in quel luogo con le lagrime agli occhi, e fors'anche mal soffrendo di imbattersi in qualcheduno la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000053|Poi, con un risolino di soddisfazione, il commissario soggiunse:|Poi, con un risolino di soddisfazione, il commissario soggiunse: mattiapascal_02_pirandello_f000030|Mia madre, inetta al governo dell'eredità, dovette affidarlo a uno che|Mia madre, inetta al governo dell'eredità, dovette affidarlo a uno che meraviglieduemila_07_salgari_f000027|preme una leva collocata a portata della sua mano, la quale dirige i movimenti della tromba e dell’apparato aspirante.|preme una leva collocata a portata della sua mano, la quale dirige i movimenti della tromba e dellapparato aspirante. meraviglieduemila_14_salgari_f000067|Come Holker aveva già detto, era un enorme galleggiante in lamiera d’acciaio|Come Holker aveva già detto, era un enorme galleggiante in lamiera dacciaio ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000256|--Ma quell'uno sopportò molte miserie e bevve il calice delle amarezze per noi|--Ma quell'uno sopportò molte miserie e bevve il calice delle amarezze per noi meraviglieduemila_03_salgari_f000089|— Se il cuore, ed i polmoni non danno segno d’aver sofferto, dopo una così lunga fermata|- Se il cuore, ed i polmoni non danno segno daver sofferto, dopo una così lunga fermata mattiapascal_04_pirandello_f000119|mamma! Non mi lasciare, non mi lasciare qua sola! Ma quella degna madre la respinse, furibonda: — L'hai voluto?|mamma! Non mi lasciare, non mi lasciare qua sola! Ma quella degna madre la respinse, furibonda: - L'hai voluto? galatea_14_barrili_f000315|Ma io, arrivato a questo punto vorrei proseguire:|Ma io, arrivato a questo punto vorrei proseguire: galatea_19_barrili_f000251|povero a me! non mi pareva di meritarmi tanta sua crudeltà.|povero a me! non mi pareva di meritarmi tanta sua crudeltà. meraviglieduemila_16_salgari_f000072|voi sapete quanto me se quella gente beva, quando si presenta l’occasione.|voi sapete quanto me se quella gente beva, quando si presenta loccasione. mattiapascal_15_pirandello_f000439|e giù, giù, articoli e precedenti e controversie e giurì d'onore e che so io.|e giù, giù, articoli e precedenti e controversie e giurì d'onore e che so io. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000052|Ma un uomo ha forse mestieri d'invecchiare, per farvi il suo capo d'opera?|Ma un uomo ha forse mestieri d'invecchiare, per farvi il suo capo d'opera? galatea_15_barrili_f000143|Bisognerebbe ancora vederlo alla sciabola.|Bisognerebbe ancora vederlo alla sciabola. meraviglieduemila_08_salgari_f000046|— Noi siamo troppo vecchi per capire a volo le invenzioni moderne.|- Noi siamo troppo vecchi per capire a volo le invenzioni moderne. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000176|e quello era il meno che potessero fare, per dimostrargli la loro gratitudine.|e quello era il meno che potessero fare, per dimostrargli la loro gratitudine. meraviglieduemila_09_salgari_f000166|Cenarono con molto appetito e verso le cinque, mentre un folto nebbione al di fuori scendeva sulle pianure di ghiaccio|Cenarono con molto appetito e verso le cinque, mentre un folto nebbione al di fuori scendeva sulle pianure di ghiaccio mattiapascal_06_pirandello_f000056|Nasconderli, non potevo.|Nasconderli, non potevo. meraviglieduemila_12_salgari_f000120|— Allora partiamo senza indugio: sta per scoppiare un nuovo ciclone e non amo fermarmi qui o dovermi rifugiare ancora nei fiords della Norvegia.|- Allora partiamo senza indugio: sta per scoppiare un nuovo ciclone e non amo fermarmi qui o dovermi rifugiare ancora nei fiords della Norvegia. mattiapascal_11_pirandello_f000155|— Scusi, signor Meis. Buona sera.|- Scusi, signor Meis. Buona sera. meraviglieduemila_17_salgari_f000119|Se il vento ci spingesse questa volta verso le Canarie? Ecco quello che temo.|Se il vento ci spingesse questa volta verso le Canarie? Ecco quello che temo. galatea_07_barrili_f000137|Sono un uomo tranquillo, io, amico della pace, e quella è un argento vivo.|Sono un uomo tranquillo, io, amico della pace, e quella è un argento vivo. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000141|--Ci si passa tutti, o presto o tardi, per queste benedette ansietà.|--Ci si passa tutti, o presto o tardi, per queste benedette ansietà. mattiapascal_11_pirandello_f000286|— Agradecio Dio, ántes che me la son levada de sobre!|- Agradecio Dio, antes che me la son levada de sobre! mattiapascal_07_pirandello_f000198|Prima a Nizza. Memorie confuse: Piazza Massena, la Promenade, Avenue de la Gare... Poi, a Torino.|Prima a Nizza. Memorie confuse: Piazza Massena, la Promenade, Avenue de la Gare... Poi, a Torino. meraviglieduemila_11_salgari_f000088|Collo sconquasso antartico le terre settentrionali verranno indubbiamente sommerse per lasciar sorgere invece quelle meridionali che ora si trovano sott’acqua.|Collo sconquasso antartico le terre settentrionali verranno indubbiamente sommerse per lasciar sorgere invece quelle meridionali che ora si trovano sottacqua. galatea_04_barrili_f000176|Vede intanto, signor Morelli, che io non perdo sempre il mio tempo?|Vede intanto, signor Morelli, che io non perdo sempre il mio tempo? galatea_18_barrili_f000220|--Sì, ho fatto le mie visite, e per me e per te. Non mi crederai mica un egoista!--.|--Sì, ho fatto le mie visite, e per me e per te. Non mi crederai mica un egoista!--. mattiapascal_10_pirandello_f000388|Forse la Caporale la pregava a mani giunte.|Forse la Caporale la pregava a mani giunte. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000181|Ma subito dopo si fermò. Aveva il cervello in volta;|Ma subito dopo si fermò. Aveva il cervello in volta; galatea_19_barrili_f000441|--Non sia cattiva, La supplico.|--Non sia cattiva, La supplico. mattiapascal_15_pirandello_f000282|Fremeva, parlando;|Fremeva, parlando; ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000131|Il re David, uomo gravissimo pel suo tempo e per la sua dignità in Israele, ballò davanti all'Arca per molto meno.|Il re David, uomo gravissimo pel suo tempo e per la sua dignità in Israele, ballò davanti all'Arca per molto meno. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000087|--Del resto,--soggiungeva mastro Jacopo,--questa volta ci sarò io a vegliare|--Del resto,--soggiungeva mastro Jacopo,--questa volta ci sarò io a vegliare ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000016|ed anche in un atto di debolezza vuol vedere le ragioni di un grande sacrifizio. Andate coll'indagine minuta e paziente|ed anche in un atto di debolezza vuol vedere le ragioni di un grande sacrifizio. Andate coll'indagine minuta e paziente mattiapascal_16_pirandello_f000059|poi m'ero pentito, e, in fine, ucciso?|poi m'ero pentito, e, in fine, ucciso? galatea_09_barrili_f000205|--Ebbene, proviamo; --diss'ella, dopo un istante di pausa.|--Ebbene, proviamo; --diss'ella, dopo un istante di pausa. galatea_11_barrili_f000178|--Non rammentate, signora? --disse il Martorana.|--Non rammentate, signora? --disse il Martorana. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000073|... Se entro un'ora voi non riuscite a far trascinare quella perfida a' miei piedi|... Se entro un'ora voi non riuscite a far trascinare quella perfida a' miei piedi mattiapascal_09_pirandello_f000074|Per cangiar discorso, le domandai che pigione avrei dovuto pagare; ci accordammo subito;|Per cangiar discorso, le domandai che pigione avrei dovuto pagare; ci accordammo subito; ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000215|Importa moltissimo, se all'amore aggiungete l'invidia.|Importa moltissimo, se all'amore aggiungete l'invidia. meraviglieduemila_08_salgari_f000172|— Fino alla spiaggia di Baffin.|- Fino alla spiaggia di Baffin. galatea_08_barrili_f000140|Terenzio è sempre all'ultima moda;|Terenzio è sempre all'ultima moda; mattiapascal_04_pirandello_f000207|Pomino si commosse, da vero amico, e mi profferse quel po' di denaro che aveva con sé.|Pomino si commosse, da vero amico, e mi profferse quel po' di denaro che aveva con sé. mattiapascal_15_pirandello_f000450|Mi recai le mani alla testa, quasi per arrestar la ragione che mi fuggiva;|Mi recai le mani alla testa, quasi per arrestar la ragione che mi fuggiva; meraviglieduemila_16_salgari_f000032|Soffrite il mal di mare? — Niente affatto. — Allora tutto va bene.|Soffrite il mal di mare? - Niente affatto. - Allora tutto va bene. meraviglieduemila_12_salgari_f000017|— D’inverno il polo è poco piacevole, e ritengo che ne abbiate abbastanza del nostro soggiorno fra i ghiacci eterni.|- Dinverno il polo è poco piacevole, e ritengo che ne abbiate abbastanza del nostro soggiorno fra i ghiacci eterni. mattiapascal_16_pirandello_f000158|Quel ch'io provassi nel rivedere la mia bella riviera, in cui credevo di non dover più metter piede, sarà facile intendere.|Quel ch'io provassi nel rivedere la mia bella riviera, in cui credevo di non dover più metter piede, sarà facile intendere. meraviglieduemila_01_salgari_f000299|Legò il poney al tronco d’una betulla, poi prese un piccolo sentiero scavato nella viva roccia che s’innalzava a zigzag.|Legò il poney al tronco duna betulla, poi prese un piccolo sentiero scavato nella viva roccia che sinnalzava a zigzag. galatea_11_barrili_f000240|Tu non hai niente che ti trattenga in città, salvo l'abitudine, o la pigrizia|Tu non hai niente che ti trattenga in città, salvo l'abitudine, o la pigrizia meraviglieduemila_01_salgari_f000158|Immerse il coniglio nel bacino, tenendogli la testa fuori dell’acqua, poi si mise ad alzare ed abbassare le gambe anteriori|Immerse il coniglio nel bacino, tenendogli la testa fuori dellacqua, poi si mise ad alzare ed abbassare le gambe anteriori galatea_16_barrili_f000213|deserte le valli all'intorno.|deserte le valli all'intorno. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000162|--senza contare che è un artista di grido e che la domanda di matrimonio mi è stata fatta da suo padre|--senza contare che è un artista di grido e che la domanda di matrimonio mi è stata fatta da suo padre ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000313|Pure, con tanta diligenza, con tanto desiderio di far bene, non riescire che ad un'opera mediocre|Pure, con tanta diligenza, con tanto desiderio di far bene, non riescire che ad un'opera mediocre ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000300|Come mai, pensava egli, come mai messer Lapo Buontalenti|Come mai, pensava egli, come mai messer Lapo Buontalenti meraviglieduemila_03_salgari_f000048|sussurrargli agli orecchi: — Gravi avvenimenti sono avvenuti ieri nella città di Cadice.|sussurrargli agli orecchi: - Gravi avvenimenti sono avvenuti ieri nella città di Cadice. meraviglieduemila_07_salgari_f000035|Brooklyn spariva rapidamente fra le nebbie dell’orizzonte ed il Condor volava sopra bellissime campagne coltivate con grande cura|Brooklyn spariva rapidamente fra le nebbie dellorizzonte ed il Condor volava sopra bellissime campagne coltivate con grande cura mattiapascal_13_pirandello_f000218|La signorina Pantogada e la governante scapparono via dalla camera, mentre il Paleari gridava irritatissimo: — No|La signorina Pantogada e la governante scapparono via dalla camera, mentre il Paleari gridava irritatissimo: - No la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000002|Storia tragicomica di Antonio GHISLANZONI. CAPITOLO TERZO.|Storia tragicomica di Antonio GHISLANZONI. CAPITOLO TERZO. meraviglieduemila_10_salgari_f000063|Se la pietra non diminuisce di peso, significa che il malato è spacciato.|Se la pietra non diminuisce di peso, significa che il malato è spacciato. mattiapascal_13_pirandello_f000212|L'epilettico era caduto per terra e rantolava stranamente.|L'epilettico era caduto per terra e rantolava stranamente. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000002|"Tutta Arezzo lo sa" aveva detto il Chiacchiera. Ma tutta Arezzo non lo sapeva ancora;|Tutta Arezzo lo sa aveva detto il Chiacchiera. Ma tutta Arezzo non lo sapeva ancora; mattiapascal_12_pirandello3_f000080|Molti ancora vanno nelle chiese per provvedere dell'alimento necessario le loro lanternucce.|Molti ancora vanno nelle chiese per provvedere dell'alimento necessario le loro lanternucce. galatea_10_barrili_f000139|Disingannatevi, uccellini del bosco;|Disingannatevi, uccellini del bosco; ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000295|Alcuni, obbedendo ai comandi della vecchia zia, che prendeva ad esercitare l'autorità inerente all'età sua ed al suo grado di parentela|Alcuni, obbedendo ai comandi della vecchia zia, che prendeva ad esercitare l'autorità inerente all'età sua ed al suo grado di parentela mattiapascal_06_pirandello_f000158|e mi sentii come smarrito, nel vuoto, in quella misera stazionuccia di passaggio.|e mi sentii come smarrito, nel vuoto, in quella misera stazionuccia di passaggio. galatea_13_barrili_f000249|Dunque, buona notte alle lapidi, e buona notte al puteale.|Dunque, buona notte alle lapidi, e buona notte al puteale. meraviglieduemila_18_salgari_f000015|con impeto spaventevole — da buon americano le avventure non mi sono mai dispiaciute;|con impeto spaventevole - da buon americano le avventure non mi sono mai dispiaciute; galatea_18_barrili_f000230|una persona di più dell'ordinario si fa sentire, non può passare inavvertita;|una persona di più dell'ordinario si fa sentire, non può passare inavvertita; mattiapascal_14_pirandello_f000045|Ecco: s'erano riallacciate da sé, quelle fila;|Ecco: s'erano riallacciate da sé, quelle fila; meraviglieduemila_05_salgari_f000084|E pei lunghi viaggi attraverso gli oceani anche — proseguì Holker.|E pei lunghi viaggi attraverso gli oceani anche - proseguì Holker. meraviglieduemila_18_salgari_f000388|Brandok e Toby erano stati dichiarati pazzi, e per di più pazzi inguaribili.|Brandok e Toby erano stati dichiarati pazzi, e per di più pazzi inguaribili. galatea_10_barrili_f000211|--O questo, od altro; --ripresi.|--O questo, od altro; --ripresi. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000028|Il ricco e potente uomo, qualche giorno prima che madonna Fiordalisa morisse, si era allontanato da Arezzo.|Il ricco e potente uomo, qualche giorno prima che madonna Fiordalisa morisse, si era allontanato da Arezzo. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000137|Spinello, dal canto suo, era oppresso dalla gioia.|Spinello, dal canto suo, era oppresso dalla gioia. mattiapascal_02_pirandello_f000178|A un certo punto, li buttai via e lasciai libero l'occhio di guardare dove gli piacesse meglio.|A un certo punto, li buttai via e lasciai libero l'occhio di guardare dove gli piacesse meglio. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000406|--pensò egli, balzando fuori dal suo nascondiglio.|--pensò egli, balzando fuori dal suo nascondiglio. mattiapascal_14_pirandello_f000251|No: nessuna traccia: era stato aperto pulitamente, con un grimaldello, mentr'io custodivo con tanta cura in tasca la chiave.|No: nessuna traccia: era stato aperto pulitamente, con un grimaldello, mentr'io custodivo con tanta cura in tasca la chiave. meraviglieduemila_03_salgari_f000112|— Avanti, miei cari amici, — disse, andando loro incontro — il pranzo e pronto. — E dove lo mangeremo?|- Avanti, miei cari amici, - disse, andando loro incontro - il pranzo e pronto. - E dove lo mangeremo? ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000299|che la morte ha potuto rapirmi, ma che non potrà farmi dimenticare più mai. --Orbene, eccovi nel caso; --replicò l'Acciaiuoli.|che la morte ha potuto rapirmi, ma che non potrà farmi dimenticare più mai. --Orbene, eccovi nel caso; --replicò l'Acciaiuoli. galatea_06_barrili_f000195|e non già quella di Orazio, che si metteva in viaggio;|e non già quella di Orazio, che si metteva in viaggio; mattiapascal_05_pirandello_f000114|La boule, alla fine, cadeva sul quadrante|La boule, alla fine, cadeva sul quadrante mattiapascal_16_pirandello_f000267|— Certo, — replicò quegli, — dal momento che lei, signor Pascal, non volle correggere a tempo|- Certo, - replicò quegli, - dal momento che lei, signor Pascal, non volle correggere a tempo ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000322|Spinello, per altro, non poteva lagnarsene troppo.|Spinello, per altro, non poteva lagnarsene troppo. galatea_12_barrili_f000208|--quando penso a tutte le scioccherie che l'uomo ha commesse, per volersi credere un animale socievole, mi viene la stizza.|--quando penso a tutte le scioccherie che l'uomo ha commesse, per volersi credere un animale socievole, mi viene la stizza. galatea_05_barrili_f000222|Del resto, ci ho parecchi altri nomi, a registro;|Del resto, ci ho parecchi altri nomi, a registro; la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000069|Via! le intenzioni sono ottime.|Via! le intenzioni sono ottime. mattiapascal_04_pirandello_f000140|poi, come se non bastasse, andò a prendete il mattarello;|poi, come se non bastasse, andò a prendete il mattarello; galatea_13_barrili_f000327|Del resto, il regno di Dio non è di questo mondo, non essendo questo mondo che il luogo di prova;|Del resto, il regno di Dio non è di questo mondo, non essendo questo mondo che il luogo di prova; galatea_06_barrili_f000200|Avrei dovuto alzarmi io a raccoglierla;|Avrei dovuto alzarmi io a raccoglierla; mattiapascal_12_pirandello3_f000119|— m'arrischiai a osservare.|- m'arrischiai a osservare. galatea_19_barrili_f000426|Così ragionando, si era giunti a quello che si potrebbe chiamare il Passo della Contessa.|Così ragionando, si era giunti a quello che si potrebbe chiamare il Passo della Contessa. mattiapascal_15_pirandello_f000245|pregò quindi il suo segretario di seguitare a mostrarmi i ricordi di cui era pieno il salone e che attestavano la sua fedeltà alla dinastia dei Borboni.|pregò quindi il suo segretario di seguitare a mostrarmi i ricordi di cui era pieno il salone e che attestavano la sua fedeltà alla dinastia dei Borboni. meraviglieduemila_10_salgari_f000154|Quel tunnel formato tutto di blocchi di ghiaccio cementato con mistura di sale, era veramente meraviglioso.|Quel tunnel formato tutto di blocchi di ghiaccio cementato con mistura di sale, era veramente meraviglioso. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000372|A che mi giova la gloria, senza di voi? È bello il vivere, quando si spera;|A che mi giova la gloria, senza di voi? È bello il vivere, quando si spera; la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000044|--Io non riconosco a quella donna il diritto di regalarmi una prole, gridò il conte serrando i pugni.|--Io non riconosco a quella donna il diritto di regalarmi una prole, gridò il conte serrando i pugni. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000114|--diss'egli,--Così non avrò più mestieri di dar la notizia a nessuno. Spinello si farà onore; questo è l'essenziale.|--diss'egli,--Così non avrò più mestieri di dar la notizia a nessuno. Spinello si farà onore; questo è l'essenziale. mattiapascal_16_pirandello_f000039|non mi sente ancora rincasare, e teme e piange...|non mi sente ancora rincasare, e teme e piange... la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000059|il più vile dei mascalzoni se un pensiero che non fosse quello di compiere ogni maggior sacrificio per liberarvi dalla vostra falsa posizione, potesse formarsi nella mia mente.|il più vile dei mascalzoni se un pensiero che non fosse quello di compiere ogni maggior sacrificio per liberarvi dalla vostra falsa posizione, potesse formarsi nella mia mente. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000297|l'amore è una superba rinunzia di sè ad una creatura che si crede superiore a tutte le altre, o solamente uguale a noi medesimi.|l'amore è una superba rinunzia di sè ad una creatura che si crede superiore a tutte le altre, o solamente uguale a noi medesimi. meraviglieduemila_18_salgari_f000230|— Aiutatemi a lanciare questa bomba, signori!|- Aiutatemi a lanciare questa bomba, signori! meraviglieduemila_10_salgari_f000124|Qui alla stazione vi sono macchine e dinamo poderose, e anche al polo ve ne sono d’ugual potenza.|Qui alla stazione vi sono macchine e dinamo poderose, e anche al polo ve ne sono dugual potenza. mattiapascal_12_pirandello3_f000246|Per curiosità, — volli domandargli, prima che andasse via, — lei ci crede?|Per curiosità, - volli domandargli, prima che andasse via, - lei ci crede? meraviglieduemila_04_salgari_f000020|Se così non si fosse fatto, a quest’ora la popolazione del globo sarebbe alle prese colla fame.|Se così non si fosse fatto, a questora la popolazione del globo sarebbe alle prese colla fame. galatea_13_barrili_f000473|Son nervoso, irrequieto, fastidioso, pronto all'attacco, più pronto alla risposta, non lascio passar niente a nessuno;|Son nervoso, irrequieto, fastidioso, pronto all'attacco, più pronto alla risposta, non lascio passar niente a nessuno; mattiapascal_06_pirandello_f000178|«A Lodoletta non può venire in mente ch'io non mi sia affogato davvero.|A Lodoletta non può venire in mente ch'io non mi sia affogato davvero. galatea_10_barrili_f000167|Se resto la sera a casa, suonano le dieci, suonano le undici, e nessuno si vuol muovere per il primo;|Se resto la sera a casa, suonano le dieci, suonano le undici, e nessuno si vuol muovere per il primo; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000182|Fa un ritratto, e sia quello della tua fidanzata. Sicuro; tra due mesi me la rubi;|Fa un ritratto, e sia quello della tua fidanzata. Sicuro; tra due mesi me la rubi; meraviglieduemila_01_salgari_f000251|grasso come una botte e col viso rubicondo nel cui mezzo faceva bella mostra un naso che poteva stare a paragone|grasso come una botte e col viso rubicondo nel cui mezzo faceva bella mostra un naso che poteva stare a paragone ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000299|Il vecchio pittore era andato e tornato come un fulmine, trascinando con sè mastro Giovanni da Cortona|Il vecchio pittore era andato e tornato come un fulmine, trascinando con sè mastro Giovanni da Cortona galatea_05_barrili_f000259|tra il quale e la cima del monte si stendeva una lunghissima prateria, tutta liscia e verde di smeraldo.|tra il quale e la cima del monte si stendeva una lunghissima prateria, tutta liscia e verde di smeraldo. mattiapascal_11_pirandello_f000064|Adriana, dopo il ritorno di lui, era diventata triste e schiva, come nei primi giorni.|Adriana, dopo il ritorno di lui, era diventata triste e schiva, come nei primi giorni. mattiapascal_15_pirandello_f000110|avevo saputo che anche lei e tutti di casa sarebbero stati chiamati responsabili di esso.|avevo saputo che anche lei e tutti di casa sarebbero stati chiamati responsabili di esso. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000056|con che risolutezza di mano si avesse a condurre il lavoro|con che risolutezza di mano si avesse a condurre il lavoro galatea_01_barrili_f000018|per virtù, non foss'altro, degl'ingredienti che lo rendono opaco.|per virtù, non foss'altro, degl'ingredienti che lo rendono opaco. meraviglieduemila_08_salgari_f000097|— Eppure esistono altre meraviglie ben più grandiose — disse Holker.|- Eppure esistono altre meraviglie ben più grandiose - disse Holker. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000042|Infatti, quando il pittore indugia a dipingere quel tratto di muro che è stato preparato per ricevere i colori|Infatti, quando il pittore indugia a dipingere quel tratto di muro che è stato preparato per ricevere i colori mattiapascal_15_pirandello_f000412|«almeno prima tentare... perché no? se mi venisse fatto... Almeno tentare... per non rimaner di fronte a me stesso così vile...|almeno prima tentare... perché no? se mi venisse fatto... Almeno tentare... per non rimaner di fronte a me stesso così vile... mattiapascal_06_pirandello_f000216|Comprai una copia dei pochi giornali che gli arrivavano: giornali di Genova: Il Caffaro e Il Secolo Dicianove;|Comprai una copia dei pochi giornali che gli arrivavano: giornali di Genova: Il Caffaro e Il Secolo Dicianove; mattiapascal_10_pirandello_f000253|Se cercassi, veda, d'acconciarmi in qualche modo|Se cercassi, veda, d'acconciarmi in qualche modo galatea_09_barrili_f000101|quelle buone scappate di risa argentine! Ma niente;|quelle buone scappate di risa argentine! Ma niente; galatea_06_barrili_f000202|Passando leggera davanti a noi, la signorina Wilson mi gitta poche parole, che rompono a mezzo il discorsetto della mia interlocutrice.|Passando leggera davanti a noi, la signorina Wilson mi gitta poche parole, che rompono a mezzo il discorsetto della mia interlocutrice. la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000043|la paternità non è scevra di disturbi, ma a questi porge largo compenso l'amore dei figli.|la paternità non è scevra di disturbi, ma a questi porge largo compenso l'amore dei figli. mattiapascal_05_pirandello_f000292|venne a farmi la stessa proposta a cui aveva tentato di tirarmi, nella mattinata, col gancio di quella donnetta allegra.|venne a farmi la stessa proposta a cui aveva tentato di tirarmi, nella mattinata, col gancio di quella donnetta allegra. galatea_08_barrili_f000111|come tante e tante altre che dormono nel cassetto dei ricordi: poveri ricordi|come tante e tante altre che dormono nel cassetto dei ricordi: poveri ricordi meraviglieduemila_01_salgari_f000359|I tre uomini tacevano: il notaio sembrava profondamente commosso;|I tre uomini tacevano: il notaio sembrava profondamente commosso; la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000196|--La signora contessa di Karolystria è alloggiata all'albergo del Pappagallo, disse il visconte;|--La signora contessa di Karolystria è alloggiata all'albergo del Pappagallo, disse il visconte; mattiapascal_03_pirandello_f000169|— Non dubitare, — gli risposi.|- Non dubitare, - gli risposi. galatea_12_barrili_f000246|Diedi una sbirciata ancor io, e vidi poco più su dai cavalli, in atto di tirarsi da banda, i miei tre famosi satelliti;|Diedi una sbirciata ancor io, e vidi poco più su dai cavalli, in atto di tirarsi da banda, i miei tre famosi satelliti; meraviglieduemila_08_salgari_f000041|Quanto percorrevano all’ora i vostri treni?|Quanto percorrevano allora i vostri treni? la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000094|non rappresentano altrettanti pegni della tua generosità e del fervido amore che mi portavi in altri tempi?|non rappresentano altrettanti pegni della tua generosità e del fervido amore che mi portavi in altri tempi? meraviglieduemila_14_salgari_f000041|gli uomini incaricati della sorveglianza dei mulini non correrebbero alcun pericolo|gli uomini incaricati della sorveglianza dei mulini non correrebbero alcun pericolo ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000115|Messer Lapo era grave all'aspetto, severo ed arcigno come la vendetta che gli covava nel cuore.|Messer Lapo era grave all'aspetto, severo ed arcigno come la vendetta che gli covava nel cuore. galatea_16_barrili_f000267|--Che cosa dice?|--Che cosa dice? mattiapascal_15_pirandello_f000449|Scappai via, fuori di me, avvampato in volto, come se mi avessero preso a scudisciate.|Scappai via, fuori di me, avvampato in volto, come se mi avessero preso a scudisciate. mattiapascal_06_pirandello_f000182|» Entrai nella stazione.| Entrai nella stazione. mattiapascal_10_pirandello_f000251|— Questo è vero. E sa perché?|- Questo è vero. E sa perché? galatea_19_barrili_f000291|Perchè c'era, non è così?|Perchè c'era, non è così? meraviglieduemila_01_salgari_f000399|— Non è nulla, e poi durerà poco. Gettati sul letto e copriti.|- Non è nulla, e poi durerà poco. Gettati sul letto e copriti. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000134|Mastro Jacopo stette zitto, sulle prime, a vederlo lavorare: poi|Mastro Jacopo stette zitto, sulle prime, a vederlo lavorare: poi mattiapascal_16_pirandello_f000105|Mi toccava rifornirmi di tutto, non potendo sperare che, dopo tanto tempo|Mi toccava rifornirmi di tutto, non potendo sperare che, dopo tanto tempo ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000076|--Ve l'ho detto, messere, ci eravamo lasciati, prima che egli andasse a Pistoia.|--Ve l'ho detto, messere, ci eravamo lasciati, prima che egli andasse a Pistoia. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000035|Spinello Spinelli vedeva la propria condizione e pensava con raccapriccio|Spinello Spinelli vedeva la propria condizione e pensava con raccapriccio mattiapascal_07_pirandello_f000205|mi procurò una gioja strana e nuova, non priva d'una certa mestizia, nei primi tempi del mio vagabondaggio.|mi procurò una gioja strana e nuova, non priva d'una certa mestizia, nei primi tempi del mio vagabondaggio. mattiapascal_05_pirandello_f000152|Godeva, evidentemente, nel risponder di sì al giovinetto.|Godeva, evidentemente, nel risponder di sì al giovinetto. galatea_17_barrili_f000165|--Allora abbi del nuovo;|--Allora abbi del nuovo; meraviglieduemila_12_salgari_f000132|gareggiando coi lesti gabbiani e coi grossi albatros che lo seguivano o lo precedevano.|gareggiando coi lesti gabbiani e coi grossi albatros che lo seguivano o lo precedevano. meraviglieduemila_17_salgari_f000009|formando ora delle strisce ed ora dei veri campi|formando ora delle strisce ed ora dei veri campi ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000360|Quel giorno Tuccio di Credi era rimasto l'ultimo in bottega.|Quel giorno Tuccio di Credi era rimasto l'ultimo in bottega. galatea_04_barrili_f000004|Ben a ragione l'ho chiamata viragine.|Ben a ragione l'ho chiamata viragine. mattiapascal_03_pirandello_f000359|Se dunque, arrivato a questo punto, voglio ragionare, è soltanto per la logica.|Se dunque, arrivato a questo punto, voglio ragionare, è soltanto per la logica. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000192|--Di tenere i tuoi tocchi in penna per me.|--Di tenere i tuoi tocchi in penna per me. mattiapascal_01_pirandello_f000048|Lo scrivo qua, nella chiesetta sconsacrata, al lume che mi viene dalla lanterna lassù, della cupola;|Lo scrivo qua, nella chiesetta sconsacrata, al lume che mi viene dalla lanterna lassù, della cupola; galatea_07_barrili_f000125|E tu non vai in nessun luogo?|E tu non vai in nessun luogo? galatea_14_barrili_f000057|Ti faranno rilegare in pelle, con bei fregi d'oro;|Ti faranno rilegare in pelle, con bei fregi d'oro; ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000089|--Poverina!--pensa egli, mentre si affacciava al parapetto della terrazza.|--Poverina!--pensa egli, mentre si affacciava al parapetto della terrazza. mattiapascal_11_pirandello_f000035|con un grosso pajo di baffi brizzolati appena appena sotto il naso, un bel nasone dalle narici frementi;|con un grosso pajo di baffi brizzolati appena appena sotto il naso, un bel nasone dalle narici frementi; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000431|--Ragazzo mio, sono andato ed ho veduto, sicuramente.|--Ragazzo mio, sono andato ed ho veduto, sicuramente. mattiapascal_06_pirandello_f000170|Ma come sperare di trovare ad Alenga Il Foglietto?|Ma come sperare di trovare ad Alenga Il Foglietto? mattiapascal_06_pirandello_f000096|» Lessi: «“Jeri, sabato ventotto, è stato rinvenuto nella gora d'un mulino un cadavere in istato d'avanzata putrefazione”...| Lessi: Jeri, sabato ventotto, è stato rinvenuto nella gora d'un mulino un cadavere in istato d'avanzata putrefazione... galatea_14_barrili_f000028|Tutte queste belle cose erano là, rappresentate, incarnate nel tuo umilissimo servo.|Tutte queste belle cose erano là, rappresentate, incarnate nel tuo umilissimo servo. mattiapascal_06_pirandello_f000267|La «“tremenda costernazione e l'inenarrabile angoscia”» della mia famiglia non mi fecero ridere|La tremenda costernazione e l'inenarrabile angoscia della mia famiglia non mi fecero ridere ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000033|Messer Luca era meno ammalato di quello che a tutta prima paresse.|Messer Luca era meno ammalato di quello che a tutta prima paresse. galatea_12_barrili_f000173|Di solito non domanda mai nulla.|Di solito non domanda mai nulla. mattiapascal_18_pirandello_f000092|«Allora, di colpo» dice il critico «un fiotto d'umanità invade questi personaggi|Allora, di colpo dice il critico un fiotto d'umanità invade questi personaggi galatea_05_barrili_f000078|La mia mazza babilonese, tagliata in un ramo diritto di nocciuolo, ha destata la maraviglia delle signore.|La mia mazza babilonese, tagliata in un ramo diritto di nocciuolo, ha destata la maraviglia delle signore. mattiapascal_07_pirandello_f000295|Giacerò come un cane, nel campo dei poveri...|Giacerò come un cane, nel campo dei poveri... meraviglieduemila_07_salgari_f000160|— A quale punto è giunta la meccanica! E come arrivano qui queste tazze?|- A quale punto è giunta la meccanica! E come arrivano qui queste tazze? meraviglieduemila_10_salgari_f000056|— Spiegati meglio, nipote mio — disse Toby.|- Spiegati meglio, nipote mio - disse Toby. mattiapascal_04_pirandello_f000330|va' piuttosto a leggere anche tu che Birnbaum Giovanni Abramo fece stampare a Lipsia nel Mille Settecento Trentotto un opuscolo in –ottavo:|va' piuttosto a leggere anche tu che Birnbaum Giovanni Abramo fece stampare a Lipsia nel Mille Settecento Trentotto un opuscolo in -ottavo: ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000015|per lui trovava le parole amorevoli, la placida assiduità degli insegnamenti, la ineffabile tenerezza dei conforti paterni.|per lui trovava le parole amorevoli, la placida assiduità degli insegnamenti, la ineffabile tenerezza dei conforti paterni. galatea_03_barrili_f000036|Io, poi, vestito ordinariamente di tela, con un cappellaccio di sparto che ha la falda rialzata sulla nuca e tirata giù sul naso|Io, poi, vestito ordinariamente di tela, con un cappellaccio di sparto che ha la falda rialzata sulla nuca e tirata giù sul naso la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000131|Le cure del matrimonio, e più tardi le cure del regno ridurranno quel grosso volume di marito in un formato tascabile.|Le cure del matrimonio, e più tardi le cure del regno ridurranno quel grosso volume di marito in un formato tascabile. meraviglieduemila_04_salgari_f000029|— A che cosa potrebbero servire?|- A che cosa potrebbero servire? meraviglieduemila_16_salgari_f000111|Masse d’acqua, coperte di spuma, si accavallavano rabbiosamente, urtandosi e spingendosi.|Masse dacqua, coperte di spuma, si accavallavano rabbiosamente, urtandosi e spingendosi. mattiapascal_01_pirandello_f000102|Copernico, Copernico, don Eligio mio ha rovinato l'umanità, irrimediabilmente.|Copernico, Copernico, don Eligio mio ha rovinato l'umanità, irrimediabilmente. galatea_05_barrili_f000081|No, su per giù quante ce ne sono in pianura, e inoffensive, se mai, cioè non velenose;|No, su per giù quante ce ne sono in pianura, e inoffensive, se mai, cioè non velenose; mattiapascal_14_pirandello_f000122|schiava delle finzioni, delle menzogne che con tanto disgusto m'ero veduto costretto a usare|schiava delle finzioni, delle menzogne che con tanto disgusto m'ero veduto costretto a usare mattiapascal_05_pirandello_f000106|rotto di tratto in tratto dalla voce monotona sonnolenta dei croupiers:|rotto di tratto in tratto dalla voce monotona sonnolenta dei croupiers: galatea_15_barrili_f000125|E vorrei, dopo la prima sua, lasciarmene dare una seconda e una terza, che mi parrebbe sempre di aver fatto una buona figura.|E vorrei, dopo la prima sua, lasciarmene dare una seconda e una terza, che mi parrebbe sempre di aver fatto una buona figura. galatea_04_barrili_f000139|--Senta il desiderio di portargli la sua;|--Senta il desiderio di portargli la sua; galatea_14_barrili_f000274|Non voglio che nessuno s'immagini di potermi metter paura, capite?|Non voglio che nessuno s'immagini di potermi metter paura, capite? meraviglieduemila_05_salgari_f000098|— Che farà una ben meschina figura dinanzi all’uomo che ha fatto una così grande scoperta.|- Che farà una ben meschina figura dinanzi alluomo che ha fatto una così grande scoperta. mattiapascal_15_pirandello_f000283|si passava rapidissimamente, di tratto in tratto, un dito sul naso;|si passava rapidissimamente, di tratto in tratto, un dito sul naso; galatea_05_barrili_f000206|--Un nome di paladino.|--Un nome di paladino. mattiapascal_08_pirandello_f000048|Non avevo certo da rimpiangere quella di casa mia.|Non avevo certo da rimpiangere quella di casa mia. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000126|Fiordalisa fremette, pensando a ciò che era accaduto di lei.|Fiordalisa fremette, pensando a ciò che era accaduto di lei. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000146|--Voi gli siete nemico, maestro; --rispose argutamente il giovine. --Lo si vede dalle vostre parole. Ma io lo difenderò anche contro di voi.|--Voi gli siete nemico, maestro; --rispose argutamente il giovine. --Lo si vede dalle vostre parole. Ma io lo difenderò anche contro di voi. mattiapascal_07_pirandello_f000156|E allora queste ottantadue mila lire diciamo che le guadagnò mio padre, là in America?|E allora queste ottantadue mila lire diciamo che le guadagnò mio padre, là in America? meraviglieduemila_18_salgari_f000206|— Avete ragione, capitano, — disse il pilota — non tarderanno.|- Avete ragione, capitano, - disse il pilota - non tarderanno. mattiapascal_03_pirandello_f000307|Il suo uomo era riuscito a far la prova che non mancava per lui aver figliuoli;|Il suo uomo era riuscito a far la prova che non mancava per lui aver figliuoli; mattiapascal_07_pirandello_f000210|e anche le cose più strane possono esser vere, anzi nessuna fantasia arriva a concepire certe follie|e anche le cose più strane possono esser vere, anzi nessuna fantasia arriva a concepire certe follie galatea_12_barrili_f000259|--Intanto, è di buon augurio per me averli veduti alla prima.|--Intanto, è di buon augurio per me averli veduti alla prima. galatea_12_barrili_f000201|--Ed è una gentilezza che mi usa questa poetica valle; --replicò Filippo, ridendo.|--Ed è una gentilezza che mi usa questa poetica valle; --replicò Filippo, ridendo. galatea_08_barrili_f000016|Quanti pericoli non ho affrontati, quante Cicladi, quante Sirti, e Sirene cantanti|Quanti pericoli non ho affrontati, quante Cicladi, quante Sirti, e Sirene cantanti ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000385|e cadde perduta nello braccia dell'innamorato Spinello.|e cadde perduta nello braccia dell'innamorato Spinello. meraviglieduemila_17_salgari_f000077|— No, ciò sarebbe inumano — dissero Toby e Holker.|- No, ciò sarebbe inumano - dissero Toby e Holker. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000009|Quei cinque lasagnoni, com'egli spesso usava chiamarli, con dimestichezza punto piacevole a loro, si domandavano, Tuccio di Credi|Quei cinque lasagnoni, com'egli spesso usava chiamarli, con dimestichezza punto piacevole a loro, si domandavano, Tuccio di Credi meraviglieduemila_18_salgari_f000122|— Nessuna costruzione umana può resistere a simili cozzi.|- Nessuna costruzione umana può resistere a simili cozzi. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000027|fino quando non saremo riusciti ad emancipare la donna dalla doppia tirannia che la opprime|fino quando non saremo riusciti ad emancipare la donna dalla doppia tirannia che la opprime ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000303|--balbettò Fiordalisa, chinando la fronte,--quello che voi farete... sarà ben fatto. --Sì, questo va bene;|--balbettò Fiordalisa, chinando la fronte,--quello che voi farete... sarà ben fatto. --Sì, questo va bene; galatea_08_barrili_f000038|che lo proteggono senza volerlo nascondere.|che lo proteggono senza volerlo nascondere. meraviglieduemila_15_salgari_f000083|— Non dico di no, ma quale vantaggio non ne ritraggono ora gli stati e la società?|- Non dico di no, ma quale vantaggio non ne ritraggono ora gli stati e la società? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000006|bisognava dimenticare che Tuccio di Credi andava dicendo a messer Lapo:|bisognava dimenticare che Tuccio di Credi andava dicendo a messer Lapo: la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000146|ho sofferto i più atroci brividi dentro le vostre gonnelle.... --Stelle del firmamento! --E voi, signora?|ho sofferto i più atroci brividi dentro le vostre gonnelle.... --Stelle del firmamento! --E voi, signora? meraviglieduemila_04_salgari_f000026|— E l’agricoltura come va senza buoi? — Anticaglie — disse Holker.|- E lagricoltura come va senza buoi? - Anticaglie - disse Holker. galatea_07_barrili_f000043|ha fatto un'assenza anche più lunga, tanto lunga che non ha più voluto ritornare.|ha fatto un'assenza anche più lunga, tanto lunga che non ha più voluto ritornare. galatea_15_barrili_f000128|seguita a descrivere, a distanza di otto centimetri dal mio costato|seguita a descrivere, a distanza di otto centimetri dal mio costato galatea_18_barrili_f000295|ecco Filippo che ritorna finalmente, franco, ardito, e, salvo il suo frinzello sulla guancia, fresco come una rosa.|ecco Filippo che ritorna finalmente, franco, ardito, e, salvo il suo frinzello sulla guancia, fresco come una rosa. galatea_04_barrili_f000003|Strano incontro e bizzarra conversazione, con questa signorina Wilson.|Strano incontro e bizzarra conversazione, con questa signorina Wilson. mattiapascal_14_pirandello_f000093|Ebbi in quel momento un impeto di ribellione, fui tentato di svelarle tutto, di risponderle: «Perché?|Ebbi in quel momento un impeto di ribellione, fui tentato di svelarle tutto, di risponderle: Perché? ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000006|la cui virtù è frutto di generazione spontanea, non già conseguenza d'innesto sapiente, o d'arte giudiziosamente educatrice.|la cui virtù è frutto di generazione spontanea, non già conseguenza d'innesto sapiente, o d'arte giudiziosamente educatrice. mattiapascal_11_pirandello_f000045|o – per lo meno – me la intravide.|o - per lo meno - me la intravide. meraviglieduemila_16_salgari_f000147|Col calore che regna qui si corromperanno presto e scoppierà fra i superstiti qualche malattia che finirà per distruggerli.|Col calore che regna qui si corromperanno presto e scoppierà fra i superstiti qualche malattia che finirà per distruggerli. galatea_20_barrili_f000043|Buci lo ha meritato. Ha, veramente, corso il rischio di guastar sulla fine quello che aveva cominciato;|Buci lo ha meritato. Ha, veramente, corso il rischio di guastar sulla fine quello che aveva cominciato; galatea_15_barrili_f000258|S'intende che sono settecento lire nette, da consegnare alla direzione dell'Asilo.|S'intende che sono settecento lire nette, da consegnare alla direzione dell'Asilo. galatea_11_barrili_f000103|Ma se erano stati muti nel mio salotto, diventarono loquaci all'aperto, specie in fondo alla villa, dove Clarina li ha uditi.|Ma se erano stati muti nel mio salotto, diventarono loquaci all'aperto, specie in fondo alla villa, dove Clarina li ha uditi. meraviglieduemila_17_salgari_f000147|Un brutto giorno il Tenerifa, dopo chi sa quante migliaia d’anni di sonno, cominciò a svegliarsi|Un brutto giorno il Tenerifa, dopo chi sa quante migliaia danni di sonno, cominciò a svegliarsi galatea_13_barrili_f000209|I principii tirano in lungo, e non lasciano pensare all'indugio della minestra, che finalmente arriva ed è trovata eccellente.|I principii tirano in lungo, e non lasciano pensare all'indugio della minestra, che finalmente arriva ed è trovata eccellente. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000203|ed io non ti ho forse dato il tuo aspetto vero?|ed io non ti ho forse dato il tuo aspetto vero? ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000234|La giornata era bellissima, forse un po' troppo calda, per il mezzo d'ottobre.|La giornata era bellissima, forse un po' troppo calda, per il mezzo d'ottobre. galatea_19_barrili_f000370|non si lasci trascinare dal filo della corrente.|non si lasci trascinare dal filo della corrente. mattiapascal_04_pirandello_f000365|e mi domandava di lei, della nipotina, struggendosi di non poterla più rivedere, baciare per l'ultima volta.|e mi domandava di lei, della nipotina, struggendosi di non poterla più rivedere, baciare per l'ultima volta. meraviglieduemila_01_salgari_f000277|Brandok era ridiventato taciturno, come se lo spleen lo avesse ripreso;|Brandok era ridiventato taciturno, come se lo spleen lo avesse ripreso; mattiapascal_05_pirandello_f000054|L'ingresso, sì, non c'è male;|L'ingresso, sì, non c'è male; galatea_04_barrili_f000147|Terenzio Spazzòli, detto l'impareggiabile, ed altri che non ricordo, ma tra i quali non vanno dimenticati i ragazzi della signora Berti.|Terenzio Spazzòli, detto l'impareggiabile, ed altri che non ricordo, ma tra i quali non vanno dimenticati i ragazzi della signora Berti. mattiapascal_04_pirandello_f000298|Ora così venne a maturazione l'anima mia, ancora acerba.|Ora così venne a maturazione l'anima mia, ancora acerba. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000060|Il visconte, prima di andarsene, non ha obliato di avvolgere il neonato in un nitido tovagliolo|Il visconte, prima di andarsene, non ha obliato di avvolgere il neonato in un nitido tovagliolo mattiapascal_09_pirandello_f000135|la induceva pian piano a prometterle che sarebbe stata buona che non l'avrebbe fatto più;|la induceva pian piano a prometterle che sarebbe stata buona che non l'avrebbe fatto più; mattiapascal_06_pirandello_f000168|A tutti i costi dovevo procurarmene una copia.|A tutti i costi dovevo procurarmene una copia. galatea_13_barrili_f000260|--Se vogliono vedere i sotterranei... --dice il capo della famiglia.|--Se vogliono vedere i sotterranei... --dice il capo della famiglia. la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000006|Un sordo calpestìo distrasse il visconte dalle erotiche fantasmagorie che lo cullavano in quel letto ancora pieno di tepori e di profumi femminili.|Un sordo calpestìo distrasse il visconte dalle erotiche fantasmagorie che lo cullavano in quel letto ancora pieno di tepori e di profumi femminili. meraviglieduemila_18_salgari_f000237|la quale in quel momento si trovava in una strettoia.|la quale in quel momento si trovava in una strettoia. mattiapascal_09_pirandello_f000189|Ed ecco qua, ora: il signor Anselmo Paleari mi metteva innanzi di continuo l'ombra della morte.|Ed ecco qua, ora: il signor Anselmo Paleari mi metteva innanzi di continuo l'ombra della morte. galatea_16_barrili_f000109|Parleranno della gran giornata di ieri, della sua valentia, delle sue botte diritte, segnatamente dell'ultima|Parleranno della gran giornata di ieri, della sua valentia, delle sue botte diritte, segnatamente dell'ultima meraviglieduemila_16_salgari_f000200|quando la città galleggiante che continuava la sua corsa verso il sud-ovest si trovò in mezzo alle prime alghe.|quando la città galleggiante che continuava la sua corsa verso il sud-ovest si trovò in mezzo alle prime alghe. mattiapascal_07_pirandello_f000274|Non avevo avuto mai occasione di fissar la mente su la parola «patria».|Non avevo avuto mai occasione di fissar la mente su la parola patria. mattiapascal_10_pirandello_f000179|Che cosa è andato a fare, per esempio, oggi dopopranzo alla Posta?|Che cosa è andato a fare, per esempio, oggi dopopranzo alla Posta? mattiapascal_05_pirandello_f000223|ed ecco, ivi a poco, quel signore, senza più la donna, accostarsi anche lui al tavoliere, ma facendo le viste di non accorgersi di me.|ed ecco, ivi a poco, quel signore, senza più la donna, accostarsi anche lui al tavoliere, ma facendo le viste di non accorgersi di me. mattiapascal_07_pirandello_f000230|Ma un nonno, sì, il nonno del mio primo fantasticare, volli crearmelo.|Ma un nonno, sì, il nonno del mio primo fantasticare, volli crearmelo. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000576|Non mi lasciare! Non mi lasciare! Prega il Signore per me.... per l'anima della tua Fiordalisa.|Non mi lasciare! Non mi lasciare! Prega il Signore per me.... per l'anima della tua Fiordalisa. meraviglieduemila_05_salgari_f000115|Il Condor s’alzò d’un centinaio di metri e si slanciò verso l’est con una velocità di cinquanta chilometri all’ora.|Il Condor salzò dun centinaio di metri e si slanciò verso lest con una velocità di cinquanta chilometri allora. mattiapascal_03_pirandello_f000262|cercherò di cogliere l'occasione di presentarti. Siamo intesi?|cercherò di cogliere l'occasione di presentarti. Siamo intesi? mattiapascal_14_pirandello_f000290|Oh, io ero sicuro che, potendo aspettare, e se Adriana avesse avuto la forza di serbare il segreto|Oh, io ero sicuro che, potendo aspettare, e se Adriana avesse avuto la forza di serbare il segreto meraviglieduemila_01_salgari_f000194|le più deliziose che si trovino sulle coste orientali dell’America settentrionale, le dorate e le triglie preparate dalla brava Magge|le più deliziose che si trovino sulle coste orientali dellAmerica settentrionale, le dorate e le triglie preparate dalla brava Magge meraviglieduemila_16_salgari_f000188|Attenzione! L’urto sarà abbastanza forte per scaraventarvi in acqua se non vi terrete ben saldi.|Attenzione! Lurto sarà abbastanza forte per scaraventarvi in acqua se non vi terrete ben saldi. mattiapascal_08_pirandello_f000186|era per me, all'incontro, obbligo increscioso, condanna.|era per me, all'incontro, obbligo increscioso, condanna. meraviglieduemila_07_salgari_f000004|contenenti centinaia di famiglie si succedevano senza interruzione e anche nelle vie dell’antico sobborgo della capitale dello stato regnava un’animazione straordinaria, febbrile.|contenenti centinaia di famiglie si succedevano senza interruzione e anche nelle vie dellantico sobborgo della capitale dello stato regnava unanimazione straordinaria, febbrile. mattiapascal_09_pirandello_f000090|quel vecchio che mi era venuto innanzi con un turbante di spuma in capo, aveva pure così, come di spuma, il cervello.|quel vecchio che mi era venuto innanzi con un turbante di spuma in capo, aveva pure così, come di spuma, il cervello. meraviglieduemila_10_salgari_f000141|— Che dolce tepore! Non si direbbe che fuori il termometro segna ventidue sotto zero.|- Che dolce tepore! Non si direbbe che fuori il termometro segna ventidue sotto zero. galatea_06_barrili_f000077|Notate ancora: arrivato il brodo, a parecchi viene l'idea di far la zuppa del cane, rompendoci dentro una mezza pagnottina.|Notate ancora: arrivato il brodo, a parecchi viene l'idea di far la zuppa del cane, rompendoci dentro una mezza pagnottina. meraviglieduemila_10_salgari_f000078|Vi erano due donne coperte di vecchie pellicce sbrindellate ed una mezza dozzina di fanciulli seminudi|Vi erano due donne coperte di vecchie pellicce sbrindellate ed una mezza dozzina di fanciulli seminudi meraviglieduemila_10_salgari_f000158|— Splendida! Splendida! — ripeteva Brandok, che si era seduto presso il manovratore fumando un buon sigaro avana.|- Splendida! Splendida! - ripeteva Brandok, che si era seduto presso il manovratore fumando un buon sigaro avana. meraviglieduemila_08_salgari_f000056|— Che cosa non avete inventato voi, uomini del Duemila?|- Che cosa non avete inventato voi, uomini del Duemila? ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000135|Vi ho interrogate perchè la cosa mi pareva strana|Vi ho interrogate perchè la cosa mi pareva strana mattiapascal_11_pirandello_f000324|D'allora in poi, il marchese d'Auletta non aveva avuto più pace|D'allora in poi, il marchese d'Auletta non aveva avuto più pace mattiapascal_05_pirandello_f000086|dimodoché, alla fine, non aveva potuto rifarsi di nulla.|dimodoché, alla fine, non aveva potuto rifarsi di nulla. mattiapascal_05_pirandello_f000354|Quanto all'animo, di giorno in giorno s'era fatta più aspra, non solo contro me, ma contro tutti.|Quanto all'animo, di giorno in giorno s'era fatta più aspra, non solo contro me, ma contro tutti. meraviglieduemila_03_salgari_f000126|Un sibilo acuto era sfuggito da una piccola fessura della mensola|Un sibilo acuto era sfuggito da una piccola fessura della mensola mattiapascal_16_pirandello_f000212|— Ah già, sì... per questo mi pareva... non so... ti guardavo, ti guardavo...|- Ah già, sì... per questo mi pareva... non so... ti guardavo, ti guardavo... galatea_11_barrili_f000133|Sapete bene com'è venuta a noi, per pagamento d'un credito che aveva mio marito, e che non si sarebbe potuto ricuperare altrimenti.|Sapete bene com'è venuta a noi, per pagamento d'un credito che aveva mio marito, e che non si sarebbe potuto ricuperare altrimenti. galatea_10_barrili_f000198|--Sentiamo, sentiamo il consiglio romantico; --gridò ella, battendo le palme con gioia infantile.|--Sentiamo, sentiamo il consiglio romantico; --gridò ella, battendo le palme con gioia infantile. mattiapascal_04_pirandello_f000258|che poteva importargli che Birnbaum Giovanni Abramo avesse fatto stampare a Lipsia nel Mille Settecento Trentotto un opuscolo in ottavo?|che poteva importargli che Birnbaum Giovanni Abramo avesse fatto stampare a Lipsia nel Mille Settecento Trentotto un opuscolo in ottavo? mattiapascal_11_pirandello_f000057|E restavo lì, perplesso, smanioso nella mal contentezza di me, anzi in orgasmo continuo, eppur sorridente di fuori.|E restavo lì, perplesso, smanioso nella mal contentezza di me, anzi in orgasmo continuo, eppur sorridente di fuori. mattiapascal_14_pirandello_f000125|E con gli occhi e con un mesto sorriso mi domandò se mai per me potesse rappresentare un ostacolo ciò che per lei era cagione di dolore.|E con gli occhi e con un mesto sorriso mi domandò se mai per me potesse rappresentare un ostacolo ciò che per lei era cagione di dolore. mattiapascal_13_pirandello_f000016|io non pensavo affatto alla signorina Caporale.|io non pensavo affatto alla signorina Caporale. galatea_14_barrili_f000213|Ci hai otto giorni per esercitarti; e tanto faremo, che conteranno per sedici,|Ci hai otto giorni per esercitarti; e tanto faremo, che conteranno per sedici, galatea_11_barrili_f000204|Io posso assicurare per mia esperienza che è un numero eccellente, un numero aureo.|Io posso assicurare per mia esperienza che è un numero eccellente, un numero aureo. meraviglieduemila_10_salgari_f000175|— Sì, signor Brandok, ed unito al carrozzone da un filo elettrico.|- Sì, signor Brandok, ed unito al carrozzone da un filo elettrico. galatea_13_barrili_f000084|e ciò ti ha messo in buona vista colle signore.|e ciò ti ha messo in buona vista colle signore. mattiapascal_05_pirandello_f000265|— No, no, basta! non ne posso più.|- No, no, basta! non ne posso più. galatea_14_barrili_f000035|ma il fatto sta ed è che io non ho avuto occasione di far niente in onor suo.|ma il fatto sta ed è che io non ho avuto occasione di far niente in onor suo. galatea_11_barrili_f000219|per l'altro mi rincrescerebbe, temendo che la sua cura ne soffrisse.|per l'altro mi rincrescerebbe, temendo che la sua cura ne soffrisse. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000077|Come si spiega ora?|Come si spiega ora? galatea_03_barrili_f000082|dopo che gli uomini hanno lavorato più alacremente a renderli uggiosi, vedendo da per tutto la rabbia.|dopo che gli uomini hanno lavorato più alacremente a renderli uggiosi, vedendo da per tutto la rabbia. meraviglieduemila_01_salgari_f000004|la più popolosa città degli Stati Uniti d’America settentrionale e la piccola borgata dell’isola Nantucket|la più popolosa città degli Stati Uniti dAmerica settentrionale e la piccola borgata dellisola Nantucket galatea_07_barrili_f000091|Che cosa dovrò raccontarti io da Corsenna?|Che cosa dovrò raccontarti io da Corsenna? la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000046|È altresì la prima volta che Morello, il.|È altresì la prima volta che Morello, il. galatea_19_barrili_f000200|È il luogo dove ho incontrata per mia disdetta la signora Adriana;|È il luogo dove ho incontrata per mia disdetta la signora Adriana; mattiapascal_04_pirandello_f000117|Vattene, per il tuo bene! Vattene! Romilda, piangendo e gridando|Vattene, per il tuo bene! Vattene! Romilda, piangendo e gridando la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000009|Balzò dalla seggiola, prese il lume, attraversò lesto lesto il porticato|Balzò dalla seggiola, prese il lume, attraversò lesto lesto il porticato ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000005|Molta gente accorreva nel Duomo vecchio, per vedere il povero San Donato, il patrono della città, diventato di tutti i colori.|Molta gente accorreva nel Duomo vecchio, per vedere il povero San Donato, il patrono della città, diventato di tutti i colori. meraviglieduemila_18_salgari_f000219|in quanto agli altri... Ah! Fate raccolta di sassi, di macigni, di tutto ciò che può servire come proiettile. Ve ne sono nel canalone.|in quanto agli altri... Ah! Fate raccolta di sassi, di macigni, di tutto ciò che può servire come proiettile. Ve ne sono nel canalone. meraviglieduemila_01_salgari_f000313|Con una chiave a segreto aprì una porticina di ferro tanto bassa che non si poteva entrarvi che carponi|Con una chiave a segreto aprì una porticina di ferro tanto bassa che non si poteva entrarvi che carponi ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000270|--Il caldo della sala da pranzo...le nostre chiacchiere!...|--Il caldo della sala da pranzo...le nostre chiacchiere!... la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000095|Il conte guardava fissamente, cogli occhi gonfi di lacrime, e pareva affermasse con meccanico ondulamento del capo.|Il conte guardava fissamente, cogli occhi gonfi di lacrime, e pareva affermasse con meccanico ondulamento del capo. meraviglieduemila_01_salgari_f000180|Non è il primo che io faccio risuscitare;|Non è il primo che io faccio risuscitare; mattiapascal_18_pirandello_f000084|perché appena la vedono come a uno specchio che sia posto loro davanti, non la sopportano più|perché appena la vedono come a uno specchio che sia posto loro davanti, non la sopportano più mattiapascal_17_pirandello_f000106|— Svenuta? La faremo rinvenire. Pomino mi si parò davanti, supplichevole:|- Svenuta? La faremo rinvenire. Pomino mi si parò davanti, supplichevole: galatea_13_barrili_f000251|Oh quello c'è; vedano, signori, i pilastri e gli archi del porticato,|Oh quello c'è; vedano, signori, i pilastri e gli archi del porticato, galatea_16_barrili_f000227|e subito, quasi sapesse di aver qualche cosa da farsi perdonare, si avvia per insegnarmi la strada.|e subito, quasi sapesse di aver qualche cosa da farsi perdonare, si avvia per insegnarmi la strada. mattiapascal_05_pirandello_f000097|Andate a innamorarvi del numero dodici! Prima di tentare la sorte – benché senz'alcuna illusione – volli stare un pezzo a osservare|Andate a innamorarvi del numero dodici! Prima di tentare la sorte - benché senz'alcuna illusione - volli stare un pezzo a osservare mattiapascal_10_pirandello_f000086|voleva soccorrermi, fasciarmi col fazzoletto di seta che portava sul seno, stracciato nella rissa.|voleva soccorrermi, fasciarmi col fazzoletto di seta che portava sul seno, stracciato nella rissa. meraviglieduemila_07_salgari_f000078|— Ai vostri tempi a quanto ascendeva la popolazione del globo?|- Ai vostri tempi a quanto ascendeva la popolazione del globo? galatea_07_barrili_f000102|lei lo ha trovato stupendo;|lei lo ha trovato stupendo; mattiapascal_13_pirandello_f000246|Quasi fino all'alba mi rivoltai sul letto, fantasticando di quell'infelice, sepolto nel cimitero di Miragno, sotto il mio nome.|Quasi fino all'alba mi rivoltai sul letto, fantasticando di quell'infelice, sepolto nel cimitero di Miragno, sotto il mio nome. galatea_06_barrili_f000014|--È una faggeta di pochi anni, e c'è sodo come sulla strada battuta.|--È una faggeta di pochi anni, e c'è sodo come sulla strada battuta. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000205|Ora, il lividore di Tuccio poteva essere un segno di allegrezza profonda, come era di profondo rancore.|Ora, il lividore di Tuccio poteva essere un segno di allegrezza profonda, come era di profondo rancore. mattiapascal_11_pirandello_f000187|Perdetti, da quella sera in poi, il dominio di me stesso;|Perdetti, da quella sera in poi, il dominio di me stesso; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000435|--Ah! dovevo ricordarmene!--gridò mastro Jacopo, battendosi la fronte.|--Ah! dovevo ricordarmene!--gridò mastro Jacopo, battendosi la fronte. meraviglieduemila_12_salgari_f000085|— Se così non si facesse, come potrebbe nutrirsi l’umanità?|- Se così non si facesse, come potrebbe nutrirsi lumanità? galatea_04_barrili_f000091|--esclamò la signorina Wilson, mentre passava davanti a me attraverso il fogliame delle carpinelle.|--esclamò la signorina Wilson, mentre passava davanti a me attraverso il fogliame delle carpinelle. galatea_10_barrili_f000202|ciò sarà molto stravagante, e per conseguenza molto romantico.|ciò sarà molto stravagante, e per conseguenza molto romantico. galatea_17_barrili_f000101|--Oh, perdio!---esclamò finalmente.|--Oh, perdio!---esclamò finalmente. mattiapascal_08_pirandello_f000088|Non avevo ancora biglietti da visita: provavo un certo ritegno a farmeli stampare col mio nuovo nome.|Non avevo ancora biglietti da visita: provavo un certo ritegno a farmeli stampare col mio nuovo nome. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000072|al chiarore della pallida luna, la desiata insegna dello albergo del Pappagallo?|al chiarore della pallida luna, la desiata insegna dello albergo del Pappagallo? mattiapascal_03_pirandello_f000242|Se veniamo a conoscere ch'ella è davvero come dovrebbe essere: buona, saggia, virtuosa (bella è, non c'è dubbio, e ti piace, non è vero?)|Se veniamo a conoscere ch'ella è davvero come dovrebbe essere: buona, saggia, virtuosa bella è, non c'è dubbio, e ti piace, non è vero? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000327|Sai, uomo feroce? Io ti disprezzo, quanto tu mi ami.|Sai, uomo feroce? Io ti disprezzo, quanto tu mi ami. meraviglieduemila_15_salgari_f000246|quando un uomo sorse quasi sotto i loro piedi, gridando: — Indietro, birbanti o vi uccido.|quando un uomo sorse quasi sotto i loro piedi, gridando: - Indietro, birbanti o vi uccido. galatea_13_barrili_f000253|E sia; ma è un lato solo.|E sia; ma è un lato solo. meraviglieduemila_15_salgari_f000346|scuotendola così violentemente da far stramazzare l’uno sull’altro i tre americani|scuotendola così violentemente da far stramazzare luno sullaltro i tre americani ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000166|Il giorno delle nozze doveva essere un giorno di raccoglimento;|Il giorno delle nozze doveva essere un giorno di raccoglimento; la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000110|Ella si chiedeva, non senza un leggero turbamento, dove mai e in quale epoca della vita le fosse accaduto di vedere quell'uomo.|Ella si chiedeva, non senza un leggero turbamento, dove mai e in quale epoca della vita le fosse accaduto di vedere quell'uomo. meraviglieduemila_18_salgari_f000077|Poichè le onde eran diventate meno tumultuose, opponendo le due isole|Poichè le onde eran diventate meno tumultuose, opponendo le due isole mattiapascal_18_pirandello_f000130|sebbene non legalmente, dalla moglie.|sebbene non legalmente, dalla moglie. galatea_17_barrili_f000002|Quindici settembre Mille Ottocento...|Quindici settembre Mille Ottocento... ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000146|fidenti giostratori che il mondo ha abbandonati sull'arena|fidenti giostratori che il mondo ha abbandonati sull'arena galatea_18_barrili_f000286|Che mi faccia l'onore di esser geloso di me?|Che mi faccia l'onore di esser geloso di me? ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000235|E ricordò il discorso di mastro Jacopo, che lo aveva paragonato alle pere spine, brutte di fuori e buone di dentro.|E ricordò il discorso di mastro Jacopo, che lo aveva paragonato alle pere spine, brutte di fuori e buone di dentro. meraviglieduemila_16_salgari_f000081|— Ora — disse Jao — possiamo aspettare l’incontro di una nave.|- Ora - disse Jao - possiamo aspettare lincontro di una nave. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000248|--disse il vecchio gentiluomo, dandovi sulla voce.|--disse il vecchio gentiluomo, dandovi sulla voce. mattiapascal_09_pirandello_f000025|Sù, Adriana, la camera! Apparve, tutta confusa, una signorinetta piccola piccola|Sù, Adriana, la camera! Apparve, tutta confusa, una signorinetta piccola piccola mattiapascal_12_pirandello3_f000143|Io sapevo che Adriana s'era sempre ricusata d'assistere a questi esperimenti.|Io sapevo che Adriana s'era sempre ricusata d'assistere a questi esperimenti. galatea_14_barrili_f000115|e la cosa è notata dalle signore, con accento di cortese rimprovero.|e la cosa è notata dalle signore, con accento di cortese rimprovero. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000038|Che cosa intendeva di fare? In verità non lo sapeva neppur egli.|Che cosa intendeva di fare? In verità non lo sapeva neppur egli. mattiapascal_09_pirandello_f000269|— Capisco; perché però pensarci tanto?|- Capisco; perché però pensarci tanto? meraviglieduemila_15_salgari_f000022|— Perchè ormai ha perduto tutte le sue colonie, staccatesi a poco a poco dalla madre patria.|- Perchè ormai ha perduto tutte le sue colonie, staccatesi a poco a poco dalla madre patria. galatea_09_barrili_f000122|Fasolino che scampa dai ladri e poi dalla giustizia.|Fasolino che scampa dai ladri e poi dalla giustizia. mattiapascal_05_pirandello_f000001|Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello Capitulo Sesto Tac tac tac...|Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello Capitulo Sesto Tac tac tac... ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000109|L'opera gli era commessa da un mercante de' Fei, che aveva molto a lodarsi del Santo, per esserne stato liberato dal carcere.|L'opera gli era commessa da un mercante de' Fei, che aveva molto a lodarsi del Santo, per esserne stato liberato dal carcere. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000014|madonna Fiordalisa ci aveva tutte le tentazioni per diventare una vanerella.|madonna Fiordalisa ci aveva tutte le tentazioni per diventare una vanerella. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000049|Una donna, anche più facilmente e meglio dell'uomo, si inizia all'amore da sè, Non ne ha imparati i segreti;|Una donna, anche più facilmente e meglio dell'uomo, si inizia all'amore da sè, Non ne ha imparati i segreti; meraviglieduemila_16_salgari_f000037|— La risposta dovete darmela voi, Jao. — Parlate, capitano.|- La risposta dovete darmela voi, Jao. - Parlate, capitano. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000241|Il cielo era splendido scintillante d'oro con riflessi di porpora.|Il cielo era splendido scintillante d'oro con riflessi di porpora. meraviglieduemila_07_salgari_f000150|— Vi mostrerò ora come i ristoranti d’oggi siano migliori di quelli d’un tempo e come il servizio sia inappuntabilmente pronto.|- Vi mostrerò ora come i ristoranti doggi siano migliori di quelli dun tempo e come il servizio sia inappuntabilmente pronto. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000190|Non metto che una condizione ad averti con me. --Quale? Io l'accetto fin d'ora;|Non metto che una condizione ad averti con me. --Quale? Io l'accetto fin d'ora; meraviglieduemila_02_salgari_f000169|Il signor Holker esaminava intanto il dottore Toby ed il suo compagno|Il signor Holker esaminava intanto il dottore Toby ed il suo compagno la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000097|--In nome di Dio! esclamò questi riparandosi dietro le spalle del commissario, difendetemi da questo pazzo furioso!|--In nome di Dio! esclamò questi riparandosi dietro le spalle del commissario, difendetemi da questo pazzo furioso! la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000045|avvanzandosi, e trattenendo la cavalla per la briglia, intimò pulitamente al nostro gentiluomo in gonnella di mostrargli il passaporto.|avvanzandosi, e trattenendo la cavalla per la briglia, intimò pulitamente al nostro gentiluomo in gonnella di mostrargli il passaporto. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000073|--Per l'anima di...--gridò egli, dando di fuori senz'altro.|--Per l'anima di...--gridò egli, dando di fuori senz'altro. galatea_19_barrili_f000238|--Era dunque in agguato?|--Era dunque in agguato? meraviglieduemila_02_salgari_f000172|Il loro polso cominciava già a battere, assai debolmente però, ma ancora non respiravano ed il cuore rimaneva muto.|Il loro polso cominciava già a battere, assai debolmente però, ma ancora non respiravano ed il cuore rimaneva muto. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000041|che a lui si apriva quasi prodigiosamente alle tre ore dopo mezzanotte pei reclami di un moribondo? E chi era quel moribondo?|che a lui si apriva quasi prodigiosamente alle tre ore dopo mezzanotte pei reclami di un moribondo? E chi era quel moribondo? la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000096|--Ebbene, smontate all'albergo della Maga rossa.|--Ebbene, smontate all'albergo della Maga rossa. galatea_04_barrili_f000026|Così dicendo le squadernai sotto gli occhi il volume, avendo essa le mani impacciate e non amando io che quelle mani|Così dicendo le squadernai sotto gli occhi il volume, avendo essa le mani impacciate e non amando io che quelle mani meraviglieduemila_07_salgari_f000067|— È stato smembrato dalle grandi potenze europee ed a tempo per impedire una spaventevole invasione.|- È stato smembrato dalle grandi potenze europee ed a tempo per impedire una spaventevole invasione. mattiapascal_04_pirandello_f000353|ebbi un brivido nuovo, un tremor di tenerezza, ineffabile: – erano mie!|ebbi un brivido nuovo, un tremor di tenerezza, ineffabile: - erano mie! galatea_03_barrili_f000077|L'acqua è diamante liquido;|L'acqua è diamante liquido; ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000004|Abbiamo ammirata la sua bellezza esteriore, ma l'anima sua non ci è nota.|Abbiamo ammirata la sua bellezza esteriore, ma l'anima sua non ci è nota. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000214|alla maniera dei grandi, e di lasciarvi lì, a mezzo della vostra perorazione.|alla maniera dei grandi, e di lasciarvi lì, a mezzo della vostra perorazione. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000060|Del resto i pittori non erano che una frazione degli scudai, rotellai, palvesai, ed altri artefici di quella fatta;|Del resto i pittori non erano che una frazione degli scudai, rotellai, palvesai, ed altri artefici di quella fatta; galatea_19_barrili_f000275|--Quel giorno, sì, l'avrei fatto; --risposi.|--Quel giorno, sì, l'avrei fatto; --risposi. galatea_07_barrili_f000122|Grazie dei libri, che ho ricevuti ieri.|Grazie dei libri, che ho ricevuti ieri. mattiapascal_06_pirandello_f000191|in attesa di vivere oltre la morte, senza intravedere ancora in qual modo.|in attesa di vivere oltre la morte, senza intravedere ancora in qual modo. galatea_15_barrili_f000080|ha preso una bottonata, due, tre, senza collocarne una delle sue;|ha preso una bottonata, due, tre, senza collocarne una delle sue; mattiapascal_07_pirandello_f000016|né le farò mai portare alcuna veste gravosa.|né le farò mai portare alcuna veste gravosa. mattiapascal_18_pirandello_f000117|L'OMAGGIO DI UN VIVO ALLA PROPRIA TOMBA.|L'OMAGGIO DI UN VIVO ALLA PROPRIA TOMBA. galatea_13_barrili_f000370|Un fascino! povero padre Anacleto! Ci divenne furioso, e parve ossesso egli medesimo, in quel punto fatale.|Un fascino! povero padre Anacleto! Ci divenne furioso, e parve ossesso egli medesimo, in quel punto fatale. galatea_15_barrili_f000103|Filippo Ferri ama i principii a tavola;|Filippo Ferri ama i principii a tavola; ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000130|Le anime avvezze fin dai primi anni alle freddezze, ai mali trattamenti, alla mancanza d'ogni affetto|Le anime avvezze fin dai primi anni alle freddezze, ai mali trattamenti, alla mancanza d'ogni affetto meraviglieduemila_10_salgari_f000003|Dormivano da parecchie ore, quando furono bruscamente svegliati da un urto piuttosto violento|Dormivano da parecchie ore, quando furono bruscamente svegliati da un urto piuttosto violento la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000049|E quale indignazione nei due buoni reverendi che gli erano stati tanto larghi di cortesie|E quale indignazione nei due buoni reverendi che gli erano stati tanto larghi di cortesie mattiapascal_16_pirandello_f000090|Lasciato il treno a Pisa, prima di tutto mi recai a comperare un cappello|Lasciato il treno a Pisa, prima di tutto mi recai a comperare un cappello ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000053|La domanda era rivolta a Tuccio di Credi, che poco prima si era avvicinato al crocchio.|La domanda era rivolta a Tuccio di Credi, che poco prima si era avvicinato al crocchio. mattiapascal_07_pirandello_f000126|Lo dico, perché mi serva di scusa presso coloro che amano il bel gesto, gente poco riflessiva|Lo dico, perché mi serva di scusa presso coloro che amano il bel gesto, gente poco riflessiva ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000001|IL RITRATTO DEL DIAVOLO di ANTON GIULIO BARRILI CAPITULO QUATTORDICESIMO.|IL RITRATTO DEL DIAVOLO di ANTON GIULIO BARRILI CAPITULO QUATTORDICESIMO. galatea_18_barrili_f000297|--Fai la passeggiata di prova?|--Fai la passeggiata di prova? mattiapascal_17_pirandello_f000359|Basta. Io ora vivo in pace, insieme con la mia vecchia zia Scolastica, che mi ha voluto offrir ricetto in casa sua.|Basta. Io ora vivo in pace, insieme con la mia vecchia zia Scolastica, che mi ha voluto offrir ricetto in casa sua. mattiapascal_04_pirandello_f000025|Già, quella vendita non giovò a nulla.|Già, quella vendita non giovò a nulla. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000116|Dovrò io ancora, dopo quanto vi ho esposto, nominarvi il banchiere|Dovrò io ancora, dopo quanto vi ho esposto, nominarvi il banchiere galatea_16_barrili_f000098|o, my prophetic soul! presaga anima mia! Come è vero che la gelosia dà sempre nel segno!|o, my prophetic soul! presaga anima mia! Come è vero che la gelosia dà sempre nel segno! mattiapascal_07_pirandello_f000328|ma la imbecillità che aveva creduto di leggermi in faccia.|ma la imbecillità che aveva creduto di leggermi in faccia. galatea_18_barrili_f000353|--Ma sì, caro signore, e ringrazio il cielo di avermela data per levarmi di torno i noiosi.|--Ma sì, caro signore, e ringrazio il cielo di avermela data per levarmi di torno i noiosi. galatea_05_barrili_f000179|Proprio un cane; e come corre!|Proprio un cane; e come corre! galatea_14_barrili_f000145|Concerto vocale e istrumentale, fiera di beneficenza, gara di pistola;|Concerto vocale e istrumentale, fiera di beneficenza, gara di pistola; la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000040|--Ah! tu vuoi dunque che io ricorra ai mezzi estremi! riprendeva l'altro con voce più cupa; ebbene: tal sia di te;|--Ah! tu vuoi dunque che io ricorra ai mezzi estremi! riprendeva l'altro con voce più cupa; ebbene: tal sia di te; galatea_18_barrili_f000360|--Quale? --Di non veder che te stesso.|--Quale? --Di non veder che te stesso. galatea_11_barrili_f000304|Sono ancor primavere, che diamine!|Sono ancor primavere, che diamine! la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000157|ed io voglio d'altra parte provvedere per quanto da me si possa alla vostra salute eterna, ascoltate bene quanto sono per dirvi.|ed io voglio d'altra parte provvedere per quanto da me si possa alla vostra salute eterna, ascoltate bene quanto sono per dirvi. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000035|Dopo la corpacciata che se n'è data stamane quel grosso ippopotamo di Boom-bom-bom|Dopo la corpacciata che se n'è data stamane quel grosso ippopotamo di Boom-bom-bom mattiapascal_18_pirandello_f000001|Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello Avvertenza Sugli Scrupoli Della Fantasia.|Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello Avvertenza Sugli Scrupoli Della Fantasia. la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000012|Il visconte balzò in piedi, e appoggiandosi dietro un albero, prese di mira|Il visconte balzò in piedi, e appoggiandosi dietro un albero, prese di mira la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000063|e dorme saporitamente colle gotuzze iniettate di porpora.|e dorme saporitamente colle gotuzze iniettate di porpora. galatea_16_barrili_f000305|--Ma non è vero...|--Ma non è vero... mattiapascal_17_pirandello_f000256|— Mi lesse l'elogio funebre, lo so! Se quel pover'uomo sentiva... Che c'è scritto su la lapide?|- Mi lesse l'elogio funebre, lo so! Se quel pover'uomo sentiva... Che c'è scritto su la lapide? meraviglieduemila_07_salgari_f000063|— E dei negri, che erano numerosissimi anche qui?|- E dei negri, che erano numerosissimi anche qui? mattiapascal_06_pirandello_f000065|tanto a Cichin Lunaro, il torinese;|tanto a Cichin Lunaro, il torinese; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000267|Ma quell'animo fiacco aveva avuto ribrezzo della morte! L'ingrato, dopo aver posseduto quel cuore di vergine|Ma quell'animo fiacco aveva avuto ribrezzo della morte! L'ingrato, dopo aver posseduto quel cuore di vergine galatea_04_barrili_f000161|I posteri non lo crederanno, ma infine...|I posteri non lo crederanno, ma infine... galatea_02_barrili_f000073|e questo in tutte le lingue del mondo.|e questo in tutte le lingue del mondo. galatea_19_barrili_f000233|a bere un bicchier di latte della sua mucca.|a bere un bicchier di latte della sua mucca. meraviglieduemila_06_salgari_f000075|— Non circolando l’acqua con un sistema di nubi, di piogge e di sorgenti come da noi|- Non circolando lacqua con un sistema di nubi, di piogge e di sorgenti come da noi mattiapascal_03_pirandello_f000299|E già cominciavo a predisporre mia madre alla notizia del mio prossimo matrimonio|E già cominciavo a predisporre mia madre alla notizia del mio prossimo matrimonio galatea_06_barrili_f000259|non salta più, trova appena il tempo di ridere, avendo fatta una scorpacciata da vicario foraneo.|non salta più, trova appena il tempo di ridere, avendo fatta una scorpacciata da vicario foraneo. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000469|--Tira via, sciocco! I massari non mi faranno il torto di credere che io possa accettare una sostituzione di questa fatta.|--Tira via, sciocco! I massari non mi faranno il torto di credere che io possa accettare una sostituzione di questa fatta. meraviglieduemila_10_salgari_f000055|— Se la malattia non lo uccide presto, s’incaricherà la fame di mandarlo nel paradiso degli esquimesi.|- Se la malattia non lo uccide presto, sincaricherà la fame di mandarlo nel paradiso degli esquimesi. mattiapascal_14_pirandello_f000064|come se avessi baciato Adriana con le labbra d'un morto|come se avessi baciato Adriana con le labbra d'un morto meraviglieduemila_16_salgari_f000042|— Forse, quando si saranno stancati di bere — rispose Jao.|- Forse, quando si saranno stancati di bere - rispose Jao. galatea_08_barrili_f000119|Infatti il daino continua:|Infatti il daino continua: la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000195|le cui sventatezze ci tengono in tanta apprensione.|le cui sventatezze ci tengono in tanta apprensione. meraviglieduemila_17_salgari_f000074|— Se poi verranno a più miti consigli li sbarazzeremo dei cadaveri perchè non scoppi qualche terribile epidemia che sarebbe indubbiamente fatale anche a noi|- Se poi verranno a più miti consigli li sbarazzeremo dei cadaveri perchè non scoppi qualche terribile epidemia che sarebbe indubbiamente fatale anche a noi galatea_01_barrili_f000045|con due amici, se tanti me ne saranno rimasti|con due amici, se tanti me ne saranno rimasti mattiapascal_17_pirandello_f000096|L'odio mi sbollì, l'impeto cedette. E a poco a poco la bimba si tacque.|L'odio mi sbollì, l'impeto cedette. E a poco a poco la bimba si tacque. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000008|Ma, a farlo apposta, Guido d'Arezzo non inventò che sei note, dimenticando per l'appunto di inventare la settima.|Ma, a farlo apposta, Guido d'Arezzo non inventò che sei note, dimenticando per l'appunto di inventare la settima. mattiapascal_18_pirandello_f000006|Decidono di darsi la morte tutti e tre.|Decidono di darsi la morte tutti e tre. la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000011|questo cavallo non batte la strada maestra... lo scalpitìo è ammorzato dalle eriche e dalle foglie... A buon conto, prepariamoci agli eventi!|questo cavallo non batte la strada maestra... lo scalpitìo è ammorzato dalle eriche e dalle foglie... A buon conto, prepariamoci agli eventi! mattiapascal_09_pirandello_f000111|astraendosi più che mai dalla vita materiale.|astraendosi più che mai dalla vita materiale. meraviglieduemila_16_salgari_f000202|Una montagna liquida sollevò la città, la tenne un momento come sospesa in aria, poi la scaraventò innanzi con forza inaudita.|Una montagna liquida sollevò la città, la tenne un momento come sospesa in aria, poi la scaraventò innanzi con forza inaudita. galatea_03_barrili_f000151|ed ho barattate quattro parole di complimento, come s'usa in tutte le presentazioni.|ed ho barattate quattro parole di complimento, come s'usa in tutte le presentazioni. galatea_16_barrili_f000056|magari facendomi ingelosire un pochino di sè, per aver poi il merito di ritirarsi davanti a me, di lasciarmi il passo franco.|magari facendomi ingelosire un pochino di sè, per aver poi il merito di ritirarsi davanti a me, di lasciarmi il passo franco. mattiapascal_17_pirandello_f000064|M'avanzai, gridando: — Mattia Pascal! Dall'altro mondo.|M'avanzai, gridando: - Mattia Pascal! Dall'altro mondo. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000134|Ammiravate anche voi quel che sa fare questo bravo giovinetto?|Ammiravate anche voi quel che sa fare questo bravo giovinetto? la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000073|respirando il profumo degli incensi e dei ceri sollevato dalla brezza, un rapimento quasi divino assorbì l'anima del conte.|respirando il profumo degli incensi e dei ceri sollevato dalla brezza, un rapimento quasi divino assorbì l'anima del conte. galatea_15_barrili_f000187|e preferiscono questo passatempo a quello della morra e della politica d'osteria.|e preferiscono questo passatempo a quello della morra e della politica d'osteria. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000112|se la persona che vi ha lasciato in deposito quell'oggetto fragile fosse stato un maschio piuttosto che una femmina...|se la persona che vi ha lasciato in deposito quell'oggetto fragile fosse stato un maschio piuttosto che una femmina... galatea_16_barrili_f000216|Scendo, un po' avvilito, giù dalla ripa alta, in mezzo al bosco dei castagni;|Scendo, un po' avvilito, giù dalla ripa alta, in mezzo al bosco dei castagni; mattiapascal_06_pirandello_f000034|morto, né avendosi d'altra parte tracce o notizie di me, quelli del Municipio avevano forse aspettato|morto, né avendosi d'altra parte tracce o notizie di me, quelli del Municipio avevano forse aspettato mattiapascal_03_pirandello_f000386|contratto un matrimonio vantaggioso, stimò che non lo avesse danneggiato tanto, da dover rendere anche per lui.|contratto un matrimonio vantaggioso, stimò che non lo avesse danneggiato tanto, da dover rendere anche per lui. mattiapascal_04_pirandello_f000131|Mi fu sonata non so che campana. Eccomi qua.|Mi fu sonata non so che campana. Eccomi qua. meraviglieduemila_07_salgari_f000106|Il Condor dopo aver superato una collina che impediva la visuale, con una rapida volata era giunto sopra le famose cascate|Il Condor dopo aver superato una collina che impediva la visuale, con una rapida volata era giunto sopra le famose cascate ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000103|nobili e delicati i lineamenti, bianca la carnagione, e soave il sorriso|nobili e delicati i lineamenti, bianca la carnagione, e soave il sorriso mattiapascal_09_pirandello_f000100|ripeté altre due volte: — Mah!...|ripeté altre due volte: - Mah!... mattiapascal_04_pirandello_f000046|— Faccio io, faccio io; so quel che debbo fare.|- Faccio io, faccio io; so quel che debbo fare. meraviglieduemila_17_salgari_f000056|— Sì, accoppiamoli tutti! — urlarono in coro gli altri.|- Sì, accoppiamoli tutti! - urlarono in coro gli altri. mattiapascal_05_pirandello_f000364|a Nizza, senza ch'io ci pensassi, davanti a quella bottega d'attrezzi di giuoco?|a Nizza, senza ch'io ci pensassi, davanti a quella bottega d'attrezzi di giuoco? la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000157|Il visconte, ripresa la spigliatezza della indole sua cavalieresca e brillante|Il visconte, ripresa la spigliatezza della indole sua cavalieresca e brillante mattiapascal_10_pirandello_f000333|Non era vero: aveva ragione lei, la signorina Caporale: lo specchio|Non era vero: aveva ragione lei, la signorina Caporale: lo specchio meraviglieduemila_10_salgari_f000099|In lontananza invece si scorgeva una lunga fila di lampade, che proiettavano una luce un po’ diversa da quelle a radium;|In lontananza invece si scorgeva una lunga fila di lampade, che proiettavano una luce un po diversa da quelle a radium; ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000301|che la voce pubblica diceva invaghito della figliuola di mastro Jacopo, aveva potuto amarne un'altra così presto?|che la voce pubblica diceva invaghito della figliuola di mastro Jacopo, aveva potuto amarne un'altra così presto? galatea_18_barrili_f000338|In coscienza, quando si ha nel giardino una vite moscadella come la sua, non si lasciano andare e venire comodamente le vespe.|In coscienza, quando si ha nel giardino una vite moscadella come la sua, non si lasciano andare e venire comodamente le vespe. galatea_04_barrili_f000137|--C'è forse già stato?|--C'è forse già stato? la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000036|senza darci la pena di profferire una parola.|senza darci la pena di profferire una parola. galatea_09_barrili_f000167|Sono figlio di gran signori, caduti in miseria per causa della loro generosità|Sono figlio di gran signori, caduti in miseria per causa della loro generosità la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000081|e ricordo tutti i particolari di quell'infausto avvenimento.|e ricordo tutti i particolari di quell'infausto avvenimento. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000132|Tuccio era lì, e gli occhi di messer Dardano potevano spiccarsi da lui per volgersi al Lucifero|Tuccio era lì, e gli occhi di messer Dardano potevano spiccarsi da lui per volgersi al Lucifero meraviglieduemila_04_salgari_f000066|— Ho anzi un carissimo amico lassù che mi dà spesso sue notizie.|- Ho anzi un carissimo amico lassù che mi dà spesso sue notizie. meraviglieduemila_09_salgari_f000114|si estendeva a perdita d’occhio dinanzi ai viaggiatori polari.|si estendeva a perdita docchio dinanzi ai viaggiatori polari. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000098|la suddetta vada al possesso dell'intero mio patrimonio, il quale, essendo in massima parte costituito di enti animati|la suddetta vada al possesso dell'intero mio patrimonio, il quale, essendo in massima parte costituito di enti animati la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000019|sebbene, allo scompiglio delle vesti ed alla concitazione dei movimenti, sulle prime la si potesse scambiare per un fantasma.|sebbene, allo scompiglio delle vesti ed alla concitazione dei movimenti, sulle prime la si potesse scambiare per un fantasma. galatea_14_barrili_f000259|--Ah, bene; sono felice che sia qui la signorina Kathleen.|--Ah, bene; sono felice che sia qui la signorina Kathleen. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000129|questo è un biglietto di visita... Ora sapremo il nome... Leggiamo, cioè... leggete voi, don Calendario....|questo è un biglietto di visita... Ora sapremo il nome... Leggiamo, cioè... leggete voi, don Calendario.... meraviglieduemila_09_salgari_f000077|Sale la riva e si mette in marcia per terra e prosegue fino a che trova o qualche canale o qualche lago o qualche braccio di mare.|Sale la riva e si mette in marcia per terra e prosegue fino a che trova o qualche canale o qualche lago o qualche braccio di mare. meraviglieduemila_18_salgari_f000294|Il vascello aereo, una bella nave tutta dipinta di grigio, fornita d’immense eliche, stava quasi sopra di loro. — Obbedite! — gridò.|Il vascello aereo, una bella nave tutta dipinta di grigio, fornita dimmense eliche, stava quasi sopra di loro. - Obbedite! - gridò. galatea_13_barrili_f000495|--Di bene in meglio. E il terzo?|--Di bene in meglio. E il terzo? galatea_18_barrili_f000149|--Ti ringrazio... --Scusi, dicevo così per dire.|--Ti ringrazio... --Scusi, dicevo così per dire. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000048|ad ululare disperatamente nelle strettoie di una camicia di forza... Ora, voi sapete, o contessa|ad ululare disperatamente nelle strettoie di una camicia di forza... Ora, voi sapete, o contessa ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000193|Ma ella si era sentita così fortemente amata, che veramente l'affetto di Spinello Spinelli doveva parerle una cosa eterna.|Ma ella si era sentita così fortemente amata, che veramente l'affetto di Spinello Spinelli doveva parerle una cosa eterna. galatea_07_barrili_f000026|Sicuro, al poema, mio tormento e mia gloria.|Sicuro, al poema, mio tormento e mia gloria. mattiapascal_12_pirandello3_f000061|se questo sentimento però si scinde, rimane sì in piedi la lanterna del termine astratto|se questo sentimento però si scinde, rimane sì in piedi la lanterna del termine astratto galatea_07_barrili_f000134|Se non t'accennavo io il suo nome, un mese fa, non ne sapresti forse l'esistenza;|Se non t'accennavo io il suo nome, un mese fa, non ne sapresti forse l'esistenza; galatea_06_barrili_f000049|Hanno perfino improvvisato un focolare, di cui sentiamo crepitare la stipa.|Hanno perfino improvvisato un focolare, di cui sentiamo crepitare la stipa. galatea_04_barrili_f000021|Io frattanto raccattavo il mio povero Orazio, che era scivolato sull'erba, e correva il rischio di prendere una bagnatura tanto molesta|Io frattanto raccattavo il mio povero Orazio, che era scivolato sull'erba, e correva il rischio di prendere una bagnatura tanto molesta mattiapascal_05_pirandello_f000029|Si sa che gl'infelici facilmente diventano superstiziosi|Si sa che gl'infelici facilmente diventano superstiziosi ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000119|poichè s'era da un giorno all'altro imbruttito e ne avevano detto corna quegli stessi che più lo avevano lodato. Instabilità degli umani giudizi!|poichè s'era da un giorno all'altro imbruttito e ne avevano detto corna quegli stessi che più lo avevano lodato. Instabilità degli umani giudizi! meraviglieduemila_08_salgari_f000112|— Le valigie devono contenere gli indumenti per una gita al polo.|- Le valigie devono contenere gli indumenti per una gita al polo. mattiapascal_15_pirandello_f000175|verso il suo nemico, come per compensarlo a gli occhi di lei del sospetto concepito a suo carico.|verso il suo nemico, come per compensarlo a gli occhi di lei del sospetto concepito a suo carico. galatea_17_barrili_f000039|ma gli errori si voglion correggere, e non è bello che li lasciamo durare.|ma gli errori si voglion correggere, e non è bello che li lasciamo durare. meraviglieduemila_12_salgari_f000016|— Partiamo, amici — disse Holker.|- Partiamo, amici - disse Holker. galatea_09_barrili_f000113|Il cartellone, appeso alla facciata del palazzo comunale, annunzia: Griselda di Saluzzo|Il cartellone, appeso alla facciata del palazzo comunale, annunzia: Griselda di Saluzzo mattiapascal_14_pirandello_f000102|— Cose... che sa lei... per sé, o qui... di casa mia?|- Cose... che sa lei... per sé, o qui... di casa mia? la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000049|Il visconte taceva, e spaziava collo sguardo nella piazza sottostante, coll'aria di un annoiato che cerca divagarsi.|Il visconte taceva, e spaziava collo sguardo nella piazza sottostante, coll'aria di un annoiato che cerca divagarsi. meraviglieduemila_16_salgari_f000142|poi i superstiti un centinaio appena, esausti, si separarono, rifugiandosi chi nelle baracche semisfondate|poi i superstiti un centinaio appena, esausti, si separarono, rifugiandosi chi nelle baracche semisfondate mattiapascal_15_pirandello_f000483|E smaniavo lì, sul ponte ancora incerto della mia sorte.|E smaniavo lì, sul ponte ancora incerto della mia sorte. galatea_12_barrili_f000053|Proprio come una regina di commedia, la contessa ha bisogno, dovunque ella sia, di aver tutti a' suoi piedi;|Proprio come una regina di commedia, la contessa ha bisogno, dovunque ella sia, di aver tutti a' suoi piedi; mattiapascal_04_pirandello_f000219|Ecco il posto per te! — Bibliotecario? — esclamai.|Ecco il posto per te! - Bibliotecario? - esclamai. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000065|Questi badava alle noie della vita comune;|Questi badava alle noie della vita comune; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000188|come una fiera all'agguato, e tremare ogni giorno, pensando che nessuna difesa avrebbe più avuta contro di lui;|come una fiera all'agguato, e tremare ogni giorno, pensando che nessuna difesa avrebbe più avuta contro di lui; mattiapascal_14_pirandello_f000005|e ho domandato allora a me stesso se, a determinar le nostre azioni|e ho domandato allora a me stesso se, a determinar le nostre azioni ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000128|E il senso che questa scoperta doveva produrre nell'animo suo, le si dipinse nel viso.|E il senso che questa scoperta doveva produrre nell'animo suo, le si dipinse nel viso. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000002|Le avete mai viste, le pecore matte, che Dante Allighieri, esule vagabondo, ha osservate tante volte e descritte nel poema sacro?|Le avete mai viste, le pecore matte, che Dante Allighieri, esule vagabondo, ha osservate tante volte e descritte nel poema sacro? mattiapascal_16_pirandello_f000229|— Fortuna? Ma se tu ora vai lì...|- Fortuna? Ma se tu ora vai lì... meraviglieduemila_12_salgari_f000154|senza alcuna traccia di fumo.|senza alcuna traccia di fumo. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000401|--Voi farete quel che vi parrà meglio, messer Lapo degnissimo.|--Voi farete quel che vi parrà meglio, messer Lapo degnissimo. galatea_06_barrili_f000247|Si ride, si salta, si canta e si scende.|Si ride, si salta, si canta e si scende. galatea_06_barrili_f000237|bellezza luminosa, ho già detto, e non c'è altro da aggiungere.|bellezza luminosa, ho già detto, e non c'è altro da aggiungere. la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000078|una messa servita al cappellano nell'avito castello|una messa servita al cappellano nell'avito castello ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000124|non vi par egli che così, e non altrimenti, s'abbia ad esprimere lo spirito del male?|non vi par egli che così, e non altrimenti, s'abbia ad esprimere lo spirito del male? galatea_10_barrili_f000273|o scendere dall'altra parte della pescaia e arrivare al greto del fiume|o scendere dall'altra parte della pescaia e arrivare al greto del fiume ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000155|Messer Dardano Acciaiuoli udì da monna Ghita come Spinello fosse ritornato in patria, grandemente mutato da quello di prima|Messer Dardano Acciaiuoli udì da monna Ghita come Spinello fosse ritornato in patria, grandemente mutato da quello di prima ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000144|È l'occasione che passa, ed io l'afferro pei capegli.|È l'occasione che passa, ed io l'afferro pei capegli. mattiapascal_07_pirandello_f000259|Ma la colpa, in fondo, non è tua.|Ma la colpa, in fondo, non è tua. meraviglieduemila_05_salgari_f000068|eppure stento a persuadermi che il mondo, in soli cent’anni, sia così progredito.|eppure stento a persuadermi che il mondo, in soli centanni, sia così progredito. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000068|Tuccio di Credi, per esempio, passava le mezze giornate davanti all'altar maggiore di Santa Lucia de' Bardi. --Che vi pare, monna Tessa?|Tuccio di Credi, per esempio, passava le mezze giornate davanti all'altar maggiore di Santa Lucia de' Bardi. --Che vi pare, monna Tessa? mattiapascal_17_pirandello_f000343|il morto! Presi il partito di non rimuovermi da queste due risposte e lasciar tutti stizziti nell'orgasmo della curiosità|il morto! Presi il partito di non rimuovermi da queste due risposte e lasciar tutti stizziti nell'orgasmo della curiosità ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000256|--Bene!--diss'egli, dopo una lunga disamina. Sono contento di te.|--Bene!--diss'egli, dopo una lunga disamina. Sono contento di te. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000099|in seguito ad alcune recenti peripezie, io mi sento oggi trascinato, ed ho anzi deliberato di compiere un enorme delitto.|in seguito ad alcune recenti peripezie, io mi sento oggi trascinato, ed ho anzi deliberato di compiere un enorme delitto. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000332|--Le vene che s'innestano al cuore son troppo deboli, qualche volta, e uno spavento improvviso può romperle. Ah, povera macchina umana!|--Le vene che s'innestano al cuore son troppo deboli, qualche volta, e uno spavento improvviso può romperle. Ah, povera macchina umana! la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000005|Chi desidera vederla si rechi sul luogo;|Chi desidera vederla si rechi sul luogo; galatea_19_barrili_f000421|--Capisco; Ella ha una gran voglia ch'io legga il suo memoriale.|--Capisco; Ella ha una gran voglia ch'io legga il suo memoriale. meraviglieduemila_18_salgari_f000148|— D’altronde, anche se fossero sfuggiti per ora alla morte, non si sarebbero salvati più tardi dalle vendette della società.|- Daltronde, anche se fossero sfuggiti per ora alla morte, non si sarebbero salvati più tardi dalle vendette della società. meraviglieduemila_18_salgari_f000266|Un punto nero, un po’ allungato, che non si poteva confondere con un uccello, aquila o condor, e che s’ingrossava con fantastica rapidità|Un punto nero, un po allungato, che non si poteva confondere con un uccello, aquila o condor, e che singrossava con fantastica rapidità galatea_06_barrili_f000098|Colle donne a tavola, c'è sempre in ogni piatto il condimento della grazia, che vi farebbe parer buona anche una frittata senz'ova;|Colle donne a tavola, c'è sempre in ogni piatto il condimento della grazia, che vi farebbe parer buona anche una frittata senz'ova; mattiapascal_05_pirandello_f000400|qualcuna andava a posarsi anche lì, vorace, su l'occhio.|qualcuna andava a posarsi anche lì, vorace, su l'occhio. mattiapascal_01_pirandello_f000086|Ma lasciamo star questo.|Ma lasciamo star questo. meraviglieduemila_17_salgari_f000244|I forzati, vedendo salire il compagno, lo coprivano d’ingiurie, minacciando di sventrarlo appena fosse disceso.|I forzati, vedendo salire il compagno, lo coprivano dingiurie, minacciando di sventrarlo appena fosse disceso. la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000039|al quale monsignor vescovo di Guttinga imporrà oggi stesso il vostro riverito nome!...|al quale monsignor vescovo di Guttinga imporrà oggi stesso il vostro riverito nome!... galatea_15_barrili_f000291|PS. Ma bene, benissimo! Filippo ha lavorato anche lui per la gloria. Ecco le sue parole:|PS. Ma bene, benissimo! Filippo ha lavorato anche lui per la gloria. Ecco le sue parole: mattiapascal_14_pirandello_f000046|e la vita, per quanto io, già in guardia, mi fossi opposto, la vita mi aveva trascinato|e la vita, per quanto io, già in guardia, mi fossi opposto, la vita mi aveva trascinato galatea_19_barrili_f000176|cosa che sarebbe pure naturalissima, nel giorno istesso ch'egli è partito.|cosa che sarebbe pure naturalissima, nel giorno istesso ch'egli è partito. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000117|--Ce ne stanno due, qui presso, nella casa degli Ammannati.|--Ce ne stanno due, qui presso, nella casa degli Ammannati. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000033|E allora, chi avrebbe avuto cura del babbo?|E allora, chi avrebbe avuto cura del babbo? galatea_06_barrili_f000076|Infatti, è giusto; l'idea di ristorare gli stomachi, prima di nutrirli con le vivande fredde, l'ha avuta lui, e gliene va data la lode.|Infatti, è giusto; l'idea di ristorare gli stomachi, prima di nutrirli con le vivande fredde, l'ha avuta lui, e gliene va data la lode. galatea_14_barrili_f000290|avendo le orecchie intronate dalle vostre cantilene corali, dalle vostre inflessioni nasali.|avendo le orecchie intronate dalle vostre cantilene corali, dalle vostre inflessioni nasali. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000099|--disse allora messer Dardano, a cui non era sfuggito il tremito della voce di Tuccio. --Che cosa avete voi?|--disse allora messer Dardano, a cui non era sfuggito il tremito della voce di Tuccio. --Che cosa avete voi? mattiapascal_05_pirandello_f000032|mi allontanai dalla bottega con un sorriso sdegnoso e di commiserazione.|mi allontanai dalla bottega con un sorriso sdegnoso e di commiserazione. galatea_18_barrili_f000290|una viltà come questa, non s'impresta neanche al peggior dei nemici.|una viltà come questa, non s'impresta neanche al peggior dei nemici. galatea_10_barrili_f000234|Ma vi son grata, sapete? vi sono gratissima, e qualche cosa di simile a ciò che voi avete immaginato, certamente farò.|Ma vi son grata, sapete? vi sono gratissima, e qualche cosa di simile a ciò che voi avete immaginato, certamente farò. meraviglieduemila_03_salgari_f000106|come se sotto la vernice che le copriva vi fosse qualche strato di materia fosforescente, ed entrarono in un salotto abbastanza ampio|come se sotto la vernice che le copriva vi fosse qualche strato di materia fosforescente, ed entrarono in un salotto abbastanza ampio mattiapascal_12_pirandello3_f000156|eppure, eccolo là: seguitava a entrare in camera mia quasi ogni sera (ah lui|eppure, eccolo là: seguitava a entrare in camera mia quasi ogni sera ah lui meraviglieduemila_02_salgari_f000045|— Deve trovarsi in quel vaso che scorgete là in quell’angolo.|- Deve trovarsi in quel vaso che scorgete là in quellangolo. galatea_15_barrili_f000178|e così posso chiedere il suo fiore alla signorina Wilson.|e così posso chiedere il suo fiore alla signorina Wilson. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000216|furia di messer Luca, che non vedeva l'ora di veder suo figlio sottratto ai pericoli dell'umor nero;|furia di messer Luca, che non vedeva l'ora di veder suo figlio sottratto ai pericoli dell'umor nero; galatea_16_barrili_f000219|forse per non essere al vento, mentre io sento benissimo i suoi latrati lontani.|forse per non essere al vento, mentre io sento benissimo i suoi latrati lontani. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000099|Ma se Spinello non era ricco, aveva tuttavia una gran forza per sè; era giovine e innamorato morto.|Ma se Spinello non era ricco, aveva tuttavia una gran forza per sè; era giovine e innamorato morto. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000568|Vedi, che notte serena! che splendore di stelle! E che bel giorno sarà domani! Ah, ma tu non lo vedrai tale, non è vero, amor mio?|Vedi, che notte serena! che splendore di stelle! E che bel giorno sarà domani! Ah, ma tu non lo vedrai tale, non è vero, amor mio? galatea_17_barrili_f000063|"Ho fatto un sogno; che tu iersera avessi parlato per celia.|Ho fatto un sogno; che tu iersera avessi parlato per celia. mattiapascal_09_pirandello_f000131|Si buttava sul letto, e subito tutto il vino bevuto le riveniva fuori trasformato in un infinito torrente di lagrime.|Si buttava sul letto, e subito tutto il vino bevuto le riveniva fuori trasformato in un infinito torrente di lagrime. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000199|Mi lascino alle mie tristezze. Parri, io ci ho i morti nell'anima;|Mi lascino alle mie tristezze. Parri, io ci ho i morti nell'anima; la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000181|Ma il buon prelato non ebbe tempo di raccogliere un sol filo, che un elegante zerbinotto, seguito da un domestico, entrò nella sala.|Ma il buon prelato non ebbe tempo di raccogliere un sol filo, che un elegante zerbinotto, seguito da un domestico, entrò nella sala. galatea_07_barrili_f000116|Non tremare, facevo il quarto.|Non tremare, facevo il quarto. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000473|E subito dopo vide riapparire madonna Fiordalisa, che correva a furia verso il terrazzo, come persona inseguita.|E subito dopo vide riapparire madonna Fiordalisa, che correva a furia verso il terrazzo, come persona inseguita. mattiapascal_10_pirandello_f000050|— Allegro! — ripeté, accompagnando l'esortazione con un gesto della mano che significava:|- Allegro! - ripeté, accompagnando l'esortazione con un gesto della mano che significava: la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000039|studiava uno stratagemma per uscire da quella posizione che oramai cominciava ad annoiarlo.|studiava uno stratagemma per uscire da quella posizione che oramai cominciava ad annoiarlo. mattiapascal_17_pirandello_f000210|E ti farò tante belle serenate.|E ti farò tante belle serenate. galatea_02_barrili_f000105|E dove lascio gli uccellini?|E dove lascio gli uccellini? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000189|pensando che suo padre era morto e che Spinello, il suo fidanzato, non avrebbe potuto far altro per lei che piangere su d'una tomba.|pensando che suo padre era morto e che Spinello, il suo fidanzato, non avrebbe potuto far altro per lei che piangere su d'una tomba. mattiapascal_04_pirandello_f000020|pallida, disfatta, imbruttita, senza più un momento di bene, senza più voglia neanche di parlare o d'aprir gli occhi.|pallida, disfatta, imbruttita, senza più un momento di bene, senza più voglia neanche di parlare o d'aprir gli occhi. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000425|dimenticando ogni cosa e vivendo un'eternità nello spazio d'un'ora, un fruscio della frappa s'è udito tra le piante.|dimenticando ogni cosa e vivendo un'eternità nello spazio d'un'ora, un fruscio della frappa s'è udito tra le piante. mattiapascal_05_pirandello_f000346|Ritornare a Montecarlo, a restituir quella vincita straordinaria?|Ritornare a Montecarlo, a restituir quella vincita straordinaria? galatea_15_barrili_f000126|Ma egli non è del mio parere;|Ma egli non è del mio parere; ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000350|desidero che impariate a lavorare di buona voglia.|desidero che impariate a lavorare di buona voglia. mattiapascal_03_pirandello_f000352|non poteva, non poteva più, in coscienza, fare anche da padre a quell'altro che sarebbe nato da sua nipote.|non poteva, non poteva più, in coscienza, fare anche da padre a quell'altro che sarebbe nato da sua nipote. galatea_14_barrili_f000208|Caro! te la darò io, l'eleganza! Ma come c'è cascato bene! come ci son cascati tutti! E bisogna darne merito al commendator Matteini|Caro! te la darò io, l'eleganza! Ma come c'è cascato bene! come ci son cascati tutti! E bisogna darne merito al commendator Matteini mattiapascal_16_pirandello_f000048|il quale non aveva mai dato prova d'essere un codardo, si fosse ucciso per paura di un duello...|il quale non aveva mai dato prova d'essere un codardo, si fosse ucciso per paura di un duello... galatea_19_barrili_f000472|che mi parvero fratelli germani di quelli ch'io avevo impresso tre ore prima sulla cara sua mano.|che mi parvero fratelli germani di quelli ch'io avevo impresso tre ore prima sulla cara sua mano. galatea_11_barrili_f000259|Ho impostata la lettera in tempo, e più tranquillo me ne sono andato a desinare.|Ho impostata la lettera in tempo, e più tranquillo me ne sono andato a desinare. meraviglieduemila_15_salgari_f000194|un’altra cabina, appena capace di contenere Brandok, Toby e Holker.|unaltra cabina, appena capace di contenere Brandok, Toby e Holker. mattiapascal_15_pirandello_f000478|uscire da quella menzogna che mi soffocava divenuta ormai insostenibile;|uscire da quella menzogna che mi soffocava divenuta ormai insostenibile; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000496|gli piantò il troncone nella gola, prima che quell'altro potesse menargli una pugnalata attraverso il costato.|gli piantò il troncone nella gola, prima che quell'altro potesse menargli una pugnalata attraverso il costato. galatea_10_barrili_f000022|Ma che? per gustar le bellezze d'un poeta è forse necessario di conoscerne la vita?|Ma che? per gustar le bellezze d'un poeta è forse necessario di conoscerne la vita? mattiapascal_11_pirandello_f000341|col quale doveva intendersi a meraviglia.|col quale doveva intendersi a meraviglia. meraviglieduemila_17_salgari_f000014|vi si era così ben incastrata da rimanere quasi di colpo immobile, come se si fosse arenata sopra un banco di sabbia.|vi si era così ben incastrata da rimanere quasi di colpo immobile, come se si fosse arenata sopra un banco di sabbia. mattiapascal_15_pirandello_f000167|Che diamine! ci vorrebbe un eroe...|Che diamine! ci vorrebbe un eroe... meraviglieduemila_09_salgari_f000146|— Come volete — rispose Holker. — Comincia a far buio.|- Come volete - rispose Holker. - Comincia a far buio. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000368|E piegatosi a mezzo sulla seggiola, appoggiò i gomiti alla spalliera|E piegatosi a mezzo sulla seggiola, appoggiò i gomiti alla spalliera mattiapascal_05_pirandello_f000036|Mi misi a leggere; ma ne compresi ben poco.|Mi misi a leggere; ma ne compresi ben poco. meraviglieduemila_01_salgari_f000035|— Starà tormentando qualche cavia o qualche povero coniglio.|- Starà tormentando qualche cavia o qualche povero coniglio. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000081|Ad ognuno di voi sarà certamente capitato di fare quotidianamente una via e di avvezzarvi così a certi sembianti di persone ignote|Ad ognuno di voi sarà certamente capitato di fare quotidianamente una via e di avvezzarvi così a certi sembianti di persone ignote ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000212|mastro Jacopo era gaio per essi e per altre undici coppie di sposi. È sempre andata così.|mastro Jacopo era gaio per essi e per altre undici coppie di sposi. È sempre andata così. mattiapascal_06_pirandello_f000239|Quando, dopo il primo giorno dell'inesplicabile assenza, la famiglia impressionata si recò alla Biblioteca Boccamazza, dove egli|Quando, dopo il primo giorno dell'inesplicabile assenza, la famiglia impressionata si recò alla Biblioteca Boccamazza, dove egli mattiapascal_15_pirandello_f000474|Chi stavo io per uccidere?|Chi stavo io per uccidere? mattiapascal_04_pirandello_f000280|e – per non morir di fame – si ficcavano loro nelle trappole, a mangiarsi il cacio.|e - per non morir di fame - si ficcavano loro nelle trappole, a mangiarsi il cacio. mattiapascal_18_pirandello_f000099|L'arruffìo, se c'è, dunque è voluto; il macchinismo, se c'è, dunque è voluto;|L'arruffìo, se c'è, dunque è voluto; il macchinismo, se c'è, dunque è voluto; mattiapascal_16_pirandello_f000102|con l'ajuto del barbiere, ponendo un giro di carta sotto la fodera.|con l'ajuto del barbiere, ponendo un giro di carta sotto la fodera. galatea_06_barrili_f000251|--Ma più del Leopardi. Ne va matta.|--Ma più del Leopardi. Ne va matta. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000228|--Abbiamo un altro aretino nel vicinato.|--Abbiamo un altro aretino nel vicinato. meraviglieduemila_16_salgari_f000113|Solamente dei grossi albatros volteggiavano fra la spuma e la caligine, grugnendo come porci.|Solamente dei grossi albatros volteggiavano fra la spuma e la caligine, grugnendo come porci. galatea_19_barrili_f000054|--A tressetti? a briscola? a naso e primiera?|--A tressetti? a briscola? a naso e primiera? mattiapascal_05_pirandello_f000310|Mi turbai, e gli domandai una spiegazione.|Mi turbai, e gli domandai una spiegazione. mattiapascal_16_pirandello_f000024|Ah, ce la saremmo veduta! Mi pareva, a ripensarci, addirittura inverosimile la leggerezza con cui|Ah, ce la saremmo veduta! Mi pareva, a ripensarci, addirittura inverosimile la leggerezza con cui galatea_06_barrili_f000083|scodinzolando, mugolando, fiutando, dalla fontana alla cucina, dalla cucina alla fontana;|scodinzolando, mugolando, fiutando, dalla fontana alla cucina, dalla cucina alla fontana; meraviglieduemila_05_salgari_f000046|costruiti con una specie di tela lucidissima, montati sopra una leggera armatura di metallo.|costruiti con una specie di tela lucidissima, montati sopra una leggera armatura di metallo. mattiapascal_09_pirandello_f000226|— Sì, lei o io, io che non sono un grand'uomo, ma che pure...|- Sì, lei o io, io che non sono un grand'uomo, ma che pure... mattiapascal_13_pirandello_f000140|— Davvero? — esclamò Papiano, dal suo posto, con una meraviglia che mi parve sincera.|- Davvero? - esclamò Papiano, dal suo posto, con una meraviglia che mi parve sincera. mattiapascal_03_pirandello_f000269|e farlo restare con un palmo di naso;|e farlo restare con un palmo di naso; mattiapascal_04_pirandello_f000051|Sapevo di certo che la mamma non mi avrebbe detto mai nulla.|Sapevo di certo che la mamma non mi avrebbe detto mai nulla. mattiapascal_03_pirandello_f000123|e... debbo proprio dir tutto?|e... debbo proprio dir tutto? mattiapascal_06_pirandello_f000215|droghiere, cartolajo, giornalajo, bestia e non so che altro, non ce ne fu bisogno.|droghiere, cartolajo, giornalajo, bestia e non so che altro, non ce ne fu bisogno. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000312|--E sia dunque ben fatto, poichè questa è la tua opinione, com'era da un pezzo la mia.|--E sia dunque ben fatto, poichè questa è la tua opinione, com'era da un pezzo la mia. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000180|al naturale, in abito di quei tempi, molto ben fatto, e somigliante che nulla più.|al naturale, in abito di quei tempi, molto ben fatto, e somigliante che nulla più. galatea_13_barrili_f000276|Aveva anche sentito dire d'un viaggiatore, che era capitato di sera al convento|Aveva anche sentito dire d'un viaggiatore, che era capitato di sera al convento la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000044|dopo avergli messo innanzi un copioso assortimento di braghe e di sottane nere, lo lasciò solo.|dopo avergli messo innanzi un copioso assortimento di braghe e di sottane nere, lo lasciò solo. galatea_19_barrili_f000203|Specola eccellente, donde io posso dominare l'incontro di tutti i sentieri dai quali ella potrebbe passare, andando o ritornando;|Specola eccellente, donde io posso dominare l'incontro di tutti i sentieri dai quali ella potrebbe passare, andando o ritornando; galatea_18_barrili_f000386|ho ancora il cervello intronato da una delle tue bastonate.|ho ancora il cervello intronato da una delle tue bastonate. mattiapascal_12_pirandello3_f000212|Ma ella, come se mi avesse letto in cuore il dispiacere che il suo rifiuto mi cagionava, si lasciò sfuggire nel bujo un: — Del resto...|Ma ella, come se mi avesse letto in cuore il dispiacere che il suo rifiuto mi cagionava, si lasciò sfuggire nel bujo un: - Del resto... mattiapascal_18_pirandello_f000007|La signora Heintz ritorna a casa;|La signora Heintz ritorna a casa; galatea_18_barrili_f000169|Ma non c'è niente di grave.|Ma non c'è niente di grave. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000004|romanzo che, in seguito agli ultimi avvenimenti militari, quali l'occupazione della Tunisia|romanzo che, in seguito agli ultimi avvenimenti militari, quali l'occupazione della Tunisia ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000499|Andate, buona donna, ella aspetta i vostri soccorsi;|Andate, buona donna, ella aspetta i vostri soccorsi; mattiapascal_11_pirandello_f000246|Sapeva poco, dunque, dei parenti, sia paterni, sia materni: tuttavia, era certo, certissimo d'esser mio cugino.|Sapeva poco, dunque, dei parenti, sia paterni, sia materni: tuttavia, era certo, certissimo d'esser mio cugino. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000243|ma dalla strada incominciava a spirare il timido soffio dell'aria vespertina.|ma dalla strada incominciava a spirare il timido soffio dell'aria vespertina. mattiapascal_04_pirandello_f000360|e lei di nuovo: — Papà...|e lei di nuovo: - Papà... galatea_02_barrili_f000072|Il vostro nome è bellezza;|Il vostro nome è bellezza; mattiapascal_04_pirandello_f000006|— Lo senti? — strillava allora alla figlia.|- Lo senti? - strillava allora alla figlia. meraviglieduemila_06_salgari_f000115|— Nulla per ora, tuttavia... provi lo spleen? — Finora no — rispose Brandok.|- Nulla per ora, tuttavia... provi lo spleen? - Finora no - rispose Brandok. mattiapascal_06_pirandello_f000201|Un nome, almeno, un nome, bisogna che me lo dia subito|Un nome, almeno, un nome, bisogna che me lo dia subito la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000218|Erano le carrozze che conducevano il caudatario, il crocifero ed altri prelati del seguito di sua Eminenza.|Erano le carrozze che conducevano il caudatario, il crocifero ed altri prelati del seguito di sua Eminenza. mattiapascal_14_pirandello_f000039|nella prima ebbrezza della mia liberazione.|nella prima ebbrezza della mia liberazione. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000048|I contorni della figura e i pochi segni con cui era accennato il viso|I contorni della figura e i pochi segni con cui era accennato il viso galatea_18_barrili_f000127|Quando siamo troppo sotto misura, balziamo indietro, o io, o lui, per saltarci addosso da capo;|Quando siamo troppo sotto misura, balziamo indietro, o io, o lui, per saltarci addosso da capo; mattiapascal_13_pirandello_f000147|— E séguita! Come se ci fosse qua dietro un cagnolino...|- E séguita! Come se ci fosse qua dietro un cagnolino... ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000492|L'impeto fu tale, che il Buontalenti non ebbe tempo a causarlo e ricevette il colpo nel bel mezzo del petto.|L'impeto fu tale, che il Buontalenti non ebbe tempo a causarlo e ricevette il colpo nel bel mezzo del petto. meraviglieduemila_01_salgari_f000407|— Fra... cento... anni... — ebbe appena il tempo di balbettare il dottore, e stramazzò a fianco dell’amico.|- Fra... cento... anni... - ebbe appena il tempo di balbettare il dottore, e stramazzò a fianco dellamico. mattiapascal_09_pirandello_f000005|ma non la dirò per non guastare il mio racconto con riflessioni che, a questo punto, sarebbero inopportune.|ma non la dirò per non guastare il mio racconto con riflessioni che, a questo punto, sarebbero inopportune. mattiapascal_18_pirandello_f000060|Dovere delle bestie è il soffrire senza ragionare.|Dovere delle bestie è il soffrire senza ragionare. meraviglieduemila_17_salgari_f000250|La fune, vigorosamente tirata dal capitano e dai suoi compagni, era giunta presso i margini del pozzo.|La fune, vigorosamente tirata dal capitano e dai suoi compagni, era giunta presso i margini del pozzo. mattiapascal_02_pirandello_f000184|vedendo un pover'uomo oppresso da un naso troppo grosso per il suo viso smunto|vedendo un pover'uomo oppresso da un naso troppo grosso per il suo viso smunto mattiapascal_11_pirandello_f000209|— Dôva ca l'è stô me car parent?|- Dova ca l'è sto me car parent? meraviglieduemila_11_salgari_f000016|— Ogni capo di famiglia ha una capanna di legno fornitagli dal suo governo e ben riscaldata con lampade a radium.|- Ogni capo di famiglia ha una capanna di legno fornitagli dal suo governo e ben riscaldata con lampade a radium. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000102|Della quale invenzione io vi dirò solamente questo: che egli dipinse sulla facciata della chiesa dei Santi Laurentino e Pergentino una Madonna|Della quale invenzione io vi dirò solamente questo: che egli dipinse sulla facciata della chiesa dei Santi Laurentino e Pergentino una Madonna mattiapascal_17_pirandello_f000369|Mia moglie è moglie di Pomino, e io non saprei proprio dire ch'io mi sia.|Mia moglie è moglie di Pomino, e io non saprei proprio dire ch'io mi sia. meraviglieduemila_06_salgari_f000099|Era di forma rotonda, come quella dei fari, e certo d’una resistenza tale da sfidare i più poderosi cicloni dell’Atlantico.|Era di forma rotonda, come quella dei fari, e certo duna resistenza tale da sfidare i più poderosi cicloni dellAtlantico. mattiapascal_06_pirandello_f000284|Dovevo proprio credere alla loro pena per la mia morte, a tutta quella «“inenarrabile angoscia”»|Dovevo proprio credere alla loro pena per la mia morte, a tutta quella inenarrabile angoscia galatea_19_barrili_f000110|--Ho bene inteso; --risposi, dopo essermi inchinato profondamente alla cortesia dell'invito.|--Ho bene inteso; --risposi, dopo essermi inchinato profondamente alla cortesia dell'invito. mattiapascal_14_pirandello_f000212|— Mi lasci, la prego, mi lasci chiamare il babbo...|- Mi lasci, la prego, mi lasci chiamare il babbo... meraviglieduemila_12_salgari_f000078|Ora frequentano questi paraggi, dove si lasciano prendere in numero sterminato.|Ora frequentano questi paraggi, dove si lasciano prendere in numero sterminato. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000009|si seccano di questa chiacchiera, oramai troppo ripetuta. Ah, volete del vero? Eccone.|si seccano di questa chiacchiera, oramai troppo ripetuta. Ah, volete del vero? Eccone. galatea_06_barrili_f000081|zuppa da persone di garbo, che vogliono dare la sua parte anche all'occhio.|zuppa da persone di garbo, che vogliono dare la sua parte anche all'occhio. mattiapascal_18_pirandello_f000030|C'è nella storia naturale un regno studiato dalla zoologia, perché popolato dagli animali.|C'è nella storia naturale un regno studiato dalla zoologia, perché popolato dagli animali. meraviglieduemila_05_salgari_f000159|— È il più grande cannocchiale che esista al mondo. — Deve essere immenso.|- È il più grande cannocchiale che esista al mondo. - Deve essere immenso. meraviglieduemila_05_salgari_f000102|— È la piazza della Borsa — rispose Holker.|- È la piazza della Borsa - rispose Holker. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000142|Certo, ad un uomo come Spinello Spinelli, carico di gloria e pieno di angoscie così grandi come la gloria, si conveniva una donna simile.|Certo, ad un uomo come Spinello Spinelli, carico di gloria e pieno di angoscie così grandi come la gloria, si conveniva una donna simile. meraviglieduemila_18_salgari_f000190|abituati alle lunghe veglie, potevano ancora resistere a quella lunga prova.|abituati alle lunghe veglie, potevano ancora resistere a quella lunga prova. meraviglieduemila_09_salgari_f000079|— Ve ne sono molte di queste navi?|- Ve ne sono molte di queste navi? mattiapascal_01_pirandello_f000036|sieno essi a stampa o manoscritti (come alcuni antichissimi della nostra biblioteca)|sieno essi a stampa o manoscritti come alcuni antichissimi della nostra biblioteca mattiapascal_05_pirandello_f000209|Un'altra ne teneva per sé: le aveva comperate or ora al banco di fiori, là, nel vestibolo.|Un'altra ne teneva per sé: le aveva comperate or ora al banco di fiori, là, nel vestibolo. meraviglieduemila_07_salgari_f000025|Nella testa invece vi è un potente apparato aspirante, mentre il motore, che è elettrico, si nasconde nei fianchi dell’animale.|Nella testa invece vi è un potente apparato aspirante, mentre il motore, che è elettrico, si nasconde nei fianchi dellanimale. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000387|Parole sussurrate da labbro a labbro, quasi paurose di essere udite dall'aria, chi potrebbe ridirvi?|Parole sussurrate da labbro a labbro, quasi paurose di essere udite dall'aria, chi potrebbe ridirvi? mattiapascal_13_pirandello_f000204|S'erano accorti di quel nostro bacio? Gridavano.|S'erano accorti di quel nostro bacio? Gridavano. meraviglieduemila_15_salgari_f000253|— L’hanno portata via, dopo avere scaricato tutti i barili d’alcool.|- Lhanno portata via, dopo avere scaricato tutti i barili dalcool. meraviglieduemila_18_salgari_f000319|— E la mia nave è saltata insieme a loro? — Non volevano arrendersi.|- E la mia nave è saltata insieme a loro? - Non volevano arrendersi. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000389|Che cosa veniva a fare costui nella città che gli era parsa così uggiosa! E se aveva pur risoluto di venirci|Che cosa veniva a fare costui nella città che gli era parsa così uggiosa! E se aveva pur risoluto di venirci ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000091|--rispose il vecchio pittore, abbastanza contento di averla aggiustata in quel modo.|--rispose il vecchio pittore, abbastanza contento di averla aggiustata in quel modo. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000135|ritornate in campo coi vecchi dirizzoni.|ritornate in campo coi vecchi dirizzoni. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000150|Ed ora, andiamo a casa, che qui s'è fatto abbastanza, per oggi. --No, maestro, lasciatemi qui.|Ed ora, andiamo a casa, che qui s'è fatto abbastanza, per oggi. --No, maestro, lasciatemi qui. galatea_13_barrili_f000393|Ma poichè egli aveva le labbra chiuse, dovetti pure contentarmi.|Ma poichè egli aveva le labbra chiuse, dovetti pure contentarmi. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000085|avevano scoperto subito la bella fiorentina, l'avevano scovata, levata|avevano scoperto subito la bella fiorentina, l'avevano scovata, levata mattiapascal_03_pirandello_f000178|Mi manda la mamma, che n'è tanto impensierita! Batta Malagna cadde a sedere|Mi manda la mamma, che n'è tanto impensierita! Batta Malagna cadde a sedere galatea_02_barrili_f000015|Articolo di fondo: ho trovato una bella passeggiata veramente degna di noi.|Articolo di fondo: ho trovato una bella passeggiata veramente degna di noi. meraviglieduemila_13_salgari_f000146|Quell’isola si trova a venticinque miglia dalla città sottomarina portoghese d’Escario;|Quellisola si trova a venticinque miglia dalla città sottomarina portoghese dEscario; mattiapascal_15_pirandello_f000183|— Son pronto. — Viene così? — mi domandò il Paleari, guardandomi meravigliato.|- Son pronto. - Viene così? - mi domandò il Paleari, guardandomi meravigliato. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000110|col ferino proposito di non più mai rinnovarlo dopo il primo attentato?|col ferino proposito di non più mai rinnovarlo dopo il primo attentato? mattiapascal_04_pirandello_f000307|senza saperlo, da uno degli scaffali' provai un brivido d'orrore.|senza saperlo, da uno degli scaffali' provai un brivido d'orrore. galatea_14_barrili_f000008|son dunque state a mala pena due ore.|son dunque state a mala pena due ore. mattiapascal_12_pirandello3_f000125|Ma nossignore! Noi vogliamo scoprire altre leggi, altre forze, altra vita nella natura|Ma nossignore! Noi vogliamo scoprire altre leggi, altre forze, altra vita nella natura galatea_10_barrili_f000334|--Avete ragione; --rispose la contessa.|--Avete ragione; --rispose la contessa. galatea_12_barrili_f000184|--Non credevo che queste montagne fossero così belle; --diceva egli, guardandosi intorno.|--Non credevo che queste montagne fossero così belle; --diceva egli, guardandosi intorno. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000129|Dobbiamo noi rastiare l'intonaco e dipingere un altro Miracolo di san Donato?|Dobbiamo noi rastiare l'intonaco e dipingere un altro Miracolo di san Donato? la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000158|narrò succintamente alla contessa quanto gli era accaduto dacchè si erano separati.|narrò succintamente alla contessa quanto gli era accaduto dacchè si erano separati. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000178|a fresco, ed alcune di sant'Antonio abate, indi la cerimonia stessa della consecrazione della chiesa, che era stata fatta da papa Pelagio.|a fresco, ed alcune di sant'Antonio abate, indi la cerimonia stessa della consecrazione della chiesa, che era stata fatta da papa Pelagio. mattiapascal_14_pirandello_f000227|Non capisce?|Non capisce? mattiapascal_10_pirandello_f000129|Ho avuto questa impressione, e basta.|Ho avuto questa impressione, e basta. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000219|La casa parrocchiale brulicava di clero e di popolo.|La casa parrocchiale brulicava di clero e di popolo. meraviglieduemila_16_salgari_f000055|Le lampade a radium ardevano sempre, ed un profondo silenzio regnava nell’interno della città galleggiante.|Le lampade a radium ardevano sempre, ed un profondo silenzio regnava nellinterno della città galleggiante. galatea_07_barrili_f000038|Sei tanto curioso di lei?|Sei tanto curioso di lei? ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000098|e tante altre belle qualità, che non erano nell'indole di Parri.|e tante altre belle qualità, che non erano nell'indole di Parri. mattiapascal_13_pirandello_f000231|«Se fosse lui!» dissi tra me.|Se fosse lui! dissi tra me. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000060|Non si nasce tutti sotto una buona stella, e la mia è stata la più trista. --E siete senza lavoro?|Non si nasce tutti sotto una buona stella, e la mia è stata la più trista. --E siete senza lavoro? galatea_12_barrili_f000089|Ma la musica? qui ti voglio;|Ma la musica? qui ti voglio; galatea_10_barrili_f000172|Di solito, e senza cercare molto addentro nel sentimento che destano, io li chiamo tra me e me i vostri satelliti.|Di solito, e senza cercare molto addentro nel sentimento che destano, io li chiamo tra me e me i vostri satelliti. galatea_18_barrili_f000225|--Segreti? --domando io.|--Segreti? --domando io. galatea_05_barrili_f000026|la "città dell'anima" com'egli la chiama, accompagnando la frase con una certa allargata di mantici e con certi stravolgimenti d'occhi|la città dell'anima com'egli la chiama, accompagnando la frase con una certa allargata di mantici e con certi stravolgimenti d'occhi mattiapascal_11_pirandello_f000261|Licenziai quel pover'uomo mezzo ubriaco, salutandolo : — Caro parente! — e domandai a Papiano, con gli occhi fissi negli occhi|Licenziai quel pover'uomo mezzo ubriaco, salutandolo : - Caro parente! - e domandai a Papiano, con gli occhi fissi negli occhi ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000023|Messer Dardano aveva cercato di penetrare il segreto di quella mente turbata, ma non ne era venuto a capo.|Messer Dardano aveva cercato di penetrare il segreto di quella mente turbata, ma non ne era venuto a capo. mattiapascal_08_pirandello_f000025|» Questo senso penoso di precarietà mi teneva ancora e non mi faceva amare il letto su cui mi ponevo a dormire| Questo senso penoso di precarietà mi teneva ancora e non mi faceva amare il letto su cui mi ponevo a dormire mattiapascal_15_pirandello_f000512|Volli accertarmene: andai, guardai prima nella Piazza della Libertà, poi per il Lungotevere dei Mellini.|Volli accertarmene: andai, guardai prima nella Piazza della Libertà, poi per il Lungotevere dei Mellini. galatea_13_barrili_f000035|ma quando vuole riesce amenissimo;|ma quando vuole riesce amenissimo; mattiapascal_16_pirandello_f000108|con la valigia nuova, scesi all'Hotel Nettuno.|con la valigia nuova, scesi all'Hotel Nettuno. galatea_19_barrili_f000172|roba trovata è più che comprata.|roba trovata è più che comprata. galatea_18_barrili_f000084|Ma non c'è da cantar vittoria;|Ma non c'è da cantar vittoria; galatea_06_barrili_f000137|Ma sì, figuriamoci se non ne ha la sua parte! Non ho ancora digerito il caffè, e già mi danno l'assenzio.|Ma sì, figuriamoci se non ne ha la sua parte! Non ho ancora digerito il caffè, e già mi danno l'assenzio. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000184|--Infame!--tuonò Spinello, affacciato all'apertura del ponte. --E ardisci profferire quel nome? Trovò ella misericordia presso di te?|--Infame!--tuonò Spinello, affacciato all'apertura del ponte. --E ardisci profferire quel nome? Trovò ella misericordia presso di te? meraviglieduemila_03_salgari_f000014|Toby fece un gesto negativo, poi alzò le mani facendo dei segni assolutamente incomprensibili pel signor Holker.|Toby fece un gesto negativo, poi alzò le mani facendo dei segni assolutamente incomprensibili pel signor Holker. mattiapascal_11_pirandello_f000008|Se, nel momento culminante, proprio quando la marionetta che rappresenta Oreste è per vendicare la morte del padre sopra Egisto e la madre,|Se, nel momento culminante, proprio quando la marionetta che rappresenta Oreste è per vendicare la morte del padre sopra Egisto e la madre, la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000010|fu alla porta, l'aprì, e il visconte si trovò di faccia un giovinotto|fu alla porta, l'aprì, e il visconte si trovò di faccia un giovinotto mattiapascal_11_pirandello_f000214|Lo lasciai lì, in quell'atteggiamento, per contemplarlo un pezzo;|Lo lasciai lì, in quell'atteggiamento, per contemplarlo un pezzo; galatea_19_barrili_f000340|--Allora? --Allora le fu necessario aggrapparsi alla mia spalla.|--Allora? --Allora le fu necessario aggrapparsi alla mia spalla. meraviglieduemila_03_salgari_f000066|I muri si sfasciavano, i tetti crollavano;|I muri si sfasciavano, i tetti crollavano; mattiapascal_03_pirandello_f000172|andai a scovar Malagna in casa della vedova Pescatore.|andai a scovar Malagna in casa della vedova Pescatore. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000009|Non ne sentiva il bisogno, eppure l'aveva fatta;|Non ne sentiva il bisogno, eppure l'aveva fatta; galatea_15_barrili_f000101|ma non farò la figura di Enrico Dal Ciotto, e ne restituirò più d'una.|ma non farò la figura di Enrico Dal Ciotto, e ne restituirò più d'una. meraviglieduemila_03_salgari_f000071|Era una specie di cinematografo, d’una perfezione straordinaria, veramente stupefacente|Era una specie di cinematografo, duna perfezione straordinaria, veramente stupefacente meraviglieduemila_18_salgari_f000112|I cavalloni, arrestati bruscamente nella loro corsa impetuosissima, montavano all’assalto dell’isola con un frastuono spaventevole.|I cavalloni, arrestati bruscamente nella loro corsa impetuosissima, montavano allassalto dellisola con un frastuono spaventevole. galatea_19_barrili_f000001|GALATEA DI ANTON GIULIO BARRILI Capitulo Diciannovesimo Cavalier bagnato.|GALATEA DI ANTON GIULIO BARRILI Capitulo Diciannovesimo Cavalier bagnato. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000046|che aveva sempre dipinto a fresco, senza lasciar pennelleggiata una tavola.|che aveva sempre dipinto a fresco, senza lasciar pennelleggiata una tavola. galatea_09_barrili_f000109|Vuol far la stagione qui? E sia.|Vuol far la stagione qui? E sia. galatea_05_barrili_f000069|si sentono tintinnire le latte delle conserve, acciottolar le stoviglie|si sentono tintinnire le latte delle conserve, acciottolar le stoviglie ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000203|Spinello Spinelli ripigliò il lavoro interrotto|Spinello Spinelli ripigliò il lavoro interrotto ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000216|Restava solamente di vedere quanto sarebbe durato il lutto in quell'anima solitaria.|Restava solamente di vedere quanto sarebbe durato il lutto in quell'anima solitaria. meraviglieduemila_03_salgari_f000078|Udendo quella chiamata, il giovane aprì finalmente gli occhi, sbadigliando come un orso che si sveglia dopo il lungo sonno invernale.|Udendo quella chiamata, il giovane aprì finalmente gli occhi, sbadigliando come un orso che si sveglia dopo il lungo sonno invernale. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000137|Caspita! è un mio pronipote....|Caspita! è un mio pronipote.... ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000111|condonarlo, e trovarci anzi una certa grazia, quando ella si faceva innanzi, con quella sua andatura di persona stanca e svogliata.|condonarlo, e trovarci anzi una certa grazia, quando ella si faceva innanzi, con quella sua andatura di persona stanca e svogliata. mattiapascal_16_pirandello_f000261|— E io devo riprendermi, — esclamai irosamente, — una donna che, a saputa di tutti|- E io devo riprendermi, - esclamai irosamente, - una donna che, a saputa di tutti galatea_05_barrili_f000226|ma in quel punto si affacciavano dalla salita le signorine Berti, e la nostra conversazione s'interruppe di schianto.|ma in quel punto si affacciavano dalla salita le signorine Berti, e la nostra conversazione s'interruppe di schianto. galatea_11_barrili_f000051|ammirando un pochino l'addobbo della stanza e più quello della padrona di casa, che indossava un grazioso abito da camera.|ammirando un pochino l'addobbo della stanza e più quello della padrona di casa, che indossava un grazioso abito da camera. mattiapascal_15_pirandello_f000362|— Questo, no! questo, no! — interloquì Papiano vedendomi smaniare.|- Questo, no! questo, no! - interloquì Papiano vedendomi smaniare. galatea_18_barrili_f000369|s'è intenerito;|s'è intenerito; galatea_12_barrili_f000205|--Per gli altri animali, sicuramente.|--Per gli altri animali, sicuramente. mattiapascal_10_pirandello_f000034|rappresento forse un'umiliazione per lei.|rappresento forse un'umiliazione per lei. galatea_16_barrili_f000260|A mezza strada sento rumoreggiare la cascata del mulino;|A mezza strada sento rumoreggiare la cascata del mulino; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000476|--rispose prontamente Spinello,--Nessuno metterà mano nelle tinte.|--rispose prontamente Spinello,--Nessuno metterà mano nelle tinte. meraviglieduemila_14_salgari_f000021|— È vero, zio — rispose Holker. — A che cosa possono servire?|- È vero, zio - rispose Holker. - A che cosa possono servire? mattiapascal_12_pirandello3_f000084|tenendo gli occhi intenti alla fiamma e pensando di continuo: «Dio mi vede!» per non udire i clamori della vita intorno|tenendo gli occhi intenti alla fiamma e pensando di continuo: Dio mi vede! per non udire i clamori della vita intorno meraviglieduemila_01_salgari_f000223|— Se l’altro giorno volevo gettarmi dal faro della Libertà! Vedi in quale conto ormai tengo la mia vita. Mi vuoi per compagno, Toby? Sono pronto.|- Se laltro giorno volevo gettarmi dal faro della Libertà! Vedi in quale conto ormai tengo la mia vita. Mi vuoi per compagno, Toby? Sono pronto. mattiapascal_05_pirandello_f000254|Gli stessi croupiers avevano perduto la loro rigida impassibilità.|Gli stessi croupiers avevano perduto la loro rigida impassibilità. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000408|E che lavoro è, quello che fa, il sornione?|E che lavoro è, quello che fa, il sornione? galatea_11_barrili_f000106|Credo, tra parentesi, che ci abbia l'innamorato, un giovane muratore di qui.|Credo, tra parentesi, che ci abbia l'innamorato, un giovane muratore di qui. mattiapascal_04_pirandello_f000037|La santa vecchietta mia, non più ignara, ma agli occhi miei irresponsabile de' suoi torti|La santa vecchietta mia, non più ignara, ma agli occhi miei irresponsabile de' suoi torti galatea_06_barrili_f000134|Infatti, può dire a me: "il nostro Buci";|Infatti, può dire a me: il nostro Buci; ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000059|--Ahimè, messere! Con tutta la miglior volontà del mondo, non son venuto a capo di nulla. Che volete?|--Ahimè, messere! Con tutta la miglior volontà del mondo, non son venuto a capo di nulla. Che volete? mattiapascal_06_pirandello_f000040|un pezzaccio da galera, che scappava via così, chi sa per quali altre prodezze, eccetera, eccetera. Io, zitto.|un pezzaccio da galera, che scappava via così, chi sa per quali altre prodezze, eccetera, eccetera. Io, zitto. mattiapascal_03_pirandello_f000337|Ma ella si strinse la carta contro il seno: — No! — gridò.|Ma ella si strinse la carta contro il seno: - No! - gridò. meraviglieduemila_17_salgari_f000036|Si curvarono tutti sull’orlo del pozzo e videro sotto di loro, radunati sulla piazza|Si curvarono tutti sullorlo del pozzo e videro sotto di loro, radunati sulla piazza ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000218|E col dito accennava la testa, dove abita madonna fantasia. --No, v'ingannate; --rispose prontamente Spinello. --La moglie dell'artista è qui.|E col dito accennava la testa, dove abita madonna fantasia. --No, v'ingannate; --rispose prontamente Spinello. --La moglie dell'artista è qui. meraviglieduemila_03_salgari_f000040|Il signor Holker rimase nella stanza parecchi minuti, curvandosi ora sull’uno ora sull’altro dei risuscitati|Il signor Holker rimase nella stanza parecchi minuti, curvandosi ora sulluno ora sullaltro dei risuscitati meraviglieduemila_14_salgari_f000039|— E possono resistere quelle isole agli uragani?|- E possono resistere quelle isole agli uragani? ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000062|Per fortuna, Tuccio di Credi non era uomo di lunghi discorsi, nè di molte delicatezze|Per fortuna, Tuccio di Credi non era uomo di lunghi discorsi, nè di molte delicatezze la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000009|E mentre il conte Bradamano di Karolystria si avanzava con passo da tiranno, stampando sul suolo delle orme che spaccavano i mattoni|E mentre il conte Bradamano di Karolystria si avanzava con passo da tiranno, stampando sul suolo delle orme che spaccavano i mattoni galatea_05_barrili_f000098|Nella prima ora del nostro viaggio eravamo tutti uniti in un solo drappello.|Nella prima ora del nostro viaggio eravamo tutti uniti in un solo drappello. mattiapascal_12_pirandello3_f000154|Ma lo faceva apposta certamente, perch'io perdessi quel po' di pazienza che mi restava ancora.|Ma lo faceva apposta certamente, perch'io perdessi quel po' di pazienza che mi restava ancora. mattiapascal_07_pirandello_f000007|Dopo tante sciocchezze commesse, egli non meritava forse sorte migliore.|Dopo tante sciocchezze commesse, egli non meritava forse sorte migliore. galatea_12_barrili_f000123|Il treno è arrivato ansimando, come per farmi capire che non era colpa sua se giungeva con quaranta minuti di ritardo.|Il treno è arrivato ansimando, come per farmi capire che non era colpa sua se giungeva con quaranta minuti di ritardo. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000178|in cui egli aveva fissato il ricordo di madonna Fiordalisa, cadevano contro sua voglia sotto gli occhi del babbo.|in cui egli aveva fissato il ricordo di madonna Fiordalisa, cadevano contro sua voglia sotto gli occhi del babbo. galatea_19_barrili_f000281|--Di esser sincero? Non ne dubiti nè ora nè mai!|--Di esser sincero? Non ne dubiti nè ora nè mai! mattiapascal_17_pirandello_f000116|Appena entrai nella camera da letto con la bimba in braccio, la vedova Pescatore fece per saltarmi addosso, come una jena.|Appena entrai nella camera da letto con la bimba in braccio, la vedova Pescatore fece per saltarmi addosso, come una jena. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000194|--Sicuramente,--rispose Parri della Quercia. --La vostra allegrezza è la nostra. --Ed è grande, sapete?|--Sicuramente,--rispose Parri della Quercia. --La vostra allegrezza è la nostra. --Ed è grande, sapete? meraviglieduemila_13_salgari_f000010|Nel momento in cui passavano sotto il Centauro|Nel momento in cui passavano sotto il Centauro ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000220|Ma quella stretta di mano rimediava alla brevità del discorso.|Ma quella stretta di mano rimediava alla brevità del discorso. mattiapascal_02_pirandello_f000204|ma è anche vero che un ladro più ladro di Batta Malagna non nascerà mai più su la faccia della terra.|ma è anche vero che un ladro più ladro di Batta Malagna non nascerà mai più su la faccia della terra. mattiapascal_03_pirandello_f000126|Avevo anche quattrini, che – oltre al resto – forniscono pure certe idee, le quali senza di essi non si avrebbero.|Avevo anche quattrini, che - oltre al resto - forniscono pure certe idee, le quali senza di essi non si avrebbero. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000407|Ogni piena allegrezza è naturalmente muta, la beatitudine non si dice;|Ogni piena allegrezza è naturalmente muta, la beatitudine non si dice; mattiapascal_12_pirandello3_f000176|E ora, per deviare il mio pensiero da Adriana, forse vagheggiava l'idea di farmi innamorare di quella nipote del marchese Giglio d'Auletta|E ora, per deviare il mio pensiero da Adriana, forse vagheggiava l'idea di farmi innamorare di quella nipote del marchese Giglio d'Auletta mattiapascal_10_pirandello_f000343|Ma di uomini in casa non c'eravamo altri che lui e io.|Ma di uomini in casa non c'eravamo altri che lui e io. galatea_15_barrili_f000145|--Non già con me; --risponde Filippo Ferri.|--Non già con me; --risponde Filippo Ferri. meraviglieduemila_06_salgari_f000091|— Pare di sì — disse Holker, ridendo.|- Pare di sì - disse Holker, ridendo. mattiapascal_14_pirandello_f000001|Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello Capitulo Quindicesimo Io e l'ombra mia.|Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello Capitulo Quindicesimo Io e l'ombra mia. mattiapascal_02_pirandello_f000065|e più per questo, certo, che per nostro amore, non sapeva tollerare che quell'uomo ci rubasse così, a man salva.|e più per questo, certo, che per nostro amore, non sapeva tollerare che quell'uomo ci rubasse così, a man salva. mattiapascal_09_pirandello_f000171|Non avevo mai sentito alcun bisogno di domandare a me stesso se avessi veramente una fede.|Non avevo mai sentito alcun bisogno di domandare a me stesso se avessi veramente una fede. galatea_16_barrili_f000208|Non so; forse allo stesso modo che m'è venuto in mente di andare dalle Wilson,|Non so; forse allo stesso modo che m'è venuto in mente di andare dalle Wilson, meraviglieduemila_13_salgari_f000017|— Se ne ridono dei ghiacci le nostre navi.|- Se ne ridono dei ghiacci le nostre navi. meraviglieduemila_01_salgari_f000076|— Fra poco te lo farò risuscitare con una semplice puntura e un bagno tiepido.|- Fra poco te lo farò risuscitare con una semplice puntura e un bagno tiepido. mattiapascal_03_pirandello_f000022|Aveva commesso l'errore di scegliersi la moglie d'un paraggio superiore al suo, ch'era molto basso.|Aveva commesso l'errore di scegliersi la moglie d'un paraggio superiore al suo, ch'era molto basso. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000262|Parri della Quercia, che fu condotto a casa mia da Tuccio di Credi. Un altro che vi ama.|Parri della Quercia, che fu condotto a casa mia da Tuccio di Credi. Un altro che vi ama. galatea_05_barrili_f000203|mentre io, sua contemporanea, non ho ancora questa fortuna.|mentre io, sua contemporanea, non ho ancora questa fortuna. mattiapascal_15_pirandello_f000277|Mi disse, tra l'altro, che anche loro, in Ispagna, avevano tambien un Colosseo come il nostro, della stessa antichità;|Mi disse, tra l'altro, che anche loro, in Ispagna, avevano tambien un Colosseo come il nostro, della stessa antichità; la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000105|Voi siete chiamati a convalidare colla vostra testimonianza la relazione del grave caso e il conseguente certificato di demenza che io vado a redigere.|Voi siete chiamati a convalidare colla vostra testimonianza la relazione del grave caso e il conseguente certificato di demenza che io vado a redigere. galatea_13_barrili_f000275|trovandosi all'aperto, col terreno dissodato e posto a vigna, erano scomparsi.|trovandosi all'aperto, col terreno dissodato e posto a vigna, erano scomparsi. meraviglieduemila_01_salgari_f000030|— Essi almeno non sanno che cosa sia lo spleen.|- Essi almeno non sanno che cosa sia lo spleen. galatea_07_barrili_f000069|Consoliamoci, per altro; l'insuperabile è nostro italiano,|Consoliamoci, per altro; l'insuperabile è nostro italiano, galatea_16_barrili_f000278|Ma ho bisogno di parlarle;|Ma ho bisogno di parlarle; la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000121|ch'io possa mai consentire ad appropriarmi una somma... ad usurpare un premio che spetta a voi sola?|ch'io possa mai consentire ad appropriarmi una somma... ad usurpare un premio che spetta a voi sola? galatea_02_barrili_f000055|Dicono che il fulmine l'abbia già visitato due volte.|Dicono che il fulmine l'abbia già visitato due volte. meraviglieduemila_01_salgari_f000408|Nello stesso momento l’ultimo raggio di sole si spegneva e le prime ombre della notte scendevano sul sepolcreto.|Nello stesso momento lultimo raggio di sole si spegneva e le prime ombre della notte scendevano sul sepolcreto. galatea_14_barrili_f000017|non sapeva, non voleva parlarmi che d'armi.|non sapeva, non voleva parlarmi che d'armi. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000013|si è di nuovo riversata nella chiesa per assistere ai Vespri.|si è di nuovo riversata nella chiesa per assistere ai Vespri. meraviglieduemila_12_salgari_f000020|— Quando giungeremo allo Spitzbergen? — chiese Brandok.|- Quando giungeremo allo Spitzbergen? - chiese Brandok. meraviglieduemila_08_salgari_f000175|Buon viaggio, signori, il treno riparte.|Buon viaggio, signori, il treno riparte. mattiapascal_14_pirandello_f000282|L'inconseguenza, la crudeltà erano della mia stessa sorte, e io per il primo ne soffrivo.|L'inconseguenza, la crudeltà erano della mia stessa sorte, e io per il primo ne soffrivo. meraviglieduemila_14_salgari_f000011|Questo — fiume del mare — come giustamente lo chiamano i naviganti|Questo - fiume del mare - come giustamente lo chiamano i naviganti ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000280|--E non vi dico nemmeno la metà della sua bellezza; --ripigliò il vecchio contadino. --Anche così malandata, è un portento.|--E non vi dico nemmeno la metà della sua bellezza; --ripigliò il vecchio contadino. --Anche così malandata, è un portento. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000195|Luca Spinelli e Jacopo di Casentino s'intesero facilmente, e il giovine Spinello rimase a' servigi del maestro.|Luca Spinelli e Jacopo di Casentino s'intesero facilmente, e il giovine Spinello rimase a' servigi del maestro. galatea_13_barrili_f000468|Quanto a me, non accetterei;|Quanto a me, non accetterei; mattiapascal_17_pirandello_f000042|Non potei aspettar più oltre: mi lanciai a balzi sù per la scala. Alla seconda branca, ecco la portinaja.|Non potei aspettar più oltre: mi lanciai a balzi sù per la scala. Alla seconda branca, ecco la portinaja. mattiapascal_05_pirandello_f000011|oppresso e fiaccato com'ero dalla doppia recente sciagura, mi cagionavano un disgusto intollerabile;|oppresso e fiaccato com'ero dalla doppia recente sciagura, mi cagionavano un disgusto intollerabile; galatea_02_barrili_f000043|Quel gran viale, bontà sua, ti conduce ad una vasta prateria, ad una conca|Quel gran viale, bontà sua, ti conduce ad una vasta prateria, ad una conca la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000039|che a mezzo del doganiere gli aveva indicato il suo itinerario, e dimostrato il più vivo desiderio di rivederlo?|che a mezzo del doganiere gli aveva indicato il suo itinerario, e dimostrato il più vivo desiderio di rivederlo? galatea_13_barrili_f000389|non guardai quelli tra gli uomini a cui lo concedevo di buon grado;|non guardai quelli tra gli uomini a cui lo concedevo di buon grado; galatea_05_barrili_f000100|secondo che hanno portato i capricci della conversazione, gli umori diversi e la maggiore o minore sveltezza delle gambe.|secondo che hanno portato i capricci della conversazione, gli umori diversi e la maggiore o minore sveltezza delle gambe. galatea_13_barrili_f000105|La contessa Quarneri viene ultima, essendo la più lontana di alloggiamento;|La contessa Quarneri viene ultima, essendo la più lontana di alloggiamento; mattiapascal_06_pirandello_f000144|ero morto: non avevo più debiti, non avevo più moglie, non avevo più suocera: nessuno! libero! libero! libero! Che cercavo di più?|ero morto: non avevo più debiti, non avevo più moglie, non avevo più suocera: nessuno! libero! libero! libero! Che cercavo di più? meraviglieduemila_04_salgari_f000153|Andate a riposare e domani mattina faremo una corsa attraverso Nuova York sul mio Condor. — È un’automobile? — chiese Brandok.|Andate a riposare e domani mattina faremo una corsa attraverso Nuova York sul mio Condor. - È unautomobile? - chiese Brandok. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000115|--disse Spinello che non amava disputare.|--disse Spinello che non amava disputare. meraviglieduemila_17_salgari_f000088|guizzavano miriadi di piccoli pesci, piatti, deformi, con una bocca molto larga|guizzavano miriadi di piccoli pesci, piatti, deformi, con una bocca molto larga meraviglieduemila_05_salgari_f000139|Qualche colonia tedesca e russa sussiste nondimeno ancora|Qualche colonia tedesca e russa sussiste nondimeno ancora meraviglieduemila_05_salgari_f000038|Strappò quasi per forza il dottore e Brandok dalle finestre e trasse dal vagoncino le tazze|Strappò quasi per forza il dottore e Brandok dalle finestre e trasse dal vagoncino le tazze galatea_16_barrili_f000320|Non vada in collera, allora, e non mi congedi così bruscamente.|Non vada in collera, allora, e non mi congedi così bruscamente. galatea_06_barrili_f000046|Si fanno grandi apparecchi intorno alla fontana;|Si fanno grandi apparecchi intorno alla fontana; mattiapascal_17_pirandello_f000249|— E dàlli! Ma se non ti volle lei! Lo vuoi dunque ripetuto che le sembravi proprio uno sciocco?|- E dàlli! Ma se non ti volle lei! Lo vuoi dunque ripetuto che le sembravi proprio uno sciocco? galatea_09_barrili_f000188|Ah briccone! Ma sia come ti pare;|Ah briccone! Ma sia come ti pare; galatea_19_barrili_f000179|Dicianove settembre Mille Ottocento...|Dicianove settembre Mille Ottocento... meraviglieduemila_15_salgari_f000289|— Che riescano a fracassare le pareti di ferro della città? — chiese Brandok con ansietà. — Non temete — rispose Jao.|- Che riescano a fracassare le pareti di ferro della città? - chiese Brandok con ansietà. - Non temete - rispose Jao. galatea_03_barrili_f000124|Buci che mi scova, Buci che mi salta addosso, mi vuol baciare, mi fiuta il premio della virtù nella tasca...|Buci che mi scova, Buci che mi salta addosso, mi vuol baciare, mi fiuta il premio della virtù nella tasca... mattiapascal_07_pirandello_f000029|Calò come un flagello di Dio su quella barbaccia che non m'apparteneva più|Calò come un flagello di Dio su quella barbaccia che non m'apparteneva più la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000092|ma, qual sarebbe, senza il fato o il dito, la logica dei romanzi?|ma, qual sarebbe, senza il fato o il dito, la logica dei romanzi? meraviglieduemila_06_salgari_f000061|— Un po’, avendo terra e acqua al pari del nostro globo.|- Un po, avendo terra e acqua al pari del nostro globo. galatea_15_barrili_f000229|Tastato anche quello, e risponde picche.|Tastato anche quello, e risponde picche. galatea_15_barrili_f000078|ma perchè assistono per la prima volta ad uno spettacolo di quella fatta.|ma perchè assistono per la prima volta ad uno spettacolo di quella fatta. galatea_13_barrili_f000348|Sarebbe dunque scaturito un nuovo Ario, un altro Eutiche, un altro Donato, un altro Socino, e dall'abbazia di Dusiana?|Sarebbe dunque scaturito un nuovo Ario, un altro Eutiche, un altro Donato, un altro Socino, e dall'abbazia di Dusiana? ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000208|Il beniamino di mastro Jacopo non si consolò di quel danno che a mezzo|Il beniamino di mastro Jacopo non si consolò di quel danno che a mezzo mattiapascal_11_pirandello_f000275|Ecco com'è andata! Lui mi ha assicurato che lei doveva essere suo parente, ed è voluto venire a conoscerla...|Ecco com'è andata! Lui mi ha assicurato che lei doveva essere suo parente, ed è voluto venire a conoscerla... mattiapascal_03_pirandello_f000377|sciupone e senza cervello, e che non avrebbe potuto perciò consigliarlo alla madre;|sciupone e senza cervello, e che non avrebbe potuto perciò consigliarlo alla madre; meraviglieduemila_02_salgari_f000141|— Sono qui dentro i milioni — disse.|- Sono qui dentro i milioni - disse. la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000018|una settimana di letto, un cataplasma, e tutto sarà finito.|una settimana di letto, un cataplasma, e tutto sarà finito. galatea_20_barrili_f000030|"Ho letto, e scrivo io, Galatea.|Ho letto, e scrivo io, Galatea. mattiapascal_09_pirandello_f000280|Per ora, mio genero Terenzio è a Napoli.|Per ora, mio genero Terenzio è a Napoli. meraviglieduemila_01_salgari_f000383|— Alla nostra risurrezione, James!|- Alla nostra risurrezione, James! galatea_11_barrili_f000231|senza saper bene se andrà o non andrà a vedere il convento di Dasiana.|senza saper bene se andrà o non andrà a vedere il convento di Dasiana. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000037|Frattanto, i rettori della città erano tutti intorno a messer Spinello|Frattanto, i rettori della città erano tutti intorno a messer Spinello la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000116|voi dovete sapere ch'io m'ebbi la mala ventura di unirmi in matrimonio ad una di quelle figlie di Satana che l'inferno vomita sulla terra per la disperazione dei mariti....|voi dovete sapere ch'io m'ebbi la mala ventura di unirmi in matrimonio ad una di quelle figlie di Satana che l'inferno vomita sulla terra per la disperazione dei mariti.... galatea_04_barrili_f000133|Come si chiama più?|Come si chiama più? galatea_11_barrili_f000078|--Sì, quando avete parlato dei quattro satelliti di Giove;|--Sì, quando avete parlato dei quattro satelliti di Giove; mattiapascal_07_pirandello_f000261|tu non saresti ora obbligato a portarli così lunghi: e non certo per tuo gusto, lo so, vai ora sbarbato come un prete.|tu non saresti ora obbligato a portarli così lunghi: e non certo per tuo gusto, lo so, vai ora sbarbato come un prete. mattiapascal_14_pirandello_f000061|Finché m'ero contentato di star chiuso in me e di veder vivere gli altri, sì|Finché m'ero contentato di star chiuso in me e di veder vivere gli altri, sì mattiapascal_14_pirandello_f000216|Dovevo anche temere che il furto si conoscesse;|Dovevo anche temere che il furto si conoscesse; ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000060|--Fermo qua,--disse il Buontalenti, prendendolo famigliarmente per un braccio|--Fermo qua,--disse il Buontalenti, prendendolo famigliarmente per un braccio meraviglieduemila_15_salgari_f000109|— Seguitemi, signori — disse il galeotto, con un amabile sorriso.|- Seguitemi, signori - disse il galeotto, con un amabile sorriso. galatea_14_barrili_f000275|Per ciò che riguarda voi e la vostra bellezza, quanto più ci penso, tanto più mi avvedo di amar Galatea.|Per ciò che riguarda voi e la vostra bellezza, quanto più ci penso, tanto più mi avvedo di amar Galatea. galatea_19_barrili_f000372|Ma se anche fossi stato meno sbercia di quel che sono, credo che non mi sarei cavato con le mani mie dal pericolo di stamane|Ma se anche fossi stato meno sbercia di quel che sono, credo che non mi sarei cavato con le mani mie dal pericolo di stamane galatea_06_barrili_f000192|senza averne l'aria, si capisce, mentre io stavo discorrendo colla contessa Quarneri, che si era stancata alle prime partite|senza averne l'aria, si capisce, mentre io stavo discorrendo colla contessa Quarneri, che si era stancata alle prime partite mattiapascal_11_pirandello_f000174|Qua lei m'impiccia.|Qua lei m'impiccia. galatea_14_barrili_f000186|Quanto alle carabattole da mettere in vendita, ne promettono tutti la parte loro;|Quanto alle carabattole da mettere in vendita, ne promettono tutti la parte loro; galatea_11_barrili_f000193|ma che mi saluti male, mi annoia.|ma che mi saluti male, mi annoia. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000454|Qui, con la vostra immagine, non vengo a capo di nulla.|Qui, con la vostra immagine, non vengo a capo di nulla. galatea_15_barrili_f000217|tiro di pistola, s'intende.|tiro di pistola, s'intende. meraviglieduemila_18_salgari_f000339|— Dei signori americani che fanno il giro del mondo.|- Dei signori americani che fanno il giro del mondo. la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000033|Io spero bene di potere un giorno compensarvi...|Io spero bene di potere un giorno compensarvi... meraviglieduemila_18_salgari_f000382|il loro cervello ha subito una scossa tale da non guarire mai più.|il loro cervello ha subito una scossa tale da non guarire mai più. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000059|Ahimè, il povero Spinello non ebbe neanche quel triste conforto al dolore.|Ahimè, il povero Spinello non ebbe neanche quel triste conforto al dolore. mattiapascal_06_pirandello_f000189|ignota solitudine, e mi sentivo, allora, per un attimo, nel vuoto, come poc'anzi alla vista del binario deserto;|ignota solitudine, e mi sentivo, allora, per un attimo, nel vuoto, come poc'anzi alla vista del binario deserto; mattiapascal_15_pirandello_f000026|Pareva la mano d'un morto, e anche gli occhi, torbidi e quasi spenti, parevano d'un morto.|Pareva la mano d'un morto, e anche gli occhi, torbidi e quasi spenti, parevano d'un morto. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000078|È facile che si nasconda un grand'uomo, in mezzo alla moltitudine, e che rimanga ignoto, in una città nuova per lui;|È facile che si nasconda un grand'uomo, in mezzo alla moltitudine, e che rimanga ignoto, in una città nuova per lui; mattiapascal_14_pirandello_f000178|mi sforzavo di credere inverosimile l'audacia del ladro.|mi sforzavo di credere inverosimile l'audacia del ladro. meraviglieduemila_16_salgari_f000143|chi negli angoli più oscuri della città, lasciandosi cadere al suolo come corpi morti. — È finita — disse Brandok.|chi negli angoli più oscuri della città, lasciandosi cadere al suolo come corpi morti. - È finita - disse Brandok. mattiapascal_06_pirandello_f000167|A Miragno, dunque, quella mattina, era uscito Il Foglietto, l'unico giornale che vi si stampasse.|A Miragno, dunque, quella mattina, era uscito Il Foglietto, l'unico giornale che vi si stampasse. mattiapascal_13_pirandello_f000194|Oh, Max, se vuole, sa esser gentile con le donne! Vediamo un po', Max, potresti rifar la carezza alla signorina?|Oh, Max, se vuole, sa esser gentile con le donne! Vediamo un po', Max, potresti rifar la carezza alla signorina? galatea_20_barrili_f000017|vedendola fare le medesime sciocchezze ond'è rallegrato il secolo nostro, non dissimile in ciò dai passati.|vedendola fare le medesime sciocchezze ond'è rallegrato il secolo nostro, non dissimile in ciò dai passati. la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000071|le darà il tempo di allontanarsi da Borgoflores e sfuggire alle vessazioni di un marito che la perseguita. Egli scese da cavallo.|le darà il tempo di allontanarsi da Borgoflores e sfuggire alle vessazioni di un marito che la perseguita. Egli scese da cavallo. mattiapascal_13_pirandello_f000042|Pepita e la signora Candida scattarono in piedi, spaventate.|Pepita e la signora Candida scattarono in piedi, spaventate. mattiapascal_10_pirandello_f000083|Non so come, mi trovai ferito alla fronte.|Non so come, mi trovai ferito alla fronte. galatea_02_barrili_f000062|Tra la siepe delle carpinelle e le falde del monte|Tra la siepe delle carpinelle e le falde del monte ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000256|Gli dava noia d'esser colto sull'atto di spiare i due giovani;|Gli dava noia d'esser colto sull'atto di spiare i due giovani; meraviglieduemila_15_salgari_f000155|— Ho delle preoccupazioni però per la mia nave — disse il capitano del Centauro.|- Ho delle preoccupazioni però per la mia nave - disse il capitano del Centauro. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000111|--Rammento benissimo il discorso,--rispose Spinello,--ma io allora non ci ho pensato più che tanto.|--Rammento benissimo il discorso,--rispose Spinello,--ma io allora non ci ho pensato più che tanto. mattiapascal_01_pirandello_f000123|ove fossimo veramente compenetrati di quello che siamo, dovrebbero parerci miserie incalcolabili.|ove fossimo veramente compenetrati di quello che siamo, dovrebbero parerci miserie incalcolabili. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000225|aveva preso a stimar grandemente il pittore.|aveva preso a stimar grandemente il pittore. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000190|Quello che era avvenuto da noi per la lingua, che, scaduto l'idioma latino|Quello che era avvenuto da noi per la lingua, che, scaduto l'idioma latino galatea_12_barrili_f000232|Si chiama il Roccolo, ed è il rifugio di una bella signora che tu sai, perchè me l'hai nominata in una tua lettera.|Si chiama il Roccolo, ed è il rifugio di una bella signora che tu sai, perchè me l'hai nominata in una tua lettera. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000180|Con questi mali si campa qualche volta più a lungo di molti sani.|Con questi mali si campa qualche volta più a lungo di molti sani. galatea_19_barrili_f000367|Ma il grido non poteva far niente al caso mio.|Ma il grido non poteva far niente al caso mio. meraviglieduemila_15_salgari_f000192|fu assai gustato dai naviganti del Centauro ai quali l’appetito non faceva difetto.|fu assai gustato dai naviganti del Centauro ai quali lappetito non faceva difetto. la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000022|i tre briganti erano stati sgomentati e posti in fuga dallo scalpito di un cavallo accorrente.|i tre briganti erano stati sgomentati e posti in fuga dallo scalpito di un cavallo accorrente. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000162|Madonna Fiordalisa ha un'aria così mutevole!|Madonna Fiordalisa ha un'aria così mutevole! mattiapascal_01_pirandello_f000049|qua, nell'abside riservata al bibliotecario e chiusa da una bassa cancellata di legno a pilastrini|qua, nell'abside riservata al bibliotecario e chiusa da una bassa cancellata di legno a pilastrini galatea_13_barrili_f000003|Ier l'altro a sera ho presentato il mio Ferri.|Ier l'altro a sera ho presentato il mio Ferri. galatea_15_barrili_f000192|Ma una voce più graziosa, sopra tutto più intonata della mia, rallegra l'uditorio.|Ma una voce più graziosa, sopra tutto più intonata della mia, rallegra l'uditorio. mattiapascal_05_pirandello_f000112|la fortuna di trovare una seggiola, si sospingeva per intravedere ancora la propria posta|la fortuna di trovare una seggiola, si sospingeva per intravedere ancora la propria posta meraviglieduemila_18_salgari_f000209|Il capitano ed i tre americani seguirono cogli sguardi la direzione che il pilota indicava col braccio e non poterono trattenere un brivido di terrore.|Il capitano ed i tre americani seguirono cogli sguardi la direzione che il pilota indicava col braccio e non poterono trattenere un brivido di terrore. mattiapascal_10_pirandello_f000085|ma ella, vedendomi con la faccia rigata di sangue, non seppe frenarsi e, piangendo, tutta scarmigliata|ma ella, vedendomi con la faccia rigata di sangue, non seppe frenarsi e, piangendo, tutta scarmigliata mattiapascal_03_pirandello_f000096|Ora, così bella, così giovane e fresca, moglie di Batta Malagna...|Ora, così bella, così giovane e fresca, moglie di Batta Malagna... galatea_07_barrili_f000109|povero custode, che ha perdute le chiavi, e deve lasciare aperto a tutti i curiosi!|povero custode, che ha perdute le chiavi, e deve lasciare aperto a tutti i curiosi! ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000374|--Non è grave!--esclamò egli, restando fermo nel suo atteggiamento, per non avere a perdere il contatto di quella mano adorata. --Non è grave, voi dite?|--Non è grave!--esclamò egli, restando fermo nel suo atteggiamento, per non avere a perdere il contatto di quella mano adorata. --Non è grave, voi dite? mattiapascal_17_pirandello_f000230|Perché io qua... con te... vivo... Mi alzai;|Perché io qua... con te... vivo... Mi alzai; ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000149|Il poveretto sfioriva, avvizziva, intristiva ad occhi veggenti.|Il poveretto sfioriva, avvizziva, intristiva ad occhi veggenti. meraviglieduemila_17_salgari_f000116|che getterà completamente fuori di rotta le navi volanti che potrebbero trovarsi in questi paraggi. Ho però una speranza. — Quale? — chiese Toby.|che getterà completamente fuori di rotta le navi volanti che potrebbero trovarsi in questi paraggi. Ho però una speranza. - Quale? - chiese Toby. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000382|balzò in piedi e corse a nascondersi dietro la mora, in mezzo ad alcuni cespugli d'eriche e d'imbrèntini, ond'era folto il ciglione.|balzò in piedi e corse a nascondersi dietro la mora, in mezzo ad alcuni cespugli d'eriche e d'imbrèntini, ond'era folto il ciglione. mattiapascal_09_pirandello_f000118|Aveva scoperto nella signorina Silvia Caporale, maestra di pianoforte|Aveva scoperto nella signorina Silvia Caporale, maestra di pianoforte galatea_08_barrili_f000064|"Io, signorina?|Io, signorina? mattiapascal_07_pirandello_f000319|Gli pendeva dalle pugna strette sul mento un cordoncino, fino ai piedi.|Gli pendeva dalle pugna strette sul mento un cordoncino, fino ai piedi. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000310|Arrossì da capo, e, con un fil di voce, così rispose a suo padre; --Quello che voi farete.... --Sarà bene fatto; conosco già il ritornello;|Arrossì da capo, e, con un fil di voce, così rispose a suo padre; --Quello che voi farete.... --Sarà bene fatto; conosco già il ritornello; meraviglieduemila_08_salgari_f000128|— Oggi è diventata un po’ come la Svizzera — rispose Holker.|- Oggi è diventata un po come la Svizzera - rispose Holker. mattiapascal_10_pirandello_f000362|ma, quasi a farmelo apposta, quei due si misero a parlare pianissimo.|ma, quasi a farmelo apposta, quei due si misero a parlare pianissimo. galatea_14_barrili_f000134|Ci abbiamo l'accademia per l'Asilo da allestire.|Ci abbiamo l'accademia per l'Asilo da allestire. mattiapascal_11_pirandello_f000173|su cui Scipione Papiano era tornato ad accoccolarsi, e: — Scusi, — gli dissi, — non avrebbe altro posto dove star seduto più comodamente?|su cui Scipione Papiano era tornato ad accoccolarsi, e: - Scusi, - gli dissi, - non avrebbe altro posto dove star seduto più comodamente? ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000178|Fatemi la grazia di lasciare le ragioni dell'arte, i principii, i trattati, a coloro che sono invecchiati nell'operare.|Fatemi la grazia di lasciare le ragioni dell'arte, i principii, i trattati, a coloro che sono invecchiati nell'operare. galatea_13_barrili_f000206|Non c'è la possibilità di un lawn-tennis;|Non c'è la possibilità di un lawn-tennis; mattiapascal_05_pirandello_f000263|Mi parlava in un italiano bastardo, comicissimo;|Mi parlava in un italiano bastardo, comicissimo; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000300|Quello di una bella bocca, per esempio, fa l'effetto di un raggio di sole agli occhi|Quello di una bella bocca, per esempio, fa l'effetto di un raggio di sole agli occhi mattiapascal_12_pirandello3_f000174|Di Pepita Pantogada, sera per sera.|Di Pepita Pantogada, sera per sera. mattiapascal_16_pirandello_f000245|Lui – eh già! – la aveva amata prima.|Lui - eh già! - la aveva amata prima. meraviglieduemila_18_salgari_f000173|— C’incaricheremo noi di vegliare.|- Cincaricheremo noi di vegliare. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000470|Il giovane innamorato rimase in sull'ali, pronto a muoversi, appena fosse sparita|Il giovane innamorato rimase in sull'ali, pronto a muoversi, appena fosse sparita galatea_19_barrili_f000282|Voglio ad ogni costo meritar la sua stima; almeno quella!...|Voglio ad ogni costo meritar la sua stima; almeno quella!... ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000054|per modo che ne venisse rilievo e forza alle figure, mostrando l'opera chiara ed aperta;|per modo che ne venisse rilievo e forza alle figure, mostrando l'opera chiara ed aperta; mattiapascal_17_pirandello_f000277|— Tutto fece lui... E additò Pomino.|- Tutto fece lui... E additò Pomino. mattiapascal_08_pirandello_f000199|Dovevo ora star con me, così mascherato?|Dovevo ora star con me, così mascherato? meraviglieduemila_07_salgari_f000026|Quando il conduttore che, come vedete, si trova a cavalcioni del collo, come i cornac indiani, scorge delle immondizie sulla via|Quando il conduttore che, come vedete, si trova a cavalcioni del collo, come i cornac indiani, scorge delle immondizie sulla via mattiapascal_03_pirandello_f000185|Volle che, per rassettarmi dalla corsa, bevessi qualcosa.|Volle che, per rassettarmi dalla corsa, bevessi qualcosa. galatea_05_barrili_f000238|e un giorno, ne ho fede, verrà un altro diluvio per castigarli.|e un giorno, ne ho fede, verrà un altro diluvio per castigarli. galatea_19_barrili_f000131|--Ah, sì, per me non vorrei di meglio.|--Ah, sì, per me non vorrei di meglio. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000162|In quella soave dormiveglia dei sensi, la bella fidanzata porgeva orecchio al susurro dell'aura e al bisbiglio d'una voce sommessa.|In quella soave dormiveglia dei sensi, la bella fidanzata porgeva orecchio al susurro dell'aura e al bisbiglio d'una voce sommessa. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000031|diverrò uomo tutto intero, e un uomo corazzato, per giunta.|diverrò uomo tutto intero, e un uomo corazzato, per giunta. mattiapascal_05_pirandello_f000187|Caddi a sedere sul divano, sfinito;|Caddi a sedere sul divano, sfinito; mattiapascal_01_pirandello_f000054|Ora il Pellegrinotto ha scoperto, per maggior sua consolazione, una varietà grandissima di materie nella biblioteca di Monsignore;|Ora il Pellegrinotto ha scoperto, per maggior sua consolazione, una varietà grandissima di materie nella biblioteca di Monsignore; meraviglieduemila_15_salgari_f000305|— Se si staccasse dallo scoglio?|- Se si staccasse dallo scoglio? galatea_18_barrili_f000235|ed esce infatti, e un signore lo segue borbottando.|ed esce infatti, e un signore lo segue borbottando. meraviglieduemila_01_salgari_f000233|Fra cent’anni quelle cartelle potrebbero non avere più valore alcuno|Fra centanni quelle cartelle potrebbero non avere più valore alcuno meraviglieduemila_12_salgari_f000087|Si erano seduti dinanzi ad una tavola ben apparecchiata dalla moglie e dalle figlie del pescatore.|Si erano seduti dinanzi ad una tavola ben apparecchiata dalla moglie e dalle figlie del pescatore. mattiapascal_04_pirandello_f000212|— No. Ma me l'immagino.|- No. Ma me l'immagino. la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000090|--Eccovi la mia carta di visita... Oh! la smemorata...!|--Eccovi la mia carta di visita... Oh! la smemorata...! meraviglieduemila_02_salgari_f000157|Uno sprazzo di luce vivissima si sprigionò, illuminando tutta la cima della rupe e la massa che si agitava presso il margine.|Uno sprazzo di luce vivissima si sprigionò, illuminando tutta la cima della rupe e la massa che si agitava presso il margine. galatea_06_barrili_f000108|Ma ne sono quasi sempre puniti;|Ma ne sono quasi sempre puniti; galatea_15_barrili_f000271|Non ha voluto riconoscere il suo antico padrone, che voleva fargli una carezza, vedendolo così lustro di pelo.|Non ha voluto riconoscere il suo antico padrone, che voleva fargli una carezza, vedendolo così lustro di pelo. meraviglieduemila_04_salgari_f000108|Non si può sottrarre spazio all’agricoltura. Ma comincia a far buio;|Non si può sottrarre spazio allagricoltura. Ma comincia a far buio; galatea_12_barrili_f000284|--Te lo giuro! Che ragione avrei per mentire con te?|--Te lo giuro! Che ragione avrei per mentire con te? galatea_18_barrili_f000210|Cosicchè, caro mio, se tu anteponi la napoletana alla lombarda, abbi oramai la compiacenza di tenerti in corpo la tua opinione|Cosicchè, caro mio, se tu anteponi la napoletana alla lombarda, abbi oramai la compiacenza di tenerti in corpo la tua opinione galatea_05_barrili_f000080|Ci son dunque molte serpi, in montagna?|Ci son dunque molte serpi, in montagna? mattiapascal_06_pirandello_f000123|«Riconosciuto! Ma è possibile che m'abbiano riconosciuto?|Riconosciuto! Ma è possibile che m'abbiano riconosciuto? ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000260|--gridò egli, vedendo Spinello che si volgeva a lui, con la cera sconvolta.|--gridò egli, vedendo Spinello che si volgeva a lui, con la cera sconvolta. mattiapascal_06_pirandello_f000026|E godevo nel rappresentarmi la scena dell'arrivo, dopo quei tredici giorni di scomparsa misteriosa.|E godevo nel rappresentarmi la scena dell'arrivo, dopo quei tredici giorni di scomparsa misteriosa. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000199|Non si sentiva nato per nessuna altezza, e dalla sua mediocrità consapevole, ma non gelosa, godeva di ammirare i fortunati che andavano su|Non si sentiva nato per nessuna altezza, e dalla sua mediocrità consapevole, ma non gelosa, godeva di ammirare i fortunati che andavano su mattiapascal_15_pirandello_f000428|chiamò: — Grigliotti! Questi, ch'era un tenente anziano, con un pajo di baffoni all'insù|chiamò: - Grigliotti! Questi, ch'era un tenente anziano, con un pajo di baffoni all'insù ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000160|che avevano ammirato il primo dipinto e che levarono a cielo il secondo.|che avevano ammirato il primo dipinto e che levarono a cielo il secondo. mattiapascal_12_pirandello3_f000281|Non ero contento? No. E Pepita neppure.|Non ero contento? No. E Pepita neppure. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000187|ricevette sulla estremità della schiena un tale spintone, da mandarlo capovolto a rompersi il naso contro il parapetto. --Maledizione! Maledizione!|ricevette sulla estremità della schiena un tale spintone, da mandarlo capovolto a rompersi il naso contro il parapetto. --Maledizione! Maledizione! meraviglieduemila_17_salgari_f000106|malgrado il tanfo insopportabile che cominciava ad espandersi al di sotto della immensa cupola;|malgrado il tanfo insopportabile che cominciava ad espandersi al di sotto della immensa cupola; galatea_18_barrili_f000102|--Niente, niente; --grida egli, che ha capito a volo.|--Niente, niente; --grida egli, che ha capito a volo. mattiapascal_03_pirandello_f000201|Mi compensò la figlia con un simpatico sorriso che prometteva cordiale accoglienza, e con uno sguardo, dolce e mesto a un tempo|Mi compensò la figlia con un simpatico sorriso che prometteva cordiale accoglienza, e con uno sguardo, dolce e mesto a un tempo mattiapascal_16_pirandello_f000253|Berto se n'accorse, e interpellò subito il cognato su ciò che mi premeva soprattutto di sapere.|Berto se n'accorse, e interpellò subito il cognato su ciò che mi premeva soprattutto di sapere. la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000032|Compite l'opera di carità, liberatemi da questo incubo di acqua piovana da cui sento a dozzine filtrarmi i reumi nelle carni e nelle ossa.|Compite l'opera di carità, liberatemi da questo incubo di acqua piovana da cui sento a dozzine filtrarmi i reumi nelle carni e nelle ossa. galatea_14_barrili_f000288|Il punto d'onore mi trattenne accanto a voi, il maledetto punto d'onore;|Il punto d'onore mi trattenne accanto a voi, il maledetto punto d'onore; meraviglieduemila_08_salgari_f000004|il signor Holker ed i suoi compagni congedarono Harry e si diressero verso un enorme fabbricato|il signor Holker ed i suoi compagni congedarono Harry e si diressero verso un enorme fabbricato meraviglieduemila_05_salgari_f000003|Era appena spuntata l’alba, quando Holker entrò nella stanza del suo antenato e del signor Brandok|Era appena spuntata lalba, quando Holker entrò nella stanza del suo antenato e del signor Brandok galatea_05_barrili_f000125|ma quei massi tondeggianti appariscono più compatti e più antichi;|ma quei massi tondeggianti appariscono più compatti e più antichi; galatea_15_barrili_f000025|Una cinquantina erano già necessarii per noi villeggianti e per la gente di casa;|Una cinquantina erano già necessarii per noi villeggianti e per la gente di casa; meraviglieduemila_13_salgari_f000099|— Il vento ci trascina come se il mio Centauro fosse diventato un veliero e non sarebbe prudente cercare di resistergli. — E dove andremo a finire noi?|- Il vento ci trascina come se il mio Centauro fosse diventato un veliero e non sarebbe prudente cercare di resistergli. - E dove andremo a finire noi? ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000148|--Che importa a me di quella tavola?|--Che importa a me di quella tavola? meraviglieduemila_02_salgari_f000174|— Morti non sono, quindi non devo disperare.|- Morti non sono, quindi non devo disperare. meraviglieduemila_16_salgari_f000144|— Che ricomincino e tramutino la città galleggiante in una città di morti?|- Che ricomincino e tramutino la città galleggiante in una città di morti? mattiapascal_06_pirandello_f000187|Avevo da pensare a tante cose;|Avevo da pensare a tante cose; galatea_04_barrili_f000132|Domani si va a visitare un altro santo.|Domani si va a visitare un altro santo. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000087|Ora, quale è stato il vostro costume, in bottega?|Ora, quale è stato il vostro costume, in bottega? meraviglieduemila_10_salgari_f000179|immediatamente l’urto viene trasmesso al manovratore del nostro carrozzone|immediatamente lurto viene trasmesso al manovratore del nostro carrozzone la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000018|ricordava al terribile marito un altro regalo da lui fatto all'indegna|ricordava al terribile marito un altro regalo da lui fatto all'indegna galatea_06_barrili_f000147|--E come! un lawn-tennis su quella prateria, che par fatta a bella posta.|--E come! un lawn-tennis su quella prateria, che par fatta a bella posta. galatea_05_barrili_f000126|son di granito, o di quarzo;|son di granito, o di quarzo; meraviglieduemila_09_salgari_f000062|— E quando la vedrete salire sulla riva e correre sui campi di ghiaccio della Terra di Baffin come una immensa vettura? — disse Holker.|- E quando la vedrete salire sulla riva e correre sui campi di ghiaccio della Terra di Baffin come una immensa vettura? - disse Holker. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000170|Al servigi della famiglia di mastro Jacopo non c'era che una vecchia fante, la quale bastava a tutto|Al servigi della famiglia di mastro Jacopo non c'era che una vecchia fante, la quale bastava a tutto ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000348|Parri gli si accostò, e, postogli un braccio intorno alla vita, cercò di trascinarlo in casa.|Parri gli si accostò, e, postogli un braccio intorno alla vita, cercò di trascinarlo in casa. galatea_12_barrili_f000151|--Basterà, che diamine! Ma ci sarà il dazio;|--Basterà, che diamine! Ma ci sarà il dazio; meraviglieduemila_08_salgari_f000143|— Costretti a pescare ed a cacciare incessantemente|- Costretti a pescare ed a cacciare incessantemente mattiapascal_06_pirandello_f000261|a cui rivolse brevi e commosse parole d'addio il nostro assessore comunale cav.|a cui rivolse brevi e commosse parole d'addio il nostro assessore comunale cav. galatea_06_barrili_f000038|Non hanno scatti di pensieri, di affetti, di risoluzioni;|Non hanno scatti di pensieri, di affetti, di risoluzioni; galatea_13_barrili_f000109|Vile schiavo! Dopo che io t'ho sottratto alle bastonate del tuo primo padrone|Vile schiavo! Dopo che io t'ho sottratto alle bastonate del tuo primo padrone mattiapascal_16_pirandello_f000285|— insistette Berto, — anche dopo queste notizie?|- insistette Berto, - anche dopo queste notizie? ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000201|I tre fannulloni insolenti, che mi levano l'incomodo, sono il Chiacchiera, il Granacci e Lippo del Calzaiolo. Vadano pure;|I tre fannulloni insolenti, che mi levano l'incomodo, sono il Chiacchiera, il Granacci e Lippo del Calzaiolo. Vadano pure; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000506|È un congiunto di sangue della nostra padrona.|È un congiunto di sangue della nostra padrona. galatea_11_barrili_f000199|Inoltre, è un brutto giorno; un tredici.|Inoltre, è un brutto giorno; un tredici. mattiapascal_02_pirandello_f000160|Una mi adopra con le cinque sue Contra infiniti che in capo ha la gente.|Una mi adopra con le cinque sue Contra infiniti che in capo ha la gente. meraviglieduemila_04_salgari_f000058|non so come se la caveranno i nostri pronipoti fra altri cent’anni, a meno che non tornino, come i nostri antenati, all’antropofagia.|non so come se la caveranno i nostri pronipoti fra altri centanni, a meno che non tornino, come i nostri antenati, allantropofagia. meraviglieduemila_11_salgari_f000100|— Una seconda prova ci sarebbe fatale — rispose il dottore.|- Una seconda prova ci sarebbe fatale - rispose il dottore. mattiapascal_16_pirandello_f000164|E mi pareva di non arrivar mai! Quando, finalmente, il servo venne ad aprire il cancello della graziosa villa|E mi pareva di non arrivar mai! Quando, finalmente, il servo venne ad aprire il cancello della graziosa villa meraviglieduemila_05_salgari_f000067|— Mio caro Brandok, siamo nel Duemila. — Tutto quello che vorrete;|- Mio caro Brandok, siamo nel Duemila. - Tutto quello che vorrete; galatea_19_barrili_f000274|--Vuol dire che se avesse potuto battersi con me...|--Vuol dire che se avesse potuto battersi con me... galatea_14_barrili_f000174|come usano ora! Ho poca ritenitiva, e in quello che non capisco mi ci confondo troppo.|come usano ora! Ho poca ritenitiva, e in quello che non capisco mi ci confondo troppo. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000165|--Quante parole inutili!--esclamò egli. --Bastava dire che mi sono vendicato.|--Quante parole inutili!--esclamò egli. --Bastava dire che mi sono vendicato. galatea_12_barrili_f000254|e ti vien sotto la tribù dei seccatori, per cui ti ho pregato di venirmi a dare man forte.|e ti vien sotto la tribù dei seccatori, per cui ti ho pregato di venirmi a dare man forte. mattiapascal_11_pirandello_f000176|— Ha capito? — incalzai, scotendolo per un braccio.|- Ha capito? - incalzai, scotendolo per un braccio. mattiapascal_03_pirandello_f000135|Nel vedersi imitato finanche nel modo di camminare, mio fratello perdeva subito la pazienza|Nel vedersi imitato finanche nel modo di camminare, mio fratello perdeva subito la pazienza ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000010|Il suo giudizio lo portava a vedere di primo acchito il bene ed il male;|Il suo giudizio lo portava a vedere di primo acchito il bene ed il male; la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000061|Se non vi ripugna di indossare i miei abiti, io ve li offro;|Se non vi ripugna di indossare i miei abiti, io ve li offro; mattiapascal_15_pirandello_f000049|Una scena selvaggia! Mi son veduto costretto a spogliarlo...|Una scena selvaggia! Mi son veduto costretto a spogliarlo... mattiapascal_15_pirandello_f000288|ma quando egli, dopo aver salutato il marchese, si avvicinò a noi, o meglio a lei e, parlandole nella sua lingua|ma quando egli, dopo aver salutato il marchese, si avvicinò a noi, o meglio a lei e, parlandole nella sua lingua la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000142|venuto ad introdursi così enigmaticamente nel mio racconto...|venuto ad introdursi così enigmaticamente nel mio racconto... ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000047|quel mento arguto e tondeggiante di paggio, che era stato una volta l'argomento delle sue ammirazioni.|quel mento arguto e tondeggiante di paggio, che era stato una volta l'argomento delle sue ammirazioni. galatea_17_barrili_f000054|Ti è duro il latino?|Ti è duro il latino? galatea_13_barrili_f000200|per far buona compagnia a quattro scatole di lamiera, saviamente munite della loro chiavetta|per far buona compagnia a quattro scatole di lamiera, saviamente munite della loro chiavetta ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000193|Il vecchio Acciaiuoli udì il tonfo del corpo sui gradini dell'altar maggiore e si ritrasse indietro atterrito.|Il vecchio Acciaiuoli udì il tonfo del corpo sui gradini dell'altar maggiore e si ritrasse indietro atterrito. mattiapascal_15_pirandello_f000075|che anch'io mi sentii quasi agitare le viscere della misericordia.|che anch'io mi sentii quasi agitare le viscere della misericordia. mattiapascal_17_pirandello_f000222|— Ma anche lei, — rimbeccò Pomino, — non essendo più mia moglie...|- Ma anche lei, - rimbeccò Pomino, - non essendo più mia moglie... galatea_19_barrili_f000106|--Ci rivedremo, signor Morelli?|--Ci rivedremo, signor Morelli? galatea_17_barrili_f000042|amara, ti farà torcer la bocca.|amara, ti farà torcer la bocca. galatea_11_barrili_f000005|Sì, mi rispondevo, ma che cosa ne penserà Galatea?|Sì, mi rispondevo, ma che cosa ne penserà Galatea? ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000212|--Che idea!--diss'ella poscia, con aria di confusione, ma non senza un po' di malizietta femminile.|--Che idea!--diss'ella poscia, con aria di confusione, ma non senza un po' di malizietta femminile. mattiapascal_02_pirandello_f000042|Aveva per noi una tenerezza addirittura morbosa, piena di palpiti e di sgomento: ci voleva sempre vicini, quasi temesse di perderci|Aveva per noi una tenerezza addirittura morbosa, piena di palpiti e di sgomento: ci voleva sempre vicini, quasi temesse di perderci ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000084|Ma questo non importava, e nello spazio d'un mese si sarebbe veduto un Miracolo di san Donato bello come il primo e condotto secondo ogni regola d'arte.|Ma questo non importava, e nello spazio d'un mese si sarebbe veduto un Miracolo di san Donato bello come il primo e condotto secondo ogni regola d'arte. meraviglieduemila_18_salgari_f000183|Il dottore scosse la testa, e guardò Brandok che sussultava come se avesse qualche pila dentro il corpo.|Il dottore scosse la testa, e guardò Brandok che sussultava come se avesse qualche pila dentro il corpo. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000362|E qual breve distanza altresì dalle nozze alla tomba! Lì, nella cameretta verginale, posava sul letto la bianca salma di Fiordalisa.|E qual breve distanza altresì dalle nozze alla tomba! Lì, nella cameretta verginale, posava sul letto la bianca salma di Fiordalisa. mattiapascal_13_pirandello_f000189|E subito il signor Anselmo: — Dica, dica, signorina! che è stato? che ha sentito?|E subito il signor Anselmo: - Dica, dica, signorina! che è stato? che ha sentito? mattiapascal_11_pirandello_f000245|e che – povero impiegato – aveva vissuto sempre lontano dalla famiglia, un po' qua, un po' là.|e che - povero impiegato - aveva vissuto sempre lontano dalla famiglia, un po' qua, un po' là. meraviglieduemila_09_salgari_f000044|— Che finirò per non stupirmi più di nulla, anche se dovessi trovare dei mari tramutati in campi fertili — rispose Brandok.|- Che finirò per non stupirmi più di nulla, anche se dovessi trovare dei mari tramutati in campi fertili - rispose Brandok. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000166|--Silenzio tutti! tuonò il vescovo balzando dalla seggiola;|--Silenzio tutti! tuonò il vescovo balzando dalla seggiola; galatea_16_barrili_f000236|Ma che cosa faceva là, seduta, davanti a quella casupola?|Ma che cosa faceva là, seduta, davanti a quella casupola? mattiapascal_08_pirandello_f000057|Ecco, vengo lesto lesto dall'altro mondo per passare le feste in famiglia, con licenza dei superiori.|Ecco, vengo lesto lesto dall'altro mondo per passare le feste in famiglia, con licenza dei superiori. galatea_11_barrili_f000184|--Anch'io, con quest'emicrania che non mi vuole dar tregua!...|--Anch'io, con quest'emicrania che non mi vuole dar tregua!... ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000023|quella corona di monti chiudeva tutto ciò che avevamo di più caro nel mondo; quelle mura, quegli archi, quelle vie|quella corona di monti chiudeva tutto ciò che avevamo di più caro nel mondo; quelle mura, quegli archi, quelle vie mattiapascal_09_pirandello_f000099|evidentemente senza ricordarsi più di nulla, né dov'era né con chi era;|evidentemente senza ricordarsi più di nulla, né dov'era né con chi era; galatea_08_barrili_f000055|Sento, o piuttosto riconosco, che la signorina Wilson sarebbe una buona compagna di passeggiate.|Sento, o piuttosto riconosco, che la signorina Wilson sarebbe una buona compagna di passeggiate. mattiapascal_11_pirandello_f000023|«su le cui teste di legno il finto cielo si conserva senza strappi! Non perplessità angosciose, né ritegni, né intoppi, né ombre|su le cui teste di legno il finto cielo si conserva senza strappi! Non perplessità angosciose, né ritegni, né intoppi, né ombre galatea_16_barrili_f000031|mi ha gittato un'occhiata birichina attraverso il lembo del suo velo, più tenue|mi ha gittato un'occhiata birichina attraverso il lembo del suo velo, più tenue meraviglieduemila_07_salgari_f000097|Da qualche minuto una viva eccitazione si era impadronita di Toby e Brandok.|Da qualche minuto una viva eccitazione si era impadronita di Toby e Brandok. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000105|Peccato che il collo non fosse lungo abbastanza, ma in fine, era un collo bianco e tondeggiante, indizio di forte e serena maternità.|Peccato che il collo non fosse lungo abbastanza, ma in fine, era un collo bianco e tondeggiante, indizio di forte e serena maternità. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000215|non aveva mai veduto uno spettacolo più bello di quella conca di verde e d'azzurro|non aveva mai veduto uno spettacolo più bello di quella conca di verde e d'azzurro galatea_05_barrili_f000065|del che non si duole.|del che non si duole. meraviglieduemila_05_salgari_f000090|Ne vedrete molte quando attraverseremo l’Atlantico.|Ne vedrete molte quando attraverseremo lAtlantico. meraviglieduemila_01_salgari_f000365|— Signor Max, salutiamoci ed abbracciamoci, poichè non ci rivedremo mai più, a meno di un miracolo.|- Signor Max, salutiamoci ed abbracciamoci, poichè non ci rivedremo mai più, a meno di un miracolo. mattiapascal_10_pirandello_f000442|(devo guardarmi dal dirlo sottovoce, anche qui, in casa mia) io che ogni mattina|devo guardarmi dal dirlo sottovoce, anche qui, in casa mia io che ogni mattina mattiapascal_02_pirandello_f000101|ma avremmo potuto almeno salvare dalle grinfie di quel ladro il resto che|ma avremmo potuto almeno salvare dalle grinfie di quel ladro il resto che ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000550|Solo ti prego che tu non abbia a scordarti di me.|Solo ti prego che tu non abbia a scordarti di me. galatea_10_barrili_f000007|La contessa Quarneri non è rimasta ingannata dalla supposizione che alla signora Berti era piaciuto di fare|La contessa Quarneri non è rimasta ingannata dalla supposizione che alla signora Berti era piaciuto di fare galatea_14_barrili_f000177|poichè vi piace di recitare una mia composizione, che sarà, al solito, una birbonata.|poichè vi piace di recitare una mia composizione, che sarà, al solito, una birbonata. meraviglieduemila_15_salgari_f000314|— Io dico che se ci giunge addosso un’altra ondata come quella che è passata or ora, la città non potrà resistere. Ho udito dei tonfi.|- Io dico che se ci giunge addosso unaltra ondata come quella che è passata or ora, la città non potrà resistere. Ho udito dei tonfi. mattiapascal_13_pirandello_f000233|» Il Paleari intanto, che – solo – non aveva provato né meraviglia né sgomento| Il Paleari intanto, che - solo - non aveva provato né meraviglia né sgomento galatea_11_barrili_f000024|infatti, a quell'ora, non avendola trovata al Roccolo, si son dati alla campagna|infatti, a quell'ora, non avendola trovata al Roccolo, si son dati alla campagna galatea_06_barrili_f000187|ma, da furba, non mai dalla parte di Terenzio Spazzòli.|ma, da furba, non mai dalla parte di Terenzio Spazzòli. mattiapascal_08_pirandello_f000215|«Oh perché gli uomini,» domandavo a me stesso, smaniosamente|Oh perché gli uomini, domandavo a me stesso, smaniosamente mattiapascal_16_pirandello_f000047|Ma no! Sarebbe stato, per lo meno, molto strano che un uomo|Ma no! Sarebbe stato, per lo meno, molto strano che un uomo meraviglieduemila_16_salgari_f000180|— Ci spinge proprio sui sargassi il vento? — disse Toby.|- Ci spinge proprio sui sargassi il vento? - disse Toby. meraviglieduemila_01_salgari_f000341|— Hai nessun’altra obiezione da fare, James? — chiese Toby. — No — rispose il giovane.|- Hai nessunaltra obiezione da fare, James? - chiese Toby. - No - rispose il giovane. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000072|--Eh, bisogna pur dire che la ci ha un visino di santa.|--Eh, bisogna pur dire che la ci ha un visino di santa. mattiapascal_02_pirandello_f000045|rimastane senza, si sentì sperduta nel mondo.|rimastane senza, si sentì sperduta nel mondo. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000041|I giovani stettero a sentirlo e si guardarono alla muta tra loro.|I giovani stettero a sentirlo e si guardarono alla muta tra loro. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000079|o lettore) osservando con attenzione quelle sembianze, non vi avrebbe scorta veruna impronta di dolore.|o lettore osservando con attenzione quelle sembianze, non vi avrebbe scorta veruna impronta di dolore. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000021|Infatti passava con la massima volubilità dal pianto alle risa|Infatti passava con la massima volubilità dal pianto alle risa ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000037|ed egli rendeva il saluto, né più altro aveva che fare con esse.|ed egli rendeva il saluto, né più altro aveva che fare con esse. meraviglieduemila_10_salgari_f000007|— Signor Holker, — disse Brandok, vedendolo scambiare alcune frasi con uno degli ufficiali che era sceso nella sala — che cos’è avvenuto?|- Signor Holker, - disse Brandok, vedendolo scambiare alcune frasi con uno degli ufficiali che era sceso nella sala - che cosè avvenuto? meraviglieduemila_12_salgari_f000055|— Saremo costretti a rimanere nelle sale della stazione o a chiedere asilo a qualche famiglia di pescatori.|- Saremo costretti a rimanere nelle sale della stazione o a chiedere asilo a qualche famiglia di pescatori. mattiapascal_07_pirandello_f000092|l'aria tra essi e me s'era d'un tratto quasi snebbiata;|l'aria tra essi e me s'era d'un tratto quasi snebbiata; meraviglieduemila_05_salgari_f000061|In alto, in basso, s’incrociavano saluti e chiamate, poi la flottiglia aerea si disperdeva in tutte le direzioni, calando sulle vie|In alto, in basso, sincrociavano saluti e chiamate, poi la flottiglia aerea si disperdeva in tutte le direzioni, calando sulle vie la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000092|--Signori: disse il notaio colla falsa intonazione di una mestizia rettorica;|--Signori: disse il notaio colla falsa intonazione di una mestizia rettorica; meraviglieduemila_16_salgari_f000083|— Ed i vostri sudditi ne avranno abbastanza per resistere tanto? — chiese Brandok.|- Ed i vostri sudditi ne avranno abbastanza per resistere tanto? - chiese Brandok. mattiapascal_16_pirandello_f000240|Vado a prevenirla... Attendi, eh?|Vado a prevenirla... Attendi, eh? meraviglieduemila_13_salgari_f000037|L’oceano era sempre coperto da vasti banchi di ghiaccio e anche ice-bergs i quali proiettavano dei riflessi accecanti.|Loceano era sempre coperto da vasti banchi di ghiaccio e anche ice-bergs i quali proiettavano dei riflessi accecanti. galatea_14_barrili_f000080|Aspretti, suggerii, parendomi che non dovesse spiacere.|Aspretti, suggerii, parendomi che non dovesse spiacere. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000148|... sentiamo qual è l'opinione di messer Parri della Quercia.|... sentiamo qual è l'opinione di messer Parri della Quercia. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000349|Desidero che impariate da ciò, ragazzi;|Desidero che impariate da ciò, ragazzi; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000250|che le avevano spruzzato il viso d'acque nanfe e lo prodigavano le più sollecite cure.|che le avevano spruzzato il viso d'acque nanfe e lo prodigavano le più sollecite cure. meraviglieduemila_15_salgari_f000102|— Sono sempre tranquilli i vostri amministrati? — Non ho da lagnarmi di loro.|- Sono sempre tranquilli i vostri amministrati? - Non ho da lagnarmi di loro. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000063|--Ci son de' momenti che non sembra più lei.|--Ci son de' momenti che non sembra più lei. galatea_10_barrili_f000161|Ancor io, son tutta impastata di sincerità.|Ancor io, son tutta impastata di sincerità. galatea_18_barrili_f000211|perchè sarebbe tardi, e mi faresti bugiardo senza alcun sugo.|perchè sarebbe tardi, e mi faresti bugiardo senza alcun sugo. galatea_13_barrili_f000333|per non lasciargli vedere il serpe appiattato tra i fiori della sua eloquenza.|per non lasciargli vedere il serpe appiattato tra i fiori della sua eloquenza. meraviglieduemila_01_salgari_f000163|— Effetto del calore dell’acqua. — E che la carne freme. — Non vedo muoversi le gambe.|- Effetto del calore dellacqua. - E che la carne freme. - Non vedo muoversi le gambe. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000121|Il visconte amava dunque la contessa? No. Il visconte amava le avventure|Il visconte amava dunque la contessa? No. Il visconte amava le avventure ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000194|Poco stante si raccoglievano le membra sfracellate.|Poco stante si raccoglievano le membra sfracellate. mattiapascal_10_pirandello_f000141|Confesso che provai gusto che quella conversazione finisse così male.|Confesso che provai gusto che quella conversazione finisse così male. mattiapascal_09_pirandello_f000249|È un fatto, questo, un fatto, una prova reale.|È un fatto, questo, un fatto, una prova reale. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000235|Stette immobile lassù, senza volger neppure uno sguardo ai dipinti che tutti ammiravano|Stette immobile lassù, senza volger neppure uno sguardo ai dipinti che tutti ammiravano ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000051|che v'era ascritto dei primi, aveva dipinto per l'oratorio di quella un San Luca che ritrae la Nostra Donna in un quadro.|che v'era ascritto dei primi, aveva dipinto per l'oratorio di quella un San Luca che ritrae la Nostra Donna in un quadro. galatea_12_barrili_f000080|Si tratta d'imbastire un concerto a pagamento, un concerto vocale e strumentale|Si tratta d'imbastire un concerto a pagamento, un concerto vocale e strumentale la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000103|--Zabakadak! lo zingaro! colui che vi nominò erede di tutte le sue sostanze morte e da morire! esclamò il visconte|--Zabakadak! lo zingaro! colui che vi nominò erede di tutte le sue sostanze morte e da morire! esclamò il visconte meraviglieduemila_17_salgari_f000217|— Manda giù una fune allora. — Sì — rispose Jao.|- Manda giù una fune allora. - Sì - rispose Jao. mattiapascal_07_pirandello_f000202|mi proponevo di vivere, o meglio d'inseguire con la fantasia, lì, su la realtà, la vita d'Adriano Meis piccino.|mi proponevo di vivere, o meglio d'inseguire con la fantasia, lì, su la realtà, la vita d'Adriano Meis piccino. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000107|Ma come va che tre mesi dopo la sua venuta a bottega egli passa avanti a Tuccio e a Parri, che sono con voi da tre anni?|Ma come va che tre mesi dopo la sua venuta a bottega egli passa avanti a Tuccio e a Parri, che sono con voi da tre anni? galatea_13_barrili_f000190|--Se si contentano... --attacca il padrone.|--Se si contentano... --attacca il padrone. meraviglieduemila_17_salgari_f000129|dell’Asia e dell’Africa hanno popolato quelle isole di tutti gli animali che un tempo esistevano su tutti i cinque continenti.|dellAsia e dellAfrica hanno popolato quelle isole di tutti gli animali che un tempo esistevano su tutti i cinque continenti. mattiapascal_05_pirandello_f000164|Poi cominciai a sentirmi come in uno stato d'ebbrezza estrosa curiosissima: agivo quasi automaticamente|Poi cominciai a sentirmi come in uno stato d'ebbrezza estrosa curiosissima: agivo quasi automaticamente galatea_08_barrili_f000084|donne che fanno il tè, che hanno inventata la celeste mistura delle acciughe e del burro|donne che fanno il tè, che hanno inventata la celeste mistura delle acciughe e del burro meraviglieduemila_16_salgari_f000004|Se la nuova società del Duemila aveva pensato di relegare in quelle strane città sottomarine gl’individui pericolosi|Se la nuova società del Duemila aveva pensato di relegare in quelle strane città sottomarine glindividui pericolosi galatea_11_barrili_f000303|Per compenso le permetterei, crepi l'avarizia, di confessare ai suoi visitatori quattro anni di più.|Per compenso le permetterei, crepi l'avarizia, di confessare ai suoi visitatori quattro anni di più. galatea_05_barrili_f000001|GALATEA DI ANTON GIULIO BARRILI Capitulo Quinto All'altra bellissima ottava.|GALATEA DI ANTON GIULIO BARRILI Capitulo Quinto All'altra bellissima ottava. meraviglieduemila_15_salgari_f000292|— Quegli uomini, se continuano a bere a quel modo, finiranno per tramutare questa città in un vero manicomio. Come finirà tutto ciò?|- Quegli uomini, se continuano a bere a quel modo, finiranno per tramutare questa città in un vero manicomio. Come finirà tutto ciò? mattiapascal_13_pirandello_f000015|Si fida dunque tanto della propria abilità? Stiamo a vedere.» Facendo queste riflessioni,|Si fida dunque tanto della propria abilità? Stiamo a vedere. Facendo queste riflessioni, ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000188|--E noi dobbiam mirar tutti a fare del nuovo. --Ah sì?|--E noi dobbiam mirar tutti a fare del nuovo. --Ah sì? mattiapascal_11_pirandello_f000190|Povera cara mammina! Ella si mostrò dapprincipio come tenuta tra due, tra la paura e la speranza.|Povera cara mammina! Ella si mostrò dapprincipio come tenuta tra due, tra la paura e la speranza. galatea_19_barrili_f000361|per le venti lire che avevo buttate via, a riscattarlo dalla schiavitù di Corsenna.|per le venti lire che avevo buttate via, a riscattarlo dalla schiavitù di Corsenna. galatea_09_barrili_f000039|Povero a voi, se egli si ferma per domandarvi approvazione, e voi siete col capo ad altro.|Povero a voi, se egli si ferma per domandarvi approvazione, e voi siete col capo ad altro. galatea_14_barrili_f000206|--Hai sentito? --mi bisbiglia Filippo, mentre siamo in cammino per ritornarcene al Giardinetto.|--Hai sentito? --mi bisbiglia Filippo, mentre siamo in cammino per ritornarcene al Giardinetto. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000189|--Se Iddio non avesse voluta la sua morte, non me l'avrebbe cacciato --tra' piedi. Intanto quell'altro perdeva le forze.|--Se Iddio non avesse voluta la sua morte, non me l'avrebbe cacciato --tra' piedi. Intanto quell'altro perdeva le forze. galatea_17_barrili_f000222|Se io fossi sicuro che tu assassinassi me, non protesterei;|Se io fossi sicuro che tu assassinassi me, non protesterei; mattiapascal_08_pirandello_f000135|— Ma lei ci avrà parenti, laggiù, m'immagino! — No, nessuno...|- Ma lei ci avrà parenti, laggiù, m'immagino! - No, nessuno... mattiapascal_04_pirandello_f000267|A MONSIGNOR BOCCAMAZZA MUNIFICENTISSIMO DONATORE IN PERENNE ATTESTATO DI GRATITUDINE I CONCITTADINI QUESTA LAPIDE POSERO.|A MONSIGNOR BOCCAMAZZA MUNIFICENTISSIMO DONATORE IN PERENNE ATTESTATO DI GRATITUDINE I CONCITTADINI QUESTA LAPIDE POSERO. mattiapascal_03_pirandello_f000075|non volle più mettere un'altra signora – che! che! – e lo avrebbe potuto bene, ricco come già s'era fatto;|non volle più mettere un'altra signora - che! che! - e lo avrebbe potuto bene, ricco come già s'era fatto; meraviglieduemila_04_salgari_f000050|— Ah sì! La distruzione di Cadice da parte degli anarchici.|- Ah sì! La distruzione di Cadice da parte degli anarchici. mattiapascal_14_pirandello_f000177|E per indurmi a quella ricerca che m'appariva a mano a mano sempre più sciocca e vana|E per indurmi a quella ricerca che m'appariva a mano a mano sempre più sciocca e vana galatea_02_barrili_f000089|attraversata a quando a quando da soavissimi aliti di frescura, onde hai tutte le sensazioni del supremo benessere.|attraversata a quando a quando da soavissimi aliti di frescura, onde hai tutte le sensazioni del supremo benessere. galatea_01_barrili_f000022|Frattanto, come è vero che quello è il mio prossimo! Io l'ho sempre sentito dal premere che mi faceva d'attorno|Frattanto, come è vero che quello è il mio prossimo! Io l'ho sempre sentito dal premere che mi faceva d'attorno galatea_08_barrili_f000035|Così avviene della camelia;|Così avviene della camelia; ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000110|lo studio di mastro Jacopo era chiuso per sempre.|lo studio di mastro Jacopo era chiuso per sempre. meraviglieduemila_17_salgari_f000066|— Non sono ancora tre mesi che una nave aerea, mandata dal governo americano, ha colato a fondo la città sottomarina di Fortawa|- Non sono ancora tre mesi che una nave aerea, mandata dal governo americano, ha colato a fondo la città sottomarina di Fortawa ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000104|che prendeva lume in giusta misura dalla bontà dell'animo e dalla bellezza della bocca.|che prendeva lume in giusta misura dalla bontà dell'animo e dalla bellezza della bocca. galatea_13_barrili_f000153|Mentre si fanno queste ed altre considerazioni archeologiche|Mentre si fanno queste ed altre considerazioni archeologiche meraviglieduemila_01_salgari_f000181|la settimana scorsa ne ho fatto rivivere un altro dinanzi al notaio ed anche quello dormiva da quattordici anni.|la settimana scorsa ne ho fatto rivivere un altro dinanzi al notaio ed anche quello dormiva da quattordici anni. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000005|Abbiamo veduto il fiore, non abbiamo sentito il profumo.|Abbiamo veduto il fiore, non abbiamo sentito il profumo. mattiapascal_10_pirandello_f000444|di qua si scorge benissimo), io che griderei ogni momento: «Viva il Venti settembre!»|di qua si scorge benissimo, io che griderei ogni momento: Viva il Venti settembre! galatea_03_barrili_f000012|Ma si è in campagna, e non si guarda nel sottile;|Ma si è in campagna, e non si guarda nel sottile; mattiapascal_07_pirandello_f000060|L'altro, ch'era un vecchietto magro magro, tranquillo nel suo ascetico squallore|L'altro, ch'era un vecchietto magro magro, tranquillo nel suo ascetico squallore meraviglieduemila_01_salgari_f000385|— Almeno lo spleen non mi tormenterà più.|- Almeno lo spleen non mi tormenterà più. mattiapascal_15_pirandello_f000162|— Forse Adriana crede che lei possa avere qualche ragione per...|- Forse Adriana crede che lei possa avere qualche ragione per... la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000011|Uno dei tre figuri pianta una grinfa tra le nari della cavalla;|Uno dei tre figuri pianta una grinfa tra le nari della cavalla; mattiapascal_16_pirandello_f000153|Il nome d'Adriana non era venuto fuori, né s'era fatto alcun cenno de' miei biglietti di banca.|Il nome d'Adriana non era venuto fuori, né s'era fatto alcun cenno de' miei biglietti di banca. meraviglieduemila_17_salgari_f000035|Sarebbe meglio per noi che finissero di scannarsi tutti.|Sarebbe meglio per noi che finissero di scannarsi tutti. mattiapascal_17_pirandello_f000265|Approfittiamoci di queste poche ore.|Approfittiamoci di queste poche ore. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000033|Era stato il protettore di Spinello e il pronubo della giovine coppia, e intendeva benissimo come in un giorno di tristezza domestica|Era stato il protettore di Spinello e il pronubo della giovine coppia, e intendeva benissimo come in un giorno di tristezza domestica galatea_01_barrili_f000066|Sono miei i folti castagni del bosco;|Sono miei i folti castagni del bosco; ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000287|E tutti si offersero di andare in cerca d'un medico.|E tutti si offersero di andare in cerca d'un medico. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000094|--Per snodare le gambe, riprese il vescovo colla sua voce rotonda e pastosa da prelato soddisfatto|--Per snodare le gambe, riprese il vescovo colla sua voce rotonda e pastosa da prelato soddisfatto mattiapascal_06_pirandello_f000169|Lì avrei trovato tutte le notizie particolareggiate che m'abbisognavano.|Lì avrei trovato tutte le notizie particolareggiate che m'abbisognavano. meraviglieduemila_09_salgari_f000155|Lasciarono la galleria e scesero in uno splendido salone illuminato da quattro grosse lampade a radium|Lasciarono la galleria e scesero in uno splendido salone illuminato da quattro grosse lampade a radium galatea_15_barrili_f000136|e così via, un po' per uno, giungiamo al punto che io ne ho date sei, quante lui, nè più nè meno.|e così via, un po' per uno, giungiamo al punto che io ne ho date sei, quante lui, nè più nè meno. galatea_09_barrili_f000069|--Buono, quello! E Lei gli è molto amico, non è vero?|--Buono, quello! E Lei gli è molto amico, non è vero? ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000078|In quel corpicino leggiadro batteva un cuor di regina.|In quel corpicino leggiadro batteva un cuor di regina. galatea_08_barrili_f000007|e lasciano il solco dovunque trascorrano: quando non si vede più niente di loro nello spazio|e lasciano il solco dovunque trascorrano: quando non si vede più niente di loro nello spazio ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000188|Spinello, turbato dall'annunzio inatteso, lasciò di lavorare, per volgersi tutto sul trèspolo|Spinello, turbato dall'annunzio inatteso, lasciò di lavorare, per volgersi tutto sul trèspolo ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000080|Il primo che l'ha vista, poniamo anche di sbieco, ne passa parola ad un altro|Il primo che l'ha vista, poniamo anche di sbieco, ne passa parola ad un altro meraviglieduemila_16_salgari_f000194|Immense cortine di spuma vagavano al di sopra dei sargassi abbattendosi di quando in quando e lacerandosi sotto i vigorosi soffi delle raffiche.|Immense cortine di spuma vagavano al di sopra dei sargassi abbattendosi di quando in quando e lacerandosi sotto i vigorosi soffi delle raffiche. galatea_11_barrili_f000291|e lei è tutta intenta alle belle imprese del mare, da quella gran vogatrice, da quella gran nuotatrice che è.|e lei è tutta intenta alle belle imprese del mare, da quella gran vogatrice, da quella gran nuotatrice che è. mattiapascal_05_pirandello_f000252|L'agitazione cresceva di momento in momento attorno al tavoliere;|L'agitazione cresceva di momento in momento attorno al tavoliere; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000423|la voce della natura, la cara nota della realtà, sarà muta per questo povero cantastorie.|la voce della natura, la cara nota della realtà, sarà muta per questo povero cantastorie. mattiapascal_17_pirandello_f000134|Ma Pomino, sotto la mia minaccia, le si accostò subito a scongiurarla di tacere, di calmarsi, per amor di Dio.|Ma Pomino, sotto la mia minaccia, le si accostò subito a scongiurarla di tacere, di calmarsi, per amor di Dio. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000509|ma in quel punto indovinava il triste dramma, a cui il destino aveva data una così dolorosa catastrofe.|ma in quel punto indovinava il triste dramma, a cui il destino aveva data una così dolorosa catastrofe. galatea_12_barrili_f000266|"E non son mica ignoranti, i medici che ce li mandano.|E non son mica ignoranti, i medici che ce li mandano. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000075|smettete quel tono di ironia, e ascoltatemi seriamente, poiché io vi parlo colla maggiore serietà.|smettete quel tono di ironia, e ascoltatemi seriamente, poiché io vi parlo colla maggiore serietà. meraviglieduemila_16_salgari_f000138|Combattevano sulla piazza, nelle viuzze, perfino dentro le case, fra urla e bestemmie.|Combattevano sulla piazza, nelle viuzze, perfino dentro le case, fra urla e bestemmie. galatea_04_barrili_f000031|--Oh!--gridai. --Non faccia questo torto ad Orazio,|--Oh!--gridai. --Non faccia questo torto ad Orazio, galatea_12_barrili_f000032|Finalmente, si ha l'età che si dimostra.|Finalmente, si ha l'età che si dimostra. galatea_13_barrili_f000012|e questa notizia, corsa per tutti i villini, ha destata la curiosità universale.|e questa notizia, corsa per tutti i villini, ha destata la curiosità universale. mattiapascal_03_pirandello_f000347|Ora perché mai, circa un mese dopo, Malagna picchiò, furibondo, la moglie, e, con la schiuma ancora alla bocca, si precipitò in casa mia|Ora perché mai, circa un mese dopo, Malagna picchiò, furibondo, la moglie, e, con la schiuma ancora alla bocca, si precipitò in casa mia mattiapascal_16_pirandello_f000258|— Roberto ha ragione.|- Roberto ha ragione. mattiapascal_15_pirandello_f000042|Papiano si voltò, irosamente:|Papiano si voltò, irosamente: galatea_16_barrili_f000079|l'amico più vecchio di Corsenna, il primo capitato tra questi monti;|l'amico più vecchio di Corsenna, il primo capitato tra questi monti; la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000065|--Amen! rispose don Fulgenzio, uscendo col parroco dal salottino.|--Amen! rispose don Fulgenzio, uscendo col parroco dal salottino. galatea_07_barrili_f000110|Non capisco veramente come sia venuta quest'anno a Corsenna, dove non ha modo di brillare... a suo modo.|Non capisco veramente come sia venuta quest'anno a Corsenna, dove non ha modo di brillare... a suo modo. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000047|Con quattro colpi di spazzola e una ripassata di funi in meno di dieci minuti si aveva un'acconciatura da far invidia allo regine di tarocco.|Con quattro colpi di spazzola e una ripassata di funi in meno di dieci minuti si aveva un'acconciatura da far invidia allo regine di tarocco. mattiapascal_11_pirandello_f000177|Ma come se parlassi al muro! Si schiuse allora l'uscio in fondo al corridojo, ed apparve Adriana.|Ma come se parlassi al muro! Si schiuse allora l'uscio in fondo al corridojo, ed apparve Adriana. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000034|Un uomo solo ha bisogno di tante cose, nel governo della casa, che una donna gli è più che utile, necessaria.|Un uomo solo ha bisogno di tante cose, nel governo della casa, che una donna gli è più che utile, necessaria. galatea_12_barrili_f000075|È più intima, più raccolta, più seria, quando è con Terenzio Spazzòli, col quale ieri ha confabulato a lungo.|È più intima, più raccolta, più seria, quando è con Terenzio Spazzòli, col quale ieri ha confabulato a lungo. mattiapascal_10_pirandello_f000269|ch'ella mi avrebbe amato, anzi mi amava, anche così, tutto raso, e con quell'occhio sbalestrato?|ch'ella mi avrebbe amato, anzi mi amava, anche così, tutto raso, e con quell'occhio sbalestrato? mattiapascal_15_pirandello_f000082|Ora piangeva per un bisogno irrefrenabile di dare uno sfogo all'animo così tremendamente percosso|Ora piangeva per un bisogno irrefrenabile di dare uno sfogo all'animo così tremendamente percosso meraviglieduemila_15_salgari_f000065|Questa minaccia ha prodotto degli effetti insperati.|Questa minaccia ha prodotto degli effetti insperati. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000206|che altri si incaricasse di presentare a quel padre disgraziato il primo frutto dei suoi travagli legittimi...|che altri si incaricasse di presentare a quel padre disgraziato il primo frutto dei suoi travagli legittimi... mattiapascal_01_pirandello_f000068|Così, a poco a poco, ho fatto il gusto a siffatte letture.|Così, a poco a poco, ho fatto il gusto a siffatte letture. meraviglieduemila_07_salgari_f000173|— Volete che andiamo al polo nord?|- Volete che andiamo al polo nord? la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000022|Sarà d'uopo collocarvi in una cesta e calarvi dal campanile a mezzo d'una fune.|Sarà d'uopo collocarvi in una cesta e calarvi dal campanile a mezzo d'una fune. galatea_15_barrili_f000267|Si è per contro occupata assai della fiera, in compagnia del commendator Matteini e di Terenzio Spazzòli.|Si è per contro occupata assai della fiera, in compagnia del commendator Matteini e di Terenzio Spazzòli. mattiapascal_14_pirandello_f000037|ora con gli occhi sbarrati, ora restringendomi tutto in me, rabbiosamente, come per schermirmi da un fitto spasimo interno.|ora con gli occhi sbarrati, ora restringendomi tutto in me, rabbiosamente, come per schermirmi da un fitto spasimo interno. meraviglieduemila_07_salgari_f000175|Se Brandok e Toby, a quella inaspettata proposta, non caddero per lo stupore, fu un vero miracolo.|Se Brandok e Toby, a quella inaspettata proposta, non caddero per lo stupore, fu un vero miracolo. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000011|indovinava facilmente che quel giovinottino da lui preso a bottega|indovinava facilmente che quel giovinottino da lui preso a bottega ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000057|Tanto varrebbe il dire che egli non conosce i primi elementi della pittura.|Tanto varrebbe il dire che egli non conosce i primi elementi della pittura. galatea_12_barrili_f000134|Ancora un paragrafo di quegli starnuti, e mi toccava di pigliare un interpetre.|Ancora un paragrafo di quegli starnuti, e mi toccava di pigliare un interpetre. galatea_13_barrili_f000494|ma Lei, come ha parlato bene, Lei!|ma Lei, come ha parlato bene, Lei! galatea_13_barrili_f000037|Fa lui tutte le carte; parla di cento cose, suscitando il desiderio di domandargliene mille.|Fa lui tutte le carte; parla di cento cose, suscitando il desiderio di domandargliene mille. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000060|ti converrà saldare i due conti che qui ti accludo, due conti da me liquidati e fatti iscrivere al tuo nome. Tanto per tua norma. »ANNA MARIA.|ti converrà saldare i due conti che qui ti accludo, due conti da me liquidati e fatti iscrivere al tuo nome. Tanto per tua norma. ANNA MARIA. mattiapascal_07_pirandello_f000083|» Mi parve anche che questo nome quadrasse bene alla faccia sbarbata e con gli occhiali| Mi parve anche che questo nome quadrasse bene alla faccia sbarbata e con gli occhiali ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000340|La mattina seguente, Parri della Quercia faceva ritorno ad Arezzo. --Che dirò a vostro padre? --chiese egli all'amico.|La mattina seguente, Parri della Quercia faceva ritorno ad Arezzo. --Che dirò a vostro padre? --chiese egli all'amico. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000204|Fiordalisa riconobbe in quel giovine uno dei suoi cento curiosi ammiratori del Duomo.|Fiordalisa riconobbe in quel giovine uno dei suoi cento curiosi ammiratori del Duomo. galatea_05_barrili_f000033|Ma quello ha l'aria d'esser tutto;|Ma quello ha l'aria d'esser tutto; mattiapascal_09_pirandello_f000312|è in camera mia, su la mia scrivania, adibita all'uso che lei per primo, distrattamente, ne aveva fatto.|è in camera mia, su la mia scrivania, adibita all'uso che lei per primo, distrattamente, ne aveva fatto. mattiapascal_15_pirandello_f000210|C'era, nel mezzo, un cavalletto, che reggeva una tela a metà abbozzata, la quale voleva essere il ritratto di Minerva|C'era, nel mezzo, un cavalletto, che reggeva una tela a metà abbozzata, la quale voleva essere il ritratto di Minerva meraviglieduemila_18_salgari_f000318|— Sono stati affondati da me, con una mezza dozzina di bombette alla silurite, a duecento miglia dallo Stretto di Gibilterra.|- Sono stati affondati da me, con una mezza dozzina di bombette alla silurite, a duecento miglia dallo Stretto di Gibilterra. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000170|Uno di que' giorni, capitò una visita inaspettata nel quartierino di Spinello Spinelli.|Uno di que' giorni, capitò una visita inaspettata nel quartierino di Spinello Spinelli. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000252|--Ah!--pensò egli, sbigottito.|--Ah!--pensò egli, sbigottito. galatea_03_barrili_f000096|ed io, che ho capita la solfa, ho diradate le visite.|ed io, che ho capita la solfa, ho diradate le visite. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000091|e tutti discesero nella sala terrena, dove il padrone dell'albergo li attendeva.|e tutti discesero nella sala terrena, dove il padrone dell'albergo li attendeva. meraviglieduemila_10_salgari_f000090|Una cartuccia carica di esplosivo potentissimo fece saltare quello che rimaneva|Una cartuccia carica di esplosivo potentissimo fece saltare quello che rimaneva meraviglieduemila_10_salgari_f000130|— Che sogno sempre — rispose il giovine.|- Che sogno sempre - rispose il giovine. mattiapascal_10_pirandello_f000434|Papiano, era segretario, intendeva illustrare in una biografia minuta e sincera.|Papiano, era segretario, intendeva illustrare in una biografia minuta e sincera. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000334|messer Giovanni da Cortona ritornò verso mastro Jacopo, che veramente aveva bisogno di cure amorevoli.|messer Giovanni da Cortona ritornò verso mastro Jacopo, che veramente aveva bisogno di cure amorevoli. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000105|Nello stato d'animo in cui egli si trovava, ogni conoscente era un seccatore. Da bottega al Duomo; dal Duomo a bottega;|Nello stato d'animo in cui egli si trovava, ogni conoscente era un seccatore. Da bottega al Duomo; dal Duomo a bottega; ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000047|Ma una sera egli venne con un pretesto a fare un po' di compagnia al suo principale.|Ma una sera egli venne con un pretesto a fare un po' di compagnia al suo principale. galatea_05_barrili_f000232|e la signorina Kitty volle approfittare dell'indugio, correndo più in là a visitare una grande e folta piantata di faggi;|e la signorina Kitty volle approfittare dell'indugio, correndo più in là a visitare una grande e folta piantata di faggi; ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000370|--Ah! fossi io morto,--esclamò Spinello, abbandonandosi a' piedi della mora|--Ah! fossi io morto,--esclamò Spinello, abbandonandosi a' piedi della mora mattiapascal_08_pirandello_f000213|mi sentivo sperduto tra quel rimescolìo di gente.|mi sentivo sperduto tra quel rimescolìo di gente. meraviglieduemila_15_salgari_f000354|riflettendo la luce intensa proiettata dalle lampade a radium, sembravano masse di bronzo fuso.|riflettendo la luce intensa proiettata dalle lampade a radium, sembravano masse di bronzo fuso. galatea_03_barrili_f000073|bozzetti di scene romane e pompeiane, onde il Murray ha accompagnato il testo, come di cose che gli appartengono.|bozzetti di scene romane e pompeiane, onde il Murray ha accompagnato il testo, come di cose che gli appartengono. galatea_19_barrili_f000107|Qui, se non Le spiace;|Qui, se non Le spiace; meraviglieduemila_11_salgari_f000027|Uscirono dalla tettoia e si trovarono dinanzi a parecchie slitte tirate da cani esquimesi, guidate da uomini che parevano orsi marini.|Uscirono dalla tettoia e si trovarono dinanzi a parecchie slitte tirate da cani esquimesi, guidate da uomini che parevano orsi marini. meraviglieduemila_18_salgari_f000299|Era una piccola bomba di quella terribile materia esplosiva che il capitano del Centauro aveva chiamata silurite|Era una piccola bomba di quella terribile materia esplosiva che il capitano del Centauro aveva chiamata silurite galatea_18_barrili_f000221|Sorrido e ringrazio; ma non ardisco chiedergli altro.|Sorrido e ringrazio; ma non ardisco chiedergli altro. mattiapascal_15_pirandello_f000261|Alcuni operaj, saliti su quella scala, staccavano dall'insegna i gigli.|Alcuni operaj, saliti su quella scala, staccavano dall'insegna i gigli. mattiapascal_13_pirandello_f000100|— Non insistiamo! — si rimise il signor Anselmo.|- Non insistiamo! - si rimise il signor Anselmo. mattiapascal_12_pirandello3_f000195|Ora, se la nipote del marchese Giglio avrebbe preso parte a quelle sedute|Ora, se la nipote del marchese Giglio avrebbe preso parte a quelle sedute galatea_12_barrili_f000018|come un arciduca di casa d'Austria.|come un arciduca di casa d'Austria. galatea_03_barrili_f000039|non sono un figurino da far bella mostra in società.|non sono un figurino da far bella mostra in società. mattiapascal_07_pirandello_f000089|e lo spirito vigile e pronto a trar profitto di tutto per la costruzione del mio nuovo io.|e lo spirito vigile e pronto a trar profitto di tutto per la costruzione del mio nuovo io. meraviglieduemila_03_salgari_f000024|Un suono dapprima confuso uscì dalle labbra del dottor Toby, poi un grido: — La vita! La vita!. — Mercè il vostro filtro, zio. — Cent’anni?|Un suono dapprima confuso uscì dalle labbra del dottor Toby, poi un grido: - La vita! La vita!. - Mercè il vostro filtro, zio. - Centanni? mattiapascal_06_pirandello_f000022|» Così pensavo, e il treno intanto correva.| Così pensavo, e il treno intanto correva. mattiapascal_08_pirandello_f000004|Ora questo secondo mi sorprendeva già un po' stanco, come ho detto, del vagabondaggio e deliberato a impormi un freno.|Ora questo secondo mi sorprendeva già un po' stanco, come ho detto, del vagabondaggio e deliberato a impormi un freno. galatea_16_barrili_f000184|--La signorina Kitty studia sempre? --domando.|--La signorina Kitty studia sempre? --domando. galatea_19_barrili_f000373|perchè non ero più in tempo di seguire il consiglio di Galatea.|perchè non ero più in tempo di seguire il consiglio di Galatea. galatea_18_barrili_f000264|voglio dire la signora Berti, con le tre pollastrine e i due galletti.|voglio dire la signora Berti, con le tre pollastrine e i due galletti. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000007|gettò l'occhio sulle vesti abbandonate la sera innanzi dalla signora ricoverata nel salottino.|gettò l'occhio sulle vesti abbandonate la sera innanzi dalla signora ricoverata nel salottino. mattiapascal_12_pirandello3_f000306|— Bisognerebbe spiegare innanzi tutto al signor Meis e alla signorina Pantogada il linguaggio... come si chiama?|- Bisognerebbe spiegare innanzi tutto al signor Meis e alla signorina Pantogada il linguaggio... come si chiama? mattiapascal_02_pirandello_f000214|— Ma che pulitamente! Voi sapete bene che...|- Ma che pulitamente! Voi sapete bene che... galatea_16_barrili_f000143|Erano versi tirati un po' giù, per l'urgenza, e certamente avevano bisogno di lima.|Erano versi tirati un po' giù, per l'urgenza, e certamente avevano bisogno di lima. mattiapascal_13_pirandello_f000248|Forse voleva che quella sua triste fine si sapesse: era stata forse riparazione, espiazione...|Forse voleva che quella sua triste fine si sapesse: era stata forse riparazione, espiazione... meraviglieduemila_11_salgari_f000014|— Che triste esistenza devono condurre fra queste nevi!|- Che triste esistenza devono condurre fra queste nevi! galatea_16_barrili_f000148|Del resto, di che cosa si lagna?|Del resto, di che cosa si lagna? meraviglieduemila_17_salgari_f000201|— Cercate almeno prima di calmarli ed avvertirli — disse Toby.|- Cercate almeno prima di calmarli ed avvertirli - disse Toby. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000062|Il lume è spento--le imposte sono ben chiuse--il bambino ha cessato di strillare--egli ha poppato un bicchiere di malvasia|Il lume è spento--le imposte sono ben chiuse--il bambino ha cessato di strillare--egli ha poppato un bicchiere di malvasia ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000089|Guardate Tuccio di Credi, se non sembra tutt'altri.|Guardate Tuccio di Credi, se non sembra tutt'altri. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000064|Abbandonato da quella speranza, l'animo di Spinello Spinelli cadde in balla dello scoramento.|Abbandonato da quella speranza, l'animo di Spinello Spinelli cadde in balla dello scoramento. meraviglieduemila_07_salgari_f000122|— E quale modificazione ha subita la cascata! — disse Brandok.|- E quale modificazione ha subita la cascata! - disse Brandok. meraviglieduemila_02_salgari_f000091|— Signor Holker, — disse il notaio — voi che siete dottore, vi sembra che siano morti? Hanno un certo aspetto... — Di mummie egiziane?|- Signor Holker, - disse il notaio - voi che siete dottore, vi sembra che siano morti? Hanno un certo aspetto... - Di mummie egiziane? mattiapascal_15_pirandello_f000247|alzami e leggi”» egli pregò Papiano di staccar dalla parete il quadretto e di recarglielo.|alzami e leggi egli pregò Papiano di staccar dalla parete il quadretto e di recarglielo. meraviglieduemila_15_salgari_f000073|stivali, vasellami e così via che poi vendono alle navi che approdano|stivali, vasellami e così via che poi vendono alle navi che approdano meraviglieduemila_03_salgari_f000119|— Premo questo bottone ed il pranzo lascia le cucine dell’albergo per venire sulla mia tavola. — Dove si trova questo Hôtel? In questa casa?|- Premo questo bottone ed il pranzo lascia le cucine dellalbergo per venire sulla mia tavola. - Dove si trova questo Hotel? In questa casa? meraviglieduemila_09_salgari_f000152|— E bene riscaldate, e con un comodo letto.|- E bene riscaldate, e con un comodo letto. mattiapascal_02_pirandello_f000013|e non doveva esser poco, si era anche giocato un grosso carico di zolfo imbarcato nella lontana Sicilia per conto d'un negoziante di Liverpool (sanno anche questo! e il nome?|e non doveva esser poco, si era anche giocato un grosso carico di zolfo imbarcato nella lontana Sicilia per conto d'un negoziante di Liverpool sanno anche questo! e il nome? ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000005|Grazie al cielo, e con licenza dei filosofi sullodatì, ci sono ancora delle anime intimamente buone|Grazie al cielo, e con licenza dei filosofi sullodatì, ci sono ancora delle anime intimamente buone mattiapascal_07_pirandello_f000197|Dove? Un po' da per tutto.|Dove? Un po' da per tutto. meraviglieduemila_18_salgari_f000014|— Toby, — disse Brandok, mentre le onde continuavano a passare e ripassare sulla cupola|- Toby, - disse Brandok, mentre le onde continuavano a passare e ripassare sulla cupola ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000156|e come il suo animo, di triste che era, ed inchinevole ad una dolce malinconia, si fosse ottenebrato di schianto.|e come il suo animo, di triste che era, ed inchinevole ad una dolce malinconia, si fosse ottenebrato di schianto. mattiapascal_15_pirandello_f000027|— Sono proprio dolente, — soggiunsi, — dello scompiglio, del grave dispiacere che, senza volerlo, ho cagionato.|- Sono proprio dolente, - soggiunsi, - dello scompiglio, del grave dispiacere che, senza volerlo, ho cagionato. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000175|non obbligato a seguire, anche per poco, il pensiero degli altri.|non obbligato a seguire, anche per poco, il pensiero degli altri. mattiapascal_04_pirandello_f000109|Veder mia madre in quell'atteggiamento e perdere il lume degli occhi fu tutt'uno.|Veder mia madre in quell'atteggiamento e perdere il lume degli occhi fu tutt'uno. galatea_16_barrili_f000064|Rizzarmi muso, sfuggir tutte le occasioni di ritrovarvi presso di me|Rizzarmi muso, sfuggir tutte le occasioni di ritrovarvi presso di me galatea_09_barrili_f000088|pensai che quei poveri diavoli non avrebbero intascate due lire;|pensai che quei poveri diavoli non avrebbero intascate due lire; mattiapascal_15_pirandello_f000022|— Mi scusi tanto; lei, e tutti... mi scusino, — dissi.|- Mi scusi tanto; lei, e tutti... mi scusino, - dissi. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000185|e facendo avanzare il domestico che recava sulle braccia un involto, gli accennò di posarlo sulla tavola.|e facendo avanzare il domestico che recava sulle braccia un involto, gli accennò di posarlo sulla tavola. mattiapascal_01_pirandello_f000039|che per avventura, riducendosi finalmente a effetto l'antica speranza della buon'anima di monsignor Boccamazza|che per avventura, riducendosi finalmente a effetto l'antica speranza della buon'anima di monsignor Boccamazza ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000180|era bella a vedersi, per la quieta grandiosità delle sue vie, come per la elegante nobiltà, de' suoi monumenti.|era bella a vedersi, per la quieta grandiosità delle sue vie, come per la elegante nobiltà, de' suoi monumenti. galatea_05_barrili_f000032|Terenzio Spazzòli, senz'altri titoli, nè personali, nè ereditarii.|Terenzio Spazzòli, senz'altri titoli, nè personali, nè ereditarii. galatea_20_barrili_f000022|L'ha chiesto, ed io glielo porterò, condotto diligentemente fin qui. Lo giudicherà;|L'ha chiesto, ed io glielo porterò, condotto diligentemente fin qui. Lo giudicherà; meraviglieduemila_06_salgari_f000001|Le meraviglie del Duemila di Emilio Salgari|Le meraviglie del Duemila di Emilio Salgari ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000031|Per esempio, la fanciulla aveva inteso assai presto che un giorno le sarebbe toccato di andare a marito|Per esempio, la fanciulla aveva inteso assai presto che un giorno le sarebbe toccato di andare a marito mattiapascal_17_pirandello_f000054|Tutto il sangue m'affluì alla testa, e gli orecchi presero a ronzarmi,|Tutto il sangue m'affluì alla testa, e gli orecchi presero a ronzarmi, ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000224|Confuso, trepidante, incominciò a descrivere i primi segni col lapis rosso di Lamagna.|Confuso, trepidante, incominciò a descrivere i primi segni col lapis rosso di Lamagna. meraviglieduemila_15_salgari_f000247|— Katterson! — esclamò il comandante del Centauro.|- Katterson! - esclamò il comandante del Centauro. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000323|Messer Luca credette necessario di raccontargli ciò che sapeva|Messer Luca credette necessario di raccontargli ciò che sapeva ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000053|--Che, forse vi pare ch'io non abbia ragione? --ripigliò Tuccio di Credi. --A me sembra bellissima.|--Che, forse vi pare ch'io non abbia ragione? --ripigliò Tuccio di Credi. --A me sembra bellissima. mattiapascal_15_pirandello_f000244|Ci accolse con molta cordialità, parlando con spiccato accento napoletano;|Ci accolse con molta cordialità, parlando con spiccato accento napoletano; ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000110|--Vedete la modestia, che è andata a stare ad uscio e bottega coi giovani!--gridò mastro Jacopo, ridendo.|--Vedete la modestia, che è andata a stare ad uscio e bottega coi giovani!--gridò mastro Jacopo, ridendo. mattiapascal_08_pirandello_f000042|Insomma, impicci, imbrogli!...|Insomma, impicci, imbrogli!... ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000066|messer Dardano estatico, beato di assistere ad un miracolo dell'arte;|messer Dardano estatico, beato di assistere ad un miracolo dell'arte; ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000211|Egli, del resto, si contenne da uomo di garbo.|Egli, del resto, si contenne da uomo di garbo. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000157|poichè nella seconda prova egli avrebbe dimostrato, se era possibile, una più grande franchezza di mano.|poichè nella seconda prova egli avrebbe dimostrato, se era possibile, una più grande franchezza di mano. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000523|Aveva recata, in quel mentre, la mano al petto, e la mostrava a Spinello intrisa di sangue. Così era, pur troppo.|Aveva recata, in quel mentre, la mano al petto, e la mostrava a Spinello intrisa di sangue. Così era, pur troppo. meraviglieduemila_08_salgari_f000093|— Brandok, tutto ciò non è prodigioso? — chiese Toby.|- Brandok, tutto ciò non è prodigioso? - chiese Toby. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000378|Se fosse vero che la sentiste troppo? Spinello si voltò tutto d'un pezzo.|Se fosse vero che la sentiste troppo? Spinello si voltò tutto d'un pezzo. mattiapascal_11_pirandello_f000343|Che fare? Non potendo con altri, mi consigliai di nuovo con lo specchio.|Che fare? Non potendo con altri, mi consigliai di nuovo con lo specchio. mattiapascal_10_pirandello_f000024|Perché? Era effetto di timidezza soltanto, quel ritegno, o forse me ne voleva ancora, in segreto,|Perché? Era effetto di timidezza soltanto, quel ritegno, o forse me ne voleva ancora, in segreto, meraviglieduemila_18_salgari_f000387|Ormai aveva perduta ogni speranza.|Ormai aveva perduta ogni speranza. galatea_05_barrili_f000058|Povero cane! non voleva spiccarsi da noi, temendo forse di buscarle.|Povero cane! non voleva spiccarsi da noi, temendo forse di buscarle. galatea_06_barrili_f000092|cresciuto negli anni, nella esperienza e nel sentimento della vita, amo vederle a tavola|cresciuto negli anni, nella esperienza e nel sentimento della vita, amo vederle a tavola mattiapascal_09_pirandello_f000255|Mi conservo unicamente perché sento che non può finire così! Ma altro è l'uomo singolo, dicono, altro è l'umanità.|Mi conservo unicamente perché sento che non può finire così! Ma altro è l'uomo singolo, dicono, altro è l'umanità. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000132|--Gli affreschi verranno, quando avremo trovati i dipintori. Siete dell'arte, voi? --Maisì, messere;|--Gli affreschi verranno, quando avremo trovati i dipintori. Siete dell'arte, voi? --Maisì, messere; ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000029|sì nel disegno, sì nell'arte del colorire. Erano quelli i bei tempi della pittura.|sì nel disegno, sì nell'arte del colorire. Erano quelli i bei tempi della pittura. galatea_19_barrili_f000175|Temo che le signore Wilson, o le Berti, credano necessario di parlarmi di Filippo Ferri;|Temo che le signore Wilson, o le Berti, credano necessario di parlarmi di Filippo Ferri; mattiapascal_18_pirandello_f000097|complicati e strapiombanti, come ogni cosa combinata e messa sù non liberamente ma per necessità|complicati e strapiombanti, come ogni cosa combinata e messa sù non liberamente ma per necessità mattiapascal_08_pirandello_f000202|Ora, se questo Adriano Meis non aveva il coraggio di dir bugie, di cacciarsi in mezzo alla vita|Ora, se questo Adriano Meis non aveva il coraggio di dir bugie, di cacciarsi in mezzo alla vita galatea_02_barrili_f000006|Ma io non posso farmi diverso da quello che sono: faccio già molto a scriverti|Ma io non posso farmi diverso da quello che sono: faccio già molto a scriverti mattiapascal_02_pirandello_f000161|Tutta son bocca dalla cinta in sue, E più mordo sdentata che con dente.|Tutta son bocca dalla cinta in sue, E più mordo sdentata che con dente. galatea_10_barrili_f000168|cosicchè io sono costretta a congedarli in massa. È una persecuzione.|cosicchè io sono costretta a congedarli in massa. È una persecuzione. mattiapascal_08_pirandello_f000214|E intanto il frastuono, il fermento continuo della città m'intronavano.|E intanto il frastuono, il fermento continuo della città m'intronavano. galatea_05_barrili_f000045|e di ciò gli va data gran lode.|e di ciò gli va data gran lode. galatea_07_barrili_f000016|Quando non riesco ad azzeccare un'idea, ed ho nondimeno il prurito nelle mani, scrivo lettere;|Quando non riesco ad azzeccare un'idea, ed ho nondimeno il prurito nelle mani, scrivo lettere; galatea_13_barrili_f000347|che troppo somigliavano a quelle ond'erano venuti tanti scismi pericolosi alla Chiesa militante.|che troppo somigliavano a quelle ond'erano venuti tanti scismi pericolosi alla Chiesa militante. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000159|Il quale, un giorno, stanco della ripulsa di lei, se fece a parlarle in tal guisa:|Il quale, un giorno, stanco della ripulsa di lei, se fece a parlarle in tal guisa: la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000017|Quei mascalzoni avean spiumata la contessa dei gioielli, delle vesti, delle lingerie|Quei mascalzoni avean spiumata la contessa dei gioielli, delle vesti, delle lingerie galatea_16_barrili_f000068|dopo tante graziose birichinate per pigliarvi spasso di me, dovevate mutarvi di punto in bianco a quel modo?|dopo tante graziose birichinate per pigliarvi spasso di me, dovevate mutarvi di punto in bianco a quel modo? galatea_12_barrili_f000187|--Per iscriverlo?|--Per iscriverlo? meraviglieduemila_01_salgari_f000056|— La vita diventa ogni giorno più insopportabile e finirò per sopprimermi.|- La vita diventa ogni giorno più insopportabile e finirò per sopprimermi. mattiapascal_02_pirandello_f000194|per provvedere alle nostre spese eccessive e ai molti lavori di riparazione di cui avevano continuamente bisogno le campagne.|per provvedere alle nostre spese eccessive e ai molti lavori di riparazione di cui avevano continuamente bisogno le campagne. mattiapascal_11_pirandello_f000006|— La tragedia d'Oreste? — Già! D'après Sophocle, dice il manifestino.|- La tragedia d'Oreste? - Già! D'après Sophocle, dice il manifestino. mattiapascal_04_pirandello_f000343|scansavo, scansavo tutti: — Un medico! un medico!|scansavo, scansavo tutti: - Un medico! un medico! galatea_18_barrili_f000030|Se hanno da cavarsi il ruzzo dal capo, a che servono?|Se hanno da cavarsi il ruzzo dal capo, a che servono? ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000068|Quegli angioli e quelle Vergini che dipingeva suo padre e che facevano rimanere a bocca aperta tanti gentiluomi di Firenze e di Arezzo|Quegli angioli e quelle Vergini che dipingeva suo padre e che facevano rimanere a bocca aperta tanti gentiluomi di Firenze e di Arezzo mattiapascal_15_pirandello_f000263|che pure in altri tempi aveva sollecitato l'onore di fregiar la sua bottega di quel simbolo regale.|che pure in altri tempi aveva sollecitato l'onore di fregiar la sua bottega di quel simbolo regale. mattiapascal_14_pirandello_f000076|Turbata era anche lei, ma dal pudore, che non le consentiva di mostrarsi lieta|Turbata era anche lei, ma dal pudore, che non le consentiva di mostrarsi lieta meraviglieduemila_17_salgari_f000133|— Come ben sapete, ormai, tutti i continenti sono fittamente popolati|- Come ben sapete, ormai, tutti i continenti sono fittamente popolati meraviglieduemila_15_salgari_f000204|— Non so da che cosa possa derivare|- Non so da che cosa possa derivare mattiapascal_05_pirandello_f000172|anzi, qualche volta, dicevo tra me: «Ecco, questo lo perderò; debbo perderlo».|anzi, qualche volta, dicevo tra me: Ecco, questo lo perderò; debbo perderlo. la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000005|In quel giorno, i due preti avevan proprio lavorato da forzati: perocchè all'indomani ricorresse a Mirlovia il centenario della santa patrona del paese.|In quel giorno, i due preti avevan proprio lavorato da forzati: perocchè all'indomani ricorresse a Mirlovia il centenario della santa patrona del paese. galatea_06_barrili_f000028|specie quando le bottiglie, mal difese dal tessuto delle ceste, si sono scaldate al sole in tre ore di marcia?|specie quando le bottiglie, mal difese dal tessuto delle ceste, si sono scaldate al sole in tre ore di marcia? mattiapascal_02_pirandello_f000073|e non già perché non si fosse sentita disposta ad amare|e non già perché non si fosse sentita disposta ad amare mattiapascal_05_pirandello_f000267|Salì con me nel treno di ritorno a Nizza, e volle assolutamente che cenassi con lui e prendessi poi alloggio nel suo stesso albergo.|Salì con me nel treno di ritorno a Nizza, e volle assolutamente che cenassi con lui e prendessi poi alloggio nel suo stesso albergo. galatea_16_barrili_f000315|e un'altra volta farà meglio.|e un'altra volta farà meglio. mattiapascal_06_pirandello_f000066|tanto, alla vedova Lippani...|tanto, alla vedova Lippani... la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000014|Era una cavalla di purissima razza maltese, una cavalla che i nostri lettori hanno già visto comparire in questo racconto;|Era una cavalla di purissima razza maltese, una cavalla che i nostri lettori hanno già visto comparire in questo racconto; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000348|Una cosa non ti vien fatta alla bella prima? Si prova da capo; verrà alla seconda volta, o alla terza.|Una cosa non ti vien fatta alla bella prima? Si prova da capo; verrà alla seconda volta, o alla terza. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000129|--gridò una voce, che mise lo scompiglio nella brigata.|--gridò una voce, che mise lo scompiglio nella brigata. mattiapascal_10_pirandello_f000004|il segreto impaccio che già avevo provato e che spesso ora diventava acuto come un rimorso, nel vedermi lì|il segreto impaccio che già avevo provato e che spesso ora diventava acuto come un rimorso, nel vedermi lì mattiapascal_05_pirandello_f000077|Era innamorato del numero dodici, quell'omone lì, e non sapeva più parlare d'altro.|Era innamorato del numero dodici, quell'omone lì, e non sapeva più parlare d'altro. mattiapascal_13_pirandello_f000131|io cominciai ad avvertire come uno strofinio alla traversa, tra le due gambe posteriori della seggiola; e mi turbai.|io cominciai ad avvertire come uno strofinio alla traversa, tra le due gambe posteriori della seggiola; e mi turbai. galatea_15_barrili_f000202|piace nondimeno agli altri, e perfino ai parenti di quelle tenere vite;|piace nondimeno agli altri, e perfino ai parenti di quelle tenere vite; galatea_14_barrili_f000299|e l'unica pena che io ne ho sentita è stata quella che di restrizioni non ne aveste fatte di più.|e l'unica pena che io ne ho sentita è stata quella che di restrizioni non ne aveste fatte di più. galatea_05_barrili_f000176|--Ci sono, ci sono. Ma non è un lupo, quello; sarà un suo parente; voglio dire un cane.|--Ci sono, ci sono. Ma non è un lupo, quello; sarà un suo parente; voglio dire un cane. mattiapascal_10_pirandello_f000475|sorprendermi ancora sveglio a letto, per dirmi: «Ho capito, caro, ho capito! E tu, no? davvero?|sorprendermi ancora sveglio a letto, per dirmi: Ho capito, caro, ho capito! E tu, no? davvero? ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000357|--sebbene qualche volta mi facciate disperare, da quei ragazzacci che siete.|--sebbene qualche volta mi facciate disperare, da quei ragazzacci che siete. galatea_19_barrili_f000059|e se vorrà esserle presentato...|e se vorrà esserle presentato... ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000099|Ma gli altri discepoli di mastro Jacopo, assai meno valenti di Parri della Quercia, erano anche assai meno modesti di lui|Ma gli altri discepoli di mastro Jacopo, assai meno valenti di Parri della Quercia, erano anche assai meno modesti di lui ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000234|--No, non guastate il Poggiuolo con una fabbrica così tozza, Pasquino; --replicò Spinello Spinelli.|--No, non guastate il Poggiuolo con una fabbrica così tozza, Pasquino; --replicò Spinello Spinelli. mattiapascal_06_pirandello_f000282|infatti, il morto ero io non lui, ed essi potevano crederlo scomparso e sperare ancora, sperare di vederlo un giorno o l'altro ricomparire.|infatti, il morto ero io non lui, ed essi potevano crederlo scomparso e sperare ancora, sperare di vederlo un giorno o l'altro ricomparire. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000251|Malattia dei poveri,--soggiunse il vecchio gentiluomo,--e va curata con garbo. Volete voi ripigliarlo a bottega?|Malattia dei poveri,--soggiunse il vecchio gentiluomo,--e va curata con garbo. Volete voi ripigliarlo a bottega? galatea_10_barrili_f000099|--Com'è folto qua sotto!--esclama la contessa.|--Com'è folto qua sotto!--esclama la contessa. mattiapascal_11_pirandello_f000210|— Eccolo, — disse Papiano, indicandomi;|- Eccolo, - disse Papiano, indicandomi; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000279|Se non sarà il ritratto di Fiordalisa, sarà il ritratto dell'arcobaleno.|Se non sarà il ritratto di Fiordalisa, sarà il ritratto dell'arcobaleno. meraviglieduemila_17_salgari_f000008|si presentano a ciuffi staccati che hanno una lunghezza da trenta a ottanta centimetri, e si vedono ora sparsi ed ora agglomerati|si presentano a ciuffi staccati che hanno una lunghezza da trenta a ottanta centimetri, e si vedono ora sparsi ed ora agglomerati meraviglieduemila_17_salgari_f000001|Le meraviglie del Duemila di Emilio Salgari|Le meraviglie del Duemila di Emilio Salgari mattiapascal_16_pirandello_f000031|Ma a Milano, poi... quel povero cucciolotto che volevo comperare da un vecchio cerinajo...|Ma a Milano, poi... quel povero cucciolotto che volevo comperare da un vecchio cerinajo... ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000083|Il quale, vedendo operare mastro Jacopo di Casentino|Il quale, vedendo operare mastro Jacopo di Casentino ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000040|E levato dal quaderno il foglio che aveva destata la sua attenzione, lo pose sotto gli occhi della brigata.|E levato dal quaderno il foglio che aveva destata la sua attenzione, lo pose sotto gli occhi della brigata. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000311|Inoltre, ci sono di certe minuzie, che vogliono esse sole un tempo assai lungo, e perfino un'intiera seduta;|Inoltre, ci sono di certe minuzie, che vogliono esse sole un tempo assai lungo, e perfino un'intiera seduta; meraviglieduemila_18_salgari_f000144|Ad un tratto la città fu bruscamente sollevata da un cavallone mostruoso e completamente rovesciata.|Ad un tratto la città fu bruscamente sollevata da un cavallone mostruoso e completamente rovesciata. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000226|Che cosa avrebbe ella potuto cercare di più?|Che cosa avrebbe ella potuto cercare di più? meraviglieduemila_15_salgari_f000367|fra le spaventevoli urla del ciclone: — Galleggiamo!... Tenetevi stretti!....|fra le spaventevoli urla del ciclone: - Galleggiamo!... Tenetevi stretti!.... la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000147|non avete voi pure la scorsa notte galoppato sul mio Morello e sudato per un'ora nella mia giacca elegante di stoffa di Bristol?|non avete voi pure la scorsa notte galoppato sul mio Morello e sudato per un'ora nella mia giacca elegante di stoffa di Bristol? galatea_18_barrili_f000249|--Che ne so io? Dev'essere un altro che ha i nervi.|--Che ne so io? Dev'essere un altro che ha i nervi. galatea_09_barrili_f000222|Al diavolo le incertezze. Non vorrei mica essere stregato;|Al diavolo le incertezze. Non vorrei mica essere stregato; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000332|--Eh,--disse Spinello,--potrebbe aver ragione Tuccio di Credi.|--Eh,--disse Spinello,--potrebbe aver ragione Tuccio di Credi. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000318|Mia figlia! Voglio mia figlia! Medico, medico, hai inteso? Tu devi salvarla; lo voglio.|Mia figlia! Voglio mia figlia! Medico, medico, hai inteso? Tu devi salvarla; lo voglio. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000169|Così dicendo, si avviava verso la scala a piuoli, il cui capo usciva due o tre palmi fuori del tavolato.|Così dicendo, si avviava verso la scala a piuoli, il cui capo usciva due o tre palmi fuori del tavolato. meraviglieduemila_05_salgari_f000059|ed altri formati da sole due ali somiglianti a quelle dei pipistrelli|ed altri formati da sole due ali somiglianti a quelle dei pipistrelli mattiapascal_03_pirandello_f000197|e che sarei venuto di lì a qualche giorno a goder con più agio della compagnia delle signore.|e che sarei venuto di lì a qualche giorno a goder con più agio della compagnia delle signore. mattiapascal_15_pirandello_f000072|— Ebbene, — fece il Paleari, intontito e commosso.|- Ebbene, - fece il Paleari, intontito e commosso. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000039|Don Fulgenzio guardava don Calendario;|Don Fulgenzio guardava don Calendario; la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000072|all'udire le voci paradisiache dei chierichetti e delle vergini (se ne trova ancora nelle processioni)|all'udire le voci paradisiache dei chierichetti e delle vergini se ne trova ancora nelle processioni mattiapascal_08_pirandello_f000010|ora bisognava che diventasse uomo, si raccogliesse in sé, si formasse un abito di vita quieto e modesto.|ora bisognava che diventasse uomo, si raccogliesse in sé, si formasse un abito di vita quieto e modesto. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000198|Sceso dal ponte, il povero pazzo non ricordava più nulla.|Sceso dal ponte, il povero pazzo non ricordava più nulla. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000474|Per altro,--soggiunse mastro Jacopo, ridendo,--non ci sarà questo pericolo.|Per altro,--soggiunse mastro Jacopo, ridendo,--non ci sarà questo pericolo. meraviglieduemila_13_salgari_f000095|Il vento che soffiava ad oriente aveva respinto il Centauro assai lontano dalla sua rotta, trascinandolo in mezzo all’Oceano Atlantico.|Il vento che soffiava ad oriente aveva respinto il Centauro assai lontano dalla sua rotta, trascinandolo in mezzo allOceano Atlantico. meraviglieduemila_05_salgari_f000165|— Conosciamo anche le sue più piccole rocce. — È popolata?|- Conosciamo anche le sue più piccole rocce. - È popolata? meraviglieduemila_18_salgari_f000355|Quando saremo a terra il vostro tremito passerà.|Quando saremo a terra il vostro tremito passerà. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000103|Tutti gli amori lo hanno, questo dolce periodo d'infanzia, del non desiderare, del non discuter nulla|Tutti gli amori lo hanno, questo dolce periodo d'infanzia, del non desiderare, del non discuter nulla mattiapascal_08_pirandello_f000116|Se non che, questo mio caro ometto non volle perseverare negli arguti e concettosi discorsi, di cui ho voluto dare un saggio;|Se non che, questo mio caro ometto non volle perseverare negli arguti e concettosi discorsi, di cui ho voluto dare un saggio; ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000140|Il popolo fu chiamato e ammirò.|Il popolo fu chiamato e ammirò. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000348|Ed ecco perchè Spinello era disceso verso la Brona, scambio di far la strada degli altri giorni.|Ed ecco perchè Spinello era disceso verso la Brona, scambio di far la strada degli altri giorni. meraviglieduemila_02_salgari_f000078|— Deve trovarsi in quella cassetta — rispose il signor Holker,|- Deve trovarsi in quella cassetta - rispose il signor Holker, mattiapascal_17_pirandello_f000272|— Rimanemmo assai male, — disse, a mo' di scusa, Romilda.|- Rimanemmo assai male, - disse, a mo' di scusa, Romilda. mattiapascal_16_pirandello_f000119|E io avevo dormito! E ora, in questa impazienza angosciosa|E io avevo dormito! E ora, in questa impazienza angosciosa ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000045|e quella ricchezza egli avrebbe data a monna Ghita, in compenso di un amore che non era in poter suo di offerirle.|e quella ricchezza egli avrebbe data a monna Ghita, in compenso di un amore che non era in poter suo di offerirle. mattiapascal_04_pirandello_f000118|si levò dalla poltrona e venne a buttarsi tra le braccia della madre: — No! Tu con me|si levò dalla poltrona e venne a buttarsi tra le braccia della madre: - No! Tu con me mattiapascal_15_pirandello_f000354|— Non m'intendo di tali faccende, io, signor Meis...|- Non m'intendo di tali faccende, io, signor Meis... meraviglieduemila_17_salgari_f000015|L’enorme massa d’acciaio, investendo i sargassi con uno dei suoi lati|Lenorme massa dacciaio, investendo i sargassi con uno dei suoi lati galatea_19_barrili_f000088|Se mi permetteranno di venirle a riverire a Firenze, lo condurrò a farsi vedere...|Se mi permetteranno di venirle a riverire a Firenze, lo condurrò a farsi vedere... mattiapascal_06_pirandello_f000214|Fortunatamente, là, dal farmacista, ch'era anche ufficiale telegrafico e postale|Fortunatamente, là, dal farmacista, ch'era anche ufficiale telegrafico e postale mattiapascal_09_pirandello_f000088|quella veste da camera, di cui ben volentieri, forse, avrebbe fatto a meno.|quella veste da camera, di cui ben volentieri, forse, avrebbe fatto a meno. galatea_12_barrili_f000109|Vecchio schermidore da terreno, suol dire che la migliore di tutte le parate è l'andare a fondo.|Vecchio schermidore da terreno, suol dire che la migliore di tutte le parate è l'andare a fondo. galatea_13_barrili_f000207|ma ci vorrà pazienza;|ma ci vorrà pazienza; la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000010|--Alto là! grida una voce da toro.|--Alto là! grida una voce da toro. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000120|anzi terreo come il colore della morte. E questi occhi, perchè così belli?|anzi terreo come il colore della morte. E questi occhi, perchè così belli? ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000256|--Sì, con una donna che ha portata da Arezzo, a quanto dicono.|--Sì, con una donna che ha portata da Arezzo, a quanto dicono. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000085|Spinello conosce la vostra Ghita e ne è --innamorato morto.|Spinello conosce la vostra Ghita e ne è --innamorato morto. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000451|--Ma tu conosci Cia, la buona contadina. Ella mi ama;|--Ma tu conosci Cia, la buona contadina. Ella mi ama; meraviglieduemila_01_salgari_f000287|che pareva si sparassero delle cannonate in fondo ai piccoli fiordi scavati dall’eterna azione delle acque.|che pareva si sparassero delle cannonate in fondo ai piccoli fiordi scavati dalleterna azione delle acque. galatea_06_barrili_f000208|elegantissime nella loro mobilità: ogni atto, in lei, ogni gesto, ogni movenza, è un prodigio di grazia.|elegantissime nella loro mobilità: ogni atto, in lei, ogni gesto, ogni movenza, è un prodigio di grazia. meraviglieduemila_08_salgari_f000053|I cilindri che costituiscono i carrozzoni, e che sono pure di acciaio, vengono in tal guisa spinti ed aspirati.|I cilindri che costituiscono i carrozzoni, e che sono pure di acciaio, vengono in tal guisa spinti ed aspirati. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000294|di guisa che la linea, la misteriosa linea del vero|di guisa che la linea, la misteriosa linea del vero mattiapascal_03_pirandello_f000225|ma come immaginare un uomo, e per giunta bello, capace d'essersi innamorato di lei?|ma come immaginare un uomo, e per giunta bello, capace d'essersi innamorato di lei? meraviglieduemila_14_salgari_f000045|— Perfino la corrente del Gulf-Stream a cui non davamo altra importanza che quella di diffondere un benefico calore sulle spiagge dell’Irlanda e della Scozia.|- Perfino la corrente del Gulf-Stream a cui non davamo altra importanza che quella di diffondere un benefico calore sulle spiagge dellIrlanda e della Scozia. mattiapascal_07_pirandello_f000143|Han voluto regalarmela, e dunque...|Han voluto regalarmela, e dunque... mattiapascal_14_pirandello_f000105|gliene avrei risparmiato altri, e io non mi sarei cacciato in nuovi e più aspri garbugli.|gliene avrei risparmiato altri, e io non mi sarei cacciato in nuovi e più aspri garbugli. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000124|Il mondo vi ha composta sotterra, per dimenticarsi di voi;|Il mondo vi ha composta sotterra, per dimenticarsi di voi; mattiapascal_15_pirandello_f000338|Nella confusione sopravvenuta, mentr'io con gli altri mi facevo a guardar la Pantogada adagiata sul canapè|Nella confusione sopravvenuta, mentr'io con gli altri mi facevo a guardar la Pantogada adagiata sul canapè galatea_13_barrili_f000148|tre Corsenne, a dir poco;|tre Corsenne, a dir poco; mattiapascal_13_pirandello_f000053|— A Max? — domandai io.|- A Max? - domandai io. mattiapascal_08_pirandello_f000179|Mi veniva d'afferrargli un braccio e di gridargli: «Ma scusi, cavaliere, perché? perché?|Mi veniva d'afferrargli un braccio e di gridargli: Ma scusi, cavaliere, perché? perché? ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000086|Pareva a lui che l'amante di una persona morta dovesse pensare più che ad altro agli estinti;|Pareva a lui che l'amante di una persona morta dovesse pensare più che ad altro agli estinti; galatea_10_barrili_f000015|che sembrerà un abbandono delle antiche cerimonie.|che sembrerà un abbandono delle antiche cerimonie. galatea_14_barrili_f000116|--Il mio ospite fa versi; --risponde Filippo;|--Il mio ospite fa versi; --risponde Filippo; mattiapascal_16_pirandello_f000276|— Come! — riprese lui.|- Come! - riprese lui. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000116|che infine gli abiti del visconte erano stati rinviati alla foresta di Bathelmatt a mezzo di un guattero di buona volontà|che infine gli abiti del visconte erano stati rinviati alla foresta di Bathelmatt a mezzo di un guattero di buona volontà meraviglieduemila_03_salgari_f000144|infatti vedete che fumano, anzi scottano.|infatti vedete che fumano, anzi scottano. la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000023|Un cavallo, che sopraggiunge di trotto verso il luogo dove fu consumata una aggressione|Un cavallo, che sopraggiunge di trotto verso il luogo dove fu consumata una aggressione galatea_09_barrili_f000175|Il colto pubblico sghignazza;|Il colto pubblico sghignazza; mattiapascal_15_pirandello_f000174|E anzi per inferocire di più contro me stesso, per far crescere il suo disprezzo, mi sarei mostrato ora tenerissimo verso Papiano|E anzi per inferocire di più contro me stesso, per far crescere il suo disprezzo, mi sarei mostrato ora tenerissimo verso Papiano meraviglieduemila_03_salgari_f000146|Al mattino il mio servo trasmette all’Hôtel il menù per il pranzo e per la cena e le ore in cui desidero mangiare|Al mattino il mio servo trasmette allHotel il menù per il pranzo e per la cena e le ore in cui desidero mangiare mattiapascal_15_pirandello_f000274|Volle per prima cosa saper l'ora da me. — Quattro e meccio?|Volle per prima cosa saper l'ora da me. - Quattro e meccio? ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000325|il nuovo padrone del castello è un cittadino d'Arezzo. --Dev'essere un ragguardevole uomo; --ripigliò Spinello.|il nuovo padrone del castello è un cittadino d'Arezzo. --Dev'essere un ragguardevole uomo; --ripigliò Spinello. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000163|e vi raggiungo subito. --Fa come ti piace; --rispose mastro Jacopo.|e vi raggiungo subito. --Fa come ti piace; --rispose mastro Jacopo. galatea_12_barrili_f000050|Ma quegli occhi lunghi, sotto quelle palpebre tagliate a mandorla, son proprio naturali?|Ma quegli occhi lunghi, sotto quelle palpebre tagliate a mandorla, son proprio naturali? mattiapascal_13_pirandello_f000193|— Delicata, è vero? Fredda, furtiva e delicata...|- Delicata, è vero? Fredda, furtiva e delicata... meraviglieduemila_11_salgari_f000010|Quasi tutti fumavano enormi pipe di porcellana, gettando in aria delle vere nuvole di fumo.|Quasi tutti fumavano enormi pipe di porcellana, gettando in aria delle vere nuvole di fumo. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000192|che questa può offrire a mano a mano in compenso d'ogni nostra speranza.|che questa può offrire a mano a mano in compenso d'ogni nostra speranza. galatea_05_barrili_f000087|dovendo assestare due o tre colpi, si spezza, o alla men trista si sciupa;|dovendo assestare due o tre colpi, si spezza, o alla men trista si sciupa; meraviglieduemila_01_salgari_f000330|Ne avremo abbastanza al nostro risveglio. A quando il nostro sonno? — Fra otto giorni;|Ne avremo abbastanza al nostro risveglio. A quando il nostro sonno? - Fra otto giorni; mattiapascal_05_pirandello_f000156|spirava forza e salute;|spirava forza e salute; galatea_13_barrili_f000197|Vengono i bicchieri, le bocce dell'acqua, le saliere, le pepaiuole, e molte bottiglie di vino, che alle signore paiono troppe davvero.|Vengono i bicchieri, le bocce dell'acqua, le saliere, le pepaiuole, e molte bottiglie di vino, che alle signore paiono troppe davvero. meraviglieduemila_01_salgari_f000304|Giunti sulla cima, che era piatta, anzichè terminare a punta, Brandok scorse una muraglia|Giunti sulla cima, che era piatta, anzichè terminare a punta, Brandok scorse una muraglia galatea_13_barrili_f000050|Ma la conversazione era stata così viva, che l'ora uscì di mente a tutti.|Ma la conversazione era stata così viva, che l'ora uscì di mente a tutti. mattiapascal_14_pirandello_f000027|la signorina Caporale me l'aveva data, me l'aveva fatta sedere accanto, e s'era buscato un pugno sulla bocca, poverina;|la signorina Caporale me l'aveva data, me l'aveva fatta sedere accanto, e s'era buscato un pugno sulla bocca, poverina; galatea_15_barrili_f000134|Egli accenna del capo, e sembra volermi dire sotto la maschera: "finalmente! è mezz'ora che l'aspetto.|Egli accenna del capo, e sembra volermi dire sotto la maschera: finalmente! è mezz'ora che l'aspetto. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000161|ma l'ingegno tuttavia si vedeva, e l'ingegno è sempre una luce.|ma l'ingegno tuttavia si vedeva, e l'ingegno è sempre una luce. galatea_03_barrili_f000121|non per colpa d'Orazio, ma dell'argine erboso, che faceva gradevole invito.|non per colpa d'Orazio, ma dell'argine erboso, che faceva gradevole invito. meraviglieduemila_12_salgari_f000004|sulla slitta dell’albergo, visitando parecchie case degli anarchici e qualche capanna esquimese|sulla slitta dellalbergo, visitando parecchie case degli anarchici e qualche capanna esquimese galatea_09_barrili_f000137|La Griselda ha molto divertito il buon popolo di Corsenna, ed anche in certi punti lo ha commosso.|La Griselda ha molto divertito il buon popolo di Corsenna, ed anche in certi punti lo ha commosso. meraviglieduemila_17_salgari_f000166|L’uragano questa volta veniva da ponente.|Luragano questa volta veniva da ponente. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000319|Lì presso, nel greto della Brana, il nostro pittore s'abbattè in una povera donna che stava lavando alcuni pannilini all'acqua corrente.|Lì presso, nel greto della Brana, il nostro pittore s'abbattè in una povera donna che stava lavando alcuni pannilini all'acqua corrente. mattiapascal_14_pirandello_f000155|in cui li tenevo custoditi, ed erano lì sul palchetto sparpagliati.|in cui li tenevo custoditi, ed erano lì sul palchetto sparpagliati. galatea_17_barrili_f000041|Pazza, ti farà ridere di compassione;|Pazza, ti farà ridere di compassione; galatea_19_barrili_f000267|--Ah! e quale? --Filippo Ferri.|--Ah! e quale? --Filippo Ferri. mattiapascal_10_pirandello_f000109|Dovetti riconoscere che, per quanto neanche io vi avessi fatto mai attenzione, poteva darsi che avessi quel vezzo.|Dovetti riconoscere che, per quanto neanche io vi avessi fatto mai attenzione, poteva darsi che avessi quel vezzo. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000373|--esclamò quell'altro, volgendo intorno gli occhi attoniti e non intendendo i segni che gli facevano le persone di casa. --Che cos'è accaduto?|--esclamò quell'altro, volgendo intorno gli occhi attoniti e non intendendo i segni che gli facevano le persone di casa. --Che cos'è accaduto? galatea_09_barrili_f000085|davanti ad un castello di burattini, illuminato da due lampade fumose a petrolio.|davanti ad un castello di burattini, illuminato da due lampade fumose a petrolio. mattiapascal_08_pirandello_f000174|Allo stupore seguì in me un profondo avvilimento di vergogna per lui|Allo stupore seguì in me un profondo avvilimento di vergogna per lui galatea_15_barrili_f000222|--Certo, mi sono sempre esercitato, per avere un colpo abbastanza sicuro contro chi mi vuol male.|--Certo, mi sono sempre esercitato, per avere un colpo abbastanza sicuro contro chi mi vuol male. mattiapascal_13_pirandello_f000132|Papiano non poteva col piede arrivare fin là;|Papiano non poteva col piede arrivare fin là; mattiapascal_11_pirandello_f000337|delle altrui nequizie, gli permetteva poi di farne delle simili o quasi|delle altrui nequizie, gli permetteva poi di farne delle simili o quasi galatea_20_barrili_f000024|Le cose buone e piacevoli che ci son registrate, le ho tutte scolpite nel cuore;|Le cose buone e piacevoli che ci son registrate, le ho tutte scolpite nel cuore; galatea_19_barrili_f000300|--A caso? Non l'aspettava, come aspettava oggi?|--A caso? Non l'aspettava, come aspettava oggi? mattiapascal_10_pirandello_f000336|alla meglio, corporalmente, con le proprie mutate condizioni di spirito.|alla meglio, corporalmente, con le proprie mutate condizioni di spirito. meraviglieduemila_01_salgari_f000017|Aveva invece negli sguardi un non so che di triste e di vago che colpiva coloro che lo avvicinavano|Aveva invece negli sguardi un non so che di triste e di vago che colpiva coloro che lo avvicinavano meraviglieduemila_06_salgari_f000078|si fondono e producono delle inondazioni sopra immense estensioni di centinaia di migliaia di chilometri.|si fondono e producono delle inondazioni sopra immense estensioni di centinaia di migliaia di chilometri. galatea_13_barrili_f000129|Il divo Terenzio non si scompone mai, non si turba, non si sconcerta di nulla.|Il divo Terenzio non si scompone mai, non si turba, non si sconcerta di nulla. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000022|esordì il conte con voce sepolcrale...|esordì il conte con voce sepolcrale... meraviglieduemila_03_salgari_f000108|Era ammobiliato con semplicità, non esente da una certa eleganza.|Era ammobiliato con semplicità, non esente da una certa eleganza. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000065|e tratto solamente da una forza quasi istintiva prolungò di qualche istante il suo smarrimento|e tratto solamente da una forza quasi istintiva prolungò di qualche istante il suo smarrimento galatea_15_barrili_f000111|" E si applaude furiosamente al prodigio.| E si applaude furiosamente al prodigio. meraviglieduemila_15_salgari_f000341|In questa parte dell’oceano sono però rari, è vero capitano?|In questa parte delloceano sono però rari, è vero capitano? ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000164|Tuccio di Credi si presentò a Spinello Spinelli per prendere commiato da lui.|Tuccio di Credi si presentò a Spinello Spinelli per prendere commiato da lui. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000007|Questo va detto, s'intende, pel caso di Spinello Spinelli;|Questo va detto, s'intende, pel caso di Spinello Spinelli; meraviglieduemila_16_salgari_f000158|Talvolta i cavalloni giungevano quasi fino presso i sei uomini|Talvolta i cavalloni giungevano quasi fino presso i sei uomini ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000238|--Si sta male, chiusi qui dentro, ed in tanti! Venite con me, madonna, a respirare un po' di aria libera.|--Si sta male, chiusi qui dentro, ed in tanti! Venite con me, madonna, a respirare un po' di aria libera. mattiapascal_09_pirandello_f000023|— S'affitta qua una camera mobiliata? — Sissignore.|- S'affitta qua una camera mobiliata? - Sissignore. galatea_16_barrili_f000105|Sediamo. Ma per che fare?|Sediamo. Ma per che fare? galatea_15_barrili_f000177|Anche le mamme mi fioriscono alla lor volta;|Anche le mamme mi fioriscono alla lor volta; la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000086|acciò questo atto di volontà suprema|acciò questo atto di volontà suprema mattiapascal_02_pirandello_f000129|Bevve; andammo nel podere;|Bevve; andammo nel podere; meraviglieduemila_15_salgari_f000113|Andiamo, signori, perchè fra mezz’ora farò suonare il silenzio e allora si spegneranno tutte le lampade.|Andiamo, signori, perchè fra mezzora farò suonare il silenzio e allora si spegneranno tutte le lampade. mattiapascal_03_pirandello_f000244|per la nequizia della madre e di quell'altra canaglia, a un pericolo gravissimo, a uno scempio,|per la nequizia della madre e di quell'altra canaglia, a un pericolo gravissimo, a uno scempio, ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000016|Nato nel secolo decimoquarto e fatto discepolo dei novatori, andava sulla falsariga dei Giotteschi, senza vedere più in là. E quale era l'artista, tale era l'uomo.|Nato nel secolo decimoquarto e fatto discepolo dei novatori, andava sulla falsariga dei Giotteschi, senza vedere più in là. E quale era l'artista, tale era l'uomo. meraviglieduemila_04_salgari_f000045|una scintilla elettrica trasmissibile a centinaia di miglia di distanza e far scoppiare qualsiasi deposito di polvere.|una scintilla elettrica trasmissibile a centinaia di miglia di distanza e far scoppiare qualsiasi deposito di polvere. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000255|Un solo, al mondo, ha potuto far ciò, e quell'uno non era un uomo; --replicò messer Dardano.|Un solo, al mondo, ha potuto far ciò, e quell'uno non era un uomo; --replicò messer Dardano. galatea_14_barrili_f000040|come hai torto, lasciatelo dire, a non invaghirti dell'inglesina.|come hai torto, lasciatelo dire, a non invaghirti dell'inglesina. mattiapascal_04_pirandello_f000172|Uno solo avrebbe potuto averne pietà: colui che aveva fatto man bassa d'ogni nostro avere;|Uno solo avrebbe potuto averne pietà: colui che aveva fatto man bassa d'ogni nostro avere; mattiapascal_16_pirandello_f000303|Voleva godersi la scena del mio ritorno impreveduto alla vita, quel mio piombar come un nibbio là sul nido di Pomino.|Voleva godersi la scena del mio ritorno impreveduto alla vita, quel mio piombar come un nibbio là sul nido di Pomino. galatea_10_barrili_f000235|Mi stese la mano, così dicendo, e strinse forte la mia.|Mi stese la mano, così dicendo, e strinse forte la mia. galatea_17_barrili_f000029|chiederle la mano di sua figlia per te, io che la voglio per me, ed ho, per volerla, il diritto di precedenza?|chiederle la mano di sua figlia per te, io che la voglio per me, ed ho, per volerla, il diritto di precedenza? mattiapascal_09_pirandello_f000047|In grazia di quella spaziosa veduta presi in affitto la camera|In grazia di quella spaziosa veduta presi in affitto la camera ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000183|--Sarebbe stato meglio andar subito a casa,--pensò egli,--e poi mettermi a lavorare; mi sarei ispirato.|--Sarebbe stato meglio andar subito a casa,--pensò egli,--e poi mettermi a lavorare; mi sarei ispirato. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000086|Un sentimento di pietosa curiosità lo persuase a seguire i due taciturni|Un sentimento di pietosa curiosità lo persuase a seguire i due taciturni ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000236|Ma a poco a poco si smarrì, e, un'ora dopo, messer Dardano vide di non aver più accanto a sè che un povero scemo.|Ma a poco a poco si smarrì, e, un'ora dopo, messer Dardano vide di non aver più accanto a sè che un povero scemo. galatea_01_barrili_f000020|e il genere umano, salva sempre la immagine del suo creatore, non meriterebbe di peggio?|e il genere umano, salva sempre la immagine del suo creatore, non meriterebbe di peggio? galatea_18_barrili_f000075|si colpisce strisciando qua e là, si para un po' meno e si risponde di più|si colpisce strisciando qua e là, si para un po' meno e si risponde di più la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000019|--Che disgrazia! che orrore! chi avrebbe immaginato!...|--Che disgrazia! che orrore! chi avrebbe immaginato!... mattiapascal_11_pirandello_f000215|poi: — Che farsa è codesta? — domandai.|poi: - Che farsa è codesta? - domandai. la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000035|tra un'ora farà notte... e una dama avvezza al morbidume dei lini non può adattarsi a dormire in un bosco. Se un lupo.... se un orso.... Che orrore!|tra un'ora farà notte... e una dama avvezza al morbidume dei lini non può adattarsi a dormire in un bosco. Se un lupo.... se un orso.... Che orrore! la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000048|Il visconte, balzato di sella, prese a carezzare amorosamente l'ombroso animale, apostrofandolo coi più graziosi vezzeggiativi.|Il visconte, balzato di sella, prese a carezzare amorosamente l'ombroso animale, apostrofandolo coi più graziosi vezzeggiativi. mattiapascal_06_pirandello_f000114|e la certezza che questi altri avevano fin da jeri della mia morte era su me come una insopportabile sopraffazione|e la certezza che questi altri avevano fin da jeri della mia morte era su me come una insopportabile sopraffazione meraviglieduemila_05_salgari_f000154|Il Condor, dopo essere passato sopra la città|Il Condor, dopo essere passato sopra la città galatea_11_barrili_f000074|Li gradisco, ma quando non li ho provocati, e sopra tutto quando vengono spontanei, nella sincerità del momento;|Li gradisco, ma quando non li ho provocati, e sopra tutto quando vengono spontanei, nella sincerità del momento; mattiapascal_11_pirandello_f000142|— Adri... la... la signorina Adriana? — balbettai.|- Adri... la... la signorina Adriana? - balbettai. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000106|poi, tutto ad un tratto, vi passavano dall'altro, senza che li aveste veduti fermarsi sui legacci del vostro giustacore.|poi, tutto ad un tratto, vi passavano dall'altro, senza che li aveste veduti fermarsi sui legacci del vostro giustacore. galatea_14_barrili_f000027|mi capisci?|mi capisci? galatea_12_barrili_f000029|Ne ha trentadue per lo meno.|Ne ha trentadue per lo meno. mattiapascal_07_pirandello_f000166|per esempio, come quello ch'era sceso testé dal treno, studioso d'iconografia cristiana.|per esempio, come quello ch'era sceso testé dal treno, studioso d'iconografia cristiana. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000101|domandò la contessa con dispetto, meno attendibile delle grosse panzane spacciate dai così detti libri storici?|domandò la contessa con dispetto, meno attendibile delle grosse panzane spacciate dai così detti libri storici? meraviglieduemila_12_salgari_f000170|— E voi mi avete detto che non, rollano e non beccheggiano?|- E voi mi avete detto che non, rollano e non beccheggiano? meraviglieduemila_15_salgari_f000261|— Bell’affare se una nave non verrà a toglierci d’impiccio.|- Bellaffare se una nave non verrà a toglierci dimpiccio. galatea_10_barrili_f000272|e sparire di là, per riapparire al bisogno donde ci paresse meglio, con aria di persone a diporto su d'una strada scoperta;|e sparire di là, per riapparire al bisogno donde ci paresse meglio, con aria di persone a diporto su d'una strada scoperta; ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000386|--ma tu ricorderai per qual ragione mastro Jacopo non gliel'ha voluta dare.|--ma tu ricorderai per qual ragione mastro Jacopo non gliel'ha voluta dare. mattiapascal_02_pirandello_f000028|In paese, oltre alla casa in cui abitavamo, acquistò due altre case e tutto quell'isolato, ora ridotto e acconciato ad arsenale.|In paese, oltre alla casa in cui abitavamo, acquistò due altre case e tutto quell'isolato, ora ridotto e acconciato ad arsenale. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000111|Ma se Parri mancava, era tornato Spinello;|Ma se Parri mancava, era tornato Spinello; meraviglieduemila_16_salgari_f000092|Emergendo assai la città galleggiante dopo il suo distacco dalla roccia|Emergendo assai la città galleggiante dopo il suo distacco dalla roccia galatea_11_barrili_f000230|Fatte poche altre ciance su questo tono più allegro, mi alzo, la riverisco e me ne vado|Fatte poche altre ciance su questo tono più allegro, mi alzo, la riverisco e me ne vado meraviglieduemila_05_salgari_f000095|— Sono medico nel grande ospedale di Brooklyn;|- Sono medico nel grande ospedale di Brooklyn; galatea_20_barrili_f000018|Del resto, se il mondo durerà ancora nel secolo ventesimo et ultra|Del resto, se il mondo durerà ancora nel secolo ventesimo et ultra mattiapascal_18_pirandello_f000029|in nome della vita, no.|in nome della vita, no. galatea_18_barrili_f000131|è l'inferno scatenato, è il finimondo, è l'ira di Dio.|è l'inferno scatenato, è il finimondo, è l'ira di Dio. mattiapascal_06_pirandello_f000291|commosso e forse non esente di rimorso per quel mio barbaro suicidio, venisse in ajuto della povera vedova?|commosso e forse non esente di rimorso per quel mio barbaro suicidio, venisse in ajuto della povera vedova? meraviglieduemila_13_salgari_f000135|Dell’Inghilterra volevate dire. — No, signore.|DellInghilterra volevate dire. - No, signore. galatea_16_barrili_f000091|Evitando le strade, per altro;|Evitando le strade, per altro; ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000145|Ma se ciò fosse, ci sarebbe stato un perchè, ed io sarei venuto con qualche cosa al fianco,--soggiunse Spinello|Ma se ciò fosse, ci sarebbe stato un perchè, ed io sarei venuto con qualche cosa al fianco,--soggiunse Spinello galatea_13_barrili_f000014|di quel signor Morelli che abbiamo veduto ancora iersera|di quel signor Morelli che abbiamo veduto ancora iersera mattiapascal_11_pirandello_f000152|Poco dopo però, comparve nel terrazzino, come un'ombra, il fratello di Papiano.|Poco dopo però, comparve nel terrazzino, come un'ombra, il fratello di Papiano. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000410|--Io no, l'ho risaputo dallo scaccino della chiesa. Ma su questo non ho a dirvi di più;|--Io no, l'ho risaputo dallo scaccino della chiesa. Ma su questo non ho a dirvi di più; meraviglieduemila_01_salgari_f000387|— Che cosa fai, Toby? — chiese Brandok.|- Che cosa fai, Toby? - chiese Brandok. mattiapascal_10_pirandello_f000208|e anche di questo rimpianto s'insaporava ora la mia narrazione.|e anche di questo rimpianto s'insaporava ora la mia narrazione. meraviglieduemila_15_salgari_f000297|L’uragano assumeva proporzioni spaventevoli.|Luragano assumeva proporzioni spaventevoli. mattiapascal_17_pirandello_f000149|Ohibò! Ho già un figliuolo senza babbo... Vedi, Romilda?|Ohibò! Ho già un figliuolo senza babbo... Vedi, Romilda? mattiapascal_05_pirandello_f000002|Lei sola, là dentro, quella pallottola d'avorio, correndo graziosa nella roulette,|Lei sola, là dentro, quella pallottola d'avorio, correndo graziosa nella roulette, mattiapascal_10_pirandello_f000053|A quell'ora, per quella via deserta, lì vicino al gran tempio e coi pensieri ancora in mente, ch'esso mi aveva suscitati|A quell'ora, per quella via deserta, lì vicino al gran tempio e coi pensieri ancora in mente, ch'esso mi aveva suscitati meraviglieduemila_18_salgari_f000041|Al mattino del secondo giorno, il capitano, che stava sempre di guardia col pilota, resistendo tenacemente al sonno, mandò un grido. — Tenerife!|Al mattino del secondo giorno, il capitano, che stava sempre di guardia col pilota, resistendo tenacemente al sonno, mandò un grido. - Tenerife! galatea_04_barrili_f000033|Mi ero addormentato qui, perchè avevo dormito poco stanotte.|Mi ero addormentato qui, perchè avevo dormito poco stanotte. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000194|da me, che non ho avuto neanche da darti un consiglio.|da me, che non ho avuto neanche da darti un consiglio. meraviglieduemila_16_salgari_f000170|almeno approssimativamente, dove l’uragano aveva spinto la città galleggiante.|almeno approssimativamente, dove luragano aveva spinto la città galleggiante. galatea_10_barrili_f000348|Per me, soltanto, ci fu a quattr'occhi una bottata di Galatea.|Per me, soltanto, ci fu a quattr'occhi una bottata di Galatea. galatea_16_barrili_f000330|È il mio memoriale; sono effigiato là dentro;|È il mio memoriale; sono effigiato là dentro; ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000128|E non si fosse trattato che di collera! Ma c'era di peggio;|E non si fosse trattato che di collera! Ma c'era di peggio; galatea_04_barrili_f000182|Giunto a casa, ho finita la lettera per Filippo Ferri, ed ho tirato giù questo passio.|Giunto a casa, ho finita la lettera per Filippo Ferri, ed ho tirato giù questo passio. galatea_16_barrili_f000342|Ero rimasto atterrato.|Ero rimasto atterrato. galatea_18_barrili_f000319|Se n'è andato; credevo che si fosse persuaso; ma no;|Se n'è andato; credevo che si fosse persuaso; ma no; galatea_18_barrili_f000155|Mi cheto, come egli raccomanda, ed anche mi addormento|Mi cheto, come egli raccomanda, ed anche mi addormento mattiapascal_06_pirandello_f000074|e l'uggia del viaggio era insopportabile.|e l'uggia del viaggio era insopportabile. galatea_19_barrili_f000443|--Sì, sì; ma vada a casa, poverino, che è tutto immollato;|--Sì, sì; ma vada a casa, poverino, che è tutto immollato; galatea_19_barrili_f000374|Nella confusione del momento, e pestando l'acqua alla guisa dei can barboni, mi ero ritrovato per l'appunto nel bel mezzo del bottaccio|Nella confusione del momento, e pestando l'acqua alla guisa dei can barboni, mi ero ritrovato per l'appunto nel bel mezzo del bottaccio meraviglieduemila_07_salgari_f000045|— Ai nostri tempi questi territori erano coperti da linee ferroviarie, mentre ora non riesco a scorgerne una.|- Ai nostri tempi questi territori erano coperti da linee ferroviarie, mentre ora non riesco a scorgerne una. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000177|Il vecchio pittore si rallegrava di vedere raccolta in casa sua tanta gente.|Il vecchio pittore si rallegrava di vedere raccolta in casa sua tanta gente. mattiapascal_12_pirandello3_f000093|un inganno della nostra mente, una fantasia che non si colora?|un inganno della nostra mente, una fantasia che non si colora? galatea_16_barrili_f000099|Ed ora ch'egli è entrato, andrò io?|Ed ora ch'egli è entrato, andrò io? meraviglieduemila_18_salgari_f000245|Si udì un leggero sibilo e anche la seconda fiera cadde con una palla nel cervello.|Si udì un leggero sibilo e anche la seconda fiera cadde con una palla nel cervello. mattiapascal_02_pirandello_f000150|e non poche rime balzane componeva egli stesso.|e non poche rime balzane componeva egli stesso. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000077|Dopo le prove di lealtà che mi avete dato, io debbo essere altrettanto leale con voi; dunque, vi dirò tutto.|Dopo le prove di lealtà che mi avete dato, io debbo essere altrettanto leale con voi; dunque, vi dirò tutto. galatea_06_barrili_f000007|Dunque, fermi lì, dove si sta così bene.|Dunque, fermi lì, dove si sta così bene. mattiapascal_17_pirandello_f000260|Raccontami, raccontami piuttosto come vi siete sposati così presto...|Raccontami, raccontami piuttosto come vi siete sposati così presto... mattiapascal_07_pirandello_f000301|visitai le belle contrade del Reno, fino a Colonia, seguendo il fiume a bordo d'un piroscafo;|visitai le belle contrade del Reno, fino a Colonia, seguendo il fiume a bordo d'un piroscafo; meraviglieduemila_04_salgari_f000103|— Vi è un cilindro per ogni casa? — Sì, signor Brandok;|- Vi è un cilindro per ogni casa? - Sì, signor Brandok; meraviglieduemila_01_salgari_f000275|Uscito dalla cinta, il piccolo cavallo aveva preso una via abbastanza larga che costeggiava l’oceano|Uscito dalla cinta, il piccolo cavallo aveva preso una via abbastanza larga che costeggiava loceano galatea_03_barrili_f000063|non già intarsiator diligente ed accorto|non già intarsiator diligente ed accorto galatea_17_barrili_f000130|--Ah!--gridò egli.|--Ah!--gridò egli. galatea_08_barrili_f000060|Dice qualche volta, confessiamolo pure, delle cose che non rallegrano affatto|Dice qualche volta, confessiamolo pure, delle cose che non rallegrano affatto ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000192|Ma già, a tenerle nascoste, certe notizie! Insomma, ti accusano di non esser buono a nulla|Ma già, a tenerle nascoste, certe notizie! Insomma, ti accusano di non esser buono a nulla galatea_03_barrili_f000152|Non gridar dunque all'armi;|Non gridar dunque all'armi; ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000087|Ma il Chiacchiera non si spaventava per così poco.|Ma il Chiacchiera non si spaventava per così poco. meraviglieduemila_09_salgari_f000066|— Sì, è una vera nave meravigliosa.|- Sì, è una vera nave meravigliosa. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000080|Spinello, nel suo disperato dolore, pensò che ella non volesse ascoltarlo, amando meglio tacere, che dirgli una troppo amara parola.|Spinello, nel suo disperato dolore, pensò che ella non volesse ascoltarlo, amando meglio tacere, che dirgli una troppo amara parola. galatea_06_barrili_f000139|Ed anche lei si muove, andando tra i faggi, verso il deposito delle provvigioni.|Ed anche lei si muove, andando tra i faggi, verso il deposito delle provvigioni. mattiapascal_10_pirandello_f000177|— Sono congiurato! — Non ci crediamo! — esclamò la Caporale con lo stesso tono;|- Sono congiurato! - Non ci crediamo! - esclamò la Caporale con lo stesso tono; meraviglieduemila_12_salgari_f000075|Sapete che quegli eccellenti pesci non frequentano più le coste di Terranova?|Sapete che quegli eccellenti pesci non frequentano più le coste di Terranova? mattiapascal_11_pirandello_f000148|Non so che imbrogli abbia fatto. Ha chiesto un anno di tempo per questa restituzione.|Non so che imbrogli abbia fatto. Ha chiesto un anno di tempo per questa restituzione. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000055|i protettori, messer Dardano, suo padre, tutti collegati nell'opera di volerlo ammogliato.|i protettori, messer Dardano, suo padre, tutti collegati nell'opera di volerlo ammogliato. galatea_15_barrili_f000191|or l'indovina", non dispiacendo neanche al trombone, a cui è affidata la frase melodica in discorso.|or l'indovina, non dispiacendo neanche al trombone, a cui è affidata la frase melodica in discorso. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000046|Lucifero era già abbozzato sull'intonaco, e non si trattava più che di colorirlo. Spinello ci lavorava a furia.|Lucifero era già abbozzato sull'intonaco, e non si trattava più che di colorirlo. Spinello ci lavorava a furia. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000545|Il petto di Spinello parve rompersi dai singhiozzi. --Amico mio, perchè ti lagni? --ripigliò Fiordalisa.|Il petto di Spinello parve rompersi dai singhiozzi. --Amico mio, perchè ti lagni? --ripigliò Fiordalisa. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000200|Il conte di Karolystria reclama dal campanile la visita di un medico... Malgrado i suoi molti torti, egli è pure un cristiano come noi|Il conte di Karolystria reclama dal campanile la visita di un medico... Malgrado i suoi molti torti, egli è pure un cristiano come noi meraviglieduemila_04_salgari_f000101|— Dietro il quadro vi è uno strumento destinato ad interrompere la corrente elettrica.|- Dietro il quadro vi è uno strumento destinato ad interrompere la corrente elettrica. mattiapascal_12_pirandello3_f000208|Dal tono della voce, dall'imbarazzo, io però compresi che non soltanto la religione vietava ad Adriana d'assistere a quegli esperimenti.|Dal tono della voce, dall'imbarazzo, io però compresi che non soltanto la religione vietava ad Adriana d'assistere a quegli esperimenti. mattiapascal_18_pirandello_f000112|a distanza di circa vent'anni dalla prima pubblicazione di questo mio romanzo Il fu Mattia Pascal, che ancora una volta oggi si ristampa.|a distanza di circa vent'anni dalla prima pubblicazione di questo mio romanzo Il fu Mattia Pascal, che ancora una volta oggi si ristampa. mattiapascal_15_pirandello_f000122|Io ero dunque tratto per forza a profittar di quel furto ch'ella aveva svelato contro la mia volontà e che io avevo smentito|Io ero dunque tratto per forza a profittar di quel furto ch'ella aveva svelato contro la mia volontà e che io avevo smentito mattiapascal_17_pirandello_f000003|Tra l'ansia e la rabbia (non sapevo che mi agitasse di più, ma eran forse una cosa sola: ansiosa rabbia|Tra l'ansia e la rabbia non sapevo che mi agitasse di più, ma eran forse una cosa sola: ansiosa rabbia ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000127|o poichè bisognerà distinguer meglio, del suo principale.|o poichè bisognerà distinguer meglio, del suo principale. galatea_18_barrili_f000202|Tutti domandano, prendono lingua dove possono.|Tutti domandano, prendono lingua dove possono. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000036|Puoi tu immaginare, o lettore, da quale farraginoso tramestío di pensieri, di speranze, di dubbi, di desideri e di paure andasse sconvolto|Puoi tu immaginare, o lettore, da quale farraginoso tramestío di pensieri, di speranze, di dubbi, di desideri e di paure andasse sconvolto galatea_08_barrili_f000128|"Nel mezzo del cammin di nostra vita!" Non ci sono ancor io, Dante da strapazzo, ancor io?|Nel mezzo del cammin di nostra vita! Non ci sono ancor io, Dante da strapazzo, ancor io? mattiapascal_07_pirandello_f000170|Doveva forse sostenere anche lui che Cristo era bruttissimo.|Doveva forse sostenere anche lui che Cristo era bruttissimo. meraviglieduemila_18_salgari_f000121|— chiese questi con voce commossa.|- chiese questi con voce commossa. mattiapascal_14_pirandello_f000229|— Neghi, neghi pure! Ma noi, per conto nostro, abbiamo altro, creda, da dire contro di lui.|- Neghi, neghi pure! Ma noi, per conto nostro, abbiamo altro, creda, da dire contro di lui. galatea_04_barrili_f000030|Che cos'è? latino? Capisco ora perchè si fosse addormentato il lettore.|Che cos'è? latino? Capisco ora perchè si fosse addormentato il lettore. meraviglieduemila_05_salgari_f000093|— Mio caro nipote, — disse Toby — tu trascuri i tuoi affari;|- Mio caro nipote, - disse Toby - tu trascuri i tuoi affari; meraviglieduemila_10_salgari_f000120|— È impossibile, attraversando una regione dove il termometro|- È impossibile, attraversando una regione dove il termometro ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000361|E a lui era toccato di ricevere Luca Spinelli, venuto a quell'ora insolita e con aria misteriosa a cercare mastro Jacopo.|E a lui era toccato di ricevere Luca Spinelli, venuto a quell'ora insolita e con aria misteriosa a cercare mastro Jacopo. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000227|--ma lo ha fatto con una frase più calda.|--ma lo ha fatto con una frase più calda. meraviglieduemila_08_salgari_f000069|Ogni due ore abbiamo treni che vanno ed altri che giungono.|Ogni due ore abbiamo treni che vanno ed altri che giungono. galatea_19_barrili_f000408|All'aperto non si poteva andare, col rischio di abbatterci in qualcheduno che vedesse il nostro stato compassionevole.|All'aperto non si poteva andare, col rischio di abbatterci in qualcheduno che vedesse il nostro stato compassionevole. mattiapascal_08_pirandello_f000185|Ciò che per lui, insomma, poteva essere uno spasso e quasi l'esercizio d'un diritto|Ciò che per lui, insomma, poteva essere uno spasso e quasi l'esercizio d'un diritto ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000040|--quello è il vostro primo lavoro, donde incominciò la vostra fama.|--quello è il vostro primo lavoro, donde incominciò la vostra fama. mattiapascal_02_pirandello_f000060|— Senti il vuoto? La talpa! la talpa!|- Senti il vuoto? La talpa! la talpa! mattiapascal_16_pirandello_f000264|— Per colpa mia? Come? — feci io.|- Per colpa mia? Come? - feci io. galatea_08_barrili_f000086|d'imbandirle a lesso per contorno alla carne;|d'imbandirle a lesso per contorno alla carne; mattiapascal_18_pirandello_f000148|naturalmente senza tutto quell'altro che doveva dare al fatto valore e senso, universalmente umano.|naturalmente senza tutto quell'altro che doveva dare al fatto valore e senso, universalmente umano. la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000099|Egli è affetto da quella specie di mania, oggimai comune alla più parte degli uomini coniugati|Egli è affetto da quella specie di mania, oggimai comune alla più parte degli uomini coniugati ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000213|donde l'occhio dominava la gran valle dell'Ombrone e quella dell'Arno che le vien presso. Era quello il suo luogo prediletto.|donde l'occhio dominava la gran valle dell'Ombrone e quella dell'Arno che le vien presso. Era quello il suo luogo prediletto. mattiapascal_07_pirandello_f000253|scomposti artisticamente: parevo proprio un altro! Mi fermavo qualche volta a conversar con me stesso innanzi a uno specchio e mi mettevo a ridere.|scomposti artisticamente: parevo proprio un altro! Mi fermavo qualche volta a conversar con me stesso innanzi a uno specchio e mi mettevo a ridere. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000123|Ma siamo giusti, forse ci avete avuto dalla vita assai più che non vi riprometteste nei vostri sogni di vergine|Ma siamo giusti, forse ci avete avuto dalla vita assai più che non vi riprometteste nei vostri sogni di vergine mattiapascal_15_pirandello_f000243|Gli s'allungavano in guisa strana su le gote, su le tempie, certe grosse ciocche di capelli, che parevan lingue di cenere bagnata.|Gli s'allungavano in guisa strana su le gote, su le tempie, certe grosse ciocche di capelli, che parevan lingue di cenere bagnata. mattiapascal_11_pirandello_f000314|mi fossi intoppato in una casa, ove anch'egli poteva entrare.|mi fossi intoppato in una casa, ove anch'egli poteva entrare. galatea_13_barrili_f000290|--Ma non è così; --gridai io.|--Ma non è così; --gridai io. galatea_15_barrili_f000130|Va bene che molte io ne paro, e potrà anche sembrare agli astanti che io le pari tutte;|Va bene che molte io ne paro, e potrà anche sembrare agli astanti che io le pari tutte; galatea_15_barrili_f000228|Quanto al Martorana, è una sbercia senz'altro, ed ha il buon gusto di convenirne.|Quanto al Martorana, è una sbercia senz'altro, ed ha il buon gusto di convenirne. meraviglieduemila_01_salgari_f000288|Era un rombo continuo, sempre più fragoroso, che impediva ai tre amici di parlare.|Era un rombo continuo, sempre più fragoroso, che impediva ai tre amici di parlare. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000304|Spinello si accostò all'idea che messer Lapo avesse amato madonna Fiordalisa come poteva amare un pari suo|Spinello si accostò all'idea che messer Lapo avesse amato madonna Fiordalisa come poteva amare un pari suo mattiapascal_16_pirandello_f000280|— Oh, a proposito, — mi domandò mio fratello, — e come hai fatto, in tutto questo tempo, per...|- Oh, a proposito, - mi domandò mio fratello, - e come hai fatto, in tutto questo tempo, per... mattiapascal_10_pirandello_f000103|Restai male, lì per lì; risposi: — Io no; perché?|Restai male, lì per lì; risposi: - Io no; perché? mattiapascal_04_pirandello_f000371|Sicuro. Dovetti prima dormire. Poi, sì, quando mi destai, il dolore m'assalì rabbioso,|Sicuro. Dovetti prima dormire. Poi, sì, quando mi destai, il dolore m'assalì rabbioso, meraviglieduemila_13_salgari_f000102|Noi desideriamo visitare le grandi capitali degli stati europei.|Noi desideriamo visitare le grandi capitali degli stati europei. meraviglieduemila_08_salgari_f000133|le altre tribù sono invece quasi tutte scomparse. — E per quale motivo?|le altre tribù sono invece quasi tutte scomparse. - E per quale motivo? mattiapascal_03_pirandello_f000253|Ma tuo padre è ricco, e non ha che te solo: ti può dunque contentare, senza badare alla dote! Che se poi|Ma tuo padre è ricco, e non ha che te solo: ti può dunque contentare, senza badare alla dote! Che se poi galatea_02_barrili_f000030|Un po' radi, gli ontàni e non alti, perchè i proprietarii di qui non lasciano invecchiare le piante da taglio, smaniosi di far quattrini|Un po' radi, gli ontàni e non alti, perchè i proprietarii di qui non lasciano invecchiare le piante da taglio, smaniosi di far quattrini meraviglieduemila_14_salgari_f000001|Le meraviglie del Duemila di Emilio Salgari|Le meraviglie del Duemila di Emilio Salgari galatea_16_barrili_f000082|Son io, veramente io, che ho fatto tutto, e non ho male che non mi sia meritato! Al diavolo! non ne posso più.|Son io, veramente io, che ho fatto tutto, e non ho male che non mi sia meritato! Al diavolo! non ne posso più. mattiapascal_09_pirandello_f000045|in fondo, da quest'altra parte, si scorgevano le verdi alture del Gianicolo|in fondo, da quest'altra parte, si scorgevano le verdi alture del Gianicolo mattiapascal_07_pirandello_f000032|Il brav'uomo, tutto sudato, mi porgeva uno specchietto perché gli sapessi dire se era stato bravo.|Il brav'uomo, tutto sudato, mi porgeva uno specchietto perché gli sapessi dire se era stato bravo. mattiapascal_01_pirandello_f000033|stando a guardarli, o anche senza guardarli affatto, ne avesse sopportato per alcune ore il tanfo della muffa e del vecchiume.|stando a guardarli, o anche senza guardarli affatto, ne avesse sopportato per alcune ore il tanfo della muffa e del vecchiume. meraviglieduemila_10_salgari_f000153|Il carrozzone intanto era già partito con una velocità di centocinquanta chilometri all’ora, inoltrandosi sotto la galleria polare.|Il carrozzone intanto era già partito con una velocità di centocinquanta chilometri allora, inoltrandosi sotto la galleria polare. galatea_18_barrili_f000023|--Eh, a tavola, per esempio... dopo aver ben lavorato di forchetta, perchè no?|--Eh, a tavola, per esempio... dopo aver ben lavorato di forchetta, perchè no? mattiapascal_16_pirandello_f000292|— Comprenderai che, dopo il secondo matrimonio...|- Comprenderai che, dopo il secondo matrimonio... meraviglieduemila_04_salgari_f000113|— Certo, signor Holker — disse Brandok. — Ora invece?|- Certo, signor Holker - disse Brandok. - Ora invece? mattiapascal_05_pirandello_f000287|e che non solo non sapevo affatto come ci si giocasse, ma non sospettavo nemmen lontanamente che avrei giocato e vinto a quel modo.|e che non solo non sapevo affatto come ci si giocasse, ma non sospettavo nemmen lontanamente che avrei giocato e vinto a quel modo. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000191|In che modo l'abbiano risaputo, lo ignoro.|In che modo l'abbiano risaputo, lo ignoro. galatea_18_barrili_f000238|Chiamo il servitore, e lo interrogo.|Chiamo il servitore, e lo interrogo. galatea_09_barrili_f000084|cioè a dire in piazza, dove si stava pigiati su certe panche d'osteria|cioè a dire in piazza, dove si stava pigiati su certe panche d'osteria ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000309|Dico strana, perchè in fondo non doveva importargli molto di conoscere un nome|Dico strana, perchè in fondo non doveva importargli molto di conoscere un nome meraviglieduemila_04_salgari_f000070|— È incredibile! — esclamò il dottor Toby.|- È incredibile! - esclamò il dottor Toby. mattiapascal_15_pirandello_f000080|Quella mia inattesa dichiarazione, che lo salvava proprio nel punto in cui, vedendosi perduto|Quella mia inattesa dichiarazione, che lo salvava proprio nel punto in cui, vedendosi perduto galatea_03_barrili_f000120|"O fonte di Bandusia, più lucente del vetro!" E letto un paio d'odi, m'ero anche addormentato;|O fonte di Bandusia, più lucente del vetro! E letto un paio d'odi, m'ero anche addormentato; mattiapascal_10_pirandello_f000448|— Sù, sù, Adrianuccia! — poi disse, accorrendo a lei e prendendole, lievemente,|- Sù, sù, Adrianuccia! - poi disse, accorrendo a lei e prendendole, lievemente, ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000146|--Ve ne avrei toccato prima d'ora,--soggiunse Tuccio di Credi|--Ve ne avrei toccato prima d'ora,--soggiunse Tuccio di Credi galatea_18_barrili_f000292|Che diamine sarà avvenuto?|Che diamine sarà avvenuto? mattiapascal_05_pirandello_f000220|A una certa mossa d'entrambi, m'accorsi che parlavano di me; e mi misi in guardia.|A una certa mossa d'entrambi, m'accorsi che parlavano di me; e mi misi in guardia. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000204|È un ragazzo che, se non si svia per cammino, farà parlare di sè.|È un ragazzo che, se non si svia per cammino, farà parlare di sè. meraviglieduemila_13_salgari_f000021|— Dopo che le guerre sono state rese impossibili, sono scomparsi o quasi.|- Dopo che le guerre sono state rese impossibili, sono scomparsi o quasi. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000285|ma la linea mancava, la linea misteriosa che le collega e le fonde nel complesso armonico della verità.|ma la linea mancava, la linea misteriosa che le collega e le fonde nel complesso armonico della verità. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000045|Ella non aveva davanti agli occhi la più piccola immagine di genio nascente.|Ella non aveva davanti agli occhi la più piccola immagine di genio nascente. mattiapascal_14_pirandello_f000100|Si aspettava forse, dopo quelle carezze, che io le dessi del tu?|Si aspettava forse, dopo quelle carezze, che io le dessi del tu? ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000023|ma oggi si dovrebbe dire studio, perchè mastro Jacopo da Casentino era un pittore, e meritamente annoverato tra i migliori del suo tempo.|ma oggi si dovrebbe dire studio, perchè mastro Jacopo da Casentino era un pittore, e meritamente annoverato tra i migliori del suo tempo. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000206|Il dolore opprime lo spirito; ma la fibra si ribella al dolore; la schiava non obbedisce al padrone.|Il dolore opprime lo spirito; ma la fibra si ribella al dolore; la schiava non obbedisce al padrone. mattiapascal_13_pirandello_f000244|È accertato! Non si sente anche lei, difatti, come se le avessero sottratto qualche cosa?|È accertato! Non si sente anche lei, difatti, come se le avessero sottratto qualche cosa? ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000049|Spinello non li vide neanche, invasato come era.|Spinello non li vide neanche, invasato come era. galatea_10_barrili_f000166|sospettosi con tutti, ed anche peggio tra loro.|sospettosi con tutti, ed anche peggio tra loro. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000159|Immagini il lettore se quel racconto venne ascoltato con meraviglia e commozione!|Immagini il lettore se quel racconto venne ascoltato con meraviglia e commozione! galatea_09_barrili_f000174|Ci abbiamo speso un capitale.|Ci abbiamo speso un capitale. mattiapascal_12_pirandello3_f000028|per procurarmi un divertimento) mi svolse, dico, una sua concezione filosofica|per procurarmi un divertimento mi svolse, dico, una sua concezione filosofica mattiapascal_08_pirandello_f000006|sì, c'era un po' di nebbia, c'era; e faceva freddo;|sì, c'era un po' di nebbia, c'era; e faceva freddo; ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000148|--Ahimè, ragazzo, ahimè!--interruppe mastro Jacopo con un sorriso che faceva contro alla mestizia della interiezione.|--Ahimè, ragazzo, ahimè!--interruppe mastro Jacopo con un sorriso che faceva contro alla mestizia della interiezione. galatea_13_barrili_f000401|Lo lasciai solo a finir la sua frase.|Lo lasciai solo a finir la sua frase. galatea_13_barrili_f000323|amandovi tra voi, non vivendo che d'amore, il regno di Dio scenderà sulla terra.|amandovi tra voi, non vivendo che d'amore, il regno di Dio scenderà sulla terra. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000001|IL RITRATTO DEL DIAVOLO di ANTON GIULIO BARRILI CAPITULO QUARTO.|IL RITRATTO DEL DIAVOLO di ANTON GIULIO BARRILI CAPITULO QUARTO. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000096|Perchè non avete fatto come loro? Vi avrei consigliati ugualmente.|Perchè non avete fatto come loro? Vi avrei consigliati ugualmente. galatea_18_barrili_f000265|Poi le signore inglesi, come dicono, quantunque la mamma sia fiorentina, e la figliuola di non so dove, ma certamente italiana.|Poi le signore inglesi, come dicono, quantunque la mamma sia fiorentina, e la figliuola di non so dove, ma certamente italiana. mattiapascal_02_pirandello_f000182|che si trovò come sperduto tra esso e la fronte spaziosa e grave.|che si trovò come sperduto tra esso e la fronte spaziosa e grave. galatea_16_barrili_f000150|--Le pare? --Sì, con una grazia adorabile.|--Le pare? --Sì, con una grazia adorabile. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000531|L'impressione del freddo parve ristorare la sofferente, ma non ristorò altrimenti le speranze de' suoi assistenti amorevoli.|L'impressione del freddo parve ristorare la sofferente, ma non ristorò altrimenti le speranze de' suoi assistenti amorevoli. meraviglieduemila_09_salgari_f000041|— Questo battello non potrà quindi spingersi fin là, a meno che non abbia delle ruote che lo conducano. — E se così fosse?|- Questo battello non potrà quindi spingersi fin là, a meno che non abbia delle ruote che lo conducano. - E se così fosse? galatea_15_barrili_f000004|Diceva bene iersera il commendator Matteini, mettendo gli ultimi numeri arrotolati nella gran ruota della fortuna|Diceva bene iersera il commendator Matteini, mettendo gli ultimi numeri arrotolati nella gran ruota della fortuna la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000006|Alle cinque i miei reverendi ospiti saranno in piedi, ed io... Ma... ho ben inteso?|Alle cinque i miei reverendi ospiti saranno in piedi, ed io... Ma... ho ben inteso? mattiapascal_03_pirandello_f000356|Passare anche per imbecille o per...|Passare anche per imbecille o per... la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000222|Don Fulgenzio, attraversando l'anticamera, notò con soddisfazione che gli abiti della contessa non erano più là.|Don Fulgenzio, attraversando l'anticamera, notò con soddisfazione che gli abiti della contessa non erano più là. meraviglieduemila_12_salgari_f000169|i nostri ingegneri navali hanno potuto imprimere alle nostre navi cinquanta e perfino sessanta miglia all’ora.|i nostri ingegneri navali hanno potuto imprimere alle nostre navi cinquanta e perfino sessanta miglia allora. meraviglieduemila_10_salgari_f000032|calava sulle pianure di ghiaccio, e un forte vento soffiava dal polo.|calava sulle pianure di ghiaccio, e un forte vento soffiava dal polo. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000546|--Non mi seguirai tu? Ho bisogno d'esser seguita da te.|--Non mi seguirai tu? Ho bisogno d'esser seguita da te. galatea_16_barrili_f000026|Ed ora, che si fa?|Ed ora, che si fa? ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000111|"Cara infanzia d'amore! In quel soave dormiveglia si è compiuto il grande mistero della compenetrazione|Cara infanzia d'amore! In quel soave dormiveglia si è compiuto il grande mistero della compenetrazione mattiapascal_17_pirandello_f000089|Restai al bujo, là, nella sala d'ingresso, con quella gracile bimbetta in braccio, che vagiva con la vocina agra di latte.|Restai al bujo, là, nella sala d'ingresso, con quella gracile bimbetta in braccio, che vagiva con la vocina agra di latte. galatea_18_barrili_f000097|Pare che i bastoni nuovi ci abbiano rinnovate le forze.|Pare che i bastoni nuovi ci abbiano rinnovate le forze. galatea_14_barrili_f000197|Manca il luogo adatto per il triplice trattenimento, e a me sovviene la filanda|Manca il luogo adatto per il triplice trattenimento, e a me sovviene la filanda galatea_18_barrili_f000073|si stendono e si contraggono i tendini, fulminando imperiosi ogni moto che gli occhi vigilanti avvertano necessario alle membra in orgasmo.|si stendono e si contraggono i tendini, fulminando imperiosi ogni moto che gli occhi vigilanti avvertano necessario alle membra in orgasmo. mattiapascal_14_pirandello_f000176|anche dove non era in alcun modo possibile ch'io avessi lasciato una tal somma, tranne che non fossi stato colto da un momento di pazzia.|anche dove non era in alcun modo possibile ch'io avessi lasciato una tal somma, tranne che non fossi stato colto da un momento di pazzia. meraviglieduemila_15_salgari_f000293|Confesso che non sono affatto tranquillo.|Confesso che non sono affatto tranquillo. galatea_19_barrili_f000104|e dopo mezz'ora, per la freddezza cerimoniosa del ricevimento, vidi la necessità di prender congedo.|e dopo mezz'ora, per la freddezza cerimoniosa del ricevimento, vidi la necessità di prender congedo. mattiapascal_03_pirandello_f000028|avrebbe dovuto fare un sacrifizio superiore alle sue forze: privarsi nientemeno di certi pasticcini coi tartufi|avrebbe dovuto fare un sacrifizio superiore alle sue forze: privarsi nientemeno di certi pasticcini coi tartufi mattiapascal_07_pirandello_f000095|Oh levità deliziosa dell'anima;|Oh levità deliziosa dell'anima; meraviglieduemila_09_salgari_f000072|riceve dalla motrice tutta la forza che s’accumula su due ruote collocate a prora e nascoste entro due nicchie aperte nella carena.|riceve dalla motrice tutta la forza che saccumula su due ruote collocate a prora e nascoste entro due nicchie aperte nella carena. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000109|molto giù, e non gli avrebbe certamente dato da dipingere una tra le medaglie a lui allogate.|molto giù, e non gli avrebbe certamente dato da dipingere una tra le medaglie a lui allogate. mattiapascal_02_pirandello_f000026|poi tutta la poggiata dello Sperone ch'era il miglior vigneto della nostra contrada|poi tutta la poggiata dello Sperone ch'era il miglior vigneto della nostra contrada mattiapascal_08_pirandello_f000234|ed esso veramente credeva che qualcuno gli parlasse e ascoltava e forse coglieva in quel mio pispissìo care notizie di nidi, di foglie, di libertà...|ed esso veramente credeva che qualcuno gli parlasse e ascoltava e forse coglieva in quel mio pispissìo care notizie di nidi, di foglie, di libertà... ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000316|E in verità non aveva da risponder nulla, perchè messer Dardano gli dava tempo a pensare|E in verità non aveva da risponder nulla, perchè messer Dardano gli dava tempo a pensare ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000373|Non è desso che m'ha chiamato a Pistola?|Non è desso che m'ha chiamato a Pistola? galatea_15_barrili_f000050|si era in Corsenna, e Corsenna applaudì tutta come un uomo solo.|si era in Corsenna, e Corsenna applaudì tutta come un uomo solo. meraviglieduemila_13_salgari_f000113|— L’oceano è sconvolto — osservò Brandok.|- Loceano è sconvolto - osservò Brandok. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000027|Mastro Jacopo credeva di comandar lui alla sua bella figliuola, perchè|Mastro Jacopo credeva di comandar lui alla sua bella figliuola, perchè ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000359|Il nome di sposina è un augurio gentile per le giovani;|Il nome di sposina è un augurio gentile per le giovani; la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000049|che il nostro codice accorda piena facoltà di divorzio nel caso in cui uno dei coniugi sia affetto da pazzia incurabile.|che il nostro codice accorda piena facoltà di divorzio nel caso in cui uno dei coniugi sia affetto da pazzia incurabile. galatea_14_barrili_f000099|non riesco a dargli che due bottonate, contro dieci che ne tocco da lui.|non riesco a dargli che due bottonate, contro dieci che ne tocco da lui. galatea_01_barrili_f000034|morto te, erano tutte maravigile.|morto te, erano tutte maravigile. mattiapascal_03_pirandello_f000330|la prese e mi domandò: — Che vuol dire?|la prese e mi domandò: - Che vuol dire? meraviglieduemila_11_salgari_f000012|— E chi sono questi uomini che ci guardano di traverso? — chiese Toby.|- E chi sono questi uomini che ci guardano di traverso? - chiese Toby. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000219|L'anima sua era preparata a quel tristissimo evento.|L'anima sua era preparata a quel tristissimo evento. mattiapascal_03_pirandello_f000140|Poi me ne pentivo.|Poi me ne pentivo. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000099|Il conte, avventandosi con tutto l'impeto della sua rabbia|Il conte, avventandosi con tutto l'impeto della sua rabbia mattiapascal_09_pirandello_f000180|autore del Le Plan Astral (premier degré du monde invisible, d'après la théosophie), raffigura come eccitati da ogni sorta d'appetiti umani|autore del Le Plan Astral premier degré du monde invisible, d'après la théosophie, raffigura come eccitati da ogni sorta d'appetiti umani galatea_07_barrili_f000079|Allora si traduce dal latino o dal greco, si combatte a corpo a corpo coll'idea e colla espressione che le è propria|Allora si traduce dal latino o dal greco, si combatte a corpo a corpo coll'idea e colla espressione che le è propria galatea_13_barrili_f000331|pregandolo di meditar meglio la vera dottrina dei libri, raccomandandogli di flagellarsi a sangue|pregandolo di meditar meglio la vera dottrina dei libri, raccomandandogli di flagellarsi a sangue meraviglieduemila_13_salgari_f000062|— Non avete osservato che la parte inferiore della piattaforma è quasi sferica come quella delle scialuppe e delle navi e che ha anche una chiglia?|- Non avete osservato che la parte inferiore della piattaforma è quasi sferica come quella delle scialuppe e delle navi e che ha anche una chiglia? mattiapascal_11_pirandello_f000294|Fuggire? E se Papiano, entrando, aveva domandato alla serva s'io fossi in casa?|Fuggire? E se Papiano, entrando, aveva domandato alla serva s'io fossi in casa? mattiapascal_03_pirandello_f000261|Io intanto frequenterò la casa; starò a vedere;|Io intanto frequenterò la casa; starò a vedere; galatea_18_barrili_f000205|Pilade, da quell'uomo di giudizio che è, aveva incominciato a creare la leggenda d'un nostro alterco, nato da una questione di scherma;|Pilade, da quell'uomo di giudizio che è, aveva incominciato a creare la leggenda d'un nostro alterco, nato da una questione di scherma; mattiapascal_13_pirandello_f000238|— Mi fa specie, — diceva — perché di solito questo poveretto non si cura di nulla.|- Mi fa specie, - diceva - perché di solito questo poveretto non si cura di nulla. mattiapascal_01_pirandello_f000060|Per l'umidità, le legature de' due volumi si erano fraternamente appiccicate.|Per l'umidità, le legature de' due volumi si erano fraternamente appiccicate. galatea_18_barrili_f000347|Anzi no, sentirebbe che pedata;|Anzi no, sentirebbe che pedata; mattiapascal_09_pirandello_f000295|all'improvviso, una domanda particolare: — Perché sta a Roma lei, signor Meis?|all'improvviso, una domanda particolare: - Perché sta a Roma lei, signor Meis? galatea_02_barrili_f000084|Vegetiamo, sia la parola d'ordine per me, come a Pertinace il suo "Militemus" come il suo "Laboremus" a Settimio Severo.|Vegetiamo, sia la parola d'ordine per me, come a Pertinace il suo Militemus come il suo Laboremus a Settimio Severo. galatea_05_barrili_f000091|senza sfoggio di nastri e di pennacchi, giacche alla marinara e gonne corte|senza sfoggio di nastri e di pennacchi, giacche alla marinara e gonne corte la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000036|non ci rimanevano in cucina altre reliquie del vostro disgraziato corridore.|non ci rimanevano in cucina altre reliquie del vostro disgraziato corridore. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000014|Un disgraziato forastiero che questa notte ha preso alloggio all'albergo del Pappagallo|Un disgraziato forastiero che questa notte ha preso alloggio all'albergo del Pappagallo galatea_06_barrili_f000240|Si dà un'occhiata stracca alla gran scena del mare, che ci aveva tanto commossi all'arrivo, e si riprende il sentiero della valle.|Si dà un'occhiata stracca alla gran scena del mare, che ci aveva tanto commossi all'arrivo, e si riprende il sentiero della valle. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000173|Siete lasagnoni, buoni a nulla.... Cioè, mi correggo; siete buoni a far chiacchiere;|Siete lasagnoni, buoni a nulla.... Cioè, mi correggo; siete buoni a far chiacchiere; mattiapascal_10_pirandello_f000163|Adriana la respinse con un gomito: — C'è di male che tu hai mentito, e mi fai rabbia! Parlavamo degli attori di teatro che sono tutti...|Adriana la respinse con un gomito: - C'è di male che tu hai mentito, e mi fai rabbia! Parlavamo degli attori di teatro che sono tutti... galatea_03_barrili_f000144|Di carnagione, per altro, doveva esser bianca;|Di carnagione, per altro, doveva esser bianca; galatea_12_barrili_f000060|ma dove mi trovo con lei, cerco d'invadere, aiutandomi lei con una grazia che dev'essere crudele per chi ne soffre.|ma dove mi trovo con lei, cerco d'invadere, aiutandomi lei con una grazia che dev'essere crudele per chi ne soffre. mattiapascal_10_pirandello_f000121|— Ecco, — dissi io, — pensavo alla conseguenza che lei ha tratto dal mio vezzo di stropicciarmi il dito.|- Ecco, - dissi io, - pensavo alla conseguenza che lei ha tratto dal mio vezzo di stropicciarmi il dito. galatea_01_barrili_f000090|a mala pena giornali, e nei giornali solamente i telegrammi, per tenermi in comunione di noie con l'Europa.|a mala pena giornali, e nei giornali solamente i telegrammi, per tenermi in comunione di noie con l'Europa. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000174|Era un pezzo che non piangeva, e quelle lagrime lo sollevarono un poco.|Era un pezzo che non piangeva, e quelle lagrime lo sollevarono un poco. galatea_10_barrili_f000191|quando avevano buone mura e viveri dentro, per durare anche a dieci e vent'anni d'investimento.|quando avevano buone mura e viveri dentro, per durare anche a dieci e vent'anni d'investimento. mattiapascal_09_pirandello_f000257|Bel modo di ragionare, codesto! Ma guardi un po'! Come se l'umanità non fossi io, non fosse lei e, a uno a uno, tutti.|Bel modo di ragionare, codesto! Ma guardi un po'! Come se l'umanità non fossi io, non fosse lei e, a uno a uno, tutti. galatea_15_barrili_f000058|--Ce ne saran voluti, dei biglietti da cento, per coprirla di merletti a quel modo!|--Ce ne saran voluti, dei biglietti da cento, per coprirla di merletti a quel modo! mattiapascal_10_pirandello_f000090|Ma, mentr'ero lì, ecco due guardie affannate, che vollero sapere che cosa fosse accaduto.|Ma, mentr'ero lì, ecco due guardie affannate, che vollero sapere che cosa fosse accaduto. mattiapascal_10_pirandello_f000217|Ma, con questa scoperta, nessun pensiero men che puro entrò in me per Adriana: quella sua candida bontà soffusa di mestizia non poteva ispirarne;|Ma, con questa scoperta, nessun pensiero men che puro entrò in me per Adriana: quella sua candida bontà soffusa di mestizia non poteva ispirarne; meraviglieduemila_01_salgari_f000105|— Ed avresti avuto torto, — disse Toby — poichè l’arabo prese la pianta|- Ed avresti avuto torto, - disse Toby - poichè larabo prese la pianta la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000135|Avevo giurato di raggiungerla, di sorprenderla nel sonno e trucidarla colle mie mani.|Avevo giurato di raggiungerla, di sorprenderla nel sonno e trucidarla colle mie mani. meraviglieduemila_08_salgari_f000177|Un momento dopo le portiere si chiusero, le porte d’acciaio anche|Un momento dopo le portiere si chiusero, le porte dacciaio anche galatea_08_barrili_f000112|che qualche volta (inorridisco a dirlo) non mi ricordan più nulla.|che qualche volta inorridisco a dirlo non mi ricordan più nulla. mattiapascal_11_pirandello_f000199|come io volevo, e arrivò finanche a celiar su l'aria impacciata e smarrita d'Adriana in mia presenza.|come io volevo, e arrivò finanche a celiar su l'aria impacciata e smarrita d'Adriana in mia presenza. galatea_14_barrili_f000061|Ah, mio caro Rinaldo, dai retta, vivi e gusta tutto il prezzo inestimabile della vita.|Ah, mio caro Rinaldo, dai retta, vivi e gusta tutto il prezzo inestimabile della vita. galatea_18_barrili_f000136|Adagino adagino, quasi volessi vedere se ero io e non un altro in quella postura, provai a muover la testa, e mi venne fatto;|Adagino adagino, quasi volessi vedere se ero io e non un altro in quella postura, provai a muover la testa, e mi venne fatto; meraviglieduemila_16_salgari_f000193|Le ondate, non trovando sfogo, si ritorcevano su loro stesse, provocando dei contrassalti d’una violenza indescrivibile.|Le ondate, non trovando sfogo, si ritorcevano su loro stesse, provocando dei contrassalti duna violenza indescrivibile. galatea_16_barrili_f000085|Volevo levarmi una spina dal cuore.|Volevo levarmi una spina dal cuore. mattiapascal_13_pirandello_f000070|— Lo dice a me? — fece Papiano.|- Lo dice a me? - fece Papiano. galatea_11_barrili_f000201|Io rido con lei, e la conforto ad andare.|Io rido con lei, e la conforto ad andare. meraviglieduemila_02_salgari_f000056|Attesero alcuni minuti, poi, quando la corrente fredda diminuì|Attesero alcuni minuti, poi, quando la corrente fredda diminuì meraviglieduemila_01_salgari_f000051|— Sono più annoiato di prima ed è un miracolo che sia qui — rispose Brandok. — Perchè?|- Sono più annoiato di prima ed è un miracolo che sia qui - rispose Brandok. - Perchè? la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000029|... Nuda come una Venere classica, nel mezzo di una foresta, ai lumi di un tramonto fosforescente|... Nuda come una Venere classica, nel mezzo di una foresta, ai lumi di un tramonto fosforescente galatea_15_barrili_f000317|--Che! come? --balbettai.|--Che! come? --balbettai. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000121|abbandonando furtivamente il castello coniugale.|abbandonando furtivamente il castello coniugale. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000027|ascoltate la voce arcana che è dentro di voi e che vi dice: Così devi essere, non come ti sei dato a vedere.|ascoltate la voce arcana che è dentro di voi e che vi dice: Così devi essere, non come ti sei dato a vedere. galatea_19_barrili_f000301|--Sull'onor mio, e per il conto che io faccio della sua stima, non l'aspettavo.|--Sull'onor mio, e per il conto che io faccio della sua stima, non l'aspettavo. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000433|Fiordalisa si strinse al petto di Spinello, e non rispose parola.|Fiordalisa si strinse al petto di Spinello, e non rispose parola. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000278|--Come? --gridò Spinello. --Anche questo avete fatto?|--Come? --gridò Spinello. --Anche questo avete fatto? mattiapascal_16_pirandello_f000079|Avrei aspettato a Pisa i giornali di Roma, quelli de la sera e quelli del mattino;|Avrei aspettato a Pisa i giornali di Roma, quelli de la sera e quelli del mattino; mattiapascal_07_pirandello_f000073|— Adriano! (a me). — Perché la Beronike degli Atti di Pilato...|- Adriano! a me. - Perché la Beronike degli Atti di Pilato... mattiapascal_05_pirandello_f000246|E non era soltanto in me questa convinzione;|E non era soltanto in me questa convinzione; mattiapascal_07_pirandello_f000299|S'è levato il pensiero!» Seguitai ancora per qualche tempo a viaggiare.|S'è levato il pensiero! Seguitai ancora per qualche tempo a viaggiare. mattiapascal_13_pirandello_f000087|col calore, la fiducia che tutto adesso sarebbe proceduto tranquillamente.|col calore, la fiducia che tutto adesso sarebbe proceduto tranquillamente. galatea_18_barrili_f000108|--Tornate alle vostre cazzaruole; qui non è luogo per voi.|--Tornate alle vostre cazzaruole; qui non è luogo per voi. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000017|In primo luogo perchè nessuno sapeva che quel giovinottino elegante fosse un pittore.|In primo luogo perchè nessuno sapeva che quel giovinottino elegante fosse un pittore. meraviglieduemila_01_salgari_f000037|Eppure egli è molto più, felice di me.|Eppure egli è molto più, felice di me. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000170|Messer Dardano Acciaiuoli ammirò quella serenità di mente, e, presa la mano di Ghita,|Messer Dardano Acciaiuoli ammirò quella serenità di mente, e, presa la mano di Ghita, ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000291|--Due anni fa!--mormorò Spinello, crollando mestamente il capo.|--Due anni fa!--mormorò Spinello, crollando mestamente il capo. mattiapascal_06_pirandello_f000149|— Il treno riparte! — Ma lo lasci, lo lasci ripartire, caro signore! — gli gridai io, a mia volta.|- Il treno riparte! - Ma lo lasci, lo lasci ripartire, caro signore! - gli gridai io, a mia volta. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000358|Bada a te, medico! Sua madre mi ucciderebbe, se io non le riconducessi l'amor suo.|Bada a te, medico! Sua madre mi ucciderebbe, se io non le riconducessi l'amor suo. galatea_15_barrili_f000040|" Frattanto otteneva silenzio la contessa Quarneri, apparendo sul palco.| Frattanto otteneva silenzio la contessa Quarneri, apparendo sul palco. galatea_06_barrili_f000180|Anche a me fecero cortesia, invitandomi a giuocare.|Anche a me fecero cortesia, invitandomi a giuocare. galatea_05_barrili_f000159|Io prendo le mie vendette d'un troppo lungo restare in serrafila;|Io prendo le mie vendette d'un troppo lungo restare in serrafila; meraviglieduemila_15_salgari_f000273|— Date la colpa alla tempesta che ci ha impedito di ripartire — disse Toby.|- Date la colpa alla tempesta che ci ha impedito di ripartire - disse Toby. meraviglieduemila_01_salgari_f000254|V’è passato lo spleen dopo la vostra gita a Nuova York?|Vè passato lo spleen dopo la vostra gita a Nuova York? galatea_10_barrili_f000175|Il vostro caso, del resto, non è nuovo nella storia;|Il vostro caso, del resto, non è nuovo nella storia; meraviglieduemila_18_salgari_f000096|Avrebbe resistito o si sarebbe sfasciata?|Avrebbe resistito o si sarebbe sfasciata? mattiapascal_12_pirandello3_f000198|Era entrata in camera mia col padre, il quale udita la mia proposta: — Ma siamo sempre lì, signor Meis! — sospirò.|Era entrata in camera mia col padre, il quale udita la mia proposta: - Ma siamo sempre lì, signor Meis! - sospirò. meraviglieduemila_15_salgari_f000357|Si sarebbe detto che non respiravano più e che i loro cuori non battevano più, tanta era la loro ansietà.|Si sarebbe detto che non respiravano più e che i loro cuori non battevano più, tanta era la loro ansietà. mattiapascal_08_pirandello_f000216|«si affannano così a rendere man mano più complicato il congegno della loro vita?|si affannano così a rendere man mano più complicato il congegno della loro vita? meraviglieduemila_15_salgari_f000318|— Puoi esserti ingannato, Tom — disse il capitano.|- Puoi esserti ingannato, Tom - disse il capitano. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000069|In che modo ci avete voi insegnati i principii dell'arte?|In che modo ci avete voi insegnati i principii dell'arte? ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000198|--gli chiese in un momento che potè averlo in disparte.|--gli chiese in un momento che potè averlo in disparte. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000034|con tristezza o pietà, ciò che tu fai di malvagio o di sciocco?|con tristezza o pietà, ciò che tu fai di malvagio o di sciocco? galatea_17_barrili_f000207|--All'infinito, dunque; --commentò Filippo.|--All'infinito, dunque; --commentò Filippo. galatea_16_barrili_f000204|Laggiù all'Acqua Ascosa, per esempio?|Laggiù all'Acqua Ascosa, per esempio? mattiapascal_15_pirandello_f000499|di gomma le vene, nelle quali un po' d'acqua tinta avrebbe dovuto scorrere, invece di sangue: allora sì! Via, dunque, giù, giù|di gomma le vene, nelle quali un po' d'acqua tinta avrebbe dovuto scorrere, invece di sangue: allora sì! Via, dunque, giù, giù galatea_12_barrili_f000307|Ma tu hai fatto bene a contenerti, per la prima volta, rispondendogli un "certamente" altrettanto strascicato e più naïn di lui.|Ma tu hai fatto bene a contenerti, per la prima volta, rispondendogli un certamente altrettanto strascicato e più nain di lui. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000253|--O che altro volete che sia, un uomo che non parla con nessuno|--O che altro volete che sia, un uomo che non parla con nessuno meraviglieduemila_08_salgari_f000062|Poi perchè il cilindro di testa e quello di coda sono formati da due immensi serbatoi|Poi perchè il cilindro di testa e quello di coda sono formati da due immensi serbatoi galatea_14_barrili_f000046|" Ed io medito il buon consiglio, senza che --nessuna me l'abbia dato. Sai a che penso io?| Ed io medito il buon consiglio, senza che --nessuna me l'abbia dato. Sai a che penso io? la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000026|Questa povera creaturina abbandonata dev'essere il frutto di qualche amore illegittimo;|Questa povera creaturina abbandonata dev'essere il frutto di qualche amore illegittimo; mattiapascal_17_pirandello_f000257|— Non so...La dettò Lodoletta.|- Non so...La dettò Lodoletta. mattiapascal_07_pirandello_f000278|Ma di qualche cosa bisognava pure che mi occupassi, quando mi sentivo stanco di girare, di vedere.|Ma di qualche cosa bisognava pure che mi occupassi, quando mi sentivo stanco di girare, di vedere. mattiapascal_13_pirandello_f000156|C'è poca serietà, questa sera, ecco! Per il signor Anselmo, forse|C'è poca serietà, questa sera, ecco! Per il signor Anselmo, forse la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000068|Ciò deve lusingare grandemente il vostro amor proprio di donna e compensarvi della lievissima pena che noi siamo obbligati ad infliggervi.|Ciò deve lusingare grandemente il vostro amor proprio di donna e compensarvi della lievissima pena che noi siamo obbligati ad infliggervi. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000220|Di là a pochi minuti, monsignore De Guttinga saliva agli appartamenti superiori conversando col visconte a voce animatissima|Di là a pochi minuti, monsignore De Guttinga saliva agli appartamenti superiori conversando col visconte a voce animatissima ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000190|--Ottimo Parri!--esclamò Spinello, intenerito.|--Ottimo Parri!--esclamò Spinello, intenerito. mattiapascal_11_pirandello_f000034|Aveva circa quarant'anni, Papiano, ed era alto di statura e robusto di membra: un po' calvo|Aveva circa quarant'anni, Papiano, ed era alto di statura e robusto di membra: un po' calvo mattiapascal_08_pirandello_f000054|«— Permesso? Stanno ancora qua le signore Romilda Pescatore, vedova Pascal, e Marianna Dondi, vedova Pescatore?|- Permesso? Stanno ancora qua le signore Romilda Pescatore, vedova Pascal, e Marianna Dondi, vedova Pescatore? meraviglieduemila_01_salgari_f000084|— Ne hai mai veduta una simile, amico James?|- Ne hai mai veduta una simile, amico James? mattiapascal_15_pirandello_f000307|tanto meno mi pareva che dovesse soffrirne Adriana.|tanto meno mi pareva che dovesse soffrirne Adriana. mattiapascal_17_pirandello_f000163|— Andiamo, andiamo di là, — diss'io.|- Andiamo, andiamo di là, - diss'io. mattiapascal_17_pirandello_f000338|poi al Caffè dell'Unione, quando don Eligio, ancor tutto esultante, mi presentò redivivo.|poi al Caffè dell'Unione, quando don Eligio, ancor tutto esultante, mi presentò redivivo. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000127|Ma indovinò in pari tempo che la sua morte apparente era stata procurata dalle arti d'un tristo, che lavorava a benefizio d'un altro.|Ma indovinò in pari tempo che la sua morte apparente era stata procurata dalle arti d'un tristo, che lavorava a benefizio d'un altro. galatea_18_barrili_f000332|--Lei scherza; ed io non son uomo da scherzi.|--Lei scherza; ed io non son uomo da scherzi. mattiapascal_16_pirandello_f000209|— Ah che gioja m'hai dato! Chi poteva aspettarsela?|- Ah che gioja m'hai dato! Chi poteva aspettarsela? ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000039|La quale, come sapete, consiste nel rendere meno grave il proprio dolore, pensando che altri l'ha eguale o maggiore.|La quale, come sapete, consiste nel rendere meno grave il proprio dolore, pensando che altri l'ha eguale o maggiore. mattiapascal_06_pirandello_f000204|Vediamo un po'! Come mi chiamo?|Vediamo un po'! Come mi chiamo? galatea_05_barrili_f000223|Frances, Evelyn, Dorothea.|Frances, Evelyn, Dorothea. mattiapascal_11_pirandello_f000097|Non dimenticherò mai più la piega dolorosa di quella bocca appassita e sgraziata nel proferire quelle parole|Non dimenticherò mai più la piega dolorosa di quella bocca appassita e sgraziata nel proferire quelle parole ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000021|Quanto a Tuccio di Credi, avete veduto come egli, dopo aver data la notizia e lasciato cadere il sospetto|Quanto a Tuccio di Credi, avete veduto come egli, dopo aver data la notizia e lasciato cadere il sospetto galatea_03_barrili_f000085|non li lasciamo ben avere in nessun modo, e li facciamo servire alle nostre esperienze fisiologiche.|non li lasciamo ben avere in nessun modo, e li facciamo servire alle nostre esperienze fisiologiche. meraviglieduemila_03_salgari_f000037|Il dottor Toby aveva mormorato: — Grazie, mio lontano parente.|Il dottor Toby aveva mormorato: - Grazie, mio lontano parente. mattiapascal_18_pirandello_f000012|Diversamente però risolve l'autorità giudiziaria, e li trae in arresto.|Diversamente però risolve l'autorità giudiziaria, e li trae in arresto. la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000046|--Questo accesso di furore mi metterebbe in sospetto|--Questo accesso di furore mi metterebbe in sospetto galatea_19_barrili_f000429|--Ho ben capito; --mi rispose Galatea.|--Ho ben capito; --mi rispose Galatea. mattiapascal_06_pirandello_f000164|Guardai la stazione; lessi il nome: ALENGA.|Guardai la stazione; lessi il nome: ALENGA. mattiapascal_06_pirandello_f000250|un vecchio mugnajo, fedele e devoto alla famiglia degli antichi padroni.|un vecchio mugnajo, fedele e devoto alla famiglia degli antichi padroni. galatea_13_barrili_f000235|i capitelli lavorati?|i capitelli lavorati? ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000290|--Se io volessi pure risolvermi al gran passo, credetelo, io non andrei a cercare la perfezione.|--Se io volessi pure risolvermi al gran passo, credetelo, io non andrei a cercare la perfezione. mattiapascal_03_pirandello_f000106|e in fine, dopo un altro anno, ormai disperando per sempre, al colmo dell'esasperazione, si mise a malmenarla senza alcun ritegno;|e in fine, dopo un altro anno, ormai disperando per sempre, al colmo dell'esasperazione, si mise a malmenarla senza alcun ritegno; mattiapascal_17_pirandello_f000028|Sì, là, a casa Pomino, dovevo indirizzarmi: che se anche non ce li avessi trovati|Sì, là, a casa Pomino, dovevo indirizzarmi: che se anche non ce li avessi trovati galatea_02_barrili_f000021|Già, i più non ci si fidano, e passan di sotto.|Già, i più non ci si fidano, e passan di sotto. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000168|La casa di mastro Jacopo era di persona agiata, ma non ricca.|La casa di mastro Jacopo era di persona agiata, ma non ricca. galatea_15_barrili_f000311|--Ma che! a nessuna, mio caro.|--Ma che! a nessuna, mio caro. galatea_13_barrili_f000396|andai diritto sul Cerinelli, per dirgli a mezza voce, ma con piglio risoluto:|andai diritto sul Cerinelli, per dirgli a mezza voce, ma con piglio risoluto: ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000057|per esempio, che sta a Firenze, e sarebbe disposto a prendere con sè Lippo del Calzaiolo;|per esempio, che sta a Firenze, e sarebbe disposto a prendere con sè Lippo del Calzaiolo; ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000246|--Oh, messere! Me ne avete dato tante prove!--rispose il giovine pittore.|--Oh, messere! Me ne avete dato tante prove!--rispose il giovine pittore. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000428|Che cosa ci avete coi colori di Spinello Spinelli?|Che cosa ci avete coi colori di Spinello Spinelli? galatea_01_barrili_f000078|Io non iscrivo più una riga.|Io non iscrivo più una riga. meraviglieduemila_17_salgari_f000138|Scusate la mia ignoranza, capitano, ma noi veniamo dalle parti più remote del continente americano|Scusate la mia ignoranza, capitano, ma noi veniamo dalle parti più remote del continente americano mattiapascal_06_pirandello_f000010|i denti del lubecchio! «Come quando c'era la buon'anima della mamma, e Malagna amministrava.|i denti del lubecchio! Come quando c'era la buon'anima della mamma, e Malagna amministrava. galatea_06_barrili_f000238|Gli arnesi del giuoco sono raccolti nella cesta;|Gli arnesi del giuoco sono raccolti nella cesta; galatea_07_barrili_f000030|che crede ad ogni istante di afferrare, e che da ogni parte gli sfugge.|che crede ad ogni istante di afferrare, e che da ogni parte gli sfugge. galatea_14_barrili_f000150|--Se permette, ci penso io; --disse Filippo;|--Se permette, ci penso io; --disse Filippo; galatea_11_barrili_f000136|Ora a lui non va più, perchè gli hanno ordinate le acque di San Pellegrino, e piace a me poichè ho dovuto adattarmici per una stagione.|Ora a lui non va più, perchè gli hanno ordinate le acque di San Pellegrino, e piace a me poichè ho dovuto adattarmici per una stagione. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000189|o più strette le relazioni con l'arte tedesca, normanna, araba, bisantina e via discorrendo.|o più strette le relazioni con l'arte tedesca, normanna, araba, bisantina e via discorrendo. galatea_02_barrili_f000028|Di là dal greto, che si vede qua e là screziato e rallegrato da larghi cesti di romice, da candelabri fogliosi di tasso barbasso|Di là dal greto, che si vede qua e là screziato e rallegrato da larghi cesti di romice, da candelabri fogliosi di tasso barbasso galatea_13_barrili_f000297|Entrato nella vita monastica con pura e fervida fede, non ne aveva trovata altrettanta ne' suoi compagni di clausura.|Entrato nella vita monastica con pura e fervida fede, non ne aveva trovata altrettanta ne' suoi compagni di clausura. mattiapascal_04_pirandello_f000251|Nel Mille Settecento Trentanove...|Nel Mille Settecento Trentanove... mattiapascal_09_pirandello_f000170|né ero più entrato in alcuna chiesa per pregare, andato via Pinzone che mi vi conduceva insieme con Berto, per ordine della mamma.|né ero più entrato in alcuna chiesa per pregare, andato via Pinzone che mi vi conduceva insieme con Berto, per ordine della mamma. meraviglieduemila_16_salgari_f000156|sconvolgendo l’Atlantico per un tratto certamente immenso.|sconvolgendo lAtlantico per un tratto certamente immenso. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000174|anche prima che fosse levata l'impalcatura.|anche prima che fosse levata l'impalcatura. galatea_13_barrili_f000119|e mettendo i gomiti sulla spalliera, potranno tenerla d'occhio quant'è lunga la strada.|e mettendo i gomiti sulla spalliera, potranno tenerla d'occhio quant'è lunga la strada. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000056|uno dei quali, uno almeno, di più facile ingegno e di più pronta volontà|uno dei quali, uno almeno, di più facile ingegno e di più pronta volontà mattiapascal_12_pirandello3_f000015|m'irritavano anzi, come se mi fossero usate per dispetto.|m'irritavano anzi, come se mi fossero usate per dispetto. meraviglieduemila_03_salgari_f000109|Le sedie, la credenziera, gli scaffali situati negli angoli e perfino la tavola che occupava il centro|Le sedie, la credenziera, gli scaffali situati negli angoli e perfino la tavola che occupava il centro ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000437|--che io non vivrò con quell'uomo, non profanerò l'impronta dei tuoi baci.|--che io non vivrò con quell'uomo, non profanerò l'impronta dei tuoi baci. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000516|Così gli piaccia di perdonare a me, se ho ardito di farmi suo ministro di giustizia.|Così gli piaccia di perdonare a me, se ho ardito di farmi suo ministro di giustizia. meraviglieduemila_15_salgari_f000171|Può essere pericoloso dormire sul Centauro con quest’uragano che si avanza. — Ed i miei uomini? — chiese il capitano.|Può essere pericoloso dormire sul Centauro con questuragano che si avanza. - Ed i miei uomini? - chiese il capitano. galatea_09_barrili_f000198|--No, s'inganna. Posso aver mancato verso le signore, rimanendo a casa;|--No, s'inganna. Posso aver mancato verso le signore, rimanendo a casa; ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000016|e che aveva riconosciuta la necessità di un alloggio in cui si potessero muover le braccia.|e che aveva riconosciuta la necessità di un alloggio in cui si potessero muover le braccia. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000221|Monna Ghita accettava la sua sorte con una allegrezza raccolta|Monna Ghita accettava la sua sorte con una allegrezza raccolta galatea_17_barrili_f000021|Mi hai messo l'inferno nell'anima: non ne posso più;|Mi hai messo l'inferno nell'anima: non ne posso più; meraviglieduemila_17_salgari_f000023|— Siamo peggio che arenati, e non saprei chi potrebbe trarre dal mezzo di queste alghe questo gigantesco cassone di metallo.|- Siamo peggio che arenati, e non saprei chi potrebbe trarre dal mezzo di queste alghe questo gigantesco cassone di metallo. galatea_12_barrili_f000142|--No, ti giuro; e quando ti avrò raccontato ogni cosa,|--No, ti giuro; e quando ti avrò raccontato ogni cosa, meraviglieduemila_08_salgari_f000061|che se non erro ai vostri tempi valeva quaranta mila lire al chilogrammo e la chimica d’oggi può dare ad un prezzo eguale a quello dell’argento.|che se non erro ai vostri tempi valeva quaranta mila lire al chilogrammo e la chimica doggi può dare ad un prezzo eguale a quello dellargento. galatea_09_barrili_f000183|--Eh, s'indovina;|--Eh, s'indovina; mattiapascal_14_pirandello_f000117|insperato, insperabile, della moglie, della suocera, dei debiti, d'un'egra e misera esistenza come quella mia.|insperato, insperabile, della moglie, della suocera, dei debiti, d'un'egra e misera esistenza come quella mia. mattiapascal_08_pirandello_f000055|» «— Sissignore. Ma chi è lei?| - Sissignore. Ma chi è lei? galatea_19_barrili_f000125|Ma egli è risoluto, e non si lascia smuovere.|Ma egli è risoluto, e non si lascia smuovere. meraviglieduemila_01_salgari_f000388|— Qui dentro vi sono le fiale contenenti il misterioso liquido che dovrà ridarci la vita|- Qui dentro vi sono le fiale contenenti il misterioso liquido che dovrà ridarci la vita galatea_11_barrili_f000210|Poi, con sembiante mutato rivolgendosi a me|Poi, con sembiante mutato rivolgendosi a me la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000190|serbino le vesti da lei smesse per farne quell'uso che alle loro signorie reverendissime potrà sembrare più utile.|serbino le vesti da lei smesse per farne quell'uso che alle loro signorie reverendissime potrà sembrare più utile. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000051|ella si addestra a discernere l'amore vero dal falso, l'accento della passione da quello della tenerezza e della pietà.|ella si addestra a discernere l'amore vero dal falso, l'accento della passione da quello della tenerezza e della pietà. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000303|La fanciulla, del resto, non si annoiava punto di stare in quel modo, per cinque o sei ore al giorno, seduta davanti a Spinello.|La fanciulla, del resto, non si annoiava punto di stare in quel modo, per cinque o sei ore al giorno, seduta davanti a Spinello. meraviglieduemila_11_salgari_f000081|contribuiscono ad aumentare il volume della sterminata massa glaciale risultata dalle incessanti nevicate. — Capisco — disse Toby.|contribuiscono ad aumentare il volume della sterminata massa glaciale risultata dalle incessanti nevicate. - Capisco - disse Toby. mattiapascal_14_pirandello_f000277|Come andarmene però così, senz'alcuna spiegazione, dopo quanto era accaduto?|Come andarmene però così, senz'alcuna spiegazione, dopo quanto era accaduto? mattiapascal_18_pirandello_f000033|e che non ha la coda, vuoi come la scimmia, vuoi come l'asino, vuoi come il pavone.|e che non ha la coda, vuoi come la scimmia, vuoi come l'asino, vuoi come il pavone. meraviglieduemila_13_salgari_f000014|— Bella! Splendida! — esclamò Brandok che seguiva collo sguardo il velocissimo piroscafo.|- Bella! Splendida! - esclamò Brandok che seguiva collo sguardo il velocissimo piroscafo. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000128|--Se ti sente mastro Jacopo, ti abbraccia e ti bacia sulle gote. --Chi parla di mastro Jacopo?|--Se ti sente mastro Jacopo, ti abbraccia e ti bacia sulle gote. --Chi parla di mastro Jacopo? mattiapascal_16_pirandello_f000257|— Ma pure è così, — mi rispose.|- Ma pure è così, - mi rispose. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000040|ed egli aveva fatta sua l'ideina germogliata nel cervello della sua Fiordalisa.|ed egli aveva fatta sua l'ideina germogliata nel cervello della sua Fiordalisa. galatea_15_barrili_f000124|m'è più che bastante l'onore della prima bottonata, che egli mi ha tanto cortesemente lasciato.|m'è più che bastante l'onore della prima bottonata, che egli mi ha tanto cortesemente lasciato. galatea_04_barrili_f000077|Alle battaglie della vita bisogna esser forti, respirar bene, muoversi bene...|Alle battaglie della vita bisogna esser forti, respirar bene, muoversi bene... galatea_11_barrili_f000120|e siccome ne sapranno anche meno domani o doman l'altro, e siccome, finalmente|e siccome ne sapranno anche meno domani o doman l'altro, e siccome, finalmente ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000039|Così almeno si doveva argomentare dall'atteggiamento del viso, chinato su qualche cosa che il parapetto non consentiva di scorgere|Così almeno si doveva argomentare dall'atteggiamento del viso, chinato su qualche cosa che il parapetto non consentiva di scorgere mattiapascal_03_pirandello_f000336|— Da' qua, — le dissi, — te la leggo io, per intero.|- Da' qua, - le dissi, - te la leggo io, per intero. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000050|Per intendere la frase di Tuccio, vi bisognerà sapere che Spinello aveva avuto alcuni giorni prima la commissione d'una tavola a tempera|Per intendere la frase di Tuccio, vi bisognerà sapere che Spinello aveva avuto alcuni giorni prima la commissione d'una tavola a tempera galatea_19_barrili_f000044|Ma infine, la marchesa --Valtorta non vorrà essere così egoista|Ma infine, la marchesa --Valtorta non vorrà essere così egoista galatea_11_barrili_f000063|--Che dite, contessa? Era il mio dovere.|--Che dite, contessa? Era il mio dovere. meraviglieduemila_15_salgari_f000107|— Perfettamente: siano i benvenuti.|- Perfettamente: siano i benvenuti. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000098|--La vicina, nella figura di Santa Lucia.|--La vicina, nella figura di Santa Lucia. mattiapascal_03_pirandello_f000148|ma egli non aveva avuto modo finora neppur di parlarle.|ma egli non aveva avuto modo finora neppur di parlarle. galatea_17_barrili_f000094|--No, dico quello che ne penso, secondo il mio costume.|--No, dico quello che ne penso, secondo il mio costume. mattiapascal_14_pirandello_f000321|Affrettai il passo per cacciarla sotto altri carri, Sotto i piedi de' viandanti, voluttuosamente.|Affrettai il passo per cacciarla sotto altri carri, Sotto i piedi de' viandanti, voluttuosamente. mattiapascal_08_pirandello_f000170|E il disinganno diviene appunto dalla sproporzione tra l'entità del fatto e il troppo pensiero che se ne son date.|E il disinganno diviene appunto dalla sproporzione tra l'entità del fatto e il troppo pensiero che se ne son date. mattiapascal_04_pirandello_f000162|e io, io che non avevo più pane, quel che si dice pane, per il giorno appresso, io con la barba tutta impastocchiata|e io, io che non avevo più pane, quel che si dice pane, per il giorno appresso, io con la barba tutta impastocchiata mattiapascal_07_pirandello_f000317|Sotto un fanale scorsi un vecchio cerinajo, a cui la cassetta, che teneva dinanzi con una cinta a tracolla|Sotto un fanale scorsi un vecchio cerinajo, a cui la cassetta, che teneva dinanzi con una cinta a tracolla galatea_20_barrili_f000015|noi dal nostro ci leveremo il gusto di mandarle qualche saggio del nostro valore, ma non in carta stampata;|noi dal nostro ci leveremo il gusto di mandarle qualche saggio del nostro valore, ma non in carta stampata; ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000044|Ma, a farlo apposta per isbugiardare la massima, Fiordalisa non ci aveva nessuna realtà di quelle che potreste figurarvi.|Ma, a farlo apposta per isbugiardare la massima, Fiordalisa non ci aveva nessuna realtà di quelle che potreste figurarvi. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000324|Se in uno di quei momenti le fosse capitato davanti il povero Spinello, essa gli avrebbe detto: Sai?|Se in uno di quei momenti le fosse capitato davanti il povero Spinello, essa gli avrebbe detto: Sai? galatea_11_barrili_f000111|--Ma sicuramente erano là,--diceva uno, il signor Dal Ciotto|--Ma sicuramente erano là,--diceva uno, il signor Dal Ciotto mattiapascal_08_pirandello_f000041|E allora, chi sa? forse indagini segrete intorno a me da parte della polizia...|E allora, chi sa? forse indagini segrete intorno a me da parte della polizia... galatea_10_barrili_f000309|mentre noi, avviati nel sentiero alto a mezza costa, eravamo celati a tutti dallo sprone del monte|mentre noi, avviati nel sentiero alto a mezza costa, eravamo celati a tutti dallo sprone del monte la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000007|due stupendi volumi, pieni di osservazioni vere e profonde|due stupendi volumi, pieni di osservazioni vere e profonde mattiapascal_10_pirandello_f000164|così, e allora tu hai detto: «Come il signor Meis! Chi sa perché non si fa crescere almeno i baffi?|così, e allora tu hai detto: Come il signor Meis! Chi sa perché non si fa crescere almeno i baffi? meraviglieduemila_16_salgari_f000009|ma che poteva aspettare benissimo l’incontro di qualche nave marina o volante|ma che poteva aspettare benissimo lincontro di qualche nave marina o volante ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000102|Un giorno, essendo Spinello a lavorare sulle impalcature del Duomo, in compagnia di mastro Jacopo, questi gli disse di punto in bianco:|Un giorno, essendo Spinello a lavorare sulle impalcature del Duomo, in compagnia di mastro Jacopo, questi gli disse di punto in bianco: galatea_08_barrili_f000073|che cosa intenderebbe di dire con questa?|che cosa intenderebbe di dire con questa? meraviglieduemila_12_salgari_f000019|— Io non ho nelle mie vene il sangue ardente degli anarchici. — E nemmeno io — disse Toby.|- Io non ho nelle mie vene il sangue ardente degli anarchici. - E nemmeno io - disse Toby. meraviglieduemila_04_salgari_f000024|I nostri chimici, in una semplice pillola dal peso di qualche grammo|I nostri chimici, in una semplice pillola dal peso di qualche grammo ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000255|Quell'altro obbedì prontamente. --Ecco Tuccio di Credi;|Quell'altro obbedì prontamente. --Ecco Tuccio di Credi; ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000124|--Ma, a farlo a posta, non c'è che questa, non c'è. --Non prova nulla. --Prova moltissimo.|--Ma, a farlo a posta, non c'è che questa, non c'è. --Non prova nulla. --Prova moltissimo. galatea_19_barrili_f000364|proprio al momento che io levavo il passo per correr dietro alla mia fuggitiva.|proprio al momento che io levavo il passo per correr dietro alla mia fuggitiva. meraviglieduemila_01_salgari_f000083|s’era alzato per prendere da uno degli scaffali un vaso di vetro contenente una piccola pianta disseccata, che pareva unica nel suo genere.|sera alzato per prendere da uno degli scaffali un vaso di vetro contenente una piccola pianta disseccata, che pareva unica nel suo genere. meraviglieduemila_03_salgari_f000122|— domandò Brandok al colmo della sorpresa. — Ieri sera.|- domandò Brandok al colmo della sorpresa. - Ieri sera. galatea_10_barrili_f000294|--Zitta, con quella voce, per carità!--.|--Zitta, con quella voce, per carità!--. galatea_07_barrili_f000066|e non contando il mio Dante, il babbo di tutti, e non se l'abbia a male nessuno.|e non contando il mio Dante, il babbo di tutti, e non se l'abbia a male nessuno. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000384|che avete sentita palpitare ed ardere sul vostro cuore, era la più bella tra le creature di Dio;|che avete sentita palpitare ed ardere sul vostro cuore, era la più bella tra le creature di Dio; ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000257|ed era già per tirarsi indietro, sperando di passare inosservato, quando gli giunse la voce di Spinello. --Subito;|ed era già per tirarsi indietro, sperando di passare inosservato, quando gli giunse la voce di Spinello. --Subito; mattiapascal_15_pirandello_f000264|Egli, il marchese d'Auletta, si trovava in quel momento a passare di là: indignato, furente|Egli, il marchese d'Auletta, si trovava in quel momento a passare di là: indignato, furente galatea_15_barrili_f000199|e un profanare la onesta dignità dei così detti beneficati|e un profanare la onesta dignità dei così detti beneficati mattiapascal_08_pirandello_f000242|Ma vedete un po' a quali conclusioni uno scherzo suggerito dall'ozio può condurre un uomo condannato a star solo con se stesso!|Ma vedete un po' a quali conclusioni uno scherzo suggerito dall'ozio può condurre un uomo condannato a star solo con se stesso! galatea_04_barrili_f000075|--Avrò il coraggio di confessarlo; niente affatto.|--Avrò il coraggio di confessarlo; niente affatto. mattiapascal_02_pirandello_f000111|e più alto, Dio mio, sarebbe stato, se il busto, tutt'a un tratto quasi stanco di tallir gracile in sù|e più alto, Dio mio, sarebbe stato, se il busto, tutt'a un tratto quasi stanco di tallir gracile in sù ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000239|ma ora, pensando alla grandezza del premio,--e così dicendo Spinello volgeva gli occhi a Fiordalisa|ma ora, pensando alla grandezza del premio,--e così dicendo Spinello volgeva gli occhi a Fiordalisa meraviglieduemila_04_salgari_f000110|Ai vostri tempi che cosa si accendeva alla sera?|Ai vostri tempi che cosa si accendeva alla sera? galatea_03_barrili_f000042|Per altro, non ci corro;|Per altro, non ci corro; galatea_13_barrili_f000383|--Lei la sa meglio di me, la storia del fraticello;|--Lei la sa meglio di me, la storia del fraticello; meraviglieduemila_11_salgari_f000112|— Sarà il più grande successo della scienza del Duemila.|- Sarà il più grande successo della scienza del Duemila. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000265|Messer Dardano era contentissimo di aver fatta quella pace, non tanto per il piacere di averla fatta|Messer Dardano era contentissimo di aver fatta quella pace, non tanto per il piacere di averla fatta galatea_05_barrili_f000049|Terenzio Spazzòli con gravità contegnosa, che potrebb'essere timidezza ed è forse degnazione;|Terenzio Spazzòli con gravità contegnosa, che potrebb'essere timidezza ed è forse degnazione; mattiapascal_15_pirandello_f000388|non possono negarsi di rappresentare un gentiluomo come lei in una partita d'onore.|non possono negarsi di rappresentare un gentiluomo come lei in una partita d'onore. mattiapascal_17_pirandello_f000184|perché volevo vendicarmi, e vorrei ancora, non credere, togliendoti adesso Romilda, adesso che vedo che le vuoi bene e che lei...|perché volevo vendicarmi, e vorrei ancora, non credere, togliendoti adesso Romilda, adesso che vedo che le vuoi bene e che lei... galatea_16_barrili_f000339|Posso esserle parsa un po' sventata e leggera;|Posso esserle parsa un po' sventata e leggera; meraviglieduemila_07_salgari_f000006|come se avessero addosso il diavolo e l’argento vivo nelle vene.|come se avessero addosso il diavolo e largento vivo nelle vene. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000061|al quale ha sovrapposto un soppedaneo per riparare dal freddo le gracili membra.|al quale ha sovrapposto un soppedaneo per riparare dal freddo le gracili membra. meraviglieduemila_16_salgari_f000175|— chiesero ad una voce i tre americani. — Dai sargassi.|- chiesero ad una voce i tre americani. - Dai sargassi. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000163|--Nulla, nulla; borbottavo da me; --rispose mastro Jacopo. --Sai pure, è il vizio dei vecchi!|--Nulla, nulla; borbottavo da me; --rispose mastro Jacopo. --Sai pure, è il vizio dei vecchi! galatea_14_barrili_f000086|--Me ne compiaccio, e farò peggio ancora.|--Me ne compiaccio, e farò peggio ancora. galatea_16_barrili_f000200|Son sicuro che Galatea non è dalla contessa, nè dalle Berti, nè da alcun'altra delle signore di Corsenna.|Son sicuro che Galatea non è dalla contessa, nè dalle Berti, nè da alcun'altra delle signore di Corsenna. mattiapascal_11_pirandello_f000193|e perciò, dando io ora a questa sua speranza alimento co' miei nuovi modi risoluti, non sapeva neanche cedere del tutto alla paura.|e perciò, dando io ora a questa sua speranza alimento co' miei nuovi modi risoluti, non sapeva neanche cedere del tutto alla paura. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000097|E morta appariva per tutti, e la compagnia della Misericordia era andata a prendere con gran pompa la bella salma|E morta appariva per tutti, e la compagnia della Misericordia era andata a prendere con gran pompa la bella salma mattiapascal_03_pirandello_f000233|bisognava dunque, a ogni costo, al più presto, salvare la ragazza.|bisognava dunque, a ogni costo, al più presto, salvare la ragazza. galatea_18_barrili_f000165|--E il signor Ferri, come sta?|--E il signor Ferri, come sta? ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000203|Forse, ce n'era più che il pittore non avesse mostrato mai; perchè, se non sapete,|Forse, ce n'era più che il pittore non avesse mostrato mai; perchè, se non sapete, meraviglieduemila_18_salgari_f000074|— Ciò indica che la terra non ha ancora incominciato il suo raffreddamento.|- Ciò indica che la terra non ha ancora incominciato il suo raffreddamento. galatea_12_barrili_f000196|--Che idee! Se ti ho detto che non c'è niente di vero, nelle tue supposizioni!|--Che idee! Se ti ho detto che non c'è niente di vero, nelle tue supposizioni! mattiapascal_03_pirandello_f000344|— E dunque? — dissi io, ridendo acre.|- E dunque? - dissi io, ridendo acre. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000094|Si notava un fare che non era il suo, per solito più leccato e più languido. E il colore?|Si notava un fare che non era il suo, per solito più leccato e più languido. E il colore? mattiapascal_01_pirandello_f000069|Ora don Eligio mi dice che il mio libro dovrebbe esser condotto sul modello di questi ch'egli va scovando nella biblioteca|Ora don Eligio mi dice che il mio libro dovrebbe esser condotto sul modello di questi ch'egli va scovando nella biblioteca mattiapascal_14_pirandello_f000323|alla fine non potei più vedermi davanti quella mia ombra;|alla fine non potei più vedermi davanti quella mia ombra; meraviglieduemila_06_salgari_f000009|— Siano i benvenuti — rispose il signor Hibert, stringendo la mano agli ospiti. — Sono a loro disposizione.|- Siano i benvenuti - rispose il signor Hibert, stringendo la mano agli ospiti. - Sono a loro disposizione. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000367|è stato lui che mi ha acceso questa febbre nell'ossa.|è stato lui che mi ha acceso questa febbre nell'ossa. meraviglieduemila_01_salgari_f000224|Anche se morissi, non perderei nulla.|Anche se morissi, non perderei nulla. mattiapascal_10_pirandello_f000036|E poi un estraneo come me! Io le faccio forse paura, povera bambina, con quest'occhio e con questi occhiali...|E poi un estraneo come me! Io le faccio forse paura, povera bambina, con quest'occhio e con questi occhiali... meraviglieduemila_08_salgari_f000033|tutte di raso rosso, e illuminato da una lampadina contenente un pezzetto di radium. — La ferrovia? — chiese Brandok.|tutte di raso rosso, e illuminato da una lampadina contenente un pezzetto di radium. - La ferrovia? - chiese Brandok. galatea_12_barrili_f000302|ci vuol giudizio, nel condurre questa faccenda.|ci vuol giudizio, nel condurre questa faccenda. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000322|Qualche volta le avvenne di sentire la forza di quell'amore violento, e (debbo dirvi ogni cosa|Qualche volta le avvenne di sentire la forza di quell'amore violento, e debbo dirvi ogni cosa galatea_11_barrili_f000266|I tre satelliti devono esser furenti;|I tre satelliti devono esser furenti; mattiapascal_15_pirandello_f000103|Il mio pensiero corse subito ad Adriana, che se n'era scappata singhiozzando, dopo quella mia smentita.|Il mio pensiero corse subito ad Adriana, che se n'era scappata singhiozzando, dopo quella mia smentita. mattiapascal_14_pirandello_f000190|se poi per caso fosse sorta qualche difficoltà non improbabile per ritirarlo|se poi per caso fosse sorta qualche difficoltà non improbabile per ritirarlo meraviglieduemila_06_salgari_f000067|— È più leggera, cosicchè l’atmosfera lassù è più pura, non si formano nubi|- È più leggera, cosicchè latmosfera lassù è più pura, non si formano nubi meraviglieduemila_18_salgari_f000016|però comincio ad averne abbastanza di questa interminabile storia. Sai a che cosa penso io?|però comincio ad averne abbastanza di questa interminabile storia. Sai a che cosa penso io? galatea_13_barrili_f000324|--Parlava bene, povero frate!--esclamò la contessa.|--Parlava bene, povero frate!--esclamò la contessa. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000335|Quel povero padre urlava come un forsennato.|Quel povero padre urlava come un forsennato. galatea_15_barrili_f000263|non diventerà mai una grande attrice;|non diventerà mai una grande attrice; mattiapascal_05_pirandello_f000321|troppo aderenti alle gambe misere, ch'egli si ostinava a portare.|troppo aderenti alle gambe misere, ch'egli si ostinava a portare. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000203|le zampe spaventosamente unghiate si stendevano nello spasimo e graffiavano l'aria.|le zampe spaventosamente unghiate si stendevano nello spasimo e graffiavano l'aria. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000146|A crescere gli imbarazzi, a produrre un più strano scompiglio nelle idee, intervenne un nuovo personaggio.|A crescere gli imbarazzi, a produrre un più strano scompiglio nelle idee, intervenne un nuovo personaggio. la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000025|Dopo tutto, deve esistere fra noi due qualche affinità o consanguineità latente|Dopo tutto, deve esistere fra noi due qualche affinità o consanguineità latente ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000196|e la fralezza delle membra e la soavità dell'aspetto in quella che facevano contrapposto all'orrida fierezza del mostro|e la fralezza delle membra e la soavità dell'aspetto in quella che facevano contrapposto all'orrida fierezza del mostro mattiapascal_06_pirandello_f000202|per firmare il telegramma e per non trovarmi poi imbarazzato se, alla locanda, me lo domandano.|per firmare il telegramma e per non trovarmi poi imbarazzato se, alla locanda, me lo domandano. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000238|Dove volete trovare uno spettacolo più vago! Una costruzione superba su questo colmo non guasterebbe ogni cosa?|Dove volete trovare uno spettacolo più vago! Una costruzione superba su questo colmo non guasterebbe ogni cosa? ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000332|Era già l'ora di cena, ma Jacopo di Casentino non parlava ancora di mettersi a tavola, il vecchio pittore aspettava qualcheduno.|Era già l'ora di cena, ma Jacopo di Casentino non parlava ancora di mettersi a tavola, il vecchio pittore aspettava qualcheduno. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000252|Altri pensava che le avesse dato sui nervi l'odore della calce, trattandosi d'una chiesa nuova, che da poco tempo era uffiziata.|Altri pensava che le avesse dato sui nervi l'odore della calce, trattandosi d'una chiesa nuova, che da poco tempo era uffiziata. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000169|non siamo ricchi, ma grazie a Dio, tanto da non farla sfigurare lo avrà.|non siamo ricchi, ma grazie a Dio, tanto da non farla sfigurare lo avrà. galatea_15_barrili_f000172|che cosa dei ringraziamenti, che son pur costretto a fare?|che cosa dei ringraziamenti, che son pur costretto a fare? galatea_12_barrili_f000097|Non è un letterato, che Dio lo benedica;|Non è un letterato, che Dio lo benedica; galatea_01_barrili_f000089|Questa vita vegetativa mi conviene benissimo. Leggo poco;|Questa vita vegetativa mi conviene benissimo. Leggo poco; mattiapascal_09_pirandello_f000066|— Ne affittiamo un'altra, — disse allora ella, alzando gli occhi con aria d'indifferenza forzata.|- Ne affittiamo un'altra, - disse allora ella, alzando gli occhi con aria d'indifferenza forzata. mattiapascal_10_pirandello_f000471|Ma con tenerissimo compiacimento ricordavo che ella dal terrazzino m'aveva chiamato|Ma con tenerissimo compiacimento ricordavo che ella dal terrazzino m'aveva chiamato meraviglieduemila_03_salgari_f000005|aveva già cominciato a dare qualche segno di vita e a perdere la tinta giallastra|aveva già cominciato a dare qualche segno di vita e a perdere la tinta giallastra mattiapascal_10_pirandello_f000020|Vedevo qualche sera nel terrazzino lì accanto la mammina di casa in veste da camera, intenta a innaffiare i vasi di fiori.|Vedevo qualche sera nel terrazzino lì accanto la mammina di casa in veste da camera, intenta a innaffiare i vasi di fiori. meraviglieduemila_04_salgari_f000052|— Non abbiamo altre truppe al giorno d’oggi, e vi assicuro che sanno mantenere l’ordine in tutte le città e sedare qualunque tumulto.|- Non abbiamo altre truppe al giorno doggi, e vi assicuro che sanno mantenere lordine in tutte le città e sedare qualunque tumulto. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000002|Il guasto intervenuto nell'affresco di Spinello Spinelli aveva fatto chiasso in città;|Il guasto intervenuto nell'affresco di Spinello Spinelli aveva fatto chiasso in città; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000513|Spinello non la seguì, prima di aver dato uno sguardo al suo rivale,|Spinello non la seguì, prima di aver dato uno sguardo al suo rivale, la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000134|io mi gettai ancora come un forsennato sul suo cammino....|io mi gettai ancora come un forsennato sul suo cammino.... galatea_13_barrili_f000457|--Ma che cosa ne sa Lei, dell'accademia?|--Ma che cosa ne sa Lei, dell'accademia? meraviglieduemila_04_salgari_f000086|— Ah, ecco la mia corrispondenza che arriva — disse Holker, alzandosi.|- Ah, ecco la mia corrispondenza che arriva - disse Holker, alzandosi. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000488|--In mia casa son giudice e punisco senza il vostro beneplacito. Indi, alzando la voce gridò:|--In mia casa son giudice e punisco senza il vostro beneplacito. Indi, alzando la voce gridò: meraviglieduemila_18_salgari_f000150|— Un esplosivo potentissimo, inventato di recente, che vi polverizza una casa di venti piani|- Un esplosivo potentissimo, inventato di recente, che vi polverizza una casa di venti piani meraviglieduemila_18_salgari_f000186|— Noi siamo uomini d’altri tempi.|- Noi siamo uomini daltri tempi. galatea_14_barrili_f000264|Finora non avete avuto da recitare che davanti al maestro; chiamiamolo pure così.|Finora non avete avuto da recitare che davanti al maestro; chiamiamolo pure così. mattiapascal_16_pirandello_f000274|La calma, la saccenteria spavalda di questo giovanottino laureato di fresco m'irritarono.|La calma, la saccenteria spavalda di questo giovanottino laureato di fresco m'irritarono. galatea_15_barrili_f000044|Io tremavo più di lei.|Io tremavo più di lei. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000065|Jacopo di Casentino, veduti i suoi tocchi in penna, lo aveva voluto a bottega. E Spinello non si era fatto pregare;|Jacopo di Casentino, veduti i suoi tocchi in penna, lo aveva voluto a bottega. E Spinello non si era fatto pregare; meraviglieduemila_17_salgari_f000043|— E avete distrutte perfino le case e rovinati tutti gli attrezzi da pesca.|- E avete distrutte perfino le case e rovinati tutti gli attrezzi da pesca. galatea_13_barrili_f000353|si rallegrassero i sani, rimediassero alle lor piaghe gì'infermi.|si rallegrassero i sani, rimediassero alle lor piaghe gì'infermi. meraviglieduemila_15_salgari_f000120|Sulla piazza un numero immenso di barili, di pertiche e di reti si trovavano ammucchiate alla rinfusa.|Sulla piazza un numero immenso di barili, di pertiche e di reti si trovavano ammucchiate alla rinfusa. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000340|Il vecchio fiorentino entrò, strinse la mano che gli offriva il pittore, e andò a baciare in fronte la sua futura nuora.|Il vecchio fiorentino entrò, strinse la mano che gli offriva il pittore, e andò a baciare in fronte la sua futura nuora. mattiapascal_02_pirandello_f000139|da serviziale, lunga due palmi, la riempimmo d'acqua saponata nella vaschetta del bucato;|da serviziale, lunga due palmi, la riempimmo d'acqua saponata nella vaschetta del bucato; mattiapascal_13_pirandello_f000158|Chi poté più badare alle prodezze di Max nel buio?|Chi poté più badare alle prodezze di Max nel buio? la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000127|e voi, figliuol caro, fate di sovvenirvi che l'umile mortale a cui state dinanzi, rappresenta in questo momento il vostro giudice supremo.|e voi, figliuol caro, fate di sovvenirvi che l'umile mortale a cui state dinanzi, rappresenta in questo momento il vostro giudice supremo. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000094|E poi, s'accordavano bene con quella tinta scura i capegli e le sopracciglia nerissime;|E poi, s'accordavano bene con quella tinta scura i capegli e le sopracciglia nerissime; galatea_15_barrili_f000164|Quanto al vizio di metodo, glielo invidio.|Quanto al vizio di metodo, glielo invidio. mattiapascal_15_pirandello_f000178|ebbene, mi sarei messo, quel giorno stesso, a far la corte alla signorina Pantogada.|ebbene, mi sarei messo, quel giorno stesso, a far la corte alla signorina Pantogada. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000091|Fiordalisa era una di quelle donne che non amano gli audaci.|Fiordalisa era una di quelle donne che non amano gli audaci. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000268|Abbiamo veduto Tuccio di --Credi così stralunato! Ah, Fiordalisa! Si sentirebbe male? --Un po' di stanchezza; non è nulla;|Abbiamo veduto Tuccio di --Credi così stralunato! Ah, Fiordalisa! Si sentirebbe male? --Un po' di stanchezza; non è nulla; galatea_13_barrili_f000162|--Ah sì? Filippo Ferri ha il difetto di volermi bene.|--Ah sì? Filippo Ferri ha il difetto di volermi bene. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000097|--Il dipinto è ancora un po' fresco; --rispondeva un vicino; --aspettate.|--Il dipinto è ancora un po' fresco; --rispondeva un vicino; --aspettate. mattiapascal_04_pirandello_f000361|così, senza ragione, come si chiamano gli uccelli tra loro.|così, senza ragione, come si chiamano gli uccelli tra loro. galatea_03_barrili_f000067|Egli amò la campagna per le sue intime bellezze naturali, dopo aver goduta la città nei suoi eleganti artifizi.|Egli amò la campagna per le sue intime bellezze naturali, dopo aver goduta la città nei suoi eleganti artifizi. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000182|Era un biondo dal profilo delicato, dalla tinta rosea, dagli occhi sfavillanti.|Era un biondo dal profilo delicato, dalla tinta rosea, dagli occhi sfavillanti. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000021|La grazia di quel capriccio, che vi fa rinunziare alla fama e ai quattrini! E poi, che capriccio d'Egitto?|La grazia di quel capriccio, che vi fa rinunziare alla fama e ai quattrini! E poi, che capriccio d'Egitto? la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000017|e la prospettiva del prossimo divorzio la riempie di giubilo.|e la prospettiva del prossimo divorzio la riempie di giubilo. galatea_11_barrili_f000195|Le lettere qui s'impostano alle sei di sera.|Le lettere qui s'impostano alle sei di sera. galatea_10_barrili_f000074|levato ad argine tra l'acqua alta e la prateria che va giù a conca, scendendo sempre e dilungandosi verso il gran viale dei pioppi.|levato ad argine tra l'acqua alta e la prateria che va giù a conca, scendendo sempre e dilungandosi verso il gran viale dei pioppi. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000046|il cappello piumato, a dire del sagrestano, si conveniva mirabilmente ad una santa che doveva sfidare il sole nella processione.|il cappello piumato, a dire del sagrestano, si conveniva mirabilmente ad una santa che doveva sfidare il sole nella processione. mattiapascal_13_pirandello_f000032|— Al posto d'Adriana, è vero? Ci avevo pensato.|- Al posto d'Adriana, è vero? Ci avevo pensato. galatea_12_barrili_f000235|--Che nome! E la signora è forse Diana cacciatrice?|--Che nome! E la signora è forse Diana cacciatrice? mattiapascal_02_pirandello_f000192|un panciotto elegantissimo di velluto nero, il gibus, e me ne andai a caccia così parato.|un panciotto elegantissimo di velluto nero, il gibus, e me ne andai a caccia così parato. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000046|A buon conto non intendevano di passargli la gherminella, e gliene muovevano rimprovero.|A buon conto non intendevano di passargli la gherminella, e gliene muovevano rimprovero. galatea_19_barrili_f000211|ci passerai, una mattina o l'altra, e dovrai pagare il pedaggio.|ci passerai, una mattina o l'altra, e dovrai pagare il pedaggio. la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000072|--Commissario, sono con voi! esclamò con piglio dignitoso;|--Commissario, sono con voi! esclamò con piglio dignitoso; mattiapascal_13_pirandello_f000178|pareva in certi momenti un ragazzetto al teatrino delle marionette;|pareva in certi momenti un ragazzetto al teatrino delle marionette; galatea_18_barrili_f000089|--Ne hanno abbastanza? --chiede il maestro di combattimento.|--Ne hanno abbastanza? --chiede il maestro di combattimento. mattiapascal_16_pirandello_f000115|tra le prime faccende e poi in quel sonno di piombo in cui ero caduto, chi sa intanto com'era passata lì|tra le prime faccende e poi in quel sonno di piombo in cui ero caduto, chi sa intanto com'era passata lì galatea_01_barrili_f000075|Sicuramente, l'ho fatta correr troppo.|Sicuramente, l'ho fatta correr troppo. mattiapascal_07_pirandello_f000019|e andrò in cerca di belle vedute, di ameni luoghi tranquilli.|e andrò in cerca di belle vedute, di ameni luoghi tranquilli. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000261|Pensate com'egli sarebbe consolato se vi sapesse più lieto! Me lo ha confessato ieri un vostro amico|Pensate com'egli sarebbe consolato se vi sapesse più lieto! Me lo ha confessato ieri un vostro amico mattiapascal_16_pirandello_f000234|— Come! Che legge è questa? — gridai.|- Come! Che legge è questa? - gridai. meraviglieduemila_01_salgari_f000091|— Allora non hai mai udito parlare del fiore della risurrezione? — No, mai — disse il giovine.|- Allora non hai mai udito parlare del fiore della risurrezione? - No, mai - disse il giovine. mattiapascal_05_pirandello_f000387|Ero certissimo, accorrendo al luogo indicatomi, di trovarlo lì, steso per terra, morto.|Ero certissimo, accorrendo al luogo indicatomi, di trovarlo lì, steso per terra, morto. meraviglieduemila_03_salgari_f000069|Gli anarchici continuavano intanto la loro opera di distruzione|Gli anarchici continuavano intanto la loro opera di distruzione galatea_13_barrili_f000191|--Pensando che non siamo in una città... --sottentra a cànone la padrona.|--Pensando che non siamo in una città... --sottentra a cànone la padrona. meraviglieduemila_10_salgari_f000081|l’altra era occupata a preparare il pasto.|laltra era occupata a preparare il pasto. mattiapascal_14_pirandello_f000035|Mia sposa, è vero?|Mia sposa, è vero? meraviglieduemila_05_salgari_f000136|Era una bella utopia che in pratica non poteva dare alcun risultato, risolvendosi infine in una specie di schiavitù.|Era una bella utopia che in pratica non poteva dare alcun risultato, risolvendosi infine in una specie di schiavitù. galatea_06_barrili_f000121|Terenzio Spazzòli fu proclamato ad unanimi voti un grand'uomo.|Terenzio Spazzòli fu proclamato ad unanimi voti un grand'uomo. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000075|A qual sentimento obbediva in quel punto la mano di Spinello Spinelli?|A qual sentimento obbediva in quel punto la mano di Spinello Spinelli? meraviglieduemila_12_salgari_f000141|— Quantunque abbiano un’ampiezza d’ali che in media va dai quattro metri ai quattro e mezzo, non possono lottare colle fregate.|- Quantunque abbiano unampiezza dali che in media va dai quattro metri ai quattro e mezzo, non possono lottare colle fregate. la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000064|--Non prendetevi pensiero di me.|--Non prendetevi pensiero di me. mattiapascal_05_pirandello_f000237|Per parecchi giri non giocai;|Per parecchi giri non giocai; mattiapascal_04_pirandello_f000238|tranquillissimamente, senza dare il minimo segno d'accorgersi di me.|tranquillissimamente, senza dare il minimo segno d'accorgersi di me. galatea_07_barrili_f000040|Quello, per esempio, è interessante davvero; e vive oramai con me.|Quello, per esempio, è interessante davvero; e vive oramai con me. galatea_01_barrili_f000100|Cara inglesina del sogno ricorrente! Tu raffiguravi il divino ideale, che passa sempre a galoppo|Cara inglesina del sogno ricorrente! Tu raffiguravi il divino ideale, che passa sempre a galoppo galatea_15_barrili_f000076|L'assalto è, per consenso universale, assai bello;|L'assalto è, per consenso universale, assai bello; galatea_12_barrili_f000200|--Oh, per questo, non ci ho merito; è piovuto stanotte.|--Oh, per questo, non ci ho merito; è piovuto stanotte. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000324|intorno alla rottura dello specchio e alla dolorosa impressione che il tristo presagio aveva fatto sull'animo di Fiordalisa.|intorno alla rottura dello specchio e alla dolorosa impressione che il tristo presagio aveva fatto sull'animo di Fiordalisa. galatea_10_barrili_f000037|Che cosa ha veduto di alimentare nel mio Cigno, per dirne tanto male nel salotto della contessa?|Che cosa ha veduto di alimentare nel mio Cigno, per dirne tanto male nel salotto della contessa? mattiapascal_12_pirandello3_f000115|Non era già di troppo quell'uno? Volli domandarglielo.|Non era già di troppo quell'uno? Volli domandarglielo. galatea_13_barrili_f000240|una buona parte, ch'erano avanzati sul posto, li ha avuti per niente, o quasi niente, un famoso avvocato|una buona parte, ch'erano avanzati sul posto, li ha avuti per niente, o quasi niente, un famoso avvocato la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000055|il nostro eroe avrebbe dato la sveglia ai due sacerdoti per informarli dell'accaduto|il nostro eroe avrebbe dato la sveglia ai due sacerdoti per informarli dell'accaduto mattiapascal_15_pirandello_f000320|— Sarà vestia, ma non glie se dice! — Chi sa che capisce, poverina...|- Sarà vestia, ma non glie se dice! - Chi sa che capisce, poverina... galatea_16_barrili_f000028|tutta bianca nella sua nube di merletti e di veli, colla corona di fior d'arancio sul capo.|tutta bianca nella sua nube di merletti e di veli, colla corona di fior d'arancio sul capo. mattiapascal_11_pirandello_f000340|Ne seguiva che il Pantogada sarebbe rimasto a Roma parecchio tempo e sarebbe certo venuto a trovare in casa Terenzio Papiano|Ne seguiva che il Pantogada sarebbe rimasto a Roma parecchio tempo e sarebbe certo venuto a trovare in casa Terenzio Papiano galatea_01_barrili_f000070|Salvator Rosa ci perderebbe l'ispirazione tormentata e robusta, Claudio Lorenese la sua placida e larga vena poetica.|Salvator Rosa ci perderebbe l'ispirazione tormentata e robusta, Claudio Lorenese la sua placida e larga vena poetica. meraviglieduemila_10_salgari_f000079|poichè vi regnava un caldo soffocante.|poichè vi regnava un caldo soffocante. mattiapascal_08_pirandello_f000143|— E no, purtroppo! — sospirò egli allora, accigliandosi.|- E no, purtroppo! - sospirò egli allora, accigliandosi. mattiapascal_06_pirandello_f000238|onde dalla spensierata agiatezza si era in questi ultimi tempi ridotto in umile stato.|onde dalla spensierata agiatezza si era in questi ultimi tempi ridotto in umile stato. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000063|E tutto ciò senza rifarsi pure una volta ai principii.|E tutto ciò senza rifarsi pure una volta ai principii. galatea_06_barrili_f000160|Abomino il lawn-tennis, più ch'io non faccia i miei peccati di gioventù, pensieri, opere ed ommissioni;|Abomino il lawn-tennis, più ch'io non faccia i miei peccati di gioventù, pensieri, opere ed ommissioni; la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000101|--Uno di quei delitti, proseguì l'altro, che tanto più sgomentano le timide coscienze|--Uno di quei delitti, proseguì l'altro, che tanto più sgomentano le timide coscienze galatea_19_barrili_f000420|--Oh, non dubiti; l'ho scritta tutta nel mio memoriale, ed Ella potrà confrontare...|--Oh, non dubiti; l'ho scritta tutta nel mio memoriale, ed Ella potrà confrontare... galatea_13_barrili_f000379|non lo avevano sentito dire una volta, nel fervore delle sue improvvisazioni: Ecco, io sono la verità e la via?|non lo avevano sentito dire una volta, nel fervore delle sue improvvisazioni: Ecco, io sono la verità e la via? galatea_19_barrili_f000326|--Può immaginarselo, colla paura che aveva.|--Può immaginarselo, colla paura che aveva. meraviglieduemila_18_salgari_f000337|— Non lo so — rispose il capitano del Centauro che pareva vivamente impressionato.|- Non lo so - rispose il capitano del Centauro che pareva vivamente impressionato. meraviglieduemila_01_salgari_f000203|— No, mio caro James, io penso — rispose il dottore, ridendo.|- No, mio caro James, io penso - rispose il dottore, ridendo. meraviglieduemila_10_salgari_f000176|Supponete ora che quel vagoncino paragonabile, pei suoi armamenti di fili elettrici|Supponete ora che quel vagoncino paragonabile, pei suoi armamenti di fili elettrici meraviglieduemila_06_salgari_f000016|Dovete aver superate delle difficoltà immense.|Dovete aver superate delle difficoltà immense. meraviglieduemila_01_salgari_f000127|dopo migliaia di anni risuscitava grazie ad una goccia d’acqua e riapriva la sua corolla eternamente bella|dopo migliaia di anni risuscitava grazie ad una goccia dacqua e riapriva la sua corolla eternamente bella ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000370|Madonna Fiordalisa si era alzata, e si appressava a lui con aria di compassione.|Madonna Fiordalisa si era alzata, e si appressava a lui con aria di compassione. mattiapascal_17_pirandello_f000033|Non saprei ridire in che animo fossi: ho soltanto l'impressione come d'una enorme, omerica risata che, nell'orgasmo violento|Non saprei ridire in che animo fossi: ho soltanto l'impressione come d'una enorme, omerica risata che, nell'orgasmo violento ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000093|La mattina seguente, chiuso il Duomo ai curiosi importuni|La mattina seguente, chiuso il Duomo ai curiosi importuni meraviglieduemila_01_salgari_f000384|— O alla nostra morte, che per me sarà lo stesso — rispose il giovine, forzandosi di sorridere.|- O alla nostra morte, che per me sarà lo stesso - rispose il giovine, forzandosi di sorridere. galatea_13_barrili_f000051|Neanche si pensò che il nuovo venuto doveva essere stanco del viaggio.|Neanche si pensò che il nuovo venuto doveva essere stanco del viaggio. galatea_17_barrili_f000181|--Sia pure la nera: ma in questo caso bisognerà andar lontano sui monti|--Sia pure la nera: ma in questo caso bisognerà andar lontano sui monti ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000108|e uno di costoro la dava in preda all'altro; il più povero la vendeva al più ricco. E non poteva resistere;|e uno di costoro la dava in preda all'altro; il più povero la vendeva al più ricco. E non poteva resistere; mattiapascal_16_pirandello_f000191|— Mattia! Mattia! Mattia! — prese a dire il povero Berto, non credendo ancora agli occhi suoi.|- Mattia! Mattia! Mattia! - prese a dire il povero Berto, non credendo ancora agli occhi suoi. mattiapascal_16_pirandello_f000204|Ti dico questo soltanto, che sono andato di qua e di là, credendomi felice, dapprima, sai?|Ti dico questo soltanto, che sono andato di qua e di là, credendomi felice, dapprima, sai? ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000191|per rispondere col suo accento grave, che pareva scaturire dagli abissi: --Siate felice!|per rispondere col suo accento grave, che pareva scaturire dagli abissi: --Siate felice! galatea_19_barrili_f000006|Filippo si è mostrato veramente savio, in questa occasione, ed io lo aggiungerò volentieri ottavo ai famosissimi sette dell'antica Grecia.|Filippo si è mostrato veramente savio, in questa occasione, ed io lo aggiungerò volentieri ottavo ai famosissimi sette dell'antica Grecia. meraviglieduemila_17_salgari_f000175|avevano ricominciato a urlare, mescolando le loro voci a quella possente della tempesta.|avevano ricominciato a urlare, mescolando le loro voci a quella possente della tempesta. meraviglieduemila_04_salgari_f000069|Eh! Sono già quarant’anni che siamo in relazione coi martiani.|Eh! Sono già quarantanni che siamo in relazione coi martiani. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000267|--Messere,--balbettò Spinello, confuso,--vorrei.... Lo sa il cielo, se vorrei!...|--Messere,--balbettò Spinello, confuso,--vorrei.... Lo sa il cielo, se vorrei!... meraviglieduemila_05_salgari_f000108|— chiese Holker, con una certa sorpresa.|- chiese Holker, con una certa sorpresa. galatea_09_barrili_f000216|Godi da saggio epicureo il tuo sorriso di gioventù, il tuo granellino di dolce follìa;|Godi da saggio epicureo il tuo sorriso di gioventù, il tuo granellino di dolce follìa; mattiapascal_14_pirandello_f000265|E allora? Ma c'è il caso che mi dia anche querela per diffamazione.|E allora? Ma c'è il caso che mi dia anche querela per diffamazione. mattiapascal_05_pirandello_f000005|a cui – ecco – sotto, su i quadrati gialli del tavoliere, tante mani avevano recato, come in offerta votiva, oro, oro e oro|a cui - ecco - sotto, su i quadrati gialli del tavoliere, tante mani avevano recato, come in offerta votiva, oro, oro e oro mattiapascal_08_pirandello_f000181|riflettendoci bene, che sarebbe stata per lo meno sciocca quella domanda.|riflettendoci bene, che sarebbe stata per lo meno sciocca quella domanda. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000159|Ah, pazzo che io fui! Mi credono pazzo, ora, a mi guardano sott'occhi e si tirano da un lato quando m'incontrano per via.|Ah, pazzo che io fui! Mi credono pazzo, ora, a mi guardano sott'occhi e si tirano da un lato quando m'incontrano per via. mattiapascal_07_pirandello_f000031|Non m'arrischiai neppure a fiatare: chiusi gli occhi, e non li riaprii, se non quando mi sentii scuotere pian piano.|Non m'arrischiai neppure a fiatare: chiusi gli occhi, e non li riaprii, se non quando mi sentii scuotere pian piano. galatea_12_barrili_f000071|A vederlo, allora, il più conservato dei conservatori, come fa la ruota! Credo che non parli più nemmeno di Bologna, "città dell'anima".|A vederlo, allora, il più conservato dei conservatori, come fa la ruota! Credo che non parli più nemmeno di Bologna, città dell'anima. mattiapascal_08_pirandello_f000189|E dunque, né casa, né amici... Amicizia vuol dire confidenza;|E dunque, né casa, né amici... Amicizia vuol dire confidenza; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000116|--Per altro,--gli rispondevano,--Spinello Spinelli si loda molto di voi e ripete a tutti che vi è debitore d'ogni cosa.|--Per altro,--gli rispondevano,--Spinello Spinelli si loda molto di voi e ripete a tutti che vi è debitore d'ogni cosa. galatea_19_barrili_f000021|Così abbiamo avuto il dispiacere di perderli tutt'e due, per una quindicina di giorni.|Così abbiamo avuto il dispiacere di perderli tutt'e due, per una quindicina di giorni. meraviglieduemila_18_salgari_f000143|mentre invece il vulcano rombava e tuonava formidabilmente gareggiando coi fragori della tempesta.|mentre invece il vulcano rombava e tuonava formidabilmente gareggiando coi fragori della tempesta. mattiapascal_12_pirandello3_f000071|A chi dobbiamo rivolgerci? Indietro, forse?|A chi dobbiamo rivolgerci? Indietro, forse? galatea_16_barrili_f000218|Ma è Buci, quello; oh caro Buci! vien qua, Bucino dell'anima mia! Il cane non sente la forza della mia giaculatoria,|Ma è Buci, quello; oh caro Buci! vien qua, Bucino dell'anima mia! Il cane non sente la forza della mia giaculatoria, mattiapascal_07_pirandello_f000108|Se non che, a un certo punto, mi cadde lo sguardo su l'anellino di fede che mi stringeva ancora l'anulare della mano sinistra.|Se non che, a un certo punto, mi cadde lo sguardo su l'anellino di fede che mi stringeva ancora l'anulare della mano sinistra. galatea_19_barrili_f000152|Così dicevo a me stesso, arrivando al mio dolce rifugio.|Così dicevo a me stesso, arrivando al mio dolce rifugio. galatea_10_barrili_f000121|E lì, proprio lì, si ferma sui due piedi, gridando:|E lì, proprio lì, si ferma sui due piedi, gridando: mattiapascal_05_pirandello_f000335|Ma poi, pensando alla mia vita d'un tempo, provai un grande avvilimento per me stesso.|Ma poi, pensando alla mia vita d'un tempo, provai un grande avvilimento per me stesso. meraviglieduemila_10_salgari_f000067|non fermandosi più del necessario, perchè se la morte sorprendesse il malato|non fermandosi più del necessario, perchè se la morte sorprendesse il malato mattiapascal_05_pirandello_f000163|I primi colpi mi andarono male.|I primi colpi mi andarono male. mattiapascal_04_pirandello_f000372|feroce, per la figlietta mia, per la mamma mia, che non erano più...|feroce, per la figlietta mia, per la mamma mia, che non erano più... mattiapascal_16_pirandello_f000246|Non gli sarà parso vero! E anche lei...|Non gli sarà parso vero! E anche lei... ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000104|Per giudizio universale, la città poteva rallegrarsi; il suo pittore era nato.|Per giudizio universale, la città poteva rallegrarsi; il suo pittore era nato. meraviglieduemila_06_salgari_f000150|Le cascate sono un po’ lontane.|Le cascate sono un po lontane. meraviglieduemila_02_salgari_f000137|e poi noi abbiamo veduto che tutto era in ordine qui dentro, quindi nessuno può esservi entrato.|e poi noi abbiamo veduto che tutto era in ordine qui dentro, quindi nessuno può esservi entrato. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000184|Ahi, non era una solitudine, quella, se ogni giorno ella doveva vedersi davanti agli occhi messer Lapo Buontalenti.|Ahi, non era una solitudine, quella, se ogni giorno ella doveva vedersi davanti agli occhi messer Lapo Buontalenti. galatea_14_barrili_f000224|versi sonanti, galoppanti a coppie, versi d'arte mayor, colla speranza di averne il premio|versi sonanti, galoppanti a coppie, versi d'arte mayor, colla speranza di averne il premio ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000073|poichè non è riescito a far nulla, in quella città, deludendo così l'aspettazione di tutti. Come diamine è andata?|poichè non è riescito a far nulla, in quella città, deludendo così l'aspettazione di tutti. Come diamine è andata? mattiapascal_06_pirandello_f000155|Mi cercai nelle tasche il giornale.|Mi cercai nelle tasche il giornale. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000192|Quantunque io non lo speri, voi potete immaginarvi che lo desidero.|Quantunque io non lo speri, voi potete immaginarvi che lo desidero. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000399|Poco stante, mastro Jacopo appariva sulla soglia.|Poco stante, mastro Jacopo appariva sulla soglia. galatea_10_barrili_f000153|--Sarebbe stato un timore indegno di voi; --replicò la contessa.|--Sarebbe stato un timore indegno di voi; --replicò la contessa. mattiapascal_04_pirandello_f000222|Pomino mi consigliò di farne parlare a suo padre da zia Scolastica.|Pomino mi consigliò di farne parlare a suo padre da zia Scolastica. meraviglieduemila_06_salgari_f000121|— Signor Hibert, riuscirete un giorno a dare la scalata a Marte?|- Signor Hibert, riuscirete un giorno a dare la scalata a Marte? galatea_18_barrili_f000026|Io sarò un asino, ma ho sempre sentito dire che un asino vivo val più d'un dottore morto...|Io sarò un asino, ma ho sempre sentito dire che un asino vivo val più d'un dottore morto... meraviglieduemila_17_salgari_f000141|— Credevo che gli americani fossero più innanzi di noi europei — disse il capitano.|- Credevo che gli americani fossero più innanzi di noi europei - disse il capitano. mattiapascal_04_pirandello_f000152|e venne a buttarla in faccia a me, che ridevo, ridevo in una specie di convulsione;|e venne a buttarla in faccia a me, che ridevo, ridevo in una specie di convulsione; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000105|che l'aveva turbata, e quella d'uno scolaro di suo padre, che l'aveva atterrita, poichè le lasciava indovinare il tradimento|che l'aveva turbata, e quella d'uno scolaro di suo padre, che l'aveva atterrita, poichè le lasciava indovinare il tradimento meraviglieduemila_15_salgari_f000122|— Milleduecento, sessanta tettoie e venti opifici, dove lavorano coloro che non si dedicano alla pesca. — Dove posa la città? — chiese Toby.|- Milleduecento, sessanta tettoie e venti opifici, dove lavorano coloro che non si dedicano alla pesca. - Dove posa la città? - chiese Toby. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000434|--Dimmi, te ne prego,--ripigliò Spinello,--verrai? --Verrò, sì, non dubitare, verrò; --rispose ella, turbata.|--Dimmi, te ne prego,--ripigliò Spinello,--verrai? --Verrò, sì, non dubitare, verrò; --rispose ella, turbata. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000333|scade nella propria estimazione, quando le manchi questa piccola speranza, in cui è riposta ogni sua contentezza.|scade nella propria estimazione, quando le manchi questa piccola speranza, in cui è riposta ogni sua contentezza. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000417|Ad un tratto, i massari mi vogliono giù.|Ad un tratto, i massari mi vogliono giù. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000048|Ma egli, per allora, non doveva ammirare con occhi d'artista, o d'innamorato, come prima faceva.|Ma egli, per allora, non doveva ammirare con occhi d'artista, o d'innamorato, come prima faceva. galatea_13_barrili_f000301|Padre Anacleto si era rifugiato nello studio, nascondendo il suo intimo pensiero, dissimulando la sua nausea.|Padre Anacleto si era rifugiato nello studio, nascondendo il suo intimo pensiero, dissimulando la sua nausea. galatea_18_barrili_f000058|Il bastone è l'arma per eccellenza;|Il bastone è l'arma per eccellenza; ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000126|Ghita chinò la testa, arrossendo di bel nuovo.|Ghita chinò la testa, arrossendo di bel nuovo. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000005|la sua bontà gli aveva parlato al cuore, lo aveva innamorato senz'altro.|la sua bontà gli aveva parlato al cuore, lo aveva innamorato senz'altro. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000044|--Tuccio di Credi!--esclamò egli andandogli incontro.|--Tuccio di Credi!--esclamò egli andandogli incontro. mattiapascal_17_pirandello_f000348|— Eh, altro! Grazie caro! Anche della lapide...|- Eh, altro! Grazie caro! Anche della lapide... mattiapascal_04_pirandello_f000216|— No. — Come no! Quello che sta laggiù, alla biblioteca Boccamazza.|- No. - Come no! Quello che sta laggiù, alla biblioteca Boccamazza. mattiapascal_09_pirandello_f000210|Lei, caro signor Meis, ritiene che sia una bestia anch'esso, crudelissima bestia e, nel suo insieme, ben poco pregevole?|Lei, caro signor Meis, ritiene che sia una bestia anch'esso, crudelissima bestia e, nel suo insieme, ben poco pregevole? meraviglieduemila_18_salgari_f000244|Fortunatamente il capitano aveva la rivoltella.|Fortunatamente il capitano aveva la rivoltella. mattiapascal_16_pirandello_f000203|— Il morto. Sta' zitto. Ti racconterò tutto. Per ora non posso.|- Il morto. Sta' zitto. Ti racconterò tutto. Per ora non posso. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000035|--Sì, tutto le han rubato gli scellerati... Della nostra santa benedetta non rimangono che le braccia|--Sì, tutto le han rubato gli scellerati... Della nostra santa benedetta non rimangono che le braccia meraviglieduemila_16_salgari_f000040|— Prima che l’uragano scoppiasse, vi erano molti pesci messi a seccare lungo le balaustrate, ma credo che il mare abbia portato via tutto.|- Prima che luragano scoppiasse, vi erano molti pesci messi a seccare lungo le balaustrate, ma credo che il mare abbia portato via tutto. mattiapascal_17_pirandello_f000081|— Ah che assassinio! — gridò la Pescatore. Non potei rispondere ancora sotto l'impressione di questa nuova notizia.|- Ah che assassinio! - gridò la Pescatore. Non potei rispondere ancora sotto l'impressione di questa nuova notizia. mattiapascal_06_pirandello_f000175|Certo la notizia più «interessante» di quella settimana, e perciò il pezzo più forte di quel numero, doveva essere il mio suicidio.|Certo la notizia più interessante di quella settimana, e perciò il pezzo più forte di quel numero, doveva essere il mio suicidio. mattiapascal_18_pirandello_f000043|di cui nessuno è uguale all'altro e che possono anche avere per disgrazia una gamba di legno o un occhio di vetro.|di cui nessuno è uguale all'altro e che possono anche avere per disgrazia una gamba di legno o un occhio di vetro. mattiapascal_09_pirandello_f000016|le mani insaponate e con un fervido turbante di spuma in capo.|le mani insaponate e con un fervido turbante di spuma in capo. meraviglieduemila_18_salgari_f000376|fece chiamare subito uno dei più noti medici a cui raccontò ciò che era toccato ai suoi disgraziati amici|fece chiamare subito uno dei più noti medici a cui raccontò ciò che era toccato ai suoi disgraziati amici galatea_18_barrili_f000174|--Oh, gliel'ho detto, non dubiti, ed ha dovuto convenire di aver torto.|--Oh, gliel'ho detto, non dubiti, ed ha dovuto convenire di aver torto. mattiapascal_10_pirandello_f000154|che, per dir la verità, andavano spesso un po' troppo oltre i limiti della curiosità naturale e scusabile.|che, per dir la verità, andavano spesso un po' troppo oltre i limiti della curiosità naturale e scusabile. meraviglieduemila_15_salgari_f000092|Il Centauro si era fermato dinanzi ad una immensa cupola che doveva avere almeno quattrocento metri di circonferenza|Il Centauro si era fermato dinanzi ad una immensa cupola che doveva avere almeno quattrocento metri di circonferenza galatea_16_barrili_f000362|Sarei libero di dormire a mia posta;|Sarei libero di dormire a mia posta; galatea_05_barrili_f000181|--Lo dica; abbia fede, signor Morelli, lo dica.|--Lo dica; abbia fede, signor Morelli, lo dica. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000179|Ho voluto vedervi ed abbracciarvi ancora una volta, prima di andarmene ad patres.|Ho voluto vedervi ed abbracciarvi ancora una volta, prima di andarmene ad patres. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000029|Vedete il triste uso che noi facciamo dei doni celesti! Anche Lucifero|Vedete il triste uso che noi facciamo dei doni celesti! Anche Lucifero meraviglieduemila_09_salgari_f000098|Abbondavano invece sempre gli uccelli marini|Abbondavano invece sempre gli uccelli marini la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000062|E fatto un passo verso il conte, che, a giudicarne dai tratti del volto, si era alquanto rabbonito:|E fatto un passo verso il conte, che, a giudicarne dai tratti del volto, si era alquanto rabbonito: mattiapascal_05_pirandello_f000298|— Io, aprove... — Si, come puedo decir?|- Io, aprove... - Si, come puedo decir? meraviglieduemila_18_salgari_f000313|— Firsen! — esclamò l’altro, dandogli una buona stretta di mano, all’inglese. — Ti cercavo da una settimana. — Tu!|- Firsen! - esclamò laltro, dandogli una buona stretta di mano, allinglese. - Ti cercavo da una settimana. - Tu! la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000001|LA CONTESSA DI KAROLYSTRIA.|LA CONTESSA DI KAROLYSTRIA. mattiapascal_10_pirandello_f000245|— Ma lei crede d'esser giusto, dicendo così?|- Ma lei crede d'esser giusto, dicendo così? la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000112|Converrà, perché io mi metta in grado di giudicare rettamente|Converrà, perché io mi metta in grado di giudicare rettamente mattiapascal_14_pirandello_f000215|Adriana mi costringesse a denunziare il furto! Non bastava che mi avessero rubato, come niente, dodici mila lire?|Adriana mi costringesse a denunziare il furto! Non bastava che mi avessero rubato, come niente, dodici mila lire? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000239|tenuto per mano da un vecchio gentiluomo che ella non conosceva, ma seguito da una donna|tenuto per mano da un vecchio gentiluomo che ella non conosceva, ma seguito da una donna mattiapascal_09_pirandello_f000137|trasformata di punto in bianco in bambina ingenua e capricciosa.|trasformata di punto in bianco in bambina ingenua e capricciosa. mattiapascal_11_pirandello_f000325|forzato continuamente a mandar danaro per pagare i debiti di giuoco del genero incorreggibile.|forzato continuamente a mandar danaro per pagare i debiti di giuoco del genero incorreggibile. meraviglieduemila_14_salgari_f000083|venendo qui numerosi uccelli marini che ci offrono degli arrosti eccellenti.|venendo qui numerosi uccelli marini che ci offrono degli arrosti eccellenti. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000038|I due preti parevano impietriti.|I due preti parevano impietriti. galatea_19_barrili_f000051|e già si butta per disperata in braccio al peggiore dei diavoli, che è quello del giuoco.|e già si butta per disperata in braccio al peggiore dei diavoli, che è quello del giuoco. galatea_13_barrili_f000374|poichè si ostinava a sostenere che la religione non fosse altro che un misterio d'amore tra Dio e la sua creatura|poichè si ostinava a sostenere che la religione non fosse altro che un misterio d'amore tra Dio e la sua creatura meraviglieduemila_18_salgari_f000090|proiettavano fino in fondo alla città una luce così intensa da far impallidire quella delle lampade a radium.|proiettavano fino in fondo alla città una luce così intensa da far impallidire quella delle lampade a radium. mattiapascal_02_pirandello_f000062|Zia Scolastica (l'ho saputo dipoi) voleva a tutti i costi che mia madre riprendesse marito.|Zia Scolastica l'ho saputo dipoi voleva a tutti i costi che mia madre riprendesse marito. galatea_10_barrili_f000119|vorresti essere al mio posto e filar qui un graziosissimo idilio.|vorresti essere al mio posto e filar qui un graziosissimo idilio. meraviglieduemila_17_salgari_f000149|Ancora si fosse limitato a questo;|Ancora si fosse limitato a questo; mattiapascal_11_pirandello_f000110|Gliel'ho dato per dimostrargli che avevo ben compreso che cosa egli volesse da me. Ha capito?|Gliel'ho dato per dimostrargli che avevo ben compreso che cosa egli volesse da me. Ha capito? galatea_14_barrili_f000297|di quelle che sapete far voi, neanche una fibra si è scossa in tutto il mio essere, non un capello si è mosso.|di quelle che sapete far voi, neanche una fibra si è scossa in tutto il mio essere, non un capello si è mosso. galatea_12_barrili_f000095|arriverà oggi al tocco.|arriverà oggi al tocco. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000241|Ma se non fosse strana, non sarebbe pazzia.|Ma se non fosse strana, non sarebbe pazzia. meraviglieduemila_04_salgari_f000044|possiamo sprigionare, colla semplice pressione del dito|possiamo sprigionare, colla semplice pressione del dito mattiapascal_15_pirandello_f000318|Ma egli alla fine non ne poté più, e gridò a Pepita: — Prego: faccia almeno star ferma la bestia! — Vestia, vestia, vestia...|Ma egli alla fine non ne poté più, e gridò a Pepita: - Prego: faccia almeno star ferma la bestia! - Vestia, vestia, vestia... galatea_11_barrili_f000018|L'idea di ciò che potevano dire i satelliti, mi ha messo di cattivo umore: il cattivo umore mi ha fatto mettere in armi.|L'idea di ciò che potevano dire i satelliti, mi ha messo di cattivo umore: il cattivo umore mi ha fatto mettere in armi. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000101|e rammentava d'essersi risvegliata alla coscienza di sè, in una camera sconosciuta.|e rammentava d'essersi risvegliata alla coscienza di sè, in una camera sconosciuta. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000176|di assistere ad una scena... Basti dire che il signor conte era siffattamente uscito di senno|di assistere ad una scena... Basti dire che il signor conte era siffattamente uscito di senno galatea_16_barrili_f000048|e vedrai che salti faccio sul letto!|e vedrai che salti faccio sul letto! mattiapascal_01_pirandello_f000093|— E va bene! Il signor conte si levò per tempo, alle ore otto e mezzo precise...|- E va bene! Il signor conte si levò per tempo, alle ore otto e mezzo precise... mattiapascal_16_pirandello_f000087|Venduto l'uno e l'altro, s'erano forse aggiustati alla meglio: non mi avrebbero più molestato.|Venduto l'uno e l'altro, s'erano forse aggiustati alla meglio: non mi avrebbero più molestato. mattiapascal_16_pirandello_f000013|Ah! tornavo a esser vivo, a esser io, io Mattia Pascal.|Ah! tornavo a esser vivo, a esser io, io Mattia Pascal. mattiapascal_02_pirandello_f000071|Il padre, da giovane, aveva aspirato lungamente alla mano di zia Scolastica|Il padre, da giovane, aveva aspirato lungamente alla mano di zia Scolastica meraviglieduemila_09_salgari_f000046|Era una bella nave, dai fianchi piuttosto rotondi per meglio sfuggire alle strette dei ghiacci|Era una bella nave, dai fianchi piuttosto rotondi per meglio sfuggire alle strette dei ghiacci la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000050|--La società umana, rispose il commissario sorridendo, non rappresenta che un intreccio di stranezze.|--La società umana, rispose il commissario sorridendo, non rappresenta che un intreccio di stranezze. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000181|I ritratti gli riescivano sempre mirabilmente|I ritratti gli riescivano sempre mirabilmente ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000263|Si pensava, vedendo lei, ad Eva appena nata, a Venere uscente dalle spume del mare|Si pensava, vedendo lei, ad Eva appena nata, a Venere uscente dalle spume del mare meraviglieduemila_06_salgari_f000116|— Come sarebbe possibile annoiarsi con tante meraviglie da vedere?|- Come sarebbe possibile annoiarsi con tante meraviglie da vedere? la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000023|--(È pazza!) Se ho ben compreso, o signora, il modesto titolo di contessa vi è venuto a noia, e voi aspirate a mutarlo in quello di regina.|--È pazza! Se ho ben compreso, o signora, il modesto titolo di contessa vi è venuto a noia, e voi aspirate a mutarlo in quello di regina. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000115|ch'ella aveva ripresa la sua puledra, lasciando il cavallo del visconte nella scuderia dell'albergo;|ch'ella aveva ripresa la sua puledra, lasciando il cavallo del visconte nella scuderia dell'albergo; galatea_15_barrili_f000255|restano i banchi vuoti e la cassa piena.|restano i banchi vuoti e la cassa piena. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000224|Non ci sarà mica bisogno di chiudere bottega.|Non ci sarà mica bisogno di chiudere bottega. meraviglieduemila_02_salgari_f000146|— Basto io, signore — rispose il gigante.|- Basto io, signore - rispose il gigante. galatea_11_barrili_f000160|--In verità, vi credevo a mala pena sui trenta. Ma che cosa son poi trentacinque anni? --soggiunse.|--In verità, vi credevo a mala pena sui trenta. Ma che cosa son poi trentacinque anni? --soggiunse. meraviglieduemila_15_salgari_f000275|— Orsù non ci occupiamo per ora che di resistere ai colpi dell’uragano.|- Orsù non ci occupiamo per ora che di resistere ai colpi delluragano. mattiapascal_07_pirandello_f000246|e quella mia felicità mi seguiva dovunque.|e quella mia felicità mi seguiva dovunque. meraviglieduemila_18_salgari_f000053|Ve ne sono molte che servono d’asilo sicuro ad animali inoffensivi o quasi, come i bisonti|Ve ne sono molte che servono dasilo sicuro ad animali inoffensivi o quasi, come i bisonti mattiapascal_03_pirandello_f000384|Che colpa ha lui, se io, – poi, – ingrato e sconoscente, andai a guastargli le uova nel paniere?|Che colpa ha lui, se io, - poi, - ingrato e sconoscente, andai a guastargli le uova nel paniere? ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000153|Si ascoltano bene anche i pessimisti, quando si è nella pienezza della felicità.|Si ascoltano bene anche i pessimisti, quando si è nella pienezza della felicità. meraviglieduemila_04_salgari_f000142|Ma anche laggiù hanno costruito delle cascate sui loro fiumi e non hanno più bisogno di noi.|Ma anche laggiù hanno costruito delle cascate sui loro fiumi e non hanno più bisogno di noi. mattiapascal_17_pirandello_f000099|— Sta' zitto! L'ho qua, — gli risposi.|- Sta' zitto! L'ho qua, - gli risposi. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000024|E perchè subito viene in mente che Iddio non può aver fatto una cosa ingiusta|E perchè subito viene in mente che Iddio non può aver fatto una cosa ingiusta mattiapascal_07_pirandello_f000257|alla fin fine, tanto brutto, nella stranezza un po' spavalda della tua figura.|alla fin fine, tanto brutto, nella stranezza un po' spavalda della tua figura. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000013|Di questa catastrofe messer Dardano aveva avuto come un presentimento alcuni mesi prima quando Spinello gli era capitato d'improvviso a Firenze.|Di questa catastrofe messer Dardano aveva avuto come un presentimento alcuni mesi prima quando Spinello gli era capitato d'improvviso a Firenze. galatea_14_barrili_f000289|ed ora anche il prologo, che bisogna imbeccarvi con tanta fatica|ed ora anche il prologo, che bisogna imbeccarvi con tanta fatica galatea_14_barrili_f000184|ed anzi ne è la chiave di volta, dove scarseggiano le venditrici lusinghiere, onnipotenti, e le borse disposte a lasciarsi taglieggiare.|ed anzi ne è la chiave di volta, dove scarseggiano le venditrici lusinghiere, onnipotenti, e le borse disposte a lasciarsi taglieggiare. mattiapascal_12_pirandello3_f000058|E non le pare che fosse rosso, ad esempio, il lanternone della Virtù pagana?|E non le pare che fosse rosso, ad esempio, il lanternone della Virtù pagana? la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000064|Ma la contessa era già in salvo.|Ma la contessa era già in salvo. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000173|La contessa di Karolystria, per dar tempo al suo cavalleresco alleato di sbarazzarla dal marito|La contessa di Karolystria, per dar tempo al suo cavalleresco alleato di sbarazzarla dal marito ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000417|Ma in cuor suo cominciava a pensare che Iddio non l'avrebbe aiutato e che Pistoia non avrebbe ammirato nulla di suo.|Ma in cuor suo cominciava a pensare che Iddio non l'avrebbe aiutato e che Pistoia non avrebbe ammirato nulla di suo. galatea_13_barrili_f000503|--Lo saprò; --disse Filippo.|--Lo saprò; --disse Filippo. galatea_03_barrili_f000014|La vita villereccia è gaia: fanno scarrozzate ai paesi vicini;|La vita villereccia è gaia: fanno scarrozzate ai paesi vicini; meraviglieduemila_12_salgari_f000065|quegli animali riescono a trovare ancora di che nutrirsi, cercando i licheni sepolti sotto il ghiaccio.|quegli animali riescono a trovare ancora di che nutrirsi, cercando i licheni sepolti sotto il ghiaccio. meraviglieduemila_15_salgari_f000271|— L’elevazione della cupola è troppo considerevole perchè possano raggiungerci, e le pareti metalliche sono perfettamente lisce.|- Lelevazione della cupola è troppo considerevole perchè possano raggiungerci, e le pareti metalliche sono perfettamente lisce. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000323|--Ragazzo mio, te l'ho già detto, ti tormenti per trovar l'ottimo, e il buono ti sfugge.|--Ragazzo mio, te l'ho già detto, ti tormenti per trovar l'ottimo, e il buono ti sfugge. meraviglieduemila_18_salgari_f000161|che aveva i fianchi quasi tagliati a picco e che poteva diventare un ottimo rifugio contro gli assalti delle innumerevoli belve che popolavano la vasta isola.|che aveva i fianchi quasi tagliati a picco e che poteva diventare un ottimo rifugio contro gli assalti delle innumerevoli belve che popolavano la vasta isola. mattiapascal_11_pirandello_f000179|— E malato, — cercò di scusarlo Adriana.|- E malato, - cercò di scusarlo Adriana. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000019|Che più le rimane a desiderare?|Che più le rimane a desiderare? galatea_18_barrili_f000350|ed anche da stiacciarla con un pugno;|ed anche da stiacciarla con un pugno; galatea_07_barrili_f000082|Che idee ti passano per la testa?|Che idee ti passano per la testa? mattiapascal_05_pirandello_f000151|con un pajo d'occhietti neri, vivaci, e bei capelli corvini, abbondanti, rialzati sul capo.|con un pajo d'occhietti neri, vivaci, e bei capelli corvini, abbondanti, rialzati sul capo. galatea_15_barrili_f000156|--dice Terenzio, levandosi la maschera ed asciugando il sudore.|--dice Terenzio, levandosi la maschera ed asciugando il sudore. mattiapascal_10_pirandello_f000265|— Sarà che la donna è più generosa dell'uomo;|- Sarà che la donna è più generosa dell'uomo; galatea_16_barrili_f000095|Ho fatto bene a non fidarmi troppo;|Ho fatto bene a non fidarmi troppo; meraviglieduemila_15_salgari_f000211|Si gettarono sui lettucci, spensero la lampadina a radium e chiusero gli occhi|Si gettarono sui lettucci, spensero la lampadina a radium e chiusero gli occhi ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000004|anco se si tratti di andar sullo scrimolo d'un precipizio, a risico di fiaccarsi il collo tutte quante.|anco se si tratti di andar sullo scrimolo d'un precipizio, a risico di fiaccarsi il collo tutte quante. mattiapascal_17_pirandello_f000082|— Tua figlia? — mormorai.|- Tua figlia? - mormorai. meraviglieduemila_14_salgari_f000089|poi verso le quattro del pomeriggio il Centauro riprendeva la corsa verso le coste dell’Europa|poi verso le quattro del pomeriggio il Centauro riprendeva la corsa verso le coste dellEuropa mattiapascal_14_pirandello_f000314|L'ombra d'un morto: ecco la mia vita...|L'ombra d'un morto: ecco la mia vita... ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000191|L'idea e la forma gli escivano insieme, nello stesso tocco dal disegnatoio, che scorreva veloce sulla carta.|L'idea e la forma gli escivano insieme, nello stesso tocco dal disegnatoio, che scorreva veloce sulla carta. galatea_13_barrili_f000329|Dunque il padre Anacleto era caduto nell'eresia, per eccesso di ardore.|Dunque il padre Anacleto era caduto nell'eresia, per eccesso di ardore. mattiapascal_15_pirandello_f000104|E se ora fosse venuta a domandarmi una spiegazione?|E se ora fosse venuta a domandarmi una spiegazione? galatea_10_barrili_f000047|In larga compagnia, all'aperto, son gocce d'inchiostro che s'affogano in un secchio d'acqua e non la tingono troppo: in un salotto|In larga compagnia, all'aperto, son gocce d'inchiostro che s'affogano in un secchio d'acqua e non la tingono troppo: in un salotto meraviglieduemila_02_salgari_f000126|Ed ora occupiamoci del signor Brandok — Denudò il petto del giovane e ripetè su di lui le iniezioni fatte già al signor Toby.|Ed ora occupiamoci del signor Brandok - Denudò il petto del giovane e ripetè su di lui le iniezioni fatte già al signor Toby. galatea_15_barrili_f000215|che la cortesia di Terenzio Spazzòli ha fatto servire a noi in un'altra sala della filanda.|che la cortesia di Terenzio Spazzòli ha fatto servire a noi in un'altra sala della filanda. galatea_01_barrili_f000064|dov'è lago, il sandolino; da per tutto il lawn-tennis.|dov'è lago, il sandolino; da per tutto il lawn-tennis. mattiapascal_03_pirandello_f000020|Forse, io dico, rubava per distrarsi in qualche modo, pover'uomo.|Forse, io dico, rubava per distrarsi in qualche modo, pover'uomo. mattiapascal_10_pirandello_f000193|Me la son portata a spasso, quest'ombra, di qua e di là continuamente|Me la son portata a spasso, quest'ombra, di qua e di là continuamente meraviglieduemila_11_salgari_f000061|— E su quella s’incrociano tutti i meridiani del nostro globo?|- E su quella sincrociano tutti i meridiani del nostro globo? ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000124|Un uomo si nasconde male con la compagna della sua vita, e Spinello, che non mirava a nascondersi|Un uomo si nasconde male con la compagna della sua vita, e Spinello, che non mirava a nascondersi ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000005|I garzoni di mastro Jacopo non potevano mandar giù la fortuna del nuovo venuto e meditavano una grande risoluzione.|I garzoni di mastro Jacopo non potevano mandar giù la fortuna del nuovo venuto e meditavano una grande risoluzione. galatea_11_barrili_f000101|"--Non ancora del tutto; risposi.|--Non ancora del tutto; risposi. meraviglieduemila_13_salgari_f000133|Da questo potete capire se si ritengono perfettamente sicuri. — E dove ci troviamo noi? — chiese Toby.|Da questo potete capire se si ritengono perfettamente sicuri. - E dove ci troviamo noi? - chiese Toby. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000105|poi, quando si capisce che é l'unica via per giungere a lei!|poi, quando si capisce che é l'unica via per giungere a lei! meraviglieduemila_06_salgari_f000055|Dapprima i segnali furono confusi e ci riuscì impossibile intenderci.|Dapprima i segnali furono confusi e ci riuscì impossibile intenderci. mattiapascal_07_pirandello_f000193|– b) nato in America nell'Argentina, senz'altra designazione;|- b nato in America nell'Argentina, senz'altra designazione; mattiapascal_02_pirandello_f000175|Ma doveva esser la mia faccia placida e stizzosa e quei grossi occhiali rotondi che mi avevano imposto per raddrizzarmi un occhio|Ma doveva esser la mia faccia placida e stizzosa e quei grossi occhiali rotondi che mi avevano imposto per raddrizzarmi un occhio ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000028|Arezzo contenderà la palma a Firenze.... E qui mastro Spinello....|Arezzo contenderà la palma a Firenze.... E qui mastro Spinello.... galatea_06_barrili_f000189|Ma quelle due le aveva gettate a bella posta fuori del giuoco.|Ma quelle due le aveva gettate a bella posta fuori del giuoco. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000344|Era caduto in uno stato di prostrazione, che meglio si sarebbe potuto dire stupidità.|Era caduto in uno stato di prostrazione, che meglio si sarebbe potuto dire stupidità. mattiapascal_17_pirandello_f000362|in compagnia di don Eligio, che è ancora ben lontano dal dare assetto e ordine ai vecchi libri polverosi.|in compagnia di don Eligio, che è ancora ben lontano dal dare assetto e ordine ai vecchi libri polverosi. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000298|nè essere, nè parere, anco lontanamente, infedele a quell'immagine di celestiale bellezza|nè essere, nè parere, anco lontanamente, infedele a quell'immagine di celestiale bellezza ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000404|anticiparsi il maraviglioso nirvana dei filosofi indiani.|anticiparsi il maraviglioso nirvana dei filosofi indiani. galatea_12_barrili_f000263|Gran gioia la loro, al veder sempre tante facce nuove|Gran gioia la loro, al veder sempre tante facce nuove ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000175|Quel giorno, Spinello Spinelli entrò raggiante in bottega.|Quel giorno, Spinello Spinelli entrò raggiante in bottega. mattiapascal_10_pirandello_f000386|La lunga attesa non mi stancò affatto, anzi mi sollevò man mano, mi procurò una viva e crescente soddisfazione: supposi che Adriana|La lunga attesa non mi stancò affatto, anzi mi sollevò man mano, mi procurò una viva e crescente soddisfazione: supposi che Adriana meraviglieduemila_17_salgari_f000183|— Cercate di rassicurarli. — Non mi ascolteranno.|- Cercate di rassicurarli. - Non mi ascolteranno. galatea_15_barrili_f000324|Eccoti dunque, mio caro Rinaldo, eccoti dunque il segreto dell'anima mia.|Eccoti dunque, mio caro Rinaldo, eccoti dunque il segreto dell'anima mia. meraviglieduemila_17_salgari_f000090|e saltellavano dei piccoli cefalopodi e dei grossi granchi, occupati a fare delle vere stragi dei loro sfortunati vicini.|e saltellavano dei piccoli cefalopodi e dei grossi granchi, occupati a fare delle vere stragi dei loro sfortunati vicini. mattiapascal_05_pirandello_f000297|— Ma porqué lei, — mi domandò, — non ha voluto occi aproveciarse de la sua forturna?|- Ma porqué lei, - mi domandò, - non ha voluto occi aproveciarse de la sua forturna? meraviglieduemila_15_salgari_f000132|Il capitano del Centauro guardò Brandok con stupore.|Il capitano del Centauro guardò Brandok con stupore. mattiapascal_10_pirandello_f000298|Non sapevo bene ciò che dicessi, ma sentivo che ogni parola, il suono|Non sapevo bene ciò che dicessi, ma sentivo che ogni parola, il suono mattiapascal_06_pirandello_f000044|Spalancamento d'occhi e di bocca di Marianna Dondi e anche di mia moglie.|Spalancamento d'occhi e di bocca di Marianna Dondi e anche di mia moglie. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000047|o rosso d'uovo, o gomma, o draganti, come fanno certi guastamestieri;|o rosso d'uovo, o gomma, o draganti, come fanno certi guastamestieri; galatea_04_barrili_f000183|Anch'io per ricordo.|Anch'io per ricordo. meraviglieduemila_04_salgari_f000077|Ai vostri tempi s’impiegavano quarantacinque o cinquanta giorni, se non m’inganno.|Ai vostri tempi simpiegavano quarantacinque o cinquanta giorni, se non minganno. mattiapascal_13_pirandello_f000110|La delicata leggerezza del tocco e la precisione erano state, a ogni modo, meravigliose.|La delicata leggerezza del tocco e la precisione erano state, a ogni modo, meravigliose. mattiapascal_12_pirandello3_f000123|Sono stupide pretensioni di certi scienziati di cuor meschino e di più meschino intelletto|Sono stupide pretensioni di certi scienziati di cuor meschino e di più meschino intelletto mattiapascal_11_pirandello_f000168|— Ch'io me ne vada?|- Ch'io me ne vada? galatea_13_barrili_f000104|A due, a tre, a quattro per volta, arrivano tutti i nostri compagni di scarrozzata.|A due, a tre, a quattro per volta, arrivano tutti i nostri compagni di scarrozzata. meraviglieduemila_02_salgari_f000037|ora ho una lontana speranza di poter rivedere vivo il mio antenato. — Entriamo, signore.|ora ho una lontana speranza di poter rivedere vivo il mio antenato. - Entriamo, signore. mattiapascal_14_pirandello_f000147|In tutti gl'impicci miei, grandi e piccini, sono stato, come s'è visto, soccorso sempre dalla fortuna.|In tutti gl'impicci miei, grandi e piccini, sono stato, come s'è visto, soccorso sempre dalla fortuna. la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000029|buon per me che, bussando alla vostra porta|buon per me che, bussando alla vostra porta galatea_09_barrili_f000145|Ed io che avevo i miei soldi qui pronti! ed io! ed io! Vuol rinunziare ad una bella somma, il brav'uomo!".|Ed io che avevo i miei soldi qui pronti! ed io! ed io! Vuol rinunziare ad una bella somma, il brav'uomo!. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000161|Presentiva una beatitudine, un'estasi, come il corpo mollemente adagiato in un morbido letto attende e pregusta un bel sogno.|Presentiva una beatitudine, un'estasi, come il corpo mollemente adagiato in un morbido letto attende e pregusta un bel sogno. mattiapascal_06_pirandello_f000121|Aprivo e chiudevo le mani continuamente, affondandomi le unghie nelle palme; spiegazzavo il giornale;|Aprivo e chiudevo le mani continuamente, affondandomi le unghie nelle palme; spiegazzavo il giornale; mattiapascal_09_pirandello_f000019|Abbia pazienza mi trova così...|Abbia pazienza mi trova così... mattiapascal_13_pirandello_f000192|— Con la mano? — domandò il Paleari.|- Con la mano? - domandò il Paleari. galatea_16_barrili_f000003|(mattina).|mattina. galatea_04_barrili_f000149|che sono, vorrà convenirne, le due prime dame di Corsenna, per diritto d'uffizio.|che sono, vorrà convenirne, le due prime dame di Corsenna, per diritto d'uffizio. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000112|Una somiglianza fatale!--proseguì, con accento cupo, che fece fremere il vecchio Acciaiuoli.|Una somiglianza fatale!--proseguì, con accento cupo, che fece fremere il vecchio Acciaiuoli. galatea_13_barrili_f000036|e questa volta fa proprio uno sforzo immane di volontà.|e questa volta fa proprio uno sforzo immane di volontà. galatea_11_barrili_f000027|hanno sospettato che fossi ancor io da quelle parti, e tutti sull'orma, che hanno perduta, fortunatamente per noi.|hanno sospettato che fossi ancor io da quelle parti, e tutti sull'orma, che hanno perduta, fortunatamente per noi. mattiapascal_13_pirandello_f000031|— Poi, — soggiunse la Caporale, — la signora Candida... Papiano la interruppe:|- Poi, - soggiunse la Caporale, - la signora Candida... Papiano la interruppe: galatea_08_barrili_f000071|ma ora non ne sono più tanto persuasa, e dubito che lo faccia a posta, per ingannare la gente.|ma ora non ne sono più tanto persuasa, e dubito che lo faccia a posta, per ingannare la gente. mattiapascal_17_pirandello_f000292|eravamo anche infreddoliti.|eravamo anche infreddoliti. galatea_18_barrili_f000064|Volendo dimostrargli che la scherma del bastone non è poi l'arca santa per noi|Volendo dimostrargli che la scherma del bastone non è poi l'arca santa per noi galatea_10_barrili_f000276|piuttosto ai casali di Santa Giustina.|piuttosto ai casali di Santa Giustina. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000365|--Ha tradita la memoria della prima!--diceva egli tra sè. --Ma che cosa ho fatto io di diverso? E con assai maggior torto di lui;|--Ha tradita la memoria della prima!--diceva egli tra sè. --Ma che cosa ho fatto io di diverso? E con assai maggior torto di lui; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000316|--O sulla tavola, o nei pennelli, o nella mia mano, o in qualche altra parte di me, ci dev'esser una malia. Vedete, maestro?|--O sulla tavola, o nei pennelli, o nella mia mano, o in qualche altra parte di me, ci dev'esser una malia. Vedete, maestro? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000362|lasciando altrui di trovare le sue gioie nel presente, era questo il mio voto, era questo il mio sogno. Fiordalisa non rispose parola.|lasciando altrui di trovare le sue gioie nel presente, era questo il mio voto, era questo il mio sogno. Fiordalisa non rispose parola. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000362|Indi, preso commiato con un grazioso "arrivederci" scese verso la città|Indi, preso commiato con un grazioso arrivederci scese verso la città mattiapascal_05_pirandello_f000126|sostenendo che lo sbaglio invece era mio, e che il denaro era suo.|sostenendo che lo sbaglio invece era mio, e che il denaro era suo. mattiapascal_17_pirandello_f000233|poi: — Morto di nuovo?|poi: - Morto di nuovo? meraviglieduemila_06_salgari_f000049|I nostri strumenti, perfezionati da molti scienziati, hanno raggiunto una tale forza che noi potremmo corrispondere anche col sole|I nostri strumenti, perfezionati da molti scienziati, hanno raggiunto una tale forza che noi potremmo corrispondere anche col sole mattiapascal_17_pirandello_f000013|mi ero dimenticato di domandare a Roberto! Il podere, il molino erano stati davvero venduti?|mi ero dimenticato di domandare a Roberto! Il podere, il molino erano stati davvero venduti? mattiapascal_06_pirandello_f000281|pensai che approfittandomi della sua morte, io non solo non frodavo affatto i suoi parenti, ma anzi venivo a render loro un bene: per essi|pensai che approfittandomi della sua morte, io non solo non frodavo affatto i suoi parenti, ma anzi venivo a render loro un bene: per essi galatea_07_barrili_f000072|perciò non reggono alla prova, cadono irreparabilmente con quella moda medesima che li aveva fatti sorgere alla gloria degli altari.|perciò non reggono alla prova, cadono irreparabilmente con quella moda medesima che li aveva fatti sorgere alla gloria degli altari. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000101|--Ma sì, vi dico, il popolino del Borgo ha riconosciuta la figlia dell'orafo.|--Ma sì, vi dico, il popolino del Borgo ha riconosciuta la figlia dell'orafo. meraviglieduemila_15_salgari_f000218|In quel momento la porta s’aprì ed il capitano del Centauro si precipitò nella cabina, tenendo in mano una grossa rivoltella elettrica.|In quel momento la porta saprì ed il capitano del Centauro si precipitò nella cabina, tenendo in mano una grossa rivoltella elettrica. galatea_20_barrili_f000028|Chi sa che non voglia andare un po' meglio, se i mariti prenderanno il verso d'obbedire alle mogli?|Chi sa che non voglia andare un po' meglio, se i mariti prenderanno il verso d'obbedire alle mogli? la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000010|Vi è forse dell'orgoglio, da parte mia, nel dichiararlo al cospetto del pubblico? È possibile.|Vi è forse dell'orgoglio, da parte mia, nel dichiararlo al cospetto del pubblico? È possibile. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000156|Ma, poichè non è dato alla mia eloquenza di arrestarvi sull'orlo dell'abisso|Ma, poichè non è dato alla mia eloquenza di arrestarvi sull'orlo dell'abisso ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000398|Quete notti della bella Toscana, in mezzo al cupo smeraldo dei poggi digradanti|Quete notti della bella Toscana, in mezzo al cupo smeraldo dei poggi digradanti ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000108|Come va che egli è già così addentro nel maneggio dei colori, da mettere il pennello nei fondi delle vostre composizioni?|Come va che egli è già così addentro nel maneggio dei colori, da mettere il pennello nei fondi delle vostre composizioni? la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000007|Qualcuno ha bussato alla porta di strada... Due colpi ancora...|Qualcuno ha bussato alla porta di strada... Due colpi ancora... meraviglieduemila_09_salgari_f000167|si fecero condurre nelle loro cabine dove trovarono dei soffici letti che non erano inferiori a quelli della casa del signor Holker.|si fecero condurre nelle loro cabine dove trovarono dei soffici letti che non erano inferiori a quelli della casa del signor Holker. galatea_11_barrili_f000235|La lettera è fatta.|La lettera è fatta. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000339|vanno diritti alla meta, godere e comandare, comandare e godere.|vanno diritti alla meta, godere e comandare, comandare e godere. galatea_13_barrili_f000164|Con questo modo di ragionare leverete il coraggio a tutti coloro che fossero per imitarlo.|Con questo modo di ragionare leverete il coraggio a tutti coloro che fossero per imitarlo. mattiapascal_03_pirandello_f000239|— Tu diresti forse... sposarla?|- Tu diresti forse... sposarla? mattiapascal_01_pirandello_f000006|— Io mi chiamo Mattia Pascal. — Grazie, caro.|- Io mi chiamo Mattia Pascal. - Grazie, caro. galatea_04_barrili_f000099|--Poveri cavoli di Brusselles!|--Poveri cavoli di Brusselles! mattiapascal_01_pirandello_f000113|Basta. Parecchie migliaja di vermucci abbrustoliti.|Basta. Parecchie migliaja di vermucci abbrustoliti. galatea_11_barrili_f000179|--Avevate manifestato il desiderio di visitare il convento di Dusiana; --soggiunse il Cerinelli.|--Avevate manifestato il desiderio di visitare il convento di Dusiana; --soggiunse il Cerinelli. galatea_14_barrili_f000065|Ne ho domandato ad un uomo di grande ingegno, e mi ha detto sorridendo: la gloria è il diritto, acquistato un po' caramente|Ne ho domandato ad un uomo di grande ingegno, e mi ha detto sorridendo: la gloria è il diritto, acquistato un po' caramente mattiapascal_13_pirandello_f000033|Va benone! Io strinsi forte, forte, forte, la mano di Adriana fino a farle male, appena ella venne a prender posto accanto a me.|Va benone! Io strinsi forte, forte, forte, la mano di Adriana fino a farle male, appena ella venne a prender posto accanto a me. mattiapascal_07_pirandello_f000041|puntato e rientrato, ch'egli aveva nascosto per tanti e tanti anni sotto quel barbone, mi parve un tradimento.|puntato e rientrato, ch'egli aveva nascosto per tanti e tanti anni sotto quel barbone, mi parve un tradimento. meraviglieduemila_15_salgari_f000299|Cavalloni giganteschi si infrangevano contro le pareti della città|Cavalloni giganteschi si infrangevano contro le pareti della città mattiapascal_16_pirandello_f000077|Stimai prudente fermarmi qualche giorno a Pisa per non stabilire una relazione tra la ricomparsa di Mattia Pascal a Miragno e la scomparsa di Adriano Meis a Roma|Stimai prudente fermarmi qualche giorno a Pisa per non stabilire una relazione tra la ricomparsa di Mattia Pascal a Miragno e la scomparsa di Adriano Meis a Roma mattiapascal_14_pirandello_f000031|ora Manuel Bernaldez aveva baciato al bujo la sua Pepita, e allora anch'io...|ora Manuel Bernaldez aveva baciato al bujo la sua Pepita, e allora anch'io... galatea_19_barrili_f000224|Buci la precedeva, da buon battistrada.|Buci la precedeva, da buon battistrada. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000129|--Questo non dovevate far voi!--esclamò.|--Questo non dovevate far voi!--esclamò. galatea_12_barrili_f000317|Non mi hai confessato tu stesso che se ci avevi in pronto i tuoi ferri, incominciavi subito dal ceffone?|Non mi hai confessato tu stesso che se ci avevi in pronto i tuoi ferri, incominciavi subito dal ceffone? ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000232|--Sì, maestro, è venuta. --E ne sei contento?|--Sì, maestro, è venuta. --E ne sei contento? galatea_18_barrili_f000004|Pilade era rimasto sbalordito, o fingeva.|Pilade era rimasto sbalordito, o fingeva. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000171|lasciando passare la faccenda del ritratto, io mi ero proposto una certa cosa. --Quale?|lasciando passare la faccenda del ritratto, io mi ero proposto una certa cosa. --Quale? meraviglieduemila_02_salgari_f000189|— Prendi i due addormentati e portali nella mia camera. E silenzio con tutti!|- Prendi i due addormentati e portali nella mia camera. E silenzio con tutti! ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000048|e viveva felice, come può esserlo un uomo in questa valle di lagrime, che non è tutta una Val di Chiana, pur troppo.|e viveva felice, come può esserlo un uomo in questa valle di lagrime, che non è tutta una Val di Chiana, pur troppo. meraviglieduemila_11_salgari_f000121|— Dopo tutto quello che ho veduto finora, non ne dubito nemmeno io — disse Toby.|- Dopo tutto quello che ho veduto finora, non ne dubito nemmeno io - disse Toby. galatea_12_barrili_f000188|--Ed anche per iscriverlo; ma io non credevo che tu intendessi di dir questo.|--Ed anche per iscriverlo; ma io non credevo che tu intendessi di dir questo. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000351|Spinello Spinelli è l'ultimo venuto, ed eccolo già molto innanzi a tutti voi.|Spinello Spinelli è l'ultimo venuto, ed eccolo già molto innanzi a tutti voi. meraviglieduemila_17_salgari_f000179|— Se mettono in esecuzione la loro minaccia, buona sera a tutti.|- Se mettono in esecuzione la loro minaccia, buona sera a tutti. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000112|--Povero ragazzo!--esclamò il vecchio gentiluomo, crollando malinconicamente il capo. --Vorrei essergli utile....|--Povero ragazzo!--esclamò il vecchio gentiluomo, crollando malinconicamente il capo. --Vorrei essergli utile.... galatea_13_barrili_f000210|Segue un gran piatto, una catasta, un monte di costolette.|Segue un gran piatto, una catasta, un monte di costolette. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000055|--No; --rispose asciuttamente Spinello. --Osservatela, maestro, osservatela. Proprio adesso che guarda in aria.|--No; --rispose asciuttamente Spinello. --Osservatela, maestro, osservatela. Proprio adesso che guarda in aria. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000061|Pure negli occhi doveva essergliene rimasto abbastanza.|Pure negli occhi doveva essergliene rimasto abbastanza. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000344|come se nei superstiti, od anche nelle cose inanimate, sia rimasto alcun che del tesoro perduto.|come se nei superstiti, od anche nelle cose inanimate, sia rimasto alcun che del tesoro perduto. galatea_16_barrili_f000137|Non c'è veramente di che;|Non c'è veramente di che; galatea_16_barrili_f000275|Che cosa penserebbe la vecchia contadina di me, che faccio di queste burle, e di Lei che può tollerarle?|Che cosa penserebbe la vecchia contadina di me, che faccio di queste burle, e di Lei che può tollerarle? meraviglieduemila_08_salgari_f000012|— E ci condurrete con queste vesti?|- E ci condurrete con queste vesti? mattiapascal_06_pirandello_f000180|Da tempo combatte strenuamente contro il Municipio per la conduttura dell'acqua e per l'impianto del gas.|Da tempo combatte strenuamente contro il Municipio per la conduttura dell'acqua e per l'impianto del gas. galatea_04_barrili_f000053|--Ma da solo.|--Ma da solo. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000321|--Sposa, sapreste voi dirmi a chi appartiene questo castello?|--Sposa, sapreste voi dirmi a chi appartiene questo castello? mattiapascal_14_pirandello_f000138|— Forse con questa barbaccia...|- Forse con questa barbaccia... meraviglieduemila_15_salgari_f000062|i ladri impenitenti, gli anarchici più pericolosi, gli omicidi più sanguinari.|i ladri impenitenti, gli anarchici più pericolosi, gli omicidi più sanguinari. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000472|Ma proprio nel punto che egli stava per togliersi di là, udì un grido di spavento, che gli gelò il sangue nelle vene.|Ma proprio nel punto che egli stava per togliersi di là, udì un grido di spavento, che gli gelò il sangue nelle vene. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000136|Bom-bom-bom russava maestosamente nella sua ampia cabina come un principe ignaro: in lontananza|Bom-bom-bom russava maestosamente nella sua ampia cabina come un principe ignaro: in lontananza mattiapascal_14_pirandello_f000268|me l'ha ricordato il signor Anselmo: i morti non debbono più morire, e io sì: io sono ancora vivo per la morte e morto per la vita.|me l'ha ricordato il signor Anselmo: i morti non debbono più morire, e io sì: io sono ancora vivo per la morte e morto per la vita. meraviglieduemila_04_salgari_f000154|— Sì, ma di nuovo genere — rispose Holker, con un sorriso.|- Sì, ma di nuovo genere - rispose Holker, con un sorriso. la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000036|--Mi gode l'animo, cominciò il visconte, di essere stato prescelto all'incarico di comunicarvi una notìzia che deve riempirvi di gioia.|--Mi gode l'animo, cominciò il visconte, di essere stato prescelto all'incarico di comunicarvi una notìzia che deve riempirvi di gioia. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000385|e per un momento, anche rapido come la folgore, ella è stata vostra, così pienamente vostra|e per un momento, anche rapido come la folgore, ella è stata vostra, così pienamente vostra galatea_15_barrili_f000168|ed egli rimane agli occhi di tutti un gran cavaliere.|ed egli rimane agli occhi di tutti un gran cavaliere. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000059|--Ah!--esclamò il vecchio pittore inarcando le ciglia.|--Ah!--esclamò il vecchio pittore inarcando le ciglia. meraviglieduemila_09_salgari_f000007|Presero i loro bagagli, lasciarono il caldo scompartimento e uscirono dalla galleria d’acciaio per entrare nella stazione.|Presero i loro bagagli, lasciarono il caldo scompartimento e uscirono dalla galleria dacciaio per entrare nella stazione. mattiapascal_02_pirandello_f000135|Eppure ricordo che non eran da burla.|Eppure ricordo che non eran da burla. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000172|gli venne veduta tra l'altre cose una figura di donna.|gli venne veduta tra l'altre cose una figura di donna. galatea_04_barrili_f000128|penso che tra il salire, il restare, il discendere ci vorranno almeno due ore.|penso che tra il salire, il restare, il discendere ci vorranno almeno due ore. mattiapascal_01_pirandello_f000010|il non poter più rispondere, cioè, come prima, all'occorrenza: — Io mi chiamo Mattia Pascal.|il non poter più rispondere, cioè, come prima, all'occorrenza: - Io mi chiamo Mattia Pascal. mattiapascal_05_pirandello_f000047|Andrò a buttarlo lì, per togliermi ogni tentazione.|Andrò a buttarlo lì, per togliermi ogni tentazione. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000144|Gli astanti, attoniti, confusi, preoccupati da altre urgenze gravissime, in luogo di affrettarsi ad eseguire gli ordini ricevuti|Gli astanti, attoniti, confusi, preoccupati da altre urgenze gravissime, in luogo di affrettarsi ad eseguire gli ordini ricevuti mattiapascal_04_pirandello_f000061|non poteva perché la sua condizione di fronte alla famiglia della moglie e alla moglie stessa era penosissima|non poteva perché la sua condizione di fronte alla famiglia della moglie e alla moglie stessa era penosissima ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000180|--Dio buono!--esclamò Parri della Quercia,--si tratta di una cosa che vi fa molto piacere.|--Dio buono!--esclamò Parri della Quercia,--si tratta di una cosa che vi fa molto piacere. mattiapascal_08_pirandello_f000093|citava come niente Cicerone.|citava come niente Cicerone. meraviglieduemila_14_salgari_f000002|Capitulo Quattordicesimo I Mulini del Gulf-Stream.|Capitulo Quattordicesimo I Mulini del Gulf-Stream. meraviglieduemila_02_salgari_f000016|— Ci siamo — aveva detto l’uomo attempato, levandosi da una tasca una chiave vecchissima, d’una forma speciale, e una carta ingiallita.|- Ci siamo - aveva detto luomo attempato, levandosi da una tasca una chiave vecchissima, duna forma speciale, e una carta ingiallita. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000277|e --gli occhi fissi a guardare il sole, che si nasconde dietro i monti --pisani.|e --gli occhi fissi a guardare il sole, che si nasconde dietro i monti --pisani. galatea_05_barrili_f000038|Severo nel vestire, inappuntabile, inimitabile, impareggiabile, come lo ha battezzato la signorina Wilson;|Severo nel vestire, inappuntabile, inimitabile, impareggiabile, come lo ha battezzato la signorina Wilson; meraviglieduemila_01_salgari_f000266|— Andiamo — disse il dottore, raccogliendo le briglie ed impugnando la frusta.|- Andiamo - disse il dottore, raccogliendo le briglie ed impugnando la frusta. galatea_17_barrili_f000037|È stato un errore di giudizio, il mio;|È stato un errore di giudizio, il mio; ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000008|Spinello Spinelli aveva dovuto farsi una famiglia.|Spinello Spinelli aveva dovuto farsi una famiglia. mattiapascal_17_pirandello_f000156|— La tua stessa statura... la tua barba... vestito come te, di nero... e poi, scomparso da tanti giorni...|- La tua stessa statura... la tua barba... vestito come te, di nero... e poi, scomparso da tanti giorni... ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000436|--soggiunse, parlandogli all'orecchio come se vergognasse di udire il suono delle proprie parole|--soggiunse, parlandogli all'orecchio come se vergognasse di udire il suono delle proprie parole galatea_16_barrili_f000343|La signorina Wilson colse il buon momento per andarsene via, non più trattenuta da me, non più leggera e snella come una ninfa birichina;|La signorina Wilson colse il buon momento per andarsene via, non più trattenuta da me, non più leggera e snella come una ninfa birichina; galatea_07_barrili_f000061|un Virgilio, un Orazio, per far certi confronti che mi son necessarii.|un Virgilio, un Orazio, per far certi confronti che mi son necessarii. mattiapascal_04_pirandello_f000315|Quando la testa mi fumava, chiudevo la biblioteca e mi recavo per un sentieruolo scosceso, a un lembo di spiaggia solitaria.|Quando la testa mi fumava, chiudevo la biblioteca e mi recavo per un sentieruolo scosceso, a un lembo di spiaggia solitaria. mattiapascal_13_pirandello_f000005|Avrei dovuto goderne; e, invece, no.|Avrei dovuto goderne; e, invece, no. galatea_14_barrili_f000192|ma già, qual è oramai la casa signorile dove non trionfi il mandolino, accanto al pianoforte?|ma già, qual è oramai la casa signorile dove non trionfi il mandolino, accanto al pianoforte? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000551|Verrò a visitarti, ogni giorno, se Iddio lo permetterà; il mio pensiero ti sarà sempre vicino.|Verrò a visitarti, ogni giorno, se Iddio lo permetterà; il mio pensiero ti sarà sempre vicino. mattiapascal_03_pirandello_f000214|poi uno stipetto a muro, di lacca giapponese, eccetera, eccetera.|poi uno stipetto a muro, di lacca giapponese, eccetera, eccetera. mattiapascal_09_pirandello_f000162|— Ma c'era acqua benedetta nell'acquasantiera?|- Ma c'era acqua benedetta nell'acquasantiera? ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000152|Dicevo solamente che madonna Fiordalisa....|Dicevo solamente che madonna Fiordalisa.... ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000133|Madonna Fiordalisa vedeva senza guardare, udiva senza ascoltare.|Madonna Fiordalisa vedeva senza guardare, udiva senza ascoltare. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000402|tutto lui! Ma non potrebbe anche darsi che il maestro avesse ritoccato il disegno, data l'intonazione del bozzetto e via via?|tutto lui! Ma non potrebbe anche darsi che il maestro avesse ritoccato il disegno, data l'intonazione del bozzetto e via via? meraviglieduemila_15_salgari_f000033|— Sono stati assorbiti dalla Germania|- Sono stati assorbiti dalla Germania galatea_16_barrili_f000306|--gridai, singhiozzando,--non è vero ciò ch'Ella dice. Le giuro...|--gridai, singhiozzando,--non è vero ciò ch'Ella dice. Le giuro... mattiapascal_16_pirandello_f000034|entrai come un'ombra nella casa abbandonata.|entrai come un'ombra nella casa abbandonata. mattiapascal_06_pirandello_f000089|Guardai l'orologio: eran le otto e un quarto.|Guardai l'orologio: eran le otto e un quarto. mattiapascal_03_pirandello_f000258|l'affetto, le cure, la gratitudine ch'ella avrebbe avuto per lui, suo salvatore.|l'affetto, le cure, la gratitudine ch'ella avrebbe avuto per lui, suo salvatore. mattiapascal_03_pirandello_f000369|Venuto, all'ora solita, il Malagna, ella andò via, con una scusa, e la lasciò sola con lo zio.|Venuto, all'ora solita, il Malagna, ella andò via, con una scusa, e la lasciò sola con lo zio. galatea_02_barrili_f000068|Quante erbe ci vivono, in quella grazia di Dio.|Quante erbe ci vivono, in quella grazia di Dio. galatea_01_barrili_f000095|la grossa berlina a tre cavalli, coi bauli dietro e il postiglione alto a cassetta;|la grossa berlina a tre cavalli, coi bauli dietro e il postiglione alto a cassetta; galatea_20_barrili_f000050|specie sapendo per esperienza recente che egli...|specie sapendo per esperienza recente che egli... meraviglieduemila_17_salgari_f000200|che si coprano — disse il capitano.|che si coprano - disse il capitano. mattiapascal_11_pirandello_f000249|Ebbene, sì: lo aveva conosciuto, non ricordava con precisione se a Pavia o a Piacenza.|Ebbene, sì: lo aveva conosciuto, non ricordava con precisione se a Pavia o a Piacenza. galatea_02_barrili_f000121|Dunque la storia è questa?|Dunque la storia è questa? galatea_13_barrili_f000045|Nell'entusiasmo che il nuovo villeggiante ha destato, sorge, cresce, giganteggia e trionfa un'idea;|Nell'entusiasmo che il nuovo villeggiante ha destato, sorge, cresce, giganteggia e trionfa un'idea; mattiapascal_11_pirandello_f000028|Chi più di lui pago del cielo di cartapesta, basso basso, che gli sta sopra, comoda e tranquilla dimora di quel Dio proverbiale|Chi più di lui pago del cielo di cartapesta, basso basso, che gli sta sopra, comoda e tranquilla dimora di quel Dio proverbiale galatea_15_barrili_f000183|La banda di Dusiana rumoreggia da capo, con un centone di motivi dell'Attila.|La banda di Dusiana rumoreggia da capo, con un centone di motivi dell'Attila. mattiapascal_06_pirandello_f000051|«— Non mi volete più in casa?|- Non mi volete più in casa? mattiapascal_10_pirandello_f000119|Sù, ci dica qualche cosa, signor Meis.|Sù, ci dica qualche cosa, signor Meis. mattiapascal_06_pirandello_f000102|Più tardi esso fu riconosciuto per quello del nostro...|Più tardi esso fu riconosciuto per quello del nostro... ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000395|--Come se quella fosse arte! Il pittore s'ha a vederlo sulla tavola. --O sul muro; --soggiunse Parri.|--Come se quella fosse arte! Il pittore s'ha a vederlo sulla tavola. --O sul muro; --soggiunse Parri. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000145|L'altro, da cui t'è piaciuto di copiare, è un artista da dozzina, il quale non si raccomanda che per un poco di buona volontà.|L'altro, da cui t'è piaciuto di copiare, è un artista da dozzina, il quale non si raccomanda che per un poco di buona volontà. meraviglieduemila_12_salgari_f000051|Era anzi probabile che non potesse arrivare nemmeno il giorno dopo, essendo il cielo assai nebbioso ed il vento violentissimo.|Era anzi probabile che non potesse arrivare nemmeno il giorno dopo, essendo il cielo assai nebbioso ed il vento violentissimo. galatea_15_barrili_f000057|--diceva più in là una ragazza modestamente vestita.|--diceva più in là una ragazza modestamente vestita. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000085|e veduto in lui un uomo che portava nell'anima il peso di una grande sventura.|e veduto in lui un uomo che portava nell'anima il peso di una grande sventura. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000020|Mentre la bella e avventurosa donna sta assaporando la sua felicità leggermente ingrossata di una polpa di costoletta|Mentre la bella e avventurosa donna sta assaporando la sua felicità leggermente ingrossata di una polpa di costoletta galatea_09_barrili_f000094|e costretta a tener d'occhio quei pochi, per timore che i monelli, scambio di darne|e costretta a tener d'occhio quei pochi, per timore che i monelli, scambio di darne ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000323|Il suo compagno d'arte non aveva peccato che per eccesso di zelo.|Il suo compagno d'arte non aveva peccato che per eccesso di zelo. mattiapascal_14_pirandello_f000205|E chiunque, ormai, poteva rubarmi;|E chiunque, ormai, poteva rubarmi; mattiapascal_03_pirandello_f000019|Non avendone, come ho detto, alcun bisogno, una ragione a se stesso, una scusa, doveva pur darla.|Non avendone, come ho detto, alcun bisogno, una ragione a se stesso, una scusa, doveva pur darla. mattiapascal_17_pirandello_f000079|— La piccina... ho paura... il latte... Lo afferrai per un braccio, restando io, ora, a mia volta: — Che piccina?|- La piccina... ho paura... il latte... Lo afferrai per un braccio, restando io, ora, a mia volta: - Che piccina? galatea_13_barrili_f000156|Ma non è colpa mia.|Ma non è colpa mia. galatea_06_barrili_f000178|dall'altra la signorina Wilson col primo (è poi veramente il primo?|dall'altra la signorina Wilson col primo è poi veramente il primo? galatea_14_barrili_f000242|Se almeno si contentasse di cantare! È il difetto naturale dei martelliani;|Se almeno si contentasse di cantare! È il difetto naturale dei martelliani; meraviglieduemila_02_salgari_f000177|Il Condor intanto continuava la sua corsa fulminea.|Il Condor intanto continuava la sua corsa fulminea. meraviglieduemila_18_salgari_f000133|perchè è appunto su quest’isola che hanno radunate tutte le belve feroci capaci di difendersi da sole e quindi in grado di conservare la loro razza.|perchè è appunto su questisola che hanno radunate tutte le belve feroci capaci di difendersi da sole e quindi in grado di conservare la loro razza. mattiapascal_06_pirandello_f000290|La vedova Pescatore sperava ora che Malagna|La vedova Pescatore sperava ora che Malagna meraviglieduemila_07_salgari_f000082|— Ed i bianchi quanti sono dunque?|- Ed i bianchi quanti sono dunque? galatea_09_barrili_f000096|si era fermata a guardare il biglietto, poi me, che dovetti parerle un principe travestito.|si era fermata a guardare il biglietto, poi me, che dovetti parerle un principe travestito. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000126|--Io noto e aduno le attenuanti;|--Io noto e aduno le attenuanti; meraviglieduemila_01_salgari_f000319|— Niente affatto — rispose il giovane, che guardava l’oceano attraverso la cupola di vetro.|- Niente affatto - rispose il giovane, che guardava loceano attraverso la cupola di vetro. mattiapascal_11_pirandello_f000163|La Caporale notò l'animazione con cui avevo parlato e, con aria di sfida, mi disse: — E perché allora non prova a ribellarsi lei per primo?|La Caporale notò l'animazione con cui avevo parlato e, con aria di sfida, mi disse: - E perché allora non prova a ribellarsi lei per primo? galatea_16_barrili_f000241|--Venivo a cercarla... per commissione della mamma.|--Venivo a cercarla... per commissione della mamma. mattiapascal_08_pirandello_f000138|Mi strinsi ne le spalle: — Mah! — sospirai, tra le spine, — un po' qua, un po' là...|Mi strinsi ne le spalle: - Mah! - sospirai, tra le spine, - un po' qua, un po' là... galatea_10_barrili_f000031|deve averglielo suggerito quel po' di testo che accompagna il suo figurino nel giornale dei sarti.|deve averglielo suggerito quel po' di testo che accompagna il suo figurino nel giornale dei sarti. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000299|Ho deliberato di maritarti. Fiordalisa si fece rossa, ma non tremò.|Ho deliberato di maritarti. Fiordalisa si fece rossa, ma non tremò. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000166|Guardando un viso amato, poi, quante meraviglie si scoprono! Che tesori, che rapimenti|Guardando un viso amato, poi, quante meraviglie si scoprono! Che tesori, che rapimenti mattiapascal_11_pirandello_f000166|— Io potrei ribellarmi in una sola maniera: andandomene.|- Io potrei ribellarmi in una sola maniera: andandomene. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000412|Proprio quel giorno i massari di Sant'Andrea si recavano alle case dei Cancelleri, per avere un colloquio con lui.|Proprio quel giorno i massari di Sant'Andrea si recavano alle case dei Cancelleri, per avere un colloquio con lui. meraviglieduemila_18_salgari_f000217|— Fortunatamente il passaggio è stretto e non potranno presentarsi più d’uno per volta.|- Fortunatamente il passaggio è stretto e non potranno presentarsi più duno per volta. mattiapascal_05_pirandello_f000118|Cade la boule sul quadrante, e: — Vingtcinq! — annunzia il croupier.|Cade la boule sul quadrante, e: - Vingtcinq! - annunzia il croupier. mattiapascal_05_pirandello_f000299|avantaciarse, voilà! — Ma secondo i miei mezzi, caro signore! — Bien! — disse lui.|avantaciarse, voilà! - Ma secondo i miei mezzi, caro signore! - Bien! - disse lui. meraviglieduemila_17_salgari_f000037|che era ingombra di cadaveri, cinquanta o sessanta uomini che guardavano per aria, urlando come belve feroci.|che era ingombra di cadaveri, cinquanta o sessanta uomini che guardavano per aria, urlando come belve feroci. galatea_19_barrili_f000166|in viaggio, colla piccola presa a taglio vivo da un lato, per usarne come segno quando hanno smesso di leggere.|in viaggio, colla piccola presa a taglio vivo da un lato, per usarne come segno quando hanno smesso di leggere. mattiapascal_15_pirandello_f000504|Mi aveva investito a tradimento, il vigliacco! Oh, io ero ben sicuro di non aver paura di lui.|Mi aveva investito a tradimento, il vigliacco! Oh, io ero ben sicuro di non aver paura di lui. meraviglieduemila_18_salgari_f000288|— Coraggio, signori! — gridava il capitano, il quale di quando in quando sparava qualche colpo di rivoltella.|- Coraggio, signori! - gridava il capitano, il quale di quando in quando sparava qualche colpo di rivoltella. mattiapascal_18_pirandello_f000131|Dopo sette mesi di gramaglie, la Tedeschi passava a nuove nozze col Majoli, senza urtare contro nessuno scoglio burocratico.|Dopo sette mesi di gramaglie, la Tedeschi passava a nuove nozze col Majoli, senza urtare contro nessuno scoglio burocratico. mattiapascal_08_pirandello_f000063|Non mi bastava? Eh via, avevo ancora tutta una vita innanzi a me. Per il momento...|Non mi bastava? Eh via, avevo ancora tutta una vita innanzi a me. Per il momento... mattiapascal_16_pirandello_f000113|Appena sveglio, però, caddi in preda a una fosca smania crescente.|Appena sveglio, però, caddi in preda a una fosca smania crescente. meraviglieduemila_16_salgari_f000048|— Che ci servirà ottimamente per farci accoppare da quei pazzi.|- Che ci servirà ottimamente per farci accoppare da quei pazzi. mattiapascal_09_pirandello_f000093|quanto per il piacere di far la mia conoscenza, avendo io l'aspetto d'uno studioso o d'un artista, forse: — Sbaglio?|quanto per il piacere di far la mia conoscenza, avendo io l'aspetto d'uno studioso o d'un artista, forse: - Sbaglio? ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000296|Quel medesimo giorno, escito di chiesa un'ora prima del solito, mastro Jacopo passò da Luca Spinelli|Quel medesimo giorno, escito di chiesa un'ora prima del solito, mastro Jacopo passò da Luca Spinelli ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000342|Poi, facendo uno sforzo, riprese: --Ditegli che lo contenterò. --Ah!--grido Tuccio di Credi. --Davvero? --Sì,--mormorò Spinello.|Poi, facendo uno sforzo, riprese: --Ditegli che lo contenterò. --Ah!--grido Tuccio di Credi. --Davvero? --Sì,--mormorò Spinello. mattiapascal_17_pirandello_f000378|Io sono il fu Mattia Pascal.|Io sono il fu Mattia Pascal. meraviglieduemila_10_salgari_f000086|Gettarono ai ragazzi alcune manciate di biscotti e tornarono frettolosamente all’aperto|Gettarono ai ragazzi alcune manciate di biscotti e tornarono frettolosamente allaperto ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000041|Non farete voi altro per la città che ha salutato il vostro ingegno nascente?|Non farete voi altro per la città che ha salutato il vostro ingegno nascente? mattiapascal_17_pirandello_f000058|Poi, con voce cupa, quasi sillabando, dissi: — Mattia Pascal.|Poi, con voce cupa, quasi sillabando, dissi: - Mattia Pascal. mattiapascal_02_pirandello_f000133|e le narrò per filo e per segno quanto avevamo fatto.|e le narrò per filo e per segno quanto avevamo fatto. mattiapascal_16_pirandello_f000259|Non rammento con precisione l'articolo|Non rammento con precisione l'articolo galatea_11_barrili_f000180|--È vero, è vero; --rispose la contessa, con aria di cader dalle nuvole.|--È vero, è vero; --rispose la contessa, con aria di cader dalle nuvole. galatea_16_barrili_f000238|che stava seduta accanto a lei, e la guardava cogli occhi istupiditi.|che stava seduta accanto a lei, e la guardava cogli occhi istupiditi. meraviglieduemila_13_salgari_f000044|— S’annuncia ben cattivo l’inverno, quest’anno.|- Sannuncia ben cattivo linverno, questanno. mattiapascal_14_pirandello_f000150|subito, lo sportellino cedette: era aperto! — Come! — esclamai.|subito, lo sportellino cedette: era aperto! - Come! - esclamai. mattiapascal_18_pirandello_f000113|Neppure ad esso, quando apparve per la prima volta, mancò, pur tra il consenso quasi unanime, chi lo tacciasse d'inverosimiglianza.|Neppure ad esso, quando apparve per la prima volta, mancò, pur tra il consenso quasi unanime, chi lo tacciasse d'inverosimiglianza. mattiapascal_18_pirandello_f000114|Ebbene, la vita ha voluto darmi la prova della verità di esso in una misura veramente eccezionale|Ebbene, la vita ha voluto darmi la prova della verità di esso in una misura veramente eccezionale meraviglieduemila_04_salgari_f000046|Una guerra, al giorno d’oggi, segnerebbe la fine dell’umanità.|Una guerra, al giorno doggi, segnerebbe la fine dellumanità. mattiapascal_12_pirandello3_f000231|Anche prima che ella sapesse d'aver questa facoltà medianica, comunicava con lo spirito di Max.|Anche prima che ella sapesse d'aver questa facoltà medianica, comunicava con lo spirito di Max. meraviglieduemila_12_salgari_f000002|Capitulo Dodicesimo Verso l’Europa.|Capitulo Dodicesimo Verso lEuropa. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000291|Ma forse che il sole non inganna anche lui?|Ma forse che il sole non inganna anche lui? ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000107|donde era escito con tanti disegni ambiziosi nell'anima. Una speranza lo sosteneva, nel ritorno;|donde era escito con tanti disegni ambiziosi nell'anima. Una speranza lo sosteneva, nel ritorno; la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000010|Detto fatto, don Fulgenzio adunò un bel cumulo di legna sul caminetto, accese un gran fuoco;|Detto fatto, don Fulgenzio adunò un bel cumulo di legna sul caminetto, accese un gran fuoco; mattiapascal_14_pirandello_f000247|Povera Adriana! Rimasi lì, solo, in mezzo alla camera, sbalordito, vuoto, annientato, come se tutto il mondo per me si fosse fatto vano.|Povera Adriana! Rimasi lì, solo, in mezzo alla camera, sbalordito, vuoto, annientato, come se tutto il mondo per me si fosse fatto vano. galatea_13_barrili_f000384|--diss'egli nella sua grande semplicità, sotto cui forse s'appiattava un po' d'ironia.|--diss'egli nella sua grande semplicità, sotto cui forse s'appiattava un po' d'ironia. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000130|--Ah, mastro Jacopo, avevate ragione voi; --risposero quei valentuomini.|--Ah, mastro Jacopo, avevate ragione voi; --risposero quei valentuomini. mattiapascal_10_pirandello_f000367|— disse quella, alzando un po' la voce con intensa esasperazione.|- disse quella, alzando un po' la voce con intensa esasperazione. meraviglieduemila_17_salgari_f000251|Il galeotto che vi si era aggrappato, un giovinotto quasi ancora imberbe, biondo, allampanato|Il galeotto che vi si era aggrappato, un giovinotto quasi ancora imberbe, biondo, allampanato ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000574|Ahi, triste cosa, morire! Non voglio morire! Di grazia, ancora un giorno! Un'ora|Ahi, triste cosa, morire! Non voglio morire! Di grazia, ancora un giorno! Un'ora galatea_18_barrili_f000363|Ti ringrazio della generosa intenzione;|Ti ringrazio della generosa intenzione; ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000110|--Eh!--ripigliò il Chiacchiera, che oramai era in ballo e voleva spendere il suo ultimo grosso;|--Eh!--ripigliò il Chiacchiera, che oramai era in ballo e voleva spendere il suo ultimo grosso; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000396|che, aggruppate dal sentimento d'un gentile artefice, eternassero il loro amplesso nella radura d'un bosco;|che, aggruppate dal sentimento d'un gentile artefice, eternassero il loro amplesso nella radura d'un bosco; ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000310|--Sì, sì, m'ha detto ogni cosa, ed io ho capito benissimo come sia andata questa faccenda.|--Sì, sì, m'ha detto ogni cosa, ed io ho capito benissimo come sia andata questa faccenda. meraviglieduemila_17_salgari_f000260|— Sotto, i forzati urlavano a squarciagola.|- Sotto, i forzati urlavano a squarciagola. mattiapascal_12_pirandello3_f000130|E dunque? Ci sono poi tanti mezzi di controllo!|E dunque? Ci sono poi tanti mezzi di controllo! meraviglieduemila_15_salgari_f000178|Il Centauro, vivamente sballottato, s’alzava come una palla di gomma quantunque avesse gettate le sue ancore.|Il Centauro, vivamente sballottato, salzava come una palla di gomma quantunque avesse gettate le sue ancore. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000071|Vuol essere superba, la Ghita, quando saprà che l'han messa sull'altare, a far la figura di Santa Lucia!|Vuol essere superba, la Ghita, quando saprà che l'han messa sull'altare, a far la figura di Santa Lucia! meraviglieduemila_07_salgari_f000162|— Ecco soppressi quei noiosi camerieri e anche il pessimo uso delle mance.|- Ecco soppressi quei noiosi camerieri e anche il pessimo uso delle mance. galatea_18_barrili_f000214|ed anche un po' per ismargiassata, non mettendo la maschera.|ed anche un po' per ismargiassata, non mettendo la maschera. galatea_06_barrili_f000146|--Un'altra improvvisata?|--Un'altra improvvisata? meraviglieduemila_13_salgari_f000081|— Se il Centauro s’incontrasse con qualche altro vascello aereo procedente in senso inverso|- Se il Centauro sincontrasse con qualche altro vascello aereo procedente in senso inverso meraviglieduemila_11_salgari_f000098|— Che momento sarà quello! — disse Brandok.|- Che momento sarà quello! - disse Brandok. galatea_02_barrili_f000092|Capisco che per molti è questione di vivere|Capisco che per molti è questione di vivere la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000045|L'altro compartimento era formato dalla serpa, larga, comoda, ombreggiata da una gigantesca calotta e adorna di emblemi zingareschi.|L'altro compartimento era formato dalla serpa, larga, comoda, ombreggiata da una gigantesca calotta e adorna di emblemi zingareschi. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000154|non si volse attorno per interrogare i sembianti, che avrebbero potuto impallidire.|non si volse attorno per interrogare i sembianti, che avrebbero potuto impallidire. galatea_06_barrili_f000135|a Terenzio Spazzòli: "il nostro caffè.|a Terenzio Spazzòli: il nostro caffè. la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000005|La contessa, contando di arrivare a Borgoflores poco dopo il tramonto, era partita dal suo castello alle due del pomeriggio.|La contessa, contando di arrivare a Borgoflores poco dopo il tramonto, era partita dal suo castello alle due del pomeriggio. mattiapascal_16_pirandello_f000060|Chi sa! Certo ero stato un uomo misteriosissimo: non un amico, non una lettera, mai, da nessuna parte...|Chi sa! Certo ero stato un uomo misteriosissimo: non un amico, non una lettera, mai, da nessuna parte... meraviglieduemila_15_salgari_f000337|— Lasciateli crepare — disse Brandok.|- Lasciateli crepare - disse Brandok. mattiapascal_10_pirandello_f000406|Il cuore mi balzò in petto dalla gioja, dalla riconoscenza: d'un salto, fui nel corridojo: ma lì|Il cuore mi balzò in petto dalla gioja, dalla riconoscenza: d'un salto, fui nel corridojo: ma lì meraviglieduemila_16_salgari_f000114|— Nessuna speranza di venire salvati, è vero, capitano? — chiese Brandok.|- Nessuna speranza di venire salvati, è vero, capitano? - chiese Brandok. mattiapascal_15_pirandello_f000076|Intesi in quello schianto il rimorso, ch'egli doveva provare in quel momento per il fratello, di cui si era servito|Intesi in quello schianto il rimorso, ch'egli doveva provare in quel momento per il fratello, di cui si era servito mattiapascal_12_pirandello3_f000307|— Tiptologico, — suggerì il signor Anselmo.|- Tiptologico, - suggerì il signor Anselmo. galatea_10_barrili_f000337|I satelliti avevano le facce scure;|I satelliti avevano le facce scure; mattiapascal_15_pirandello_f000239|Curvo, quasi spezzato in due, corse alla sua poltrona presso la finestra|Curvo, quasi spezzato in due, corse alla sua poltrona presso la finestra ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000464|essa non deve trovarti ancora qui, così tardi! Mio Dio|essa non deve trovarti ancora qui, così tardi! Mio Dio galatea_14_barrili_f000311|dopo il qual termine la vostra bellezza non dice più nulla ad uno che abbia conosciuto Galatea, cioè la donna vera e la ninfa|dopo il qual termine la vostra bellezza non dice più nulla ad uno che abbia conosciuto Galatea, cioè la donna vera e la ninfa meraviglieduemila_07_salgari_f000130|Il Condor descrisse due o tre giri al di sopra della muggente cascata|Il Condor descrisse due o tre giri al di sopra della muggente cascata ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000148|Messer Dardano è un uomo di gran giudizio e pieno di benevolenza per voi.|Messer Dardano è un uomo di gran giudizio e pieno di benevolenza per voi. mattiapascal_05_pirandello_f000227|forse per lo sforzo che gli costava la volontà di nascondere il turbamento.|forse per lo sforzo che gli costava la volontà di nascondere il turbamento. meraviglieduemila_17_salgari_f000205|comparendo fra i potenti fasci di luce proiettati dalle lampade a radium che non erano state più spente.|comparendo fra i potenti fasci di luce proiettati dalle lampade a radium che non erano state più spente. la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000045|Era don Fulgenzio uno di quei preti esemplarmente morigerati|Era don Fulgenzio uno di quei preti esemplarmente morigerati mattiapascal_10_pirandello_f000013|tremolanti come serpentelli di fuoco;|tremolanti come serpentelli di fuoco; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000562|Spinello rimase solo accanto alla morente, sostenendola nelle sue braccia.|Spinello rimase solo accanto alla morente, sostenendola nelle sue braccia. meraviglieduemila_02_salgari_f000095|che mi ricorda gli straordinari esperimenti dei fakiri indiani. — Dunque non disperate?|che mi ricorda gli straordinari esperimenti dei fakiri indiani. - Dunque non disperate? galatea_19_barrili_f000413|--Si doveva star qui un'ora almeno, a finire la storia incominciata.|--Si doveva star qui un'ora almeno, a finire la storia incominciata. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000054|una bella e seducentissima donna, qual era (ve lo giuro sull'onor mio) la contessa Anna Maria di Karolystria|una bella e seducentissima donna, qual era ve lo giuro sull'onor mio la contessa Anna Maria di Karolystria ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000149|Mastro Jacopo era in collera per la mancanza di rispetto di cui gli avevano dato prova quei tre sciagurati;|Mastro Jacopo era in collera per la mancanza di rispetto di cui gli avevano dato prova quei tre sciagurati; galatea_18_barrili_f000152|--Credi? --Volevo dire il raziocinio, il sentimento, il che so io.|--Credi? --Volevo dire il raziocinio, il sentimento, il che so io. mattiapascal_03_pirandello_f000333|— Leggi, — insistetti io.|- Leggi, - insistetti io. galatea_07_barrili_f000149|Ella sa benissimo che non amo la caccia.|Ella sa benissimo che non amo la caccia. mattiapascal_08_pirandello_f000178|Avvilimento e stizza.|Avvilimento e stizza. galatea_11_barrili_f000294|Confessiamolo, è una bella cosa, e buona sopra tutto, viver la vita così pienamente come ella fa.|Confessiamolo, è una bella cosa, e buona sopra tutto, viver la vita così pienamente come ella fa. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000258|L'atteggiamento del Santo è --sobrio e dice molto.|L'atteggiamento del Santo è --sobrio e dice molto. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000069|Voleva esser lasciato solo, per darsi tutto alle sue smanie, alle sue alternative di fatica e di lagrime.|Voleva esser lasciato solo, per darsi tutto alle sue smanie, alle sue alternative di fatica e di lagrime. galatea_19_barrili_f000010|poichè dalla finestra riaperta penetra una buona corrente d'aria fresca nell'afa e nel viscidume della sua stanza d'infermo.|poichè dalla finestra riaperta penetra una buona corrente d'aria fresca nell'afa e nel viscidume della sua stanza d'infermo. galatea_16_barrili_f000049|Ma è stata un'infamia! Innamorarsi della signorina Wilson! di Kathleen! di Galatea! Per tutti i settemila!...|Ma è stata un'infamia! Innamorarsi della signorina Wilson! di Kathleen! di Galatea! Per tutti i settemila!... meraviglieduemila_08_salgari_f000147|Ora non son più da temersi, essendo relegati colle loro famiglie al polo nord e nelle città sottomarine.|Ora non son più da temersi, essendo relegati colle loro famiglie al polo nord e nelle città sottomarine. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000025|Ognuno, a cui piaccia, può imbrattare un foglio di carta e credere d'aver fatto un disegno.|Ognuno, a cui piaccia, può imbrattare un foglio di carta e credere d'aver fatto un disegno. galatea_15_barrili_f000292|--Rammenterai quel che ti ho detto due giorni dopo il mio arrivo. Bisogna mutar registro.|--Rammenterai quel che ti ho detto due giorni dopo il mio arrivo. Bisogna mutar registro. galatea_11_barrili_f000035|che non è di buon genere star nei salotti in sentinella come all'ingresso d'una caserma, d'un parco d'artiglieria, d'una polveriera.|che non è di buon genere star nei salotti in sentinella come all'ingresso d'una caserma, d'un parco d'artiglieria, d'una polveriera. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000070|--Via! non occupiamoci di tali miserie, disse il visconte sorridendo;|--Via! non occupiamoci di tali miserie, disse il visconte sorridendo; mattiapascal_13_pirandello_f000182|a scapito della serietà del padre, approfittandosi della ridicola dabbenaggine di lui.|a scapito della serietà del padre, approfittandosi della ridicola dabbenaggine di lui. meraviglieduemila_11_salgari_f000091|— Il movimento delle acque del polo sud è strettamente connesso coll’aumento graduale della calotta di ghiaccio australe|- Il movimento delle acque del polo sud è strettamente connesso collaumento graduale della calotta di ghiaccio australe mattiapascal_12_pirandello3_f000209|La paura messa avanti da lei per iscusa poteva avere altre cause, che il signor Anselmo non sospettava.|La paura messa avanti da lei per iscusa poteva avere altre cause, che il signor Anselmo non sospettava. galatea_16_barrili_f000220|Egli abbaia al rumore di qualche sasso in cui ho inciampato io, facendolo ruzzolare dall'alto;|Egli abbaia al rumore di qualche sasso in cui ho inciampato io, facendolo ruzzolare dall'alto; mattiapascal_15_pirandello_f000446|Io mi son rivolto a loro con la speranza che non ci fosse bisogno di tante formalità|Io mi son rivolto a loro con la speranza che non ci fosse bisogno di tante formalità ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000011|Comunque fosse, era da credere che Tuccio di Credi, venuto a Pistoia, non avrebbe potuto altrimenti, nè voluto, cansare l'amico.|Comunque fosse, era da credere che Tuccio di Credi, venuto a Pistoia, non avrebbe potuto altrimenti, nè voluto, cansare l'amico. mattiapascal_02_pirandello_f000205|È il meno che io possa dirgli, in considerazione della parentela che fui costretto a contrarre con lui.|È il meno che io possa dirgli, in considerazione della parentela che fui costretto a contrarre con lui. galatea_15_barrili_f000173|Cerco di rimediare, rivolgendomi alle altre signore, alle Berti, da principio.|Cerco di rimediare, rivolgendomi alle altre signore, alle Berti, da principio. mattiapascal_18_pirandello_f000136|— Ma voi siete morto! Il vostro domicilio legale è al cimitero di Musocco|- Ma voi siete morto! Il vostro domicilio legale è al cimitero di Musocco mattiapascal_13_pirandello_f000054|— A Max, già! Che lei, cara Silvia, abbia male interpretato i suggerimenti di lui nella disposizione della catena?|- A Max, già! Che lei, cara Silvia, abbia male interpretato i suggerimenti di lui nella disposizione della catena? mattiapascal_16_pirandello_f000175|Mi guardava con tanto d'occhi.|Mi guardava con tanto d'occhi. mattiapascal_09_pirandello_f000223|— Scusi, signor Paleari, — gli obbiettai io, — un grand'uomo passeggia, cade, batte la testa, diventa scemo.|- Scusi, signor Paleari, - gli obbiettai io, - un grand'uomo passeggia, cade, batte la testa, diventa scemo. mattiapascal_17_pirandello_f000211|Pomino, pallido, vibrante, passeggiava per la stanza, brontolando:|Pomino, pallido, vibrante, passeggiava per la stanza, brontolando: ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000203|Io per altro l'ho consolata, dicendole che la rottura d'uno specchio porta sventura, bensì, ma solamente a chi lo ha lasciato cascare.|Io per altro l'ho consolata, dicendole che la rottura d'uno specchio porta sventura, bensì, ma solamente a chi lo ha lasciato cascare. meraviglieduemila_18_salgari_f000276|mentre parecchie tigri e parecchi giaguari sbucavano attraverso i cespugli per prendere parte anche essi al banchetto umano.|mentre parecchie tigri e parecchi giaguari sbucavano attraverso i cespugli per prendere parte anche essi al banchetto umano. mattiapascal_16_pirandello_f000146|accennava «“alla sorpresa e al dolore della famiglia del cavalier Anselmo Paleari|accennava alla sorpresa e al dolore della famiglia del cavalier Anselmo Paleari meraviglieduemila_02_salgari_f000136|— Solo noi potevamo sapere che i due addormentati ve li avevano posti|- Solo noi potevamo sapere che i due addormentati ve li avevano posti galatea_06_barrili_f000002|Diciotto luglio Mille Ottocento...|Diciotto luglio Mille Ottocento... meraviglieduemila_17_salgari_f000264|Ad un tratto la città galleggiante che si trovava un po’ sbandata, si raddrizzò di colpo, emergendo bruscamente di parecchi metri.|Ad un tratto la città galleggiante che si trovava un po sbandata, si raddrizzò di colpo, emergendo bruscamente di parecchi metri. mattiapascal_15_pirandello_f000379|— Mi vogliono dunque lasciar solo in questo frangente?|- Mi vogliono dunque lasciar solo in questo frangente? mattiapascal_17_pirandello_f000326|Al colmo dell'irritazione, pensai di ritornar da Pomino|Al colmo dell'irritazione, pensai di ritornar da Pomino la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000102|in quanto i sintomi di essa talvolta rimangano latenti pel corso di parecchi anni.|in quanto i sintomi di essa talvolta rimangano latenti pel corso di parecchi anni. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000305|--Animo, via,--disse messer Giovanni da Cortona,--non vi disperate così. Sarà uno svenimento.|--Animo, via,--disse messer Giovanni da Cortona,--non vi disperate così. Sarà uno svenimento. galatea_15_barrili_f000293|Scoperto l'uomo d'armi, e forse indovinato il violino di spalla|Scoperto l'uomo d'armi, e forse indovinato il violino di spalla la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000026|Cosa vuole a quest'ora il nostro Batacchio?|Cosa vuole a quest'ora il nostro Batacchio? meraviglieduemila_09_salgari_f000105|poi s’avanzò lentamente finchè l’acqua venne a mancare.|poi savanzò lentamente finchè lacqua venne a mancare. galatea_19_barrili_f000250|--Ma tutti questi giorni passati...|--Ma tutti questi giorni passati... la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000056|spiccava dei salti da capriola in amore.|spiccava dei salti da capriola in amore. mattiapascal_14_pirandello_f000134|Credo che si aspetti anche d'esser ringraziato, perché l'occhio...|Credo che si aspetti anche d'esser ringraziato, perché l'occhio... meraviglieduemila_02_salgari_f000127|Due minuti dopo, udì un lieve fremito nei polsi|Due minuti dopo, udì un lieve fremito nei polsi ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000275|Finito il suo graticolato, mise un pezzo di carbone in capo ad una canna, e là, ritto davanti al muro|Finito il suo graticolato, mise un pezzo di carbone in capo ad una canna, e là, ritto davanti al muro la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000041|Dopo un istante di silenzio, girando gli occhi verso il caminetto, il parroco fu colpito da una idea.|Dopo un istante di silenzio, girando gli occhi verso il caminetto, il parroco fu colpito da una idea. mattiapascal_14_pirandello_f000220|per tante ragioni: prima per il suo amore, poi per l'onorabilità della sua casa, e anche per me e per l'odio ch'ella portava al cognato.|per tante ragioni: prima per il suo amore, poi per l'onorabilità della sua casa, e anche per me e per l'odio ch'ella portava al cognato. galatea_16_barrili_f000077|Settecento lire di sussidio all'Asilo, meritavano questa sollecitudine.|Settecento lire di sussidio all'Asilo, meritavano questa sollecitudine. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000437|Colori di miniere, certamente; e per mandarti a male ogni cosa. --Ma dite, parlate; --ripigliò Spinello.|Colori di miniere, certamente; e per mandarti a male ogni cosa. --Ma dite, parlate; --ripigliò Spinello. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000071|S'intende a Marco Tullio, quando parlava pro domo sua.|S'intende a Marco Tullio, quando parlava pro domo sua. meraviglieduemila_01_salgari_f000202|— Sono venti minuti che i tuoi denti continuano a masticare e che invece la tua lingua rimane immobile.|- Sono venti minuti che i tuoi denti continuano a masticare e che invece la tua lingua rimane immobile. mattiapascal_10_pirandello_f000091|Subito, la donna, che era di Napoli, prese a narrare il «guajo che aveva passato» con me|Subito, la donna, che era di Napoli, prese a narrare il guajo che aveva passato con me meraviglieduemila_18_salgari_f000229|— Risparmiamo, finchè si può, le munizioni — disse il capitano.|- Risparmiamo, finchè si può, le munizioni - disse il capitano. meraviglieduemila_10_salgari_f000039|Vi ho già detto che il loro numero è immensamente scemato dopo la distruzione delle balene, delle foche e delle morse.|Vi ho già detto che il loro numero è immensamente scemato dopo la distruzione delle balene, delle foche e delle morse. mattiapascal_16_pirandello_f000099|Ma somigliavo pur tanto a Roberto, ora;|Ma somigliavo pur tanto a Roberto, ora; mattiapascal_12_pirandello3_f000065|chi di là, chi torna indietro, chi si raggira;|chi di là, chi torna indietro, chi si raggira; mattiapascal_15_pirandello_f000460|e che le vie a poco a poco si spopolassero, perché io restassi solo, nella notte, errabondo, tra case tacite, buje, con tutte le porte|e che le vie a poco a poco si spopolassero, perché io restassi solo, nella notte, errabondo, tra case tacite, buje, con tutte le porte la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000009|Eppure, noi siamo amici, io e voi.|Eppure, noi siamo amici, io e voi. galatea_11_barrili_f000068|Ma infine, io non andrò indagando tutte le ragioni che vi hanno persuaso a volere altrimenti.|Ma infine, io non andrò indagando tutte le ragioni che vi hanno persuaso a volere altrimenti. meraviglieduemila_01_salgari_f000062|la testa bassa, come se un profondo pensiero lo preoccupasse.|la testa bassa, come se un profondo pensiero lo preoccupasse. galatea_14_barrili_f000205|La signorina Wilson non potrà dire che sto disimparando l'inglese.|La signorina Wilson non potrà dire che sto disimparando l'inglese. mattiapascal_04_pirandello_f000276|atteso che i suddetti animali avrebbero avuto da nutrirsi in abbondanza col provento della loro caccia.|atteso che i suddetti animali avrebbero avuto da nutrirsi in abbondanza col provento della loro caccia. meraviglieduemila_11_salgari_f000070|Comprenderete che si tratta di salvare cinque continenti e centinaia di milioni di vite umane.|Comprenderete che si tratta di salvare cinque continenti e centinaia di milioni di vite umane. mattiapascal_05_pirandello_f000203|ammutoliva, poi buttava via la sigaretta, e, tra le risa dei compagni, scappava via;|ammutoliva, poi buttava via la sigaretta, e, tra le risa dei compagni, scappava via; ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000425|me ne andrò a bottega da Agnolo Caddi, in Firenze. Tanto qui non s'impara nulla. --È vero, questo; --notò il Chiacchiera.|me ne andrò a bottega da Agnolo Caddi, in Firenze. Tanto qui non s'impara nulla. --È vero, questo; --notò il Chiacchiera. galatea_14_barrili_f000308|fatto a pennello nei suoi contorni, per uso delle modiste.|fatto a pennello nei suoi contorni, per uso delle modiste. mattiapascal_12_pirandello3_f000038|mutabile e vario, secondo i tempi, i casi e la fortuna.|mutabile e vario, secondo i tempi, i casi e la fortuna. meraviglieduemila_03_salgari_f000027|In quell’istante una voce fioca chiese: — Toby? Toby?|In quellistante una voce fioca chiese: - Toby? Toby? mattiapascal_13_pirandello_f000142|Sentii rizzarmi i capelli su la fronte.|Sentii rizzarmi i capelli su la fronte. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000021|Con animo forte! Quando e fin dove si può.|Con animo forte! Quando e fin dove si può. meraviglieduemila_13_salgari_f000024|— È compiuto, mio caro signore, e già da ottantacinque anni.|- È compiuto, mio caro signore, e già da ottantacinque anni. meraviglieduemila_09_salgari_f000026|In quel momento un fischio acuto risuonò a breve distanza ed un potente fascio di luce fu proiettato sulla piccola schiera che era guidata da un impiegato ferroviario.|In quel momento un fischio acuto risuonò a breve distanza ed un potente fascio di luce fu proiettato sulla piccola schiera che era guidata da un impiegato ferroviario. meraviglieduemila_16_salgari_f000065|— Voi siete un uomo meraviglioso. Chi scenderà? — Io. — E se vi accoppano?|- Voi siete un uomo meraviglioso. Chi scenderà? - Io. - E se vi accoppano? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000300|un astuto che giungeva dopo e faceva suo pro d'un movimento di sdegno.|un astuto che giungeva dopo e faceva suo pro d'un movimento di sdegno. meraviglieduemila_18_salgari_f000033|Non era già una nave: si poteva considerare un immenso rottame in balìa dei furori dell’oceano.|Non era già una nave: si poteva considerare un immenso rottame in balìa dei furori delloceano. mattiapascal_03_pirandello_f000383|Ecco qua: tutto quello che aveva rubato al padre egli lo avrebbe rimesso al figliuolo nascituro.|Ecco qua: tutto quello che aveva rubato al padre egli lo avrebbe rimesso al figliuolo nascituro. mattiapascal_15_pirandello_f000468|Esse Romilda e la madre, mi avevan gettato in questi frangenti: ah, io non avrei mai pensato di simulare un suicidio per liberarmi di loro.|Esse Romilda e la madre, mi avevan gettato in questi frangenti: ah, io non avrei mai pensato di simulare un suicidio per liberarmi di loro. galatea_18_barrili_f000179|ma almeno ci siamo sfogati.|ma almeno ci siamo sfogati. galatea_20_barrili_f000008|e mi consolo, pensando che il dente del giudizio non mi è nato ancora.|e mi consolo, pensando che il dente del giudizio non mi è nato ancora. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000169|--e quello che Iddio mi ha concesso non mi toglie nessuno.|--e quello che Iddio mi ha concesso non mi toglie nessuno. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000377|Fiordalisa fremette a quelle parole di minaccia.|Fiordalisa fremette a quelle parole di minaccia. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000471|e a discendere da quella parte che essa gli aveva accennata.|e a discendere da quella parte che essa gli aveva accennata. mattiapascal_14_pirandello_f000275|Ma io? Io, no. E che fare, dunque? Andarmene via? E dove? E Adriana?|Ma io? Io, no. E che fare, dunque? Andarmene via? E dove? E Adriana? galatea_04_barrili_f000073|quando giuocano al lawn-tennis, per esempio.|quando giuocano al lawn-tennis, per esempio. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000115|--Ohimè! sclamò il conte, traendo un sospiro dagli stivali|--Ohimè! sclamò il conte, traendo un sospiro dagli stivali galatea_03_barrili_f000110|Penso che quel cane sia capace d'una vera educazione.|Penso che quel cane sia capace d'una vera educazione. meraviglieduemila_17_salgari_f000017|Le onde, che si rovesciavano al di sopra degli sterminati campi di alghe, tentando invano di scompaginarli, l’assalivano ancora|Le onde, che si rovesciavano al di sopra degli sterminati campi di alghe, tentando invano di scompaginarli, lassalivano ancora mattiapascal_15_pirandello_f000179|— Mi disprezzerai ancor più, così, Adriana! — gemetti, rovesciandomi sul letto.|- Mi disprezzerai ancor più, così, Adriana! - gemetti, rovesciandomi sul letto. mattiapascal_16_pirandello_f000144|Notizie vaghe, insomma, e brevi.|Notizie vaghe, insomma, e brevi. galatea_17_barrili_f000007|me ne dolgono tutte le giunture;|me ne dolgono tutte le giunture; mattiapascal_07_pirandello_f000121|con quei due nomi incisi internamente e la data, facesse scoprir la verità|con quei due nomi incisi internamente e la data, facesse scoprir la verità galatea_08_barrili_f000104|Il resto è tutto un ripieno;|Il resto è tutto un ripieno; la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000159|mi trovo ridotto all'assoluta impotenza di scendere colle mie forze da questa alta ma altrettanto falsa posizione.|mi trovo ridotto all'assoluta impotenza di scendere colle mie forze da questa alta ma altrettanto falsa posizione. mattiapascal_15_pirandello_f000208|E la sua casa era frequentata dai più intransigenti prelati della Curia, dai paladini più fervidi del partito nero.|E la sua casa era frequentata dai più intransigenti prelati della Curia, dai paladini più fervidi del partito nero. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000235|Monna Ghita entrò in chiesa, vestita di bianco, secondo il costume delle spose.|Monna Ghita entrò in chiesa, vestita di bianco, secondo il costume delle spose. galatea_12_barrili_f000291|Non è accaduto anche a te di trovare delle signore con le quali si discorre bene, e non si vuol rinunziare alla loro conversazione?|Non è accaduto anche a te di trovare delle signore con le quali si discorre bene, e non si vuol rinunziare alla loro conversazione? mattiapascal_13_pirandello_f000064|Domandiamo a Max una spiegazione: che se poi egli si dimostrerà di nuovo spirito...|Domandiamo a Max una spiegazione: che se poi egli si dimostrerà di nuovo spirito... galatea_08_barrili_f000034|ha la grazia della donna nascente, sotto la scorza della fanciullona matta.|ha la grazia della donna nascente, sotto la scorza della fanciullona matta. galatea_13_barrili_f000229|Da lontano, l'edifizio si presenta bene, con una fronte severa;|Da lontano, l'edifizio si presenta bene, con una fronte severa; mattiapascal_04_pirandello_f000351|e anch'esse non avevano forza di vagire come quelli di miagolare;|e anch'esse non avevano forza di vagire come quelli di miagolare; meraviglieduemila_07_salgari_f000169|— E quanta praticità e quante comodità soprattutto — aggiunse il buon Brandok.|- E quanta praticità e quante comodità soprattutto - aggiunse il buon Brandok. mattiapascal_18_pirandello_f000118|Un singolare caso di bigamia, dovuto all'affermata ma non sussistente morte di un marito, si è rivelato in questi giorni.|Un singolare caso di bigamia, dovuto all'affermata ma non sussistente morte di un marito, si è rivelato in questi giorni. meraviglieduemila_09_salgari_f000102|giungeva dinanzi alle spiagge meridionali della Terra di Baffin e precisamente all’imboccatura di un canale che era formato da due immense rupi|giungeva dinanzi alle spiagge meridionali della Terra di Baffin e precisamente allimboccatura di un canale che era formato da due immense rupi mattiapascal_13_pirandello_f000112|Ma perché intanto Papiano aveva scelto me per manifestar la sua remissione?|Ma perché intanto Papiano aveva scelto me per manifestar la sua remissione? galatea_13_barrili_f000252|trasparire dall'intonaco renoso, per tutta la fronte della casa colonica.|trasparire dall'intonaco renoso, per tutta la fronte della casa colonica. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000240|--Dovete conoscerlo, messere, perchè lo dicono d'una potente famiglia. È un Buontalenti.|--Dovete conoscerlo, messere, perchè lo dicono d'una potente famiglia. È un Buontalenti. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000095|Frattanto, Spinello Spinelli, andando dalla bottega al Duomo, ci aveva da rispondere a tutti coloro che lo fermavano per via|Frattanto, Spinello Spinelli, andando dalla bottega al Duomo, ci aveva da rispondere a tutti coloro che lo fermavano per via galatea_17_barrili_f000005|Ecco qua diciassette giorni che il memoriale non riceve nessuna delle mie confidenze.|Ecco qua diciassette giorni che il memoriale non riceve nessuna delle mie confidenze. meraviglieduemila_09_salgari_f000109|Il Narval si era bruscamente inclinato e le ruote anteriori si erano messe in movimento.|Il Narval si era bruscamente inclinato e le ruote anteriori si erano messe in movimento. meraviglieduemila_08_salgari_f000154|— Una specie di giustizia turca — disse Brandok, ridendo.|- Una specie di giustizia turca - disse Brandok, ridendo. meraviglieduemila_10_salgari_f000165|— Ma il manovratore lo potrebbe fermare molto prima se sulla linea vi fosse una interruzione che potesse causare un disastro. — In qual modo?|- Ma il manovratore lo potrebbe fermare molto prima se sulla linea vi fosse una interruzione che potesse causare un disastro. - In qual modo? galatea_13_barrili_f000202|Si attacca allegramente tutto ciò che è in tavola;|Si attacca allegramente tutto ciò che è in tavola; meraviglieduemila_10_salgari_f000029|La proposta fu subito approvata anche dagli altri viaggiatori, e qualche minuto dopo il drappello lasciava la nave|La proposta fu subito approvata anche dagli altri viaggiatori, e qualche minuto dopo il drappello lasciava la nave mattiapascal_10_pirandello_f000204|che il silenzio aveva quasi sepolte in me, e che ora, parlando, risuscitavano, mi balzavan vive dalle labbra.|che il silenzio aveva quasi sepolte in me, e che ora, parlando, risuscitavano, mi balzavan vive dalle labbra. mattiapascal_09_pirandello_f000243|— Vecchio paragone, signor Meis! Ora se il cervello si guasta, per forza l'anima s'appalesa scema, o matta, o che so io.|- Vecchio paragone, signor Meis! Ora se il cervello si guasta, per forza l'anima s'appalesa scema, o matta, o che so io. mattiapascal_13_pirandello_f000092|Non permetterò che Adriana sia tormentata.|Non permetterò che Adriana sia tormentata. galatea_18_barrili_f000262|--Sì, sor padrone.|--Sì, sor padrone. galatea_06_barrili_f000103|Ma ecco, mentre clan volta i romantici, venir fuori un'altra razza di guastamestieri|Ma ecco, mentre clan volta i romantici, venir fuori un'altra razza di guastamestieri mattiapascal_18_pirandello_f000135|L'impiegato, allo sportello, inesorabilmente gli osservò:|L'impiegato, allo sportello, inesorabilmente gli osservò: meraviglieduemila_07_salgari_f000046|— Eppure in questo momento passiamo sopra una delle più importanti linee.|- Eppure in questo momento passiamo sopra una delle più importanti linee. galatea_02_barrili_f000118|--Eh sì, come vuole Vossignoria.|--Eh sì, come vuole Vossignoria. meraviglieduemila_11_salgari_f000025|Andiamo all’albergo del Genio Polare.|Andiamo allalbergo del Genio Polare. mattiapascal_09_pirandello_f000166|Il padre non doveva usarne.|Il padre non doveva usarne. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000057|Livido dallo stupore, il conte leggeva battendo i denti. «Uomo brutale,. «È vano che tu mi insegua.|Livido dallo stupore, il conte leggeva battendo i denti. Uomo brutale,. È vano che tu mi insegua. galatea_04_barrili_f000166|La signorina Wilson, venuta su da un'altra parte, non lo aveva ancora veduto.|La signorina Wilson, venuta su da un'altra parte, non lo aveva ancora veduto. mattiapascal_05_pirandello_f000206|Sorridevo anch'io, istintivamente, guardando come uno scemo.|Sorridevo anch'io, istintivamente, guardando come uno scemo. meraviglieduemila_05_salgari_f000023|— Dei veri mostri, insomma! — esclamò Toby, che ascoltava con viva curiosità quei particolari.|- Dei veri mostri, insomma! - esclamò Toby, che ascoltava con viva curiosità quei particolari. meraviglieduemila_08_salgari_f000168|— Quindici sotto zero, signore — rispose l’interrogato.|- Quindici sotto zero, signore - rispose linterrogato. meraviglieduemila_06_salgari_f000144|— Volete parlare del grande telescopio di Parigi?|- Volete parlare del grande telescopio di Parigi? galatea_07_barrili_f000145|Costretto a rimanere qualche minuto con loro|Costretto a rimanere qualche minuto con loro la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000001|LA CONTESSA DI KAROLYSTRIA.|LA CONTESSA DI KAROLYSTRIA. mattiapascal_14_pirandello_f000012|quanti espedienti macchinati durante la notte non appajono poi vani e non crollano e non sfumano alla luce del giorno?|quanti espedienti macchinati durante la notte non appajono poi vani e non crollano e non sfumano alla luce del giorno? mattiapascal_06_pirandello_f000012|e se mi porrò invece a badare a questa, il mugnajo mi ruberà la molenda.|e se mi porrò invece a badare a questa, il mugnajo mi ruberà la molenda. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000233|Spinello fece un cenno del capo, che voleva dire: così così;|Spinello fece un cenno del capo, che voleva dire: così così; ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000182|quasi ad accrescergli il rammarico di non aver potuto cogliere la somiglianza di madonna Fiordalisa!|quasi ad accrescergli il rammarico di non aver potuto cogliere la somiglianza di madonna Fiordalisa! mattiapascal_10_pirandello_f000427|Rimase lì, assorta, mentre l'altro, col cappello ancora in mano, mi parlava di Napoli|Rimase lì, assorta, mentre l'altro, col cappello ancora in mano, mi parlava di Napoli galatea_17_barrili_f000206|--E tu? --Capisco,--ripigliai,--che potremmo leticare così fino al giorno del giudizio.|--E tu? --Capisco,--ripigliai,--che potremmo leticare così fino al giorno del giudizio. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000075|Il commissario, punto atterrito da quelle minaccie, rispose colla massima calma:|Il commissario, punto atterrito da quelle minaccie, rispose colla massima calma: mattiapascal_14_pirandello_f000090|— mi domandò, sotto la carezza.|- mi domandò, sotto la carezza. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000158|Almeno almeno, si può dire che arieggiano la sua figura. ---Sia pure;|Almeno almeno, si può dire che arieggiano la sua figura. ---Sia pure; mattiapascal_14_pirandello_f000033|Mi sentivo fremere le labbra al ricordo di quel bacio.|Mi sentivo fremere le labbra al ricordo di quel bacio. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000403|--C'è... c'è... che siamo nati sotto una cattiva stella|--C'è... c'è... che siamo nati sotto una cattiva stella mattiapascal_15_pirandello_f000236|Ne sapevo qualche cosa.|Ne sapevo qualche cosa. meraviglieduemila_18_salgari_f000018|— E ti lamenti, dopo aver vissuto quasi un secolo e mezzo e aver veduto tante meraviglie?|- E ti lamenti, dopo aver vissuto quasi un secolo e mezzo e aver veduto tante meraviglie? galatea_15_barrili_f000016|sotto un baldacchino di drappelloni rossi (due tappeti della contessa Quarneri) tra corone di quercia e festoncini di fiori.|sotto un baldacchino di drappelloni rossi due tappeti della contessa Quarneri tra corone di quercia e festoncini di fiori. galatea_17_barrili_f000064|Brutta celia, in verità, e che mi ha fatto perdere quel po' di cervello che ancora mi rimaneva.|Brutta celia, in verità, e che mi ha fatto perdere quel po' di cervello che ancora mi rimaneva. galatea_10_barrili_f000030|Se nel romanzo è russo, nel teatro è scandinavo, per moda;|Se nel romanzo è russo, nel teatro è scandinavo, per moda; galatea_19_barrili_f000108|perchè in piazza oramai si va poco.|perchè in piazza oramai si va poco. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000110|Ma che cosa fosse veramente questa diavoleria, nè egli, nè mastro Jacopo riuscivano ad intendere|Ma che cosa fosse veramente questa diavoleria, nè egli, nè mastro Jacopo riuscivano ad intendere galatea_05_barrili_f000005|Ieri mattina alle sei, puntuale come un creditore, mi sono presentato in armi sulla piazza.|Ieri mattina alle sei, puntuale come un creditore, mi sono presentato in armi sulla piazza. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000018|Ma se Jacopo di Casentino gli ha dato a dipingere una delle medaglie che erano stale allogate a lui|Ma se Jacopo di Casentino gli ha dato a dipingere una delle medaglie che erano stale allogate a lui meraviglieduemila_17_salgari_f000025|— Saremo dunque costretti a vivere eternamente qui, o a morire di fame?|- Saremo dunque costretti a vivere eternamente qui, o a morire di fame? meraviglieduemila_14_salgari_f000020|— Che cosa ne avete fatto voi di questo “fiume del mare”? — chiese Toby. — Tu mi hai parlato di mulini.|- Che cosa ne avete fatto voi di questo fiume del mare? - chiese Toby. - Tu mi hai parlato di mulini. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000478|Così dicendo, Spinello si alzò, per seguire il maestro.|Così dicendo, Spinello si alzò, per seguire il maestro. mattiapascal_07_pirandello_f000088|mi sentivo come rifatta vergine e trasparente la coscienza|mi sentivo come rifatta vergine e trasparente la coscienza mattiapascal_12_pirandello3_f000175|Benché io vivessi modestissimamente, s'era fitto in capo che fossi molto ricco.|Benché io vivessi modestissimamente, s'era fitto in capo che fossi molto ricco. mattiapascal_08_pirandello_f000207|Ma la verità forse era questa: che nella mia libertà sconfinata, mi riusciva difficile cominciare a vivere in qualche modo.|Ma la verità forse era questa: che nella mia libertà sconfinata, mi riusciva difficile cominciare a vivere in qualche modo. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000055|Ma spera che non sarete diventati nemici. --Per quanto è da me, no, certamente; --rispose Tuccio di Credi.|Ma spera che non sarete diventati nemici. --Per quanto è da me, no, certamente; --rispose Tuccio di Credi. mattiapascal_07_pirandello_f000268|Ricordo che, visitando Venezia, non ci fu verso di levar dal capo a un vecchio gondoliere ch'io fossi tedesco, austriaco.|Ricordo che, visitando Venezia, non ci fu verso di levar dal capo a un vecchio gondoliere ch'io fossi tedesco, austriaco. galatea_13_barrili_f000062|La sindachessa è un'oca;|La sindachessa è un'oca; ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000202|La testa, incoronata di capegli castagni, e il profilo del volto rosato|La testa, incoronata di capegli castagni, e il profilo del volto rosato mattiapascal_10_pirandello_f000238|Ecco spiegato il mistero! Capirà che tra la mano d'un giovinetto di dodici anni e questa manaccia mia, ci corre.|Ecco spiegato il mistero! Capirà che tra la mano d'un giovinetto di dodici anni e questa manaccia mia, ci corre. galatea_11_barrili_f000161|--La virilità della gioventù, per un uomo.|--La virilità della gioventù, per un uomo. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000038|--Che cosa? Il basilisco? --disse ridendo il Granacci. --Questo ritratto;|--Che cosa? Il basilisco? --disse ridendo il Granacci. --Questo ritratto; la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000153|Se sapeste quanto desideravo di rivedervi!... Ma... ditemi... come avviene che io vi trovo qui?|Se sapeste quanto desideravo di rivedervi!... Ma... ditemi... come avviene che io vi trovo qui? meraviglieduemila_02_salgari_f000131|Il notaio era ritornato con un negro di statura imponente, un vero ercole, con spalle larghissime, braccia grosse e muscolose.|Il notaio era ritornato con un negro di statura imponente, un vero ercole, con spalle larghissime, braccia grosse e muscolose. galatea_11_barrili_f000108|ma passiamo, che questo non è affar mio.|ma passiamo, che questo non è affar mio. mattiapascal_12_pirandello3_f000217|sgombrò un angolo della stanza;|sgombrò un angolo della stanza; galatea_01_barrili_f000005|Bada, io non so quanto sia vero che ai giorni nostri i nervi si sciupino più di prima|Bada, io non so quanto sia vero che ai giorni nostri i nervi si sciupino più di prima meraviglieduemila_11_salgari_f000020|— I governi mantengono qui due dozzine di pompieri per tenerli a freno, e l’acqua è sempre mantenuta pronta dentro le pompe.|- I governi mantengono qui due dozzine di pompieri per tenerli a freno, e lacqua è sempre mantenuta pronta dentro le pompe. mattiapascal_05_pirandello_f000367|In fin de' conti, sarei ritornato come ero prima.|In fin de' conti, sarei ritornato come ero prima. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000251|e raccolto in un silenzio che non gli prometteva niente di buono. Mastro Jacopo guardava sempre così.|e raccolto in un silenzio che non gli prometteva niente di buono. Mastro Jacopo guardava sempre così. mattiapascal_04_pirandello_f000323|vedevo quelle sabbie lì abbandonate; gridavo con rabbia, scotendo le pugna:|vedevo quelle sabbie lì abbandonate; gridavo con rabbia, scotendo le pugna: ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000239|un molleggiamento così indistinto tra il fondo e l'ovale, che era già un'impresa sommamente difficile a coglierlo con sicurezza.|un molleggiamento così indistinto tra il fondo e l'ovale, che era già un'impresa sommamente difficile a coglierlo con sicurezza. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000010|Rammentate che Spinello Spinelli era vissuto ignoto fino a quel dì.|Rammentate che Spinello Spinelli era vissuto ignoto fino a quel dì. mattiapascal_04_pirandello_f000083|Che poteva farci, povero Berto?|Che poteva farci, povero Berto? galatea_03_barrili_f000125|No, non calunniamo quel povero Buci.|No, non calunniamo quel povero Buci. mattiapascal_04_pirandello_f000127|La zia non ci fece caso;|La zia non ci fece caso; galatea_01_barrili_f000088|Poesia, voleva essere; e qui non c'è poesia. Tanto meglio per me.|Poesia, voleva essere; e qui non c'è poesia. Tanto meglio per me. mattiapascal_14_pirandello_f000081|Il servo vuol sapere se c'è risposta. Le tremava la voce. Sorrise.|Il servo vuol sapere se c'è risposta. Le tremava la voce. Sorrise. meraviglieduemila_14_salgari_f000057|— Ecco il mulino più mostruoso che appartiene all’Inghilterra, — disse Holker.|- Ecco il mulino più mostruoso che appartiene allInghilterra, - disse Holker. galatea_12_barrili_f000054|non è contenta, fin che ce n'è uno che non accetti il suo giogo.|non è contenta, fin che ce n'è uno che non accetti il suo giogo. mattiapascal_03_pirandello_f000040|Buona, questa salsa majonese! — Majonese! — scattava allora la moglie inviperita.|Buona, questa salsa majonese! - Majonese! - scattava allora la moglie inviperita. mattiapascal_06_pirandello_f000052|Ebbene, tante grazie! Me ne vado, e salute a voi.|Ebbene, tante grazie! Me ne vado, e salute a voi. mattiapascal_09_pirandello_f000056|Chinò gli occhi e si strinse un po' il labbro tra i denti.|Chinò gli occhi e si strinse un po' il labbro tra i denti. mattiapascal_03_pirandello_f000168|Mino mi si raccomandò per la ragazza.|Mino mi si raccomandò per la ragazza. meraviglieduemila_08_salgari_f000138|— I pesci abbondano ancora al di là del circolo polare;|- I pesci abbondano ancora al di là del circolo polare; la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000192|dove vedremo svolgersi degli avvenimenti meno tetri, ma per avventura più meravigliosi.|dove vedremo svolgersi degli avvenimenti meno tetri, ma per avventura più meravigliosi. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000048|Dopo i Marsupini venne la volta dei Bacci.|Dopo i Marsupini venne la volta dei Bacci. mattiapascal_05_pirandello_f000177|Nell'esagitazione in cui mi trovavo, sentii nello sguardo di quell'uomo come una sfida, e arrischiai tutto di nuovo,|Nell'esagitazione in cui mi trovavo, sentii nello sguardo di quell'uomo come una sfida, e arrischiai tutto di nuovo, mattiapascal_10_pirandello_f000294|Me lo proposi; ma, ahimè, fui crudele senza volerlo;|Me lo proposi; ma, ahimè, fui crudele senza volerlo; ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000185|Tuccio di Credi, bestemmia la tua ultima preghiera; l'abisso è spalancato per accoglierti.|Tuccio di Credi, bestemmia la tua ultima preghiera; l'abisso è spalancato per accoglierti. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000075|Tornati al loro alloggio, la vecchia padrona di casa dava loro il lume acceso e la buona notte. Era una vita monotona.|Tornati al loro alloggio, la vecchia padrona di casa dava loro il lume acceso e la buona notte. Era una vita monotona. mattiapascal_13_pirandello_f000235|quale la levitazione del tavolino, ci avesse tanto impressionato, dopo quel po' po' di meraviglie a cui avevamo precedentemente assistito.|quale la levitazione del tavolino, ci avesse tanto impressionato, dopo quel po' po' di meraviglie a cui avevamo precedentemente assistito. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000050|Ora, io dico, questo giovinotto che s'è buttato a dipingere in fresco, non le sapeva, queste cose?|Ora, io dico, questo giovinotto che s'è buttato a dipingere in fresco, non le sapeva, queste cose? meraviglieduemila_13_salgari_f000026|ed altre ancora ne sono state ultimate per accorciare i viaggi alle navi.|ed altre ancora ne sono state ultimate per accorciare i viaggi alle navi. galatea_12_barrili_f000116|Filippo Ferri è fatto così; tutto d'un pezzo.|Filippo Ferri è fatto così; tutto d'un pezzo. galatea_15_barrili_f000088|--Son proprio fuori d'esercizio;|--Son proprio fuori d'esercizio; ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000079|Il tradimento era certo, e veniva da qualcheduno dell'arte.|Il tradimento era certo, e veniva da qualcheduno dell'arte. galatea_18_barrili_f000305|--Oh, lo conosco benissimo; figurati...|--Oh, lo conosco benissimo; figurati... ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000241|--gli rispose, additandogli uno sgabello.|--gli rispose, additandogli uno sgabello. galatea_11_barrili_f000029|la contessa è sola fino alle undici;|la contessa è sola fino alle undici; mattiapascal_09_pirandello_f000061|Mi affrettai a riparare un'altra volta.|Mi affrettai a riparare un'altra volta. la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000079|il bosco è freddo, il letto punge, le lenzuola non sanno di bucato;|il bosco è freddo, il letto punge, le lenzuola non sanno di bucato; galatea_11_barrili_f000186|Capitò il Dal Ciotto, anche lui con tanto di muso, a mala pena mi vide.|Capitò il Dal Ciotto, anche lui con tanto di muso, a mala pena mi vide. meraviglieduemila_15_salgari_f000100|Precedette i tre amici e salutò uno dei due uomini con un cortese e familiare: — Buona sera, papà Jao. Come va la vita qui?|Precedette i tre amici e salutò uno dei due uomini con un cortese e familiare: - Buona sera, papà Jao. Come va la vita qui? galatea_13_barrili_f000183|È il fatto nostro. Il padrone e la padrona, giovani ancora, hanno aria di gente per bene;|È il fatto nostro. Il padrone e la padrona, giovani ancora, hanno aria di gente per bene; ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000353|che il Buontalenti serbava fede in qualche modo alla sua fiamma antica?|che il Buontalenti serbava fede in qualche modo alla sua fiamma antica? meraviglieduemila_17_salgari_f000060|Così dicendo il comandante, prima che gli altri avessero il tempo di opporsi, con una spinta formidabile lo rovesciò giù dalla cupola.|Così dicendo il comandante, prima che gli altri avessero il tempo di opporsi, con una spinta formidabile lo rovesciò giù dalla cupola. galatea_13_barrili_f000090|Che diamine ha inteso di dire Filippo, colla necessità di cambiare il giuoco?|Che diamine ha inteso di dire Filippo, colla necessità di cambiare il giuoco? mattiapascal_10_pirandello_f000365|Questi, poco dopo, la respinse sgarbatamente.|Questi, poco dopo, la respinse sgarbatamente. meraviglieduemila_03_salgari_f000043|Otto ore dopo il dottor Toby veniva svegliato da un sibilo leggero, che pareva venisse dal disotto del guanciale.|Otto ore dopo il dottor Toby veniva svegliato da un sibilo leggero, che pareva venisse dal disotto del guanciale. galatea_13_barrili_f000342|Si cominciò a sussurrare di un attacco che padre Anacleto avesse voluto muovere al priore.|Si cominciò a sussurrare di un attacco che padre Anacleto avesse voluto muovere al priore. galatea_03_barrili_f000141|è italiana la mamma, fiorentina per la pelle.|è italiana la mamma, fiorentina per la pelle. meraviglieduemila_01_salgari_f000048|Ti sei stancato presto di Nuova York e mi pare che tu non abbia un’aria molto soddisfatta.|Ti sei stancato presto di Nuova York e mi pare che tu non abbia unaria molto soddisfatta. mattiapascal_03_pirandello_f000294|scongiurandomi tutta tremante che avessi pietà di lei;|scongiurandomi tutta tremante che avessi pietà di lei; galatea_13_barrili_f000226|Per questo eravamo venuti a Dusiana, e non per dimenticarci a tavola.|Per questo eravamo venuti a Dusiana, e non per dimenticarci a tavola. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000205|dilagate poscia a Firenze, e via via per tutte le città e per tutte le borgate d'Italia.|dilagate poscia a Firenze, e via via per tutte le città e per tutte le borgate d'Italia. meraviglieduemila_18_salgari_f000001|Le meraviglie del Duemila di Emilio Salgari|Le meraviglie del Duemila di Emilio Salgari galatea_10_barrili_f000025|Dio buono! e chi ne sa, intorno a loro! Terenzio Spazzòli conosce la letteratura francese modernissima|Dio buono! e chi ne sa, intorno a loro! Terenzio Spazzòli conosce la letteratura francese modernissima galatea_15_barrili_f000095|e che non dubita di rivolgermi il discorso, quando c'è gente.|e che non dubita di rivolgermi il discorso, quando c'è gente. mattiapascal_16_pirandello_f000132|e avrebbe voluto con lo stesso gesto cavarsela dai piedi, ricacciandola nella gora del molino, là, alla Stìa.|e avrebbe voluto con lo stesso gesto cavarsela dai piedi, ricacciandola nella gora del molino, là, alla Stìa. mattiapascal_06_pirandello_f000213|Giunsi al paese, senza averne fissato alcuno.|Giunsi al paese, senza averne fissato alcuno. galatea_07_barrili_f000138|Mi pare una giovane Baccante;|Mi pare una giovane Baccante; galatea_15_barrili_f000152|poi, serrandolo al mio giuoco, gli dò una puntata, guizzando subito fuori e rimettendomi in guardia.|poi, serrandolo al mio giuoco, gli dò una puntata, guizzando subito fuori e rimettendomi in guardia. meraviglieduemila_14_salgari_f000005|e, quello che più importava, vi arrivava con un tempo splendidissimo, essendosi il ciclone dileguato fino dal giorno innanzi.|e, quello che più importava, vi arrivava con un tempo splendidissimo, essendosi il ciclone dileguato fino dal giorno innanzi. galatea_04_barrili_f000138|--No, mai: ho letto il nome sulla carta.|--No, mai: ho letto il nome sulla carta. mattiapascal_17_pirandello_f000365|Abbiamo discusso a lungo insieme su i casi miei, e spesso io gli ho dichiarato di non saper vedere che frutto se ne possa cavare.|Abbiamo discusso a lungo insieme su i casi miei, e spesso io gli ho dichiarato di non saper vedere che frutto se ne possa cavare. mattiapascal_03_pirandello_f000015|Ora come, con una faccia e con un corpo così fatti, Malagna potesse esser tanto ladro, io non so.|Ora come, con una faccia e con un corpo così fatti, Malagna potesse esser tanto ladro, io non so. galatea_16_barrili_f000360|la chiudo nella sua busta, e vado a deporla nella camera del signor Ferri, sul marmo del comodino, accanto al suo candeliere.|la chiudo nella sua busta, e vado a deporla nella camera del signor Ferri, sul marmo del comodino, accanto al suo candeliere. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000051|--Come va il nostro caro Spinello? Son venuto a bella posta per lui.|--Come va il nostro caro Spinello? Son venuto a bella posta per lui. mattiapascal_16_pirandello_f000255|— proruppi ancora una volta.|- proruppi ancora una volta. galatea_16_barrili_f000040|--È la grande stanchezza di ieri; --dice egli.|--È la grande stanchezza di ieri; --dice egli. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000048|della cui prosodia non posso starvi mallevadore: Fingere me docuit Gaddus;|della cui prosodia non posso starvi mallevadore: Fingere me docuit Gaddus; mattiapascal_12_pirandello3_f000049|— Ah, bene... Ma poiché lei ha l'occhio offeso, non ci addentriamo troppo nella filosofia, eh?|- Ah, bene... Ma poiché lei ha l'occhio offeso, non ci addentriamo troppo nella filosofia, eh? meraviglieduemila_18_salgari_f000362|Brandok e Toby si erano a poco a poco tranquillizzati, però non parevano più i due allegri amici di prima.|Brandok e Toby si erano a poco a poco tranquillizzati, però non parevano più i due allegri amici di prima. galatea_08_barrili_f000105|il poeta ha messi quei due versi con quel noi tutto suo|il poeta ha messi quei due versi con quel noi tutto suo la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000036|noi soccorreremo con gioia al vostro infortunio, esclusa ogni idea di compensi terreni.|noi soccorreremo con gioia al vostro infortunio, esclusa ogni idea di compensi terreni. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000015|ma si può ammettere che, vivendo a lungo, sarebbe giunto a dipingere le più aggraziate Madonne e i Cristi meno arcigni dello stampo antico.|ma si può ammettere che, vivendo a lungo, sarebbe giunto a dipingere le più aggraziate Madonne e i Cristi meno arcigni dello stampo antico. mattiapascal_15_pirandello_f000341|ma egli mi si lanciò contro ancora una volta e mi sfiorò appena il viso con la mano.|ma egli mi si lanciò contro ancora una volta e mi sfiorò appena il viso con la mano. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000190|Tuccio di Credi, così chiamato a parte della gioia di Spinello Spinelli, lasciò di macinar colori|Tuccio di Credi, così chiamato a parte della gioia di Spinello Spinelli, lasciò di macinar colori meraviglieduemila_18_salgari_f000201|— È questo l’impero delle belve feroci?|- È questo limpero delle belve feroci? meraviglieduemila_02_salgari_f000143|— Appartengono al mio antenato ed al signor Brandok.|- Appartengono al mio antenato ed al signor Brandok. mattiapascal_02_pirandello_f000159|Udite: A un tempo stesso io mi son una, e due, E fo due ciò ch'era una primamente.|Udite: A un tempo stesso io mi son una, e due, E fo due ciò ch'era una primamente. galatea_08_barrili_f000042|le quali, poi, dispiccate dalle fibre del legno nel dolce silenzio d'una notte di primavera|le quali, poi, dispiccate dalle fibre del legno nel dolce silenzio d'una notte di primavera mattiapascal_10_pirandello_f000304|quando veda l'impossibilità di soddisfarli e di tradurle in atto.|quando veda l'impossibilità di soddisfarli e di tradurle in atto. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000412|E tacevano, intanto, ed ogni cosa taceva intorno a loro.|E tacevano, intanto, ed ogni cosa taceva intorno a loro. la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000052|--Miei ospiti reverendi, disse il giovane coll'accento della più cordiale riconoscenza|--Miei ospiti reverendi, disse il giovane coll'accento della più cordiale riconoscenza meraviglieduemila_15_salgari_f000265|— Non potreste voi, Jao, cercar di calmare quei forsennati? — domandò il capitano.|- Non potreste voi, Jao, cercar di calmare quei forsennati? - domandò il capitano. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000275|Ma ella non accennò altrimenti di volersi alzare.|Ma ella non accennò altrimenti di volersi alzare. meraviglieduemila_18_salgari_f000258|L’oceano ci ha risparmiati per condannarci ad una fine più miseranda. Poteva inghiottirci. Che cosa ne dici tu, pilota? Il marinaio non rispose.|Loceano ci ha risparmiati per condannarci ad una fine più miseranda. Poteva inghiottirci. Che cosa ne dici tu, pilota? Il marinaio non rispose. la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000077|e facendogli scivolare nella mano una carta di visita, gli disse sottovoce rapidamente:|e facendogli scivolare nella mano una carta di visita, gli disse sottovoce rapidamente: galatea_02_barrili_f000086|qui siedo e me ne sto un paio d'ore al rezzo, contemplando i moscerini che volano nell'aria cupa|qui siedo e me ne sto un paio d'ore al rezzo, contemplando i moscerini che volano nell'aria cupa meraviglieduemila_10_salgari_f000156|e ad ogni venti chilometri vi era uno sbocco laterale|e ad ogni venti chilometri vi era uno sbocco laterale galatea_13_barrili_f000010|e sapendo che al Giardinetto comando io, nè soffrirei casigliani, hanno concluso che il forestiero fosse mio ospite.|e sapendo che al Giardinetto comando io, nè soffrirei casigliani, hanno concluso che il forestiero fosse mio ospite. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000415|Se avesse adoperato egualmente con noi! Se ci avesse consigliati, aiutati, messi avanti, saremmo pittori anche noi.|Se avesse adoperato egualmente con noi! Se ci avesse consigliati, aiutati, messi avanti, saremmo pittori anche noi. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000158|Quella sera, Spinello, già arrivato sul limitare della terrazza, mutò prontamente opinione e uscì di casa a sua volta|Quella sera, Spinello, già arrivato sul limitare della terrazza, mutò prontamente opinione e uscì di casa a sua volta ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000042|Son certo che voi, lettor sottile, non mi menate buona la ragione domestica, rammentando la massima|Son certo che voi, lettor sottile, non mi menate buona la ragione domestica, rammentando la massima mattiapascal_15_pirandello_f000099|— Ah, bravo, sì! — esclamò il signor Anselmo, senza lasciarlo finire.|- Ah, bravo, sì! - esclamò il signor Anselmo, senza lasciarlo finire. meraviglieduemila_07_salgari_f000002|Capitulo Settimo Le Cascate del Niagara.|Capitulo Settimo Le Cascate del Niagara. la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000010|--Ergo, andiamo a coricarci, rispose il parroco levandosi in piedi e stendendo la mano al candelliere.|--Ergo, andiamo a coricarci, rispose il parroco levandosi in piedi e stendendo la mano al candelliere. mattiapascal_02_pirandello_f000215|Don Eligio ride, e tutta la chiesetta sconsacrata con lui. Poi mi consiglia:|Don Eligio ride, e tutta la chiesetta sconsacrata con lui. Poi mi consiglia: mattiapascal_10_pirandello_f000424|E s'appressò al parapetto, a guardare il fiume.|E s'appressò al parapetto, a guardare il fiume. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000182|--Eh, che sia una cosa allegra lo si vede dalla vostra cera.|--Eh, che sia una cosa allegra lo si vede dalla vostra cera. mattiapascal_14_pirandello_f000086|E pur sapendo che mi sarei compromesso ancor più, non seppi resistere: le porsi ambo le mani.|E pur sapendo che mi sarei compromesso ancor più, non seppi resistere: le porsi ambo le mani. meraviglieduemila_16_salgari_f000098|Di quando in quando sprofondava pesantemente negli avvallamenti, come se dovesse scomparire per sempre nei baratri dell’Atlantico;|Di quando in quando sprofondava pesantemente negli avvallamenti, come se dovesse scomparire per sempre nei baratri dellAtlantico; meraviglieduemila_17_salgari_f000156|Di quando in quando dei coraggiosi cacciatori si recano là a fare delle battute|Di quando in quando dei coraggiosi cacciatori si recano là a fare delle battute galatea_19_barrili_f000394|--E voi tacete di lassù, perfido cane; --gridai, raffidato da quella buona andatura,|--E voi tacete di lassù, perfido cane; --gridai, raffidato da quella buona andatura, ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000139|Scusate il paragone, ma io mi son sempre figurato così i trionfatori romani, e più particolarmente il Petrarca|Scusate il paragone, ma io mi son sempre figurato così i trionfatori romani, e più particolarmente il Petrarca mattiapascal_06_pirandello_f000224|— E va bene! Non importa che lei non lo conosca: io le pago le spese per un vaglia telegrafico alla redazione.|- E va bene! Non importa che lei non lo conosca: io le pago le spese per un vaglia telegrafico alla redazione. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000034|l'ho fatto perchè pretendo, perchè esigo che tu mi renda il denaro e i gioielli che mi hai rubati.|l'ho fatto perchè pretendo, perchè esigo che tu mi renda il denaro e i gioielli che mi hai rubati. mattiapascal_11_pirandello_f000329|ma poi, costretto da una impellente necessità di denaro, aveva ceduto.|ma poi, costretto da una impellente necessità di denaro, aveva ceduto. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000065|di dover mandare il rispetto di costa all'amore, trovando Spinello così grande, per le sue opere, nella estimazione di tutti.|di dover mandare il rispetto di costa all'amore, trovando Spinello così grande, per le sue opere, nella estimazione di tutti. galatea_15_barrili_f000037|Già si voleva il bis;|Già si voleva il bis; meraviglieduemila_06_salgari_f000012|— Credevo che fossero stati gli scienziati europei — disse Toby.|- Credevo che fossero stati gli scienziati europei - disse Toby. mattiapascal_15_pirandello_f000005|Dodici mila lire? M'arrestai, ansante, smarrito.|Dodici mila lire? M'arrestai, ansante, smarrito. galatea_18_barrili_f000162|Era la testa, la testa, quella che mi teneva in pensiero;|Era la testa, la testa, quella che mi teneva in pensiero; galatea_16_barrili_f000032|più diafano che mai, ed anche colle sue belle labbra vermiglie mi ha fatto boccuccia.|più diafano che mai, ed anche colle sue belle labbra vermiglie mi ha fatto boccuccia. mattiapascal_01_pirandello_f000091|— Non nego, — risponde don Eligio, — ma è vero altresì che non si sono mai scritti libri così minuti|- Non nego, - risponde don Eligio, - ma è vero altresì che non si sono mai scritti libri così minuti mattiapascal_05_pirandello_f000224|Mi posi allora a guardarlo risolutamente, per fargli intendere che m'ero bene accorto di tutto, e che con me, dunque, l'avrebbe sbagliata.|Mi posi allora a guardarlo risolutamente, per fargli intendere che m'ero bene accorto di tutto, e che con me, dunque, l'avrebbe sbagliata. galatea_16_barrili_f000186|sempre in giro, come una libellula, a far provvista d'aria e di sole.|sempre in giro, come una libellula, a far provvista d'aria e di sole. mattiapascal_13_pirandello_f000035|«Ma sì, contentone!» le risposi io con un'altra stretta, che significava anche: «E ora fate pure, fate pure quel che vi piace!».|Ma sì, contentone! le risposi io con un'altra stretta, che significava anche: E ora fate pure, fate pure quel che vi piace!. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000247|--O che bisogno aveva di trovar da vivere. La mia scuola non gli basta?|--O che bisogno aveva di trovar da vivere. La mia scuola non gli basta? galatea_10_barrili_f000297|Avevo pensato di far sosta ad una di quelle casupole, fingendo di esser capitati là dalla strada alta;|Avevo pensato di far sosta ad una di quelle casupole, fingendo di esser capitati là dalla strada alta; ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000178|--Che c'è? --disse Parri della Quercia. --Vi fiammeggiano gli occhi. --Lo credo io!--rispose Spinello.|--Che c'è? --disse Parri della Quercia. --Vi fiammeggiano gli occhi. --Lo credo io!--rispose Spinello. mattiapascal_06_pirandello_f000192|Domandai, per distrarmi, al vetturino, se ci fosse ad Alenga un'agenzia giornalistica: — Come dice?|Domandai, per distrarmi, al vetturino, se ci fosse ad Alenga un'agenzia giornalistica: - Come dice? meraviglieduemila_06_salgari_f000021|specialmente l’italiano Schiaparelli, avevano notato che su quel pianeta apparivano di quando in quando|specialmente litaliano Schiaparelli, avevano notato che su quel pianeta apparivano di quando in quando mattiapascal_04_pirandello_f000182|e che avrebbe dovuto non solo ringraziarmi, ma buttarsi anche a faccia per terra, a baciare dove io ponevo i piedi.|e che avrebbe dovuto non solo ringraziarmi, ma buttarsi anche a faccia per terra, a baciare dove io ponevo i piedi. galatea_13_barrili_f000492|--Ho domandato al Cerinelli perchè ridesse;|--Ho domandato al Cerinelli perchè ridesse; meraviglieduemila_17_salgari_f000139|dove non giungono notizie di tutti gli avvenimenti del mondo — disse Toby|dove non giungono notizie di tutti gli avvenimenti del mondo - disse Toby galatea_18_barrili_f000096|Si buttano i due avanzi miserevoli, si afferrano le due vette nuove che Pilade ci porge con nobilissimo gesto, e giù da capo la gragnuola.|Si buttano i due avanzi miserevoli, si afferrano le due vette nuove che Pilade ci porge con nobilissimo gesto, e giù da capo la gragnuola. meraviglieduemila_10_salgari_f000088|Un quarto d’ora dopo rientravano nella galleria della nave, ben lieti di trovarsi al riparo dal freddo e dal nebbione.|Un quarto dora dopo rientravano nella galleria della nave, ben lieti di trovarsi al riparo dal freddo e dal nebbione. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000233|Passarono così altri due giorni, senza che si tornasse su quel triste argomento.|Passarono così altri due giorni, senza che si tornasse su quel triste argomento. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000375|--Spinello Spinelli, l'ultimo venuto a bottega, sposa la figlia di mastro Jacopo.|--Spinello Spinelli, l'ultimo venuto a bottega, sposa la figlia di mastro Jacopo. galatea_11_barrili_f000277|Passano nel mondo sorridendo e sperando;|Passano nel mondo sorridendo e sperando; mattiapascal_11_pirandello_f000082|— Grazie. Non mi faccia complimenti, per carità! Se sapesse che bisogno ho io d'un amico|- Grazie. Non mi faccia complimenti, per carità! Se sapesse che bisogno ho io d'un amico ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000167|che ebbrezze! Quand'anche un occhio esercitato, e memore delle sue esercitazioni, scoprisse un lieve difetto|che ebbrezze! Quand'anche un occhio esercitato, e memore delle sue esercitazioni, scoprisse un lieve difetto meraviglieduemila_11_salgari_f000082|— Da migliaia e migliaia d’anni dunque, la calotta glaciale del polo sud, che non è altro che una immane montagna di ghiaccio|- Da migliaia e migliaia danni dunque, la calotta glaciale del polo sud, che non è altro che una immane montagna di ghiaccio mattiapascal_16_pirandello_f000133|Il meglio era non dar confidenza a nessuno dei due.|Il meglio era non dar confidenza a nessuno dei due. mattiapascal_14_pirandello_f000255|Il caso che potessero rubarmi e che io fossi costretto a restar zitto e finanche con la paura che il furto fosse scoperto|Il caso che potessero rubarmi e che io fossi costretto a restar zitto e finanche con la paura che il furto fosse scoperto ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000101|e, quel ch'era peggio, nelle grazie del maestro.|e, quel ch'era peggio, nelle grazie del maestro. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000057|sotto il nome e la protezione di san Luca evangelista, sì per render lode e grazie a Dio nell'oratorio di quella|sotto il nome e la protezione di san Luca evangelista, sì per render lode e grazie a Dio nell'oratorio di quella galatea_17_barrili_f000201|--Che? --gridai stupefatto.|--Che? --gridai stupefatto. mattiapascal_15_pirandello_f000286|Finalmente il Bernaldez fu annunziato dal cameriere, e si presentò accaldato, sudato, come se avesse corso.|Finalmente il Bernaldez fu annunziato dal cameriere, e si presentò accaldato, sudato, come se avesse corso. galatea_04_barrili_f000124|È un eroe, non lo sa?|È un eroe, non lo sa? ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000117|andava mutando, insieme con le tinte, i lineamenti del suo Lucifero.|andava mutando, insieme con le tinte, i lineamenti del suo Lucifero. galatea_16_barrili_f000300|Ella stette un po' dura, sopra di sè, muovendo convulsamente le labbra.|Ella stette un po' dura, sopra di sè, muovendo convulsamente le labbra. galatea_11_barrili_f000054|Come chiamare déshabillé un abito, sia pur sciolto intorno alla vita e largo di maniche|Come chiamare déshabillé un abito, sia pur sciolto intorno alla vita e largo di maniche meraviglieduemila_16_salgari_f000185|— Russano in mezzo ai morti. — Ancora! Meglio per noi.|- Russano in mezzo ai morti. - Ancora! Meglio per noi. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000209|il Buontalenti, per esempio, o il primo venuto tra i cavalieri d'Arezzo.|il Buontalenti, per esempio, o il primo venuto tra i cavalieri d'Arezzo. mattiapascal_04_pirandello_f000314|Mi sconcertarono peggio il cervello, già di per sé balzano.|Mi sconcertarono peggio il cervello, già di per sé balzano. mattiapascal_16_pirandello_f000123|morto di qua, a Roma, come Adriano Meis.|morto di qua, a Roma, come Adriano Meis. meraviglieduemila_15_salgari_f000175|L’uragano scoppiava in quel momento con furia inaudita.|Luragano scoppiava in quel momento con furia inaudita. galatea_17_barrili_f000239|Sì, e non c'è che ridire. Ci siamo offesi;|Sì, e non c'è che ridire. Ci siamo offesi; meraviglieduemila_15_salgari_f000047|Ora una pace assoluta regna da dieci lustri nel vecchio continente europeo.|Ora una pace assoluta regna da dieci lustri nel vecchio continente europeo. meraviglieduemila_18_salgari_f000378|La risposta che ne ebbe fu terribile.|La risposta che ne ebbe fu terribile. meraviglieduemila_13_salgari_f000057|Già più d’una volta era stato trascinato per qualche tratto verso il settentrione, nonostante gli sforzi delle ali e delle immense eliche. — Cadremo in mare?|Già più duna volta era stato trascinato per qualche tratto verso il settentrione, nonostante gli sforzi delle ali e delle immense eliche. - Cadremo in mare? meraviglieduemila_10_salgari_f000105|La grandiosa idea di giungere al polo per mezzo di una galleria la dobbiamo ad un ingegnere nostro compatriotta.|La grandiosa idea di giungere al polo per mezzo di una galleria la dobbiamo ad un ingegnere nostro compatriotta. mattiapascal_13_pirandello_f000060|— Come si spiega? Max violento! E quando mai? Che ne dici tu, Terenzio?|- Come si spiega? Max violento! E quando mai? Che ne dici tu, Terenzio? ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000042|Era venuto per Angiolino Lorenzetti il momento di far onore al suo soprannome di Chiacchiera.|Era venuto per Angiolino Lorenzetti il momento di far onore al suo soprannome di Chiacchiera. mattiapascal_17_pirandello_f000102|Accostandomisi, tutto tremante e sospeso, come una cagna che veda in mano al padrone la sua cucciola:|Accostandomisi, tutto tremante e sospeso, come una cagna che veda in mano al padrone la sua cucciola: la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000160|--Visconte! esclamò la contessa stendendo al giovane la sua bella mano diafana e sottile--la vostra avventura è davvero singolarissima;|--Visconte! esclamò la contessa stendendo al giovane la sua bella mano diafana e sottile--la vostra avventura è davvero singolarissima; ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000098|C'è nell'amore un grazioso dormiveglia, di cui come di tante altre cose piacevoli|C'è nell'amore un grazioso dormiveglia, di cui come di tante altre cose piacevoli la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000129|«Sì, ne convengo, fu un atto di imbecillità....|Sì, ne convengo, fu un atto di imbecillità.... galatea_13_barrili_f000141|a sentire le belle cose che avrà raccontate il mio dolce amico Filippo, il beniamino, il cucco delle signore.|a sentire le belle cose che avrà raccontate il mio dolce amico Filippo, il beniamino, il cucco delle signore. meraviglieduemila_16_salgari_f000063|— chiese il capitano del Centauro.|- chiese il capitano del Centauro. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000249|Immaginate ora la fronte, breve, ma pura ne' suoi timidi rilievi, ombreggiata dai riccioli dei capegli castagni, traenti al bruno|Immaginate ora la fronte, breve, ma pura ne' suoi timidi rilievi, ombreggiata dai riccioli dei capegli castagni, traenti al bruno ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000122|Perchè uno di costoro ha chiesta la Ghita in moglie.|Perchè uno di costoro ha chiesta la Ghita in moglie. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000311|Sommessi al suo potere e terribili nelle ire gelose, amano e digrignano i denti;|Sommessi al suo potere e terribili nelle ire gelose, amano e digrignano i denti; la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000059|fanciulli non ci troverebbe a ridire.|fanciulli non ci troverebbe a ridire. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000174|E il visconte, fatto un inchino sbilenco da prete digiuno, usciva dignitosamente dall'albergo per avviarsi alla chiesa|E il visconte, fatto un inchino sbilenco da prete digiuno, usciva dignitosamente dall'albergo per avviarsi alla chiesa galatea_10_barrili_f000049|L'altra sera la signora contessa ha invitata tutta la comitiva di San Donato a prendere il tè in casa sua.|L'altra sera la signora contessa ha invitata tutta la comitiva di San Donato a prendere il tè in casa sua. mattiapascal_12_pirandello3_f000293|E no! non andava bene neanche così: né per me, né per la signorina Caporale, né per Adriana e né – come si vide poco dopo – per la Pepita|E no! non andava bene neanche così: né per me, né per la signorina Caporale, né per Adriana e né - come si vide poco dopo - per la Pepita meraviglieduemila_09_salgari_f000024|— Le patate vi crescono assai bene, e anche i funghi, nelle cantine delle case.|- Le patate vi crescono assai bene, e anche i funghi, nelle cantine delle case. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000161|Un ritratto della vostra figliuola io l'ho per la cosa più difficile del mondo, se non per avventura impossibile.|Un ritratto della vostra figliuola io l'ho per la cosa più difficile del mondo, se non per avventura impossibile. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000100|--Vuol uccidere la moglie, pensò il visconte; è bene ch'io ne sia prevenuto.|--Vuol uccidere la moglie, pensò il visconte; è bene ch'io ne sia prevenuto. mattiapascal_14_pirandello_f000267|Ebbene, e sono morto davvero. Morto? Peggio che morto;|Ebbene, e sono morto davvero. Morto? Peggio che morto; la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000051|Come sarebbe divertente la letteratura, se tutti i poeti emulassero i sonori giambi del Carducci|Come sarebbe divertente la letteratura, se tutti i poeti emulassero i sonori giambi del Carducci ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000405|La voce di messer Lapo si perdette dietro la svolta del sentiero, e Spinello non potè udirne più altro. --Che cos'è questa novità?|La voce di messer Lapo si perdette dietro la svolta del sentiero, e Spinello non potè udirne più altro. --Che cos'è questa novità? meraviglieduemila_10_salgari_f000135|Tre lampade a radium di grande potenza lo illuminavano, o meglio lo inondavano di luce.|Tre lampade a radium di grande potenza lo illuminavano, o meglio lo inondavano di luce. galatea_10_barrili_f000027|conosce la russa, per sentita dire, e solo perchè i romanzi russi son passati dallo staccio di Parigi.|conosce la russa, per sentita dire, e solo perchè i romanzi russi son passati dallo staccio di Parigi. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000193|E voi, Spinello, non risanerete delle vostre malinconie? Non prendete moglie anche voi?|E voi, Spinello, non risanerete delle vostre malinconie? Non prendete moglie anche voi? mattiapascal_15_pirandello_f000321|— mi venne da osservare a mo' di scusa, rivolto al Bernaldez.|- mi venne da osservare a mo' di scusa, rivolto al Bernaldez. galatea_07_barrili_f000073|Mi raccomando, adunque: Teocrito, Virgilio, Orazio, e del Teubner|Mi raccomando, adunque: Teocrito, Virgilio, Orazio, e del Teubner la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000105|--Sul limitare della tomba, disse la contessa coll'enfasi della convinzione, un uomo non può mentire.|--Sul limitare della tomba, disse la contessa coll'enfasi della convinzione, un uomo non può mentire. galatea_16_barrili_f000205|Sì, andiamo da quella parte;|Sì, andiamo da quella parte; ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000192|L'impalcatura su cui era salito, si stendeva dall'arco del presbiterio fino all'emiciclo del coro|L'impalcatura su cui era salito, si stendeva dall'arco del presbiterio fino all'emiciclo del coro ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000079|ma non c'è caso che si nasconda egualmente una bella ragazza.|ma non c'è caso che si nasconda egualmente una bella ragazza. galatea_19_barrili_f000008|ancor oggi mi par d'essere quel tale, che uscito fuori convalescente dagli ardori e dai delirii d'una febbre da cavalli|ancor oggi mi par d'essere quel tale, che uscito fuori convalescente dagli ardori e dai delirii d'una febbre da cavalli galatea_05_barrili_f000220|--Si fermi, e levi l'epiteto.|--Si fermi, e levi l'epiteto. galatea_02_barrili_f000049|rotto a larghi intervalli, o infoscato sui lembi, da cesti di sermollino, da ciuffi di règamo, da cespugli di mentastro.|rotto a larghi intervalli, o infoscato sui lembi, da cesti di sermollino, da ciuffi di règamo, da cespugli di mentastro. galatea_15_barrili_f000188|Finalmente, la banda di Dusiana suona una musica che mi piace per tante ragioni|Finalmente, la banda di Dusiana suona una musica che mi piace per tante ragioni ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000018|e troverete ancora il dolore, più profondo e più grave che mai, poichè i contrasti degli affetti lo avranno mutato in rimorso.|e troverete ancora il dolore, più profondo e più grave che mai, poichè i contrasti degli affetti lo avranno mutato in rimorso. galatea_11_barrili_f000285|Animo, dunque, la preghi un pochino, e si faccia dir tutto.|Animo, dunque, la preghi un pochino, e si faccia dir tutto. mattiapascal_01_pirandello_f000097|Oh, santo Dio! e che volete che me n'importi?|Oh, santo Dio! e che volete che me n'importi? mattiapascal_05_pirandello_f000137|venati di sangue e contornati da lunghe ciglia quasi bianche, non m'affidò molto, in prima;|venati di sangue e contornati da lunghe ciglia quasi bianche, non m'affidò molto, in prima; galatea_05_barrili_f000228|con quella furia montanina che è così naturale alla vista del luogo dove si farà la fermata.|con quella furia montanina che è così naturale alla vista del luogo dove si farà la fermata. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000081|a quel guaio si sarebbe rimediato prontamente.|a quel guaio si sarebbe rimediato prontamente. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000345|delle cose umane non credono agli entusiasmi del mondo e vivono a giornata in questa cara Babele, senza pigliarla sul serio.|delle cose umane non credono agli entusiasmi del mondo e vivono a giornata in questa cara Babele, senza pigliarla sul serio. meraviglieduemila_10_salgari_f000115|costruite con blocchi di ghiaccio di due piedi di lunghezza e mezzo di larghezza.|costruite con blocchi di ghiaccio di due piedi di lunghezza e mezzo di larghezza. galatea_05_barrili_f000209|--Bellissimo, anzi. E se ne possono cavare anche parecchi vezzeggiativi.|--Bellissimo, anzi. E se ne possono cavare anche parecchi vezzeggiativi. mattiapascal_10_pirandello_f000318|Sì, forse anch'ella istintivamente obbediva al bisogno mio stesso|Sì, forse anch'ella istintivamente obbediva al bisogno mio stesso mattiapascal_01_pirandello_f000003|E me ne approfittavo.|E me ne approfittavo. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000399|al biancheggiare dei nitidi borghi in lontananza, al luccicare dei fiumi|al biancheggiare dei nitidi borghi in lontananza, al luccicare dei fiumi galatea_11_barrili_f000056|Del resto, abbia il nome che si vuole;|Del resto, abbia il nome che si vuole; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000491|E si avventò a messer Lapo, con la spada levata.|E si avventò a messer Lapo, con la spada levata. meraviglieduemila_08_salgari_f000153|Chi secca gli altri, si manda nel regno delle tenebre e vi assicuro che nessuno piange.|Chi secca gli altri, si manda nel regno delle tenebre e vi assicuro che nessuno piange. mattiapascal_12_pirandello3_f000283|asì no puede ser! Ió voglio estar entre el segnor Paleari e la mia governante|asì no puede ser! Ió voglio estar entre el segnor Paleari e la mia governante la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000066|egli si è messo in capo un bel cappello a triangoli: ma è forse detto ch'egli intenda di appropriarselo?|egli si è messo in capo un bel cappello a triangoli: ma è forse detto ch'egli intenda di appropriarselo? meraviglieduemila_04_salgari_f000008|come se si fosse svegliato solo da dieci o dodici ore — siete vegetariano voi?|come se si fosse svegliato solo da dieci o dodici ore - siete vegetariano voi? meraviglieduemila_07_salgari_f000104|— Noi siamo persone d’un altro secolo.|- Noi siamo persone dun altro secolo. mattiapascal_17_pirandello_f000068|— Zitta! — le gridai sul muso.|- Zitta! - le gridai sul muso. meraviglieduemila_03_salgari_f000150|— A mangiare forse, non certo a prepararsi il pranzo.|- A mangiare forse, non certo a prepararsi il pranzo. meraviglieduemila_05_salgari_f000032|— Il mio Condor — rispose tranquillamente Holker. — Un pallone dirigibile? — chiese.|- Il mio Condor - rispose tranquillamente Holker. - Un pallone dirigibile? - chiese. mattiapascal_03_pirandello_f000257|Gli descrissi a vivi colori, seducentissimi, la felicità della vita coniugale con la sua Romilda;|Gli descrissi a vivi colori, seducentissimi, la felicità della vita coniugale con la sua Romilda; ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000160|--Come tu mi vedi, io amo adesso la gloria, che è donna per burla.|--Come tu mi vedi, io amo adesso la gloria, che è donna per burla. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000138|Tutt'e due della scuola di mastro Jacopo di Casentino. --Ah!--disse messer Dardano.|Tutt'e due della scuola di mastro Jacopo di Casentino. --Ah!--disse messer Dardano. meraviglieduemila_09_salgari_f000013|Era ancora notte, però numerose lampade a radium illuminavano le vie del piccolo villaggio costruito sulle rive dell’Oceano Polare, ed il freddo era intensissimo.|Era ancora notte, però numerose lampade a radium illuminavano le vie del piccolo villaggio costruito sulle rive dellOceano Polare, ed il freddo era intensissimo. mattiapascal_07_pirandello_f000162|Mio padre, Paolo Meis, s'era illuso, come tanti altri.|Mio padre, Paolo Meis, s'era illuso, come tanti altri. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000213|Contro tutte le consuetudini, anzi meglio, contro l'indole del suo ingegno, Spinello Spinelli dava allora nel fantastico e nel truce.|Contro tutte le consuetudini, anzi meglio, contro l'indole del suo ingegno, Spinello Spinelli dava allora nel fantastico e nel truce. mattiapascal_15_pirandello_f000003|indovinai che qualcosa di grave doveva essere accaduto in casa: sentivo gridare Papiano e il Paleari.|indovinai che qualcosa di grave doveva essere accaduto in casa: sentivo gridare Papiano e il Paleari. mattiapascal_09_pirandello_f000036|poi, osservando bene l'espressione del volto, m'accorsi ch'era già donna e che doveva perciò portare, se vogliamo|poi, osservando bene l'espressione del volto, m'accorsi ch'era già donna e che doveva perciò portare, se vogliamo ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000088|--Non vi date dunque pensiero di certi nonnulla.|--Non vi date dunque pensiero di certi nonnulla. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000134|Io, tanto e tanto, avrei risposto di si, anche senza il vostro consenso.|Io, tanto e tanto, avrei risposto di si, anche senza il vostro consenso. meraviglieduemila_01_salgari_f000086|dicendo: — Vorrei sapere che cosa c’entra questa pianticella coi conigli che dormono da tanti anni.|dicendo: - Vorrei sapere che cosa centra questa pianticella coi conigli che dormono da tanti anni. mattiapascal_09_pirandello_f000314|I papi ne avevano fatto – a modo loro, s'intende – un'acquasantiera;|I papi ne avevano fatto - a modo loro, s'intende - un'acquasantiera; mattiapascal_16_pirandello_f000009|Non tiravo più fiato...|Non tiravo più fiato... mattiapascal_16_pirandello_f000263|— Ma per colpa sua, scusi, caro signor Pascal! — m'interruppe l'avvocatino, sempre sorridente.|- Ma per colpa sua, scusi, caro signor Pascal! - m'interruppe l'avvocatino, sempre sorridente. mattiapascal_07_pirandello_f000135|Ero figlio unico: su questo mi pareva che non ci fosse da discutere.|Ero figlio unico: su questo mi pareva che non ci fosse da discutere. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000125|io vi ho restituita alla luce del giorno; siete mia, finalmente.|io vi ho restituita alla luce del giorno; siete mia, finalmente. mattiapascal_15_pirandello_f000432|Ma certo nessun altro del crocchio, come riconobbi poi, poteva esser più designato di colui alla bisogna.|Ma certo nessun altro del crocchio, come riconobbi poi, poteva esser più designato di colui alla bisogna. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000011|La vita, che in tante occasioni è sospesa ad un filo|La vita, che in tante occasioni è sospesa ad un filo galatea_13_barrili_f000122|vado a smaltire la mia stizza nella seconda giardiniera, dov'è la Berti madre colle figliuole.|vado a smaltire la mia stizza nella seconda giardiniera, dov'è la Berti madre colle figliuole. meraviglieduemila_18_salgari_f000003|Per la seconda volta la città sottomarina si trovava in balía dell’oceano.|Per la seconda volta la città sottomarina si trovava in balía delloceano. meraviglieduemila_18_salgari_f000278|non esitò a consumare un’altra palla ed essendo un valente tiratore, anche questa volta non mancò il bersaglio. — E tre — disse.|non esitò a consumare unaltra palla ed essendo un valente tiratore, anche questa volta non mancò il bersaglio. - E tre - disse. mattiapascal_16_pirandello_f000187|— Com'è... com'è... com'è?|- Com'è... com'è... com'è? mattiapascal_05_pirandello_f000165|per improvvise, incoscienti ispirazioni;|per improvvise, incoscienti ispirazioni; galatea_07_barrili_f000019|e allora son tutto al lavoro.|e allora son tutto al lavoro. galatea_14_barrili_f000001|GALATEA DI ANTON GIULIO BARRILI Capitulo Quattordicesimo Il prologo...|GALATEA DI ANTON GIULIO BARRILI Capitulo Quattordicesimo Il prologo... la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000041|Il conte era ridiventato livido e i suoi occhi gettavano fiamme.|Il conte era ridiventato livido e i suoi occhi gettavano fiamme. mattiapascal_14_pirandello_f000095|Ma dàlli! Che poteva volere quella mite creatura?|Ma dàlli! Che poteva volere quella mite creatura? galatea_12_barrili_f000209|Era nato per vivere a coppie, ed ha voluto vivere a branchi, far tribù, città, popoli, reami ed imperi.|Era nato per vivere a coppie, ed ha voluto vivere a branchi, far tribù, città, popoli, reami ed imperi. mattiapascal_13_pirandello_f000052|— Signori miei, questo è un fatto nuovo, stranissimo! Bisogna chiederne spiegazione.|- Signori miei, questo è un fatto nuovo, stranissimo! Bisogna chiederne spiegazione. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000281|che un forte amore vi occupi l'anima e vi renda insensibile ad ogni lusinga della vita?|che un forte amore vi occupi l'anima e vi renda insensibile ad ogni lusinga della vita? galatea_10_barrili_f000043|Mi ha invitato da capo al suo villino, ma non mi sono lasciato prendere.|Mi ha invitato da capo al suo villino, ma non mi sono lasciato prendere. meraviglieduemila_04_salgari_f000155|— Cominceremo così il nostro viaggio attraverso il mondo.|- Cominceremo così il nostro viaggio attraverso il mondo. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000171|La quale, poverina, ci perdette l'appetito, tanto era sconvolta dall'idea di quelle nozze|La quale, poverina, ci perdette l'appetito, tanto era sconvolta dall'idea di quelle nozze meraviglieduemila_12_salgari_f000118|— Avete più nulla da imbarcare? — chiese il capitano.|- Avete più nulla da imbarcare? - chiese il capitano. galatea_13_barrili_f000216|Se non fosse stata una colazione, si sarebbe potuta chiamare senz'altro una cena luculliana.|Se non fosse stata una colazione, si sarebbe potuta chiamare senz'altro una cena luculliana. mattiapascal_09_pirandello_f000264|Guarigione dell'astro, è vero? come ha detto lei l'altro giorno.|Guarigione dell'astro, è vero? come ha detto lei l'altro giorno. mattiapascal_04_pirandello_f000239|Ma a chi dicevo? Non sentiva neanche le cannonate.|Ma a chi dicevo? Non sentiva neanche le cannonate. meraviglieduemila_18_salgari_f000368|Holker che vedeva i suoi compagni aggravarsi sempre più|Holker che vedeva i suoi compagni aggravarsi sempre più mattiapascal_13_pirandello_f000037|Chi? Il tavolino! Quattro colpi: – Bujo! Giuro di non averli sentiti.|Chi? Il tavolino! Quattro colpi: - Bujo! Giuro di non averli sentiti. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000259|labbra di corallo tenero, facili al sorriso, che increspandole un tratto, lasciava scorgere due file di perle rilucenti.|labbra di corallo tenero, facili al sorriso, che increspandole un tratto, lasciava scorgere due file di perle rilucenti. galatea_18_barrili_f000192|Infatti, mi ha veduto torcer le labbra, per trattenere un grido di dolore.|Infatti, mi ha veduto torcer le labbra, per trattenere un grido di dolore. mattiapascal_09_pirandello_f000245|ma per inavvertenza o per volontà lo strumento, pagherà: chi rompe paga: si paga tutto, si paga.|ma per inavvertenza o per volontà lo strumento, pagherà: chi rompe paga: si paga tutto, si paga. meraviglieduemila_01_salgari_f000312|— Che ho già ordinata — disse il signor Max. — Nessuno verrà a disturbarvi. — Entriamo — disse il dottore.|- Che ho già ordinata - disse il signor Max. - Nessuno verrà a disturbarvi. - Entriamo - disse il dottore. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000126|--Non lo diranno più, per bacco baccone,--borbottava egli tra i denti,--non lo diranno più che il San Donato è farina del mio sacco.|--Non lo diranno più, per bacco baccone,--borbottava egli tra i denti,--non lo diranno più che il San Donato è farina del mio sacco. mattiapascal_12_pirandello3_f000054|A me sembra però, signor Meis, che in certe età della storia, come in certe stagioni della vita individuale|A me sembra però, signor Meis, che in certe età della storia, come in certe stagioni della vita individuale mattiapascal_11_pirandello_f000194|Questa sua delicata perplessità,|Questa sua delicata perplessità, meraviglieduemila_01_salgari_f000079|Chiudiamo le porte perchè nessuno ci oda o ci veda, e tu assisterai ad una risurrezione meravigliosa.|Chiudiamo le porte perchè nessuno ci oda o ci veda, e tu assisterai ad una risurrezione meravigliosa. mattiapascal_15_pirandello_f000023|— No! — gridò Adriana, indignata; ma subito si premé il fazzoletto su la bocca.|- No! - gridò Adriana, indignata; ma subito si premé il fazzoletto su la bocca. mattiapascal_05_pirandello_f000175|Gli orecchi mi ronzavano; ero tutto in sudore, e gelato.|Gli orecchi mi ronzavano; ero tutto in sudore, e gelato. meraviglieduemila_17_salgari_f000153|I governi europei ed americani, dopo aver invano cercato di ripopolare quelle terre, hanno allora pensato di relegarvi tutti gli animali|I governi europei ed americani, dopo aver invano cercato di ripopolare quelle terre, hanno allora pensato di relegarvi tutti gli animali mattiapascal_18_pirandello_f000040|vi risponde che egli non lo conosce, perché quello non è l'uomo, ma un uomo.|vi risponde che egli non lo conosce, perché quello non è l'uomo, ma un uomo. meraviglieduemila_15_salgari_f000308|— Sarebbe finita per tutti! — disse il capitano.|- Sarebbe finita per tutti! - disse il capitano. mattiapascal_17_pirandello_f000147|Allegro! come diceva un certo ubriaco amico mio...|Allegro! come diceva un certo ubriaco amico mio... mattiapascal_10_pirandello_f000001|Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello Capitulo Undicesimo Di sera, guardando il fiume.|Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello Capitulo Undicesimo Di sera, guardando il fiume. meraviglieduemila_12_salgari_f000151|Ecco laggiù appunto una nave che forse viene dall’Isola degli Orsi.|Ecco laggiù appunto una nave che forse viene dallIsola degli Orsi. meraviglieduemila_15_salgari_f000180|— Non so se la mia povera nave potrà resistere.|- Non so se la mia povera nave potrà resistere. galatea_19_barrili_f000178|Domattina, domattina la vedrò, quella cara puntigliosa, se si risolverà di uscire a passeggio.|Domattina, domattina la vedrò, quella cara puntigliosa, se si risolverà di uscire a passeggio. mattiapascal_11_pirandello_f000101|Tutt'al più, di parole... sì, un po' di compassione.|Tutt'al più, di parole... sì, un po' di compassione. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000235|La cosa non parve strana a Spinello, poichè messer Dardano era stato il suo primo protettore in Firenze, e rimaneva il suo migliore amico.|La cosa non parve strana a Spinello, poichè messer Dardano era stato il suo primo protettore in Firenze, e rimaneva il suo migliore amico. mattiapascal_01_pirandello_f000012|al quale avvenga di scoprire tutt'a un tratto che...|al quale avvenga di scoprire tutt'a un tratto che... ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000199|Vi ho già detto che Spinello Spinelli era chiamato a Pistoia, per dipingere nella chiesa di Sant'Andrea, la vecchia basilica del XII secolo|Vi ho già detto che Spinello Spinelli era chiamato a Pistoia, per dipingere nella chiesa di Sant'Andrea, la vecchia basilica del XII secolo la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000054|Mentre i due antagonisti si sfidavano collo sguardo, il commissario di polizia entrò nella stanza|Mentre i due antagonisti si sfidavano collo sguardo, il commissario di polizia entrò nella stanza ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000099|che non delle stupende tavole dipinto senza compenso per l'oratorio della confraternita, a cui, tra l'altre cose|che non delle stupende tavole dipinto senza compenso per l'oratorio della confraternita, a cui, tra l'altre cose mattiapascal_07_pirandello_f000107|alle povere mogli dei cantonieri che presentavan la bandieruola arrotolata, gravide e col cappello del marito in capo.|alle povere mogli dei cantonieri che presentavan la bandieruola arrotolata, gravide e col cappello del marito in capo. galatea_05_barrili_f000267|poi subito un gran vano, come un abisso spalancato, profondo, buio alla prima vista, ma pieno di cose e di colori indistinti;|poi subito un gran vano, come un abisso spalancato, profondo, buio alla prima vista, ma pieno di cose e di colori indistinti; meraviglieduemila_16_salgari_f000087|— Quando si risveglieranno e sentiranno la loro città ballare vorranno salire anche loro e ci daranno non pochi fastidi.|- Quando si risveglieranno e sentiranno la loro città ballare vorranno salire anche loro e ci daranno non pochi fastidi. mattiapascal_16_pirandello_f000206|che fare il morto non è una bella professione: ed eccomi qua: mi rifaccio vivo.|che fare il morto non è una bella professione: ed eccomi qua: mi rifaccio vivo. meraviglieduemila_18_salgari_f000100|Pareva che tutta l’isola ardesse.|Pareva che tutta lisola ardesse. mattiapascal_03_pirandello_f000243|– oh! poniamo ora che veramente ella sia esposta|- oh! poniamo ora che veramente ella sia esposta mattiapascal_17_pirandello_f000176|— S'inquieta! — feci, ammiccando, a Romilda.|- S'inquieta! - feci, ammiccando, a Romilda. galatea_17_barrili_f000163|in mano mia potrebbe smarrirsi, e nuocere alla tua riputazione letteraria.|in mano mia potrebbe smarrirsi, e nuocere alla tua riputazione letteraria. la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000024|che a me, vecchio matto, farà versare delle lacrime soavi.|che a me, vecchio matto, farà versare delle lacrime soavi. mattiapascal_15_pirandello_f000437|come aveva fatto lui, quando non era ancora sotto le armi, e gli era capitato a Pavia lo stesso mio caso...|come aveva fatto lui, quando non era ancora sotto le armi, e gli era capitato a Pavia lo stesso mio caso... ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000015|Ma infine, in quella vecchia storia religiosa|Ma infine, in quella vecchia storia religiosa ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000078|Figuratevi poi come dovesse parergli, quando la vide compiuta.|Figuratevi poi come dovesse parergli, quando la vide compiuta. mattiapascal_04_pirandello_f000013|Non mancava mai di schizzare in fine questo veleno, sapendo la virtù ch'esso aveva sull'animo di Romilda|Non mancava mai di schizzare in fine questo veleno, sapendo la virtù ch'esso aveva sull'animo di Romilda meraviglieduemila_18_salgari_f000017|— Pensi che le onde sono troppo violente e che l’Atlantico non è troppo clemente verso gli uomini di cento anni fa. — No, che noi finiremo male.|- Pensi che le onde sono troppo violente e che lAtlantico non è troppo clemente verso gli uomini di cento anni fa. - No, che noi finiremo male. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000168|--Già, il ritratto della mia figliuola; --disse mastro Jacopo.|--Già, il ritratto della mia figliuola; --disse mastro Jacopo. meraviglieduemila_07_salgari_f000092|Modificò un po’ la direzione e s’avviò verso Buffalo, passando sopra campagne sempre coltivate con grande accuratezza.|Modificò un po la direzione e savviò verso Buffalo, passando sopra campagne sempre coltivate con grande accuratezza. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000038|--Certo, è il modo più maestrevole e bello di dipingere|--Certo, è il modo più maestrevole e bello di dipingere ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000177|ma forse era da attribuirlo alla timidità del carattere e alla confusione di un primo incontro.|ma forse era da attribuirlo alla timidità del carattere e alla confusione di un primo incontro. galatea_13_barrili_f000405|Per lui, frattanto, ho perduta l'occasione di guardar la faccia del Martorana.|Per lui, frattanto, ho perduta l'occasione di guardar la faccia del Martorana. mattiapascal_18_pirandello_f000046|condannano questo o quel personaggio, questa o quella rappresentazione di fatti o di sentimenti|condannano questo o quel personaggio, questa o quella rappresentazione di fatti o di sentimenti meraviglieduemila_15_salgari_f000026|— Sicchè quel grande impero coloniale? — chiese Toby.|- Sicchè quel grande impero coloniale? - chiese Toby. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000253|--Così va fatto. Voi siete sempre un nobile cuore.|--Così va fatto. Voi siete sempre un nobile cuore. mattiapascal_10_pirandello_f000057|«Allegro! Sì, caro. Ma io non posso andare in una taverna come te,|Allegro! Sì, caro. Ma io non posso andare in una taverna come te, mattiapascal_11_pirandello_f000282|Conoscendolo bene, avevo pur troppo ragione di temere che egli, con quel fiuto nel naso|Conoscendolo bene, avevo pur troppo ragione di temere che egli, con quel fiuto nel naso ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000122|resta che lo ami anche tu, perchè la catena sia fatta".|resta che lo ami anche tu, perchè la catena sia fatta. meraviglieduemila_15_salgari_f000188|li fece sedere, e servì loro, egli stesso (non avendo servi a sua disposizione|li fece sedere, e servì loro, egli stesso non avendo servi a sua disposizione mattiapascal_14_pirandello_f000038|Vedevo finalmente: vedevo in tutta la sua crudezza la frode della mia illusione: che cos'era in fondo ciò che m'era sembrata la più grande delle fortune|Vedevo finalmente: vedevo in tutta la sua crudezza la frode della mia illusione: che cos'era in fondo ciò che m'era sembrata la più grande delle fortune galatea_16_barrili_f000277|--Sì, e ne porterò quella pena che a Lei piacerà d'infliggermi.|--Sì, e ne porterò quella pena che a Lei piacerà d'infliggermi. mattiapascal_05_pirandello_f000270|Ero come un generale che avesse vinto un'asprissima e disperata battaglia, ma per caso, senza saper come.|Ero come un generale che avesse vinto un'asprissima e disperata battaglia, ma per caso, senza saper come. meraviglieduemila_02_salgari_f000158|Era una specie di macchina volante, fornita di quattro ali gigantesche e di eliche grandissime|Era una specie di macchina volante, fornita di quattro ali gigantesche e di eliche grandissime mattiapascal_18_pirandello_f000005|discutono a lungo, e alla fine si mettono d'accordo.|discutono a lungo, e alla fine si mettono d'accordo. galatea_10_barrili_f000218|Anzi, vedete, avevo stanotte pensato anche a trovarvi la sposa.|Anzi, vedete, avevo stanotte pensato anche a trovarvi la sposa. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000368|Ogni giorno della mia triste vita è stato un assiduo pensiero per voi, un ricordo continuo, doloroso e caro, delle mie speranze perdute.|Ogni giorno della mia triste vita è stato un assiduo pensiero per voi, un ricordo continuo, doloroso e caro, delle mie speranze perdute. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000024|Ah! Ella è qui, don Calendario!... --Che rumore è codesto?|Ah! Ella è qui, don Calendario!... --Che rumore è codesto? ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000215|indi battè le labbra, come un uomo che s'aspettasse tutt'altro, e che ad ogni modo non vedesse una grande felicità nel settimo sacramento.|indi battè le labbra, come un uomo che s'aspettasse tutt'altro, e che ad ogni modo non vedesse una grande felicità nel settimo sacramento. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000005|Così finiscono, direte, così finiscono gli eroi da romanzo! Ma, di grazia|Così finiscono, direte, così finiscono gli eroi da romanzo! Ma, di grazia galatea_10_barrili_f000070|Si risale la strada a fianco del mulino e della sua ruota, immane mostro che dorme in quest'ora|Si risale la strada a fianco del mulino e della sua ruota, immane mostro che dorme in quest'ora mattiapascal_10_pirandello_f000114|Non voleva uscirle più dal dito?|Non voleva uscirle più dal dito? mattiapascal_13_pirandello_f000020|— Sì, — poi disse penosamente, quasi con affanno.|- Sì, - poi disse penosamente, quasi con affanno. meraviglieduemila_13_salgari_f000141|navi e vascelli volanti diretti in Inghilterra ne troverete quanti vorrete.|navi e vascelli volanti diretti in Inghilterra ne troverete quanti vorrete. meraviglieduemila_17_salgari_f000136|— Sì, signor Brandok — rispose il capitano.|- Sì, signor Brandok - rispose il capitano. galatea_18_barrili_f000247|--Il conte Quarneri! il marito della contessa?|--Il conte Quarneri! il marito della contessa? la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000090|Proferite queste parole, la contessa, dalla porta socchiusa, accennò al notaio di seguirla|Proferite queste parole, la contessa, dalla porta socchiusa, accennò al notaio di seguirla galatea_19_barrili_f000189|Che buona e bella figliuola, niente superba, tutta amorosa colla povera gente, non è vero?|Che buona e bella figliuola, niente superba, tutta amorosa colla povera gente, non è vero? mattiapascal_16_pirandello_f000143|Un altro diceva «“probabilmente per dissesti finanziarii”».|Un altro diceva probabilmente per dissesti finanziarii. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000151|la Santa somigliava alla Ghita come... come... aiutatemi a dire!|la Santa somigliava alla Ghita come... come... aiutatemi a dire! ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000016|n'aveva tanti, che potevano tenergli luogo di giudizio.|n'aveva tanti, che potevano tenergli luogo di giudizio. meraviglieduemila_13_salgari_f000123|il Centauro riprese la sua stabilità e si mise in marcia come un piroscafo qualunque, salendo e scendendo i cavalloni.|il Centauro riprese la sua stabilità e si mise in marcia come un piroscafo qualunque, salendo e scendendo i cavalloni. galatea_04_barrili_f000078|--Certo; per ballare, per andare nell'inverno a teatro.|--Certo; per ballare, per andare nell'inverno a teatro. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000196|poichè si tratta d'una donna, nel riporre certe robe nel forziere di mia figlia|poichè si tratta d'una donna, nel riporre certe robe nel forziere di mia figlia mattiapascal_16_pirandello_f000145|Solo un giornale del mattino, solito di narrar diffusamente i fatti del giorno|Solo un giornale del mattino, solito di narrar diffusamente i fatti del giorno galatea_10_barrili_f000081|Già aveva tremato un pochino al passaggio d'un secondo ponticello che cavalca la chiusa|Già aveva tremato un pochino al passaggio d'un secondo ponticello che cavalca la chiusa meraviglieduemila_14_salgari_f000052|— Chi potrebbe far deviare una corrente così grande?|- Chi potrebbe far deviare una corrente così grande? galatea_19_barrili_f000045|e alla vecchia società di --Corsenna farà parte della nuova che ha portata con sè.|e alla vecchia società di --Corsenna farà parte della nuova che ha portata con sè. mattiapascal_10_pirandello_f000322|che non sapevamo intanto appressarci a quella finestra né per richiuderla né per vedere che cosa ci fosse di là.|che non sapevamo intanto appressarci a quella finestra né per richiuderla né per vedere che cosa ci fosse di là. galatea_07_barrili_f000059|In ricambio, dovresti farmi un piacere;|In ricambio, dovresti farmi un piacere; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000065|I massari non avevano trovato nulla a ridire in una proposta così ragionevole.|I massari non avevano trovato nulla a ridire in una proposta così ragionevole. meraviglieduemila_06_salgari_f000050|se lassù vi fossero degli abitanti e dei ricevitori elettrici.|se lassù vi fossero degli abitanti e dei ricevitori elettrici. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000247|e in quel grido le vennero meno le forze.|e in quel grido le vennero meno le forze. mattiapascal_14_pirandello_f000272|caddi a sedere su la poltrona.|caddi a sedere su la poltrona. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000122|Ghita, anima buona, sa Iddio se mi duole di voi.|Ghita, anima buona, sa Iddio se mi duole di voi. galatea_12_barrili_f000241|--Ti dirò, ti dirò; --interruppi io;|--Ti dirò, ti dirò; --interruppi io; ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000139|Ma anche condannato a restare sull'uscio, e consapevole di quella condanna|Ma anche condannato a restare sull'uscio, e consapevole di quella condanna mattiapascal_04_pirandello_f000292|e riprese, come se nulla fosse stato, la lettura del suo libraccio.|e riprese, come se nulla fosse stato, la lettura del suo libraccio. galatea_19_barrili_f000358|Ma come ebbe veduto lei farmisi avanti e correr veloce sull'argine, il signor Buci non istette alle mosse|Ma come ebbe veduto lei farmisi avanti e correr veloce sull'argine, il signor Buci non istette alle mosse ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000160|C'è anzi da maravigliare che i bugiardi non siano più ricchi d'invenzioni|C'è anzi da maravigliare che i bugiardi non siano più ricchi d'invenzioni galatea_08_barrili_f000114|Appare anch'essa in due versi di Dameta, che fa agli strambotti con Menalca, come due capri farebbero a' cozzi in un prato.|Appare anch'essa in due versi di Dameta, che fa agli strambotti con Menalca, come due capri farebbero a' cozzi in un prato. mattiapascal_04_pirandello_f000004|— Eh no, cara suocera! — le rispondevo.|- Eh no, cara suocera! - le rispondevo. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000080|Anzi, mastro Jacopo e Spinello Spinelli sapevano già dove metter le mani. Del resto, non temessero i massari;|Anzi, mastro Jacopo e Spinello Spinelli sapevano già dove metter le mani. Del resto, non temessero i massari; la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000138|il commissario di Borgoflores arrestava un nihilista, e monsignore di Guttinga vescovo di Bosinburgo, presso la cappella di santa Dorotea|il commissario di Borgoflores arrestava un nihilista, e monsignore di Guttinga vescovo di Bosinburgo, presso la cappella di santa Dorotea ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000257|Spinello si scosse a quelle parole, alzò gli occhi e salutò il suo compagno d'arte.|Spinello si scosse a quelle parole, alzò gli occhi e salutò il suo compagno d'arte. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000222|Spinello aveva preso ad amare il vecchio Pasquino.|Spinello aveva preso ad amare il vecchio Pasquino. meraviglieduemila_10_salgari_f000028|— Io non sono mai stato nelle regioni polari.|- Io non sono mai stato nelle regioni polari. meraviglieduemila_06_salgari_f000041|Nacque allora nella mente degli scienziati l’idea di mandare lassù un’onda herziana|Nacque allora nella mente degli scienziati lidea di mandare lassù unonda herziana galatea_13_barrili_f000371|Certamente il demonio era penetrato in lui, per la via dell'orgoglio|Certamente il demonio era penetrato in lui, per la via dell'orgoglio ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000164|Ahimè, pensai, quanti non si augureranno di piacerle al pari di me! E quanti non avranno ragione a sperare di essere più fortunati! Temevo|Ahimè, pensai, quanti non si augureranno di piacerle al pari di me! E quanti non avranno ragione a sperare di essere più fortunati! Temevo meraviglieduemila_03_salgari_f000026|— Sì! Sì! — borbottò il dottore.|- Sì! Sì! - borbottò il dottore. meraviglieduemila_15_salgari_f000201|finiranno per mettere a dovere anche i furori degli oceani e gli impeti dei venti.|finiranno per mettere a dovere anche i furori degli oceani e gli impeti dei venti. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000128|Del resto, il Miracolo di san Donato richiedeva tutto il suo tempo.|Del resto, il Miracolo di san Donato richiedeva tutto il suo tempo. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000084|Naturalmente collegata, la doppia azione della figura|Naturalmente collegata, la doppia azione della figura galatea_11_barrili_f000143|Scegliendo bene, si possono risparmiare molte ore.|Scegliendo bene, si possono risparmiare molte ore. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000041|Spinello Spinelli non dipingeva con due pennelli ad un tempo;|Spinello Spinelli non dipingeva con due pennelli ad un tempo; ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000161|Oh, per questo, non dubitate, dev'essere un uomo dabbene. --Meglio così; --sentenziò mastro Zanobi;|Oh, per questo, non dubitate, dev'essere un uomo dabbene. --Meglio così; --sentenziò mastro Zanobi; mattiapascal_04_pirandello_f000050|e temevo che, quand'io non fossi in casa, esse, per sfogar la stizza e votarsi il cuore della bile, la maltrattassero.|e temevo che, quand'io non fossi in casa, esse, per sfogar la stizza e votarsi il cuore della bile, la maltrattassero. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000189|la signora contessa desidera parimenti che i suoi degni ospiti, a pegno della sua riconoscenza|la signora contessa desidera parimenti che i suoi degni ospiti, a pegno della sua riconoscenza mattiapascal_07_pirandello_f000072|— Adriano! (a me). — Oppure, Veronica, vera icon: storpiatura probabilissima...|- Adriano! a me. - Oppure, Veronica, vera icon: storpiatura probabilissima... meraviglieduemila_01_salgari_f000402|con un colpo vigoroso ne spezzò il coperchio, poi raggiunse frettolosamente il compagno.|con un colpo vigoroso ne spezzò il coperchio, poi raggiunse frettolosamente il compagno. meraviglieduemila_15_salgari_f000159|I vostri compagni dormono sempre, la notte?|I vostri compagni dormono sempre, la notte? mattiapascal_13_pirandello_f000114|— Bravo, Max! — esclamò il signor Anselmo.|- Bravo, Max! - esclamò il signor Anselmo. galatea_10_barrili_f000249|--Che c'è!--disse lei. --Nulla; vi prego, alzatevi e venite via.|--Che c'è!--disse lei. --Nulla; vi prego, alzatevi e venite via. galatea_11_barrili_f000200|Lo dice ridendo, ma lo dice.|Lo dice ridendo, ma lo dice. meraviglieduemila_01_salgari_f000329|Domani andrò a Nuova York a cambiare la mia carta e le mie azioni ferroviarie in oro.|Domani andrò a Nuova York a cambiare la mia carta e le mie azioni ferroviarie in oro. mattiapascal_03_pirandello_f000179|esalando in un ah interminabile tutto lo spavento che per un istante lo aveva oppresso.|esalando in un ah interminabile tutto lo spavento che per un istante lo aveva oppresso. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000140|Tuccio di Credi sentiva la gelosia, questa brutta sorella dell'emulazione.|Tuccio di Credi sentiva la gelosia, questa brutta sorella dell'emulazione. meraviglieduemila_12_salgari_f000084|— Quanti cambiamenti in questi cent’anni! Si fa tutto in grande!|- Quanti cambiamenti in questi centanni! Si fa tutto in grande! ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000406|--Di grave, sì, proprio di grave!--esclamò il vecchio pittore, guardando la sua berretta, che era andata ruzzoloni per terra.|--Di grave, sì, proprio di grave!--esclamò il vecchio pittore, guardando la sua berretta, che era andata ruzzoloni per terra. mattiapascal_03_pirandello_f000187|Come se fosse a casa sua.|Come se fosse a casa sua. mattiapascal_10_pirandello_f000306|provano un turbamento angoscioso e quasi una repulsione violenta d'ogni minimo contatto materiale|provano un turbamento angoscioso e quasi una repulsione violenta d'ogni minimo contatto materiale galatea_16_barrili_f000101|Per quante ore?|Per quante ore? ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000167|Il vecchio pittore diede una rapida occhiata a tutti quei fogli.|Il vecchio pittore diede una rapida occhiata a tutti quei fogli. galatea_19_barrili_f000289|badi, proprio da nulla, salvo la difficoltà dell'indovinare di chi parlo, perchè io non l'aiuterò punto punto.|badi, proprio da nulla, salvo la difficoltà dell'indovinare di chi parlo, perchè io non l'aiuterò punto punto. mattiapascal_17_pirandello_f000120|Ella si provò, tra le lagrime, ad alzar gli occhi su me, e con voce rotta dai singhiozzi, balbettò:|Ella si provò, tra le lagrime, ad alzar gli occhi su me, e con voce rotta dai singhiozzi, balbettò: ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000318|né dell'annunzio che il vecchio pittore aveva dato alla figlia.|né dell'annunzio che il vecchio pittore aveva dato alla figlia. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000022|Mastro Jacopo dà a Spinello Spinelli la sua bella figliuola, un bottoncino di rosa|Mastro Jacopo dà a Spinello Spinelli la sua bella figliuola, un bottoncino di rosa meraviglieduemila_01_salgari_f000074|— E sono pienamente riusciti — disse il dottore. — Vedi questo coniglio? — È morto?|- E sono pienamente riusciti - disse il dottore. - Vedi questo coniglio? - È morto? galatea_18_barrili_f000123|Non è più un combattimento, è un battibuglio, come alle nozze di Pulcinella.|Non è più un combattimento, è un battibuglio, come alle nozze di Pulcinella. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000137|Spinello era ridisceso in quel punto dal trèspolo. --Senza cagione!--gridò egli.|Spinello era ridisceso in quel punto dal trèspolo. --Senza cagione!--gridò egli. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000358|A domenica, dunque, e preparate le vostre più belle canzoni. Si starà allegri.|A domenica, dunque, e preparate le vostre più belle canzoni. Si starà allegri. meraviglieduemila_05_salgari_f000039|la salvietta ed il recipiente contenente la profumata bevanda, nonchè dei biscotti.|la salvietta ed il recipiente contenente la profumata bevanda, nonchè dei biscotti. mattiapascal_04_pirandello_f000188|la vedova Pescatore: era in ben altra condizione dalla mia, e aveva altra indole e altro cuore, lui.|la vedova Pescatore: era in ben altra condizione dalla mia, e aveva altra indole e altro cuore, lui. galatea_06_barrili_f000148|Un lawn-tennis! Le ragazze Berti saltano dalla gioia.|Un lawn-tennis! Le ragazze Berti saltano dalla gioia. galatea_19_barrili_f000196|Sì, ieri, una mezz'ora appena; ma oggi, chi sa?|Sì, ieri, una mezz'ora appena; ma oggi, chi sa? galatea_15_barrili_f000269|sempre in moto per la sala del concerto, in quella dello spuntino, alla fiera, all'osteria, poi da capo alla fiera.|sempre in moto per la sala del concerto, in quella dello spuntino, alla fiera, all'osteria, poi da capo alla fiera. meraviglieduemila_18_salgari_f000227|Un grosso maschio, di statura imponente, dopo aver lanciato un ruggito formidabile che parve un colpo di tuono|Un grosso maschio, di statura imponente, dopo aver lanciato un ruggito formidabile che parve un colpo di tuono galatea_18_barrili_f000197|Non è storia da dover tramandare ai posteri, ed è già troppo che l'abbiano a ricordare i presenti.|Non è storia da dover tramandare ai posteri, ed è già troppo che l'abbiano a ricordare i presenti. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000045|Ma queste deboli difese, pari alle fortificazioni improvvisate lì per lì da un esercito in aperta campagna|Ma queste deboli difese, pari alle fortificazioni improvvisate lì per lì da un esercito in aperta campagna galatea_10_barrili_f000229|Se sono solamente o niente affatto di spirito, tutti e tre prendono ventiquattr'ore di tempo a rispondervi;|Se sono solamente o niente affatto di spirito, tutti e tre prendono ventiquattr'ore di tempo a rispondervi; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000142|Essendo il cavaliere andato podestà a Modena e avendo colà ricevuto il doloroso annunzio della morte di lei|Essendo il cavaliere andato podestà a Modena e avendo colà ricevuto il doloroso annunzio della morte di lei meraviglieduemila_13_salgari_f000006|Nel mezzo si ergeva una torre pure in metallo, alta quattro metri, sulla cui piattaforma stavano seduti, presso la ruota, due timonieri.|Nel mezzo si ergeva una torre pure in metallo, alta quattro metri, sulla cui piattaforma stavano seduti, presso la ruota, due timonieri. mattiapascal_10_pirandello_f000098|Eroe, ecco, eroe non potevo più essere davvero.|Eroe, ecco, eroe non potevo più essere davvero. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000084|--Via, mastro Zanobi,--rispose l'Acciaiuoli, non fate così poca stima --del sangue vostro.|--Via, mastro Zanobi,--rispose l'Acciaiuoli, non fate così poca stima --del sangue vostro. mattiapascal_13_pirandello_f000007|«Tra due sta,» pensavo: «o egli è molto abile, o l'ostinazione di tenersi accanto Adriana non gli fa veder bene dove si mette|Tra due sta, pensavo: o egli è molto abile, o l'ostinazione di tenersi accanto Adriana non gli fa veder bene dove si mette mattiapascal_12_pirandello3_f000010|E se gli altri non gli fanno il bene quasi per dovere, egli li accusa e di tutto il male ch'egli fa quasi per diritto, facilmente si scusa.|E se gli altri non gli fanno il bene quasi per dovere, egli li accusa e di tutto il male ch'egli fa quasi per diritto, facilmente si scusa. mattiapascal_10_pirandello_f000002|Man mano che la familiarità cresceva per la considerazione e la benevolenza che mi dimostrava il padron di casa|Man mano che la familiarità cresceva per la considerazione e la benevolenza che mi dimostrava il padron di casa galatea_12_barrili_f000168|e i cavalli presero il trotto.|e i cavalli presero il trotto. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000219|È il più difficile, e l'ho lasciato per l'ultimo.|È il più difficile, e l'ho lasciato per l'ultimo. mattiapascal_14_pirandello_f000259|La prima cosa che mi domanderebbero, sarebbe questa: «E voi chi siete?|La prima cosa che mi domanderebbero, sarebbe questa: E voi chi siete? galatea_06_barrili_f000088|Ed anche le signore non canzonano;|Ed anche le signore non canzonano; galatea_07_barrili_f000147|E la graziosa Wilsoncina, cinque minuti dopo, trovò il modo di dire, non so più bene a chi, ma in guisa che io potessi sentirla:|E la graziosa Wilsoncina, cinque minuti dopo, trovò il modo di dire, non so più bene a chi, ma in guisa che io potessi sentirla: ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000304|drammi tanto più dolorosi, quanto più inavvertiti.|drammi tanto più dolorosi, quanto più inavvertiti. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000185|Dovevate vederlo che cos'era il campo dell'arte, quando vivevano i grandi maestri.|Dovevate vederlo che cos'era il campo dell'arte, quando vivevano i grandi maestri. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000267|mentre --essa tornava con messer Lapo dalla cerimonia nuziale, che tu fatta --in San Giovanni.|mentre --essa tornava con messer Lapo dalla cerimonia nuziale, che tu fatta --in San Giovanni. mattiapascal_01_pirandello_f000023|nel mil ottocento tre, volle lasciar morendo al nostro Comune.|nel mil ottocento tre, volle lasciar morendo al nostro Comune. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000237|a cagione dello sforzo che ella faceva per camminare ritta e nascondere la lieve imperfezione del piede;|a cagione dello sforzo che ella faceva per camminare ritta e nascondere la lieve imperfezione del piede; mattiapascal_08_pirandello_f000211|alla fine, uscivo anch'io.|alla fine, uscivo anch'io. mattiapascal_09_pirandello_f000198|su la vita nientemeno dei vermi nati dalla decomposizione del corpo umano.|su la vita nientemeno dei vermi nati dalla decomposizione del corpo umano. mattiapascal_08_pirandello_f000079|Cercava di rimediare a questo difetto, portando i tacchi alti.|Cercava di rimediare a questo difetto, portando i tacchi alti. mattiapascal_16_pirandello_f000295|— Ma non importa! Mi vendicherò! Non son più quello di prima, sai?|- Ma non importa! Mi vendicherò! Non son più quello di prima, sai? ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000033|Qualche volta anche lei discendeva al pian terreno;|Qualche volta anche lei discendeva al pian terreno; meraviglieduemila_10_salgari_f000187|— Signor Brandok, andiamo a coricarci.|- Signor Brandok, andiamo a coricarci. galatea_05_barrili_f000189|Quanta strada aveva dovuto fare, per raggiungerci! Ma n'era finalmente venuto a capo;|Quanta strada aveva dovuto fare, per raggiungerci! Ma n'era finalmente venuto a capo; ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000054|sperando che ne potesse ritrarre qualche giovamento lo spirito conturbato di suo figlio|sperando che ne potesse ritrarre qualche giovamento lo spirito conturbato di suo figlio galatea_18_barrili_f000067|Ma nessuno dei due si lascia cogliere alla lustra;|Ma nessuno dei due si lascia cogliere alla lustra; galatea_04_barrili_f000103|vedere il giorno appresso descritte in tutti i loro particolari le graziose abbigliature.|vedere il giorno appresso descritte in tutti i loro particolari le graziose abbigliature. meraviglieduemila_18_salgari_f000062|— Temete che si sfasci? — chiese Toby.|- Temete che si sfasci? - chiese Toby. galatea_14_barrili_f000030|Mi ha domandato poi se mi sono mai battuto per una donna;|Mi ha domandato poi se mi sono mai battuto per una donna; ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000130|Maritare una figlia, levarsi di casa la zoppina, che vi pare? Non c'era da far le capriole?|Maritare una figlia, levarsi di casa la zoppina, che vi pare? Non c'era da far le capriole? ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000192|Son donne e ci hanno le loro piccole superstizioni.|Son donne e ci hanno le loro piccole superstizioni. mattiapascal_02_pirandello_f000167|Non così zia Scolastica, la quale – non riuscendo ad appioppare a mia madre il suo prediletto Pomino – s'era messa a perseguitar Berto e me.|Non così zia Scolastica, la quale - non riuscendo ad appioppare a mia madre il suo prediletto Pomino - s'era messa a perseguitar Berto e me. meraviglieduemila_07_salgari_f000126|la quantità d’acqua era di un terzo minore del volume attuale e con una caduta di soli sessanta metri ed una larghezza di tre chilometri.|la quantità dacqua era di un terzo minore del volume attuale e con una caduta di soli sessanta metri ed una larghezza di tre chilometri. galatea_06_barrili_f000095|Per passare la musoneria, lo so bene, ci si beve di più;|Per passare la musoneria, lo so bene, ci si beve di più; mattiapascal_09_pirandello_f000068|dà lezioni di pianoforte... non in casa.|dà lezioni di pianoforte... non in casa. mattiapascal_12_pirandello3_f000008|come se dalle proprie sofferenze gli derivasse un diritto al compenso;|come se dalle proprie sofferenze gli derivasse un diritto al compenso; mattiapascal_18_pirandello_f000128|Il vero Casati era vivo! Era, però|Il vero Casati era vivo! Era, però ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000091|Tuccio di Credi, veduto così sottosopra, cioè computando l'una cosa per l'altra, poteva anche passare per un bel giovinotto.|Tuccio di Credi, veduto così sottosopra, cioè computando l'una cosa per l'altra, poteva anche passare per un bel giovinotto. mattiapascal_04_pirandello_f000066|buona donna, sì, ma che poteva diventar cattiva per le inevitabili gelosie e gli attriti che nascono tra suocere.|buona donna, sì, ma che poteva diventar cattiva per le inevitabili gelosie e gli attriti che nascono tra suocere. mattiapascal_06_pirandello_f000173|giovinetto, aveva pubblicato con questo titolo gentile il suo primo e ultimo volume di versi.|giovinetto, aveva pubblicato con questo titolo gentile il suo primo e ultimo volume di versi. mattiapascal_06_pirandello_f000233|sotto, a grosse lettere, il mio nome. Così:MATTIA PASCAL.|sotto, a grosse lettere, il mio nome. Così:MATTIA PASCAL. galatea_13_barrili_f000022|E quando sono comparso in piazza, un po' più tardi del solito per fare più effetto|E quando sono comparso in piazza, un po' più tardi del solito per fare più effetto ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000447|Spinello era rimasto avvilito, quasi istupidito|Spinello era rimasto avvilito, quasi istupidito galatea_11_barrili_f000249|Qui non ho persona amica, seria ed armigera quanto bisogna, a cui commetter tutto me stesso.|Qui non ho persona amica, seria ed armigera quanto bisogna, a cui commetter tutto me stesso. mattiapascal_13_pirandello_f000210|Allibimmo tutti e, più di ogni altro, Papiano e la signorina Caporale.|Allibimmo tutti e, più di ogni altro, Papiano e la signorina Caporale. la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000047|In meno di un quarto d'ora la trasfigurazione del visconte fu completa.|In meno di un quarto d'ora la trasfigurazione del visconte fu completa. meraviglieduemila_03_salgari_f000053|Si dice che Bressak sia stata distrutta e che molte famiglie anarchiche siano rimaste annegate.|Si dice che Bressak sia stata distrutta e che molte famiglie anarchiche siano rimaste annegate. galatea_08_barrili_f000057|tutte le volte che c'incontriamo si riesce a fare insieme un'ora di cammino per forre o per balze, con Buci in avanguardia.|tutte le volte che c'incontriamo si riesce a fare insieme un'ora di cammino per forre o per balze, con Buci in avanguardia. meraviglieduemila_17_salgari_f000134|quindi quegli animali non avrebbero più trovato nè rifugio, nè scampo.|quindi quegli animali non avrebbero più trovato nè rifugio, nè scampo. meraviglieduemila_18_salgari_f000320|— Bah! Il governo inglese mi ricompenserà — disse il capitano del Centauro, alzando le spalle.|- Bah! Il governo inglese mi ricompenserà - disse il capitano del Centauro, alzando le spalle. la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000009|impossibile ch'ella abbia già rimandato il mio cavallo e i miei abiti.|impossibile ch'ella abbia già rimandato il mio cavallo e i miei abiti. galatea_04_barrili_f000113|--Povera vita, a che la riduce! Ma almeno, per vegetare, bisognerebbe farsi piantare.|--Povera vita, a che la riduce! Ma almeno, per vegetare, bisognerebbe farsi piantare. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000376|sai, lo ucciderò come si uccide un rettile schifoso e malefico!--.|sai, lo ucciderò come si uccide un rettile schifoso e malefico!--. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000131|Tuccio di Credi, del resto, soffriva anche lui la sua parte.|Tuccio di Credi, del resto, soffriva anche lui la sua parte. galatea_17_barrili_f000070|ma non per la donna, che, poveraccia, poteva forse valere di più|ma non per la donna, che, poveraccia, poteva forse valere di più galatea_18_barrili_f000278|Vuole che vada a prenderli?|Vuole che vada a prenderli? mattiapascal_04_pirandello_f000374|so che, alla fine, mi ritrovai nel podere della Stìa, presso alla gora del molino, e che un tal Filippo, vecchio mugnajo, lì di guardia|so che, alla fine, mi ritrovai nel podere della Stìa, presso alla gora del molino, e che un tal Filippo, vecchio mugnajo, lì di guardia la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000154|--Negherete dunque ancora di assolvermi in anticipazione?|--Negherete dunque ancora di assolvermi in anticipazione? galatea_09_barrili_f000160|alla quale si leva l'incomodo questa notte, per viaggiare da gran signori, col fresco.|alla quale si leva l'incomodo questa notte, per viaggiare da gran signori, col fresco. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000022|Quando la commedia del giorno è finita e l'attore si trova solo nel suo camerino|Quando la commedia del giorno è finita e l'attore si trova solo nel suo camerino meraviglieduemila_12_salgari_f000171|— Il mal di mare è ora quasi sconosciuto, sui piroscafi moderni, e anche le più formidabili ondate non riescono nemmeno a scuoterli. — E perchè? — chiese Toby.|- Il mal di mare è ora quasi sconosciuto, sui piroscafi moderni, e anche le più formidabili ondate non riescono nemmeno a scuoterli. - E perchè? - chiese Toby. galatea_03_barrili_f000035|Soddisfatto l'obbligo della leva, pagate le tasse, quante sono o vorranno essere in processo di tempo, faccia ognuno quel che gli pare.|Soddisfatto l'obbligo della leva, pagate le tasse, quante sono o vorranno essere in processo di tempo, faccia ognuno quel che gli pare. mattiapascal_18_pirandello_f000140|resurrezione, e non appena rettificato, per quanto lo riguarda, lo stato civile|resurrezione, e non appena rettificato, per quanto lo riguarda, lo stato civile mattiapascal_14_pirandello_f000163|— Quanto? — mi domandò ella, scontraffatta dall'orrore, dal ribrezzo, appena ebbi finito di contare.|- Quanto? - mi domandò ella, scontraffatta dall'orrore, dal ribrezzo, appena ebbi finito di contare. meraviglieduemila_11_salgari_f000021|Vi ho detto già come fulmina quell’acqua, e quale spavento incute a tutti.|Vi ho detto già come fulmina quellacqua, e quale spavento incute a tutti. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000249|e finalmente come gli parve di aver migliorato il suo lavoro, si arrischiò a metterlo sotto gli occhi del maestro. Tremava, il povero Spinello;|e finalmente come gli parve di aver migliorato il suo lavoro, si arrischiò a metterlo sotto gli occhi del maestro. Tremava, il povero Spinello; meraviglieduemila_18_salgari_f000240|Un altro leone, che si era subito dopo cacciato nella spaccatura senza essere veduto dagli assediati|Un altro leone, che si era subito dopo cacciato nella spaccatura senza essere veduto dagli assediati ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000034|che aveva ad essere il granaio del Comune.|che aveva ad essere il granaio del Comune. mattiapascal_10_pirandello_f000257|La signorina Caporale trasse un profondo sospiro.|La signorina Caporale trasse un profondo sospiro. meraviglieduemila_05_salgari_f000166|— È un corpo spento, senz’aria, senz’acqua, senza vegetazione e senza abitanti.|- È un corpo spento, senzaria, senzacqua, senza vegetazione e senza abitanti. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000051|quel bambinello sudicio e ghiacciaio... uscito dalla terra come un rannocchio... E poi... e poi.|quel bambinello sudicio e ghiacciaio... uscito dalla terra come un rannocchio... E poi... e poi. mattiapascal_03_pirandello_f000366|Ora, poiché da sé, ella, aveva recato a se stessa il peggior male che a una fanciulla possa capitare|Ora, poiché da sé, ella, aveva recato a se stessa il peggior male che a una fanciulla possa capitare galatea_10_barrili_f000347|a Buci nemmeno, che avrebbe potuto cavarsela ridendo.|a Buci nemmeno, che avrebbe potuto cavarsela ridendo. galatea_11_barrili_f000228|Ed egli rideva, delle mie collere;|Ed egli rideva, delle mie collere; ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000196|accettando necessariamente qualche cosa dal gusto dei dominatori o dai bisogni del tempo|accettando necessariamente qualche cosa dal gusto dei dominatori o dai bisogni del tempo meraviglieduemila_18_salgari_f000166|quando scoperse una specie di canale piuttosto ristretto, coi margini coperti di sterpi|quando scoperse una specie di canale piuttosto ristretto, coi margini coperti di sterpi la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000013|I suoi speroni mandavano un sinistro cigolìo.|I suoi speroni mandavano un sinistro cigolìo. meraviglieduemila_01_salgari_f000112|— Quel fiore, — proseguì il dottore — assomigliava ad una margherita raccolta in qualche giardino incantato.|- Quel fiore, - proseguì il dottore - assomigliava ad una margherita raccolta in qualche giardino incantato. mattiapascal_12_pirandello3_f000079|Ma come, signor Meis, se alla lampa nostra manca l'olio sacro che alimentava quella del Poeta?|Ma come, signor Meis, se alla lampa nostra manca l'olio sacro che alimentava quella del Poeta? ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000397|di guisa che le pallide fiammelle erranti nella notte sembrino invitare il passeggiero alla ricerca del più ingannevole tra i beni terrestri.|di guisa che le pallide fiammelle erranti nella notte sembrino invitare il passeggiero alla ricerca del più ingannevole tra i beni terrestri. meraviglieduemila_03_salgari_f000008|Appena aperti gli occhi, il suo sguardo si fissò sul signor Holker che gli stava presso, occupato a soffregar il petto di Brandok.|Appena aperti gli occhi, il suo sguardo si fissò sul signor Holker che gli stava presso, occupato a soffregar il petto di Brandok. mattiapascal_04_pirandello_f000026|Il Malagna, con quel figlio nascituro, che lo abilitava ormai a non aver più né ritegno né scrupolo|Il Malagna, con quel figlio nascituro, che lo abilitava ormai a non aver più né ritegno né scrupolo meraviglieduemila_04_salgari_f000016|e pel semplice motivo che i buoi ed i montoni sono quasi scomparsi. — Ah! — Ve ne stupite? — Molto.|e pel semplice motivo che i buoi ed i montoni sono quasi scomparsi. - Ah! - Ve ne stupite? - Molto. galatea_13_barrili_f000172|di marmi, di capitelli, di colonnini, di lapidi, d'iscrizioni antiche, e via discorrendo.|di marmi, di capitelli, di colonnini, di lapidi, d'iscrizioni antiche, e via discorrendo. meraviglieduemila_13_salgari_f000150|Siamo pronti a pagare doppio biglietto se ci condurrete ad Escario.|Siamo pronti a pagare doppio biglietto se ci condurrete ad Escario. meraviglieduemila_16_salgari_f000020|Aggrappati tenacemente alle traverse, avevano aspettato che la città ritornasse a galla, opponendo una resistenza disperata alle onde.|Aggrappati tenacemente alle traverse, avevano aspettato che la città ritornasse a galla, opponendo una resistenza disperata alle onde. mattiapascal_18_pirandello_f000132|Il Casati finì di scontare la pena l'otto marzo del Mille Novecento Diciasette e solo in questi giorni egli apprese di essere...|Il Casati finì di scontare la pena l'otto marzo del Mille Novecento Diciasette e solo in questi giorni egli apprese di essere... mattiapascal_10_pirandello_f000383|La Caporale non era più nel terrazzino.|La Caporale non era più nel terrazzino. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000164|Non capisco come una sorte così grande sia toccata alla nostra casa.|Non capisco come una sorte così grande sia toccata alla nostra casa. meraviglieduemila_16_salgari_f000192|saldamente intrecciate le une colle altre per mezzo d’un numero infinito di radici.|saldamente intrecciate le une colle altre per mezzo dun numero infinito di radici. mattiapascal_03_pirandello_f000360|Mi sembra evidente che Romilda non ha dovuto far nulla di male, almeno per indurre in inganno lo zio.|Mi sembra evidente che Romilda non ha dovuto far nulla di male, almeno per indurre in inganno lo zio. meraviglieduemila_15_salgari_f000150|— Con una nave così avariata io non oserò riprendere la corsa verso l’Europa.|- Con una nave così avariata io non oserò riprendere la corsa verso lEuropa. galatea_05_barrili_f000233|vecchi faggi secolari, come se ne vedono più pochi sulle nostre montagne|vecchi faggi secolari, come se ne vedono più pochi sulle nostre montagne ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000071|dimenticava perfino le ebbrezze del fuoruscito, che dopo tanti anni d'esilio rivede finalmente la patria.|dimenticava perfino le ebbrezze del fuoruscito, che dopo tanti anni d'esilio rivede finalmente la patria. meraviglieduemila_11_salgari_f000111|— Studiano il progetto da moltissimi anni — rispose Holker.|- Studiano il progetto da moltissimi anni - rispose Holker. mattiapascal_10_pirandello_f000232|— Bugia! — Come vuol lei; ma guardi, io posso finanche dirle che il nonno m'aveva regalato quell'anellino a Firenze|- Bugia! - Come vuol lei; ma guardi, io posso finanche dirle che il nonno m'aveva regalato quell'anellino a Firenze ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000176|Ma qui appunto è la bellezza del contrasto.|Ma qui appunto è la bellezza del contrasto. mattiapascal_10_pirandello_f000453|La cerimoniosa ipocrisia, la servilità insinuante e loquace|La cerimoniosa ipocrisia, la servilità insinuante e loquace mattiapascal_11_pirandello_f000126|e le mie dita non vibravano più su una tastiera: io facevo piangere e gridare l'anima mia.|e le mie dita non vibravano più su una tastiera: io facevo piangere e gridare l'anima mia. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000097|o per coloro che amassero dissimulare con un debito di carità cristiana il tedio dell'esistenza.|o per coloro che amassero dissimulare con un debito di carità cristiana il tedio dell'esistenza. mattiapascal_04_pirandello_f000149|Quindi afferrò per un braccio mia madre e se la trascinò via.|Quindi afferrò per un braccio mia madre e se la trascinò via. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000155|--Eh, c'entra in questo modo,--rispose Parri della Quercia,|--Eh, c'entra in questo modo,--rispose Parri della Quercia, galatea_18_barrili_f000184|Ma non lo facciano più; è insalubre.|Ma non lo facciano più; è insalubre. mattiapascal_06_pirandello_f000077|Ebbi così la consolazione di sapere che il castello di Valençay, messo all'incanto per la seconda volta|Ebbi così la consolazione di sapere che il castello di Valencay, messo all'incanto per la seconda volta mattiapascal_04_pirandello_f000060|Berto mi rispose che non poteva;|Berto mi rispose che non poteva; meraviglieduemila_14_salgari_f000047|— Signor Holker, — disse Brandok — in questi cento anni la corrente del Gulf-Stream ha subìto qualche deviazione?|- Signor Holker, - disse Brandok - in questi cento anni la corrente del Gulf-Stream ha subìto qualche deviazione? galatea_19_barrili_f000352|Ci fossi almeno rimasto;|Ci fossi almeno rimasto; meraviglieduemila_07_salgari_f000125|Nel primo periodo, che sarebbe durato diciassette mila anni|Nel primo periodo, che sarebbe durato diciassette mila anni galatea_10_barrili_f000136|--Possiamo immaginarcele, contessa.|--Possiamo immaginarcele, contessa. galatea_10_barrili_f000302|--Sentite? --dice ella ad un certo punto, tendendo l'orecchio.|--Sentite? --dice ella ad un certo punto, tendendo l'orecchio. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000355|mi chiese che cagioni di turbamento fossero in me, e come avvenisse che nulla poteva rimuoverle dal mio spirito;|mi chiese che cagioni di turbamento fossero in me, e come avvenisse che nulla poteva rimuoverle dal mio spirito; meraviglieduemila_03_salgari_f000041|e ripetendo con visibile soddisfazione: — Ecco il vero sonno che farà ricuperare loro le forze.|e ripetendo con visibile soddisfazione: - Ecco il vero sonno che farà ricuperare loro le forze. galatea_19_barrili_f000399|--Perchè rimorso? Se tutti i miei mali hanno da essere come questo,|--Perchè rimorso? Se tutti i miei mali hanno da essere come questo, galatea_20_barrili_f000025|non è necessario che rimangano scritte sulla carta.|non è necessario che rimangano scritte sulla carta. mattiapascal_13_pirandello_f000129|come voleva il candore di quella timida anima soave.|come voleva il candore di quella timida anima soave. galatea_14_barrili_f000056|Parlo dei posteri di buon gusto, s'intende, e ricchi abbastanza per farti onore.|Parlo dei posteri di buon gusto, s'intende, e ricchi abbastanza per farti onore. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000231|con una benedizione, anche a risico di esser divorato dal mostro, se la benedizione non gli fosse riescita efficace.|con una benedizione, anche a risico di esser divorato dal mostro, se la benedizione non gli fosse riescita efficace. meraviglieduemila_08_salgari_f000030|si allungava per una quarantina di metri.|si allungava per una quarantina di metri. mattiapascal_12_pirandello3_f000184|Pepita invece, forte, vibrante di vita.|Pepita invece, forte, vibrante di vita. galatea_13_barrili_f000437|che si vedono piantate lungo la via maestra in tanti paesi campestri, con tutti gli emblemi della Passione|che si vedono piantate lungo la via maestra in tanti paesi campestri, con tutti gli emblemi della Passione ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000341|--A mio padre? ...--balbettò Spinello. --Ditegli.... E trasse, così dicendo, un sospiro.|--A mio padre? ...--balbettò Spinello. --Ditegli.... E trasse, così dicendo, un sospiro. mattiapascal_02_pirandello_f000044|Come una cieca, s'era abbandonata alla guida del marito;|Come una cieca, s'era abbandonata alla guida del marito; ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000206|Parri della Quercia gli stese la mano, dicendogli: --Amico e fratello, se vi piace.|Parri della Quercia gli stese la mano, dicendogli: --Amico e fratello, se vi piace. galatea_04_barrili_f000093|--sono idee molto... molto... mi aiuti a dire?|--sono idee molto... molto... mi aiuti a dire? galatea_15_barrili_f000132|Perchè non lo fa?|Perchè non lo fa? meraviglieduemila_15_salgari_f000019|— Sì, molti mutamenti, e ciò per mantenere la pace fra i diversi popoli, eliminando così per sempre le guerre — rispose il nipote di Toby.|- Sì, molti mutamenti, e ciò per mantenere la pace fra i diversi popoli, eliminando così per sempre le guerre - rispose il nipote di Toby. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000376|mentre delle lodi loro, e della stessa coscienza di ciò che sono, non m'importa più nulla;|mentre delle lodi loro, e della stessa coscienza di ciò che sono, non m'importa più nulla; mattiapascal_10_pirandello_f000326|— Di farmi operare da un oculista. La Caporale batté le mani, tutta contenta.|- Di farmi operare da un oculista. La Caporale batté le mani, tutta contenta. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000002|Lettori gentili, siete mai stati ad Arezzo?|Lettori gentili, siete mai stati ad Arezzo? ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000064|Alla tacita obbedienza di Spinello non poteva convenire che l'amichevole ruvidezza di Tuccio.|Alla tacita obbedienza di Spinello non poteva convenire che l'amichevole ruvidezza di Tuccio. galatea_13_barrili_f000031|e coperti di frasche di castagno, dicendo modestamente: "si fa quel che si può, per contentare i signori".|e coperti di frasche di castagno, dicendo modestamente: si fa quel che si può, per contentare i signori. mattiapascal_08_pirandello_f000164|E poi: l'onore! altra parola enorme...|E poi: l'onore! altra parola enorme... mattiapascal_15_pirandello_f000255|sebbene ciò ch'ei leggeva fosse affatto contrario al mio sentimento, pure mi destò ammirazione.|sebbene ciò ch'ei leggeva fosse affatto contrario al mio sentimento, pure mi destò ammirazione. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000131|Un mese dopo la scena coi massari del Duomo, che v'ho raccontata più su, il nuovo affresco era condotto a termine.|Un mese dopo la scena coi massari del Duomo, che v'ho raccontata più su, il nuovo affresco era condotto a termine. galatea_13_barrili_f000490|--E lui? --Mi ha risposto ch'era in tutto e per tutto della mia opinione.|--E lui? --Mi ha risposto ch'era in tutto e per tutto della mia opinione. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000248|Quando ritornò in sè, la chiesa era vuota.|Quando ritornò in sè, la chiesa era vuota. mattiapascal_15_pirandello_f000306|e, poiché io dovevo farla soffrire, non m'importava che soffrisse anche lui della stessa pena: anzi quanto più lui ne soffriva|e, poiché io dovevo farla soffrire, non m'importava che soffrisse anche lui della stessa pena: anzi quanto più lui ne soffriva galatea_03_barrili_f000029|saluto, baratto alcune frasi di convenienza, e non mi accompagno mai.|saluto, baratto alcune frasi di convenienza, e non mi accompagno mai. meraviglieduemila_05_salgari_f000168|— E Marte a quanta distanza lo vedete col vostro cannocchiale? — chiese Brandok. — A soli trecento metri. — Che meraviglie! — Adagio, Harry, scendi piano.|- E Marte a quanta distanza lo vedete col vostro cannocchiale? - chiese Brandok. - A soli trecento metri. - Che meraviglie! - Adagio, Harry, scendi piano. galatea_05_barrili_f000025|Brav'uomo, del resto, e niente noioso, neanche quando parla del tempo ch'egli era di posto a Bologna;|Brav'uomo, del resto, e niente noioso, neanche quando parla del tempo ch'egli era di posto a Bologna; ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000232|E non erano i soli, poichè quel giorno ci fu gran concorso in chiesa e le tribune erano tutte piene di ragguardevoli cittadini e di donne gentili|E non erano i soli, poichè quel giorno ci fu gran concorso in chiesa e le tribune erano tutte piene di ragguardevoli cittadini e di donne gentili ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000250|Anche oggi, prima di venire a tavola, ho preso un cordiale. Mi sentivo già un poco abbattuta!....|Anche oggi, prima di venire a tavola, ho preso un cordiale. Mi sentivo già un poco abbattuta!.... galatea_04_barrili_f000080|non è anche Lei di questa opinione?|non è anche Lei di questa opinione? mattiapascal_15_pirandello_f000196|e si ribellava contro di me, perché le pareva ingiusto ch'io facessi soffrire una così buona e bella creatura.|e si ribellava contro di me, perché le pareva ingiusto ch'io facessi soffrire una così buona e bella creatura. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000213|Le nozze furono affrettate quanto più si potè, senza danno dei consueti apparecchi.|Le nozze furono affrettate quanto più si potè, senza danno dei consueti apparecchi. meraviglieduemila_10_salgari_f000108|nemmeno in estate, quindi sull’isola di Devon, poi su quella di Lincoln|nemmeno in estate, quindi sullisola di Devon, poi su quella di Lincoln mattiapascal_08_pirandello_f000111|io odio la retorica, vecchia bugiarda fanfarona, civetta con gli occhiali.|io odio la retorica, vecchia bugiarda fanfarona, civetta con gli occhiali. galatea_05_barrili_f000105|ond'ella si è già liberata di cinque, e più spera di lasciarne in istrada, facendo continuamente del moto.|ond'ella si è già liberata di cinque, e più spera di lasciarne in istrada, facendo continuamente del moto. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000072|Primi avevano potuto vedere il dipinto i massari del Duomo vecchio, i canonici, il clero e gli anziani del Comune.|Primi avevano potuto vedere il dipinto i massari del Duomo vecchio, i canonici, il clero e gli anziani del Comune. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000097|la quale pietosamente mi ha assistito negli ultimi istanti della vita, e intendo che immediatamente dopo la mia morte|la quale pietosamente mi ha assistito negli ultimi istanti della vita, e intendo che immediatamente dopo la mia morte meraviglieduemila_01_salgari_f000295|— Il muggito delle onde ci canterà la ninna nanna, senza tregua, fino al giorno della nostra risurrezione. — Se torneremo in vita. — Dubiti ancora, James?|- Il muggito delle onde ci canterà la ninna nanna, senza tregua, fino al giorno della nostra risurrezione. - Se torneremo in vita. - Dubiti ancora, James? mattiapascal_11_pirandello_f000318|Il torto era mio, o del caso che mi aveva fatto radere la barba e cangiare il nome.|Il torto era mio, o del caso che mi aveva fatto radere la barba e cangiare il nome. meraviglieduemila_01_salgari_f000050|— chiese l’uomo attempato, dopo un breve silenzio.|- chiese luomo attempato, dopo un breve silenzio. mattiapascal_06_pirandello_f000154|Ma come procurarmele?|Ma come procurarmele? mattiapascal_03_pirandello_f000177|— La cambiale così e così, che scade oggi...|- La cambiale così e così, che scade oggi... galatea_17_barrili_f000089|--Non conosci più il mio carattere?|--Non conosci più il mio carattere? meraviglieduemila_15_salgari_f000182|presero posto nell’ascensore e discesero nella piccola piazza che era ancora splendidamente illuminata e dove si trovavano parecchi forzati|presero posto nellascensore e discesero nella piccola piazza che era ancora splendidamente illuminata e dove si trovavano parecchi forzati ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000237|Non sono ancora ben sicuro del mio concetto.|Non sono ancora ben sicuro del mio concetto. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000226|--È mio padre che vi ha incaricato di parlarmi in tal guisa? --Sì; --rispose Parri volgendosi a lui;|--È mio padre che vi ha incaricato di parlarmi in tal guisa? --Sì; --rispose Parri volgendosi a lui; meraviglieduemila_17_salgari_f000215|— La nostra città si è staccata dallo scoglio e la tempesta ci ha portati fra i sargassi. — Tu menti!|- La nostra città si è staccata dallo scoglio e la tempesta ci ha portati fra i sargassi. - Tu menti! meraviglieduemila_12_salgari_f000018|— Amerei di più trovarmi in un clima meno rigido — rispose Brandok.|- Amerei di più trovarmi in un clima meno rigido - rispose Brandok. galatea_16_barrili_f000248|Ha proferite le ultime parole a voce bassa, quasi bisbigliandole all'orecchio della contadina.|Ha proferite le ultime parole a voce bassa, quasi bisbigliandole all'orecchio della contadina. la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000073|La contessa non ebbe tempo di compiere la frase, che già il visconte si era tuffato fino al collo nel fogliame, esclamando:|La contessa non ebbe tempo di compiere la frase, che già il visconte si era tuffato fino al collo nel fogliame, esclamando: meraviglieduemila_11_salgari_f000087|prodotto dalla massa della calotta di ghiaccio del polo artico che rovesciò sul nostro globo quel tremendo diluvio di cui parlano gli antichi e di cui ormai abbiamo prove lampanti.|prodotto dalla massa della calotta di ghiaccio del polo artico che rovesciò sul nostro globo quel tremendo diluvio di cui parlano gli antichi e di cui ormai abbiamo prove lampanti. meraviglieduemila_15_salgari_f000059|— Io vorrei sapere perchè voi avete fondate delle città sottomarine che devono essere costate somme enormi.|- Io vorrei sapere perchè voi avete fondate delle città sottomarine che devono essere costate somme enormi. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000026|Ma il guaio era che mastro Jacopo aveva lodati i disegni del nuovo venuto, proponendoli come esempio ai vecchi della scuola.|Ma il guaio era che mastro Jacopo aveva lodati i disegni del nuovo venuto, proponendoli come esempio ai vecchi della scuola. mattiapascal_13_pirandello_f000041|formidabile: le sanguinavano le gengive.|formidabile: le sanguinavano le gengive. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000283|Monna Ghita ha un'aria modesta e buona che innamora.|Monna Ghita ha un'aria modesta e buona che innamora. mattiapascal_17_pirandello_f000076|— Non eri tu?|- Non eri tu? ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000005|noi siamo troppe volte i servitori umilissimi dell'altrui volontà, più spesso dell'ambiente in cui la necessità ci fa vivere.|noi siamo troppe volte i servitori umilissimi dell'altrui volontà, più spesso dell'ambiente in cui la necessità ci fa vivere. mattiapascal_11_pirandello_f000081|— Se vuol concedermi quest'onore... – le risposi, inchinandomi.|- Se vuol concedermi quest'onore... - le risposi, inchinandomi. galatea_12_barrili_f000192|--Ah! i miei complimenti. E niente peachpine?|--Ah! i miei complimenti. E niente peachpine? ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000422|--Dico che me ne vado,--urlò il Granacci,--posso allogarmi a Firenze dal Giottino, o a Siena dal Berna, che tutt'e due mi vogliono. --Per che fare?|--Dico che me ne vado,--urlò il Granacci,--posso allogarmi a Firenze dal Giottino, o a Siena dal Berna, che tutt'e due mi vogliono. --Per che fare? mattiapascal_12_pirandello3_f000227|Comunica con lo spirito d'un suo antico compagno d'Accademia, morto, Dio ne scampi, di tisi, a diciott'anni.|Comunica con lo spirito d'un suo antico compagno d'Accademia, morto, Dio ne scampi, di tisi, a diciott'anni. galatea_12_barrili_f000268|Ma chi si contenta gode.|Ma chi si contenta gode. mattiapascal_06_pirandello_f000257|Non tentiamo nemmeno di descrivere la straziante scena che seguì sul luogo, quando l'altro ieri, in sul far della sera|Non tentiamo nemmeno di descrivere la straziante scena che seguì sul luogo, quando l'altro ieri, in sul far della sera ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000027|erano giunti a tal segno, che le sue esortazioni pacifiche, se pure egli avesse creduto di farne, avrebbero sortito un effetto contrario.|erano giunti a tal segno, che le sue esortazioni pacifiche, se pure egli avesse creduto di farne, avrebbero sortito un effetto contrario. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000178|Infatti, come il ghiaccio fu rotto, Spinello Spinelli parve rasserenarsi a grado a grado|Infatti, come il ghiaccio fu rotto, Spinello Spinelli parve rasserenarsi a grado a grado ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000182|Monna Ghita dovette muoversi dalla sedia, su cui era rimasta a così dire inchiodata|Monna Ghita dovette muoversi dalla sedia, su cui era rimasta a così dire inchiodata meraviglieduemila_15_salgari_f000287|Le teste rotte non si contavano più.|Le teste rotte non si contavano più. mattiapascal_04_pirandello_f000321|Balzavo in piedi, come per scuotermela d'addosso, e mi mettevo a passeggiare lungo la riva;|Balzavo in piedi, come per scuotermela d'addosso, e mi mettevo a passeggiare lungo la riva; la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000013|All'apparire del medico, il disgraziato trovò la forza di sorreggersi ed esalò dal petto un sospiro di soddisfazione.|All'apparire del medico, il disgraziato trovò la forza di sorreggersi ed esalò dal petto un sospiro di soddisfazione. galatea_11_barrili_f000066|Eravamo a discorrere al fresco;|Eravamo a discorrere al fresco; ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000232|È un bel sito, ma non quanto il Poggiuolo.|È un bel sito, ma non quanto il Poggiuolo. galatea_19_barrili_f000011|Oggi sono andato fuori, la prima volta dopo tanti giorni, per far qualche visita;|Oggi sono andato fuori, la prima volta dopo tanti giorni, per far qualche visita; ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000257|Io veramente non saprei dirvi quale del due avesse maggior bisogno di essere sorretto dall'altro.|Io veramente non saprei dirvi quale del due avesse maggior bisogno di essere sorretto dall'altro. galatea_10_barrili_f000201|Incominciate dal figurarvi che io sia voi;|Incominciate dal figurarvi che io sia voi; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000549|vivi, mio povero amico, vivi per i tuoi figli.|vivi, mio povero amico, vivi per i tuoi figli. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000071|E poichè al matrimonio bisognava pensare, per la ragione naturalissima che una bella ragazza come lei non avrebbe potuto sottrarvisi|E poichè al matrimonio bisognava pensare, per la ragione naturalissima che una bella ragazza come lei non avrebbe potuto sottrarvisi galatea_18_barrili_f000119|Sento e non sento il suo bastone toccar me;|Sento e non sento il suo bastone toccar me; meraviglieduemila_15_salgari_f000181|Dopo aver avvertito l’equipaggio di abbandonarla al più presto e di raggiungerli|Dopo aver avvertito lequipaggio di abbandonarla al più presto e di raggiungerli galatea_19_barrili_f000436|Non potrei mica ritornare in paese così.|Non potrei mica ritornare in paese così. mattiapascal_17_pirandello_f000307|— Capirai... dopo la disgrazia...|- Capirai... dopo la disgrazia... galatea_18_barrili_f000041|E rida la gente; quando avrà ben riso schiatterà.|E rida la gente; quando avrà ben riso schiatterà. meraviglieduemila_02_salgari_f000008|con muscolature possenti e cogli occhi egualmente bianchi e smorti.|con muscolature possenti e cogli occhi egualmente bianchi e smorti. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000164|Nell'amore ogni più piccola cosa è un mondo; e un mondo nuovo per giunta.|Nell'amore ogni più piccola cosa è un mondo; e un mondo nuovo per giunta. mattiapascal_04_pirandello_f000107|Io la trovai, rincasando, con le pugna protese contro Margherita, la quale pur le teneva testa coraggiosamente, mentre la mamma|Io la trovai, rincasando, con le pugna protese contro Margherita, la quale pur le teneva testa coraggiosamente, mentre la mamma meraviglieduemila_14_salgari_f000081|— Non vi annoiate in questo isolamento? — Per niente, signore.|- Non vi annoiate in questo isolamento? - Per niente, signore. mattiapascal_15_pirandello_f000100|— Andremo tutti... benissimo! Mi pare che ci sia ragione di stare allegri, ora, perbacco! Che ne dice, signor Adriano?|- Andremo tutti... benissimo! Mi pare che ci sia ragione di stare allegri, ora, perbacco! Che ne dice, signor Adriano? meraviglieduemila_17_salgari_f000189|Ci vorrebbe una settimana di lavoro.|Ci vorrebbe una settimana di lavoro. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000086|--Un cuore mondo e una coscienza illibata non temono il giudizio degli uomini, nè il giudizio di Dio!|--Un cuore mondo e una coscienza illibata non temono il giudizio degli uomini, nè il giudizio di Dio! meraviglieduemila_11_salgari_f000089|— E i vostri scienziati ritengono che quella catastrofe avverrà? — chiese Toby.|- E i vostri scienziati ritengono che quella catastrofe avverrà? - chiese Toby. meraviglieduemila_12_salgari_f000038|Cinquanta ore dopo i tre viaggiatori|Cinquanta ore dopo i tre viaggiatori mattiapascal_17_pirandello_f000097|Pomino chiamò nel bujo con sgomento:|Pomino chiamò nel bujo con sgomento: la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000052|E quella donna (oramai egli era in grado di giudicarne) non era sua moglie|E quella donna oramai egli era in grado di giudicarne non era sua moglie meraviglieduemila_05_salgari_f000027|Lasciarono la stanza ed entrarono nel salotto.|Lasciarono la stanza ed entrarono nel salotto. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000029|Ma via, non precipitiamo nulla, raccontiamo le cose per filo e per segno, non mettiamo il carro avanti ai buoi.|Ma via, non precipitiamo nulla, raccontiamo le cose per filo e per segno, non mettiamo il carro avanti ai buoi. meraviglieduemila_05_salgari_f000043|poi Holker salì sul davanzale che era molto basso e mise i piedi sulla piattaforma della macchina volante su cui erano state collocate quattro comode poltroncine.|poi Holker salì sul davanzale che era molto basso e mise i piedi sulla piattaforma della macchina volante su cui erano state collocate quattro comode poltroncine. mattiapascal_03_pirandello_f000009|Scivolava tutto: gli scivolavano nel lungo faccione di qua e di là, le sopracciglia e gli occhi;|Scivolava tutto: gli scivolavano nel lungo faccione di qua e di là, le sopracciglia e gli occhi; galatea_02_barrili_f000053|Non conosco la santa, e non ho ancora veduto il santuario.|Non conosco la santa, e non ho ancora veduto il santuario. galatea_13_barrili_f000273|Il vecchio ha inteso a dire d'un tempo che c'erano gli spiriti.|Il vecchio ha inteso a dire d'un tempo che c'erano gli spiriti. mattiapascal_14_pirandello_f000024|Al bujo – era colpa mia?|Al bujo - era colpa mia? galatea_12_barrili_f000301|Ma c'è una signora di mezzo;|Ma c'è una signora di mezzo; la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000022|--No, non si esige tanto, mio bel cavaliere--Ciò che io vi domando è di darmi una mano a salire il primo gradino di un trono.|--No, non si esige tanto, mio bel cavaliere--Ciò che io vi domando è di darmi una mano a salire il primo gradino di un trono. la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000072|Io non avrò mai coraggio di intavolare una seria conversazione con voi, se prima....|Io non avrò mai coraggio di intavolare una seria conversazione con voi, se prima.... mattiapascal_09_pirandello_f000034|Ella socchiuse gli occhi, come per non vedere il mio sorriso.|Ella socchiuse gli occhi, come per non vedere il mio sorriso. galatea_07_barrili_f000021|Quanto al "giornale di Corsenna", checchè tu ne pensi, non si poteva tirare avanti;|Quanto al giornale di Corsenna, checchè tu ne pensi, non si poteva tirare avanti; ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000219|Non era molto, come vedete, e si poteva pensare che Parri della Quercia mirasse a non guastarsi con nessuno.|Non era molto, come vedete, e si poteva pensare che Parri della Quercia mirasse a non guastarsi con nessuno. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000350|Spinello crollò malinconicamente la testa. --Ahimè, non è possibile; --risposa egli. --Ed ella lo sa.|Spinello crollò malinconicamente la testa. --Ahimè, non è possibile; --risposa egli. --Ed ella lo sa. galatea_09_barrili_f000219|Domani sarà di giorno.|Domani sarà di giorno. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000112|--Una protuberanza ossea cartilaginosa al garretto destro, somigliante allo sperone di un gallo....|--Una protuberanza ossea cartilaginosa al garretto destro, somigliante allo sperone di un gallo.... ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000522|--Ahimè, sarà per poco. Ormai, è finita, per me. Il crudele, sai, mi ha ferita.... qui!--.|--Ahimè, sarà per poco. Ormai, è finita, per me. Il crudele, sai, mi ha ferita.... qui!--. meraviglieduemila_01_salgari_f000271|Delle barche pescherecce colle loro belle vele dipinte di giallo e di rosso a strisce e macchie nere|Delle barche pescherecce colle loro belle vele dipinte di giallo e di rosso a strisce e macchie nere mattiapascal_16_pirandello_f000213|Benone! Sù, andiamo di là, da mia moglie...|Benone! Sù, andiamo di là, da mia moglie... mattiapascal_09_pirandello_f000248|dacché se ne ha notizia, ha sempre avuto l'aspirazione a un'altra vita, di là?|dacché se ne ha notizia, ha sempre avuto l'aspirazione a un'altra vita, di là? meraviglieduemila_18_salgari_f000023|noi soli siamo sopravvissuti ed ho il coraggio di lamentarmi!|noi soli siamo sopravvissuti ed ho il coraggio di lamentarmi! mattiapascal_11_pirandello_f000278|Dovevo crederci? Volli accertarmene.|Dovevo crederci? Volli accertarmene. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000196|Nè messer Dardano volle dire il contrario;|Nè messer Dardano volle dire il contrario; mattiapascal_03_pirandello_f000170|— La lascio a te, che diamine! E il giorno dopo, con la scusa d'una cambiale|- La lascio a te, che diamine! E il giorno dopo, con la scusa d'una cambiale meraviglieduemila_16_salgari_f000172|— Lo temevo — disse aggrottando la fronte. — Che cosa avete?|- Lo temevo - disse aggrottando la fronte. - Che cosa avete? galatea_03_barrili_f000146|Mani e braccia sono egualmente abbronzite, non calzando mai guanti.|Mani e braccia sono egualmente abbronzite, non calzando mai guanti. mattiapascal_17_pirandello_f000273|— E se non fosse stato per lui...|- E se non fosse stato per lui... mattiapascal_14_pirandello_f000011|E, all'incontro, quante deliberazioni prese, quanti disegni architettati|E, all'incontro, quante deliberazioni prese, quanti disegni architettati mattiapascal_18_pirandello_f000103|mentre quel che siamo, non lo sappiamo, fino a un certo punto, neanche noi stessi;|mentre quel che siamo, non lo sappiamo, fino a un certo punto, neanche noi stessi; meraviglieduemila_17_salgari_f000128|— Diamine! I governi dell’America, dell’Europa|- Diamine! I governi dellAmerica, dellEuropa galatea_10_barrili_f000092|Basta; come Dio vuole, eccola in salvo.|Basta; come Dio vuole, eccola in salvo. galatea_08_barrili_f000099|ciò la rende troppo minuscola) Kathleen ha molto di Galatea.|ciò la rende troppo minuscola Kathleen ha molto di Galatea. meraviglieduemila_18_salgari_f000321|— Preferisco che riposi in fondo all’Atlantico, piuttosto che abbia a diventare una nave pirata.|- Preferisco che riposi in fondo allAtlantico, piuttosto che abbia a diventare una nave pirata. mattiapascal_08_pirandello_f000240|secondo i nostri desiderii, alle affannose domande che le rivolgiamo?|secondo i nostri desiderii, alle affannose domande che le rivolgiamo? mattiapascal_05_pirandello_f000140|Benché, di prima colta, avessi avuto quella scottatura, mi vergognai del mio sospetto.|Benché, di prima colta, avessi avuto quella scottatura, mi vergognai del mio sospetto. meraviglieduemila_18_salgari_f000125|— chiese Toby, che si trovava dall’altro lato del capitano. — Che cosa vorreste fare?|- chiese Toby, che si trovava dallaltro lato del capitano. - Che cosa vorreste fare? ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000117|Oggi tu hai visto l'innamorato in una figurina di donna, e questo è anche peggio della trovata di Parri della Quercia. O che?|Oggi tu hai visto l'innamorato in una figurina di donna, e questo è anche peggio della trovata di Parri della Quercia. O che? mattiapascal_10_pirandello_f000023|Ma invano. Sapeva che stavo lì; ma, quand'era sola, fingeva di non accorgersene.|Ma invano. Sapeva che stavo lì; ma, quand'era sola, fingeva di non accorgersene. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000442|Il tuo povero Santo è più lebbroso di Giobbe.|Il tuo povero Santo è più lebbroso di Giobbe. galatea_07_barrili_f000129|E neanche la Wilsoncina, no, niente nientissimo.|E neanche la Wilsoncina, no, niente nientissimo. galatea_04_barrili_f000079|--Due cose che hanno la loro bellezza;|--Due cose che hanno la loro bellezza; galatea_13_barrili_f000213|Non so se vi saranno piaciuti egualmente certi funghi rossi sulla gratella, che alle signore parvero una squisitissima cosa;|Non so se vi saranno piaciuti egualmente certi funghi rossi sulla gratella, che alle signore parvero una squisitissima cosa; meraviglieduemila_04_salgari_f000151|Cent’anni fa l’elettricità non aveva ancora raggiunto un grande sviluppo, mentre ora l’atmosfera ed il suolo ne sono saturi.|Centanni fa lelettricità non aveva ancora raggiunto un grande sviluppo, mentre ora latmosfera ed il suolo ne sono saturi. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000164|Desideri di risplendere, d'innalzarti, per raggiungere un fiore.|Desideri di risplendere, d'innalzarti, per raggiungere un fiore. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000115|C'è da dipingere, nella cappella qui presso, un Miracolo di san Donato.|C'è da dipingere, nella cappella qui presso, un Miracolo di san Donato. mattiapascal_02_pirandello_f000015|quindi, per disperazione, salpando, s'era annegato in alto mare.|quindi, per disperazione, salpando, s'era annegato in alto mare. meraviglieduemila_09_salgari_f000068|— In una maniera semplicissima — rispose Holker.|- In una maniera semplicissima - rispose Holker. galatea_18_barrili_f000256|Il conte Quarneri! Che cosa viene a borbottare da noi?|Il conte Quarneri! Che cosa viene a borbottare da noi? ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000031|I tre arrabbiati avevano fatto consiglio.|I tre arrabbiati avevano fatto consiglio. mattiapascal_06_pirandello_f000209|Come se, in fondo, i cognomi dovessero averne...|Come se, in fondo, i cognomi dovessero averne... ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000082|La composizione era saviamente ideata e distribuita con raro giudizio.|La composizione era saviamente ideata e distribuita con raro giudizio. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000229|e che non ne sarebbe venuta un'opera da doversi cancellare, avevano chiesto un disegno sul muro.|e che non ne sarebbe venuta un'opera da doversi cancellare, avevano chiesto un disegno sul muro. meraviglieduemila_17_salgari_f000148|vomitando lave in quantità prodigiosa e tanta cenere da coprire tutte le isole del gruppo.|vomitando lave in quantità prodigiosa e tanta cenere da coprire tutte le isole del gruppo. galatea_19_barrili_f000334|--Lei intende le cose, signorina, e le rifà come se fosse stata presente.|--Lei intende le cose, signorina, e le rifà come se fosse stata presente. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000088|sèguito passo passo il nostro malinconico eroe.|sèguito passo passo il nostro malinconico eroe. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000036|si era adagiata sopra un sedile, sporgendo per mezzo il busto dal davanzale di pietra.|si era adagiata sopra un sedile, sporgendo per mezzo il busto dal davanzale di pietra. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000281|il grido di mastro Jacopo e il grido di Spinello Spinelli.|il grido di mastro Jacopo e il grido di Spinello Spinelli. mattiapascal_12_pirandello3_f000121|— può servire per farci vedere ingannevolmente qua, nella così detta vita;|- può servire per farci vedere ingannevolmente qua, nella così detta vita; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000174|--Di che vi accorate? --le disse un giorno il suo carceriere.|--Di che vi accorate? --le disse un giorno il suo carceriere. galatea_06_barrili_f000090|dove possono bastare le mani, non badando ad ungersi un pochino le dita, e magari gli angoli della bocca.|dove possono bastare le mani, non badando ad ungersi un pochino le dita, e magari gli angoli della bocca. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000062|E non sarebbe stalo meglio persuadere messer Luca Spinello che quel matrimonio era impossibile?|E non sarebbe stalo meglio persuadere messer Luca Spinello che quel matrimonio era impossibile? ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000189|E credete che sia possibile, far sempre del nuovo?|E credete che sia possibile, far sempre del nuovo? galatea_03_barrili_f000097|L'ultimo dei miei amici di qui è stato Buci, il cane più stravagante di Corsenna.|L'ultimo dei miei amici di qui è stato Buci, il cane più stravagante di Corsenna. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000095|son sceso dalla carrozza all'ingresso del paese ed ho proseguito a piedi fino al vostro tetto.|son sceso dalla carrozza all'ingresso del paese ed ho proseguito a piedi fino al vostro tetto. meraviglieduemila_18_salgari_f000303|Brandok fu il primo a balzare in piedi.|Brandok fu il primo a balzare in piedi. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000080|Si maravigliavano che un giovane avesse saputo far tanto.|Si maravigliavano che un giovane avesse saputo far tanto. galatea_13_barrili_f000028|L'ho presentato a tutte le signore, incominciando dalla sindachessa, per non destar gelosie.|L'ho presentato a tutte le signore, incominciando dalla sindachessa, per non destar gelosie. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000138|--Eh, Dio buono, nel modo più naturale del mondo.|--Eh, Dio buono, nel modo più naturale del mondo. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000253|nel vano dell'uscio che metteva al loggiato, la faccia scura di Tuccio di Credi.|nel vano dell'uscio che metteva al loggiato, la faccia scura di Tuccio di Credi. mattiapascal_04_pirandello_f000194|ma mi trattenni.|ma mi trattenni. mattiapascal_03_pirandello_f000314|degna figlia della madre! Non il vecchio soltanto avevano entrambe vilissimamente ingannato, ma anche me, anche me! E, come la madre|degna figlia della madre! Non il vecchio soltanto avevano entrambe vilissimamente ingannato, ma anche me, anche me! E, come la madre mattiapascal_14_pirandello_f000307|Mi ritrovai dopo un pezzo per la via Flaminia, vicino a Ponte Molle.|Mi ritrovai dopo un pezzo per la via Flaminia, vicino a Ponte Molle. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000087|Spinello aveva dunque ritrovato il suo nascondiglio, dopo tre anni di ricerche?|Spinello aveva dunque ritrovato il suo nascondiglio, dopo tre anni di ricerche? mattiapascal_17_pirandello_f000201|Ma Pomino, nel crescente orgasmo, domandò: — E tu rimarrai qua, a Miragno?|Ma Pomino, nel crescente orgasmo, domandò: - E tu rimarrai qua, a Miragno? mattiapascal_08_pirandello_f000248|Io, insomma, dovevo vivere, vivere, vivere.|Io, insomma, dovevo vivere, vivere, vivere. mattiapascal_10_pirandello_f000408|biondissimo, dal volto lungo lungo, diafano, che apriva a malapena un pajo d'occhi azzurri|biondissimo, dal volto lungo lungo, diafano, che apriva a malapena un pajo d'occhi azzurri mattiapascal_12_pirandello3_f000296|con una specie di collinetta in capo (era cappello? era cuffia? parrucca? che diavolo era?|con una specie di collinetta in capo era cappello? era cuffia? parrucca? che diavolo era? mattiapascal_12_pirandello3_f000303|Papiano le teneva la destra.|Papiano le teneva la destra. meraviglieduemila_12_salgari_f000133|Manteneva una linea rigorosamente diritta, orientata sulla bussola, senza abbassarsi nemmeno d’un metro.|Manteneva una linea rigorosamente diritta, orientata sulla bussola, senza abbassarsi nemmeno dun metro. mattiapascal_12_pirandello3_f000066|nessuna più trova la via: si urtano, s'aggregano per un momento in dieci, in venti;|nessuna più trova la via: si urtano, s'aggregano per un momento in dieci, in venti; mattiapascal_06_pirandello_f000292|Ebbene: contente loro, contentissimo io! «Morto? affogato?|Ebbene: contente loro, contentissimo io! Morto? affogato? meraviglieduemila_07_salgari_f000081|— Che aumento! — esclamò il dottore.|- Che aumento! - esclamò il dottore. mattiapascal_17_pirandello_f000355|Vedo il perché di quella e di questo.|Vedo il perché di quella e di questo. galatea_07_barrili_f000081|Vedi bene che non ho il capo alle donne.|Vedi bene che non ho il capo alle donne. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000151|Tuccio di Credi era un filosofo pessimista.|Tuccio di Credi era un filosofo pessimista. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000276|con un occhio al disegno primitivo e l'altro al cartone, incominciò a riportare su questo i contorni dell'altro.|con un occhio al disegno primitivo e l'altro al cartone, incominciò a riportare su questo i contorni dell'altro. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000172|Povero padre! Ed ora morto di crepacuore, sperando di ricongiungersi all'anima della sua diletta figliuola.|Povero padre! Ed ora morto di crepacuore, sperando di ricongiungersi all'anima della sua diletta figliuola. mattiapascal_18_pirandello_f000017|per renderlo in qualche modo verosimile.|per renderlo in qualche modo verosimile. meraviglieduemila_01_salgari_f000146|Un bagno nell’acqua calda, un po’ di burro sulla loro lingua per renderla più pieghevole ed eccoli ritornare alla vita. Ora vedrai.|Un bagno nellacqua calda, un po di burro sulla loro lingua per renderla più pieghevole ed eccoli ritornare alla vita. Ora vedrai. mattiapascal_02_pirandello_f000031|per aver ricevuto tanti beneficii da mio padre fino a cangiar di stato|per aver ricevuto tanti beneficii da mio padre fino a cangiar di stato galatea_20_barrili_f000009|Una pazzia avrò causato di fare, non terminando il mio Don Giovanni.|Una pazzia avrò causato di fare, non terminando il mio Don Giovanni. meraviglieduemila_11_salgari_f000069|— Non si scioglierà certo in questo secolo quell’arduo problema, tuttavia nel secolo venturo qualche cosa si farà.|- Non si scioglierà certo in questo secolo quellarduo problema, tuttavia nel secolo venturo qualche cosa si farà. mattiapascal_05_pirandello_f000108|Mentre di là, presso altri tavolieri, altre voci ugualmente monotone dicevano:|Mentre di là, presso altri tavolieri, altre voci ugualmente monotone dicevano: galatea_06_barrili_f000217|Giuro, anzi scommetto, che a far così non troveranno marito.|Giuro, anzi scommetto, che a far così non troveranno marito. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000063|--Mio Dio, messere, che avete? --diceva ella, sbigottita. --Fatevi animo!--.|--Mio Dio, messere, che avete? --diceva ella, sbigottita. --Fatevi animo!--. meraviglieduemila_05_salgari_f000106|— Eppure non saranno borsisti quelli là.|- Eppure non saranno borsisti quelli là. mattiapascal_12_pirandello3_f000282|Parlando tal quale come il padre, ella si ribellò subito: — Gracie tanto|Parlando tal quale come il padre, ella si ribellò subito: - Gracie tanto ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000118|Quando Fiordalisa potè finalmente parlare, gli chiese risoluta: --Dove mi conducete voi? Dov'è mio padre?|Quando Fiordalisa potè finalmente parlare, gli chiese risoluta: --Dove mi conducete voi? Dov'è mio padre? mattiapascal_12_pirandello3_f000088|Il fioco, ma placido lume di queste lanternucce desta certo invidia angosciosa in molti di noi;|Il fioco, ma placido lume di queste lanternucce desta certo invidia angosciosa in molti di noi; mattiapascal_05_pirandello_f000314|spieghi che cosa ha inteso di significare con le sue parole e col suo riso imbecille! Io non comprendo! Lo vidi|spieghi che cosa ha inteso di significare con le sue parole e col suo riso imbecille! Io non comprendo! Lo vidi galatea_14_barrili_f000295|Proprio di questi giorni, legato in apparenza al vostro carro, ho capito me stesso.|Proprio di questi giorni, legato in apparenza al vostro carro, ho capito me stesso. mattiapascal_02_pirandello_f000029|La sua morte quasi improvvisa fu la nostra rovina.|La sua morte quasi improvvisa fu la nostra rovina. la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000041|Il visconte, amantissimo, come sappiamo, delle strane avventure, all'idea di quel nuovo e bizzarro travestimento|Il visconte, amantissimo, come sappiamo, delle strane avventure, all'idea di quel nuovo e bizzarro travestimento ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000184|Com'era bella, nella sua veste di ferrandina a larghe pieghe e la radice del collo coperta da un baveretto bianco!|Com'era bella, nella sua veste di ferrandina a larghe pieghe e la radice del collo coperta da un baveretto bianco! galatea_19_barrili_f000048|Noi si ama prender aria e passeggiare: in casa Valtorta si sta chiusi e si giuoca.|Noi si ama prender aria e passeggiare: in casa Valtorta si sta chiusi e si giuoca. galatea_17_barrili_f000109|darebbe ragione a me e torto a te.|darebbe ragione a me e torto a te. meraviglieduemila_18_salgari_f000243|Mancava il tempo ai difensori della collinetta di scagliare un nuovo masso.|Mancava il tempo ai difensori della collinetta di scagliare un nuovo masso. mattiapascal_10_pirandello_f000122|Conseguenza arbitraria, cara signorina.|Conseguenza arbitraria, cara signorina. meraviglieduemila_09_salgari_f000005|Holker per il primo aveva aperto gli occhi|Holker per il primo aveva aperto gli occhi mattiapascal_10_pirandello_f000097|io che me ne dovevo star zitto, in ombra, ignorato da tutti...|io che me ne dovevo star zitto, in ombra, ignorato da tutti... galatea_16_barrili_f000279|ho bisogno ch'ella mi ascolti, e non mi tratti più da nemico, come ha preso a fare da tanti giorni|ho bisogno ch'ella mi ascolti, e non mi tratti più da nemico, come ha preso a fare da tanti giorni mattiapascal_12_pirandello3_f000273|— Anche tu? Che novità?|- Anche tu? Che novità? meraviglieduemila_15_salgari_f000112|— A me è d’imbarazzo, perchè un ciclone mi ha guastato le ali e le eliche. — Datemelo pure; ci penserò io.|- A me è dimbarazzo, perchè un ciclone mi ha guastato le ali e le eliche. - Datemelo pure; ci penserò io. galatea_07_barrili_f000015|Sono periodi d'inerzia.|Sono periodi d'inerzia. mattiapascal_03_pirandello_f000285|Mi ero poi innamorato anch'io di Romilda, pur seguitando sempre a parlarle dell'amore di Pomino;|Mi ero poi innamorato anch'io di Romilda, pur seguitando sempre a parlarle dell'amore di Pomino; meraviglieduemila_05_salgari_f000147|— Quattro milioni di abitanti — disse Holker.|- Quattro milioni di abitanti - disse Holker. meraviglieduemila_17_salgari_f000007|Quelle alghe della specie sargassum bacciferum|Quelle alghe della specie sargassum bacciferum mattiapascal_18_pirandello_f000059|mentre, quando gode, si piglia il godimento e non ragiona, come se il godere fosse suo diritto?|mentre, quando gode, si piglia il godimento e non ragiona, come se il godere fosse suo diritto? mattiapascal_09_pirandello_f000277|ma noi, caro signor Meis, abbiamo anche bisogno di quell'altra che ci faccia un po' di luce per la morte.|ma noi, caro signor Meis, abbiamo anche bisogno di quell'altra che ci faccia un po' di luce per la morte. galatea_19_barrili_f000257|--Vede? mi siedo per giunta. E parliamo.|--Vede? mi siedo per giunta. E parliamo. mattiapascal_12_pirandello3_f000244|Mi pare che sia tutto in ordine, ormai.|Mi pare che sia tutto in ordine, ormai. mattiapascal_09_pirandello_f000214|s'è dovuta evolvere, è vero?|s'è dovuta evolvere, è vero? ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000032|non essendo piacevole a nessuno di sentirsi dire un no, anche colorito da oneste ragioni.|non essendo piacevole a nessuno di sentirsi dire un no, anche colorito da oneste ragioni. mattiapascal_15_pirandello_f000360|ma questo, no: non è per me, prima di tutto; e poi, via, glie l'ho detto:|ma questo, no: non è per me, prima di tutto; e poi, via, glie l'ho detto: mattiapascal_04_pirandello_f000077|l'equilibrio per cui poteva vivere pulitamente e fors'anche con una cert'aria di dignità alle spalle della moglie|l'equilibrio per cui poteva vivere pulitamente e fors'anche con una cert'aria di dignità alle spalle della moglie mattiapascal_02_pirandello_f000146|Spesso con me, ch'ero di natura molto impressionabile, ci riusciva.|Spesso con me, ch'ero di natura molto impressionabile, ci riusciva. galatea_16_barrili_f000110|che m'avrebbe passato fuor fuori come un ranocchio, se il fioretto non avesse avuto il bottone.|che m'avrebbe passato fuor fuori come un ranocchio, se il fioretto non avesse avuto il bottone. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000070|e, insieme con la bellezza, balzava fuori una rassomiglianza, che faceva sudar freddo lo sciagurato Taccio di Credi.|e, insieme con la bellezza, balzava fuori una rassomiglianza, che faceva sudar freddo lo sciagurato Taccio di Credi. meraviglieduemila_08_salgari_f000076|— I più rapidi corrieri dell’Europa medievale, che fecero in quell’epoca stupire tutti per la loro velocità!|- I più rapidi corrieri dellEuropa medievale, che fecero in quellepoca stupire tutti per la loro velocità! galatea_12_barrili_f000288|Quanto a me, ti confesso che ci discorro volentieri.|Quanto a me, ti confesso che ci discorro volentieri. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000378|io non so davvero perchè rimanga ancora quaggiù.|io non so davvero perchè rimanga ancora quaggiù. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000110|Sarebbe un modello eccellente per la Santa Lucia.|Sarebbe un modello eccellente per la Santa Lucia. meraviglieduemila_16_salgari_f000183|— Non valeva proprio la pena di ritornare in vita dopo cent’anni per provare simili avventure.|- Non valeva proprio la pena di ritornare in vita dopo centanni per provare simili avventure. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000240|Era l'ora di vespro, e il sole incominciava a nascondersi dietro i tetti delle case vicine.|Era l'ora di vespro, e il sole incominciava a nascondersi dietro i tetti delle case vicine. galatea_17_barrili_f000226|--Ma io di quei di laggiù non ne voglio.|--Ma io di quei di laggiù non ne voglio. meraviglieduemila_16_salgari_f000077|poi s’impadronì d’una cassa di pesce secco e di un caratello d’acqua dolce.|poi simpadronì duna cassa di pesce secco e di un caratello dacqua dolce. galatea_19_barrili_f000248|Non Le ho detto or ora di accompagnarmi fino a Santa Giustina?|Non Le ho detto or ora di accompagnarmi fino a Santa Giustina? la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000051|convien toccargli tutti i tasti per far vibrare la corda che risponde falso.|convien toccargli tutti i tasti per far vibrare la corda che risponde falso. meraviglieduemila_15_salgari_f000259|— Io non vi consiglierei di ridiscendere finchè quei pazzi posseggono dell’alcool. — Ne avevate molto a bordo? — chiese Toby. — Trenta tonnellate.|- Io non vi consiglierei di ridiscendere finchè quei pazzi posseggono dellalcool. - Ne avevate molto a bordo? - chiese Toby. - Trenta tonnellate. galatea_11_barrili_f000159|--Trentacinque!--esclamò la contessa.|--Trentacinque!--esclamò la contessa. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000043|--Ma questa è una ispirazione del cielo! esclama don Fulgenzio.|--Ma questa è una ispirazione del cielo! esclama don Fulgenzio. mattiapascal_10_pirandello_f000041|Andavo, secondo l'ispirazione del momento, o nelle vie più popolate o in luoghi solitarii.|Andavo, secondo l'ispirazione del momento, o nelle vie più popolate o in luoghi solitarii. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000155|ci si vedeva un'aggiustatezza di parti, una vigoria di colore, una sicurezza di fare, che teneva del maraviglioso.|ci si vedeva un'aggiustatezza di parti, una vigoria di colore, una sicurezza di fare, che teneva del maraviglioso. mattiapascal_18_pirandello_f000054|Perché pare che umanità, per loro, sia qualche cosa che più consista nel sentimento che nel ragionamento.|Perché pare che umanità, per loro, sia qualche cosa che più consista nel sentimento che nel ragionamento. galatea_05_barrili_f000185|Ed anche, diciamo pur tutto, poteva far piacere l'idea di posseder qualche cosa in società con una bella ragazza;|Ed anche, diciamo pur tutto, poteva far piacere l'idea di posseder qualche cosa in società con una bella ragazza; mattiapascal_03_pirandello_f000134|Ma con Berto ci durava poco.|Ma con Berto ci durava poco. galatea_16_barrili_f000365|Suonano le undici, e il mio ospite ritorna a casa.|Suonano le undici, e il mio ospite ritorna a casa. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000086|Vi ho detto che Tuccio di Credi sudava freddo, vedendo l'opera strana che prendeva forma sotto le pennellate del pittore.|Vi ho detto che Tuccio di Credi sudava freddo, vedendo l'opera strana che prendeva forma sotto le pennellate del pittore. la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000013|per quanto gliel consentissero le tenebre, il quadrupede che si avvanzava alla sua volta.|per quanto gliel consentissero le tenebre, il quadrupede che si avvanzava alla sua volta. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000050|A questo nuovo desiderio rispose prontamente l'opera di Spinello Spinelli, ed anche a quello dei massari di San Francesco|A questo nuovo desiderio rispose prontamente l'opera di Spinello Spinelli, ed anche a quello dei massari di San Francesco ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000306|e che il rifiuto di mastro Jacopo non avesse ferito il suo cuore, ma piuttosto il suo orgoglio smisurato.|e che il rifiuto di mastro Jacopo non avesse ferito il suo cuore, ma piuttosto il suo orgoglio smisurato. meraviglieduemila_01_salgari_f000332|— Una domanda ancora, mio caro dottore.|- Una domanda ancora, mio caro dottore. mattiapascal_12_pirandello3_f000229|Un genio, sa, per la musica: reciso dalla morte crudele prima che avesse potuto dare i suoi frutti.|Un genio, sa, per la musica: reciso dalla morte crudele prima che avesse potuto dare i suoi frutti. galatea_05_barrili_f000042|Ha intera la barba, di fatti, ma rada, corta intorno alle guance, solamente più lunga e appuntata alla spagnuola sul mento;|Ha intera la barba, di fatti, ma rada, corta intorno alle guance, solamente più lunga e appuntata alla spagnuola sul mento; meraviglieduemila_10_salgari_f000087|dove il marinaio del Narval li aspettava assieme agli altri viaggiatori, che dimostravano d’averne perfin troppo di quella visita.|dove il marinaio del Narval li aspettava assieme agli altri viaggiatori, che dimostravano daverne perfin troppo di quella visita. mattiapascal_18_pirandello_f000018|Ma si può essere ugualmente sicuri, che, pur con tutti i rimedii eroici escogitati dallo scrittor di commedie|Ma si può essere ugualmente sicuri, che, pur con tutti i rimedii eroici escogitati dallo scrittor di commedie galatea_09_barrili_f000018|La nostra sciocchezza e la nostra viltà, le nostre astuzie e le nostre piccinerie|La nostra sciocchezza e la nostra viltà, le nostre astuzie e le nostre piccinerie galatea_08_barrili_f000142|E poi, vecchi e giovani, per piacere, bisogna sapersi mettere a pari con quei che piacciono.|E poi, vecchi e giovani, per piacere, bisogna sapersi mettere a pari con quei che piacciono. mattiapascal_12_pirandello3_f000101|e in cui la vita nostra rimane come imprigionata, come esclusa per alcun tempo dalla vita universale|e in cui la vita nostra rimane come imprigionata, come esclusa per alcun tempo dalla vita universale la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000066|--Commissario, urlò il conte Bradamano, sbarrando gli occhi come un ossesso;|--Commissario, urlò il conte Bradamano, sbarrando gli occhi come un ossesso; mattiapascal_05_pirandello_f000183|terribile. La boule girò, girò un'eternità, con una lentezza che esasperava di punto in punto l'insostenibile tortura.|terribile. La boule girò, girò un'eternità, con una lentezza che esasperava di punto in punto l'insostenibile tortura. galatea_15_barrili_f000218|Lo inauguro io, con un centro tanto fatto.|Lo inauguro io, con un centro tanto fatto. mattiapascal_05_pirandello_f000369|Così il giorno dopo tornai a Montecarlo.|Così il giorno dopo tornai a Montecarlo. meraviglieduemila_16_salgari_f000057|dormivano dei gruppi di forzati, fulminati di certo da quelle terribili bevute.|dormivano dei gruppi di forzati, fulminati di certo da quelle terribili bevute. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000142|o meglio, nel portafoglio del visconte Daguilar, vostro salvatore ed amico?|o meglio, nel portafoglio del visconte Daguilar, vostro salvatore ed amico? meraviglieduemila_18_salgari_f000236|La pietra, violentemente spinta innanzi, rotolò giù per la spaccatura con rapidità fulminea e piombò addosso alla belva|La pietra, violentemente spinta innanzi, rotolò giù per la spaccatura con rapidità fulminea e piombò addosso alla belva mattiapascal_17_pirandello_f000303|— Anzi non te ne curare: penserò io a fartela portare...|- Anzi non te ne curare: penserò io a fartela portare... mattiapascal_16_pirandello_f000219|— Disgraziato! Che hai fatto... che hai fatto... Ma non sai che tua moglie...|- Disgraziato! Che hai fatto... che hai fatto... Ma non sai che tua moglie... galatea_18_barrili_f000303|dalla finestra, quando usciva con te, brontolando.|dalla finestra, quando usciva con te, brontolando. mattiapascal_11_pirandello_f000040|— Pardon! Correva a lei, le toglieva l'oggetto dalle mani: — No, figliuola mia|- Pardon! Correva a lei, le toglieva l'oggetto dalle mani: - No, figliuola mia ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000067|Forse non si tratterà che delle solite malinconie.|Forse non si tratterà che delle solite malinconie. galatea_10_barrili_f000339|Le Berti, amabili innocenti, accennarono soltanto di essere andate il mattino a passeggio di là dal mulino|Le Berti, amabili innocenti, accennarono soltanto di essere andate il mattino a passeggio di là dal mulino mattiapascal_07_pirandello_f000305|Il denaro che avevo meco doveva servirmi per tutta la vita, e non era molto.|Il denaro che avevo meco doveva servirmi per tutta la vita, e non era molto. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000199|--Lo è certamente; --notò messer Luca Spinelli. --Costa caro uno specchio! --Oh, per questo avete ragione;|--Lo è certamente; --notò messer Luca Spinelli. --Costa caro uno specchio! --Oh, per questo avete ragione; ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000167|E a due battenti, se lo accompagna messer Dardano Acciaiuoli.|E a due battenti, se lo accompagna messer Dardano Acciaiuoli. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000144|Chi ha dovuto rifare un lavoro, anche lodato nella sua prima forma, intenderà queste cose.|Chi ha dovuto rifare un lavoro, anche lodato nella sua prima forma, intenderà queste cose. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000056|--Se non c'è bisogno d'altro, per entrar nelle grazie di mastro Jacopo|--Se non c'è bisogno d'altro, per entrar nelle grazie di mastro Jacopo galatea_18_barrili_f000062|--Vedrai che in caserma non si è mai fatto meglio di qui;|--Vedrai che in caserma non si è mai fatto meglio di qui; mattiapascal_03_pirandello_f000348|gridando che esigeva subito una riparazione perché io gli avevo disonorata, rovinata una nipote, una povera orfana?|gridando che esigeva subito una riparazione perché io gli avevo disonorata, rovinata una nipote, una povera orfana? mattiapascal_17_pirandello_f000352|Tra i pochi che non vollero farsi vedere, oltre ai miei creditori, fu Batta Malagna|Tra i pochi che non vollero farsi vedere, oltre ai miei creditori, fu Batta Malagna mattiapascal_12_pirandello3_f000158|In quel bujo, la sua voce mi toglieva quasi il respiro, mi faceva torcere su la sedia|In quel bujo, la sua voce mi toglieva quasi il respiro, mi faceva torcere su la sedia la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000081|in ossequio agli ordini ricevuti, vi abbiamo intimato di presentarci il passaporto|in ossequio agli ordini ricevuti, vi abbiamo intimato di presentarci il passaporto mattiapascal_09_pirandello_f000132|Toccava allora alla povera piccola mammina in veste da camera vegliarla, confortarla fino a tarda notte: ne aveva pietà|Toccava allora alla povera piccola mammina in veste da camera vegliarla, confortarla fino a tarda notte: ne aveva pietà mattiapascal_04_pirandello_f000153|m'afferrò la barba, mi sgraffiò tutto;|m'afferrò la barba, mi sgraffiò tutto; galatea_04_barrili_f000068|Dal canto mio, ero pentito già del mio atto, e tanto più facilmente, in quanto che era stato involontario.|Dal canto mio, ero pentito già del mio atto, e tanto più facilmente, in quanto che era stato involontario. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000257|che non erano già fatte a festoncini come le ha dipinte o scolpite un'arte altrettanto falsa quanto leziosa|che non erano già fatte a festoncini come le ha dipinte o scolpite un'arte altrettanto falsa quanto leziosa mattiapascal_14_pirandello_f000179|Ma Adriana, quasi farneticando, con le mani sul volto, con la voce rotta dai singhiozzi: — E inutile! è inutile! — gemeva.|Ma Adriana, quasi farneticando, con le mani sul volto, con la voce rotta dai singhiozzi: - E inutile! è inutile! - gemeva. mattiapascal_13_pirandello_f000180|non certamente sciocco, dimostrarsi tale fino all'inverosimile;|non certamente sciocco, dimostrarsi tale fino all'inverosimile; galatea_13_barrili_f000137|Dio sa quando mi lascia.|Dio sa quando mi lascia. meraviglieduemila_15_salgari_f000056|che proiettava intorno a sè una luce intensa, leggermente azzurrognola.|che proiettava intorno a sè una luce intensa, leggermente azzurrognola. mattiapascal_15_pirandello_f000494|mi vendicherò!» Un sussulto di gioja, anzi un impeto di pazzia m'investì, mi sollevò.|mi vendicherò! Un sussulto di gioja, anzi un impeto di pazzia m'investì, mi sollevò. galatea_17_barrili_f000211|--Per cominciare. Io butterò la mia giacca, tu butterai la tua,|--Per cominciare. Io butterò la mia giacca, tu butterai la tua, galatea_15_barrili_f000158|Piuttosto mi par duro essermi lasciato colpire di punta.|Piuttosto mi par duro essermi lasciato colpire di punta. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000154|Per esempio,--soggiunse maliziosamente il vecchio pittore,--una parolina di quel certo babbo.|Per esempio,--soggiunse maliziosamente il vecchio pittore,--una parolina di quel certo babbo. mattiapascal_03_pirandello_f000002|Un giorno, a caccia, mi fermai, stranamente impressionato|Un giorno, a caccia, mi fermai, stranamente impressionato ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000029|Passano le acque, si seguono i fiotti: ma questo che seguite con gli occhi non è più quello di prima, eppure vi sembra la medesima cosa.|Passano le acque, si seguono i fiotti: ma questo che seguite con gli occhi non è più quello di prima, eppure vi sembra la medesima cosa. galatea_10_barrili_f000038|Se fosse stata un'oca, pazienza, capirei;|Se fosse stata un'oca, pazienza, capirei; galatea_07_barrili_f000128|Quattro agosto Mille Ottocento...|Quattro agosto Mille Ottocento... ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000120|L'uomo che vuole avanzare nell'eccellenza dell'arte, studia tutto quello che vede.|L'uomo che vuole avanzare nell'eccellenza dell'arte, studia tutto quello che vede. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000328|Manco male la figliuola dell'orafo, poichè messer Dardano ci aveva trovato un grosso difetto. Era zoppa, e tozzotta per giunta.|Manco male la figliuola dell'orafo, poichè messer Dardano ci aveva trovato un grosso difetto. Era zoppa, e tozzotta per giunta. meraviglieduemila_12_salgari_f000029|Un quarto d’ora dopo si fermavano sotto la tettoia della stazione europea che si trovava nell’altro lato della città.|Un quarto dora dopo si fermavano sotto la tettoia della stazione europea che si trovava nellaltro lato della città. meraviglieduemila_09_salgari_f000014|La neve copriva ogni cosa e doveva avere uno spessore considerevole.|La neve copriva ogni cosa e doveva avere uno spessore considerevole. mattiapascal_07_pirandello_f000017|Chiuderò gli occhi e passerò oltre appena lo spettacolo della vita in qualche punto mi si presenterà sgradevole.|Chiuderò gli occhi e passerò oltre appena lo spettacolo della vita in qualche punto mi si presenterà sgradevole. mattiapascal_15_pirandello_f000400|ma prima di tutto non m'avrebbero creduto, chi sa che avrebbero sospettato;|ma prima di tutto non m'avrebbero creduto, chi sa che avrebbero sospettato; meraviglieduemila_10_salgari_f000074|Non si può dunque morire in pace? — E così fanno ancora? — disse Toby. — Lo vedete.|Non si può dunque morire in pace? - E così fanno ancora? - disse Toby. - Lo vedete. mattiapascal_12_pirandello3_f000159|come su un aculeo, artigliar le dita: avrei voluto strozzarlo in certi momenti.|come su un aculeo, artigliar le dita: avrei voluto strozzarlo in certi momenti. galatea_15_barrili_f000096|--Volentieri; --le rispondo;|--Volentieri; --le rispondo; meraviglieduemila_08_salgari_f000173|— Quali notizie della galleria? — È più salda che mai.|- Quali notizie della galleria? - È più salda che mai. mattiapascal_11_pirandello_f000265|— Ma lei è felicissimo, sempre! — esclamai io.|- Ma lei è felicissimo, sempre! - esclamai io. galatea_11_barrili_f000267|imbronciati li vedo, ma quieti, in atto di rodere il freno.|imbronciati li vedo, ma quieti, in atto di rodere il freno. meraviglieduemila_12_salgari_f000119|— Null’altro, signore — rispose Brandok.|- Nullaltro, signore - rispose Brandok. mattiapascal_06_pirandello_f000128|Avrà forse avuto la barba anche lui, come la mia...|Avrà forse avuto la barba anche lui, come la mia... meraviglieduemila_08_salgari_f000026|All’estremità della scala si udì una voce poderosa gridare: — Pronti! Il treno è giunto!|Allestremità della scala si udì una voce poderosa gridare: - Pronti! Il treno è giunto! ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000061|ma senza avere un'idea chiara di ciò che quell'altro facesse o dicesse.|ma senza avere un'idea chiara di ciò che quell'altro facesse o dicesse. mattiapascal_02_pirandello_f000079|Di tutti gli uomini che avevano chiesto la sua mano, e che poi si erano ammogliati|Di tutti gli uomini che avevano chiesto la sua mano, e che poi si erano ammogliati meraviglieduemila_09_salgari_f000059|Talora investiva poderosamente i banchi di ghiaccio col suo tagliamare e li stritolava adoperando certi bracci d’acciaio forniti di denti come quelli delle seghe|Talora investiva poderosamente i banchi di ghiaccio col suo tagliamare e li stritolava adoperando certi bracci dacciaio forniti di denti come quelli delle seghe mattiapascal_18_pirandello_f000088|e allora la si rappresenta, soffrendone tutto il martirio|e allora la si rappresenta, soffrendone tutto il martirio mattiapascal_07_pirandello_f000109|Ne ricevetti una scossa violentissima: strizzai gli occhi e mi strinsi la mano con l'altra mano|Ne ricevetti una scossa violentissima: strizzai gli occhi e mi strinsi la mano con l'altra mano ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000563|--Spinello, amico mio, amante mio,--diss'ella,--qua, la tua mano sul mio cuore! Oh|--Spinello, amico mio, amante mio,--diss'ella,--qua, la tua mano sul mio cuore! Oh meraviglieduemila_15_salgari_f000154|— I miei compagni non vi daranno alcun fastidio, ve l’assicuro.|- I miei compagni non vi daranno alcun fastidio, ve lassicuro. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000023|un titolo di merito al cospetto dei posteri, specie quando un simil titolo si può metter di costa ad altri parecchi?|un titolo di merito al cospetto dei posteri, specie quando un simil titolo si può metter di costa ad altri parecchi? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000558|--Amico mio, vorrei esser sorretta da te.|--Amico mio, vorrei esser sorretta da te. mattiapascal_18_pirandello_f000039|Perché lo zoologo, se gli presentate un tale con una gamba di legno o con un occhio di vetro|Perché lo zoologo, se gli presentate un tale con una gamba di legno o con un occhio di vetro ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000484|--Fatevi animo, madonna; --diss'egli; --il tristo non potrà nulla contro voi.|--Fatevi animo, madonna; --diss'egli; --il tristo non potrà nulla contro voi. mattiapascal_10_pirandello_f000028|poiché aveva per proprio conto pensieri ben gravi da meditare, in quell'atteggiamento, e bisogno di solitudine.|poiché aveva per proprio conto pensieri ben gravi da meditare, in quell'atteggiamento, e bisogno di solitudine. galatea_19_barrili_f000401|--Sì, bravo, si preghi anche un reuma; --diss'ella ridendo;|--Sì, bravo, si preghi anche un reuma; --diss'ella ridendo; ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000037|Perciò, immaginate con quanti graziosi artifizi madonna Fiordalisa s'industriasse a insinuare bel bello nella mente di suo padre|Perciò, immaginate con quanti graziosi artifizi madonna Fiordalisa s'industriasse a insinuare bel bello nella mente di suo padre meraviglieduemila_15_salgari_f000163|— L’ho chiesto perchè porto un carico di alcool destinato non so a quali combinazioni chimiche.|- Lho chiesto perchè porto un carico di alcool destinato non so a quali combinazioni chimiche. mattiapascal_15_pirandello_f000019|Dovevo essere più pallido di lui, e vibravo tutto.|Dovevo essere più pallido di lui, e vibravo tutto. mattiapascal_16_pirandello_f000062|oltre il nome, la data e l'indirizzo: una ragione qualunque del suicidio.|oltre il nome, la data e l'indirizzo: una ragione qualunque del suicidio. meraviglieduemila_15_salgari_f000365|sradicandolo completamente dallo scoglio e travolgendolo fra fitte cortine di spuma.|sradicandolo completamente dallo scoglio e travolgendolo fra fitte cortine di spuma. mattiapascal_15_pirandello_f000087|Egli – era già inteso – non sapeva e non doveva saper nulla di quel furto, e io, con quella mia affermazione, non salvavo che suo fratello|Egli - era già inteso - non sapeva e non doveva saper nulla di quel furto, e io, con quella mia affermazione, non salvavo che suo fratello mattiapascal_16_pirandello_f000268|prima cioè del termine prescritto dalla legge per contrarre un secondo matrimonio|prima cioè del termine prescritto dalla legge per contrarre un secondo matrimonio meraviglieduemila_08_salgari_f000044|viene aspirato e spinto contemporaneamente.|viene aspirato e spinto contemporaneamente. galatea_19_barrili_f000143|Corsenna è deserta, dicono.|Corsenna è deserta, dicono. meraviglieduemila_01_salgari_f000243|Staremo benissimo là dentro, te lo assicuro. Ah! ecco quel bravo notaio;|Staremo benissimo là dentro, te lo assicuro. Ah! ecco quel bravo notaio; mattiapascal_01_pirandello_f000065|un nugolo di polvere si leva, da cui due o tre ragni scappano via spaventati: io accorro dall'abside, scavalcando la cancellata;|un nugolo di polvere si leva, da cui due o tre ragni scappano via spaventati: io accorro dall'abside, scavalcando la cancellata; meraviglieduemila_06_salgari_f000089|— Dunque lassù vi sono padroni e lavoratori? — Come sul nostro globo. — Anche dei re?|- Dunque lassù vi sono padroni e lavoratori? - Come sul nostro globo. - Anche dei re? galatea_06_barrili_f000194|Non più Ebe, no davvero, Galatea da capo;|Non più Ebe, no davvero, Galatea da capo; galatea_09_barrili_f000158|con trionfo finale dell'innocente, che sono poi sempre me.|con trionfo finale dell'innocente, che sono poi sempre me. galatea_16_barrili_f000321|--Non La congedo; mi congedo.|--Non La congedo; mi congedo. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000098|per chiuderla in un modesto avello, nel chiostro del Duomo vecchio.|per chiuderla in un modesto avello, nel chiostro del Duomo vecchio. galatea_01_barrili_f000048|Idee nere, dirai. Ma io, se rammenti, le ho sempre avute.|Idee nere, dirai. Ma io, se rammenti, le ho sempre avute. mattiapascal_08_pirandello_f000101|Quando i sentimenti, le inclinazioni, i gusti di questi altri che io penso o che lei pensa non si riflettono in me o in lei|Quando i sentimenti, le inclinazioni, i gusti di questi altri che io penso o che lei pensa non si riflettono in me o in lei la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000042|--Se quelle vesti si attagliassero al fusto della santa! se alla signora arrivata questa notte non increscesse...|--Se quelle vesti si attagliassero al fusto della santa! se alla signora arrivata questa notte non increscesse... ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000408|è la cosa sublime, ineffabile, che si tiene gelosamente in serbo|è la cosa sublime, ineffabile, che si tiene gelosamente in serbo meraviglieduemila_12_salgari_f000050|Ventiquattro ore prima un violento ciclone si era scatenato sull’Atlantico settentrionale e probabilmente aveva costretto il vascello aereo a rifugiarsi in qualche porto della Norvegia.|Ventiquattro ore prima un violento ciclone si era scatenato sullAtlantico settentrionale e probabilmente aveva costretto il vascello aereo a rifugiarsi in qualche porto della Norvegia. galatea_05_barrili_f000031|Ecco appunto Terenzio Spazzòli, che tiene nobilmente il suo posto di vecchio, senza averne l'età;|Ecco appunto Terenzio Spazzòli, che tiene nobilmente il suo posto di vecchio, senza averne l'età; galatea_14_barrili_f000285|Faccio l'uomo, m'irrigidisco sotto la maschera, sto sulla mia;|Faccio l'uomo, m'irrigidisco sotto la maschera, sto sulla mia; meraviglieduemila_06_salgari_f000030|Fu nel mille novecento quaranta che si fece il primo esperimento nelle immense pianure del Far-West.|Fu nel mille novecento quaranta che si fece il primo esperimento nelle immense pianure del Far-West. galatea_05_barrili_f000184|che la signorina Wilson si riprometteva da me per far fronte al pericolo.|che la signorina Wilson si riprometteva da me per far fronte al pericolo. mattiapascal_09_pirandello_f000279|bisogna ingegnarsi in tutti i modi, tentar comunque di vedere.|bisogna ingegnarsi in tutti i modi, tentar comunque di vedere. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000155|Giunta a Pistoia e rinchiusa nel castello che messer Lapo aveva ereditato da Rosellino Sismondi|Giunta a Pistoia e rinchiusa nel castello che messer Lapo aveva ereditato da Rosellino Sismondi mattiapascal_05_pirandello_f000277|La donnetta aveva dovuto vincer bene, quella sera, seguendo il mio giuoco, giacché, all'uscita, non s'era più fatta vedere.|La donnetta aveva dovuto vincer bene, quella sera, seguendo il mio giuoco, giacché, all'uscita, non s'era più fatta vedere. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000078|prendi un po' d'acqua, dell'aceto, quello che troverai, per ridar la vita a questo poveretto. --Sì, madonna, vo subito.|prendi un po' d'acqua, dell'aceto, quello che troverai, per ridar la vita a questo poveretto. --Sì, madonna, vo subito. mattiapascal_15_pirandello_f000126|non lo denunziavo, e ritraevo invece da lei il mio amore, come se anch'ella ne fosse colpevole?|non lo denunziavo, e ritraevo invece da lei il mio amore, come se anch'ella ne fosse colpevole? mattiapascal_05_pirandello_f000059|spinsi ed entrai.|spinsi ed entrai. mattiapascal_15_pirandello_f000331|Il Bernaldez, perdendo ogni dominio su se stesso s'alzò e venne a piantarmisi di faccia: — Un gran pittore...|Il Bernaldez, perdendo ogni dominio su se stesso s'alzò e venne a piantarmisi di faccia: - Un gran pittore... galatea_18_barrili_f000379|--Ah! tu sei un gran prepotente; --esclamai.|--Ah! tu sei un gran prepotente; --esclamai. galatea_05_barrili_f000130|ci divento il geologo, lo scienziato della spedizione.|ci divento il geologo, lo scienziato della spedizione. galatea_10_barrili_f000053|e che io ho dimenticato di portare per le mezze parate, non prevedendo tutti questi perditempi quotidiani.|e che io ho dimenticato di portare per le mezze parate, non prevedendo tutti questi perditempi quotidiani. meraviglieduemila_07_salgari_f000129|Non faremo che una volata sola.|Non faremo che una volata sola. la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000062|Qual parentela di indole e di gusto letterario tra Victor Hugo e Lamartine|Qual parentela di indole e di gusto letterario tra Victor Hugo e Lamartine ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000263|A voi, Tuccio, sarà grande fortuna di lavorare con un tant'uomo;|A voi, Tuccio, sarà grande fortuna di lavorare con un tant'uomo; galatea_16_barrili_f000264|mi fermo in mezzo alla strada, costringendola a voltarsi per lo stupore dell'atto improvviso, e le dico:|mi fermo in mezzo alla strada, costringendola a voltarsi per lo stupore dell'atto improvviso, e le dico: meraviglieduemila_01_salgari_f000290|senza manifestare alcuna fatica e faceva traballare maledettamente la carrozzella.|senza manifestare alcuna fatica e faceva traballare maledettamente la carrozzella. la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000056|Il visconte, immobile come un paracarro, guardava e taceva.|Il visconte, immobile come un paracarro, guardava e taceva. galatea_13_barrili_f000089|Sai che domattina dobbiamo alzarci alle cinque.|Sai che domattina dobbiamo alzarci alle cinque. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000185|tra l'altre quella della moglie di Zebedeo, madre all'apostolo Giacomo|tra l'altre quella della moglie di Zebedeo, madre all'apostolo Giacomo mattiapascal_14_pirandello_f000157|Io raccolsi febbrilmente quei biglietti e mi diedi a contarli.|Io raccolsi febbrilmente quei biglietti e mi diedi a contarli. meraviglieduemila_02_salgari_f000021|— Ed i milioni, giacchè voi siete l’unico erede. — È vero, signor notaio. — Potrete aprire?|- Ed i milioni, giacchè voi siete lunico erede. - È vero, signor notaio. - Potrete aprire? la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000192|trasmesso a don Fulgenzio il marmocchio, lesto come uno scoiattolo uscì dal salottino.|trasmesso a don Fulgenzio il marmocchio, lesto come uno scoiattolo uscì dal salottino. la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000100|e per la quale la scienza non ha rimedii, che si chiama in linguaggio tecnico: uxorofobia.|e per la quale la scienza non ha rimedii, che si chiama in linguaggio tecnico: uxorofobia. mattiapascal_17_pirandello_f000098|— Mattia!... La piccina!...|- Mattia!... La piccina!... ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000006|Di quei cinque, soli due potevano passare, ed essere considerati come speranze per l'arte.|Di quei cinque, soli due potevano passare, ed essere considerati come speranze per l'arte. mattiapascal_06_pirandello_f000137|si sarà pure inginocchiata accanto al cadavere di quel poveretto, che non ha potuto tirarle un calcio e gridarle:|si sarà pure inginocchiata accanto al cadavere di quel poveretto, che non ha potuto tirarle un calcio e gridarle: galatea_11_barrili_f000258|"Il tuo "RINALDO".|Il tuo RINALDO. meraviglieduemila_17_salgari_f000097|come se si fosse stancato di quella gigantesca battaglia che durava da quarantotto ore, si spianava rapidamente.|come se si fosse stancato di quella gigantesca battaglia che durava da quarantotto ore, si spianava rapidamente. meraviglieduemila_17_salgari_f000232|bene o male, in piedi, impadronendosi di tutte le coperte che trovavano.|bene o male, in piedi, impadronendosi di tutte le coperte che trovavano. meraviglieduemila_02_salgari_f000147|— I miei muscoli sono solidi e le mie spalle larghe.|- I miei muscoli sono solidi e le mie spalle larghe. galatea_18_barrili_f000115|incomincio a veder rosso, sempre più rosso nell'aria,|incomincio a veder rosso, sempre più rosso nell'aria, galatea_05_barrili_f000047|La signora Berti e la signora Wilson, due mamme, mi prendono in mezzo, dopo che tutti gli altri mi hanno salutato;|La signora Berti e la signora Wilson, due mamme, mi prendono in mezzo, dopo che tutti gli altri mi hanno salutato; ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000250|--io ho pensato un giorno che se tutti gli aretini fossero come quello lì, non sarebbe davvero un bel vivere, nella vostra città.|--io ho pensato un giorno che se tutti gli aretini fossero come quello lì, non sarebbe davvero un bel vivere, nella vostra città. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000129|--Comunque vediate la cosa, datevi pace, madonna;|--Comunque vediate la cosa, datevi pace, madonna; mattiapascal_14_pirandello_f000246|Me lo giurò, e con uno sguardo, tra le lagrime, mi fece intendere su che cosa me lo giurava, che cosa avesse di più caro.|Me lo giurò, e con uno sguardo, tra le lagrime, mi fece intendere su che cosa me lo giurava, che cosa avesse di più caro. galatea_15_barrili_f000249|sentiamo il bisogno di sedere, e non per pochi minuti.|sentiamo il bisogno di sedere, e non per pochi minuti. meraviglieduemila_12_salgari_f000028|più robusti e più obbedienti di quelli di razza esquimese.|più robusti e più obbedienti di quelli di razza esquimese. galatea_13_barrili_f000040|insegna di passaggio, senza averne l'aria, a dir Dogàli e non Dògali;|insegna di passaggio, senza averne l'aria, a dir Dogàli e non Dògali; ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000230|il pegno della vittoria è là, in quel rotolo di carta, che io ho riposto su quel canterano di noce.|il pegno della vittoria è là, in quel rotolo di carta, che io ho riposto su quel canterano di noce. meraviglieduemila_01_salgari_f000114|scoprendo in mezzo ai petali alcuni granelli antichissimi.|scoprendo in mezzo ai petali alcuni granelli antichissimi. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000335|Monna Ghita non si vedeva al balcone, ed egli si trovò meno impacciato.|Monna Ghita non si vedeva al balcone, ed egli si trovò meno impacciato. meraviglieduemila_12_salgari_f000138|— Questi vascelli superano in velocità gli uccelli? — chiese Toby.|- Questi vascelli superano in velocità gli uccelli? - chiese Toby. mattiapascal_03_pirandello_f000102|non concepiva ora neppur lontanamente il sospetto che potesse dipender da lui.|non concepiva ora neppur lontanamente il sospetto che potesse dipender da lui. galatea_15_barrili_f000320|--Ebbene, tanto meglio; sei uno di meno in giostra.|--Ebbene, tanto meglio; sei uno di meno in giostra. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000189|Messer Luca osservò che la sua nuora futura, anzi, la sua cara figliuola|Messer Luca osservò che la sua nuora futura, anzi, la sua cara figliuola ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000485|Ma che è ciò!--soggiunse egli, con accento mutato, dalla baldanza al terrore|Ma che è ciò!--soggiunse egli, con accento mutato, dalla baldanza al terrore ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000103|E per tutto quel giorno e per altri alla fila ci fu grande concorso di popolo nel Duomo vecchio d'Arezzo.|E per tutto quel giorno e per altri alla fila ci fu grande concorso di popolo nel Duomo vecchio d'Arezzo. galatea_19_barrili_f000445|--Andrò; ma ad un patto.|--Andrò; ma ad un patto. mattiapascal_10_pirandello_f000118|— Volevo dire d'un primo amore...|- Volevo dire d'un primo amore... ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000030|e preparato da lunga mano con sapienti rigiri.|e preparato da lunga mano con sapienti rigiri. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000340|da farlo discendere a manca del Poggiuolo, anzi che a destra, per avvicinarsi alla casa del Buontalenti.|da farlo discendere a manca del Poggiuolo, anzi che a destra, per avvicinarsi alla casa del Buontalenti. galatea_05_barrili_f000110|riunendosi qualche volta i manipoli sparsi, e separandosi da capo;|riunendosi qualche volta i manipoli sparsi, e separandosi da capo; galatea_16_barrili_f000127|Avanti dunque, usciamo dalla macchia, andiamo noi a vedere come ci accoglie Galatea.|Avanti dunque, usciamo dalla macchia, andiamo noi a vedere come ci accoglie Galatea. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000060|del dipingere a tempera, cioè col rosso dell'uovo e col latte del fico mescolati nei colori;|del dipingere a tempera, cioè col rosso dell'uovo e col latte del fico mescolati nei colori; galatea_04_barrili_f000097|come in certi piatti, mi passi il paragone, gli zucchettini e i cavoli di Brusselles!|come in certi piatti, mi passi il paragone, gli zucchettini e i cavoli di Brusselles! ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000521|--Amor mio, sempre daccanto a te!--rispose egli, chinandosi al fianco di lei. --Sempre!--ripetè la bella creatura.|--Amor mio, sempre daccanto a te!--rispose egli, chinandosi al fianco di lei. --Sempre!--ripetè la bella creatura. mattiapascal_07_pirandello_f000005|mi posi a far di me un altr'uomo.|mi posi a far di me un altr'uomo. mattiapascal_12_pirandello3_f000146|Lo sapeva, lo sapeva bene come stavo! Mi pareva finanche di sentire un certo sapor d'ironia birichina nella voce di lei|Lo sapeva, lo sapeva bene come stavo! Mi pareva finanche di sentire un certo sapor d'ironia birichina nella voce di lei mattiapascal_02_pirandello_f000213|— E come no? Sicuro. Pulitamente...|- E come no? Sicuro. Pulitamente... mattiapascal_17_pirandello_f000078|— Per carità... — gemette Pomino, levandosi in fretta.|- Per carità... - gemette Pomino, levandosi in fretta. galatea_04_barrili_f000083|--Ecco, ci muoveremo, e Lei li potrà dir tutti passeggiando.|--Ecco, ci muoveremo, e Lei li potrà dir tutti passeggiando. mattiapascal_08_pirandello_f000152|e allora dica un po' lei che cosa significa il non averne commessa nessuna: significa per lo meno non aver vissuto, caro signore.|e allora dica un po' lei che cosa significa il non averne commessa nessuna: significa per lo meno non aver vissuto, caro signore. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000049|Era attonito, abbacinato da quella stessa rassomiglianza, che gli cresceva allo sguardo.|Era attonito, abbacinato da quella stessa rassomiglianza, che gli cresceva allo sguardo. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000188|Infine, erediterà quei pochi ch'io vo guadagnando dalle opere mie.|Infine, erediterà quei pochi ch'io vo guadagnando dalle opere mie. mattiapascal_03_pirandello_f000256|Pomino rise, e io allora gli dimostrai quattro e quattr'otto che egli era nato marito, come si nasce poeta.|Pomino rise, e io allora gli dimostrai quattro e quattr'otto che egli era nato marito, come si nasce poeta. mattiapascal_06_pirandello_f000249|Con le lacrime agli occhi e singhiozzando cel narrava, innanzi al grondante e disfatto cadavere|Con le lacrime agli occhi e singhiozzando cel narrava, innanzi al grondante e disfatto cadavere meraviglieduemila_02_salgari_f000022|— Proviamo — rispose il signor Holker.|- Proviamo - rispose il signor Holker. galatea_16_barrili_f000020|non si sfugge all'immagine della forza, quando è accoppiata alla bellezza, alla bontà, alla grazia.|non si sfugge all'immagine della forza, quando è accoppiata alla bellezza, alla bontà, alla grazia. galatea_11_barrili_f000229|rideva saporitamente, come fate voi, signori uomini, che poi, se Dio vuole, sarete peggio di noi.|rideva saporitamente, come fate voi, signori uomini, che poi, se Dio vuole, sarete peggio di noi. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000001|IL RITRATTO DEL DIAVOLO di ANTON GIULIO BARRILI CAPITULO PRIMO.|IL RITRATTO DEL DIAVOLO di ANTON GIULIO BARRILI CAPITULO PRIMO. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000065|--Oh, non vi date pensiero per me! Io vado dove mi pare. Il primo che capita, mi servirà. Che cosa si fa qui, alla fine?|--Oh, non vi date pensiero per me! Io vado dove mi pare. Il primo che capita, mi servirà. Che cosa si fa qui, alla fine? ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000080|La sua parsimonia gli ha fatto buon giuoco. Vedete qua;|La sua parsimonia gli ha fatto buon giuoco. Vedete qua; ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000116|L'opera è di grande rilievo, perchè il santo è qui in casa sua; ma ho fede che te la caverai con onore. --Maestro, e se mi fallisse la prova?|L'opera è di grande rilievo, perchè il santo è qui in casa sua; ma ho fede che te la caverai con onore. --Maestro, e se mi fallisse la prova? galatea_17_barrili_f000091|--ma non ci ho veduto il tuo senno.|--ma non ci ho veduto il tuo senno. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000360|il nome di sposa è una continuazione di giovinezza, cortesemente accordata alle vecchie.|il nome di sposa è una continuazione di giovinezza, cortesemente accordata alle vecchie. mattiapascal_14_pirandello_f000116|Tutti, tutti, come me, in quel punto, nei panni miei, avrebbero stimato certo una fortuna potersi liberare in un modo così inatteso|Tutti, tutti, come me, in quel punto, nei panni miei, avrebbero stimato certo una fortuna potersi liberare in un modo così inatteso ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000293|In verità era strano il fatto che il Buontalenti|In verità era strano il fatto che il Buontalenti galatea_10_barrili_f000350|come di pelle di Spagna.|come di pelle di Spagna. mattiapascal_16_pirandello_f000198|Tenendomi forte per le braccia, col volto pieno di lagrime, Roberto mi guardava ancora trasecolato:|Tenendomi forte per le braccia, col volto pieno di lagrime, Roberto mi guardava ancora trasecolato: mattiapascal_14_pirandello_f000111|MORTO E ANCORA AMMOGLIATO! Come si possono dire siffatte cose?|MORTO E ANCORA AMMOGLIATO! Come si possono dire siffatte cose? galatea_18_barrili_f000277|A proposito, quei lì hanno lasciati i loro biglietti di visita.|A proposito, quei lì hanno lasciati i loro biglietti di visita. meraviglieduemila_15_salgari_f000025|Perfino l’India forma uno stato a parte.|Perfino lIndia forma uno stato a parte. meraviglieduemila_06_salgari_f000046|— È vero che si conosceva fin dai primi anni dello scorso secolo|- È vero che si conosceva fin dai primi anni dello scorso secolo mattiapascal_11_pirandello_f000225|— domandai io, fingendo di cercar nella memoria.|- domandai io, fingendo di cercar nella memoria. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000125|--ma sarei felice di diventarlo, sotto la vostra disciplina. --Perchè no?|--ma sarei felice di diventarlo, sotto la vostra disciplina. --Perchè no? galatea_16_barrili_f000283|Che cosa pensa Lei...|Che cosa pensa Lei... mattiapascal_08_pirandello_f000154|— Di commettere bestialità?|- Di commettere bestialità? mattiapascal_14_pirandello_f000308|Che ero andato a far lì?|Che ero andato a far lì? mattiapascal_11_pirandello_f000227|— Non mi ha detto che fino a dieci anni lei stette a Torino?|- Non mi ha detto che fino a dieci anni lei stette a Torino? ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000310|A mano a mano che egli procedeva nelle sue indagini, gli astanti si stringevano intorno a lui|A mano a mano che egli procedeva nelle sue indagini, gli astanti si stringevano intorno a lui mattiapascal_08_pirandello_f000203|e si appartava e rientrava in albergo, stanco di vedersi solo|e si appartava e rientrava in albergo, stanco di vedersi solo galatea_09_barrili_f000206|--Lei ha dato due scudi, per associar qualcheduno... via, diciamo pure il nome... per associar Buci alla sua opera buona.|--Lei ha dato due scudi, per associar qualcheduno... via, diciamo pure il nome... per associar Buci alla sua opera buona. galatea_19_barrili_f000242|La signorina Kathleen rimase un po' sconcertata, guardandomi.|La signorina Kathleen rimase un po' sconcertata, guardandomi. mattiapascal_14_pirandello_f000068|Lei? No... no... che! neanche a pensarci! Lei, così pura, così timida...|Lei? No... no... che! neanche a pensarci! Lei, così pura, così timida... la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000026|La seggiola sulla quale il visconte era appoggiato, scricchiolava sotto gli scoppi delle sue risa irrefrenabili.|La seggiola sulla quale il visconte era appoggiato, scricchiolava sotto gli scoppi delle sue risa irrefrenabili. mattiapascal_07_pirandello_f000112|Che dovevo farne?|Che dovevo farne? meraviglieduemila_17_salgari_f000245|— Noi non potremo mai andare d’accordo con quelle canaglie — mormorò Brandok.|- Noi non potremo mai andare daccordo con quelle canaglie - mormorò Brandok. galatea_11_barrili_f000248|ma se proprio dipendesse da me, non vorrei causarli davvero, e mi metterei volentieri in guerra, come Marlborough.|ma se proprio dipendesse da me, non vorrei causarli davvero, e mi metterei volentieri in guerra, come Marlborough. mattiapascal_14_pirandello_f000132|Le sembra giusto? Adriana sorrise con pena.|Le sembra giusto? Adriana sorrise con pena. galatea_12_barrili_f000221|È una filanda, che non lavora più da molti anni.|È una filanda, che non lavora più da molti anni. mattiapascal_13_pirandello_f000045|Il Bernaldez col faccione rosso, perché teneva tra le dita un fiammifero, sorrideva, tra sorpreso e incredulo|Il Bernaldez col faccione rosso, perché teneva tra le dita un fiammifero, sorrideva, tra sorpreso e incredulo la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000125|nella mia qualità di ereditiera io debbo provvedere alle esequie, e voglio che queste sieno celebrate splendidamente.|nella mia qualità di ereditiera io debbo provvedere alle esequie, e voglio che queste sieno celebrate splendidamente. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000072|--Il nostro amico doveva essere già in balia de' suoi tristi pensieri|--Il nostro amico doveva essere già in balia de' suoi tristi pensieri ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000228|Morrei contento, mi disse, morrei proprio contento, se Spinello mi desse prova d'aver risanato lo spirito.|Morrei contento, mi disse, morrei proprio contento, se Spinello mi desse prova d'aver risanato lo spirito. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000138|--Amico mio, quest'uomo! --Amico, sì; --replicò messer Dardano.|--Amico mio, quest'uomo! --Amico, sì; --replicò messer Dardano. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000057|ad inginocchiarsi sulla pietra che copriva le spoglie mortali della sua fidanzata|ad inginocchiarsi sulla pietra che copriva le spoglie mortali della sua fidanzata galatea_13_barrili_f000140|Per aver qualche cosa che mettesse conto d'esser qui registrata nel mio memoriale, bisognerebbe essere stati là, nell'altro carrozzone|Per aver qualche cosa che mettesse conto d'esser qui registrata nel mio memoriale, bisognerebbe essere stati là, nell'altro carrozzone galatea_05_barrili_f000112|e giurando che mai e poi mai si è fatta una più bella scampagnata.|e giurando che mai e poi mai si è fatta una più bella scampagnata. meraviglieduemila_13_salgari_f000043|— Mi telegrafano dalla stazione scozzese di Capo York che una bufera terribile imperversa da due giorni intorno alle isole britanniche — rispose il capitano.|- Mi telegrafano dalla stazione scozzese di Capo York che una bufera terribile imperversa da due giorni intorno alle isole britanniche - rispose il capitano. meraviglieduemila_12_salgari_f000052|— Noi, già, non abbiamo fretta — disse Brandok.|- Noi, già, non abbiamo fretta - disse Brandok. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000348|--Tra due mesi,--rispose mastro Jacopo,--quando il vostro compagno avrà condotto a termine un'opera testè incominciata nel Duomo vecchio.|--Tra due mesi,--rispose mastro Jacopo,--quando il vostro compagno avrà condotto a termine un'opera testè incominciata nel Duomo vecchio. mattiapascal_06_pirandello_f000278|e finanche l'elogio funebre dell'incipriato cavalier Pomino!|e finanche l'elogio funebre dell'incipriato cavalier Pomino! meraviglieduemila_15_salgari_f000165|— E poi i miei sudditi, come li chiamate voi, a quest’ora devono aver perduta l’abitudine di bere|- E poi i miei sudditi, come li chiamate voi, a questora devono aver perduta labitudine di bere la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000068|a Borgoflores, il commissario superiore di polizia aveva dato ordine di tradurlo al manicomio? Nulla di più naturale.|a Borgoflores, il commissario superiore di polizia aveva dato ordine di tradurlo al manicomio? Nulla di più naturale. mattiapascal_04_pirandello_f000190|non l'aveva sposata lui, Romilda, a tempo, magari prendendo il volo con lei|non l'aveva sposata lui, Romilda, a tempo, magari prendendo il volo con lei mattiapascal_04_pirandello_f000259|E non gli fosse almeno costata tutto quello stento la lettura! Bisognava proprio riconoscere che non potesse farne a meno di quelle date lì e di quelle notizie di musicisti (lui|E non gli fosse almeno costata tutto quello stento la lettura! Bisognava proprio riconoscere che non potesse farne a meno di quelle date lì e di quelle notizie di musicisti lui meraviglieduemila_07_salgari_f000047|È quella che unisce Patterson a Quebec. — Io non la vedo.|È quella che unisce Patterson a Quebec. - Io non la vedo. mattiapascal_07_pirandello_f000150|I miei genitori viaggiavano...|I miei genitori viaggiavano... galatea_13_barrili_f000349|Ah no, per sant'Agostino! Disdicesse il reo le sue massime, facesse ammenda di tutto.|Ah no, per sant'Agostino! Disdicesse il reo le sue massime, facesse ammenda di tutto. mattiapascal_04_pirandello_f000001|Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello Capitulo Quinto.|Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello Capitulo Quinto. mattiapascal_05_pirandello_f000301|— E allora forse perderemo! — conclusi io, sorridendo.|- E allora forse perderemo! - conclusi io, sorridendo. galatea_18_barrili_f000158|--Animo, via, le cose vanno benissimo.|--Animo, via, le cose vanno benissimo. galatea_10_barrili_f000001|GALATEA DI ANTON GIULIO BARRILI Capitulo Decimo Pelle di Spagna.|GALATEA DI ANTON GIULIO BARRILI Capitulo Decimo Pelle di Spagna. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000218|Fiordalisa tremò tutta, ma non osò più negare la possibilità del fatto.|Fiordalisa tremò tutta, ma non osò più negare la possibilità del fatto. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000432|Per la croce di Dio, non so come ciò sia avvenuto.|Per la croce di Dio, non so come ciò sia avvenuto. la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000024|--Fate! fate pure! rispose il conte colla massima calma;|--Fate! fate pure! rispose il conte colla massima calma; mattiapascal_15_pirandello_f000159|Ma dissi pure alla signorina Adriana che non credevo possibile il furto...|Ma dissi pure alla signorina Adriana che non credevo possibile il furto... galatea_14_barrili_f000304|intendo di dire che alla vostra bellezza è necessario l'accompagnamento delle abbigliature,|intendo di dire che alla vostra bellezza è necessario l'accompagnamento delle abbigliature, galatea_16_barrili_f000188|--Inglese od americana che sia, è una buona usanza davvero. Le nostre italiane...|--Inglese od americana che sia, è una buona usanza davvero. Le nostre italiane... meraviglieduemila_09_salgari_f000124|non si vestivano più colle loro calde pellicce, non illuminavano più le loro casupole col loro grasso.|non si vestivano più colle loro calde pellicce, non illuminavano più le loro casupole col loro grasso. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000172|Spinello si portò tanto bene in quell'opera, così nel colorirla come nel disegnarla, che presto non si parlò più d'altro in Firenze|Spinello si portò tanto bene in quell'opera, così nel colorirla come nel disegnarla, che presto non si parlò più d'altro in Firenze mattiapascal_11_pirandello_f000115|Due anni malata, tra la vita e la morte...|Due anni malata, tra la vita e la morte... meraviglieduemila_01_salgari_f000214|— Farmi rinchiudere nel rifugio che mi son fatto preparare sulla cima dello scoglio di Retz, per risvegliarmi fra cento anni, mio caro.|- Farmi rinchiudere nel rifugio che mi son fatto preparare sulla cima dello scoglio di Retz, per risvegliarmi fra cento anni, mio caro. meraviglieduemila_18_salgari_f000215|— chiesero Toby e Holker, che erano ben più spaventati di Brandok.|- chiesero Toby e Holker, che erano ben più spaventati di Brandok. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000041|Che diamine era saltato in mente a mastro Jacopo, di commettere ad un suo fattore|Che diamine era saltato in mente a mastro Jacopo, di commettere ad un suo fattore meraviglieduemila_18_salgari_f000344|— Forzeremo le macchine — rispose Tompson.|- Forzeremo le macchine - rispose Tompson. mattiapascal_05_pirandello_f000245|per cui domavo, affascinavo la fortuna, legavo al mio il suo capriccio.|per cui domavo, affascinavo la fortuna, legavo al mio il suo capriccio. mattiapascal_03_pirandello_f000030|Non che ne bevesse molto;|Non che ne bevesse molto; meraviglieduemila_04_salgari_f000152|Ma vi abituerete, ne son certo. E per oggi basta.|Ma vi abituerete, ne son certo. E per oggi basta. meraviglieduemila_18_salgari_f000336|— Che cosa hanno questi signori? — chiese Tompson.|- Che cosa hanno questi signori? - chiese Tompson. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000265|Del resto, la lode del babbo e la mano della figlia non son tutta roba di casa mia?|Del resto, la lode del babbo e la mano della figlia non son tutta roba di casa mia? la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000022|Il parroco, uscito ad incontrare quell'ospite inaspettato, lo introdusse nel salottino|Il parroco, uscito ad incontrare quell'ospite inaspettato, lo introdusse nel salottino ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000200|che combatteva da par suo con l'antico serpente di sette teste e di dieci corna;|che combatteva da par suo con l'antico serpente di sette teste e di dieci corna; meraviglieduemila_15_salgari_f000169|— Navi speciali appartenenti a tutte le nazioni, incaricate di vigilare su tutti gli oceani e di prestare aiuto ai naviganti.|- Navi speciali appartenenti a tutte le nazioni, incaricate di vigilare su tutti gli oceani e di prestare aiuto ai naviganti. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000007|E ci sono altresì degli uomini che non soffrono il male dell'invidia|E ci sono altresì degli uomini che non soffrono il male dell'invidia mattiapascal_16_pirandello_f000181|Mi rizzai, gli occhi mi s'intorbidarono dalla commozione, una specie di riso convulso mi gorgogliò in gola.|Mi rizzai, gli occhi mi s'intorbidarono dalla commozione, una specie di riso convulso mi gorgogliò in gola. mattiapascal_03_pirandello_f000203|cupi, intensi, ombreggiati da lunghissime ciglia;|cupi, intensi, ombreggiati da lunghissime ciglia; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000194|Ora, vedete, padre mio, quando io mi metto all'opera|Ora, vedete, padre mio, quando io mi metto all'opera meraviglieduemila_15_salgari_f000166|poichè è severamente proibito vendere loro bevande spiritose.|poichè è severamente proibito vendere loro bevande spiritose. mattiapascal_15_pirandello_f000457|poi mi mossi di nuovo, senza più pensare, alleggerito d'un tratto, in modo strano, d'ogni ambascia, quasi istupidito;|poi mi mossi di nuovo, senza più pensare, alleggerito d'un tratto, in modo strano, d'ogni ambascia, quasi istupidito; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000252|sotto cui si disegnavano leggermente infossate le palpebre.|sotto cui si disegnavano leggermente infossate le palpebre. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000177|volle che il giovane protetto dell'Acciaiuoli dipingesse nella cappella principale di Santa Maria Maggiore molte storie della Madonna|volle che il giovane protetto dell'Acciaiuoli dipingesse nella cappella principale di Santa Maria Maggiore molte storie della Madonna galatea_19_barrili_f000409|Si rideva come due ragazzacci, che venissero via da qualche impresa un po' matta|Si rideva come due ragazzacci, che venissero via da qualche impresa un po' matta galatea_19_barrili_f000467|--Mi pare che il nostro signor Rinaldo non mi lasci più niente da fare.|--Mi pare che il nostro signor Rinaldo non mi lasci più niente da fare. galatea_18_barrili_f000380|--Ma che? volevi che per una scioccheria simile lasciassi andar te sul terreno?|--Ma che? volevi che per una scioccheria simile lasciassi andar te sul terreno? mattiapascal_04_pirandello_f000255|Io stavo a guardarlo, stupito.|Io stavo a guardarlo, stupito. mattiapascal_14_pirandello_f000295|ci avrebbe forse guadagnato questo: la restituzione della sua dote.|ci avrebbe forse guadagnato questo: la restituzione della sua dote. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000299|Comunque fosse, la cosa era strana e colpiva di stupore la mente di Spinello Spinelli.|Comunque fosse, la cosa era strana e colpiva di stupore la mente di Spinello Spinelli. galatea_09_barrili_f000023|C'è stato un tempo, molto lontano da noi, che l'uomo ha veduto, inteso e potuto esprimere artisticamente sè stesso.|C'è stato un tempo, molto lontano da noi, che l'uomo ha veduto, inteso e potuto esprimere artisticamente sè stesso. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000135|Avanti, su, si faccia avanti quello che ho da baciar sulle gote, e mi dica cosa pensa di Spinello Spinelli.|Avanti, su, si faccia avanti quello che ho da baciar sulle gote, e mi dica cosa pensa di Spinello Spinelli. mattiapascal_04_pirandello_f000336|mia suocera m'afferrò per le spalle e mi fece girar su me stesso: — Un medico! Scappa! Romilda muore! Viene da restare, no?|mia suocera m'afferrò per le spalle e mi fece girar su me stesso: - Un medico! Scappa! Romilda muore! Viene da restare, no? mattiapascal_17_pirandello_f000002|Il fu Mattia Pascal.|Il fu Mattia Pascal. meraviglieduemila_05_salgari_f000058|Ve n’erano di tutte le dimensioni: di grandissimi che portavano perfino venti persone, e di piccolissimi, appena sufficienti per due;|Ve nerano di tutte le dimensioni: di grandissimi che portavano perfino venti persone, e di piccolissimi, appena sufficienti per due; mattiapascal_15_pirandello_f000509|Mi guardai attorno.|Mi guardai attorno. galatea_15_barrili_f000036|il che non è mai male tra popoli contermini, che hanno di tanto in tanto i loro piccoli screzi e dissapori.|il che non è mai male tra popoli contermini, che hanno di tanto in tanto i loro piccoli screzi e dissapori. meraviglieduemila_02_salgari_f000030|rizzandosi quanto era lungo, appoggiò il viso alla cupoletta di vetro. Subito un grido gli sfuggì.|rizzandosi quanto era lungo, appoggiò il viso alla cupoletta di vetro. Subito un grido gli sfuggì. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000388|E come tutto il resto della vita, vanità appagate, ambizioni soddisfatte, altezze superate|E come tutto il resto della vita, vanità appagate, ambizioni soddisfatte, altezze superate mattiapascal_18_pirandello_f000138|Ogni protesta di colui che voleva essere dichiarato vivo fu inutile.|Ogni protesta di colui che voleva essere dichiarato vivo fu inutile. galatea_12_barrili_f000226|--Certo; e sono l'unica bellezza del paese.|--Certo; e sono l'unica bellezza del paese. mattiapascal_04_pirandello_f000080|da dare alla moglie neppure un briciolo di cuore|da dare alla moglie neppure un briciolo di cuore ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000091|Fatte queste parole, che vi daranno misura della sua bontà di cuore, messer Dardano Acciaiuoli si avviò alla casa di Spinello Spinelli.|Fatte queste parole, che vi daranno misura della sua bontà di cuore, messer Dardano Acciaiuoli si avviò alla casa di Spinello Spinelli. galatea_09_barrili_f000114|ovvero sia la Moglie obbediente e il Marito stravagante, con Fasolino armigero Bolognese, La favola è patetica, nel Decamerone;|ovvero sia la Moglie obbediente e il Marito stravagante, con Fasolino armigero Bolognese, La favola è patetica, nel Decamerone; la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000075|Vorreste voi, signor commissario gentilissimo, affidarla a qualcuno che si incaricasse di condurla all'albergo della Maga rossa? Il commissario assentì.|Vorreste voi, signor commissario gentilissimo, affidarla a qualcuno che si incaricasse di condurla all'albergo della Maga rossa? Il commissario assentì. galatea_06_barrili_f000176|Così tutte disposte le cose, in mezzo a due file di spettatori si distribuirono le coppie dei giuocatori e le mute rispettive.|Così tutte disposte le cose, in mezzo a due file di spettatori si distribuirono le coppie dei giuocatori e le mute rispettive. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000135|--Spinello mio, non recate voi forse offesa a Tuccio di Credi, che ha avuto il torto di fare una semplice osservazione al vostro dipinto?|--Spinello mio, non recate voi forse offesa a Tuccio di Credi, che ha avuto il torto di fare una semplice osservazione al vostro dipinto? ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000094|Ma proprio in quel punto messer Dardano Acciaiuoli lo prendeva amorevolmente per un braccio.|Ma proprio in quel punto messer Dardano Acciaiuoli lo prendeva amorevolmente per un braccio. galatea_06_barrili_f000255|--Ho osservato che Lei diventerà un discreto giuocatore di lawn-tennis.|--Ho osservato che Lei diventerà un discreto giuocatore di lawn-tennis. mattiapascal_13_pirandello_f000146|— Ma sì! — confermai, quasi stizzito.|- Ma sì! - confermai, quasi stizzito. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000365|ed ho commesso una profanazione, una vera profanazione.|ed ho commesso una profanazione, una vera profanazione. mattiapascal_12_pirandello3_f000181|Non diceva nulla della dote: – Vistosissima! – tutta la sostanza del marchese d'Auletta, nientemeno.|Non diceva nulla della dote: - Vistosissima! - tutta la sostanza del marchese d'Auletta, nientemeno. meraviglieduemila_15_salgari_f000231|— Il mio, quello che dovevo trasportare ad Amburgo e che questi miserabili hanno saccheggiato. — Ed il Centauro? — chiese Brandok. — Che ne so io?|- Il mio, quello che dovevo trasportare ad Amburgo e che questi miserabili hanno saccheggiato. - Ed il Centauro? - chiese Brandok. - Che ne so io? ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000453|Ma ora mi avvedo che l'arte non è fatta per me. Vedete?|Ma ora mi avvedo che l'arte non è fatta per me. Vedete? galatea_03_barrili_f000130|--Dormivo così bene!--.|--Dormivo così bene!--. galatea_10_barrili_f000197|Passiamo al consiglio romantico; ma vi avverto che, dopo questo, io non saprei più che cosa trovare per il vostro bisogno.|Passiamo al consiglio romantico; ma vi avverto che, dopo questo, io non saprei più che cosa trovare per il vostro bisogno. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000222|Mastro Jacopo era universalmente stimato;|Mastro Jacopo era universalmente stimato; galatea_14_barrili_f000052|Alzarsi a bruzzico per lavorare, quando non ce n'è bisogno, che idea! Peggio ancora|Alzarsi a bruzzico per lavorare, quando non ce n'è bisogno, che idea! Peggio ancora galatea_15_barrili_f000122|mi basta di aver sostenuto quel primo assalto così lungo|mi basta di aver sostenuto quel primo assalto così lungo galatea_15_barrili_f000084|più di striscio, in verità, che di punta;|più di striscio, in verità, che di punta; la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000024|apparisce sempre, nell'ombrosa fantasia dell'aggressore, sormontato da un carabiniere.|apparisce sempre, nell'ombrosa fantasia dell'aggressore, sormontato da un carabiniere. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000025|Spinello ci guadagnava di non dover più escire di casa alla sera, poichè l'edifizio dava dalla parte posteriore sull'Arno|Spinello ci guadagnava di non dover più escire di casa alla sera, poichè l'edifizio dava dalla parte posteriore sull'Arno meraviglieduemila_18_salgari_f000385|Lo stesso giorno, il signor Holker con due infermieri e i due pazzi saliva su un vascello volante noleggiato appositamente e partiva per l’Alvernia.|Lo stesso giorno, il signor Holker con due infermieri e i due pazzi saliva su un vascello volante noleggiato appositamente e partiva per lAlvernia. la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000028|Ad ogni modo, sarà utile sottoporlo a qualche prova.|Ad ogni modo, sarà utile sottoporlo a qualche prova. galatea_06_barrili_f000065|gli stomachi vuoti rimordono, come altrettante coscienze aggravate.|gli stomachi vuoti rimordono, come altrettante coscienze aggravate. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000071|da ciascuna porta escano due carabinieri a cavallo... Si tratta di inseguire mia moglie... avete capito, signor commissario?|da ciascuna porta escano due carabinieri a cavallo... Si tratta di inseguire mia moglie... avete capito, signor commissario? galatea_16_barrili_f000319|--Ancora una parola, di grazia! S'è celiato, Lei dice?|--Ancora una parola, di grazia! S'è celiato, Lei dice? meraviglieduemila_18_salgari_f000105|D’improvviso la città galleggiante si sollevò per parecchi metri, con un rombo assordante, poi si rovesciò su un fianco|Dimprovviso la città galleggiante si sollevò per parecchi metri, con un rombo assordante, poi si rovesciò su un fianco ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000167|--Madonna,--ripigliò allora il Buontalenti, sa Iddio se mi pento di --ciò che ho fatto|--Madonna,--ripigliò allora il Buontalenti, sa Iddio se mi pento di --ciò che ho fatto mattiapascal_14_pirandello_f000066|ma che sapor di vita in quelle labbra?|ma che sapor di vita in quelle labbra? galatea_19_barrili_f000207|Poi c'è Terenzio Spazzòli, a cui si fanno complimenti della sua poca passione per lo zecchinetto.|Poi c'è Terenzio Spazzòli, a cui si fanno complimenti della sua poca passione per lo zecchinetto. mattiapascal_16_pirandello_f000180|Sentii in quel punto schiudere l'altro uscio del salotto.|Sentii in quel punto schiudere l'altro uscio del salotto. mattiapascal_07_pirandello_f000067|— Ma sì! — scattò il giovane barbuto.|- Ma sì! - scattò il giovane barbuto. mattiapascal_10_pirandello_f000009|— Libero! — dicevo ancora;|- Libero! - dicevo ancora; meraviglieduemila_05_salgari_f000091|Ho pensato anzi di lasciare alle cascate del Niagara il mio Condor e di condurvi a Quebec colla ferrovia canadese|Ho pensato anzi di lasciare alle cascate del Niagara il mio Condor e di condurvi a Quebec colla ferrovia canadese galatea_03_barrili_f000051|faccio quanto posso per tener celata la mia direzione, e a buon conto non metto nessun sull'orma.|faccio quanto posso per tener celata la mia direzione, e a buon conto non metto nessun sull'orma. galatea_10_barrili_f000011|e in quella occasione, con bel garbo di confidenza signorile, ha preso a darmi del voi.|e in quella occasione, con bel garbo di confidenza signorile, ha preso a darmi del voi. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000028|Era inoltre aretino di nascita, e questo argomento della patria, per una volta tanto, faceva servizio.|Era inoltre aretino di nascita, e questo argomento della patria, per una volta tanto, faceva servizio. meraviglieduemila_10_salgari_f000085|— Questi bravi abitanti del polo non hanno fatto un passo avanti da un secolo a oggi.|- Questi bravi abitanti del polo non hanno fatto un passo avanti da un secolo a oggi. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000261|--C'è... Oh, padre mio, non vi turbate oltre il necessario! Fiordalisa non si sente troppo bene. Il caldo la soffocava, là dentro. --Eh, capisco;|--C'è... Oh, padre mio, non vi turbate oltre il necessario! Fiordalisa non si sente troppo bene. Il caldo la soffocava, là dentro. --Eh, capisco; mattiapascal_16_pirandello_f000003|Preso il biglietto, mi rincantucciai in un vagone di seconda classe|Preso il biglietto, mi rincantucciai in un vagone di seconda classe galatea_11_barrili_f000172|Entrarono due satelliti, Maurizio Cerinelli e Giovanni Martorana;|Entrarono due satelliti, Maurizio Cerinelli e Giovanni Martorana; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000352|Veramente,--soggiunse Spinello,--vi parrà che il debito mio fosse anche di non condurla all'altare.|Veramente,--soggiunse Spinello,--vi parrà che il debito mio fosse anche di non condurla all'altare. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000070|A Firenze i due amici erano andati ad alloggiare in una povera casa, nella via della Scala.|A Firenze i due amici erano andati ad alloggiare in una povera casa, nella via della Scala. galatea_09_barrili_f000215|Ma non a te, vecchio barbone che sei.|Ma non a te, vecchio barbone che sei. meraviglieduemila_08_salgari_f000032|I due risuscitati si trovarono in un piccolo scompartimento, con quattro comode poltroncine che si potevano trasformare in letti|I due risuscitati si trovarono in un piccolo scompartimento, con quattro comode poltroncine che si potevano trasformare in letti galatea_20_barrili_f000059|Sarete meno mitologica, mia dolce bambina;|Sarete meno mitologica, mia dolce bambina; meraviglieduemila_16_salgari_f000163|A mezzodì i naufraghi mangiarono alla meglio qualche boccone;|A mezzodì i naufraghi mangiarono alla meglio qualche boccone; ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000332|La donna, destinata a risplendere per la bellezza, e ad essere dal più al meno una meraviglia per qualcheduno|La donna, destinata a risplendere per la bellezza, e ad essere dal più al meno una meraviglia per qualcheduno galatea_18_barrili_f000069|e procediamo per via di finte, tastandoci, attaccando guardinghi e parando|e procediamo per via di finte, tastandoci, attaccando guardinghi e parando la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000011|e schierate a conveniente distanza dalla fiamma una mezza dozzina di seggiole, distese su quelle i drappi umidi e rattrappiti.|e schierate a conveniente distanza dalla fiamma una mezza dozzina di seggiole, distese su quelle i drappi umidi e rattrappiti. galatea_11_barrili_f000164|Mi leggerete quello che fate, non è vero?|Mi leggerete quello che fate, non è vero? meraviglieduemila_16_salgari_f000091|Chissà! Aspettiamo che il sole si mostri per poter meglio giudicare la violenza e la durata di questo ciclone.|Chissà! Aspettiamo che il sole si mostri per poter meglio giudicare la violenza e la durata di questo ciclone. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000171|poichè a lor volta non amano di essere oppressi dalla benevolenza altrui.|poichè a lor volta non amano di essere oppressi dalla benevolenza altrui. la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000040|Il terreno, come accade in ogni foresta al finire dell'autunno, era sparso di foglie. Lode.|Il terreno, come accade in ogni foresta al finire dell'autunno, era sparso di foglie. Lode. galatea_04_barrili_f000109|--Chi sa? Il vivere è un disporsi a morire.|--Chi sa? Il vivere è un disporsi a morire. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000146|--E andate,--tuonò il maestro, dando un'alzata di spalle,--andate con lui, e col malanno che il ciel vi dia.|--E andate,--tuonò il maestro, dando un'alzata di spalle,--andate con lui, e col malanno che il ciel vi dia. mattiapascal_04_pirandello_f000014|gelosa di quel figlio che sarebbe nato a Oliva, tra gli agi e in letizia;|gelosa di quel figlio che sarebbe nato a Oliva, tra gli agi e in letizia; mattiapascal_10_pirandello_f000211|e più che mai buffo apparve il contrasto fra essi e la faccia da maschera carnevalesca.|e più che mai buffo apparve il contrasto fra essi e la faccia da maschera carnevalesca. galatea_18_barrili_f000260|--Dimmi, Pilade;|--Dimmi, Pilade; meraviglieduemila_01_salgari_f000067|Macchine straordinarie, navi colossali, palloni dirigibili e mille altre cose strabilianti.|Macchine straordinarie, navi colossali, palloni dirigibili e mille altre cose strabilianti. mattiapascal_02_pirandello_f000087|s'intende di chi, quel povero signor Pomino! Figurarsi se mia madre avrebbe mai acconsentito.|s'intende di chi, quel povero signor Pomino! Figurarsi se mia madre avrebbe mai acconsentito. meraviglieduemila_15_salgari_f000267|se mi presentassi a loro e cercassi di far loro intendere la ragione, mi accopperebbero sull’istante.|se mi presentassi a loro e cercassi di far loro intendere la ragione, mi accopperebbero sullistante. mattiapascal_17_pirandello_f000024|Forse s'era accasato col padre, nel Palazzo.|Forse s'era accasato col padre, nel Palazzo. mattiapascal_03_pirandello_f000081|Per cagion sua, quante speranze non feci concepire alla mamma: ch'io stessi cioè per metter senno e prender gusto alla campagna.|Per cagion sua, quante speranze non feci concepire alla mamma: ch'io stessi cioè per metter senno e prender gusto alla campagna. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000170|ma ora... ora mi sembra una miseria. Quest'azione così povera!...|ma ora... ora mi sembra una miseria. Quest'azione così povera!... galatea_13_barrili_f000038|Ha viaggiato; conosce due terzi d'Europa, l'Asia Minore e l'Egitto;|Ha viaggiato; conosce due terzi d'Europa, l'Asia Minore e l'Egitto; mattiapascal_15_pirandello_f000260|Una scala, appoggiata all'insegna, impediva il transito.|Una scala, appoggiata all'insegna, impediva il transito. mattiapascal_09_pirandello_f000306|Roma giace là, col suo gran cuore frantumato, a le spalle del Campidoglio.|Roma giace là, col suo gran cuore frantumato, a le spalle del Campidoglio. mattiapascal_15_pirandello_f000053|e, come strozzato dall'angoscia, aggiunse: — Così hanno veduto che...|e, come strozzato dall'angoscia, aggiunse: - Così hanno veduto che... ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000373|Non è poi un male così grave, non poter fare un ritratto.|Non è poi un male così grave, non poter fare un ritratto. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000198|avvenne a lei che altre parole, e non da messer Lapo, ridestassero i dubbi suscitati da lui. "Chi muore giace e chi vive si dà pace.|avvenne a lei che altre parole, e non da messer Lapo, ridestassero i dubbi suscitati da lui. Chi muore giace e chi vive si dà pace. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000101|--Maledizione! Maledizione! ruggiva lo sventurato, avvoltolandosi sul pavimento.|--Maledizione! Maledizione! ruggiva lo sventurato, avvoltolandosi sul pavimento. mattiapascal_09_pirandello_f000037|quella veste da camera che la rendeva un po' goffa, non adattandosi al corpo e alle fattezze di lei così piccolina.|quella veste da camera che la rendeva un po' goffa, non adattandosi al corpo e alle fattezze di lei così piccolina. meraviglieduemila_18_salgari_f000181|— Una buona dormita vi calmerà — disse il capitano.|- Una buona dormita vi calmerà - disse il capitano. galatea_13_barrili_f000132|tutta gente mattiniera che deve accudire alle sue faccende quotidiane.|tutta gente mattiniera che deve accudire alle sue faccende quotidiane. meraviglieduemila_06_salgari_f000028|vedendo che quelle linee di fuoco si ripetevano con maggior frequenza e che descrivevano per lo più una forma rassomigliante ad una — J — mostruosa|vedendo che quelle linee di fuoco si ripetevano con maggior frequenza e che descrivevano per lo più una forma rassomigliante ad una - J - mostruosa galatea_11_barrili_f000286|Ma forse m'inganno, e do troppa importanza al mio signor me stesso.|Ma forse m'inganno, e do troppa importanza al mio signor me stesso. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000426|All'improvviso rumore, Fiordalisa tremò;|All'improvviso rumore, Fiordalisa tremò; mattiapascal_15_pirandello_f000411|«Ma almeno prima, prima...» dissi tra me, vaneggiando,|Ma almeno prima, prima... dissi tra me, vaneggiando, meraviglieduemila_06_salgari_f000022|specialmente dopo il ritiro delle acque che ogni anno invadono quelle terre|specialmente dopo il ritiro delle acque che ogni anno invadono quelle terre ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000067|Ora, la più bell'opera di mastro Jacopo, che Spinello potesse ammirare nel Duomo vecchio|Ora, la più bell'opera di mastro Jacopo, che Spinello potesse ammirare nel Duomo vecchio mattiapascal_07_pirandello_f000099|Ecco là uno che si guasta il fegato e fa arrabbiare un povero vecchietto per sostener che Cristo fu il più brutto degli uomini... Sorridevo.|Ecco là uno che si guasta il fegato e fa arrabbiare un povero vecchietto per sostener che Cristo fu il più brutto degli uomini... Sorridevo. galatea_12_barrili_f000193|--Non credo. Ma che ti salta di parlare inglese?|--Non credo. Ma che ti salta di parlare inglese? ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000228|E Spinello gliene fu grato, perchè, libero da ogni soggezione, avrebbe potuto guardare in volto Fiordalisa|E Spinello gliene fu grato, perchè, libero da ogni soggezione, avrebbe potuto guardare in volto Fiordalisa ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000024|Questo, a dir vero, non significava nulla.|Questo, a dir vero, non significava nulla. galatea_16_barrili_f000229|a buon intenditor poche parole, e pochissimi gesti.|a buon intenditor poche parole, e pochissimi gesti. galatea_13_barrili_f000385|--Peccato che io non saprò raccontarla così, agli altri signori che verranno.|--Peccato che io non saprò raccontarla così, agli altri signori che verranno. mattiapascal_14_pirandello_f000278|Ella ne avrebbe cercato la causa in quel furto;|Ella ne avrebbe cercato la causa in quel furto; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000381|fatto ardito dalla sua stessa condiscendenza, di rigirarle un braccio intorno alla cintura e di stringere al seno l'adorata fanciulla.|fatto ardito dalla sua stessa condiscendenza, di rigirarle un braccio intorno alla cintura e di stringere al seno l'adorata fanciulla. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000131|poi guardava in aria, come se cercasse un'immagine cara, che doveva trovarsi là, pronta alle sue invocazioni amorose.|poi guardava in aria, come se cercasse un'immagine cara, che doveva trovarsi là, pronta alle sue invocazioni amorose. galatea_19_barrili_f000332|--al --largo, adunque, e non c'è più bisogno di tenersi per mano.|--al --largo, adunque, e non c'è più bisogno di tenersi per mano. mattiapascal_14_pirandello_f000077|come avrebbe voluto, di rivedermi finalmente guarito, alla luce, e contento...|come avrebbe voluto, di rivedermi finalmente guarito, alla luce, e contento... ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000293|Si pentì, ma era tardi, e la poveretta ebbe paura.|Si pentì, ma era tardi, e la poveretta ebbe paura. mattiapascal_04_pirandello_f000380|Voleva che provvedessi a una degna sepoltura della mamma, diceva.|Voleva che provvedessi a una degna sepoltura della mamma, diceva. mattiapascal_04_pirandello_f000181|Né mi riuscì di convincerlo che il tradimento invece lo aveva fatto lui a me|Né mi riuscì di convincerlo che il tradimento invece lo aveva fatto lui a me ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000109|Messer Dardano lo seguiva degli occhi, non pronosticando niente di buono da quella scena inaspettata.|Messer Dardano lo seguiva degli occhi, non pronosticando niente di buono da quella scena inaspettata. galatea_05_barrili_f000155|La contessa Quarneri ci ha i suoi tre satelliti;|La contessa Quarneri ci ha i suoi tre satelliti; galatea_16_barrili_f000225|corro verso di lui come posso, ci avviciniamo, e per poco non caschiamo l'uno nelle braccia o nelle zampe dell'altro.|corro verso di lui come posso, ci avviciniamo, e per poco non caschiamo l'uno nelle braccia o nelle zampe dell'altro. meraviglieduemila_05_salgari_f000028|La piccola ferrovia con un solo vagoncino, stava ferma all’estremità della piastra di metallo.|La piccola ferrovia con un solo vagoncino, stava ferma allestremità della piastra di metallo. meraviglieduemila_16_salgari_f000044|— Ma nessun distillatore per procurarci l’acqua... — Quassù no.|- Ma nessun distillatore per procurarci lacqua... - Quassù no. mattiapascal_08_pirandello_f000236|Povero uccellino! lui sì m'inteneriva, mentre io non sapevo che cosa gli avessi detto...|Povero uccellino! lui sì m'inteneriva, mentre io non sapevo che cosa gli avessi detto... ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000060|--Quei tre valentuomini hanno posto gli occhi su voi?|--Quei tre valentuomini hanno posto gli occhi su voi? mattiapascal_08_pirandello_f000030|La fantasia lo abbellisce cingendolo e quasi irraggiandolo d'immagini care.|La fantasia lo abbellisce cingendolo e quasi irraggiandolo d'immagini care. mattiapascal_11_pirandello_f000009|si facesse uno strappo nel cielo di carta del teatrino, che avverrebbe? Dica lei.|si facesse uno strappo nel cielo di carta del teatrino, che avverrebbe? Dica lei. galatea_16_barrili_f000030|Bizzarro episodio di quella cerimonia: prima di rispondere il fatale monosillabo, si è voltata a mezzo dalla parte mia|Bizzarro episodio di quella cerimonia: prima di rispondere il fatale monosillabo, si è voltata a mezzo dalla parte mia ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000244|--Ottimo Tuccio!--diss'egli. --Come va che non si trova con noi? --Non ha osato presentarsi; --rispose messer Dardano.|--Ottimo Tuccio!--diss'egli. --Come va che non si trova con noi? --Non ha osato presentarsi; --rispose messer Dardano. galatea_14_barrili_f000100|--Va bene, va bene ad ogni modo;|--Va bene, va bene ad ogni modo; mattiapascal_16_pirandello_f000098|Ecco, qualche cosa d'Adriano Meis mi sarebbe tuttavia rimasta in faccia.|Ecco, qualche cosa d'Adriano Meis mi sarebbe tuttavia rimasta in faccia. mattiapascal_12_pirandello3_f000035|a cui la terra, il sole, l'aria, la pioggia, il vento, non sembra che sieno cose ch'esso non sia: cose amiche o nocive.|a cui la terra, il sole, l'aria, la pioggia, il vento, non sembra che sieno cose ch'esso non sia: cose amiche o nocive. mattiapascal_14_pirandello_f000326|«E se mi metto a correre,» pensai, «mi seguirà!».|E se mi metto a correre, pensai, mi seguirà!. mattiapascal_03_pirandello_f000181|a tre mesi, pagando i frutti, s'intende. Ti sei davvero fatta codesta corsa per così poco?|a tre mesi, pagando i frutti, s'intende. Ti sei davvero fatta codesta corsa per così poco? galatea_09_barrili_f000083|Mi avevano incontrato, preso in mezzo e condotto a teatro;|Mi avevano incontrato, preso in mezzo e condotto a teatro; meraviglieduemila_02_salgari_f000086|Mentre parlava aveva aperto la cassetta di ferro dove si vedevano dei documenti|Mentre parlava aveva aperto la cassetta di ferro dove si vedevano dei documenti galatea_15_barrili_f000081|quattro, cinque e sei, con eguale risultato.|quattro, cinque e sei, con eguale risultato. meraviglieduemila_11_salgari_f000029|Quelle strade erano ampie, illuminate da lampade elettriche, essendo già da giorni incominciata la lunga notte polare|Quelle strade erano ampie, illuminate da lampade elettriche, essendo già da giorni incominciata la lunga notte polare ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000185|E dentro di sè, mastro Jacopo, come rispondendo ad una osservazione del suo spirito famigliare diceva: --Dopo tutto che male c'è?|E dentro di sè, mastro Jacopo, come rispondendo ad una osservazione del suo spirito famigliare diceva: --Dopo tutto che male c'è? meraviglieduemila_10_salgari_f000020|— Sono casi piuttosto rari, non essendovi che poche collinette in quest’isola — rispose Holker.|- Sono casi piuttosto rari, non essendovi che poche collinette in questisola - rispose Holker. galatea_06_barrili_f000091|Ai miei tempi sono stato romantico anch'io, e poco mi piacevano le donne in atto di mangiare;|Ai miei tempi sono stato romantico anch'io, e poco mi piacevano le donne in atto di mangiare; ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000147|--Parri della Quercia non è di questa opinione. --Ah, Parri?|--Parri della Quercia non è di questa opinione. --Ah, Parri? mattiapascal_10_pirandello_f000451|Rimasto solo, io tenni a lungo il pugno stretto, come per serbar la pressione della mano di lei.|Rimasto solo, io tenni a lungo il pugno stretto, come per serbar la pressione della mano di lei. meraviglieduemila_15_salgari_f000179|— Cattiva notte — disse il capitano, scrollando la testa.|- Cattiva notte - disse il capitano, scrollando la testa. galatea_17_barrili_f000248|Un momento di riposo sarà necessario. La mano trema;|Un momento di riposo sarà necessario. La mano trema; mattiapascal_18_pirandello_f000025|Un caso della vita può essere assurdo;|Un caso della vita può essere assurdo; galatea_02_barrili_f000039|ad un palazzo, ad un nobile edifizio, insomma.|ad un palazzo, ad un nobile edifizio, insomma. meraviglieduemila_10_salgari_f000146|È tramontato da dodici giorni, e al polo ora regna una notte perfetta, anche in pieno mezzodì. — È vero;|È tramontato da dodici giorni, e al polo ora regna una notte perfetta, anche in pieno mezzodì. - È vero; mattiapascal_05_pirandello_f000099|Non mi parve affatto complicato, come il mio opuscolo m'aveva lasciato immaginare.|Non mi parve affatto complicato, come il mio opuscolo m'aveva lasciato immaginare. galatea_06_barrili_f000128|Ed era graziosa, quell'Ebe;|Ed era graziosa, quell'Ebe; la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000117|--È vero! non ci abbiamo pensato, disse il parroco, e frattanto, ella se n'è andata coi nostri abiti indosso...|--È vero! non ci abbiamo pensato, disse il parroco, e frattanto, ella se n'è andata coi nostri abiti indosso... galatea_04_barrili_f000063|Guardavo a terra, accompagnando col gesto la frase.|Guardavo a terra, accompagnando col gesto la frase. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000512|quanto dallo spettacolo atroce che si era parato davanti ai loro occhi, la buona Cia accorreva presso la sua diletta signora.|quanto dallo spettacolo atroce che si era parato davanti ai loro occhi, la buona Cia accorreva presso la sua diletta signora. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000020|Per danari, no certo, che gli Spinelli fanno già molto ad accozzare il pranzo con la cena. Per un suo capriccio?|Per danari, no certo, che gli Spinelli fanno già molto ad accozzare il pranzo con la cena. Per un suo capriccio? ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000213|madonna Fiordalisa, quest'angelo di bellezza doveva toccare in premio ad uno che avesse in petto il sacro fuoco dell'arte; e tu non eri quell'uno.|madonna Fiordalisa, quest'angelo di bellezza doveva toccare in premio ad uno che avesse in petto il sacro fuoco dell'arte; e tu non eri quell'uno. mattiapascal_06_pirandello_f000019|gli uccelletti ammutoliranno;|gli uccelletti ammutoliranno; meraviglieduemila_08_salgari_f000058|— I cilindri, collo sfregamento, non s’infiammano?|- I cilindri, collo sfregamento, non sinfiammano? ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000220|Alle gioie domestiche di mastro Jacopo avevano preso parte moltissimi|Alle gioie domestiche di mastro Jacopo avevano preso parte moltissimi ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000363|Si sarebbe detto che dormisse, tanto era riposato l'atteggiamento e tranquillo l'aspetto, e si poteva ripetere col poeta. "Morte bella parea nel suo bel viso.|Si sarebbe detto che dormisse, tanto era riposato l'atteggiamento e tranquillo l'aspetto, e si poteva ripetere col poeta. Morte bella parea nel suo bel viso. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000093|E Spinello, essendo entrato a far parte della compagnia, andava anche lui con la tasca al collo e il martello di legno in mano|E Spinello, essendo entrato a far parte della compagnia, andava anche lui con la tasca al collo e il martello di legno in mano galatea_10_barrili_f000134|--Dio sa,--ripigliò la contessa, seguendo il suo filo e non il mio|--Dio sa,--ripigliò la contessa, seguendo il suo filo e non il mio mattiapascal_17_pirandello_f000236|— Va' là: fa' il marito in pace, senza soggezione...|- Va' là: fa' il marito in pace, senza soggezione... ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000223|la sua figliuola era universalmente amata, anzi per dirla con una iperbole tutta nostrana, adorata.|la sua figliuola era universalmente amata, anzi per dirla con una iperbole tutta nostrana, adorata. meraviglieduemila_16_salgari_f000132|— Se scendessimo, ci farebbero a pezzi.|- Se scendessimo, ci farebbero a pezzi. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000202|--Ne ho. --Ma per uccidervi lentamente.|--Ne ho. --Ma per uccidervi lentamente. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000131|si era tramutato dal bello all'orrido, dalle sembianze di madonna Fiordalisa a quelle di Tuccio di Credi. Non c'era da dubitarne.|si era tramutato dal bello all'orrido, dalle sembianze di madonna Fiordalisa a quelle di Tuccio di Credi. Non c'era da dubitarne. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000264|egli, poi, sarà lieto di avervi aiutatore, secondo l'antica consuetudine, che era così profittevole ad ambedue.|egli, poi, sarà lieto di avervi aiutatore, secondo l'antica consuetudine, che era così profittevole ad ambedue. galatea_13_barrili_f000278|cosa naturalissima in paese di confine.|cosa naturalissima in paese di confine. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000137|--Potrei essere sonnambulo, venire in Duomo senza avvedermene e tentare di salire quassù;|--Potrei essere sonnambulo, venire in Duomo senza avvedermene e tentare di salire quassù; galatea_10_barrili_f000177|Ce ne aveva un bel numero anche lei, che non le davano tregua.|Ce ne aveva un bel numero anche lei, che non le davano tregua. mattiapascal_11_pirandello_f000139|ha avuto la sfrontatezza di propormelo, così, tranquillamente...|ha avuto la sfrontatezza di propormelo, così, tranquillamente... mattiapascal_15_pirandello_f000211|della cagnetta di Pepita, tutta nera, sdrajata su una poltrona tutta bianca, la testa allungata su le due zampine davanti.|della cagnetta di Pepita, tutta nera, sdrajata su una poltrona tutta bianca, la testa allungata su le due zampine davanti. meraviglieduemila_15_salgari_f000127|E poi dovreste sapere che a otto o dieci metri sotto il livello dell’acqua, le onde non si fanno sentire.|E poi dovreste sapere che a otto o dieci metri sotto il livello dellacqua, le onde non si fanno sentire. meraviglieduemila_01_salgari_f000282|gridando a squarciagola: — Buona passeggiata, dottore!.|gridando a squarciagola: - Buona passeggiata, dottore!. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000151|Non lo conosco ancora di persona, ma lo stimo già assai per questi tocchi di penna, che voi ci avete proposti ad esempio.|Non lo conosco ancora di persona, ma lo stimo già assai per questi tocchi di penna, che voi ci avete proposti ad esempio. meraviglieduemila_08_salgari_f000159|quelle terre d’uno strato considerevole, ed al di fuori il freddo doveva essere intensissimo;|quelle terre duno strato considerevole, ed al di fuori il freddo doveva essere intensissimo; galatea_05_barrili_f000260|Dall'orlo di questa, affacciandosi verso mezzodì, si offriva ai nostri occhi una scena stupenda.|Dall'orlo di questa, affacciandosi verso mezzodì, si offriva ai nostri occhi una scena stupenda. mattiapascal_15_pirandello_f000205|l'unità d'Italia si sarebbe sfasciata, e allora...|l'unità d'Italia si sarebbe sfasciata, e allora... mattiapascal_11_pirandello_f000146|Ha, o piuttosto, dovrebbe avere quattordici o quindici mila lire di dote quella povera disgraziata:|Ha, o piuttosto, dovrebbe avere quattordici o quindici mila lire di dote quella povera disgraziata: galatea_14_barrili_f000049|--Che dici? Posso ben lavorar di mattina, e far molto;|--Che dici? Posso ben lavorar di mattina, e far molto; galatea_09_barrili_f000078|e voi signor Buci, per questa sera rimarrete in camera, a far ballare eternamente la sedia.|e voi signor Buci, per questa sera rimarrete in camera, a far ballare eternamente la sedia. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000420|No, chiuderò gli occhi, e contemplerò i tuoi miracoli nella penombra delle mie ricordanze:|No, chiuderò gli occhi, e contemplerò i tuoi miracoli nella penombra delle mie ricordanze: ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000333|Poco stante si udì un rumore di passi nella camera attigua, e Tuccio di Credi apparve sulla soglia.|Poco stante si udì un rumore di passi nella camera attigua, e Tuccio di Credi apparve sulla soglia. galatea_09_barrili_f000040|Io, per esempio, quando mi fanno un discorso troppo lungo, penso volentieri ai fatti miei;|Io, per esempio, quando mi fanno un discorso troppo lungo, penso volentieri ai fatti miei; mattiapascal_04_pirandello_f000350|che incuteva ribrezzo e pietà: misere, misere, misere, più di quei due gattini che ritrovavo ogni mattina dentro le trappole;|che incuteva ribrezzo e pietà: misere, misere, misere, più di quei due gattini che ritrovavo ogni mattina dentro le trappole; galatea_13_barrili_f000422|--As you like it; --dice ella di rimando.|--As you like it; --dice ella di rimando. galatea_13_barrili_f000462|--Prima di tutto, la contessa non è il mio angelo;|--Prima di tutto, la contessa non è il mio angelo; galatea_12_barrili_f000320|--Ahimè! li avremo? --dissi io.|--Ahimè! li avremo? --dissi io. mattiapascal_04_pirandello_f000062|dopo il nostro rovescio: egli viveva ormai su la dote della moglie|dopo il nostro rovescio: egli viveva ormai su la dote della moglie mattiapascal_11_pirandello_f000234|E nui sôma cusin.|E nui soma cusin. galatea_15_barrili_f000127|mi batte la campagna, non approfitta del suo vantaggio;|mi batte la campagna, non approfitta del suo vantaggio; mattiapascal_07_pirandello_f000332|un lieve intacco ch'io stessi per farle.|un lieve intacco ch'io stessi per farle. mattiapascal_14_pirandello_f000040|Avevo già sperimentato come la mia libertà, che a principio m'era parsa senza limiti, ne avesse purtroppo nella scarsezza del mio denaro;|Avevo già sperimentato come la mia libertà, che a principio m'era parsa senza limiti, ne avesse purtroppo nella scarsezza del mio denaro; ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000085|È così naturale che un giovanotto s'innamori d'una bella ragazza! Domandane a Tuccio di Credi: egli ti risponderà.... --Che sei uno scimunito;|È così naturale che un giovanotto s'innamori d'una bella ragazza! Domandane a Tuccio di Credi: egli ti risponderà.... --Che sei uno scimunito; galatea_15_barrili_f000273|Due o tre volte, passandomi egli a tiro, m'è tornata la voglia di assestargli una pedata.|Due o tre volte, passandomi egli a tiro, m'è tornata la voglia di assestargli una pedata. meraviglieduemila_03_salgari_f000046|— Chi mi ha fischiato agli orecchi? — si chiese. — Che io abbia sognato?|- Chi mi ha fischiato agli orecchi? - si chiese. - Che io abbia sognato? mattiapascal_12_pirandello3_f000024|Per consolarmi, il signor Anselmo Paleari mi volle dimostrare con un lungo ragionamento che il bujo era immaginario.|Per consolarmi, il signor Anselmo Paleari mi volle dimostrare con un lungo ragionamento che il bujo era immaginario. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000111|--Tuccio di Credi non sarà mai un valente disegnatore.|--Tuccio di Credi non sarà mai un valente disegnatore. galatea_07_barrili_f000004|Che opinione ti sei formata di me?|Che opinione ti sei formata di me? ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000335|E in che dovrebbe esser difficile di indovinare le parti mobili di un volto, e facile di indovinar quelle di un altro?|E in che dovrebbe esser difficile di indovinare le parti mobili di un volto, e facile di indovinar quelle di un altro? galatea_10_barrili_f000079|Vi s'aggrappa per disperata, come una bella spericolona al braccio del robusto bagnaiuolo che l'ha in custodia|Vi s'aggrappa per disperata, come una bella spericolona al braccio del robusto bagnaiuolo che l'ha in custodia galatea_16_barrili_f000074|Che c'è? Una lettera, e larga tanto, col bollo comunale di Corsenna.|Che c'è? Una lettera, e larga tanto, col bollo comunale di Corsenna. galatea_02_barrili_f000116|Da mezzo giugno in poi, canta così.|Da mezzo giugno in poi, canta così. galatea_07_barrili_f000054|dorme accanto al mio letto sopra una sedia che fa ballar tutta la notte, dandosi poco riguardosamente alle pulci;|dorme accanto al mio letto sopra una sedia che fa ballar tutta la notte, dandosi poco riguardosamente alle pulci; galatea_13_barrili_f000339|quando gli scappò detto dal pergamo ai fedeli, che diffidassero dei lupi rapaci in veste di pastori?|quando gli scappò detto dal pergamo ai fedeli, che diffidassero dei lupi rapaci in veste di pastori? mattiapascal_04_pirandello_f000331|ne trarrai senza dubbio maggior profitto.|ne trarrai senza dubbio maggior profitto. meraviglieduemila_05_salgari_f000019|Figuratevi, zio, che hanno delle teste quattro volte più grosse delle nostre e che quindi|Figuratevi, zio, che hanno delle teste quattro volte più grosse delle nostre e che quindi mattiapascal_11_pirandello_f000184|— Glielo dirò io, non dubiti.|- Glielo dirò io, non dubiti. meraviglieduemila_12_salgari_f000177|— Da settant’anni non se ne vede più una.|- Da settantanni non se ne vede più una. meraviglieduemila_01_salgari_f000303|quindi non vi era pericolo che cedesse, nemmeno dopo cent’anni.|quindi non vi era pericolo che cedesse, nemmeno dopo centanni. mattiapascal_08_pirandello_f000068|Tu invece, a volerla dire, sarai sempre e dovunque un forestiere: ecco la differenza.|Tu invece, a volerla dire, sarai sempre e dovunque un forestiere: ecco la differenza. meraviglieduemila_01_salgari_f000390|— Hai finito? — Sì. Un altro bicchiere. — Sia — rispose Brandok.|- Hai finito? - Sì. Un altro bicchiere. - Sia - rispose Brandok. galatea_14_barrili_f000203|il tiro di pistola, in fondo al cortile.|il tiro di pistola, in fondo al cortile. meraviglieduemila_14_salgari_f000013|percorre tutto il Golfo del Messico|percorre tutto il Golfo del Messico mattiapascal_10_pirandello_f000055|m'intronarono: restai non so per quanto tempo a seguir con gli occhi quell'uomo|m'intronarono: restai non so per quanto tempo a seguir con gli occhi quell'uomo galatea_12_barrili_f000119|ma suol parare andando a fondo.|ma suol parare andando a fondo. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000169|come il marchio nell'oro! Perchè, infatti, che cosa si cerca più avidamente nel bello, se non la sua incarnazione?|come il marchio nell'oro! Perchè, infatti, che cosa si cerca più avidamente nel bello, se non la sua incarnazione? galatea_06_barrili_f000102|Così pensano i classicisti, che oramai tengono il campo.|Così pensano i classicisti, che oramai tengono il campo. mattiapascal_02_pirandello_f000041|pur così tapina e tribolata, per il bene dei figliuoli.|pur così tapina e tribolata, per il bene dei figliuoli. galatea_13_barrili_f000318|ma al Dio che egli serviva, di cui dispensava la dolce parola alle turbe.|ma al Dio che egli serviva, di cui dispensava la dolce parola alle turbe. galatea_13_barrili_f000142|Triste cosa, in una società, essere antichi! I nuovi venuti han tutte le preferenze, tutte le graziette, tutte le moine delle signore.|Triste cosa, in una società, essere antichi! I nuovi venuti han tutte le preferenze, tutte le graziette, tutte le moine delle signore. meraviglieduemila_01_salgari_f000261|Magge entrava in quel momento, portando su un piatto d’argento un bel pasticcio dalla crosta dorata|Magge entrava in quel momento, portando su un piatto dargento un bel pasticcio dalla crosta dorata mattiapascal_18_pirandello_f000087|anche vedendola a uno specchio, che in questo caso ci para davanti la nostra stessa illusione;|anche vedendola a uno specchio, che in questo caso ci para davanti la nostra stessa illusione; mattiapascal_04_pirandello_f000287|Speravo di sconcertargli, almeno per la mattina seguente, la consueta nojosissima lettura.|Speravo di sconcertargli, almeno per la mattina seguente, la consueta nojosissima lettura. mattiapascal_06_pirandello_f000115|permanente, schiacciante...|permanente, schiacciante... mattiapascal_11_pirandello_f000156|— La spia, — mi susurrò la signorina Caporale, ammiccando.|- La spia, - mi susurrò la signorina Caporale, ammiccando. mattiapascal_03_pirandello_f000391|Mi pendeva, tremenda, sul capo l'ira di Marianna Dondi, vedova Pescatore.|Mi pendeva, tremenda, sul capo l'ira di Marianna Dondi, vedova Pescatore. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000183|Cimabue si tenne fortunato di essersi imbattuto in un pastorello che disegnava le pecore del suo armento sui lastroni di Vespignano.|Cimabue si tenne fortunato di essersi imbattuto in un pastorello che disegnava le pecore del suo armento sui lastroni di Vespignano. mattiapascal_15_pirandello_f000138|una favola assurda, un sogno insensato, la verità potevo io dirgliela?|una favola assurda, un sogno insensato, la verità potevo io dirgliela? meraviglieduemila_08_salgari_f000157|attraversando i gelidi territori del Labrador.|attraversando i gelidi territori del Labrador. galatea_12_barrili_f000243|Parlavo così, per chiasso, e per non mostrarci troppo accigliati, quasi imbronciati, ai naturali del paese.|Parlavo così, per chiasso, e per non mostrarci troppo accigliati, quasi imbronciati, ai naturali del paese. meraviglieduemila_07_salgari_f000147|Ma la sua presenza non è necessaria. — E nemmeno un cameriere? — Per farne che?|Ma la sua presenza non è necessaria. - E nemmeno un cameriere? - Per farne che? galatea_16_barrili_f000088|dalle Berti, meno che mai;|dalle Berti, meno che mai; la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000067|E da noi, in epoca recentissima, qual differenza tra Manzoni, Guerrazzi, Giovanni Prati, Giuseppe Giusti, Guadagnoli, ecc. ecc.|E da noi, in epoca recentissima, qual differenza tra Manzoni, Guerrazzi, Giovanni Prati, Giuseppe Giusti, Guadagnoli, ecc. ecc. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000208|non gli restava che di finire anche lui.|non gli restava che di finire anche lui. meraviglieduemila_15_salgari_f000143|— Che questa volta ci piombino addosso tutte le disgrazie?|- Che questa volta ci piombino addosso tutte le disgrazie? ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000225|ii maggio in ottobre! E sotto alle finestre della casa si affollavano i cantori popolari|ii maggio in ottobre! E sotto alle finestre della casa si affollavano i cantori popolari meraviglieduemila_04_salgari_f000067|— Come avete fatto a mettervi in relazione coi martiani?|- Come avete fatto a mettervi in relazione coi martiani? mattiapascal_17_pirandello_f000358|– mio figlio! Ella mi ha guardato con occhi affettuosi e ridenti, che m'han detto in un baleno tante cose...|- mio figlio! Ella mi ha guardato con occhi affettuosi e ridenti, che m'han detto in un baleno tante cose... meraviglieduemila_01_salgari_f000325|Il dottore si curvò, levò una piastra di ferro che si trovava ai piedi del letto e mostrò una stretta gradinata scavata nella viva roccia|Il dottore si curvò, levò una piastra di ferro che si trovava ai piedi del letto e mostrò una stretta gradinata scavata nella viva roccia ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000196|--rispose Parri, che non sapeva mentire. --Che noia!--gridò Spinello, sbuffando.|--rispose Parri, che non sapeva mentire. --Che noia!--gridò Spinello, sbuffando. mattiapascal_14_pirandello_f000104|L'avessi fatto! Cagionandole subito quell'unico, forte dolore|L'avessi fatto! Cagionandole subito quell'unico, forte dolore ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000122|Egli la trovò malinconica, ma rassegnata.|Egli la trovò malinconica, ma rassegnata. galatea_10_barrili_f000040|La contessa ha dovuto riprenderlo, e so che l'ha fatto con una grazia tutta sua, che non escludeva la forza.|La contessa ha dovuto riprenderlo, e so che l'ha fatto con una grazia tutta sua, che non escludeva la forza. mattiapascal_11_pirandello_f000342|Un incontro dunque fra me e quello Spagnuolo sarebbe stato forse inevitabile, da un giorno all'altro.|Un incontro dunque fra me e quello Spagnuolo sarebbe stato forse inevitabile, da un giorno all'altro. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000200|ma non gli è da questa qualità che si conosce il pittore.|ma non gli è da questa qualità che si conosce il pittore. mattiapascal_08_pirandello_f000028|Certo un oggetto può piacere anche per se stesso, per la diversità delle sensazioni gradevoli che ci suscita in una percezione armoniosa;|Certo un oggetto può piacere anche per se stesso, per la diversità delle sensazioni gradevoli che ci suscita in una percezione armoniosa; mattiapascal_17_pirandello_f000220|— In questo caso, — gli feci osservare, — mi sembra che più di tutti, scusa, dovrei risentirmi io|- In questo caso, - gli feci osservare, - mi sembra che più di tutti, scusa, dovrei risentirmi io mattiapascal_10_pirandello_f000139|e argomentai che Terenzio Papiano, il cognato che si trovava ancora a Napoli|e argomentai che Terenzio Papiano, il cognato che si trovava ancora a Napoli mattiapascal_11_pirandello_f000119|Guardi: per lui, ho dovuto anche dar via il pianoforte, ch'era per me...|Guardi: per lui, ho dovuto anche dar via il pianoforte, ch'era per me... meraviglieduemila_03_salgari_f000116|unendola alla tavola in modo da formare un piccolo ponte.|unendola alla tavola in modo da formare un piccolo ponte. galatea_13_barrili_f000270|E nessuna leggenda?|E nessuna leggenda? mattiapascal_02_pirandello_f000006|Andato con un suo trabaccolo in Corsica, per certi negozii che vi faceva|Andato con un suo trabaccolo in Corsica, per certi negozii che vi faceva la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000072|Rimasero a bocca aperta, impietriti.|Rimasero a bocca aperta, impietriti. galatea_15_barrili_f000063|Insomma, tutto è bene quel che finisce bene.|Insomma, tutto è bene quel che finisce bene. mattiapascal_06_pirandello_f000072|Ma io non trovavo requie.|Ma io non trovavo requie. meraviglieduemila_03_salgari_f000033|S’avvicinò ad un tavolino su cui stavano parecchie fiale, ne prese una e versò il contenuto in due tazze d’argento.|Savvicinò ad un tavolino su cui stavano parecchie fiale, ne prese una e versò il contenuto in due tazze dargento. meraviglieduemila_01_salgari_f000347|il dottore ed il notaio lasciavano inosservati la borgata e si mettevano in cammino per lo scoglio di Retz.|il dottore ed il notaio lasciavano inosservati la borgata e si mettevano in cammino per lo scoglio di Retz. meraviglieduemila_13_salgari_f000110|il capitano avvertì i viaggiatori di rifugiarsi nella galleria per non venire trascinati via dalle onde. — Scendiamo in mare? — chiese Holker.|il capitano avvertì i viaggiatori di rifugiarsi nella galleria per non venire trascinati via dalle onde. - Scendiamo in mare? - chiese Holker. galatea_19_barrili_f000345|e se occorre si passa avanti al compagno; così. senza tante paure.|e se occorre si passa avanti al compagno; così. senza tante paure. la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000054|Ora, vi prego di non darvi altra pena per me.|Ora, vi prego di non darvi altra pena per me. galatea_12_barrili_f000051|Apparirebbero tanto luminosi, fosforescenti, senza il sapiente contrapposto del bistro?|Apparirebbero tanto luminosi, fosforescenti, senza il sapiente contrapposto del bistro? galatea_10_barrili_f000069|Volete farne parte anche a me? Come dire di no? M'inchino, e l'accompagno.|Volete farne parte anche a me? Come dire di no? M'inchino, e l'accompagno. meraviglieduemila_02_salgari_f000110|— No... è impossibile... il polso batte... leggermente sì, tuttavia batte... Non sogno io. — Dopo cent’anni!...|- No... è impossibile... il polso batte... leggermente sì, tuttavia batte... Non sogno io. - Dopo centanni!... mattiapascal_07_pirandello_f000002|Adriano Meis. Subito, non tanto per ingannare gli altri, che avevan o voluto ingannarsi da sé,|Adriano Meis. Subito, non tanto per ingannare gli altri, che avevan o voluto ingannarsi da sé, galatea_09_barrili_f000046|--Ti parlavo di lei. --Ah sì, è vero; --rimediai alla meglio.|--Ti parlavo di lei. --Ah sì, è vero; --rimediai alla meglio. mattiapascal_09_pirandello_f000139|se n'andavano così o per bere o per infronzolarsi|se n'andavano così o per bere o per infronzolarsi ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000108|--Maestro, al fianco vostro ho un cuor da leone.|--Maestro, al fianco vostro ho un cuor da leone. mattiapascal_07_pirandello_f000009|Ero solo ormai, e più solo di com'ero non avrei potuto essere su la terra, sciolto nel presente d'ogni legame e d'ogni obbligo, libero|Ero solo ormai, e più solo di com'ero non avrei potuto essere su la terra, sciolto nel presente d'ogni legame e d'ogni obbligo, libero mattiapascal_04_pirandello_f000381|Ma ci aveva già pensato zia Scolastica.|Ma ci aveva già pensato zia Scolastica. la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000098|Ormai non è più lecito dubitare che questo sventurato sia profondamente leso nelle sue facoltà intellettuali.|Ormai non è più lecito dubitare che questo sventurato sia profondamente leso nelle sue facoltà intellettuali. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000047|Il corpo era già fatto, e il pittore stava per attaccare la figura poco prima dell'ora di vespero|Il corpo era già fatto, e il pittore stava per attaccare la figura poco prima dell'ora di vespero ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000150|Ma non portò in pace, non mandò giù, non lasciò correre senza proteste, gl'inviti di Pistoia. O perchè?|Ma non portò in pace, non mandò giù, non lasciò correre senza proteste, gl'inviti di Pistoia. O perchè? la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000097|--Lasciamo, disse loro, che la malattia compia il suo periodo naturale di reazione.|--Lasciamo, disse loro, che la malattia compia il suo periodo naturale di reazione. mattiapascal_01_pirandello_f000015|e della tristezza dei tempi, che di tanto male possono esser cagione a un povero innocente.|e della tristezza dei tempi, che di tanto male possono esser cagione a un povero innocente. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000070|Il parroco ed il sacrista, dopo aver atteso un quarto d'ora l'esito dell'ambasciata, discesero a loro volta nel salottino.|Il parroco ed il sacrista, dopo aver atteso un quarto d'ora l'esito dell'ambasciata, discesero a loro volta nel salottino. mattiapascal_03_pirandello_f000334|E allora ella si asciugò gli occhi, spiegò il foglio e si mise a interpretar la scrittura, pian piano, sillabando.|E allora ella si asciugò gli occhi, spiegò il foglio e si mise a interpretar la scrittura, pian piano, sillabando. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000133|Eppure quando seppi che colei era partita dalla città coll'intendimento di pernottare a Mirlovia|Eppure quando seppi che colei era partita dalla città coll'intendimento di pernottare a Mirlovia meraviglieduemila_02_salgari_f000164|— Buon viaggio, signor Holker — risposero il notaio ed il sindaco.|- Buon viaggio, signor Holker - risposero il notaio ed il sindaco. mattiapascal_03_pirandello_f000240|— Non dico nulla, io, per adesso. Hai paura, forse?|- Non dico nulla, io, per adesso. Hai paura, forse? mattiapascal_14_pirandello_f000048|Ah, ora me n'accorgevo veramente, ora che non potevo più con vani pretesti, con infingimenti quasi puerili, con pietose|Ah, ora me n'accorgevo veramente, ora che non potevo più con vani pretesti, con infingimenti quasi puerili, con pietose mattiapascal_11_pirandello_f000078|si lamentò soltanto d'un fierissimo mal di capo.|si lamentò soltanto d'un fierissimo mal di capo. meraviglieduemila_04_salgari_f000053|Mettono in batteria alcune pompe e rovesciano sui sediziosi torrenti d’acqua elettrizzata al massimo grado.|Mettono in batteria alcune pompe e rovesciano sui sediziosi torrenti dacqua elettrizzata al massimo grado. mattiapascal_18_pirandello_f000116|Ecco quanto si leggeva nel Corriere della Sera del Ventisette marzo Mille Novecento Venti:|Ecco quanto si leggeva nel Corriere della Sera del Ventisette marzo Mille Novecento Venti: mattiapascal_07_pirandello_f000061|ma pur con una piega a gli angoli della bocca che tradiva la sottile ironia|ma pur con una piega a gli angoli della bocca che tradiva la sottile ironia mattiapascal_10_pirandello_f000017|andavano a perdersi, e aprire di tratto in tratto la bocca a uno sbadiglio.|andavano a perdersi, e aprire di tratto in tratto la bocca a uno sbadiglio. galatea_13_barrili_f000472|La contessa Adriana, in verità, ci ha perduto molto nel cambio.|La contessa Adriana, in verità, ci ha perduto molto nel cambio. mattiapascal_14_pirandello_f000331|aveva denari, quell'ombra, e ciascuno poteva rubarglieli;|aveva denari, quell'ombra, e ciascuno poteva rubarglieli; galatea_15_barrili_f000094|--Si provi Lei; --mi dice la signorina Wilson, che è seduta ai primi posti,|--Si provi Lei; --mi dice la signorina Wilson, che è seduta ai primi posti, mattiapascal_15_pirandello_f000347|io dovevo mandar due amici per dare una buona lezione a quel villano, che aveva osato di mostrar così poco rispetto per la sua casa.|io dovevo mandar due amici per dare una buona lezione a quel villano, che aveva osato di mostrar così poco rispetto per la sua casa. mattiapascal_10_pirandello_f000011|Ecco: essa, per esempio, voleva dire starmene lì, di sera, affacciato a una finestra|Ecco: essa, per esempio, voleva dire starmene lì, di sera, affacciato a una finestra mattiapascal_05_pirandello_f000009|Ero capitato là, a Montecarlo, per caso.|Ero capitato là, a Montecarlo, per caso. meraviglieduemila_08_salgari_f000163|Appena aperte le porte d’acciaio e le portiere dei carrozzoni|Appena aperte le porte dacciaio e le portiere dei carrozzoni mattiapascal_09_pirandello_f000224|Dov'è l'anima? Il signor Anselmo restò un tratto a guardare, come se improvvisamente gli fosse caduto un macigno innanzi ai piedi.|Dov'è l'anima? Il signor Anselmo restò un tratto a guardare, come se improvvisamente gli fosse caduto un macigno innanzi ai piedi. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000137|--Oh, non stiate a credere che noi si sia fatto un passo per andargli incontro; --rispose prontamente monna Crezia.|--Oh, non stiate a credere che noi si sia fatto un passo per andargli incontro; --rispose prontamente monna Crezia. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000010|perchè questo era già nella lingua madre, o il brav'uomo non voleva farsi bello del sol di luglio.|perchè questo era già nella lingua madre, o il brav'uomo non voleva farsi bello del sol di luglio. mattiapascal_06_pirandello_f000163|Non c'era dubbio! Tuttavia, sì, era troppo poco; non poteva bastarmi.|Non c'era dubbio! Tuttavia, sì, era troppo poco; non poteva bastarmi. mattiapascal_11_pirandello_f000065|La signorina Silvia Caporale dava del lei a Papiano, almeno in presenza degli altri, ma quell'arcifanfano dava del tu a lei, apertamente;|La signorina Silvia Caporale dava del lei a Papiano, almeno in presenza degli altri, ma quell'arcifanfano dava del tu a lei, apertamente; ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000073|madonna Belcolore, e via di questo passo, concordando un nome mascolino con un nome femminile.|madonna Belcolore, e via di questo passo, concordando un nome mascolino con un nome femminile. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000137|E già, coll'atroce proposito in cuore, io dirigeva i miei passi all'albergo del Pappagallo dove sapevo che la turpe donna era alloggiata|E già, coll'atroce proposito in cuore, io dirigeva i miei passi all'albergo del Pappagallo dove sapevo che la turpe donna era alloggiata mattiapascal_09_pirandello_f000062|— E... dica, signorina: loro non affittano altre camere, è vero?|- E... dica, signorina: loro non affittano altre camere, è vero? galatea_09_barrili_f000052|--Ah, me ne dispiace, creda, me ne dispiace.|--Ah, me ne dispiace, creda, me ne dispiace. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000126|e ch'io mi sia per tal modo accaparrata la mia parte di scettro?|e ch'io mi sia per tal modo accaparrata la mia parte di scettro? mattiapascal_02_pirandello_f000051|quel tanfo speciale delle cose antiche, quasi il respiro d'un altro tempo;|quel tanfo speciale delle cose antiche, quasi il respiro d'un altro tempo; mattiapascal_13_pirandello_f000136|Prima di comunicare a gli altri il fenomeno, avrei voluto in qualche modo spiegarmelo;|Prima di comunicare a gli altri il fenomeno, avrei voluto in qualche modo spiegarmelo; ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000255|Basta vedere come tratta la sua donna! --Davvero? È ammogliato!|Basta vedere come tratta la sua donna! --Davvero? È ammogliato! mattiapascal_14_pirandello_f000245|— Me lo giura? Su ciò che ha di più caro?|- Me lo giura? Su ciò che ha di più caro? ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000290|aiuti potentissimi a trovare ciò che l'occhio non può dar sempre all'artista.|aiuti potentissimi a trovare ciò che l'occhio non può dar sempre all'artista. mattiapascal_02_pirandello_f000176|il quale, non so perché, tendeva a guardare per conto suo, altrove.|il quale, non so perché, tendeva a guardare per conto suo, altrove. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000059|Agitò le braccia, come se tentasse di aggrapparsi a qualche cosa|Agitò le braccia, come se tentasse di aggrapparsi a qualche cosa meraviglieduemila_02_salgari_f000101|appoggiò la punta acutissima sul petto del dottore in prossimità del cuore e fece una iniezione abbondante, sottocutanea.|appoggiò la punta acutissima sul petto del dottore in prossimità del cuore e fece una iniezione abbondante, sottocutanea. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000191|A tali parole, il parroco, in un guizzo di gioia, strizzò l'occhio al sagrestano, e questi|A tali parole, il parroco, in un guizzo di gioia, strizzò l'occhio al sagrestano, e questi galatea_19_barrili_f000285|ma voleva padroneggiarsi, e ne venne a capo.|ma voleva padroneggiarsi, e ne venne a capo. galatea_05_barrili_f000143|queste bacche dal colore dell'indaco son le prune selvatiche, le madri delle nostre susine;|queste bacche dal colore dell'indaco son le prune selvatiche, le madri delle nostre susine; meraviglieduemila_09_salgari_f000093|cappeggiando pericolosamente e dondolandosi fra le onde, e minacciando di rovesciarsi addosso alla piccola nave.|cappeggiando pericolosamente e dondolandosi fra le onde, e minacciando di rovesciarsi addosso alla piccola nave. meraviglieduemila_15_salgari_f000006|nondimeno nulla aveva da perdere in confronto a quelli d’un secolo prima, che anzi avrebbe potuto vincere facilmente nella corsa.|nondimeno nulla aveva da perdere in confronto a quelli dun secolo prima, che anzi avrebbe potuto vincere facilmente nella corsa. galatea_15_barrili_f000048|ma non dimenticò il suo tuono predicatorio, la sua cantilena, le sue inflessioni nasali.|ma non dimenticò il suo tuono predicatorio, la sua cantilena, le sue inflessioni nasali. mattiapascal_17_pirandello_f000321|provai un avvilimento, un dispetto, un'amarezza che non saprei ridire;|provai un avvilimento, un dispetto, un'amarezza che non saprei ridire; ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000173|San Donato ha un atteggiamento mosso, ma non da spiritato, che non ce ne sarebbe bisogno.|San Donato ha un atteggiamento mosso, ma non da spiritato, che non ce ne sarebbe bisogno. galatea_06_barrili_f000163|Avrei fatta anche la fatica di andare attorno, in cerca di petroni, per far sedili alle signore.|Avrei fatta anche la fatica di andare attorno, in cerca di petroni, per far sedili alle signore. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000018|poter raccomandare il suo nome ad un nuovo argomento di gloria, eccovi l'ambizione di mastro Jacopo;|poter raccomandare il suo nome ad un nuovo argomento di gloria, eccovi l'ambizione di mastro Jacopo; ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000047|Infatti, la memoria di mastro Jacopo doveva essere ricordata da questo epitaffio in versi latini|Infatti, la memoria di mastro Jacopo doveva essere ricordata da questo epitaffio in versi latini ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000014|Messer Luca pregava, i maggiorenti della città mandavano inviti su inviti. In Arezzo, lui! Mai e poi mai.|Messer Luca pregava, i maggiorenti della città mandavano inviti su inviti. In Arezzo, lui! Mai e poi mai. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000036|che avrebbe dovuto mentire davanti ad una povera fanciulla un affetto che non sentiva nel cuore.|che avrebbe dovuto mentire davanti ad una povera fanciulla un affetto che non sentiva nel cuore. mattiapascal_07_pirandello_f000015|«E innanzi tutto,» dicevo a me stesso, «avrò cura di questa mia libertà: me la condurrò a spasso per vie piane e sempre nuove|E innanzi tutto, dicevo a me stesso, avrò cura di questa mia libertà: me la condurrò a spasso per vie piane e sempre nuove mattiapascal_14_pirandello_f000124|Adriana riconobbe che non aveva in casa, veramente, di che esser contenta; ma ora...|Adriana riconobbe che non aveva in casa, veramente, di che esser contenta; ma ora... galatea_19_barrili_f000396|--siete voi che m'avete fatto incespicare, obbligando Galatea, la più candida delle ninfe, a seguirmi nell'acqua.|--siete voi che m'avete fatto incespicare, obbligando Galatea, la più candida delle ninfe, a seguirmi nell'acqua. meraviglieduemila_05_salgari_f000025|— Ma andiamo a prendere il tè, o lo troveremo freddo.|- Ma andiamo a prendere il tè, o lo troveremo freddo. mattiapascal_11_pirandello_f000287|Lo Spagnuolo?|Lo Spagnuolo? meraviglieduemila_15_salgari_f000036|— È stata respinta definitivamente nell’Asia Minore e nell’Arabia, e non ha conservato in Europa che Costantinopoli|- È stata respinta definitivamente nellAsia Minore e nellArabia, e non ha conservato in Europa che Costantinopoli meraviglieduemila_14_salgari_f000004|entrava nella corrente del Gulf-Stream centoventi miglia a settentrione dell’isola di Madera;|entrava nella corrente del Gulf-Stream centoventi miglia a settentrione dellisola di Madera; galatea_05_barrili_f000145|Non ne abusi, per altro;|Non ne abusi, per altro; galatea_05_barrili_f000113|Così abbiamo passato l'ultimo ceppo di case, un mulino e una ferriera|Così abbiamo passato l'ultimo ceppo di case, un mulino e una ferriera meraviglieduemila_17_salgari_f000031|— È possibile che qualche legno volante, per accorciare il cammino, passi sopra questo mare d’erbe, ma quando?|- È possibile che qualche legno volante, per accorciare il cammino, passi sopra questo mare derbe, ma quando? meraviglieduemila_15_salgari_f000110|— Ah! devo lasciarvi qui un espulso dall’Europa|- Ah! devo lasciarvi qui un espulso dallEuropa galatea_14_barrili_f000090|Ed anche d'armi bianche, per non far torto a nessuna.|Ed anche d'armi bianche, per non far torto a nessuna. mattiapascal_07_pirandello_f000228|Non volli immaginarmi una nuova mamma.|Non volli immaginarmi una nuova mamma. mattiapascal_02_pirandello_f000151|Ricordo a San Rocchino, un giorno|Ricordo a San Rocchino, un giorno meraviglieduemila_03_salgari_f000100|Già da sessant’anni abbiamo rinunciato a quella animale, troppo costosa e poco pulita in paragone a questa.|Già da sessantanni abbiamo rinunciato a quella animale, troppo costosa e poco pulita in paragone a questa. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000056|Spinello non aveva più ombra di volontà.|Spinello non aveva più ombra di volontà. galatea_14_barrili_f000218|Ma già, vedi bene che non ho avuto neanche il tempo di scrivere una riga nel mio memoriale.|Ma già, vedi bene che non ho avuto neanche il tempo di scrivere una riga nel mio memoriale. galatea_16_barrili_f000282|con durezza, quanto Le piacerà, dovessi pure morirne, ma con altrettanta sincerità.|con durezza, quanto Le piacerà, dovessi pure morirne, ma con altrettanta sincerità. galatea_12_barrili_f000248|--Quei tre vanno al Roccolo; --dissi a Filippo;|--Quei tre vanno al Roccolo; --dissi a Filippo; meraviglieduemila_01_salgari_f000139|— Eppure la sua vita non è altro che sospesa da quattordici anni.|- Eppure la sua vita non è altro che sospesa da quattordici anni. mattiapascal_06_pirandello_f000230|Nei due giornali di Genova che, appena rimasto solo, m'ero affrettato a leggere, non avevo trovato alcun cenno.|Nei due giornali di Genova che, appena rimasto solo, m'ero affrettato a leggere, non avevo trovato alcun cenno. mattiapascal_13_pirandello_f000236|Per lui contava ben poco che il fenomeno si fosse manifestato alla luce.|Per lui contava ben poco che il fenomeno si fosse manifestato alla luce. galatea_16_barrili_f000239|--Lei!--esclamò, ravvisandomi.|--Lei!--esclamò, ravvisandomi. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000156|--che nei quattro tocchi di cui parlavamo dianzi, quando voi siete capitato.... Eccoli qua, del resto;|--che nei quattro tocchi di cui parlavamo dianzi, quando voi siete capitato.... Eccoli qua, del resto; galatea_02_barrili_f000003|Corsenna, Dodici luglio Mille Ottocento...|Corsenna, Dodici luglio Mille Ottocento... mattiapascal_14_pirandello_f000072|Che fare? che fare?|Che fare? che fare? mattiapascal_03_pirandello_f000218|dicendomi ch'erano opera di Francesco Antonio Pescatore, suo cugino, valentissimo incisore (morto pazzo|dicendomi ch'erano opera di Francesco Antonio Pescatore, suo cugino, valentissimo incisore morto pazzo meraviglieduemila_02_salgari_f000043|— Che vi sia molto freddo lì dentro?|- Che vi sia molto freddo lì dentro? mattiapascal_09_pirandello_f000291|«Ed ecco che bel guadagno ho fatto io,» pensavo, «a non esser morto davvero!» Tentavo qualche volta di trarlo a parlar d'altro;|Ed ecco che bel guadagno ho fatto io, pensavo, a non esser morto davvero! Tentavo qualche volta di trarlo a parlar d'altro; meraviglieduemila_05_salgari_f000111|— Io ho sempre veduto, da quando son venuto al mondo, correre così frettolosamente.|- Io ho sempre veduto, da quando son venuto al mondo, correre così frettolosamente. mattiapascal_13_pirandello_f000012|Non potendo starmi accanto, forse in questo momento ella domanda a se stessa perché rimanga lì ad assistere a una farsa per lei non solamente insulsa, ma anche indegna e sacrilega.|Non potendo starmi accanto, forse in questo momento ella domanda a se stessa perché rimanga lì ad assistere a una farsa per lei non solamente insulsa, ma anche indegna e sacrilega. meraviglieduemila_18_salgari_f000364|ed alla più piccola emozione il tremito ed i sussulti dei muscoli li riprendevano.|ed alla più piccola emozione il tremito ed i sussulti dei muscoli li riprendevano. galatea_13_barrili_f000158|Ma era giusto che il nuovo venuto fosse il più festeggiato.|Ma era giusto che il nuovo venuto fosse il più festeggiato. galatea_13_barrili_f000356|non ne potevo più, e avrei bevuto volentieri un bicchier d'acqua.|non ne potevo più, e avrei bevuto volentieri un bicchier d'acqua. mattiapascal_10_pirandello_f000166|— Ebbene, — riprese la Caporale, — chi dice «Chi sa perché...|- Ebbene, - riprese la Caporale, - chi dice Chi sa perché... galatea_17_barrili_f000135|Per intanto, ti consiglierei di far colazione, e di meditare un po' meglio su questa faccenda, che non va trattata con leggerezza.|Per intanto, ti consiglierei di far colazione, e di meditare un po' meglio su questa faccenda, che non va trattata con leggerezza. galatea_06_barrili_f000197|la Virgiliana, dico, della quale cantò Darneta nella terza delle Bucoliche:|la Virgiliana, dico, della quale cantò Darneta nella terza delle Bucoliche: meraviglieduemila_17_salgari_f000209|— Linciamo quell’avanzo di galera che ha giurato da sempre la nostra distruzione. — Scendi cane!... Scendi!...|- Linciamo quellavanzo di galera che ha giurato da sempre la nostra distruzione. - Scendi cane!... Scendi!... mattiapascal_08_pirandello_f000243|Mi veniva quasi di prendermi a schiaffi.|Mi veniva quasi di prendermi a schiaffi. mattiapascal_06_pirandello_f000205|» Non avrei mai supposto che dovesse costarmi tanto stento e destarmi tanta smania la scelta di un nome e di un cognome.| Non avrei mai supposto che dovesse costarmi tanto stento e destarmi tanta smania la scelta di un nome e di un cognome. mattiapascal_04_pirandello_f000305|Ma che fare? La caccia ai topi, sì; ma poteva bastarmi?|Ma che fare? La caccia ai topi, sì; ma poteva bastarmi? meraviglieduemila_16_salgari_f000186|Se non si svegliassero più sarei ben contento|Se non si svegliassero più sarei ben contento ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000425|Non v'è egli piaciuto, come, oso dire, è piaciuto a tutti, in Arezzo? --Sì, moltissimo, in verità; ma che volete, messer Jacopo?|Non v'è egli piaciuto, come, oso dire, è piaciuto a tutti, in Arezzo? --Sì, moltissimo, in verità; ma che volete, messer Jacopo? la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000021|l'artiglio adunco del marito le stavano sopra. --Sciagurata! tu preghi?|l'artiglio adunco del marito le stavano sopra. --Sciagurata! tu preghi? ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000363|non senza aver dato più d'una occhiata alle mura nerastre del castello del Buontalenti|non senza aver dato più d'una occhiata alle mura nerastre del castello del Buontalenti meraviglieduemila_15_salgari_f000255|i galeotti hanno tramata una congiura per impadronirsi del carico e fare una spaventevole baldoria.|i galeotti hanno tramata una congiura per impadronirsi del carico e fare una spaventevole baldoria. mattiapascal_07_pirandello_f000074|— Adriano! Ripeté così Adriano! non so più quante volte, sempre con gli occhi rivolti a me.|- Adriano! Ripeté così Adriano! non so più quante volte, sempre con gli occhi rivolti a me. mattiapascal_14_pirandello_f000286|Per ladro, conseguentissimo! Ladro?|Per ladro, conseguentissimo! Ladro? ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000062|S'intende,--aggiunse prontamente mastro Jacopo, da quell'uomo prudente che egli era,--s'intende che in tal caso faremo rastiare il muro|S'intende,--aggiunse prontamente mastro Jacopo, da quell'uomo prudente che egli era,--s'intende che in tal caso faremo rastiare il muro galatea_02_barrili_f000070|fiorellini, oserò dir io i vostri nomi, nella barbara lingua dotta che voi non sapete?|fiorellini, oserò dir io i vostri nomi, nella barbara lingua dotta che voi non sapete? meraviglieduemila_15_salgari_f000071|— I governi non passano viveri a quei condannati?|- I governi non passano viveri a quei condannati? galatea_12_barrili_f000129|--Ah cane! Così mi hai ingannato?|--Ah cane! Così mi hai ingannato? ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000267|In quel mentre, capitavano sul loggiato parecchi dei convitati. --Che cos'è avvenuto? --chiese Luca Spinelli.|In quel mentre, capitavano sul loggiato parecchi dei convitati. --Che cos'è avvenuto? --chiese Luca Spinelli. galatea_02_barrili_f000085|"Qui freno al corso," come dice David nella prima scena del Saul;|Qui freno al corso, come dice David nella prima scena del Saul; meraviglieduemila_10_salgari_f000160|— Lo credo anch’io, signor Brandok — rispose Holker che lo aveva raggiunto, mentre Toby giocava una partita a whist con due inglesi.|- Lo credo anchio, signor Brandok - rispose Holker che lo aveva raggiunto, mentre Toby giocava una partita a whist con due inglesi. galatea_15_barrili_f000060|--Di quella roba lì non se ne trova mica a sacchi.|--Di quella roba lì non se ne trova mica a sacchi. galatea_08_barrili_f000133|Vediamo intanto; quest'Aci non potrebb'essere...|Vediamo intanto; quest'Aci non potrebb'essere... mattiapascal_06_pirandello_f000220|— Il Foglietto? Non lo conosco.|- Il Foglietto? Non lo conosco. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000043|Quando egli, disoccupato com'era, alzava a caso la testa, intravvedeva la sua vicina, con lo sguardo basso sempre intento al lavoro.|Quando egli, disoccupato com'era, alzava a caso la testa, intravvedeva la sua vicina, con lo sguardo basso sempre intento al lavoro. meraviglieduemila_01_salgari_f000333|Se si dimenticassero di risvegliarci?|Se si dimenticassero di risvegliarci? meraviglieduemila_15_salgari_f000164|— Nessuno lo sa, quindi potrete dormire tranquilli — rispose Jao.|- Nessuno lo sa, quindi potrete dormire tranquilli - rispose Jao. meraviglieduemila_14_salgari_f000032|incaricate di somministrare, senza quasi nessuna spesa|incaricate di somministrare, senza quasi nessuna spesa mattiapascal_17_pirandello_f000071|— Vivo! vivo! vivo! — seguitai io, con gioja feroce.|- Vivo! vivo! vivo! - seguitai io, con gioja feroce. meraviglieduemila_16_salgari_f000075|La sua prima preoccupazione fu di sfondare tutti i barili pieni d’alcool che non erano stati ancora vuotati|La sua prima preoccupazione fu di sfondare tutti i barili pieni dalcool che non erano stati ancora vuotati ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000068|non era già il ritratto di papa Innocenzo VI, come qualcuno potrebbe credere a tutta prima.|non era già il ritratto di papa Innocenzo VI, come qualcuno potrebbe credere a tutta prima. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000132|--Orbene, che hai? --disse mastro Jacopo. --Non sei contento?|--Orbene, che hai? --disse mastro Jacopo. --Non sei contento? la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000039|in presenza di testimoni, con tutte le regole della più perfetta cavalleria.|in presenza di testimoni, con tutte le regole della più perfetta cavalleria. la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000093|--Avete pratica della cittadella di Borgoflores?|--Avete pratica della cittadella di Borgoflores? ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000459|La bella creatura stava davanti a lui, lo consolava con le sue dolci parole e col suo divino sorriso. Era, infine, la sua fidanzata;|La bella creatura stava davanti a lui, lo consolava con le sue dolci parole e col suo divino sorriso. Era, infine, la sua fidanzata; galatea_18_barrili_f000132|Poi... poi buio pesto e silenzio di tomba;|Poi... poi buio pesto e silenzio di tomba; galatea_18_barrili_f000233|Mi affaccio alla finestra, e la voce mi vien più distinta all'orecchio.|Mi affaccio alla finestra, e la voce mi vien più distinta all'orecchio. meraviglieduemila_06_salgari_f000152|Strinsero la mano allo scienziato, salirono sul Condor e pochi istanti dopo sfilavano sopra Brooklyn, dirigendosi verso il nord-est.|Strinsero la mano allo scienziato, salirono sul Condor e pochi istanti dopo sfilavano sopra Brooklyn, dirigendosi verso il nord-est. galatea_13_barrili_f000049|Siamo ritornati al Giardinetto assai tardi.|Siamo ritornati al Giardinetto assai tardi. galatea_05_barrili_f000132|Ma io non ne abuso, e mi chiudo tosto in un prudente riserbo.|Ma io non ne abuso, e mi chiudo tosto in un prudente riserbo. galatea_15_barrili_f000123|tenendogli testa senza esser colpito, scherzando, giuocherellando col ferro quanto lui;|tenendogli testa senza esser colpito, scherzando, giuocherellando col ferro quanto lui; mattiapascal_04_pirandello_f000210|— Aspetta! — esclamò allora Pomino.|- Aspetta! - esclamò allora Pomino. mattiapascal_06_pirandello_f000110|Rilessi con piglio feroce e col cuore in tumulto non so più quante volte quelle poche righe.|Rilessi con piglio feroce e col cuore in tumulto non so più quante volte quelle poche righe. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000078|nuova fabbrica edificata allora allora per voto di messer Dardano Acciaiuoli|nuova fabbrica edificata allora allora per voto di messer Dardano Acciaiuoli galatea_05_barrili_f000262|"Il mare! il mare!" gridarono essi, tutti accorrendo, perfino la signora Berti|Il mare! il mare! gridarono essi, tutti accorrendo, perfino la signora Berti galatea_16_barrili_f000257|che la mamma non c'entra per niente, ma solo un mio capriccio, una mia follia temeraria?|che la mamma non c'entra per niente, ma solo un mio capriccio, una mia follia temeraria? ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000162|Se permettete, maestro, dò un salto fin lassù, prendo i miei disegni, che avete mostrato desiderio di vedere,|Se permettete, maestro, dò un salto fin lassù, prendo i miei disegni, che avete mostrato desiderio di vedere, mattiapascal_04_pirandello_f000032|Ero inetto a tutto;|Ero inetto a tutto; mattiapascal_07_pirandello_f000275|Avevo da pensare a ben altro, un tempo! Ora|Avevo da pensare a ben altro, un tempo! Ora galatea_12_barrili_f000159|Dieci fioretti coi bottoni, e una coppia di spade;|Dieci fioretti coi bottoni, e una coppia di spade; ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000097|si direbbe che è troppo bello, per rappresentare lo spirito del male. --Sì, troppo bello;|si direbbe che è troppo bello, per rappresentare lo spirito del male. --Sì, troppo bello; meraviglieduemila_18_salgari_f000369|aveva fretta di giungere nella capitale francese per consultare uno di quegli scienziati|aveva fretta di giungere nella capitale francese per consultare uno di quegli scienziati galatea_06_barrili_f000252|--Sì? ---esclama lei, torcendo le labbra.|--Sì? ---esclama lei, torcendo le labbra. galatea_17_barrili_f000008|la penna mi sta male tra le dita.|la penna mi sta male tra le dita. mattiapascal_10_pirandello_f000375|Le medesime parole, che aveva or ora proferite con tanta esasperazione quella povera donna, mi vennero alle labbra: «Chi sono io?|Le medesime parole, che aveva or ora proferite con tanta esasperazione quella povera donna, mi vennero alle labbra: Chi sono io? galatea_05_barrili_f000254|Gran diavola e buona compagnona!|Gran diavola e buona compagnona! meraviglieduemila_12_salgari_f000033|si cacciava sotto la galleria europea fatta costruire a spese delle nazioni settentrionali del continente: Russia|si cacciava sotto la galleria europea fatta costruire a spese delle nazioni settentrionali del continente: Russia meraviglieduemila_01_salgari_f000309|— No, perchè ho fatto venire gli operai ed i vetri da Nuova York. — E la rispetteranno?|- No, perchè ho fatto venire gli operai ed i vetri da Nuova York. - E la rispetteranno? meraviglieduemila_02_salgari_f000138|Passò la leva portata dal macchinista nell’anello e alzò, non senza fatica, la piastra.|Passò la leva portata dal macchinista nellanello e alzò, non senza fatica, la piastra. galatea_16_barrili_f000334|Ma Ella non si distolse affatto dalla sua via, e rise d'un riso sardonico, che non avevo mai veduto sulle sue labbra.|Ma Ella non si distolse affatto dalla sua via, e rise d'un riso sardonico, che non avevo mai veduto sulle sue labbra. mattiapascal_17_pirandello_f000293|Per riscaldarci un po', Romilda volle preparare con le sue mani il caffè.|Per riscaldarci un po', Romilda volle preparare con le sue mani il caffè. meraviglieduemila_17_salgari_f000193|— E più stupidi di me sono anche loro. — Perchè, amico? — chiese il capitano.|- E più stupidi di me sono anche loro. - Perchè, amico? - chiese il capitano. mattiapascal_13_pirandello_f000230|a cui io avevo tolto il compianto de' suoi e degli estranei.|a cui io avevo tolto il compianto de' suoi e degli estranei. mattiapascal_12_pirandello3_f000305|il signor Anselmo stava all'altro capo del tavolino, dirimpetto alla Caporale. Papiano disse:|il signor Anselmo stava all'altro capo del tavolino, dirimpetto alla Caporale. Papiano disse: galatea_02_barrili_f000036|e in ogni caso è un poeta, che ama le belle cose e vuol dare la sua parte anche agli occhi.|e in ogni caso è un poeta, che ama le belle cose e vuol dare la sua parte anche agli occhi. galatea_12_barrili_f000137|Tra le originalità di Filippo Ferri c'è questa, di non volersi dedicare a nessuno studio di prossima e diretta utilità.|Tra le originalità di Filippo Ferri c'è questa, di non volersi dedicare a nessuno studio di prossima e diretta utilità. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000104|si dirigeva a passo concitato verso l'albergo della Maga-rossa. Chi era quel doganiere?|si dirigeva a passo concitato verso l'albergo della Maga-rossa. Chi era quel doganiere? galatea_14_barrili_f000322|e frattanto il suo pensiero ne ha quindici, con tutte le mariuolerie, le impertinenze, i dispettucci di una bambina.|e frattanto il suo pensiero ne ha quindici, con tutte le mariuolerie, le impertinenze, i dispettucci di una bambina. meraviglieduemila_17_salgari_f000257|— Rimani adunque, però t’avverto — disse il capitano — che se tenterai qualche cosa contro di noi|- Rimani adunque, però tavverto - disse il capitano - che se tenterai qualche cosa contro di noi galatea_09_barrili_f000021|Com'è giunto l'uomo, per qual arte divinatoria, per qual lampo d'ingegno, a immaginare il burattino?|Com'è giunto l'uomo, per qual arte divinatoria, per qual lampo d'ingegno, a immaginare il burattino? ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000133|--non sarà neanche il caso di chiedervi se siete contente? Meglio così.|--non sarà neanche il caso di chiedervi se siete contente? Meglio così. mattiapascal_12_pirandello3_f000205|— Siamo tutti qua, con lei, signorina! Vorrà mancare lei sola?|- Siamo tutti qua, con lei, signorina! Vorrà mancare lei sola? la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000188|La contessa si trascinò carpone fino allo sbocco della scaletta e scivolò lestamente dai gradini col suo piedino elegante e nervoso da pattinatrice.|La contessa si trascinò carpone fino allo sbocco della scaletta e scivolò lestamente dai gradini col suo piedino elegante e nervoso da pattinatrice. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000087|epperò si ascrisse alla confraternita di Santa Maria della Misericordia. Non invento nulla;|epperò si ascrisse alla confraternita di Santa Maria della Misericordia. Non invento nulla; meraviglieduemila_15_salgari_f000241|Ondate alte come montagne si rovesciavano, con spaventevoli muggiti, contro le balaustrate di ferro|Ondate alte come montagne si rovesciavano, con spaventevoli muggiti, contro le balaustrate di ferro ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000116|Così è l'infanzia del linguaggio, di quest'altro sublime mistero. Come ha imparato a parlare il bambino?|Così è l'infanzia del linguaggio, di quest'altro sublime mistero. Come ha imparato a parlare il bambino? ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000001|IL RITRATTO DEL DIAVOLO di ANTON GIULIO BARRILI CAPITULO NONO.|IL RITRATTO DEL DIAVOLO di ANTON GIULIO BARRILI CAPITULO NONO. galatea_11_barrili_f000192|Già, posso ammettere ed anche gradire che uno non mi saluti;|Già, posso ammettere ed anche gradire che uno non mi saluti; galatea_10_barrili_f000170|Molesti animali; avete detto bene, Morelli.|Molesti animali; avete detto bene, Morelli. mattiapascal_09_pirandello_f000315|noi italiani ne abbiamo fatto, a modo nostro, un portacenere.|noi italiani ne abbiamo fatto, a modo nostro, un portacenere. mattiapascal_06_pirandello_f000049|ottantunmila settecento venticinque lire, e quaranta centesimi in tasca.|ottantunmila settecento venticinque lire, e quaranta centesimi in tasca. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000189|cerco di consolarmi dell'assenza, segnando sulla carta il profilo di madonna.|cerco di consolarmi dell'assenza, segnando sulla carta il profilo di madonna. galatea_18_barrili_f000164|Se lo lasci dire, signor Morelli, Lei ha un cranio a tutta botta.|Se lo lasci dire, signor Morelli, Lei ha un cranio a tutta botta. galatea_18_barrili_f000339|--Ella mi renderà conto della sua impertinenza.|--Ella mi renderà conto della sua impertinenza. la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000044|Lo si vuol intitolare evoluzione letteraria;|Lo si vuol intitolare evoluzione letteraria; mattiapascal_13_pirandello_f000188|— No! — strillo a un certo punto la signorina Pantogada.|- No! - strillo a un certo punto la signorina Pantogada. galatea_06_barrili_f000001|GALATEA DI ANTON GIULIO BARRILI Capitulo Sesto In alto, e in basso.|GALATEA DI ANTON GIULIO BARRILI Capitulo Sesto In alto, e in basso. meraviglieduemila_12_salgari_f000001|Le meraviglie del Duemila di Emilio Salgari|Le meraviglie del Duemila di Emilio Salgari mattiapascal_07_pirandello_f000333|— Venticinque lire? Ti saluto! — dissi al vecchio cerinajo.|- Venticinque lire? Ti saluto! - dissi al vecchio cerinajo. galatea_15_barrili_f000205|ma la tombolina balbetta con tanta grazia, che ne son tutti inteneriti|ma la tombolina balbetta con tanta grazia, che ne son tutti inteneriti mattiapascal_11_pirandello_f000063|anzi, al contrario! Che macchinava?|anzi, al contrario! Che macchinava? mattiapascal_06_pirandello_f000004|e – sotto – fors'anche meglio.|e - sotto - fors'anche meglio. galatea_16_barrili_f000350|Ho voluto escire a prender aria, e non m'ha fatto bene.|Ho voluto escire a prender aria, e non m'ha fatto bene. meraviglieduemila_18_salgari_f000040|poichè i cristalli di ghiaccio avevano avvolto perfino i cadaveri, arrestandone la putrefazione.|poichè i cristalli di ghiaccio avevano avvolto perfino i cadaveri, arrestandone la putrefazione. mattiapascal_04_pirandello_f000312|Lessi così di tutto un po', disordinatamente; ma libri, in ispecie, di filosofia.|Lessi così di tutto un po', disordinatamente; ma libri, in ispecie, di filosofia. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000473|lo giuro a san Luca, che è il patrono dei pittori, saremo in due a smetter l'arte.|lo giuro a san Luca, che è il patrono dei pittori, saremo in due a smetter l'arte. mattiapascal_06_pirandello_f000047|cinquecento, seicento, settecento;|cinquecento, seicento, settecento; meraviglieduemila_03_salgari_f000009|— Buongiorno... — gli disse il pronipote, accostandoglisi rapidamente. Toby era rimasto muto;|- Buongiorno... - gli disse il pronipote, accostandoglisi rapidamente. Toby era rimasto muto; galatea_16_barrili_f000111|E lui "tutto umile in tanta gloria";|E lui tutto umile in tanta gloria; ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000031|rechi un po' di sollievo ai suoi mali, e ch'egli non abbia a perderci l'ingegno; che sarebbe veramente peccato!"--.|rechi un po' di sollievo ai suoi mali, e ch'egli non abbia a perderci l'ingegno; che sarebbe veramente peccato!--. galatea_18_barrili_f000394|Ho abbracciato Filippo Ferri (era il meno che potessi fare) e pianto come una vite tagliata.|Ho abbracciato Filippo Ferri era il meno che potessi fare e pianto come una vite tagliata. meraviglieduemila_10_salgari_f000100|era uno strano sfolgorio come se i ghiacci scintillassero. — Che cosa c’è laggiù? — chiesero Brandok e Toby.|era uno strano sfolgorio come se i ghiacci scintillassero. - Che cosa cè laggiù? - chiesero Brandok e Toby. meraviglieduemila_18_salgari_f000212|— È un branco di leoni! — esclamò il capitano.|- È un branco di leoni! - esclamò il capitano. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000354|Lo stato dell'animo mio non poteva sfuggire all'occhio attento della povera Ghita;|Lo stato dell'animo mio non poteva sfuggire all'occhio attento della povera Ghita; mattiapascal_15_pirandello_f000332|Finisca! — Un gran pittore, ecco...|Finisca! - Un gran pittore, ecco... galatea_19_barrili_f000437|E lei, signor Morelli, deve fare altrettanto a casa sua, che per andarci non ha da passare per l'abitato.|E lei, signor Morelli, deve fare altrettanto a casa sua, che per andarci non ha da passare per l'abitato. galatea_13_barrili_f000427|Ho un diavolo per occhio, e sto per assestare una pedata a Buci, che viene a strisciarmi contro una gamba.|Ho un diavolo per occhio, e sto per assestare una pedata a Buci, che viene a strisciarmi contro una gamba. galatea_10_barrili_f000143|--soggiunse ella, sforzandosi di far cipiglio.|--soggiunse ella, sforzandosi di far cipiglio. mattiapascal_13_pirandello_f000216|si levò alto più d'un palmo dal suolo e poi ricadde pesantemente.|si levò alto più d'un palmo dal suolo e poi ricadde pesantemente. mattiapascal_08_pirandello_f000159|Tre, quattro, cinque, in Austria, in Francia, in Italia... anche in Russia?|Tre, quattro, cinque, in Austria, in Francia, in Italia... anche in Russia? meraviglieduemila_15_salgari_f000044|e di crearne anche uno nuovo, la Polonia, che minacciava di produrre la guerra fra la Russia, l’Austria e la Germania.|e di crearne anche uno nuovo, la Polonia, che minacciava di produrre la guerra fra la Russia, lAustria e la Germania. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000359|Ed io, vedi, prima di morire, ucciderei te con queste mani.|Ed io, vedi, prima di morire, ucciderei te con queste mani. mattiapascal_05_pirandello_f000196|Fuori, nell'atrio, era ancora giorno.|Fuori, nell'atrio, era ancora giorno. meraviglieduemila_05_salgari_f000164|Sicchè ora la luna è ormai conosciuta minutamente?|Sicchè ora la luna è ormai conosciuta minutamente? ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000031|i cinque scolari di mastro Jacopo avevano sfogliato il quaderno e guardato curiosamente ciò che formava l'argomento delle sue meraviglie.|i cinque scolari di mastro Jacopo avevano sfogliato il quaderno e guardato curiosamente ciò che formava l'argomento delle sue meraviglie. galatea_14_barrili_f000190|con tanta prontezza, levata a cielo dalle signore: ma ci saranno anche i tre mandolini delle Berti.|con tanta prontezza, levata a cielo dalle signore: ma ci saranno anche i tre mandolini delle Berti. mattiapascal_13_pirandello_f000050|E ora? Ora, scostando la seggiola e premendosi un fazzoletto su la bocca, la Caporale protestava di non voler più saperne.|E ora? Ora, scostando la seggiola e premendosi un fazzoletto su la bocca, la Caporale protestava di non voler più saperne. galatea_10_barrili_f000008|e non crede affatto che il divo Terenzio sia stato il protettore del povero burattinaio|e non crede affatto che il divo Terenzio sia stato il protettore del povero burattinaio mattiapascal_04_pirandello_f000364|Lasciavo la piccina mia che riposava, e scappavo dalla mamma, che non si curava di sé, della sua morte|Lasciavo la piccina mia che riposava, e scappavo dalla mamma, che non si curava di sé, della sua morte meraviglieduemila_03_salgari_f000028|Il signor Brandok aveva aperto gli occhi e guardava il suo vecchio amico con uno stupore facile a comprendersi.|Il signor Brandok aveva aperto gli occhi e guardava il suo vecchio amico con uno stupore facile a comprendersi. mattiapascal_10_pirandello_f000414|— Mi dispiace ch'io sia stato tutto questo tempo assente da Roma;|- Mi dispiace ch'io sia stato tutto questo tempo assente da Roma; galatea_07_barrili_f000013|Ho la malattia degli scrittori, mio caro;|Ho la malattia degli scrittori, mio caro; mattiapascal_03_pirandello_f000346|Te ne devi guardar bene! Devi anzi dirgli di sì, che è vero, verissimo ch'egli può aver figliuoli... comprendi?|Te ne devi guardar bene! Devi anzi dirgli di sì, che è vero, verissimo ch'egli può aver figliuoli... comprendi? mattiapascal_10_pirandello_f000363|Non potendo più con gli orecchi, cercai d'ajutarmi con gli occhi.|Non potendo più con gli orecchi, cercai d'ajutarmi con gli occhi. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000013|--Mi scusi tanto, rispose il giovine, se ho dovuto disturbarlo a quest'ora... Ma si tratta di un caso molto grave...|--Mi scusi tanto, rispose il giovine, se ho dovuto disturbarlo a quest'ora... Ma si tratta di un caso molto grave... mattiapascal_12_pirandello3_f000238|— Me l'ha detto lei stessa.|- Me l'ha detto lei stessa. mattiapascal_16_pirandello_f000221|— No! Peggio! Ha... ha ripreso marito! Trasecolai.|- No! Peggio! Ha... ha ripreso marito! Trasecolai. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000061|--È un tipo assai delicato, con una certa espressione, che non è sempre la stessa a tutte le ore del giorno.|--È un tipo assai delicato, con una certa espressione, che non è sempre la stessa a tutte le ore del giorno. meraviglieduemila_10_salgari_f000117|— Quanto hanno impiegato a costruirla? — chiese Toby.|- Quanto hanno impiegato a costruirla? - chiese Toby. galatea_18_barrili_f000105|Ne busco la parte mia; ma niente paura, son quasi tutte sulle braccia, e i muscoli enfiati le rifiutano.|Ne busco la parte mia; ma niente paura, son quasi tutte sulle braccia, e i muscoli enfiati le rifiutano. galatea_17_barrili_f000055|Hai adempito l'ufficio, e non c'è più bisogno dell'opera tua.|Hai adempito l'ufficio, e non c'è più bisogno dell'opera tua. mattiapascal_15_pirandello_f000383|— s'affrettò a consigliarmi Papiano.|- s'affrettò a consigliarmi Papiano. galatea_16_barrili_f000332|Leggerà tutto, vedrà tutto, e mi renderà la sua stima.|Leggerà tutto, vedrà tutto, e mi renderà la sua stima. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000053|Quella rovina d'angioli era veramente un miracolo di fantasia e di esecuzione.|Quella rovina d'angioli era veramente un miracolo di fantasia e di esecuzione. mattiapascal_08_pirandello_f000195|ma ecco: per dir la verità, temevo che della mia compagnia non mi sarei tenuto né contento né pago.|ma ecco: per dir la verità, temevo che della mia compagnia non mi sarei tenuto né contento né pago. mattiapascal_10_pirandello_f000100|Ma se ero già morto! — E vedovo lei, scusi, signor Meis?|Ma se ero già morto! - E vedovo lei, scusi, signor Meis? galatea_13_barrili_f000430|Ma qui il commendator Matteini ha un'idea luminosa, e la sottopone ai lumi della luminosa contessa.|Ma qui il commendator Matteini ha un'idea luminosa, e la sottopone ai lumi della luminosa contessa. mattiapascal_15_pirandello_f000516|Che altro? Nulla.|Che altro? Nulla. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000152|La mia testa è più alta di mille miglia. Non sono io al settimo cielo?|La mia testa è più alta di mille miglia. Non sono io al settimo cielo? mattiapascal_10_pirandello_f000390|Sperai, a un certo punto, che la maestra venisse a dire che Adriana non aveva voluto levarsi.|Sperai, a un certo punto, che la maestra venisse a dire che Adriana non aveva voluto levarsi. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000194|Argomentiamo così facilmente dai nostri i sentimenti degli altri! Eppure, le beffarde parole di messer Lapo|Argomentiamo così facilmente dai nostri i sentimenti degli altri! Eppure, le beffarde parole di messer Lapo mattiapascal_17_pirandello_f000283|l'amore di lui per Romilda e per la nipotina;|l'amore di lui per Romilda e per la nipotina; mattiapascal_10_pirandello_f000134|Sei curiosa! Un pensiero, un'immagine dovette balenarle in quel punto alla mente;|Sei curiosa! Un pensiero, un'immagine dovette balenarle in quel punto alla mente; galatea_16_barrili_f000312|Non tutti gli scherzi son belli;|Non tutti gli scherzi son belli; ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000146|anche da pittore novellino qual è, lo farà, in barba a tutti voi, quando avrete messo su barba.|anche da pittore novellino qual è, lo farà, in barba a tutti voi, quando avrete messo su barba. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000163|Un mese! Appena quanto occorreva per gli apparecchi nuziali.|Un mese! Appena quanto occorreva per gli apparecchi nuziali. galatea_17_barrili_f000227|--Ed io ti potrei dire che ci sono soltanto quei di laggiù capaci di renderci il servizio, in Corsenna.|--Ed io ti potrei dire che ci sono soltanto quei di laggiù capaci di renderci il servizio, in Corsenna. galatea_05_barrili_f000024|facendo il bello con la modesta gravità dell'uomo che non vuol dare importanza soverchia a questo dono di natura.|facendo il bello con la modesta gravità dell'uomo che non vuol dare importanza soverchia a questo dono di natura. galatea_04_barrili_f000157|Tutte queste signore villeggianti di Corsenna dicono che Lei vive così appartato, perchè non ha trovata una compagnia abbastanza piacevole.|Tutte queste signore villeggianti di Corsenna dicono che Lei vive così appartato, perchè non ha trovata una compagnia abbastanza piacevole. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000421|evocherò il caro fantasma che meglio risponde alla tua immagine non mai ritratta da umano pennello.|evocherò il caro fantasma che meglio risponde alla tua immagine non mai ritratta da umano pennello. meraviglieduemila_17_salgari_f000171|La città galleggiante, investita per di sotto, si agitava in tutti i sensi.|La città galleggiante, investita per di sotto, si agitava in tutti i sensi. galatea_01_barrili_f000033|" Vivo, non avevi scritto altro che birbonate;| Vivo, non avevi scritto altro che birbonate; meraviglieduemila_16_salgari_f000071|ed hanno fatto causa comune coi forzati. Non contate più su di loro. — Miserabili! — Sono tutti irlandesi;|ed hanno fatto causa comune coi forzati. Non contate più su di loro. - Miserabili! - Sono tutti irlandesi; galatea_09_barrili_f000070|--Sì, dopo la trovata del caffè, Le confesso che m'è entrato in grazia.|--Sì, dopo la trovata del caffè, Le confesso che m'è entrato in grazia. meraviglieduemila_17_salgari_f000178|— Non ci mancherebbe altro! — esclamò il capitano, un po’ inquieto.|- Non ci mancherebbe altro! - esclamò il capitano, un po inquieto. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000158|«Passeggiando per diporto sulla cima del campanile, e colpito proditoriamente da un sacro bronzo nelle adiacenze dell'osso parimente sacro|Passeggiando per diporto sulla cima del campanile, e colpito proditoriamente da un sacro bronzo nelle adiacenze dell'osso parimente sacro ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000094|Gli parve da un lieve motto della testa, che ella avesse finito allora di guardarlo.|Gli parve da un lieve motto della testa, che ella avesse finito allora di guardarlo. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000104|passando dalla incredulità assoluta alla sorpresa di chi intravvede il probabile nell'assurdo.|passando dalla incredulità assoluta alla sorpresa di chi intravvede il probabile nell'assurdo. mattiapascal_03_pirandello_f000268|Questa volta, però, – debbo dirlo – la mia foga proveniva anche dal desiderio di sfondare la trista ragna ordita da quel laido vecchio|Questa volta, però, - debbo dirlo - la mia foga proveniva anche dal desiderio di sfondare la trista ragna ordita da quel laido vecchio meraviglieduemila_01_salgari_f000394|— Il narcotico che ci addormenterà, o meglio che sospenderà la nostra vita e che impedirà alle nostre carni di corrompersi.|- Il narcotico che ci addormenterà, o meglio che sospenderà la nostra vita e che impedirà alle nostre carni di corrompersi. meraviglieduemila_15_salgari_f000242|torcendole come se fossero di stagno, e raffiche tremende passavano sopra la città sottomarina con fischi assordanti.|torcendole come se fossero di stagno, e raffiche tremende passavano sopra la città sottomarina con fischi assordanti. meraviglieduemila_08_salgari_f000182|— Lo vedrete domani mattina, zio.|- Lo vedrete domani mattina, zio. mattiapascal_05_pirandello_f000234|ella mi scorse: stava per giocare e si trattenne, aspettando evidentemente che giocassi io, per puntare dov'io puntavo.|ella mi scorse: stava per giocare e si trattenne, aspettando evidentemente che giocassi io, per puntare dov'io puntavo. meraviglieduemila_16_salgari_f000093|e non essendovi alcun pericolo che le onde giungessero fino al culmine della cupola|e non essendovi alcun pericolo che le onde giungessero fino al culmine della cupola ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000186|Non le si conoscevano mica, queste cianciafruscole ai bei tempi di Taddeo Gaddi e di Giotto!|Non le si conoscevano mica, queste cianciafruscole ai bei tempi di Taddeo Gaddi e di Giotto! meraviglieduemila_16_salgari_f000146|— Chi getterà in mare quei tre o quattrocento morti?|- Chi getterà in mare quei tre o quattrocento morti? ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000209|bensì per esprimere su d'una tavola ingrata ciò che i suoi occhi vedevano così bene, e che le dita avrebbero reso così male.|bensì per esprimere su d'una tavola ingrata ciò che i suoi occhi vedevano così bene, e che le dita avrebbero reso così male. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000307|--Veniamo alle corte, poichè tu stai zitta e non rispondi; --continuò mastro Jacopo.|--Veniamo alle corte, poichè tu stai zitta e non rispondi; --continuò mastro Jacopo. mattiapascal_10_pirandello_f000346|Ma chi era quell'uomo con cui essa parlava?|Ma chi era quell'uomo con cui essa parlava? galatea_10_barrili_f000292|--Siete forte come un Turco; --mi diss'ella, ridendo.|--Siete forte come un Turco; --mi diss'ella, ridendo. galatea_13_barrili_f000499|Quantunque, noi forse facciamo loro un onore che non meritano, immaginando che abbiano delle idee di battaglia.|Quantunque, noi forse facciamo loro un onore che non meritano, immaginando che abbiano delle idee di battaglia. meraviglieduemila_03_salgari_f000029|— Toby! — ripetè per la terza volta, tentando di rizzarsi sul guanciale.|- Toby! - ripetè per la terza volta, tentando di rizzarsi sul guanciale. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000209|Ed era misericordia pregare a quell'anima travagliata il riposo della tomba. E null'altro, forse?|Ed era misericordia pregare a quell'anima travagliata il riposo della tomba. E null'altro, forse? mattiapascal_10_pirandello_f000313|La vedevo ormai con altri occhi.|La vedevo ormai con altri occhi. meraviglieduemila_01_salgari_f000093|Cinquant’anni or sono, un mio collega, il dottor Dek|Cinquantanni or sono, un mio collega, il dottor Dek galatea_12_barrili_f000300|è giustissimo, e te ne lodo.|è giustissimo, e te ne lodo. mattiapascal_03_pirandello_f000196|Mi trattenni poco, quella prima volta, per avere una scusa a tornare: dissi che mi premeva di rassicurar la mamma intorno a quella cambiale|Mi trattenni poco, quella prima volta, per avere una scusa a tornare: dissi che mi premeva di rassicurar la mamma intorno a quella cambiale ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000276|--Pazienza! Cerchiamone un'altra che vi piaccia di più.|--Pazienza! Cerchiamone un'altra che vi piaccia di più. galatea_19_barrili_f000016|La voluminosa Giunone e le sue tre graziose figliuole m'hanno fatto una festa da non dirsi.|La voluminosa Giunone e le sue tre graziose figliuole m'hanno fatto una festa da non dirsi. meraviglieduemila_06_salgari_f000024|— Me ne ricordo — disse il dottor Toby.|- Me ne ricordo - disse il dottor Toby. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000097|si addormentava in un bel sogno, che aveva argomento nel vero.|si addormentava in un bel sogno, che aveva argomento nel vero. meraviglieduemila_05_salgari_f000050|Non si componeva che di una piattaforma di metallo che pareva più leggero dell’alluminio|Non si componeva che di una piattaforma di metallo che pareva più leggero dellalluminio mattiapascal_09_pirandello_f000221|materia anch'essa, sissignore, chi vi dice di no? ma non come il mio naso o come il mio piede.|materia anch'essa, sissignore, chi vi dice di no? ma non come il mio naso o come il mio piede. meraviglieduemila_07_salgari_f000144|— Qui potrete trovare forse qualche bistecca di maiale sapientemente rosolata, con contorno di rape.|- Qui potrete trovare forse qualche bistecca di maiale sapientemente rosolata, con contorno di rape. galatea_13_barrili_f000500|--Oh, per questo, non ne dubitare, le avrebbero.|--Oh, per questo, non ne dubitare, le avrebbero. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000015|Il cappellino bizzarro a piume azzurre, la magnifica veste da amazzone stabilivano l'identità di quella dama.|Il cappellino bizzarro a piume azzurre, la magnifica veste da amazzone stabilivano l'identità di quella dama. galatea_09_barrili_f000124|E badate, voglio veder molti morti accatastati sulla ribalta.|E badate, voglio veder molti morti accatastati sulla ribalta. mattiapascal_03_pirandello_f000226|Tranne che non fosse stato un pazzo più pazzo del marito.|Tranne che non fosse stato un pazzo più pazzo del marito. galatea_17_barrili_f000241|decidano dunque le armi.|decidano dunque le armi. meraviglieduemila_01_salgari_f000215|Si incaricheranno i discendenti del notaio e il futuro sindaco di Nantucket o i suoi successori, a farmi ritornare in vita.|Si incaricheranno i discendenti del notaio e il futuro sindaco di Nantucket o i suoi successori, a farmi ritornare in vita. mattiapascal_09_pirandello_f000039|Parlando pianissimo e sfuggendo di guardarmi (chi sa che impressione le feci in prima!)|Parlando pianissimo e sfuggendo di guardarmi chi sa che impressione le feci in prima! mattiapascal_09_pirandello_f000165|Per la mia e per la sua, certamente.|Per la mia e per la sua, certamente. meraviglieduemila_18_salgari_f000091|I forzati, che non potevano indovinare di che cosa si trattasse, urlavano spaventosamente|I forzati, che non potevano indovinare di che cosa si trattasse, urlavano spaventosamente galatea_07_barrili_f000012|Ma infine, è vero, non ti ho più scritto da dieci giorni, magari da quindici.|Ma infine, è vero, non ti ho più scritto da dieci giorni, magari da quindici. meraviglieduemila_08_salgari_f000020|— Mi trovavo meglio cent’anni fa col mio spleen.|- Mi trovavo meglio centanni fa col mio spleen. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000121|Vi hanno sepolta l'altro dì, con pompa solenne, entro il chiostro del Duomo vecchio.|Vi hanno sepolta l'altro dì, con pompa solenne, entro il chiostro del Duomo vecchio. galatea_01_barrili_f000038|ti faranno un funerale di prima classe|ti faranno un funerale di prima classe mattiapascal_08_pirandello_f000089|Miserie! Non si può forse fare a meno de' biglietti da visita?|Miserie! Non si può forse fare a meno de' biglietti da visita? galatea_08_barrili_f000051|Sì, tutto questo andrà bene, se pure non è un tantino arbitrario, come tutte le osservazioni personali: ma una cosa è fuori di dubbio|Sì, tutto questo andrà bene, se pure non è un tantino arbitrario, come tutte le osservazioni personali: ma una cosa è fuori di dubbio galatea_18_barrili_f000356|La stronco, com'è vero Dio, La stronco con queste due mani. Le ha viste?|La stronco, com'è vero Dio, La stronco con queste due mani. Le ha viste? la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000176|soffermandosi al banco dell'oste ordinava una colazione di ventiquattro bistecche guarnite di dieci chili di patate fritte.|soffermandosi al banco dell'oste ordinava una colazione di ventiquattro bistecche guarnite di dieci chili di patate fritte. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000117|Non vi dirò quale sia stata la mia esistenza nei due anni che ho vissuti con lei... Ho vegliato sotto un'incudine|Non vi dirò quale sia stata la mia esistenza nei due anni che ho vissuti con lei... Ho vegliato sotto un'incudine galatea_03_barrili_f000059|c'è Pindaro, in lui, ed Anacreonte, Saffo, Simonide, Alceo, e chi sa quanti altri smarriti della greca antichità|c'è Pindaro, in lui, ed Anacreonte, Saffo, Simonide, Alceo, e chi sa quanti altri smarriti della greca antichità galatea_19_barrili_f000222|Come mi batteva il cuore, come mi batteva|Come mi batteva il cuore, come mi batteva meraviglieduemila_10_salgari_f000123|— Un carrozzone elettrico di dimensioni straordinarie, che scivola su rotaie.|- Un carrozzone elettrico di dimensioni straordinarie, che scivola su rotaie. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000184|Io avrò in quella vece posta la mano su d'un artista formato.|Io avrò in quella vece posta la mano su d'un artista formato. galatea_01_barrili_f000074|Dov'è andata a finire?|Dov'è andata a finire? mattiapascal_11_pirandello_f000288|quel mio spagnoletto barbuto e atticciato di Montecarlo?|quel mio spagnoletto barbuto e atticciato di Montecarlo? meraviglieduemila_09_salgari_f000039|— Fin sulla Terra di Baffin, oltre il lago di Nettelling.|- Fin sulla Terra di Baffin, oltre il lago di Nettelling. galatea_13_barrili_f000130|Se casca, diciamo pure con lui che voleva scendere.|Se casca, diciamo pure con lui che voleva scendere. galatea_12_barrili_f000141|--E le inglesine no?|--E le inglesine no? galatea_19_barrili_f000130|Vai all'arma bianca, e conquista una mano che è degna di te.|Vai all'arma bianca, e conquista una mano che è degna di te. meraviglieduemila_03_salgari_f000031|— Sono lieto di darvi il buongiorno e di udirvi anche parlare. Rimanete coricati;|- Sono lieto di darvi il buongiorno e di udirvi anche parlare. Rimanete coricati; galatea_19_barrili_f000145|Poveraccio! egli meritava questo tacito omaggio del cuore alle sue nobilissime doti ed ai suoi utilissimi servigi.|Poveraccio! egli meritava questo tacito omaggio del cuore alle sue nobilissime doti ed ai suoi utilissimi servigi. meraviglieduemila_15_salgari_f000307|— Che cosa succederebbe allora di tutti noi?|- Che cosa succederebbe allora di tutti noi? galatea_19_barrili_f000424|Gli autori di memoriali son tutti così.|Gli autori di memoriali son tutti così. galatea_13_barrili_f000254|E gli altri tre porticati?|E gli altri tre porticati? meraviglieduemila_01_salgari_f000059|— Ho visitato l’Australia, l’Asia, l’Africa, l’Europa e mezza America.|- Ho visitato lAustralia, lAsia, lAfrica, lEuropa e mezza America. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000056|Svegliare una donna! Per un prete, confessiamolo, la missione era delicata e non scevra di pericoli.|Svegliare una donna! Per un prete, confessiamolo, la missione era delicata e non scevra di pericoli. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000353|Rifai di sana pianta, e sarà molto meglio.|Rifai di sana pianta, e sarà molto meglio. mattiapascal_14_pirandello_f000218|Ma che! Adriana – e ora lo intendo bene – non poteva assolutamente permettere che io tacessi e obbligassi anche lei al silenzio|Ma che! Adriana - e ora lo intendo bene - non poteva assolutamente permettere che io tacessi e obbligassi anche lei al silenzio galatea_09_barrili_f000212|Rileggo, e mi pare che ce ne sia d'avanzo.|Rileggo, e mi pare che ce ne sia d'avanzo. mattiapascal_12_pirandello3_f000085|che suonano ai loro orecchi come tante bestemmie.|che suonano ai loro orecchi come tante bestemmie. la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000052|od il molle elegantissimo erotismo dello Stecchetti! se tutti i romanzieri spaziassero con voi nell'ambiente sereno della famiglia e della società onesta|od il molle elegantissimo erotismo dello Stecchetti! se tutti i romanzieri spaziassero con voi nell'ambiente sereno della famiglia e della società onesta mattiapascal_14_pirandello_f000327|Mi stropicciai forte la fronte, per paura che stessi per ammattire, per farmene una fissazione.|Mi stropicciai forte la fronte, per paura che stessi per ammattire, per farmene una fissazione. galatea_13_barrili_f000099|dunque smascherando le batterie, facendo pompa di se! Non è vanaglorioso, e non saprà millantare.|dunque smascherando le batterie, facendo pompa di se! Non è vanaglorioso, e non saprà millantare. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000027|--Per chi preghi? Per chi piangi?|--Per chi preghi? Per chi piangi? mattiapascal_10_pirandello_f000186|Perché, è vero, Adriana? non riceve mai lettere in casa questo signore.|Perché, è vero, Adriana? non riceve mai lettere in casa questo signore. galatea_16_barrili_f000261|tra poco saremo in luogo meno solitario, dove potremo imbatterci in qualche persona di conoscenza|tra poco saremo in luogo meno solitario, dove potremo imbatterci in qualche persona di conoscenza mattiapascal_03_pirandello_f000064|desiderava cioè che ella un bel giorno si fosse risoluta a mettergli al mondo un figliuolo.|desiderava cioè che ella un bel giorno si fosse risoluta a mettergli al mondo un figliuolo. meraviglieduemila_08_salgari_f000091|Il governo dell’India si trova in gravi imbarazzi causa la carestia.|Il governo dellIndia si trova in gravi imbarazzi causa la carestia. galatea_06_barrili_f000097|volano i motti pungenti e si risica di finire come alle nozze di Pulcinella, che le furon legnate.|volano i motti pungenti e si risica di finire come alle nozze di Pulcinella, che le furon legnate. mattiapascal_02_pirandello_f000218|Coraggio, dunque; avanti!|Coraggio, dunque; avanti! galatea_13_barrili_f000316|le donne dicevano che era l'arcangelo Gabriele, tanto somigliava al benedetto messaggero celeste.|le donne dicevano che era l'arcangelo Gabriele, tanto somigliava al benedetto messaggero celeste. meraviglieduemila_07_salgari_f000121|— Se l’Europa ne volesse, potremmo cedergliene una buona parte — rispose Holker.|- Se lEuropa ne volesse, potremmo cedergliene una buona parte - rispose Holker. meraviglieduemila_01_salgari_f000134|Ecco la domanda che mi rivolsi e alla cui soluzione impiegai venticinque anni di studi ininterrotti.|Ecco la domanda che mi rivolsi e alla cui soluzione impiegai venticinque anni di studi ininterrotti. mattiapascal_15_pirandello_f000510|Sospettai che di là, sul Lungotevere, ci potesse essere qualcuno, qualche guardia|Sospettai che di là, sul Lungotevere, ci potesse essere qualcuno, qualche guardia mattiapascal_10_pirandello_f000438|Ero rimasto intronato, come un ceppo d'incudine|Ero rimasto intronato, come un ceppo d'incudine galatea_17_barrili_f000106|--Complimenti all'atavismo! Ma io, per tua norma, non dò il passo agl'istinti, e per ragion di donne non mi sono battuto mai.|--Complimenti all'atavismo! Ma io, per tua norma, non dò il passo agl'istinti, e per ragion di donne non mi sono battuto mai. meraviglieduemila_01_salgari_f000381|Toby prese dalla mensola una bottiglia e due bicchieri e la stappò.|Toby prese dalla mensola una bottiglia e due bicchieri e la stappò. galatea_06_barrili_f000105|colla minestra cotta stracotta e raffreddata per via, colle salse andate a male, col pesce passato, col servizio fatto a casaccio;|colla minestra cotta stracotta e raffreddata per via, colle salse andate a male, col pesce passato, col servizio fatto a casaccio; ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000077|--Bella forza!--esclamò Tuccio di Credi.|--Bella forza!--esclamò Tuccio di Credi. galatea_10_barrili_f000277|--Vi sentite,--dissi alla contessa,--di saltare quest'acqua?|--Vi sentite,--dissi alla contessa,--di saltare quest'acqua? la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000045|L'abito era stupendo, la gran ciarpa trapunta in oro poteva fornire uno splendido manto;|L'abito era stupendo, la gran ciarpa trapunta in oro poteva fornire uno splendido manto; ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000324|--Non è un casato pistoiese; --osservò timidamente Spinello. --No, messere;|--Non è un casato pistoiese; --osservò timidamente Spinello. --No, messere; mattiapascal_10_pirandello_f000135|si turbò, e si volse a guardare il fiume sottostante.|si turbò, e si volse a guardare il fiume sottostante. mattiapascal_17_pirandello_f000126|— E ora? — gemette Pomino, coprendosi il volto con le mani.|- E ora? - gemette Pomino, coprendosi il volto con le mani. mattiapascal_11_pirandello_f000103|E non ne avrebbero il diritto, sa! Perché non mi fanno mica l'elemosina...|E non ne avrebbero il diritto, sa! Perché non mi fanno mica l'elemosina... meraviglieduemila_05_salgari_f000089|ma non sono più quelle che si usavano nel secolo scorso.|ma non sono più quelle che si usavano nel secolo scorso. meraviglieduemila_12_salgari_f000066|— E in estate è popolata questa grande isola? — chiese Toby.|- E in estate è popolata questa grande isola? - chiese Toby. galatea_12_barrili_f000312|--Bella chiusa, signor Ferri!|--Bella chiusa, signor Ferri! la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000049|--È un gentiluomo! riflette la contessa, sollevando cautamente la testolina per sbirciare a traverso gli arbusti.|--È un gentiluomo! riflette la contessa, sollevando cautamente la testolina per sbirciare a traverso gli arbusti. mattiapascal_15_pirandello_f000366|Ma Papiano apri le braccia addoloratissimo.|Ma Papiano apri le braccia addoloratissimo. galatea_02_barrili_f000098|A buon conto, io non mi prenderò quello di salire a Santa Giustina.|A buon conto, io non mi prenderò quello di salire a Santa Giustina. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000125|L'umor nero di Spinello non potè sfuggire all'occhio vigile di Tuccio di Credi.|L'umor nero di Spinello non potè sfuggire all'occhio vigile di Tuccio di Credi. meraviglieduemila_15_salgari_f000358|Quell’enorme cassa metallica avrebbe realmente galleggiato o sarebbe invece andata a fondo come una massa inerte?|Quellenorme cassa metallica avrebbe realmente galleggiato o sarebbe invece andata a fondo come una massa inerte? mattiapascal_08_pirandello_f000235|Si agitava nella gabbia, si voltava, saltava, guardava di traverso, scotendo la testina, poi mi rispondeva, chiedeva, ascoltava ancora.|Si agitava nella gabbia, si voltava, saltava, guardava di traverso, scotendo la testina, poi mi rispondeva, chiedeva, ascoltava ancora. mattiapascal_13_pirandello_f000128|Un'ardente ebbrezza mi aveva preso, che godeva dello spasimo che le costava lo sforzo di reprimer la sua foga smaniosa per esprimersi invece con le maniere d'una dolce tenerezza|Un'ardente ebbrezza mi aveva preso, che godeva dello spasimo che le costava lo sforzo di reprimer la sua foga smaniosa per esprimersi invece con le maniere d'una dolce tenerezza galatea_14_barrili_f000059|Un libro intonso ha più pregio d'un libro colle carte smarginate.|Un libro intonso ha più pregio d'un libro colle carte smarginate. meraviglieduemila_12_salgari_f000165|I battelli sottomarini che si incominciavano ad usare ai nostri tempi. — È vero — confermò Toby. — E come procedono? Ancora ad elica? — Sì, e a ruote.|I battelli sottomarini che si incominciavano ad usare ai nostri tempi. - È vero - confermò Toby. - E come procedono? Ancora ad elica? - Sì, e a ruote. mattiapascal_06_pirandello_f000031|Ma poco dopo, senza dubbio, la vedova Pescatore avrebbe cominciato a sputar bile, rifacendosi dall'impiego che forse avevo perduto.|Ma poco dopo, senza dubbio, la vedova Pescatore avrebbe cominciato a sputar bile, rifacendosi dall'impiego che forse avevo perduto. galatea_09_barrili_f000169|I miei antenati erano padroni di Ravenna;|I miei antenati erano padroni di Ravenna; ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000319|Ma quella scena muta e il rossore di madonna gliene dissero abbastanza per farlo rimanere sconcertato davanti a lei com'ella era turbata davanti a lui. --E così?|Ma quella scena muta e il rossore di madonna gliene dissero abbastanza per farlo rimanere sconcertato davanti a lei com'ella era turbata davanti a lui. --E così? ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000307|La sua figura, che fu ritratta da voi --nella Santa Lucia.... --Un caso!--interruppe Spinello.|La sua figura, che fu ritratta da voi --nella Santa Lucia.... --Un caso!--interruppe Spinello. mattiapascal_14_pirandello_f000204|Chi ero io? Nessuno! Non esistevo io, per la legge.|Chi ero io? Nessuno! Non esistevo io, per la legge. meraviglieduemila_09_salgari_f000061|— Una vera nave da ghiaccio — disse Brandok, che guardava con viva curiosità. — Quante belle invenzioni!|- Una vera nave da ghiaccio - disse Brandok, che guardava con viva curiosità. - Quante belle invenzioni! meraviglieduemila_15_salgari_f000013|che li avevano non poco inquietati quando passavano sopra le grandi città americane e sopra le turbine gigantesche delle cascate del Niagara.|che li avevano non poco inquietati quando passavano sopra le grandi città americane e sopra le turbine gigantesche delle cascate del Niagara. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000333|--Fiordalisa!--esclamò Spinello, dando un sobbalzo improvviso.|--Fiordalisa!--esclamò Spinello, dando un sobbalzo improvviso. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000268|La via era stretta ed io ho dovuto tirarmi contro --il muro, per lasciarla passare.|La via era stretta ed io ho dovuto tirarmi contro --il muro, per lasciarla passare. galatea_16_barrili_f000251|È bene saperlo, signorina.|È bene saperlo, signorina. mattiapascal_15_pirandello_f000186|Me lo cacciai in tasca e tolsi dall'attaccapanni il cappello, mentre il signor Anselmo rideva, rideva come se lui...|Me lo cacciai in tasca e tolsi dall'attaccapanni il cappello, mentre il signor Anselmo rideva, rideva come se lui... ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000115|--Col vostro aiuto, maestro, non si dubita punto dell'esito; --ribattè gravemente il Chiacchiera.|--Col vostro aiuto, maestro, non si dubita punto dell'esito; --ribattè gravemente il Chiacchiera. mattiapascal_12_pirandello3_f000257|Io, fra l'altro, veda, non ho neanche il tempo di pensarci...|Io, fra l'altro, veda, non ho neanche il tempo di pensarci... meraviglieduemila_08_salgari_f000019|— Sai, Toby, che io a forza di cadere di stupore in stupore finirò per diventare pazzo? — Non ti senti bene?|- Sai, Toby, che io a forza di cadere di stupore in stupore finirò per diventare pazzo? - Non ti senti bene? ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000206|nè le preghiere di tutta Arezzo, che amava il suo grande artefice, valsero a rattenerlo in vita.|nè le preghiere di tutta Arezzo, che amava il suo grande artefice, valsero a rattenerlo in vita. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000130|il suo ufficio amichevole era adempiuto.|il suo ufficio amichevole era adempiuto. meraviglieduemila_05_salgari_f000125|gli operai oggidì sono quasi scomparsi.|gli operai oggidì sono quasi scomparsi. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000177|Per la smania di far presto, come se temesse di perdere l'occasione, aveva preso tutto alla rinfusa, e quei quattro segni|Per la smania di far presto, come se temesse di perdere l'occasione, aveva preso tutto alla rinfusa, e quei quattro segni mattiapascal_09_pirandello_f000258|E non abbiamo ciascuno lo stesso sentimento, che sarebbe cioè la cosa più assurda e più atroce,|E non abbiamo ciascuno lo stesso sentimento, che sarebbe cioè la cosa più assurda e più atroce, ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000292|Fiordalisa vide che la sua promessa d'amore e di fede le era stata carpita da un sentimento bugiardo.|Fiordalisa vide che la sua promessa d'amore e di fede le era stata carpita da un sentimento bugiardo. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000084|E questa opinione non era forse avvalorata dalla medesima bizzarria che riconduceva al suo pennello i lineamenti di Fiordalisa|E questa opinione non era forse avvalorata dalla medesima bizzarria che riconduceva al suo pennello i lineamenti di Fiordalisa mattiapascal_10_pirandello_f000008|che dovevo sfuggire ogni intimità e contentarmi di vivere così fuor fuori.|che dovevo sfuggire ogni intimità e contentarmi di vivere così fuor fuori. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000158|La stessa miscèa che l'Acciaiuoli faceva del lavoro e della preghiera|La stessa miscèa che l'Acciaiuoli faceva del lavoro e della preghiera ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000102|Perchè dovete sapere che quella ragazza del balcone qui presso, è la figlia d'un orafo, che lavora in una bottega del Ponte Vecchio.|Perchè dovete sapere che quella ragazza del balcone qui presso, è la figlia d'un orafo, che lavora in una bottega del Ponte Vecchio. mattiapascal_15_pirandello_f000107|Ch'io, negando a quel modo il furto, avevo voluto punirla del mancato giuramento.|Ch'io, negando a quel modo il furto, avevo voluto punirla del mancato giuramento. meraviglieduemila_13_salgari_f000121|Appena il vascello volante si posò sulle acque subì una serie di sussulti e di beccheggi così spaventevoli da temere che si rovesciasse per non raddrizzarsi mai più.|Appena il vascello volante si posò sulle acque subì una serie di sussulti e di beccheggi così spaventevoli da temere che si rovesciasse per non raddrizzarsi mai più. galatea_17_barrili_f000036|la seconda è che io mi fidavo di veder volgere ad altra parte il tuo cuore infiammato e i tuoi omaggi cavallereschi.|la seconda è che io mi fidavo di veder volgere ad altra parte il tuo cuore infiammato e i tuoi omaggi cavallereschi. la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000077|quasi mi sento umiliata di avere con tanta precipitazione accettato le vostre profferte.|quasi mi sento umiliata di avere con tanta precipitazione accettato le vostre profferte. galatea_20_barrili_f000019|sarà sempre in forza di una buona consuetudine che noi abbiamo ereditata dai nostri maggiori, quella di prender moglie e di far famiglia;|sarà sempre in forza di una buona consuetudine che noi abbiamo ereditata dai nostri maggiori, quella di prender moglie e di far famiglia; mattiapascal_02_pirandello_f000097|Io non so come sarebbero andati gli affari nostri, se mia madre, non certo per sé ma in considerazione dell'avvenire dei suoi figliuoli|Io non so come sarebbero andati gli affari nostri, se mia madre, non certo per sé ma in considerazione dell'avvenire dei suoi figliuoli galatea_09_barrili_f000154|pensate che sono un povero diavolo senza ostruzione, e l'inglese lo parlo, ma non lo intendo.|pensate che sono un povero diavolo senza ostruzione, e l'inglese lo parlo, ma non lo intendo. mattiapascal_14_pirandello_f000016|Il ricordo di ciò che avevo fatto in quei giorni al bujo me la offuscò orribilmente.|Il ricordo di ciò che avevo fatto in quei giorni al bujo me la offuscò orribilmente. galatea_19_barrili_f000036|Ed è un guaio;|Ed è un guaio; mattiapascal_04_pirandello_f000021|Colpa mia anche questa?|Colpa mia anche questa? meraviglieduemila_12_salgari_f000044|Con molta sorpresa di Toby e Brandok videro ergersi sulle rive nevose di quella baia|Con molta sorpresa di Toby e Brandok videro ergersi sulle rive nevose di quella baia galatea_14_barrili_f000119|--osserva il commendator Malteini.|--osserva il commendator Malteini. galatea_15_barrili_f000129|i suoi elegantissimi otto, in piedi o coricati, come gli pare, senza toccarmi mai.|i suoi elegantissimi otto, in piedi o coricati, come gli pare, senza toccarmi mai. galatea_01_barrili_f000086|e non mancava la ragazzina innocente per dar fede al miracolo. Ma che vuoi?|e non mancava la ragazzina innocente per dar fede al miracolo. Ma che vuoi? la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000105|domanderanno i lettori meno perspicaci.|domanderanno i lettori meno perspicaci. mattiapascal_10_pirandello_f000014|seguire con la fantasia il corso di quelle acque, dalla remota fonte apennina|seguire con la fantasia il corso di quelle acque, dalla remota fonte apennina galatea_13_barrili_f000116|La bellissima signora, ammirata dagli uomini, acclamata dalle amiche|La bellissima signora, ammirata dagli uomini, acclamata dalle amiche mattiapascal_05_pirandello_f000010|Dopo una delle solite scene con mia suocera e mia moglie, che ora|Dopo una delle solite scene con mia suocera e mia moglie, che ora mattiapascal_12_pirandello3_f000070|Gran bujo e gran confusione! Tutti i lanternoni, spenti.|Gran bujo e gran confusione! Tutti i lanternoni, spenti. mattiapascal_11_pirandello_f000159|— Non capisce che, facendo così, dà più ansa a colui da insuperbire e da far peggio il tiranno?|- Non capisce che, facendo così, dà più ansa a colui da insuperbire e da far peggio il tiranno? meraviglieduemila_18_salgari_f000327|Era trasfigurato e pallidissimo.|Era trasfigurato e pallidissimo. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000096|Nella mia lunga carriera ecclesiastica mi son preso parecchie volte questa licenza tollerata dai canoni|Nella mia lunga carriera ecclesiastica mi son preso parecchie volte questa licenza tollerata dai canoni meraviglieduemila_14_salgari_f000062|Se una tempesta sposta l’isola galleggiante e questa viene trascinata via|Se una tempesta sposta lisola galleggiante e questa viene trascinata via galatea_05_barrili_f000119|Spesso il suo letto è quasi interamente attraversato da grossi petroni, impedito da balze e scogliere|Spesso il suo letto è quasi interamente attraversato da grossi petroni, impedito da balze e scogliere galatea_05_barrili_f000141|La signorina Wilson fruga per tutte le siepi, e ad ogni frutto che vede, domanda a me se può metterci il dente.|La signorina Wilson fruga per tutte le siepi, e ad ogni frutto che vede, domanda a me se può metterci il dente. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000123|--Se almeno ce ne fossero due, qua dentro, di donne!--ribattè il Chiacchiera, che non voleva darsi per vinto.|--Se almeno ce ne fossero due, qua dentro, di donne!--ribattè il Chiacchiera, che non voleva darsi per vinto. meraviglieduemila_04_salgari_f000122|— Il radium! — esclamarono i due risuscitati.|- Il radium! - esclamarono i due risuscitati. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000399|--Ahimè, dell'altro ancora, dell'altro; --entrò a dire Tuccio di Credi. --Dell'altro? Che cosa?|--Ahimè, dell'altro ancora, dell'altro; --entrò a dire Tuccio di Credi. --Dell'altro? Che cosa? mattiapascal_13_pirandello_f000187|Ma era tale in quei momenti la gioja che mi procurava la libertà indisturbata nel bujo, che questo sospetto non mi s'affacciò affatto.|Ma era tale in quei momenti la gioja che mi procurava la libertà indisturbata nel bujo, che questo sospetto non mi s'affacciò affatto. mattiapascal_12_pirandello3_f000057|Virtù, Bellezza, Onore, e che so io...|Virtù, Bellezza, Onore, e che so io... meraviglieduemila_05_salgari_f000163|— Sì, nipote mio, — rispose Toby — e senza riuscirvi.|- Sì, nipote mio, - rispose Toby - e senza riuscirvi. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000143|tratto fuor di sè dall'angoscia, fece disegno di rapire all'estinta il bacio che mai non aveva avuto da lei viva.|tratto fuor di sè dall'angoscia, fece disegno di rapire all'estinta il bacio che mai non aveva avuto da lei viva. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000156|la povera fanciulla visse là dentro come in una prigione, senza aver più contezza di ciò che era avvenuto de' suoi. Era una debole creatura;|la povera fanciulla visse là dentro come in una prigione, senza aver più contezza di ciò che era avvenuto de' suoi. Era una debole creatura; mattiapascal_09_pirandello_f000215|questa materia per raggiungere come forma e come sostanza questo quinto gradino|questa materia per raggiungere come forma e come sostanza questo quinto gradino galatea_03_barrili_f000150|per istrada, si capisce, in un momento che non potevo più cansare l'incontro|per istrada, si capisce, in un momento che non potevo più cansare l'incontro mattiapascal_14_pirandello_f000274|abbandonato al caso, esposto a un rischio continuo, senza base, senza consistenza.|abbandonato al caso, esposto a un rischio continuo, senza base, senza consistenza. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000170|Come avrei capito il resto, se non avessi indovinato il principio? Per altro, bada, ragazzo mio;|Come avrei capito il resto, se non avessi indovinato il principio? Per altro, bada, ragazzo mio; galatea_18_barrili_f000066|poi caschiamo in guardia, io di terza e Filippo di quarta, invitandoci l'un l'altro coi soliti inganni all'attacco di primo appetito.|poi caschiamo in guardia, io di terza e Filippo di quarta, invitandoci l'un l'altro coi soliti inganni all'attacco di primo appetito. meraviglieduemila_02_salgari_f000061|I loro volti erano gialli, gli occhi chiusi, e le loro braccia, che tenevano sotto le coperte, parevano irrigidite.|I loro volti erano gialli, gli occhi chiusi, e le loro braccia, che tenevano sotto le coperte, parevano irrigidite. meraviglieduemila_18_salgari_f000027|Brandok, che nella sua gioventù l’aveva attraversato già tante volte, mai l’aveva visto così.|Brandok, che nella sua gioventù laveva attraversato già tante volte, mai laveva visto così. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000168|Nè messer Dardano Acciaiuoli ebbe a pentirsi della commissione data a Spinello Aretino.|Nè messer Dardano Acciaiuoli ebbe a pentirsi della commissione data a Spinello Aretino. mattiapascal_04_pirandello_f000319|— Così, sempre, fino alla morte, senz'alcun mutamento, mai...|- Così, sempre, fino alla morte, senz'alcun mutamento, mai... meraviglieduemila_04_salgari_f000083|— Niente affatto, anzi io credo che le calotte di ghiaccio che avvolgono i due confini della terra siano diventate più enormi di quello che erano cent’anni fa;|- Niente affatto, anzi io credo che le calotte di ghiaccio che avvolgono i due confini della terra siano diventate più enormi di quello che erano centanni fa; la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000038|ha nella scorsa notte dato alla luce un figlio maschio perfettamente conformato|ha nella scorsa notte dato alla luce un figlio maschio perfettamente conformato galatea_03_barrili_f000057|nella edizione civettuola del Murray, per far piacere a me, che amo tanto veder belli i libri buoni.|nella edizione civettuola del Murray, per far piacere a me, che amo tanto veder belli i libri buoni. galatea_19_barrili_f000214|"Viva Roma in eterno", ho risposto con pari ardore, al patrio ricordo del primo magistrato di Corsenna.|Viva Roma in eterno, ho risposto con pari ardore, al patrio ricordo del primo magistrato di Corsenna. galatea_16_barrili_f000292|Ho bisogno ch'Ella non trovi un'offesa in ciò ch'io Le ho detto, in ciò che sono ancora per dirle.|Ho bisogno ch'Ella non trovi un'offesa in ciò ch'io Le ho detto, in ciò che sono ancora per dirle. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000397|Mastro Jacopo gli ha dato a fare qualche cosa sulle sue ultime composizioni.|Mastro Jacopo gli ha dato a fare qualche cosa sulle sue ultime composizioni. galatea_18_barrili_f000232|Chi sarà mai?|Chi sarà mai? galatea_16_barrili_f000067|sia detto col massimo ossequio per la vostra signora madre i Dopo tante belle cose che abbiamo fatte insieme sui monti|sia detto col massimo ossequio per la vostra signora madre i Dopo tante belle cose che abbiamo fatte insieme sui monti galatea_12_barrili_f000238|--Diciamo pure Adriana;|--Diciamo pure Adriana; galatea_02_barrili_f000027|per collegare e nutrire tutti quei Nianza e Tanganica, dei quali il più grosso non è largo due metri.|per collegare e nutrire tutti quei Nianza e Tanganica, dei quali il più grosso non è largo due metri. meraviglieduemila_02_salgari_f000007|Gli altri due erano più giovani di qualche dozzina d’anni, anch’essi bene sviluppati|Gli altri due erano più giovani di qualche dozzina danni, anchessi bene sviluppati mattiapascal_18_pirandello_f000062|perché pare che, chi soffra, debba esser soltanto bestia, e che soltanto quando sia bestia, sia per essi umano.|perché pare che, chi soffra, debba esser soltanto bestia, e che soltanto quando sia bestia, sia per essi umano. mattiapascal_10_pirandello_f000147|bisognava pure che alle domande di questi altri|bisognava pure che alle domande di questi altri ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000175|la scena commovente di quell'incontro tra il vecchio gentiluomo fiorentino e il suo protetto di via della Scala.|la scena commovente di quell'incontro tra il vecchio gentiluomo fiorentino e il suo protetto di via della Scala. meraviglieduemila_13_salgari_f000119|potendosi maneggiare i due timoni anche dall’interno, ed il Centauro calò lentamente in mezzo ai flutti.|potendosi maneggiare i due timoni anche dallinterno, ed il Centauro calò lentamente in mezzo ai flutti. galatea_12_barrili_f000236|Scherzo, sai; non posso ignorare che si chiama Armida.|Scherzo, sai; non posso ignorare che si chiama Armida. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000215|Spinello andò incontro a Parri della Quercia, che stava seduto davanti al cavalletto, copiando una Madonnina del maestro.|Spinello andò incontro a Parri della Quercia, che stava seduto davanti al cavalletto, copiando una Madonnina del maestro. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000207|L'amore di Spinello Spinelli era morto; le sue vendette erano compiute;|L'amore di Spinello Spinelli era morto; le sue vendette erano compiute; galatea_18_barrili_f000110|Ma si è subito ritirata, obbedendo alla voce di Pilade, che è per un momento il vero padrone di casa;|Ma si è subito ritirata, obbedendo alla voce di Pilade, che è per un momento il vero padrone di casa; mattiapascal_10_pirandello_f000088|— Basta... Non è nulla! Va', va' subito... Non ti far vedere.|- Basta... Non è nulla! Va', va' subito... Non ti far vedere. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000355|A noi basterà che voi non ci togliate la vostra benevolenza. --L'avete, andate là;|A noi basterà che voi non ci togliate la vostra benevolenza. --L'avete, andate là; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000238|E prima di tutto, il contorno della testa di madonna Fiordalisa offriva allo sguardo una linea così soave|E prima di tutto, il contorno della testa di madonna Fiordalisa offriva allo sguardo una linea così soave galatea_04_barrili_f000135|--San Donato; --le dissi.|--San Donato; --le dissi. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000247|Nelle cose difficili, l'aver tentato è già molto.|Nelle cose difficili, l'aver tentato è già molto. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000015|Così visse Jacopo di Casentino, ignorando di vivere.|Così visse Jacopo di Casentino, ignorando di vivere. galatea_03_barrili_f000114|Povero Bucino! Ho dovuto rinunciare alla sua educazione compiuta.|Povero Bucino! Ho dovuto rinunciare alla sua educazione compiuta. meraviglieduemila_06_salgari_f000020|Già da molti lustri, anzi fin dal mille novecento e anche prima, i nostri vecchi astronomi e anche quelli europei|Già da molti lustri, anzi fin dal mille novecento e anche prima, i nostri vecchi astronomi e anche quelli europei galatea_08_barrili_f000053|Questo è senza fallo uno dei caratteri dell'amore;|Questo è senza fallo uno dei caratteri dell'amore; la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000042|provò un sussulto di gioia, e seguendo senz'altro attendere il coadiutore che lo precedeva col lume|provò un sussulto di gioia, e seguendo senz'altro attendere il coadiutore che lo precedeva col lume ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000161|E la mattina seguente si recò in Santa Croce, dova lavorava in quel tempo|E la mattina seguente si recò in Santa Croce, dova lavorava in quel tempo ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000106|La vita era un po' tozza, ma seguitava anch'essa il carattere e l'espressione del collo|La vita era un po' tozza, ma seguitava anch'essa il carattere e l'espressione del collo mattiapascal_11_pirandello_f000164|— Io? — Lei, lei, — affermò ella, guardandomi negli occhi, aizzosa.|- Io? - Lei, lei, - affermò ella, guardandomi negli occhi, aizzosa. mattiapascal_05_pirandello_f000083|al terzo e ultimo, pàffete: il dodici.|al terzo e ultimo, pàffete: il dodici. mattiapascal_13_pirandello_f000176|È vero bensì, che né l'uno né l'altra erano di difficile contentatura.|È vero bensì, che né l'uno né l'altra erano di difficile contentatura. mattiapascal_12_pirandello3_f000020|lei che più degli altri era in grado d'intendere come e quanto dovesse pesarmi la noja|lei che più degli altri era in grado d'intendere come e quanto dovesse pesarmi la noja mattiapascal_01_pirandello_f000120|che per farci lume di notte, come il sole di giorno, e le stelle per offrirci un magnifico spettacolo.|che per farci lume di notte, come il sole di giorno, e le stelle per offrirci un magnifico spettacolo. meraviglieduemila_08_salgari_f000108|Cinque minuti dopo, il treno riprendeva la sua corsa infernale e alle tre pomeridiane si fermava alla stazione di Quebec, la capitale del Canada.|Cinque minuti dopo, il treno riprendeva la sua corsa infernale e alle tre pomeridiane si fermava alla stazione di Quebec, la capitale del Canada. galatea_10_barrili_f000267|io non sono nè l'uno nè l'altro. Venite;|io non sono nè l'uno nè l'altro. Venite; galatea_07_barrili_f000089|ma biglietti, pagillares, come dicevano allora, da stare nel pugno;|ma biglietti, pagillares, come dicevano allora, da stare nel pugno; mattiapascal_02_pirandello_f000177|Erano per me, quegli occhiali, un vero martirio.|Erano per me, quegli occhiali, un vero martirio. mattiapascal_07_pirandello_f000224|E seguivo per le vie e nei giardini i ragazzetti dai cinque ai dieci anni,|E seguivo per le vie e nei giardini i ragazzetti dai cinque ai dieci anni, galatea_10_barrili_f000055|e non è il luogo, nè l'uso di questi giovanotti;|e non è il luogo, nè l'uso di questi giovanotti; meraviglieduemila_08_salgari_f000011|L’anno passato la stazione polare ha segnato cinquantacinque sotto zero.|Lanno passato la stazione polare ha segnato cinquantacinque sotto zero. galatea_06_barrili_f000153|sarà felice di essere ai primi posti, per assistere ad una delle tante inezie della moda.|sarà felice di essere ai primi posti, per assistere ad una delle tante inezie della moda. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000162|Spinello udì il brontolio e si volse a guardare. --Oh, maestro, siete voi? Che cosa dicevate?|Spinello udì il brontolio e si volse a guardare. --Oh, maestro, siete voi? Che cosa dicevate? meraviglieduemila_16_salgari_f000190|sferzato poderosamente dal vento che lo incalzava senza tregua, raddoppiava la sua rabbia|sferzato poderosamente dal vento che lo incalzava senza tregua, raddoppiava la sua rabbia la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000050|Il visconte, ricuperati sì opportunamente i suoi abiti e il suo denaro, aveva elevato il buon Zaccometto alla carica di suo domestico|Il visconte, ricuperati sì opportunamente i suoi abiti e il suo denaro, aveva elevato il buon Zaccometto alla carica di suo domestico ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000264|--Già, quando --arrivarono a Colle Gigliato, madonna era assai male di salute.|--Già, quando --arrivarono a Colle Gigliato, madonna era assai male di salute. mattiapascal_14_pirandello_f000145|io stupido, la trattenni;|io stupido, la trattenni; la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000084|Che direbbe monsignore, se al metter piede in queste soglie|Che direbbe monsignore, se al metter piede in queste soglie meraviglieduemila_01_salgari_f000007|abitata solo da qualche migliaio di famiglie di pescatori che non s’occupavano d’altro che d’affondare le loro reti nei flutti dell’Atlantico.|abitata solo da qualche migliaio di famiglie di pescatori che non soccupavano daltro che daffondare le loro reti nei flutti dellAtlantico. mattiapascal_07_pirandello_f000080|a me che stavo intanto a ripetere meccanicamente: — Adriano...|a me che stavo intanto a ripetere meccanicamente: - Adriano... galatea_16_barrili_f000024|Erano tre ragazzacci, e niente più;|Erano tre ragazzacci, e niente più; meraviglieduemila_18_salgari_f000226|Ruggivano spaventosamente e mostravano i loro denti aguzzi, mentre le loro criniere s’alzavano.|Ruggivano spaventosamente e mostravano i loro denti aguzzi, mentre le loro criniere salzavano. meraviglieduemila_14_salgari_f000014|si slancia attraverso l’Oceano Atlantico, sale al nord prima, si piega quindi verso oriente, tocca le coste dell’Europa|si slancia attraverso lOceano Atlantico, sale al nord prima, si piega quindi verso oriente, tocca le coste dellEuropa mattiapascal_12_pirandello3_f000118|sa! — E le sembra che sia il miglior mezzo, codesto, per vedere qualche cosa?|sa! - E le sembra che sia il miglior mezzo, codesto, per vedere qualche cosa? ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000186|Se un artista simile diventasse mio genero, dovrei averne dicatti.|Se un artista simile diventasse mio genero, dovrei averne dicatti. meraviglieduemila_10_salgari_f000012|Non sarà che un ritardo di un paio d’ore.|Non sarà che un ritardo di un paio dore. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000237|--Ecco un giovanotto che a prima vista vi dà sui nervi: e poi egli è buono come il pane.|--Ecco un giovanotto che a prima vista vi dà sui nervi: e poi egli è buono come il pane. galatea_20_barrili_f000021|Galatea leggerà questa sera il mio memoriale.|Galatea leggerà questa sera il mio memoriale. galatea_19_barrili_f000447|--Sì, a Lei, e favorisca di ripetere le mie parole: Che mi lasci...|--Sì, a Lei, e favorisca di ripetere le mie parole: Che mi lasci... mattiapascal_11_pirandello_f000053|L'altra, non avrei voluto confessarla a me stesso, e appunto perciò m'irritava più fortemente, sotto sotto.|L'altra, non avrei voluto confessarla a me stesso, e appunto perciò m'irritava più fortemente, sotto sotto. meraviglieduemila_06_salgari_f000060|— Ditemi, signor Hibert: Marte assomiglia alla nostra terra?|- Ditemi, signor Hibert: Marte assomiglia alla nostra terra? galatea_03_barrili_f000138|No, niente inglesina;|No, niente inglesina; ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000206|Era la prima volta, dopo un anno, che si accennava così direttamente a madonna Fiordalisa, in presenza di Spinello Spinelli.|Era la prima volta, dopo un anno, che si accennava così direttamente a madonna Fiordalisa, in presenza di Spinello Spinelli. mattiapascal_10_pirandello_f000263|scusi, a una operazione ormai facilissima? Potrebbe, volendo, liberarsi in poco tempo anche di questo lieve difetto.|scusi, a una operazione ormai facilissima? Potrebbe, volendo, liberarsi in poco tempo anche di questo lieve difetto. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000255|Quella volta, per altro, si mostrò più corrivo.|Quella volta, per altro, si mostrò più corrivo. galatea_18_barrili_f000246|Specie ora che gli ho insegnato a maneggiare quest'arma!|Specie ora che gli ho insegnato a maneggiare quest'arma! mattiapascal_08_pirandello_f000229|Eppure la scienza, pensavo, ha l'illusione di render più facile e più comoda l'esistenza!|Eppure la scienza, pensavo, ha l'illusione di render più facile e più comoda l'esistenza! galatea_17_barrili_f000051|"Ora, io non ho che una cosa a fare;|Ora, io non ho che una cosa a fare; mattiapascal_14_pirandello_f000041|poi m'ero anche accorto ch'essa più propriamente avrebbe potuto chiamarsi solitudine e noja|poi m'ero anche accorto ch'essa più propriamente avrebbe potuto chiamarsi solitudine e noja ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000200|ma gli è come le pere spine, brutte di fuori e buone di dentro.|ma gli è come le pere spine, brutte di fuori e buone di dentro. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000116|sparì, come sparisce una donna leggiadra, dopo avere innamorato mezzo mondo della sua fiorente bellezza.|sparì, come sparisce una donna leggiadra, dopo avere innamorato mezzo mondo della sua fiorente bellezza. galatea_18_barrili_f000196|Perchè tornare sul passato?|Perchè tornare sul passato? ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000027|Mi chiederete come avesse accolto il triste annunzio messer Lapo Buontalenti.|Mi chiederete come avesse accolto il triste annunzio messer Lapo Buontalenti. galatea_19_barrili_f000385|---mi disse Galatea, ridiventata ninfa marina per me, quantunque in acqua dolce.|---mi disse Galatea, ridiventata ninfa marina per me, quantunque in acqua dolce. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000178|--Su, su, ragazzo mio!--disse il vecchio gentiluomo. --Non vi commovete più del bisogno. Che cosa c'è egli di strano?|--Su, su, ragazzo mio!--disse il vecchio gentiluomo. --Non vi commovete più del bisogno. Che cosa c'è egli di strano? galatea_08_barrili_f000037|mentre il bocciuolo della rosa s'invermiglia delicato e piacente alla prima vista tra i sèpali verdi|mentre il bocciuolo della rosa s'invermiglia delicato e piacente alla prima vista tra i sèpali verdi meraviglieduemila_01_salgari_f000131|potei avere uno di quei fiori e studiare e anche spiegare i misteri della sua risurrezione.|potei avere uno di quei fiori e studiare e anche spiegare i misteri della sua risurrezione. galatea_16_barrili_f000146|Per giuocare, per camminare, per ridere, non la passa nessuno;|Per giuocare, per camminare, per ridere, non la passa nessuno; mattiapascal_15_pirandello_f000397|Ah, pure in faccia potevano sputarmi, schiaffeggiarmi, bastonarmi: dovevo pregare che picchiassero sodo|Ah, pure in faccia potevano sputarmi, schiaffeggiarmi, bastonarmi: dovevo pregare che picchiassero sodo meraviglieduemila_17_salgari_f000269|Una tromba, una vera tromba d’acqua passò su di loro, coprendoli ed inzuppandoli dalla testa ai piedi|Una tromba, una vera tromba dacqua passò su di loro, coprendoli ed inzuppandoli dalla testa ai piedi mattiapascal_11_pirandello_f000145|— S'intende. Sa perché?|- S'intende. Sa perché? meraviglieduemila_06_salgari_f000103|davano ai viaggiatori l’illusione di salire intorno ad un colossale tubo di cristallo.|davano ai viaggiatori lillusione di salire intorno ad un colossale tubo di cristallo. mattiapascal_16_pirandello_f000205|: poi, per... per tante vicissitudini, mi sono accorto che avevo sbagliato,|: poi, per... per tante vicissitudini, mi sono accorto che avevo sbagliato, la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000053|mentre i suoi occhi dilatati si affissavano a qualche oggetto lontano che lo attraeva.|mentre i suoi occhi dilatati si affissavano a qualche oggetto lontano che lo attraeva. meraviglieduemila_15_salgari_f000359|Il tuono rumoreggiava sempre nelle profondità del cielo|Il tuono rumoreggiava sempre nelle profondità del cielo galatea_18_barrili_f000044|Con questi alla mano si sfoghino, se ne diano quante vogliono, fino a tanto che potranno star ritti.|Con questi alla mano si sfoghino, se ne diano quante vogliono, fino a tanto che potranno star ritti. galatea_05_barrili_f000029|I vecchi son giovani, viva la faccia loro;|I vecchi son giovani, viva la faccia loro; meraviglieduemila_06_salgari_f000031|Duecentomila uomini furono disseminati in modo da formare pure una — J — e duecentomila fuochi furono accesi durante una notte scurissima.|Duecentomila uomini furono disseminati in modo da formare pure una - J - e duecentomila fuochi furono accesi durante una notte scurissima. galatea_17_barrili_f000099|--Se tu vuoi sposare la signorina Wilson, sì, vuol essere insolentissima.|--Se tu vuoi sposare la signorina Wilson, sì, vuol essere insolentissima. galatea_11_barrili_f000148|Già, per far numero tra i mediocri, è inutile stampare.|Già, per far numero tra i mediocri, è inutile stampare. galatea_14_barrili_f000114|Un po' tardi, però, troppo più tardi del solito;|Un po' tardi, però, troppo più tardi del solito; galatea_05_barrili_f000015|Si prevedeva, del resto;|Si prevedeva, del resto; meraviglieduemila_13_salgari_f000129|— Ecco una emozione che fa venire la pelle d’oca.|- Ecco una emozione che fa venire la pelle doca. la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000030|perchè una diagnosi non fallisca. --Mi riconoscete, signore?|perchè una diagnosi non fallisca. --Mi riconoscete, signore? mattiapascal_14_pirandello_f000175|pur sapendo di certo che tutto il mio denaro stava lì, in quello stipetto, mi diedi a rovistare da per tutto|pur sapendo di certo che tutto il mio denaro stava lì, in quello stipetto, mi diedi a rovistare da per tutto mattiapascal_15_pirandello_f000429|la caramella incastrata per forza in un occhio, lisciato, impomatato, si levò|la caramella incastrata per forza in un occhio, lisciato, impomatato, si levò galatea_09_barrili_f000015|quelle smorfie sono le loro qualità e le loro virtù, i loro difetti e i loro vizi, un po' contraffatti|quelle smorfie sono le loro qualità e le loro virtù, i loro difetti e i loro vizi, un po' contraffatti meraviglieduemila_01_salgari_f000187|Lasciamo qui il coniglio e andiamo a riempirci lo stomaco: la cuoca sarà già arrabbiata per il ritardo.|Lasciamo qui il coniglio e andiamo a riempirci lo stomaco: la cuoca sarà già arrabbiata per il ritardo. galatea_01_barrili_f000065|In fin de' conti, meglio così; la campagna è tutta per me.|In fin de' conti, meglio così; la campagna è tutta per me. galatea_03_barrili_f000068|Non odiava gli uomini, conoscendoli, e sapendone ridere;|Non odiava gli uomini, conoscendoli, e sapendone ridere; galatea_05_barrili_f000193|Vorremmo concedere qualche minuto di riposo a Buci;|Vorremmo concedere qualche minuto di riposo a Buci; meraviglieduemila_08_salgari_f000134|— In seguito alla totale distruzione delle balene e delle foche che costituivano la loro alimentazione.|- In seguito alla totale distruzione delle balene e delle foche che costituivano la loro alimentazione. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000225|Spinello non diceva tutto, poichè non lo sapeva appuntino.|Spinello non diceva tutto, poichè non lo sapeva appuntino. galatea_11_barrili_f000257|Grazie, anticipate, e un amplesso spirituale per giunta.|Grazie, anticipate, e un amplesso spirituale per giunta. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000010|Morire, sì, sarebbe il meglio: ma non è sempre dato questo conforto agli infelici.|Morire, sì, sarebbe il meglio: ma non è sempre dato questo conforto agli infelici. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000112|Ambedue maledissero un'altra volta il Chiacchiera e lo votarono agli spiriti maligni|Ambedue maledissero un'altra volta il Chiacchiera e lo votarono agli spiriti maligni meraviglieduemila_01_salgari_f000369|Il signor Max, vivamente commosso, cogli occhi umidi, si strinse fra le braccia il dottore, tenendoselo per qualche momento sul petto.|Il signor Max, vivamente commosso, cogli occhi umidi, si strinse fra le braccia il dottore, tenendoselo per qualche momento sul petto. meraviglieduemila_13_salgari_f000142|— Sicchè, — disse Brandok — noi saremo costretti a tagliare la corrente del Gulf-Stream per tornare in Europa? — Certo — rispose il capitano.|- Sicchè, - disse Brandok - noi saremo costretti a tagliare la corrente del Gulf-Stream per tornare in Europa? - Certo - rispose il capitano. galatea_07_barrili_f000105|è una di quelle donne che dicono alla gente: guardatemi, contemplatemi, adoratemi.|è una di quelle donne che dicono alla gente: guardatemi, contemplatemi, adoratemi. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000023|Una simile stonatura, certamente voluta dall'autore, non è forse tale da far pensare che quel diavolo non meritava poi la sua trista sorte?|Una simile stonatura, certamente voluta dall'autore, non è forse tale da far pensare che quel diavolo non meritava poi la sua trista sorte? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000330|E certo ella avrebbe parlato in tal forma, se Lapo le avesse domandato quali pensieri passavano per la sua mente|E certo ella avrebbe parlato in tal forma, se Lapo le avesse domandato quali pensieri passavano per la sua mente galatea_10_barrili_f000089|la impaccia la gonna troppo lunga, di cui non posso io egualmente raccogliere i lembi, e che bisogna lasciar strascicare sull'erba.|la impaccia la gonna troppo lunga, di cui non posso io egualmente raccogliere i lembi, e che bisogna lasciar strascicare sull'erba. mattiapascal_11_pirandello_f000253|Non pareva affatto in mala fede;|Non pareva affatto in mala fede; mattiapascal_08_pirandello_f000137|Dove ha preso stanza?|Dove ha preso stanza? meraviglieduemila_03_salgari_f000012|Il dottore fece col capo un segno affermativo, poi mosse le labbra a più riprese, senza che potesse emettere alcun suono.|Il dottore fece col capo un segno affermativo, poi mosse le labbra a più riprese, senza che potesse emettere alcun suono. galatea_16_barrili_f000370|Cinque minuti dopo, lavora rumorosamente e saporitamente di mantice.|Cinque minuti dopo, lavora rumorosamente e saporitamente di mantice. galatea_10_barrili_f000109|Il luogo è bello, e le piace; disgraziatamente non c'è da sedere.|Il luogo è bello, e le piace; disgraziatamente non c'è da sedere. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000079|o che la salma di madonna Fiordalisa non fosse là dentro.|o che la salma di madonna Fiordalisa non fosse là dentro. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000128|Mastro Zanobi seppe quel che voleva sapere, e rimase lì un tratto senza parole, guardando la moglie e la figlia|Mastro Zanobi seppe quel che voleva sapere, e rimase lì un tratto senza parole, guardando la moglie e la figlia mattiapascal_15_pirandello_f000056|Lei deve rimanere qua! Me n'andrò io piuttosto!|Lei deve rimanere qua! Me n'andrò io piuttosto! ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000119|--disse mastro Jacopo, facendo bocca da ridere.|--disse mastro Jacopo, facendo bocca da ridere. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000018|ma egli stando qualche ora col suo protetto|ma egli stando qualche ora col suo protetto galatea_05_barrili_f000279|finirò domani.|finirò domani. galatea_14_barrili_f000015|--Del resto,--rispose Filippo,--la tua dama è sciocca, quasi tanto sciocca quanto è bella.|--Del resto,--rispose Filippo,--la tua dama è sciocca, quasi tanto sciocca quanto è bella. mattiapascal_06_pirandello_f000081|Lessi che l'imperatore di Germania aveva ricevuto a Potsdam, a mezzodì, l'ambasciata marocchina|Lessi che l'imperatore di Germania aveva ricevuto a Potsdam, a mezzodì, l'ambasciata marocchina galatea_13_barrili_f000481|Mi sono trovato bene, come un pesce nell'acqua.|Mi sono trovato bene, come un pesce nell'acqua. mattiapascal_10_pirandello_f000280|E il mio spirito ridiventò ilare, come nella prima giovinezza;|E il mio spirito ridiventò ilare, come nella prima giovinezza; ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000320|La donna lo salutò, secondo il costume dei contadini, ed egli, resole cortesemente il saluto, si fermò a dimandarle:|La donna lo salutò, secondo il costume dei contadini, ed egli, resole cortesemente il saluto, si fermò a dimandarle: galatea_10_barrili_f000083|Ma qui è un tremar continuo, dovendo andar noi sulla ripa alta e stretta, coll'acqua profonda a manca e la prateria molto bassa a diritta.|Ma qui è un tremar continuo, dovendo andar noi sulla ripa alta e stretta, coll'acqua profonda a manca e la prateria molto bassa a diritta. meraviglieduemila_10_salgari_f000147|mi dimenticavo che siamo in autunno inoltrato.|mi dimenticavo che siamo in autunno inoltrato. mattiapascal_11_pirandello_f000293|non c'era dubbio: lo avevo veduto nella sua voce) – avessero attraversato il corridojo.|non c'era dubbio: lo avevo veduto nella sua voce - avessero attraversato il corridojo. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000090|chi oserà, ripeto, negare la tua potenza, tanto più terribile, quanto più occulta?|chi oserà, ripeto, negare la tua potenza, tanto più terribile, quanto più occulta? mattiapascal_16_pirandello_f000140|ch'ero torinese, uomo alquanto singolare, e che s'ignoravano le ragioni che mi avevano spinto al triste passo.|ch'ero torinese, uomo alquanto singolare, e che s'ignoravano le ragioni che mi avevano spinto al triste passo. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000271|Si narra d'un gigante, che combattè con Ercole, e che rinfrescava il vigore delle membra,|Si narra d'un gigante, che combattè con Ercole, e che rinfrescava il vigore delle membra, mattiapascal_17_pirandello_f000101|L'avete buttata in braccio a me... Ora lasciamela stare! S'è quietata. Dov'è Romilda?|L'avete buttata in braccio a me... Ora lasciamela stare! S'è quietata. Dov'è Romilda? mattiapascal_18_pirandello_f000042|possiamo rispondere allo zoologo che l'uomo ch'egli conosce non esiste, e che invece esistono gli uomini|possiamo rispondere allo zoologo che l'uomo ch'egli conosce non esiste, e che invece esistono gli uomini galatea_19_barrili_f000348|per correr via davanti a me sul colmo dell'argine, toccando a mala pena il terreno con la punta dei piedi.|per correr via davanti a me sul colmo dell'argine, toccando a mala pena il terreno con la punta dei piedi. mattiapascal_03_pirandello_f000176|— Che...che cam...che cambiale?|- Che...che cam...che cambiale? meraviglieduemila_18_salgari_f000044|Cominciava ad albeggiare allora;|Cominciava ad albeggiare allora; mattiapascal_14_pirandello_f000318|il cagnolino scappò via, spaventato;|il cagnolino scappò via, spaventato; mattiapascal_17_pirandello_f000224|ti lascio la moglie, ti lascio in pace, e non ti contenti?|ti lascio la moglie, ti lascio in pace, e non ti contenti? galatea_11_barrili_f000030|se ci vado tra le nove e le dieci, sono sicuro di trovarla|se ci vado tra le nove e le dieci, sono sicuro di trovarla meraviglieduemila_10_salgari_f000016|L’intero equipaggio, munito di lampade e di picconi si era già messo al lavoro per sgretolarlo|Lintero equipaggio, munito di lampade e di picconi si era già messo al lavoro per sgretolarlo ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000336|hanno soggiogata la patria, caduta, per effetto di tristi circostanze|hanno soggiogata la patria, caduta, per effetto di tristi circostanze ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000547|Ma bada, non sia per opera delle tue mani, e solo quando a Dio piacerà.|Ma bada, non sia per opera delle tue mani, e solo quando a Dio piacerà. meraviglieduemila_15_salgari_f000174|— Una grande stima — brontolò Brandok. — Andiamo signori — disse Jao.|- Una grande stima - brontolò Brandok. - Andiamo signori - disse Jao. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000141|accumulate pur dianzi nella arcigna severità del suo atteggiamento di giudice.|accumulate pur dianzi nella arcigna severità del suo atteggiamento di giudice. mattiapascal_05_pirandello_f000296|o potrò anche averla di nuovo; spero di sì!|o potrò anche averla di nuovo; spero di sì! meraviglieduemila_03_salgari_f000052|Si chiamano sotto le armi i volontari di Malaga e di Alicante che verranno trasportati sul luogo dell’invasione con flotte aeree.|Si chiamano sotto le armi i volontari di Malaga e di Alicante che verranno trasportati sul luogo dellinvasione con flotte aeree. mattiapascal_14_pirandello_f000141|— Eppure, — dissi, — forse esso, per conto suo, era più contento prima.|- Eppure, - dissi, - forse esso, per conto suo, era più contento prima. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000191|non dubitiamo ch'egli dovrà ora gustare un immenso sollievo rientrando con noi nell'ambiente sereno della casa parrocchiale|non dubitiamo ch'egli dovrà ora gustare un immenso sollievo rientrando con noi nell'ambiente sereno della casa parrocchiale mattiapascal_03_pirandello_f000272|– dalla speranza di fare un bene a quella ragazza che veramente mi aveva fatto una grande impressione.|- dalla speranza di fare un bene a quella ragazza che veramente mi aveva fatto una grande impressione. mattiapascal_10_pirandello_f000116|— Silvia! — la interruppe la piccola Adriana, in tono di rimprovero.|- Silvia! - la interruppe la piccola Adriana, in tono di rimprovero. mattiapascal_09_pirandello_f000231|— Ma nossignore: passeggi pure tranquillamente.|- Ma nossignore: passeggi pure tranquillamente. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000019|Le ossa del vecchio pittore ebbero tomba onorata in Sant'Agnolo, badia dell'ordine dei Camaldoli, fuori di Prato Vecchio|Le ossa del vecchio pittore ebbero tomba onorata in Sant'Agnolo, badia dell'ordine dei Camaldoli, fuori di Prato Vecchio galatea_01_barrili_f000102|Che ideale, poi! Se, col permesso del babbo, l'inglesina ci pigliasse in parola, e in carrozza, poveri a noi!--How do you do?|Che ideale, poi! Se, col permesso del babbo, l'inglesina ci pigliasse in parola, e in carrozza, poveri a noi!--How do you do? ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000096|Monna Crezia, che tale era il nome della moglie dell'orafo, fece le meraviglie, vedendo ritornare in casa a quell'ora insolita il marito.|Monna Crezia, che tale era il nome della moglie dell'orafo, fece le meraviglie, vedendo ritornare in casa a quell'ora insolita il marito. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000157|ma ai deboli soccorre spesso il coraggio della resistenza inerte, e Fiordalisa anche fuor di speranza com'era|ma ai deboli soccorre spesso il coraggio della resistenza inerte, e Fiordalisa anche fuor di speranza com'era la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000093|Le grandi commozioni si elidono.|Le grandi commozioni si elidono. galatea_05_barrili_f000123|Passi pei petroni, pei lastroni, per le falde e i macigni di calcare|Passi pei petroni, pei lastroni, per le falde e i macigni di calcare galatea_10_barrili_f000237|tanto che dimenticavo perfino la storia del povero Leopardi a Recanati.|tanto che dimenticavo perfino la storia del povero Leopardi a Recanati. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000289|Cose che avvengono! Questi inganni del cuore son più comuni che la gente non creda.|Cose che avvengono! Questi inganni del cuore son più comuni che la gente non creda. galatea_19_barrili_f000369|--Nuoti verso l'argine;|--Nuoti verso l'argine; galatea_06_barrili_f000159|magari alla "città dell'anima" Quanto a me, dovevo immaginarmelo, questo tiro mancino.|magari alla città dell'anima Quanto a me, dovevo immaginarmelo, questo tiro mancino. mattiapascal_09_pirandello_f000076|— Faccia lei, — mi rispose.|- Faccia lei, - mi rispose. meraviglieduemila_16_salgari_f000189|L’Atlantico, che si trovava fermato nella sua corsa furibonda|LAtlantico, che si trovava fermato nella sua corsa furibonda galatea_10_barrili_f000124|E perchè ella mi guarda, ed io non voglio arrossire, rispondo:|E perchè ella mi guarda, ed io non voglio arrossire, rispondo: la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000012|l'altro appunta una rivoltella al petto della vezzosa cavalcatrice;|l'altro appunta una rivoltella al petto della vezzosa cavalcatrice; meraviglieduemila_05_salgari_f000030|bensì un’ombra gigantesca che si agitava dinanzi alle due ampie finestre. — Che cos’è?|bensì unombra gigantesca che si agitava dinanzi alle due ampie finestre. - Che cosè? mattiapascal_06_pirandello_f000217|gli domandai poi se potevo avere Il Foglietto di Miragno.|gli domandai poi se potevo avere Il Foglietto di Miragno. meraviglieduemila_17_salgari_f000110|Si sarebbe detto che un nuovo uragano stava per scatenarsi sull’irrequieto oceano.|Si sarebbe detto che un nuovo uragano stava per scatenarsi sullirrequieto oceano. meraviglieduemila_05_salgari_f000033|— No, signori, una macchina volante che funziona perfettamente, dotata d’una velocità straordinaria|- No, signori, una macchina volante che funziona perfettamente, dotata duna velocità straordinaria meraviglieduemila_15_salgari_f000072|— Passano delle reti, delle macchine per eseguire varie produzioni, come stoffe|- Passano delle reti, delle macchine per eseguire varie produzioni, come stoffe galatea_04_barrili_f000058|--E basta a sè stesso, non è così?|--E basta a sè stesso, non è così? la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000032|che avete fatto di quell'eccellente animale, a me più caro di un fratello?|che avete fatto di quell'eccellente animale, a me più caro di un fratello? mattiapascal_15_pirandello_f000212|— Opera del pittore Bernaldez, — ci annunziò gravemente Papiano|- Opera del pittore Bernaldez, - ci annunziò gravemente Papiano mattiapascal_16_pirandello_f000297|Il servo venne intanto ad annunziare ch'era in tavola.|Il servo venne intanto ad annunziare ch'era in tavola. galatea_03_barrili_f000045|tanto la riva destra del fiume è invasa e corsa e ricorsa da questo gaio sciame "d'infanti, di femmine e di viri".|tanto la riva destra del fiume è invasa e corsa e ricorsa da questo gaio sciame d'infanti, di femmine e di viri. meraviglieduemila_05_salgari_f000160|— È lungo centocinquanta metri, signori miei, una vera meraviglia che permette di vedere la luna ad un solo metro di distanza.|- È lungo centocinquanta metri, signori miei, una vera meraviglia che permette di vedere la luna ad un solo metro di distanza. mattiapascal_04_pirandello_f000232|e lo appendeva a muro con tutta la formidabile catena;|e lo appendeva a muro con tutta la formidabile catena; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000171|Suo padre era morto da sei mesi, ed ella soltanto allora ne aveva notizia.|Suo padre era morto da sei mesi, ed ella soltanto allora ne aveva notizia. meraviglieduemila_07_salgari_f000056|— Magnifico! — esclamò il dottore. — Chi sono?|- Magnifico! - esclamò il dottore. - Chi sono? meraviglieduemila_18_salgari_f000152|— Signori, vedo ergersi sopra di noi una roccia che mi pare sia tagliata quasi a picco. Volete un buon consiglio?|- Signori, vedo ergersi sopra di noi una roccia che mi pare sia tagliata quasi a picco. Volete un buon consiglio? mattiapascal_12_pirandello3_f000215|Il giorno appresso, sul tardi, Papiano venne a preparare la camera: v'introdusse un tavolino rettangolare|Il giorno appresso, sul tardi, Papiano venne a preparare la camera: v'introdusse un tavolino rettangolare galatea_18_barrili_f000216|quella che si vede, naturalmente.|quella che si vede, naturalmente. galatea_16_barrili_f000325|Vuole che scendiamo da questa parte, verso il fiume?|Vuole che scendiamo da questa parte, verso il fiume? ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000269|Non gli restava che di congiungerli ad uno ad uno per gli orli, con la colla di farina cotta al fuoco.|Non gli restava che di congiungerli ad uno ad uno per gli orli, con la colla di farina cotta al fuoco. meraviglieduemila_11_salgari_f000118|— Che razza di macchine ci vorrebbero!|- Che razza di macchine ci vorrebbero! meraviglieduemila_18_salgari_f000311|dove un uomo barbuto e molto tarchiato lo aspettava sorridendo, colle braccia aperte.|dove un uomo barbuto e molto tarchiato lo aspettava sorridendo, colle braccia aperte. galatea_13_barrili_f000029|Si è preso l'arlecchino, di fravola e di limone, che è il caval di battaglia, ed anche il ronzino, del nostro caffettiere;|Si è preso l'arlecchino, di fravola e di limone, che è il caval di battaglia, ed anche il ronzino, del nostro caffettiere; meraviglieduemila_07_salgari_f000165|Qui vi sono venti colonne che rappresentano il menù della giornata.|Qui vi sono venti colonne che rappresentano il menù della giornata. la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000100|Di là a pochi istanti, perfettamente abbigliata e più che mai seducente sotto le flessuosità dell'abito virile|Di là a pochi istanti, perfettamente abbigliata e più che mai seducente sotto le flessuosità dell'abito virile la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000025|tu m'hai l'aria di un buon figliuolo, ed io do fede alle tue asserzioni....|tu m'hai l'aria di un buon figliuolo, ed io do fede alle tue asserzioni.... mattiapascal_15_pirandello_f000089|dal canto suo, ecco, egli s'impegnava, come già aveva lasciato intravedere, a restituir la dote al Paleari.|dal canto suo, ecco, egli s'impegnava, come già aveva lasciato intravedere, a restituir la dote al Paleari. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000207|E non è forse così in tutti gli ordini di natura?|E non è forse così in tutti gli ordini di natura? mattiapascal_11_pirandello_f000321|Poco dopo il matrimonio, il Pantogada|Poco dopo il matrimonio, il Pantogada ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000187|--Se ne hai! Oh, se ne hai! Tre, per esempio, che schiattano di rabbia, e se ne vanno dalla nostra bottega oggi stesso.|--Se ne hai! Oh, se ne hai! Tre, per esempio, che schiattano di rabbia, e se ne vanno dalla nostra bottega oggi stesso. meraviglieduemila_06_salgari_f000042|nella speranza che anche i martiani avessero uno strumento ricevitore.|nella speranza che anche i martiani avessero uno strumento ricevitore. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000105|--Ho io ben inteso? ... Padre: voi.... dicevate? --Ho detto: meno male;|--Ho io ben inteso? ... Padre: voi.... dicevate? --Ho detto: meno male; ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000087|Insomma, tutto ciò importa poco al racconto|Insomma, tutto ciò importa poco al racconto galatea_06_barrili_f000174|se un'altra si crepasse, e un'altra o parecchie volassero di qua o di là fuor del confine.|se un'altra si crepasse, e un'altra o parecchie volassero di qua o di là fuor del confine. la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000061|così speriamo che di buon grado vorrete ottemperare alle nostre ingiunzioni|così speriamo che di buon grado vorrete ottemperare alle nostre ingiunzioni meraviglieduemila_09_salgari_f000127|sempre numerosi in grazia della cattiva qualità delle loro carni, eccessivamente oleose per i palati americani ed europei.|sempre numerosi in grazia della cattiva qualità delle loro carni, eccessivamente oleose per i palati americani ed europei. mattiapascal_12_pirandello3_f000059|Di color violetto, color deprimente, quello della Virtù cristiana.|Di color violetto, color deprimente, quello della Virtù cristiana. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000088|mentre l'amico andava alle sue faccende per ritornarne più tardi a riprenderlo. Chi erano quei taciturni?|mentre l'amico andava alle sue faccende per ritornarne più tardi a riprenderlo. Chi erano quei taciturni? mattiapascal_15_pirandello_f000173|Ebbene, così doveva essere! Ella doveva odiarmi, disprezzarmi, com'io mi odiavo e mi disprezzavo.|Ebbene, così doveva essere! Ella doveva odiarmi, disprezzarmi, com'io mi odiavo e mi disprezzavo. meraviglieduemila_18_salgari_f000146|poi la massa intera fu inghiottita e scomparve sotto le onde coi suoi morti ed i suoi vivi, se ve n’erano ancora.|poi la massa intera fu inghiottita e scomparve sotto le onde coi suoi morti ed i suoi vivi, se ve nerano ancora. meraviglieduemila_01_salgari_f000205|— Che cosa c’entra quel pasticcio?|- Che cosa centra quel pasticcio? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000182|Ma egli promise a sè stesso che quella donna non si sarebbe più oltre beffata di lui.|Ma egli promise a sè stesso che quella donna non si sarebbe più oltre beffata di lui. galatea_19_barrili_f000435|--Vado dalla buona Nunziata a rasciugare i miei abiti.|--Vado dalla buona Nunziata a rasciugare i miei abiti. galatea_18_barrili_f000135|Mi guardai dattorno istupidito, non sapendo darmi ragione di niente.|Mi guardai dattorno istupidito, non sapendo darmi ragione di niente. galatea_03_barrili_f000066|non nell'arte, intendiamoci, ma nel modo di pensare e d'intender la vita.|non nell'arte, intendiamoci, ma nel modo di pensare e d'intender la vita. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000063|--La voce ne è corsa; ma speriamo che sia esagerata; --disse messer Dardano.|--La voce ne è corsa; ma speriamo che sia esagerata; --disse messer Dardano. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000038|che la figliuola di un artista non doveva sposare che un artista.|che la figliuola di un artista non doveva sposare che un artista. mattiapascal_14_pirandello_f000253|— non si sente lei come se le avessero sottratto qualche cosa?|- non si sente lei come se le avessero sottratto qualche cosa? meraviglieduemila_12_salgari_f000036|Era solamente un po’ meno illuminata, non disponendo le nazioni europee settentrionali d’una forza elettrica pari a quella nordamericana|Era solamente un po meno illuminata, non disponendo le nazioni europee settentrionali duna forza elettrica pari a quella nordamericana galatea_13_barrili_f000351|Non voleva neanche sentir parlare di coperti attacchi al priore, a nessuno dei suoi superiori o compagni.|Non voleva neanche sentir parlare di coperti attacchi al priore, a nessuno dei suoi superiori o compagni. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000210|Avete l'aria di un uomo che ha ricevuta una lieta novella. --Lieta, sicuramente; --rispose il giovane pittore.|Avete l'aria di un uomo che ha ricevuta una lieta novella. --Lieta, sicuramente; --rispose il giovane pittore. meraviglieduemila_16_salgari_f000179|— Si direbbe davvero, purchè invece non l’abbia Jao o la sua città.|- Si direbbe davvero, purchè invece non labbia Jao o la sua città. galatea_11_barrili_f000123|--Io? no davvero; mi ci diverto mezzo mondo.|--Io? no davvero; mi ci diverto mezzo mondo. meraviglieduemila_05_salgari_f000121|roteare con velocità straordinaria delle macchine volanti di dimensioni mai viste. — Che cosa fanno laggiù? — chiese Brandok.|roteare con velocità straordinaria delle macchine volanti di dimensioni mai viste. - Che cosa fanno laggiù? - chiese Brandok. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000347|ma che importava ciò, in quel punto, so il Buontalenti lo ravvicinava al passato?|ma che importava ciò, in quel punto, so il Buontalenti lo ravvicinava al passato? meraviglieduemila_01_salgari_f000247|Un’altra volta me lo farà bruciare.|Unaltra volta me lo farà bruciare. galatea_02_barrili_f000009|mentre io, per non disimparare del tutto la vecchia arte di Cadmo, bene o male continuo a scrivere, facendo per te una specie di giornale;|mentre io, per non disimparare del tutto la vecchia arte di Cadmo, bene o male continuo a scrivere, facendo per te una specie di giornale; galatea_15_barrili_f000041|Era diventata bianca bianca, non potendo impallidire del tutto;|Era diventata bianca bianca, non potendo impallidire del tutto; ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000302|E che necessità di bandirsi da Arezzo, se con un'altra doveva partire?|E che necessità di bandirsi da Arezzo, se con un'altra doveva partire? mattiapascal_15_pirandello_f000284|si mordeva il labbro;|si mordeva il labbro; galatea_15_barrili_f000155|--Ho il mio conto;|--Ho il mio conto; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000044|O si doveva argomentare da quel fatto che egli per ingordigia di mestierante usasse accettar commissioni a furia|O si doveva argomentare da quel fatto che egli per ingordigia di mestierante usasse accettar commissioni a furia ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000076|Operava egli con piena coscienza di sè, o non faceva che seguire un impulso arcano e fatale?|Operava egli con piena coscienza di sè, o non faceva che seguire un impulso arcano e fatale? galatea_11_barrili_f000241|mentre io ho bisogno qui d'un amico, an uncommon want, come lord Byron aveva bisogno di un eroe.|mentre io ho bisogno qui d'un amico, an uncommon want, come lord Byron aveva bisogno di un eroe. galatea_17_barrili_f000189|Ma qui, nel caso nostro, non sarebbe più un bersaglio;|Ma qui, nel caso nostro, non sarebbe più un bersaglio; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000418|Che bisogno hanno di me, da chiamarmi così in fretta?|Che bisogno hanno di me, da chiamarmi così in fretta? mattiapascal_16_pirandello_f000157|Trovai Roberto in villa, per la vendemmia.|Trovai Roberto in villa, per la vendemmia. mattiapascal_15_pirandello_f000275|Bene! bene! Che fossero però le quattro e meccio non aveva certamente dovuto farle piacere:|Bene! bene! Che fossero però le quattro e meccio non aveva certamente dovuto farle piacere: galatea_15_barrili_f000307|--Ti ridico per la ventesima volta, che non ne sono innamorato.|--Ti ridico per la ventesima volta, che non ne sono innamorato. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000229|e con l'obbligo per giunta di farsi dir bravo da tutti gl'invidiosi dell'arte! Anzi, per dirvi tutto|e con l'obbligo per giunta di farsi dir bravo da tutti gl'invidiosi dell'arte! Anzi, per dirvi tutto galatea_19_barrili_f000040|--Sicuro, e poteva aggiungere il signor Cerinelli;|--Sicuro, e poteva aggiungere il signor Cerinelli; meraviglieduemila_09_salgari_f000037|— Per allontanare i ghiacci che s’accostano al battello. Ve ne saranno molti al largo.|- Per allontanare i ghiacci che saccostano al battello. Ve ne saranno molti al largo. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000493|La punta della spada si ruppe sul corsaletto di cuoio che messer Lapo indossava.|La punta della spada si ruppe sul corsaletto di cuoio che messer Lapo indossava. galatea_10_barrili_f000255|--Grazie; ma venite più svelta, vi supplico.|--Grazie; ma venite più svelta, vi supplico. mattiapascal_16_pirandello_f000271|Oh, badi: io la lodo di questo: per me ha fatto benissimo.|Oh, badi: io la lodo di questo: per me ha fatto benissimo. meraviglieduemila_01_salgari_f000142|— È meraviglioso! — Forse meno di quello che sembra — disse il dottore. — Sai che cosa sono i fakiri?|- È meraviglioso! - Forse meno di quello che sembra - disse il dottore. - Sai che cosa sono i fakiri? galatea_15_barrili_f000227|Meno geloso dell'arte sua, si prova il Cerinelli, e qualcuna ne indovina.|Meno geloso dell'arte sua, si prova il Cerinelli, e qualcuna ne indovina. meraviglieduemila_08_salgari_f000120|diretti al Capo Wolstenholme sullo Stretto di Hudson e partivano con una velocità di duecentosettanta chilometri all’ora.|diretti al Capo Wolstenholme sullo Stretto di Hudson e partivano con una velocità di duecentosettanta chilometri allora. meraviglieduemila_01_salgari_f000166|— disse Toby, con accento beffardo.|- disse Toby, con accento beffardo. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000049|e di là si era rimesso in marcia per Mirlovia, dove finalmente gli veniva fatto di consegnare il fardello.|e di là si era rimesso in marcia per Mirlovia, dove finalmente gli veniva fatto di consegnare il fardello. galatea_11_barrili_f000100|solo uno, il Martorana, mi chiese di punto in bianco: "vi è passata l'emicrania?|solo uno, il Martorana, mi chiese di punto in bianco: vi è passata l'emicrania? galatea_09_barrili_f000067|--È strano che Le siano venuti in mente quelli.|--È strano che Le siano venuti in mente quelli. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000158|Vi ha un solo modo di suicidio, che, praticato colle debite cautele, può offrire all'anima del delinquente qualche probabilità di salvezza;|Vi ha un solo modo di suicidio, che, praticato colle debite cautele, può offrire all'anima del delinquente qualche probabilità di salvezza; meraviglieduemila_15_salgari_f000250|— È scomparso, capitano, — rispose Katterson — insieme al galeotto che avevamo sbarcato e ad una dozzina di forzati. — Ed i miei marinai?|- È scomparso, capitano, - rispose Katterson - insieme al galeotto che avevamo sbarcato e ad una dozzina di forzati. - Ed i miei marinai? meraviglieduemila_17_salgari_f000226|Intanto Brandok, il capitano ed il pilota avevano attaccato le funi che una volta servivano per sospendere le reti e che le onde in parte avevano risparmiate, e le avevano annodate.|Intanto Brandok, il capitano ed il pilota avevano attaccato le funi che una volta servivano per sospendere le reti e che le onde in parte avevano risparmiate, e le avevano annodate. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000080|--Ciò che più urge, secondo il mio debole avviso, sarebbe di provvedere al collocamento di questo effetto mobile|--Ciò che più urge, secondo il mio debole avviso, sarebbe di provvedere al collocamento di questo effetto mobile meraviglieduemila_01_salgari_f000121|Morendo, il dottor Dek regalò il fiore della risurrezione al discepolo ed amico suo James|Morendo, il dottor Dek regalò il fiore della risurrezione al discepolo ed amico suo James meraviglieduemila_01_salgari_f000104|— Ed io avrei fatto altrettanto — disse Brandok.|- Ed io avrei fatto altrettanto - disse Brandok. mattiapascal_13_pirandello_f000048|Un pugno? Dunque quel cambiamento di posti non era concertato avanti tra i due.|Un pugno? Dunque quel cambiamento di posti non era concertato avanti tra i due. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000158|Che allegrezza fu quella, per i miei occhi! E ogni festa, sapete, ogni festa, io la vedevo così. Eravamo nel giugno dell'anno scorso.|Che allegrezza fu quella, per i miei occhi! E ogni festa, sapete, ogni festa, io la vedevo così. Eravamo nel giugno dell'anno scorso. galatea_18_barrili_f000071|sui fianchi, facendo insomma tutto quello che è necessario tra schermitori provetti.|sui fianchi, facendo insomma tutto quello che è necessario tra schermitori provetti. mattiapascal_10_pirandello_f000137|Un quarto, invisibile, era venuto evidentemente a cacciarsi tra noi.|Un quarto, invisibile, era venuto evidentemente a cacciarsi tra noi. mattiapascal_03_pirandello_f000250|Non per altro! Perché ella, sai?|Non per altro! Perché ella, sai? galatea_13_barrili_f000100|Son curioso di sapere a che partito s'appiglia.|Son curioso di sapere a che partito s'appiglia. galatea_13_barrili_f000309|e ciò pareva anche buono.|e ciò pareva anche buono. meraviglieduemila_10_salgari_f000132|All’estremità della tettoia era avanzato un carrozzone enorme, lungo più di venti metri|Allestremità della tettoia era avanzato un carrozzone enorme, lungo più di venti metri galatea_13_barrili_f000366|E la fanciulla invasata di tanta passione per lui, da seguitarlo per via|E la fanciulla invasata di tanta passione per lui, da seguitarlo per via galatea_19_barrili_f000380|E appena ebbe capito, non pose tempo in mezzo;|E appena ebbe capito, non pose tempo in mezzo; mattiapascal_13_pirandello_f000013|E la stessa domanda certo, dal canto loro, si rivolgono il Bernaldez e Pepita.|E la stessa domanda certo, dal canto loro, si rivolgono il Bernaldez e Pepita. mattiapascal_03_pirandello_f000046|— E perché? — gemeva quello, restando.|- E perché? - gemeva quello, restando. mattiapascal_13_pirandello_f000115|E io, tra me: «(Bravo, sì! Che fitta di scapaccioni ti darei!)» — Ora|E io, tra me: Bravo, sì! Che fitta di scapaccioni ti darei! - Ora mattiapascal_17_pirandello_f000298|In quella livida luce dell'alba, sentii stringermi la gola da un nodo di pianto inatteso, e guardai Pomino odiosamente.|In quella livida luce dell'alba, sentii stringermi la gola da un nodo di pianto inatteso, e guardai Pomino odiosamente. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000031|Era naturale che messer Lapo se ne fosse adontato;|Era naturale che messer Lapo se ne fosse adontato; galatea_13_barrili_f000415|Ci siamo messi in moto, per ritornare al paese.|Ci siamo messi in moto, per ritornare al paese. mattiapascal_11_pirandello_f000327|che il marchese aveva voluto prendere con sé, conoscendo pur troppo in quali mani altrimenti sarebbe rimasta.|che il marchese aveva voluto prendere con sé, conoscendo pur troppo in quali mani altrimenti sarebbe rimasta. la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000043|salì con esso alle stanze superiori, dove il dabben prete|salì con esso alle stanze superiori, dove il dabben prete galatea_10_barrili_f000180|La contessa mi mozzò le parole in bocca con una matta risata.|La contessa mi mozzò le parole in bocca con una matta risata. galatea_14_barrili_f000058|ed intonso, mi capisci? intonso.|ed intonso, mi capisci? intonso. mattiapascal_10_pirandello_f000328|fece l'operazione della cateratta alla povera mamma mia. Vedi? vedi, Adriana,|fece l'operazione della cateratta alla povera mamma mia. Vedi? vedi, Adriana, ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000133|o dal Lucifero per volgersi a lui, e vedere tra l'uno e l'altro una rispondenza perfetta. --Che vuol dir ciò?|o dal Lucifero per volgersi a lui, e vedere tra l'uno e l'altro una rispondenza perfetta. --Che vuol dir ciò? mattiapascal_05_pirandello_f000293|— Ma no, scusi! — esclamai io, cercando tuttavia d'attenuare con un sorriso il risentimento.|- Ma no, scusi! - esclamai io, cercando tuttavia d'attenuare con un sorriso il risentimento. mattiapascal_05_pirandello_f000360|come un gattaccio ispido e nero s'accovaccia su la cenere d'un focolare spento, avevano reso ormai odiosa a entrambi la convivenza.|come un gattaccio ispido e nero s'accovaccia su la cenere d'un focolare spento, avevano reso ormai odiosa a entrambi la convivenza. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000115|--Che grullerie! Basta che il primo venuto dica una cosa per chiasso, perchè tu ci fabbrichi subito un ragionamento.|--Che grullerie! Basta che il primo venuto dica una cosa per chiasso, perchè tu ci fabbrichi subito un ragionamento. mattiapascal_15_pirandello_f000116|Ma no! Ma no! Ma no! Che andavo fantasticando?|Ma no! Ma no! Ma no! Che andavo fantasticando? ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000285|--Un medico! Un medico! Chi trova un medico?|--Un medico! Un medico! Chi trova un medico? mattiapascal_07_pirandello_f000195|– d) senza memoria né quasi notizia dei genitori;|- d senza memoria né quasi notizia dei genitori; ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000138|e direi quasi il crepitio dei cuori che ardevano sul suo passaggio trionfale.|e direi quasi il crepitio dei cuori che ardevano sul suo passaggio trionfale. meraviglieduemila_18_salgari_f000067|veniva spinta verso l’antico possedimento spagnolo che i furori dell’immensa montagna avevano ormai resi inabitabili.|veniva spinta verso lantico possedimento spagnolo che i furori dellimmensa montagna avevano ormai resi inabitabili. mattiapascal_15_pirandello_f000055|— Ma no! Nient'affatto! — diss'io allora, — Per causa mia?|- Ma no! Nient'affatto! - diss'io allora, - Per causa mia? galatea_20_barrili_f000012|Ha ragione Filippo Ferri.|Ha ragione Filippo Ferri. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000139|ma lo trattiene con la cara soavità delle miti fragranze.|ma lo trattiene con la cara soavità delle miti fragranze. mattiapascal_08_pirandello_f000230|Ma, anche ammettendo che la renda veramente più facile, con tutte le sue macchine così difficili e complicate, domando io:|Ma, anche ammettendo che la renda veramente più facile, con tutte le sue macchine così difficili e complicate, domando io: galatea_13_barrili_f000192|In breve siamo d'accordo; e ci apparecchiano la gran tavola della seconda stanza, le cui finestre non guardano sulla strada,|In breve siamo d'accordo; e ci apparecchiano la gran tavola della seconda stanza, le cui finestre non guardano sulla strada, mattiapascal_05_pirandello_f000124|Nel mio povero e timidissimo francese, volli fargli notare che aveva sbagliato – oh, certo involontariamente! Era un tedesco|Nel mio povero e timidissimo francese, volli fargli notare che aveva sbagliato - oh, certo involontariamente! Era un tedesco la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000068|Dunque--per concludere--non c'è proprio bisogno di seguire un andazzo od una scuola.|Dunque--per concludere--non c'è proprio bisogno di seguire un andazzo od una scuola. mattiapascal_08_pirandello_f000096|Basterebbe forse, ma se essa fosse castello e non piazza, per così dire;|Basterebbe forse, ma se essa fosse castello e non piazza, per così dire; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000253|Dalle ciglia lunghe e fitte aveva spicco il bianco delle pupille|Dalle ciglia lunghe e fitte aveva spicco il bianco delle pupille galatea_14_barrili_f000309|Quando si è capito ciò, non occorre più altro.|Quando si è capito ciò, non occorre più altro. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000140|alla banca dell'Eterno cassiere|alla banca dell'Eterno cassiere mattiapascal_06_pirandello_f000203|Basterà che pensi soltanto al nome, per adesso.|Basterà che pensi soltanto al nome, per adesso. galatea_18_barrili_f000227|Così dicendo, Filippo esce, e si richiude l'uscio dietro.|Così dicendo, Filippo esce, e si richiude l'uscio dietro. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000363|Tuccio di Credi non sapeva che pensare; non sapeva che dire; aveva perduta la testa.|Tuccio di Credi non sapeva che pensare; non sapeva che dire; aveva perduta la testa. mattiapascal_17_pirandello_f000037|ma in quella specie di bacheca che è nell'androne non trovai la vecchia portinaja;|ma in quella specie di bacheca che è nell'androne non trovai la vecchia portinaja; mattiapascal_05_pirandello_f000215|secondo le mie indicazioni, avrebbe puntato per me e per lei.|secondo le mie indicazioni, avrebbe puntato per me e per lei. la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000029|!--Voi timido, io timidissimo (come rideranno certi grulloni al vedere che io mi dichiaro timidissimo!);|!--Voi timido, io timidissimo come rideranno certi grulloni al vedere che io mi dichiaro timidissimo!; mattiapascal_04_pirandello_f000085|Furon venduti gli ori della mamma, cari ricordi.|Furon venduti gli ori della mamma, cari ricordi. meraviglieduemila_09_salgari_f000100|Verso le dieci del mattino, dopo un’abbondante colazione offerta dal capitano ai passeggeri|Verso le dieci del mattino, dopo unabbondante colazione offerta dal capitano ai passeggeri mattiapascal_15_pirandello_f000408|No, no, basta! basta! Mi fermai.|No, no, basta! basta! Mi fermai. galatea_11_barrili_f000105|ed è fuori spesso e volentieri, quando io non ho bisogno di lei.|ed è fuori spesso e volentieri, quando io non ho bisogno di lei. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000160|L'aria aveva tesori ineffabili, fragranze arcane, che le assopivano il sangue nelle vene.|L'aria aveva tesori ineffabili, fragranze arcane, che le assopivano il sangue nelle vene. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000114|Infine, che diamine m'è saltato in mente, di far così bello lo spirito delle tenebre?|Infine, che diamine m'è saltato in mente, di far così bello lo spirito delle tenebre? galatea_15_barrili_f000120|ma la passione del maggior numero è in questo momento per lui.|ma la passione del maggior numero è in questo momento per lui. meraviglieduemila_01_salgari_f000072|— esclamò Brandok, con stupore.|- esclamò Brandok, con stupore. galatea_04_barrili_f000165|In questi discorsi eravamo giunti al viale dei pioppi.|In questi discorsi eravamo giunti al viale dei pioppi. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000394|--Oh, quando sarete mia!--mormorò, rimettendosi al cavalletto.|--Oh, quando sarete mia!--mormorò, rimettendosi al cavalletto. galatea_01_barrili_f000080|Buon poema, che voleva esprimer la vita veduta, collegandola coll'invisibile sentito! Non lo intendo più;|Buon poema, che voleva esprimer la vita veduta, collegandola coll'invisibile sentito! Non lo intendo più; galatea_11_barrili_f000082|--Scusate, non volevo proferirne io il nome.|--Scusate, non volevo proferirne io il nome. meraviglieduemila_13_salgari_f000034|quest’aria marina mi ha messo addosso un appetito da lupo. Imitatemi amici; vi troverete meglio dopo.|questaria marina mi ha messo addosso un appetito da lupo. Imitatemi amici; vi troverete meglio dopo. mattiapascal_09_pirandello_f000274|Bujo per lei! Provi ad accendervi una lampadina di fede, con l'olio puro dell'anima.|Bujo per lei! Provi ad accendervi una lampadina di fede, con l'olio puro dell'anima. mattiapascal_08_pirandello_f000129|mi felicito con lei, caro signore! La invidio! Ah, l'America...|mi felicito con lei, caro signore! La invidio! Ah, l'America... meraviglieduemila_16_salgari_f000129|— Lasciate che si scannino — disse Brandok.|- Lasciate che si scannino - disse Brandok. mattiapascal_08_pirandello_f000224|— Che bella invenzione! — mi aveva detto.|- Che bella invenzione! - mi aveva detto. mattiapascal_07_pirandello_f000160|Mio padre... – a proposito, come si chiamava?|Mio padre... - a proposito, come si chiamava? ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000112|e la notizia di quel ritorno aveva dato maledettamente sui nervi a Tuccio di Credi.|e la notizia di quel ritorno aveva dato maledettamente sui nervi a Tuccio di Credi. mattiapascal_11_pirandello_f000219|— Cusin, — appoggiò quegli, senza aprir gli occhi.|- Cusin, - appoggiò quegli, senza aprir gli occhi. mattiapascal_07_pirandello_f000064|— Perché la Chiesa, nei primi secoli, tutta volta a consustanziarsi la dottrina e lo spirito del suo ispiratore|- Perché la Chiesa, nei primi secoli, tutta volta a consustanziarsi la dottrina e lo spirito del suo ispiratore galatea_13_barrili_f000382|ma più di loro il vecchio contadino.|ma più di loro il vecchio contadino. galatea_19_barrili_f000193|Ma ella ha promesso di ritornare un altr'anno.|Ma ella ha promesso di ritornare un altr'anno. galatea_18_barrili_f000215|Con questo ho giustificata la mia graffiatura;|Con questo ho giustificata la mia graffiatura; mattiapascal_08_pirandello_f000027|Ogni oggetto in noi suol trasformarsi secondo le immagini ch'esso evoca e aggruppa, per così dire, attorno a sé.|Ogni oggetto in noi suol trasformarsi secondo le immagini ch'esso evoca e aggruppa, per così dire, attorno a sé. galatea_03_barrili_f000132|Di mezzo alla frappa delle carpinelle appariva una bianca figura;|Di mezzo alla frappa delle carpinelle appariva una bianca figura; ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000193|La sollecitudine s'inventa lì per lì; l'estasi non si comanda.|La sollecitudine s'inventa lì per lì; l'estasi non si comanda. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000058|Di questi scolari, o garzoni, o fattori (come si dicevano in quel tempo che lo studio d'un pittore si chiamava bottega) mastro Jacopo ne aveva parecchi;|Di questi scolari, o garzoni, o fattori come si dicevano in quel tempo che lo studio d'un pittore si chiamava bottega mastro Jacopo ne aveva parecchi; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000358|E Spinello, o sbagliando le proporzioni, o non sapendo cogliere certi rapporti insensibili della figura|E Spinello, o sbagliando le proporzioni, o non sapendo cogliere certi rapporti insensibili della figura mattiapascal_04_pirandello_f000030|Che fare ormai?|Che fare ormai? galatea_05_barrili_f000244|tra rami, foglie, licheni e borraccina, si forma su quell'intreccio di tronchi uno strato che inganna;|tra rami, foglie, licheni e borraccina, si forma su quell'intreccio di tronchi uno strato che inganna; mattiapascal_10_pirandello_f000270|No. Avevo tanto parlato e avevo rivolto tutte quelle domande particolareggiate alla Caporale|No. Avevo tanto parlato e avevo rivolto tutte quelle domande particolareggiate alla Caporale mattiapascal_16_pirandello_f000296|Soltanto mi dispiace che sarà una fortuna per quell'imbecille di Pomino! Risero tutti.|Soltanto mi dispiace che sarà una fortuna per quell'imbecille di Pomino! Risero tutti. mattiapascal_11_pirandello_f000076|La signorina Caporale, nel terrazzino, piangeva.|La signorina Caporale, nel terrazzino, piangeva. meraviglieduemila_15_salgari_f000213|Dormivano da parecchie ore, quando furono improvvisamente svegliati da un urlio spaventevole e da un fracasso indiavolato.|Dormivano da parecchie ore, quando furono improvvisamente svegliati da un urlio spaventevole e da un fracasso indiavolato. meraviglieduemila_12_salgari_f000163|Come vedete, le navi moderne sono quasi tutte sommerse e chiuse sopraccoperta in modo che durante le tempeste le onde possono spazzarle senza produrre il minimo inconveniente.|Come vedete, le navi moderne sono quasi tutte sommerse e chiuse sopraccoperta in modo che durante le tempeste le onde possono spazzarle senza produrre il minimo inconveniente. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000156|--Oh, padre mio,--rispose Spinello, indovinando finalmente dove volesse andare a battere mastro Jacopo|--Oh, padre mio,--rispose Spinello, indovinando finalmente dove volesse andare a battere mastro Jacopo galatea_06_barrili_f000133|Dunque la signorina Kitty ci ha l'uso delle partecipazioni?|Dunque la signorina Kitty ci ha l'uso delle partecipazioni? meraviglieduemila_07_salgari_f000086|— La sola Italia è cresciuta e rapidamente, perchè ha i suoi cinquanta milioni|- La sola Italia è cresciuta e rapidamente, perchè ha i suoi cinquanta milioni meraviglieduemila_01_salgari_f000370|— Addio, signor Brandok — disse poi, con voce rotta, porgendogli la mano.|- Addio, signor Brandok - disse poi, con voce rotta, porgendogli la mano. mattiapascal_01_pirandello_f000031|Qua li affidò, senz'alcun discernimento, a titolo di beneficio, e come sinecura|Qua li affidò, senz'alcun discernimento, a titolo di beneficio, e come sinecura galatea_13_barrili_f000121|che è saltato in carrozza per accovacciarsi sotto il sedile di lei|che è saltato in carrozza per accovacciarsi sotto il sedile di lei ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000002|Non vi è egli mai occorso di pensare, o lettori, a tutte le cose che si fanno|Non vi è egli mai occorso di pensare, o lettori, a tutte le cose che si fanno galatea_10_barrili_f000326|--il meglio è di non dover dare spiegazioni, siano esse trovate buone o cattive.|--il meglio è di non dover dare spiegazioni, siano esse trovate buone o cattive. mattiapascal_16_pirandello_f000021|Ora avrei avuto di nuovo la moglie addosso, è vero, e quella suocera...|Ora avrei avuto di nuovo la moglie addosso, è vero, e quella suocera... galatea_16_barrili_f000125|Ah, non ci reggo più.|Ah, non ci reggo più. mattiapascal_12_pirandello3_f000089|a certi altri, invece, che si credono armati, come tanti Giove, del fulmine domato dalla scienza, e|a certi altri, invece, che si credono armati, come tanti Giove, del fulmine domato dalla scienza, e meraviglieduemila_14_salgari_f000027|Che cosa hanno dunque pensato i suoi scienziati?|Che cosa hanno dunque pensato i suoi scienziati? mattiapascal_14_pirandello_f000264|può forse dirmi: «Sissignore, eccolo qua, l'ho preso per isbaglio...|può forse dirmi: Sissignore, eccolo qua, l'ho preso per isbaglio... meraviglieduemila_16_salgari_f000131|— D’altronde, noi nulla potremmo fare per calmarli — disse il capitano del Centauro.|- Daltronde, noi nulla potremmo fare per calmarli - disse il capitano del Centauro. mattiapascal_02_pirandello_f000022|investiva a mano a mano i guadagni in terre e case, qui, nel proprio paesello|investiva a mano a mano i guadagni in terre e case, qui, nel proprio paesello mattiapascal_11_pirandello_f000238|— A m'smiava Antôni, — disse stropicciandosi il mento ispido d'una barba di quattro giorni almeno, quasi tutta grigia.|- A m'smiava Antoni, - disse stropicciandosi il mento ispido d'una barba di quattro giorni almeno, quasi tutta grigia. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000316|Egli solo, con un atto della sua misericordia, potrebbe restituirvi quest'angiola vostra.|Egli solo, con un atto della sua misericordia, potrebbe restituirvi quest'angiola vostra. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000045|Per diventare regina, per sposarvi ad un re, non vi occorrono, o signora, dei fatti di sangue.|Per diventare regina, per sposarvi ad un re, non vi occorrono, o signora, dei fatti di sangue. galatea_13_barrili_f000380|Qui poi avevo finito, e mi fermai per sentirne l'effetto.|Qui poi avevo finito, e mi fermai per sentirne l'effetto. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000108|la prima volta che ho sentito di amarvi, eravate vestita così e così.|la prima volta che ho sentito di amarvi, eravate vestita così e così. meraviglieduemila_05_salgari_f000048|descrivendo una serie di giri d’una precisione ammirabile.|descrivendo una serie di giri duna precisione ammirabile. mattiapascal_15_pirandello_f000268|Questo giglio di legno gli ricordava ora, lì nel salotto, quella triste mattina di settembre|Questo giglio di legno gli ricordava ora, lì nel salotto, quella triste mattina di settembre galatea_13_barrili_f000368|Era impazzita, la poveretta, e avevano dovuto esorcizzarla.|Era impazzita, la poveretta, e avevano dovuto esorcizzarla. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000443|E quei massari degnissimi! A sentirli, come ti conciavano! E come, senza parere|E quei massari degnissimi! A sentirli, come ti conciavano! E come, senza parere mattiapascal_12_pirandello3_f000311|— Colpi? — interruppe Pepita.|- Colpi? - interruppe Pepita. galatea_07_barrili_f000135|certo, ne ignoreresti la presenza in Corsenna.|certo, ne ignoreresti la presenza in Corsenna. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000015|I quattrini non gli mancavano, a quel giudice di cose d'arte;|I quattrini non gli mancavano, a quel giudice di cose d'arte; la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000175|Ieri sera, a Borgoflores, è occorso a me, che ho l'onore di parlarvi|Ieri sera, a Borgoflores, è occorso a me, che ho l'onore di parlarvi mattiapascal_05_pirandello_f000402|Trassi dalla tasca un fazzoletto e lo stesi su quel misero volto orribilmente sfigurato.|Trassi dalla tasca un fazzoletto e lo stesi su quel misero volto orribilmente sfigurato. mattiapascal_05_pirandello_f000042|ma poi pensai che m'ero partito per avventurarmi fino in America|ma poi pensai che m'ero partito per avventurarmi fino in America meraviglieduemila_12_salgari_f000148|— Le navi moderne che velocità raggiungono?|- Le navi moderne che velocità raggiungono? meraviglieduemila_09_salgari_f000051|che si trovavano fuori della galleria, salivano sulle murate immergendo nell’acqua le loro aste dalla punta ferrata.|che si trovavano fuori della galleria, salivano sulle murate immergendo nellacqua le loro aste dalla punta ferrata. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000017|Che cosa significava quel misterioso viaggio?|Che cosa significava quel misterioso viaggio? mattiapascal_05_pirandello_f000247|s'era anche propagata negli altri, rapidamente;|s'era anche propagata negli altri, rapidamente; mattiapascal_07_pirandello_f000324|si sarebbe fatto un bel cane, un gran cane, quella bestiola:|si sarebbe fatto un bel cane, un gran cane, quella bestiola: mattiapascal_09_pirandello_f000035|Mi parve dapprima una ragazzetta;|Mi parve dapprima una ragazzetta; meraviglieduemila_15_salgari_f000229|— Quello che temevo — rispose il capitano del Centauro. — Non sentite questo odore?|- Quello che temevo - rispose il capitano del Centauro. - Non sentite questo odore? meraviglieduemila_15_salgari_f000129|— Non è meraviglioso tutto ciò, signor Brandok? — chiese Holker.|- Non è meraviglioso tutto ciò, signor Brandok? - chiese Holker. meraviglieduemila_18_salgari_f000203|— Sì, signore — rispose il capitano.|- Sì, signore - rispose il capitano. galatea_18_barrili_f000010|--Discorsi da matti; --risposi io.|--Discorsi da matti; --risposi io. meraviglieduemila_18_salgari_f000326|— Che cosa avete, signore? — chiese il capitano del Centauro. Brandok non rispose subito.|- Che cosa avete, signore? - chiese il capitano del Centauro. Brandok non rispose subito. galatea_06_barrili_f000136|La signorina Kitty conosce anche il segreto della cesta?|La signorina Kitty conosce anche il segreto della cesta? galatea_06_barrili_f000224|povero vascello a tre ponti, e si scusa dicendo che fa tutto ciò per ragion di salute.|povero vascello a tre ponti, e si scusa dicendo che fa tutto ciò per ragion di salute. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000408|E qual relazione può correre tra loro?|E qual relazione può correre tra loro? galatea_13_barrili_f000016|Immaginarsi adunque la curiosità della colonia!|Immaginarsi adunque la curiosità della colonia! galatea_07_barrili_f000024|Vedo qualche volta, saluto, e da lontano, se posso: quando non posso da lontano|Vedo qualche volta, saluto, e da lontano, se posso: quando non posso da lontano ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000141|Vedeva Spinello salire sempre più nella estimazione delle genti, triste, ma operoso, anzi più operoso quanto più era triste.|Vedeva Spinello salire sempre più nella estimazione delle genti, triste, ma operoso, anzi più operoso quanto più era triste. galatea_13_barrili_f000073|Il tuo commendator Matteini è un rudero.|Il tuo commendator Matteini è un rudero. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000071|--Non si tratta di sapere quando apparisca più bella, poichè lo è sempre moltissimo; --replicò Parri della Quercia.|--Non si tratta di sapere quando apparisca più bella, poichè lo è sempre moltissimo; --replicò Parri della Quercia. galatea_02_barrili_f000032|di là dal sentiero, davanti a me ed al mio ponte di legno, si dilunga verso la montagna una doppia fila di pioppi|di là dal sentiero, davanti a me ed al mio ponte di legno, si dilunga verso la montagna una doppia fila di pioppi galatea_07_barrili_f000115|Sono andato tre giorni fa a visitarla.|Sono andato tre giorni fa a visitarla. galatea_10_barrili_f000336|Quella sera ci fu un pochettino di musoneria nella colonia villeggiante di Corsenna.|Quella sera ci fu un pochettino di musoneria nella colonia villeggiante di Corsenna. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000231|dovevano assistere alla cerimonia che consacrava la felicità del loro celebre autore.|dovevano assistere alla cerimonia che consacrava la felicità del loro celebre autore. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000199|--Siamo povera gente, messere, e ancora tutti confusi dal grande onore che ci fate.|--Siamo povera gente, messere, e ancora tutti confusi dal grande onore che ci fate. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000148|Entrato, fece un inchino a sua eminenza, e avanzandosi con militare spigliatezza|Entrato, fece un inchino a sua eminenza, e avanzandosi con militare spigliatezza ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000164|indi Tuccio se ne andò pei fatti suoi, e Spinello, rimasto solo, uscì da capo, per recarsi a diporto lung'Arno. Il cangiamento non era piacevole.|indi Tuccio se ne andò pei fatti suoi, e Spinello, rimasto solo, uscì da capo, per recarsi a diporto lung'Arno. Il cangiamento non era piacevole. mattiapascal_17_pirandello_f000275|— Ma quella canaglia di Malagna, niente?|- Ma quella canaglia di Malagna, niente? ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000036|Le donne che stavano allora levando i pannilini dal sole, salutavano lui molto garbatamente;|Le donne che stavano allora levando i pannilini dal sole, salutavano lui molto garbatamente; galatea_16_barrili_f000166|Ma non parliamo di ciò;|Ma non parliamo di ciò; galatea_17_barrili_f000107|--Bene! Se ti sentisse quella!...|--Bene! Se ti sentisse quella!... mattiapascal_14_pirandello_f000131|io soffro dolori e prigionia per correggere lo sbaglio di lei, e ora per giunta mi tocca a pagare.|io soffro dolori e prigionia per correggere lo sbaglio di lei, e ora per giunta mi tocca a pagare. galatea_15_barrili_f000248|Siamo in moto dalle nove del mattino;|Siamo in moto dalle nove del mattino; meraviglieduemila_17_salgari_f000165|ai loro tempi, lampi così abbaglianti e di così lunga durata.|ai loro tempi, lampi così abbaglianti e di così lunga durata. galatea_19_barrili_f000448|--Che La lasci... --Parlare quest'oggi...|--Che La lasci... --Parlare quest'oggi... ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000004|Vi assicuro io che mi ringrazierete del consiglio.|Vi assicuro io che mi ringrazierete del consiglio. galatea_19_barrili_f000397|--Lasci star Galatea!--rispose la mia nuotatrice.|--Lasci star Galatea!--rispose la mia nuotatrice. galatea_04_barrili_f000170|Furono pochi segni di matita, ma sicuri ed efficaci.|Furono pochi segni di matita, ma sicuri ed efficaci. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000153|Poi vedete, maestro, qui siamo nel Duomo vecchio.|Poi vedete, maestro, qui siamo nel Duomo vecchio. mattiapascal_12_pirandello3_f000164|e di questo, se la voce della ragione avesse potuto parlare in me, in quei giorni, io avrei dovuto ringraziarlo con tutto il cuore.|e di questo, se la voce della ragione avesse potuto parlare in me, in quei giorni, io avrei dovuto ringraziarlo con tutto il cuore. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000058|Indi, accostatosi con bel garbo a messer Lapo Buontalenti, come se domandasse licenza di passar oltre|Indi, accostatosi con bel garbo a messer Lapo Buontalenti, come se domandasse licenza di passar oltre galatea_13_barrili_f000292|Il fraticello aveva fatto ben altro, da meritare quell'orribile sentenza.|Il fraticello aveva fatto ben altro, da meritare quell'orribile sentenza. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000146|tastandosi con moto convulso alla cintola,--nè egli sarebbe più qui, ritto e sano davanti a me.|tastandosi con moto convulso alla cintola,--nè egli sarebbe più qui, ritto e sano davanti a me. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000369|nascondendo il volto tra le palme, piangeva di rabbia, il povero Spinello Spinelli.|nascondendo il volto tra le palme, piangeva di rabbia, il povero Spinello Spinelli. galatea_06_barrili_f000260|Lascio la signorina Kitty al suo Buci.|Lascio la signorina Kitty al suo Buci. meraviglieduemila_16_salgari_f000031|Infuria sempre tremendamente e temo che ci faccia ballare per molto tempo.|Infuria sempre tremendamente e temo che ci faccia ballare per molto tempo. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000264|--Ma già si capisce, ed io non mi lagno.|--Ma già si capisce, ed io non mi lagno. mattiapascal_01_pirandello_f000055|e siccome i libri furon presi di qua e di là nel magazzino e accozzati così come venivano sotto mano, la confusione è indescrivibile.|e siccome i libri furon presi di qua e di là nel magazzino e accozzati così come venivano sotto mano, la confusione è indescrivibile. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000127|Voi capirete, lettori discreti, che, alla sua età e nella sua condizione di figlia al cospetto del babbo la fanciulla non poteva far altro.|Voi capirete, lettori discreti, che, alla sua età e nella sua condizione di figlia al cospetto del babbo la fanciulla non poteva far altro. galatea_04_barrili_f000171|Gran diavola, l'ho già detto e lo ripeterò ancora Dio sa quante volte, gran diavola di ragazza! Osservavo, intanto;|Gran diavola, l'ho già detto e lo ripeterò ancora Dio sa quante volte, gran diavola di ragazza! Osservavo, intanto; galatea_01_barrili_f000101|che se ne va inesorabilmente, dileguandosi nel polverìo della strada battuta.|che se ne va inesorabilmente, dileguandosi nel polverìo della strada battuta. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000288|--Ma infine, se questo può essere un ostacolo per voi, ve lo torno a dire,|--Ma infine, se questo può essere un ostacolo per voi, ve lo torno a dire, meraviglieduemila_06_salgari_f000126|— Per modo di dire — disse l’astronomo.|- Per modo di dire - disse lastronomo. galatea_20_barrili_f000035|Fors'anche lo scrittore s'è lasciato un po' vincer la mano dal suo ippogrifo, e l'amor della frase lo ha condotto oltre i termini del vero.|Fors'anche lo scrittore s'è lasciato un po' vincer la mano dal suo ippogrifo, e l'amor della frase lo ha condotto oltre i termini del vero. meraviglieduemila_18_salgari_f000200|Nessuna casa però, nessun pezzo di terra coltivato: cittadelle e villaggi erano scomparsi sotto quella vigorosa vegetazione.|Nessuna casa però, nessun pezzo di terra coltivato: cittadelle e villaggi erano scomparsi sotto quella vigorosa vegetazione. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000061|del dipingere a chiaroscuro, contraffacendo le cose di bronzo: e finalmente del fare gli sgraffiti sulle mura|del dipingere a chiaroscuro, contraffacendo le cose di bronzo: e finalmente del fare gli sgraffiti sulle mura meraviglieduemila_18_salgari_f000391|— Io ora mi domando se aumentando la tensione elettrica, l’umanità intera, in un tempo più o meno lontano, non finirà per impazzire.|- Io ora mi domando se aumentando la tensione elettrica, lumanità intera, in un tempo più o meno lontano, non finirà per impazzire. galatea_15_barrili_f000151|Son largo con lui, come Filippo è stato largo con me, e mi lascio far volontieri il solito manichino di controtaglio, e di primo appetito;|Son largo con lui, come Filippo è stato largo con me, e mi lascio far volontieri il solito manichino di controtaglio, e di primo appetito; ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000082|Una cosa io posso dirvi di certa scienza, ed è questa: che Spinello, non sapendo nulla di tante chiacchiere fatte sopra la sua tavola|Una cosa io posso dirvi di certa scienza, ed è questa: che Spinello, non sapendo nulla di tante chiacchiere fatte sopra la sua tavola meraviglieduemila_16_salgari_f000139|Di quando in quando dei gruppi si staccavano e correvano a rinforzarsi ai pochi barili che il pilota e Jao non avevano veduto e sfondato;|Di quando in quando dei gruppi si staccavano e correvano a rinforzarsi ai pochi barili che il pilota e Jao non avevano veduto e sfondato; meraviglieduemila_12_salgari_f000003|Per tre giorni Holker ed i suoi due amici si trattennero nella colonia polare facendo delle escursioni nei dintorni|Per tre giorni Holker ed i suoi due amici si trattennero nella colonia polare facendo delle escursioni nei dintorni galatea_20_barrili_f000004|Io ho trentacinque anni, e Galatea ne ha ventuno.|Io ho trentacinque anni, e Galatea ne ha ventuno. mattiapascal_10_pirandello_f000323|Risentiva gli effetti di questa nostra pura soavissima ebrezza la povera signorina Caporale.|Risentiva gli effetti di questa nostra pura soavissima ebrezza la povera signorina Caporale. mattiapascal_10_pirandello_f000181|— Sissignore. Lo nega? L'ho visto con gli occhi miei.|- Sissignore. Lo nega? L'ho visto con gli occhi miei. galatea_06_barrili_f000142|Non afferro che questa frase, con cui ella finisce: "ci sta Lei?|Non afferro che questa frase, con cui ella finisce: ci sta Lei? ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000301|combinato con un effluvio odoroso alle nari e con un suono piacevole all'orecchio.|combinato con un effluvio odoroso alle nari e con un suono piacevole all'orecchio. galatea_11_barrili_f000218|Ne avrei piacere, per un lato;|Ne avrei piacere, per un lato; ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000179|Mastro Jacopo sorrise una seconda volta, fece a Spinello un cenno amorevole con la mano e se ne andò giù per la scala a piuoli.|Mastro Jacopo sorrise una seconda volta, fece a Spinello un cenno amorevole con la mano e se ne andò giù per la scala a piuoli. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000020|offuscando in lui la coscienza del proprio ingegno e del proprio dolore.|offuscando in lui la coscienza del proprio ingegno e del proprio dolore. galatea_18_barrili_f000228|Potrei andare ancor io; ma non sono curioso, e rimango.|Potrei andare ancor io; ma non sono curioso, e rimango. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000399|Parevano in buonissima armonia e infervorati in un colloquio di molta importanza per ambedue.|Parevano in buonissima armonia e infervorati in un colloquio di molta importanza per ambedue. galatea_11_barrili_f000070|--Signora!... --Scherzo, sapete?|--Signora!... --Scherzo, sapete? ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000196|--È qui; --rispose il Chiacchiera. --Che cosa volete da lui?|--È qui; --rispose il Chiacchiera. --Che cosa volete da lui? mattiapascal_10_pirandello_f000287|a cui neanche il vino riusciva a dar l'allegria di quell'indimenticabile ubriaco di Via Borgo Nuovo: voleva vivere|a cui neanche il vino riusciva a dar l'allegria di quell'indimenticabile ubriaco di Via Borgo Nuovo: voleva vivere mattiapascal_10_pirandello_f000337|Pochi giorni dopo, una scena notturna, a cui assistetti|Pochi giorni dopo, una scena notturna, a cui assistetti mattiapascal_05_pirandello_f000362|Follie! E dunque? Partire per l'America?|Follie! E dunque? Partire per l'America? la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000059|Le vie di Mirlovia erano deserte;|Le vie di Mirlovia erano deserte; galatea_12_barrili_f000092|Basta, vedremo.|Basta, vedremo. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000517|Ciò detto, andò anch'egli verso il terrazzo, ove giaceva madonna Fiordalisa, col capo già sollevato sulle ginocchia della fedel contadina.|Ciò detto, andò anch'egli verso il terrazzo, ove giaceva madonna Fiordalisa, col capo già sollevato sulle ginocchia della fedel contadina. meraviglieduemila_07_salgari_f000064|— Sono diventati invece spaventosamente numerosi — rispose Holker.|- Sono diventati invece spaventosamente numerosi - rispose Holker. mattiapascal_05_pirandello_f000236|Quando il croupier disse: — Le jeu est fait! Rien ne va plus! — la guardai, ed ella alzò un dito per minacciarmi scherzosamente.|Quando il croupier disse: - Le jeu est fait! Rien ne va plus! - la guardai, ed ella alzò un dito per minacciarmi scherzosamente. galatea_16_barrili_f000284|di Filippo Ferri?|di Filippo Ferri? galatea_02_barrili_f000076|Dev'esser zuccherino, il suo calice, perchè troppo volentieri gl'insetti vanno ad immergere il muso là dentro.|Dev'esser zuccherino, il suo calice, perchè troppo volentieri gl'insetti vanno ad immergere il muso là dentro. meraviglieduemila_01_salgari_f000138|— È freddo e il cuore non batte più.|- È freddo e il cuore non batte più. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000241|Già si sa, un uomo, con tutta la sua pratica del mondo|Già si sa, un uomo, con tutta la sua pratica del mondo mattiapascal_03_pirandello_f000054|vedendo te che ne bevi tanto e te l'assapori e te lo guardi controlume, per farmi dispetto?|vedendo te che ne bevi tanto e te l'assapori e te lo guardi controlume, per farmi dispetto? mattiapascal_09_pirandello_f000193|Del resto, la dottrina e la fede del signor Paleari, tuttoché mi sembrassero talvolta puerili, erano in fondo confortanti;|Del resto, la dottrina e la fede del signor Paleari, tuttoché mi sembrassero talvolta puerili, erano in fondo confortanti; galatea_14_barrili_f000121|tanto che a tutta prima ho pensato ad una infrazione dei regolamenti, non essendo ancora aperta la caccia.|tanto che a tutta prima ho pensato ad una infrazione dei regolamenti, non essendo ancora aperta la caccia. mattiapascal_14_pirandello_f000310|infine alzai un piede rabbiosamente su essa.|infine alzai un piede rabbiosamente su essa. galatea_12_barrili_f000121|solo a vederlo per istrada bisogna dire: ecco un uomo.|solo a vederlo per istrada bisogna dire: ecco un uomo. galatea_19_barrili_f000335|Ma badi, che l'argine non continua sempre così forte e così largo.|Ma badi, che l'argine non continua sempre così forte e così largo. mattiapascal_06_pirandello_f000057|E poi, a che m'avrebbero servito, nascosti?|E poi, a che m'avrebbero servito, nascosti? mattiapascal_16_pirandello_f000093|— Corti, belli corti, eh? — dissi al barbiere.|- Corti, belli corti, eh? - dissi al barbiere. galatea_12_barrili_f000267|Vedete noi, di fatti, che arie di salute!" A farlo a posta, il campanaro di Corsenna è nero, magro, stecchito come un'aringa affumicata.|Vedete noi, di fatti, che arie di salute! A farlo a posta, il campanaro di Corsenna è nero, magro, stecchito come un'aringa affumicata. mattiapascal_01_pirandello_f000042|con l'obbligo però che nessuno possa aprirlo se non cinquant'anni dopo la mia terza, ultima e definitiva morte.|con l'obbligo però che nessuno possa aprirlo se non cinquant'anni dopo la mia terza, ultima e definitiva morte. meraviglieduemila_02_salgari_f000080|forse dopo che li avremo immersi nell’acqua tiepida.|forse dopo che li avremo immersi nellacqua tiepida. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000236|di delicatezze, che non si possono copiare con esattezza, ma si debbono indovinare|di delicatezze, che non si possono copiare con esattezza, ma si debbono indovinare mattiapascal_06_pirandello_f000190|mi sentivo paurosamente sciolto dalla vita, superstite di me stesso, sperduto|mi sentivo paurosamente sciolto dalla vita, superstite di me stesso, sperduto galatea_18_barrili_f000342|Se queste cose non le capisce un marito, le capisco io, che morrò scapolo.|Se queste cose non le capisce un marito, le capisco io, che morrò scapolo. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000071|--Messere, da quando non avete più visto Spinello? --Dal suo ritorno da Pistoia a Firenze; --rispose l'Acciaiuoli.|--Messere, da quando non avete più visto Spinello? --Dal suo ritorno da Pistoia a Firenze; --rispose l'Acciaiuoli. galatea_13_barrili_f000205|e più ancora, perchè si trovano meglio sedute, e meno sparpagliate.|e più ancora, perchè si trovano meglio sedute, e meno sparpagliate. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000210|--Madonna,--diss'egli a Fiordalisa quella medesima sera,--vostro padre desidera che io mi provi a ritrarre le vostre sembianze. Lo consentite voi?|--Madonna,--diss'egli a Fiordalisa quella medesima sera,--vostro padre desidera che io mi provi a ritrarre le vostre sembianze. Lo consentite voi? ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000217|--Ma voi, almeno, penserete che io non ci ho colpa, non è vero?|--Ma voi, almeno, penserete che io non ci ho colpa, non è vero? ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000058|e vi rimase lungamente piangendo e chiedendo perdono a quell'ombra adorata di aver data la mano ad un'altra donna. Gli perdonò Fiordalisa?|e vi rimase lungamente piangendo e chiedendo perdono a quell'ombra adorata di aver data la mano ad un'altra donna. Gli perdonò Fiordalisa? ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000035|Nè basta a lui di essere in tal condizione d'agiatezza, che gli consenta il lusso di due o tre donne di governo.|Nè basta a lui di essere in tal condizione d'agiatezza, che gli consenta il lusso di due o tre donne di governo. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000432|Tu verrai meco, non è vero, amor mio!--.|Tu verrai meco, non è vero, amor mio!--. meraviglieduemila_03_salgari_f000004|Dopo una immersione durata un quarto d’ora, in una vasca piena di acqua tiepida|Dopo una immersione durata un quarto dora, in una vasca piena di acqua tiepida ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000211|L'oblio è fatale come il sonno, e il tempo è rimedio per tutti gli affanni dell'esistenza.|L'oblio è fatale come il sonno, e il tempo è rimedio per tutti gli affanni dell'esistenza. mattiapascal_06_pirandello_f000007|Il mugnajo può consolarsi col frastuono delle macine e con lo spolvero che vola per aria e lo veste di farina.|Il mugnajo può consolarsi col frastuono delle macine e con lo spolvero che vola per aria e lo veste di farina. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000142|Nella mia lunga carriera ecclesiastica non ricordo di aver mai provata una scossa più violenta di questa.|Nella mia lunga carriera ecclesiastica non ricordo di aver mai provata una scossa più violenta di questa. mattiapascal_09_pirandello_f000296|Mi strinsi ne le spalle e gli risposi: — Perché mi piace di starci...|Mi strinsi ne le spalle e gli risposi: - Perché mi piace di starci... mattiapascal_17_pirandello_f000105|— E svenuta, sai?|- E svenuta, sai? ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000051|Tuccio di Credi, anima caritatevole, si fece compagno volenteroso ed assiduo al povero Spinello|Tuccio di Credi, anima caritatevole, si fece compagno volenteroso ed assiduo al povero Spinello meraviglieduemila_10_salgari_f000092|Durante la giornata, la corsa continuò senza notevoli incidenti|Durante la giornata, la corsa continuò senza notevoli incidenti meraviglieduemila_03_salgari_f000133|delle posate, delle salviette e quattro bottiglie che dovevano contenere del vino o della birra.|delle posate, delle salviette e quattro bottiglie che dovevano contenere del vino o della birra. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000201|e che era l'unica donna con cui madonna Fiordalisa scambiasse qualche parola nel castello Buontalenti|e che era l'unica donna con cui madonna Fiordalisa scambiasse qualche parola nel castello Buontalenti mattiapascal_04_pirandello_f000166|Ah quel mio occhio, in quel momento, quanto mi piacque! Per disperato|Ah quel mio occhio, in quel momento, quanto mi piacque! Per disperato la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000083|Con quel denaro voi potrete, appena giunta a Borgoflores, procacciarvi un abbigliamento conveniente al vostro sesso.|Con quel denaro voi potrete, appena giunta a Borgoflores, procacciarvi un abbigliamento conveniente al vostro sesso. mattiapascal_11_pirandello_f000114|— Sì Rita, la sorella d'Adriana...|- Sì Rita, la sorella d'Adriana... meraviglieduemila_03_salgari_f000093|seguito dal gigantesco negro che portava dei vestiti simili a quelli che indossava il suo padrone e della biancheria candidissima. — Come state, zio?|seguito dal gigantesco negro che portava dei vestiti simili a quelli che indossava il suo padrone e della biancheria candidissima. - Come state, zio? mattiapascal_06_pirandello_f000002|Pensavo: «Riscatterò la Stìa, e mi ritirerò là, in campagna, a fare il mugnajo.|Pensavo: Riscatterò la Stìa, e mi ritirerò là, in campagna, a fare il mugnajo. galatea_17_barrili_f000115|--Non ti dispiaccia troppo di passare al brutto numero;|--Non ti dispiaccia troppo di passare al brutto numero; galatea_13_barrili_f000386|Risero le mie ascoltatrici, risero i miei ascoltatori;|Risero le mie ascoltatrici, risero i miei ascoltatori; ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000088|Mi avete voi mai domandato come si facesse la tal cosa, o perchè si facesse la tal altra?|Mi avete voi mai domandato come si facesse la tal cosa, o perchè si facesse la tal altra? mattiapascal_07_pirandello_f000251|Avevo già effettuato da capo a piedi la mia trasformazione esteriore: tutto sbarbato|Avevo già effettuato da capo a piedi la mia trasformazione esteriore: tutto sbarbato meraviglieduemila_08_salgari_f000055|— Stupefacente! — esclamò Toby.|- Stupefacente! - esclamò Toby. meraviglieduemila_15_salgari_f000035|— È oggidì la più potente delle nazioni latine, avendo riavuto anche Malta, Nizza e la Corsica. — E la Turchia?|- È oggidì la più potente delle nazioni latine, avendo riavuto anche Malta, Nizza e la Corsica. - E la Turchia? galatea_07_barrili_f000092|La contessa Quarneri, mi dici;|La contessa Quarneri, mi dici; meraviglieduemila_01_salgari_f000135|— E ci sei riuscito? — Pienamente — rispose Toby.|- E ci sei riuscito? - Pienamente - rispose Toby. meraviglieduemila_18_salgari_f000007|Certo però il vento e le onde li spingevano verso nord-est, in direzione delle Canarie.|Certo però il vento e le onde li spingevano verso nord-est, in direzione delle Canarie. mattiapascal_03_pirandello_f000275|che colpa, infine, se la perfidia di Marianna Dondi, vedova Pescatore, giunse fino a farmi credere ch'io con la mia arte, in poco tempo|che colpa, infine, se la perfidia di Marianna Dondi, vedova Pescatore, giunse fino a farmi credere ch'io con la mia arte, in poco tempo galatea_14_barrili_f000243|il metro a cui ho dovuto attenermi, essendo il martelliano il verso dei prologhi.|il metro a cui ho dovuto attenermi, essendo il martelliano il verso dei prologhi. meraviglieduemila_13_salgari_f000054|Il comandante aveva dato ordine ai suoi macchinisti di aumentare la velocità sperando di sottrarsi agli assalti imminenti del ciclone|Il comandante aveva dato ordine ai suoi macchinisti di aumentare la velocità sperando di sottrarsi agli assalti imminenti del ciclone mattiapascal_02_pirandello_f000185|potessimo dirgli: «Questo naso sta bene a me, e me lo piglio;|potessimo dirgli: Questo naso sta bene a me, e me lo piglio; la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000205|--Sarebbe altresì a desiderarsi, proseguì il vescovo con accento più mite|--Sarebbe altresì a desiderarsi, proseguì il vescovo con accento più mite mattiapascal_03_pirandello_f000147|Ne era capace; tanto più che la ragazza non pareva restìa;|Ne era capace; tanto più che la ragazza non pareva restìa; galatea_10_barrili_f000145|Perchè non avete voluto venire a prendere il tè, l'altra sera, e in compagnia di tutti i nostri buoni amici?|Perchè non avete voluto venire a prendere il tè, l'altra sera, e in compagnia di tutti i nostri buoni amici? mattiapascal_12_pirandello3_f000185|Non comprendeva che più egli elogiava questa Pepita, più cresceva in me l'antipatia per lei, prima ancora di conoscerla?|Non comprendeva che più egli elogiava questa Pepita, più cresceva in me l'antipatia per lei, prima ancora di conoscerla? galatea_05_barrili_f000003|Sì, diciamolo pure, che perditempi! E vanno proprio notati nel memoriale.|Sì, diciamolo pure, che perditempi! E vanno proprio notati nel memoriale. galatea_07_barrili_f000029|Don Giovanni è l'uomo, nella sua bramosia insaziata d'ideale, dell'ideale che cerca da per tutto|Don Giovanni è l'uomo, nella sua bramosia insaziata d'ideale, dell'ideale che cerca da per tutto galatea_13_barrili_f000487|Ho detto a Enrico Dal Ciotto che si chiamano decadenti in arte solamente quelli che non sanno star ritti;|Ho detto a Enrico Dal Ciotto che si chiamano decadenti in arte solamente quelli che non sanno star ritti; meraviglieduemila_02_salgari_f000005|Il primo era un uomo piuttosto attempato, fra i cinquanta e i sessant’anni, eppure ancora assai vigoroso, senza barba e senza baffi|Il primo era un uomo piuttosto attempato, fra i cinquanta e i sessantanni, eppure ancora assai vigoroso, senza barba e senza baffi mattiapascal_06_pirandello_f000254|Egli era riuscito in quella triste notte a impedire che l'infelice riducesse ad effetto il violento proposito;|Egli era riuscito in quella triste notte a impedire che l'infelice riducesse ad effetto il violento proposito; galatea_14_barrili_f000075|Passando ai tre satelliti, ne ha detto anche bene;|Passando ai tre satelliti, ne ha detto anche bene; mattiapascal_09_pirandello_f000205|L'etere, sì, l'ammettete come ipotesi, e l'anima no? C'è logica? Materia, sissignore.|L'etere, sì, l'ammettete come ipotesi, e l'anima no? C'è logica? Materia, sissignore. mattiapascal_07_pirandello_f000288|E me la immaginavo, come tante volte e tante l'avevo veduta là per casa;|E me la immaginavo, come tante volte e tante l'avevo veduta là per casa; la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000095|--Ci vado per la prima volta, signore.|--Ci vado per la prima volta, signore. mattiapascal_02_pirandello_f000039|accettandoli, rassegnata, come una conseguenza naturale della sua sciagura.|accettandoli, rassegnata, come una conseguenza naturale della sua sciagura. mattiapascal_03_pirandello_f000248|— S'opporrebbe? Per qual ragione?|- S'opporrebbe? Per qual ragione? mattiapascal_10_pirandello_f000432|che avrebbero recato nuova luce su la fine del regno delle due Sicilie e segnatamente su la figura di Gaetano Filangieri|che avrebbero recato nuova luce su la fine del regno delle due Sicilie e segnatamente su la figura di Gaetano Filangieri mattiapascal_13_pirandello_f000219|qua, perbacco! Non rompete la catena! Ora viene il meglio! Max! Max! — Ma che Max! — esclamò Papiano|qua, perbacco! Non rompete la catena! Ora viene il meglio! Max! Max! - Ma che Max! - esclamò Papiano mattiapascal_11_pirandello_f000298|Mi aveva veduto a Montecarlo.|Mi aveva veduto a Montecarlo. meraviglieduemila_01_salgari_f000045|con una lunga barba un po’ brizzolata e tutto intento ad osservare un coniglio che pareva, a prima vista, o morto o addormentato.|con una lunga barba un po brizzolata e tutto intento ad osservare un coniglio che pareva, a prima vista, o morto o addormentato. mattiapascal_12_pirandello3_f000183|ma anche perché non andavano tanto d'accordo nonno e nipote: il marchese era debole di carattere, tutto chiuso in quel suo mondo morto;|ma anche perché non andavano tanto d'accordo nonno e nipote: il marchese era debole di carattere, tutto chiuso in quel suo mondo morto; meraviglieduemila_14_salgari_f000018|— Vedrete quale profitto gli uomini del Duemila hanno saputo trarre da questa grande corrente che ai vostri tempi era stata così trascurata.|- Vedrete quale profitto gli uomini del Duemila hanno saputo trarre da questa grande corrente che ai vostri tempi era stata così trascurata. mattiapascal_12_pirandello3_f000040|un lanternino che ci fa vedere sperduti su la terra, e ci fa vedere il male e il bene;|un lanternino che ci fa vedere sperduti su la terra, e ci fa vedere il male e il bene; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000400|Spinello non poteva vederlo, poichè volgeva le spalle all'uscio;|Spinello non poteva vederlo, poichè volgeva le spalle all'uscio; la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000029|--Come vedete... è necessario che l'altro muoia...|--Come vedete... è necessario che l'altro muoia... ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000101|Vedete come il destino aveva disposte le fila! Anche lui era un pittore, o almeno poteva diventarlo;|Vedete come il destino aveva disposte le fila! Anche lui era un pittore, o almeno poteva diventarlo; galatea_12_barrili_f000186|--Non dipenderà che da te; c'è tutto l'occorrente.|--Non dipenderà che da te; c'è tutto l'occorrente. galatea_12_barrili_f000007|Star sempre in armi è una condizione sciocca, alla quale non mi saprei adattare, perchè temerei sempre di far troppo o troppo poco|Star sempre in armi è una condizione sciocca, alla quale non mi saprei adattare, perchè temerei sempre di far troppo o troppo poco meraviglieduemila_01_salgari_f000397|— È un po’ amaro, però non è cattivo — disse. — Ah! che freddo, Toby.|- È un po amaro, però non è cattivo - disse. - Ah! che freddo, Toby. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000244|Spinello ebbe una stretta al cuore e rimase un istante perplesso.|Spinello ebbe una stretta al cuore e rimase un istante perplesso. mattiapascal_17_pirandello_f000103|— Romilda? Perché? — mi domandò.|- Romilda? Perché? - mi domandò. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000080|ci appalesano quel sentimento profondo della verità|ci appalesano quel sentimento profondo della verità mattiapascal_02_pirandello_f000050|Spirava, in quelle stanze, da tutti i mobili d'antica foggia, dalle tende scolorite|Spirava, in quelle stanze, da tutti i mobili d'antica foggia, dalle tende scolorite meraviglieduemila_03_salgari_f000115|S’accostò ad una parete ed abbassò una lastra di metallo lunga un paio di metri e larga una trentina di centimetri|Saccostò ad una parete ed abbassò una lastra di metallo lunga un paio di metri e larga una trentina di centimetri meraviglieduemila_12_salgari_f000093|si precipitarono verso la baia, per godersi lo spettacolo dell’arrivo.|si precipitarono verso la baia, per godersi lo spettacolo dellarrivo. galatea_18_barrili_f000016|--Allora... perchè non vanno al manicomio?|--Allora... perchè non vanno al manicomio? galatea_14_barrili_f000158|Ci saranno anche i fioretti. Anzi, se mi gradisce, mi offro fin d'ora a Lei per il primo assalto.|Ci saranno anche i fioretti. Anzi, se mi gradisce, mi offro fin d'ora a Lei per il primo assalto. meraviglieduemila_11_salgari_f000049|Entrarono nell’albergo che era bene riscaldato dalle lampade a radium e arredato con una certa eleganza|Entrarono nellalbergo che era bene riscaldato dalle lampade a radium e arredato con una certa eleganza mattiapascal_14_pirandello_f000302|e di nuovo per le strade, senza meta, senza scopo, nel vuoto.|e di nuovo per le strade, senza meta, senza scopo, nel vuoto. galatea_16_barrili_f000297|Ama Ella forse il signor Ferri?|Ama Ella forse il signor Ferri? meraviglieduemila_17_salgari_f000125|— Nessun uomo dell’equipaggio uscirebbe certamente vivo.|- Nessun uomo dellequipaggio uscirebbe certamente vivo. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000096|Imponiamo alla nostra meraviglia, e porgiamo orecchio alla confessione del conte.|Imponiamo alla nostra meraviglia, e porgiamo orecchio alla confessione del conte. galatea_05_barrili_f000023|ed ora con eguale pertinacia conserva le sue fedine bionde|ed ora con eguale pertinacia conserva le sue fedine bionde ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000324|Daresti tu ragione a Parri della Quercia?|Daresti tu ragione a Parri della Quercia? ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000047|Ma Jacopo di Casentino aveva risposto da par suo alle osservazioni dei massari.|Ma Jacopo di Casentino aveva risposto da par suo alle osservazioni dei massari. mattiapascal_15_pirandello_f000115|delicatissima prova d'amore, attribuendomi una generosità tanto più grande, quanto meno da lei richiesta e desiderata.|delicatissima prova d'amore, attribuendomi una generosità tanto più grande, quanto meno da lei richiesta e desiderata. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000341|E allora, se voi aggiungete che gli occhi e le labbra, che sono tanta parte del viso, mutano spesso di espressione....|E allora, se voi aggiungete che gli occhi e le labbra, che sono tanta parte del viso, mutano spesso di espressione.... la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000111|--Voi mi proponete, disse il visconte con gravità caricata, una questione che ha fatto perdere il cervello ai più insigni casisti.|--Voi mi proponete, disse il visconte con gravità caricata, una questione che ha fatto perdere il cervello ai più insigni casisti. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000321|--Perchè mi state lì grulli e confusi? --Vedi un po', Fiordalisa; eccolo lì, l'uomo che non ardisce mai.|--Perchè mi state lì grulli e confusi? --Vedi un po', Fiordalisa; eccolo lì, l'uomo che non ardisce mai. meraviglieduemila_13_salgari_f000125|Ma che soprassalti di quando in quando.|Ma che soprassalti di quando in quando. galatea_08_barrili_f000010|Della Wilson, poi, ho scritto io.|Della Wilson, poi, ho scritto io. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000388|Quei due nobili cuori, separati dalla tristizia degli uomini, erano dunque resi a sè stessi|Quei due nobili cuori, separati dalla tristizia degli uomini, erano dunque resi a sè stessi ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000206|Del resto, se madonna Fiordalisa era grave all'aspetto|Del resto, se madonna Fiordalisa era grave all'aspetto galatea_13_barrili_f000365|ma per ricondurre le povere anime al culto della virtù, come aveva fatto santamente il Figlio dell'Uomo.|ma per ricondurre le povere anime al culto della virtù, come aveva fatto santamente il Figlio dell'Uomo. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000208|Poco stante, data l'ultima mano al disegno, ne fece un rotolo e discese dal ponte. --Così tardi escite da lavoro?|Poco stante, data l'ultima mano al disegno, ne fece un rotolo e discese dal ponte. --Così tardi escite da lavoro? ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000058|perchè le tinte, mentre che il muro è molle, mostrano una cosa in un modo, che poi, secco il muro, non è più quella di prima.|perchè le tinte, mentre che il muro è molle, mostrano una cosa in un modo, che poi, secco il muro, non è più quella di prima. mattiapascal_14_pirandello_f000206|e io, zitto! Ma, tutto questo, Papiano non poteva saperlo. E dunque?|e io, zitto! Ma, tutto questo, Papiano non poteva saperlo. E dunque? mattiapascal_05_pirandello_f000371|Non ebbi più né modo né tempo di stupirmi allora del favore|Non ebbi più né modo né tempo di stupirmi allora del favore ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000151|improntato di tanta dolcezza, che pare una cosa di cielo! Ma già, tu non vuoi intender nulla, ragazzo mio. Come ti chiami? --Spinello, di Luca Spinelli, messere.|improntato di tanta dolcezza, che pare una cosa di cielo! Ma già, tu non vuoi intender nulla, ragazzo mio. Come ti chiami? --Spinello, di Luca Spinelli, messere. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000398|--Sì, gli ha dato da calcare i suoi cartoni sul muro e da mettere il colore sui fondi.|--Sì, gli ha dato da calcare i suoi cartoni sul muro e da mettere il colore sui fondi. mattiapascal_10_pirandello_f000187|Me l'ha detto la donna di servizio, badiamo! Adriana s'agitò, seccata, su la seggiola.|Me l'ha detto la donna di servizio, badiamo! Adriana s'agitò, seccata, su la seggiola. galatea_17_barrili_f000151|--Voglio! Ma sai che è una bella pretesa? In casa mia!...|--Voglio! Ma sai che è una bella pretesa? In casa mia!... ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000187|era, a dirvela in due parole, una rovina d'uomo.|era, a dirvela in due parole, una rovina d'uomo. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000083|Giovinotto, queste freddezza non istanno bene tra compagni d'arte, che sono sempre andati d'accordo. La vita è già troppo piena di noie;|Giovinotto, queste freddezza non istanno bene tra compagni d'arte, che sono sempre andati d'accordo. La vita è già troppo piena di noie; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000307|Ma il dramma intimo, il dramma rinchiuso nelle quattro pareti d'una casa|Ma il dramma intimo, il dramma rinchiuso nelle quattro pareti d'una casa meraviglieduemila_01_salgari_f000001|Le meraviglie del Duemila di Emilio Salgari|Le meraviglie del Duemila di Emilio Salgari mattiapascal_15_pirandello_f000403|E dunque dovevo soffrirmi in pace l'affronto, come già il furto?|E dunque dovevo soffrirmi in pace l'affronto, come già il furto? meraviglieduemila_01_salgari_f000047|esclamando con voce giuliva: — Ah! sei tornato, amico James?|esclamando con voce giuliva: - Ah! sei tornato, amico James? meraviglieduemila_01_salgari_f000092|— Ascoltami dunque: la storia è interessante e non t’annoierà.|- Ascoltami dunque: la storia è interessante e non tannoierà. galatea_12_barrili_f000273|tranne Buci, che non c'è.|tranne Buci, che non c'è. mattiapascal_09_pirandello_f000007|e poi perché mi parve più adatta a ospitar con indifferenza, tra tanti forestieri, un forestiere come me.|e poi perché mi parve più adatta a ospitar con indifferenza, tra tanti forestieri, un forestiere come me. galatea_07_barrili_f000120|Arrivato l'ultimo nel salotto della contessa Quarneri, ci son pure rimasto un'ora buona, per non parerle desideroso di fuggirla|Arrivato l'ultimo nel salotto della contessa Quarneri, ci son pure rimasto un'ora buona, per non parerle desideroso di fuggirla galatea_05_barrili_f000103|La buona signora mi parla con arguta sincerità dei suoi ottantanove chilogrammi di peso|La buona signora mi parla con arguta sincerità dei suoi ottantanove chilogrammi di peso ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000244|Fiordalisa bevve con desiderio quell'alito consolatore.|Fiordalisa bevve con desiderio quell'alito consolatore. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000109|--Sicuro! Rammentate quel che v'ho detto, forse un mese fa, vedendo dalla terrazza la fanciulla dei Bastianelli?|--Sicuro! Rammentate quel che v'ho detto, forse un mese fa, vedendo dalla terrazza la fanciulla dei Bastianelli? galatea_14_barrili_f000155|--Sì, molto; --rispose quell'altro, lasciando cader le parole dall'alto, come un uomo annoiato.|--Sì, molto; --rispose quell'altro, lasciando cader le parole dall'alto, come un uomo annoiato. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000090|e perciò lasciato che Spinello andasse per la terza volta a sedersi in piazza di Santa Maria, corse dietro al compagno.|e perciò lasciato che Spinello andasse per la terza volta a sedersi in piazza di Santa Maria, corse dietro al compagno. galatea_03_barrili_f000115|Il suo padrone, un contadino del colle qui presso, dice che glielo svio;|Il suo padrone, un contadino del colle qui presso, dice che glielo svio; meraviglieduemila_16_salgari_f000030|— Ciò dipende dalla durata della bufera, signore. — Non vi pare che si calmi? — Niente affatto.|- Ciò dipende dalla durata della bufera, signore. - Non vi pare che si calmi? - Niente affatto. mattiapascal_03_pirandello_f000264|– Per niente. Ripeto: per il gusto di stordire Pomino.|- Per niente. Ripeto: per il gusto di stordire Pomino. mattiapascal_08_pirandello_f000083|Era molto bravo poi, ingegnoso – forse un pochino bisbetico e volubile – ma con vedute sue, originali;|Era molto bravo poi, ingegnoso - forse un pochino bisbetico e volubile - ma con vedute sue, originali; galatea_17_barrili_f000011|quando la mano ricuserà l'uffizio, mi fermerò, per ricominciare più tardi.|quando la mano ricuserà l'uffizio, mi fermerò, per ricominciare più tardi. galatea_15_barrili_f000239|di zufoli, di tutte le piccole carabattole che i grandi hanno guadagnate, ma regalano loro, non sapendo che farsene.|di zufoli, di tutte le piccole carabattole che i grandi hanno guadagnate, ma regalano loro, non sapendo che farsene. mattiapascal_05_pirandello_f000186|Presi il denaro e dovetti allontanarmi, come un ubriaco.|Presi il denaro e dovetti allontanarmi, come un ubriaco. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000316|aggiunse vermiglio a vermiglio, quando si vide dinanzi Spinello.|aggiunse vermiglio a vermiglio, quando si vide dinanzi Spinello. galatea_14_barrili_f000217|Mio povero e caro Don Juan, non ti ho più aggiunto un verso, non ti ho più consacrato un pensiero.|Mio povero e caro Don Juan, non ti ho più aggiunto un verso, non ti ho più consacrato un pensiero. meraviglieduemila_01_salgari_f000403|Una temperatura da Siberia aveva invaso la stanza.|Una temperatura da Siberia aveva invaso la stanza. meraviglieduemila_01_salgari_f000207|— Ma insomma che cosa c’entra lui?|- Ma insomma che cosa centra lui? mattiapascal_09_pirandello_f000108|Lo avevano messo a riposo, da caposezione in non so qual Ministero, prima del tempo|Lo avevano messo a riposo, da caposezione in non so qual Ministero, prima del tempo meraviglieduemila_06_salgari_f000018|— Mi pare impossibile! — esclamò Brandok.|- Mi pare impossibile! - esclamò Brandok. galatea_03_barrili_f000101|ride, arricciando con atto strano il labbro superiore e mostrandomi tutti i suoi denti, corti, serrati, sani e bianchissimi.|ride, arricciando con atto strano il labbro superiore e mostrandomi tutti i suoi denti, corti, serrati, sani e bianchissimi. mattiapascal_05_pirandello_f000282|Mi disse che era a Nizza da una settimana e che ogni mattina s'era recato a Montecarlo|Mi disse che era a Nizza da una settimana e che ogni mattina s'era recato a Montecarlo mattiapascal_06_pirandello_f000251|Era calata la notte, lugubre;|Era calata la notte, lugubre; galatea_13_barrili_f000282|più contento di cascare in mano ai ladri, che di rimanere al sicuro tra i frati.|più contento di cascare in mano ai ladri, che di rimanere al sicuro tra i frati. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000200|accennato sbadatamente da quell'umile contadina che sapete|accennato sbadatamente da quell'umile contadina che sapete mattiapascal_03_pirandello_f000252|sì, morto bene, insomma, a Torino...|sì, morto bene, insomma, a Torino... ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000133|L'aveva attaccata alla brava e la tirò via alla lesta, per non aversi a pentire, e perchè il pennello non avesse a tremargli fra le dita.|L'aveva attaccata alla brava e la tirò via alla lesta, per non aversi a pentire, e perchè il pennello non avesse a tremargli fra le dita. galatea_15_barrili_f000112|Ma eccoci da capo impegnati.|Ma eccoci da capo impegnati. galatea_12_barrili_f000013|La pazienza non è il mio forte, e mi duole che non ne siano persuasi.|La pazienza non è il mio forte, e mi duole che non ne siano persuasi. mattiapascal_12_pirandello3_f000220|Questi preparativi furono fatti al lume del famoso lanternino dal vetro rosso.|Questi preparativi furono fatti al lume del famoso lanternino dal vetro rosso. meraviglieduemila_14_salgari_f000042|essendo quelle isole o meglio quei vasti galleggianti, insommergibili.|essendo quelle isole o meglio quei vasti galleggianti, insommergibili. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000389|e si confondevano allora tanto più infiammati l'uno dell'altro, quanto più lunghi erano stati il desiderio e la pena?|e si confondevano allora tanto più infiammati l'uno dell'altro, quanto più lunghi erano stati il desiderio e la pena? ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000021|e i contrasti, appunto per quella impressione che fanno immediamente sull'animo del riguardante, offrono argomento a profonde meditazioni.|e i contrasti, appunto per quella impressione che fanno immediamente sull'animo del riguardante, offrono argomento a profonde meditazioni. mattiapascal_17_pirandello_f000264|appena spunterà il giorno, io andrò via, e sarà come non ci avessimo mai conosciuto...|appena spunterà il giorno, io andrò via, e sarà come non ci avessimo mai conosciuto... mattiapascal_06_pirandello_f000227|— Finalmente si risolse a fare il vaglia telegrafico sotto la mia dettatura, indicando per il recapito la sua farmacia.|- Finalmente si risolse a fare il vaglia telegrafico sotto la mia dettatura, indicando per il recapito la sua farmacia. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000141|Doveva essere abbattuto il povero messer Francesco;|Doveva essere abbattuto il povero messer Francesco; galatea_17_barrili_f000059|l'ho sposata io, con un atto della mia volontà, davanti all'altare del mio cuore|l'ho sposata io, con un atto della mia volontà, davanti all'altare del mio cuore galatea_06_barrili_f000169|aveva segnate le doppie linee parallele del campo di giuoco;|aveva segnate le doppie linee parallele del campo di giuoco; ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000111|--Ecco una somiglianza che io non aveva cercata.|--Ecco una somiglianza che io non aveva cercata. galatea_03_barrili_f000007|lo ha detto, e lo hanno seguito due altri;|lo ha detto, e lo hanno seguito due altri; meraviglieduemila_01_salgari_f000077|— Quale filtro misterioso hai scoperto?|- Quale filtro misterioso hai scoperto? mattiapascal_04_pirandello_f000242|quindi abbassava il capo sul libro, come se volesse farsene guanciale;|quindi abbassava il capo sul libro, come se volesse farsene guanciale; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000445|Ecco un gran danno, mi dicevano, con le beffe per giunta; e queste non solamente per voi.|Ecco un gran danno, mi dicevano, con le beffe per giunta; e queste non solamente per voi. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000176|un altro ragguardevole cittadino di Firenze, messer Barone Capelli|un altro ragguardevole cittadino di Firenze, messer Barone Capelli ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000227|gli fu agevole intendere che mastro Jacopo non aveva creduto opportuno di dir nulla alla sua bella figliuola.|gli fu agevole intendere che mastro Jacopo non aveva creduto opportuno di dir nulla alla sua bella figliuola. mattiapascal_08_pirandello_f000050|era già distrutta da un pezzo, e non da quel mio nuovo stato.|era già distrutta da un pezzo, e non da quel mio nuovo stato. mattiapascal_17_pirandello_f000353|che pure – mi dissero – aveva due anni avanti mostrato una gran pena per il mio barbaro suicidio.|che pure - mi dissero - aveva due anni avanti mostrato una gran pena per il mio barbaro suicidio. galatea_04_barrili_f000074|--Un bel giuoco; non Le piace?|--Un bel giuoco; non Le piace? mattiapascal_16_pirandello_f000089|Con cinquantadue mila lire, a Miragno, via, non dico grasso, avrei potuto vivere discretamente.|Con cinquantadue mila lire, a Miragno, via, non dico grasso, avrei potuto vivere discretamente. meraviglieduemila_03_salgari_f000082|— La prova l’abbiamo nelle nostre casseforti, che hanno portato qui mentre ci riposavamo.|- La prova labbiamo nelle nostre casseforti, che hanno portato qui mentre ci riposavamo. mattiapascal_11_pirandello_f000200|— La compatisca, signor Meis: è vergognosa come una monacella la mia cognatina! Questa inattesa remissione|- La compatisca, signor Meis: è vergognosa come una monacella la mia cognatina! Questa inattesa remissione mattiapascal_11_pirandello_f000011|— Ma è facilissimo, signor Meis! Oreste rimarrebbe terribilmente sconcertato da quel buco nel cielo.|- Ma è facilissimo, signor Meis! Oreste rimarrebbe terribilmente sconcertato da quel buco nel cielo. mattiapascal_05_pirandello_f000149|Quel suo vicino era un signore magro, elegantissimo, su i quarant'anni;|Quel suo vicino era un signore magro, elegantissimo, su i quarant'anni; mattiapascal_02_pirandello_f000096|che si pettinava con grandissima cura, a farfalla, e si rassettava continuamente con le mani.|che si pettinava con grandissima cura, a farfalla, e si rassettava continuamente con le mani. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000133|--Ah, sì, quello è il premio che gli date.|--Ah, sì, quello è il premio che gli date. galatea_18_barrili_f000245|se no, il suo amico mi accarezza la schiena col bastone.|se no, il suo amico mi accarezza la schiena col bastone. mattiapascal_07_pirandello_f000130|Da una parte c'era scritto Uomini e dall'altra Donne;|Da una parte c'era scritto Uomini e dall'altra Donne; la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000118|da un individuo che pesava duecentoventi chili e altrettanti chili di commestibili poteva divorarsi in una settimana|da un individuo che pesava duecentoventi chili e altrettanti chili di commestibili poteva divorarsi in una settimana ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000270|Chi immagina e crea, deve trovare in casa la pace allegra, che ritempra le forze, e il viso sorridente di qualcheduno che l'ama.|Chi immagina e crea, deve trovare in casa la pace allegra, che ritempra le forze, e il viso sorridente di qualcheduno che l'ama. galatea_14_barrili_f000082|e c'è l'amaro delle cento erbe, che fa bene allo stomaco.|e c'è l'amaro delle cento erbe, che fa bene allo stomaco. galatea_20_barrili_f000055|dopo avermi accoccato quello che lì per lì le è venuto alla mano; un gomitolo di refe.|dopo avermi accoccato quello che lì per lì le è venuto alla mano; un gomitolo di refe. meraviglieduemila_18_salgari_f000260|— Ebbene, pilota, sei diventato muto? — chiese il capitano.|- Ebbene, pilota, sei diventato muto? - chiese il capitano. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000162|Tuttavia, quando aveva i tuoi anni, amavo una cosa e l'altra, anzi una cosa per l'altra.|Tuttavia, quando aveva i tuoi anni, amavo una cosa e l'altra, anzi una cosa per l'altra. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000183|Due mesi passarono, tristi coma gli altri che la povera donna aveva vissuti nella sua solitudine di Colle Gigliato.|Due mesi passarono, tristi coma gli altri che la povera donna aveva vissuti nella sua solitudine di Colle Gigliato. mattiapascal_10_pirandello_f000468|Ebbene e perché me n'arrovellavo tanto?|Ebbene e perché me n'arrovellavo tanto? mattiapascal_17_pirandello_f000376|— Ma voi, insomma, si può sapere chi siete?|- Ma voi, insomma, si può sapere chi siete? meraviglieduemila_13_salgari_f000072|balzando ora dal sud al nord ed ora dall’est all’ovest, come se Eolo fosse completamente impazzito.|balzando ora dal sud al nord ed ora dallest allovest, come se Eolo fosse completamente impazzito. galatea_17_barrili_f000152|--L'osservazione è crudele; --rispose Filippo.|--L'osservazione è crudele; --rispose Filippo. galatea_16_barrili_f000011|Ma quale? in che modo l'ha trovato?|Ma quale? in che modo l'ha trovato? galatea_14_barrili_f000072|--Non me lo ha confessato, ma l'ho potuto intendere egualmente.|--Non me lo ha confessato, ma l'ho potuto intendere egualmente. mattiapascal_05_pirandello_f000285|Dovevo certo aver capito il giuoco o possedere qualche regola infallibile.|Dovevo certo aver capito il giuoco o possedere qualche regola infallibile. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000132|imparano a non chieder nulla al di fuori, e acquistano a lungo andare una padronanza di sè, che sfida ogni traversia|imparano a non chieder nulla al di fuori, e acquistano a lungo andare una padronanza di sè, che sfida ogni traversia meraviglieduemila_01_salgari_f000023|Sbadigliò due o tre volte, gettò uno sguardo assonnato sulla riva|Sbadigliò due o tre volte, gettò uno sguardo assonnato sulla riva la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000045|Tali le ansie, i dubbî, i desiderî.|Tali le ansie, i dubbî, i desiderî. galatea_16_barrili_f000033|Che ardire! e non pensava che potevano vederla?|Che ardire! e non pensava che potevano vederla? mattiapascal_11_pirandello_f000051|Una era questa: ch'io, senza aver commesso cattive azioni, senz'aver fatto male a nessuno, dovevo guardarmi così|Una era questa: ch'io, senza aver commesso cattive azioni, senz'aver fatto male a nessuno, dovevo guardarmi così mattiapascal_10_pirandello_f000225|— Lei non deve aver molto cuore, — mi disse una volta la Caporale|- Lei non deve aver molto cuore, - mi disse una volta la Caporale ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000364|O forse son io che getto sull'arte la colpa della mia ignoranza! Forse ho presunto troppo delle mie forze|O forse son io che getto sull'arte la colpa della mia ignoranza! Forse ho presunto troppo delle mie forze mattiapascal_09_pirandello_f000253|ma se mi provano, perdiana, che – dopo averla sopportata per altri cinque o sei o dieci anni – io non avrò pagato lo scotto in qualche modo|ma se mi provano, perdiana, che - dopo averla sopportata per altri cinque o sei o dieci anni - io non avrò pagato lo scotto in qualche modo meraviglieduemila_18_salgari_f000346|S’avvicinò a Brandok che si era appoggiato alla murata di babordo, come se fosse incapace di starsene ritto senza un sostegno.|Savvicinò a Brandok che si era appoggiato alla murata di babordo, come se fosse incapace di starsene ritto senza un sostegno. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000011|Nessuno di costoro salì in eccellenza nell'arte del dipingere, quantunque due|Nessuno di costoro salì in eccellenza nell'arte del dipingere, quantunque due mattiapascal_07_pirandello_f000290|«Nessuna delle due,» pensavo, «si sarà recata neppure una volta a visitar nel cimitero quel pover'uomo, che pure è morto così barbaramente.|Nessuna delle due, pensavo, si sarà recata neppure una volta a visitar nel cimitero quel pover'uomo, che pure è morto così barbaramente. meraviglieduemila_18_salgari_f000199|erano coperte da superbe foreste di palme, di cocchi e di banani.|erano coperte da superbe foreste di palme, di cocchi e di banani. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000254|allora soltanto si lasciava sfuggire un bene, o un male, secondo che gli pareva, ma niente di più.|allora soltanto si lasciava sfuggire un bene, o un male, secondo che gli pareva, ma niente di più. meraviglieduemila_16_salgari_f000033|— E se fra un paio di giorni questo cassone si schiaccerà contro qualche scoglio, andrà anche allora tutto bene? — chiese Holker, ridendo.|- E se fra un paio di giorni questo cassone si schiaccerà contro qualche scoglio, andrà anche allora tutto bene? - chiese Holker, ridendo. galatea_14_barrili_f000117|--ed io gli faccio la corte, leggendoli.|--ed io gli faccio la corte, leggendoli. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000051|un arcidecano del grand'ordine della Cervia Massonica, che si riteneva inviolabile...!|un arcidecano del grand'ordine della Cervia Massonica, che si riteneva inviolabile...! mattiapascal_08_pirandello_f000245|No, no, via, non era logica la mia condotta.|No, no, via, non era logica la mia condotta. mattiapascal_15_pirandello_f000134|O dovevo dirle ch'ero un perseguitato, un fuggiasco compromesso|O dovevo dirle ch'ero un perseguitato, un fuggiasco compromesso la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000069|drizzandosi della persona e facendo della mano una visiera agli occhi, ripigliava con accento mite e supplichevole:|drizzandosi della persona e facendo della mano una visiera agli occhi, ripigliava con accento mite e supplichevole: meraviglieduemila_18_salgari_f000035|senza che i naufraghi nulla potessero tentare per darle una direzione.|senza che i naufraghi nulla potessero tentare per darle una direzione. mattiapascal_10_pirandello_f000276|Volli credere che questo mutamento dipendesse ancora perché Mattia Pascal era finito lì, nel molino della Stìa|Volli credere che questo mutamento dipendesse ancora perché Mattia Pascal era finito lì, nel molino della Stìa ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000116|naturalmente spiegata a' suoi occhi da ciò che per altra via, gli era giunto all'orecchio, intorno alla tragedia di Colle Gigliato.|naturalmente spiegata a' suoi occhi da ciò che per altra via, gli era giunto all'orecchio, intorno alla tragedia di Colle Gigliato. galatea_09_barrili_f000029|mentre tutte le cose alte e grandi|mentre tutte le cose alte e grandi ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000354|Quel giorno, Spinello deliberò di piantar lì il suo ritratto, per cominciarne un altro.|Quel giorno, Spinello deliberò di piantar lì il suo ritratto, per cominciarne un altro. mattiapascal_07_pirandello_f000209|Nulla s'inventa, è vero, che non abbia una qualche radice, più o men profonda, nella realtà;|Nulla s'inventa, è vero, che non abbia una qualche radice, più o men profonda, nella realtà; galatea_07_barrili_f000074|per veder tutte le varianti in quei passi che mi preme di confrontare, e fors'anche mi verrà voglia di tradurre.|per veder tutte le varianti in quei passi che mi preme di confrontare, e fors'anche mi verrà voglia di tradurre. meraviglieduemila_07_salgari_f000110|costruite tutte in acciaio, destinate a trasmettere la forza a tutte le macchine elettriche della Federazione Americana.|costruite tutte in acciaio, destinate a trasmettere la forza a tutte le macchine elettriche della Federazione Americana. galatea_13_barrili_f000284|avevano seppellito vivo un povero fraticello, legato di funi e piangente come una vite tagliata.|avevano seppellito vivo un povero fraticello, legato di funi e piangente come una vite tagliata. mattiapascal_11_pirandello_f000091|— Perché... — proruppe lei, ma s'arrestò d'un tratto.|- Perché... - proruppe lei, ma s'arrestò d'un tratto. galatea_18_barrili_f000029|se hanno delle bizze da sfogare, c'è egli bisogno di spiedi?|se hanno delle bizze da sfogare, c'è egli bisogno di spiedi? galatea_07_barrili_f000088|Da Cuma, poi, o da altro dei suoi luoghi di villeggiatura, non scriveva più lettere|Da Cuma, poi, o da altro dei suoi luoghi di villeggiatura, non scriveva più lettere meraviglieduemila_17_salgari_f000095|i tre americani ed i loro compagni furono costretti a mangiare quella squisita frittura... viva! L’uragano intanto a poco a poco si calmava.|i tre americani ed i loro compagni furono costretti a mangiare quella squisita frittura... viva! Luragano intanto a poco a poco si calmava. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000284|Le proporzioni delle parti c'erano tutte;|Le proporzioni delle parti c'erano tutte; mattiapascal_11_pirandello_f000224|— Meis? di Torino?|- Meis? di Torino? ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000001|IL RITRATTO DEL DIAVOLO di ANTON GIULIO BARRILI CAPITULO TREDICESIMO.|IL RITRATTO DEL DIAVOLO di ANTON GIULIO BARRILI CAPITULO TREDICESIMO. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000058|E da quel giorno sono andato qua e là, per tutta Toscana, in cerca di lavoro... --E non ne avete trovato?|E da quel giorno sono andato qua e là, per tutta Toscana, in cerca di lavoro... --E non ne avete trovato? galatea_16_barrili_f000136|--È stato così gentile,--ripiglia la signora,--da venir da noi, per ringraziarci di ieri.|--È stato così gentile,--ripiglia la signora,--da venir da noi, per ringraziarci di ieri. mattiapascal_12_pirandello3_f000200|Eppure i nostri esperimenti, l'ho già detto e spiegato tante volte a mia figlia, non sono affatto contrarii né all'una né all'altra.|Eppure i nostri esperimenti, l'ho già detto e spiegato tante volte a mia figlia, non sono affatto contrarii né all'una né all'altra. meraviglieduemila_08_salgari_f000171|— Funziona ancora il battello-tramvai?|- Funziona ancora il battello-tramvai? mattiapascal_15_pirandello_f000228|abbajava al cavalletto, abbajava alla poltrona bianca, che dovevano esser per lei arnesi di tortura: protesta e sfogo d'anima esasperata.|abbajava al cavalletto, abbajava alla poltrona bianca, che dovevano esser per lei arnesi di tortura: protesta e sfogo d'anima esasperata. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000100|--soggiunse tosto, vedendo il suo compagno con la cera stravolta.|--soggiunse tosto, vedendo il suo compagno con la cera stravolta. mattiapascal_10_pirandello_f000455|su cui egli – non c'era dubbio – voleva tiranneggiare, approfittando della dabbenaggine del suocero.|su cui egli - non c'era dubbio - voleva tiranneggiare, approfittando della dabbenaggine del suocero. galatea_05_barrili_f000275|e laggiù, a destra, sull'orizzonte, bianca scogliera rilucente al sole, la punta settentrionale della Corsica.|e laggiù, a destra, sull'orizzonte, bianca scogliera rilucente al sole, la punta settentrionale della Corsica. galatea_09_barrili_f000173|Macchinista, su il sipario, e risplenda la reggia di Saluzzo agli occhi dell'attonito riguardante.|Macchinista, su il sipario, e risplenda la reggia di Saluzzo agli occhi dell'attonito riguardante. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000044|Vedete stranezza di casi! Un dipintore di tavole a tempera, che non si era mai arrischiato a lavorare in muro|Vedete stranezza di casi! Un dipintore di tavole a tempera, che non si era mai arrischiato a lavorare in muro meraviglieduemila_15_salgari_f000284|laceravano le reti, spezzavano ordigni da pesca, urlando e ridendo.|laceravano le reti, spezzavano ordigni da pesca, urlando e ridendo. meraviglieduemila_15_salgari_f000260|— Tanto da bere a crepapelle per una settimana — disse Brandok.|- Tanto da bere a crepapelle per una settimana - disse Brandok. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000014|Frattanto, all'albergo del Pappagallo|Frattanto, all'albergo del Pappagallo galatea_08_barrili_f000063|"Ho detto per celia; che uomo è Lei, che va in collera?|Ho detto per celia; che uomo è Lei, che va in collera? galatea_06_barrili_f000094|senza contare che la tavola meglio imbandita, dov'esse manchino, è triste.|senza contare che la tavola meglio imbandita, dov'esse manchino, è triste. galatea_14_barrili_f000302|Non dico che non siate bella anche al sole;|Non dico che non siate bella anche al sole; galatea_02_barrili_f000126|e addio le ventiquattro arie diverse, non tenendo conto delle variazioni, dei passaggi|e addio le ventiquattro arie diverse, non tenendo conto delle variazioni, dei passaggi mattiapascal_14_pirandello_f000332|aveva una testa, ma per pensare e comprendere ch'era la testa di un'ombra, e non l'ombra d'una testa.|aveva una testa, ma per pensare e comprendere ch'era la testa di un'ombra, e non l'ombra d'una testa. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000210|Fin dai primi giorni della sua dimora in Pistoia|Fin dai primi giorni della sua dimora in Pistoia ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000222|Povero messer Luca! Come sarebbe contento|Povero messer Luca! Come sarebbe contento meraviglieduemila_12_salgari_f000143|— Centocinquanta chilometri all’ora — rispose Holker.|- Centocinquanta chilometri allora - rispose Holker. meraviglieduemila_04_salgari_f000099|— Come è giunto qui quel cilindro? — chiese Brandok.|- Come è giunto qui quel cilindro? - chiese Brandok. mattiapascal_06_pirandello_f000028|Appena un'occhiata, come per dire: «To', qua di nuovo?|Appena un'occhiata, come per dire: To', qua di nuovo? mattiapascal_13_pirandello_f000026|— La catena, — riprese la Caporale, — non gli par bene equilibrata.|- La catena, - riprese la Caporale, - non gli par bene equilibrata. galatea_06_barrili_f000211|Ma ogni bel giuoco dura poco, anche quando pare una gran novità, a mille diciannove metri sul livello del mare.|Ma ogni bel giuoco dura poco, anche quando pare una gran novità, a mille diciannove metri sul livello del mare. galatea_09_barrili_f000030|che per via della rappresentazione hanno raggiunta l'intelligenza della vita, avevano già da duemil'anni|che per via della rappresentazione hanno raggiunta l'intelligenza della vita, avevano già da duemil'anni mattiapascal_02_pirandello_f000125|Dopo la confessione, una breve visitina alla moglie inferma del Malagna, e subito a casa.|Dopo la confessione, una breve visitina alla moglie inferma del Malagna, e subito a casa. mattiapascal_14_pirandello_f000133|— Forse, — disse, — il dottor Ambrosini non sarebbe contento se lei gli rispondesse di rivolgersi alla Natura per il pagamento.|- Forse, - disse, - il dottor Ambrosini non sarebbe contento se lei gli rispondesse di rivolgersi alla Natura per il pagamento. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000310|E quando le sei non bastano, Dio buono, ci vuol pazienza, arrivare anche alle dodici.|E quando le sei non bastano, Dio buono, ci vuol pazienza, arrivare anche alle dodici. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000205|la fibra umana ha qualche cosa in sè, che la persuade a resistere, a desiderare la vita.|la fibra umana ha qualche cosa in sè, che la persuade a resistere, a desiderare la vita. mattiapascal_04_pirandello_f000094|La tempesta, finalmente, era scoppiata, e per un futilissimo pretesto: per una visita delle due vecchie serve alla mamma.|La tempesta, finalmente, era scoppiata, e per un futilissimo pretesto: per una visita delle due vecchie serve alla mamma. mattiapascal_10_pirandello_f000068|ma quando i molti governano, pensano soltanto a contentar sé stessi|ma quando i molti governano, pensano soltanto a contentar sé stessi galatea_18_barrili_f000234|"Si degni di venir fuori, discorreremo più comodamente" ha detto Filippo;|Si degni di venir fuori, discorreremo più comodamente ha detto Filippo; galatea_19_barrili_f000469|--Mamma!--gridò Galatea.|--Mamma!--gridò Galatea. mattiapascal_11_pirandello_f000108|— Perché? — e strinse le pugna.|- Perché? - e strinse le pugna. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000114|tanto gli riusciva molesto di averlo ad incontrare per via.|tanto gli riusciva molesto di averlo ad incontrare per via. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000181|Ed ora che mi rammento, i tuoi nemici ti accusavano di non aver mai copiato dal vero.|Ed ora che mi rammento, i tuoi nemici ti accusavano di non aver mai copiato dal vero. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000105|--L'esordio è romanzesco, e mi interessa vivamente.|--L'esordio è romanzesco, e mi interessa vivamente. mattiapascal_10_pirandello_f000084|Gridai alla donna, che non smetteva ancora di chiamare ajuto, che si stesse zitta;|Gridai alla donna, che non smetteva ancora di chiamare ajuto, che si stesse zitta; mattiapascal_04_pirandello_f000044|perché, una volta, pochi giorni dopo la sua entrata in casa nostra|perché, una volta, pochi giorni dopo la sua entrata in casa nostra galatea_05_barrili_f000241|--Non vada laggiù; ci son buche e tradimenti.|--Non vada laggiù; ci son buche e tradimenti. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000237|in questa o in quella delle chiese che Spinello decorava de' suoi mirabili affreschi.|in questa o in quella delle chiese che Spinello decorava de' suoi mirabili affreschi. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000071|da indurre il commissario a lasciarlo andar libero, fors'anche a chiedergli scusa dei rigori inconsulti?|da indurre il commissario a lasciarlo andar libero, fors'anche a chiedergli scusa dei rigori inconsulti? galatea_11_barrili_f000278|beate loro, e madre bofficiona e figliuole snelle, che cresceranno in bellezza e in rotondità come lei.|beate loro, e madre bofficiona e figliuole snelle, che cresceranno in bellezza e in rotondità come lei. mattiapascal_06_pirandello_f000125|lì nell'acqua verdastra della gora, fradicio, gonfio, orribile, galleggiante...|lì nell'acqua verdastra della gora, fradicio, gonfio, orribile, galleggiante... galatea_16_barrili_f000168|--È solo, di casa sua, il signor Ferri?|--È solo, di casa sua, il signor Ferri? meraviglieduemila_15_salgari_f000198|Questi uomini moderni, veramente meravigliosi, non sono riusciti ad imbavagliarla.|Questi uomini moderni, veramente meravigliosi, non sono riusciti ad imbavagliarla. galatea_03_barrili_f000161|E se non troverò dell'altro, me ne andrò.|E se non troverò dell'altro, me ne andrò. galatea_16_barrili_f000180|Oh sì, molto difficile, vorrei rispondere;|Oh sì, molto difficile, vorrei rispondere; galatea_16_barrili_f000119|Che novità è mai questa?|Che novità è mai questa? ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000017|e ad ogni modo di inebbriarsi in tutte le generazioni d'incenso che vaporavano intorno a lei.|e ad ogni modo di inebbriarsi in tutte le generazioni d'incenso che vaporavano intorno a lei. galatea_13_barrili_f000258|Ci vuol pazienza, del resto; le rovine son tutte così;|Ci vuol pazienza, del resto; le rovine son tutte così; meraviglieduemila_15_salgari_f000283|presi da una improvvisa furia di distruzione, abbattevano le case, gettando in aria letti e tavolini|presi da una improvvisa furia di distruzione, abbattevano le case, gettando in aria letti e tavolini la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000090|qualche volta si diventa scheletri sul trono, e si esubera di pinguedine dentro una tana da zingaro! Se io vi dicessi|qualche volta si diventa scheletri sul trono, e si esubera di pinguedine dentro una tana da zingaro! Se io vi dicessi meraviglieduemila_15_salgari_f000146|L’Atlantico aveva assunto un brutto aspetto, ed il cielo era più brutto ancora.|LAtlantico aveva assunto un brutto aspetto, ed il cielo era più brutto ancora. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000079|ma credo tuttavia lo si possa ammettere come molto probabile.|ma credo tuttavia lo si possa ammettere come molto probabile. meraviglieduemila_17_salgari_f000167|Era quindi probabile che il Mare dei Sargassi, scompaginato dai furiosi assalti dell’Atlantico|Era quindi probabile che il Mare dei Sargassi, scompaginato dai furiosi assalti dellAtlantico la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000021|La scala della torre è troppo angusta perché due uomini possano discendere per quella, sostenendovi tra le braccia.|La scala della torre è troppo angusta perché due uomini possano discendere per quella, sostenendovi tra le braccia. galatea_19_barrili_f000241|Ma sarei tanto felice, se Ella mi concedesse un quarticello d'ora, qui, proprio qui...|Ma sarei tanto felice, se Ella mi concedesse un quarticello d'ora, qui, proprio qui... ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000338|--poi si finisce nel gran mare dell'essere.|--poi si finisce nel gran mare dell'essere. meraviglieduemila_01_salgari_f000232|— Devi cambiarle in oro, amico mio.|- Devi cambiarle in oro, amico mio. meraviglieduemila_01_salgari_f000209|— Toby! — esclamò Brandok — Che cosa hai intenzione di fare?|- Toby! - esclamò Brandok - Che cosa hai intenzione di fare? mattiapascal_11_pirandello_f000191|Non sapeva affidarsi a questa, indovinando che il dispetto mi spingeva;|Non sapeva affidarsi a questa, indovinando che il dispetto mi spingeva; mattiapascal_15_pirandello_f000229|Quel maledetto ordegno dalle tre lunghe zampe avrebbe voluto farlo fuggire dal salone;|Quel maledetto ordegno dalle tre lunghe zampe avrebbe voluto farlo fuggire dal salone; mattiapascal_05_pirandello_f000087|Ma che gl'importava?|Ma che gl'importava? mattiapascal_06_pirandello_f000162|Ecco: potevo ripetere a memoria, parola per parola, il telegramma.|Ecco: potevo ripetere a memoria, parola per parola, il telegramma. galatea_13_barrili_f000018|Terenzia e Tulliola, moglie e figliuola di Cicerone, dovevano esser curiose, nelle loro estati di Pozzuoli e nei loro autunni di Tuscolo|Terenzia e Tulliola, moglie e figliuola di Cicerone, dovevano esser curiose, nelle loro estati di Pozzuoli e nei loro autunni di Tuscolo mattiapascal_06_pirandello_f000276|cui io rubavo il compianto dei parenti lontani e degli amici|cui io rubavo il compianto dei parenti lontani e degli amici meraviglieduemila_08_salgari_f000181|— Sì, per prendere il battello-tramvai — rispose Holker. — Che cos’è?|- Sì, per prendere il battello-tramvai - rispose Holker. - Che cosè? galatea_07_barrili_f000034|Nè io voglio dirti che farò meglio del Goethe;|Nè io voglio dirti che farò meglio del Goethe; galatea_03_barrili_f000016|che permette di andare qua e là per pochi soldi, in dodici o quattordici persone.|che permette di andare qua e là per pochi soldi, in dodici o quattordici persone. mattiapascal_15_pirandello_f000525|mi cacciai in capo il provvidenziale berrettino da viaggio che m'aveva salvato|mi cacciai in capo il provvidenziale berrettino da viaggio che m'aveva salvato mattiapascal_03_pirandello_f000385|Due, no! eh, due, no, perbacco! Gli parvero troppi, forse perché avendo già Roberto, com'ho detto|Due, no! eh, due, no, perbacco! Gli parvero troppi, forse perché avendo già Roberto, com'ho detto meraviglieduemila_15_salgari_f000342|— Non se ne trovano affatto fino alle Azzorre — rispose il comandante del Centauro.|- Non se ne trovano affatto fino alle Azzorre - rispose il comandante del Centauro. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000012|Sicuro, il povero Spinello Spinelli era impazzito.|Sicuro, il povero Spinello Spinelli era impazzito. galatea_18_barrili_f000072|Intanto, a quel nuovo bisogno di associar le due mani in un solo lavoro, si sciolgono i polsi, brillano i muscoli, guizzano|Intanto, a quel nuovo bisogno di associar le due mani in un solo lavoro, si sciolgono i polsi, brillano i muscoli, guizzano galatea_11_barrili_f000112|che era il più arrabbiato dei tre,--il cane li ha messi in sospetto e li ha fatti fuggire;|che era il più arrabbiato dei tre,--il cane li ha messi in sospetto e li ha fatti fuggire; meraviglieduemila_14_salgari_f000069|fornito nel centro di quattro immense ruote che la corrente faceva girare con notevole velocità.|fornito nel centro di quattro immense ruote che la corrente faceva girare con notevole velocità. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000319|Quell'altra piegolina impercettibile tra il naso e la guancia! Non l'ho mica saputa indovinare.|Quell'altra piegolina impercettibile tra il naso e la guancia! Non l'ho mica saputa indovinare. galatea_15_barrili_f000169|La mia gloria, nondimeno, è al colmo.|La mia gloria, nondimeno, è al colmo. mattiapascal_10_pirandello_f000399|— Avresti potuto aspettare fino a domani.|- Avresti potuto aspettare fino a domani. galatea_08_barrili_f000093|Ah, forse bisognerebbe che una buona e veramente efficace alleanza anglo-italiana stabilisse in due articoli il suo patto fondamentale;|Ah, forse bisognerebbe che una buona e veramente efficace alleanza anglo-italiana stabilisse in due articoli il suo patto fondamentale; la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000051|Il sistema di cura è infallibile, nè farà eccezione in questo caso.|Il sistema di cura è infallibile, nè farà eccezione in questo caso. meraviglieduemila_01_salgari_f000244|giunge a tempo per assaggiare il pudding della mia cuoca e per vuotare un bicchiere di questo delizioso medoc.|giunge a tempo per assaggiare il pudding della mia cuoca e per vuotare un bicchiere di questo delizioso medoc. galatea_04_barrili_f000017|Che bell'acqua viva, del resto!--soggiunse ella, affacciandosi all'argine.|Che bell'acqua viva, del resto!--soggiunse ella, affacciandosi all'argine. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000031|il mio buon morello!... ma dov'è?|il mio buon morello!... ma dov'è? galatea_14_barrili_f000283|Ah, signora, se sapeste come mi avete dato noia con quell'incontro casuale al mulino, dove io passavo col mio Teocrito in tasca|Ah, signora, se sapeste come mi avete dato noia con quell'incontro casuale al mulino, dove io passavo col mio Teocrito in tasca mattiapascal_12_pirandello3_f000289|— Giustissimo! — esclamò Papiano.|- Giustissimo! - esclamò Papiano. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000178|Il fresco è un bel modo di dipingere, e forse il migliore tra tutti|Il fresco è un bel modo di dipingere, e forse il migliore tra tutti ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000053|Ogni artista lavora per sè, gelosamente tappato nel suo studio, quasi temendo che altri gli rubi il tocco, o l'impasto dei colori.|Ogni artista lavora per sè, gelosamente tappato nel suo studio, quasi temendo che altri gli rubi il tocco, o l'impasto dei colori. mattiapascal_03_pirandello_f000105|Allora prese a rimbrottarla apertamente;|Allora prese a rimbrottarla apertamente; mattiapascal_15_pirandello_f000273|M'accorsi subito ch'ella era molto nervosa e impaziente.|M'accorsi subito ch'ella era molto nervosa e impaziente. galatea_15_barrili_f000234|Questo dei premi umoristici, è il caval di battaglia del divo Terenzio, che fa stupendamente da segretario alle signore venditrici.|Questo dei premi umoristici, è il caval di battaglia del divo Terenzio, che fa stupendamente da segretario alle signore venditrici. meraviglieduemila_08_salgari_f000111|— Siete ai servigi del signor Wass? — Sì, signore.|- Siete ai servigi del signor Wass? - Sì, signore. mattiapascal_10_pirandello_f000449|con ambo le mani la vita : — A letto! E tardi. Il signore avrà sonno.|con ambo le mani la vita : - A letto! E tardi. Il signore avrà sonno. mattiapascal_02_pirandello_f000124|era prossima la Pasqua, e dovevamo confessarci.|era prossima la Pasqua, e dovevamo confessarci. mattiapascal_02_pirandello_f000005|Avevo quattr'anni e mezzo quand'egli morì.|Avevo quattr'anni e mezzo quand'egli morì. galatea_14_barrili_f000305|delle acconciature, degli artifizi della moda.|delle acconciature, degli artifizi della moda. mattiapascal_03_pirandello_f000070|Che se poi fosse morta di parto, Dio liberi?|Che se poi fosse morta di parto, Dio liberi? mattiapascal_03_pirandello_f000305|Lo stesso giorno Oliva corse piangendo in casa nostra ad annunziare alla mamma ch'ella era la donna più infelice di questo mondo|Lo stesso giorno Oliva corse piangendo in casa nostra ad annunziare alla mamma ch'ella era la donna più infelice di questo mondo meraviglieduemila_08_salgari_f000084|— No, è una comunicazione dell’Jum a cui è abbonata questa linea ferroviaria per tenere i viaggiatori al corrente delle notizie più importanti, anche viaggiando.|- No, è una comunicazione dellJum a cui è abbonata questa linea ferroviaria per tenere i viaggiatori al corrente delle notizie più importanti, anche viaggiando. mattiapascal_14_pirandello_f000130|per tanti anni mi condanna a portare un occhio, diciamo così, disobbediente;|per tanti anni mi condanna a portare un occhio, diciamo così, disobbediente; galatea_16_barrili_f000044|È la mia cura, quando non mi sento bene.|È la mia cura, quando non mi sento bene. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000200|senza fronzoli che dissimulassero le curve gentili del busto con le maniche lisce e la radice del collo a mala pena coperta da un baveretto bianco|senza fronzoli che dissimulassero le curve gentili del busto con le maniche lisce e la radice del collo a mala pena coperta da un baveretto bianco mattiapascal_13_pirandello_f000075|Sarebbe un peccato, via! perché – spiacevole quanto si voglia quest'incidente – i fenomeni accennavano questa sera a manifestarsi con insolita energia.|Sarebbe un peccato, via! perché - spiacevole quanto si voglia quest'incidente - i fenomeni accennavano questa sera a manifestarsi con insolita energia. meraviglieduemila_11_salgari_f000039|però ad un solo piano, anch’essa, riparata sul dinanzi da una galleria a vetri con parecchie porte onde impedire la dispersione del calore.|però ad un solo piano, anchessa, riparata sul dinanzi da una galleria a vetri con parecchie porte onde impedire la dispersione del calore. mattiapascal_06_pirandello_f000037|Dunque, che stavo a far lì, seduto?|Dunque, che stavo a far lì, seduto? meraviglieduemila_10_salgari_f000057|— Perchè lo hanno sepolto vivo?|- Perchè lo hanno sepolto vivo? mattiapascal_16_pirandello_f000244|Anche la stessa moglie.|Anche la stessa moglie. mattiapascal_05_pirandello_f000123|come il pizzo e i baffi, me la scostò senza tante cerimonie e si prese lui il mio denaro.|come il pizzo e i baffi, me la scostò senza tante cerimonie e si prese lui il mio denaro. galatea_09_barrili_f000060|Ma dica, non c'erano dunque cavalieri, alla rappresentazione di iersera?|Ma dica, non c'erano dunque cavalieri, alla rappresentazione di iersera? mattiapascal_17_pirandello_f000152|Parliamo di cose allegre...|Parliamo di cose allegre... galatea_09_barrili_f000056|Ah, come l'avrei dato volentieri io, quello scudo!|Ah, come l'avrei dato volentieri io, quello scudo! galatea_15_barrili_f000007|Anch'io, colla cura del concerto musicale, con quell'altra del prologo|Anch'io, colla cura del concerto musicale, con quell'altra del prologo mattiapascal_11_pirandello_f000333|Aveva parole di fuoco, lui, Papiano, per bollare questo indegno ricatto del Pantogada.|Aveva parole di fuoco, lui, Papiano, per bollare questo indegno ricatto del Pantogada. meraviglieduemila_17_salgari_f000236|ma allora un altro e più spaventevole tumulto scoppiò fra quei furibondi.|ma allora un altro e più spaventevole tumulto scoppiò fra quei furibondi. mattiapascal_03_pirandello_f000313|cominciai a domandarmi come mai Romilda, dopo quanto era avvenuto fra noi, si fosse potuta prestare a tanta ignominia! Ah|cominciai a domandarmi come mai Romilda, dopo quanto era avvenuto fra noi, si fosse potuta prestare a tanta ignominia! Ah meraviglieduemila_07_salgari_f000136|costruiti per la maggior parte in lastre metalliche e che non mancavano, all’esterno almeno, d’una certa eleganza.|costruiti per la maggior parte in lastre metalliche e che non mancavano, allesterno almeno, duna certa eleganza. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000157|non ci vedete il ritratto di madonna Fiordalisa?|non ci vedete il ritratto di madonna Fiordalisa? mattiapascal_06_pirandello_f000172|Conoscevo il direttore, Miro Colzi, Lodoletta come tutti lo chiamavano a Miragno, da quando|Conoscevo il direttore, Miro Colzi, Lodoletta come tutti lo chiamavano a Miragno, da quando la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000076|Il garzone bussò leggermente, la porta si aperse, e una bellissima dama....|Il garzone bussò leggermente, la porta si aperse, e una bellissima dama.... galatea_14_barrili_f000143|--Per me, ci sto volentieri.|--Per me, ci sto volentieri. mattiapascal_03_pirandello_f000093|dai denti, sì, qualche morso, per castigo|dai denti, sì, qualche morso, per castigo ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000107|quasi preparando l'occhio a quella andatura impacciata|quasi preparando l'occhio a quella andatura impacciata ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000218|sentenzioso come tutti i vecchi montanini e garbato come tutti i contadini della montagna pistoiese.|sentenzioso come tutti i vecchi montanini e garbato come tutti i contadini della montagna pistoiese. mattiapascal_11_pirandello_f000192|ma sentivo d'altra parte che la paura in lei era pur cagionata dalla speranza fino a quel momento segreta e quasi incosciente di non perdermi;|ma sentivo d'altra parte che la paura in lei era pur cagionata dalla speranza fino a quel momento segreta e quasi incosciente di non perdermi; mattiapascal_14_pirandello_f000333|Proprio così! Allora la sentii come cosa viva, e sentii dolore per essa|Proprio così! Allora la sentii come cosa viva, e sentii dolore per essa ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000282|Ma la bella Fiordalisa non udì più i disperati richiami di que' due amori che si concentravano in lei.|Ma la bella Fiordalisa non udì più i disperati richiami di que' due amori che si concentravano in lei. galatea_20_barrili_f000048|Il guaio intanto è accaduto a me.|Il guaio intanto è accaduto a me. mattiapascal_11_pirandello_f000169|Quella fece girar per aria il fazzolettino sbrendolato e poi se lo raccolse intorno a un dito sospirando: — Chi sa! Scrollai le spalle.|Quella fece girar per aria il fazzolettino sbrendolato e poi se lo raccolse intorno a un dito sospirando: - Chi sa! Scrollai le spalle. meraviglieduemila_12_salgari_f000063|Qui invece si allevano ancora molte renne che vengono poi esportate in Russia e anche in Norvegia.|Qui invece si allevano ancora molte renne che vengono poi esportate in Russia e anche in Norvegia. mattiapascal_10_pirandello_f000324|— Oh sa, signorina, — diss'io a questa una sera, — che quasi quasi ho deciso di seguire il suo consiglio?|- Oh sa, signorina, - diss'io a questa una sera, - che quasi quasi ho deciso di seguire il suo consiglio? ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000052|Ai giorni nostri i pittori non fanno più scuola, o non si rodono di avere dei buoni discepoli, come una volta.|Ai giorni nostri i pittori non fanno più scuola, o non si rodono di avere dei buoni discepoli, come una volta. meraviglieduemila_18_salgari_f000113|Immani colonne di spuma si rovesciavano, col fragore del tuono, contro le rocce, sgretolandole, polverizzandole.|Immani colonne di spuma si rovesciavano, col fragore del tuono, contro le rocce, sgretolandole, polverizzandole. galatea_18_barrili_f000166|--Discretamente, dal canto suo.|--Discretamente, dal canto suo. mattiapascal_12_pirandello3_f000117|— Un lanternino contro l'altro! Del resto a un certo punto questo si spegne|- Un lanternino contro l'altro! Del resto a un certo punto questo si spegne ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000088|e non entreranno in Duomo altri colori che quelli macinati e mesticati da noi.|e non entreranno in Duomo altri colori che quelli macinati e mesticati da noi. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000160|--Voi piangete, madonna, e turbate il riso divino della vostra bellezza.|--Voi piangete, madonna, e turbate il riso divino della vostra bellezza. galatea_01_barrili_f000055|nessuna il desiderio di penetrare nell'anima tua.|nessuna il desiderio di penetrare nell'anima tua. mattiapascal_13_pirandello_f000004|Ma una viva curiosità mi teneva e anche un certo timore che Papiano stésse per fare una pessima figura.|Ma una viva curiosità mi teneva e anche un certo timore che Papiano stésse per fare una pessima figura. mattiapascal_06_pirandello_f000160|Ma no: «“Ci telegrafano da Miragno.|Ma no: Ci telegrafano da Miragno. mattiapascal_17_pirandello_f000035|avrebbe fatto balzar fuori, come denti, i selci della via, e vacillar le case.|avrebbe fatto balzar fuori, come denti, i selci della via, e vacillar le case. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000161|pure, se io avessi a narrarvi le strane sorprese a me toccate dacché giunsi in questo albergo|pure, se io avessi a narrarvi le strane sorprese a me toccate dacché giunsi in questo albergo mattiapascal_08_pirandello_f000017|Non sapevo risolvermi.|Non sapevo risolvermi. galatea_14_barrili_f000183|per la inevitabile lotteria che accompagna le fiere di beneficenza;|per la inevitabile lotteria che accompagna le fiere di beneficenza; la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000071|ch'io non sia costretta ad arrossire di aver accettata la vostra protezione! Mettetevi là... (e additava il giaciglio dal quale poco dianzi si era levata).|ch'io non sia costretta ad arrossire di aver accettata la vostra protezione! Mettetevi là... e additava il giaciglio dal quale poco dianzi si era levata. mattiapascal_06_pirandello_f000131|Eh già! Ma io vorrei sapere, vorrei sapere chi si è affrettato così a riconoscermi.|Eh già! Ma io vorrei sapere, vorrei sapere chi si è affrettato così a riconoscermi. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000421|per dirmi: Messer Jacopo, mala nuova abbiamo a darvi quest'oggi. Restai di sasso---A me?|per dirmi: Messer Jacopo, mala nuova abbiamo a darvi quest'oggi. Restai di sasso---A me? ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000124|Ma io, vedete, mia figlia la dò a chi mi pare.|Ma io, vedete, mia figlia la dò a chi mi pare. galatea_12_barrili_f000314|Il giudizio, poi, non esclude l'andare a fondo, quando questo sia opportuno.|Il giudizio, poi, non esclude l'andare a fondo, quando questo sia opportuno. meraviglieduemila_13_salgari_f000066|che funziona colla stessa macchina che mette in moto le ali.|che funziona colla stessa macchina che mette in moto le ali. galatea_09_barrili_f000143|" si domanda nei posti distinti.| si domanda nei posti distinti. galatea_18_barrili_f000163|ma ora, sia lode al cielo, sono tranquillo.|ma ora, sia lode al cielo, sono tranquillo. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000269|Il degno mastro Jacopo, togliendosi un'ora prima dell'usato dai suoi lavori in Duomo, andava a vedere come procedesse il ritratto|Il degno mastro Jacopo, togliendosi un'ora prima dell'usato dai suoi lavori in Duomo, andava a vedere come procedesse il ritratto galatea_17_barrili_f000127|--Non l'ho, e tu me ne darai soddisfazione.|--Non l'ho, e tu me ne darai soddisfazione. galatea_06_barrili_f000184|Pure, aveva contrario uno dei fidi satelliti, che lavorava con ogni suo potere a farla guadagnare, non azzeccandone mai una.|Pure, aveva contrario uno dei fidi satelliti, che lavorava con ogni suo potere a farla guadagnare, non azzeccandone mai una. mattiapascal_14_pirandello_f000094|senti io ti amo, e non posso, non debbo amarti! Se tu vuoi però...|senti io ti amo, e non posso, non debbo amarti! Se tu vuoi però... mattiapascal_04_pirandello_f000017|fingendo di non saper nulla, veniva a recarle della zia Malagna|fingendo di non saper nulla, veniva a recarle della zia Malagna ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000452|--Oh, madonna!--esclamò allora Spinello. --Come resistere ad un colpo simile? Credevo poc'anzi ad una malìa.|--Oh, madonna!--esclamò allora Spinello. --Come resistere ad un colpo simile? Credevo poc'anzi ad una malìa. meraviglieduemila_18_salgari_f000265|Brandok ed i suoi compagni si erano pure voltati, guardando in aria.|Brandok ed i suoi compagni si erano pure voltati, guardando in aria. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000181|--Speriamo che il vostro male non sia così grave come dite; --replicò Spinello.|--Speriamo che il vostro male non sia così grave come dite; --replicò Spinello. mattiapascal_15_pirandello_f000194|che aveva tanto sofferto per amore e che s'era sentita tante volte confortare dalla dolce fanciulla ignara|che aveva tanto sofferto per amore e che s'era sentita tante volte confortare dalla dolce fanciulla ignara ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000123|--Serve ai fini di Domineddio, e vi par poco?|--Serve ai fini di Domineddio, e vi par poco? meraviglieduemila_01_salgari_f000321|Che piacere udire il fragore delle onde! Ecco una bella compagnia.|Che piacere udire il fragore delle onde! Ecco una bella compagnia. galatea_03_barrili_f000131|Ma egli non era solo, e la mia frase fu rotta appena incominciata.|Ma egli non era solo, e la mia frase fu rotta appena incominciata. galatea_18_barrili_f000050|Filippo si affretta ad imitarmi.|Filippo si affretta ad imitarmi. mattiapascal_11_pirandello_f000213|Quegli chiuse gli occhi, alzò come un orso una zampa e la tenne un tratto sospesa, aspettando che io gliela stringessi.|Quegli chiuse gli occhi, alzò come un orso una zampa e la tenne un tratto sospesa, aspettando che io gliela stringessi. galatea_02_barrili_f000023|Pozze e pozzanghere non gliene mancano|Pozze e pozzanghere non gliene mancano mattiapascal_15_pirandello_f000380|— proruppi ancora una volta, esasperato.|- proruppi ancora una volta, esasperato. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000274|Spinello lavorava per quattro, e al paragone suo anche Luca Giordano, soprannominato Luca Fa presto, avrebbe potuto andarsi a riporre.|Spinello lavorava per quattro, e al paragone suo anche Luca Giordano, soprannominato Luca Fa presto, avrebbe potuto andarsi a riporre. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000072|... mia moglie che mi tradisce, che mi deruba, che mi assassina nell'onore... Su, dunque! Che fate lì, con quell'aria da trasognato?|... mia moglie che mi tradisce, che mi deruba, che mi assassina nell'onore... Su, dunque! Che fate lì, con quell'aria da trasognato? meraviglieduemila_09_salgari_f000085|— Nemmeno io — rispose il dottore.|- Nemmeno io - rispose il dottore. meraviglieduemila_18_salgari_f000198|Tutte le pianure che si estendevano fino sulle rive del mare, con leggere ondulazioni|Tutte le pianure che si estendevano fino sulle rive del mare, con leggere ondulazioni galatea_19_barrili_f000184|Mi fermo a chiacchierare con lei;|Mi fermo a chiacchierare con lei; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000056|A quel giovinetto io gli concedo la mia figliuola, con duemila fiorini del sole e tutto il resto che ella potrà avere|A quel giovinetto io gli concedo la mia figliuola, con duemila fiorini del sole e tutto il resto che ella potrà avere la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000088|Tutti gli occhi si volsero da quel lato.|Tutti gli occhi si volsero da quel lato. galatea_16_barrili_f000353|lo lascio andar solo, dove gli pare.|lo lascio andar solo, dove gli pare. galatea_19_barrili_f000363|il sentiero bastava appena per me, ed egli strisciò contro le gambe mie|il sentiero bastava appena per me, ed egli strisciò contro le gambe mie mattiapascal_01_pirandello_f000077|— Non mi par più tempo, questo, di scriver libri, neppure per ischerzo.|- Non mi par più tempo, questo, di scriver libri, neppure per ischerzo. mattiapascal_07_pirandello_f000302|mi trattenni nelle città principali: a Mannheim, a Worms, a Magonza, a Bingen, a Coblenza...|mi trattenni nelle città principali: a Mannheim, a Worms, a Magonza, a Bingen, a Coblenza... galatea_10_barrili_f000284|Il rivo non era largo più di sei palmi, e non facevo poi un miracolo di destrezza;|Il rivo non era largo più di sei palmi, e non facevo poi un miracolo di destrezza; ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000110|La sua afflizione è tale che gli toglie perfino il pensiero delle necessità della vita. Suo padre l'ha affidato alle mie cure;|La sua afflizione è tale che gli toglie perfino il pensiero delle necessità della vita. Suo padre l'ha affidato alle mie cure; galatea_14_barrili_f000130|--Per farti poi del male, bambina?|--Per farti poi del male, bambina? meraviglieduemila_16_salgari_f000074|L’ascensore fu sbloccato e l’ex governatore scese nella città accompagnato dal pilota.|Lascensore fu sbloccato e lex governatore scese nella città accompagnato dal pilota. meraviglieduemila_18_salgari_f000220|Presto, signori! Non vi è tempo da perdere!|Presto, signori! Non vi è tempo da perdere! meraviglieduemila_11_salgari_f000052|occupati a tracannare dei boccali di birra, prima sgelata non senza fatica.|occupati a tracannare dei boccali di birra, prima sgelata non senza fatica. meraviglieduemila_12_salgari_f000049|Holker s’informò se il vascello volante inglese era giunto ed ebbe una risposta negativa.|Holker sinformò se il vascello volante inglese era giunto ed ebbe una risposta negativa. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000092|Se avesse potuto tirarsi indietro, come lo avrebbe fatto volentieri!|Se avesse potuto tirarsi indietro, come lo avrebbe fatto volentieri! galatea_18_barrili_f000325|Il signor Morelli, contro cui Le hanno scritto, ci andava per insegnare certi versi, da recitare in un concerto di beneficenza;|Il signor Morelli, contro cui Le hanno scritto, ci andava per insegnare certi versi, da recitare in un concerto di beneficenza; galatea_12_barrili_f000084|Forse; non è vivo e sano Enrico Dal Ciotto?|Forse; non è vivo e sano Enrico Dal Ciotto? galatea_11_barrili_f000144|E voi, con tanto ingegno che avete, non potete sottrarvi al lavoro.|E voi, con tanto ingegno che avete, non potete sottrarvi al lavoro. mattiapascal_10_pirandello_f000409|languidi, attoniti: m'arrestai un momento, sorpreso, a guardarlo;|languidi, attoniti: m'arrestai un momento, sorpreso, a guardarlo; ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000252|La sua attenzione era concentrata nel soggetto, non si perdeva mai in esclamazioni, o inarcamenti di ciglia.|La sua attenzione era concentrata nel soggetto, non si perdeva mai in esclamazioni, o inarcamenti di ciglia. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000035|e raccomandato al giovinotto di attenderlo un istante, rientrò frettoloso nella casa parrocchiale.|e raccomandato al giovinotto di attenderlo un istante, rientrò frettoloso nella casa parrocchiale. galatea_05_barrili_f000192|Terenzio Spazzòli non sarebbe più stato solo a rider così.|Terenzio Spazzòli non sarebbe più stato solo a rider così. mattiapascal_05_pirandello_f000376|Non seppi, o meglio, non potei arrestarmi a tempo.|Non seppi, o meglio, non potei arrestarmi a tempo. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000423|--No, rassicuratevi, nessuna disgrazia di persone;|--No, rassicuratevi, nessuna disgrazia di persone; mattiapascal_15_pirandello_f000036|— Sì, signorina, — la interruppi, con fredda e severa fermezza.|- Sì, signorina, - la interruppi, con fredda e severa fermezza. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000092|Quando ebbe finito di filosofare, alzò gli occhi, sempre a caso, come soleva|Quando ebbe finito di filosofare, alzò gli occhi, sempre a caso, come soleva la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000117|essendo il massimo capitale del legato costituito da un ammasso di carne vivente|essendo il massimo capitale del legato costituito da un ammasso di carne vivente la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000092|scommetto che, a questo punto del mio romanzo, lo avrei creato io.|scommetto che, a questo punto del mio romanzo, lo avrei creato io. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000406|che vi dà l'illusione d'esser cullati sul flutto, in un mare senza sponde, e senza tempeste.|che vi dà l'illusione d'esser cullati sul flutto, in un mare senza sponde, e senza tempeste. galatea_18_barrili_f000088|gemono, si sfibrano, si sfasciano, a guisa di canne peste.|gemono, si sfibrano, si sfasciano, a guisa di canne peste. meraviglieduemila_15_salgari_f000329|Furono visti ritornare velocemente, fra i nembi di spuma che coprivano tutta la cupola. — Dunque?|Furono visti ritornare velocemente, fra i nembi di spuma che coprivano tutta la cupola. - Dunque? ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000196|Quella sera, madonna Fiordalisa fu vista da lui nella luce modesta delle pareti domestiche.|Quella sera, madonna Fiordalisa fu vista da lui nella luce modesta delle pareti domestiche. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000061|una volta fra l'altre erano stati discacciati da Firenze i Ghibellini.|una volta fra l'altre erano stati discacciati da Firenze i Ghibellini. mattiapascal_05_pirandello_f000027|DEPOT DE ROULETTES DE PRECISION.|DEPOT DE ROULETTES DE PRECISION. mattiapascal_04_pirandello_f000137|su la madia: rispondeva così a quel che diceva la zia.|su la madia: rispondeva così a quel che diceva la zia. mattiapascal_01_pirandello_f000108|Avete letto di quel piccolo disastro delle Antille? Niente.|Avete letto di quel piccolo disastro delle Antille? Niente. meraviglieduemila_06_salgari_f000008|— Vi conduco due miei amici giunti ieri dall’Inghilterra e che sono curiosi di visitare la vostra stazione e di avere notizie dei martiani.|- Vi conduco due miei amici giunti ieri dallInghilterra e che sono curiosi di visitare la vostra stazione e di avere notizie dei martiani. galatea_18_barrili_f000147|--Anche lui, anche lui. Vadano là, se ne son date di buone.|--Anche lui, anche lui. Vadano là, se ne son date di buone. meraviglieduemila_04_salgari_f000095|Mise un dito sul numero, s’aprì uno sportellino e trasse la sua corrispondenza|Mise un dito sul numero, saprì uno sportellino e trasse la sua corrispondenza mattiapascal_15_pirandello_f000047|Mi son precipitato su mio fratello che... nella sua incoscienza...|Mi son precipitato su mio fratello che... nella sua incoscienza... mattiapascal_17_pirandello_f000214|— E tu fa' conto che io sia morto! — gli risposi tranquillamente.|- E tu fa' conto che io sia morto! - gli risposi tranquillamente. galatea_09_barrili_f000072|--E chi sentisse Lei, signorina, quando mi dice che gli son tanto amico!--.|--E chi sentisse Lei, signorina, quando mi dice che gli son tanto amico!--. mattiapascal_07_pirandello_f000308|la mia esistenza reale, ero nell'impossibilità di procacciarmi un qualche impiego;|la mia esistenza reale, ero nell'impossibilità di procacciarmi un qualche impiego; galatea_15_barrili_f000275|La festa è finita, almeno per quanto riguarda gli "artisti".|La festa è finita, almeno per quanto riguarda gli artisti. meraviglieduemila_18_salgari_f000261|Un grido sfuggì in quello stesso momento dalle labbra del marinaio. — Un punto nero nello spazio! — Un vascello aereo?|Un grido sfuggì in quello stesso momento dalle labbra del marinaio. - Un punto nero nello spazio! - Un vascello aereo? mattiapascal_02_pirandello_f000140|e, così armati, andammo cautamente a lui, gli accostammo la canna alle nari – e zifff! –.|e, così armati, andammo cautamente a lui, gli accostammo la canna alle nari - e zifff! -. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000218|Finalmente se aveva l'aria di badar poco a madonna, questa non doveva apporglielo a negligenza.|Finalmente se aveva l'aria di badar poco a madonna, questa non doveva apporglielo a negligenza. mattiapascal_08_pirandello_f000237|Ebbene, a pensarci non avviene anche a noi uomini qualcosa di simile?|Ebbene, a pensarci non avviene anche a noi uomini qualcosa di simile? galatea_20_barrili_f000033|Vedo che la pelle di Spagna è stata lì lì per dare al cervello del mio fidanzato, e non saprei consolarmene|Vedo che la pelle di Spagna è stata lì lì per dare al cervello del mio fidanzato, e non saprei consolarmene mattiapascal_10_pirandello_f000157|Silvia, te lo proibisco! Non t'arrischiare! — mi domandò: — Scusi, signor Meis|Silvia, te lo proibisco! Non t'arrischiare! - mi domandò: - Scusi, signor Meis meraviglieduemila_08_salgari_f000094|— Continuiamo a sognare — rispose il giovine.|- Continuiamo a sognare - rispose il giovine. mattiapascal_09_pirandello_f000142|Come avrebbe fatto il signor Anselmo Paleari per i suoi esperimenti spiritici?|Come avrebbe fatto il signor Anselmo Paleari per i suoi esperimenti spiritici? mattiapascal_08_pirandello_f000098|Nella coscienza, secondo me, insomma, esiste una relazione essenziale...|Nella coscienza, secondo me, insomma, esiste una relazione essenziale... galatea_18_barrili_f000304|--Come l'hai conosciuto, se viene per la prima volta in Corsenna?|--Come l'hai conosciuto, se viene per la prima volta in Corsenna? mattiapascal_10_pirandello_f000233|uscendo dalla Galleria degli Uffizi, e sa perché?|uscendo dalla Galleria degli Uffizi, e sa perché? galatea_01_barrili_f000023|pari ai gomiti di quattro o cinque vicini nella calca dove ci ha ficcati il nostro mal genio, in un quarto d'ora di sciocca curiosità.|pari ai gomiti di quattro o cinque vicini nella calca dove ci ha ficcati il nostro mal genio, in un quarto d'ora di sciocca curiosità. meraviglieduemila_15_salgari_f000323|— Io e Tom le conosciamo da lungo tempo e non ci lasceremo sorprendere. Vieni, pilota.|- Io e Tom le conosciamo da lungo tempo e non ci lasceremo sorprendere. Vieni, pilota. galatea_10_barrili_f000269|Si costeggiava la sponda del canale, sempre in mezzo alle piante.|Si costeggiava la sponda del canale, sempre in mezzo alle piante. galatea_19_barrili_f000204|ma non mi serve, perchè stamane ella non si lascia vedere.|ma non mi serve, perchè stamane ella non si lascia vedere. mattiapascal_14_pirandello_f000322|Una smania mala mi aveva preso, quasi adunghiandomi il ventre;|Una smania mala mi aveva preso, quasi adunghiandomi il ventre; meraviglieduemila_02_salgari_f000115|— Tacete! Meraviglioso!... incredibile!... Cos’ha inventato il mio antenato?|- Tacete! Meraviglioso!... incredibile!... Cosha inventato il mio antenato? mattiapascal_15_pirandello_f000166|Non ho di queste idee generose, creda pure...|Non ho di queste idee generose, creda pure... la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000034|se tale altresì vi è sembrato quel frammento delle sue carni che ora avete finito di consumare.|se tale altresì vi è sembrato quel frammento delle sue carni che ora avete finito di consumare. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000106|Dopo questo, raccomando la mia anima a Dio e impongo alla mia erede di far celebrare cento messe ad espiazione de' miei peccati. Segnato: NABAKAK.|Dopo questo, raccomando la mia anima a Dio e impongo alla mia erede di far celebrare cento messe ad espiazione de' miei peccati. Segnato: NABAKAK. mattiapascal_07_pirandello_f000306|Avrei potuto vivere ancora una trentina d'anni;|Avrei potuto vivere ancora una trentina d'anni; meraviglieduemila_17_salgari_f000033|— Si sono risvegliati — disse Toby.|- Si sono risvegliati - disse Toby. galatea_09_barrili_f000128|--gli ho chiesto prima di congedarlo.|--gli ho chiesto prima di congedarlo. galatea_12_barrili_f000190|--Castagni da per tutto. E lassù, quel nero sui monti?|--Castagni da per tutto. E lassù, quel nero sui monti? galatea_17_barrili_f000193|--Ebbene, alla spada;|--Ebbene, alla spada; ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000006|E gli amici di Spinello si dolevano a quella vista, e i nemici si rallegravano.|E gli amici di Spinello si dolevano a quella vista, e i nemici si rallegravano. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000003|che dovrebb'essere l'eroina della festa.|che dovrebb'essere l'eroina della festa. mattiapascal_12_pirandello3_f000310|— Due colpi vogliono dir sì...|- Due colpi vogliono dir sì... mattiapascal_09_pirandello_f000241|E se il pianoforte poi tace, non esiste più neanche il sonatore?|E se il pianoforte poi tace, non esiste più neanche il sonatore? ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000174|E così, di sbieco, mentre guardava la figura, gittò un'occhiata al suo giovine compagno.|E così, di sbieco, mentre guardava la figura, gittò un'occhiata al suo giovine compagno. la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000006|Frattanto, un personaggio secco e barbuto|Frattanto, un personaggio secco e barbuto ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000011|Con tanta folla, e di un umore così benevolo come potete immaginarvi|Con tanta folla, e di un umore così benevolo come potete immaginarvi galatea_19_barrili_f000398|--Quella poverina ha rimorso d'essersi messa a correre come una bambina matta.|--Quella poverina ha rimorso d'essersi messa a correre come una bambina matta. galatea_01_barrili_f000084|C'è qui, sulla fine di un campo, lungo la strada maestra, una casupola ad uscio e tetto, ma coll'uscio sfondato e il tetto crollato.|C'è qui, sulla fine di un campo, lungo la strada maestra, una casupola ad uscio e tetto, ma coll'uscio sfondato e il tetto crollato. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000345|Ora, il Buontalenti aveva amata e chiesta in moglie la figliuola di mastro Jacopo di Casentino|Ora, il Buontalenti aveva amata e chiesta in moglie la figliuola di mastro Jacopo di Casentino mattiapascal_17_pirandello_f000034|mi sconvolgeva tutte le viscere, senza poter scoppiare: se fosse scoppiata|mi sconvolgeva tutte le viscere, senza poter scoppiare: se fosse scoppiata ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000258|ma semplicemente rigirate in una delicatissima curva;|ma semplicemente rigirate in una delicatissima curva; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000296|l'amore e una profonda allegrezza, anche in mezzo ai tormenti;|l'amore e una profonda allegrezza, anche in mezzo ai tormenti; galatea_04_barrili_f000012|--Segno,--risposi io,--che non sono un Narciso.|--Segno,--risposi io,--che non sono un Narciso. mattiapascal_11_pirandello_f000048|Non avrei voluto intanto mostrar diffidenza per non accrescere i suoi sospetti;|Non avrei voluto intanto mostrar diffidenza per non accrescere i suoi sospetti; meraviglieduemila_15_salgari_f000183|ancora intenti a rammendare le loro reti perchè fossero pronte appena calmatosi l’oceano.|ancora intenti a rammendare le loro reti perchè fossero pronte appena calmatosi loceano. meraviglieduemila_10_salgari_f000118|— Non più di sette mesi, lavorando appena quattrocento operai.|- Non più di sette mesi, lavorando appena quattrocento operai. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000136|--Maestro,--scappò fuori il Chiacchiera,--io non so se mi bacerete sulle gote, o se piuttosto non mi allungherete una pedata;|--Maestro,--scappò fuori il Chiacchiera,--io non so se mi bacerete sulle gote, o se piuttosto non mi allungherete una pedata; ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000049|Messer Giuliano Bacci aveva il patronato di una cappella in San Francesco, e volle che il valente artista vi dipingesse una Nunziata.|Messer Giuliano Bacci aveva il patronato di una cappella in San Francesco, e volle che il valente artista vi dipingesse una Nunziata. galatea_09_barrili_f000033|Ero in vena, ed ella non voleva trattenermi.|Ero in vena, ed ella non voleva trattenermi. mattiapascal_15_pirandello_f000225|Quanto vivace la cornice, tanto squallida la faccina magra e floscia, tuttoché imbiaccata, lisciata, imbellettata.|Quanto vivace la cornice, tanto squallida la faccina magra e floscia, tuttoché imbiaccata, lisciata, imbellettata. la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000045|e questa evoluzione, se ho ben compreso, vorrebbe indurre quanti sono nel mondo letterati ed artisti a modellarsi sovra un medesimo stampo.|e questa evoluzione, se ho ben compreso, vorrebbe indurre quanti sono nel mondo letterati ed artisti a modellarsi sovra un medesimo stampo. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000433|--chiese timidamente Parri della Quercia. --Non hai inteso? Lo dice Tuccio di Credi. --Adagio, Cristofano;|--chiese timidamente Parri della Quercia. --Non hai inteso? Lo dice Tuccio di Credi. --Adagio, Cristofano; mattiapascal_11_pirandello_f000004|Stasera, alle ore otto e mezzo, in via dei Prefetti, numero cinquantaquattro.|Stasera, alle ore otto e mezzo, in via dei Prefetti, numero cinquantaquattro. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000245|--Oh sì, davvero, il piglio non è bello; --disse Pasquino, ridendo.|--Oh sì, davvero, il piglio non è bello; --disse Pasquino, ridendo. galatea_15_barrili_f000056|--Pare la Madonna;|--Pare la Madonna; ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000152|Era già più tranquillo nell'entrare in Duomo, dove lo aspettava il suo pezzo d'intonaco, preparato di fresco.|Era già più tranquillo nell'entrare in Duomo, dove lo aspettava il suo pezzo d'intonaco, preparato di fresco. meraviglieduemila_06_salgari_f000076|vi hanno riparato le nevi condensate nelle regioni polari.|vi hanno riparato le nevi condensate nelle regioni polari. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000096|--aveva notato uno di quei critici che cercano il pel nell'uovo e non disperano di trovarcelo.|--aveva notato uno di quei critici che cercano il pel nell'uovo e non disperano di trovarcelo. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000409|Immaginate in che condizione d'animo giungesse egli in quel giorno in città.|Immaginate in che condizione d'animo giungesse egli in quel giorno in città. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000008|Tra i nemici di un uomo che lavora, ci potete mettere tutti i fannulloni d'ogni risma, il maggior numero, insomma;|Tra i nemici di un uomo che lavora, ci potete mettere tutti i fannulloni d'ogni risma, il maggior numero, insomma; mattiapascal_15_pirandello_f000024|Papiano la guardò, e non ardì di porgermi la mano. Allora io ripetei:|Papiano la guardò, e non ardì di porgermi la mano. Allora io ripetei: meraviglieduemila_11_salgari_f000084|pari cioè a quella di tutta l’America settentrionale.|pari cioè a quella di tutta lAmerica settentrionale. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000080|--Ma forse messer Spinello, di cui mi parlate, non l'ha vista bene.|--Ma forse messer Spinello, di cui mi parlate, non l'ha vista bene. galatea_10_barrili_f000305|Riconoscevo la voce delle giovani Berti, di Terenzio Spazzòli, di Enrico Dal Ciotto, uno dei satelliti;|Riconoscevo la voce delle giovani Berti, di Terenzio Spazzòli, di Enrico Dal Ciotto, uno dei satelliti; galatea_16_barrili_f000287|Com'ebbi proferito quel nome, e la domanda a cui s'accompagnava quel nome, andò in collera senz'altro.|Com'ebbi proferito quel nome, e la domanda a cui s'accompagnava quel nome, andò in collera senz'altro. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000307|Ma chi era l'aretina che aveva così presto consolato il Buontalenti della patita ripulsa?|Ma chi era l'aretina che aveva così presto consolato il Buontalenti della patita ripulsa? mattiapascal_05_pirandello_f000068|e meditano seriamente i colpi da tentare, tutta un'architettura di giuoco|e meditano seriamente i colpi da tentare, tutta un'architettura di giuoco ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000089|era madonna Fiordalisa, che piombava nei regni della morte, maledicendo ai suoi uccisori.|era madonna Fiordalisa, che piombava nei regni della morte, maledicendo ai suoi uccisori. meraviglieduemila_07_salgari_f000032|Come vedete la cosa è semplicissima.|Come vedete la cosa è semplicissima. galatea_05_barrili_f000156|la segretaria comunale, la signora Wilson e le tre Berti, carine adolescenti|la segretaria comunale, la signora Wilson e le tre Berti, carine adolescenti ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000050|--Eh, che vi pare? --continuò il Chiacchiera. --Non la riconoscete?|--Eh, che vi pare? --continuò il Chiacchiera. --Non la riconoscete? la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000053|Gli uomini sono fatti così... Se in questo complicatissimo guazzabuglio non ci fosse entrata una donna|Gli uomini sono fatti così... Se in questo complicatissimo guazzabuglio non ci fosse entrata una donna mattiapascal_04_pirandello_f000052|E questo pensiero mi torturava.|E questo pensiero mi torturava. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000369|Colà, di certo, era stato ucciso qualcheduno.|Colà, di certo, era stato ucciso qualcheduno. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000184|--San Luca! San Luca!--gridò Spinello, saltando, e abbracciando l'amico Parri. --Mi capite? Il giorno di San Luca.|--San Luca! San Luca!--gridò Spinello, saltando, e abbracciando l'amico Parri. --Mi capite? Il giorno di San Luca. galatea_11_barrili_f000245|e ti vorrebbe qui per dargli una mano.|e ti vorrebbe qui per dargli una mano. mattiapascal_13_pirandello_f000223|alla luce, sotto gli occhi miei, proveniva da uno spirito invisibile|alla luce, sotto gli occhi miei, proveniva da uno spirito invisibile meraviglieduemila_11_salgari_f000083|non ha fatto altro che aumentare, occupando oggidì una superficie di otto milioni di miglia quadrate|non ha fatto altro che aumentare, occupando oggidì una superficie di otto milioni di miglia quadrate ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000136|Ma appunto per dar noia a voi altri, Spinello farà il ritratto della sua fidanzata, e voi resterete con un palmo di naso.|Ma appunto per dar noia a voi altri, Spinello farà il ritratto della sua fidanzata, e voi resterete con un palmo di naso. mattiapascal_06_pirandello_f000006|Ne ha finanche quello del becchino.|Ne ha finanche quello del becchino. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000166|Spinello non poteva più esser solo, poichè un uomo che passeggia è sempre esposto ad imbattersi in qualcheduno.|Spinello non poteva più esser solo, poichè un uomo che passeggia è sempre esposto ad imbattersi in qualcheduno. mattiapascal_10_pirandello_f000356|— Ma no! E poi domani lo vedrai...|- Ma no! E poi domani lo vedrai... galatea_08_barrili_f000021|Studiamoci su, analizziamo, che è sempre il miglior modo d'intendere;|Studiamoci su, analizziamo, che è sempre il miglior modo d'intendere; galatea_05_barrili_f000090|dalle signorine Berti e dalle due Wilson, madre e figliuola: cappellini semplici|dalle signorine Berti e dalle due Wilson, madre e figliuola: cappellini semplici galatea_12_barrili_f000313|--Ma sì, una bella chiusa a bastonate, degna del poema villereccio che tu sei riuscito ad imbastire.|--Ma sì, una bella chiusa a bastonate, degna del poema villereccio che tu sei riuscito ad imbastire. la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000070|--Questo equivoco, pensò egli, può tornar giovevole alla contessa;|--Questo equivoco, pensò egli, può tornar giovevole alla contessa; la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000020|Ed ecco, malgrado questa antitesi, io non mi prendo veruna soggezione a presentarvi e dedicarvi il più balzano|Ed ecco, malgrado questa antitesi, io non mi prendo veruna soggezione a presentarvi e dedicarvi il più balzano galatea_16_barrili_f000255|Zitti e buci, si potrebbe ripetere col proverbio.|Zitti e buci, si potrebbe ripetere col proverbio. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000285|L'immagine di Spinello fu cancellata dal suo cuore.|L'immagine di Spinello fu cancellata dal suo cuore. meraviglieduemila_08_salgari_f000087|— Omaha è quasi interamente distrutta e sessantamila persone si sono annegate.|- Omaha è quasi interamente distrutta e sessantamila persone si sono annegate. meraviglieduemila_12_salgari_f000157|Una bella nave, ve lo dico io, che cammina come uno squalo.|Una bella nave, ve lo dico io, che cammina come uno squalo. mattiapascal_16_pirandello_f000282|— Come ho fatto? — gli risposi.|- Come ho fatto? - gli risposi. la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000030|mentre un cavallo, probabilmente raddoppiato da un cavaliere, si avanza a galoppo concitato!... Fuggire....|mentre un cavallo, probabilmente raddoppiato da un cavaliere, si avanza a galoppo concitato!... Fuggire.... galatea_17_barrili_f000076|"RINALDO. Inutile raccontar qui la mia notte; nè, volendo, potrei.|RINALDO. Inutile raccontar qui la mia notte; nè, volendo, potrei. mattiapascal_14_pirandello_f000288|non poteva pensare ch'io volessi farne la mia amante: volevo certo farla mia moglie: ebbene allora avrei riavuto il mio denaro sotto forma di dote d'Adriana|non poteva pensare ch'io volessi farne la mia amante: volevo certo farla mia moglie: ebbene allora avrei riavuto il mio denaro sotto forma di dote d'Adriana ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000059|ma non è che l'abbreviatura d'un altro, anche più lungo, di messer Giorgio Vasari.|ma non è che l'abbreviatura d'un altro, anche più lungo, di messer Giorgio Vasari. galatea_15_barrili_f000278|ad ogni bottega, fino a tanto che non giungono davanti alla giardiniera che deve trasportarli a casa loro|ad ogni bottega, fino a tanto che non giungono davanti alla giardiniera che deve trasportarli a casa loro ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000127|rinchiudersi nell'esercizio dei proprii doveri e trovarci anche un compenso bastevole a tutti i disinganni della vita.|rinchiudersi nell'esercizio dei proprii doveri e trovarci anche un compenso bastevole a tutti i disinganni della vita. mattiapascal_14_pirandello_f000199|E io? che potevo far io? Denunziarlo? E come?|E io? che potevo far io? Denunziarlo? E come? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000259|E messer Lapo non indugiò a farla contenta nel suo desiderio, che tanto s'accordava co' suoi fini.|E messer Lapo non indugiò a farla contenta nel suo desiderio, che tanto s'accordava co' suoi fini. la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000073|voglio sperare che l'ordine di cattura non si stenda a questa mia buona puledra|voglio sperare che l'ordine di cattura non si stenda a questa mia buona puledra mattiapascal_18_pirandello_f000134|Seppe tutto ciò quando si recò all'Ufficio di anagrafe in piazza Missori, avendo bisogno di un documento.|Seppe tutto ciò quando si recò all'Ufficio di anagrafe in piazza Missori, avendo bisogno di un documento. meraviglieduemila_10_salgari_f000076|lasciamolo in pace, per non attirarci addosso l’ira dei suoi parenti, e rispettiamo la sua volontà.|lasciamolo in pace, per non attirarci addosso lira dei suoi parenti, e rispettiamo la sua volontà. la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000062|e al tempo istesso vi do parola che io non sarò mai per volgere gli occhi dal vostro lato fino|e al tempo istesso vi do parola che io non sarò mai per volgere gli occhi dal vostro lato fino mattiapascal_04_pirandello_f000132|Via, presto! il fagottino! Parlava a scatti.|Via, presto! il fagottino! Parlava a scatti. la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000057|--Per verità, interruppe il parroco, saremmo stati imbarazzati ad offrirvi una camera ed un letto.|--Per verità, interruppe il parroco, saremmo stati imbarazzati ad offrirvi una camera ed un letto. galatea_13_barrili_f000336|È anche l'Intelligenza, il Verbo, poichè il Verbo è Dio;|È anche l'Intelligenza, il Verbo, poichè il Verbo è Dio; la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000058|E voi pure la pensate così, non è vero?|E voi pure la pensate così, non è vero? la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000084|--Vedetela! Vedetela, quella svergognata!... È dessa... la riconosco al vestito...|--Vedetela! Vedetela, quella svergognata!... È dessa... la riconosco al vestito... meraviglieduemila_15_salgari_f000221|— Tacete, più tardi! Fuggite, prima che succeda un massacro.|- Tacete, più tardi! Fuggite, prima che succeda un massacro. meraviglieduemila_01_salgari_f000328|— Vi rinchiuderò anche i miei valori.|- Vi rinchiuderò anche i miei valori. galatea_16_barrili_f000012|Oh bella! come si trovano gli appigli, come si trovano le occasioni.|Oh bella! come si trovano gli appigli, come si trovano le occasioni. mattiapascal_14_pirandello_f000097|si sentiva in quel punto inalzata dall'amore, io l'avessi fatta precipitare nell'abisso della disperazione ch'era in me.|si sentiva in quel punto inalzata dall'amore, io l'avessi fatta precipitare nell'abisso della disperazione ch'era in me. mattiapascal_16_pirandello_f000111|ora, stremato di forze per le emozioni violente, digiuno dalla mattina del giorno avanti, cascavo di fame e di sonno.|ora, stremato di forze per le emozioni violente, digiuno dalla mattina del giorno avanti, cascavo di fame e di sonno. mattiapascal_15_pirandello_f000216|non in tutto veramente, ma nel naso...|non in tutto veramente, ma nel naso... galatea_12_barrili_f000215|Come tutti i guerrieri, per romper la noia d'un'ora di marcia.|Come tutti i guerrieri, per romper la noia d'un'ora di marcia. galatea_18_barrili_f000372|ha capito donde venisse il colpo della lettera cieca;|ha capito donde venisse il colpo della lettera cieca; galatea_11_barrili_f000202|Il tredici secondo me non è altro che un numero il quale ha il torto di venire dopo il dodici e prima del quattordici.|Il tredici secondo me non è altro che un numero il quale ha il torto di venire dopo il dodici e prima del quattordici. galatea_01_barrili_f000097|ma sempre mezzo nascosto nell'ombra, dall altra parte della carrozza, per comodo della mia prospettiva amorosa;|ma sempre mezzo nascosto nell'ombra, dall altra parte della carrozza, per comodo della mia prospettiva amorosa; galatea_13_barrili_f000479|--Ricapitoliamo; --m'ha egli risposto.|--Ricapitoliamo; --m'ha egli risposto. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000317|risparmiandogli il rimorso di un no troppo reciso e pronto, che sarebbe parso un atto di scortesia verso quell'uomo onorando.|risparmiandogli il rimorso di un no troppo reciso e pronto, che sarebbe parso un atto di scortesia verso quell'uomo onorando. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000258|Madonna Fiordalisa volle ritornare quello stesso giorno a Pistoia.|Madonna Fiordalisa volle ritornare quello stesso giorno a Pistoia. meraviglieduemila_18_salgari_f000103|non cessavano di muovere all’assalto di quel colossale ostacolo che impediva loro di stendersi liberamente.|non cessavano di muovere allassalto di quel colossale ostacolo che impediva loro di stendersi liberamente. mattiapascal_04_pirandello_f000047|Per prudenza, avendo Romilda veramente bisogno d'ajuto in quel momento, m'ero stato zitto;|Per prudenza, avendo Romilda veramente bisogno d'ajuto in quel momento, m'ero stato zitto; galatea_09_barrili_f000162|Ma non si grattino, quei ragazzi laggiù, perchè a n'sta mia bein, sì dico, non sta bene in società|Ma non si grattino, quei ragazzi laggiù, perchè a n'sta mia bein, sì dico, non sta bene in società la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000183|Due baffi esagerati, da pompiere libertino, costituivano il solo accessorio canagliesco del suo volto aristocratico e geniale.|Due baffi esagerati, da pompiere libertino, costituivano il solo accessorio canagliesco del suo volto aristocratico e geniale. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000135|ovvero, dandosi prontamente a conoscere|ovvero, dandosi prontamente a conoscere galatea_07_barrili_f000126|Rammento la tua massima: quando tutti se ne vanno in campagna, l'uomo sapiente villeggia al largo in città.|Rammento la tua massima: quando tutti se ne vanno in campagna, l'uomo sapiente villeggia al largo in città. galatea_18_barrili_f000248|Che cosa vuole egli da noi?|Che cosa vuole egli da noi? galatea_11_barrili_f000025|raccogliendo per via tutta la colonia villeggiante, come a dire tutto l'esercito di Corsenna;|raccogliendo per via tutta la colonia villeggiante, come a dire tutto l'esercito di Corsenna; galatea_09_barrili_f000186|A lui si rivolgono tutti, con cenni di complimento.|A lui si rivolgono tutti, con cenni di complimento. la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000050|Ma il cavaliere, già entrato in diffidenza all'adombrarsi di Morello, udendo stormire le foglie|Ma il cavaliere, già entrato in diffidenza all'adombrarsi di Morello, udendo stormire le foglie ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000325|--A Parri! Che c'entra Parri, nel mio ritratto?|--A Parri! Che c'entra Parri, nel mio ritratto? galatea_06_barrili_f000032|riconoscendo la mediocrità di lui quanto bisogna per non sentirne invidia;|riconoscendo la mediocrità di lui quanto bisogna per non sentirne invidia; mattiapascal_01_pirandello_f000024|È ben chiaro che questo Monsignore dovette conoscer poco l'indole e le abitudini de' suoi concittadini;|È ben chiaro che questo Monsignore dovette conoscer poco l'indole e le abitudini de' suoi concittadini; galatea_14_barrili_f000041|--Perchè? --Perchè quella è una fanciulla d'oro.|--Perchè? --Perchè quella è una fanciulla d'oro. mattiapascal_12_pirandello3_f000300|Non le pareva ben fatto, ecco.|Non le pareva ben fatto, ecco. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000038|Non era egli partito da Borgoflores per correre sulle traccie della vezzosa contessa di Karolystria|Non era egli partito da Borgoflores per correre sulle traccie della vezzosa contessa di Karolystria la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000030|--Era lui! era lui! gridò il visconte battendo il pugno sulla tavola;|--Era lui! era lui! gridò il visconte battendo il pugno sulla tavola; galatea_13_barrili_f000112|che però si ricompone subito, e mi fa grinta dura, quando io alzo gli occhi verso di lei.|che però si ricompone subito, e mi fa grinta dura, quando io alzo gli occhi verso di lei. galatea_16_barrili_f000314|Ma ci vorrà pazienza, non è vero?|Ma ci vorrà pazienza, non è vero? meraviglieduemila_06_salgari_f000100|Toby, Brandok, l’astronomo e Holker presero posto nel vagoncino|Toby, Brandok, lastronomo e Holker presero posto nel vagoncino meraviglieduemila_18_salgari_f000342|— Fateli trasportare nelle loro cabine e cerchiamo di raggiungere la terra ferma al più presto.|- Fateli trasportare nelle loro cabine e cerchiamo di raggiungere la terra ferma al più presto. meraviglieduemila_05_salgari_f000142|— Il ponte di Brooklyn! — esclamò Brandok. — Lo riconosco ancora.|- Il ponte di Brooklyn! - esclamò Brandok. - Lo riconosco ancora. mattiapascal_07_pirandello_f000146|Non si può nascer mica su le nuvole, levatrice la luna, quantunque in biblioteca abbia letto che gli antichi|Non si può nascer mica su le nuvole, levatrice la luna, quantunque in biblioteca abbia letto che gli antichi la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000123|--Ah! sclamò don Fulgenzio battendosi la fronte;|--Ah! sclamò don Fulgenzio battendosi la fronte; ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000262|Eravate amici e non avete mai cessato di esserlo.|Eravate amici e non avete mai cessato di esserlo. mattiapascal_12_pirandello3_f000102|eterna, nella quale ci sembra che dovremo un giorno rientrare|eterna, nella quale ci sembra che dovremo un giorno rientrare mattiapascal_02_pirandello_f000048|Nella stessa casa, anzi, si restrinse a vivere in tre camere soltanto|Nella stessa casa, anzi, si restrinse a vivere in tre camere soltanto meraviglieduemila_13_salgari_f000069|— Questi uomini moderni hanno pensato a tutto.|- Questi uomini moderni hanno pensato a tutto. mattiapascal_02_pirandello_f000092|M'immagino quante volte egli avrà esclamato, dimenandosi su la seggiola, come su un arnese di tortura: — Oh santo nome di Dio benedetto!|M'immagino quante volte egli avrà esclamato, dimenandosi su la seggiola, come su un arnese di tortura: - Oh santo nome di Dio benedetto! meraviglieduemila_10_salgari_f000152|che innaffiarono con dello squisito vino bianco secco di California.|che innaffiarono con dello squisito vino bianco secco di California. galatea_05_barrili_f000169|Contemplavamo la valle, così larga e così pittoresca davanti a noi, con tanti casolari sospesi come nidi sui fianchi verdi dei monti|Contemplavamo la valle, così larga e così pittoresca davanti a noi, con tanti casolari sospesi come nidi sui fianchi verdi dei monti la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000002|Storia tragicomica di Antonio GHISLANZONI. CAPITOLO PRIMO.|Storia tragicomica di Antonio GHISLANZONI. CAPITOLO PRIMO. mattiapascal_05_pirandello_f000357|era stata per lei una sconfitta di fronte al bel figlio maschio d'Oliva|era stata per lei una sconfitta di fronte al bel figlio maschio d'Oliva mattiapascal_09_pirandello_f000176|Chi sa quanti, a Miragno, dicevano: — Beato lui, alla fine! Comunque sia, ha risolto il problema.|Chi sa quanti, a Miragno, dicevano: - Beato lui, alla fine! Comunque sia, ha risolto il problema. meraviglieduemila_07_salgari_f000105|— Io spero di sì — rispose Holker. — Ah! Ecco le cascate!|- Io spero di sì - rispose Holker. - Ah! Ecco le cascate! la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000078|se non avessi la ferma convinzione che l'influenza tenebrosa di Satana vi abbia parte.|se non avessi la ferma convinzione che l'influenza tenebrosa di Satana vi abbia parte. galatea_06_barrili_f000230|Quando uno ha l'ombrellino della signora da tenere, l'altro porta il ventaglio, e il terzo i guanti.|Quando uno ha l'ombrellino della signora da tenere, l'altro porta il ventaglio, e il terzo i guanti. meraviglieduemila_16_salgari_f000117|— Dove andremo a finire dunque?|- Dove andremo a finire dunque? meraviglieduemila_02_salgari_f000001|Le meraviglie del Duemila di Emilio Salgari|Le meraviglie del Duemila di Emilio Salgari galatea_16_barrili_f000333|Credevo di averla persuasa, almeno scossa, e di farla scendere verso il viale dei pioppi.|Credevo di averla persuasa, almeno scossa, e di farla scendere verso il viale dei pioppi. mattiapascal_17_pirandello_f000212|— Non è possibile... non è possibile... A un certo punto s'arrestò e disse: — Sta di fatto che lei...|- Non è possibile... non è possibile... A un certo punto s'arrestò e disse: - Sta di fatto che lei... mattiapascal_09_pirandello_f000121|fino a rivelarsi superiori a quelle di tutti i medium più celebrati.|fino a rivelarsi superiori a quelle di tutti i medium più celebrati. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000074|Del resto, la grazia e l'eleganza femminile c'erano tutte, nel viso di madonna|Del resto, la grazia e l'eleganza femminile c'erano tutte, nel viso di madonna galatea_16_barrili_f000290|Capii allora, di aver domandato troppo: ma era tardi per mutar domanda, ad anche per attenuarla.|Capii allora, di aver domandato troppo: ma era tardi per mutar domanda, ad anche per attenuarla. mattiapascal_03_pirandello_f000213|un tavolinetto con le quattro zampe dorate e il piano di porcellana dipinto di vivacissimi colori;|un tavolinetto con le quattro zampe dorate e il piano di porcellana dipinto di vivacissimi colori; galatea_19_barrili_f000226|il buon cane si fermò di botto sulle quattro zampe, abbaiando.|il buon cane si fermò di botto sulle quattro zampe, abbaiando. mattiapascal_10_pirandello_f000242|mi guardo allo specchio, con questo bel pajo d'occhiali, che pure sono in parte pietosi|mi guardo allo specchio, con questo bel pajo d'occhiali, che pure sono in parte pietosi ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000207|Ed era tenuta per l'opera sua più maravigliosa una Vergine che porgeva a Cristo fanciullino una rosa|Ed era tenuta per l'opera sua più maravigliosa una Vergine che porgeva a Cristo fanciullino una rosa mattiapascal_18_pirandello_f000102|il giuoco delle parti; quello che vorremmo o dovremmo essere; quello che agli altri pare che siamo;|il giuoco delle parti; quello che vorremmo o dovremmo essere; quello che agli altri pare che siamo; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000362|--La natura si ride di noi, poveri sciocchi, i quali ci siamo fitti in capo di agguagliarla|--La natura si ride di noi, poveri sciocchi, i quali ci siamo fitti in capo di agguagliarla ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000186|Se mi vien fatto un bel partito, sarà segno che l'avrò meritato.|Se mi vien fatto un bel partito, sarà segno che l'avrò meritato. galatea_13_barrili_f000102|Quando entro nella sua camera per dargli il buon dì, vedo che si è già fatta la barba.|Quando entro nella sua camera per dargli il buon dì, vedo che si è già fatta la barba. galatea_10_barrili_f000087|Ma la impaccia il suo ombrellino da sole e da pioggia, il suo en-tout-cas, com'ella lo chiama, e che prendo io in governo;|Ma la impaccia il suo ombrellino da sole e da pioggia, il suo en-tout-cas, com'ella lo chiama, e che prendo io in governo; galatea_16_barrili_f000151|Ho capito; la consegna è di trovar tutto bene.|Ho capito; la consegna è di trovar tutto bene. meraviglieduemila_01_salgari_f000102|sepolto chissà quanti secoli prima dell’era cristiana e che portava dei bottoncini arsi dal sole ed ingialliti|sepolto chissà quanti secoli prima dellera cristiana e che portava dei bottoncini arsi dal sole ed ingialliti la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000148|infine... credete voi che non vi abbia altra via per uscirne, fuori quella disperatissima e peccaminosa del suicidio?|infine... credete voi che non vi abbia altra via per uscirne, fuori quella disperatissima e peccaminosa del suicidio? ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000238|ma quelle fiamme si potevano credere accese dalla verecondia, e la cosa appariva naturalissima.|ma quelle fiamme si potevano credere accese dalla verecondia, e la cosa appariva naturalissima. mattiapascal_15_pirandello_f000463|Ed ecco, alla fine, senza volerlo, quasi guidato dal sentimento oscuro che mi aveva invaso tutto, maturandomisi dentro man mano|Ed ecco, alla fine, senza volerlo, quasi guidato dal sentimento oscuro che mi aveva invaso tutto, maturandomisi dentro man mano meraviglieduemila_18_salgari_f000008|I sette uomini, essendo rimasto con loro il giovine forzato, non si trovavano però in liete condizioni.|I sette uomini, essendo rimasto con loro il giovine forzato, non si trovavano però in liete condizioni. la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000050|--Un pazzo, ripigliò il medico, non è altra cosa che un pianoforte scordato;|--Un pazzo, ripigliò il medico, non è altra cosa che un pianoforte scordato; galatea_16_barrili_f000331|e non Le parrà bello, ne sono sicuro, ma Le parrà tanto più vero, ne ho la certezza.|e non Le parrà bello, ne sono sicuro, ma Le parrà tanto più vero, ne ho la certezza. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000176|Per fidanzato gli parve un po' grave;|Per fidanzato gli parve un po' grave; meraviglieduemila_07_salgari_f000005|I brooklynesi parevano pure impazziti e correvano, piuttosto che camminare|I brooklynesi parevano pure impazziti e correvano, piuttosto che camminare galatea_06_barrili_f000116|Venne e fu aperto sotto i nostri occhi il vaso di Pandora;|Venne e fu aperto sotto i nostri occhi il vaso di Pandora; mattiapascal_07_pirandello_f000078|— Chi lo dice? — gli domandò forte il giovane, fermo, con aria di sfida.|- Chi lo dice? - gli domandò forte il giovane, fermo, con aria di sfida. mattiapascal_05_pirandello_f000213|innanzi a gli altri, un tratto confidenziale – mi parlò piano, affrettatamente.|innanzi a gli altri, un tratto confidenziale - mi parlò piano, affrettatamente. galatea_11_barrili_f000209|aggrotta le ciglia, per mostrare a qualcheduno che ha capito e che non è contenta per nulla.|aggrotta le ciglia, per mostrare a qualcheduno che ha capito e che non è contenta per nulla. galatea_19_barrili_f000442|Quando avrà letto...|Quando avrà letto... galatea_09_barrili_f000191|Questa sera, finita la rappresentazione|Questa sera, finita la rappresentazione meraviglieduemila_18_salgari_f000123|Fra mezz’ora, e forse meno, le pareti metalliche si apriranno e nessuno di quei disgraziati si salverà.|Fra mezzora, e forse meno, le pareti metalliche si apriranno e nessuno di quei disgraziati si salverà. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000538|Perdonami, non si odia così, che quando si ama così.|Perdonami, non si odia così, che quando si ama così. meraviglieduemila_18_salgari_f000213|— Ecco dei brutti vicini che ci faranno passare un terribile quarto d’ora.|- Ecco dei brutti vicini che ci faranno passare un terribile quarto dora. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000062|--È vero, quel che dice Parri; --notò Lippo del Calzaiuolo.|--È vero, quel che dice Parri; --notò Lippo del Calzaiuolo. galatea_05_barrili_f000008|che finalmente il mio tutto vestito di tela era decentissimo, e il far novità sarebbe parso un atto di debolezza.|che finalmente il mio tutto vestito di tela era decentissimo, e il far novità sarebbe parso un atto di debolezza. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000208|Ed ella e il suo fidanzato stavano in contegno, come è costume di tutti gl'innamorati|Ed ella e il suo fidanzato stavano in contegno, come è costume di tutti gl'innamorati galatea_10_barrili_f000232|--Sì, sì, ottima idea; quantunque io non voglia fare l'esperienza precisamente nella forma che voi proponete|--Sì, sì, ottima idea; quantunque io non voglia fare l'esperienza precisamente nella forma che voi proponete meraviglieduemila_10_salgari_f000031|Il freddo era intensissimo al di fuori, un nebbione pesante, fittissimo che la luce delle lampade appena appena riusciva a diradare|Il freddo era intensissimo al di fuori, un nebbione pesante, fittissimo che la luce delle lampade appena appena riusciva a diradare meraviglieduemila_18_salgari_f000126|Se scendiamo, le onde ci porteranno via senza che possiamo recare nessun aiuto agli abitanti della povera città!|Se scendiamo, le onde ci porteranno via senza che possiamo recare nessun aiuto agli abitanti della povera città! mattiapascal_14_pirandello_f000019|E invano quel povero me che per tanto tempo se n'era stato con le finestre chiuse e aveva fatto di tutto per alleviarsi la noja smaniosa della prigionia|E invano quel povero me che per tanto tempo se n'era stato con le finestre chiuse e aveva fatto di tutto per alleviarsi la noja smaniosa della prigionia mattiapascal_04_pirandello_f000100|la mamma si fosse pian piano rammaricata di quel suo misero e amarissimo stato.|la mamma si fosse pian piano rammaricata di quel suo misero e amarissimo stato. galatea_12_barrili_f000258|--Vorrà essere ad ogni modo un bel passo d'armi; --conchiuse Filippo.|--Vorrà essere ad ogni modo un bel passo d'armi; --conchiuse Filippo. meraviglieduemila_09_salgari_f000128|Erano molto sparuti però, quei poveri diavoli, quantunque si sapesse, anche cent’anni prima|Erano molto sparuti però, quei poveri diavoli, quantunque si sapesse, anche centanni prima mattiapascal_03_pirandello_f000363|avendo ricevuto da lei la confessione dell'amore che ormai la legava a me indissolubilmente|avendo ricevuto da lei la confessione dell'amore che ormai la legava a me indissolubilmente mattiapascal_05_pirandello_f000132|Appressatomi a un altro tavoliere, dove si giocava forte|Appressatomi a un altro tavoliere, dove si giocava forte mattiapascal_07_pirandello_f000045|che coopereranno, figuriamoci, a rendermi più amabile l'aspetto.|che coopereranno, figuriamoci, a rendermi più amabile l'aspetto. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000002|La mattina seguente, Spinello Spinelli andò per tempo alla chiesa di Sant'Agnolo.|La mattina seguente, Spinello Spinelli andò per tempo alla chiesa di Sant'Agnolo. galatea_14_barrili_f000171|--Se non vuoi tu, se altre non vogliono,|--Se non vuoi tu, se altre non vogliono, mattiapascal_10_pirandello_f000348|Da una parola proferita un po' più forte dalla Caporale compresi che parlavano di me.|Da una parola proferita un po' più forte dalla Caporale compresi che parlavano di me. mattiapascal_15_pirandello_f000292|Poi le digo che me ne importa niente del su' retardo e che podeva pasarse de la escusa.|Poi le digo che me ne importa niente del su' retardo e che podeva pasarse de la escusa. galatea_16_barrili_f000256|E ora, come dirle che ho usato d'uno stratagemma per levarla di là?|E ora, come dirle che ho usato d'uno stratagemma per levarla di là? mattiapascal_15_pirandello_f000370|— Guardi... Senta: mi consideri... consideri la mia infelicissima condizione di subalterno...|- Guardi... Senta: mi consideri... consideri la mia infelicissima condizione di subalterno... mattiapascal_09_pirandello_f000290|andavamo o sul Gianicolo o su l'Aventino o su Monte Mario, talvolta sino a Ponte Nomentano, sempre parlando della morte.|andavamo o sul Gianicolo o su l'Aventino o su Monte Mario, talvolta sino a Ponte Nomentano, sempre parlando della morte. mattiapascal_15_pirandello_f000131|Ma dovevo pur dargliene una ragione...|Ma dovevo pur dargliene una ragione... mattiapascal_10_pirandello_f000435|Sincera almeno quanto la devozione e la fedeltà ai Borboni avrebbero al signor marchese consentito.|Sincera almeno quanto la devozione e la fedeltà ai Borboni avrebbero al signor marchese consentito. galatea_03_barrili_f000113|e ride, di quel suo riso muto, ma tanto espressivo, arricciando le froge sulla chiostra dei denti.|e ride, di quel suo riso muto, ma tanto espressivo, arricciando le froge sulla chiostra dei denti. galatea_13_barrili_f000341|dottrina e santità, erano sentine di vizi, pozzi d'iniquità, armamentarii di frode?|dottrina e santità, erano sentine di vizi, pozzi d'iniquità, armamentarii di frode? ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000247|E qui, non dubitate, lo vedono volentieri come il fumo negli occhi.|E qui, non dubitate, lo vedono volentieri come il fumo negli occhi. mattiapascal_17_pirandello_f000356|E Oliva? L'ho incontrata per via, qualche domenica, all'uscita della messa,|E Oliva? L'ho incontrata per via, qualche domenica, all'uscita della messa, mattiapascal_10_pirandello_f000441|— Borbonico e clericale, il marchese Giglio d'Auletta! E io, io che...|- Borbonico e clericale, il marchese Giglio d'Auletta! E io, io che... mattiapascal_11_pirandello_f000330|Ora egli minacciava senza requie il suocero di riprendersi la figlia, e quel giorno appunto era venuto a Roma con questo intento|Ora egli minacciava senza requie il suocero di riprendersi la figlia, e quel giorno appunto era venuto a Roma con questo intento galatea_11_barrili_f000212|--Voi inventate a buon fine, signor Rinaldo; --mi dice;|--Voi inventate a buon fine, signor Rinaldo; --mi dice; mattiapascal_07_pirandello_f000298|— Ma, del resto, anche a lui, ormai, che glien'importa?|- Ma, del resto, anche a lui, ormai, che glien'importa? mattiapascal_01_pirandello_f000017|Potrei qui esporre, di fatti, in un albero genealogico|Potrei qui esporre, di fatti, in un albero genealogico mattiapascal_10_pirandello_f000196|— che ha potuto viaggiare tutta la vita! Ci parli almeno de' suoi viaggi, via, se non vuol parlarci d'altro.|- che ha potuto viaggiare tutta la vita! Ci parli almeno de' suoi viaggi, via, se non vuol parlarci d'altro. galatea_17_barrili_f000190|sarebbero due bersagli, uno dalla casa al muro, l'altro dal muro alla casa, col rischio|sarebbero due bersagli, uno dalla casa al muro, l'altro dal muro alla casa, col rischio ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000130|Se dovesse fare un ritratto, si troverebbe molto impacciato. --Sì, sì, vecchia storia; --borbottò mastro Jacopo;|Se dovesse fare un ritratto, si troverebbe molto impacciato. --Sì, sì, vecchia storia; --borbottò mastro Jacopo; galatea_10_barrili_f000169|Qualche volta casco dal sonno, e non se ne vogliono accorgere.|Qualche volta casco dal sonno, e non se ne vogliono accorgere. mattiapascal_10_pirandello_f000244|— Oh che idee! — esclamò la Caporale.|- Oh che idee! - esclamò la Caporale. mattiapascal_09_pirandello_f000259|se tutto dovesse consister qui, in questo miserabile soffio che è la nostra vita terrena: cinquanta,|se tutto dovesse consister qui, in questo miserabile soffio che è la nostra vita terrena: cinquanta, meraviglieduemila_14_salgari_f000065|aiutato anche dalla corrente del Gulf-Stream che aveva in favore e che in quel luogo percorreva tre miglia e mezzo all’ora|aiutato anche dalla corrente del Gulf-Stream che aveva in favore e che in quel luogo percorreva tre miglia e mezzo allora galatea_12_barrili_f000260|L'abitato di Corsenna fu presto traversato dalla nostra vettura, e senza altri incontri di persone della colonia villeggiante.|L'abitato di Corsenna fu presto traversato dalla nostra vettura, e senza altri incontri di persone della colonia villeggiante. mattiapascal_06_pirandello_f000109|«Io? Scomparso... riconosciuto... Mattia Pascal...»|Io? Scomparso... riconosciuto... Mattia Pascal... galatea_18_barrili_f000055|--Così, come in caserma; --dice egli.|--Così, come in caserma; --dice egli. meraviglieduemila_08_salgari_f000047|— Noi viaggiamo in un tubo d’acciaio della circonferenza di cinque metri, i cui carrozzoni|- Noi viaggiamo in un tubo dacciaio della circonferenza di cinque metri, i cui carrozzoni mattiapascal_02_pirandello_f000075|le avrebbe fatto commettere – diceva – un delitto.|le avrebbe fatto commettere - diceva - un delitto. galatea_18_barrili_f000143|--Oh, c'è da un pezzo, signor padrone. Non si rammenta di sei giorni fa?|--Oh, c'è da un pezzo, signor padrone. Non si rammenta di sei giorni fa? mattiapascal_14_pirandello_f000101|Mi guardò e, notando la mia agitazione, domandò esitante:|Mi guardò e, notando la mia agitazione, domandò esitante: meraviglieduemila_15_salgari_f000331|— I pilastri d’acciaio crollano uno ad uno — rispose il capitano.|- I pilastri dacciaio crollano uno ad uno - rispose il capitano. galatea_10_barrili_f000067|--M'hanno detto,--incominciò essa allora con la sua vocina insidiosa di sirena|--M'hanno detto,--incominciò essa allora con la sua vocina insidiosa di sirena galatea_10_barrili_f000021|È infine una gentile signora. Possiede una cultura molto superficiale, tanto da non sapere, due settimane fa, che il Leopardi è morto.|È infine una gentile signora. Possiede una cultura molto superficiale, tanto da non sapere, due settimane fa, che il Leopardi è morto. galatea_10_barrili_f000210|--Oh, questo, poi!--gridò la contessa.|--Oh, questo, poi!--gridò la contessa. mattiapascal_17_pirandello_f000299|Ma il caffè mi fumava sotto il naso, inebriandomi del suo aroma e cominciai a sorbirlo lentamente.|Ma il caffè mi fumava sotto il naso, inebriandomi del suo aroma e cominciai a sorbirlo lentamente. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000195|indi nella chiesa di Sant'Apostolo una tavola a tempera|indi nella chiesa di Sant'Apostolo una tavola a tempera galatea_15_barrili_f000226|del resto, è un po' fuori d'esercizio.|del resto, è un po' fuori d'esercizio. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000169|--Oh, l'ho veduto e riconosciuto alla bella prima, non dubitare.|--Oh, l'ho veduto e riconosciuto alla bella prima, non dubitare. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000315|Gran mercé sentirsi amate in tal guisa! E come fuggire a quella forma d'affetto? La donna, si sa, è debole e paurosa.|Gran mercé sentirsi amate in tal guisa! E come fuggire a quella forma d'affetto? La donna, si sa, è debole e paurosa. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000025|--Dite per me, giovinotto? --chiese egli con piglio altezzoso. --Sappiate che io non rido di voi.|--Dite per me, giovinotto? --chiese egli con piglio altezzoso. --Sappiate che io non rido di voi. la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000059|osservate! ammirate! qual splendida pompa di paramenti e di lumi!|osservate! ammirate! qual splendida pompa di paramenti e di lumi! mattiapascal_05_pirandello_f000312|— Digo che no, che no lo fado, — ripeté.|- Digo che no, che no lo fado, - ripeté. meraviglieduemila_17_salgari_f000253|— Guarda dunque e va a riferire ai tuoi compagni quello che hai veduto — gli disse Jao.|- Guarda dunque e va a riferire ai tuoi compagni quello che hai veduto - gli disse Jao. meraviglieduemila_15_salgari_f000157|— Il fondo è buono intorno a questo scoglio e le vostre ancore la terranno ferma.|- Il fondo è buono intorno a questo scoglio e le vostre ancore la terranno ferma. meraviglieduemila_16_salgari_f000052|— Andiamo a vedere — disse il capitano.|- Andiamo a vedere - disse il capitano. galatea_11_barrili_f000275|Viva la faccia delle Berti.|Viva la faccia delle Berti. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000186|Spinello aveva le guancie scarne, gli occhi infossati, i capegli largamente brizzolati di bianco;|Spinello aveva le guancie scarne, gli occhi infossati, i capegli largamente brizzolati di bianco; mattiapascal_15_pirandello_f000163|— Ma no! ma no! — m'affrettai a interromperla.|- Ma no! ma no! - m'affrettai a interromperla. mattiapascal_14_pirandello_f000080|— Non credo. Sarà la nota del dottor Ambrosini.|- Non credo. Sarà la nota del dottor Ambrosini. meraviglieduemila_01_salgari_f000111|— Strano fenomeno! — esclamò Brandok, che pareva avesse dimenticato il suo spleen.|- Strano fenomeno! - esclamò Brandok, che pareva avesse dimenticato il suo spleen. galatea_13_barrili_f000416|Io trovo il modo d'avvicinarmi a lei, che non mi vede, chinata com'è a coglier ramoscelli di menta lungo la proda di un campo.|Io trovo il modo d'avvicinarmi a lei, che non mi vede, chinata com'è a coglier ramoscelli di menta lungo la proda di un campo. meraviglieduemila_05_salgari_f000004|gridando: — In piedi miei cari amici!... Il mio Condor ci aspetta dinanzi alle finestre del salotto e l’hôtel ci ha già mandato il tè.|gridando: - In piedi miei cari amici!... Il mio Condor ci aspetta dinanzi alle finestre del salotto e lhotel ci ha già mandato il tè. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000064|» Per rinfresco a due cavalli e vino al doganiere» Lire tre cinquanta.| Per rinfresco a due cavalli e vino al doganiere Lire tre cinquanta. mattiapascal_10_pirandello_f000329|che lo specchio ha parlato? Che ti dicevo io? Adriana sorrise, e sorrisi anch'io.|che lo specchio ha parlato? Che ti dicevo io? Adriana sorrise, e sorrisi anch'io. mattiapascal_09_pirandello_f000229|— Ma, santo Dio, perché vuol cadere e batter la testa, caro signor Meis?|- Ma, santo Dio, perché vuol cadere e batter la testa, caro signor Meis? mattiapascal_05_pirandello_f000012|non sapendo più resistere alla noja, anzi allo schifo di vivere a quel modo;|non sapendo più resistere alla noja, anzi allo schifo di vivere a quel modo; meraviglieduemila_16_salgari_f000119|In quell’istante delle grida spaventevoli scoppiarono nell’interno della città galleggiante.|In quellistante delle grida spaventevoli scoppiarono nellinterno della città galleggiante. mattiapascal_04_pirandello_f000139|E quella, sbattendo man mano più forte «Ma sì! – ma certo! – ma come no? – ma sicuramente!»;|E quella, sbattendo man mano più forte Ma sì! - ma certo! - ma come no? - ma sicuramente!; la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000030|--Ciò potrebbe accadere... Quasi tutti siamo mortali...|--Ciò potrebbe accadere... Quasi tutti siamo mortali... la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000019|I milioni esistono, i milioni son là, accatastati in uno scrigno, del quale io tengo la chiave.|I milioni esistono, i milioni son là, accatastati in uno scrigno, del quale io tengo la chiave. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000027|--Ecco qua,--aveva detto, mettendo il rotolo dei fogli sotto il naso dei suoi fattori,--lasagnoni, imparate.|--Ecco qua,--aveva detto, mettendo il rotolo dei fogli sotto il naso dei suoi fattori,--lasagnoni, imparate. meraviglieduemila_02_salgari_f000027|Si capiva che nessuno, da moltissimo tempo, era entrato colà.|Si capiva che nessuno, da moltissimo tempo, era entrato colà. meraviglieduemila_06_salgari_f000122|— Io credo che ormai non vi sia più nulla d’impossibile — rispose con grande serietà l’astronomo.|- Io credo che ormai non vi sia più nulla dimpossibile - rispose con grande serietà lastronomo. mattiapascal_03_pirandello_f000237|Lascia fare a me: t'ajuterò. Codesta avventura mi piace.|Lascia fare a me: t'ajuterò. Codesta avventura mi piace. galatea_06_barrili_f000222|E ci ha, dopo tutto, un cuor d'eroina: per il suo nobile errore si adatta ad ogni fatica più improba;|E ci ha, dopo tutto, un cuor d'eroina: per il suo nobile errore si adatta ad ogni fatica più improba; ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000053|--È vero, perdiana!--interruppe mastro Jacopo.|--È vero, perdiana!--interruppe mastro Jacopo. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000413|Erano su tutte le furie, e non ci vedevano lume.|Erano su tutte le furie, e non ci vedevano lume. galatea_14_barrili_f000227|non avrei presa la penna, se ci fosse stata l'illusione del premio.|non avrei presa la penna, se ci fosse stata l'illusione del premio. meraviglieduemila_07_salgari_f000003|I palazzoni enormi come a Nuova York,|I palazzoni enormi come a Nuova York, galatea_18_barrili_f000191|Gli ho offerta la mano, ed egli l'ha stretta, ma subito pentendosi d'aver fatto troppo forte.|Gli ho offerta la mano, ed egli l'ha stretta, ma subito pentendosi d'aver fatto troppo forte. mattiapascal_07_pirandello_f000070|perché quell'altro, incrollabile, guardando me, s'ostinava a ripetere : — Adriano! — ...Beronike, in greco.|perché quell'altro, incrollabile, guardando me, s'ostinava a ripetere : - Adriano! - ...Beronike, in greco. mattiapascal_15_pirandello_f000265|s'era precipitato entro la farmacia, aveva afferrato per il bavero della giacca quel vile|s'era precipitato entro la farmacia, aveva afferrato per il bavero della giacca quel vile ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000125|secondo i quali mastro Jacopo doveva aver messo mano nel dipinto di Spinello.|secondo i quali mastro Jacopo doveva aver messo mano nel dipinto di Spinello. mattiapascal_17_pirandello_f000162|— Questo dico io! Romilda s'alzò per adagiar la bimba nella cuna.|- Questo dico io! Romilda s'alzò per adagiar la bimba nella cuna. galatea_18_barrili_f000006|Quello è un ragazzo che non si sbigottisce di nulla,|Quello è un ragazzo che non si sbigottisce di nulla, mattiapascal_07_pirandello_f000154|Perché no? Ci vanno tanti...|Perché no? Ci vanno tanti... galatea_01_barrili_f000063|Dov'è strada piana, gli uomini portano la bicicletta;|Dov'è strada piana, gli uomini portano la bicicletta; mattiapascal_06_pirandello_f000011|«E mentr'io attenderò al molino, il fattore mi ruberà i frutti della campagna;|E mentr'io attenderò al molino, il fattore mi ruberà i frutti della campagna; mattiapascal_15_pirandello_f000433|Aveva su la punta delle dita tutti gli articoli del codice cavalleresco.|Aveva su la punta delle dita tutti gli articoli del codice cavalleresco. galatea_09_barrili_f000200|Ma al burattinaio non ero debitore di nulla.|Ma al burattinaio non ero debitore di nulla. mattiapascal_09_pirandello_f000150|il quale per quella sua follia soltanto m'era parso dapprima che tenesse una donna di tal risma a contatto della propria figliuola.|il quale per quella sua follia soltanto m'era parso dapprima che tenesse una donna di tal risma a contatto della propria figliuola. mattiapascal_08_pirandello_f000095|La coscienza, come guida, non può bastare.|La coscienza, come guida, non può bastare. galatea_09_barrili_f000118|Perciò, lasciate un momento le signore, ho rincorso l'uomo del tamburo, l'ho tratto in un vicolo|Perciò, lasciate un momento le signore, ho rincorso l'uomo del tamburo, l'ho tratto in un vicolo galatea_09_barrili_f000051|Ma il corvo non c'era.|Ma il corvo non c'era. la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000023|A questo, se vi piace, verrà provveduto immediatamente.|A questo, se vi piace, verrà provveduto immediatamente. meraviglieduemila_12_salgari_f000176|— E di navi a vela ce ne sono ancora? — chiese Toby.|- E di navi a vela ce ne sono ancora? - chiese Toby. mattiapascal_04_pirandello_f000204|alzò una mano: — Mai! mai più! — Bravo, Pomino: persèvera! Se desideri compagnia|alzò una mano: - Mai! mai più! - Bravo, Pomino: persèvera! Se desideri compagnia mattiapascal_15_pirandello_f000038|Chiedo anzi scusa a lei in special modo, che per la mia storditaggine, ha dovuto soffrire più degli altri.|Chiedo anzi scusa a lei in special modo, che per la mia storditaggine, ha dovuto soffrire più degli altri. mattiapascal_05_pirandello_f000401|Fra tanti che guardavano, nessuno aveva pensato a cacciarle via.|Fra tanti che guardavano, nessuno aveva pensato a cacciarle via. mattiapascal_06_pirandello_f000197|Lo discernevo appena. A un certo punto accese la pipa e lo vidi, allora, come a sbalzi, e pensai: «Se egli sapesse chi porta...|Lo discernevo appena. A un certo punto accese la pipa e lo vidi, allora, come a sbalzi, e pensai: Se egli sapesse chi porta... ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000312|specie se il pittore è diligente e se ha la consuetudine di rimanere incantato davanti alla bellezza.|specie se il pittore è diligente e se ha la consuetudine di rimanere incantato davanti alla bellezza. mattiapascal_04_pirandello_f000120|tientelo ora, codesto mal ladrone! Io vado sola!|tientelo ora, codesto mal ladrone! Io vado sola! ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000180|In nome di che? In nome della vostra esperienza.|In nome di che? In nome della vostra esperienza. galatea_10_barrili_f000088|la impaccia il suo gran ventaglio, che le ballonzola sulle ginocchia, e che io metto accanto all'ombrellino, facendone tutta una manciata;|la impaccia il suo gran ventaglio, che le ballonzola sulle ginocchia, e che io metto accanto all'ombrellino, facendone tutta una manciata; mattiapascal_16_pirandello_f000233|Sentii sconvolgermi tutto.|Sentii sconvolgermi tutto. galatea_20_barrili_f000053|Ma che inchiostro! che inchiostro! Paura io, dell'inchiostro!.|Ma che inchiostro! che inchiostro! Paura io, dell'inchiostro!. meraviglieduemila_18_salgari_f000333|Egli era fermo in mezzo al ponte della nave, e fissava una grossa lampada a radium con uno sguardo vitreo|Egli era fermo in mezzo al ponte della nave, e fissava una grossa lampada a radium con uno sguardo vitreo ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000306|Fiordalisa chinò la fronte un po' più che non avesse fatto prima, e si pose a tormentare con le dita i lembi del suo grembiule.|Fiordalisa chinò la fronte un po' più che non avesse fatto prima, e si pose a tormentare con le dita i lembi del suo grembiule. meraviglieduemila_15_salgari_f000058|— La cupola della città sottomarina d’Escario.|- La cupola della città sottomarina dEscario. galatea_18_barrili_f000365|E poichè il conte Quarneri cercava me, avendola con me, andrò io a mettermi a sua disposizione.|E poichè il conte Quarneri cercava me, avendola con me, andrò io a mettermi a sua disposizione. mattiapascal_09_pirandello_f000098|Mah! E scrollò le spalle e rimase lì, astratto, con gli occhi invagati|Mah! E scrollò le spalle e rimase lì, astratto, con gli occhi invagati galatea_05_barrili_f000186|fosse pure un cane di villa.|fosse pure un cane di villa. galatea_04_barrili_f000154|--Volevo ben dire!--gridò ella battendo le palme.|--Volevo ben dire!--gridò ella battendo le palme. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000161|Se, durante l'intervallo che separa l'atto dall'effetto, vale a dire nel brevissimo tempo che impiega a rotolare nello spazio|Se, durante l'intervallo che separa l'atto dall'effetto, vale a dire nel brevissimo tempo che impiega a rotolare nello spazio mattiapascal_14_pirandello_f000301|a cui mi ero già abituato, in cui avevo trovato un po' di requie, in cui mi ero fatto quasi il nido;|a cui mi ero già abituato, in cui avevo trovato un po' di requie, in cui mi ero fatto quasi il nido; mattiapascal_03_pirandello_f000319|Oliva, in lagrime, raccoglieva le sue robe: voleva tornare dal suo babbo, a cui finora|Oliva, in lagrime, raccoglieva le sue robe: voleva tornare dal suo babbo, a cui finora meraviglieduemila_02_salgari_f000041|— Per non esporci ad un potente raffreddore, signor sindaco — disse Holker.|- Per non esporci ad un potente raffreddore, signor sindaco - disse Holker. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000364|e pensando involontariamente a quel poetico capriccio che aveva fatto trovare a messer Lapo una sposa col nome di Fiordalisa.|e pensando involontariamente a quel poetico capriccio che aveva fatto trovare a messer Lapo una sposa col nome di Fiordalisa. mattiapascal_08_pirandello_f000187|E che seguiva da questa riflessione?|E che seguiva da questa riflessione? mattiapascal_11_pirandello_f000073|Trovai, al solito, nel corridojo, presso all'uscio della mia camera, asserpolato sul baule|Trovai, al solito, nel corridojo, presso all'uscio della mia camera, asserpolato sul baule mattiapascal_07_pirandello_f000266|Dal ritegno anzi che ne provavo, mi accorsi ch'io non avevo affatto il gusto della menzogna.|Dal ritegno anzi che ne provavo, mi accorsi ch'io non avevo affatto il gusto della menzogna. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000125|e l'ho posto sul traversino del portapanni.|e l'ho posto sul traversino del portapanni. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000202|E tosto si diede a meditare qualche cosa che potesse rispondere alla magnificenza del luogo e alla buona opinione che i pistoiesi s'avean fatta di lui.|E tosto si diede a meditare qualche cosa che potesse rispondere alla magnificenza del luogo e alla buona opinione che i pistoiesi s'avean fatta di lui. galatea_06_barrili_f000173|a posto sulla battuta le palle di guttaperca, in numero di sei, per averne sempre una in pronto|a posto sulla battuta le palle di guttaperca, in numero di sei, per averne sempre una in pronto mattiapascal_11_pirandello_f000167|— Ebbene, — concluse maliziosamente la signorina Caporale, — forse questo appunto non vuole Adriana.|- Ebbene, - concluse maliziosamente la signorina Caporale, - forse questo appunto non vuole Adriana. galatea_07_barrili_f000136|Del resto, sappi che la signorina non è il mio genere.|Del resto, sappi che la signorina non è il mio genere. galatea_01_barrili_f000072|Così niente fa pensare, tutto fa vegetare;|Così niente fa pensare, tutto fa vegetare; galatea_16_barrili_f000001|GALATEA DI ANTON GIULIO BARRILI Capitulo Sedicesimo Mattina e sera.|GALATEA DI ANTON GIULIO BARRILI Capitulo Sedicesimo Mattina e sera. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000308|complesso di linee, impasto di colori, luci ed ombre collocate al loro posto, non sono cose che si possano improvvisare;|complesso di linee, impasto di colori, luci ed ombre collocate al loro posto, non sono cose che si possano improvvisare; galatea_13_barrili_f000115|e porta con bell'audacia sul capo tutto un verziere, anzi tutto un frutteto.|e porta con bell'audacia sul capo tutto un verziere, anzi tutto un frutteto. mattiapascal_03_pirandello_f000049|Malagna guardava, mortificato, sorridente, un po' Berto, un po' me, un po' la finestra, un po' il bicchiere;|Malagna guardava, mortificato, sorridente, un po' Berto, un po' me, un po' la finestra, un po' il bicchiere; ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000096|per contro, la sua fantasia, vigile da prima e avvezza a vagar dietro alle chimere|per contro, la sua fantasia, vigile da prima e avvezza a vagar dietro alle chimere galatea_18_barrili_f000103|--È una graffiatura. Questi bastoni son troppo sottili, cedono troppo, e la parata non serve sempre a sviare la botta.|--È una graffiatura. Questi bastoni son troppo sottili, cedono troppo, e la parata non serve sempre a sviare la botta. mattiapascal_08_pirandello_f000184|io vi ero obbligato dalla necessità.|io vi ero obbligato dalla necessità. mattiapascal_05_pirandello_f000316|evidentemente stava per chiedermi scusa.|evidentemente stava per chiedermi scusa. mattiapascal_04_pirandello_f000229|Ogni mattina, alla stess'ora, né un minuto prima né un minuto dopo|Ogni mattina, alla stess'ora, né un minuto prima né un minuto dopo la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000108|--Questa mattina don Fulgenzio discende per dar la sveglia alla signora|--Questa mattina don Fulgenzio discende per dar la sveglia alla signora ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000137|essere vissuto così, accanto a voi, disperando di potervi dire un giorno.... di potervi confessare....|essere vissuto così, accanto a voi, disperando di potervi dire un giorno.... di potervi confessare.... meraviglieduemila_01_salgari_f000013|— Eppure, che cosa manca a lui?|- Eppure, che cosa manca a lui? mattiapascal_06_pirandello_f000023|Non potevo chiudere gli occhi, ché subito m'appariva con terribile precisione il cadavere di quel giovinetto|Non potevo chiudere gli occhi, ché subito m'appariva con terribile precisione il cadavere di quel giovinetto galatea_16_barrili_f000070|accanto a voi! La vita con voi sarebbe stata così bella! tanto bella|accanto a voi! La vita con voi sarebbe stata così bella! tanto bella meraviglieduemila_01_salgari_f000002|Capitulo Primo Il fiore della risurrezione.|Capitulo Primo Il fiore della risurrezione. meraviglieduemila_12_salgari_f000172|— Perchè i loro fianchi sono spalmati d’una vernice grassa che, distendendosi lentamente sull’acqua|- Perchè i loro fianchi sono spalmati duna vernice grassa che, distendendosi lentamente sullacqua galatea_20_barrili_f000003|Tiriamo le somme.|Tiriamo le somme. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000278|--rispondeva mastro Jacopo, ghignando,--Ti consiglio di metterceli tutti.|--rispondeva mastro Jacopo, ghignando,--Ti consiglio di metterceli tutti. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000024|Sapete che lui s'era messo in capo di darla ad un pittore.|Sapete che lui s'era messo in capo di darla ad un pittore. meraviglieduemila_08_salgari_f000141|— Ed il mondo è tornato tranquillo dopo la loro espulsione? — Abbastanza — rispose Holker.|- Ed il mondo è tornato tranquillo dopo la loro espulsione? - Abbastanza - rispose Holker. mattiapascal_16_pirandello_f000063|Ma in quel momento...|Ma in quel momento... galatea_11_barrili_f000115|--Il signor qualcuno la pagherà salata;|--Il signor qualcuno la pagherà salata; galatea_07_barrili_f000058|Ti ho date così, e non brevemente, tutte le mie notizie.|Ti ho date così, e non brevemente, tutte le mie notizie. mattiapascal_16_pirandello_f000049|E allora? Perché non potevo trovar padrini?|E allora? Perché non potevo trovar padrini? galatea_06_barrili_f000198|Malo me Galateo, petti, lasciva puèlla, Et fugit ad salices et se cupit ante videri.|Malo me Galateo, petti, lasciva puèlla, Et fugit ad salices et se cupit ante videri. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000295|Ma io non ne cercherei altra, che valesse altrettanto|Ma io non ne cercherei altra, che valesse altrettanto meraviglieduemila_08_salgari_f000146|— Sì, e anche molto pericolosi.|- Sì, e anche molto pericolosi. galatea_12_barrili_f000162|--Non mancano le nere: quattro Flobert, quattro Lepage,|--Non mancano le nere: quattro Flobert, quattro Lepage, galatea_06_barrili_f000218|Uno che abbia la vocazione di prender moglie, o cerca una dote vistosa, o si appiglia a qualità più modeste.|Uno che abbia la vocazione di prender moglie, o cerca una dote vistosa, o si appiglia a qualità più modeste. galatea_16_barrili_f000171|Gli uomini come lui interessano sempre. Son creature nobili;|Gli uomini come lui interessano sempre. Son creature nobili; meraviglieduemila_01_salgari_f000039|senza quasi rispondere al saluto di una grassa e rubiconda fantesca che gli aveva gridato dalla cucina: — Buon giorno, signor Brandok;|senza quasi rispondere al saluto di una grassa e rubiconda fantesca che gli aveva gridato dalla cucina: - Buon giorno, signor Brandok; mattiapascal_16_pirandello_f000273|Io, ne' panni suoi, non mi sarei fatto più vivo.|Io, ne' panni suoi, non mi sarei fatto più vivo. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000326|Ma altre volte ella sentiva un odio profondo, e, insieme con l'odio, il desiderio di mormorare all'orecchio messer Lapo:|Ma altre volte ella sentiva un odio profondo, e, insieme con l'odio, il desiderio di mormorare all'orecchio messer Lapo: ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000339|Anche voi, lettori, mi chiederete perchè tanta curiosità fosse venuta a Spinello|Anche voi, lettori, mi chiederete perchè tanta curiosità fosse venuta a Spinello mattiapascal_08_pirandello_f000117|cominciò a entrare in confidenza;|cominciò a entrare in confidenza; ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000052|e questi si lasciò condurre da lui a Firenze.|e questi si lasciò condurre da lui a Firenze. mattiapascal_15_pirandello_f000394|Potevo fare un duello nella condizione mia?|Potevo fare un duello nella condizione mia? la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000033|non avrei mai pensato di incontrarvi sul campanile della chiesa di Mirlovia.|non avrei mai pensato di incontrarvi sul campanile della chiesa di Mirlovia. la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000058|Domani, per solennizzare il centenario della nostra santa patrona, deve giungere a Mirlovia l'arcivescovo di Rosinburgos|Domani, per solennizzare il centenario della nostra santa patrona, deve giungere a Mirlovia l'arcivescovo di Rosinburgos galatea_18_barrili_f000259|Richiamo il servitore, che era già tornato alle sue faccende.|Richiamo il servitore, che era già tornato alle sue faccende. mattiapascal_16_pirandello_f000183|— Con chi... — fece.|- Con chi... - fece. mattiapascal_04_pirandello_f000224|poiché zia Scolastica, da me, non volle farsi vedere.|poiché zia Scolastica, da me, non volle farsi vedere. mattiapascal_07_pirandello_f000155|Anche Mattia Pascal, poveretto, voleva andarci.|Anche Mattia Pascal, poveretto, voleva andarci. meraviglieduemila_10_salgari_f000177|ai tentacoli che servono ai pesci ciechi per avanzarsi nelle grandi profondità o nelle caverne sottomarine|ai tentacoli che servono ai pesci ciechi per avanzarsi nelle grandi profondità o nelle caverne sottomarine galatea_14_barrili_f000032|Chi sa? forse l'avrò consolata, soggiungendo che non mi si era ancor presentata l'occasione.|Chi sa? forse l'avrò consolata, soggiungendo che non mi si era ancor presentata l'occasione. mattiapascal_09_pirandello_f000051|— Fa... che cosa?|- Fa... che cosa? mattiapascal_14_pirandello_f000285|e dunque la dote bisognava che la restituissi io, al Paleari.|e dunque la dote bisognava che la restituissi io, al Paleari. galatea_19_barrili_f000199|E preso il sentiero del bosco, scendo verso il mulino, andando a fermarmi più in là, sulla strada che mette al paese.|E preso il sentiero del bosco, scendo verso il mulino, andando a fermarmi più in là, sulla strada che mette al paese. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000029|E non sapeva, il babbo, che egli non comandava mai e che non consigliava mai nulla che non fosse ispirato da lei|E non sapeva, il babbo, che egli non comandava mai e che non consigliava mai nulla che non fosse ispirato da lei mattiapascal_11_pirandello_f000212|— Mio parente? — esclamai, trasecolando.|- Mio parente? - esclamai, trasecolando. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000199|Vestita così semplicemente, d'una veste di ferrandina a larghe pieghe, le quali scendevano in bei partiti dal fianco|Vestita così semplicemente, d'una veste di ferrandina a larghe pieghe, le quali scendevano in bei partiti dal fianco mattiapascal_04_pirandello_f000086|La vedova Pescatore, temendo che io e mia madre fra poco dovessimo anche vivere sulla sua rendituccia dotale di quarantadue lire mensili|La vedova Pescatore, temendo che io e mia madre fra poco dovessimo anche vivere sulla sua rendituccia dotale di quarantadue lire mensili mattiapascal_03_pirandello_f000079|bisogna pur considerare che non era più un giovanotto e tempo da perdere non ne aveva.|bisogna pur considerare che non era più un giovanotto e tempo da perdere non ne aveva. mattiapascal_17_pirandello_f000278|— Cioè... cioè... — corresse questi,|- Cioè... cioè... - corresse questi, galatea_17_barrili_f000084|certamente più padrone di sè, che io non fossi di me.|certamente più padrone di sè, che io non fossi di me. meraviglieduemila_01_salgari_f000252|senza arrossire, con quello del guascone Cyrano di Bergerac.|senza arrossire, con quello del guascone Cyrano di Bergerac. meraviglieduemila_01_salgari_f000130|Durante un viaggio che feci venticinque anni or sono in Egitto|Durante un viaggio che feci venticinque anni or sono in Egitto ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000230|il povero Spinello si sarebbe adattato perfino ad essere nei panni del santo, e a doverlo uccidere lui, il serpente|il povero Spinello si sarebbe adattato perfino ad essere nei panni del santo, e a doverlo uccidere lui, il serpente la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000107|--Voi mi consolate, buon padre. Ma....|--Voi mi consolate, buon padre. Ma.... meraviglieduemila_01_salgari_f000356|In lontananza un grande piroscafo fumava, dirigendosi verso la costa americana;|In lontananza un grande piroscafo fumava, dirigendosi verso la costa americana; mattiapascal_03_pirandello_f000291|se una mattina Romilda (eravamo alla Stìa e avevamo lasciato la madre ad ammirare il molino), tutt'a un tratto|se una mattina Romilda eravamo alla Stìa e avevamo lasciato la madre ad ammirare il molino, tutt'a un tratto galatea_19_barrili_f000185|assisto al pasto delle sue galline;|assisto al pasto delle sue galline; galatea_13_barrili_f000217|M'incaricai io del conto.|M'incaricai io del conto. meraviglieduemila_08_salgari_f000018|— Da qualche parte vedremo sbucare quello che ci deve portare a Quebec.|- Da qualche parte vedremo sbucare quello che ci deve portare a Quebec. mattiapascal_09_pirandello_f000199|— C'è logica? Materia, sì, materia: ammettiamo che tutto sia materia.|- C'è logica? Materia, sì, materia: ammettiamo che tutto sia materia. galatea_17_barrili_f000129|Rideva, gli lampeggiavano gli occhi, ed io mi avvidi d'aver commesso un errore.|Rideva, gli lampeggiavano gli occhi, ed io mi avvidi d'aver commesso un errore. galatea_15_barrili_f000190|Ancor caldo delle mie sciabolate, canticchio in cadenza coi suonatori il "Cara patria, già madre e reina" e l'"Empia lama|Ancor caldo delle mie sciabolate, canticchio in cadenza coi suonatori il Cara patria, già madre e reina e l'Empia lama meraviglieduemila_09_salgari_f000126|portavano a tracolla dei buoni fucili elettrici coi quali si procuravano il cibo giornaliero massacrando gli uccelli marini|portavano a tracolla dei buoni fucili elettrici coi quali si procuravano il cibo giornaliero massacrando gli uccelli marini ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000005|Se non che per ammettere questa spiegazione|Se non che per ammettere questa spiegazione ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000063|Indi, a bassa voce, mutato argomento, proseguì: --Che ci avete di nuovo? --Ho da parlarvi, messere; --rispose Tuccio di Credi.|Indi, a bassa voce, mutato argomento, proseguì: --Che ci avete di nuovo? --Ho da parlarvi, messere; --rispose Tuccio di Credi. meraviglieduemila_01_salgari_f000201|— Dunque queste triglie e queste dorate ti hanno reso muto — gridò ad un tratto Brandok, che cominciava ad arrabbiarsi.|- Dunque queste triglie e queste dorate ti hanno reso muto - gridò ad un tratto Brandok, che cominciava ad arrabbiarsi. mattiapascal_17_pirandello_f000051|Salii gli ultimi scalini.|Salii gli ultimi scalini. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000220|Quando gli accadeva di muover la testa e di volgersi a lei, diventava del color della fiamma.|Quando gli accadeva di muover la testa e di volgersi a lei, diventava del color della fiamma. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000137|e vanno avanti senza sapere il perchè, imparando il meccanismo dell'arte|e vanno avanti senza sapere il perchè, imparando il meccanismo dell'arte galatea_11_barrili_f000094|secondo l'uso, che a quell'ora tarda non mi dispiace nemmeno.|secondo l'uso, che a quell'ora tarda non mi dispiace nemmeno. galatea_12_barrili_f000132|--E non c'è, difatti, non c'è.|--E non c'è, difatti, non c'è. galatea_13_barrili_f000326|--Per consenso dei dottori, il regno di Dio non può scendere in terra, che agli ultimi giorni.|--Per consenso dei dottori, il regno di Dio non può scendere in terra, che agli ultimi giorni. mattiapascal_04_pirandello_f000079|Oltre alla bella presenza, alle garbate maniere, a quella sua impostatura d'elegante signore, non aveva più nulla, lui|Oltre alla bella presenza, alle garbate maniere, a quella sua impostatura d'elegante signore, non aveva più nulla, lui mattiapascal_12_pirandello3_f000292|Mio suocero rimanga dov'è: e noi altri tre pure così, come stiamo. Va bene?|Mio suocero rimanga dov'è: e noi altri tre pure così, come stiamo. Va bene? mattiapascal_11_pirandello_f000069|ma neanche d'esser trattata a quel modo da un uomo che non aveva con lei né parentela né affinità.|ma neanche d'esser trattata a quel modo da un uomo che non aveva con lei né parentela né affinità. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000106|--Il tuo ingegno ha messe le penne maestre; puoi volare senza aiuto di chicchessia.|--Il tuo ingegno ha messe le penne maestre; puoi volare senza aiuto di chicchessia. galatea_20_barrili_f000027|L'umano consorzio va male, dacchè il codice costringe le mogli ad obbedire ai mariti.|L'umano consorzio va male, dacchè il codice costringe le mogli ad obbedire ai mariti. meraviglieduemila_15_salgari_f000240|Un uragano spaventevole imperversava sull’Oceano Atlantico.|Un uragano spaventevole imperversava sullOceano Atlantico. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000089|lasciavano vedere gli sbattimenti, i rilievi, e tutte l'altre particolarità di cui si vantaggia la prospettiva d'un quadro.|lasciavano vedere gli sbattimenti, i rilievi, e tutte l'altre particolarità di cui si vantaggia la prospettiva d'un quadro. mattiapascal_12_pirandello3_f000288|ma io non solo non me n'ebbi a male, ma anzi me ne rallegrai.|ma io non solo non me n'ebbi a male, ma anzi me ne rallegrai. mattiapascal_16_pirandello_f000043|Dimentica! Dimentica! Ah, che sarebbe avvenuto in quella casa, nella prossima mattina|Dimentica! Dimentica! Ah, che sarebbe avvenuto in quella casa, nella prossima mattina ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000054|Ma in quei tempi di vita rigogliosa per l'arte, era una festa aver gente dattorno|Ma in quei tempi di vita rigogliosa per l'arte, era una festa aver gente dattorno mattiapascal_17_pirandello_f000114|— Svergognati! In due anni, marito e moglie, e una figliuola! Zitta, carina, zitta! Andiamo dalla mamma...|- Svergognati! In due anni, marito e moglie, e una figliuola! Zitta, carina, zitta! Andiamo dalla mamma... mattiapascal_16_pirandello_f000155|Ma su quali tracce?|Ma su quali tracce? mattiapascal_17_pirandello_f000198|Dopo un mese non se ne parlerà più.|Dopo un mese non se ne parlerà più. galatea_13_barrili_f000237|Ah, quelli, a detta di certi contadini che hanno la loro abitazione lì accanto, quelli sono stati levati da un pezzo, chi sa?|Ah, quelli, a detta di certi contadini che hanno la loro abitazione lì accanto, quelli sono stati levati da un pezzo, chi sa? meraviglieduemila_03_salgari_f000054|Il dottore aveva ascoltato, con uno stupore facile ad indovinarsi|Il dottore aveva ascoltato, con uno stupore facile ad indovinarsi galatea_06_barrili_f000040|essi hanno data la loro misura, non facendosi pregar troppo, non ispaventandosi di nessuna malleveria.|essi hanno data la loro misura, non facendosi pregar troppo, non ispaventandosi di nessuna malleveria. galatea_07_barrili_f000070|e quelli che di tanto in tanto gli voglion mettere a paro possono farlo colla voglia;|e quelli che di tanto in tanto gli voglion mettere a paro possono farlo colla voglia; mattiapascal_04_pirandello_f000199|Ecco qua: non tanto Romilda egli forse rimpiangeva, quanto la compagnia che gli era venuta a mancare;|Ecco qua: non tanto Romilda egli forse rimpiangeva, quanto la compagnia che gli era venuta a mancare; la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000170|--Ma il vostro portafoglio... il vostro orologio...|--Ma il vostro portafoglio... il vostro orologio... meraviglieduemila_15_salgari_f000252|causa comune cogli abitanti di questa maledetta città, poichè prima di fuggire quassù li ho veduti bere insieme a loro. — E la mia nave è scomparsa?|causa comune cogli abitanti di questa maledetta città, poichè prima di fuggire quassù li ho veduti bere insieme a loro. - E la mia nave è scomparsa? meraviglieduemila_01_salgari_f000297|Ti ho detto che la vita ormai è diventata troppo pesante per me, quindi poco m’importerebbe anche se non mi risvegliassi mai più.|Ti ho detto che la vita ormai è diventata troppo pesante per me, quindi poco mimporterebbe anche se non mi risvegliassi mai più. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000326|--Questo suo castello ha un aspetto assai nobile, e penso che ci si abbia a stare da principi. --Eh, potete giurarlo, messere; --rispose la contadina.|--Questo suo castello ha un aspetto assai nobile, e penso che ci si abbia a stare da principi. --Eh, potete giurarlo, messere; --rispose la contadina. galatea_15_barrili_f000272|Per compenso, non ha nemmeno guardato il suo padrone odierno, e legittimo per virtù di regolare contratto.|Per compenso, non ha nemmeno guardato il suo padrone odierno, e legittimo per virtù di regolare contratto. galatea_14_barrili_f000249|Oh, ci ho messi anche quelli, mi ci sono dilungato "sulle bionde testine, speranze di Corsenna;|Oh, ci ho messi anche quelli, mi ci sono dilungato sulle bionde testine, speranze di Corsenna; galatea_14_barrili_f000298|L'amico mi ha soggiunto che voi gli diceste assai bene di me, ma con certe restrizioni intorno al mio carattere;|L'amico mi ha soggiunto che voi gli diceste assai bene di me, ma con certe restrizioni intorno al mio carattere; mattiapascal_02_pirandello_f000008|Lasciò tuttavia nell'agiatezza la moglie e i due figli: Mattia (che sarei io, e fui) e Roberto, maggiore di me di due anni.|Lasciò tuttavia nell'agiatezza la moglie e i due figli: Mattia che sarei io, e fui e Roberto, maggiore di me di due anni. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000004|La più parte deboli di tempra, perchè la forza è il privilegio di poche anime, e non sempre buone|La più parte deboli di tempra, perchè la forza è il privilegio di poche anime, e non sempre buone galatea_15_barrili_f000003|La fatica è stata molta, quest'oggi, per condurre a buon fine l'impresa, come in questi ultimi giorni per prepararla.|La fatica è stata molta, quest'oggi, per condurre a buon fine l'impresa, come in questi ultimi giorni per prepararla. mattiapascal_10_pirandello_f000275|più gentili tutti gli oggetti che mi circondavano, più lieve l'aria che respiravo, più azzurro il cielo, più splendido il sole.|più gentili tutti gli oggetti che mi circondavano, più lieve l'aria che respiravo, più azzurro il cielo, più splendido il sole. mattiapascal_18_pirandello_f000100|ma non da me: bensì dalla favola stessa, dagli stessi personaggi;|ma non da me: bensì dalla favola stessa, dagli stessi personaggi; mattiapascal_17_pirandello_f000142|te l'ha detto anche lei, tua suocera, e ti posso giurare: che, anche prima, me l'aveva detto Romilda, nostra moglie...|te l'ha detto anche lei, tua suocera, e ti posso giurare: che, anche prima, me l'aveva detto Romilda, nostra moglie... ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000063|e voi pagherete a me il prezzo pattuito, quando ci avrò dipinto io un'altra medaglia.|e voi pagherete a me il prezzo pattuito, quando ci avrò dipinto io un'altra medaglia. mattiapascal_05_pirandello_f000258|Non potei più resistervi e, dopo quel colpo, mi ritrassi, vacillante.|Non potei più resistervi e, dopo quel colpo, mi ritrassi, vacillante. meraviglieduemila_06_salgari_f000077|Ogni sei mesi, verso l’epoca dell’equinozio|Ogni sei mesi, verso lepoca dellequinozio mattiapascal_18_pirandello_f000063|Ma di recente ho pur trovato un critico, a cui son molto grato.|Ma di recente ho pur trovato un critico, a cui son molto grato. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000350|Spinello guardò il suo compagno d'arte con aria melensa. --Perchè? --gli chiese.|Spinello guardò il suo compagno d'arte con aria melensa. --Perchè? --gli chiese. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000055|e così fiero all'aspetto, così forte all'assalto, da rovesciare ad ogni colpo un nemico. La battaglia poteva dirsi già vinta.|e così fiero all'aspetto, così forte all'assalto, da rovesciare ad ogni colpo un nemico. La battaglia poteva dirsi già vinta. meraviglieduemila_15_salgari_f000301|che ne sapevano qualche cosa delle collere dell’Atlantico.|che ne sapevano qualche cosa delle collere dellAtlantico. mattiapascal_03_pirandello_f000364|montata su tutte le furie, le aveva gridato in faccia che mai e poi mai avrebbe acconsentito a farle sposare uno scioperato|montata su tutte le furie, le aveva gridato in faccia che mai e poi mai avrebbe acconsentito a farle sposare uno scioperato galatea_15_barrili_f000086|Pare ad Enrico Dal Ciotto di potersi rifare;|Pare ad Enrico Dal Ciotto di potersi rifare; galatea_01_barrili_f000092|Ma che follia, nel dormire! Sogno ancora qualche volta, vedendo la bella inglesina.|Ma che follia, nel dormire! Sogno ancora qualche volta, vedendo la bella inglesina. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000020|Ora, questa chiave, o visconte, io l'offro a voi... Ve la offro a patto di un ultimo favore, di un ultimo sacrifizio.|Ora, questa chiave, o visconte, io l'offro a voi... Ve la offro a patto di un ultimo favore, di un ultimo sacrifizio. galatea_06_barrili_f000053|osservando che due pasti separati da troppo breve intervallo si guasterebbero l'un l'altro.|osservando che due pasti separati da troppo breve intervallo si guasterebbero l'un l'altro. meraviglieduemila_12_salgari_f000094|Il vascello volante era ormai visibile e solcava lo spazio maestosamente|Il vascello volante era ormai visibile e solcava lo spazio maestosamente meraviglieduemila_15_salgari_f000045|Così la pace fu assicurata mercè l’intervento poderoso delle confederazioni americane e delle antiche colonie inglesi|Così la pace fu assicurata mercè lintervento poderoso delle confederazioni americane e delle antiche colonie inglesi ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000019|aver macinata per qualche anno la terra di Siena, aver fatto cuocere il travertino|aver macinata per qualche anno la terra di Siena, aver fatto cuocere il travertino galatea_14_barrili_f000250|gran terra, le cui lodi si lascian nella penna;|gran terra, le cui lodi si lascian nella penna; mattiapascal_15_pirandello_f000410|sentii mancarmi le gambe al sorgere improvviso d'un sentimento oscuro, che mi comunicò un brivido dal capo alle piante.|sentii mancarmi le gambe al sorgere improvviso d'un sentimento oscuro, che mi comunicò un brivido dal capo alle piante. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000043|Non era nato, quell'affetto, e non cresceva forse liberamente sotto lo sguardo benevolo di suo padre? Era da principio un po' timida;|Non era nato, quell'affetto, e non cresceva forse liberamente sotto lo sguardo benevolo di suo padre? Era da principio un po' timida; galatea_03_barrili_f000087|Un giorno o l'altro vedrai diventare idrofobi i conigli e i porcellini d'India;|Un giorno o l'altro vedrai diventare idrofobi i conigli e i porcellini d'India; ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000205|Era mortificato, il povero giovane, vedendo che per cagion sua il vecchio maestro perdeva tre scolari in un colpo.|Era mortificato, il povero giovane, vedendo che per cagion sua il vecchio maestro perdeva tre scolari in un colpo. galatea_04_barrili_f000001|GALATEA DI ANTON GIULIO BARRILI Capitulo Quartro Poscritto...|GALATEA DI ANTON GIULIO BARRILI Capitulo Quartro Poscritto... ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000146|--Oh, padre mio, non dite ciò, ve ne prego! Sapete pure che non ardivo! --Già, tu non ardisci mai.|--Oh, padre mio, non dite ciò, ve ne prego! Sapete pure che non ardivo! --Già, tu non ardisci mai. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000070|Tolto nella notte il tavolato, nella mattina si erano levati i ponti;|Tolto nella notte il tavolato, nella mattina si erano levati i ponti; ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000284|E certamente se tutta la persona fosse così bella come il viso....|E certamente se tutta la persona fosse così bella come il viso.... meraviglieduemila_15_salgari_f000302|Di quando in quando la città, per quanto saldamente fissata allo scoglio sottomarino e trattenuta da immani colonne d’acciaio|Di quando in quando la città, per quanto saldamente fissata allo scoglio sottomarino e trattenuta da immani colonne dacciaio meraviglieduemila_02_salgari_f000119|— Dopo... dopo il bagno forse... Sì, il cuore batte!... È un miracolo!... Ritornare in vita dopo cent’anni! Chi lo crederebbe? — Ed il polso?|- Dopo... dopo il bagno forse... Sì, il cuore batte!... È un miracolo!... Ritornare in vita dopo centanni! Chi lo crederebbe? - Ed il polso? ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000201|La mia figliuola veramente non li aveva, certi pregiudizi per il capo; ma voi mi capirete bene;|La mia figliuola veramente non li aveva, certi pregiudizi per il capo; ma voi mi capirete bene; galatea_18_barrili_f000348|e da farla tornare in fretta a San Pellegrino.|e da farla tornare in fretta a San Pellegrino. mattiapascal_13_pirandello_f000207|E tutti in piedi! Perché?|E tutti in piedi! Perché? la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000157|Il parroco sciolse il piego, e lesse a voce alta:|Il parroco sciolse il piego, e lesse a voce alta: ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000094|Spinello, tornato finalmente in sè, doveva udirlo dalle labbra di madonna Fiordalisa.|Spinello, tornato finalmente in sè, doveva udirlo dalle labbra di madonna Fiordalisa. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000445|--diss'ella, guidata da quel senso indovino che hanno in simili casi le donne.|--diss'ella, guidata da quel senso indovino che hanno in simili casi le donne. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000186|Il giovinetto non parve darsi per inteso del difetto;|Il giovinetto non parve darsi per inteso del difetto; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000420|Scendo dal ponte, vo in sagrestia: e là, con aria di mistero, mi mettono in mezzo|Scendo dal ponte, vo in sagrestia: e là, con aria di mistero, mi mettono in mezzo ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000173|Era a mala pena accennata, ma il pittore non durò fatica a riconoscere d'onde Spinello avesse tratto il suo tipo.|Era a mala pena accennata, ma il pittore non durò fatica a riconoscere d'onde Spinello avesse tratto il suo tipo. galatea_04_barrili_f000055|--Potrei dirle di sì, se avessi l'uso di guardarmi allo specchio.|--Potrei dirle di sì, se avessi l'uso di guardarmi allo specchio. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000379|--Ah, questo sì, potete giurarlo!--esclamò con accento di convinzione profonda.|--Ah, questo sì, potete giurarlo!--esclamò con accento di convinzione profonda. la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000031|miei buoni reverendi, non serve che io insista davantaggio....|miei buoni reverendi, non serve che io insista davantaggio.... meraviglieduemila_13_salgari_f000022|Ve ne sono ancora alcuni che servono per le esplorazioni sottomarine|Ve ne sono ancora alcuni che servono per le esplorazioni sottomarine meraviglieduemila_18_salgari_f000334|simile a quello che si scorge negli ipnotizzati.|simile a quello che si scorge negli ipnotizzati. meraviglieduemila_09_salgari_f000029|— L’uno e l’altro, zio — disse Holker.|- Luno e laltro, zio - disse Holker. mattiapascal_04_pirandello_f000155|mia moglie intanto (sit venia verbo) receva di là, tra acutissime strida|mia moglie intanto sit venia verbo receva di là, tra acutissime strida ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000349|Non verrà neanche alla dodicesima? Pazienza; sarà per la ventiquattresima.|Non verrà neanche alla dodicesima? Pazienza; sarà per la ventiquattresima. mattiapascal_11_pirandello_f000232|— Terenziano: a l'à dime che to pare a l'è andàit an America: cosa ch'a veul di' lon?|- Terenziano: a l'à dime che to pare a l'è andàit an America: cosa ch'a veul di' lon? ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000338|Peccato,--soggiunse mentalmente, reprimendo un sospiro,--che non ci siano le mamme!--.|Peccato,--soggiunse mentalmente, reprimendo un sospiro,--che non ci siano le mamme!--. galatea_14_barrili_f000138|che bellezza!--gridarono le signorine Berti.|che bellezza!--gridarono le signorine Berti. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000403|farsi collana di due candide braccia, è come affogare nell'infinito;|farsi collana di due candide braccia, è come affogare nell'infinito; mattiapascal_18_pirandello_f000107|e poi, alla fine, il calcio che manda all'aria tutta la baracca.|e poi, alla fine, il calcio che manda all'aria tutta la baracca. galatea_06_barrili_f000179|) dei famosi satelliti.| dei famosi satelliti. meraviglieduemila_01_salgari_f000175|Aveva levato dalla vaschetta il coniglio e l’aveva messo sul tavolino, avvolgendolo in un pezzo di stoffa di lana.|Aveva levato dalla vaschetta il coniglio e laveva messo sul tavolino, avvolgendolo in un pezzo di stoffa di lana. galatea_17_barrili_f000066|Se non puoi darmi questa notizia consolante, se metti il tuo amor proprio in luogo dell'antica amicizia, sai quello che ti resta a fare.|Se non puoi darmi questa notizia consolante, se metti il tuo amor proprio in luogo dell'antica amicizia, sai quello che ti resta a fare. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000143|Se dovesse fare un ritratto, si troverebbe molto impicciato.|Se dovesse fare un ritratto, si troverebbe molto impicciato. galatea_09_barrili_f000155|Dopo questa produzione dell'immortale Scappavia si farà la farsa, e ve lo dico perchè non scappiate voi altri;|Dopo questa produzione dell'immortale Scappavia si farà la farsa, e ve lo dico perchè non scappiate voi altri; galatea_09_barrili_f000166|e restando senza frutti quando è la cattiva stagione.|e restando senza frutti quando è la cattiva stagione. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000242|Se avesse udito un no, come sarebbe morta volentieri! Ma Spinello appartenere ad un'altra! E là|Se avesse udito un no, come sarebbe morta volentieri! Ma Spinello appartenere ad un'altra! E là ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000025|La darebbe ad un suo fattore, se questi non avesse ingegno e pratica da stargli a paro? No, no, le son chiacchiere d'invidiosi;|La darebbe ad un suo fattore, se questi non avesse ingegno e pratica da stargli a paro? No, no, le son chiacchiere d'invidiosi; meraviglieduemila_13_salgari_f000036|divorando lo spazio con una rapidità di centoventi chilometri all’ora.|divorando lo spazio con una rapidità di centoventi chilometri allora. mattiapascal_07_pirandello_f000292|Roberto, tanto meno;|Roberto, tanto meno; mattiapascal_09_pirandello_f000104|non solo quella piccola distrazione di mente mi spiegai, ma anche tant'altre cose.|non solo quella piccola distrazione di mente mi spiegai, ma anche tant'altre cose. galatea_02_barrili_f000113|--Il rosignuolo, quello? --esclamo io.|--Il rosignuolo, quello? --esclamo io. meraviglieduemila_04_salgari_f000056|— Se non si facesse così, le nazioni si vedrebbero costrette ad avere delle truppe per mantenere l’ordine.|- Se non si facesse così, le nazioni si vedrebbero costrette ad avere delle truppe per mantenere lordine. mattiapascal_17_pirandello_f000112|— Come... che dici? E la piccina?|- Come... che dici? E la piccina? ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000147|poichè la freschezza di una prima impressione non si ripete più, anche facendo un più corretto lavoro.|poichè la freschezza di una prima impressione non si ripete più, anche facendo un più corretto lavoro. galatea_02_barrili_f000102|le damigelle e i cavalocchi dalle diafane ali iridate, dai corpicini sottili, tutti a colori metallici|le damigelle e i cavalocchi dalle diafane ali iridate, dai corpicini sottili, tutti a colori metallici meraviglieduemila_18_salgari_f000034|Tutta la notte, e anche il giorno seguente, l’enorme massa incessantemente travolta dai cavalloni errò sull’Atlantico|Tutta la notte, e anche il giorno seguente, lenorme massa incessantemente travolta dai cavalloni errò sullAtlantico mattiapascal_12_pirandello3_f000137|Gli esseri superiori del Piano Mentale, o di più sù,|Gli esseri superiori del Piano Mentale, o di più sù, la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000167|--È l'abito che conviene all'ambiente.|--È l'abito che conviene all'ambiente. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000014|La persona, che in atto di umile e desolata preghiera gli volgeva le spalle e le calcagne, non poteva che essere una donna colpevole.|La persona, che in atto di umile e desolata preghiera gli volgeva le spalle e le calcagne, non poteva che essere una donna colpevole. galatea_05_barrili_f000236|e che in Francia si pensa a fare il somigliante delle "chiare, fresche e dolci acque" di Valchiusa?|e che in Francia si pensa a fare il somigliante delle chiare, fresche e dolci acque di Valchiusa? meraviglieduemila_17_salgari_f000259|— Non vi darò alcun impiccio, ve lo giuro, signore.|- Non vi darò alcun impiccio, ve lo giuro, signore. galatea_01_barrili_f000099|intesa a ricambiare d'uno sguardo pietoso il mio gesto e il mio grido di supplicante.|intesa a ricambiare d'uno sguardo pietoso il mio gesto e il mio grido di supplicante. galatea_14_barrili_f000196|Ci potranno essere delle varianti, delle aggiunte, delle sostituzioni, ma nel complesso ci troviamo ormeggiati.|Ci potranno essere delle varianti, delle aggiunte, delle sostituzioni, ma nel complesso ci troviamo ormeggiati. mattiapascal_14_pirandello_f000079|— Ecco, per lei... — Una lettera?|- Ecco, per lei... - Una lettera? meraviglieduemila_07_salgari_f000015|— Sospetto che voi v’inganniate, signor Brandok.|- Sospetto che voi vinganniate, signor Brandok. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000226|per festeggiare le nozze di madonna Fiordalisa coi loro rispetti, frammezzati da certe rifiorite, che era una delizia a sentirle. Non vi descrivo il pranzo.|per festeggiare le nozze di madonna Fiordalisa coi loro rispetti, frammezzati da certe rifiorite, che era una delizia a sentirle. Non vi descrivo il pranzo. galatea_13_barrili_f000286|Perchè aveva fatto la spia, rivelando al governo del duca che i monaci dell'abbazia frodavano la gabella;|Perchè aveva fatto la spia, rivelando al governo del duca che i monaci dell'abbazia frodavano la gabella; mattiapascal_07_pirandello_f000062|seduto quasi su la schiena, col collo lungo proteso come sotto un giogo|seduto quasi su la schiena, col collo lungo proteso come sotto un giogo mattiapascal_03_pirandello_f000133|e il padre allora, che aveva anche lui velleità d'eleganza, apriva un po' la bocca al sacchetto.|e il padre allora, che aveva anche lui velleità d'eleganza, apriva un po' la bocca al sacchetto. mattiapascal_11_pirandello_f000086|non riuscendovi, lo strappò a più riprese, rabbiosamente.|non riuscendovi, lo strappò a più riprese, rabbiosamente. mattiapascal_08_pirandello_f000084|ed era anche cavaliere.|ed era anche cavaliere. mattiapascal_04_pirandello_f000308|Mi sarei io dunque ridotto come il Romitelli, a sentir l'obbligo di leggere|Mi sarei io dunque ridotto come il Romitelli, a sentir l'obbligo di leggere mattiapascal_05_pirandello_f000305|che non voglio averne, lei punti il suo molto dov'io il mio poco, come ha fatto oggi; e, se andrà bene...|che non voglio averne, lei punti il suo molto dov'io il mio poco, come ha fatto oggi; e, se andrà bene... mattiapascal_18_pirandello_f000052|il ragionamento appunto (vale a dire ciò che è più proprio dell'uomo) è apparso tante volte ai signori critici|il ragionamento appunto vale a dire ciò che è più proprio dell'uomo è apparso tante volte ai signori critici galatea_08_barrili_f000014|Quello ora s'immagina che io ne sia innamorato.|Quello ora s'immagina che io ne sia innamorato. meraviglieduemila_05_salgari_f000034|tale da poter gareggiare colle rondini ed i colombi viaggiatori. Ve n’erano ai vostri tempi?|tale da poter gareggiare colle rondini ed i colombi viaggiatori. Ve nerano ai vostri tempi? meraviglieduemila_14_salgari_f000022|— Zio, — disse Holker — come voi sapete tutte le nostre macchine funzionano ad elettricità|- Zio, - disse Holker - come voi sapete tutte le nostre macchine funzionano ad elettricità galatea_08_barrili_f000036|si annunzia male, sotto quella embriciata di ruvide brattee giallognole che ne inviluppano il calice|si annunzia male, sotto quella embriciata di ruvide brattee giallognole che ne inviluppano il calice galatea_12_barrili_f000216|--Non dubitare; siamo quasi alla fine del nostro viaggio.|--Non dubitare; siamo quasi alla fine del nostro viaggio. meraviglieduemila_07_salgari_f000159|— Oh no, in fede mia! — esclamò il giovine.|- Oh no, in fede mia! - esclamò il giovine. galatea_04_barrili_f000105|e se Dio vuole riuscendo ad imprestare ad una signora il vestito di un'altra.|e se Dio vuole riuscendo ad imprestare ad una signora il vestito di un'altra. mattiapascal_07_pirandello_f000058|— Ma sì, ma sì, bruttissimo! bruttissimo! Ma anche Cirillo d'Alessandria! Sicuro|- Ma sì, ma sì, bruttissimo! bruttissimo! Ma anche Cirillo d'Alessandria! Sicuro mattiapascal_12_pirandello3_f000072|Alle lucernette superstiti, a quelle che i grandi morti lasciarono accese su le loro tombe?|Alle lucernette superstiti, a quelle che i grandi morti lasciarono accese su le loro tombe? ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000239|--Maestrino, ho a farvi un lungo discorso. Non vi spaventerete mica?|--Maestrino, ho a farvi un lungo discorso. Non vi spaventerete mica? mattiapascal_10_pirandello_f000104|— Perché lei col pollice si stropiccia sempre l'anulare,|- Perché lei col pollice si stropiccia sempre l'anulare, ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000058|--Perchè no? Che cosa c'è egli di tanto difficile? --ribattè il Granacci. --Tutto; --rispose Parri.|--Perchè no? Che cosa c'è egli di tanto difficile? --ribattè il Granacci. --Tutto; --rispose Parri. la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000037|Mi affretto dunque ad annunziarvi che la vostra degnissima consorte, la signora contessa di Karolystria|Mi affretto dunque ad annunziarvi che la vostra degnissima consorte, la signora contessa di Karolystria ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000079|Nessuno, io spero, vorrà dirmi che io la rendo brutta, dipingendola un tantino orgogliosa.|Nessuno, io spero, vorrà dirmi che io la rendo brutta, dipingendola un tantino orgogliosa. meraviglieduemila_04_salgari_f000043|delle macchine che sollevano delle montagne;|delle macchine che sollevano delle montagne; mattiapascal_03_pirandello_f000217|Le pareti della stanza eran quasi tutte tappezzate di vecchie e non brutte stampe, di cui il Malagna volle farmi ammirare qualcuna|Le pareti della stanza eran quasi tutte tappezzate di vecchie e non brutte stampe, di cui il Malagna volle farmi ammirare qualcuna mattiapascal_03_pirandello_f000331|Sapeva leggere appena.|Sapeva leggere appena. mattiapascal_10_pirandello_f000221|era qualche benevolo richiamo ch'ella mi accennava con gli occhi e con un lieve movimento del capo|era qualche benevolo richiamo ch'ella mi accennava con gli occhi e con un lieve movimento del capo meraviglieduemila_05_salgari_f000158|— Vedete là a fianco della torre anche un tubo lucente, di dimensioni pure enormi? — Sì, e cos’è? — chiese Toby.|- Vedete là a fianco della torre anche un tubo lucente, di dimensioni pure enormi? - Sì, e cosè? - chiese Toby. galatea_07_barrili_f000025|adempio gli obblighi di società, tirandomi fuori alla svelta, e mi rifaccio al poema.|adempio gli obblighi di società, tirandomi fuori alla svelta, e mi rifaccio al poema. meraviglieduemila_02_salgari_f000180|A mezzanotte, verso ovest, si scorsero a un tratto delle ondate di luce bianca che salivano a grande altezza.|A mezzanotte, verso ovest, si scorsero a un tratto delle ondate di luce bianca che salivano a grande altezza. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000225|Ma la prova non parve contentarlo, poichè subito cancellò quello che aveva fatto, e tornò a segnare, per cancellare da capo.|Ma la prova non parve contentarlo, poichè subito cancellò quello che aveva fatto, e tornò a segnare, per cancellare da capo. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000345|Quel bravo Tuccio di Credi! Amava tanto Spinello!|Quel bravo Tuccio di Credi! Amava tanto Spinello! meraviglieduemila_16_salgari_f000014|Nè le onde, nè il vento accennavano a calmarsi|Nè le onde, nè il vento accennavano a calmarsi meraviglieduemila_01_salgari_f000184|tu sei il più grande scienziato del secolo. — Di questo, o dell’altro? — chiese il dottore. — Che domanda è questa?|tu sei il più grande scienziato del secolo. - Di questo, o dellaltro? - chiese il dottore. - Che domanda è questa? galatea_19_barrili_f000273|--Che uomini!--esclamò.|--Che uomini!--esclamò. meraviglieduemila_02_salgari_f000019|— domandò uno dei due che lo accompagnavano.|- domandò uno dei due che lo accompagnavano. mattiapascal_15_pirandello_f000214|Entrarono dapprima Pepita Pantogada e la governante, signora Candida.|Entrarono dapprima Pepita Pantogada e la governante, signora Candida. galatea_18_barrili_f000101|Vorrei fermarmi, e faccio intanto un gesto d'angoscia.|Vorrei fermarmi, e faccio intanto un gesto d'angoscia. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000025|Quando si dice: destino! Figuratevi che appunto questa mattina, uno dei più stupendi cavalli di razza che io m'abbia veduti|Quando si dice: destino! Figuratevi che appunto questa mattina, uno dei più stupendi cavalli di razza che io m'abbia veduti galatea_19_barrili_f000115|Ma ce ne manca il desiderio;|Ma ce ne manca il desiderio; galatea_15_barrili_f000082|Ma qui Filippo Ferri si è mosso a compassione;|Ma qui Filippo Ferri si è mosso a compassione; meraviglieduemila_18_salgari_f000295|Tutti si erano affrettati a sdraiarsi senza chiedere nessuna spiegazione.|Tutti si erano affrettati a sdraiarsi senza chiedere nessuna spiegazione. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000179|In questo quadro, che ebbe molte lodi dagl'indipendenti, Spinello ritrasse lo stesso messer Barone Capelli|In questo quadro, che ebbe molte lodi dagl'indipendenti, Spinello ritrasse lo stesso messer Barone Capelli galatea_09_barrili_f000139|Del resto, non potendo far dire delle cosacce al suo Fasolino, il povero burattinaio ha perso la metà dei suoi effetti di chiaroscuro.|Del resto, non potendo far dire delle cosacce al suo Fasolino, il povero burattinaio ha perso la metà dei suoi effetti di chiaroscuro. galatea_15_barrili_f000171|Oh Dio! e Galatea, che vede, che cosa penserà del fatto?|Oh Dio! e Galatea, che vede, che cosa penserà del fatto? mattiapascal_10_pirandello_f000405|— Eccomi, signorina! — m'affrettai a rispondere.|- Eccomi, signorina! - m'affrettai a rispondere. meraviglieduemila_01_salgari_f000160|— Pare che tu cominci a credere al buon risultato della strana operazione — gli disse il dottore. — È vero, James?|- Pare che tu cominci a credere al buon risultato della strana operazione - gli disse il dottore. - È vero, James? galatea_06_barrili_f000241|Laggiù, a due terzi di strada, dove si era notato un luogo assai pittoresco in vicinanza del mulino|Laggiù, a due terzi di strada, dove si era notato un luogo assai pittoresco in vicinanza del mulino galatea_13_barrili_f000214|certo ne avete avuto un assaggio, perchè di tutte le pietanze che vennero in tavola una bella mano vi passava sempre mezza la parte sua.|certo ne avete avuto un assaggio, perchè di tutte le pietanze che vennero in tavola una bella mano vi passava sempre mezza la parte sua. mattiapascal_07_pirandello_f000035|Sbarrò tanto d'occhi, e: — A chi? — domandò.|Sbarrò tanto d'occhi, e: - A chi? - domandò. galatea_17_barrili_f000215|--Uno, almeno; e si può averlo in mezz'ora. Ti va lo Spazzòli?|--Uno, almeno; e si può averlo in mezz'ora. Ti va lo Spazzòli? meraviglieduemila_02_salgari_f000032|Che il mio antenato sia proprio riuscito a scoprire un filtro così meraviglioso da poter sospendere la vita per cent’anni?|Che il mio antenato sia proprio riuscito a scoprire un filtro così meraviglioso da poter sospendere la vita per centanni? galatea_03_barrili_f000053|mio il grande tappeto verde, mia l'acqua ascosa, che dietro la fila delle carpinelle va cercando il mulino|mio il grande tappeto verde, mia l'acqua ascosa, che dietro la fila delle carpinelle va cercando il mulino galatea_19_barrili_f000258|Ma, se permette, incomincio io, che sono più tranquilla di Lei.|Ma, se permette, incomincio io, che sono più tranquilla di Lei. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000272|--Tira via, ragazzo incontentabile,--brontolava allora il maestro.|--Tira via, ragazzo incontentabile,--brontolava allora il maestro. mattiapascal_17_pirandello_f000095|per quietarla, me l'adagiai sul petto e cominciai a batterle pian pianino una mano su le spallucce e a dondolarla passeggiando.|per quietarla, me l'adagiai sul petto e cominciai a batterle pian pianino una mano su le spallucce e a dondolarla passeggiando. mattiapascal_17_pirandello_f000090|Costernato, sconvolto, sentivo ancora negli orecchi il grido della donna ch'era stata mia|Costernato, sconvolto, sentivo ancora negli orecchi il grido della donna ch'era stata mia galatea_17_barrili_f000223|ma perchè tra due rischi c'è quello ch'io ammazzi te,|ma perchè tra due rischi c'è quello ch'io ammazzi te, mattiapascal_04_pirandello_f000243|ma che! leggeva a quel modo, a due centimetri di distanza, con un occhio solo;|ma che! leggeva a quel modo, a due centimetri di distanza, con un occhio solo; galatea_10_barrili_f000333|in vicinanza della nobil Corsenna, ci divideremo da buoni amici, per rivederci più tardi.|in vicinanza della nobil Corsenna, ci divideremo da buoni amici, per rivederci più tardi. mattiapascal_02_pirandello_f000056|Ma si tratteneva, ogni volta, pochissimo, perché tutt'a un tratto, discorrendo, s'infuriava, e scappava via senza salutare nessuno.|Ma si tratteneva, ogni volta, pochissimo, perché tutt'a un tratto, discorrendo, s'infuriava, e scappava via senza salutare nessuno. meraviglieduemila_18_salgari_f000147|— È finita — disse il capitano, che per la prima volta apparve un po’ commosso.|- È finita - disse il capitano, che per la prima volta apparve un po commosso. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000318|cinta da un muro nerastro, che si vedeva tutto rivestito d'edera e sormontato dalla frappa scura dei nocciuoli e degli elci.|cinta da un muro nerastro, che si vedeva tutto rivestito d'edera e sormontato dalla frappa scura dei nocciuoli e degli elci. mattiapascal_03_pirandello_f000031|sfido! nasceva bene: ma non avrebbe dovuto berne neppure un dito, ecco.|sfido! nasceva bene: ma non avrebbe dovuto berne neppure un dito, ecco. galatea_11_barrili_f000297|nè racchetta, nè tuffi in acqua, nè remo, nè vela; casa, casa, casa;|nè racchetta, nè tuffi in acqua, nè remo, nè vela; casa, casa, casa; galatea_13_barrili_f000456|o, se pure l'approvazione c'era, non mi è stata manifestata nelle forme convenienti.|o, se pure l'approvazione c'era, non mi è stata manifestata nelle forme convenienti. mattiapascal_12_pirandello3_f000026|— Abbia pazienza mi spiego.|- Abbia pazienza mi spiego. galatea_14_barrili_f000175|Ancora, vorrei che i versi fossero rimati a due a due, per aiutar meglio la memoria.|Ancora, vorrei che i versi fossero rimati a due a due, per aiutar meglio la memoria. galatea_14_barrili_f000313|il flore che ha una fragranza sua, senza bisogno di opoponax e di pelle di Spagna.|il flore che ha una fragranza sua, senza bisogno di opoponax e di pelle di Spagna. mattiapascal_15_pirandello_f000518|Era tutto lì, Adriano Meis, in quel cappello, in quel bastone.|Era tutto lì, Adriano Meis, in quel cappello, in quel bastone. mattiapascal_12_pirandello3_f000001|Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello Capitulo Tredicesimo Il Lanternino.|Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello Capitulo Tredicesimo Il Lanternino. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000185|La Cattedrale, Sant'Andrea, il Battistero, San Giovanni Fuoricivitas, il palazzo del Podestà|La Cattedrale, Sant'Andrea, il Battistero, San Giovanni Fuoricivitas, il palazzo del Podestà galatea_10_barrili_f000085|--No,--mi risponde, con un brivido che parrebbe far contro alle parole,--il pericolo ha le sue attrattive.|--No,--mi risponde, con un brivido che parrebbe far contro alle parole,--il pericolo ha le sue attrattive. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000110|Un giorno, nel tal luogo, alla tal ora, mi avete detto che non vi piacevano i marrons glacés.|Un giorno, nel tal luogo, alla tal ora, mi avete detto che non vi piacevano i marrons glacés. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000265|--Pareva di vedere una statua di marmo, come quelle che sono nella --cattedrale di Pistoia, tanto era bianca nel viso.|--Pareva di vedere una statua di marmo, come quelle che sono nella --cattedrale di Pistoia, tanto era bianca nel viso. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000092|La carnagione, è vero, traeva all'olivastro;|La carnagione, è vero, traeva all'olivastro; ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000106|--Egli s'è già mostrato un valoroso frescante, e un suo dipinto si ammira nel Duomo vecchio d'Arezzo|--Egli s'è già mostrato un valoroso frescante, e un suo dipinto si ammira nel Duomo vecchio d'Arezzo galatea_05_barrili_f000180|--Se non sapessi che è sotto chiave,--soggiunsi,--direi...|--Se non sapessi che è sotto chiave,--soggiunsi,--direi... meraviglieduemila_15_salgari_f000336|— E quei furfanti là abbasso continuano a divertirsi! — disse Toby.|- E quei furfanti là abbasso continuano a divertirsi! - disse Toby. galatea_13_barrili_f000470|voglio averli sotto mano e patullarmeli anch'io, se mi riesce.|voglio averli sotto mano e patullarmeli anch'io, se mi riesce. galatea_09_barrili_f000105|"Buono quello!" e nel sarcastico epifonema della signorina Wilson l'amico inarrivabile ci ha avuto il suo conto saldato.|Buono quello! e nel sarcastico epifonema della signorina Wilson l'amico inarrivabile ci ha avuto il suo conto saldato. mattiapascal_06_pirandello_f000207|come: Strozzani, Parbetta, Martoni, Bartusi, che m'irritavano peggio i nervi.|come: Strozzani, Parbetta, Martoni, Bartusi, che m'irritavano peggio i nervi. galatea_16_barrili_f000235|un po' più in basso, ma sempre in quei luoghi, all'ombra di Santa Giustina?|un po' più in basso, ma sempre in quei luoghi, all'ombra di Santa Giustina? mattiapascal_09_pirandello_f000018|— Credevo che fosse la serva...|- Credevo che fosse la serva... mattiapascal_04_pirandello_f000301|tremendamente solo, e pur senza voglia di compagnia.|tremendamente solo, e pur senza voglia di compagnia. meraviglieduemila_13_salgari_f000106|Questo ventaccio finirà per cambiare. Il capitano s’ingannava.|Questo ventaccio finirà per cambiare. Il capitano singannava. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000219|Il quale poteva dire giustamente di aver concessa con una mano sua figlia, ma di averla ritenuta con l'altra.|Il quale poteva dire giustamente di aver concessa con una mano sua figlia, ma di averla ritenuta con l'altra. meraviglieduemila_10_salgari_f000024|se volete approfittarne per visitare il villaggio esquimese dei Naz-tho che si trova qui presso, non vi mancherà il tempo.|se volete approfittarne per visitare il villaggio esquimese dei Naz-tho che si trova qui presso, non vi mancherà il tempo. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000180|Ma, che volete? non so far altro. --Che! che!--rispose mastro Jacopo.|Ma, che volete? non so far altro. --Che! che!--rispose mastro Jacopo. galatea_12_barrili_f000068|pare anzi che ci prenda gusto a farmi parlare, rimanendo in nostra compagnia.|pare anzi che ci prenda gusto a farmi parlare, rimanendo in nostra compagnia. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000216|ma per quella volta la frase non era precisa, poichè Fiordalisa non andava restava, ed era il marito che faceva la strada.|ma per quella volta la frase non era precisa, poichè Fiordalisa non andava restava, ed era il marito che faceva la strada. mattiapascal_10_pirandello_f000292|«Se noi riconosciamo,» pensavo, «che errare è dell'uomo, non è crudeltà sovrumana la giustizia?|Se noi riconosciamo, pensavo, che errare è dell'uomo, non è crudeltà sovrumana la giustizia? mattiapascal_03_pirandello_f000320|per prudenza, non aveva fatto neppure un cenno di quanto le era toccato a soffrire.|per prudenza, non aveva fatto neppure un cenno di quanto le era toccato a soffrire. mattiapascal_05_pirandello_f000275|ali di biglietti di banca;|ali di biglietti di banca; meraviglieduemila_11_salgari_f000103|Potrà accadere fra mill’anni come potrebbe accadere fra dieci.|Potrà accadere fra millanni come potrebbe accadere fra dieci. mattiapascal_03_pirandello_f000017|Andava piano, con quella sua pancia pendente, sempre con le mani dietro la schiena, e tirava fuori con tanta fatica quella sua voce molle|Andava piano, con quella sua pancia pendente, sempre con le mani dietro la schiena, e tirava fuori con tanta fatica quella sua voce molle mattiapascal_12_pirandello3_f000234|Sissignore! Invasata da questo spirito, improvvisava sul pianoforte, fino a cader per terra, svenuta, in certi momenti.|Sissignore! Invasata da questo spirito, improvvisava sul pianoforte, fino a cader per terra, svenuta, in certi momenti. mattiapascal_03_pirandello_f000098|Eppure Oliva sapeva bene come il Malagna fosse diventato ricco! Me ne diceva tanto male|Eppure Oliva sapeva bene come il Malagna fosse diventato ricco! Me ne diceva tanto male mattiapascal_01_pirandello_f000081|— E dàlli! Ma se ha sempre girato!|- E dàlli! Ma se ha sempre girato! galatea_11_barrili_f000057|sian parecchi i déshabillés delle signore, come gli abiti di mattina, da passeggio, da ricevimento|sian parecchi i déshabillés delle signore, come gli abiti di mattina, da passeggio, da ricevimento meraviglieduemila_09_salgari_f000016|— chiese Brandok, mentre si infagottava in un ampio mantello di pelle d’orso nero.|- chiese Brandok, mentre si infagottava in un ampio mantello di pelle dorso nero. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000561|Cia baciò la mano della sua padrona e si tirò in disparte, dall'altro lato del terrazzo, dopo aver congedato i famigli.|Cia baciò la mano della sua padrona e si tirò in disparte, dall'altro lato del terrazzo, dopo aver congedato i famigli. mattiapascal_01_pirandello_f000094|La signora contessa indossò un abito lilla con una ricca fioritura di merletti alla gola...|La signora contessa indossò un abito lilla con una ricca fioritura di merletti alla gola... ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000565|Egli non consente che si ami troppo la vita.|Egli non consente che si ami troppo la vita. mattiapascal_18_pirandello_f000147|il ritorno del finto morto e finanche l'omaggio alla propria tomba! Tutti i dati di fatto|il ritorno del finto morto e finanche l'omaggio alla propria tomba! Tutti i dati di fatto mattiapascal_18_pirandello_f000066|«Dalla cosiddetta vita normale? » ha domandato.|Dalla cosiddetta vita normale? ha domandato. mattiapascal_06_pirandello_f000287|e anche ammesso che gli occhi fossero rimasti in fondo alla gora, via! una moglie|e anche ammesso che gli occhi fossero rimasti in fondo alla gora, via! una moglie meraviglieduemila_04_salgari_f000117|simile a quella che mandavano un tempo le lampade elettriche, si sprigionò, inondando il salotto.|simile a quella che mandavano un tempo le lampade elettriche, si sprigionò, inondando il salotto. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000052|scenderà nel salottino a interceder grazia dalla signora... Poi|scenderà nel salottino a interceder grazia dalla signora... Poi galatea_12_barrili_f000125|e gli occhi suoi mi balenarono un sorriso che ancora non trapelava dal doppio festoncino dei baffi.|e gli occhi suoi mi balenarono un sorriso che ancora non trapelava dal doppio festoncino dei baffi. galatea_16_barrili_f000177|--Alla sua età, che non è più giovanissima, e non è per contro matura abbastanza, idee ne vengono molte, e si dileguano ancora.|--Alla sua età, che non è più giovanissima, e non è per contro matura abbastanza, idee ne vengono molte, e si dileguano ancora. galatea_14_barrili_f000160|--Benissimo!--esclamò la contessa Adriana.|--Benissimo!--esclamò la contessa Adriana. mattiapascal_02_pirandello_f000027|e infine San Rocchino, ove edificò una villa deliziosa.|e infine San Rocchino, ove edificò una villa deliziosa. galatea_15_barrili_f000144|--Sì, sì, un assalto di sciabola; --si grida.|--Sì, sì, un assalto di sciabola; --si grida. galatea_11_barrili_f000048|Risposi non so che cosa, ma balbettando assai più che parlando.|Risposi non so che cosa, ma balbettando assai più che parlando. galatea_15_barrili_f000233|un mazzo di venticinque stecchini.|un mazzo di venticinque stecchini. meraviglieduemila_01_salgari_f000296|— Non prenderti nessun pensiero per i miei dubbi.|- Non prenderti nessun pensiero per i miei dubbi. galatea_12_barrili_f000091|per avere un pianoforte e un "maestro al cembalo" bisognerebbe mandare a Dusiana.|per avere un pianoforte e un maestro al cembalo bisognerebbe mandare a Dusiana. galatea_19_barrili_f000422|--Sicuramente; c'è tutta la mia giustificazione.|--Sicuramente; c'è tutta la mia giustificazione. galatea_09_barrili_f000077|Non bisogna neanche star troppo ai fianchi della gente, pensavo;|Non bisogna neanche star troppo ai fianchi della gente, pensavo; mattiapascal_07_pirandello_f000283|Non ricevevo né potevo più ricever lettere da nessuno.|Non ricevevo né potevo più ricever lettere da nessuno. mattiapascal_10_pirandello_f000316|e i suoi sorrisi non accusavano ora men penoso lo sforzo che le costava quel suo fare da savia mammina|e i suoi sorrisi non accusavano ora men penoso lo sforzo che le costava quel suo fare da savia mammina mattiapascal_01_pirandello_f000092|anzi minuziosi in tutti i più riposti particolari, come dacché, a vostro dire, la Terra s'è messa a girare.|anzi minuziosi in tutti i più riposti particolari, come dacché, a vostro dire, la Terra s'è messa a girare. meraviglieduemila_11_salgari_f000097|e i frammenti della calotta antartica con tutte le acque trattenute ora intorno ad essa si rovescerebbero con impeto irresistibile verso il polo nord attraverso l’Oceano Atlantico e Pacifico.|e i frammenti della calotta antartica con tutte le acque trattenute ora intorno ad essa si rovescerebbero con impeto irresistibile verso il polo nord attraverso lOceano Atlantico e Pacifico. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000198|--Oh, bravo, ragazzo mio, fatti avanti!--gridò egli. --Ti aspettavo. Eccoti in casa tua. Questi sono i tuoi compagni di lavoro;|--Oh, bravo, ragazzo mio, fatti avanti!--gridò egli. --Ti aspettavo. Eccoti in casa tua. Questi sono i tuoi compagni di lavoro; mattiapascal_08_pirandello_f000180|» Se però erano ragionevoli e naturali in me l'avvilimento e la stizza, mi accorsi| Se però erano ragionevoli e naturali in me l'avvilimento e la stizza, mi accorsi la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000016|Don Fulgenzio attraversò il porticato e andò a schiudere la porticella che dava sulla, via. --Dio di misericordia!....|Don Fulgenzio attraversò il porticato e andò a schiudere la porticella che dava sulla, via. --Dio di misericordia!.... la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000131|Prima di indirizzare le mie suppliche al Municipio, io mi rivolgo a voi, a voi, ministro di Dio, e membro del capitolo... Fra dieci|Prima di indirizzare le mie suppliche al Municipio, io mi rivolgo a voi, a voi, ministro di Dio, e membro del capitolo... Fra dieci mattiapascal_16_pirandello_f000287|— Ti pare che dopo quello che ho sperimentato e sofferto, voglia fare ancora il morto?|- Ti pare che dopo quello che ho sperimentato e sofferto, voglia fare ancora il morto? mattiapascal_03_pirandello_f000076|ma prese la figlia d'un fattore di campagna, sana, florida, robusta e allegra;|ma prese la figlia d'un fattore di campagna, sana, florida, robusta e allegra; mattiapascal_10_pirandello_f000381|intravedere ch'io ponevo innanzi il mio proprio interesse per impedirmi di assumer coscienza di quello ben più vivo che un'altra mi destava in quel momento.|intravedere ch'io ponevo innanzi il mio proprio interesse per impedirmi di assumer coscienza di quello ben più vivo che un'altra mi destava in quel momento. mattiapascal_08_pirandello_f000171|Biso gna risolversi subito, cara signora! Lo penso, lo faccio.|Biso gna risolversi subito, cara signora! Lo penso, lo faccio. mattiapascal_04_pirandello_f000264|Era tanto imbecillito, che anche questa supposizione è possibile, e anzi molto più probabile della prima.|Era tanto imbecillito, che anche questa supposizione è possibile, e anzi molto più probabile della prima. galatea_18_barrili_f000090|--No; --brontolo io.|--No; --brontolo io. galatea_15_barrili_f000013|Consoliamoci, perchè le cose sono andate a quel dio.|Consoliamoci, perchè le cose sono andate a quel dio. mattiapascal_04_pirandello_f000285|come se lui avesse soltanto l'obbligo di leggere e i topi quello di mangiarsi i libri della biblioteca|come se lui avesse soltanto l'obbligo di leggere e i topi quello di mangiarsi i libri della biblioteca ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000226|Fortunatamente, dalla tranquilla accoglienza che Fiordalisa fece al futuro Apelle|Fortunatamente, dalla tranquilla accoglienza che Fiordalisa fece al futuro Apelle ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000242|Ricordava infatti quel superbo cavaliere e le parole scambiate con lui nel Duomo vecchio di Arezzo.|Ricordava infatti quel superbo cavaliere e le parole scambiate con lui nel Duomo vecchio di Arezzo. galatea_03_barrili_f000099|gli occhi rossi, mozzate le orecchie e la coda, non è davvero l'Adone dei cani;|gli occhi rossi, mozzate le orecchie e la coda, non è davvero l'Adone dei cani; galatea_12_barrili_f000096|Eccellente amico! Capiterà con la sua bell'aria marziale di paladino antico.|Eccellente amico! Capiterà con la sua bell'aria marziale di paladino antico. galatea_13_barrili_f000444|venuto a rallegrarci delle sue "scelte armonie" davanti all'ingresso dell'albergo.|venuto a rallegrarci delle sue scelte armonie davanti all'ingresso dell'albergo. galatea_09_barrili_f000213|Non si direbbe, infatti, che sono innamorato? Eh via, questo poi no.|Non si direbbe, infatti, che sono innamorato? Eh via, questo poi no. mattiapascal_03_pirandello_f000278|pensai che, con un giovanotto lì per casa, ricco (io mi credevo ancora ricco) e che dava non dubbii segni di essere innamorato della figlia|pensai che, con un giovanotto lì per casa, ricco io mi credevo ancora ricco e che dava non dubbii segni di essere innamorato della figlia mattiapascal_02_pirandello_f000163|Mi pare di vederlo ancora, nell'atto di recitare, spirante delizia da tutto il volto|Mi pare di vederlo ancora, nell'atto di recitare, spirante delizia da tutto il volto ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000125|Mastro Jacopo sorrise, come sanno sorridere i babbi, quando non hanno nulla da rifiutarvi, o giovinotti innamorati.|Mastro Jacopo sorrise, come sanno sorridere i babbi, quando non hanno nulla da rifiutarvi, o giovinotti innamorati. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000266|se ardisco dir tutto) invitano il riguardante ai morsi, mentre gli fanno correre l'acquolina alla bocca.|se ardisco dir tutto invitano il riguardante ai morsi, mentre gli fanno correre l'acquolina alla bocca. galatea_12_barrili_f000176|è la cosa più facile di questo mondo, e non so come i coscritti ci sudino tanto.|è la cosa più facile di questo mondo, e non so come i coscritti ci sudino tanto. galatea_15_barrili_f000153|Seguono gli assalti, e non mi lascio toccar più;|Seguono gli assalti, e non mi lascio toccar più; galatea_17_barrili_f000146|Lasciamo dunque che la signorina abbia la sua volontà e ne usi liberamente.|Lasciamo dunque che la signorina abbia la sua volontà e ne usi liberamente. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000091|Tuccio di Credi si sentì correre un brivido di paura per le ossa.|Tuccio di Credi si sentì correre un brivido di paura per le ossa. mattiapascal_14_pirandello_f000313|e ciascuno poteva passarci sopra: schiacciarmi la testa, schiacciarmi il cuore: e io, zitto; l'ombra, zitta.|e ciascuno poteva passarci sopra: schiacciarmi la testa, schiacciarmi il cuore: e io, zitto; l'ombra, zitta. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000390|o quando incomincia a prendervi l'enorme fastidio di tutto ciò che vi parve desiderabile in essa.|o quando incomincia a prendervi l'enorme fastidio di tutto ciò che vi parve desiderabile in essa. meraviglieduemila_13_salgari_f000015|— Quando potrà giungere in Islanda?|- Quando potrà giungere in Islanda? galatea_14_barrili_f000133|Del resto,--soggiunse Filippo,--non si potrebbe far meglio?|Del resto,--soggiunse Filippo,--non si potrebbe far meglio? mattiapascal_03_pirandello_f000173|Avevo corso apposta, e mi precipitai dentro tutto accaldato e in sudore.|Avevo corso apposta, e mi precipitai dentro tutto accaldato e in sudore. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000076|fatto segno alle occhiaie curiose dei suoi cittadini, e fors'anche ai loro appunti poco benevoli.|fatto segno alle occhiaie curiose dei suoi cittadini, e fors'anche ai loro appunti poco benevoli. meraviglieduemila_01_salgari_f000382|— Un buon bicchiere di champagne — disse, versando lo spumeggiante nettare.|- Un buon bicchiere di champagne - disse, versando lo spumeggiante nettare. galatea_13_barrili_f000006|I Corsennati non brillano per inventiva;|I Corsennati non brillano per inventiva; mattiapascal_16_pirandello_f000225|Roberto mi guardava sbalordito, forse temendo che fossi levato di cervello.|Roberto mi guardava sbalordito, forse temendo che fossi levato di cervello. meraviglieduemila_17_salgari_f000028|Troveremo, anzi, anche dei voracissimi e grossi granchi, che ci forniranno dei piatti squisiti.|Troveremo, anzi, anche dei voracissimi e grossi granchi, che ci forniranno dei piatti squisiti. meraviglieduemila_05_salgari_f000060|che reggevano una poltroncina montata da una sola persona e che pure manovravano con non minore precisione e rapidità degli altri.|che reggevano una poltroncina montata da una sola persona e che pure manovravano con non minore precisione e rapidità degli altri. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000170|Tuccio di Credi fu toccato sul vivo da quelle parole, ma più dal tono canzonatorio con cui erano profferite.|Tuccio di Credi fu toccato sul vivo da quelle parole, ma più dal tono canzonatorio con cui erano profferite. la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000080|rappresentavano i suoi tripudii più graditi.|rappresentavano i suoi tripudii più graditi. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000043|Era diviso in tre compartimenti, dei quali il più spazioso, quello del centro|Era diviso in tre compartimenti, dei quali il più spazioso, quello del centro mattiapascal_09_pirandello_f000282|E chi sa che quel lanternino...|E chi sa che quel lanternino... mattiapascal_10_pirandello_f000332|tuttavia non vorrei perderlo.|tuttavia non vorrei perderlo. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000012|avete fatto di più, mi avete sottratta al peggiore dei supplizi, quello di ricadere negli artigli di un marito che abbomino.|avete fatto di più, mi avete sottratta al peggiore dei supplizi, quello di ricadere negli artigli di un marito che abbomino. galatea_10_barrili_f000112|Nondimeno, poichè io non son più padrone di tornare indietro, si prosegue lungo la sponda del rivo|Nondimeno, poichè io non son più padrone di tornare indietro, si prosegue lungo la sponda del rivo galatea_13_barrili_f000107|che sembrano aver passata la notte davanti al cancello del Roccolo, per non perderla d'occhio.|che sembrano aver passata la notte davanti al cancello del Roccolo, per non perderla d'occhio. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000168|e se non darei la mia vita per restituirvi il --vostro ottimo padre.|e se non darei la mia vita per restituirvi il --vostro ottimo padre. meraviglieduemila_09_salgari_f000150|— Allora possiamo cenare e coricarci.|- Allora possiamo cenare e coricarci. mattiapascal_11_pirandello_f000348|Eppure ne avevo ragione, tu lo sai.|Eppure ne avevo ragione, tu lo sai. mattiapascal_11_pirandello_f000015|Oreste, insomma, diventerebbe Amleto.|Oreste, insomma, diventerebbe Amleto. mattiapascal_11_pirandello_f000007|Sarà l'Elettra. Ora senta un po', che bizzarria mi viene in mente!|Sarà l'Elettra. Ora senta un po', che bizzarria mi viene in mente! ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000457|Io troverò un pretesto per escire in giardino. --Pronta a seguirmi? --Sì, pronta a tutto.|Io troverò un pretesto per escire in giardino. --Pronta a seguirmi? --Sì, pronta a tutto. mattiapascal_10_pirandello_f000075|Eran quattro miserabili, armati di nodosi bastoni, addosso a una donna da trivio.|Eran quattro miserabili, armati di nodosi bastoni, addosso a una donna da trivio. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000119|--Bisogna correggere. Perchè questo incarnato nel viso? Olivastro vuol essere;|--Bisogna correggere. Perchè questo incarnato nel viso? Olivastro vuol essere; galatea_09_barrili_f000035|Il che, dopo tutto, mi fa piacere, e vuol essere una delle ragioni che me la rendono simpatica.|Il che, dopo tutto, mi fa piacere, e vuol essere una delle ragioni che me la rendono simpatica. meraviglieduemila_17_salgari_f000194|— Noi possiamo tramutare la città galleggiante in una immensa ghiacciaia.|- Noi possiamo tramutare la città galleggiante in una immensa ghiacciaia. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000169|--Dico,--rispose il giovane, chinando la testa,--che san Luca verrà fra trentadue giorni. --Ti paion troppi?|--Dico,--rispose il giovane, chinando la testa,--che san Luca verrà fra trentadue giorni. --Ti paion troppi? galatea_01_barrili_f000001|GALATEA DI ANTON GIULIO BARRILI Capitulo Primo.|GALATEA DI ANTON GIULIO BARRILI Capitulo Primo. galatea_15_barrili_f000193|È la voce della signorina Virginia Berti, che arpeggiando sulla sua mandòla canta due belle canzoncine spagnuole.|È la voce della signorina Virginia Berti, che arpeggiando sulla sua mandòla canta due belle canzoncine spagnuole. mattiapascal_07_pirandello_f000128|a cui purtroppo deve obbedire anche chi sia compreso da un profondo cordoglio.|a cui purtroppo deve obbedire anche chi sia compreso da un profondo cordoglio. meraviglieduemila_04_salgari_f000104|devo avvertirvi che le abitazioni moderne hanno venti o venticinque piani e che contengono dalle cinquecento alle mille famiglie.|devo avvertirvi che le abitazioni moderne hanno venti o venticinque piani e che contengono dalle cinquecento alle mille famiglie. galatea_20_barrili_f000044|ma quello che aveva cominciato era buono.|ma quello che aveva cominciato era buono. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000367|--Sempre; --rispose ella con un filo di voce. --Angelo, ed io l'ho meritato, sapete?|--Sempre; --rispose ella con un filo di voce. --Angelo, ed io l'ho meritato, sapete? mattiapascal_07_pirandello_f000258|Fai un po' ridere le donne, ecco.|Fai un po' ridere le donne, ecco. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000057|Ho parlato di andarmene ed egli mi ha lasciato andare. Già non gli servivo gran fatto.|Ho parlato di andarmene ed egli mi ha lasciato andare. Già non gli servivo gran fatto. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000173|--Non piangere, io credo di aver disimparata quest'arte, e potrei esser geloso di te.|--Non piangere, io credo di aver disimparata quest'arte, e potrei esser geloso di te. mattiapascal_15_pirandello_f000160|E difatti, via! Che ragione, del resto, avrei io a dire che ho ritrovato il denaro, se non l'avessi davvero ritrovato?|E difatti, via! Che ragione, del resto, avrei io a dire che ho ritrovato il denaro, se non l'avessi davvero ritrovato? mattiapascal_09_pirandello_f000063|— Questa è la migliore, — mi rispose, senza guardarmi.|- Questa è la migliore, - mi rispose, senza guardarmi. galatea_17_barrili_f000090|--Lo conosco ancora; --replicò;|--Lo conosco ancora; --replicò; mattiapascal_15_pirandello_f000390|Non è la prima volta che càpita loro di rendere questo servizio a un forestiere.|Non è la prima volta che càpita loro di rendere questo servizio a un forestiere. mattiapascal_04_pirandello_f000277|Soggiungevo che non sarebbe stato male provvedere altresì la biblioteca d'una mezza dozzina di trappole e dell'esca necessaria, per non dire cacio|Soggiungevo che non sarebbe stato male provvedere altresì la biblioteca d'una mezza dozzina di trappole e dell'esca necessaria, per non dire cacio galatea_04_barrili_f000096|Gli sciocchi son sciocchi, e nella società si accettano per contorno|Gli sciocchi son sciocchi, e nella società si accettano per contorno ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000097|non c'era dunque da gridare all'ingiustizia. A quei tempi si usava così.|non c'era dunque da gridare all'ingiustizia. A quei tempi si usava così. galatea_15_barrili_f000175|Le tre fanciulle son ben liete di appagare il mio desiderio;|Le tre fanciulle son ben liete di appagare il mio desiderio; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000341|l'hanno trovato sul tappeto verde e se ne sono impadroniti, approfittando della disattenzione di tutti.|l'hanno trovato sul tappeto verde e se ne sono impadroniti, approfittando della disattenzione di tutti. galatea_14_barrili_f000064|Ma che cos'è la gloria?|Ma che cos'è la gloria? galatea_13_barrili_f000474|e mi sopportano tutti, perfino il Dal Ciotto, che due volte minacciato ricusa il ferro e dà indietro.|e mi sopportano tutti, perfino il Dal Ciotto, che due volte minacciato ricusa il ferro e dà indietro. la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000081|Montate sul mio cavallo e partite! In meno di un quarto d'ora sarete alle porte di Borgoflores.|Montate sul mio cavallo e partite! In meno di un quarto d'ora sarete alle porte di Borgoflores. meraviglieduemila_18_salgari_f000239|Non era però un ostacolo sufficiente per quei saltatori che non s’arrestano nemmeno dinanzi ad una palizzata alta tre o quattro metri.|Non era però un ostacolo sufficiente per quei saltatori che non sarrestano nemmeno dinanzi ad una palizzata alta tre o quattro metri. mattiapascal_09_pirandello_f000307|Son forse di Roma queste nuove case?|Son forse di Roma queste nuove case? ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000060|--Già,--disse il Chiacchiera,--donna e luna, oggi serena e doman bruna. --Non parlo dell'umore, parlo del tipo; --ripigliò Parri della Quercia.|--Già,--disse il Chiacchiera,--donna e luna, oggi serena e doman bruna. --Non parlo dell'umore, parlo del tipo; --ripigliò Parri della Quercia. mattiapascal_17_pirandello_f000325|Due volte percorsi da un capo all'altro il paese, senza che nessuno mi fermasse.|Due volte percorsi da un capo all'altro il paese, senza che nessuno mi fermasse. mattiapascal_10_pirandello_f000016|fingermi col pensiero il mare tenebroso e palpitante in cui quelle acque, dopo tanta corsa|fingermi col pensiero il mare tenebroso e palpitante in cui quelle acque, dopo tanta corsa ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000150|--Io, veramente, maestro, non intendevo di togliere i meriti al vostro nuovo scolaro.|--Io, veramente, maestro, non intendevo di togliere i meriti al vostro nuovo scolaro. mattiapascal_03_pirandello_f000288|ma finanche d'una cicatrice quasi invisibile in una mano, che le baciavo e le baciavo e le baciavo...|ma finanche d'una cicatrice quasi invisibile in una mano, che le baciavo e le baciavo e le baciavo... mattiapascal_10_pirandello_f000301|Le anime hanno un loro particolar modo d'intendersi, d'entrare in intimità, fino a darsi del tu|Le anime hanno un loro particolar modo d'intendersi, d'entrare in intimità, fino a darsi del tu mattiapascal_02_pirandello_f000099|È fuor di dubbio però che peggio di come andarono, affidati al Malagna (la talpa!), non sarebbero potuti andare.|È fuor di dubbio però che peggio di come andarono, affidati al Malagna la talpa!, non sarebbero potuti andare. meraviglieduemila_03_salgari_f000132|Aprì il primo vagoncino che aveva una circonferenza di quaranta centimetri e una lunghezza uguale e levò dei bicchieri|Aprì il primo vagoncino che aveva una circonferenza di quaranta centimetri e una lunghezza uguale e levò dei bicchieri meraviglieduemila_06_salgari_f000043|A spese dei vari governi americani fu innalzata questa torre d’acciaio|A spese dei vari governi americani fu innalzata questa torre dacciaio ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000179|Ma una zia si trovò, ed anche una copia di cugini o di cugine|Ma una zia si trovò, ed anche una copia di cugini o di cugine galatea_11_barrili_f000045|--Ah bene!--gridò, stendendomi tutt'e due le mani.|--Ah bene!--gridò, stendendomi tutt'e due le mani. mattiapascal_07_pirandello_f000137|Eppure no! Chi sa quanti sono come me, nella mia stessa condizione, fratelli miei.|Eppure no! Chi sa quanti sono come me, nella mia stessa condizione, fratelli miei. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000027|Un terrazzino di pietra sporgeva dal ciglio del muro.|Un terrazzino di pietra sporgeva dal ciglio del muro. meraviglieduemila_18_salgari_f000162|I tre americani, comprendendo che la loro salvezza stava lassù, quantunque si reggessero appena in piedi|I tre americani, comprendendo che la loro salvezza stava lassù, quantunque si reggessero appena in piedi la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000003|Non era scritto nei fatti che il nostro gentiluomo in gonnella, dovesse passare la intiera notte in quell'antro di lupi polizieschi.|Non era scritto nei fatti che il nostro gentiluomo in gonnella, dovesse passare la intiera notte in quell'antro di lupi polizieschi. mattiapascal_09_pirandello_f000122|Io, per conto mio, posso attestare di non aver mai veduto in una faccia volgarmente brutta|Io, per conto mio, posso attestare di non aver mai veduto in una faccia volgarmente brutta ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000141|E frattanto s'inchinò leggermente, per ringraziare messer Dardano Acciaiuoli del suo accenno cortese. --Mi congratulo con voi;|E frattanto s'inchinò leggermente, per ringraziare messer Dardano Acciaiuoli del suo accenno cortese. --Mi congratulo con voi; meraviglieduemila_17_salgari_f000093|La caccia, poichè si trattava d’una vera caccia, anzichè d’una pesca, durò una buona mezz’ora e fu abbondantissima.|La caccia, poichè si trattava duna vera caccia, anzichè duna pesca, durò una buona mezzora e fu abbondantissima. mattiapascal_14_pirandello_f000067|Oh, se Adriana, conoscendo il mio strano caso...|Oh, se Adriana, conoscendo il mio strano caso... ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000165|che gli additava i suoi figli, Parri e Forzore, in cui si raccoglievano tutte le sue tenerezze.|che gli additava i suoi figli, Parri e Forzore, in cui si raccoglievano tutte le sue tenerezze. galatea_11_barrili_f000211|vuol farmi sentire che la padrona di casa non rileva le piccole impertinenze, e che io posso far come lei.|vuol farmi sentire che la padrona di casa non rileva le piccole impertinenze, e che io posso far come lei. mattiapascal_07_pirandello_f000233|a un altro là il bastoncino, a un terzo gli occhiali e la barba a collana|a un altro là il bastoncino, a un terzo gli occhiali e la barba a collana mattiapascal_05_pirandello_f000051|con la cintola dei calzoni, e ci avrei fatto anche una bella figura.|con la cintola dei calzoni, e ci avrei fatto anche una bella figura. galatea_06_barrili_f000127|è del commendator Matteini, giubilato come conservator d'ipoteche, ma non ancora come conservatore delle buone tradizioni letterarie.|è del commendator Matteini, giubilato come conservator d'ipoteche, ma non ancora come conservatore delle buone tradizioni letterarie. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000444|davano la baia anche a me! Già, non ero io il colpevole, per averti allogato il lavoro?|davano la baia anche a me! Già, non ero io il colpevole, per averti allogato il lavoro? ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000112|A questo pittor novellino, gli avete commesso un'opera di molta importanza, che era stata allogata a voi dai massari del Duomo. --Ah, tu sai anche questo?|A questo pittor novellino, gli avete commesso un'opera di molta importanza, che era stata allogata a voi dai massari del Duomo. --Ah, tu sai anche questo? ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000032|E Jacopo, andato a Firenze con Taddeo Gaddi, non fece torto alle speranze che questi aveva concepite di lui|E Jacopo, andato a Firenze con Taddeo Gaddi, non fece torto alle speranze che questi aveva concepite di lui ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000404|Quantunque io non credo che egli possa giungere fin qua. Forse, egli ignora perfino che io...--.|Quantunque io non credo che egli possa giungere fin qua. Forse, egli ignora perfino che io...--. galatea_12_barrili_f000322|--Ma Corsenna non sarà poi senza burro;|--Ma Corsenna non sarà poi senza burro; galatea_16_barrili_f000108|Ah gelosia, brutto male! Che cosa le dirà ora il signor Filippo degnissimo?|Ah gelosia, brutto male! Che cosa le dirà ora il signor Filippo degnissimo? ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000118|io l'ammirerò quante volte vi piacerà di lasciarmela vedere prima d'ogni altro. --Ecco una ragione che mi capacita;|io l'ammirerò quante volte vi piacerà di lasciarmela vedere prima d'ogni altro. --Ecco una ragione che mi capacita; la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000141|delle trecento cedole da lire venti che ieri sera all'albergo della Maga-rossa erano ancora nel vostro portafoglio|delle trecento cedole da lire venti che ieri sera all'albergo della Maga-rossa erano ancora nel vostro portafoglio ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000316|Avrete già indovinato da questo cenno che Spinello Spinelli si calò verso il letto della Brana|Avrete già indovinato da questo cenno che Spinello Spinelli si calò verso il letto della Brana galatea_12_barrili_f000146|--C'è qui Pilade, il mio servitore. Hai bagaglio?|--C'è qui Pilade, il mio servitore. Hai bagaglio? la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000027|Dite un po', signorina, che fareste, se mai vi capitasse, e Iddio ve ne guardi|Dite un po', signorina, che fareste, se mai vi capitasse, e Iddio ve ne guardi mattiapascal_15_pirandello_f000161|La signorina Caporale si strinse ne le spalle.|La signorina Caporale si strinse ne le spalle. mattiapascal_11_pirandello_f000062|non certo col disegno segreto di farmi andar via;|non certo col disegno segreto di farmi andar via; meraviglieduemila_15_salgari_f000085|Devo aggiungere poi che lo spauracchio di essere mandati nelle città sottomarine ha fatto diminuire immensamente il numero dei delitti.|Devo aggiungere poi che lo spauracchio di essere mandati nelle città sottomarine ha fatto diminuire immensamente il numero dei delitti. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000109|e in luogo della signora, trova su quel divano il bambinello che qui vedete....|e in luogo della signora, trova su quel divano il bambinello che qui vedete.... mattiapascal_15_pirandello_f000061|– l'ho qua – una lettera per il direttore di una casa di salute a Napoli, dove devo recarmi anche per altri documenti che gli bisognano...|- l'ho qua - una lettera per il direttore di una casa di salute a Napoli, dove devo recarmi anche per altri documenti che gli bisognano... mattiapascal_05_pirandello_f000378|Entravo nelle sale da giuoco, la mattina del dodicesimo giorno, quando quel signore di Lugano, innamorato del numero dodici|Entravo nelle sale da giuoco, la mattina del dodicesimo giorno, quando quel signore di Lugano, innamorato del numero dodici mattiapascal_13_pirandello_f000018|— La catena, — disse, — la catena va mutata...|- La catena, - disse, - la catena va mutata... mattiapascal_09_pirandello_f000287|Mi ricordavo ancora del cavalier Tito Lenzi.|Mi ricordavo ancora del cavalier Tito Lenzi. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000022|Un Lucifero bello! Che vi pare una cosa da nulla?|Un Lucifero bello! Che vi pare una cosa da nulla? meraviglieduemila_18_salgari_f000350|— Provo un tremito strano ed un turbamento inesplicabile.|- Provo un tremito strano ed un turbamento inesplicabile. galatea_13_barrili_f000361|Lui con gli occhi al cielo, lui! Non aveva ragionato più a lungo del bisogno, sulla pubblica via, con le Maddalene del vicinato?|Lui con gli occhi al cielo, lui! Non aveva ragionato più a lungo del bisogno, sulla pubblica via, con le Maddalene del vicinato? mattiapascal_15_pirandello_f000317|Più d'una volta, essendomene accorto, fui sul punto d'intimargli: «Parli forte!».|Più d'una volta, essendomene accorto, fui sul punto d'intimargli: Parli forte!. galatea_19_barrili_f000344|Ebbene, si va da soli;|Ebbene, si va da soli; meraviglieduemila_04_salgari_f000001|Le meraviglie del Duemila di Emilio Salgari|Le meraviglie del Duemila di Emilio Salgari mattiapascal_16_pirandello_f000188|Ma io fui pronto a sorreggerlo, quantunque egli si traesse indietro, quasi per paura.|Ma io fui pronto a sorreggerlo, quantunque egli si traesse indietro, quasi per paura. galatea_18_barrili_f000307|È una bugia; ma m'è venuta bene, e Filippo si persuade.|È una bugia; ma m'è venuta bene, e Filippo si persuade. meraviglieduemila_13_salgari_f000090|Si lancia un telegramma che viene raccolto e trasmesso sul vascello dall’apparecchio elettrico.|Si lancia un telegramma che viene raccolto e trasmesso sul vascello dallapparecchio elettrico. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000204|È in noi potentissimo l'istinto della conservazione;|È in noi potentissimo l'istinto della conservazione; galatea_03_barrili_f000140|Si chiamava Wilson il babbo di lei, ora morto, ma nato in Italia, dove i suoi erano venuti a stabilirsi per ragione di commercio;|Si chiamava Wilson il babbo di lei, ora morto, ma nato in Italia, dove i suoi erano venuti a stabilirsi per ragione di commercio; galatea_15_barrili_f000181|O lasciati cadere, birichina;|O lasciati cadere, birichina; meraviglieduemila_05_salgari_f000124|— Vi ingannate, mio caro signore;|- Vi ingannate, mio caro signore; galatea_14_barrili_f000277|Una gran birichina, che m'ha scagliato un pomo, e poi è fuggita.|Una gran birichina, che m'ha scagliato un pomo, e poi è fuggita. galatea_13_barrili_f000196|tutte le sedie dell'albergo di Roma son collocate intorno alla tavola, o, per dire più esattamente, alle due tavole accostate.|tutte le sedie dell'albergo di Roma son collocate intorno alla tavola, o, per dire più esattamente, alle due tavole accostate. galatea_10_barrili_f000247|Tutte queste cose pensai, o piuttosto vidi in un attimo;|Tutte queste cose pensai, o piuttosto vidi in un attimo; galatea_08_barrili_f000045|intime fragranze, occhi amorosi della natura, che si rivolgono al cielo.|intime fragranze, occhi amorosi della natura, che si rivolgono al cielo. mattiapascal_11_pirandello_f000206|— si mise a gridare con stretto accento torinese|- si mise a gridare con stretto accento torinese galatea_12_barrili_f000023|No davvero. Incapriccito? Neanche.|No davvero. Incapriccito? Neanche. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000233|Non è un sogno, che faccio? In fede mia non lo so. Vedrò di persuadermene domani.|Non è un sogno, che faccio? In fede mia non lo so. Vedrò di persuadermene domani. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000214|diventano così pienamente e così rumorosamente allegri da mettere in sacco una dozzina di giullari.|diventano così pienamente e così rumorosamente allegri da mettere in sacco una dozzina di giullari. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000076|Non accettò lì, su due piedi, perchè voleva interrogare sua figlia, ma in fondo in fondo perchè non credeva a' suoi medesimi orecchi.|Non accettò lì, su due piedi, perchè voleva interrogare sua figlia, ma in fondo in fondo perchè non credeva a' suoi medesimi orecchi. galatea_09_barrili_f000196|--È vero, signorina; ma sa Lei perchè?|--È vero, signorina; ma sa Lei perchè? meraviglieduemila_01_salgari_f000069|— Hai trovato finalmente il modo di prolungar la vita?|- Hai trovato finalmente il modo di prolungar la vita? la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000033|--Spogliata... santa Dorotea! esclamano con espressione di orrore i due preti, fulminati da tale notizia.|--Spogliata... santa Dorotea! esclamano con espressione di orrore i due preti, fulminati da tale notizia. mattiapascal_17_pirandello_f000225|Sù, Romilda, alzati! andiamocene via, noi due! Ti propongo un bel viaggetto di nozze...|Sù, Romilda, alzati! andiamocene via, noi due! Ti propongo un bel viaggetto di nozze... la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000061|Il visconte corse coll'occhio ad una delle porte laterali della chiesa e vide... non vide soltanto... ma riconobbe il conte Bradamano di Karolystria|Il visconte corse coll'occhio ad una delle porte laterali della chiesa e vide... non vide soltanto... ma riconobbe il conte Bradamano di Karolystria galatea_12_barrili_f000269|E il campanaro di Corsenna è un uomo che si contenta.|E il campanaro di Corsenna è un uomo che si contenta. mattiapascal_15_pirandello_f000271|sotto i due grandi ritratti a olio di Ferdinando e di Francesco Secondo.|sotto i due grandi ritratti a olio di Ferdinando e di Francesco Secondo. mattiapascal_02_pirandello_f000119|Non parlava, forse perché non stimava dover suo parlare, o perché – com'io ritengo più probabile – ne godeva in segreto, velenosamente.|Non parlava, forse perché non stimava dover suo parlare, o perché - com'io ritengo più probabile - ne godeva in segreto, velenosamente. mattiapascal_07_pirandello_f000212|ma pure, come e quanto appare diversa dalle invenzioni che noi possiamo trarne la realtà viva e spirante! Di quante cose sostanziali|ma pure, come e quanto appare diversa dalle invenzioni che noi possiamo trarne la realtà viva e spirante! Di quante cose sostanziali mattiapascal_12_pirandello3_f000278|e che doveva esserci sotto qualche intrighetto con la Pepita.|e che doveva esserci sotto qualche intrighetto con la Pepita. la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000032|Frattanto, la puledra della contessa, abbandonata ai suoi liberi istinti|Frattanto, la puledra della contessa, abbandonata ai suoi liberi istinti galatea_15_barrili_f000254|Tutto è venduto, portato via alla fortuna del polizzino;|Tutto è venduto, portato via alla fortuna del polizzino; mattiapascal_06_pirandello_f000038|M'ero buttato di nuovo, da me, in mezzo a una strada?|M'ero buttato di nuovo, da me, in mezzo a una strada? galatea_14_barrili_f000323|Ah, scellerata! non vorrei confessarlo, e l'adoro.|Ah, scellerata! non vorrei confessarlo, e l'adoro. mattiapascal_07_pirandello_f000227|Vi riuscii così bene, che essa alla fine assunse nella mia mente una consistenza quasi reale.|Vi riuscii così bene, che essa alla fine assunse nella mia mente una consistenza quasi reale. galatea_14_barrili_f000263|--Perchè recitando il prologo avrete oggi per la prima volta l'idea di trovarvi davanti al gentile uditorio.|--Perchè recitando il prologo avrete oggi per la prima volta l'idea di trovarvi davanti al gentile uditorio. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000081|E più cresceva lo stupore, quando si veniva ad osservare in ogni sua parte il dipinto.|E più cresceva lo stupore, quando si veniva ad osservare in ogni sua parte il dipinto. galatea_11_barrili_f000131|--Povero addobbo!--diss'ella.|--Povero addobbo!--diss'ella. mattiapascal_07_pirandello_f000010|nuovo e assolutamente padrone di me, senza più il fardello del mio passato|nuovo e assolutamente padrone di me, senza più il fardello del mio passato ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000264|--Abbreviate, abbreviate! Il paragone non serve a nulla. E sia, facciamone dunque di meno.|--Abbreviate, abbreviate! Il paragone non serve a nulla. E sia, facciamone dunque di meno. galatea_06_barrili_f000012|--Non là; --disse la signorina Kitty, gittando verso di me un'occhiata maliziosa.|--Non là; --disse la signorina Kitty, gittando verso di me un'occhiata maliziosa. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000278|Scossa da quell'accento supplichevole, la fanciulla aperse a stento le ciglia e rivolse a Spinello una languida occhiata; ma le palpebre si richiusero tosto.|Scossa da quell'accento supplichevole, la fanciulla aperse a stento le ciglia e rivolse a Spinello una languida occhiata; ma le palpebre si richiusero tosto. la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000039|noi non abbiamo tenuto conto del menu prescritto dai cuochi massimi, e abbiamo dato, ciascuno, ciò che sapeva, e poteva, e voleva dare.|noi non abbiamo tenuto conto del menu prescritto dai cuochi massimi, e abbiamo dato, ciascuno, ciò che sapeva, e poteva, e voleva dare. mattiapascal_05_pirandello_f000361|Con undicimila lire avrei potuto rimetter la pace in casa e far rinascere l'amore già iniquamente ucciso in sul nascere dalla vedova Pescatore?|Con undicimila lire avrei potuto rimetter la pace in casa e far rinascere l'amore già iniquamente ucciso in sul nascere dalla vedova Pescatore? mattiapascal_17_pirandello_f000227|Pretende ch'io vada a buttarmi davvero nella gora del molino, alla Stìa.|Pretende ch'io vada a buttarmi davvero nella gora del molino, alla Stìa. mattiapascal_06_pirandello_f000286|Bastava, perbacco, aprir pian piano un occhio a quel povero morto, per accorgersi che non ero io;|Bastava, perbacco, aprir pian piano un occhio a quel povero morto, per accorgersi che non ero io; galatea_13_barrili_f000095|Un uomo come lui, anche a non conoscerlo di prima, si annunzia subito per quello che è|Un uomo come lui, anche a non conoscerlo di prima, si annunzia subito per quello che è mattiapascal_04_pirandello_f000373|E fui quasi per impazzire. Un'intera notte vagai per il paese e per le campagne; non so con che idee per la mente;|E fui quasi per impazzire. Un'intera notte vagai per il paese e per le campagne; non so con che idee per la mente; ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000172|Lasciò che Tuccio di Credi andasse con Dio, e il giorno seguente partì per alla volta di Pistoia.|Lasciò che Tuccio di Credi andasse con Dio, e il giorno seguente partì per alla volta di Pistoia. galatea_19_barrili_f000239|Male. Ma noi non abbiamo paura, e possiamo dire al malandrino: ci accompagni pure, e beva il suo latte.|Male. Ma noi non abbiamo paura, e possiamo dire al malandrino: ci accompagni pure, e beva il suo latte. mattiapascal_10_pirandello_f000021|«Ecco la vita!» pensavo. E seguivo con gli occhi la dolce fanciulla in quella sua cura gentile,|Ecco la vita! pensavo. E seguivo con gli occhi la dolce fanciulla in quella sua cura gentile, meraviglieduemila_07_salgari_f000088|Se non vi fosse L’Italia, la razza latina a quest’ora sarebbe stata assorbita dagli anglosassoni e dagli slavi. Ecco là in fondo Ulmina;|Se non vi fosse LItalia, la razza latina a questora sarebbe stata assorbita dagli anglosassoni e dagli slavi. Ecco là in fondo Ulmina; mattiapascal_10_pirandello_f000115|Sarà stato forse il ricordo d'un...|Sarà stato forse il ricordo d'un... mattiapascal_16_pirandello_f000269|lo sbaglio di sua moglie, sbaglio che poté anche – non nego – essere in mala fede.|lo sbaglio di sua moglie, sbaglio che poté anche - non nego - essere in mala fede. meraviglieduemila_05_salgari_f000013|— Tu lo avevi informato che un tuo antenato dormiva da cento anni? — Sì, zio — rispose Holker.|- Tu lo avevi informato che un tuo antenato dormiva da cento anni? - Sì, zio - rispose Holker. mattiapascal_14_pirandello_f000330|Ma aveva un cuore, quell'ombra, e non poteva amare;|Ma aveva un cuore, quell'ombra, e non poteva amare; mattiapascal_02_pirandello_f000206|Egli ebbe l'arte di non farci mancare mai nulla, finché visse mia madre.|Egli ebbe l'arte di non farci mancare mai nulla, finché visse mia madre. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000149|Parri, così tirato in ballo dalla imprudenza del Chiacchiera, si fece modestamente a rispondere:|Parri, così tirato in ballo dalla imprudenza del Chiacchiera, si fece modestamente a rispondere: meraviglieduemila_18_salgari_f000291|essendo quello l’unico punto vulnerabile del piccolo cono.|essendo quello lunico punto vulnerabile del piccolo cono. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000103|Ho udito io con questi orecchi, ho udito le donnicciuole che,|Ho udito io con questi orecchi, ho udito le donnicciuole che, mattiapascal_04_pirandello_f000049|M'accorgevo intanto che questa guardia ch'io facevo a mia madre irritava sordamente la strega e anche mia moglie|M'accorgevo intanto che questa guardia ch'io facevo a mia madre irritava sordamente la strega e anche mia moglie mattiapascal_09_pirandello_f000250|— Dicono: l'istinto della conservazione...|- Dicono: l'istinto della conservazione... ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000017|Non aveva potuto serbare in vita la figlia morì, credendo di ricondurla egli stesso a sua madre. Non compiangete mastro Jacopo.|Non aveva potuto serbare in vita la figlia morì, credendo di ricondurla egli stesso a sua madre. Non compiangete mastro Jacopo. meraviglieduemila_03_salgari_f000148|— Non tutti potranno permettersi un lusso simile — osservò il dottore Toby.|- Non tutti potranno permettersi un lusso simile - osservò il dottore Toby. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000232|Madonna Fiordalisa pianse dirottamente, quel giorno, stemperò il suo povero cuore; indi segui Messer Lapo a Firenze.|Madonna Fiordalisa pianse dirottamente, quel giorno, stemperò il suo povero cuore; indi segui Messer Lapo a Firenze. mattiapascal_04_pirandello_f000038|dipesi dal non aver saputo credere fino a tanto alla nequizia degli uomini|dipesi dal non aver saputo credere fino a tanto alla nequizia degli uomini meraviglieduemila_04_salgari_f000030|Ce ne sono ancora alcuni, conservati più per curiosità che per altro.|Ce ne sono ancora alcuni, conservati più per curiosità che per altro. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000360|Ad un certo punto, riconoscendo che il secondo ritratto era peggiore del primo|Ad un certo punto, riconoscendo che il secondo ritratto era peggiore del primo mattiapascal_14_pirandello_f000300|Con quel lutto nel cuore, con quell'esperienza fatta, me ne sarei andato via, ora, da quella casa|Con quel lutto nel cuore, con quell'esperienza fatta, me ne sarei andato via, ora, da quella casa mattiapascal_04_pirandello_f000265|Intanto, sul tavolone lì in mezzo, c'era uno strato di polvere alto per lo meno un dito;|Intanto, sul tavolone lì in mezzo, c'era uno strato di polvere alto per lo meno un dito; mattiapascal_13_pirandello_f000150|— Chi è Minerva? — domandai, mortificato.|- Chi è Minerva? - domandai, mortificato. galatea_14_barrili_f000113|depongo l'umida maglia, ne indosso un'altra, e tutto il rimanente, per andare con Filippo al sorbetto serale.|depongo l'umida maglia, ne indosso un'altra, e tutto il rimanente, per andare con Filippo al sorbetto serale. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000058|La Società per la protezione dei.|La Società per la protezione dei. mattiapascal_01_pirandello_f000063|ha pescato negli scaffali della biblioteca, Ogni qual volta ne trova uno, lo lancia dall'alto, con garbo, sul tavolone che sta in mezzo;|ha pescato negli scaffali della biblioteca, Ogni qual volta ne trova uno, lo lancia dall'alto, con garbo, sul tavolone che sta in mezzo; mattiapascal_16_pirandello_f000004|con la visiera del berrettino calcata fin sul naso, non tanto per nascondermi, quanto per non vedere.|con la visiera del berrettino calcata fin sul naso, non tanto per nascondermi, quanto per non vedere. mattiapascal_02_pirandello_f000081|Solo di Pomino, niente;|Solo di Pomino, niente; ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000095|ma l'arte era nulla, senza clientela, e di quei quattro sassi gliene avevano fatto vento i Guelfi, dopo averlo sbandito dalla città.|ma l'arte era nulla, senza clientela, e di quei quattro sassi gliene avevano fatto vento i Guelfi, dopo averlo sbandito dalla città. galatea_04_barrili_f000129|E sono adesso le undici.|E sono adesso le undici. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000103|--Infatti, Spinello Spinelli meritava tutto quello che ho fatto per lui. Che ci trovate a ridire, voi altri? --Nel vostro capriccio, nulla.|--Infatti, Spinello Spinelli meritava tutto quello che ho fatto per lui. Che ci trovate a ridire, voi altri? --Nel vostro capriccio, nulla. meraviglieduemila_05_salgari_f000005|Non ci volevano che le parole — ci aspetta dinanzi alle finestre — per far balzare giù dal letto il dottore ed il suo compagno.|Non ci volevano che le parole - ci aspetta dinanzi alle finestre - per far balzare giù dal letto il dottore ed il suo compagno. galatea_18_barrili_f000368|Ma comunque sia, il mio bravo conte è diventato un agnellino;|Ma comunque sia, il mio bravo conte è diventato un agnellino; meraviglieduemila_16_salgari_f000099|poi si risollevava bruscamente con mille strani fragori che impressionavano specialmente Brandok|poi si risollevava bruscamente con mille strani fragori che impressionavano specialmente Brandok meraviglieduemila_18_salgari_f000379|— Quantunque io stenti a credere che questi uomini abbiano trovato il segreto di poter dormire un secolo intero|- Quantunque io stenti a credere che questi uomini abbiano trovato il segreto di poter dormire un secolo intero mattiapascal_16_pirandello_f000137|Non dirò che, alla lettura, mi tranquillassi: non potevo.|Non dirò che, alla lettura, mi tranquillassi: non potevo. mattiapascal_10_pirandello_f000271|perché m'ero accorto del piacere forse incosciente che provava Adriana alle risposte vittoriose che quella mi dava.|perché m'ero accorto del piacere forse incosciente che provava Adriana alle risposte vittoriose che quella mi dava. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000330|E gli divenne cara, quella povera figliuola, già condannata nell'animo suo a rimanersene in casa|E gli divenne cara, quella povera figliuola, già condannata nell'animo suo a rimanersene in casa ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000014|Di certo, anche se fosse vissuto cent'anni prima, non sarebbe stato lui che avrebbe liberata la pittura dalle pastoie bisantine;|Di certo, anche se fosse vissuto cent'anni prima, non sarebbe stato lui che avrebbe liberata la pittura dalle pastoie bisantine; ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000169|--Ah sì! Anche Tuccio di Credi ha un'opinione? --chiese egli, con accento sarcastico.|--Ah sì! Anche Tuccio di Credi ha un'opinione? --chiese egli, con accento sarcastico. galatea_02_barrili_f000010|il giornale di Corsenna, niente di meno! Questo villaggio non ha mai sognato, nella più felice delle sue notti, un onor così grande.|il giornale di Corsenna, niente di meno! Questo villaggio non ha mai sognato, nella più felice delle sue notti, un onor così grande. galatea_15_barrili_f000247|Oramai non ne possiamo più.|Oramai non ne possiamo più. galatea_17_barrili_f000243|Pilade balena un istante, ed ammicca.|Pilade balena un istante, ed ammicca. meraviglieduemila_07_salgari_f000109|con un fragore assordante, mettendo in moto un numero infinito di ruote gigantesche|con un fragore assordante, mettendo in moto un numero infinito di ruote gigantesche galatea_17_barrili_f000085|Aveva in mano la mia lettera;|Aveva in mano la mia lettera; la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000133|--La contessa Anna Maria di Karolystria|--La contessa Anna Maria di Karolystria galatea_06_barrili_f000010|che sembra dire coll'atto: era questo il parer mio per l'appunto.|che sembra dire coll'atto: era questo il parer mio per l'appunto. meraviglieduemila_17_salgari_f000267|avanzava con mille muggiti spingendo innanzi a sè delle fitte cortine d’acqua polverizzata che velavano perfino la luce dei lampi. — Andiamo dunque?|avanzava con mille muggiti spingendo innanzi a sè delle fitte cortine dacqua polverizzata che velavano perfino la luce dei lampi. - Andiamo dunque? galatea_03_barrili_f000086|I cani lo sanno, e ne arrabbiano.|I cani lo sanno, e ne arrabbiano. galatea_13_barrili_f000170|e vedrai che bel giuoco.|e vedrai che bel giuoco. mattiapascal_16_pirandello_f000035|Dormivano tutti?|Dormivano tutti? meraviglieduemila_11_salgari_f000009|si erano raccolte intorno al tramvai parlando diverse lingue: spagnolo, russo, inglese, tedesco e perfino italiano.|si erano raccolte intorno al tramvai parlando diverse lingue: spagnolo, russo, inglese, tedesco e perfino italiano. la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000106|Più tardi, noi torneremo presso il malato, e procaccieremo che egli venga calato sulla piazza coi meccanismi più acconci.|Più tardi, noi torneremo presso il malato, e procaccieremo che egli venga calato sulla piazza coi meccanismi più acconci. galatea_10_barrili_f000116|--Qui volevo venire, per leggerti. Pazienza, non è vero? pazienza per me.|--Qui volevo venire, per leggerti. Pazienza, non è vero? pazienza per me. meraviglieduemila_12_salgari_f000009|Probabilmente l’una e l’altra cosa insieme.|Probabilmente luna e laltra cosa insieme. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000397|E gli fu necessario un grande sforzo di volontà per rimettersi in pace, poichè il brivido di quella stretta gli correva ancora per le vene.|E gli fu necessario un grande sforzo di volontà per rimettersi in pace, poichè il brivido di quella stretta gli correva ancora per le vene. galatea_06_barrili_f000219|Le sue care figliuole hanno tutte le mode ultimissime, scorrazzano su tutti i marciapiedi|Le sue care figliuole hanno tutte le mode ultimissime, scorrazzano su tutti i marciapiedi galatea_15_barrili_f000027|il resto fu distribuito da noi, all'ultim'ora, e gratis, per fare una piena spettacolosa.|il resto fu distribuito da noi, all'ultim'ora, e gratis, per fare una piena spettacolosa. meraviglieduemila_07_salgari_f000132|Dopo mezz’ora si librava sopra la città, fra un gran numero di battelli volanti che si dirigevano per la maggior parte verso le cascate|Dopo mezzora si librava sopra la città, fra un gran numero di battelli volanti che si dirigevano per la maggior parte verso le cascate la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000036|Il mio denaro, i miei gioielli, e poi il diavolo ti porti!|Il mio denaro, i miei gioielli, e poi il diavolo ti porti! galatea_18_barrili_f000333|--Nemmen io, sa? E non mi rompa la testa per una lettera cieca che ha ricevuta.|--Nemmen io, sa? E non mi rompa la testa per una lettera cieca che ha ricevuta. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000076|Dopo queste spiegazioni franche e leali, io vi prego quanto so e posso, miei buoni lettori, di non volermi più oltre interrompere.|Dopo queste spiegazioni franche e leali, io vi prego quanto so e posso, miei buoni lettori, di non volermi più oltre interrompere. galatea_16_barrili_f000117|Ma tu non potrai dirle la meglio, non la potrai chiamar Galatea;|Ma tu non potrai dirle la meglio, non la potrai chiamar Galatea; meraviglieduemila_18_salgari_f000353|Quand’ero sul cono, invece, provavo un benessere straordinario.|Quandero sul cono, invece, provavo un benessere straordinario. meraviglieduemila_16_salgari_f000112|Nessuna nave, nè aerea, nè marittima, appariva.|Nessuna nave, nè aerea, nè marittima, appariva. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000081|Non era invece da credere che una virtù misteriosa guidasse il suo pennello|Non era invece da credere che una virtù misteriosa guidasse il suo pennello mattiapascal_01_pirandello_f000001|Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello Capitulo Primo Premessa.|Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello Capitulo Primo Premessa. meraviglieduemila_02_salgari_f000117|— chiesero ad una voce il sindaco ed il notaio. — Sì... batte... — Non v’ingannate? — Sono un medico.|- chiesero ad una voce il sindaco ed il notaio. - Sì... batte... - Non vingannate? - Sono un medico. mattiapascal_01_pirandello_f000057|che ha stentato non poco a staccare da un trattato molto licenzioso Dell'arte di amar le donne libri tre di Anton Muzio Porro|che ha stentato non poco a staccare da un trattato molto licenzioso Dell'arte di amar le donne libri tre di Anton Muzio Porro meraviglieduemila_17_salgari_f000070|— La società vuole vivere e lavorare tranquillamente, — rispose il capitano. — Tanto peggio per i furfanti.|- La società vuole vivere e lavorare tranquillamente, - rispose il capitano. - Tanto peggio per i furfanti. mattiapascal_17_pirandello_f000287|Pomino mi rispose che non la vedeva più da due anni, ma che era viva;|Pomino mi rispose che non la vedeva più da due anni, ma che era viva; mattiapascal_09_pirandello_f000232|Prendiamo i vecchi che, senza bisogno di cadere e batter la testa, possono naturalmente diventare scemi.|Prendiamo i vecchi che, senza bisogno di cadere e batter la testa, possono naturalmente diventare scemi. meraviglieduemila_11_salgari_f000024|— Sono mandati in Europa ed in America a studiare ed a educarsi per farne dei cittadini operosi.|- Sono mandati in Europa ed in America a studiare ed a educarsi per farne dei cittadini operosi. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000075|Ma in fondo, è un difettuccio da nulla, e quando è ferma non ci si vede neanche.|Ma in fondo, è un difettuccio da nulla, e quando è ferma non ci si vede neanche. mattiapascal_17_pirandello_f000123|— sogghignai.|- sogghignai. meraviglieduemila_17_salgari_f000010|talvolta così fitti da arrestare i velieri che hanno la disgrazia di venire spinti là dentro.|talvolta così fitti da arrestare i velieri che hanno la disgrazia di venire spinti là dentro. mattiapascal_02_pirandello_f000164|con gli occhi semichiusi, facendo con le dita il chiocciolino.|con gli occhi semichiusi, facendo con le dita il chiocciolino. meraviglieduemila_13_salgari_f000130|Signor Holker, non finiremo per caso il nostro viaggio con un capitombolo negli abissi dell’Atlantico? — Non abbiate paura;|Signor Holker, non finiremo per caso il nostro viaggio con un capitombolo negli abissi dellAtlantico? - Non abbiate paura; meraviglieduemila_14_salgari_f000058|Erano usciti frettolosamente dalla galleria, ciò che potevano fare senza correre alcun pericolo, essendo ormai le onde calmissime.|Erano usciti frettolosamente dalla galleria, ciò che potevano fare senza correre alcun pericolo, essendo ormai le onde calmissime. galatea_12_barrili_f000059|Non mi prendo l'incarico di accompagnarla a casa, come fanno loro;|Non mi prendo l'incarico di accompagnarla a casa, come fanno loro; ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000073|quel pittore, postosi in mente di dare a Lucifero l'impronta di una straordinaria bellezza|quel pittore, postosi in mente di dare a Lucifero l'impronta di una straordinaria bellezza mattiapascal_11_pirandello_f000061|Egli mi tormentava, è vero, ma come se non potesse farne a meno;|Egli mi tormentava, è vero, ma come se non potesse farne a meno; meraviglieduemila_15_salgari_f000335|— Temo invece che si vada formando uno spaventevole ciclone.|- Temo invece che si vada formando uno spaventevole ciclone. meraviglieduemila_04_salgari_f000127|E poi non s’era potuto trovare ancora il modo di applicarlo, come avete fatto ora voi.|E poi non sera potuto trovare ancora il modo di applicarlo, come avete fatto ora voi. mattiapascal_02_pirandello_f000174|— Muso di cane! Ce l'aveva specialmente con me, che pure attendevo agli strampalati insegnamenti di Pinzone senza confronto più di Berto.|- Muso di cane! Ce l'aveva specialmente con me, che pure attendevo agli strampalati insegnamenti di Pinzone senza confronto più di Berto. mattiapascal_15_pirandello_f000404|Insultato, quasi schiaffeggiato, sfidato, andarmene via come un vile, sparir così|Insultato, quasi schiaffeggiato, sfidato, andarmene via come un vile, sparir così mattiapascal_04_pirandello_f000170|argomentavo però facilmente che la mia sciagura non poteva ispirare a nessuno, non che compatimento, ma neppur considerazione.|argomentavo però facilmente che la mia sciagura non poteva ispirare a nessuno, non che compatimento, ma neppur considerazione. galatea_13_barrili_f000082|qui, per dire di avermi incontrato a Montecarlo e veduto in una gara di pistola.|qui, per dire di avermi incontrato a Montecarlo e veduto in una gara di pistola. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000046|Gli scolari di suo padre erano rozzi, o gaglioffi, veri fattori, garzoni di bottega, non artisti da innamorare le fanciulle.|Gli scolari di suo padre erano rozzi, o gaglioffi, veri fattori, garzoni di bottega, non artisti da innamorare le fanciulle. mattiapascal_01_pirandello_f000053|che razza di libri quel Monsignore avesse donato al Comune: si riteneva che tutti o quasi dovessero trattare di materie religiose.|che razza di libri quel Monsignore avesse donato al Comune: si riteneva che tutti o quasi dovessero trattare di materie religiose. la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000026|non posso sedere... Ah! l'ho scampata bella! Si è mai dato un acquazzone più micidiale? Io veniva da Borgoflores;|non posso sedere... Ah! l'ho scampata bella! Si è mai dato un acquazzone più micidiale? Io veniva da Borgoflores; mattiapascal_01_pirandello_f000005|mi stringevo nelle spalle, socchiudevo gli occhi e gli rispondevo:|mi stringevo nelle spalle, socchiudevo gli occhi e gli rispondevo: meraviglieduemila_12_salgari_f000102|ed andò a posarsi dolcemente entro un recinto costruito su una collinetta che sorgeva a qualche centinaio di metri dalla stazione estiva.|ed andò a posarsi dolcemente entro un recinto costruito su una collinetta che sorgeva a qualche centinaio di metri dalla stazione estiva. galatea_11_barrili_f000086|--Questo appunto mi premeva di sapere.|--Questo appunto mi premeva di sapere. meraviglieduemila_01_salgari_f000253|— Buon appetito, signori — gridò, con una voce da granatiere. — Come va, signor Brandok?|- Buon appetito, signori - gridò, con una voce da granatiere. - Come va, signor Brandok? mattiapascal_02_pirandello_f000083|E perché dunque, ora, non lo sposava lei?|E perché dunque, ora, non lo sposava lei? mattiapascal_15_pirandello_f000041|— Non capisco... — fece il Paleari, stordito.|- Non capisco... - fece il Paleari, stordito. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000102|in quanto non vi abbia speranza, una volta che sieno consumati, di ottenere l'assoluzione di Dio.|in quanto non vi abbia speranza, una volta che sieno consumati, di ottenere l'assoluzione di Dio. meraviglieduemila_18_salgari_f000036|Durante tutto quel tempo i forzati, probabilmente molto impressionati dai fragori delle onde|Durante tutto quel tempo i forzati, probabilmente molto impressionati dai fragori delle onde ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000199|Per altro quella notte fu un grande trambusto in casa sua.|Per altro quella notte fu un grande trambusto in casa sua. galatea_04_barrili_f000022|quanto era piacevole alla signorina Wilson quella delle sue braccia indorate dal sole.|quanto era piacevole alla signorina Wilson quella delle sue braccia indorate dal sole. galatea_13_barrili_f000181|dovrebb'essere più pulito l'interno.|dovrebb'essere più pulito l'interno. mattiapascal_03_pirandello_f000387|In conclusione, si vede che – capitato in mezzo a così brava gente – tutto il male lo avevo fatto io.|In conclusione, si vede che - capitato in mezzo a così brava gente - tutto il male lo avevo fatto io. galatea_10_barrili_f000222|arrovesciando le spalle sull'argine e ridendo a più non posso.|arrovesciando le spalle sull'argine e ridendo a più non posso. meraviglieduemila_13_salgari_f000075|si rovesciavano in tutte le direzioni, accavallandosi e rimbalzando a grande altezza.|si rovesciavano in tutte le direzioni, accavallandosi e rimbalzando a grande altezza. meraviglieduemila_15_salgari_f000016|e dando loro spiegazioni su mille cose che ancora non avevano potuto vedere, causa la rapidità del loro viaggio.|e dando loro spiegazioni su mille cose che ancora non avevano potuto vedere, causa la rapidità del loro viaggio. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000123|Egli, che pure aveva spese tante parole a consigliare quell'opera, fu il primo a dire che era meglio lasciarla da banda.|Egli, che pure aveva spese tante parole a consigliare quell'opera, fu il primo a dire che era meglio lasciarla da banda. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000261|Intanto, nel cuore della povera bella si era fatto uno strano mutamento.|Intanto, nel cuore della povera bella si era fatto uno strano mutamento. mattiapascal_03_pirandello_f000354|— E subito! Mi si obbedisca subito! E non mi si costringa a dire di più, o a fare qualche sproposito!|- E subito! Mi si obbedisca subito! E non mi si costringa a dire di più, o a fare qualche sproposito! meraviglieduemila_06_salgari_f000033|Si pensò allora, per meglio accertare che si rispondeva a noi|Si pensò allora, per meglio accertare che si rispondeva a noi meraviglieduemila_06_salgari_f000140|Quello specchio è mosso da un movimento d’orologeria regolato in modo da procedere in senso contrario al moto della Terra|Quello specchio è mosso da un movimento dorologeria regolato in modo da procedere in senso contrario al moto della Terra meraviglieduemila_15_salgari_f000038|Ah! dimenticavo di dirvi che è sorto un nuovo stato. — Quale?|Ah! dimenticavo di dirvi che è sorto un nuovo stato. - Quale? mattiapascal_03_pirandello_f000289|per conto di Pomino, perdutamente.|per conto di Pomino, perdutamente. galatea_10_barrili_f000242|Benedetti cani! Prima era sempre con me, e per venire con me, per essermi alle calcagna dovunque andassi|Benedetti cani! Prima era sempre con me, e per venire con me, per essermi alle calcagna dovunque andassi meraviglieduemila_13_salgari_f000118|Entrarono nella galleria assieme all’equipaggio e al comandante|Entrarono nella galleria assieme allequipaggio e al comandante ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000328|Eppure, i padroni d'adesso non ci si vedono tanto volentieri! --Davvero? E come va?|Eppure, i padroni d'adesso non ci si vedono tanto volentieri! --Davvero? E come va? galatea_08_barrili_f000009|gli astronomi del marciapiede ne studiano il corso, ne determinano l'orbita, come si fa delle comete.|gli astronomi del marciapiede ne studiano il corso, ne determinano l'orbita, come si fa delle comete. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000055|come della nuova di Giotto, ritrovandosi in gran numero e considerando che l'arti del disegno avevano in Toscana, anzi proprio in Firenze|come della nuova di Giotto, ritrovandosi in gran numero e considerando che l'arti del disegno avevano in Toscana, anzi proprio in Firenze ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000187|mi terrà compagnia, assisterà i miei ultimi giorni e li renderà meno dolorosi.|mi terrà compagnia, assisterà i miei ultimi giorni e li renderà meno dolorosi. meraviglieduemila_01_salgari_f000011|— I divertimenti di Nuova York non lo hanno guarito dal suo spleen|- I divertimenti di Nuova York non lo hanno guarito dal suo spleen mattiapascal_12_pirandello3_f000120|— Ma la così detta luce, scusi, — ribatté pronto il signor Anselmo|- Ma la così detta luce, scusi, - ribatté pronto il signor Anselmo mattiapascal_17_pirandello_f000110|— Con lei devo parlare. Tu, qua, non rappresenti più nulla.|- Con lei devo parlare. Tu, qua, non rappresenti più nulla. meraviglieduemila_13_salgari_f000050|Il cielo si era oscurato e dei soffi impetuosi, delle vere raffiche marine giungevano dal mezzodì|Il cielo si era oscurato e dei soffi impetuosi, delle vere raffiche marine giungevano dal mezzodì meraviglieduemila_18_salgari_f000170|Aggrappandosi agli sterpi ed aiutandosi l’un l’altro, dopo venti minuti riuscirono a raggiungere la cima del cono, il quale era tronco.|Aggrappandosi agli sterpi ed aiutandosi lun laltro, dopo venti minuti riuscirono a raggiungere la cima del cono, il quale era tronco. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000325|Io amo quell'uomo, che un giorno o l'altro mi ucciderà; lo amo, perchè egli mi ucciderà.|Io amo quell'uomo, che un giorno o l'altro mi ucciderà; lo amo, perchè egli mi ucciderà. mattiapascal_04_pirandello_f000342|mi sentivo tirar per le maniche, mi vedevo di fronte facce pallide, costernate;|mi sentivo tirar per le maniche, mi vedevo di fronte facce pallide, costernate; ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000212|E certamente non poteva sperarlo, poichè Spinello non gli aveva risposto più nulla.|E certamente non poteva sperarlo, poichè Spinello non gli aveva risposto più nulla. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000284|Così pensava, e l'amarezza di quel pensiero la vinse.|Così pensava, e l'amarezza di quel pensiero la vinse. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000155|--Oh, giudicatene voi! Madonna Fiordalisa fu venduta al Buontalenti,|--Oh, giudicatene voi! Madonna Fiordalisa fu venduta al Buontalenti, meraviglieduemila_01_salgari_f000344|Uscirono, chiusero la porticina, scesero lo scoglio e salirono sulla carrozzella senza aggiungere altra parola.|Uscirono, chiusero la porticina, scesero lo scoglio e salirono sulla carrozzella senza aggiungere altra parola. galatea_18_barrili_f000087|Egli a me ed io a lui, si picchia così sodo e così lungo, che i poveri bastoni non ne possono più|Egli a me ed io a lui, si picchia così sodo e così lungo, che i poveri bastoni non ne possono più ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000036|non si spiccò più dal capezzale del vecchio.|non si spiccò più dal capezzale del vecchio. galatea_15_barrili_f000281|A memoria d'uomini non si è mai visto tanto tripudio in Corsenna.|A memoria d'uomini non si è mai visto tanto tripudio in Corsenna. mattiapascal_07_pirandello_f000046|Mi farò crescere i capelli e, con questa bella fronte spaziosa, con gli occhiali e tutto raso, sembrerò un filosofo tedesco.|Mi farò crescere i capelli e, con questa bella fronte spaziosa, con gli occhiali e tutto raso, sembrerò un filosofo tedesco. galatea_13_barrili_f000277|e gli avevano dato alloggio per la notte, non essendo a' quei tempi sicure le strade;|e gli avevano dato alloggio per la notte, non essendo a' quei tempi sicure le strade; ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000018|Assai più di chi muore è da compiangere chi vive, condannato ad una esistenza in cui gli sia venuta meno ogni gioia.|Assai più di chi muore è da compiangere chi vive, condannato ad una esistenza in cui gli sia venuta meno ogni gioia. meraviglieduemila_15_salgari_f000168|— chiese Brandok che era sempre il più curioso di tutti.|- chiese Brandok che era sempre il più curioso di tutti. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000120|Tutti gli anni la Gazzetta Ufficiale riproduce il bando del generoso monarca... Ma, credete voi, contessa|Tutti gli anni la Gazzetta Ufficiale riproduce il bando del generoso monarca... Ma, credete voi, contessa ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000183|--Che campo m'andate voi sfringuellando?|--Che campo m'andate voi sfringuellando? mattiapascal_05_pirandello_f000169|poi, man mano, di più, di più, senza contare.|poi, man mano, di più, di più, senza contare. mattiapascal_10_pirandello_f000015|via per tante campagne, ora attraverso la città, poi per la campagna di nuovo, fino alla foce;|via per tante campagne, ora attraverso la città, poi per la campagna di nuovo, fino alla foce; meraviglieduemila_18_salgari_f000070|Bombe colossali uscivano dal suo cratere fiammeggiante e, dopo aver attraversate le nubi|Bombe colossali uscivano dal suo cratere fiammeggiante e, dopo aver attraversate le nubi la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000061|--Un momento! un momento! gridò il medico; ho bisogno del vostro braccio. Mi è venuto un pensiero...|--Un momento! un momento! gridò il medico; ho bisogno del vostro braccio. Mi è venuto un pensiero... mattiapascal_15_pirandello_f000451|e, inseguito da quelle risa, m'allontanai di furia, per cacciarmi, per nascondermi in qualche posto...|e, inseguito da quelle risa, m'allontanai di furia, per cacciarmi, per nascondermi in qualche posto... meraviglieduemila_17_salgari_f000019|però le ondate non riuscivano più a scuoterla.|però le ondate non riuscivano più a scuoterla. galatea_18_barrili_f000167|--Mi par di ricordare che n'avesse toccato una in testa anche lui.|--Mi par di ricordare che n'avesse toccato una in testa anche lui. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000086|e imploro a tal uopo l'assistenza di un ministro del culto.|e imploro a tal uopo l'assistenza di un ministro del culto. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000068|non ha egli in animo di venire a riprendere gli abiti della contessa e di riconsegnare ai due buoni reverendi ciò che ad essi appartiene?|non ha egli in animo di venire a riprendere gli abiti della contessa e di riconsegnare ai due buoni reverendi ciò che ad essi appartiene? meraviglieduemila_17_salgari_f000059|e per togliere loro ogni speranza lo getto in mare.|e per togliere loro ogni speranza lo getto in mare. mattiapascal_03_pirandello_f000215|e su questi oggetti nuovi gli occhi di Malagna si fermavano con evidente compiacenza|e su questi oggetti nuovi gli occhi di Malagna si fermavano con evidente compiacenza galatea_05_barrili_f000067|povero ciuco, e le sue grandi orecchie tese danno il buon esempio ai membruti compagni.|povero ciuco, e le sue grandi orecchie tese danno il buon esempio ai membruti compagni. la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000005|Le tenebre non erano ancora tanto fitte, che l'occhio non potesse discernere i contorni degli oggetti.|Le tenebre non erano ancora tanto fitte, che l'occhio non potesse discernere i contorni degli oggetti. galatea_02_barrili_f000024|ma già tirano al verde: ci ha da una sponda o dall'altra qualche fosserello addormentato sotto la frasca sporgente dei frassini|ma già tirano al verde: ci ha da una sponda o dall'altra qualche fosserello addormentato sotto la frasca sporgente dei frassini meraviglieduemila_16_salgari_f000059|Un orribile tanfo saliva sempre.|Un orribile tanfo saliva sempre. mattiapascal_05_pirandello_f000016|Avevo pensato, via facendo, di recarmi a Marsiglia, dalla stazione ferroviaria del paese vicino, a cui m'ero diretto: giunto a Marsiglia|Avevo pensato, via facendo, di recarmi a Marsiglia, dalla stazione ferroviaria del paese vicino, a cui m'ero diretto: giunto a Marsiglia galatea_08_barrili_f000056|Vado con lei di qua e di là;|Vado con lei di qua e di là; galatea_15_barrili_f000150|si offre lui, cede la smarra a Filippo, mette la maschera e il guantone, impugna la sciabola, e in guardia.|si offre lui, cede la smarra a Filippo, mette la maschera e il guantone, impugna la sciabola, e in guardia. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000481|E l'arte, per gli occhi di madonna, tornava ancora a sorridergli.|E l'arte, per gli occhi di madonna, tornava ancora a sorridergli. galatea_18_barrili_f000322|di mettere al dovere certi cacciatori troppo invaghiti del Roccolo, eccetera, eccetera.|di mettere al dovere certi cacciatori troppo invaghiti del Roccolo, eccetera, eccetera. mattiapascal_06_pirandello_f000157|Mi voltai a guardare il binario deserto, che si snodava lucido per un tratto nella notte silenziosa|Mi voltai a guardare il binario deserto, che si snodava lucido per un tratto nella notte silenziosa ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000026|detto il Chiacchiera, non avevano mestieri del suo aiuto per dar di fuori;|detto il Chiacchiera, non avevano mestieri del suo aiuto per dar di fuori; galatea_19_barrili_f000302|Scendevo dal bottaccio, mi avviavo da questa parte, quando improvvisamente l'ho veduta.|Scendevo dal bottaccio, mi avviavo da questa parte, quando improvvisamente l'ho veduta. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000181|--Aiuto! aiuto!--gridò messer Dardano, sbigottito dall'atto improvviso.|--Aiuto! aiuto!--gridò messer Dardano, sbigottito dall'atto improvviso. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000355|Già,--esclamò il vecchio, con ironico accento,--pretendeva di averla lui, perchè è ricco. Nè ricchi, nè poveri, voglio.|Già,--esclamò il vecchio, con ironico accento,--pretendeva di averla lui, perchè è ricco. Nè ricchi, nè poveri, voglio. mattiapascal_07_pirandello_f000321|di pochi giorni, che tremava tutto di freddo e gemeva continuamente, lì rincantucciato.|di pochi giorni, che tremava tutto di freddo e gemeva continuamente, lì rincantucciato. mattiapascal_06_pirandello_f000141|subito: un telegramma d'urgenza per smentire quella notizia.|subito: un telegramma d'urgenza per smentire quella notizia. mattiapascal_12_pirandello3_f000018|e grazie della consolazione! Che mi valeva, se io intanto, col mio, la inseguivo di qua e di là per casa, tutto il giorno, smaniando?|e grazie della consolazione! Che mi valeva, se io intanto, col mio, la inseguivo di qua e di là per casa, tutto il giorno, smaniando? mattiapascal_15_pirandello_f000309|che per forza doveva in qualche modo scoppiare.|che per forza doveva in qualche modo scoppiare. mattiapascal_10_pirandello_f000063|Tu non le sai, povero ubriaco filosofo, queste cose;|Tu non le sai, povero ubriaco filosofo, queste cose; galatea_11_barrili_f000221|tanto ho desiderio di essergli presentato.|tanto ho desiderio di essergli presentato. meraviglieduemila_16_salgari_f000159|i quali si tenevano bene aggrappati all’orlo del pozzo, per paura di venire portati via.|i quali si tenevano bene aggrappati allorlo del pozzo, per paura di venire portati via. mattiapascal_09_pirandello_f000262|Pensi un po': e tutta questa vita, tutto questo progresso, tutta questa evoluzione perché sarebbero stati?|Pensi un po': e tutta questa vita, tutto questo progresso, tutta questa evoluzione perché sarebbero stati? mattiapascal_17_pirandello_f000357|col suo bambino di cinque anni per mano, florido e bello come lei:|col suo bambino di cinque anni per mano, florido e bello come lei: meraviglieduemila_01_salgari_f000294|— Ed in una posizione bellissima — rispose il dottore.|- Ed in una posizione bellissima - rispose il dottore. galatea_14_barrili_f000034|guai a lei se aspettasse ancora a nascere, perchè vorrebbe ritrovarmi già troppo stagionato;|guai a lei se aspettasse ancora a nascere, perchè vorrebbe ritrovarmi già troppo stagionato; galatea_10_barrili_f000338|Terenzio Spazzòli non si degnò di mostrare i denti più d'una volta.|Terenzio Spazzòli non si degnò di mostrare i denti più d'una volta. mattiapascal_04_pirandello_f000341|e la gente si fermava per via, e pretendeva che mi fermassi anch'io a spiegare che cosa mi fosse accaduto;|e la gente si fermava per via, e pretendeva che mi fermassi anch'io a spiegare che cosa mi fosse accaduto; la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000182|La contessa si era lasciata cadere sul mattonato, afferrando colle mani una colonnetta,.|La contessa si era lasciata cadere sul mattonato, afferrando colle mani una colonnetta,. meraviglieduemila_15_salgari_f000123|— Sulla cima d’un isolotto sommerso, a quindici metri di profondità.|- Sulla cima dun isolotto sommerso, a quindici metri di profondità. mattiapascal_13_pirandello_f000067|— Benissimo! — rispose questi.|- Benissimo! - rispose questi. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000094|--Il vostro aspetto e di uomo ragguardevole.|--Il vostro aspetto e di uomo ragguardevole. meraviglieduemila_13_salgari_f000134|— A non meno di quattro o cinquecento miglia dalle coste della Spagna — rispose il capitano che lo aveva udito. — Della Spagna avete detto?|- A non meno di quattro o cinquecento miglia dalle coste della Spagna - rispose il capitano che lo aveva udito. - Della Spagna avete detto? galatea_06_barrili_f000071|e dietro le scodelle arrivano parecchie latte di brodo fumante.|e dietro le scodelle arrivano parecchie latte di brodo fumante. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000322|Ci scommetto che, con la sua paura di non venire a capo di nulla, non ha neanche creduto di ricordarsi che ci voleva un anello.|Ci scommetto che, con la sua paura di non venire a capo di nulla, non ha neanche creduto di ricordarsi che ci voleva un anello. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000169|Ma egli, almeno, è ora più felice di me, che mi --trovo così povero della grazia vostra e non ispero di ottenerla mai --più.|Ma egli, almeno, è ora più felice di me, che mi --trovo così povero della grazia vostra e non ispero di ottenerla mai --più. galatea_16_barrili_f000163|Quanto alla scherma, pare che il suo amico Ferri sia il non plus ultra.|Quanto alla scherma, pare che il suo amico Ferri sia il non plus ultra. galatea_09_barrili_f000091|Preso dalla compassione, alla seconda tornata della burattinaia avevo fatto scivolare un biglietto da cinque lire nel suo piattellino|Preso dalla compassione, alla seconda tornata della burattinaia avevo fatto scivolare un biglietto da cinque lire nel suo piattellino galatea_03_barrili_f000084|Li vogliamo amici ad ogni costo, e neghiamo loro ogni onesta libertà;|Li vogliamo amici ad ogni costo, e neghiamo loro ogni onesta libertà; mattiapascal_17_pirandello_f000371|COLPITO DA AVVERSI FATI.|COLPITO DA AVVERSI FATI. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000020|In fin dei conti la pittura ha una filosofia tutta sua, che ne vale molte altre, vo' dire la filosofia dei contrasti;|In fin dei conti la pittura ha una filosofia tutta sua, che ne vale molte altre, vo' dire la filosofia dei contrasti; meraviglieduemila_18_salgari_f000189|Erano già tre notti che non dormivano più e solo il capitano ed il suo pilota|Erano già tre notti che non dormivano più e solo il capitano ed il suo pilota mattiapascal_13_pirandello_f000163|vagolando, e anche il lenzuolo si rischiarava e si gonfiava come una vela;|vagolando, e anche il lenzuolo si rischiarava e si gonfiava come una vela; meraviglieduemila_09_salgari_f000045|Giunti all’estremità del ponte, salirono sul piroscafo, cortesemente salutati dal capitano e dai suoi due ufficiali.|Giunti allestremità del ponte, salirono sul piroscafo, cortesemente salutati dal capitano e dai suoi due ufficiali. meraviglieduemila_10_salgari_f000077|Passarono in un’altra capanna più vasta e meglio illuminata, e dopo essersi introdotti nell’angusto corridoio, si trovarono nell’interno.|Passarono in unaltra capanna più vasta e meglio illuminata, e dopo essersi introdotti nellangusto corridoio, si trovarono nellinterno. meraviglieduemila_08_salgari_f000121|— Quando giungeremo sulle coste dell’Oceano Artico? — chiese Brandok.|- Quando giungeremo sulle coste dellOceano Artico? - chiese Brandok. mattiapascal_12_pirandello3_f000172|non per il bujo propriamente, né per il fastidio che Papiano, parlando, mi cagionava.|non per il bujo propriamente, né per il fastidio che Papiano, parlando, mi cagionava. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000024|--Tutte le mie ricerche furono vane.|--Tutte le mie ricerche furono vane. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000135|--La contessa di Karolystria!... Mia nipote!... Me l'ero figurato!... Non c'è che lei|--La contessa di Karolystria!... Mia nipote!... Me l'ero figurato!... Non c'è che lei galatea_04_barrili_f000056|Ma io sono anche un orso mal pettinato.|Ma io sono anche un orso mal pettinato. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000313|di cui si narrava la storia lagrimevole, resa popolare dai versi di Dante, popolarissimo allora.|di cui si narrava la storia lagrimevole, resa popolare dai versi di Dante, popolarissimo allora. galatea_10_barrili_f000042|e se non sa certe cose, che importa! È tanto bella, che avrebbe perfino il diritto di non saper nulla al mondo.|e se non sa certe cose, che importa! È tanto bella, che avrebbe perfino il diritto di non saper nulla al mondo. mattiapascal_15_pirandello_f000350|Adriana rimase presso la svenuta, ch'era stata condotta di là.|Adriana rimase presso la svenuta, ch'era stata condotta di là. mattiapascal_10_pirandello_f000457|Ma perché vedeva così di malocchio ch'io alloggiassi in quella casa?|Ma perché vedeva così di malocchio ch'io alloggiassi in quella casa? galatea_12_barrili_f000157|--mi rispose Filippo, mentre uscivamo dalla stazione.|--mi rispose Filippo, mentre uscivamo dalla stazione. mattiapascal_09_pirandello_f000054|Sentendola parlare piano, con tanta serietà, vestita a quel modo, sorrisi e dissi: — Ah sì?|Sentendola parlare piano, con tanta serietà, vestita a quel modo, sorrisi e dissi: - Ah sì? la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000068|--La cittadella ha dieci porte, rispose il commissario, e queste, salvo errore|--La cittadella ha dieci porte, rispose il commissario, e queste, salvo errore mattiapascal_16_pirandello_f000101|Il guajo fu, quando – dopo essermi liberato di tutti quei capellacci – mi rimisi in capo il cappello comperato poc'anzi: mi sprofondò fin su la nuca! Dovetti rimediare|Il guajo fu, quando - dopo essermi liberato di tutti quei capellacci - mi rimisi in capo il cappello comperato poc'anzi: mi sprofondò fin su la nuca! Dovetti rimediare galatea_10_barrili_f000164|Siete rimasto un'ora, e nessuno di quei signori, che c'erano già da due ore, si è mosso, tanto che voi ve ne siete andato prima di loro.|Siete rimasto un'ora, e nessuno di quei signori, che c'erano già da due ore, si è mosso, tanto che voi ve ne siete andato prima di loro. mattiapascal_14_pirandello_f000250|Come uno scemo, andai a osservare lo sportello dello stipetto, per vedere se non ci fosse qualche traccia di violenza.|Come uno scemo, andai a osservare lo sportello dello stipetto, per vedere se non ci fosse qualche traccia di violenza. mattiapascal_07_pirandello_f000167|Misteriosi capricci della fantasia! Per quale inesplicabile bisogno e donde mi veniva d'immaginare in quel momento mio padre|Misteriosi capricci della fantasia! Per quale inesplicabile bisogno e donde mi veniva d'immaginare in quel momento mio padre mattiapascal_03_pirandello_f000006|Presi un tridente, ch'era lì per terra, e glielo infissi nel pancione con tanta voluttà|Presi un tridente, ch'era lì per terra, e glielo infissi nel pancione con tanta voluttà ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000131|--ed io v'ho risposto fin da principio che se Spinello vorrà fare un ritratto, lo farà, in barba a tutti voi, scimuniti!|--ed io v'ho risposto fin da principio che se Spinello vorrà fare un ritratto, lo farà, in barba a tutti voi, scimuniti! meraviglieduemila_16_salgari_f000154|La città per ora non minaccia di affondare, quindi abbiamo diritto di sperare.|La città per ora non minaccia di affondare, quindi abbiamo diritto di sperare. meraviglieduemila_18_salgari_f000102|Le onde, che si rovesciavano attraverso il canale|Le onde, che si rovesciavano attraverso il canale meraviglieduemila_10_salgari_f000047|Internamente erano tutte illuminate, sicchè scintillavano fra la nebbia come se fossero colossali diamanti|Internamente erano tutte illuminate, sicchè scintillavano fra la nebbia come se fossero colossali diamanti meraviglieduemila_12_salgari_f000095|tenendosi a centocinquanta metri dai banchi di ghiaccio che si stendevano sull’oceano.|tenendosi a centocinquanta metri dai banchi di ghiaccio che si stendevano sulloceano. galatea_04_barrili_f000126|Qualche volta è fin troppo ardito, temerario a dirittura.|Qualche volta è fin troppo ardito, temerario a dirittura. galatea_12_barrili_f000057|Vedo queste cose, e ci sto;|Vedo queste cose, e ci sto; mattiapascal_09_pirandello_f000147|sicurissimo e lucroso: le sei mila lire erano sparite.|sicurissimo e lucroso: le sei mila lire erano sparite. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000178|Che l'amore sopravviva alla morte della persona amata? Spinello si consolerà.|Che l'amore sopravviva alla morte della persona amata? Spinello si consolerà. galatea_14_barrili_f000170|Perchè non puoi recitarlo tu, Adriana?|Perchè non puoi recitarlo tu, Adriana? mattiapascal_12_pirandello3_f000046|— Dorme, signor Meis?|- Dorme, signor Meis? mattiapascal_15_pirandello_f000471|Mi avevano ucciso davvero! Ed esse esse sole si erano liberate di me...|Mi avevano ucciso davvero! Ed esse esse sole si erano liberate di me... mattiapascal_15_pirandello_f000399|Due ufficiali! E se per poco avessi loro scoperto il mio vero stato|Due ufficiali! E se per poco avessi loro scoperto il mio vero stato galatea_16_barrili_f000201|La compagnia è per l'ora del lawn-tennis, se mai.|La compagnia è per l'ora del lawn-tennis, se mai. mattiapascal_10_pirandello_f000222|se io eccedevo un po', per il nostro spasso segreto|se io eccedevo un po', per il nostro spasso segreto ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000026|la città e morta, la corona dei monti non vi dà che lo scheletro ignudo di ciò che amavate.|la città e morta, la corona dei monti non vi dà che lo scheletro ignudo di ciò che amavate. mattiapascal_14_pirandello_f000236|smaniare, disperata: e le promisi che avrei fatto com'ella voleva purché si calmasse.|smaniare, disperata: e le promisi che avrei fatto com'ella voleva purché si calmasse. galatea_05_barrili_f000051|dopo che l'astro luminoso m'ha involto benignamente in un effluvio di pelle di Spagna|dopo che l'astro luminoso m'ha involto benignamente in un effluvio di pelle di Spagna ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000014|E per lui, per quell'aquilotto che metteva appena i bordoni, mastro Jacopo aveva smosso il suo piglio burbero;|E per lui, per quell'aquilotto che metteva appena i bordoni, mastro Jacopo aveva smosso il suo piglio burbero; meraviglieduemila_15_salgari_f000197|— Pare che il mondo sia cambiato, ma che la natura non abbia perduto nulla della sua violenza brutale.|- Pare che il mondo sia cambiato, ma che la natura non abbia perduto nulla della sua violenza brutale. mattiapascal_10_pirandello_f000046|Ritornando per via Borgo Nuovo, m'imbattei a un certo punto in un ubriaco, il quale|Ritornando per via Borgo Nuovo, m'imbattei a un certo punto in un ubriaco, il quale mattiapascal_05_pirandello_f000079|ma lui non s'era dato per vinto: volta per volta, ostinato, la sua posta sul dodici;|ma lui non s'era dato per vinto: volta per volta, ostinato, la sua posta sul dodici; ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000087|Era bene madonna Fiordaliso, che si presentava in tal guisa davanti a lui;|Era bene madonna Fiordaliso, che si presentava in tal guisa davanti a lui; meraviglieduemila_01_salgari_f000182|Ora mangia, saltella e dorme come gli altri, e tutti i suoi organi funzionano perfettamente bene.|Ora mangia, saltella e dorme come gli altri, e tutti i suoi organi funzionano perfettamente bene. mattiapascal_13_pirandello_f000085|Per rispettare il suo timore, non gliela strinsi in prima;|Per rispettare il suo timore, non gliela strinsi in prima; galatea_06_barrili_f000242|si farà una lunga fermata ed anche una merenda.|si farà una lunga fermata ed anche una merenda. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000064|ma il protagonista era Lucifero, poichè la catastrofe era appunto la sua.|ma il protagonista era Lucifero, poichè la catastrofe era appunto la sua. galatea_05_barrili_f000202|--A proposito, signor Morelli... I posteri, voglio sperare, sapranno il suo nome di battesimo,|--A proposito, signor Morelli... I posteri, voglio sperare, sapranno il suo nome di battesimo, mattiapascal_18_pirandello_f000021|ha l'inestimabile privilegio di poter fare a meno di quella stupidissima verosimiglianza, a cui l'arte crede suo dovere obbedire.|ha l'inestimabile privilegio di poter fare a meno di quella stupidissima verosimiglianza, a cui l'arte crede suo dovere obbedire. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000227|come un povero principiante, a cui si domandi alcun che di superiore alle sue forze.|come un povero principiante, a cui si domandi alcun che di superiore alle sue forze. galatea_11_barrili_f000012|bisogna bene curvar le spalle e adattarsi a coltivar canne da zucchero.|bisogna bene curvar le spalle e adattarsi a coltivar canne da zucchero. mattiapascal_04_pirandello_f000028|I debiti che gravavano su la Stìa restarono così per la maggi parte scoperti e il podere insieme col molino fu messo dai creditori sotto amministrazione giudiziaria.|I debiti che gravavano su la Stìa restarono così per la maggi parte scoperti e il podere insieme col molino fu messo dai creditori sotto amministrazione giudiziaria. meraviglieduemila_05_salgari_f000065|— Io mi domando se sto sognando — disse Brandok.|- Io mi domando se sto sognando - disse Brandok. meraviglieduemila_16_salgari_f000178|— Ma voi capitano, avete la iettatura — disse Brandok.|- Ma voi capitano, avete la iettatura - disse Brandok. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000447|--No, te ne supplico, parti! Egli sarà qui tra poco.|--No, te ne supplico, parti! Egli sarà qui tra poco. galatea_10_barrili_f000241|Buci aveva saltata la siepe dell'orto, secondo l'uso suo e dei suoi pari.|Buci aveva saltata la siepe dell'orto, secondo l'uso suo e dei suoi pari. meraviglieduemila_02_salgari_f000108|— Ho sentito una leggera vibrazione. — Che vi siate ingannato?|- Ho sentito una leggera vibrazione. - Che vi siate ingannato? ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000142|--proseguì messer Dardano, volgendosi allora a Spinello.|--proseguì messer Dardano, volgendosi allora a Spinello. meraviglieduemila_15_salgari_f000024|l’Australia pure, l’Africa meridionale non ha più nulla di comune coll’Inghilterra.|lAustralia pure, lAfrica meridionale non ha più nulla di comune collInghilterra. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000083|Fiordalisa a buon conto, era superba come doveva essere, di quella superbia che non reca offesa ad alcuno|Fiordalisa a buon conto, era superba come doveva essere, di quella superbia che non reca offesa ad alcuno ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000105|--rispose Tuccio di Credi con aria modesta.|--rispose Tuccio di Credi con aria modesta. galatea_06_barrili_f000042|se non riescono, sarà ancora un bel merito aver provato di fare.|se non riescono, sarà ancora un bel merito aver provato di fare. la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000033|Celarsi dietro un grand'albero, attendere che il cavallo e il cavaliere passino oltre.... Ma, poi? Riflettete, carina; cioè, riflettiamo....|Celarsi dietro un grand'albero, attendere che il cavallo e il cavaliere passino oltre.... Ma, poi? Riflettete, carina; cioè, riflettiamo.... mattiapascal_09_pirandello_f000216|per diventare questa bestia che ruba, questa bestia che uccide|per diventare questa bestia che ruba, questa bestia che uccide galatea_07_barrili_f000140|Correre, divertirsi, giuocare, far chiasso, è il suo gusto.|Correre, divertirsi, giuocare, far chiasso, è il suo gusto. meraviglieduemila_18_salgari_f000314|— La notizia che dei furfanti si erano impadroniti della tua nave è giunta in Inghilterra ed in Francia.|- La notizia che dei furfanti si erano impadroniti della tua nave è giunta in Inghilterra ed in Francia. meraviglieduemila_09_salgari_f000036|— Dei marinai — rispose Holker. — Perchè hanno quelle lance?|- Dei marinai - rispose Holker. - Perchè hanno quelle lance? galatea_05_barrili_f000182|È lui, il nostro Buci. Il nostro Buci!|È lui, il nostro Buci. Il nostro Buci! meraviglieduemila_01_salgari_f000324|— Ed il sotterraneo dove hai depositato i tuoi valori?|- Ed il sotterraneo dove hai depositato i tuoi valori? meraviglieduemila_01_salgari_f000110|i quali si distendevano come raggi superbi intorno ad un punto centrale, pieni di eleganza e di freschezza.|i quali si distendevano come raggi superbi intorno ad un punto centrale, pieni di eleganza e di freschezza. galatea_10_barrili_f000296|Si passa davanti ad un casale, e per fortuna non si vede anima viva, nè alle finestre nè agli usci.|Si passa davanti ad un casale, e per fortuna non si vede anima viva, nè alle finestre nè agli usci. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000200|Spinello Spinelli si commosse a tanta semplicità di parole. --Che dite mai, padre mio? --esclamò.|Spinello Spinelli si commosse a tanta semplicità di parole. --Che dite mai, padre mio? --esclamò. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000033|sentivano la voglia matta di abbandonare una scuola in cui non s'imparava nulla, e si era costretti a vedere la fortuna degli altri.|sentivano la voglia matta di abbandonare una scuola in cui non s'imparava nulla, e si era costretti a vedere la fortuna degli altri. mattiapascal_10_pirandello_f000032|e: «Perché, del resto,» mi domandavo, «dovrebbe ella curarsi di me, rivolgermi, senza bisogno, la parola?|e: Perché, del resto, mi domandavo, dovrebbe ella curarsi di me, rivolgermi, senza bisogno, la parola? galatea_06_barrili_f000212|La signora Wilson e la signora Berti, madri, ed arbitro del campo, hanno guardato l'orologio e fatto un gesto a Terenzio Spazzòli.|La signora Wilson e la signora Berti, madri, ed arbitro del campo, hanno guardato l'orologio e fatto un gesto a Terenzio Spazzòli. mattiapascal_02_pirandello_f000007|non torno più, ucciso da una perniciosa, in tre giorni, a trentotto anni.|non torno più, ucciso da una perniciosa, in tre giorni, a trentotto anni. meraviglieduemila_18_salgari_f000380|— disse il medico — nè io, nè altri potranno salvarli.|- disse il medico - nè io, nè altri potranno salvarli. mattiapascal_12_pirandello3_f000177|e me la descriveva come una fanciulla saggia e fiera, piena d'ingegno e di volontà, recisa nei modi, franca e vivace;|e me la descriveva come una fanciulla saggia e fiera, piena d'ingegno e di volontà, recisa nei modi, franca e vivace; meraviglieduemila_18_salgari_f000392|Ecco un grande problema che dovrebbe preoccupare le menti dei nostri scienziati.|Ecco un grande problema che dovrebbe preoccupare le menti dei nostri scienziati. mattiapascal_04_pirandello_f000324|— Ma perché? ma perché? E mi bagnavo i piedi.|- Ma perché? ma perché? E mi bagnavo i piedi. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000390|Si erano amati; si amavano. Il doloroso intervallo spariva;|Si erano amati; si amavano. Il doloroso intervallo spariva; galatea_17_barrili_f000075|Se non l'ami come l'amo io, non far questione d'amor proprio; vattene.|Se non l'ami come l'amo io, non far questione d'amor proprio; vattene. mattiapascal_04_pirandello_f000256|O che poteva importare a quell'uomo in quello stato|O che poteva importare a quell'uomo in quello stato galatea_18_barrili_f000024|Ma io volevo dire... volevo proporre...|Ma io volevo dire... volevo proporre... galatea_18_barrili_f000351|non mi tenti, non mi stuzzichi, perchè son latino.|non mi tenti, non mi stuzzichi, perchè son latino. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000007|Aveva già dei nemici, Spinello, oltre i suoi compagni di bottega? Sicuro; e perchè no?|Aveva già dei nemici, Spinello, oltre i suoi compagni di bottega? Sicuro; e perchè no? mattiapascal_11_pirandello_f000241|Pover'uomo! Era in grado di saperlo meglio di me come si chiamasse quel suo zio andato in America;|Pover'uomo! Era in grado di saperlo meglio di me come si chiamasse quel suo zio andato in America; mattiapascal_12_pirandello3_f000138|non potevano discendere a comunicare con noi per mezzo di un medium bisognava dunque contentarsi delle manifestazioni grossolane di anime di trapassati inferiori,|non potevano discendere a comunicare con noi per mezzo di un medium bisognava dunque contentarsi delle manifestazioni grossolane di anime di trapassati inferiori, mattiapascal_14_pirandello_f000325|Mi voltai; ma ecco; la avevo dietro, ora.|Mi voltai; ma ecco; la avevo dietro, ora. meraviglieduemila_15_salgari_f000225|Il capitano aveva avuto ragione a dire che erano divenuti tutti pazzi.|Il capitano aveva avuto ragione a dire che erano divenuti tutti pazzi. galatea_19_barrili_f000123|Ha deciso di partire, e di partir domattina.|Ha deciso di partire, e di partir domattina. galatea_02_barrili_f000095|Ma tutti quelli che l'hanno raggiunto, quel grado, perchè si vengono moltiplicando senza ragione i bisogni?|Ma tutti quelli che l'hanno raggiunto, quel grado, perchè si vengono moltiplicando senza ragione i bisogni? ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000217|furia di messer Dardano, che adempiva con coscienza a tutti i suoi uffici di protettore;|furia di messer Dardano, che adempiva con coscienza a tutti i suoi uffici di protettore; meraviglieduemila_18_salgari_f000361|Il giorno dopo, prima del mezzodì, il vascello volante imboccava il Tago ed entrava a tutta velocità nella capitale del Portogallo.|Il giorno dopo, prima del mezzodì, il vascello volante imboccava il Tago ed entrava a tutta velocità nella capitale del Portogallo. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000278|Povera dama! Dev'essere molto disgraziata. A che pensate, --messere?|Povera dama! Dev'essere molto disgraziata. A che pensate, --messere? mattiapascal_04_pirandello_f000148|glielo tirò giù su la faccia e, a pugni chiusi, là, là, là, sul naso, sugli occhi, in bocca, dove coglieva coglieva.|glielo tirò giù su la faccia e, a pugni chiusi, là, là, là, sul naso, sugli occhi, in bocca, dove coglieva coglieva. meraviglieduemila_11_salgari_f000060|— Null’altro che ghiaccio ed una montagna altissima che sembra un vulcano spento.|- Nullaltro che ghiaccio ed una montagna altissima che sembra un vulcano spento. galatea_02_barrili_f000080|sospesi su tenui stami d'argento, come perle o gemme sulle punte d'una corona.|sospesi su tenui stami d'argento, come perle o gemme sulle punte d'una corona. galatea_01_barrili_f000054|se sei ricco, sentono il bisogno di entrare nella tua casa;|se sei ricco, sentono il bisogno di entrare nella tua casa; meraviglieduemila_17_salgari_f000089|lunghi appena un centimetro, del genere degli antennarius, di octopus purpurei|lunghi appena un centimetro, del genere degli antennarius, di octopus purpurei ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000113|Era già sul punto di tornarsene via, anche non sapendo dove sarebbe andato a battere del capo;|Era già sul punto di tornarsene via, anche non sapendo dove sarebbe andato a battere del capo; galatea_14_barrili_f000245|Forse perchè il martelliano, dal Goldoni e dal Chiari in giù, pare che si accompagni meglio colla cipria;|Forse perchè il martelliano, dal Goldoni e dal Chiari in giù, pare che si accompagni meglio colla cipria; meraviglieduemila_13_salgari_f000002|Capitulo Tredicesimo Navi volanti e Marittime.|Capitulo Tredicesimo Navi volanti e Marittime. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000179|poichè esso sfida i secoli e si raccomanda alla memoria delle più tarde generazioni.|poichè esso sfida i secoli e si raccomanda alla memoria delle più tarde generazioni. mattiapascal_03_pirandello_f000036|per esempio, come questo — (e giù il boccone) — si debba poi star male un'intera giornata.|per esempio, come questo - e giù il boccone - si debba poi star male un'intera giornata. galatea_13_barrili_f000325|--Sì, ma sapeva un pochettino di eretico; --ripigliai.|--Sì, ma sapeva un pochettino di eretico; --ripigliai. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000234|Il matrimonio di un artista è sempre un fatto luttuoso, un evento lagrimevole, come a dire un suicidio nella mente dei più.|Il matrimonio di un artista è sempre un fatto luttuoso, un evento lagrimevole, come a dire un suicidio nella mente dei più. galatea_14_barrili_f000182|I suoi due compagni di satellizio hanno accettato di aiutare le signorine Berti nella invenzione dei premii umoristici|I suoi due compagni di satellizio hanno accettato di aiutare le signorine Berti nella invenzione dei premii umoristici meraviglieduemila_18_salgari_f000211|s’aprivano il passo attraverso i cespugli, avvicinandosi alla roccia, che serviva da contrafforte al cono.|saprivano il passo attraverso i cespugli, avvicinandosi alla roccia, che serviva da contrafforte al cono. mattiapascal_09_pirandello_f000151|È vero che per la piccola Adriana, che si dimostrava così istintivamente buona e anzi troppo savia|È vero che per la piccola Adriana, che si dimostrava così istintivamente buona e anzi troppo savia mattiapascal_09_pirandello_f000092|non tanto – disse – per rifarmi le scuse del modo poco decente in cui mi era apparso la prima volta|non tanto - disse - per rifarmi le scuse del modo poco decente in cui mi era apparso la prima volta la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000136|avrebbe precipitato lo scioglimento del duetto con una di quelle cabalette che mettono la febbre ai vagneristi.|avrebbe precipitato lo scioglimento del duetto con una di quelle cabalette che mettono la febbre ai vagneristi. mattiapascal_13_pirandello_f000137|ma poi pensai che, avendo ottenuto ciò che mi premeva, ora, quasi per obbligo|ma poi pensai che, avendo ottenuto ciò che mi premeva, ora, quasi per obbligo ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000389|è nulla al paragone di queste ineffabili possessioni dello spirito! Lo si sente quando la vita sta per fuggire|è nulla al paragone di queste ineffabili possessioni dello spirito! Lo si sente quando la vita sta per fuggire ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000039|Rammentate che Tuccio di Credi era il compagno inseparabile di Spinello|Rammentate che Tuccio di Credi era il compagno inseparabile di Spinello mattiapascal_06_pirandello_f000258|la vedova sconsolata si trovò innanzi alla miseranda spoglia irriconoscibile del diletto compagno|la vedova sconsolata si trovò innanzi alla miseranda spoglia irriconoscibile del diletto compagno meraviglieduemila_13_salgari_f000077|e dai quali uscivano dei muggiti formidabili, prodotti dall’irrompere tumultuoso delle acque.|e dai quali uscivano dei muggiti formidabili, prodotti dallirrompere tumultuoso delle acque. galatea_10_barrili_f000064|Proprio allora, col mio Teocrito in tasca, andavo a cercare il mio covo.|Proprio allora, col mio Teocrito in tasca, andavo a cercare il mio covo. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000448|come il povero villano che veda il suo campo devastato dal turbine e perdute in un'ora tutte le speranze d'un anno.|come il povero villano che veda il suo campo devastato dal turbine e perdute in un'ora tutte le speranze d'un anno. galatea_11_barrili_f000019|Siamo in guerra, combattiamo.|Siamo in guerra, combattiamo. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000152|Alla vostra età si hanno ancora degli obblighi col mondo. Ad ogni età, se n'hanno sempre con Dio.|Alla vostra età si hanno ancora degli obblighi col mondo. Ad ogni età, se n'hanno sempre con Dio. meraviglieduemila_09_salgari_f000113|Una pianura immensa, quasi liscia, coperta da un alto strato di ghiaccio e di neve gelata|Una pianura immensa, quasi liscia, coperta da un alto strato di ghiaccio e di neve gelata mattiapascal_13_pirandello_f000074|lo dico anche a lei, Silvia! Lei conosce bene lo spirito che le è familiare, e sa che questa è la prima volta che...|lo dico anche a lei, Silvia! Lei conosce bene lo spirito che le è familiare, e sa che questa è la prima volta che... mattiapascal_13_pirandello_f000044|Subito Adriana ritrasse dalla mia mano la sua.|Subito Adriana ritrasse dalla mia mano la sua. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000197|udita a caso, la quale si riferisca ad un pensiero dominante dell'anima nostra|udita a caso, la quale si riferisca ad un pensiero dominante dell'anima nostra la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000023|da appaiare alla bella e vigorosa puledra della signora?|da appaiare alla bella e vigorosa puledra della signora? mattiapascal_15_pirandello_f000133|Ella avrebbe potuto supporre anche questo...|Ella avrebbe potuto supporre anche questo... mattiapascal_13_pirandello_f000022|— È vero sì! — scattò Papiano.|- È vero sì! - scattò Papiano. galatea_13_barrili_f000488|ed egli non è andato in collera.|ed egli non è andato in collera. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000007|--"ho reputato necessario di darvene avviso" e che messer Lapo gli aveva risposto|--ho reputato necessario di darvene avviso e che messer Lapo gli aveva risposto ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000553|La buona Cia le spruzzò acqua sul viso, ed ella si riebbe un tratto. --Che è avvenuto... di lui? --domandò volgendosi alla contadina.|La buona Cia le spruzzò acqua sul viso, ed ella si riebbe un tratto. --Che è avvenuto... di lui? --domandò volgendosi alla contadina. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000202|Tuccio di Credi, per contro, era diventato livido come un cadavere.|Tuccio di Credi, per contro, era diventato livido come un cadavere. galatea_11_barrili_f000006|Orbene, che male ci sarà?|Orbene, che male ci sarà? meraviglieduemila_06_salgari_f000125|— Anticamente! — esclamò Brandok, quasi scandalizzato.|- Anticamente! - esclamò Brandok, quasi scandalizzato. galatea_18_barrili_f000315|soggiungendogli per altro che poteva parlare con me, che ero un altro te stesso.|soggiungendogli per altro che poteva parlare con me, che ero un altro te stesso. mattiapascal_01_pirandello_f000076|col mento appoggiato al pomo del bastone, mentr'egli attende alle sue lattughe.|col mento appoggiato al pomo del bastone, mentr'egli attende alle sue lattughe. meraviglieduemila_18_salgari_f000373|L’aria della grande capitale, satura di elettricità a causa del numero infinito delle sue macchine elettriche non fece che aggravare le condizioni di Toby e Brandok.|Laria della grande capitale, satura di elettricità a causa del numero infinito delle sue macchine elettriche non fece che aggravare le condizioni di Toby e Brandok. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000048|Ce ne andiamo. --Ve ne andate?|Ce ne andiamo. --Ve ne andate? mattiapascal_02_pirandello_f000165|Mia madre era convinta che al bisogno nostro potesse bastare ciò che Pinzone c'insegnava;|Mia madre era convinta che al bisogno nostro potesse bastare ciò che Pinzone c'insegnava; la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000040|--La contessa!... un figlio!... il vescovo di Guttinga!... il mio nome!...|--La contessa!... un figlio!... il vescovo di Guttinga!... il mio nome!... mattiapascal_03_pirandello_f000032|Io e Berto, giovinetti, eravamo qualche volta invitati a pranzo dal Malagna.|Io e Berto, giovinetti, eravamo qualche volta invitati a pranzo dal Malagna. meraviglieduemila_08_salgari_f000070|— Così gli scontri sono impossibili — disse Brandok.|- Così gli scontri sono impossibili - disse Brandok. mattiapascal_06_pirandello_f000177|«Ma che!» pensai poi.|Ma che! pensai poi. galatea_04_barrili_f000010|dormiva, accanto all'acqua?|dormiva, accanto all'acqua? mattiapascal_06_pirandello_f000088|Ma papaveri di scarsa virtù: mi ridestai, infatti, presto, a un urto del treno che si fermava a un'altra stazione.|Ma papaveri di scarsa virtù: mi ridestai, infatti, presto, a un urto del treno che si fermava a un'altra stazione. galatea_12_barrili_f000077|da certi discorsi che hanno tenuto colla sindachessa e colla segretaria comunale.|da certi discorsi che hanno tenuto colla sindachessa e colla segretaria comunale. mattiapascal_06_pirandello_f000112|così irritante nella sua impassibile laconicità, potesse anche per me esser vera.|così irritante nella sua impassibile laconicità, potesse anche per me esser vera. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000233|ridere, come essi fanno di sicuro, in questo momento, all'osteria del Greco, bevendo il bicchiere della staffa.|ridere, come essi fanno di sicuro, in questo momento, all'osteria del Greco, bevendo il bicchiere della staffa. meraviglieduemila_04_salgari_f000084|eppure noi abbiamo trovato egualmente il mezzo di andare a visitarli e anche a popolarli. Vi abbiamo relegati là...|eppure noi abbiamo trovato egualmente il mezzo di andare a visitarli e anche a popolarli. Vi abbiamo relegati là... ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000437|È un gran pittore che nasce di schianto; nasca a sua posta, e facciamola finita. Parliamo d'altro; anzi, non parliamo di nulla.|È un gran pittore che nasce di schianto; nasca a sua posta, e facciamola finita. Parliamo d'altro; anzi, non parliamo di nulla. meraviglieduemila_18_salgari_f000020|Un pizzico di cenere senza nemmeno un pezzetto d’osso.|Un pizzico di cenere senza nemmeno un pezzetto dosso. mattiapascal_07_pirandello_f000336|che era bella, sì, senza dubbio, quella mia libertà così sconfinata|che era bella, sì, senza dubbio, quella mia libertà così sconfinata galatea_09_barrili_f000008|Sì, è il verbo adatto, e Lei dica pure ch'è un'iperbole mia.|Sì, è il verbo adatto, e Lei dica pure ch'è un'iperbole mia. galatea_17_barrili_f000204|--No; --proruppe egli, dandomi un'occhiata che pareva volesse passarmi fuor fuori.|--No; --proruppe egli, dandomi un'occhiata che pareva volesse passarmi fuor fuori. meraviglieduemila_01_salgari_f000116|A quale suolo affidare quei granelli?|A quale suolo affidare quei granelli? ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000026|ma lo spirito si ricattava di quella tortura, affinando, abbellendo, innalzando il proprio ideale.|ma lo spirito si ricattava di quella tortura, affinando, abbellendo, innalzando il proprio ideale. mattiapascal_08_pirandello_f000049|L'altra, più antica, della casa paterna, l'unica ch'io potessi ricordare con rimpianto|L'altra, più antica, della casa paterna, l'unica ch'io potessi ricordare con rimpianto galatea_03_barrili_f000041|passo il ponte di legno e mi ritrovo sul mio.|passo il ponte di legno e mi ritrovo sul mio. mattiapascal_04_pirandello_f000084|Intanto le angustie crescevano; e io non trovavo da porvi riparo.|Intanto le angustie crescevano; e io non trovavo da porvi riparo. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000330|--Ma forse nessuna bevanda confortativa poteva giovarle più, dopo quella commozione violenta.|--Ma forse nessuna bevanda confortativa poteva giovarle più, dopo quella commozione violenta. galatea_19_barrili_f000400|io ne invocherò uno al giorno dalla misericordia divina.|io ne invocherò uno al giorno dalla misericordia divina. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000238|Quella volta, salendo sul ponte, messer Dardano gli disse, incominciando:|Quella volta, salendo sul ponte, messer Dardano gli disse, incominciando: meraviglieduemila_04_salgari_f000071|— Quali meravigliose scoperte avete fatto voi in questi cent’anni!|- Quali meravigliose scoperte avete fatto voi in questi centanni! galatea_12_barrili_f000079|domandavano se ci fosse una sala abbastanza vasta in paese, quella dell'Asilo non parendo abbastanza capace di una numerosa assemblea.|domandavano se ci fosse una sala abbastanza vasta in paese, quella dell'Asilo non parendo abbastanza capace di una numerosa assemblea. galatea_11_barrili_f000271|Quanto a loro, se han presa la ramanzina, non hanno male che non si sian meritato|Quanto a loro, se han presa la ramanzina, non hanno male che non si sian meritato mattiapascal_15_pirandello_f000319|— scattò Pepita, agitando le mani per aria, eccitatissima.|- scattò Pepita, agitando le mani per aria, eccitatissima. galatea_19_barrili_f000160|Quest'erba tenera, che forse ella ha calpestata, è muta, e conserva gelosamente il segreto.|Quest'erba tenera, che forse ella ha calpestata, è muta, e conserva gelosamente il segreto. meraviglieduemila_16_salgari_f000135|— Vomitano sangue e alcool insieme.|- Vomitano sangue e alcool insieme. galatea_13_barrili_f000067|perchè parla sempre coi denti stretti, e poco, per conseguenza, poichè deve durarci fatica.|perchè parla sempre coi denti stretti, e poco, per conseguenza, poichè deve durarci fatica. meraviglieduemila_18_salgari_f000196|dal cui cratere uscivano ancora immense lingue di fuoco e nuvoloni fittissimi di fumo che oscuravano il cielo.|dal cui cratere uscivano ancora immense lingue di fuoco e nuvoloni fittissimi di fumo che oscuravano il cielo. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000263|--Oh, non pare che la lo sposasse volentieri; continuò.|--Oh, non pare che la lo sposasse volentieri; continuò. galatea_16_barrili_f000058|Egli non aveva avuto da lei nessuna di quelle lusinghe che mi voleva far credere.|Egli non aveva avuto da lei nessuna di quelle lusinghe che mi voleva far credere. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000046|E poi, che cosa doveva ella sapere delle cose d'amore, quella vergine creatura, vissuta sempre rinchiusa tra le pareti domestiche?|E poi, che cosa doveva ella sapere delle cose d'amore, quella vergine creatura, vissuta sempre rinchiusa tra le pareti domestiche? la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000027|il mio cavallo, spaventato dal fragore di un fulmine, mi avea balzato di sella... Ho dovuto proseguire a piedi sotto un diluvio dì pioggia|il mio cavallo, spaventato dal fragore di un fulmine, mi avea balzato di sella... Ho dovuto proseguire a piedi sotto un diluvio dì pioggia mattiapascal_07_pirandello_f000223|No. Io dovevo rannodar queste fila soltanto con la fantasia.|No. Io dovevo rannodar queste fila soltanto con la fantasia. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000151|Il vostro lavoro sarà come una preghiera per lei. --Vorrei morire; la vita mi pesa; --mormorò Spinello. --Oh, non parlate così, messere.|Il vostro lavoro sarà come una preghiera per lei. --Vorrei morire; la vita mi pesa; --mormorò Spinello. --Oh, non parlate così, messere. mattiapascal_05_pirandello_f000022|Gl'impeti miei giovanili erano abbattuti da un pezzo: troppo ormai la noja mi aveva tarlato dentro, e svigorito il cordoglio.|Gl'impeti miei giovanili erano abbattuti da un pezzo: troppo ormai la noja mi aveva tarlato dentro, e svigorito il cordoglio. galatea_06_barrili_f000125|gran degnazione in lei, nuovo pregio che si aggiungeva alla cosa, e per cui Galatea si tramutava in Ebe.|gran degnazione in lei, nuovo pregio che si aggiungeva alla cosa, e per cui Galatea si tramutava in Ebe. galatea_17_barrili_f000019|Batti ma ascolta, disse Temistocle ad Euribiade, se crediamo a Plutarco;|Batti ma ascolta, disse Temistocle ad Euribiade, se crediamo a Plutarco; ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000206|Son venuto su triste come lui e lo sono rimasto, come vedete.|Son venuto su triste come lui e lo sono rimasto, come vedete. mattiapascal_11_pirandello_f000203|Una sera me lo vidi arrivare in casa insieme con un tale che entrò battendo forte il bastone sul pavimento, come se|Una sera me lo vidi arrivare in casa insieme con un tale che entrò battendo forte il bastone sul pavimento, come se galatea_02_barrili_f000096|perchè vanno attorno cercando i malanni col lumicino?|perchè vanno attorno cercando i malanni col lumicino? galatea_01_barrili_f000012|Non sento più; e se, come dice il filosofo, niente può essere nell'intelletto che non sia stato prima nel senso,|Non sento più; e se, come dice il filosofo, niente può essere nell'intelletto che non sia stato prima nel senso, meraviglieduemila_17_salgari_f000221|— Aprite i serbatoi dell’aria liquida e geleranno presto.|- Aprite i serbatoi dellaria liquida e geleranno presto. mattiapascal_15_pirandello_f000118|Che generosità! che sacrifizio! che prova d'amore! Avrei potuto forse lusingare più oltre quella povera fanciulla?|Che generosità! che sacrifizio! che prova d'amore! Avrei potuto forse lusingare più oltre quella povera fanciulla? ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000431|--Ma se non è suo!--rispose il Granacci.|--Ma se non è suo!--rispose il Granacci. mattiapascal_10_pirandello_f000401|— Insomma! — gridò Adriana, svincolandosi fieramente.|- Insomma! - gridò Adriana, svincolandosi fieramente. galatea_12_barrili_f000225|dei villini sparsi qua e là.|dei villini sparsi qua e là. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000167|--soggiunse, vedendo l'atto di Spinello che voleva scagliarsi contro di lui. --Voi andate qualche volta senz'armi;|--soggiunse, vedendo l'atto di Spinello che voleva scagliarsi contro di lui. --Voi andate qualche volta senz'armi; meraviglieduemila_18_salgari_f000134|— E non avete che la vostra rivoltella! — Nient’altro, signore.|- E non avete che la vostra rivoltella! - Nientaltro, signore. mattiapascal_16_pirandello_f000196|— Com'è? com'è? — Eccomi qua... Vedi? Son tornato... non dall'altro mondo,|- Com'è? com'è? - Eccomi qua... Vedi? Son tornato... non dall'altro mondo, ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000161|con tanta facilità che c'è nel mondo di credere ogni cosa peggiore.|con tanta facilità che c'è nel mondo di credere ogni cosa peggiore. mattiapascal_10_pirandello_f000037|Il rumore di qualche vettura sul prossimo ponte di legno mi scoteva da quelle riflessioni;|Il rumore di qualche vettura sul prossimo ponte di legno mi scoteva da quelle riflessioni; galatea_02_barrili_f000035|si capisce qui che il padrone di quei pioppi è un signore per davvero, o che almeno non ha l'acqua alla gola|si capisce qui che il padrone di quei pioppi è un signore per davvero, o che almeno non ha l'acqua alla gola meraviglieduemila_12_salgari_f000022|— C’imbarcheremo sul battello volante che fa il servizio fra le isole e l’Inghilterra.|- Cimbarcheremo sul battello volante che fa il servizio fra le isole e lInghilterra. meraviglieduemila_01_salgari_f000260|non se ne trova di simile nemmeno in Francia.|non se ne trova di simile nemmeno in Francia. galatea_16_barrili_f000081|Benissimo; sta a vedere che uno di questi giorni mi conferiscono la cittadinanza.|Benissimo; sta a vedere che uno di questi giorni mi conferiscono la cittadinanza. galatea_17_barrili_f000171|Però chinai la testa, senza rispondere.|Però chinai la testa, senza rispondere. mattiapascal_15_pirandello_f000339|mi sentii afferrar per un braccio e mi vidi sopra di nuovo il Bernaldez, ch'era tornato indietro.|mi sentii afferrar per un braccio e mi vidi sopra di nuovo il Bernaldez, ch'era tornato indietro. galatea_13_barrili_f000055|da Costantinopoli a Smirne, al Cairo, a Massaua, al Pian delle Scimmie,|da Costantinopoli a Smirne, al Cairo, a Massaua, al Pian delle Scimmie, ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000114|Si vorrebbe saperlo, per appagare una gentile curiosità, e rinnovarne la grata sensazione. Ma invano;|Si vorrebbe saperlo, per appagare una gentile curiosità, e rinnovarne la grata sensazione. Ma invano; mattiapascal_09_pirandello_f000113|Già se n'era fatta una piccola biblioteca.|Già se n'era fatta una piccola biblioteca. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000121|dal vivo! Se pure non vi piaccia di contare come uno studio dal vivo il profilo di madonna Fiordalisa!...|dal vivo! Se pure non vi piaccia di contare come uno studio dal vivo il profilo di madonna Fiordalisa!... galatea_05_barrili_f000253|poi scoppiò in una risata, che fece ridere anche me.|poi scoppiò in una risata, che fece ridere anche me. galatea_09_barrili_f000002|Sei agosto Mille Ottocento...|Sei agosto Mille Ottocento... mattiapascal_03_pirandello_f000157|si fosse messo in capo di fargli sposare la propria figliuola e si fosse adoperata in tutti i modi per riuscirvi;|si fosse messo in capo di fargli sposare la propria figliuola e si fosse adoperata in tutti i modi per riuscirvi; meraviglieduemila_15_salgari_f000191|e d’una sola bottiglia di vino che Jao aveva forse serbato per qualche grande occasione|e duna sola bottiglia di vino che Jao aveva forse serbato per qualche grande occasione galatea_19_barrili_f000014|La prima stazione del mio viaggio di gratitudine, un po' per riguardo alle conoscenze più antiche|La prima stazione del mio viaggio di gratitudine, un po' per riguardo alle conoscenze più antiche meraviglieduemila_15_salgari_f000075|— Qualche volta soffriranno la fame? — disse Brandok.|- Qualche volta soffriranno la fame? - disse Brandok. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000038|Quel disgraziato era assai male in arnese; ma messer Dardano lo riconobbe subito.|Quel disgraziato era assai male in arnese; ma messer Dardano lo riconobbe subito. meraviglieduemila_15_salgari_f000090|Il capitano deve aver avvertito gli abitanti del nostro arrivo;|Il capitano deve aver avvertito gli abitanti del nostro arrivo; ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000120|mastro Jacopo era già più infatuato dei meriti di Spinello che ella non fosse invaghita del giovane.|mastro Jacopo era già più infatuato dei meriti di Spinello che ella non fosse invaghita del giovane. la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000084|Appena ve ne sarete provveduta, voi non indugerete a rimandarmi i miei abiti a mezzo di persona fidata.|Appena ve ne sarete provveduta, voi non indugerete a rimandarmi i miei abiti a mezzo di persona fidata. galatea_10_barrili_f000132|--Corsenna non è un nido d'aquile; ma non ci sono neanche avvoltoi, nò sparvieri.|--Corsenna non è un nido d'aquile; ma non ci sono neanche avvoltoi, nò sparvieri. galatea_03_barrili_f000117|Ma se non ci sono io a sviargli il suo cane, c'è altri.|Ma se non ci sono io a sviargli il suo cane, c'è altri. galatea_13_barrili_f000293|Se le signore permettono, la racconterò io, questa patetica istoria, che ricordo benissimo.|Se le signore permettono, la racconterò io, questa patetica istoria, che ricordo benissimo. galatea_10_barrili_f000330|Voi a casa vostra, quest'oggi, non avete da dar ragione dei vostri passi, e nessuno sarà tanto ineducato da farvi domande in proposito.|Voi a casa vostra, quest'oggi, non avete da dar ragione dei vostri passi, e nessuno sarà tanto ineducato da farvi domande in proposito. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000262|Domandiamolo a mastro Zanobi, il paragone.|Domandiamolo a mastro Zanobi, il paragone. meraviglieduemila_18_salgari_f000194|lanciava i suoi ardenti raggi sulla verdeggiante isola che un tempo era stata una delle più splendide perle dell’Atlantico.|lanciava i suoi ardenti raggi sulla verdeggiante isola che un tempo era stata una delle più splendide perle dellAtlantico. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000411|come se fosse l'uomo più tranquillo del mondo!|come se fosse l'uomo più tranquillo del mondo! galatea_19_barrili_f000136|che non ti può chiedere la spiegazione a cui ha diritto, e non può neanche aver l'aria di desiderarla.|che non ti può chiedere la spiegazione a cui ha diritto, e non può neanche aver l'aria di desiderarla. galatea_09_barrili_f000148|agitando in aria un matterello più grosso della sua testa e lungo quattro volte la sua smilza persona:|agitando in aria un matterello più grosso della sua testa e lungo quattro volte la sua smilza persona: galatea_10_barrili_f000185|--Resterebbero male, lo capisco; --replicò la contessa;|--Resterebbero male, lo capisco; --replicò la contessa; mattiapascal_13_pirandello_f000096|— che tu, tanto buono tanto gentile, hai trattato così malamente la signorina Silvia?|- che tu, tanto buono tanto gentile, hai trattato così malamente la signorina Silvia? mattiapascal_06_pirandello_f000132|Possibile che quel disgraziato là fosse tanto simile a me?|Possibile che quel disgraziato là fosse tanto simile a me? mattiapascal_11_pirandello_f000221|— Ma io non ho il bene di conoscerla! — protestai.|- Ma io non ho il bene di conoscerla! - protestai. meraviglieduemila_01_salgari_f000164|Ad un tratto mandò un grido di stupore;|Ad un tratto mandò un grido di stupore; mattiapascal_04_pirandello_f000040|seduta in un cantuccio, ma come se non fosse ben sicura di poterci stare, lì a quel posto;|seduta in un cantuccio, ma come se non fosse ben sicura di poterci stare, lì a quel posto; galatea_15_barrili_f000091|un giuoco veramente magistrale. Bravo satellite! Così mi piaci;|un giuoco veramente magistrale. Bravo satellite! Così mi piaci; ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000206|Veramente, come discepoli, contavano poco;|Veramente, come discepoli, contavano poco; galatea_05_barrili_f000277|Bellissimo, infatti, com'è sempre il bello, quando si vede da lontano|Bellissimo, infatti, com'è sempre il bello, quando si vede da lontano mattiapascal_15_pirandello_f000517|L'indirizzo e la data. Bastava così.|L'indirizzo e la data. Bastava così. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000030|Non dissimilmente la vita umana e le sue molte vicende, chi le guardi nulla nulla dall'alto.|Non dissimilmente la vita umana e le sue molte vicende, chi le guardi nulla nulla dall'alto. mattiapascal_09_pirandello_f000158|Il giorno dopo, essa non c'era più.|Il giorno dopo, essa non c'era più. galatea_18_barrili_f000083|che gli fa sgusciar di mano il bastone.|che gli fa sgusciar di mano il bastone. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000102|L'onesto parroco, di tal guisa interpellato, senza ostentazione|L'onesto parroco, di tal guisa interpellato, senza ostentazione galatea_13_barrili_f000074|--Ma ben conservato.|--Ma ben conservato. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000127|nella situazione di dover fare assegnamento sul credito del suo nome|nella situazione di dover fare assegnamento sul credito del suo nome la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000139|quello squillo melanconico e solenne che ha sempre esercitato un gran fascino sul mio spirito, mi arrestò sul cammino....|quello squillo melanconico e solenne che ha sempre esercitato un gran fascino sul mio spirito, mi arrestò sul cammino.... mattiapascal_12_pirandello3_f000149|con l'occhio accomodato secondo il consiglio della Caporale.|con l'occhio accomodato secondo il consiglio della Caporale. meraviglieduemila_11_salgari_f000035|La slitta che era tirata da una dozzina di cani dal pelo lunghissimo che assomigliavano ad un tempo alla volpe e al lupo|La slitta che era tirata da una dozzina di cani dal pelo lunghissimo che assomigliavano ad un tempo alla volpe e al lupo mattiapascal_11_pirandello_f000320|aveva sposato l'unica sua figliuola a don Antonio Pantogada, addetto all'Ambasciata di Spagna presso la Santa Sede.|aveva sposato l'unica sua figliuola a don Antonio Pantogada, addetto all'Ambasciata di Spagna presso la Santa Sede. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000130|Ho dimenticato gli occhiali nella carrozza... Nella mia lunga carriera ecclesiastica ciò non mi è accaduto che due volte.|Ho dimenticato gli occhiali nella carrozza... Nella mia lunga carriera ecclesiastica ciò non mi è accaduto che due volte. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000173|Alla vista dell'amico che gli ricordava i suoi giorni più lieti, Spinello pianse come un bambino.|Alla vista dell'amico che gli ricordava i suoi giorni più lieti, Spinello pianse come un bambino. galatea_14_barrili_f000225|di dare il millesimo e quarto nome alla lista spagnuola del tuo servitore Leporello.|di dare il millesimo e quarto nome alla lista spagnuola del tuo servitore Leporello. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000121|Già si capisce che il ritratto di madonna fu per allora rimesso a dormire.|Già si capisce che il ritratto di madonna fu per allora rimesso a dormire. galatea_15_barrili_f000161|Anche colla sciabola faccio, senza volerlo, il giuoco della spada;|Anche colla sciabola faccio, senza volerlo, il giuoco della spada; ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000042|non essendo maggior esca al dolore che il vivere nei luoghi in cui si è patito il danno e in cui ne è sempre vivo il ricordo.|non essendo maggior esca al dolore che il vivere nei luoghi in cui si è patito il danno e in cui ne è sempre vivo il ricordo. mattiapascal_08_pirandello_f000197|provavo una strana impressione: mi pareva quasi di non esser più io, di non toccare me stesso.|provavo una strana impressione: mi pareva quasi di non esser più io, di non toccare me stesso. meraviglieduemila_04_salgari_f000146|— Non lo provo più, tuttavia... non senti nulla tu?|- Non lo provo più, tuttavia... non senti nulla tu? meraviglieduemila_03_salgari_f000127|poi una porticina si era aperta automaticamente all’estremità della lastra di metallo che si univa alla tavola e una piccola macchina|poi una porticina si era aperta automaticamente allestremità della lastra di metallo che si univa alla tavola e una piccola macchina meraviglieduemila_01_salgari_f000226|— Sei eccentrico come un vero inglese. — E non sono forse un inglese? — disse Brandok ridendo.|- Sei eccentrico come un vero inglese. - E non sono forse un inglese? - disse Brandok ridendo. mattiapascal_17_pirandello_f000175|— Così non è possibile! — sbuffò Pomino, livido.|- Così non è possibile! - sbuffò Pomino, livido. mattiapascal_03_pirandello_f000142|o sforzato la mia natura o esagerato la dimostrazione de' miei sentimenti per il gusto di stordirlo o di cacciarlo in qualche impiccio|o sforzato la mia natura o esagerato la dimostrazione de' miei sentimenti per il gusto di stordirlo o di cacciarlo in qualche impiccio mattiapascal_13_pirandello_f000111|Poi, ripeto, non me l'aspettavo.|Poi, ripeto, non me l'aspettavo. galatea_08_barrili_f000118|Gran birichina, quella Galatea di Dameta! ma anche piena d'ingegno e di grazia nel suo discorso.|Gran birichina, quella Galatea di Dameta! ma anche piena d'ingegno e di grazia nel suo discorso. meraviglieduemila_11_salgari_f000028|Salirono su una slitta e partirono di corsa attraverso le vie del villaggio polare che erano coperte da uno strato immenso di neve.|Salirono su una slitta e partirono di corsa attraverso le vie del villaggio polare che erano coperte da uno strato immenso di neve. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000244|che s'avessero a mettere col pennello più tardi, e si rassegnò ad accettare una linea, che pure non finiva di contentarlo.|che s'avessero a mettere col pennello più tardi, e si rassegnò ad accettare una linea, che pure non finiva di contentarlo. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000197|sembravano raffigurare l'alto concetto della retta coscienza che sta salda innanzi ai maggiori pericoli|sembravano raffigurare l'alto concetto della retta coscienza che sta salda innanzi ai maggiori pericoli meraviglieduemila_12_salgari_f000034|Svezia, Norvegia ed Inghilterra.|Svezia, Norvegia ed Inghilterra. mattiapascal_17_pirandello_f000141|se t'ho detto imbecille; ma hai sentito?|se t'ho detto imbecille; ma hai sentito? ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000019|E voi potete intendere da questo come avvenisse che Parri della Quercia lasciasse correre le bizze dei compagni|E voi potete intendere da questo come avvenisse che Parri della Quercia lasciasse correre le bizze dei compagni mattiapascal_02_pirandello_f000061|Alludeva al Malagna, all'amministratore che ci scavava soppiatto la fossa sotto i piedi.|Alludeva al Malagna, all'amministratore che ci scavava soppiatto la fossa sotto i piedi. meraviglieduemila_04_salgari_f000119|e la luce che tramandava, espandeva un dolce calore assai superiore a quello del gas. — Che cos’è?|e la luce che tramandava, espandeva un dolce calore assai superiore a quello del gas. - Che cosè? meraviglieduemila_07_salgari_f000177|— Da Quebec in cinque ore potremo raggiungere la galleria americana.|- Da Quebec in cinque ore potremo raggiungere la galleria americana. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000055|Una commozione non mai provata agitava i suoi nervi.|Una commozione non mai provata agitava i suoi nervi. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000227|avevano fatti rimanere dubbiosi i massari di Sant'Agnolo.|avevano fatti rimanere dubbiosi i massari di Sant'Agnolo. meraviglieduemila_11_salgari_f000008|Parecchie persone, assai barbute, avvolte in pelli d’orso bianco|Parecchie persone, assai barbute, avvolte in pelli dorso bianco ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000196|Per fortuna, mastro Zanobi non era un osservatore di quei tali|Per fortuna, mastro Zanobi non era un osservatore di quei tali galatea_02_barrili_f000094|capisco ancora che la felicità suprema dell'estasi inerte richiede un alto grado di perfezione intellettuale.|capisco ancora che la felicità suprema dell'estasi inerte richiede un alto grado di perfezione intellettuale. galatea_12_barrili_f000161|--Ce n'è d'avanzo. Ma son tutte armi bianche?|--Ce n'è d'avanzo. Ma son tutte armi bianche? meraviglieduemila_03_salgari_f000143|Queste vivande non sono state rinchiuse nei loro recipienti che da qualche minuto;|Queste vivande non sono state rinchiuse nei loro recipienti che da qualche minuto; galatea_16_barrili_f000191|Si fanno ancora quattro minuti di chiacchiere, e finisco di persuadermi che la signorina non è in casa.|Si fanno ancora quattro minuti di chiacchiere, e finisco di persuadermi che la signorina non è in casa. la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000074|che ha camminato tutto il giorno, ed ha bisogno urgentissimo di fieno e di riposo.|che ha camminato tutto il giorno, ed ha bisogno urgentissimo di fieno e di riposo. mattiapascal_11_pirandello_f000017|E se ne andò, ciabattando.|E se ne andò, ciabattando. galatea_19_barrili_f000037|perchè i cavalieri della nostra piccola società sono rimasti pochi, assai pochi.|perchè i cavalieri della nostra piccola società sono rimasti pochi, assai pochi. mattiapascal_04_pirandello_f000167|mi s'era messo a guardare più che mai altrove, altrove per conto suo.|mi s'era messo a guardare più che mai altrove, altrove per conto suo. meraviglieduemila_15_salgari_f000117|si trovarono su una vasta piazza rettangolare, di cento metri di lunghezza su sessanta di larghezza|si trovarono su una vasta piazza rettangolare, di cento metri di lunghezza su sessanta di larghezza mattiapascal_02_pirandello_f000153|— (Ore). Ed ella non mi amò quant'io l'amai?|- Ore. Ed ella non mi amò quant'io l'amai? mattiapascal_11_pirandello_f000299|Gli avevo io detto, allora, che mi chiamavo Mattia Pascal?|Gli avevo io detto, allora, che mi chiamavo Mattia Pascal? mattiapascal_03_pirandello_f000143|di cui naturalmente soffrivo anch'io le conseguenze.|di cui naturalmente soffrivo anch'io le conseguenze. mattiapascal_13_pirandello_f000082|Se i fenomeni si rivelano di nuovo con troppa violenza, smetteremo.|Se i fenomeni si rivelano di nuovo con troppa violenza, smetteremo. mattiapascal_13_pirandello_f000002|Le Prodezze di Max. Apprensione?|Le Prodezze di Max. Apprensione? meraviglieduemila_07_salgari_f000116|destinati a portare a grandi distanze e suddividere la forza della cascata, si diramavano in tutte le direzioni.|destinati a portare a grandi distanze e suddividere la forza della cascata, si diramavano in tutte le direzioni. galatea_14_barrili_f000106|Qui sono più fortunato;|Qui sono più fortunato; mattiapascal_13_pirandello_f000162|strane luci fosforiche, come fuochi fatui, si accendevano nell'aria per un tratto|strane luci fosforiche, come fuochi fatui, si accendevano nell'aria per un tratto galatea_13_barrili_f000466|La contessa mi vuole nella sua giardiniera, forse in premio della storia del frate e dell'invito al concerto musicale di Dusiana.|La contessa mi vuole nella sua giardiniera, forse in premio della storia del frate e dell'invito al concerto musicale di Dusiana. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000056|e avrebbe seguito una linea di condotta più conforme alla squisitezza del suo temperamento ed alle sue abitudini di perfetto gentiluomo. In quella vece...|e avrebbe seguito una linea di condotta più conforme alla squisitezza del suo temperamento ed alle sue abitudini di perfetto gentiluomo. In quella vece... ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000356|Fiordalisa ha da restare con me, sempre accanto a suo padre, per conforto alla sua vecchiaia.|Fiordalisa ha da restare con me, sempre accanto a suo padre, per conforto alla sua vecchiaia. la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000075|--Voi siete un gentiluomo modello! esclamò la dama coll'accento della ammirazione più enfatica;|--Voi siete un gentiluomo modello! esclamò la dama coll'accento della ammirazione più enfatica; mattiapascal_06_pirandello_f000181|Crederà piuttosto che sia per questa sua "campagna".|Crederà piuttosto che sia per questa sua campagna. mattiapascal_09_pirandello_f000048|che era per altro addobbata con graziosa semplicità, di tappezzeria chiara, bianca e celeste.|che era per altro addobbata con graziosa semplicità, di tappezzeria chiara, bianca e celeste. mattiapascal_14_pirandello_f000169|trattenendola e costringendola a sedere.|trattenendola e costringendola a sedere. meraviglieduemila_09_salgari_f000031|Affrettarono il passo e, dopo qualche minuto, si trovarono sulla spiaggia dell’Oceano Artico.|Affrettarono il passo e, dopo qualche minuto, si trovarono sulla spiaggia dellOceano Artico. mattiapascal_05_pirandello_f000327|come mai adesso costui mi prendeva per un mariuolo?|come mai adesso costui mi prendeva per un mariuolo? mattiapascal_03_pirandello_f000303|considerando come finita per sempre la nostra relazione.|considerando come finita per sempre la nostra relazione. mattiapascal_18_pirandello_f000151|La vita, intanto, col suo beatissimo dispregio d'ogni verosimiglianza|La vita, intanto, col suo beatissimo dispregio d'ogni verosimiglianza mattiapascal_09_pirandello_f000086|Avevo osato nientemeno di non tenere nella debita considerazione quella sua veste da camera.|Avevo osato nientemeno di non tenere nella debita considerazione quella sua veste da camera. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000013|sicuramente la cosa sarebbe stata creduta per intiero da molti, e per metà da tutti i restanti.|sicuramente la cosa sarebbe stata creduta per intiero da molti, e per metà da tutti i restanti. mattiapascal_10_pirandello_f000167|», vuol dire che vuol saperlo! — Ma l'hai detto prima tu! — protestò Adriana, al colmo della stizza.|, vuol dire che vuol saperlo! - Ma l'hai detto prima tu! - protestò Adriana, al colmo della stizza. mattiapascal_15_pirandello_f000511|che – vedendomi da un pezzo sul ponte – si fosse fermata a spiarmi.|che - vedendomi da un pezzo sul ponte - si fosse fermata a spiarmi. galatea_10_barrili_f000163|Un momento mi è parso di avervi capito, quell'unica volta che siete venuto a vedermi.|Un momento mi è parso di avervi capito, quell'unica volta che siete venuto a vedermi. galatea_11_barrili_f000274|dove tutti gli alberi hanno orecchi per udire, e bocche per riferire.|dove tutti gli alberi hanno orecchi per udire, e bocche per riferire. meraviglieduemila_05_salgari_f000116|Vie immense apparivano sotto agli aeronauti, se così si potevano chiamare, fiancheggiate da palazzi mostruosi di venti|Vie immense apparivano sotto agli aeronauti, se così si potevano chiamare, fiancheggiate da palazzi mostruosi di venti mattiapascal_09_pirandello_f000003|Perché a Roma e non altrove?|Perché a Roma e non altrove? mattiapascal_16_pirandello_f000167|— Chi debbo annunziare? Non mi trovai più in gola la voce per rispondergli.|- Chi debbo annunziare? Non mi trovai più in gola la voce per rispondergli. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000111|se non si trattasse che dei fondi!... Ma voi avete fatto assai più, mastro Jacopo.|se non si trattasse che dei fondi!... Ma voi avete fatto assai più, mastro Jacopo. mattiapascal_17_pirandello_f000286|La vedova Pescatore, che si ricordava ancora del batuffolo di pasta appiastratole in faccia dalla terribile vecchia, si agitò sulla sedia.|La vedova Pescatore, che si ricordava ancora del batuffolo di pasta appiastratole in faccia dalla terribile vecchia, si agitò sulla sedia. mattiapascal_10_pirandello_f000071|Io soffro appunto per questa tirannia mascherata da libertà...|Io soffro appunto per questa tirannia mascherata da libertà... galatea_13_barrili_f000039|è stato a Massaua, all'Asmara, a Keren;|è stato a Massaua, all'Asmara, a Keren; meraviglieduemila_08_salgari_f000080|— Si contentavano di poco i nostri vecchi — disse Holker.|- Si contentavano di poco i nostri vecchi - disse Holker. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000075|Era la contadina che il giorno innanzi Spinello aveva veduta, intenta a lavare i suoi pannilini nel letto della Brana.|Era la contadina che il giorno innanzi Spinello aveva veduta, intenta a lavare i suoi pannilini nel letto della Brana. mattiapascal_05_pirandello_f000217|Poco dopo, rientrando nella sala da giuoco, la vidi che conversava con un signore bassotto|Poco dopo, rientrando nella sala da giuoco, la vidi che conversava con un signore bassotto ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000030|Quind'innanzi si avrebbe avuto lui, e si sarebbe detto: Spinello Aretino. Che vi par poco?|Quind'innanzi si avrebbe avuto lui, e si sarebbe detto: Spinello Aretino. Che vi par poco? meraviglieduemila_10_salgari_f000122|Infatti in quattordici anni che funziona, nessuna arcata è mai crollata. — E chi ci condurrà al polo?|Infatti in quattordici anni che funziona, nessuna arcata è mai crollata. - E chi ci condurrà al polo? galatea_15_barrili_f000316|lo butterei dalla finestra, il poema, solo per un sorriso della signorina Wilson.|lo butterei dalla finestra, il poema, solo per un sorriso della signorina Wilson. meraviglieduemila_09_salgari_f000143|— In coscienza non posso darvi torto.|- In coscienza non posso darvi torto. galatea_12_barrili_f000262|per conoscere il nuovo venuto, fare i conti sulle sue valigie, e Dio sa quali supposizioni sul cassone ond'era accompagnato.|per conoscere il nuovo venuto, fare i conti sulle sue valigie, e Dio sa quali supposizioni sul cassone ond'era accompagnato. galatea_17_barrili_f000154|se non fosse stato il timore di uno scandalo... prima del tempo.|se non fosse stato il timore di uno scandalo... prima del tempo. galatea_16_barrili_f000047|Ritira piuttosto, rimangiati quel che mi hai detto iersera, assassino;|Ritira piuttosto, rimangiati quel che mi hai detto iersera, assassino; galatea_17_barrili_f000169|Era una bottata diritta;|Era una bottata diritta; meraviglieduemila_13_salgari_f000083|— Ciò può avvenire in una città dove le macchine volanti sono numerosissime, in mare no. — E perchè no?|- Ciò può avvenire in una città dove le macchine volanti sono numerosissime, in mare no. - E perchè no? mattiapascal_07_pirandello_f000142|Ma son pure come loro, con questo di più: che posso godermi senza alcun rimorso la mia libertà.|Ma son pure come loro, con questo di più: che posso godermi senza alcun rimorso la mia libertà. galatea_17_barrili_f000142|Alla passione non sempre si può comandare.|Alla passione non sempre si può comandare. galatea_14_barrili_f000233|Così è stata contenta;|Così è stata contenta; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000124|ma era necessario far così, per levar di mezzo la diceria del Chiacchiera e de' suoi degni colleghi|ma era necessario far così, per levar di mezzo la diceria del Chiacchiera e de' suoi degni colleghi galatea_13_barrili_f000321|Dunque, diceva egli, siate fratelli in Dio, e portate lietamente la sua croce;|Dunque, diceva egli, siate fratelli in Dio, e portate lietamente la sua croce; ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000010|Non già da una speciale predilezione di Domineddio, poichè questi non può non avere amato in ugual modo tutte le sue creature.|Non già da una speciale predilezione di Domineddio, poichè questi non può non avere amato in ugual modo tutte le sue creature. meraviglieduemila_18_salgari_f000272|Aveva puntata la prora verso il piccolo cono e si avanzava coll’impeto di un condor.|Aveva puntata la prora verso il piccolo cono e si avanzava collimpeto di un condor. mattiapascal_03_pirandello_f000282|e che poteva non esser senza ragione ch'ella mi ricevesse soltanto di mattina. Ma chi ci badava?|e che poteva non esser senza ragione ch'ella mi ricevesse soltanto di mattina. Ma chi ci badava? la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000023|Il visconte, compreso dalla stranezza quasi inverosimile della propria situazione|Il visconte, compreso dalla stranezza quasi inverosimile della propria situazione la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000043|tramutate in artigli da pantera, ti avrò afferrata per il collo e strozzata come un pollastro...|tramutate in artigli da pantera, ti avrò afferrata per il collo e strozzata come un pollastro... mattiapascal_06_pirandello_f000099|Il mulino è sito in un podere detto della Stìa, a circa due chilometri dalla nostra città.|Il mulino è sito in un podere detto della Stìa, a circa due chilometri dalla nostra città. mattiapascal_09_pirandello_f000286|aspirare a qualche altra compagnia men lontana dalla vita?|aspirare a qualche altra compagnia men lontana dalla vita? galatea_13_barrili_f000489|Gli ho detto che le cravatte larghe le portano i petti stretti e mal formati...|Gli ho detto che le cravatte larghe le portano i petti stretti e mal formati... meraviglieduemila_05_salgari_f000123|— Chissà quante migliaia di operai lavoreranno là dentro!|- Chissà quante migliaia di operai lavoreranno là dentro! mattiapascal_10_pirandello_f000360|E come mai, allora, in tutti quei giorni, s'era ella dimostrata così condiscendente con me?|E come mai, allora, in tutti quei giorni, s'era ella dimostrata così condiscendente con me? ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000285|indi fece incrostare di nuovo tanta superficie di muro, quanta Spinello credeva di poterne colorire in un giorno.|indi fece incrostare di nuovo tanta superficie di muro, quanta Spinello credeva di poterne colorire in un giorno. la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000064|Che il buon Dio vi benedica e guardi noi tutti dalle tentazioni!|Che il buon Dio vi benedica e guardi noi tutti dalle tentazioni! mattiapascal_02_pirandello_f000070|Fin da ragazzo veniva col padre in casa nostra, ed era la disperazione mia e di mio fratello Berto.|Fin da ragazzo veniva col padre in casa nostra, ed era la disperazione mia e di mio fratello Berto. meraviglieduemila_15_salgari_f000294|Non possiamo sperare che nella provvidenziale comparsa di qualche nave.|Non possiamo sperare che nella provvidenziale comparsa di qualche nave. mattiapascal_13_pirandello_f000164|e un tavolinetto porta-sigari si fece parecchie passeggiatine per la camera e una volta finanche balzò sul tavolino intorno al quale sedevamo in catena;|e un tavolinetto porta-sigari si fece parecchie passeggiatine per la camera e una volta finanche balzò sul tavolino intorno al quale sedevamo in catena; galatea_19_barrili_f000209|Ah, c'è uno strappo nelle mie relazioni con Galatea! uno strappo che bisogna rammendare ad ogni costo.|Ah, c'è uno strappo nelle mie relazioni con Galatea! uno strappo che bisogna rammendare ad ogni costo. meraviglieduemila_18_salgari_f000270|— Ecco la salvezza che giunge in buon punto — rispose il capitano, sparando su un terzo leone che si era deciso a muovere all’attacco.|- Ecco la salvezza che giunge in buon punto - rispose il capitano, sparando su un terzo leone che si era deciso a muovere allattacco. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000414|--E che cosa gli ha fatto, ai massari del Duomo, il mio povero dipinto? --Nulla; è andato a male. --Che? come? --balbettò Spinello.|--E che cosa gli ha fatto, ai massari del Duomo, il mio povero dipinto? --Nulla; è andato a male. --Che? come? --balbettò Spinello. galatea_13_barrili_f000419|--Faranno piacere ad Adriana;|--Faranno piacere ad Adriana; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000052|Confuso, sbalordito, e nondimeno anche più attratto da quella cara visione|Confuso, sbalordito, e nondimeno anche più attratto da quella cara visione mattiapascal_05_pirandello_f000318|— Bah! Io disprezzo lei e il suo sospetto, che non arrivo neanche a immaginare! Pagai il mio conto e uscii.|- Bah! Io disprezzo lei e il suo sospetto, che non arrivo neanche a immaginare! Pagai il mio conto e uscii. mattiapascal_05_pirandello_f000019|Sarei andato incontro, sì, ad altre catene, ma più gravi di quella che già stavo per strapparmi dal piede non mi sarebbero certo sembrate.|Sarei andato incontro, sì, ad altre catene, ma più gravi di quella che già stavo per strapparmi dal piede non mi sarebbero certo sembrate. galatea_19_barrili_f000313|--Prima di tutto, saltiamo questo rigagnolo, come avrà fatto quell'altra...|--Prima di tutto, saltiamo questo rigagnolo, come avrà fatto quell'altra... la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000065|Nulla giova tanto a distrarre le tetre immagini dallo spirito umano, quanto la vista dì una pompa religiosa.|Nulla giova tanto a distrarre le tetre immagini dallo spirito umano, quanto la vista dì una pompa religiosa. meraviglieduemila_02_salgari_f000070|l’altro invece dimostrava cinquanta o sessant’anni, aveva i capelli brizzolati, ed era più basso di statura e di forme più massicce.|laltro invece dimostrava cinquanta o sessantanni, aveva i capelli brizzolati, ed era più basso di statura e di forme più massicce. mattiapascal_17_pirandello_f000305|A proposito, Romilda: avresti ancora, per caso, qualcosa di mio... abiti, biancheria?|A proposito, Romilda: avresti ancora, per caso, qualcosa di mio... abiti, biancheria? meraviglieduemila_08_salgari_f000005|sormontato da una torre d’acciaio dalla cui cima si diramavano parecchi grossi fili di metallo.|sormontato da una torre dacciaio dalla cui cima si diramavano parecchi grossi fili di metallo. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000033|le pieghe così trite, che peggio non avrebbe fatto Cimabue nei suoi primi tentativi.|le pieghe così trite, che peggio non avrebbe fatto Cimabue nei suoi primi tentativi. galatea_02_barrili_f000119|La casa del rosignuolo è il suo nido, e la rosignuola è sua moglie.|La casa del rosignuolo è il suo nido, e la rosignuola è sua moglie. galatea_19_barrili_f000312|--E così faremo; --conchiuse ella, che aveva rotto il ghiaccio oramai, e appariva risolutissima.|--E così faremo; --conchiuse ella, che aveva rotto il ghiaccio oramai, e appariva risolutissima. galatea_05_barrili_f000101|Senza volerlo, io sono rimasto degli ultimi, colla Berti madre|Senza volerlo, io sono rimasto degli ultimi, colla Berti madre mattiapascal_03_pirandello_f000374|Le disse che ella era ancor minorenne, e perciò sotto la potestà della madre|Le disse che ella era ancor minorenne, e perciò sotto la potestà della madre mattiapascal_13_pirandello_f000220|scrollandosi alla fine dal terrore che lo teneva inchiodato e accorrendo al fratello per scuoterlo e richiamarlo in sé.|scrollandosi alla fine dal terrore che lo teneva inchiodato e accorrendo al fratello per scuoterlo e richiamarlo in sé. galatea_13_barrili_f000343|Lo scandalo era grave;|Lo scandalo era grave; mattiapascal_07_pirandello_f000012|Ah, un pajo d'ali! Come mi sentivo leggero! Il sentimento che le passate vicende mi avevano dato della vita non doveva aver più per me, ormai, ragion d'essere.|Ah, un pajo d'ali! Come mi sentivo leggero! Il sentimento che le passate vicende mi avevano dato della vita non doveva aver più per me, ormai, ragion d'essere. meraviglieduemila_12_salgari_f000013|Come si vede, i governi d’Europa e d’America avevano avuto una eccellente idea a mandarli in quel clima, perchè... si raffreddassero.|Come si vede, i governi dEuropa e dAmerica avevano avuto una eccellente idea a mandarli in quel clima, perchè... si raffreddassero. galatea_06_barrili_f000017|tutta viali, sentieri, redole, andirivieni, che paion tracciati a disegno.|tutta viali, sentieri, redole, andirivieni, che paion tracciati a disegno. galatea_03_barrili_f000005|li chiama il fresco di queste convalli, e finalmente lo spirito d'imitazione, che l'uomo ha comune con tanti altri animali.|li chiama il fresco di queste convalli, e finalmente lo spirito d'imitazione, che l'uomo ha comune con tanti altri animali. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000104|vi raccoglieva sotto il popolo di Arezzo, nel quale si scorgevano molti uomini tra i primi della confraternita|vi raccoglieva sotto il popolo di Arezzo, nel quale si scorgevano molti uomini tra i primi della confraternita galatea_17_barrili_f000210|--Per che fare? --mi domandò.|--Per che fare? --mi domandò. mattiapascal_10_pirandello_f000273|Non lo dissi neanche a me stesso;|Non lo dissi neanche a me stesso; mattiapascal_16_pirandello_f000166|— Favorisca, — mi disse il servo, cedendomi il passo su l'entrata della villa.|- Favorisca, - mi disse il servo, cedendomi il passo su l'entrata della villa. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000446|--Orbene, sia pure così; --rispose Spinello. --Io lo aspetterò di piè fermo.|--Orbene, sia pure così; --rispose Spinello. --Io lo aspetterò di piè fermo. mattiapascal_14_pirandello_f000213|Lo denunzierà subito! Feci in tempo a trattenerla ancora una volta.|Lo denunzierà subito! Feci in tempo a trattenerla ancora una volta. la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000026|Il medico si scostò dal paziente, e fattosi dappresso ai due che lo avevano seguito: mi pare|Il medico si scostò dal paziente, e fattosi dappresso ai due che lo avevano seguito: mi pare la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000014|Sareste voi tanto gentile da accettare la tenue somma di cinque milioni di ducati che io metto a vostra disposizione? ---Avete... detto...?|Sareste voi tanto gentile da accettare la tenue somma di cinque milioni di ducati che io metto a vostra disposizione? ---Avete... detto...? meraviglieduemila_15_salgari_f000138|— Non sono mai successe rivoluzioni? — chiese Toby. — A quale scopo farne?|- Non sono mai successe rivoluzioni? - chiese Toby. - A quale scopo farne? mattiapascal_08_pirandello_f000153|— Ma lei, — mi provai a confortarlo, — lei è ancora in tempo, fortunatamente...|- Ma lei, - mi provai a confortarlo, - lei è ancora in tempo, fortunatamente... ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000050|--Anzi, è obbligo nostro il dirvelo;|--Anzi, è obbligo nostro il dirvelo; mattiapascal_18_pirandello_f000133|morto e che sua moglie si era rimaritata ed era scomparsa.|morto e che sua moglie si era rimaritata ed era scomparsa. galatea_09_barrili_f000024|Quello è stato il gran punto; in quel giorno tutto è stato creato,|Quello è stato il gran punto; in quel giorno tutto è stato creato, mattiapascal_15_pirandello_f000337|Pepita improvvisamente ruppe in un pianto strano, convulso, e cadde svenuta tra le braccia della signora Candida e di Papiano.|Pepita improvvisamente ruppe in un pianto strano, convulso, e cadde svenuta tra le braccia della signora Candida e di Papiano. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000278|Non aveva egli dimenticata l'estinta! Eppure|Non aveva egli dimenticata l'estinta! Eppure ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000241|e il contorno della figura desumeva le sue apparenze dal digradare delle estremità|e il contorno della figura desumeva le sue apparenze dal digradare delle estremità ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000042|anzi, non lo nascondeva affatto. Perchè avrebbe dovuto nasconderlo?|anzi, non lo nascondeva affatto. Perchè avrebbe dovuto nasconderlo? galatea_19_barrili_f000412|--Che peccato!--le dissi.|--Che peccato!--le dissi. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000173|e fu mestieri provvedersi di quattro o cinque mezzi servizi per quel giorno di grandi faccende domestiche.|e fu mestieri provvedersi di quattro o cinque mezzi servizi per quel giorno di grandi faccende domestiche. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000033|dipingendo tra l'altre cose il tabernacolo della Madonna di Mercato Vecchio e le vòlte d'Orsanmichele|dipingendo tra l'altre cose il tabernacolo della Madonna di Mercato Vecchio e le vòlte d'Orsanmichele mattiapascal_04_pirandello_f000377|e mi disse che non dovevo piangere e disperarmi così, perché per attendere alla figlioletta mia, nel mondo di là, era accorsa la nonna|e mi disse che non dovevo piangere e disperarmi così, perché per attendere alla figlioletta mia, nel mondo di là, era accorsa la nonna meraviglieduemila_02_salgari_f000114|— Aspettate, signor sindaco, il filtro ha appena cominciato ad agire. — E...|- Aspettate, signor sindaco, il filtro ha appena cominciato ad agire. - E... mattiapascal_02_pirandello_f000138|in cui ci avevano messo per castigo prima dell'ora solita, riuscimmo a scovare una canna di stagno|in cui ci avevano messo per castigo prima dell'ora solita, riuscimmo a scovare una canna di stagno meraviglieduemila_10_salgari_f000036|— Quali progressi hanno fatto in questi cento anni?|- Quali progressi hanno fatto in questi cento anni? ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000043|in via della Scala, e messer Dardano non poteva averlo dimenticato così facilmente.|in via della Scala, e messer Dardano non poteva averlo dimenticato così facilmente. mattiapascal_02_pirandello_f000021|e perché non fosse tentato a imprese troppo grandi e rischiose|e perché non fosse tentato a imprese troppo grandi e rischiose ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000028|per cui negli uni e negli altri sia necessario fare una distinzione tra la bellezza esterna e la bellezza interiore? Ahimè! dice il filosofo.|per cui negli uni e negli altri sia necessario fare una distinzione tra la bellezza esterna e la bellezza interiore? Ahimè! dice il filosofo. mattiapascal_10_pirandello_f000445|io debbo fargli da segretario! Degnissimo uomo, badiamo! ma borbonico e clericale.|io debbo fargli da segretario! Degnissimo uomo, badiamo! ma borbonico e clericale. galatea_19_barrili_f000336|C'è ora quest'altro ponticello, che cavalca lo sportello della cateratta.|C'è ora quest'altro ponticello, che cavalca lo sportello della cateratta. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000083|quella in cui non vi è dato di abbattervi nelle persone medesime, e in quegli aspetti, ai quali, come suol dirsi, avevate fatto l'occhio.|quella in cui non vi è dato di abbattervi nelle persone medesime, e in quegli aspetti, ai quali, come suol dirsi, avevate fatto l'occhio. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000066|per ascoltare la musica di quelle parole che escivano dalle labbra di Fiordalisa.|per ascoltare la musica di quelle parole che escivano dalle labbra di Fiordalisa. galatea_17_barrili_f000203|--Rinunzia... a lei.|--Rinunzia... a lei. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000105|--Infatti,--interruppe Spinello,--io non ho mai pensato di fare il ritratto alla nostra vicina.|--Infatti,--interruppe Spinello,--io non ho mai pensato di fare il ritratto alla nostra vicina. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000319|ed anche ai discorsi di Parri, come a quelli di Tuccio.|ed anche ai discorsi di Parri, come a quelli di Tuccio. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000063|E come era giustamente collocato nel mezzo del quadro! Michele trionfava;|E come era giustamente collocato nel mezzo del quadro! Michele trionfava; galatea_15_barrili_f000054|o di suo marito, che poi è tutt'uno.|o di suo marito, che poi è tutt'uno. galatea_05_barrili_f000068|Saltellano intanto le some;|Saltellano intanto le some; ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000272|quante volte toccava coi piedi la terra.|quante volte toccava coi piedi la terra. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000004|e che le nostre buone qualità sieno solamente effetto di paziente educazione, come a dire di strofinamento e di verniciatura.|e che le nostre buone qualità sieno solamente effetto di paziente educazione, come a dire di strofinamento e di verniciatura. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000001|IL RITRATTO DEL DIAVOLO di ANTON GIULIO BARRILI CAPITULO OTTAVO.|IL RITRATTO DEL DIAVOLO di ANTON GIULIO BARRILI CAPITULO OTTAVO. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000094|dopo aver segnato di sua mano un codicillo contenente le sue ultime disposizioni.|dopo aver segnato di sua mano un codicillo contenente le sue ultime disposizioni. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000275|--O non bisogna render ragione di tutto? --chiedeva Spinello.|--O non bisogna render ragione di tutto? --chiedeva Spinello. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000101|La sua fidanzata, poi, era figliuola a mastro Jacopo di Casentino. --Il pittore?|La sua fidanzata, poi, era figliuola a mastro Jacopo di Casentino. --Il pittore? galatea_10_barrili_f000141|--il signor Morelli è un solitario, che si ritrova qui accompagnato per caso. E rideva; e risi ancor io.|--il signor Morelli è un solitario, che si ritrova qui accompagnato per caso. E rideva; e risi ancor io. galatea_11_barrili_f000288|è di stanchezza, per la fatica del lawn-tennis.|è di stanchezza, per la fatica del lawn-tennis. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000160|Anche lui non tornò che a notte alta, per andarsene a letto.|Anche lui non tornò che a notte alta, per andarsene a letto. meraviglieduemila_10_salgari_f000002|Capitulo Decimo La Galleria Polare.|Capitulo Decimo La Galleria Polare. meraviglieduemila_07_salgari_f000014|— chiese il pronipote del dottore, guardandoli un po’ ironicamente.|- chiese il pronipote del dottore, guardandoli un po ironicamente. mattiapascal_10_pirandello_f000125|Anzi, come ai veterani piace fregiarsi delle loro medaglie, così al vedovo, credo, portar l'anellino.|Anzi, come ai veterani piace fregiarsi delle loro medaglie, così al vedovo, credo, portar l'anellino. galatea_09_barrili_f000159|E questo sia per saluto di ringraziamento a questa nobilissima città di Corsenna|E questo sia per saluto di ringraziamento a questa nobilissima città di Corsenna la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000037|Don Fulgenzio, conducete subito alla guardaroba questa donna sventurata! La nostra guardaroba|Don Fulgenzio, conducete subito alla guardaroba questa donna sventurata! La nostra guardaroba galatea_17_barrili_f000124|--Ti offende, e stai qui a disputare?|--Ti offende, e stai qui a disputare? ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000037|ve lo dico adesso) che il nostro gentile artefice precedeva di oltre dugent'anni quel famoso Luca Giordano|ve lo dico adesso che il nostro gentile artefice precedeva di oltre dugent'anni quel famoso Luca Giordano mattiapascal_07_pirandello_f000276|nell'ozio cominciavo a prender l'abitudine di riflettere su tante cose che non avrei mai creduto potessero anche per poco interessarmi.|nell'ozio cominciavo a prender l'abitudine di riflettere su tante cose che non avrei mai creduto potessero anche per poco interessarmi. meraviglieduemila_17_salgari_f000188|Noi non possiamo, in così piccolo numero e senza ascensore, far salire fino a noi quattrocento e più cadaveri.|Noi non possiamo, in così piccolo numero e senza ascensore, far salire fino a noi quattrocento e più cadaveri. mattiapascal_15_pirandello_f000020|Egli abbassò gli occhi, come atterrito, e si lasciò cader dalle mani la giacca del fratello.|Egli abbassò gli occhi, come atterrito, e si lasciò cader dalle mani la giacca del fratello. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000079|l'accoramento di Spinello Spinelli desse nell'occhio ad un cavaliere, che per sue ragioni doveva trovarsi spesso colà.|l'accoramento di Spinello Spinelli desse nell'occhio ad un cavaliere, che per sue ragioni doveva trovarsi spesso colà. galatea_03_barrili_f000004|Li chiama la bontà dell'aria, a quattrocentosessanta metri soltanto sul livello del mare;|Li chiama la bontà dell'aria, a quattrocentosessanta metri soltanto sul livello del mare; mattiapascal_16_pirandello_f000081|da mio fratello Roberto, a sperimentare su lui l'impressione che avrebbe fatto la mia resurrezione.|da mio fratello Roberto, a sperimentare su lui l'impressione che avrebbe fatto la mia resurrezione. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000186|quando ella domanda a Cristo che faccia sedere uno dei suoi figliuoli alla destra del padre nei regno dei cieli, e l'altro a sinistra.|quando ella domanda a Cristo che faccia sedere uno dei suoi figliuoli alla destra del padre nei regno dei cieli, e l'altro a sinistra. galatea_13_barrili_f000096|con quel suo piglio marziale e con quelle sue spalle da Ercole.|con quel suo piglio marziale e con quelle sue spalle da Ercole. mattiapascal_04_pirandello_f000091|Uscivo per levar la corrente e impedire la scarica.|Uscivo per levar la corrente e impedire la scarica. mattiapascal_01_pirandello_f000114|E tiriamo innanzi. Chi ne parla più?|E tiriamo innanzi. Chi ne parla più? ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000140|--Vai dove ti pare, che il fistolo ti colga; --interruppe mastro Jacopo.|--Vai dove ti pare, che il fistolo ti colga; --interruppe mastro Jacopo. galatea_03_barrili_f000143|che non è vaporosa di forme, nè altrimenti preraffaellesca, come pare si costumi laggiù.|che non è vaporosa di forme, nè altrimenti preraffaellesca, come pare si costumi laggiù. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000182|ma tu ora fai torto alla natura, che ha voluto indicarti molto chiaramente la tua vocazione. Ho caro di averti conosciuto.|ma tu ora fai torto alla natura, che ha voluto indicarti molto chiaramente la tua vocazione. Ho caro di averti conosciuto. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000110|Mastro Jacopo, una volta aveva detto di lui:|Mastro Jacopo, una volta aveva detto di lui: galatea_13_barrili_f000230|un po' brulla, per verità, poco ravvivata da certe feritoie che non riescono a parer finestre: ma infine quello è lo stile longobardico, bisogna striderci;|un po' brulla, per verità, poco ravvivata da certe feritoie che non riescono a parer finestre: ma infine quello è lo stile longobardico, bisogna striderci; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000120|Aveva il sentimento del colore negli occhi; l'argento vivo sulle dita; la febbre dell'arte nel sangue.|Aveva il sentimento del colore negli occhi; l'argento vivo sulle dita; la febbre dell'arte nel sangue. meraviglieduemila_05_salgari_f000162|— Ah! Anche i vostri scienziati hanno tentato di avvicinare di tanto il nostro satellite?|- Ah! Anche i vostri scienziati hanno tentato di avvicinare di tanto il nostro satellite? galatea_03_barrili_f000105|--Non è da cani addentare il proprio simile, ricordatelo bene, è da uomini.|--Non è da cani addentare il proprio simile, ricordatelo bene, è da uomini. mattiapascal_17_pirandello_f000022|Troppo umile per Pomino, ricco e figlio unico la casa in cui io, poveretto, avevo abitato.|Troppo umile per Pomino, ricco e figlio unico la casa in cui io, poveretto, avevo abitato. galatea_17_barrili_f000188|Il tuo giardinetto è una tabacchiera, mio caro.|Il tuo giardinetto è una tabacchiera, mio caro. galatea_01_barrili_f000044|Voglio andare al mio ripostiglio di nottetempo;|Voglio andare al mio ripostiglio di nottetempo; ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000205|Gli scolari di mastro Jacopo s'inchinarono davanti a Spinello.|Gli scolari di mastro Jacopo s'inchinarono davanti a Spinello. galatea_18_barrili_f000367|--Io posso avere esagerato; è il mio costume, in un cert'ordine di cose.|--Io posso avere esagerato; è il mio costume, in un cert'ordine di cose. meraviglieduemila_15_salgari_f000272|Ah! disgraziato me! Non mi aspettavo una simile rivolta!|Ah! disgraziato me! Non mi aspettavo una simile rivolta! ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000113|incominciò a piantarsi davanti alla cappella di San Cristofano e diventò un grande ammiratore dei miracoli del beato Masuolo|incominciò a piantarsi davanti alla cappella di San Cristofano e diventò un grande ammiratore dei miracoli del beato Masuolo meraviglieduemila_08_salgari_f000106|— Lo saprete quando avremo raggiunto i confini del continente americano e ci inoltreremo sull’Oceano Polare.|- Lo saprete quando avremo raggiunto i confini del continente americano e ci inoltreremo sullOceano Polare. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000160|In tali casi, la consumazione del peccato ha luogo immediatamente all'atto di spiccare il salto.|In tali casi, la consumazione del peccato ha luogo immediatamente all'atto di spiccare il salto. mattiapascal_14_pirandello_f000188|potevo dirle che mi era interdetto d'investirlo in qualche modo, d'affidarlo a qualcuno?|potevo dirle che mi era interdetto d'investirlo in qualche modo, d'affidarlo a qualcuno? meraviglieduemila_08_salgari_f000130|— Sì, nel ritorno, perchè la galleria polare sbocca appunto in quell’isola. — Che cosa mai ci narri!|- Sì, nel ritorno, perchè la galleria polare sbocca appunto in quellisola. - Che cosa mai ci narri! meraviglieduemila_18_salgari_f000322|Chiedo ospitalità per me e per questi signori che mi accompagnano. Dove vai? — In Francia.|Chiedo ospitalità per me e per questi signori che mi accompagnano. Dove vai? - In Francia. mattiapascal_04_pirandello_f000272|E, per cominciare, scrissi una elaboratissima istanza, d'ufficio|E, per cominciare, scrissi una elaboratissima istanza, d'ufficio la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000074|vi do parola che domani sarete dimesso dall'impiego e punito della vostra negligenza con ventiquattro giri di verghe.|vi do parola che domani sarete dimesso dall'impiego e punito della vostra negligenza con ventiquattro giri di verghe. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000262|--Non son mica Fiordalisa! --Padre mio, perdonate; --gridò Spinello.|--Non son mica Fiordalisa! --Padre mio, perdonate; --gridò Spinello. galatea_13_barrili_f000228|non siamo disposti a tollerar cose mediocri.|non siamo disposti a tollerar cose mediocri. galatea_02_barrili_f000059|Il gentile terremoto Con l'amabile suo moto Diroccava le città;|Il gentile terremoto Con l'amabile suo moto Diroccava le città; galatea_12_barrili_f000180|e lo spettacolo gli riesce nuovo, con tutto quello sfoggio di verde.|e lo spettacolo gli riesce nuovo, con tutto quello sfoggio di verde. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000187|--Orbene, che c'è di strano!--disse Spinello. La pena segue il --delitto.|--Orbene, che c'è di strano!--disse Spinello. La pena segue il --delitto. mattiapascal_15_pirandello_f000033|Avevo le dodici mila lire qua, nel portafogli, con me.|Avevo le dodici mila lire qua, nel portafogli, con me. meraviglieduemila_02_salgari_f000159|collocate al di sopra di una piattaforma di metallo, lunga e stretta, difesa all’intorno da una balaustra.|collocate al di sopra di una piattaforma di metallo, lunga e stretta, difesa allintorno da una balaustra. galatea_11_barrili_f000215|Aggiungete che debbo scrivere parecchie lettere;|Aggiungete che debbo scrivere parecchie lettere; mattiapascal_16_pirandello_f000243|«Rimaritata! con Pomino! Ma sicuro...|Rimaritata! con Pomino! Ma sicuro... galatea_12_barrili_f000256|--Ed è quello che non vorrebbero lasciar passare a te, non è vero?|--Ed è quello che non vorrebbero lasciar passare a te, non è vero? galatea_05_barrili_f000152|ci arrampichiamo allegramente anche noi.|ci arrampichiamo allegramente anche noi. mattiapascal_11_pirandello_f000074|il fratello di Papiano, nello stesso atteggiamento in cui lo avevo veduto la prima volta.|il fratello di Papiano, nello stesso atteggiamento in cui lo avevo veduto la prima volta. mattiapascal_07_pirandello_f000226|per comporne a poco a poco l'infanzia di Adriano Meis.|per comporne a poco a poco l'infanzia di Adriano Meis. mattiapascal_12_pirandello3_f000141|“Fede” scriveva Maestro Alberto Fiorentino “è sustanzia di cose da sperare, e argomento e pruova di non appariscenti.|Fede scriveva Maestro Alberto Fiorentino è sustanzia di cose da sperare, e argomento e pruova di non appariscenti. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000415|--Andato a male? --Sì, ragazzo mio; bisogna vederlo, che cos'è diventato. Un vero guazzabuglio. Ma procediamo con ordine; altrimenti non capirai nulla.|--Andato a male? --Sì, ragazzo mio; bisogna vederlo, che cos'è diventato. Un vero guazzabuglio. Ma procediamo con ordine; altrimenti non capirai nulla. galatea_05_barrili_f000036|socio nato di tutti i clubs che Dio misericordioso permette|socio nato di tutti i clubs che Dio misericordioso permette meraviglieduemila_18_salgari_f000389|— Tanto valeva che non si fossero risvegliati dal loro sonno secolare — mormorò il signor Holker con un lungo sospiro|- Tanto valeva che non si fossero risvegliati dal loro sonno secolare - mormorò il signor Holker con un lungo sospiro meraviglieduemila_03_salgari_f000113|— chiese Brandok, che non aveva scorto sulla tavola nè piatti, nè bicchieri, nè posate, nè salviette, nè cibi di alcun genere.|- chiese Brandok, che non aveva scorto sulla tavola nè piatti, nè bicchieri, nè posate, nè salviette, nè cibi di alcun genere. meraviglieduemila_15_salgari_f000215|— chiese Brandok vestendosi rapidamente. — Che la cupola abbia ceduto? — gridò Holker, spaventato.|- chiese Brandok vestendosi rapidamente. - Che la cupola abbia ceduto? - gridò Holker, spaventato. galatea_04_barrili_f000153|nè per tante altre persone che mi ha nominate.|nè per tante altre persone che mi ha nominate. meraviglieduemila_15_salgari_f000087|Quelli sanno che qualunque cattiva azione usata ad uno straniero segnerebbe la sommersione della loro città.|Quelli sanno che qualunque cattiva azione usata ad uno straniero segnerebbe la sommersione della loro città. mattiapascal_03_pirandello_f000127|Mi ajutava però maledettamente a spenderli Gerolamo Secondo Pomino|Mi ajutava però maledettamente a spenderli Gerolamo Secondo Pomino galatea_13_barrili_f000113|È bella a quel dio, la birichina, con quel suo vestito alla marinara, bianco, a risvolte turchine, semplice ed elegante.|È bella a quel dio, la birichina, con quel suo vestito alla marinara, bianco, a risvolte turchine, semplice ed elegante. meraviglieduemila_11_salgari_f000114|— E per di più trasportarlo al polo boreale — rispose Holker. — Diavolo! — disse Brandok.|- E per di più trasportarlo al polo boreale - rispose Holker. - Diavolo! - disse Brandok. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000127|Perchè avrebbe richiamato lo spirito maligno, che si beffava così crudelmente di lui? Meglio era non pensarci affatto.|Perchè avrebbe richiamato lo spirito maligno, che si beffava così crudelmente di lui? Meglio era non pensarci affatto. mattiapascal_17_pirandello_f000151|Se Dio vuole, li mariteremo insieme, un giorno! Ormai quel figliuolo là non ti deve far più dispetto...|Se Dio vuole, li mariteremo insieme, un giorno! Ormai quel figliuolo là non ti deve far più dispetto... meraviglieduemila_06_salgari_f000137|— Allora non potete osservare che una sola porzione del cielo — osservò Toby. — V’ingannate, caro signore.|- Allora non potete osservare che una sola porzione del cielo - osservò Toby. - Vingannate, caro signore. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000089|Un nuovo personaggio dall'aspetto maestoso, avvolto in una zimarra nera filettata di seta rossiccia, con una croce d'oro pendente sul petto|Un nuovo personaggio dall'aspetto maestoso, avvolto in una zimarra nera filettata di seta rossiccia, con una croce d'oro pendente sul petto galatea_16_barrili_f000041|--Avrai anche la testa pesante;|--Avrai anche la testa pesante; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000318|Infatti, qui è sbagliato il contorno; non c'è che dire, è sbagliato. L'ho già rifatto una ventina di volte.|Infatti, qui è sbagliato il contorno; non c'è che dire, è sbagliato. L'ho già rifatto una ventina di volte. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000108|--Mi sembra d'averne udito parlare:--notò il vecchio gentiluomo.|--Mi sembra d'averne udito parlare:--notò il vecchio gentiluomo. meraviglieduemila_01_salgari_f000395|Il giovane prese la tazza con mano ferma, guardò il liquido in trasparenza|Il giovane prese la tazza con mano ferma, guardò il liquido in trasparenza ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000039|e l'interno ardore gli traluceva dagli occhi.|e l'interno ardore gli traluceva dagli occhi. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000011|Se fosse stato davvero un gran pittore, o gabellato per tale|Se fosse stato davvero un gran pittore, o gabellato per tale meraviglieduemila_09_salgari_f000056|quei ghiacci scintillavano come enormi diamanti e producevano un effetto sorprendente e meraviglioso.|quei ghiacci scintillavano come enormi diamanti e producevano un effetto sorprendente e meraviglioso. mattiapascal_04_pirandello_f000358|con quei riccioli d'oro ch'io m'avvolgevo attorno le dita e le baciavo senza saziarmene mai;|con quei riccioli d'oro ch'io m'avvolgevo attorno le dita e le baciavo senza saziarmene mai; meraviglieduemila_14_salgari_f000049|— Perchè ai nostri tempi si temeva che l’apertura del Canale di Panama potesse produrre uno spostamento nella corrente|- Perchè ai nostri tempi si temeva che lapertura del Canale di Panama potesse produrre uno spostamento nella corrente ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000037|Ma già deve trovarla sempre, e per ogni cosa, la ragione sufficiente?|Ma già deve trovarla sempre, e per ogni cosa, la ragione sufficiente? meraviglieduemila_06_salgari_f000063|I mari di quel pianeta non occupano nemmeno la metà dell’estensione totale di quel globo;|I mari di quel pianeta non occupano nemmeno la metà dellestensione totale di quel globo; la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000062|così rossi, quando son rossi, parevano assorti in un'estasi di silenzio.|così rossi, quando son rossi, parevano assorti in un'estasi di silenzio. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000199|per modo da poterle rendere con precisione sulla carta. Questa è una bella memoria;|per modo da poterle rendere con precisione sulla carta. Questa è una bella memoria; mattiapascal_05_pirandello_f000091|La dea capricciosa dovea pure passar per la mia strada. “E passò finalmente.|La dea capricciosa dovea pure passar per la mia strada. E passò finalmente. meraviglieduemila_13_salgari_f000116|Diventiamo marinai dopo essere stati volatili.|Diventiamo marinai dopo essere stati volatili. galatea_05_barrili_f000270|solcata per lungo da liste di bianco, sfumata qua e là da chiazze irregolari di grigio;|solcata per lungo da liste di bianco, sfumata qua e là da chiazze irregolari di grigio; mattiapascal_13_pirandello_f000217|La Caporale, livida, tremante, atterrita, venne a nascondere la faccia sul mio petto.|La Caporale, livida, tremante, atterrita, venne a nascondere la faccia sul mio petto. galatea_13_barrili_f000255|--Ah!--grida Filippo.|--Ah!--grida Filippo. mattiapascal_07_pirandello_f000279|Per sottrarmi alle riflessioni fastidiose e inutili, mi mettevo talvolta a riempire interi fogli di carta della mia nuova firma|Per sottrarmi alle riflessioni fastidiose e inutili, mi mettevo talvolta a riempire interi fogli di carta della mia nuova firma la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000052|--Toccatelo sul tasto della politica, disse il visconte sbadatamente|--Toccatelo sul tasto della politica, disse il visconte sbadatamente galatea_17_barrili_f000116|--diss'io di rimando.|--diss'io di rimando. galatea_14_barrili_f000006|--Tre ore di conferenza! Mi congratulo; --gli dissi.|--Tre ore di conferenza! Mi congratulo; --gli dissi. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000073|si era abboccato con quel medesimo doganiere che aveva poco prima recati al visconte i messaggi della contessa.|si era abboccato con quel medesimo doganiere che aveva poco prima recati al visconte i messaggi della contessa. meraviglieduemila_17_salgari_f000114|— Sì — rispose il comandante del Centauro, che appariva più preoccupato del solito.|- Sì - rispose il comandante del Centauro, che appariva più preoccupato del solito. galatea_14_barrili_f000013|sempre che,--soggiunse maliziosamente Filippo,--non ti dispiaccia la cosa.|sempre che,--soggiunse maliziosamente Filippo,--non ti dispiaccia la cosa. mattiapascal_17_pirandello_f000252|Ci andrò io domani da quel povero morto, abbandonato là, senza un fiore, senza una lacrima...|Ci andrò io domani da quel povero morto, abbandonato là, senza un fiore, senza una lacrima... ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000098|Oggi, la Dio grazia, abbiamo un pochettino di progresso, e certe cose non si fanno più; ci si restringe a desiderarle.|Oggi, la Dio grazia, abbiamo un pochettino di progresso, e certe cose non si fanno più; ci si restringe a desiderarle. meraviglieduemila_05_salgari_f000006|— L’automobile davanti alle finestre! — avevano esclamato, infilando i calzoni. — Vi sorprendete? — A che piano siamo? — chiese Brandok. — Al diciannovesimo.|- Lautomobile davanti alle finestre! - avevano esclamato, infilando i calzoni. - Vi sorprendete? - A che piano siamo? - chiese Brandok. - Al diciannovesimo. galatea_18_barrili_f000051|Levata la sottoveste, deposti gli orologi sopra un sedile, ci troviamo tutt'e due in maniche di camicia, l'uno di fronte all'altro.|Levata la sottoveste, deposti gli orologi sopra un sedile, ci troviamo tutt'e due in maniche di camicia, l'uno di fronte all'altro. galatea_16_barrili_f000249|Ma io le ho udite egualmente.|Ma io le ho udite egualmente. mattiapascal_06_pirandello_f000206|Il cognome specialmente! Accozzavo sillabe, così, senza pensare: venivano fuori certi cognomi|Il cognome specialmente! Accozzavo sillabe, così, senza pensare: venivano fuori certi cognomi ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000016|avesse lasciato libera quella bella creatura di scegliere nella turba i più modesti|avesse lasciato libera quella bella creatura di scegliere nella turba i più modesti meraviglieduemila_08_salgari_f000119|Infatti dieci minuti dopo i tre amici prendevano posto in uno scompartimento del treno del Labrador|Infatti dieci minuti dopo i tre amici prendevano posto in uno scompartimento del treno del Labrador ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000109|E vedete disdetta; Parri della Quercia era morto;|E vedete disdetta; Parri della Quercia era morto; meraviglieduemila_18_salgari_f000139|continuava a urtare, con un fragore infernale, contro le rocce della costa ed a piegarsi.|continuava a urtare, con un fragore infernale, contro le rocce della costa ed a piegarsi. meraviglieduemila_03_salgari_f000154|Cent’anni fa si perdeva troppo tempo;|Centanni fa si perdeva troppo tempo; ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000067|--E ti par poco! Ora, se un moto delle labbra, o un diverso grado di forza nello sguardo|--E ti par poco! Ora, se un moto delle labbra, o un diverso grado di forza nello sguardo meraviglieduemila_09_salgari_f000084|— Sai che fra questi ghiacci non provo più quella strana agitazione che mi faceva sussultare i muscoli?|- Sai che fra questi ghiacci non provo più quella strana agitazione che mi faceva sussultare i muscoli? ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000013|Ed anche dopo essere stato colpito dalla folgore, che l'ha incenerito a mezzo|Ed anche dopo essere stato colpito dalla folgore, che l'ha incenerito a mezzo ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000123|--Per caso,--gli disse mastro Jacopo a un tratto; --anche tu saresti pittore. --Mainò, messere;|--Per caso,--gli disse mastro Jacopo a un tratto; --anche tu saresti pittore. --Mainò, messere; mattiapascal_04_pirandello_f000063|e non avrebbe dunque potuto imporre a questa anche il peso della suocera.|e non avrebbe dunque potuto imporre a questa anche il peso della suocera. galatea_12_barrili_f000083|Hanno già sotto la mano il poeta?|Hanno già sotto la mano il poeta? ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000224|Perciò immaginate voi se monna Ghita avesse tempo o modo di studiar l'animo o il contegno di Spinello Spinelli.|Perciò immaginate voi se monna Ghita avesse tempo o modo di studiar l'animo o il contegno di Spinello Spinelli. galatea_02_barrili_f000101|vengono folgorando nell'aria, quasi radendo il pelo dell'acqua|vengono folgorando nell'aria, quasi radendo il pelo dell'acqua mattiapascal_02_pirandello_f000193|Batta Malagna, intanto, se ne veniva a piangere presso mia madre le mal'annate che lo costringevano a contrar debiti onerosissimi|Batta Malagna, intanto, se ne veniva a piangere presso mia madre le mal'annate che lo costringevano a contrar debiti onerosissimi ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000412|Ma gli altri non avevano bisogno di più estesi particolari, e non ci badarono neanco.|Ma gli altri non avevano bisogno di più estesi particolari, e non ci badarono neanco. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000116|--Maisì, messere; --rispose Spinello, facendosi un coraggio pari alla gravità del caso.|--Maisì, messere; --rispose Spinello, facendosi un coraggio pari alla gravità del caso. galatea_13_barrili_f000021|tanto che si dovettero metter fuori due tavolini di più.|tanto che si dovettero metter fuori due tavolini di più. meraviglieduemila_18_salgari_f000009|Erano ben più fortunati i galeotti, i quali almeno stavano al sicuro entro le pareti d’acciaio|Erano ben più fortunati i galeotti, i quali almeno stavano al sicuro entro le pareti dacciaio mattiapascal_08_pirandello_f000018|Chiudevo gli occhi e col pensiero volavo a quelle città che avevo già visitate;|Chiudevo gli occhi e col pensiero volavo a quelle città che avevo già visitate; mattiapascal_02_pirandello_f000210|Il mio matrimonio, invece...|Il mio matrimonio, invece... mattiapascal_15_pirandello_f000402|giacché un morto, via, non si trova nelle debite condizioni di fronte al codice cavalleresco...|giacché un morto, via, non si trova nelle debite condizioni di fronte al codice cavalleresco... galatea_18_barrili_f000005|Sì, credo proprio che fingesse.|Sì, credo proprio che fingesse. mattiapascal_16_pirandello_f000091|della forma e della dimensione di quelli che Mattia Pascal ai suoi dì soleva portare;|della forma e della dimensione di quelli che Mattia Pascal ai suoi dì soleva portare; meraviglieduemila_09_salgari_f000033|sulla cui cima brillava una grossa palla di radium che lanciava in tutte le direzioni dei fasci di luce brillantissima, leggermente azzurrina.|sulla cui cima brillava una grossa palla di radium che lanciava in tutte le direzioni dei fasci di luce brillantissima, leggermente azzurrina. mattiapascal_18_pirandello_f000098|in una situazione anormale, inverosimile, paradossale, tale insomma che essi alla fine non han potuto più sopportarla e l'hanno rotta.|in una situazione anormale, inverosimile, paradossale, tale insomma che essi alla fine non han potuto più sopportarla e l'hanno rotta. galatea_14_barrili_f000187|e certamente vuol essere una ricca mèsse di novità, di archilèi, di gingilli, di cianciafruscole, di balocchi|e certamente vuol essere una ricca mèsse di novità, di archilèi, di gingilli, di cianciafruscole, di balocchi meraviglieduemila_03_salgari_f000094|Mi permettete di chiamarvi così, d’ora innanzi?|Mi permettete di chiamarvi così, dora innanzi? mattiapascal_16_pirandello_f000211|Lasciati guardare... Mi sembri un altro! — Vedi che mi sono aggiustato anche l'occhio?|Lasciati guardare... Mi sembri un altro! - Vedi che mi sono aggiustato anche l'occhio? ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000067|che lo riconducevano ad ogni istante nel chiostro del Duomo Vecchio di Arezzo, dove egli aveva pregato sulla tomba di Fiordalisa.|che lo riconducevano ad ogni istante nel chiostro del Duomo Vecchio di Arezzo, dove egli aveva pregato sulla tomba di Fiordalisa. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000162|--Non parlate così!--diss'ella con accento severo.|--Non parlate così!--diss'ella con accento severo. meraviglieduemila_18_salgari_f000081|Vortici di fumo, pure rossastro, ma che di quando in quando avevano dei bagliori sinistri, lividi|Vortici di fumo, pure rossastro, ma che di quando in quando avevano dei bagliori sinistri, lividi galatea_11_barrili_f000170|--Beviamo quest'amarissimo calice;|--Beviamo quest'amarissimo calice; ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000029|Che egli amasse la figlia del pittore e l'avesse chiesta in moglie|Che egli amasse la figlia del pittore e l'avesse chiesta in moglie galatea_18_barrili_f000313|È venuto a cercarti tre giorni fa, e gli han detto che eri a letto ammalato;|È venuto a cercarti tre giorni fa, e gli han detto che eri a letto ammalato; ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000333|Chiuso con questo malinconico epifonema il discorso|Chiuso con questo malinconico epifonema il discorso ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000056|--Ma vedete un po' che combinazione! C'è al mondo qualcheduno che non la pensa come voi, Agnolo Gaddi|--Ma vedete un po' che combinazione! C'è al mondo qualcheduno che non la pensa come voi, Agnolo Gaddi galatea_18_barrili_f000374|non chiederà nulla a nessuno;|non chiederà nulla a nessuno; galatea_06_barrili_f000067|quel tal momentino che diventa un quarto d'ora per via.|quel tal momentino che diventa un quarto d'ora per via. mattiapascal_11_pirandello_f000273|per curiosità, mi avvicinai e gli domandai se si chiamasse proprio Meis e di che paese fosse|per curiosità, mi avvicinai e gli domandai se si chiamasse proprio Meis e di che paese fosse mattiapascal_04_pirandello_f000173|ma figurarsi se Malagna poteva più sentir l'obbligo di venirmi in soccorso dopo quanto era avvenuto tra me e lui.|ma figurarsi se Malagna poteva più sentir l'obbligo di venirmi in soccorso dopo quanto era avvenuto tra me e lui. galatea_10_barrili_f000059|Alla signora, per altro, non era passata la collera, per la mia diserzione|Alla signora, per altro, non era passata la collera, per la mia diserzione galatea_10_barrili_f000036|Onde un'ira feroce, dissimulata sotto un olimpico disprezzo, contro la letteratura "alimentare".|Onde un'ira feroce, dissimulata sotto un olimpico disprezzo, contro la letteratura alimentare. mattiapascal_09_pirandello_f000038|Vestiva di mezzo lutto.|Vestiva di mezzo lutto. galatea_08_barrili_f000077|E così, come niente la trattiene, niente la spaventa, niente le pare impossibile o inammissibile|E così, come niente la trattiene, niente la spaventa, niente le pare impossibile o inammissibile meraviglieduemila_18_salgari_f000204|— Io non le vedo però quelle terribili bestie.|- Io non le vedo però quelle terribili bestie. galatea_09_barrili_f000037|egli si persuade di piacervi, e piacete tanto più a lui quanto più state a sentirlo.|egli si persuade di piacervi, e piacete tanto più a lui quanto più state a sentirlo. la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000013|il terzo, afferrando la contessa al polpaccetto di una gamba|il terzo, afferrando la contessa al polpaccetto di una gamba galatea_05_barrili_f000195|perciò ripigliamo la salita, restando d'un bel tratto i primi della comitiva.|perciò ripigliamo la salita, restando d'un bel tratto i primi della comitiva. galatea_15_barrili_f000216|Finito lo spuntino degli "artisti" e il desinare dei fanciulli, si va nel cortile ad aprire il tiro al bersaglio;|Finito lo spuntino degli artisti e il desinare dei fanciulli, si va nel cortile ad aprire il tiro al bersaglio; mattiapascal_03_pirandello_f000053|— Con la tentazione sotto gli occhi?|- Con la tentazione sotto gli occhi? ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000158|E gl'invidiosi a perfidiare!... Andranno a raccontare a Siena e a Firenze, al diavolo che li porti, che io gli ho dato il disegno;|E gl'invidiosi a perfidiare!... Andranno a raccontare a Siena e a Firenze, al diavolo che li porti, che io gli ho dato il disegno; galatea_03_barrili_f000157|Quel che è peggio, e non potrò mai consolarmene, è violato il mio dolce segreto.|Quel che è peggio, e non potrò mai consolarmene, è violato il mio dolce segreto. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000133|Mastro Jacopo vegliava come uno degli Otto;|Mastro Jacopo vegliava come uno degli Otto; la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000064|E in mezzo a tante altezze fosforescenti|E in mezzo a tante altezze fosforescenti galatea_07_barrili_f000020|Guai se non fosse così.|Guai se non fosse così. meraviglieduemila_15_salgari_f000135|— Ditemi, vi obbediscono sempre i vostri sudditi?|- Ditemi, vi obbediscono sempre i vostri sudditi? mattiapascal_16_pirandello_f000172|Fremevo nell'attesa, ridevo, sbuffavo, mi guardavo attorno, in quel salottino chiaro, ben messo, arredato di mobili nuovi di lacca verdina.|Fremevo nell'attesa, ridevo, sbuffavo, mi guardavo attorno, in quel salottino chiaro, ben messo, arredato di mobili nuovi di lacca verdina. mattiapascal_07_pirandello_f000293|avrà detto: — Chi gliel'ha fatto fare?|avrà detto: - Chi gliel'ha fatto fare? meraviglieduemila_02_salgari_f000012|Giunti sull’orlo superiore dello scoglio, si erano fermati dinanzi ad un’alta cancellata di ferro arrugginito|Giunti sullorlo superiore dello scoglio, si erano fermati dinanzi ad unalta cancellata di ferro arrugginito mattiapascal_15_pirandello_f000136|Altre menzogne alla povera fanciulla...|Altre menzogne alla povera fanciulla... meraviglieduemila_16_salgari_f000060|— Dormono come ghiri — disse Brandok.|- Dormono come ghiri - disse Brandok. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000480|--La vostra, donna!--ruggì Spinello Spinelli.|--La vostra, donna!--ruggì Spinello Spinelli. galatea_15_barrili_f000114|mi lascia l'onore della prima bottonata, e ne accusa ricevuta colla solita cortesia.|mi lascia l'onore della prima bottonata, e ne accusa ricevuta colla solita cortesia. meraviglieduemila_18_salgari_f000107|Una parte della cupola si spezzò con immenso fragore|Una parte della cupola si spezzò con immenso fragore meraviglieduemila_09_salgari_f000104|La nave con pochi colpi di sperone si aprì il passo fra i ghiacci che avevano già otturata l’entrata del passaggio|La nave con pochi colpi di sperone si aprì il passo fra i ghiacci che avevano già otturata lentrata del passaggio meraviglieduemila_15_salgari_f000281|I forzati, che continuavano a bere, ridevano come pazzi e pareva che non sapessero ormai più che cosa facessero.|I forzati, che continuavano a bere, ridevano come pazzi e pareva che non sapessero ormai più che cosa facessero. mattiapascal_05_pirandello_f000043|sprovvisto di tutto e senza conoscere neppur di vista l'inglese e lo spagnuolo;|sprovvisto di tutto e senza conoscere neppur di vista l'inglese e lo spagnuolo; mattiapascal_10_pirandello_f000267|Perché avevo tanto insistito su questo discorso?|Perché avevo tanto insistito su questo discorso? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000029|certamente doveva andar là, ed egli, dal suo osservatorio, l'avrebbe veduta senz'altro.|certamente doveva andar là, ed egli, dal suo osservatorio, l'avrebbe veduta senz'altro. galatea_14_barrili_f000054|I posteri, mi dirai.|I posteri, mi dirai. galatea_19_barrili_f000109|La società è quasi sciolta.|La società è quasi sciolta. galatea_14_barrili_f000272|E non già perché vi fanno la corte, badate, ma perché mi dan noia.|E non già perché vi fanno la corte, badate, ma perché mi dan noia. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000374|quando si può riferire ad una persona cara i proprii trionfi, deporre a' suoi piedi le palme raccolte e gli allori mietuti. Ma io?|quando si può riferire ad una persona cara i proprii trionfi, deporre a' suoi piedi le palme raccolte e gli allori mietuti. Ma io? mattiapascal_10_pirandello_f000446|Sissignore... Pane! Le giuro che tante volte mi viene da sputarci sopra, perdoni! Mi resta qua in gola, m'affoga...|Sissignore... Pane! Le giuro che tante volte mi viene da sputarci sopra, perdoni! Mi resta qua in gola, m'affoga... ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000013|da voltate e da fermate che dicevano esse sole un mondo di cose|da voltate e da fermate che dicevano esse sole un mondo di cose mattiapascal_04_pirandello_f000138|Questa, allora, rincarò la dose.|Questa, allora, rincarò la dose. mattiapascal_03_pirandello_f000184|Romilda, mia nipote.|Romilda, mia nipote. meraviglieduemila_16_salgari_f000126|Il capitano sparò alcuni colpi della sua rivoltella elettrica, sperando che quelle detonazioni|Il capitano sparò alcuni colpi della sua rivoltella elettrica, sperando che quelle detonazioni galatea_07_barrili_f000042|Quell'altro è scappato dalla finestra;|Quell'altro è scappato dalla finestra; meraviglieduemila_10_salgari_f000014|Un masso enorme che doveva essersi staccato da qualche ghiacciaio, avendo il Narval raggiunto un gruppo di collinette piuttosto ripide|Un masso enorme che doveva essersi staccato da qualche ghiacciaio, avendo il Narval raggiunto un gruppo di collinette piuttosto ripide la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000132|fra otto giorni io sarò in grado di rimborsarvi--al momento, ve lo ripeto, sono povera come Eva appena uscita dalle coste di Adamo.|fra otto giorni io sarò in grado di rimborsarvi--al momento, ve lo ripeto, sono povera come Eva appena uscita dalle coste di Adamo. mattiapascal_11_pirandello_f000263|— Scusi tanto, signor Adriano! — premise quell'imbroglione, a cui non posso fare a meno di riconoscere una grande genialità.|- Scusi tanto, signor Adriano! - premise quell'imbroglione, a cui non posso fare a meno di riconoscere una grande genialità. meraviglieduemila_01_salgari_f000154|— Cioè all’addormentato — corresse il dottore.|- Cioè alladdormentato - corresse il dottore. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000216|La casa di Spinello Spinelli doveva essere la sua, per tutto il tempo che egli contava di rimanere a Firenze.|La casa di Spinello Spinelli doveva essere la sua, per tutto il tempo che egli contava di rimanere a Firenze. galatea_08_barrili_f000096|articolo secondo: "In capo ai cinquantanni si vedrà se sia o non sia il caso di continuare.|articolo secondo: In capo ai cinquantanni si vedrà se sia o non sia il caso di continuare. mattiapascal_17_pirandello_f000373|Io vi ho portato la corona di fiori promessa e ogni tanto mi reco a vedermi morto e sepolto là.|Io vi ho portato la corona di fiori promessa e ogni tanto mi reco a vedermi morto e sepolto là. galatea_05_barrili_f000243|Cascano i più vecchi e marciscono sotto le nevi;|Cascano i più vecchi e marciscono sotto le nevi; ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000099|Si sarebbe detto che la natura, facendo quella testa, si fosse annoiata a metà dell'opera sua.|Si sarebbe detto che la natura, facendo quella testa, si fosse annoiata a metà dell'opera sua. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000044|dopo le tante peripezie e i tanti travagli della giornata trascorsa?|dopo le tante peripezie e i tanti travagli della giornata trascorsa? meraviglieduemila_13_salgari_f000132|Non vedete come sono tranquilli i macchinisti e i timonieri?|Non vedete come sono tranquilli i macchinisti e i timonieri? mattiapascal_12_pirandello3_f000204|— Della prova? — O del bujo? — aggiunsi io.|- Della prova? - O del bujo? - aggiunsi io. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000104|dell'accettare la vita e la cosa come ci sono offerte dalla lieta occasione.|dell'accettare la vita e la cosa come ci sono offerte dalla lieta occasione. meraviglieduemila_12_salgari_f000150|— E la forma è quella d’un tempo? — Giudicatene voi.|- E la forma è quella dun tempo? - Giudicatene voi. meraviglieduemila_18_salgari_f000092|senza che nessuno si occupasse di spiegare loro da dove provenivano quei bagliori intensi.|senza che nessuno si occupasse di spiegare loro da dove provenivano quei bagliori intensi. meraviglieduemila_02_salgari_f000167|Le ali e le eliche si misero in movimento e la macchina volante partì con velocità fulminea|Le ali e le eliche si misero in movimento e la macchina volante partì con velocità fulminea mattiapascal_12_pirandello3_f000034|E il signor Anselmo, seguitando, mi dimostrava che, per nostra disgrazia, noi non siamo come l'albero che vive e non si sente|E il signor Anselmo, seguitando, mi dimostrava che, per nostra disgrazia, noi non siamo come l'albero che vive e non si sente meraviglieduemila_11_salgari_f000013|— Anarchici pericolosi, provenienti da tutti i paesi del mondo e condannati a finir qui la loro vita.|- Anarchici pericolosi, provenienti da tutti i paesi del mondo e condannati a finir qui la loro vita. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000198|o della fede in Dio che vince animosa ogni ostacolo.|o della fede in Dio che vince animosa ogni ostacolo. meraviglieduemila_18_salgari_f000157|— La scalata a questo scoglio non sarà troppo difficile per una pantera o per un leopardo.|- La scalata a questo scoglio non sarà troppo difficile per una pantera o per un leopardo. galatea_05_barrili_f000131|A buon patto, non è vero?|A buon patto, non è vero? meraviglieduemila_11_salgari_f000053|Erano tipi veramente poco rassicuranti, con delle barbe incolte che davano loro un aspetto brigantesco.|Erano tipi veramente poco rassicuranti, con delle barbe incolte che davano loro un aspetto brigantesco. meraviglieduemila_01_salgari_f000161|— Non ancora — rispose il giovine.|- Non ancora - rispose il giovine. galatea_10_barrili_f000091|mentre ella, così serrata sulla mia spalla, m'involge tutto in un profumo di pelle di Spagna, soave, delicato, inebbriante davvero.|mentre ella, così serrata sulla mia spalla, m'involge tutto in un profumo di pelle di Spagna, soave, delicato, inebbriante davvero. mattiapascal_17_pirandello_f000188|Vi lascio in pace, che diamine! — Ma il matrimonio s'annulla? — gridò Pomino.|Vi lascio in pace, che diamine! - Ma il matrimonio s'annulla? - gridò Pomino. galatea_13_barrili_f000134|E voi niente, o Corsennati?|E voi niente, o Corsennati? galatea_11_barrili_f000157|e non avete una così brutta opinione di tante persone gentili che aspettano luce e conforto da voi.|e non avete una così brutta opinione di tante persone gentili che aspettano luce e conforto da voi. galatea_12_barrili_f000321|--La cuoca è spartana, ti avverto, quantunque si chiami Argia.|--La cuoca è spartana, ti avverto, quantunque si chiami Argia. meraviglieduemila_13_salgari_f000108|mettendo più volte in serio pericolo il Centauro le cui ali a poco a poco si sfasciavano.|mettendo più volte in serio pericolo il Centauro le cui ali a poco a poco si sfasciavano. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000156|--Che bricconi!--pensò mastro Jacopo, giunto sulla impalcatura del ponte.|--Che bricconi!--pensò mastro Jacopo, giunto sulla impalcatura del ponte. mattiapascal_12_pirandello3_f000145|Ogni volta quella domanda pareva ed era infatti rivolta per pura convenienza.|Ogni volta quella domanda pareva ed era infatti rivolta per pura convenienza. galatea_15_barrili_f000210|È una vera trovata.|È una vera trovata. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000168|e procedere alla scoperta del vero rimontando dal noto all'incognito.|e procedere alla scoperta del vero rimontando dal noto all'incognito. mattiapascal_15_pirandello_f000010|— Chi l'ha detto? — gridai alla Caporale.|- Chi l'ha detto? - gridai alla Caporale. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000214|Ora la figlia di mastro Jacopo da lungo tempo aveva perduta la mamma, non restava a Spinello che di accarezzare il babbo.|Ora la figlia di mastro Jacopo da lungo tempo aveva perduta la mamma, non restava a Spinello che di accarezzare il babbo. meraviglieduemila_05_salgari_f000018|tuttavia in fatto di civiltà e di scienza, sembra che non siano a noi inferiori.|tuttavia in fatto di civiltà e di scienza, sembra che non siano a noi inferiori. galatea_12_barrili_f000126|Corsi ad aprirgli lo sportello;|Corsi ad aprirgli lo sportello; mattiapascal_04_pirandello_f000186|— Sua madre! E gli narrai come e perché. Sorrise, ma parcamente.|- Sua madre! E gli narrai come e perché. Sorrise, ma parcamente. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000097|Ma il giorno dopo, mentre stava per mettersi a tavola, Tuccio di Credi gli disse: --Sapete, maestro? L'hanno riconosciuta. --Chi?|Ma il giorno dopo, mentre stava per mettersi a tavola, Tuccio di Credi gli disse: --Sapete, maestro? L'hanno riconosciuta. --Chi? mattiapascal_03_pirandello_f000270|dal pensiero della povera Oliva;|dal pensiero della povera Oliva; ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000293|Prime le donne, che si erano affrettate a slacciarle la veste.|Prime le donne, che si erano affrettate a slacciarle la veste. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000338|Fiordalisa! Perchè quel nome, venuto al suo orecchio in quell'ora e in quel modo, come una voce dalla tomba?|Fiordalisa! Perchè quel nome, venuto al suo orecchio in quell'ora e in quel modo, come una voce dalla tomba? mattiapascal_09_pirandello_f000179|si trovavano nella mia identica condizione, nei «gusci» del Kâmaloka, specialmente i suicidi, che il signor Leadbeater|si trovavano nella mia identica condizione, nei gusci del Kamaloka, specialmente i suicidi, che il signor Leadbeater galatea_01_barrili_f000006|nella gran varietà e nella troppa intensità delle sensazioni: ma è certo che oggi come prima lo strapazzo nuoce ad ogni organismo|nella gran varietà e nella troppa intensità delle sensazioni: ma è certo che oggi come prima lo strapazzo nuoce ad ogni organismo mattiapascal_17_pirandello_f000288|poi, a sua volta, mi domandò che avevo fatto io, dov'ero stato, ecc.|poi, a sua volta, mi domandò che avevo fatto io, dov'ero stato, ecc. mattiapascal_02_pirandello_f000190|per i profumi più squisiti e per la biancheria e il vestiario.|per i profumi più squisiti e per la biancheria e il vestiario. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000205|Egli, per altro, era il più riguardoso di tutti.|Egli, per altro, era il più riguardoso di tutti. mattiapascal_05_pirandello_f000107|— Messieurs, faites vos jeux.|- Messieurs, faites vos jeux. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000222|Da principio, per darne un'idea a questi massari, avevo disegnato ogni cosa di rossaccio|Da principio, per darne un'idea a questi massari, avevo disegnato ogni cosa di rossaccio galatea_13_barrili_f000182|Mi arrisico dentro, e vedo due sale abbastanza capaci: mobili pochi e lucenti.|Mi arrisico dentro, e vedo due sale abbastanza capaci: mobili pochi e lucenti. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000098|--Maisì, messere, una disgrazia irreparabile; --replicò Tuccio di Credi.|--Maisì, messere, una disgrazia irreparabile; --replicò Tuccio di Credi. galatea_05_barrili_f000247|Le proibisco di andare.|Le proibisco di andare. la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000056|--Scendere da cavallo! seguirvi! Che vuol dir ciò? domandò il visconte sorpreso,.|--Scendere da cavallo! seguirvi! Che vuol dir ciò? domandò il visconte sorpreso,. meraviglieduemila_03_salgari_f000051|La popolazione è fuggita e gli anarchici hanno saccheggiata la città.|La popolazione è fuggita e gli anarchici hanno saccheggiata la città. mattiapascal_07_pirandello_f000245|a Venezia! a Firenze? a Firenze!;|a Venezia! a Firenze? a Firenze!; galatea_13_barrili_f000128|Felicissimo uomo! e pare, a vederlo, che quel posto nel secondo carrozzone l'abbia scelto lui.|Felicissimo uomo! e pare, a vederlo, che quel posto nel secondo carrozzone l'abbia scelto lui. mattiapascal_14_pirandello_f000231|Ci farà un bene, creda, un gran bene! Vendicherà la povera sorella mia...|Ci farà un bene, creda, un gran bene! Vendicherà la povera sorella mia... mattiapascal_11_pirandello_f000019|La ragione, il nesso, l'opportunità di essi rimanevano lassù, tra le nuvole|La ragione, il nesso, l'opportunità di essi rimanevano lassù, tra le nuvole ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000126|O che abbiano presa l'abitudine di tapparsi in casa, quando passa il Giotto redivivo?|O che abbiano presa l'abitudine di tapparsi in casa, quando passa il Giotto redivivo? mattiapascal_17_pirandello_f000234|Lontano da Miragno?|Lontano da Miragno? galatea_19_barrili_f000154|più fresco, più ridente, se fosse qui Galatea, lieta, fiduciosa, serena come una volta|più fresco, più ridente, se fosse qui Galatea, lieta, fiduciosa, serena come una volta galatea_11_barrili_f000084|Ma era tanto carino, il vostro complimento, a proposito dei miei satelliti.|Ma era tanto carino, il vostro complimento, a proposito dei miei satelliti. galatea_18_barrili_f000223|--Che vuoi? --dice Filippo.|--Che vuoi? --dice Filippo. galatea_14_barrili_f000096|Un colpo solo dei dieci aveva sgarrato di due linee, rompendo sempre il mostaccio poco raffaellesco che mi aveva disegnato Filippo.|Un colpo solo dei dieci aveva sgarrato di due linee, rompendo sempre il mostaccio poco raffaellesco che mi aveva disegnato Filippo. mattiapascal_14_pirandello_f000015|So che, aprendo dopo quaranta giorni le finestre della mia camera, io non provai alcuna gioja nel riveder la luce.|So che, aprendo dopo quaranta giorni le finestre della mia camera, io non provai alcuna gioja nel riveder la luce. mattiapascal_10_pirandello_f000261|— Oh Dio, poiché lei ne parla con tanta disinvoltura,|- Oh Dio, poiché lei ne parla con tanta disinvoltura, mattiapascal_13_pirandello_f000149|— Ma è Minerva! è Minerva! — gridò Pepita Pantogada.|- Ma è Minerva! è Minerva! - gridò Pepita Pantogada. meraviglieduemila_01_salgari_f000034|— mormorò, guardando le finestre.|- mormorò, guardando le finestre. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000058|Al momento in cui ti verrà consegnato questo scritto, io non sarò più in Borgoflores;|Al momento in cui ti verrà consegnato questo scritto, io non sarò più in Borgoflores; la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000088|e partite di galoppo... Cioè... aspettate!... Sarei io troppo indiscreto|e partite di galoppo... Cioè... aspettate!... Sarei io troppo indiscreto la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000087|Il visconte, che aveva riflettuto, senza venir a capo di indovinare dove si fosse nascosta la contessa|Il visconte, che aveva riflettuto, senza venir a capo di indovinare dove si fosse nascosta la contessa galatea_19_barrili_f000322|--Ma Lei ora mi precede, e soffrirà che io passi avanti per rifarle questo importante episodio.|--Ma Lei ora mi precede, e soffrirà che io passi avanti per rifarle questo importante episodio. galatea_16_barrili_f000194|Del resto, se ci fosse, sarebbe comparsa prima all'amico Filippo;|Del resto, se ci fosse, sarebbe comparsa prima all'amico Filippo; ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000190|La fune, scorrendogli tra le dita aggranchite, gli aveva lacerate le carni.|La fune, scorrendogli tra le dita aggranchite, gli aveva lacerate le carni. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000202|Messer Dardano meravigliò in cuor suo che Spinello avesse fatto prova di tanta fantasia.|Messer Dardano meravigliò in cuor suo che Spinello avesse fatto prova di tanta fantasia. meraviglieduemila_03_salgari_f000011|Vi era nel suo sguardo dello stupore, dell’ansietà, fors’anche della paura. — Mi udite? — chiese Holker.|Vi era nel suo sguardo dello stupore, dellansietà, forsanche della paura. - Mi udite? - chiese Holker. meraviglieduemila_13_salgari_f000025|— Quella grande impresa è stata condotta a termine? — Sì, dai nostri connazionali;|- Quella grande impresa è stata condotta a termine? - Sì, dai nostri connazionali; mattiapascal_07_pirandello_f000132|Quindi, non tanto per distrarmi, quanto per cercar di dare una certa consistenza a quella mia nuova vita campata nel vuoto|Quindi, non tanto per distrarmi, quanto per cercar di dare una certa consistenza a quella mia nuova vita campata nel vuoto ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000039|chiamato dai suoi contemporanei "Luca Fa presto" poichè, a colorire in breve spazio di tempo le sue leggiadre invenzioni|chiamato dai suoi contemporanei Luca Fa presto poichè, a colorire in breve spazio di tempo le sue leggiadre invenzioni mattiapascal_14_pirandello_f000108|cioè quell'ombra d'illusione che di essa, finché tacevo, poteva ancora restarmi.|cioè quell'ombra d'illusione che di essa, finché tacevo, poteva ancora restarmi. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000280|--Avevo udito di questa ragazza vostra vicina di casa, ed ho voluto vederla.|--Avevo udito di questa ragazza vostra vicina di casa, ed ho voluto vederla. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000248|ed egli si affrettò a rispondere un sì più vivo e più sonoro, che forse non avrebbe fatto in una diversa condizione di spirito.|ed egli si affrettò a rispondere un sì più vivo e più sonoro, che forse non avrebbe fatto in una diversa condizione di spirito. meraviglieduemila_10_salgari_f000022|— A duecento miglia dalla stazione del lago.|- A duecento miglia dalla stazione del lago. galatea_09_barrili_f000197|--Non mi par difficile intenderlo: per riparare alla mancanza sua d'ieri sera.|--Non mi par difficile intenderlo: per riparare alla mancanza sua d'ieri sera. meraviglieduemila_09_salgari_f000053|Si vedevano delle montagne galleggianti andare alla deriva|Si vedevano delle montagne galleggianti andare alla deriva galatea_10_barrili_f000183|--Del resto, anche senza chiamarlo, e volendo pure liberarsi dai satelliti seccatori|--Del resto, anche senza chiamarlo, e volendo pure liberarsi dai satelliti seccatori meraviglieduemila_02_salgari_f000049|Holker introdusse la chiave nella serratura ed aprì facilmente.|Holker introdusse la chiave nella serratura ed aprì facilmente. mattiapascal_16_pirandello_f000171|Depose la mia valigia accanto all'attaccapanni e m'invitò a entrare nel salotto lì presso.|Depose la mia valigia accanto all'attaccapanni e m'invitò a entrare nel salotto lì presso. mattiapascal_12_pirandello3_f000228|Era di... non so, di Basilea, mi pare: ma stabilito a Roma da un pezzo, con la famiglia.|Era di... non so, di Basilea, mi pare: ma stabilito a Roma da un pezzo, con la famiglia. mattiapascal_12_pirandello3_f000045|o non rimarremo noi piuttosto alla mercé dell'Essere, che avrà soltanto rotto le vane forme della nostra ragione?|o non rimarremo noi piuttosto alla mercé dell'Essere, che avrà soltanto rotto le vane forme della nostra ragione? ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000292|--Due anni fa mi sono ammogliato anch'io. E questa doppia coincidenza lo colpì.|--Due anni fa mi sono ammogliato anch'io. E questa doppia coincidenza lo colpì. mattiapascal_06_pirandello_f000069|Ecco tutta la mia vincita!» Avevo vinto per loro a Montecarlo, in fin dei conti! Che.|Ecco tutta la mia vincita! Avevo vinto per loro a Montecarlo, in fin dei conti! Che. mattiapascal_03_pirandello_f000300|ormai inevitabile, per debito di coscienza, quando, senza saper perché|ormai inevitabile, per debito di coscienza, quando, senza saper perché mattiapascal_09_pirandello_f000059|Forse nella mia domanda sentì ancora un sapor d'ironia, ch'io però non avevo voluto metterci.|Forse nella mia domanda sentì ancora un sapor d'ironia, ch'io però non avevo voluto metterci. meraviglieduemila_18_salgari_f000167|che saliva rapidissimo, ma che tuttavia poteva servire.|che saliva rapidissimo, ma che tuttavia poteva servire. galatea_06_barrili_f000167|E già, in quella sua breve assenza dalla fontana, aveva fatto prodigi.|E già, in quella sua breve assenza dalla fontana, aveva fatto prodigi. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000082|Madonna Fiordalisa rimase sola accanto a Spinello, che, povero lui, durava fatica a riaversi.|Madonna Fiordalisa rimase sola accanto a Spinello, che, povero lui, durava fatica a riaversi. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000191|tra la parete e la vòlta medesima, che ai riguardanti parve tutta una cosa|tra la parete e la vòlta medesima, che ai riguardanti parve tutta una cosa meraviglieduemila_01_salgari_f000285|Soltanto le macchie dei pini e degli abeti diventavano più numerose e più folte e le scogliere più alte e più ripide;|Soltanto le macchie dei pini e degli abeti diventavano più numerose e più folte e le scogliere più alte e più ripide; galatea_10_barrili_f000117|Quanto a te, vecchio Siracusano andato ad ammorbidirti fra le graziette Alessandrine,|Quanto a te, vecchio Siracusano andato ad ammorbidirti fra le graziette Alessandrine, la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000199|questa sera, dopo i vespri, andrò da lei... Frattanto, vediamo di sbrigare l'altre faccende.|questa sera, dopo i vespri, andrò da lei... Frattanto, vediamo di sbrigare l'altre faccende. mattiapascal_16_pirandello_f000275|— Ma perché lei non sa che cosa voglia dire! — gli risposi, scrollando le spalle.|- Ma perché lei non sa che cosa voglia dire! - gli risposi, scrollando le spalle. meraviglieduemila_17_salgari_f000132|serpenti e tante altre bestie delle quali io non conosco nemmeno il nome — rispose il capitano.|serpenti e tante altre bestie delle quali io non conosco nemmeno il nome - rispose il capitano. galatea_07_barrili_f000010|e non sai niente, lasciatelo dire, niente di niente.|e non sai niente, lasciatelo dire, niente di niente. galatea_18_barrili_f000271|--Poi, ogni giorno,--continua Pilade,--hanno mandato a cercar notizie il ragazzo della villa, che viene in paese per la spesa.|--Poi, ogni giorno,--continua Pilade,--hanno mandato a cercar notizie il ragazzo della villa, che viene in paese per la spesa. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000290|Chi lo vide in volto, mentre usciva a furia dal crocchio, senti corrersi un brivido di terrore per l'ossa.|Chi lo vide in volto, mentre usciva a furia dal crocchio, senti corrersi un brivido di terrore per l'ossa. galatea_02_barrili_f000052|tutta densa di castagni fino al suo colmo, donde sbuca un campanile aguzzo e trapela il tetto della chiesuola di Santa Giustina.|tutta densa di castagni fino al suo colmo, donde sbuca un campanile aguzzo e trapela il tetto della chiesuola di Santa Giustina. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000186|Non farò a' miei lettori il torto di dubitare ch'essi non abbiano, sotto l'ombra dei baffi posticci, riconosciuto il visconte Daguilar.|Non farò a' miei lettori il torto di dubitare ch'essi non abbiano, sotto l'ombra dei baffi posticci, riconosciuto il visconte Daguilar. meraviglieduemila_18_salgari_f000216|— Potrebbero tentare l’assalto dalla parte della fenditura — rispose il capitano.|- Potrebbero tentare lassalto dalla parte della fenditura - rispose il capitano. mattiapascal_15_pirandello_f000181|Poco dopo le quattro, venne a picchiare all'uscio della mia camera il signor Anselmo.|Poco dopo le quattro, venne a picchiare all'uscio della mia camera il signor Anselmo. galatea_15_barrili_f000230|Insomma, sconfitti tutti e tre, i miei fieri satelliti faranno molto a potersi ritirare in disordine.|Insomma, sconfitti tutti e tre, i miei fieri satelliti faranno molto a potersi ritirare in disordine. meraviglieduemila_13_salgari_f000033|La campana ci chiama a colazione;|La campana ci chiama a colazione; galatea_01_barrili_f000017|che riflette tranquillamente ogni cosa e sorride! Ma sì, un po' d'ironia nel fondo ce la dovrebbe avere anche lui;|che riflette tranquillamente ogni cosa e sorride! Ma sì, un po' d'ironia nel fondo ce la dovrebbe avere anche lui; galatea_15_barrili_f000261|Dei doni per la lotteria, i due terzi sono stati regalati dalla contessa Quarneri.|Dei doni per la lotteria, i due terzi sono stati regalati dalla contessa Quarneri. mattiapascal_11_pirandello_f000247|Ma il nonno, almeno, il nonno, lo aveva conosciuto?|Ma il nonno, almeno, il nonno, lo aveva conosciuto? galatea_20_barrili_f000001|GALATEA DI ANTON GIULIO BARRILI Capitulo Ventesimo Galathea for ever.|GALATEA DI ANTON GIULIO BARRILI Capitulo Ventesimo Galathea for ever. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000197|è arrivata questa mattina innanzi giorno, e mi duole di dover soggiungere ch'essa è alquanto sofferente.|è arrivata questa mattina innanzi giorno, e mi duole di dover soggiungere ch'essa è alquanto sofferente. galatea_15_barrili_f000204|C'è poi una bella tombolina che si presenta sul palco, e recita un paio d'ottave: non si capisce niente di ciò ch'ella balbetta;|C'è poi una bella tombolina che si presenta sul palco, e recita un paio d'ottave: non si capisce niente di ciò ch'ella balbetta; galatea_13_barrili_f000239|Non tutti, per altro;|Non tutti, per altro; ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000220|non accettando che un bicchier d'acqua della Brana, picciolo ruscello che correva al piano|non accettando che un bicchier d'acqua della Brana, picciolo ruscello che correva al piano galatea_03_barrili_f000054|per ritrovarlo un mezzo chilometro più in giù.|per ritrovarlo un mezzo chilometro più in giù. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000119|Neanche una testa! Perchè noi--proseguì il Chiacchiera, riscaldandosi|Neanche una testa! Perchè noi--proseguì il Chiacchiera, riscaldandosi ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000153|Ma si trattenne dal manifestare ciò che gli bolliva nel cuore|Ma si trattenne dal manifestare ciò che gli bolliva nel cuore galatea_11_barrili_f000110|parlavano di una gita che avevano fatta quella mattina, di due persone che andavano cercando e che non avevano trovate.|parlavano di una gita che avevano fatta quella mattina, di due persone che andavano cercando e che non avevano trovate. galatea_18_barrili_f000393|a volermi morto se non m'inchinavo ai tuoi olimpici voleri, non ci saremmo rotte, da veri bamboccioni, le nostre.|a volermi morto se non m'inchinavo ai tuoi olimpici voleri, non ci saremmo rotte, da veri bamboccioni, le nostre. mattiapascal_07_pirandello_f000271|nessuno stato civile mi registrava, tranne quello di Miragno, ma come morto, con l'altro nome.|nessuno stato civile mi registrava, tranne quello di Miragno, ma come morto, con l'altro nome. mattiapascal_05_pirandello_f000380|Pensai subito che fosse quel mio spagnuolo, e ne provai rimorso.|Pensai subito che fosse quel mio spagnuolo, e ne provai rimorso. mattiapascal_15_pirandello_f000395|Non volevo ancora capirlo ch'io non potevo far più nulla? Due ufficiali?|Non volevo ancora capirlo ch'io non potevo far più nulla? Due ufficiali? mattiapascal_04_pirandello_f000284|Ora, una sera, indispettito che di quelle mie fatiche e di quelle mie vittorie il Romitelli non si volesse minimamente dar per inteso|Ora, una sera, indispettito che di quelle mie fatiche e di quelle mie vittorie il Romitelli non si volesse minimamente dar per inteso galatea_18_barrili_f000316|Ho da parlare con lui; mi ha risposto.|Ho da parlare con lui; mi ha risposto. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000320|--Ma è impossibile! Impossibile!--ripigliò mastro Jacopo. --Mia figlia...mia figlia morire?|--Ma è impossibile! Impossibile!--ripigliò mastro Jacopo. --Mia figlia...mia figlia morire? galatea_16_barrili_f000096|ecco Filippo, eccolo là che sale dalla strada maestra, avviato per l'appunto alla casina di color rosa|ecco Filippo, eccolo là che sale dalla strada maestra, avviato per l'appunto alla casina di color rosa la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000050|un convenzionalismo stupido e barocco, che si arroga di mettere il bavaglio al cervello e di proscrivere la originalità.|un convenzionalismo stupido e barocco, che si arroga di mettere il bavaglio al cervello e di proscrivere la originalità. galatea_13_barrili_f000414|Galatea è classica, non c'è che dire, e non ama queste romanticherie.|Galatea è classica, non c'è che dire, e non ama queste romanticherie. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000177|--La cosa è così, com'io vi racconto, che credete voi, madonna?|--La cosa è così, com'io vi racconto, che credete voi, madonna? mattiapascal_05_pirandello_f000141|C'era tanta gente là che buttava a manate oro e argento, come fossero rena, senza alcun timore, e dovevo temere io per la mia miseriola?|C'era tanta gente là che buttava a manate oro e argento, come fossero rena, senza alcun timore, e dovevo temere io per la mia miseriola? meraviglieduemila_01_salgari_f000148|poi punse replicatamente il coniglio, la prima volta in direzione del cuore e la seconda volta alla gola.|poi punse replicatamente il coniglio, la prima volta in direzione del cuore e la seconda volta alla gola. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000054|--Si vede che ci avete fitto ii capo; --notarono facetamente i massari. --Sì, messeri, ci ho fitto il capo.|--Si vede che ci avete fitto ii capo; --notarono facetamente i massari. --Sì, messeri, ci ho fitto il capo. galatea_15_barrili_f000312|Sai pure che il mio poema mi assorbe.|Sai pure che il mio poema mi assorbe. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000052|Ma infine, ve l'ho detto, Spinello s'ingannava come tanti e tanti altri|Ma infine, ve l'ho detto, Spinello s'ingannava come tanti e tanti altri meraviglieduemila_05_salgari_f000045|tenendo le mani su una piccola ruota che faceva agire due immensi timoni di forma triangolare|tenendo le mani su una piccola ruota che faceva agire due immensi timoni di forma triangolare ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000066|Si macina, si mestica, s'incollano i cartoni, si fanno le imbasciate, si apre e si chiude la bottega;|Si macina, si mestica, s'incollano i cartoni, si fanno le imbasciate, si apre e si chiude la bottega; galatea_11_barrili_f000182|--Il cielo è coperto; --disse il Martorana.|--Il cielo è coperto; --disse il Martorana. meraviglieduemila_15_salgari_f000063|— Con un gran numero di guardiani? — Nemmeno uno, mio caro zio. — Allora si massacreranno. — Tutt’altro.|- Con un gran numero di guardiani? - Nemmeno uno, mio caro zio. - Allora si massacreranno. - Tuttaltro. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000038|egli ce ne avesse aggiunto un altro più grande, o se invece non ne dovesse avere la consolazione dei dannati.|egli ce ne avesse aggiunto un altro più grande, o se invece non ne dovesse avere la consolazione dei dannati. galatea_18_barrili_f000212|T'avverto ancora che non s'è parlato di bastoni, chè tutt'e due ci saremmo diventati ridicoli, e questo poi, senza rimedio.|T'avverto ancora che non s'è parlato di bastoni, chè tutt'e due ci saremmo diventati ridicoli, e questo poi, senza rimedio. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000013|Il caso mi porge i mezzi di offrirvi un compenso....|Il caso mi porge i mezzi di offrirvi un compenso.... meraviglieduemila_18_salgari_f000257|Era meglio morire annegati, piuttosto che provare gli artigli ed i denti di queste belve.|Era meglio morire annegati, piuttosto che provare gli artigli ed i denti di queste belve. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000037|--In fede mia,--ripigliò il Chiacchiera,--questo non lo ha veduto di certo il maestro.|--In fede mia,--ripigliò il Chiacchiera,--questo non lo ha veduto di certo il maestro. la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000014|Don Fulgenzio, andate ad aprire. --Vi faccio osservare...|Don Fulgenzio, andate ad aprire. --Vi faccio osservare... la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000152|--Tacete! alzatevi, uomo incomparabile!... Dio!... Ciò che mi accade è così strano... così fuori dell'ordine naturale...|--Tacete! alzatevi, uomo incomparabile!... Dio!... Ciò che mi accade è così strano... così fuori dell'ordine naturale... galatea_16_barrili_f000029|Io ero testimonio; naturalmente, nella mia condizione d'amico... e di sciocco.|Io ero testimonio; naturalmente, nella mia condizione d'amico... e di sciocco. mattiapascal_05_pirandello_f000122|la fronte sfuggente, i capelli lunghi e lisci su la nuca, tra biondi e grigi|la fronte sfuggente, i capelli lunghi e lisci su la nuca, tra biondi e grigi galatea_13_barrili_f000410|Sì, dico, un componimento poetico a vostra scelta.|Sì, dico, un componimento poetico a vostra scelta. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000045|i colori che vi si adoperano, tutti di terre, non di miniere; e il bianco, poi, di travertino cotto.|i colori che vi si adoperano, tutti di terre, non di miniere; e il bianco, poi, di travertino cotto. mattiapascal_12_pirandello3_f000081|Sono, per lo più, poveri vecchi, povere donne, a cui mentì la vita, e che vanno innanzi, nel bujo dell'esistenza|Sono, per lo più, poveri vecchi, povere donne, a cui mentì la vita, e che vanno innanzi, nel bujo dell'esistenza mattiapascal_04_pirandello_f000008|— e qui una filza di laide parole all'indirizzo di Oliva;|- e qui una filza di laide parole all'indirizzo di Oliva; ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000003|ne aveva fatto forse più della notizia, corsa un mese addietro|ne aveva fatto forse più della notizia, corsa un mese addietro mattiapascal_04_pirandello_f000163|il viso sgraffiato, grondante non sapevo ancora se di sangue o di lagrime, per il troppo ridere.|il viso sgraffiato, grondante non sapevo ancora se di sangue o di lagrime, per il troppo ridere. galatea_17_barrili_f000052|ringraziarti delle tue cure fraterne, e pregarti di andartene.|ringraziarti delle tue cure fraterne, e pregarti di andartene. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000059|ma uno solo meritava il nome di discepolo, e si domandava Spinello, figlio ad un certo Luca Spinelli, fiorentino|ma uno solo meritava il nome di discepolo, e si domandava Spinello, figlio ad un certo Luca Spinelli, fiorentino ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000055|--penso che il povero Spinello sia stato tradito da qualche compagno d'arte, invidioso della sua fama.|--penso che il povero Spinello sia stato tradito da qualche compagno d'arte, invidioso della sua fama. mattiapascal_16_pirandello_f000235|— Mia moglie si rimarita, ed io. Ma che?|- Mia moglie si rimarita, ed io. Ma che? mattiapascal_04_pirandello_f000217|È sordo, quasi cieco, rimbecillito, e non si regge più sulle gambe.|È sordo, quasi cieco, rimbecillito, e non si regge più sulle gambe. meraviglieduemila_05_salgari_f000040|— Non siate troppo impazienti — disse.|- Non siate troppo impazienti - disse. mattiapascal_15_pirandello_f000519|Avrei lasciato tutto, là, a casa, abiti, libri...|Avrei lasciato tutto, là, a casa, abiti, libri... mattiapascal_04_pirandello_f000082|Mah! Dio l'aveva fatto così; gliene aveva dato pochino pochino, di cuore.|Mah! Dio l'aveva fatto così; gliene aveva dato pochino pochino, di cuore. mattiapascal_11_pirandello_f000050|L'irritazione mi proveniva anche da altre due cause interne e segrete.|L'irritazione mi proveniva anche da altre due cause interne e segrete. mattiapascal_10_pirandello_f000044|M'accostai a una di esse, e allora quell'acqua soltanto mi sembrò viva, lì|M'accostai a una di esse, e allora quell'acqua soltanto mi sembrò viva, lì meraviglieduemila_03_salgari_f000007|La rigidità dei muscoli era rapidamente scomparsa ed il colorito roseo era tornato sul suo volto in seguito alla ripresa della circolazione del sangue.|La rigidità dei muscoli era rapidamente scomparsa ed il colorito roseo era tornato sul suo volto in seguito alla ripresa della circolazione del sangue. meraviglieduemila_17_salgari_f000045|— Se quel maledetto capitano non l’avesse portato, oggi non piangeremmo tanti camerati.|- Se quel maledetto capitano non lavesse portato, oggi non piangeremmo tanti camerati. mattiapascal_14_pirandello_f000214|Non ci mancava altro, che ora, per giunta|Non ci mancava altro, che ora, per giunta galatea_13_barrili_f000064|Non ho infatti potuto giudicarlo che ai gesti, perchè non hanno parlato quasi mai.|Non ho infatti potuto giudicarlo che ai gesti, perchè non hanno parlato quasi mai. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000031|--Questi pittorelli sono otri pieni di vento, e s'hanno a sgonfiare da sè.|--Questi pittorelli sono otri pieni di vento, e s'hanno a sgonfiare da sè. meraviglieduemila_03_salgari_f000020|Provate molta difficoltà a muovere la lingua?|Provate molta difficoltà a muovere la lingua? mattiapascal_03_pirandello_f000108|che soltanto per aver da lei un figliuolo egli l'aveva innalzata fino a quel posto, già tenuto da una signora|che soltanto per aver da lei un figliuolo egli l'aveva innalzata fino a quel posto, già tenuto da una signora ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000015|E forse sarebbe finita così, se la presenza di una mamma, tenendo lontani gli adoratori importuni|E forse sarebbe finita così, se la presenza di una mamma, tenendo lontani gli adoratori importuni meraviglieduemila_04_salgari_f000009|— Perchè mi fate questa domanda?|- Perchè mi fate questa domanda? la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000117|del quale non si era più avuta contezza.|del quale non si era più avuta contezza. meraviglieduemila_16_salgari_f000062|— E noi approfitteremo del loro sonno — disse Jao. — Per fare che cosa?|- E noi approfitteremo del loro sonno - disse Jao. - Per fare che cosa? meraviglieduemila_12_salgari_f000079|— Si pescano ancora con le lenze? — Anticaglie quelle.|- Si pescano ancora con le lenze? - Anticaglie quelle. galatea_15_barrili_f000102|Incominciamo guardinghi, studiandoci l'un l'altro, facendo di passata un po' di fioriture accademiche.|Incominciamo guardinghi, studiandoci l'un l'altro, facendo di passata un po' di fioriture accademiche. mattiapascal_06_pirandello_f000208|Non vi trovavo alcuna proprietà, alcun senso.|Non vi trovavo alcuna proprietà, alcun senso. meraviglieduemila_18_salgari_f000168|— Coraggio, signori — disse, vedendo che i tre americani non ne potevano proprio più.|- Coraggio, signori - disse, vedendo che i tre americani non ne potevano proprio più. mattiapascal_07_pirandello_f000281|A un certo punto però stracciavo la carta e buttavo via la penna.|A un certo punto però stracciavo la carta e buttavo via la penna. mattiapascal_11_pirandello_f000279|Ed era vero, sì; ma era vero del pari che Papiano, insospettito, mentre io volevo prenderlo di fronte, là|Ed era vero, sì; ma era vero del pari che Papiano, insospettito, mentre io volevo prenderlo di fronte, là galatea_13_barrili_f000002|Diciotto agosto Mille Ottocento...|Diciotto agosto Mille Ottocento... galatea_12_barrili_f000308|Facciamo le cose a modo;|Facciamo le cose a modo; ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000144|--Abbreviate, Crezia!--disse mastro Zanobi.|--Abbreviate, Crezia!--disse mastro Zanobi. mattiapascal_04_pirandello_f000068|se non altro, non si sarebbe così allontanata negli ultimi anni dal suo paese e non sarebbe stata costretta a cangiar vita e abitudini.|se non altro, non si sarebbe così allontanata negli ultimi anni dal suo paese e non sarebbe stata costretta a cangiar vita e abitudini. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000009|Perchè, io dico, d'onde gli può esser nata la superbia a Lucifero?|Perchè, io dico, d'onde gli può esser nata la superbia a Lucifero? galatea_10_barrili_f000254|--Ma io non ho paura, ad esser trovata con voi, con un gentiluomo, con un cavaliere.|--Ma io non ho paura, ad esser trovata con voi, con un gentiluomo, con un cavaliere. galatea_19_barrili_f000261|Ma io lo girai destramente ai miei fini.|Ma io lo girai destramente ai miei fini. meraviglieduemila_11_salgari_f000063|— Ed al polo sud hanno pure aperta una galleria? — chiese Toby con curiosità. — Non ancora;|- Ed al polo sud hanno pure aperta una galleria? - chiese Toby con curiosità. - Non ancora; mattiapascal_17_pirandello_f000339|Si sparse in un baleno la notizia, e tutti accorsero a vedermi e a tempestarmi di domande.|Si sparse in un baleno la notizia, e tutti accorsero a vedermi e a tempestarmi di domande. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000410|E doveva rispondere alle cortesie de' suoi ospiti, come se non avesse nulla, nè tristezze, nè sopraccapi;|E doveva rispondere alle cortesie de' suoi ospiti, come se non avesse nulla, nè tristezze, nè sopraccapi; mattiapascal_06_pirandello_f000237|che gli aveva permesso, insieme con le altre doti, di sopportare senza avvilimento e con rassegnazione gli avversi fati|che gli aveva permesso, insieme con le altre doti, di sopportare senza avvilimento e con rassegnazione gli avversi fati galatea_06_barrili_f000055|Terenzio bocca d'oro! E niente insuperbito dell'approvazione universale|Terenzio bocca d'oro! E niente insuperbito dell'approvazione universale mattiapascal_11_pirandello_f000140|— Ajutarlo? In che cosa?|- Ajutarlo? In che cosa? galatea_10_barrili_f000274|dove ci avrebbero veduti, indovinando anche come e perchè ci trovassimo là.|dove ci avrebbero veduti, indovinando anche come e perchè ci trovassimo là. galatea_16_barrili_f000051|è andato proprio a cercarla nel mazzo.|è andato proprio a cercarla nel mazzo. meraviglieduemila_07_salgari_f000174|Ridiscenderemo in Europa per lo Spitzbergen.|Ridiscenderemo in Europa per lo Spitzbergen. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000025|Comunque fosse, Lippo del Calzaiolo, Cristofano Granacci e Angiolino Lorenzetti|Comunque fosse, Lippo del Calzaiolo, Cristofano Granacci e Angiolino Lorenzetti galatea_09_barrili_f000059|quando vide il mio biglietto da cinque nel suo piattellino di stagno.|quando vide il mio biglietto da cinque nel suo piattellino di stagno. meraviglieduemila_08_salgari_f000060|— Niente affatto: prima perchè viene adoperato un metallo che è lentissimo a riscaldarsi, il tantalio|- Niente affatto: prima perchè viene adoperato un metallo che è lentissimo a riscaldarsi, il tantalio galatea_12_barrili_f000047|ma non è forse troppo piccina, tanto ella va con tutte le fogge di pettinatura?|ma non è forse troppo piccina, tanto ella va con tutte le fogge di pettinatura? mattiapascal_18_pirandello_f000056|non è forse vero che mai l'uomo tanto appassionatamente ragiona (o sragiona, che è lo stesso)|non è forse vero che mai l'uomo tanto appassionatamente ragiona o sragiona, che è lo stesso galatea_19_barrili_f000149|Non per ritrovarci Galatea, che non era quello il momento, se pure avesse l'usanza di andarci ancora, ma per pensare a lei liberamente.|Non per ritrovarci Galatea, che non era quello il momento, se pure avesse l'usanza di andarci ancora, ma per pensare a lei liberamente. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000171|e a governare la casa e ad accompagnare madonna Fiordalisa, quando esciva per andare agli uffizi divini.|e a governare la casa e ad accompagnare madonna Fiordalisa, quando esciva per andare agli uffizi divini. mattiapascal_10_pirandello_f000026|Ecco, ella ora, posato l'annaffiatojo, si appoggiava al parapetto del terrazzino e si metteva a guardare il fiume anche lei|Ecco, ella ora, posato l'annaffiatojo, si appoggiava al parapetto del terrazzino e si metteva a guardare il fiume anche lei ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000175|Il popolo, nel fondo del quadro, cede al sentimento della paura, ed è naturale, poichè esso non ha la fede così profonda come il Santo.|Il popolo, nel fondo del quadro, cede al sentimento della paura, ed è naturale, poichè esso non ha la fede così profonda come il Santo. mattiapascal_05_pirandello_f000028|Ve n'erano esposte d'ogni dimensione, con altri attrezzi del giuoco e varii opuscoli che avevano sulla copertina il disegno della roulette;|Ve n'erano esposte d'ogni dimensione, con altri attrezzi del giuoco e varii opuscoli che avevano sulla copertina il disegno della roulette; mattiapascal_05_pirandello_f000315|man mano che parlavo, impallidire e quasi rimpiccolirsi;|man mano che parlavo, impallidire e quasi rimpiccolirsi; mattiapascal_08_pirandello_f000173|per accorgersi ch'egli mentiva, senza bisogno d'altre prove.|per accorgersi ch'egli mentiva, senza bisogno d'altre prove. la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000087|--Io vi dico di arrestare quella pettegola che ha la tolla di farsi portare in volta sopra una barella...|--Io vi dico di arrestare quella pettegola che ha la tolla di farsi portare in volta sopra una barella... galatea_19_barrili_f000404|si rizzi in piedi, perchè qui si tocca, e via presto presto, verso la stretta del bottaccio.|si rizzi in piedi, perchè qui si tocca, e via presto presto, verso la stretta del bottaccio. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000129|Non poteva credere alla propria felicità.|Non poteva credere alla propria felicità. mattiapascal_06_pirandello_f000279|Questa fu la prima impressione alla lettura di quella mia necrologia sul Foglietto.|Questa fu la prima impressione alla lettura di quella mia necrologia sul Foglietto. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000039|A mano a mano che si accostava al muraglione e la figura s'innalzava davanti a lui|A mano a mano che si accostava al muraglione e la figura s'innalzava davanti a lui meraviglieduemila_07_salgari_f000117|— Ecco la grande officina elettrica degli Stati Uniti, — disse Holker — che mette in moto|- Ecco la grande officina elettrica degli Stati Uniti, - disse Holker - che mette in moto galatea_14_barrili_f000087|--Non dico di no. Ma bisognerà agguerrirsi, prepararsi di tutte armi all'impresa.|--Non dico di no. Ma bisognerà agguerrirsi, prepararsi di tutte armi all'impresa. galatea_12_barrili_f000033|Io non mi vergogno dei miei trentacinque;|Io non mi vergogno dei miei trentacinque; galatea_19_barrili_f000165|è un ninnolo, un amore di stecchettina d'avorio, di quelle che adoperano le signore per tagliar le carte dei libri|è un ninnolo, un amore di stecchettina d'avorio, di quelle che adoperano le signore per tagliar le carte dei libri galatea_11_barrili_f000007|Son io infeudato alla signorina Kitty?|Son io infeudato alla signorina Kitty? meraviglieduemila_08_salgari_f000057|— Osservo una cosa — disse Brandok. — Datemi una spiegazione. — Dite pure.|- Osservo una cosa - disse Brandok. - Datemi una spiegazione. - Dite pure. galatea_17_barrili_f000095|E dirò ancora che per la forma non sarà da mettere tra gli esempi di bello scrivere.|E dirò ancora che per la forma non sarà da mettere tra gli esempi di bello scrivere. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000213|Era la sua consuetudine, quando un discorso non gli andava a' versi, di chiudersi in sè medesimo|Era la sua consuetudine, quando un discorso non gli andava a' versi, di chiudersi in sè medesimo ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000196|che è il primo e il più ragguardevole tra gli spiriti celesti.|che è il primo e il più ragguardevole tra gli spiriti celesti. mattiapascal_12_pirandello3_f000252|Noi non possiamo mica diffidare di noi stessi...|Noi non possiamo mica diffidare di noi stessi... ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000054|--Per la prima volta in tua vita, hai detto una verità. --Eh, che volete, maestro? A furia di sentirle dire, s'imparano;|--Per la prima volta in tua vita, hai detto una verità. --Eh, che volete, maestro? A furia di sentirle dire, s'imparano; meraviglieduemila_01_salgari_f000188|Avremo anche il notaio al pudding. — Perchè il notaio?|Avremo anche il notaio al pudding. - Perchè il notaio? galatea_11_barrili_f000089|non mi pareva il momento.|non mi pareva il momento. mattiapascal_08_pirandello_f000087|per poco non mi feci anche un motivo d'infelicità della cattiva figura che mi pareva d'aver fatta, non potendo ricambiarglielo.|per poco non mi feci anche un motivo d'infelicità della cattiva figura che mi pareva d'aver fatta, non potendo ricambiarglielo. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000112|Resta una vaga tristezza di cui non si conosce la causa|Resta una vaga tristezza di cui non si conosce la causa mattiapascal_07_pirandello_f000286|e mi domandavo: «Sarà ancora vestita di nero Romilda?|e mi domandavo: Sarà ancora vestita di nero Romilda? galatea_12_barrili_f000283|--Vuoi venire ai ferri, e farmi credere che non sei innamorato di Armida?|--Vuoi venire ai ferri, e farmi credere che non sei innamorato di Armida? galatea_03_barrili_f000148|È, a dirti tutto in due parole, una mezza viragine.|È, a dirti tutto in due parole, una mezza viragine. galatea_16_barrili_f000197|che ha fatto tutto; ed ora è andato sicuramente dalle Berti, o dalla Quarneri, per passarle in rassegna...|che ha fatto tutto; ed ora è andato sicuramente dalle Berti, o dalla Quarneri, per passarle in rassegna... ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000126|Ma non era rimasto di sasso il vecchio gentiluomo che lo aveva condotto lassù|Ma non era rimasto di sasso il vecchio gentiluomo che lo aveva condotto lassù mattiapascal_10_pirandello_f000073|Passando, poco dopo, per Tordinona quasi al bujo, intesi un forte grido, tra altri soffocati, in uno dei vicoli che sbucano in questa via.|Passando, poco dopo, per Tordinona quasi al bujo, intesi un forte grido, tra altri soffocati, in uno dei vicoli che sbucano in questa via. mattiapascal_15_pirandello_f000171|Ah, era vile questo mio modo d'agire! Avrebbe certo gridato di rabbia, ella, di là, e mi avrebbe disprezzato...|Ah, era vile questo mio modo d'agire! Avrebbe certo gridato di rabbia, ella, di là, e mi avrebbe disprezzato... mattiapascal_07_pirandello_f000106|come quella da Miragno del mio suicidio nel molino della Stìa;|come quella da Miragno del mio suicidio nel molino della Stìa; meraviglieduemila_04_salgari_f000013|— Perchè non trovate delle bistecche?|- Perchè non trovate delle bistecche? meraviglieduemila_14_salgari_f000077|La minuscola isola era tenuta con pulizia scrupolosa.|La minuscola isola era tenuta con pulizia scrupolosa. mattiapascal_04_pirandello_f000354|Una mi morì pochi giorni dopo;|Una mi morì pochi giorni dopo; ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000129|--rispose Tuccio di Credi, ammiccandogli;|--rispose Tuccio di Credi, ammiccandogli; galatea_05_barrili_f000154|la regge e governa un fiero alpinista, il commendator Matteini.|la regge e governa un fiero alpinista, il commendator Matteini. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000016|Quel cappellino il conte l'aveva donato a sua moglie nell'anniversario del malassortito imeneo.|Quel cappellino il conte l'aveva donato a sua moglie nell'anniversario del malassortito imeneo. mattiapascal_14_pirandello_f000328|Ma si! così era! il simbolo, lo spettro della mia vita era quell'ombra: ero io, là per terra, esposto alla mercé dei piedi altrui.|Ma si! così era! il simbolo, lo spettro della mia vita era quell'ombra: ero io, là per terra, esposto alla mercé dei piedi altrui. mattiapascal_15_pirandello_f000219|Ma era pur bella così: bruna, sfavillante negli occhi, coi capelli lucidi, nerissimi e ondulati;|Ma era pur bella così: bruna, sfavillante negli occhi, coi capelli lucidi, nerissimi e ondulati; mattiapascal_18_pirandello_f000152|poté trovare un prete e un sindaco che unirono in matrimonio il signor Majoli e la signora Tedeschi senza curarsi di conoscere un dato di fatto|poté trovare un prete e un sindaco che unirono in matrimonio il signor Majoli e la signora Tedeschi senza curarsi di conoscere un dato di fatto ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000008|laonde era giusto che fosse solennemente scorbacchiato.|laonde era giusto che fosse solennemente scorbacchiato. galatea_17_barrili_f000173|--Non ho preferenze. --Ma sei l'offeso.|--Non ho preferenze. --Ma sei l'offeso. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000343|Si faranno quattro chiacchiere tra noi, mentre i nostri ragazzi ne faranno mille tra loro, senza dar retta alle nostre.|Si faranno quattro chiacchiere tra noi, mentre i nostri ragazzi ne faranno mille tra loro, senza dar retta alle nostre. mattiapascal_02_pirandello_f000158|— Udite, udite quest'altro dello Stigliani. Bello! Che sarà?|- Udite, udite quest'altro dello Stigliani. Bello! Che sarà? mattiapascal_14_pirandello_f000007|Ma sì, senza dubbio;|Ma sì, senza dubbio; meraviglieduemila_08_salgari_f000178|ed il treno, aspirato da una parte e spinto dall’altra, riprese la corsa.|ed il treno, aspirato da una parte e spinto dallaltra, riprese la corsa. la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000063|--Parlate voi da senno! esclamò il visconte irritato;|--Parlate voi da senno! esclamò il visconte irritato; galatea_04_barrili_f000085|Nelle conversazioni, nei ricevimenti, nei balli, nei teatri, in tutti i luoghi, insomma|Nelle conversazioni, nei ricevimenti, nei balli, nei teatri, in tutti i luoghi, insomma ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000258|Siete voi certo, Spinello, di fare il debito vostro|Siete voi certo, Spinello, di fare il debito vostro la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000174|si trattiene sulla cima della torre, fumando deliziosamente un manilla e conversando colle rondini.|si trattiene sulla cima della torre, fumando deliziosamente un manilla e conversando colle rondini. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000016|L'apparizione di Spinello Spinelli nella bottega di mastro Jacopo aveva destato un vero baccano in mezzo a quei cinque fattori.|L'apparizione di Spinello Spinelli nella bottega di mastro Jacopo aveva destato un vero baccano in mezzo a quei cinque fattori. mattiapascal_09_pirandello_f000094|— Sbaglia. Artista... per niente! studioso... così così... Mi piace leggere qualche libro.|- Sbaglia. Artista... per niente! studioso... così così... Mi piace leggere qualche libro. galatea_12_barrili_f000100|Per le nostre dissonanze, direbbe un osservatore superficiale; e non è vero.|Per le nostre dissonanze, direbbe un osservatore superficiale; e non è vero. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000143|»Ecco, buon padre, per qual rapida transazione di sentimenti e di idee|Ecco, buon padre, per qual rapida transazione di sentimenti e di idee galatea_12_barrili_f000175|Si parte; dal piè sinistro, uno, due;|Si parte; dal piè sinistro, uno, due; ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000160|mancavano le audacie, mancavano quei lampi in cui si mostra la battaglia interna tra il magistero dell'arte e l'idea che vuol condurre a nuove altezze l'ingegno;|mancavano le audacie, mancavano quei lampi in cui si mostra la battaglia interna tra il magistero dell'arte e l'idea che vuol condurre a nuove altezze l'ingegno; mattiapascal_04_pirandello_f000123|Questa scena merita di essere rappresentata.|Questa scena merita di essere rappresentata. galatea_17_barrili_f000133|e per i tuoi belli occhi, ancora! Va là, Rinaldo|e per i tuoi belli occhi, ancora! Va là, Rinaldo galatea_03_barrili_f000011|dove per altro bisogna adattarsi.|dove per altro bisogna adattarsi. galatea_10_barrili_f000127|Se volete, vi lascerò l'en-tout-cas.|Se volete, vi lascerò l'en-tout-cas. meraviglieduemila_08_salgari_f000051|in quella di partenza le pompe sono prementi;|in quella di partenza le pompe sono prementi; meraviglieduemila_05_salgari_f000146|— Come è diventato immenso quel sobborgo! — esclamò il dottore guardando con ammirazione la distesa di palazzi immensi che si estendeva a perdita d’occhio.|- Come è diventato immenso quel sobborgo! - esclamò il dottore guardando con ammirazione la distesa di palazzi immensi che si estendeva a perdita docchio. galatea_14_barrili_f000220|Ma quelli, come dispensarmi dal farli?|Ma quelli, come dispensarmi dal farli? ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000267|La mattina seguente mise mano al cartone.|La mattina seguente mise mano al cartone. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000023|un occhio di sole che non ha voluto dare neanche al Buontalenti, ad un ricco sfondato.|un occhio di sole che non ha voluto dare neanche al Buontalenti, ad un ricco sfondato. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000027|e di star là fino a ora tarda, contemplando le acque del fiume, che sbucavano gorgogliando di sotto gli archi del ponte.|e di star là fino a ora tarda, contemplando le acque del fiume, che sbucavano gorgogliando di sotto gli archi del ponte. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000088|e possa, all'occasione, venire appoggiato da testimonianze sotto ogni aspetto rispettabili.|e possa, all'occasione, venire appoggiato da testimonianze sotto ogni aspetto rispettabili. galatea_18_barrili_f000301|--Come sai? Pilade ti ha detto?|--Come sai? Pilade ti ha detto? mattiapascal_17_pirandello_f000374|Qualche curioso mi segue da lontano;|Qualche curioso mi segue da lontano; meraviglieduemila_06_salgari_f000151|— Andate a visitare quelle del Niagara? — chiese l’astronomo. — Sì — rispose Holker.|- Andate a visitare quelle del Niagara? - chiese lastronomo. - Sì - rispose Holker. mattiapascal_03_pirandello_f000208|pretensiosi e goffi nell'ostentazione della loro novità troppo appariscente: due grandi lumi di majolica|pretensiosi e goffi nell'ostentazione della loro novità troppo appariscente: due grandi lumi di majolica ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000255|e la confusione di quel momento e l'obbligo di rispondere a tante cortesie, soverchiarono in lui lo smarrimento dell'animo.|e la confusione di quel momento e l'obbligo di rispondere a tante cortesie, soverchiarono in lui lo smarrimento dell'animo. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000352|Infatti, che cosa doveva significare per lui il nome di Fiordalisa, se non questo|Infatti, che cosa doveva significare per lui il nome di Fiordalisa, se non questo ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000152|Ma il suo ragionamento non dispiacque a Spinello.|Ma il suo ragionamento non dispiacque a Spinello. galatea_10_barrili_f000195|--Ecco, signora, la mia fantasia è una povera cosa, e di consigli non può offrirvene che due.|--Ecco, signora, la mia fantasia è una povera cosa, e di consigli non può offrirvene che due. galatea_17_barrili_f000194|--conchiusi io, adattandomi ad un ragionamento che non faceva una grinza.|--conchiusi io, adattandomi ad un ragionamento che non faceva una grinza. meraviglieduemila_09_salgari_f000023|— Proiettando sulle piante e sul terreno un continuo getto di luce a radium, — rispose Holker.|- Proiettando sulle piante e sul terreno un continuo getto di luce a radium, - rispose Holker. galatea_18_barrili_f000025|Oh, infine, sentano, poichè m'hanno data libertà di parola...|Oh, infine, sentano, poichè m'hanno data libertà di parola... meraviglieduemila_12_salgari_f000107|A bordo del vascello aereo non vi erano che sette uomini: il comandante, due macchinisti, due timonieri, uno stewart ed un medico.|A bordo del vascello aereo non vi erano che sette uomini: il comandante, due macchinisti, due timonieri, uno stewart ed un medico. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000098|io non credo aver commesso verun di quei peccati che la chiesa dichiara mortali ma|io non credo aver commesso verun di quei peccati che la chiesa dichiara mortali ma mattiapascal_11_pirandello_f000218|— Il signor Francesco Meis mi ha proprio assicurato che è suo...|- Il signor Francesco Meis mi ha proprio assicurato che è suo... meraviglieduemila_09_salgari_f000047|lunga una trentina di metri, con in mezzo una galleria formata da vetri di grande spessore|lunga una trentina di metri, con in mezzo una galleria formata da vetri di grande spessore mattiapascal_17_pirandello_f000320|E io che m'ero immaginato uno scoppio, uno scompiglio, appena mi fossi mostrato per le vie! Nel disinganno profondo|E io che m'ero immaginato uno scoppio, uno scompiglio, appena mi fossi mostrato per le vie! Nel disinganno profondo la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000104|--La notte scorsa, mentre imperversava l'uragano, una signora venne a chieder ricetto...|--La notte scorsa, mentre imperversava l'uragano, una signora venne a chieder ricetto... galatea_04_barrili_f000094|--Stravaganti. --Eh, quasi.|--Stravaganti. --Eh, quasi. mattiapascal_02_pirandello_f000068|Costui era vedovo, con un figliuolo, che vive tuttora e si chiama Gerolamo come il padre: amicissimo mio|Costui era vedovo, con un figliuolo, che vive tuttora e si chiama Gerolamo come il padre: amicissimo mio mattiapascal_10_pirandello_f000325|— Quale? — mi domandò ella.|- Quale? - mi domandò ella. galatea_05_barrili_f000264|Scena stupenda, per verità, incantevole, divina|Scena stupenda, per verità, incantevole, divina galatea_15_barrili_f000011|Stasera ho ricusato di muovermi da casa, ed ho lasciato andar solo il mio ospite.|Stasera ho ricusato di muovermi da casa, ed ho lasciato andar solo il mio ospite. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000103|Spinello, dalla eminenza su cui stava seduto, udì le parole di messer Dardano e si volse di schianto.|Spinello, dalla eminenza su cui stava seduto, udì le parole di messer Dardano e si volse di schianto. galatea_11_barrili_f000073|Non ho parlato così colla intenzione di averne uno da voi.|Non ho parlato così colla intenzione di averne uno da voi. galatea_03_barrili_f000040|Lascio agli altri la strada maestra, l'abitato e i dintorni dell'abitato;|Lascio agli altri la strada maestra, l'abitato e i dintorni dell'abitato; ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000235|E Spinello da principio segui benissimo il filo della conversazione, ragionando dei lavori che aveva in mente di fare.|E Spinello da principio segui benissimo il filo della conversazione, ragionando dei lavori che aveva in mente di fare. meraviglieduemila_15_salgari_f000233|— Amici, — disse Toby — non ci rimane che prendere il largo, prima che tutti questi furfanti diventino pazzi furiosi.|- Amici, - disse Toby - non ci rimane che prendere il largo, prima che tutti questi furfanti diventino pazzi furiosi. mattiapascal_15_pirandello_f000424|Sono forestiere, e non conosco nessuno...|Sono forestiere, e non conosco nessuno... ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000042|Inoltre, Tuccio di Credi era l'aiuto di Spinello Spinelli, quando questi dipingeva nella chiesa di San Nicolò|Inoltre, Tuccio di Credi era l'aiuto di Spinello Spinelli, quando questi dipingeva nella chiesa di San Nicolò mattiapascal_17_pirandello_f000007|ormai di due anni lontana, nessuno avrebbe più potuto pensare ch'io fossi Mattia Pascal.|ormai di due anni lontana, nessuno avrebbe più potuto pensare ch'io fossi Mattia Pascal. galatea_10_barrili_f000268|ancora pochi passi, e saremo fuori del tiro.|ancora pochi passi, e saremo fuori del tiro. mattiapascal_10_pirandello_f000131|Non pare anche a te, Adriana, che ne abbia l'aria, il signor Meis?|Non pare anche a te, Adriana, che ne abbia l'aria, il signor Meis? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000045|incoronata dalle ciocche ricciolute dei capegli neri e lucenti, l'occhio profondo e pieno d'espressione, la bocca tenue|incoronata dalle ciocche ricciolute dei capegli neri e lucenti, l'occhio profondo e pieno d'espressione, la bocca tenue mattiapascal_09_pirandello_f000014|Venne ad aprirmi un vecchio su i sessant'anni (Paleari? Papiano?), in mutande di tela,|Venne ad aprirmi un vecchio su i sessant'anni Paleari? Papiano?, in mutande di tela, la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000046|A sopracarico di questi, nella mente vulcanizzata del visconte si introducevano scrupoli e paure agghiaccianti.|A sopracarico di questi, nella mente vulcanizzata del visconte si introducevano scrupoli e paure agghiaccianti. meraviglieduemila_10_salgari_f000042|e fumosa lampada ad olio con quella a radium che li illumina e li riscalda meglio. Eccoci giunti;|e fumosa lampada ad olio con quella a radium che li illumina e li riscalda meglio. Eccoci giunti; galatea_12_barrili_f000324|--Dammi del burro; aggiungi... qualche altra cosa; al resto ci penso io.|--Dammi del burro; aggiungi... qualche altra cosa; al resto ci penso io. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000075|da uno dei maggiorenti di Firenze, qual era messer Dardano Acciaiuoli.|da uno dei maggiorenti di Firenze, qual era messer Dardano Acciaiuoli. mattiapascal_03_pirandello_f000246|— Io no... no! — fece Pomino.|- Io no... no! - fece Pomino. mattiapascal_10_pirandello_f000341|Mi parve, a un certo punto, di sentir parlare nel terrazzino: tesi l'orecchio per accertarmi se vi fosse Adriana.|Mi parve, a un certo punto, di sentir parlare nel terrazzino: tesi l'orecchio per accertarmi se vi fosse Adriana. meraviglieduemila_03_salgari_f000096|vestitevi e poi andremo a pranzare.|vestitevi e poi andremo a pranzare. meraviglieduemila_01_salgari_f000150|— Aspetta, James — disse il dottore, vedendo apparire sulle labbra del giovine un sorriso d’incredulità.|- Aspetta, James - disse il dottore, vedendo apparire sulle labbra del giovine un sorriso dincredulità. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000240|Spinello indovinò subito dove messar Dardano volesse andare a battere. Ma ci voleva pazienza; bisognava ascoltarlo. --Sedete, messere;|Spinello indovinò subito dove messar Dardano volesse andare a battere. Ma ci voleva pazienza; bisognava ascoltarlo. --Sedete, messere; galatea_09_barrili_f000152|che, come avete ben capito, è opera di un astore eminente, dello Schiacciaspie, niente di meno;|che, come avete ben capito, è opera di un astore eminente, dello Schiacciaspie, niente di meno; la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000062|--Bontà divina! esclamò il prete dando un balzo che lo inchiodò alla parete.|--Bontà divina! esclamò il prete dando un balzo che lo inchiodò alla parete. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000379|Un così bel matrimonio! Ci vorranno anche i giullari!|Un così bel matrimonio! Ci vorranno anche i giullari! mattiapascal_01_pirandello_f000062|Molti libri curiosi e piacevolissimi don Eligio Pellegrinotto, arrampicato tutto il giorno su una scala da lampionajo|Molti libri curiosi e piacevolissimi don Eligio Pellegrinotto, arrampicato tutto il giorno su una scala da lampionajo ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000194|In una cappella di Santa Trinita, Spinello fece una Nunziata in fresco, molto bella secondo l'opinione di tutti;|In una cappella di Santa Trinita, Spinello fece una Nunziata in fresco, molto bella secondo l'opinione di tutti; mattiapascal_15_pirandello_f000030|Papiano sbuffò, si passò ambo le mani su la fronte sudata e sul capo e, voltandoci le spalle, si pose a guardare verso il terrazzino.|Papiano sbuffò, si passò ambo le mani su la fronte sudata e sul capo e, voltandoci le spalle, si pose a guardare verso il terrazzino. galatea_09_barrili_f000190|vèstitene pure, cornacchia.|vèstitene pure, cornacchia. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000377|--Lo so da mastro Jacopo, che c'invita per domenica alla festa degli sponsali e ci raccomanda di preparare le nostre più belle canzoni.|--Lo so da mastro Jacopo, che c'invita per domenica alla festa degli sponsali e ci raccomanda di preparare le nostre più belle canzoni. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000212|e di là fino al colmo di una collina piantata di querci|e di là fino al colmo di una collina piantata di querci mattiapascal_08_pirandello_f000226|Vedeva soltanto i due soldini della corsa, quel pover'uomo|Vedeva soltanto i due soldini della corsa, quel pover'uomo mattiapascal_03_pirandello_f000379|che sarebbe poi stata, del resto, la sua fortuna;|che sarebbe poi stata, del resto, la sua fortuna; meraviglieduemila_15_salgari_f000313|Una bestemmia del pilota gl’interruppe la frase. — Cos’hai Tom? — chiese il capitano.|Una bestemmia del pilota glinterruppe la frase. - Coshai Tom? - chiese il capitano. galatea_11_barrili_f000260|Questa sera, passeggiando in paese, ho incontrata mezza la colonia, che ritornava dal suo eterno lawn-tennis.|Questa sera, passeggiando in paese, ho incontrata mezza la colonia, che ritornava dal suo eterno lawn-tennis. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000128|Ma egli non cercava più di consolarlo, come faceva in principio.|Ma egli non cercava più di consolarlo, come faceva in principio. mattiapascal_10_pirandello_f000373|E colui, fosco, minaccioso : — Va' a svegliarla! subito! Non so come mi trattenni dallo spalancar di furia la persiana.|E colui, fosco, minaccioso : - Va' a svegliarla! subito! Non so come mi trattenni dallo spalancar di furia la persiana. mattiapascal_10_pirandello_f000199|a quelli che mi stringevano più da presso, per girarli pian piano, prudentemente|a quelli che mi stringevano più da presso, per girarli pian piano, prudentemente meraviglieduemila_16_salgari_f000174|— Miei cari signori, noi corriamo il pericolo di venir fermati per sempre nella nostra corsa ed imprigionati. — Da chi?|- Miei cari signori, noi corriamo il pericolo di venir fermati per sempre nella nostra corsa ed imprigionati. - Da chi? galatea_02_barrili_f000002|Sequitur Lamentatio...|Sequitur Lamentatio... ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000246|un grido straziante le ruppe dal petto, all'udire quel sì che le rapiva per sempre il suo fidanzato;|un grido straziante le ruppe dal petto, all'udire quel sì che le rapiva per sempre il suo fidanzato; la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000201|ed è giusto che gli prestiamo assistenza... Si tratta anche di constatare se il cervello di quel disgraziato versi|ed è giusto che gli prestiamo assistenza... Si tratta anche di constatare se il cervello di quel disgraziato versi meraviglieduemila_10_salgari_f000174|— Far precedere i carrozzoni da un vagoncino che ha la funzione di pilota. — Vuoto?|- Far precedere i carrozzoni da un vagoncino che ha la funzione di pilota. - Vuoto? meraviglieduemila_03_salgari_f000139|— Che ai nostri tempi queste comodità mancavano assolutamente. E tornerà il treno?|- Che ai nostri tempi queste comodità mancavano assolutamente. E tornerà il treno? la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000033|Se ho spedito dei telegrammi a cento città dello impero per ottenere il tuo arresto|Se ho spedito dei telegrammi a cento città dello impero per ottenere il tuo arresto ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000197|---Vuoi dire che ti casca l'asino? Ho capito; --disse mastro Jacopo. --Ma questo è naturale.|---Vuoi dire che ti casca l'asino? Ho capito; --disse mastro Jacopo. --Ma questo è naturale. mattiapascal_05_pirandello_f000382|Nel primo giorno, dopo quella nostra lite, non aveva voluto puntare dov'io puntavo, e aveva perduto sempre;|Nel primo giorno, dopo quella nostra lite, non aveva voluto puntare dov'io puntavo, e aveva perduto sempre; la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000019|le parti dignitose e sentimentali, io recito da caratterista e qualche volta da buffo.|le parti dignitose e sentimentali, io recito da caratterista e qualche volta da buffo. galatea_13_barrili_f000509|--Che cos'è un falso obbligo?|--Che cos'è un falso obbligo? galatea_13_barrili_f000280|trovato aperto un uscio che metteva su d'un terrazzo, era andato da quella parte a prendere il fresco;|trovato aperto un uscio che metteva su d'un terrazzo, era andato da quella parte a prendere il fresco; ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000022|Un'altra cagione di meraviglia tra i cinque scolari di mastro Jacopo era questa|Un'altra cagione di meraviglia tra i cinque scolari di mastro Jacopo era questa ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000477|Veduto a lume di luna, in mezzo alla radura delle piante, pareva un fantasma.|Veduto a lume di luna, in mezzo alla radura delle piante, pareva un fantasma. mattiapascal_09_pirandello_f000168|Ogni minimo che – sospeso come già da un pezzo mi sentivo in un vuoto strano – mi faceva ora cadere in lunghe riflessioni.|Ogni minimo che - sospeso come già da un pezzo mi sentivo in un vuoto strano - mi faceva ora cadere in lunghe riflessioni. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000276|Rimane là per due o --tre ore alla finestra, con le braccia appoggiate sul parapetto|Rimane là per due o --tre ore alla finestra, con le braccia appoggiate sul parapetto mattiapascal_16_pirandello_f000169|— Di'...dite... ditegli che... sì, c'è... c'è... un suo amico... intimo, che... che viene da lontano... Così...|- Di'...dite... ditegli che... sì, c'è... c'è... un suo amico... intimo, che... che viene da lontano... Così... ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000158|E Tuccio di Credi si pose al fianco di Spinello, fu con lui a Firenze.... Ciò che avvenisse a Firenze vi è noto.|E Tuccio di Credi si pose al fianco di Spinello, fu con lui a Firenze.... Ciò che avvenisse a Firenze vi è noto. mattiapascal_17_pirandello_f000124|— Lo domandi a me, che ho fatto? Tu hai ripreso marito... quello sciocco là!...|- Lo domandi a me, che ho fatto? Tu hai ripreso marito... quello sciocco là!... mattiapascal_12_pirandello3_f000301|Dio, che mano fredda! Con l'altra mano tenevo la sinistra della signorina Caporale seduta a capo del tavolino|Dio, che mano fredda! Con l'altra mano tenevo la sinistra della signorina Caporale seduta a capo del tavolino galatea_04_barrili_f000095|Infatti, vediamo, crede proprio che le donne vadano ai balli e ai teatri per darsi pensiero degli sciocchi?|Infatti, vediamo, crede proprio che le donne vadano ai balli e ai teatri per darsi pensiero degli sciocchi? meraviglieduemila_09_salgari_f000054|spinte dal vento polare e anche molti banchi popolati da una grande quantità di uccelli marini.|spinte dal vento polare e anche molti banchi popolati da una grande quantità di uccelli marini. galatea_10_barrili_f000321|non classico nè romantico, ma egualmente sbrigativo, per liberarmi di loro.|non classico nè romantico, ma egualmente sbrigativo, per liberarmi di loro. galatea_10_barrili_f000174|Non badate, signora; m'è venuto così spontaneo, che avreste torto a non lasciarlo passare.|Non badate, signora; m'è venuto così spontaneo, che avreste torto a non lasciarlo passare. mattiapascal_15_pirandello_f000419|— Potrei dirle una parola?|- Potrei dirle una parola? mattiapascal_18_pirandello_f000123|Poco dopo il cadavere veniva identificato da tale Maria Tedeschi|Poco dopo il cadavere veniva identificato da tale Maria Tedeschi la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000006|Per cacciare le tentazioni, si alzò prima di giorno, e attraversando l'anticamera|Per cacciare le tentazioni, si alzò prima di giorno, e attraversando l'anticamera galatea_04_barrili_f000059|Capisco infatti che tutto assorto nei suoi alti pensieri...|Capisco infatti che tutto assorto nei suoi alti pensieri... mattiapascal_09_pirandello_f000089|Tutto il peso della casa era su le sue spalle, e guaj se non ci fosse stata lei! Il padre, Anselmo Paleari|Tutto il peso della casa era su le sue spalle, e guaj se non ci fosse stata lei! Il padre, Anselmo Paleari galatea_10_barrili_f000189|e che nel fondo sia molto contenta d'esser seccata.|e che nel fondo sia molto contenta d'esser seccata. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000416|Amore, amore! Quanti inni non ha sciolti per te l'anima umana ne' suoi impeti di poesia! Ma tu sei così vario e profondo|Amore, amore! Quanti inni non ha sciolti per te l'anima umana ne' suoi impeti di poesia! Ma tu sei così vario e profondo ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000137|Beati gli umili, e beati coloro che sanno contentarsi del poco.|Beati gli umili, e beati coloro che sanno contentarsi del poco. mattiapascal_12_pirandello3_f000193|Perché Adriana si ricusava d'assistere a quegli esperimenti?|Perché Adriana si ricusava d'assistere a quegli esperimenti? meraviglieduemila_08_salgari_f000104|— Scivoleremo con una velocità di duecento miglia all’ora.|- Scivoleremo con una velocità di duecento miglia allora. galatea_10_barrili_f000204|se aggiungeste per grazia somma il vostro ventaglio...|se aggiungeste per grazia somma il vostro ventaglio... mattiapascal_10_pirandello_f000472|come per esser protetta da me, e che infine m'aveva stretto forte forte la mano...|come per esser protetta da me, e che infine m'aveva stretto forte forte la mano... galatea_17_barrili_f000073|fino all'ultimo soffio di vita difenderò quello che mi appartiene.|fino all'ultimo soffio di vita difenderò quello che mi appartiene. mattiapascal_17_pirandello_f000294|Nel porgermi la tazza, mi guardò, con su le labbra un lieve, mesto sorriso|Nel porgermi la tazza, mi guardò, con su le labbra un lieve, mesto sorriso galatea_15_barrili_f000009|ed oggi, finalmente, alla stanchezza intellettuale si è aggiunta la stanchezza fisica|ed oggi, finalmente, alla stanchezza intellettuale si è aggiunta la stanchezza fisica galatea_11_barrili_f000138|E voi, Morelli, venite tutti gli anni in Corsenna?|E voi, Morelli, venite tutti gli anni in Corsenna? mattiapascal_12_pirandello3_f000266|che mi fu presentato a denti stretti come amico di casa Giglio.|che mi fu presentato a denti stretti come amico di casa Giglio. galatea_02_barrili_f000127|delle rifiorite che nel tuo canto ha notate con diligenza tedesca il Bechstein.|delle rifiorite che nel tuo canto ha notate con diligenza tedesca il Bechstein. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000208|--Saremo amici, io spero!--ripeteva sommesso il Chiacchiera, rifacendo il verso del nuovo venuto.|--Saremo amici, io spero!--ripeteva sommesso il Chiacchiera, rifacendo il verso del nuovo venuto. mattiapascal_15_pirandello_f000077|a cui avrebbe addossato la colpa del furto, se io lo avessi denunziato|a cui avrebbe addossato la colpa del furto, se io lo avessi denunziato mattiapascal_07_pirandello_f000051|Il nome mi fu quasi offerto in treno, partito da poche ore da Alenga per Torino.|Il nome mi fu quasi offerto in treno, partito da poche ore da Alenga per Torino. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000052|--Messere,--balbettò l'altro turbato,--io non lo vedo da un pezzo. --Come? non siete con lui?|--Messere,--balbettò l'altro turbato,--io non lo vedo da un pezzo. --Come? non siete con lui? meraviglieduemila_17_salgari_f000243|Il giovine montava rapidamente, poichè anche gli americani prestavano man forte al capitano.|Il giovine montava rapidamente, poichè anche gli americani prestavano man forte al capitano. galatea_07_barrili_f000003|Che idee ti passano per la testa?|Che idee ti passano per la testa? ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000004|il suo ingegno messo alla prova, lo aveva stupefatto;|il suo ingegno messo alla prova, lo aveva stupefatto; mattiapascal_15_pirandello_f000458|e ripresi a vagare, non so per quanto tempo, fermandomi qua e là a guardar nelle vetrine delle botteghe|e ripresi a vagare, non so per quanto tempo, fermandomi qua e là a guardar nelle vetrine delle botteghe mattiapascal_09_pirandello_f000040|m'introdusse, attraverso un corridojo bujo, nella camera che dovevo prendere in affitto.|m'introdusse, attraverso un corridojo bujo, nella camera che dovevo prendere in affitto. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000120|--noi non gliel'abbiamo mica veduto fare, uno studio dal naturale|--noi non gliel'abbiamo mica veduto fare, uno studio dal naturale la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000001|LA CONTESSA DI KAROLYSTRIA.|LA CONTESSA DI KAROLYSTRIA. mattiapascal_02_pirandello_f000203|Noi fummo, è vero, scioperati, e spendevamo senza misura;|Noi fummo, è vero, scioperati, e spendevamo senza misura; meraviglieduemila_10_salgari_f000034|— Mi sono recato al polo già due volte.|- Mi sono recato al polo già due volte. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000308|--Un mero caso, di cui non so neanch'io rendermi ragione.|--Un mero caso, di cui non so neanch'io rendermi ragione. galatea_11_barrili_f000162|Io ne ho ventisei, e come donna posso dirmi vicina alla maturità.|Io ne ho ventisei, e come donna posso dirmi vicina alla maturità. galatea_04_barrili_f000163|--rispose ella, entrando con gioconda padronanza nella mia celia.|--rispose ella, entrando con gioconda padronanza nella mia celia. meraviglieduemila_13_salgari_f000104|A Liverpool prenderete o il treno o il vascello che va a Londra.|A Liverpool prenderete o il treno o il vascello che va a Londra. mattiapascal_02_pirandello_f000128|Pinzone accettò felicissimo, stropicciandosi le mani, con gli occhi sfavillanti.|Pinzone accettò felicissimo, stropicciandosi le mani, con gli occhi sfavillanti. mattiapascal_18_pirandello_f000083|vi durano, la sopportano, la rappresentano davanti agli altri, finché non la vedono, sia pure per la loro cecità o incredibile buonafede;|vi durano, la sopportano, la rappresentano davanti agli altri, finché non la vedono, sia pure per la loro cecità o incredibile buonafede; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000490|Ed io sono la giustizia divina, in quest'ora. A voi, Lapo Buontalenti; io renderò cento per uno.|Ed io sono la giustizia divina, in quest'ora. A voi, Lapo Buontalenti; io renderò cento per uno. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000215|Spinello poteva, dunque, doveva cedere anch'egli alla legge comune. Triste cosa, ma vera.|Spinello poteva, dunque, doveva cedere anch'egli alla legge comune. Triste cosa, ma vera. galatea_15_barrili_f000106|che diverte un mondo, come al giuoco del pallone una lunga sequela di colpi senza lasciar ruzzolare il pallone per terra.|che diverte un mondo, come al giuoco del pallone una lunga sequela di colpi senza lasciar ruzzolare il pallone per terra. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000333|perchè hanno un'idea sola, e in quella appuntano tutti i loro desiderii, tutte le forze della loro volontà.|perchè hanno un'idea sola, e in quella appuntano tutti i loro desiderii, tutte le forze della loro volontà. galatea_16_barrili_f000009|Per amar così forte la signorina Wilson, bisogna che speri di esserne riamato.|Per amar così forte la signorina Wilson, bisogna che speri di esserne riamato. galatea_11_barrili_f000244|che ha speso il suo tempo a commettere un certo numero di sciocchezze|che ha speso il suo tempo a commettere un certo numero di sciocchezze galatea_19_barrili_f000133|--Ma che! avrebbe da far le pazzie, per dimostrarti quel che pensa di te?|--Ma che! avrebbe da far le pazzie, per dimostrarti quel che pensa di te? galatea_08_barrili_f000146|e non soffro niente a pensare che ci ha avuto un segreto in comune con Terenzio Spazzòli|e non soffro niente a pensare che ci ha avuto un segreto in comune con Terenzio Spazzòli ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000094|Quel giorno mastro Zanobi chiuse bottega alle undici del mattino, quantunque non fosse giorno di festa. Ma era festa per lui, a bastava.|Quel giorno mastro Zanobi chiuse bottega alle undici del mattino, quantunque non fosse giorno di festa. Ma era festa per lui, a bastava. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000088|Ma tanto bastava perchè la vedessero tutti, e perchè ci fossero di gran capannelli sul sagrato del Duomo, quando ella doveva passare.|Ma tanto bastava perchè la vedessero tutti, e perchè ci fossero di gran capannelli sul sagrato del Duomo, quando ella doveva passare. meraviglieduemila_15_salgari_f000162|Con questa brutta notte non lasceranno i loro letti. — Me lo assicurate? — Rispondo di loro.|Con questa brutta notte non lasceranno i loro letti. - Me lo assicurate? - Rispondo di loro. mattiapascal_17_pirandello_f000093|S'era rimaritata? E io ora...|S'era rimaritata? E io ora... ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000424|Mentre io parlo, ricordando troppo, ed essi tacciono|Mentre io parlo, ricordando troppo, ed essi tacciono meraviglieduemila_17_salgari_f000180|Non sarà il campo dei sargassi che ci salverà, con questo indiavolato ondulamento.|Non sarà il campo dei sargassi che ci salverà, con questo indiavolato ondulamento. meraviglieduemila_06_salgari_f000131|Lì vicino si ergeva il mostruoso cannocchiale.|Lì vicino si ergeva il mostruoso cannocchiale. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000060|se Michele fosse stato ancora alle prese col maggiore dei ribelli.|se Michele fosse stato ancora alle prese col maggiore dei ribelli. galatea_18_barrili_f000219|--Sei dunque uscito? --gli ho chiesto.|--Sei dunque uscito? --gli ho chiesto. galatea_05_barrili_f000162|Ma è questo il mio solito;|Ma è questo il mio solito; la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000001|LA CONTESSA DI KAROLYSTRIA.|LA CONTESSA DI KAROLYSTRIA. mattiapascal_18_pirandello_f000120|Nel reparto Calvairate il Ventisei dicembre Mille Novecento Sedici alcuni contadini pescavano dalle acque del canale delle «Cinque chiuse»|Nel reparto Calvairate il Ventisei dicembre Mille Novecento Sedici alcuni contadini pescavano dalle acque del canale delle Cinque chiuse meraviglieduemila_13_salgari_f000011|l’apparato elettrico di questo fece udire un lungo tintinnio e registrò un dispaccio lanciato dai timonieri del Tangaroff.|lapparato elettrico di questo fece udire un lungo tintinnio e registrò un dispaccio lanciato dai timonieri del Tangaroff. galatea_06_barrili_f000086|polli arrosto, galantine, gelatine, burro, sardelle di Nantes, bottarghe e via discorrendo;|polli arrosto, galantine, gelatine, burro, sardelle di Nantes, bottarghe e via discorrendo; meraviglieduemila_08_salgari_f000063|i quali proiettano incessantemente getti d’acqua, impedendo il riscaldamento. — E l’aria pei viaggiatori?|i quali proiettano incessantemente getti dacqua, impedendo il riscaldamento. - E laria pei viaggiatori? meraviglieduemila_14_salgari_f000025|quella del Sud i suoi fiumi numerosi.|quella del Sud i suoi fiumi numerosi. meraviglieduemila_17_salgari_f000169|Alla mezzanotte, l’oceano sollevato da un vento impetuosissimo, diede i primi cozzi ai campi dei sargassi.|Alla mezzanotte, loceano sollevato da un vento impetuosissimo, diede i primi cozzi ai campi dei sargassi. mattiapascal_10_pirandello_f000038|sbuffavo, mi ritraevo dalla finestra;|sbuffavo, mi ritraevo dalla finestra; meraviglieduemila_18_salgari_f000208|Ci hanno già fiutati e si preparano a riempirsi il ventre colle nostre carni. Là, guardate!|Ci hanno già fiutati e si preparano a riempirsi il ventre colle nostre carni. Là, guardate! mattiapascal_08_pirandello_f000201|Ma io, se mai, potevo crederci solo a patto che ci credessero gli altri.|Ma io, se mai, potevo crederci solo a patto che ci credessero gli altri. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000037|Spinello si alzò dal suo posto, col cuore tremante, e andò verso il recinto della villa.|Spinello si alzò dal suo posto, col cuore tremante, e andò verso il recinto della villa. mattiapascal_06_pirandello_f000111|Nel primo impeto, tutte le mie energie vitali insorsero violentemente per protestare: come se quella notizia|Nel primo impeto, tutte le mie energie vitali insorsero violentemente per protestare: come se quella notizia ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000030|Giotto, con nuova maniera, sciogliendo la figura umana dalle rigidezze dell'arte bisantina|Giotto, con nuova maniera, sciogliendo la figura umana dalle rigidezze dell'arte bisantina meraviglieduemila_10_salgari_f000112|— Con materiale trovato sul luogo e che non è costato nemmeno un dollaro — rispose Holker. — Di ghiaccio? — disse Toby.|- Con materiale trovato sul luogo e che non è costato nemmeno un dollaro - rispose Holker. - Di ghiaccio? - disse Toby. meraviglieduemila_06_salgari_f000010|— Il più grande astronomo d’America — disse Holker, dopo la presentazione.|- Il più grande astronomo dAmerica - disse Holker, dopo la presentazione. galatea_12_barrili_f000198|--Può esser bene come tu dici.|--Può esser bene come tu dici. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000156|Fiordalisa rianimò il coraggio del suo fidanzato e gli persuase che da quel male ne sarebbe derivato un bene maggiore|Fiordalisa rianimò il coraggio del suo fidanzato e gli persuase che da quel male ne sarebbe derivato un bene maggiore meraviglieduemila_08_salgari_f000136|— Eppure mi avete detto che vi è una numerosa colonia polare.|- Eppure mi avete detto che vi è una numerosa colonia polare. meraviglieduemila_10_salgari_f000166|— Abbiamo dinanzi a noi una macchina pilota che ci precede di cinque chilometri e che corre con egual velocità del nostro carrozzone.|- Abbiamo dinanzi a noi una macchina pilota che ci precede di cinque chilometri e che corre con egual velocità del nostro carrozzone. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000182|pensava a madonna Fiordalisa e alla possibilità, che per la prima volta gli arrideva, di far sua quella divina creatura.|pensava a madonna Fiordalisa e alla possibilità, che per la prima volta gli arrideva, di far sua quella divina creatura. mattiapascal_05_pirandello_f000294|— Può ella sul serio ostinarsi a credere che per quel giuoco là ci possano esser regole o si possa aver qualche segreto?|- Può ella sul serio ostinarsi a credere che per quel giuoco là ci possano esser regole o si possa aver qualche segreto? mattiapascal_12_pirandello3_f000096|Se la morte, insomma, che ci fa tanta paura, non esistesse e fosse soltanto|Se la morte, insomma, che ci fa tanta paura, non esistesse e fosse soltanto galatea_18_barrili_f000076|si picchia e si ripicchia, ora alternamente ed ora all'unisono, come due battitori indefessi|si picchia e si ripicchia, ora alternamente ed ora all'unisono, come due battitori indefessi ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000077|ma fin dai primi giorni del suo arrivo colà, era stata veduta, notata e riconosciuta come un miracolo di bellezza.|ma fin dai primi giorni del suo arrivo colà, era stata veduta, notata e riconosciuta come un miracolo di bellezza. galatea_12_barrili_f000172|Egli non domandò nulla, per quanto fu lungo il tragitto.|Egli non domandò nulla, per quanto fu lungo il tragitto. galatea_06_barrili_f000117|voglio dire il canestro misterioso, per cui si erano fatte tante ciarle e tante supposizioni durante il viaggio.|voglio dire il canestro misterioso, per cui si erano fatte tante ciarle e tante supposizioni durante il viaggio. meraviglieduemila_04_salgari_f000006|In compenso il vino era così eccellente che nè l’uno nè l’altro mai ne avevano gustato di simile.|In compenso il vino era così eccellente che nè luno nè laltro mai ne avevano gustato di simile. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000273|Ed anche madonna Fiordalisa aveva avuta la sua cerimonia nuziale.|Ed anche madonna Fiordalisa aveva avuta la sua cerimonia nuziale. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000075|--Pure,--notò il Chiacchiera,--questo Spinello, che non è un pittore|--Pure,--notò il Chiacchiera,--questo Spinello, che non è un pittore galatea_18_barrili_f000118|che mi sembrano quelli di un grosso ragno appiattato tra le fila concentriche della sua tela insidiosa.|che mi sembrano quelli di un grosso ragno appiattato tra le fila concentriche della sua tela insidiosa. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000078|Io, in verità, non potrei starvene mallevadore;|Io, in verità, non potrei starvene mallevadore; mattiapascal_01_pirandello_f000002|Una delle poche cose, anzi forse la sola ch'io sapessi di certo era questa: che mi chiamavo Mattia Pascal.|Una delle poche cose, anzi forse la sola ch'io sapessi di certo era questa: che mi chiamavo Mattia Pascal. meraviglieduemila_17_salgari_f000108|I tre americani ed i loro compagni, seduti sull’orlo del pozzo, un po’ tristi|I tre americani ed i loro compagni, seduti sullorlo del pozzo, un po tristi mattiapascal_05_pirandello_f000073|la cui vista avrebbe suggerito le più consolanti riflessioni su le resistenti energie della razza umana.|la cui vista avrebbe suggerito le più consolanti riflessioni su le resistenti energie della razza umana. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000298|Indi, arrivato a casa, prese la sua Fiordalisa in disparte e senza tanti preamboli le disse: --Sai?|Indi, arrivato a casa, prese la sua Fiordalisa in disparte e senza tanti preamboli le disse: --Sai? mattiapascal_06_pirandello_f000274|ma, ecco, ritornavo ora da una casa di giuoco, dove la Fortuna nel modo più strano mi aveva arriso e continuava ad arridermi|ma, ecco, ritornavo ora da una casa di giuoco, dove la Fortuna nel modo più strano mi aveva arriso e continuava ad arridermi mattiapascal_07_pirandello_f000285|Rivedevo allora la casa, la biblioteca, le vie di Miragno, la spiaggia;|Rivedevo allora la casa, la biblioteca, le vie di Miragno, la spiaggia; meraviglieduemila_08_salgari_f000072|— Quando si pensa come si viaggiava una volta c’è da impazzire! Che cosa direbbero Francesco I re di Francia e Carlo V|- Quando si pensa come si viaggiava una volta cè da impazzire! Che cosa direbbero Francesco I re di Francia e Carlo V mattiapascal_03_pirandello_f000195|Ne bevvero anche il Malagna e la madre. Romilda, no.|Ne bevvero anche il Malagna e la madre. Romilda, no. mattiapascal_11_pirandello_f000281|mi sfuggiva per ricercare invece nel mio passato e assaltarmi così quasi a le spalle.|mi sfuggiva per ricercare invece nel mio passato e assaltarmi così quasi a le spalle. meraviglieduemila_06_salgari_f000005|dicendo: — Buon giorno, dottore;|dicendo: - Buon giorno, dottore; galatea_16_barrili_f000083|Sento che schiatto, se sto ancora cinque minuti qua dentro.|Sento che schiatto, se sto ancora cinque minuti qua dentro. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000552|Oh, misericordia divina! Quante cose da dire, e la vita mi sfugge!...--.|Oh, misericordia divina! Quante cose da dire, e la vita mi sfugge!...--. mattiapascal_09_pirandello_f000031|Quegli si ritirò, ripetendo: — Ah già! ah già!|Quegli si ritirò, ripetendo: - Ah già! ah già! galatea_03_barrili_f000044|Se, Dio guardi, avessero a scoprire il mio regno, mi potrei tappare in casa;|Se, Dio guardi, avessero a scoprire il mio regno, mi potrei tappare in casa; ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000100|--Crezia, voi saprete ogni cosa a suo tempo. Venga la Ghita; ho bisogno di parlarle. Venne la Ghita.|--Crezia, voi saprete ogni cosa a suo tempo. Venga la Ghita; ho bisogno di parlarle. Venne la Ghita. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000315|Ma badate, maestrino, non dovete rattristarmi, dovete dirmi di sì. Spinello non rispose.|Ma badate, maestrino, non dovete rattristarmi, dovete dirmi di sì. Spinello non rispose. galatea_14_barrili_f000109|Ne son felicissimo; e con la furia che metto sempre in tutte le cose mie,|Ne son felicissimo; e con la furia che metto sempre in tutte le cose mie, meraviglieduemila_16_salgari_f000022|— Io mi domando se sono ancora vivo o se navigo sotto l’Atlantico — rispose il dottore.|- Io mi domando se sono ancora vivo o se navigo sotto lAtlantico - rispose il dottore. mattiapascal_17_pirandello_f000346|Invano, per commuovermi, per tirarmi a parlare mi portò una copia del suo giornale di due anni avanti, con la mia necrologia.|Invano, per commuovermi, per tirarmi a parlare mi portò una copia del suo giornale di due anni avanti, con la mia necrologia. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000311|Infine, un pittore ha da prenderli in qualche luogo, i suoi tipi.|Infine, un pittore ha da prenderli in qualche luogo, i suoi tipi. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000030|deputarono quattro dei maggiori a muovergli incontro sulla via di Firenze e gli fecero accoglienze così schiettamente amorevoli|deputarono quattro dei maggiori a muovergli incontro sulla via di Firenze e gli fecero accoglienze così schiettamente amorevoli mattiapascal_10_pirandello_f000368|— Chi sono io?|- Chi sono io? galatea_14_barrili_f000230|Questo prologo è stato il lavoro di una mattinata, e temo che sarà una birbonata senz'altro.|Questo prologo è stato il lavoro di una mattinata, e temo che sarà una birbonata senz'altro. galatea_09_barrili_f000025|nella filosofia, nella morale e nell'arte; tutto, capisce?|nella filosofia, nella morale e nell'arte; tutto, capisce? mattiapascal_06_pirandello_f000241|subito, innanti a questa porta chiusa, sorse nero e trepidante il sospetto, sospetto tosto fugato dalla lusinga che durò parecchi dì|subito, innanti a questa porta chiusa, sorse nero e trepidante il sospetto, sospetto tosto fugato dalla lusinga che durò parecchi dì la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000053|in questi abiti asciutti e puliti m'è sembrato di rivivere.|in questi abiti asciutti e puliti m'è sembrato di rivivere. mattiapascal_09_pirandello_f000313|Ebbene, signor Meis, il destino di Roma è l'identico.|Ebbene, signor Meis, il destino di Roma è l'identico. mattiapascal_01_pirandello_f000096|Lucrezia spasimava d'amore...|Lucrezia spasimava d'amore... la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000082|voi ci avete esibito una carta da visita, affermando nello stesso tempo a viva voce di essere voi la contessa Anna Maria di Karolystria.|voi ci avete esibito una carta da visita, affermando nello stesso tempo a viva voce di essere voi la contessa Anna Maria di Karolystria. galatea_10_barrili_f000111|ma mi secca un pochino di doverla guidare fin là.|ma mi secca un pochino di doverla guidare fin là. meraviglieduemila_07_salgari_f000152|Holker diede uno sguardo all’intorno, poi condusse i suoi compagni verso una di quelle colonne attorno alle quali|Holker diede uno sguardo allintorno, poi condusse i suoi compagni verso una di quelle colonne attorno alle quali mattiapascal_10_pirandello_f000319|al bisogno di farsi l'illusione d'una nuova vita, senza voler sapere né quale né come.|al bisogno di farsi l'illusione d'una nuova vita, senza voler sapere né quale né come. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000131|Se gli fosse riuscito di far bene alla prima, che fortuna! Basta, il giovinotto pensò a madonna Fiordalisa|Se gli fosse riuscito di far bene alla prima, che fortuna! Basta, il giovinotto pensò a madonna Fiordalisa ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000113|Lavorerai sotto i miei occhi, se Dio vuole, e baderai sempre ai miei consigli.|Lavorerai sotto i miei occhi, se Dio vuole, e baderai sempre ai miei consigli. mattiapascal_11_pirandello_f000033|E come gode a cacciarsi in ogni intrigo: alacre, intraprendente, chiacchierone!».|E come gode a cacciarsi in ogni intrigo: alacre, intraprendente, chiacchierone!. galatea_01_barrili_f000019|Quel po' d'ironia non è finalmente la meno feroce delle nostre vendette?|Quel po' d'ironia non è finalmente la meno feroce delle nostre vendette? galatea_16_barrili_f000139|Ma che bella festa, non è vero, signor Morelli?|Ma che bella festa, non è vero, signor Morelli? mattiapascal_07_pirandello_f000182|Uno solo, per dire la verità: quello de la morte del povero nonno, col quale ero cresciuto.|Uno solo, per dire la verità: quello de la morte del povero nonno, col quale ero cresciuto. galatea_05_barrili_f000074|ma l'inflessibile condottiero non si lascia smuovere da domande nè da supplicazioni;|ma l'inflessibile condottiero non si lascia smuovere da domande nè da supplicazioni; mattiapascal_05_pirandello_f000023|L'avvilimento maggiore m'era venuto dalla scarsezza del denaro con cui avrei dovuto avventurarmi nel bujo della sorte|L'avvilimento maggiore m'era venuto dalla scarsezza del denaro con cui avrei dovuto avventurarmi nel bujo della sorte galatea_13_barrili_f000337|ma l'intelligenza, se mai, non abitava più nel convento di Dusiana.|ma l'intelligenza, se mai, non abitava più nel convento di Dusiana. mattiapascal_12_pirandello3_f000108|e ce lo facesse vedere almeno com'esso è in realtà! Ma nossignore: ce lo colora a modo suo, e ci fa vedere certe cose|e ce lo facesse vedere almeno com'esso è in realtà! Ma nossignore: ce lo colora a modo suo, e ci fa vedere certe cose meraviglieduemila_10_salgari_f000136|L’interno era diviso in cinque scompartimenti: salotto per pranzare, gabinetto di toeletta|Linterno era diviso in cinque scompartimenti: salotto per pranzare, gabinetto di toeletta la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000097|--Dall'ultima volta ch'io mi accostai al tribunale di penitenza, cominciò il penitente con voce contrita|--Dall'ultima volta ch'io mi accostai al tribunale di penitenza, cominciò il penitente con voce contrita meraviglieduemila_11_salgari_f000090|— Nessuno più ne dubita, — rispose Holker.|- Nessuno più ne dubita, - rispose Holker. meraviglieduemila_07_salgari_f000069|spinta dalla fame non avrebbe tardato a rovesciarsi sull’Europa e sull’India.|spinta dalla fame non avrebbe tardato a rovesciarsi sullEuropa e sullIndia. mattiapascal_13_pirandello_f000081|Proviamoci a domandare una spiegazione.|Proviamoci a domandare una spiegazione. galatea_17_barrili_f000172|--Che arma vuoi scegliere? --gli dissi.|--Che arma vuoi scegliere? --gli dissi. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000118|Messer Dardano gli era capitato proprio in buon punto.|Messer Dardano gli era capitato proprio in buon punto. galatea_16_barrili_f000075|È il sindaco che scrive, per ringraziarmi.|È il sindaco che scrive, per ringraziarmi. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000063|--Sentiamo ora, poichè non mi hai detto tutto,--soggiunse, volgendosi al Chiacchiera|--Sentiamo ora, poichè non mi hai detto tutto,--soggiunse, volgendosi al Chiacchiera meraviglieduemila_16_salgari_f000149|— Per ora rassegnatevi, signori — disse il capitano.|- Per ora rassegnatevi, signori - disse il capitano. meraviglieduemila_15_salgari_f000324|Si gettarono bocconi, e, sordi ai consigli dei tre americani e di Jao, si allontanarono strisciando|Si gettarono bocconi, e, sordi ai consigli dei tre americani e di Jao, si allontanarono strisciando galatea_12_barrili_f000231|È veramente sul colmo d'un poggio.|È veramente sul colmo d'un poggio. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000029|Si intende, quando non giuocate a zara.|Si intende, quando non giuocate a zara. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000095|Il cuore di Fiordalisa si era svegliato;|Il cuore di Fiordalisa si era svegliato; mattiapascal_12_pirandello3_f000069|Mi pare, signor Meis, che noi ci troviamo adesso in uno di questi momenti.|Mi pare, signor Meis, che noi ci troviamo adesso in uno di questi momenti. meraviglieduemila_01_salgari_f000186|L’aria di mare mette appetito e la mia vecchia Magge mi ha promesso un superbo piatto di pesce.|Laria di mare mette appetito e la mia vecchia Magge mi ha promesso un superbo piatto di pesce. mattiapascal_06_pirandello_f000271|poi mi cagionò rimorso e avvilimento.|poi mi cagionò rimorso e avvilimento. galatea_15_barrili_f000308|Sciolta la mia questione d'amor proprio con quei là, penso a lei come al gran cane dei Tartari.|Sciolta la mia questione d'amor proprio con quei là, penso a lei come al gran cane dei Tartari. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000236|lasciando incerti se l'una sia più bella dell'altra.|lasciando incerti se l'una sia più bella dell'altra. galatea_04_barrili_f000172|e com'ella ebbe finito, lodai, non solamente per obbligo di cortesia, ma ancora per sentimento di verità, ch'ella doveva pur riconoscere.|e com'ella ebbe finito, lodai, non solamente per obbligo di cortesia, ma ancora per sentimento di verità, ch'ella doveva pur riconoscere. mattiapascal_14_pirandello_f000042|e che mi condannava a una terribile pena: quella della compagnia di me stesso;|e che mi condannava a una terribile pena: quella della compagnia di me stesso; mattiapascal_15_pirandello_f000491|Sì! Com'esse là, nella gora del molino, Mattia Pascal;|Sì! Com'esse là, nella gora del molino, Mattia Pascal; galatea_19_barrili_f000112|--Oh, quello... --entrò a dire la signorina Kathleen,|--Oh, quello... --entrò a dire la signorina Kathleen, mattiapascal_13_pirandello_f000071|— Ma se lei vuol lasciare andare...|- Ma se lei vuol lasciare andare... galatea_13_barrili_f000218|Quella brava coppia di sposi furono più che discreti;|Quella brava coppia di sposi furono più che discreti; ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000080|che voi vi lagnate, ed io non mi lagnavo;|che voi vi lagnate, ed io non mi lagnavo; ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000167|--Andiamo, via! Buono a nulla!--esclamò Spinello, con accento di dolce rimprovero. --È la coscienza che me lo dice; --replicò Tuccio di Credi;|--Andiamo, via! Buono a nulla!--esclamò Spinello, con accento di dolce rimprovero. --È la coscienza che me lo dice; --replicò Tuccio di Credi; mattiapascal_17_pirandello_f000354|Ci credo. Tanta pena allora, sapendomi sparito per sempre, quanto dispiacere adesso, sapendomi ritornato alla vita.|Ci credo. Tanta pena allora, sapendomi sparito per sempre, quanto dispiacere adesso, sapendomi ritornato alla vita. mattiapascal_12_pirandello3_f000211|Non ebbi animo d'insistere più oltre.|Non ebbi animo d'insistere più oltre. mattiapascal_11_pirandello_f000270|Mi volto subito, credendo che vi sia anche lei, per qualche affare, chi sa avesse, dico, bisogno di me, sempre pronto a servirla.|Mi volto subito, credendo che vi sia anche lei, per qualche affare, chi sa avesse, dico, bisogno di me, sempre pronto a servirla. galatea_17_barrili_f000061|non la sposerà altri fino a tanto che io viva, fino a tanto che io possa far riconoscere l'autenticità de' miei atti.|non la sposerà altri fino a tanto che io viva, fino a tanto che io possa far riconoscere l'autenticità de' miei atti. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000180|Ma anche una bella tavola dipinta a tempera può avere i suoi pregi agli occhi dei posteri.|Ma anche una bella tavola dipinta a tempera può avere i suoi pregi agli occhi dei posteri. meraviglieduemila_05_salgari_f000135|— È scomparso dopo una serie di esperimenti che hanno scontentato tutti e contentato nessuno.|- È scomparso dopo una serie di esperimenti che hanno scontentato tutti e contentato nessuno. galatea_19_barrili_f000206|È cortese, ma fredda, e, più che fredda, occupata a discorrere con l'una o con l'altra delle sue giovani amiche.|È cortese, ma fredda, e, più che fredda, occupata a discorrere con l'una o con l'altra delle sue giovani amiche. galatea_05_barrili_f000246|Ha capito?|Ha capito? galatea_06_barrili_f000188|Ho detto che le imbroccava tutte, e non mi disdico, sebbene due le uscissero dalle righe.|Ho detto che le imbroccava tutte, e non mi disdico, sebbene due le uscissero dalle righe. meraviglieduemila_08_salgari_f000052|in quella d’arrivo invece, delle pompe aspiranti.|in quella darrivo invece, delle pompe aspiranti. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000162|perché esamini la mia ferita, giudichi e provveda a norma del caso.|perché esamini la mia ferita, giudichi e provveda a norma del caso. galatea_19_barrili_f000033|La marchesa Valtorta è una gran signora, che il caldo eccessivo della campagna pisana ha fatta fuggire in Corsenna.|La marchesa Valtorta è una gran signora, che il caldo eccessivo della campagna pisana ha fatta fuggire in Corsenna. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000098|Povera madonna Fiordalisa! Ma già, così doveva finire.|Povera madonna Fiordalisa! Ma già, così doveva finire. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000091|E come, e perchè, quella cerimonia nuziale, per cui Spinello si era allontanato da lei?|E come, e perchè, quella cerimonia nuziale, per cui Spinello si era allontanato da lei? galatea_07_barrili_f000121|o seccato dalla compagnia importuna: e nondimeno ho dovuto partirmene per il primo, tanto quei tre Anabattisti tenevano duro.|o seccato dalla compagnia importuna: e nondimeno ho dovuto partirmene per il primo, tanto quei tre Anabattisti tenevano duro. mattiapascal_12_pirandello3_f000148|e doveva perciò ritenere ch'io soffrissi per vanità, per farmi cioè più bello o meno brutto|e doveva perciò ritenere ch'io soffrissi per vanità, per farmi cioè più bello o meno brutto ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000454|Dio Santo!--mormorò Spinello, comprimendosi il petto, che pareva volesse scoppiargli dalla pena.|Dio Santo!--mormorò Spinello, comprimendosi il petto, che pareva volesse scoppiargli dalla pena. galatea_16_barrili_f000035|pensando, intravvedendo in un baleno Dio sa quante cose.|pensando, intravvedendo in un baleno Dio sa quante cose. galatea_16_barrili_f000015|Sciocco io, sciocco io, a farlo capitare in Corsenna.|Sciocco io, sciocco io, a farlo capitare in Corsenna. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000537|ho durato tre anni tra il dolore dell'anima e la menzogna del volto, disperando di vederti, amandoti e odiandoti....|ho durato tre anni tra il dolore dell'anima e la menzogna del volto, disperando di vederti, amandoti e odiandoti.... ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000193|Ciò detto, maestro Jacopo si allontanò dal crocchio dando una poderosa alzata di spalle.|Ciò detto, maestro Jacopo si allontanò dal crocchio dando una poderosa alzata di spalle. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000097|e in questo io ho riconosciuto il mio uomo.|e in questo io ho riconosciuto il mio uomo. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000346|Pareva guardarvi, ma non vedeva nulla davanti a sè;|Pareva guardarvi, ma non vedeva nulla davanti a sè; meraviglieduemila_09_salgari_f000117|abitate dalle ultime famiglie di esquimesi sfuggite miracolosamente alla morte per fame|abitate dalle ultime famiglie di esquimesi sfuggite miracolosamente alla morte per fame ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000114|La Ghita si fece rossa come una fravola montanina.|La Ghita si fece rossa come una fravola montanina. galatea_11_barrili_f000217|Se sto due giorni senza scrivergli, è capace d'inquietarsi, e di piantare San Pellegrino, per venire in Corsenna.|Se sto due giorni senza scrivergli, è capace d'inquietarsi, e di piantare San Pellegrino, per venire in Corsenna. meraviglieduemila_07_salgari_f000013|— Saranno poi proprio degli elefanti in carne ed ossa?|- Saranno poi proprio degli elefanti in carne ed ossa? mattiapascal_07_pirandello_f000315|Me ne accorsi in una triste giornata di novembre, a Milano, tornato da poco dal mio giretto in Germania.|Me ne accorsi in una triste giornata di novembre, a Milano, tornato da poco dal mio giretto in Germania. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000052|Io riparto oggi stesso per Borgoflores, fo constatare dai medici la pazzia del conte, vi riporto il documento;|Io riparto oggi stesso per Borgoflores, fo constatare dai medici la pazzia del conte, vi riporto il documento; meraviglieduemila_03_salgari_f000015|Ad un tratto le abbassò puntandole verso il signor Brandok, che stava coricato in un letto vicino.|Ad un tratto le abbassò puntandole verso il signor Brandok, che stava coricato in un letto vicino. galatea_13_barrili_f000071|--Mi pare un'ottima donna, e molto e giustamente superba della sua graziosa figliuola.|--Mi pare un'ottima donna, e molto e giustamente superba della sua graziosa figliuola. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000040|Voi lo sapete, lettori, perchè di lì ci sarete passati un giorno anche voi; l'amore e la tosse si nascondono male.|Voi lo sapete, lettori, perchè di lì ci sarete passati un giorno anche voi; l'amore e la tosse si nascondono male. galatea_10_barrili_f000018|--Non siamo amici, forse? --mi ha detto.|--Non siamo amici, forse? --mi ha detto. meraviglieduemila_11_salgari_f000075|Al polo sud si è constatato che i ghiacci da un secolo a quest’oggi|Al polo sud si è constatato che i ghiacci da un secolo a questoggi la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000043|la contessa adunò rapidamente colle sue braccia candidissime un bel mucchio di quella grazia di Dio piovuta dagli alberi|la contessa adunò rapidamente colle sue braccia candidissime un bel mucchio di quella grazia di Dio piovuta dagli alberi la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000008|Chi sarà il malcreato che ad ora sì avanzata della notto osa martellare con tanta ferocia la porta della casa parrocchiale?|Chi sarà il malcreato che ad ora sì avanzata della notto osa martellare con tanta ferocia la porta della casa parrocchiale? ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000052|Imparava facilmente quel che oggi si chiama il meccanismo dell'arte.|Imparava facilmente quel che oggi si chiama il meccanismo dell'arte. mattiapascal_13_pirandello_f000078|— Ni tampoco ió! — aggiunse Pepita.|- Ni tampoco ió! - aggiunse Pepita. mattiapascal_16_pirandello_f000238|o meglio, no: attendi un po' qua: mia moglie è incinta;|o meglio, no: attendi un po' qua: mia moglie è incinta; mattiapascal_08_pirandello_f000131|Scappa! — In questo caso, — m'affrettai a dirgli, — debbo io piuttosto felicitarmi con lei che c'è stato|Scappa! - In questo caso, - m'affrettai a dirgli, - debbo io piuttosto felicitarmi con lei che c'è stato ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000330|Bisogna proprio dire che nessuno è contento del proprio stato.|Bisogna proprio dire che nessuno è contento del proprio stato. meraviglieduemila_09_salgari_f000081|— E questi battelli conservano la loro velocità anche in terra? — chiese Brandok.|- E questi battelli conservano la loro velocità anche in terra? - chiese Brandok. meraviglieduemila_08_salgari_f000132|— Ed esquimesi ve ne sono ancora nelle regioni polari? — chiese Brandok. — Alcune famiglie soltanto;|- Ed esquimesi ve ne sono ancora nelle regioni polari? - chiese Brandok. - Alcune famiglie soltanto; mattiapascal_09_pirandello_f000260|sessant'anni di noja, di miserie, di fatiche: perché? per niente! per l'umanità?|sessant'anni di noja, di miserie, di fatiche: perché? per niente! per l'umanità? mattiapascal_04_pirandello_f000296|Per portare la primizia al mercato e venderla più cara, essi colgono i frutti, mele e pesche e pere|Per portare la primizia al mercato e venderla più cara, essi colgono i frutti, mele e pesche e pere meraviglieduemila_18_salgari_f000073|— Chi avrebbe detto che quel colosso si sarebbe un giorno ridestato, e per due volte di seguito? — mormorò Toby.|- Chi avrebbe detto che quel colosso si sarebbe un giorno ridestato, e per due volte di seguito? - mormorò Toby. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000064|Non mostriamoci dunque troppo severi nel giudicare la condotta del visconte.|Non mostriamoci dunque troppo severi nel giudicare la condotta del visconte. mattiapascal_17_pirandello_f000271|— Codesti begli occhi, che pur s'ingannarono così facilmente, non ebbero a sciuparsi molto, di certo.|- Codesti begli occhi, che pur s'ingannarono così facilmente, non ebbero a sciuparsi molto, di certo. meraviglieduemila_15_salgari_f000032|L’Austria ha perduto i suoi arciducati tedeschi e l’Ungheria, riconquistata la sua indipendenza, occupa ora la Turchia europea. — E gli arciducati?|LAustria ha perduto i suoi arciducati tedeschi e lUngheria, riconquistata la sua indipendenza, occupa ora la Turchia europea. - E gli arciducati? meraviglieduemila_05_salgari_f000130|il mare e le campagne a poco a poco hanno assorbito gli operai.|il mare e le campagne a poco a poco hanno assorbito gli operai. mattiapascal_10_pirandello_f000165|», e io ho ripetuto: «Già, chi sa perché...|, e io ho ripetuto: Già, chi sa perché... galatea_17_barrili_f000087|--Sei tu che hai scritto ciò?|--Sei tu che hai scritto ciò? galatea_13_barrili_f000171|Si dovrebbe per intanto vedere questa famosa abbazia di Dusiana, della quale in Corsenna si son raccontate tante maraviglie|Si dovrebbe per intanto vedere questa famosa abbazia di Dusiana, della quale in Corsenna si son raccontate tante maraviglie mattiapascal_03_pirandello_f000324|Chinò più volte il capo, tra i singhiozzi, e si nascose la faccia tra le mani.|Chinò più volte il capo, tra i singhiozzi, e si nascose la faccia tra le mani. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000159|è il suicidio che si compie precipitando da una altura.|è il suicidio che si compie precipitando da una altura. mattiapascal_15_pirandello_f000132|Eran forse denari rubati, i miei?|Eran forse denari rubati, i miei? mattiapascal_10_pirandello_f000107|di certe donne, poiché Adriana dichiarò di non essersene mai accorta.|di certe donne, poiché Adriana dichiarò di non essersene mai accorta. mattiapascal_08_pirandello_f000015|se proprio dovevo compormi una regolare esistenza. Ma dove?|se proprio dovevo compormi una regolare esistenza. Ma dove? meraviglieduemila_03_salgari_f000016|— Mi chiedete se il vostro compagno è vivo o morto, è vero? Il dottore accennò di sì.|- Mi chiedete se il vostro compagno è vivo o morto, è vero? Il dottore accennò di sì. mattiapascal_17_pirandello_f000215|Riprese a passeggiare: — Questo conto non posso più farlo! — E tu non lo fare.|Riprese a passeggiare: - Questo conto non posso più farlo! - E tu non lo fare. meraviglieduemila_14_salgari_f000084|Ogni mese poi il governo inglese manda qui una nave per provvederci di viveri e di quanto possa occorrerci.|Ogni mese poi il governo inglese manda qui una nave per provvederci di viveri e di quanto possa occorrerci. galatea_13_barrili_f000053|Aveva ad essere stanco di cinquantasei miglia di strada ferrata,|Aveva ad essere stanco di cinquantasei miglia di strada ferrata, mattiapascal_09_pirandello_f000265|Va bene: guarigione; ma bisogna vedere in che senso.|Va bene: guarigione; ma bisogna vedere in che senso. galatea_16_barrili_f000364|Ho gli occhi spalancati, che paiono due lanterne.|Ho gli occhi spalancati, che paiono due lanterne. mattiapascal_06_pirandello_f000194|Li vende il farmacista, Grottanelli.|Li vende il farmacista, Grottanelli. meraviglieduemila_18_salgari_f000365|Il signor Holker che cominciava a spaventarsi, li fece condurre alla stazione dove aveva già noleggiato uno scompartimento speciale.|Il signor Holker che cominciava a spaventarsi, li fece condurre alla stazione dove aveva già noleggiato uno scompartimento speciale. meraviglieduemila_13_salgari_f000100|— Vi spaventa una corsa in mezzo all’Atlantico?|- Vi spaventa una corsa in mezzo allAtlantico? ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000144|La domanda era rivolta a Cristoforo Granacci e a Lippo del Calzaiolo.|La domanda era rivolta a Cristoforo Granacci e a Lippo del Calzaiolo. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000212|Credo anzi che un Daguilar abbia sposato in terze nozze una de Guttinga di Birtoldania... Sta a vedere che siamo parenti!|Credo anzi che un Daguilar abbia sposato in terze nozze una de Guttinga di Birtoldania... Sta a vedere che siamo parenti! galatea_19_barrili_f000305|--Io, veramente, non mi posso figurar nulla. E poi? dove sono andati?|--Io, veramente, non mi posso figurar nulla. E poi? dove sono andati? ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000059|gli fece un inchino e gli gittò un'occhiata d'intelligenza.|gli fece un inchino e gli gittò un'occhiata d'intelligenza. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000256|Poco stante, egli esciva dalla chiesa, dando il braccio alla sposa.|Poco stante, egli esciva dalla chiesa, dando il braccio alla sposa. mattiapascal_16_pirandello_f000195|— Com'è? — riprese a domandar Berto che piangeva anche lui.|- Com'è? - riprese a domandar Berto che piangeva anche lui. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000002|L'entrata di Spinello Spinelli ai servigi di mastro Jacopo da Casentino fece chiasso nella scuola.|L'entrata di Spinello Spinelli ai servigi di mastro Jacopo da Casentino fece chiasso nella scuola. meraviglieduemila_11_salgari_f000120|che i nostri scienziati riusciranno a mantenere in equilibrio il nostro pianeta e a salvare l’umanità.|che i nostri scienziati riusciranno a mantenere in equilibrio il nostro pianeta e a salvare lumanità. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000138|--Orbene,--disse mastro Jacopo, rabbruscandosi;|--Orbene,--disse mastro Jacopo, rabbruscandosi; mattiapascal_03_pirandello_f000071|E poi c'era anche il rischio che non portasse a compimento il figliuolo.|E poi c'era anche il rischio che non portasse a compimento il figliuolo. meraviglieduemila_16_salgari_f000036|— Vi è però un’altra cosa che mi preoccupa assai. — Quale?|- Vi è però unaltra cosa che mi preoccupa assai. - Quale? meraviglieduemila_17_salgari_f000112|Il sole, qualche ora prima, si era tuffato più rosso del solito, dentro una nuvolaccia nera che era apparsa verso ponente.|Il sole, qualche ora prima, si era tuffato più rosso del solito, dentro una nuvolaccia nera che era apparsa verso ponente. mattiapascal_10_pirandello_f000102|dove ella si trovava con Adriana e dove mi avevano invitato a passare un po' di tempo in loro compagnia.|dove ella si trovava con Adriana e dove mi avevano invitato a passare un po' di tempo in loro compagnia. galatea_08_barrili_f000024|per dire più esattamente, del mio pensare a lei, un carattere dell'amore si potrebbe rinvenire;|per dire più esattamente, del mio pensare a lei, un carattere dell'amore si potrebbe rinvenire; mattiapascal_07_pirandello_f000117|Feci per buttarlo dal finestrino, ma mi trattenni.|Feci per buttarlo dal finestrino, ma mi trattenni. meraviglieduemila_03_salgari_f000039|Il signor Brandok dormiva di già, russando sonoramente.|Il signor Brandok dormiva di già, russando sonoramente. mattiapascal_15_pirandello_f000011|— Non è vero niente: ho ritrovato il denaro! La Caporale mi guardò stupita:|- Non è vero niente: ho ritrovato il denaro! La Caporale mi guardò stupita: meraviglieduemila_01_salgari_f000379|Aprirono la porticina ed entrarono nella loro tomba|Aprirono la porticina ed entrarono nella loro tomba ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000432|--Lo vogliamo giudicare da un'opera fatta da lui sotto i nostri occhi, non già in un affresco di mastro Jacopo, gabellato per suo. --Chi dice che non sia suo?|--Lo vogliamo giudicare da un'opera fatta da lui sotto i nostri occhi, non già in un affresco di mastro Jacopo, gabellato per suo. --Chi dice che non sia suo? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000314|In ogni consorzio umano è dato di trovare l'uomo feroce dei boschi.|In ogni consorzio umano è dato di trovare l'uomo feroce dei boschi. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000168|ma non era più lo spettacolo della terrazza, donde egli vedova lo acque limacciose illuminarsi di qualche riflesso cristallino|ma non era più lo spettacolo della terrazza, donde egli vedova lo acque limacciose illuminarsi di qualche riflesso cristallino galatea_09_barrili_f000177|Io, sentendo l'accenno all'inlustre personaggio, son rimasto un po' male.|Io, sentendo l'accenno all'inlustre personaggio, son rimasto un po' male. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000200|ma non era il caso di vederci altro guaio.|ma non era il caso di vederci altro guaio. meraviglieduemila_18_salgari_f000137|— Potremmo forse invidiarla — rispose il capitano.|- Potremmo forse invidiarla - rispose il capitano. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000158|ma era un lume a sprazzi momentanei, quando l'uomo si trovava sulla sua impalcatura, con la tavolozza e i pennelli tra mani.|ma era un lume a sprazzi momentanei, quando l'uomo si trovava sulla sua impalcatura, con la tavolozza e i pennelli tra mani. mattiapascal_10_pirandello_f000234|perché io, che avevo allora dodici anni, avevo scambiato un Perugino per un Raffaello.|perché io, che avevo allora dodici anni, avevo scambiato un Perugino per un Raffaello. mattiapascal_09_pirandello_f000299|Ma questi tali si meravigliano perché non vogliono riconoscere che Roma è morta.|Ma questi tali si meravigliano perché non vogliono riconoscere che Roma è morta. mattiapascal_16_pirandello_f000053|senza averne prima dimostrato in qualche modo l'intenzione.|senza averne prima dimostrato in qualche modo l'intenzione. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000046|aperta ad un languido sorriso, che non era sempre di gioia, e il mento, sì anche il mento|aperta ad un languido sorriso, che non era sempre di gioia, e il mento, sì anche il mento la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000007|--Peccato! esclamava don Fulgenzio, portando alle labbra un bicchiere di malvasia|--Peccato! esclamava don Fulgenzio, portando alle labbra un bicchiere di malvasia galatea_13_barrili_f000155|--Vi abbiamo un po' trascurato, Morelli?|--Vi abbiamo un po' trascurato, Morelli? ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000199|Tuccio di Credi, Parri della Quercia, Cristofano Granacci, Lippo del Calzaiolo, il Chiacchiera... cioè|Tuccio di Credi, Parri della Quercia, Cristofano Granacci, Lippo del Calzaiolo, il Chiacchiera... cioè mattiapascal_02_pirandello_f000086|via! si vedeva da cento miglia lontano, non ostante la timidezza: era innamorato, era innamorato...|via! si vedeva da cento miglia lontano, non ostante la timidezza: era innamorato, era innamorato... ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000394|Un vago terrore s'impadronì della mente di Spinello Spinelli, e gli balenò tosto il sospetto delle cose ignote.|Un vago terrore s'impadronì della mente di Spinello Spinelli, e gli balenò tosto il sospetto delle cose ignote. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000285|E quando venne, aveva giù con sè quella bella creatura.|E quando venne, aveva giù con sè quella bella creatura. mattiapascal_01_pirandello_f000020|E allora? Ecco: il mio caso è assai più strano e diverso;|E allora? Ecco: il mio caso è assai più strano e diverso; mattiapascal_11_pirandello_f000335|E mentre egli parlava, io non potevo fare a meno di ammirare il privilegiato congegno della sua coscienza che|E mentre egli parlava, io non potevo fare a meno di ammirare il privilegiato congegno della sua coscienza che galatea_10_barrili_f000243|risicava le busse del suo padrone ogni sera: adesso che sta con me, va sempre con gli altri|risicava le busse del suo padrone ogni sera: adesso che sta con me, va sempre con gli altri galatea_10_barrili_f000327|Son venuti a cercare di noi, e non ci hanno trovato;|Son venuti a cercare di noi, e non ci hanno trovato; mattiapascal_17_pirandello_f000213|con te, qua, vivo, non sarà più mia moglie...|con te, qua, vivo, non sarà più mia moglie... mattiapascal_09_pirandello_f000013|sotto a questa, un biglietto da visita, fissato con due bullette di rame, nel quale si leggeva: Silvia Caporale.|sotto a questa, un biglietto da visita, fissato con due bullette di rame, nel quale si leggeva: Silvia Caporale. mattiapascal_05_pirandello_f000190|Quanto avevo vinto?|Quanto avevo vinto? ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000301|Alla sua persona mancano affatto --quei contorni delicati che hanno, per esempio|Alla sua persona mancano affatto --quei contorni delicati che hanno, per esempio meraviglieduemila_04_salgari_f000126|Un grammo non si poteva avere a meno di tre o quattromila lire.|Un grammo non si poteva avere a meno di tre o quattromila lire. galatea_10_barrili_f000045|Poi, quei tre compagni mi annoierebbero.|Poi, quei tre compagni mi annoierebbero. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000130|Guardava il maestro, come se volesse leggere nel volto di lui la conferma delle parole udite;|Guardava il maestro, come se volesse leggere nel volto di lui la conferma delle parole udite; mattiapascal_07_pirandello_f000326|Seguitò a tremare il povero cucciolo|Seguitò a tremare il povero cucciolo galatea_15_barrili_f000306|Felice mortale, a te.|Felice mortale, a te. meraviglieduemila_03_salgari_f000023|ripiegandolo poi in tutti i sensi, per fargli riacquistare la perduta agilità. — Agisce ora?|ripiegandolo poi in tutti i sensi, per fargli riacquistare la perduta agilità. - Agisce ora? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000133|--Credete che un amatore par mio sia disposto a perdervi, dopo avervi ottenuta con un delitto?|--Credete che un amatore par mio sia disposto a perdervi, dopo avervi ottenuta con un delitto? galatea_16_barrili_f000159|Il signor Terenzio Spazzòli, che di queste cose se ne intende benissimo, l'ha proclamato uno spadaccino di prima forza.|Il signor Terenzio Spazzòli, che di queste cose se ne intende benissimo, l'ha proclamato uno spadaccino di prima forza. mattiapascal_10_pirandello_f000342|No. Due vi parlavan basso, concitatamente: sentivo una voce maschile, che non era quella del Paleari.|No. Due vi parlavan basso, concitatamente: sentivo una voce maschile, che non era quella del Paleari. la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000021|che, avanzandosi, lasciava dietro i suoi passi un rigagnolo.|che, avanzandosi, lasciava dietro i suoi passi un rigagnolo. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000213|e non si aspetta più, quando non si spera più nulla.|e non si aspetta più, quando non si spera più nulla. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000178|Un urlo baritonale di gioia e uno strillo acutissimo di terrore mandano in fuga le rondini...|Un urlo baritonale di gioia e uno strillo acutissimo di terrore mandano in fuga le rondini... galatea_18_barrili_f000299|Anzi, poichè ci sei, e Pilade dovrà andare ad apparecchiare la tavola, puoi vigilarmi un po' tu.|Anzi, poichè ci sei, e Pilade dovrà andare ad apparecchiare la tavola, puoi vigilarmi un po' tu. meraviglieduemila_04_salgari_f000131|— Sì, meraviglioso, perchè oltre a darci la luce, ci dà anche il calore.|- Sì, meraviglioso, perchè oltre a darci la luce, ci dà anche il calore. mattiapascal_12_pirandello3_f000004|Solo che l'occhio mi sarebbe forse rimasto un pochino pochino più grosso dell'altro.|Solo che l'occhio mi sarebbe forse rimasto un pochino pochino più grosso dell'altro. mattiapascal_17_pirandello_f000308|— Chi poteva immaginarselo? — esclamò Pomino. Ma giurerei ch'egli, l'avaro Pomino, aveva al collo un mio antico fazzoletto di seta.|- Chi poteva immaginarselo? - esclamò Pomino. Ma giurerei ch'egli, l'avaro Pomino, aveva al collo un mio antico fazzoletto di seta. galatea_17_barrili_f000230|Venga lui ad assisterci; gli diremo in pochi salti e brutti il nostro bisogno,|Venga lui ad assisterci; gli diremo in pochi salti e brutti il nostro bisogno, ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000046|I Marsupini, ricca famiglia di Arezzo, ottennero primi che egli dipingesse nella loro cappella un Papa Onorio|I Marsupini, ricca famiglia di Arezzo, ottennero primi che egli dipingesse nella loro cappella un Papa Onorio mattiapascal_02_pirandello_f000196|La nebbia aveva distrutto sul nascere le olive, a Due Riviere;|La nebbia aveva distrutto sul nascere le olive, a Due Riviere; mattiapascal_16_pirandello_f000046|Al duello imminente?|Al duello imminente? galatea_13_barrili_f000420|li scriva pure.|li scriva pure. mattiapascal_06_pirandello_f000045|Poi: «— Dove li hai rubati?|Poi: - Dove li hai rubati? mattiapascal_06_pirandello_f000161|Jeri, sabato ventotto...|Jeri, sabato ventotto... mattiapascal_12_pirandello3_f000290|— E allora, si può far così: accanto al signor Meis segga la signora Candida;|- E allora, si può far così: accanto al signor Meis segga la signora Candida; mattiapascal_06_pirandello_f000062|E facevo il conto:|E facevo il conto: galatea_04_barrili_f000100|--Ho detto quelli, non avendo altro alla mano; --diss'ella ridendo.|--Ho detto quelli, non avendo altro alla mano; --diss'ella ridendo. meraviglieduemila_02_salgari_f000144|Essendo vivi, non ho più alcun diritto su queste ricchezze... Harry!|Essendo vivi, non ho più alcun diritto su queste ricchezze... Harry! mattiapascal_11_pirandello_f000240|I ricordo nen ben, perché mi' i l'hai nen conôssulo.|I ricordo nen ben, perché mi' i l'hai nen conossulo. galatea_20_barrili_f000038|Ma io non sarò prepotente, e qualche freno accetterò ancor io;|Ma io non sarò prepotente, e qualche freno accetterò ancor io; la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000138|e posando dinanzi alla contessa in atteggiamento da Levita crucciato:--Signora|e posando dinanzi alla contessa in atteggiamento da Levita crucciato:--Signora ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000217|Jacopo era un buon maestro e Spinello sentiva una gran voglia d'imparare.|Jacopo era un buon maestro e Spinello sentiva una gran voglia d'imparare. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000093|tanto per muovere il capo, e intravvide la fanciulla del balcone.|tanto per muovere il capo, e intravvide la fanciulla del balcone. mattiapascal_05_pirandello_f000171|né s'intorbidava per qualche colpo fallito, perché mi pareva d'averlo quasi preveduto;|né s'intorbidava per qualche colpo fallito, perché mi pareva d'averlo quasi preveduto; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000210|e che la gioventù non trovi in sè medesima quella forza di risurrezione che trova la più umile pianta, nella vicenda delle stagioni?|e che la gioventù non trovi in sè medesima quella forza di risurrezione che trova la più umile pianta, nella vicenda delle stagioni? galatea_10_barrili_f000283|Poi prendo lei nelle braccia, mi assicuro di averla bene in equilibrio sul petto, e spicco il salto.|Poi prendo lei nelle braccia, mi assicuro di averla bene in equilibrio sul petto, e spicco il salto. galatea_05_barrili_f000188|era lui veramente, che aveva delusa la vigilanza del padrone, ed era corso sull'orma dei suoi protettori.|era lui veramente, che aveva delusa la vigilanza del padrone, ed era corso sull'orma dei suoi protettori. galatea_19_barrili_f000354|Ma no; non ci stetti niente più del tempo necessario alla caduta dei gravi, e precipitai nel bottaccio,|Ma no; non ci stetti niente più del tempo necessario alla caduta dei gravi, e precipitai nel bottaccio, ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000114|Hai risolutezza di mano e buon giudizio per fare da te. Vuoi?|Hai risolutezza di mano e buon giudizio per fare da te. Vuoi? galatea_04_barrili_f000158|Smentisca la calunnia, e venga.|Smentisca la calunnia, e venga. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000151|La partenza improvvisa del Chiacchiera, del Granacci e di Lippo del Calzaiuolo dalla bottega di mastro Jacopo|La partenza improvvisa del Chiacchiera, del Granacci e di Lippo del Calzaiuolo dalla bottega di mastro Jacopo ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000476|Ma appunto allora un uomo comparve dalla rèdola e venne a piantarsi sull'entrata del terrazzo.|Ma appunto allora un uomo comparve dalla rèdola e venne a piantarsi sull'entrata del terrazzo. mattiapascal_04_pirandello_f000313|Pesano tanto: eppure, chi se ne ciba e se li mette in corpo, vive tra le nuvole.|Pesano tanto: eppure, chi se ne ciba e se li mette in corpo, vive tra le nuvole. meraviglieduemila_10_salgari_f000062|e che ogni mattina viene pesata dalla donna più vecchia della tribù o dall’angekoc, che è una specie di stregone.|e che ogni mattina viene pesata dalla donna più vecchia della tribù o dallangekoc, che è una specie di stregone. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000212|Del resto, se per una creatura viva si può soffrire aspettando, come si potrebbe soffrire eternamente per una creatura morta? Aspettare è sperare;|Del resto, se per una creatura viva si può soffrire aspettando, come si potrebbe soffrire eternamente per una creatura morta? Aspettare è sperare; la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000040|Non dovea la contessa di Karolystria prendere alloggio a quel medesimo albergo del Pappagallo|Non dovea la contessa di Karolystria prendere alloggio a quel medesimo albergo del Pappagallo meraviglieduemila_06_salgari_f000051|Per molti mesi lanciammo onde elettriche senza alcun risultato;|Per molti mesi lanciammo onde elettriche senza alcun risultato; galatea_05_barrili_f000255|Si ripigliò la strada, costeggiando il bosco dei faggi, così nero sotto il denso fogliame|Si ripigliò la strada, costeggiando il bosco dei faggi, così nero sotto il denso fogliame ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000540|E non dovevo accettare il dono che mi era fatto dal destino?|E non dovevo accettare il dono che mi era fatto dal destino? mattiapascal_03_pirandello_f000094|quand'io la afferravo per le braccia e non volevo lasciarla se prima non le allungavo un bacio almeno su i capelli.|quand'io la afferravo per le braccia e non volevo lasciarla se prima non le allungavo un bacio almeno su i capelli. mattiapascal_13_pirandello_f000190|Anche il Bernaldez la spinse a dire, premurosamente;|Anche il Bernaldez la spinse a dire, premurosamente; mattiapascal_07_pirandello_f000138|Si lascia il cappello e la giacca, con una lettera in tasca, sul parapetto d'un ponte, su un fiume;|Si lascia il cappello e la giacca, con una lettera in tasca, sul parapetto d'un ponte, su un fiume; galatea_14_barrili_f000020|--Avrà voluto tastarti.|--Avrà voluto tastarti. meraviglieduemila_15_salgari_f000223|Il pover’uomo si strappava i capelli e bestemmiava in tutte le lingue.|Il poveruomo si strappava i capelli e bestemmiava in tutte le lingue. galatea_04_barrili_f000177|Se una cosa è bella, se franca la spesa, ne godo;|Se una cosa è bella, se franca la spesa, ne godo; mattiapascal_11_pirandello_f000170|— A cena! a cena! — esclamai;|- A cena! a cena! - esclamai; galatea_11_barrili_f000137|Se potrò aggiustarla del tutto a modo mio, mi ci troverò meglio un altr'anno.|Se potrò aggiustarla del tutto a modo mio, mi ci troverò meglio un altr'anno. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000022|Ma come fu alle falde del Poggiuolo, non ascese altrimenti per l'erta, e proseguì il suo cammino verso il letto della Brana.|Ma come fu alle falde del Poggiuolo, non ascese altrimenti per l'erta, e proseguì il suo cammino verso il letto della Brana. mattiapascal_08_pirandello_f000066|a cui un giorno o l'altro potranno far ritorno, o se non hanno casa come te|a cui un giorno o l'altro potranno far ritorno, o se non hanno casa come te mattiapascal_09_pirandello_f000128|si sapeva brutta, ormai vecchia e, per disperazione, beveva.|si sapeva brutta, ormai vecchia e, per disperazione, beveva. mattiapascal_16_pirandello_f000058|m'ero indebitamente appropriato d'una parte di essi e avevo tentato di farmi credere vittima d'un furto|m'ero indebitamente appropriato d'una parte di essi e avevo tentato di farmi credere vittima d'un furto ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000335|--Maestro,--diss'egli,--è qui messer Luca Spinelli. --Ah, bene, fallo entrare; --gridò mastro Jacopo.|--Maestro,--diss'egli,--è qui messer Luca Spinelli. --Ah, bene, fallo entrare; --gridò mastro Jacopo. meraviglieduemila_10_salgari_f000071|— Anzi, sono loro che pregano i parenti di portarli nella capanna da cui non usciranno mai più.|- Anzi, sono loro che pregano i parenti di portarli nella capanna da cui non usciranno mai più. meraviglieduemila_17_salgari_f000268|— chiese Brandok, che col robusto braccio destro teneva fermo Toby, affinchè non venisse portato via dal cavallone.|- chiese Brandok, che col robusto braccio destro teneva fermo Toby, affinchè non venisse portato via dal cavallone. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000050|Schiaffeggiato da una donna!... Un conte Bradamano, un elettore dell'impero|Schiaffeggiato da una donna!... Un conte Bradamano, un elettore dell'impero meraviglieduemila_17_salgari_f000235|La fune finalmente, solidamente trattenuta dal capitano, dal pilota e da Jao toccò il suolo;|La fune finalmente, solidamente trattenuta dal capitano, dal pilota e da Jao toccò il suolo; galatea_09_barrili_f000121|--Ci ho Fasolino in una parte tutta da ridere;|--Ci ho Fasolino in una parte tutta da ridere; galatea_19_barrili_f000366|Al tonfo che io feci si volse Galatea, e mise un grido di spavento.|Al tonfo che io feci si volse Galatea, e mise un grido di spavento. meraviglieduemila_09_salgari_f000131|e perfino dinanzi a degli escrementi o agli avanzi non ancora digeriti che ritiravano dal ventre delle renne uccise.|e perfino dinanzi a degli escrementi o agli avanzi non ancora digeriti che ritiravano dal ventre delle renne uccise. mattiapascal_14_pirandello_f000109|Sentivo poi quanto odiosa sarebbe stata la dichiarazione che avrei dovuto farle, che io, cioè, avevo moglie ancora.|Sentivo poi quanto odiosa sarebbe stata la dichiarazione che avrei dovuto farle, che io, cioè, avevo moglie ancora. galatea_02_barrili_f000012|l'avranno tanto più volentieri, in quanto che, se il giornale fosse stampato, essi non si prenderebbero certamente la briga di leggerlo.|l'avranno tanto più volentieri, in quanto che, se il giornale fosse stampato, essi non si prenderebbero certamente la briga di leggerlo. mattiapascal_14_pirandello_f000056|Romilda e la vedova Pescatore,– non ci s'eran mica buttate loro! E libera dunque era rimasta lei, mia moglie;|Romilda e la vedova Pescatore,- non ci s'eran mica buttate loro! E libera dunque era rimasta lei, mia moglie; galatea_02_barrili_f000091|e sragionanti, sparse sulla faccia della terra, non l'abbiano ancora sentito.|e sragionanti, sparse sulla faccia della terra, non l'abbiano ancora sentito. mattiapascal_12_pirandello3_f000298|Nessuno aveva pensato a presentarmi a quella signora Candida :|Nessuno aveva pensato a presentarmi a quella signora Candida : galatea_15_barrili_f000260|come per l'arredamento dello stabile e per l'ordinamento della fiera.|come per l'arredamento dello stabile e per l'ordinamento della fiera. galatea_09_barrili_f000134|--Che questa sera non mandiate attorno il piattellino della buona grazia.|--Che questa sera non mandiate attorno il piattellino della buona grazia. meraviglieduemila_08_salgari_f000160|eppure i viaggiatori non se ne accorgevano affatto.|eppure i viaggiatori non se ne accorgevano affatto. mattiapascal_17_pirandello_f000160|luna di miele, feste, gioje, la figliuola... chi muore giace, eh? e chi vive si dà pace...|luna di miele, feste, gioje, la figliuola... chi muore giace, eh? e chi vive si dà pace... mattiapascal_10_pirandello_f000136|Certo quell'altra comprese, perché sospirò e si volse anche lei a guardare il fiume.|Certo quell'altra comprese, perché sospirò e si volse anche lei a guardare il fiume. galatea_19_barrili_f000402|--e lo preghi a me pure.|--e lo preghi a me pure. galatea_14_barrili_f000074|come lei, del resto, come lei.|come lei, del resto, come lei. la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000065|non è riuscito ad aprirsi una via e ad occupare un largo posto anche quel buono e poco ornato romanziere che si chiamò Paolo De-Kock|non è riuscito ad aprirsi una via e ad occupare un largo posto anche quel buono e poco ornato romanziere che si chiamò Paolo De-Kock meraviglieduemila_17_salgari_f000042|— E vi siete scannati, banditi. — Se eravamo come pazzi!...|- E vi siete scannati, banditi. - Se eravamo come pazzi!... mattiapascal_04_pirandello_f000088|Prevedevo da un momento all'altro un prorompimento del suo furore|Prevedevo da un momento all'altro un prorompimento del suo furore ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000177|Colto alla sprovveduta, Tuccio di Credi annaspò con le braccia, lasciando cadere lo spuntone|Colto alla sprovveduta, Tuccio di Credi annaspò con le braccia, lasciando cadere lo spuntone galatea_13_barrili_f000070|--Del resto, quel poco che dice è sempre assennato; --riprese Filippo.|--Del resto, quel poco che dice è sempre assennato; --riprese Filippo. galatea_14_barrili_f000104|Tra questi passatempi arriva l'ora del desinare.|Tra questi passatempi arriva l'ora del desinare. mattiapascal_13_pirandello_f000089|A ogni modo avremmo certo avuto un momento di tregua;|A ogni modo avremmo certo avuto un momento di tregua; meraviglieduemila_01_salgari_f000108|i suoi tessuti si raddrizzarono e i suoi bottoni si gonfiarono, poi si schiusero.|i suoi tessuti si raddrizzarono e i suoi bottoni si gonfiarono, poi si schiusero. meraviglieduemila_01_salgari_f000354|Quando giunsero sulla cima della rupe il sole stava per tramontare in un oceano di fuoco.|Quando giunsero sulla cima della rupe il sole stava per tramontare in un oceano di fuoco. galatea_07_barrili_f000104|È bella, sì, Dio mio, fin troppo bella;|È bella, sì, Dio mio, fin troppo bella; mattiapascal_09_pirandello_f000285|Ma, pensandoci bene potevo io senza rischio, o meglio, senza vedermi costretto a mentire|Ma, pensandoci bene potevo io senza rischio, o meglio, senza vedermi costretto a mentire ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000219|Baciava la mano, non potendo baciare quello spiraglio del paradiso, che v'ho accennato poc'anzi.|Baciava la mano, non potendo baciare quello spiraglio del paradiso, che v'ho accennato poc'anzi. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000103|colla franchezza dell'uomo incolpevole, espose in brevi parole i fatti che noi sappiamo.|colla franchezza dell'uomo incolpevole, espose in brevi parole i fatti che noi sappiamo. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000050|Come fu a cinquanta passi dal muro, si fermò, levando gli occhi, per guardare più attentamente la dama.|Come fu a cinquanta passi dal muro, si fermò, levando gli occhi, per guardare più attentamente la dama. galatea_13_barrili_f000048|e che lei, proprio lei, propone ora di fare, per atto di onoranza festosa al nuovo venuto.|e che lei, proprio lei, propone ora di fare, per atto di onoranza festosa al nuovo venuto. meraviglieduemila_15_salgari_f000200|— Come ai nostri tempi hanno saputo imprigionare il fulmine, un giorno o l’altro questi esseri straordinariamente possenti|- Come ai nostri tempi hanno saputo imprigionare il fulmine, un giorno o laltro questi esseri straordinariamente possenti meraviglieduemila_02_salgari_f000040|— Non riesco a comprenderne il motivo — disse il compagno del notaio.|- Non riesco a comprenderne il motivo - disse il compagno del notaio. mattiapascal_17_pirandello_f000170|— Adesso vedremo, ti dico. Romilda, indossata la veste da camera, venne a raggiungerci.|- Adesso vedremo, ti dico. Romilda, indossata la veste da camera, venne a raggiungerci. mattiapascal_16_pirandello_f000199|— Ma come... se là... — Non ero io... Ti dirò. M'hanno scambiato...|- Ma come... se là... - Non ero io... Ti dirò. M'hanno scambiato... galatea_18_barrili_f000285|Perchè in casa mia?|Perchè in casa mia? galatea_16_barrili_f000176|--rispondo alla signora Wilson.|--rispondo alla signora Wilson. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000076|Madonna Fiordalisa non amava discendere, ma non voleva neanche salire ad una altezza|Madonna Fiordalisa non amava discendere, ma non voleva neanche salire ad una altezza mattiapascal_16_pirandello_f000299|ma fremevo di tanta impazienza, che non m'accorsi nemmeno di mangiare;|ma fremevo di tanta impazienza, che non m'accorsi nemmeno di mangiare; meraviglieduemila_10_salgari_f000134|e difeso al di sopra da una specie di gabbia d’acciaio destinata certamente a ripararlo dalla caduta di qualche masso che poteva staccarsi dalla volta della galleria.|e difeso al di sopra da una specie di gabbia dacciaio destinata certamente a ripararlo dalla caduta di qualche masso che poteva staccarsi dalla volta della galleria. mattiapascal_17_pirandello_f000199|Dico bene, doppia suocera?|Dico bene, doppia suocera? ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000063|e non c'era pericolo che per quel verso potesse mai diventare importuno.|e non c'era pericolo che per quel verso potesse mai diventare importuno. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000361|E pensava dentro di sè che nella compagine umana troppo breve spazio intercede dalla sanità di mente alla follia.|E pensava dentro di sè che nella compagine umana troppo breve spazio intercede dalla sanità di mente alla follia. galatea_10_barrili_f000303|--Ci chiamano. Avevo sentito ancor io, anzi prima di lei.|--Ci chiamano. Avevo sentito ancor io, anzi prima di lei. la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000062|Buona notte, signora! Sulla mensa c'è del pane e del cacio, nel fiaschetto dell'eccellente malvasia;|Buona notte, signora! Sulla mensa c'è del pane e del cacio, nel fiaschetto dell'eccellente malvasia; mattiapascal_09_pirandello_f000024|Ecco mia figlia: parlerà con lei.|Ecco mia figlia: parlerà con lei. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000441|--Di che temi tu dunque? Ma lui, a quest'ora dov'è? --Non so; --rispose Fiordalisa;|--Di che temi tu dunque? Ma lui, a quest'ora dov'è? --Non so; --rispose Fiordalisa; galatea_13_barrili_f000453|nella occasione di una accademia di beneficenza, che stiamo preparando colà.|nella occasione di una accademia di beneficenza, che stiamo preparando colà. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000200|nelle ali i favolosi dragoni, che erano tanto in voga a quei tempi, per la leggenda popolare di San Giorgio di Cappadocia.|nelle ali i favolosi dragoni, che erano tanto in voga a quei tempi, per la leggenda popolare di San Giorgio di Cappadocia. meraviglieduemila_06_salgari_f000074|— La natura ha provveduto egualmente — disse l’astronomo.|- La natura ha provveduto egualmente - disse lastronomo. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000390|perchè non era andato a cercare l'amico, il suo compagno d'arte?|perchè non era andato a cercare l'amico, il suo compagno d'arte? galatea_04_barrili_f000130|--Allora sarà per domani.|--Allora sarà per domani. meraviglieduemila_18_salgari_f000060|— Ah! diavolo! Non avevo pensato che abbiamo un vulcano anche sotto i nostri piedi — disse il capitano del Centauro.|- Ah! diavolo! Non avevo pensato che abbiamo un vulcano anche sotto i nostri piedi - disse il capitano del Centauro. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000145|che il babbo fosse il primo a parlare....|che il babbo fosse il primo a parlare.... galatea_02_barrili_f000099|Si sta qui tanto bene, mezzo appoggiati e mezzo seduti sulla spalla dell'argine! Passano a coppie le farfalle|Si sta qui tanto bene, mezzo appoggiati e mezzo seduti sulla spalla dell'argine! Passano a coppie le farfalle la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000005|il bombardamento di Alessandria, l'invasione dell'Egitto, ecc. ecc.|il bombardamento di Alessandria, l'invasione dell'Egitto, ecc. ecc. galatea_11_barrili_f000273|Mi paiono tre ragazzi, con quel loro cospirare all'aperto, in un sentiero di villa|Mi paiono tre ragazzi, con quel loro cospirare all'aperto, in un sentiero di villa ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000238|Nell'ebbrezza del comporre, mi è parso bello;|Nell'ebbrezza del comporre, mi è parso bello; galatea_12_barrili_f000088|Se si tratterà delle Berti, sia pur chi si vuole il poeta.|Se si tratterà delle Berti, sia pur chi si vuole il poeta. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000391|quei due cuori non avevano mai cessato di amarsi.|quei due cuori non avevano mai cessato di amarsi. meraviglieduemila_04_salgari_f000080|— Poi faremo anche una corsa al polo nord a visitare quella colonia. — Si va anche al polo, ora?|- Poi faremo anche una corsa al polo nord a visitare quella colonia. - Si va anche al polo, ora? galatea_09_barrili_f000081|La colonia dei villeggianti si era commossa di desiderio.|La colonia dei villeggianti si era commossa di desiderio. mattiapascal_13_pirandello_f000028|Il signor Anselmo farebbe bene a prendere il posto della signorina Pantogada, e viceversa.|Il signor Anselmo farebbe bene a prendere il posto della signorina Pantogada, e viceversa. mattiapascal_10_pirandello_f000412|— Le presento, signor Meis, — disse Adriana, — mio cognato Terenzio Papiano, arrivato or ora da Napoli.|- Le presento, signor Meis, - disse Adriana, - mio cognato Terenzio Papiano, arrivato or ora da Napoli. mattiapascal_12_pirandello3_f000099|definito da questo cerchio d'ombra fittizia, oltre il breve àmbito dello scarso lume|definito da questo cerchio d'ombra fittizia, oltre il breve àmbito dello scarso lume mattiapascal_15_pirandello_f000177|E ancora più, ancora più: non dovevamo or ora andare in casa del marchese Giglio?|E ancora più, ancora più: non dovevamo or ora andare in casa del marchese Giglio? meraviglieduemila_15_salgari_f000121|— La mia città — disse il governatore — è tutta qui. — Quanti abitanti conta? — chiese Toby.|- La mia città - disse il governatore - è tutta qui. - Quanti abitanti conta? - chiese Toby. mattiapascal_05_pirandello_f000218|bruno, barbuto, con gli occhi un po' loschi, spagnuolo all'aspetto.|bruno, barbuto, con gli occhi un po' loschi, spagnuolo all'aspetto. galatea_04_barrili_f000145|la contessa Quarneri, col sèguito;|la contessa Quarneri, col sèguito; la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000163|non vi è più dubbio che allo sfracellarsi delle membra, l'anima del misero contrito non si elevi perdonata e redenta alle sfere celesti.|non vi è più dubbio che allo sfracellarsi delle membra, l'anima del misero contrito non si elevi perdonata e redenta alle sfere celesti. galatea_18_barrili_f000391|Credo bene che la gentile fanciulla pensi a me, come alla prima bambola a cui avrà rotta la testa.|Credo bene che la gentile fanciulla pensi a me, come alla prima bambola a cui avrà rotta la testa. mattiapascal_07_pirandello_f000194|– c) venuto in Italia di pochi mesi (bronchite);|- c venuto in Italia di pochi mesi bronchite; la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000033|Su questa reticenza, la contessa proiettò dai suoi occhioni neri e fosforescenti una scarica di elettricità che trapassò il visconte dal petto alla schiena.|Su questa reticenza, la contessa proiettò dai suoi occhioni neri e fosforescenti una scarica di elettricità che trapassò il visconte dal petto alla schiena. mattiapascal_01_pirandello_f000121|Sicuro. E dimentichiamo spesso e volentieri di essere atomi infinitesimali per rispettarci e ammirarci a vicenda|Sicuro. E dimentichiamo spesso e volentieri di essere atomi infinitesimali per rispettarci e ammirarci a vicenda mattiapascal_09_pirandello_f000030|— gli rispose la signorinetta mortificata, con una vocina tenera che, pur nella lieve irritazione, esprimeva la mitezza dell'indole.|- gli rispose la signorinetta mortificata, con una vocina tenera che, pur nella lieve irritazione, esprimeva la mitezza dell'indole. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000257|La --composizione è saviamente immaginata.|La --composizione è saviamente immaginata. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000175|Al pian terreno, un visconte in abito da prete attende che uno scaccino curioso si allontani|Al pian terreno, un visconte in abito da prete attende che uno scaccino curioso si allontani galatea_15_barrili_f000256|Si son fatte seicento novanta lire;|Si son fatte seicento novanta lire; mattiapascal_12_pirandello3_f000162|Noi abbiamo bisogno d'incolpar sempre qualcuno dei nostri danni e delle nostre sciagure.|Noi abbiamo bisogno d'incolpar sempre qualcuno dei nostri danni e delle nostre sciagure. meraviglieduemila_07_salgari_f000017|— Sono degli spazzini di acciaio, signori miei, — disse Holker, ridendo.|- Sono degli spazzini di acciaio, signori miei, - disse Holker, ridendo. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000029|I sessanta che governavano Arezzo, saputo del suo arrivo|I sessanta che governavano Arezzo, saputo del suo arrivo galatea_04_barrili_f000119|--Davvero? Le metteremo alla prova.|--Davvero? Le metteremo alla prova. galatea_12_barrili_f000286|la vedrai, e l'ammirerai come faccio io, ma intendendo anche tu che si possa ammirar la bellezza, senza scaldarcisi più che tanto.|la vedrai, e l'ammirerai come faccio io, ma intendendo anche tu che si possa ammirar la bellezza, senza scaldarcisi più che tanto. galatea_16_barrili_f000202|Ma potrebb'essere andata con le ragazze Berti a passeggio, come altre volte ha già fatto.|Ma potrebb'essere andata con le ragazze Berti a passeggio, come altre volte ha già fatto. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000192|surrogando agli strascichi della magniloquenza romana le loro forme grammaticali più snelle e più efficaci nella loro medesima spontaneità,|surrogando agli strascichi della magniloquenza romana le loro forme grammaticali più snelle e più efficaci nella loro medesima spontaneità, meraviglieduemila_17_salgari_f000113|— Ancora cattivo tempo, è vero, capitano? — chiese Brandok.|- Ancora cattivo tempo, è vero, capitano? - chiese Brandok. galatea_02_barrili_f000065|Ah, capisco finalmente perchè il fiume abbia sete.|Ah, capisco finalmente perchè il fiume abbia sete. mattiapascal_05_pirandello_f000127|Mi guardai attorno, stupito: nessuno fiatava, neppure il mio vicino che pur mi aveva veduto posare quei pochi scudi sul venticinque.|Mi guardai attorno, stupito: nessuno fiatava, neppure il mio vicino che pur mi aveva veduto posare quei pochi scudi sul venticinque. meraviglieduemila_07_salgari_f000052|— Lo saprete quando prenderemo il treno che ci porterà a Quebec.|- Lo saprete quando prenderemo il treno che ci porterà a Quebec. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000051|E se non le sapeva, come pare da quest'opera sua andata a male, perchè allogare a lui una medaglia di tanta importanza?|E se non le sapeva, come pare da quest'opera sua andata a male, perchè allogare a lui una medaglia di tanta importanza? mattiapascal_03_pirandello_f000043|— Come, Guendalina! Non ne ho?|- Come, Guendalina! Non ne ho? galatea_10_barrili_f000155|confessate piuttosto che i suoi eterni visitatori vi seccano.|confessate piuttosto che i suoi eterni visitatori vi seccano. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000150|--E se io vi pregassi in nome di Dio? --Sarebbe vano.|--E se io vi pregassi in nome di Dio? --Sarebbe vano. galatea_13_barrili_f000375|e peggio, delle creature tra loro, il padre Anacleto fu condannato alla massima pena|e peggio, delle creature tra loro, il padre Anacleto fu condannato alla massima pena mattiapascal_05_pirandello_f000352|Riteneva forse che, per un marito come me, non valesse più la pena di farsi bella?|Riteneva forse che, per un marito come me, non valesse più la pena di farsi bella? mattiapascal_17_pirandello_f000208|Vuol dire che se lui non mi vuole più in casa,|Vuol dire che se lui non mi vuole più in casa, ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000003|Ed egli, il fedele, l'inconsolabile amante, circuito, spronato, incalzato|Ed egli, il fedele, l'inconsolabile amante, circuito, spronato, incalzato galatea_11_barrili_f000128|e la signora Berti sarà la più felice delle madri.|e la signora Berti sarà la più felice delle madri. mattiapascal_17_pirandello_f000300|Domandai quindi a Pomino il permesso di lasciare a casa sua la valigia|Domandai quindi a Pomino il permesso di lasciare a casa sua la valigia galatea_19_barrili_f000208|Egli ci si gonfia un pochino, ed io mi annoio altrettanto.|Egli ci si gonfia un pochino, ed io mi annoio altrettanto. mattiapascal_03_pirandello_f000371|gli fece intendere la sua sciagura e ciò che la madre avrebbe preteso da lei;|gli fece intendere la sua sciagura e ciò che la madre avrebbe preteso da lei; mattiapascal_08_pirandello_f000002|Un po' di nebbia.|Un po' di nebbia. mattiapascal_14_pirandello_f000154|guardi, signorina, qui qualcuno ha dovuto metter le mani! C'era dentro lo stipetto un gran disordine: i miei biglietti di banca erano stati tratti dalla busta di cuojo|guardi, signorina, qui qualcuno ha dovuto metter le mani! C'era dentro lo stipetto un gran disordine: i miei biglietti di banca erano stati tratti dalla busta di cuojo ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000002|Vi ho detto come quel degno gentiluomo che era messer Bardano Acciaiuoli amasse Spinello Spinelli.|Vi ho detto come quel degno gentiluomo che era messer Bardano Acciaiuoli amasse Spinello Spinelli. galatea_18_barrili_f000229|Per altro, il Giardinetto non è una caserma; è una palazzina di due piani;|Per altro, il Giardinetto non è una caserma; è una palazzina di due piani; meraviglieduemila_07_salgari_f000041|Alle nove del mattino il Condor, dopo essere passato in vista di Patterson, diventata anche quella una città immensa|Alle nove del mattino il Condor, dopo essere passato in vista di Patterson, diventata anche quella una città immensa galatea_03_barrili_f000127|e a quello non si è fermato, non ha insistito su quello.|e a quello non si è fermato, non ha insistito su quello. mattiapascal_10_pirandello_f000382|Tornai a guardare attraverso le stecche della persiana.|Tornai a guardare attraverso le stecche della persiana. meraviglieduemila_18_salgari_f000247|Gli altri leoni, resi più prudenti, si erano fermati;|Gli altri leoni, resi più prudenti, si erano fermati; galatea_16_barrili_f000173|To', sarebbe questo il momento buono per dirle...|To', sarebbe questo il momento buono per dirle... meraviglieduemila_03_salgari_f000063|quando udì uscire dal tubo un altro fischio, poi la medesima voce che diceva: — Guardate la scena.|quando udì uscire dal tubo un altro fischio, poi la medesima voce che diceva: - Guardate la scena. galatea_06_barrili_f000124|Lo aiutava la signorina Wilson, presentando la chicchera ai cavalieri;|Lo aiutava la signorina Wilson, presentando la chicchera ai cavalieri; mattiapascal_03_pirandello_f000034|mentre lui mangiava, divorava con tanta voluttà i cibi più succulenti:|mentre lui mangiava, divorava con tanta voluttà i cibi più succulenti: mattiapascal_07_pirandello_f000100|Mi veniva di sorridere così di tutto e a ogni cosa: a gli alberi della campagna, per esempio|Mi veniva di sorridere così di tutto e a ogni cosa: a gli alberi della campagna, per esempio galatea_15_barrili_f000039|ci sentirete anche più del bisogno.|ci sentirete anche più del bisogno. meraviglieduemila_03_salgari_f000104|Il dottor Toby e Brandok si cambiarono, fecero un po’ di toeletta, poi lasciarono la stanza|Il dottor Toby e Brandok si cambiarono, fecero un po di toeletta, poi lasciarono la stanza galatea_16_barrili_f000052|E quanta cavalleria, per domandarmi, per voler sapere ad ogni costo|E quanta cavalleria, per domandarmi, per voler sapere ad ogni costo mattiapascal_14_pirandello_f000065|d'un morto che non poteva rivivere per lei! Labbra mercenarie, sì, avrei potuto baciarne;|d'un morto che non poteva rivivere per lei! Labbra mercenarie, sì, avrei potuto baciarne; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000422|E a me, pur troppo, non risponderà da lontano il monotono e lene stridìo dei grilli canterini;|E a me, pur troppo, non risponderà da lontano il monotono e lene stridìo dei grilli canterini; la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000193|--Finalmente i gruppi vengono al pettine! esclamò il vescovo fregandosi le mani allegramente|--Finalmente i gruppi vengono al pettine! esclamò il vescovo fregandosi le mani allegramente mattiapascal_15_pirandello_f000146|— E perché? — domandai, con forzata indifferenza.|- E perché? - domandai, con forzata indifferenza. galatea_10_barrili_f000240|Quella mattina non avevo badato a lui, che non era in casa, ed io non mi ero dato il pensiero di cercarlo.|Quella mattina non avevo badato a lui, che non era in casa, ed io non mi ero dato il pensiero di cercarlo. meraviglieduemila_06_salgari_f000095|Che meschina figura avrebbe fatto la torre Eiffel costruita venticinque lustri prima a Parigi, e che pure|Che meschina figura avrebbe fatto la torre Eiffel costruita venticinque lustri prima a Parigi, e che pure mattiapascal_15_pirandello_f000361|ragazzate! Non bisogna dare importanza... Che c'entra...|ragazzate! Non bisogna dare importanza... Che c'entra... mattiapascal_07_pirandello_f000125|Guardai, e subito mi sorse un pensiero, per la cui attuazione provai dapprima un certo ritegno.|Guardai, e subito mi sorse un pensiero, per la cui attuazione provai dapprima un certo ritegno. galatea_16_barrili_f000190|--le italiane al telaio, nell'angolo più riposto del salottino.|--le italiane al telaio, nell'angolo più riposto del salottino. meraviglieduemila_13_salgari_f000023|e per il ricupero delle ricchezze perdute in fondo ai mari. — E del Canale di Panama? — chiese Brandok.|e per il ricupero delle ricchezze perdute in fondo ai mari. - E del Canale di Panama? - chiese Brandok. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000102|capegli neri come l'ebano, occhi neri e pieni d'espressione;|capegli neri come l'ebano, occhi neri e pieni d'espressione; mattiapascal_09_pirandello_f000261|Ma se l'umanità anch'essa un giorno dovrà finire?|Ma se l'umanità anch'essa un giorno dovrà finire? galatea_12_barrili_f000150|Altrimenti prenderemo un carro.|Altrimenti prenderemo un carro. mattiapascal_12_pirandello3_f000275|Non se l'aspettava quest'altro tiro.|Non se l'aspettava quest'altro tiro. mattiapascal_15_pirandello_f000195|ora che Adriana sapeva, ora che Adriana era ferita, voleva confortarla lei a sua volta, grata, premurosa;|ora che Adriana sapeva, ora che Adriana era ferita, voleva confortarla lei a sua volta, grata, premurosa; galatea_08_barrili_f000126|Egli è la scarmigliata vecchiaia, ed Aci è la florida gioventù.|Egli è la scarmigliata vecchiaia, ed Aci è la florida gioventù. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000430|--Andiamo, gridai, turbato da quella notizia. --E siete andato? --interruppe Spinello, tremante. --E avete veduto?|--Andiamo, gridai, turbato da quella notizia. --E siete andato? --interruppe Spinello, tremante. --E avete veduto? ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000345|Lo sguardo languido che Fiordalisa gli aveva rivolto, morendo, gli stava sempre negli occhi.|Lo sguardo languido che Fiordalisa gli aveva rivolto, morendo, gli stava sempre negli occhi. mattiapascal_03_pirandello_f000227|Riferii a Mino le impressioni di quella prima visita.|Riferii a Mino le impressioni di quella prima visita. meraviglieduemila_01_salgari_f000349|e tutte le misure perchè in quel lunghissimo tempo nessuno si recasse a disturbarli.|e tutte le misure perchè in quel lunghissimo tempo nessuno si recasse a disturbarli. meraviglieduemila_13_salgari_f000052|L’oceano si rompeva in ondate che diventavano rapidamente altissime|Loceano si rompeva in ondate che diventavano rapidamente altissime meraviglieduemila_16_salgari_f000015|minacciando di trascinare la città galleggiante in mezzo all’Atlantico, poichè la bufera imperversava da levante.|minacciando di trascinare la città galleggiante in mezzo allAtlantico, poichè la bufera imperversava da levante. galatea_03_barrili_f000027|le poche lettere che mi vengon da casa o dai pochissimi amici che vogliono ricordarsi di me.|le poche lettere che mi vengon da casa o dai pochissimi amici che vogliono ricordarsi di me. mattiapascal_09_pirandello_f000204|ma vorrete ammettermi che non sarà materia come l'unghia, come il dente, come il pelo: sarà materia come l'etere, o che so io.|ma vorrete ammettermi che non sarà materia come l'unghia, come il dente, come il pelo: sarà materia come l'etere, o che so io. galatea_03_barrili_f000122|Dormivo nondimeno d'un sonno molto leggero, perchè uno stormir di frasche bastò a risvegliarmi.|Dormivo nondimeno d'un sonno molto leggero, perchè uno stormir di frasche bastò a risvegliarmi. mattiapascal_15_pirandello_f000202|Non ostante l'animo con cui mi recai a quella visita, la figura e la casa del marchese Giglio d'Auletta mi destarono una certa curiosità.|Non ostante l'animo con cui mi recai a quella visita, la figura e la casa del marchese Giglio d'Auletta mi destarono una certa curiosità. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000035|Mi hai tu capito, o femmina immonda?|Mi hai tu capito, o femmina immonda? la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000008|questo tempaccio manderà sossopra le porte trionfali e le impalcature che abbiamo erette sul sagrato|questo tempaccio manderà sossopra le porte trionfali e le impalcature che abbiamo erette sul sagrato galatea_04_barrili_f000016|--Allora, capisco bene, anche un catino basterebbe.|--Allora, capisco bene, anche un catino basterebbe. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000139|nella casa qui presso dove sono venuti da qualche mese ad abitare.|nella casa qui presso dove sono venuti da qualche mese ad abitare. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000433|Che colori hai tu adoperati, per dipingere il Miracolo di san Donato? --I vostri, padre mio. Non ne avevo altri. Siete voi, che me li avete forniti.|Che colori hai tu adoperati, per dipingere il Miracolo di san Donato? --I vostri, padre mio. Non ne avevo altri. Siete voi, che me li avete forniti. galatea_17_barrili_f000112|Ti rammenti ch'io abbia mai dato indietro d'un passo, e davanti a chicchessia?|Ti rammenti ch'io abbia mai dato indietro d'un passo, e davanti a chicchessia? mattiapascal_13_pirandello_f000021|— Ma siamo in troppi, questa sera...|- Ma siamo in troppi, questa sera... meraviglieduemila_09_salgari_f000118|dopo la distruzione delle ultime balene e delle ultime foche da parte degli avidi pescatori americani.|dopo la distruzione delle ultime balene e delle ultime foche da parte degli avidi pescatori americani. galatea_08_barrili_f000129|Galatea è invaghita di Aci; non può essere altrimenti.|Galatea è invaghita di Aci; non può essere altrimenti. mattiapascal_15_pirandello_f000416|Nella prima sala, attorno a un tavolino, c'erano cinque o sei ufficiali d'artiglieria e, come uno d'essi|Nella prima sala, attorno a un tavolino, c'erano cinque o sei ufficiali d'artiglieria e, come uno d'essi ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000088|La fanciulla riconobbe in lui l'ultimo venuto e il più modesto de' suoi adoratori di strada.|La fanciulla riconobbe in lui l'ultimo venuto e il più modesto de' suoi adoratori di strada. meraviglieduemila_01_salgari_f000374|Il notaio s’allontanò, volgendosi più volte per un gesto d’addio;|Il notaio sallontanò, volgendosi più volte per un gesto daddio; galatea_11_barrili_f000127|--Ho visto degli sciocchi diventar mariti eccellenti;|--Ho visto degli sciocchi diventar mariti eccellenti; meraviglieduemila_03_salgari_f000065|Degli uomini erano comparsi in mezzo a delle case e correvano all’impazzata, lanciando delle bombe che scoppiavano con lampi vivissimi.|Degli uomini erano comparsi in mezzo a delle case e correvano allimpazzata, lanciando delle bombe che scoppiavano con lampi vivissimi. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000188|chiedendo licenza di aiutar la fanciulla in quell'umile ufficio di servitù familiare.|chiedendo licenza di aiutar la fanciulla in quell'umile ufficio di servitù familiare. meraviglieduemila_11_salgari_f000045|da quando quel potente ha rinunciato all’autocrazia. — È cambiata la Russia?|da quando quel potente ha rinunciato allautocrazia. - È cambiata la Russia? galatea_15_barrili_f000149|Terenzio Spazzòli è un fior di cortesia;|Terenzio Spazzòli è un fior di cortesia; galatea_14_barrili_f000271|--Quei vostri satelliti io non li posso patire.|--Quei vostri satelliti io non li posso patire. mattiapascal_09_pirandello_f000188|Dopo il mio suicidio alla Stìa, io naturalmente non avevo veduto più altro, innanzi a me, che la vita.|Dopo il mio suicidio alla Stìa, io naturalmente non avevo veduto più altro, innanzi a me, che la vita. mattiapascal_09_pirandello_f000184|Quella del Paleari, per quanto in prima mi ribellassi, alla fine mi s'attaccò.|Quella del Paleari, per quanto in prima mi ribellassi, alla fine mi s'attaccò. galatea_09_barrili_f000007|Come si vede che non mi conosce! Ma non sa che li adoro?|Come si vede che non mi conosce! Ma non sa che li adoro? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000028|Se la donna del castello usava uscire ogni sera all'aperto, come diceva Pasquino|Se la donna del castello usava uscire ogni sera all'aperto, come diceva Pasquino mattiapascal_07_pirandello_f000131|e lì intombai il mio anellino di fede.|e lì intombai il mio anellino di fede. galatea_13_barrili_f000124|occupando la panca dietro il vetturino, per godersi la strada.|occupando la panca dietro il vetturino, per godersi la strada. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000084|Colla morte di quell'infante, l'antica dinastia dei Finimondo minacciava di estinguersi.|Colla morte di quell'infante, l'antica dinastia dei Finimondo minacciava di estinguersi. galatea_16_barrili_f000138|noi non abbiam fatto nulla, o al più quello che han Tatto le altre signore, che non prendevano parte all'accademia.|noi non abbiam fatto nulla, o al più quello che han Tatto le altre signore, che non prendevano parte all'accademia. galatea_18_barrili_f000276|la seconda volta con quattro signori.|la seconda volta con quattro signori. mattiapascal_03_pirandello_f000317|Prima di sera uscii, ancor tutto fremente, diretto alla casa d'Oliva.|Prima di sera uscii, ancor tutto fremente, diretto alla casa d'Oliva. meraviglieduemila_12_salgari_f000012|godendosi il calore che essa mandava.|godendosi il calore che essa mandava. galatea_11_barrili_f000013|Che cosa penserebbe dei fatti miei la contessa, se io non andassi a riverirla|Che cosa penserebbe dei fatti miei la contessa, se io non andassi a riverirla meraviglieduemila_08_salgari_f000064|— Viene fornita da cilindri d’acciaio che sono serbatoi d’aria compressa.|- Viene fornita da cilindri dacciaio che sono serbatoi daria compressa. mattiapascal_09_pirandello_f000138|Le poche lire che le avveniva di guadagnare di tanto in tanto facendo provar le canzonette a qualche attrice esordiente di caffè-concerto|Le poche lire che le avveniva di guadagnare di tanto in tanto facendo provar le canzonette a qualche attrice esordiente di caffè-concerto mattiapascal_14_pirandello_f000156|Adriana si nascose il volto con le mani, inorridita.|Adriana si nascose il volto con le mani, inorridita. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000116|ammettendo nella casa una persona sconosciuta, non l'abbiate richiesta del nome.|ammettendo nella casa una persona sconosciuta, non l'abbiate richiesta del nome. mattiapascal_16_pirandello_f000294|— Mi sento meglio! — esclamai.|- Mi sento meglio! - esclamai. mattiapascal_05_pirandello_f000090|e volli recitarli a quel signore: “Ero già stanco di stare alla bada della Fortuna.|e volli recitarli a quel signore: Ero già stanco di stare alla bada della Fortuna. meraviglieduemila_01_salgari_f000192|Cinque minuti dopo, il dottore e il signor Brandok seduti in una elegante saletta da pranzo|Cinque minuti dopo, il dottore e il signor Brandok seduti in una elegante saletta da pranzo ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000170|e vederci quasi una ispirazione del cielo.|e vederci quasi una ispirazione del cielo. galatea_11_barrili_f000208|La contessa Adriana nota le pause e le inflessioni di voce;|La contessa Adriana nota le pause e le inflessioni di voce; ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000021|sperando che le aure natali del Casentino potessero ridare un po' di calma al suo spirito. Ma anche quell'ultima speranza fu vana.|sperando che le aure natali del Casentino potessero ridare un po' di calma al suo spirito. Ma anche quell'ultima speranza fu vana. mattiapascal_10_pirandello_f000307|una sofferenza che li allontana, e che cessa subito, non appena un terzo intervenga.|una sofferenza che li allontana, e che cessa subito, non appena un terzo intervenga. meraviglieduemila_12_salgari_f000146|— Che progressi! Che progressi!|- Che progressi! Che progressi! meraviglieduemila_14_salgari_f000030|fornite di ruote colossali simili a quelle dei vostri antichi mulini e le hanno rimorchiate fino al Gulf-Stream, ancorandole solidamente.|fornite di ruote colossali simili a quelle dei vostri antichi mulini e le hanno rimorchiate fino al Gulf-Stream, ancorandole solidamente. meraviglieduemila_01_salgari_f000314|ed i tre uomini si introdussero nel piccolo edificio.|ed i tre uomini si introdussero nel piccolo edificio. galatea_17_barrili_f000178|Se vuoi ad ogni costo una lezione, son uomo da dartela, hai capito?|Se vuoi ad ogni costo una lezione, son uomo da dartela, hai capito? meraviglieduemila_18_salgari_f000065|vi consiglio di non abbandonare un solo istante le traverse della cupola: chi si lascerà strappare dai cavalloni verrà indubbiamente sfracellato.|vi consiglio di non abbandonare un solo istante le traverse della cupola: chi si lascerà strappare dai cavalloni verrà indubbiamente sfracellato. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000341|Ma questa non dee parervi una cosa fuori del naturale.|Ma questa non dee parervi una cosa fuori del naturale. galatea_01_barrili_f000031|Se tu provassi a morire! oh, allora, lodato il cielo, una buona rifiatata di mille petti|Se tu provassi a morire! oh, allora, lodato il cielo, una buona rifiatata di mille petti meraviglieduemila_05_salgari_f000126|Non vi sono che dei meccanici per dirigere le macchine.|Non vi sono che dei meccanici per dirigere le macchine. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000028|Nobiltà, grandezza, culto della virtù, non sono vuote parole.|Nobiltà, grandezza, culto della virtù, non sono vuote parole. la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000008|Quand'ecco, al cominciare di un'erta, tre figuraccie da metter la terzana al vederle|Quand'ecco, al cominciare di un'erta, tre figuraccie da metter la terzana al vederle mattiapascal_04_pirandello_f000196|— Con nessuno! — sospirò egli allora.|- Con nessuno! - sospirò egli allora. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000123|Con questa celia mastro Jacopo si liberava dai piaggiatori ostinati. Forse caricava un po' troppo la dose;|Con questa celia mastro Jacopo si liberava dai piaggiatori ostinati. Forse caricava un po' troppo la dose; mattiapascal_14_pirandello_f000271|Mi nascosi il volto con le mani;|Mi nascosi il volto con le mani; mattiapascal_08_pirandello_f000035|Ma una casa, una casa mia, tutta mia, avrei potuto più averla?|Ma una casa, una casa mia, tutta mia, avrei potuto più averla? galatea_01_barrili_f000051|ed io non voglio esser più corbellato.|ed io non voglio esser più corbellato. meraviglieduemila_03_salgari_f000006|nondimeno era stata necessaria una nuova iniezione del filtro misterioso perchè il cuore riprendesse finalmente le sue funzioni.|nondimeno era stata necessaria una nuova iniezione del filtro misterioso perchè il cuore riprendesse finalmente le sue funzioni. galatea_19_barrili_f000003|che fortuna! Per quanto gridassi di voler provvedere da me alle faccende mie|che fortuna! Per quanto gridassi di voler provvedere da me alle faccende mie mattiapascal_15_pirandello_f000081|egli accusava il fratello o almeno lasciava intendere – secondo il disegno che doveva aver prima stabilito – che soltanto questi poteva essere l'autore del furto, lo aveva addirittura schiacciato.|egli accusava il fratello o almeno lasciava intendere - secondo il disegno che doveva aver prima stabilito - che soltanto questi poteva essere l'autore del furto, lo aveva addirittura schiacciato. galatea_01_barrili_f000043|nè bugie, nè stuonature.|nè bugie, nè stuonature. galatea_12_barrili_f000213|--Sei diventato filosofo? Mi congratulo.|--Sei diventato filosofo? Mi congratulo. mattiapascal_05_pirandello_f000162|A poco a poco, guardando, la febbre del giuoco prese anche me.|A poco a poco, guardando, la febbre del giuoco prese anche me. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000340|L'impero del mondo è una posta, essi la giuocano. Non hanno guadagnato ciò che giuocano;|L'impero del mondo è una posta, essi la giuocano. Non hanno guadagnato ciò che giuocano; la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000188|mi diè incarico di restituire a codesti egregi sacerdoti i venerandi indumenti che ieri notte si compiacquero di prestarle;|mi diè incarico di restituire a codesti egregi sacerdoti i venerandi indumenti che ieri notte si compiacquero di prestarle; mattiapascal_06_pirandello_f000013|E di qua il mugnajo e di là il fattore faranno l'altalena, e io nel mezzo a godere.|E di qua il mugnajo e di là il fattore faranno l'altalena, e io nel mezzo a godere. meraviglieduemila_05_salgari_f000070|— E non vi è pericolo che queste macchine volanti cadano? — chiese Toby.|- E non vi è pericolo che queste macchine volanti cadano? - chiese Toby. mattiapascal_04_pirandello_f000214|— Questo non me lo sarei immaginato.|- Questo non me lo sarei immaginato. galatea_06_barrili_f000233|"Gli amici miei ci son tutti," mi ha detto, "e non altri che amici.|Gli amici miei ci son tutti, mi ha detto, e non altri che amici. la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000079|la processione del Corpus Domini e le litanie delle Rogazioni occupavano tanta parte de' suoi pensieri|la processione del Corpus Domini e le litanie delle Rogazioni occupavano tanta parte de' suoi pensieri meraviglieduemila_14_salgari_f000029|Ed infatti quali forze immense si potevano trarre da quel — fiume del mare — ! Hanno fatto costruire delle enormi isole galleggianti, in lamiera d’acciaio|Ed infatti quali forze immense si potevano trarre da quel - fiume del mare - ! Hanno fatto costruire delle enormi isole galleggianti, in lamiera dacciaio galatea_11_barrili_f000010|perfino colla signora segretaria comunale e colla signora sindachessa di Corsenna, ci ho i miei doveri di galateo.|perfino colla signora segretaria comunale e colla signora sindachessa di Corsenna, ci ho i miei doveri di galateo. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000376|--gli bisbigliò con voce soffocata dalle lagrime. --Fiordalisa è morta.|--gli bisbigliò con voce soffocata dalle lagrime. --Fiordalisa è morta. mattiapascal_12_pirandello3_f000318|— E dunque, — riprese il signor Anselmo, — due colpi, sì;|- E dunque, - riprese il signor Anselmo, - due colpi, sì; galatea_05_barrili_f000218|Kate, che è così fine;|Kate, che è così fine; la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000038|--Ed è questo: che essendoci entrambi, per elezione o per caso, applicati a cucinare e ad imbandire delle vivande per la mensa libraria|--Ed è questo: che essendoci entrambi, per elezione o per caso, applicati a cucinare e ad imbandire delle vivande per la mensa libraria galatea_09_barrili_f000048|Torniamo alla signorina Wilson, che mi aveva lasciato dire a mia posta, e poi soggiunse, con accento malinconico:|Torniamo alla signorina Wilson, che mi aveva lasciato dire a mia posta, e poi soggiunse, con accento malinconico: ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000368|Quella sera il curato del Duomo mandò il sagrestano alla casa di messer Jacopo|Quella sera il curato del Duomo mandò il sagrestano alla casa di messer Jacopo mattiapascal_14_pirandello_f000159|Adriana fu per mancare, ma si sorresse a un tavolinetto lì presso e domandò con una voce che non mi parve più la sua: — Hanno rubato?|Adriana fu per mancare, ma si sorresse a un tavolinetto lì presso e domandò con una voce che non mi parve più la sua: - Hanno rubato? ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000087|--soggiunse usando dei diritti che concede --l'età.|--soggiunse usando dei diritti che concede --l'età. meraviglieduemila_02_salgari_f000118|— Eppure la tinta giallastra non scompare ancora — disse il notaio.|- Eppure la tinta giallastra non scompare ancora - disse il notaio. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000146|lo voleva Pistoia, per la sua chiesa di Sant'Andrea.|lo voleva Pistoia, per la sua chiesa di Sant'Andrea. galatea_17_barrili_f000220|la camicia di forza. Un assassinio?|la camicia di forza. Un assassinio? meraviglieduemila_05_salgari_f000104|Vanno e vengono quasi correndo.|Vanno e vengono quasi correndo. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000281|Tanto è vero che ognuno, purchè voglia, più passarsi dell'opera d'un altro, sia egli servitore od aiuto!|Tanto è vero che ognuno, purchè voglia, più passarsi dell'opera d'un altro, sia egli servitore od aiuto! galatea_16_barrili_f000203|Sia; ma in questo caso bisogna andarla a cercare all'aperto.|Sia; ma in questo caso bisogna andarla a cercare all'aperto. galatea_05_barrili_f000151|Ma ardito ci si arrampica il ciuco, e lo seguono i muli;|Ma ardito ci si arrampica il ciuco, e lo seguono i muli; ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000093|Immaginate voi come si struggessero di rabbia i compagni di Spinello.|Immaginate voi come si struggessero di rabbia i compagni di Spinello. meraviglieduemila_15_salgari_f000344|Uno scroscio formidabile si fece udire in quel momento.|Uno scroscio formidabile si fece udire in quel momento. mattiapascal_04_pirandello_f000215|— Jersera, a cena... Aspetta! Conosci Romitelli?|- Jersera, a cena... Aspetta! Conosci Romitelli? meraviglieduemila_14_salgari_f000059|A tre o quattro miglia verso il settentrione si scorgeva un’alta antenna, che si rizzava sopra una torre di forme tozze, colorata in rosso.|A tre o quattro miglia verso il settentrione si scorgeva unalta antenna, che si rizzava sopra una torre di forme tozze, colorata in rosso. mattiapascal_16_pirandello_f000124|Non sapendo che fare, sperando di distrarmi un po' da tante costernazioni, portai questi due morti a spasso per Pisa.|Non sapendo che fare, sperando di distrarmi un po' da tante costernazioni, portai questi due morti a spasso per Pisa. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000032|strappandole di dosso le gonnelle, il gran manto a stelle d'oro.... infine, tutto quanto.|strappandole di dosso le gonnelle, il gran manto a stelle d'oro.... infine, tutto quanto. galatea_06_barrili_f000063|Accettata la parola, o le parole, si aspetta con desiderio la cosa.|Accettata la parola, o le parole, si aspetta con desiderio la cosa. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000326|--Sì,--ripigliò mastro Jacopo,--rammento una disputa curiosa che è avvenuta tra i miei riveriti scolari.|--Sì,--ripigliò mastro Jacopo,--rammento una disputa curiosa che è avvenuta tra i miei riveriti scolari. galatea_19_barrili_f000330|--Le pare? A me pare, invece, che Lei voglia ridersi un pochino di me. Ma basta; seguitiamo.|--Le pare? A me pare, invece, che Lei voglia ridersi un pochino di me. Ma basta; seguitiamo. meraviglieduemila_02_salgari_f000161|si trovavano il dottor Toby e Brandok, coricati l’uno presso l’altro.|si trovavano il dottor Toby e Brandok, coricati luno presso laltro. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000104|--Meno male! esclamò il visconte--ciò calzerebbe a meraviglia....|--Meno male! esclamò il visconte--ciò calzerebbe a meraviglia.... galatea_14_barrili_f000268|neanche i miei poveri satelliti, che per il vostro capriccio hanno dovuto cangiar l'orario della prima visita?|neanche i miei poveri satelliti, che per il vostro capriccio hanno dovuto cangiar l'orario della prima visita? ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000383|Quella che avete stretta al seno in un impeto d'amore|Quella che avete stretta al seno in un impeto d'amore mattiapascal_18_pirandello_f000014|(Vedere i giornali di New York del Venticinque gennajo Mille Novecento Ventuno, edizione del mattino.|Vedere i giornali di New York del Venticinque gennajo Mille Novecento Ventuno, edizione del mattino. galatea_01_barrili_f000068|mia la borraccina delle balze, donde si levano gli argentei pennacchi dei cardi, rilucenti ad una spera di sole.|mia la borraccina delle balze, donde si levano gli argentei pennacchi dei cardi, rilucenti ad una spera di sole. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000029|Un cappello che mi è costato seicento rubli!... Non importa... Oramai tu hai finito di smungermi... Le tue lagrime, le tue moine non fanno più breccia.|Un cappello che mi è costato seicento rubli!... Non importa... Oramai tu hai finito di smungermi... Le tue lagrime, le tue moine non fanno più breccia. la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000047|bel puledro del visconte D'Aguilar, aspira colle sue ampie narici le esalazioni più o meno balsamiche di una contessa sepolta nelle foglie.|bel puledro del visconte D'Aguilar, aspira colle sue ampie narici le esalazioni più o meno balsamiche di una contessa sepolta nelle foglie. mattiapascal_15_pirandello_f000392|dissi a Papiano: — Sta bene! — e lo piantai lì, col suocero, avviandomi solo, fosco, senza direzione.|dissi a Papiano: - Sta bene! - e lo piantai lì, col suocero, avviandomi solo, fosco, senza direzione. la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000028|Eppure... eppure... Vediamo un po'|Eppure... eppure... Vediamo un po' mattiapascal_10_pirandello_f000303|Han bisogni lor proprii e loro proprie aspirazioni le anime, di cui il corpo non si dà per inteso|Han bisogni lor proprii e loro proprie aspirazioni le anime, di cui il corpo non si dà per inteso galatea_11_barrili_f000016|Farei senza dubbio la figura del can bastonato, bastonato da lei, e pauroso di loro.|Farei senza dubbio la figura del can bastonato, bastonato da lei, e pauroso di loro. mattiapascal_12_pirandello3_f000063|Non sono poi rare nella storia certe fiere ventate che spengono d'un tratto tutti quei lanternoni.|Non sono poi rare nella storia certe fiere ventate che spengono d'un tratto tutti quei lanternoni. galatea_18_barrili_f000323|Senta, gli ho detto, i cacciatori son parecchi;|Senta, gli ho detto, i cacciatori son parecchi; galatea_07_barrili_f000123|Ho già incominciato a servirmene, traducendo una saffica di Orazio.|Ho già incominciato a servirmene, traducendo una saffica di Orazio. galatea_10_barrili_f000216|Io l'ho scelto, e me ne trovo felicissima.|Io l'ho scelto, e me ne trovo felicissima. galatea_05_barrili_f000172|--Il lupo, signor Morelli, il lupo! Oh che bella cosa!|--Il lupo, signor Morelli, il lupo! Oh che bella cosa! galatea_11_barrili_f000154|Ma noi c'inganniamo volentieri l'un l'altro, esso prodigandomi una stima che è tutta fondata sulla certezza della mia pigrizia invincibile|Ma noi c'inganniamo volentieri l'un l'altro, esso prodigandomi una stima che è tutta fondata sulla certezza della mia pigrizia invincibile mattiapascal_02_pirandello_f000168|Ma noi, forti della protezione della mamma, non le davamo retta, e lei si stizziva così fieramente che|Ma noi, forti della protezione della mamma, non le davamo retta, e lei si stizziva così fieramente che galatea_04_barrili_f000115|Gran diavola! Con lei, così pronta alla ribattuta, non si poteva vincere nè impattare.|Gran diavola! Con lei, così pronta alla ribattuta, non si poteva vincere nè impattare. meraviglieduemila_01_salgari_f000278|il notaio pure non parlava, tutto occupato a fumare la sua pipa che eruttava un fumo denso come la ciminiera d’un battello a vapore.|il notaio pure non parlava, tutto occupato a fumare la sua pipa che eruttava un fumo denso come la ciminiera dun battello a vapore. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000078|Immagino che a voi sia noto il funesto caso, che ora fanno diciott'anni all'incirca, venne a contristare la nostra casa reale|Immagino che a voi sia noto il funesto caso, che ora fanno diciott'anni all'incirca, venne a contristare la nostra casa reale ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000106|E sentiva più dura la sua condizione, rientrando così male in arnese nella sua terra natale|E sentiva più dura la sua condizione, rientrando così male in arnese nella sua terra natale ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000106|per rammentarsene poi, come d'ogni parte più appariscente della bellezza di lei;|per rammentarsene poi, come d'ogni parte più appariscente della bellezza di lei; mattiapascal_06_pirandello_f000256|E Mattia Pascal giacque, forse tutta una notte e metà del giorno appresso, nella gora di quel molino.|E Mattia Pascal giacque, forse tutta una notte e metà del giorno appresso, nella gora di quel molino. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000122|ed era anche (è tempo che i lettori ne siano informati) un enfatico propugnatore dell'emancipazione della donna.|ed era anche è tempo che i lettori ne siano informati un enfatico propugnatore dell'emancipazione della donna. galatea_17_barrili_f000114|sai che in simili giostre ho toccata la dozzina.|sai che in simili giostre ho toccata la dozzina. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000173|e tutti gli amici e conoscenti di messer Dardano vollero vedere gli affreschi del giovine aretino|e tutti gli amici e conoscenti di messer Dardano vollero vedere gli affreschi del giovine aretino mattiapascal_04_pirandello_f000064|Del resto, la mamma – diceva – si sarebbe forse trovata male allo stesso modo in casa sua|Del resto, la mamma - diceva - si sarebbe forse trovata male allo stesso modo in casa sua galatea_15_barrili_f000033|Nondimeno, e paganti e non paganti si son mostrati soddisfatti ad un modo, e non ci hanno lesinati gli applausi.|Nondimeno, e paganti e non paganti si son mostrati soddisfatti ad un modo, e non ci hanno lesinati gli applausi. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000124|--rispose Spinello, chinando umilmente la fronte;|--rispose Spinello, chinando umilmente la fronte; meraviglieduemila_16_salgari_f000204|mentre le onde attraversavano velocemente la cupola lasciando cadere entro il pozzo dei torrenti d’acqua|mentre le onde attraversavano velocemente la cupola lasciando cadere entro il pozzo dei torrenti dacqua la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000046|ai quali sembra di commettere peccato mortale al solo gettar gli occhi sul collo ignudo di una donna.|ai quali sembra di commettere peccato mortale al solo gettar gli occhi sul collo ignudo di una donna. mattiapascal_09_pirandello_f000300|— Morta anche Roma?|- Morta anche Roma? mattiapascal_02_pirandello_f000040|Forse si aspettava di morire anch'essa, dal cordoglio, e doveva dunque ringraziare Iddio che la teneva in vita|Forse si aspettava di morire anch'essa, dal cordoglio, e doveva dunque ringraziare Iddio che la teneva in vita galatea_16_barrili_f000271|E in queste parole, la signorina Wilson si voltò risoluta, per ritornare ai casali di Santa Giustina.|E in queste parole, la signorina Wilson si voltò risoluta, per ritornare ai casali di Santa Giustina. mattiapascal_06_pirandello_f000240|zelantissimo del suo ufficio, si tratteneva quasi tutto il giorno ad arricchire con dotte letture la sua vivace intelligenza, trovò chiusa la porta;|zelantissimo del suo ufficio, si tratteneva quasi tutto il giorno ad arricchire con dotte letture la sua vivace intelligenza, trovò chiusa la porta; la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000079|Batacchio: prendetevi fra le braccia quel marmocchio e vedete se vi riesce di calmarlo... Le sue strida mi spezzano il filo delle idee...|Batacchio: prendetevi fra le braccia quel marmocchio e vedete se vi riesce di calmarlo... Le sue strida mi spezzano il filo delle idee... meraviglieduemila_08_salgari_f000022|— Amici miei, — disse in quel momento Holker — il treno sta per giungere;|- Amici miei, - disse in quel momento Holker - il treno sta per giungere; mattiapascal_12_pirandello3_f000128|Ora, scusi, non pretendono gli scienziati per i primi ambiente e condizioni adatti per la buona riuscita dei loro esperimenti?|Ora, scusi, non pretendono gli scienziati per i primi ambiente e condizioni adatti per la buona riuscita dei loro esperimenti? mattiapascal_08_pirandello_f000070|» Mi scrollavo, seccato, esclamando: — E va bene! Meno impicci.| Mi scrollavo, seccato, esclamando: - E va bene! Meno impicci. galatea_14_barrili_f000153|Così, negli intermezzi del concerto, si potrà fare qualche assalto.|Così, negli intermezzi del concerto, si potrà fare qualche assalto. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000008|s'egli si avvede dell'equivoco, la contessa è perduta... Procuriamo di ritardare la catastrofe...|s'egli si avvede dell'equivoco, la contessa è perduta... Procuriamo di ritardare la catastrofe... mattiapascal_10_pirandello_f000366|— Ma come potevo io impedirlo?|- Ma come potevo io impedirlo? mattiapascal_09_pirandello_f000297|— Eppure è una città triste, — osservò egli, scotendo il capo.|- Eppure è una città triste, - osservò egli, scotendo il capo. galatea_20_barrili_f000011|ero appena al settimo canto, e il mio disegno avrebbe portato il poema ai quaranta.|ero appena al settimo canto, e il mio disegno avrebbe portato il poema ai quaranta. galatea_15_barrili_f000268|Buci ha partecipato largamente a tutto il trattenimento;|Buci ha partecipato largamente a tutto il trattenimento; galatea_10_barrili_f000142|--Oh, non ci sarebbe da ridere;|--Oh, non ci sarebbe da ridere; meraviglieduemila_12_salgari_f000008|Era l’influenza del freddo o l’isolamento che aveva operato quel prodigio su quei cervelli esaltati?|Era linfluenza del freddo o lisolamento che aveva operato quel prodigio su quei cervelli esaltati? meraviglieduemila_15_salgari_f000040|L’Europa cinquant’anni fa si agitava pericolosamente, minacciando una guerra spaventosa.|LEuropa cinquantanni fa si agitava pericolosamente, minacciando una guerra spaventosa. galatea_11_barrili_f000205|Tutte le cose che ho fatte in un giorno tredici mi sono andate benissimo.|Tutte le cose che ho fatte in un giorno tredici mi sono andate benissimo. galatea_11_barrili_f000109|Clarina adunque li ha sentiti;|Clarina adunque li ha sentiti; meraviglieduemila_18_salgari_f000359|— Temo che questi uomini siano perduti — mormorò Holker.|- Temo che questi uomini siano perduti - mormorò Holker. galatea_16_barrili_f000322|--Distinzioni troppo sottili! Le paiono degne di noi?|--Distinzioni troppo sottili! Le paiono degne di noi? mattiapascal_14_pirandello_f000003|non dimostra veramente d'aver cuore), mi è avvenuto di provare al bujo|non dimostra veramente d'aver cuore, mi è avvenuto di provare al bujo ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000264|Orbene, proseguiamo a parlarci schiettamente;|Orbene, proseguiamo a parlarci schiettamente; mattiapascal_17_pirandello_f000223|— Oh, insomma, — sbuffai, — volevo vendicarmi e non mi vendico;|- Oh, insomma, - sbuffai, - volevo vendicarmi e non mi vendico; galatea_18_barrili_f000388|--Volevo dire la signorina Wilson.|--Volevo dire la signorina Wilson. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000354|--Chi è da più degli altri ha ragione di stimarsi fortunato.|--Chi è da più degli altri ha ragione di stimarsi fortunato. meraviglieduemila_01_salgari_f000012|— mormorò il timoniere del piccolo battello volgendosi verso i suoi uomini.|- mormorò il timoniere del piccolo battello volgendosi verso i suoi uomini. galatea_01_barrili_f000058|Così l'amore, rinunziando al piacere dell'indagine psicologica, si riduce necessariamente ad uno scherzo|Così l'amore, rinunziando al piacere dell'indagine psicologica, si riduce necessariamente ad uno scherzo ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000077|in quel medesimo terrazzino donde pur dianzi gli era apparsa la figura di madonna Fiordalisa. --Va, te ne prego, va, mia buona Cia;|in quel medesimo terrazzino donde pur dianzi gli era apparsa la figura di madonna Fiordalisa. --Va, te ne prego, va, mia buona Cia; mattiapascal_11_pirandello_f000317|Del resto, egli aveva o credeva d'avere le sue buone ragioni per venire a Roma e in casa di Papiano.|Del resto, egli aveva o credeva d'avere le sue buone ragioni per venire a Roma e in casa di Papiano. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000028|--La vedete così? --aveva detto in fine Tuccio di Credi. --Accomodatevi.|--La vedete così? --aveva detto in fine Tuccio di Credi. --Accomodatevi. galatea_17_barrili_f000170|la ricevevo in pieno petto, e avendola meritata.|la ricevevo in pieno petto, e avendola meritata. mattiapascal_10_pirandello_f000035|Forse ella rimpiange ancora il tempo che suo padre era in servizio e non aveva bisogno d'affittar camere e d'avere estranei per casa.|Forse ella rimpiange ancora il tempo che suo padre era in servizio e non aveva bisogno d'affittar camere e d'avere estranei per casa. galatea_17_barrili_f000105|L'antico uomo non muore.|L'antico uomo non muore. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000166|Tanto non sono buono a nulla, e l'opera mia non potrebbe esservi utile più di quella d'ogni altro fattore.|Tanto non sono buono a nulla, e l'opera mia non potrebbe esservi utile più di quella d'ogni altro fattore. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000259|--Rammentando questo bel giorno, madonna, non dimenticate il fedel servitore della vostra casa.|--Rammentando questo bel giorno, madonna, non dimenticate il fedel servitore della vostra casa. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000118|non gli era toccata la sorte delle belle donne che muoiono giovani|non gli era toccata la sorte delle belle donne che muoiono giovani meraviglieduemila_16_salgari_f000069|— Ne vedo qualcuno steso sulla piazza — disse il pilota.|- Ne vedo qualcuno steso sulla piazza - disse il pilota. meraviglieduemila_18_salgari_f000354|— È la grande tensione elettrica che regna qui che vi produce quegli effetti, signor Brandok.|- È la grande tensione elettrica che regna qui che vi produce quegli effetti, signor Brandok. la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000028|Mentre si affrettavano verso il loro covo per dividere i gioielli e le vesti involate|Mentre si affrettavano verso il loro covo per dividere i gioielli e le vesti involate meraviglieduemila_07_salgari_f000087|mentre la Spagna, e soprattutto la Francia, sono rimaste quasi stazionarie.|mentre la Spagna, e soprattutto la Francia, sono rimaste quasi stazionarie. meraviglieduemila_05_salgari_f000057|per la maggior parte montati da signore che ridevano allegramente, e da fanciulli schiamazzanti.|per la maggior parte montati da signore che ridevano allegramente, e da fanciulli schiamazzanti. mattiapascal_14_pirandello_f000083|– comprendendo ch'ella era venuta con la scusa di quella nota per aver da me una parola che la raffermasse nelle sue speranze;|- comprendendo ch'ella era venuta con la scusa di quella nota per aver da me una parola che la raffermasse nelle sue speranze; la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000025|se più rimanessi, quelle campane mi ucciderebbero.|se più rimanessi, quelle campane mi ucciderebbero. meraviglieduemila_11_salgari_f000108|si lancerà sull’America del Nord, sull’Europa e sull’Asia distruggendo dappertutto la vita e l’opera dell’uomo.|si lancerà sullAmerica del Nord, sullEuropa e sullAsia distruggendo dappertutto la vita e lopera delluomo. meraviglieduemila_18_salgari_f000024|— Contentati dunque di vivere un’ora, o un mese, e non pensare ad altro.|- Contentati dunque di vivere unora, o un mese, e non pensare ad altro. galatea_12_barrili_f000143|vedrai che si tratta di ben altro. Ora non è il momento.|vedrai che si tratta di ben altro. Ora non è il momento. mattiapascal_16_pirandello_f000161|d'un tratto, innanzi a loro.|d'un tratto, innanzi a loro. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000027|nel tempo che questo valoroso scolaro di Giotto era a lavorare nel suo convento.|nel tempo che questo valoroso scolaro di Giotto era a lavorare nel suo convento. galatea_16_barrili_f000170|che disegni vagheggia per il suo avvenire?|che disegni vagheggia per il suo avvenire? meraviglieduemila_15_salgari_f000042|sede dell’arbitrato mondiale.|sede dellarbitrato mondiale. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000153|Quant'era distante il Buontalenti da messer Gentile dei Carisendi! Madonna Fiordalisa|Quant'era distante il Buontalenti da messer Gentile dei Carisendi! Madonna Fiordalisa galatea_10_barrili_f000023|Quella è scritta in prosa, e la contessa non si rovina gli occhi nella prosa; ecco tutto.|Quella è scritta in prosa, e la contessa non si rovina gli occhi nella prosa; ecco tutto. meraviglieduemila_15_salgari_f000362|Di quando in quando la cupola subiva come dei soprassalti.|Di quando in quando la cupola subiva come dei soprassalti. mattiapascal_09_pirandello_f000041|Aperto l'uscio, mi sentii allargare il petto, all'aria, alla luce che entravano per due ampie finestre prospicienti il fiume.|Aperto l'uscio, mi sentii allargare il petto, all'aria, alla luce che entravano per due ampie finestre prospicienti il fiume. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000021|e non ismetteva per tutta la giornata, temendo giustamente che gli avesse a seccare l'intonaco.|e non ismetteva per tutta la giornata, temendo giustamente che gli avesse a seccare l'intonaco. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000003|La bella immagine aleggiava sempre davanti agli occhi di Spinello.|La bella immagine aleggiava sempre davanti agli occhi di Spinello. galatea_13_barrili_f000433|Piace l'idea, e si comunica all'albergatore, che la trova degna di noi.|Piace l'idea, e si comunica all'albergatore, che la trova degna di noi. galatea_16_barrili_f000050|Di tutte le disgrazie che mi potevano capitare, questa è la più grossa;|Di tutte le disgrazie che mi potevano capitare, questa è la più grossa; ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000112|--Lo capisco,--ripigliò Tuccio di Credi.|--Lo capisco,--ripigliò Tuccio di Credi. galatea_19_barrili_f000466|--Eh!--mormorò la signora Wilson.|--Eh!--mormorò la signora Wilson. galatea_18_barrili_f000209|e tutt'e due la pretendono ad insegnarci il miglior modo di romper la testa al prossimo.|e tutt'e due la pretendono ad insegnarci il miglior modo di romper la testa al prossimo. galatea_12_barrili_f000039|Questo è stato un punto nero per lei.|Questo è stato un punto nero per lei. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000294|--Per far bene, è dunque mestieri d'essere innamorati?|--Per far bene, è dunque mestieri d'essere innamorati? mattiapascal_09_pirandello_f000237|potentissima la luce dell'anima: Giacomo Leopardi! e tanti vecchi come per esempio Sua Santità Leone Tredicesimo! E dunque?|potentissima la luce dell'anima: Giacomo Leopardi! e tanti vecchi come per esempio Sua Santità Leone Tredicesimo! E dunque? galatea_15_barrili_f000265|Tutti han lavorato quest'oggi;|Tutti han lavorato quest'oggi; galatea_09_barrili_f000016|ma per eccesso di significazione, che è pur necessario, a darci da lontano l'apparenza del vero.|ma per eccesso di significazione, che è pur necessario, a darci da lontano l'apparenza del vero. galatea_18_barrili_f000344|Mi passi accanto, mi pesti un piede, sperando che io ci abbia un callo...|Mi passi accanto, mi pesti un piede, sperando che io ci abbia un callo... galatea_13_barrili_f000157|--Che dite, signora?|--Che dite, signora? mattiapascal_05_pirandello_f000307|— Eh no, segnore mio! no! Occi, sì, l'ho fatto: no lo fado domani seguramente! Si lei punta forte con migo, bien!|- Eh no, segnore mio! no! Occi, sì, l'ho fatto: no lo fado domani seguramente! Si lei punta forte con migo, bien! ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000044|E per questo vuol essere continuamente bagnato il muro che si dipinge;|E per questo vuol essere continuamente bagnato il muro che si dipinge; ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000196|Volevo soltanto farvi intendere che gioia profonda sia quella di possedere chi s'ama, quando si ama.... --Come voi amate, ho capito;|Volevo soltanto farvi intendere che gioia profonda sia quella di possedere chi s'ama, quando si ama.... --Come voi amate, ho capito; ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000384|E non era da immaginare che mastro Jacopo dovesse dare sua figlia a Spinello Spinelli.|E non era da immaginare che mastro Jacopo dovesse dare sua figlia a Spinello Spinelli. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000135|Il sesto senso che hanno le donne, per cogliere ciò che sfugge all'attenzione dell'universale, fu spento d'improvviso in lei.|Il sesto senso che hanno le donne, per cogliere ciò che sfugge all'attenzione dell'universale, fu spento d'improvviso in lei. meraviglieduemila_09_salgari_f000003|Alle cinque del mattino i tre amici, che dopo aver indossati i pesanti vestiti dei viaggiatori polari|Alle cinque del mattino i tre amici, che dopo aver indossati i pesanti vestiti dei viaggiatori polari galatea_12_barrili_f000272|Gli faccio vedere nel mio ritiro campestre ogni cosa;|Gli faccio vedere nel mio ritiro campestre ogni cosa; galatea_11_barrili_f000301|avesse tre satelliti per accompagnarla tutte le sere a casa.|avesse tre satelliti per accompagnarla tutte le sere a casa. galatea_16_barrili_f000354|Ma non vado io a riposarmi, tutt'altro.|Ma non vado io a riposarmi, tutt'altro. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000036|Messer Lapo aveva dunque portato il suo rammarico molto lontano da casa|Messer Lapo aveva dunque portato il suo rammarico molto lontano da casa galatea_12_barrili_f000076|Hanno un altro segreto insieme, ed io ho potuto scoprirlo|Hanno un altro segreto insieme, ed io ho potuto scoprirlo ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000234|Spinello era a lavorare in Santa Croce, quando gli fu annunziata la visita di messer Dardano Acciaiuoli.|Spinello era a lavorare in Santa Croce, quando gli fu annunziata la visita di messer Dardano Acciaiuoli. galatea_13_barrili_f000373|E poichè perfidiava nel non voler riconoscere la impossibilità di vedere in terra la Gerusalemme celeste|E poichè perfidiava nel non voler riconoscere la impossibilità di vedere in terra la Gerusalemme celeste galatea_12_barrili_f000131|---Dicendomi che non c'era l'inglesina, perbacco.|---Dicendomi che non c'era l'inglesina, perbacco. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000125|non mi userete voi la gentilezza di attendere che sieno compiute tutte le formalità relative al mio matrimonio coll'erede della corona|non mi userete voi la gentilezza di attendere che sieno compiute tutte le formalità relative al mio matrimonio coll'erede della corona galatea_19_barrili_f000355|facendo un tonfo rumoroso nell'acqua, che era alta almeno un uomo e mezzo in quel punto.|facendo un tonfo rumoroso nell'acqua, che era alta almeno un uomo e mezzo in quel punto. galatea_19_barrili_f000134|È una ragazza, non lo dimenticare.|È una ragazza, non lo dimenticare. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000114|dichiarato olografo dal notaio, fosse redatto nei termini e modi dalla legge prescritti.|dichiarato olografo dal notaio, fosse redatto nei termini e modi dalla legge prescritti. mattiapascal_02_pirandello_f000155|— (Eco). E ci dava a sciogliere tutti gli Enimmi in ottava rima di Giulio Cesare Croce, e quelli in sonetti del Moneti e gli altri|- Eco. E ci dava a sciogliere tutti gli Enimmi in ottava rima di Giulio Cesare Croce, e quelli in sonetti del Moneti e gli altri ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000016|Spinello rimase sconcertato, con una fiera curiosità in corpo, e con tutta l'impazienza che no doveva conseguire.|Spinello rimase sconcertato, con una fiera curiosità in corpo, e con tutta l'impazienza che no doveva conseguire. la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000088|--Via, signore! è la santa patrona del paese... parlatene con rispetto.|--Via, signore! è la santa patrona del paese... parlatene con rispetto. meraviglieduemila_02_salgari_f000139|Essendo già calate le tenebre, accese una lampada elettrica e scorse una scaletta scavata nella viva roccia.|Essendo già calate le tenebre, accese una lampada elettrica e scorse una scaletta scavata nella viva roccia. meraviglieduemila_17_salgari_f000016|vi si era incastrata come un immane cuneo dentro un tronco d’albero ancora più immane.|vi si era incastrata come un immane cuneo dentro un tronco dalbero ancora più immane. meraviglieduemila_13_salgari_f000061|I nostri ingegneri avevano pensato anche a simili disgrazie e vi hanno posto rimedio. — In qual modo?|I nostri ingegneri avevano pensato anche a simili disgrazie e vi hanno posto rimedio. - In qual modo? ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000149|aveva rizzato muso agl'inviti di Pisa, ma non si era arrischiato a dir nulla.|aveva rizzato muso agl'inviti di Pisa, ma non si era arrischiato a dir nulla. galatea_05_barrili_f000056|--trovò modo di dirmi la signorina Wilson, che pareva indovinare la causa della mia tristezza.|--trovò modo di dirmi la signorina Wilson, che pareva indovinare la causa della mia tristezza. galatea_02_barrili_f000075|fatta di quattro petali spanti, pesa ancor molto sulla lunga asticciuola filiforme.|fatta di quattro petali spanti, pesa ancor molto sulla lunga asticciuola filiforme. galatea_15_barrili_f000066|e quello d'una bellezza innegabile che destava istinti d'antropofago perfino nel più interessato apostolo della nutrizione vegetale|e quello d'una bellezza innegabile che destava istinti d'antropofago perfino nel più interessato apostolo della nutrizione vegetale ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000057|chi aveva battuto e piombato negli abissi il più forte de' suoi avversari, che tale era certamente Lucifero?|chi aveva battuto e piombato negli abissi il più forte de' suoi avversari, che tale era certamente Lucifero? meraviglieduemila_07_salgari_f000099|— Quanta elettricità regna qui — disse Toby. — L’aria ne è satura.|- Quanta elettricità regna qui - disse Toby. - Laria ne è satura. galatea_06_barrili_f000008|Terenzio Spazzòli è interrogato da una quindicina di sguardi, più o meno supplichevoli;|Terenzio Spazzòli è interrogato da una quindicina di sguardi, più o meno supplichevoli; meraviglieduemila_18_salgari_f000021|— Hai ragione, Toby — rispose Brandok, sforzandosi di sorridere.|- Hai ragione, Toby - rispose Brandok, sforzandosi di sorridere. mattiapascal_14_pirandello_f000115|Ma chi, al posto mio, non si sarebbe regolato come me?|Ma chi, al posto mio, non si sarebbe regolato come me? la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000169|--A me non preme di riaverle, e il buon prete si terrà soddisfatto del cambio.|--A me non preme di riaverle, e il buon prete si terrà soddisfatto del cambio. mattiapascal_03_pirandello_f000171|di cui per combinazione quella mattina stessa avevo saputo dalla mamma la scadenza in giornata|di cui per combinazione quella mattina stessa avevo saputo dalla mamma la scadenza in giornata galatea_07_barrili_f000068|Dio di misericordia, non si potrà dunque far meglio?|Dio di misericordia, non si potrà dunque far meglio? mattiapascal_03_pirandello_f000110|La povera Oliva non rispondeva, non sapeva che dire;|La povera Oliva non rispondeva, non sapeva che dire; mattiapascal_10_pirandello_f000256|E là: brutto bene, di cuore, senza misericordia. Che ne dice?|E là: brutto bene, di cuore, senza misericordia. Che ne dice? galatea_06_barrili_f000109|perchè, se il bicchiere è uno, son due i discorsi, tre, cinque, sette;|perchè, se il bicchiere è uno, son due i discorsi, tre, cinque, sette; ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000051|--La figlia del maestro!--gridò Lippo del Calzaiuolo. --To', è vero; --soggiunse Cristofano Granacci. --È madonna Fiordalisa.|--La figlia del maestro!--gridò Lippo del Calzaiuolo. --To', è vero; --soggiunse Cristofano Granacci. --È madonna Fiordalisa. mattiapascal_14_pirandello_f000303|La paura di ricader nei lacci della vita, mi avrebbe fatto tenere più lontano che mai dagli uomini|La paura di ricader nei lacci della vita, mi avrebbe fatto tenere più lontano che mai dagli uomini meraviglieduemila_02_salgari_f000163|— Arrivederci presto, signori — disse Holker, salendo sulla piattaforma e sedendosi presso i due risuscitati.|- Arrivederci presto, signori - disse Holker, salendo sulla piattaforma e sedendosi presso i due risuscitati. meraviglieduemila_07_salgari_f000029|Ne segue quindi un’aspirazione violenta a cui nulla resiste, di modo che pietre, cenci, pezzi di carta|Ne segue quindi unaspirazione violenta a cui nulla resiste, di modo che pietre, cenci, pezzi di carta galatea_05_barrili_f000073|e non si sa che cosa ci sia dentro, e tutti muoiono dal desiderio di saperlo;|e non si sa che cosa ci sia dentro, e tutti muoiono dal desiderio di saperlo; mattiapascal_05_pirandello_f000150|ma aveva il collo troppo lungo e gracile, ed era quasi senza mento|ma aveva il collo troppo lungo e gracile, ed era quasi senza mento mattiapascal_10_pirandello_f000425|Sentii ch'ella non voleva lasciarmi solo con colui.|Sentii ch'ella non voleva lasciarmi solo con colui. meraviglieduemila_08_salgari_f000023|abbiamo appena il tempo di discendere la scala. — I biglietti? — chiese Toby.|abbiamo appena il tempo di discendere la scala. - I biglietti? - chiese Toby. galatea_13_barrili_f000511|Per questo dubbio, e per questo timore, quante volte si va dove non si vorrebbe andare! quante cose si fanno|Per questo dubbio, e per questo timore, quante volte si va dove non si vorrebbe andare! quante cose si fanno mattiapascal_16_pirandello_f000094|M'era già un po' ricresciuta la barba, e ora, coi capelli corti|M'era già un po' ricresciuta la barba, e ora, coi capelli corti galatea_14_barrili_f000239|Curiosa declamatrice! e come mi fa disperare! Quando parla, è naturale;|Curiosa declamatrice! e come mi fa disperare! Quando parla, è naturale; mattiapascal_06_pirandello_f000090|Fra un'oretta, dunque, sarei arrivato.|Fra un'oretta, dunque, sarei arrivato. la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000056|ma pure io mi riterrei assalito da un primo sintomo di imbecillità il giorno in cui mi sentissi tentato a posare da Carducci|ma pure io mi riterrei assalito da un primo sintomo di imbecillità il giorno in cui mi sentissi tentato a posare da Carducci ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000104|--Che avete detto, messere? Perchè quel nome, pronunziato da voi? --Perdonate, maestro;|--Che avete detto, messere? Perchè quel nome, pronunziato da voi? --Perdonate, maestro; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000450|Vedete, del resto, che io non la tiro in lungo e non ne cavo il costrutto che si potrebbe. --Orbene, che c'è?|Vedete, del resto, che io non la tiro in lungo e non ne cavo il costrutto che si potrebbe. --Orbene, che c'è? mattiapascal_14_pirandello_f000296|M'acquietai un po', almeno per lei, pensando così.|M'acquietai un po', almeno per lei, pensando così. meraviglieduemila_07_salgari_f000168|— Quante straordinarie invenzioni! Quante meraviglie! — esclamò Toby.|- Quante straordinarie invenzioni! Quante meraviglie! - esclamò Toby. galatea_03_barrili_f000111|Il nome della virtù, sopra tutto, gli fa drizzare quei suoi mozziconi d'orecchi.|Il nome della virtù, sopra tutto, gli fa drizzare quei suoi mozziconi d'orecchi. mattiapascal_08_pirandello_f000140|— Che piacere! Beato lei! Gira... Non ha proprio nessuno?|- Che piacere! Beato lei! Gira... Non ha proprio nessuno? ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000239|E ditemi, ora, come si chiama l'aretino di laggiù?|E ditemi, ora, come si chiama l'aretino di laggiù? meraviglieduemila_10_salgari_f000070|— E si lasciano rinchiudere senza protestare?|- E si lasciano rinchiudere senza protestare? galatea_05_barrili_f000006|Avrei voluto fare più nobili apparecchi di vestiario;|Avrei voluto fare più nobili apparecchi di vestiario; ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000088|E siate ringraziato per l'onesta intenzione.|E siate ringraziato per l'onesta intenzione. meraviglieduemila_10_salgari_f000021|— Non ho mai udito raccontare che uno di questi battelli sia stato schiacciato. — Dove siamo ora?|- Non ho mai udito raccontare che uno di questi battelli sia stato schiacciato. - Dove siamo ora? mattiapascal_16_pirandello_f000042|— meglio che tu ora mi sappia morto! morte le labbra che colsero un bacio dalla tua bocca, povera Adriana...|- meglio che tu ora mi sappia morto! morte le labbra che colsero un bacio dalla tua bocca, povera Adriana... galatea_16_barrili_f000106|Non posso leggere;|Non posso leggere; ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000258|--Buona sera, Tuccio!--diss'egli stendendogli la mano.|--Buona sera, Tuccio!--diss'egli stendendogli la mano. mattiapascal_16_pirandello_f000073|A chi andranno?|A chi andranno? galatea_16_barrili_f000295|e sarebbe fortuna per me, tanto soffro.|e sarebbe fortuna per me, tanto soffro. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000108|L'unica differenza che io posso ammettere è questa, che un altro si sarebbe ingelosito di lui, lo avrebbe tenuto giù|L'unica differenza che io posso ammettere è questa, che un altro si sarebbe ingelosito di lui, lo avrebbe tenuto giù mattiapascal_11_pirandello_f000195|questo riserbo onesto m'impedirono intanto di trovarmi subito a tu per tu con me stesso e mi fecero impegnare sempre più nella sfida quasi sottintesa con Papiano.|questo riserbo onesto m'impedirono intanto di trovarmi subito a tu per tu con me stesso e mi fecero impegnare sempre più nella sfida quasi sottintesa con Papiano. meraviglieduemila_17_salgari_f000005|Ha una superficie di duecento sessanta mila miglia quadrate|Ha una superficie di duecento sessanta mila miglia quadrate mattiapascal_04_pirandello_f000102|le aveva profferto d'andar via con lei, a casa sua: aveva due camerette pulite, con un terrazzino che guardava il mare|le aveva profferto d'andar via con lei, a casa sua: aveva due camerette pulite, con un terrazzino che guardava il mare ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000211|più che allora non isperasse di vincerla quel bravo giovine d'un Parri.|più che allora non isperasse di vincerla quel bravo giovine d'un Parri. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000325|indi si accostò alla fanciulla, e prese la sua mano tremante, e le disse:|indi si accostò alla fanciulla, e prese la sua mano tremante, e le disse: galatea_07_barrili_f000098|Mi ha chiesto dei versi per il suo albo, dove non scrivono che amici.|Mi ha chiesto dei versi per il suo albo, dove non scrivono che amici. meraviglieduemila_03_salgari_f000123|Alle otto ho lasciato l’isola e a mezzanotte eravate qui.|Alle otto ho lasciato lisola e a mezzanotte eravate qui. mattiapascal_15_pirandello_f000249|nel settembre del Mille Ottocento Sessanta, cioè agli ultimi aneliti del regno|nel settembre del Mille Ottocento Sessanta, cioè agli ultimi aneliti del regno mattiapascal_16_pirandello_f000301|La fiera, in me, s'era rifocillata, per prepararsi all'imminente assalto.|La fiera, in me, s'era rifocillata, per prepararsi all'imminente assalto. galatea_09_barrili_f000164|e viva sempre la sua bella fazza, sì dico, la suva degna persona, che ha tanto buon cuore per i poveri diavoli traditi dall'infame destino.|e viva sempre la sua bella fazza, sì dico, la suva degna persona, che ha tanto buon cuore per i poveri diavoli traditi dall'infame destino. meraviglieduemila_14_salgari_f000033|la forza necessaria agli stabilimenti dell’America centrale e anche delle coste settentrionali della Guayana|la forza necessaria agli stabilimenti dellAmerica centrale e anche delle coste settentrionali della Guayana mattiapascal_15_pirandello_f000155|crede ella che sarei così tranquillo, se davvero me le avessero rubate?|crede ella che sarei così tranquillo, se davvero me le avessero rubate? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000427|Spinello balzò prontamente in piedi tendendo l'occhio sospettoso e l'orecchio.|Spinello balzò prontamente in piedi tendendo l'occhio sospettoso e l'orecchio. mattiapascal_17_pirandello_f000241|Ingrati! Scommetto che nessuno, neanche tu, sviscerato amico|Ingrati! Scommetto che nessuno, neanche tu, sviscerato amico meraviglieduemila_18_salgari_f000058|— Ci rifugeremo in fondo alla città.|- Ci rifugeremo in fondo alla città. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000122|trasformate voi questa fronte di dannato. Tuccio di Credi ha ragione.|trasformate voi questa fronte di dannato. Tuccio di Credi ha ragione. galatea_12_barrili_f000239|quanto a me, vorrei proprio dire Armida... e Rinaldo.|quanto a me, vorrei proprio dire Armida... e Rinaldo. mattiapascal_06_pirandello_f000042|cresceva, ribolliva, scoppiava: – e io, ancora lì, zitto! A un certo punto|cresceva, ribolliva, scoppiava: - e io, ancora lì, zitto! A un certo punto ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000015|Chiedessero pure i maggiorenti della città l'opera sua e gli promettessero mari e monti;|Chiedessero pure i maggiorenti della città l'opera sua e gli promettessero mari e monti; mattiapascal_04_pirandello_f000250|Mitzler inserì questo scritto nel primo volume della sua Biblioteca musicale.|Mitzler inserì questo scritto nel primo volume della sua Biblioteca musicale. galatea_08_barrili_f000089|qualche volta con un granellino di pazzia, sempre con due o tre di piacente originalità;|qualche volta con un granellino di pazzia, sempre con due o tre di piacente originalità; galatea_13_barrili_f000471|Filippo, per non destar gelosie, va nell'altra giardiniera colle Berti.|Filippo, per non destar gelosie, va nell'altra giardiniera colle Berti. meraviglieduemila_01_salgari_f000036|Il segreto di poter rivivere dopo cent’anni, bell’idea! Io credo che quel buon Toby perda inutilmente il suo tempo.|Il segreto di poter rivivere dopo centanni, bellidea! Io credo che quel buon Toby perda inutilmente il suo tempo. mattiapascal_12_pirandello3_f000213|— ch'io colsi subito a volo: — Ah brava! L'avremo dunque con noi?|- ch'io colsi subito a volo: - Ah brava! L'avremo dunque con noi? mattiapascal_12_pirandello3_f000316|— Gliel'ho accennato, venendo: non fanno mica male, si rassicuri.|- Gliel'ho accennato, venendo: non fanno mica male, si rassicuri. mattiapascal_11_pirandello_f000267|Ma creda pure che è stata una combinazione.|Ma creda pure che è stata una combinazione. mattiapascal_06_pirandello_f000159|Un dubbio più forte mi assalì, allora: che io avessi sognato?|Un dubbio più forte mi assalì, allora: che io avessi sognato? mattiapascal_16_pirandello_f000023|Ora almeno ero vivo, e agguerrito.|Ora almeno ero vivo, e agguerrito. meraviglieduemila_16_salgari_f000102|quindi scendeva, scendeva, con rapidità vertiginosa, roteando come una trottola.|quindi scendeva, scendeva, con rapidità vertiginosa, roteando come una trottola. mattiapascal_17_pirandello_f000312|pur qui, nel mio stesso paesello nativo: solo, senza casa, senza mèta.|pur qui, nel mio stesso paesello nativo: solo, senza casa, senza mèta. mattiapascal_05_pirandello_f000393|l'altro, un po' sospeso, con la mano raggrinchiata e un dito, l'indice, ancora nell'atto di tirare.|l'altro, un po' sospeso, con la mano raggrinchiata e un dito, l'indice, ancora nell'atto di tirare. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000121|Io non potrò mica esser qui sempre, a tenervi compagnia! --Povero Tuccio!--mormorò Spinello.|Io non potrò mica esser qui sempre, a tenervi compagnia! --Povero Tuccio!--mormorò Spinello. mattiapascal_17_pirandello_f000094|Ma seguitava a vagire quella piccina, a vagire; e allora... che fare?|Ma seguitava a vagire quella piccina, a vagire; e allora... che fare? galatea_04_barrili_f000136|--Sì, per l'appunto, San Donato; --rispose ella.|--Sì, per l'appunto, San Donato; --rispose ella. galatea_06_barrili_f000120|l'aroma della bevanda celestiale, che staccava il bollore nel bricco.|l'aroma della bevanda celestiale, che staccava il bollore nel bricco. meraviglieduemila_08_salgari_f000139|e poi i governi americani ed europei li provvedono di viveri, a patto che non lascino i ghiacci.|e poi i governi americani ed europei li provvedono di viveri, a patto che non lascino i ghiacci. meraviglieduemila_18_salgari_f000159|Nessuno, fuorchè il capitano cui nulla sfuggiva|Nessuno, fuorchè il capitano cui nulla sfuggiva ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000302|Pensateci, e vedrete che ho ragione io, cioè, no, che aveva ragione madonna Fiordalisa a sorridere.|Pensateci, e vedrete che ho ragione io, cioè, no, che aveva ragione madonna Fiordalisa a sorridere. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000124|Prima di stendere la mano ai cinque milioni|Prima di stendere la mano ai cinque milioni ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000184|dipingendo nella cappella dei santi apostoli Giacomo e Giovanni alcune storie del Vangelo;|dipingendo nella cappella dei santi apostoli Giacomo e Giovanni alcune storie del Vangelo; galatea_02_barrili_f000112|--mi dice un contadino che passa e che mi ha dato il buon giorno.|--mi dice un contadino che passa e che mi ha dato il buon giorno. meraviglieduemila_09_salgari_f000035|stavano allineati lungo le murate, tenendo in mano delle lunghe aste colla punta d’acciaio. — Dei soldati polari? — chiese Brandok.|stavano allineati lungo le murate, tenendo in mano delle lunghe aste colla punta dacciaio. - Dei soldati polari? - chiese Brandok. mattiapascal_03_pirandello_f000335|Dopo le prime parole, corse con gli occhi alla firma, e mi guardò, sgranando gli occhi: — Tu?|Dopo le prime parole, corse con gli occhi alla firma, e mi guardò, sgranando gli occhi: - Tu? ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000181|Pistoia non aveva avuto un'arte propria;|Pistoia non aveva avuto un'arte propria; mattiapascal_10_pirandello_f000205|Quest'intima meraviglia coloriva straordinariamente la mia narrazione;|Quest'intima meraviglia coloriva straordinariamente la mia narrazione; mattiapascal_12_pirandello3_f000098|lo sciagurato sentimento che noi abbiamo di essa, penoso, pauroso, perché limitato|lo sciagurato sentimento che noi abbiamo di essa, penoso, pauroso, perché limitato mattiapascal_06_pirandello_f000073|Era imminente la sera: l'aria pareva di cenere;|Era imminente la sera: l'aria pareva di cenere; ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000093|donde gli appariva che il suo compagno d'arte non sapesse niente delle sue marachelle.|donde gli appariva che il suo compagno d'arte non sapesse niente delle sue marachelle. galatea_13_barrili_f000442|spogliando le vetrine di cento cose inutili, rimaste invendute dall'ultima fiera.|spogliando le vetrine di cento cose inutili, rimaste invendute dall'ultima fiera. mattiapascal_15_pirandello_f000276|lo argomentai da quel «Bene! bene!» a denti stretti e dal volubile e quasi aggressivo discorso in cui subito dopo si lanciò contro l'Italia e più contro Roma così gonfia di sé per il suo passato.|lo argomentai da quel Bene! bene! a denti stretti e dal volubile e quasi aggressivo discorso in cui subito dopo si lanciò contro l'Italia e più contro Roma così gonfia di sé per il suo passato. meraviglieduemila_18_salgari_f000184|— Questa intensa elettricità, che ormai ha saturato tutta l’aria del globo e alla quale noi non siamo abituati|- Questa intensa elettricità, che ormai ha saturato tutta laria del globo e alla quale noi non siamo abituati galatea_18_barrili_f000148|Mamma mia! Pareva la gragnuola che avesse dato in un campo di zucche.|Mamma mia! Pareva la gragnuola che avesse dato in un campo di zucche. meraviglieduemila_10_salgari_f000097|e dove si muovevano parecchie persone che si potevano facilmente scambiare per bestie polari.|e dove si muovevano parecchie persone che si potevano facilmente scambiare per bestie polari. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000369|per chiedere a che ora del mattino gli facesse comodo di andare in chiesa per la cerimonia nuziale.|per chiedere a che ora del mattino gli facesse comodo di andare in chiesa per la cerimonia nuziale. galatea_19_barrili_f000375|non riuscendo a far cammino contro corrente, nè a tirarmi destramente da un lato.|non riuscendo a far cammino contro corrente, nè a tirarmi destramente da un lato. mattiapascal_07_pirandello_f000335|m'allontanai, considerando però, per la prima volta|m'allontanai, considerando però, per la prima volta ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000127|Di questo ella non aveva mai dubitato, poichè la ragione dell'impresa|Di questo ella non aveva mai dubitato, poichè la ragione dell'impresa la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000134|Frattanto, il convoglio roteava senza scosse sulla strada umidiccia;|Frattanto, il convoglio roteava senza scosse sulla strada umidiccia; galatea_16_barrili_f000086|Dove sarà andato il Ferri, che m'è uscito di casa attillato, spalmato, ripicchiato come uno sposo?|Dove sarà andato il Ferri, che m'è uscito di casa attillato, spalmato, ripicchiato come uno sposo? la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000063|--Signore, gli disse battendogli paternamente la spalla;|--Signore, gli disse battendogli paternamente la spalla; ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000158|Così avvenne, com'ella aveva pronosticato.|Così avvenne, com'ella aveva pronosticato. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000068|Lodato a gara da tutti, non dava retta alle lodi, o mostrava solamente di udirle, per mostrarne impazienza.|Lodato a gara da tutti, non dava retta alle lodi, o mostrava solamente di udirle, per mostrarne impazienza. galatea_10_barrili_f000206|sapete voi che stanotte non ho potuto dormire?|sapete voi che stanotte non ho potuto dormire? ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000366|dove c'era la combibbia serale dei garzoni di mastro Jacopo.|dove c'era la combibbia serale dei garzoni di mastro Jacopo. meraviglieduemila_01_salgari_f000292|— Siamo giunti — disse il dottore, balzando a terra. — Ecco lo scoglio di Retz.|- Siamo giunti - disse il dottore, balzando a terra. - Ecco lo scoglio di Retz. meraviglieduemila_16_salgari_f000169|Il capitano, avvertito dal pilota, si era affrettato ad alzarsi per cercare di conoscere|Il capitano, avvertito dal pilota, si era affrettato ad alzarsi per cercare di conoscere mattiapascal_13_pirandello_f000014|Come mai Papiano non se ne rende conto, or che s'è visto fallire il colpo d'allogarmi accanto la Pantogada?|Come mai Papiano non se ne rende conto, or che s'è visto fallire il colpo d'allogarmi accanto la Pantogada? galatea_17_barrili_f000176|ed io non mi sento offeso al punto di volerne vendetta.|ed io non mi sento offeso al punto di volerne vendetta. galatea_18_barrili_f000272|Naturalmente, io e l'Argia le abbiamo date sempre buonissime.|Naturalmente, io e l'Argia le abbiamo date sempre buonissime. galatea_15_barrili_f000014|La sala era parata benissimo, e il divo Terenzio ha meritati davvero gli elogi di tutta la colonia villeggiante.|La sala era parata benissimo, e il divo Terenzio ha meritati davvero gli elogi di tutta la colonia villeggiante. meraviglieduemila_08_salgari_f000028|Holker ed i suoi amici le avevano seguite.|Holker ed i suoi amici le avevano seguite. galatea_06_barrili_f000069|ed anche è bene speso quel po' di tempo, perchè sono arrivate le scodelle e distribuite sui tovagliuoli|ed anche è bene speso quel po' di tempo, perchè sono arrivate le scodelle e distribuite sui tovagliuoli meraviglieduemila_08_salgari_f000100|— Di già nel Canada! — esclamò Brandok.|- Di già nel Canada! - esclamò Brandok. meraviglieduemila_06_salgari_f000118|Mentre si scambiavano queste parole, il direttore aveva lanciato già parecchie onde elettriche agli abitanti di Marte.|Mentre si scambiavano queste parole, il direttore aveva lanciato già parecchie onde elettriche agli abitanti di Marte. galatea_03_barrili_f000162|Il diavolo si porti le fanciulle girandolone, e i cani riconoscenti!|Il diavolo si porti le fanciulle girandolone, e i cani riconoscenti! mattiapascal_10_pirandello_f000372|— Dorme, — disse la Caporale.|- Dorme, - disse la Caporale. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000123|E sarà contento, Tuccio di Credi! Va bene così, Tuccio?|E sarà contento, Tuccio di Credi! Va bene così, Tuccio? meraviglieduemila_11_salgari_f000113|— Si tratterebbe di alleggerire del troppo peso il polo australe — disse Toby.|- Si tratterebbe di alleggerire del troppo peso il polo australe - disse Toby. meraviglieduemila_18_salgari_f000022|— Su centinaia e centinaia di milioni di persone scomparse nel gran baratro della morte|- Su centinaia e centinaia di milioni di persone scomparse nel gran baratro della morte meraviglieduemila_13_salgari_f000067|Come vedete nessun pericolo ci minaccia e anche calando, noi potremo giungere egualmente in Inghilterra.|Come vedete nessun pericolo ci minaccia e anche calando, noi potremo giungere egualmente in Inghilterra. meraviglieduemila_18_salgari_f000119|scappavano da tutte le parti, per non morire annegati dal formidabile assalto delle onde.|scappavano da tutte le parti, per non morire annegati dal formidabile assalto delle onde. galatea_14_barrili_f000091|Oggi stesso ho fatto piantare in fondo al giardino un'asse di quercia|Oggi stesso ho fatto piantare in fondo al giardino un'asse di quercia la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000124|reverendo signore, quali ragioni mi obblighino a trattenervi meco un istante, mentre oggi avete tanto da fare in chiesa. In questa casa c'è un morto;|reverendo signore, quali ragioni mi obblighino a trattenervi meco un istante, mentre oggi avete tanto da fare in chiesa. In questa casa c'è un morto; mattiapascal_12_pirandello3_f000291|poi prenda posto lei, signorina.|poi prenda posto lei, signorina. meraviglieduemila_17_salgari_f000261|La gran voce della tempesta però non tardò a soffocare tutti quei clamori.|La gran voce della tempesta però non tardò a soffocare tutti quei clamori. mattiapascal_17_pirandello_f000111|— Come! io? — Il tuo matrimonio s'annulla.|- Come! io? - Il tuo matrimonio s'annulla. mattiapascal_01_pirandello_f000073|Tutto sudato e impolverato, don Eligio scende dalla scala e viene a prendere una boccata d'aria nell'orticello che ha trovato modo di far sorgere qui dietro l'abside|Tutto sudato e impolverato, don Eligio scende dalla scala e viene a prendere una boccata d'aria nell'orticello che ha trovato modo di far sorgere qui dietro l'abside ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000207|non crediate che fosse per quel piccolo guaio, dimenticato pochi istanti dopo che era avvenuto.|non crediate che fosse per quel piccolo guaio, dimenticato pochi istanti dopo che era avvenuto. mattiapascal_03_pirandello_f000166|e volli tentare, per il bene d'Oliva, se mi fosse riuscito d'appurare qualche cosa.|e volli tentare, per il bene d'Oliva, se mi fosse riuscito d'appurare qualche cosa. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000400|Spinello, dal nascondiglio in cui era e da cui non gli parve prudente muoversi, non udì che queste parole:|Spinello, dal nascondiglio in cui era e da cui non gli parve prudente muoversi, non udì che queste parole: galatea_19_barrili_f000072|--Ah, signorina, io glielo rinunzio, se vuole, anche per iscritto, e su carta bollata; --risposi.|--Ah, signorina, io glielo rinunzio, se vuole, anche per iscritto, e su carta bollata; --risposi. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000035|Spinello le vedeva solamente verso sera, quando egli si riduceva nel suo osservatorio.|Spinello le vedeva solamente verso sera, quando egli si riduceva nel suo osservatorio. mattiapascal_11_pirandello_f000322|scoperto una notte dalla polizia in una bisca insieme con altri dell'aristocrazia romana, era stato richiamato a Madrid.|scoperto una notte dalla polizia in una bisca insieme con altri dell'aristocrazia romana, era stato richiamato a Madrid. meraviglieduemila_04_salgari_f000096|poi fece ridiscendere il quadro e premette un altro bottone.|poi fece ridiscendere il quadro e premette un altro bottone. galatea_10_barrili_f000226|Mi ripugna di aggiungere un corno all'argomentazione, e di crederli sciocchi.|Mi ripugna di aggiungere un corno all'argomentazione, e di crederli sciocchi. mattiapascal_17_pirandello_f000146|Io ora sono vivo – vedi? – e voglio stare allegro...|Io ora sono vivo - vedi? - e voglio stare allegro... mattiapascal_09_pirandello_f000081|Forse le farà dispiacere...|Forse le farà dispiacere... meraviglieduemila_15_salgari_f000046|che ridussero a dovere le nazioni recalcitranti.|che ridussero a dovere le nazioni recalcitranti. galatea_18_barrili_f000142|--Perchè sono in letto?|--Perchè sono in letto? galatea_04_barrili_f000005|S'è fatta avanti arrossendo un poco, anzi diciamo pur molto, se molto ce ne voleva per trasparire dal bruno della carnagione|S'è fatta avanti arrossendo un poco, anzi diciamo pur molto, se molto ce ne voleva per trasparire dal bruno della carnagione mattiapascal_17_pirandello_f000129|— prese a strillar la Pescatore, facendosi avanti con le braccia levate.|- prese a strillar la Pescatore, facendosi avanti con le braccia levate. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000090|da far rizzare i bordoni ai riguardanti, si contorceva nello spasimo dell'agonia;|da far rizzare i bordoni ai riguardanti, si contorceva nello spasimo dell'agonia; mattiapascal_15_pirandello_f000180|— Che altro, che altro posso fare per te?|- Che altro, che altro posso fare per te? la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000081|Il suo volto pallido, quasi terreo, da marito vilipeso, non rivelava turbamenti profondi, non esprimeva sinistri disegni.|Il suo volto pallido, quasi terreo, da marito vilipeso, non rivelava turbamenti profondi, non esprimeva sinistri disegni. galatea_16_barrili_f000046|Non mi passerà niente, colla tua magnesia.|Non mi passerà niente, colla tua magnesia. mattiapascal_13_pirandello_f000148|ecco! Un alto scoppio di risa accolse questa mia spiegazione.|ecco! Un alto scoppio di risa accolse questa mia spiegazione. galatea_12_barrili_f000024|Anzi, diciamo tutto, se alle prime poteva darmi negli occhi, perchè la bellezza è sempre la bellezza|Anzi, diciamo tutto, se alle prime poteva darmi negli occhi, perchè la bellezza è sempre la bellezza ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000311|Forse era da ascrivere la cosa a un senso di gentile pietà, naturalissimo in un cuore ben fatto come il suo.|Forse era da ascrivere la cosa a un senso di gentile pietà, naturalissimo in un cuore ben fatto come il suo. mattiapascal_15_pirandello_f000368|— gli gridai forte, in mezzo alla strada.|- gli gridai forte, in mezzo alla strada. mattiapascal_05_pirandello_f000350|ma pareva facesse anzi di tutto per riuscirmi incresciosa|ma pareva facesse anzi di tutto per riuscirmi incresciosa ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000134|vi hanno pur detto come e perchè un ritratto di madonna Fiordalisa non sia dei più facili. --Ho capito, ho capito;|vi hanno pur detto come e perchè un ritratto di madonna Fiordalisa non sia dei più facili. --Ho capito, ho capito; galatea_10_barrili_f000315|e aver l'aria di essere entrati là dentro a vedere le macchine;|e aver l'aria di essere entrati là dentro a vedere le macchine; ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000185|--No,--soggiunse egli,--bisogna anzitutto aver meritato di vederla.|--No,--soggiunse egli,--bisogna anzitutto aver meritato di vederla. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000382|--Ah!--gridò egli, colpito da quelle parole, e più dall'accento con cui erano stato profferite.|--Ah!--gridò egli, colpito da quelle parole, e più dall'accento con cui erano stato profferite. meraviglieduemila_18_salgari_f000312|— Tompson! — esclamò il capitano del Centauro, quand’ebbe scavalcata la murata.|- Tompson! - esclamò il capitano del Centauro, quandebbe scavalcata la murata. mattiapascal_12_pirandello3_f000163|Papiano, in fondo, faceva tutto per spingermi ad andar via da quella casa;|Papiano, in fondo, faceva tutto per spingermi ad andar via da quella casa; mattiapascal_05_pirandello_f000095|Rido, — mi rispose. Rideva così! Gli faceva tanto male, tanto male la testa,|Rido, - mi rispose. Rideva così! Gli faceva tanto male, tanto male la testa, galatea_15_barrili_f000072|dove non mancò la "Casta diva" nè il suo contrapposto del "Guerra, guerra".|dove non mancò la Casta diva nè il suo contrapposto del Guerra, guerra. galatea_02_barrili_f000029|di labbra d'asino, di denti di leone, d'orecchi di topo e di scarpette di Venere, si stende una fila nereggiante di ontàni.|di labbra d'asino, di denti di leone, d'orecchi di topo e di scarpette di Venere, si stende una fila nereggiante di ontàni. meraviglieduemila_06_salgari_f000124|Abbiamo oggi degli esplosivi mille volte più formidabili della polvere e della dinamite che si usava anticamente.|Abbiamo oggi degli esplosivi mille volte più formidabili della polvere e della dinamite che si usava anticamente. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000224|si era impossessato di quegli abiti, li aveva fatti ripulire e stirare dalla moglie|si era impossessato di quegli abiti, li aveva fatti ripulire e stirare dalla moglie galatea_15_barrili_f000174|--Non avrò i loro fiori, signorine?|--Non avrò i loro fiori, signorine? mattiapascal_09_pirandello_f000064|— Se non le accomoda...|- Se non le accomoda... ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000053|ma senza che il lavoro lo aiutasse a dimenticare per un'ora il suo profondo rammarico.|ma senza che il lavoro lo aiutasse a dimenticare per un'ora il suo profondo rammarico. meraviglieduemila_15_salgari_f000130|— Questo è un nuovo mondo — rispose l’americano.|- Questo è un nuovo mondo - rispose lamericano. galatea_10_barrili_f000068|--che di là dal mulino c'è un luogo ombroso stupendo, e che Voi lo conoscete.|--che di là dal mulino c'è un luogo ombroso stupendo, e che Voi lo conoscete. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000225|Ma come avrebbe osato posar gli occhi su lei, dopo quel doloroso discorso di mastro Jacopo?|Ma come avrebbe osato posar gli occhi su lei, dopo quel doloroso discorso di mastro Jacopo? ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000299|Ma voi sapete, lettori umanissimi, che c'è riso e riso.|Ma voi sapete, lettori umanissimi, che c'è riso e riso. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000116|--Del resto,--continuò Tuccio di Credi,--son casi che si danno.|--Del resto,--continuò Tuccio di Credi,--son casi che si danno. mattiapascal_14_pirandello_f000075|non potei impedire che non le apparissi almeno turbato.|non potei impedire che non le apparissi almeno turbato. galatea_02_barrili_f000104|come pennini di gioie tremolanti sul capo di una bella donna a teatro.|come pennini di gioie tremolanti sul capo di una bella donna a teatro. galatea_07_barrili_f000036|La signorina... di cui mi parli, fu un'apparizione momentanea, ed anche,|La signorina... di cui mi parli, fu un'apparizione momentanea, ed anche, mattiapascal_17_pirandello_f000127|— Ma tu, tu... dove sei stato?|- Ma tu, tu... dove sei stato? galatea_19_barrili_f000393|Non avrà mica intormentite le gambe. Bravo, così va bene; avanti sempre.|Non avrà mica intormentite le gambe. Bravo, così va bene; avanti sempre. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000577|La bella creatura balbettò ancora poche parole, il cui suono si spense nel sangue che le gorgogliò sulle labbra|La bella creatura balbettò ancora poche parole, il cui suono si spense nel sangue che le gorgogliò sulle labbra ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000186|--Spinello!--gridò messer Dardano. --È un uomo che sta per morire!|--Spinello!--gridò messer Dardano. --È un uomo che sta per morire! mattiapascal_04_pirandello_f000105|Ma poteva accettar mia madre la profferta di quella povera vecchia?|Ma poteva accettar mia madre la profferta di quella povera vecchia? ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000039|--rispose il Chiacchiera, senza badare allo scherzo dei compagni. --Perchè, infatti, è un ritratto. Vedete qua!--.|--rispose il Chiacchiera, senza badare allo scherzo dei compagni. --Perchè, infatti, è un ritratto. Vedete qua!--. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000398|I due viandanti passarono davanti alla mora che nascondeva Spinello.|I due viandanti passarono davanti alla mora che nascondeva Spinello. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000073|Un artefice di umili lavori non lo voleva, e ad ogni modo non lo avrebbe voluto mastro Jacopo;|Un artefice di umili lavori non lo voleva, e ad ogni modo non lo avrebbe voluto mastro Jacopo; mattiapascal_07_pirandello_f000282|Io potevo benissimo essere anche analfabeta! A chi dovevo scrivere?|Io potevo benissimo essere anche analfabeta! A chi dovevo scrivere? ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000090|sotto colore di una vocazione artistica che non sentisse davvero nell'anima.|sotto colore di una vocazione artistica che non sentisse davvero nell'anima. mattiapascal_05_pirandello_f000094|— Che ha? — Niente.|- Che ha? - Niente. meraviglieduemila_16_salgari_f000118|— Sarebbe impossibile dirlo, poichè il vento potrebbe anche cambiare da un momento all’altro.|- Sarebbe impossibile dirlo, poichè il vento potrebbe anche cambiare da un momento allaltro. galatea_12_barrili_f000311|--Ecco l'uomo che mi consiglia di far le cose con giudizio; --osservai.|--Ecco l'uomo che mi consiglia di far le cose con giudizio; --osservai. mattiapascal_13_pirandello_f000141|Né minor meraviglia dimostrò la signorina Caporale.|Né minor meraviglia dimostrò la signorina Caporale. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000143|--Ottimamente; --brontolò il vecchio pittore. --E voi altri?|--Ottimamente; --brontolò il vecchio pittore. --E voi altri? mattiapascal_03_pirandello_f000132|Quando s'appiccicava a Berto, diventava subito un damerino;|Quando s'appiccicava a Berto, diventava subito un damerino; meraviglieduemila_08_salgari_f000014|— Alla stazione di Quebec troveremo i bagagli contenenti l’occorrente per sfidare i freddi più intensi.|- Alla stazione di Quebec troveremo i bagagli contenenti loccorrente per sfidare i freddi più intensi. galatea_15_barrili_f000090|--Ma sono felice ad ogni modo di aver fatto brillare il giuoco del signor Ferri;|--Ma sono felice ad ogni modo di aver fatto brillare il giuoco del signor Ferri; meraviglieduemila_15_salgari_f000103|E poi, perchè dovrebbero diventar cattivi?|E poi, perchè dovrebbero diventar cattivi? galatea_06_barrili_f000006|la Sardegna, forse? o la costa d'Africa?|la Sardegna, forse? o la costa d'Africa? ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000220|--In Arezzo si parla sempre de' suoi trionfi, e tutti se ne rallegrano di cuore.|--In Arezzo si parla sempre de' suoi trionfi, e tutti se ne rallegrano di cuore. galatea_09_barrili_f000170|avevano un palazzo in città ed un castello fuori, chiamato, per l'abbondanza della grazia di Dio, il castello di Polenta.|avevano un palazzo in città ed un castello fuori, chiamato, per l'abbondanza della grazia di Dio, il castello di Polenta. mattiapascal_12_pirandello3_f000087|non solamente in sé, ma in tutto, anche nella loro miseria, nelle loro sofferenze, che avranno un premio, alla fine.|non solamente in sé, ma in tutto, anche nella loro miseria, nelle loro sofferenze, che avranno un premio, alla fine. meraviglieduemila_06_salgari_f000057|ed ora corrispondiamo perfettamente bene e ci comunichiamo le notizie che avvengono sia quaggiù che lassù.|ed ora corrispondiamo perfettamente bene e ci comunichiamo le notizie che avvengono sia quaggiù che lassù. meraviglieduemila_09_salgari_f000141|— Quelli sono uomini che appartengono alla nostra razza — rispose Holker.|- Quelli sono uomini che appartengono alla nostra razza - rispose Holker. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000091|Io so che di questa apostrofe al fato (da taluni chiamato anche dito di Dio) non va esente verun romanzo dell'epoca antica e moderna;|Io so che di questa apostrofe al fato da taluni chiamato anche dito di Dio non va esente verun romanzo dell'epoca antica e moderna; galatea_09_barrili_f000172|Col quale a v'salut.|Col quale a v'salut. mattiapascal_03_pirandello_f000101|Malagna, entrato da tanto tempo nella convinzione che non ne aveva avuti dalla prima moglie solo per la sterilità o per la infermità continua di questa|Malagna, entrato da tanto tempo nella convinzione che non ne aveva avuti dalla prima moglie solo per la sterilità o per la infermità continua di questa mattiapascal_12_pirandello3_f000036|A noi uomini, invece, nascendo, è toccato un tristo privilegio: quello di sentirci vivere|A noi uomini, invece, nascendo, è toccato un tristo privilegio: quello di sentirci vivere meraviglieduemila_09_salgari_f000144|— Noi, sempre noi soli a dominare il mondo.|- Noi, sempre noi soli a dominare il mondo. mattiapascal_09_pirandello_f000301|— esclamai, costernato.|- esclamai, costernato. meraviglieduemila_12_salgari_f000023|Desidero mostrarvi un’altra meraviglia. — Quale?|Desidero mostrarvi unaltra meraviglia. - Quale? meraviglieduemila_17_salgari_f000195|E nessuno prima ci aveva pensato! Tre volte bestia con cento corna! — In qual modo? — chiesero Brandok e Toby.|E nessuno prima ci aveva pensato! Tre volte bestia con cento corna! - In qual modo? - chiesero Brandok e Toby. galatea_18_barrili_f000288|Ah, se fosse com'io incomincio a sospettare...|Ah, se fosse com'io incomincio a sospettare... mattiapascal_15_pirandello_f000220|le labbra fine taglienti, accese.|le labbra fine taglienti, accese. la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000021|il più strampalato de' miei racconti. Perchè dovrei aver soggezione?|il più strampalato de' miei racconti. Perchè dovrei aver soggezione? galatea_18_barrili_f000242|Par sempre di sentire un rumor di tuono in lontananza, quando sembra che voglia far burrasca, e la burrasca non si decide.|Par sempre di sentire un rumor di tuono in lontananza, quando sembra che voglia far burrasca, e la burrasca non si decide. meraviglieduemila_03_salgari_f000080|— Per ora non m’accorgo che mi tormenti.|- Per ora non maccorgo che mi tormenti. mattiapascal_07_pirandello_f000291|Chi sa dove mi hanno seppellito! Forse la zia Scolastica non avrà voluto fare per me la spesa che fece per la mamma;|Chi sa dove mi hanno seppellito! Forse la zia Scolastica non avrà voluto fare per me la spesa che fece per la mamma; mattiapascal_05_pirandello_f000139|non si scompose: ripuntò anche forte, al colpo seguente: via! non sarebbe andato appresso ai miei quattrinucci.|non si scompose: ripuntò anche forte, al colpo seguente: via! non sarebbe andato appresso ai miei quattrinucci. meraviglieduemila_15_salgari_f000126|piantate profondamente nella roccia, possono sopportare qualsiasi urto.|piantate profondamente nella roccia, possono sopportare qualsiasi urto. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000057|quando io passerò a miglior vita, che sarà il più tardi possibile.|quando io passerò a miglior vita, che sarà il più tardi possibile. meraviglieduemila_01_salgari_f000335|— Io ho una sorella che ha sette figli — rispose Toby.|- Io ho una sorella che ha sette figli - rispose Toby. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000135|--Ah, lasciatemi piangere, maestro, padre mio, lasciatemi piangere.|--Ah, lasciatemi piangere, maestro, padre mio, lasciatemi piangere. galatea_13_barrili_f000464|Le ho resa la botta dell'inglese, ed ella ne è rimasta un po' sconcertata. Ma non più;|Le ho resa la botta dell'inglese, ed ella ne è rimasta un po' sconcertata. Ma non più; galatea_06_barrili_f000107|e una tantafera sconclusionata che la pretende a discorso.|e una tantafera sconclusionata che la pretende a discorso. meraviglieduemila_03_salgari_f000120|— Anzi, è piuttosto lontano: sulla riva opposta dell’Hudson. — Siamo dunque a Nuova York?|- Anzi, è piuttosto lontano: sulla riva opposta dellHudson. - Siamo dunque a Nuova York? mattiapascal_10_pirandello_f000353|E la Caporale: — Non so.|E la Caporale: - Non so. la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000021|gli è che al momento in cui si accingevano a tagliare i legacci|gli è che al momento in cui si accingevano a tagliare i legacci meraviglieduemila_15_salgari_f000326|Il frastuono prodotto dall’incessante infrangersi dei cavalloni era diventato orrendo.|Il frastuono prodotto dallincessante infrangersi dei cavalloni era diventato orrendo. galatea_08_barrili_f000043|frementi di gioventù, fosforescenti di bellezza, corrono per l'ombra dei boschi|frementi di gioventù, fosforescenti di bellezza, corrono per l'ombra dei boschi mattiapascal_11_pirandello_f000124|m'inebriavo fino a cader per terra, creda, svenuta, in certi momenti.|m'inebriavo fino a cader per terra, creda, svenuta, in certi momenti. meraviglieduemila_17_salgari_f000239|Il capitano ed i suoi compagni, nauseati da quelle scene, invano si erano provati a ritirare la fune.|Il capitano ed i suoi compagni, nauseati da quelle scene, invano si erano provati a ritirare la fune. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000154|--Maisì, maestro, dal vero, ed anche ricordando le cose vedute. --Già, come questo San Giovanni;|--Maisì, maestro, dal vero, ed anche ricordando le cose vedute. --Già, come questo San Giovanni; galatea_17_barrili_f000197|e postele in croce ne offersi le due impugnature al mio avversario.|e postele in croce ne offersi le due impugnature al mio avversario. meraviglieduemila_18_salgari_f000300|che era esplosa in mezzo alle belve.|che era esplosa in mezzo alle belve. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000053|Ma perchè dicevi tu dianzi che il maestro non ha veduto questo disegno! È impossibile che non abbia riconosciuta la sua figliuola.|Ma perchè dicevi tu dianzi che il maestro non ha veduto questo disegno! È impossibile che non abbia riconosciuta la sua figliuola. mattiapascal_10_pirandello_f000066|La democrazia, mio caro, la democrazia, cioè il governo della maggioranza.|La democrazia, mio caro, la democrazia, cioè il governo della maggioranza. galatea_07_barrili_f000018|Ma poi le idee mi ritornano, o mi pare;|Ma poi le idee mi ritornano, o mi pare; galatea_14_barrili_f000050|specie se tu hai sempre l'uso di covare il letto.|specie se tu hai sempre l'uso di covare il letto. meraviglieduemila_16_salgari_f000116|— Lontano dalle rotte tenute dalle navi? — Purtroppo, signore.|- Lontano dalle rotte tenute dalle navi? - Purtroppo, signore. galatea_14_barrili_f000193|E con accompagnamento di due mandolini, la maggiore delle Berti, deposto per un istante il suo, canterà due canzoncine spagnuole;|E con accompagnamento di due mandolini, la maggiore delle Berti, deposto per un istante il suo, canterà due canzoncine spagnuole; galatea_19_barrili_f000219|O Buci, o cane impagabile, io troverò bene uno scultore che voglia farti il ritratto e gittarmelo in bronzo|O Buci, o cane impagabile, io troverò bene uno scultore che voglia farti il ritratto e gittarmelo in bronzo mattiapascal_14_pirandello_f000182|ma non volli credere ch'egli potesse arrivare fino a tanto...|ma non volli credere ch'egli potesse arrivare fino a tanto... mattiapascal_01_pirandello_f000083|L'ho detto l'altro giorno a un vecchio contadino, e sapete come m'ha risposto?|L'ho detto l'altro giorno a un vecchio contadino, e sapete come m'ha risposto? meraviglieduemila_06_salgari_f000142|— Che meravigliose invenzioni! — mormorò il dottore.|- Che meravigliose invenzioni! - mormorò il dottore. meraviglieduemila_16_salgari_f000145|— Ecco un nuovo pericolo per noi — disse il capitano del Centauro.|- Ecco un nuovo pericolo per noi - disse il capitano del Centauro. mattiapascal_02_pirandello_f000118|Molte cose con quegli occhietti egli doveva vedere nella nostra casa, che né la mamma né noi vedevamo.|Molte cose con quegli occhietti egli doveva vedere nella nostra casa, che né la mamma né noi vedevamo. mattiapascal_10_pirandello_f000003|cresceva anche per me la difficoltà del trattare|cresceva anche per me la difficoltà del trattare galatea_01_barrili_f000014|Che bella cosa, dopo tutto, non sentir nulla;|Che bella cosa, dopo tutto, non sentir nulla; mattiapascal_04_pirandello_f000220|— Ma io... — Perché no? — disse Pomino.|- Ma io... - Perché no? - disse Pomino. galatea_06_barrili_f000151|La signora Wilson madre non può sgradire un divertimento della sua patria d'adozione.|La signora Wilson madre non può sgradire un divertimento della sua patria d'adozione. meraviglieduemila_06_salgari_f000109|— Sì, ma quale potenza sono riusciti a dare ora alle onde elettriche — rispose il giovine.|- Sì, ma quale potenza sono riusciti a dare ora alle onde elettriche - rispose il giovine. meraviglieduemila_12_salgari_f000109|Uno riservato alle macchine e all’equipaggio;|Uno riservato alle macchine e allequipaggio; galatea_18_barrili_f000020|--Duello!--esclamò Pilade, facendo bocca da ridere, da quello scimunito che voleva parere.|--Duello!--esclamò Pilade, facendo bocca da ridere, da quello scimunito che voleva parere. mattiapascal_07_pirandello_f000176|per me, unicamente per me aveva perdonato il figliuolo.|per me, unicamente per me aveva perdonato il figliuolo. galatea_05_barrili_f000248|La signorina Kitty abbassò il capo, alzando le pupille a guardarmi di traverso.|La signorina Kitty abbassò il capo, alzando le pupille a guardarmi di traverso. mattiapascal_10_pirandello_f000170|e si alzò per andar via Ma la Caporale la trattenne per un braccio: — Eh via, come sei sciocchina! Si fa per ridere...|e si alzò per andar via Ma la Caporale la trattenne per un braccio: - Eh via, come sei sciocchina! Si fa per ridere... galatea_16_barrili_f000214|Fo il giro del santuario, non aspirando a guadagnare nessuna indulgenza, e non vedo anima nata.|Fo il giro del santuario, non aspirando a guadagnare nessuna indulgenza, e non vedo anima nata. meraviglieduemila_05_salgari_f000078|— E quale velocità potete imprimere a queste navi volanti?|- E quale velocità potete imprimere a queste navi volanti? galatea_10_barrili_f000146|Perchè non volete mai rifar la salita del Roccolo?|Perchè non volete mai rifar la salita del Roccolo? galatea_16_barrili_f000115|Semplicissima, e brillava più di tutte.|Semplicissima, e brillava più di tutte. meraviglieduemila_01_salgari_f000029|— Ecco degli esseri felici — mormorò con un tono d’invidia.|- Ecco degli esseri felici - mormorò con un tono dinvidia. mattiapascal_04_pirandello_f000150|Quel che seguì fu per me solo.|Quel che seguì fu per me solo. meraviglieduemila_09_salgari_f000108|— La nave lascia il mare per la terra.|- La nave lascia il mare per la terra. galatea_14_barrili_f000039|Che bel tipo, la tua contessa! Hai ragione a non esserti invaghito di lei;|Che bel tipo, la tua contessa! Hai ragione a non esserti invaghito di lei; mattiapascal_15_pirandello_f000088|il quale, in fin de' conti, ov'io l'avessi denunziato, non avrebbe avuto forse a patir nulla, data la sua infermità;|il quale, in fin de' conti, ov'io l'avessi denunziato, non avrebbe avuto forse a patir nulla, data la sua infermità; mattiapascal_10_pirandello_f000146|E giacché la solitudine mi riusciva ormai insopportabile e non sapevo resistere alla tentazione d'accostarmi a gli altri|E giacché la solitudine mi riusciva ormai insopportabile e non sapevo resistere alla tentazione d'accostarmi a gli altri galatea_14_barrili_f000092|sulla quale Filippo ha disegnato a grossi contorni di carbone un uomo di giusta statura, veduto in tre quarti.|sulla quale Filippo ha disegnato a grossi contorni di carbone un uomo di giusta statura, veduto in tre quarti. meraviglieduemila_12_salgari_f000129|Brandok, Toby e Holker, ben coperti dai loro mantelli di pelo, si erano seduti fuori della galleria|Brandok, Toby e Holker, ben coperti dai loro mantelli di pelo, si erano seduti fuori della galleria meraviglieduemila_03_salgari_f000062|Stava per chiamare l’amico, che non si decideva ad aprire gli occhi|Stava per chiamare lamico, che non si decideva ad aprire gli occhi meraviglieduemila_17_salgari_f000100|Resi maggiormente furiosi dal rifiuto di Jao di calare l’ascensore, avevano saccheggiato i magazzini gettando tutto sottosopra|Resi maggiormente furiosi dal rifiuto di Jao di calare lascensore, avevano saccheggiato i magazzini gettando tutto sottosopra galatea_03_barrili_f000080|Perchè i panini, dirai, e per chi?|Perchè i panini, dirai, e per chi? ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000061|nè si credevano diversi da questi, poichè tutti dipingevano le pezze onorevoli e le imprese negli scudi degli uomini di guerra.|nè si credevano diversi da questi, poichè tutti dipingevano le pezze onorevoli e le imprese negli scudi degli uomini di guerra. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000282|per accompagnarmi agli uffizi divini in Santa Lucia dei Bardi.|per accompagnarmi agli uffizi divini in Santa Lucia dei Bardi. mattiapascal_15_pirandello_f000062|E mia cognata allora, che ha per lei...|E mia cognata allora, che ha per lei... ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000157|--Madonna delle poerine! O che volevate che io venissi subito a confidarmene con voi! Monna Tessa me ne aveva parlato così in aria, senza assicurarmi nulla.|--Madonna delle poerine! O che volevate che io venissi subito a confidarmene con voi! Monna Tessa me ne aveva parlato così in aria, senza assicurarmi nulla. meraviglieduemila_03_salgari_f000049|Gli anarchici della città sottomarina di Bressak, impadronitisi della nave Hollendorf|Gli anarchici della città sottomarina di Bressak, impadronitisi della nave Hollendorf galatea_17_barrili_f000238|--Tu ora ci vedi qui, il signor Ferri e me, desiderosi di sbudellarci.|--Tu ora ci vedi qui, il signor Ferri e me, desiderosi di sbudellarci. galatea_09_barrili_f000207|--Buci, veramente... --mormorai.|--Buci, veramente... --mormorai. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000154|Sulla soprascritta c'era l'indirizzo del signor parroco, e mi sono affrettato...|Sulla soprascritta c'era l'indirizzo del signor parroco, e mi sono affrettato... galatea_07_barrili_f000113|la signora fosse a Rimini, a Livorno, a Viareggio.|la signora fosse a Rimini, a Livorno, a Viareggio. galatea_02_barrili_f000011|Il giornale rimarrà inedito, pur troppo: ma i Corsennati avranno pazienza;|Il giornale rimarrà inedito, pur troppo: ma i Corsennati avranno pazienza; mattiapascal_05_pirandello_f000322|Gli abiti che indossiamo, il loro taglio, il loro colore, possono far pensare di noi le più strane cose.|Gli abiti che indossiamo, il loro taglio, il loro colore, possono far pensare di noi le più strane cose. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000248|Il contorno della figura lo avete veduto.|Il contorno della figura lo avete veduto. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000305|--ma se per avventura si trattasse di uno che non ti andasse ai versi?|--ma se per avventura si trattasse di uno che non ti andasse ai versi? mattiapascal_14_pirandello_f000063|ma ora che a questa m'ero accostato fino a cogliere un bacio da due care labbra, ecco, mi toccava a ritrarmene inorridito|ma ora che a questa m'ero accostato fino a cogliere un bacio da due care labbra, ecco, mi toccava a ritrarmene inorridito ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000054|Una vera trovata, per un pittore come voi, che fa, a detta universale, i bei visi di Madonne e di Sante. O forse non l'avevate ancora osservata?|Una vera trovata, per un pittore come voi, che fa, a detta universale, i bei visi di Madonne e di Sante. O forse non l'avevate ancora osservata? mattiapascal_08_pirandello_f000141|— Nessuno... — Che piacere! beato lei! la invidio! — Lei dunque ha famiglia?|- Nessuno... - Che piacere! beato lei! la invidio! - Lei dunque ha famiglia? mattiapascal_07_pirandello_f000331|ma avrei dovuto anche mettermi a pagare una tassa: io che non ne pagavo più! Mi parve come una prima compromissione della mia libertà|ma avrei dovuto anche mettermi a pagare una tassa: io che non ne pagavo più! Mi parve come una prima compromissione della mia libertà la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000027|--Cosa voglio! Cosa voglio! riprende il sacrista giungendo le mani in atteggiamento disperato|--Cosa voglio! Cosa voglio! riprende il sacrista giungendo le mani in atteggiamento disperato mattiapascal_14_pirandello_f000036|Aperte le finestre, festa per tutti! Rimasi, non so per quanto tempo, li su quella poltrona, a pensare|Aperte le finestre, festa per tutti! Rimasi, non so per quanto tempo, li su quella poltrona, a pensare meraviglieduemila_11_salgari_f000019|Non sono proibiti che i liquori. — E non si ribellano mai?|Non sono proibiti che i liquori. - E non si ribellano mai? galatea_05_barrili_f000071|Fortuna che le bottiglie sono diligentemente impagliate, e i fiaschi bene affondati in grandi ceste di fieno.|Fortuna che le bottiglie sono diligentemente impagliate, e i fiaschi bene affondati in grandi ceste di fieno. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000133|Spinello si abbandonò sui gradini del trespolo che serviva a mastro Jacopo per accostarsi alla vòlta, e diede in uno scoppio di pianto.|Spinello si abbandonò sui gradini del trespolo che serviva a mastro Jacopo per accostarsi alla vòlta, e diede in uno scoppio di pianto. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000219|Pasquino dava il buon giorno o la buona sera al giovine forestiero, gli offriva una tazza di latte, che Spinello ricusava quasi sempre|Pasquino dava il buon giorno o la buona sera al giovine forestiero, gli offriva una tazza di latte, che Spinello ricusava quasi sempre galatea_19_barrili_f000098|non poteva esser di più, rivedendomi per la prima volta, dopo una certa conversazione|non poteva esser di più, rivedendomi per la prima volta, dopo una certa conversazione galatea_05_barrili_f000118|Il fiume, più ristretto d'alveo, si fa anche più capriccioso.|Il fiume, più ristretto d'alveo, si fa anche più capriccioso. galatea_04_barrili_f000006|e ridendo in pari tempo, ridendo alto, più gradevolmente di Buci, che ha il riso muto.|e ridendo in pari tempo, ridendo alto, più gradevolmente di Buci, che ha il riso muto. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000005|L'annunzio della sua morte fece l'effetto d'uno schianto di fulmine.|L'annunzio della sua morte fece l'effetto d'uno schianto di fulmine. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000164|Tuccio di Credi guardò bieco il suo avversario, ben vedendo di non poter più ingannare nessuno, e crollò sdegnosamente le spalle.|Tuccio di Credi guardò bieco il suo avversario, ben vedendo di non poter più ingannare nessuno, e crollò sdegnosamente le spalle. galatea_13_barrili_f000081|Il diavolo se lo porti! ci voleva proprio lui,|Il diavolo se lo porti! ci voleva proprio lui, galatea_08_barrili_f000110|Tradurrò certamente tutta l'ode, e resterà una memoria dell'Acqua Ascosa|Tradurrò certamente tutta l'ode, e resterà una memoria dell'Acqua Ascosa ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000182|--Salvatemi, per amor del cielo!--urlava il caduto.|--Salvatemi, per amor del cielo!--urlava il caduto. mattiapascal_03_pirandello_f000219|a Torino, – aggiunse piano), del quale volle anche mostrarmi il ritratto.|a Torino, - aggiunse piano, del quale volle anche mostrarmi il ritratto. mattiapascal_17_pirandello_f000296|Che lesse in quell'attimo negli occhi miei?|Che lesse in quell'attimo negli occhi miei? ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000155|Ed io, scimunito, m'ero messo in testa che ti bastasse la gloria!|Ed io, scimunito, m'ero messo in testa che ti bastasse la gloria! meraviglieduemila_04_salgari_f000140|Le nostre cascate del Niagara, per esempio, fanno lavorare delle macchine che si trovano a mille miglia di distanza.|Le nostre cascate del Niagara, per esempio, fanno lavorare delle macchine che si trovano a mille miglia di distanza. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000153|Non sarà la manna, lo capisco, ma qualche cosa di simile.|Non sarà la manna, lo capisco, ma qualche cosa di simile. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000207|Egli e messer Dardano potranno dirvi che questa è la mia indole.|Egli e messer Dardano potranno dirvi che questa è la mia indole. mattiapascal_01_pirandello_f000126|Alcune di esse, certo, non mi faranno molto onore;|Alcune di esse, certo, non mi faranno molto onore; galatea_03_barrili_f000145|ma oramai, dal gran vivere che fa sempre all'aperto, è cotta bruciata dal sole.|ma oramai, dal gran vivere che fa sempre all'aperto, è cotta bruciata dal sole. mattiapascal_15_pirandello_f000521|Ritornai sul ponte, cheto, chinato.|Ritornai sul ponte, cheto, chinato. galatea_13_barrili_f000224|E le signore, che avevano bevuto acqua pazza, fecero onore alla cortesia dell'albergatore garbato.|E le signore, che avevano bevuto acqua pazza, fecero onore alla cortesia dell'albergatore garbato. galatea_14_barrili_f000293|Credo di no. Se mi avesse lasciato parlare così, le avrei detto ancora:|Credo di no. Se mi avesse lasciato parlare così, le avrei detto ancora: mattiapascal_10_pirandello_f000416|Se le mancasse qualche cosa, dica, dica tutto, sa! Se le bisognasse, per esempio, una scrivania più ampia...|Se le mancasse qualche cosa, dica, dica tutto, sa! Se le bisognasse, per esempio, una scrivania più ampia... galatea_10_barrili_f000322|La ringraziai con un inchino della bellissima idea|La ringraziai con un inchino della bellissima idea galatea_13_barrili_f000340|quando soggiunse, non bastandogli quel poco, che taluni i quali ostentavano umiltà|quando soggiunse, non bastandogli quel poco, che taluni i quali ostentavano umiltà galatea_16_barrili_f000366|Lo sento salire la scala interna, entrare nella sua camera e chiudersi dentro.|Lo sento salire la scala interna, entrare nella sua camera e chiudersi dentro. meraviglieduemila_10_salgari_f000107|passa lo stretto di Lancaster, che, come sapete, non sgela mai|passa lo stretto di Lancaster, che, come sapete, non sgela mai galatea_11_barrili_f000165|Non so che cosa fossi per risponderle.|Non so che cosa fossi per risponderle. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000536|Dio santo, ero così avida di questa felicità! Ho pianto, sai|Dio santo, ero così avida di questa felicità! Ho pianto, sai meraviglieduemila_07_salgari_f000084|— Un aumento non troppo sensibile.|- Un aumento non troppo sensibile. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000006|Anzi, un dilettante di bisticci potrebbe sostenere che il sì è nato proprio in Arezzo|Anzi, un dilettante di bisticci potrebbe sostenere che il sì è nato proprio in Arezzo mattiapascal_03_pirandello_f000373|Malagna s'intenerì – ma fino a un certo segno.|Malagna s'intenerì - ma fino a un certo segno. mattiapascal_04_pirandello_f000095|Una di esse, non avendo potuto metter nulla da parte|Una di esse, non avendo potuto metter nulla da parte mattiapascal_06_pirandello_f000165|Avrei trovato in quel paese altri giornali?|Avrei trovato in quel paese altri giornali? galatea_17_barrili_f000060|dov'io son parroco e scaccino, in un municipio dove son io il sindaco, il segretario e l'usciere;|dov'io son parroco e scaccino, in un municipio dove son io il sindaco, il segretario e l'usciere; ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000012|le chiacchiere erano molte, davanti all'affresco del pittor novellino.|le chiacchiere erano molte, davanti all'affresco del pittor novellino. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000080|Tra i due taciturni viandanti e il cavaliere sconosciuto s'era stabilita quella mezza dimestichezza di veduta, che occorre in simili casi.|Tra i due taciturni viandanti e il cavaliere sconosciuto s'era stabilita quella mezza dimestichezza di veduta, che occorre in simili casi. meraviglieduemila_05_salgari_f000114|— Harry, — disse Holker — muovi verso Brooklyn.|- Harry, - disse Holker - muovi verso Brooklyn. mattiapascal_02_pirandello_f000156|pure in sonetti, d'un altro scioperatissimo che aveva avuto il coraggio di nascondersi sotto il nome di Caton l'Uticense.|pure in sonetti, d'un altro scioperatissimo che aveva avuto il coraggio di nascondersi sotto il nome di Caton l'Uticense. mattiapascal_07_pirandello_f000086|Recisa di netto ogni memoria in me della vita precedente, fermato l'animo alla deliberazione di ricominciare da quel punto una nuova vita|Recisa di netto ogni memoria in me della vita precedente, fermato l'animo alla deliberazione di ricominciare da quel punto una nuova vita ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000284|E come il cartone fu condotto a termine chiamò i muratori perchè dessero un'arricciatura grossa sul muro, debitamente scrostato;|E come il cartone fu condotto a termine chiamò i muratori perchè dessero un'arricciatura grossa sul muro, debitamente scrostato; la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000005|e tutti potevano ammirare l'effigie della patrona di Mirlovia, superbamente bella nel suo nuovo abbigliamento da contessa.|e tutti potevano ammirare l'effigie della patrona di Mirlovia, superbamente bella nel suo nuovo abbigliamento da contessa. galatea_19_barrili_f000228|--Oh, Lei!--esclamò la signorina.|--Oh, Lei!--esclamò la signorina. galatea_05_barrili_f000274|l'Elba, più vasta, in forma d'un lungo scudo sannitico;|l'Elba, più vasta, in forma d'un lungo scudo sannitico; ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000053|Inoltre la compagnia di san Luca non era nata con intendimenti molto orgogliosi|Inoltre la compagnia di san Luca non era nata con intendimenti molto orgogliosi mattiapascal_04_pirandello_f000057|Pensai di scrivere a Roberto, a Oneglia, per dirgli che si prendesse lui in casa la mamma|Pensai di scrivere a Roberto, a Oneglia, per dirgli che si prendesse lui in casa la mamma meraviglieduemila_09_salgari_f000004|si erano addormentati, venivano svegliati dalle grida degli impiegati ferroviari della stazione di Wolstenholme.|si erano addormentati, venivano svegliati dalle grida degli impiegati ferroviari della stazione di Wolstenholme. meraviglieduemila_08_salgari_f000059|Mi pare che noi dovremmo cuocere qui dentro, mentre la temperatura si conserva relativamente fresca.|Mi pare che noi dovremmo cuocere qui dentro, mentre la temperatura si conserva relativamente fresca. mattiapascal_13_pirandello_f000202|Che seguì? ci volle un pezzo, prima ch'io smarrito di confusione e di vergogna,|Che seguì? ci volle un pezzo, prima ch'io smarrito di confusione e di vergogna, mattiapascal_15_pirandello_f000270|ed egli se ne gloriava quasi quanto della chiave d'oro di gentiluomo di camera e dell'insegna di cavaliere di San Gennaro e di tant'altre onorificenze che facevano bella mostra di sé nel salone|ed egli se ne gloriava quasi quanto della chiave d'oro di gentiluomo di camera e dell'insegna di cavaliere di San Gennaro e di tant'altre onorificenze che facevano bella mostra di sé nel salone meraviglieduemila_01_salgari_f000210|— Vedere come camminerà il mondo fra cent’anni e null’altro. — Come! Tu vorresti...|- Vedere come camminerà il mondo fra centanni e nullaltro. - Come! Tu vorresti... ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000179|--In verità,--diss'egli allora, tanto per isviar l'attenzione del pittore,--son povere cose e certamente indegne di voi.|--In verità,--diss'egli allora, tanto per isviar l'attenzione del pittore,--son povere cose e certamente indegne di voi. galatea_18_barrili_f000243|Quello è il signor conte Quarneri.|Quello è il signor conte Quarneri. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000195|aggiungo ora che si diceva Sant'Agnolo per mo' d'antonomasia, dovendo intendersi l'arcangiolo San Michele|aggiungo ora che si diceva Sant'Agnolo per mo' d'antonomasia, dovendo intendersi l'arcangiolo San Michele meraviglieduemila_13_salgari_f000047|il mio Centauro è costruito con acciaio di prima qualità.|il mio Centauro è costruito con acciaio di prima qualità. galatea_10_barrili_f000130|--Ma non da venirci da soli. Io ci avrei paura, da sola.|--Ma non da venirci da soli. Io ci avrei paura, da sola. mattiapascal_15_pirandello_f000187|— Dove va, signor Anselmo?|- Dove va, signor Anselmo? la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000194|ora potremo anche sapere dove sia andata a nicchiarsi quella pazzarella di nostra nipote|ora potremo anche sapere dove sia andata a nicchiarsi quella pazzarella di nostra nipote ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000145|che è così pieno di ciottoli insidiosi e di buche traditore.|che è così pieno di ciottoli insidiosi e di buche traditore. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000100|e si rodevano di vedere quel nuovo venuto, che si spingeva in brev'ora tanto innanzi nel magistero dell'arte|e si rodevano di vedere quel nuovo venuto, che si spingeva in brev'ora tanto innanzi nel magistero dell'arte ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000230|Spinello non mangiava e non beveva che a fior di labbra. Guardava Fiordalisa.|Spinello non mangiava e non beveva che a fior di labbra. Guardava Fiordalisa. mattiapascal_06_pirandello_f000078|era stato aggiudicato al signor conte De Castellane per la somma di due milioni e trecentomila franchi.|era stato aggiudicato al signor conte De Castellane per la somma di due milioni e trecentomila franchi. mattiapascal_10_pirandello_f000364|Ed ecco, vidi che la Caporale posava una mano su la spalla di Papiano.|Ed ecco, vidi che la Caporale posava una mano su la spalla di Papiano. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000130|--ripigliò messer Lapo, che notava ogni moto più lieve.|--ripigliò messer Lapo, che notava ogni moto più lieve. meraviglieduemila_12_salgari_f000031|Anche quello era diviso in scompartimenti e addobbato con lusso ed eleganza.|Anche quello era diviso in scompartimenti e addobbato con lusso ed eleganza. galatea_10_barrili_f000051|Ma qui ci avevo almeno un'altra ragione, abbastanza ridicola; e imperiosa, nondimeno, ineluttabile, perentoria.|Ma qui ci avevo almeno un'altra ragione, abbastanza ridicola; e imperiosa, nondimeno, ineluttabile, perentoria. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000107|--Fin qui non trovo argomento di censura.|--Fin qui non trovo argomento di censura. meraviglieduemila_01_salgari_f000231|Lo svuotò di un fiato, stette qualche minuto soprappensiero, poi disse: — Quanto possiedi, James...? — Cinque milioni di lire. — In cartelle dello Stato? — Sì.|Lo svuotò di un fiato, stette qualche minuto soprappensiero, poi disse: - Quanto possiedi, James...? - Cinque milioni di lire. - In cartelle dello Stato? - Sì. mattiapascal_06_pirandello_f000126|Nel raccapriccio istintivo, incrociai le braccia sul petto e con le mani mi palpai, mi strinsi: «Io, no;|Nel raccapriccio istintivo, incrociai le braccia sul petto e con le mani mi palpai, mi strinsi: Io, no; galatea_02_barrili_f000060|Ed il fulmine giulivo Che non lascia uomo vivo Saltellava qua e là.|Ed il fulmine giulivo Che non lascia uomo vivo Saltellava qua e là. galatea_20_barrili_f000058|Galatea Morelli, s'ha a dire.|Galatea Morelli, s'ha a dire. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000142|Nè solo Arezzo chiedeva miracoli d'arte a Spinello Spinelli, ma anche molte altre città di Toscana.|Nè solo Arezzo chiedeva miracoli d'arte a Spinello Spinelli, ma anche molte altre città di Toscana. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000242|L'aria, sul loggiato, era tiepida ancora della lunga refrazione dei raggi solari sulle pareti e sui colonnini di marmo;|L'aria, sul loggiato, era tiepida ancora della lunga refrazione dei raggi solari sulle pareti e sui colonnini di marmo; meraviglieduemila_12_salgari_f000123|aveva rimesso in movimento le due poderose macchine e si era innalzato di duecento metri salutando la popolazione della stazione con dei sibili acutissimi.|aveva rimesso in movimento le due poderose macchine e si era innalzato di duecento metri salutando la popolazione della stazione con dei sibili acutissimi. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000010|non per sè, ma per gli altri, cioè a dire per suo padre, che non avea pace, e per gli amici, che non gli davano tregua.|non per sè, ma per gli altri, cioè a dire per suo padre, che non avea pace, e per gli amici, che non gli davano tregua. mattiapascal_18_pirandello_f000038|E contraddire allo zoologo è impossibile.|E contraddire allo zoologo è impossibile. mattiapascal_08_pirandello_f000073|Poteva avere da quarant'anni : calvo sì e no, bruno, con occhiali d'oro|Poteva avere da quarant'anni : calvo sì e no, bruno, con occhiali d'oro mattiapascal_12_pirandello3_f000124|i quali vogliono credere per loro comodità che con questi esperimenti si faccia oltraggio alla scienza o alla natura.|i quali vogliono credere per loro comodità che con questi esperimenti si faccia oltraggio alla scienza o alla natura. la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000040|quegli indumenti muliebri erano pel visconte un soccorso della provvidenza.|quegli indumenti muliebri erano pel visconte un soccorso della provvidenza. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000037|--Signore, disse al visconte, ciò che io intenderei di proporvi non sarebbe un delitto...|--Signore, disse al visconte, ciò che io intenderei di proporvi non sarebbe un delitto... ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000012|E Spinello Spinelli lo attese per tutta la sera;|E Spinello Spinelli lo attese per tutta la sera; ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000217|Nelle sue gite quotidiane al Poggiuolo (che così si chiamava il suo colle prediletto) Spinello Spinelli aveva stretta amicizia con un vecchio contadino di lassù|Nelle sue gite quotidiane al Poggiuolo che così si chiamava il suo colle prediletto Spinello Spinelli aveva stretta amicizia con un vecchio contadino di lassù galatea_06_barrili_f000225|Se almeno uno dei tre satelliti lasciasse un po' la Quarneri! Ma no, niente;|Se almeno uno dei tre satelliti lasciasse un po' la Quarneri! Ma no, niente; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000401|ma lo vide Fiordalisa e notò che aveva la cera stravolta. --Che c'è? --chiese la fanciulla, turbata. --Che c'è?|ma lo vide Fiordalisa e notò che aveva la cera stravolta. --Che c'è? --chiese la fanciulla, turbata. --Che c'è? mattiapascal_04_pirandello_f000054|mi carezzava con lo sguardo, poi mi domandava: — Perché mi guardi così?|mi carezzava con lo sguardo, poi mi domandava: - Perché mi guardi così? meraviglieduemila_04_salgari_f000128|Tutti però gli predicevano un grande avvenire.|Tutti però gli predicevano un grande avvenire. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000194|Vi ho detto che la chiesa avea nome da Sant'Agnolo;|Vi ho detto che la chiesa avea nome da Sant'Agnolo; galatea_10_barrili_f000004|Per quindici lire buttate via, son salito in grande estimazione presso le signore.|Per quindici lire buttate via, son salito in grande estimazione presso le signore. meraviglieduemila_13_salgari_f000042|— Avete ricevuto qualche cattivo dispaccio, comandante? — chiese Holker.|- Avete ricevuto qualche cattivo dispaccio, comandante? - chiese Holker. galatea_05_barrili_f000261|"Thalatta! Thalatta!" avrei gridato io, se fossi stato certo che i miei compagni gradissero il greco.|Thalatta! Thalatta! avrei gridato io, se fossi stato certo che i miei compagni gradissero il greco. mattiapascal_15_pirandello_f000453|E andai, andai all'impazzata;|E andai, andai all'impazzata; la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000042|Il fatto rappresenta una antitesi, ma esso deriva da una identica convinzione.|Il fatto rappresenta una antitesi, ma esso deriva da una identica convinzione. galatea_12_barrili_f000020|certo mi son liberato io d'un'altra maggiore.|certo mi son liberato io d'un'altra maggiore. mattiapascal_13_pirandello_f000118|— domandò la signora Candida, impaurita.|- domandò la signora Candida, impaurita. galatea_09_barrili_f000005|--Se n'era dimenticato? Belle cose!|--Se n'era dimenticato? Belle cose! galatea_11_barrili_f000166|In quel momento si udiva un fruscio sulla ghiaia del giardino|In quel momento si udiva un fruscio sulla ghiaia del giardino galatea_05_barrili_f000099|A poco a poco, salendo la strada a ritroso del fiume, ci troviamo divisi in manipoli|A poco a poco, salendo la strada a ritroso del fiume, ci troviamo divisi in manipoli mattiapascal_12_pirandello3_f000003|Riuscita, oh, riuscita benissimo l'operazione.|Riuscita, oh, riuscita benissimo l'operazione. mattiapascal_02_pirandello_f000057|Io, da ragazzo, ne avevo una gran paura.|Io, da ragazzo, ne avevo una gran paura. meraviglieduemila_03_salgari_f000128|seguita da sei vagoncini di alluminio di forma cilindrica, s’avanzò, correndo su due incavi che servivano da rotaie.|seguita da sei vagoncini di alluminio di forma cilindrica, savanzò, correndo su due incavi che servivano da rotaie. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000020|e saper rivedere con animo forte i luoghi delle tristi memorie.|e saper rivedere con animo forte i luoghi delle tristi memorie. meraviglieduemila_13_salgari_f000152|— Chissà che non trovi là alcuni meccanici per rimettere a posto il mio Centauro.|- Chissà che non trovi là alcuni meccanici per rimettere a posto il mio Centauro. mattiapascal_10_pirandello_f000058|a cercar l'allegria, che tu mi consigli, in fondo a un bicchiere.|a cercar l'allegria, che tu mi consigli, in fondo a un bicchiere. galatea_11_barrili_f000216|a mio marito, per esempio, che oggi avrà aspettato inutilmente i miei uncinetti.|a mio marito, per esempio, che oggi avrà aspettato inutilmente i miei uncinetti. galatea_05_barrili_f000129|Ciò mi solleva di qualche cubito nell'estimazione dei miei uditori;|Ciò mi solleva di qualche cubito nell'estimazione dei miei uditori; galatea_05_barrili_f000066|Con quei suoi passi corti e veloci, mossi a contrattempo, va sempre avanti a tutti|Con quei suoi passi corti e veloci, mossi a contrattempo, va sempre avanti a tutti mattiapascal_11_pirandello_f000250|— Ah si? proprio conosciuto? e com'era?|- Ah si? proprio conosciuto? e com'era? la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000127|--Voi... avreste... il coraggio... di sposare Bom-bom-bom!!! esclamò il visconte, sbarrando gli occhi dallo stupore.|--Voi... avreste... il coraggio... di sposare Bom-bom-bom!!! esclamò il visconte, sbarrando gli occhi dallo stupore. mattiapascal_15_pirandello_f000477|Vendicarmi! Dunque, ritornar lì, a Miragno?|Vendicarmi! Dunque, ritornar lì, a Miragno? meraviglieduemila_05_salgari_f000097|— Anche tu dottore! — esclamò Toby.|- Anche tu dottore! - esclamò Toby. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000169|Quando ho incominciato a mettere i colori, mi pareva d'aver fatto una bella cosa;|Quando ho incominciato a mettere i colori, mi pareva d'aver fatto una bella cosa; mattiapascal_14_pirandello_f000153|La guardai, e: — Ma qui...|La guardai, e: - Ma qui... ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000123|La povera donna non aveva saputo nulla da nessuno, ma aveva indovinato ogni cosa.|La povera donna non aveva saputo nulla da nessuno, ma aveva indovinato ogni cosa. galatea_01_barrili_f000094|C'era, obbligata in chiave, la strada polverosa, bianca, abbagliante, sotto la sferza del sol di giugno;|C'era, obbligata in chiave, la strada polverosa, bianca, abbagliante, sotto la sferza del sol di giugno; ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000003|nel corso della vita, sapendo che non andrebbero fatte, ed anche provandone un certo dispiacere?|nel corso della vita, sapendo che non andrebbero fatte, ed anche provandone un certo dispiacere? galatea_18_barrili_f000033|che fanno stupire, ed anche, diciamo tutto, anche rider la gente.|che fanno stupire, ed anche, diciamo tutto, anche rider la gente. meraviglieduemila_07_salgari_f000118|senza un chilogrammo di carbon fossile, migliaia e migliaia di macchine.|senza un chilogrammo di carbon fossile, migliaia e migliaia di macchine. la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000006|La città non era discosta, e la brava puledra, dopo quattro ore di marcia forzata|La città non era discosta, e la brava puledra, dopo quattro ore di marcia forzata galatea_06_barrili_f000072|"Questo ristora" osserva Terenzio Spazzòli, facendosi attorno col cucchiaione, per servir le signore.|Questo ristora osserva Terenzio Spazzòli, facendosi attorno col cucchiaione, per servir le signore. galatea_12_barrili_f000203|Le altre sono le mosche, i mosconi, le zanzare ed altri animali noiosi che ci s'incontrano.|Le altre sono le mosche, i mosconi, le zanzare ed altri animali noiosi che ci s'incontrano. mattiapascal_18_pirandello_f000027|Ne segue che tacciare d'assurdità e d'inverosimiglianza, in nome della vita, un'opera d'arte è balordaggine.|Ne segue che tacciare d'assurdità e d'inverosimiglianza, in nome della vita, un'opera d'arte è balordaggine. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000058|Ed ora--come preparare il lettore alla nuova sorpresa?|Ed ora--come preparare il lettore alla nuova sorpresa? meraviglieduemila_04_salgari_f000097|— Ecco il cilindro ripartito — disse.|- Ecco il cilindro ripartito - disse. mattiapascal_13_pirandello_f000197|— Rifà, rifà... m'acareccia! — E un bacio, Max? — propose allora il Paleari.|- Rifà, rifà... m'acareccia! - E un bacio, Max? - propose allora il Paleari. meraviglieduemila_09_salgari_f000069|— Il battello non ha che una sola macchina messa in moto dall’elettricità|- Il battello non ha che una sola macchina messa in moto dallelettricità ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000158|Mastro Jacopo, intanto, scendeva dal ponte per ritornarsene a casa.|Mastro Jacopo, intanto, scendeva dal ponte per ritornarsene a casa. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000043|Per caso, mastro Jacopo si faceva beffe di loro?|Per caso, mastro Jacopo si faceva beffe di loro? galatea_19_barrili_f000455|E mi stese la mano, che io afferrai prontamente, e lungamente e divotamente baciai.|E mi stese la mano, che io afferrai prontamente, e lungamente e divotamente baciai. meraviglieduemila_18_salgari_f000255|— Quand’anche riuscissimo a distruggere i leoni, ecco là altri animali, non meno pericolosi, pronti a surrogarli.|- Quandanche riuscissimo a distruggere i leoni, ecco là altri animali, non meno pericolosi, pronti a surrogarli. galatea_09_barrili_f000062|Ma non vogliono andare in rovina, quei là, Due soldi appena, mi capisce? due miseri soldi.|Ma non vogliono andare in rovina, quei là, Due soldi appena, mi capisce? due miseri soldi. mattiapascal_09_pirandello_f000177|E non avevo risolto nulla, io, intanto.|E non avevo risolto nulla, io, intanto. meraviglieduemila_10_salgari_f000008|— Nulla di grave, rassicuratevi — rispose il nuovayorkese con voce tranquilla.|- Nulla di grave, rassicuratevi - rispose il nuovayorkese con voce tranquilla. meraviglieduemila_17_salgari_f000065|— Così hanno decretato i governi dell’Europa e dell’America, per tenere a freno i rifiuti della società — rispose il vecchio.|- Così hanno decretato i governi dellEuropa e dellAmerica, per tenere a freno i rifiuti della società - rispose il vecchio. mattiapascal_13_pirandello_f000245|— Ancora no, per dire la verità.|- Ancora no, per dire la verità. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000229|Ma in fondo in fondo,--soggiunse, tornando al primo argomento,|Ma in fondo in fondo,--soggiunse, tornando al primo argomento, mattiapascal_15_pirandello_f000021|Gli andai innanzi, quasi a petto, e gli tesi la mano.|Gli andai innanzi, quasi a petto, e gli tesi la mano. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000240|la cui bianca veste e la ghirlanda di fiori dicevano chiaramente chi ella fosse e perchè si trovasse colà, Fiordalisa si sentì venir meno.|la cui bianca veste e la ghirlanda di fiori dicevano chiaramente chi ella fosse e perchè si trovasse colà, Fiordalisa si sentì venir meno. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000080|L'ipocrisia non deve guastar l'arte, come qualche volta pur troppo le avviene di guastar la natura.|L'ipocrisia non deve guastar l'arte, come qualche volta pur troppo le avviene di guastar la natura. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000177|La valle dell'Ombrone gli recò un senso di pace, che doveva tornargli nuovo|La valle dell'Ombrone gli recò un senso di pace, che doveva tornargli nuovo galatea_13_barrili_f000441|i tre porticati della piazza ci trattengono un'ora buona, mentre le signore entrano qua e là nelle botteghe|i tre porticati della piazza ci trattengono un'ora buona, mentre le signore entrano qua e là nelle botteghe meraviglieduemila_01_salgari_f000239|— Ci conserveremo come fossimo carni gelate. — Geleremo? — Sì.|- Ci conserveremo come fossimo carni gelate. - Geleremo? - Sì. mattiapascal_06_pirandello_f000083|La missione, presentata poi all'imperatrice, era stata trattenuta a colazione, e chi sa come aveva divorato!|La missione, presentata poi all'imperatrice, era stata trattenuta a colazione, e chi sa come aveva divorato! ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000106|ond'era stata vittima, e tutto il peggio che doveva toccarlo in futuro, senza alcuna speranza di salvezza. Infine, che più?|ond'era stata vittima, e tutto il peggio che doveva toccarlo in futuro, senza alcuna speranza di salvezza. Infine, che più? galatea_11_barrili_f000099|Nessuna allusione alle indagini del mattino;|Nessuna allusione alle indagini del mattino; meraviglieduemila_16_salgari_f000125|La sua voce si perdette fra i clamori spaventevoli dei combattenti.|La sua voce si perdette fra i clamori spaventevoli dei combattenti. meraviglieduemila_10_salgari_f000181|Ecco dunque evitato qualsiasi pericolo.|Ecco dunque evitato qualsiasi pericolo. galatea_04_barrili_f000007|--Il signor Morelli!--diss'ella, inoltrandosi.|--Il signor Morelli!--diss'ella, inoltrandosi. galatea_10_barrili_f000010|Me lo ha detto ella stessa, la luminosa contessa;|Me lo ha detto ella stessa, la luminosa contessa; meraviglieduemila_02_salgari_f000018|— E sperate di farlo risuscitare il vostro antenato signor Holker?|- E sperate di farlo risuscitare il vostro antenato signor Holker? galatea_15_barrili_f000326|E poichè tu vuoi avere tanta gratitudine per me, che non ho fatto niente o ben poco in tuo favore, e perchè, finalmente|E poichè tu vuoi avere tanta gratitudine per me, che non ho fatto niente o ben poco in tuo favore, e perchè, finalmente meraviglieduemila_17_salgari_f000021|— disse Brandok, che si teneva aggrappato disperatamente al margine del pozzo.|- disse Brandok, che si teneva aggrappato disperatamente al margine del pozzo. meraviglieduemila_15_salgari_f000147|Da ponente giungevano delle grosse ondate e delle fosche nuvole si avanzavano con velocità vertiginosa.|Da ponente giungevano delle grosse ondate e delle fosche nuvole si avanzavano con velocità vertiginosa. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000161|E mastro Jacopo, contento come poteva esserlo un padre, diede a Spinello il maggior premio che per lui si potesse|E mastro Jacopo, contento come poteva esserlo un padre, diede a Spinello il maggior premio che per lui si potesse mattiapascal_02_pirandello_f000055|Si chiamava Scolastica.|Si chiamava Scolastica. galatea_19_barrili_f000452|--Sì, sì, a nostra madre.|--Sì, sì, a nostra madre. mattiapascal_14_pirandello_f000244|in tanta sovreccitazione, né io né lei potevamo prevedere.|in tanta sovreccitazione, né io né lei potevamo prevedere. mattiapascal_02_pirandello_f000034|Santa donna, mia madre! D'indole schiva e placidissima|Santa donna, mia madre! D'indole schiva e placidissima ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000241|Supplicò Iddio che dettasse nella sua misericordia onnipotente un'altra parola a Spinello.|Supplicò Iddio che dettasse nella sua misericordia onnipotente un'altra parola a Spinello. mattiapascal_12_pirandello3_f000315|— Ma dello spirito di Max, signorina, — le spiegò Papiano.|- Ma dello spirito di Max, signorina, - le spiegò Papiano. mattiapascal_14_pirandello_f000049|meschinissime scuse impedirmi di assumer coscienza del mio sentimento per Adriana|meschinissime scuse impedirmi di assumer coscienza del mio sentimento per Adriana galatea_11_barrili_f000097|ma lo volevo prender io, e l'ho preparato;|ma lo volevo prender io, e l'ho preparato; mattiapascal_07_pirandello_f000243|me la sentivo entrar nel petto con un respiro lunghissimo e largo, che mi sollevava tutto lo spirito.|me la sentivo entrar nel petto con un respiro lunghissimo e largo, che mi sollevava tutto lo spirito. meraviglieduemila_08_salgari_f000164|degli uomini si presentarono ai viaggiatori portando delle tazze fumanti di brodo, dei pesci bolliti e fritti, dei puddings, liquori e tè.|degli uomini si presentarono ai viaggiatori portando delle tazze fumanti di brodo, dei pesci bolliti e fritti, dei puddings, liquori e tè. mattiapascal_13_pirandello_f000250|Quel pugno, lì, sul tavolino, in camera mia, non lo avevo udito io solo.|Quel pugno, lì, sul tavolino, in camera mia, non lo avevo udito io solo. galatea_14_barrili_f000156|--Quantunque, preferirei la spada. È arma più elegante.|--Quantunque, preferirei la spada. È arma più elegante. mattiapascal_04_pirandello_f000282|Reclamai, e vennero due bei gattoni lesti e serii, che senza perder tempo si misero a fare il loro dovere.|Reclamai, e vennero due bei gattoni lesti e serii, che senza perder tempo si misero a fare il loro dovere. meraviglieduemila_06_salgari_f000107|a quella che il signor Marconi cent’anni fa aveva piantata al Capo Bretone — mormorò Toby agli orecchi di Brandok.|a quella che il signor Marconi centanni fa aveva piantata al Capo Bretone - mormorò Toby agli orecchi di Brandok. meraviglieduemila_06_salgari_f000053|— Quel popolo ha fatto anche da parte sua delle meravigliose scoperte! — esclamò Toby.|- Quel popolo ha fatto anche da parte sua delle meravigliose scoperte! - esclamò Toby. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000087|Il visconte, che fin là era rimasto mutolo cercando una scappatoia per uscire da quella falsa posizione|Il visconte, che fin là era rimasto mutolo cercando una scappatoia per uscire da quella falsa posizione galatea_02_barrili_f000047|screziato a capriccio dalle candide rappe delle piantaggini tremolanti alla brezza sui loro elegantissimi steli|screziato a capriccio dalle candide rappe delle piantaggini tremolanti alla brezza sui loro elegantissimi steli meraviglieduemila_06_salgari_f000064|il calore che riceve dal sole è mediocre, essendo la distanza da esso maggiore di quella della terra.|il calore che riceve dal sole è mediocre, essendo la distanza da esso maggiore di quella della terra. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000151|L'avesse egli dissotterrata per sè! L'avrei ucciso, ma non lo avrei disprezzato.|L'avesse egli dissotterrata per sè! L'avrei ucciso, ma non lo avrei disprezzato. meraviglieduemila_13_salgari_f000080|— Ecco un altro pericolo e forse maggiore — disse Brandok. — Perchè? — chiese Holker.|- Ecco un altro pericolo e forse maggiore - disse Brandok. - Perchè? - chiese Holker. galatea_16_barrili_f000346|son venuto a rinchiudermi nella mia stanza, ed ho scritto questa dolorosissima istoria.|son venuto a rinchiudermi nella mia stanza, ed ho scritto questa dolorosissima istoria. mattiapascal_16_pirandello_f000281|E stropicciò il pollice e l'indice, per significare quattrini.|E stropicciò il pollice e l'indice, per significare quattrini. mattiapascal_04_pirandello_f000208|Lo ringraziai di cuore, e gli dissi che quell'aiuto non m'avrebbe giovato a nulla: il giorno appresso sarei stato da capo.|Lo ringraziai di cuore, e gli dissi che quell'aiuto non m'avrebbe giovato a nulla: il giorno appresso sarei stato da capo. mattiapascal_03_pirandello_f000361|Altrimenti, perché Malagna avrebbe subito a suon di busse rinfacciato alla moglie il tradimento e incolpato me presso mia madre d'aver recato oltraggio alla nipote?|Altrimenti, perché Malagna avrebbe subito a suon di busse rinfacciato alla moglie il tradimento e incolpato me presso mia madre d'aver recato oltraggio alla nipote? la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000016|io faccio della prosa per far ridere i buontemponi, fabbrico dei versi per far disperare i maestri|io faccio della prosa per far ridere i buontemponi, fabbrico dei versi per far disperare i maestri mattiapascal_16_pirandello_f000239|non vorrei che, per quanto ti conosca poco, le potesse far male un'impressione troppo forte...|non vorrei che, per quanto ti conosca poco, le potesse far male un'impressione troppo forte... mattiapascal_12_pirandello3_f000216|d'abete, senza cassetto, senza vernice, dozzinale;|d'abete, senza cassetto, senza vernice, dozzinale; galatea_19_barrili_f000245|--Soffra che io Le faccia una rispettosa domanda: Che cosa Le ho fatto io, perchè Ella sia tanto severa con me?|--Soffra che io Le faccia una rispettosa domanda: Che cosa Le ho fatto io, perchè Ella sia tanto severa con me? mattiapascal_05_pirandello_f000403|Nessuno me ne seppe grado: avevo tolto il meglio dello spettacolo.|Nessuno me ne seppe grado: avevo tolto il meglio dello spettacolo. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000120|Il giorno seguente, scambio di accompagnare l'amico fino in piazza di Santa Maria Novella|Il giorno seguente, scambio di accompagnare l'amico fino in piazza di Santa Maria Novella galatea_17_barrili_f000013|Non ne avevo tenuto copia, scrivendo confusamente tutto quello che mi veniva alla mente, e dalla mente alla penna.|Non ne avevo tenuto copia, scrivendo confusamente tutto quello che mi veniva alla mente, e dalla mente alla penna. meraviglieduemila_04_salgari_f000022|ed i buoi ed i montoni a poco a poco sono quasi scomparsi, non rendendo le praterie in proporzione all’estensione.|ed i buoi ed i montoni a poco a poco sono quasi scomparsi, non rendendo le praterie in proporzione allestensione. mattiapascal_16_pirandello_f000005|Ma vedevo lo stesso, col pensiero: avevo l'incubo di quel cappellaccio e di quel bastone, lasciati lì, sul parapetto del ponte.|Ma vedevo lo stesso, col pensiero: avevo l'incubo di quel cappellaccio e di quel bastone, lasciati lì, sul parapetto del ponte. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000111|Chiedetene a tutti i filosofi e vi diranno che l'uomo non sente i bisogni di cui gli manchi un'esatta cognizione.|Chiedetene a tutti i filosofi e vi diranno che l'uomo non sente i bisogni di cui gli manchi un'esatta cognizione. meraviglieduemila_06_salgari_f000108|— Ti ricordi che l’avevamo visitata insieme?|- Ti ricordi che lavevamo visitata insieme? mattiapascal_14_pirandello_f000197|la signorina Caporale o la serva di casa o lo spirito di Max: doveva esser certo che avrei incolpato lui|la signorina Caporale o la serva di casa o lo spirito di Max: doveva esser certo che avrei incolpato lui ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000051|--rispose il Chiacchiera con aria di umiltà meravigliosa.|--rispose il Chiacchiera con aria di umiltà meravigliosa. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000203|Nel seno della vostra cara famiglia io troverò la pace che non ho potuto avere nella mia, da troppi anni disfatta.|Nel seno della vostra cara famiglia io troverò la pace che non ho potuto avere nella mia, da troppi anni disfatta. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000167|--Quando sento che il mio cuore non regge più a tanti dispiaceri, guardo quelle due testoline bionde. Ecco una gioia che Iddio mi concede;|--Quando sento che il mio cuore non regge più a tanti dispiaceri, guardo quelle due testoline bionde. Ecco una gioia che Iddio mi concede; mattiapascal_15_pirandello_f000142|Tuttavia, sdegnato, esasperato com'ero in quel momento, avrei forse confessato tutto ad Adriana, se lei|Tuttavia, sdegnato, esasperato com'ero in quel momento, avrei forse confessato tutto ad Adriana, se lei mattiapascal_02_pirandello_f000018|Possedevamo terre e case.|Possedevamo terre e case. meraviglieduemila_01_salgari_f000234|mentre invece l’oro rimane sempre oro, sia che si trovi in verghe od in pezzi da venti lire.|mentre invece loro rimane sempre oro, sia che si trovi in verghe od in pezzi da venti lire. mattiapascal_06_pirandello_f000092|Gli occhi mi andarono su un SUICIDIO così, in grassetto.|Gli occhi mi andarono su un SUICIDIO così, in grassetto. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000031|--Ciò deve... accadere, mi capite?|--Ciò deve... accadere, mi capite? mattiapascal_09_pirandello_f000129|Certe sere si riduceva in casa in uno stato veramente deplorevole: col cappellino a sghimbescio|Certe sere si riduceva in casa in uno stato veramente deplorevole: col cappellino a sghimbescio ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000466|Tu rimarrai qui, fino a tanto che io non sia presso di lei, avviata al castello; indi scenderai verso il portone.|Tu rimarrai qui, fino a tanto che io non sia presso di lei, avviata al castello; indi scenderai verso il portone. galatea_10_barrili_f000032|Ne sanno più addentro, o pretendono a saperne, i tre satelliti della contessa;|Ne sanno più addentro, o pretendono a saperne, i tre satelliti della contessa; ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000036|nell'escir di bottega per recarsi al Duomo vecchio, disse ai giovani, che stavano lavorando: --Avete sentito?|nell'escir di bottega per recarsi al Duomo vecchio, disse ai giovani, che stavano lavorando: --Avete sentito? la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000025|Ma voi comprenderete parimenti che, per diventare regina, è necessario ch'io sposi un re...|Ma voi comprenderete parimenti che, per diventare regina, è necessario ch'io sposi un re... meraviglieduemila_15_salgari_f000352|— Consolante notizia! — disse Holker. — Che cosa succederà ora? Nessuno rispose.|- Consolante notizia! - disse Holker. - Che cosa succederà ora? Nessuno rispose. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000390|Parri della Quercia, che hai già fatto un trittico a tempera, e n'hai avuto lode dagli intendenti.|Parri della Quercia, che hai già fatto un trittico a tempera, e n'hai avuto lode dagli intendenti. mattiapascal_04_pirandello_f000201|con me non poteva più praticare, perché c'era Romilda di mezzo, e che restava più dunque da fare al povero Pomino?|con me non poteva più praticare, perché c'era Romilda di mezzo, e che restava più dunque da fare al povero Pomino? galatea_08_barrili_f000134|Terenzio Spazzòli! Non è bello, e ci corre.|Terenzio Spazzòli! Non è bello, e ci corre. mattiapascal_01_pirandello_f000100|per farci sentire ora un po' più di caldo, ora un po' più di freddo|per farci sentire ora un po' più di caldo, ora un po' più di freddo meraviglieduemila_06_salgari_f000069|— È analoga a quella della terra e ciò si sapeva anche prima, somigliando le nevi accumulate ai due poli di Marte alle nostre.|- È analoga a quella della terra e ciò si sapeva anche prima, somigliando le nevi accumulate ai due poli di Marte alle nostre. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000046|Passiamo, dunque, senza fermarci troppo sull'architettura di mastro Jacopo|Passiamo, dunque, senza fermarci troppo sull'architettura di mastro Jacopo meraviglieduemila_12_salgari_f000014|La mattina del quarto giorno, mentre Holker, Brandok e Toby stavano prendendo una bollente tazza di tè|La mattina del quarto giorno, mentre Holker, Brandok e Toby stavano prendendo una bollente tazza di tè ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000269|Immaginate quel che seguì da questo mutamento improvviso.|Immaginate quel che seguì da questo mutamento improvviso. mattiapascal_05_pirandello_f000199|Io osservavo tutti.|Io osservavo tutti. galatea_10_barrili_f000026|per aver letto dei titoli e qualche pagina dei libri parigini;|per aver letto dei titoli e qualche pagina dei libri parigini; la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000148|--Voi siete... dunque!!!...|--Voi siete... dunque!!!... meraviglieduemila_08_salgari_f000101|— Sono le due — disse Holker, osservando il suo cronometro. — Quando giungeremo a Quebec?|- Sono le due - disse Holker, osservando il suo cronometro. - Quando giungeremo a Quebec? galatea_11_barrili_f000008|Le ho mai detto una parola più calda di tutte le altre, e mie e di coloro che vede ogni giorno?|Le ho mai detto una parola più calda di tutte le altre, e mie e di coloro che vede ogni giorno? ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000044|Con due tratti di penna era segnata la veste, lunga, a larghe pieghe, accennate, anzichè delineate, da qualche zaffardata d'inchiostro.|Con due tratti di penna era segnata la veste, lunga, a larghe pieghe, accennate, anzichè delineate, da qualche zaffardata d'inchiostro. galatea_09_barrili_f000087|che la sua donna veniva raccogliendo negli intermezzi dalla "bontà di lor signori"|che la sua donna veniva raccogliendo negli intermezzi dalla bontà di lor signori mattiapascal_06_pirandello_f000186|e via nel buio.|e via nel buio. meraviglieduemila_12_salgari_f000060|— E avremo carne a tutti i pasti, — disse Holker — ciò che al giorno d’oggi non si può trovare dappertutto sui continenti. — Carne d’orso? — chiese Toby.|- E avremo carne a tutti i pasti, - disse Holker - ciò che al giorno doggi non si può trovare dappertutto sui continenti. - Carne dorso? - chiese Toby. mattiapascal_11_pirandello_f000072|Spinto dalla curiosità, pensai d'andarla a sorprendere in quel momento d'abbandono.|Spinto dalla curiosità, pensai d'andarla a sorprendere in quel momento d'abbandono. meraviglieduemila_13_salgari_f000120|Brandok, Toby e anche Holker, per un momento temettero di finire in fondo all’Atlantico.|Brandok, Toby e anche Holker, per un momento temettero di finire in fondo allAtlantico. mattiapascal_11_pirandello_f000079|Poi, come prendendo una risoluzione improvvisa, si voltò a guardarmi in faccia, mi porse una mano e mi domandò:|Poi, come prendendo una risoluzione improvvisa, si voltò a guardarmi in faccia, mi porse una mano e mi domandò: la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000001|LA CONTESSA DI KAROLYSTRIA.|LA CONTESSA DI KAROLYSTRIA. mattiapascal_12_pirandello3_f000263|A rivederla, eh?|A rivederla, eh? galatea_18_barrili_f000213|Ci siamo invece picchiati ed ammaccati colle sciabole da sala, nella furia dell'alterco|Ci siamo invece picchiati ed ammaccati colle sciabole da sala, nella furia dell'alterco meraviglieduemila_01_salgari_f000342|— Sei risoluto a tentare l’esperimento? — Hai la mia parola.|- Sei risoluto a tentare lesperimento? - Hai la mia parola. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000149|--Nessun'altra, rispose il conte. --Siete dunque risoluto? --Lo sono.|--Nessun'altra, rispose il conte. --Siete dunque risoluto? --Lo sono. la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000015|--Andate subito, don Fulgenzio! In una notte come questa sarebbe peccato negare ricovero, ad un cane.|--Andate subito, don Fulgenzio! In una notte come questa sarebbe peccato negare ricovero, ad un cane. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000410|E poi, che bisogno avrebbero avuto di manifestarsi i loro pensieri a vicenda?|E poi, che bisogno avrebbero avuto di manifestarsi i loro pensieri a vicenda? mattiapascal_15_pirandello_f000097|Il signor marchese mi aveva detto che, se non le dispiace, oggi...|Il signor marchese mi aveva detto che, se non le dispiace, oggi... la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000079|Ci siamo... Il conte Bradamano si avanzava a passo misurato, guardando a destra ed a manca, esplorando gli intercolonî e le nicchie.|Ci siamo... Il conte Bradamano si avanzava a passo misurato, guardando a destra ed a manca, esplorando gli intercolonî e le nicchie. meraviglieduemila_04_salgari_f000012|Si vede che quella cucina ha fatto dei progressi.|Si vede che quella cucina ha fatto dei progressi. mattiapascal_11_pirandello_f000297|Piano! Che notizia poteva aver di me quello Spagnuolo?|Piano! Che notizia poteva aver di me quello Spagnuolo? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000348|e fossero giunti a strappargli un sì che doveva renderlo felice per tutto il rimanente de' suoi giorni.|e fossero giunti a strappargli un sì che doveva renderlo felice per tutto il rimanente de' suoi giorni. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000007|Esciva appena d'infanzia quando le era morta la madre, e ciò le aveva portato l'obbligo di molte cure domestiche non intese subito|Esciva appena d'infanzia quando le era morta la madre, e ciò le aveva portato l'obbligo di molte cure domestiche non intese subito meraviglieduemila_05_salgari_f000076|— Macchine elettriche di grande potenza.|- Macchine elettriche di grande potenza. mattiapascal_14_pirandello_f000184|lui, per mezzo del fratello, durante quelle sedute spiritiche...|lui, per mezzo del fratello, durante quelle sedute spiritiche... ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000210|Questo posso promettere, sulla mia fede d'onest'uomo.|Questo posso promettere, sulla mia fede d'onest'uomo. meraviglieduemila_02_salgari_f000107|— chiesero ad una voce il notaio ed il sindaco. — Quest’uomo non è morto! — Batte il suo polso?|- chiesero ad una voce il notaio ed il sindaco. - Questuomo non è morto! - Batte il suo polso? galatea_13_barrili_f000015|e che non ha creduto necessario, nè utile nè opportuno di dircene nulla?|e che non ha creduto necessario, nè utile nè opportuno di dircene nulla? galatea_06_barrili_f000070|davanti ai commensali, adagiati sull'erba;|davanti ai commensali, adagiati sull'erba; la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000027|disse loro a voce bassa, che le facoltà mentali di quell'uomo sieno in pieno equilibrio.|disse loro a voce bassa, che le facoltà mentali di quell'uomo sieno in pieno equilibrio. galatea_19_barrili_f000286|Del resto, si capiva ch'ella aveva accettato battaglia, e che, avendola accettata, voleva anche attaccarla a suo modo.|Del resto, si capiva ch'ella aveva accettato battaglia, e che, avendola accettata, voleva anche attaccarla a suo modo. galatea_06_barrili_f000156|rammenta d'essere stato ai suoi tempi un dilettante di pallone;|rammenta d'essere stato ai suoi tempi un dilettante di pallone; la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000080|convien dunque avvisare subito ai mezzi per trarci entrambi di imbarazzo.|convien dunque avvisare subito ai mezzi per trarci entrambi di imbarazzo. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000172|che certamente l'avrebbero fatta invidiare da tutte le ragazze del vicinato.|che certamente l'avrebbero fatta invidiare da tutte le ragazze del vicinato. galatea_11_barrili_f000117|Tutte queste cose è venuta a riferirmi Clarina;|Tutte queste cose è venuta a riferirmi Clarina; ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000156|Questi, frattanto, veduto che l'amico si richiudeva nel suo guscio, non pensò più che a mangiare.|Questi, frattanto, veduto che l'amico si richiudeva nel suo guscio, non pensò più che a mangiare. galatea_11_barrili_f000114|--Se è vero... --diceva un altro, il signor Cerinelli,--se è vero, abbiam fatta una bella figura, e c'è qualcuno che riderà di noi.|--Se è vero... --diceva un altro, il signor Cerinelli,--se è vero, abbiam fatta una bella figura, e c'è qualcuno che riderà di noi. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000072|--Io ho detto soltanto che ella vi muta espressione, e sembra avere un'altr'aria da quella di prima.|--Io ho detto soltanto che ella vi muta espressione, e sembra avere un'altr'aria da quella di prima. mattiapascal_16_pirandello_f000201|— Non eri dunque tu? — esclamò Berto.|- Non eri dunque tu? - esclamò Berto. galatea_01_barrili_f000076|L'uomo ha le sue quaranta libbre di sangue e le sue quattr'once d'ideale:|L'uomo ha le sue quaranta libbre di sangue e le sue quattr'once d'ideale: ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000136|e ancora adesso non so capacitarmi in che modo sia nato questo innamoramento del pittore.|e ancora adesso non so capacitarmi in che modo sia nato questo innamoramento del pittore. galatea_08_barrili_f000069|Ma corre, si arrampica, resiste ad ogni fatica, e questo non è da grassi.|Ma corre, si arrampica, resiste ad ogni fatica, e questo non è da grassi. meraviglieduemila_04_salgari_f000141|Se noi volessimo, potremmo dare di quelle forze anche all’Europa, mandandole attraverso l’Atlantico.|Se noi volessimo, potremmo dare di quelle forze anche allEuropa, mandandole attraverso lAtlantico. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000051|Don Fulgenzio, che quando vuole sa mettere il miele tra i punti e le virgole|Don Fulgenzio, che quando vuole sa mettere il miele tra i punti e le virgole ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000123|Ma vigilava per la vostra salvezza un amore antico e gagliardo.|Ma vigilava per la vostra salvezza un amore antico e gagliardo. galatea_05_barrili_f000007|ma poi ho pensato che si andava in montagna, che ero io l'invitato e non il mio abito|ma poi ho pensato che si andava in montagna, che ero io l'invitato e non il mio abito galatea_19_barrili_f000446|--Dei patti a me?|--Dei patti a me? mattiapascal_05_pirandello_f000072|— Ah, il dodici! il dodici! — mi diceva un signore di Lugano, pezzo d'omone|- Ah, il dodici! il dodici! - mi diceva un signore di Lugano, pezzo d'omone mattiapascal_03_pirandello_f000041|— Basta così! Guarda, il Signore dovrebbe farti provare che cosa vuol dire star male di stomaco.|- Basta così! Guarda, il Signore dovrebbe farti provare che cosa vuol dire star male di stomaco. mattiapascal_07_pirandello_f000201|perché avesse tutti i caratteri del luogo;|perché avesse tutti i caratteri del luogo; mattiapascal_05_pirandello_f000195|Mi alzai pian piano; uscii.|Mi alzai pian piano; uscii. galatea_16_barrili_f000348|--Che cos'hai? --mi ha detto Filippo, quando è rientrato per l'ora di desinare.|--Che cos'hai? --mi ha detto Filippo, quando è rientrato per l'ora di desinare. galatea_14_barrili_f000252|che non abbiam ricordo d'un angolo di mondo così verde e tranquillo, così caro e giocondo".|che non abbiam ricordo d'un angolo di mondo così verde e tranquillo, così caro e giocondo. mattiapascal_15_pirandello_f000435|tutto ciò che pretendeva da me...|tutto ciò che pretendeva da me... la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000120|--Ieri... non più tardi di ieri... la sciagurata si avvisa di mettere il colmo alle sue scelleraggini|--Ieri... non più tardi di ieri... la sciagurata si avvisa di mettere il colmo alle sue scelleraggini meraviglieduemila_05_salgari_f000088|— Non vi sono più navi sui mari? — Oh sì, ne abbiamo ancora;|- Non vi sono più navi sui mari? - Oh sì, ne abbiamo ancora; galatea_09_barrili_f000031|forse da tremila, la loro estrinsecazione miracolosa, il loro svolgimento felice, il loro ufficio rinnovatore nel mondo.|forse da tremila, la loro estrinsecazione miracolosa, il loro svolgimento felice, il loro ufficio rinnovatore nel mondo. galatea_16_barrili_f000016|Doveva essere un pericolo, quell'uomo, un pericolo da per tutto e per tutti, con quella sua grand'aria di cavaliere antico.|Doveva essere un pericolo, quell'uomo, un pericolo da per tutto e per tutti, con quella sua grand'aria di cavaliere antico. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000215|Parri, come potete immaginarvi, fu trattenuto a desinare.|Parri, come potete immaginarvi, fu trattenuto a desinare. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000290|Ma quando ella appartenne a quell'uomo, quando conobbe di avergli data la sua libertà|Ma quando ella appartenne a quell'uomo, quando conobbe di avergli data la sua libertà la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000058|Bussò una seconda volta: silenzio.|Bussò una seconda volta: silenzio. mattiapascal_06_pirandello_f000195|— C'è un albergo? — C'è la locanda del Palmentino.|- C'è un albergo? - C'è la locanda del Palmentino. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000140|La rammentate, la favola di quella bella principessa a cui una fata benigna aveva concesso di poter leggere nel cuore di tutti|La rammentate, la favola di quella bella principessa a cui una fata benigna aveva concesso di poter leggere nel cuore di tutti mattiapascal_13_pirandello_f000183|Questo solo turbava di tratto in tratto la nostra gioja.|Questo solo turbava di tratto in tratto la nostra gioja. galatea_07_barrili_f000011|Se sai, perchè ti lagni che non ti scrivo io?|Se sai, perchè ti lagni che non ti scrivo io? mattiapascal_07_pirandello_f000256|Va benone! Se non fosse per quest'occhio di lui di quell'imbecille, non saresti poi|Va benone! Se non fosse per quest'occhio di lui di quell'imbecille, non saresti poi ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000255|Le guancie tondeggiavano, senza troppo rigoglio; il naso era fine e diritto;|Le guancie tondeggiavano, senza troppo rigoglio; il naso era fine e diritto; galatea_17_barrili_f000159|Ma neanche più tardi l'ha voluta riprendere, quando ci siamo riveduti dopo mezzogiorno|Ma neanche più tardi l'ha voluta riprendere, quando ci siamo riveduti dopo mezzogiorno galatea_13_barrili_f000305|La religione di Cristo era per lui la religione del Verbo, e il Verbo era l'Amore.|La religione di Cristo era per lui la religione del Verbo, e il Verbo era l'Amore. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000119|Il Buontalenti increspò le labbra ad un mezzo sorriso e pacatamente rispose:|Il Buontalenti increspò le labbra ad un mezzo sorriso e pacatamente rispose: mattiapascal_13_pirandello_f000105|ch'io sentii picchiarmi rapidamente due volte su la fronte, quasi con la punta di un dito.|ch'io sentii picchiarmi rapidamente due volte su la fronte, quasi con la punta di un dito. meraviglieduemila_15_salgari_f000173|— Li farò ospitare presso alcuni forzati che godono buona stima.|- Li farò ospitare presso alcuni forzati che godono buona stima. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000053|Poichè tutto fa pronto per la partenza, la contessa ed il visconte montarono in una specie di cabina|Poichè tutto fa pronto per la partenza, la contessa ed il visconte montarono in una specie di cabina ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000072|Infatti, il vecchio pittore, trattando la causa di Spinello, parlava anche un pochettino per sè.|Infatti, il vecchio pittore, trattando la causa di Spinello, parlava anche un pochettino per sè. meraviglieduemila_12_salgari_f000061|— Sono più di cinquant’anni che gli orsi sono scomparsi — rispose Holker.|- Sono più di cinquantanni che gli orsi sono scomparsi - rispose Holker. mattiapascal_05_pirandello_f000405|Avevo con me circa ottanta due mila lire.|Avevo con me circa ottanta due mila lire. galatea_17_barrili_f000140|ho dimenticata l'amicizia, l'ospitalità, ogni cosa.|ho dimenticata l'amicizia, l'ospitalità, ogni cosa. meraviglieduemila_05_salgari_f000096|per ora non si ha bisogno di me, avendo io due mesi di vacanza.|per ora non si ha bisogno di me, avendo io due mesi di vacanza. mattiapascal_08_pirandello_f000091|Così feci; ma, perdir la verità, il mio vero nome...|Così feci; ma, perdir la verità, il mio vero nome... mattiapascal_17_pirandello_f000186|Non piangere! ti rimetti a piangere? Ah, bei tempi... sì, non tornano più!...|Non piangere! ti rimetti a piangere? Ah, bei tempi... sì, non tornano più!... galatea_10_barrili_f000060|per il mio tradimento, come ha voluto chiamare una semplice assenza.|per il mio tradimento, come ha voluto chiamare una semplice assenza. mattiapascal_05_pirandello_f000311|Smise di ridere; ma gli rimase sul volto come l'impronta svanente di quel riso.|Smise di ridere; ma gli rimase sul volto come l'impronta svanente di quel riso. mattiapascal_07_pirandello_f000145|– sarebbe prudente non precisare alcun luogo di nascita. Come si fa?|- sarebbe prudente non precisare alcun luogo di nascita. Come si fa? mattiapascal_12_pirandello3_f000002|Quaranta giorni al bujo.|Quaranta giorni al bujo. mattiapascal_04_pirandello_f000087|diventava di giorno in giorno più cupa e di più fosche maniere.|diventava di giorno in giorno più cupa e di più fosche maniere. galatea_05_barrili_f000273|minuscole, quasi burchielli arrovesciati sui flutti;|minuscole, quasi burchielli arrovesciati sui flutti; mattiapascal_08_pirandello_f000200|E se tutto ciò che avevo finto e immaginato di Adriano Meis non doveva servire per gli altri, per chi doveva servire? per me?|E se tutto ciò che avevo finto e immaginato di Adriano Meis non doveva servire per gli altri, per chi doveva servire? per me? mattiapascal_18_pirandello_f000028|In nome dell'arte, sì;|In nome dell'arte, sì; mattiapascal_03_pirandello_f000151|— Ho parlato però con la serva, — s'affrettò a soggiungermi.|- Ho parlato però con la serva, - s'affrettò a soggiungermi. galatea_11_barrili_f000047|E di me,--soggiunse, dopo un istante di pausa,--perchè io v'aspettavo.|E di me,--soggiunse, dopo un istante di pausa,--perchè io v'aspettavo. mattiapascal_10_pirandello_f000117|— Che male c'è? — riprese quella.|- Che male c'è? - riprese quella. mattiapascal_07_pirandello_f000313|In fondo, ero già un po' stanco di quell'andar girovagando sempre solo e muto.|In fondo, ero già un po' stanco di quell'andar girovagando sempre solo e muto. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000065|grossi di linfe epatica, si affissavano con terrore sovra un bambinello color scarlatto|grossi di linfe epatica, si affissavano con terrore sovra un bambinello color scarlatto la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000020|--Calmatevi, Batacchio... Cos'è accaduto?|--Calmatevi, Batacchio... Cos'è accaduto? galatea_12_barrili_f000164|--Ottimamente; ci sono così tutti i ferri necessarii.|--Ottimamente; ci sono così tutti i ferri necessarii. galatea_03_barrili_f000119|Oggi, per l'appunto, era andato sulle nove del mattino a fare la mia solita passeggiata, con la solita fermatina oraziana al mio rivolo.|Oggi, per l'appunto, era andato sulle nove del mattino a fare la mia solita passeggiata, con la solita fermatina oraziana al mio rivolo. meraviglieduemila_10_salgari_f000148|— A tavola, signori miei, ed imitiamo i nostri compagni di viaggio.|- A tavola, signori miei, ed imitiamo i nostri compagni di viaggio. meraviglieduemila_15_salgari_f000008|Passeggiavano per delle ore intere sulla cima della galleria|Passeggiavano per delle ore intere sulla cima della galleria mattiapascal_15_pirandello_f000526|e via, cercando l'ombra, come un ladro, senza volgermi addietro.|e via, cercando l'ombra, come un ladro, senza volgermi addietro. mattiapascal_17_pirandello_f000125|tu hai messo al mondo una figliuola, e hai il coraggio di domandare a me che ho fatto?|tu hai messo al mondo una figliuola, e hai il coraggio di domandare a me che ho fatto? meraviglieduemila_15_salgari_f000290|— Sono di uno spessore notevole e poi non posseggono nè mazze, nè altri strumenti adatti.|- Sono di uno spessore notevole e poi non posseggono nè mazze, nè altri strumenti adatti. mattiapascal_04_pirandello_f000141|e se lo pose lì accanto, su la madia, come per dire: ci ho anche questo.|e se lo pose lì accanto, su la madia, come per dire: ci ho anche questo. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000211|Fortunatamente, se i due innamorati apparivano un po' malinconici,|Fortunatamente, se i due innamorati apparivano un po' malinconici, ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000363|Chinò la fronte e rimase pensosa, quasi ascoltando dentro di sè l'eco delle ultime parole di Spinello Spinelli.|Chinò la fronte e rimase pensosa, quasi ascoltando dentro di sè l'eco delle ultime parole di Spinello Spinelli. meraviglieduemila_04_salgari_f000093|— Il mio numero d’abbonamento postale è il mille novecento ottantasette — disse Holker.|- Il mio numero dabbonamento postale è il mille novecento ottantasette - disse Holker. galatea_12_barrili_f000316|Tu sei di primo impeto.|Tu sei di primo impeto. mattiapascal_14_pirandello_f000021|invano cercava di stornarlo dai foschi pensieri, inducendolo a compiacersi piuttosto, dinanzi allo specchio|invano cercava di stornarlo dai foschi pensieri, inducendolo a compiacersi piuttosto, dinanzi allo specchio galatea_14_barrili_f000016|Mi ha parlato d'armi a tutto pasto;|Mi ha parlato d'armi a tutto pasto; meraviglieduemila_06_salgari_f000004|era uscito dall’immensa torre che s’innalzava nel centro della cinta e si era affrettato ad andare incontro ai visitatori|era uscito dallimmensa torre che sinnalzava nel centro della cinta e si era affrettato ad andare incontro ai visitatori galatea_08_barrili_f000039|Cerchiamo un altro paragone, e non tra i fiori;|Cerchiamo un altro paragone, e non tra i fiori; mattiapascal_07_pirandello_f000248|presso al ponte che ritiene per una pescaja l'impeto delle acque che vi fremono irose: l'aria era d'una trasparenza meravigliosa;|presso al ponte che ritiene per una pescaja l'impeto delle acque che vi fremono irose: l'aria era d'una trasparenza meravigliosa; la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000146|chiese il visconte con voce severa.|chiese il visconte con voce severa. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000172|--con tali conforti voi non potrete mai reputarvi infelice.|--con tali conforti voi non potrete mai reputarvi infelice. meraviglieduemila_18_salgari_f000169|— Un ultimo sforzo ancora: quando sarete lassù potrete riposarvi tranquillamente.|- Un ultimo sforzo ancora: quando sarete lassù potrete riposarvi tranquillamente. mattiapascal_08_pirandello_f000104|le nostre inclinazioni, i nostri gusti si riflettano nella coscienza degli altri.|le nostre inclinazioni, i nostri gusti si riflettano nella coscienza degli altri. mattiapascal_17_pirandello_f000046|Non so che cosa borbottasse tra sé la vecchia per le scale.|Non so che cosa borbottasse tra sé la vecchia per le scale. galatea_02_barrili_f000001|GALATEA DI ANTON GIULIO BARRILI Capitulo Secondo.|GALATEA DI ANTON GIULIO BARRILI Capitulo Secondo. meraviglieduemila_17_salgari_f000032|Un tumulto spaventevole scoppiò in quel momento nelle profondità della città galleggiante.|Un tumulto spaventevole scoppiò in quel momento nelle profondità della città galleggiante. galatea_03_barrili_f000010|mi basta di dirti che quest'anno tutti i villini dei dintorni sono occupati, ed anche molti quartierini in paese;|mi basta di dirti che quest'anno tutti i villini dei dintorni sono occupati, ed anche molti quartierini in paese; mattiapascal_03_pirandello_f000103|E cominciò a mostrare il broncio a Oliva.|E cominciò a mostrare il broncio a Oliva. galatea_11_barrili_f000064|Volevo informarmi di ieri. Tutto è andato bene, non è vero?|Volevo informarmi di ieri. Tutto è andato bene, non è vero? galatea_05_barrili_f000221|Così per l'appunto mi chiamano in famiglia.|Così per l'appunto mi chiamano in famiglia. meraviglieduemila_10_salgari_f000027|— Approfittiamone pure — disse Brandok.|- Approfittiamone pure - disse Brandok. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000143|Bisogna proprio dire che ci abbia gli occhi sulla fronte, alla guisa delle chiocciole!|Bisogna proprio dire che ci abbia gli occhi sulla fronte, alla guisa delle chiocciole! meraviglieduemila_01_salgari_f000305|della circonferenza di quattro o cinque metri, che era sormontata da una cupola di cristallo munita di un parafulmine altissimo.|della circonferenza di quattro o cinque metri, che era sormontata da una cupola di cristallo munita di un parafulmine altissimo. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000199|Quello là non ha un aspetto molto piacevole;|Quello là non ha un aspetto molto piacevole; mattiapascal_11_pirandello_f000280|per contrastare nel presente a' suoi segreti armeggii, mi sfuggiva|per contrastare nel presente a' suoi segreti armeggii, mi sfuggiva galatea_05_barrili_f000053|Bravi, ragazzi; così va bene, senza dissonanze tra voi e senza sospetti per me.|Bravi, ragazzi; così va bene, senza dissonanze tra voi e senza sospetti per me. galatea_18_barrili_f000287|Ma in che modo gli è venuto il baco?|Ma in che modo gli è venuto il baco? ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000144|la quale, se non potrà risanare la nostre piaghe, non aiuterà ad inasprirle.|la quale, se non potrà risanare la nostre piaghe, non aiuterà ad inasprirle. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000026|non dee venire di conseguenza il pensiero che la malvagità dello spirito ribelle s'intenda aggravata dalla sua medesima bellezza?|non dee venire di conseguenza il pensiero che la malvagità dello spirito ribelle s'intenda aggravata dalla sua medesima bellezza? galatea_08_barrili_f000116|"Un pomo in su la testa "Matta fanciulla, Galatea m'assesta;|Un pomo in su la testa Matta fanciulla, Galatea m'assesta; meraviglieduemila_10_salgari_f000143|— Quando giungeremo al polo, signor Holker? — chiese Brandok.|- Quando giungeremo al polo, signor Holker? - chiese Brandok. meraviglieduemila_17_salgari_f000034|— Signor Jao, cercate di calmare quelle furie, se potete, e di spiegare loro quanto è avvenuto durante la loro sbornia fenomenale. — Sarà un affare un po’ serio.|- Signor Jao, cercate di calmare quelle furie, se potete, e di spiegare loro quanto è avvenuto durante la loro sbornia fenomenale. - Sarà un affare un po serio. meraviglieduemila_10_salgari_f000053|La galleria deve essere già stata otturata. — Quindi è sepolto vivo?|La galleria deve essere già stata otturata. - Quindi è sepolto vivo? meraviglieduemila_04_salgari_f000039|spaventevole, ed è costata milioni di vite umane, senza vantaggio nè per le une nè per le altre potenze.|spaventevole, ed è costata milioni di vite umane, senza vantaggio nè per le une nè per le altre potenze. mattiapascal_10_pirandello_f000320|Un desiderio vago, come un'aura dell'anima, aveva schiuso pian piano per lei, come per me, una finestra nell'avvenire|Un desiderio vago, come un'aura dell'anima, aveva schiuso pian piano per lei, come per me, una finestra nell'avvenire galatea_16_barrili_f000132|una sedia ancor calda delle fiamme di Filippo Ferri.|una sedia ancor calda delle fiamme di Filippo Ferri. meraviglieduemila_17_salgari_f000162|con un crescendo orribile di tuoni e di lampi così intensi che Brandok e Toby si sentivano accecare.|con un crescendo orribile di tuoni e di lampi così intensi che Brandok e Toby si sentivano accecare. galatea_12_barrili_f000223|e il villaggio, che s'incamminava a diventare un borgo, è rimasto villaggio.|e il villaggio, che s'incamminava a diventare un borgo, è rimasto villaggio. galatea_14_barrili_f000038|Lo domanderò questa sera alle lucciole, che di queste cose se ne dovrebbero intendere.|Lo domanderò questa sera alle lucciole, che di queste cose se ne dovrebbero intendere. mattiapascal_12_pirandello3_f000111|Risate, signor Meis, di tutte le vane, stupide afflizioni che esso ci ha procurate, di tutte le ombre|Risate, signor Meis, di tutte le vane, stupide afflizioni che esso ci ha procurate, di tutte le ombre meraviglieduemila_03_salgari_f000129|— Il pranzo che manda l’albergo? — chiesero Toby e Brandok.|- Il pranzo che manda lalbergo? - chiesero Toby e Brandok. galatea_16_barrili_f000008|come ha potuto formarsi in una testa cavalieresca, sì, ma così poco romantica come la sua?|come ha potuto formarsi in una testa cavalieresca, sì, ma così poco romantica come la sua? galatea_10_barrili_f000078|Ma che dico, appoggiarsi?|Ma che dico, appoggiarsi? ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000193|E non erano solamente queste che io v'ho accennate.|E non erano solamente queste che io v'ho accennate. meraviglieduemila_04_salgari_f000034|— Se ne servivano nelle guerre.|- Se ne servivano nelle guerre. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000076|No, non è più tempo di esitazioni e di reticenze.|No, non è più tempo di esitazioni e di reticenze. galatea_17_barrili_f000245|--D'accordo, sia, non dico di no; ma d'amore... signor padrone...|--D'accordo, sia, non dico di no; ma d'amore... signor padrone... meraviglieduemila_18_salgari_f000079|Una luce intensa, rossa come quella dell’aurora boreale, scendeva dall’immenso cono, tingendo le acque di riflessi sanguigni.|Una luce intensa, rossa come quella dellaurora boreale, scendeva dallimmenso cono, tingendo le acque di riflessi sanguigni. galatea_08_barrili_f000017|e Scille latranti e Cariddi voraci! Forse, come il Don Giovanni del Campoamor|e Scille latranti e Cariddi voraci! Forse, come il Don Giovanni del Campoamor mattiapascal_16_pirandello_f000300|sentii però infine che avevo divorato.|sentii però infine che avevo divorato. mattiapascal_15_pirandello_f000475|Un morto... nessuno...|Un morto... nessuno... galatea_04_barrili_f000052|Quanto alle passeggiate, vede bene, signorina, che ne faccio.|Quanto alle passeggiate, vede bene, signorina, che ne faccio. meraviglieduemila_18_salgari_f000025|Checchè debba succedere, nessun altro mortale avrà avuto tanta fortuna. Guardati invece dalle onde. Insidiano la nostra vita. E la insidiavano davvero.|Checchè debba succedere, nessun altro mortale avrà avuto tanta fortuna. Guardati invece dalle onde. Insidiano la nostra vita. E la insidiavano davvero. mattiapascal_16_pirandello_f000262|è stata per un anno intero in funzione di moglie con un altr'uomo, il quale...|è stata per un anno intero in funzione di moglie con un altr'uomo, il quale... mattiapascal_05_pirandello_f000338|mansueto bibliotecario, va', ritorna a casa a placare con questo tesoro la vedova Pescatore.|mansueto bibliotecario, va', ritorna a casa a placare con questo tesoro la vedova Pescatore. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000362|A lui, proprio a lui, era toccato di aver le primizie di quell'annunzio matrimoniale, altrettanto doloroso quanto inaspettato.|A lui, proprio a lui, era toccato di aver le primizie di quell'annunzio matrimoniale, altrettanto doloroso quanto inaspettato. galatea_08_barrili_f000058|Ride volentieri, ed ha il riso piacevole, comunicativo in sommo grado.|Ride volentieri, ed ha il riso piacevole, comunicativo in sommo grado. galatea_03_barrili_f000030|L'orso di Corsenna, mi chiamano.|L'orso di Corsenna, mi chiamano. mattiapascal_05_pirandello_f000198|Parecchia gente passeggiava lì: alcuni meditabondi, solitarii; altri, a due, a tre, chiacchierando e fumando.|Parecchia gente passeggiava lì: alcuni meditabondi, solitarii; altri, a due, a tre, chiacchierando e fumando. galatea_09_barrili_f000146|A un certo punto cresce l'effetto, è sbalorditoio senz'altro.|A un certo punto cresce l'effetto, è sbalorditoio senz'altro. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000195|--Avete parlato con Tuccio? --gli chiese, fissandolo in volto. --Mio Dio, sì;|--Avete parlato con Tuccio? --gli chiese, fissandolo in volto. --Mio Dio, sì; galatea_04_barrili_f000071|Per amor della terra vengo in campagna.|Per amor della terra vengo in campagna. galatea_09_barrili_f000009|Delizia della mia infanzia, sorriso della mia giovinezza, memore dilettazione della mia...|Delizia della mia infanzia, sorriso della mia giovinezza, memore dilettazione della mia... galatea_20_barrili_f000049|Con che coraggio stenderò io la mano a Rinaldo?|Con che coraggio stenderò io la mano a Rinaldo? meraviglieduemila_05_salgari_f000131|— Sicchè non vi saranno più scioperi? — È una parola sconosciuta.|- Sicchè non vi saranno più scioperi? - È una parola sconosciuta. meraviglieduemila_17_salgari_f000181|Caro Jao, bisogna cercare di calmarli.|Caro Jao, bisogna cercare di calmarli. galatea_13_barrili_f000023|tutti gli occhi si volsero a guardare il personaggio che mi veniva da lato.|tutti gli occhi si volsero a guardare il personaggio che mi veniva da lato. meraviglieduemila_14_salgari_f000037|— Quale rapidità sviluppa la corrente del Gulf-Stream? — chiese Brandok.|- Quale rapidità sviluppa la corrente del Gulf-Stream? - chiese Brandok. mattiapascal_11_pirandello_f000266|— No, intendo: di non averle fatto piacere.|- No, intendo: di non averle fatto piacere. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000165|E s'interruppe tosto, chinando la fronte a terra, in segno di grande rammarico.|E s'interruppe tosto, chinando la fronte a terra, in segno di grande rammarico. galatea_02_barrili_f000120|Ho capito, e ne sono tutto confuso.|Ho capito, e ne sono tutto confuso. galatea_06_barrili_f000039|fanno quel che possono e sanno, magari quel che non sanno, ma con tanta buona volontà! Chi crede di far meglio si faccia avanti;|fanno quel che possono e sanno, magari quel che non sanno, ma con tanta buona volontà! Chi crede di far meglio si faccia avanti; galatea_16_barrili_f000140|e come è bene riuscito in ogni parte il programma! Una giornata indimenticabile;|e come è bene riuscito in ogni parte il programma! Una giornata indimenticabile; meraviglieduemila_07_salgari_f000070|Hanno tuttavia invaso buona parte del globo, non come conquistatori|Hanno tuttavia invaso buona parte del globo, non come conquistatori galatea_13_barrili_f000288|Povera poesia del frate sepolto vivo! La storiella, incominciata così bene|Povera poesia del frate sepolto vivo! La storiella, incominciata così bene meraviglieduemila_11_salgari_f000058|— Chi ce l’avrebbe detto che cent’anni più tardi si sarebbe potuto divorare una colazione al noventa parallelo?|- Chi ce lavrebbe detto che centanni più tardi si sarebbe potuto divorare una colazione al noventa parallelo? meraviglieduemila_04_salgari_f000089|Premette un bottone al disotto d’un quadro che rappresentava una battaglia navale.|Premette un bottone al disotto dun quadro che rappresentava una battaglia navale. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000013|Ma il povero Parri della Quercia morì giovane|Ma il povero Parri della Quercia morì giovane ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000406|--Tutto si può credere,-perchè il lavoro si fa in Duomo, sulle impalcature, dove il maestro non ha più voluto vedere nessuno di noi.|--Tutto si può credere,-perchè il lavoro si fa in Duomo, sulle impalcature, dove il maestro non ha più voluto vedere nessuno di noi. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000109|--Nei fondi, l'hai detto tu, nei fondi!--gridò mastro Jacopo, con accento di trionfo.|--Nei fondi, l'hai detto tu, nei fondi!--gridò mastro Jacopo, con accento di trionfo. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000100|Intendo però e voglio che del fenomenale individuo nominato Boo-bom-bomm|Intendo però e voglio che del fenomenale individuo nominato Boo-bom-bomm mattiapascal_03_pirandello_f000328|— Tieni: leggi. E le porsi la lettera.|- Tieni: leggi. E le porsi la lettera. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000169|--Non vi è che un mezzo per salvarlo, esclamò il visconte balzando dal confessionale e correndogli dietro;|--Non vi è che un mezzo per salvarlo, esclamò il visconte balzando dal confessionale e correndogli dietro; mattiapascal_03_pirandello_f000367|non restava più a lei, madre previdente, che di trarre da questo male il miglior partito.|non restava più a lei, madre previdente, che di trarre da questo male il miglior partito. meraviglieduemila_01_salgari_f000005|quella mattina era entrato nel piccolo porto con un solo passeggero.|quella mattina era entrato nel piccolo porto con un solo passeggero. galatea_18_barrili_f000373|non ti chiederà più nulla;|non ti chiederà più nulla; galatea_06_barrili_f000250|--Di poeti, in genere; --rispondo.|--Di poeti, in genere; --rispondo. meraviglieduemila_18_salgari_f000002|Capitulo Diciottesimo L’isola delle Belve Feroci.|Capitulo Diciottesimo Lisola delle Belve Feroci. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000113|Un'occhiata a ciò ch'io facevo, ecco tutto.|Un'occhiata a ciò ch'io facevo, ecco tutto. mattiapascal_06_pirandello_f000140|Aprii lo sportello e mi precipitai giù, con l'idea confusa di fare qualche cosa|Aprii lo sportello e mi precipitai giù, con l'idea confusa di fare qualche cosa mattiapascal_04_pirandello_f000273|all'esimio cavalier Gerolamo Pomino, assessore comunale per la pubblica istruzione|all'esimio cavalier Gerolamo Pomino, assessore comunale per la pubblica istruzione galatea_11_barrili_f000198|Le occorrerebbe un'ora almeno per vestirsi.|Le occorrerebbe un'ora almeno per vestirsi. galatea_11_barrili_f000015|E che cosa direbbero i signori satelliti, se non mi vedessero comparire al Roccolo quest'oggi?|E che cosa direbbero i signori satelliti, se non mi vedessero comparire al Roccolo quest'oggi? ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000025|tra l'altre, e prima di tutte, un voto da sciogliere.|tra l'altre, e prima di tutte, un voto da sciogliere. mattiapascal_05_pirandello_f000394|Era presso a questa mano la rivoltella;|Era presso a questa mano la rivoltella; galatea_12_barrili_f000112|Trovò l'avversario, brav'uomo e d'ingegno|Trovò l'avversario, brav'uomo e d'ingegno galatea_11_barrili_f000031|di aver tempo a discorrere, a sentire da lei tutto quello che sarà utile di sapere.|di aver tempo a discorrere, a sentire da lei tutto quello che sarà utile di sapere. mattiapascal_15_pirandello_f000262|Il Re se n'accorse e additò con la mano alla Regina quell'atto di vile prudenza del farmacista|Il Re se n'accorse e additò con la mano alla Regina quell'atto di vile prudenza del farmacista mattiapascal_02_pirandello_f000183|Forse, se fosse in facoltà dell'uomo la scelta d'un naso adatto alla propria faccia, o se noi|Forse, se fosse in facoltà dell'uomo la scelta d'un naso adatto alla propria faccia, o se noi mattiapascal_08_pirandello_f000239|e non ci sembra di cogliere un senso nelle sue voci misteriose, una risposta|e non ci sembra di cogliere un senso nelle sue voci misteriose, una risposta meraviglieduemila_16_salgari_f000123|I miserabili cadevano a dozzine, immersi in veri laghi di sangue|I miserabili cadevano a dozzine, immersi in veri laghi di sangue galatea_05_barrili_f000089|Abiti convenienti per una gita in montagna sono stati messi fuori dalla contessa Quarneri|Abiti convenienti per una gita in montagna sono stati messi fuori dalla contessa Quarneri galatea_13_barrili_f000322|ognuno di voi voglia la sua parte del peso, e questo vi parrà soavissimo;|ognuno di voi voglia la sua parte del peso, e questo vi parrà soavissimo; meraviglieduemila_16_salgari_f000181|— E le onde anzi lo aiutano — rispose il capitano, che diventava sempre più inquieto.|- E le onde anzi lo aiutano - rispose il capitano, che diventava sempre più inquieto. mattiapascal_11_pirandello_f000129|E io ne ebbi quasi paura.|E io ne ebbi quasi paura. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000127|Ai massari del Duomo vecchio, poichè ebbero veduto il dipinto e udita quella gara di lodi, mastro Jacopo parlò in questa guisa:|Ai massari del Duomo vecchio, poichè ebbero veduto il dipinto e udita quella gara di lodi, mastro Jacopo parlò in questa guisa: ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000264|Fiordalisa, figliuola mia, ora ti senti meglio, non è vero? --Sì, babbo;|Fiordalisa, figliuola mia, ora ti senti meglio, non è vero? --Sì, babbo; galatea_12_barrili_f000299|E tu non vuoi mosche sul naso;|E tu non vuoi mosche sul naso; meraviglieduemila_13_salgari_f000068|— C’è da impazzire — disse Brandok.|- Cè da impazzire - disse Brandok. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000089|Avete voi posto mai attenzione a ciò che facevo io? Non lo so;|Avete voi posto mai attenzione a ciò che facevo io? Non lo so; mattiapascal_12_pirandello3_f000083|ché duri almeno accesa fin là, fino all'orlo fatale, al quale s'affrettano|ché duri almeno accesa fin là, fino all'orlo fatale, al quale s'affrettano mattiapascal_12_pirandello3_f000219|poi recò una chitarra, un collaretto da cane con molti sonaglioli, e altri oggetti.|poi recò una chitarra, un collaretto da cane con molti sonaglioli, e altri oggetti. la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000032|Non credere che io sia mai per ricondurti al castello dei miei padri.|Non credere che io sia mai per ricondurti al castello dei miei padri. meraviglieduemila_04_salgari_f000079|— Delle tartarughe — disse Holker, ridendo.|- Delle tartarughe - disse Holker, ridendo. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000318|Pensò, difatti, quando fu solo, pensò lungamente a tutte le cose che gli aveva detto il vecchio gentiluomo|Pensò, difatti, quando fu solo, pensò lungamente a tutte le cose che gli aveva detto il vecchio gentiluomo mattiapascal_15_pirandello_f000217|Possibile che avesse quel naso in casa mia?|Possibile che avesse quel naso in casa mia? galatea_02_barrili_f000125|rosignuolo anche tu! Dopo le dolci pene del desiderio, la fiaccona del possesso;|rosignuolo anche tu! Dopo le dolci pene del desiderio, la fiaccona del possesso; meraviglieduemila_17_salgari_f000118|— Sarebbe una vera fortuna, capitano. — Adagio, signore.|- Sarebbe una vera fortuna, capitano. - Adagio, signore. mattiapascal_03_pirandello_f000311|Mi trattenne il rispetto per la mamma.|Mi trattenne il rispetto per la mamma. mattiapascal_06_pirandello_f000108|Causa del suicidio: dissesti finanziarii.|Causa del suicidio: dissesti finanziarii. mattiapascal_15_pirandello_f000340|Feci in tempo a ghermirgli la mano levata su me e lo respinsi con forza|Feci in tempo a ghermirgli la mano levata su me e lo respinsi con forza mattiapascal_17_pirandello_f000238|Tutti approveranno, considerando che c'è di mezzo una creaturina.|Tutti approveranno, considerando che c'è di mezzo una creaturina. mattiapascal_05_pirandello_f000098|per rendermi conto del modo con cui procedeva il giuoco.|per rendermi conto del modo con cui procedeva il giuoco. galatea_19_barrili_f000028|ma, colla stagione inoltrata, ci sarà poco da sperarlo.|ma, colla stagione inoltrata, ci sarà poco da sperarlo. meraviglieduemila_12_salgari_f000046|dei palazzi imponenti, che erano alberghi destinati ad accogliere nella stagione estiva i ricchi europei.|dei palazzi imponenti, che erano alberghi destinati ad accogliere nella stagione estiva i ricchi europei. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000245|--Bella sera!--esclamò Spinello!--E miglior giorno sarà domani!--.|--Bella sera!--esclamò Spinello!--E miglior giorno sarà domani!--. mattiapascal_10_pirandello_f000074|Improvvisamente mi vidi precipitare innanzi un groviglio di rissanti.|Improvvisamente mi vidi precipitare innanzi un groviglio di rissanti. galatea_05_barrili_f000144|asprigne, ma di gusto piacevole.|asprigne, ma di gusto piacevole. mattiapascal_17_pirandello_f000017|un'eternità mi pareva, e che – come erano accaduti a me casi straordinarii – dovessero parimenti esserne accaduti a Miragno.|un'eternità mi pareva, e che - come erano accaduti a me casi straordinarii - dovessero parimenti esserne accaduti a Miragno. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000008|In verità, quando siffatte sciagure vengono a rapirvi la vostra felicità, e vi levano ogni pregio alla vita|In verità, quando siffatte sciagure vengono a rapirvi la vostra felicità, e vi levano ogni pregio alla vita ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000034|--Seguite il vostro pensiero, maestro; noi verremo ad ammirare gli effetti.|--Seguite il vostro pensiero, maestro; noi verremo ad ammirare gli effetti. mattiapascal_06_pirandello_f000253|presso al cadavere vigilato da due Reali Carabinieri e il vecchio Filippo Brina (lo segnaliamo all'ammirazione dei buoni) parlava e lagrimava con noi.|presso al cadavere vigilato da due Reali Carabinieri e il vecchio Filippo Brina lo segnaliamo all'ammirazione dei buoni parlava e lagrimava con noi. galatea_12_barrili_f000005|O la pace stabilita, o la guerra dichiarata.|O la pace stabilita, o la guerra dichiarata. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000125|Che non ci sian più belle donne, in Arezzo?|Che non ci sian più belle donne, in Arezzo? ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000193|S'è dovuto prendere quattro o cinque persone a mezzo servizio|S'è dovuto prendere quattro o cinque persone a mezzo servizio mattiapascal_18_pirandello_f000049|fuori cioè di quell'infinita varietà d'uomini capaci di commettere tutte quelle sullodate assurdità che non hanno bisogno di parer verosimili, perché sono vere.|fuori cioè di quell'infinita varietà d'uomini capaci di commettere tutte quelle sullodate assurdità che non hanno bisogno di parer verosimili, perché sono vere. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000141|fino a tanto che ella potesse veder chiaro nel suo?|fino a tanto che ella potesse veder chiaro nel suo? meraviglieduemila_01_salgari_f000269|L’Oceano Atlantico era in perfetta calma|LOceano Atlantico era in perfetta calma galatea_13_barrili_f000125|Con noi è la signora Wilson madre;|Con noi è la signora Wilson madre; galatea_18_barrili_f000335|tutti coloro che Le vengono per casa, e li metterebbe inesorabilmente fuori dell'uscio.|tutti coloro che Le vengono per casa, e li metterebbe inesorabilmente fuori dell'uscio. galatea_07_barrili_f000119|Cesare aveva ragione.|Cesare aveva ragione. la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000038|o piuttosto quel cavalcatore che moveva alla sua volta, era forse l'angelo di salvezza inviatole dalla provvidenza.|o piuttosto quel cavalcatore che moveva alla sua volta, era forse l'angelo di salvezza inviatole dalla provvidenza. mattiapascal_04_pirandello_f000089|contenuto ormai da troppo tempo, forse per la presenza e per il contegno della mamma.|contenuto ormai da troppo tempo, forse per la presenza e per il contegno della mamma. galatea_04_barrili_f000106|Del resto, ritornando sui generali, voglio ammettere anch'io che un po' di tempo si perda in queste occupazioni di società.|Del resto, ritornando sui generali, voglio ammettere anch'io che un po' di tempo si perda in queste occupazioni di società. mattiapascal_08_pirandello_f000058|Me ne riparto subito!» Rivedendomi così all'improvviso, sarebbe morta dallo spavento la vedova Pescatore?|Me ne riparto subito! Rivedendomi così all'improvviso, sarebbe morta dallo spavento la vedova Pescatore? meraviglieduemila_02_salgari_f000014|Una lastra di metallo situata in cima ad un palo, portava la seguente scritta|Una lastra di metallo situata in cima ad un palo, portava la seguente scritta mattiapascal_03_pirandello_f000260|Vedi, in questo momento, forse, una tua lettera potrebbe essere per lei, assediata da quel ragno, un'àncora di salvezza.|Vedi, in questo momento, forse, una tua lettera potrebbe essere per lei, assediata da quel ragno, un'àncora di salvezza. galatea_09_barrili_f000006|--Dimenticato io, dei burattini?|--Dimenticato io, dei burattini? mattiapascal_04_pirandello_f000195|Gli domandai, invece, porgendogli la mano, con chi se la facesse, di quei giorni.|Gli domandai, invece, porgendogli la mano, con chi se la facesse, di quei giorni. mattiapascal_14_pirandello_f000201|Era la seconda scoperta, in quel giorno! Conoscevo il ladro, e non potevo denunziarlo.|Era la seconda scoperta, in quel giorno! Conoscevo il ladro, e non potevo denunziarlo. la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000092|Il visconte diede un balzo che proiettò sulla contessa una mitragliata di foglie.|Il visconte diede un balzo che proiettò sulla contessa una mitragliata di foglie. galatea_13_barrili_f000151|Forse a compenso di questa mancanza di simmetria, ci sono sulla gran piazza di Dusiana due gelsi smisurati, giganti bistorti|Forse a compenso di questa mancanza di simmetria, ci sono sulla gran piazza di Dusiana due gelsi smisurati, giganti bistorti galatea_15_barrili_f000298|--E come mi hai cacciato avanti...|--E come mi hai cacciato avanti... mattiapascal_12_pirandello3_f000314|— Ió non ne amo, tocamenti. De chi?|- Ió non ne amo, tocamenti. De chi? ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000282|Ma già, voi siete aretino come lei, e la conoscerete. --Io no; --rispose Spinello. --Da tre anni ho lasciato Arezzo.|Ma già, voi siete aretino come lei, e la conoscerete. --Io no; --rispose Spinello. --Da tre anni ho lasciato Arezzo. galatea_12_barrili_f000211|L'ira in casa e la guerra permanente ai confini|L'ira in casa e la guerra permanente ai confini ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000168|--e perciò vi domando licenza di andarmene.|--e perciò vi domando licenza di andarmene. mattiapascal_02_pirandello_f000166|e credeva fors'anche, nel sentirci recitare gli enimmi del Croce o dello Stigliani, che ne avessimo già di avanzo.|e credeva fors'anche, nel sentirci recitare gli enimmi del Croce o dello Stigliani, che ne avessimo già di avanzo. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000021|Ma la coscienza lo svela a tutti e col testimonio della coscienza non c'è negazione che tenga.|Ma la coscienza lo svela a tutti e col testimonio della coscienza non c'è negazione che tenga. galatea_13_barrili_f000392|si capiva che non aveva riso, perchè non aveva potuto ridere, tanto era rimasto seccato dalla mia parlantina.|si capiva che non aveva riso, perchè non aveva potuto ridere, tanto era rimasto seccato dalla mia parlantina. galatea_06_barrili_f000085|Il brodo caldo ha ristorati gli stomachi: ora vengono i freddi: prosciutto, mortadelle|Il brodo caldo ha ristorati gli stomachi: ora vengono i freddi: prosciutto, mortadelle ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000123|Ella rise della forma bizzarra che suo padre avea dato alla notizia; ma non ebbe a maravigliarsene punto.|Ella rise della forma bizzarra che suo padre avea dato alla notizia; ma non ebbe a maravigliarsene punto. galatea_05_barrili_f000242|--Come! tra i faggi? --Per l'appunto, tra i faggi vecchi.|--Come! tra i faggi? --Per l'appunto, tra i faggi vecchi. mattiapascal_16_pirandello_f000011|Per fortuna ero rimasto solo nello scompartimento.|Per fortuna ero rimasto solo nello scompartimento. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000151|Pure, quella donna adempie senza sforzo un ufficio di altissima carità;|Pure, quella donna adempie senza sforzo un ufficio di altissima carità; mattiapascal_15_pirandello_f000034|Ma Adriana, a questo punto, non poté più reggere:|Ma Adriana, a questo punto, non poté più reggere: mattiapascal_02_pirandello_f000010|passata com'è da un pezzo in altre mani) avesse origini – diciamo così – misteriose.|passata com'è da un pezzo in altre mani avesse origini - diciamo così - misteriose. galatea_03_barrili_f000058|Quel caro Orazio è il più vario di tutti i poeti del mondo: ha tutte le corde della lira;|Quel caro Orazio è il più vario di tutti i poeti del mondo: ha tutte le corde della lira; la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000023|Sulle prime ho creduto di aver messo il piede sulla coda d'un gatto... Ma poi... toccando... palpeggiando... ho dovuto convincermi...|Sulle prime ho creduto di aver messo il piede sulla coda d'un gatto... Ma poi... toccando... palpeggiando... ho dovuto convincermi... ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000140|e andò a picchiare a casa di Francesco degli Agogolanti, suo marito, che la credette un'ombra e non la volle ricevere.|e andò a picchiare a casa di Francesco degli Agogolanti, suo marito, che la credette un'ombra e non la volle ricevere. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000094|Escludiamo, per altro, il povero Parri della Quercia, modesto e buon giovane|Escludiamo, per altro, il povero Parri della Quercia, modesto e buon giovane mattiapascal_18_pirandello_f000050|Intanto, per l'esperienza che dal canto mio ho potuto fare d'una tal critica|Intanto, per l'esperienza che dal canto mio ho potuto fare d'una tal critica la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000075|Nella mia Contessa di Karolystria non c'è ombra di glauco, statene sicuro.|Nella mia Contessa di Karolystria non c'è ombra di glauco, statene sicuro. meraviglieduemila_13_salgari_f000091|Entrambi i vascelli volanti si fermano e deviano, ed ecco tolto ogni pericolo d’investimento.|Entrambi i vascelli volanti si fermano e deviano, ed ecco tolto ogni pericolo dinvestimento. mattiapascal_10_pirandello_f000138|Compresi alla fine anch'io, guardando la veste da camera di mezzo lutto di Adriana|Compresi alla fine anch'io, guardando la veste da camera di mezzo lutto di Adriana galatea_02_barrili_f000109|Le stonature non mancano.|Le stonature non mancano. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000042|Del resto, una savia e costumata fanciulla, che non alzava mai gli occhi a guardarsi d'attorno.|Del resto, una savia e costumata fanciulla, che non alzava mai gli occhi a guardarsi d'attorno. galatea_09_barrili_f000211|"Buono, quello! buono, quello!" e portalo a casa. Ho scritto tutto?|Buono, quello! buono, quello! e portalo a casa. Ho scritto tutto? mattiapascal_11_pirandello_f000181|— Qua non sta bene: gli manca l'aria... e poi,|- Qua non sta bene: gli manca l'aria... e poi, ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000101|Se non vi prendeva quella sciocca mania per l'amico Spinello! Mastro Jacopo vi avrebbe concessa a me, suo primo discepolo; ed io, chi sa?|Se non vi prendeva quella sciocca mania per l'amico Spinello! Mastro Jacopo vi avrebbe concessa a me, suo primo discepolo; ed io, chi sa? ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000207|prima che Spinello Spinelli entrasse in bottega di mastro Jacopo e innamorasse la bella figliuola del pittore.|prima che Spinello Spinelli entrasse in bottega di mastro Jacopo e innamorasse la bella figliuola del pittore. galatea_06_barrili_f000182|Non è meno sbercia (sia detto con tutto l'ossequio dovuto a tanti pregi fisici e intellettuali) non è meno sbercia di me la contessa Quarneri|Non è meno sbercia sia detto con tutto l'ossequio dovuto a tanti pregi fisici e intellettuali non è meno sbercia di me la contessa Quarneri mattiapascal_15_pirandello_f000206|chi sa! Non voleva arrischiar profezie, il marchese.|chi sa! Non voleva arrischiar profezie, il marchese. meraviglieduemila_01_salgari_f000364|— Anche se non dovessimo risvegliarci mai più? — Nemmeno.|- Anche se non dovessimo risvegliarci mai più? - Nemmeno. galatea_15_barrili_f000163|--Non temo che ciò le succeda, se ha tanto sicuro l'atto di portare il taglio in su, e così veloce l'attacco.|--Non temo che ciò le succeda, se ha tanto sicuro l'atto di portare il taglio in su, e così veloce l'attacco. mattiapascal_16_pirandello_f000038|le avranno detto che sono andato in cerca di due padrini, per battermi col Bernaldez;|le avranno detto che sono andato in cerca di due padrini, per battermi col Bernaldez; mattiapascal_06_pirandello_f000219|su cui abbassava, di tratto in tratto, quasi con pena certe pàlpebre cartilaginose.|su cui abbassava, di tratto in tratto, quasi con pena certe pàlpebre cartilaginose. la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000029|Venite... facciamolo parlare... pulsiamogli i tasti più sensibili... usiamo di tutti i mezzi che la scienza mette a nostra disposizione|Venite... facciamolo parlare... pulsiamogli i tasti più sensibili... usiamo di tutti i mezzi che la scienza mette a nostra disposizione galatea_16_barrili_f000004|Sono rimasto male, molto male, tanto male, che non ho saputo rispondere quello che andava risposto.|Sono rimasto male, molto male, tanto male, che non ho saputo rispondere quello che andava risposto. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000207|E il modo era ingegnoso, come ispirava l'affetto al mite animo di Parri della Quercia.|E il modo era ingegnoso, come ispirava l'affetto al mite animo di Parri della Quercia. mattiapascal_05_pirandello_f000256|Sentii gravarmi addosso una responsabilità tremenda.|Sentii gravarmi addosso una responsabilità tremenda. galatea_14_barrili_f000200|nella morente luce del crepuscolo vediamo quanto basta per collocare coll'immaginazione trecento persone entro la gran sala squallida|nella morente luce del crepuscolo vediamo quanto basta per collocare coll'immaginazione trecento persone entro la gran sala squallida galatea_07_barrili_f000075|Non ti puoi immaginare come giovi il tradurre, come rifaccia la mano.|Non ti puoi immaginare come giovi il tradurre, come rifaccia la mano. meraviglieduemila_16_salgari_f000199|Gli ultimi bagliori del crepuscolo stavano per scomparire|Gli ultimi bagliori del crepuscolo stavano per scomparire meraviglieduemila_15_salgari_f000023|Il Canada è uno stato indipendente;|Il Canada è uno stato indipendente; meraviglieduemila_01_salgari_f000268|Era una splendida giornata d’autunno, rinfrescata da una brezza vivificante impregnata di salsedine, che soffiava dal settentrione.|Era una splendida giornata dautunno, rinfrescata da una brezza vivificante impregnata di salsedine, che soffiava dal settentrione. meraviglieduemila_18_salgari_f000080|Lo spettacolo era sublime ed insieme spaventevole.|Lo spettacolo era sublime ed insieme spaventevole. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000173|Passarono giorni, passarono settimane, e le lagrime di madonna Fiordalisa si rasciugarono. Ma non cessava altrimenti il dolore.|Passarono giorni, passarono settimane, e le lagrime di madonna Fiordalisa si rasciugarono. Ma non cessava altrimenti il dolore. galatea_18_barrili_f000046|--È un'idea; --grida Filippo, inuzzolito.|--È un'idea; --grida Filippo, inuzzolito. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000230|--mi sa male che quei poveri giovani abbiano lasciata la bottega. --Che! Non li compiangete troppo.|--mi sa male che quei poveri giovani abbiano lasciata la bottega. --Che! Non li compiangete troppo. la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000063|tra Musset e Beranger, tra Dumas e Giorgio Sand, tra Flaubert e Alfonso Karr, tra Coppée e Zola?|tra Musset e Beranger, tra Dumas e Giorgio Sand, tra Flaubert e Alfonso Karr, tra Coppée e Zola? mattiapascal_16_pirandello_f000202|— E che hai fatto?|- E che hai fatto? mattiapascal_06_pirandello_f000063|«Tanto a quella mosca canina del Recchioni;|Tanto a quella mosca canina del Recchioni; mattiapascal_13_pirandello_f000201|poi, non contento, mi chinai a cercar la bocca di lei, e così il primo bacio, bacio lungo e muto, fu scambiato fra noi.|poi, non contento, mi chinai a cercar la bocca di lei, e così il primo bacio, bacio lungo e muto, fu scambiato fra noi. galatea_11_barrili_f000132|--Mi mancavano tante cose, quando ci sono arrivata! Ho fatto quel che ho potuto, adattando al mio gusto una casa d'altri.|--Mi mancavano tante cose, quando ci sono arrivata! Ho fatto quel che ho potuto, adattando al mio gusto una casa d'altri. mattiapascal_01_pirandello_f000044|sentirete.|sentirete. galatea_17_barrili_f000113|Sei stato tre volte padrino mio in questioni d'onore;|Sei stato tre volte padrino mio in questioni d'onore; meraviglieduemila_18_salgari_f000384|Chissà! Forse l’aria vivificante di quelle vette potrebbe operare un miracolo.|Chissà! Forse laria vivificante di quelle vette potrebbe operare un miracolo. meraviglieduemila_12_salgari_f000089|Divorarono poscia un’abbondante zuppa di pesce, vuotarono alcune tazze di latte di renna, poi, essendosi il vento un po’ calmato|Divorarono poscia unabbondante zuppa di pesce, vuotarono alcune tazze di latte di renna, poi, essendosi il vento un po calmato mattiapascal_01_pirandello_f000059|che taluni chiamano beato, biografia edita a Mantova nel Mille Seicento Venticinque.|che taluni chiamano beato, biografia edita a Mantova nel Mille Seicento Venticinque. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000065|esprimendo col lapis rosso di Lamagna, o col nero di Francia, figure, atteggiamenti, partiti di pieghe, od altro che gli toccasse l'animo.|esprimendo col lapis rosso di Lamagna, o col nero di Francia, figure, atteggiamenti, partiti di pieghe, od altro che gli toccasse l'animo. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000210|ed anche da nascondere, per debito di cortesia, la noia che provano a dover perdere il loro tempo in compagnia di profani.|ed anche da nascondere, per debito di cortesia, la noia che provano a dover perdere il loro tempo in compagnia di profani. galatea_13_barrili_f000357|Ma il mio uditorio era troppo attento, aspettando la mie;|Ma il mio uditorio era troppo attento, aspettando la mie; mattiapascal_05_pirandello_f000046|«Né mia suocera né mia moglie,» dicevo fra me, in treno, «sanno di questo po' di denaro, che mi resta in portafogli.|Né mia suocera né mia moglie, dicevo fra me, in treno, sanno di questo po' di denaro, che mi resta in portafogli. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000228|--Un uomo che andrà doman l'altro all'altare non è già impegnato oggi?|--Un uomo che andrà doman l'altro all'altare non è già impegnato oggi? ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000202|io sarò lieto di non sentirne più nuova, nè canzone.|io sarò lieto di non sentirne più nuova, nè canzone. meraviglieduemila_03_salgari_f000076|— Che progresso ha fatto il giornalismo in questi cento anni! E chissà quante meraviglie dovremo vedere ancora.|- Che progresso ha fatto il giornalismo in questi cento anni! E chissà quante meraviglie dovremo vedere ancora. mattiapascal_15_pirandello_f000051|E lui... ah! Il pianto, a questo punto, gli fece impeto alla gola;|E lui... ah! Il pianto, a questo punto, gli fece impeto alla gola; galatea_18_barrili_f000201|specie per il fatto di non saperne abbastanza.|specie per il fatto di non saperne abbastanza. meraviglieduemila_17_salgari_f000071|Bah! Lasciamo questi poco interessanti discorsi e facciamo colazione, giacchè l’oceano ci lascia un po’ di tregua.|Bah! Lasciamo questi poco interessanti discorsi e facciamo colazione, giacchè loceano ci lascia un po di tregua. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000208|Ma io vi prego di credere una cosa, mastro Zanobi;|Ma io vi prego di credere una cosa, mastro Zanobi; meraviglieduemila_07_salgari_f000148|Brandok era rimasto a bocca aperta, guardando Toby che non sembrava meno sorpreso di lui.|Brandok era rimasto a bocca aperta, guardando Toby che non sembrava meno sorpreso di lui. mattiapascal_05_pirandello_f000103|quelli che non riuscivano ad accostarsi, o non volevano, dicevano al croupier i numeri e i colori su cui intendevano di giocare|quelli che non riuscivano ad accostarsi, o non volevano, dicevano al croupier i numeri e i colori su cui intendevano di giocare meraviglieduemila_06_salgari_f000066|— E l’aria è uguale alla nostra?|- E laria è uguale alla nostra? meraviglieduemila_10_salgari_f000109|d’Ellesmere fino a Grant e giunge al polo sotto l’ottantootto di longitudine.|dEllesmere fino a Grant e giunge al polo sotto lottantootto di longitudine. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000205|Ma nè le cura dell'amicizia, nè quelle dell'arte, nè i pianti della famiglia|Ma nè le cura dell'amicizia, nè quelle dell'arte, nè i pianti della famiglia galatea_09_barrili_f000189|io non ho bisogno delle mie penne;|io non ho bisogno delle mie penne; mattiapascal_15_pirandello_f000237|Pepita tutt'a un tratto la afferrò pel collo e la gettò in braccio alla signora Candida|Pepita tutt'a un tratto la afferrò pel collo e la gettò in braccio alla signora Candida ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000357|Si ostineranno! E noi partiremo, lasceremo questa casa, andremo a cercare sua madre. Medico, tu la salverai, siamo intesi.|Si ostineranno! E noi partiremo, lasceremo questa casa, andremo a cercare sua madre. Medico, tu la salverai, siamo intesi. mattiapascal_11_pirandello_f000230|come si chiama?|come si chiama? mattiapascal_16_pirandello_f000214|Oh! Ma aspetta... tu...|Oh! Ma aspetta... tu... ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000342|Chiunque ha perduto una persona caramente diletta ama il suo dolore e prova come un'amara voluttà a rinfrancarlo|Chiunque ha perduto una persona caramente diletta ama il suo dolore e prova come un'amara voluttà a rinfrancarlo meraviglieduemila_18_salgari_f000330|— Questo vascello va elettricamente, è vero?|- Questo vascello va elettricamente, è vero? galatea_06_barrili_f000231|La contessa li tratta tutti egualmente, con languida benevolenza imperatoria.|La contessa li tratta tutti egualmente, con languida benevolenza imperatoria. galatea_05_barrili_f000109|prendendo alcuni, un po' per chiasso, un po' per comodità, l'aiuto dei carri di contadini che si combinano per via;|prendendo alcuni, un po' per chiasso, un po' per comodità, l'aiuto dei carri di contadini che si combinano per via; meraviglieduemila_06_salgari_f000062|Le sue condizioni fisiche sono invece molto differenti.|Le sue condizioni fisiche sono invece molto differenti. galatea_13_barrili_f000256|--Son forse quelli che abbiamo veduti sulla piazza di Dusiana.|--Son forse quelli che abbiamo veduti sulla piazza di Dusiana. mattiapascal_10_pirandello_f000268|Volevo proprio che la maestra Caporale mi spiattellasse lì, in presenza d'Adriana|Volevo proprio che la maestra Caporale mi spiattellasse lì, in presenza d'Adriana meraviglieduemila_09_salgari_f000060|che agivano ai due lati della prora, e che in pochi istanti sgretolavano i massi.|che agivano ai due lati della prora, e che in pochi istanti sgretolavano i massi. meraviglieduemila_05_salgari_f000055|Toby ed il suo compagno guardavano con stupore quel congegno straordinario che si alzava e si abbassava e girava e rigirava come fosse un vero uccello.|Toby ed il suo compagno guardavano con stupore quel congegno straordinario che si alzava e si abbassava e girava e rigirava come fosse un vero uccello. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000229|contemplarla a sua posta, e pensare tra sè con gioia infantile:--tu non sai, bambina, tu non sai quel che so io; sarai mia, bella creatura, sarai mia;|contemplarla a sua posta, e pensare tra sè con gioia infantile:--tu non sai, bambina, tu non sai quel che so io; sarai mia, bella creatura, sarai mia; ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000082|Ho detto, e ritorno a Spinello Spinelli.|Ho detto, e ritorno a Spinello Spinelli. mattiapascal_17_pirandello_f000018|Eppure niente, forse, vi era accaduto, oltre quel matrimonio di Romilda con Pomino|Eppure niente, forse, vi era accaduto, oltre quel matrimonio di Romilda con Pomino mattiapascal_11_pirandello_f000339|Intanto il marchese Giglio quella volta voleva tener duro.|Intanto il marchese Giglio quella volta voleva tener duro. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000479|--Perchè vi trovo io con la mia donna, in quest'ora notturna, e senza avervi dato licenza di entrare?|--Perchè vi trovo io con la mia donna, in quest'ora notturna, e senza avervi dato licenza di entrare? galatea_01_barrili_f000040|traballerai nel tuo carro sotto una montagna di corone|traballerai nel tuo carro sotto una montagna di corone galatea_12_barrili_f000251|Ulisse è alle acque di San Pellegrino, ed essi non lasciano un'ora di pace a Penelope.|Ulisse è alle acque di San Pellegrino, ed essi non lasciano un'ora di pace a Penelope. mattiapascal_13_pirandello_f000091|«Ebbene,» dissi tra me, «se il giuoco diventerà troppo pesante, lo faremo durar poco.|Ebbene, dissi tra me, se il giuoco diventerà troppo pesante, lo faremo durar poco. meraviglieduemila_14_salgari_f000053|— E le coste inglesi continuano a risentire i benefici effetti dovuti al calore della corrente?|- E le coste inglesi continuano a risentire i benefici effetti dovuti al calore della corrente? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000375|Oh, quell'uomo, quell'uomo! Come dovrà pagar caro il suo tradimento! Perchè io lo ucciderò|Oh, quell'uomo, quell'uomo! Come dovrà pagar caro il suo tradimento! Perchè io lo ucciderò meraviglieduemila_03_salgari_f000136|Tutto il necessario insomma per un pranzo abbondante.|Tutto il necessario insomma per un pranzo abbondante. meraviglieduemila_17_salgari_f000103|ma che lasciavano assolutamente indifferenti il capitano, Jao|ma che lasciavano assolutamente indifferenti il capitano, Jao ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000160|--Dicevo che madonna può riconoscersi in questi contorni, ma che questo non può dirsi un vero ritratto.|--Dicevo che madonna può riconoscersi in questi contorni, ma che questo non può dirsi un vero ritratto. galatea_18_barrili_f000098|Sicuramente hanno migliore la presa, e i colpi ci vengono più aggiustati.|Sicuramente hanno migliore la presa, e i colpi ci vengono più aggiustati. mattiapascal_12_pirandello3_f000241|Dobbiamo contentarci di qualche motivetto, di qualche spunto, accennato su la chitarra.|Dobbiamo contentarci di qualche motivetto, di qualche spunto, accennato su la chitarra. mattiapascal_09_pirandello_f000275|Se questa lampadina manca, noi ci aggiriamo qua, nella vita, come tanti ciechi|Se questa lampadina manca, noi ci aggiriamo qua, nella vita, come tanti ciechi galatea_18_barrili_f000298|--Sì, come vedi, e volevo venirti incontro nel viale.|--Sì, come vedi, e volevo venirti incontro nel viale. galatea_09_barrili_f000098|Quanto a me, non avevo creduto di far niente di strano.|Quanto a me, non avevo creduto di far niente di strano. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000002|Abbiano la mala pasqua i pessimisti, gli scettici, ed altri filosofi di tal fatta|Abbiano la mala pasqua i pessimisti, gli scettici, ed altri filosofi di tal fatta mattiapascal_10_pirandello_f000033|Io qui rappresento la disgrazia della sua vita, la follia di suo padre;|Io qui rappresento la disgrazia della sua vita, la follia di suo padre; galatea_15_barrili_f000089|--conchiude, rivolgendosi alle signore.|--conchiude, rivolgendosi alle signore. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000361|Spinello Spinelli rimase ancora un tratto, chiacchierando con la donna, o, se vi piace meglio, facendola chiacchierare.|Spinello Spinelli rimase ancora un tratto, chiacchierando con la donna, o, se vi piace meglio, facendola chiacchierare. mattiapascal_13_pirandello_f000043|Anche Papiano s'alzò per riaccendere il lanternino.|Anche Papiano s'alzò per riaccendere il lanternino. galatea_13_barrili_f000093|Forse voleva farsi sotto con astuzia, quatto quatto, senza parere, alla maniera delle tigri.|Forse voleva farsi sotto con astuzia, quatto quatto, senza parere, alla maniera delle tigri. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000091|Il Chiacchiera lasciò passare quella folata di parole, indi rispose:|Il Chiacchiera lasciò passare quella folata di parole, indi rispose: meraviglieduemila_15_salgari_f000317|che saliva dal pozzo dell’ascensore erano tali da non poter distinguere nessun altro rumore.|che saliva dal pozzo dellascensore erano tali da non poter distinguere nessun altro rumore. meraviglieduemila_09_salgari_f000145|— È la lotta per la vita, signor Brandok. — O meglio la lotta di razza.|- È la lotta per la vita, signor Brandok. - O meglio la lotta di razza. mattiapascal_09_pirandello_f000191|certe immagini e certe espressioni così singolari, che, ascoltandolo|certe immagini e certe espressioni così singolari, che, ascoltandolo galatea_05_barrili_f000161|Gran montanara, gran camminatrice nel cospetto di Dio! E non suda, o non pare, mentre io grondo come una fonte.|Gran montanara, gran camminatrice nel cospetto di Dio! E non suda, o non pare, mentre io grondo come una fonte. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000227|--Spinello è libero ancora? --Sì e no; --rispose freddamente messer Lapo.|--Spinello è libero ancora? --Sì e no; --rispose freddamente messer Lapo. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000092|--Chiedete l'avviso della vostra figliuola. Noi ripasseremo domani da voi. --No, messere, so il debito mio;|--Chiedete l'avviso della vostra figliuola. Noi ripasseremo domani da voi. --No, messere, so il debito mio; mattiapascal_05_pirandello_f000280|Sono viechio, ió.|Sono viechio, ió. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000171|Mentre egli così sfogliava i quaderni del giovine seguitando la sua strada verso casa|Mentre egli così sfogliava i quaderni del giovine seguitando la sua strada verso casa mattiapascal_14_pirandello_f000269|Che vita infatti può esser più la mia?|Che vita infatti può esser più la mia? galatea_19_barrili_f000341|--Che sciocca! che sciocca!--gridò Galatea.|--Che sciocca! che sciocca!--gridò Galatea. meraviglieduemila_09_salgari_f000092|Delle montagne enormi, dei così detti ice-bergs, apparivano di quando in quando|Delle montagne enormi, dei così detti ice-bergs, apparivano di quando in quando meraviglieduemila_17_salgari_f000208|— Eccolo, il brigante! — Eccolo, il traditore!|- Eccolo, il brigante! - Eccolo, il traditore! la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000190|Se il lettore ha provato, nell'assistere a questa tragica scena, una millesima parte del raccapriccio che ci investì nel descriverla|Se il lettore ha provato, nell'assistere a questa tragica scena, una millesima parte del raccapriccio che ci investì nel descriverla mattiapascal_03_pirandello_f000280|Ecco: ero giunto finalmente a dubitarne! Avrei dovuto, è vero|Ecco: ero giunto finalmente a dubitarne! Avrei dovuto, è vero mattiapascal_03_pirandello_f000160|e che se la sia presa anche con la figliuola che non aveva saputo attirare a sé lo zio.|e che se la sia presa anche con la figliuola che non aveva saputo attirare a sé lo zio. galatea_10_barrili_f000147|È tanto breve, lo sapete, essendoci stato una volta.|È tanto breve, lo sapete, essendoci stato una volta. galatea_08_barrili_f000108|e che per piacere in quel modo ad un uomo di buon naso come lui, bisognava essere un fior di donna, possedere il quid arcanum;|e che per piacere in quel modo ad un uomo di buon naso come lui, bisognava essere un fior di donna, possedere il quid arcanum; ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000158|si contentasse di Firenze e di Pisa, di Arezzo, di Rasentino e di Siena.|si contentasse di Firenze e di Pisa, di Arezzo, di Rasentino e di Siena. mattiapascal_08_pirandello_f000059|Che! Lei? Figuriamoci! Avrebbe fatto rimorire me, dopo due giorni.|Che! Lei? Figuriamoci! Avrebbe fatto rimorire me, dopo due giorni. meraviglieduemila_07_salgari_f000042|entrava nello stato della Pennsylvania alla velocità di centododici chilometri all’ora.|entrava nello stato della Pennsylvania alla velocità di centododici chilometri allora. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000038|Se per avventura mi fosse riescita una ciambella senza buco?|Se per avventura mi fosse riescita una ciambella senza buco? galatea_11_barrili_f000268|Che abbiano avuto una correzione salutare?|Che abbiano avuto una correzione salutare? galatea_05_barrili_f000122|Pietre cadute dai monti, risponde il commendator Matteini.|Pietre cadute dai monti, risponde il commendator Matteini. galatea_13_barrili_f000512|che non si vorrebbero fare! Da bravo, dunque, vai tu.|che non si vorrebbero fare! Da bravo, dunque, vai tu. meraviglieduemila_04_salgari_f000111|— Gas, petrolio, luce elettrica — disse Brandok. — Povera gente — disse Holker.|- Gas, petrolio, luce elettrica - disse Brandok. - Povera gente - disse Holker. galatea_16_barrili_f000269|La mamma non aveva punto bisogno di lei.|La mamma non aveva punto bisogno di lei. mattiapascal_11_pirandello_f000018|Dalle vette nuvolose delle sue astrazioni il signor Anselmo lasciava spesso precipitar così, come valanghe, i suoi pensieri.|Dalle vette nuvolose delle sue astrazioni il signor Anselmo lasciava spesso precipitar così, come valanghe, i suoi pensieri. meraviglieduemila_11_salgari_f000017|Trascorrono la loro vita cacciando e pescando e non fanno cattivi affari trafficando in pellicce.|Trascorrono la loro vita cacciando e pescando e non fanno cattivi affari trafficando in pellicce. mattiapascal_18_pirandello_f000035|di perdere un occhio e di farselo mettere di vetro.|di perdere un occhio e di farselo mettere di vetro. mattiapascal_15_pirandello_f000141|E a che pro? Non sarebbe stata né una scusa per me, né un rimedio per lei.|E a che pro? Non sarebbe stata né una scusa per me, né un rimedio per lei. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000221|Ora una donna, quando vede di simili cose, non ha mestieri di lunghi discorsi, nè di lunghe contemplazioni.|Ora una donna, quando vede di simili cose, non ha mestieri di lunghi discorsi, nè di lunghe contemplazioni. galatea_06_barrili_f000253|--Oh cara!--. Qui fa una pausa, e poi parla d'altro; finalmente,|--Oh cara!--. Qui fa una pausa, e poi parla d'altro; finalmente, meraviglieduemila_05_salgari_f000109|— Erano molto più calmi gli uomini, mentre ora vedo che perfino le signore marciano a passo di corsa|- Erano molto più calmi gli uomini, mentre ora vedo che perfino le signore marciano a passo di corsa mattiapascal_05_pirandello_f000070|e son sicurissimi che, oggi o domani, vi riusciranno.|e son sicurissimi che, oggi o domani, vi riusciranno. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000016|La contessa è radiante, il visconte le ha recato il documento che attesta la demenza del diletto consorte|La contessa è radiante, il visconte le ha recato il documento che attesta la demenza del diletto consorte ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000117|E se pure una vaga malinconia s'impadronì un giorno del suo cuore, ben presto venne a mutar l'indirizzo de' suoi pensieri|E se pure una vaga malinconia s'impadronì un giorno del suo cuore, ben presto venne a mutar l'indirizzo de' suoi pensieri ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000103|Fino allora, egli aveva disegnato per capriccio: da quel giorno incominciò a disegnare per passione.|Fino allora, egli aveva disegnato per capriccio: da quel giorno incominciò a disegnare per passione. la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000037|Misurando in un lampo le eventualità della sua posizione, ella non tardò un istante a comprendere che quel cavallo|Misurando in un lampo le eventualità della sua posizione, ella non tardò un istante a comprendere che quel cavallo galatea_13_barrili_f000417|--Dunque,--le dico,--scriverò i versi sul frate?|--Dunque,--le dico,--scriverò i versi sul frate? mattiapascal_10_pirandello_f000402|Non mi potei più reggere: aprii la persiana.|Non mi potei più reggere: aprii la persiana. mattiapascal_01_pirandello_f000014|e vorrà pur bene indignarsi (costa anche meno) della corruzione dei costumi, e de' vizii|e vorrà pur bene indignarsi costa anche meno della corruzione dei costumi, e de' vizii mattiapascal_07_pirandello_f000208|Nulla o ben poco ritenni di quel che avevo prima fantasticato.|Nulla o ben poco ritenni di quel che avevo prima fantasticato. galatea_08_barrili_f000076|" E ride, ride, e non c'è verso di cavarne più altro.| E ride, ride, e non c'è verso di cavarne più altro. galatea_13_barrili_f000169|Alla seconda di cambio, ti voglio;|Alla seconda di cambio, ti voglio; la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000085|Sarà bene che voi assistiate alla lettura del testamento che ora verrà fatta nella sala terrena dello albergo|Sarà bene che voi assistiate alla lettura del testamento che ora verrà fatta nella sala terrena dello albergo ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000372|Fiordaliso, anima dell'anima mia, senti, è il destino che ci ha divisi, è il destino che ci ricongiunge.|Fiordaliso, anima dell'anima mia, senti, è il destino che ci ha divisi, è il destino che ci ricongiunge. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000015|Un rumore di passi venne a riscuoterlo.|Un rumore di passi venne a riscuoterlo. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000182|nell'architettura aveva sentita da principio l'influenza dei pisani;|nell'architettura aveva sentita da principio l'influenza dei pisani; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000120|--Madonna, voi siete morta per tutti, così per vostro padre, come per ogni altro cittadino d'Arezzo.|--Madonna, voi siete morta per tutti, così per vostro padre, come per ogni altro cittadino d'Arezzo. mattiapascal_13_pirandello_f000069|— Ma non ci sto io, così! — rimbeccò la Caporale, rivolta proprio a lui.|- Ma non ci sto io, così! - rimbeccò la Caporale, rivolta proprio a lui. meraviglieduemila_09_salgari_f000055|Sotto i fasci di luce della potente lampada a radium che brillava sulla cima dell’albero|Sotto i fasci di luce della potente lampada a radium che brillava sulla cima dellalbero mattiapascal_09_pirandello_f000276|con tutta la luce elettrica che abbiamo inventato! Sta bene, benissimo, per la vita, la lampadina elettrica;|con tutta la luce elettrica che abbiamo inventato! Sta bene, benissimo, per la vita, la lampadina elettrica; galatea_13_barrili_f000193|nè bevono il suo polverìo, ma ci aprono la veduta ampia dei monti, d'una valle pittoresca e di un fiume;|nè bevono il suo polverìo, ma ci aprono la veduta ampia dei monti, d'una valle pittoresca e di un fiume; meraviglieduemila_01_salgari_f000355|Tutti e tre s’erano fermati, guardando l’oceano che fiammeggiava sotto i riflessi del tramonto e che s’increspava leggermente sotto la brezza della sera.|Tutti e tre serano fermati, guardando loceano che fiammeggiava sotto i riflessi del tramonto e che sincrespava leggermente sotto la brezza della sera. mattiapascal_12_pirandello3_f000221|Preparando, non smise – s'intende! – un solo istante di parlare.|Preparando, non smise - s'intende! - un solo istante di parlare. meraviglieduemila_12_salgari_f000158|Non ha paura dei ghiacci la sua prora!|Non ha paura dei ghiacci la sua prora! ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000211|li aveva sempre trattati con urbanità, e più volte era giunto perfino ad implorare la loro amicizia|li aveva sempre trattati con urbanità, e più volte era giunto perfino ad implorare la loro amicizia ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000118|bussate e non vi sarà aperto, nè ora, nè mai.|bussate e non vi sarà aperto, nè ora, nè mai. meraviglieduemila_17_salgari_f000137|— E gli abitanti di quelle isole non vengono divorati? — Quali abitanti? — Non ve ne sono più?|- E gli abitanti di quelle isole non vengono divorati? - Quali abitanti? - Non ve ne sono più? galatea_12_barrili_f000110|Curioso cavaliere, che per gloria sua avrebbe dovuto nascere otto secoli fa! Ricorderò sempre quella volta che andò per conto mio|Curioso cavaliere, che per gloria sua avrebbe dovuto nascere otto secoli fa! Ricorderò sempre quella volta che andò per conto mio la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000006|il viaggio non è lungo, e la spesa in proporzione.|il viaggio non è lungo, e la spesa in proporzione. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000251|Grazie a voi, messere, ho cangiato opinione e penso oggi che ce ne sia di buoni e di tristi in ogni luogo.|Grazie a voi, messere, ho cangiato opinione e penso oggi che ce ne sia di buoni e di tristi in ogni luogo. mattiapascal_15_pirandello_f000009|non ostante il divieto, non ostante il giuramento, aveva parlato.|non ostante il divieto, non ostante il giuramento, aveva parlato. meraviglieduemila_10_salgari_f000167|Brandok lo guardò come se non avesse compreso.|Brandok lo guardò come se non avesse compreso. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000315|--Ci dev'essere una malìa!--diceva egli a mastro Jacopo, che si sforzava di consolarlo.|--Ci dev'essere una malìa!--diceva egli a mastro Jacopo, che si sforzava di consolarlo. galatea_19_barrili_f000128|Piuttosto hai bisogno di far la tua strada.|Piuttosto hai bisogno di far la tua strada. mattiapascal_06_pirandello_f000020|speriamo che non secchi la sorgiva.|speriamo che non secchi la sorgiva. mattiapascal_15_pirandello_f000459|che man mano si serravano, e mi pareva che si serrassero per me, per sempre;|che man mano si serravano, e mi pareva che si serrassero per me, per sempre; galatea_11_barrili_f000145|Sarebbe un delitto.|Sarebbe un delitto. meraviglieduemila_18_salgari_f000341|— I miei amici non sono abituati all’intenso sviluppo di elettricità che regna su queste navi disse ai due capitani.|- I miei amici non sono abituati allintenso sviluppo di elettricità che regna su queste navi disse ai due capitani. meraviglieduemila_13_salgari_f000039|una delle poche sfuggite alle feroci distruzioni dei pescatori norvegesi e russi.|una delle poche sfuggite alle feroci distruzioni dei pescatori norvegesi e russi. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000337|In questo giorno così lieto, per voi, i due babbi debbono essere uniti, non vi pare?|In questo giorno così lieto, per voi, i due babbi debbono essere uniti, non vi pare? meraviglieduemila_15_salgari_f000030|— Già fin dai nostri tempi l’impero cominciava a sgretolarsi — disse Brandok. — E la Russia?|- Già fin dai nostri tempi limpero cominciava a sgretolarsi - disse Brandok. - E la Russia? ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000259|ma non sapeva che avesse condotta un'aretina con sè.|ma non sapeva che avesse condotta un'aretina con sè. galatea_01_barrili_f000085|Corse un giorno la voce che là dentro si fosse veduta la Madonna;|Corse un giorno la voce che là dentro si fosse veduta la Madonna; meraviglieduemila_15_salgari_f000074|comperando in cambio le materie prime necessarie a quelle industrie, tabacco, viveri eccetera.|comperando in cambio le materie prime necessarie a quelle industrie, tabacco, viveri eccetera. mattiapascal_04_pirandello_f000203|— Vedrai come si sta allegri! Ma egli scosse il capo, seriamente, con gli occhi chiusi;|- Vedrai come si sta allegri! Ma egli scosse il capo, seriamente, con gli occhi chiusi; mattiapascal_12_pirandello3_f000060|Il lume d'una idea comune è alimentato dal sentimento collettivo;|Il lume d'una idea comune è alimentato dal sentimento collettivo; galatea_19_barrili_f000034|Ha condotto molta gente con sè;|Ha condotto molta gente con sè; mattiapascal_16_pirandello_f000147|caposezione al Ministero della pubblica istruzione, ora a riposo|caposezione al Ministero della pubblica istruzione, ora a riposo mattiapascal_10_pirandello_f000371|Sentendo proferire il nome di Adriana con quel tono, strinsi le pugna e sentii frizzarmi il sangue per le vene.|Sentendo proferire il nome di Adriana con quel tono, strinsi le pugna e sentii frizzarmi il sangue per le vene. galatea_18_barrili_f000140|Si alzò, al primo gesto ch'io feci, e venne a raccomandarmi di star cheto.|Si alzò, al primo gesto ch'io feci, e venne a raccomandarmi di star cheto. galatea_08_barrili_f000002|Si torna al memoriale.|Si torna al memoriale. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000003|Escono dal chiuso, ad una, a due, a tre, si seguono alla cieca e ciò che fa la prima fanno tutte le altre|Escono dal chiuso, ad una, a due, a tre, si seguono alla cieca e ciò che fa la prima fanno tutte le altre mattiapascal_02_pirandello_f000080|ella era riuscita a scoprire qualche tradimento, e ne aveva ferocemente goduto.|ella era riuscita a scoprire qualche tradimento, e ne aveva ferocemente goduto. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000176|A mala pena lo vide comparire sul ponte, Spinello depose la tavolozza, si calò a furia dal trespolo su cui stava seduto|A mala pena lo vide comparire sul ponte, Spinello depose la tavolozza, si calò a furia dal trespolo su cui stava seduto galatea_05_barrili_f000057|--Ma il suo padrone è venuto iersera a ridomandarlo.|--Ma il suo padrone è venuto iersera a ridomandarlo. mattiapascal_16_pirandello_f000254|— Ma che legge è questa?|- Ma che legge è questa? ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000145|Soldati che una palla cieca ha colpiti, pensatori che una grande ambizione ha travolti|Soldati che una palla cieca ha colpiti, pensatori che una grande ambizione ha travolti ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000085|con quella destra levata a benedire e quella sinistra distesa indietro per accennare al suo popolo che volesse star cheto e tranquillo.|con quella destra levata a benedire e quella sinistra distesa indietro per accennare al suo popolo che volesse star cheto e tranquillo. mattiapascal_07_pirandello_f000063|sosteneva invece che non c'era da fidarsi delle più antiche testimonianze.|sosteneva invece che non c'era da fidarsi delle più antiche testimonianze. meraviglieduemila_13_salgari_f000087|producono un rumore nella medesima intensità e sono così sensibili da registrare le vibrazioni più impercettibili.|producono un rumore nella medesima intensità e sono così sensibili da registrare le vibrazioni più impercettibili. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000165|e mastro Jacopo pensò giustamente che dovesse averla anche il terzo degli evangelisti e il primo dei pittori cristiani.|e mastro Jacopo pensò giustamente che dovesse averla anche il terzo degli evangelisti e il primo dei pittori cristiani. mattiapascal_15_pirandello_f000401|e poi sarebbe stato inutile, come per Adriana: pur credendomi, m'avrebbero consigliato di rifarmi prima vivo|e poi sarebbe stato inutile, come per Adriana: pur credendomi, m'avrebbero consigliato di rifarmi prima vivo mattiapascal_16_pirandello_f000121|Frattanto, non potendo correre a Miragno, o almeno a Oneglia, mi toccava a rimanere in una bella condizione|Frattanto, non potendo correre a Miragno, o almeno a Oneglia, mi toccava a rimanere in una bella condizione meraviglieduemila_08_salgari_f000049|Questi vagoncini, hanno una forma cilindrica la cui circonferenza è esattamente precisa a quella interna del tubo e possono contenere ventiquattro passeggeri.|Questi vagoncini, hanno una forma cilindrica la cui circonferenza è esattamente precisa a quella interna del tubo e possono contenere ventiquattro passeggeri. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000101|Don Calendario!!! attendo una spiegazione!!!|Don Calendario!!! attendo una spiegazione!!! meraviglieduemila_08_salgari_f000169|— L’inverno si annunzia rigidissimo, quest’anno, ed il lago è già gelato da tre settimane. — E l’oceano?|- Linverno si annunzia rigidissimo, questanno, ed il lago è già gelato da tre settimane. - E loceano? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000331|nelle ore più segrete, in cui il signore d'una donna s'atteggia più superbamente a padrone. Ma Lapo Buontalenti non chiedeva nulla.|nelle ore più segrete, in cui il signore d'una donna s'atteggia più superbamente a padrone. Ma Lapo Buontalenti non chiedeva nulla. meraviglieduemila_02_salgari_f000036|— Signor Holker, vi sareste ingannato? — chiese il notaio. — Non so che dire;|- Signor Holker, vi sareste ingannato? - chiese il notaio. - Non so che dire; mattiapascal_16_pirandello_f000061|Quanto avrei fatto meglio a scrivere qualche cosa in quel bigliettino|Quanto avrei fatto meglio a scrivere qualche cosa in quel bigliettino meraviglieduemila_04_salgari_f000133|— Sicchè anche le vie sono illuminate con lampade a radium? — chiese Toby.|- Sicchè anche le vie sono illuminate con lampade a radium? - chiese Toby. meraviglieduemila_16_salgari_f000122|si azzuffavano ferocemente fra di loro armati degli attrezzi da pesca e di coltelli.|si azzuffavano ferocemente fra di loro armati degli attrezzi da pesca e di coltelli. mattiapascal_14_pirandello_f000018|non ne ebbero più alcuno, appena spalancate le finestre, o ne ebbero un altro al tutto opposto.|non ne ebbero più alcuno, appena spalancate le finestre, o ne ebbero un altro al tutto opposto. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000101|Una bella ragazza, a non guardare che la testa;|Una bella ragazza, a non guardare che la testa; la_contessa_di_karolystria_3_ghislanzoni_f000086|che anche il vostro contegno in questa imbrogliata vertenza non si presenta abbastanza corretto per escludere ogni supposizione meno favorevole alla vostra onoratezza.|che anche il vostro contegno in questa imbrogliata vertenza non si presenta abbastanza corretto per escludere ogni supposizione meno favorevole alla vostra onoratezza. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000157|E finito il pasto, infilò l'uscio senz'altro.|E finito il pasto, infilò l'uscio senz'altro. galatea_17_barrili_f000185|--Non è possibile.|--Non è possibile. galatea_11_barrili_f000270|specie se mi danno due giorni di tempo, tanto che arrivi il Ferri, con tutti gli omonimi suoi.|specie se mi danno due giorni di tempo, tanto che arrivi il Ferri, con tutti gli omonimi suoi. galatea_16_barrili_f000114|Lei, signorina, era bellissima, ieri, con quella sua marinara.|Lei, signorina, era bellissima, ieri, con quella sua marinara. mattiapascal_07_pirandello_f000214|di quante fila che la riallaccino nel complicatissimo intrico della vita|di quante fila che la riallaccino nel complicatissimo intrico della vita ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000102|Peggio, poi, quando le condoglianze vi sanno di bugiardo|Peggio, poi, quando le condoglianze vi sanno di bugiardo mattiapascal_03_pirandello_f000137|Mino allora tornava ad appiccicarsi a me;|Mino allora tornava ad appiccicarsi a me; galatea_19_barrili_f000012|lento, a piccoli passi, col mio bastoncino di città, rinunziando alle mie mazze babilonesi di ridicola e dolorosa memoria|lento, a piccoli passi, col mio bastoncino di città, rinunziando alle mie mazze babilonesi di ridicola e dolorosa memoria mattiapascal_06_pirandello_f000288|che veramente non voglia, non può scambiare così facilmente un altro uomo per il proprio marito.|che veramente non voglia, non può scambiare così facilmente un altro uomo per il proprio marito. galatea_18_barrili_f000224|--Ah, sì, ho capito; vengo subito.|--Ah, sì, ho capito; vengo subito. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000114|un sacerdote esemplare, ed io presto piena fede alle vostre leali spiegazioni.|un sacerdote esemplare, ed io presto piena fede alle vostre leali spiegazioni. meraviglieduemila_01_salgari_f000075|— No, dorme da quattordici anni. — È impossibile.|- No, dorme da quattordici anni. - È impossibile. meraviglieduemila_01_salgari_f000008|— Signor Brandok — aveva gridato il pilota, quando il battello a vapore s’era ormeggiato al ponte di legno — siamo giunti.|- Signor Brandok - aveva gridato il pilota, quando il battello a vapore sera ormeggiato al ponte di legno - siamo giunti. galatea_12_barrili_f000305|--Mi hai fatto fremere, poc'anzi, con quell'"ah sì? del tuo signor Dal Ciotto.|--Mi hai fatto fremere, poc'anzi, con quell'ah sì? del tuo signor Dal Ciotto. meraviglieduemila_18_salgari_f000349|— Non so... — balbettò il giovine.|- Non so... - balbettò il giovine. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000080|--Va, corri,--gridò madonna Fiordalisa. --Ma bada, non una parola al castello! --Non dubitate, madonna; prenderò ogni cosa nelle mie stanze.|--Va, corri,--gridò madonna Fiordalisa. --Ma bada, non una parola al castello! --Non dubitate, madonna; prenderò ogni cosa nelle mie stanze. mattiapascal_04_pirandello_f000176|che, fingendo di non accorgersi di me, voleva tirar via di lungo.|che, fingendo di non accorgersi di me, voleva tirar via di lungo. mattiapascal_04_pirandello_f000345|Quando trafelato, in uno stato miserando, dopo aver girato tutte le farmacie|Quando trafelato, in uno stato miserando, dopo aver girato tutte le farmacie galatea_10_barrili_f000221|--Ah, bello, bello, magnifico, stupendo! ed anche romantico, sì, molto romantico!--gridò la contessa,|--Ah, bello, bello, magnifico, stupendo! ed anche romantico, sì, molto romantico!--gridò la contessa, mattiapascal_02_pirandello_f000049|abbandonando le molte altre alle scarse cure delle serve e alle nostre diavolerie.|abbandonando le molte altre alle scarse cure delle serve e alle nostre diavolerie. galatea_14_barrili_f000102|--Hai bisogno di scioglierti il pugno.|--Hai bisogno di scioglierti il pugno. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000468|Spinello la seguì un tratto, fino al limitare del terrazzo, per stringervi la sua mano e deporvi un ultimo bacio.|Spinello la seguì un tratto, fino al limitare del terrazzo, per stringervi la sua mano e deporvi un ultimo bacio. galatea_14_barrili_f000159|Enrico Dal Ciotto fece un gesto cerimonioso d'assenso.|Enrico Dal Ciotto fece un gesto cerimonioso d'assenso. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000022|Avere indovinato un ingegno potente, averlo tratto dall'oscurità, avergli per così dire adattate le ali agli omeri, non è forse una gloria|Avere indovinato un ingegno potente, averlo tratto dall'oscurità, avergli per così dire adattate le ali agli omeri, non è forse una gloria mattiapascal_17_pirandello_f000057|Non potei, lì per li, rispondere: mi strinsi le pugna al petto, come per impedir che il cuore mi balzasse fuori.|Non potei, lì per li, rispondere: mi strinsi le pugna al petto, come per impedir che il cuore mi balzasse fuori. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000102|In quella faccia, fluita di mala voglia, c'era alcun che di stonato|In quella faccia, fluita di mala voglia, c'era alcun che di stonato galatea_12_barrili_f000130|--Io!--esclamai. --In che modo?|--Io!--esclamai. --In che modo? mattiapascal_13_pirandello_f000117|Cinque colpi sul tavolino intimarono: — Parlate! — Che significa?|Cinque colpi sul tavolino intimarono: - Parlate! - Che significa? galatea_06_barrili_f000263|--Quanto l'amo, quel caro Leopardi! E dica, è sempre laggiù confinato nella sua Recanati?|--Quanto l'amo, quel caro Leopardi! E dica, è sempre laggiù confinato nella sua Recanati? meraviglieduemila_07_salgari_f000066|ma non l’impero — rispose Holker, ridendo.|ma non limpero - rispose Holker, ridendo. mattiapascal_02_pirandello_f000012|col capitano d'un vapore mercantile inglese, il quale, dopo aver perduto tutto il denaro che aveva seco|col capitano d'un vapore mercantile inglese, il quale, dopo aver perduto tutto il denaro che aveva seco meraviglieduemila_12_salgari_f000082|Bastano pochi giorni per terminare la stagione della pesca, mentre ai vostri tempi durava quattro mesi.|Bastano pochi giorni per terminare la stagione della pesca, mentre ai vostri tempi durava quattro mesi. galatea_19_barrili_f000090|--Perchè? --Perchè, in verità, non è una bestia presentabile.|--Perchè? --Perchè, in verità, non è una bestia presentabile. la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000040|Voi avete recato sulle mense delle gelatine confortanti, delle pesche col rosolio, delle ciambelle leggermente pepate;|Voi avete recato sulle mense delle gelatine confortanti, delle pesche col rosolio, delle ciambelle leggermente pepate; galatea_11_barrili_f000292|Galatea, ninfa marina! A Viareggio, dov'ella ha passata l'estate scorsa|Galatea, ninfa marina! A Viareggio, dov'ella ha passata l'estate scorsa mattiapascal_13_pirandello_f000119|— Che bisogna parlare, — spiegò Papiano, tranquillamente. E Pepita : — A chi?|- Che bisogna parlare, - spiegò Papiano, tranquillamente. E Pepita : - A chi? meraviglieduemila_05_salgari_f000047|Brandok e Toby si erano appena seduti, che il Condor s’innalzò subito obliquamente fino al di sopra delle immense case|Brandok e Toby si erano appena seduti, che il Condor sinnalzò subito obliquamente fino al di sopra delle immense case ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000032|lo dimostrava assai chiaramente la nobiltà delle vesti e l'eleganza delle forme. Giunta al terrazzino, la dama si fermò.|lo dimostrava assai chiaramente la nobiltà delle vesti e l'eleganza delle forme. Giunta al terrazzino, la dama si fermò. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000151|tu aspetti qualche cosa, come a dire la manna del cielo.|tu aspetti qualche cosa, come a dire la manna del cielo. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000334|Quel giorno Spinello si arrischiò a tornare sulla terrazza, ove da una settimana non aveva più posto piede.|Quel giorno Spinello si arrischiò a tornare sulla terrazza, ove da una settimana non aveva più posto piede. mattiapascal_07_pirandello_f000200|dove il nonno mi aveva lasciato fino all'età di dieci anni affidato alle cure di una famiglia che avrei immaginato lì sul posto|dove il nonno mi aveva lasciato fino all'età di dieci anni affidato alle cure di una famiglia che avrei immaginato lì sul posto galatea_03_barrili_f000102|S'intende che ride con me e con altri pochi a cui vuol bene;|S'intende che ride con me e con altri pochi a cui vuol bene; meraviglieduemila_04_salgari_f000060|Ah! se si potesse dar la scalata a Marte che ha invece una popolazione così scarsa e tante terre ancora incolte! — Come lo sapete voi?|Ah! se si potesse dar la scalata a Marte che ha invece una popolazione così scarsa e tante terre ancora incolte! - Come lo sapete voi? ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000175|Tirato dalla fama di Spinello, e veduta la bontà delle figure che egli dipingeva|Tirato dalla fama di Spinello, e veduta la bontà delle figure che egli dipingeva ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000188|Indi, ad alta voce, mastro Jacopo proseguì:|Indi, ad alta voce, mastro Jacopo proseguì: galatea_18_barrili_f000358|--Filippo! Filippo! Tu sei un eroe;|--Filippo! Filippo! Tu sei un eroe; ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000144|lo aveva voluto Firenze, nella Badia degli Olivetani, in San Miniato al Monte;|lo aveva voluto Firenze, nella Badia degli Olivetani, in San Miniato al Monte; mattiapascal_09_pirandello_f000308|Guardi, signor Meis.|Guardi, signor Meis. mattiapascal_15_pirandello_f000281|L'impazienza di Pepita non proveniva da altro, ed era già al colmo.|L'impazienza di Pepita non proveniva da altro, ed era già al colmo. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000142|doveva essere come sbalordito col pensiero della grandezza di Roma nell'anima e l'immagine di madonna Laura negli occhi.|doveva essere come sbalordito col pensiero della grandezza di Roma nell'anima e l'immagine di madonna Laura negli occhi. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000008|Parri della Quercia, come vi ho già detto, era onesto e riconosceva l'ingegno di Spinello Spinelli.|Parri della Quercia, come vi ho già detto, era onesto e riconosceva l'ingegno di Spinello Spinelli. mattiapascal_17_pirandello_f000027|E ora, ecco – ah che rabbia! – li avrei liberati io...|E ora, ecco - ah che rabbia! - li avrei liberati io... meraviglieduemila_15_salgari_f000212|mentre in lontananza il tuono rumoreggiava così fortemente da far tremare i vetri della cupola.|mentre in lontananza il tuono rumoreggiava così fortemente da far tremare i vetri della cupola. mattiapascal_15_pirandello_f000065|che tutti dovevamo rimanere qua... perché lei... non so... aveva scoperto...|che tutti dovevamo rimanere qua... perché lei... non so... aveva scoperto... la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000045|--Opp! Opp! avanti dunque! È la prima volta che mi fai di questi scherzi, Morello! Opp! Opp!|--Opp! Opp! avanti dunque! È la prima volta che mi fai di questi scherzi, Morello! Opp! Opp! galatea_13_barrili_f000008|senza stillarsi il cervello, come si vede.|senza stillarsi il cervello, come si vede. mattiapascal_03_pirandello_f000326|E la madre! la madre! la madre! D'accordo, capisci?|E la madre! la madre! la madre! D'accordo, capisci? galatea_11_barrili_f000222|È, a detta di tutti, un gran gentiluomo.|È, a detta di tutti, un gran gentiluomo. la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000045|Il medico si scostò da lui, e fattosi dappresso agli altri due, disse a voce bassa:|Il medico si scostò da lui, e fattosi dappresso agli altri due, disse a voce bassa: meraviglieduemila_18_salgari_f000366|Venticinque minuti dopo i carrozzoni partivano entro il tubo della linea sotterranea, con una velocità di duecento cilometri all’ora.|Venticinque minuti dopo i carrozzoni partivano entro il tubo della linea sotterranea, con una velocità di duecento cilometri allora. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000271|indi, tirate sul suo primo disegno tante righe orizzontali e perpendicolari che lo riducessero ad una fitta rete|indi, tirate sul suo primo disegno tante righe orizzontali e perpendicolari che lo riducessero ad una fitta rete mattiapascal_10_pirandello_f000378|Subito però mi sovvenne la scusa che io ero pure in ballo lì: parlavano di me, quei due|Subito però mi sovvenne la scusa che io ero pure in ballo lì: parlavano di me, quei due mattiapascal_05_pirandello_f000390|Pareva più piccolo, lì in mezzo al viale: stava composto, coi piedi uniti|Pareva più piccolo, lì in mezzo al viale: stava composto, coi piedi uniti mattiapascal_15_pirandello_f000071|Povero, povero, povero Scipione! Non riuscendo più a frenarsi, scoppiò in dirotto pianto.|Povero, povero, povero Scipione! Non riuscendo più a frenarsi, scoppiò in dirotto pianto. meraviglieduemila_05_salgari_f000041|— Bisogna vedere le cose una alla volta o vi affaticherete troppo. Il tempo non ci manca.|- Bisogna vedere le cose una alla volta o vi affaticherete troppo. Il tempo non ci manca. mattiapascal_14_pirandello_f000123|schiava del timore d'essere scoperto, pur senza aver commesso alcun delitto?|schiava del timore d'essere scoperto, pur senza aver commesso alcun delitto? galatea_15_barrili_f000074|Discese Filippo Ferri sul tavolato, e lo seguì Enrico Dal Ciotto.|Discese Filippo Ferri sul tavolato, e lo seguì Enrico Dal Ciotto. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000043|La sua medesima tristezza, appartandolo dal mondo, gli recava il benefizio inestimabile di una febbrile operosità.|La sua medesima tristezza, appartandolo dal mondo, gli recava il benefizio inestimabile di una febbrile operosità. mattiapascal_06_pirandello_f000262|Pomino. Noi inviamo alla povera famiglia immersa in tanto lutto, al fratello Roberto lontano da Miragno,|Pomino. Noi inviamo alla povera famiglia immersa in tanto lutto, al fratello Roberto lontano da Miragno, ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000270|Ciò fatto, e come il cartone fu rasciugato sulle giunture, lo stese al muro, incollandolo sui lembi;|Ciò fatto, e come il cartone fu rasciugato sulle giunture, lo stese al muro, incollandolo sui lembi; mattiapascal_16_pirandello_f000030|viaggiare, forestiere della vita...|viaggiare, forestiere della vita... mattiapascal_12_pirandello3_f000095|per il famoso privilegio del sentimento che noi abbiamo della vita, del lanternino cioè, di cui le ho finora parlato?|per il famoso privilegio del sentimento che noi abbiamo della vita, del lanternino cioè, di cui le ho finora parlato? mattiapascal_10_pirandello_f000006|E mi proponevo di trarmi in disparte quanto più mi fosse possibile|E mi proponevo di trarmi in disparte quanto più mi fosse possibile meraviglieduemila_09_salgari_f000116|Di quando in quando, a lunghi intervalli, il Narval passava dinanzi a piccoli raggruppamenti di case di ghiaccio, di forma semiovale|Di quando in quando, a lunghi intervalli, il Narval passava dinanzi a piccoli raggruppamenti di case di ghiaccio, di forma semiovale galatea_02_barrili_f000034|Ah, sia lodato il cielo;|Ah, sia lodato il cielo; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000055|Vide allora l'atto supplichevole e riconobbe Spinello.|Vide allora l'atto supplichevole e riconobbe Spinello. mattiapascal_15_pirandello_f000222|La mite bellezza bionda d'Adriana, accanto a lei, impallidiva.|La mite bellezza bionda d'Adriana, accanto a lei, impallidiva. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000023|fermentano da sè, si rinforzano in una specie di meditazione solitaria.|fermentano da sè, si rinforzano in una specie di meditazione solitaria. mattiapascal_15_pirandello_f000356|— Lei lo farà per me, — gli gridai energicamente, non potendo entrare in quel momento in discussione con lui.|- Lei lo farà per me, - gli gridai energicamente, non potendo entrare in quel momento in discussione con lui. galatea_18_barrili_f000203|Io ho inventato qualche cosa, che bastasse ad appagare la curiosità dei più discreti;|Io ho inventato qualche cosa, che bastasse ad appagare la curiosità dei più discreti; mattiapascal_12_pirandello3_f000207|che so! Non poté aggiunger altro.|che so! Non poté aggiunger altro. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000330|Mastro Jacopo si era allontanato, per non farci la figura del terzo incomodo.|Mastro Jacopo si era allontanato, per non farci la figura del terzo incomodo. galatea_10_barrili_f000196|Il primo, che v'ha dato, era il consiglio classico; ma non vi è parso buono.|Il primo, che v'ha dato, era il consiglio classico; ma non vi è parso buono. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000211|Ciò che sentiamo di questi grandi esempi d'amore, così rari purtroppo nel mondo|Ciò che sentiamo di questi grandi esempi d'amore, così rari purtroppo nel mondo galatea_04_barrili_f000013|--O piuttosto,--ribattè la signorina Wilson,--questa non è acqua da affogarci.|--O piuttosto,--ribattè la signorina Wilson,--questa non è acqua da affogarci. galatea_18_barrili_f000217|L'altra, che "interessa il cuoio capelluto", come dice il dottore, è fortunatamente nascosta|L'altra, che interessa il cuoio capelluto, come dice il dottore, è fortunatamente nascosta la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000003|I rosei crepuscoli del mattino annunziavano una splendida giornata.|I rosei crepuscoli del mattino annunziavano una splendida giornata. galatea_03_barrili_f000137|Ah, ecco l'inglesina! dirai tu, giungendo a questo punto del mio letterone.|Ah, ecco l'inglesina! dirai tu, giungendo a questo punto del mio letterone. mattiapascal_15_pirandello_f000230|ma poiché esso rimaneva lì, immobile e minaccioso, si ritraeva lei, abbajando|ma poiché esso rimaneva lì, immobile e minaccioso, si ritraeva lei, abbajando mattiapascal_16_pirandello_f000016|Là, prima, dovevo dichiararmi, farmi riconoscer vivo, rinnestarmi alle mie radici sepolte...|Là, prima, dovevo dichiararmi, farmi riconoscer vivo, rinnestarmi alle mie radici sepolte... meraviglieduemila_01_salgari_f000237|— E sei certo che i nostri corpi si conserveranno?|- E sei certo che i nostri corpi si conserveranno? mattiapascal_02_pirandello_f000212|Arrampicato là, su la sua scala da lampionajo, don Eligio Pellegrinotto mi risponde:|Arrampicato là, su la sua scala da lampionajo, don Eligio Pellegrinotto mi risponde: ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000066|che anzi, moriva dalla voglia di andarci, specie dopo che aveva veduta e ammirata nel Duomo vecchio la più bell'opera di mastro Jacopo.|che anzi, moriva dalla voglia di andarci, specie dopo che aveva veduta e ammirata nel Duomo vecchio la più bell'opera di mastro Jacopo. la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000121|pregò l'oste e i camerieri che eran stati presenti alla lettura, di volerla per un istante lasciare sola col prete.|pregò l'oste e i camerieri che eran stati presenti alla lettura, di volerla per un istante lasciare sola col prete. meraviglieduemila_02_salgari_f000125|— Che porti una leva per aprire il sotterraneo.|- Che porti una leva per aprire il sotterraneo. mattiapascal_07_pirandello_f000052|Viaggiavo con due signori che discutevano animatamente d'iconografia cristiana|Viaggiavo con due signori che discutevano animatamente d'iconografia cristiana ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000134|--Animo, via! Che cos'è questa ragazzata!--borbottò mastro Jacopo. --Se ti sentono di laggiù!...|--Animo, via! Che cos'è questa ragazzata!--borbottò mastro Jacopo. --Se ti sentono di laggiù!... meraviglieduemila_13_salgari_f000018|Li assalgono a colpi di sperone e li disgregano per quanto spessore abbiano.|Li assalgono a colpi di sperone e li disgregano per quanto spessore abbiano. meraviglieduemila_13_salgari_f000101|— No, purchè il vento non ci faccia tornare in America.|- No, purchè il vento non ci faccia tornare in America. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000072|Quanto al fatto della venuta a Mirlovia, basti sapere che il conte, appena uscito a Borgoflores dalla caserma dei poliziotti|Quanto al fatto della venuta a Mirlovia, basti sapere che il conte, appena uscito a Borgoflores dalla caserma dei poliziotti ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000080|E non mi stupirebbe se venisse in chiaro che la fanciulla del Bastianelli era andata anche lei, zoppicando un tantino|E non mi stupirebbe se venisse in chiaro che la fanciulla del Bastianelli era andata anche lei, zoppicando un tantino meraviglieduemila_08_salgari_f000074|— Avevano delle lumache, forse.|- Avevano delle lumache, forse. mattiapascal_07_pirandello_f000270|La mia vera, diciamo così «estraneità» era ben altra e la conoscevo io solo: non ero più niente io;|La mia vera, diciamo così estraneità era ben altra e la conoscevo io solo: non ero più niente io; la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000097|preso da tenerezza irresistibile, si trattenne dal vibrare il colpo?|preso da tenerezza irresistibile, si trattenne dal vibrare il colpo? mattiapascal_09_pirandello_f000206|Segua il mio ragionamento, e veda un po' dove arrivo, concedendo tutto.|Segua il mio ragionamento, e veda un po' dove arrivo, concedendo tutto. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000034|Che cosa aveva inteso il maestro, proponendo loro ad esempio gli sgorbi di quel principiante? Di canzonarli, forse?|Che cosa aveva inteso il maestro, proponendo loro ad esempio gli sgorbi di quel principiante? Di canzonarli, forse? mattiapascal_12_pirandello3_f000285|cosicché non potei vedere fino a qual punto rispondesse al vero il ritratto che della signorina Pantogada m'aveva abbozzato Papiano;|cosicché non potei vedere fino a qual punto rispondesse al vero il ritratto che della signorina Pantogada m'aveva abbozzato Papiano; ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000017|Ma un giorno, gli giunse la nuova che suo Padre era infermo.|Ma un giorno, gli giunse la nuova che suo Padre era infermo. galatea_13_barrili_f000056|passando ancora per venti o trenta punti intermedii?|passando ancora per venti o trenta punti intermedii? mattiapascal_15_pirandello_f000227|La povera bestiola però non abbajava a noi;|La povera bestiola però non abbajava a noi; galatea_03_barrili_f000019|e dove coll'herofon, un nuovo strumento macinatore di musica;|e dove coll'herofon, un nuovo strumento macinatore di musica; meraviglieduemila_15_salgari_f000151|— Saremo dunque costretti a passare la notte qui? — chiese Brandok preoccupato.|- Saremo dunque costretti a passare la notte qui? - chiese Brandok preoccupato. galatea_09_barrili_f000210|Queste sono oramai per te, divo Terenzio Spazzòli.|Queste sono oramai per te, divo Terenzio Spazzòli. galatea_15_barrili_f000083|ha un po' rallentato il suo giuoco, e si è fatto toccare ad un braccio;|ha un po' rallentato il suo giuoco, e si è fatto toccare ad un braccio; ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000147|Fu questo il commiato di mastro Jacopo di Casentino ai suoi degni scolari|Fu questo il commiato di mastro Jacopo di Casentino ai suoi degni scolari galatea_02_barrili_f000018|La vedo brutta, quella povera pila, ai primi rovesci d'autunno;|La vedo brutta, quella povera pila, ai primi rovesci d'autunno; mattiapascal_03_pirandello_f000362|Romilda infatti sostiene che, poco dopo quella nostra gita alla Stìa, sua madre|Romilda infatti sostiene che, poco dopo quella nostra gita alla Stìa, sua madre mattiapascal_10_pirandello_f000150|adesso l'avrei aggravata, è vero, con la menzogna;|adesso l'avrei aggravata, è vero, con la menzogna; galatea_09_barrili_f000075|ma lo avevo creduto uccel di passo, che dovesse contentarsi di una sola rappresentazione e portare la sua baracca altrove;|ma lo avevo creduto uccel di passo, che dovesse contentarsi di una sola rappresentazione e portare la sua baracca altrove; mattiapascal_09_pirandello_f000157|distratto, avevo poi posato il mozzicone spento in quell'acquasantiera.|distratto, avevo poi posato il mozzicone spento in quell'acquasantiera. meraviglieduemila_13_salgari_f000016|— Domani sera — rispose Holker. — Malgrado i ghiacci?|- Domani sera - rispose Holker. - Malgrado i ghiacci? ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000103|perchè allora ci avete anche la nausea, dovendo dar fuori il dolce e tenervi in corpo l'amaro.|perchè allora ci avete anche la nausea, dovendo dar fuori il dolce e tenervi in corpo l'amaro. galatea_17_barrili_f000144|ed ho capito che non è in noi di voltar sempre le cose a nostro beneplacito,|ed ho capito che non è in noi di voltar sempre le cose a nostro beneplacito, mattiapascal_16_pirandello_f000041|— Ma se io per te non potevo esser vivo, Adriana, — gemetti|- Ma se io per te non potevo esser vivo, Adriana, - gemetti ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000354|La custodirò, la rinchiuderò, che non abbia più a vederla anima nata. Nessuno la sposerà, avete inteso? Il Buontalenti meno d'ogni altro.|La custodirò, la rinchiuderò, che non abbia più a vederla anima nata. Nessuno la sposerà, avete inteso? Il Buontalenti meno d'ogni altro. meraviglieduemila_03_salgari_f000025|— Sì, dopo cent’anni di sonno — rispose Holker — non credevate certo di poter tornare vivo.|- Sì, dopo centanni di sonno - rispose Holker - non credevate certo di poter tornare vivo. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000040|--Il duello non rappresenta in molti casi che un surrogato dell'assassinio|--Il duello non rappresenta in molti casi che un surrogato dell'assassinio mattiapascal_18_pirandello_f000155|e ora gode, ripensando alla taccia di inverosimiglianza che anche allora le fu data|e ora gode, ripensando alla taccia di inverosimiglianza che anche allora le fu data mattiapascal_06_pirandello_f000139|Finalmente il treno s'arrestò a un'altra stazione.|Finalmente il treno s'arrestò a un'altra stazione. mattiapascal_13_pirandello_f000203|potessi riavermi in quell'improvviso disordine.|potessi riavermi in quell'improvviso disordine. mattiapascal_09_pirandello_f000078|Mi tastai in petto, sorridendo nervosamente, e dissi: — Non ho...|Mi tastai in petto, sorridendo nervosamente, e dissi: - Non ho... ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000014|A buon conto, la città è piccola, ma ci ha le vie larghe, pulite e ben selciate, il che non si trova mica da per tutto;|A buon conto, la città è piccola, ma ci ha le vie larghe, pulite e ben selciate, il che non si trova mica da per tutto; galatea_13_barrili_f000242|E non c'era altro? lapidi? iscrizioni antiche?|E non c'era altro? lapidi? iscrizioni antiche? ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000075|Ma già, dimenticavo che eravate separati.|Ma già, dimenticavo che eravate separati. meraviglieduemila_04_salgari_f000136|— A che cosa servirebbe il carbone?|- A che cosa servirebbe il carbone? mattiapascal_08_pirandello_f000120|Finché parlò lui e la conversazione s'aggirò su argomenti vaghi, tutto andò bene;|Finché parlò lui e la conversazione s'aggirò su argomenti vaghi, tutto andò bene; mattiapascal_08_pirandello_f000155|Ma ne ho già commesse tante, creda pure! — rispose con un gesto e un sorriso fatuo.|Ma ne ho già commesse tante, creda pure! - rispose con un gesto e un sorriso fatuo. meraviglieduemila_06_salgari_f000047|e che fu perfezionata dalle scoperte di un bravo scienziato italiano, il signor Marconi;|e che fu perfezionata dalle scoperte di un bravo scienziato italiano, il signor Marconi; galatea_04_barrili_f000131|Cioè, non per domani.|Cioè, non per domani. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000004|Nessuno de' miei lettori avrà il cattivo gusto di esigere che io descriva la chiesa di Mirlovia.|Nessuno de' miei lettori avrà il cattivo gusto di esigere che io descriva la chiesa di Mirlovia. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000047|vi ho detto che questi è rimasto nelle grinfe degli aguzzini del manicomio... Al momento in cui stiamo parlando, egli è forse là....|vi ho detto che questi è rimasto nelle grinfe degli aguzzini del manicomio... Al momento in cui stiamo parlando, egli è forse là.... galatea_03_barrili_f000093|ma poi s'è dovuto smettere via via, non passando più dai casolari dove incontravo quei cari amici|ma poi s'è dovuto smettere via via, non passando più dai casolari dove incontravo quei cari amici mattiapascal_08_pirandello_f000225|— Con due soldini, in pochi minuti, mi giro mezza Milano.|- Con due soldini, in pochi minuti, mi giro mezza Milano. meraviglieduemila_02_salgari_f000097|— Tenete semplicemente una di queste fiale, mentre io inietto il liquido scoperto dal mio antenato. — Che sia invece fatale?|- Tenete semplicemente una di queste fiale, mentre io inietto il liquido scoperto dal mio antenato. - Che sia invece fatale? mattiapascal_07_pirandello_f000307|e così fuori d'ogni legge, senza alcun documento tra le mani che comprovasse, non dico altro|e così fuori d'ogni legge, senza alcun documento tra le mani che comprovasse, non dico altro galatea_11_barrili_f000207|--Certamente; --gli rispondo io, senza scompormi, e sul medesimo tono.|--Certamente; --gli rispondo io, senza scompormi, e sul medesimo tono. mattiapascal_01_pirandello_f000037|che ora non mi sarei mai e poi mai messo a scrivere, se, come ho detto|che ora non mi sarei mai e poi mai messo a scrivere, se, come ho detto meraviglieduemila_04_salgari_f000023|D’altronde non abbiamo più bisogno di carne al giorno d’oggi.|Daltronde non abbiamo più bisogno di carne al giorno doggi. mattiapascal_08_pirandello_f000217|Perché tutto questo stordimento di macchine?|Perché tutto questo stordimento di macchine? mattiapascal_12_pirandello3_f000297|Di sotto quel carico enorme uscivan di tratto in tratto certi sospiri terminati da un breve gemito.|Di sotto quel carico enorme uscivan di tratto in tratto certi sospiri terminati da un breve gemito. galatea_12_barrili_f000016|Ho incominciato io;|Ho incominciato io; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000060|balbettò alcune parole die non avevano senso, e cadde tramortito al suolo. Disgraziato Spinello! Compatitelo.|balbettò alcune parole die non avevano senso, e cadde tramortito al suolo. Disgraziato Spinello! Compatitelo. galatea_15_barrili_f000104|li ama ancora sul tavolato.|li ama ancora sul tavolato. galatea_13_barrili_f000264|si scende per una scaletta anche più buia;|si scende per una scaletta anche più buia; mattiapascal_04_pirandello_f000227|Nei primi mesi fu un divertimento, con quel Romitelli|Nei primi mesi fu un divertimento, con quel Romitelli ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000113|Tuccio di Credi aveva aggrottate le ciglia e si era morso le labbra.|Tuccio di Credi aveva aggrottate le ciglia e si era morso le labbra. meraviglieduemila_11_salgari_f000104|— Se dovesse avvenire, sarebbe certo un disastro spaventevole — disse Toby.|- Se dovesse avvenire, sarebbe certo un disastro spaventevole - disse Toby. galatea_13_barrili_f000026|Nessuna bella donna arrivò tardi nel suo palchetto a teatro|Nessuna bella donna arrivò tardi nel suo palchetto a teatro meraviglieduemila_01_salgari_f000191|Dobbiamo fare una gita allo scoglio di Retz.|Dobbiamo fare una gita allo scoglio di Retz. galatea_18_barrili_f000078|nè l'occhio discerne più il manfanile dalla vetta, non vedendo più neanche la gòmbina.|nè l'occhio discerne più il manfanile dalla vetta, non vedendo più neanche la gòmbina. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000279|Mosse ancora le labbra, come per dire qualche cosa, indi si abbandonò come persona stanca e lasciò ricader la testa sull'omero.|Mosse ancora le labbra, come per dire qualche cosa, indi si abbandonò come persona stanca e lasciò ricader la testa sull'omero. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000065|I due nuovi venuti restarono immobili in un angolo, guardando quella scena terribile;|I due nuovi venuti restarono immobili in un angolo, guardando quella scena terribile; mattiapascal_14_pirandello_f000017|Tutte le ragioni e le scuse e le persuasioni che in quel bujo avevano avuto il loro peso e il loro valore|Tutte le ragioni e le scuse e le persuasioni che in quel bujo avevano avuto il loro peso e il loro valore la_contessa_di_karolystria_5_ghislanzoni_f000067|Appena sbrigate le sue faccende al di fuori|Appena sbrigate le sue faccende al di fuori meraviglieduemila_18_salgari_f000348|— gli chiese con accento premuroso.|- gli chiese con accento premuroso. galatea_10_barrili_f000225|--Del resto, io faccio un dilemma: O sono giovani di cuore e di spirito, o solamente di spirito.|--Del resto, io faccio un dilemma: O sono giovani di cuore e di spirito, o solamente di spirito. galatea_09_barrili_f000106|In verità, gli egoisti che sanno spendere solamente per sè stessi, e tutto si mettono sulla persona, non sanno quel che si facciano.|In verità, gli egoisti che sanno spendere solamente per sè stessi, e tutto si mettono sulla persona, non sanno quel che si facciano. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000272|Da quel giorno non m'è mai più --avvenuto di vederla da vicino.|Da quel giorno non m'è mai più --avvenuto di vederla da vicino. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000011|pallido, sparuto, coi capegli quasi bianchi, e col cervello in volta.|pallido, sparuto, coi capegli quasi bianchi, e col cervello in volta. meraviglieduemila_05_salgari_f000024|— Non sembra infatti che siano troppo belli — rispose Holker.|- Non sembra infatti che siano troppo belli - rispose Holker. meraviglieduemila_16_salgari_f000021|— Credevo che la nostra ultima ora fosse giunta — disse Brandok dopo aver respirata una gran boccata d’aria. — E tu, Toby?|- Credevo che la nostra ultima ora fosse giunta - disse Brandok dopo aver respirata una gran boccata daria. - E tu, Toby? la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000093|Non sa di miracolo ciò che noi vediamo?|Non sa di miracolo ciò che noi vediamo? ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000222|e vorrei quasi dire concentrata, di cui ella stessa non misurava la profondità.|e vorrei quasi dire concentrata, di cui ella stessa non misurava la profondità. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000071|La loro sorpresa al vedere un neonato laddove immaginavano di trovare una signora, fu pari a quella che aveva colpito don Fulgenzio.|La loro sorpresa al vedere un neonato laddove immaginavano di trovare una signora, fu pari a quella che aveva colpito don Fulgenzio. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000043|la calce fa subito una certa crosterella, pel caldo o pel freddo, pel vento o pel ghiaccio, e vi ammuffa e macchia tutto il lavoro.|la calce fa subito una certa crosterella, pel caldo o pel freddo, pel vento o pel ghiaccio, e vi ammuffa e macchia tutto il lavoro. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000122|come un santo eremita, esposto alle tentazioni del diavolo?|come un santo eremita, esposto alle tentazioni del diavolo? la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000018|non esistono che nella vostra fantasia,. --No, vi ingannate.|non esistono che nella vostra fantasia,. --No, vi ingannate. meraviglieduemila_14_salgari_f000079|carote ed altri vegetali mangiabili, o dove finivano di seccare, appesi a delle funi, grossi pesci pescati nella corrente. — Come vi trovate?|carote ed altri vegetali mangiabili, o dove finivano di seccare, appesi a delle funi, grossi pesci pescati nella corrente. - Come vi trovate? meraviglieduemila_01_salgari_f000245|Nella stanza vicina aveva udito Magge che gridava: — È sempre in ritardo|Nella stanza vicina aveva udito Magge che gridava: - È sempre in ritardo ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000154|a lui sta d'esaudirci, se lo avremo meritato, con una vita scevra di viltà.|a lui sta d'esaudirci, se lo avremo meritato, con una vita scevra di viltà. galatea_06_barrili_f000144|A mille --metri sopra il livello del mare! Non potranno vantarsene molti.|A mille --metri sopra il livello del mare! Non potranno vantarsene molti. meraviglieduemila_03_salgari_f000083|— Chi potrà credere che noi siamo risuscitati?|- Chi potrà credere che noi siamo risuscitati? ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000367|Aveva una faccia così scura, che i suoi compagni lasciarono tosto di ridere, per domandargli se si sentisse male.|Aveva una faccia così scura, che i suoi compagni lasciarono tosto di ridere, per domandargli se si sentisse male. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000074|ma un gentiluomo, ancorchè fosse piaciuto a suo padre, non lo avrebbe voluto lei sentendo istintivamente che i grandi|ma un gentiluomo, ancorchè fosse piaciuto a suo padre, non lo avrebbe voluto lei sentendo istintivamente che i grandi la_contessa_di_karolystria_8_ghislanzoni_f000101|È una morbosità del cervello insidiosa e terribile, tanto più difficile a curarsi|È una morbosità del cervello insidiosa e terribile, tanto più difficile a curarsi la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000064|e gli occhi di don Fulgenzio, vitrei, spalancati|e gli occhi di don Fulgenzio, vitrei, spalancati mattiapascal_11_pirandello_f000154|Questa socchiuse gli occhi, sorrise amaramente, scosse il capo e si ritrasse dal terrazzino, dicendomi:|Questa socchiuse gli occhi, sorrise amaramente, scosse il capo e si ritrasse dal terrazzino, dicendomi: galatea_06_barrili_f000056|si volge a me, domandando come si potrebbe chiamare il pasto consigliato da lui.|si volge a me, domandando come si potrebbe chiamare il pasto consigliato da lui. la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000055|Questa carta ci basta... Si compiaccia dunque di scendere da cavallo e di seguirci.|Questa carta ci basta... Si compiaccia dunque di scendere da cavallo e di seguirci. mattiapascal_03_pirandello_f000113|— Ventidue... E dunque, via! S'era dato più d'un caso d'aver figliuoli anche dopo dieci, anche dopo quindici anni dal giorno delle nozze.|- Ventidue... E dunque, via! S'era dato più d'un caso d'aver figliuoli anche dopo dieci, anche dopo quindici anni dal giorno delle nozze. galatea_09_barrili_f000080|aveva tirato in piazza tutto il popolo dei Corsennati.|aveva tirato in piazza tutto il popolo dei Corsennati. la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000022|Voi non siete di quelli che leggono da giudici i libri degli amici;|Voi non siete di quelli che leggono da giudici i libri degli amici; mattiapascal_08_pirandello_f000036|I miei denari erano pochini... Ma una casettina modesta, di poche stanze?|I miei denari erano pochini... Ma una casettina modesta, di poche stanze? ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000234|che avevano purtroppo il triste effetto di offuscargli la ragione, si adoperò come potè meglio a tenere il discorso nel campo dell'arte.|che avevano purtroppo il triste effetto di offuscargli la ragione, si adoperò come potè meglio a tenere il discorso nel campo dell'arte. galatea_08_barrili_f000074|" "Niente, niente;| Niente, niente; mattiapascal_01_pirandello_f000112|Forse la stupidità degli uomini che non sono stati mai così nojosi come adesso.|Forse la stupidità degli uomini che non sono stati mai così nojosi come adesso. galatea_04_barrili_f000041|--ripigliai.|--ripigliai. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000059|La sua composizione sarebbe stata manchevole, non avrebbe espresso pienamente il concetto di quella storia grandiosa|La sua composizione sarebbe stata manchevole, non avrebbe espresso pienamente il concetto di quella storia grandiosa galatea_11_barrili_f000079|donde così naturalmente, senza pensarci, vi è venuto di accennare ai tre che si potrebbero concedere...|donde così naturalmente, senza pensarci, vi è venuto di accennare ai tre che si potrebbero concedere... meraviglieduemila_15_salgari_f000256|Il nostro prigioniero, più furbo degli altri, si è invece imbarcato con dei suoi amici che ha trovato qui ed ha preso il largo. — E noi che cosa faremo ora?|Il nostro prigioniero, più furbo degli altri, si è invece imbarcato con dei suoi amici che ha trovato qui ed ha preso il largo. - E noi che cosa faremo ora? meraviglieduemila_04_salgari_f000129|— Quello che non hanno potuto fare i chimici del mille novecento l’hanno fatto quelli del Duemila. disse Holker.|- Quello che non hanno potuto fare i chimici del mille novecento lhanno fatto quelli del Duemila. disse Holker. mattiapascal_08_pirandello_f000065|quella nebbia maledetta, «o son forestieri e hanno altrove una casa|quella nebbia maledetta, o son forestieri e hanno altrove una casa galatea_10_barrili_f000056|o di tela d'alpaca e che so io, fatti a giacca, e non possono andare che all'aperta campagna.|o di tela d'alpaca e che so io, fatti a giacca, e non possono andare che all'aperta campagna. mattiapascal_04_pirandello_f000260|così sordo!) e artisti e amatori, morti e viventi fino al Mille Settecento Cinquantotto.|così sordo! e artisti e amatori, morti e viventi fino al Mille Settecento Cinquantotto. meraviglieduemila_17_salgari_f000049|— Qualche infame governo ti aveva mandato qui per farci diventare pazzi e poi ammazzarci l’un l’altro.|- Qualche infame governo ti aveva mandato qui per farci diventare pazzi e poi ammazzarci lun laltro. la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000143|In verità... sarei alquanto imbarazzato.... a spiegare...|In verità... sarei alquanto imbarazzato.... a spiegare... galatea_13_barrili_f000222|perchè cinque minuti dopo venne il padrone a pregarmi di accettare per la staffa quattro bottiglie di vin buono.|perchè cinque minuti dopo venne il padrone a pregarmi di accettare per la staffa quattro bottiglie di vin buono. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000062|--quantunque io non riesca ad intendere come gli venga fatto. Voi saprete che egli è impazzito?|--quantunque io non riesca ad intendere come gli venga fatto. Voi saprete che egli è impazzito? galatea_15_barrili_f000030|e che avevano dovuto pagare il biglietto, la più parte per onor della firma.|e che avevano dovuto pagare il biglietto, la più parte per onor della firma. mattiapascal_14_pirandello_f000180|— Ladro... ladro... anche ladro!... Tutto congegnato avanti...|- Ladro... ladro... anche ladro!... Tutto congegnato avanti... galatea_04_barrili_f000148|Hanno poi promesso di accompagnarci la signora sindachessa e la signora segretaria comunale|Hanno poi promesso di accompagnarci la signora sindachessa e la signora segretaria comunale meraviglieduemila_17_salgari_f000252|tutto braccia e gambe, appena si vide a buon punto, lasciò la fune balzando agilmente sulla cupola.|tutto braccia e gambe, appena si vide a buon punto, lasciò la fune balzando agilmente sulla cupola. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000009|Forse, ribatterà il dilettante di cui sopra, Guido non ha inventato il si|Forse, ribatterà il dilettante di cui sopra, Guido non ha inventato il si mattiapascal_14_pirandello_f000020|ora – timido come un cane bastonato – andava appresso a quell'altro me che aveva aperte le finestre e si destava alla luce del giorno, accigliato, severo, impetuoso;|ora - timido come un cane bastonato - andava appresso a quell'altro me che aveva aperte le finestre e si destava alla luce del giorno, accigliato, severo, impetuoso; galatea_16_barrili_f000240|--Io, signorina; --risposi.|--Io, signorina; --risposi. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000027|--Posso io sposare un re, se prima non rimango vedova?|--Posso io sposare un re, se prima non rimango vedova? meraviglieduemila_01_salgari_f000019|Si sarebbe sospettato che un male misterioso minasse la sua gioventù e la sua salute, nonostante la bella tinta rosea della sua pelle|Si sarebbe sospettato che un male misterioso minasse la sua gioventù e la sua salute, nonostante la bella tinta rosea della sua pelle mattiapascal_07_pirandello_f000006|Poco o nulla avevo da lodarmi di quel disgraziato che per forza avevano voluto far finire miseramente nella gora d'un molino.|Poco o nulla avevo da lodarmi di quel disgraziato che per forza avevano voluto far finire miseramente nella gora d'un molino. mattiapascal_07_pirandello_f000255|Ma, via che te n'importa?|Ma, via che te n'importa? meraviglieduemila_15_salgari_f000235|Salviamoci più in fretta che possiamo.|Salviamoci più in fretta che possiamo. meraviglieduemila_03_salgari_f000058|— Una meraviglia del Duemila! — esclamò.|- Una meraviglia del Duemila! - esclamò. galatea_19_barrili_f000269|--Che vuole, signorina?|--Che vuole, signorina? ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000235|--Ah, briccone!--esclamò il vecchio pittore.|--Ah, briccone!--esclamò il vecchio pittore. galatea_19_barrili_f000315|--Non so, non ho badato. Le ho già detto ch'ero molto seccato dell'incontro, e per conseguenza confuso.|--Non so, non ho badato. Le ho già detto ch'ero molto seccato dell'incontro, e per conseguenza confuso. mattiapascal_14_pirandello_f000243|di quel furto, se prima io non consultavo un avvocato per tutte le conseguenze che|di quel furto, se prima io non consultavo un avvocato per tutte le conseguenze che galatea_09_barrili_f000092|sperando che la cosa non fosse osservata da nessuno, in quella mezza oscurità della piazza.|sperando che la cosa non fosse osservata da nessuno, in quella mezza oscurità della piazza. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000349|--Povera donna!--esclamò Fiordalisa. --Voi dovete amarla, oramai.|--Povera donna!--esclamò Fiordalisa. --Voi dovete amarla, oramai. mattiapascal_12_pirandello3_f000076|Starà su me, sepolto, Viva;|Starà su me, sepolto, Viva; mattiapascal_06_pirandello_f000003|Si sta meglio vicini alla terra;|Si sta meglio vicini alla terra; meraviglieduemila_15_salgari_f000015|discutendo animatamente sui futuri e straordinari progetti che stavano studiando gli scienziati del Duemila|discutendo animatamente sui futuri e straordinari progetti che stavano studiando gli scienziati del Duemila mattiapascal_04_pirandello_f000005|— Perché, se mi fossi arrestato lì vi avrei fatto un piacere, reso un servizio...|- Perché, se mi fossi arrestato lì vi avrei fatto un piacere, reso un servizio... mattiapascal_12_pirandello3_f000017|Adriana mi dimostrava per mezzo di esse, ch'ella era col pensiero quasi tutto il giorno lì con me, in camera mia;|Adriana mi dimostrava per mezzo di esse, ch'ella era col pensiero quasi tutto il giorno lì con me, in camera mia; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000222|Giuratemi soltanto che se io vi farò vedere Spinello al fianco d'un'altra donna,|Giuratemi soltanto che se io vi farò vedere Spinello al fianco d'un'altra donna, mattiapascal_10_pirandello_f000200|la barchetta della mia finzione poté alla fine filare al largo e issar la vela della fantasia.|la barchetta della mia finzione poté alla fine filare al largo e issar la vela della fantasia. galatea_14_barrili_f000110|decido di non fare più altro, mattina e sera, che scherma ed esercizio di pistola.|decido di non fare più altro, mattina e sera, che scherma ed esercizio di pistola. mattiapascal_06_pirandello_f000014|«Sarebbe forse meglio che cavassi dalla veneranda cassapanca di mia suocera uno dei vecchi abiti di Francesco Antonio Pescatore|Sarebbe forse meglio che cavassi dalla veneranda cassapanca di mia suocera uno dei vecchi abiti di Francesco Antonio Pescatore mattiapascal_05_pirandello_f000154|Mi posi accanto a un grosso signore, dalla carnagione così bruna, che le occhiaje e le palpebre gli apparivano come affumicate;|Mi posi accanto a un grosso signore, dalla carnagione così bruna, che le occhiaje e le palpebre gli apparivano come affumicate; ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000131|--Vi ho detto che siete morta pel mondo. --E per opera vostra, non è vero? --chiese ella, fissandolo negli occhi.|--Vi ho detto che siete morta pel mondo. --E per opera vostra, non è vero? --chiese ella, fissandolo negli occhi. mattiapascal_15_pirandello_f000074|— Povero fratello mio! — seguitò Papiano, con tale schianto di sincerità|- Povero fratello mio! - seguitò Papiano, con tale schianto di sincerità ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000100|Ah, madonna Fiordalisa! Siete voi che l'avete voluto.|Ah, madonna Fiordalisa! Siete voi che l'avete voluto. galatea_19_barrili_f000132|Ma è così fredda, mio Dio! così ferma nel suo puntiglio!|Ma è così fredda, mio Dio! così ferma nel suo puntiglio! meraviglieduemila_06_salgari_f000080|scorrono e s’inoltrano attraverso i continenti, fertilizzando le terre e bagnando le pianure.|scorrono e sinoltrano attraverso i continenti, fertilizzando le terre e bagnando le pianure. galatea_12_barrili_f000045|Che cosa significa ciò, se non questo, che il suo personale si adatta a tutte le mode, non istonando con nessuno dei loro artifizi?|Che cosa significa ciò, se non questo, che il suo personale si adatta a tutte le mode, non istonando con nessuno dei loro artifizi? meraviglieduemila_17_salgari_f000107|i cadaveri cominciavano a decomporsi.|i cadaveri cominciavano a decomporsi. galatea_15_barrili_f000184|Sarà mediocre, la banda di Dusiana;|Sarà mediocre, la banda di Dusiana; mattiapascal_06_pirandello_f000293|Una croce, e non se ne parli più! » Mi levai, stirai le braccia e trassi un lunghissimo respiro di sollievo.|Una croce, e non se ne parli più! Mi levai, stirai le braccia e trassi un lunghissimo respiro di sollievo. meraviglieduemila_17_salgari_f000099|Le troppo copiose libazioni dovevano aver sconvolto completamente quei cervelli che forse non erano mai stati equilibrati.|Le troppo copiose libazioni dovevano aver sconvolto completamente quei cervelli che forse non erano mai stati equilibrati. galatea_19_barrili_f000116|e del resto, chi non ci vuole non ci merita.|e del resto, chi non ci vuole non ci merita. galatea_05_barrili_f000166|Questo, poi, diciamo pure che può esserle venuto dalla moglie di Lot.|Questo, poi, diciamo pure che può esserle venuto dalla moglie di Lot. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000154|udito il beffardo racconto, conobbe di essere irremissibilmente perduta.|udito il beffardo racconto, conobbe di essere irremissibilmente perduta. galatea_10_barrili_f000120|Frattanto la contessa ha trovato da sedere.|Frattanto la contessa ha trovato da sedere. mattiapascal_07_pirandello_f000174|Non sarebbe stato meglio nascere addirittura in America, nell'Argentina, pochi mesi prima del ritorno in patria de' miei genitori?|Non sarebbe stato meglio nascere addirittura in America, nell'Argentina, pochi mesi prima del ritorno in patria de' miei genitori? meraviglieduemila_16_salgari_f000097|la scrollavano terribilmente e la facevano talvolta girare su se stessa, essendo sprovvista di timoni.|la scrollavano terribilmente e la facevano talvolta girare su se stessa, essendo sprovvista di timoni. mattiapascal_13_pirandello_f000124|Io già parlavo da un pezzo con la mano d'Adriana, e non pensavo, ahimè|Io già parlavo da un pezzo con la mano d'Adriana, e non pensavo, ahimè galatea_11_barrili_f000276|Quelle non sentono, non vedono quasi, e non han niente da riferire a nessuno.|Quelle non sentono, non vedono quasi, e non han niente da riferire a nessuno. meraviglieduemila_05_salgari_f000150|Harry, va diritto alla stazione ultrapotente.|Harry, va diritto alla stazione ultrapotente. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000014|Ma nessuno sapeva ancora che Spinello Spinelli avesse mai posto il pennello su d'un muro|Ma nessuno sapeva ancora che Spinello Spinelli avesse mai posto il pennello su d'un muro ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000168|--che diresti tu del giorno di San Luca? Sai pure. San Luca è il patrono dei pittori.|--che diresti tu del giorno di San Luca? Sai pure. San Luca è il patrono dei pittori. mattiapascal_09_pirandello_f000008|La scelta della casa, cioè d'una cameretta decente in qualche via tranquilla, presso una famiglia discreta, mi costò molta fatica.|La scelta della casa, cioè d'una cameretta decente in qualche via tranquilla, presso una famiglia discreta, mi costò molta fatica. galatea_12_barrili_f000113|che aveva avuta la colpa o il merito di darmi una solenne stroncatura per certi miei versi, e gli parlò in questa forma:|che aveva avuta la colpa o il merito di darmi una solenne stroncatura per certi miei versi, e gli parlò in questa forma: la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000021|il visconte si intrattiene coll'albergatore.|il visconte si intrattiene coll'albergatore. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000059|Ed altre cose aveva prontamente imparate, con potenza di desiderio, anzichè per pratica;|Ed altre cose aveva prontamente imparate, con potenza di desiderio, anzichè per pratica; mattiapascal_13_pirandello_f000234|non riusciva ancora a capacitarsi come un fenomeno così semplice e comune|non riusciva ancora a capacitarsi come un fenomeno così semplice e comune meraviglieduemila_15_salgari_f000009|dove si trovava un piccolo ponte di metallo che andava da prora a poppa, respirando a pieni polmoni la salubre brezza marittima|dove si trovava un piccolo ponte di metallo che andava da prora a poppa, respirando a pieni polmoni la salubre brezza marittima meraviglieduemila_07_salgari_f000037|le piante basse, invece, infinite.|le piante basse, invece, infinite. mattiapascal_01_pirandello_f000045|Capitulo Secondo Premessa Seconda (filosofica) A mo' di Scusa.|Capitulo Secondo Premessa Seconda filosofica A mo' di Scusa. meraviglieduemila_07_salgari_f000135|fece scendere la macchina in una vasta piazza che era circondata da palazzoni di diciotto o venti piani|fece scendere la macchina in una vasta piazza che era circondata da palazzoni di diciotto o venti piani ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000096|--Se si potesse muovere un rimprovero all'artista, ignorando quello che egli ha voluto fare|--Se si potesse muovere un rimprovero all'artista, ignorando quello che egli ha voluto fare galatea_05_barrili_f000153|La signora Berti è rimasta più ultima che mai;|La signora Berti è rimasta più ultima che mai; ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000033|Perciò s'intendeva facilmente come il Buontalenti non avesse voluto rimanere in Arezzo|Perciò s'intendeva facilmente come il Buontalenti non avesse voluto rimanere in Arezzo galatea_04_barrili_f000146|il commendator Matteini;|il commendator Matteini; galatea_15_barrili_f000211|Non sono quei bambini i re dell'avvenire?|Non sono quei bambini i re dell'avvenire? galatea_06_barrili_f000025|Terenzio Spazzòli si affretta a profanarla, ficcandoci dentro non meno di trentasei bottiglie|Terenzio Spazzòli si affretta a profanarla, ficcandoci dentro non meno di trentasei bottiglie ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000190|Ma perchè egli non poteva guardar sempre Spinello, senza aver l'aria di far confronti tra il presente e il passato|Ma perchè egli non poteva guardar sempre Spinello, senza aver l'aria di far confronti tra il presente e il passato galatea_16_barrili_f000118|non lo sai, tu, il nome arcano della signorina Kathleen.|non lo sai, tu, il nome arcano della signorina Kathleen. galatea_13_barrili_f000372|ed oramai spadroneggiava in quella povera testa, che si era creduta così forte.|ed oramai spadroneggiava in quella povera testa, che si era creduta così forte. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000021|gittato un mantello sulle spalle e calata la berretta sugli occhi, andò di buon passo verso la collina.|gittato un mantello sulle spalle e calata la berretta sugli occhi, andò di buon passo verso la collina. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000120|--Bell'ardire!--esclamò mastro Jacopo,--Così ami tu Fiordalisa?|--Bell'ardire!--esclamò mastro Jacopo,--Così ami tu Fiordalisa? mattiapascal_05_pirandello_f000155|aveva i capelli grigi, ferruginei, e il pizzo ancor quasi tutto nero e ricciuto;|aveva i capelli grigi, ferruginei, e il pizzo ancor quasi tutto nero e ricciuto; ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000191|messer Dardano si volse intorno a guardare i dipinti.|messer Dardano si volse intorno a guardare i dipinti. meraviglieduemila_04_salgari_f000011|— Ai nostri tempi si parlava molto di vegetarianismo, specialmente in Germania ed in Inghilterra.|- Ai nostri tempi si parlava molto di vegetarianismo, specialmente in Germania ed in Inghilterra. galatea_10_barrili_f000266|--Un altro,--interruppi,--sarebbe uno sciocco, o un mascalzone;|--Un altro,--interruppi,--sarebbe uno sciocco, o un mascalzone; ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000296|andarono a cercare l'aceto, le acque nanfe, e tutto quell'altro che poteva parere più acconcio al bisogno.|andarono a cercare l'aceto, le acque nanfe, e tutto quell'altro che poteva parere più acconcio al bisogno. galatea_09_barrili_f000028|Voglio dire piuttosto che son cose piccine;|Voglio dire piuttosto che son cose piccine; mattiapascal_04_pirandello_f000126|Si voltò appena, vedendo entrare la zia e seguitò ad abburattare, come se nulla fosse.|Si voltò appena, vedendo entrare la zia e seguitò ad abburattare, come se nulla fosse. meraviglieduemila_18_salgari_f000038|Inoltre il freddo intenso che regnava laggiù doveva aver calmati i loro furori.|Inoltre il freddo intenso che regnava laggiù doveva aver calmati i loro furori. meraviglieduemila_14_salgari_f000024|L’America del Nord aveva le sue famose cascate;|LAmerica del Nord aveva le sue famose cascate; la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000076|--Degli avvenimenti inesplicabili si succedono d'ora in ora, di minuto in minuto, sotto i nostri occhi;|--Degli avvenimenti inesplicabili si succedono d'ora in ora, di minuto in minuto, sotto i nostri occhi; meraviglieduemila_17_salgari_f000067|perchè i cinquecento forzati che l’abitavano si erano ribellati|perchè i cinquecento forzati che labitavano si erano ribellati meraviglieduemila_17_salgari_f000104|il pilota e perfino Holker, i quattro uomini moderni ormai abituati a considerare i malviventi come belve pericolose per la società! Alla sera però tutto quel baccano cessò.|il pilota e perfino Holker, i quattro uomini moderni ormai abituati a considerare i malviventi come belve pericolose per la società! Alla sera però tutto quel baccano cessò. meraviglieduemila_18_salgari_f000106|adagiandosi verso la spiaggia che era improvvisamente comparsa dopo l’ultimo colpo di mare.|adagiandosi verso la spiaggia che era improvvisamente comparsa dopo lultimo colpo di mare. mattiapascal_08_pirandello_f000227|e non pensava che il suo stipendiuccio se n'andava tutto quanto e non gli bastava per vivere intronato di quella vita fragorosa|e non pensava che il suo stipendiuccio se n'andava tutto quanto e non gli bastava per vivere intronato di quella vita fragorosa mattiapascal_10_pirandello_f000300|da rompere la segreta armonia, che già – non so come – s'era tra noi stabilita.|da rompere la segreta armonia, che già - non so come - s'era tra noi stabilita. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000389|--Spinello Spinelli è un mastro Imbratta, finora, un fattore come noi altri, e non può neanche misurarsi con te|--Spinello Spinelli è un mastro Imbratta, finora, un fattore come noi altri, e non può neanche misurarsi con te meraviglieduemila_02_salgari_f000100|Il signor Holker prese la siringa|Il signor Holker prese la siringa galatea_13_barrili_f000455|Da tutti? mi spiego; anche qui mi è mancata l'approvazione di Galatea,|Da tutti? mi spiego; anche qui mi è mancata l'approvazione di Galatea, galatea_10_barrili_f000158|Non ho mai visto più molesti... come chiamarli?|Non ho mai visto più molesti... come chiamarli? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000567|Ho dimenticato ogni cosa nelle tue braccia.|Ho dimenticato ogni cosa nelle tue braccia. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000231|Ma, come fu giunto sul limitare, tornò indietro.|Ma, come fu giunto sul limitare, tornò indietro. galatea_16_barrili_f000195|e Filippo non avrebbe fatto quella sua visita da medico.|e Filippo non avrebbe fatto quella sua visita da medico. galatea_01_barrili_f000039|e tutta una cittadinanza "dipinta di cordoglio" farà spalliera al cortèo, mentre tu, felice grand'uomo|e tutta una cittadinanza dipinta di cordoglio farà spalliera al cortèo, mentre tu, felice grand'uomo mattiapascal_06_pirandello_f000263|le nostre più sentite condoglianze, e col cuore lacerato diciamo per l'ultima volta al nostro buon Mattia:|le nostre più sentite condoglianze, e col cuore lacerato diciamo per l'ultima volta al nostro buon Mattia: meraviglieduemila_18_salgari_f000358|adagiandoli su dei comodi lettucci.|adagiandoli su dei comodi lettucci. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000126|Spinello pensò che egli fosse l'architetto, oppure uno dei massari della nuova chiesa.|Spinello pensò che egli fosse l'architetto, oppure uno dei massari della nuova chiesa. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000132|S'era fatto più cupo e più verde del solito.|S'era fatto più cupo e più verde del solito. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000124|vedete lo smemorato! Ma... sicuro! Nelle taschetto della sottana c'era un portafogli... Io l'ho levato prima di mettere i drappi ad asciugare|vedete lo smemorato! Ma... sicuro! Nelle taschetto della sottana c'era un portafogli... Io l'ho levato prima di mettere i drappi ad asciugare galatea_15_barrili_f000201|Non piace a me, ripeto;|Non piace a me, ripeto; galatea_10_barrili_f000162|E vi seccano dunque, come seccano me?|E vi seccano dunque, come seccano me? galatea_12_barrili_f000006|Mi seccano le tregue, e più mi turbano le vigilie, con le loro aspettazioni, coi loro sospetti, colle loro incertezze tra il sì ed il no.|Mi seccano le tregue, e più mi turbano le vigilie, con le loro aspettazioni, coi loro sospetti, colle loro incertezze tra il sì ed il no. galatea_06_barrili_f000254|disponendosi a lasciarmi per andar colla Berti, mi scaglia la frecciata del Parto fuggente.|disponendosi a lasciarmi per andar colla Berti, mi scaglia la frecciata del Parto fuggente. galatea_05_barrili_f000108|traversando paeselli e casolari;|traversando paeselli e casolari; galatea_08_barrili_f000033|È sana, forte e fresca;|È sana, forte e fresca; ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000259|Poco dopo, mastro Jacopo giungeva sul loggiato. --Mi avete chiesto? Che c'è? Che cosa è avvenuto?|Poco dopo, mastro Jacopo giungeva sul loggiato. --Mi avete chiesto? Che c'è? Che cosa è avvenuto? galatea_06_barrili_f000123|Il nostro condottiero accolse con tacita compiacenza le lodi, e attese egli stesso al servizio, presentando la chicchera fumante alle dame.|Il nostro condottiero accolse con tacita compiacenza le lodi, e attese egli stesso al servizio, presentando la chicchera fumante alle dame. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000151|Perciò, vi sarà lecito di argomentare che egli dovesse consolarsi ben presto.|Perciò, vi sarà lecito di argomentare che egli dovesse consolarsi ben presto. mattiapascal_17_pirandello_f000052|Col cordoncino del campanello in mano, mentre il cuore mi balzava in gola, tesi l'orecchio.|Col cordoncino del campanello in mano, mentre il cuore mi balzava in gola, tesi l'orecchio. mattiapascal_17_pirandello_f000067|Io richiusi la porta con una pedata, e d'un balzo le tolsi il lume, che già le cadeva di mano.|Io richiusi la porta con una pedata, e d'un balzo le tolsi il lume, che già le cadeva di mano. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000028|Sotto la scuola di mastro Taddeo, il giovinetto Jacopo aveva profittato grandemente,|Sotto la scuola di mastro Taddeo, il giovinetto Jacopo aveva profittato grandemente, ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000213|Infine, ogni spettacolo di martirio non richiama l'idea del trionfo?|Infine, ogni spettacolo di martirio non richiama l'idea del trionfo? galatea_02_barrili_f000057|ed anche più allegro.|ed anche più allegro. mattiapascal_07_pirandello_f000280|provandomi a scrivere con altra grafia, tenendo la penna diversamente di come la tenevo prima.|provandomi a scrivere con altra grafia, tenendo la penna diversamente di come la tenevo prima. mattiapascal_02_pirandello_f000152|ci fece ripetere alla collina dirimpetto non so più quante volte questa sua Eco: In cuor di donna quanto dura amore?|ci fece ripetere alla collina dirimpetto non so più quante volte questa sua Eco: In cuor di donna quanto dura amore? mattiapascal_05_pirandello_f000398|altro, in gran copia, n'era poi sgorgato dal forellino alla tempia destra, su la rena gialla del viale, tutto raggrumato.|altro, in gran copia, n'era poi sgorgato dal forellino alla tempia destra, su la rena gialla del viale, tutto raggrumato. mattiapascal_08_pirandello_f000039|Fermo in un luogo, proprietario d'una casa, eh, allora : registri e tasse subito! E non mi avrebbero iscritto all'anagrafe?|Fermo in un luogo, proprietario d'una casa, eh, allora : registri e tasse subito! E non mi avrebbero iscritto all'anagrafe? ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000089|E quale era la cagione della tristezza profonda che si leggeva sul volto del più giovane dei due? Il vecchio gentiluomo volle saperlo;|E quale era la cagione della tristezza profonda che si leggeva sul volto del più giovane dei due? Il vecchio gentiluomo volle saperlo; mattiapascal_13_pirandello_f000034|Contemporaneamente la signorina Caporale mi stringeva l'altra mano, come per domandarmi: «È contento così?|Contemporaneamente la signorina Caporale mi stringeva l'altra mano, come per domandarmi: È contento così? galatea_05_barrili_f000072|C'è un canestro che Terenzio Spazzòli ha fatto caricare con maggior cura;|C'è un canestro che Terenzio Spazzòli ha fatto caricare con maggior cura; mattiapascal_02_pirandello_f000131|Ma alla sera, di ritorno a casa, appena la mamma gli domandò se avevamo fatto la nostra confessione e la visita al Malagna:|Ma alla sera, di ritorno a casa, appena la mamma gli domandò se avevamo fatto la nostra confessione e la visita al Malagna: mattiapascal_04_pirandello_f000320|L'immobilità della condizione di quella mia esistenza mi suggeriva allora pensieri sùbiti, strani, quasi lampi di follia.|L'immobilità della condizione di quella mia esistenza mi suggeriva allora pensieri sùbiti, strani, quasi lampi di follia. meraviglieduemila_13_salgari_f000145|sette, per vedere se là posso sbarazzarmi del galeotto che si trova chiuso nell’ultima cabina, e che voi non avete ancor veduto.|sette, per vedere se là posso sbarazzarmi del galeotto che si trova chiuso nellultima cabina, e che voi non avete ancor veduto. galatea_18_barrili_f000070|scaldandoci a grado a grado nel giuoco, accennando alla testa, alla faccia|scaldandoci a grado a grado nel giuoco, accennando alla testa, alla faccia ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000325|Monna Ghita! Dunque egli, per essere andato ad abitare in Borgo Santo Jacopo, doveva acconciarsi a prender moglie?|Monna Ghita! Dunque egli, per essere andato ad abitare in Borgo Santo Jacopo, doveva acconciarsi a prender moglie? galatea_13_barrili_f000451|Porteremo, o signori, un'eco fedele delle vostre glorie a Corsenna.|Porteremo, o signori, un'eco fedele delle vostre glorie a Corsenna. mattiapascal_07_pirandello_f000021|mi trasformerò con amoroso e paziente studio, sicché, alla fine|mi trasformerò con amoroso e paziente studio, sicché, alla fine ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000042|Spinello non seppe resistere a tante preghiere, e fece promessa di trattenersi qualche tempo in Arezzo|Spinello non seppe resistere a tante preghiere, e fece promessa di trattenersi qualche tempo in Arezzo ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000416|Bella forza! fare il lavoro d'uno scolaro e poi gabellarlo per pittore! E non si fa celia;|Bella forza! fare il lavoro d'uno scolaro e poi gabellarlo per pittore! E non si fa celia; galatea_03_barrili_f000064|ma fonditore balioso e geniale, rendendoli come guizzi dell'anima sua, da tanti spiragli di sincerità|ma fonditore balioso e geniale, rendendoli come guizzi dell'anima sua, da tanti spiragli di sincerità galatea_18_barrili_f000187|Evidentemente io ho avuta la peggio, se egli ha potuto alzarsi tre giorni prima di me.|Evidentemente io ho avuta la peggio, se egli ha potuto alzarsi tre giorni prima di me. meraviglieduemila_18_salgari_f000048|— Sembra che si sia risvegliata — rispose il capitano.|- Sembra che si sia risvegliata - rispose il capitano. mattiapascal_01_pirandello_f000004|Ogni qual volta qualcuno de' miei amici o conoscenti dimostrava d'aver perduto il senno fino al punto di venire da me per qualche consiglio o suggerimento|Ogni qual volta qualcuno de' miei amici o conoscenti dimostrava d'aver perduto il senno fino al punto di venire da me per qualche consiglio o suggerimento mattiapascal_16_pirandello_f000248|E mentre lei qua s'era rimaritata, io là a Roma...|E mentre lei qua s'era rimaritata, io là a Roma... ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000458|Iddio mi usi misericordia, perchè io ti amo e farò ogni cosa per te.|Iddio mi usi misericordia, perchè io ti amo e farò ogni cosa per te. mattiapascal_04_pirandello_f000363|Non sapevo più come spartire le mie cure e la mia pena.|Non sapevo più come spartire le mie cure e la mia pena. la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000031|Via! si vede che non avete pratica di foreste.|Via! si vede che non avete pratica di foreste. galatea_10_barrili_f000245|Da tanti giorni non venivo al rifugio dell'Acqua Ascosa;|Da tanti giorni non venivo al rifugio dell'Acqua Ascosa; mattiapascal_10_pirandello_f000277|e perché io, Adriano Meis, dopo avere errato un pezzo sperduto in quella nuova libertà illimitata|e perché io, Adriano Meis, dopo avere errato un pezzo sperduto in quella nuova libertà illimitata galatea_06_barrili_f000204|Le rispondo che è bellissimo;|Le rispondo che è bellissimo; meraviglieduemila_14_salgari_f000060|— L’antenna per la telegrafia aerea — disse Holker.|- Lantenna per la telegrafia aerea - disse Holker. galatea_05_barrili_f000035|gran guidatore di cotillons nelle feste, gran mastro di campo in tutte le giostre|gran guidatore di cotillons nelle feste, gran mastro di campo in tutte le giostre ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000098|--balbettò Tuccio di Credi, facendosi livido dalla paura. --Che è?|--balbettò Tuccio di Credi, facendosi livido dalla paura. --Che è? galatea_19_barrili_f000356|Che cos'era? Un'alzata d'ingegno di Buci.|Che cos'era? Un'alzata d'ingegno di Buci. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000043|Il che egli fece a sua lode, portandola per nuovi canali fin sotto le mura|Il che egli fece a sua lode, portandola per nuovi canali fin sotto le mura meraviglieduemila_18_salgari_f000165|Le pareti però erano così lisce che il capitano cominciava a dubitare molto di poter raggiungere la cima|Le pareti però erano così lisce che il capitano cominciava a dubitare molto di poter raggiungere la cima galatea_14_barrili_f000111|Filippo non desidera altro; è nel suo elemento.|Filippo non desidera altro; è nel suo elemento. meraviglieduemila_17_salgari_f000096|Le nuvole si erano finalmente spezzate, il vento aveva terminato di lanciare i suoi poderosi soffi e l’Atlantico|Le nuvole si erano finalmente spezzate, il vento aveva terminato di lanciare i suoi poderosi soffi e lAtlantico galatea_15_barrili_f000140|Ed è piena giustizia, che mi rende felice, mentre egli, tra uno scroscio di applausi, è dichiarato il campione della spada.|Ed è piena giustizia, che mi rende felice, mentre egli, tra uno scroscio di applausi, è dichiarato il campione della spada. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000180|Rimasto solo sull'impalcatura, Spinello Spinelli prese il lapis rosso di Lamagna e incominciò a segnare alcuni tratti sul cartone.|Rimasto solo sull'impalcatura, Spinello Spinelli prese il lapis rosso di Lamagna e incominciò a segnare alcuni tratti sul cartone. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000261|Ma già quando si ha un cuore ben fatto, le son cose che vengono spontanee come... come....|Ma già quando si ha un cuore ben fatto, le son cose che vengono spontanee come... come.... ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000079|buon per lui che non è andato ai particolari.|buon per lui che non è andato ai particolari. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000081|con due tratti di penna vi ha data un'aria di madonna Fiordalisa.|con due tratti di penna vi ha data un'aria di madonna Fiordalisa. galatea_09_barrili_f000127|--Quanto guadagnate?|--Quanto guadagnate? meraviglieduemila_09_salgari_f000148|— Quando prenderemo il treno polare?|- Quando prenderemo il treno polare? ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000146|Spinello Spinelli non si aspettava una simile conclusione, e ne rimase sconcertato.|Spinello Spinelli non si aspettava una simile conclusione, e ne rimase sconcertato. galatea_14_barrili_f000294|--Perchè (vedete, signora?) voi siete stata la pietra di paragone.|--Perchè vedete, signora? voi siete stata la pietra di paragone. mattiapascal_11_pirandello_f000262|per fargli intender bene che non ero pane pe' suoi denti: — Mi dica adesso dov'è andato a scovare quel bel tomo.|per fargli intender bene che non ero pane pe' suoi denti: - Mi dica adesso dov'è andato a scovare quel bel tomo. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000314|Mi par di sentire il suo passo per le scale.|Mi par di sentire il suo passo per le scale. la_contessa_di_karolystria_6_ghislanzoni_f000021|--Contessa! la mia vita... il mio sangue....|--Contessa! la mia vita... il mio sangue.... galatea_18_barrili_f000186|Filippo è venuto al settimo giorno in camera mia.|Filippo è venuto al settimo giorno in camera mia. meraviglieduemila_14_salgari_f000048|— Perchè mi fate questa domanda?|- Perchè mi fate questa domanda? ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000026|L'altro sentimento era d'indole affatto domestica. Gli dò mia figlia; --diceva tra sè mastro Jacopo.|L'altro sentimento era d'indole affatto domestica. Gli dò mia figlia; --diceva tra sè mastro Jacopo. mattiapascal_16_pirandello_f000252|che non potei rispondere alla festa che mi fecero mia cognata e la madre e il fratello di lei.|che non potei rispondere alla festa che mi fecero mia cognata e la madre e il fratello di lei. mattiapascal_07_pirandello_f000081|Buttai subito via quel de e ritenni il Meis.|Buttai subito via quel de e ritenni il Meis. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000037|Era appena giunto in Arezzo, che gli si parò davanti agli occhi la torbida figura di Tuccio di Credi.|Era appena giunto in Arezzo, che gli si parò davanti agli occhi la torbida figura di Tuccio di Credi. galatea_19_barrili_f000187|in compenso del bicchier di latte che ella mi offre, ancor caldo e spumoso.|in compenso del bicchier di latte che ella mi offre, ancor caldo e spumoso. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000571|--disse Spinello, con voce soffocata dalle lagrime. --Vivi, le l'ho detto; vivi triste, ma vivi.|--disse Spinello, con voce soffocata dalle lagrime. --Vivi, le l'ho detto; vivi triste, ma vivi. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000193|e gli affreschi di Spinello Spinelli si vedevano stesi lungo la facciata dell'altar maggiore.|e gli affreschi di Spinello Spinelli si vedevano stesi lungo la facciata dell'altar maggiore. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000168|Erano studi dal vero, o reminiscenze, motivi buttati là|Erano studi dal vero, o reminiscenze, motivi buttati là mattiapascal_15_pirandello_f000058|Anche Papiano, impedito dal pianto che pur voleva soffocare, negò con la mano; poi disse:|Anche Papiano, impedito dal pianto che pur voleva soffocare, negò con la mano; poi disse: galatea_09_barrili_f000034|Forse ha imparato a conoscermi, ed ha presa l'abitudine di lasciarmi sfogare.|Forse ha imparato a conoscermi, ed ha presa l'abitudine di lasciarmi sfogare. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000050|Solo da pochi anni i pittori avevano istituita in Firenze la loro confraternita speciale, e mastro Jacopo di Casentino|Solo da pochi anni i pittori avevano istituita in Firenze la loro confraternita speciale, e mastro Jacopo di Casentino mattiapascal_10_pirandello_f000206|dal piacere poi che le due donne, ascoltando, dimostravano di provarne|dal piacere poi che le due donne, ascoltando, dimostravano di provarne la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000128|--Io sposerò Bom-bom-bom, rispose la contessa arrossendo leggermente.|--Io sposerò Bom-bom-bom, rispose la contessa arrossendo leggermente. galatea_12_barrili_f000017|questa voglia me la sono levata, rizzando la testa e facendo sporgere un pochettino il labbro inferiore|questa voglia me la sono levata, rizzando la testa e facendo sporgere un pochettino il labbro inferiore ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000083|Ai tristi non sarebbe rimasto altro guadagno che di far lavorare doppiamente quel povero e valoroso giovinotto.|Ai tristi non sarebbe rimasto altro guadagno che di far lavorare doppiamente quel povero e valoroso giovinotto. meraviglieduemila_18_salgari_f000188|i tre americani avevano chiusi gli occhi, addormentandosi quasi di colpo.|i tre americani avevano chiusi gli occhi, addormentandosi quasi di colpo. meraviglieduemila_06_salgari_f000032|Ventiquattr’ore dopo lo stesso segnale appariva pure su uno degli immensi canali del pianeta marziano.|Ventiquattrore dopo lo stesso segnale appariva pure su uno degli immensi canali del pianeta marziano. mattiapascal_03_pirandello_f000353|— Mattia provveda! Mattia ripari! — concluse, congestionato dal furore.|- Mattia provveda! Mattia ripari! - concluse, congestionato dal furore. galatea_10_barrili_f000194|--Con tutta la vostra fantasìa!...|--Con tutta la vostra fantasìa!... meraviglieduemila_11_salgari_f000101|— Signor Holker, — chiese Brandok — gli scienziati moderni approssimativamente hanno calcolato quando potrebbe accadere quella tremenda catastrofe? — Positivamente no;|- Signor Holker, - chiese Brandok - gli scienziati moderni approssimativamente hanno calcolato quando potrebbe accadere quella tremenda catastrofe? - Positivamente no; galatea_17_barrili_f000224|non intendo di andare in corte d'assise e alla reclusione, per te e per le tue follie.|non intendo di andare in corte d'assise e alla reclusione, per te e per le tue follie. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000163|--Aria mutevole! aria mutevole!--borbottò mastro Jacopo.|--Aria mutevole! aria mutevole!--borbottò mastro Jacopo. meraviglieduemila_16_salgari_f000006|aveva però procurato loro degli asili sicuri, d’una solidità a tutta prova per non esporli ad una morte certa.|aveva però procurato loro degli asili sicuri, duna solidità a tutta prova per non esporli ad una morte certa. galatea_17_barrili_f000234|--Tre anni, nei bersaglieri; --rispose, mettendosi involontariamente sull'attenti.|--Tre anni, nei bersaglieri; --rispose, mettendosi involontariamente sull'attenti. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000174|E subito chinatosi ad abbrancare un capo del pancone, lo spinse verso l'apertura della scala.|E subito chinatosi ad abbrancare un capo del pancone, lo spinse verso l'apertura della scala. mattiapascal_02_pirandello_f000179|Tanto, se dritto, quest'occhio non m'avrebbe fatto bello.|Tanto, se dritto, quest'occhio non m'avrebbe fatto bello. meraviglieduemila_17_salgari_f000024|Nemmeno una flotta intera vi riuscirebbe.|Nemmeno una flotta intera vi riuscirebbe. galatea_17_barrili_f000138|--E che cosa ne speri?|--E che cosa ne speri? la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000037|Il visconte lasciò cadere una lacrima sull'osso della costoletta;|Il visconte lasciò cadere una lacrima sull'osso della costoletta; mattiapascal_05_pirandello_f000105|si faceva silenzio, un silenzio strano, angoscioso, quasi vibrante di frenate violenze|si faceva silenzio, un silenzio strano, angoscioso, quasi vibrante di frenate violenze la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000059|Voi volete esser voi, ni un altro che voi, sempre voi, senza la menoma pretesa di crear dei proseliti o di erigervi a caposcuola. Caposcuola! Che significa?|Voi volete esser voi, ni un altro che voi, sempre voi, senza la menoma pretesa di crear dei proseliti o di erigervi a caposcuola. Caposcuola! Che significa? ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000201|una corona di alloro o un amplesso, il bacio della gloria o un bacio di donna.|una corona di alloro o un amplesso, il bacio della gloria o un bacio di donna. ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000144|--Perdonate, messere,--ripigliò egli,--è impossibile. Vi sarete ingannato; dovete esservi ingannato. Io richiamare quel Giuda?|--Perdonate, messere,--ripigliò egli,--è impossibile. Vi sarete ingannato; dovete esservi ingannato. Io richiamare quel Giuda? galatea_03_barrili_f000072|Amo Orazio, e mi godo qualche sua ode, centellinando, assaporando le strofe, in mezzo a quei fregi, ornati|Amo Orazio, e mi godo qualche sua ode, centellinando, assaporando le strofe, in mezzo a quei fregi, ornati galatea_19_barrili_f000276|--Mi piace la sincerità.|--Mi piace la sincerità. mattiapascal_13_pirandello_f000241|pàffete, acchiappato! Perché e innegabile, sa, signor Meis|pàffete, acchiappato! Perché e innegabile, sa, signor Meis galatea_10_barrili_f000278|Ella guardò un poco il ruscello, misurandone a occhio l'ampiezza.|Ella guardò un poco il ruscello, misurandone a occhio l'ampiezza. galatea_01_barrili_f000081|ne rigiro per ogni verso la tela, e non ci trovo il vivagno;|ne rigiro per ogni verso la tela, e non ci trovo il vivagno; galatea_03_barrili_f000003|Ci sono molti villeggianti a Corsenna.|Ci sono molti villeggianti a Corsenna. mattiapascal_01_pirandello_f000125|ma quanto più brevemente mi sarà possibile, dando cioè soltanto quelle notizie che stimerò necessarie.|ma quanto più brevemente mi sarà possibile, dando cioè soltanto quelle notizie che stimerò necessarie. galatea_12_barrili_f000114|--Perdoni l'incomodo, che sarà breve. Siamo i tali dei tali;|--Perdoni l'incomodo, che sarà breve. Siamo i tali dei tali; ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000187|Ai massari della chiesa parve questo un meraviglioso lavoro;|Ai massari della chiesa parve questo un meraviglioso lavoro; galatea_17_barrili_f000134|va là! Tu hai ancora da studiare un pochino il cuore umano, prima di rimetterti al tuo Don Giovanni.|va là! Tu hai ancora da studiare un pochino il cuore umano, prima di rimetterti al tuo Don Giovanni. mattiapascal_04_pirandello_f000223|Sarebbe stato meglio. Il giorno appresso, io mi recai a visitar la mamma e ne parlai a lei|Sarebbe stato meglio. Il giorno appresso, io mi recai a visitar la mamma e ne parlai a lei galatea_08_barrili_f000050|la bocca fiorente, umida e viva, che il piacere non ha ancora dischiusa, nè ancor suggellata il dolore.|la bocca fiorente, umida e viva, che il piacere non ha ancora dischiusa, nè ancor suggellata il dolore. mattiapascal_10_pirandello_f000081|col pomo di ferro: lo vidi vacillare, poi prender la corsa;|col pomo di ferro: lo vidi vacillare, poi prender la corsa; mattiapascal_09_pirandello_f000240|ebbene, sfido! con uno strumento così ridotto, il sonatore, per forza, pur essendo bravissimo, dovrà sonar male.|ebbene, sfido! con uno strumento così ridotto, il sonatore, per forza, pur essendo bravissimo, dovrà sonar male. mattiapascal_18_pirandello_f000047|non già in nome dell'arte come sarebbe giusto|non già in nome dell'arte come sarebbe giusto galatea_19_barrili_f000464|E se non volessi lasciare a sua madre l'incarico di persuaderla|E se non volessi lasciare a sua madre l'incarico di persuaderla meraviglieduemila_07_salgari_f000079|— A circa millecinquecento milioni, e l’elemento mongolo vi figurava con circa seicento milioni.|- A circa millecinquecento milioni, e lelemento mongolo vi figurava con circa seicento milioni. galatea_14_barrili_f000045|Ricordi quello che disse la --bella veneziana a Gian Giacomo Rousseau: "Zaneto, lassa star le done --e studia le matematiche.|Ricordi quello che disse la --bella veneziana a Gian Giacomo Rousseau: Zaneto, lassa star le done --e studia le matematiche. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000032|Si capisce alla bella prima che avevano trovato tutto mediocre. Non c'era franchezza di tocco; i contorni erano duri; gli atteggiamenti goffi;|Si capisce alla bella prima che avevano trovato tutto mediocre. Non c'era franchezza di tocco; i contorni erano duri; gli atteggiamenti goffi; galatea_19_barrili_f000057|Bisogna averci fortuna, come il nostro commendatore, per trovarci gusto.|Bisogna averci fortuna, come il nostro commendatore, per trovarci gusto. mattiapascal_09_pirandello_f000106|– Les sept principes de l'homme – Karma – La clef de la Théosophie – A B C de la Théosophie – La doctrine secrète – Le Plan Astral – eccetera, eccetera.|- Les sept principes de l'homme - Karma - La clef de la Théosophie - A B C de la Théosophie - La doctrine secrète - Le Plan Astral - eccetera, eccetera. galatea_18_barrili_f000355|Ma badi, qualunque cosa Ella tenti di fare contro me o contro amici miei,|Ma badi, qualunque cosa Ella tenti di fare contro me o contro amici miei, mattiapascal_11_pirandello_f000312|non potevo non incontrarvelo, poich'egli era un giocatore di professione.|non potevo non incontrarvelo, poich'egli era un giocatore di professione. galatea_06_barrili_f000245|ma egli, sicuro del fatto suo, sentenzia che giunte laggiù sentiranno ancora gli stimoli dell'appetito|ma egli, sicuro del fatto suo, sentenzia che giunte laggiù sentiranno ancora gli stimoli dell'appetito galatea_09_barrili_f000185|--Terenzio Spazzòli.|--Terenzio Spazzòli. meraviglieduemila_15_salgari_f000298|Era una furia d’acqua e di vento che si rovesciava sulla cupola con rabbia inaudita.|Era una furia dacqua e di vento che si rovesciava sulla cupola con rabbia inaudita. mattiapascal_16_pirandello_f000163|il sangue mi frizzava per le vene, il cuore mi batteva in tumulto.|il sangue mi frizzava per le vene, il cuore mi batteva in tumulto. meraviglieduemila_05_salgari_f000080|— Sicchè avete abolito i treni ferroviari? — chiese Brandok.|- Sicchè avete abolito i treni ferroviari? - chiese Brandok. mattiapascal_05_pirandello_f000178|quel che avevo di mio e quel che avevo vinto, senza pensarci due volte:|quel che avevo di mio e quel che avevo vinto, senza pensarci due volte: ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000266|quanto per l'utile che doveva, secondo lui, derivarne a Spinello. --Tuccio è un uomo serio; --pensava egli;|quanto per l'utile che doveva, secondo lui, derivarne a Spinello. --Tuccio è un uomo serio; --pensava egli; ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000356|Fatto dentro di sè questo ragionamento, Spinello Spinelli stette ad ascoltare la vecchia contadina.|Fatto dentro di sè questo ragionamento, Spinello Spinelli stette ad ascoltare la vecchia contadina. meraviglieduemila_16_salgari_f000068|— chiese il capitano — Che siano stati uccisi?|- chiese il capitano - Che siano stati uccisi? galatea_17_barrili_f000183|--Non è necessario di andar lontano; --risposi.|--Non è necessario di andar lontano; --risposi. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000266|Ma vorrei berne tanta...tanta! Ho un po' di stanchezza...e un po' di sonno, anche.|Ma vorrei berne tanta...tanta! Ho un po' di stanchezza...e un po' di sonno, anche. galatea_13_barrili_f000227|Si prende lingua, e si va: ma guai a lei, se non è stupenda;|Si prende lingua, e si va: ma guai a lei, se non è stupenda; mattiapascal_04_pirandello_f000366|E durò nove giorni, questo strazio! Ebbene, dopo nove giorni e nove notti di veglia assidua, senza chiuder occhio neanche per un minuto...|E durò nove giorni, questo strazio! Ebbene, dopo nove giorni e nove notti di veglia assidua, senza chiuder occhio neanche per un minuto... galatea_17_barrili_f000225|O un testimonio, o niente duello.|O un testimonio, o niente duello. mattiapascal_17_pirandello_f000020|Dove mi sarei diretto, appena sceso a Miragno.|Dove mi sarei diretto, appena sceso a Miragno. la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000082|Nelle tasche del mio soprabito che indossate, v'è un portafoglio abbastanza colmo di banconote.|Nelle tasche del mio soprabito che indossate, v'è un portafoglio abbastanza colmo di banconote. galatea_16_barrili_f000062|Per una passeggiata innocente, per un incontro non potuto prevedere, non potuto evitare|Per una passeggiata innocente, per un incontro non potuto prevedere, non potuto evitare galatea_05_barrili_f000191|mugolando ed alzando le froge per mostrarci tutti i suoi denti in un riso.|mugolando ed alzando le froge per mostrarci tutti i suoi denti in un riso. mattiapascal_14_pirandello_f000166|Se non avessi fatto a tempo a sorreggerla, la povera Adriana sarebbe caduta per terra, come sotto una mazzata.|Se non avessi fatto a tempo a sorreggerla, la povera Adriana sarebbe caduta per terra, come sotto una mazzata. galatea_13_barrili_f000426|Mi dice queste cose con un tono che mi leva la voglia di proseguire la conversazione.|Mi dice queste cose con un tono che mi leva la voglia di proseguire la conversazione. la_contessa_di_karolystria_4_ghislanzoni_f000035|poiché il Signore Iddio e la beata Dorotea nostra patrona ci hanno voluto porgere una così bella occasiono di esercitare la carità e la fratellanza cristiana|poiché il Signore Iddio e la beata Dorotea nostra patrona ci hanno voluto porgere una così bella occasiono di esercitare la carità e la fratellanza cristiana mattiapascal_11_pirandello_f000264|— Mi accorgo di non essere stato felice...|- Mi accorgo di non essere stato felice... galatea_19_barrili_f000118|--La lasci dire, signora; --gridai.|--La lasci dire, signora; --gridai. meraviglieduemila_17_salgari_f000131|Là vi sono tigri, leoni, elefanti, pantere, giaguari, coguari, bisonti|Là vi sono tigri, leoni, elefanti, pantere, giaguari, coguari, bisonti meraviglieduemila_06_salgari_f000035|Venti notti dopo, i martiani rispondevano con una lingua di fuoco della stessa forma.|Venti notti dopo, i martiani rispondevano con una lingua di fuoco della stessa forma. meraviglieduemila_17_salgari_f000151|— Appena quindici o venti, i quali recarono in Europa la terribile notizia — rispose il capitano.|- Appena quindici o venti, i quali recarono in Europa la terribile notizia - rispose il capitano. mattiapascal_02_pirandello_f000089|Ma non credeva forse neppure, poverina, che zia Scolastica dicesse sul serio;|Ma non credeva forse neppure, poverina, che zia Scolastica dicesse sul serio; ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000034|la moglie di Spinello dovesse ricorrere a lui col pensiero e invocare il suo patrocinio.|la moglie di Spinello dovesse ricorrere a lui col pensiero e invocare il suo patrocinio. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000405|--gridò Spinello, lasciando di lavorare. --Che v'è egli intervenuto di grave?|--gridò Spinello, lasciando di lavorare. --Che v'è egli intervenuto di grave? mattiapascal_05_pirandello_f000173|Ero come elettrizzato. A un certo punto,|Ero come elettrizzato. A un certo punto, ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000043|Già gli pareva di riconoscere l'atteggiamento consueto di quella graziosa testa, il cui contorno era così armoniosamente rigirato.|Già gli pareva di riconoscere l'atteggiamento consueto di quella graziosa testa, il cui contorno era così armoniosamente rigirato. mattiapascal_12_pirandello3_f000294|la quale stette molto meglio in una nuova catena disposta proprio dal genialissimo spirito di Max.|la quale stette molto meglio in una nuova catena disposta proprio dal genialissimo spirito di Max. mattiapascal_15_pirandello_f000469|Ed ecco, ora, dopo essermi aggirato due anni, come un'ombra, in quella illusione di vita oltre la morte|Ed ecco, ora, dopo essermi aggirato due anni, come un'ombra, in quella illusione di vita oltre la morte mattiapascal_09_pirandello_f000164|Mi voleva dunque santo quella minuscola mammina, se al fonte di San Rocco aveva attinto l'acqua benedetta anche per la mia acquasantiera?|Mi voleva dunque santo quella minuscola mammina, se al fonte di San Rocco aveva attinto l'acqua benedetta anche per la mia acquasantiera? ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000414|e pareva la voce della natura, la nota della realtà, che dicesse loro: voi siete persone vive, non ombre vane;|e pareva la voce della natura, la nota della realtà, che dicesse loro: voi siete persone vive, non ombre vane; meraviglieduemila_01_salgari_f000331|appena avranno chiusa la base della roccia colla cancellata.|appena avranno chiusa la base della roccia colla cancellata. galatea_10_barrili_f000271|E qui, una delle due: o passar l'acqua, inerpicandoci tosto per un orto a scaglioni, risalire di là ai casali di Santa Giustina|E qui, una delle due: o passar l'acqua, inerpicandoci tosto per un orto a scaglioni, risalire di là ai casali di Santa Giustina galatea_14_barrili_f000265|La contessa Adriana non badò più che tanto alla mia sottile trovata.|La contessa Adriana non badò più che tanto alla mia sottile trovata. mattiapascal_08_pirandello_f000126|E più le sue domande mi stringevano, e io con le mie risposte m'allontanavo.|E più le sue domande mi stringevano, e io con le mie risposte m'allontanavo. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000028|Ricordando l'accenno a quel voto, messer Dardano pensò che Spinello dovesse recarsi a qualche famoso santuario. Lo aveva conosciuto religiosissimo;|Ricordando l'accenno a quel voto, messer Dardano pensò che Spinello dovesse recarsi a qualche famoso santuario. Lo aveva conosciuto religiosissimo; meraviglieduemila_05_salgari_f000077|Come vi ho detto, in questi cent’anni l’elettricità ha fatto dei progressi stupefacenti.|Come vi ho detto, in questi centanni lelettricità ha fatto dei progressi stupefacenti. mattiapascal_16_pirandello_f000142|fondandosi sul «“diverbio con un giovane pittore spagnuolo, in casa di un notissimo personaggio del mondo clericale”».|fondandosi sul diverbio con un giovane pittore spagnuolo, in casa di un notissimo personaggio del mondo clericale. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000202|E che io lo sia davvero ve lo dimostra il non avere ancora saputo trovar l'occasione di dirvelo.|E che io lo sia davvero ve lo dimostra il non avere ancora saputo trovar l'occasione di dirvelo. mattiapascal_03_pirandello_f000266|Ero impetuoso, e prendevo tutto alla leggera.|Ero impetuoso, e prendevo tutto alla leggera. meraviglieduemila_18_salgari_f000087|La città galleggiante, sempre sospinta dalle onde, era entrata nella zona illuminata.|La città galleggiante, sempre sospinta dalle onde, era entrata nella zona illuminata. galatea_08_barrili_f000098|Kathleen (già non la chiamerò più Kitty;|Kathleen già non la chiamerò più Kitty; galatea_13_barrili_f000274|Ma poi l'ala del fabbricato donde si sentivano i lamenti era stata atterrata, e gli spiriti|Ma poi l'ala del fabbricato donde si sentivano i lamenti era stata atterrata, e gli spiriti mattiapascal_05_pirandello_f000130|«Ecco un metodo, pour gagner à la roulette», pensai, «che non è contemplato nel mio opuscolo.|Ecco un metodo, pour gagner à la roulette, pensai, che non è contemplato nel mio opuscolo. mattiapascal_06_pirandello_f000193|Nossignore! — Non si vendono giornali ad Alenga? — Ah! sissignore.|Nossignore! - Non si vendono giornali ad Alenga? - Ah! sissignore. galatea_15_barrili_f000223|Spara a sua volta Filippo, e non fa che centri, puntando a mala pena.|Spara a sua volta Filippo, e non fa che centri, puntando a mala pena. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000056|Ma in quella che metteva gli occhi su lui, lo vedeva cadere a terra come fulminato.|Ma in quella che metteva gli occhi su lui, lo vedeva cadere a terra come fulminato. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000261|--Via, via,--ripigliò il vecchio pittore, schermendosi male da quella dimostrazione d'affetto.|--Via, via,--ripigliò il vecchio pittore, schermendosi male da quella dimostrazione d'affetto. meraviglieduemila_04_salgari_f000085|Un sibilo acuto che sfuggì da un foro aperto sopra una mensola che si trovava in un angolo della stanza, gl’interruppe la frase.|Un sibilo acuto che sfuggì da un foro aperto sopra una mensola che si trovava in un angolo della stanza, glinterruppe la frase. mattiapascal_02_pirandello_f000108|ma tutti lo chiamavano Pinzone, ed egli ci s'era già tanto abituato che si chiamava Pinzone da sé.|ma tutti lo chiamavano Pinzone, ed egli ci s'era già tanto abituato che si chiamava Pinzone da sé. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000394|--Ah sì, bella forza!--gridò il Chiacchiera.|--Ah sì, bella forza!--gridò il Chiacchiera. meraviglieduemila_11_salgari_f000057|— Anche al polo non si sta male — disse Brandok, sorseggiando una tazza di caffè ben caldo.|- Anche al polo non si sta male - disse Brandok, sorseggiando una tazza di caffè ben caldo. galatea_17_barrili_f000143|Ma ora ho pensato meglio; ho avuto un lucido intervallo,|Ma ora ho pensato meglio; ho avuto un lucido intervallo, meraviglieduemila_15_salgari_f000347|che si erano alzati per vedere se l’orgia dei forzati era terminata o se continuava sempre.|che si erano alzati per vedere se lorgia dei forzati era terminata o se continuava sempre. galatea_19_barrili_f000151|ma sia un Don Giovanni che abbia affogata la sua malizia in un mar di latte.|ma sia un Don Giovanni che abbia affogata la sua malizia in un mar di latte. la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000180|Fortunatamente le leggi provvedono... Dio! chi mi aiuta a raccoglier le fila di questa matassa?|Fortunatamente le leggi provvedono... Dio! chi mi aiuta a raccoglier le fila di questa matassa? ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000156|se la Ghita avesse già un fidanzato, ed altre scioccherie di questa fatta. --E non mi avevate avvertito di nulla? Brava la mia Crezia!|se la Ghita avesse già un fidanzato, ed altre scioccherie di questa fatta. --E non mi avevate avvertito di nulla? Brava la mia Crezia! mattiapascal_04_pirandello_f000344|E il medico intanto era la, già a casa mia.|E il medico intanto era la, già a casa mia. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000133|Quella potenza d'ingegno che niente bastava ad uccidere, nè la perdita di Fiordalisa|Quella potenza d'ingegno che niente bastava ad uccidere, nè la perdita di Fiordalisa ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000044|Diciamo, ad onore di Spinello, che se l'avesse veduta mai in atto di guardarlo|Diciamo, ad onore di Spinello, che se l'avesse veduta mai in atto di guardarlo mattiapascal_05_pirandello_f000024|così lontano, incontro a una vita affatto ignota, e senz'alcuna preparazione.|così lontano, incontro a una vita affatto ignota, e senz'alcuna preparazione. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000176|Prendeva moglie, e la gioia domestica di cui voleva far parte a Spinello colorava alquanto le sue guance scarne|Prendeva moglie, e la gioia domestica di cui voleva far parte a Spinello colorava alquanto le sue guance scarne ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000117|Quando e per che vie ha trovati i nessi della frase e i segreti della coniugazione? Cercate e non troverete;|Quando e per che vie ha trovati i nessi della frase e i segreti della coniugazione? Cercate e non troverete; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000042|novellino nell'arte, un'opera di quella importanza, che era stata allogata a lui?|novellino nell'arte, un'opera di quella importanza, che era stata allogata a lui? ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000028|--che venite ad impancarvi tra i giudici, senza sapere da che parte si tenga un pennello.|--che venite ad impancarvi tra i giudici, senza sapere da che parte si tenga un pennello. mattiapascal_10_pirandello_f000069|e si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.|e si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà. meraviglieduemila_06_salgari_f000007|— Buon giorno, signor Hibert — aveva risposto Holker.|- Buon giorno, signor Hibert - aveva risposto Holker. mattiapascal_15_pirandello_f000466|che fece d'un subito insorgere con impeto rabbioso tutte le mie vitali energie armate di un sentimento d'odio feroce contro coloro che|che fece d'un subito insorgere con impeto rabbioso tutte le mie vitali energie armate di un sentimento d'odio feroce contro coloro che ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000109|--E voi mi dite che adesso non fa nulla? --Nulla affatto, messere.|--E voi mi dite che adesso non fa nulla? --Nulla affatto, messere. la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000073|Tanto per vostra norma perchè il giorno in cui vi accadesse in qualche vostra prosa di lasciar correre il glauco|Tanto per vostra norma perchè il giorno in cui vi accadesse in qualche vostra prosa di lasciar correre il glauco ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000240|ma quell'aria, che s'accordava così poco con la felicità del momento, poteva essere attribuita ad un pochettino di confusione.|ma quell'aria, che s'accordava così poco con la felicità del momento, poteva essere attribuita ad un pochettino di confusione. mattiapascal_13_pirandello_f000139|E avviai a dire quel che sentivo.|E avviai a dire quel che sentivo. meraviglieduemila_11_salgari_f000032|Pareva che quelle case si trovassero incastrate fra diamanti giganteschi.|Pareva che quelle case si trovassero incastrate fra diamanti giganteschi. galatea_20_barrili_f000023|e se vorrà condannarlo alle fiamme, non sarò per lagnarmene.|e se vorrà condannarlo alle fiamme, non sarò per lagnarmene. mattiapascal_10_pirandello_f000027|forse per darmi a vedere che non si curava né punto né poco di me|forse per darmi a vedere che non si curava né punto né poco di me galatea_13_barrili_f000212|queste dovrebbero piacere a voi, più che la pelle degli otto o nove cani di Dusiana, dai quali vi siete fatto conoscere e rispettare.|queste dovrebbero piacere a voi, più che la pelle degli otto o nove cani di Dusiana, dai quali vi siete fatto conoscere e rispettare. mattiapascal_10_pirandello_f000254|farei dire: «Guarda un po' quel pover'uomo: si lusinga d'apparir meno brutto con quel pajo di baffi!».|farei dire: Guarda un po' quel pover'uomo: si lusinga d'apparir meno brutto con quel pajo di baffi!. mattiapascal_05_pirandello_f000351|rimanendo spettinata tutto il giorno, senza busto, in ciabatte, e con le vesti che le cascavano da tutte le parti.|rimanendo spettinata tutto il giorno, senza busto, in ciabatte, e con le vesti che le cascavano da tutte le parti. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000249|--È debito d'un cavaliere che ami la patria, promuovere con ogni sforzo tutto ciò che le torni ad onore.|--È debito d'un cavaliere che ami la patria, promuovere con ogni sforzo tutto ciò che le torni ad onore. meraviglieduemila_08_salgari_f000118|— Approfittiamone per scaldarci lo stomaco con un po’ di caper-brandy.|- Approfittiamone per scaldarci lo stomaco con un po di caper-brandy. ritrattodeldiavolo_13_barrili_f000224|L'idea è piaciuta, e m'hanno allogato il lavoro.|L'idea è piaciuta, e m'hanno allogato il lavoro. mattiapascal_06_pirandello_f000107|per quel lo del nostro bibliotecario Mattia Pascal, scomparso da parecchi giorni.|per quel lo del nostro bibliotecario Mattia Pascal, scomparso da parecchi giorni. mattiapascal_16_pirandello_f000194|Mi misi a piangere come un bambino.|Mi misi a piangere come un bambino. meraviglieduemila_09_salgari_f000099|anzi si mostravano così familiari che calavano in buon numero sulla galleria del battello senza inquietarsi per la presenza dei marinai.|anzi si mostravano così familiari che calavano in buon numero sulla galleria del battello senza inquietarsi per la presenza dei marinai. meraviglieduemila_05_salgari_f000100|In quel momento il Condor si abbassò bruscamente su una vasta piazza brulicante di gente che pareva impazzita. — Che cosa accade laggiù?|In quel momento il Condor si abbassò bruscamente su una vasta piazza brulicante di gente che pareva impazzita. - Che cosa accade laggiù? galatea_03_barrili_f000026|M'imbatto nella gente quando vado alla posta, per ritirare i miei giornali|M'imbatto nella gente quando vado alla posta, per ritirare i miei giornali mattiapascal_04_pirandello_f000010|Non hai rovinato anche tuo figlio, così?|Non hai rovinato anche tuo figlio, così? meraviglieduemila_14_salgari_f000031|Oggidì ve ne sono più di duecento, scaglionate presso le coste europee e quasi altrettante nel Golfo del Messico|Oggidì ve ne sono più di duecento, scaglionate presso le coste europee e quasi altrettante nel Golfo del Messico meraviglieduemila_16_salgari_f000127|troppo deboli, però, attirassero l’attenzione di quei furfanti.|troppo deboli, però, attirassero lattenzione di quei furfanti. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000220|ma per liberarsi, diceva lui a messer Dardano, da quel faticoso mestiere di angelo custode, che messer Luca gli aveva appioppato.|ma per liberarsi, diceva lui a messer Dardano, da quel faticoso mestiere di angelo custode, che messer Luca gli aveva appioppato. galatea_06_barrili_f000005|ma che cosa si potrà vedere di lassù, che non si veda dall'orlo del prato?|ma che cosa si potrà vedere di lassù, che non si veda dall'orlo del prato? mattiapascal_03_pirandello_f000099|un giorno, poi, per questa ricchezza appunto, lo sposò.|un giorno, poi, per questa ricchezza appunto, lo sposò. mattiapascal_15_pirandello_f000346|Tentò di calmarmi anche il marchese, dicendomi che, da gentiluomo|Tentò di calmarmi anche il marchese, dicendomi che, da gentiluomo galatea_05_barrili_f000235|E si contentasse ancora di ciò! Dove ho letto io l'altro giorno che si pensa ad usare come forza motrice la cascata delle Marmore, cantata dal Byron?|E si contentasse ancora di ciò! Dove ho letto io l'altro giorno che si pensa ad usare come forza motrice la cascata delle Marmore, cantata dal Byron? galatea_15_barrili_f000005|che il fare della beneficenza non è come sorbire un uovo fresco.|che il fare della beneficenza non è come sorbire un uovo fresco. mattiapascal_15_pirandello_f000357|— Andrà con suo genero a trovare quel signore, e...|- Andrà con suo genero a trovare quel signore, e... meraviglieduemila_15_salgari_f000099|invitando i viaggiatori a seguirlo. — Qui sono conosciuto — disse. — Non avete da temere.|invitando i viaggiatori a seguirlo. - Qui sono conosciuto - disse. - Non avete da temere. meraviglieduemila_17_salgari_f000013|La città galleggiante, spinta in mezzo alle alghe dal possente urto delle onde|La città galleggiante, spinta in mezzo alle alghe dal possente urto delle onde mattiapascal_10_pirandello_f000436|Non la finì più. Godeva certo della propria loquela, dava alla voce, parlando,|Non la finì più. Godeva certo della propria loquela, dava alla voce, parlando, mattiapascal_05_pirandello_f000013|miserabile, senza né probabilità né speranza di miglioramento, senza più il conforto che mi veniva dalla mia dolce bambina|miserabile, senza né probabilità né speranza di miglioramento, senza più il conforto che mi veniva dalla mia dolce bambina meraviglieduemila_15_salgari_f000193|Essendo tutti stanchi, il governatore li condusse nella stanza loro destinata|Essendo tutti stanchi, il governatore li condusse nella stanza loro destinata mattiapascal_05_pirandello_f000395|più là, il cappello.|più là, il cappello. meraviglieduemila_01_salgari_f000066|Chissà quali meraviglie avranno inventato allora gli uomini.|Chissà quali meraviglie avranno inventato allora gli uomini. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000076|Bietoloni! Anch'io sono stato a scuola, e ricordo come insegnava Taddeo Gaddi, che a sua volta ricordava come insegnasse Giotto di Bondone.|Bietoloni! Anch'io sono stato a scuola, e ricordo come insegnava Taddeo Gaddi, che a sua volta ricordava come insegnasse Giotto di Bondone. galatea_13_barrili_f000199|le olive, i peperoni, i cetriolini e i capperi sotto l'aceto, ma più un pan di burro che arriva|le olive, i peperoni, i cetriolini e i capperi sotto l'aceto, ma più un pan di burro che arriva meraviglieduemila_10_salgari_f000119|Non credo che il suo costo abbia superato i duecentomila dollari. — E non si scioglie?|Non credo che il suo costo abbia superato i duecentomila dollari. - E non si scioglie? galatea_13_barrili_f000423|--Che significa ciò?|--Che significa ciò? galatea_18_barrili_f000068|vogliamo persuader Pilade che non siamo al bastone quei novellini che egli s'immaginava|vogliamo persuader Pilade che non siamo al bastone quei novellini che egli s'immaginava mattiapascal_11_pirandello_f000151|Provai, dopo quelle confidenze, una stizza violenta nel vederla così sottomessa e quasi schiava dell'odiosa tirannia di quel cagliostro.|Provai, dopo quelle confidenze, una stizza violenta nel vederla così sottomessa e quasi schiava dell'odiosa tirannia di quel cagliostro. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000374|E contro il desiderio dell'infame Tuccio di Credi?|E contro il desiderio dell'infame Tuccio di Credi? ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000185|Strano ragazzo! Ma se son io che ti permetto! se son io che ti prego! --Oh, non dicevo per questo; --rispose il giovane.|Strano ragazzo! Ma se son io che ti permetto! se son io che ti prego! --Oh, non dicevo per questo; --rispose il giovane. mattiapascal_04_pirandello_f000187|Forse pensò che a lui non li avrebbe fatti, quegli sgraffii|Forse pensò che a lui non li avrebbe fatti, quegli sgraffii ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000295|Ahimè, ragazzo mio, a questo patto io non farò più nulla di buono, poichè la stagione degli amori è passata.|Ahimè, ragazzo mio, a questo patto io non farò più nulla di buono, poichè la stagione degli amori è passata. ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000040|parendogli giustamente che un maestro, un principale, avesse diritto a quella piccola attenzione da parte loro.|parendogli giustamente che un maestro, un principale, avesse diritto a quella piccola attenzione da parte loro. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000105|Mastro Jacopo accoglieva con la sua aria burbera le congratulazioni dei cittadini. --Non parlate di me, che non c'entro;|Mastro Jacopo accoglieva con la sua aria burbera le congratulazioni dei cittadini. --Non parlate di me, che non c'entro; mattiapascal_17_pirandello_f000174|Non ti vergognare, via, Romilda! Guarda, guarda come si torce Mino! Ma che ti posso fare se non son morto davvero?|Non ti vergognare, via, Romilda! Guarda, guarda come si torce Mino! Ma che ti posso fare se non son morto davvero? mattiapascal_05_pirandello_f000066|Vi seggono, di solito, certi disgraziati|Vi seggono, di solito, certi disgraziati mattiapascal_18_pirandello_f000024|E allora, verosimili, non sono più assurdità.|E allora, verosimili, non sono più assurdità. galatea_06_barrili_f000215|Eppure son tanto carine! Ma che mania, scusi, è la sua, di condurle da per tutto in mostra, a far numero tra le donne di sboccio|Eppure son tanto carine! Ma che mania, scusi, è la sua, di condurle da per tutto in mostra, a far numero tra le donne di sboccio mattiapascal_04_pirandello_f000178|— Pomino! — ripetei io più forte, scotendolo per una spalla e ridendo di quella sua mutria.|- Pomino! - ripetei io più forte, scotendolo per una spalla e ridendo di quella sua mutria. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000009|Donde appariva evidente che Tuccio di Credi non fosse venuto a Pistoia per vedere il suo compagno d'arte|Donde appariva evidente che Tuccio di Credi non fosse venuto a Pistoia per vedere il suo compagno d'arte ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000165|La sua triste e cara consuetudine era interrotta.|La sua triste e cara consuetudine era interrotta. mattiapascal_15_pirandello_f000251|accanto c'era la minuta della lettera d'accettazione del marchese:|accanto c'era la minuta della lettera d'accettazione del marchese: meraviglieduemila_15_salgari_f000258|— Saremo costretti ad aspettare il passaggio di qualche nave — rispose il capitano.|- Saremo costretti ad aspettare il passaggio di qualche nave - rispose il capitano. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000154|per non dir cosa la quale potesse far contro alla gratitudine che egli sentiva per Dardano Acciaiuoli e all'amicizia che|per non dir cosa la quale potesse far contro alla gratitudine che egli sentiva per Dardano Acciaiuoli e all'amicizia che mattiapascal_03_pirandello_f000065|Ecco! Il furto allora avrebbe avuto uno scopo, una scusa.|Ecco! Il furto allora avrebbe avuto uno scopo, una scusa. galatea_18_barrili_f000378|Sono ora le cinque; sicchè... tira le somme.|Sono ora le cinque; sicchè... tira le somme. ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000126|Anche ieri me lo diceva:--Bisognerebbe che Spinello togliesse moglie. --Ah!--gridò Spinello. --E voi? --Io.... Scusate, maestro.|Anche ieri me lo diceva:--Bisognerebbe che Spinello togliesse moglie. --Ah!--gridò Spinello. --E voi? --Io.... Scusate, maestro. meraviglieduemila_11_salgari_f000015|— Meno di quello che credete, zio — rispose Holker.|- Meno di quello che credete, zio - rispose Holker. mattiapascal_04_pirandello_f000113|— Fuori! — mi gridò.|- Fuori! - mi gridò. galatea_12_barrili_f000185|--Sta a vedere che m'innamoro dei boschi, e faccio un idilio ancor io!|--Sta a vedere che m'innamoro dei boschi, e faccio un idilio ancor io! mattiapascal_17_pirandello_f000280|— Poi accondiscese alle nozze?|- Poi accondiscese alle nozze? la_contessa_di_karolystria_2_ghislanzoni_f000020|L'intrepido visconte si slanciò, afferrò la bestia per le nari|L'intrepido visconte si slanciò, afferrò la bestia per le nari galatea_17_barrili_f000191|per colui che fosse dalla parte del muro, di uccidere Argia, la tua cuoca, o Pilade, il tuo servitore;|per colui che fosse dalla parte del muro, di uccidere Argia, la tua cuoca, o Pilade, il tuo servitore; meraviglieduemila_15_salgari_f000268|Già vi ho detto che i governatori di questi penitenziari non hanno che un’autorità molto problematica.|Già vi ho detto che i governatori di questi penitenziari non hanno che unautorità molto problematica. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000084|ma che basta a farci sentire non indegnamente di noi, ed è stimolo potente ad opere egregie, o almeno almeno a non volgari pensieri.|ma che basta a farci sentire non indegnamente di noi, ed è stimolo potente ad opere egregie, o almeno almeno a non volgari pensieri. ritrattodeldiavolo_08_barrili_f000162|Perciò l'intitolazione a San Nicolò, che in suo vivente era stato vescovo di Bari.|Perciò l'intitolazione a San Nicolò, che in suo vivente era stato vescovo di Bari. ritrattodeldiavolo_10_barrili_f000023|dove non ha più da ingannare nessuno, spoglia le vesti e gitta gli arnesi della sua parte|dove non ha più da ingannare nessuno, spoglia le vesti e gitta gli arnesi della sua parte meraviglieduemila_02_salgari_f000024|— Non fabbricavano male a quei tempi, i fabbri, — disse, spingendo il cancello.|- Non fabbricavano male a quei tempi, i fabbri, - disse, spingendo il cancello. ritrattodeldiavolo_01_barrili_f000152|--Ah, conosco tuo padre di nome, ed anche di veduta. È un uomo per bene. E tu dunque, vuoi diventar pittore?|--Ah, conosco tuo padre di nome, ed anche di veduta. È un uomo per bene. E tu dunque, vuoi diventar pittore? mattiapascal_07_pirandello_f000235|e ne venne fuori un vecchietto fino un po' bizzoso, amante delle arti|e ne venne fuori un vecchietto fino un po' bizzoso, amante delle arti ritrattodeldiavolo_14_barrili_f000052|Tuccio di Credi guardò il dipinto e si sentì correre un brivido per tutte le vene.|Tuccio di Credi guardò il dipinto e si sentì correre un brivido per tutte le vene. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000032|Aspettando che fosse levata l'impalcatura e scoperto l'affresco|Aspettando che fosse levata l'impalcatura e scoperto l'affresco mattiapascal_02_pirandello_f000078|Ma se n'era accorta troppo tardi.|Ma se n'era accorta troppo tardi. mattiapascal_15_pirandello_f000218|Me l'ero figurata con un nasetto all'insù, ardito, e invece aquilino lo aveva, e robusto.|Me l'ero figurata con un nasetto all'insù, ardito, e invece aquilino lo aveva, e robusto. mattiapascal_05_pirandello_f000040|non ero poi per nulla sicuro della pronunzia e temevo di far ridere, parlando.|non ero poi per nulla sicuro della pronunzia e temevo di far ridere, parlando. ritrattodeldiavolo_03_barrili_f000187|Così dicendo, si avanzò verso l'orlo dell'impalcatura e volse un'occhiata a quel punto della navata in cui per la prima volta aveva veduto madonna Fiordalisa|Così dicendo, si avanzò verso l'orlo dell'impalcatura e volse un'occhiata a quel punto della navata in cui per la prima volta aveva veduto madonna Fiordalisa mattiapascal_04_pirandello_f000337|a una siffatta notizia a bruciapelo.|a una siffatta notizia a bruciapelo. ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000271|--Già, il caldo; lo sentivamo anche noi; --entrarono a dire le cugine. --Ma l'aria libera le farà bene. Non è vero, Fiordalisa? --Sì;|--Già, il caldo; lo sentivamo anche noi; --entrarono a dire le cugine. --Ma l'aria libera le farà bene. Non è vero, Fiordalisa? --Sì; galatea_08_barrili_f000031|e per la Wilsoncina non m'era venuto in mente il più modesto superlativo, neanche un "gentilissima" che si prodiga a tutte.|e per la Wilsoncina non m'era venuto in mente il più modesto superlativo, neanche un gentilissima che si prodiga a tutte. galatea_16_barrili_f000215|È stato dunque un vano presentimento il mio?|È stato dunque un vano presentimento il mio? ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000183|Che cosa sia, poi, aspettiamo di udirlo dalle vostre labbra, poichè non basterebbero a noi, nè le cento, nè le mille.|Che cosa sia, poi, aspettiamo di udirlo dalle vostre labbra, poichè non basterebbero a noi, nè le cento, nè le mille. mattiapascal_14_pirandello_f000319|il carrettiere si voltò a guardarmi.|il carrettiere si voltò a guardarmi. galatea_14_barrili_f000132|La carica del Flobert è così minuscola, che non c'è nessun timore di veder scoppiare la canna.|La carica del Flobert è così minuscola, che non c'è nessun timore di veder scoppiare la canna. mattiapascal_08_pirandello_f000144|— Son solo e sono stato sempre solo! — E dunque, come me!...|- Son solo e sono stato sempre solo! - E dunque, come me!... mattiapascal_17_pirandello_f000012|— Là... Ma ora... Quante cose, sbalordito dall'inattesa notizia,|- Là... Ma ora... Quante cose, sbalordito dall'inattesa notizia, mattiapascal_15_pirandello_f000311|Non tenuta quel giorno in soggezione dallo sguardo della padroncina, essa|Non tenuta quel giorno in soggezione dallo sguardo della padroncina, essa mattiapascal_09_pirandello_f000011|tanto che, tornato all'albergo, rimasi a lungo perplesso se non mi convenisse di cercare ancora.|tanto che, tornato all'albergo, rimasi a lungo perplesso se non mi convenisse di cercare ancora. mattiapascal_07_pirandello_f000141|E non se ne parla più! È vero che io non ci ho messo la mia volontà: né lettera, né giacca, né cappello...|E non se ne parla più! È vero che io non ci ho messo la mia volontà: né lettera, né giacca, né cappello... mattiapascal_03_pirandello_f000131|e cangiava con meravigliosa facoltà scimmiesca, secondo che praticava con Berto o con me.|e cangiava con meravigliosa facoltà scimmiesca, secondo che praticava con Berto o con me. galatea_10_barrili_f000328|segno che non c'eravamo, o che essi non hanno saputo scovarci.|segno che non c'eravamo, o che essi non hanno saputo scovarci. galatea_13_barrili_f000198|E vengono i principii, tanto cari a Filippo Ferri, che ammira la bellezza dei sedani strappati freschi freschi nell'orto|E vengono i principii, tanto cari a Filippo Ferri, che ammira la bellezza dei sedani strappati freschi freschi nell'orto mattiapascal_05_pirandello_f000212|ma ella mi prese, ridendo, per un braccio, e – affettando con me|ma ella mi prese, ridendo, per un braccio, e - affettando con me ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000231|Son certi arnesacci, capaci di stare più allegri, senza di noi, che con noi.|Son certi arnesacci, capaci di stare più allegri, senza di noi, che con noi. ritrattodeldiavolo_06_barrili_f000187|--Abbiate le mie congratulazioni. Quantunque, potete anche farne di meno. --V'ingannate, Parri;|--Abbiate le mie congratulazioni. Quantunque, potete anche farne di meno. --V'ingannate, Parri; ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000312|Messer Giovanni era grave, da principio;|Messer Giovanni era grave, da principio; mattiapascal_06_pirandello_f000124|“In istato d'avanzata putrefazione”... puàh!» Mi vidi per un momento,|In istato d'avanzata putrefazione... puàh! Mi vidi per un momento, mattiapascal_15_pirandello_f000064|è saltata sù a dire che nessuno doveva muoversi di casa...|è saltata sù a dire che nessuno doveva muoversi di casa... galatea_09_barrili_f000014|con quelle loro smorfie intagliate, fissate, irrigidite nella sorda materia! E noti, signorina;|con quelle loro smorfie intagliate, fissate, irrigidite nella sorda materia! E noti, signorina; ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000330|E Tuccio di Credi, quell'altro sapientone, soggiungeva che il guaio era tutto nelle parti mobili del viso.|E Tuccio di Credi, quell'altro sapientone, soggiungeva che il guaio era tutto nelle parti mobili del viso. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000166|--Maestro,--entrò a dire il Chiacchiera, vedendo che Parri della Quercia era rimasto mutolo|--Maestro,--entrò a dire il Chiacchiera, vedendo che Parri della Quercia era rimasto mutolo galatea_03_barrili_f000123|Chi vedo? Lui, proprio lui;|Chi vedo? Lui, proprio lui; galatea_17_barrili_f000162|--Ma il documento non mi è necessario;|--Ma il documento non mi è necessario; mattiapascal_06_pirandello_f000252|una lucerna rossa era stata deposta lì per terra|una lucerna rossa era stata deposta lì per terra mattiapascal_02_pirandello_f000090|e rideva in quel suo modo particolare alle sfuriate della cognata, alle esclamazioni del povero signor Pomino|e rideva in quel suo modo particolare alle sfuriate della cognata, alle esclamazioni del povero signor Pomino mattiapascal_07_pirandello_f000203|Questo inseguimento, questa costruzione fantastica d'una vita non realmente vissuta|Questo inseguimento, questa costruzione fantastica d'una vita non realmente vissuta mattiapascal_14_pirandello_f000242|che mi giurasse su quel che aveva di più caro al mondo, che non avrebbe parlato a nessuno, a nessuno,|che mi giurasse su quel che aveva di più caro al mondo, che non avrebbe parlato a nessuno, a nessuno, mattiapascal_15_pirandello_f000169|Dovevo regolarmi proprio così?|Dovevo regolarmi proprio così? mattiapascal_11_pirandello_f000122|Ma quando avevo il pianoforte, io componevo ancora,|Ma quando avevo il pianoforte, io componevo ancora, ritrattodeldiavolo_07_barrili_f000276|Scosse in quella vece il capo e si recò la mano al petto, come se volesse trattenere qualche cosa che era per fuggirle in quel punto.|Scosse in quella vece il capo e si recò la mano al petto, come se volesse trattenere qualche cosa che era per fuggirle in quel punto. mattiapascal_10_pirandello_f000128|— Come! Se voglio anzi approfondirlo! — Che approfondire! Non approfondisco mai nulla, io.|- Come! Se voglio anzi approfondirlo! - Che approfondire! Non approfondisco mai nulla, io. galatea_18_barrili_f000034|Ne taglia Lei, ne taglio io per farle piacere;|Ne taglia Lei, ne taglio io per farle piacere; mattiapascal_09_pirandello_f000173|Improvvisamente, mi vidi in una condizione assai speciosa.|Improvvisamente, mi vidi in una condizione assai speciosa. galatea_02_barrili_f000044|ad un anfiteatro di verdura, più nobile di qualsivoglia edifizio.|ad un anfiteatro di verdura, più nobile di qualsivoglia edifizio. meraviglieduemila_15_salgari_f000353|Tutti guardavano con angoscia i cavalloni i quali|Tutti guardavano con angoscia i cavalloni i quali mattiapascal_13_pirandello_f000116|se non ti dispiace — riprese il padron di casa, — vorresti darci un segno del tuo buon animo verso di noi?|se non ti dispiace - riprese il padron di casa, - vorresti darci un segno del tuo buon animo verso di noi? galatea_11_barrili_f000122|Spero bene che non ne tremerete neppur voi.|Spero bene che non ne tremerete neppur voi. mattiapascal_08_pirandello_f000110|Eh via! Eh via! Senta;|Eh via! Eh via! Senta; meraviglieduemila_03_salgari_f000091|— Eppure temevo che si atrofizzassero — disse Toby.|- Eppure temevo che si atrofizzassero - disse Toby. ritrattodeldiavolo_11_barrili_f000056|Spinello trovò nel suo memore affetto il coraggio di andare fin là|Spinello trovò nel suo memore affetto il coraggio di andare fin là ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000543|Un fiotto di sangue interruppe lo sfogo di quell'anima addolorata. --Mia buona signora, chetatevi; --disse amorevolmente la contadina.|Un fiotto di sangue interruppe lo sfogo di quell'anima addolorata. --Mia buona signora, chetatevi; --disse amorevolmente la contadina. meraviglieduemila_07_salgari_f000178|A mezzanotte ci riposeremo fra i ghiacci dell’Oceano Artico|A mezzanotte ci riposeremo fra i ghiacci dellOceano Artico meraviglieduemila_02_salgari_f000006|le braccia e le gambe lunghissime, perfino troppo in proporzione del tronco, e gli occhi molto dilatati e quasi bianchi.|le braccia e le gambe lunghissime, perfino troppo in proporzione del tronco, e gli occhi molto dilatati e quasi bianchi. la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000003|Caracollando leggiadramente sulla groppa di una puledra maltese, in sul cadere di una splendida giornata di ottobre|Caracollando leggiadramente sulla groppa di una puledra maltese, in sul cadere di una splendida giornata di ottobre galatea_19_barrili_f000071|dopo i convenevoli d'obbligo, che riuscirono del resto un po' magri e naturalmente impacciati.|dopo i convenevoli d'obbligo, che riuscirono del resto un po' magri e naturalmente impacciati. ritrattodeldiavolo_02_barrili_f000014|non lasciando raccomandato il suo nome che ad una tavola di Santa Margherita, nella chiesa cattedrale di Cortona; e Tuccio di Credi....|non lasciando raccomandato il suo nome che ad una tavola di Santa Margherita, nella chiesa cattedrale di Cortona; e Tuccio di Credi.... ritrattodeldiavolo_09_barrili_f000006|Indi, ne accadde quel che doveva accadere, cioè che la stessa assiduità del lavoro gli recasse un po' di quiete allo spirito.|Indi, ne accadde quel che doveva accadere, cioè che la stessa assiduità del lavoro gli recasse un po' di quiete allo spirito. galatea_18_barrili_f000193|Queste povere dita, ancor oggi mi dolgono, e fanno molto a tenere la penna.|Queste povere dita, ancor oggi mi dolgono, e fanno molto a tenere la penna. galatea_10_barrili_f000331|Con me nessuno ha tanta confidenza da entrare in simili inchieste.|Con me nessuno ha tanta confidenza da entrare in simili inchieste. mattiapascal_14_pirandello_f000219|non poteva in verun modo accettare quella che pareva una mia generosità|non poteva in verun modo accettare quella che pareva una mia generosità la_contessa_di_karolystria_9_ghislanzoni_f000144|Ma via!... volete proprio saper tutto?|Ma via!... volete proprio saper tutto? mattiapascal_10_pirandello_f000124|Pesa, se mai, la moglie, non l'anellino, quando la moglie non c'è più.|Pesa, se mai, la moglie, non l'anellino, quando la moglie non c'è più. meraviglieduemila_16_salgari_f000017|Se i piloni d’acciaio avevano ceduto sotto gli urti possenti delle onde|Se i piloni dacciaio avevano ceduto sotto gli urti possenti delle onde ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000271|Madonna Fiordalisa aveva consentita la sua mano a quell'uomo|Madonna Fiordalisa aveva consentita la sua mano a quell'uomo la_contessa_di_karolystria_7_ghislanzoni_f000092|non produsse negli astanti lo stupore che il degno prelato si attendeva.|non produsse negli astanti lo stupore che il degno prelato si attendeva. galatea_18_barrili_f000195|Non sì è parlato di niente, come se niente fosse avvenuto tra noi.|Non sì è parlato di niente, come se niente fosse avvenuto tra noi. ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000177|Il buon arcadore, quando va alla battaglia, porta sempre con sè due corde di rispetto. Non ti basti di essere un frescante.|Il buon arcadore, quando va alla battaglia, porta sempre con sè due corde di rispetto. Non ti basti di essere un frescante. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000353|Ma questo, voi sapete oramai come andasse.|Ma questo, voi sapete oramai come andasse. mattiapascal_04_pirandello_f000309|io bibliotecario, per tutti quelli che non venivano alla biblioteca?|io bibliotecario, per tutti quelli che non venivano alla biblioteca? meraviglieduemila_10_salgari_f000080|Una delle donne stava masticando un paio di grossi stivali di pelle di morsa che il gelo aveva indurito e che essa cercava di rammollire coi suoi possenti molari;|Una delle donne stava masticando un paio di grossi stivali di pelle di morsa che il gelo aveva indurito e che essa cercava di rammollire coi suoi possenti molari; mattiapascal_17_pirandello_f000306|— No, nulla... — mi rispose, dolente, aprendo le mani.|- No, nulla... - mi rispose, dolente, aprendo le mani. ritrattodeldiavolo_12_barrili_f000347|La bella creatura udì per quali vie l'amor paterno di Luca Spinelli e l'odio astuto di Tuccio di Credi avessero vinto l'animo del suo fidanzato|La bella creatura udì per quali vie l'amor paterno di Luca Spinelli e l'odio astuto di Tuccio di Credi avessero vinto l'animo del suo fidanzato mattiapascal_02_pirandello_f000043|e spesso mandava in giro le serve per la vasta casa, appena qualcuno di noi si fosse un po' allontanato.|e spesso mandava in giro le serve per la vasta casa, appena qualcuno di noi si fosse un po' allontanato. galatea_15_barrili_f000085|ma s'è affrettato ad accusar ricevuta.|ma s'è affrettato ad accusar ricevuta. meraviglieduemila_01_salgari_f000259|— Assaggiate questo medoc, mio caro notaio;|- Assaggiate questo medoc, mio caro notaio; mattiapascal_10_pirandello_f000010|ma già cominciavo a penetrare il senso e a misurare i confini di questa mia libertà.|ma già cominciavo a penetrare il senso e a misurare i confini di questa mia libertà. la_contessa_di_karolystria_0_ghislanzoni_f000013|Ci amiamo noi per simpatia di età, di carattere, di inclinazioni, di gusti letterarî?|Ci amiamo noi per simpatia di età, di carattere, di inclinazioni, di gusti letterarî? la_contessa_di_karolystria_1_ghislanzoni_f000065|Affrettiamoci! Eccovi il mio soprabito... eccovi il mio gilet... i miei calzoni...|Affrettiamoci! Eccovi il mio soprabito... eccovi il mio gilet... i miei calzoni... meraviglieduemila_15_salgari_f000021|— È ora una piccola Inghilterra, sempre ricca ed industriosissima. — Perchè dite piccola?|- È ora una piccola Inghilterra, sempre ricca ed industriosissima. - Perchè dite piccola? mattiapascal_15_pirandello_f000154|— Dodici mila lire, signorina... e che son rena?|- Dodici mila lire, signorina... e che son rena? ritrattodeldiavolo_05_barrili_f000201|Val meglio, assai meglio, saper copiare con diligenza quel che si vede,|Val meglio, assai meglio, saper copiare con diligenza quel che si vede, ritrattodeldiavolo_04_barrili_f000075|Credete voi che l'arte s'insegni come il leggere, scrivere e far di conto?|Credete voi che l'arte s'insegni come il leggere, scrivere e far di conto? mattiapascal_05_pirandello_f000058|arrivai anche al Poussez del portone, che evidentemente voleva dire il contrario;|arrivai anche al Poussez del portone, che evidentemente voleva dire il contrario; galatea_19_barrili_f000089|Ma ad un'ora bruciata, s'intende.|Ma ad un'ora bruciata, s'intende. mattiapascal_04_pirandello_f000135|Finito di abburattare;|Finito di abburattare;