diff --git "a/data/Italian/AdminIT_train.csv" "b/data/Italian/AdminIT_train.csv" new file mode 100644--- /dev/null +++ "b/data/Italian/AdminIT_train.csv" @@ -0,0 +1,589 @@ +original,simple +"Il modulo contiene dichiarazioni con valore di autocertificazione ai sensi del D.P.R. 28.12.2000 n. 445 e pertanto, ai sensi della normativa vigente, deve essere:","Il modulo contiene dichiarazioni con valore di autocertificazione ai sensi del D.P.R. 28.12.2000 n. 445 e pertanto, secondo la normativa vigente, deve essere:" +La conferma dell'accoglimento della richiesta di fruizione dei servizi aggiuntivi verrà data in sede di comunicazione della data di inizio ambientamento o comunque prima dell'avvio dell'anno educativo.,La conferma dell'accoglimento della richiesta di uso dei servizi aggiuntivi verrà data in sede di comunicazione della data di inizio ambientamento o comunque prima dell'avvio dell'anno educativo. +La graduatoria elenca le posizioni e le assegnazioni in base ai posti disponibili in ciascun nido d'infanzia e viene depositata nelle sedi individuate nel provvedimento di approvazione e pubblicata nel rispetto dei principi di pertinenza e non eccedenza del trattamento dei dati.,La graduatoria elenca le posizioni e le assegnazioni in base ai posti disponibili in ciascun nido d'infanzia e viene depositata nelle sedi individuate nel provvedimento di approvazione e pubblicata nel rispetto dei principi di pertinenza e non eccesso del trattamento dei dati. +Ogni altra documentazione che il ricorrente ritenga necessaria ai fini dell'impugnativa.,Ogni altra documentazione che il ricorrente ritenga necessaria per l'impugnativa. +La graduatoria elenca le posizioni e le assegnazioni in base ai posti disponibili in ciascun nido d'infanzia e viene depositata nelle sedi individuate nel provvedimento di approvazione e pubblicata nel rispetto dei principi di pertinenza e non eccedenza del trattamento dei dati.,La graduatoria elenca le posizioni e le assegnazioni in base ai posti disponibili in ciascun nido d'infanzia e viene depositata nelle sedi individuate nel provvedimento di approvazione ed è pubblicata nel rispetto dei principi di pertinenza e non eccedenza del trattamento dei dati. +L'Amministrazione con deliberazione definisce annualmente le rette del servizio di nido d'infanzia determinando il limite minimo e massimo del valore ICEF di riferimento e l'importo della retta di frequenza mensile corrispondente.,L'Amministrazione con deliberazione definisce annualmente le rette del servizio di nido d'infanzia. Essa determina il limite minimo e massimo del valore ICEF di riferimento e l'importo della retta di frequenza mensile corrispondente. +"Questo elaborato, partendo dall'evidenziazione dei caratteri di pregio rilevabili nel contesto, ha per obiettivo la valutazione del grado di compatibilità paesaggistica dell'intervento proposto e la verifica dell'efficacia delle eventuali mitigazioni necessarie da introdurre al fine di garantire un corretto inserimento dell'opera.","Questo documento, partendo dall'evidenziazione dei caratteri di pregio rilevabili nel contesto, ha per obiettivo la valutazione del grado di compatibilità paesaggistica dell'intervento proposto e la verifica dell'efficacia delle eventuali mitigazioni necessarie da introdurre al fine di garantire un corretto inserimento dell'opera." +In subordine si considera l'ordine di presentazione della domanda.,In subordine si guarda l'ordine di presentazione della domanda. +"La domanda di ammissione al nido d'infanzia è effettuata, entro i termini stabiliti, dal genitore o da chi ne fa le veci (tutore o affidatario in base a sentenza del tribunale) mediante compilazione dell'apposito modulo, a disposizione presso il Servizio Servizi all'Infanzia, Istruzione e Sport o scaricabile dal sito del Comune di Trento.","La domanda di ammissione al nido d'infanzia è compiuta entro i termini stabiliti, dal genitore o da chi ne fa le veci (tutore o affidatario in base a sentenza del tribunale) mediante compilazione dell'apposito modulo, a disposizione presso il Servizio Servizi all'Infanzia, Istruzione e Sport o scaricabile dal sito del Comune di Trento." +"Il modulo contiene dichiarazioni con valore di autocertificazione ai sensi del D.P.R. 28.12.2000 n. 445 e pertanto, ai sensi della normativa vigente, deve essere:","Il modulo contiene dichiarazioni con valore di autocertificazione secondo il D.P.R. 28.12.2000 n. 445 e pertanto, ai sensi della normativa vigente, deve essere:" +L'Amministrazione con deliberazione definisce annualmente le rette del servizio di nido d'infanzia determinando il limite minimo e massimo del valore ICEF di riferimento e l'importo della retta di frequenza mensile corrispondente.,L'Amministrazione con deliberazione definisce ogni anno le rette del servizio di nido d'infanzia determinando il limite minimo e massimo del valore ICEF di riferimento e l'importo della retta di frequenza mensile corrispondente. +"Se il privato rinuncia, non utilizza il permesso di costruire, esegue le opere edilizie solo parzialmente oppure quando intervenga la decadenza del titolo edilizio, sorge in capo alla Pubblica Amministrazione, ai sensi degli art. 2033 e/o 2041 c.c., l'obbligo della restituzione delle somme corrisposte a titolo di contributo per gli oneri di urbanizzazione e del costo di costruzione e conseguentemente il diritto del privato a pretenderne la restituzione, anche parziale.","Secondo gli art. 2033 e/o 2041 del codice civile (c.c), la Pubblica Amministrazione è obbligata a restituire le somme pagate come contributo per le spese di urbanizzazione e di costruzione se: il cittadino rinuncia o non utilizza il permesso di costruire; il cittadino esegue solo parzialmente le opere di costruzione; il permesso di costruire è scaduto. Il cittadino ha quindi diritto a richiedere la restituzione anche parziale delle somme." +"Per il calcolo della retta di frequenza, si applica il sistema tariffario ICEF.","Per il calcolo della retta di frequenza, si utilizza il sistema tariffario ICEF." +"purché l'utente sia in regola con i pagamenti della retta, sulla base di specifica istruttoria svolta dal Servizio Servizi all'Infanzia, Istruzione e Sport.","purché l'utente sia in regola con i pagamenti della quota sulla base di specifica istruttoria svolta dal Servizio Servizi all'Infanzia, Istruzione e Sport." +"trattasi, in particolare, dei casi in cui il bambino iscritto al nido deve assentarsi per recarsi all'estero con parte del nucleo familiare per permettere il completamento di pratiche di ricongiungimento e/o di riconoscimento;","trattasi, in particolare, dei casi in cui il bambino iscritto al nido deve assentarsi per recarsi all'estero con parte della famiglia per permettere il completamento di pratiche di ricongiungimento e/o di riconoscimento;" +"Per la determinazione dei posti disponibili si terrà conto dei bambini che già fruiscono del servizio e dei bambini già frequentanti per i quali venga presentata, entro il 30 aprile, la richiesta di fruizione del servizio aggiuntivo per l'anno educativo successivo.","Per la determinazione dei posti disponibili si terrà conto dei bambini che già fruiscono del servizio e dei bambini già frequentanti per i quali venga presentata, prima del 30 aprile, la richiesta di fruizione del servizio aggiuntivo per l'anno educativo successivo." +"Nel caso di bambini gemelli, per i quali non risulta possibile l'assegnazione contemporanea verrà effettuata, compatibilmente con gli aspetti pedagogico-organizzativi della struttura di riferimento, l'assegnazione temporaneamente in soprannumero.","Nel caso di bambini gemelli, per i quali non risulta possibile l'assegnazione contemporanea, verrà effettuata l'assegnazione temporaneamente in soprannumero, compatibilmente con gli aspetti pedagogico-organizzativi della struttura di riferimento." +- D2 semplificata che contempla solamente l'esecuzione delle Sezioni:,- D2 semplificata che ha solamente le Sezioni: +"In caso di perdita del requisito della residenza nel Comune di Trento per cancellazione con effetto retroattivo della dichiarazione di cambio residenza a seguito dei controlli previsti dalla normativa, il bambino già ammesso al nido perde il diritto al posto e pertanto viene dimesso d'ufficio.","Se si perde la residenza nel Comune di Trento per cancellazione con effetto retroattivo della dichiarazione di cambio residenza a seguito dei controlli previsti dalla normativa, il bambino già ammesso al nido perde il diritto al posto e pertanto viene dimesso d'ufficio." +"Nelle presenti linee guida, ai sensi dell'art. 2, comma 2, lett. c, della L.R. 1 dicembre 1998, n. 89, sono definite le modalità di rilascio delle autorizzazioni per lo svolgimento di attività temporanee e di manifestazioni in luogo pubblico o aperto al pubblico, qualora esse comportino l'impiego di macchinari o di impianti rumorosi, con particolare riferimento a quelle in deroga ai valori limite dettati dal D.P.C.M. 14 dicembre 1997 ""Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore"".","In queste linee guida sono definite le modalità attraverso cui vengono concesse le autorizzazioni per lo svolgimento di attività temporanee e manifestazioni in luoghi pubblici o in aree aperte al pubblico, quando queste attività comportano l'uso di macchinari o di impianti rumorosi (in base all'art. 2, comma 2, lett. c, della L.R. n. 89 del 1 dicembre 1998). In particolare, le linee guida fanno riferimento ai valori limite imposti dal D.P.C.M. 14 dicembre 1997 ""Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore""." +L'Amministrazione è tenuta ad effettuare idonei controlli sulle dichiarazioni rese.,L'Amministrazione è tenuta ad effettuare idonei controlli sulle dichiarazioni fatte. +"Il bambino o la bambina che non frequenti il nido per un periodo di due mesi continuativi senza giustificato motivo, viene dimesso d'ufficio.","Il bambino o la bambina che non frequenta il nido per un periodo di due mesi continuativi senza giustificato motivo, viene dimesso d'ufficio." +"Qualora il ricorso abbia per oggetto le prescrizioni cui è subordinata l'originaria autorizzazione, tali prescrizioni vanno dettagliatamente specificate.","Qualora il ricorso abbia per oggetto le regole cui è subordinata l'originaria autorizzazione, tali prescrizioni vanno dettagliatamente specificate." +Con riferimento alle caratteristiche dell'opera in progetto e a quanto emerso dalle indagini di cui alle sezioni I e II (se previste) dovranno essere evidenziati i possibili elementi di criticità paesaggistica connessi alla realizzazione dell'opera.,Con riferimento alle caratteristiche dell'opera in progetto e a quello che è emerso dalle indagini di cui alle sezioni I e II (se previste) dovranno essere evidenziati i possibili elementi di criticità paesaggistica connessi alla realizzazione dell'opera. +"Ricorrendo alla cartografia dell'area e, se necessario, a specifiche mappe della intervisibilità, andrà individuata la porzione di territorio dalla quale l'intervento risulterà essere visibile.","Ricorrendo alla cartografia dell'area e, se necessario, a specifiche mappe della intervisibilità, andrà individuata la porzione di territorio dalla quale l'intervento risulta essere visibile." +"Solo per i bambini nati nel mese di aprile la domanda può essere presentata dalla data di nascita, purchè la madre risulti residente nel Comune di Trento.","Solo per i bambini nati in aprile la domanda può essere presentata dalla data di nascita, purchè la madre risulti residente nel Comune di Trento." +"fuori dal Comune di Trento, il bambino può continuare la frequenza fino a conclusione dell'anno educativo.","fuori dal Comune di Trento, il bambino può continuare a frequentare fino a conclusione dell'anno educativo." +"Il Dirigente, solo in caso di documentate gravità ed in relazione alla disponibilità di posti, può autorizzare il trasferimento.","Il Dirigente, solo in caso di verificate gravità ed in relazione alla disponibilità di posti, può autorizzare il trasferimento." +Questa indagine va compiuta evidenziando gli elementi di rilevanza paesaggistica desumibili dall'analisi:,Questa indagine va compiuta evidenziando gli elementi che sono rilevanti per il paesaggio desumibili dall'analisi: +"La domanda di ammissione al nido d'infanzia è effettuata, entro i termini stabiliti, dal genitore o da chi ne fa le veci (tutore o affidatario in base a sentenza del tribunale) mediante compilazione dell'apposito modulo, a disposizione presso il Servizio Servizi all'Infanzia, Istruzione e Sport o scaricabile dal sito del Comune di Trento.","La domanda di ammissione al nido d'infanzia è effettuata, entro i termini stabiliti, dal genitore o da chi ne fa le veci (tutore o affidatario in base a sentenza del tribunale) mediante compilazione dell'apposito modulo, a disposizione presso il Servizio Servizi all'Infanzia, Istruzione e Sport o scaricabile dal sito internet del Comune di Trento." +"Ricorrendo al ""rendering"", sarà determinata la percezione visiva del progetto.","Ricorrendo al ""rendering"", sarà definita la percezione visiva del progetto." +"Ricorrendo al ""rendering"", sarà determinata la percezione visiva del progetto.","Ricorrendo al ""rendering"", sarà determinato come il progetto appare alla vista." +"Per gli interventi di seguito descritti, la cui autorizzazione può risultare di competenza dei Comuni o delle CTC in relazione alla tipologia ed alla localizzazione dell'intervento, si indicano i seguenti elaborati, precisando che essi sono orientativi e che comunque devono mostrare chiaramente dove si interviene e come si interviene.","Per gli interventi di seguito descritti, la cui autorizzazione può risultare di competenza dei Comuni o delle CTC in relazione alla tipologia ed alla localizzazione dell'intervento, si indicano i seguenti elaborati, precisando che essi sono approssimativi e che comunque devono mostrare chiaramente dove si interviene e come si interviene." +"In questa sezione conclusiva della Relazione paesaggistica, andranno descritte le scelte progettuali effettuate, in funzione dei dati e delle considerazioni evidenziati dalle sezioni precedenti (qualità, visibilità e possibile generazione di effetti).","In questa sezione conclusiva della Relazione paesaggistica, andranno descritte le scelte progettuali effettuate, in funzione dei dati e delle considerazioni mostrati dalle sezioni precedenti (qualità, visibilità e possibile generazione di effetti)." +Il richiedente dovrà garantire l'esattezza dei dati relativi ai recapiti e indirizzi forniti e comunicare tempestivamente gli eventuali cambiamenti degli stessi intervenuti successivamente alla presentazione della domanda.,Il richiedente dovrà garantire che siano esatti i dati relativi ai recapiti e indirizzi forniti e comunicare tempestivamente gli eventuali cambiamenti degli stessi intervenuti successivamente alla presentazione della domanda. +"Si fa presente, peraltro, che la concessione dell'aula è subordinata alla tassativa osservanza delle sotto indicate condizioni, imposte dal rispetto delle norme di sicurezza in materia: la capienza dell'Aula Magna è di 350 persone; durante lo svolgersi della manifestazione devono essere aperte tutte le porte di cui è dotata la sala ed essere garantite le uscite di sicurezza verso l'esterno.","Durante la manifestazione è necessario osservare le seguenti norme di sicurezza: è permessa al massimo la partecipazione di 350 persone; per garantire le vie di fuga, tutte le uscite devono essere sgombre e non chiuse a chiave." +"All'atto dell'accettazione, il genitore a cui è stato assegnato il nido di seconda scelta, può accettare fin da subito e senza alcuna altra formalizzazione il posto nel nido di prima scelta qualora lo stesso si renda disponibile, a seguito di eventuali rinunce.","Al momento di accettare, il genitore a cui è stato assegnato il nido di seconda scelta, può accettare fin da subito e senza alcuna altra formalizzazione il posto nel nido di prima scelta qualora lo stesso si renda disponibile, a seguito di eventuali rinunce." +I ricorsi vanno presentati alle rispettive Giunte comunali entro 30 giorni dal provvedimento di diniego.,I ricorsi vanno presentati alle relative Giunte comunali entro 30 giorni dal provvedimento di diniego. +Il verificarsi di tale condizione comporta automaticamente la rinuncia al posto già precedentemente accettato.,Il verificarsi di questa condizione comporta automaticamente la rinuncia al posto già precedentemente accettato. +"Il ""Pacchetto scuola"" sarà assegnato solo a seguito dell'assegnazione effettiva delle risorse regionale e statali, fino ad esaurimento delle risorse disponibili, ai richiedenti in possesso dei necessari requisiti, disposti in ordine crescente del valore ISEE.","I richiedenti con i requisiti necessari otterranno il ""Pacchetto scuola"", a partire da chi ha un ISEE con valore più basso. Il ""Pacchetto scuola"" sarà concesso solo dopo che le risorse regionali e statali saranno state assegnate e fino a quando le risorse saranno disponibili." +"Il mancato pagamento della retta entro tre mesi dalla scadenza del termine, comporta la decadenza dal posto al nido secondo quanto previsto nell'art. 20 del Regolamento per la disciplina dei servizi socio educativi per la prima infanzia.","Il mancato pagamento della retta prima di tre mesi dalla scadenza del termine, comporta la decadenza dal posto al nido secondo quanto previsto nell'art. 20 del Regolamento per la disciplina dei servizi socio educativi per la prima infanzia." +I richiedenti potranno inoltrare ricorso avverso a tale graduatoria entro i 15 gg successivi dalla sua pubblicazione.,I richiedenti potranno ricorrere contro la graduatoria entro 15 giorni dalla sua pubblicazione. +"Ricorrendo alla cartografia dell'area e, se necessario, a specifiche mappe della intervisibilità, andrà individuata la porzione di territorio dalla quale l'intervento risulterà essere visibile.","Ricorrendo alla cartografia dell'area e, se necessario, a specifiche mappe della intervisibilità, andrà individuata la porzione di territorio dalla quale l'intervento sarà visibile." +"Il Dirigente, nell'assegnazione dei posti, può applicare una flessibilità massima di tre mesi per fasce di età, avendo come riferimento l'età in mesi in relazione al periodo di ambientamento, al fine di favorire la composizione di gruppi omogenei.","Il Dirigente, quando assegna i posti, può applicare una flessibilità massima di tre mesi per fasce di età, avendo come riferimento l'età in mesi in relazione al periodo di ambientamento, al fine di favorire la composizione di gruppi omogenei." +"Nei confronti di chi rilascia dichiarazioni non veritiere, l'Amministrazione procederà rideterminando la posizione in graduatoria in base all'attribuzione del punteggio derivante dalla situazione effettivamente verificata rispetto a quella dichiarata, fermo restando quanto previsto dalla normativa vigente.","Nei confronti di chi rilascia dichiarazioni non veritiere, l'Amministrazione procederà rideterminando la posizione in graduatoria in base all'attribuzione del punteggio derivante dalla situazione reale rispetto a quella dichiarata, fermo restando quanto previsto dalla normativa vigente." +"L'utente che autorizza il Comune di Trento all'invio, riceverà anche un SMS di comunicazione dell'assegnazione del posto.","L'utente che autorizza il Comune di Trento all'invio, riceverà anche un SMS in cui è comunicata l'assegnazione del posto." +"Si invia la segnalazione di un cittadino affinché si esamini il problema evidenziato e si risponda direttamente all'interessato, per iscritto o telefonicamente, entro 30 giorni, termine stabilito dall'art. 14 dello statuto Comunale.","Vi inviamo la segnalazione di un cittadino, affinché esaminiate il problema sollevato e rispondiate direttamente all'interessato, per iscritto o telefonicamente, entro 30 giorni, termine stabilito dall'art. 14 dello Statuto comunale." +Tali elementi dovranno supportare e giustificare le scelte progettuali operate.,Tali elementi devono supportare e giustificare le scelte progettuali operate. +Revisione onomastica stradale e numerazione civica.,Modifica della denominazione stradale e del numero civico a seguito di decisione del Consiglio Comunale. +Con riferimento alle caratteristiche dell'opera in progetto e a quanto emerso dalle indagini di cui alle sezioni I e II (se previste) dovranno essere evidenziati i possibili elementi di criticità paesaggistica connessi alla realizzazione dell'opera.,Dovranno essere evidenziati i possibili elementi di criticità paesaggistica connessi alla realizzazione dell'opera con riferimento alle caratteristiche dell'opera in progetto e a quanto emerso dalle indagini di cui alle sezioni I e II (se previste). +"Comunico che il Servizio Amministrazione del Personale intende provvedere all'erogazione dei compensi per i titolari di affidamenti/contratti d'insegnamento per l'A.A. 2000/2001 secondo il seguente calendario: nel mese di febbraio 2001, per gli affidamenti/contratti svolti nel primo semestre (saldo); nel mese di febbraio 2001, per gli affidamenti/contratti con svolgimento annuale (acconto del 50%); nel mese di luglio 2001, per gli affidamenti/contratti svolti nel secondo semestre e per gli affidamenti/contratti con svolgimento annuale (saldo).","Il Servizio Amministrazione del Personale intende erogare i compensi per gli affidamenti e i contratti d'insegnamento dell'a.a. 2000/2001 secondo le seguenti scadenze: affidamenti e contratti svolti nel primo semestre: febbraio 2001; affidamenti e contratti svolti nel secondo semestre: luglio 2001; affidamenti e contratti svolti con svolgimento annuale:febbraio 2001,(acconto del 50%),luglio 2001 (saldo)." +Tali elementi dovranno supportare e giustificare le scelte progettuali operate.,Tali elementi dovranno sostenere e giustificare le scelte progettuali operate. +"La domanda di ammissione al nido d'infanzia è effettuata, entro i termini stabiliti, dal genitore o da chi ne fa le veci (tutore o affidatario in base a sentenza del tribunale) mediante compilazione dell'apposito modulo, a disposizione presso il Servizio Servizi all'Infanzia, Istruzione e Sport o scaricabile dal sito del Comune di Trento.","La domanda di ammissione al nido d'infanzia è effettuata, entro i termini stabiliti, dal genitore o da chi lo sostituisce nelle funzioni (tutore o affidatario in base a sentenza del tribunale) mediante compilazione dell'apposito modulo, a disposizione presso il Servizio Servizi all'Infanzia, Istruzione e Sport o scaricabile dal sito del Comune di Trento." +"Ricorrendo alla cartografia dell'area e, se necessario, a specifiche mappe della intervisibilità, andrà individuata la porzione di territorio dalla quale l'intervento risulterà essere visibile.","Ricorrendo alla cartografia dell'area e, se necessario, a specifiche mappe della intervisibilità, andrà individuata la porzione di territorio dalla quale l'intervento si potrà vedere." +"La mancata determinazione del valore ICEF entro i termini stabiliti, comporta l'applicazione della retta mensile massima.","La mancata determinazione del valore ICEF all'interno dei termini stabiliti, comporta l'applicazione della retta mensile massima." +"Le domande presentate a partire dall'1 settembre per l'ammissione al nido di bambini che, in base alle disposizioni generali in materia stabilite annualmente dalla Giunta provinciale hanno acquisito il diritto all'iscrizione alla scuola dell'infanzia, verranno considerate decadute ai fini della formazione della graduatoria annuale, fatti salvi gli effetti per le graduatorie mensili.","Le domande presentate dall'1 settembre per l'ammissione al nido di bambini che, in base alle disposizioni generali in materia stabilite annualmente dalla Giunta provinciale hanno acquisito il diritto all'iscrizione alla scuola dell'infanzia, verranno considerate decadute ai fini della formazione della graduatoria annuale, fatti salvi gli effetti per le graduatorie mensili." +"Le domande presentate a partire dall'1 settembre per l'ammissione al nido di bambini che, in base alle disposizioni generali in materia stabilite annualmente dalla Giunta provinciale hanno acquisito il diritto all'iscrizione alla scuola dell'infanzia, verranno considerate decadute ai fini della formazione della graduatoria annuale, fatti salvi gli effetti per le graduatorie mensili.","Le domande presentate a partire dall'1 settembre per l'ammissione al nido di bambini che hanno acquisito il diritto all'iscrizione alla scuola dell'infanzia in base alle disposizioni generali in materia stabilite annualmente dalla Giunta provinciale verranno considerate decadute ai fini della formazione della graduatoria annuale, fatti salvi gli effetti per le graduatorie mensili." +"In caso di variazioni dell'indicatore ICEF per modifiche nella composizione del nucleo famigliare, l'eventuale rideterminazione tariffaria avrà decorrenza dal mese successivo a quello di variazione dell'ICEF.",L'eventuale rideterminazione tariffaria avrà decorrenza dal mese successivo a quello di variazione dell'ICEF in caso di variazioni dell'indicatore ICEF per modifiche nella composizione del nucleo famigliare. +"Il Dirigente, nell'assegnazione dei posti, può applicare una flessibilità massima di tre mesi per fasce di età, avendo come riferimento l'età in mesi in relazione al periodo di ambientamento, al fine di favorire la composizione di gruppi omogenei.","Il Dirigente, nell'assegnazione dei posti, può applicare una flessibilità massima di tre mesi per fasce di età. Egli ha come riferimento l'età in mesi in relazione al periodo di ambientamento, al fine di favorire la composizione di gruppi omogenei." +"Il presente titolo si applica a chi produce in proprio o per conto terzi i prodotti cosmetici di cui all'art. 2, paragrafo 1, lettera a), del regolamento (CE) n. 1223/2009, ivi inclusa la produzione estemporanea e di piccoli volumi qualora trattasi di messa a disposizione del prodotto, ai sensi dell'art. 2, paragrafo 1, lettera g), del regolamento (CE) n. 1223/2009.","Questo titolo si applica a chi produce in proprio o per altri i prodotti cosmetici elencati all'art. 2, paragrafo 1, lettera a), del regolamento CE (Comunità Europea) n. 1223/2009. Il titolo regola anche la produzione occasionale e la produzione di piccoli volumi nel caso si tratti di messa a disposizione del prodotto, secondo l'art. 2, paragrafo 1, lettera g), del regolamento (CE) n. 1223/2009." +"SI INFORMANO I GENITORI DEI BAMBINI FREQUENTANTI L’ASILO NIDO “CHIESANUOVA”, CHE NELLA SETTIMANA DAL 10/11/97 AL 14/11/97 LA DITTA INCARICATA DAL SETTORE EDILIZIA SCOLASTICA PROVVEDERÀ ALLA TINTEGGIATURA DEI LOCALI. CI SCUSIAMO SIN D’ORA DEL DISAGIO ARRECATO.",DAL 10 AL 14 NOVEMBRE 1997 I LOCALI DELL'ASILO NIDO VERRANNO RIDIPINTI. L'ASILO FUNZIONERÀ COMUNQUE REGOLARMENTE. +in tal caso l'eventuale rideterminazione della retta avrà decorrenza dal mese successivo a quello di elaborazione dell'ICEF.,in questo caso l'eventuale rideterminazione della retta avrà decorrenza dal mese successivo a quello di elaborazione dell'ICEF. +"L'utente, che non sia stato contattato per nessuna scelta operata, verrà così contattato per una sola volta, esclusivamente tramite comunicazione telefonica (sms o chiamata), per l'eventuale scelta fra i posti rimasti liberi sui nidi la cui graduatoria specifica è esaurita.","L'utente, che non sia stato contattato per nessuna scelta operata, verrà così contattato per una sola volta, esclusivamente tramite comunicazione telefonica (sms o chiamata), per l'eventuale scelta fra i posti liberi sui nidi la cui graduatoria specifica è esaurita." +"All'atto della domanda, il genitore dichiara la propria disponibilità o indisponibilità ad essere contattato per l'accettazione di posti eventualmente rimasti liberi, in qualsiasi nido del territorio comunale, dopo le assegnazioni sulla graduatoria annuale.","All'atto della domanda, il genitore dichiara se è disponibile o meno ad essere contattato per l'accettazione di posti eventualmente rimasti liberi, in qualsiasi nido del territorio comunale, dopo le assegnazioni sulla graduatoria annuale." +"La richiesta del servizio di posticipo o di anticipo di orario, nonché del servizio di nido al sabato mattina o pomeriggio nei nidi ove previsti, effettuata in sede di domanda, deve essere confermata all'atto dell'accettazione.","La richiesta del servizio di posticipo o di anticipo di orario e del servizio di nido al sabato mattina o pomeriggio nei nidi ove previsti, effettuata in sede di domanda, deve essere confermata all'atto dell'accettazione." +"La richiesta del servizio di posticipo o di anticipo di orario, nonché del servizio di nido al sabato mattina o pomeriggio nei nidi ove previsti, effettuata in sede di domanda, deve essere confermata all'atto dell'accettazione.","La richiesta del servizio di posticipo o di anticipo di orario, nonché del servizio di nido al sabato mattina o pomeriggio nei nidi ove previsti, effettuata in sede di domanda, deve essere confermata nell'accettazione." +Il richiedente dovrà garantire l'esattezza dei dati relativi ai recapiti e indirizzi forniti e comunicare tempestivamente gli eventuali cambiamenti degli stessi intervenuti successivamente alla presentazione della domanda.,Il richiedente dovrà garantire l'esattezza dei dati relativi ai recapiti e indirizzi forniti e comunicare tempestivamente gli eventuali cambiamenti degli stessi intervenuti dopo la presentazione della domanda. +"In caso di variazioni dell'indicatore ICEF per modifiche nella composizione del nucleo famigliare, l'eventuale rideterminazione tariffaria avrà decorrenza dal mese successivo a quello di variazione dell'ICEF.","In caso di variazioni dell'indicatore ICEF per modifiche nella composizione del nucleo famigliare, l'eventuale rideterminazione tariffaria avrà decorrenza dal mese successivo a quello di cambiamento dell'ICEF." +"In caso di ulteriore parità si considera la data di nascita del bambino/bambina, attribuendo la priorità a chi è nato prima.","In caso di ulteriore parità si considera la data di nascita del bambino/bambina, dando la priorità a chi è nato prima." +Quali sono le qualità paesaggistiche rilevabili nel contesto interessato dall'intervento?,Quali sono le qualità paesaggistiche che si possono rilevare nel contesto interessato dall'intervento? +"L'Amministrazione provvederà anche ad applicare direttamente le agevolazioni stabilite nel provvedimento di determinazione delle rette di frequenza, richieste dal genitore al momento dell'accettazione del posto al nido.","L'Amministrazione provvederà anche ad applicare direttamente gli appoggi stabiliti nel provvedimento di determinazione delle rette di frequenza, richieste dal genitore al momento dell'accettazione del posto al nido." +Le eventuali assegnazioni in corso d'anno educativo vengono disposte per i bambini presenti in graduatoria che non abbiano già compiuto i 3 anni di età alla data dell'assegnazione o comunque entro il mese in cui è disposta l'assegnazione.,Le eventuali assegnazioni in corso d'anno educativo vengono organizzate per i bambini presenti in graduatoria che non abbiano già compiuto i 3 anni di età alla data dell'assegnazione o comunque entro il mese in cui è disposta l'assegnazione. +"I servizi aggiuntivi, anticipo e posticipo di orario e servizio di nido il sabato mattina o pomeriggio, vengono attivati per l'intero anno educativo qualora richiesti dai genitori di almeno 5 bambini.","I servizi aggiuntivi, anticipo e posticipo di orario e servizio di nido il sabato mattina o pomeriggio, vengono attivati per l'intero anno educativo se sono richiesti dai genitori di almeno 5 bambini." +La graduatoria elenca le posizioni e le assegnazioni in base ai posti disponibili in ciascun nido d'infanzia e viene depositata nelle sedi individuate nel provvedimento di approvazione e pubblicata nel rispetto dei principi di pertinenza e non eccedenza del trattamento dei dati.,La graduatoria elenca le posizioni e le assegnazioni in base ai posti disponibili in ciascun nido d'infanzia e viene depositata nelle sedi elencate nel provvedimento di approvazione e pubblicata nel rispetto dei principi di pertinenza e non eccedenza del trattamento dei dati. +"Per la determinazione dei posti disponibili si terrà conto dei bambini che già fruiscono del servizio e dei bambini già frequentanti per i quali venga presentata, entro il 30 aprile, la richiesta di fruizione del servizio aggiuntivo per l'anno educativo successivo.","Per la determinazione dei posti disponibili si terrà conto dei bambini che già fruiscono del servizio e dei bambini già frequentanti per i quali sia presentata, entro il 30 aprile, la richiesta di fruizione del servizio aggiuntivo per l'anno educativo successivo." +"N. 2 copie del progetto esaminato dall'autorità di I° grado, una delle quali sarà costituita dall'originale rilasciato dalla Commissione.","N. 2 copie del progetto esaminato dall'autorità di I° grado, una delle quali sarà l'originale rilasciato dalla Commissione." +Questa indagine va compiuta evidenziando gli elementi di rilevanza paesaggistica desumibili dall'analisi:,Questa indagine deve essere compiuta evidenziando gli elementi di rilevanza paesaggistica desumibili dall'analisi: +"Ricorrendo alla cartografia dell'area e, se necessario, a specifiche mappe della intervisibilità, andrà individuata la porzione di territorio dalla quale l'intervento risulterà essere visibile.","Ricorrendo alla cartografia dell'area e, se necessario, a specifiche mappe della intervisibilità, dovrà essere individuata la porzione di territorio dalla quale l'intervento risulterà essere visibile." +"Tale opzione è esercitabile entro il 5 giugno di ogni anno, termine per la comunicazione ad ogni nido dei prospetti dei nuovi ammessi.","Questa opzione è esercitabile entro il 5 giugno di ogni anno, termine per la comunicazione ad ogni nido dei prospetti dei nuovi ammessi." +Si avvisa che l'eventuale mancato riscontro alla presente equivarrà a rinuncia all'assegnazione.,"Se lei non telefonerà o non verrà nel nostro ufficio al più presto, sarà escluso dall'assegnazione." +La richiesta può essere accolta compatibilmente con i posti disponibili e comunque nel rispetto dell'ordine di graduatoria.,La richiesta può essere accolta se ci sono posti disponibili e comunque nel rispetto dell'ordine di graduatoria. +"Qualora il bambino o la bambina non si presenti al nido il giorno stabilito per l'ambientamento e per un periodo massimo di due mesi da tale data, viene dimesso d'ufficio fatti salvi i casi di documentata gravità.","Qualora il bambino o la bambina non si presenti al nido il giorno stabilito per l'ambientamento e per un periodo massimo di due mesi da tale data, viene dimesso d'ufficio a parte in casi di documentata gravità." +Sarà invece richiesto il pagamento di una somma a conguaglio per variazioni in aumento della tariffa già applicata.,Sarà invece richiesto il pagamento di una somma a conguaglio per modifiche in aumento della tariffa già applicata. +La conferma dell'accoglimento della richiesta di fruizione dei servizi aggiuntivi verrà data in sede di comunicazione della data di inizio ambientamento o comunque prima dell'avvio dell'anno educativo.,La conferma dell'accoglimento della richiesta di fruizione dei servizi aggiuntivi verrà data quando sarà conunicata la data di inizio ambientamento o comunque prima dell'avvio dell'anno educativo. +"La Corte Costituzionale, pur dichiarando inammissibili i ricorsi proposti dalle Regioni per difetto di legittimazione dei ricorrenti, ha comunque dichiarato l'incostituzionalità dell'art. 4 del Dl. n. 138/11, sia nel testo originario che in quello risultante dalle successive modificazioni, in quanto riproducente la stessa disciplina in materia di ""servizi pubblici locali a rilevanza economica"" senza modificare, ""né i principi ispiratori della complessiva disciplina normativa preesistente né i contenuti normativi essenziali dei singoli precetti, in palese contrasto, quindi, con l'intento perseguito mediante il referendum abrogativo"".","Anche se la Corte Costituzionale ha respinto i ricorsi proposti dalle Regioni, ha comunque dichiarato incostituzionale l'art. 4 del Dl. n. 138/11, sia nel testo originario che in quello successivamente modificato. Infatti, l'articolo è in contrasto con gli obiettivi del referendum abrogativo, poiché mantiene la stessa disciplina in materia di ""servizi pubblici locali a rilevanza economica"", senza modificare né i principi né i contenuti della normativa precedente." +"In tal caso rimane a carico del Comune richiedente l'onere per il servizio di nido solo a partire dall'anno educativo successivo a tale trasferimento, rimanendo così a carico del Comune di Trento la sola quota relativa al periodo di conclusione dell'anno educativo.",In tal caso rimane a carico del Comune richiedente l'onere per il servizio di nido solo a partire dall'anno educativo successivo a tale trasferimento. Rimane così a carico del Comune di Trento la sola quota relativa al periodo di conclusione dell'anno educativo. +In allegato si riporta il prospetto “Elenco vie e numerazione civica per la scelta del nido del Comune di Lavis”;,In allegato si riporta il piano “Elenco vie e numerazione civica per la scelta del nido del Comune di Lavis”; +"Il mancato pagamento della retta entro tre mesi dalla scadenza del termine, comporta la decadenza dal posto al nido secondo quanto previsto nell'art. 20 del Regolamento per la disciplina dei servizi socio educativi per la prima infanzia.",Se non si paga la retta entro tre mesi dalla scadenza del termine si causa la decadenza dal posto al nido secondo quanto previsto nell'art. 20 del Regolamento per la disciplina dei servizi socio educativi per la prima infanzia. +"Ricorrendo a simulazioni, andrà mostrato il grado di visibilità dell'intervento con riferimento a punti di vista preferenziali (strade, centri abitati, punti panoramici, contesti urbanistici significativi quali piazze o punti abituali di sosta, ecc.).","Ricorrendo a simulazioni, va mostrato il grado di visibilità dell'intervento con riferimento a punti di vista preferenziali (strade, centri abitati, punti panoramici, contesti urbanistici significativi quali piazze o punti abituali di sosta, ecc.)." +"La graduatoria mensile delle domande presentate viene formata entro il 20 di ogni mese ed utilizzata ad avvenuto esaurimento delle graduatorie annuali, con riferimento ai posti disponibili in ogni nido d'infanzia e distinti per fasce di età.","La graduatoria mensile delle domande presentate viene formata entro il 20 di ogni mese ed utilizzata se si esauriscono le graduatorie annuali, con riferimento ai posti disponibili in ogni nido d'infanzia e distinti per fasce di età." +Con riferimento alle caratteristiche dell'opera in progetto e a quanto emerso dalle indagini di cui alle sezioni I e II (se previste) dovranno essere evidenziati i possibili elementi di criticità paesaggistica connessi alla realizzazione dell'opera.,Con riferimento alle caratteristiche dell'opera in progetto e a quanto è emerso dalle indagini di cui alle sezioni I e II (se previste) dovranno essere evidenziati i possibili elementi di criticità paesaggistica connessi alla realizzazione dell'opera. +in tal caso l'eventuale rideterminazione della retta avrà decorrenza dal mese successivo a quello di elaborazione dell'ICEF.,in tal caso l'eventuale rideterminazione della retta avrà decorrenza dal mese successivo a quello di calcolo dell'ICEF. +"La mancata determinazione del valore ICEF entro i termini stabiliti, comporta l'applicazione della retta mensile massima.","La mancata determinazione del valore ICEF entro i termini stabiliti, causa l'applicazione della retta mensile massima." +"Solo nel caso l'utente non disponga di tali strumenti, verrà richiesto di indicare un numero di telefono al quale sarà contattato, in caso di assegnazione, per un massimo di due volte.","Solo nel caso l'utente non disponga di tali strumenti, verrà richiesto di indicare un numero di telefono al quale sarà contattato, in caso di assegnazione, al massimo due volte." +- D1 completa che si struttura in tre sezioni di approfondimento:,- D1 completa che si divide in tre sezioni di approfondimento: +"- dei caratteri di pregio, desumibili direttamente dalla lettura del paesaggio, con riferimento al :","- dei pregi, desumibili direttamente dalla lettura del paesaggio, con riferimento al :" +"N. 2 copie del progetto esaminato dall'autorità di I° grado, una delle quali sarà costituita dall'originale rilasciato dalla Commissione.",N. 2 copie del progetto esaminato dall'autorità di I° grado. Una di esse sarà costituita dall'originale rilasciato dalla Commissione. +Particolari valenze storiche o architettoniche individuabili nel bene oggetto di intervento.,Particolari valenze storiche o architettoniche individuabili nel bene che è oggetto di intervento. +"Qualora, fatte salve le eccezioni di legge, per qualsiasi motivo o contingenza il concessionario dovesse attivare transazioni o movimenti finanziari relativi al servizio oggetto del presente contratto, al di fuori o in violazione di quanto indicato al precedente comma 1, o comunque riconducibili al disposto normativo di cui alla citata l. n. 136/10, il rapporto contrattuale in essere si risolverà automaticamente ""di diritto"", senza perciò necessità alcuna di ""messa in mora"" e senza che il concessionario inadempiente abbia titolo a qualunque forma di indennizzo, risarcimento o ristoro.","Tranne che nelle eccezioni previste dalla legge, se il concessionario attiva transazioni o movimenti finanziari relativi al servizio oggetto del presente contratto, al di fuori o in violazione del precedente comma 1, o alla citata l. n. 136/10, il contratto sarà chiuso ""di diritto"". La chiusura del contratto avverrà senza ""messa in mora"" e il concessionario non potrà ricorrere a indennizzo, risarcimento o ristoro." +"Pertanto, ogni variazione intervenuta successivamente alla domanda di ammissione, sia in relazione alla situazione del nucleo che rispetto alle varie opzioni espresse, deve essere comunicata entro il 30 aprile all'ufficio competente, ai fini dell'adeguamento degli elementi utili per l'inserimento in graduatoria.","Pertanto, ogni variazione intervenuta successivamente alla domanda di ammissione, sia nella situazione del nucleo che rispetto alle varie opzioni espresse, deve essere comunicata entro il 30 aprile all'ufficio competente, ai fini dell'adeguamento degli elementi utili per l'inserimento in graduatoria." +"Per comprovate esigenze di riorganizzazione della rete assistenziale, anche connesse a quanto disposto dall'articolo 15 del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135, le regioni possono attuare, ai sensi dell'articolo 30 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, previo confronto con le organizzazioni sindacali firmatarie dei contratti collettivi nazionali di lavoro, processi di mobilita' del personale dipendente dalle aziende sanitarie con ricollocazione del medesimo personale presso altre aziende sanitarie della regione situate anche al di fuori dell'ambito provinciale, previo accertamento delle situazioni di eccedenza ovvero di disponibilità di posti per effetto della predetta riorganizzazione da parte delle aziende sanitarie.","Nei casi in cui è necessario riorganizzare la rete di assistenza sanitaria, le regioni possono trasferire il personale sanitario dipendente di un'azienda ad un'altra situata nella regione, anche al di fuori della stessa provincia (secondo l'art. 15 del decreto-legge n. 95 del 6/07/12, modificato dalla legge n. 135 del 7/08/12). Il trasferimento avviene se è stata precedentemente accertata la disponibilità di posti nelle aziende per effetto della riorganizzazione stessa e se sono state consultate le organizzazioni sindacali che firmano i contratti nazionali collettivi del lavoro (art. 30 del decreto legislativo n.165 del 30/03/01)." +"Gli alunni delle scuole pubbliche dell'infanzia (materne), primarie (elementari) e secondarie di 1° grado (medie), possono essere iscritti alla mensa scolastica, un servizio fornito dall’amministrazione comunale.","Gli alunni delle scuole pubbliche materne, elementari e medie possono iscriversi alla mensa scolastica. Il servizio mensa è fornito dall’amministrazione comunale." +"Qualora si preveda la sostituzione dell'orditura secondaria o media (travetti) andrà sempre indicato lo sbalzo di gronda esistente sui vari prospetti, e la quantità e la localizzazione delle travature da sostituire precisandone le dimensioni.","Qualora si preveda la sostituzione dell'orditura secondaria o media (travetti) andrà sempre indicato lo sbalzo di gronda esistente sui vari prospetti, e la quantità e la localizzazione delle travi da sostituire precisandone le dimensioni." +"Ricorrendo a simulazioni, andrà mostrato il grado di visibilità dell'intervento con riferimento a punti di vista preferenziali (strade, centri abitati, punti panoramici, contesti urbanistici significativi quali piazze o punti abituali di sosta, ecc.).","Ricorrendo a simulazioni, bisognerà mostrare il grado di visibilità dell'intervento con riferimento a punti di vista preferenziali (strade, centri abitati, punti panoramici, contesti urbanistici significativi quali piazze o punti abituali di sosta, ecc.)." +"Il bambino o la bambina che non frequenti il nido per un periodo di due mesi continuativi senza giustificato motivo, viene dimesso d'ufficio.","Il bambino o la bambina che non frequenti il nido per due mesi continuativi senza giustificato motivo, viene dimesso d'ufficio." +"Domanda utilizzando esclusivamente il modello 47754 indirizzato alla Giunta comunale di competenza, con l'indicazione dettagliata dell'oggetto e delle argomentazioni a sostegno del ricorso medesimo e a controdeduzione dei motivi contenuti nel provvedimento di primo grado.","Domanda utilizzando solo il modello 47754 indirizzato alla Giunta comunale di competenza, con l'indicazione dettagliata dell'oggetto e delle argomentazioni a sostegno del ricorso medesimo e a controdeduzione dei motivi contenuti nel provvedimento di primo grado." +La scelta dei nidi d'infanzia a tempo parziale non è vincolata all'area di residenza ed è effettuata indicando due preferenze rispetto alle strutture a tempo parziale disponibili.,La scelta dei nidi d'infanzia a tempo parziale non è vincolata all'area di residenza ed è fatta indicando due preferenze rispetto alle strutture a tempo parziale disponibili. +In che modo le qualità paesaggistiche riscontrate rischiano di essere intaccate dalla realizzazione dell'intervento?,In che modo le qualità paesaggistiche osservate rischiano di essere intaccate dalla realizzazione dell'intervento? +"Questo elaborato, partendo dall'evidenziazione dei caratteri di pregio rilevabili nel contesto, ha per obiettivo la valutazione del grado di compatibilità paesaggistica dell'intervento proposto e la verifica dell'efficacia delle eventuali mitigazioni necessarie da introdurre al fine di garantire un corretto inserimento dell'opera.","Questo elaborato, partendo con l'evidenziare i caratteri di pregio rilevabili nel contesto, ha per obiettivo la valutazione del grado di compatibilità paesaggistica dell'intervento proposto e la verifica dell'efficacia delle eventuali mitigazioni necessarie da introdurre al fine di garantire un corretto inserimento dell'opera." +"I bambini in situazioni di handicap riconosciuto sono assegnati in via prioritaria, temporaneamente anche in soprannumero.","I bambini con un handicap riconosciuto sono assegnati in via prioritaria, temporaneamente anche in soprannumero." +"In funzione della tipologia dell'opera, oggetto di richiesta di autorizzazione, sono previste due forme diverse di relazione paesaggistica, denominate rispettivamente:","In funzione della tipologia dell'opera, oggetto di richiesta di autorizzazione, sono previste due forme diverse di relazione paesaggistica. Esse sono denominate rispettivamente:" +La domanda di ammissione può essere presentata dal momento in cui il bambino/la bambina risulta iscritto/a all'anagrafe del Comune o qualora sia già stata presentata dichiarazione di cambio residenza.,La domanda di ammissione può essere presentata dal momento in cui il bambino/la bambina risulta iscritto/a all'anagrafe del Comune o qualora sia già stata presentata dichiarazione di cambio di residenza. +Il richiedente dovrà garantire l'esattezza dei dati relativi ai recapiti e indirizzi forniti e comunicare tempestivamente gli eventuali cambiamenti degli stessi intervenuti successivamente alla presentazione della domanda.,La persona che fa la richiesta dovrà garantire l'esattezza dei dati relativi ai recapiti e indirizzi forniti e comunicare tempestivamente gli eventuali cambiamenti degli stessi intervenuti successivamente alla presentazione della domanda. +"Le domande presentate a partire dall'1 settembre per l'ammissione al nido di bambini che, in base alle disposizioni generali in materia stabilite annualmente dalla Giunta provinciale hanno acquisito il diritto all'iscrizione alla scuola dell'infanzia, verranno considerate decadute ai fini della formazione della graduatoria annuale, fatti salvi gli effetti per le graduatorie mensili.","Le domande presentate a partire dall'1 settembre per l'ammissione al nido di bambini che, in base alle disposizioni generali in materia stabilite annualmente dalla Giunta provinciale hanno acquisito il diritto all'iscrizione alla scuola dell'infanzia, verranno considerate decadute per la formazione della graduatoria annuale, fatti salvi gli effetti per le graduatorie mensili." +- D2 semplificata che contempla solamente l'esecuzione delle Sezioni:,- D2 semplificata che contempla solo l'esecuzione delle Sezioni: +in tal caso l'eventuale rideterminazione della retta avrà decorrenza dal mese successivo a quello di elaborazione dell'ICEF.,in tal caso l'eventuale rideterminazione della retta avrà decorrenza dal mese successivo a quello in cui è stato elaborato l'ICEF. +"purché l'utente sia in regola con i pagamenti della retta, sulla base di specifica istruttoria svolta dal Servizio Servizi all'Infanzia, Istruzione e Sport.","solo se l'utente è in regola con i pagamenti della retta, sulla base di specifica istruttoria svolta dal Servizio Servizi all'Infanzia, Istruzione e Sport." +"Questo elaborato, partendo dall'evidenziazione dei caratteri di pregio rilevabili nel contesto, ha per obiettivo la valutazione del grado di compatibilità paesaggistica dell'intervento proposto e la verifica dell'efficacia delle eventuali mitigazioni necessarie da introdurre al fine di garantire un corretto inserimento dell'opera.","Questo elaborato, partendo dall'evidenziazione dei caratteri di pregio rilevabili nel contesto, ha per obiettivo valutare il grado di compatibilità paesaggistica dell'intervento proposto e la verifica dell'efficacia delle eventuali mitigazioni necessarie da introdurre al fine di garantire un corretto inserimento dell'opera." +"Non possono esercitare l'attività di commercio su area pubblica coloro che si trovano nelle condizioni di cui al comma 1, o hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, una condanna per reati contro la moralità pubblica e il buon costume, per delitti commessi in stato di ubriachezza o in stato di intossicazione da stupefacenti; per reati concernenti la prevenzione dell'alcolismo, le sostanze stupefacenti o psicotrope, il gioco d'azzardo, le scommesse clandestine, nonché per reati relativi ad infrazioni alle norme sui giochi.","Non può esercitare l'attività di commercio su area pubblica chi si trova nelle condizioni citate al comma 1, o chi è stato condannato per: reati contro la pubblica morale e il buon costume; delitti commessi in stato di ubriachezza o in stato di intossicazione da droghe; reati relativi alla prevenzione dell'alcolismo, all'uso di droghe o sostanze psicoattive, al gioco d'azzardo, alle scommesse clandestine e anche per i reati relativi alle violazioni delle norme sui giochi." +Il calcolo della tariffa può subire modifiche in caso di rettifica di dati già presentati ed inseriti nel sistema per ravvedimento operoso o a seguito di controllo.,Il calcolo della tariffa può subire modifiche in caso di rettifica di dati già presentati ed inseriti nel sistema per ravvedimento operoso o dopo un controllo. +"Le fotografie devono essere accompagnate da indicazioni che le mettano in relazione con le rispettive tavole di progetto (es. prospetto est - tav. 2,...).","Le fotografie devono essere accompagnate da indicazioni che le mettano in relazione con le corrispondenti tavole di progetto (es. prospetto est - tav. 2,...)." +"I bambini in situazioni di handicap riconosciuto sono assegnati in via prioritaria, temporaneamente anche in soprannumero.","I bambini in situazioni di handicap riconosciuto sono assegnati prima, temporaneamente anche in soprannumero." +Il costo delle autorizzazioni differisce a seconda del permesso che viene richiesto.,Il costo delle autorizzazioni cambia in base al permesso richiesto. +Andrà evidenziata l'eventuale generazione di impatti negativi sul paesaggio.,Andrà evidenziato se verranno generati impatti negativi sul paesaggio. +Il richiedente dovrà garantire l'esattezza dei dati relativi ai recapiti e indirizzi forniti e comunicare tempestivamente gli eventuali cambiamenti degli stessi intervenuti successivamente alla presentazione della domanda.,Il richiedente dovrà garantire l'esattezza dei dati relativi ai recapiti e indirizzi forniti e comunicare subito gli eventuali cambiamenti degli stessi intervenuti successivamente alla presentazione della domanda. +"Per ulteriori informazioni, si invita a presentarsi agli sportelli di questo Ufficio, in Prato della Valle n. 00/00 o a telefonare allo 000/1112223-3.","Per ulteriori informazioni, Lei si può rivolgere all'Ufficio I.C.I. (Prato della Valle n. 00/00, tel. 000/1112223-3)" +"In caso di perdita del requisito della residenza nel Comune di Trento dopo l'accettazione ma prima dell'ambientamento, il bambino non può più essere ammesso al nido.","Se si perde la residenza nel Comune di Trento dopo l'accettazione ma prima dell'ambientamento, il bambino non può più essere ammesso al nido." +"Domanda utilizzando esclusivamente il modello 47754 indirizzato alla Giunta comunale di competenza, con l'indicazione dettagliata dell'oggetto e delle argomentazioni a sostegno del ricorso medesimo e a controdeduzione dei motivi contenuti nel provvedimento di primo grado.","Domanda utilizzando esclusivamente il modello 47754 indirizzato alla Giunta comunale di competenza, con l'indicazione dettagliata dell'oggetto e delle argomentazioni a sostegno del ricorso medesimo e in risposta ai motivi contenuti nel provvedimento di primo grado." +Le riprese fotografiche vanno corredate da brevi note esplicative e dall'individuazione del contesto paesaggistico e dell'area di intervento.,Le riprese fotografiche vanno corredate da brevi note esplicative e dal riconoscimento del contesto paesaggistico e dell'area di intervento. +"trattasi, in particolare, dei casi in cui il bambino iscritto al nido deve assentarsi per recarsi all'estero con parte del nucleo familiare per permettere il completamento di pratiche di ricongiungimento e/o di riconoscimento;","si parla, in particolare, dei casi in cui il bambino iscritto al nido deve assentarsi per recarsi all'estero con parte del nucleo familiare per permettere il completamento di pratiche di ricongiungimento e/o di riconoscimento;" +"In particolare, andranno rilevati e descritti tutti gli elementi di criticità paesaggistica, insiti nel progetto, e andranno messi in relazione a quanto è stato operato, per eliminare o mitigare tali criticità (impatti), garantendo così un migliore inserimento paesaggistico dell'intervento.","In particolare, andranno rilevati e descritti tutti gli elementi di criticità paesaggistica, insiti nel progetto, e andranno messi in relazione a quanto è stato operato, per eliminare o mitigare tali criticità (impatti), garantendo così un migliore inserimento nel paesaggio dell'intervento." +"Come noto, si sono in sostanza imposti ambiziosi obiettivi per le raccolte differenziate, in particolare per quelle frazioni che consentano un effettivo riuso, riciclo o recupero di materia (carta, frazione organica e verde, vetro, alluminio, metalli, plastiche), oppure per quelle la cui non corretta gestione potrebbe provocare un alto carico ambientale (es. batterie, pile, farmaci, frigoriferi, pneumatici, olii usati..); quindi, per la frazione indifferenziata si è previsto lo sviluppo di un processo tecnologico che veda un’ulteriore selezione, da effettuarsi presso impianti dedicati, con l’ottenimento di flussi distinti quali: una frazione organica stabilizzata derivante dal trattamento dell’umido da selezione impiantistica, un flusso di scarti e di materiali metallici, e, infine, una frazione combustibile essenzialmente composta da materiali cellulosici, lignei, plastici ed affini, ancora presenti nei rifiuti indifferenziati.","Per le raccolte differenziate sono stati posti diversi obiettivi, soprattutto per quella parte di rifiuti che può essere effettivamente riutilizzata, riciclata o recuperata (come carta, organico, verde, vetro, alluminio, plastica e metalli) e per quei rifiuti la cui scorretta gestione potrebbe provocare danni ambientali (come batterie, pile, farmaci, frigoriferi, pneumatici, oli usati). Per i rifiuti indifferenziati è previsto un nuovo processo tecnologico, in cui impianti dedicati selezioneranno e separeranno ulteriormente i rifiuti in: una parte di organico che deriva dal trattamento dell'umido negli impianti, una parte di scarti e materiali metallici e una parte di rifiuti combustibili composta da materiali di cellulosa, legno, plastica e simili, ancora presenti nei rifiuti indifferenziati." +"La gestione della pesa sarà interamente informatizzata, collegando l'apparato di pesatura ad un sistema informativo; tutte le operazioni di pesatura verranno così memorizzate all'interno di un server, per poter essere storicizzate, consultate ed elaborate con la massima comodità e sicurezza e la gestione principale dei dati verrà svolta attraverso l'impiego di un software commerciale leader nel settore, in grado di soprintendere opportunamente all'intero iter di trattamento del rifiuto, dal momento del conferimento fino allo stoccaggio o smaltimento finale.","La gestione della pesatura sarà informatizzata, collegando l'apparato di pesatura ad un sistema informativo. I dati sulle operazioni di pesatura verranno così conservati all'interno di un server, per poter essere consultati ed elaborati con la massima comodità e sicurezza. La gestione dei dati verrà svolta attraverso l'impiego di un software commerciale leader nel settore, in grado di monitorare l'intero processo di trattamento dei rifiuti: dal conferimento fino allo stoccaggio o smaltimento." +La sua rinuncia non determina decadenza dalla graduatoria per le specifiche scelte effettuate in sede di domanda.,La sua rinuncia non causa decadenza dalla graduatoria per le specifiche scelte effettuate in sede di domanda. +"All'inizio dell'anno educativo l'ambientamento al nido avviene, indicativamente, nel periodo compreso tra l'1 settembre e il 15 ottobre sulla base di valutazioni pedagogico educative ed organizzative.","All'inizio dell'anno educativo l'ambientamento al nido avviene, indicativamente, nel periodo dall'1 settembre al 15 ottobre sulla base di valutazioni pedagogico educative ed organizzative." +"In particolare, andranno rilevati e descritti tutti gli elementi di criticità paesaggistica, insiti nel progetto, e andranno messi in relazione a quanto è stato operato, per eliminare o mitigare tali criticità (impatti), garantendo così un migliore inserimento paesaggistico dell'intervento.","In particolare, andranno rilevati e descritti tutti gli elementi di criticità paesaggistica, insiti nel progetto, e andranno messi in relazione a quanto è stato operato, per eliminare o mitigare queste criticità (impatti), garantendo così un migliore inserimento paesaggistico dell'intervento." +"I residenti nelle Circoscrizioni n. 2 Meano (escluse via Maso Librar e Strada di Montevaccino), n. 3 Bondone, n. 6 Argentario (incluse via Maso Librar e Strada di Montevaccino), n. 7 Povo, n. 8 Mattarello, n. 9 Villazzano devono indicare come nido di prima scelta il nido di natura Circoscrizionale.","I residenti nelle Circoscrizioni n. 2 di Meano (escluse via Maso Librar e Strada di Montevaccino), n. 3 Bondone, n. 6 Argentario (incluse via Maso Librar e Strada di Montevaccino), n. 7 Povo, n. 8 Mattarello, n. 9 Villazzano devono indicare come nido di prima scelta il nido di natura Circoscrizionale." +- della ricevuta dell'avvenuto pagamento dell'anticipo tariffario così come fissato dalla Giunta comunale nella deliberazione di approvazione delle tariffe.,- della ricevuta di pagamento dell'anticipo tariffario così come fissato dalla Giunta comunale nella deliberazione di approvazione delle tariffe. +"Per l'espletamento dei Servizi oggetto del presente contratto, nient'altro è dovuto dalla Provincia alla Società oltre a quanto previsto nel presente Contratto, salvo il reintegro delle somme relative ad agevolazioni tariffarie e a riduzioni imposte unilateralmente rispetto a quanto previsto nell'allegato 6 ""sistema tariffario"", salvo eventuali richieste giudicate ammissibili da parte del Comitato Tecnico di cui al successivo art. 49 e salvo provvedimenti di Autorità comunitarie, nazionali, regionali e locali destinati direttamente o indirettamente ai servizi oggetto del presente contratto, senza alcuna decurtazione.","Per l'esecuzione dei Servizi oggetto di questo contratto, la Provincia deve alla Società solo quanto previsto dal contratto stesso, e l'eventuale rimborso di: somme relative a riduzioni di tariffa e a sconti non concordati nell'allegato 6 ""sistema tariffario""; eventuali richieste giudicate ammissibili da parte del Comitato Tecnico (elencate al successivo art. 49); provvedimenti di Autorità comunitarie, nazionali, regionali e locali destinati direttamente o indirettamente ai servizi oggetto di questo contratto." +"Qualora il ricorso abbia per oggetto le prescrizioni cui è subordinata l'originaria autorizzazione, tali prescrizioni vanno dettagliatamente specificate.","Qualora il ricorso abbia per oggetto le prescrizioni cui è subordinata l'originaria autorizzazione, tali prescrizioni devono essere dettagliatamente specificate." +"Le domande presentate a partire dall'1 settembre per l'ammissione al nido di bambini che, in base alle disposizioni generali in materia stabilite annualmente dalla Giunta provinciale hanno acquisito il diritto all'iscrizione alla scuola dell'infanzia, verranno considerate decadute ai fini della formazione della graduatoria annuale, fatti salvi gli effetti per le graduatorie mensili.","Le domande presentate a partire dall'1 settembre per l'ammissione al nido di bambini che, in base alle disposizioni generali in materia stabilite ogni anno dalla Giunta provinciale hanno acquisito il diritto all'iscrizione alla scuola dell'infanzia, verranno considerate decadute ai fini della formazione della graduatoria annuale, fatti salvi gli effetti per le graduatorie mensili." +- della ricevuta dell'avvenuto pagamento dell'anticipo tariffario così come fissato dalla Giunta comunale nella deliberazione di approvazione delle tariffe.,- della ricevuta dell'avvenuto pagamento dell'anticipo tariffario così come fissato dalla Giunta comunale nella decisione di approvazione delle tariffe. +La domanda di ammissione può essere presentata dal momento in cui il bambino/la bambina risulta iscritto/a all'anagrafe del Comune o qualora sia già stata presentata dichiarazione di cambio residenza.,La domanda di ammissione può essere presentata dal momento in cui il bambino/la bambina è iscritto/a all'anagrafe del Comune o qualora sia già stata presentata dichiarazione di cambio residenza. +"In questa sezione conclusiva della Relazione paesaggistica, andranno descritte le scelte progettuali effettuate, in funzione dei dati e delle considerazioni evidenziati dalle sezioni precedenti (qualità, visibilità e possibile generazione di effetti).","In questa sezione conclusiva della Relazione paesaggistica, bisognerà descrivere le scelte progettuali effettuate, in funzione dei dati e delle considerazioni evidenziati dalle sezioni precedenti (qualità, visibilità e possibile generazione di effetti)." +"In questa sezione conclusiva della Relazione paesaggistica, andranno descritte le scelte progettuali effettuate, in funzione dei dati e delle considerazioni evidenziati dalle sezioni precedenti (qualità, visibilità e possibile generazione di effetti).","In questa sezione conclusiva della Relazione paesaggistica, andranno descritte le scelte progettuali fatte, in funzione dei dati e delle considerazioni evidenziati dalle sezioni precedenti (qualità, visibilità e possibile generazione di effetti)." +"Pertanto, ogni variazione intervenuta successivamente alla domanda di ammissione, sia in relazione alla situazione del nucleo che rispetto alle varie opzioni espresse, deve essere comunicata entro il 30 aprile all'ufficio competente, ai fini dell'adeguamento degli elementi utili per l'inserimento in graduatoria.","Pertanto, ogni variazione intervenuta successivamente alla domanda di ammissione, sia in relazione alla situazione del nucleo che rispetto alle varie opzioni espresse, deve essere comunicata entro il 30 aprile all'ufficio idoneo, ai fini dell'adeguamento degli elementi utili per l'inserimento in graduatoria." +"A supporto degli approfondimenti di cui alla relazione paesaggistica (punto D), nel caso di interventi significativi, le fotografie devono permettere una vista di dettaglio dell'area e una vista panoramica del contesto.","A supporto degli approfondimenti di cui alla relazione paesaggistica (punto D), nel caso di interventi significativi, le fotografie devono dare una vista di dettaglio dell'area e una vista panoramica del contesto." +La scelta dei nidi d'infanzia a tempo pieno è effettuata indicando 2 preferenze secondo le seguenti modalità:,La scelta dei nidi d'infanzia a tempo pieno è compiuta indicando 2 preferenze secondo le seguenti modalità: +L'Amministrazione provvederà ad acquisire direttamente dagli archivi provinciali il valore di tale indicatore e della retta mensile base di nido d'infanzia a tempo pieno e a tempo parziale corrispondente.,L'Amministrazione provvederà ad acquisire direttamente dagli archivi provinciali il valore di tale indicatore e della corrispondente retta mensile base di nido d'infanzia a tempo pieno e a tempo parziale. +Il calcolo della tariffa può subire modifiche in caso di rettifica di dati già presentati ed inseriti nel sistema per ravvedimento operoso o a seguito di controllo.,Il calcolo della tariffa può subire modifiche se cambiano i dati già presentati ed inseriti nel sistema per ravvedimento operoso o a seguito di controllo. +"In questa sezione conclusiva della Relazione paesaggistica, andranno descritte le scelte progettuali effettuate, in funzione dei dati e delle considerazioni evidenziati dalle sezioni precedenti (qualità, visibilità e possibile generazione di effetti).","In questa sezione conclusiva della Relazione paesaggistica, andranno descritte le scelte di progettazione effettuate, in funzione dei dati e delle considerazioni evidenziati dalle sezioni precedenti (qualità, visibilità e possibile generazione di effetti)." +"Piano urbanistico provinciale (con particolare riferimento alla Carta del paesaggio, alla Carta delle tutele paesistiche, alle reti ecologiche e ambientali), Piano della comunità, PRG (con particolare riferimento alle prescrizioni di piano relative agli insediamenti storici, ai nuclei storici sparsi, al patrimonio edilizio montano e in generale alle prescrizioni e raccomandazioni di rilievo sotto il profilo paesaggistico) eventuali piani attuativi, presenza di vincoli particolari (beni ambientali, beni culturali, invarianti, ecc.).","Piano urbanistico provinciale (con particolare riferimento alla Carta del paesaggio, alla Carta delle tutele paesistiche, alle reti ecologiche e ambientali), Piano della comunità, PRG (con particolare riferimento alle imposizioni di piano relative agli insediamenti storici, ai nuclei storici sparsi, al patrimonio edilizio montano e in generale alle prescrizioni e raccomandazioni di rilievo sotto il profilo paesaggistico) eventuali piani attuativi, presenza di vincoli particolari (beni ambientali, beni culturali, invarianti, ecc.)." +"I coniugi che intendono procedere alla separazione personale consensuale, allo scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio e modifica delle condizioni di separazione o di divorzio dinanzi all'Ufficiale di Stato Civile devono compilare una richiesta (ENTRAMBI I CONIUGI, vedi modello allegato) ed inviarla all'Ufficio di Stato Civile via mail all'indirizzo ufficio.anagrafe@comune.it, alla PEC comune@postacert.it oppure via fax al numero 000/0000000 insieme alle copie dei documenti di identità.","I coniugi che intendono procedere presso l'Ufficiale di Stato Civile a: separazione personale consensuale, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio, modifica delle condizioni di separazione o di divorzio, devono compilare il modulo allegato e inviarlo all'Ufficio di Stato Civile. Il modulo e la copia dei documenti di identità possono essere inviati per mail all'indirizzo ufficio.anagrafe@comune.it, alla PEC comune@postacert.it oppure via fax al numero 000/0000000." +Particolari valenze storiche o architettoniche individuabili nel bene oggetto di intervento.,Particolari valenze storiche o architettoniche che si possono trovare nel bene oggetto di intervento. +"Qualora il bambino o la bambina non si presenti al nido il giorno stabilito per l'ambientamento e per un periodo massimo di due mesi da tale data, viene dimesso d'ufficio fatti salvi i casi di documentata gravità.","Se il bambino o la bambina non si presenta al nido il giorno stabilito per l'ambientamento e per un periodo massimo di due mesi da tale data, viene dimesso d'ufficio fatti salvi i casi di documentata gravità." +Andrà evidenziata l'eventuale generazione di impatti negativi sul paesaggio.,Andrà evidenziata l'eventuale produzione di impatti negativi sul paesaggio. +"Si ricorda inoltre che, in base alla legge 662/96 anche per il 1998 le rendite catastali devono essere così rivalutate: le rendite catastali urbane del 5% (cinque per cento); i redditi dominicali del 25% (venticinque per cento), sull'importo posto a base della rivalutazione operata ai sensi dell'art. 31, comma 1, legge 724/94.",Per calcolare la base imponibile le rendite catastali dei fabbricati devono essere rivalutate del 5 per cento; i redditi dominicali dei terreni agricoli devono essere rivalutati del 25 per cento. +"La mancata accettazione del posto o il mancato perfezionamento dell'accettazione, sarà considerata tacita rinuncia con la conseguente cancellazione del bambino o della bambina dalla graduatoria per quel nido, salvo per le assegnazioni effettuate a partire dal mese di aprile, e fino all'approvazione della graduatoria annuale successiva.","La mancata accettazione del posto o il mancato perfezionamento dell'accettazione, sarà considerata rinuncia con la conseguente cancellazione del bambino o della bambina dalla graduatoria per quel nido, salvo per le assegnazioni effettuate a partire dal mese di aprile, e fino all'approvazione della graduatoria annuale successiva." +- degli strumenti di pianificazione vigenti al momento dell'indagine quali:,- degli strumenti di pianificazione in vigore al momento dell'indagine quali: +"Infine, in caso di versamento con erronea indicazione del 'codice catastale' del Comune destinatario del versamento sul modello F24, secondo le indicazioni date dal Dipartimento delle Finanze con la risoluzione n. 2/DF del 2012, se l'intermediario (banca o posta) presso il quale è stato presentato il modello F24 per il pagamento, ha riportato in maniera errata il codice catastale del Comune dove si trova l'immobile, il contribuente può chiedere all'intermediario stesso l'annullamento del modello F24 e inviarne uno nuovo con i dati corretti.","Infine, il cittadino può richiedere all'intermediario di banca o posta presso cui ha pagato il modello F24 di annullare il pagamento se l'intermediario ha sbagliato ad inserire il codice catastale del comune a cui versare il contributo. Il cittadino può quindi richiedere all'intermediario di inviare uno nuovo modello F24 con i dati corretti." +"La frequenza al nido è garantita fino al 31 luglio per i bambini ammessi alla frequenza della scuola dell'infanzia dal mese di settembre, e fino all'ultimo giorno di apertura del nido prima della chiusura natalizia per i bambini ammessi alla scuola dell'infanzia dal mese di gennaio.","La frequenza al nido è garantita fino al 31 luglio per i bambini ammessi alla frequenza della scuola dell'infanzia da settembre, e fino all'ultimo giorno di apertura del nido prima della chiusura natalizia per i bambini ammessi alla scuola dell'infanzia dal mese di gennaio." +"Si prega inoltre di informare questo Ufficio dell'evasione della pratica mediante il modulo allegato o anche telefonicamente (0001112), affinché la stessa non venga tenuta in sospeso.","Per poter archiviare la pratica, chiediamo cortesemente di restituirci il modulo allegato, anche via fax, o di inviarci un messaggio di posta elettronica." +"Per la determinazione dei posti disponibili si terrà conto dei bambini che già fruiscono del servizio e dei bambini già frequentanti per i quali venga presentata, entro il 30 aprile, la richiesta di fruizione del servizio aggiuntivo per l'anno educativo successivo.","Per la determinazione dei posti disponibili si terrà conto dei bambini che già fruiscono del servizio e dei bambini che già frequentano per i quali venga presentata, entro il 30 aprile, la richiesta di fruizione del servizio aggiuntivo per l'anno educativo successivo." +Le riprese fotografiche vanno corredate da brevi note esplicative e dall'individuazione del contesto paesaggistico e dell'area di intervento.,Le riprese fotografiche vanno accompagnate da brevi note esplicative e dall'individuazione del contesto paesaggistico e dell'area di intervento. +"La graduatoria mensile delle domande presentate viene formata entro il 20 di ogni mese ed utilizzata ad avvenuto esaurimento delle graduatorie annuali, con riferimento ai posti disponibili in ogni nido d'infanzia e distinti per fasce di età.","La graduatoria mensile delle domande presentate viene formata prima del 20 di ogni mese ed utilizzata ad avvenuto esaurimento delle graduatorie annuali, con riferimento ai posti disponibili in ogni nido d'infanzia e distinti per fasce di età." +Il richiedente dovrà garantire l'esattezza dei dati relativi ai recapiti e indirizzi forniti e comunicare tempestivamente gli eventuali cambiamenti degli stessi intervenuti successivamente alla presentazione della domanda.,Il richiedente dovrà garantire l'esattezza dei dati relativi ai recapiti e indirizzi forniti e comunicare tempestivamente gli eventuali cambiamenti intervenuti successivamente alla presentazione della domanda. +"La stampa dell'attestato vaccinale scolastico (ai fini della Legge 119 del 31 luglio 2017 e al relativo obbligo vaccinale per l'iscrizione scolastica) fornisce un pdf dello specifico attestato o, in alternativa, un promemoria contenente le vaccinazioni non risultanti sul sistema regionale e l'invito a presentarsi presso il proprio centro vaccinale o il proprio pediatra per le verifiche e le azioni del caso.","La stampa dell'attestato vaccinale scolastico fornisce un file PDF dello specifico attestato. Se le vaccinazioni non sono ancora state effettuate, viene fornito un avviso che riporta le vaccinazioni che non risultano sul sistema regionale e l'invito ad andare presso il proprio centro vaccinale o il proprio pediatra per le verifiche e le azioni del caso." +"Devono, comunque, sempre essere riportati sulla planimetria dell'intervento, evidenziati con apposito segno grafico o coloritura, tutti i punti di ripresa fotografica.","Devono, comunque, sempre essere riportati sulla planimetria dell'intervento, evidenziati con apposito segno grafico o colore, tutti i punti di ripresa fotografica." +"Ai richiedenti residenti nelle vie della Circoscrizione di Gardolo riportate nel prospetto allegato, verrà attribuito in automatico come nido di prima scelta oltre al nido “Aquilone” anche il nido di Lavis.","Ai richiedenti che risiedono nelle vie della Circoscrizione di Gardolo riportate nel prospetto allegato, verrà attribuito in automatico come nido di prima scelta oltre al nido “Aquilone” anche il nido di Lavis." +"Il bambino o la bambina che non frequenti il nido per un periodo di due mesi continuativi senza giustificato motivo, viene dimesso d'ufficio.","Il bambino o la bambina che non frequenti il nido per un periodo di due mesi continuativi senza un motivo spiegato, viene dimesso d'ufficio." +- assenza all'estero per completamento procedure di riconoscimento o ricongiungimento familiare:,- assenza all'estero per completare le procedure di riconoscimento o ricongiungimento familiare: +"Sulla base di tali dati, in caso di concessione dei servizi aggiuntivi di anticipo o posticipo e/o per il sabato mattina, l'Amministrazione provvederà a ricalcolare la retta mensile comprensiva della quota aggiuntiva per tali servizi.","Sulla base di tali dati, in caso di concessione dei servizi aggiuntivi di anticipo o posticipo e/o per il sabato mattina, l'Amministrazione provvederà a ricalcolare la quota mensile comprensiva della quota aggiuntiva per tali servizi." +"Gli elementi emersi dagli approfondimenti di cui sopra andranno descritti e documentati anche attraverso la presentazione di estratti degli strumenti di pianificazione (cartografie, schede di intervento, normative, ecc.), documentazioni fotografiche integrative, materiale iconografico o documentario, ecc..","Gli elementi risultati dagli approfondimenti di cui sopra andranno descritti e documentati anche attraverso la presentazione di estratti degli strumenti di pianificazione (cartografie, schede di intervento, normative, ecc.), documentazioni fotografiche integrative, materiale iconografico o documentario, ecc.." +"La domanda di ammissione di un bambino o una bambina in affidamento familiare, anche non residente nel Comune di Trento, può essere accolta solo qualora risulti residente la famiglia affidataria.","La domanda di ammissione di un bambino o una bambina in affidamento familiare, anche non residente nel Comune di Trento, può essere accolta solo qualora risulti residente la famiglia che lo / la ha in affidamento." +"C'è da tener presente che solo gli atti in questione rilasciati alle Amministrazioni dello Stato, delle Regioni, delle Provincie, dei Comuni, loro consorzi e associazioni nonché alle comunità montane sono esenti dal pagamento del tributo (art.16 della Tabella allegato B annessa al citato DPR n° 642/1972).","Solo i certificati anagrafici rilasciati alle Amministrazioni dello Stato, delle Regioni, delle Provincie, dei Comuni, loro consorzi e associazioni nonché alle comunità montane sono esenti dal pagamento del tributo." +"Gli elementi emersi dagli approfondimenti di cui sopra andranno descritti e documentati anche attraverso la presentazione di estratti degli strumenti di pianificazione (cartografie, schede di intervento, normative, ecc.), documentazioni fotografiche integrative, materiale iconografico o documentario, ecc..","Gli elementi emersi dagli approfondimenti di cui sopra andranno descritti e documentati anche attraverso la presentazione di parti degli strumenti di pianificazione (cartografie, schede di intervento, normative, ecc.), documentazioni fotografiche integrative, materiale iconografico o documentario, ecc.." +"In particolare, andranno rilevati e descritti tutti gli elementi di criticità paesaggistica, insiti nel progetto, e andranno messi in relazione a quanto è stato operato, per eliminare o mitigare tali criticità (impatti), garantendo così un migliore inserimento paesaggistico dell'intervento.","In particolare, andranno rilevati e descritti tutti gli elementi di criticità paesaggistica, insiti nel progetto, e andranno messi in relazione a quanto è stato operato, per eliminare o limitare tali criticità (impatti), garantendo così un migliore inserimento paesaggistico dell'intervento." +"La presentazione della scia di avvio attività, subingresso, modifica dell'attività è soggetta al pagamento dei diritti di istruttoria comunali pari ad € 30,00 da versare sul ccp 000000 intestato alla Tesoreria del Comune di San Casciano V.P., oppure direttamente presso la Tesoreria Comunale, che ha sede presso le filiali della Banca di Credito Cooperativo Chianti Fiorentino di San Casciano V.P., di Cerbaia V.P., o di Mercatale V.P., oppure mediante bonifico alle seguenti coordinate bancarie, codice IBAN IT 00 X 00000 0000 000000000000.","La SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) per l'avvio, il subingresso, o la modifica di un'attività richiede un pagamento dei diritti di istruttoria comunali pari a € 30,00. La somma può essere versata sul conto corrente postale (CCP) numero 000000 intestato alla Tesoreria del Comune di San Casciano V.P. o tramite bonifico bancario al seguente IBAN: IT 00 X 00000 0000 000000000000. È possibile anche pagare direttamente alla Tesoreria Comunale, presso le filiali della Banca di Credito Cooperativo Chianti Fiorentino di San Casciano V.P., di Cerbaia V.P., o di Mercatale V.P." +"La domanda di ammissione di un bambino o una bambina in affidamento familiare, anche non residente nel Comune di Trento, può essere accolta solo qualora risulti residente la famiglia affidataria.","La domanda di ammissione di un bambino o una bambina in affidamento ad una famiglia, anche non residente nel Comune di Trento, può essere accolta solo qualora risulti residente la famiglia affidataria." +"- la situazione economica del nucleo familiare attraverso l'attestazione ICEF rilasciata da un CAF abilitato, con le modalità e i criteri stabiliti dalle direttive provinciali per l'adozione del sistema tariffario ICEF per i servizi per la prima infanzia;","- la situazione economica del nucleo familiare attraverso l'attestazione ICEF (Indicatore della Condizione Economica Familiare) rilasciata da un CAF abilitato, con le modalità e i criteri stabiliti dalle direttive provinciali per l'adozione del sistema tariffario ICEF per i servizi per la prima infanzia;" +"Ricorrendo alla cartografia dell'area e, se necessario, a specifiche mappe della intervisibilità, andrà individuata la porzione di territorio dalla quale l'intervento risulterà essere visibile.","Ricorrendo alla cartografia dell'area e, se necessario, a specifiche mappe della intervisibilità, bisognerà individuare la porzione di territorio dalla quale l'intervento risulterà essere visibile." +La graduatoria elenca le posizioni e le assegnazioni in base ai posti disponibili in ciascun nido d'infanzia e viene depositata nelle sedi individuate nel provvedimento di approvazione e pubblicata nel rispetto dei principi di pertinenza e non eccedenza del trattamento dei dati.,La graduatoria elenca le posizioni e le assegnazioni in base ai posti disponibili in ciascun nido d'infanzia e viene posta nelle sedi individuate nel provvedimento di approvazione e pubblicata nel rispetto dei principi di pertinenza e non eccedenza del trattamento dei dati. +Il richiedente dovrà garantire l'esattezza dei dati relativi ai recapiti e indirizzi forniti e comunicare tempestivamente gli eventuali cambiamenti degli stessi intervenuti successivamente alla presentazione della domanda.,Il richiedente deve garantire l'esattezza dei dati relativi ai recapiti e indirizzi forniti e comunicare tempestivamente gli eventuali cambiamenti degli stessi intervenuti successivamente alla presentazione della domanda. +"L'Amministrazione provvederà anche ad applicare direttamente le agevolazioni stabilite nel provvedimento di determinazione delle rette di frequenza, richieste dal genitore al momento dell'accettazione del posto al nido.","L'Amministrazione applicherà anche direttamente le agevolazioni stabilite nel provvedimento di determinazione delle rette di frequenza, richieste dal genitore al momento dell'accettazione del posto al nido." +"Il Post scuola è soggetto al tariffario seguente: € 130,00 con ISEE fino a 11.300,00, € 135,00 per ISEE da € 11.300,01 a 26.999,99 e € 165,00 per ISEE superiori a 27.000,00.","Il costo del doposcuola è: € 130,00 con ISEE fino a 11.300,00; € 135,00 per ISEE da € 11.300,01 a 26.999,99; € 165,00 per ISEE superiori a 27.000,00." +La sua rinuncia non determina decadenza dalla graduatoria per le specifiche scelte effettuate in sede di domanda.,La sua rinuncia non determina decadenza dalla graduatoria per le specifiche scelte effettuate al momento della domanda. +in tal caso l'eventuale rideterminazione della retta avrà decorrenza dal mese successivo a quello di elaborazione dell'ICEF.,in tal caso l'eventuale rideterminazione della retta avrà inizio dal mese successivo a quello di elaborazione dell'ICEF. +"In attuazione dell'articolo 6 delle norme tecniche di attuazione del piano del parco di cui alla deliberazione del Consiglio Regionale 12.12.1989 n. 515, per le zone costituenti riferimento ambientale dell'assetto del parco, il piano di gestione è finalizzato al mantenimento dell'esistente, al ripristino di morfologie preesistenti dei luoghi ed alla costruzione di elementi di connessione tra le varie connotazioni naturalistiche del territorio; il piano di gestione definisce anche le funzioni ricreative e produttive compatibili con il mantenimento, il restauro ed il ripristino dell'assetto paesaggistico e lo disciplinano nel tempo.","Secondo l'articolo 6 della delibera del Consiglio Regionale 12.12.1989 n. 515 relativo alle norme tecniche di attuazione del piano del parco, il piano di gestione delle zone ambientali ha l'obiettivo di: tutelare il paesaggio esistente, di ristabilire l'aspetto originario di questi luoghi e di costruire connessioni tra gli elementi naturalistici del territorio. Il piano di gestione definisce e disciplina nel tempo anche le funzioni ricreative e produttive compatibili con gli obiettivi del piano stesso." +"Solo per i bambini nati nel mese di aprile la domanda può essere presentata dalla data di nascita, purchè la madre risulti residente nel Comune di Trento.","Solo per i bambini nati nel mese di aprile la domanda può essere presentata dalla data di nascita, purchè la madre sia residente nel Comune di Trento." +"All'inizio dell'anno educativo l'ambientamento al nido avviene, indicativamente, nel periodo compreso tra l'1 settembre e il 15 ottobre sulla base di valutazioni pedagogico educative ed organizzative.","All'inizio dell'anno educativo l'ambientamento al nido avviene, circa nel periodo compreso tra l'1 settembre e il 15 ottobre sulla base di valutazioni pedagogico educative ed organizzative." +Le eventuali assegnazioni in corso d'anno educativo vengono disposte per i bambini presenti in graduatoria che non abbiano già compiuto i 3 anni di età alla data dell'assegnazione o comunque entro il mese in cui è disposta l'assegnazione.,Le eventuali assegnazioni in corso d'anno educativo vengono disposte per i bambini presenti in graduatoria che non abbiano già compiuto i 3 anni di età il giorno dell'assegnazione o comunque entro il mese in cui è disposta l'assegnazione. +"La mancata accettazione del posto o il mancato perfezionamento dell'accettazione, sarà considerata tacita rinuncia con la conseguente cancellazione del bambino o della bambina dalla graduatoria per quel nido, salvo per le assegnazioni effettuate a partire dal mese di aprile, e fino all'approvazione della graduatoria annuale successiva.","La mancata accettazione del posto o il mancato perfezionamento dell'accettazione, sarà considerata tacita rinuncia con la conseguente cancellazione del bambino o della bambina dalla graduatoria per quel nido, salvo per le assegnazioni effettuate dal mese di aprile, e fino all'approvazione della graduatoria annuale successiva." +"La mancata accettazione del posto o il mancato perfezionamento dell'accettazione, sarà considerata tacita rinuncia con la conseguente cancellazione del bambino o della bambina dalla graduatoria per quel nido, salvo per le assegnazioni effettuate a partire dal mese di aprile, e fino all'approvazione della graduatoria annuale successiva.","La mancata accettazione del posto o il mancato perfezionamento dell'accettazione, sarà considerata tacita rinuncia con la conseguente cancellazione del bambino o della bambina dalla graduatoria per quel nido, salvo per le assegnazioni fatte a partire dal mese di aprile, e fino all'approvazione della graduatoria annuale successiva." +"Gli elementi emersi dagli approfondimenti di cui sopra andranno descritti e documentati anche attraverso la presentazione di estratti degli strumenti di pianificazione (cartografie, schede di intervento, normative, ecc.), documentazioni fotografiche integrative, materiale iconografico o documentario, ecc..","Gli elementi emersi dagli approfondimenti di cui sopra andranno descritti e documentati anche presentando estratti degli strumenti di pianificazione (cartografie, schede di intervento, normative, ecc.), documentazioni fotografiche integrative, materiale iconografico o documentario, ecc.." +"Solo per i bambini nati nel mese di aprile la domanda può essere presentata dalla data di nascita, purchè la madre risulti residente nel Comune di Trento.","Solo per i bambini nati nel mese di aprile la domanda può essere presentata fin dalla data di nascita, purchè la madre risulti residente nel Comune di Trento." +"Nel caso di bambini gemelli, per i quali non risulta possibile l'assegnazione contemporanea verrà effettuata, compatibilmente con gli aspetti pedagogico-organizzativi della struttura di riferimento, l'assegnazione temporaneamente in soprannumero.","Nel caso di bambini gemelli, per i quali non è possibile l'assegnazione contemporanea verrà effettuata, compatibilmente con gli aspetti pedagogico-organizzativi della struttura di riferimento, l'assegnazione temporaneamente in soprannumero." +In tal caso l'utente verrà contattato una sola volta per ogni scelta effettuata al verificarsi della disponibilità del posto nel periodo di interesse.,In tal caso l'utente verrà contattato una sola volta per ogni scelta effettuata quando c'è la disponibilità del posto nel periodo di interesse. +"Per gli interventi di seguito descritti, la cui autorizzazione può risultare di competenza dei Comuni o delle CTC in relazione alla tipologia ed alla localizzazione dell'intervento, si indicano i seguenti elaborati, precisando che essi sono orientativi e che comunque devono mostrare chiaramente dove si interviene e come si interviene.","Per gli interventi di seguito descritti, la cui autorizzazione può essere di competenza dei Comuni o delle CTC in relazione alla tipologia ed alla localizzazione dell'intervento, si indicano i seguenti elaborati, precisando che essi sono orientativi e che comunque devono mostrare chiaramente dove si interviene e come si interviene." +"L'offerta complessiva del PS per le aree residenziali è pari a 950 nuovi alloggi potenziali; tale offerta è composta dalla capacità residua data dal Prg vigente (700 alloggi), da una quota derivante da interventi di recupero del patrimonio edilizio esistente (pari a 50 alloggi), da una quota di edilizia di completamento (piccoli lotti interclusi soggetti alla realizzazione diretta) e dalla quota di previsione con impegno di nuovo suolo all'interno delle aree urbanizzate o urbanizzabili od all'interno delle Aree Strategiche di Intervento, pari a 200 alloggi.","L'offerta complessiva del Piano Strutturale (PS) per le aree residenziali prevede 950 nuovi alloggi potenziali, divisi in: una quota (700 alloggi) data dal Piano Regolatore Generale (PRG) vigente; una quota (50 alloggi) che deriva da interventi di recupero del patrimonio edilizio esistente; una quota di edilizia di completamento; e una quota (200 alloggi) proveniente dall'impegno di nuovo suolo all'interno delle aree urbanizzate, urbanizzabili o all'interno delle Aree Strategiche di Intervento." +L'Ufficio sarà comunque a disposizione per chiarimenti e per garantire che il grado di dettaglio della documentazione sia proporzionato all'entità delle opere da realizzare.,L'Ufficio sarà comunque a disposizione per chiarimenti e per garantire che il grado di dettaglio della documentazione sia proporzionato alla grandezza delle opere da realizzare. +Quest'ultima potrà essere sostituita da una copia conforme al progetto non autorizzato o autorizzato con prescrizioni.,La copia originale potrà essere sostituita da una copia conforme al progetto non autorizzato o autorizzato con prescrizioni. +"In questa sezione conclusiva della Relazione paesaggistica, andranno descritte le scelte progettuali effettuate, in funzione dei dati e delle considerazioni evidenziati dalle sezioni precedenti (qualità, visibilità e possibile generazione di effetti).","In questa sezione conclusiva della Relazione paesaggistica, andranno descritte le scelte progettuali effettuate, in base ai dati e delle considerazioni evidenziati dalle sezioni precedenti (qualità, visibilità e possibile generazione di effetti)." +"La perdita del requisito della residenza nel Comune di Trento del bambino, comporta la cancellazione della domanda di ammissione al nido dalla graduatoria.","La perdita del requisito della residenza nel Comune di Trento del bambino, comporta la cancellazione dalla graduatoria della domanda di ammissione al nido." +"trattasi, in particolare, dei casi in cui il bambino iscritto al nido deve assentarsi per recarsi all'estero con parte del nucleo familiare per permettere il completamento di pratiche di ricongiungimento e/o di riconoscimento;","trattasi, in particolare, dei casi in cui il bambino iscritto al nido deve assentarsi per andare all'estero con parte del nucleo familiare per permettere il completamento di pratiche di ricongiungimento e/o di riconoscimento;" +Particolari valenze storiche o architettoniche individuabili nel bene oggetto di intervento.,Particolari valenze storiche o architettoniche individuabili nel bene su cui viene fatto l'intervento. +La sua rinuncia non determina decadenza dalla graduatoria per le specifiche scelte effettuate in sede di domanda.,La sua rinuncia non determina la perdita della posizione in graduatoria per le specifiche scelte effettuate in sede di domanda. +Il genitore ha diritto a una riduzione della tariffa per il secondo figlio (e successivi) che usufruisce del servizio o se inizia a frequentare il servizio a febbraio 2020.,"Il genitore ha diritto a una riduzione del prezzo per i figli successivi al primo che usano il servizio, o se il figlio inizia a usare il servizio da febbraio 2020." +Tali elementi dovranno supportare e giustificare le scelte progettuali operate.,Tali elementi dovranno supportare e giustificare le scelte fatte nel progetto. +"In particolare, andranno rilevati e descritti tutti gli elementi di criticità paesaggistica, insiti nel progetto, e andranno messi in relazione a quanto è stato operato, per eliminare o mitigare tali criticità (impatti), garantendo così un migliore inserimento paesaggistico dell'intervento.","In particolare, andranno rilevati e descritti tutti gli elementi di criticità paesaggistica, insiti nel progetto, e bisognerà metterli in relazione a quanto è stato operato, per eliminare o mitigare tali criticità (impatti), garantendo così un migliore inserimento paesaggistico dell'intervento." +"La domanda di ammissione di un bambino o una bambina in affidamento familiare, anche non residente nel Comune di Trento, può essere accolta solo qualora risulti residente la famiglia affidataria.","La domanda di ammissione di un bambino o una bambina in affidamento familiare, anche non residente nel Comune di Trento, può essere accolta solo qualora sia residente la famiglia affidataria." +"All'atto della domanda, il genitore dichiara la propria disponibilità o indisponibilità ad essere contattato per l'accettazione di posti eventualmente rimasti liberi, in qualsiasi nido del territorio comunale, dopo le assegnazioni sulla graduatoria annuale.","All'atto della domanda, il genitore dichiara la propria disponibilità o indisponibilità ad essere contattato per l'accettazione di eventuali posti liberi, in qualsiasi nido del territorio comunale, dopo le assegnazioni sulla graduatoria annuale." +"Piano urbanistico provinciale (con particolare riferimento alla Carta del paesaggio, alla Carta delle tutele paesistiche, alle reti ecologiche e ambientali), Piano della comunità, PRG (con particolare riferimento alle prescrizioni di piano relative agli insediamenti storici, ai nuclei storici sparsi, al patrimonio edilizio montano e in generale alle prescrizioni e raccomandazioni di rilievo sotto il profilo paesaggistico) eventuali piani attuativi, presenza di vincoli particolari (beni ambientali, beni culturali, invarianti, ecc.).","Piano urbanistico provinciale (con particolare riferimento alla Carta del paesaggio, alla Carta delle tutele paesistiche, alle reti ecologiche e ambientali), Piano della comunità, PRG (con particolare riferimento alle prescrizioni di piano che si riferiscono agli insediamenti storici, ai nuclei storici sparsi, al patrimonio edilizio montano e in generale alle prescrizioni e raccomandazioni di rilievo sotto il profilo paesaggistico) eventuali piani attuativi, presenza di vincoli particolari (beni ambientali, beni culturali, invarianti, ecc.)." +Ogni altra documentazione che il ricorrente ritenga necessaria ai fini dell'impugnativa.,Ogni altra documentazione che il ricorrente ritenga necessaria ai fini della revisione. +Con riferimento alle caratteristiche dell'opera in progetto e a quanto emerso dalle indagini di cui alle sezioni I e II (se previste) dovranno essere evidenziati i possibili elementi di criticità paesaggistica connessi alla realizzazione dell'opera.,Con riferimento alle caratteristiche dell'opera in progetto e a quanto emerso dalle indagini di cui alle sezioni I e II (se previste) devono essere evidenziati i possibili elementi di criticità paesaggistica connessi alla realizzazione dell'opera. +Il calcolo della tariffa può subire modifiche in caso di rettifica di dati già presentati ed inseriti nel sistema per ravvedimento operoso o a seguito di controllo.,Il calcolo della quota può subire modifiche in caso di rettifica di dati già presentati ed inseriti nel sistema per ravvedimento operoso o a seguito di controllo. +"In particolare, andranno rilevati e descritti tutti gli elementi di criticità paesaggistica, insiti nel progetto, e andranno messi in relazione a quanto è stato operato, per eliminare o mitigare tali criticità (impatti), garantendo così un migliore inserimento paesaggistico dell'intervento.","In particolare, andranno rilevati e descritti tutti gli elementi di criticità paesaggistica, insiti nel progetto, e andranno messi in relazione a quanto è stato operato, per eliminare o mitigare tali criticità (impatti). Si garantirà così un migliore inserimento paesaggistico dell'intervento." +L'Amministrazione provvederà ad acquisire direttamente dagli archivi provinciali il valore di tale indicatore e della retta mensile base di nido d'infanzia a tempo pieno e a tempo parziale corrispondente.,L'Amministrazione provvederà ad acquisire direttamente dagli archivi provinciali il valore di questo indicatore e della retta mensile base di nido d'infanzia a tempo pieno e a tempo parziale corrispondente. +"Questo elaborato, partendo dall'evidenziazione dei caratteri di pregio rilevabili nel contesto, ha per obiettivo la valutazione del grado di compatibilità paesaggistica dell'intervento proposto e la verifica dell'efficacia delle eventuali mitigazioni necessarie da introdurre al fine di garantire un corretto inserimento dell'opera.","Questo elaborato, partendo dall'evidenziazione dei caratteri di pregio rilevabili nel contesto, ha per obiettivo la valutazione del grado di compatibilità paesaggistica dell'intervento proposto e la verifica dell'efficacia delle eventuali mitigazioni necessarie da fare al fine di garantire un corretto inserimento dell'opera." +"Il ""rendering"" dovrà simulare l'inserimento dell'opera nel contesto paesaggistico, con rappresentazione dettagliata delle soluzioni dal punto di vista compositivo, dei materiali, dei colori e delle tecniche costruttive.","Il ""rendering"" dovrà ricostruire l'inserimento dell'opera nel contesto paesaggistico, con rappresentazione dettagliata delle soluzioni dal punto di vista compositivo, dei materiali, dei colori e delle tecniche costruttive." +"- dei caratteri di pregio, desumibili direttamente dalla lettura del paesaggio, con riferimento al :","- dei caratteri di pregio, che si possono dedurre direttamente dalla lettura del paesaggio, con riferimento al :" +La collocazione nella graduatoria viene effettuato sulla base di un punteggio complessivo ottenuto sommando i punteggi relativi a ciascuno dei criteri individuati.,La collocazione nella graduatoria viene effettuato sulla base di un punteggio totale ottenuto sommando i punteggi relativi a ciascuno dei criteri individuati. +"trattasi, in particolare, dei casi in cui il bambino iscritto al nido deve assentarsi per recarsi all'estero con parte del nucleo familiare per permettere il completamento di pratiche di ricongiungimento e/o di riconoscimento;","trattasi, in particolare, dei casi in cui il bambino iscritto al nido deve allontanarsi per recarsi all'estero con parte del nucleo familiare per permettere il completamento di pratiche di ricongiungimento e/o di riconoscimento;" +"Sulla base di tali dati, in caso di concessione dei servizi aggiuntivi di anticipo o posticipo e/o per il sabato mattina, l'Amministrazione provvederà a ricalcolare la retta mensile comprensiva della quota aggiuntiva per tali servizi.","Sulla base di tali dati, se vengono concessi i servizi aggiuntivi di anticipo o posticipo e/o per il sabato mattina, l'Amministrazione provvederà a ricalcolare la retta mensile comprensiva della quota aggiuntiva per tali servizi." +Tali aree vengono individuate dalla Giunta comunale ai sensi dell'art. 11 del Regolamento per la disciplina del sistema dei servizi socio educativi per la prima infanzia.,Tali aree vengono individuate dalla Giunta comunale secondo l'art. 11 del Regolamento per la disciplina del sistema dei servizi socio educativi per la prima infanzia. +"Entro i termini stabiliti nell'atto di approvazione della graduatoria, o entro due giorni lavorativi dalla comunicazione per le assegnazioni dei posti disponibili dopo la prima assegnazione o in corso di anno educativo (comma 3 e 4 dell'art. 16 del Regolamento), il genitore è tenuto ad accettare formalmente il posto mediante la consegna allo sportello dell'Ufficio Servizi all'Infanzia, Istruzione e Sport o l'invio tramite fax o e-mail sulla casella di posta certificata:","Entro i termini stabiliti nell'atto di approvazione della graduatoria, o prima di due giorni lavorativi dalla comunicazione per le assegnazioni dei posti disponibili dopo la prima assegnazione o in corso di anno educativo (comma 3 e 4 dell'art. 16 del Regolamento), il genitore è tenuto ad accettare formalmente il posto mediante la consegna allo sportello dell'Ufficio Servizi all'Infanzia, Istruzione e Sport o l'invio tramite fax o e-mail sulla casella di posta certificata:" +Tali elementi dovranno supportare e giustificare le scelte progettuali operate.,Tali elementi dovranno supportare e giustificare le scelte progettuali che sono state operate. +"Qualora l'iscrizione anagrafica delle persone, entrate in Italia con passaporto straniero, non risultasse possibile in quanto costoro non possono annoverarsi tra la popolazione residente secondo la nozione di cui all'art. 3 del D.P.R. 30 maggio 1989, n.223, ossia non abbiano stabilito nel Comune la propria dimora abituale, la procedura di riconoscimento del possesso dello status civitatis italiano dovrà essere espletata, su apposita istanza, dalla rappresentanza consolare italiana competente in relazione alla località straniera di dimora abituale dei soggetti rivendicanti la titolarità della cittadinanza italiana.","Per ottenere la cittadinanza italiana, le persone con passaporto straniero che non possono iscriversi all'anagrafe perché non risultano residenti nel comune in cui vivono abitualmente devono presentare apposita richiesta. In questo caso, il riconoscimento della cittadinanza italiana avverrà da parte di un rappresentante competente del consolato italiano, a seconda del paese di provenienza di chi presenta la richiesta di cittadinanza." +"Nei confronti di chi rilascia dichiarazioni non veritiere, l'Amministrazione procederà rideterminando la posizione in graduatoria in base all'attribuzione del punteggio derivante dalla situazione effettivamente verificata rispetto a quella dichiarata, fermo restando quanto previsto dalla normativa vigente.","Nei confronti di chi dà informazioni false, l'Amministrazione procederà rideterminando la posizione in graduatoria in base all'attribuzione del punteggio derivante dalla situazione effettivamente verificata rispetto a quella dichiarata, fermo restando quanto previsto dalla normativa vigente." +"A supporto degli approfondimenti di cui alla relazione paesaggistica (punto D), nel caso di interventi significativi, le fotografie devono permettere una vista di dettaglio dell'area e una vista panoramica del contesto.","A supporto degli approfondimenti esposti nella relazione paesaggistica (punto D), nel caso di interventi significativi, le fotografie devono permettere una vista di dettaglio dell'area e una vista panoramica del contesto." +"Sanzione amministrativa da euro 25,50 a euro 153,00 e la sospensione della concessione del permesso di pesca fino ad un anno per chi esercita la pesca senza aver conseguito il permesso medesimo; in caso di reiterazione della violazione la sanzione è raddoppiata; Sanzione amministrativa da euro 25,50 a euro 153,00 per chi esercita la pesca con il permesso di pesca plurigiornaliero scaduto; in caso di reiterazione della violazione la sanzione è raddoppiata; Sanzione amministrativa da euro 65,00 a euro 390,00 e la sospensione della concessione del permesso di pesca fino ad un anno per chi esercita la pesca in periodi ed in orari non consentiti; in caso di reiterazione della violazione la sanzione è raddoppiata; Sanzione amministrativa di euro 10,00 per ogni pesce pescato di misura inferiore a quella consentita fino ad numero massimo di due pesci.","Per chi pesca senza permesso è prevista una multa da euro 25,50 a euro 153,00, più la sospensione fino a un anno della concessione del permesso. Per chi pesca con un permesso scaduto è prevista una multa da 25,50 euro a euro 153,00. Per la pesca in periodi e orari in cui non è permesso pescare è prevista una multa da euro 65,00 a euro 390,00 più la sospensione fino ad un anno della concessione del permesso di pesca. Nel caso in cui ciascuna di queste violazioni sia compiuta più volte, la multa sarà raddoppiata. Per chi pesca pesci di misura inferiore a quella consentita è prevista una multa di 10,00 euro per ogni pesce, fino ad un massimo di due pesci." +"- la situazione economica del nucleo familiare attraverso l'attestazione ICEF rilasciata da un CAF abilitato, con le modalità e i criteri stabiliti dalle direttive provinciali per l'adozione del sistema tariffario ICEF per i servizi per la prima infanzia;","- la situazione economica del nucleo familiare con l'attestazione ICEF rilasciata da un CAF abilitato, con le modalità e i criteri stabiliti dalle direttive provinciali per l'adozione del sistema tariffario ICEF per i servizi per la prima infanzia;" +La Giunta comunale si esprimerà in via definitiva sentito il parere della struttura provinciale competente in materia di urbanistica e tutela del paesaggio.,La Giunta comunale si esprimerà in via definitiva dopo aver sentito il parere della struttura provinciale competente in materia di urbanistica e tutela del paesaggio. +"Qualora il bambino o la bambina non si presenti al nido il giorno stabilito per l'ambientamento e per un periodo massimo di due mesi da tale data, viene dimesso d'ufficio fatti salvi i casi di documentata gravità.","Qualora il bambino o la bambina non si presenti al nido il giorno stabilito per l'ambientamento e per un periodo massimo di due mesi da tale data, viene dimesso d'ufficio fatti salvi i casi che sono stati verificati come gravi." +La sua rinuncia non determina decadenza dalla graduatoria per le specifiche scelte effettuate in sede di domanda.,La sua rinuncia non determina decadenza dalla graduatoria per le specifiche scelte fatte in sede di domanda. +"A parità di punteggio, la posizione in graduatoria viene stabilita assegnando la precedenza all'utente con punteggio più elevato per la “situazione familiare”.","A parità di punteggio, la posizione in graduatoria viene stabilita con il dare la precedenza all'utente con punteggio più elevato per la “situazione familiare”." +"Per gli interventi di seguito descritti, la cui autorizzazione può risultare di competenza dei Comuni o delle CTC in relazione alla tipologia ed alla localizzazione dell'intervento, si indicano i seguenti elaborati, precisando che essi sono orientativi e che comunque devono mostrare chiaramente dove si interviene e come si interviene.","Per gli interventi di seguito descritti, la cui autorizzazione può risultare di competenza dei Comuni o delle CTC in relazione alla tipologia ed al luogo dell'intervento, si indicano i seguenti elaborati, precisando che essi sono orientativi e che comunque devono mostrare chiaramente dove si interviene e come si interviene." +La domanda di ammissione può essere presentata dal momento in cui il bambino/la bambina risulta iscritto/a all'anagrafe del Comune o qualora sia già stata presentata dichiarazione di cambio residenza.,La domanda di ammissione può essere presentata dal momento in cui il bambino/la bambina risulta iscritto/a all'anagrafe del Comune o se è già stata presentata dichiarazione di cambio residenza. +"Il modulo contiene dichiarazioni con valore di autocertificazione ai sensi del D.P.R. 28.12.2000 n. 445 e pertanto, ai sensi della normativa vigente, deve essere:","Il modulo contiene dichiarazioni con valore di autocertificazione ai sensi del D.P.R. 28.12.2000 n. 445. Pertanto, ai sensi della normativa vigente, deve essere:" +"La graduatoria degli idonei al bando, in quanto in possesso dei requisiti previsti dallo stesso, sarà pubblicata in ordine progressivo di numero di pratica, entro il 2 luglio 2019.","La graduatoria di chi possiede i requisiti previsti dal bando sarà pubblicata in ordine di numero di pratica, entro il 2 luglio 2019." +"Le fotografie devono essere accompagnate da indicazioni che le mettano in relazione con le rispettive tavole di progetto (es. prospetto est - tav. 2,...).","Le fotografie devono essere accompagnate da indicazioni per metterle in relazione con le rispettive tavole di progetto (es. prospetto est - tav. 2,...)." +Ogni altra documentazione che il ricorrente ritenga necessaria ai fini dell'impugnativa.,Ogni altra documentazione che colui che fa la richiesta ritenga necessaria ai fini dell'impugnativa. +"Sulla base di tali dati, in caso di concessione dei servizi aggiuntivi di anticipo o posticipo e/o per il sabato mattina, l'Amministrazione provvederà a ricalcolare la retta mensile comprensiva della quota aggiuntiva per tali servizi.","Sulla base di tali dati, in caso di concessione dei servizi aggiuntivi di anticipo o posticipo e/o per il sabato mattina, l'Amministrazione provvederà a ricalcolare la retta mensile, che comprenderà la quota aggiuntiva per tali servizi." +"Nel contesto di un sistema integrato di welfare incentrato sui principi cardine dell'universalità, della sussidiarietà, della partecipazione e della programmazione, finalizzato al mantenimento e al perseguimento della ""salute"" attraverso la valutazione professionale del bisogno, l'elaborazione di percorsi assistenziali personalizzati e l'appropriatezza delle risposte, la Regione individua come obiettivo strategico l'elaborazione di risposte adeguate al problema degli anziani non autosufficienti per fronteggiare gli effetti sociali dell'invecchiamento medio della popolazione ed estendere forme diverse di intervento e di assistenza ai soggetti non autosufficienti.","Un sistema di welfare integrato è incentrato su principi di universalità, sussidiarietà, partecipazione e programmazione, ed è finalizzato al mantenimento e al raggiungimento della ""salute"" attraverso una valutazione professionale dei bisogni e attraverso percorsi di assistenza personalizzati. All'interno di questa visione, per affrontare gli effetti sociali dell'invecchiamento medio della popolazione, la regione si pone l'obiettivo di rispondere in maniera adeguata al problema degli anziani non autosufficienti, attraverso la diffusione di nuove forme di intervento e di assistenza per le persone non autosufficienti." +"Qualora si preveda la sostituzione dell'orditura secondaria o media (travetti) andrà sempre indicato lo sbalzo di gronda esistente sui vari prospetti, e la quantità e la localizzazione delle travature da sostituire precisandone le dimensioni.","Se si prevede la sostituzione dell'orditura secondaria o media (travetti) andrà sempre indicato lo sbalzo di gronda esistente sui vari prospetti, e la quantità e la localizzazione delle travature da sostituire precisandone le dimensioni." +Sulla base delle domande di ammissione presentate viene formata la graduatoria annuale distinta per le due tipologie di nido d'infanzia:,Sulla base delle domande di ammissione presentate viene formata la graduatoria annuale differente per le due tipologie di nido d'infanzia: +"Ricorrendo a simulazioni, andrà mostrato il grado di visibilità dell'intervento con riferimento a punti di vista preferenziali (strade, centri abitati, punti panoramici, contesti urbanistici significativi quali piazze o punti abituali di sosta, ecc.).","Utilizzando simulazioni, andrà mostrato il grado di visibilità dell'intervento con riferimento a punti di vista preferenziali (strade, centri abitati, punti panoramici, contesti urbanistici significativi quali piazze o punti abituali di sosta, ecc.)." +Il richiedente dovrà garantire l'esattezza dei dati relativi ai recapiti e indirizzi forniti e comunicare tempestivamente gli eventuali cambiamenti degli stessi intervenuti successivamente alla presentazione della domanda.,Il richiedente dovrà garantire l'esattezza dei dati che riguardano i recapiti e indirizzi forniti e comunicare tempestivamente gli eventuali cambiamenti degli stessi intervenuti successivamente alla presentazione della domanda. +"La richiesta del servizio di posticipo o di anticipo di orario, nonché del servizio di nido al sabato mattina o pomeriggio nei nidi ove previsti, effettuata in sede di domanda, deve essere confermata all'atto dell'accettazione.","La richiesta del servizio di posticipo o di anticipo di orario, nonché del servizio di nido al sabato mattina o pomeriggio nei nidi dove previsti, effettuata in sede di domanda, deve essere confermata all'atto dell'accettazione." +"All'atto dell'accettazione, il genitore a cui è stato assegnato il nido di seconda scelta, può accettare fin da subito e senza alcuna altra formalizzazione il posto nel nido di prima scelta qualora lo stesso si renda disponibile, a seguito di eventuali rinunce.","All'atto dell'accettazione, il genitore a cui è stato assegnato il nido di seconda scelta, può accettare fin da subito e senza alcuna altra formalizzazione il posto nel nido di prima scelta qualora lo stesso si renda disponibile, per eventuali rinunce." +"Nei confronti di chi rilascia dichiarazioni non veritiere, l'Amministrazione procederà rideterminando la posizione in graduatoria in base all'attribuzione del punteggio derivante dalla situazione effettivamente verificata rispetto a quella dichiarata, fermo restando quanto previsto dalla normativa vigente.","Nei confronti di chi rilascia dichiarazioni non veritiere, l'Amministrazione definirà di nuovo la posizione in graduatoria in base all'attribuzione del punteggio derivante dalla situazione effettivamente verificata rispetto a quella dichiarata, fermo restando quanto previsto dalla normativa vigente." +"In particolare, andranno rilevati e descritti tutti gli elementi di criticità paesaggistica, insiti nel progetto, e andranno messi in relazione a quanto è stato operato, per eliminare o mitigare tali criticità (impatti), garantendo così un migliore inserimento paesaggistico dell'intervento.","In particolare, andranno rilevati e descritti tutti gli elementi di criticità paesaggistica, interni al progetto, e andranno messi in relazione a quanto è stato operato, per eliminare o mitigare tali criticità (impatti), garantendo così un migliore inserimento paesaggistico dell'intervento." +"Ricorrendo alla cartografia dell'area e, se necessario, a specifiche mappe della intervisibilità, andrà individuata la porzione di territorio dalla quale l'intervento risulterà essere visibile.","Ricorrendo alla cartografia dell'area e, se necessario, a specifiche mappe della intervisibilità, va individuata la porzione di territorio dalla quale l'intervento risulterà essere visibile." +"Questo elaborato, partendo dall'evidenziazione dei caratteri di pregio rilevabili nel contesto, ha per obiettivo la valutazione del grado di compatibilità paesaggistica dell'intervento proposto e la verifica dell'efficacia delle eventuali mitigazioni necessarie da introdurre al fine di garantire un corretto inserimento dell'opera.","Questo elaborato, partendo dall'evidenziazione dei caratteri di pregio rilevabili nel contesto, ha per obiettivo la valutazione del grado di compatibilità paesaggistica dell'intervento proposto e verificare l'efficacia delle eventuali mitigazioni necessarie da introdurre al fine di garantire un corretto inserimento dell'opera." +In che modo le qualità paesaggistiche riscontrate rischiano di essere intaccate dalla realizzazione dell'intervento?,In che modo le qualità dell'ambiente riscontrate rischiano di essere intaccate dalla realizzazione dell'intervento? +"I residenti nelle Circoscrizioni n. 2 Meano (escluse via Maso Librar e Strada di Montevaccino), n. 3 Bondone, n. 6 Argentario (incluse via Maso Librar e Strada di Montevaccino), n. 7 Povo, n. 8 Mattarello, n. 9 Villazzano devono indicare come nido di prima scelta il nido di natura Circoscrizionale.","I residenti nelle Circoscrizioni n. 2 Meano (escluse via Maso Librar e Strada di Montevaccino), n. 3 di Bondone, n. 6 Argentario (incluse via Maso Librar e Strada di Montevaccino), n. 7 Povo, n. 8 Mattarello, n. 9 Villazzano devono indicare come nido di prima scelta il nido di natura Circoscrizionale." +Sulla base dei criteri sopra individuati il Dirigente forma e approva la graduatoria annuale per ciascuna tipologia di nido d'infanzia entro il 15 maggio.,Sulla base dei criteri sopra elencati il Dirigente forma e approva la graduatoria annuale per ciascuna tipologia di nido d'infanzia entro il 15 maggio. +La scelta dei nidi d'infanzia a tempo pieno è effettuata indicando 2 preferenze secondo le seguenti modalità:,La scelta dei nidi d'infanzia a tempo pieno è effettuata indicando 2 preferenze nel modo seguente: +"Le domande presentate a partire dall'1 settembre per l'ammissione al nido di bambini che, in base alle disposizioni generali in materia stabilite annualmente dalla Giunta provinciale hanno acquisito il diritto all'iscrizione alla scuola dell'infanzia, verranno considerate decadute ai fini della formazione della graduatoria annuale, fatti salvi gli effetti per le graduatorie mensili.","Le domande presentate a partire dall'1 settembre per l'ammissione al nido di bambini che, in base alle disposizioni generali in materia stabilite annualmente dalla Giunta provinciale hanno acquisito il diritto all'iscrizione alla scuola dell'infanzia, perderanno valore ai fini della formazione della graduatoria annuale, fatti salvi gli effetti per le graduatorie mensili." +MODALITA' DI DETERMINAZIONE DELLA RETTA,MODALITA' DI DETERMINAZIONE DELLA QUOTA DA PAGARE +Andrà evidenziata l'eventuale generazione di impatti negativi sul paesaggio.,Dovrà essere evidenziata l'eventuale generazione di impatti negativi sul paesaggio. +"In questa sezione conclusiva della Relazione paesaggistica, andranno descritte le scelte progettuali effettuate, in funzione dei dati e delle considerazioni evidenziati dalle sezioni precedenti (qualità, visibilità e possibile generazione di effetti).","In questa sezione conclusiva della Relazione paesaggistica, vanno descritte le scelte progettuali effettuate, in funzione dei dati e delle considerazioni evidenziati dalle sezioni precedenti (qualità, visibilità e possibile generazione di effetti)." +"Piano urbanistico provinciale (con particolare riferimento alla Carta del paesaggio, alla Carta delle tutele paesistiche, alle reti ecologiche e ambientali), Piano della comunità, PRG (con particolare riferimento alle prescrizioni di piano relative agli insediamenti storici, ai nuclei storici sparsi, al patrimonio edilizio montano e in generale alle prescrizioni e raccomandazioni di rilievo sotto il profilo paesaggistico) eventuali piani attuativi, presenza di vincoli particolari (beni ambientali, beni culturali, invarianti, ecc.).","Piano urbanistico provinciale (con particolare riferimento alla Carta del paesaggio, alla Carta delle tutele paesistiche, alle reti ecologiche e ambientali), Piano della comunità, PRG (con particolare riferimento alle prescrizioni di piano relative agli insediamenti storici, ai nuclei storici sparsi, al patrimonio edilizio montano e in generale alle norme e raccomandazioni di rilievo sotto il profilo paesaggistico) eventuali piani attuativi, presenza di vincoli particolari (beni ambientali, beni culturali, invarianti, ecc.)." +In tal caso l'utente verrà contattato una sola volta per ogni scelta effettuata al verificarsi della disponibilità del posto nel periodo di interesse.,In tal caso l'utente verrà contattato una sola volta per ogni scelta effettuata quando si verifica la disponibilità del posto nel periodo di interesse. +La Giunta comunale si esprimerà in via definitiva sentito il parere della struttura provinciale competente in materia di urbanistica e tutela del paesaggio.,La Giunta comunale si esprimerà in modo definitivo sentito il parere della struttura provinciale competente in materia di urbanistica e tutela del paesaggio. +"In questa sezione conclusiva della Relazione paesaggistica, andranno descritte le scelte progettuali effettuate, in funzione dei dati e delle considerazioni evidenziati dalle sezioni precedenti (qualità, visibilità e possibile generazione di effetti).","In questa parte conclusiva della Relazione paesaggistica, andranno descritte le scelte progettuali effettuate, in funzione dei dati e delle considerazioni evidenziati dalle sezioni precedenti (qualità, visibilità e possibile generazione di effetti)." +"Al fine di verificare, prima di una eventuale assegnazione, la permanenza dei requisiti previsti dalla legge, si invita la S.V. a contattare con urgenza l'Ufficio Domanda del Settore Edilizia residenziale telefonando al n. 000/1112223 o al n. 000/1112223, oppure presentandosi presso la sede - via S. Martino e Solferino 00 - negli orari di ricevimento al pubblico (lunedì, mercoledì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e giovedì dalle ore 15.15 alle 17.15).","È necessario verificare che lei sia ancora in possesso dei requisiti previsti dalla legge. Per questo la invitiamo a telefonare con urgenza al numero 000\1112223 o allo 000\1112223, oppure a venire all'Ufficio Domanda del Settore Edilizia residenziale, in via S. Martino e Solferino 00 (il lunedì e mercoledì dalle 10 alle 12, o il giovedì dalle 15.15 alle 17.15)." +"Qualora si preveda la sostituzione dell'orditura secondaria o media (travetti) andrà sempre indicato lo sbalzo di gronda esistente sui vari prospetti, e la quantità e la localizzazione delle travature da sostituire precisandone le dimensioni.","Qualora si preveda la sostituzione dell'orditura secondaria o media (travetti) andrà sempre indicato lo sbalzo di gronda esistente sui vari prospetti, e la quantità e la luogo in cui si trovano le travature da sostituire precisandone le dimensioni." +"Ricorrendo alla cartografia dell'area e, se necessario, a specifiche mappe della intervisibilità, andrà individuata la porzione di territorio dalla quale l'intervento risulterà essere visibile.","Utlizzando la cartografia dell'area e, se necessario, specifiche mappe della intervisibilità, andrà individuata la porzione di territorio dalla quale l'intervento risulterà essere visibile." +"La perdita del requisito della residenza nel Comune di Trento, comporta la cancellazione della domanda di ammissione al nido e il mancato inserimento della stessa nella graduatoria.",Non avere più la residenza nel Comune di Trento comporta la cancellazione della domanda di ammissione al nido e il mancato inserimento della stessa nella graduatoria. +"Il ""rendering"" dovrà simulare l'inserimento dell'opera nel contesto paesaggistico, con rappresentazione dettagliata delle soluzioni dal punto di vista compositivo, dei materiali, dei colori e delle tecniche costruttive.","Il ""rendering"" deve simulare l'inserimento dell'opera nel contesto paesaggistico, con rappresentazione dettagliata delle soluzioni dal punto di vista compositivo, dei materiali, dei colori e delle tecniche costruttive." +"La perdita del requisito della residenza nel Comune di Trento, comporta la cancellazione della domanda di ammissione al nido e il mancato inserimento della stessa nella graduatoria.","La perdita del requisito della residenza nel Comune di Trento, comporta la cancellazione della domanda di ammissione al nido e il mancato inserimento della domanda nella graduatoria." +"Nei confronti di chi rilascia dichiarazioni non veritiere, l'Amministrazione procederà rideterminando la posizione in graduatoria in base all'attribuzione del punteggio derivante dalla situazione effettivamente verificata rispetto a quella dichiarata, fermo restando quanto previsto dalla normativa vigente.","Nei confronti di chi rilascia dichiarazioni non veritiere, l'Amministrazione procederà rideterminando la posizione in graduatoria in base all'attribuzione del punteggio derivante dalla situazione effettivamente verificata, fermo restando quanto previsto dalla normativa vigente." +La Giunta comunale si esprimerà in via definitiva sentito il parere della struttura provinciale competente in materia di urbanistica e tutela del paesaggio.,La Giunta comunale deciderà definitivamente sentito il parere della struttura provinciale competente in materia di urbanistica e tutela del paesaggio. +"In caso di variazioni dell'indicatore ICEF per modifiche nella composizione del nucleo famigliare, l'eventuale rideterminazione tariffaria avrà decorrenza dal mese successivo a quello di variazione dell'ICEF.","In caso di variazioni dell'indicatore ICEF per cambiamenti nella composizione del nucleo famigliare, l'eventuale rideterminazione tariffaria avrà decorrenza dal mese successivo a quello di variazione dell'ICEF." +"Nel caso in cui il valore della controversia sia non superiore a € 50.000,00 (avendo come riferimento il solo importo del tributo, escluso quindi interessi e sanzioni irrogate), il ricorso produce anche gli effetti di un reclamo e può contenere una proposta di mediazione con rideterminazione dell'ammontare della pretesa.","Il ricorso può equivalere a un reclamo e contenere una proposta di mediazione con revisione della somma dovuta, solo se il valore della somma è inferiore a € 50.000,00, ad esclusione degli interessi e delle sanzioni imposte." +in tal caso l'eventuale rideterminazione della retta avrà decorrenza dal mese successivo a quello di elaborazione dell'ICEF.,in tal caso l'eventuale rideterminazione della retta inizierà dal mese successivo a quello di elaborazione dell'ICEF. +"Pertanto, ogni variazione intervenuta successivamente alla domanda di ammissione, sia in relazione alla situazione del nucleo che rispetto alle varie opzioni espresse, deve essere comunicata entro il 30 aprile all'ufficio competente, ai fini dell'adeguamento degli elementi utili per l'inserimento in graduatoria.","Pertanto, ogni variazione intervenuta successivamente alla domanda di ammissione, sia in relazione alla situazione del nucleo che rispetto alle varie opzioni espresse, deve essere comunicata entro il 30 aprile all'ufficio competente per adeguare gli elementi utili per l'inserimento in graduatoria." +"In caso di perdita del requisito della residenza nel Comune di Trento per cancellazione con effetto retroattivo della dichiarazione di cambio residenza a seguito dei controlli previsti dalla normativa, il bambino già ammesso al nido perde il diritto al posto e pertanto viene dimesso d'ufficio.","In caso di perdita della residenza nel Comune di Trento per cancellazione con effetto retroattivo della dichiarazione di cambio residenza a seguito dei controlli previsti dalla normativa, il bambino già ammesso al nido perde il diritto al posto e pertanto viene dimesso d'ufficio." +"Ai richiedenti residenti nelle vie della Circoscrizione di Gardolo riportate nel prospetto allegato, verrà attribuito in automatico come nido di prima scelta oltre al nido “Aquilone” anche il nido di Lavis.","Ai richiedenti residenti nelle vie della Circoscrizione di Gardolo riportate nel prospetto allegato, verrà dato in automatico come nido di prima scelta oltre al nido “Aquilone” anche il nido di Lavis." +"A supporto degli approfondimenti di cui alla relazione paesaggistica (punto D), nel caso di interventi significativi, le fotografie devono permettere una vista di dettaglio dell'area e una vista panoramica del contesto.","Nel caso di interventi significativi, le fotografie devono permettere una vista di dettaglio dell'area e una vista panoramica del contesto a supporto degli approfondimenti di cui alla relazione paesaggistica (punto D)." +La graduatoria elenca le posizioni e le assegnazioni in base ai posti disponibili in ciascun nido d'infanzia e viene depositata nelle sedi individuate nel provvedimento di approvazione e pubblicata nel rispetto dei principi di pertinenza e non eccedenza del trattamento dei dati.,La graduatoria elenca le posizioni e le assegnazioni in base ai posti disponibili in ciascun nido d'infanzia e viene depositata nelle sedi individuate nel provvedimento di approvazione e pubblicata rispettando i principi di pertinenza e non eccedenza del trattamento dei dati. +"In caso di variazioni dell'indicatore ICEF per modifiche nella composizione del nucleo famigliare, l'eventuale rideterminazione tariffaria avrà decorrenza dal mese successivo a quello di variazione dell'ICEF.","Se l'indicatore ICEF cambia per modifiche nella composizione del nucleo famigliare, l'eventuale rideterminazione tariffaria avrà decorrenza dal mese successivo a quello di variazione dell'ICEF." +Tali elementi dovranno supportare e giustificare le scelte progettuali operate.,Tali elementi dovranno supportare e spiegare le scelte progettuali operate. +I termini di presentazione delle domande di ammissione ai nidi d'infanzia comunali sono fissati dall'1 settembre al 30 aprile precedenti il periodo di erogazione del servizio (indicativamente da inizio settembre a fine luglio).,I termini di presentazione delle domande di ammissione ai nidi d'infanzia comunali sono fissati dall'1 settembre al 30 aprile precedenti il periodo di erogazione del servizio (circa da inizio settembre a fine luglio). +La collocazione nella graduatoria viene effettuato sulla base di un punteggio complessivo ottenuto sommando i punteggi relativi a ciascuno dei criteri individuati.,La collocazione nella graduatoria viene effettuato sulla base di un punteggio complessivo. Esso è ottenuto sommando i punteggi relativi a ciascuno dei criteri individuati. +Nella domanda il richiedente dovrà indicare:,Nella domanda la persona che fa la richiesta dovrà indicare: +"- la situazione economica del nucleo familiare attraverso l'attestazione ICEF rilasciata da un CAF abilitato, con le modalità e i criteri stabiliti dalle direttive provinciali per l'adozione del sistema tariffario ICEF per i servizi per la prima infanzia;","- la situazione economica del nucleo familiare attraverso il documento ICEF rilasciato da un CAF abilitato, con le modalità e i criteri stabiliti dalle direttive provinciali per l'adozione del sistema tariffario ICEF per i servizi per la prima infanzia;" +"Il modulo contiene dichiarazioni con valore di autocertificazione ai sensi del D.P.R. 28.12.2000 n. 445 e pertanto, ai sensi della normativa vigente, deve essere:","Il modulo contiene dichiarazioni che certificano l'identità di chi lo compila ai sensi del D.P.R. 28.12.2000 n. 445 e pertanto, ai sensi della normativa vigente, deve essere:" +"Qualora il ricorso abbia per oggetto le prescrizioni cui è subordinata l'originaria autorizzazione, tali prescrizioni vanno dettagliatamente specificate.","Qualora la richiesta abbia per oggetto le prescrizioni cui è subordinata l'originaria autorizzazione, tali prescrizioni vanno dettagliatamente specificate." +"Qualora il ricorso abbia per oggetto le prescrizioni cui è subordinata l'originaria autorizzazione, tali prescrizioni vanno dettagliatamente specificate.","Qualora il ricorso abbia per oggetto le prescrizioni cui è subordinata l'originaria autorizzazione, queste prescrizioni vanno dettagliatamente specificate." +"La frequenza al nido è garantita fino al 31 luglio per i bambini ammessi alla frequenza della scuola dell'infanzia dal mese di settembre, e fino all'ultimo giorno di apertura del nido prima della chiusura natalizia per i bambini ammessi alla scuola dell'infanzia dal mese di gennaio.","La frequenza al nido è garantita fino al 31 luglio per i bambini ammessi alla frequenza della scuola dell'infanzia dal mese di settembre, e fino all'ultimo giorno di apertura del nido prima della chiusura natalizia per i bambini ammessi alla scuola dell'infanzia da gennaio." +"Entro i termini stabiliti nell'atto di approvazione della graduatoria, o entro due giorni lavorativi dalla comunicazione per le assegnazioni dei posti disponibili dopo la prima assegnazione o in corso di anno educativo (comma 3 e 4 dell'art. 16 del Regolamento), il genitore è tenuto ad accettare formalmente il posto mediante la consegna allo sportello dell'Ufficio Servizi all'Infanzia, Istruzione e Sport o l'invio tramite fax o e-mail sulla casella di posta certificata:","Entro i termini stabiliti nell'atto di approvazione della graduatoria, o entro due giorni lavorativi dalla comunicazione per le assegnazioni dei posti disponibili dopo la prima assegnazione o in corso di anno educativo (comma 3 e 4 dell'art. 16 del Regolamento), il genitore è tenuto ad accettare formalmente il posto mediante la consegna allo sportello dell'Ufficio Servizi all'Infanzia, Istruzione e Sport o con l'invio tramite fax o e-mail sulla casella di posta certificata:" +"Qualora il ricorso abbia per oggetto le prescrizioni cui è subordinata l'originaria autorizzazione, tali prescrizioni vanno dettagliatamente specificate.","Qualora il ricorso abbia per oggetto le prescrizioni cui è subordinata l'originaria autorizzazione, tali regole vanno dettagliatamente specificate." +"L'Amministrazione provvederà anche ad applicare direttamente le agevolazioni stabilite nel provvedimento di determinazione delle rette di frequenza, richieste dal genitore al momento dell'accettazione del posto al nido.","L'Amministrazione provvederà anche ad applicare direttamente le agevolazioni stabilite nel provvedimento di determinazione delle quote da pagare per la frequenza, richieste dal genitore al momento dell'accettazione del posto al nido." +"Ricorrendo alla cartografia dell'area e, se necessario, a specifiche mappe della intervisibilità, andrà individuata la porzione di territorio dalla quale l'intervento risulterà essere visibile.","Ricorrendo alla cartografia dell'area e, se necessario, a specifiche mappe della intervisibilità, andrà individuata la parte di territorio dalla quale l'intervento risulterà essere visibile." +"Entro i termini stabiliti nell'atto di approvazione della graduatoria, o entro due giorni lavorativi dalla comunicazione per le assegnazioni dei posti disponibili dopo la prima assegnazione o in corso di anno educativo (comma 3 e 4 dell'art. 16 del Regolamento), il genitore è tenuto ad accettare formalmente il posto mediante la consegna allo sportello dell'Ufficio Servizi all'Infanzia, Istruzione e Sport o l'invio tramite fax o e-mail sulla casella di posta certificata:","Entro i termini stabiliti nel documento di approvazione della graduatoria, o entro due giorni lavorativi dalla comunicazione per le assegnazioni dei posti disponibili dopo la prima assegnazione o in corso di anno educativo (comma 3 e 4 dell'art. 16 del Regolamento), il genitore è tenuto ad accettare formalmente il posto mediante la consegna allo sportello dell'Ufficio Servizi all'Infanzia, Istruzione e Sport o l'invio tramite fax o e-mail sulla casella di posta certificata:" +"Ai richiedenti residenti nelle vie della Circoscrizione di Gardolo riportate nel prospetto allegato, verrà attribuito in automatico come nido di prima scelta oltre al nido “Aquilone” anche il nido di Lavis.","Ai richiedenti residenti nelle vie della Circoscrizione di Gardolo riportate nel quadro allegato, verrà attribuito in automatico come nido di prima scelta oltre al nido “Aquilone” anche il nido di Lavis." +"Il mancato pagamento della retta entro tre mesi dalla scadenza del termine, comporta la decadenza dal posto al nido secondo quanto previsto nell'art. 20 del Regolamento per la disciplina dei servizi socio educativi per la prima infanzia.","Il mancato pagamento della quota entro tre mesi dalla scadenza del termine, comporta la decadenza dal posto al nido secondo quanto previsto nell'art. 20 del Regolamento per la disciplina dei servizi socio educativi per la prima infanzia." +"In caso di variazioni dell'indicatore ICEF per modifiche nella composizione del nucleo famigliare, l'eventuale rideterminazione tariffaria avrà decorrenza dal mese successivo a quello di variazione dell'ICEF.","In caso di variazioni dell'indicatore ICEF per modifiche nella composizione del nucleo famigliare, l'eventuale rideterminazione tariffaria avrà decorrenza dal mese dopo quello di variazione dell'ICEF." +"In caso di perdita del requisito della residenza nel Comune di Trento per cancellazione con effetto retroattivo della dichiarazione di cambio residenza a seguito dei controlli previsti dalla normativa, il bambino già ammesso al nido perde il diritto al posto e pertanto viene dimesso d'ufficio.","In caso di perdita del requisito della residenza nel Comune di Trento per cancellazione con effetto retroattivo della dichiarazione di cambio residenza a seguito dei controlli previsti dalla normativa, il bambino già ammesso al nido perde il diritto al posto e quindi viene dimesso d'ufficio." +"Solo nel caso l'utente non disponga di tali strumenti, verrà richiesto di indicare un numero di telefono al quale sarà contattato, in caso di assegnazione, per un massimo di due volte.","Solo se l'utente non dispone di tali strumenti, verrà richiesto di indicare un numero di telefono al quale sarà contattato, in caso di assegnazione, per un massimo di due volte." +In subordine si considera l'ordine di presentazione della domanda.,Poi si considera l'ordine di presentazione della domanda. +"Qualora si preveda la sostituzione dell'orditura secondaria o media (travetti) andrà sempre indicato lo sbalzo di gronda esistente sui vari prospetti, e la quantità e la localizzazione delle travature da sostituire precisandone le dimensioni.","Qualora si preveda la sostituzione della struttura secondaria o media (travetti) andrà sempre indicato lo sbalzo di gronda esistente sui vari prospetti, e la quantità e la localizzazione delle travature da sostituire precisandone le dimensioni." +"Le piscine 'esistenti', di cui sopra, limitatamente ai requisiti oggetto di deroga definitiva ai sensi del regolamento regionale, hanno avuto tempo fino al 30 settembre 2015 per presentare istanza di deroga al SUAP del comune ove ha sede l'impianto; la deroga può essere concessa dal comune, previa acquisizione del parere dell'azienda USL competente, applicando una riduzione del numero massimo dei bagnanti definito dal regolamento regionale di cui all'articolo 5, rapportata alle carenze dell'impianto sulla base di linee guida adottate dalla Giunta regionale.","Le piscine 'esistenti', citate sopra, hanno avuto tempo fino al 30 settembre 2015 per presentare una richiesta di deroga allo Sportello Unico delle Attività Produttive (SUAP) del Comune in cui si trova l'impianto. Il Comune può concedere la deroga, dopo aver acquisito il parere dell' Unità Sanitaria Locale (USL) e applicando una riduzione del numero massimo dei bagnanti (definito dall'articolo 5 del regolamento regionale). La riduzione è definita rispetto alle carenze dell'impianto, sulla base delle linee guida adottate dalla Giunta regionale." +Per motivi di continuità è assicurata la permanenza delle bambine e dei bambini che al compimento del terzo anno di età non hanno acquisito il diritto alla frequenza alla scuola dell'infanzia.,Per garantire la continuità è assicurata la permanenza delle bambine e dei bambini che al compimento del terzo anno di età non hanno acquisito il diritto alla frequenza alla scuola dell'infanzia. +"Ricorrendo al ""rendering"", sarà determinata la percezione visiva del progetto.","Ricorrendo al ""rendering"" (cioè alla rappresentazione alla resa), sarà determinata la percezione visiva del progetto." +La liquidazione è frutto di un iter amministrativo ed avviene dopo la pubblicazione della graduatoria definitiva e la individuazione dei beneficiari.,La liquidazione è il risultato di un processo amministrativo. Questa avviene dopo la pubblicazione della graduatoria definitiva e la selezione dei candidati. +I termini di presentazione delle domande di ammissione ai nidi d'infanzia comunali sono fissati dall'1 settembre al 30 aprile precedenti il periodo di erogazione del servizio (indicativamente da inizio settembre a fine luglio).,I termini di presentazione delle domande di ammissione ai nidi d'infanzia comunali sono fissati dall'1 settembre al 30 aprile precedenti il periodo in cui è fornito il servizio (indicativamente da inizio settembre a fine luglio). +I ricorsi vanno presentati alle rispettive Giunte comunali entro 30 giorni dal provvedimento di diniego.,I ricorsi devono essere presentati alle rispettive Giunte comunali entro 30 giorni dal provvedimento di diniego. +"Gli elementi emersi dagli approfondimenti di cui sopra andranno descritti e documentati anche attraverso la presentazione di estratti degli strumenti di pianificazione (cartografie, schede di intervento, normative, ecc.), documentazioni fotografiche integrative, materiale iconografico o documentario, ecc..","Gli elementi emersi dagli approfondimenti di cui sopra andranno descritti e documentati anche attraverso la presentazione di estratti degli strumenti di pianificazione (cartografie, schede di intervento, normative, ecc.), documentazioni fotografiche integrative, materiale illustrativo o documentario, ecc.." +Le eventuali assegnazioni in corso d'anno educativo vengono disposte per i bambini presenti in graduatoria che non abbiano già compiuto i 3 anni di età alla data dell'assegnazione o comunque entro il mese in cui è disposta l'assegnazione.,Le eventuali assegnazioni in corso d'anno educativo vengono disposte per i bambini presenti in graduatoria che non hanno già compiuto i 3 anni di età alla data dell'assegnazione o comunque entro il mese in cui è disposta l'assegnazione. +"Questo elaborato, partendo dall'evidenziazione dei caratteri di pregio rilevabili nel contesto, ha per obiettivo la valutazione del grado di compatibilità paesaggistica dell'intervento proposto e la verifica dell'efficacia delle eventuali mitigazioni necessarie da introdurre al fine di garantire un corretto inserimento dell'opera.","Questo elaborato, partendo dall'evidenziazione dei caratteri di pregio rilevabili nel contesto, ha per obiettivo la valutazione del grado di compatibilità paesaggistica dell'intervento proposto e la verifica dell'efficacia delle eventuali mitigazioni necessarie da introdurre per garantire un corretto inserimento dell'opera." +"Per il calcolo della retta di frequenza, si applica il sistema tariffario ICEF.","Per il calcolo della quota da pagare per la frequenza, si applica il sistema tariffario ICEF." +"purché l'utente sia in regola con i pagamenti della retta, sulla base di specifica istruttoria svolta dal Servizio Servizi all'Infanzia, Istruzione e Sport.","purché l'utente sia in regola con i pagamenti della retta come spiegato in specifico dal Servizio Servizi all'Infanzia, Istruzione e Sport." +"Entro i termini stabiliti nell'atto di approvazione della graduatoria, o entro due giorni lavorativi dalla comunicazione per le assegnazioni dei posti disponibili dopo la prima assegnazione o in corso di anno educativo (comma 3 e 4 dell'art. 16 del Regolamento), il genitore è tenuto ad accettare formalmente il posto mediante la consegna allo sportello dell'Ufficio Servizi all'Infanzia, Istruzione e Sport o l'invio tramite fax o e-mail sulla casella di posta certificata:","Entro i termini stabiliti nell'atto di approvazione della graduatoria, o entro due giorni lavorativi dalla comunicazione per le assegnazioni dei posti disponibili dopo la prima assegnazione o in corso di anno educativo (comma 3 e 4 dell'art. 16 del Regolamento), il genitore è tenuto ad accettare formalmente il posto con la consegna allo sportello dell'Ufficio Servizi all'Infanzia, Istruzione e Sport o l'invio tramite fax o e-mail sulla casella di posta certificata:" +"La mancata accettazione del posto o il mancato perfezionamento dell'accettazione, sarà considerata tacita rinuncia con la conseguente cancellazione del bambino o della bambina dalla graduatoria per quel nido, salvo per le assegnazioni effettuate a partire dal mese di aprile, e fino all'approvazione della graduatoria annuale successiva.","La mancata accettazione del posto o il mancato perfezionamento dell'accettazione, sarà considerata tacita rinuncia. Conseguente è la cancellazione del bambino o della bambina dalla graduatoria per quel nido, salvo per le assegnazioni effettuate a partire dal mese di aprile, e fino all'approvazione della graduatoria annuale successiva." +"Aggiungasi che non è annullabile il provvedimento adottato in violazione delle norme sul procedimento ai sensi dell'art. 21 octies, ii c., della l. n. 241 del 1990, che stabilisce che ""Il provvedimento amministrativo non è comunque annullabile per mancata comunicazione dell'avvio del procedimento qualora l'amministrazione dimostri in giudizio che il contenuto del provvedimento non avrebbe potuto essere diverso da quello in concreto adottato"", atteso che nel caso che occupa il costituito Ministero ha asserito che il documento de quo era escluso dall'accesso perché rientrante nella attività di p.g..","Inoltre, secondo l'art. 21 octies, ii c., della l. n. 241 del 1990, il provvedimento adottato non può essere annullato. Infatti, l'annullamento non può avvenire per mancata comunicazione dell'avvio del procedimento, se l'amministrazione dimostra in giudizio che il contenuto del provvedimento non avrebbe potuto essere diverso da quello adottato. Peraltro, l'amministrazione ha affermato che il documento in questione era inaccessibile perché rientrava nell'attività di polizia giudiziaria (p.g.)." +"La documentazione fotografica deve essere provvista di data di esecuzione delle fotografie che vanno rappresentate in un documento (relazione o tavola, ecc.) timbrato e firmato dal progettista.","La documentazione fotografica deve avere data di esecuzione delle fotografie che vanno rappresentate in un documento (relazione o tavola, ecc.) timbrato e firmato dal progettista." +La graduatoria elenca le posizioni e le assegnazioni in base ai posti disponibili in ciascun nido d'infanzia e viene depositata nelle sedi individuate nel provvedimento di approvazione e pubblicata nel rispetto dei principi di pertinenza e non eccedenza del trattamento dei dati.,La graduatoria elenca le posizioni e le assegnazioni in base ai posti disponibili in ciascun nido d'infanzia. Essa viene depositata nelle sedi individuate nel provvedimento di approvazione e pubblicata nel rispetto dei principi di pertinenza e non eccedenza del trattamento dei dati. +"La richiesta dei servizi di anticipo e posticipo di orario e di fruizione del servizio anche il sabato mattina o pomeriggio, nei nidi ove previsti, viene espressa in sede di domanda.","La richiesta di anticipare e posticipare l'orario e di fruizione del servizio anche il sabato mattina o pomeriggio, nei nidi ove previsti, viene espressa in sede di domanda." +- entro il mese di settembre per i bambini già frequentanti;,- prima del mese di settembre per i bambini già frequentanti; +"La richiesta dei servizi di anticipo e posticipo di orario e di fruizione del servizio anche il sabato mattina o pomeriggio, nei nidi ove previsti, viene espressa in sede di domanda.","La richiesta dei servizi di anticipo e posticipo di orario e di uso del servizio anche il sabato mattina o pomeriggio, nei nidi ove previsti, viene espressa in sede di domanda." +L'Amministrazione provvederà ad acquisire direttamente dagli archivi provinciali il valore di tale indicatore e della retta mensile base di nido d'infanzia a tempo pieno e a tempo parziale corrispondente.,L'Amministrazione provvederà ad acquisire direttamente dagli archivi provinciali il valore ICEF e della retta mensile base di nido d'infanzia a tempo pieno e a tempo parziale corrispondente. +- della ricevuta dell'avvenuto pagamento dell'anticipo tariffario così come fissato dalla Giunta comunale nella deliberazione di approvazione delle tariffe.,- della ricevuta dell'avvenuto pagamento dell'anticipo tariffario così come fissato dalla Giunta comunale nella deliberazione di approvazione dei costi. +In tal caso l'utente verrà contattato una sola volta per ogni scelta effettuata al verificarsi della disponibilità del posto nel periodo di interesse.,In questo caso l'utente verrà contattato una sola volta per ogni scelta effettuata al verificarsi della disponibilità del posto nel periodo di interesse. +Le riprese fotografiche vanno corredate da brevi note esplicative e dall'individuazione del contesto paesaggistico e dell'area di intervento.,Le riprese fotografiche devono essere corredate da brevi note esplicative e dall'individuazione del contesto paesaggistico e dell'area di intervento. +"Per quanto riguarda i permessi temporanei è possibile richiederli attraverso il servizio online per il rilascio dei permessi oppure al comando di Polizia Municipale - solo permessi temporanei giornalieri con denominazione ""T"".","È possibile richiedere i permessi temporanei giornalieri di tipo ""T"" attraverso il servizio online apposito oppure presso la sede della Polizia Municipale." +"I residenti nelle Circoscrizioni n. 2 Meano (escluse via Maso Librar e Strada di Montevaccino), n. 3 Bondone, n. 6 Argentario (incluse via Maso Librar e Strada di Montevaccino), n. 7 Povo, n. 8 Mattarello, n. 9 Villazzano devono indicare come nido di prima scelta il nido di natura Circoscrizionale.","I residenti nelle Circoscrizioni n. 2 Meano (escluse via Maso Librar e Strada di Montevaccino), n. 3 Bondone, n. 6 Argentario (incluse via Maso Librar e Strada di Montevaccino), n. 7 Povo, n. 8 di Mattarello, n. 9 Villazzano devono indicare come nido di prima scelta il nido di natura Circoscrizionale." +"In caso di variazioni dell'indicatore ICEF per modifiche nella composizione del nucleo famigliare, l'eventuale rideterminazione tariffaria avrà decorrenza dal mese successivo a quello di variazione dell'ICEF.","In caso di variazioni dell'indicatore ICEF per modifiche nella composizione del nucleo famigliare, l'eventuale rideterminazione della quota avrà decorrenza dal mese successivo a quello di variazione dell'ICEF." +"fuori dal Comune di Trento, il bambino può continuare la frequenza fino a conclusione dell'anno educativo.","fuori dal Comune di Trento, il bambino può continuare la frequenza fino alla fine dell'anno educativo." +Il Pacchetto scuola è la provvidenza destinata a sostenere la spesa delle famiglie per la frequenza scolastica e viene erogato dal comune di residenza dell’alunno.,Il Pacchetto scuola è l'aiuto economico dato alle famiglie per sostenere le spese scolastiche. Viene versato dal comune di residenza dell’alunno. +Sulla base delle domande di ammissione presentate viene formata la graduatoria annuale distinta per le due tipologie di nido d'infanzia:,Sulla base delle domande di ammissione presentate viene formata la graduatoria annuale. Essa è distinta per le due tipologie di nido d'infanzia: +"Nei confronti di chi rilascia dichiarazioni non veritiere, l'Amministrazione procederà rideterminando la posizione in graduatoria in base all'attribuzione del punteggio derivante dalla situazione effettivamente verificata rispetto a quella dichiarata, fermo restando quanto previsto dalla normativa vigente.","Nei confronti di chi rilascia dichiarazioni non veritiere, l'Amministrazione procederà rideterminando la posizione in graduatoria in base al punteggio derivante dalla situazione effettivamente verificata rispetto a quella dichiarata, fermo restando quanto previsto dalla normativa vigente." +I ricorsi vanno presentati alle rispettive Giunte comunali entro 30 giorni dal provvedimento di diniego.,Le richieste vanno presentate alle rispettive Giunte comunali entro 30 giorni dal provvedimento di diniego. +"Nelle aree a campeggio, come definite dalla cartografia del piano di gestione, sono consentiti gli interventi disciplinati dalla normativa regionale vigente in materia (con riferimento alla Legge regionale 42/2000 “Testo unico in materia di turismo” ed al relativo regolamento di attuazione emanato con Decreto del Presidente della Giunta regionale 23.04.2001 n. 18), con la precisazione che eventuali attrezzature per lo svolgimento di attività sportive sono destinate alle sole finalità di ricreazione e svago dei clienti della struttura e non costituiscono “zona sportiva” ai sensi del successivo articolo 14; in assenza di specifiche disposizioni legislative regionali, sulle strutture, arredi e manufatti esistenti nell’area campeggio sono ammessi interventi fino alla categoria della manutenzione straordinaria, come disciplinato dalla lettera “e” del precedente articolo 8.","Nella aree a campeggio, definite dalle mappe del piano di gestione, sono consentiti tutti gli interventi previsti dal regolamento di attuazione e dalla legge regionale in vigore in materia (legge 42/2000 “Testo unico in materia di turismo”; regolamento emanato con il Decreto n. 18 del 23.04.2001 del Presidente della Giunta regionale). Tuttavia, eventuali attrezzature per lo svolgimento di attività sportiva sono destinate unicamente allo svago e al divertimento dei clienti della struttura, ma non costituiscono una ""zona sportiva"" (secondo l'articolo 14). In assenza di specifiche leggi regionali, sono ammessi interventi sulle strutture, sugli arredi e sui manufatti esistenti nell'area a campeggio, fino alla categoria della manutenzione straordinaria (secondo l'articolo 8, lettera 'e')." +Sulla base dei criteri sopra individuati il Dirigente forma e approva la graduatoria annuale per ciascuna tipologia di nido d'infanzia entro il 15 maggio.,Sulla base dei criteri sopra individuati il Dirigente forma e approva la graduatoria annuale per ciascuna tipologia di nido d'infanzia prima del 15 maggio. +"Le domande presentate a partire dall'1 settembre per l'ammissione al nido di bambini che, in base alle disposizioni generali in materia stabilite annualmente dalla Giunta provinciale hanno acquisito il diritto all'iscrizione alla scuola dell'infanzia, verranno considerate decadute ai fini della formazione della graduatoria annuale, fatti salvi gli effetti per le graduatorie mensili.","Le domande presentate a partire dall'1 settembre per l'ammissione al nido di bambini che, in base alle disposizioni generali in materia stabilite annualmente dalla Giunta provinciale hanno acquisito il diritto all'iscrizione alla scuola dell'infanzia, saranno considerate decadute ai fini della formazione della graduatoria annuale, fatti salvi gli effetti per le graduatorie mensili." +La conferma dell'accoglimento della richiesta di fruizione dei servizi aggiuntivi verrà data in sede di comunicazione della data di inizio ambientamento o comunque prima dell'avvio dell'anno educativo.,L'accoglimento della richiesta di fruizione dei servizi aggiuntivi sarà confermato in sede di comunicazione della data di inizio ambientamento o comunque prima dell'avvio dell'anno educativo. +"Con la presente si comunica che, con Delibera del Consiglio Comunale n. 23/1998, il Comune di Padova ha determinato di utilizzare la riserva di n. 28 alloggi prevista a favore dei cittadini extracomunitari, individuando i relativi beneficiari all'interno delle graduatorie di assegnazioni anni 1996 e 1997. Con successiva deliberazione n. 2326 del 22/06/1998, la Giunta Regionale ha approvato la suddetta proposta autorizzando l'utilizzo delle graduatorie generali per l'individuazione dei nuclei immigrati, secondo l'ordine di punteggio riportato nella graduatoria anno 1996 riportante nuclei interamente composti da extracomunitari, risulta che la S.V. si è collocata in posizione utile per conseguire l'assegnazione di un alloggio E.R.P..","Gentile signore, dalla graduatoria per l'assegnazione di alloggi di Edilizia residenziale Pubblica del 1996 risulta che lei si trova nelle condizioni per ottenere uno degli alloggi riservati ai cittadini extracomunitari (come ha deciso il Consiglio Comunale con la delibera n. 23 del 15.2.1998)." +Il calcolo della tariffa può subire modifiche in caso di rettifica di dati già presentati ed inseriti nel sistema per ravvedimento operoso o a seguito di controllo.,Il calcolo della tariffa può essere modificato in caso di rettifica di dati già presentati ed inseriti nel sistema per ravvedimento operoso o a seguito di controllo. +"Sulla base di tali dati, in caso di concessione dei servizi aggiuntivi di anticipo o posticipo e/o per il sabato mattina, l'Amministrazione provvederà a ricalcolare la retta mensile comprensiva della quota aggiuntiva per tali servizi.","Sulla base di tali dati, in caso di concessione dei servizi aggiuntivi di anticipo o posticipo e/o per il sabato mattina, l'Amministrazione calcolerà la retta mensile comprensiva della quota aggiuntiva per tali servizi." +"In caso di fratelli/sorelle che risultino assegnati contemporaneamente a nidi diversi o in caso di un bambino assegnato a un nido diverso da quello già frequentato dal fratello, il genitore dopo l'accettazione e prima dell'avvio dell'anno educativo, può chiedere il trasferimento per un bambino in uno dei due nidi assegnati o nel nido già frequentato dall'altro fratello.","Se fratelli/sorelle risultano assegnati contemporaneamente a nidi diversi o in caso di un bambino assegnato a un nido diverso da quello già frequentato dal fratello, il genitore dopo l'accettazione e prima dell'avvio dell'anno educativo, può chiedere il trasferimento per un bambino in uno dei due nidi assegnati o nel nido già frequentato dall'altro fratello." +"La richiesta dei servizi di anticipo e posticipo di orario e di fruizione del servizio anche il sabato mattina o pomeriggio, nei nidi ove previsti, viene espressa in sede di domanda.","La richiesta dei servizi di anticipo e posticipo di orario e di fruire del servizio anche il sabato mattina o pomeriggio, nei nidi ove previsti, viene espressa in sede di domanda." +"Pertanto, ogni variazione intervenuta successivamente alla domanda di ammissione, sia in relazione alla situazione del nucleo che rispetto alle varie opzioni espresse, deve essere comunicata entro il 30 aprile all'ufficio competente, ai fini dell'adeguamento degli elementi utili per l'inserimento in graduatoria.","Pertanto, ogni variazione avvenuta successivamente alla domanda di ammissione, sia in relazione alla situazione del nucleo che rispetto alle varie opzioni espresse, deve essere comunicata entro il 30 aprile all'ufficio competente, ai fini dell'adeguamento degli elementi utili per l'inserimento in graduatoria." +La zona a traffico controllato di Prato si estende per un raggio massimo di 1 km partendo da piazza del Comune ed è sempre vietata la circolazione ai veicoli inquinanti.,La zona a traffico controllato di Prato si estende da piazza del Comune per massimo 1 km. In quest'area è sempre vietata la circolazione ai veicoli che inquinano. +- entro il mese di settembre per i bambini già frequentanti;,- entro il mese di settembre per i bambini già frequentanti l'asilo nido; +L'Amministrazione provvederà ad acquisire direttamente dagli archivi provinciali il valore di tale indicatore e della retta mensile base di nido d'infanzia a tempo pieno e a tempo parziale corrispondente.,L'Amministrazione prenderà direttamente dagli archivi provinciali il valore di tale indicatore e della retta mensile base di nido d'infanzia a tempo pieno e a tempo parziale corrispondente. +"Devono, comunque, sempre essere riportati sulla planimetria dell'intervento, evidenziati con apposito segno grafico o coloritura, tutti i punti di ripresa fotografica.","Devono, comunque, sempre essere riportati sulla planimetria dell'intervento, evidenziati con particolare segno grafico o coloritura, tutti i punti di ripresa fotografica." +"Nei casi previsti dall'art. 141, comma 5 e 6, della LRT 65/2014, ossia qualora si renda necessario derogare alle disposizioni igieniche sanitarie contenute nel Regolamento edilizio o qualora vi fosse la necessità di acquisire valutazioni tecnico discrezionali, su opere ed edifici a destinazione d'uso diversa da quella residenziale, è facoltà dell'istante avanzare specifica richiesta all'ASL utilizzando la modulistica ed i tariffari disposti dall'ente stesso.","Nei casi in cui non si applicano le disposizioni igienico-sanitarie del Regolamento Edilizio (previsti dall'art.141, comma 5 e 6, della LRT 65/2014), o nei casi in cui siano necessarie valutazioni tecnico discrezionali su opere ed edifici a uso non residenziale, il richiedente può presentare una specifica richiesta all'ASL utilizzando i moduli e le tariffe messi a disposizione dall'ASL." +La richiesta può essere accolta compatibilmente con i posti disponibili e comunque nel rispetto dell'ordine di graduatoria.,La richiesta può essere accolta se ci sono posti disponibili e comunque nel rispetto dell'ordine di graduatoria. +"La domanda di ammissione al nido d'infanzia è effettuata, entro i termini stabiliti, dal genitore o da chi ne fa le veci (tutore o affidatario in base a sentenza del tribunale) mediante compilazione dell'apposito modulo, a disposizione presso il Servizio Servizi all'Infanzia, Istruzione e Sport o scaricabile dal sito del Comune di Trento.","La domanda di ammissione al nido d'infanzia è effettuata, entro i termini stabiliti, dal genitore o da chi ne fa le veci (tutore o affidatario in base a sentenza del tribunale) mediante compilazione dell'apposito modulo, disponibile presso il Servizio Servizi all'Infanzia, Istruzione e Sport o scaricabile dal sito del Comune di Trento." +In allegato si riporta il prospetto “Elenco vie e numerazione civica per la scelta del nido del Comune di Lavis”;,In allegato è riportato il prospetto “Elenco vie e numerazione civica per la scelta del nido del Comune di Lavis”; +"In tal caso rimane a carico del Comune richiedente l'onere per il servizio di nido solo a partire dall'anno educativo successivo a tale trasferimento, rimanendo così a carico del Comune di Trento la sola quota relativa al periodo di conclusione dell'anno educativo.","In questo caso rimane a carico del Comune richiedente l'onere per il servizio di nido solo a partire dall'anno educativo successivo a tale trasferimento, rimanendo così a carico del Comune di Trento la sola quota relativa al periodo di conclusione dell'anno educativo." +"Ricorrendo a simulazioni, andrà mostrato il grado di visibilità dell'intervento con riferimento a punti di vista preferenziali (strade, centri abitati, punti panoramici, contesti urbanistici significativi quali piazze o punti abituali di sosta, ecc.).","Andrà mostrato il grado di visibilità dell'intervento con riferimento a punti di vista preferenziali (strade, centri abitati, punti panoramici, contesti urbanistici significativi quali piazze o punti abituali di sosta, ecc.) ricorrendo a simulazioni." +- della ricevuta dell'avvenuto pagamento dell'anticipo tariffario così come fissato dalla Giunta comunale nella deliberazione di approvazione delle tariffe.,- della ricevuta dell'avvenuto pagamento dell'anticipo tariffario così come fissato dalla Giunta comunale nella deliberazione di approvare delle tariffe. +"La frequenza al nido è garantita fino al 31 luglio per i bambini ammessi alla frequenza della scuola dell'infanzia dal mese di settembre, e fino all'ultimo giorno di apertura del nido prima della chiusura natalizia per i bambini ammessi alla scuola dell'infanzia dal mese di gennaio.","La frequenza al nido è garantita fino al 31 luglio per i bambini ammessi alla frequenza della scuola dell'infanzia dal mese di settembre, e per i bambini ammessi alla scuola dell'infanzia dal mese di gennaio fino all'ultimo giorno di apertura del nido prima della chiusura natalizia." +"La domanda di ammissione di un bambino o una bambina in affidamento familiare, anche non residente nel Comune di Trento, può essere accolta solo qualora risulti residente la famiglia affidataria.","La domanda di ammissione di un bambino o una bambina in affidamento familiare, anche non residente nel Comune di Trento, può essere accolta solo se risulta residente la famiglia affidataria." +"In particolare, andranno rilevati e descritti tutti gli elementi di criticità paesaggistica, insiti nel progetto, e andranno messi in relazione a quanto è stato operato, per eliminare o mitigare tali criticità (impatti), garantendo così un migliore inserimento paesaggistico dell'intervento.","In particolare, vanno rilevati e descritti tutti gli elementi di criticità paesaggistica, insiti nel progetto, e andranno messi in relazione a quanto è stato operato, per eliminare o mitigare tali criticità (impatti), garantendo così un migliore inserimento paesaggistico dell'intervento." +"All'atto della domanda, il genitore dichiara la propria disponibilità o indisponibilità ad essere contattato per l'accettazione di posti eventualmente rimasti liberi, in qualsiasi nido del territorio comunale, dopo le assegnazioni sulla graduatoria annuale.","All'atto della domanda, il genitore dichiara la propria disponibilità o indisponibilità ad essere contattato per accettare posti eventualmente rimasti liberi, in qualsiasi nido del territorio comunale, dopo le assegnazioni sulla graduatoria annuale." +"Solo nel caso l'utente non disponga di tali strumenti, verrà richiesto di indicare un numero di telefono al quale sarà contattato, in caso di assegnazione, per un massimo di due volte.","Solo nel caso l'utente non disponga di questi strumenti, verrà richiesto di indicare un numero di telefono al quale sarà contattato, in caso di assegnazione, per un massimo di due volte." +"L’immobile risulta edificato antecedentemente al 09.01.1967, a seguito di Licenza Edilizia numero 000 del 20.03.1965 rilasciata dal Sindaco del Comune di Lucca, con la quale il piano terra del fabbricato oggetto di esecuzione doveva essere adibito esclusivamente a servizi; successivamente è stato oggetto di richiesta di Concessione Edilizia in Sanatoria, ai sensi della Legge 47/85, con rilascio da parte del Comune di Lucca della Concessione Edilizia in Sanatoria numero 0000 del 17.06.1993 per difformità dalla originaria Licenza Edilizia, consistenti in variazioni planivolumetriche, interne e di prospetto, limitatamente al piano terra dell’edificio, oltre al cambio di destinazione da locali di servizio in unità abitativa autonoma e posa in opera di infissi in alluminio.","L'edificio è stato costruito prima del 09.01.1967, dopo aver ottenuto la Licenza Edilizia n. 000 del 20.03.1965 dal Sindaco del Comune di Lucca, nella quale il piano terra dell'edifico risultava addetto solamente a servizi. In seguito alla legge 47/85, è stata richiesta per l'edificio una Concessione Edilizia in Sanatoria, rilasciata dal Comune di Lucca il 17.06.1996, licenza numero 0000. La licenza in Sanatoria era dovuta ad alcune variazioni presenti nell'edificio, rispetto alla licenza originaria. In particolare, nella plani-volumetria interna e di prospetto, mentre relativamente al piano terra, c'era stato un cambio di destinazione d'uso dei locali trasformati in un'abitazione autonoma, oltre all'installazione di infissi in alluminio." +"purché l'utente sia in regola con i pagamenti della retta, sulla base di specifica istruttoria svolta dal Servizio Servizi all'Infanzia, Istruzione e Sport.","purché l'utente sia in regola con i pagamenti della retta, sulla base di specifica istruzione svolta dal Servizio Servizi all'Infanzia, Istruzione e Sport." +"Per la determinazione dei posti disponibili si terrà conto dei bambini che già fruiscono del servizio e dei bambini già frequentanti per i quali venga presentata, entro il 30 aprile, la richiesta di fruizione del servizio aggiuntivo per l'anno educativo successivo.","Per determinare i posti disponibili si terrà conto dei bambini che già fruiscono del servizio e dei bambini già frequentanti per i quali venga presentata, entro il 30 aprile, la richiesta di fruizione del servizio aggiuntivo per l'anno educativo successivo." +"Tale opzione è esercitabile entro il 5 giugno di ogni anno, termine per la comunicazione ad ogni nido dei prospetti dei nuovi ammessi.","È possibile esercitare tale opzione entro il 5 giugno di ogni anno, termine per la comunicazione ad ogni nido dei prospetti dei nuovi ammessi." +"La mancata accettazione del posto o il mancato perfezionamento dell'accettazione, sarà considerata tacita rinuncia con la conseguente cancellazione del bambino o della bambina dalla graduatoria per quel nido, salvo per le assegnazioni effettuate a partire dal mese di aprile, e fino all'approvazione della graduatoria annuale successiva.","La mancata accettazione del posto o il mancato perfezionamento dell'accettazione, sarà considerata tacita rinuncia con la conseguente cancellazione del bambino o della bambina dalla graduatoria per quel nido, ad eccezione delle assegnazioni effettuate a partire dal mese di aprile, e fino all'approvazione della graduatoria annuale successiva." +"In funzione della tipologia dell'opera, oggetto di richiesta di autorizzazione, sono previste due forme diverse di relazione paesaggistica, denominate rispettivamente:","In funzione della tipologia dell'opera, che è oggetto di richiesta di autorizzazione, sono previste due forme diverse di relazione paesaggistica, denominate rispettivamente:" +"I residenti nelle Circoscrizioni n. 2 Meano (escluse via Maso Librar e Strada di Montevaccino), n. 3 Bondone, n. 6 Argentario (incluse via Maso Librar e Strada di Montevaccino), n. 7 Povo, n. 8 Mattarello, n. 9 Villazzano devono indicare come nido di prima scelta il nido di natura Circoscrizionale.","I residenti nelle Circoscrizioni n. 2 Meano (escluse via Maso Librar e Strada di Montevaccino), n. 3 Bondone, n. 6 Argentario (incluse via Maso Librar e Strada di Montevaccino), n. 7 Povo, n. 8 Mattarello, n. 9 di Villazzano devono indicare come nido di prima scelta il nido di natura Circoscrizionale." +Tali elementi dovranno supportare e giustificare le scelte progettuali operate.,Tali elementi dovranno supportare e giustificare le scelte progettuali fatte. +"La graduatoria definitiva di coloro che, all’interno degli ammessi, beneficerà della provvidenza sarà approvata e pubblicata solo a seguito dell’assegnazione effettiva delle risorse regionali e statali.",La graduatoria definitiva di chi riceverà gli aiuti sarà approvata e pubblicata solo dopo che le regioni avranno effettivamente assegnato le risorse. +"La perdita del requisito della residenza nel Comune di Trento, comporta la cancellazione della domanda di ammissione al nido e il mancato inserimento della stessa nella graduatoria.","La perdita del requisito della residenza nel Comune di Trento, causa la cancellazione della domanda di ammissione al nido e il mancato inserimento della stessa nella graduatoria." +La collocazione nella graduatoria viene effettuato sulla base di un punteggio complessivo ottenuto sommando i punteggi relativi a ciascuno dei criteri individuati.,La collocazione nella graduatoria viene effettuato sulla base di un punteggio complessivo ottenuto sommando i punteggi che riguardano ciascuno dei criteri individuati. +I ricorsi vanno presentati alle rispettive Giunte comunali entro 30 giorni dal provvedimento di diniego.,I ricorsi vanno presentati alle rispettive Giunte comunali entro 30 giorni dal provvedimento di rifiuto. +Sulla base dei criteri sopra individuati il Dirigente forma e approva la graduatoria annuale per ciascuna tipologia di nido d'infanzia entro il 15 maggio.,Sulla base dei criteri sopra individuati il Dirigente forma e approva la graduatoria dell'anno per ciascuna tipologia di nido d'infanzia entro il 15 maggio. +Il passaggio alla scuola dell'infanzia dei bambini e delle bambine iscritti al nido d'infanzia non è ritenuto dimissione volontaria dal servizio.,Il passaggio alla scuola dell'infanzia dei bambini e delle bambine iscritti al nido d'infanzia non è ritenuto allontanamento volontario dal servizio. +"Qualora il ricorso abbia per oggetto le prescrizioni cui è subordinata l'originaria autorizzazione, tali prescrizioni vanno dettagliatamente specificate.","Se il ricorso ha per oggetto le prescrizioni cui è subordinata l'originaria autorizzazione, tali prescrizioni vanno dettagliatamente specificate." +"Per le case isolate ancora utilizzate a fini agricoli, e per quelle recuperate come civili abitazioni, sono consentite sistemazioni dell'intorno ambientale che modifichino l'attuale stato dei luoghi, purché non sia in alcun modo suddiviso lo spazio anteriore comune a più unità immobiliari, non vengano creati attorno all'edificio piazzali derivanti dall'asportazione della terra a monte e non vengano installati manufatti aventi caratteristiche proprie dell'edilizia isolata urbana o di ville moderne e contemporanee, quali impianti di illuminazione, piscine, porticati, tettoie, ed altri manufatti o sistemazioni assimilabili.","Per le case isolate ancora utilizzate a fini agricoli, e per quelle recuperate come civili abitazioni, è consentito sistemare l'intorno ambientale, ma è vietato: suddividere lo spazio anteriore comune a più case; creare attorno all'edificio piazzali ottenuti dalla rimozione della terra a monte; costruire edifici con caratteristiche proprie dell'edilizia isolata urbana o di ville moderne e contemporanee, come impianti di illuminazione, piscine, porticati, tettoie, e altre costruzioni simili." +"In applicazione dei principi della perequazione e della compensazione, sono posti a carico degli interventi di nuova edificazione o ristrutturazione urbanistica oneri specifici quali la cessione e/o la realizzazione di standard/dotazioni territoriali quali l'edilizia residenziale sociale, le attrezzature collettive o scolastiche, la viabilità, le aree di verde, oltre gli standard di cui al d.m 1444/1968, per realizzare l'assetto urbano confacente al raggiungimento degli obiettivi di qualità funzionale fissati dal presente R.U. e dal vigente Piano strutturale.","In applicazione dei principi di equa distribuzione e compensazione, sono imposti ai nuovi interventi di costruzione e ristrutturazione urbanistica obblighi specifici come la cessione e/o la realizzazione di dotazioni territoriali, quali ad esempio: la residenza sociale, le attrezzature collettive o scolastiche, la viabilità, le aree verdi (in aggiunta agli standard richiesti dal d.m 1444/1968). Lo scopo finale è realizzare una struttura urbana che raggiunga gli obiettivi di qualità funzionale fissati dal Regolamento Urbanistico (R.U.) e dal Piano strutturale." +"In particolare, andranno rilevati e descritti tutti gli elementi di criticità paesaggistica, insiti nel progetto, e andranno messi in relazione a quanto è stato operato, per eliminare o mitigare tali criticità (impatti), garantendo così un migliore inserimento paesaggistico dell'intervento.","In particolare, bisognerà rilevare e descrivere tutti gli elementi di criticità paesaggistica, insiti nel progetto, e andranno messi in relazione a quanto è stato operato, per eliminare o mitigare tali criticità (impatti), garantendo così un migliore inserimento paesaggistico dell'intervento." +"La Provincia di Pistoia eccepisce anche l'inammissibilità del ricorso per nullità della procura alle liti rilasciata dai cittadini ricorrenti in quanto apposta, a differenza di quella dell'associazione attrice, su appositi fogli aggiunti e spillati all'atto introduttivo del giudizio, in difformità della previsione contenuta nell'art. 83 c.p.c. e ciò in quanto, in tal caso non vi sarebbe certezza in ordine alla anteriorità del conferimento del mandato rispetto alla notifica dell'atto di resistenza o di impugnazione (cfr. Cass. civ., sez. iii, 14 marzo 2006, n. 5443).","La Provincia di Pistoia ritiene non ammissibile il ricorso, poiché la procura alle liti presentata dai cittadini è considerata nulla. La procura, infatti, è stata allegata su fogli aggiunti e spillati all'atto introduttivo del giudizio, a differenza di quella dell'associazione coinvolta. Per questo motivo, non è certo che la procura sia precedente alla notifica del ricorso (confronta Cass. civ., sez. iii, 14 marzo 2006, n. 5443)." +"Il modulo contiene dichiarazioni con valore di autocertificazione ai sensi del D.P.R. 28.12.2000 n. 445 e pertanto, ai sensi della normativa vigente, deve essere:","Il modulo contiene dichiarazioni con valore di autocertificazione ai sensi del D.P.R. 28.12.2000 n. 445 e pertanto, ai sensi della normativa vigente, il modulo deve essere:" +"2. aliquota del 5,5 (cinque virgola cinque per mille) sul valore catastale di ogni altra unità immobiliare non adibita ad abitazione principale (compresi box, autorimesse, posti auto, soffitte, cantine accatastati autonomamente). L'aliquota del 5,5 % viene altresì applicata sul valore venale delle aree fabbricali e sul valore dominicale dei terreni agricoli.","Garage, posti auto, soffitte, cantine accatastati autonomamente: 5,5 per mille della base imponibile. Aree fabbricabili: 5,5 per mille del valore venale dell'area, riferito al 1 gennaio 1999. Terreni agricoli: 5,5 per mille della base imponibile." +"Nei confronti di chi rilascia dichiarazioni non veritiere, l'Amministrazione procederà rideterminando la posizione in graduatoria in base all'attribuzione del punteggio derivante dalla situazione effettivamente verificata rispetto a quella dichiarata, fermo restando quanto previsto dalla normativa vigente.","Nei confronti di chi rilascia dichiarazioni non veritiere, l'Amministrazione procederà rideterminando la posizione in graduatoria in base all'attribuzione del punteggio derivante dalla situazione effettivamente verificata rispetto a quella dichiarata, fermo restando quanto previsto dalla normativa in vigore." +"In caso di ulteriore parità si considera la data di nascita del bambino/bambina, attribuendo la priorità a chi è nato prima.","In caso di ulteriore parità si guarda la data di nascita del bambino/bambina, attribuendo la priorità a chi è nato prima." +"La richiesta del servizio di posticipo o di anticipo di orario, nonché del servizio di nido al sabato mattina o pomeriggio nei nidi ove previsti, effettuata in sede di domanda, deve essere confermata all'atto dell'accettazione.","La richiesta di posticipare o di anticipare l'orario, nonché del servizio di nido al sabato mattina o pomeriggio nei nidi ove previsti, effettuata in sede di domanda, deve essere confermata all'atto dell'accettazione." +L'Amministrazione con deliberazione definisce annualmente le rette del servizio di nido d'infanzia determinando il limite minimo e massimo del valore ICEF di riferimento e l'importo della retta di frequenza mensile corrispondente.,L'Amministrazione con deliberazione definisce annualmente le rette del nido d'infanzia determinando il limite minimo e massimo del valore ICEF di riferimento e l'importo della retta di frequenza mensile corrispondente. +Quest'ultima potrà essere sostituita da una copia conforme al progetto non autorizzato o autorizzato con prescrizioni.,Quest'ultima potrà essere sostituita da una copia conforme al progetto non autorizzato o autorizzato con norme. +"La domanda di ammissione al nido d'infanzia è effettuata, entro i termini stabiliti, dal genitore o da chi ne fa le veci (tutore o affidatario in base a sentenza del tribunale) mediante compilazione dell'apposito modulo, a disposizione presso il Servizio Servizi all'Infanzia, Istruzione e Sport o scaricabile dal sito del Comune di Trento.","La domanda di ammissione al nido d'infanzia è effettuata, entro i termini stabiliti, dal genitore o da chi ne fa le veci (tutore o affidatario in base a sentenza del tribunale) con compilazione dell'apposito modulo, a disposizione presso il Servizio Servizi all'Infanzia, Istruzione e Sport o scaricabile dal sito del Comune di Trento." +"In particolare, andranno rilevati e descritti tutti gli elementi di criticità paesaggistica, insiti nel progetto, e andranno messi in relazione a quanto è stato operato, per eliminare o mitigare tali criticità (impatti), garantendo così un migliore inserimento paesaggistico dell'intervento.","In particolare, andranno rilevati e descritti tutti gli elementi di criticità paesaggistica, insiti nel progetto. Essi andranno messi in relazione a quanto è stato operato, per eliminare o mitigare tali criticità (impatti), garantendo così un migliore inserimento paesaggistico dell'intervento." +"La domanda di ammissione al nido d'infanzia è effettuata, entro i termini stabiliti, dal genitore o da chi ne fa le veci (tutore o affidatario in base a sentenza del tribunale) mediante compilazione dell'apposito modulo, a disposizione presso il Servizio Servizi all'Infanzia, Istruzione e Sport o scaricabile dal sito del Comune di Trento.","La domanda di ammissione al nido d'infanzia è effettuata, nei i termini stabiliti, dal genitore o da chi ne fa le veci (tutore o affidatario in base a sentenza del tribunale) mediante compilazione dell'apposito modulo, a disposizione presso il Servizio Servizi all'Infanzia, Istruzione e Sport o scaricabile dal sito del Comune di Trento." +In tal caso l'utente verrà contattato una sola volta per ogni scelta effettuata al verificarsi della disponibilità del posto nel periodo di interesse.,In tal caso l'utente verrà contattato una sola volta per ogni scelta fatta al verificarsi della disponibilità del posto nel periodo di interesse. +"Rammentiamo infine che per inabitabilità/inagibilità sopravvenuta di un edificio è prevista la presentazione della denuncia di variazione ICI, ai sensi dell'art. 10, comma 4, del Decreto Legislativo 504/92.","Le ricordiamo inoltre che, quando un immobile viene dichiarato inagibile o inabitabile, bisogna presentare la denuncia di variazione I.C.I. prevista dall'art. 10, comma 4, del Decreto Legislativo 504/92." +Sarà invece richiesto il pagamento di una somma a conguaglio per variazioni in aumento della tariffa già applicata.,Sarà invece richiesto il pagamento di una somma a pareggio per variazioni in aumento della tariffa già applicata. +L'Amministrazione con deliberazione definisce annualmente le rette del servizio di nido d'infanzia determinando il limite minimo e massimo del valore ICEF di riferimento e l'importo della retta di frequenza mensile corrispondente.,L'Amministrazione con deliberazione definisce annualmente le rette del servizio di nido d'infanzia determinando il limite minimo e massimo del valore ICEF di riferimento e l'importo della quota da pagare di frequenza mensile corrispondente. +"In sede di prima assegnazione, non sarà inviata nessuna comunicazione formale.","Al momento della prima assegnazione, non sarà inviata nessuna comunicazione formale." +I termini di presentazione delle domande di ammissione ai nidi d'infanzia comunali sono fissati dall'1 settembre al 30 aprile precedenti il periodo di erogazione del servizio (indicativamente da inizio settembre a fine luglio).,I termini di presentazione delle domande di ammissione ai nidi d'infanzia comunali sono fissati dall'1 settembre al 30 aprile prima del periodo di erogazione del servizio (indicativamente da inizio settembre a fine luglio). +- entro il mese di settembre per i bambini già frequentanti;,- entro settembre per i bambini già frequentanti; +"Il ""rendering"" dovrà simulare l'inserimento dell'opera nel contesto paesaggistico, con rappresentazione dettagliata delle soluzioni dal punto di vista compositivo, dei materiali, dei colori e delle tecniche costruttive.","Il ""rendering"" dovrà simulare l'inserimento dell'opera nell'ambiente, con rappresentazione dettagliata delle soluzioni dal punto di vista compositivo, dei materiali, dei colori e delle tecniche costruttive." +"Gli elementi emersi dagli approfondimenti di cui sopra andranno descritti e documentati anche attraverso la presentazione di estratti degli strumenti di pianificazione (cartografie, schede di intervento, normative, ecc.), documentazioni fotografiche integrative, materiale iconografico o documentario, ecc..","Gli elementi emersi dagli approfondimenti di cui sopra dovranno essere descritti e documentati anche attraverso la presentazione di estratti degli strumenti di pianificazione (cartografie, schede di intervento, normative, ecc.), documentazioni fotografiche integrative, materiale iconografico o documentario, ecc.." +"Qualora il ricorso abbia per oggetto le prescrizioni cui è subordinata l'originaria autorizzazione, tali prescrizioni vanno dettagliatamente specificate.","Qualora il ricorso abbia per oggetto le prescrizioni che regolano l'originaria autorizzazione, tali prescrizioni vanno dettagliatamente specificate." +"Gli accessi alle strade soggette a ZTL sono delimitati da varchi elettronici in funzione 24 ore su 24, quindi, solo chi è in possesso dei necessari permessi può attraversare il varco ed entrare nella ZTL.",Gli accessi alla Zona a Traffico Limitato (ZTL) sono segnalati da passaggi elettronici in funzione 24 ore su 24. Solo chi possiede gli appositi permessi può attraversare il passaggio ed entrare nella ZTL. +"Per gli interventi di seguito descritti, la cui autorizzazione può risultare di competenza dei Comuni o delle CTC in relazione alla tipologia ed alla localizzazione dell'intervento, si indicano i seguenti elaborati, precisando che essi sono orientativi e che comunque devono mostrare chiaramente dove si interviene e come si interviene.","Per gli interventi di seguito descritti, la cui autorizzazione può risultare compito dei Comuni o delle CTC in relazione alla tipologia ed alla localizzazione dell'intervento, si indicano i seguenti elaborati, precisando che essi sono orientativi e che comunque devono mostrare chiaramente dove si interviene e come si interviene." +"In tal caso rimane a carico del Comune richiedente l'onere per il servizio di nido solo a partire dall'anno educativo successivo a tale trasferimento, rimanendo così a carico del Comune di Trento la sola quota relativa al periodo di conclusione dell'anno educativo.","In tal caso rimane a carico del Comune che fa la richiesta l'onere per il servizio di nido solo a partire dall'anno educativo successivo a tale trasferimento, rimanendo così a carico del Comune di Trento la sola quota relativa al periodo di conclusione dell'anno educativo." +"Il mancato pagamento della retta entro tre mesi dalla scadenza del termine, comporta la decadenza dal posto al nido secondo quanto previsto nell'art. 20 del Regolamento per la disciplina dei servizi socio educativi per la prima infanzia.","Il mancato pagamento della retta entro tre mesi dal termine, comporta la decadenza dal posto al nido secondo quanto previsto nell'art. 20 del Regolamento per la disciplina dei servizi socio educativi per la prima infanzia." +"Sulla base di tali dati, in caso di concessione dei servizi aggiuntivi di anticipo o posticipo e/o per il sabato mattina, l'Amministrazione provvederà a ricalcolare la retta mensile comprensiva della quota aggiuntiva per tali servizi.","Sulla base di questi dati, in caso di concessione dei servizi aggiuntivi di anticipo o posticipo e/o per il sabato mattina, l'Amministrazione provvederà a ricalcolare la retta mensile comprensiva della quota aggiuntiva per tali servizi." +Le eventuali assegnazioni in corso d'anno educativo vengono disposte per i bambini presenti in graduatoria che non abbiano già compiuto i 3 anni di età alla data dell'assegnazione o comunque entro il mese in cui è disposta l'assegnazione.,Le eventuali assegnazioni in corso d'anno educativo vengono disposte per i bambini presenti in graduatoria che non abbiano già compiuto i 3 anni di età alla data dell'assegnazione o comunque prima del mese in cui è disposta l'assegnazione. +Per motivi di continuità è assicurata la permanenza delle bambine e dei bambini che al compimento del terzo anno di età non hanno acquisito il diritto alla frequenza alla scuola dell'infanzia.,Per motivi di continuità è assicurata la permanenza delle bambine e dei bambini che al compimento del terzo anno di età non hanno ottenuto il diritto alla frequenza alla scuola dell'infanzia. +"La documentazione fotografica deve essere provvista di data di esecuzione delle fotografie che vanno rappresentate in un documento (relazione o tavola, ecc.) timbrato e firmato dal progettista.","La documentazione fotografica deve essere provvista di data di esecuzione delle fotografie che vanno rappresentate in un documento (relazione o tavola, ecc.) timbrato e firmato da colui che si occupa del progetto." +"Le domande presentate a partire dall'1 settembre per l'ammissione al nido di bambini che, in base alle disposizioni generali in materia stabilite annualmente dalla Giunta provinciale hanno acquisito il diritto all'iscrizione alla scuola dell'infanzia, verranno considerate decadute ai fini della formazione della graduatoria annuale, fatti salvi gli effetti per le graduatorie mensili.","Le domande presentate a partire dall'1 settembre per l'ammissione al nido di bambini che, in base alle disposizioni generali in materia stabilite annualmente dalla Giunta provinciale hanno acquisito il diritto di iscriversi alla scuola dell'infanzia, verranno considerate decadute ai fini della formazione della graduatoria annuale, fatti salvi gli effetti per le graduatorie mensili." +Per motivi di continuità è assicurata la permanenza delle bambine e dei bambini che al compimento del terzo anno di età non hanno acquisito il diritto alla frequenza alla scuola dell'infanzia.,Per motivi di continuità è assicurata la permanenza delle bambine e dei bambini che a tre anni non hanno acquisito il diritto alla frequenza alla scuola dell'infanzia. +"La comunicazione all'utente dell'assegnazione del posto dopo la prima assegnazione o in corso di anno educativo avviene con gli strumenti scelti in sede di domanda, esclusivamente tramite email o fax.","La comunicazione all'utente dell'assegnazione del posto dopo la prima assegnazione o in corso di anno educativo avviene con gli strumenti scelti in sede di domanda, solo tramite email o fax." +Con riferimento alle caratteristiche dell'opera in progetto e a quanto emerso dalle indagini di cui alle sezioni I e II (se previste) dovranno essere evidenziati i possibili elementi di criticità paesaggistica connessi alla realizzazione dell'opera.,Con riferimento alle caratteristiche dell'opera in progetto e a quanto risultato dalle indagini di cui alle sezioni I e II (se previste) dovranno essere evidenziati i possibili elementi di criticità paesaggistica connessi alla realizzazione dell'opera. +"Ricorrendo al ""rendering"", sarà determinata la percezione visiva del progetto.","Ricorrendo al ""rendering"", viene determinata la percezione visiva del progetto." +"N. 2 copie del progetto esaminato dall'autorità di I° grado, una delle quali sarà costituita dall'originale rilasciato dalla Commissione.","N. 2 copie del progetto esaminato dall'autorità di I° grado, una delle quali sarà costituita dall'originale dato dalla Commissione." +"Domanda utilizzando esclusivamente il modello 47754 indirizzato alla Giunta comunale di competenza, con l'indicazione dettagliata dell'oggetto e delle argomentazioni a sostegno del ricorso medesimo e a controdeduzione dei motivi contenuti nel provvedimento di primo grado.",Domanda utilizzando esclusivamente il modello 47754 indirizzato alla Giunta comunale di competenza con indicato dettagliatamente l'oggetto e le argomentazioni a sostegno del ricorso medesimo e a controdeduzione dei motivi contenuti nel provvedimento di primo grado. +Per motivi di continuità è assicurata la permanenza delle bambine e dei bambini che al compimento del terzo anno di età non hanno acquisito il diritto alla frequenza alla scuola dell'infanzia.,Per motivi di continuità è assicurata la permanenza delle bambine e dei bambini che al compimento del terzo anno di età non hanno acquisito il diritto di frequentare la scuola dell'infanzia. +"La frequenza al nido è garantita fino al 31 luglio per i bambini ammessi alla frequenza della scuola dell'infanzia dal mese di settembre, e fino all'ultimo giorno di apertura del nido prima della chiusura natalizia per i bambini ammessi alla scuola dell'infanzia dal mese di gennaio.","La frequenza al nido è garantita fino al 31 luglio per i bambini ammessi alla scuola dell'infanzia dal mese di settembre, e fino all'ultimo giorno di apertura del nido prima della chiusura natalizia per i bambini ammessi alla scuola dell'infanzia dal mese di gennaio." +"La documentazione fotografica deve essere provvista di data di esecuzione delle fotografie che vanno rappresentate in un documento (relazione o tavola, ecc.) timbrato e firmato dal progettista.","La documentazione fotografica deve essere provvista di data di esecuzione delle fotografie. Esse vanno rappresentate in un documento (relazione o tavola, ecc.) timbrato e firmato dal progettista." +"Ricorrendo alla cartografia dell'area e, se necessario, a specifiche mappe della intervisibilità, andrà individuata la porzione di territorio dalla quale l'intervento risulterà essere visibile.","Ricorrendo alla cartografia dell'area e a specifiche mappe della intervisibilità se necessario, andrà individuata la porzione di territorio dalla quale l'intervento risulterà essere visibile." +"La frequenza al nido è garantita fino al 31 luglio per i bambini ammessi alla frequenza della scuola dell'infanzia dal mese di settembre, e fino all'ultimo giorno di apertura del nido prima della chiusura natalizia per i bambini ammessi alla scuola dell'infanzia dal mese di gennaio.","La frequenza al nido è garantita fino al 31 luglio per i bambini ammessi a frequentare la scuola dell'infanzia dal mese di settembre, e fino all'ultimo giorno di apertura del nido prima della chiusura natalizia per i bambini ammessi alla scuola dell'infanzia dal mese di gennaio." +Le riprese fotografiche vanno corredate da brevi note esplicative e dall'individuazione del contesto paesaggistico e dell'area di intervento.,Le riprese fotografiche vanno corredate da brevi note per la spiegazione e dall'individuazione del contesto paesaggistico e dell'area di intervento. +"All'atto dell'accettazione, il genitore a cui è stato assegnato il nido di seconda scelta, può accettare fin da subito e senza alcuna altra formalizzazione il posto nel nido di prima scelta qualora lo stesso si renda disponibile, a seguito di eventuali rinunce.","All'atto dell'accettazione, il genitore a cui è stato assegnato il nido di seconda scelta, può accettare fin da subito e senza alcuna altra formalizzazione il posto nel nido di prima scelta se lo stesso si rende disponibile, a seguito di eventuali rinunce." +Con riferimento alle caratteristiche dell'opera in progetto e a quanto emerso dalle indagini di cui alle sezioni I e II (se previste) dovranno essere evidenziati i possibili elementi di criticità paesaggistica connessi alla realizzazione dell'opera.,Con riferimento alle caratteristiche dell'opera in progetto e a quanto emerso dalle indagini spiegate alle sezioni I e II (se previste) dovranno essere evidenziati i possibili elementi di criticità paesaggistica connessi alla realizzazione dell'opera. +"Gli elementi emersi dagli approfondimenti di cui sopra andranno descritti e documentati anche attraverso la presentazione di estratti degli strumenti di pianificazione (cartografie, schede di intervento, normative, ecc.), documentazioni fotografiche integrative, materiale iconografico o documentario, ecc..","Gli elementi emersi dagli approfondimenti descritti prima andranno descritti e documentati anche attraverso la presentazione di estratti degli strumenti di pianificazione (cartografie, schede di intervento, normative, ecc.), documentazioni fotografiche integrative, materiale iconografico o documentario, ecc.." +Tali aree vengono individuate dalla Giunta comunale ai sensi dell'art. 11 del Regolamento per la disciplina del sistema dei servizi socio educativi per la prima infanzia.,Queste aree vengono individuate dalla Giunta comunale ai sensi dell'art. 11 del Regolamento per la disciplina del sistema dei servizi socio educativi per la prima infanzia. +Di seguito sono riportare le finalità e i contenuti delle diverse sezioni di approfondimento:,Di seguito sono riportare gli scopi e i contenuti delle diverse sezioni di approfondimento: +Il verificarsi di tale condizione comporta automaticamente la rinuncia al posto già precedentemente accettato.,Se si verifica tale condizione avviene automaticamente la rinuncia al posto già precedentemente accettato. +"In funzione della tipologia dell'opera, oggetto di richiesta di autorizzazione, sono previste due forme diverse di relazione paesaggistica, denominate rispettivamente:","In funzione della tipologia dell'opera, oggetto di richiesta di autorizzazione, sono previste due forme diverse di relazione paesaggistica, chiamate rispettivamente:" +"Nella progettazione devono essere adottate soluzioni che conseguano la massima funzionalità e il minimo costo di esercizio, mettendo in evidenza tutte le caratteristiche peculiari della rete, e in particolar modo, la quantità e la qualità dei liquami condottati, il calcolo per il dimensionamento, le caratteristiche dei materiali utilizzati, del tracciato, le pendenze, le opere speciali, nonché l'ubicazione dei singoli pozzetti di ispezione, che devono essere posti ad ogni cambiamento di direzione e, nei tratti rettilinei, ad una distanza massima di 50 m uno dall'altro.","Nella progettazione devono essere adottate soluzioni con la massima utilità e il minimo costo, evidenziando tutte le caratteristiche tipiche della rete. In modo particolare, devono essere evidenziate: la quantità e la qualità dei liquidi nei condotti; il calcolo per il dimensionamento; le caratteristiche dei materiali utilizzati e del tracciato; le pendenze; le opere speciali; la posizione dei singoli pozzetti di ispezione, che devono essere posti ad ogni cambiamento di direzione e, nei tratti rettilinei, ad una distanza massima di 50 m uno dall'altro." +"L'utente, che non sia stato contattato per nessuna scelta operata, verrà così contattato per una sola volta, esclusivamente tramite comunicazione telefonica (sms o chiamata), per l'eventuale scelta fra i posti rimasti liberi sui nidi la cui graduatoria specifica è esaurita.","L'utente, che non sia stato contattato per nessuna scelta operata, verrà contattato per una sola volta, esclusivamente tramite comunicazione telefonica (sms o chiamata), per l'eventuale scelta fra i posti rimasti liberi sui nidi la cui graduatoria specifica è esaurita." +La domanda di ammissione può essere presentata dal momento in cui il bambino/la bambina risulta iscritto/a all'anagrafe del Comune o qualora sia già stata presentata dichiarazione di cambio residenza.,La domanda di ammissione può essere presentata dal momento in cui il bambino/la bambina risulta iscritto/a all'anagrafe del Comune o qualora sia già stata presentata la dichiarazione di cambio residenza. +"Il Dirigente, nell'assegnazione dei posti, può applicare una flessibilità massima di tre mesi per fasce di età, avendo come riferimento l'età in mesi in relazione al periodo di ambientamento, al fine di favorire la composizione di gruppi omogenei.","Il Dirigente, nell'assegnazione dei posti, può applicare una flessibilità massima di tre mesi per fasce di età, avendo come riferimento l'età in mesi in relazione al periodo di ambientamento, al fine di favorire la creazione di gruppi omogenei." +"Qualora si preveda la sostituzione dell'orditura secondaria o media (travetti) andrà sempre indicato lo sbalzo di gronda esistente sui vari prospetti, e la quantità e la localizzazione delle travature da sostituire precisandone le dimensioni.","Qualora si preveda la sostituzione dell'orditura secondaria o media (travetti) bisogna sempre indicare lo sbalzo di gronda esistente sui vari prospetti, e la quantità e la localizzazione delle travature da sostituire precisandone le dimensioni." +"Si avverte che, non rispettando l'invito senza giustificato motivo, le verrà contestata la violazione dell'art. 180/8° comma del nuovo Codice della Strada che comporta una sanzione amministrativa da Lit. 587.500 a Lit. 2.350.000.","La informiamo che se Lei non rispetta l'invito senza giustificato motivo, Le contesteremo la violazione dell'art. 180/8° comma del nuovo Codice della Strada che prevede una sanzione amministrativa da Lit. 587.500 a Lit. 2.350.000" +"I residenti nelle Circoscrizioni n. 2 Meano (escluse via Maso Librar e Strada di Montevaccino), n. 3 Bondone, n. 6 Argentario (incluse via Maso Librar e Strada di Montevaccino), n. 7 Povo, n. 8 Mattarello, n. 9 Villazzano devono indicare come nido di prima scelta il nido di natura Circoscrizionale.","I residenti nelle Circoscrizioni n. 2 Meano (escluse via Maso Librar e Strada di Montevaccino), n. 3 Bondone, n. 6 di Argentario (incluse via Maso Librar e Strada di Montevaccino), n. 7 Povo, n. 8 Mattarello, n. 9 Villazzano devono indicare come nido di prima scelta il nido di natura Circoscrizionale." +Sulla base delle domande presentate e dei rispettivi punteggi di merito sarà formulata una graduatoria che potrà essere resa pubblica.,L'elenco degli studenti che avranno ottenuto la borsa di studio sarà pubblicato all'albo del comune. +Sarà invece richiesto il pagamento di una somma a conguaglio per variazioni in aumento della tariffa già applicata.,Sarà invece richiesto il pagamento di una somma a conguaglio in caso di variazioni in aumento della tariffa già applicata. +"In caso di fratelli/sorelle che risultino assegnati contemporaneamente a nidi diversi o in caso di un bambino assegnato a un nido diverso da quello già frequentato dal fratello, il genitore dopo l'accettazione e prima dell'avvio dell'anno educativo, può chiedere il trasferimento per un bambino in uno dei due nidi assegnati o nel nido già frequentato dall'altro fratello.","In caso di fratelli/sorelle che risultino assegnati contemporaneamente a nidi diversi o in caso di un bambino assegnato a un nido diverso da quello già frequentato dal fratello, il genitore può chiedere il trasferimento per un bambino in uno dei due nidi assegnati o nel nido già frequentato dall'altro fratello dopo l'accettazione e prima dell'avvio dell'anno educativo." +"Ricorrendo al ""rendering"", sarà determinata la percezione visiva del progetto.","Con il ""rendering"" sarà determinata la percezione visiva del progetto." +"La mancata determinazione del valore ICEF entro i termini stabiliti, comporta l'applicazione della retta mensile massima.","La mancata determinazione del valore ICEF entro i termini stabiliti, comporta l'applicazione della quota mensile massima." +"Ricorrendo alla cartografia dell'area e, se necessario, a specifiche mappe della intervisibilità, andrà individuata la porzione di territorio dalla quale l'intervento risulterà essere visibile.","Andrà individuata la porzione di territorio dalla quale l'intervento risulterà essere visibile ricorrendo alla cartografia dell'area e, se necessario, a specifiche mappe della intervisibilità." +"In caso di perdita del requisito della residenza nel Comune di Trento per cancellazione con effetto retroattivo della dichiarazione di cambio residenza a seguito dei controlli previsti dalla normativa, il bambino già ammesso al nido perde il diritto al posto e pertanto viene dimesso d'ufficio.","Se viene persa la residenza nel Comune di Trento per cancellazione con effetto retroattivo della dichiarazione di cambio residenza a seguito dei controlli previsti dalla normativa, il bambino già ammesso al nido perde il diritto al posto e pertanto viene dimesso d'ufficio." +"4 BORSE DI STUDIO DA 250,00 Euro cadauna per ciascun anno di corso di Scuola media superiore(classe 2, 3, 4 e 5) per studenti residenti in Comune di Gaiarine, che, iscritti per la prima volta alla classe frequentata nell'anno scolastico 2001/2002, hanno conseguito la promozione alla classe attuale con una votazione media non inferiore a 8/10 (escludendo il voto di condotta e di religione). Per gli iscritti a scuole professionali che prevedono un esame in classe terza, farà fede la votazione media di ammissione all'esame.","4 BORSE DI STUDIO DA 250,00 € ciascuna, una per ogni anno di corso (classe II, III, IV, V) di Scuola media superiore per studenti che nell'anno scolastico 2001/2002 sono stati iscritti per la prima volta alla classe frequentata e hanno conseguito la promozione con una votazione media non inferiore a 8/10 (escludendo il voto di condotta e di religione). Per gli iscritti a scuole professionali che prevedono un esame alla fine della terza, sarà presa in considerazione la votazione media dell'ammissione all'esame." +"Impianto di pubblicità o propaganda: qualunque manufatto finalizzato alla pubblicità o alla propaganda sia di prodotti che di attività e non individuabile, secondo le definizioni precedenti, né come insegna, né come cartello, né come manifesto, né come segno orizzontale reclamistico; può essere luminoso sia per luce propria che per luce indiretta.","Impianto di pubblicità o propaganda: qualunque oggetto il cui scopo sia la pubblicità o la propaganda di prodotti e di attività e che non sia, secondo le definizioni precedenti, un'insegna, un cartello, un manifesto o un segno orizzontale pubblicitario. L'impianto può essere luminoso per luce propria o per luce indiretta." +La richiesta dovrà essere presentata esclusivamente on line tramite il servizio on-line autenticato disponibile nella rete civica del Comune di Firenze (procedura attiva dalle ore 10:00 del 29 aprile 2019 alle ore 23:59 del 24 maggio 2019).,"È possibile presentare la richiesta soltanto on-line, accedendo con i propri dati alla rete civica del Comune di Firenze, dalle ore 10:00 del 29 aprile 2019 alle ore 23:59 del 24 maggio 2019." +"L'utente, che non sia stato contattato per nessuna scelta operata, verrà così contattato per una sola volta, esclusivamente tramite comunicazione telefonica (sms o chiamata), per l'eventuale scelta fra i posti rimasti liberi sui nidi la cui graduatoria specifica è esaurita.","L'utente, che non sia stato contattato per nessuna scelta operata, verrà così contattato per una sola volta, solo tramite comunicazione telefonica (sms o chiamata), per l'eventuale scelta fra i posti rimasti liberi sui nidi la cui graduatoria specifica è esaurita." +"A supporto degli approfondimenti di cui alla relazione paesaggistica (punto D), nel caso di interventi significativi, le fotografie devono permettere una vista di dettaglio dell'area e una vista panoramica del contesto.","In aiuto degli approfondimenti di cui alla relazione paesaggistica (punto D), nel caso di interventi significativi, le fotografie devono permettere una vista di dettaglio dell'area e una vista panoramica del contesto." +Le eventuali assegnazioni in corso d'anno educativo vengono disposte per i bambini presenti in graduatoria che non abbiano già compiuto i 3 anni di età alla data dell'assegnazione o comunque entro il mese in cui è disposta l'assegnazione.,Le eventuali assegnazioni in corso d'anno educativo vengono disposte per i bambini presenti in graduatoria che non abbiano già compiuto i 3 anni alla data dell'assegnazione o comunque entro il mese in cui è disposta l'assegnazione. +Ogni altra documentazione che il ricorrente ritenga necessaria ai fini dell'impugnativa.,Ogni altra documentazione che il ricorrente ritiene necessaria ai fini dell'impugnativa. +L'utente dovrà individuare una delle due,L'utente dovrà indicare una delle due +"La domanda di ammissione al nido d'infanzia è effettuata, entro i termini stabiliti, dal genitore o da chi ne fa le veci (tutore o affidatario in base a sentenza del tribunale) mediante compilazione dell'apposito modulo, a disposizione presso il Servizio Servizi all'Infanzia, Istruzione e Sport o scaricabile dal sito del Comune di Trento.","La domanda di ammissione al nido d'infanzia è effettuata, entro i termini stabiliti, dal genitore o da chi ne fa le veci (tutore o affidatario in base a sentenza del tribunale) mediante la compilazione dell'apposito modulo, a disposizione presso il Servizio Servizi all'Infanzia, Istruzione e Sport o scaricabile dal sito del Comune di Trento." +L'Ufficio sarà comunque a disposizione per chiarimenti e per garantire che il grado di dettaglio della documentazione sia proporzionato all'entità delle opere da realizzare.,L'Ufficio sarà comunque a disposizione per chiarire e per garantire che il grado di dettaglio della documentazione sia proporzionato all'entità delle opere da realizzare. +"Il versamento dell'imposta va effettuato tramite gli appositi modelli con caratteri in rosso, sul c/c n. 000000 intestato a : Concessionario di Padova - Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo Spa - Via Eremitani, 00 - Padova. Si può versare: direttamente al Concessionario adibito alla riscossione - Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo Spa - Via Eremitani, 00 - Padova; presso gli Uffici Postali; presso le Aziende di credito convenzionate con il Concessionario.","L'imposta può essere pagata usando gli appositi bollettini in qualsiasi ufficio postale, sul conto corrente postale n. 000000, intestato alla Cassa di Risparmio di PD e RO S.p.A., via Eremitani 00, Padova; alla Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo di via Eremitani (senza pagamento di commissioni); nelle altre agenzie della Cassa di Risparmio e nelle altre banche convenzionate." +"Per la determinazione dei posti disponibili si terrà conto dei bambini che già fruiscono del servizio e dei bambini già frequentanti per i quali venga presentata, entro il 30 aprile, la richiesta di fruizione del servizio aggiuntivo per l'anno educativo successivo.","Per la determinazione dei posti disponibili si terrà conto dei bambini che già godono del servizio e dei bambini già frequentanti per i quali venga presentata, entro il 30 aprile, la richiesta di fruizione del servizio aggiuntivo per l'anno educativo successivo." +"La richiesta dei servizi di anticipo e posticipo di orario e di fruizione del servizio anche il sabato mattina o pomeriggio, nei nidi ove previsti, viene espressa in sede di domanda.","La richiesta dei servizi di anticipo e posticipo di orario e di fruizione del servizio anche il sabato mattina o pomeriggio, nei nidi ove previsti, viene comunicata in sede di domanda." +"L'Amministrazione provvederà anche ad applicare direttamente le agevolazioni stabilite nel provvedimento di determinazione delle rette di frequenza, richieste dal genitore al momento dell'accettazione del posto al nido.","L'Amministrazione provvederà anche ad applicare direttamente le agevolazioni stabilite nel provvedimento che determina le rette di frequenza, richieste dal genitore al momento dell'accettazione del posto al nido." +"Piano urbanistico provinciale (con particolare riferimento alla Carta del paesaggio, alla Carta delle tutele paesistiche, alle reti ecologiche e ambientali), Piano della comunità, PRG (con particolare riferimento alle prescrizioni di piano relative agli insediamenti storici, ai nuclei storici sparsi, al patrimonio edilizio montano e in generale alle prescrizioni e raccomandazioni di rilievo sotto il profilo paesaggistico) eventuali piani attuativi, presenza di vincoli particolari (beni ambientali, beni culturali, invarianti, ecc.).","Piano urbanistico provinciale (con particolare riferimento alla Carta del paesaggio, alla Carta delle tutele paesistiche, alle reti ecologiche e ambientali), Piano della comunità, PRG (con particolare riferimento alle prescrizioni di piano relative agli insediamenti storici, ai nuclei storici sparsi, al patrimonio edilizio montano e in generale alle prescrizioni e raccomandazioni importanti sotto il profilo paesaggistico) eventuali piani attuativi, presenza di vincoli particolari (beni ambientali, beni culturali, invarianti, ecc.)." +Sulla base delle domande di ammissione presentate viene formata la graduatoria annuale distinta per le due tipologie di nido d'infanzia:,Secondo le domande di ammissione presentate viene formata la graduatoria annuale distinta per le due tipologie di nido d'infanzia: +"L'assegnazione al nido d'infanzia viene effettuata, in base ai posti disponibili in ogni struttura, distinti per lattanti e divezzi, seguendo l'ordine di posizione in graduatoria.","L'assegnazione al nido d'infanzia viene effettuata seguendo l'ordine di posizione in graduatoria in base ai posti disponibili in ogni struttura, distinti per lattanti e divezzi." +"La perdita del requisito della residenza nel Comune di Trento del bambino, comporta la cancellazione della domanda di ammissione al nido dalla graduatoria.","La perdita del requisito della residenza nel Comune di Trento del bambino, causa la cancellazione della domanda di ammissione al nido dalla graduatoria." +I bambini nati nel 2018 saranno posizionati in una graduatoria separata da utilizzare una volta esaurita la lista di attesa dei bambini nati dal 01/01/2015 al 31/12/2017.,I bambini nati nel 2018 saranno inseriti in un elenco a parte. Questo elenco sarà utilizzato una volta esaurita la lista di attesa dei bambini nati dal 01/01/2015 al 31/12/2017. +"- la situazione economica del nucleo familiare attraverso l'attestazione ICEF rilasciata da un CAF abilitato, con le modalità e i criteri stabiliti dalle direttive provinciali per l'adozione del sistema tariffario ICEF per i servizi per la prima infanzia;","- la situazione economica del nucleo familiare attraverso l'attestazione ICEF rilasciata da un CAF (Centro Assistenza Fiscale) abilitato, con le modalità e i criteri stabiliti dalle direttive provinciali per l'adozione del sistema tariffario ICEF per i servizi per la prima infanzia;" +"La mancata accettazione del posto o il mancato perfezionamento dell'accettazione, sarà considerata tacita rinuncia con la conseguente cancellazione del bambino o della bambina dalla graduatoria per quel nido, salvo per le assegnazioni effettuate a partire dal mese di aprile, e fino all'approvazione della graduatoria annuale successiva.","Non accettare il posto o non perfezionare l'accettazione sarà considerato tacita rinuncia con la conseguente cancellazione del bambino o della bambina dalla graduatoria per quel nido, salvo per le assegnazioni effettuate a partire dal mese di aprile, e fino all'approvazione della graduatoria annuale successiva." +"In tal caso rimane a carico del Comune richiedente l'onere per il servizio di nido solo a partire dall'anno educativo successivo a tale trasferimento, rimanendo così a carico del Comune di Trento la sola quota relativa al periodo di conclusione dell'anno educativo.","In tal caso rimane a carico del Comune richiedente l'onere per il servizio di nido solo a partire dall'anno educativo successivo a questo trasferimento, rimanendo così a carico del Comune di Trento la sola quota relativa al periodo di conclusione dell'anno educativo." +"Le domande presentate a partire dall'1 settembre per l'ammissione al nido di bambini che, in base alle disposizioni generali in materia stabilite annualmente dalla Giunta provinciale hanno acquisito il diritto all'iscrizione alla scuola dell'infanzia, verranno considerate decadute ai fini della formazione della graduatoria annuale, fatti salvi gli effetti per le graduatorie mensili.","Le domande presentate a partire dall'1 settembre per l'ammissione al nido di bambini che, in base alle disposizioni generali in materia stabilite annualmente dalla Giunta provinciale hanno acquisito il diritto all'iscrizione alla scuola dell'infanzia, verranno considerate decadute ai fini della formazione della graduatoria annuale, ad eccezione degli effetti per le graduatorie mensili." +"Possono essere collocati fino a 7 segnali stradali di indicazione, con scritta nera su fondo bianco, alle paline già esistenti di proprietà del Comune ovvero su paline collocate per l'occasione a regola d'arte e secondo normativa, previa autorizzazione dell'Ufficio Tecnico Comunale, ferma restando la competenza degli enti proprietari della strada, purché di materiale e dimensioni uguali ai normali segnali già installati, previa comunicazione all'Ufficio Tecnico e all'Ufficio Polizia Municipale.","Possono essere collocati fino a 7 segnali stradali di indicazione, con scritta nera su fondo bianco, alle paline già esistenti di proprietà del Comune oppure su paline collocate per l'occasione secondo normativa. I segnali stradali devono essere di dimensioni e materiali uguali ai normali segnali già installati. I segnali possono essere collocati solo dopo aver ricevuto l'autorizzazione dell'Ufficio Tecnico Comunale e dopo aver dato comunicazione all'Ufficio Polizia Municipale." +"Domanda utilizzando esclusivamente il modello 47754 indirizzato alla Giunta comunale di competenza, con l'indicazione dettagliata dell'oggetto e delle argomentazioni a sostegno del ricorso medesimo e a controdeduzione dei motivi contenuti nel provvedimento di primo grado.","Domanda. Utilizzare esclusivamente il modello 47754 indirizzato alla Giunta comunale di competenza, con l'indicazione dettagliata dell'oggetto e delle argomentazioni a sostegno del ricorso medesimo e a controdeduzione dei motivi contenuti nel provvedimento di primo grado." +L'Amministrazione con deliberazione definisce annualmente le rette del servizio di nido d'infanzia determinando il limite minimo e massimo del valore ICEF di riferimento e l'importo della retta di frequenza mensile corrispondente.,L'Amministrazione con deliberazione precisa annualmente le rette del servizio di nido d'infanzia determinando il limite minimo e massimo del valore ICEF di riferimento e l'importo della retta di frequenza mensile corrispondente. +"Gli elementi emersi dagli approfondimenti di cui sopra andranno descritti e documentati anche attraverso la presentazione di estratti degli strumenti di pianificazione (cartografie, schede di intervento, normative, ecc.), documentazioni fotografiche integrative, materiale iconografico o documentario, ecc..","Gli elementi emersi dagli approfondimenti di cui sopra vanno descritti e documentati anche attraverso la presentazione di estratti degli strumenti di pianificazione (cartografie, schede di intervento, normative, ecc.), documentazioni fotografiche integrative, materiale iconografico o documentario, ecc.." +"Tale opzione è esercitabile entro il 5 giugno di ogni anno, termine per la comunicazione ad ogni nido dei prospetti dei nuovi ammessi.","Tale opzione è esercitabile fino al 5 giugno di ogni anno, termine per la comunicazione ad ogni nido dei prospetti dei nuovi ammessi." +Quali sono le qualità paesaggistiche rilevabili nel contesto interessato dall'intervento?,Quali sono le qualità paesaggistiche rilevabili nell'intervento? +"Il mancato pagamento della retta entro tre mesi dalla scadenza del termine, comporta la decadenza dal posto al nido secondo quanto previsto nell'art. 20 del Regolamento per la disciplina dei servizi socio educativi per la prima infanzia.","Il mancato pagamento della retta entro tre mesi dalla scadenza del termine, comporta la perdita del posto al nido secondo quanto previsto nell'art. 20 del Regolamento per la disciplina dei servizi socio educativi per la prima infanzia." +La scelta dei nidi d'infanzia a tempo parziale non è vincolata all'area di residenza ed è effettuata indicando due preferenze rispetto alle strutture a tempo parziale disponibili.,La scelta dei nidi d'infanzia a tempo parziale non è collegata obbligatoriamente all'area di residenza ed è effettuata indicando due preferenze rispetto alle strutture a tempo parziale disponibili. +L'Amministrazione con deliberazione definisce annualmente le rette del servizio di nido d'infanzia determinando il limite minimo e massimo del valore ICEF di riferimento e l'importo della retta di frequenza mensile corrispondente.,L'Amministrazione con un provvedimento definisce annualmente le rette del servizio di nido d'infanzia determinando il limite minimo e massimo del valore ICEF di riferimento e l'importo della retta di frequenza mensile corrispondente. +L'Amministrazione è tenuta ad effettuare idonei controlli sulle dichiarazioni rese.,L'Amministrazione deve effettuare idonei controlli sulle dichiarazioni rese. +"La graduatoria mensile delle domande presentate viene formata entro il 20 di ogni mese ed utilizzata ad avvenuto esaurimento delle graduatorie annuali, con riferimento ai posti disponibili in ogni nido d'infanzia e distinti per fasce di età.","La graduatoria mensile delle domande presentate viene formata entro il 20 di ogni mese ed è utilizzata ad avvenuto esaurimento delle graduatorie annuali, con riferimento ai posti disponibili in ogni nido d'infanzia e distinti per fasce di età." +"Per la determinazione dei posti disponibili si terrà conto dei bambini che già fruiscono del servizio e dei bambini già frequentanti per i quali venga presentata, entro il 30 aprile, la richiesta di fruizione del servizio aggiuntivo per l'anno educativo successivo.","Per la determinazione dei posti disponibili si terrà conto dei bambini che già fruiscono del servizio e dei bambini già frequentanti per i quali venga presentata, entro il 30 aprile, la richiesta di uso del servizio aggiuntivo per l'anno educativo successivo." +"La documentazione fotografica deve essere provvista di data di esecuzione delle fotografie che vanno rappresentate in un documento (relazione o tavola, ecc.) timbrato e firmato dal progettista.","La documentazione fotografica deve essere provvista di data in cui sono state scattate le fotografie che vanno rappresentate in un documento (relazione o tavola, ecc.) timbrato e firmato dal progettista." +"Il Dirigente, solo in caso di documentate gravità ed in relazione alla disponibilità di posti, può autorizzare il trasferimento.",Il Dirigente può autorizzare il trasferimento solo in caso di documentate gravità ed in relazione alla disponibilità di posti. +"Il ""rendering"" dovrà simulare l'inserimento dell'opera nel contesto paesaggistico, con rappresentazione dettagliata delle soluzioni dal punto di vista compositivo, dei materiali, dei colori e delle tecniche costruttive.","Il ""rendering"" dovrà simulare l'inserimento dell'opera nel contesto paesaggistico, con rappresentazione dettagliata delle soluzioni dal punto di vista compositivo, dei materiali, dei colori e delle tecniche di costruzione." +"La Provincia di Firenze ha avviato nel 2006 un progetto specifico per il Green Public Procurement con i seguenti obiettivi: fornire conoscenze approfondite sul contesto normativo e competenze pratiche per la stesura di bandi con criteri ecologici ai funzionari degli Enti locali, in particolare a quelli impegnati negli Uffici acquisti e negli Uffici Ambiente; redigere capitolati standard per acquisizione di beni e servizi da mettere a disposizione dei Comuni e degli altri soggetti pubblici interessati; orientare la produzione dei beni, indirizzando la scelta su prodotti sostenibili ed ecocompatibili; fornire consulenza ad operatori pubblici e delle imprese attraverso un apposito sportello informativo e un sito web; favorire e supportare accordi volontari fra Enti locali per l’adozione di procedure di acquisto sostenibili.","Nel 2006, la Provincia di Firenze ha avviato un progetto per il Green Public Procurement con i seguenti obiettivi: fornire ai funzionari dell'Ufficio acquisti e dell'Ufficio ambiente e a quelli di tutti gli enti locali competenze pratiche e conoscenze più approfondite sulle norme per la scrittura di bandi con criteri ecologici; scrivere capitolati standard per l'acquisto di beni e servizi per il Comune e per gli altri enti pubblici interessati; orientare la produzione di beni su prodotti sostenibili e compatibili con l'ambiente; fornire consulenza ad imprese e operatori pubblici tramite un apposito sportello informativo e un sito web; sostenere accordi volontari tra enti locali per l'adozione di procedure d'acquisto più sostenibili." +- entro il mese di settembre per i bambini già frequentanti;,- entro il mese di settembre per i bambini che già frequentano; +"Se non trova, presso l'abitazione di residenza del destinatario dell'atto, nessuno che possa ricevere la notifica ovvero in caso di irreperibilità del destinatario, il Messo Notificatore ovvero l'Ufficiale Giudiziario lascia l'Avviso di Deposito presso la Casa Comunale ubicata in Via Portigiani 00 presso Comando Polizia Municipale e contestualmente invia una raccomandata a.r., così come previsto dagli artt. 140 e 143 del Codice di Procedura Civile.","Se nessuno può ricevere la notifica presso la residenza del destinatario dell'atto, o se non è possibile rintracciare il destinatario dell'atto, il Messo Notificatore o l'Ufficiale Giudiziario possono lasciare l'Avviso di Deposito alla Casa Comunale (presso il Comando di Polizia Municipale in Via Portigiani 00) inviando al destinatario una raccomandata con ricevuta di ritorno (come previsto dagli artt. 140 e 143 del Codice di Procedura Civile)." +"L'utente, che non sia stato contattato per nessuna scelta operata, verrà così contattato per una sola volta, esclusivamente tramite comunicazione telefonica (sms o chiamata), per l'eventuale scelta fra i posti rimasti liberi sui nidi la cui graduatoria specifica è esaurita.","L'utente, che non sia stato contattato per nessuna scelta operata, verrà così contattato per una sola volta, esclusivamente per mezzo di comunicazione telefonica (sms o chiamata), per l'eventuale scelta fra i posti rimasti liberi sui nidi la cui graduatoria specifica è esaurita." +La Giunta comunale si esprimerà in via definitiva sentito il parere della struttura provinciale competente in materia di urbanistica e tutela del paesaggio.,La Giunta comunale si esprimerà in via definitiva sentito il parere della struttura provinciale che si occupa di urbanistica e tutela del paesaggio. +Le riprese fotografiche vanno corredate da brevi note esplicative e dall'individuazione del contesto paesaggistico e dell'area di intervento.,Le riprese fotografiche vanno corredate da brevi note esplicative e dall'individuazione del paesaggio e dell'area di intervento. +"1. aliquota del 5,3 % (cinque virgola tre per mille) sul valore catastale dell'unità immobiliare adibita ad abitazione principale, posseduta dalle persone fisiche e dai soci di cooperative edilizie a proprietà indivisa, residenti nel comune di Padova. La detrazione per l'abilitazione principale è, per l'anno 1998, pari a £ 200.000. Detrazioni superiori a £ 200.000 sono previste nei casi di particolare disagio economico e sociale.","Abitazioni principali : 5,3 per mille della base imponibile, dall'importo vanno sottratte 200.000 lire. Sono previste maggiori detrazioni per situazioni di particolare disagio economico e sociale (famiglie numerose, famiglie con basso reddito, famiglie con invalidi)." +"L'Amministrazione provvederà anche ad applicare direttamente le agevolazioni stabilite nel provvedimento di determinazione delle rette di frequenza, richieste dal genitore al momento dell'accettazione del posto al nido.","L'Amministrazione provvederà anche ad applicare direttamente le agevolazioni stabilite nel provvedimento di determinazione delle rette di frequenza, richieste dal genitore al momento in cui accetta il posto al nido." +"I bambini in situazioni di handicap riconosciuto sono assegnati in via prioritaria, temporaneamente anche in soprannumero.","I bambini in situazioni di handicap riconosciuto sono assegnati in via prioritaria, temporaneamente anche se sono più del previsto." +"Solo nel caso l'utente non disponga di tali strumenti, verrà richiesto di indicare un numero di telefono al quale sarà contattato, in caso di assegnazione, per un massimo di due volte.","Solo nel caso l'utente non disponga di tali strumenti, sarà richiesto di indicare un numero di telefono al quale sarà contattato, in caso di assegnazione, per un massimo di due volte." +"Per gli interventi di seguito descritti, la cui autorizzazione può risultare di competenza dei Comuni o delle CTC in relazione alla tipologia ed alla localizzazione dell'intervento, si indicano i seguenti elaborati, precisando che essi sono orientativi e che comunque devono mostrare chiaramente dove si interviene e come si interviene.","Per gli interventi di seguito descritti, la cui autorizzazione può risultare di competenza dei Comuni o delle CTC in base alla tipologia ed alla localizzazione dell'intervento, si indicano i seguenti elaborati, precisando che essi sono orientativi e che comunque devono mostrare chiaramente dove si interviene e come si interviene." +"Verranno, infatti, incentivate e promosse le realizzazioni di campi fotovoltaici all'interno di aree deteriorate e in disuso, essenzialmente ex cave ed ex miniere, posizionate in determinate zone semi nascoste, in modo che l'impatto ambientale sia ridotto al minimo o addirittura inesistente: sta per partire, in partnership con il Comune di Grosseto, il progetto per una centrale fotovoltaica, per 2,5 Megawatt, nell'ex cava Betonval (oggi Unical), con la possibilità di ottenere un bonus annuo energetico e/o economico da ridistribuire alla popolazione.","Verranno sostenute e promosse le realizzazioni di campi fotovoltaici all'interno di aree abbandonate e inutilizzate (essenzialmente ex cave ed ex miniere) e posizionate in zone semi-nascoste, in modo che l'impatto ambientale sia ridotto al minimo o sia inesistente. Sta per partire, insieme al Comune di Grosseto, il progetto per una centrale fotovoltaica (per 2,5 Megawatt) nell'ex cava Betonval (oggi Unical), con la possibilità di ottenere un bonus annuo energetico e/o economico da ridistribuire alla popolazione." +"La mancata determinazione del valore ICEF entro i termini stabiliti, comporta l'applicazione della retta mensile massima.","La mancata determinazione del valore ICEF entro i termini stabiliti, porta ad applicare la retta mensile massima." +"Pertanto, ogni variazione intervenuta successivamente alla domanda di ammissione, sia in relazione alla situazione del nucleo che rispetto alle varie opzioni espresse, deve essere comunicata entro il 30 aprile all'ufficio competente, ai fini dell'adeguamento degli elementi utili per l'inserimento in graduatoria.","Perciò ogni variazione intervenuta successivamente alla domanda di ammissione, sia in relazione alla situazione del nucleo che rispetto alle varie opzioni espresse, deve essere comunicata entro il 30 aprile all'ufficio competente, ai fini dell'adeguamento degli elementi utili per l'inserimento in graduatoria." +"La comunicazione all'utente dell'assegnazione del posto dopo la prima assegnazione o in corso di anno educativo avviene con gli strumenti scelti in sede di domanda, esclusivamente tramite email o fax.","La comunicazione all'utente dell'assegnazione del posto dopo la prima assegnazione o in corso di anno educativo avviene con gli strumenti scelti ial momento della domanda, esclusivamente tramite email o fax." +"Le domande presentate a partire dall'1 settembre per l'ammissione al nido di bambini che, in base alle disposizioni generali in materia stabilite annualmente dalla Giunta provinciale hanno acquisito il diritto all'iscrizione alla scuola dell'infanzia, verranno considerate decadute ai fini della formazione della graduatoria annuale, fatti salvi gli effetti per le graduatorie mensili.","Le domande presentate a partire dall'1 settembre per l'ammissione al nido di bambini che, in base alle disposizioni generali in materia stabilite annualmente dalla Giunta provinciale hanno il diritto all'iscrizione alla scuola dell'infanzia, verranno considerate decadute ai fini della formazione della graduatoria annuale, fatti salvi gli effetti per le graduatorie mensili." +"L'assegnazione al nido d'infanzia viene effettuata, in base ai posti disponibili in ogni struttura, distinti per lattanti e divezzi, seguendo l'ordine di posizione in graduatoria.","L'assegnazione al nido d'infanzia viene effettuata, in base ai posti disponibili in ogni struttura, distinti per lattanti e svezzati, seguendo l'ordine di posizione in graduatoria." +"12 BORSE DI STUDIO DA 150,00 Euro cadauna per studenti: residenti in Comune di Gaiarine, iscritti per l'anno scolastico 2002/2003 al primo anno di una Scuola Media Superiore, che hanno conseguito la licenza media nell'anno scolastico 2001/02 con il giudizio ""OTTIMO"".","12 BORSE DI STUDIO DA 150,00 € ciascuna per studenti iscritti per l'anno scolastico 2002/2003 al primo anno di una Scuola media superiore, che hanno conseguito la licenza media nell'anno scolastico 2001/2002 con il giudizio di ""ottimo""." +"Se la manifestazione si svolge all'aperto in area non delimitata o recintata e non vengono utilizzate attrezzature per lo stazionamento del pubblico, ma vengono montate attrezzature provvisorie ed impianti elettrici provvisori, l'organizzatore dell'attività di pubblico spettacolo dovrà presentare il collaudo e la dichiarazione di conformità dell'impianto elettrico ed il collaudo statico delle attrezzature montate a firma di tecnici qualificati, affinché venga rilasciata la relativa autorizzazione ai sensi dell'art. 68 e 69 del T.U.L.P.S.","Se la manifestazione si svolge all'aperto in aree non recintate e senza attrezzature per far sedere il pubblico, l'organizzatore dovrà richiedere un'autorizzazione per montare attrezzature e impianti elettrici provvisori. Per ottenere l'autorizzazione è necessario presentare: il collaudo, la dichiarazione di conformità dell'impianto elettrico e il collaudo statico delle attrezzature montate firmati da tecnici qualificati (art. 68 e 69 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.))." +Sarà invece richiesto il pagamento di una somma a conguaglio per variazioni in aumento della tariffa già applicata.,Bisognerà pagare una somma a conguaglio per variazioni in aumento della tariffa già applicata. +"In caso di ulteriore parità si considera la data di nascita del bambino/bambina, attribuendo la priorità a chi è nato prima.",In caso di ulteriore parità si considera la data di nascita del bambino/bambina e si attribuisce la priorità a chi è nato prima. +- D2 semplificata che contempla solamente l'esecuzione delle Sezioni:,- D2 semplificata che considera solamente l'esecuzione delle Sezioni: +"Il modulo contiene dichiarazioni con valore di autocertificazione ai sensi del D.P.R. 28.12.2000 n. 445 e pertanto, ai sensi della normativa vigente, deve essere:","Il modulo contiene dichiarazioni con valore di autocertificazione ai sensi del D.P.R. 28.12.2000 n. 445 e pertanto, ai sensi della normativa in vigore, deve essere:" +"Il modulo contiene dichiarazioni con valore di autocertificazione ai sensi del D.P.R. 28.12.2000 n. 445 e pertanto, ai sensi della normativa vigente, deve essere:","Il modulo contiene dichiarazioni con valore di autocertificazione ai sensi del D.P.R. 28.12.2000 n. 445 e perciò ai sensi della normativa vigente, deve essere:" +"Altre persone che intendessero assistere alla cerimonia potranno seguirla nella sottostante Aula Nievo in Cortile Antico, che sarà collegata con circuito televisivo all'Aula Magna.","Altre persone che volessero seguire la cerimonia potranno farlo dall'Aula Nievo in Cortile Antico, che sarà collegata con circuito televisivo all'Aula Magna." +"Al momento in cui gli immobili dovessero essere demoliti o accatastati in categoria F (qualunque essa sia) priva di rendita, gli stessi verranno considerati aree edificabili a tutti gli effetti e la valutazione dovrà essere effettuata con le tabelle residuali riportate nell'apposita sezione considerando la SUL massima realizzabile secondo gli indici stabiliti nelle Norme Generali o, se presente, da progetto (in tal caso è obbligatorio presentare la dichiarazione IMU, trattandosi di una fattispecie cui consegue una variazione del valore venale in comune commercio).","Se gli immobili sono demoliti o accatastati come categoria F priva di rendita sono considerati aree edificabili a tutti gli effetti. La valutazione dell'immobile va allora svolta con le tabelle residuali riportate nell'apposita sezione, considerando come massima Superficie Utile Lorda (SUL) realizzabile quella riportata dagli indici delle Norme Generali o quella riportata dal progetto, se presente. In quest'ultimo caso, è obbligatorio presentare anche la dichiarazione di Imposta municipale propria (IMU), perché il valore commerciale dell'immobile può variare nel tempo." +Il passaggio alla scuola dell'infanzia dei bambini e delle bambine iscritti al nido d'infanzia non è ritenuto dimissione volontaria dal servizio.,Non è ritenuto dimissione volontaria dal servizio il passaggio alla scuola dell'infanzia dei bambini e delle bambine iscritti al nido d'infanzia. +La graduatoria elenca le posizioni e le assegnazioni in base ai posti disponibili in ciascun nido d'infanzia e viene depositata nelle sedi individuate nel provvedimento di approvazione e pubblicata nel rispetto dei principi di pertinenza e non eccedenza del trattamento dei dati.,La graduatoria elenca le posizioni e le assegnazioni in base ai posti disponibili in ciascun nido d'infanzia e viene depositata nelle sedi individuate nel provvedimento di approvazione e pubblicata nel rispetto dei principi che assicurano la pertinenza e la non eccedenza nel trattamento dei dati. +Ogni altra documentazione che il ricorrente ritenga necessaria ai fini dell'impugnativa.,Ogni altro documento che il ricorrente ritenga necessaria ai fini dell'impugnativa. +L'Amministrazione con deliberazione definisce annualmente le rette del servizio di nido d'infanzia determinando il limite minimo e massimo del valore ICEF di riferimento e l'importo della retta di frequenza mensile corrispondente.,L'Amministrazione con deliberazione definisce annualmente le quote da pagare per il servizio di nido d'infanzia determinando il limite minimo e massimo del valore ICEF di riferimento e l'importo della retta di frequenza mensile corrispondente. +"Questo elaborato, partendo dall'evidenziazione dei caratteri di pregio rilevabili nel contesto, ha per obiettivo la valutazione del grado di compatibilità paesaggistica dell'intervento proposto e la verifica dell'efficacia delle eventuali mitigazioni necessarie da introdurre al fine di garantire un corretto inserimento dell'opera.","Questo elaborato, partendo dall'evidenziazione dei caratteri di pregio rilevabili nel contesto, ha per obiettivo la valutazione del grado di compatibilità paesaggistica dell'intervento proposto e la verifica dell'efficacia delle eventuali riduzioni necessarie da introdurre al fine di garantire un corretto inserimento dell'opera." +"Questo elaborato, partendo dall'evidenziazione dei caratteri di pregio rilevabili nel contesto, ha per obiettivo la valutazione del grado di compatibilità paesaggistica dell'intervento proposto e la verifica dell'efficacia delle eventuali mitigazioni necessarie da introdurre al fine di garantire un corretto inserimento dell'opera.","Questo elaborato, partendo dall'evidenziazione dei pregi rilevabili nel contesto, ha per obiettivo la valutazione del grado di compatibilità paesaggistica dell'intervento proposto e la verifica dell'efficacia delle eventuali mitigazioni necessarie da introdurre al fine di garantire un corretto inserimento dell'opera." +"La domanda di ammissione al nido d'infanzia è effettuata, entro i termini stabiliti, dal genitore o da chi ne fa le veci (tutore o affidatario in base a sentenza del tribunale) mediante compilazione dell'apposito modulo, a disposizione presso il Servizio Servizi all'Infanzia, Istruzione e Sport o scaricabile dal sito del Comune di Trento.","La domanda di ammissione al nido d'infanzia è effettuata, entro i termini stabiliti, dal genitore o da chi ne fa le veci (tutore o affidatario in base a sentenza del tribunale) mediante compilazione dell'apposito modulo, che è a disposizione presso il Servizio Servizi all'Infanzia, Istruzione e Sport o scaricabile dal sito del Comune di Trento." +"La domanda di ammissione al nido d'infanzia è effettuata, entro i termini stabiliti, dal genitore o da chi ne fa le veci (tutore o affidatario in base a sentenza del tribunale) mediante compilazione dell'apposito modulo, a disposizione presso il Servizio Servizi all'Infanzia, Istruzione e Sport o scaricabile dal sito del Comune di Trento.","La domanda di ammissione al nido d'infanzia è effettuata, entro i termini stabiliti, dal genitore o da chi ne fa le veci (tutore o affidatario in base a sentenza del tribunale) mediante compilazione dell'apposito modulo. Esso è a disposizione presso il Servizio Servizi all'Infanzia, Istruzione e Sport o scaricabile dal sito del Comune di Trento." +"La domanda di ammissione al nido d'infanzia è effettuata, entro i termini stabiliti, dal genitore o da chi ne fa le veci (tutore o affidatario in base a sentenza del tribunale) mediante compilazione dell'apposito modulo, a disposizione presso il Servizio Servizi all'Infanzia, Istruzione e Sport o scaricabile dal sito del Comune di Trento.","La domanda di ammissione al nido d'infanzia è effettuata, entro i termini stabiliti, dal genitore o da chi ne fa le veci (tutore o affidatario in base a sentenza del tribunale) mediante compilazione dell'opportuno modulo, a disposizione presso il Servizio Servizi all'Infanzia, Istruzione e Sport o scaricabile dal sito del Comune di Trento." +"trattasi, in particolare, dei casi in cui il bambino iscritto al nido deve assentarsi per recarsi all'estero con parte del nucleo familiare per permettere il completamento di pratiche di ricongiungimento e/o di riconoscimento;","trattasi, in particolare, dei casi in cui il bambino iscritto al nido deve assentarsi per recarsi all'estero con parte del nucleo familiare per completare le pratiche di ricongiungimento e/o di riconoscimento;" +Con riferimento alle caratteristiche dell'opera in progetto e a quanto emerso dalle indagini di cui alle sezioni I e II (se previste) dovranno essere evidenziati i possibili elementi di criticità paesaggistica connessi alla realizzazione dell'opera.,Con riferimento alle caratteristiche dell'opera in progetto e a quanto emerso dalle indagini di cui alle sezioni I e II (se previste) dovranno essere evidenziati i possibili elementi di criticità paesaggistica legati alla realizzazione dell'opera. +"Solo per i bambini nati nel mese di aprile la domanda può essere presentata dalla data di nascita, purchè la madre risulti residente nel Comune di Trento.","Solo per i bambini nati nel mese di aprile la domanda può essere presentata dalla data di nascita, solo se la madre risulta residente nel Comune di Trento." +"Il Dirigente, solo in caso di documentate gravità ed in relazione alla disponibilità di posti, può autorizzare il trasferimento.","Il Dirigente, solo in caso di documentate gravità ed in base alla disponibilità di posti, può autorizzare il trasferimento." +"Qualora si preveda la sostituzione dell'orditura secondaria o media (travetti) andrà sempre indicato lo sbalzo di gronda esistente sui vari prospetti, e la quantità e la localizzazione delle travature da sostituire precisandone le dimensioni.","Qualora si preveda la sostituzione dell'orditura secondaria o media (travetti) andrà sempre indicato di quanto sporge all'infuori sui vari prospetti, e la quantità e la localizzazione delle travature da sostituire precisandone le dimensioni." +Questa indagine va compiuta evidenziando gli elementi di rilevanza paesaggistica desumibili dall'analisi:,Questa indagine va compiuta evidenziando gli elementi di rilevanza paesaggistica che si possono dedurre dall'analisi: +"Ricorrendo al ""rendering"", sarà determinata la percezione visiva del progetto.","Usando il ""rendering"", sarà determinata la percezione visiva del progetto." +"Per gli interventi di seguito descritti, la cui autorizzazione può risultare di competenza dei Comuni o delle CTC in relazione alla tipologia ed alla localizzazione dell'intervento, si indicano i seguenti elaborati, precisando che essi sono orientativi e che comunque devono mostrare chiaramente dove si interviene e come si interviene.","Per gli interventi di seguito descritti, la cui autorizzazione può risultare di competenza dei Comuni o delle CTC in relazione alla tipologia ed alla localizzazione dell'intervento, si indicano i seguenti documenti, precisando che essi sono orientativi e che comunque devono mostrare chiaramente dove si interviene e come si interviene." +"Per gli interventi di seguito descritti, la cui autorizzazione può risultare di competenza dei Comuni o delle CTC in relazione alla tipologia ed alla localizzazione dell'intervento, si indicano i seguenti elaborati, precisando che essi sono orientativi e che comunque devono mostrare chiaramente dove si interviene e come si interviene.","Per gli interventi di seguito descritti, la cui autorizzazione può risultare di competenza dei Comuni o delle CTC in relazione alla tipologia ed alla localizzazione dell'intervento, si indicano i seguenti elaborati. Si precisa che essi sono orientativi e che comunque devono mostrare chiaramente dove si interviene e come si interviene." +"Per gli interventi di seguito descritti, la cui autorizzazione può risultare di competenza dei Comuni o delle CTC in relazione alla tipologia ed alla localizzazione dell'intervento, si indicano i seguenti elaborati, precisando che essi sono orientativi e che comunque devono mostrare chiaramente dove si interviene e come si interviene.","Per gli interventi di seguito descritti, la cui autorizzazione può risultare di competenza dei Comuni o delle CTC in relazione al tipo ed alla localizzazione dell'intervento, si indicano i seguenti elaborati, precisando che essi sono orientativi e che comunque devono mostrare chiaramente dove si interviene e come si interviene." +Il richiedente dovrà garantire l'esattezza dei dati relativi ai recapiti e indirizzi forniti e comunicare tempestivamente gli eventuali cambiamenti degli stessi intervenuti successivamente alla presentazione della domanda.,Il richiedente dovrà garantire l'esattezza dei dati relativi ai recapiti e indirizzi forniti e comunicare tempestivamente gli eventuali cambiamenti degli stessi avvenuti successivamente alla presentazione della domanda. +"All'atto dell'accettazione, il genitore a cui è stato assegnato il nido di seconda scelta, può accettare fin da subito e senza alcuna altra formalizzazione il posto nel nido di prima scelta qualora lo stesso si renda disponibile, a seguito di eventuali rinunce.","All'atto dell'accettazione, il genitore a cui è stato assegnato il nido di seconda scelta, può accettare fin da subito e senza alcuna altra formalizzazione il posto nel nido di prima scelta qualora si renda disponibile, a seguito di eventuali rinunce." +I ricorsi vanno presentati alle rispettive Giunte comunali entro 30 giorni dal provvedimento di diniego.,I ricorsi vanno presentati alle rispettive Giunte comunali entro 30 giorni dal diniego. +I ricorsi vanno presentati alle rispettive Giunte comunali entro 30 giorni dal provvedimento di diniego.,I ricorsi vanno presentati alle rispettive Giunte comunali prima di 30 giorni dal provvedimento di diniego. +Il verificarsi di tale condizione comporta automaticamente la rinuncia al posto già precedentemente accettato.,Il verificarsi di tale condizione comporta automaticamente la rinuncia al posto già prima accettato. +"Per gli interventi a destinazione residenziale (sia permanente che temporanea, sia individuale che collettiva o comunitaria, che quella ricettiva) la superficie di standards da destinare a parcheggio non può essere inferiore alla quantità di 20 mq/abitante (determinata in relazione all'effettivo spazio da destinare al parcheggio o sosta del veicolo di m. 2,5 x 5,0, oltre allo spazio da destinare alla manovra dei veicoli di m. 2,5 x 3,0), ovvero, in misura non inferiore a n. 1 posto auto per ogni alloggio di prevista realizzazione nell'ambito dell'intervento.","Per gli interventi sulle residenze di qualsiasi tipo, la superficie minima da destinare a parcheggio deve essere almeno di 20 mq per abitante oppure di almeno un posto auto per ogni alloggio previsto nell'intervento. La superficie per abitante è determinata dallo spazio da destinare al parcheggio o sosta del veicolo (2,5m x 5,0m) più lo spazio da destinare alla manovra dei veicoli di (2,5m x 3,0m)." +"Per l'aggiornamento dell'indirizzo della Sua utenza telefonica dovrà invece dare comunicazione per iscritto alla TELECOM ITALIA s.p.a. Ufficio Programmazione, Via Torre Verde, 00.","Per l'aggiornamento della Sua utenza telefonica Lei dovrà compilare e spedire alla TELECOM ITALIA, Via Torre Verde n. 00 la richiesta, utilizzando il modulo allegato." +"All'atto della domanda, il genitore dichiara la propria disponibilità o indisponibilità ad essere contattato per l'accettazione di posti eventualmente rimasti liberi, in qualsiasi nido del territorio comunale, dopo le assegnazioni sulla graduatoria annuale.","Al momento della domanda, il genitore dichiara la propria disponibilità o indisponibilità ad essere contattato per l'accettazione di posti eventualmente rimasti liberi, in qualsiasi nido del territorio comunale, dopo le assegnazioni sulla graduatoria annuale." +"Il Dirigente, nell'assegnazione dei posti, può applicare una flessibilità massima di tre mesi per fasce di età, avendo come riferimento l'età in mesi in relazione al periodo di ambientamento, al fine di favorire la composizione di gruppi omogenei.","Il Dirigente, nell'assegnazione dei posti, può applicare una flessibilità massima di tre mesi per fasce di età, avendo come riferimento l'età in mesi in relazione al periodo di ambientamento, per favorire composizione di gruppi omogenei." +"Nei confronti di chi rilascia dichiarazioni non veritiere, l'Amministrazione procederà rideterminando la posizione in graduatoria in base all'attribuzione del punteggio derivante dalla situazione effettivamente verificata rispetto a quella dichiarata, fermo restando quanto previsto dalla normativa vigente.","Nei confronti di chi rilascia dichiarazioni non veritiere, l'Amministrazione procederà rideterminando la posizione in graduatoria in base all'attribuzione del punteggio derivante dalla situazione effettivamente verificata rispetto a quella dichiarata, secondo quanto previsto dalla normativa vigente." +Tali elementi dovranno supportare e giustificare le scelte progettuali operate.,Questi elementi dovranno supportare e giustificare le scelte progettuali operate. +"La mancata determinazione del valore ICEF entro i termini stabiliti, comporta l'applicazione della retta mensile massima.","Se non si definisce il valore ICEF entro i termini stabiliti, si causa l'applicazione della retta mensile massima." +"In caso di variazioni dell'indicatore ICEF per modifiche nella composizione del nucleo famigliare, l'eventuale rideterminazione tariffaria avrà decorrenza dal mese successivo a quello di variazione dell'ICEF.","In caso di variazioni dell'indicatore ICEF per modifiche nel nucleo famigliare, l'eventuale rideterminazione tariffaria avrà decorrenza dal mese successivo a quello di variazione dell'ICEF." +"In caso di variazioni dell'indicatore ICEF per modifiche nella composizione del nucleo famigliare, l'eventuale rideterminazione tariffaria avrà decorrenza dal mese successivo a quello di variazione dell'ICEF.","In caso di variazioni dell'indicatore ICEF per modifiche nella composizione del nucleo famigliare, l'eventuale rideterminazione tariffaria avrà decorrenza dal mese successivo a quello in cui è variato l'ICEF." +"In caso di variazioni dell'indicatore ICEF per modifiche nella composizione del nucleo famigliare, l'eventuale rideterminazione tariffaria avrà decorrenza dal mese successivo a quello di variazione dell'ICEF.","In caso di variazioni dell'indicatore ICEF per modifiche nella composizione del nucleo famigliare, l'eventuale rideterminazione tariffaria inizierà dal mese successivo a quello di variazione dell'ICEF." +in tal caso l'eventuale rideterminazione della retta avrà decorrenza dal mese successivo a quello di elaborazione dell'ICEF.,in tal caso l'eventuale rideterminazione della retta avrà decorrenza dal mese dopo quello di elaborazione dell'ICEF. +"L'utente, che non sia stato contattato per nessuna scelta operata, verrà così contattato per una sola volta, esclusivamente tramite comunicazione telefonica (sms o chiamata), per l'eventuale scelta fra i posti rimasti liberi sui nidi la cui graduatoria specifica è esaurita.","L'utente, se non è stato contattato per nessuna scelta operata, verrà così contattato per una sola volta, esclusivamente tramite comunicazione telefonica (sms o chiamata), per l'eventuale scelta fra i posti rimasti liberi sui nidi la cui graduatoria specifica è esaurita." +"La richiesta del servizio di posticipo o di anticipo di orario, nonché del servizio di nido al sabato mattina o pomeriggio nei nidi ove previsti, effettuata in sede di domanda, deve essere confermata all'atto dell'accettazione.","La richiesta del servizio di posticipo o di anticipo di orario, nonché del servizio di nido al sabato mattina o pomeriggio nei nidi ove previsti, effettuata al momento della domanda, deve essere confermata all'atto dell'accettazione." +Le eventuali assegnazioni in corso d'anno educativo vengono disposte per i bambini presenti in graduatoria che non abbiano già compiuto i 3 anni di età alla data dell'assegnazione o comunque entro il mese in cui è disposta l'assegnazione.,Le eventuali assegnazioni in corso d'anno educativo vengono disposte per i bambini presenti in graduatoria che non abbiano già compiuto i 3 anni di età alla data dell'assegnazione o comunque entro il mese in cui è organizzata l'assegnazione. +"Tale opzione è esercitabile entro il 5 giugno di ogni anno, termine per la comunicazione ad ogni nido dei prospetti dei nuovi ammessi.","Tale opzione è esercitabile entro il 5 giugno di ogni anno, termine per comunicare ad ogni nido dei prospetti dei nuovi ammessi." +Sarà invece richiesto il pagamento di una somma a conguaglio per variazioni in aumento della tariffa già applicata.,Sarà invece richiesto il pagamento di una somma a conguaglio per variazioni in aumento della quota da pagare già applicata. +"In tal caso rimane a carico del Comune richiedente l'onere per il servizio di nido solo a partire dall'anno educativo successivo a tale trasferimento, rimanendo così a carico del Comune di Trento la sola quota relativa al periodo di conclusione dell'anno educativo.","In tal caso il Comune richiedente ha l'onere per il servizio di nido solo a partire dall'anno educativo successivo a tale trasferimento, rimanendo così a carico del Comune di Trento la sola quota relativa al periodo di conclusione dell'anno educativo." +"Ricorrendo a simulazioni, andrà mostrato il grado di visibilità dell'intervento con riferimento a punti di vista preferenziali (strade, centri abitati, punti panoramici, contesti urbanistici significativi quali piazze o punti abituali di sosta, ecc.).","Ricorrendo a simulazioni, dovrà essere mostrato il grado di visibilità dell'intervento con riferimento a punti di vista preferenziali (strade, centri abitati, punti panoramici, contesti urbanistici significativi quali piazze o punti abituali di sosta, ecc.)." +"Ricorrendo a simulazioni, andrà mostrato il grado di visibilità dell'intervento con riferimento a punti di vista preferenziali (strade, centri abitati, punti panoramici, contesti urbanistici significativi quali piazze o punti abituali di sosta, ecc.).","Con delle simulazioni andrà mostrato il grado di visibilità dell'intervento con riferimento a punti di vista preferenziali (strade, centri abitati, punti panoramici, contesti urbanistici significativi quali piazze o punti abituali di sosta, ecc.)." +Particolari valenze storiche o architettoniche individuabili nel bene oggetto di intervento.,Particolari valori storici o architettonici individuabili nel bene oggetto di intervento. +"Pertanto, ogni variazione intervenuta successivamente alla domanda di ammissione, sia in relazione alla situazione del nucleo che rispetto alle varie opzioni espresse, deve essere comunicata entro il 30 aprile all'ufficio competente, ai fini dell'adeguamento degli elementi utili per l'inserimento in graduatoria.","Pertanto, ogni variazione intervenuta successivamente alla domanda di ammissione, sia in relazione alla situazione del nucleo che nelle varie opzioni espresse, deve essere comunicata entro il 30 aprile all'ufficio competente, ai fini dell'adeguamento degli elementi utili per l'inserimento in graduatoria." +"Pertanto, ogni variazione intervenuta successivamente alla domanda di ammissione, sia in relazione alla situazione del nucleo che rispetto alle varie opzioni espresse, deve essere comunicata entro il 30 aprile all'ufficio competente, ai fini dell'adeguamento degli elementi utili per l'inserimento in graduatoria.","Pertanto, ogni variazione intervenuta dopo la domanda di ammissione, sia in relazione alla situazione del nucleo che rispetto alle varie opzioni espresse, deve essere comunicata entro il 30 aprile all'ufficio competente, ai fini dell'adeguamento degli elementi utili per l'inserimento in graduatoria." +"Domanda utilizzando esclusivamente il modello 47754 indirizzato alla Giunta comunale di competenza, con l'indicazione dettagliata dell'oggetto e delle argomentazioni a sostegno del ricorso medesimo e a controdeduzione dei motivi contenuti nel provvedimento di primo grado.","Domanda utilizzando esclusivamente il modello 47754 indirizzato alla Giunta comunale di competenza, con l'indicazione dettagliata dell'oggetto e delle argomentazioni a sostegno del ricorso e a controdeduzione dei motivi contenuti nel provvedimento di primo grado." +"Domanda utilizzando esclusivamente il modello 47754 indirizzato alla Giunta comunale di competenza, con l'indicazione dettagliata dell'oggetto e delle argomentazioni a sostegno del ricorso medesimo e a controdeduzione dei motivi contenuti nel provvedimento di primo grado.","Domanda utilizzando esclusivamente il modello 47754 indirizzato alla Giunta comunale di competenza, con l'indicazione dettagliata dell'oggetto e delle argomentazioni a sostegno della richiesta medesima e a controdeduzione dei motivi contenuti nel provvedimento di primo grado." +La scelta dei nidi d'infanzia a tempo parziale non è vincolata all'area di residenza ed è effettuata indicando due preferenze rispetto alle strutture a tempo parziale disponibili.,La scelta dei nidi d'infanzia a tempo parziale non è vincolata all'area di residenza ed è effettuata indicando due preferenze sulle strutture a tempo parziale disponibili. +In che modo le qualità paesaggistiche riscontrate rischiano di essere intaccate dalla realizzazione dell'intervento?,In che modo le qualità paesaggistiche riscontrate rischiano di essere rovinate dalla realizzazione dell'intervento? +"In funzione della tipologia dell'opera, oggetto di richiesta di autorizzazione, sono previste due forme diverse di relazione paesaggistica, denominate rispettivamente:","In base alla tipologia dell'opera, oggetto di richiesta di autorizzazione, sono previste due forme diverse di relazione paesaggistica, denominate rispettivamente:" +La domanda di ammissione può essere presentata dal momento in cui il bambino/la bambina risulta iscritto/a all'anagrafe del Comune o qualora sia già stata presentata dichiarazione di cambio residenza.,La domanda di ammissione può essere presentata da quando il bambino/la bambina risulta iscritto/a all'anagrafe del Comune o qualora sia già stata presentata dichiarazione di cambio residenza. +Si fa presente che le mendaci dichiarazioni in atti pubblici e l'occupazione di immobili dichiarati inabitabili sono sanzionate penalmente.,Le ricordiamo che la legge punisce chi rilascia false dichiarazioni o il proprietario di immobili che vengono utilizzati dopo essere stati dichiarati inabitabili o inagibili. +"La medesima circolare ministeriale suggerisce altresì che il Comune, allo scopo di evitare contestazioni che potrebbero comportare il ritiro dei documenti di circolazione non aggiornati munisca i cittadini di una attestazione da cui risulti che la variazione di indirizzo non è dovuta ad un trasferimento effettivo di abitazione. A tal fine si inviano a tutti i componenti ultrasedicenni della Sua famiglia residente nella zona interessata alla revisione le attestazioni predette.","Per evitare eventuali contestazioni che potrebbero comportare il ritiro dei documenti di circolazione non aggiornati, Le invio per tutti i componenti della Sua famiglia che hanno compiuto 16 anni, la dichiarazione da custodire assieme ai documenti di circolazione, dalla quale risulta che la variazione di indirizzo non è dovuta ad effettivo cambio di abitazione." +"In particolare, andranno rilevati e descritti tutti gli elementi di criticità paesaggistica, insiti nel progetto, e andranno messi in relazione a quanto è stato operato, per eliminare o mitigare tali criticità (impatti), garantendo così un migliore inserimento paesaggistico dell'intervento.","In particolare, andranno rilevati e descritti tutti gli elementi di criticità paesaggistica, insiti nel progetto, e andranno messi in relazione a quanto è stato fatto, per eliminare o mitigare tali criticità (impatti), garantendo così un migliore inserimento paesaggistico dell'intervento." +"I residenti nelle Circoscrizioni n. 2 Meano (escluse via Maso Librar e Strada di Montevaccino), n. 3 Bondone, n. 6 Argentario (incluse via Maso Librar e Strada di Montevaccino), n. 7 Povo, n. 8 Mattarello, n. 9 Villazzano devono indicare come nido di prima scelta il nido di natura Circoscrizionale.","I residenti nelle Circoscrizioni n. 2 Meano (escluse via Maso Librar e Strada di Montevaccino), n. 3 Bondone, n. 6 Argentario (incluse via Maso Librar e Strada di Montevaccino), n. 7 di Povo, n. 8 Mattarello, n. 9 Villazzano devono indicare come nido di prima scelta il nido di natura Circoscrizionale." +- della ricevuta dell'avvenuto pagamento dell'anticipo tariffario così come fissato dalla Giunta comunale nella deliberazione di approvazione delle tariffe.,- della ricevuta dell'avvenuto pagamento dell'anticipo dei costi così come fissato dalla Giunta comunale nella deliberazione di approvazione delle tariffe. +L'Amministrazione provvederà ad acquisire direttamente dagli archivi provinciali il valore di tale indicatore e della retta mensile base di nido d'infanzia a tempo pieno e a tempo parziale corrispondente.,L'Amministrazione provvederà ad acquisire direttamente dagli archivi provinciali il valore di tale indicatore e della quota mensile base di nido d'infanzia a tempo pieno e a tempo parziale corrispondente. +"La frequenza al nido è garantita fino al 31 luglio per i bambini ammessi alla frequenza della scuola dell'infanzia dal mese di settembre, e fino all'ultimo giorno di apertura del nido prima della chiusura natalizia per i bambini ammessi alla scuola dell'infanzia dal mese di gennaio.",La frequenza al nido è garantita per i bambini ammessi alla frequenza della scuola dell'infanzia dal mese di settembre fino al 31 luglio e fino all'ultimo giorno di apertura del nido prima della chiusura natalizia per i bambini ammessi alla scuola dell'infanzia dal mese di gennaio. +"La frequenza al nido è garantita fino al 31 luglio per i bambini ammessi alla frequenza della scuola dell'infanzia dal mese di settembre, e fino all'ultimo giorno di apertura del nido prima della chiusura natalizia per i bambini ammessi alla scuola dell'infanzia dal mese di gennaio.","La frequenza al nido è garantita fino al 31 luglio per i bambini ammessi alla frequenza della scuola dell'infanzia dal mese di settembre, e fino all'ultimo giorno prima della chiusura natalizia per i bambini ammessi alla scuola dell'infanzia dal mese di gennaio." +"Eventuali somme non riscosse, potranno essere utilizzate dall'Amministrazione comunale per il finanziamento dei contributi per il diritto allo studio degli anni scolastici successivi.",L'Amministrazione comunale potrà utilizzare eventuali somme non riscosse per pagare le tasse per il diritto allo studio degli anni scolastici successivi. +"La domanda di abitabilità o agibilità di quanto edificato, deve essere proposta all'Ufficio Tecnico Comunale, allegando a questa il certificato di collaudo delle opere edili, ove necessario, la dichiarazione presentata per l'iscrizione al catasto dell'immobile, restituita dagli uffici catastali con l'attestazione dell'avvenuta presentazione e la dichiarazione del direttore lavori che certifichi, sotto la propria responsabilità, la conformità di quanto realizzato rispetto al progetto approvato, l'avvenuta prosciugatura dei muri e la salubrità degli ambienti, ai sensi del d.p.r. 22 aprile 1994, n. 425.","La domanda di abitabilità o agibilità dell'immobile deve essere presentata all'Ufficio Tecnico Comunale. Alla domanda va allegato il certificato di collaudo delle opere edili. Se necessario, va allegata anche la dichiarazione dell'iscrizione dell'immobile al catasto (certificata dall'Ufficio del Catasto) e la dichiarazione del direttore dei lavori che attesti sotto la propria responsabilità: che quanto realizzato sia conforme al progetto approvato; che i muri siano asciugati; che l'ambiente sia salutare (d.p.r. 22 aprile 1994, n. 425)." +"Devono, comunque, sempre essere riportati sulla planimetria dell'intervento, evidenziati con apposito segno grafico o coloritura, tutti i punti di ripresa fotografica.","Tutti i punti di ripresa fotografica devono, comunque, sempre essere riportati sulla planimetria dell'intervento, evidenziati con apposito segno grafico o coloritura." +"Sulla base di tali dati, in caso di concessione dei servizi aggiuntivi di anticipo o posticipo e/o per il sabato mattina, l'Amministrazione provvederà a ricalcolare la retta mensile comprensiva della quota aggiuntiva per tali servizi.","Sulla base di tali dati, in caso di concessione dei servizi aggiuntivi di anticipo o posticipo e/o per il sabato mattina, l'Amministrazione provvederà a ricalcolare la retta mensile comprensiva della quota aggiuntiva per questi servizi." +"Anche la routine della refezione è da considerarsi momento educativo, per cui gli insegnanti assistono i bambini, partecipando al pranzo.",Gli insegnanti partecipano al pranzo dei bambini perché anche i pasti sono momenti educativi. +"Il ritrovamento è coerente con le plurime documentazioni che hanno riguardato le vie Falzarego, Maglias, Montello, Oslavia, De Magistris, Zara, viale Merello incrocio con il Corso/Convento dell'Annunziata e viale Trento nn. 00/00; quest'ultime relative ad un santuario ellenistico di divinità salutare cui si raccorderebbe una mano votiva fittile con iscrizione neo punica (dedica ad Eshmun) e un epigrafe relativa ad un luogo di culto; il limite sud occidentale del perimetro del colle ricadrebbe nelle propaggini calcaree leggibili nel bordo roccioso prospiciente il Mercato di via Pola.","Il ritrovamento è coerente con le molte documentazioni che hanno riguardato le Vie Falzarego, Maglias, Montello, Oslavia, De Magistris, Zara, viale Merello incrocio con il Corso/Convento dell'Annunziata e viale Trento numeri 00 e 00. Queste ultime documentazioni sono relative ad un santuario ellenistico di divinità salutare a cui si associa una mano votiva in terracotta con iscrizione neo punica dedicata a Eshmun, e un'iscrizione relativa ad un luogo di culto. Il limite sud occidentale del colle combacerebbe con le sporgenze di calcare riconoscibili nel bordo roccioso in direzione del Mercato di via Pola." +Quest'ultima potrà essere sostituita da una copia conforme al progetto non autorizzato o autorizzato con prescrizioni.,Quest'ultima potrà essere sostituita da una copia adeguata al progetto non autorizzato o autorizzato con prescrizioni. +"Con riferimento alla Sua richiesta, si concede il nulla osta all'uso dell'Aula Magna, come indicato in oggetto, per ospitare il convegno sulla Miastenia gravis.","Gentile Professore, Le comunichiamo la concessione dell'Aula Magna per il 16 marzo 2002 (dalle 8 alle 13.30) per il convegno sulla Miastenia gravis." +"Il ""rendering"" dovrà simulare l'inserimento dell'opera nel contesto paesaggistico, con rappresentazione dettagliata delle soluzioni dal punto di vista compositivo, dei materiali, dei colori e delle tecniche costruttive.","Il ""rendering"" dovrà simulare l'inserimento dell'opera nel contesto paesaggistico, rappresentando dettagliatamente le soluzioni dal punto di vista compositivo, dei materiali, dei colori e delle tecniche costruttive." +"Il ""rendering"" dovrà simulare l'inserimento dell'opera nel contesto paesaggistico, con rappresentazione dettagliata delle soluzioni dal punto di vista compositivo, dei materiali, dei colori e delle tecniche costruttive.","Il ""rendering"" dovrà simulare l'inserimento dell'opera nel contesto paesaggistico, con rappresentazione dettagliata delle soluzioni dal punto di vista della composizione, dei materiali, dei colori e delle tecniche costruttive." +"Entro i termini stabiliti nell'atto di approvazione della graduatoria, o entro due giorni lavorativi dalla comunicazione per le assegnazioni dei posti disponibili dopo la prima assegnazione o in corso di anno educativo (comma 3 e 4 dell'art. 16 del Regolamento), il genitore è tenuto ad accettare formalmente il posto mediante la consegna allo sportello dell'Ufficio Servizi all'Infanzia, Istruzione e Sport o l'invio tramite fax o e-mail sulla casella di posta certificata:","Prima dei termini stabiliti nell'atto di approvazione della graduatoria, o entro due giorni lavorativi dalla comunicazione per le assegnazioni dei posti disponibili dopo la prima assegnazione o in corso di anno educativo (comma 3 e 4 dell'art. 16 del Regolamento), il genitore è tenuto ad accettare formalmente il posto mediante la consegna allo sportello dell'Ufficio Servizi all'Infanzia, Istruzione e Sport o l'invio tramite fax o e-mail sulla casella di posta certificata:" +"Entro i termini stabiliti nell'atto di approvazione della graduatoria, o entro due giorni lavorativi dalla comunicazione per le assegnazioni dei posti disponibili dopo la prima assegnazione o in corso di anno educativo (comma 3 e 4 dell'art. 16 del Regolamento), il genitore è tenuto ad accettare formalmente il posto mediante la consegna allo sportello dell'Ufficio Servizi all'Infanzia, Istruzione e Sport o l'invio tramite fax o e-mail sulla casella di posta certificata:","Il genitore è tenuto ad accettare formalmente il posto entro i termini stabiliti nell'atto di approvazione della graduatoria, o entro due giorni lavorativi dalla comunicazione per le assegnazioni dei posti disponibili dopo la prima assegnazione o in corso di anno educativo (comma 3 e 4 dell'art. 16 del Regolamento), mediante la consegna allo sportello dell'Ufficio Servizi all'Infanzia, Istruzione e Sport o l'invio tramite fax o e-mail sulla casella di posta certificata:" +Sulla base delle domande di ammissione presentate viene formata la graduatoria annuale distinta per le due tipologie di nido d'infanzia:,Sulla base delle domande di ammissione presentate viene formata la graduatoria annuale distinta per i due tipi di nido d'infanzia: +"Si dovrà favorire la realizzazione delle Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate, così come disciplinate dalla lrt n. 61 del 22.12.2003, cioè quelle aree produttive finalizzate alla promozione ed allo sviluppo di attività artigianali e industriali i cui processi siano gestiti come sistema territoriale di insieme, in modo da garantire una qualità ambientale complessiva elevata, unitamente al sostegno, consolidamento e miglioramento della competitività del sistema produttivo regionale, in una prospettiva di sviluppo sostenibile.","Si dovrà favorire la realizzazione delle Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate, cioè delle aree produttive create per promuovere e sviluppare le attività artigianali e industriali, i cui processi sono gestiti come sistema territoriale di insieme (lrt n. 61 del 22.12.2003). Queste aree garantiscono una qualità ambientale complessiva elevata e sostengono, rafforzano e migliorano la competitività del sistema produttivo regionale, in una prospettiva di sviluppo sostenibile." +"Sono altresì vietati messaggi pubblicitari concernenti il gioco con vincite in denaro su giornali, riviste, pubblicazioni, durante trasmissioni televisive e radiofoniche, rappresentazioni cinematografiche e teatrali, nonché via internet nei quali si evidenzi anche solo uno dei seguenti elementi: a) incitamento al gioco ovvero esaltazione della sua pratica; b) presenza di minori; c) assenza di formule di avvertimento sul rischio di dipendenza dalla pratica del gioco, nonché dell'indicazione della possibilità di consultazione di note informative sulle probabilità di vincita pubblicate sui siti istituzionali dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato e, successivamente alla sua incorporazione ai sensi della legislazione vigente, dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli, nonché dei singoli concessionari ovvero disponibili presso i punti di raccolta dei giochi.","Sono vietati i messaggi pubblicitari che riguardano il gioco con vincite in denaro su giornali, riviste, pubblicazioni, internet, trasmissioni radio e tv, film e rappresentazioni teatrali, se nelle pubblicità è presente anche solo uno di questi elementi: incitazione al gioco o esaltazione della sua pratica; presenza di minori; non ci sono formule che avvertono del rischio di dipendenza dal gioco o che indicano di consultare le note informative sulle probabilità di vincita pubblicate sul sito istituzionale dell'Amministrazione dei monopoli di Stato e dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli o sul sito dei singoli concessionari, o presso i punti di raccolta dei giochi." +"La richiesta dei servizi di anticipo e posticipo di orario e di fruizione del servizio anche il sabato mattina o pomeriggio, nei nidi ove previsti, viene espressa in sede di domanda.","La richiesta dei servizi di anticipo e posticipo di orario e di fruizione del servizio anche il sabato mattina o pomeriggio, nei nidi ove previsti, viene espressa nel momento della domanda." +"La richiesta dei servizi di anticipo e posticipo di orario e di fruizione del servizio anche il sabato mattina o pomeriggio, nei nidi ove previsti, viene espressa in sede di domanda.","La richiesta di anticipo e posticipo di orario e di fruizione del servizio anche il sabato mattina o pomeriggio, nei nidi ove previsti, viene espressa in sede di domanda." +"Il contribuente può richiedere al Comune al quale è stata versata l'imposta, il rimborso delle somme versate e non dovute, entro il termine di cinque anni (rispetto ai tre anni della precedente normativa) dal giorno del pagamento ovvero da quello in cui è stato definitivamente accertato il diritto alla restituzione a condizione che il diritto al rimborso non sia ancora scaduto alla data di entrata in vigore della presente legge 1 gennaio 2007, ex art. 1, comma 171.","Il contribuente può richiedere al Comune il rimborso delle somme pagate e non dovute entro cinque anni dal giorno del pagamento o dal giorno in cui è stato accertato il diritto alla restituzione. Il contribuente può chiedere il rimborso solo se il diritto al rimborso non è ancora scaduto alla data di entrata in vigore della legge del 1 gennaio 2007, ex art. 1, comma 171." +"In caso di fratelli/sorelle che risultino assegnati contemporaneamente a nidi diversi o in caso di un bambino assegnato a un nido diverso da quello già frequentato dal fratello, il genitore dopo l'accettazione e prima dell'avvio dell'anno educativo, può chiedere il trasferimento per un bambino in uno dei due nidi assegnati o nel nido già frequentato dall'altro fratello.","In caso di fratelli/sorelle che risultino assegnati contemporaneamente a nidi diversi o se un bambino è assegnato a un nido diverso da quello già frequentato dal fratello, il genitore dopo l'accettazione e prima dell'avvio dell'anno educativo, può chiedere il trasferimento per un bambino in uno dei due nidi assegnati o nel nido già frequentato dall'altro fratello." +"Nell'art. 75, primo comma, delle Norme generali del Regolamento Urbanistico Comunale vigente si definisce che ""Per residenza sociale si intende la quota di alloggi volta a soddisfare il fabbisogno di edilizia economica e popolare mediante interventi di edilizia sovvenzionata e convenzionata ai quali, in base alla delibera di Consiglio comunale n. 5/2004 si riconosce la sostanziale equipollenza al piano per l'edilizia economica e popolare"", mentre, nello stesso articolo 75, quarto comma, si precisa che con riferimento agli interventi di edilizia convenzionata devono essere stabiliti:","Secondo il primo comma dell'art. 75 delle Norme generali del Regolamento Urbanistico Comunale vigente, la residenza sociale è la quota di alloggi che soddisfa il fabbisogno di edilizia economica e popolare realizzata con interventi di edilizia sovvenzionata e convenzionata. Questi alloggi equivalgono a quelli previsti dalla delibera di Consiglio comunale n. 5/2004 del piano per l'edilizia economica e popolare. Riguardo agli interventi di edilizia convenzionata, il comma quattro dello stesso articolo 75 precisa anche che devono essere stabiliti:" +"Le spese contrattuali sono a carico dell'Appaltatore e sono pari ad € 245,00 (200,00 quale imposta di registro ed € 45,00 quale imposta di bollo forfettaria per contratti registrati telematicamente), oltre ai diritti di segreteria calcolati di volta in volta sulla base dell'importo contrattuale ed alle marche da bollo da apporre sugli allegati, il cui numero è calcolato in base al numero di pagine degli allegati stessi.","Le spese contrattuali sono a carico dell'Appaltatore e sono pari ad € 245,00 (200,00 come imposta di registro ed € 45,00 come imposta di bollo ad importo fisso per contratti registrati telematicamente). A questa somma si aggiungono i diritti di segreteria, calcolati di volta in volta sulla base dell'importo del contratto, e le marche da bollo da mettere sugli allegati, il cui numero è calcolato in base al numero di pagine degli allegati." +"Prima rata: Dal 1° giugno al 30 giugno 1998 dovrà essere pagata la prima rata in acconto per l'anno 1998, pari al 90% dell'imposta dovuta per il periodo di possesso nel primo semestre. Seconda rata: Dal 1° al 21 dicembre 1998 dovrà essere pagata la seconda rata a saldo per l'anno 1998.","I cittadini possono pagare l'imposta in due rate: dal 1 al 30 giugno 1998, con la prima rata il cittadino deve versare il 90 per cento dell'imposta dovuta per il primo semestre; dal 1 al 21 dicembre 1998: con la seconda rata il cittadino deve versare la parte rimanente dell'imposta." +"Le regioni e le province autonome nelle quali siano presenti aziende sanitarie nelle quali risultino non disponibili gli spazi per l'esercizio dell'attività libero professionale, possono autorizzare, limitatamente alle medesime aziende sanitarie, l'adozione di un programma sperimentale che preveda lo svolgimento delle stesse attività, in via residuale, presso gli studi privati dei professionisti collegati in rete, ai sensi di quanto previsto dalla lettera a-bis) del presente comma, previa sottoscrizione di una convenzione annuale rinnovabile tra il professionista interessato e l'azienda sanitaria di appartenenza, sulla base di uno schema tipo approvato con accordo sancito dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano.","Le regioni e le province autonome possono autorizzare le aziende sanitarie che non hanno spazi disponibili per l'esercizio dell'attività libero professionale a svolgere queste attività presso gli studi privati di altri professionisti collegati alla rete (secondo la lettera 'a-bis' del presente comma). Sarà però necessario firmare prima un accordo annuale e rinnovabile tra il professionista interessato e l'azienda sanitaria di appartenenza, sulla base di uno schema tipo approvato dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano."